Pubblicazione trimestrale tecnico-scientifica Anno V - Numero 19 - Settembre 2012 REGISTRAZIONE N. 31/2008 RILASCIATA IL 14/10/2008 DAL TRIBUNALE DI PERUGIA EDITORIALE L'ESERCIZIO FISICO COME AIUTO ALLA PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DEL CARCINOMA MAMMARIO ULTIMA PARTE IL LAVORO COORDINATO. ESEMPIO DI PREPARAZIONE FISICO-TECNICA PER LA PALLACANESTRO RICHIESTE FISICHE E METABOLICHE IN GIOCATORI DI HOCKEY DI LIVELLO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE TIBIALE ANTERIORE E GASTROCNEMIO ANTAGONISTI NELLA DINAMICA DEL PASSO. ANALISI EMG DEI MUSCOLI IN DINAMICA, CON E SENZA SCARPE BIOMECCANICA DELLA CORSA CON CALZATURA GINNICA TRADIZIONALE E IN BAREFOOT - ULTIMA PARTE MEZZI E METODI PER L’ANALISI DEL MOVIMENTO UMANO - SECONDA PARTE VIVERE A LUNGO SAPENDO COSA MANGIARE: BREVE RASSEGNA SUI PROCESSI DI INVECCHIAMENTOCELLULARE E LE STRATEGIE ALIMENTARI ANTIAGING 1 Journal Direttore Responsabile Massimo Zangarelli Direttore Scientifico Enrico Guerra Direttore Editoriale Luca Russo Progetto Grafico ELAV snc Segreteria di Redazione ELAV snc www.elav.biz [email protected] Hanno collaborato a questo numero: Antonio Buglione Umberto D’Eramo Antonio De Falco Gaetano Di Sarno Valentina Di Tomaso Stefano D’Ottavio Claudio Giorgi Enrico Guerra Riccardo Izzo Serena Livatino Raffaele Milia Mosè Mondonico Giampaolo Petrollini Luca Renzi Gabriele Rossi Bruno Ruscello Luca Russo Alessandro Stranieri Pubblicazione Trimestrale Tecnico-Scientifica Anno V - numero 19 Settembre 2012 REGISTRAZIONE N. 31/2008 RILASCIATA IL 14/10/2008 DAL TRIBUNALE DI PERUGIA I NDICAZIONI per gli AUTORI La rivista ELAV Journal si pone l’obbiettivo fondamentale di portare ai lettori informazioni di alto livello con risvolti applicativi per le Scienze Motorie. Gli scritti canditati per la pubblicazione dovranno pertanto avere questa caratteristica, requisito principale di valutazione. ELAV Journal è aperto ai contributi di tutti gli esperti che a vario titolo lavorano o fanno ricerca nel campo delle Scienze Motorie. Gli scritti di interesse della rivista sono: • articoli a carattere tecnico-scientifico divulgativo • articoli di revisione della letteratura scientifica • casi di studio • articoli di ricerca e studi originali In ogni caso il contenuto degli scritti deve rispettare le seguenti indicazioni: • essere di largo interesse • essere di alta qualità e fondato su solide basi ed evidenze scientifiche • avere risvolti di applicabilità pratica • essere coerente con la letteratura internazionale Lo scritto deve essere redatto secondo le indicazioni presenti su http://www.elav.biz/ ej_slider.php e deve essere corredato da foto e breve curriculum del primo autore o di chi invia l’articolo. Gli scritti e le relative immagini, dovranno essere inviati per posta elettronica all'indirizzo [email protected]. Gli scritti a noi pervenuti saranno sottoposti, per la loro eventuale pubblicazione, al giudizio del Comitato Scientifico interno ELAV e/o di esperti esterni appositamente incaricati a tal scopo. ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 ELAV 04 EDITORIALE 06 27 FITNESS E SALUTE - Stranieri Alessandro L’ESERCIZIO FISICO COME AIUTO ALLA PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DEL CARCINOMA MAMMARIO ULTIMA PARTE L’articolo prosegue quanto intrapreso nel numero precedente concludendo gli effetti dell’obesità e dei fattori ormonali sul cancro al seno. La conclusione di questa interessante review corredata di bibliografia di alto livello è un suggerimento all’aumento di attività fisica ragionata su basi ed evidenze scientifiche. BIOMECCANICA - Guerra Enrico, Russo Luca, Mondonico Mosè, Renzi Luca, Petrollini Giampaolo, Giorgi Claudio BIOMECCANICA DELLA CORSA CON CALZATURA GINNICA TRADIZIONALE E IN BAREFOOT - ULTIMA PARTE L’articolo propone le Discussioni e le Conclusioni sui Risultati esposti nel numero precedente, facendo quindi da pratico raccordo tra l’attività di ricerca in laboratorio e la spendibilità nell’attività di tutti i giorni delle informazioni proposte. 13 31 SPORT - Izzo Riccardo Edgardo IL LAVORO COORDINATO. ESEMPIO DI PREPARAZIONE FISICO-TECNICA PER LA PALLACANESTRO Lo scritto tratta del cosiddetto lavoro coordinato, che non è altro che la fusione del lavoro tecnico con quello atletico e quello con i sovraccarichi. Nel lavoro vengono sottolineate le molteplici valenze del lavoro coordinato quali il normale lavoro di attivazione di squadra post vacanze, il miglioramento, il recupero tecnico di atleti che ne mostrassero il bisogno, nonché il recupero funzionale di atleti infortunati. BIOMECCANICA - Russo Luca MEZZI E METODI PER L’ANALISI DEL MOVIMENTO SECONDA PARTE Si prosegue e si completa la serie di esempi basati sull’analisi di spazio e tempo e sulla sequenza di informazioni che questi dati possono generare. Vengono poi ad aggiungersi alla discussione delle considerazioni sulla sincronizzazione dei dati con gli angoli di movimento e tra angoli stessi sia relativi che assoluti. 16 37 SPORT - Ruscello Bruno, Milia Raffaele, D’Ottavio Stefano, Buglione Antonio RICHIESTE FISICHE E METABOLICHE IN GIOCATORI DI HOCKEY DI LIVELLO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE Lo scopo di questa ricerca è stato quello di confrontare, attraverso opportune procedure di Match Analysis, alcune caratteristiche dell’impegno fisico e fisiologico in giocatori di Hockey su prato di alto livello internazionale e nazionale. L’approccio tradizionale di match analysis (classi di velocità) potrebbe non essere il metodo più appropriato per determinare le diverse richieste fisiche e fisiologiche in atleti di diversa qualificazione tecnica. ALIMENTAZIONE - Di Tomaso Valentina VIVERE A LUNGO SAPENDO COSA MANGIARE: BREVE RASSEGNA SUI PROCESSI DI INVECCHIAMENTO CELLULARE E LE STRATEGIE ALIMENTARI ANTIAGING L’invecchiamento è legato a numerosi fattori, ma tutto inizia con la dieta, dal greco diaita, o meglio con il significato insito nel termine: stile di vita. Facendo riferimento alla cultura nipponica ishokudoghen esprime il concetto di “cibo come medicina”. L’invecchiamento “a tavola” è causato da quattro eccessi: glucosio, insulina, cortisolo e radicali liberi. 23 40 RIABILITAZIONE E POSTUROLOGIA - De Falco Antonio, Di Sarno Gaetano, Livatino Serena, D’Eramo Umberto TIBIALE ANTERIORE E GASTROCNEMIO ANTAGONISTI NELLA DINAMICA DEL PASSO. ANALISI EMG DEI MUSCOLI IN DINAMICA, CON E SENZA SCARPE Questo lavoro nasce con l’intento di studiare attraverso l’ausilio di strumentazioni meccaniche le differenze funzionali di alcuni dei muscoli interessati nella dinamica del passo e in particolare durante una fase di running. a cura di Gabriele Rossi 12 news selezionate e tradotte dalla ricerca scientifica internazionale sulle seguenti aree tematiche: SPORT, FITNESS E SALUTE, ALIMENTAZIONE, RIABILITAZIONE, BIOMECCANICA, UTILITA’ DALLA SCIENZA. ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 SOMMARIO EDITORIALE ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 ELAV SPORT SCIENCE NATIONAL CONGRESS 2012 Come anticipato nell’editoriale del numero 17 di ELAV Journal, nel mese di Giugno si è svolto il secondo grande evento congressuale di ELAV per il 2012: lo Sport Science National Congress. Ancora una volta ELAV e FIPE hanno unito le loro forze organizzative per un evento importante e unico nel suo genere, un’intera giornata che ha percorso trasversalmente tutti i temi dello sport: dalla ricerca in laboratorio a quella applicata, fino ad arrivare all’applicazione della scienza all’allenamento e quindi all’allenamento scientifico. Gli oltre 80 partecipanti all’evento hanno avuto la possibilità di seguire un totale di 11 relatori di altissimo livello e altri importanti personaggi del mondo sportivo, che si sono avvicendati sul palco del Congresso tra relazioni scientifiche, tecniche ed una tavola rotonda che a solo un mese dall’inizio dei Giochi Olimpici di Londra si è proposta l’ardito compito di definire Dove sta andando lo sport in Italia. Gli argomenti delle relazioni dello Sport Science National Congress hanno toccato aspetti metabolici, neuromuscolari, biomeccanici e coordinativi sia di sport di squadra che di sport individuali, offrendo una ampia gamma di punti vista di tecnici di alto livello e di scienziati dello sport, tra i quali la graditissima presenza del Prof. Pietro Enrico Di Prampero. La macchina organizzativa ELAV ripartirà da Settembre per promuovere la cultura dello sport e del movimento intelligente. www.elav.biz 4 5 ELAV JOURNAL Anno V Numero 18 FITNESS E SALUTE L’ESERCIZIO FISICO COME AIUTO ALLA PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DEL CARCINOMA MAMMARIO Stranieri Alessandro ELAV Institute OBESITÀ, FATTORI ORMONALI E CANCRO AL SENO Sensibilità all’insulina e livelli di zuccheri circolanti: l’obesità è spesso associata ad aumenti improvvisi della glicemia, cheaumentano nel sangue i livelli circolanti dell’ormone ipoglicemizzante insulina e del fattore di crescita IGF-1 (Insulino-likeGrowFactor 1), favorendo lo sviluppo di alcuni tumori. Infatti, l’insulina diminuisce la produzione e la secrezione di IGFBP-1 (protideche generalmente lega la proteina IGF-1) aumentando così, la quota di IGF-1 libero circolante nell’organismo (McCarty, 1997). In aggiunta vi è da dire che, poichè i recettori dell’insulina e dell’IGF-1 sono omologhi, l’insulina può legarsi al recettore dell’IGF-1 attivandolo (Giovannucci, 1999). E’ comunque dimostrata una stretta relazione tra i livelli circolanti di insulina e leptina e il conseguente accumulo di tessuto adiposo nel corpo. Effetti dell’esercizio fisico verso l’insulina e la glicemia: l’attività motoria migliora la capacità di assorbimento del glucosio da parte della fibra muscolare. L’aumentata sensibilità del processo di trasporto di glucosio nel muscolo scheletrico per effetto dell’esercizio fisico, è stata scoperta nei primi anni ’80 da Richter nel laboratorio di Neil Ruderman(Richter, Garetto, Goodman, and Ruderman,1982). Il muscolo scheletrico costituisce il 40% circa della nostra massa corporea, ed è il maggior responsabile dello smaltimento periferico del glucosio in risposta ad un esercizio fisico. Il trasporto di glucosio nel muscolo scheletrico utilizza pochissima insulina, essendo stimolato soprattutto da un meccanismo insulino-indipendente (attivato dalle contrazioni muscolari, dall’ipossia, dall’ossido di azoto eda altre sostanze) che vede come protagonista alcune proteine trasportatrici denominate GLUT, il cui esponente principale a livello muscolare è il GLUT-4. Questa è una proteina particolarmente sensibile all’insulina in quanto, una volta legatasi con il suo recettore, incoraggia il posizionamento del GLUT-4 dal citosol della cellula verso la membrana della stessa, facilitando il trasporto del glucosio dall’esterno, verso l’interno della cellula. Lo spostamento del GLUT-4 è stimolato anche dalla contrazione muscolare, dai bassi livelli di glicogeno e dall’aumento del flusso ematico, tutte condizioni normalmente presenti in occasione di esercizio fisico. Per tale motivo, l’attività motoria ha come risultato un aumento della sensibilità all’insulina e un conseguente abbassamento dei livelli circolanti di tale ormone. Inoltre, l’attività aerobica (moderata o intensa) aumenta i livelli muscolari di alcuni enzimi coinvolti nel catabolismo degli zuccheri, come ad esempio l’esochinasi e la citrato sintasi(Brozinick Jr., Etgen, Yaspelkis, Kang, 1993; Azevedo, Carey, Pories, Morris, Dohm, 1995). Nei giovani la sensibilità all’insulina aumenta anche con una sola sessione di training aerobico, mentre i soggetti di mezza età o anziani richiedono diverse sedute prima di evidenziare un’amplificazione della sensibilità insulinica, effetto che, però, in tutti casi, scompare dopo 3-6 giorni dalla conclusione dell’esercizio fisico (Henriksson, 1995). Da non sottovalutare che, una minor quota di zuccheri circolanti nell’organismo per effetto dell’esercizio fisco, potrebbe avere ripercussioni positive ai fini dello sviluppo delle cellule tumorali. Queste ultime, infatti, per crescere hanno bisogno di crearsi un particolare micro ambiente favorevole allo sviluppo, derivato da un aumento dell’angiogenesi, necessaria per portare le sostanze nutritive alle cellule cancerogene. Essendo il glucosio un prodotto altamente energetico, può favorire la crescita delle cellule in via di sviluppo (Hems, 1978; Santisteban, Ely, Hamel, 1985) e allo stesso tempo diminuire la capacità del sistema immunitario, in particolare dei leucociti e delle cellule T, di reagire all’insulto patologico in questione (Cooper, McCall, DeChatelet, 1971; Chen, Hutchinson, Pecoraro, 1983). AMPK - Proteinchinasi AMP attivata: L'interesse verso l’AMPK è cresciuta notevolmente a seguito della stretta sinergia che questa protein-chinasi ha con la chinasi B1 del fegato, meglio conosciuta come LKB1 e degli effetti oncosoppressivi che questa dimostra. Infatti, la LKB1, esercita i suoi effetti antitumorali quando attiva tutta una serie di chinasi, tra cui l’AMPK, sopprimendo la crescita e la proliferazione cellulare quando i livelli energetici sono bassi. Viceversa, la perdita di attivazione dell’AMPK e del metabolismo energetico cellulare, è legata allo sviluppo del fenotipo maligno. Questi risultati hanno portato a un rinnovato interesse versola AMPK e il metabolismo cellulare come potenziali bersagli per la terapia contro il cancro (Kuhajda, 2008). Esercizio fisico e ProteinKinasi AMP-attivata (AMPK): l’AMPK è un enzima presente in tutte le cellule di mammifero. E’ attivato nel muscolo scheletrico dell'uomo(e dei roditori),nel tessuto adiposo e nel fegato,da eventi che aumentano il consumo energetico (come l’esercizio fisico), trasformando la molecola di ATP prima in ADP e poi in AMP. In particolare è importante il rapporto quantitativo tra ATP e AMP (con un rapporto 1:3) per l’attivazione della AMPK (Hardie, Salt, Davies, 2000). Questa particolare protein-kinasi stimola i processi di generazione dell’energia, come ad esempio l'assorbimento del glucosio e l'ossidazione degli acidi grassi, riducendo, al contempo, gli eventi che incrementano il consumo energetico, come la sintesi di proteine e lipidi. L'esercizio fisico è forse il più potente attivatore fisiologico di AMPK,con alcune differenze di efficacia nei due sessi(minore nelle donne rispetto agli uomini), a parità d’intensità relativa di esercizio. Questo, probabilmente, perché le donne sono metabolicamente meno attive per una percentuale più elevata di fibre muscolari ossidative (tipo I) e per una maggiore densità capillare rispetto agli uomi- www.elav.biz ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 ESERCIZIO FISICO E CARCINOMA MAMMARIO - ULTIMA PARTE 6 FITNESS E SALUTE ni (Roepstorff, Thiele, Hillig, Pilegaard, Richter, Wojtaszewski, Kiens, 2006; Steffensen, Roepstorff, Madsen, Kiens, 2002). mTOR- Proteina target della rapamicina nei mammiferi: le cellule adipose possono avere effetti diretti e indiretti su alcuni regolatori della divisione e della sopravvivenza cellulare, come ad esempio la proteina target della Rapamicina nei mammiferi, meglio conosciuta come mTOR(mammalian Target Of Rapamicin). La Rapamicina è un antibiotico impiegatosoprattutto per ottenere un effetto immunosoppressivo nei trapianti di organo, prevenendo, così, le possibilità di rigetto, ed è usato anche negli stent coronarici medicati (DES-DrugElutingStent) al fine di eliminare la proliferazione cellulare che provocherebbe una restenosi del tratto coronarico curato. In effetti, attraverso il legame con la mTOR, la Rapamicina sembra sopprimere l’attivazione e la proliferazionedelle cellule T del sistema immunitario. La scoperta di questo antibiotico si devead un’occasionale analisi di una porzione di terreno proveniente dall’isola di Pasqua, che gli indigeni chiamano Rapa Nui (da cui il nome Rapamicina), in cui era contenuto un batterio del genere Streptomyces, in grado di produrre questa importante sostanza, rivelatasi anche uno specifico inibitore di mTOR.La proteina mTOR fa parte di una via di trasduzione a cascatadetta PI3K/AKT/mTOR, la qualeinizia da fattori di crescita, quali l’insulina e l’IGF-1 e ha una funzione specifica nella proliferazione, nell’accrescimento, nell’apoptosi e nel metabolismo cellulare e, di conseguenza, possibili effetti prostimolanti nei confronti dell’insorgenza di un tumore. La AKT (Serina-Treonina Kinasi) è la chinasiche viene direttamente attivata in risposta a PI3K (FosfoInositide 3-Chinasi), ed è il più importante effettore della PI3K (Engelman et al., 2006).La AKT a sua volta è un regolatore di mTOR e provvede ad incrementare il segnale di quest’ultimo verso il suo effettore 4E-Binding Protein 1 (4EBP1) e verso la chinasiribosomale S6 (S6K1) che è la chiave di regolazione per l’inizio sia della traslazione che della sintesi proteica (Figura 1). In altre parole, gli aminoacidi possono essere attivati direttamente per mezzo dell’attività della mTOR, in quanto, questa,risulta essere un potente stimolatore della sintesi delle proteine (Wang X., Proud C.G., 2006). Purtroppo, in alcuni casi, la proteina mTOR non riesce a controllare il normale sviluppo dell’attività proteica della cellula e induce quest’ultima ad una riprogrammazione e a una divisione anormale (dando così origine a un cancro), o alla sintesi di alcune proteine che facilitano il movimento delle cellule riprogrammate in altri organi, dando luogo alle temute metastasi(Hsieh, Liu, Edlind, Ingolia, Janes, Sher, Shi, Stumpf, et al.; 2012). Effetti dell’esercizio fisico sulla mTOR: si è già accennato, in questo articolo, alle grandi proprietà del muscolo scheletrico verso la regolazione positivadei livelli di glucosio ematico del nostro organismo e alla prevenzione dell’insorgenza dell’insulinoresistenza.La contrazione muscolare è, infatti, responsabile per oltre il 75% della regolazione del glu- ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 ESERCIZIO FISICO E CARCINOMA MAMMARIO - ULTIMA PARTE Figura 1 - schema della via di trasduzione a cascata PI3K/AKT/mTOR, a partire dai fattori di crescita. Una nuova frontiera nella lotta contro il cancro può essere rappresentata proprio dall’inibizione della mTOR per evitare che questa porti ad una progressione del ciclo cellulare tumorale. Fonte: Chan. S. - British Journal of Cancer, 2004, 91, 1420-1424. cosio normalmente insulino-dipendente (Shulman et al., 1990)e sono ormai veramente innumerevoli gli studi che, negli ultimi trent’anni, dimostrano come l’esercizio fisico promuova un’aumentata sensibilità all’insulina (Christ et al., 2002; Goodyear and Kahn, 1998; Zierath, 2002). Per mezzo dell’esercizio fisico è possibile, quindi, ipotizzare un’utilizzazione cellulare degli zuccheri circolanti con un minimo coinvolgimento dell’insulina e, quindi, ridurre i segnali che danno inizio alla cascata PI3K/AKT/mTOR. Fino a qualche anno fa, però, non si sapeva ancora se l’esercizio fisico potesse realizzare una specifica alterazione dell’espressione e della fosforilazionedelle proteine regolatrici associate ai percorsi di segnalazione comuni all’insulina e alla mTOR. Un recente studio (Glynn, Lujan, Kramer, Drummond, DiCarlo, Rasmussen, 2008) ha invece dimostrato che, nel muscolo soleo di ratti sottoposti ad un esercizio cronicodi 9 settimane, l’attività fisica è stata in grado di diminuire il segnale della mTOR, della S6K1 e del IRS-1 (InsulinReceptor Substrate-1, primo substrato endogeno del recettore insulinico, fondamentale nella trasmissione del segnale dai recettori dell’insulina verso le vie che regolanoi meccanismi cellulari di sopravvivenza, proliferazione e apoptosi).Questo sembra dovuto alla cronica attivazione della AMPK (importante sensore dell’energia cellulare attivato dall’aumentata domanda di energia e dallo stress cellulare) e alla stimolazione dei trasportatori del glucosio insulinoindipendenti GLUT-4.In definitiva, lo studio di Glynned al. Suggerisce che un aumento cronico dell’attività fisica e del dispendio energetico (anche attraverso esercizi di intensità molto bassa) può avere effetti benefici sulla salute e sulle vie di segnalazione muscolari della mTOR. Stati infiammatori: già da molto tempo si cerca l’origine del cancro sulla base delle mutazioni di alcu- www.elav.biz 7 FITNESS E SALUTE ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 ESERCIZIO FISICO E CARCINOMA MAMMARIO - ULTIMA PARTE Figura 