DIMENSIONE D – PROCESSO FORMATIVO
Elemento D1: PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE
Domanda D1.1: L’offerta formativa è coerente con gli obiettivi di apprendimento e la
sua pianificazione è adeguata al loro raggiungimento da parte degli studenti nei
tempi previsti?
a) Modalità di gestione del processo di progettazione dell’offerta formativa e di
pianificazione della sua erogazione
Il piano di studi è stato progettato dal CdS secondo gli obiettivi di apprendimento, i
regolamenti di Ateneo e del MIUR, le risorse disponibili e approvato dalla Facoltà. Non
esistendo ancora una commissione didattica, ogni cambiamento dell’offerta formativa
viene discussa direttamente all’interno del CCS.
Il numero di CFU previsto per i diversi insegnamenti è stato stabilito sulla base dei vincoli
definiti dall’allegato 3 del decreto D.M. 2 Aprile 2001 “Determinazione delle Classi di
Laurea Universitaria delle Professioni Sanitarie” e successive modifiche. Nel definire i
crediti corrispondenti ad ogni disciplina, il CCS ha tenuto conto del diverso peso tra le
attività di didattica frontale e le altre attività formative.
L’offerta formativa viene modificata anno per anno sulla base delle esperienze, ma anche
della variazioni nelle esigenze delle parti interessate (soprattutto docenti e studenti),
sempre nel rispetto della legislazione vigente. Particolare attenzione viene data alla
definizione di un’offerta formativa secondo gli obiettivi di apprendimento da raggiungere
nei tempi previsti.
La Commissione Garanti del CdS si occupa della pianificazione/controllo dell’offerta
formativa. Per ogni anno di corso c’è un responsabile che si coordina con i docenti di
quell’anno per la pianificazione degli insegnamenti. Ogni decisione/proposta della
Commissione Garanti viene ratificata dal CdS e successivamente dalla Facoltà.
Punti di forza: L’istituzione di una commissione propositiva e di controllo rende la
pianificazione più facile da gestire.
Aree da migliorare: Istituzione di una commissione didattica.
b) Piano di studio, sequenza degli insegnamenti e delle altre attività formative ed
eventuali propedeuticità
Il piano di studi definito dal CdS (allegato) è organizzato in semestri (Ottobre-Gennaio e
Marzo-Giugno, Febbraio a disposizione per esami e tirocinii) e si trova in rete all’indirizzo
“people.unica.it/tecnlab/piano-di-studi”. Il piano di studi viene documentato annualmente
nella Guida dello Studente all’indirizzo pacs.unica.it e viene inserito nei verbali del CdS.
Al momento non è stata decisa alcuna propedeuticità tra i corsi. Esistono però delle regole
d’avanzamento agli anni successivi al primo e per l’ammissione ai tirocinii
professionalizzanti, vedere il documento: “people.unica.it/tecnlab/files/2008/05/passaggiodi-anno-ammissione-tirocinii.pdf”.
Punti di forza: esistenza di regole chiare definite dal CdS per il passaggio agli anni
successivi
Aree da migliorare: discutere le propedeuticità tra i vari insegnamenti
c) Caratteristiche degli insegnamenti e delle altre attività formative e relativo
coordinamento didattico
Gli insegnamenti sono organizzati in corsi integrati, che permettono un coordinamento tra
insegnamenti affini. L’esame è unico per corso integrato. Nel piano di studi viene indicato
il docente e il tipo di erogazione (lezione, laboratorio, tirocinio, esercitazioni etc.).
Scheda D1.1 – Contenuti dell’offerta formativa
Insegnamenti
Settore/gruppo di settori
scientifico-disciplinari di
appartenenza dei corsi
integrati
Anno 1, Semestre 1
BIO/16, BIO/17
BIO/13, BIO/11, BIO/09
BIO/10
FIS/07, INF/01, MED/01
MED/44, MED/02
Anno 1, Semestre 2
MED/04, MED/03
MED/05, BIO/12, MED/46
MED/07, VET/06
Anno 2, Semestre 1
ING/INF-07, MED/46
MED/08, MED/05
MED/04, MED/13, MED/16,
MED/03, MED/06
Anno 2, Semestre 2
MED/09, MED/18, MED/41,
MED/46
MED/15, MED/05, MED/46
MED/07, VET/06, MED/42
Anno3, Semestre 1
MED/08
Argomenti
Anatomia e Istologia
Biologia Applicata, Biologia Molecolare, Fisiologia
Chimica e Biochimica, Biochmica 2, Metodologie
Biochimiche
Fisica applicata al laboratorio biomedico, Statistica
e Informatica
Medicina del Lavoro, Prevenzione del Rischio,
Igiene Applicata
Patologia generale, Genetica Umana
Controllo di qualità, Patologia clinica, Biochimica
Clinica, tecniche di Laboratorio biomedico
Microbiologia, Virologia, Parassitologia
Misure elettroniche, tecniche di medicina di
laboratorio
Anatomia e Istologia Patologica, Istochimica e
Immunoistochimica in patologia, Marcatori
