PARTE TERZA L’ORGANIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE Carta di identità La direzione e la partecipazione alla gestione dell’Istituto Alcune procedure e criteri organizzativi Procedura per i reclami Regole di comportamento sociale per studentesse e studenti SICUREZZA ED EMERGENZA Sicurezza degli edifici, Decreto legislativo 81/2008 e dintorni ISTRUZIONI PER L’EMERGENZA SANITARIA TRASPARENZA E PUBBLICITÀ DEGLI ATTI 1 CARTA DI IDENTITÀ Recapiti e codici Settore Servizi alla persona e settore Legno L’organizzazione Istituto di di Formazione Professionale “Sandro Pertini” Segreteria e direzione: I – 38123 - TRENTO, Viale Verona,141 Tel. 0461 93 31 47– E – Mail – Pagina WEB: Settore Servizi alla persona I – 38123 - TRENTO - Viale Verona, 141 Tel 0461 93 31 47 – E Mail [email protected] Settore legno: I – 38123 - VILLAZZANO – Via Asiago, 14 - Tel 0461 93 58 20 Codice identificativo ministeriale: Coordinate bancarie: Banca IBAN: IT 42 C 05216 01800 00000000 1540 Codice Fiscale: 01944590221 P. Iva: Istituto per la Formazione professionale per la qualifica di estetista, acconciatore/acconciatrice, operatore del Legno. Quarto anno per il conseguimento del diploma in ciascuno dei tre rami. Corsi serali per adulti per il conseguimento delle qualifiche in estetica e acconciatura; corsi complementari serali per adulti in liuteria, manutenzione strumenti musicali, conduzione macchina a controllo numerico nel settore legno, corsi per l’abilitazione all’esercizio di attività commerciale autonoma nei settori estetica e acconciatura. 27 classi; 510 x allievi (al 1.3.2013); 98 docenti ordinari; 5 assistenti educatori; 8 addetti ai servizi di segreteria; 4 tecnici di laboratorio; 8 addetti ai servizi di bidelleria. Dirigente scolastico: Andrea Schelfi, <[email protected]> Vicario: Gabriella Petretto,<[email protected]>; Collaboratori del Dirigente scolastico: Andrea Bortolotti, <[email protected]; Enzo De Luca, <[email protected]>. 2 La segreteria – Orari di apertura Settore Servizi alla persona e settore Legno L’organizzazione La segreteria didattica -quella che si occupa di alunni e genitori e questioni relative- è aperta al pubblico dal lunedì al giovedì dalle ore 10.45 alle ore 13.00 – il venerdì dalle ore 10.45 alle ore 12.00 – il pomeriggio dal lunedì al mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 16.45. La segreteria docenti e personale interno è aperta tutte le mattine dalle ore 8.00 alle ore 12.00 più il martedì pomeriggio dalle ore x alle ore x. Per pratiche complesse, prendere appuntamento. Le certificazioni richieste saranno evase nel tempo da x a x e giorni per atti dopo il 1995; dieci giorni per atti precedenti il x, in quanto per tali atti si richiede una ricerca di archivio. Gli studenti potranno usufruire del servizio di segreteria durante l’intervallo e la pausa pranzo . In casi eccezionali, con il permesso dell’insegnante, vi potranno accedere anche in altri orari. Chi è responsabile di cosa nella segreteria Settore Servizi alla persona e settore Legno Funzionario Amm.vo Scolastico Ufficio amministrativo (Economo) Ufficio amministrativo Ufficio alunni Ufficio protocollo Ufficio docenti Ufficio personale ATA Tecnici di laboratorio Collaborati scolastici L’organizzazione Rapporti esterni: organizzazione personale ata; organizzazione finanziaria e bilancio; verbali e delibere consiglio d’istituto; supervisione convenzioni e attività contrattuale dell’istituto; predisposizione provvedimenti da sottoporre al dirigente scolastico; ricognizione normative volte alla soluzione di problematiche contingenti; supervisione esperti e acquisti. Logistica edifici e interventi straordinari; supervisione manutenzioni (macchinari del legno, autoveicoli e laboratori servi persona) nonché impiantistica degli edifici; acquisti materiale didattico settore legno; adempimenti Legge 81. Pratiche inerenti alla gestione adempimenti relativi agli Esperti esterni viaggi di istruzione e stage aziendali; acquisti necessari al funzionamento della settore Servizi alla persona e Settore legno; predisposizione e gestione dei pagamenti; maneggio denaro. Tutti gli adempimenti relativi alla segreteria didattica e fascicolo studenti; gestione Diplomi, Corso serale. Protocollo e archiviazione agli atti; posta entrata uscita; posta certificata, smistamento e-mail Istituto. Tutti gli adempimenti relativi alla segreteria docenti e fascicoli personali; gestione e aggiornamento graduatorie; fogli viaggio mensili. tutte le pratiche inerenti alla gestione del personale ATA della scuola e fascicolo personali; fogli viaggio mensili; gestione e aggiornamento graduatorie. Gestione laboratori informatica e software dell’istituto in collaborazione con docenti referenti; laboratorio macchine legno. Centralino e presidio accessi istituto; fotocopie; comunicazioni interne, avvisi; 3 lavanderia; sorveglianza piani. Orario delle lezioni nella settore Servizi alla persona Settore Servizi alla persona e settore Legno Mattino Inizio lezioni 8.15 1a ora 8.20-9.20 2a ora 9.20-10.15 Intervallo 10.15-10.25 3a ora 10.25 – 11.20 4a ora 11.20-12.20 5a ora 12.20-13.20 L’organizzazione Pomeriggio Inizio lezioni 1a ora 12.10-13.10 2a ora 13.10-14.05 3a ora 15.15-16.10 Il sabato non ci sono lezioni. Docenti e studenti sono tenuti alla puntualità e al rispetto dell’orario, in particolare quando sia necessario trasferirsi in altri locali. Gli uni e gli altri hanno l’obbligo di essere in scuola 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni. Orario delle lezioni nella settore legno Settore Servizi alla persona e settore Legno L’organizzazione Mattino Pomeriggio Inizio lezioni 8.15 Inizio lezioni 14.05 1a ora 8.20-9.20 1a ora 14.10-15.10 2a ora 9.20-10.15 2a ora 15.10-16.10 intervallo 10.15-10.25 3a ora 10.25-11.20 4a ora 11.20-12.20 5a ora 12.20-13.20 4 Le forme di scuola presenti al “Pertini” Settore Servizi alla persona e settore Legno L’organizzazione I corsi triennali ordinari per il conseguimento della qualifica L’Istituto professionale “Pertini” propone i seguenti corsi triennali per il conseguimento della qualifica professionale: corso triennale per acconciatori ,qualifica di Acconciatore corso triennale per estetisti, qualifica di Estetista corso triennale per falegnami, Qualifica di Operatore alle lavorazioni di falegnameria Il piano di studi è descritto nella seconda parte di questo Piano Formativo Il quarto corso ordinario per il conseguimento diploma L’Istituto professionale “Pertini” propone un quarto per il conseguimento del diploma di operatore professionale: quarto anno per ottenere il diploma di Tecnico dell’acconciatura quarto anno per ottenere il diploma di Tecnico dei trattamenti estetici quarto anno per ottenere il diploma di Tecnico del legno Il piano di studi è descritto nella seconda parte di questo Piano Formativo I corsi serali Vedi a pagina xx Corso di 400 ore (Tipo A) per abilitazione all’esercizio della professione di acconciatore Vedi a pagina xx Corso di base e avanzato di programmazione macchine a cnc per il settore legno Vedi a pagina xx Corso di base e avanzato di programmazione macchine a cnc Vedi a pagina xx 5 LA DIREZIONE E LA PARTECIPAZIONE ALLA GESTIONE DELL’ISTITUTO Il dirigente dell’Istituto Settore Servizi alla persona e settore Legno L’organizzazione Rappresenta ufficialmente l’Istituto Riceve su appuntamento Il Consiglio di presidenza Settore Servizi alla persona e settore Legno L’organizzazione È un organismo informale, del quale si avvale il Dirigente scolastico per un monitoraggio costante dell’azione formativa dell’Istituto e della realizzazione del Piano Formativo. Esamina i problemi generali di gestione dell’Istituto, i progetti in corso o proposti, assistendo il Dirigente scolastico nelle decisioni per assicurare corresponsabilità nella conduzione del Piano formativo. È formato dal dirigente e dai referenti dei singoli dipartimenti. Si riunisce circa una volta al mese secondo il calendario annuale pubblicato a settembre. 