2 - Esercizio fisico, riduzione degli zuccheri e possibile prolungamento dell’aspettativa di vita:lo schema mostra come sia possibile inibire la mTOR sia attraverso l’esercizio fisico, che per mezzo della restrizione calorica. In effetti la diminuzione di glucosio disponibile sembrerebbe ridurre i segnali di attivazione del recettore dei fattori di crescita (insulina e IGF-1) attivando la AMPK. La figura dimostra, inoltre, che la diminuita disponibilità di glucosio per effetto dell’esercizio fisico porta ad un aumento dell’attività mitocondriale, accompagnata da un aumento dei ROS, i quali sono percepiti dall’organismo come un fattore di stress lieve. Per quanto leggero, tale segnale di stress è comunque in grado di indurre un processo conservativo a valle, che culmina con una complessiva reazione adattativa, una conseguente migliorata risposta anti-ossidante e, infine, in un possibile prolungamento della prospettiva di vita. Qualora la quantità di ROS prodotti sia elevata, l’effetto finale prodotto sarebbe una riduzione della qualità e della prospettiva di vita. Fonte: Ristow M., Schmeisser S., - Extending life span by increasingoxidative stress - Free Radical Biology and Medicine, vol. 51, Issue 2, Pages 327-336. ni geni oncosoppressori o, al contrario, verso la stimolazione di meccanismi favorenti l’insorgenza dei tumori e in particolare di alcune condizioni in cui lo stroma mammario (l’insieme delle cellule epiteliali, tessuto connettivo e adiposo della mammella) può produrre dei segnali che inducono alcune alterazioni genetiche che sono alla base della formazione e della proliferazione dei tumori (Evette S., Radisky and Derek C. Radisky, 2007). Nel 1814 Sir Charles Bell parlava già della presenza di una massa al seno con dolore e cambiamento di colore della pelle (Bell C., 1814), così come Thomas Bryant nel 1887 osservava un aspetto di macroscopica infiammazione a seguito dell’invasione linfatica da parte di un carcinoma (Bryant, 1889). Ma, in particolare, Rudolf Virchow aveva già 150 anni fa ipotizzato che l’origine del cancro poteva essere dovuto ad infiammazioni croniche (Virchow,1863 ), concetto ripreso anche in uno studio più vicino ai giorni nostri (Balkwill, Mantovani, 2001). In effetti, molti tipi di tumore possono svilupparsi in diretta conseguenza di un’infiammazione cronica di un gruppo di cellule epiteliali o della mucosa. L’infiammazione persistente porta ad un maggior turn -over (ricambio) cellulare, in particolare nell’epitelio e tale sostituzione cellulare può forzare la comparsa di nuove cellule, con un alto rischio di trasformazione maligna. Come precedentemente accennato, ad aumentare gli stati infiammatori può concorrere anche uno stile alimentare errato, come ad esempio una dieta con alto contenuto di carne rossa, di zuccheri semplici, farine raffinate e ad alto contenuto di grassi Omega-6, tutti elementi, questi, che attraverso l’aumento di radicali liberi, la diminuita capacità protettiva del sistema immunitario e la stimolazione delle prostaglandine, può aumentare i livelli infiammatori e stimolare la crescita ex-novo di tumori, o www.elav.biz 8 FITNESS E SALUTE l’accrescimento di neoplasie già esistenti. Effetti antiinfiammatori dell’esercizio fisico: negli ultimi 10 anni, molte ricerche (Pedersen, Steensberg, Schjerling, 2001; Petersen AMW, Pedersen BK, 2004; Kasapis, Thompson, 2005; Nielsen, Pedersen, 2007) hanno confermato un ruolo anti-infiammatorio dell’esercizio fisico. In particolare si è notato che, anche il muscolo, come il tessuto adiposo, si comporta al pari di un vero e proprio organo endocrino, producendo numerose sostanze durante la sua contrazione. E’ infatti interessante sottolineare la presenza di vari tipi di citochine (diverse a seconda della durata e del tipo di attività muscolare) in seguito ad esercizio fisico. Le ricerche fanno notare che esiste un ruolo antiflogistico successivo alla contrazione muscolare, il quale produce un rilevante antagonismo alle principali citochine infiammatorie (IL-1, TNF-a) attraverso la produzione di IL-6. Questa, se generata dal tessuto adiposo, sembrerebbe avere un potere infiammatorio mentre, qualora originata dal tessuto muscolare, impedirebbe l’azione delle ben più temibili IL-1 e TNF-a. Infatti, la IL-6 muscolare, è in grado di stimolare il sTNFR (solubleTumorNecrosisFactorReceptor) che ostacola la funzionalità del pericoloso TNF-a (Starkie, Ostrowski, Jauffred, Febbraio, Klarlund B. Pedersen, 2003). Allo stesso modo, l’esercizio fisico favorisce la produzione dell’interleuchina anti-infiammatoria IL-10 e della IL-1Ra (interleuchina antagonista per il recettore della IL-1) che legandosi al recettore della IL-1 impedisce alla stessa di svolgere il suo ruolo dannoso (Bruunsgaard, 2005). A livello del sistema immunitario l’esercizio fisico è in grado di aumentare l’attività antiumorale dei macrofagi e la stimolazione della fagocitosi (Woods, Lu, Ceddia, Lowder, 2000). E’ anche vero che, l’esercizio contro resistenza, accrescendo la massa muscolare, produce anche un incremento del contenuto corporeo dell’amminoacido glutammina che, oltre ad avere un ruolo nella produzione di nuovo tessuto muscolare, è fortemente utilizzato dai linfociti e dai macrofagi per la loro sopravvivenza e per le azioni che devono svolgere nell’organismo (Newsholme, Calder, 1997). L’attività motoria è in grado di abbassare gli stati infiammatori anche per mezzo della già citata adiponectina, che prodotta dal tessuto adiposo, in risposta a una diminuzione di peso (indotta dal solo esercizio fisico o in combinazione con una dieta), è in grado di operare una riduzione dei marcatori infiammatori. CONCLUSIONI L'attività fisica, oltre a portare benefici a numerose patologie croniche più comuni, può ridurre il rischio di cancro al seno, anche se, al momento, non sono stati determinati con estrema precisione i meccanismi biologici che permettono tale riduzione. Sicuramente l'esercizio migliora la funzione immunitaria, è associato con livelli inferiori di grasso corporeo e certamente condiziona i livelli ormonali, tutti aspetti che possono influire sull’insorgenza di un cancro al seno. Purtroppo, esiste ancora una certa confusione nel definire l’esatto ed esclusivo ruolo dell’esercizio fisico nei con- fronti della prevenzione oncologica. In effetti, le donne che si esercitano regolarmente sono anche quelle che attuano stili di vita migliori, perché maggiormente propense a non fumare e limitare il consumo di alcolici, hanno diversi modelli mestruali e riproduttivi e consumano diete dissimili rispetto alle donne sedentarie. Diventa difficile, quindi, separare le conseguenze dei comportamenti dagli effetti biologici dell’attività motoria. Nonostante questo, rimane comunque chiara l’associazione positiva tra esercizio fisico e riduzione di cancro al seno, attinenza confermata anche da uno dei più grandi studi prospettici di coorte ideato per esaminare questa relazione e durato oltre 13 anni (Thune, Brenn, Lund, Gaard,1997). I risultati dimostrano che l’essere fisicamente attivi, sia durante l’attività lavorativa, che nel tempo libero, produce una riduzione del 37%,rispetto alle donne sedentarie, nel rischio relativo di insorgenza di cancro al seno, in particolare per tutti quei soggetti che nello studio hanno svolto un’attività fisica regolare per almeno 4 ore a settimana. La riduzione del rischio è stata maggiore nelle donne magre in pre-menopausa e in quelle immediatamente dopo la menopausa. Un altro studio prospettico (Rockhill, Willett, Hunter, et al., 1999) condotto su donne tra i 30 ed i 55 anni di età e con un follow-up di circa 16 anni, ha dimostrato che i soggetti impegnati in una attività fisica (moderata o vigorosa) per sette o più ore a settimana, avevano un rischio relativo di cancro al seno nettamente inferiore rispetto alle donne che praticavano meno di un'ora di esercizio a settimana. ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 ESERCIZIO FISICO E CARCINOMA MAMMARIO - ULTIMA PARTE APPLICAZIONI PRATICHE Anche se spesso il cancro al seno è derivato da una predisposizione genetica che non può essere evitata, è interessante sapere che, le influenze sociali e culturali riferite all’esercizio fisico e quindi i corretti comportamenti nello stile di vita, insieme a un giusto bilancio energetico, sembrano essere più importanti dei fattori genetici, comportandosi come una variabile indipendente e modificabile, con importanti effetti sulla diminuzione del rischio di cancro al seno (Pêrusse, Tremblay, Leblanc, Bouchard, 1989). BIBLIOGRAFIA 1. Ahlberg K, Ekman T, Gaston-Johansson F, Mock V. - Assessment and management of cancerrelated fatigue in adults. - Lancet 2003; 362:640650. 2. Antoniou A., Pharoah P.D.P., Narod S., Risch H.A., Eyfjord J.E., Tramoggia J.L., Loman N., Olsson H., Johannsson O., Borg A., Pasini B., Radice P., Manoukian S., Eccles D.M., Tang N., Olah E., Anton-Culver H., Warner E., Lubinski J., Gronwald J., Gorski B., Tulinius H., Thorlacius S., Eerola H., Nevanlinna H., Syrjakoski K., Kallioniemi O.P., Thompson D., Evans C., Peto J., Lalloo F., Evans D.G., Easton D.F., Armstrong TS, Cohen MZ, Eriksen LR, Hickey J.V. - Symptom clusters in oncology patients and implications for symptom research in people with primary brain www.elav.biz 9 FITNESS E SALUTE tumors. - Journal Nurs Scholarsh 2004; 36:197206. 3. Ardizzoia A. L.P., Brivio F. et al – Tumor necrosis factor in sold tumors: increased blood levels in metastatic disease – Journal of Biological Regulation and Homeostatic Agents 1992; 6 (103) 4. Azevedo JL, Carey JO, Pories WJ, Morris PG, Dohm GL. - Hypoxia stimulates glucose transport in insulin-resistant human skeletal muscle. Diabetes, 1995, 44 : 695–698. 5. Balkwill F. and Mantovani A. Inflammation and cancer: back to Virchow?Lancet, 2001, 357 : 539 –545 6. Barton-Burke M. - Cancer-related fatigue and sleep disturbances Further research on the prevalence of these two symptoms in long-term cancer survivors can inform education, policy, and clinical practice. - Am J Nurs 2006; 106(3) suppl:72-77. 7. Bell, C. A - system of operative surgery, founded on the basis of anatomy - London: Longman, Hurst, Rees, Orme, and Brown. 1814, Vol 2: 136. 8. Bennett FI, McFarlane-Anderson N, Wilks R, Luke A, Cooper RS, Forrester TE. - Leptin concentration in women is influenced by regional distribution of adipose tissue - Am J Clin Nutr 1997; 66 : 1340–4. 9. Brozinick JT Jr., Etgen GJ, Yaspelkis BB III., Kang HY, Ivy JL. - Effects of exercise training on muscle GLUT-4 protein content and translocation in obese Zucker rats. - Am J Physiol Endocrinol Metab 1993; 265 : E419 – E427 . 10. Carrol J.K., Kohli S., Mustian K.M., Roscoe J.A., Morrow G.R. - Pharmacologic Treatment of Cancer-Related Fatigue - The Oncologist 2007;12 (suppl 1):43–51 11. Catalano S , Marsico S, Giordano C, Mauro L, Rizza P, Panno ML & Ando S - Leptin enhances, via AP-1, expression of aromatase in the MCF-7 cell line. Journal of Biological Chemistry, 2003, 278 28668 –28676. 12. Chen MS, Hutchinson ML, Pecoraro RE et al. Hyperglycemia-induced intracellular depletion of ascorbic acid in human mononuclear leukocytes Diabetes 1983;32:1078–81. 13. Christ CY, Hunt D, Hankcock J, Garcia-Macedo R, Mandarino LJ, Ivy JL. Exercise training improves muscle insulin resistance but not insulin receptor signaling in obese Zucker rats. J. Appl. Physiol 2002;92:736–744. 14. Cooper MR, McCall CE, DeChatelet LR. - Stimulation of leukocyte hexose monophosphate shunt activity by ascorbic acid. Infect Immun 1971; 3:851–3. 15. Curt GA, Breitbart W, Cella D, Groopman J.E., Horning S.J., Itri L.M., Johnson D.H., Miaskowski C., Scherr S.L., Portenoy R.K., Vogelzang N.J. Impact of cancer-related fatigue on the lives of patients: New findings from the Fatigue Coalition. - The Oncologist, 2000;5:353-360. 16. Dvorak HF - Tumors: wounds that do not heal. Similarities between tumor stroma generation and wound healing . - N Engl J Med, 1986, 315 : 1650–1659 17. Evette S., Radisky and Derek C. Radisky – Stromal induction of breast cancer: inflammation and invasion – Reviews in Endocrine & Metabolic Disorders, 2007, Vol. 8, number 3, 279-287 18. Frederich RC , Hamann A, Anderson S, Lollmann B, Lowell BB & Flier JS - Leptin levels reflect body lipid content in mice: evidence for diet-induced resistance to leptin action. Nature Medicine,1995, 1 1311 –1314. 19. Fujita S., Rasmussen B.B., Cadenas J.G., Drummond M.J., Glynn E.L., Sattler F.R. and Volpi E. - Aerobic Exercise Overcomes the AgeRelated Insulin Resistance of Muscle Protein Metabolism by Improving Endothelial Function and Akt/Mammalian Target of Rapamycin Signaling – Diabetes, 2007, vol. 56:1615-1622, 20. Gilchrist RK: Fundamental factors governing lymphatic spread of carcinoma - Ann Surg., 1940, 111 : 630-639. 21. Giuliano A. E. - Mapping a Pathway for Axillary Staging a Personal Perspective on the Current Status of Sentinel Lymph Node Dissection for Breast Cancer- Arch Surg. 1999; 134(2):195-199. 22. Global cancer transitions according to the Human Development Index (2008—2030): a populationbased study - The Lancet Oncology, Early Online Publication, 1 June 2012 23. Glynn E.L., Lujan H.L., Kramer V.J., Drummond M.J., DiCarlo S.E., Rasmussen B.B. - A chronic increase in physical activity inhibits fed-state mTOR/ S6K1 signaling and reduces IRS-1 serine phosphorylation in rat skeletal muscle - Appl Physiol Nutr Metab. 2008; 33(1): 93–101 24. Goodyear LJ, Kahn B. Exercise, glucose transport, and insulin sensitivity. - Annu. Rev. Med 1998;49:235– 261. 25. Halsted WS -The results of operations for the cure of cancer of the breast performed at the Johns Hopkins Hospital from June 1889 to January 1894. 26. Hardie DG, Salt IP, Davies SP. - Analysis of the role of the AMP-activated protein kinase in the response to cellular stress. - Methods Mol.Biol. 2000; 99 :63–74. 27. Helle Bruunsgaard, - Physical activity and modulation of systemic low-level inflammation Journal of Leukocyte Biology, 2005; Vol. 78, Oct., 819835 28. Hellman S - Natural history of small breast cancers - J Clin Oncol 1994, 12 : 2229-2234. 29. Hems G. - The contributions of diet and childbearing to breast cancer rates. - Br J Cancer, 1978; 37:974–82. 30. Henriksson J., - Influence of Exercise on Insulin Sensitivity - European Journal of Preventive Cardiology, 1995, vol. 2, 4, 303-309 31. Hsieh A.C., Liu Y., Edlind M.P., Ingolia N.T., Ja- www.elav.biz ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 ESERCIZIO FISICO E CARCINOMA MAMMARIO - ULTIMA PARTE 10 FITNESS E SALUTE nes M.R., Sher A., Shi E.Y., Stumpf C.R., Christensen C., Bonham M-J., Wang S., Ren P., Martin M., Jessen K., Feldman M.E., Weissman J.S., Shokat K.M., Rommel C., Ruggero - The translational landscape of mTOR signalling steers cancer initiation and metastasis - Nature, 2012,485, 55–61. 32. Hsueh C.E., Turner R.R., Glass C.E., Brenner R.J., Brennan M:B., Giuliano A.E. - Sentinel node biopsy in breast cancer. J. Am. Coll. Surg. 1999; 189(2):207-13. 33. Hutchinson ML, Lee WYL, Chen MS et al. - Effects of glucose and select pharmacologic agents on leukocyte ascorbic acid levels. - Fed Proc. 1983;42:930. 34. Il’yasova D., Colbert LH, Harris TB et al. – Circulating levels of inflammatory markers and cancer risk in the health aging and body composition cohort. – Cancer Epidemiol. Biomarkers Prev. 2005; 14:2413-8. 35. Johannsson G, Karlsson C, Lonn L, Marin P, Bjorntorp P, Sjostrom L, et al. - Serum leptin concentration and insulin sensitivity in men with abdominal obesity. - Obes Res 1998; 6 : 416 –21. 36. Kasapis C. and Thompson P. D., - Physical Activity and Inflammatory Markers, - JACC, 2005, Vol. 45, No. 10. 37. Keith W. Singletary, PhD; Susan M. Gapstur, PhD - Alcohol and Breast Cancer; Review of Epidemiologic and Experimental Evidence and Potential Mechanisms - JAMA. 2001; 286(17):21432151. 38. Kuhajda FP - AMP-activated protein kinase and human cancer: cancer metabolism revisited AMPK and cancer - International Journal of Obesity, 2008, 32, S36-S41 39. McNeely M.L., Campbell K.L., Rowe B.H., Klassen P.T, Mackey R.J., Courneya K.S. - Effects of exercise on breast cancer patients and survivors: a systematic review and meta-analysis - CMAJ, 2006, vol. 175 no. 1 40. Morrow GR, Andrews PL, Hickok JT, Roscoe J.A., Matterson S. - Fatigue associated with cancer and its treatment. Support Care Cancer 2002; 10:389-398. 41. Morrow GR, Hickok JT, Andrews PL, et al. Reduction in serum cortisol after platinum based chemotherapy for cancer: A role for the HPA axis in treatment-related nausea? - Psychophysiology 2002;39:491-495. 42. Morrow GR, Shelke AR, Roscoe JA, et al. Management of cancer-related fatigue. Cancer Invest- 2005; 23:229-239. 43. Nielsen A. R., Pedersen B. K. - The biological roles of exercise-induced cytokines: IL-6, IL-8, and IL-15 Appl. Physiol. Nutr. Metab. 2007; 32: 833–839 (Review) 44. Niskanen LK, Haffner S, Karhunen LJ, Turpeinen AK, Miettinen H, Uusitupa MI - Serum leptin in obesity is related to gender and body fat topography but does not predict successful weight loss. Eur J Endocrinol 1997; 137 : 61 –7. 45. Patrick DL, Ferketich SL, Frame PS, et al. J Natl Cancer Inst; National Institutes of Health State-of -the-Science Conference Statement: Symptom Management in Cancer: Pain, Depression, and Fatigue; July 15–17, 2002. 2003.95 p. 11101117. 46. PDQ® Cancer Information Summary. National Cancer Institute; Bethesda, MD. - Genetics of Breast and Ovarian Cancer (PDQ®) - Health Professional. Date last modified 04/24/2009. Available at: http://www.cancer.gov/cancertopics/pdq/ genetics/breast-and-ovarian/healthprofessional 47. Pedersen B. K., Fischer C. P. - Beneficial health effects of exercise – the role of IL-6 as a myokine - TRENDS in Pharmacological Sciences, 2007, Vol.28 No.4 152-156. 48. Pedersen B. K., Steensberg A., Fischer C., Keller C., Keller P., Plomgaard P., Wolsk-Petersen E., Febbraio M. - Plenary Lecture: The metabolic role of IL-6 produced during exercise: is IL-6 an exercise factor?- The 12th Conference of the International Research Group on the Biochemistry of Exercise was held at Maastricht University, Maastricht, The Netherlands on 13–16 July 2003 - Proceedings of the Nutrition Society 2004, 63, 263–267 49. Pedersen B.K., Steensberg A., Schjerling P. Topical Review Muscle-derived interleukin-6: possible biological effects - Journal of Physiology 2001, 536.2, pp.329–337 50. Perusse L, Collier G, Gagnon J, Leon AS, Rao DC, Skinner JS, Wilmore JH, Nadeau A, Zimmet PZ, and Bouchard C, - Acute and chronic effects of exercise on leptin levels in humans. J. Appl. Physiol. 1997, 83(1): 5–10 51. Pêrusse L, Tremblay A, Leblanc C, Bouchard C. Genetic and environmental influences on level of habitual physical activity and exercise participation. - Am J Epidemiol 1989;129:1012-22. 52. Petersen A. M. W., Pedersen B. K. -The antiinflammatory effect of exercise- J Appl Physiol 2004; 98:1154-1162. 53. Rapporto AIRTUM 2010 - La prevalenza dei tumori in Italia. Persone che convivono con un tumore, lungosopravviventi e guariti. Epidemiologia e Prevenzione 2010; 34 (5-6) Suppl. 2 54. Richter EA, Garetto LP, Goodman MN, and Ruderman NB. Muscle glucose metabolism following exercise in the rat. Increased sensitivity to insulin. J Clin Invest.,1982, 69: 785 –793, ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 ESERCIZIO FISICO E CARCINOMA MAMMARIO - ULTIMA PARTE 55. Ristow M., Schmeisser S., - Extending life span by increasing oxidative stress - Free Radical Biology and Medicine, 2011, vol. 51, Issue 2, Pages 327-336. 56. Rockhill B , Willett WC , Hunter DJ , et al: A prospective study of recreational physical activity and breast cancer risk . Arch Intern Med 1999; 159 : 2290 – 2296. 57. Roepstorff C, Thiele M, Hillig T, Pilegaard H, Ri- www.elav.biz 11 FITNESS E SALUTE chter EA, Wojtaszewski JF, Kiens B. - Higher skeletal muscle alpha2AMPK activation and lower energy charge and fat oxidation in men than in women during submaximal exercise. J.Physiol. 2006; 574 :125–138 182. 58. Russell CD, Petersen RN, Rao SP, Ricci MR, Prasad A, Zhang Y, et al. - Leptin expression in adipose tissue from obese humans: depotspecific regulation by insulin and dexamethasone. - Am J Physiol 1998; 275 (3 Pt 1): E507 –15. 59. Santisteban GA, Ely JTA, Hamel EE et al. Glycemic modulation of tumor tolerance in a mouse model of breast cancer Biochem Biophys Res Commun, 1985;132:1174–9. 