d’organo e di malattia
Fisiopatologia generale e d’organo, malattie
endocrine e metaboliche, reumatologia, genetica
medica, oncologia medica
N. crediti attribuiti
21
6
4
5
4
2
16.5
4
5.5
7
16
3
6
7
14
Medicina interna, Chirurgia generale,
anestesiologia, tecniche di medicina di laboratorio
Malattie del sangue, immunoematologia, tecniche
di medicina di laboratorio
Microbiologia applicata e clinica, virologia clinica,
parassitologia, igiene applicata
5
5
4
14
Biologia molecolare in anatomia patologica,
tecniche di anatomia patologica macroscopica,
analisi ultrastrutturali
4
BIO/12
MED/05, BIO/14, MED/46,
MED/42, MED/43
Anno3, Semestre 2
MED/08, MED/03
SECS-P/07, MED/43,
M-PSI/01, M-PSI/06
INF-INF/05, SECS-S/02
Tecniche diagnostiche di biochimica clinica,
tecniche diagnostiche molecolare
Metodiche molecolari in patologia clinica,
farmacologia clinica, tecniche di medicina di
laboratorio, igiene applicata, medicina legale
4
6
12.5
Tecniche citologiche, tecniche istopatologiche,
tecniche citogenetiche
Economia e organizzazione aziendale, deontologia
professionale, psicologia generale, psicologia del
lavoro
Informatica applicata al laboratorio biomedico,
statistica ricerca sperimentale e tecnologica
4
4.5
4
94
Altre attività formative
Attività formativa
Lingua straniera (Inglese)
Abilita Informatiche per la statistica e per il laboratorio biomedico
Radioprotezione per il laboratorio biomedico
Corso di BLS-primo soccorso
Tirocinio
Prova finale
A scelta dello studente (seminari, ulteriori conoscenze linguistiche, tirocinio extra)
N. crediti attribuiti
8
5
0.5
0.5
57
5
10
86
Esistono due tipi di tirocinii:
• Tirocinii professionali principali, obbligatori per tutti
• Tirocinii professionali specialistici, tra 6 e 10 crediti, a scelta studente
I tirocini del primo tipo sono organizzati secondo turni prestabiliti per esigenze di spazio e
per non interferire nelle attività di routine dei laboratori. Ogni tirocinio prevede una lezione
introduttiva tenuta dal responsabile del tirocinio dove illustra in linee generali il percorso
del tirocinio. I tutori seguono gli studenti, ove possibile, nelle attività pratiche di laboratorio.
Unica eccezione il Tirocinio Professionale Introduttivo (29/05/07). Per questo, ogni
studente, da una lista di laboratori disponibili e con accordo preliminare del responsabile,
sceglie un laboratorio dove svolgere un congruo numero di ore per imparare le nozioni di
base del lavoro di laboratorio (uso delle pipette, preparazione di soluzioni, allestimento
colture
cellulari).
Documentazione
disponibile
all’indirizzo:
people.unica.it/files/2008/05/nuova-organizzazione-tirocinii-e-prova-finale.pdf.
Prova finale: il CdS ha deciso, nelle sedute del 23/11/2006 e del 6/3/2007, che la prova
finale consiste in:
• i candidati affrontano una prova pratica, come da obblighi di legge, eventualmente scelta
tra più prove loro proposte;
• i candidati redigono un breve elaborato, eventualmente a scelta su uno dei due aspetti
seguenti:
1. l’esperienza tecnico-professionale maturata durante l’attività di “preparazione alla
prova finale”;
2. la prova pratica sostenuta
• infine, i candidati discutono con la commissione l’elaborato di cui sopra.
Gli studenti dovranno usare una parte dei crediti opzionali (10 CFU) per trascorrere,
durante il terzo anno, un periodo in un laboratorio che svolga attività di ricerca e sviluppo,
per imparare e fare pratica su un certo numero di metodiche, tra le quali verrà scelta
quella per la prova finale. Il laboratorio verrà scelto da una lista di laboratori dell’area
Biomedica approvata preventivamente dal CdS (CCS del 29/06/07).
Il regolamento dei tirocinii e della prova finale si trova in rete all’indirizzo
people.unica.it/tecnlab/files/2008/05/nuova-organizzazione-tirocinii-prova-finale.pdf
Scheda D1.2 – Esperienze formative dell’offerta formativa del CdS
Tipologia dell’esperienza formativa
Lezioni
Attività pratiche sul campo (tirocinio)
Inglese
Abilità informatiche
Radioprotezione e pronto soccorso
N. complessivo di
ore
1000
1376
200*
125*
26*
* Impegno totale studenti
Punti di forza: Un terzo dei crediti (e metà delle ore) sono dedicati ai tirocinii dove gli
studenti vengono da subito messi in contatto con laboratori funzionanti secondo le
esigenze del mondo del lavoro e della ricerca.
Aree da migliorare: non esiste una scheda standard per tutti i corsi con indicazione del
programma, bibliografia, tipo di verifica e non è disponibile in rete.