6 I collaboratori del dirigente scolastico Settore Servizi alla persona e settore Legno Collaboratore con distacco dall’insegnamento Graziella Petretto Andrea Bortolotti Enzo De Luca L’organizzazione Ambito di responsabilità Progetto prevenzione uso sostanze stupefacenti Accompagnamento psico-pedagogico ad alunni con difficoltà di tipo relazionaleemozionale Progetto prevenzione uso sostanze stupefacenti Progetto teatro Progetto Campus - recuperi Coordinatore della didattica Progetto legalità Classe aperta Progetto Campus – area gialla/rossa Collaboratore del dirigente scolastico, gestisce la settore legno 7 Chi è responsabile di cosa Settore Servizi alla persona e settore Legno Incarico, progetto, compito… L’organizzazione Docente cui è affidato Settore Servizi alla persona Coordinatore della didattica Coordinatore quarti anni estetica Coordinatore Sinti Rom Bruno Mellarini Docente di riferimento dipartimento lingua italiana, studi storici, economici e sociali nel biennio Progetto sinti Coordinatore della didattica Ilaria Bezzi Coordinatore progettista Coordinatore certificazioni linguistiche Certificazioni linguistiche servizi alla persona Lorenza Parrino Progetto estero Docente di riferimento dipartimento lingue straniere servizi alla persona Scambi linguistici internazioni servizi alla persona Coordinatore informatica Piero Panettieri Orientamento Tutoraggio, stage, fascia C Fiorenzo Degasperi Coordinatore BES Integrazione degli studenti con bisogni educativi speciali servizi alla persona Alternativa alla religione Serenella Serra Coordinatore TPO acconciatura Coordinatore progetti ponte Progetto qualità Luca Dalla Costa Docente di riferimento dipartimento Laboratorio professionale propedeutico di acconciatura Gestione magazzino Coordinatore TPO estetica Docente di riferimento dipartimento Laboratorio professionale Lidia Lazzeri propedeutico di estetica Gestione magazzino estetica Coordinatore BES Coordinatore progetti ponte Giorgia Pontalti Integrazione degli studenti con bisogni educativi speciali servizi alla persona Coordinatore progetti ponte estetica Gestione modelli estetica Liliana Dei Progetto qualità Coordinatore progetti ponte estetica Coordinatore stage estetica Gestione modelli estetica Progetto qualità Accompagnatore stage estetica Lo stage servizi alla persona estetica Coordinatore progetti ponte acconciatura Progetto qualità Accompagnatore stage acconciatura Coordinatore progetti ponte acconciatura Progetto qualità Accompagnatore stage acconciatura Coordinatore stage acconciatura Ore annue 248 152 313 214 542 272 192 61 214 78 Manuela Bruni 145 Roberta Grassi 44 Sabrina Brugnara 39 Lezzerini 181 8 Coordinamento progetto carcere Progetto carcere acconciatura Coordinamento progetto casa di riposo Progetto casa di riposo acconciatura Lo stage servizi alla persona acconciatura Coordinatore stage estetica Gestione magazzino estetica Coordinatore TPO estetica Coordinatore abilitazione estetica Progetto qualità Coordinatore quarto anno acconciatura Coordinatore quarto anno acconciatura Coordinatore quarto anno estetica Gestione modelli acconciatura Gruppo manifestazione Progetto qualità Coordinatore stranieri Integrazione alunni stranieri servizi alla persona Coordinatore stranieri Integrazione alunni stranieri servizi alla persona Coordinatore corso adulti Coordinatore area verde Le acconciature nel tempo – Percorso didattico interattivo Progetto Campus – area verde Accompagnatore stage estetica Accompagnatore stage acconciatura Gruppo manifestazioni acconciatura Progetto qualità Accompagnatore stage acconciatura Progetto salute Codocenza Progetto qualità Gruppo manifestazioni estetica Progetto carcere estetica Progetto qualità Progetto carcere acconciatura Codocenza Progetto qualità Docente di riferimento dipartimento scienze applicate e scienze nel settore servizi alla persona Educazione posturale Codocenza Progetto qualità Progetto “Il quotidiano in classe” Progetto qualità Progetto qualità Progetto qualità Progetto qualità Progetto qualità Docente di riferimento dipartimento tecniche pittoriche Progetto qualità Progetto qualità Docente di riferimento dipartimento IRC nel biennio Progetto alfabetizzazione L2 Progetto attività sportive Docente di riferimento dipartimento educazione fisica Docente di riferimento dipartimento matematica e informatica Progetto sicurezza Paola Pilati 142 Giorgio Pedri Elena Casagrande Liliana Fontana 177 113 124 Paola Brugnara 90 Cheti Cicero 33 Andrea Di Girolamo 214 Maria Rosa Simoni 214 Mario Miorandi 190 Elena Weber 20 Norma Rigott 40 Nicoletta Negri 10 Marta Marroni 100 Carmela Ascione 80 Tessadri 76 Lucia Sartorelli 38 Maria Grazia Larentis Frizzera* 26 30 Carla Grigolli 16 Chiara Pasquato Maria Luisa Mosna Alessandra Gaburri Arianna Pelz 36 23 7 30 Paola Battistata 36 Liza Martinelli 8 Roberta Moschini 13 Barbara Mazzoni 80 Silvano Conci Giacomo Boselli Sandro Degasperi Nell’orario di insegnamento Compreso 9 nell’orario di servizio Settore legno Collaboratore del dirigente Coordinatore della didattica Docente di riferimento dipartimento laboratorio professionale legno Coordinatore TPO Coordinatore stage terza A Coordinatore stage terza B Coordinatore quarto anno Tutor quarto anno Coordinatore BES Coordinatore BES Orientamento Progetto giornalino scolastico Accoglienza docenti Docente di riferimento dipartimento scienze e scienze applicate Progetto ponte Corso di base e avanzato di programmazione macchine a cnc Progetto ponte Stress lavoro corr. Coordinamento alunni stranieri Scambi linguistici internazionali Certificazioni linguistiche Integrazione degli alunni stranieri Docente di riferimento dipartimento lingue straniere Docente di riferimento dipartimento disegno tecnico nel biennio Enzo Deluca Stefano Rossi 612 150 Lodovico Agosti Giorgio Agosti Pierluigi Torresani Enrico Biasi Paolo Armellini Barbara Manzana Francesca Luchi 160 80 80 112 112 214 214 Flavio Cristelli 10 Roberto Pedrotti 100 Antonella Franzoi Marco Gislimberti Lucia Raffaelli 50 10 214 Ducati Compreso nell’orario di insegnamento 10 Docenti coordinatori di classe Settore Servizi alla persona e settore Legno L’organizzazione Settore Servizi alla persona Coordinatore di classe Classe 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 2A 2B 2C 2D 2E 3A 3B 3C 3D 3E Alessandra Gaburri Chiara Pasquato Maria Luisa Mosna Giacomo Boselli Michela Zambaldi Barbara Mazzoni 1a 1b 1c 2a 2b 2c 3a 3b 4° Anno Daniela Baraldi Flavio Cristelli Amalia Fugatti Diego Dalbosco Antonella Franzoi Ghielmi Luca Stefano Rossi Pierluigi Torresani Enrico Biasi Cheti Cicero Antonella Feller Consuelo Bertacco Laura Merz Enrica Pilati Elena Weber Norma Rigott Manuela Bruni Roberta Grassi Negri Sonia Settore Legno 11 Commissioni e gruppi di lavoro Settore Servizi alla persona e settore Legno Commissioni Gruppo di lavoro per la costruzione del Piano formatuvo Componenti Ilaria Bezzi Bruno Mellarini Stefano Rossi Consulta referenti di dipartimento I referenti di dipartimento: Organo di garanzia Nucleo di autoanalisi e di autovalutazione