Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 *12 donne e 2 cani : novelle / Maria Borgese. - Milano : I.T.E., 1935. - 172 p. ; 20 cm. inv. 3675 L.VIII 30 dedica e firma autografa dell'A. all'occhietto a Dora Setti 2 I *150 anni di un'accademia milanese, (1798-1948) : il Teatro dei filodrammatici (il teatro patriottico, documenti e aneddoti da Napoleone ai giorni nostri) / Vittorio Nivellini. - Milano: a cura dell'Accademia dei filodrammatici, [1948?]. - 180 p., [5] c. di tav. : ill. ; 22 cm. ((Nell'occhietto: 1798-1948 : l'Accademia dei filodrammatici a ricordo del 150. anniversario della sua fondazione. inv. 4041 O.IV 26 1 v. 3 4 + + 5 6 Catalogo di Invito al teatro / a cura di Paolo Bosisio. - Roma : Bulzoni, c2004. - 374 p. ; 21 cm. ((In appendice:Spettacoli rappresentati nei teatri milanesi (1979-2003), a cura di Elena Cantarelli. inv. 11771 O.IV 34 1 v. *1812 e 1814 ossia La croce d'oro : commedia in quattro atti / di Melesville e ... ; traduzione e riduzione libera dal francese di Girolamo Giacinto Beccari da Montagnana. - Milano : P. M. Visaj, 1842. 80 p. ; 15 cm inv. 10561 C.VI 5 1 v. *1883-1890 : conversazioni / di Doctor Veritas (Leone Fortis). - Milano : Stab. Civelli, 1890. - 2 v. ; 20 cm 1.: . - XII, 280 p. : ill. inv. 3149 G.VIII15 1 v. 2.: . - 324 p. : ill. inv. 3150 G.VIII15.2 1 v. *1947-1955 : il lavoro teatrale, 40 anni di Piccolo Teatro / Giorgio Strehler. - Milano ; Tipolitografia Meina, 1987. - 1 v. (senza paginazione) ; 28x28 cm. inv. 4715 T.I 31 1 v. *1979-2003 : *Milano in scena per i 25 anni Pag. 1 7 *1. catalogo di drammaturgia / [a cura della] Fondazione Carlo Terron. - Milano : Sipario, [1996]. - 82 p. ; 18 cm. ((Supplemento al n. 564, marzo 1996 di Sipario. inv. 4107 P.II 17 1 v. 8 *2. catalogo di drammaturgia : opere teatrali pubblicate da Sipario dal 1946 al 1996 / [a cura del] Centro di lettura e documentazione teatrale Fondazione Carlo Terron. - Milano : Sipario, [1996]. - 45 p. ; 19 cm. inv. 4104 P.II 16 1 v. 9 *33 svenimenti : Una domanda di matrimonio, L'anniversario, L'orso, di Anton Cechov / Vsevolod Mejerchol d ; note di regia e testi a cura di Fausto Malcovati. - Milano : Ubulibri, [2006]. - 142 p. : ill. ; 22 cm. ((Con i testi di A. Cechov. inv. 5106 V.I 23 V. 1 10 *4 romanzi : Nostra signora dei fiori ; Miracolo della rosa ; Querelle di Brest ; Pompe funebri ; e Diario del ladro / Jean Genet ; a cura di GiorgioCaproni. - Milano : Il Saggiatore, 1975. - 549 p. ; 24 cm. inv. 4662 S.IV 23 1 v. 11 *7 commedie in un atto / Sabatino Lopez. Milano : Rizzoli, 1967. - 163 p. ; 16 cm. ((A cura di Guido Lopez. - Contiene: Fra un atto e l'altro ; Daccapo ; Il giocatore di prestigio ; Gli occhi degli altri ; Novita di Parigi; Luce ; Ombre. inv. 65 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano N.V 15 1 v. 12 L'*abate de l'epee commedia storica di G. N. Bouilly tradotta dal francesee rappresentata nel teatro patriotico di Milano il giorno 20 Ventoso anno 9. Milano : presso Pirotta e Maspero stampatori-librai in Santa Margarita. - [10], 108 p. ; 12o. ((Nome del traduttore a p. [7]. - Nel tit. il numero 9 e espresso: IX. Pubblicata dopo il 1801. inv. 2009 E.VIII 76 1 v. 13 L'*abate de l'Epee commedia storica di J. N. Bouilly. Versione dal francese. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1830. - 96 p. ; 14 cm. inv. 10614 C.VI 14 1 v. inv. 3223 H.VIII 25 1 v. 14 15 16 55./3]: L'*abate de L'Epee dramma di G.N. Bouilly tradotto dal francese daGiuseppe Bernardoni. - In Venezia, 1801. - 84 p. ((Segn.: a-d8e10. inv. 2975 B.II 33 1 v. inv. 11238 B.V 7 1 v. Catalogo 17 Gl'*abbagli felici comedia del sig. conte Prospero Bonarelli della Rouere.- In Macerata : appresso Agostino Grisei, 1642. - 157, /7] p. ; 12o. ((Segn.: A-F12G10. - Le ultime 3 c. bianche. - Var. B.: tra A1 e A2 inserito un bifolio contenente la dedica e una nota dello stampatore. inv. 2364 E.III 58 1 v. inv. 10141 E.III 59 1 v. 18 46./4]: L'*abboccamento farsa del signor Vigee traduzione inedita di S.B. - In Venezia, 1800. - 30, /2] p. ((Segn.: a-b8. inv. 11490 B.II 2 1 v. 19 *Abellino, o Il bandito in Venezia : tragedia in cinque atti ed in prosa /di Enrico Zschokke ; voltata in italiano da Carlo Ercole Colla. - Milano :presso Ant. Fort. Stella e figli, 1834. - 210 p. ; 12 cm. inv. 1488 G.V 72 1 v. 20 *Abenamet e Zoraide. Melodramma serio in due atti del Signor Luigi Romanelli da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1806. - Milano : dai torchi di Giacomo Pirola, 1806. - VIII, [2], 56 p. ; 12o. ((Libretto per la musica di Giuseppe Niccolini. - Segue: Sofonisba. Ballo tragico in 5 atti di Franc. Clerico: argomento. inv. 3416 I.VII 127 libretto per musica 21 16./2]: L'*abitante della Guadaluppa commedia del cittadino Mercier. Tradotta da Elisabetta Caminer Turra. - In Venezia, 1797. - 84 p. ((Sul front. sotto la data: Primo della liberta italiana. - Segn.: a-e8f2. inv. 11360 B.IV 16 esemplare mutilo delle due ultime c. inv. 10862 C.II 13 *Abat-jour / di Orio Vergani. - Milano : Longanesi, /1973]. - 275 p. ; 18 cm. ((Scritti gia pubbl. inv. 4650 S.IV 13 1 v. L'*abbadia di Castro o Il papa Sisto quinto : dramma in cinque atti / dei signori Dinaux e Gaetano Lemoine ; tradotto dal francese dall'artista Giacomo Martini. - Milano : da P. M. Visaj, 1859. - 189 p. ; 15 cm inv. 10549 C.VI 3 1 v. Pag. 2 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo 1 v. 22 23 24 25 26 Q.IV 13 1 v. Gli *abitanti di Arlecchinia : favole didattiche sull'arte dell'attore / Claudia Contin. - 2. ed. - Pasian di Prato : Campanotto, stampa 2000. - 207 p. : ill. ; 17 cm. inv. 4087 P.II 2 1 v. L'*abnegazione : dramma in 3 atti / di Luigi Gualtieri. - Milano : F. Sanvito, 1863. - 72 p. ; 16 cm. inv. 10810 C.III 13 1 v. inv. 10526 C.VII 19 1 v. *Abradate e Dircea. Melodramma serio in due atti del Sig. Luigi Romanelli poeta del R.o Teatro alla Scala da rappresentarsi nel suddetto R.o Teatro nel Carnevale dell'anno 1811. - Milano : Soc. Tip. de' Classici Italiani. - 70 p. ; 12o. ((Libretto per la musica di Giuseppe Niccolini. Pubblicato presumibilmente nel 1811. Segue: L'uniforme, ballo di L. Panzieri: argomento. inv. 3410 I.VII 121 libretto per musica *Accademia de' Filo-drammatici di Milano (gia Teatro patriottico) : cenni storici / del socio ed attore accademico Giovanni Martinazzi. - Milano : Tipografia Luigi di Giacomo Pirola, 1879. - 180 p., [3] c. di tav. : ill., c.piegh. ; 19 cm. inv. 3007 A.IV 6 1 v. inv. 3856 B.IX 12 ex libris "Caproni" al recto del piatto anteriore *Accordo di settima / Giuseppe Mendella. Firenze : L'Autore libri Firenze, stampa 2005. - 93 p. ; 21 cm. inv. 4328 Pag. 3 27 *A chi ben opra anche il sepolcro e fortuna. Opera scenica del dottore Giorgio Ippolito Giorgi. - Nuouamente ristampata. - In Bologna : nella stampa del Longhi, 1695. 155, /1] p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2G6. inv. 1824 F.II 16 1 v. 28 *Achille melodramma eroico del sig. tenente Gamerra da rappresentarsi nel regio teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1817. - Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto R. teatro. - 47, [1] p. ; 17 cm. ((Musica di Ferdinando Paer, il cui nome figura a c. 1/2r. - Libretto di sala. - Data del tit. Segn.: 1-2/1/2. - La c. 1/5r segnata 1*. Contiene: Amleto, ballo tragico composto da Luigi Henry, Il vaso di rose, ballo campestre di mezzo carattere. - Var.B: 47, [3] p. - Segn.: 1-2/1/2 ch1. - La c.ch contiene carticino stampato e incollato che reca l'err. corr.: "Le parole della cavatina nell'introduzione alla p.7 dopo il Coro -- Di Teti ecc. sono le seguenti: Ach. Speme, fermezza, e gloria, ..." inv. 3321 I.VII 32 libretto per musica 29 *Achille tragedia del Conte Ludovico Savioli. - In Lucca : nella Stamperiadella Biblioteca Teatrale per Giovanni Della Valle, 1761. - [12], 98, [2] p., 1 c. di tav. : ill. ; 8o. ((Segn.: p6 (-+pi greco6) D-I8 K2. Mancano le carte A-C8. - La calcografia dell'antiporta e firmata Ferdinando Fambrini e datata Lucca 1760. - Vignetta calcografica al frontespizio firmata Gio.Canocchi. inv. 1687 F.V 14 1 v. 30 *Aci fauola marina del molto illustre signor Scipione di Manzano: sotto ilvelo della quale si loda la serenissima Republica di Venetia. Dedicata all'illustrissimo signor Almoro Zane. - In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti, 1600. - 84 c. ; 4. ((Pubblicata postuma da Giovanni d'Attennis il cui nome figura in calce Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano all'epistola ai lettori a c. A3v. - Marca (Z848) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-X4. - Iniziali e fregi xil. inv. 1517 G.IV 25 Riportata su CD 106 31 *Acqua o carbone ? : farsa / di Gerardo Breccia. - [S.l. : s.n.], [19..]. - 69-80 p. ; 15 cm. ((Testo incompleto. inv. 4404 D.IX 24 1 v. 32 *Acripanda tragedia del sig. Antonio Decio da Horte. All'illustriss. et reueren. monsig. Fabio Orsino. - Di nuouo ristampata, & con somma diligenza reuista e corretta. - In Venetia : appresso Paolo Ugolino, 1592. - 83, [1] c. ; 8°. ((Marca (Z435) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-K# L#.- L4 bianca. - Contenuto : c.A2r-v : Dedicatoria a monsign. Fabio Orsini, dat. Firenze 4/10/1591; a c.A3r: Dedicatoria agli accademici Pazzi amorosi dell'accademico Accorto; a c.A3v: Personaggi; a cc.A4r-L3v: Testo. inv. 2154 E.VI 67 riportato su CD 48 33 34 35 Catalogo inv. 176 N.IV 63 1 v. L'*Adamira ouero la Statua dell'honore, opera scenica del dottor Giacinto Andrea Cicognini. ... - In Bologna : per Giacomo Monti. - 168 p. ; 12o. ((Pubblicato tra 1625 e 1689, date di attivita del tipografo. Segn.: A-G/1/2. - Var. B: ricomposta la pag. 14; 167, [1] p. inv. 10137 E.III 38 1 v. L'*Adamira ouero La statua dell'honore, opera scenica del d. Giacinto Andrea Cicognini, accademico Instancabile. - In Venetia : per Nicolo Pezzana, 1662. - 168 p. ; 12 . ((Segn.: A-G/1/2. inv. 2340 E.III 34 1 v. *Ada Negri da un tempo all'altro / Salvatore Comes. - 2. ed. - Milano : Mondadori, 1971. - 188 p., [20] c. di tav. : ill. ; 21 cm. Pag. 4 36 *Ada Negri / Mauro Pea ; edito a cura del Comitato per la celebrazione dell'8. centenario della fondazione di Lodi. Bergamo : Cattaneo, pref.1960 .- 252 p., /1] c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((Presentazione di F. Binaghi. inv. 4080 P.I 30 firma e dedica dell'autore a Dora Setti 37 L'*Adargonte tragedia del signor Prospero Mandosi nobile romano, e caualiere di S. Stefano. - In Bologna : per Giuseppe Longhi, 1687. - 120 p. ; 12o.((Segn.: A-E/1/2. inv. 2205 E.V 51 1 v. 38 *Ada : romanzo teatrale per enigmi in sette dimore liberamente tratto da Vladimir Nabokov / Fanny & Alexander. - Milano : Ubulibri, [2006]. - 191 p. : ill. ; 24 cm. inv. 5153 V.II 16 V. 1 39 *Addio giovinezza! : commedia in tre atti / Sandro Camasio e Nino Oxilia ;prefazione di Salvator Gotta. - Milano : Casa Ed. Bietti, 1941. - 119 p. ;19 cm. inv. 3832 B.VIII 27 1 v. 40 *Addio giovinezza : commedia in tre atti / Sandro Camasio e Nino Oxilia ; prefazione di Salvator Gotta. - Milano : Bietti, stampa 1946. - 119 p. ; 19cm. inv. 468 M.III 19 1 v. 41 *Addio giovinezza] : commedia in tre atti / Sandro Camasio e Nino Oxilia ;[prefazione di] Salvator Gotta. - Milano : Bietti, 1950. 119 p. ; 19 cm. inv. 123 N.IV 10 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo 1 v. 42 *Addio giovinezza : commedia in 3 atti / Sandro Camasio e Nino Oxilia. - Ivrea : Francesco Viassone, 1915. - 116 p. : ill., ritr. ; 19 cm. inv. 815 L.II 55 1 v. 43 L'*Adelaide drama per musica, da rappresentarsi nel Teatro Vendramino a San Saluatore. L'anno 1672. Consacrato all'Altezza Sereniss. del Prencipe Gio: Federico Duca di Bransuich, ... - In Venetia : appresso Francesco Nicolini, 1672 (In Venetia : per il Nicolini, 1672). - 72 p. ; 12o. ((Segn.: A-C12. - Capilettera, testatine, finalini. inv. 10383 D.I 8 1 v. 44 45 46 libretto per musica *Adelaide e Comingio Romiti commedia del signor Gualzetti detto Eriso. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1808. - 55, [1] p. ; 8o. inv. 10880 C.II 16 1 v. *Adelaide maritata ossia Comingio pittore commedia del signor Gualzetti detto Eriso. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1808. 64 p. ; 8o. inv. 10879 C.II 16 1 v. *Adelasia e Aleramo melodramma serio in due atti del signor Luigi Romanelli da rappresentarsi nel regio teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1807. - Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola al suddetto regio gran teatro. - [2], IV [i.e. VI], [2], 66 p. ; 12o. ((Musica di Johann Simon Mayr, il cui nome figura a c. 12r. - Data del tit. - Segn.: p1 1-3/1/2 ch1. - La p. VIerroneamente numerata IV. - Occhietto. - Segue, con proprio occhietto, a c. 24r: Pizzaro ossia La conquista del Peru ballo tragico in cinque atti d'invenzione, e direzione del signor Sebastiano Gallet. inv. 3415 I.VII 126 Pag. 5 47 *Adelasia in Italia tragedia del rev. p. d. Francesco Ringhieri monaco olivetano, riveduta e corretta dallo stesso. - In Venezia : appresso Antonio Zatta e figli, 1789. - 95, [1] p., [1] c. di tav. : ill. ; 8o. ((Ultima p. bianca. - Segn.: A-F8. inv. 11075 B.VII 28 1 v. 48 *Adele di Lusignano. Melodramma semiserio del Sig. Felice Romani da rappresentarsi nel R. I. Teatro alla Scala l'autunno del 1817. - Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto R. I. Teatro. - 36 p. ; 12o. ((Libretto, per la musica di Michele Carafa. - Pubbl. presumibilmente nel1817. inv. 3387 I.VII 98 libretto per musica 49 *Adele ed Emerico ossia il posto abbandonato melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nell'i.r. teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1822. Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola, /1822]. - 58 p. ; 17 cm. ((Musica di Saverio Mercadante Napolitano. inv. 3337 I.VII 48 libretto per musica 50 *Adelina e Roberto. Dramma tragico di Giovanni Pindemonte. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1807. - 86, [2] p. ; 8o. ((Segn.: a-e8 f4. - Bianca l'ultima p. Var. B: segn. a-e8 2e8. - Var. C: segn.: a-e8 e4. inv. 2765 B.VII 5 1 v. 51 *Adelina. Farsa per musica da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1820. Milano : nella Stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto I. R. Teatro. - 31,_ [1] p. ; 16 cm. ((Libretto, per la musica di Pietro Generali. inv. 3326 I.VII 37 libretto per musica Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 52 *Adelisa : tragedia / di Carlo Marenco. Milano : coi torchi di Omobono Manini, 1836. - 98 p. ; 18 cm. inv. 2457 E.I 11 1 v. 53 *Admeta : commedia in quattro atti / di Felice Fantini. - Bologna : Tip. di G. Cenerelli, 1891. - 56 p. ; 25 cm. inv. 1026 I.I 1 1 v. 54 *Adone fauola tragica boschereccia di Vincenzo Renieri Filomato all' ill.mo sig. Anton Giulio Brignole Sale. - In Genoua : per Pietro Gio. Calenzano (In Genoua : per Pietro Giouanni Calenzano, e Gio. Maria Faraoni compagni).- 150, /6] p. ; 12o. ((Data della pref.: 1635. - Marca (Mulino. Dulcis aura veni) in fine. - Segn.: A-F/1/2G6. - Bianca l'ultima p. - Front. calcogr. inv. 1912 F.I 47 1 v. 55 *Adonia tragedia del rev. p. d. Francesco Ringhieri monaco olivetano, riveduta e corretta dallo stesso. - In Venezia : appresso Antonio Zatta e Figli, 1788. - 112 p., [1] c. di tav. : ill. ; 8o. ((Segn.: A-G8. inv. 11083 B.VII 31 1 v. 56 L'*adorabile nemica : Quattro atti / Erminio Robecchi-Brivio. - Torino : Casa Ed. Rinascimento, 1925. - 123 p. ; 19 cm. inv. 121 N.IV 8 ex libris liberty alla sguardia libera "Ecce Homo" 57 58 Catalogo passione / Mario Corsi. - Milano : Ceschina, 1935. - 232 p., 16 c. di tav : ill. ; 21 cm. inv. 4514 R.IV 4 1 v. Gli *adoratori del sole dramma in cinque atti in prosa di Sperandio Giovanni Valleggio. - 63, [1] p. 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. inv. 11635 B.I 13 1 v. *Adriana Le Couvreur : una vita d'arte e di Pag. 6 59 *Affetti amorosi. Fauola boschereccia di Tranquillo Ambrosino da Sinigaglia. Nouamente posta in luce. - In Venetia : [Giovanni Martinelli] : appresso Ricciardo Amadino, 1591. - [24], 216 p. ; 12 . ((Marca di Giovanni Martinelli (Z546) sul front. Cors. ; rom. - Segn.: *12, A-I12. - Iniziali xil.ornate e fregi xil. inv. 1814 F.II 6 riportato su CD 4 60 Gli *affetti ragionamenti famigliari, di m. Bernardino Pino da Cagli, dotto e diletteuole componimento. ... - In Venetia : appresso Lucio Spineda, 1608. - 78 c. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-F12 G6 inv. 2056 E.VII 46 1 v. 61 Le *afflitioni consolate nell'innocenza diuertimento scenico di Epifanio Gizzi romano. Rappresentato in Borgo nel carneuale dell'anno 1693. - In Bologna : nella stamperia del Longhi. - 92, /4] p. ; 12o. ((Pubblicata probabilmente nel 1693, anno della rappresentazione. - Segn.: A-D/1/2. inv. 1838 F.II 30 1 v. 62 Gli *afflitti consolati comedia di Alfonso Romei da Ferrara. - In Ferrara : appresso Vittorio Baldini, 1604 (Ferrara : per Vittorio Baldini, stampatore camerale, 1604). 258, /2] p. ; 12o. ((Marche sul front.(la Sorte. Motto: Sorte tandem) e in fine (Piramide. Motto: Prudentia perpetuat). Segn.:A-L/1/2. inv. 2159 E.V 5 opera mutila dell'ultima c. 63 *Aforismi e poesie / san Giovanni della Croce ; testo spagnolo con introduzione e versione a cura di Giuseppe De Luca. - Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo Brescia : Morcelliana, c1933. - 221 p. ; 18 cm. inv. 289 N.I 26 1 v. 64 65 66 Rizzi nel 1821 (v. 35 del "Giornale teatrale"). Cfr. ancora Salvioli. - Unico fasc. non segnato di 8 c. inv. 11031 B.VII 17-18 1 v. *Africa liberata fauola tragicomica regia pastorale del dott. Bartolomeo Lucchini tra gli Academici Nouelli di Codogno il Risorgente dedicata ... all'ecc.ma ... donna Anna Orsina Sforza Visconti ... - In Piacenza : per Gio. Ant.o Ardizzoni stampator ducale (In Piacenza : per Gio. Antonio Ardizzoni stampator camerale, 1643). - /22], 152 p. ; 8o. ((Segn.: p/1 /10A-H8I/1/2. - Front. calcogr. inv. 1995 E.VIII 62 1 v. 69 L'*agenzia delle reputazioni : commedia in tre atti / Millo da Milano. - Milano : Ceschina, 1932. - 236 p. ; 19 cm.. inv. 3282 H.IX 58 opuscolo accluso su "Qualche giudizio della stampa estera" sull'opera 70 *Aggiunte e rettificazioni all'opera Il costume antico e moderno di tutti i popoli cogli analoghi disegni / del dottore Giulio Ferrario. - Milano : Tip. dell'autore. - v. 3 ; 41 cm. 1]. - Milano : Tip. dell'autore, 1831. - 496 p., [34] c. di tav. : ill. ;41 cm. inv. 3076 A.I 6 1 v. 2. - Milano : Tip. dell'autore, 1832. - 443 p., [54] c. di tav. : ill. ; 41 cm. inv. 3079 A.I 9 1 v. 3. - Milano : Tip. dell'autore, 1834. - 268 p., [15] c. di tav. : ill. ; 41 cm. inv. 3068 A.II 23 1 v. L'*Agamennone tragedia tradotta dal franzese. Dedicata all'illustriss. sig. marchese Gio. Gioseffo Orsi. - In Bologna : per il Longhi, 1719. - 83, 1] p. ; 12o. ((Il nome del traduttore, Antonio Zaniboni, figura in calce alla dedica. - Segn.: A-C/1/2D6. inv. 2210 E.V 56 1 v. + *Aganadeca : tragedia in cinque atti / per Rodolfo Paravicini. - Milano : Tip. Bortolotti di Gius. Prato, 1886. - 103 p. ; 20 cm. inv. 1039 I.I 11 dedica e firma dell'autore al frontespizio + 67 *Aganadeca : dramma storico / di Carlo Trolli. - Venezia : co' tipi di Alvisopoli, 1840. - 104, [2] p. ; 26 cm. ((All'occhietto : Per le nobilissime nozze Mocenigo-Spaur. inv. 1746 F.IV 28 1 v. 68 *Agar nel deserto azione scenica di un atto solo nuovissima traduzione dalfrancese di Antonio Bazzarini. - 1821]. - 15, 1] p. ; 16o. ((Per il nomedell'A., Stephanie Felicite de Genlis, cfr. G. e C. Salvioli, Bibliografiauniversale del teatro drammatico italiano. Venezia, 1903, col. 76. - Stampato a Venezia da Vincenzo + Pag. 7 71 *Agide re di Sparta tragedia del signor Cosimo Giotti. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 71, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 e4 inv. 11256 B.V 31 1 v. inv. 11063 B.VII 24 1 v. 72 *Agnese di Fitz-Henry o sia la seduzione commedia del Sig. Filippo Casari.- Milano : dalla Tipografia di Candido Buccinelli, 1817. - 64 p. ; 16 cm. inv. 2382 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano E.II 14 1 v. 73 74 75 76 L'*Agnese dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel regio teatro alla Scala nella quaresima dell'anno 1816. - Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola, /1816]. - 47, [1] p. ; 12o. ((Musica del maestro sig. Ferdinando Per come da nota a pie di pagina 3. - I Signori Alessandro Sanquirico e Giovanni Perego sono i disegnatori e pittori delle scene come da nota a pie di pagina 6. - Contiene : Niobe o sia la vendetta di Latona ballo tragico-mitologico. inv. 3291 I.VII 2 Libretto per musica *Agnotisia, ouero La pura vittima rappresentatione della passione di Christo nostro Sig. Di Gioseppe Mozzagrugno. Nuouamente data in luce. - In Venetia : appresso Alessandro Polo, 1620. - 60 c. ; 12 . ((Segn.: A-E/1/2, bianche c. A2 e A11. inv. 1813 F.II 5 1 v. *A gran danno, gran remedio. Tragedia tradotta dallo spagnolo in italiano da Francesco Manzani comico, detto Capitan Terremoto. Dedicata all' altezzareale di Sauoia. - In Torino : per Bartolomeo Zauatta, 1661. - 152, /4] p.; 12o. ((Opera di Jeronimo de Villaizan (cfr. Michel & Michel. Rep. 17. s., conserves dans France, vol. 4, p. 100). - Segn.: A-E12F18. inv. 2021 E.VII 11 Errori nelle lettere della segnatura L'*Agrippa opera nobilissima tradotta dall'idioma francese, ed accomodata per le scene all'vso d'Itaglia. - In Bologna : nella stamperia del Longhi. - 106, [2] p. ; 12o. ((Presumibilmente stampato tra il 1691 e 1724, anni divescovato di Giacomo Boncompagni, il cui nome appare nell'imprimatur. - Per il nome del tip., Giacomo Pellegrino Longhi, cfr. Mellot-Queval n. 2503. - Segn.: A-D12 E6. - Ultima c. bianca. inv. 2237 E.IV 11 1 v. Pag. 8 Catalogo 77 L'*aia ossia l'amore materno dramma del signor De La Chaussee traduzione inedita del signor Giovanni Piazza. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 76 p. ; 8 . ((Segn.: a-d8 e6. inv. 11567 B.II 23 1 v. inv. 11167 B.VI 22 1 v. 78 *Aida : opera in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di Giuseppe Verdi. Sesto S. Giovanni : Madella, 1912. - 32 p. ; 18 cm. inv. 5222 V.III 40 op. 79 L'*aigle a deux tetes : trois actes / Jean Cocteau. - Paris : Gallimard, [1946]. - 196 p. ; 19 cm. inv. 364 M.VI 48 1 v. 80 L'*Aiglon : dramma in sei atti in versi / Edmondo Rostand ; tradotto in italiano da Mario Giobbe. - 5. ed. - Milano : Bietti, stampa 1930. - 336 p. ;20 cm. inv. 3474 I.VIII 45 1 v. 81 L'*Aigrette : commedia in tre atti / di Dario Niccodemi. - Milano : Treves, stampa 1920. - 203 p. ; 19 cm inv. 347 M.VI 31 1 v. 82 L'*aigrette : commedia in tre atti / di Dario Niccodemi. - Milano : Fratelli Treves, 1922. - 203 p. ; 19 cm. inv. 3862 B.IX 18 1 v. 83 L'*aigrette : commedia in tre atti / di Dario Niccodemi. - Milano : Treves, 1915. - 203, 15 p. ; 19 cm. inv. 786 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano L.II 24 1 v. 84 85 86 L'*ajo nell'imbarazzo commedia del Conte Giovanni Giraud . La carica senzapalla commedia di Augusto di Kotzebue. Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 59, 39, [1] p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]/6, 2-6/8, 7/4. inv. 2680 C.V 11 1 v. inv. 2666 C.VI 14 esemplare mutilo della seconda commedia. La numerazione delle pagine si ferma a 59. L'*ajo nell'imbarazzo commedia in tre atti del conte Giovanni Giraud. - Milano : dalla tipografia Buccinelli, 1816. - 58 p. ; 15 cm. inv. 1449 G.V 33 1 v. *Akebar Imperatore del Mogol. Azione accademica da rappresentarsi nel giorno natalizio dell'Altezza Serenissim di Francesco 3. duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. nel loro domestico teatro composta, recitata, e dedicata alla medesima Serenissima Altezza dai Signori Convittori del Collegio de' Nobili di Modena l'anno 1772. - In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali, 1772. - 80 p. ; 4o. ((Segn.: A-K4. - Fregi calcografici. inv. 1744 F.IV 26 1 v. 87 L'*alba dell'ultima sera : tragedia in prosa in tre atti / Riccardo Bacchelli. - Milano : Garzanti, 1949. - 160 p. ; 21 cm inv. 4977 U.III 19 1 v. 88 L'*alba, il giorno, la notte : commedia in tre atti / Dario Niccodemi. - Milano : Treves, 1922. - 166 p. ; 19 cm. inv. 783 L.II 21 1 v. Pag. 9 Catalogo 89 L'*albergo del gran Federico commedia in due atti. Le preziose ridicole di Moliere commedia in un atto. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 42, 39 [i.e. 36] p. ; 14 cm. inv. 10642 C.V 5 1 v. 90 L'*albergo del Gran Federico commedia in due atti. Riduzione d'un vaudeville dei Signori La Fontaine e Leon eseguita dal professore Gaetano Barbieri.- 197-242 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una collana non identificata di Teatro. Edizione databile intorno agli inizi dell''800. inv. 10771 C.III 2 1 v. 91 *Alberico. Tragedia di Pietro-Martire Rusconi. - Sondrio : per Giovanni Battista della Cagnoletta, 1825. - 100 p. ; 23 cm. ((Segn.: [1]-6/8, 7/2. inv. 1754 F.IV 36 1 v. 92 Gli *albori del melodramma / Angelo Solerti. - Rist. anast. - Sala Bolognese : A. Forni, 1976. - 1 v. (paginazione varia) : es. mus. ; 22 cm. ((Riprod. facs. dell'ed.: Milano : Sandron, [1904-1905?], erroneamente indicata nella pubblicazione: Torino, 1903. inv. 414 M.IV 5 1 v. 93 *Album del Cinquantanove / a cura della Banca popolare di Milano. - Milano : Banca popolare di Milano, [1958?]. - 67 p. : ill. ; 23 X 24 cm. inv. 4586 S.II 18 1 v. 94 *Album di Macario : fotostoria emozionale / a cura di Mauro Macario. - Ivrea : Priuli & Verlucca, 1981. - 111 p. : ill. ; 24 cm. ((Con testimonianze di vari. inv. 5204 V.III 22 1 v. Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 95 96 97 98 99 *Alceo fauola pescatoria, del Sig. Antonio Ongaro. Alli molto Illustri fratelli, il Signor conte Ferrante & il Sig. conte Luigi Montecuccoli. - In Venetia : appresso Ghirardo Imberti, 1621. - 48 c. ; 12o. ((Segn.: A-D12. inv. 2070 E.VII 60 1 v. Catalogo 100 *Alcibiade comedie en trois actes. Par M. Poisson. - A Paris : chez Francois Le Breton libraire, 1731. - [6], 79, [3] p. ; 12o inv. 928 I.IV 7 1 v. 101 L'*Alcibiade. Traduzione dalla lingua francese in versi volgari, fatta dall'abate Minghelli, e dedicata al n.h. signor marchese Ferdinando Maria Rivadi Mantoa. - In Venezia : presso Giuseppe Bettinelli, 1737. - 94 p. ; 8o. ((Vignetta sul front. - Segn.: A-F8. - Ultima c. bianca. inv. 2126 E.VI 39 1 v. *Alceste Seconda tragedia di Euripide tradotta da Vittorio Alfieri da Asti. - Milano : presso Pietro Agnelli, 1809. - [6], 177-253, [5] ; 8 . ((La numerazione di alcune pagine e errata. - In fondo all'opera elenco dei volumivendibili presso Pietro Agnelli. inv. 3250 H.IX 26 1 v. inv. 678 L.IV 8 1 v. 102 *Alcide negli Orti Esperidi, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Privilegiato vicino alla Corte l'anno 1764. Vienna : Ghelen, [1764]. - [47] p. ; 20 cm. ((A p. 4: elenco dei personaggi e degli interpreti. - Segn.: A3-B3-C3-D3-E3 inv. 3428 I.VII 139 libretto per musica *Alcesti / di Euripide ; traduzione e musica di Ettore Romagnoli. - Bologna : N. Zanichelli, 1932. - 149 p., [1] c. di tav. : ill., es. mus. ; 26 cm. inv. 3750 A.VI 11 1 v. 103 *Alcindo fauola pastorale di Cesare Latino Brancaleoni. - In Venetia : presso Ognibene Ferretti, 1651. - 156 p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2G6. inv. 10399 D.I 12 1 v. *Alcesti ; Medea ; Ippolito ; Il Ciclope / Euripide. - Milano : Rizzoli, 1954. - 339 p. ; 16 cm. ((Traduzione e note di Domenico Ricci. inv. 4249 Q.II 6 1 v. 104 *Alcyone / Gabriele D'Annunzio ; prefazione di Antonio Debenedetti. Milano : Corriere della sera, c2004. - XXV, 287 p. ; 22 cm. ((Suppl. a: Corriere della sera. inv. 3988 O.III 11 1 v. L'*alchimista comedia di m. Bernardino Lombardi comico confidente. Nuouamente ristampata. - In Vinetia : appresso gli heredi di Marchio Sessa, 1586(In Vinegia : appresso gli heredi di Marchio Sessa, 1586). - 91, [5] c. ; 12 . ((Marca (V475) sul front. - Cors. ; rom. Segn.: A-H12. - Bianche le c. H10-H12. Iniz. e fregi xil. - A c. H8r. composizione di Gio. Donato Cucchetti. inv. 2304 E.IV 78 Riportata su CD 100. Opera legata con Il Thesoro di Luigi Groto 105 L'*Aleph / Jorge Luis Borges ; con una nota di Francesco Tentori Montalto.Milano : Feltrinelli, 1961. - 179 p. ; 18 cm. ((Trad. di F. Tentori Montalto. inv. 4820 U.I 8 1 v. 106 L'*Alerinda opera scenica del sig. co. Pag. 10 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Ercole Scala. Dedicata all'altezza serenissima del sig. prencipe Cesare d'Este. - In Modona : per Viuiano Soliano stamp. duc. - 160 p. ; 12o. ((Data della pref.: 24 Decemb. 1670. - Segn.: A-F12G8. inv. 1826 F.II 18 1 v. Catalogo 111 *Alessandro Petofi / Antonio De Marassovich. - Milano : Garzanti, 1940. VIII, 315 p. ; 21 cm. inv. 3809 B.VIII 5 1 v. 112 *Alessandro vincitor di se stesso dramma musicale del signor Francesco Sbarra gentilhuomo lucchese. Dedicato all'altezza sereniss. di Leopoldo Guglielmo arciduca d'Austria &c. da Gio. Battista Balbi inuentore degli apparati di scene, machine, e balli. Rappresentato in Venetia nel theatro di S. Gio.e Paolo. - In Venetia : per Giacomo Batti, libraro in Frezzaria, 1651. [24], 72 p. ; 12o. ((Segn.: a12 A-C12 inv. 10387 D.I 8 1 v. 107 L'*Alessandro comedia del S. Alessandro Piccolomini. Nuouamente ristampata, & tutta riuista, & ricorretta dagli errori delle stampe, da Girolamo Ruscelli. - In Venetia : [al segno della Salmandra] : per Plinio Pietrasanta, 1554 (In Venetia : [al segno della Salmandra] : per Plinio Pietrasanta, 1554). - 119, [1] p. ; 8o. ((Marca (Z1020 ) sul front. e a c. H4vSegn.: A-G8, H4. Cors. ; rom. - Colophon con registro a c. H4v inv. 2086 E.VII 77 Riportata su CD 119 113 *Alessandro vincitor di se stesso, dramma musicale del signor Francesco Sbarra gentilhuomo lucchese. - In Bologna : Per Gioseffo Longhi, 1683. - 92 p., occhietto ; 14 cm. ((3 atti. - Fascicoli segnati. - Alle pp. 7-9: Argomento. - A p. 5: Spettatore. A p. 10: Interlocutori. - Alle pp. 11-14: Prologo inv. 2240 E.IV 14 1 v. 108 *Alessandro comedia del sig. Alessandro Picolomini. Di nuouo ristampata, &con somma diligenza ricorretta. - In Venetia : appresso Altobello Salicato, 1569. - 60 c. ; 12. ((BMSTC Italian p. 513. - Il v. dell'ultima c. e' bianco. - Cors.; rom. Iniziali orn. e fregi tipografici. - Titolo in cornicefig. xil. - Segn.: A-E12. inv. 2085 E.VII 76 1 v. 114 *Alessina ossia costanza rara commedia dell'Avvocato Alberto Nota. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1828. - 84 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-4/8, 5/10. inv. 10636 C.V 3 1 v. 109 *Alessandro in Armozia, azione scenica, da rappresentarsi nel Regio Teatroalla Scala pel ritorno dell'Armata Italiana dalla guerra germanica. - Milano : dalla Reale Stamperia, 1808. - 27, [3] p. ; 12o. ((Segn.: [1]/4, 2/12. inv. 10741 C.IV 7 1 v. 115 *Alessina ossia costanza rara. Commedia dell'avvocato Alberto Nota. Terza delle edite ed inedite. - Milano : presso Paolo Cavalletti. - 65 p. ; 12o. ((La data di pubblicazione e quella dopo il 1822, data della prima rappresentazione. inv. 3844 B.VIII 39 1 v. 110 *Alessandro in Asia. Dramma dell'Abate Gian-Antonio Erba fra gli Arcadi Almonte Trioneo. - Monza : dalla tipografia di Luca Corbetta, nella Contrada di S. Elisabetta, 1806. - 43, [1] p. ; 18 cm. inv. 2466 E.I 20 1 v. 116 *Alessina ossia costanza rara. Terza commedia inedita dell'avvocato Alberto Nota. Commedia di cinque atti rappresentata per la prima volta in Torino Pag. 11 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano dalla Compagnia Drammatica al servizio di S. M. il 9,11, e 12 maggio 1822. - 1827. 82 p. ; 17 cm. ((La data del 1827 e desunta dalla lettera dedicatoria al signor conte Brucco di Sordevolo. inv. 1130 H.VI 18 1 v. Catalogo Chiantore, 1945. - VIII, 477p., VII c. di tav. : ill. ; 23 cm. inv. 3038 A.III 9 1 v. 122 *Alinda : dramma in 5 atti / di Fernando Valcamonica. - Milano : Tip. Visaj, 1843. 96 p. ; 15 cm. inv. 2439 E.II 71 1 v. 117 34./1]: *Alessio Comneno o sia I veneziani in Costantinopoli tragedia del N.H. Lucio Antonio Balbi. - In Venezia, 1799. - 60 p. ((Segn.: a-c8 d6. inv. 2902 B.IV 34 1 v. inv. 2772 B.VII 12 1 v. 123 *Alla ricerca del teatro perduto : una proposta dell'avanguardia polacca /Eugenio Barba. - Padova : Marsilio, [1965]. - 188 p., [8] c. di tav. : ill. ; 22 cm. inv. 4446 R.III 17 1 v. 118 *Alessio ossia L'error d'un buon padre farsa del signor Marsollier traduzione inedita del signor Giorgio Ricchi. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 44 p. ; 8o. ((Fregio tipogr. sul front. - Segn.: a-b8 c6. inv. 2953 B.II 3 1 v. 124 *Al lavoro con Grotowski sulle azioni fisiche / Thomas Richards ; con una prefazione e il saggio Dalla compagnia teatrale a L'arte come veicolo di Jerzy Grotowski. - Milano : Ubulibri, (1993). - 141 p. ; 22 cm. inv. 4009 O.III 32 1 v. 119 L'*alfabeto delle stelle / Marco Ramperti ; con una nota di Leonardo Sciascia. Palermo : Sellerio, [1981]. - 212 p. : ill., fotogr. ; 17 cm. inv. 4640 S.IV 3 1 v. 125 *Allegretto / Arnaldo Fraccaroli ; con disegni di Sto. - Milano : Sonzogno, [1920]. - 200 p. : ill. ; 20 cm. ((Per la data cfr. CUBI 244632. inv. 4528 R.IV 18 1 v. 120 55./2]: L'*alfiere commedia inedita del signor Tassani. - In Venezia, 1801. - 64 p. ((Segn.: a-d8. inv. 11237 B.V 7 1 v. inv. 10949 C.I 15 1 v. inv. 2469 E.I 23 1 v. 126 *Allegretto ma non troppo : commedia in tre atti / Guglielmo Zorzi. - Firenze : G. Barbera, 1928. - 213 p. ; 20 cm. ((Prima rappresentazione: Roma, Teatro Valle, 28 marzo 1928 , interprete principale Dina Galli inv. 809 L.II 49 1 v. 127 *Alleluja : dramma in tre atti / Marco Praga. - Milano : Treves, 1911. - 198 p. ; 19 cm. inv. 717 L.III 13 121 *Alfieri / Giuseppe Guido Ferrero. - Torino : Pag. 12 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo 134 *Almanacco dello spettacolo italiano / Istituto del dramma italiano. - 1952-1961. Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1952-1961. v. : ill. ; 24 cm. ((Annuale. Consistenza 1 v. I.VI 3 128 *Alleluja : dramma in tre atti / Marco Praga. - Milano : Treves, stampa 1920. - 198 p. ; 19 cm inv. 4234 Q.I 19 firma autografa di Ettore Berti al piatto anteriore 135 *Almeone tragedia noua di M. Vicenzo Giusti da Vdine academico vranico. - In Venetia : appresso Gio. Battista Somasco, 1588. - 48 c. ; 8o. ((Marca (V481) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-F8. - Iniziali e fregi xil. inv. 1992 E.VIII 59 Riportata su CD 72 129 *Alle radici del sole : forme e figure della scena giapponese. - Milano : CRT, c1983. - 139 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel 1983. - In testa al front.: Centro di ricerca per il teatro, Comune di Milano, Milano estate 1983. inv. 4782 T.IV 23 1 v. 136 L'*Almerigo tragedia di Gabriele Zinano. Alla serenissima Infante d. Catherina d'Austria di Sauoia. - In Reggio : appresso Hercoliano Bartholi. - [10], 191, [5], 29, [1] p. ; 8o. ((Riferimenti: Ginanni P.P, Memorie storico-critiche degli scrittori ravennati ..., v. 1, p. 339-341. - La data, 1590, si ricava dal front. della pt. 2. - Marca (U524) sui front. - Cors. ; rom. -Segn.: A-08 P6. Iniziali xilogr. - Fregi tipogr. - A c. N6r inizia con proprio front.: Discorso della tragedia. Di Gabriele Zinano. inv. 2131 E.VI 43 riportato su CD 39/2 130 *Alle stelle : dramma in 4 atti / Leonida Andreyew ; unica traduzione autorizzata di C. Castelli. - Milano : Sonzogno, [1925]. 133 p. ; 19 cm. inv. 4685 T.I 11.4 1 v. 131 L'*allieva comedia di Pietro Longo. - In Napoli : per Costantino Vitale, 1618. -167 p. ; 12 . ((Segn.: A-G/1/2. inv. 1968 E.VIII 35 1 v. 137 *Al microscopio psicanalitico : Pirandello, Ibsen, Shakespeare, Tolstoi, Shaw, Bourget, Gide, Dostojewskij alla Luce della psicanalisi / Silvio Tissi; [prefazione di Gabriel Brunet]. - 4. ed. - Milano : U. Hoepli, 1946. - XXX, 540 p. ; 19 cm. inv. 3056 A.III 28 1 v. 132 *All'indice : commedia in tre atti / Nino Berrini. - Roma ; Milano : Mondadori, [1924]. - 165 p. ; 20 cm. ((Prima del titolo: Teatro di Nino Berrini.Commedie in prosa. inv. 462 M.III 13 data e firma dell'autore al verso della sguardia libera 138 *Al mio pubblico / Ettore Petrolini. - 2. ed. Milano : Ceschina, 1937. -162 p., [14] c. di tav. : ill. ; 20 cm. inv. 3601 L.VII 61 1 v. 133 *Almanacco Bompiani. - 1971- . - Milano : Bompiani, 1971- . - Ill. ; 27 cm. ((Annuale. + *Sentimental / a cura di Rita Cirio e Pietro Favari. - Milano : Bompiani, stampa 1974. 230 p. : ill. ; 26 cm. ((Sulla cop.: Il teatro di rivista italiano ; Almanacco Bompiani 1975. inv. 4710 T.I 28 1 v. 139 *Alonso e Cora. Dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel teatroAlla Scala il Carnevale del 1804 Anno terzo. Milano : dalla tipografia Pirola. - 52, 64 p. ; 16 cm. ((Pubblicato presumibilmente nel Pag. 13 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1804. - Libretto, per la musica di Gio. Simone Mayr. - Vi sono uniti Gustavo re di Sveziae L'equivoco, balli di Giovanni Monticini. - Per il nome dell'A. cfr.: Manferrari, v. 2, p. 307. - Contiene anche : I zingari in fiera. inv. 3295 I.VII 6 libretto per musica Catalogo Riportata su CD 77 145 L'*Altilia comedia di m. Anton Francesco Raineri nuouamente stampata et posta in luce l'anno. - [Mantova : Venturino Ruffinelli], 1550 (Stampata nella nobile cita []] di Mantoua : per Venturino Roffinelli, il xx. di settember []], 1550). - 52 c. ; 8 . (( Marca (V100-Z1202) sul front. - Fregi xilogr. sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-I4 k4 L-N4. inv. 2025 E.VII 15 Riportata su CD 122 140 L'*altalena : commedia in 3 atti / Alessandro Varaldo ; con una lettera diSem Benelli all'editore. - Milano : R. Quintieri, dopo il 1909]. - 192 p.; 19 cm inv. 367 M.VI 51 1 v. 146 *Altra cenere / Juan Mayorga ; traduzione dallo spagnolo e cura di Federica Frasca. Firenze : Alinea, [2004]. - 71 p. ; 22 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 4964 U.III 6 1 v. 141 *Altea comedia di m. Giouanni Sinibaldi da Morro. - Nuouamente data in luce. - In Vinegia : appresso gli heredi di Marchio Sessa, 1588. - /4], 107, /1] c. ; 8o. ((Marca (Z593) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: /ast]4A-N8O4.- Bianca l'ultima c. inv. 2060 E.VII 50 1 v. 147 L'*altra Nanetta : dramma in tre atti / Fausto Maria Martini. - Roma ; Milano : Mondadori, stampa 1923. - 105 p. ; 19 cm. inv. 373 M.VI 57 1 v. 142 *Al teatro d'Alvernia / Alessandro Fo ; con otto numeri di Angelo Maria Ripellino. Palermo : Theatrum mundi, 199?]. - 68 p. : ill. ; 21 cm. inv. 4037 O.IV 22 1 v. 148 Un *altro tempo / Wystan Hugh Auden ; traduzione di Nicola Gardini ; prefazione di Sandro Veronesi. - Milano : Corriere della sera, c2004. - XIX, 244p. ; 22 cm. ((Testo originale a fronte. - Distribuito con: Corriere della sera inv. 4004 O.III 27 1 v. 143 *Al teatro / Ferdinando Martini. - Firenze : Bemporad & figlio, 1895. - XXIII, 437 p. ; 19 cm. ((Contiene: Studi e profili, Le prime recite. inv. 3006 A.IV 5 1 v. 149 *Aluida fauola boscareccia di Guid'Ubaldo Benamati. - In Parma : per AnteoViotti, 1614. - 88 p. ; 8o. ((Segn.:A-E8, F2. Marca tipogr. al frontesp.del tipo A16 e Z810 di Erasmo Viotti col motto: Virtus securitatem parit. inv. 2022 E.VII 12 1 v. 144 La *Alteria comedia noua di Luigi Grotto cieco d'Hadria. Dedicata al moltoillustre sig. Conte, e caualiere il sig. Gio. Maria Bonardo Fratteggiano. - Nuouamente posta in luce. - In Venetia : appresso Fabio, & Agostino Zoppini fratelli, 1587. 90 c. ; 12 . ((Marca (V530) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-G12 H6. inv. 2110 E.VI 23 150 *Alzira tragedia del signor di Voltaire tradotta dal conte Matteo Franzoja. Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 75, [1] p. ; 8. ((Segn.: [1]-4(8),5(6). - Bianca Pag. 14 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano l'ultima p. inv. 10663 C.V 12 1 v. Catalogo gia nel 1712) e "Amore tra gli sdegni", cfr.: S. Franchi, Drammaturgia romana II (1701-1750), Roma 1997, p. 99. - Segn.: p/2 A-D/1/2 E/2. inv. 10168 E.II 74 1 v. 151 7.2: *Alzira tragedia di monsieur di Voltaire. - (In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla VOlpe, 1737). - 87, [1] p. ; 12. ((Segn.: A-C12 D8. inv. 1078 I.I 50 1 v. 156 L'*amante di se' medesimo. Commedia 23. La presente commedia fu per la prima volta rappresentata in Milano nell'estate dell'anno 1747. - 153-228 p. ;8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una raccolta non identificata di opere di Goldoni. - Il luogo e la data dell'edizione si trovano in calce allalettera dedicatoria dell'A. ad Antonio Grimani. inv. 2742 C.II 18 1 v. 152 44./1]: *Alzira tragedia di Voltaire tradotta dal conte abate Matteo Franzoia. - In Venezia, 1800. - 72 p. ((Segn.: a-d8e4. inv. 2912 B.IV 44 1 v. inv. 2797 B.VI 5 1 v. inv. 11045 B.VII 21 1 v. 157 L'*amante ed il marito commedia in due atti tratta da originale francese rappresentata per la prima volta in Parigi sul Teatro reale de l'Opera Comique il 8 giugno 1820 e liberamente tradotta da Paolo Isnardi. - 161-216 p. ;16 cm. ((Opera mutila. - Data presunta quella del titolo. inv. 2377 E.II 9 1 v. 153 *A mali estremi / Ezio Melgazzi. - Brescia : Magalini Ed., 1984. - 68 p. ;19 cm. inv. 169 N.IV 56 1 v. 158 L'*amante imprudente. Commedia di Filippo Quinault. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1830. - 89, [1] p. ; 13 cm. inv. 10677 C.V 17 1 v. 154 L'*amante ardito o sia i tutori burlati. Traduzione dall'inglese della commedia intitolata in quella lingua A bold stroke for a wife di M. Susanna Cent-Livre. - In Livorno : per Gio. Paolo Fantechi e Compagni, 1754. - 106 p.; 8o ((Segn.: A-C116D6 6 Manca l'ultima c. inv. 2396 E.II 28 1 v. 159 L'*amante prigioniero melodramma giocoso in due atti del Sig. Luigi Romanelli poeta del R. Teatro alla Scala da rappresentarsi nel suddetto R. Teatrola primavera dell'anno 1809. - Milano : dalla Societa Tipografica de' Classici Italiani. 