d) Coerenza dell’offerta formativa con gli obiettivi di apprendimento
Scheda D1.3 – Coerenza dell’offerta formativa con gli obiettivi di apprendimento
Obiettivi di apprendimento (conoscenze,
capacità, comportamenti)
- Conoscenze di base di: anatomia, istologia,
chimica, fisica, biochimica, biologia, fisiologia,
patologia in chiave molecolare e cellulare
- Conoscenze delle Tecniche diagnostiche e
metodiche di analisi e ricerca del laboratorio
biomedico e clinico
Insegnamenti o altre attività formative di riferimento
I Anno
- Anatomia Umana in CI Anatomia e Istologia 3 CFU
- Scienze di Base 4 CFU
- Biochimica 5 CFU
- Fisica Applicata al Lab. Biomedico, Informatica e
Statistica 4 CFU
- Patologia 4 CFU
I Anno
- Istologia in CI Anatomia e Istologia 3 CFU
- Laboratorio Biomedico 1 5,5 CFU
- Microbiologia e Parassitologia 7 CFU
II Anno
- Laboratorio Biomedico 2 3 CFU
- Anatomia Patologica e Fisiopatologica 6 CFU
- Fisiopatologia Clinica 7 CFU
- Laboratorio delle Urgenze 5 CFU
- Ematologia e Immunoematologia 5 CFU
- Tecniche diagnostiche in microbiologia e
parassitologia 4 CFU
III Anno
- Tecniche di Anatomia, Istologia e Citologia Patologica
4 CFU
- Tecniche di Biochimica e Biologia Molecolare 4 CFU
- Capacità di utilizzare la strumentazione e
pratica nelle varie tecniche diagnostiche e
metodiche di analisi e ricerca del laboratorio
biomedico e clinico
- Comportamento: Legislazione medica,
management sanitario, prevenzione e protezione
nel laboratorio biomedico, problematiche
deontologiche e bioetiche
- Capacità: Inglese e informatica
- Tecniche di patologia clinica 6 CFU
- Tecniche di Istopatologia e fitopatologia 4 CFU
- Tirocini professionalizzanti
I Anno
- Radioprotezione per il Lab. Biomedico 0,5 CFU
- Prevenzione e protezione nel laboratorio biomedico 2
CFU
II Anno
Corso di BLS – Primo Soccorso 0,5 CFU
III Anno
Scienze del management sanitario 4,5 CFU
I Anno
Informatica in CI Scienze Propedeutiche 1 CFU
III Anno
Tecniche di Elaborazione e Valutazione Dati 4 CFU
I e III Anno Abilita inform. Statistica 2 CFU
I e III Anno Abilita inform. Lab. Biomedico 3 CFU
I e II Anno Inglese 8 CFU
Punti di forza: piena coerenza tra obiettivi di apprendimento e offerta formativa
e) Pianificazione dell’erogazione dei singoli insegnamenti e delle singole altre
attività formative
Il Calendario delle Lezioni è gestito con il programma Google Calendar ed i docenti sono
stati abilitati per la visione. Un docente tra i Garanti viene nominato responsabile per
ciascun anno ed è abilitato alle modifiche. Una copia aggiornata del calendario è
disponibile sul nostro sito all’indirizzo: people.unica.it/tecnlab/orario-lezioni/
Per ciascun corso integrato la prima prova di verifica di apprendimento è svolta 7/10
giorno dopo la fine del corso integrato e mai durante il periodo di lezione. Le successive
prove vengono concordate tra studente e docente a seconda delle disponibilità di
entrambi. Le commissioni per la verifica sono composte sempre da tutti i docenti del corso
integrato. La prova di verifica del corso integrato è unica (CCS 25/09/2006).
Il calendario della prova finale non esiste ancora ma viene concordato con i laboratori
dove si svolge l’attività di tirocinio e soprattutto con i funzionari del Ministero che hanno
fissato 2 soli appelli all’anno, nella sessione invernale e in quella straordinaria.
Punti di forza: coerenza nello stabilire il calendario delle lezioni, delle prove di verifica e
dei tirocinii che evita sovrapposizioni. Utilizzo di uno strumento flessibile e di facile
accesso (Google calendar) per documentare la pianificazione delle attività formative.
Aree da migliorare: nel sito non viene indicata la regola fissata dal Ministero dei due soli
appelli annuali
f) Adeguatezza della pianificazione dell’erogazione dell’offerta formativa al
conseguimento degli obiettivi di apprendimento da parte degli studenti nei tempi
previsti
Ogni semestre viene pianificato dai docenti in maniera da diminuire i tempi morti e favorire
lo svolgimento delle prove di verifica appena finito il corso. All’inizio del semestre si
decidono le date di inizio e fine dei corsi nonché le date delle prove di verifica, evitando
sovrapposizioni. Nel primo semestre viene fissato un primo ciclo di verifiche a ridosso
delle vacanze di Natale e un secondo ciclo nel mese di febbraio, lasciando agli studenti
almeno una settimana dalla fine delle lezioni prima delle prove di verifica. Nel secondo
semestre gli esami sono previsti nei mesi di giugno e luglio.
Punti di forza: Pianificazione dell’attività con riduzione dei tempi morti
Aree da migliorare: Il corso integrato viene ancora percepito dallo studente come una
serie di esami distinti invece che un esame unico, dilatando i tempi
Elemento D2: ACCESSO E GESTIONE DEGLI STUDENTI
Domanda D2.1: I requisiti richiesti per l’accesso al CdS sono coerenti con le
politiche relative agli studenti e con l’offerta formativa?
a) Requisiti richiesti per l’accesso al CdS e loro coerenza con le politiche relative
agli studenti e con l’offerta formativa
b) Modalità di verifica del possesso dei requisiti richiesti per l’accesso al CdS
c) Criteri di ammissione (solo per i CdS a numero programmato)
Il CdS è a numero programmato con accesso tramite test. Questo consiste in una serie di
domande specifiche a risposta multipla su più materie (cultura generale, chimica, biologia,
fisica, matematica e logica, circa 80 domande da svolgere in due ore). Questo test è unico
per tutte le lauree sanitarie e ha l’obiettivo di selezionare gli studenti con la votazione più
alta. Quando viene presentata la domanda di pre-iscrizione, ogni studente ha a
disposizione tre scelte di CdS a cui concorrere con il test. Queste scelte hanno influenza
sulla classifica finale del CdS specifico: prima vengono presi in considerazione quelli la cui
prima scelta corrisponde al CdS, in seconda battuta quelli che hanno indicato il CdS come
seconda scelta e poi quelli della terza scelta. Documentato in
http://www.miur.it/0006Menu_C/0012Docume/0015Atti_M/6372Modali_cf2.htm#allegati
Nella pagina web della Facoltà (http://pacs.unica.it) sono reperibili tutte le informazioni sui
test di ingresso, numero di studenti ammessi ed esiti dei test di ammissione, vedere le voci
“Guida dello Studente” e “Ammissioni e Concorsi”.
Punti di forza: Accesso con test di ingresso e predilezione della motivazione (scelta di un
CdS).
Aree da migliorare: Accesso con test di ingresso senza soglia minima, quindi non
seleziona i candidati sulla base di conoscenze minime richieste nelle varie materie ma
quelli con il voto più alto sul totale delle domande.