d’Istiututo Commissione mensa Italiano Mellarini SSES Mellarini Matematica Boselli Informatica Boselli Lingue straniere persona Parrino Lingue straniere legno Raffaelli Religione cattolica Moschini Ed. fisica Conci Scienze persona Sartorelli Scienze applicate Sartorelli Tecniche Pittoriche persona Battistata Disegno tecnico legno Ducati LLPP estetica Lazzeri LLPP acconciatura Dalla Costa LLPP legno Rossi Scienze legno Cristelli Scienze applicate legno Cristelli Cheti Cicero Diego Dal Bosco 2 genitori: … 2 studenti: … Carla Grigolli, Elena Weber, Italo Mazzonelli Dirigente 2 genitore (1 legno/1 persona) 1 docente 1 ATA 2 studenti (1 legno/1 persona) L’organizzazione Funzioni Raccoglie dai vari responsabili di settore tutte le informazioni, i progetti, gli atti organizzativi relativi all’Istituto e li compone nel Piano Formativo, parte integrante del progetto d’Istituto. La consulta riporta al dirigente scolastico le decisioni prese nei rispettivi dipartimenti sia su problematiche didattiche che su progetti ampi dell’attività scolastica e un momento di dialogo tra i vari dipartimenti per una progettazione interdisciplinare più dinamica. La consulta, trovandosi in un gruppo ridotto di persone, è una sorta di “ponte” fra il dirigente e i docenti che permette una procedura più veloce ed efficace. Le sue funzioni sono: a) prevenire ed affrontare tutti i problemi e i conflitti che possano emergere nel rapporto tra studenti ed insegnanti e in merito all’applicazione dello Statuto ed avviarli a soluzione; b) esaminare i ricorsi presentati dai Genitori degli Studenti o da chi esercita la Patria Potestà in seguito all’irrogazione di una sanzione disciplinare a norma del regolamento di disciplina. Vedi pagina successiva Commissione preposta alla valutazione del servizio offerto dalla mensa al fine di migliorare continuamente tale servizio. 12 Il Nucleo di autoanalisi e di autovalutazione d’Istituto Settore Servizi alla persona e settore Legno L’organizzazione Sono componenti: Carla Grigolli, Elena Weber, Italo Mazzonelli Riguardo a composizione, durata e compiti del Nucleo, riportiamo quanto indicato nel Regolamento d’Istituto, al Capo IV Art. 58 “Definizione” Ai sensi dell'articolo 27 della Legge provinciale n. 5 del 7 agosto 2006 è istituito il Nucleo interno di valutazione. Il Nucleo valuta l'efficienza e l'efficacia del servizio educativo offerto analizzandone e verificandone i risultati al fine di migliorare la qualità del servizio erogato. Art. 59 “Composizione e durata” Il Consiglio dell'Istituzione è composto da : - due rappresentanti dei genitori; - tre rappresentanti dei docenti; - un rappresentante degli allievi; - un rappresentante del personale tecnico, amministrativo e ausiliario. Resta in carica 2 anni. Art. 60 “Criteri e modalità di elezione delle rappresentanze elettive nonché i casi e le modalità di scioglimento del Nucleo” (Non definiti) Art. 61 “Verbalizzazione” La verbalizzazione dei lavori viene effettuata dal segretario, nominato durante la prima riunione. I verbali, letti, approvati e firmati vengono conservati in apposito registro. Copia del verbale viene pubblicata nell'albo dei docenti e degli studenti e resi accessibili a chi ne faccia richiesta. Art. 62 “Funzioni” Il nucleo valuta, inoltre, il raggiungimento o meno degli obiettivi prefissati dal Progetto d'Istituto avvalendosi degli indicatori forniti dal comitato provinciale di valutazione del sistema educativo. I risultati dei processi di valutazione sono posti a confronto con le rilevazioni del comitato provinciale di valutazione e sono inviati al comitato stesso e al dipartimento provinciale competente in materia di istruzione. I risultati sono altresì tenuti in considerazione al fine della predisposizione del progetto d'istituto. 13 GLI ORGANISMI DI PARTECIPAZIONE COLLEGIALE Il Consiglio dell’Istituzione scolastica autonoma provinciale Settore Servizi alla persona e settore Legno La partecipazione È il più importante organismo collegiale di governo dell’Istituto. In passato era chiamato “Consiglio di Istituto”. Decide l’organizzazione e la politica formativa generale dell’Istituto. Delibera sui criteri per l’uso delle risorse umane e finanziarie e ne controlla l’utilizzo. Il Consiglio dell'Istituzione approva: lo Statuto e il Regolamento interno; il Regolamento disciplinare (diritti e doveri degli studenti); gli indirizzi generali per l'attività, la gestione e l'amministrazione della scuola; il Progetto d'Istituto; la Carta dei servizi; il bilancio e il conto consuntivo; il calendario scolastico sulla base di quanto determinato dalla Provincia; le attività definite nell'ambito delle forme collaborative previste dall'articolo 20 della Legge provinciale n. 5 del 7 agosto 2006 nonché le convenzioni che regolano gli accordi di rete; gli accordi e le intese con soggetti esterni per la realizzazione di progetti formativi coerenti con offerta formativa dell'istituzione. Le sue competenze sono in continua espansione, perché l’Autonomia delle scuole affida ai singoli Istituti il diritto e il dovere di decidere su molti aspetti dell’organizzazione della scuola. Viene eletto ogni tre anni. Nel nostro Istituto è composto da: Il dirigente dell’istituzione, Andrea Schelfi. 4 rappresentanti dei genitori (2 settore Servizi persona/2 settore Legno): MC Biggio, G. Campregher, F. Defant, R. Tamanini. 4 rappresentanti dei docenti (2 settore Servizi persona/2 settore Legno): E. Biasi, G. Boselli, S. Negri, F. Cristelli. 4 rappresentanti allievi (2 settore Servizi persona/2 settore Legno): A. Andreatti, D. Fabrello, M. Frisanco, O. Najjar. 1 rappresentante degli operatori amministrativi e dei servizi tecnici e ausiliari: S. Degasperi 2 rappresentati del territorio: P. Castelli, M. Zadra. Fonte: le regole di funzionamento di questo organismo sono indicate al Capo III del Titolo VII del Regolamento d’Istituto. 14 La partecipazione delle docenti e dei docenti alla vita del “Pertini” Settore Servizi alla persona e settore Legno La partecipazione Il Collegio dei docenti Competenze, modalità di lavoro e regole di funzionamento di questo organismo sono indicate nel Capo II del Titolo VII del Regolamento d’Istituto. Il Consiglio di classe Competenze, modalità di lavoro e regole di funzionamento di questo organismo sono indicate nel Capo I del Titolo VII del Regolamento d’Istituto. 15 La partecipazione dei genitori alla vita del “Pertini” Settore Servizi alla persona e settore Legno La partecipazione Le assemblee dei genitori Le assemblee dei genitori possono essere di classe o di istituto. Qualora le assemblee si svolgano nei locali dell’Istituto, la data e l'orario di svolgimento di ciascuna di esse debbono essere concordate di volta in volta con il Dirigente. L'assemblea di classe è convocata su richiesta dei genitori eletti nei consigli di classe. All'assemblea di classe o di istituto possono partecipare con diritto di parola il Dirigente scolastico e i docenti rispettivamente della classe o dell'istituto. La Consulta dei genitori E' composta da: i rappresentati dei genitori di ogni singolo Consiglio di classe; i rappresentanti dei genitori nel Consiglio d'Istituto; i rappresentanti delle organizzazioni dei genitori riconosciute che ne facciano richiesta previo accreditamento presso l'Istituto e che effettivamente rappresentino i genitori degli studenti iscritti. Favorisce la partecipazione attiva e consapevole dei genitori alla vita scolastica. Formula proposte ed esprime pareri su richiesta del Consiglio d'istituto in