93, [1] p. ; 12o. ((Musica del Maestro Carlo Bigatti. - Contiene : Le due famiglie riunite ballo serio diviso in cinque atti. inv. 3411 I.VII 122 libretto per musica 155 L'*amante del suo nemico. Comedia settima del canonico Archangelo Spagna. In Roma : per Domenico Antonio Ercole in Parione. - 104 p. ; 12o. ((Probabilmente stampata tra il 1712 e il 1713, anno in cui fu pubblicata da Domenico Antonio Ercole la raccolta "Libro secondo delle comedie in prosa ..." dello stesso A., in cui figura quest'opera insieme al "Segreto in voce", "Ilmarito delle quattro moglie" (pubblicate 160 L'*amante provinciale : romanzo / Salvator Gotta. - 6. ed. - Milano : Baldini e Castoldi, 1944. - 290 p. ; 19 cm. Pag. 15 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 3834 B.VIII 29 1 v. Catalogo 165 L'*Amarilli pastorale di Christoforo Castelletti. Nuouamente dall'istesso auttore, accresciuta, emendata e quasi formata di nuouo. - In Venetia : appresso Bartolomio Carampello, 1600. - 46 c. ; 12 . ((Marca non censita sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-D/1/2(-D11,12). - Iniziali e finalini xil. inv. 2285 E.IV 59 1 v. 161 Gli *amanti sventurati, o sia Il conte di Commingia dramma di m. D'Arnaud tradotto dal francese dal signor marchese Ercole Rondinelli ... - Seconda edizione. In Venezia : apresso Pietro Savioni stampatore e librajo sul ponte de' Baretteri, all'insegna della nave, 1778. - XCII p., [1] c. di tav. :antip. calcogr. ; 8o. ((L'antip. e sottoscritta: G. Zuliani sc. - Segn.: A-E8 F6. inv. 2700 C.IV 6 1 v. 166 L'*amazone del celibato, o sia La vergine parigina. Opera sagra di Simone Grassi fiorentino Accademico fra gl'Infecondi di Roma. Recitata in Firenze l'anno 1691. Dedicata all'illustrissimo signore Angelo Baldocci ... - In Bologna : per il Longhi. /12], 144 p. ; 12o. ((Data del tit.: 1691. Segn.: a6A-F/1/2. inv. 2142 E.VI 55 1 v. 162 *Amare, e fingere comedia data in luce da Domenico Antonio Parrino. Opera bellissima, e piaceuole. - In Bologna : per il Sarti, sotto le scuole, allaRosa. - 95, /1] p. ; 12o. ((Trad. dallo spagnolo, come appare in altre ed.- Pubblicata nella prima meta del sec. XVII (Sarti all'insegna della Rosa,sotto le scuole fino al 1650 ca. cfr. BL Italian 17.). - Marche sul front.e in fine (Rose). - Segn.: A-D/1/2. inv. 2132 E.VI 45 1 v. 167 L'*ambasciatore turco. Farsa in un atto. 247-308 p. - 16 cm. ((Esemplaremutilo. Edizione databile intorno agli inizi '800, fascicolata con: Il diritto di spiaggia. inv. 2460 E.I 14 1 v. 163 *Amare, e fingere opera tradotta dall'idioma spagnuolo da vn comico, data in luce da Domenico Antonio Parrino detto Florindo ... e dedicata al meritoimmortale dell'illustrissimo, e reuerendiss. signore Bernardino Ximenes d'Aragona ... - In Venetia : per il Zini. A S. Zulian. In calle dall'aque, 1675. - 1-4, [2], 5-96 p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A12 (A2+ch1) B-D12. inv. 10360 D.I 2 1 v. 168 L'*ambizioso. Commedia di Cesare Della Valle Duca di Ventignano. La casa disabitata, farsa del Signor Giraud. Milano : N. Bettoni, 1829. - 79, 30 p. ; 13 cm. inv. 10666 C.V 13 1 v. 169 L'*Ambleto / Giovanni Testori. - Milano : Rizzoli, 1972. - 118 p. ; 23 cm. inv. 4577 S.II 10 1 v. 164 L'*Amarilli egloga pastorale di Christoforo Castelletti. - In Ascoli : appresso Gioseppe de gl'Angeli, 1580. - [16], 120 p. ; 8 . ((Marca (U241) sul front. - Segn.: A-H8 I4. - Iniziali xil. - Cors. ; rom. inv. 2284 E.IV 58 riportata su CD 21 170 Gli *Ambrosiani : dramma / di Luigi Giuseppe Vallardi. - Milano : Vallardi, 1866. - 201 p. ; 23 cm. inv. 3595 L.VII 55 1 v. Pag. 16 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 171 *Amedeo IX. Duca di Savoja detto il padre de' poveri : azione tragica in quattro atti in prosa. - Milano : per Gio. e Fratelli Messaggi, 1836. - 48 p.; 15 cm. inv. 11279 B.V 35 1 v. Catalogo 177 L'*Aminta di Torquato Tasso difeso, e illustrato da Giusto Fontanini. Con alcune osservazioni d'un accademico fiorentino. In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1730. 104, 391, [1] p. ; 8o. ((Le osservazioni sono di Uberto Benvoglienti, cfr. A. Solerti. Bibliografia delle opere minori in versi di Torquato Tasso. Bologna, 1893, p. 113. Segn.: A-2H#. - Iniziali istoriate e fregi xilogr. - A c. A5r, con proprio occhietto: L' Aminta favola boschereccia di Torquato Tasso con alcune varie lezioni ... inv. 2033 E.VII 23 1 v. 172 L'*Americo comedia del sig. Henrico Altano conte di Salvarolo. Dedicata alsig. Giulio Canussio, canonico di Aquileia. - In Venetia : apresso Ghirardo Imberti, 1621. 126, [6] p. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-E12. - Ultime tre carte bianche. inv. 2014 E.VII 4 1 v. 178 L'*Aminta ; e L'amor fuggitivo / di Torquato Tasso. Il pastor fido / del cav. Batista Guarini. - Ed. formata sopra i testi indicati nel seguente avviso. - Venezia : Vitarelli, 1812. - VII, 455 p. ; 14 cm. ((Contiene i ritr. di T. Tasso e B. Guarini inv. 538 M.II 33 1 v. 173 L'*amicitia Comedia di Gio. Donato Cucchetti, detto l'Ascentio vignaiuolo.- In Ferrara : appresso Vittorio Baldini Stampator Ducale, 1588. - 140 , /4] p. ; 12o. ((Cors. ; rom. - Segn.: A-F/1/2. Iniziali e fregi xil. - Marca (V51) sul front. inv. 2224 E.V 70 CD 31. Opera mutila delle prime 7 pagg. e datata al colophon 1583 ma conforme alla copia segnalata 179 *Amleto / William Shakespeare ; nella traduzione di Cesare Garboli ; a cura di Carlo Cecchi e Laura Desideri. - Torino : Einaudi, 2009. - XVII, 223 p. ; 21 cm. inv. 5039 U.IV 15 1 v. 174 L'*amicizia tradita tentativo tragico urbano di autore anonimo. - In Venezi a : presso Antonio Rosa, 1808. - 40 p. ; 8o. inv. 11017 B.VII 15 1 v. 180 *Amleto e Faust / August Strindberg ; a cura di Franco Perrelli. - Milano : Ubulibri, c1988 (stampa 1989). - 82 p. ; 20 cm. inv. 5084 V.I 5 1 V. 175 L'*amico di sua moglie commedia originale in cinque atti di Alessandro Pepoli. - In Venezia : dalla tipografia pepoliana presso Antonio Curti q. Giacomo. - 84 p. ; 8o. ((Segn.: A-D8, E10. inv. 11469 B.III 3 1 v. 181 *Amleto il lunatico / Guido Almansi, Enrico Baj. - Milano : Ubulibri, stampa 1987. - 119 p. : ill. ; 22 cm. inv. 5061 U.IV 37 1 v. 176 L'*Amico : dramma in un atto ; La morale della favola : commedia in tre atti / di Marco Praga. - Milano : Treves, 1908. 269 p. ; 20 cm inv. 718 L.III 14 1 v. 182 *Amleto / W. Shakespeare ; testo riveduto, con versione a fronte, introduzione e commento a cura di Raffaello Piccoli. Nuova tiratura. - Firenze : Sansoni, stampa 1948. - XXXII, 313 p. ; 17 cm. inv. 4997 Pag. 17 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano P.III 24 1 v. Catalogo 253 p. ; 20 cm. inv. 4521 R.IV 11 1 v. 183 *Amleto principe di Danimarca : Tragedia in cinque atti e sette quadri / Nuova riduzione, integralmente compilata, riordinata ad uso delle moderne scene italiane per cura di Giovanni Donati. Ravenna : Tip. Alighieri, 1912.- 16. p. 196. ((L. 1.50. inv. 4235 Q.I 20 1 v. 189 *Amor cataro / Michele De Padova. Alessandria : Fuori sacco, 1984. - 54 p. ; 21 cm. I inv. 236 N.II 21 1 v. 190 *Amor cieco commedia in tre atti del Signor Augusto Kotzebue traduzione dal tedesco. - 173-256 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una collana non identificata di Teatro. - Edizione databile intorno agli inizi dell''800. inv. 10777 C.III 3 1 v. 184 *Amleto / Guglielmo Shakespeare. - Milano : Rizzoli, 1951. - 123 p. ; 16 cm inv. 4257 Q.II 14 1 v. 185 *Amleto / di William Shakespeare ; tradotto da Eugenio Montale. - Milano :Longanesi, 1982. - 279 p. ; 20 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 207 N.III 29 1 v. 191 *Amor cieco : commedia in tre atti. - [S.l.:s. n., [18..]. - 309-408 p. ; 15 cm. ((Opera monca non identificata. inv. 1578 G.III 43 1 v. 186 4./1]: *Amleto tragedia del signor Ducis tradotta dal N.U. Francesco Gritti. - In Venezia, 1796. - 75, /1] p. ((Segn.: a-d8e6. inv. 2872 B.IV 4 al frontespizio timbro di ex-libris dell'Accademia de' Filo-drammatici inv. 11090 B.VI 1 1 v. inv. 2770 B.VII 10 1 v. 192 L'*amor costante. Comedia del signor Stordito Intronato, composta per la venuta dell'imperatore in Siena l'anno del 36. ... In Vineggia : per Agustino Bindoni, 1550. 78, [2] c. ; 8o. ((Marca (V282) sul front. Cors. ; rom. - Segn.: A-K8. - Fregi xil. Bianca c. K7 e K8 inv. 2008 E.VIII 75 Riportata su CD 126 193 L'*amor della patria o sia Codro re d'Atene azione accademica da rappresentarsi nel giorno natalizio dell'altezza serenissima di Francesco terzo ducadi Modena ... composta, recitata ... da' signori convittori del Collegio de' Nobili di Modena l'anno 1761. - In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani ... - [8], LII p. : ill. ; 4. ((Segn.: [ast]4 A-F4 G2. inv. 1046 I.I 18 1 v. 187 L'*ammutinamento del Caine : romanzo della seconda guerra mondiale / Herman Wouk. - Milano : Rizzoli, 1952. - 550 p. : c. geogr. ; 23 cm. ((Trad. di Beatrice Boffito Serra inv. 3835 B.VIII 30 1 v. 188 *Amo, dunque sono : romanzo / Sibilla Aleramo. - Milano : A. Mondadori, 1927. - 194 L'*amor di natura. Commedia in quattro Pag. 18 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano atti. - Venezia : presso Pietro Bettini, 1819. - 94, 77, 72, 96, [2] p. ; 12 cm. ((Contiene anche: Il glogo aerostatico, Solimano il magnifico, Il trionfo d'Imeneo. inv. 2498 E.I 52 1 v. Catalogo inv. 3863 B.IX 19 1 v. 201 *Amore è cieco, ouero la Barberia, comedia del dottor Gio. Battista Ricciardi pisano. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1684. - 141, [3] p. ; 12º. ((Segn.: A-F¹². Var. B: front. ricomposto, dopo Barberia comedia. inv. 2157 E.V 3 probabile reimpressione dell'opera recuperata dall'indice in quanto la copia presente non riporta date inv. 10116 E.V 4 1 v. 195 L'*amore che passa ; I fiori ; I Galeoti ; La pena : commedie / S. e G. Alvarez-Quintero ; traduzione e riduzione dallo spagnolo di Gius. Paolo Pacchierotti. - Milano : Treves, stampa 1926. - 265 p. ; 19 cm. inv. 712 L.III 8 1 v. 196 L'*amore dei tre re : poema tragico in tre atti / Sem Benelli. - Milano : A. Mondadori, 1932. - 130 p. ; 20 cm. inv. 835 L.I 20 1 v. 202 *Amore e delitto. Dramma di Luigi Marta. Milano : Bettoni, 1830. - 80 p.; 13 cm. inv. 10688 C.V 21 1 v. 197 L'*amore dei tre Re : poema tragico in tre atti / di Sem Benelli. - 6. impr. - Milano : Treves, stampa 1915. - 117 p., [3] c. di tav. ; 19 cm. inv. 11706 Q.I 10 1 v. 203 *Amore e raggiro dramma in cinque atti in prosa di G. F. C. Schiller. Un'ora di matrimonio commedia di un atto. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1828. - 88, 47, [1! p. ; 8. ((Segn.: [1!-8(8), 9(4). inv. 10630 C.V 1 1 v. 198 L'*amore delle tre melarance ; L'augellino belverde : fiabe teatrali / Carlo Gozzi. Milano : Sonzogno, 1927. - 96 p. ; 18 cm. inv. 144 N.IV 31 opera rilegata con gli inventari 10003/4/5/6/7/8 204 *Amore e raggiro : dramma in cinque atti in prosa / di G. F. C. Schiller. - Milano : P. M. Visaj, 1834. - 96 p. ; 13 cm. inv. 10608 C.VI 12 1 v. 199 L'*amore di liberta commedia. - 143-212 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una raccolta di opere dell'abate Pietro Chiari. - Edizione databile alla seconda meta del '700. - Pagine erroneam. numerate. inv. 10874 C.II 15 1 v. 205 *Amore, et honore. Tragedia portata dal francese da Ferecida Elbeni Cremete, l'Eccitato fra gli Accademici Faticosi di Milano. Dedicata all'Illustriss., & Eccellentissimo principe D. Antonio Teodoro Triuiltio... - In Milano : per Gioseffo Marelli, 1675. - 79, [5] p. ; 12o. ((Segn.: A-C12, D6. - Ultima c. bianca. Alla c. D5 imprimatur. - Occhietto. inv. 2208 E.V 54 1 v. 200 L'*amore di Mitia ed altre prose / di Ivan Bunin. - Milano : A. Mondadori,1934. - 253 p. ; 20 cm. Pag. 19 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 206 L'*amore infelice. Dramma serio in quattro atti. - Bologna, 1824. - 67, [1] p. ; 14 cm. ((L'autore Costantino Migliavacca e segnalato nell'opera omonima, ma pubblicata a Milano. inv. 2413 E.II 45 1 v. Catalogo 212 L'*amore prodotto dall'odio. Commedia per musica in due atti da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Scala per la prima volta come primo spettacolo nell'autunno dell'anno 1813. Parole di Luigi Prividali. Milano : Soc. Tip. de' Classici Italiani. - 72 p. ; 12o. ((Segue: Samandria liberata. Libretto, per la musica di Pietro Generali. Pubbl. presumib. nel 1813. inv. 3378 I.VII 89 libretto per musica 207 L'*amore infelice. Dramma serio in quattro atti di Costantino Migliavacca.- Milano : presso Angelo Stanislao Brambilla, Contrada di S. Giuseppe, 1824. - 67, [1] p. ; 14 cm. inv. 2414 E.II 46 1 v. 213 51./2]: L'*amore ridicolo commedia. - In Venezia, 1800. - 84 p. ((Segn.: a-d8e10. inv. 11466 B.III 3 1 v. inv. 11225 B.V 3 1 v. inv. 10849 C.II 9 1 v. 208 *Amore ingenuo : commedia in 2 atti / di Lodovico Muratori. - Milano : F. Sanvito, 1863. - 72 p. ; 15 cm. inv. 4416 D.IX 36 pagg. segnalate 56, ma identica edizione 214 *Amore senza stima : commedia in cinque atti / Paolo Ferrari. - Firenze : Salani, 1924. - 88 p. ; 19 cm. inv. 3631 L.VII 88 1 v. 209 *Amore : commedia in tre atti / Guido Cantini. - /S. l. : s. n.], c1926 (Milano : Tip. del Secolo). - 30 p. ; 21 cm. ((Suppl. a : Comoedia, 1926, n. 2 inv. 3547 L.VII 12 1 v. 215 Un *amoreto de Goldoni a Feltre : commedia in un atto / di Libero Pilotto.Milano : Libreria editrice, 1883. - 32 p. ; 16 cm. inv. 4414 D.IX 34 1 v. 210 *Amore non vuole inganni trattenimento scenico del signor marchese MattiasMaria Bartolomei dedicato all'illustrissimo signore Giacomo Gioseppe Arnoldi ... - In Bologna : per il Longhi, 1697. - 130, /2] p. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2F6. inv. 2362 E.III 56 1 v. 216 L'*amore tra nemici opera comica del signor Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. Al molt'illust. signore il signor Gioseppe Prandi. - In Bologna : per Giacomo Monti. - 140, [4] p. ; 12o. ((Data di pubbl. sul frontespizio 1664. - Fregio sul front. - Segn.: A-F11. - Ultime 2 c. bianche. inv. 2343 E.III 37 1 v. 211 *Amore opera a caso commedia di M. M. B. - Firenze, & in Bologna : per Gioseffo Longhi. - 131, [1] p. ; 12o. ((Per il nome dell'A., Mattia Maria de' Bartolommei, cfr.ICCU Indice SBN. - Pubblicata presumibilmente tra il 1650 e il 1691, anni di attivita dell'editore. - Segn.: A-E12 F6. inv. 10279 D.II 1 1 v. 217 L'*amore tra' nemici opera scenica del sig. Michele Stanchi dedicata all'illustriss. & Pag. 20 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano eccellentiss. sig. D. Benedetto Pamphilio. In Roma : per il Dragondelli : si vendono in piazza Navona in bottega di Bartolomeo Lupardi.All'insegna della Pace, 1668. 172, /4] p. ; 12o. ((Segn.: A-G/1/2H4. inv. 10373 D.I 5 1 v. Catalogo 222 Gli *amori di Comingio commedia del signor Gualzetti detto Eriso. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1808. - 68 p. ; 8o. inv. 2757 C.I 14 1 v. 223 Gli *amori disturbati commedia di Benedetto Lassari. - In Bologna : per ilLonghi. - 82 p. ; 12o. ((Segn.: A-C12, D6. - Ultima c. bianca. inv. 2145 E.VI 58 1 v. 218 L'*amore volubile dramma giocoso per musica. Opera nuova dal Signor AbbateSerafino Bellini poeta romano da rappresentarsi nel Teatro Zagnoni il carnevale dell'anno 1779. Dedicato all'Eminentiss., e Reverendiss. Principe il Signor Cardinale Ignazio Boncompagni Ludovisi... - In Bologna : nella stamperia del Sassi. - 70, [2] p. ; 12o. ((Musica del Maestro Luigi Carusio maestro di cappella napolitano. inv. 3401 I.VII 112 libretto per musica 224 Gli *amori nella disperatione fortunati, opera scenica del baron Camillo Boccaccio patrizio fanese ... Dedicata all'illustriss. sig. marchese Matesilani ... - In Bologna : nella stamperia del Longhi, 1698. - 120 p. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2. inv. 2104 E.VI 17 1 v. 219 48./3]: L'*amor filiale dramma del signor Fenouillot di Falbaire tradotto da Elisabetta Caminer Turra. - In Venezia, 1800. - 72 p. ((Segn.: a-d8e4. inv. 11619 B.II 34 1 v. inv. 11454 B.IV 48 1 v. inv. 10735 C.IV 6 1 v. 225 *Amor non ha ritegno melodramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la primavera del 1804 anno terzo. - Milano : dalla tipografia Pirola. - 69, [1] p. ; 12o. ((Musica del Maestro Gio. Simone Mayr. inv. 3336 I.VII 47 libretto per musica 226 *Amor non ha ritegno melodramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Canobiana la primavera dell'anno 1807. - Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola al suddetto Regio gran Teatro. - VI, 64 p. ; 8o.((Nome dell'autore Francesco Marconi da Clio, nome del musicista Johann Simon Mayr a p. III. Presunta data di stampa dal tit.: 1807. Segn.: 1]122-312. - Contiene a c. 34: Eloisa di Tvvedel ossia Luigia e Roberto ballo serio diviso in quattro parti d'invenzione e direzione del signor Giuseppe de Rossy inv. 3340 I.VII 51 libretto per musica 220 L'*amor finto e l'amor vero commedia d'un atto solo del Marchese FrancescoAlbergati Capaceli. - Appresso Luigi Pavini. - 74, [2] p.; 8o. ((Segn.: A-D8, E6. - Edizione databile alla seconda meta del '700. inv. 2737 C.II 13 1 v. 221 *Amori ac silentio ; e Le rime sparse / Adolfo De Bosis. - 4. ed. - Roma : A. Stock, 1924. - 170 p. ; 26 cm. inv. 3137 G.VIII 3 1 v. 227 *Amor non vuol rispetto. Opera scenica di Gioseppe Berneri. - In Bologna :per il Pag. 21 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Longhi, 1694. - 156 p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2G6. inv. 2245 E.IV 19 opera monca delle carte G1/6, ovvero pagine 145/168 Catalogo del dottor Giacinto Andrea Cicognini. Al molt'illust. ... Sebastiano Locatelli. - In Bologna : per Giacomo Monti, 1663. - 107, /1] p. ; 12o. ((A cura di Antonio Maria Monti, il cui nome appare nella pref. Segn.: A-D/1/2E6. inv. 2342 E.III 36 1 v. 228 L'*amorosa liberta dramma musicale del signor Carlo Barbetta dedicata al molto illustre signore Giacomo Gioseppe Bauieri. E recitata nella citta di Senegaglia l'anno 1647. - In Macerata : appresso Filippo Camacci : ad instanza di Girolamo Moresi da Senigaglia, 1647. - /24], 137, /1] p. ; 12o. ((Segn.: ?12A-E12F8. inv. 10398 D.I 12 1 v. 233 L'*amorose furie d'Orlando, opera scenica del dottor Giacinto Andrea Cicognini. Al molt'illust. e molto reu. sig. il sig. D. Sebastiano Locatelli. - In Bologna : per Giacomo Monti : ad instanza di Gioseffo Longhi. - 107, [1]p. ; 12o. ((Data presunta di pubbl.: 1660, ms. in calce al front. Fregiosul front. - Segn.: A-D12 E6. inv. 2341 E.III 35 le pagine 96/107 sono erroneamente fascicolate 229 L'*amorosa pazzia fauola pastorale di Lorenzo Perez Rabanali Academico Faticoso, Afflitto. - In Napoli : per Tarquinio Longo, 1607 (In Napoli : nellastamparia di Tarquinio Longo, 1607). - 163, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-F12, G8. - Imprimatur e marca tipografica di pavone con ruota al colophon. inv. 10407 D.I 14 1 v. 234 Gli *amorosi ritratti comedia di Francesco Cauanna palermitano. - In Palermo : per Angelo Orlandi & decio Cirillo, 1613 (In Palermo : per Angelo Orlandi, & Decio Cirillo, 1614). - 342, /6] p. : front. calcogr. ; 12. ((Segn.:A-O12 P6. - Ultime 2 c. bianche. inv. 10362 D.I 2 1 v. 230 L'*amorosa prudenza. Mitologirica pastorale del sig. Girolamo Borsieri. Con un discorso allegorico d'Hettore Capriolo giureconsulto. . - In Milano : per l'herede di Pacifico Pontio, et Gio. Batt. Piccalia, 1610 (In Milano : per l'her. di Pacifico Pontio, & Gio. Battista Piccaglia, 1610). - [32], 176, [4] p. ; 12o. (( Segn.: croce 12, 2croce6, A-G12, H6. - Marca tipogr. alcolophon con motto e aquila su globo con le iniz. GBP. Frontesp. calcograf. inv. 1924 F.I 59 1 v. 235 L'*amoroso sdegno fauola pastorale del sig. Francesco Bracciolini. Al molto illustre sig. caualiere Battista Guarini. - In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti senese. All'insegna dell'Aurora, 1598. - 72 c. ; 12º. ((Segue a c. F10v.: Rime pastorali del sig. Francesco Bracciolini. - Marca (Z162)sul front. - Segn.: A-F¹². - Iniziali e fregi xil. inv. 1929 F.I 64 riportato su CD 16 231 L'*amorosa tragedia : poema drammatico in tre atti / Sem Benelli. - Milano: A. Mondadori, 1937. - 250 p., 1 p. musicale ; 22 cm.. inv. 823 L.I 8 1 v. 236 L'*amoroso segretario. Opera del sig. Pietro Susini fiorentino. - In Bologna : per il Longhi, 1695. - 96 p. : 1 ritr. ; 12o. ((Segn.: A-D/1/2. - Ritr. sul front. inv. 2279 E.IV 53 1 v. 232 L'*amorose furie d'Orlando, opera scenica 237 L'*amor paterno in contrasto commedia Pag. 22 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inedita del signor Benedetto Giovanelli. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 76 p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 e6. inv. 10967 B.VII 2 1 v. inv. 10828 C.II 4 1 v. Catalogo atti / Antonio Lazzarino. - Novara : Tip. F.lli Miglio, 1903. - 42 p. ; 16 cm. inv. 3495 I.VIII 66 1 v. 243 L'*Anchora comedia di Giulio Cesare Torelli. All'illustrissimo signor Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo. - In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1611. - 214, /2] p. ; 12. ((Michel & Michel v. 8 p. 61. - Marca sul front. - Segn.: A-I12 inv. 2232 E.IV 6 1 v. 238 *Amor pazzo comedia del sig. Nicola de gli Angeli. - Nuouamente posta in luce, & con ogni diligenza corretta. - In Venetia : appresso gli heredi di Marchio Sessa, 1596. - 102 c. ; 12. ((EDIT 16 in linea CNC41304. - Marca (U143) sul front. Cors. ; rom. - Segn.: A-H12 I6. - Iniziali xilogr. inv. 2333 E.III 27 riportato su CD 5 244 *Andrea Chénier : dramma di ambiente storico scritto in quattro quadri / da Luigi Illica e musicato da Umberto Giordano. Milano : Sonzogno, stampa1917. - 76 p. ; 19 cm. ((Copyright 1896. - A p. 5 I Personaggi inv. 5228 V.III 46 op. 239 L'*amor stravagante commedia per musica di Florimondo Ermioneo pastor arcade da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la primavera del 1802 anno primo. - Milano : dalla tipografia Pirola. - 61, [1] p. ; 8o. ((Autore della musica Ferdinando Orland. inv. 3357 I.VII 68 libretto per musica 245 *Andrea Gerard : dramma in cinque atti / di Vittorio Sejour ; tradotto dalprof. Gaetano Buttafuoco. - Milano : N. Battezzati, 1858. 95 p. ; 16 cm inv. 11309 B.V 39 1 v. 240 L'*analisi della piece e del ruolo mediante l'azione / Marija Knebel ; a cura di Alessio Bergamo. - Milano : Ubulibri, 2009. - 173 p. : ill., 1 ritratto ; 21 cm. ((Traduzione di A. Bergamo inv. 5053 U.IV 29 1 v. inv. 5149 V.II 12 V.1 246 *Andreina : commedia in quattro atti e sei quadri / di Vittoriano Sardou ;traduzione di V. Bersezio. - Milano : Treves, 1892. - 88 p. ; 19 cm inv. 3436 I.VIII 8 1 v. inv. 3691 L.VIII 46 1 v. 241 *Anatema : dramma in sette quadri / Leonida Andreyew ; unica traduzione autorizzata di C. Castelli. - Milano : Sonzogno, [1925?]. - 140 p. ; 19 cm. inv. 4684 T.I 11.3 1 v. 247 L'*Andrio cioe l'huomo virile, fauola morale dell'eccell. signor Fabio Glissenti... - In Venetia : appresso Tomaso Ginammi, 1634. - 165 /i. e. 155], /1] p. ; 12. ((Marca (Speranza) sul front. - Segn.: A-F/1/2G6. Errore di numerazione : la p. 155 e stata numerata 165. - Ultima p. bianca. inv. 2096 242 *Anche lei!... : bozzetto drammatico in 2 Pag. 23 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano E.VI 9 1 v. Catalogo 1 v. 254 *Aneddoti manzoniani / Paolo Bellezza ; presentazione del prof. dott. Claudio Cesare Secchi. - Milano : [s.n.], 1978 (Milano : U. Allegretti di Campi). - 73 p. ; 25 cm. ((Edizione di 933 esemplari, di cui 33 ad personam, 600 f.c. num. 1-600, 200 per bibliofili num. 601-800 e 100 num. H/1-H/100, questi ultimi per l'editore U. Hoepli. inv. 7 N.VI 7 edizione numerata nostro semplare n. 415 248 *Andromaca ; Troiane / Euripide ; introduzione e traduzione di Umberto Albini ; note di Fulvio Barberis. - Milano : Garzanti, 1993. - XXXVII, 190 p. ; 18 cm. ((Tit. orig.: Andromach#, Tr#ades. - Testo orig. a fronte. inv. 11783 Q.II 38 1 v. 249 *Andromeda tragicomedia boscareccia. Del sig. Diomisso Guazzoni cremonese.Nuouamente stampata & data in luce. - In Venetia : presso Domenico Imberti, 1587. 190, 2] p. ; 12o. ((Marca (V255) sul front. Cors. ; rom. - Segn.: A-H/1/2. - Iniziali e fregi xil. inv. 1827 F.II 19 Riportato su CD 91. 255 *Aneddoti rossiniani autentici / raccolti da Giuseppe Radiciotti. - Roma :A. F. Formiggini, stampa 1929. - 168 p. ; 21 cm. inv. 11784 R.IV 8 1 v. 256 L'*anello della nonna : commedia in tre atti / di F. Augusto Bon. - Milano: Libreria Editrice, 1876. - 55 p. ; 16 cm inv. 10495 C.VII 15 1 v. 250 L'*Androtoo cioe L'huomo innocente fauola morale dell'eccellentissimo signor Fabio Glissenti. - In Venetia : appresso Marco Ginami, 1616. - 192 p. ; 12o. ((Marca (Speranza) sul front. - Segn.: A-H/1/2. Errori di numerazione delle p. inv. 2093 E.VI 6 1 v. 257 L' *anello magico. Scenario di Carlo Goldoni / Eduardo Rescigno. - Milano : Calamo, 1994. - 77 p. : ill. ; 24 cm. ((Intesta al front.: Compagnia stabile del Teatro Filodrammatici di Milano. inv. 5262 V.III 80 op. 251 *Aneddoti bibliografici / raccolti da Giuseppe Fumagalli. - Roma : Formiggini, stampa 1933. - VII, 245 p., /1] c. di tav. : ill. ; 21 cm. inv. 4702 T.I 20 manca la c. di tavola ; 240 p. 258 *Anfissa : dramma in 4 atti / Leonida Andreyew ; unica traduzione autorizzata di Cesare Castelli. - 2. ed. - Milano : Sonzogno, [1927] (A. Matarelli). - 126 p. ; 19 cm. inv. 363 M.VI 47 mancano le pagine 1-2 inv. 124 N.IV 11 1 v. inv. 4689 T.I 11.8 1 v. 252 *Aneddoti bolognesi / raccolti da Alfredo Testoni e da Oreste Trebbi. - Roma : Formiggini, stampa 1929. - 175 p. ; 20 cm. inv. 11793 T.I 20 1 v. 253 *Aneddoti ferravilliani / raccolti da Renzo Sacchetti. - Milano : Bietti, stampa 1939. 111 p. ; 21 cm. inv. 4518 R.IV 8 Pag. 24 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 259 *Anfitrione : commedia / di Plauto ; voltata in terza rima da Pandolfo Collenuccio ; aggiuntovi il dialogo dello stesso tra la Berretta e la Testa ;premesso il discorso di Giulio Perticari intorno alla vita ed alle opere dell'autore. - Rist. anast. - Sala Bolognese, stampa 1975. - XX, 205 p. ; 16 cm. ((Ripr. facs. dell'ed.: Milano : G. Daelli, 1864. inv. 501 M.III 39.14 segn. M III 52 Catalogo Vittore Hugo ; prima versione italiana di Gaetano Barbieri. - Milano : Angelo Bonfanti, 1836. - 153 p. ; 17 cm. inv. 2383 E.II 15 1 v. 265 *Angels in America : fantasia gay su temi nazionali / Tony Kushner. - Milano : Ubulibri, 1995]. - 182 p. ; 22 cm. ((Contiene: Si avvicina il millennio (tit. orig.: Millennium approaches), Perestroika (tit. orig.: Perestroika). - Trad. di Mario Cervio Gualersi, Ferdinando Bruni. inv. 5130 V.I 47 V. 1 260 L'*angelico bestiario / Enzo Moscato ; introduzione di Fabrizia Ramondino ; postefazione dell'autore. - 2. ed. - Milano : Ubulibri, 2009. - 302 p. ; 22 cm. ((Contiene: Festa al celeste e nubile santuario, Piece noire, Ragazze sole con qualche esperienza, Bordello di mare con citta, Partitura. inv. 5139 V.II 4 V. 1 266 *Anima allegra : commedia in 3 atti / di S. e G. Alvarez Quintero ; traduzione di Luigi Motta. - Milano : Libreria Cesati, 1947. - 88 p. ; 17 cm. inv. 3592 L.VII 52 1 v. inv. 142 N.IV 29 1 v. 261 *Angelico del caualier Pona historiografo cesareo, Academ. Filarmonico. Dedicato al molt'illust. sig. ... il sig. dottor Gioan' Battista Angeleri. - In Milano : per gli heredi di G.P. Ramellati, 1651. - 89, [1] p. ; 12o. ((Front. su cornice. - Fregi e iniz. xilogr. Segn.: A-C12 D10. - La c. D7 e bianca. inv. 1810 F.II 2 1 v. 267 *Anima allegra : commedia in 3 atti / di S. e G. Alvarez Quintero ; traduzione di Juan Fabre e Luigi Motta. - Milano : Treves, 1915. - 159 p. ; 19 cm. inv. 711 L.III 7 1 v. 262 *Angelo mio, mio tutto, anima mia / Kurt Pahlen. - Milano : Baldini e Castoldi, c1968. - 381 p., [16] c. di tav. : ill. ; 21 cm. ((Compl. del tit. sulla custodia: 294 lettere d'amore di musicisti celebri e loro storia. Traduzione di Maria Grazia Lavagetti. inv. 3934 O.I 17 1 v. 268 L'*anima felice. Fauola boscareccia, et spirituale; di Nicolo Negri. ...- In Vinegia : appresso Alessandro de' Vecchi, 1609. 36 c. ; 12o. ((Marca (3 rose: Dabo omnibus gratum odorem) sul front. - Segn.: A-C/1/2. inv. 2005 E.VIII 72 1 v. 263 *Angelo Musco e il teatro del suo tempo / a cura di Enzo Zappulla. - Catania : G. Maimone, (1991). - 221 p. ; 22 cm. ((Atti del convegno tenuto a Catania nel 1987. inv. 3931 O.I 15 1 v. 269 Gli *animali in congresso : poema storico / di Giuseppe Quaglia. - Varese : Macchi e Brusa, 1890. - 255 p. ; 19 cm. inv. 3567 L.VII 30 1 v. 264 *Angelo tiranno di Padova : dramma / di Pag. 25 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 270 *Anima : dramma in tre atti / Amelia Rosselli. - Torino : S. Lattes & C., 1901. 141 p. ; 20 cm. inv. 756 L.III 54 dedica a Marco Praga e firma autografa dell'autrice alla sguardia libera da rest. Catalogo M.II 17 1 v. 276 Un *anno, o Il matrimonio ineguale : dramma in tre atti / del signor Ancelot . La prima ruga sul viso di una donna : commedia in due atti / dei sig. Scribe e Melesville ; tradotta da L. M. C. - Milano : P. M. Visaj, 1835. - 96 p. ; 15 cm. ((In cop.: Milano, C. Barbini. inv. 10560 C.VI 4 esemplare mutilo della seconda commedia, il testo si ferma a pag. 62. inv. 10310 D.II 8 1 v. 271 L'*Anna Bolena opera scenica dell'archidiacono Sauaro di Mileto. All'illustriss. sig. marchese Cornelio Maluasia senatore di Bologna. - In Bologna : per Giacomo Monti. - 144 p. ; 12o. ((Pubblicato probabilmente intorno al 1680, cfr. BL Italian, II v., p. 826. - Segn.: A-F/1/2. inv. 2138 E.VI 51 1 v. 277 *Anno per anno : la notte di s. Silvestro / Giannina Noseda. - Milano : Filadelfia, stampa 1988. - 59 p. ; 17 cm. inv. 111 N.V 61 1 v. 272 *Anna Bolena : tragedia lirica in due atti / di Felice Romani ; musica di Gaetano Donizetti. - Sesto San Giovanni : A. Barion, stampa 1936. - 32 p. ;19 cm. . ((A p. 2: elenco dei personaggi e ruoli inv. 5217 V.III 35 op. 278 *Annuario israelitico. - A. 1, n. 1 (1868)- . Trieste : A. di S. Curiel, 1868- . - v. ; 21 cm. ((Annuale. Consistenza I.VIII 20 273 *Annibale in Bitinia tragedia di Luigi Scevola. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 56 p. ; 8o. ((Segn. : a-c8, d4. inv. 2829 B.VI 38 1 v. inv. 10997 B.VII 10 1 v. 279 L'*annunzio a Maria / di Paul Claudel. Milano : Vita e pensiero, stampa 1956. 204 p. ; 20 cm ((Trad. di Francesco Casnati. inv. 3690 L.VIII 45 1 v. 274 Un *anno con Manzoni : nel secondo centenario della nascita : 1785 - 1985 / a cura di Umberto Colombo. - [Lecco] : Banca popolare di Lecco, stampa 1984. 475 p. : ill. ; 22 cm. inv. 4555 S.I 17 1 v. 280 *Antemnos tragedia inedita del rev. p.d. Francesco Ringhieri monaco Olivetano, riveduta e corretta dallo stesso autore. - In Venezia : appresso Antonio Zatta e figli, 1789. - 100 p., [1] c. di tav. : ill. ; 8o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-E8 F10. inv. 10915 C.I 4 1 v. 275 L'*annonce faite a Marie : mystere en quatre actes et un prologue / Paul Claudel. - 25. ed.. - Paris : Nouvelle Revue Francaise, 1919. - 213 p. ; 19 cm. inv. 522 281 *Anthony : drame en cinq actes, en prose / par Alexandre Dumas. - 2. ed. -Paris : Auffray, 1832. - [10], 100, [2] p., [1] c. di tav : antip. ill. ; 21 cm. Pag. 26 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 11683 G.VII 2 1 v. Catalogo 1 v. 288 *Antigono tragedia de l'ecc. m. Conte di Monte Vicentino. - In Venetia : per Comin da Trino di Monferrato, 1565. - [4], 59, [1] c. ; 4 . ((Marca (V316) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: p4 A-P4. - Contenuto: cc.p2r-p3v: dedicatoria a Francesco Pisani di Giovan Battista Maganza. - A c.p4v: "Personedella tragedia". - Carte A1r-P3v: testo; c. P3v: errata corrige. inv. 1686 F.V 13 1 v. 282 L'*antica : poemetto d'amore e di contrasti / G. Bonetti. - Brescia : Tip.Casa Ed. Pea, 1915. - 42 p. ; 24 cm. inv. 3179 G.VIII 45 1 v. 283 *Anticamera di D. Pasquale comedia del signor Rainieri Cenci dottore. - InBologna : per Gioseffo Longhi, 1690. - 155, /1] p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2G6. inv. 2227 E.IV 1 1 v. 289 *Antillida favola pastorale di Benedetto Giorgio Bravi dedicata all'illustrissimo signor Antonio Torri ... - In Venezia : presso Bartolommeo Locatelli a SS. Appostoli, 1744. - 104 p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 8o. ((Fregio sul front. Segn.: A-F8 G4 inv. 1766 F.IV 48 1 v. 284 *Antichi moderni e altro : saggi letterari / Bino Binazzi. - Firenze : Vallecchi, stampa 1941. - 300 p. ; 20 cm. inv. 3824 B.VIII 19 1 v. 290 *Antiteatro. 2. / Rainer Werner Fassbinder ; introduzione e cura di Roberto Menin. Milano : Ubulibri, 2002]. - 125 p. : ill. ; 23 cm. ((Contiene: Per un pezzo di pane (tit. orig.: Nur eine Scheibe Brot), Come gocce su pietre roventi (tit. orig.: Tropfen auf heisse Steine), Katzelmacher (tit. orig.: Katzelmacher) ... - Trad. di R. Menin, Luisa Gazzerro Righi, Umberto Gandini. inv. 4989 U.III 31 1 v. 285 *Antigone / di Sofocle ; a cura di Camillo Sbarbaro. - 2. ed. - Milano : Bompiani, 1945. - 114 p. ; 19 cm. inv. 3102 G.VII 19 1 v. 286 57./1]: *Antigone tragedia del conte Vittorio Alfieri. - In Venezia, 1801.- 56 p. ((Segn.: a-c8d4. inv. 2839 B.V 9 1 v. inv. 2796 B.VI 4 1 v. inv. 11040 B.VII 20 1 v. 291 *Antologia carducciana : poesie e prose / scelte e commentate da Guido Mazzoni e Giuseppe Picciola. - 9. ed. con emendazioni e ritocchi. - Bologna : N. Zanichelli, 1943. - 524 p. ; 19 cm. inv. 3829 B.VIII 24 1 v. 292 *Antologia della lirica italiana / a cura di Angelo Ottolini. - Milano : R. Caddeo & C., 1923. - 483 p. ; 18 cm. inv. 868 I.VI 2 1 v. 287 *Antigono tradito. Tragedia di Pier Francesco Goano. - In Milano : nella Stampa archiepiscopale, 1621. - 191, /13] p. ; 12o. ((Segn.: A-H/1/2I6. - Fregi xil. inv. 2190 E.V 36 Pag. 27 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 293 *Antologia della poesia italiana, 1909-1949 / a cura di Giacinto Spagnoletti. - [Parma] : Guanda, 1950. - 418 p. ; 24 cm. inv. 269 N.I 6 1 v. Catalogo 1963. - 147 p. ; 17 cm. inv. 3888 D.VIII 6 1 v. 299 *Antonio De Conciliis poeta fanciullo : 1913-1931. - Milano : Morreale, [1932]. 145 p. : ill. ; 25 cm. ((Contiene : Eroe suo malgrado ; Il fato. inv. 3713 A.V 17 dedica a Emilia Varini all'occhietto datata 1932 ; 294 *Antologia del surrealismo / [a cura di] Carlo Bo. - Milano : Edizioni di Uomo, 1944. - XIV, 315 p. ; 25 cm. inv. 3748 A.VI 9 1 v. 295 *Antologia di Spoon River / Edgar Lee Masters ; traduzione di Alberto Rossatti ; prefazione di Giorgio Montefoschi. - Milano : Corriere della sera, c2004. - XVIII, 389 p. ; 22 cm. ((Testo originale a fronte. - Suppl. al Corriere della sera. inv. 3989 O.III 12 1 v. 300 *Antonio e Cleopatra di Shakespeare / traduzione di Salvatore Quasimodo. -Milano : A. Mondadori, 1966. - 507 p. ; 19 cm. ((Testo originale a fronte . inv. 4189 P.IV 18 1 v. 301 L'*antro ouero l'ingannati amanti fauola pastorale. Del conte Francesco Fiamma. All'Illustr. & Eccellentiss. Sig. D. Lavinia Lodvisi duchessa di Fiano... - In Venetia : per Euangelista Deuchino, 1622. - 212 p. ; 12o. ((Segn.: A-I12. inv. 10409 D.I 14 1 v. 296 *Antologia di Spoon River / Edgar Lee Masters ; a cura di Fernanda Pivano.- 2. ed. - Torino : Einaudi, 1945. - XII, 154 p. ; 19 cm. inv. 3782 A.VI 43 1 v. 297 *Antologia meneghina / Ferdinando Fontana. - Vimercate : Meravigli, 1982. - 2 v. ; 24 cm. ((Rist. anast. dell'ed.: Milano : Libreria editrice milanese, 1915. - In custodia. + 1: / Ferdinando Fontana. - Vimercate : Meravigli, stampa 1982. - XIII, 374p. ; 24 cm. inv. 4667 S.IV 27.1 1 v. + 2: / Ferdinando Fontana. - Vimercate : Meravigli, stampa 1982. - 416 p. ; 24 cm. inv. 4668 S.IV 27.2 1 v. 302 *Aoust 1572, ou Charles 9. a Orleans : drame historique en quatre actes, et en vers / par M. J. Lesguillon. - Paris : Mame Delauny, 1833. - 118 p. ; 21 cm. inv. 11682 G.VII 2 1 v. 298 *Antologia Reboriana : 23 poesie commentate di Clemente Rebora nel testo dell'antologia parlata / [a cura di] Carlo Zapelloni. - Stresa : Centro studi Hospes, 304 *Apollinaire : poesie / a cura e con versione di Eurialo De Michelis. - Milano : Accademia, 1970]. - 234 p. : ill. ; 21 cm. ((Con testo orig. a fronte. 303 *A piacer vostro / William Shakespeare traduzione di Ettore Capriolo. - Milano [Teatro Filodrammatici, 1992?]. - 1 v. : ill. 30 cm. ((Sul front.: regia di Nanni Garella scene e costumi di Antonio Fiorentino. inv. 5260 V.III 78 op. Pag. 28 ; : ; ; Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 3964 O.II 30 1 v. Catalogo marzo ; Le nozze campestri N.2 febbraio ; Il mercurio poetico, gennaio. inv. 1456 G.V 40 1 v. 305 L'*apostolo : tragedia moderna in tre atti / Paul Hyacinthe Loyson ; versione di Corrado Tumiati ; con prefazione di Renato Simoni. - Milano : Treves, 1912. - XII, 144 p. ; 19 cm. inv. 3273 H.IX 49 1 v. 309 *Aquilotto implume : avventure di terra e di cielo : romanzo per ragazzi /Giuseppe Romeo Toscano. - Milano : Ambrosiana editoriale, [1929?]. - 177 p., [7] c. di tav. : ill., c. geogr. ; 23 cm. ((Cop. e ill. di Bruno Munari. inv. 3100 G.VII 17 1 v. 306 Le *apparenze fallaci farsa del signor Boully traduzione inedita del signor Antonio Wannenes. - Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 32 p. ; 8o. ((Segn.: a-b8. inv. 11192 B.VI 30 1 v. 310 L'*araba fenice : romanzo / di Constantine Fitz Gibbon. - Milano ; Roma : Bompiani, 1951. - 267 p. ; 21 cm. ((Trad. dall'inglese di Elena Canino inv. 3116 G.VII 33 1 v. 307 *Appendice alle opere di Vittorio Alfieri. Parte prima [- seconda]. - Padova : per Nicolo Zanon Bettoni, 1811. - 2 v. ; 8°. + 1. - VIII, [2], 296 p. ((Contiene la Dissertazione accademica sulle tragedie. Segn.: [pi greco]4 2[pi greco]1 1-18(8) 19(4). inv. 1171 H.V 18.1 1 v. inv. 1162 H.V 9 1 v. + 2. - [6!, 183, [1! p. ((Segn.: #/4(-#4) [1!-11/# 12/#. - Ultima p. bianca. inv. 10060 H.V 18.2 1 v. inv. 1163 H.V 9.2 1 v. 311 *Ara bell'ara discesa cornara ossia il ravvedimento del Conte Tommaso Marino : dramma in 3 atti / dell'attore Giovanni Ventura. - Milano : Carlo Vermiglio cartolajo, 1833. - 108 p., 1 c. di tav. : ill. ; 15 cm. inv. 2432 E.II 64 1 v. 312 *Arabelle et Altamont, tragedie en trois actes, en vers. Par M. de La Montagne, auteur de plusieurs poemes dramatiques, poesies diverses et ouvrages traduits de l'anglois. - A Paris : de l'Imprimerie de Creuze et Compagnie, rue des Pretres Saint Paul, n. 5, 1791. - 46 p. ; 8o. inv. 10194 D.VII 12 bis 1 v. 313 L'*arbitro occulto : commedia in 3 atti / E. Del Guerra. - Milano : Carlo Barbini, 1916. - 59 p. ; 21 cm. inv. 3503 I.VIII 74 1 v. 308 L'*apprensivo commedia del tenente de Gamerra poeta del Regio-Ducal Teatrodella citta di Milano. Maggio N. 5. 1771. - In Milano : appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore, 1771. - 58 p. ; 17 cm. ((L'opera e rilegata con altre 4 commedie dello stesso autore publlicate nello stesso anno a partiredal gennaio 1771: L'Armida N.4 aprile; I solitari N.3 314 L'*arcano incanto : il Teatro Regio di Torino : 1740-1990 / a cura di Alberto Pag. 29 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Basso. - Milano : Electa, c1991. - 839 p. : ill. ; 28 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta a Torino nel 1991, in occasione del 250 anniversario della fondazione del teatro. inv. 4082 P.I 32 1 v. Catalogo 320 L' *Arianna drama scenico di Clerarto Ro'. All' illustrissimo signor il signor co. Filippo Archinto. - In Pavia : per Gio. Andrea Magri. - /12], 96 /i.e. 94, 2] p. ; 12o. ((Il nome dell' A. e Carlo Torre (cfr. Michel & Michel. Rep. 17., conserves dans France vol. 8, p. 64). - Data della pref.: 1660. Marca (Aquila bifronte. Me mea virtus alit. Segn.: A-E/1/2. - Bianchele prime due e l' ultima p. - Errori di numerazione delle p. inv. 2308 E.III 2 1 v. 315 L'*arciduca Rodolfo : poema tragico in cinque atti / Daniele Properzi. - Bologna : L. Cappelli-Ed., 1926. - 336 p. ; 19 cm. inv. 345 M.VI 29 1 v. 321 *Ariarato tragedia. - 141-215 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo. inv. 3518 I.VIII 90 1 v. 316 *Arcinda tragedia del clarissimo signor Filippo Cappello. Dedicata all' ill.mo sig. Antonio Lando procurator di S. Marco. - In Vicenza : appresso Dominico Amadio, 1614. - 83, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-B12 C18. - Cors. ; rom.- Iniziali e fregi xil. inv. 2630 D.I 12 1 v. inv. 1963 E.VIII 30 1 v. 322 *Ariarato tragedia / Alessandro Carli]. Nella stamperia Moroni, 1773 (In Verona : nella stamperia Moroni, 1773). - 12], 107, 1] p., 1] c. di tav. : front. ; 8. ((Nome dell'A. nella dedica. - Front. calcogr. - Segn.: ast]6 a-f8 g6. inv. 1759 F.IV 41 1 v. 317 *Aretusa comedia pastorale di M. Alberto Lollio. - In Ferrara : per Valente Panizza mantoano stampator ducale, 1564. - [32] c. ; 8o. ((Marca (V60) sul front. - Segn.: A-H4. - Cors. ; rom. inv. 1899 F.I 34 Riportata su CD 99 323 *Ariel armato : *(Gabriele D'Annunzio) / Angelo Sodini. - 5. ed. - Milano : A. Mondadori, 1934. - XIII, 563 p. ; 21 cm. ((Sul frontespizio: premio Enrico Garda. inv. 3697 A.V 1 dedica e firma autografa dell'autore alla sguardia libera a Dora Setti 318 *Argia. Tragedia in tre atti all'illustriss. ed eccellentiss. dame della fedelissima citta di Napoli. - , [1784?]. - 95 p. ; 8o. ((La data presunta si ricava dal NUC, v. 681, p. 534. inv. 2450 E.I 4 1 v. 324 L'*Ariodante tradito, e morte di Polinesso da Rinaldo Paladino. Opera rappresentatiua di Siluio Fiorillo, fra comici detto, il Capitano Matamoros... - In Pavia : per Gio. Battista de' Rossi, 1627. - 113, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-E12, ultime tre c. bianche inv. 1959 E.VIII 26 riportato su CD 45 319 M. Antonii Mureti *Argumentorum, et scholiorum in Terentium liber. ad Iacobum Surianum patricium Venetum. - Venetiis : apud Paulum Manutium Aldi f., 1559 . - 39, (1) c. ; 8o. inv. 11774 G.VIII 37 Riportata su CD 109 325 *Aristobolo tragedia di Maria Fulvia Bertocchi romana. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 75, /1] p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 e6. inv. 2825 Pag. 30 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano B.VI 34 1 v. inv. 2768 B.VII 8 1 v. Catalogo inv. 2458 E.I 12 1 v. 333 L'*Arlecchina. Commedia del sig. abate Pietro Chiari bresciano. - In Bologna : nella stamperia di S. Tommaso d'Aquino, 1776. - 64 p. ; 8. ((Segn.: A-D8. inv. 10930 C.I 11 1 v. 326 *Aristoclea azione tragica inedita di Filippo Giuseppe Galli. - In Venezia: presso Antonio Rosa, 1807. - 36 p. ; 8o. inv. 10989 B.VII 8 1 v. 334 *Arlecchino : vita e avventure di Tristano Martinelli attore / Siro Ferrone. - Roma ; Bari : Laterza, 2006. - X, 294 p. : [26] ill. in [16] p. di tav. in nero ; 21 cm. ((Segue: Appendice. inv. 4774 T.IV 16 1 v. 327 L'*aristocratico convertito commedia di cinque atti in prosa. ... - Mantova : presso la Societa tipografica all'Apollo, anno 1. della liberta italiana, [1797]. - 118, [2] p. ; 8o. ((Segn.: [a]-g8 h4 inv. 10106 F.II 53 1 v. 335 *Arlecchino servitore di due padroni / di Carlo Goldoni ; edizione dell'addio diretta da Giorgio Strehler. - Milano : Piccolo Teatro, stampa 1988 (Milano : Vallardi & Associati). - 1 v. : ill. ; 30 cm. ((Non paginato. inv. 5206 V.III 24 1 v. 328 *Aristodemo inv. 1148 H.VI 37 1 v. 329 *Aristodemo tragedia del cavaliere Vincenzo Monti. - Brescia : dalla tipografia Pasini, 1825. - 107, [1] p. ; 15 cm. inv. 1147 H.VI 36 1 v. 336 L'*Armanda, o vero le stravaganze del caso opera scenica dell'Eccellentiss. Sig. Gio: Cosimo Villifranchi volterrano. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, [17..]