Domanda D2.2: I criteri di gestione della carriera degli studenti sono coerenti con le
esigenze di apprendimento da parte degli studenti e con le politiche relative agli
studenti?
a) Criteri di gestione della carriera degli studenti e loro coerenza coerenti con le
esigenze di apprendimento da parte degli studenti e con le politiche relative agli
studenti
Vedere manifesto degli studenti e guida dello studente.
Non esiste nessun corso serale per gli studenti lavoratori. Esiste però la possibilità di
iscriversi part-time (meno crediti obbligatori per anno).
Specifico per il nostro CdS:
Vengono accettati studenti provenienti dal medesimo CdS di altra sede senza dover
passare attraverso il test di ingresso (anni successivi al primo) solo se il numero di
studenti iscritti per quell’anno non superi il numero programmato.
Esiste una commissione che valuta, per gli studenti provenienti da altri CdS e che
chiedono la convalida dei crediti, l’ammissibilità. A tal proposito è stata elaborata una
tabella per la convalida automatica dei crediti degli studenti che provengono da altri CdS
della stessa Università o stesso CdS di altra sede, vedere all’indirizzo
people.unica.it/tecnlab/files/2008/05/tabella_eq11.pdf. Per studenti provenienti da altre
sedi, diverso CdS, la commissione viene incaricata della decisione, sentito il docente.
Il CdS ha stabilito delle regole per l’iscrizione agli anni successivi al primo e per
l’ammissione ai tirocinii professionali, vedere il documento in rete all’indirizzo:
people.unica.it/tecnlab/files/2008/05/passaggio-di-anno-ammissione-tirocinii.pdf (allegato)
Punti di forza:
• l’esistenza di una procedura di convalida automatica dovrebbe ridurre i tempi nei
quali lo studente viene a conoscenza degli esami che deve sostenere, ovvero di
quelli convalidati. Tutto il lavoro viene svolto a livello della segreteria studenti al
momento dell’iscrizione senza dover passare attraverso il CCS per la ratifica.
• L’avere solo 15 studenti/anno permette un monitoraggio continuo dell’avanzamento
degli studenti svolta da parte del Presidente e coadiuvato dal comitato dei garanti.
Aree da migliorare:
• poiché gli studenti si iscrivono a più test di ingresso, la segreteria non riesce a
stabilire chi ha diritto a iscriversi al CdS in tempi brevi, ovvero per alcuni l’iscrizione
avviene a lezioni gia iniziate.
Elemento D3: EROGAZIONE E APPRENDIMENTO
Domanda D3.1: L’erogazione dell’offerta formativa avviene secondo quanto
progettato e pianificato e l’erogazione dei singoli insegnamenti e delle singole altre
attività formative è efficace?
a) Modalità di controllo dell’erogazione dell’offerta formativa
Controlli in itinere:
• Non esiste alcun controllo dello svolgimento delle singole attività formative svolte
dai docenti.
A posteriori:
•
•
Esiste un registro delle lezioni che viene compilato dal singolo docente e
consegnato agli uffici della Presidenza su richiesta, non obbligatorio.
Esiste obbligo di frequenza per poter accedere alla verifica finale e all’iscrizione agli
anni successivi, alla fine delle lezioni viene data la firma sul libretto. Chi non
frequenta non ha diritto a sostenere l’esame.
Aree da migliorare: benché esistano delle procedure di controllo, non esiste un
organismo che monitora i dati.
b) Risultati del controllo dell’erogazione dell’offerta formativa ai fini della verifica
della corrispondenza dell’erogazione con quanto progettato e pianificato e
dell’efficacia dell’erogazione dei singoli insegnamenti e delle singole altre attività
formative
Al momento non esiste alcuna procedura programmata. Il CdS sta elaborando un sistema
di verifica dei risultati. L’unica attività di controllo e’ l’andamento di chi supera gli esami al
primo appello, anche se potrebbe dipendere da altri fattori.
Area da migliorare: istituire una commissione che controlli l’erogazione dell’offerta
formativa, la sua corrispondenza con quanto progettato e pianificato, e l’efficacia dei
singoli insegnamenti
Domanda D3.2: Le prove di verifica dell’apprendimento sono adeguate agli obiettivi
di apprendimento e il livello di apprendimento degli studenti è valutato
correttamente?
a) Modalità e risultati relativi alla verifica dell’adeguatezza agli obiettivi di
apprendimento delle prove di verifica dell’apprendimento
Al momento non esiste alcuna procedura programmata. Il CdS sta elaborando un sistema
di verifica dei risultati. Alla fine del semestre il Presidente prende visione delle persone
che hanno dato gli esami.
Area da migliorare: definire procedura programmata per la verifica dell’adeguatezza delle
prove di verifica agli obiettivi di apprendimento.
b) Modalità e risultati relativi alla verifica della correttezza della valutazione del
livello di apprendimento degli studenti
Non esiste alcun monitoraggio.
Aree da migliorare: istituire una procedura di verifica dell’apprendimento.
Elemento D4: SERVIZI DI CONTESTO
Domanda D4.1: I servizi di segreteria studenti e di segreteria didattica sono adeguati
ai fini del conseguimento dei pertinenti obiettivi eventualmente stabiliti nelle
politiche relative agli studenti e sono efficaci?
a) Organizzazione e gestione dei servizi di segreteria studenti e di segreteria
didattica
b) Attività svolte nell’ambito dei servizi, loro adeguatezza ai fini del conseguimento
dei pertinenti obiettivi eventualmente stabiliti nelle politiche relative agli studenti e
relativa efficacia
NOME
UFFICIO/SERVIZIO
Segreteria studenti
ORGANIZZAZIONE
GESTIONE
La segreteria svolge
attività di back e front
office. Gli orari di
sportello sono i
seguenti:
Dal Lunedì al
Venerdì: dalle ore
9.00 alle ore 12.00.