ordine alle attività e ai servizi svolti o da realizzare anche in relazione ad azioni di formazione e coinvolgimento dei genitori. La richiesta per riunirsi in Consulta va presentata in forma scritta al Dirigente scolastico (D. S.) con un anticipo di tre giorni. La richiesta deve riportare le firme della metà più uno dei componenti, l’indicazione degli argomenti all’ordine del giorno e la data della riunione. Il Consiglio dell’Istituzione scolastica. si riserva il diritto di convocare la Consulta in determinati momenti della vita scolastica. I genitori sono tenuti a presentare entro tre giorni dalla riunione un verbale al D.S. Fonte: Titolo IV del Regolamento d’Istituto Il Consiglio di classe E’ composto dai docenti della classe, da 2 rappresentanti degli studenti e 2 dei genitori ed è presieduto dal Dirigente scolastico o dal coordinatore di classe delegato. I rappresentanti dei genitori e degli studenti vengono eletti annualmente. Definisce le attività curricolari ed extracurricolari della classe, tenendo conto del progetto d'Istituto e della programmazione didattica-educativa del Collegio Docenti. Il Consiglio di classe con la sola presenza dei docenti provvede alla valutazione periodica e finale degli studenti e al coordinamento dell'attività didattica. Da noi, alle sedute aperte del Consiglio di classe sono invitati non solo i rappresentanti, ma tutti i genitori. Fonte: tutte le sue funzioni sono indicate nel Capo I del Titolo VII del Regolamento d’Istituto. I genitori rappresentanti di classe Rappresentano tutti i genitori nelle relazioni con la scuola. Possono contattare in ogni momento (consigliato appuntamento telefonico) la Presidenza, di propria iniziativa o su mandato degli altri genitori. Partecipano ai Consigli di classe, nelle sedute aperte alla loro presenza (non a quelle in cui i docenti si occupano di programmazione e verifica didattica e di valutazione degli apprendimenti). Rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe e nella Consulta dei genitori Le elezioni si terranno ben dopo l’uscita di questo Piano Formativo. I nomi dei rappresentanti saranno pubblicati nel sito WEB dell’Istituto. 16 La partecipazione delle studentesse e degli studenti alla vita del “Pertini” Settore Servizi alla persona e Legno La partecipazione “Alla componente studentesca sono assicurati la partecipazione alla vita scolastica e il diritto di proporre attività che, presentate in forma scritta dai rappresentanti degli studenti e delle studentesse al Collegio dei Docenti, saranno analizzate e valutate dalla componente docente in seduta comune.” (Regolamento d’Istituto, art. 9) Le assemblee di classe Li allievi hanno diritto a riunirsi in assemblea una volta al mese per la durata massima di 2 ore, previa domanda e relativa autorizzazione del dirigente scolastico, secondo quanto stabilito dall’art. 25 del Regolamento d’Istituto. Le assemblee di Istituto Li allievi hanno diritto a riunirsi in assemblea una volta al mese per la durata massima di mezza giornata scolastica, previa domanda e relativa autorizzazione del dirigente scolastico, secondo quanto stabilito dall’art. 26 del Regolamento d’Istituto La Consulta degli studenti E' composta da: i rappresentati degli studenti di ogni singolo Consiglio di classe; i rappresentati dell'Istituto presso la Consulta provinciale degli studenti; i rappresentanti degli studenti nel Consiglio d'Istituto. Favorisce la partecipazione attiva e consapevole degli studenti alla vita scolastica. Formula proposte ed esprime pareri su richiesta del Consiglio d'Istituto e del D.S. in ordine alle attività e ai servizi svolti o da realizzare. La richiesta per riunirsi in Consulta va presentata in forma scritta al Dirigente scolastico con un anticipo di tre giorni. La richiesta deve riportare le firme della metà più uno dei componenti, l’indicazione degli argomenti all’ordine del giorno e la data della riunione. Il Dirigente e il Consiglio dell’Istituzione scolastica si riservano il diritto di convocare la Consulta in determinati momenti della vita scolastica. Gli studenti sono tenuti a presentare entro tre giorni dalla riunione un verbale al Dirigente scolastico. Fonte: Titolo IV del Regolamento d’Istituto 17 ALCUNE PROCEDURE E CRITERI ORGANIZZATIVI Criteri per la formazione delle classi Assegnazione dei docenti alle classi Trasmissione delle comunicazioni interne Procedure per organizzare i viaggi di istruzione degli alunni Settore Servizi alla persona e Legno L’organizzazione “Agli studenti è garantita la partecipazione a visite guidate e viaggi d'istruzione a completamento della loro formazione umana e professionale. La partecipazione alle visite e ai viaggi è obbligatoria in quanto attività didattica a tutti gli effetti. Le visite guidate e i viaggi di istruzione devono essere approvati dal Consiglio di Classe. É compito degli insegnati promotori (o dell'insegnate referente) presentare in sede di Consiglio di Classe entro la data stabilita in Collegio Docenti una programmazione dettagliata del viaggio|visita contenente i tempi, i luoghi, le finalità formative (professionali e/o culturali) e i nominativi degli insegnanti accompagnatori (uno ogni dodici alunni). Il Consiglio di Classe può decidere a maggioranza di non far partecipare a simili iniziative la classe o gli alunni che non abbiano rispettato il Regolamento disciplinare. La partecipazione alle viste guidate e viaggi d’istruzione è prevalentemente a carico delle famiglie. All'atto dell'adesione alla visita o al viaggio, l'Istituto chiede alle famiglie una quota di partecipazione che non verrà rimborsata in caso di ritiro immotivato o non imputabile a seri e dimostrabili motivi. L'Istituto garantisce la partecipazione ai viaggi d'istruzione agli studenti che attestano difficoltà familiari di natura economica accollandosi in toto o in parte la quota di adesione previa richiesta dei documenti che attestano la situazione di bisogno.” “Il docente proponente (o organizzatore) accompagna di diritto la classe in visita guidata o in viaggio d'istruzione. Per assicurare a tutti gli insegnanti la partecipazione ad almeno un viaggio d'istruzione, è stabilito che ogni docente non può accompagnare in visita guidata o in viaggio più di una classe durante l'anno formativo. Solo ed esclusivamente per validi motivi personali e/o di organizzazione didattica, il Consiglio di classe, in deroga a quanto affermato nei precedenti comma, individua insegnanti accompagnatori diversi da quelli individuati rispettando i principi affermati nella prima parte del presente articolo.” Art. 73 del Regolamento d’Istituto 18 Accesso dei modelli esterni all’Istituto Settore Servizi alla persona e Legno L’organizzazione “I modelli esterni possono avvalersi dei servizi di acconciatura ed estetica offerti dalla scuola solo previo appuntamento. L'Istituto regola il flusso dei modelli e lo limita nel rispetto delle esigenze didattiche. Il calendario degli appuntamenti è fissato dall'istituzione scolastica e reso noto ai modelli in tempo utile. Ai modelli è vietato a) ricompensare economicamente gli studenti o gli insegnanti per il servizio goduto; b) lasciare incustoditi indumenti, borse ed oggetti di valore: la scuola non risponde di danni o furti avvenuti al proprio interno e riconducibili alla negligenza o alla distrazione dei proprietari o di terzi. I modelli devono: a) comunicare in congruo anticipo la cancellazione o spostamento dell'appuntamento per permettere all'Istituto di contattare altre persone in lista; b) rispettare il