60. Segal KR, Landt M, Klein S. - Relationship between insulin sensitivity and plasma leptin concentration in lean and obese men. - Diabetes 1996; 45 : 988 –91. 61. Shulman GI, Rothman DL, Jue T, Stein P, DeFronzo RA, Shulman RG. Quantitation of muscle glycogen synthesis in normal subjects and subjects with non-insulin-dependent diabetes by 13C nuclear magnetic resonance spectroscopy. N. Engl. J. Med 1990;322:223–228 62. Slattery ML, McDonald A, Bild DE, et al. - Associations of body fat and its distribution with dietary intake, physical activity, alcohol, and smoking in blacks and whites. - Am J Clin Nutr 1992;55:943-9. 63. Starkie R., Ostrowski S. R., Jauffred S., Febbraio M., Klarlund B. Pedersen (2003) - Exercise and IL-6 infusion inhibit endotoxin-induced TNF-α production in humans - The FASEB Journal express article, 2003, 10.1096/fj.02-0670fje. 64. Steffensen CH, Roepstorff C, Madsen M, Kiens B. - Myocellular Triacylglycerol Breakdown in Females but not in Males During Exercise. - Am J Physiol Endocrinol Metab. 2002; 282 :E634– E642. 65. Tanis P.J., Nieweg O.E., Valdés Olmos R.A. , Rutgers E.J., Kroon B.B. - History of sentinel node and validation of the technique– Breast Cancer Res.,2001,3: 109-112 66. Thune I, Brenn T, Lund E, Gaard M - Physical Activity and the Risk of Breast Cancer - N Engl J Med 1997; 336:1269-1275 67. Virchow R ( 1863 ) Cellular Pathology as Based upon Physiological and Pathological Histology. Philadelphia: JB Lippincott 68. Wang X,Proud C.G., The mTOR pathway in the control of protein synthesis. Physiology 21:362– 369, 2006 69. Woods J.A., Lu Q., Ceddia M.A., Lowder T. - Exercise-induced modulation of macrophage function – Immunology and Cell Biology, 2000, 78, 545-553 70. Zeidman I, Buss JM - Experimental studies of the spread of cancer in the lymphatic system - Cancer Res 1954, 14 : 403-405. 71. Zierath JR. Exercise effects of muscle insulin signaling and action invited review: exercise www.elav.biz training- induced changes in insulin signaling in skeletal muscle. J. Appl. Physiol 2002;93:773– 781. ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 ESERCIZIO FISICO E CARCINOMA MAMMARIO - ULTIMA PARTE 12 SPORT IL LAVORO COORDINATO. ESEMPIO DI PREPARAZIONE FISICO-TECNICA PER LA PALLACANESTRO Di Izzo Riccardo Edgardo Facoltà di Scienze Motorie - Università degli Studi di Urbino, Olimpia Milano basket AJ Youth Formation Manger INTRODUZIONE Lo scritto tratta del cosiddetto lavoro coordinato, che non è altro che la fusione del lavoro tecnici con quello atletico e quello con i sovraccarichi. Questo lavoro viene generalmente iniziato, per squadre di alto livello intorno alla metà di Agosto, un po’ più tardi per squadre di un più basso livello, diremmo i primissimi giorni di Settembre. Nel lavoro vengono sottolineate le molteplici valenze del lavoro coordinato quali il normale lavoro di attivazione di squadra post vacanze, il miglioramento, il recupero tecnico di atleti che ne mostrassero il bisogno, nonché il recupero funzionale di atleti infortunati; tutte situazioni che traggono benefici notevoli da tale tipo di lavoro. Nel caso di recupero funzionale di atleti vieni rilevata l’importanza, data l’incidenza oggi ormai purtroppo elevatissima, di una tipologia di lavoro che non prenda in considerazione solo il lavoro fisico-atletico, ma nel contempo utilizzi anche indicazioni tecniche di un certo livello, ovviamente legate alle possibilità dell’atleta infortunato. Quello che andiamo a presentare è un piano di lavoro coordinato specifico per attività cestistica giovanile. Per coordinato abbiamo voluto intendere una coesione intelligente ed armonica tra lavoro fisico e tecnico, operato in un periodo particolare dell’anno. Solitamente questo tipo di lavoro viene effettuato da una squadra evoluta giovanile, siamo quindi nelle categorie juniores, U-19 per l’esattezza, e talvolta U-17, cioè sedici-diciassette e diciotto anni. Ciò non toglie che tale metodologia di lavoro viene ampiamente utilizzata anche da atleti singoli e non solo di squadre giovanili, che trovano necessario per taluni giocatori una sorta di lavoro differenziato aggiuntivo a quello normale di gruppo per svariate motivazioni, che vanno da un eventuale ritardo di preparazione per varie motivazioni a lacune tecniche da colmare per poter essere competitivi nel proprio gruppo e nei confronti degli avversari, a recupero dopo infortunio. PROPOSTA DI LAVORO La proposta qui di seguito riportata è stata eseguita da alcuni atleti, peraltro su personale e spontanea richiesta intorno alle prime due settimane di Luglio, normalmente mese di riposo assoluto o relativo degli atleti. Ciò non toglie la possibilità per atleti, molto stimolati, nel nostro caso auto stimolati, di poter effettuare un certo di tipo di lavoro specialistico di miglioramento mirato, con effetti più che benefici. Il lavoro proposto di seguito prende in considerazione anche il lavoro con sovraccarichi per quanto riguarda il lato fisico in quanto fondamentale per la costruzione, modellazione ed equilibrio delle masse muscolari utili ai nostri atleti. Indicazioni della proposta Quando si cita: “pesi leggeri” si intende una seduta di lavoro con sovraccarico di modesta entità, detti pesi leggeri per semplificare la comprensione del lavoro proposto in tabella. 1c0 o 1c1 stanno invece ad indicare un lavoro tecnico di uno contro zero od uno contro uno, in cui ovviamente un giocatore viene opposto rispettivamente a zero giocatori, quindi è solo a lavorare, o ad un giocatore. Quando si parla di “stretching attento”, si vuol intendere che la pratica dello stiramento muscolare, oggi, a nostro modo di vedere, effettuato con tecniche “pressappochistiche” al limite Mattina Pomeriggio LUNEDI’ Preparazione Fisica a carattere generale Preparazione Fisica a carattere generale MARTEDI’ 1c0 + Tiro Pesi Leggeri + Lavoro di Velocità ed esplosività MERCOLEDI’ Riposo GIOVEDI’ Riposo Jogging VENERDI’ Pesi + trasformazione con Preparazione Fisica Generale 1C0 / 1C1 + Tiro SABATO Preparazione Fisica a carattere generale Riposo DOMENICA Riposo Facoltativo: Tiro Riposo ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 IL LAVORO COORDINATO. ESEMPIO DI PREPARAZIONE FISICO-TECNICA PER LA PALLACANESTRO Preparazione Fisica Generale + Tiro/tiro/tiro Tabella 1 - Planning settimana tipo www.elav.biz 13 SPORT della disattenzione tecnica, va invece affrontato con grande concentrazione e rilassamento allo stesso tempo, per trarre da esso il massimo giovamento, e non al contrario con la classica esecuzione “da passatempo” che spesso si vede utilizzare sui campi sportivi, anche di non così basso livello. Settimana tipo In Tabella 1 è riassunto il planning della settimana tipo di lavoro. Di seguito vengono illustrati nel dettaglio i singoli giorni di una settimana base di lavoro: Lunedì Mattina • 10’ di corsa a 2’45’’ al giro (400mt.) • 15’ stretching • 1 serie di 10 allunghi da 80 mt. con recupero di 30” • 2 serie di 4 ripetute di 200 mt. con rec. di 1’ 30”, tra le serie 3’ di recupero • 10’ stretching • 10’ di corsa a 2’45’’ al giro Pomeriggio • 10’ di corsa a 2’45’’ al giro • 15’ di stretching • 2 serie di salti, A, B, C, con 1’15’’ di recupero tra i salti e 4’ tra le serie (A = 1’ a piedi pari, B = 1’30’’ a piedi alternati, c = 15” ginocchia al petto) • 5 ripetizioni di esercizi multipli, con recupero di 1’30’’ tra le ripetizioni (10 salti massimali, alla fine scatto da 30 metri, alla fine dei quali 5 salti massimali a ginocchia al petto) • 10’ di corsa a 2’45 al giro • 15’ di stretching Martedì Mattina • 10’ riscaldamento generico • 10’ 1c0; partenze incrociate e conclusione (Dx e Sn) con max 1 palleggio, di tipo massimale( massimo impulso di reazione possibile) • • • 3 serie di “gancetti Mikan” da 25 tiri ognuno; recupero tra le serie di 1’15’’ 10’ 1c0; partenze omologhe massimali a max 2 palleggi dal tiro (Dx, Sn) 200 tiri cambiando sempre posizione; sia in ricezione arresto e tiro, che in ricezione 1 palleggio o due e tiro Pomeriggio Allenamento con i sovraccarichi (Tabella 2), a seguire lavoro di velocità ed esplosività: • 10 ripetizioni di esercizio multiplo: 10 salti cmj, scatto di 10 metri, 5 salti con cambio di fronte ognuno; recupero di 1’ tra le ripetizioni • 7 ripetizioni di corsa a navetta, cioè andata e ritorno per un totale di 15 metri • 15’ stretching ATTENTO ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 IL LAVORO COORDINATO. ESEMPIO DI PREPARAZIONE FISICO-TECNICA PER LA PALLACANESTRO Mercoledì Mattina Riposo Pomeriggio • 30’ di corsa a 2’30’’ al giro • Tiro/tiro/tiro, per un totale di 300 tiri, di cui 100 da tre punti, 100 da due e 100 palleggio incrociato e terzo tempo, sia da destra che da sinistra; gli ultimi 20 eseguirli da metà campo alla massima velocità Giovedì Mattina Riposo Pomeriggio • Corsa di scarico a 3’ al giro per 35’ • 30’ stretching LAVORO ATLETICO DI ATTIVAZIONE TIPOLOGIA LAV. CYCLETTE ADDOMINALI DORSALI DURATA E DESCRIZIONE 10 minuti livello 2 / 3 RECUPERO DIS. PANCA ORIZZ. 5 serie per 30 rip.(a terra gin.fle.mani diet.nuc) 4 s. per 15 rip. (”pancia a ter”leg.inn.spalle) LAVORO CON SOVRACCARICO SEDUTA”A” 4 x 12 con Kg 28 1’45”tra le serie 1’15” tra le serie PANCA INCLINATA 3 x 8 con Kg 24 1’30” “ LEG EXTENSION 5 x 7 con Kg 20 1’30” “ LEG CURLS 5 x 7 con Kg 20 1’30” “ TRICIPITI BIL.CUR. 3 x 8 con Kg 14 1’15” “ TRICIPITI MAN.SIN. 3 x 6 con Kg 6 (seduti panca, alternati) TRICIPITI PULLEY 2 x 8 con Kg 25 2 min. tra le serie 1’ 1’30” “ “ Tabella 2 - Esempio di allenamento con i sovraccarichi di un atleta martedì pomeriggio www.elav.biz 14 SPORT TIPOLOGIA LAV. CYCLETTE ADDOMINALI LAVORO ATLETICO DI ATTIVAZIONE DURATA E DESCRIZIONE 10 minuti livello 2 / 3 4 serie per 30 rip.(a terra gin.fle.mani diet.nuc) 1’45”tra le serie DORSALI 4 s. per 15 rip. (”pancia a ter”leg.inn.spalle) 1’15” tra le serie BICIPITI SCOTT BICIPITI MAN. LAT MACH.DIET. LAT MACH.AV. LENTO DIETRO ALZATE LATERALI ALZATE FRONTALI CURL POLSI MAN. LAVORO CON SOVRACCARICO SEDUTA “B” 4 x 7 con Kg 14 4 x10 con Kg 8 3 x 7 con Kg 35 3 x 7 con Kg 30 3 x 8 con Kg 12 3 x 7 con Kg 6 (in piedi) 2 x 8 con Kg 5 (in piedi) 3 x 8 con Kg 8 /10 con avambraccio poggiato RECUPERO 1’30’’ 1’30’’ 1’30’’ 1’30’’ 1’ 1’ 1’ 1’ ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 IL LAVORO COORDINATO. ESEMPIO DI PREPARAZIONE FISICO-TECNICA PER LA PALLACANESTRO Tabella 3 - Esempio di allenamento con i sovraccarichi di un atleta venerdì pomeriggio Venerdì Mattina Allenamento con i sovraccarichi (Tabella 3), a seguire lavoro di velocità ed esplosività: • 10 ripetizioni di esercizio multiplo: 10 salti c.m., scatto di 10 metri, 12 scivolamenti difensivi tre a destra tre a sinistra, per finire con 7 salti con cambio di fronte ognuno; recupero di 1’ tra le ripetizioni • 7 ripetizioni di corsa a navetta, cioè andata e ritorno per un totale di 15 metri, con 10’’ di skip per ogni ripetizione • 15’ stretching ATTENTO Pomeriggio • 10’ riscaldamento generico • 10’ 1c0, partenze omologa e incrociata miste, con conclusione dopo max due palleggi, saia in terzo tempo che in tiro da fuori • 10’ di 1c1da posizione pericolosa • tiro: 200 tiri da posizioni personali ma variate, con soluzione tecnica scelta al momento Sabato Mattina • 10’ corsa a 2’30’’ al giro • 15’ stretching • 2 serie di salti, A, B, C, con 1’15’’ di recupero tra i salti e 4’ tra le serie (A = 1’ a piedi pari, B = 1’30’’ a piedi alternati, c = 15” ginocchia al petto) • 5 ripetizioni di esercizi multipli, con recupero di 1’30’’ tra le ripetizioni (10 salti massimali, alla fine scatto da 30 metri, alla fine dei quali 5 salti massimali a ginocchia al petto) • 5’ recupero attivo, tipo corsa in souplesse • 20 miniscatti da 5 metri l’uno, in serie da 5, poi recupero di 30’’e via di nuovo; recupero finale di 5’ • 10’ di corsa a 2’45 al giro • 15’ di stretching Pomeriggio Riposo Domenica Mattina Riposo o facoltativa miniseduta di tiro Pomeriggio Riposo DISCUSSIONE E CONCLUSIONI Questa tipologia di proposta si sposa con la necessità di ottimizzare le capacità e quindi la prestazione dei nostri atleti. Ciò nondimeno a livello di prestazione va sottolineato che tale lavoro, dove si voglia produrre il massimo per il miglioramento individualizzato e di gruppo, resta una delle poche se non l’unica arma per ottenere lo scopo stesso. Va detto, per scrupolo etico e poi anche utilitaristico, che spingere gli atleti ai loro confini, vuol certamente dire ottimizzare l’atleta, ma vuol anche dire avvicinarsi pericolosamente ad un limite di “rottura”. Nel momento nel quale il nostro atleta, per ragioni varie, perdesse quell’equilibrio psicofisico che gli permette di evitare utilizzi oltre il limite della sua struttura fisico-organica, ecco che l’infortunio, anche grave a volte, vista la potenza della macchina-uomo, può facilmente concretizzarsi. Quindi, è d’obbligo una riflessione sull’eventualità di non spingere “questa macchina” oltre la soglia massimale, ma dargli sempre una finestra di sicurezza. Questo però sta ad ognuno di noi, operatori del settore a vario livello, deciderlo in base agli obbiettivi ed alla propria etica professionale. APPLICAZIONI PRATICHE Il lavoro coordinato tra prestazione tecnica e fisica, oggi giorno svolto a diversi livelli di qualificazione, non è più esclusivo del periodo identificabile con il prestagione o con parte del periodo di riposo dell’atleta, ma può protrarsi più avanti in forme magari più ristrette, e/o sottoforma di “richiami fisico-atletici”, durante tutto l’anno sportivo. www.elav.biz 15 SPORT RICHIESTE FISIOLOGICHE E METABOLICHE IN GIOCATORI DI HOCKEY DI LIVELLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE Di Ruscello Bruno1,3, Milia Raffaele2,3, D’Ottavio Stafano1,4, Buglione Antonio1,3 1 Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea in Scienze Motorie 2 Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Scienze Motorie 3 Federazione Italiana Hockey 4 Federazione Italiana Giuoco Calcio INTRODUZIONE L’Hockey su prato (Whitaker, 1992; Mignardi & Ruscello 1993, 2006; Bonsignore & Ruscello, 2006) è uno sport di squadra olimpico, maschile e femminile, fra i più conosciuti e diffusi al mondo, se si considerano le oltre 120 Federazioni sportive nazionali che promuovono e regolano questo sport nei cinque continenti. È uno sport di squadra simile, nella struttura di gioco, alla maggior parte di altri giochi sportivi di “invasione”, come il Calcio o il Rugby, ed è anche per questa ragione che, in anni recenti, molti studi sono stati condotti usando approcci metodologici simili (Aughey, 2011; Coutts & Duffield, 2010). Le moderne procedure di Match Analysis più applicate nei vari sport di squadra outdoor, fanno un largo uso delle nuove tecnologie, con particolare riferimento alla tecnologia satellitare GPS (Global Positioning System) (Gabbett, Jenkins, Abernethy, 2012; Spencer, Lawrence, Rechichi, 2012; Wisbey, Montgomery, Pyne, 2010). Il sistema GPS, progettato nel 1944, è stato regolarmente utilizzato per la misurazione del movimento umano sin dal 1997 (Aughey, 2011). Negli ultimi anni diverse apparecchiature GPS con diverse frequenze di campionamento (Hz) sono state utilizzate per la misura della locomozione umana in campo sportivo (cammino, corsa in varie classi di velocità), in molti sport di squadra outdoor (Coutts et al., 2010; Jennings, Cormack, Coutts, 2010; MacLeod, Morris, Nevill, 2009). La tecnologia GPS è stata già utilizzata per quantificare obiettivamente la quantità di movimento (distanze e velocità) nei giocatori di Hockey (Gabbett, 2010; Lythe & Kilding, 2011; Spencer, Rechichi, Lawrence, 2005). La maggior parte delle informazioni fornite da queste ricerche si riferiscono alla descrizione delle richieste fisiche del gioco, concentrandosi sulle differenti intensità di prestazione osservate e descritte quantitativamente attraverso il cosiddetto “approccio a classi di velocità” (Di Salvo, Baron, Tschan, 2007; Lythe et al., 2011), e le richieste metaboliche del gioco, osservate attraverso l’andamento delle frequenze cardiache e la concentrazione di acido lattico ematico (Ghosh, Goswami, Mazumdar, 1991). La quantificazione dei parametri fisici e fisiologici sulla prestazione complessiva dei giocatori di hockey di alto livello è stata già studiata (Gabbett, 2010; Lythe & Kilding, 2011; Spencer, Rechichi, Lawrence, 2005). Con questo studio abbiamo voluto investigare se queste capacità trovassero una diversa quantificazione in diversi gruppi di atleti appartenenti alla fascia di Elite (squadra nazionale italiana maschile assoluta di hockey) e di sub Elite (squadra di Club di prima divisione italiana di hockey) impegnati in gare di diverso livello (internazionale vs. nazionale), e tali da giustificare in parte questa diversa qualificazione, oltre alle ovvie differenze di ordine tecnico-tattico individuale e collettivo. Abbiamo quindi formulato questa ipotesi di ricerca: “La qualificazione tecnica dei giocatori di hockey (posta come variabile dipendente) è influenzata dalla diversa quantificazione delle richieste fisiche e fisiologiche (variabili indipendenti) rilevate durante gare di diversa qualificazione (livello internazionale vs. nazionale), attraverso le opportune metodologie di Match Analysis”. Per la verifica della nostra ipotesi ci siamo posti quindi le seguenti domande di ricerca: 1. Quali sono le richieste fisiche e fisiologiche in hockeisti di Elite italiani, impegnati in gare di livello internazionale? 2. Quali sono le richieste fisiche e fisiologiche in hockeisti sub Elite italiani, impegnati in gare di livello nazionale? 3. Esistono differenze significative fra questi due gruppi nei parametri fisici e fisiologici investigati? 4. Esistono differenze significative fra questi gruppi (hockeisti di elite e sub elite italiani) con altri gruppi di hockeisti di elite internazionali, maggiormente qualificati a livello di ranking mondiale, negli stessi parametri fisici e fisiologici investigati, e disponibili in letteratura internazionale? ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 RICHIESTE FISIOLOGICHE E METABOLICHE IN GIOCATORI DI HOCKEY METODI Approccio sperimentale al problema Questo studio è stato completato in due fasi. In una prima fase tutti i dati di ricerca sono stati raccolti durante la preparazione e la partecipazione della squadra nazionale italiana di Hockey su prato al Campionato Europeo assoluto di Hockey 2011 (EuroHockey Challenge 2011), svoltosi a Catania nel luglio 2011. In una seconda fase, gli stessi dati sono stati raccolti a Cagliari, presso una squadra di club partecipante alla serie A italiana del campionato nazionale di Hockey (periodo ottobre-novembre 2011). Sei partite (n=6), tre disputate a livello internazionale e tre a livello nazionale, sono state analizzate: a livello dinamico e cinematico, attraverso un sistema GPS integrato da accelerometria; a livello metabolico attraverso la cardiofrequenzometria e lo studio della concentrazione del lattato ematico. Per la valutazione del diverso carico di lavoro fornito sul piano della corsa (Analisi Cinematica) e per confrontare i nostri risultati con altri presenti in letteratura internazionale, abbiamo adottato lo stesso approccio a “classi di velocità” già proposto da altri ricercatori (Di Salvo et al., 2007; Lythe et al., 2011). Dal punto di vista Dinamico abbiamo conteggiato tutte le fasi di -2 accelerazione, superiori a ± 1 m·s , ed ordinate poi in classi di intensità. www.elav.biz 16 SPORT Le richieste metaboliche del gioco sono state considerate ed analizzate tramite lo studio dei parametri di frequenza cardiaca e la concentrazione di acido lattico ematico. Per confrontare i dati di frequenza cardiaca appartenenti ai differenti gruppi di atleti (elite, sub elite), i dati sono stati suddivisi in quattro zone, relative alla percentuale della frequenza cardiaca massimale individuale, come precedentemente proposto da altri autori nell’hockey (Lythe et al., 2011): di bassamoderata intensità < 75%; di alta intensità = 75 – 84%; di intensità molto alta = 85 – 95%; di intensità massimale >95%%. La concentrazione di acido lattico ematico è stata determinata grazie a prelievi effettuati durante le partite e subito al termine delle stesse. Questa ultima procedura è stata però effettuata solamente durante le gare ufficiali del campionato Europeo di Catania, negli atleti di elite impegnati. Soggetti Un gruppo di giocatori di hockey (n=22), classificati come atleti di livello internazionale (elite) e nazionale (sub elite) ha preso parte allo studio: i giocatori di elite facevano parte della squadra nazionale italiana assoluta di hockey (n=12, altezza: 174±5.2 cm; peso: 70.30 ± 2.58 kg; BMI: 23.12 ±1.62 Kg·m-2; età: 25.09 ± 3.81 anni; FCmax 194 ± 9 bpm; VO2max stimata: 55.79 ± 2.76 mL·kg-1·min-1); gli atleti di livello nazionale (sub elite) appartenevano ad un club partecipante alla serie A italiana (G.S. Amsicora Cagliari; n=10; altezza: 172±1.81 cm; peso: 66.67±6.15 kg; BMI: 22.29±1.71 Kg·m-2; età: 22.2 ± 3.97 anni; FCmax 192 ± 9 bpm; VO2max misurata: 52.03 ± 2.45 mL·kg-1·min-1). Gli atleti di Elite svolgono di norma l’allenamento presso i club di appartenenza, integrando tale preparazione, in vista degli appuntamenti internazionali, con piani di lavoro individualizzati forniti dallo staff tecnico delle squadre nazionali; gli atleti di sub elite svolgono di norma l’allenamento previsto presso i propri club. Nel caso considerato gli atleti coinvolti svolgevano quattro sessioni di allenamento settimanale, comprensive di preparazione fisica e tecnicotattica, oltre alla partita settimanale di campionato. Lo studio è stato condotto secondo le linee guida illustrate dalla Dichiarazione di Helsinki del 1975. Gli scopi e gli obiettivi della ricerca sono stati chiaramente dettagliati ad ogni soggetto. Un consenso informato è stato poi raccolto da ogni partecipante. Procedure Per registrare la posizione dei giocatori durante le partite abbiamo usato il dispositivo SPI Elite (GPSports, Fyshwick; Australia) che campionava a 1 Hz. I dati sono stati poi scaricati ed elaborati usando il software GPSports Team AMS V1.2.1.0. Abbiamo quindi registrato ed analizzato le distanze effettive (m) ed il tempo effettivo (s) della prestazione di ogni singolo atleta partecipante. Al fine di valutare le diverse intensità di carico di lavoro, identificate in funzione della velocità espressa dagli atleti durante le partite, abbiamo adottato le zone o classi di velocità già proposte da altri autori nell’hockey (Lythe et al., 2011) e nel calcio (Di Salvo et al., 2007), (Tabella 1). Considerando la possibilità di sostituzione continua dei giocatori di hockey, consentita dal regolamento di gioco, abbiamo poi svolto degli opportuni calcoli per ottenere una stima affidabile della distanza totale percorsa, rapportata ai settanta minuti di durata ufficiale della partita (Distanza Totale Stimata=DTS70). Questa misura è ottenuta a partire da quella realmente percorsa da ogni singolo atleta nella frazione di gioco effettivamente svolta e prende in considerazione le misure ottenute in ognuna delle sei classi di velocità identificate in questo studio. Abbiamo quindi stimato la DTS70 come sommatoria delle misure ottenute nei due tempi di partita: (DTS351t+ DTS352t = distanza totale stimata nel 1° e nel 2°tempo). Per ottenere la DTS70 abbiamo quindi utilizzato le formule seguenti (1a, 1b): ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 RICHIESTE FISIOLOGICHE E METABOLICHE IN GIOCATORI DI HOCKEY (1a) (1b) DTS70= (DTS351t+ DTS352t) dove la DTS35xh = stima della distanza totale coperta nei 35 minuti per ogni classe di velocità (sommatoria 1-6 delle classi di velocità); DEC = distanza effettivamente percorsa nella classe di velocità considerata (m); TEP = tempo effettivo di prestazione (s) passato nelle classe di velocità considerata; TSZ = percentuale di tempo passata nella classe di velocità considerata; 2100 = tempo in secondi per ogni tempo di gioco. Questi calcoli sono stati eseguiti poi per ognuna delle sei classi di velocità e la DTS35xh è stata poi calcolata come sommatoria dei sei diversi valori ottenuti: . Il numero di accelerazioni, positive e negative, superiori a ±1 m·s-2, è stato inoltre calcolato grazie all’accelerometro presente nel descritto sistema GPS SPI Elite, campionante a 100Hz, ed elaborato con il software GPSports Team AMS V1.2.1.0. Ogni giocatore indossava, durante ogni partita, una fascia toracica per il monitoraggio della frequenza cardiaca (Polar, Electro Oy, Kempete, Finland), che campionava ogni cinque secondi. Tenendo in considerazione anche i tempi di sostituzione, i dati di frequenza cardiaca sono stati elaborati così da non includere nella analisi i dati del periodo di intervallo della partita ed i tempi di recupero per infortunio passati fuori dal campo di gioco. La frequenza cardiaca massimale (FCmax) per ogni atleta di elite è stata calcolata attraverso un test massimale incrementale (Yo-Yo Endurance test, liv. 1) condotto una settimana prima della prima partita analizzata. Il massimo consumo di ossigeno negli atleti di elite è stato calcolato indirettamente dalla frequenza cardiaca, attraverso due test sub massimali di corsa (6 minuti a 10 e a 12 km·h-1) e considerando il costo energetico della corsa su di un campo di gioco equivalente a 4.6 J·kg-1·m-1 (Osgnach, Poser , Bernardini, 2010). La frequenza cardiaca massimale (FCmax) ed il massimo consumo di ossigeno (VO2max) per ogni atleta sub elite è stato ottenuto direttamente attraverso un test di corsa incrementale su tapis roulant (Technogym, Run www.elav.biz 17 SPORT Race, Cesena, Italy), utilizzando un apparecchio MedGraphics VO2000 (Medical Graphics Corporation, St. Paul, Minnesota, USA). La velocità iniziale è stata posta a 8 km·h-1, con un incremento di velocità ogni minuto di 1 km·h-1, fino al raggiungimento dell’esaurimento volontario. La concentrazione di acido lattico è stata misurata con il Lactate Pro LT1710 (Arkray, Giappone). I prelievi sono stati eseguiti durante le partite dei Campionati Europei, in modo random, negli atleti sostituiti (che potevano poi anche rientrare in gioco, secondo il regolamento) ed al termine delle partite. Analisi statistica I dati sono presentati come media ± deviazione standard. La assunzione di normalità è stata verificata attraverso il test di Shapiro-Wilk. Sono state eseguite statistiche parametriche e non parametriche quando opportuno. Per verificare la significatività delle differenze riscontrate nelle variabili considerate sono stati eseguiti i test t per campioni appaiati, per campioni indipendenti e per campione singolo. È stata condotta Partita intera (m) 1° tempo (m) 2° tempo (m) % distanza percorsa % tempo passato inoltre l’analisi della varianza (anova) ad una via. I corrispondenti valori di P sono forniti per ogni test eseguito. Il valore di significatività statistica è stato posto con P ≤ 0,05. Per analizzare ed elaborare statisticamente i dati raccolti è stato usato il software statistico SPSS 15.0 per Windows. RISULTATI La distanza media totale reale percorsa da ogni giocatore è stata di 7062 ± 1015 m e di 6186 ± 997 m rispettivamente negli atleti di elite e sub-elite. Il tempo medio di impegno per partita per ogni atleta è stato di 58.2 ± 8.5 min. (l’83.1% dei 70 minuti di durata totale della partita) negli atleti di elite e di 56.0 ± 10.5 min. (l’80% dei 70 minuti di durata totale della partita) negli atleti sub-elite. La distanza media totale stimata per partita (DTS70) è stata di 8553 ± 705 m. e di 8067 ± 609 m., rispettivamente negli atleti elite e nei sub elite (vedi tabella 1). Non sono emerse differenze statisticamente significa- Classe 1 (0.1 -6) SubElite elite 2592 2555 ± 396 ± 324 1205 1319 ± 110 ± 192 1388 1236 ± 378 ± 224 Classe 2 (6.1 -11) SubElite elite 2639 2349 ± 339 ± 569 1359 1185 ± 185 ± 253 1280 1155 ± 217 ± 363 Classi di velocità (km·h-1) Classe 3 (11.1 Classe 4 -14) (14.1-19) SubSubElite Elite elite elite 1557 1439 1295 1286 ± 218 ± 389 ± 184 ± 446 825 ± 775 ± 653 ± 643 ± 139 236 151 254 732 ± 664 ± 642 ± 638 ± 165 238 118 258 30.4 ± 4.4 32.5 ± 8.0 30.9 ± 3.1 28.8 ± 4.6 18.2 ± 1.89 17.6 ± 2.8 15.1 ± 1.6 15.6 ± 3.7 4.3 ± 1.8 4.3 ± 1.4 1.2 ± 0.8 1.3 ± 1.2 53.5 ± 5.8 56.5 ± 9.4 26.5 ± 3.7 24.2 ± 5.4 10.9 ± 2.0 10.3 ± 2.9 7.1 ± 1.4 7.2 ± 2.5 1.6 ± 0.7 1.5 ± 0.6 0.4± 0.3 0.4 ± 0.4 Classe 5 (19.1-23) SubElite elite 349 ± 346 164 ± 34 195 ± 177 91 ± 64 174 ± 169 83 ± 82 Classe 6 (> 23) SubElite elite 102 102 ± 74 ± 01 44 ± 57 ± 29 29 75 ± 89 ± 53 74 ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 RICHIESTE FISIOLOGICHE E METABOLICHE IN GIOCATORI DI HOCKEY Tabella 1 - Approccio a Classi di Velocità (km·h-1); Distanze totali percorse ad ogni classe di velocità (m); percentuale (%) della distanza percorsa e del tempo passato in ogni classe di velocità (media ± deviazione standard) ; t-Test per campioni indipendenti; nessuna differenza significativa (p=n.s.) 1<a<2 m·s-2 2<a<3 m·s-2 -2 1° tempo Elite Sub-elite 111 ± 21 93 ± 20 2° tempo Elite Sub-elite 98 ± 14 93 ± 27 Intera partita Elite Sub-elite 209 ± 9* 187 ± 23* 20 ± 6 20 ± 4 22 ± 3 21 ± 6 42 ± 5 41 ± 5 2±1 2±1 3±1 2±1 5±1 4±1 -2 104 ± 16 95 ± 20 95 ± 12 84 ±22 198 ± 15* 180 ± 21* -2 27 ± 7 22 ± 10 25 ± 9 25 ± 9 52 ± 8 47 ± 9 d>-3 m·s 3±2 3±2 3±2 4±2 6±2 6±1 Sum a + d 267 ± 44 235 ± 49 245 ± 31 229 ± 59 512 ± 69* 464 ± 103* a>3 m·s -1<d<-2 m·s -2<d<-3 m·s -2 -1 Tabella 2 - Approccio a Classi di Velocità (km·h ); Distanze totali percorse ad ogni classe di velocità (m); percentuale (%) della distanza percorsa e del tempo passato in ogni classe di velocità (media ± deviazione standard) ; t-Test per campioni indipendenti; nessuna differenza significativa (p=n.s.) www.elav.biz 18 SPORT tive (P=ns) fra i due gruppi. Le differenze riscontrate fra primo e secondo tempo nelle DTS35 (distanze totali stimate per tempo) sono risultate non statisticamente significative (P=ns): 4269±339 e 4284±502 m. (+ 0.35%) negli elite e 4143±525 e 3925±692 m (- 5.26%) nei sub elite. I risultati derivati dall’approccio per classi di velocità sono riportati in Tabella 1. Gli eventi caratterizzati da accelerazioni positive e negative superiori o uguali a ±1 m·s-2 sono stati registrati e conteggiati. In assoluto si sono riscontrate queste frequenze, rispettivamente, negli atleti elite e sub elite: accelerazioni positive n=256±35 e n=231±51; accelerazioni negative n=256±35 e n=233±51. Questi valori sono stati inoltre rappresentati in diverse classi di accelerazione, come riportato in Tabella 2. Le frequenze cardiache (FC) riportate come percentuale del tempo passato in ognuna delle classi di intensità considerate, sono riportate in figura 1. Il valore medio di frequenza cardiaca riportata in percentuale della frequenza cardiaca massimale (FCmax) è stata dell’84.5±3.7% e dell’ 85.77±2.8%, rispettivamente negli atleti di elite e sub elite. I valori medi di lattato ematico (mmol·L-1) registrati negli atleti di elite durante le partite internazionali analizzate sono stati di 4.3 ± 1.7mmol·L-1 (range 2.7 – 8.8) nel primo tempo (n=12 soggetti) e di 5.3 ± 2.7mmol·L-1 (range 1.9 – 9.8) nel secondo tempo (n=13 soggetti). DISCUSSIONE E CONCLUSIONI Questo studio presenta alcune limitazioni, che vanno evidenziate. Ci riferiamo in particolare a: 1. La frequenza di campionamento fornita dall’apparato GPS utilizzato (1 Hz) (Aughey & Falloon, 2010; Edgecomb & Norton, 2006; Gastin & Williams, 2010). 2. Il numero ridotto di partite analizzate (n=6) che non ci ha consentito inoltre di fornire una analisi affidabile sulle possibili differenze in relazione al ruolo. L’obiettivo di questo studio è stato quello di confrontare le caratteristiche dinamico-fisiche e fisiologicometaboliche di giocatori italiani di hockey di livello internazionale e di livello nazionale, utilizzando un approccio di match analysis tradizionale, basato su tecnologia GPS per la valutazione del carico esterno e sulla cardio-frequenziometria e sul campionamento della concentrazione di lattato ematico, come indici di carico interno. La frequenza cardiaca media (FCm) registrata durante le partite non ha evidenziato alcuna differenza statisticamente significativa fra gli hockeisti italiani di elite (84.45 ± 3.70% FCmax), sub-elite (85.77 ± 2.80% FCmax) ed i valori degli atleti della squadra nazionale della Nuova Zelanda (85.3 ± 2.90% FCmax) così come riportato da Lithe e Kilding (2011) . La frequenza cardiaca media (FCm) negli atleti di elite è passata dall’85.61 ± 3.6% della FCmax all’83.3 ± 3.6% della FCmax fra il primo ed il secondo tempo; dall’86.22 ± 2.3% della FCmax all’85.32 ± 3.2% della FCmax fra il fra il primo ed il secondo tempo negli atleti sub elite. Gli atleti di elite hanno passato il 60.92% del tempo di gioco al di sopra dell’85% della FCmax, mentre gli atleti di sub elite ne hanno passato il 62.28%. Queste differenze non sono risultate tuttavia statisticamente significative. I valori medi di massimo consumo di ossigeno (VO2max) riscontrati negli atleti italiani di elite (55.79 ± ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 RICHIESTE FISIOLOGICHE E METABOLICHE IN GIOCATORI DI HOCKEY Figura 1 - Valori registrati come percentuale del tempo passato in ognuna delle classi di frequenza cardiaca adottate nello studio durante le partite, dagli atleti italiani di Elite e Sub Elite (media ± DS) www.elav.biz 19 SPORT 2.76 mL·kg-1·min-1) e sub elite (52.03 ± 2.45 mL·kg1 ·min-1) sono simili a quanto riportato da Ghosh AK et al.(1991) per gli atleti Indiani juniores e seniores, ma inferiori a quanto riportato negli hockeisti delle nazionali Irlandese (61.8 ± 1.8 mL·kg-1·min-1) ed Australiana (57.9 ± 3. mL·kg-1·min-1 ), come riportato da Boyle, Mahoney e Wallace (1994) e da Spencer et al. (2004) rispettivamente. Sebbene i valori del massimo consumo di ossigeno stimati e misurati nei giocatori italiani ricadano nei limiti riportati nella letteratura scientifica da diversi autori (range compreso fra 48 ed i 65 mL·kg-1·min-1), questi sembrano però essere inferiori a quanto richiesto per hockeisti di altissimo livello (valori oltre i 60 mL·kg-1·min-1), come suggerito da altri autori (Boyle et al., 1994; Reilly & Borrie, 1992). Basandoci sui valori di frequenza cardiaca registrati durante le partite, è stato stimato il consumo medio di ossigeno durante le competizioni (43± 3 e 41± 2 mL·kg-1·min-1), corrispondente al 77 ± 5% and 79 ± 4% della VO2max negli atleti di elite e sub-elite, rispettivamente. Considerando quanto sopra, il costo energetico medio durante una partita è stato di 62± 1 e 58±6 kJ·min-1. Questi valori risultano essere maggiori da quanto riportato da Reilly & Borrie (1992) e analoghi a quanto riportato da Boyle et al. (1994), (da 83 a 61 kJ·min-1). Il costo energetico totale stimato durante una partita è risultato essere di 4368 ± 436 e di 4042 ± 439 kJ, inferiore dei 5190 kJ riportati da Boyle et al.(1994). I valori medi di lattato ematico (4.9 ± 2.1 mmol·L-1) sono risultati simili a quelli riferiti da Ghosh AK et al. (1991) in hockeisti indiani juniores (4.2 mmol·L-1) and seniores (5.6 mmol·L-1), confermando che l’intensità della competizione hockeistica può essere considerata di alto livello. In relazione a quanto sopra riportato, l’hockey su prato di alto livello può essere considerato uno sport ad alto costo energetico (Boyle et al., 1994; Malhotra, Ghosh e Khanna, 1983; Edgecomb & Norton, 2006), sebbene la previsione del consumo di ossigeno attraverso la frequenza cardiaca è basata su di una procedura che risulta affidabile solo a velocità costanti di locomozione. Questo approccio probabilmente sottostima il reale costo energetico di una partita di hockey, dal momento che le diverse modalità di locomozione e corsa, i cambi di senso e di direzione, le accelerazioni e le decelerazioni non vengono prese in questo senso in considerazione (Lythe et al., 2011; Osgnach et al., 2010; Reilly et al., 1992). Questo studio ha confrontato le distanze totali stimate per partita (DTS70), le distanze totali stimate per tempo (ETD351t, ETD352t) e le distanze totali stimate percorse nelle diverse classi di velocità, da ogni hockeista italiano di elite e sub elite partecipante allo studio. In questo senso non sono state trovate differenze statisticamente significative fra i due gruppi (P=ns). Utilizzando la DTS70 nelle diverse classi di velocità, si può osservare che la maggior parte della distanza percorsa durante una partita, rispettivamente dagli atleti di elite e sub elite, è avvenuta a bassa (61.24% e 61.29%, nelle classi di velocità 1-2, che vanno da 0.1 a 11 Km/h) ed a moderata intensità (33.30% e 33.18%, nelle classi di velocità 3-4, che vanno da 11.1 to 19 km/h). Solo il 5.45% ed il 5.53% della distanza totale è stata percorsa ad alta intensità (classi di velocità 5-6, che vanno da 19 ad oltre 23 km/h). Confrontando i risultati conseguiti dagli atleti di elite italiani con quelli disponibili degli atleti della nazionale neozelandese (Lythe et al., 2011), non abbiamo trovato differenze statisticamente significative (t-Test a campione unico; p=ns), quando si faccia riferimento alle distanze percorse sia nelle diverse classi di velocità che nella distanza totale coperta. Nel nostro studio le distanze medie (m) percorse al minuto (m·min-1) sono state di 122.2 m·min-1 negli atleti di elite e di 115.0 m·min-1 negli atleti sub elite. Questi valori sono molto simili a quanto riportato in altri studi per l’hockey (116.6 m·min-1) e nel calcio (126.5 m·min-1) (Di Salvo et al., 2007; Lythe et al., 2011). Gli atleti impegnati hanno passato la maggior parte del tempo di gara nelle classi di velocità 1 e 2 (elite 80.02%, sub-elite 80.67%), definite da molti autori come zone di bassa intensità (Lythe et al., 2011). Questi risultati vengono confermati anche in altri studi (Lythe et al., 2011) e sembrano suggerire in realtà come l’hockey, insieme ad altri sport di squadra, sia prevalentemente svolto a basse intensità. Cionondimeno questa ultima considerazione appare in contrasto con il costo energetico stimato durante il corso delle partite (Reilly et al.,1992). Abbiamo inoltre misurato il numero di accelerazioni (sia positive che negative) prodotte dagli atleti impegnati in gara, maggiori di ±1 m·s-2 (512 ± 69 contro 464 ± 103, negli atleti di elite e sub-elite, rispettivamente, con una distribuzione simmetrica fra le fasi positive e negative). La differenza fra i due gruppi (9.34%) è risultata essere significativa (p<0.05) in relazione alla classi di accelerazione comprese fra ± 1-2 m·s-2 (vedi tabella 2). La media eventi-accelerazione per minuto di gioco (sia positiva che negativa) è stata rispettivamente 7.3 e 6.6 negli atleti di elite e sub elite. Dai risultati ottenuti possiamo avanzare alcune considerazioni: 1. Una differenza nella maestria tecnica, evidenziata da un panel di esperti, esiste effettivamente fra i giocatori appartenenti alla Elite italiana (nazionale italiana assoluta maschile) ed al livello di sub elite (club italiano di serie A), così come fra atleti di elite italiana e elite neozelandese (nazionale neozelandese assoluta maschile), quest’ultima certificata anche dal livello di ranking raggiunto dalle due squadre a livello mondiale (Italia al 28° posto, Nuova Zelanda al 7°); alla luce dei risultati ottenuti questa differenza qualitativa sembra essere determinata quasi interamente dal diverso livello di abilità tecnico-tattiche possedute dai diversi gruppi di giocatori. 