Con l’avvio del
processo di
decentramento
le Segreterie
studenti hanno
un rapporto
funzionale con
le singole
Facoltà, sono
inserite nella
Direzione per la
didattica e le
attività post
lauream e
temporaneament
e sono dirette
dal dirigente
della Direzione
per le reti e i
servizi
informatici
(DRSI)
Nei mesi di Luglio e
Agosto la Segreteria
Studenti osserverà i
seguenti orari:
Lunedì - Mercoledì Venerdì: dalle ore
9.00 alle ore 12.00
ATTIVITA’
SVOLTE
Servizi destinati
all’Assistenza e
informativa allo
studente che
possono
distinguersi in
due tipologie di
base:
MODALITA’ DI
PUBBLICITA’
VERIFICA
ESITI DELLA
DELL’EFFICACIA
VERIFICA
DEL SERVIZIO
Attualmente non
esistono strumenti
standardizzati di
verifica
dell’efficacia del
servizio ma la
Segreteria sta
preparando
strumenti per
a) di tipo mediato svolgere questo tipo
(predisposizione di valutazione.
Finora il dato
e diffusione,
sull’efficacia può
anche per il
essere dedotto dal
tramite del sito
ridottissimo numero
internet della
di ricorsi.
Segreteria, di
materiale
informativo e
della modulistica:
es. prospetti piani
di studio, moduli
per le diverse
istanze; bandi di
selezione per
corsi a numero
programmato;
b) di tipo diretto:
b.1) consulenza
allo sportello e
in back-office;
b.2) consulenza
per via
telematica (email);
Atti e
provvedimenti
amministrativi
relativi alla
gestione carriera
studenti (distinti
secondo i profili
a tempo pieno o a
tempo parziale,
nonché per status:
vengono così a
differenziarsi gli
studenti con
corso ordinario
dagli studenti con
abbreviazione di
corso per
riconoscimento
crediti da attività
professionale
quali gli abilitati
alla professione
infermieristica
con percorsi
formativi
previgenti il D.M.
509/99):
2.1 Ammissioni
ai corsi a numero
programmato:
2.1.1. studenti
italiani e
comunitari;
2.1.2. studenti
extracomunitari
non ricadenti
nelle ipotesi di
equiparazione
previste a
normativa
vigente;
Preiscrizioni,
immatricolazioni,
iscrizioni
(ripetente, fuori
corso) ad anni
successivi al
primo degli
studenti italiani e
comunitari;
Gestione
procedure di
immatricolazione
(con controllo
rispetto atti e
procedure
presupposte)
relative agli
studenti
extracomunitari
non ricadenti
nelle ipotesi di
equiparazione;
Gestione tasse:
3.1 Caricamento
autocertificazion
i;
3.2 procedimenti
esonero tasse
ipotesi ex
regolamento
tasse;
3.3 atti istruttori
esonero tasse
ipotesi
straordinarie;
3.4 correzione ed
emanazione
manuale
bollettini tasse di
importo
incongruo;
Controllo e
Registrazione
attività didattiche
svolte (esami di
profitto, altre
attività
formative)
Mobilità studenti:
5.1 interna
(passaggi di
corso, con
connessa
gestione
riconoscimento/c
onvalida cfu
attività didattiche
e di tirocinio);
5.2 esterna
(Trasferimenti ad
altro Ateneo;
Trasferimenti da
altro Ateneo e
proseguimento
studi);
5.3 Mobilità
internazionale:
procedimenti
registrazionecertificazione
esami Erasmus;
Esami di Laurea:
6.1: accettazione
domanda di
Laurea;
6.2 emissione e
controllo
pagamento tasse
di Laurea;
6.3 controllo
carriera, sua
validazione e
predisposizione
certificato storico
laureandi;
6.4 Registrazione
esame di Laurea;
Procedure
connesse al
rilascio
pergamena
diploma di
Laurea;
Procedimenti
connessi a
ricongiungimento
carriera a seguito
di interruzione
(ricognizione);
Mortalità degli
studi:
9.1.
accoglimento
domanda di
rinuncia a gli
studi, suo
controllo e
registrazione;
9.2. Controllo ed
emanazione
provvedimento di
decadenza dagli
studi;
Rilascio
certificati e
dichiarazione
conformità di
copie di atti
custoditi;
gestione
iscrizione e
certificazione
corsi singoli.
NOME
UFFICIO/SERVIZIO
Segreteria di
Presidenza della
Facoltà
ORGANIZZAZIONE
L’ufficio svolge
attività di Front
Office e Back Office
che perdurano per
tutto l’orario di
apertura.
GESTIONE
La Presidenza di
Facoltà opera in
autonomia ma si
coordina, per
assolvere a
specifiche
richieste o per la
soluzione di
particolari
problematiche,
con i vari Uffici
Centrali e
periferici
dell’Ateneo.
ATTIVITA’
SVOLTE
MODALITA’ DI
PUBBLICITA’
VERIFICA
ESITI DELLA
DELL’EFFICACIA
VERIFICA
DEL SERVIZIO
Attività di
Attualmente non
Programmazione. esistono strumenti
standardizzati di
Attività di
verifica
programmazione dell’efficacia del
e pianificazione
servizio ma è in fase
annuale relativo a di elaborazione un
tutte le attività di sistema di strumenti
competenza della di monitoraggio. Il
Facoltà, con
monitoraggio
particolare
dovrebbe entrare a
attenzione al
regime non appena
miglioramento
verrà effettuato il
dei servizi offerti, trasferimento nella
razionalizzazione nuova sede.
e miglioramento
dell’offerta
formativa,
attivazione e
organizzazione
corsi opzionali e
master di
particolare
interesse.