Regolamento disciplinare dell'Istituto. I modelli esterni non possono richiedere lavorazioni e servizi diversi da quelli presenti nei programmi didattici.” Regolamento d’Istituto, art. 75 “Modelli esterni” 19 Settore Servizi alla persona e Legno Come nasce il Piano Formativo L’organizzazione Su disposizione del Dirigente scolastico, Il Piano formativo è raccolto e impaginato dall’apposito gruppo di lavoro (vedi pag. x) attraverso i responsabili di progetto, aree di lavoro, dipartimenti, eccetera. Il gruppo ha una funzione puramente redazionale; tiene un contatto continuo con il Dirigente scolastico e con i suoi collaboratori. Man mano che precede il processo di costruzione del testo, o della sua revisione, inoltra al Dirigente scolastico successive bozze di lavoro che, dopo la sua approvazione, sono messe in visione al Collegio dei docenti, agli operatori amministrativi, ai tecnici, agli ausiliari e agli organismi collegiali dell’Istituto. Questi possono inviare al Dirigente scolastico, o direttamente al gruppo di lavoro, osservazioni, proposte, suggerimenti. Bozze di lavoro così partecipate si susseguono così nel corso del tempo –almeno quattro- fino all’approvazione finale del Collegio docenti e degli organismi collegiali. Una pre-approvazione è data dal Collegio docenti nel mese di giugno; l’approvazione definitiva del Collegio e del Consiglio viene data nelle prime riunioni plenarie collegiali e del Consiglio di settembre, così che ciascun docente o altro operatore dell’Istituto possano programmare in ordine al Piano formativo il proprio lavoro dell’annata formativa entrante. 20 REGOLE DI COMPORTAMENTO SOCIALE PER STUDENTESSE E STUDENTI Settore Servizi alla persona e Legno Assenze e giustificazioni, ritardi e uscite anticipate Regole per gli studenti e le studentesse Nel Regolamento d’Istituto, al Titolo II sono indicate tutte le regole riguardanti frequenza, assenze, giustificazioni, uscite in anticipo dall’edificio scolastico, libretto scolastico, assenze per malattia o altro, permesse di entrata e così via. Il testo integrale del Regolamento si può leggere nella sito WEB dell’Istituto <x>, nella sezione <x> 21 Settore Servizi alla persona e Legno Norme di comportamento Regole per gli studenti e le studentesse Il Regolamento dove Il Regolamento per gli alunni del “Pertini” è contenuto nel Regolamento generale dell’Istituto, al Titolo V. Ne pubblichiamo qui una sintesi, rinviando a quel documento il lettore che vuol conoscerne tutti gli articoli. Occorrono, rispetto e convivenza I comportamenti degli alunni sono ispirati al rispetto fra le persone, e delle persone per le cose, per una convivenza serena e costruttiva nella giornata scolastica. Un buon clima delle relazioni favorisce la partecipazione alla scuola, l’apprendimento e quindi la promozione della persona verso gradi sempre più alti di formazione. Senso di appartenenza, corresponsabilità i tutti nel costruire e rispettare una buona identità dell’Istituto sono le parole guida. Divieti Il Regolamento contiene alcuni divieti, quelli che ciascuno può intuire anche da solo, da osservare per non nuocere a se stessi, agli altri, alle cose e alle relazioni della giornata scolastica. I divieti e le relative sanzioni ci ricordano che la scuola è un luogo di insegnamento e di apprendimento; che gli spazi, i laboratori e le attrezzature sono un bene pubblico, che ciascuno ha il dovere di rispettare e conservate al meglio. Occorre costruire Ma per lavorare e vivere insieme a scuola non basta “non trasgredire”. Occorre soprattutto costruire, partecipare, apprendere, darsi da fare per il bene comune della scuola, darsi da fare per raggiungere gli obiettivi indicati nel Piano di studi, prima parte di questo Piano formativo. Partecipare in autonomia, cioè senza attendere sempre la spinta dagli altri; essere responsabili come tocca ad ogni cittadino. In caso di trasgressione Le sanzioni, o punizioni, sono proporzionali al danno arrecato alle relazioni, alle persone, alle cose e alle strutture dell’Istituto. Sono elencate nell’allegato “A” al regolamento, reperibili nella pagina WEB dell’Istituto; vanno dal semplice richiamo a voce, fino all’allontanamento dalla scuola. A seconda della gravità, le punizioni possono essere irrogate dal docente, oppure dal Consiglio di Classe, dal Dirigente scolastico o dai suoi collaboratori. In ogni caso, le punizioni sono finalizzate a far riflettere l’allieva o l’allievo sulla trasgressione di cui è stato protagonista; lo mettono in grado risarcire materialmente o moralmente il danno recato alla comunità, così da riprestare una buona armonia nella comunità. Campus per aiutare a stare nella carreggiata Prima dei provvedimenti estremi, ci sono l’Area gialla e l’Area rossa di Campus, inventate apposta per aiutare a “restare in strada” chi da solo non ce la fa. Nella prima si sta da qualche ora a qualche giorno, quasi a “sbollire” l’aggressività o la rabbia. La seconda, l’Area rossa, propone percorsi personalizzati anche fuori dall’Istituto, per chi proprio nn riesce a vivere in maniera giusta la giornata scolastica. Ricorsi e garanzie Riguardo alle punizioni ricevute, ricordiamo che l’allievo o l’allieva possono fare ricorso secondo quanto indicato all’articolo 37 del Regolamento citato. Il ricorso sarà esaminato dall’Organo di garanzia (Art. 38), che presieduto dal dirigente scolastico con rappresentanti dei docenti e degli studenti e dei genitori e di un bidello o segretario. L’organo di garanzia può confermare, o modificare le sanzioni, anche ascoltando l’allieva o l’allievo interessati. 22 SICUREZZA ED EMERGENZA Anche nell’ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro, la scuola ha operato con tempestività, affinché la normativa fosse applicata in tutti i suoi molteplici aspetti. Con la consulenza di una società esterna sono stati esaminati tutti gli edifici scolastici sotto il profilo della sicurezza e le anomalie riscontrate sono state segnalate agli organi di competenza. In ogni sede sono state individuate e formate tutte le figure necessarie per fronteggiare le situazioni di emergenza. Tutto il personale riceve le istruzioni di emergenza attraverso una seduta di aggiornamento nelle date indicate nel capitolo “Una rete formativa” di questo Piano Formativo. Comunicazione delle istruzioni di emergenza agli operatori di questo Istituto Viene effettuata attraverso questo Piano Formativo, distribuito in copia a ciascuno. Non saranno date ulteriori istruzioni. Comunicazione delle istruzioni di emergenza alle studentesse e agli studenti Prescrizione del Dirigente scolastico. All’inizio di ogni anno scolastico, entro le prime due settimane di lezione, l’insegnante coordinatore di classe deve istruire gli studenti sui comportamenti da tenere nel caso dovessero verificarsi situazioni di pericolo e sui comportamenti da tenere in caso di emergenza sanitaria a scuola. La fonte di informazione su tali comportamenti sono le pagine che seguono. Il docente coordinatore ha l’obbligo di dare alla classe tutte le istruzioni, con prove pratiche e verifiche, relative ai seguenti obiettivi: conoscere bene l’edificio scolastico, individuando con sicurezza e prontezza le uscite di emergenza più vicine; riconoscere la segnaletica di sicurezza predisposta non solo negli edifici scolastici, ma in tutti i luoghi pubblici; conoscere e praticare le modalità di evacuazione dall’edificio in caso di emergenza generale; conoscere e praticare le modalità di evacuazione dall’edificio in caso di emergenza terremoto; conoscere e praticare le modalità di comportamento in caso di emergenza sanitaria. Il piano standard di evacuazione dell’edificio e le istruzioni per l’emergenza sanitaria, da far conoscere e praticare agli allievi dai docenti stessi, sono pubblicate nelle pagine seguenti. Annualmente vengono effettuate prove di evacuazione a sorpresa, anche in collaborazione con i Vigili del Fuoco, per testare il comportamento degli alunni e del personale in caso di effettiva emergenza. In caso di comportamenti non conformi di alunni o docenti o altro personale, le prove saranno ripetute fino al raggiungimento di uno standard di comportamento di sicurezza accettabile ad avviso del responsabile della stessa. Registrazione dell’avvenuta informazione a tutte le classi L’avvenuta lezione di istruzione viene segnata nel registro di classe (data, ora, argomento). La mancata comunicazione o registrazione è considerata omissione di esecuzione di un ordine di servizio. 