. - 151, [5] p. ; 12o. ((Segn.: A-F12, G6. - Marca tipograf. al frontespizio di angioletto su nuvola. - Le ultime 5 p. sono bianche inv. 1825 F.II 17 1 v. 330 *Aristodemo tragedia del Cavaliere Vincenzo Monti. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 78 p. ; 13 cm. inv. 10647 C.V 7 1 v. 337 *Armida comedia noua. Dell'ill.re sig. Gio. Battista Calderari, vicentino ... - In Venetia : presso Orlando Zara, 1600. - [4], 78 c. ; 12o. ((Front.in cornice xilogr. - Segn.: A-G12 inv. 1954 E.VIII 21 1 v. 331 *Aristodemo tragedia dell'abate Vincenzo Monti. - Pisa, 1800. - 86 p. ; 16. ((Segn.: [1] 2-516 64. - Bianca c. 6/4 inv. 1149 H.VI 38 1 v. 332 *Aristodemo. Tragedia seconda di Luigi Scevola bresciano. Milano : dallaTipografia Sonzogno e Compagni, 1815. - 79 p. ; 19 cm. 338 *Armida componimento drammatico di Pasquinoli Pietro. - Cremona : presso Giacomo dalla Noce, 1817. - 36 p. ; 18 cm. Pag. 31 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 2482 E.I 36 1 v. Catalogo ((Cfr.: Clio, autori,v. 5, p. 3625. - Segn.: 1-18/4 inv. 10725 C.IV 4 copia conforme ma con pagine 126 339 *Arminia dramma per musica in due atti del sig. Marco Landi da rappresentarsi nel r. teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1810. - Milano : dalla societa tipografica de' Classici Italiani, 1810. - 64 p. ; 12o. ((Musica diStefano Pavesi. - A pag. 47 con tit. proprio: Primo ballo, l'eroismo dell'amicizia, secondo ballo: il sarto tutore. inv. 3348 I.VII 59 libretto per musica 344 *Arminio tragedia d'Ippolito Pindemonte veronese. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1807. - 96 p. ; 8o. ((Segn.: a-f8 inv. 2787 B.VII 26 1 v. 345 *Arminio tragedia. - Brescia : per Nicolò Bettoni, 1817. - 115, [1] p., [1] carta di tav. ; 8°. ((Segnatura: [1]# 2-6# 7¹#. - Fregio (Lira) sul frontespizio. - Per il nome dell'Autore, Ermolao Fedrigo, cfr. G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani, v. I, p. 87 inv. 1735 F.IV 17 1 v. 340 *Arminia egloga di Giambattista Visconte dottore del collegio di Milano. Rappresentata a spese della citta da giouani nobili d'essa ... - Stampata inMilano : per Pandolfo Malatesta : ad instanza di Pietro Martire Locarni, 1599. 65, [1] c., 4o. ((Cors. ; rom. - Segn.: A-Q4 R2(R2 bianca). - Iniziali xil. - Stemma xil. sul front. inv. 10033 M.II 16 rilegato con 521 la Maddalena 346 *Armonia d'amore fauola pastorale di Scipione Herrico. - In Roma : ad istanza di Gio. Domenico Franzini, [16..]. - 119-168 p. ; 12o. ((Segn.: F-G12. - Opera mutila. inv. 2071 E.VII 61 1 v. 341 *Arminia : tragedia lirica per musica / del maestro G. A. Noseda ; [libretto di] F. M. Piave. - Milano : Tipografia Bernardoni, 1866. - 40 p. ; 21 cm. ((A p. 3: elenco di personaggie ruoli. - Sul verso del frontespizio: edizione di soli 25 esemplari numerati. N. 25; nota a cura di F. M. Piave in cui si dice della mancata rappresentazione dell'opera nella stagione di Carnevale 1865-66 al Teatro alla Scala, a causa della precoce morte di G. A. Noseda inv. 3579 L.VII 39 1 v. 347 *Arno coronato. Intermedii per la Clorinda tragicomedia boscareccia. Fattarappresentare dall' autore in casa de' ss. Poggi l' anno 1614. - /12] c. ;12o. ((Data del tit.: 1614. - Segn.: A/1/2. inv. 10401 D.I 12 1 v. 348 *Arrivano i clowns : le piu belle comiche del circo / raccolte da Tristan Remy. Milano : Il formichiere, [1974]. - 294 p., [31] c. di tav. : ill. ;24 cm. ((Traduzione di: Valerio Montesi. inv. 4590 S.II 22 1 v. 342 *Arminio tragedia di Ippolito Pindemonte veronese. - Milano : Per Nicolo Bettoni, 1829. - 100 p. ; 15 cm. inv. 10653 C.V 9 1 v. 349 L'*arrivo del Governatore commedia brillante del Signor Avelloni. - Milano: dalla tipografia di Candido Buccinelli, 1817. - 91, [1] p. ; 15 cm. ((Segn.: 1-6/6, 7/10. 343 *Arminio tragedia d'Ippolito Pindemonte veronese. - Filadelfia <i.e. Pisa>: dalla stamperia Klert, 1804. - 141, [1] p. ; 8o. . Pag. 32 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 10764 C.III 1 1 v. Catalogo Maldonati, a c. [a]2v, con data 26. Dicembre 1793. - Musica di Nicola Zingarelli, il cui nome figura a c.[a]3r. Segn.: [a]8 b-d8 e6. - A c. e3r. inizia con proprio occhietto: Elfrida ballo eroico pantomimo ... inv. 3349 I.VII 60 libretto per musica 350 L'*arrivo del primo amoroso : scherzo comico in un atto / di Giovanni Secchioni fiorentino. - [Milano : Borroni e Scotti, 1854]. - 23 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 5., v. 1. inv. 11301 B.V 38 1 v. inv. 10518 C.VII 18 esemplare mutilo del frontespizio 355 L'*arte del comico / Luigi Rasi. - 4. ed. Milano ; [etc.] : Remo Sandron, 1923. - 404 p. : ill. ; 20 cm. inv. 3016 A.IV 15 1 v. 351 L'*arrivo inaspettato ossia Il ciabattino di Londra : commedia in cinque atti / di Pietro Del Torre. - Milano : P. M. Visaj, 1837. - 96 p. ; 14 cm. inv. 10564 C.VI 5 1 v. 356 L'*arte della Lettura : aforismi e consigli pratici ; Un programma di studio con commentarii ; Saggio fonetico su le similitudini dantesche / Ofelia Mazzoni. - 3. ed. riveduta ed aumentata. Torino-Genova : S. Lattes e C., stampa 1925 (Torino : Ajani e Canale). - XII, 122 p. ; 20 cm. ((A Torino L.10, nella altre citta del Regno L. 10.50. inv. 3614 L.VII 74 dedica e firma autografa dell'A. a Vincenzo Errante all'occhietto 352 Gli *Arsacidi tragedia di Giambat. Carrara Spinelli. - In Venezia : pressoAntonio Rosa, 1808. - 56 p. ; 17 cm. inv. 10983 B.VII 7 1 v. 357 L'*arte dell'attore e Art theatre counseling / Mariagiovanna Rosati Hansen. - Roma : EDUP, /2002]. - 158 p. : ill. ; 21 cm. inv. 3958 O.II 24 1 v. 353 *Arsinoe tragedia di Nicola de gli Angeli da Monte Lupone. ... - In Venetia : appresso Federico Abirelli, 1594. - 66 c. ; 12o. ((Marca (V255) usata da Domenico e Giovanni Domenico Imberti (?) sul front., cfr. EDIT16, CNCM172 - Cors. ; rom. Segn.: A-E12 F6. - Iniziali e fregi xil. inv. 2332 E.III 26 1 v. 358 L'*arte e la vita prodigiose di Ermete Zacconi / G. V. Cenni. - Milano : Ceschina, 1945. - 101 p., 15 c. di tav. : ritr. ; 21 cm. inv. 4517 R.IV 7 1 v. 354 *Artaserse dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1794. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... - In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore. - 76p. ; 8o. ((Per il nome dell'A., Pietro Metastasio, cfr.: U. Manferrari, Dizionario universale delle opere melodrammatiche, Firenze 1955, v. 3 p. 436.- Musica di Nicola Zingarelli, il cui nome figura a c. [a]3r. - Data dal tit. Dedica firmata dall'impresario Gaetano 359 L'*artefice sfortunato dramma del signor Destival de Braban tradotto dal signor J. Pederzoli. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 52 p. ; 8o.((Segn.: a-c8 d2 inv. 11565 B.II 22 1 v. inv. 11149 Pag. 33 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano B.VI 15 1 v. 1 v. 365 *Arturo Toscanini alla Regia Scuola di Musica di Parma : 1876-1885 : nel "Diario particolare" del direttore Giusto Dacci / a cura di Gaspare Nello Vetro ; con un saggio di Raffaella Nardella. - Parma : Famija Pranzana ; Corale Verdi, 2007. 311 p. : ill. ; 21 cm. inv. 5060 U.IV 36 1 v. 360 *Arti a confronto : studi in onore di Anna Maria Matteucci / a cura di Deanna Lenzi. Bologna : Editrice Compositori, [2004]. 526 p., 184 p. di tav. : ill. ; 25 cm. inv. 4341 Q.IV 26 1 v. 361 L'*Article 330 : comedie en un acte / Georges Courteline. - 5. ed. - Paris: P. V.Stock, 1902. - 31 p. ; 19 cm. inv. 3234 H.IX 10 1 v. 366 L'*arzigogolo : poema buffonesco in quattro atti / Sem Benelli. - Milano :A. Mondadori, 1935. - 321 p. ; 20 cm. inv. 836 L.I 21 1 v. 362 Gli *artigiani dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro allaScala l'autunno dell'anno 1795. ... - In Milano : Gio. Batista Bianchi regio stampatore. - 72 p. ; 8o. ((Libretto di Giuseppe Foppa, musica di Pasquale Anfossi cfr. G. e C. Salvioli Bibliografia universale del teatro drammatico italiano, Venezia, 1903, I, col. 392. - Data di stampa presunta: 1795 (tit.). - Segn.: [a]8 b-d8 e4. - Seguono, a c. e3-4, gli argomenti di: "Il Re pastore" e "La fanciulla mal custodita", balli di Gaspare Ronzi. inv. 3332 I.VII 43 libretto per musica 363 Le *arti multimediali digitali tecniche, linguaggi, etiche ed delle arti del nuovo millennio Balzola, Anna Maria Monteverdi. Garzanti, 2004. - 622 p. ; 21 cm. inv. 3920 O.I 8 1 v. Catalogo 367 *A Sainte-Helene / par Severine. - Paris : V. Giard & E. Briere, 1904. - 59 p. ; 20 cm. inv. 3226 H.IX 2 opera offerta all'Accademia dal Socio Cav. Ing. Alessandro de Daninos nel 1942 (nota a pi#i pagina al frontespizio) 368 *Ascolto il tuo cuore, citta / di Alberto Savinio. - Milano : Bompiani, 1944. - 358 p. ; 21 cm. inv. 4615 S.III 15 1 v. : storia, estetiche / Andrea - Milano : 369 L'*asino d'oro / di Lucio Apuleio ; volgarizzato da Agnolo Firenzuola ; con l'aggiunta della Novella dello sternuto tradotta da Matteo Boiardo. - Nuova ed. adorna di antiche incisioni. - Milano : G. Daelli e comp. editori, 1863. - XVI, 271 p. : ill. ; 16 cm. inv. 496 M.III 39.9 segn. M III 47, trattasi in verit#i rist. anast. di Forni del 1974 364 L'*artiste patriote, ou la vente des biens nationaux, comedie, en cinq actes et en vers, par M. Dupuis de Bourg-en-Bresse. Representee pour la premiere fois a Paris, le premier Aout, l'an troisieme de la liberte. - A Paris :chez Gueffier, libraire, Quai des Augustins & chez l'Auteur, rue du Croissant, n. 6, 1791. - 92 p. ; 8o. ((Segn.: p2, A-L4, M2. inv. 2525 D.VII 11 bis 370 L'*Aspasia tragedia d'Inanto Lanido Acc. Ap. all'illustriss. signora Vittoria Gaetani Borgherini. - In Firenze : si vende da Anton Giuseppe Pagani, librajo alle Scalere di Badia, 1761. - 96 p. ; 8 . inv. 2054 E.VII 44 Pag. 34 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo 376 L'*assiuolo : commedia, e saggio di proverbj / per Giovan Maria Cecchi ; coll'aggiunta di uno studio sulle commedie dell'autore [di Eugenio Camerini]e di una lezione sui proverbj toscani per Luigi Fiacchi. - Milano : G. Daelli e Comp., 1863. - VIII, 145 p. ; 16 cm. inv. 488 M.III 39.1 rist. anast. di Forni del 1974 371 *Assassinio nella cattedrale / di Thomas Stearns Eliot ; [traduzione dall'inglese di Alberto Castelli]. - 4. ed. - Milano : Bompiani, stampa 1953. - 89 p. ; 19 cm. inv. 3744 A.VI 5 1 v. 372 *Assassinio nella cattedrale : sacra rappresentazione / Thomas S. Eliot. -Milano : Bompiani, 1974. - 104 p. ; 19 cm. ((Trad. A. Castelli. inv. 4676 T.I 5 1 v. 377 *Assunta Spina ; Poesie e novelle / di Salvatore Di Giacomo ; a cura di Tomaso Giglio. - [Milano] : A. Mondadori, 1951. 183 p. ; 19 cm. inv. 4270 Q.II 26 1 v. 373 L'*assedio di Leningrado : storia senza finale / Jose Sanchis Sinisterra ;traduzione dallo spagnolo e cura di Cristina Palmarini. - Firenze : Alinea, [2004]. - 99 p. ; 22 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 4960 U.III 2 1 v. 378 *Astrologia amorosa, comedia nuoua di Dominico Rauicio da Correggio, academico Scioperato l'Improuiso. - In Vinegia : presso gli heredi d'Altobello Salicato, 1610. - 82, /2] c. ; 12o. (( Marca (donna e colonna spezzata: Materiam superat opus) sul front. - Segn.: A-G/1/2. Bianche le ultime 2 c. inv. 2291 E.IV 65 1 v. 374 L'*assedio di Saragozza ossia le nozze del fittaiuolo Feldkimmel. Commediain quattro atti. - 165-447, [1] p. ; 12o. ((Opera monca non identificata. inv. 1577 G.III 44 1 v. 379 L'*astrologo non astrologo, e gl'amori sturbati. Comedia del dottor OttoneLazaro Scacco. Dedicato ... Filippo Ferretti. - In Genova : per Pietro Giouanni Calenzani. Ad instanza di Gregorio, e Gio. Andreoli librari in Roma, 1665. - /8], 136 p. ; 12o. ((Il nome dell'A. e l'anagramma di Carlo Costanzo Costa. - Segn.: p4A-E/1/2F8. inv. 2624 D.I 6 1 v. 375 *Assetta, commedia rusticale di Bartolommeo Mariscalco, della congrega de'Rozzi. Arricchita d'un copioso indice d'altre commedie di questo genere, ed'una spiegazione per alfabeto di molte voci oscure o corrotte. - In Marocco : presso l'anonimo stampator del Divano. ; Et se vend a Paris : chez Prault fils, sur le quai de Conty, a la Charite. Et chez Tilliard, sur le quaides Augustins, a Saint Benoit, 1756. - 138, [6] p. ; 8o. ((Lo pseud. abitualmente usato dall'A. Francesco Mariano Trinci e Mariano Maniscalco. - A cura di Giusto Conti, il cui nome appare nella pref. Segn.: A-I8. - Bianchele c. I6-8. inv. 1765 F.IV 47 1 v. 380 L'*astuccio delle gioie commedia in tre atti in prosa del Signor Dumiananttradotta dal francese da Carlo Bridi socio attore dell'Accademia de' Filodrammatici di Milano. - 48 p. ; 17 cm. ((Esemplare mutilo del frontespizio. - Edizione degli inizi '800. inv. 11645 B.I 19 1 v. inv. 2477 E.I 31 Pag. 35 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo 386 *A table / Henri Lavedan. - Paris : Flammarion, [1909?]. - 77 p. ; 24 cm. inv. 548 M.I 9 1 v. 381 L'*astuccio delle gioje commedia in tre atti del signor Dumaniant tradottadal francese da Carlo Bridi socio attore dell'Accademia de' Filodrammaticidi Milano. - Milano : da Placido Maria Visaj stampatore librajo nei Tre Re, 1829. - 99 p. ; 14 cm. ((Segue la commedia: I due poeti ossia il servo per amore. inv. 10588 C.VI 8 1 v. 387 *Atalanta comedia del Fisso academico Suentato recitata da gli academici Suentati. Sotto il reggimento de l'illustrissimo, & eccellentissimo Facile loro prencipe. - In Vdine : appresso Pietro Lorio, 1610. - 133, /11] p. ; 12o. ((Marca? (3 angeli con trombe) sul front. - Segn.: A-F/1/2. - Bianche leultime 5 c. inv. 2153 E.VI 66 opera mutila delle ultime 12 c.(?) 382 L'*astuta villanella mortificata, comedia ridicolosa di Gio: Della Motta. Dedicata all'Illustrissimo Sig. Conte Gioseffo Durini De' Conti dell'Insigne Terra di Monza ... In Milano : per Filippo Ghisolfi, 1651. - [12], 216 p. ; 12o. ((Segn. 6, A-I12. - Fregi xilogr. inv. 1915 F.I 50 1 v. 388 *Atalia tragedia di Racine tradotta da Antonio Conti. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 83, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 e10. - C. e5 erroneamente segnata e3. inv. 2828 B.VI 37 1 v. 383 L'*astutia del demonio ouero l'occasione prossima. Rappresentatione sacra di Gio. Battista Fiammarello d'Albino. Dedicata all'Ill.mo Sig.r conte Trusardo feudatario di Calepio. - In Milano : nelle stampe dell'Agnelli, [1682]. - [12], 132 p. ; 12o. ((Segn.: 6, A-E12, F6. - Data dell'opera in calce alla lettera dedicatoria. inv. 2134 E.VI 47 1 v. 389 *Atalia tragedia di Racine tradotta da Antonio Conti . Il parlatore eternocommedia di un solo atto. - Milano : per Nicolo Bettoni , 1828. - 85, [3],21, [3] p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-5/8 6/4 [1]/8 2/4. Bianche le c. 6/3v.,6/4, <2> 2/3v. e 2/4. inv. 10629 C.V 1 1 v. 384 Le *astuzie femminili melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nelTeatro alla Scala la primavera del 1803 anno secondo. - Milano : dalla Tipografia Pirola. - 48 p. ; 12o. ((Autore della musica il Maestro Domenico Cimarosa. inv. 3353 I.VII 64 libretto per musica 390 *Ataliba ed Huascar azione tragica di spettacolo del Nob. Sig. Troilo Malipiero nel dì 10 gennaro corrente rappresentata dalla Società Filodrammatica dell'Abbazia in Venezia come pure in più epoche da molte comiche compagnie su varj teatri d'Italia. - Venezia : Tipografia di Alvisopoli edit., 1821. - 86 p. ; 16 cm. ((Segn.: [1]/8 2-5/8 6/4. - Bianca l'ultima c. inv. 2379 E.II 11 1 v. 385 *As you like it / William Shakespeare ; versione italiana di Maria Antonietta Marelli. - Milano : Nuovi autori, /1992]. 186 p. : ill. ; 21 cm. ((Tit. in cop.: A piacer vostro. - Testo solo in italiano. inv. 3969 O.II 35 1 v. 391 *Ataudes : poesias / Miguel Di Carlo ; prologo de Don Juan Jose De Soiza Reilly. - Buenos Aires : Natale Tommasi, [191.]. 173 p. ; 19 cm. inv. 3716 Pag. 36 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano A.V 20 1 v. Catalogo per Nicolo Bettoni, 1831 - 72, 24 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-6/8. inv. 10638 C.V 4 1 v. 392 *A tempo : commedia in un atto / di Enrico Montecorboli. - Bologna : Piccolo Faust, 1877. - XIX, 50 p. ; 18 cm. inv. 10715 C.IV 3 1 v. inv. 3243 H.IX 19 1 v. inv. 3670 L.VIII 25 1 v. 397 *Atreo tragedia di Crebillion traduzione del cavaliere Carl'Antonio Gambara. - 64 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. inv. 11664 B.I 39 1 v. 398 L'*attestato di nascita farsa del signor L.B. Picard traduzione inedita del signor Giovanni Piazza. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 42, [2] p. ; 8o. ((Segn.: a-b8 c6. - Ultima c. bianca. inv. 11489 B.II 2 1 v. inv. 11177 B.VI 25 1 v. 393 L'*Atenaide ovvero gli affetti generosi. 159-242 p. ; 12 cm. ((Opera mutila. - In calce al volume: "fine del volume decimo". inv. 2328 E.III 22 1 v. 394 L'*Atenaide tragedia di Monsieur De La Grange recitata da' Signori Cavalieri del Collegio Clementino nelle vacanze del Carnovale dell'anno 1717. Dedicata all'Illustriss., ed eccellentiss. Signore D. Francesco Ravaschieri... - In Roma : nella stamperia di Gio: Francesco Buagni, 1717. - [14], 68, [2]p. ; 12o. ((Segn.: p, ast.6, A-C12. - Ultima c. bianca. - Antiporta calcogr. con blasone nobiliare inv. 2189 E.V 35 1 v. 399 *Attila re degli Unni tragedia di Pietro Cornelio. - In Bologna : per il Longhi, 1718. - 115, /5] p. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2. Bianche le ultime duec. inv. 10126 E.V 45 1 v. 400 *Attilio Regolo. Tragedia dedicata all'Altezza Reale di Pietro Leopoldo Arciduca d'Austria Gran Duca di Toscana. - (Torino : nella Reale Stamperia, 1771). 83, [1], [3] c. di tav. : ill. ; 4o. ((Il nome dell'A., Durante Duranti, e in testa alla lettera dedicatoria. - Front. calcogr. Segn.: p3 [1]4 2-94 106. - Sull'antiporta ill. calcografica con medaglione di Attilio Regolo, sul front. medaglione dell'A. firmato Cagnoni, a c. 3v ill. calcografica di Pietro Leopoldo Arciduca d'Austria, alla lettera dedicatoria stemma calcografico firmato Pittarelli inv. 1779 F.III 5 1 v. 395 *Athamante tragedia de gli Academici catenati. Al molto illust. et reuerendis. monsig. Aragonia, vescovo, & prencipe d'Ascoli, gouernatore generale della Marca. - In Macerata : appresso Sebastiano Martellini, 1579. - [6], 100 p. : ill. ; 4o. ((Per l'A., Girolamo Zoppio, cfr. EDIT16 vol. I, p. 6. - Cors. ; rom. - Segn.: [A]4 B-M4 N6. inv. 1679 F.V 6 1 v. 396 *Atreo e Tieste tragedia di Crebillon tradotta dal conte Giuseppe-Urbano-Pagani-Cesa . Isaia azione sacra di Apostolo Zeno. - Milano : 401 *Attore, autore di se stesso. Autore, attore di se stesso : progetto speciale di drammaturgia contemporanea a cura di Pag. 37 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Giancarlo Cobelli. - [Roma] :Ente teatrale italiano, novembre 1991-giugno1992. - 79 p. ; 21 cm. ((In cop. : sotto l'egida del Ministero del turismo e dello spettacolo. In collaborazione con Associazione culturale Aries. inv. 4118 P.II 28 1 v. Catalogo N.VI 16 1 v. 407 L'*attore / a cura di Lucio Ridenti. - Torino : Il dramma : SET, stampa 1947. - 127 p. : ill. ; 21 cm. ((Supplemento di il Dramma n. 39 del 15 giugno1947. inv. 3117 G.VII 34 1 v. 402 L'*attore biomeccanico / Vsevolod Mejerchol'd ; testi raccolti e presentati da Nicolaj Pesocinskij ; a cura di Fausto Malcovati. - Milano : Ubulibri,(1993). - 127 p. : ill. ; 22 cm. ((Trad. di Maria Rosaria Fasanelli inv. 4013 O.III 34 1 v. 408 *Attori, amici miei / Gastone Geron. Milano : Sipario, stampa 2003. - 279 p. ; 21 cm. inv. 4799 T.IV 39 1 v. 409 *Attori attoricchi e cannavazzi : manuale di didattica dell'attore / Antonio Giordano. Palermo : P. Vittorietti, 2011. - 200 p. : ill. ; 21 cm inv. 5102 V.I 19 V. 1 403 L'*attore e lo sciamano : esempi d'identita nelle tradizioni dell'Estremo Oriente / Gioia Ottaviani. - Roma : Bulzoni, c1984. - 173 p. ; 22 cm. inv. 248 N.II 34 1 v. 410 L'*attrice divina : Eleonora Duse nel teatro italiano fra i due secoli / Cesare Molinari. Roma : Bulzoni, 1985. - 272 p., (26) c. di tav. ; 21 cm. inv. 181 N.III 3 1 v. 404 L'*attore, la Commedia, il drammaturgo / Ludovico Zorzi. - Torino : Einaudi, 1990. XII, 338 p., [12] c. di tav. : ill. ; 22 cm. inv. 4072 P.I 23 1 v. 411 L'*attrice ebrea : dramma diviso in due parti e in cinque atti / di Giovanni Fontebasso. - [Milano : Borroni e Scotti, 1853?]. - 62 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a.4, v.9. inv. 2863 B.V 33 1 v. 405 *Attore, musica e scena : la messa in scena del dramma wagneriano : la musica e la messa in scena : l'opera d'arte vivente / Adolphe Appia ; introduzione e cura di Ferruccio Marotti. - Milano : Feltrinelli, 1975. - 252 p., /16] p. di tav. : ill. ; 22 cm. ((Contiene, in trad. italiana: La mise en scene du drame wagnerien, L'oeuvre d'art vivant e parte di La musique et la mise en scene. - Trad. D. Gambelli, M. De Marinis. inv. 4486 R.II 28 1 v. 412 Un'*attrice / Ofelia Mazzoni. - Milano : R. Caddeo, 1923. - 164 p. ; 17 cm. inv. 3155 G.VIII 21 1 v. inv. 308 N.I 45 dedica e firma autografa dell'autrice al piatto anteriore 406 L'*attore : storia di un'arte / Giovanni Calendoli. - Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1959. - VIII, 700 p., [8] c. di tav. : ill. ; 28 cm. inv. 16 Pag. 38 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo 413 *August Strindberg : una biografia / [a cura di] Therese Dubois Janni. - Milano : Mazzotta, c1970. - 363 p. : ill. ; 21 cm inv. 4130 P.II 39 1 v. 419 L' *Avant-scene theatre. - N. 238 (1961)- . - Paris : L'Avant-scene, 1961- . - v. : ill. ; 26 cm. ((Bimensile. Consistenza 1961-1967 ; 1973. Lac.: 1970-1972 : 1974-1975 PER.30 414 L'*Aulularia di Plauto tradotta in verso toscano. - In Pisa : per Gio: Paolo Giovannelli, e Compagni, stampat. dell'almo Studio pisano, 1763. - XXXII, 185, [1] p. ; 4 . ((Testo latino a front. Traduzione di Lorenzo Guazzesi, che dedica l'edizione a Francesco Algarotti. Sul front. vignetta calcogr., con maschera comica, sottoscritta da Violante Vanni. Iniziali, testatine e finalini xil. - Segn.: a-d4 A-Z4 ch1. inv. 919 I.V 38 1 v. 420 L'*avara : Dramma in tre atti / Timea Serafini. - Milano : Gastaldi Ed., 1957. - 56 p. ; 18 cm. inv. 130 N.IV 17 dedica autografa dell'autrice all'antiporta 421 L'*avaro de Moliere. - 51-94 p. ; 12o. ((Opera mutila appartenente alla collana di commedie di Moliere trasferite in lingua genovese dal poeta e commediografo Stefano De Franchi nel 1772. Piu che di traduzioni trattasi di adattamenti al gusto della Genova settecentesca. inv. 4499 D.IX 41 1 v. 415 *Autobiografia e nuovi versi / Boris Pasternak. - Milano : Feltrinelli, c1958. 271 p., [31] c. di tav. : ill. ; 21 cm. ((Testo orig. a fronte. - Trad. dal russo di Sergio D'Angelo. - In custodia. inv. 4159 P.III 11 1 v. 422 L'*avaro. - 3-88 p. ; 12o. ((Opera mutila appartenente alla collana di commedie di Moliere traferite in lingua genovese dal poeta e drammaturgo genovese Stefano De Franchi nel 1772. Piu che di traduzioni trattasi di riduzioni adattate al gusto della Genova settecentesca. inv. 4500 D.IX 42 1 v. 416 *Autobiografia per immagini / Giorgio Strehler ; a cura di Paolo Bosisio eGiovanni Soresi. - Corazzano, [San Miniato] : Titivillus, 2009. - 294 p. :ill. ; 21 cm inv. 5040 U.IV 16 1 v. 423 L'*aver cura di donne e pazzia, ovvero il Cavalier parigino, commedia del signor Gio-Battista Fagiuoli fiorentino. - In Milano : nelle stampe di Francesco Agnelli, 1738. - 132, [2] p. ; 16o. ((Segn.: A-G8, H12. inv. 1047 I.I 19 1 v. 417 L'*avant-scene, Femina-theatre. - N. 141 (1956)-N. 237 (1961). - Paris : (39, rue de Chateaudun), c.1956-1961. - v. : ill. ; 28 cm. ((Quindicinale. Consistenza 1958-1961. Lac.: 1957 PER.29 424 L'*Avogadro tragedia con prefazione, e annotazioni storico-critiche. - Milano : appresso Giuseppe Galeazzi R. stampatore, 1777. - 141, [3] p., [1] c.di tav. : antip. calcograf. ; 8o. ((Segn.: A-I8. Bianca l'ultima c. - Calcografia firmata dagli incisori. inv. 10732 C.IV 5 418 L'*avant-scène : journal du théatre. - Paris : (39, rue de Châteaudun), . - v. : ill. ; 26 cm. ((Descrizione basata su: N. 127 (1956). - Negli anni 1957-1961 assorbe Femina theatre per diventare L'avant-scene, Femina theatre Consistenza Lac.: 1953-1956 PER.28 Pag. 39 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo inv. 5007 U.III 48 1 v. 425 L'*avv.cato Patella. - 65-120 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una raccolta di romanzi storici di Walter Scott? inv. 3485 I.VIII 56 1 v. 431 L' *avventura terrestre : commedia in tre atti / Rosso di San Secondo. - Milano : Treves, 1925. - 126 p. ; 19 cm. inv. 793 L.II 31 1 v. 426 Un'*avventura ai tempi di Carlo 9. : commedia in tre atti / dei signori Soulie e Badon ; liberamente tradotta da Francesco Rossi. - Milano : P. M. Visaj, 1840. - 93 p. ; 15 cm inv. 2610 D.II 10 1 v. 432 Le *avventure della villeggiatura / di Carlo Goldoni ; regia di Silvano Piccardi. [Milano : s.n. (stampa Arti Grafiche Color), 1989]. - 1 v. ; ill.; 30 cm. (( V. senza paginazione. - In cop. : Teatro Filodrammatici. - Seconda parte della "Trilogia". - Programma di sala a cura di Rosanna Celestino. inv. 5249 V.III 74 op. 427 L'*avventura di Meneghin Pescena azione scenica inedita del signor GaetanoFiorio. In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. 74, [2] p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 e6. - Bianca l'ultima c. inv. 11170 B.VI 23 1 v. inv. 2739 C.II 15 1 v. 433 Le *avventure di una dama a servire commedia in tre atti di M. Pellettier Valmeranges tradotta da Filippo Casari. Il romanzo di un'ora commedia in unatto. Milano : da Placido Maria Visaj nei Tre Re, a S. Gio. Laterano, 1830. - 92 p. ; 12 (14 cm). ((Segn.: [1]-6/8, ultima c. bianca inv. 10271 D.III 15 1 v. 428 L'*avventura di Pirandello / Ferdinando Caioli. - Catania : N. Giannotta, stampa 1969. - 263 p. ; 22 cm inv. 4575 S.II 8 1 v. 434 Le *avventure d'una giornata. Melodramma buffo in due atti del sig. Luigi Romanelli poeta del R. teatro alla Scala, da rappresentarsi nel suddetto R.o Teatro l'autunno dell'anno 1809. - Milano : dalla Soc. Tip. de' Classici italiani. - 74 p. ; 12o. ((Libretto per la musica di Francesco Morlacchi. -Pubblicato presumibilmente nell'anno 1809. inv. 3407 I.VII 118 libretto per musica 429 L'*avventura di Villon / Antonino Foschini. Milano : Atlante, 1932. - 250 p., 10 c. di tav. : ill. ; 24 cm. inv. 3747 A.VI 8 firma e dedica autografa dell'autore a Dora Setti alla sguardia libera 430 L'*avventura teatrale : Le mie italiane / Daniel Pennac. - Milano : Feltrinelli, 2007. 173 p., [4] p. di tav. : ill. ; 22 cm. ((Trad. di Yasmina Melaouah. - Contiene: Grazie (tit. orig.: Merci) ; Le mie italiane : cronaca di un'avventura teatrale (tit. orig.: Suivi de mes italiennes : chronique d'une aventure theatrale) ; Grazie (adattamento teatrale). 435 *Avventure nella foresta del vocabolario : storia di parole / Aldo Gabrielli ; illustrazioni di Piero Bernardini. - Milano : Ceschina, [1963]. - 222 p. : ill. ; 20 cm. inv. 4681 T.I 10 1 v. Pag. 40 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 436 2./2]: L'*avventuriere notturno commedia inedita del signor Carlo Federici. - In Venezia, 1796. - 95, /1] p. ((Segn.: a-f8. inv. 11321 B.IV 2 1 v. inv. 2726 C.II 2 1 v. inv. 2501 E.I 55 1 v. Catalogo C.II 14 1 v. 441 L'*avvocato del diavolo : commedia in un atto / di Marc-Michel ed A. Choler. - Trieste : C. Coen, 1860. - 38, 37 p. ; 17 cm inv. 11317 B.V 39 1 v. 442 L'*avvocato veneziano commedia di tre atti in prosa rappresentata per la prima volta in Venezia nel carnovale dell'anno 1752. 3-81, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente al volume 8. di una raccolta non identificata. - Edizione databile intorno alla fine del '700. inv. 2721 C.III 12 1 v. 437 Un *avvertimento ai gelosi, e l'amante anonimo. Farse giocose per musica da rappresentarsi nel Teatro Carcano nel dicembre 1804. Anno III. - Milano :nella tipografia Bianchi, [1804]. - 56 p. ; 16 cm. ((Il nome dell'autore Giuseppe Foppa e segnalato all'inizio della prima commedia. Segn.: [a]-b8,c12. inv. 1545 G.III 12 1 v. 443 *Azemia, ou les sauvages, comedie en trois actes et en prose, melee d'ariettes. Representee a Fontainebleau, le 17 Octobre 1786, & a Paris, le 3 Mai 1787. Nouvelle edition. - A Avignon : chez Alphonse Berenguier, imprimeurdu Departement de Vaucluse, pres les cidevant Jesuites, troisieme annee dela Republique. - 32 p. ; 4o. ((Nome dell'Autore: Auguste Etienne Xavier Poisson La Chabeaussiere da Barbier. inv. 11700 L.VIII 7 1 v. 438 *Avvicinamenti / Elio Grasso. - Salerno etc.] : Ripostes, 1983. - 32 p. ;23 cm. inv. 44 N.VI 1 v. 439 60./2]: *Avviso alle maritate commedia del signor Camillo Federici. - In venezia, 1801. - 88 p. ((Segn.: a-e8f4. inv. 11460 B.III 2 1 v. inv. 11252 B.V 12 1 v. inv. 2736 C.II 12 1 v. 444 *Azione infernale di Ersilio Lepontico rappresentata dagli interlocutori Minosse, Bianchi, curato di S. Pron, Pacciarino, anziano del Duomo, spirito infernale, coro di demoni. - Palanza, 1796. - 16 p. ; 8 . ((Sul front.: Simbolo repubblicano. Probabile attribuzione: Giovanni Antonio Ranza. Opuscolo probabilmente stampato in Lombardia. - Senza segn. inv. 3347 I.VII 58 libretto per musica 440 37./2]: *Avviso a' maritati commedia di Camillo Federici. - In Venezia, 1799. - 74, /2] p. ((Segn.: a-d8e6. - Bianca l'ultima c. inv. 11423 B.IV 37 1 v. inv. 10866 445 *Azor, ovvero il 5. comandamento ; Lo specchio del mio camerino : monologhi / di Camillo Antona Traversi. - Firenze : libreria teatrale di Cesare Cecchi, 1891. - 12 p. ; 18 cm. inv. 3664 Pag. 41 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano L.VIII 19.1 2° edizione del 1907 Catalogo 451 La *Bacchettona commedia di Marco Fraschenucci. - In Milano : nella stamperia di Francesco Bolzani, 1764. - [6] c., 84 p. ; 8o. ((Segn: [ast]6, A-D8,E 0. inv. 627 L.VI 31 1 v. 446 *Babbo cattivo| : commedia in un atto / di Domenico Picciolli. - Firenze :Salani, 1883. - 32 p. ; 15 cm. inv. 3785 A.VI 46 1 v. 452 La *bacchettona commedia di Marco Fraschenucci . Prima la musica poi le parole, farsa per musica di Giambattista Casti. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1828. 88, 39 p. ; 13 cm. ((Segn.:[1]-8/8. inv. 10631 C.V 2 1 v. 447 I *Baccanali di Roma. Melodramma in due atti del cittadino Luigi Romanelli. Da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1801 v.s. anno IX. repubblicano. - Mil ano : dalla Tipografia Pirola. - 34 p. ; 16 cm. ((Libretto per la musica di Giuseppe Niccolini. - Pubblicato presumibilmente nel 1801. inv. 3418 I.VII 129 libretto per musica 453 La *Badia dj Meneghitt a consulta sora el dialegh della lengua toscana rezzitae el di 27. d'agost del 1759 da zert student de rettorega. - Milan : inla stampa de Antonj Agnell, 1760. - 86, [2] p. ; 12o. ((Segn.: A-E8, F4. inv. 679 L.IV 9 piatto interno da rest.; Opera rilegata con "El Cangeler della Badia di Meneghitt.." 448 I *baccanali tragedia di Giovanni Pindemonte. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1807. - 75, [1] p. ; 8o. inv. 10909 C.I 3 1 v. inv. 2472 E.I 26 1 v. 454 *Balconate del cielo / di Margarita Wallmann ; con un saggio di Bernard Gavoty. - Milano : Garzanti, 1976. - 287 p., [12] c. di tav. : ill. ; 22 cm. inv. 404 M.V 31 1 v. 449 I *baccanali. Tragedia di Giovanni Pindemonte. - Milano : Per Nicolo Bettoni, 1830. - 80 p. ; 14 cm. inv. 10698 C.V 24 1 v. 455 Il *Baldassarre tragedia del rev. p. d. Francesco Ringhieri monaco olivetano. Riveduta e corretta dallo stesso. - in Venezia : Antonio Zatta e figli, 1788. - 124 p. ; 8o. inv. 2790 B.VII 29 1 v. 450 La *bacchettona commedia di Don Leandro Fernandez de Moratin, traduzione inedita di Pietro Napoli-Signorelli. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 84 p. ; 8o. ((A p. 82: Notizie storico-critiche sopra la Bacchettona, estesa da un associato all'Anno Teatrale. - Segn.: a-d8 e10. inv. 11218 B.VI 39 1 v. inv. 10925 C.I 10 1 v. 456 *Baldoria : commedia in tre atti / Arnaldo Fraccaroli. - Firenze : Barbera, 1925. - 247 p., [5] c. di tav. : ill., es. mus. ; 19 cm inv. 705 L.III 1 1 v. 457 Il *Baldo / Merlin Cocai. - Milano : Pag. 42 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + Feltrinelli, 1958. - 2 v. ; 21 cm. ((Testo orig. a fronte. 1 / Merlin Cocai. - Milano : Feltrinelli, 1958. - 535 p., (22) c. di tav. : ill. ; 21 cm. inv. 4163 P.III 15 1 v. 2 / Merlin Cocai. - Milano : Feltrinelli, 1958. - P. 544-1117, (20) c. di tav. : ill. ; 21 cm. inv. 4164 P.III 15.2 1 v. Catalogo Deuchino e Gio. Batt Pulciano, 1609. - 84 c. ; 12º. ((Segn.: A-G¹². - Front. calcogr. con marca (2 ancore). inv. 1986 E.VIII 53 1 v. 463 Un *ballo in maschera : Melodramma in 3 atti. Musica di g. Verdi. - Sesto S. Giovanni : Casa Ed. Madella, 1911 (A. Barion). - 16. p. 32. ((CENT. 25. inv. 5224 V.III 42 op. 458 Il *Balduino opera di M. Pietro Cornelio tradotta in italiano dall'abbate Gigli di Siena. - In Bologna : per il Longhi. - 140, [4] p. ; 12o. ((Data dell'imprimatur: 1716. Segn.: A-F/1/2. - Le ultime 2 c. bianche. inv. 10128 E.V 45 1 v. 464 Il *bambino cattivo / Ennio Flaiano ; a cura di Diana Ruesch. - Milano : Libri Scheiwiller, c1999. - 81 p. ; 17 cm. inv. 4049 P.I 1 1 v. 465 Il *banchiere Beaujon o Il figlio del mistero : commedia in un atto / dei signori Dupenty e Rochefort ; liberamente tradotta da Luigi Ansaldi. - [Milano : Borroni e Scotti, 18..]. 24 p. ; 16 cm inv. 10492 C.VII 14 esempl. mutilo del frontesp. 459 *Ballades francaises / Paul Fort. - Paris : Mercure de France ; poi] E. Figuiere. - v. ; 19 cm. + 30. ser.: Les *comperes du roi Louis : (Louis 11., homme considerable) / Paul Fort. - Paris : Flammarion, c1923. - 285 p. ; 19 cm. inv. 572 M.I 31 1 v. 466 Il *banchiere ossia il negoziante ginevrino dramma del signor Lombard traduzione inedita del signor C.S.P. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 48 p. ; 8o. ((Segn.: a-c8. inv. 11605 B.II 31 1 v. inv. 11173 B.VI 24 1 v. 460 *Ballerina di fila / Mauro Macario. - Reggio Emilia : Aliberti, [2004]. -231 p. ; 21 cm inv. 5187 V.III 5 1 v. 461 Il *Balliano ovvero il vero amore ne' cimenti e' piu' forte. - In Venezia : per Domenico Lovisa, 1727. - 72 p. ; 12o. ((D'incerto autore, cfr. L. Allacci, Drammaturgia, Venezia 1755, col. 135-136. - Marca? (Sole) sul front. - Segn.: A-C/1/2. inv. 2329 E.III 23 1 v. 467 La *baraonda : commedia in cinque atti : [Principio di Secolo] / Gerolamo Rovetta. Milano : Baldini & Castoldi, 1933. - 256 p. ; 20 cm. inv. 3287 H.IX 63 1 v. 462 Il *ballo del fiore, fauola pastorale. Di Giouanni Soranzo. Nell'academia di sig. Spensierati di Firenze detto lo Appagato. ... - In Venetia : appresso Euangelista 468 Il *Barbapedanna e altre figure e figurine della Milano di ieri / SeverinoPagani. - Pag. 43 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Milano : Virgilio, [1974]. - 159 p., 26 c. di tav. : ill. ; 25 cm. inv. 4709 T.I 27 1 v. Catalogo cura di Alessandra Rossi Ghiglio ne ; con interventi di Pippo Delbono, Pepe Robledo, Oliviero Ponte di Pino ; introduzione di Franco Quadri ; fotografie di Guido Harari. - Milano : Ubulibri, 2003. - 182 p. : ill. ; 22 cm. inv. 5104 V.I 21 V. 1 469 *Barbara tragedia di Paolo Antonio Valmarana vicentino. L' esposto academico olimpico. All' illustris. ... cardinal Gonzaga. - In Vicenza : appresso Francesco Grossi, 1611. - /8], 85, /3] c. ; 8o. ((Marca (Gatto con topo in bocca) sul front. - Segn.: a8A-L8. - Bianche le ultime 3 c. inv. 1481 G.V 65 1 v. 475 Il *barcajuolo veneziano e la signora di Gourmantier : dramma in tre atti e prologo / dell'artista drammatico Angelo Moro-Lin. /Milano : F. Sanvito, 1857]. - 71 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, s. 7., v. 9. inv. 10803 C.III 13 1 v. 470 Il *barbiere di Gheldria : commedia in cinque atti / di Francesco Avelloni. - Milano : P. M. Visaj, 1844. - 79 p. ; 14 cm. inv. 2653 C.VI 1 1 v. 476 Il *barone commedia di don Leandro Fernandez de Moratin traduzione ineditadel professore Pietro Napoli-Signorelli. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 72 p. ; 8o. ((Rif.: British library. - Segn.: a-d8 e4. inv. 11200 B.VI 33 1 v. inv. 10961 C.I 17 1 v. 471 Il *barbiere di Siviglia : melodramma buffo in due atti / di Cesare Sterbini ; musica di Gioachino Rossini. - Sesto S. Giovanni : A. Barion, 1935. - 32 p. ; 16 cm. ((Libretto dell'opera. inv. 5214 V.III 32 op. 477 Una *barriera sociale : dramma in quattro atti, e un prologo / di F. Mazzoni. - Trieste : C. Coen, 1860. - 86 p. ; 17 cm inv. 11314 B.V 39 1 v. 472 27.[2]: Il *barbiere di Siviglia ossia La cautela inutile commedia di Beaumarchais. Traduzione del N.H. Francesco Balbi. - in Venezia, 1798. - 84 p. ((Segn.: a-d8 e10. inv. 11393 B.IV 27 1 v. inv. 10838 C.II 7 1 v. 478 Il *Bartolomeo tragedia sacra del sig. don Tomaso d'Auersa dedicata dal Mascherato Accademico Animoso all'eccellentiss. e reuerendiss. sig. conte Carlo Emanuel Madrucci principe, e vescouo di Trento. In Trento : per CarloZanetti stamp. epis., 1648. - 269, [5] p. ; 8o. ((Segn.: A-R8 X1. L'ultima c. riporta il privilegio concesso dalle Maesta Cattoliche di Spagnacon la data del 6-7-1649 a Milano. - Errori nella segnature delle c. - Frontalini, capolettera e final. xilogr. - Stemma vescovile di Trento sul front. - Var. B : privilegio 1 aprile 1649. - Var. C: contiene una c. 2ch1 con l'errata inv. 1937 473 *Barboni a Milano / Giulio Confalonieri. Milano : Nuova accademia, c1962. - 159 p. ; 18 cm. inv. 4612 S.III 12 1 v. 474 *Barboni : il *teatro di Pippo Delbono / a Pag. 44 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano E.VIII 4 1 v. Catalogo di Giacomo Fea). - 48 p. ; 12 . ((Segn.: A-B/1/2. inv. 2434 E.II 66 1 v. 479 Le *barufe in famegia : Commedia in tre atti; La scuola del Teatro : Prologo ed epilogo de "Le barufe in famegia" / Giacinto Gallina. - Milano : Fratelli Treves, 1923. - 148 p. ; 16 cm. inv. 76 N.V 26 2 1 v. 485 Una *battaglia di donne : commedia in tre atti / di E. Scribe e Legouve ; traduzione di V. De Rossi. - Milano : F. Sanvito, 1873. 69 p. ; 16 cm inv. 2642 C.VII 10 esemplare mutilo del frontespizio inv. 2639 C.VII 7 esemplare mutilo del frontespizio 480 Le *baruffe chiozzotte / Carlo Goldoni ; introduzione di Luigi Lunari ; cronologia, bibliografia e note di Carlo Pedretti. Milano : Biblioteca universale Rizzoli, ©1978. - 209 p. : ill. ; 18 cm. inv. 4091 P.II 6 1 v. 486 *Battaglia di farfalle : commedia in quattro atti / E. Sudermann ; traduzione italiana di Raffaele Penso. - Milano : Treves, 1897. 103 p. ; 19 cm inv. 3233 H.IX 9 1 v. 481 Il *bassa di Suresne ossia L'amicizia delle femmine farsa delli signori C.G. Stefano, e Gaugiran-Nanteuil traduzione inedita del signor Giovanni Piazza. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 36 p. ; 8o. ((Segn.: a-b8 c2 inv. 11523 B.II 8 1 v. inv. 11162 B.VI 20 1 v. 487 Il *Battista, ouero Narratione della cagione, per la quale fu fatto morireil glorioso san Giouanni Battista. Portata in scena da Giouanni Soranzo. Alla molto reuer.da sign. Emilia Francesca Chiesa. - In Milano : appresso Pietro Martire Locarni, 1609. 157, [3] p. ; 12 . ((Marca (O609) sul front. Fregi e iniz. xilogr. - Segn.: A-G12. - Ultima c. bianca inv. 1987 E.VIII 54 1 v. 482 Il *Bassa in fuga opera scenica. In Bologna : per il Longhi. - 119, [1] p.; 12o. ((Data di pubblicazione presunta: 1720, come si ricava dall'Imprimatur. - Segn.: A-E12 inv. 1829 F.II 21 1 v. 488 *Beatrice Duchessa di Carrara tragedia di Gabriele Sperduti. - Milano : daPlacido Maria Visaj stampatore librajo nei Tre Re, 1829. - 76 p. ; 14 cm. inv. 10265 D.III 14 1 v. 483 *Bastula : poema drammatico leggendario / Umberto Donati. - Bologna : Cesare Ratta, c1926. - 266 p. : ill. ; 23 cm. inv. 3284 H.IX 60 1 v. 489 *Beatrix Cenci : tragedie en cinq actes et en vers / par M. de Custine. - Paris : H. Fournier jeune, 1833. - 117 p. ; 21 cm. inv. 11675 G.VII 1 1 v. 484 Il *Basville ossia la fedelta del popolo romano alla religione e al principe. Dramma. - Torino : presso Francesco Prato librajo, 1794 (Torino : Nellastamperia Pag. 45 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 490 *Bebe : commedia in tre atti / di E. De-Najac ed A. Hennequin. - Firenze :Salani, 1880. - 96 p. ; 15 cm. inv. 3508 I.VIII 79 1 v. Catalogo 496 La *bella addormentata : avventura colorata in tre atti con un preludio e due intermezzi / Rosso di San Secondo. Nuova ed. Treves. - Milano : Treves, 1923. - IX, 157 p. ; 18 cm. inv. 792 L.II 30 1 v. inv. 346 M.VI 30 1 v. 491 *Beethoven nei campi di barbabietole / di Roland Dubillard ; libero adattamento di Ugo Ronfani. - Milano : Ricordi, c1996. 42 p. ; 18 cm. inv. 4177 P.IV 6 1 v. 497 La *bella brutta comedia dallo spagnuolo portata al theatro italiano da Orsola Biancolelli. Fra' comici italiani di S.M. Cma detta Eularia. Dedicata alla Maesta Chris:ma di Luigi 14. Re di Francia, e di Navarra. - In Parigi : per Gugliemo Saffier stampatore reale, nella Corte d'Albaretto, vicino a S. Hilario, all'insegna delle due Tortore, 1666. ((Segn.: a6, A-I6. - Errori nella registraz. della segnatura. inv. 2127 E.VI 40 1 v. 492 La *beffa di Buccari : con aggiunti la canzone del Quarnaro, il catalogo dei trenta di Buccari, il cartello manoscritto e due carte marine / GabrieleD'Annunzio. Milano : Treves, 1918. - 70 p., [3] c. di tav. : facs., c. geogr. ; 17 cm. ((Sul frontespizio motto: Memento audere semper inv. 306 N.I 43 1 v. 498 La *bella Elena : opera buffa in tre atti / di E. Meilhac e L. Halevy ; musica di G. Offenbach. - Milano : Sonzogno, stampa 1904. - 63 p. ; 19 cm. ((Contiene il libretto. inv. 4409 D.IX 29 1 v. 493 Il *beffardo : fresco dramatico dugentesco in quattro atti / Nino Berrini ; disegni di L. D. Crespi. - 6. ed., con notazioni musicali. Milano ; Roma : A. Mondadori, c1921. 237 p. : ill. ; 21 cm. inv. 3613 L.VII 73 1 v. 499 La *bella pellegrina commedia del Sig. Abate Pietro Chiari bresciano. - InBologna : nella stamperia di S. Tommaso d'Aquino, 1762. - 52 p. ; 8o. ((Segn.: A-B8, C10 inv. 10704 C.IV 1 1 v. 494 La *Belisa. Tragedia di D. Antonio Muscettola, napoletano. - In Genova : per Gio. Antonio de Vincenti, 1664. - 144 p., 12o. ((Segn. : [croce gr.-lat.12], A-F12. inv. 2193 E.V 39 Opera mutila del frontesp. Al verso del piatto anteriore antica annotazionea china col nome dell'A., dell'opera, dell'anno, dello stampatore. 500 La *bella pittrice commedia in tre atti in prosa di Madama de Genlis traduzione di Antonio Piazza bresciano. - 51, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. inv. 11659 B.I 39 1 v. 495 La *bella addormentata : avventura colorata in tre atti con un preludio e due intermezzi / Rosso di San Secondo. Nuova ed. - [Milano] : Garzanti, 1949. 