Obiettivo:
predisposizione
del documento
programmatico
entro dicembre
Non sono
ancora
disponibili i
risultati della
sperimentazio
ne
affinché possa
essere utilizzato
come strumento
di lavoro, di
verifica e
controllo dei
risultati ottenuti.
Gestione del
personale.
Coordinamento
attività
Presidenza
(segreteria,
management
didattico e
orientamento)
Organizzazione e
coordinamento
del servizio
orientamento
Coordinamento
dell’attività di
autovalutazione e
accreditamento
della Facoltà.
Realizzazione
Aula Informatica
di Facoltà
Gestione del
protocollo
archiviazione dei
documenti e della
corrispondenza e
archiviazione in
formato PDF di
tutta la
documentazione
in entrata e in
uscita.
Supporto
Consiglio di
Facoltà:
predisposizione
ordine del giorno,
convocazione,
attività istruttoria,
pratiche per il
Consiglio,
assistenza alla
verbalizzazione,
esecuzione e
trasmissione
delibere.
ESSE TRE:
gestione (in
collaborazione
con il
Management
Didattico) del
data base
dell’offerta
formativa della
Facoltà.
Copertura
insegnamenti:
gestione delle
procedure relative
alla copertura
degli
insegnamenti
attivati.
Rapporto di
Autovalutazione
dei Corsi di
Laurea:
Collaborazione
con l’EP e con il
Management
Didattico nella
gestione dei
Gruppi di
Autovalutazione.
Organizzazione e
gestione di un
laboratorio
centralizzato di
grafica e
immagini di
ausilio a tutti i
docenti e studenti
della Facoltà di
Medicina e
Chirurgia.
NOME
UFFICIO/SERVIZIO
Ufficio Manager
didattici
ORGANIZZAZIONE
L’ufficio svolge
attività di Front Office
e Back Office che
perdurano per tutto
l’orario di apertura.
GESTIONE
(se gestione da
parte di più
strutture
indicare le
modalità di
coordinamento)
L’ufficio opera
su indicazione
del Preside
considerando
anche le
specifiche
esigenze dei
Presidenti dei
Corsi di Laurea.
L’attività legata
al Progetto di
Autovalutazione
di Facoltà viene
svolta in
coordinamento
ATTIVITA’
SVOLTE
Interagire con tutti
i soggetti
interessati al
processo
formativo;
MODALITA’ DI
PUBBLICITA’
VERIFICA
ESITI DELLA
DELL’EFFICACIA
VERIFICA
DEL SERVIZIO
(Indicare i
(es. questionari,
documenti)
interviste, …)
E’ stato predisposto e
somministrato un
questionario per
valutare l’efficacia
del servizio. Il
questionario è
Promuovere
reperibile su
l’adozione di
MOODLE dentro la
sistemi di
SEZIONE AZIONI
valutazione della DI
qualità del
MIGLIORAMENTO
processo
, i risultati elaborati
formativo. Attività verranno inseriti al
di valutazione
più presto
nell’ambito dei
I risultati del
monitoraggio
sono
disponibili sul
MOODLE e
saranno
reperibili
anche sul sito
della facoltà
sezione
Manager
Didattici
con il Delegato Cdl secondo il
del Rettore per la modello di
Qualità.
autovalutazione
CRUI; supporto ai
GAV sulla base di
esigenze e
richieste
specifiche;
fornitura dei dati
necessari per la
compilazione del
RAV a livello
centralizzato
Programmare e
gestire secondo le
indicazioni del
Preside e dei
Presidenti di Cdl
le azioni
concernenti la
normale attività
dei Cdl edi
ottemperare a
richieste
estemporanee.
Offrire un
supporto ai
Direttori delle
Scuole di
Specializzazione.
Supporto alla
progettazione di
nuovi corsi di
laurea, di master e
di altre attività
formative rivolte a
studenti e docenti;
Attività di
monitoraggio ed
elaborazione dati
sulle carriere degli
studenti;
Progettazione e
supporto
all’attuazione di
attività rivolte al
recupero esami di
studenti fuori
corso;
Progettazione e
svolgimento di
attività di
orientamento
rivolte agli
studenti delle
scuole medie
superiori e agli
studenti iscritti ai
corsi di laurea
della facoltà;
Organizzazione e
gestione tirocini
(in particolare
medico di base);
Organizzazione e
gestione attività di
apprendimento
linguistico.
Gestione
piattaforma
Moodle;
Utilizzazione del
software di
gestione
dell’offerta
formativa ESSE3.
Punti di forza: disponibilità di personale adeguato e competente.
Aree da migliorare: tempi lunghi per le iscrizioni dopo i test di ingresso, la registrazione
degli esami di profitto e il riconoscimento dei crediti.
Domanda D4.2: Il servizio orientamento in ingresso è adeguato ai fini del
conseguimento dei pertinenti obiettivi eventualmente stabiliti nelle politiche relative
agli studenti ed è efficace?
a) Organizzazione e gestione del servizio orientamento in ingresso
b) Attività svolte nell’ambito del servizio, loro adeguatezza ai fini del conseguimento
dei pertinenti obiettivi eventualmente stabiliti nelle politiche relative agli studenti e
relativa efficacia
NOME
UFFICIO/SERVIZIO
Servizio Tutor di
orientamento (attivo dal
5 febbraio 2007)
MODALITA’ DI
VERIFICA
DELL’EFFICACIA
DEL SERVIZIO
Il servizio è gestito ed
L’attività
-promuovere una
Esiste una misura dell’
organizzato dalla
ordinaria è
corretta
efficacia in termini
direzione orientamento di gestita, in
informazione a
quantitativi. In un form
Ateneo e dalla
autonomia,
studenti potenziali, vengono registrati n° di
Presidenza della Facoltà. direttamente
famiglie e, per
contatti, tipologia di
Tutte le attività di
dalla
quanto riguarda i
utente e tipo di
contatto diretto con gli
Presidenza;
CL, scuole,
orientamento (in
studenti e di back office iniziative
sull’offerta
ingresso, in itinere e in
vengono di volta in volta specifiche
formativa del CdS, uscita), tipo di
organizzate secondo le
possono essere finalizzata a favorire informazione richiesta.