23 Comportamento delle persone addette alla gestione delle emergenze I comportamenti dei soggetti interessati alla gestione dell’emergenza devono essere finalizzati al conseguimento dei seguenti risultati: avviare le prime misure necessarie per tenere sotto controllo le cause che hanno determinato l’emergenza; controllare che le persone presenti siano evacuate in sicurezza; verificare se vi siano feriti o dispersi; ottenere l’assicurazione che siano stati chiamati i Vigili del Fuoco e che siano stati informati dell’emergenza i vertici dell’Istituto e le Autorità competenti; assicurare il libero accesso all’edificio dei mezzi di soccorso; collaborare con i Vigili del Fuoco al loro arrivo nell’edificio, riferendo il tipo di emergenza in atto, la presenza di eventuali particolari situazioni pericolose, persone disperse, ecc. Di seguito vengono elencate con l’uso di schede le norme di comportamento da tenere in caso di emergenza incendio, terremoto, crollo, nube tossica suddivise in norme generali e norme specifiche per funzione di incarico. L’adeguamento a tali norme è obbligatorio per tutti, pensa sanzioni disciplinari. 24 Norme di comportamento in caso di Incendio per tutti i presenti 1. Se si individua un principio d’incendio avvertire il Responsabile della struttura o il coordinatore o, in loro assenza, azionare il pulsante d'allarme più vicino. 2. Comunicare il proprio nome, cognome, luogo e tipo di evento dannoso. 3. Avvertire le persone che possono essere coinvolte dagli sviluppi dell’evento 4. Non tentare interventi di emergenza, ad esempio utilizzando un estintore: all’interno dell’edificio sono state individuate delle persone che hanno ricevuto una specifica formazione e possono quindi intervenire senza pregiudizio per la propria e altrui incolumità. 5. Al segnale di allarme abbandonare l’edificio, rispettando le indicazioni degli addetti alla lotta antincendio e alla gestione dell’emergenza del piano. 6. Chiudere bene le porte dopo il passaggio. 7. Seguire sempre le indicazioni dei cartelli verdi o delle luci verdi che portano alle uscite e portarsi al punto di raccolta seguendo senza correre il percorso di esodo segnalato o il percorso alternativo indicato dagli addetti alla gestione dell’emergenza. 8. Se l’incendio si è sviluppato in un altro locale e il fumo rende impraticabili i corridoi o le scale chiudere bene la porta e cercare di sigillare le fessure con panni, possibilmente bagnati. Se le porte sono REI 60 significa che resistono al passaggio di calore, fumo e fiamme almeno 60 minuti. 9. Aprire le finestre e, senza esporsi troppo, chiedere soccorso. 10. Se il fumo è penetrato nella stanza filtrare l’aria attraverso un fazzoletto, meglio se bagnato, e sdraiarsi sul pavimento (il fumo tende a salire verso l’alto); 11. Se qualche persona si trovasse con gli abiti incendiati, mai e per nessun motivo deve correre in quanto l'aria alimenterebbe il fuoco. In questi casi cercare di soffocare le fiamme, coprendole con una coperta o con degli indumenti. 12. Non aprire le porte delle stanze dalle quali esce fumo, perché l’aria che si immette improvvisamente nel locale potrebbe alimentare una fiammata pericolosa ed anche di notevole dimensione. 25 Norme di comportamento in Caso di incendio per il personale incaricato 1. Il personale incaricato dovrà disattivare gli impianti: gasolio, centrale termica, impianto idrico ed elettrico (gli ultimi due solo in caso di specifico ordine) 2. Controllare che nell'edificio tutto il personale/alunni sia sfollato (in particolare controllare servizi igienici, ripostigli, ecc.). 3. Il personale incaricato di allertare i soccorsi dovrà fare la comunicazione, utilizzando il modulo di chiamata allegato al piano di emergenza. 4. Il personale incaricato di mantenere i collegamenti con i soccorsi dovrà collaborare con i soccorritori al loro arrivo, riferendo in maniera chiara tutte le notizie che potranno essere utili sugli occupanti dell'edificio e sull'edificio stesso. 5. Il personale incaricato di compiti specifici li dovrà svolgere prioritariamente. 26 Norme di comportamento in caso di Incendio per il personale docente 1. In caso di evacuazione uscire dall’aula portando con sé il registro di classe ed i moduli di evacuazione. 2. L’insegnante esce dall’aula per primo, dopo aver controllato le vie di fuga e guida la fila. 3. Se si devono evacuare più aule dello stesso piano si deve stabilire un criterio d'ordine d'uscita delle varie aule: l'insegnante addetto all'evacuazione della prima aula esce per primo dopo aver controllato le vie di fuga e guida/apre la fila, controllando i ragazzi dietro a sé; l'insegnante della seconda aula da evacuare effettua la stessa procedura: esce dall'aula, controlla la fila dei ragazzi di fronte a sé (provenienti dalla prima aula) e quelli dietro a sé (provenienti dalla seconda aula); nell'ultima aula di piano che viene evacuata l'insegnante è invece l'ultimo della fila, chiude la fila stessa, controlla che non vi siano pericoli dietro di sé e verifica e controlla i ragazzi davanti a sé. 1. Verificare che la porta dell’aula venga chiusa dopo che sono usciti tutti i presenti. 2. Condurre gli alunni e gli esterni eventualmente presenti verso il luogo sicuro, seguendo le indicazioni dei percorsi di emergenza. 3. Ad evacuazione avvenuta, presso i centri di raccolta, verificare col registro di classe che tutti gli studenti siano stati evacuati. 4. Compilare l’apposito modulo di evacuazione e farlo pervenire alla direzione delle operazioni. 5. Rimanere presso i centri di raccolta con gli studenti finché non verrà decretata la fine dell’emergenza. 6. Gli insegnanti di sostegno cureranno le operazioni di sfollamento unicamente del o degli studenti portatori di handicap o disabili loro affidati. 27 Norme di Comportamento in Caso di Incendio per gli Studenti 1. Appena avvertito il segnale d’allarme si deve immediatamente interrompere ogni attività. 2. Mantenere la calma, l’ordine e l’unità di classe durante e dopo l’esodo. 3. Tralasciare il recupero di oggetti personali (libri, cartelle, zaini, vestiario personale, ecc.), prendendo eventualmente solo qualcosa per ripararsi dal freddo. Gli studenti che al momento dell’emergenza si trovano in classe devono: 1. 2. 3. 4. 5. 6. Disporsi ordinatamente in fila per due evitando il vociare confuso, grida e richiami. Seguire le indicazioni dell’insegnante che accompagna la classe e rispettare le precedenze prestabilite. Camminare in modo sollecito, senza soste non preordinate, senza spingere ed evitando di correre. Collaborare con l’insegnante per controllare le presenze dei compagni prima e dopo lo sfollamento. Arrivati al punto di ritrovo, non disperdersi. Attenersi strettamente a quanto ordinato dall’insegnante nel caso si verifichino contrattempi che richiedono una improvvisa modificazione delle indicazioni del piano. 