157 p. ; 18 cm. inv. 483 M.III 34 1 v. 501 Il *bel paese : conversazioni sulle bellezze naturali : la geologia e la geografia fisica d'Italia : opera premiata dal R. Istituto lombardo di scienze e lettere / Antonio Pag. 46 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Stoppani. - 77. ed. economica cogli accenti tonici sulle parole, ad uso delle scuole ed indice alfabetico. - Milano : L. F. Cogliati, 1908. - 1 v. : ill. ; 19 cm. inv. 3726 A.V 30 1 v. Catalogo inv. 11076 B.VII 28 1 v. 507 *Berenice tragedia di m. Rasino tradotta, e rappresentata da' sig. Caualieri del Collegio Clementino in Roma nel carneuale, dell'anno 1699. Dedicata da' medesimi all'eminentiss. ... cardinale Pietro Ottoboni. - In Roma, & inBologna : nella stamperia del Longhi. - 96 p. ; 12o. ((Traduzione di Filippo Merelli; cfr. Michel & Michel. Rep. 17. s., conserves dans France, tome VII p. 5. - Segn.: A-D/1/2. inv. 2113 E.VI 26 1 v. 502 Un *bel tratto : commedia in tre atti : rappresentata per la prima volta dalla compagnia Zocchi, al teatro degli Avvalorati il 22. maggio, e ripetuta il 28. all'Arena Labronica / di Gaetano Lilla. Livorno : Tip. Volpi, 1839. - 64 p. ; 15 cm. inv. 10416 C.VII 2 1 v. 508 *Bergami ou la reine d'Angleterre : drame en cinq actes et en six parties / par MM. Fontan, Dupeuty et Maurice Alhoy. - Paris : J.N. Barba, 1833. - 96 p. ; 21 cm. inv. 11680 G.VII 2 1 v. 503 *Bene al bene e male al male : conmmedia in tre atti. - [S.l. : s.n., 18..]. - 165-247 p. ; 16 cm. ((Esemplare mutilo. inv. 11687 H.VIII 9 1 v. 504 21./3]: Il *benefico occulto dramma del signor Giuseppe Philhes traduzioneinedita del signor M.A.P. - In Venezia, 1798. - 52 p. ((Segn.: a-c8d2. inv. 2972 B.II 30 1 v. inv. 11376 B.IV 21 1 v. 509 I *Bernardi : comedia di m. Francesco d'Ambra cittadino, & accademico fiorentino. - Nuouamente data in luce. ... In Fiorenza : appresso i Giunti, 1564 (In Fiorenza : per Bartolomeo Sermartelli : a stanza delli heredi di Bernardo Giunti, 1564). - 10], 117, 1] p. ; 8o. ((Dedicatoria del curatore Frosino Lapini a F. Claudio Saracini, dat. Firenze 20 gennaio 1563 cioe 1564]. - Prima edizione. - Marca (Z654) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-H8. inv. 2401 E.II 33 riportata su CD 33 505 *Berenice comedia del s. Gio. Francesco Loredano,. - Di nuouo posta in luce. - In Venetia : alla Libraria della Speranza, 1601. - 71, /1] c. ; 8o. ((A cura di Sebastiano Loredano, il cui nome appare nella pref. - Marca (V351) sul front. Segn.: A-I8. - Bianca (?) l'ultima c. - Var B. : La data sulfront. in numeri romani inv. 2415 E.II 47 1 v. 510 *Bernard Shaw / [prefazione di Ruggero Jacobbi]. - Milano : Club degli editori, 1966. - XXXIV, 965 p., [1] carta di tav. : 1 ritr. ; 18 cm. ((Contiene: Candida ; La professione della Signora Warren ; Cesare e Cleopatra ; Uomo e superuomo ; Androclo e il leone ; Santa Giovanna. - Sul dorso: 1925 inv. 445 M.IV 36 1 v. 506 *Berenice regina di Siria tragedia del rev. p. d. Francesco Ringhieri monaco olivetano, riveduta e corretta dallo stesso. In Venezia : appresso Antonio Zatta e figli, 1788. - 108 p., [1] c. di tav. : ill. ; 8 . ((Fregio sul front. - Segn.: A-F8 G6. 511 Il *berretto nero : commedia in cinque atti / Pag. 47 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano del barone Gio. Carlo Cosenza . L'oracolo : commedia in un atto / traduzione dal francese dell'abate Melchiorre Cesarotti. Milano : P. M. Visaj, 1833. - 97 p. ; 15 cm inv. 10552 C.VI 3 1 v. Catalogo 1 v. 517 Il *bevitore fortunato melodramma giocoso in due atti del Cittadino Luigi Romanelli P.A. da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'avvento del 1803 anno secondo. Milano : dalla tipografia Pirola. - 80 p. ; 12o. ((Musica del Maestro Nicola Zingarelli. - Segue : Ercole in Calidonia ballo eroico pantomimo in quattro atti composto e diretto da Pietro Angiolini. inv. 3417 I.VII 128 libretto per musica 512 *Bersaglio coniugale / Fryda Rota. - [S.l.] : Bottega di Poesia, 1984 (Cascina Stra' Vercelli : Artigiana Giuseppe Lavoratore). 38 p. ; 21 cm. inv. 239 N.II 25 1 v. 518 *Biagio Carnico o La riva di Biasio a San Geremia : azione storica in cinque atti / originale dell'artista drammatico Luigi Forti. - Milano : P. M. Visaj, 1850. - 87 p. ; 15 cm inv. 10557 C.VI 4 1 v. 513 *Bertolt Brecht e il suo teatro / John Willett. - Milano : Lerici, /1961].- 343 p. : ill. ; 22 cm. ((Trad. di Ettore Capriolo. inv. 4484 R.II 26 1 v. 519 59./4]: *Biagio e Barbaretta farsa del signor Monvel traduzione inedita diGiovanni Piazza. - In Venezia, 1801. - 44 p. ((Segn.: a-b8c6. inv. 11509 B.II 4 1 v. inv. 11251 B.V 11 1 v. inv. 10753 C.IV 8 1 v. 514 Le *bestie in uomini . I begli usi di citta. Melodrammi giocosi di Angelo Anelli. Milano : per Nicolo Bettoni, 1828. - 49, [1], 66 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-6/8, 7/10. inv. 10635 C.V 3 1 v. 515 Le *bestie : atto unico a piu quadri e piu memorie / Paolo Scheriani. - Udine : Centro Servizi e Spettacoli, stampa 1997. 62 p. ; 15 cm. ((Premio Candoni-Arta Terme, XXVII edizione, 1997, opera vincitrice della sezione concorsuale. inv. 4172 P.IV 1 1 v. 520 *Bianca Cappello : dramma storico in cinque giornate / di Giuseppe Rovani.Milano : presso G. Crespi, 1839. - XII, 174 p. ; 22 cm. inv. 3252 H.IX 28 1 v. 516 22./3]: *Beverlei dramma del signor Saurin tradotto dalla signora Elisabetta Caminer. In Venezia, 1798. - 79, /1] p. ((Segn.: a-e8. inv. 11602 B.II 30 1 v. inv. 11379 B.IV 22 1 v. inv. 10738 C.IV 6 521 *Bianca contessa di Melfi ossia Il maritaggio per vendetta dramma tragico del conte Carlo Gozzi. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1808. - 91, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-e8 f6 inv. 11011 B.VII 14 1 v. Pag. 48 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo 522 *Bianca di Castiglia : tragedia / dell'avvocato Augusto Bernardi . Una promessa per deridere : commedia in un atto / di Pietro Casimiro Gandi. - Milano : Placido Maria Visaj, 1844. - 88 p. ; 15 cm. inv. 10545 C.VI 2 1 v. da una proposta d'un miglioramento all'attuale condizione del Teatro Italiano scritta da Luigi Cuccetti. - Milano : da Placido Maria Visaj stampatore librajo nei tre Re, 1829. - 279, [1] p. ; 15 cm. inv. 2599 D.III 19 1 v. 523 *Bianca e Falliero. Melodramma del Sig. Felice Romani posto in musica dal maestro Sig. Gioachino Rossini, che si rappresenta nel Teatro dell'Accademia dei Filo-Drammatici di Milano la primavera 1826. - Milano : coi tipi di Giacomo Pirola, 1826. - 46, [2] p. ; 17 cm. ((Libretto. inv. 1704 F.V 31 1 v. 528 *Biblioteca drammatica italiana antica e moderna classica, pregiata, storica, critica divisa per ordine cronologico e preceduta da una proposta d'un miglioramento all'attuale condizione del Teatro Italiano scritta da Luigi Cuccetti. - Milano : da Placido Maria Visaj tipografo librajo nei Tre Re. - 384 p. ; 15 cm. ((Comprende Epoca 2. - Secolo 16. Pastorali, Il Pastor fidoe Aminta. - Monogramma dell'editore sul frontespizio. inv. 2600 D.III 20 1 v. 524 28./1]: *Bianca e Guiscardo tragedia di monsieur Saurin. - In Venezia, 1798. - 68 p. ((Trad. dal francese "stampata in Venezia nel 1778", come apparenelle Notizie in fine al vol. - Segn.: a-c8d10. inv. 2896 B.IV 28 1 v. inv. 2786 B.VII 25 1 v. 529 *Biblioteca drammatica italiana antica e moderna classica, pregiata, storica, critica diuisa per ordine cronologico e preceduta da una proposta d'un miglioramento all'attuale condizione del Teatro Italiano scritta da Luigi Cuccetti epoca 1.-secolo 15. - Milano : da Placido Maria Visaj stampatore librajo nei Tre Re, 1829. [7],302,[2] p. ; 8 . ((Segn.: num [pigreco]8 (2)-(19)8. inv. 2598 D.III 18 1 v. 525 Il *Bianco Mazzetto. Commedia in cinque atti. - Venezia : presso Pietro Bettini, 1819. - 84, 60, 103, 72, [2] p. ; 13 cm. ((Contiene anche: La dieta degli Ungheri, L'uomo migliorato dai rimorsi, Il delatore. inv. 2492 E.I 46 1 v. 530 *Biblioteca drammatica italiana antica e moderna classica, pregiata, storica critica divisa per ordine cronologico e preceduta da una Proposta d'un miglioramento all'attuale condizione del teatro italiano scritta da Luigi Cuccetti. - Milano : da Placido Maria Visaj Stampatore-Librario ai Tre Re, 1829. - [5],189,[3] p. ; 8 . ((Segn.: num. [1]-[2]8 (3)-(12)8. inv. 2597 D.III 17 1 v. 526 *Bibliografia generale di Paolo Buzzi / (edizione e bibliografia curata daMaria Buzzi) ; con una premessa di Lino Montagna e un discorso di Emilio Guicciardi. - Torino : L'impronta, 1959. 178 p., (4) c. di tav. ; 21 cm. inv. 3025 A.IV 28 1 v. 531 *Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' piu scelticomponimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una 527 *Biblioteca drammatica italiana antica e moderna classica, pregiata, storica, critica divisa per ordine cronologico e preceduta Pag. 49 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + societa di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec. Venezia : tipografia Pepoliana presso Antonio Curti q. Giacomo, 1793-1796. - 53 v. ; 12o. ((L'indicazione di pubblicazione varia sui front. - I numeri di sequenza deivolumi sono indicati negli indici di ciascuno di essi. 12.[1]: *Gustavo Wasa tragedia di Alessio Piron. Traduzione del nobiluomo Francesco Gritti. - Venezia : dalla tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1794. - XCVIII, [2], 144 p. ((Precedono il front. particolare [3] c. contenenti il front. della collezione, il front. generale e la tavola con il contenuto del volume. - Segn.: [pi greco]4 a4 b-e8 f10 A-I8. -Bianche le c. [pi greco]4 e f10. inv. 2185 E.V 31 1 v. 12.[2]: Il *siciliano ossia L'amor pittore commedia di un atto solo con balli e canti di Moliere. Traduzione del signor Girolamo Zanetti. - Venezia :dalla tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1794. - XVI,58, [2] p. ((Segn.: a8 A-C8 D6. - C. a1 bianca. inv. 10118 E.V 31 1 v. 23.[1]: *Capi d'opera di Bernardo Giuseppe Saurin. - Venezia : dalla tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1795. - [8], LXVIII, 128p., [1] c. di tav. : ritr. ; 12o. ((Precedono il front. [4] c. contenenti il front. della collana, il front. generale e l'indice del vol. - Segn.: pigreco4 a-c8 d10 A-H8. - La c. pigreco1 bianca. - Contiene con proprio front. a c. d1r: Beverlei tragedia urbana di Bernardo Giuseppe Saurin. inv. 2580 D.IV 33 esemplare mutilo delle prime 4 c. 23.[2]: *Capi d'opera di Bartolommeo Cristoforo Fagan di Lugny. - Venezia : dalla tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1795. - XX,63, [1] p. ; 12o. ((Segn.: a10 A-D8. - Contiene con proprio front. a c. a7r: Gli originali commedia episodica di Bartolommeo Cristoforo Fagan. inv. 10204 D.IV 33.2 Catalogo + 1 v. 3.[1]: *Capo d'opera di Francesco Tristan l'eremita. - Venezia : dalla nuova stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793. - [8], XII, XXVIII, 128p., [1] c. di tav. : ritr. ((Precedono il front. /8] p. di cui le prime due bianche e le rimanenti contenenti il front. della collana, il front. generale e l'indice del vol. - Segn.: p4 a6, 2a8 b6 A-H8. - Contiene con proprio front. a c. <2>a1: Marianne tragedia. inv. 2286 E.IV 60 mancano le prime 8 pagine n.n. Riportata su CD 103 532 *Biblioteca teatrale italiana e straniera. Venezia : presso Giuseppe Gnoato, 1820([Venezia] : dalla tipografia Molinari). - v. ; 16o. ((Front. incisi. - Manca il colophon nel v. 1, mentre i colophon dei v. 2-3: Gnoato edit. : Molinari stamp. - Segnature varie. + 10. - , 1820. - [2], 28, 51, [1], 75, [1], 82 p. ((Contiene: Giornale delli teatri comici delle citta principali d'Italia n. 10. Bruto a Filippi, tragedia di Gabriele Sperduti. Madamigella della Valliere, commedia di Francesco Bon di G.A. Cleri e Jemes, dramma di Benedetto Giovanelli. inv. 2934 B.III 20 esemplare mutilo della prima carta + 11. - 1820. - 24, 44, 82, [2], 58, [2], 52 p. ((Contiene : Giornale delli teatri comici ; T. Manlio Torquato ; Il giuocatore al lotto ; La paccottiglia ; Ripieghi ed astuzie. inv. 2935 B.III 21 1 v. + 1. - 1820. - [2], 16, 32, 87, [1], 80, 102 p. ((((Contiene: Discorso preliminare. Giornale delli teatri comici delle citta principali d'Italia. Artaserse, tragedia in cinque atti di M. Delrieu recata nell'italiana favella daLuigi Pezzoli. La commedia in cinque atti o sia Il ravvedimento, commedia di Gaetano Barbieri. Il Pigmalione italiano, commedia in cinque atti di Francesco Apostoli. inv. 2925 B.III 11 esemplare mutilo delle pagg. 1/4 + 2. - , 1820. - [2], 27, [1], 117, [1], 62, 92, 7 p. ((Contiene: Giornale delli teatri comici delle citta principali d'Italia n. 2. Ottavia, tragedia di Augusto Kotzebue liberamente Pag. 50 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + trasportata ad uso del teatro italiano. Pietro e Paolo, commedia di M. Lamartelliere, traduzione libera di Giacomo Armano. L'incauta, commedia di Francesco Apostoli. inv. 2926 B.III 12 1 v. 3. - , 1820. - [2], 16, 54, [2], 88, 100, [4] p. ((Contiene: Giornale delli teatri comici delle citta principali d'Italia n. 3. Ajace, tragedia di Gio. Batt. Zerbini. Il furto domestico ossia La famiglia d'Anglade, dramma delli sig. Fourniere Frederic ridotto ad uso del teatro italiano. Il figlio bandito, dramma di M. Frederic ridotto ad uso del teatro italiano. inv. 2927 B.III 13 1 v. 4. - , 1820. - [2], 16, 68, 76, 58, 72 p. ((Contiene: Giornale delli teatri comici delle citta principali d'Italia n. 4. La vestale, dramma tragico di Luigi Marchionni. Alessandro ed Apelle, commedia dell'avv. Antonio SimeonSografi. Democrito in Atene, commedia ridotta ad uso del teatro italiano da Giuseppe Checcherini. L'amante e l'impostore, commedia del signor Romani. inv. 2928 B.III 14 esemplare mutilo delle pagine 1/6 5. - , 1820. - [2], 16, 116, 96, 56, [2] p. ((Contiene: Giornale delli teatri comici delle citta principali d'Italia n. 5. La vergine del Sole, dramma romantico di Augusto Kotzebue recato in verso italiano. Il maldicente, commedia di E. Gosse recatain italiano da Luigi Marchionni. La commediante, commedia recata dal francese ad uso del teatro italiano da Giuseppe Checcherini. inv. 2929 B.III 15 1 v. 6. - , 1820. - [2] 15, 88, 92, [4], 59, [1], 44 p. ((Contiene: Giornale delli teatri comici delle citta principali d'Italia n. 6. Il matrimonio nascosto, commedia di Benedetto Giovanelli. Pamela maritata o Il trionfo delle mogli, dramma delli sig. Pelletier-Volmeranges e Cubieres-Palmeraux, liberamente tradotto da Luigi Marchionni. La supposta nipote, commedia di M. Duval, traduzione di Catalogo + + + Giovanni Checcherini. Donne da vendersi al pubblico mercatoscozzese, farsa delli signori Gentilhomme, e Belle il vecchio liberamente tradotta da F.co M.ti. inv. 2930 B.III 16 1 v. 7. - , 1820. - [2], 16, 108, 75, [1], 92, [2] p. ((Contiene: Giornale delli teatri comici delle citta principali d'Italia n. 7. La morte di Rolla, dramma romantico di Augusto Kotzebue recato in verso italiano. Un momemto d'imprudenza, commedia delli signori Wafflard e Fulgence, traduzione di G.K.A.L'intrigo dei biglietti ossia Chi piu guarda meno vede, commedia di P.F.N.Fabre d'Eglantine, traduzione di Pietro Andolfati. inv. 2931 B.III 17 1 v. 8. - , 1820. - 16, 44, 82, [2], 74, [2], 39 p. ((Contiene: Giornale delli teatri comici delle citta principali d'Italia n. 8. Perseo, tragedia di Gabriele Sperduti. Il proscritto romano o Il leone del Caucaso, dramma storicoridotto ad uso del teatro italiano da Luigi Marchionni. Giovanna ed Arduino, azione tragica di Francesco Avelloni. Due vecchi ed un albero, farsa di Giacomo Bonfio tratta da un vaudeville del signor Eugenio di P. inv. 2932 B.III 18 1 v. 9. - , 1820. - [2], 24, 52, 100, 110 p. ((Contiene: Giornale delli teatri comici delle citta principali d'Italia n. 9. Nefte, tragedia di Gabriele Sperduti. La famiglia degli Uberti, commedia del signor Merville recata ad uso del teatro italiano da G.K.A. L'uomo bigio, commedia delli signori d'Aubigy e Poujol, traduzione di Luigi Marchionni. inv. 2933 B.III 19 1 v. 533 *Biblioteca teatrale italiana scelta e disposta da Ottaviano Diodati patrizio lucchese con un suo capitolo in verso per ogni tomo, correlativo alle cose teatrali, per servire di trattato completo di drammaturgia. Tomo 1 /-12]. - In Lucca : per Gio. Della Valle, 1762-1765. - 12 v. : antip. calcogr. ; 8o. ((Antip. disegnate da Pag. 51 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + + Domenico Paladini, incise da Ferdinando Fambrini e Giovanni Canocchi. - Emblema calcogr. (3 amorini con libri) sui front.,dis. e inc. da Canocchi. 10. - 1764. - /4], 430, /2] p. ((Contiene: L'Oreste, di Filippo Trenta; Iltriumvirato e L'jspana in Tauris-abas, di Ottaviano Diodati; Il testone, di Plautus. - Segn.: p/2A-2D8. hes. - Segn.: p/2A-2A8/2B]/2. inv. 2945 B.III 31 1 v. 11. - 1765. - /4], 253, /3], 133, /3] p. ((Contiene: Ifigenia, di Racine; Motezuma, di Vittorio A. Cigna; Filottete, di Jean Baptiste Chateaubrun; I due schiavi, di Plautus. - Segn.: p/2A-Q82A-2H82I4. hes. - Segn.: p/2A-2A8/2B]/2. inv. 2946 B.III 32 1 v. 12. - 1765. - [4] 460 p. ((Contiene: Cerauno, di Ottaviano Diodati; Bruto,di Voltaire; I gemelli, di Plautus; La bella selvaggia, di Goldoni. - Segn.: [pigreco]/2 A-2E8 2F4 [2G]/2. inv. 2947 B.III 33 1 v. 1. - /4], XXXI, /1], XVI, 331, /1] p., 4 c. di tav. ((Contiene: Achille, di Ludovico Savioli; Le feste d'Imeneo nell'augustissimo sposalizio di Giuseppe arciduca d'Austria ..., di Carlo Innocenzo Frugoni; Il caffe o La scozzese, di Voltaire. - Segn.: A-Z82A6. inv. 2936 B.III 22 1 v. 2. - 1762. - /6], 356 p., 4 c. di tav. ((Contiene: Il Demetrio, di AlfonsoVarano; Alcide al bivio, di Pietro Metastasio; Tetide serenata, di Giannambrogio Migliavacca (cfr. Sonneck 1065); Melanide, di Pierre Nivelle de La Chausse; La buona figliuola, di Carlo Goldoni; La lite tra la suocera e la nuora, intermezzo in musica, di Giovanni Claudio Pasquini. - Segn.: A-Y8Z6. inv. 2937 B.III 23 1 v. 3. - 1762. - /4], 392 p., 4 c. di tav. ((Contiene: Radamisto e Zenobia, diCrebillon; Attilio Regolo, di Metastasio; La Tancia, di Michelangelo Buonarroti; La Catalogo + + + + + Pag. 52 finta cameriera, qui attribuita ad Antonio Palomba (da altri a Giovanni Gualberto Barlocci, cfr. S. Franchi. Impressioni sceniche, p. 814). - Segn.: p/2A-2A82B4. inv. 2938 B.III 24 1 v. 4. - 1762. - /4], 423, /1] p., 3 c. di tav. ((Contiene: Ines, di Antoine La Motte; L'Almeria, di Marco Coltellini; Il sogno, di Metastasio; Pamela fanciulla, di Goldoni; Don Chisciotte in corte della duchessa, di Giovanni Claudio Pasquini. - Segn.: p/2A-2C82D4. inv. 2939 B.III 25 1 v. 5. - 1762. - /4], 464 /i.e. 394, 6] p., 4 c. di tav. ((Contiene: La Sulamitide, di Giuseppe Maria Ercolani; Il trionfo di Clelia, di Metastasio; La Pamela maritata, di Pietro Chiari; La contessina, di Goldoni; Il procuratoreonorato, di Philippe Poisson. Segn.: p/2A-2B8. - Bianche le ultime 2 c. inv. 2940 B.III 26 1 v. 6. - 1762. - /4], 397, /3] p., 4 c. di tav. ((Contiene: Berenice, di Racine; Ifigenia in Aulide, di Vittorio A. Cigna; Armida, di Giovanni A. Migliavacca; La marchesa di Prato Falciato, di Audalgo Toledermio (Girolamo Teodoli); Le vecchi andromane, di Vincenzo Nieri. - Segn.: p/2A-2B8. inv. 2941 B.III 27 1 v. 7. - 1762. - /4], 393, /1] p., 4 c. di tav. ((Contiene: Fedra, di Racine; Atamante, di Ottaviano Diodati; Andromaca, di Antonio Salvi; L'amor per amore, di Nivelle de La Chausse. - Segn.: p/2A-2A82B4. inv. 2942 B.III 28 1 v. 8. - 1762. - /4], 384, /2] p., 3 c. di tav. ((Contiene: La disgrazia di Ecuba, di Giacinto Ceruti; Lisimaco, di Ottaviano Diodati; Enea nel Lazio, diVittorio A. Cigna; Il pregiudizio alla moda, di Nivelle de La Chausse; La Dirindina, di Girolamo Gigli. Segn.: p/2A-2A8. inv. 2943 B.III 29 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + 1 v. 9. - 1764. - /4], 384, /4] p., 2 c. di tav. ((Contiene: La Merope, di Scipione Maffei; La Teone, di Filippo Trenta; L'Ulisse sul Tago, di Michele Antonio Ottavio Bianchi; L'Arville, di Ottaviano Diodati; I tre matrimoni, di Philippe Destouches. Segn.: p/2A-2A8/2B]/2. inv. 2944 B.III 30 1 v. Catalogo H.IX 3 dedica autografa dell'A. all'occhietto a Lucio d'Ambra Ro(?) 539 *Biglietto di favore / Lucio Ridenti. - Milano : Vecchi, 1927. - 271 p. : ill. ; 20 cm. inv. 4527 R.IV 17 1 v. 540 *Bigontio. Comedia piaceuole, et sententiosa, del sig. Gio. Francesco Loredano. - Nouamente posta in luce. - In Venetia : appresso Bortolamio de gli Alberti, 1609. - 72 c. ; 8o. ((Marca (Speranza. Spes mea in Deo est) sul front. - Michel & Michel v. 5 p. 52. - Segn.: A-I8. inv. 2416 E.II 48 1 v. 534 *Bibli. Tragedia del conte Paolo Emilio Campi di Modana accademico ducale.- In Modena : presso la Societa Tipografica, 1774. - [2], 148, [2] p., [1]c. di tav. : ill. ; 4o. ((Segn.: p, A-R4, S6. - All'antiporta calcografia firmata Antonio Baratti, marca tipografica al frontespizio, ampio frontalino e capolettera calcografici alla carta A2. inv. 1738 F.IV 20 1 v. 541 *Biraghin : commedia in tre atti / Arnaldo Fraccaroli. - 2. ed. - Firenze : Barbera, 1930. - 179 p. ; 19 cm. inv. 706 L.III 2 1 v. 535 *Bibli tragedia del Signor Paolo Emilio Campi di Modena accademico ducale.- 80 . ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio appartenente probabilemtealla collana Scelto teatro inedito italiano. - Segn.: 1-5/8. inv. 2982 B.I 13 1 v. 542 Il *birichino di Parigi : commedia in due atti / di Bayard e Vanderbouch .La capanna savojarda : commedia in un atto / di Brazier, Dumersan e Gabriel. - Milano : P. M. Visaj, 1861. - 96 p. ; 14 cm. inv. 10563 C.VI 5 1 v. 536 Il *bicchier d'acqua, ovvero gli effetti e le cause / Eugenio Scribe. - Milano : Rizzoli, 1959. - 107 p. ; 16 cm. ((Traduzione di Corrado Pavolini. inv. 4318 Q.IV 3 1 v. 543 Il *birichino di Parigi : commedia in due atti / di Bayard e Vanderbourch ; ridotta in italiano . La capanna savojarda : commedia in un atto / di Brazier, Dumersan e Gabriel ; tradotta dal francese. - Milano : P. M. Visaj, 1838. - 95 p. ; 14 cm. inv. 10579 C.VI 7 1 v. 537 Un *bicentenario : *rivoluzione e spettacolo / Giuseppe Pintorno. - Milano: (s. n.), 1989. - 27 p. ; 25 cm. ((Ed. di 16 esempl. ad personam, piu 250esempl. num. f. c. inv. 5018 U.III 58 1 v. 544 La *biscia dei Visconti : romanzo storico / di Luigi Gualtieri. - 2. ed. -Milano : Carlo Barbini, 1880. - 128 p., [1] c. di tav. : ill. ; 16 cm. inv. 4605 S.III 5 538 Le *bien d'autrui : comedie en trois actes en prose / Emile Fabre. - Paris: P.V. Stock, 1898. - 102 p. ; 18 cm. inv. 3227 Pag. 53 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo 1779. - 102, [2] p. ; 8o. ((Segn.: A-F8 G4. inv. 1589 G.II 7 1 v. 545 La *bizaria di Pantaleone, comedia capriciosa, e faceta del Sign. FracescoGattici. - In Milano : per Gioseffo Marelli, al Segno della Fortuna, 1671.- 88 p. ; 12o. ((Segn.: A-D12. - Le ultime 4 c. sono bianche. - Marca tipografica al frontesp. col motto: fortuna bona. - Fregi xil. inv. 1944 E.VIII 11 1 v. 551 I *Bolognini e i Barazini : note ed appunti di folclore dedicati ai volontari della cultura. Milano : [s.n.], 1931 (Milano : Off. Graf. delle Federazioni Ital. Biblioteche Popolari, 1931. - 227 p. ; 20 cm. inv. 4611 S.III 11 1 v. 546 I *blues / Tennessee Williams ; traduzione di Gerardo Guerrieri. - Torino : Einaudi, 1952. - 83 p., 5] c. di tav. : ill. ; 20 cm. ((Contiene: La camera buia; Ritratto di Madonna; La lunga permanenza; Proibito. inv. 3711 A.V 15 1 v. inv. 354 M.VI 38 1 v. 552 *Bondelmonte tragedia di Carlo Tedaldi-Fores. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1830. - 80 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]6 2-48 510 inv. 10690 C.V 22 1 v. 553 *Bondelmonte. Tragedia di Tedaldi-Fores. - Cremona : stamperiae fonderia stereotipa di De-Micheli e Bernardo Bellini, 1824. p. ; 17 cm. ((Tit. nell'occhietto. inv. 1467 G.V 51 1 v. 547 *Bocca della verita / Silvio D'Amico. - 2. ed. - Brescia : Morcelliana, 1943. - 293 p. ; 20 cm inv. 424 M.IV 15 1 v. Carlo dalla Luigi - 102 554 Il *borghese gentiluomo / Molière ; prefazione e traduzione di Piero Jahier. Torino : Einaudi, 1953. - 108 p., [6] c. di tav. : ill. ; 20 cm. inv. 305 N.I 42 1 v. 548 *Boemondo d'Altemburgo : dramma in cinque atti / di Carlo Roti . Le convulsioni : commedia in un atto / del Marchese Francesco Albergati. - Milano : P. M. Visaj, 1832. - 100 p. ; 14 cm. inv. 10542 C.VI 2 1 v. 555 Il *Borgomastro di Rotterdam commedia di carattere del Sig. Avvocato CarloFederici. Milano : dalla tipografia Buccinelli, 1815. [1], 64 p., [1] c, di tav. : antiporta ; 15 cm. ((Segn.: p, 1/10, 2-5/6, 6/8. - Calcograf. colorata all'antip. inv. 10766 C.III 1 1 v. 549 Una *bolla di sapone : commedia in tre atti / di Vittorio Bersezio. - 2. ed. - Milano : F. Sanvito, 1873. - 94 p. ; 19 cm. inv. 2696 C.IV 2 1 v. 550 *Bologna liberata. Tragedia del padre lettore D. Francesco Ulisse Ringhieri monaco ulivetano. - Ultima edizione riveduta, e corretta dall'autore. - Bologna : nella stamperia di S. Tommaso d'Aquino, 556 Il *borsajuolo : commedia in tre atti / del conte Cesare Cerroni romano. -Firenze : A. Romei, 1858. - 50, 18 p. ; 17 cm. inv. 11269 Pag. 54 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano B.V 34 1 v. Catalogo inv. 2084 E.VII 74 Riportata su CD 63 557 La *bottega del caffe / Carlo Goldoni. Milano : Rizzoli, 1958. - 102 p. ; 16 cm. ((A cura di Paolo Lecaldano. inv. 4250 Q.II 7 1 v. 563 *Breve storia del teatro / Luigi Lunari ; con una postfazione di Giuliano Polato. Vicenza] : Ergon Ed., 1999. - 261 p. ; 21 cm. ((Presentazione diAldo Zordan. inv. 3918 O.I 6 1 v. 558 La *bottega del caffe nel festino farsa del signor Gio. Gherardo De Rossi.- In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 46, [2] p. ; 8o. ((Segn.: a-c8. - Ultima c. bianca inv. 11478 B.II 1 1 v. inv. 11156 B.VI 17 1 v. 564 *Breve storia del teatro / Gaston Baty e René Chavance. - Torino : Einaudi, 1951. 246 p., [10] carte di tav. : ill. ; 22 cm. (( Trad. di Maria Vittoria Malvano inv. 3876 B.IX 32 1 v. 565 *Bruciare la casa : origini di un regista / Eugenio Barba. - Milano : Ubulibri, 2009. 265 p. ; 22 cm. inv. 5034 U.IV 10 1 v. 559 *Bottoncini d'oro : bozzetto sociale in un atto / di Eugenio Troisi. - Milano : Carlo Barbini, 1889. - 62 p. ; 15 cm. inv. 3528 I.VIII 100 1 v. 566 *Bruciati / di Angelo Longoni. - Milano : Ricordi, 1993. - 70 p. ; 18 cm. inv. 104 N.V 54.14 1 v. 560 Les *bourgeoises a la mode, comedie en cinq actes. Par Monsieur D'Ancourt.Vienne en Autriche : chez Jean Pierre Van Ghelen, Imprimeur de la Cour de sa Majeste Imperiale & Royale, 1753. - 144 p. ; 12o. ((Segnatura: A-I8. inv. 1002 I.II 10 1 v. 567 Il *brutto e le belle : commedia in tre atti ; La nostra pelle : commedia in tre atti / Sabatino Lopez. - Milano : Treves, 1913. 199 p. ; 19 cm inv. 772 L.II 10 1 v. 561 6: Les *Bourgeoises de qualite. Comedie. Par mr. de Haute Roche. - A Paris: chez la veufve de Louis Gontier, sur le quay des Augustins ..., 1691. - [4], 115, [1] p. ; 12. ((pigreco2, A-H8/4 I8, K2. inv. 10072 I.II 26 1 v. 568 *Brutus tragedie en trois actes par le R. P. Valoris de la Compagnie de Jesus représéntée au College des Nobles de Milan pendant le carnaval de l'an 1771. - A Milan : chez Joseph Mazzucchelli a l'imprimerie de Malatesta, [1771]. - 37, [1] p. ; 8º. ((Segn.: A# B¹² (-B12). - Stampata probabilmente nel 1771, come si desume dal tit. - Fregio xil. al front inv. 2528 D.VII 14 bis 1 v. 562 *Bragadino tragedia di don Valerio Fuligni vicentino, canonico regulare lateranense. ... - Inpesaro []] : apresso Girolamo Concordia, 1589. - [8], 64c. ; 8o. ((Marca (Z64) sul front.. - Cors. ; rom. - Segn.: A-I8. - Iniziali e fregi xil. Pag. 55 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 569 La *Bucchereide / di Lorenzo Bellini. Milano : G. Daelli, 1863. - XLIII,164 p. ; 16 cm. inv. 498 M.III 39.11 segn. M III 49, trattasi in verit#i rist. anast. di Forni del 1974 Catalogo Carlo Signorelli, [1935].- 80 p. ; 20 cm. inv. 3584 L.VII 44 1 v. 570 Il *buco dell'Antonia : da cui mio nonno guardava il cielo tra le case / Piero Mazzarella. - Milano : Kowalski, 2004. 109 p., [4] c. di tav. : ill.; 21 cm. inv. 4359 Q.IV 37 1 v. 576 Il *bugiardo veritiero : commedia in un atto / dei Signori Scribe e Melesville ; traduzione libera dal francese di Girolamo Giacinto Beccari da Montagnana... Gli oziosi : commedia episodica in un atto / del Sig. Picard. - Milano : P. M. Visaj, 1842. 91 p. ; 14 cm. inv. 10544 C.VI 2 1 v. 571 *Bufere : dramma in tre atti / Sabatino Lopez. - Milano : Treves, stampa 1922. 124 p. ; 18 cm. inv. 773 L.II11 1 v. 577 La *buona figliola : commedia in tre atti / di Sabatino Lopez. - Milano : Treves, 1909. 131 p. : ill. ; 19 cm inv. 774 L.II 12 1 v. 572 *Bugiarda no, reticente / Franca Valeri. Torino : Einaudi, 2010. - 103 p. : ill. ; 23 cm. inv. 5048 U.IV 24 1 v. 578 La *buona madre farsa del Signor Florian traduzione dal francese del contePietro Mocenico. - 38 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. inv. 11634 B.I 13 1 v. 573 Il *bugiardo : commedia in tre atti ; Le baruffe chiozzotte : commedia in tre atti ; La serva amorosa : commedia in tre atti / Carlo Goldoni. - Milano : A. Barion, 1926. 230 p. ; 20 cm. inv. 3758 A.VI 19 1 v. 579 Il *buon soldato Scveik / Iaroslav Hascek ; prefazione di Renato Poggioli.- Milano : Feltrinelli, 1961. - 280 p. ; 18 cm. inv. 3115 G.VII 32 1 v. 580 Il *burbero benefico ossia il bisbetico di buon cuore. Commedia di tre atti in prosa. - 195-239, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo. Edizione databilepresumibilmente agli inizi '800. inv. 10789 C.III 7 1 v. 574 Il *bugiardo commedia rappresentata per la prima volta in Mantova la primavera dell'anno 1750. - 87-160 p., [1] c. di tav. : ill. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una raccolta di opere di Carlo Goldoni non identificata. - Lettera dedicatoria al Sig. Nicolo Barbarigo dell'A. - Calcografia tra la c. F6 e F7. inv. 2755 C.I 12 1 v. 581 24./2]: Il *burbero di buon cuore commedia di Carlo Goldoni, traduzione dal francese, fatta dall'autore medesimo. - In Venezia, 1798. - 63, /1] p. ((Segn.: a-d8. inv. 11384 B.IV 24 575 Il *bugiardo : commedia in tre atti / di Carlo Goldoni ; annotata per le prime scuole medie da Gerolamo Bottoni. - Milano : Pag. 56 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. inv. 10936 C.I 13 1 v. Catalogo L.IV 11 1 v. 588 La *cabala del cavallo pegaseo con l'aggiunta dell'Asino cillenico / per Giordano Bruno. - Rist. anast. - [Bologna] : Forni, 1974. - XIV, 67 p. ; 17 cm. ((Ripr. facs. dell'ed.: Milano : Daelli, 1864. inv. 499 M.III 39.12 segn. M III 50 582 Le *Bureau d'esprit, comedie en cinq actes et en prose. P. M. L.C.R.G.A. -Seconde edition, revue, corrigee & augmentee. - A Londres, 1777. - [6], 144 p. ; 8o. ((Per il nome dell'A., James Rutlidge, cfr. Barbier, A.A. Ouvrages anonymes, v. 1, col. 468. Segn.: p4 A-I8. - Fregi xilogr. inv. 891 I.V 10 1 v. 589 La *caccia alla volpe : bozzetto scenico / Verga. - Milano : Fratelli Treves, [19..!. 101 p. ; 19 cm. inv. 631 L.VI 35 la copia presente comincia a p. 58 583 I *Burgravi : trilogia, rappresentata al Teatro Francese il 7 marzo 1843 /Victor Hugo ; prima versione italiana di L. Masieri. - Milano : G. Reina, 1843. - 100 p. ; 17 cm inv. 2385 E.II 17 1 v. 590 La *cacciatrice di Galles. Dramma di Luigi Marchionni. L'*affamato senzadenari. Commedia in un atto. - Milano : da Placido Maria Visaj, 1830. - 104 p. ; 13 cm inv. 10270 D.III 15 1 v. 584 La *bustaja : commedia in un atto ; traduzione dal francese. - Firenze : A. Romei, 1858. - 24 p. ; 16 cm. inv. 11270 B.V 34 1 v. 591 *Cafe-Chantant di Roma / Mario Dell'Arco ; prefazione di Ranieri Da Mosto.- Milano : A. Martello, stampa 1970. - XV, 135 p., /21] c. di tav. : ill.,tav. ; 27 cm. ((Contiene facs. dei programmi del Cafe-Chantant. inv. 4597 S.II 29 1 v. 585 La *busta / Spiro Scimone ; premessa di Franco Quadri. - Milano : Ubulibri, [2007]. 46 p. : ill. ; 20 cm. inv. 5094 V.I 10 1 v. 592 *Cafe-chantant / Maria Teresa Contini, Paolo A. Paganini, Marcello Vannucci. Firenze : Bonechi, [1977]. - 149 p. : fot. ; 23 cm inv. 4637 S.III 36 1 v. 586 Un *busto sospetto : una commedia di idee e silicone / Ernesto Caballero ;traduzione dallo spagnolo e cura di Barbara Foresti. Firenze : Alinea, [2004]. - 57 p. ; 22 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 4966 U.III 8 1 v. 593 Le *caffe, petite comedie. Representee pour la premiere fois au mois d'Aout 1695. - 56 p. ; 12o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. - Segn.: p, A-B12, C4. inv. 10196 D.VII 13 bis 1 v. 587 *Bustum Sodomae Tragedia sacra, autore Cornelio A Marca. - Gandavi : apud Cornelium Marium, 1615. - [6] c., 49 p. ; 8o. ((Segn. : A-D8. inv. 681 594 I *caffè storici d'Italia da Torino a Napoli : Pag. 57 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano figure, ambienti, aneddoti, epigrammi / Nino Bazzetta De Vemenia ; con illustrazioni e ritratti. -Milano : Ceschina, 1939. - 265 p., 20 p. di tav. : ill. ; 21 cm inv. 4532 R.IV 22 1 v. Catalogo inv. 1599 G.II 17 1 v. 600 *Cajo Gracco tragedia del cavaliere Vincenzo Monti. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 88 p. ; 13 cm . inv. 10669 C.V 14 1 v. 595 Il *Cagliostro commedia di cinque atti in prosa. - 1791. - 71, [1] p., [1]c. di tav. calcogr. : ritr. ; 8 . ((Di N. Roviglio, cfr. Melzi G., Anonimee pseudonime, v. 1, p. 160. - La c. di tav. contiene ritratti dei coniugi Cagliostro. - Segn.: [a]-d8 e4. Ultima p. bianca. inv. 3720 A.V 24 1 v. 601 *Cajo Gracco tragedia del signor Vincenzo Monti. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 83, [1] p. ; 8 . ((Segn.: a-d8 e10. inv. 2801 B.VI 9 1 v. inv. 2783 B.VII 22 1 v. 596 La *Ca' granda (l'Ospedale maggiore di Milano) : nel quinto centenario dalla fondazione, 12 aprile 1456 / Salvatore Spinelli. - Milano : Consiglio degli istituti ospitalieri, 1956. - 481 p. : ill. ; 22 cm. inv. 3055 A.III 27 1 v. 602 *Cajo Gracco tragedia di V. Monti. Seconda edizione milanese. - [Milano]: dalla Tipografia Nazionale di Luigi Veladini. - 107, [1] p. ; 12 . ((Ed.stampata dopo la promulgazione della legge sull'editoria del 19 Fiorile anno 9. (29 aprile 1801), cfr. c. [i]6v. - Segn.: [a]6 b-i6 inv. 1146 H.VI 35 1 v. 597 *Caino : il buio era me stesso / Mariangela Gualtieri. - Torino : Einaudi,2011. - 103 p. ; 18 cm. inv. 5199 V.III 17 1 v. 603 *Cajo Gracco. Tragedia di V. Monti. Milano : dalla tipografia di Luigi Veladini, /1802]. - /4], 111, /1] p. ; 8o. ((Edizione molto rara e originale. - Per l'anno di pubblicazione cfr. CLIO v. 4, p. 3110. Segn.: /a]/10 b-g8. inv. 2752 C.I 9 Riportata su CD 129 598 *Caio Gracco tragedia di Ermolao Federigo. - Milano : nella tipografia milanese di Tosi e Nobile, 1802. - 72 p. ; 8o. ((Segn. : [1]-4/8, 5/4. inv. 10923 C.I 9 Riportata su CD 129 604 *Cajo Marzio Coriolano. Tragedia tradotta dal francese ed altre poesie. - 1792. - [6], 102 p. ; 8o ((Segn.: p4, a-f8, g4. - Alla lettera dedicatoria appare il nome dell'autore De La Harpe e in testa il nome del dottor Ghioni. - In fondo all'opera nuovamente il nome di Giorgio Ghioni filosofo, medico, dottore parmense, autore della traduzione del Coriolano. inv. 1773 F.IV 55 599 *Caisler ossia il filantropo militare farsa di Girolamo-Luigi Fattorini. -In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 36, IV p. ; 8o. ((Segn.: a8 b10 chi2. inv. 11504 B.II 4 1 v. inv. 11195 B.VI 31 1 v. Pag. 58 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo E.V 25 riportata su CD 41 605 2: I *calabroni ; La pace ; Gli uccelli / Aristofane. - Milano : Rizzoli, 1964. - 328 p. ; 16 cm. inv. 93 N.V 43 1 v. 610 Il *Califfo di Bagdad farsa del signor di Saint Just traduzione inedita del signor Alessandro Zanchi. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 36 p. ; 8o. ((Segn.: A8 B10. inv. 11517 B.II 5 1 v. inv. 11135 B.VI 10 1 v. 606 *Calandra, comedia di M. Bernardo Diuitio da Bibbiena. - Di nuouo ristampata, e ricorretta. - In Venetia : appresso Venturino Maggio, & Altobello Salicato, compagni, 1569. - 48 c. ; 12 . ((Segn.: A-D12. - Ultima c. bianca. inv. 2114 E.VI 27 riportata su CD 59 611 Il *Califfo di Bagdad ossia i tre gobbi di Damasco commedia in tre atti. Il pitocchetto commedia in un atto. - Milano : da Placido Maria Visaj tipografo librajo nei Tre Re, 1830. - 80 p. ; 14 cm. ((Marca (monogramma PMV) sulfront. - Segn.: 1]8 2-5/8. inv. 10273 D.III 15 1 v. 607 La *calandria : commedia / di Bernardo Dovizi da Bibbiena ; aggiuntavi Un'avventura amorosa di Ferdinando d'Aragona duca di Calabria narrata da esso Bibbiena a Pier de' Medici ; [Prefazione di Carlo Teoli e appendice alla prefazione di I. Del Lungo]. - Milano : Daelli, 1863. - XX, 101 p., /1] c. ditav. : ritr. ; 16 cm. inv. 492 M.III 39.5 segn. M III 43, trattasi in verit#i rist. anast. di Forni del 1974 612 Il *califfo di Bagdad ossia i tre gobbi di Damasco commedia in tre atti inprosa tratta dalle novelle tartare nuovissima. - 48 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo. - Edizione databile intorno agli inizi dell''800. Probabile appartenenza ad una raccolta intitolata "Giornaletto ragionato teatrale". inv. 11028 B.VII 17-18 1 v. 608 Il *Caleb di Walter Scott : commedia in un atto / di d'Artois ed Eugene ; libera versione di A. Clavenna . Di chi e la colpa? ovvero, Il second'anno di matrimonio : commedia in un atto / di Scribe e Melesville. - Milano : Visaj, 1847. - 76 p. ; 13 cm. inv. 10548 C.VI 3 1 v. inv. 2591 D.III 11 1 v. 613 Il *Califo e la schiava melodramma del sig. Felice Romani da rappresentarsi nell'imperiale regio teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1819. - Milano: dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto I.R. Teatro. - 2], 43, 3] p. ; 12o. ((Data del tit.: 1819. - Musica di Francesco Basili, ilcui nome figura a c. 1/3r. - Segn.: 1-2/12. - Bianche le c. 1/1 e l'ultima. Iniziali xil. inv. 3391 I.VII 102 1 v. inv. 3386 I.VII 97 libretto per musica 609 *Calestri tragedia nuoua del s. Carlo Turco asolano. - In Vinetia : [Aldo Manuzio, 2.], 1585. - *] c. ; 8o. ((A cura di Lelio Gavardo, il cui nome figura nella pref. - Marca (U323) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-F8 G4.- Iniziali e fregi xil. inv. 2179 Pag. 59 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 614 *Calliroe tragedia di Bernardo Bellini. Cremona : presso Giacomo Dalla Noce, 1817. - [4], VIII, 60 p. ; 17 cm. ((Segn.: p6, 1-56. inv. 1546 G.III 13 1 v. Catalogo 619 Una *camera affittata a due . La casa disabitata / /Giraud] . L'uniforme del maresciallo di Turena / /Pietro Rossi]. Milano : da P. M. Visaj, 1833.- 80 p. ; 15 cm. ((Complemento del tit.: commedie in un atto inv. 10570 C.VI 6 1 v. inv. 10338 D.II 14 1 v. 615 La *calomnie : comedie en cinq actes et en prose / par M. Eugene Scribe. -Milan : P. Lampato, 1841. - 119 p. ; 27 cm. inv. 544 M.I 5 1 v. 620 La *camera astratta : tre spettacoli tra teatro e video / Studio Azzurro, Giorgio Barberio Corsetti ; a cura di Valentina Valentini. - Milano : Ubulibri, /1988]. - 160 p. : ill. ; 22 cm. inv. 5143 V.II 8 V. 1 616 I *calunniatori dramma del signor Augusto di Kotzebue trasportato dal tedesco per uso del teatro italiano dal Cavaliere Teodoro De Lellis. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 92 p. ; 8. ((Segn. : a-e8, f6. inv. 11547 B.II 18 1 v. inv. 11191 B.VI 30 1 v. 621 La *camera bianca sopra il mercato dei fiori / di Rocco D'Onghia. - Milano: Ricordi, (1995). - 89 p. ; 18 cm. inv. 4098 P.II 10 1 v. 617 Il *calzolajo di Crecy : dramma in cinque atti / dei sigg. Augusto Luchet e Desburds ; traduzione libera di Teodoro Raimondi. Milano : Libreria editrice, 1876. - 73 p. ; 16 cm. ((In cop., erromeamente: Quando l'amore sen va : commedia inun atto / di Laurencin inv. 2865 B.V 35 esemplare mutilo del frontespizio. inv. 3263 H.IX 39 1 v. 622 La *camera n. 13 : commedia originale italiana in un atto / di Giovanni Martinazzi . Mio fratello e un discolo : scherzo comico in un atto / di CarloPero. - Milano : C. Barbini, 1875. - 64 p. ; 15 cm inv. 10255 D.III 11 1 v. 623 La *cameriera astuta : commedia in cinque atti in dialetto veneziano e in versi martelliani / di Riccardo Castelvecchio. Milano : F. Sanvito, 1862.- 85 p. ; 15 cm. inv. 10523 C.VII 19 1 v. 618 La *camariera comedia del Signor N. S. Nuouamente posta in luce. - In Venetia : appresso Fabio, & Agostino Zoppini fratelli, 1587. - 42 c. ; 12o. ((Segn.: A-C12, D6. Ristampa della I ed. del 1583 di Venezia. Lettera dedicatoria di Evangelista Ortense "Al Sig. Alfonso Oliva" datata: 27 febb 1583. - Marca tipogr. al frontesp. uguale a (V530). - Cors. ; rom. inv. 2426 E.II 58 1 v. 624 La *cameriera astuta : commedia in cinque atti in dialetto veneziano e in versi martelliani / Riccardo Castelvecchio. Milano : N. Battezzati, 1858.- 100 p. ; 16 cm. inv. 3787 A.VI 48 Pag. 60 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo Bouchardy ; tradotto dal signor marchese Vasaturo. - [Milano : Borroni e Scotti, 1845?]. - 74 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a.2, v.3. inv. 11266 B.V 33 esemplare mutilo senza frontespizio. 625 *Camillo. Azione tragica inedita di Troilo Malipiero. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1808. - 72 p. ; 17 cm. inv. 2771 B.VII 11 1 v. 632 Le *campane di Asiago : commedia in tre atti : il terzo atto in due quadri/ Giovanni Ortolani ; con incisioni, note, prefazione storica di Giuseppe Costa. - Padova : La Garangola, 1933. - 142 p. : ill. ; 20 cm. inv. 3461 I.VIII 33 dedica e firma autografa dell'A. alla sguardia libera a Ettore 626 *Camillo Desmoulins e Carlo Gosnay : azione drammatica in tre atti / del dott. Giuseppe Bellini. - Milano : Francesco Colombo, 1861. - 116 p. ; 15 cm. inv. 1480 G.V 64 1 v. 627 I *Camisardi : dramma in versi in 5 atti / di Francesco Giarelli. - Milano: Luigi Vietti, 1872. - 96 p. ; 17 cm. inv. 3552 L.VII 17 1 v. 633 Le *campane di San Lucio : commedia in tre atti / Giovacchino Forzano. - Firenze : Barbera, 1926. - 167 p. ; 20 cm inv. 847 L.I 32 1 v. 628 *Camma regina di Galatia. Tragedia di Tomaso Cornelio trasportata dall'idioma francese. - In Venezia : per Domenico Lovisa. - 95, [1] p. ; 12o. ((Pubblicata fra il 1666 e il 1738, anni di attivita dell'editore. Stemma sul front. - Segn.: A-D12. inv. 10123 E.V 44 1 v. 634 Il *campiello, commedia. Questa commedia veneziana in versi drammatici fu per la prima volta rappresentata in Venezia nel Carnovale dell'anno 1756. -63-133, [1] p. ; 12o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una collana non identificata. - Edizione databile intorno alla seconda meta del '700. inv. 10881 C.II 17 1 v. 629 La *campanaccia comedia piacevole, e ridicolosa, del Sign. Gio. Battista Andreini, comico fedele, detto Lelio. - In Milano : per Antonio Malatesta, 1674. - 71, [1] p. ; 12o.. ((Segn.: A-C12. - Fregio floreale al frontesp. inv. 2028 E.VII 18 1 v. 635 *Campo di maggio : dramma in tre atti / Giovacchino Forzano. - 2. ed. - Firenze : Barbera, 1935. - 195 p., [3] c. di tav. : ill. ; 19 cm. inv. 853 L.I 38 1 v. 630 La *campana nuziale : vicenda rusticana in tre atti / Millo Da Milano. - Milano : Ceschina, 1931. - 170 p. ; 20 cm. inv. 3279 H.IX 55 1 v. 636 *Canace. Tragedia di Giuseppe Nicolini. Brescia : per Nicolo Bettoni, 1818. - VI, [2], 121, [1] p. ; 22 cm. ((Segn.: p4, 1-7/8, 8/6. inv. 1755 F.IV 37 1 v. 631 Il *campanaro di Londra : dramma in quattro atti con prologo / del signor 637 *Canadian Theatre / a cura di Dimitri Milopulos. - Milano : Ubulibri, c2007. - 269 Pag. 61 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano p. ; 22 cm inv. 5126 V.I 43 V. 1 Catalogo dall'autore. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 66, [2] p. ; 8o. ((Neltit. 2. espresso: II. - Segn.: a-c8 d10. - Ultima c. bianca. inv. 2815 B.VI 24 1 v. inv. 10995 B.VII 10 1 v. 638 *Candelaio / di Giordano Bruno ; regia Luca Ronconi ; con un'intervista a Luca Ronconi e con testi di Vincenzo Spampanato ... [et al.]. - Milano : Piccolo Teatro di Milano, 2001. - 143 p., [16] c. di tav. : ill. ; 21 cm. ((Programma di Sala, stagione 2001-2002. inv. 4158 P.III 10 1 v. 644 *Cannibali / Ronan Cheneau ; da un'idea di David Bobee ; con una nota di Olivier Descotes ... [et al.] ; traduzione di Maruzza Loria. - Corazzano, San Miniato : Titivillus, [2009]. - 84 p. ; 21 cm. inv. 5067 U.IV 43 1 v. 639 Il *candelaio : commedia / di Giordano Bruno ; [proemio di Carlo Teoli, i.e. Eugenio Camerini]. Nuovamente stampata e diligentemente corretta . Milano : G. Daelli e Comp., 1863. - XV, 151 p. : ritr. ; 17 cm inv. 494 M.III 39.7 segn. M III 45, trattasi in verit#i rist. anast. di Forni del 1974 645 La *canoa di carta : trattato di antropologia teatrale / Eugenio Barba. - Bologna : Il mulino, (1993). - 264 p. : 22 cm. inv. 5032 U.IV 8 1 v. 640 *Candido, ovvero... / di Leonardo Sciascia ; riduzione e adattamento teatrale di Ghigo De Chiara. - Messina : Teatro di Messina, 2001. - 101 p. : ill. ; 23 cm. ((Teatro di Messina, stagione di prosa 2000-2001. inv. 3953 O.II 19 1 v. 646 *Cantata dei giorni dispari / Eduardo De Filippo. - Torino : Einaudi, [1951]. - 527 p. ; 23 cm. inv. 3939 O.II 5 1 v. inv. 4039 O.IV 24 1 v. 641 Il *cane dell'ortolano / Lope de Vega Carpio. - Milano : Rizzoli, 1966. - 109 p. ; 16 cm. ((Trad. A. Gasparetti. inv. 3836 B.VIII 31 1 v. 647 *Canti / Giacomo Leopardi ; a cura di Mario Andrea Rigoni. - Milano : Corriere della sera, c2004. - XXIV, 252 p. ; 22 cm. ((Suppl. a: Corriere della sera. inv. 3999 O.III 22 1 v. 642 El *Cangeler della Badia di Meneghitt all'autor del segond dialegh della lengua toscana. - Milan : in la stampa de Antonj Agnell, 1760. - 44 p. ; 12o. ((Segn. : A4, B8, C10. inv. 10026 L.IV 9.2 1 v. 648 Il *cantico dei cantici : scherzo comico in un atto in martelliani ; con prefazione dell'autore / F. Cavallotti. - Milano : Societa' editrice "La Poligrafica", 1903. - 69 p. ; 17 cm. inv. 600 L.VI 4 643 Il *Cangrande 2. tragedia del conte Girolamo Orti riveduta e corretta Pag. 62 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo annotata. - Parma : Guanda, 1954. - XIII, 388 p. ; 24 cm. ((Con il testo orig. a fronte inv. 3709 A.V 13 1 v. 649 Il *cantico dei cantici : scherzo poetico in un atto ; I pezzenti : drammastorico in sei atti / Felice Cavallotti. - Milano : A. Barion, 1927. - 190p. ; 20 cm. inv. 598 L.VI 2 1 v. inv. 4057 P.I 8 1 v. 655 I *canti / Gaio Valerio Catullo ; introduzione e note di Alfonso Traina ; traduzione di Enzo Mandruzzato. - [Milano] : Fabbri, [1994]. - 409 p. ; 19 cm. ((Testo latino a fronte. inv. 4672 T.I 1 1 v. 650 Il *Cantico dei cantici : scherzo poetico in un atto in versi martelliani ; Lettere d'amore : bozzetto in un atto / Felice Cavallotti ; con prefazione dell'autore. Milano : Attilio Barion, 1922. - 159 p. ; 20 cm. inv. 567 M.I 26 1 v. 656 *Canti orfici / Dino Campana ; prefazione di Sebastiano Vassalli. - Milano: Corriere della sera, c2004. - XIX, 148 p. ; 22 cm. ((Suppl. a: Corriere della sera. inv. 11709 O.III 30 1 v. 651 I *canti con la vita del poeta / Giacomo Leopardi ; narrata di su l'epistolario da Michele Scherillo. - 4. ed., rinnovata e aumentata. - Milano : U. Hoepli, 1920. XIV, 497 p., [1] c. di tav. : 1 ritr. ; 19 cm. inv. 4153 P.III 6 1 v. 657 *Canti per i nostri giorni / Giorgio Cicogna. - Milano : L'eroica, [1931].- 100 p. ; 20 cm. inv. 3718 A.V 22 1 v. 658 *Canti pisani / Ezra Pound ; traduzione e note di Alfredo Rizzardi. - Milano : Corriere della sera, c2004. - XVIII, 352 p. ; 22 cm. ((Testo orig. a fronte. - Suppl. a: Corriere della sera. inv. 3986 O.III 9 1 v. 652 *Canti dell'infermita / Clemente Rebora ; raccolti da Vanni Scheiwiller. -Milano : All'insegna del pesce d'oro, 1957. - 139 p. ; 18 cm. ((Ed. di 1000 esempl. num. inv. 3922 O.I 10 1 v. 659 *Canti spirituali / Francesco Flora. - Milano : A. Mondadori, 1955. - 113 p. ; 20 cm. inv. 303 N.I 40 1 v. 653 *Canti di Castelvecchio / Giovanni Pascoli ; prefazione di Giorgio De Rienzo. - Milano : Corriere della sera, c2004. - XX, 232 p. ; 22 cm. ((Suppl. a: Corriere della sera. inv. 3984 O.III 7 1 v. 660 *Canti / Valerio Catullo ; traduzione di Salvatore Quasimodo. - Milano : A. Mondadori, 1955. - 191 p. ; 20 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 3761 A.VI 22 1 v. 654 *Canti gitani e andalusi : dal Romancero gitano e dal Poema del Canto jondo, Llanto por Ignacio Sanchez Mejias, da Poemas e Canciones / Federico Garcia Lorca ; introduzioni, testo e versione a cura di Oreste Macri. - 4. ed. ampliata e 661 Il *canto de la Bona Guardia : in morte di Pag. 63 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo Gabriele D'Annunzio / Stefano Tuscano. Milano : S. A. Alfieri & Lacroix, 1940. - [20] p. ; 25 cm. ((Ed. di 100 esempl. num. inv. 4331 Q.IV 16 1 v. 666 I *capelli bianchi : commedia in tre atti / Giuseppe Adami. - Milano : Treves, 1938. 208 p. ; 18 cm. inv. 805 L.II 45 1 v. 662 Il *cantoniere : commedia in un atto in versi / di Paolo Ferrari. - Milano: A. Bettoni, 1875. - 64, 8 p. : mus. ; 19 cm. ((Nell'occhietto: Opere drammatiche di Paolo Ferrari. inv. 622 L.VI 26 ex libris 667 Il *Capitano. Comedia di M. Lodouico Dolce. Di nuouo ricorretta e ristampata. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De' Ferrari, 1560. - 36, [1] c.; 12o. ((Segn.: A-C12. - Marca tipografica come (Z535) al frontespizio. - Iniziali xilogr. - Ristampa della I ed. sempre di Giolito. - L'opera e la traduzione quasi letterale del Miles Gloriosus di Plauto. inv. 2266 E.IV 40 riportato su CD 51 663 *Canzoniere / Francesco Petrarca ; prefazione di Paolo Di Stefano ; note di Enrico Fenzi. - Milano : Corriere della sera, [2004]. - XXVI, 466 p. ; 22cm. ((Suppl. a: Corriere della sera. inv. 3985 O.III 8 1 v. 668 I *capolavori del vaudeville / a cura di Sandro Bajini. - Milano : A. Mondadori, 1988. - 542 p. ; 19 cm inv. 4059 P.I 10 1 v. 664 *Canzoniere d'amore. - Poggibonsi : A. Lalli, 1983. - 123 p. : ill. ; 22 cm. inv. 217 N.II 2 1 v. 669 Il *capolavoro sconosciuto : dramma / di Carlo Lafont ; prima versione italiana di Gottardo Calvi, con alcune riflessioni dello stesso. - Milano : vedova di A. F. Stella e Giac. figlio, 1838. - 84 p. ; 17 cm. inv. 2372 E.II 4 1 v. 665 *Canzoniere lombardo / a cura di Pierluigi Beltrami ... [et al.] ; presentazione dell'avv. prof. Francesco Ogliari. - Azzate : Varesina grafica, 1970-1971. - 3 v. : ill. ; 26 cm. + 1 / a cura di Pierluigi Beltrami ...[et al.]. Varese : Varesina grafica,1970. - 365 p. : ill. ; 26 cm. inv. 4669 S.IV 28.1 1 v. + 2 / a cura di Bruno Ferrari, Aldo Caserini, Pierluigi Beltrami. - Varese :Varesina grafica, 1971. - 350 p. : ill. ; 26 cm. inv. 4670 S.IV 28.2 1 v. + 3 / a cura di Bruno Ferrari e Pierluigi Beltrami. - Varese :Varesina grafica, 1971. - 348 p. : ill. ; 26 cm inv. 4671 S.IV 28.3 1 v. 670 Il *caporale di settimana / di Paulo Fambri ; con un articolo di A. Brofferio tolto dalla Nuova Antologia di Firenze. - 3. ed. Milano : F. Sanvito,1867. - 118 p. ; 16 cm inv. 10529 C.VII 20 1 v. 671 50./2]: Il *cappello parlante commedia del signor Camillo Federici. - In Venezia, 1800. - 68 p. ((Segn.: a-c8d10. inv. 11318 B.IV 1 1 v. inv. 11223 B.V 2 1 v. Pag. 64 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 2731 C.II 7 1 v. Catalogo 1 v. 677 *Care ombre / Libero Bigiaretti. - Roma ; Milano : Augustea, 1940. - 76 p.; 19 cm inv. 3702 A.V 6 dedica e firma autografa dell'autore all'occhietto a Dora Setti ; edizione originale 672 Il *cappello parlante. Commedia di Camillo Federici . Moliere in famiglia commedia dei Signori Gesnoul e Naudet. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1830.- 75, 51 p. ; 15 cm. inv. 10689 C.V 21 1 v. 678 Il *Caride fauola pastorale di Gabriele Zinano. Alla ser.ma duchessa di Ferrara. In Reggio : appresso Hercoliano Bartholi. [16], 14 p., c. 15-28,p. 29-76, [2], 77-92, [4] ; 8o. ((Pubblicato nel 1591: cfr. Ginanni, Memorie storico-critiche degli scrittori ravennati, Faenza : Archi, 1769, I, p. 338. Marca (U524) sul front. - Segn.: F4 [croce]4 2[croce]8 A6 B8(-B1) C-F8 G2(G2 bianca). - Vari errori nella numerazione delle p. e nella segn. - Iniziali e fregi xil. inv. 2130 E.VI 43 riportato su CD 39/1 673 Il *cappello parlante. Commedia in tre atti. - Venezia : presso Pietro Bettini, 1819. 91, 88, 94, 73, [5] p. ; 12 cm. ((Contiene anche: Carlo XII aBender, Il mendico dell'anno 1743, Il ministro d'Arrigo IV re d'Inghilterra. inv. 2493 E.I 47 1 v. 674 Il *Capriccio fauola boscareccia del sig. Giacomo Guidozzo dottor, et caualier da Castel Franco. - Nuouamente data in luce da Lodouico Riccato da Castel Franco. - In Venetia : appresso Giacomo Vincenti, 1608. - 126, [2] p. ;8 . ((Marca (O905) sul front. - Segn.: A-H8. - Fregio entro cornice xil. -Iniziali e fregi xil. - Var. B: In Venetia : appresso Giacomo Vincenti, 1610. Il front. non e ricomposto, varia solo la data di pubblicazione. inv. 1903 F.I 38 1 v. 679 *Carita mondana : commedia in tre atti / Giannino Antona-Traversi. - Milano ; Roma : Societa editrice teatrale, 1907. - 233 p. : ritr. ; 19 cm. inv. 626 L.VI 30 1 v. 680 *Carlo 12. re di Svezia all'assedio di Mosca. Parte prima divisa in tre atti. Milano : da Placido Maria Visaj, 1830. - 92 p. ; 13 cm. inv. 10572 C.VI 6 1 v. 675 La *Captive : piece en trois actes / par Charles Mere. - Paris : Ed. de laSirene, 1920. - 122 p. ; 17 cm. ((Representee por la premiere fois sur la scene du Theatre Antoine le 28 Janvier 1920 sous la direction de F. Gemier. inv. 592 M.I 51 1 v. 681 *Carlo Goldoni i suoi tempi e il suo teatro / Gino Cucchetti. - Roma ; Palermo : Istituto Ed. Cultura Europea, stampa 1967. - 92 p. ; 22 cm. inv. 401 M.V 28 1 v. 676 La *carbonaria comedia dell'illustre sig. Gio. Battista Della Porta napolitano. Nouamente data in luce. - In Venetia : presso Giacomo Antonio Somasco, 1606. 14 /i.e. 84] c. ; 12o. ((Marca (Z228) sul front. - Segn.: A-G/1/2. inv. 2254 E.IV 28 682 *Carlo Goldoni : Il *teatro illustrato nelle edizioni del Settecento / conun saggio di G. A. Cibotto ; e schede informative di F. Pedrocco. - Venezia : Marsilio, 1981. XXXII, 602 p. : in gran parte ill. ; 18 cm. Pag. 65 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 157 N.IV 44 1 v. Catalogo D'Emanuel Maurizio di Lorena Principe d'Elbeuf. - In Vinegia : a spese di Bernardo Michele Raillard, 1708. - [16] c., 200, [2] p. ; 4o. ((Segn.:a4, b, ast.4, 2ast4, 3ast2, A-Z4, A-2B4. - Stemma gentilizio al frontespizio. - Var. B.: In Vinegia : a spese di Bernardo Michele, 1708, con composizione del rigo di stampa che presuppone la presenza del cognome. inv. 2290 E.IV 64 1 v. 683 *Carlo Gozzi : commedia in quattro atti / Renato Simoni. - Milano : Treves, 1920. 211 p. ; 19 cm. inv. 759 L.III 57 1 v. 684 *Carlo Magno: azione scenica rappresentata avanti l'Altezza Serenissima diFrancesco Terzo Duca di Reggio, Modena, Mirandola, ec. ec. ec. dai Convittori del Collegio di Reggio l'anno 1754. - In Reggio : per il Vedrotti, e Davolio, 1754. - viii, 60 p. ; 4o. ((Segn.: p4, A-F4, G6. - Alla c. G4 e segnalata la composizione effettuata dal Sig. Dottore D. Giovanni Denti Rettoredel Collegio e del Seminario. inv. 1722 F.IV 4 1 v. 689 *Carlotta Corday : dramma in tre atti / Enrico Corradini. - Firenze : G. Barbera, 1929. - XXXII, 107 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 20 cm. inv. 854 L.I 39 1 v. 690 *Carlotta e Verter dramma in cinque atti dell'avvocato Antonio Sograffi. -Milano : Da Placido Maria Visaj stampatore librajo nei Tre Re, 1830. - 95 p. ; 15 cm. ((Legato con: La battaglia di Tolosa, di Mery. N. inv.: 11859 inv. 2596 D.III 16 1 v. 685 *Carlo Porta e il teatro / Dante Isella. Firenze : Sansoni, 1970. - 201-244 p. ; 24 cm. ((Estratto dall'edizione "Un augurio a Raffaele Mattioli". inv. 1032 I.I 5 bis 1 v. 691 *Carlo Verri artista e critico d'arte / Vittoria Orlandi Balzari ; presentazione di Ermanno A. Arslan ; prefazione di Andrea Spiriti ; con copia anastatica del: Saggio elementare sul disegno della figura umana con alcune avvertenze sull'uso de' colori ad olio di Carlo Verri, Milano 1814. Biassono: Edizioni del Museo Civico Carlo Verri, 2006. - 92, 144 p., 16 p. di tav.: ill. ; 24 cm. inv. 4803 U.I 1 1 v. 686 *Carlo Porta : scena-monologo in versi milanesi polimetrici rimati / di Gaetano Crespi ; con annotazioni e commenti ; e riproduzione eliotipica di unpastello-ritratto di Carlo Porta eseguito dal vero dal pittore Bruni. - Milano : L. Robecchi, 1898. - 35 p., 1] c. di tav. : ritr. ; 23 cm. inv. 1030 I.I 5 1 v. 692 *Carmen : dramma lirico in quattro atti : tratto dalla novella di ProsperoMerimee / parole di H. Meilhac e L. Halevy ; musica di Giorgio Bizet. - Milano : E. Sonzogno, /19..]. - 62 p. ; 20 cm. ((Contiene solo testo inv. 5232 V.III 50 op. 687 *Carlo Sand : dramma in cinque atti / di Giulietta Pezzi. - Milano : Borroni e Scotti, 1848. - 79 p. ; 16 cm. inv. 3788 A.VI 49 1 v. 688 La *Carlotta commedia del Dottor signor Niccolo Amenta. All'Altezza Serenissima 693 Pomponii Taurelli, Montisclariculi comitis, Pag. 66 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Academici Innominati. Parmensis. *Carminum libri sex. - Parmae : ex typographia Erasmi Viotti, 1600 (Parmae : ex typographia Erasmi Viotti, 1600). - /4], 166, /2] p. ; 4o. ((Marchesul front. (V160) e in fine (V161). - Cors. ; rom. - Segn.: p2A-K8L4. - Iniziali e fregi xil. - Var. B: stemma del dedicatario Francesco Maria II Della Rovere sul front. inv. 10103 F.IV 19 1 v. Catalogo 1 v. 699 *Carriera d'un libertino (di) Igor Strawinsky : guida musicale / a cura diMassimo Mila. Milano : Teatro alla Scala : Istituto d'alta cultura, (1951). - 108 p. : es. mus., (8) p. di tav., (1) c. di tav. : ritr. ; 21 cm. inv. 3098 G.VII 15 1 v. 700 *Casa d'altri / Silvio D'Arzo ; disegni di Georgia Galanti ; con la riduzione teatrale di Andrea Nanni. - Milano : Nuages, 2008. - [68], 54 p. : ill.; 17 cm. inv. 4959 U.III 1 1 v. 694 Il *carnefice. Di se stesso opera tragica, e nuoua di Nicolo Biancolelli dedicata all'illust. ... signor. Agostino Marsily. ... - In Bologna : per loSarti, dalla porta delle Scuole, all'insegna della Rosa, 1664. - /8], 109,/3] p. ; 12o. ((Segn.: pA4,A-D/1/2E8. inv. 1918 F.I 53 1 v. 701 La *casa da vendere farsa del signor Alessandro Duval traduzione inedita del signor Giovanni Piazza. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 39, [1] p. ; 8o. inv. 11528 B.II 9 1 v. inv. 11129 B.VI 8 1 v. 695 *Carolina ossia Il quadro farsa del signor F. Roger traduzione inedita delsignor Giovanni Piazza. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 31, [1] p. ; 8o. ((Fregio tipogr. sul front. - Segn.: a-b8. inv. 11147 B.VI 14 1 v. 696 *Carol o L'irraggiungibile / William Somerset Maugham. - Milano : Academia, stampa 1949. - 91 p. ; 19 cm. ((Trad. di Olga De Vellis Aillaud. - Contiene una lettera autografa di Eligio Possenti, curatore della collana. inv. 368 M.VI 52 1 v. 702 La *casa di Ramallah e altre conversazioni / Antonio Tarantino ; introduzione di Franco Quadri. - Milano : Ubulibri, [2006]. 174 p. ; 22 cm. inv. 5101 V.I 18 V. 1 703 La *casa in ordine : commedia in quattro atti / di Arthur W. Pinero ; traduzione e riduzione di Giuseppe Bonaspetti. - Milano : Treves, 1907. - 170 p. ; 20 cm inv. 3479 I.VIII 50 1 v. 697 *Caro mondo... : poesie / Celestino Villanova. - Napoli : Ist. per la diffusione culturale Editrice, c1982. - 41 p. ; 24 cm. inv. 43 N.VI 43 1 v. 704 *Casa "la vita" / di Alberto Savinio. - 3. ed. - Milano : Bompiani, 1944. - VIII, 276 p., [1] c. di tav. : 1 ritr. ; 21 cm. inv. 4614 S.III 14 1 v. 698 La *carriera delle maschere nel teatro di Goldoni, Chiari, Gozzi / ArnaldoMomo. Venezia : Marsilio, 1992. - 380 p. ; 22 cm. inv. 312 N.I 49 Pag. 67 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 705 La *casa nova commedia veneziana di tre atti in prosa rappresentata per laprima volta in Venezia nel carnovale dell'anno 1761. - 227-298 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente al volume 5. di una raccolta non identificata. - Edizione databile intorno alla fine del '700. inv. 10798 C.III 12 1 v. Catalogo v.1., p.117; Agnelli-Ravegnani v.2., pp.89-90. - Marca (Z537) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-G8. - Iniziali e fregi xil. inv. 4808 L.IV 35 Riportata su CD 87 712 La *cassaria / Lodovico Ariosto. - Bologna : Forni, stampa 1976. - LX, 57 p. (doppie) ; 21 cm. ((Ripr. dell'ed.: Venezia : Zoppino, 1525 ; e ripr. dell'ed.: Venezia : Giolito, 1546 inv. 375 M.V 2 1 v. 706 *Casa paterna : Heimath : dramma in quattro atti / di Hermann Sudermann ; traduzione di Richard Nathanson. - Milano : Max Kantorowicz, 1894. - 115 p.; 20 cm. inv. 3096 G.VII 11 esemplare mutilo 713 La *casta Susanna : operetta in tre atti / di Georg Okonkowski ; musica del M. Jean Gilbert ; versione di Carlo Vizzotto. Milano : C. F. Bodro, [19..]. - 57 p. ; 21 cm. inv. 3301 I.VII 12 libretto per musica 707 La *casa segreta : commedia in tre atti / Dario Niccodemi. - Milano : Treves, 1925. 169 p. ; 20 cm. inv. 433 M.IV 24 1 v. 714 29./2]: I *castelli in aria commedia del signor Collin D'Arleville. Traduzione inedita di Giovanni Piazza. - In Venezia, 1798. 76 p. ; 8o. ((Segn.:a-d8 e6. inv. 11399 B.IV 29 1 v. inv. 2756 C.I 13 1 v. inv. 10748 C.IV 8 1 v. 708 La *cascina rossa : dramma in quattro atti / di Giulio Edoardo Nigri. - Milano : A. Bettoni, 1870. - 95 p. ; 16 cm inv. 2652 C.VII 20 1 v. 709 La *casina della gioia : *grottesco in 4 atti / Enrico Ragusa. - Palermo :Ed. La voce del mondo, 1931. - 189 p. ; 23 cm. inv. 329 M.VI 13 1 v. 715 Il *castello dei tigli : dramma in 5 atti / dei signori Decourcelle, Deslandes e Rolland ; traduzione di Giovanni Martinazzi. - Milano : Borroni e Scotti, 1853. - 75 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a.4, v. 7., fasc. 194 inv. 2866 B.V 36 1 v. 710 Il *casino di campagna : farsa in un atto / di Augusto Kotzebue. - Nuova riduzione dal tedesco. - Roma : Cesare Riccomanni, 1876. - 22 p. ; 15 cm. inv. 10434 C.VII 5 1 v. 711 La *Cassaria. Comedia di m. Lodouico Ariosto, da lui medesimo riformata, et ridotta in versi. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546). - 56 c. ; 8o ((EDIT 16 2639; Bongi 716 Il *castello del sogno : poema tragico (in quattro canti) / Enrico Annibale Butti ; disegni di Alberto Martini. - Milano : F.lli Treves, 1922. - VIII, 224 p. ; 24 cm. inv. 816 Pag. 68 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano L.I 1 1 v. Catalogo 1 v. 723 *Caterina di Ringhen : dramma di cinque atti in prosa / del prof. Carl'Antonio Pezzi. Seconda edizione. - Milano : P. M. Visaj, 1831. - 80 p. ; 15 cm. ((Presentato con : Senza la gatta i topi ballano : farsa. inv. 2594 D.III 14 1 v. 717 *Catalogo dal fasc. 1 al 169. - Milano : C. Barbini, [18..]. - 20 p. ; 15 cm. ((Data di emissione prima del 1850. inv. 3792 A.VI 53 1 v. 718 *Catalogo della galleria teatrale : dal n. 1 al n. 552. - Milano : C. Barbini, 1893. - 32 p. ; 15 cm. inv. 3791 A.VI 52 2 v. 724 *Caterina Howard : dramma diviso in 6 atti tolto dal francese. - Milano : P. M. Visaj, 1843. - 77, [3] p. ; 14 cm. ((Opera di Alexandre Dumas padre edi Anicet Bourgeois, cfr. EDS (IR) 151). inv. 10247 D.III 10 1 v. 719 *catalogo guida alla Mostra 60 anni di vita teatrale in occasione del centenario della nascita di Sabatino Lopez, Casa comunale della cultura 9-30 dicembre 1967. - Livorno : Tip. O. Debatte, 1967. - 54 p. ; 24 cm. ((In testaal front.: Comune di Livorno. inv. 5000 U.III 41 1 v. 725 *Caterina Ivanowna : dramma in 4 atti / Leonida Andreyew ; unica traduzione dal russo autorizzata di C. Castelli. - Milano : Sonzogno, stampa 1927. -135 p. ; 19 cm. inv. 4691 T.I 11.10 1 v. 720 La *catena d'Adone fauola boschereccia d'Ottauio Tronsarelli. - In Roma : appresso Francesco Corbelletti, 1626. - 81, /3] p. : front. calcogr. ; 12. ((British Library, Catalogue of seventeenth century Italian books, v. 2 p. 921. - Segn.: A-C12 D6. Ultima c. bianca. inv. 1948 E.VIII 15 Riportata su CD 123 726 *Caterina Sforza : rappresentazione storica in tre parti e otto quadri / Sem Benelli. [Milano] : A. Mondadori, [1934]. - 268 p. ; 19 cm. inv. 834 L.I 19 1 v. 727 La *Catlina da Budri, ouero il furto amoroso, comedia dal Sig. Camillo Scaliggeri dalla Fratta. - In Bologna : presso gli Eredi del Cochi, al Pozzo rosso di S. Damiano, 1638 (In Bologna : presso gli eredi del Cochi, al Pozzorosso, da S. Damiano, 1640). - 80 p. ; 8o. ((Segn.: A-E8. - Vignetta calcogr. al frontesp. Marca tipogr. al colophon col motto: "gratia dei mecum". inv. 2412 E.II 44 1 v. 721 Una *catena : commedia in cinque atti / di Eugenio Scribe ; tradotta dall'artista drammatico Gustavo Modena. - Milano : C. Barbini, 1873. - 96 p. ; 15 cm inv. 10346 D.II 16 1 v. 722 *Caterina 1. Dramma in cinque atti. Venezia : presso Pietro Bettini, 1818. - 76, 99, 98, 80, [2] p. ; 13 cm. ((Nel titolo il numero I. e espresso: I.ma. - Contiene anche: La maschera, I vecchi, Il ritorno della Soria. inv. 2486 E.I 40 728 *Caton d'Utique, tragedie en trois actes et en vers, representee pour la premiere fois , a Paris, sur le theatre de la Republique, le 17 germinal de l'an IV. Par A. Ph. Pag. 69 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Tardieu-Saint-Marcel. - A Paris : chez Barba, libraire,au magasin des pieces de theatre, rue Andre-des-Arcs, n. 27, an 4. 34 p. ; 8o. ((Segn.: A-B8, C2 inv. 10190 D.VII 11 bis 1 v. Catalogo op. 734 Il *cavalier trascurato comedia di Gio. Battista Pasca napolitano. Dedicata al molto Illustre Signore il Signor Dottore Gio. Antonio Golino Calamazza. - In Macerata : per il Grisei, e Piccini, 1670 (Ad istanza di Bartolomeo N icola Moreschi libraro in Napoli). - 132 p. ; 12o. ((Frontalini e iniziali incisi. - Segn.: croce6, A-E12. inv. 10389 D.I 9 1 v. 729 *Cause ed effetti : Commedia in cinque atti / Paolo Ferrari. - Firenze : A. Salani, 1924. - 87 p. ; 19 cm. ((L. 1.25. inv. 3629 L.VII 86 1 v. 735 Il *cavallarizzo comedia ingegnosa del sig. Luigi Tansillo nuouamente posta in luce. Dedicata al M. illustre sig. il sig. Pietro Capponi. - In Vicenza : per Giorgio Greco : ad instanza di Pietro Bertelli, 1601. - [6], 59, [1] c. ; 12°. ((Marca (V277) sul front. Segn.: A# A-E¹². - Bianche le c. A6, E12. Iniziali e fregi xil. inv. 10080 G.V 71 rilegato con 1487 e 10079 730 Il *cavalier Baiardo ossia Il boemondo commedia inedita del signor CamilloFederici. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1807. - 72 p. ; 8o. inv. 10957 C.I 16 1 v. inv. 10870 C.II 15 1 v. 736 I *cavalli erano quasi scomparsi / Leila Corbetta. - Venezia : Fantoni artegrafica, 1964. - 94 p. ; 18 cm. ((Esemplare n. 172 di un'edizione numeratadi 500. inv. 3857 B.IX 13 dedica e firma autografa dell'autrice a Dora Setti alla sguardia libera 731 Il *Cavalier Bajardo. Commedia in cinque atti. - Venezia : presso Pietro Bettini, 1819. - 96, 61, 96, 88, [2] p. ; 13 cm. ((Contiene anche: Gensericoin Roma, ovvero I Vandali, Il tempo e la ragione, Un caso impensato. inv. 2491 E.I 45 1 v. 737 Il *cavallo cieco : dialoghi con Eugenio Barba e altri scritti / Iben Nagel Rasmussen ; edizione a cura di Mirella Schino e Ferdinando Taviani. - Roma : Bulzoni, [2006]. - 229 p., [34] c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((Trad. di Daniela Piccari, Tina Nielsen, rev. di E. Barba. inv. 5051 U.IV 27 1 v. 732 Il *cavalier bajardo : commedia in cinque atti / di Camillo Federici. - Milano : P. M. Visaj, 1833. - 86 p. ; 15 cm. inv. 2663 C.VI 11 1 v. 733 Il *Cavaliere indifferente o sia l'apatista / di Carlo Goldoni. - Milano :Uff. Stampa del Teatro Filodrammatici, [1986]. - 1 v. : ill. ; 30 cm. inv. 50 N.VI 50 1 v. inv. 5253 V.III 65 738 Il *cavallo cosacco / Rinaldo Kufferle. Milano : La prora, stampa 1931. - 252 p. ; 19 cm. inv. 3694 L.VIII 49 dedica e firma autografa dell'autore alla sguardia libera a Dora Setti Pag. 70 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 739 Il *cavatore di tesori farsa di autore anonimo libera traduzione inedita dal tedesco di Giuseppe Foppa. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1808. - 37, [3] p. ; 8o. ((Opera francese tradotta dal tedesco da Joseph Ritter von Seyfried e rappresentata a Vienna nel 1803, cfr. le notizie sull'opera a p.36. - Segn.: a-b8 c4. Le ultime 3 p. sono bianche. inv. 11510 B.II 5 1 v. Catalogo eGiuseppe Pain traduzione inedita di Giovanni Piazza. - In Venezia : pressoAntonio Rosa, 1805. - 84 p. ; 8o. ((Segn.: a-e8 f2. inv. 11187 B.VI 29 1 v. 745 *Cecchina suonatrice di gironda commedia in tre atti in prosa delli signori J. N. Bouilly e Giuseppe Pain traduzione dal francese di Giovanni Piazza.- 80 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. inv. 11663 B.I 39 1 v. 740 Il *cavatore di tesori : farsa / di Autore Anonimo. - [S. l. : s.n., 18..]. - 142 p. ; 15 cm. inv. 2024 E.VII 14 1 v. 746 La *ceinture magique. Petite comedie, representee devant le Roi au mois deFevrier 1701. - 51, [1] p. ; 12o. ((Esemplare mutilo. - Segn.: A-B12, C2. inv. 10197 D.VII 13 bis 1 v. 741 La *cavita teatrale / Richard Schechner. Bari : De Donato, [1968]. - 190p. : ill. ; 19 cm. ((Trad. dall'inglese di Anna Piva. inv. 4324 Q.IV 9 1 v. 747 *Celeste : idillio campestre in quattro atti in versi / di Leopoldo Marenco. - 5. ed. Milano : Carlo Barbini, 1892. - 111 p. ; 16 cm. inv. 3566 L.VII 29 1 v. 742 *Cecaria tragicomedia del Epicuro Napoletano. Con vn bellissimo lamento del geloso con la luminaria. - Di nuouo ricorretta e ristampata. - In Venetia: appresso Gio. Battista Bonfadino, 1594. 29, /1] c. ; 12o. ((Epicuro Napoletano e lo pseud. di Antonio Marsi, cfr. G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime ..., vol. 1, p. 358. - Marca (Z4) sul front. Cors. ; rom. - Segn.: A-B12 C6. - Iniziali xil. inv. 4943 E.III 63 1 v. 748 Il *celibe e l'ammogliato commedia dei signori Waflard e Fulgence . Gli antipatici commedia del conte Lodovico Piossasco. Milano : per Nicolo Bettoni, 1830. - 64, 34 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]/10, 2-6/8. - Bianca l'ultima c. inv. 10678 C.V 17 1 v. 743 La *Cecca, comedia di M. Girolamo Razzi. - In Venetia : appresso Andrea Rauenoldo, 1565. - 48 c. : 1 ritr. ; 8o. ((Girolamo e il nome al secolo di padre Silvano Razzi. Con una pref. di Giorgio Marescotti datata Firenze 20 giugno 1563. - Cors. ; rom. Segn.: A-F8. - Iniziali xil. - Ritr. di Giulio Cesare sul front. e in fine inv. 1888 F.I 23 riportato su CD 37 749 La *Celidaura opera scenica di Giacomo Sinibaldi. Rappresentata in Roma. -In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1687. - 131, /1] p. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2F6. inv. 1834 F.II 26 1 v. 750 La *cena de le ceneri : descritta in cinque dialoghi per quattro interlocutori con tre considerazioni circa doi suggetti / per 744 La *cecchina suonatrice di ghironda commedia delli signori J.N. Bouilly, Pag. 71 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Giordano Bruno. - Rist. anast. - [Sala Bolognese] : A. Forni, stampa 1974. - XIII, 142 p. ; 17 cm. ((Rist. anast. dell'ed.: Milano : Daelli, 1864. inv. 500 M.III 39.13 segn. M III 51 Catalogo inv. 607 L.VI 11 dedica e firma autografa dell'autore alla sguardia libera 757 Il *centenario : 1882-1982 / Circolo Alessandro Volta Milano ; a cura di Luigi Pizzinelli. - Milano : Ed. Circolo A. Volta, 1982. - 267 p. : ill. ; 31 cm. inv. 4600 S.II 32 1 v. 751 La *cena delle beffe : poema drammatico in quattro atti / di Sem Benelli. - Milano : Treves, 1910. - 151 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 18 cm. inv. 838 L.I 23 1 v. 758 *Cento anni / Giuseppe Rovani ; prefazione, note e commenti di Beniamino Gutierrez. - Milano : Rizzoli. - v. : ill. ; 28 cm. + 1 / Giuseppe Rovani. - Milano : Rizzoli, 1934. - 635 p. : ill. ; 28 cm. inv. 4711 T.I 29.1 1 v. + 2 / Giuseppe Rovani. - Milano : Rizzoli, 1935. - 699 p. : ill. ; 28 cm. inv. 4712 T.I 29.2 1 v. 752 La *cena delle beffe : poema drammatico in quattro atti / di Sem Benelli. - 15. impr. Milano : Treves, stampa 1917. - 151 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 19 cm. inv. 11705 Q.I 10 1 v. 753 La *cena delle beffe : poema drammatico in quattro atti / di Sem Benelli. - 4 impressione (7 a 9 migliaio). - Milano : F.lli Treves, c1909. - 151 p., [8] c. di tav. : ritr. ; 20 cm. inv. 3729 A.V 33 1 v. 759 *Cephise, ou l'erreur de l'esprit, comedie en un acte et en prose, par M. Mars... des V... - A Neuchatel, 1786. - 48 p. ; 8o. ((Segn.: A-F4. inv. 10183 D.VII 10 bis 1 v. 754 Le *cene del carnovale ; Il caporale e la serva : commedie in un atto / dei signori De-Kock e comp. ; traduzioni di R. R. Milano : P. M. Visaj, 1845. - 84 p. ; 15 cm inv. 10250 D.III 10 1 v. 760 26./1]: *Cerauno e Berenice tragedia di Marco Guerra. - In Venezia, 1798. - 76 p. ((Segn.: a-d8e4f2. inv. 2894 B.IV 26 1 v. inv. 2777 B.VII 17 1 v. inv. 11067 B.VII 25 1 v. 755 La *cenerentola : melodramma giocoso in due atti / di Jacopo Ferretti ; musica di Gioachino Rossini. - Sesto San Giovanni : A. Barion, stampa 1933. -32 p. ; 19 cm. ((Libretto dell'opera. inv. 5215 V.III 33 op. 756 *Ceneri : storia dramatizzata / Flaminio Ludergnani. - Bologna : L. Beltrami, 1911. 164 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 22 cm. ((Sul front.: nel 50. anno d'Italia Nova 761 *Ce rire qui vient du cirque : l'art, la vie, l'histoire, les blagues des clowns, augustes, excentriques et de leurs Pag. 72 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano "faire-valoir" : bibliographie, discographie, filmographie 20 planches hors-texte... / Adrian. - Bourg la Reine : Adrian, stampa 1977. - 122 p. : ill. ; 24 cm. inv. 41 N.VI 1 v. Catalogo H.IX 14 1 v. 767 *Chefs-d'oeuvre de P. Corneille. Tome premier [-troisieme]. - Edition stereotype, d'apres le procede de Firmin Didot. - A Paris : de l'Imprimerie et de la Fonderie stereotypes de Pierre Didot l'aine, et de Firmin Didot, an VIII (1800). - 4 volumi ; 18o. ((Marca (monogramma degli editori) sui front.- Sul verso del frontespizio del volume 1: Table des pieces contenues danscette edition, che contiene l'indice dei primi tre volumi. Completa l'edizione un volume di opere di Thomas Corneille, come si legge nell'occhietto dello stesso ("cette edition stereotype,... en 4 vol."). + 2. - 317, [3] p. . ((Contiene: Polyeucte, Le menteur, Pompee, Rodogune. Segnatura: [1]4 2-276. inv. 939 I.IV 18 1 v. + 3. - 314, [2] p. ((Contiene: Heraclius, D. Sanche d'Aragon, Nicomede, Sertorius. Segnatura: 1-266 272. inv. 940 I.IV 18.2 1 v. + [4]: *Chefs-d'oeuvre de Th. Corneille. Edition stereotype, d'apres le procede de Firmin Didot. - A Paris : de l'Imprimerie et de la Fonderie stereotypes de Pierre Didot l'aine, et de Firmin Didot, an VIII (1800). 242, [2] p. ; 18o. ((Contiene: Ariane, Le Comte d'Essex, Le festin de Pierre. Segnatura: [1]4 2-206 214. inv. 941 I.IV 18.3 1 v. 762 Un *cervello da poeta e un cuore da filosofo : commedia in tre atti . Amore e vendetta : commedia in un atto. - Milano : P. M. Visaj, 1831. - 96 p. ;14 cm. inv. 10263 D.III 13 1 v. 763 *Cesare tragedia del cavaliere Pier Paolo Carrara ... e rappresentata la prima volta da' cavalieri dell'Accademia degli Ardenti detta del porto rettada' padri della congregazione di Somasca. - In Bologna , l'anno 1727 (In Bologna : per Clemente M. Sassi sucess. del Benacci, 1727). - 128 p. ; 16o. ((Segn.: A-D16. - Iniz. e fregi xil. inv. 1548 G.III 15 1 v. 764 Il *Cesare tragedia d'Orlando Pescetti dedicata al sereniss. principe donno Alfonso 2. d'Este duca di Ferrara. - In Verona : nella stamparia di Girolamo Discepolo, 1594. - [8], 150, [2] p. ; 4o. ((Marca (V539) sul front. - Cors. ; rom. Segn.: ?4A-T4. - Bianca c. T4. - Iniziali e fregi xil. inv. 2751 C.I 8 ex libris Bibliotheca Cappuccinorum Bergomi alla sguardia incollata ; riportata su CD 42/1 768 *Che originali e Fedelta ed amore alla prova farse giocose per musica un atto solo per cadauna da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1801. v.s. anno 9. Repubblicano. - Milano : dalla tipografia Pirola. - [12], 69, [3] p. ; 12o. ((Riferimenti: Amicus-Library and Archives Canada on line catalogue, n. 21333390. - Nel tit. il numero 9. e espresso: IX.- Per il nome dell'A. di "Che originali", Gaetano Rossi, cfr.: Amicus; peril nome dell'A. di "Fedelta ed amore alla prova", Giuseppe Maria Foppa cfr.: Amicus; musica di "Che originali" di Simone Mayner, il cui nome figura ac. *4; 765 *Charlotte ou un mariage d'amour : drame en quatre actes / par M. Ancelot.- Paris : Marchant et Barba, 1833. - 93 p. ; 21 cm. inv. 11679 G.VII 2 1 v. 766 *Chateau historique : comedie en trois actes / Alexandre Bisson & J. Berr de Turique. - Paris : P. -V. Stock, 1901. - 205 p. ; 20 cm. inv. 3238 Pag. 73 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano musica di "Fedelta' ed amore alla prova" di Giuseppe Gazzaniga, il cui nome figura a c. b3v. - Data del tit.: 1801. - Segn.: *6 a-c/1/2. - Emblema della Repubblica Cisalpina? (Donna con bandiera italiana e fascio. In un tondo) sul front. - Testatine xil. - A c. b3r inizia con occhietto: Fedelta ed amore alla prova; segue: Adelasia riconosciuta, ballo eroicomico di Luigi Dupen: argomento. inv. 3399 I.VII 110 libretto per musica Catalogo Batista Bianchi Regio Stampatore. - 68 p. ; 8o. ((Autore della musica Domenico Cimarosa. - La filosofia delle donne, primo ballo; L'innocenza scoperta secondo ballo di Filippo Beretti con la musica di Vittorio Amedeo Canevasso. Testatine calcografiche. inv. 3345 I.VII 56 libretto per musica 774 *Chi dura vince : melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel teatro Carcano l'estate del 1835 / parole di Jacopo Ferretti ; musica di LuigiRicci. Milano : Stamperia Dova, [1835]. - 52 p. ; 17 cm. inv. 3307 I.VII 18 libretto per musica 769 *Chez Josephine : omaggio a Josephine Baker / a cura di Vincenzo Mollica. Montepulciano : Editori del Grifo, 1987. 165 p. : ill. ; 23 cm. ((Pubbl. in occasione della Mostra tenuta a Taormina nel 1987. inv. 4625 S.III 25 1 v. 775 *Chi e di scena? : *maschere e volti 2. / Mario Corsi. - Milano : Ceschina, 1947. 199 p., [15] c. di tav. : ill. ; 21 cm. ((In cop.: Chi e di scena? inv. 4571 S.II 4 1 v. 770 *Chiara e Serafina ossia il pirata melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1822. - Milano: dalle stampe di Giacomo Pirola, 1822. - 54 p. ; 17 cm. ((Musica del Maestro Gaetano Donizetti bergamasco. inv. 3313 I.VII 24 libretto per musica 776 *Chi e ella? Dramma d'autore anonimo dal tedesco trasporato in italiano daG. R. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 60 p. ; 8o. ((Segn.: a-c8 d6. inv. 11558 B.II 21 1 v. inv. 11204 B.VI 34 1 v. 771 La *chiave falsa : dramma in tre atti / dei signori Frederic e Lequeyrie ;libera traduzione. - Milano : P. M. Visaj, 1833. 80 p. ; 14 cm. inv. 10268 D.III 14 1 v. 777 *Chi finge amare, non puol durare, o' sia Tabarrino affacendato, e deluso in amore. - In Bologna : per il Longhi. - 67, [5] p. ; 12o. ((Pubblicata fra il 1650 e il 1691, anni di attivita dell'editore. - Fregio sul front. Segn.: A-C12. - Ultime 2 c. bianche. inv. 2278 E.IV 52 1 v. 772 *Chiche l'Afrique / Gustave Akakpo. Carnieres-Morlanwelz : Lansman Editions, 2011. - 34 p. ; 21 cm. inv. 5239 V.III 57 op. 773 *Chi dell'altrui si veste presto si spoglia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1784. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando... - In Milano : appresso Gio. 778 *Chi la dura la vince ovvero l'amico fedele. Commedia piacevole con intermezzi obbligati. - In Bologna : nella stamperia del Longhi, 1740. - 83, [1] p. ; 12o. ((Segn.: Pag. 74 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano A-C12, D6. inv. 2140 E.VI 53 1 v. Catalogo libretto per musica 783 *Chi non sa fingere non sa viuere, ouero Le cautele politiche, opera del sig. Gio. Battista Ricciardi. - In Bologna : per il Longhi. - 156 p. ; 12o. ((Pubblicata fra il 1695 e il 1731, anni del cardinalato di Giacomo Buoncompagni. Segn.: A-F/1/2G6. inv. 2156 E.V 2 1 v. inv. 10115 E.V 4 1 v. 779 *Chi la fa l'aspetta dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro alla Scala la primavera dell'anno 1788. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando... - In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore. - 60 p. ; 16o. ((Lettera dedicatoria firmata da Lorenzo Formenti. Compositore della musica Maestro Vincenzo Fabrizi. inv. 3488 I.VIII 59 libretto per musica 784 *Chi paga i miei debiti? : commedia in un atto / dei signori Brazier, Theaulon e De-Comcy ; ridotta liberamente pel teatro italiano da L. Castagneto.- Milano : Borroni e Scotti, [1844]. - 22 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a.1, v.2. inv. 11304 B.V 38 esemplare mutilo del frontespizio inv. 10453 C.VII 9 esemplare mutilo del frontespizio 780 Il *Chilperico tragedia del co. Pompeo di Montevecchio, fra gli Arcadi Fertilio Lileo dedicata dal medesimo al merito sublime dell'illustriss., e reverendiss. signor abate D. Alessandro Albani ... - In Bologna : nell'impressoria di Gio. Pietro Barbiroli, sotto le scuole, alla Rosa, 1714. - 160 p., [1] c. di tav. ripieg. : antip. xilogr. ; 4o. ((Ritratto dell'A. nell'antip. - Segn.: A-V4. inv. 1677 F.V 4 1 v. 785 *Chi ride, e chi piange ossiano i ladri incogniti giudicati da Minosse alle porte dell'Inferno... Almanacco istruttivo, dilettevole per l'anno 1811. - In Milano : nella stanperia Pulini in Cordusio. - 132 p. ; 15 cm. inv. 2441 E.II 73 1 v. 781 *Chimere : commedia in tre atti / Luigi Chiarelli. - Milano : F.lli Treves, 1930. - 206 p. ; 16 cm. ((Ed. di 2000 esempl. num. inv. 812 L.II 52 1 v. 782 *Chi non risica non rosica melodramma giocoso di Timolao Crestofilo in dueatti da rappresentarsi nel R.o teatro alla Scala nella primavera dell'anno1811. - Milano : dalla Societa Tipografica de' Classici Italiani contrada del Cappuccio. - 84 p. ; 12o. ((Timolao Crestofilo e lo pseudonimo di LuigiRomanelli, cfr. G. Melzi. Anonime e pseudonime, vol.3 p.148. - Musica di Pietro Generali, il cui nome figura a c. a2v. - Data del tit. - Segn.: a-c/1/2 d6. - A pag. 45 Giulia Gonzaga ossia il trionfo della vera costanza ballo eroico in cinque atti inventato e composto da Alessandro Fabri. inv. 3327 I.VII 38 786 *Chi sa il gioco non l'insegni ; La strada piu corta ; Il peggio passo e quello dell'uscio ; La vipera / Ferdinando Martini. - Firenze : Bemporard & Figlio, stampa 1906. - 245 p. ; 20 cm inv. 747 L.III 44 1 v. 787 *Chi s'e visto s'e visto dramma per musica in due atti del Sig. Lauro Fifferi q.m Marco da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1810. - Milano : dall Societa Tipografica de' Classici Italiani contrada di Santa Margherita, n 1118. - 58 Pag. 75 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano p. ; 12o. ((Segn.: a-b12, c6. - La musica e del Maestro Vincenzo Laviona. segnalato a pagina 4. - Le scene dell'Opera sono disegnate e dipinte dai Sigg. Alessandro Sanquirico e Gio. Pedroni e quelle del ballo del Sig. Giovanni Perego. inv. 3310 I.VII 21 libretto per musica Catalogo inv. 4281 Q.II 32 1 v. 794 Il *cicisbeo burlato. Dramma giocoso per musica in 2 atti da rappresentarsi sul R. Teatro alla Scala per la seconda di primavera del 1812. - Milano :Tip. de' Classici Italiani. - 48 p. ; 12o. ((Per il nome dell'autore cfr. : Manferrari, v. 2. Pubblicato presumibilmente nel 1812. inv. 3355 I.VII 66 libretto per musica 788 *Chlorindo e Valliero, poema di Cesare Cremonino. - In Venetia : dal Sarzina, 1624. - 166, [2] p. ; 4 . ((Front. inciso di F. Valesio. - Segn.: A-K8 L4. - Bianca c. L4 inv. 1502 G.IV 10 1 v. 795 Il *cicisbeo sconsolato commedia del signor Gio. Batista Fagiuoli avvocatofiorentino. - In Verona : per Jacopo Vallarsi libr. a S. Sebast., 1726. /4], 136 p. ; 12o. ((Marca (?) (Granchio con farfalla) sul front. - Segn.: p/2A-E/1/2F8. inv. 2317 E.III 11 1 v. 789 Les *Choephores d'Eschyle / Paul Claudel. - 4. ed. - Paris : Ed. de la Nouvelle Revue Francaise, 1920. - 69 p. ; 26 cm. inv. 318 M.VI 2 ex libris coevo alla sguardia libera 796 *Ciclope / di Euripide ; versione ed elaborazione scenica di Dario Del Corno ; regia di Silvano Piccardi. - Milano : s.n. (stampa Arti Grafiche Color), [1986]. - 1 v. ; ill. ; 30 cm. (( V. senza paginazione. - In cop. : Teatro Filodrammatici. - Programma di sala a cura dell'Ufficio Stampa del Teatro Filodrammatici, stagione 1986/87. inv. 5251 V.III 67 op. 790 *Cianippo tragedia di Giovanni Pindemonte. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 72 p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 e4. inv. 2827 B.VI 36 1 v. inv. 2773 B.VII 13 1 v. 791 *Ciao Max : 100 storie sotto il cuscino / Marco Parma i. e. Paolo Pietroni]. - Milano] : Bompiani, 2000. - 319 p. ; 21 cm. inv. 4033 O.IV 18 1 v. 797 Il *Cid tragedia di Pietro Cornelio tradotta da Giuseppe Greatti. - [Milano : per Nicolo Bettoni, 1828]. - 103, [1] p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]/4, 2-7/8. inv. 2670 C.V 1 1 v. 792 Il *ciarlatore maldicente commedia di Francesco Albergati Capacelli. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1828. - 103, [1] ; 14 cm. ((Segn.: [1]-6/8, 7/4. inv. 10633 C.V 2 1 v. 798 La *cieca nata dramma del signor Camillo Federici . - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804 . - 82, [2] p. ; 8o ((Segn. : a-d8 e10. - Ultima c. bianca inv. 11616 B.II 33 1 v. inv. 11134 B.VI 10 793 *Ciavete fatto caso? / Aldo Fabrizi ; a cura di Marco Giusti. - Milano : Mondadori, 2002. - 319 p. ; 22 cm. Pag. 76 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo Edit., 1928. - 237 p. ; 17 cm. inv. 3470 I.VIII 41 dedica e firma autografa dell'A. alla sguardia libera dedicata a Emilia Varini e Ettore Berti dicembre 1933 799 45./4]: Il *cieco farsa inedita del N.H. Pietro Vettor Corner. - In Venezia, 1800. - 30. [2] p. ((Segn.: a-b8 . - Bianca la c. b8. inv. 2917 B.III 2 1 v. inv. 11449 B.IV 45 1 v. 805 La *Cingana comedia, di Gigio Arthemio Giancarli Rhodigino. - In Vinegia :/Domenico Giglio], 1564 (In Venetia : appresso Camillo, & Francesco, Franceschini, fratelli, 1564). - 92 c. ; 8o. ((Marca di Giglio sul front. (n.c.,simile a Z362). - Cors. ; rom. - Segn.: A-L8M4. Iniziali e fregio xil. inv. 2000 E.VIII 67 Riportata su CD 67. Angolo inferiore destro delle carte rotto 800 *Cielo e terra : mistero / di lord Byron ; traduzione del cav. Andrea Maffei. - Milano : G. Gnocchi, 1853. - 92 p. ; 19 cm. inv. 3657 L.VIII 12 1 v. 806 *Cinna dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1793. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... In Milano : per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore. - 54, [10] p. ; 8o. ((Per il nome dell'A., Angelo Anelli, cfr.: Dizionario enciclopedico universaledella musica e dei musicisti, Torino, 1985. v. 1, p. 157. Lettera dedicatoria firmata dall'impresario Gaetano Maldonati a c. [A]2r. Compositore della musica sig. Maestro Bonifazio Asioli, il cui nome figura a c. A4r. - Data dal tit. - Segn.: [A]8 B-D8. Testatine calcografiche. - A c. D4r. inizia con proprio occhietto: Gli Sciti ballo tragico pantomimo in cinque attidel Sig. Filippo Beretti. inv. 3317 I.VII 28 libretto per musica 801 Il *cielo in terra per la nascita del Redentore. Rappresentazione sacra del Signor D. Ettorre Calcolona. Consagrata all'Illustriss. ed Eccellentiss. Sig. la Signora D. Aurora Sanseverino Caetano D'Aragona... - In Nap. : nella Stamperia di Carlo Troyse, 1698. - [8], 134, [2] p. ; 12o. ((Segn.: a4, A-E12, F4. inv. 1953 E.VIII 20 1 v. 802 La *cifra dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1790. Dedicato alle LL. AA. RR. il SerenissimoArciduca Ferdinando... - In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1790]. - 76 p. ; 16o. ((In calce alla lettera dedicatoria la firma dell'impresario Gaetano Maldonati e la data 16 ottobre 1790. - Autore della musica il Maestro di Cappella Antonio Salieri. - Testatine calcografiche. inv. 3344 I.VII 55 libretto per musica 803 Il *cigno / di Franz Molnar. - Milano : Tespi, /circa 1922]. - 72 p. ; 15 cm. inv. 3513 I.VIII 84 1 v. 807 *Cinquant'anni del Teatro dell'Opera : Roma, 1928-1978 / [a cura di Jole Tognelli] . - Roma : Bestetti, stampa 1979. - 293 p. : ill., tav. ; 32 cm. ((Questo libro esce per la cortese collaborazione della Banca Popolare di Novara. inv. 4537 R.IV 27 1 v. 804 Una *ciliegia tira l'altra : commedie / Giuseppina Ferioli. - Milano : A. Vallardi 808 *Cinquant'anni di palcoscenico : memorie / Eduardo Scarpetta. - Milano : Savelli, Pag. 77 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1982. - XXXIV, 417 p. : ill. ; 22 cm. ((IV I 156 - 37551 - L. 25.000 inv. 194 N.III 16 1 v. Catalogo inv. 2217 E.V 63 1 v. 809 *Cinquant'anni di teatro americano / Alan S. Downer ; prefazione di Mario R. Cimnaghi ; traduzione di Ludovico Lazzeri. - Rocca San Casciano : Cappelli, 1958. 182 p., [4] c. di tav. ; 20 cm. inv. 3756 A.VI 17 1 v. 815 La *Cintia comedia dell'illustre sig. Gio. Battista Della Porta napolitano. Nouamente data in luce. - In Venetia : presso Giacomo Antonio Somascho,1606. - 88, /2] c. ; 12. ((BL Italian 17th, II, p. 700. - Marca (Z228) sulfront. - Segn.: A-G12 H6. - Ultime 2 c. bianche. inv. 11769 E.IV 28/2 1 v. 810 *Cinquant'anni di teatro in Italia / Giorgio Pullini. - Bologna : Cappelli, stampa 1960. - 166 p., [4] c. di tav. : ill. ; 20 cm. inv. 3966 O.II 32 1 v. 816 *Ciottoli : (Poesie) / Giovanni Mussa ; presentazione di Elio D'Aurora. - Torino : Ed. L'Azzurro, 1983. - 135 p. ; 22 cm. inv. 222 N.II 7 1 v. 811 Le *cinque giornate di Gustavo Wasa Re di Svezia. Azione spettacolosa . Lenozze in latino. Commedia in un atto di Antonio Simon Sografi. - Milano : da Placido Maria Visaj, 1830. - 95 p. ; 14 cm. inv. 10276 D.III 16 1 v. 817 Il *Cipriano conuertito, opera scenica morale del dottore Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. Al molt'illust. ... D. Paolo Maria Napoli ... - In Bologna : per Giacomo Monti. - 144 p. ; 12 . ((Pubblicato fra il 1633 e il 1689 anni di attivita del tipografo. - Segn.: A-F/1/2. inv. 10135 E.III 36 1 v. 812 Le *cinque lettere della monaca portoghese / traduzione e note di Angela Maria e Remo Ciferri. - Milano : Ed. Gentile, 1944 (Tip. Astra). - 106, [4] c. di tav. : ill. ; 19 cm. ((L. 40. inv. 271 N.I 8 1 v. 818 *Cirano di Bergerac : commedia eroica in cinque atti in versi / Edmond Rostand ; traduzione italiana di Mario Giobbe ; con prefazione di Roberto Bracco. - 15. ed. Napoli : L. Pierro, 1919. - 268 p. ; 19 cm. inv. 3852 B.IX 8 1 v. 813 *Cinque no moderni / Yukio Mishima ; a cura di Lydia Origlia ; con una introduzione di Donald Keene. - Milano : Guanda, /1984]. - 162 p. ; 20 cm inv. 244 N.II 30 1 v. 819 *Cirano di Bergerac : commedia eroica in cinque atti in versi / Edmond Rostand ; traduzione italiana di Mario Giobbe ; con prefazione di Roberto Bracco. - 9. ed. Napoli : Luigi Pierro, 1917. - 268 p. ; 19 cm. inv. 3258 H.IX 34 1 v. 814 La *Cinthia ouuero. Gli amanti cangiati. Comedia nuoua del sig. Lodouico Mori, da Fermo. - In Venetia : appresso Giouanne Boazzi, all'insegna della Fontana, 1612. 72 c. ; 12o. ((Marca ? (Compasso: Labore et constantia) sulfront. - Segn.: A-F/1/2. 820 *Cirano di Bergerac : commedia eroica in cinque atti in versi / Edmondo Rostand ; Pag. 78 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano traduzione italiana di Mario Giobbe ; con prefazione di Roberto Bracco. - 21. ed. Milano : Bietti, 1953. - 268 p. ; 19 cm. inv. 4675 T.I 4 1 v. Catalogo F.V 24 1 v. 826 Il *Ciro opera reggia di Pietro Cornelio tradotta dal francese, et accomodata all'vso delle scene d'Italia. - In Bologna : per il Longhi, 1710. - 92,[2] p. ; 12o. ((Ritratto xil. dell'autore? sul front. - Segn.: A-D12. - Ultime due c. bianche. inv. 2199 E.V 45 opera conforme a quella recuperata tranne che nelle pagine che sono 104, (4) e alla segn. si aggiunge E6 821 Il *circo in teatro / a cura di Alessandro Serena ; saggi di Gigi Cristoforetti...[et al.]. - Bergamo : Comune di Bergamo Assessorato allo Spettacolo, 2008. - 93 p. : ill. ; 24 cm. inv. 4983 U.III 25 1 v. 827 *Citta dei diari / Visoes Uteis ; Ana Vitorino, Carlos Costa, Catarina Martins, Pedro Carreira ; prefazione di Eugenia Vasques ; traduzione di Maria Antonia Reis. - Vila Nova de Famalicao : Edicoes Quasi, 2006. - 73 p. ; 23 cm. inv. 5036 U.IV 12 1 v. 822 *Circolo Alessandro Volta, Milano : 1882-1982, il centenario. - Milano : Circolo A. Volta, 1982. - 267 p. : ill. ; 31 cm (( Tit. della cop. - Ed. f. c. . inv. 49 N.VI 1 v. 823 Il *circolo ovvero la serata alla moda commedia in un atto di Poinsinet tradotta dall'Avvocato Giacomo Botoluzzi . Il pomo commedia di un atto solo del marchese Francesco Albergati. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 50,52, [2] p. ; 14 cm. inv. 10640 C.V 5 1 v. 828 La *citta morta : tragedia / Gabriele d'Annunzio. - Milano : Fratelli Treves, 1910. - 288 p. ; 19 cm. inv. 3900 D.VIII 18 1 v. 824 *Ciro azione accademica da rappresentarsi per il giorno naatalizio del serenissimo signor principe di Modena nel Ducale Teatro Grande composta, recitata, e dedicata all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Modena, Reggio, Mirandola, & c. da' signori convittori del Collegio de' Nobili. - In Modena : per Antonio Capponi ..., 1727. - [8], XXXXIV p. ; 4. ((Ogni azione e cantata firmata dal proprio autore. Stemma su pigreco4v. - Segn.: [pigreco]4 A-D4 E6. inv. 1739 F.IV 21 1 v. 829 13.2: La *civetta punita commedia del signor de La Nove. Traduzione inedita dei cittadini Francesco Albergati Capacelli ed Alessandro Pepoli. - In Venezia, 1797. - 84 p. ((Tit. orig.: La coquette corrigie. - Sul front. sottola data: Primo della liberta italiana. - Segn.: A-E8F2. inv. 11351 B.IV 13 1 v. inv. 11104 B.VI 3 1 v. inv. 10850 C.II 10 1 v. 825 *Ciro in Babilonia. Tragedia del padre Carlo Sanseverino della Compagnia di Gesu, [17..]. - 5-104 p. ; 8o. ((Assente il frontespizio e le prime 2 carte. inv. 1697 830 *Clara di San Ronano, ovvero Un testamento : dramma in quattro atti / di Michele Cuciniello ; tolto dal romanzo di Gualtiero Scott Le acque di San Ronano. /S. l. : s. n., 185.] (S. l. : F. Gareffi). - 75 p. ; Pag. 79 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 17 cm inv. 11282 B.V 36 1 v. Catalogo inv. 3225 H.IX 1 1 v. 836 *Clarisse Harlowe : drame ec cinq actes et en prose / par M. Dinaux. - Paris : J.N. Barba, 1833. - 76 p. ; 21 cm. inv. 11681 G.VII 2 1 v. 831 *Clarice comedia di Filotero Cosmio, nouamente stampata, & posta in luce. - In Venetia : appresso Domenico Imberti, 1590. - 75 /i.e. 96] c. ; 12o. ((Marca (V255) sul front. - Cors. ; rom. - Diversi errori nella numerazione delle c. - Segn.: A-H12. - Iniz. xil. inv. 2004 E.VIII 71 riportato su CD 28 837 *Clary commedia in verso sciolto, e in cinqu'atti. - (In Milano : appressoGiuseppe Galeazzi R. stampatore, 1773). - 115, [1] p. ; 8o. ((Di G. Cerini, cfr. Melzi, G. Anonime e pseudonime, v. 1., p. 213. - Tit. dall'occhietto. - Colophon a c. G10v. - A c. A2 e A3 lettera dedicatoria indirizzata al conte Pietro Verri. - Segn.: A-F8 G10. inv. 1649 F.VI 7 1 v. 832 La *Clarice commedia rappresentata da' signori Scolari in Siena l'anno 1610 / /Mesto accademico Filomato]. - In Siena : appresso Matteo Florimi, 1611. - 165, /3] p. ; 12o. ((Il nome dell'A. figura nella pref. Mesto Accademico Filomato e il nome accademico di Ubaldino Malavolti. - Marca (Vaso di fiori in cornice) sul front. - Segn.: A-G12. - L'ultima c. bianca?. inv. 2019 E.VII 9 1 v. 838 I *classici del teatro. - Torino : ERI. - v. ; 24 cm. + 10: *Drammaturgia nuova : *raccolta di drammi e commedie scritte per la televisione / a cura di Sergio Pugliese ; testi di Riccardo Bacchelli ... etal.]. - Torino : ERI, 1965]. - XXX, 746 p, 32] c. di tav. : ill. ; 23 cm. ((In custodia. inv. 4433 R.III 5 1 v. + 1: *Teatro tedesco dell'eta romantica / presentato da Bonaventura Tecchi ;traduzioni di Barbara Allason ... et al.]. Torino] : Edizioni Radio italiana, c1956. XVI, 662 p., 35] c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((Ed. di 2000esempl. num. inv. 19 N.VI 1 v. 833 44./3]: *Clarice dramma di I.A.P. tradotto da Elisabetta Caminer Turra. - In Venezia, 1800. - 42, /2] p. ((Segn.: a-b8c6. - Bianca l'ultima c. inv. 2965 B.II 23 1 v. inv. 11445 B.IV 44 1 v. 834 *Clarilla nuouo specchio di modestia pastorale del fisso promotore de Sig.Accademici Erranti di Brescia. Dedicata a Madama Serenissima Duchessa di Parma, e di Piacenza. - In Brescia : appresso Antonio Rizzardi, 1637. - 7, [9], 176 p. ; 4o. ((Segn.: A-Z4. inv. 1774 F.IV 56 1 v. 839 *Clato tragedia inedita del signor Luigi Casarini. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 60 p. ; 8o. ((Fregio tipogr. sul front. - Segn.: a-c8 d6. - C. d2 erroneamente segnata b2. inv. 2804 B.VI 12 1 v. inv. 11015 B.VII 15 835 *Clarisse Arbois : comedie en trois actes / par Maurice Boniface. - Paris : Stock ed., 1903. - 256 p. ; 20 cm. Pag. 80 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo Domenico Pioli. - In Bologna : per il Longhi, 1716. - 131 [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-E12, F6. inv. 2314 E.III 8 1 v. 840 *Claudina dramma del signor Pigault-Le-Brun traduzione inedita di GiovanniPiazza. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 72 p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 e4. inv. 11604 B.II 30 1 v. inv. 11219 B.VI 39 1 v. 846 *Cleopatra e una notte : recital 1962 / Gryztko Mascioni ; con una nota diVasco Pratolini. - Locarno : Il Pardo, stampa 1981. - 84 p. ; 18 cm. inv. 4818 U.I 6 Dedica autografa all'occhietto dell'autore a Gigi Lunari 841 *Claudine de Florian, comedie en trois actes et en verse; representee, pour la premiere fois, sur le theatre Montansier, le 27 messidor, an V. Par Pigault-Le-Brun. Nouvelle ed. - A Paris : chez les Libraires Associes, an cinquieme de la Republique. - 45 p. ; 8o. ((Segn.: A-F2. - Fregio tipografico al frontespizio. inv. 892 I.V 11 1 v. 847 *Cleopatra melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nel R. teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1808. - Milano : dalla tipografia de' Classici Italiani contrada di Santa Margherita n.o 1118. - VI, 63, [3] p. ; 12o. ((Musica di Giuseppe Veigl, il cui nome figura a c. a2v. - Data del tit. - Segn.: a-c/1/2. - A pag. 51 con tit. proprio Orlando Furioso ossia gli amori d'Angelica e Medoro ballo eroico pantomimo in tre atti composto dal sig. Domenico Le Fevre. inv. 3413 I.VII 124 libretto per musica 842 *Clelia, o La plutomania : commedia in tre atti / di Gaetano Gattinelli. -Milano : per Borroni e Scotti, 1856. - IX, 103 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, s. 6., v. 5. inv. 10521 C.VII 19 esemplare mutilo del frontespizio 848 *Cleopatra tragedia di M. Alessandro Spinello. - In Vinegia : [Pietro Nicolini da Sabbio], 1550 (In Vinegia : per Pietro de Nicolini da Sabbio, 1550). - 51, [1] c. ; 8o. ((Marca (K276) sul front. e in fine. - Cors. ; rom. - Segn.: A-F8G4. - Iniziali xil. inv. 2181 E.V 27 1 v. 843 3./3]: *Clementina e Dorvigni dramma del signor di Monvel tradotto dal marchese Francesco Albergati Capacelli. - In Venezia, 1796. - 71, /1] p. ((Segn.: a-d8e4. inv. 11572 B.II 24 1 v. 849 *Cleria comedia di Giouanni de'Nobili romano. - In Venetia : appresso Fiorauante Prati, 1609. - 95, /1] c. ; 12o. ((Marca (tre alberi) sul front. - Segn.: A-H/1/2. inv. 2161 E.V 7 1 v. 844 La *clemenza vinta dal pubblico bene. - In Milano : appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore, 1770. - 75, [1] p. ; 8o. ((Segn.: A-D8, E6. - Fregioxilogr. sul front. - Finalini xilogr. inv. 2699 C.IV 5 1 v. 850 *Clermont, ovvero, La moglie d'un artista : commedia in due atti / di Eugenio Scribe. Milano : Placido Maria Visaj, 1842. - 80 p. ; 15 cm inv. 10581 845 La *Cleonice o vero la costanza ne' tradimenti. Opera del Signor Gio: Pag. 81 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano C.VI 7 1 v. Catalogo Giuseppe Lini patrizio veneto. - In Venezia : appresso Biasio Maldura. Si vende da Carlo Bonarigo in Spadaria. - 72 p. ; 12o. ((Il nomedell'A. figura nella pref. - Segn.: A-C/1/2. inv. 2188 E.V 34 1 v. 851 *Clete ou la fille d'une reine : melodrame en trois actes e cinq tableaux / par MM. Victor Ducange, Decors de M. Gue. [Paris] : chez Marchant et Barba, 1833. 108 p. ; 21 cm. inv. 11674 G.VII 1 1 v. 856 *Clotilde : drame en cinq actes et en prose / par MM. Frederic Soulie et Adolphe Bossange. - 3. ed. - Paris : J.N. Barba, 1832. - 108 p. ; 21 cm. inv. 11678 G.VII 2 1 v. 852 *Clitennestra. Melodramma in tre atti del cittadino Franco Salfi, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1801. v. s. anno 9. repubblicano. - Milano : dalla Tipografia Pirola. - [10], 36, [10] p. ; 16 cm. ((Libretto per la musica di N. Zingarelli. - Seguono gli argomenti dei balli: Bianca de' Rossi e La vendetta d'amore di Giovanni Monticini inv. 3297 I.VII 8 libretto per musica 857 *Clotilde. Melodramma da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1819. - Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola. - 50 p. ; 16 cm. ((Libretto, per la musica di Carlo Coccia. - Pubblicato presumibilmente nel 1819. inv. 3299 I.VII 10 libretto per musica 853 Le *clocher d'Anjouville : piece en un acte / Marcel Gerbidon. - Paris : P.-V. Stock, 1906. - 32 p. ; 19 cm. inv. 3500 I.VIII 71 1 v. 858 4: Le *Cocher, comedie. De m. de Hauteroche. A Paris : sur le Quay des Grands Augustins, an dessus de la grande porte, a l'image S. Louys ..., 1685. - [8], 88 p. ; 8. ((a4, A-F8/4 O8. inv. 10071 I.II 26 1 v. 854 *Clorinda tragicomedia boscareccia del sig. Silvestro Branchi bolognese. Il costante academico rauuiuato all' illustriss.mo ... card. Barberino ... -In Bologna : per Bartolomeo Cochi, 1613. [12], 288, [2] p. ; 12o. ((Segue con proprio front. a c. L5r.: Rime diverse in laude dell' illustrissimo ... cardinale Barberini sopra la Clorinda del signor Silvestro Branchi. Emblema dell'Accademia dei Ravvivati, o Accesi, di Bologna (Vento che soffia sul fuoco. Motto sul cartiglio in basso: "Un fiato sol che spira") sul front. - Segn.: a6 A-M/1/2 ch1. - Front. calcogr. - Stemma del dedicatario sul front. inv. 1909 F.I 44 1 v. 859 La *coda del diavolo : commedia fantastica in tre atti / di Clairville e Cordier. - [Milano : Borroni e Scotti, 1853?]. - 41 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 4., v. 2. inv. 3531 I.VIII 103 esemplare mutilo appartenente a una non ben identificata raccolta di florilegio drammatico, pp. 217-237 860 Il *codice delle donne : commedia in un atto / di Dumanoir ; libera versione dell'artista comico Amilcare Belotti. Firenze : Libreria Romei, 1852].- 30 p. ; 16 cm inv. 10814 855 Il *Clotario tragedia da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele l'anno 1723 / /Gio.Battista Abbati]. Consacrata all'illustrissimo, ed eccellentissimo sig. Pag. 82 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano C.III 13 1 v. Catalogo *coquette et la fausse prude ; L'*Andrienne / Baron. - A Paris : chez L. Tenré, Libraire, 1830. - [4!, 563, [1! p. inv. 4838 U.I 23 1 v. 861 Le *Coefore / Eschilo ; traduzione e commentario critico di Manara Valgimigli. Bari : Laterza, 1926. - 228 p. ; 20 cm. inv. 680 L.IV 10 1 v. 867 *Collection de tragedies, comedies, et drames choisis des plus celebres auteurs modernes, ... Tome premier [-douzieme]. A Livourne : chez Thomas Masi et Compagnie editeurs & imprimeurs libraires, 1774-1775. - 12 volumi ; 8o. ((Sul frontespizio del volume 1 dedica al conte De Marbeuf. - Fregi xilografici sui frontespizi. + 10. - 1775. - 394, [2] p. ((Contiene: Zayre, tragedie par mr. de Voltaire;Spartacus, tragedie par mr. Saurin; Adelaide de Hongrie, tragedie par mr. Dorat; Les amants sans le scavoir, comedie par madame la marquise de Saint-Chamont; Le faux ami, drame par mr Mercier. Segn.: A-2A8 2B6. inv. 2541 D.VI 1.10 1 v. + 11. - 1775. - 411, [1] p. ((Contiene: Semiramis, tragedie par mr. Voltaire; Aristomene, tagedie par mr. Marmontel; Olinde et Sophronie, drame heroique par mr. Mercier; L'ecole des bourgeois, comedie par mr. d'Alleinval; Le cri de la nature, comedie par mr. Armand. - Segn.: A-2B8 2C6. inv. 2542 D.VI 1.11 1 v. + 12. - 1775. - 183 [i.e. 383], [1] p. ((Contiene: Orphanis, tragedie par mr. Blin de Sainmore; Astarbe, tragediepar mr. Colardeau; Merope, tragedie par mr. de Voltaire; L'indigent, drame par mr. Mercier; Julie ou Le bon pere,comedie par mr. Denon. - Segn.: A-2A8. - P. 383 erroneamente numerata 183. inv. 2543 D.VI 1.12 1 v. + 1. - 1774. - [8], 403, [1] p. ((Contiene: Caliste tragedie par monsieur Colardeau; Le loix de Minos tragedie de monsieur De Voltaire; Gabrielle de Vergy tragedie par monsieur De Belloy; L'humanite ou Le tableau de l'indigence; Les deux amis ou Le negociant de Lyon, drame par monsieur 862 Le *coefore / di Eschilo. - Milano : Bompiani, stampa 1949. - 73 p. ; 18 cm. ((Trad. di Salvatore Quasimodo inv. 3120 G.VII 39 1 v. 863 Le *Coefore tragedia. - 105-250, [2] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo. Edizione settecentesca. inv. 3650 L.VIII 5 1 v. 864 *Colama tragedia di Agostino Peruzzi anconitano. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 62, [2] p. ; 8o. ((Segn.: a-d8. - Ultima c. bianca. inv. 2830 B.VI 39 1 v. inv. 11058 B.VII 23 1 v. 865 La *collana comedia del Signor Paolo Bartolucci d'Albano. Nuouamente postain luce. - In Verona : appresso Paolo Boezi (?), 1601 (In Verona : appresso Angelo Tamo, 1601). - [16], 104 p. ; 14 cm. ((Segn.: croce8, A-F4, G2. - Capilettera parlanti, fregi xil. inv. 1972 E.VIII 39 1 v. 866 *Collection de pièces de théâtre, accompagnées de Commentaires ancienset de nouvelles remarques, de notices sur les auteurs, et d'examens des pièces; pas plusieurs hommes de lettres. A Paris : chez L. Tenré. - v. + [10! : L'*homme a bonnes fortunes ; La Pag. 83 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + De Beaumarchais. - Segn.: [pi greco]4 A-3C4 3D6. inv. 2532 D.VI 1 1 v. 2. - 1774. - 377, [3] p. ((Contiene: Le siege de Calais tragedie par mr. De Belloy; Timoleon tragedie par mr. De La Harpe; Hamlet tragedie par monsieur Ducis; Julie ou Le triomphe del'amitie, comedie; Le deserteur, drame en prose par mr. Mercier. - Segn.: A-2G4 <chi>2G2 2H-3A4. - C. <chi>2G1 segnata 2G3. - Bianca l'ultima c. inv. 2533 D.VI 1.2 1 v. 3. - 1774. - 386, [2] p. ((Contiene: Zelmire, tragedie par mr. de Belloy; Le comte de Warwik, tragedie par mr. De La Harpe; L'horphelin de la Chine, tragedie par mr. de Voltaire; Eugenie, drame par mr. de Beaumarchais; La feinte par amour, comedie par mr. Dorat. - Segn.: A-Z8 2A10. inv. 2534 D.VI 1.3 1 v. 4. - 1774. - 367, [1] p. ((Contiene: Iphigenie en Tauride, tragedie par mr. De La Touche; Regulus, tragedie par mr. Dorat; Adelaide du Guesclin, tragedie par mr. de Voltaire; Jenneval ou le Barnevelt francois, drame par mr. Mercier; L'anglomane, comedie par mr. Saurin. - Segn.: A-Z8. inv. 2535 D.VI 1.4 1 v. 5. - 1774. - 393, [3] p. ((Contiene: Hypermnestre, tragedie par mr. Le Mierre; Alzire ou Les americains, tragedie par mr. De Voltaire; Didon, tragedie par mr. Le Franc; Le philosophe sans le savoir, comedie par mr. Sedaine; La coquette corrigee, comedie par mr. Delanoue. Segn.: A-2A8 2B6. - Le c.Q3 e Q4 erroneamente segnate P3 e P4. - Bianca l'ultima c. inv. 2536 D.VI 1.5 1 v. 6. - 1774. - 374, [2] p. ((Contiene: Les cherusques, tragedie par mr. Bauvin; Le fanatisme ou Mahomet le prophete, par mr. de Voltaire; La mort de Socrate, tragedie par mr. de Sauvigny; La mere Catalogo + + + jalouse, comedie par mr. Barthe; L'honnete criminel, drame par mr. de Falbaire. Segn.: A-Z8 2A4. inv. 2537 D.VI 1.6 1 v. 7. - 1774. - 395, [1] p. ((Contiene: Tancrede, tragedie par mr. de Voltaire; Hirza, tragedie par mr. de Sauvigny; Beverlei, tragedie bourgeoise par mr. Saurin; Le bourru bienfaisant, comedie par mr. Goldoni; L'orphelin anglais, drame. Segn.: A-2A8 2B6. inv. 2538 D.VI 1.7 1 v. 8. - 1774. - 394, [2] p. ((Contiene: Cosroes, tragedie par monsieur le Fevre; La mort de Cesar, tragedie por monsieur de Voltaire; Merinval, drame par monsieur d'Arnaud; Le fabricant de Londres, drame par Monsieur de Falbaire; La partie de chasse de Henri IV., comedie par monsieur Colle. - Segn.: A-2A8 2B6. - Bianca l'ultima p. inv. 2539 D.VI 1.8 1 v. 9. - 1775. - 413 [i.e. 409], [3] p. ((Contiene: Philoctete tragedie. Par monsieur de Chateaubrun; Zulime tragedie. Par monsieur de Voltaire; Euphemieou le triomphe de la religion, drame. Par l'auteur du Comte de Comminge; Le pere de famille comedie. Par monsieur Diderot; Le mariage de Julie, comedie. Par monsieur Saurin. - Segn.: A-2B8 2C6. - Le p. 321-324 sono omesse nella numerazione. - Bianca l'ultima c. inv. 2540 D.VI 1.9 1 v. 868 *Collection de tragedies et comedies, choisies des plus celebres auteurs anciens. ... Tome premier [-douzieme]. - A Livourne : chez Thomas Masi et Compagnie, editeurs & imprimeurs-libraires, 1775-1776. - 12 v. : ill. ; 8o. ((Fregio xilogr. sui front. - Iniziali e fregi xilogr. + 10. - 1776. - 455, [1] p. ((Segn.: A-2E8 2F4. - C. G3 erroneamente segnataG4. Contiene: Alexandre le Grand, tragedie. Par monsieur Racine; Les Horaces tragedie. Par monsieur Pierre Corneille; Andronic tragedie. Par monsieur Pag. 84 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + Campistron; Democrite amoureux, comedie. Par monsieur Regnard; Turcaret comedie. Par monsieur Le Sage. inv. 2520 D.VII 1 bis.6 1 v. 11. - 1776. - 435, [1] p. ((Segn.: A-2C8 2D10. - C. D3 erroneamente segnata D4. Contiene: Berenice tragedie. Par monsieur Racine; La mort de Pompeetragedie. Par monsieur P. Corneille; Arminius tragedie. Par monsieur Campistron; Les folies amoureuses, comedie. Par monsieur Regnard; Le chevalier ala mode, comedie. Par monsieur Dancourt. inv. 2521 D.VII 1 bis.7 1 v. 12. - 1776. - 430, [2] p. ((Segn.: A-2D8. Ultima c. bianca. - Contiene: Esther tragedie. Par monsieur Racine; Le triumvirat ou La mort de Ciceron, tragedie. Par monsieur De Crebillon; Othon tragedie. Par monsieur P. Corneille; Les Menechmes ou Les jumeaux, comedie. Par monsieur Regnard; La seconde surprise de l'amour, comedie. Par monsieur de Marivaux. inv. 2522 D.VII 1 bis.8 1 v. 1. - 1775. - [4], 478, [2] p. ((Stemma calcogr. del dedicatario a c. [pigreco]2r. Segn.: [pigreco]2 A-2G8. - C. O3 erroneamente segnata O4. - Contiene: Andromaque tragedie. Par monsieur Racine; Rhadamisthe et Zenobie. Tragedie. Par monsieur de Crebillon; Cinna tragedie. Par monsieur P. Corneille;L'avare comedie. Par monsieur Moliere; Le joueur comedie. Par monsieur Regnard. inv. 2544 D.VI 13 1 v. 2. - 1775. - 467, [1] p. ((Segn.: A-2E8 2F10. - C. K4 erroneamente segnataK2. Contiene: Le Cid tragedie. Par Pierre Corneille; Mithridate tragedie. Par monsieur Racine; Catilina tragedie. Par monsieur de Crebillon; Melanide comedie. Par monsieur de La Chaussee; Le philosophe marie, ou Le mari honteux de l'etre comedie. Par Nericault Destouches. inv. 2545 D.VI 13.2 Catalogo + + + + + Pag. 85 1 v. 3. - 1775. - 415, [1] p. ((Segn.: A-2C8. Contiene: Pyrrhus tragedie. Parmonsieur de Crebillon; Rodogune princesse des parthes, tragedie. Par monsieur Pierre Corneille; Ines de Castro, tragedie. Par monsieur Houdar de La Motte; Le Tartuffe comedie. Par monsieur Moliere; Le jaloux desabuse, comedie. Par monsieur de Campistron. inv. 2546 D.VI 13.3 1 v. 4. - 1775. - 437, [3] p. ((Segn.: A-2D8 2E4. - Ultima c. bianca. - C. E4 erroneamente segnata F4. - Contiene: Atree et Thyeste, tragedie. Par monsieur de Crebillon; Britannicus tragedie. Par monsieur Racine; Le comte d'Essex, tragedie. Par monsieur T. Corneille; Le misantrope comedie. Par monsieur de Moliere; Le distrait comedie. Par monsieur Regnard. inv. 2547 D.VI 13.4 1 v. 5. - 1775. - 479, [1] p. ((Segn.: A-2G8. Contiene: Idomenee tragedie. Par monsieur de Crebillon; Iphigenie en Aulide, tragedie. Par monsieur Racine; Gustave tragedie. Par monsieur Piron; Le prejuge a la mode, comedie. Par monsieur Nivelle de La Chaussee; Les dehors trompeurs, ou L'homme du jour comedie. Par monsieur de Boissy. inv. 2515 D.VII 1 bis 1 v. 6. - 1776. - 442, [2] p. ((Segn.: A-2D8 2E6. - C. V4 erroneamente segnata V3. Contiene: Polyeucte martyr, tragedie chretienne. Par monsieur Pierre Corneille; Electre tragedie. Par monsieur de Crebillon; Phedre tragedie. Par monsieur Racine; La gouvernante comedie. Par monsieur Nivelle de La Chaussee; La femme juge & partie, comedie. Par mrs. de Montfleury, pere & fils. inv. 2516 D.VII 1 bis.2 1 v. 7. - 1776. - 401, [3] p. ((Segn.: A-2A8 2B10. - Ultima c. bianca. - Contiene: Athalie tragedie. Par monsieur Racine; Ariane tragedie. Par T. Corneille; Medee tragedie. Par monsieur de Longepierre; Le dissipateur ou L'honnete-fripponne, Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + comedie. Par monsieur Nericault Destouches; Le francois a Londres, comedie. Par monsieur de Boissy. inv. 2517 D.VII 1 bis.3 1 v. 8. - , 1776. - 394, [2] p. ((Segn.: A-2A8 2B6. - C. G2, G3, G4 erroneamente segnate H2, H3, H4. - Contiene: Penelope tragedie. Par l'abbe Genest; Lestroyennes tragedie. Par monsieur de Chateaubrun; Bajazet tragedie. Par monsieur Racine; La coquette fixee comedie; La fausse Agnes ou Le poete campagnard,comedie. Par Nericault Destouches. inv. 2518 D.VII 1 bis.4 1 v. 9. - 1776. - 423, [1] p. ((Segn.: A-2C8 2D4. - Contiene: Tiridate tragedie. Par monsieur Campistron; Maximien tragedie. Par monsieur Nivelle de La Chaussee; La Thebaide, ou Les freres ennemis. Tragedie. Par monsieur Racine; Amphitryon comedie. Par monsieur Moliere; Esope a la cour, comedie heroique. Par monsieur Boursault. inv. 2519 D.VII 1 bis.5 1 v. Catalogo + + + + 869 La *collerica farsa di C. G. Etienne liberamente tradotta da Giacomo Bonfio padovano. - Padova : per Nicolo Zanon Bettoni, 1818. - 52 p. ; 8o. inv. 10951 C.I 16 1 v. + 870 *Collezione completa delle commedie del signor Carlo Goldoni avvocato veneziano. Piacenza : dai torchi Del Majno. - v. ; 14 cm. ((Per i volumi stampati prima del 1831 cfr. nell'Archivio Libro Antico. + 40. - Piacenza : dai Torchi del Majno, 1833. - 284 p. ((Contiene: Il cavaliere giocondo ; Lo spirito di contraddizione ; Rinaldo di Mont'Albano inv. 1381 H.I 62 1 v. + + 871 *Collezione completa delle commedie del Signor Carlo Goldoni. - In Venezia: nella stamperia di Giuseppe Molinari a spese di Pag. 86 Gaetano Martini, 1817-1822. - 46 v. ; 12o. ((La pubblicazione delle commedie inizio nell'anno 1817 a spese del libraio Gaetano Martini fino al compimento del volume 37. Dal volume 38 come si legge nell'ultima carta del medesimo, l'edizione fu terminata dal Libraio Giuseppe Gnoato con la pubblicazione di un volume al mese apartire dal marzo 1822. Tomo 10. - 88, 123, [1], 96 p. ((Contiene: La scozzese ; Chi la fa l'aspetta o sia la burla vendicata ; La dama di maneggio. Segn.: [a]-d8, e4, f8 (-f8), g-n8, o6, p10, q-t8, u6. inv. 1284 H.II 1.6 1 v. Tomo 11. - 101, [1], 96, 96 p. ((Contiene: La buona famiglia ; I mercanti ; La villeggiatura. - Segn.: [a]-f8, g4 (-g4), h-t8. inv. 1285 H.II 1.7 1 v. Tomo 13. - 114, 91, [1], 77, [3] p. ((Contiene: La buona madre ; Il vero amico ; La guerra. - Segn.: [a]-f8, g 10, h-s8. inv. 1286 H.II 1.8 1 v. Tomo 16. - 92, 84, 85, [3] p. ((Contiene: Il festino ; Enrico ; L'amante di se medesimo. - Segn.: [a]-i8, l10, m-p8, q4, r8. inv. 1287 H.II 1.9 1 v. Tomo 17. - 86, 77, [3], 80 p. ((Contiene: La sposa persiana ; Ircana in Julfa ; Ircana in Ispaan. - Segn.: [a]-d8, e4, f6, g-q8. inv. 1288 H.II 1.10 1 v. 18. - 87, 1], 75, 1], 76 p. ((Contiene: La donna stravagante, Lo spiritodi contraddizione, La donna forte. - Segn.: a]-e8 f4 g-p8 q6. inv. 1289 H.II 1.11 1 v. Tomo 19. - 68, 79, [1], 80 p. ((Contiene: La pupilla ; La donna sola ; La bella selvaggia. - Segn.: [a]-c8, d10, e-o8. inv. 1290 H.II 1.12 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + + + + 1 v. Tomo 20. - 01, [1], 74, 78 p. ((Contiene: La peruviana ; La scuola di ballo ; Il cavaliere di spirito. - Segn.: [a]-e8, f6, g-i8, l4, m-q8 (-q8). inv. 1291 H.II 1.13 1 v. Tomo 21. - 80, 93, [3], 93, [1] p. ((Contiene: Enea nel Lazio ; Il campiello ; Il ricco insidiato. - Segn.: [a]-r8 (-r8). inv. 1292 H.II 1.14 1 v. Tomo 22. - 92, 78, [2], 68 p. ((Contiene: Il cavaliere giocondo ; Zoroastro ; Artemisia. - Segn.: p, A-D8, F4, A-E8, a-d8 (-d8). inv. 1293 H.II 1.15 1 v. Tomo 23. - 95, 84, 84 p. ((Contiene: Il filosofo inglese ; Belisario ; La sposa sagace. - Segn.: [a]-p8, q6. inv. 1294 H.II 1.16 1 v. Tomo 25. - 91, [1], 79, [1], 88 p. ((Contiene: La vedova spiritosa ; Terenzio ; Le Massere. - Segn.: [a]-3e8, f6, f8. inv. 1295 H.II 1.17 1 v. 26. - In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, a spese di Gaetano Martini, 1817. - 80, 78, 60 p. ((Contiene: La bella giorgiana, Il padre per amore, Il morbinoso. - Segn.: pi greco1 a-e8, A-D8 E8(-E8), 1-4/8. - Fasc. b non segnato. inv. 1296 H.II 1.18 1 v. Tomo 27. - In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, 1817. - 78, [2], 76, 75, [1] p. ((Contiene: Rosmunda ; Gli amori di Alessandro ; La donna bizzarra. Segn.: p, a-3d8, e4, e6. inv. 1297 H.II 1.19 1 v. Tomo 28. - In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, 1817. - 86, [2], 19, [1], 100 p. ((Contiene; Le morbinose ; Il disinganno in corte ; Rinaldo di Mont'Albano. - Segn.: Catalogo + + + + + + Pag. 87 p, a-d8, 2e8, f8, g10, h-m8. inv. 1298 H.II 1.20 1 v. Tomo 2. - 100, 88, 103, [1] p. ((Contiene: Gli amori di Zelinda e Lindoro ; La gelosia di Lindoro ; Le inquietudini di Zelinda. Segn.: [a]-b8, c10,d-f8, a-e8, f4, a4, b-g8. inv. 1279 H.II 1 1 v. Tomo 30. - In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi. - 87, [1], 30, 104 p. ((Contiene: Le donne di casa soa ; L'oracolo del vaticano ; L'avvocato veneziano. - Segn.: p, a-o8, p6. inv. 1299 H.II 1.21 1 v. Tomo 31. - In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, 1817. - 88, 70,56 p. ((Contiene : La cameriera brillante ; La donna volubile ; Il buon compatriotto. Segn.: p, a-k8, l4 (-l4), m-n8, o4. inv. 1300 H.II 1.22 1 v. Tomo 32. - In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, 1817. - 76, 102, 79, [1] p. ((Contiene: La finta ammalata ; Il servitor e di due padroni ;I puntigli domestici. Segn.: p, a-d8, e6, f-l8, m4 (-m4), A-E8. inv. 1301 H.II 1.23 1 v. Tomo 33. - In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, 1817. - 82, 89,[1], 95, [1] p. ((Contiene: L'incognita ; Gli amanti timidi ossia l'imbroglio di due ritratti ; La vedova scaltra. - Segn.: p, [a]-e8, A-D8, 1-6/8. -Lettere di alcune carte erroneamente segnate. inv. 1302 H.II 1.24 1 v. Tomo 34. - In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, 1817. - 78, 68,71. ((Contiene: La madre amorosa ; La Castalda ; Il cavaliere di buon gusto. Segn.: [a]-e8, a-c8, d10, a-d8, e4. inv. 1303 H.II 1.25 1 v. Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + + + Tomo 35. - In Venezia : nella stamperia di Vincnezo Rizzi, 1817. - 84, 86,95, [1] p. ((Contiene: Il poeta fanatico ; Il tutore ; Il giocatore. - Segn.: [a]-i8, k4, l-r8. inv. 1304 H.II 1.26 1 v. Tomo 36. - In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, 1817. - 96, 62,[2], 83, [1] p. ((Contiene: L'adulatore ; Il frappatore ; Le donne di testa debole. - Segn.: p, [a]-o8, p10. Alcune carte erroneamente segnate. inv. 1305 H.II 1.27 1 v. Tomo 37. - In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, 1817. - 120, 84, 68 p. ((Contiene: La putta onorata ; L'erede fortunato ; L'amante militare. - Segn.: a-g8, h4, i-m8, n10, o-r8. inv. 1306 H.II 1.28 1 v. Tomo 38. - In Venezia : nella stamperia di Giuseppe Molinari a spese di Giuseppe Gnoato, 1822. - 100, 83, [1], 88 p. ((Segn.: 1-5(8) 6(10) 1-4(8) 5(12). - Contiene: La famiglia dell'antiquario ossia la suocera e la nuora ; Il contrattempo ossia il chiaccherone imprudente ; Il vecchio bizzarro. inv. 1307 H.II 1.29 1 v. 39. - In Venezia : nella stamperia di Giuseppe Molinari, a spese di Giuseppe Gnoato, 1822. - 101, 1], 92, 99, 1] p. ((Contiene: Il raggiratore, L'impostore, Il bugiardo. - Segn.: 1]-6/8 7/4(-7/4), 1-5/8 6/6, 1-5/8 6/10. inv. 1308 H.II 1.30 1 v. Tomo 3. - 93, [1], 88, 94 p. ((Contiene: Le smanie della villeggiatura ; Le avventure della villeggiatura ; Il ritorno dalla villeggiatura. - Segn.: [a]-s8, t2. inv. 1280 H.II 1.2 1 v. Tomo 40. - In Venezia : nella stamperia di Giuseppe Molinari, 1822. - 84, 102, 100 p. ((Contiene: La moglie saggia ; La figlia ubbidiente ; La serva amorosa. - Segn.: Catalogo + + + + + + Pag. 88 [1]-4/8, 5/10, [1]-6/8, 7/4(-7/4), [1]-5/8, 6/10 inv. 1309 H.II 1.31 1 v. Tomo 41. - In Venezia : nella stamperia di Giuseppe Molinari, 1822. - 95, [1], 104, 58 p. ((Contiene: L'uomo di mondo ; L'uomo prudente ; L'amore paterno ossia la serva amorosa. - Segn.: [1]-6/8, [1]-6/8, 7/4, [1]-3/8, 4/6. inv. 1310 H.II 1.32 1 v. Tomo 42. - In Venezia : nella stamperia di Giuseppe Molinari, 1822. - 76 (di fatto 74), 71, [1], 102 p. ((Contiene: I pettegolezzi delle donne ; Le dame curiose ; Le dame gelose. - Segn.: [1]-4/8, 5/6, [1]-4/8, 5/4, [1]-6/8,7/4. - Pagine e carte spesso erroneamente segnate. inv. 1311 H.II 1.33 1 v. Tomo 43. - In Venezia : nella stamperia di Giuseppe Molinari, 1822. - 103,[1], 95, [1], 88 p. ((Contiene: Il geloso avaro ; Il prodigo ; Il feudatario. - Segn.: [1]-6/8, 7/4, [1]-4/8, 5/2, [1]-6/8, [1]-5/8, 6/4. - Pagine e carte spesso erroneamente segnate. inv. 1312 H.II 1.34 1 v. Tomo 44. - In Venezia : nella stamperia di Giuseppe Molinari, 1822. - 96, 84, 84 p. ((Contiene: Le femmine puntigliose ; La dama vendicativa ; La donna di garbo. Segn.: [1]-6/8, [1]-4/8, 5/10, [1]-4/8, 5/10. inv. 1313 H.II 1.35 1 v. Tomo 45. - In Venezia : nella stamperia di Giuseppe Molinari, 1822. - 90, 92, 106 p. ((Contiene: La banca rotta ossia il mercante fallito ; il genio buono e il genio cattivo ; I due gemelli veneziani. - Segn.: [1]-5/8, 6/6(-6/6), [1]-6/8, [1]-6/8, 7/6(-7/6) inv. 1314 H.II 1.36 1 v. Tomo 46. - In Venezia : nella stamperia di Giuseppe Molinari, 1822. - 124,106, XVI p. ((Contiene: La buona moglie ; Una delle ultime sere di carnovale. - In fondo all'opera indice generale e indice alfabetico Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + delle commedie dell'avvocato Carlo Goldoni. - Segn.: [1]-7/8, 8/6, [1]-6/8, 7/6, ast.8. inv. 1315 H.II 1.37 1 v. Tomo 4. - 106, [2],108, 36 p. ((Contiene: Il cavaliere e la dama ; Il padre di famiglia ; L'osteria della posta. - Segn.: [a]4, b-f8, g10, h-p8, q10. inv. 1281 H.II 1.3 1 v. Tomo 8. - 71, [1], 100, 104 p. ((Contiene: La burla retrocessa nel contraccambio ; I rusteghi ; Il matrimonio per concorso. Segn.: [a]-d8, e4, f-i8, l10, m-r8, s4. inv. 1282 H.II 1.4 1 v. 9. - In Venezia : nella stamperia di Giuseppe Molinari, vendesi da GaetanoMartini, 1817. - 104, 90, 84 p. ((Contiene: La dama prudente, L'impresariodelle Smirne, L'avaro fastoso. - Segn.: a]-f8 g4 h-m8 n6(-n6) o10 p-s8. inv. 1283 H.II 1.5 1 v. Catalogo + + + 872 *Collezione completa delle commedie del signor Carlo Goldoni avvocato veneziano. Tomo 1. [-41.]. - Piacenza : dai torchi Del Majno, 1827-1833. - 42 v. ; 16 cm. ((Il nome completo del tip., Gaetano Del Majno, a c. [1]2v del v. 1. - Per i volumi stampati dal 1831 cfr. Archivio Libro Moderno. + 16. - 1829 (pubblicato il 20 luglio 1829). 292, [4] p. ((Segn.: [1]8 2-18/8 19/4. - A c. 19/4r: errata e colophon. - Ultima p. bianca. - Contiene: Il raggiratore ; I mercanti ; La donna stravagante. inv. 1380 H.I 60.2 1 v. + 8. - 1828. - 291, [1] p. ((Segn.: [1]8 2-18/8 19/2. - Contiene: La cameriera brillante ; L'avaro fastoso ; La serva amorosa. inv. 1379 H.I 60 1 v. + + + 873 *Collezione completa delle commedie di Pag. 89 Francesco Albergati Capacelli accresciute e corrette da lui medesimo. - Edione terza. - In Bologna : nella tipografia Marsiglj ai Celestini, 1802. - 6 v. : ill. ; 18 cm. ((All'antiportadel primo tomo ritratto calcografico inciso da M. Gandolfi. Tomo 1. - In Bologna : nella tipografia Marsiglj ai Celestini, 1802. - [8], 101, [1], xi, [5], 107-222 p., [1] tav. ritr. ((Contiene: I pregiudizi del falso onore ; La tarantola ; Oh! Che bel caso! ; Il matrimonio improvviso. - Segn.: p4, a-o8(-o8). All'antiporta ritratto inciso da M. Gandolfi. inv. 1534 G.III 1 1 v. Tomo 2. - In Bologna : nella tipografia Marsiglj ai Celestini, 1802. - 260p. ((Contiene : Emilia ; Le convulsioni ; Rodolfo ; Il gazzettiere. - Segn.: a-p8, q10. inv. 10089 G.III 1.2 1 v. Tomo 3. - In Bologna : nella tipografia Marsiglj ai Celestini, 1802. - [2], 243, [1] p. ((Contiene : Il prigioniero ; Il pomo ; L'uomo di garbo ; La notte. - Segn.: p, A-O8, P10. inv. 1535 G.III 1.3 1 v. Tomo 4. - In Bologna : nella tipografia Marsiglj ai Celestini, 1802. - [2], 260 p. ((Contiene : Il saggio amico ; Il capriccioso ; L'Accademia di musica ; L'amor finto e l'amor vero. - Segn.: p, A-P8, Q10. inv. 10090 G.III 1.4 1 v. Tomo 5. - In Bologna : nella tipografia Marsiglj ai Celestini, 1802. - [2], 364 p. ((Contiene : Il saggio amico, parte seconda ; Le vedove innamorate; Amor non puo celarsi ; La vendetta virtuosa. - Segn.: p, A-Y8, Z6. inv. 1536 G.III 1.5 1 v. Tomo 6. - In Bologna : nella tipografia Marsiglj ai Celestini, 1802. - [2], 370 p. ((Contiene : Il ciarlator maldicente ; Il sofa ; L'ospite infedele; I Ciarlatani ; Licenza dell'autore. - Segn.: p, A-&8(-&7/8). inv. 1537 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano G.III 1.6 1 v. Catalogo maggio-giugno 1993 876 I *colloqui e altre poesie / Guido Gozzano. - Milano : Garzanti, stampa 1951. - 193 p., 1] c. di tav. ; 21 cm. inv. 3175 G.VIII 41 1 v. 874 *Collezione completa delle commedie di Francesco Albergati Capacelli accresciute e corrette da lui medesimo. - Edizione seconda. - In Bologna : nellatipografia Marsigli ai Celestini, 1801. - 6 v. ; 8o + 1. - [8], 1-101, [1], I-XI, [5], 107-222 p., [1] c. di tav. : ritr. ((Segn.: pigreco4 a-f8 g8 (g3+[ast]6+chi2) h-n8 o8(-o8). - Contiene: I pregiudizidel falso onore; La tarantola; Oh che bel caso; Il matrimonio improvviso. - In calce al ritr.: G.B. Frulli del., M. Gandolfi inc. inv. 1538 G.III 5.1 1 v. + 2. - 260 p. ((Segn.: a-p8 q10. - Contiene: Emilia, Le convulsioni, Rodolfo, Il gazzettiere inv. 10091 G.III 5.2 1 v. + 3. - 2], 243, 1] p. ((Segn.: p1 A-O8 P10. Contiene: Il prigioniero, Il pomo, L'uomo di garbo, La notte. inv. 1539 G.III 5.3 1 v. + 4. - 2], 260 p. ((Segn.: p1 A-P8 Q10. Contiene: Il saggio amico, Il capriccioso, L'Accedemia di musica, L'amor finto e l'amor vero. inv. 10092 G.III 5.4 1 v. + 6. - 2], 370 ma 380] p. ((Le pagine 310-319 sono ripetute nella numerazione. Segn.:p1 A-Z8 &6. - Contiene: Il ciarlator maldicente, Il sofa, L'ospite infedele, I ciarlatani per mestiere. inv. 1540 G.III 5.5 1 v. 877 I *colloqui / Desiderio Erasmo da Rotterdam. - Milano : Feltrinelli, 1959.- 787 p., [22] c. di tav. : ill. ; 21 cm. ((Trad. a cura di Gian Piero Brega. - In custodia. inv. 4165 P.III 16 1 v. 878 I *coloni di Candia tragedia di Giovanni Pindemonte. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1807. - 84 p. ; 8o. inv. 10980 B.VII 6 1 v. 879 Il *colonnello degli zuavi / Olivier Cadiot ; con una nota dell'autore perl'edizione italiana ; introduzione del Comitato artistico di Face à face ;traduzione a cura di Gioia Costa. - Corazzano : Titivillus, 2010. - 106 p.; 21 cm inv. 5041 U.IV 17 1 v. inv. 5172 V.II 35 V. 1 880 Un *colpo di stato : commedia in tre atti / di F. P. Fenili ; tratta da una cronaca tedesca. - Milano : F. Sanvito, 1864. - 82 p. ; 16 cm inv. 10462 C.VII 10 1 v. 881 Un *colpo di vento, ovvero I casi del signor Emanuele : tre atti e sette episodi / Giovacchino Forzano. - Firenze : Barbera, 1930. - 155 p. ; 18 cm. inv. 849 L.I 34 1 v. 875 La *collina del sicomoro / Peter Louis Arnell . Antagonismo / Marola Martelli. /S.l. : s.n., 1993]. - 42 p. : ill. ; 28 cm. ((Supplemento a: Sipario, 1993, n. 534. inv. 11724 U.IV Commedie-Sipario supp. al n. 534 882 *Come avessi la fronte un chiodo : Pag. 90 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano rappresentazione teatrale in memoria difra David Maria Turoldo. - Cernusco sul Naviglio : CENS, 1993. - 82 p. ; 19 cm. inv. 4817 U.I 5 1 v. Catalogo Septembres 21.VIII] ...). - 38]c. ; 4o. ((EDIT 16 CNCE 34389. - Data della pref. 1504. Got. ; rom. - Segn.: A6 B-I4. - Iniziali e fregio xil. inv. 3642 L.VIII 2 riportata su CD 40 883 *Comedia chiamata Aristippia. - (Stampata in Roma, nel mese dagosto del 1524). XXXIIII, 2] c. ; 12 . ((Publlicato da Francesco Minizio Calvo, cfr.F. Barberi, Tipografi romani del cinquecento, Firenze, Olschki, 1983, p. 91. - Rom. - Segn.: A-F6. - Bianche le ultime 2 c. inv. 10132 E.IV 3 1 v. 888 La *comedia in comedia opera di Simone Falconio Pratoli da recitarsi nel Carnevale del corrente anno. Si vende in Roma da Giuseppe Vaccari libraro incontro il Palazzo di Venezia. - In Roma, ed in Macerata : per Giuseppe Francesco Ferri, 1750. - 156 p. ; 12o. ((Segn.: A-F12, G6. Simone Falconio Pratoli e pseudonimo di Cosimo Antonio Pelli. inv. 2216 E.V 62 1 v. 884 *Comedia del sacrificio de gli Intronati. - In Vinegia : per Curtio Nauo et fratelli (In Vinegia : per Curtio Nauo et fratelli, 1538). - 66, [2] c. ;8o. ((Segn.: A-H8, I4. - Marca sul front. (V410). - Cors. ; rom. inv. 1892 F.I 27 riportata su CD 1 889 *Comedia la zitella dotata senza dote. - In Milano : nella stampe di Francesco Agnelli, 1746. - 126, ?2? p. ; 8?. ((Ultime due p. non num. bianche. -Segn.: A-H8. inv. 2370 E.II 2 1 v. 885 *Comedia di Marco Guazzo intitolata Errori d'amore. Nuouamente per l'autorcorretta. 