indicazioni delle due
invece gestite la conoscenza del
strutture sopra indicate. dalla direzione CdS e delle
orientamento in prospettive offerte;
coordinamento
E’ stato predisposto e
con la
-promuovere il
somministrato un
Presidenza o in possesso dei requisiti
questionario per
autonomia.
per l’accesso
valutare l’efficacia del
(conoscenze e/o
servizio MOODLE
capacità richieste per dentro la SEZIONE
i CL e adeguatezza
AZIONI DI
della preparazione
MIGLIORAMENTO,
personale per i
i risultati elaborati
CLM) attraverso
verranno inseriti al
idonee attività
più presto
propedeutiche
all’accesso al CdS
(in particolare, per i
ORGANIZZAZIONE
GESTIONE
ATTIVITA’
SVOLTE
PUBBLICITA’
ESITI DELLA
VERIFICA
Eventuali dati
possono essere
richiesti alla
Direzione
Orientamento
I risultati del
monitoraggio
sono disponibili
sul MOODLE e
saranno reperibili
anche sul sito
della facoltà
sezione
Orientamento
CL, in
collaborazione con
la scuola);
-orientare gli
studenti, al fine di
favorire scelte
consapevoli
(attraverso, in
particolare, la
promozione
dell’autovalutazione
da parte degli
studenti, finalizzata
a verificare, per i
CL, il possesso delle
conoscenze e/o delle
capacità e, per i
CLM, l’adeguatezza
della preparazione
personale richieste
per l’accesso);
Punti di forza: Personale efficiente, motivato e adeguato alle esigenze. Sono disponibile
su MOODLE gli esiti della verifica dell’attività svolta
Domanda D4.3: Il servizio assistenza e tutorato in itinere è adeguato ai fini del
conseguimento degli obiettivi di apprendimento e dei pertinenti obiettivi
eventualmente stabiliti nelle politiche relative agli studenti ed è efficace?
a) Organizzazione e gestione del servizio assistenza e tutorato in itinere
Esiste un servizio di tutoraggio per quegli insegnamenti con piu di 50 studenti. Essendo un
CdS con meno di 15 studenti non esistono quindi dei tutori, assegnati.
b) Attività svolte nell’ambito del servizio, loro adeguatezza ai fini del conseguimento
degli obiettivi di apprendimento e dei pertinenti obiettivi eventualmente stabiliti
nelle politiche relative agli studenti e relativa efficacia
Come sopra.
Aree da migliorare: stabilire un servizio di tutoraggio che abbracci piu CdS per ovviare al
numero esiguo di studenti di ciascuno.
Domanda D4.4: Il servizio relazioni esterne è adeguato ai fini del conseguimento dei
pertinenti obiettivi eventualmente stabiliti nelle politiche relative agli studenti ed è
efficace?
a) Organizzazione e gestione del servizio relazioni esterne
Le strutture esterne dove gli studenti svolgono i tirocinii sono strutture convenzionate con
l’ateneo per attività di formazione (PO, ASL). Il CdS gestisce in maniera informale i contatti
con i laboratori tramite il Presidente e/o alcuni docenti.
Presidio
Laboratorio
Responsabile Attività
Unica
Unica
Anatomia
Istologia
Unica
Unica
Biologia
Biochimica
Unica
Microbiologia
Ferri (PO)
Diana (R)
Sogos (PA)
Nieddu (R)
Olianas (R)
Curreli (R)
Manzin (PO)
Unica
Microbiologia
Clinica
Biologia
Molecolare e
Genetica
Anatomia
Patologica
Endocrinologia
Serra (R)
Tirocinio Introduttivo
Tirocinio Introduttivo e
obbligatorio
Tirocinio Introduttivo e
obbligatorio
Tirocinio obbligatorio
Moi (PA)
Tirocinio obbligatorio
Ambu (PA)
Tirocinio obbligatorio
Mariotti (PO)
Tirocinio specialistico
Oncologia
Madeddu (R)
Tirocinio specialistico
Tecniche di studio
della Coagulazione
Reumatologia
Marongiu (PO)
Tirocinio specialistico
Mathieu (PO)
Tirocinio specialistico
Medicina Legale e
delle assicurazioni
Biologia
Molecolare e
Genetica
Biologia
Molecolare e
Genetica
Anatomia
Patologica
Anatomia
Patologica
Patologia Clinica e
Biochimica Clinica
Immunoematologia
e centro
trasfusionale
Ematologia Clinica
e Trapianti
D’Aloja (PO)
Tirocinio specialistico
Rosatelli (PA)
Melis (PA)
Tirocinio obbligatorio
Fredda (R)
Tirocinio obbligatorio
Maccioni (L)
Tirocinio obbligatorio
Catani (L)
Murtas (L)
Angius (L)
Tirocinio obbligatorio
Bajorek (L)
Tirocinio specialistico
Angelucci (L)
Tirocinio specialistico
Unica
Unica
Azienda mista
Università/Regione
Azienda
mista
Università/Regione
Azienda
mista
Università/Regione
Azienda
mista
Università/Regione
Azienda
mista
Università/Regione
Microcitemico
UOC Binaghi
SS Trinita
UOC Brotzu
UOC Brotzu
UOC Brotzu
UOC Businco
Tirocinio Introduttivo
Tirocinio Introduttivo
Tirocinio obbligatorio
Aree da migliorare: rendere i contatti più formali
b) Attività svolte nell’ambito del servizio, loro adeguatezza ai fini del conseguimento
dei pertinenti obiettivi eventualmente stabiliti nelle politiche relative agli studenti e
relativa efficacia
Domanda D4.5: Il servizio relazioni internazionali è adeguato ai fini del
conseguimento dei pertinenti obiettivi eventualmente stabiliti nelle politiche relative
agli studenti ed è efficace?