7. Gli studenti devono procedere all’evacuazione rispettando la procedura di evacuazione e seguendo gli ordini impartiti. Una volta giunti al punto di raccolta questi si ricongiungeranno alla propria classe. Gli studenti che al momento dell’emergenza non si trovano in classe con l’insegnante 1. se si trovano allo stesso piano della propria aula: devono ricongiungersi immediatamente alla propria classe e procedere seguendo le disposizioni impartite; 2. se si trovano ad un piano diverso da quello della propria aula: devono unirsi alla classe più vicina (entrando in aula o accodandosi al gruppo) e segnalare la propria presenza all’insegnante responsabile di tale classe, il quale avrà il compito di comunicare, all’insegnante della classe di appartenenza, la loro presenza (per esempio tramite passaparola). 28 Norme di comportamento in caso di terremoto per tutti i presenti 1. Mantenere la calma. 2. Non precipitasi fuori. 3. Restare in classe o stanza e ripararsi sotto un tavolo, scrivania, sotto l'architrave della porta (se in presenza di un muro portante) o negli angoli delle murature portanti. 4. Non sostare al centro degli ambienti. 5. Allontanarsi dalle finestre, porte con vetri, armadi, scaffalature (in quanto cadendo potrebbero causare ferite). 6. Se si è nei corridoi o nel vano scale rientrare nella propria classe o in quella più vicina. 7. Dopo la scossa di terremoto, all'ordine di evacuazione, abbandonare l'edificio in modo ordinato, con le medesime modalità illustrate per il caso incendio. 8. Non usare l’ascensore 9. Recarsi al più presto nella zona di raccolta prestabilita. 10. All'esterno, allontanarsi dall'edificio, alberi, lampioni, linee elettriche e quant'altro che cadendo potrebbe causare ferite. 11. Cercare un posto dove non ci sia nulla sopra di sé. 12. Non avvicinarsi ad animali spaventati. Il personale incaricato, prima di abbandonare il fabbricato, chiuderà l'alimentazione del gas, idrica ed elettrica, azionando gli appositi dispositivi. 29 Norme di comportamento in caso di crollo per tutti i presenti 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. Il crollo può avvenire per diversi motivi, tra i quali: cedimento della struttura; esplosione per fuga di gas o di origine dolosa; crollo in conseguenza d'incendio, terremoto, alluvione. Se ci si trova coinvolti nel crollo, cercare di liberarsi con estrema calma e cautela: ogni movimento potrebbe far cadere altre parti, peggiorando la situazione. Se non è possibile liberarsi, cercare di ricavarsi una nicchia nella quale respirare e risparmiare fiato e forze per chiamare i soccorritori. Chi non è coinvolto nel crollo e non può portare soccorso agli altri, abbandoni l'edificio con calma, evitando i movimenti che potrebbero provocare vibrazioni ed ulteriori crolli. Nell'uscire segnalare le chiamate di soccorso ai soccorritori. Allontanarsi dall'edificio e recarsi nei luoghi di raccolta. 30 Norme di comportamento in caso di nube tossica In caso emergenza dovuta alla minaccia di intossicazioni per nube tossica proveniente dall’esterno (fabbriche, depositi, autocisterne, ecc.): 1. Rimanere al proprio posto e non uscire dall’edificio; 2. Contattare immediatamente il 115 (soccorso tecnico urgente dei vigili del fuoco) per avere istruzioni in merito; 3. Chiudere tutte le finestre e le porte verso l’esterno per impedire alla nube tossica di entrare nell’edificio; 4. Raggrupparsi se possibile nelle stanze più interne dell’edificio (più protette); 5. Nel caso qualcuno sia fuori dalla propria aula dovrà ricongiungersi immediatamente al proprio gruppo; 6. Attendere l’autorizzazione all’evacuazione da parte degli organi competenti. 31 Norme di comportamento in caso di emergenza per il coordinatore dell’emergenza o suo sostituto Segnalazione di pericolo 1. In base alle informazioni ricevute dal personale addetto alla gestione dell'emergenza (sia in caso d'incendio che a seguito di un terremoto), il Coordinatore dell’emergenza valuta la necessità di ordinare l'evacuazione parziale o totale della scuola. 2. Nel caso di evacuazione parziale il Coordinatore dell’emergenza comunica all'addetto alla gestione dell'emergenza del piano di procedere ad avvisare a voce le classi della zona interessata all'emergenza. 3. Nel caso di evacuazione totale il Coordinatore dell’emergenza dispone affinché il segnale per l'evacuazione sia dato mediante suoneria (azionare il segnale di allarme) o, in caso di assenza o mancato funzionamento della suoneria, a voce locale per locale dagli addetti alla lotta antincendio ed alla gestione dell'emergenza di ogni piano. Chiamata d'emergenza In base alle informazioni ricevute dal personale addetto all'emergenza, il Coordinatore dell’emergenza dà indicazione al personale incaricato di effettuare la chiamata di soccorso. Modalità di evacuazione 1. Ad avvenuta segnalazione dell'allarme il Coordinatore dell’emergenza deve abbandonare l'edificio e portarsi presso il luogo di raccolta prestabilito, rispettando le indicazioni degli addetti alla lotta antincendio ed alla gestione dell'emergenza. 2. In particolare il Coordinatore dell’emergenza deve: a. non appena raggiunto il punto di raccolta, attendere che il personale addetto ai controlli abbia verificato la situazione e gliela comunichi; b. all'arrivo dei Vigili del Fuoco, riferire loro la situazione, in particolare fornire indicazioni su feriti e dispersi, con la collaborazione eventualmente delle persone maggiormente informate sui fatti. Termine dell'emergenza 3. Al termine dell'emergenza il Coordinatore dell’emergenza, dopo aver chiesto la consulenza dei Vigili del Fuoco, deve: a. incaricare un addetto alla gestione dell'emergenza di ripristinare le alimentazioni dell'edificio; b. dare disposizione agli alunni/ personale docente e non docente di rientrare ordinatamente nella scuola. Nel caso in cui l'emergenza non possa ritenersi rientrata il Coordinatore dell’emergenza, sentito il dirigente scolastico, dispone l'interruzione dell'attività scolastica. 32 ISTRUZIONI PER L’EMERGENZA SANITARIA Prescrizione del Dirigente scolastico per il docente coordinatore di classe: entro la fine del mese di settembre, il coordinatore della classe ha l’obbligo di spiegare agli studenti le procedure indicate in questa pagina, di accertarsi che siano state comprese e di segnare l’avvenuta spiegazione sul registro di classe. Prescrizione per il responsabile della sicurezza: entro il 15 ottobre deve verificare, attraverso la consultazione dei registri di classe, l’avvenuto adempimento alla prescrizione di cui al comma precedente e darne relazione al Dirigente scolastico. Segnalazione immediata Ogni alunno o adulto che abbia notizia di infortuni o problemi di tipo sanitario riguardanti persone nella scuola, deve adoperarsi immediatamente al fine di informare il responsabile scolastico dell’emergenza. Il responsabile dell’emergenza è il Dirigente scolastico, il Vicario, x in caso di non immediata reperibilità, qualunque adulto presente nella scuola (compreso il personale non docente, es. bidelli, amministrativi, ecc.). Il responsabile dell’emergenza prende in mano la situazione Il responsabile dell’emergenza sanitaria che ha avuto la segnalazione ha l’obbligo di guidare, sotto la sua responsabilità, tutti