2. Possibili differenze anche nelle caratteristiche fisiche e fisiologiche fra questi gruppi di atleti diversamente qualificati, che pure riteniamo più che probabili, sembrerebbero non completamen- www.elav.biz ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 RICHIESTE FISIOLOGICHE E METABOLICHE IN GIOCATORI DI HOCKEY 20 SPORT te osservabili attraverso un tradizionale approccio di match analysis, basato sullo studio delle classi di velocità, attraverso tecnologia GPS. Prendiamo ad esempio la classe di velocità 6.1 -11.0 km·h-1, di norma definita come zona a bassa intensità. Se consideriamo questi valori come velocità terminale raggiunta dopo una fase di accelerazione con partenza da fermo e della durata di un secondo, otterremmo dei livelli di accelerazione compresi fra 1.66 a 3.05 m·s-2 , quest’ultimo valore considerato significativo nello studio della locomozione umana (Osgnach et al., 2010). Nondimeno l’approccio basato sulle classi di velocità considererebbe questa fase come appartenente a una zona di bassa intensità, non fornendo quindi una informazione corretta sul reale costo energetico di questo evento. In accordo con l’approccio proposto da Osgnach et al (2010), che prende in considerazione le accelerazioni ed il loro costo metabolico nella economia complessiva delle partite di calcio, noi riteniamo che anche nell’hockey un simile approccio potrebbe fornire la chiave per comprendere le possibili (e probabili) differenze fra atleti di elite e di sub elite o fra atleti di diversa qualificazione internazionale, oltre alle ovvie differenze di norma descritte come diverso livello di maestria tecnico-tattica fra gruppi. APPLICAZIONI PRATICHE Considerando i risultati che abbiamo ottenuto, il tradizionale approccio di match analysis, basato sullo studio delle classi di velocità, potrebbe non essere il metodo più appropriato per determinare differenze fisiche e fisiologiche in hockeisti differentemente qualificati. Le differenze probabili nelle caratteristiche fisiche e fisiologiche potrebbero essere trovate nelle capacità di accelerazione e nel loro costo metabolico, che un approccio tradizionale sembra ancora non propriamente considerare. Dal punto di vista pratico il nostro studio permette di trarre alcune ultime considerazioni, che possono trovare una loro valenza in campo applicativo: • Il numero di fasi di accelerazione sembra discriminare meglio i diversi livelli di qualificazione, nonostante i limiti di un apparato GPS con frequenza di campionamento di 1 Hz. • Le nuove tecnologie GPS, con frequenze di campionamento maggiore (5-15 Hz) e gli studi condotti in accelerometria, potrebbero incoraggiare gli addetti ai lavori ad adottare un diverso approccio di match analysis nell’hockey, basato sullo studio delle fasi di accelerazione (positiva e negativa), che meglio sembra rispondere alle esigenze di studio, specie quando riferiti a studi di elite-sub elite o alla definizione di corretti modelli di prestazione. • I piani di allenamento specifici per la preparazione fisica degli hockeisti di elite potrebbero essere maggiormente dettagliati e mirati alle reali esigenze di gioco, avendo il nostro studio evidenziato un ruolo chiave nella capacità di accelerazio- ne. Ringraziamenti: Gli autori desiderano ringraziare vivamente il CONI Sardegna, l’Allenatore della Squadra Nazionale Italiana assoluta di Hockey, Roberto Da Gai, l’Allenatore della squadra “G.S. Amsicora” di Cagliari, Petr Bodnar e tutti gli atleti che hanno partecipato allo studio. BIBLIOGRAFIA 1. Aughey R.J., Falloon C. Real-time versus postgame GPS data in team sports. J Sci Med Sport; 2010, 13(3):348-349. 2. Aughey R.J. Applications of GPS technologies to field sports. Int J Sports Physiol Perform; 2011; 6 (3):295-310. 3. Bonsignore D., Ruscello B. L’Hockey su Prato. Medicina dello Sport; 2006, 59(2):277-282. 4. Boyle P.M., Mahoney C.A., Wallace W.F. The competitive demands of elite male field hockey. J Sports Med Phys Fitness; 1994, 34(3):235-241. 5. Coutts A.J., Duffield R. Validity and reliability of GPS devices for measuring movement demands of team sports . J Sci Med Sport; 2010, 13:133135. 6. Di Salvo V., Baron R., Tschan H. Performance characteristics according to playing position in elite soccer. Int J Sports Med; 2007, 28 : 222– 227. 7. Edgecomb S.J., Norton K.I. Comparison of global positioning and computer-based tracking systems for measuring player movement distance during Australian Football. J Sci Med Sport; 2006, 9:25– 32. 8. Gabbett T.J. GPS analysis of elite women’s field hockey training and competition. J Strength Cond Res; 2010, 24:1321-1324. 9. Gabbett T.J., Jenkins D.G., Abernethy B. Physical demands of professional rugby league training and competition using microtechnology. J Sci Med Sport; 2012, 15(1):80-86. 10. Gastin P., Williams K. Accuracy of 1 Hz versus 5 Hz GPS devices to measure movement patterns in team sport activities. J Sci Med Sport; 2010, 13 Supplement 1 : 32 11. Ghosh A.K., Goswami A., Mazumdar P. Heart rate and blood lactate response in field hockey players . Indian J Med Res; 1991, 94:351-356. 12. Jennings D., Cormack S., Coutts A.J. The validity and reliability of GPS units for measuring distance in team sport specific running patterns. Int J Sports Physiol Perform; 2010; 5:328-341. 13. Lythe J., Kilding A.E. Physical Demands and Physiological Responses during Elite Field Hockey. Int J Sports Med; 2011; 32:523-528. 14. MacLeod H., Morris J., Nevill A. The validity of a non-differential global positioning system for assessing player movement patterns in field hockey. J Sports Sci; 2009, 27:121-128. 15. Malhotra M.S., Ghosh A.K., Khanna G.L. Physical and physiological stresses of playing hockey www.elav.biz ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 RICHIESTE FISIOLOGICHE E METABOLICHE IN GIOCATORI DI HOCKEY 21 SPORT on grassy and Astroturf fields. Soc Nat Inst Sports J; 1983, 6:13-20. 16. Mignardi S., Ruscello B. L’Hockey per tutti. Roma; Gremese Editore; 1993. 17. Mignardi S., Ruscello B. Guida Tecnica Hockey. Roma; CONI – CAS; 2006. 18. Osgnach C., Poser S., Bernardini R. Energy cost and metabolic power in elite soccer: a new match analysis approach. Med Sci Sports Exerc; 2010, 42(1):170-178. 19. Reilly T., Borrie A. Physiology applied to field hockey. Sports Med; 1992, 14:10-26. 20. Spencer M., Rechichi C., Lawrence S. Timemotion analysis of elite field hockey during several games in succession: a tournament scenario. J Sci Med Sport; 2005, 8:382-391. 21. Spencer M., Lawrence S., Rechichi C. Timemotion analysis of elite field hockey, with special reference to repeated-sprint activity. J Sports Sci; 2004, 22(9):843-850. 22. Whitaker D. The Hockey Workshop Ramsbury. UK: The Crowood Press Ltd; 1992. 23. Wisbey B., Montgomery P.G., Pyne D.B. Quantifying movement demands of AFL football using GPS tracking. J Sci Med Sport; 2010, 13(5):531536. www.elav.biz ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 RICHIESTE FISIOLOGICHE E METABOLICHE IN GIOCATORI DI HOCKEY 22 RIABILITAZIONE E POSTUROLOGIA TIBIALE E GASTROCNEMIO ANTAGONISTI NELLA DINAMICA DEL PASSO. ANALISI EMG DEI MUSCOLI IN DINAMICA, CON E SENZA SCARPE. De Falco Antonio1, Di Sarno Gaetano1, Livatino Serena1, D’Eramo Umberto2 1 Posturologo, Laurea in Scienze Motorie 2 Posturologo, Tecnico Ortopedico INTRODUZIONE Questo lavoro nasce con l’intento di studiare attraverso l’ausilio di strumentazioni meccaniche le differenze funzionali di alcuni dei muscoli interessati nella dinamica del passo e in particolare durante una fase di running. In posturologia è noto quanto alcuni “stimoli”, “interferenze” o possiamo altresì definirle “variazioni” anche se molto piccole, insignificanti, possono invece provocare degli effetti che possono propagarsi ad onda lungo quello che è il nostro campo di interesse. Principalmente in questo studio la nostra “variazione” nel test da running è stato l’utilizzo o meno di calzature ed il nostro campo di osservazione è stato strumentalmente circoscritto all’esame funzionale dei muscoli gastrocnemio e tibiale anteriore. La deambulazione di tutti i giorni nella comunità richiede spesso funzionalità e compiti impegnativi come l'accelerazione/decelerazione, l’incontro di terreno irregolare e svolte. L'analisi funzionale dell’andatura in laboratorio consiste nel camminare su una superficie ad una velocità comune per tutti gli esaminati. La valutazione del camminare/correre durante la modulazione della velocità, può fornire ai clinici e ai ricercatori una valutazione più completa ed omogenea e soprattutto facilmente ripetibile per l’acquisizione di nuovi dati per implementare la ricerca. Il gastrocnemio ha la funzione di sollevare il peso del corpo specialmente da posizione eretta (a causa del fatto che il muscolo ha inserzione sul femore per cui raggiunge maggiore tensione quando il ginocchio e' esteso), in particolare con lo scopo di stabilizzare la posizione del piede e mantenere l'equilibrio, mentre il tibiale è impiegato nella flessione dorsale e nel'adduzione del piede. E' coinvolto nell'azione di supinazione (rotazione verso l'esterno) del piede. Sappiamo che ogni piccola variazione/stimolo fornito alla pianta del piede può far variare di gran lunga la postura del soggetto con conseguente variazione dell’impiego di tutti i muscoli, un effetto onda che si propaga dal basso verso l’alto. In questo modo quello che è stato da noi valutato è come potesse variare l’impegno di questi due muscoli con l’utilizzo o meno di calzature. METODI La nostra ricerca è stata effettuata in soggetti che abitualmente svolgono attività a livello agonistico durante un test di running su treadmill della Zebris (Figura 1). A tal proposito i soggetti sono stati sottoposti ad un test stabilometrico e successivamente di running con e senza scarpe (utilizzando lo stesso tipo di calzatura per ciascun soggetto), valutando l’impegno muscolare tramite EMG DAB bluetooth (Figura 2) applicando gli elettrodi sull’inserzione dei muscoli sopracitati. Treadmill Zebris Sistema mobile a sensori capacitivi per l’analisi del passo e delle pressioni plantari, non invasiva. Utilizzato per lo studio ed il controllo della deambulazione, di patologie e malformazioni del piede, nonchè delle anomalie posturali. Il sistema utilizza un Tapis Roulant di derivazione neuro riabilitativa (con velocità effettiva da 0,2 Km/h), e una pedana baropodometrica a sensori capacitivi auto calibranti, offre la visualizzazione immediata in tempo reale sul monitor dei risultati dell’analisi. Composizione del sistema: • Treadmill di derivazione medico-riabilitativa Daum Electronic • Modulo baropodometrico a sensori capacitivi e frequenza di campionamento a • 120 Hz • Velocità: da 0,2 a 24 km/h • Superficie rullo: 150x50 cm • Motore: 2.2 kW • Peso macchina: 160 kg • Dimensioni: 200x92x150 cm • Peso massimo di carico: 150 kg • Interfaccia: Sync. Output • Range di misurazione: 1-120 N/cm2 • Pendenze: salita 15% - discesa 2% • Software per baropodometria e stabilometria • Manuale d’uso, certificazione ISO Calcolo automatico di: • Valori pressori • Andamento del baricentro corporeo in deambulazione • Informazioni sulle spinte e i tempi di deambulazione a terra e in fase di volo ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 TIBIALE ANTERIORE E GASTROCNEMIO ANTAGONISTI NELLA DINAMICA DEL PASSO Figura 1 - Treadmill utilizzato per lo studio www.elav.biz 23 RIABILITAZIONE E POSTUROLOGIA Figura 2 - EMG bluetooth utilizzato per lo studio Sistema di misura EMG-4, 8 e EMG-DABBluetooth • Numero di canali analogici: 8 • Numero di canali digitali: 4 • Frequenza di campionamento: 1000 Hz per canale • Risoluzione: 12 bit • Backup memoria interna: 512 kB • Durata backup dati se la ricezione viene interrotta: 1 min (4 canali, 1000Hz) • Alimentazione: 4 x batterie tipo AAA 1,5V • Dimensioni: 90 x 130 x 38 mm • Peso (senza batterie): 150 g • Tensione di alimentazione: +- 5V bis +- 15 V • Impedenza di ingresso: 10 GΩ • CMRR: 110 dB • Rumore di ingresso: 0,28 uV • Guadagno di tensione: 1000 • Larghezza di banda: 7 bis 500 Hz (anti-aliasing filtro passa-basso) • Lunghezza del cavo: 1,4 m Eikeden 50 (modello di calzature prescelte) Sono composte da una tomaia in mesh sintetico con una intersuola in EVA per attutire lo shock ed una suola esterna in gomma. Il loro peso è di circa 235g (Figura 3). Figura 3 - Modello di scarpa utilizzato per lo studio Soggetti Il campione analizzato è costituito da 15 soggetti adulti sani (13 maschi e 2 femmine) di età compresa tra i 13 ed i 36 anni (età media = 22,3 anni), con un’altezza che varia tra 1,51 e 1,86 cm (Tabella 1). Il numero di scarpe è compreso tra il 38 ed il 44. I soggetti svolgono regolarmente attività sportiva agonistica e hanno aderito volontariamente all'esperimento fornendo il loro consenso informato alle acquisizioni dei dati. I criteri di selezione utilizzati sono stati i seguenti: • assenza di traumi importanti agli arti inferiori negli ultimi 6 mesi; • assenza di paramorfismi o dimorfismi importanti; • assenza di ausili ortopedici nelle calzature; • assenza di segni o sintomi di disordini a livello delle articolazioni degli arti inferiori. Il test è stato svolto all’interno di una sala del centro polisportivo POMILIA a Pomigliano d’Arco (NA) lontano da rumori o interferenze che potessero influire sulla validità dei risultati. ETA' 24 24 29 27 36 27 33 31 14 19 13 14 15 15 16 SCARPA 43 41 44 44 42 42 42 44 38 44 39 44 42 41 44 ALTEZZA 1,72 1,71 1,81 1,76 1,69 1,73 1,72 1,86 1,57 1,81 1,51 1,75 1,82 1,72 1,82 SEX M M M M M M M M F M F M M M M ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 TIBIALE ANTERIORE E GASTROCNEMIO ANTAGONISTI NELLA DINAMICA DEL PASSO SPORT Calcio Kung-Fu Calcio Arti Marz. Calcio Ciclismo Calcio Fitness Judo Judo Judo Taekwondo Taekwondo Judo Parkour Tabella 1 - Caratteristiche partecipanti Procedure Per ogni tester è stata effettuata una attenta anamnesi e valutati i principali atteggiamenti posturali che potessero essere d’interesse. Nessun soggetto presentava alterazioni posturali tali da poter compromettere o invalidare l’esito finale dell’analisi. Dopo l’anamnesi ed i principali test posturali si è passati direttamente alla fase esecutiva posizionando sui pazienti gli elettrodi in corrispondenza dei muscoli gastrocnemio e tibiale anteriore (Figura 4) secondo le direttive internazionali (Konrad, 2005). In seguito a questa fase di indagine e quella preparatoria, si è poi passati all’esame vero e proprio: inizialmente è stato analizzato, grazie all’utilizzo della pedana baropodometrica, l’appoggio plantare in ortostatismo per 20 secondi valutando inoltre l’attivazione dei muscoli gastrocnemio e tibiale anteriore senza l’utilizzo di calzature. Successivamente si è passati alla valutazione del www.elav.biz 24 RIABILITAZIONE E POSTUROLOGIA Figura 4 - Posizionamento elettrodi EMG ciclo del passo di ogni paziente sempre senza l’utilizzo delle scarpe, facendo camminare il paziente lungo la pedana baropodometrica alla velocità di 3,5 km/h per 30 secondi. La scelta della velocità a 3,5 km/h per la durata di 30 secondi e stata effettuata in relazione alla letteratura (Enoka, 1994) che suggerisce come la velocità media di una persona si aggira intorno ai tre o quattro km/h; in questo modo rendiamo i test il più possibile simili alla “normale” deambulazione. Successivamente entrambi i test sono stati effettuati facendo indossare ai soggetti, come già detto in precedenza, lo stesso modello di calzature in modo da non inficiare la performance di un soggetto rispetto ad un altro, che potesse indossare un altro modello di calzatura differente nei materiali di composizione, nella densità della suola o altro. Si è valutato pertanto l’appoggio podalico in ortostatismo per un tempo di 20 secondi sulla pedana baropodometrica osservando anche l’impegno dei muscoli gastrocnemio e tibiale anteriore. Poi, come in precedenza, si è stato fatto camminare i tester sulla pedana alla velocità di 3,5 km/h per 30 secondi studiando i valori che ci venivano forniti dall’EMG sull’impegno muscolare. RISULTATI I soggetti scelti per questo lavoro sono stati reclutati con la collaborazione del Centro Sportivo Pomilia di Pomigliano D’Arco (Na). Il test somministrato a ciascun soggetto è stato interpretato e corretto con la collaborazione del Dott. Roberto Mariani responsabile tecnologico della Zebris Italia. Dai valori medi espressi nella Tabella 2 si può facilmente verificare l’impegno muscolare di ogni singolo muscolo esaminato con EMG durante il test dinamico con e senza scarpe (uV medi). Da ciascun test è stato ricavato il valore di attivazione del muscolo gastrocnemio dx e sx e del tibiale anteriore dx e sx con e senza scarpe. Si è potuto quindi distinguere tra i 15 soggetti selezionati per lo studio: • 11 su 15 soggetti (pari al 73,33%) presentavano un’attivazione del muscolo gastrocnemio sx maggiore senza scarpe. • 13 su 15 soggetti (pari al 86,66%) presentavano un’attivazione del muscolo gastrocnemio dx maggiore senza scarpe. • 10 su 15 soggetti (pari al 66,66%) presentavano un’attivazione del muscolo tibiale anteriore sx maggiore senza le scarpe. • 12 su 15 soggetti (pari al 80%) presentavano un’attivazione del muscolo tibiale anteriore dx maggiore senza le scarpe. I risultati del nostro studio hanno documentato come l’utilizzo di una calzatura sportiva da running, la cui conformazione della suola risulta essere posteriormente di 3 cm e anteriormente di 2 cm, evidenzia nella maggioranza dei soggetti una minore attivazione dei muscoli indagati, viceversa senza calzature si evidenzia una maggiore attivazione del gastrocnemio e del tibiale anteriore. Nei grafici (Figura 5-10) è riportato sull’asse delle ascisse il tempo in percentuale con intervallo da 0% a Senza scarpe ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 TIBIALE ANTERIORE E GASTROCNEMIO ANTAGONISTI NELLA DINAMICA DEL PASSO Con scarpe Gastr. sx Gastr. dx Tibiale sx Tibiale dx Gastr. sx Gastr. dx Tibiale sx Tibiale dx A.L. A.P. F.P. M.S. D.D A.D. A.D. G.D. C.M. M.R. N.D. G.C. M.T. D.C. G.R. 18,41 27,84 175,81 97,59 31,7 40,65 31,5 9,04 17,63 15,59 33,71 27,84 36,4 46,23 120,53 16,14 23,59 216,11 18,5 13,02 42,17 35,21 11,67 22,53 15,09 22,33 24,85 18,33 20,32 122,17 29,67 50,45 64,26 60,47 36,18 60,71 52,83 33,88 47,7 44,3 37,89 59,2 63,22 33,26 57,63 31,73 40,26 69,5 82,05 39,73 48,79 49,14 20,83 36,28 42,84 34,43 38,97 48,18 40,5 36,94 14,04 32,44 61,48 38,7 31,59 37,84 31,67 7,35 15,62 13,65 23,75 34,7 15,04 44,5 16,07 13,92 30,36 30,2 15,19 12,92 39,44 30,61 8,61 20,1 12,89 15,69 19,19 12,25 17,46 30,56 25,05 32,48 45,21 52,56 36,4 62,16 57,03 35,97 41,87 40,08 33,61 55,94 63,69 31,91 53,79 26,48 32,76 33,78 37,36 38,93 44,04 47,87 18,24 38,35 41,17 34,38 38,5 48,86 37,01 34,31 Tabella 2 - Valori medi in uV dei muscoli indagati con e senza scarpe www.elav.biz 25 RIABILITAZIONE E POSTUROLOGIA 99,5%, mentre sull’asse delle ordinate è riportato il valore di attivazione EMG dei muscoli (a seconda del colore) espresso in µV (MicroVolt). Al fine di ottenere una standardizzazione intrasoggetto dei potenziali EMG per ciascun muscolo, i segnali negativi, indice di depolarizzazione cellulare, sono stati posti uguali a 0. Gli eventuali picchi anomali presenti all’interno del grafico, sono dovuti alla tolleranza dell’Elettromiografo. Figura 9 - Andamento attivazione muscolare del gastrocnemio dx nelle due condizioni ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 TIBIALE ANTERIORE E GASTROCNEMIO ANTAGONISTI NELLA DINAMICA DEL PASSO Figura 5 - Andamento attivazione muscolare nel test con le scarpe Figura 10 - Andamento attivazione muscolare del gastrocnemio sx nelle due condizioni Figura 6 - Andamento attivazione muscolare nel test senza le scarpe Figura 7 - Andamento attivazione muscolare del tibiale anteriore dx nelle due condizioni Figura 8 - Andamento attivazione muscolare del tibiale anteriore sx nelle due condizioni DISCUSSIONE E CONCLUSIONI Ad oggi non risultano esserci in letteratura lavori che correlino l’attivazione misurata tramite EMG dei muscoli gastrocnemio e tibiale anteriore in fase dinamica con l’utilizzo o meno di calzature. La nostra idea di partenza è stata quella di valutare la differenza dell’impegno muscolare e quindi provare quanto l’utilizzo di scarpe aumentasse o diminuisse l’attivazione muscolare espressa in microvolt. L’intuizione è stata decisamente confermata dai risultati ottenuti dal test che dimostrano un’attivazione maggiore del tibiale anteriore, senza l’utilizzo di calzature nel 80% dei casi, mentre il gastrocnemio senza scarpe risulta maggiormente attivato nel 73,33% dei soggetti. APPLICAZIONI PRATICHE Questo studio, considerando i risultati, può trovare impiego nelle attività di tutti i giorni ed in quelle sportive, lì dove l’utilizzo di una calzatura adatta garantisca un idoneo impegno muscolare, favorendo il miglioramento della performance sportiva. Quanto detto, potrebbe suscitare interesse nelle fasi di progettazione e costruzione di una calzatura sportiva, che tenga conto dell’effetto che le caratteristiche tecniche possono avere e, quindi, portare ad corretto impegno dei muscoli sollecitati. BIBLIOGRAFIA 1. Enoka R.M. Neuromechanical Basis of Kinesiology. Human Kinetics, Champaign 1994 2. Konrad P. The ABC of EMG-A Practical Introduction to Kinesiological Electromyography - Version 1.0 April 2005 - Noraxon INC www.elav.biz 26 BIOMECCANICA BIOMECCANICA DELLA CORSA CON CALZATURA GINNICA TRADIZIONALE E IN BAREFOOT Guerra Enrico, Russo Luca, Mondonico Mosè, Renzi Luca, Petrollini Giampaolo, Giorgi Claudio ELAV Institute DISCUSSIONE E CONCLUSIONI Parametri meccanici Per quanto riguarda l’aspetto cinematico è emerso che l’angolo di entrata del piede rispetto all’orizzontale, è