I testi d’uso
I testi d’uso
Descrivere, informare, prescrivere, argomentare
I testi pragmatici
I TESTI VERBALI sono testi che utilizzano il codice linguistico
Si suddividono in:
TESTI LETTERARI
Non hanno una finalità pratica:
mirano a intrattenere
TESTI NON LETTERARI / PRAGMATICI
Hanno uno scopo legato alla vita
pratica e professionale
Testo descrittivo
Testo prescrittivo o
regolativo
Testo informativo
Testo argomentativo
Il testo descrittivo: che cos’è?
Il testo descrittivo è un testo che descrive con parole le caratteristiche più
importanti di un soggetto (REFERENTE)
Tutti i sensi, non solo
la vista, possono
fornire informazioni
Libri d’arte
Testi
geografici
Oggetto della
descrizione può essere
una persona, un
animale, una cosa, una
situazione
Guide
turistiche
Spesso la descrizione è
inserita in testi non
principalmente descrittivi
Il testo descrittivo: scopi e forme
Lo SCOPO di un testo descrittivo può essere:
INFORMATIVO
Registrare dati chiari e ordinati
EMOTIVO O PERSUASIVO
Coinvolgere il lettore
La descrizione è di tipo oggettivo
Senza commenti personali
Linguaggio denotativo, tecnico e
specifico
La descrizione è di tipo soggettivo:
Selezione degli elementi da descrivere
Commenti personali
Linguaggio connotativo, ricco di
aggettivi, similitudini e metafore
Descrivere: come?
Per realizzare una descrizione efficace occorre esporre le caratteristiche
del referente in modo ordinato
Si possono seguire 3 tipi di ordini, a seconda della tipologia di referente
1. ordine spaziale (dal primo piano allo sfondo, dall’alto al basso ecc.)
2. ordine logico (dal generale al particolare)
3. ordine cronologico
Il testo espositivo-informativo
Il testo espositivo-informativo è un testo che fornisce informazioni o
spiegazioni su un determinato argomento
Testi espositivi si
trovano in:
Relazioni
Voci di enciclopedie
Manuali scolastici
Possono essere di
carattere divulgativo o
specialistico
Articoli giornalistici d’informazione
Il tono è oggettivo
Il linguaggio è denotativo, preciso, e consono
all’argomento (tecnico) e alla destinazione editoriale
Reperire le informazioni
Perché un testo informativo sia efficace:
L’argomento deve essere definito chiaramente
Le informazioni devono essere chiare, complete, corrette
FONTI
INFORMAZIONI
Attendibili
Materiali
opere d’arte, reperti
archeologici
Scritte
Orali
interviste, testimonianze
Multimediali
Conoscenze o
esperienze personali
Lavoro di indagine e ricerca
! È sempre bene
citare le fonti
utilizzate
Ordinare le informazioni
I possibili criteri di ordinamento delle informazioni in un testo
espositivo-informativo sono i seguenti:
Connettivi testuali utilizzati
Temporale
Causale
Prima, dopo, mentre, a distanza di qualche anno ecc.
Poiché, perciò, di conseguenza ecc.
Spaziale
A nord, a sud, dalla parte opposta ecc.
Comparativo
Allo stesso modo, diversamente ecc.
Elencatorio
Elenchi introdotti per lo più dai due punti
Definitorio
In altri termini, ossia, in effetti ecc.
È bene che i
passaggi da
un’informazione
all’altra siano
esplicitati
L’esposizione efficace
Perché l’informazione e l’esposizione siano efficaci, è bene che il testo
venga articolato in 3 sezioni:
1. INTRODUZIONE
Viene presentato l’argomento ed, eventualmente, il metodo
d’indagine prescelto
È frequente la presenza di
note
2. PARTE CENTRALE
Per chiarire senza
appesantire il testo
Vengono fornite le informazioni e vengono indagati tutti gli
aspetti importanti dell’argomento
Per citare le fonti
3. CONCLUSIONE
Vengono fornite le informazioni più recenti; si sintetizzano
e/o si commentano i risultati dell’indagine svolta
Si possono aggiungere
immagini esplicative,
grafici, tabelle, cartine
Il testo prescrittivo-regolativo
È un testo che fornisce regole, istruzioni o consigli allo scopo di:
Disciplinare i comportamenti
Obblighi e divieti
Far eseguire correttamente una
determinata azione
Testi prescrittivi-regolativi si
trovano in:
A partire dai
comandamenti biblici il
termine decalogo
viene comunemente
utilizzato per indicare
un elenco di 10 regole
Leggi e regolamenti
Statuti di fondazioni
Contratti
Bandi
Ricettari
Galatei
Libretti di istruzioni
La struttura del testo prescrittivo
La struttura del testo prescrittivo-regolativo è chiara e rigorosa
Un titolo definisce l’argomento del testo
Il testo è organizzato in sezioni, paragrafi, articoli, punti di elenco, spesso
accompagnati da sottotitoli ed evidenziati da «a capo»
Le istruzioni vengono
fornite in ordine logicocronologico
Possono essere presenti
illustrazioni esplicative
Leggi e regole sono spesso
scandite in articoli, a loro
volta suddivisi in commi
Il linguaggio del testo prescrittivo
Il linguaggio del testo prescrittivo-regolativo è chiaro, oggettivo,
inequivoco
Forme impersonali («è vietato» ecc.) e
voci del verbo dovere
Le frasi sono brevi
Il lessico è preciso e tecnico
Lo stile è spesso formulare
Forme verbali all’imperativo,
congiuntivo esortativo, infinito, futuro
! La FORMA di un
testo prescrittivo è
molto importante: è
garanzia di
autorevolezza
Il registro può essere
perentorio o discorsivo
Il testo argomentativo
È un testo con cui si argomenta: si espone una tesi e la si dimostra con
argomenti convincenti
Lo scopo di un testo argomentativo può essere:
Convincere
Saggi (scientifici, storici,
filosofici)
Requisitorie, arringhe
difensive
Persuadere
Discorsi elettorali
Messaggi pubblicitari
Dibattere
Articoli di fondo
Recensioni
La scaletta argomentativa
Il testo argomentativo presenta necessariamente una struttura rigorosa,
organizzata secondo un criterio logico
La scaletta del testo in genere prevede le seguenti parti:
1. INTRODUZIONE
Presentazione dell’argomento
2. ESPOSIZIONE DELLA TESI
3. ARGOMENTI A FAVORE DELLA TESI
4. MENZIONE DELLE POSSIBILI OBIEZIONI (ANTITESI)
5. CONFUTAZIONE DELL’ANTITESI
6. CONCLUSIONE
Ripetizione della tesi; riassunto degli argomenti principali
Le tipologie di argomenti
Gli argomenti impiegati in un testo argomentativo possono essere di varie
tipologie
Indizi
Conseguenze positive
Vantaggi procurati
dall’applicazione di un’idea
Dati di fatto
Numerici o statistici
Citazioni
Pareri di esperti
Esempi
Casi particolari che possono
essere generalizzati
La strategia argomentativa
L’efficacia di un’argomentazione dipende anche dalla disposizione degli
argomenti
Gli argomenti possono essere disposti:
Rafforzano l’argomentazione:
In senso decrescente
dal più forte al più debole
In senso crescente
dal più debole al più forte
A testa-coda
i più deboli al centro
Il sapiente uso dei connettivi
testuali
L’appropriatezza del lessico
L’impiego di figure retoriche
Scarica

I testi d`uso