gli interventi successivi, fino alla consegna del caso ai familiari o ai sanitari (invio al Pronto Soccorso con ambulanza, attraverso il 118, ecc.). Ha il potere di prendere tutti i provvedimenti necessari a salvaguardare la salute dell’infortunato, anche secondo i criteri indicati negli appositi corsi; gli altri adulti presenti hanno l’obbligo di seguire le sue indicazioni. Se il problema è semplice, restituire l’infortunato alla famiglia Quando il problema è semplice, il responsabile dell’emergenza avverte la famiglia e provvede a restituire ad essa l’alunno (per il recapito telefonico, vedere scheda reperibilità famiglie alunni). Qualora la famiglia non sia reperibile, e le condizioni dell’alunno non siano così gravi da richiedere l’intervento del Pronto Soccorso, ma neppure tali da ricondurre l’alunno in classe, il responsabile dell’emergenza si assicura che l’alunno sia accudito a scuola da un adulto, fino all’arrivo di un familiare. Se il caso è problematico o grave, chiamare il 118 Se il caso appare problematico o grave, il responsabile dell’emergenza: attiva i servizi di emergenza chiamando il 118 e prende la guida degli interventi di cui ai punti successivi; in attesa dei soccorsi provvede direttamente o affida ad un adulto il compito di assicurare immediata assistenza psicologica e, per quanto possibile, sanitaria all’infortunato; avverte la famiglia, telefonando a casa o a un recapito dei genitori (vedere elenco reperibilità genitori alunni); gestisce il caso fino alla sua conclusione, che si ritiene raggiunta, per quanto riguarda l’emergenza, con l’affidamento dell’alunno alla famiglia o ai servizi di Pronto Soccorso; dal Pronto Soccorso, se i genitori non sono ancora arrivati, l’accompagnatore tiene informata la scuola sull’andamento del caso, mentre il responsabile dell’emergenza continua ad attivarsi per reperirli. In caso dubbio, si suggerisce di chiamare il Pronto Soccorso e farsi dare istruzioni. Piuttosto che sottovalutare il caso, è meglio eccedere in prudenza chiamando il 118. Schede reperibilità famiglie Lo schedario reperibilità famiglie si trova accanto al telefono delle bidellerie della sede centrale e della succursale, mentre in sede centrale è sul davanzale dietro la fotocopiatrice, in segreteria didattica, prima postazione a destra appena entrati, sotto l’apparecchio telefonico) e in Presidenza, sotto l’apparecchio telefonico. Cosa deve fare la segreteria Qualunque addetto alla segreteria presente in ufficio provvede a compilare i moduli di denuncia di infortunio all’Assicurazione e all’INAIL, secondo le procedure consuete. Chi compila il modulo avverte il Dirigente dell’accaduto. PUBBLICA EMERGENZA (PRONTO SOCCORSO): 118 33 TRASPARENZA E PUBBLICITÀ DEGLI ATTI Le regole dell’Istituto “S. Pertini” sono codificate anche in una serie di documenti che riguardano la sua attività formativa, amministrativa e organizzativa. Ai principali documenti, elencati qui di seguito, i genitori possono accedere rivolgendosi alla segreteria. Responsabile del settore è il Dirigente scolastico. Carta dei Servizi Contiene i principi di riferimento seguiti dall’Istituto “S. Pertini” nella erogazione del servizio scolastico. È disponibile in segreteria e sul sito WEB <x>. Responsabile di questo settore è il Dirigente scolastico. Libro della rete delle collaborazioni per la gestione dell’Istituto Contiene l’elenco dei collaboratori, dei responsabili di area, delle commissioni di lavoro, ecc., per la gestione dell’Istituto nel corrente anno scolastico, retribuiti con il Fondo x. Per ogni collaborazione sono descritti i compiti e il relativo compenso. Giace in segreteria. Bilancio È il documento ufficiale, redatto secondo le procedure indicate dal Regolamento provinciale di contabilità, in cui è esplicitato, per l’anno solare, il bilancio dell’Istituto. È deliberato dal Consiglio dell’Istituzione scoastica. È disponibile in visione o in copia per chiunque ne faccia richiesta alla segreteria. Contiene, ed è il suo punto di partenza, il Programma di gestione, in cui il Dirigente scolastico indica in che modo intende spendere e investire le disponibilità finanziarie dell’Istituto per realizzare il Piano Formativo. Piano Formativo È il libro che state leggendo, in cui sono documentate tutte le iniziative formative della scuola per l’anno scolastico, con la specificazione dell’organizzazione del lavoro per attuarle (cosa, perché, chi, quando, come…). Regolamento dell’Istituto “S. Pertini” Pubblicato nel 2011, contiene tutte le regole riguardanti il funzionamento del “Pertini”: orario scolastico, frequenza, assenze, giustificazioni, eccetera; vigilanza sugli allievi e sulle allieve; modalità per le assemblee, le rappresentanze studentesche eccetera; il regolamento disciplinare; le norme per l’uso dei laboratori; il funzionamento degli organismi di rappresentanza dell’Istityuto; la valutaizone; Campus; l’integrazione degli alunni stranieri eccetera. Si può leggere nel sito WEB <www.ifptrento.it> Statuto Illustra l’identità del nostro Istituto, le sue finalità principali, gli obiettivi generali ch intende perseguire. Si può leggere nel sito WEB www.ifptrento.it Statuto delle studentesse e degli studenti Richiamato più volte nel nostro Regolamento, è un documento di livello nazionale, pubblicato dal Ministero dell’Istruzione nel 1998 e modificato nel 2007. Rinforza l’idea della scuola come diritto degli studenti, luogo di apprendimento, si formazione e di socialità. Ricorda i diritti degli studenti alla partecipazione, all’autonomia, alla liberta di apprendimento, a tutte le iniziative che ne promuovano la crescita umana e culturale. Ricorda i doveri di frequentare con assiduità, impegno e rispetto la scuola le sue relazioni, le cose, le regole e le condizioni di sicurezza. Stabilisce i criteri cui devono ispirarsi regolamenti disciplinari, le relative sanzioni, le garanzie per l’allievo. Chiama gli studenti alla corresponsabilità nella vita del proprio Istituto in un “patto educativo” che coinvolga scuola, genitori nel definire regole, e modalità della vita del proprio Istituto. È reperibile sul sito Web <www.ifptrento.it> Sito Web <www.ifptrento.it> Oltre le consuete forme di comunicazione interna e verso l’esterno (lettere, circolari etc.), è attivato un sito web. Ne è responsabile, per l’aggiornamento dei contenuti, il xxx. Privacy, fotografie e dintorni 34 Nei vari documenti sottoscritti, per motivi burocratici, dai genitori dei nostri alunni (iscrizioni, ecc.), sono specificate le regole per la protezione della privacy. La riservatezza nel trattamento e deposito delle varie informazioni contenute nel server della segreteria dell’Istituto è garantita dalle procedure di legge attivate a protezione della rete informatica locale. Riguardo all’uso delle fotografie e filmati in cui sono ritratti nostri allievi e personale della scuola durante le attività didattiche, l’orientamento dell’Istituto, assunto dopo una specifica consultazione del Garante per la privacy, è di utilizzare tali immagini sulle pubblicazioni della scuola con una certa libertà e, salvo casi particolari o su esplicita richiesta degli alunni o dei genitori interessati, senza autorizzazione preventiva. Ci è stato infatti suggerito di non essere timorosi, quando le fotografie siano utilizzate in contesti positivi, per documentare, su pubblicazioni della scuola a carattere educativo, attività didattiche, fuori da qualunque intenzione di invadere la riservatezza delle persone o di evidenziarne tratti personali. 35