a) Organizzazione e gestione del servizio relazioni internazionali
Esiste un servizio relazioni internazionali che si occupa dei programmi di scambio (vedere
tabella) e del progetto Visiting Professor. Il nostro CdS non ha alcuna convenzione con
sedi estere per svolgere periodi di formazione (Erasmus). Nell’ambito di questo progetto
vengono invitati ricercatori da sedi estere che svolgono attività seminariale a cui gli
studenti possono accedere e consumare i crediti a scelta.
b) Attività svolte nell’ambito del servizio, loro adeguatezza ai fini del conseguimento
dei pertinenti obiettivi eventualmente stabiliti nelle politiche relative agli studenti e
relativa efficaci
Il CdS non usufruisce di questo servizio.
NOME
UFFICIO/SERVIZIO
ORGANIZZAZIONE
(Riportare come è organizzato il servizio)
Servizio Relazioni
Internazionali
L’ufficio offre servizio di front-office e backoffice presso varie sedi:
Sede di Palazzo Cugia: via S.Croce, 67 –
09124
Sede di Villa Asquer: viale Ciusa, 93 - 09131
Cagliari
Orario per il pubblico:
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 10,30 alle
12,30
Per ogni settore c’è un diverso responsabile,
per saperne di più visita il sito:
Mobilità Studentesca e Fund Raising
Resp. - Anna Maria Aloi - tel.+39 070 675.5381
Fax.
[email protected]
Sede di Palazzo Cugia: via S.Croce, 67 - 09124
Cagliari
Vanessa Carboni 070 675.5382, Stefania
Melas, Laura Fosci 5379, Luisa Sanna,
Maurizia Lecce 5378 - Fax. 070675.5380
Sede di Villa Asquer: viale Ciusa, 93 - 09131
Cagliari
Maria Ullu - 070 504240 / 523599 - FAX
522810
Mobilità Docenti, Ricercatori
e Personale Tecnico Amministrativo
Per informazioni: dott.ssa Tiziana Cubeddu
070/675 5388 fax 070/675 5380
[email protected]
[email protected]
AccordidiCooperazioneInternazionale
Responsabile dott. Giovanni Marini Tel. 070
6755385
Fax.
070
6755380
[email protected]
Programmi di Ricerca Internazionali
Responsabile: dott.ssa Tiziana Cubeddu
Palazzo Cugia - Via Santa Croce 67 - 09124
Cagliari
+39 070 675 5388 fax +39 070 675 5380
[email protected]
[email protected]
PROGETTO VISITING PROFESSOR
GESTIONE
(se gestione da
parte di più
strutture
indicare
le
modalità
di
coordinamento)
L'Ufficio IV della
Direzione
Generale
per
l'Università ha il
compito
di
coordinare
ed
incentivare
la
cooperazione
internazionale
nel
settore
dell’istruzione
superiore.
Il
servizio
è
gestito
dall’Ateneo.
ATTIVITA’
SVOLTE
MODALITA’
DI
VERIFICA
DELL’EFFICACIA
DEL
SERVIZIO
(es. questionari,
interviste, …)
PUBBLICITA’
ESITI DELLA
VERIFICA
(Indicare
i
documenti)
In particolare le
aree
di
competenza
dell’Ufficio sono:
Gli accordi e le
politiche
internazionali in
materia
di
istruzione
universitaria;
Accordi
culturali, Protocolli
culturali
e
Scambio docenti
previsto
dai
Protocolli;
La
promozione,
coordinamento e
sostegno
finanziario delle
iniziative
di
cooperazione
universitaria
internazionale;
Le
azioni
dell'Unione
Europea e degli
Organismi
internazionali;
I
programmi
dell’Unione
Europea
di
istruzione,
formazione
e
mobilità;
L’informazione in
materia di titoli di
studio conseguiti
all’estero;
L'informazione sul
"Supplemento al
diploma"
Mobilità
studentesca;
Programmi
di
ricerca
internazionali;
Bandi
Informazione non
reperita
Informazione
non reperita
Responsabile -Dott.ssa Elisabetta Cagetti
tel. 070 675.5392 - fax. 070 6755380 [email protected]
internazionali;
Visiting professor
http://www.unica.it/pub/6/index.jsp?is=6&iso=66
Domanda D4.6: Il servizio inserimento degli studenti che hanno conseguito il titolo
di studio nel mondo del lavoro è adeguato ai fini del conseguimento dei pertinenti
obiettivi eventualmente stabiliti nelle politiche relative agli studenti ed è efficace?
a) Organizzazione e gestione del servizio inserimento degli studenti che hanno
conseguito il titolo di studio nel mondo del lavoro
La nostra università fa parte di Alma Laurea.
Punti di forza: fare parte di Alma Laurea
b) Attività svolte nell’ambito del servizio, loro adeguatezza ai fini del conseguimento
dei pertinenti obiettivi eventualmente stabiliti nelle politiche relative agli studenti e
relativa efficacia
Dato l’esiguo numero di studenti, il Presidente del CdS si adopera con i suoi contatti
personali per l’inserimento dei laureati nel mondo del lavoro.
Aree da migliorare: un servizio per promuovere l’inserimento dei laureati nel mondo del
lavoro.
Scarica

dimensione d - I blog di Unica