significativamente maggiore nella corsa con la SCARPA, confermando pienamente le informazioni presenti in letteratura (Lieberman, 2010), che sta senza dubbio ad indicare una marcata differenza nella tecnica di svolgimento dell’esercizio della corsa con tale supporto. Inoltre si è osservato come l’angolo della caviglia sia significativamente maggiore nelle prove con la CALZA rispetto alle altre condizioni, mentre la differenza statisticamente significativa tra CALZA e REV si nota alla velocità di 8 Km/h. La mancanza di differenza significativa (ma solo ai limiti della significatività statistica) dell’angolo registrato alla caviglia al momento dell’impatto al suolo tra REV e SCARPA a 14 km/h a dispetto di una differenza significativa tra le 2 condizioni nell’angolo di approccio al suolo alla stessa velocità potrebbe essere intesa come un adattamento della tecnica di corsa da parte dei soggetti a questa particolare velocità. La quale, non essendo probabilmente utilizzata di frequente, li costringe a gestire il movimento della corsa in forma spaziale differente: con un movimento probabilmente più verticale della tibia nella condizione REV rispetto alla SCARPA. Alla velocità di 5 km/h, e 11km/h, la locomozione con la CALZA non presenta differenze significative rispetto alla REV per quelli che sono gli aspetti cinematici relativi alla fase di contatto al suolo. Questa similitudine tra REV e CALZA, ad una velocità che viene comunemente utilizzata dai soggetti fitness, evidenzia come il REV sia estremamente sovrapponibile alla condizione di piede nudo, riportando di fatto gli stessi identici valori. Per quanto riguarda i dati accelerometrici è necessario fare una premessa. I parametri frequenza ed ampiezza di passo si evolvono all’interno delle velocità testate con gli stessi andamenti che riporta anche la letteratura (Lieberman, 2010, Squadrone, 2009). La letteratura dedicata al barefoot viene pertanto confermata da questo studio per quanto riguarda l’andamento dei dati, ma l’analisi statistica non rileva significativo questo andamento della frequenza e dell’ampiezza di passo. La letteratura quindi non viene del tutto confermata da questo studio a causa probabilmente di una sostanziale differenza nella tipologia del campione testato: è assolutamente da evidenziare infatti che gli studi riportati in letteratura (Lieberman, 2010, Squadrone, 2009) hanno studiato dei soggetti adattati a correre senza scarpe, mentre il campione testato nel presente studio non presentava questa caratteristica. Questa considerazione risulta comunque molto interessante perché i dati riportati in questo studio sono tra i pochi che prendono in considerazione gli effetti in acuto del barefoot, mostrando ad ogni modo dei cambiamenti (seppur non significativi) tendenti alla gestione coordinativa della corsa come avviene in soggetti adattati all’esercizio in barefoot. I soggetti testati in questo studio hanno mostrato degli aggiustamenti coordinativi simili agli adattamenti stabili dei soggetti abituati all’esercizio senza scarpe anche se non significativi. I valori di accelerazione registrati sul sacro in tutte le velocità testate durante l’esercizio sono simili anche se nella condizione REV risultano leggermente maggiori. Spiegare questo fenomeno risulta complicato ma l’ipotesi che si può avanzare è che le accelerazioni con la SCARPA sono attutite dal materiale stesso che la costituisce mentre quelle in barefoot dallo spostamento sulle teste metatarsali della zona di caricamento consentendo un efficace azione assorbente delle volte plantari che rendono le accelerazioni simili, nonché dall’azione protettiva durante il cammino del materiale shock absorber inserito nel tallone delle REV. A prescindere dall’interpretazione, considerando anche i valori leggermente superiori nella condizione REV, in particolare per tutelare le strutture intrinseche del piede è indubbio che l’esercizio della corsa in condizione barefoot suggerisce la necessità di un doveroso periodo di adattamento a questa condizione. Il movimento verticale del bacino, che non mostra differenze significative tra le condizioni testate, pone degli interrogativi che sicuramente altri studi in merito potrebbero risolvere in quanto una maggior frequenza di passo (seppur non significativa) delle condizioni barefoot lasciava ipotizzare valori maggiori di queste condizioni per questo parametro rispetto alla SCARPA. Parametri metabolici La condizione barefoot evidenzia una sistematica e significativa riduzione del VO2 in tutte le condizioni. Si evidenzia che solo alla velocità di 11 km/h le differenze si assottigliano e si perde la significatività statistica; è probabile che a questa velocità i soggetti siano in una condizione di elevato comfort e anche la condizione barefoot, meccanicamente più vantaggiosa, non riesce in mancanza di adattamento ad abbassare la spesa energetica in maniera significativa e soprattutto come alle altre velocità. Di contro, in particolare alle velocità di 8 e 14 km/h, la condizione barefoot offre vantaggi importanti e significativi. I vantaggi nel tempo sono costanti o in miglioramento spaziando dall’1% ad oltre il 5% con la condizione CALZA < REV < SCARPA a dimostrazione che il piede minimalizzato rende anche di più di un calzare barefoot a sua volta minimalista e che entrambi le condizioni peraltro simili creano un rendimento molto migliore rispetto all’indossare scarpe ginniche classiche. È importante sottolineare che all’aumentare della velocità la condizione CALZA ha una tendenza a perdere i vantaggi metabolici mentre la condizione REV, al contrario, ha la tendenza ad aumentare tali vantaggi; si può ipotizzare che anche questo dipenda dalla mancanza di adattamento specifica a causa della www.elav.biz ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 BIOMECCANICA DELLA CORSA CON CALZATURA GINNICA TRADIZIONALE E IN BAREFOOT - ULTIMA PARTE 27 BIOMECCANICA quale il maggior comfort delle REV offre migliori risultati rispetto alla semplice CALZA. Correlazioni tra i parametri meccanici e metabolici Obbiettivo di questo studio è anche quello di ricercare eventuali correlazioni tra i parametri meccanici e quelli metabolici. Ponendo l’attenzione sulle correlazioni tra VO2 e tutti i parametri meccanici non si evidenziano correlazioni significative. La marcata tendenza all’aumento della frequenza e conseguente riduzione dell’ampiezza del passo con l’aumentare della velocità non raggiungendo la significatività statistica non consente di contro di rilevare correlazioni con i parametri metabolici. Il campione numericamente ridotto ma soprattutto lo studio in acuto assoluto senza un adeguata tempistica di adattamento non offrono la significatività statistica ma le seguenti ipotesi, sostenibili dai dati rilevati, possono fornire le dovute giustificazioni alla riduzione dell’impegno metabolico misurato nelle condizioni barefoot. Spessore sotto al tallone Lo spessore presente sotto al tallone (Figura 37) nella condizione SCARPA obbliga di fatto l’appoggio calcaneare impedendo il naturale appoggio a pianta piena o direttamente nell’avampiede tipico della locomozione in corsa che permette un immediato appoggio sulle teste metatarsali con i relativi vantaggi meccanici di ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 BIOMECCANICA DELLA CORSA CON CALZATURA GINNICA TRADIZIONALE E IN BAREFOOT - ULTIMA PARTE Figura 38 Figura 39 Figura 37 caricamento delle volte. Nella condizione barefoot, al contrario, l’assenza dello spessore sotto al tallone invita spontaneamente il corretto appoggio del piede (Figura 38) anche nei corridori che hanno una tecnica di corsa non ottimale e in maniera direttamente proporzionale alla velocità di locomozione. La presenza dello spessore sotto al tallone comporta anche una differenza (come descritto in precedenza) sulla reazione vincolare al suolo (Figura 39), descrittiva di un appoggio non corretto del piede stesso. Aumento del braccio di leva della caviglia lo spessore di rialzo della pianta tipico delle scarpe ginniche attualmente in commercio, aumenta anche il braccio di leva della caviglia (Figura 40) con la conseguenza meccanica di aumentare le accelerazioni sul piano frontale durante la locomozione. Questa tendenza finisce naturalmente per aumentare il costo di O2 a causa di un continuo riposizionamento della posizione del corpo il quale subisce micro sbilanciamen- ti laterali ad ogni appoggio (dati preliminari in fase di studio). Inoltre a questo fatto può essere imputato lo sviluppo di alcune patologie da sovraccarico tipiche della corsa e dovute all’eccessivo carico in pronazione del piede durante l’appoggio (Figura 41). Costrizione delle volte plantari L’appoggio sul retropiede che impedisce il caricamento immediato delle volte, la presenza della conchiglia sottovolta interna alla Figura 40 SCARPA che impedisce il caricamento della volta longitudinale, l’indeformabilità della tomaia che impedisce il caricamento della volta trasversale, sono i tre elementi che impediscono al piede di sfruttare naturalmente e nella loro globalità le sue caratteristiche biomeccaniche strategiche (Figura 42). Il caricamento delle volte consente non solo di attivare la muscolatura dinamica e www.elav.biz 28 BIOMECCANICA Figura 43 ot (Divert et al, 2007). La massa aggiuntiva della SCARPA potrebbe non essere sufficiente a spiegare da sola il fenomeno (servono ulteriori ed approfonditi studi di biomeccanica) ma soprattutto escluderebbe a priori le tre ipotesi precedentemente descritte e teoricamente molto salde. La riduzione del costo metabolico misurata in questo studio conferma comunque ampiamente quanto già descritto in merito dalle poche ricerche pubblicate, avvalorando l’aumento dell’efficienza nella condizione barefoot rispetto alla SCARPA con tutti i vantaggi conseguenti. Figura 41 tutti i meccanismi di controllo propriocettivo associati ma anche e soprattutto di sfruttare le ampie caratteristiche elastiche del connettivo demuscolato presente nel piede stesso (Figura 43). In particolare, a fronte della capacità spiccatamente prestativa offerta dalla volta longitudinale si perde anche la spiccata capacità di controllo della posizione tipica della volta trasversa. Le tre precedenti considerazioni apportano alla ricer- Figura 42 ca scientifica ulteriori strade di interesse rispetto all’unica proposta fatta fino ad ora e relativa alla correlazione diretta esistente tra la riduzione del VO2 e la massa della SCARPA rispetto alla condizione barefo- ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 BIOMECCANICA DELLA CORSA CON CALZATURA GINNICA TRADIZIONALE E IN BAREFOOT - ULTIMA PARTE APPLICAZIONI PRATICHE Dai dati ottenuti si evince che la corsa a piedi nudi (condizione di barefoot) è statisticamente associata al contatto iniziale al suolo con la parte antero-laterale del piede. Con la SCARPA ciò non avviene a causa dell’alterazione funzionale che subisce il piede stesso probabilmente a causa dell’aumento del braccio di leva offerto dalla suola più spessa nella zona calcaneare. La calzatura tecnica R’Evolution AKKUA, utilizzata a determinate velocità, offre la possibilità al piede di effettuare il gesto della corsa in maniera del tutto simile alla condizione di barefoot, potendo usufruire anche di una funzione protettiva, grazie ai materiali specifici con la quale è costruita. Il miglioramento del costo metabolico evidenzia un aumento dell’efficienza meccanica ulteriormente avvalorato dalla mancanza di adattamento alla condizione barefoot, condizione appositamente voluta in questo studio. Questi risultati, quindi ottenuti in mancanza di un adeguato periodo di adattamento, confermano che il peso dell’evoluzione non è facilmente modificabile e che, forse, sia il caso di parlare di abitudine alla scarpa più che di adattamento. Ulteriori ricerche saranno necessarie proprio in tale direzione valutando quindi le differenze longitudinali a seguito di un adeguato periodo di riadattamento alle condizioni naturali. Possiamo concludere affermando che la natura vince sempre ma anche che il doversi adeguare alle attuali condizioni sociologiche impone il ricorso a specifici prodotti barefoot rispetto alla volontà di spostarsi a piede realmente nudo. BIBLIOGRAFIA 1. Bramble D.M., Lieberman D.E. Endurance running and the evolution of Homo. Nature; 2004, www.elav.biz 29 BIOMECCANICA 432:345-52. 2. Lieberman D.E., Madhusudhan Venkadesan, William A. Werbel, Adam I. Daoud, Susan D’Andrea, Irene S. Davis, Robert Ojiambo Mang’Eni, Yannis Pitsiladis, Foot strike patterns and collision forces in habitually barefoot versus shod runners. Nature; 2010, 463:531-535. 3. Divert C., Mornieux G., Freychat P., Baly L., Mayer F., Belli A. Barefoot-shod running differences: shoe or mass effect? Int J Sport Med; 2008, 29(6):512-8. Epub 2007 Nov 16. 4. Fellin R.E., Manal K., Davis I.S. Comparison of Lower Kinematic Curves During Overground and Treadmill Running. J App Bio; 2010, 26:407–414. 5. Franz J.R., Wierzbinki C.M., Kram R. Metabolic cost of running barefoot versus shod: Is lighter better? Med Sci Sport Exerc; 2012 Mar 2. 6. Hanson N.J., Berg K., Deka P., Meendering J.R., Ryan C. Oxygen cost of running barefoot vs. running shod. Int J sports Med; 2011, 32(6):401-6. Epub 2011 Apr 6. 7. Hasegawa H., Yamauchi T., Kraemer W.J. Foot strike patterns of Runners at the 15 km point during an elite-level half-marathon. J.Strength Cond Res; 2007, 21(3):888-93; 8. Jenkins D.W., Cauthon D.J. Barefoot running claims and controversies: a review of the literature. J Am Podiatr Med Assoc; 2011, 101(3):23146. 9. Kong P.W., Candelaria N.G., Tomaka J. Perception of self-selected running speed is influenced by the treadmill but not footwear. Sport biomech; 2009, 8(1):52-9. 10. Kugler F., Janshen L. Body position determines propulsive forces in accelerated running. J Bio; 2010, 43:343–348. 11. Kurz M.J., Stergiou N. Does footwear affect ankle coordination strategies? J Am Podiatr Med Assoc; 2004, 94(1):53–58. 12. Malerba F., De Marchi F., Biomeccanica della fascia plantare. Padova, Piccin Nuova Libraia, 2003. 13. Mazzucco M. La corsa nell’evoluzione umana, Antropos, Vol 1, n.1, 2005, (disponibile su http:// www.antrocom.net/upload/sub/ antrocom/010105/06-Antrocom.pdf, accesso 13/03/2012). 14. McNeill A.R. Energetics and optimization of human walking and running: the 2000 Raymond Pearl memorial lecture. Am J Hum Biol; 2002, 14 (5):641-8. 15. Morio C., Lake M.J., Guegen N., Rao G., Baly L. The influence of footwear on foot motion during walking and running. J Biomech; 2009, 42 (13):2081–2088. 16. Peruzzi A., Della Croce U., Cereatti A. Estimation of stride length in level walking using an inertial measurement unit attached to the foot: A validation of the zero velocity assumption during stance. J Bio; 2011, 44:1991-1994. 17. Pohl M.B., Lloyd C., Ferber R. Can the reliability of tree-dimensional running kinematics be improved using functional joint methodology. Gait Posture; 2010. 18. Saibene F. The mechanisms for minimizing energy expenditure in human locomotion. Eur J Clin Nutr; 1990,44 Suppl 1:65-71. 19. Segers V., Aerts P., Lenoir M., De Clercq D. Dynamics of the body centre of mass during actual acceleration across transition speed. J Exp Biol; 2007, 210(Pt 4): 578-85. 20. Squadrone R., Gallozzi C. Biomechanical and physiological comparison of barefoot and two shod conditions in experienced barefoot runners. J Sport Med Phys Fitness; 2009, 49(1):6–13. 21. Stief F., Kleindienst F.I., Wiemeyer J., Wedel F., Campe S., Krabbe B. Inverse Dynamic Analysis of the Lower Extremities During Nordic Walking, Walking and Running. J App Bio; 2008, 24:351359. 22. Vormittag K., Calonje R., Briner W.W. Foot and ankle injuries in the barefoot sports. Curr Sport Med Rep; 2009, 8 (5):6–13. 23. William L. Jungers, Barefoot running strikes back. Nature; 2010, 463:433-434. www.elav.biz ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 BIOMECCANICA DELLA CORSA CON CALZATURA GINNICA TRADIZIONALE E IN BAREFOOT - ULTIMA PARTE 30 BIOMECCANICA MEZZI E METODI PER L’ANALISI DEL MOVIMENTO UMANO Russo Luca ELAV Institute ESEMPI PRATICI Terzo esempio Soggetto che esegue un salto da fermo con contro movimento (dati personali elaborati con il sistema BTS SMART). Quando un soggetto viene testato con un salto CMJ (Bosco 1990) tutta l’attenzione è focalizzata sull’altezza di salto o sulla forza espressa a terra. Se invece si sposta l’attenzione sul movimento delle singole articolazioni si può notare come ogni segmento corporeo abbia una diversa traiettoria nello spazio, ma scomponendo il movimento nei tre piani principali (Figura 2, articolo prima parte) e prendendo in considerazione solo il movimento verticale (piano coronale) tutti i segmenti sono accomunati da una traiettoria discendente prima e ascendente in un secondo movimento. Per verificare quanto detto si può porre l’attenzione sulla zona lombo-sacrale (L5-S1) attraverso il posizionamento di un marker sulla cute (nel paragrafo successivo scenderemo maggiormente nei dettagli dell’utilizzo dei marker su reperi anatomici) e si effettua una video ripresa del soggetto calibrando lo spazio in cui viene eseguito il gesto e misurando il tempo di esecuzione del gesto stesso per poter calcolare i descrittori del movimento, creando i grafici in funzione del tempo della posizione del marker (Figura 1) che viene calcolata in base al sistema di riferimento che si è utilizzato (nel caso specifico coincideva era poggiato a terra di fianco al soggetto), Figura 3 - Accelerazione L5-S1 vs tempo CMJ della velocità di spostamento del marker (Figura 2) e dell’accelerazione a cui è sottoposto il repere anatomico (Figura 3). Le misure in questo caso saranno registrate sull’asse verticale del movimento. Sincronizzando i grafici si possono valutare degli aspetti che non sono così palesi visualizzando il singolo grafico. Un esempio su 4 momenti del salto: 1. Stasi pre-salto (Figura 4) 2. Massimo caricamento (Figura 5) 3. Massimo sollevamento (Figura 6) 4. Atterraggio (Figura 7) ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 MEZZI E METODI PER L’ANALISI DEL MOVIMENTO UMANO - SECONDA PARTE Figura 1 - Posizione L5-S1 vs tempo CMJ Figura 4 - Sincronizzazione stasi pre-salto CMJ Figura 2 - Velocità L5-S1 vs tempo CMJ www.elav.biz 31 BIOMECCANICA MEZZI E METODI PER L’ANALISI DEL MOVIMENTO UMANO - SECONDA PARTE ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 Il valore di posizione (0,96m) registrato in questo istante (Figura 4) può essere considerato come il baseline di questo parametro perché in questo momento il soggetto è in piedi e fermo per cui è il punto di partenza dell’esercizio. La stasi è confermata dai valori della velocità e dell’accelerazione che sono praticamente nulli. Figura 6 - Sincronizzazione massimo sollevamento CMJ Figura 5 - Sincronizzazione massimo caricamento CMJ In questo istante (Figura 5) il soggetto ha raggiunto il massimo del caricamento e la posizione nello spazio di L5-S1 è variata di 33cm. Il soggetto non solo si trova nel punto più basso del movimento, ma sta anche per invertirne il senso per cui la velocità è prossima allo zero e sta passando da valori negativi a positivi. L’accelerazione invece ha già iniziato la sua crescita e sfiora quasi il picco massimo in questa fase di preparazione allo stacco dei piedi. Il massimo sollevamento del marker (Figura 6) che si sta analizzando corrisponde con la massima altezza raggiunta nella fase di volo. Da qui in poi finisce il moto ascensionale e comincia la discesa verso il terreno. La variazione di posizione sull’asse verticale del repere L5-S1 ammonta a 43 cm. In questo istante la velocità è nuovamente a zero per via dell’istante di stasi area in cui si trova il soggetto, mentre l’accelerazione è negativa perché la velocità ascensionale del soggetto diminuisce progressivamente fino a questo punto. Dopo la massima elevazione inizia una rapida discesa verso il basso dettata dalla legge di gravità in cui la velocità crolla a picco verso valori negativi. In questo istante preciso (Figura 7) che è stato preso in esame si regista la massima accelerazione positiva della prova, ciò indica che il soggetto è atterrato e lo si intuisce anche dal valore della posizione che risulta essere inferiore rispetto al valore base della prima fase (Figura 4). L’accelerazione è molto alta perché il soggetto sta reagendo all’impatto con il terreno per cui deve