1528 (Stampata in Vineggia : per Nicolo di Aristotele detto Zoppino, 1528). - /28] c. ; 8o. ((Cors. ; rom. - Segn.: a4B-G4. Cornice xil. inv. 2001 E.VIII 68 Riportata su CD 92. 890 *Comedia noua de Notturno Napolitano intitolata Gaudio d'amore. - (Stampata in Vinegia : ad instantia di Christoforo ditto Stampone, 1526 a di yii Genaro). XXXVIII, [2] c. ; 8º. ((Segn.: A-K4. Cornice xilogr. al frontesp. e capilettera xilogr. - Cors. ; rom. inv. 2436 E.II 68 Riportato su CD 61 886 *Comedia di Publio Philippo Mantouano detta Formicone. - (Roma : [Francesco Minizio Calvo], 1524), - XX c. ; 12o. ((Segn.: [A]-B6, C8. - Al colophon la data e il luogo di stampa: Roma, mese d'agosto del 1524, che include anche la seconda commedia presente nel testo: Aristippia. Il nome dello stampatore non appare nell'opera. - Si conoscono altre edizioni romane del 1520e 1523 pubblicate senza il nome del tipografo. inv. 2229 E.IV 3 Riportata su CD 62 891 Las *comedias del famoso poeta Lope de Vega Carpio. Recopiladas por Bernardo Grassa. Agora nuevamente impressas y emendadas... Las que en este librose contienen van a la buelta desta hoja. - En Milan : a costa de Iuan Baptista Bidelli Librero, 1619. - 622 p. ; 8o. ((Marca tipografica al frontespizio. - Capilettera xilografici floreali. - Segn.: A-Z8, 2A-Q8, l'ultima carta bianca. inv. 1150 H.VI 39 1 v. 887 Bartholamei Zamberti Veneti *Comedia dolotechne. - (Impressum Venetiis : per Ioannem de Tridino. librarium, XII Kl. 892 *Comedie del s. Sforza degl'Oddi, cioe Il Pag. 91 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano duello d'Amore, & d'Amicitia. Limorti viui, & La prigione d'Amore. - Di nuouo con diligentia ristampate. -In Vinegia : presso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, 1597. - 3 pt. (107, [1]; [8], 88; 94, [2] c.) ; 12 . ((Altra emissione con front. d'insiemedi edizioni circolanti anche separatamente. - Marca (U871) sui front. Cors. ; rom. - Iniziali e fregi xil. ornati. Segn.: A-I12; a8 A-G12 H4; A-H12. inv. 2148 E.VI 61 Riportata su CD 115/1/2/3 Catalogo + 893 *Comedie de Plaute, traduite en francois, avec des remarques & un examen, selon les regles du theatre. Par madamoiselle Le Fevre. - A Paris : chez Denys Thierry et Claude barbin, 1683. - 3 v. ; 12o. ((N. dei vol. ricavato dal catalogo elettronico della BNF. + 1. - 58], 317, 1] p. ((Segn.: a8 e3 i8 o4 u6 A8 B4 C8 D4 ... 2C4 2D3. inv. 1023 I.II 31 1 v. + 2. - 20], 376 p. ((Segn.: a8 e2 A8 B4 C8 D4 ... 2G4 2H8. inv. 1024 I.II 31.2 1 v. + 3. - [28], 228 p. ((Contiene: L'Epidicus ; Remarques sur l'Epidicus. - Segnatura: a8, e4, i2, A8B4-R8S4, T6. inv. 1025 I.II 31.3 1 v. + + 894 *Comedie di m. Girolamo Parabosco, cioè, la Notte, l'Hermofrodito [!], ilViluppo, il Pellegrino, i Contenti, il Marinaio. - Di nuouo ricorrettee ristampate. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1560 ([Venezia : Gabriele Giolito de Ferrari]). - 6 v. ; 12°. ((Tit. da Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, v. 2, p. 97. - Iniziali e fregi xil. Cors. ; rom. + [1! : La notte. Comedie di M. Girolamo Parabosco... - Di nuouo ricorrette e ristampate. - In Vinegia : appresso Gabriele Giolito De' Ferrari, 1560. -59 c. ; 12o. ((Lettera dedicatoria a Cosimo de' Medici, senza firma nè data. - Marche tipograf. al frontespizio ed in fine (Z535 e U387 di Edit 16).- Segn. : A-E/#/#. - Cors. ; rom. + + Pag. 92 inv. 11779 E.II 23 Riportata su CD 113 [2]: L'*Hermafrodito. Comedia di m. Girolamo Parabosco. - Di nuouo ricorretta e ristampata. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1560([Venezia : Gabriele Giolito de Ferrari]). - 48 c. ((Marca (A119) sul front. e (U263) a c. D12v. - Parte del tit. in cornice xil. Testatine, iniziali e finalini xil. - Cors.; rom. - Segn.: A-D12. inv. 11776 E.II 23 Riportata su CD 113 [3]: Il *Viluppo comedia noua di m. Girolamo Parabosco. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1560 ([Venezia : Gabriele Giolito de Ferrari]). 59, [1] c. ((Marca (A119) sul front. e (U263) a c. E12v. - Parte del tit. in cornice xil. Testatine, iniziali e finalini xil. - Cors. ; rom. - Segn.: A-E12. - Le c. 16, 53 cartulate per errore 61, 35. inv. 11780 E.II 23 Riportata su CD 113 [4]: Il *Pellegrino comedia di m. Girolamo Parabosco. - Di nuouo ricorretta e ristampata. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1560 ([Venezia : Gabriele Giolito de Ferrari]). - 36 c. ((Marca (A119) sul front.e (U263) a c. C12v. - - Parte del tit. in cornice xil. Testatine, iniziali e finalini xil. - Cors.; rom. - Segn.: A-C12. inv. 11777 E.II 23 Riportata su CD 113 [6]: I *Contenti. Comedia di m. Girolamo Parabosco. - Di nuouo ricorretta e ristampata. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1560 ([Venezia : Gabriele Giolito de Ferrari]). - 47, [1] c. ((Marca (A119) sul front. e (U263) a c. D11v. - Parte del tit. in cornice xil. Testatine, iniziali e finalini xil. - Cors. ; rom. - Segn.: A-D12. inv. 11781 E.II 23 Riportata su CD 113 [5]: Il *Marinaio di m. Girolamo Parabosco. - Di nuouo ricorretta e ristampata. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1560 ([Venezia :Gabriele Giolito de Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo Ferrari]). - 41, [1] c. ((Marca (A119) sul front. e (U263) a c. D11r. - Parte del tit. in cornice xil. - Testatine, iniziali e finalini xil. Cors.; rom. - Segn.: A-D12. - Bianca c. D12. inv. 11778 E.II 23 Riportata su CD 113 898 *Come quando / Domenico Agnello ; prefazione di Antonio Veneziani. - Catania : Pellicanolibri, [1984]. - 61 p. ; 21 cm. ((Ed. comprensiva di 100 esempl. con incisione num. di Giacomo Scilla. inv. 234 N.II 19 1 v. 895 *Comedie, e rime in lingua milanese del signor segretario Carlo Maria Maggi. Tomo 1. (-Tomo 2). - Seconda edizione accresciuta. - In Milano : per Giuseppe Pandolfo Malatesta, 1711. - 2 v. ; 12. ((Fregio xilogr. (corona di alloro) sul front. + 1. - [12], 401, [3] p. ((Segn.: pi greco6 A-Q12 R10. - La prima e l'ultimac. bianche. inv. 693 L.IV 23 1 v. + 2. - [4], 262, [2] p. ((Segn.: pi greco2 A-L12 (L12 bianca). inv. 694 L.IV 23.2 1 v. 899 *Come si truccano... : la truccatura teatrale e cinematografica moderna / Vassili Molcianowsky ; con una presentazione di Gianfranco Giachetti ; proemio di C. Gani Carini ; trascrizione di Lidia Morelli. Milano : Hoepli, 1930. - XIX, 348 p., [9] c. di tav. : ill. ; 20 cm. inv. 3013 A.IV 12 1 v. 900 *Come vi piace. - Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1983. - 211 p : ill. ; 18 cm. ((Trad. italiana a fronte. SCH 4014 inv. 165 N.IV 52 1 v. 896 La *comedie francaise : *tre secoli di arte teatrale / Jacques Lorcey. - Milano : Mondadori, 1981. - 237 p. : ill. ; 30 cm. ((Trad. di Matilde Segre. inv. 179 N.III 1 1 v. inv. 5207 V.III 25 1 v. 901 I *comici goldoniani : 1721-1960 / Luigi Ferrante. - Bologna : Cappelli, stampa 1961. - 184 p., [10] c. di tav. : ill. ; 19 cm. inv. 4466 R.II 12 1 v. 902 I *comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia / Luigi Rasi. - Firenze : Bocca : [poi] F. Lumachi. - v. ; 27 cm. + 1.1: [A-B] / Luigi Rasi. - Firenze : Fratelli Bocca, 1897. - VIII, 536 p.,[4] c. di tav. : ill. ; 28 cm. inv. 254 N.II 40.1 1 v. + 1.2: [C-K] / Luigi Rasi. - Firenze : Fratelli Bocca, [1897]. - PP. 540-1068, [5] c. di tav. : ill. ; 28 cm. inv. 255 N.II 40.2 1 v. + 2: [L-Z] / Luigi Rasi. - Firenze : Lumachi, 1905. - 786 p., [2] carte di tav. : ill., facsimili ; 28 cm. inv. 256 897 Les *comediens, comedie en cinq actes et en vers, precedee d'un prologue en prose; par M. Casimir Delavigne; representee par les comediens du Roi, sur le second Theatre Francais, le jeudi 6 janvier 1820. A Paris : au Magasin general de pieces de theatre, chez J.-N. Barba, libraire, Palais-Royal, derriere le Theatre Francais, n. 51 : Ladvocat, libraire, Galerie de bois, 1820 (Imprimerie de Fain, place de l'Odeon). - XI, 1], 100 p. ; 8o. ((Nomedel tipografo nel verso dell'occhietto. - Segn.: p6 1-68 7]2 inv. 10025 M.I 33 opera rilegata con "L'#le des vieillards" Pag. 93 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano N.II 40.3 1 v. Catalogo - 903 *Comici schiavi. Comedia di Gabrielle Antonio Lusino. Rappresentata in S. Pier d'Arena. E dedicata all'illustriss. Sig... Gio: Antonio Raggi. - In Cuneo : per il Strabella, 1666. - 202 p. ; 12o. ((Segn.: A6, AH12, I6. inv. 1872 F.I 7 esemplare mutilo della c. A1 > /2]: Lo *scenario di Domenico Biancolelli / edizione critica, introduzionie note ; /a cura di] Delia Gambelli. - Roma : Bulzoni, c1997. - 2 v. (874 p. compless.) : ill. ; 21 cm. 2. - Roma : Bulzoni, c1997. - P. 434-874 : ill. ; 21 cm. inv. 5176 V.II 37.2/2 V. 2.2 908 La *commedia dell'arte nelle maschere dei Sartori : mostra didattica e di documentazione / a cura di Donato Sartori. - Firenze : Centro Di, 1976. - [94] p. : ill. ; 20x19 cm. ((Mostra tenuta a Pontedera nel 1976. - Nell'occhio: Piccolo Teatro di Pontedera, Teatro regionale toscano. inv. 562 M.I 21 1 v. inv. 4061 P.I 12 1 v. 904 La *commedia classica / Epicarmo ... [et al.] ; [a cura, con prefazione e note introduttive di Benedetto Marzullo]. - Roma : Casini, stampa 1955. - XVI, 1139 p., 51 p. di tav. : ill. ; 21 cm. inv. 200 N.III 23 1 v. 905 La *commedia del Cinquecento : (aspetti e problemi) / Mario Baratto. - 2. ed. - Vicenza : Neri Pozza, 1977. - 157 p. ; 22 cm inv. 396 M.V 23 1 v. 909 La *commedia dell'arte : storia e testo / a cura di Vito Pandolfi. - Firenze : Sansoni Antiquariato. - 6 v. ; 26 cm. ((Ed. di 666 esempl. num. + 1. - Firenze : Edizioni Sansoni Antiquariato, 1957. - 381 p.,/24] p. di tav. ; 25 cm. inv. 5177 V.II 38.1 V. 1 + 2. - Firenze : Edizioni Sansoni Antiquariato, 1957. - 336 p., /24] p. di tav. ; 25 cm. inv. 5178 V.II 38.2 V. 2 + 3. - Firenze : Edizioni Sansoni Antiquariato, 1958. - 469 p.,/22] p. di tav. ; 25 cm. inv. 5179 V.II 38.3 V. 3 + 4. - Firenze : Edizioni Sansoni Antiquariato, 1958. - 460 p., /24] p. di tav. ; 25 cm. inv. 5180 V.II 38.4 V. 4 906 La *commedia dell'amore : commedia satirica in tre atti / di Enrico Ibsen ; trad. italiana di Piero Ottolini. - Milano : Sonzogno, 1906. - 117 p. ; 17 cm. inv. 3235 H.IX 11 1 v. 907 La *commedia dell'arte : storia, testi, documenti / a cura di Ferruccio Marotti. Roma : Bulzoni. - v. ; 21 cm. + 3: *Arlecchino a Parigi. 1: *Dall'inferno alla corte del Re Sole / Delia Gambelli. - Roma : Bulzoni, (1993). 447 p. ; 22 cm. inv. 5174 V.II 37.1 V. 1 2: Lo *scenario di Domenico Biancolelli. 1 / edizione critica, introduzioni e note Delia Gambelli. - Roma : Bulzoni, c1997. - 431 p. : ill. ; 21 cm. inv. 5175 V.II 37.2/1 V.2.1 Pag. 94 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + 5. - Firenze : Sansoni Antiquariato, 1959. 442 p., [18] c. di tav. : ill. ; 26 cm. inv. 5181 V.II 38.5 V. 5 6: *Conclusione e indici / a cura di Vito Pandolfi. - Firenze : Edizioni Sansoni Antiquariato, 1961. - 175 p. ; 25 cm. inv. 5182 V.II 38.6 V. 6 Catalogo 1 v. 914 Una *commedia in famiglia : commedia in tre atti / di Riccardo Castelvecchio. Milano : Libreria Editrice, 1880. - 54 p. ; 16 cm. inv. 10438 C.VII 6 1 v. 915 La *commedia italiana del Settecento / Roberta Turchi. - Firenze : Sansoni, c1985 (stampa 1986). - 354 p. ; 21 cm. ((Errata corrige alleg. inv. 4026 O.IV 12 1 v. 910 Una *commedia di piu ovvero l'inganno scoperto dalla spirito folletto : commedia in 3 atti / del Sig. Dumaniant ; liberamente tradotta da Carlo Benedetto Strata. Il pranzo di Maddalena : commedia in 1 atto / del Sig. Desaugiers. - Milano : P.M. Visaj, 1833. - 104 p ; 14 cm. inv. 10215 D.III 3 1 v. 916 *Commedia italiana : raccolta di commedie da Cielo D'Alcamo a Goldoni / a cura di Mario Apollonio. - Milano : Bompiani, 1947. - XX, 947 p., 60 p. di tav. : ill. ; 22 cm. inv. 3825 B.VIII 20 1 v. 911 *Commedia e farse carnovalesche nei dialetti astigiano milanese e francesemisti con latino barbaro composte sul fine del secolo 15. / da Gio. Giorgio Alione. - Rist. anast. - Sala Bolognese : Forni, 1975. XVI, 382 p. ; 18cm. ((Ripr. facs. dell'ed.: Milano : G. Daelli, 1865. inv. 503 M.III 39.16 segn. M III 54 917 Il *commediante senza saper d'esserlo farsa del signor Augusto di Kotzebuetraduzione inedita del dottore M. A. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 35, [1] p. ; 8o. ((Segn.: A8 B10. inv. 2956 B.II 8 1 v. inv. 11199 B.VI 32 1 v. 912 La *commedia in cinque atti. Commedia in cinque atti del professore Gaetano Barbieri. - 257-302 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una collana non identificata di Teatro. - Edizione databile intorno agli inizi dell''800. inv. 10778 C.III 3 1 v. 918 I *commedianti commedia di Casimiro Delavigne tradotta dal professore Gaetano Barbieri. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 104 p. ; 14 cm. ((Segn.:[1]/4, 2-7/8. inv. 2681 C.V 12 1 v. 913 La *Commedia in Commedia, di Simone Falconio Pratoli. Riveduta e corretta dall'Autore; coll'aggiunta di certe piccole note, per comune intelligenza d'alcune voci. - In Lucca : per Sebastiano Domenico Cappuri, 1734. - [12], 129, [3] p. ; 12o. ((Simone Falconio Pratoli e pseudonimo di Cosimo Antonio Pelli. - Segn.: 6 A-E12 F6 inv. 2215 E.V 61 919 I *commedianti per accidente / (Amedee e Decour) . I due biglietti / (Florian) . Clementina ossia Coraggio e beneficenza / (Girolamo Luigi Fattorini). - Milano : P. M. Visaj, 1833. - 95 p. ; 15 cm inv. 10266 D.III 14 Pag. 95 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo 1 v. 920 Una *commedia per la posta : commedia in tre atti / di Luigi Rossi, veneziano. - [S.l. : s.n., 18..]. - 39, 24 p. ; 15 cm inv. 2645 C.VII 13 esemplare mutilo del frontespizio + 921 Le *commedie arrabbiate / di Luigi De Filippo ; prefazione di Franco De Ciuceis. Napoli : Societa' Editrice Napoletana, copyr. 1982. - XV, 251 p., [16] p. di tav. ; 21 cm. inv. 28 N.VI 1 v. + + 922 Le *commedie / Publio Terenzio Afro ; introduzione e traduzione di Ferruccio Bertini e Vico Faggi ; note di Guido Reverdito. - Milano : Garzanti, 1989. - 2 v. (XXVI, 747 p. compless.) ; 18 cm. ((Testo orig. a fronte. + 1 / Publio Terenzio Afro. - 6. ed. - Bologna : Garzanti, [2001!. - XXVII, 386 p. ; 19 cm. inv. 4266 Q.II 23 1 v. + 2 / Publio Terenzio Afro. - 6. ed. - Bologna : Garzanti, [2001!. - P. 390-748 ; 19 cm. inv. 4268 Q.II 23.2 1 v. A-N8 O12. inv. 1627 G.I 13.1 1 v. 2. - VI, [2], 271, [1] p. ((Contiene : Le gelosie per equivoco ; L'ingenuaingannata ; L'innamorato al tormento. - Segn.: p4 A-R8. inv. 1628 G.I 13.2 1 v. 3. - 258, [2] p. ((Contiene : L'innocente in periglio ; La capricciosa confusa ; Il merlo al vischio. - Segn.: [A]8 B-P8 Q10. inv. 1629 G.I 13.3 1 v. 4. - 268, [2] p. ((Contiene : La ciarliera indispettita o sia Il padre prudente ; La frenetica compassionevole o sia Gli effetti di una violenza ; Lacasa disabitata. Segn.: A-Q8 R8(-R8). inv. 1630 G.I 13.4 1 v. 925 *Commedie del conte Giovanni Giraud. Tomo 1. [-5]. - Milano : dalla tipografia e libreria Manini ne' Tre Re, n. 4085 : a spese di G. Maspero, 1825. -5 v. ; 16º. ((Cors. ; rom. + 3: *Tomo 3. - 278, [2] p. ((Segn.: [pi greco]2 1-5/8 6/10 7-12/8 13/10 14-16/8 17/6. - Contiene : L'innocente in periglio ; La capricciosa confusa ; Il merlo al vischio. - Critiche e difese delle varie opere. inv. 1858 F.II 48.3 1 v. inv. 1439 G.V 23.1 1 v. inv. 1440 G.V 23.2 1 v. inv. 1441 G.V 23.3 1 v. + 4: *Tomo 4. - 272 p. ((Segn.: [pi greco]2 1-6/8 7/4 8-15/8 16/10. - Contiene: La ciarliera indispettita ; La frenetica compassionevole o sia gli effetti di una 923 *Commedie del cavaliere avvocato Vincenzo Berni degli Antonj. - Bologna : presso Turchi, Veroli e Comp., 1825. - 376 p. ; 21 cm. ((Contiene: Il sospettoso ; Le tre sorelle ; L'adulatore ; La magie sans le secours du diable, ecrite en italien et traduite par madame la comtesse Olympe de Morared d'Arce de' Bianchi ; L'irresoluto ; Il Tartuffo. - Segnatura: [1]8 2-238 244. inv. 1652 F.VI 10 1 v. 924 *Commedie del conte Giovanni Giraud. Tomo primo [-quarto]. - In Roma : presso Bourlie, 1808. - 4 v. ; 8o. ((Marca sui front. + 1. - VI, [2], XVI, 230 p. ((Contiene : L'ajo nell'imbarazzo ; Il prognosticante fanatico ; La conversazione al bujo. - Segn.: a12 Pag. 96 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + violenza ; La casa disabitata. - Critiche e difese delle varie opere. inv. 1859 F.II 48.4 1 v. inv. 1442 G.V 26.1 1 v. inv. 1443 G.V 26.2 1 v. inv. 1444 G.V 26.3 1 v. 5: *Tomo 5. - 386 [i.e. 376] p. ((Segn.: [1]/8 2-5/8 6/4 7-17/8 18/12 19-20/8 21/6 22-23/8 24/6. - C. 6/4 bianca. - Saltate nella numerazione le p. 154-163. Contiene : Il figlio del signor padre ; L'onestà non si vince. -Critiche edifese delle opere. inv. 1860 F.II 48.5 Il volume #ascicolato all'inverso inv. 1445 G.V 29.1 1 v. inv. 1446 G.V 29.2 1 v. 1: *Tomo 1. - 279, [1] p. ((Segn: [1]-14/8 15/4 16-18/8. - C. 15/4 bianca.- Contiene : L'ajo nell'imbarazzo ; Il pronosticante fanatico ; La conversazione al bujo. Critiche e difese delle varie opere. inv. 1856 F.II 48.1 1 v. inv. 1433 G.V 17.1 il volume V 17 1 #ollegato con i successivi 18 e 19 inv. 1434 G.V 17.2 1 v. inv. 1435 G.V 17.3 1 v. 2: *Tomo 2. - 302, [1] p. ((Segn: [1]/8 2-6/8 7/6 8/2 9-14/8 15/10 16-19/820/6. Contiene : Le gelosie per equivoco ; Catalogo L'ingenua ingannata ; L'innamorato al tormento ; Critiche e difese delle varie opere. inv. 1857 F.II 48.2 1 v. inv. 1436 G.V 20.1 1 v. inv. 1437 G.V 20.2 1 v. inv. 1438 G.V 20.3 1 v. inv. 4221 Q.I 6 esemplare mutilo. Contiene: Le gelosie per equivoco e L'ingenua ingannata 926 Le *commedie del disinganno : Teatro / Sandro Bajini ; introduzione di Paolo Puppa ; con una nota di Marco Innocenti. Ventimiglia : Philobiblon edizioni, 2007. 404 p. : ill. ; 19 cm. ((Contiene: Giulio II ; L'anitra bianca ; Mefistovalzer ; Triangolo equilatero ; Il gerundio di morire ; Congetture sull'armadillo. inv. 4840 U.I 25 Dedica e firma autografa dell'autore alla sguardia libera 927 Le *commedie del dottore Carlo Goldoni avvocato veneziano. Edizione giustal'esemplare di Firenze. Dall'autore corretta, riveduta, ed ampliata. Tomo primo [-tredicesimo]. - In Torino : per Rocco Fantino, ed Agostino Olzati comp., 1756-1758 (In Torino : per Rocco Fantino stampatore delle regie gabelle, 1758). - 13 v. ; 8. ((Colophon in fine al v. 13. + 12. - 1758. - /2], 296 p. ((Segn.: A8 (A1+/chi]1) B-S8 T4. - Contiene elencate sul front. e alla c. /chi1]: La pupilla, L'uomo di mondo, Il prodigo, La bancarotta. inv. 2743 C.II 19 1 v. 928 Le *commedie della moda dilettevoli e istruttive esposte per trastullo ed utilita. Verona : Tipografia Gambaretti, 1805. 343, [1] p. ; 8o. ((Contiene : La mascherata Pag. 97 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano di tutto l'anno ; Il secolo delle girandole ; La critica delle teste riformate ; La verginita perpetua ; La barca in naufragio ; L'Italia in pericolo chiede aiuto ; Il disonore all'insegna del bordello ; I progressi de' Missionari italiani ; L'uccellanda di Plutone ; La penitente al confessionale ; La vanita che sogna al tribunale di Cristo ; Rimedio per idropisia spirituale. inv. 3094 G.VII 9 1 v. Catalogo 1 v. 931 Le *commedie del signor avvocato Carlo Goldoni venenziano fra gli arcadi Polisseno Fegeio. Tomo primo <-decimoterzo>. - Terza edizione. - In Bologna : a S. Tommaso d'Aquino, 1757-1767. - 13 v. ; 8o. ((Fregio sui front.Ogni commedia inizia un proprio front. + 5: *Tomo quinto che contiene l'adulatore. Il tutore. Il Moliere. La locandiera. - A norma dell'edizione di Firenze. - In Bologna : a S. Tommaso d'Aquino, 1763. - 4 pt. ([2!, 74, [2!; 67, [1!; 50, [2!; 78, [2! p.) ; 8o. ((Pt.1: L'adulatore ... In Bologna : a S. Tommaso d'Aquino, 1763. - Pt. 2: Il tutore ... In Bologna : a S. Tommaso d'Aquino, 1763. Pt. 3: Il Moliere ...In Bologna : per Girolamo Corciolani ed eredi Colli a S. Tommaso d'Aquino,1753. - Pt. 4: La locandiera ...In Bologna : per Girolamo Corciolani ed erediColli a S. Tommaso d'Aquino, 1759. - Segn.: [pi greco]1 A-D8 E6; A-C8 D10;A-B8 C10; A-E8. inv. 10885 C.II 18 esemplare mutilo delle commedie che seguono L'Adulatore. 929 *Commedie del signor Alberto Nota avvocato. Volume primo [-quarto]. Edizione decima rivista e corretta dall'Autore. - Milano : per Giovanni Silvestri, 1826-1837. - 4 v. ; 16. ((Cfr. Clio v. 11, p. 8974. - L'indicazione di edizione precede quella di partizione dell'opera e compare solo sui primi 2v. - I vol. 3 e 4 stampati rispettivamente nel 1831 e nel 1837, cfr. nell'Indice moderno il bid RAV0137342. + 1. - 1826. - XVI, 468, [4] p., [1] c. di tav. calcogr. : ritr. ((Ritr. dell'A. - Segn.: [pi greco]8 1-29/8 30/2 [chi]2. - Contiene: I primi passi al mal costume ; Il progettista ; L'ammalato per immaginazione ; Il nuovo ricco ; Il filosofo celibe ; Il benefattore e l'orfana ; La pace domestica. inv. 1122 H.VI 10.1 1 v. + 2. - 1826. - [4], 484, [2] p. ((Segn.: [pi greco]2 1-30/8 31/2 [chi]1. - Contiene: La duchessa de La Valliere ; L'ospite francese ; La donna ambiziosa ; L'atrabiliare ; La lusinghiera ; I litiganti ; I dilettanti comici ; Amor timido. inv. 1123 H.VI 10.2 1 v. 932 Le *commedie del signor dott. Carlo Goldoni, del teatro comico tomo primo [-decimoquinto]. - In Venezia : presso Agostino Savioli, 1770-1780. - 15 v.; 8o. ((Per la consistenza della raccolta cfr.: A. G. Spinelli, Bibliografia goldoniana, Milano, Dumolard, 1884, p. 128-133; A. Scannapieco, Scrittoio, scena, torchio: per una mappa della produzione goldoniana, in: Problemi di critica goldoniana, 7, Ravenna, Longo, 2000, n119, p. 222-223, n357, p. 233-234. - Nel tomo primo antiporta calcogr. con ritratto dell'autore sul verso. - Fregi xil. sui front. + 12: *Tomo duodecimo. Che contiene L'amore paterno o sia La serva riconoscente. La guerra. Un curioso accidente. La donna di maneggio. - In Venezia : presso Agostin Savioli, 1774. - 4 v. ; 8o. ((Fregi xil. sui front. 12.[4]: La *donna di maneggio commedia del signor dottor Carlo Goldoni. - In Venezia : presso Agistin Savioli, 1774. - 72 p. ((Segn.: A-C8 D12. inv. 10891 C.II 18 1 v. + 1: *Tomo primo che contiene La sposa 930 *Commedie del signor Alberto Nota avvocato. - Milano : per G. Silvestri, 1826-1837. - 4 v. ; 17 cm. ((I vol. 1 e 2 pubblicati nel 1826, cfr. nell'Indice antico il bid NAPE014323. + 4. - Milano : per G. Silvestri, 1837. - XV, 389 p. ; 17 cm. ((Contiene: Petrarca e Laura ; Lodovico Ariosto ; Torquato Tasso ; La donna irrequieta ; Lo sposo di provincia ; Il prigioniero e l'incognita. inv. 1124 H.VI 12 Pag. 98 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano - persiana. Ircana in Julfa. Ircana in Ispahan. Il festino. - In Venezia : presso Agostino Savioli, 1770. - 4 v. in 1 ; 8o. ((Fregi xil. sul front. 1.[4]: Il *festino commedia del signor dott. Carlo Goldoni. - A norma dell'edizione di Firenze, dove fu dall'autore corretta, riveduta, ed ampliata. - In Venezia : presso Agostino Savioli, 1770. - 72 p. ((Segn.: A-C8 D12. inv. 10890 C.II 18 1 v. Catalogo + + 933 Le *commedie del signor dott. Carlo Goldoni tomo primo (-decimoterzo). Anorma dell'edizione di Firenze, dove fu dall'Autore corretta, riveduta, edampliata. In Venezia : presso Agostino Savioli, 1770-1772. - 13 v. ; 8o.((Nel tomo primo antiporta calcogr. con ritratto dell'autore sul verso inciso da Marco Pitteri, disegnato da Giambattista Piazzetta. - Fregi xil. suifront. + 7: *Tomo settimo che contiene I puntigli domestici. La banca rotta. Il feudatario. La dama prudente. - In Venezia : presso Agostino Savioli, 1771. - 4 v. in 1 ; 8o. 7.[1]: I *puntigli domestici, commedia del signor dott. Carlo Goldoni. - Anorma dell'edizione di Firenze, dove fu dall'Autore corretta, riveduta, edampliata. - In Venezia : presso Agostino Savioli, 1771. - 68 p. ((Segn.: A-C8 D10. inv. 10873 C.II 15 1 v. + 1 v. Tomo 3. che contiene, La suocera, e la nuora. Il tormentatore di se stesso. Il forestiero in patria. - In Milano : per Federigo Agnelli, 1762. - 404 p. ((Segn.: A-Z8, A-2C8. inv. 1639 G.I 23.3 1 v. Tomo 4. che contiene, La dottoressa preziosa. L'amante per disprezzo. Il geloso disinvolto, ovvero il geloso in maschera. In Milano : per Federigo Agnelli, 1762. 346 p. ((Segn.: A-X8, Y10. inv. 10790 C.III 7 esemplare mutilo contenente la sola commedia L'amante per disprezzo. Pagg. 121-248. inv. 1640 G.I 23.4 1 v. Tomo 5. che contiene, Il viluppo, ovvero il matrimonio per astuzia. Il faccendone. L'astratto. - In Milano : per Federigo Agnelli, 1762. - 298 p. ((Segn.: A-S8, T4. inv. 1641 G.I 23.5 1 v. 935 *Commedie di Alberto Nota. - Terza edizione. - Milano : dalla societa tipografica de' classici italiani, 1821. v. ; 18 cm. + Vol. 1. - [8], 284 p. ((Contiene: La pace domestica ; I primi passi al malcostume ; Il progettista ; Il nuovo ricco. - Segn.: p4, 1-12/12, 13/4. inv. 1143 H.VI 32 1 v. + Vol. 2. - 237, [1] p. ((Contiene: L'ospite francese ; Il filosofo celibe ;L'atrabiliare. Segn.: 1-10/12 (-10/12). inv. 1137 H.VI 26 1 v. + Vol. 4. - 260 p. ((Contiene: La donna ambiziosa ; La lusinghiera ; I litiganti. Segn.: 1-10/12, 11/6, 12/4. inv. 1138 H.VI 26.2 1 v. inv. 1142 934 Le *commedie del Signor Dottore Jacopo Angelo Nelli sanese. Tomo primo checontiene la serva padrona. La moglie in calzoni. I vecchj rivali. Tomo 1. <-5.>. - In Milano : per Federigo Agnelli, 1762. - 5 v. ; 18 cm. + Tomo 1. che contiene, La serva padrona. La moglie in calzoni. I vecchj rivali. - In Milano : per Federigo Agnelli, 1762. - [2], 410, [2] p. - Segn.: p, A-Z8, 2A8, 2B12. inv. 1637 G.I 23.1 1 v. + Tomo 2. che contiene, Gli allievi di vedove. Le serve al forno. Il geloso in gabbia. - In Milano : per Federigo Agnelli, 1762. - 386 p. ((Segn.: - A-Z8, 2A8, 2B10. inv. 1638 G.I 23.2 Pag. 99 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo H.VI 31 1 v. + 936 *Commedie di Alberto Nota. - Prima veneta edizione. - Venezia : Giuseppe Orlandelli edit., 1824 ([Venezia] : impresso nella tipografia di Giuseppe Picotti). - 8 v. ; 12o. ((Il frontespizio di ciascun tomo e preceduto da antiporta calcografica. + 1. - 190, [2] p., [1] c. di tav. calcogr. ((Lettera dedicatoria dell'editore Giuseppe Orlandelli alla "veneta societa filodrammatica". - Contiene: Lapace domestica ; Il nuovo ricco. - Segn.: [1]/8 2-12/8. inv. 1125 H.VI 13.1 1 v. + 2. - 243, [5] p., [1] c. di tav. calcogr. ((Contiene: Amor timido ; Il filosofo celibe ; La duchessa De La Valliere. - Segn.: [1]/8 2-15/8 16/4. inv. 1126 H.VI 13.2 1 v. + Tomo 3. - [2], 236, [4] p. ((Contiene: L'ammalato per immaginazione ; L'ospite francese. - Segn.: p, [1]-15/8. inv. 1127 H.VI 13.3 1 v. + 4. - 308, [4] p., [1] c. di tav. calcogr. ((Contiene: La donna ambiziosa ;Il progettista ; I dilettanti comici. - Segn.: [1]/8 2-19/8 20/4. inv. 1128 H.VI 13.4 1 v. + 5. - 218, [6] p., [1] c. di tav. calcogr. ((Contiene: I primi passi al malcostume ; L'atrabiliare. - Bianca l'ultima pagina. Segn.: [1]/8 2-14/8. inv. 1129 H.VI 13.5 1 v. H.VI 28.1 1 v. 2. - 1816 ([Milano] : dai torchi di Giovanni Pirotta). - 223 [i.e. 323], [1] p. ((Segn.: 1-13/12 14/6. inv. 1140 H.VI 28.2 1 v. 938 *Commedie di Antonio Piazza. Tomo 1. [-?]. - Venezia. - v. ; 8o + Tomo 1. - Venezia, 1786. - [4], xviii, 324 p., [1] c. di tav. : ill. ((Antiporta calcografica. Frontespizio con vignetta calcografica, forse la marca. - Nome dello stampatore assente. - Segn.: p2, ast.8, A-T8, V10. Contiene: L'amicizia in cimento, commedia di tre atti in prosa; La famiglia mal regolata, commedia di tre atti in prosa; La felicita nata dalle sventure, commedia di tre atti in prosa. inv. 1501 G.IV 9 1 v. 939 *Commedie di Antonio Piazza. Tomo 1. [. ?]. - Venezia : dalle stampe del Fenzo, 1787. - v. ; 8o. + Tomo 1. - Venezia : dalle stampe del Fenzo, 1787. - [4], xvj, 324 p., 1 c.di tav. : ill. ; 8o. ((Segn.: p2, ast.8, A-T8, U10. Contiene : L'amicizia in cimento ; La famiglia mal regolata ; La felicita nata dalle sventure. - Antiporta calcogr. - Vignetta calcogr. al frontesp. inv. 2448 E.I 2 1 v. + Tomo 2. - Venezia : dalle stampe del Fenzo, 1787. - [2], xvj, 332 p. ; 8o.((Segn.: p, ast.8, A-X8. - Contiene : La moglie tradita o sia il marito rauueduto ; Il misantropo punito ; L'apparenza inganna. Bianche le ultime due carte. - Var. B: sul front. data di stampa 1786. inv. 2449 E.I 2.2 1 v. 937 *Commedie di Alberto Nota. Volume 1. [-4.]. - Milano : presso Antonio Fortunato Stella, 1816-1819. - 4 v. ; 12o. ((Il v. 3 e 4 pubblicati dalla Societa Tipografica de' classici Italiani. + 1. - 1816 ([Milano] : dai torchi di Giovanni Pirotta). - 324 p. ((Segn.: 1-13/12 14/6. inv. 1139 940 *Commedie di Audalgo Toledermio pastore arcade. - In Roma : per Generoso Salomoni, 1761. - 328 p. ; 8o. ((Audalgo Toledermio nome arcadico di Girolamo Teodoli. - Segn.: A-T8 V12. - Insegna degli Arcadi (Siringa circondata darami Pag. 100 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano intrecciati di lauro e pino) sul front. inv. 1621 G.I 7 1 v. Catalogo + + 941 *Commedie di Carlo Goldoni. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1831. - v. ; 14cm. + Vol. 10. - 101-349 p. ((Contiene : Il giuocatore. Fasc. 38. ; Il frappatore, L'adulatore. Fasc. 39. inv. 3189 H.VIII 2/3 1 v. + Vol. 11. - 85-410 p. ((Contiene : Il contrattempo. Fasc. 41. ; I due gemelli veneziani. Fasc. 42. ; Il buon compatriotto, La madre amorosa. Fasc. 43.; La donna di testa debole. Fasc. 44. - Manca il fasc. 41. inv. 3190 H.VIII 3.2 1 v. + Vol. 12. - 1-91, 329-420 p. ((Contiene : Il genio buono e il genio cattivo. Fasc. 45. ; Le femmine puntigliose. Fasc. 48. inv. 3191 H.VIII 3.3 1 v. + Vol. 13. - 1-183, 333-413 p. ((Contiene : La banca rotta. Fasc. 49. ; Il geloso avaro. Fasc. 50. ; I puntigli domestici. Fasc. 52 inv. 3192 H.VIII 3.4 1 v. + Vol. 14. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1831. - 99, [1] p. ((Contiene : Lafamiglia dell'antiquario ossia la suocera e la nuora. inv. 1378 H.I 59 1 v. + Vol. 14. - 101-358. ((Contiene : La vedova scaltra. Fasc. 54. ; I pettegolezzi delle donne, L'incognita. Fasc. 55. inv. 3193 H.VIII 3.5 1 v. + Vol. 15. - 102, 197-435 p. ((Contiene : Il servitore di due padroni. Fasc.57 ; La putta onorata. Fasc. 59. ; La buona moglie. Fasc. 60. inv. 3194 H.VIII 4.1 1 v. + + + + + + Pag. 101 Vol. 16. - 205-340 p. ((Contiene : Gli amanti timidi, La finta ammalata. Fasc. 63. inv. 3195 H.VIII 4.2 1 v. Vol. 17. - 350 p. ((Contiene : La moglie saggia. Fasc. 65. ; La casa nova.Fasc. 66. ; I rusteghi, Sior Todero Brontolon. Fasc. 67. inv. 3196 H.VIII 4.3 1 v. Vol. 18. - 109-392 p. ((Contiene : La buona madre. Fasc. 70. ; Le donne gelose. Fasc. 71. ; Una delle ultime sere di Carnovale. Fasc. 72. inv. 3197 H.VIII 4.4 1 v. Vol. 19. - 82, 241-409 p. ((Contiene : La sposa persiana. Fasc. 73. ; La Griselda. Fasc. 75. ; Il ricco insidiato. Fasc. 76 inv. 3198 H.VIII 4/5 1 v. Vol. 20. - 430 p. ((Contiene : Il padre per amore. Fasc. 77 ; La scuola diballo, Il medico olandese. Fasc. 78. ; Il filosofo inglese. Fasc. 79. ; Ilcavaliere giocondo. Fasc. 80. inv. 3199 H.VIII 5.2 1 v. Vol. 21. - 96, 237-326 p. ((Contiene : Rinaldo di Mont'Albano. Fasc. 81. ;Il Terenzio. Fasc. 83. inv. 3200 H.VIII 5.3 1 v. Vol. 22. - 78, 165-253 p. ((Contiene : L'apatista. Fasc. 85. ; La donna digoverno. Fasc. 87 inv. 3201 H.VIII 5.4 1 v. Vol. 23. - 412 p. ((Contiene : La donna stravagante. Fasc. 89. ; La peruviana. Fasc. 90. ; La donna bizzarra. Fasc. 91. ; La sposa sagace, La bella Giorgiana. Fasc. 92. inv. 3202 H.VIII 5/6 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + + 1 v. Vol. 24. - 228, 301-447 p. ((Contiene : La Dalmatina, Lo spirito di contraddizione. Fasc. 93. ; La bella selvaggia. Fasc. 94. ; La donna sola, La donna forte. Fasc. 96. inv. 3203 H.VIII 6.2 1 v. Vol. 25. - 463 p. ((Contiene : La pupilla, Le Massere. Fasc. 97. ; I morbinosi, Le morbinose. Fasc. 98. ; Il campiello. Fasc. 99. ; Le donne di casa soa. Fasc. 100. inv. 3204 H.VIII 6.3 1 v. Vol. 6. - 185-331, [1] p. ((Contiene : L'avaro fastoso, La guerra. Fasc. 23. inv. 3185 H.VIII 2.1 firma di appartenenza al frontespizio Vol. 7. - 394 p. ((Contiene : Il matrimonio per concorso. Fasc. 25. ; L'uomo prudente. Fasc. 26. ; I mercanti. Fasc. 27. ; L'avvocato veneziano. Fasc. 28. inv. 3186 H.VIII 2.2 1 v. Vol. 8. - 85-299 p. ((Conitene : L'amante militare, Il feudatario. Fasc. 30. ; Il cavaliere di buon gusto. Fasc. 31. inv. 3187 H.VIII 2.3 1 v. Vol. 9. - 101-342. ((Contiene : Il prodigo. Fasc. 34. ; L'amor paterno, Iltutore. Fasc. 35. inv. 3188 H.VIII 2.4 1 v. Catalogo + + + villeggiatura. Fasc. 6. ; Il ritorno della villeggiatura. Fasc. 7. ; Il cavaliere e la dama. Fasc. 8. - Manca il fasc. 7. inv. 3182 H.VIII 1.2 firma di appartenenza al frontespizio Vol. 5. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1830. 82 p. ((Contiene: L'impresario delle Smirne. inv. 1377 H.I 58 alla copia presente manca la prima carta; firma di appartenenza al frontespizio Vol. 5. - 181-303, [1] p. ((Contiene : La burla retrocessa nel contraccambio, Il burbero benefico ossia il bisbetico di buon cuore. Fasc. 19. inv. 3183 H.VIII 1.3 1 v. Vol. 6. - 184 p. ((Contiene : I malcontenti. Fasc. 21. ; La buona famiglia. Fasc. 22. inv. 3184 H.VIII 1.4 Doppia copia del fasc. 22. 943 *Commedie di Fiordiligi Taumanzia volume primo [- 4.]. - Faenza : dai torchj di Michele Conti, 1810. - 4 v. ; 8 . ((Nome reale dell'autore: Orinzia Romagnoli Sacrati + 1. - VII, [1], 244 p. ((Contiene : Amalia di Mantzfeld ; Amore e vendetta ; L'astratto ; La giuocatrice. - Segn.: [a]8 b-p8 q2 inv. 11554 B.II 20 1 v. inv. 1619 G.I 5 1 v. + 2. - IV, 223, [1] p. ((Contiene : La calunnia ; Il poeta comico ; Il marito seduttore della moglie ; La moglie gia sedotta. - Segn.: p2 [a]8 b-o8 inv. 10096 G.I 5.2 1 v. + 4. - IV, /4], 206, /2] p. ((Contiene : Il Padre e sempre padre ; L'invidiosa punita ; Non ti fidare alle apparenze. inv. 2962 B.II 20 1 v. 942 *Commedie di Carlo Goldoni. - Milano : per Nicolo Bettoni. - v. ; 14 cm. + Vol. 1. - 332 p. ((Contiene : Il Teatro comico. Fasc.1. ; Pamela nubile, Pamela maritata. Fasc. 2. ; Zelinda e Lindoro. Fasc. 3. - Manca il fascicolo4. inv. 3181 H.VIII 1.1 firma di appartenenza al frontespizio + Vol. 2. - 447 p. ((Contiene : Le inquietudini di Zelinda. Fasc. 5. ; Le smanie per la villeggiatura, Le avventure della Pag. 102 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 944 *Commedie di Gio. Batista Fagiuoli Fiorentino. - In Firenze : nella stamperia di Francesco Moucke, 1734-1736. - 7 v. ; 12o. ((Fregio xil. sui front. - Iniziali xil. + 1. - 1734. - XII, 407, [1] p. ((Tit. dell'occh.: Commedie del Fagiuoli. - Segn.: [ast.]6 A-R12. inv. 2318 E.III 12.1 1 v. + 2. - 1734. - VIII, 459, [1] p. ((Segn.: p4 A-T12 V2. inv. 2319 E.III 12.2 1 v. + 3. - 1735. - [2], X, 491, [1] p. ((Segn.: [pi greco]2 [ast.]4 A-V12 X6. - C. pigreco1 bianca inv. 2320 E.III 12.3 1 v. + 4. - 1735. - XI, [1], 448 p. ((Segn.: [ast.]6 A-S12 T8. inv. 2321 E.III 12.4 1 v. + 5. - 1736. - XI, [1], 540 p. ((Segn.: [ast.]6 A-Y12 Z6. inv. 2322 E.III 12.5 1 v. + 6. - 1736. - VIII, 452 p. ((Segn.: [ast.]4 A-S12 T10. inv. 2323 E.III 12.6 1 v. + 7. - 1736. - VIII, 346, [2] p. ((Segn.: *4 A-O12 P6. - Ultima c. bianca. inv. 2324 E.III 12.7 1 v. Catalogo + + + cambiamenti di un giorno; Il calzolajo inglese in Roma; La famiglia dell'uomo indolente. inv. 3731 A.V 35 1 v. inv. 1715 F.V 42.1 1 v. 2. - 1791. - 351, [1] p., [1] c. di tav. : front. ((Segn.: A-Y8. - Contiene: Le sorelle rivali; L'astratto geloso; Il Maestro di cappella; La commedia in villeggiatura. inv. 1705 F.V 32 esemplare mutilo del frontespizio. Le indicazioni dell'opera sono ricavate alla c. Y8, p. 351, Imprimatur inv. 1716 F.V 42.2 1 v. 3. - 1792. - 359, [1] p., [1] c. di tav. : front. ((Segn.: A-Y8 Z4. - Contiene: Il podesta di Bisenzo; La prima sera dell'opera; Le conseguenze di una imprudente risoluzione; Il presuntuso. inv. 1717 F.V 42.3 1 v. 4. - 1798. - 276 p., [1] c. di tav. : front. ((Segn.: A-R8 S2. - Contiene:Le lagrime della vedova; L'officio della posta; Il soverchiatore; La bottega del caffe nel festino. inv. 1718 F.V 42.4 1 v. 946 *Commedie di Terenzio tradotte in verso sciolto da Luisa Bergalli, fra gliarcadi Irminda Partenide, e dedicate a S.E. la sig.ra contessa D. Clelia Grilla Borromea. In Venezia : presso Cristoforo Zane, 1735. - 6 v. ; 8o. ((Il front. generale e seguito da 8 c., segn.: a8, contenenti dedica, Vita di Terenzio e Indice, da cui si deduce l'ordine dei v. - Precede il front. generale antip. calcogr. con ritr. di Luisa Bergalli. - Testi originali a fronte + [1]: L'*Andria, commedia di Terenzio; tradotta in verso sciolto da Luisa Bergalli, fra gli arcadi Irminda Partenide e di nuovo dall'Autrice riveduta,e corretta. - In Venezia : appresso Cristoforo Zane, 1735. - [12], 945 *Commedie di Gio. Gherardo De Rossi. Tomo primo [-4. ed ultimo]. - Bassano, 1790-1798. - 4 v. ; 8o. ((Front. calcogr. in cornice. - Indicazione di pubblicazione dalla licenza di stampa dei primi tre vol.: Giuseppe Remondini e figli. + 1. - 1790. - XX, 306, [2] p., [1] c. di tav. : front. ((Segn.: a10 A-S8 T10. - Bianca l'ultima c. - Contiene: Il secondo giorno di matrimonio; Il cortigiano onesto, ovvero I Pag. 103 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + 129, [3] p. ((Segn.: [par]6 A-G8 H10. Ultima c. bianca inv. 3644 L.VIII 4 1 v. [2]: L'*Eunuco, commedia di Terentio; tradotta in verso sciolto da Luisa Bergalli, fra gli arcadi Irminda Partenide; e di nuovo dall'Autrice riveduta, e corretta. - In Venezia : appresso Cristoforo Zane, 1736. - 143, [1] p. ((Segn.: A-I8. inv. 3645 L.VIII 4.2 1 v. [3]: L'*affannatore, commedia di Terenzio; tradotta in verso sciolto da Luisa Bergalli, fra gli arcadi Irminda Partenide. E di nuovo dall'Autrice riveduta, e corretta. - In Venezia : appresso Cristoforo Zane, 1737. - 131, [1] p. ((Segn.: A-G8 H10. inv. 3646 L.VIII 4.3 1 v. [4]: I *due fratelli, commedia di Terenzio; tradotta in verso sciolto da Luisa Bergalli, fra gli arcadi Irminda Partenide. - In Venezia : appresso Cristoforo Zane, 1736. - 134, [2] p. ((Segn.: ast4 A-H8. inv. 3647 L.VIII 4.4 1 v. [5]: Il *Formione, commedia di Terenzio, tradotta in verso sciolto da Luisa Bergalli, fra gli arcadi Irminda Partenide, e di nuovo dall'Autrice riveduta e corretta. - In Venezia : appresso Cristoforo Zane, 1738. - 139, [5] p. ((Segn.: A-I8. inv. 3648 L.VIII 4.5 1 v. [6]: La *Ecira, commedia di Terenzio; tradotta in verso sciolto da Luisa Bergalli, fra gli arcadi Irminda Partenide. - In Venezia : appresso Cristoforo Zane, 1739. - 121, [3] p. ((Segn.: A-G8 H6. inv. 3649 L.VIII 4.6 1 v. Catalogo + inv. 1118 H.VI 6.1 1 v. Tomo 2. - 309, [1] p. ((Contiene: Tre veleni rimesta avrai l'antidoto ; Lafinestrina ; Il divorzio. - Segn.: [1]-198 204 (-20(4)). inv. 1119 H.VI 6.2 1 v. 948 *Commedie e Belfagor : la mandragola ; Clizia-Belfagor / Niccolo Machiavelli. Firenze : Sansoni, 1943. - 164 p. ; 16 cm. inv. 4455 R.II 1 1 v. 949 *Commedie edite ed inedite dell'avvocato Alberto Nota. - Edizione duodecima eseguite sull'undecima privilegiata di Firenze, accresciuta di sette commedie inedite e corretta dall'autore. - Milano : da Placido Maria Visaj stampatore librajo nei Tre Re, 1828-1829. - v. ; 18 . + Tomo 1. - [2], 302, [2] p., [1] c. di tav. ((Antiporta calcografica con ritratto dell'autore. - Contiene: I primi passi al mal costume ; Il progettista ; La risoluzione in amore. - Le commedie sono precedute da una lettera dedicatoria "Agli amatori del teatro italiano", da una prefazione dell editore, da notizie sull'autore. - Segn.: p, [1]-19/8. inv. 10076 H.VI 21.1 1 v. + Tomo 2. - [4], 287, [1] p. ((Contiene: L'ammalato per immaginazione ; Il nuovo ricco ; La vedova in solitudine. - Segn.: p2, [1]-18/8. inv. 1133 H.VI 21.2 Alla sguardia libera firma autografa di appartenenza a china + 3. - 1828. - 276 p. ((Contiene: Il filosofo celibe ; Il benefattore e l'orfana ; Alessina ossia Costanza rara. - Segn.: 1/6, 2-17/8, 18/4. inv. 1134 H.VI 21.3 1 v. + 6. - 1829. - 285, [4] p. ((Contiene: La lusinghiera ; I litiganti ; I dilettanti comici ; Amor timido. - Segn.: [1]-18/8. 947 *Commedie di Vittorio Alfieri da Asti. Tomo primo [-secondo]. - Milano : presso Pietro Agnelli, 1809-1811. - 2 v. ; 19 cm. + Tomo 1. - 277, [3] p. ((Contiene: L'uno ; I pochi ; I troppi. - Segn.: [1]-178 184. Pag. 104 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 1135 H.VI 21.4 manca il piatto posteriore della brossura; firma di appartenenza a china alla sguardia libera Catalogo + 950 *Commedie edite ed inedite di F. Augusto Bon veneziano volume primo [-10.]