applicare a terra una forza, o ancor meglio, una accelerazione che “acceleri” la sua massa (F = m*a) per rispondere all’impatto con il suolo e per mantenere una posizione eretta. I tre esempi scelti mostrano chiaramente la relazione tra posizione, velocità e accelerazione in funzione del tempo. Tutti gli esempi di seguito riportati utilizzano un sistema di riferimento globale, ovvero esterno al soggetto, seppur in maniera diversa e con volumi di spazio diversi presi in considerazione. Nel primo e nel secondo esempio si prende in considerazione l’intero movimento del corpo del soggetto che compie l’esercizio, si calcolano i tempi di percorrenza per ciascuno spazio predefinito (5m nel primo esempio e 2,5m nel secondo) e non si fa riferimento ad un punto preciso del soggetto, ma piuttosto si interpreta l’intero soggetto come un punto materiale e solidale. In que- www.elav.biz 32 BIOMECCANICA ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 MEZZI E METODI PER L’ANALISI DEL MOVIMENTO UMANO - SECONDA PARTE Figura 8 - Radiante Figura 7 - Sincronizzazione atterraggio CMJ sto modo la velocità che viene calcolata è quella risultante da tutte le direzioni del movimento e quindi quella di avanzamento. Nel terzo esempio invece il movimento del soggetto viene scomposto in tre piani prendendone in esempio solamente uno: quello verticale. Il soggetto non viene analizzato in toto, ma viene analizzato solo un preciso repere anatomico (L5S1) e attraverso di esso si tenta di descrivere il movimento che compie l’intero corpo del soggetto lungo il piano coronale. Inoltre lo spostamento del repere è calcolato diversamente dai primi due esempi, infatti la quantità di dati risulta essere molto maggiore se pur il tempo dell’esercizio è minore rispetto ai due esempi precedenti. Il numero di dati acquisiti dipende strettamente dalla frequenza di cattura delle immagini del sistema utilizzato per video riprendere l’esercizio: questo lascia intuire che mentre nei primi due esempi si trattava di velocità e accelerazione media di percorrenza di un determinato tratto, nel terzo esempio ci si avvicina di più a valori di velocità e accelerazione istantanea. Oltre alla posizione e alle sue derivate nel tempo un altro descrittore cinematico del movimento, seppur non propriamente puro, è l’angolo. L’angolo, nel SI, è misurato in radianti (rad): un radiante è definito come il rapporto tra la lunghezza dell’arco compreso nell’angolo (l) e il raggio (r) che spazza questo arco (Figura 8). Facendo i dovuti calcoli risulta che 1 rad = 57,3° pertanto gli esempi che seguiranno saranno espressi in ° semplicemente per facilitare la lettura, ma tenendo sempre conto di questa relazione. Sfruttando il precedente esempio del soggetto che compie un salto con contro movimento si possono aggiungere ai dati di posizione, velocità e accelerazione del repere L5-S1 i dati angolari calcolati al ginocchio destro. L’angolo al ginocchio destro in questo esempio viene calcolato attraverso tre marker posizionati nei seguenti punti: trocantere del femore destro, epicondilo femorale destro e malleolo esterno destro. I tre marker formano i segmenti della coscia e della gamba propriamente detta, il cui movimento reciproco genera un angolo. I quattro istanti analizzati precedentemente vengono qui di seguito ripresi e implementati di dati provenienti dal calcolo dell’angolo al ginocchio: variazione, velocità e accelerazione angolare (Figura 9-12). È chiara ed evidente una netta differenza tra i tre grafici superiori riguardanti la posizione e derivate e quelli inferiori riguardanti l’angolo e le rispettive derivate. Il punto di massimo caricamento, ipotizzato dalla posizione del punto di repere L5-S1 è confermato anche dal valore dell’angolo al ginocchio che risulta essere al minimo. Anche la velocità angolare, come quella lineare è in fase ascendente e passante per lo zero in questo istante. Nel punto di massimo sollevamento del soggetto l’angolo al ginocchio raggiunge i valori più elevati perché essendo una fase aerea le gambe sono liberamente distese e soggette solo a movimenti di accompagnamento del corpo, generando delle velocità di movimento praticamente nulle. Infine in fase di atterraggio quando l’accelerazione verticale registrata su L5-S1 è molto elevata il soggetto automaticamente tende a ridurre l’angolo al ginocchio al fine di “attutire” l’impatto generato dal contatto con il terreno. Diagrammi angolo-angolo Oltre alla sincronizzazione dei dati spazio-temporali www.elav.biz 33 BIOMECCANICA ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 MEZZI E METODI PER L’ANALISI DEL MOVIMENTO UMANO - SECONDA PARTE Figura 9 - Posizione e angolo pre-salto CMJ Figura 10 - Posizione e angolo massimo caricamento CMJ Figura 11 - Posizione e angolo massimo sollevamento CMJ www.elav.biz 34 BIOMECCANICA ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 MEZZI E METODI PER L’ANALISI DEL MOVIMENTO UMANO - SECONDA PARTE Figura 12 - Posizione e angolo atterraggio CMJ con quelli angolo-temporali risulta molto utile a fini didattici e di studio indagare come si evolvano e quale sia la relazione esistente tra due diversi angoli durante un movimento (Enoka 2008). Per fare questo vengono utilizzati i grafici angolo-angolo (Cavanagh 1973) che solitamente mettono in relazione un angolo relativo (compreso tra due segmenti corporei adiacenti) e un angolo assoluto di un segmento corporeo (angolo relativo tra un segmento corporeo e un riferimento esterno al corpo). Lo scopo di tale analisi è quello di valutare il comportamento di un segmento corporeo in relazione ad un altro nello stesso movimento e nello stesso istante temporale. Di seguito viene riportato un esempio di quanto detto svolto su una giocatrice di pallacanestro durante l’esecuzione di un tiro libero (dati personali elaborati con il software Dartfish): l’angolo relativo analizzato è l’angolo al ginocchio e quello assoluto è l’angolo ascellare compreso tra il braccio propriamente detto e la verticale passante per la spalla (Figura 13). Figura 13 - Angolo assoluto e angolo relativo Il tiro libero è una tecnica che risente molto della personalizzazione del gesto da parte dell’atleta (Mondoni 2002), ad ogni modo in linea di massima si compone di due fasi principali: caricamento (gambe e braccia) e spinta. Affinché la palla arrivi al canestro applicando il minor sforzo necessario è importante che il movimento di gambe e braccia sia coordinato e simultaneo. Per valutare ciò basta quindi graficare l’andamento rispettivo dei due angoli indagati e studiarne la forma. In questo esempio tutti gli angoli sono stati calcolati ogni 100ms partendo dal primo movimento del soggetto fino al punto di rilascio della palla (Figura 14). Già dall’immagine in sequenza dell’evoluzione degli angoli si notano ampiamente le due fasi, una più lenta di preparazione e di caricamento che va dall’immagine 1 alla 10 e poi una più rapida di spinta della palla fino al rilascio della stessa. Il grafico angolo-angolo illustra meglio quanto avviene reciprocamente tra i due angoli (Figura 15). Il grafico risulta molto utile soprattutto per valutare se il movimento abbia una successione fluida e se gli angoli lavorino in contro tempo o meno e in questo esempio si possono addirittura distinguere tre fasi del movimento e non due: da 1 a 6 sollevamento della palla sopra la testa mantenendo le gambe ferme, da 7 a 10 movimento solo delle gambe che si piegano e infine 11 e 12 spinta della palla. Questa successione potrebbe essere valutata come un errore perché la palla resta molto tempo ferma sopra la testa senza che le gambe si muovano, così facendo il gesto potrebbe risultare “spezzato” e poco fluido. Il grafico inoltre mostra anche le fasi più rapide e più lente del movimento in quanto tra tutti i punti è presente un intervallo temporale costante di 100ms, per cui una maggior vicinanza di due punti successivi indica un movimento lento, mentre una maggior distanza ne indica uno veloce. Si nota infatti che dal punto 10 al punto 12 gli spazi tra i singoli dati sono più dilatati indicando una apertura degli angoli corporei in rapida successione. www.elav.biz 35 BIOMECCANICA mali o non sufficientemente studiati, possa subire danni o lesioni di tipo sia acuto che legati al sovraccarico funzionale (aspetto preventivo). La valutazione biomeccanica applicata al gesto sportivo rappresenta un punto di incontro e di fusione tra i fenomeni meccanici e quelli fisiologici che caratterizzano la prestazione sportiva.” BIBLIOGRAFIA 1. Bosco C. La valutazione della forza con il test di Bosco. Società Stampa Sportiva, Roma; 1990. 2. Cavanagh PR, Grieve DW. The graphical display of angular movement of the body. Br J Sports Med; 1973, 7:129-133. 3. Dal Monte A, Faina M. Valutazione dell’atleta. Analisi funzionale e biomeccanica della capacità di prestazione. UTET, Torino; 2000. 4. Enoka RM. Neuromechanics of human movement. 4th ed. Human Kinetics, Champaign; 2008. 5. Mondoni M. Basket e Biomeccanica. Edizioni Libreria dello Sport, Milano; 2002. ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 MEZZI E METODI PER L’ANALISI DEL MOVIMENTO UMANO - SECONDA PARTE Figura 14 - Successione di movimento degli angoli Tiro libero Figura 15 - Grafico angolo-angolo Tiro libero A conclusione di questa breve introduzione a quelle che sono le considerazioni basilari dell’analisi cinematica del movimento umano, si riportano le parole del Prof. Dal Monte circa le sue considerazioni sull’analisi biomeccanica del movimento umano (Dal Monte 2000): “La valutazione biomeccanica ha come obiettivo l’ottimizzazione del gesto sportivo, ricercando i movimenti più corretti ed economici […]. È evidente che tali ricerche devono tendere anche a evitare che l’atleta, per effetto di movimenti sbagliati, ano- www.elav.biz 36 ALIMENTAZIONE VIVERE A LUNGO SAPENDO COSA MANGIARE: BREVE RASSEGNA SUI PROCESSI DI INVECCHIAMENTO CELLULARE E LE STRATEGIE ALIMENTARI ANTIAGING Di Di Tomaso Valentina Nutrizionista, MEDINET, Università di Perugia INTRODUZIONE L’invecchiamento di successo è legato a numerosi fattori, ma tutto inizia con la dieta, dal greco diaita, o meglio con il significato insito nel termine: stile di vita. Facendo riferimento alla cultura nipponica ishokudoghen esprime il concetto di “cibo come medicina”. L’evoluzione dell’invecchiamento è data da una diversa interazione tra individui, assetti genetici e ambientali e stile di vita. I fattori genetici, non modificabili, riguardano l’età, il sesso e la familiarità per alcune malattie; quelli ambientali, modificabili, sono inerenti a inquinamento o predisposizione di una certa area geografica a far aumentare l’incidenza di alcune patologie. Infine lo stile di vita, modificabile anch’esso, condiziona le possibilità di garantirsi quello che si definisce invecchiamento di successo. LA TEORIA MITOCONDRIALE E LO STRESS OSSIDATIVO Negli ultimi decenni sono state formulate diverse teorie per spiegare la biologia dell’invecchiamento, ma la “teoria unificante” è riconducibile alla teoria mitocondriale. I mitocondri sono organelli cellulari preposti alla respirazione cellulare e rappresentano la sede elettiva di produzione dei radicali liberi. Il paradosso della vita aerobica consiste nella valutazione che l’ossigeno pur essendo essenziale per la vita, è allo stesso tempo utilizzato da tutti gli organismi aerobi come accettore finale di elettroni nelle catene respiratorie di ossidazione. Le specie reattive dell’ossigeno, ROS, in pratica radicali liberi che si formano per i meccanismi sopra descritti, sono coinvolti in una serie di processi a cascata che comportano disfunzioni endoteliali a vari livelli con conseguenti infiammazioni, trombosi e aterosclerosi. Il DNA rappresenta il bersaglio finale elettivo per i radicali liberi che si formano in seguito a numerosi stimoli esogeni ed endogeni causando il danneggiamento dello stesso. In un organismo vivente, lo stress ossidativo (Le, Corsetti, Dehoff-Sparks, Sparks, Fujiwara, Abe, 2012) è una condizione patologica causata dalla rottura dell’equilibrio fisiologico fra produzione ed eliminazione, da parte dei sistemi di difesa antiossidanti, di specie chimiche ossidanti Le sostanze antiossidanti hanno il potere di proteggerci dall’invecchiamento in quanto agiscono attraverso la neutralizzazione e l’azione preventiva rispetto alla formazione dei radicali liberi. La loro azione diviene maggiormente necessaria durante le reazioni del metabolismo ossidativo, che ovviamente risulta aumentato in particolari condizioni, compreso l’esercizio fisico. Gli antiossidanti (Tatewaki, Bhilwade, Nishida, Konishi, 2012) impediscono la formazione di specie reattive dell’ossigeno, e contemporaneamente sono in grado di rimuovere radicali liberi, catalizzatori metallici e radicali organici. Si distinguono in esogeni ed endogeni, è molto importante imparare a bilanciarne l’assunzione attraverso alimenti ed integratori per non indebolire il sistema endogeno di produzione di antiossidanti. GLI AGES: ADVANCED GLYCATION ENDPRODUCTS L’invecchiamento cellulare è ulteriormente correlato alla presenza degli AGEs, Advanced, Glycation Endproducts, che sono il prodotto di reazioni di glicazione dovute sia agli alimenti in sé che ai metodi di cottura. In alcune condizioni patologiche la formazione degli AGEs si associa ulteriormente a stati di infiammazione preesistenti, causando un aumento consistente dello stress ossidativo a carico dello stesso individuo. Gli AGEs (Goldin, Beckaman Schmidt, Creager, 2006) possono essere più o meno reattivi rispetto agli zuccheri da cui si formano inizialmente. Essi sono assorbiti dall’organismo durante il processo digestivo con un’efficacia del 30%. Molte delle nostre cellule, quali quelle endoteliali, localizzate su fegato, rene e polmone esprimono il RAGE, recettore per gli AGEs. Quando avviene il legame specifico si favorisce l’innesco di processi di infiammazione cronica strettamente correlati all’età dell’individuo oltre che alla presenza di una condizione diabetica. Nel complesso lo stato di ossidazione (Glenn, Stitt, 2009), in condizioni di buono stato di salute, e l’incidenza dannosa provocata dagli AGEs è proporzionato all’intake alimentare degli stessi. Il livello di glicazione ulteriormente amplificato dal consumo di fruttosio e galattosio. ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 VIVERE A LUNGO SAPENDO COSA MANGIARE IL RUOLO DELL’INSULINA L’insulina è stata definita l’ormone dell’abbondanza delle sostanze nutritive. Quando l’apporto di tali sostanze è elevato, l’insulina fornisce il segnale che orienta verso l’accumulo delle sostanze nutritive in eccesso e allo stesso tempo impedisce la mobilizzazione di preesistenti riserve energetiche. Il suo principale effetto è quindi anabolico. I principali organi bersaglio sono il muscolo scheletrico, il tessuto adiposo e il fegato. L’accumulo di grasso è maggiormente favorito in presenza di carboidrati ad alto Indice Glicemico, che rappresenta appunto la velocità con cui aumenta la glicemia in seguito all’assunzione di un certo quantitativo dell’alimento contenente 50gr di carboidrati, misurato entro due ore dall’ingestione. In realtà negli ultimi anni l’insulina è interpretata come acceleratore dell’invecchiamento, ruolo legato anche alla sua capacità intrinseca di influenzare altri sistemi ormonali, bloccandone o riducendone l’attività. Agisce riducendo il GH, anabolico ed il glucagone, catabolico, e ha influenze anche sul metabolismo dei lipidi, rispetto alla produzione di colesterolo e trigliceridi e alla stimolazione del sistema nervoso simpatico. www.elav.biz 37 ALIMENTAZIONE La resistenza insulinica (Fernadez-Figares, Lachica, Martin, Nieto, Gonzalez-Valero, Rodriguez-Lopez, Aguilera, 2012) si sviluppa dapprima a carico delle cellule muscolari interessando poi gli epatociti, ciò comporta una minore sensibilità cellulare a insulina e zucchero che provoca un maggior deposito di grasso corporeo. Man mano che le cellule grasse diventano resistenti, i livelli glicemici aumentano, stimolando il pancreas a produrre insulina, sviluppando una condizione nota come iperinsulinemia, che ha notevoli ripercussioni negative sulla salute con relativa promozione dell’invecchiamento cellulare. ALIMENTAZIONE ANTI-AGING Dall’osservazione delle popolazioni centenarie, partendo dall’isola di Okinawa in Giappone fino alle zone interne della nostra penisola, è stato possibile verificare l’adeguatezza di alcune scelte alimentari a garanzia di un invecchiamento di successo. L’importanza della tematica è tale da aver previsto la formulazione di un decalogo che descrivesse l‘alimentazione anti-aging. La possibilità di rallentare l’invecchiamento cellulare e indicare le strategie migliori per un invecchiamento di successo testimoniano la convergenza del lavoro di numerosi centri di ricerca in questo ambito. Si tratta di raccomandazioni rivolte all’intera popolazione: • riconoscere e rispettare la propria potenzialità genetica, limitando le cattive abitudini alimentari che provocano un’amplificazione dell’espressione dei geni coinvolti nei processi di invecchiamento • elaborare un regime ipocalorico da non confondere con una dieta dimagrante, è ormai noto che l controllo del peso sia un fattore chiave in direzione antiaging • promuovere la prevalenza della massa magra rispetto a quella grassa, valutando i valori di composizione corporea • equilibrare la produzione delle sostanze bioumorali chiave dell’invecchiamento, GH, IGF-1, insulina, glucagone, cortisolo, Dhea • protezione del DNA dai danni causati dallo stress ossidativo • mantenere ideali i valori del pH dell’ambiente intra ed extracellulare, un’acidificazione dei fluidi cellulari si riscontra nelle condizioni di invecchiamento precoce • mantenere stabile l’omeostasi delle funzioni fisiologiche e di tutto ciò che necessita alla stessa rigenerazione cellulare. CONCLUSIONI Alcuni semplici accorgimenti da adottare sin dall’infanzia possono aiutarci ad affrontare l’esistenza e la vecchiaia con serenità e vigore. Le situazioni limite consistenti nella denutrizione o obesità sono entrambe condizioni da scongiurare. Il fabbisogno di tutti i nutrienti indispensabili, proteine, carboidrati ma soprattutto vitamine e minerali, deve essere coperto e valutato rispetto alle necessità legate allo stato fisico, all’età, allo stato clinico. L’invecchiamento “a tavola” è causato fondamentalmente da quattro eccessi: glucosio, insulina, cortisolo e radicali liberi, a rafforzare il concetto che un’alimentazione basata esclusivamente sul calcolo calorico sarebbe fortemente riduttivo. Il mantenimento di un buono stile di vita, di cui le scelte alimentari ne rappresentano solo un aspetto, ha un’enorme importanza rispetto alla pianificazione di una vera e propria strategia rivolta all’invecchiamento di successo. APPLICAZIONI PRATICHE Sul piano qualitativo i nutrienti che maggiormente favoriscono l’optimum cellulare e che quindi garantiscono un invecchiamento di successo i minerali come calcio, ferro e zinco e alcune vitamine (A, B1, B2, C, D, E, Folati). Tra le vitamine, quella con maggiore azione antiossidante è la Vitamina E, ma non è da sottovalutare il potenziale antiossidante di selenio, flavonoidi, licopene, rasveratrolo, acido alfa-lipoico, ubichinone. Evidenziando un semplice elenco di alimenti utili all’invecchiamento di successo dobbiamo ricordare: frutta e verdura in genere, con particolare attenzione alla polpa di pera per i suoi comprovati benefici sull’umore e al pompelmo per la sua attività antiossidante. Oli vegetali ad esclusione di quelli tropicali, alimenti integrali di cui è comprovata la rintracciabilità di filiera che stimolano la metilazione e contrastano la glicazione. È ovviamente consigliato il consumo di pesce, soprattutto se pescato in mari non inquinati, l’utilizzo di yogurt e latte fermentato, di soia e di tutti i prodotti da essa derivati. Infine sarebbero da preferire alimenti privi di antibiotici, ormoni , conservanti e additivi. Rispetto alle bevande è da preferire la scelta per il the verde, il the bianco, l’”exclusive jasmine tea”, e il the Oolong, senza dimenticarsi che è fondamentale mantenere buoni livelli di idratazione di base attraverso il consumo di acque preferibilmente a basso residuo fisso. ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 VIVERE A LUNGO SAPENDO COSA MANGIARE BIGLIOGRAFIA 1. Fernández-Fígares I., Lachica M., Martín A., Nieto R., González-Valero L., Rodríguez-López J.M., Aguilera J.F. Impact of dietary betaine and conjugated linoleic acid on insulin sensitivity, protein and fat metabolism of obese pigs. Animal; 2012, 6(7):1058-67. doi: 10.1017/ S1751731111002308. 2. Goldin A., Beckman J.A., Schmidt A.M., Creager M.A. Advanced glycation end products: sparking the development of diabetic vascular injury. Circulation; 2006, 114 (6): 597–605. doi:10.1161/ CIRCULATIONAHA.106.621854. PMID 16894049. 3. Glenn J., Stitt A. The role of advanced glycation end products in retinal ageing and disease. Biochimica et Biophysica Acta 1790; 2009, (10):1109–1116. doi:10.1016/ www.elav.biz 38 ALIMENTAZIONE j.bbagen.2009.04.016. PMID 19409449. 4. Le N.T., Corsetti J.P., Dehoff-Sparks J.L., Sparks C.E., Fujiwara K., Abe J. Reactive Oxygen Species, SUMOylation, and Endothelial Inflammation. Int J Inflam; 2012, 678190. Epub 2012 Sep 6 5. Tatewaki N., Bhilwade H.N., Nishida H., Nakajima Y., Konishi T. Manipulation of DNA damage checkpoint signaling in cancer cells by antioxidant biofactor (AOB). Food Funct; 2012, Sep 19. [Epub ahead of print] www.elav.biz ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 VIVERE A LUNGO SAPENDO COSA MANGIARE 39 NEWS ALIMENTAZIONE ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 NEWS A CURA DI Gabriele Rossi VALUTAZIONE DI PRODOTTI CEREALI SELEZIONATI COME FONTE DI TIAMINA E NIACINA NELLA DIETA. LA DIETA MEDITERRANEA E LA DENSITÀ OSSEA IN DUE GRUPPI DI DONNE. Nella dieta dovrebbe essere consigliata la presenza di prodotti cereali poco lavorati che contengono elevati livelli di fibre e vitamina B, così come prodotti a basso apporto glicemico. La migliore fonte di tiamina e la niacina deriva da alimenti a base di grano che contribuiscono ad un apporto energetico equilibrato per il corpo, al sistema nervoso, e alla circolazione e così come sembrano sostenere anche il funzionamento degli enzimi nel corpo umano, in qualità di cofattori. Obiettivo: Lo scopo di questo studio è quello di determinare e valutare la concentrazione di tiamina e la niacina nei cereali. In questo studio sono stati utilizzati undici tipi di pasta e riso. Tiamina e la niacina sono stati determinati nella loro forma libera. Durante il processo analitico ci si è avvalsi di tecniche quali l'idrolisi acida e tecnica enzimatica. E’ stato poi applicato il metodo HPLC con raggi ultravioletti per la determinazione di tiamina e la niacina. Il contenuto di tiamina è stata determinata dalla lunghezza dei 254 nm e niacina onde 258 nm di cereali vari. I risultati ottenuti indicano che la migliore fonte di tiamina e niacina è il riso selvatico mentre il contenuto più basso è stato registrato nella pasta arricchita di vitamine. L’analisi dei prodotti cereali è caratterizzata da un contenuto variabile delle vitamine testate. La quantità più significativa di vitamina B è stata misurata nel riso. Questi dati mostrano che la fonte più ricca di tiamina e niacina è il riso selvatico. Czaja J, Lebiedzińska A, Dawidowska A, Panasiuk K, Szefer P. Rocz Panstw Zakl Hig. 2012;63(2):187-92. Abbiamo ipotizzato, e misurato con il Mediterranean diet score (MDS), che seguire un regime di dieta Mediterranea abbia effetti benefici sulla densità ossea (BMD). Per convalidare questa tesi è stato scelto un gruppo di donne provenienti dal sud della Spagna. I soggetti sono stati raggruppati in due grandi gruppi: il primo gruppo composto da donne in età riproduttiva (premenopausa, pre-M) e il secondo gruppo composta da donne in postmenopausa (post-M). Il consumo di frutta e verdura è stato correlato in maniera significativa con i livelli di BMD in entrambi i gruppi. Nel gruppo pre-M, il rapporto di lipidi è risultato associato in maniera significativa con i livelli di BMD mentre nel gruppo di donne post-M con il consumo di frutta secca. Dopo l’implementazione delle analisi di covarianza è stato riscontrato una relazione lineare tra MDS e BMD in tutti i soggetti. I nostri risultati indicano che una dieta variata basata sui pattern della dieta Mediterranea potrebbe essere utile per la prevenzione dell’osteoporosi. Rivas A, Romero A, Mariscal-Arcas M, Monteagudo C, Feriche B, Lorenzo ML, Olea F. Int J Food Sci Nutr. 2012 www.elav.biz 40 NEWS BIOMECCANICA ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 NEWS A CURA DI Gabriele Rossi LA MODELLIZZAZIONE 3D MUSCOLO SCHELETRICA DEGLI ESERCIZI PER L’ALLENAMENTO DEGLI ADDOMINALI. GLI EFFETTI DELLA COMPRESSIONE DEGLI ARTI INFERIORI SULLA PERFORMANCE DI SPRINT DI 400 METRI. Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare i benefici e i limiti dell’utilizzo della modellizzazione muscolo scheletrica 3D per la valutazione della sicurezza e dell’efficacia delle macchine utilizzate per l’allenamento dei muscoli addominali. Sono stati studiati 3 casi antropometrici che rappresentano il 5° percentile femminile, il 50° percentile maschile e il 95° percentile maschile. I risultati indicano che il LefeModeler ™ è in grado di risolvere le simulazioni dinamiche in avanti senza necessità di aggiustamenti. La modellizzazione è stata in grado d’indicare l’alto rischio d’infortunio alla schiena mentre erano eseguiti degli esercizi per gli addominali (crunch) a causa di un elevato carico intervertebrale durante l’esercizio. I soggetti di piccole dimensioni, come i bambini o le donne minute, potrebbero non trarre giovamento dall’utilizzo della abdominal crunch machine, poiché, quest’ultima potrebbe avere un impatto negativo sulla postura e sulla tecnica d’esecuzione dell’esercizio. Il contributo dei muscoli flessori dell’anca nell’esecuzione dell’esercizio, nel 5° percentile delle donne, è stato considerevole, riducendo così l’efficacia dell’esercizio nell’isolare la muscolatura addominale. Nolte K, Krüger PE, Els PS, Nolte H. J Sports Sci. 2012 Lo scopo di questo studio è stato quello di analizzare gli effetti dei capi di abbigliamento compressivi (degli arti inferiori) sulla prestazione di sprint di 400 metri. Alla ricerca hanno partecipato undici runner (23.7 ± 5.7 anni, 1.78 ± 0.08 m, 75.3 ± 10.0 kg) che hanno svolto sei prove sulla distanza di 400 metri in occasioni separate. I soggetti hanno completato 2 prove con capi di diversa lunghezza e diversa tipologia di compressione. Durante la corsa è stato registrato il tempo totale, i parziali ogni 100 metri, la frequenza cardiaca e lo sforzo percepito. Sono state svolte delle analisi sui valori di lattato ematico, e sul comfort percepito. L’analisi statistica non ha rilevato differenza nelle condizioni di prova dei 400 metri, nei parziali rilevati ogni 100 metri, mentre nelle concentrazioni di lattato ematiche, sebbene c’è stata una tendenza all’aumento del tasso di clearence del lattato nel sangue quando si indossano gli indumenti compressivi. È stato osservato un tasso di sforzo percepito minore durante le prove con indumenti compressivi tra la caviglia e il bacino rispetto al gruppo che non indossava questo tipo di pantaloni. Il presente studio ha dimostrato che la compressione, attraverso indumenti specifici, degli arti inferiori potrebbe avere degli effetti sulla sensazione di fatica percepita dagli atleti durante uno sprint di 400 metri, anche se non sono state registrate delle variazioni nella performance. Faulkner JA, Gleadon D, McLaren J, Jakeman JR. J Strength Cond Res. 2012 May www.elav.biz 41 NEWS FITNESS E SALUTE ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 NEWS A CURA DI Gabriele Rossi LA SUPPLEMENTAZIONE CON BICARBONATO DI SODIO AUMENTO LA RESISTENZA AD ESERCIZI PER L’IPERTROFIA. LA MODIFICAZIONE DI CATEGORIA DI BMI È ASSOCIATA AD UNA MODIFICAZIONE DEI VALORI DI FITNESS CARDIOVASCOLARE. Lo scopo di questo studio è stato quello di esaminare gli effetti del bicarbonato di sodio NaHCO3 sulla muscolatura delle gambe, durante l’esecuzione di esercizi per l’ipertrofia con sovraccarichi (HRE). Alla ricerca, a doppio cieco, hanno partecipato 12 atleti che hanno ingerito, 0,3g kg (-1) di NaHCO3 o di placebo, 60 minuti prima dell’inizio della sessione di allenamento HRE. Il protocollo prevede l’esecuzione di una serie di esercizi: squat, leg press, estensione del ginocchio, con quattro serie da 10-12 ripetizioni e breve recupero tra le serie. La performance è stata valutata attraverso il numero totale di ripetizioni compiute in ciascun esercizio, dal totale complessivo e dal test di performance (ad esaurimento) eseguito al termine delle 4 serie. È stato prelevato un campione di sangue arterioso capillare per poter analizzare i valori di pH. La supplementazione ha indotto uno stato alcalino considerevole e ha permesso di compiere un maggior numero di ripetizioni rispetto al placebo. Queste prove dimostrano l’efficacia ergo genica del NaHCO3 durante l’esecuzione di HRE e suggeriscono lo svolgimento di ulteriori indagini per valutare le implicazioni croniche di quest’assunzione. Carr BM, Webster MJ, Boyd JC, Hudson GM, Scheett TP. Eur J Appl Physiol. 2012 Lo scopo di questo studio è stato quello di verificare, in un gruppo di bambini, le modificazioni percentili del body mass index (BMI) e dei livelli di fitness cardiovascolare (CVF). Sono stati misurati i valori di altezza e peso seguendo una procedura standardizzata. I valori di CVF sono stati misurati utilizzando la corsa a navetta sulla distanza di 20 metri. Le modificazioni del percentile di BMI sono state raggruppate in 5 gruppi: aumento di una categoria di BMI, rimasto obeso, rimasto sovrappeso, rimasto normopeso e diminuzione di una categoria di BMI. I dati sono stati analizzati separatamente per genere, etnia razziale, educazione dei genitori e modificazione della fase puberale. I giovani (maschi e femmine) che hanno diminuito il loro gruppo di BMI hanno ottenuto dei miglioramenti maggiori dei parametri CVF, rispetto ai soggetti che sono rimasti obesi o hanno aumentato il loro livello di BMI. Questa relazione rappresenta una piccola percentuale della varianza. Rimanere obeso è stato associato a dei valori basali di BMI maggiori. Le modificazioni della categoria di BMI sono state correlate in maniera maggiore con i 6 gradi di valore della BMIz-score rispetto alle modificazioni dei livello di CVF. Una preesistente adiposità potrebbe inibire le modificazioni adipose, perciò il miglioramento dei valori di CVF deve essere proposto prima dell’inizio della scuola media. Baranowski T, Chen TA, Mendoza JA, O'Conno T, Baranowski J, Jago R. Med Sci Sports Exerc. 2012 www.elav.biz 42 NEWS RIABILITAZIONE E POSTUROLOGIA ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 NEWS A CURA DI Gabriele Rossi EFFETTI DI UN TRIGGER POINT MIO FASCIALE LATENTE SUI VALORI DI FORZA DEL TRAPEZIO. IL CARICO DEL LEGAMENTO CROCIATO DURANTE GLI ESERCIZI DI RIABILITAZIONE. Lo scopo di questo articolo è quello di determinare se la forza sia in grado di alterare nel trapezio la presenza di trigger point miofasciali latenti (MTrP). Questo studio è un caso controllato. Il campione reclutato è omogeneo per età, sesso, altezza e massa corporea. I partecipanti sono stati valutati per la presenza di MTrP latenti nel trapezio superiore e divisi di conseguenza in due gruppi: un gruppo sperimentale con MTrP latente e un gruppo di controllo senza. Diciotto donne (età media 21,4 anni, SD 1,89; altezza media 156,9 centimetri, SD 4.03; e media di massa corporea 51.7 kg, SD 5.84) hanno costituito il gruppo sperimentale e 19 donne (età media 20,3 anni, SD 1,86, altezza media 158,6 cm, SD 3.14; e media di massa corporea 53,2 kg, SD 5.17) costituivano il gruppo di controllo. Sono state rilevate delle misure di forza dell’arto non dominante utilizzando un dinamometro e comparando i risultati tra i due gruppi. Le differenze nelle misure di forza tra i due gruppi non sono state statisticamente significative (p=0,59). La presenza di MTrP potrebbe non influenzare la forza del trapezio. Doraisamy MA, Anshul. Physiother Can. 2011 Le lesioni del legamento crociato sono comuni e possono portare a disfunzioni se non riabilitate. Conoscere come varia il carico sul legamento crociato anteriore e posteriore subito dopo l’intervento aiuta i medici a prescrivere degli esercizi di riabilitazione sicuri ed efficaci. Gli esercizi comunemente prescritti includono sia esercizi con carico che senza carico. Questa review è stata scritta per riassumere e aggiornare le conoscenze presenti in letteratura sul carico del legamento crociato anteriore durante gli esercizi comunemente utilizzati con finalità terapeutiche. In generale gli esercizi weight-bearing producono un carico ridotto sul legamento crociato anteriore e posteriore rispetto a quelli non weight-bearing. Il carico del legamento crociato anteriore è minore ad alti gradi del ginocchio (50-100 gradi). Il legamento crociato posteriore è meno sollecitato ad angoli del ginocchio ridotti (0-50 gradi). La tipologia di esercizi e la variazione della tecnica incide sul carico del legamento crociato, perciò il medico dovrebbe prescrivere degli esercizi terapeutici per caricare in modo progressivo il carico sul legamento, garantendo la sicurezza nella riabilitazione e un recupero ottimale dell’apparato muscoloscheletrico. Escamilla RF, Macleod TD, Wilk KE, Paulos L, Andrews JR. Proc Inst Mech Eng H. 2012 www.elav.biz 43 NEWS SPORT ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 NEWS A CURA DI Gabriele Rossi EFFETTI DELLA FREQUENZA DI ALLENAMENTO SUL VALORI DI FITNESS FISICO NEI GIOVANI TENNISTI. UN METODO DI COMPARAZIONE PER QUANTIFICARE IL CARICO DI ALLENAMENTO DURANTE DEI CALCIATORI PROFESSIONISTI. Lo scopo del presente studio è stato quello di verificare se la frequenza di allenamento determini modificazioni dei livelli di fitness fisico e di accumulo di massa grassa nei tennisti maschi in età prepuberale (TP). Alla ricerca hanno partecipato 24 TP (10,6 anni) e 17 ragazzi fisicamente attivi. È stata eseguita una scansione della composizione corporea (DXA), una valutazione della performance di salto (SJ e CMJ) e un test di corsa sulla distanza di 30 metri. I giocatori di tennis sono stati suddivisi in 2 gruppi (TP5 che si allenano 5 volte a settimana, n=14; TP2 che giocano 2 volte a settimana, n=10). Rispetto ai gruppi TP5 e TP2 i soggetti del gruppo di controllo sono risultati più grassi (23-28%) e con una maggiore adiposità addominale (42-43%) e nelle gambe (13-19%). Il VO2 relativo è stato maggiore nei gruppo TP5 e TP2 (15-12% rispettivamente) rispetto al gruppo di controllo. Confrontati con il gruppo di controllo, TP5 e TP2 hanno saltato più alto e corso più veloce nel test di velocità (30 metri). Sono stati riscontrati dei valori simili, nei due gruppi di tennisti, di VO2max, altezza di salto, e tempo di corsa nello sprint. Giocare a tennis 2 volte a settimana nel periodo prepubere è associato ad un aumento della potenza aerobica e riduce l’adiposità totale e locale (addome e gambe) rispetto ai coetanei non attivi. Giocare 5 giorni a settimana aggiunge dei piccoli miglioramenti. I TP hanno registrato valori migliori nei test di salto e di sprint rispetto al gruppo di controllo. Sanchis-Moysi J, Dorado C, Arteaga-Ortiz R, Serrano-Sanchez AJ, Calbet JA. J Sports Med Phys Fitness. 2011 Lo scopo di questo studio è quello di confrontare diverse misure del carico di lavoro (TL), derivate da valori fisiologici (frequenza cardiaca – HR), sforzo percepito (RPE) e fisiche (rilevate attraverso l’utilizzo del GPS e di accelerometri), durante una sessione di allenamento di calciatori professionisti. Alla ricerca hanno partecipato quindici calciatori professionisti (età: 24,9 ± 5,4 anni, di massa corporea: 77,6 ± 7,5 kg, altezza: 181,1 ± 6,9 cm) e sono stati monitorati durante 97 sedute di allenamento. Sono state calcolate le misure della distanza totale percorsa (TD), del volume di attività a bassa intensità (LSA <14,4 km/h), corsa ad alta velocità HSR, >14,4 km/h) e sprint (VHSR > 19,8 km/h), e player load™, della frequenza cardiaca e del RPE. Le misure fisiche della TD, del volume di LSA e del player load™ sono state correlate in maniera significative (r = 0.71-0.84; P < 0.01) con HR e RPE. Il volume di HSR e VHSR ha mostrato delle correzioni ampie (r = 0.40-0.67; P < 0.01) con le misure di carico interno. Concludendo mentre il volume di HSR e VHSR ha fornito delle correlazioni con il TL interno, le misure di performance fisica il volume della LSA e il player load™ sembrano essere degli indicatori più validi per la valutazione del TL esterno, a causa della loro maggiore correlazione con tutte le misure del carico interno. Scott BR, Lockie RG, Knight TJ, Clark AC, Janse de Jonge X AK. Int J Sports Physiol Perform. 2012 www.elav.biz 44 NEWS UTILITA’ DALLA SCIENZA ELAV JOURNAL Anno V Numero 19 NEWS A CURA DI Gabriele Rossi EFFETTO DEL RAMADAN SULLA REPEATED SPRINT ABILITY. I MARKERES DI FITNESS BIOLOGICI COME PREDITTORI DELLA MORTALITÀ. Questo studio ha esaminato gli effetti del Ramadan su una serie di repeated sprint ability (RSA) e delle corrispondenti variazioni di performance durante il giorno. Alla ricerca hanno partecipato dodici maschi allenati che hanno eseguito un test di RSA (5x6 s di sprint massimali ogni 30 secondi con 24 secondi di recupero passivo) durante il giorno e il pomeriggio. I test sono stati ripetuti prima del Ramadan (BR), durante la seconda (R2) e la quarta (R4) settimana di Ramadan, e due settimane dopo la fine del Ramadan (AR). È stata misurata la massima forza di contrazione volontaria (MCV) prima (MCVpre), immediatamente dopo (MVCpost) e 5 minuti dopo il termine del test di RSA (MCVpost5). Il picco di potenza (Ppeak) durante le prove di RSA è diminuito nei 5 sprint. Il Ppeak misurato nel primo sprint e MCVpre è stato più basso durante il Ramadan che BR nel pomeriggio, con tempi maggiori nel pomeriggio rispetto alla mattina. Tuttavia questa ritmicità diurna non è stata riscontrata negli ultimi 4 sprint in tutte le sessioni. Concludendo, durante il Ramadan, l’affaticamento è maggiore nel pomeriggio, quindi, l’allenamento dovrebbe essere previsto nel momento della giornata in cui la prestazione fisica ne risente in misura minore. Aloui A, Chaouachi A, Chtourou H, Wong DP, Haddad M, Chamari K, Souissi N. Int J Sports Physiol Perform. 2012 All’interno della Helsinki Birth Cohort, è stato dimostrato che gli uomini che all’età di 7 anni erano alti, hanno vissuto di 5 anni di più rispetto agli uomini che alla stessa età erano invece bassi. Il presente lavoro analizza altre due variabili che sembrano essere associate alla durata della vita: il fatto di avere dei figli e i risultati scolastici. E’ stato ipotizzato che l'alta statura, la capacità di avere figli, e ad alto livello di istruzione riflettano tre aspetti dell’adattamento biologico che vengono acquisiti durante lo sviluppo. Metodi: Sono state esaminate tutte le possibili cause di mortalità in 6.975 uomini e 6.370 donne nati a Helsinki dal 1934 al 1944, di cui sono stati registrati la crescita durante l’infanzia, il numero di figli, e il livello di istruzione. Risultati: Appare che nel gruppo delle donne, a differenza di quello che accade per gli uomini, il fatto di essere state alte da bambine non pare associato alla durata delle vita. Invece, sia gli uomini che le donne che hanno avuto figli vivevano più a lungo rispetto a quelli che non ne hanno avuti. Nel gruppo delle donne, il fatto di avere figli è legato ad una vita più longeva solo nei casi in cui il loro indice di massa corporea era aumentata tra il 2 e 11 anni. Avere un elevato livello di istruzione, è legato ad una prospettiva di vita più lunga in entrambi i sessi. Pare proprio che indipendentemente dallo status socio-economico della popolazione, avere un elevato livello di istruzione protegge l’individuo garantendogli una vita più lunga. Gli uomini e le donne che hanno avuto figli e hanno raggiunto l’università, hanno vissuto 16 anni in più rispetto a quegli individui che non hanno avuti figli e che hanno avuto solo un livello base di istruzione. Conclusione. Suggeriamo che le associazioni tra avere figli, livello di istruzione, e la durata della vita riflettono due aspetti diversi di adattamento biologico che vengono acquisiti durante il primo sviluppoEriksson JG, Kajantie E, Lampl M, Osmond C, Barker DJ. Ann Med. 2012 Sep 4. www.elav.biz 45 ELAV JOURNAL Anno V Numero 18 Per maggiori informazioni sulle attività ELAV collegati al sito www.elav.biz [email protected] [email protected] 46