. Milano : per Giuseppe Crespi, 1830-1832. - 10 v. ; 16 cm. ((I v. 5-8 pubblicati nel 1831, i v. 9-10 pubblicati nel 1832. - Cfr. in archivio Moderno il bid UBO1400460. + 1. - 1830. - 316 p., [1] c. di tav. calcogr. : ritr. ((Ritr. dell'A. eseguito da Luigi Rados. Segn.: [1]8 2-19/8 20/6. - Le prime dieci p. numeratecon numeri romani. - Contiene: Cosi faceva mio padre ; L'indolente ; Un buon diavolo. inv. 3224 H.VIII 26 opera rilegata in brossura con titolo differente inv. 4218 Q.I 3 1 v. + MariaVisaj, 1834. - 2 v. ; 17 cm. Tomo 1. - Commedie edite ed inedite per case di educazione maschile. - Milano : da Placido Maria Visaj, 1834. - 186, [4] p. ((Contiene: L'illustre incognito ; Il ravvedimento ; Il trionfo dell'innocenza ; La generosita fraterna. inv. 1452 G.V 36 1 v. Tomo 2. - Commedie edite ed inedite per case di educazione femminile. - Milano : da Placido Maria Visaj, 1834. - 103, [1] p. ((Contiene : L'orgoglio punito ; La collerica. inv. 1453 G.V 36.2 1 v. 954 *Commedie edite ed inedite per case di educazione femminile / del conte cavaliere Francesco Gambara bresciano. - Milano : da Placido Maria Visaj, 1835. - 206, [2] p. ; 18 cm. ((In copertina : "Supplemento al tomo secondo. - Contiene : La figlia amorevole ; Eloisa, ossia una lezione alle madri di famiglia ; Ernestina, ossia uno specchio alle giovani ; La benedfica. inv. 1455 G.V 39 1 v. 951 *Commedie edite ed inedite di F. Augusto Bon veneziano. Volume 3. - Milano: per Giuseppe Crespi, 1830. - 294, [2] p. ; 15 cm. ((Contiene : Miss Meares ovvero un patto ereditario ; Il sospettoso ; L'importuno per effetto di buon cuore. inv. 10425 C.VII 3 1 v. inv. 3214 H.VIII 16 1 v. 955 *Commedie edite ed inedite / di F. Augusto Bon. - Milano : per G. Crespi. - v. : ritr. ; 15 cm. + Vol. 5. - 263, [1] p. ((Contiene : Niente di male ; La donna al bivio ; Unmatrimonio per necessita. inv. 3215 H.VIII 17 1 v. + Vol. 6. - 275, [1] p. ((Contiene : L'ostentatore ; Un funerale con ballo emaschere ; Il malvagio. inv. 3216 H.VIII 17.2 1 v. + 7. - 1831. - 299 p. ; 16 cm. ((Contiene : Trovatemene un'altra ; Il cuore e l'arte ; La matrimonimania. inv. 3847 B.IX 3 1 v. inv. 3217 952 *Commedie edite ed inedite per case di educazione maschile / del conte cavaliere Francesco Gambara bresciano. - Milano : da Placido Maria Visaj, 1835. - 95, [1] p. ; 17 cm. ((In copertina: Supplemento al tomo primo. - Contiene : Il bugiardo ; Il maldicente. inv. 1454 G.V 38 1 v. 953 *Commedie edite ed inedite per case di educazione maschile <femminile> / del conte cavaliere Francesco Gambara bresciano. - Milano : da Placido Pag. 105 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + H.VIII 17.3 1 v. 8. - 1831. - 293 p. ; 16 cm. ((Contiene : I cattivi senza volerlo ; Il filosofo e la moglie ; La casa d'un Procuratore. inv. 3218 H.VIII 17.4 1 v. 9. - 1832. - 288 p. ; 16 cm. ((Contiene : Il presuntuoso ; Il falso amico ; L'invidiosa. inv. 3219 H.VIII 17.5 1 v. Catalogo Libr. ed. Galli di C. Chiesa e F. Guindani, 1894. - 136 p. ; 18 cm. inv. 661 L.V 15 1 v. 958 *Commedie francesi fin de siecle / presentazione di Robert Kemp ; notizie biografiche a cura di Lucio Chiavarelli. Roma : G. Casini, 1967. - 2 v. :ill. ; 27 cm. + 1. - Roma : Casini, 1967. - 112 p. : ill. ; 27 cm. inv. 4506 P.IV 37.1 1 v. + 2. - Roma : Casini, 1967. - P.113-296 : ill. ; 27 cm. inv. 4507 P.IV 37.2 1 v. 956 *Commedie edite e inedite / di Ferdinando Meneghezzi. - Milano : a spese della Societa Editrice. - v. ; 16 cm. + 1 / Ferdinando Meneghezzi. - 2. ed. riveduta ed aumentata. - Milano : a spese della Societa Editrice, 1834. - 323 p., [1] c. di tav. : ill. ; 16 cm. ((Contiene : Fasto e filantropia, Il pericolo di un momento, Vittorina inv. 1612 G.II 30.1 1 v. inv. 3212 H.VIII 15.1 1 v. + 2 / di Ferdinando Meneghezzi. - 2. ed. riveduta ed aumentata. - Milano : aspese della Societa Editrice, 1834. - 302 p., [1] c. di tav. : ill. ; 16 cm. ((Contiene : Un giovine signore, I bagni d'Abano, I viaggiatori. inv. 1613 G.II 30.2 1 v. inv. 3213 H.VIII 15.2 1 v. + 3 / Ferdinando Memeghezzi. - 2. ed. riveduta ed aumentata. - Milano : a spese della Societa Editrice, 1834. - 282 p., [1] c. di tav. : ill. ; 16 cm. inv. 1614 G.II 30.3 1 v. 959 Le *commedie / Giuseppe Baffico. - Roma : La Patria Editrice, 1905. - 404 p. ; 22 cm. ((Contiene: Il prodigio ; Ala ferita ; Disertori ; Il germe ; Sulla soglia. inv. 660 L.V 14 1 v. 960 *Commedie inedite / di F. Augusto Bon veneziano. - Milano : O. Manini, 1837. 270 p. ; 17 cm inv. 3247 H.IX 23 1 v. 961 *Commedie inedite / di F. Augusto Bon veneziano. - Milano : P. Manzoni. - v. ; 18 cm + 2 : . - Milano : P. Manzoni, 1842. - 174 p. ; 18 cm. ((Contiene : L'anellodella nonna ; Se io fossi ricco!.. inv. 11685 H.VIII 8 1 v. + 5: . - Milano : P. Manzoni, 1843. - 286 p. ; 16 cm. ((Contiene : Chi e vostra Signoria?.. e Vostra Signoria chie e? ; L'addio alle scene; Risoluzioniinavvertite. inv. 11688 H.VIII 9 1 v. 957 *Commedie e scene / di Roberto Bracco. Milano : Libr. ed. Galli di C. Chiesa e F. Guindani. - v. ; 18 cm. + 1: Una *donna / Roberto Bracco. - Milano : Pag. 106 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 962 *Commedie in un atto e drammi in tre minuti / Thornton Wilder ; traduzionedi Carlo Fruttero e Franco Lucentini. - Milano : A. Mondadori, 1965. - 269p. ; 20 cm. ((Contiene in trad. italiana: The long christmas dinner and other plays in one act, The angel that troubled the waters and other plays. inv. 429 M.IV 20 1 v. Catalogo + 963 *Commedie in versi dell'abate Pietro Chiari bresciano poeta di S. A. Serenissima il Sig. Duca di Modana. Tomo primo [-decimo]. In Venezia : presso Guglielmo Zerletti in Marceria all'insegna della scienza, 1774. 10 v. : ritr. ; 8o. ((Calcografia con ritratto dell'autore all'antiporta del primo tomo. Marca tipografica al frontespizio. - Alla c. T 12, p. 311 del tomo sesto contiene elenco delle opere di Pietro Chiari. + 10. - In Venezia : presso Guglielmo Zerletti, 1774. - 360 p. ((Contiene : La schiava chinese ; Le sorelle chinesi ; L'uomo di buon cuore ; La bella pellegrina. - Segn.: A-X8, Y12. inv. 1714 F.V 33.8 1 v. + 1. - In Venezia : presso Guglielmo Zerletti, 1774. - 370 p., [1] c. di tav. : ritr. ((Contiene : Marco Accio Plauto ; La pastorella fedele ; La buonamadrigna ; La vendetta amorosa. - Segn.: A-Y8, Z12. inv. 1706 F.V 33.1 1 v. + 2. - In Venezia : presso Guglielmo Zerletti, 1774. - 328 p. ((Contiene : Moliere marito geloso ; Diogene nella botte ; L'uomo come gli altri ; La moscovita in Siberia. Segn.: A-T8, V12. inv. 1707 F.V 33.2 1 v. + 3. - In Venezia : presso Guglielmo Zerletti, 1774. - 344 p. ((Contiene : Il poeta comico ; I fanatici ; Le sorelle rivali ; L'inganno amoroso. - Segn.: A-V8, X12. inv. 1708 F.V 33.3 1 v. + 4. - In Venezia : presso Guglielmo Zerletti, 1774. - 319, [1] p. ((Contiene : Il filosofo + + viniziano ; La pescatrice innocente ; La Pamela maritata ; L'innamorato di due. Segn.: A-V8. inv. 1709 F.V 33.4 1 v. 5. - In Venezia : presso Gugliemo Zerletti, 1774. - 315, [5] p. ((Contiene: I filosofi pazzi ; La nuora sagace ; La gratitudine ; La vedova prussiana. - Segn.: A-V8. inv. 1710 F.V 33.5 1 v. 6. - In Venezia : presso Guglielmo Zerletti, 1774. - 312 p. ((Contiene : La partenza ; La donna di parola ; L'arlecchina ; La veneziana in Algeri. - Segn.: A-S8, T12. Elenco delle opere di Pietro Chiari in fondo all'opera alla c. T12, pagina 311. inv. 1711 F.V 33.6 1 v. 8. - In Venezia : presso Guglielmo Zerletti, 1774. - 312 p. ((Contiene : Elena rapita ; La rovina di Troja ; Navigazione d'Enea dopo la rovina di Troja ; Enea nel Lazio. Segn.: A-S8, T12. inv. 1712 F.V 33.7 1 v. 964 *Commedie in versi dell'abate Pietro Chiari bresciano poeta di S.A. serenissima il sig. duca di Modana. Tomo primo [-decimo ed ultimo]. - In Venezia : appresso Giuseppe Bettinelli, 1756-1774. - 10 v. ; 8o. ((Stemma calcogr. del duca di Modena, Francesco III, sui front. + 9. - 1761. - 303, [1] p. ((Contiene: La notte critica, Le nozze di Bertoldo, L'amore di liberta', La donna di spirito. - Contiene a c. T8v catalogo di Pietro Chiari. - Segn.: A-T/8. inv. 1713 F.V 40 1 v. 965 *Commedie irlandesi / di Lady Gregory ; versione e proemio di Carlo Linati. - Milano : Studio editoriale lombardo, 1916. - XV, 103 p., [1] c. di tav.: ritr. ; 22 cm. ((Contiene: La forca fienaia, Alba di luna, Hyacinth Halvey, Il pellegrino. inv. 331 Pag. 107 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano M.VI 15 1 v. Catalogo 1 v. 970 Le *commedie / Aristofane ; traduzione con introduzione e note di Ettore Romagnoli. Milano : Istituto editoriale italiano, [1915?]-. - volumi ; 19 cm. + 2 / Aristofane. - Milano : Istituto editoriale italiano, [1915?]. - 318 p., [16] c. di tav. : ill. ; 19 cm. ((Contiene: Le nuvole ; I calabroni ; La pace. inv. 172 N.IV 59 1 v. 966 Le *commedie / Plauto ; a cura di Carlo Carena. - Torino : Einaudi, [1975]. XXXVI, 1087 p. : ill. ; 22 cm. ((Contiene: Anfitrione ; La commedia degli Asini ; La commedia della pentola ; Le due Bacchidi ; I prigionieri ; Casina ; La commedia del cestello ; Pidocchio ; Epidico ; I due menecmi ; Il mercante ; Il soldato spaccone ; La commedia del fantasma ; Il persiano ; Il Cartaginese ; Pseudolo ; La gomena ; Stico ; I tre soldi ; Il selvatico ;Frammenti inv. 3940 O.II 6 1 v. 971 *Commedie rappresentate ne' teatri Grimani di Venezia, cominciando dall'anno 1749. D'Egerindo Criptonide, pastor arcade della Colonia parmense. - In Venezia : presso Angiolo Pasinelli, in Merceria alla scienza, 1752-1758. - 4 v. ; 12. ((Il nome reale dell'autore e Pietro Chiari, cfr.: Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, vol. 1., p. 343. + [1]. - 1752. - XII, 377, 3] p. ((Segn.: ast]6 A-P12 Q10. inv. 1572 G.III 38 1 v. + 2. - 1753. - /12], 408 p. ((Segn.: /ast]6 A-R12. inv. 1573 G.III 38.2 1 v. + 3. - 1754. - 8], 315, 1] p. ((Segn: a4 A-M12 N14. inv. 1574 G.III 38.3 1 v. 967 *Commedie / Terenzio ; a cura di Vittorio Soave. Torino : Unione tipografico-editrice torinese, stampa 1953. - 434 p., [6] c. di tav. : ill. ; 24 cm. inv. 4629 S.III 29 1 v. 968 *Commedie / Moliere ; a cura di Luigi Lunari. - [Milano] : Radici BUR, 2006. - 854 p. ; 21 cm. inv. 4982 U.III 24 1 v. 969 *Commedie / Goldoni. - Roma : Perino. - v. : ill. ; 18 cm. + 52: La *finta ammalata / di Carlo Goldoni. Roma : Perino, 1891. - 62 p.,[2] c. di tav. : ill. ; 18 cm inv. 3605 L.VII 65 1 v. + 5: La *bottega del caffe / di Carlo Goldoni. - Roma : E. Perino, stampa 1890. - 64 p., [2] c. di tav. : ill. ; 19 cm. inv. 3586 L.VII 46 1 v. + 9: La *serva amorosa / di Carlo Goldoni. Roma : Perino, stampa 1890. - 64 p., [2] c. di tav. : ill. ; 18 cm inv. 3588 L.VII 48 972 *Commedie / Alfio Berretta. - [Legnano] : L. Landoni, 1969. - 567 p. ; 21 cm. (( Contiene: Folata d'azzurro ; Siamo qua ; Ricominciare ; Tabarano alla corte di Nonesiste ; La coda della volpe ; Benissimo ; Ore d'amore ; Tu ;I turchi se la giocano a primiera . inv. 381 M.V 8 1 v. 973 Le *commedie / Publio Terenzo Afro ; traduzione e introduzione di Alessandro Ronconi. - Milano : Garzanti, 1977. XXVIII, 318 p. ; 18 cm. Pag. 108 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 482 M.III 33 1 v. Catalogo + 974 *Commedie / Moliere. - Milano : A. Mondadori, [1960]. - 335 p., [6] c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((Contiene: Le preziose ridicole ; La scuola delle mogli ; Don Giovanni ; Il misantropo ; Il tartufo ; L'avaro. - Edizione riservata agli abbonati ai periodici Mondadori inv. 4043 O.IV 28 1 v. 1 v. Vol.5: . - Milano : Sonzogno, 1909. - Ed. stereotipa. - 328, [4] p. ; 18 cm. ((Contiene: La finta ammalata ; Il teatro comico ; Il vero amico ; La figlia ubbidiente ; I pettegolezzi delle donne ; Lo spirito di contraddizione. inv. 1214 H.IV 29.5 1 v. 976 *Commedie scelte / di Carlo Goldoni. Milano : Sonzogno. - v. ; 19 cm. + 1: Un *curioso accidente ; La sposa sagace ; I rusteghi ; Il ventaglio ; Gl'innamorati ; Le Baruffe chiozzotte / Carlo Goldoni. - Ed. stereotipa. - Milano : Sonzogno, 1911. - 335 p. ; 19 cm. inv. 4148 P.III 1 1 v. + 4: *Pamela maritata ; La *serva amorosa ; Le *smanie per la villeggiatura ; Il *poeta fanatico ; La *moglie saggia ; La *famiglia dell'antiquario /Carlo Goldoni. - Milano : Sonzogno, [19..]. - 349 p. ; 19 cm. inv. 128 N.IV 15 1 v. 975 *Commedie scelte / di Carlo Goldoni. Milano : Sonzogno, 1905-1909. - 5 v. ; 18 cm. + Vol.1: . - Milano : Sonzogno, 1908. - Ed. stereotipa. - 335, [1] p. ; 18 cm. ((Contiene: Un curioso accidenti ; La sposa sagace ; I rusteghi ; Il ventaglio ; Gli innamorati ; Le baruffe chiozzotte inv. 3898 D.VIII 16 1 v. inv. 1210 H.IV 29.1 1 v. + Vol.2: . - Milano : Sonzogno, 1909. - 9. Ed. stereotipa. - 346, [2] p. ; 18 cm. ((Contiene: La locandiera ; Il cavaliere di spirito ; Sior Todero brontolon ; La bottega del caffe ; Il burbero benefico ; La casa nova. inv. 1211 H.IV 29.2 1 v. + Vol.3: . - Milano : Sonzogno, 1908. - Ed. stereotipa. - 337, [3] p. ; 18 cm. ((Contiene: Gli amori di Zelinda e Lindoro ; La gelosa di Lindoro ; L'avaro ; Il bugiardo ; La vedova scaltra ; Pamela nubile. inv. 1212 H.IV 29.3 1 v. + 4 / Carlo Goldoni. - Milano : Sonzogno, 1905. - 4. Ed. stereotipa. - 349, [3] p. ; 18 cm. ((Contiene: Pamela maritata ; la serva amorosa ; Le smanie per la villeggiatura ; Il poeta fanatico ; La moglie saggia ; La famiglia dell'antiquario. inv. 1213 H.IV 29.4 977 *Commedie spagnole dei fratelli S. e G. Alvarez-Quintero. - Milano : Treves. - v. ; 20 cm + L'*amore che passa : commedia in due atti ; I fiori : commedia in tre atti; I galeoti : commedia in tre atti ; La pena : atto unico in due quadri / Serafino e Gioachino Alvarez Quintero ; traduzione e riduzione dallo spagnolo di Gius. Paolo Pacchierotti. - Milano : Treves, stampa 1920. - 265 p. ; 19 cm inv. 162 N.IV 49 1 v. + Il *fiore della vita : poema drammatico in tre atti ; L'ultimo capitolo : scena in un atto ; L'acqua miracolosa : scena in un atto ; Al chiaro di luna : scena in un atto / Serafino e Gioacchino Alvarez-Quintero. - Milano : Treves, 1921. - XI, 146 p. ; 18 cm. inv. 3481 I.VIII 52 1 v. 978 *Commedie / di Paolo Gindri torinese. - Pag. 109 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Torino : Giuseppe Fodratti, 1834. - 157 p. ; 19 cm. ((Contiene: Giovani artisti in Roma : commedia in 4 atti ; Le conseguenze : commedia in 3 atti. inv. 1565 G.III 31 1 v. Catalogo inv. 3162 G.VIII 28 al frontespizio nota manoscritta di possesso Caroli Aloijsij Pionnijzzo 983 M. Actii Plauti *Comoediae viginti. Cum indice rerum ac uocum, prouerbiorum, formulisque loquendi, atque graecarum, & quarundam latinarum dictionum interpretatione. - Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1540. - 723, [53] p. ; 8o. ((Marca (S211) sul front. e (S212) in fine. Cors. ; rom. - Segn.: a-z8 A-Z8 2a-2b8 2c4. - Iniziali xil. inv. 3134 G.VII 54 al frontespizio nota ms. di possesso: Franciscus Battalius che potrebbe essere quel Francesco Battagli patrizio veneto (1743-1799) provveditore straord. a Brescia della Rep.Veneta. Numerose note mss. ai margini. 979 *Commedie trasportae da ro franceise in lengua zeneize da Steva De-Franchinobile patricio zeneize dito fra ri Arcadi Micrilbo Termopilatide. Tomo 1.(-6). - Zena : stamperia Carniglia, 1830. - 6 v. , 17 cm. + 1. - 120, [1] c. di tav. calc. ((Segn. : [1] (ch1)-78 84. inv. 3487 I.VIII 58 esemplare mutilo delle ultime 60 pp. 980 Il *Comodo tragedia di monsu Cornelio tradotta dal francese e dedicata all'eminentissimo, e reverendissimo signor cardinale Agostino Cusano legato diBologna. - In Bologna : per il Longhi, 1717. - 104, [4] p. ; 12o. ((Per ilnome del tip., Giacomo Pellegrino Longhi, cfr. Mellot-Queval n. 2503. - Nome del traduttore, Antonio Zaniboni, dalla dedica. Segn.: A-D12 E6. - Ultime 2 c. bianche. inv. 2629 D.I 11 1 v. 984 *Comoedia : fascicolo periodico di commedie e di vita teatrale. - A. 1, n.1 (10 set. 1919)-a. 16, n. 12 (dic. 1934). - Milano : Italia, 1919-1934. -16 v. : ill. ; 24 cm. ((Quindicinale; mensile (1926-). - Poi sottotit.: rassegna mensile del teatro. Editore: Mondadori (1923-). - Pubbl. in: Scenario (a. 17, 1935-a. 24, 1943). - Il formato varia. Consistenza Lac.: 1920 ; 1925 ; 1927 ; 1928-1932 PER.16 981 P. Terentii Aphri *Comoediae sex, post omnes omnium editiones summa vigilantia nunc denuo recognitae, ac pristinae integritati restitutae. Accesserunt Antonii Goueani uiri eruditissimi annotationes... Venetiis : Ioan Gryphius excudebat, 1560. - 175 c. ; 8o. ((Segn. : A-Y8. - Cors. rom. Frontalini a vignetta calcograf. - Capilettera floreali. inv. 3170 G.VIII 36 1 v. 985 I *compagni di viaggio : commedia in tre atti. - [S.l. : s.n., 18..]. - 125-204 p., 16 cm. ((Esemplare mutilo. inv. 3206 H.VIII 9 1 v. 986 Il *compare : commedia in prosa in cinque atti / [Attilio Trotti]. - 2. ed. / preceduta da un giudizio dell'avvocato Luigi Fornaciari. Lucca : Tip.Baccelli e Fontana, 1846. - 68 p. ; 16 cm. ((Nome dell'A. in fondo allo scritto. inv. 10719 C.IV 4 1 v. 982 Aristophanis, ... *Comoediae undecim, e Graeco in Latinum, ad uerbum translatae, Andrea Diuo Iustinopolitano interprete. Quarum nomina sequens indicabit pagina. - Basileae : Andreas Cratander Erben], 1539 (Basileae : in aedibus Andreae Cratandri, mense Martio 1539). - 559, 1] p. ; 8o. ((Marca (G250) sul front. ed in fine. Cors. ; rom. - Segn.: a-z8 A-M8. - Iniziali xil. 987 The *complete works of William Shakespeare ; edited with a glossary by Pag. 110 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano W. J. Craig. - New York : Oxford University Press, 1919. - 1352 p. : ill., 1 ritr. ; 19 cm inv. 4058 P.I 9 1 v. Catalogo + 988 *Componimenti drammatici giocosi del Signor Giovanni Angelo Canova torinese. In Venezia : nella stamperia Remondini, 1760. - 212 p. ; 18 cm. ((Contiene : Il padre di famiglia ; Li due vecchi amanti corbellati ; La famiglia in disunione ; Li contrasti di donna Torifena col marchese di Marfiliaccosuo marito. - Segn.: A-H12, I8. inv. 1524 G.IV 32 1 v. inv. 1804 F.III 28.3 1 v. 4. - 1793. - 224 p., [3] c. di tav. ((Segn.: A-O#. - Contiene: Un feliceinganno, Crementina regina di Sanga, Il temporale. inv. 1805 F.III 28.4 1 v. 991 *Componimenti teatrali di Speciosa Zanardi Bottioni parmigiana. - Parma : dalla Tipografia ducale, 1822. - 234, [2] p. ; 8. ((Contiene: La marchesa di Maintenon ; I contrapposti ; Il matrimonio per generosita. - Segn.: [1]8 2-14/8 15/6. Ultima p. bianca. inv. 1750 F.IV 32 1 v. 989 *Componimenti giouenili del signor Nicolo Bellausa triuisano ... - In Treuigi : appresso Angelo Mazzolini, 1590 (In Treuisi : presso Angelo Mazzolini, 1590). - /16], 19, /2], 41, /15] c. ; 8 ((Segn: A-D8 E4, /2A-E8 F4, /3A8, 4A4. - Marca n. c. in fine. inv. 2083 E.VII 73 riportato su CD 11 992 *Componimenti teatrali inediti di Felice-Fortunato Chiozzotto. - Venezia :per Angelo Frassine editore : Tipogr. di Alvisopoli, 1827-1828. 4 v. ; 16o. + 1. . - , 1827. - 238, [2] p. ((Contiene: Il buon marito, commedia. Amore,e tirannia, dramma. La colpevole ravveduta, dramma. La prima attrice, commedia d'un sol atto. Segn.: [1]/8 2-15/8. - Bianche le ultime 2 p. inv. 1569 G.III 35 1 v. 990 *Componimenti teatrali del conte Tommaso Tommasini Soardi veronese ... tomo 1. (-4.). - Verona : per Dionigi Ramanzini, 1791-1793. - 4 v. ; 8#. ((Sui front. incisione calcogr. di Francesco Zucchi eseguita su disegno di Antonio Balestra. + 1. - 1791. - [8], 211, [1] p., [4] c. di tav. ((C. di tav. incise da Dionisio Valesio su disegno di Luigi Frisoni. - Segn.: a# A-M# N¹#. - Contiene: I protettori delusi, Una rara fedeltà, I damerini in disgusto. inv. 1802 F.III 28.1 1 v. + 2. - 1791. - [4], 220 p., [3] c. di tav. ((Segn.: #² A-N# O#. - Contiene: La moda, Harun califo, I comici in sconcerto. inv. 1803 F.III 28.2 1 v. + 3. - 1792. - 215, [1] p., [3] c. di tav. ((Segn.: A-M# N¹².- Ultima p.bianca. - Contiene: Il ritorno dalla corte, I matrimoni formati dall'accidente o sia La forza della simpatia, La irresoluta vinta dall'eroismo. 993 *Composizioni teatrali moderne tradotte da Elisabetta Caminer. Tomo primo [-quarto]. - Seconda edizione. - In Venezia : a spese di Pietro Savioni, 1774. - 4 v. ; 8o. + 2. - 271, [1] p. ((Contiene : Il fabbricatore inglese ; Il collerico di buon cuore ; L'amor filiale ; Gabriella di Vergy. - Segn.: [A]-R8. Var. B: Segn.: A-R8. inv. 2948 B.III 34 1 v. + 3. - 240 p. ((Contiene : Il saggio nel suo ritiro ; Lo stagnajo politico ;Le leggi di Minosse ; La bottega del chincagliere. Segn. : A-P8. - Data erroneamente segnata 1776 invece che 1774 al frontespizio. inv. 2949 B.III 35 1 v. Pag. 111 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + 4. - 287, [1] p. ((Contiene : Clarice ; Giannina ; Jenneval ; I Pelopidi ;Il trionfo delle buone mogli. - Segn.: A-S8 inv. 2950 B.III 36 1 v. Catalogo 998 Il *conciatetti : commedia in tre atti / dei signori Brazier e Carmouche ;liberamente tradotta da G. R. . Il nemico delle bugie : commedia in due atti / di J. J. De-Lilers. Milano : P. M. Visaj, 1845. - 86 p. ; 15 cm inv. 10249 D.III 10 1 v. 994 *Comunicare a teatro / Silvia Magnani ; prefazioni di Renato Palazzi e Oskar Schindler ; immagini fotografiche di L. Ciminaghi e M. Buscarino. - /Torino] : Omega, c1991. - 242 p. : ill. ; 24 cm. inv. 4137 P.II 46 1 v. 999 Le *concierge est serrurier : comedie-bouffe en un acte / G. Montbart. Paris : Librairie Moliere, 1909. - 40 p. ; 19 cm. inv. 3492 I.VIII 63 1 v. 995 *Comunicazioni sociali. - A. 1, n. 1 (gen.-mar. 1979)- . - Milano : Università cattolica, 1979- . - v. : ill. ; 24 cm. ((Trimestrale, quadrimestrale (2001-). + *Forme della scena barocca / a cura di Annamaria Cascetta. - Milano : Vitae pensiero, c1993. - P. 100-340, (4) c. di tav. : ill. ; 24 cm. inv. 251 N.II 37 1 v. + *Aspetti della teatralita a Milano nell'eta barocca / a cura di Annamaria Cascetta. Milano : Vita e pensiero, [1994]. - 213 p., [8] c. di tav., [1]c. ripieg. : ill. ; 24 cm. inv. 252 N.II 38 1 v. 1000 Un *concorso comunale : commedia in tre atti / di Ernesto Corti. - Catania: Tip. S. Musumeci, 1874. - 57 p. ; 19 cm. inv. 1045 I.I 17 dedica e firma autografa dell'autore al frontespizio 1001 Il *condannato ai ferri in vita fuggito dall'ergastolo. Tragi-commedia in tre atti composta da Gio. Maria Nobile Bornati. Milano : dalla TipografiaMotta ora di M. Carrara. - 32 p. ; 16 cm. inv. 10142 E.II 6 1 v. 1002 *Conferenze e studi danteschi / Giovanni Pascoli. - Bologna : Zanichelli, stampa 1915. - VI, 270 p. ; 19 cm. inv. 3849 B.IX 5 1 v. 996 *Concessions : theatre / Kossi Efoui. Carnieres - Morlanwelz (Belgique) : Lansman, 2005. - 45 p. ; 21 cm. inv. 5183 V.III 1 1 v. 1003 *Confesiones de hoy / Marisa Cocco-Angioy ; nota introduttiva di Erio Sughi. - Forli : Forum, 1984. - 67 p. ; 21 cm. ((Trad. italiana a fronte. I inv. 235 N.II 20 1 v. 997 *Con chi vengo vengo comedia tradotta dallo spagnuolo all'idioma d'Italia da Angiola d'Orso comica. - Ferrara, & in Bologna : per Gioseffo Longhi, 1669. - 93, /3] p. ; 12o. ((Adattamento di: Con quien vengo, vengo, di Pedro Calderon de la Barca; cfr. Michel & Michel. Rep. 17. s., conserves dans France, v. 6 p. 41. - Segn.: A-D/1/2. - Bianca l'ultima c. inv. 1976 E.VIII 43 1 v. 1004 La *confessione : dramma in tre atti / di C. F. Rossi. - Milano : F. Sanvito, 1857. - 45 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, s. 7., v. 5., fasc. 338 Pag. 112 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 3535 I.VIII 107 1 v. Catalogo tragedia del signor Sebastiano degli Antonj. - In Vicenza, 1733. - VIII, 80 p. ; 8o. ((Cors. ; rom. ; gr. -Segn.: /croce]4 A-E8. Fregi xil. inv. 1563 G.III 29 1 v. 1005 *Confessioni di Eleonora Duse / Luciano Nicastro. - Milano : Gentile. - v. ; 21 cm. + 1: Il *soldato del S. Marco / di Luciano Nicastro. - Milano : Gentile, stampa 1945. 246 p., [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm. inv. 3125 G.VII 44 1 v. + 2: *Dioniso e l'alchimia del "fuoco" / di Luciano Nicastro. - Milano : Gentile, 1946. - 282 p., [1] c. di tav. : ill., ritr. ; 21 cm. inv. 3126 G.VII 44.2 1 v. 1011 *Congresso delle virtu potentiali della giustitia, nel quale la religione riporta il principato sopra delle altre: descritto dal M. Reuer. Sig. Guglielmo Molo Pauese, Dottore di Sacra Theologia. Nuouamente dato in luce per Gio. Battista Rossi Sacerdote Pauese. Opera utile, e curiosa ad ogni stato di persone, tanto secolari, come ecclesiastici... - In Milano : nella corte Reg. e Ducale, per M. Tullio Malatesta, 1611. - 123, 1 p. ; 12o. ((Segn.: A-D12, E14. inv. 1973 E.VIII 40 1 v. 1006 *Confessioni e diari / Franz Kafka ; a cura di Ervino Pocar. - 3. ed. - Milano : Mondadori, 1981. - XXVI, 1181 p. ; 18 cm. ((In custodia. inv. 4730 T.II 11 1 v. 1012 *Con la Duse : ricordi e aneddoti / Ofelia Mazzoni. - Milano : Alpes, 1927. - 137 p., [10] c. di tav. : ill. ; 18 cm. inv. 109 N.V 59 1 v. 1007 *Con Francesco Flora : avvenimenti ed uomini del nostro secolo. - Milano :U. Mursia, 1964. - 439 p., [5] c. di tav. : ill. ; 20 cm . inv. 275 N.I 12 1 v. 1013 *Con l'amore non si scherza e altre commedie / Alfred de Musset. - Milano : Rizzoli, 1954. - 184 p. ; 16 cm. ((Traduzionedi Felice Filippini. - Contiene: Proverbes: On ne badine pas avec l'amour ; Il ne faut jurer de rien ; Faire sans sire ; Il faut qu'une porte soit ouverte ou fermee ; On ne saurait penser a tout. inv. 3837 B.VIII 32 1 v. 1008 Una *congiura a Venezia : Dramma storico in cinque atti in prosa / di Carlo Rusconi. Torino ; Milano : M. Guigoni, 1862. - 83, [1] p. ; 18 cm. inv. 1450 G.V 34 1 v. 1014 *Con la penna d'oro / di Italo Svevo ; regia di Nanni Garella ; [a cura dell'Ufficio Stampa del Teatro Filodrammatici. - [s.l. : s.n.], stampa 1991 (s.l. : Arti Grafiche Color). - [30] p. : fot. ; 30 cm. ((V. Uitilizzato come programma dello spettacolo rappresentato nel 1991 dalla Compagnia Stabiledel Teatro Filodrammatici di Milano. - Con foto degli interpreti inv. 5259 V.III 77 1009 La *congiura contro Venezia nell'anno 1618 : dramma in cinque atti / di A.Gauno. - /Milano : F. Sanvito, 1857]. - 93 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, s. 7., v. 7. inv. 11260 B.V 32 1 v. 1010 La *congiura di Bruto figliuolo di Cesare Pag. 113 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano op. Catalogo inv. 10617 C.VI 15 1 v. 1015 *Conradin et Frederic, tragedie en cinq actes, par M. P.Ch. Liaderes..., representee, pour la premiere fois, par les comediens ordinaires du Roi, surle Second Theatre Francais, le samedi 22 avril 1820. - A Paris : chez Barba, libraire, Palais-Royal, derriere le Theatre Francais, n. 51, 1820 ([Parigi] : de l'imprimerie de Firmin Didot, pere et fils, imprimeurs du roi et de l'institut, rue Jacob, no. 24). - [6], 73, [1] p. ; 8o. ((Indicazione di stampa sul v dell'occh. - Segn.: p4 1-48 54 ch1 inv. 10729 C.IV 4 1 v. 1020 *Consorzio parentale : commedia in un atto / di Ernesto Rossi . Fuoco al convento : commedia in un atto / tradotta dal francese da Amilcare Bellotti.- Milano : C. Barbini, 1874. - 64 p. ; 15 cm inv. 10357 D.II 18 1 v. 1021 La *constanza in amore o sia la colomba fedele, opera nuoua tragicomica del Dottor Don Giacinto Maria Pizzorni, Rettore e Protonotaro Apostolico. Dedicato all'Ill.mo Sig. e Pron mio Col.mo il Sig. Marchese Tomaso Ghilini d'Alessandria. - In Milano : nelle stampe dell'Agnelli, 1695. - 99, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-C12, D14. inv. 2002 E.VIII 69 1 v. 1016 *Conradinus et Crispus Tragoediae. / Nicolai Vernulaei. - Louanii : apud Ioan, Oliverium, 1628. - [8] c., 131, [1] p. ; 8o. ((Nome dell'autore in testa al frontespizio. Marca con al centro cuore incorniciato e il motto: incordibus vestris pax Christi exultet. - Segn. : *-3*5, A-H8, I1. - LetteraG erroneamente fascicolata. inv. 687 L.IV 17 1 v. 1022 Il *conte de' castelli azione scenica spettacolosa del signor R.C. Guilbert-Pixerecourt traduzione inedita con varj cangiamenti per uso del teatro italiano del signor G.R. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 72 p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 e4. inv. 11198 B.VI 32 1 v. inv. 10846 C.II 9 1 v. 1017 Le *conseguenze di una festa da ballo ovvero la gelosia : commedia in treatti / di Bayard e Laurencin ; liberamente tradotta da Antonio Sambuceti. - Milano : P. M. Visaj, 1836. - 94, [2] p. ; 14 cm. inv. 10243 D.III 9 1 v. 1018 Le *conseguenze di una imprudente risoluzione dramma del cavaliere Gio. Gherardo De Rossi. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 94, [2] p. ; 8o. inv. 11576 B.II 24 1 v. inv. 11164 B.VI 21 1 v. 1023 Il *conte dell'isola di Monte-Cristo, ovvero il marinajo e lo scienziato :produzione drammatica divisa in sei parti / dell'artista comico Gustavo Bugamelli. - Milano : Placido Maria Visaj, 1847. - 102 p. ; 15 cm. inv. 10562 C.VI 5 1 v. 1024 Il *conte d' Essex tragedia di Tomaso Cornelio francese. Dedicata all' illustrissima signora Francesca Seueroli Gabellotti. - In Bologna : nella stamperia del Longhi, 1701. - 95, 1] p. ; 12o. ((Traduzione in prosa di Vincenzo Maria 1019 *Consorzio parentale : commedia in un atto / del Cavaliere Ernesto Rossi. - Milano : il Monitore dei Teatri e i F.lli Borroni, 1866. - 32 p. ; 14 cm.((Segue : Fuoco al convento. Pag. 114 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Orsoni, il cui nome figura nella pref. Segn.: A-D/1/2. inv. 10393 D.I 11 1 v. inv. 2198 E.V 44 1 v. Catalogo 1 v. 1030 Il *conte di Walton o sia la subordinazione. Tragico-militare di lieto fine commedia del signor Maller. - Napoli : a spese di Domenico Sangiacomo, 1789. - 72 p. ; 16 cm. inv. 1479 G.V 63 1 v. 1025 Il *conte di Brechard : dramma in quattro atti / Giovacchino Forzano. - 3.ed. Firenze : Barbera, 1927. - 228 p., [7] c. di tav. : ill. ; 19 cm. inv. 858 L.I 43 1 v. 1031 32./2]: Il *conte di Waltron commedia del signor Maller tradotta dal tedesco. - In Venezia, 1799. - 84 p. ((Segn.: a-d8e10. inv. 11408 B.IV 32 1 v. inv. 10825 C.II 4 1 v. inv. 10751 C.IV 8 1 v. 1026 Il *conte di Kenigsmark : dramma in tre atti / di Michele Masson ; versione di Giovanni Martinazzi. - Milano : Borroni e Scotti, 1856. - 50 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, s. 6., v. 9., fasc. 304 inv. 11280 B.V 35 1 v. 1032 Il *conte e l'attrice : commedia in tre atti / dell'avv. Tommaso Gherardi Del Testa. Firenze : A. Romei, 1850. - 80 p. ; 17 cm inv. 11293 B.V 37 pagine della presente copia 84. 1027 Il *conte di Lavernie : dramma in cinque atti ed otto quadri / di Augusto Maquet. Milano : Libreria F. Sanvito, 1857. - 128 p. ; 16 cm. ((In cop. :s. 7., v. 2 inv. 11275 B.V 35 1 v. 1033 Il *Conte Rosso : dramma in tre atti in versi con prologo / Giuseppe Giacosa. - 3. ed. Torino : F. Casanova, 1881. - 279 p. : ill. ; 17 cm. inv. 735 L.III 31 1 v. 1028 Il *conte di Saldagna tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala la primavera dell'anno 1787. Dedicata alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando... - in Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore. - 68 p. ; 8o. ((Compositore della musica Maestro AngeloTarchi. inv. 3489 I.VIII 60 libretto per musica 1034 Il *conte Rosso : dramma in tre atti in versi, con prologo / Giuseppe Giacosa. - Milano : Treves, 1921. - 275 p. ; 19 cm. inv. 3840 B.VIII 35 1 v. 1029 Il *conte di Sant'Elena : dramma in due parti e sette quadri / dei signoriCarlo Desnoyer ed Eugenio Nus ; versione libera di Riva Francesco. - Milano : da P. M. Visaj, 1858. - 104 p. ; 15 cm. inv. 2657 C.VI 5 1035 *Contesa d'amore. Fauola pastorale di Agostin Zuccolo. Di nuouo posta in luce. In Vinegia : presso Altobello Salicato, 1601. - 56 c. ; 8o. ((Marca (Z562) sul front. - Segn.: A-G8. - Numerosi errori nella num. delle c. inv. 2082 Pag. 115 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano E.VII 72 1 v. Catalogo dell'autore : Carpani Giuseppe? inv. 10267 D.III 14 1 v. 1036 La *contessina dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio-DucalTeatro di Milano l'autunno dell'anno 1774. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo Arciduca Ferdinando... - In Milano : nella stamperia di Giovanni Montani. - 70, [2] p. ; 12o. ((Segn. : [A]-C12. - In calce alla lettera dedicatoria il nome degli AA. Felice Stagnoli e Alessandro Minonzio. inv. 3303 I.VII 14 libretto per musica 1042 I *conti d'Agliate : commedia patria in tre atti / scritta da un'erudita penna milanese . I distratti : commedia in un atto / di Augusto Kotzebue ; tradotta dal tedesco da Bartolomeo De Antonj. - Milano : P. M. Visaj, 1833. - 96 p. ; 15 cm inv. 10547 C.VI 3 1 v. 1043 I *contraposti amorosi overo i rotti incanti; comedia pastorale, opera noua, e diletteuole. Composta da Grisanto Pittore Reggiano professore delli effetti Meteorologici. Dedicata all'Illustrissimo Signor Gabriello Pratoneri.- In Modena : per Bartolomeo Soliani, 1648. - 156 p. ; 12o. ((Segn.: A-F12, G6. inv. 2620 D.I 2 1 v. 1037 La *contessina : commedia. - [S.l. : s.n.], [18..]. - 77-179, [1] p. ; 17 cm. ((Opera mutila. inv. 1458 G.V 42 1 v. 1038 Il *conte Ugolino : tragedia / di Giambatista Zannini. - Belluno : Tissi, 1837. - 48 p. ; 24 cm. inv. 10718 C.IV 4 1 v. 1044 Il *contrasto amoroso pastorale. Di Mutio Manfredi, il Fermo Academico Inuaghito, & c. Alla illustriss. & eccellentissima Principessa di Molfetta dedicata. - In Venetia : appresso Giacomo Anton. Somascho, 1602. - [16], 144, [2] p. ; 8 ((Marca (V481) sul front. - Segn.: A-K8 ch1. inv. 2187 E.V 33 1 v. 1039 Il *Conte Ugolino tragedia inedita d'un pastore della colonia virgiliana. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1807. - 92 p. ; 8o. ((L'A. e Andrea Rubbi, cfr. Melzi, v. 1, p. 251. inv. 10907 C.I 3 1 v. 1045 54./2]: I *contrattempi notturni commedia inedita di autore anonimo. - In Venezia, 1800. - 68 p. ((Per l'A. Francesco Antonio Avelloni, cfr. NUC. - Segn.: a-c8d10. inv. 11234 B.V 6 1 v. inv. 10962 C.I 17 1 v. 1040 I *conti d'Agliate commedia patria . I distratti commedia di Augusto di Kotzebue. - Milano : per Nicolo Bettoni. - 63, [1], 30 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-6/8. inv. 10699 C.V 25 1 v. 1041 I *conti d'Agliate : commedia patria in tre atti : scritta da un'erudita penna milanese . I *distratti : commedia in un atto / di Augusto Kotzebue ; tradotta dal tedesco da Bartolomeo De Antoni. - Milano : G. Barbini, 1869. - 96 p. ; 14 cm. ((Nome 1046 Il *contratto di nozze ossia La scommessa farsa inedita della signora A.O.E. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 64 p. ; 8o. ((Segn.: a-d8. -A c. d7v e d8: Indice Pag. 116 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano alfabetico dei componimenti pubblicati nel corso del1806 nella collana "Anno Teatrale". inv. 11481 B.II 1 1 v. inv. 10975 B.VII 4 1 v. Catalogo 1051 *Conversazioni con (e su) Beckett / Mel Gussow. - Milano : Ubulibri, (1998). - 176 p. ; 20 cm. inv. 5087 V.I 7 1 v. 1052 *Conversazioni con Pinter / Mel Gussow. 2. ed. - Milano : Ubulibri, [2005]. - 134 p. ; 20 cm. inv. 5086 V.I 6 1 v. 1047 La *conuersione del peccatore a Dio. Tragicomedia spirituale di G. Battista Leoni. - In Vinegia : presso Francesco de Franceschi senese, 1591. - 63 [i.e.71], [1]c. ; 8o. ((Marca tip. (U212) sul front. Stemma a c.A7r. - Iniz. e fregi xil. - Errori nella numerazione delle carte. - Rom., cors. - Segn.: A (A1, A8 bianche) B-I8 (I8 bianca). inv. 1955 E.VIII 22 Riportata su CD 94. 1053 1./4]: Le *convulsioni farsa del marchese Francesco Albergati Capacelli. -In Venezia, 1796. - 47, /1] p. ((Segn.: a-c8. inv. 11521 B.II 8 1 v. inv. 2916 B.III 1 1 v. 1048 La *conuersione del Re dell'Indie opera comica spirituale del dottore Antonio Pacinelli aretino. - In Bologna : per Giuseppe Longhi, 1670. - 116, /4]p. ; 12o. ((Segn.: A-E12. - Bianche le ult. due c. inv. 2622 D.I 4 1 v. 1054 Il *coraggio della responsabilita : scritti per L'Avanti, 1945-1980 / Paolo Grassi ; a cura di Carlo Fontana e Valentina Garavaglia. Milano : Skira, 2009. - 399 p. ; 21 cm. inv. 5082 V.I 3 1 v. 1049 La *conuersione di S. Agostino opera scenica del signor Giuseppe Berneri romano. - In Bologna : per il Longhi, 1687. - 95, /1] p. ; 12o. ((Segn.: A-D/1/2. inv. 10368 D.I 4 1 v. inv. 2247 E.IV 21 l'opera differisce dall'originale per le pagine, 90 anzich#5, e per il nome dell'editore, Gioseffo Longhi, anzich#er il Longhi. Probabile riemissione 1055 *Coriolano. Melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli, poeta del R. Teatro alla Scala, da rappresentarsi nel suddetto R. Teatro nel Carnevale dell'anno 1809. - Milano : Soc. Tip. de' Classici Italiani. - 72 p. ; 17 cm. ((Libretto per la musica di G. Nicolini. - Pubblicato presumibilmente nel 1809. - Seguono: La figlia dell'aria, ossia L'innalzamento di Semiramide al trono di Siria, ballo di U. Garzia, e: Gli sposi a quattro per combinazione: argomenti. inv. 3414 I.VII 125 libretto per musica 1050 Le *convenienze di messer Poulet tentennone : commedia in due atti / di E.Cormon e M. Carre. - Trieste : C. Coen, 1861. - 64 p. ; 17 cm inv. 11312 B.V 39 1 v. 1056 *Coriolano tragedia del conte Tana torinese. - Padova : dalla Nuova Societa Tipografica, 1818. - 3-39, [1] p. ; 8o. ((Segn.: [1]-2/8, 3/4. - Esemplare mutilo. inv. 11069 Pag. 117 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano B.VII 26 1 v. Catalogo 1062 *Coronale di sonetti in dialetto milanese in lode della nuova Galleria De Cristoforis e l'indicazione de' conduttori delle botteghe : almanacco per l'anno 1833. - Milano : [s.n.], 1982 (Milano : Allegretti). - 37 p. : ill. ;24 cm. ((Ed. di 428 esempl., di cui 300 f.c. num. 1-300, 100 num. 301-400 e 28 ad personam. inv. 18 N.VI 1 v. 1057 *Coriolano tragedia originale italiana di Giacinto Stefanini genovese. - 61, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo. - Probabile appartenenza dell'opera alla raccolta "Giornale teatrale ossia scelto teatro inedito italiano tedesco e francese. Fascicolo 35, 1 giugno 1822. inv. 11029 B.VII 17-18 1 v. 1063 *Corpo d'altri / di Giuseppe Manfridi. Milano : Ricordi, c1992. - 67 p. ; 18 cm. inv. 4180 P.IV 9 1 v. 1058 *Coriolan, tragedie, en cinq actes et en vers par M. Balze. - A Avignon : chez Joseph Guichard imprimeur-libraire, vis-a-vis l'Hotel st. Omer, 1776. - [2], v, [1], 5, [1], 60 ; 8o. ((Segn.: [A]4 B-I4 ch1. inv. 889 I.V 7 1 v. 1064 Un *corpo estraneo ; Esercizi spirituali / Renzo Rosso. - Torino : G. Einaudi, 1976. - XVI, 165 p. ; 18 cm. inv. 4360 Q.IV 38 1 v. 1059 *Cornaro Hugomano : *parodia dell'Angelo tiranno di Padova / dei signori Dupeuty e Duvert ; versione di L. M. . La vecchia galante : commedia in un atto / di Luigi Carabelli di Como. - Milano : P. M. Visaj, 1838. - 84 p. ; 15 cm. inv. 10246 D.III 9 1 v. 1065 Il *corpo poetico : un insegnamento della creazione teatrale / Jacques Lecoq ; in collaborazione con Jean-Gabriel Carasso e Jean-Claude Lallias. - Milano : Ubulibri, /2000]. - 185 p. : ill. ; 21 cm. ((Trad. di Renata Mangano. inv. 4161 P.III 13 1 v. 1060 *Corni da caccia / Guillaume Apollinaire. Venezia : Ed. Del Cavallino, 1943. - 63 p., [9] c. di tav. : ill. ; 26 cm. ((Trad. di Marco Lombardi. - Edizione numerata di 990 esemplari. inv. 3695 L.VIII 50 1 v. 1066 Il *corredo comedia di M. Gianmaria Cecchi fiorentino. - In Venetia : appresso Bernardo Giunti, 1585. - 40, [2] c. ; 8 . ((Segn.: AE8 F2. - La c. F2 e bianca. inv. 4810 L.IV 37 Ex libris alla sguardia incollata. Riportata su CD 89 1061 La *corona d'alloro dramma del Signor Augusto di Kotzebue traduzione inedita del Signor Salvadore Fabbrichesi. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 60 p. ; 8o. ((Segn.: a-c8 d6. inv. 11622 B.II 34 1 v. inv. 11146 B.VI 14 1 v. 1067 I *Correggeschi di Parma : Tragedia / di Pietro Corelli. - Casale Monferrato : Casuccio e Bagna, 1845. - 69, [1] p. ; 16 cm. inv. 1469 G.V 53 1 v. 1068 La *corsa al piacere : dramma in cinque atti / Enrico Annibale Butti. - Milano : Pag. 118 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Treves, stampa 1919. - 317 p. ; 20 cm. inv. 822 L.I 7 1 v. Catalogo ((Segn.: a-d8 e10. - Ultima c. bianca. inv. 11136 B.VI 11 1 v. inv. 10847 C.II 9 1 v. 1069 Il *corsaro Arimante fauola maritima di Lodouico Aleardi academico olimpico vicentino. All'illustriss. ... Giacomo conte di Coll'alto, & San Saluadore. - In Vicenza : presso Lorenzo Lori, e Giacomo Cescato, 1610 ([Vicenza] :nella stamparia di Francesco Grossi). - 216 p. ; 12o. ((Marca? xil. (sole raggiante) sul front. Contiene in fine (pp. [203]-216) con proprio front.: Glauco schernito fauoletta da recitarsi in musica, per gl'intermedij del Corsaro Arimante. In Vicenza, per Lorenzo Lori, e Giacomo Cescato, 1610. - Cors. Iniziali e fregi xil. - Segn.: A-I12 inv. 1926 F.I 61 1 v. 1074 Il *cortile / Spiro Scimone ; premessa di Franco Quadri. - Milano : Ubulibri, [2004]. 48 p. : ill. ; 20 cm. inv. 5088 V.I 8 1 v. 1075 I *corvi : 1882 / Henri Becque. - Milano : Rosa e Ballo, 1945. - XVI, 220 p., [1] carta di tav. : ritratto ; 16 cm. ((Traduzione e introduzione di Giacomo Falco. inv. 751 L.III 49 1 v. 1070 I *Corsi in Ungheria dramma del signor Augusto di Kotzebue versione inedita del signor Lorenzo Schabel. - Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 76 p. ; 8o. ((Segn. : a-d8, e6. inv. 11586 B.II 26 1 v. inv. 11176 B.VI 25 1 v. 1076 Una *cosa di carne : *Dramma o pochade, secondo l'animo degli spettatori :*Tre atti / Pier Luigi Maria Rosso di San Secondo. Milano : Treves, 1926. - 142 p. ; 19 cm inv. 795 L.II 33 1 v. 1077 *Cosa farai quando sarai grande? / Nino Besozzi. - Milano : Ceschina, 1965. - 173 p. : [16] c. di tav. ; 20 cm inv. 4510 R.IV 2 1 v. 1071 *Cortigiane del secolo 16. : lettere curiosita - notizie - aneddoti, etc. - Bologna : Forni Ed., 1967. - 187 p. ; 20 cm. - ((Rist. fotomeccanica di200 esemplari numerati inv. 12 N.VI 12 esemplare n. 131 1078 La *coscienza inquieta : Soren Kierkegaard / Remo Cantoni. - [Milano] : A.Mondadori, 1949. - 430 p. ; 21 cm. inv. 3804 A.VI 63 1 v. 1072 Il *cortigiano onesto commedia del cavaliere Gio. Gherardo De Rossi. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 87 p. ; 14 cm inv. 2684 C.V 15 1 v. 1079 *Cosi era Milano : Porta Nuova / Bruno Pellegrino. - Milano : Libreria Milanese. 173 p. : ill. ; 25 cm. inv. 4141 P.II 50 1 v. 1073 Il *cortigiano onesto ovvero I cambiamenti di un giorno commedia del cavalier Gio. Gherardo De Rossi. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 82,[2] p. ; 8o. Pag. 119 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1080 11: *Cosi e (se vi pare) : parabola in tre atti / Luigi Pirandello. - Nuova edizione riveduta e corretta. - Firenze : R. Bemporad & Figlio, 1925. - 159 p. ; 20 cm. inv. 4227 Q.I 12 1 v. Catalogo 1086 *Cosroes, tragedie en cinq actes et en vers; par M.le Fevre: representee, pour la premiere fois, sur le theatre des Comediens francois ordinaires du Roi, le mercredi 26 Aout 1767. - A Paris : chez la veuve Duchesne, libraire, rue Saint Jacques, au dessous de la Fontaine Saint Benoit, au Temple du Gout, 1767. - 64 p. ; 8o. ((Segn.: A-H4. inv. 10199 D.VII 14 bis 1 v. 1081 *Cosimo 2. alla visita delle carceri : dramma in 5 atti / di Carlo Federici. Milano : P. M. Visaj, 1833. - 96 p. ; 14 cm. inv. 10536 C.VI 1 1 v. inv. 2588 D.III 8 1 v. 1087 La *Costanza combattuta della principessa Teresa Fortunati auuenimenti su la ruota d'vna instabile fortuna. Opera regia tragicomica di Gio. Battista Toschi modonese dedicata all'altezza serenis. del sig. principe Foresto d'Este. - In Bologna : per Gioseffo Longhi. - 153, /3] p. ; 12o . ((Data della pref. 1676. - Segn.: A-F/1 /2 G6 . - Bianca l'ultima carta. inv. 10278 D.II 1 1 v. 1082 *Cosi piace alle donne : commedia in quattro atti / di Filippo Casari. - Milano : P. M. Visaj, 1833. - 78 p. ; 15 cm inv. 2593 D.III 13 1 v. 1088 La *Costanza, commedia del dottor signor Nicolo Amenta. - In Napoli : a spese di Michele-Luigi Mutio, 1699. - /8], 164, /1] p. ; 15 cm. inv. 2289 E.IV 63 1 v. 1083 *Cosi sia / Tommaso Gallarati-Scotti. Milano : Treves, 1922. - 110 p. ; 19 cm inv. 528 M.II 23 1 v. 1084 *Cosi va il mondo / William Congreve. Milano : Rizzoli, 1965. - 147 p. ;16 cm. ((Traduzione di Vincenzo Brinzi. inv. 4254 Q.II 11 1 v. 1089 *Costanza D'Aragona : tragedia / del Dott. Giovanni Cino Rossi fiorentino.- Firenze : Federigo Bencini, 1841. - 83, [1] p. ; 21 cm. inv. 10721 C.IV 4 1 v. 1085 *Cosi vuole il destino tragicomedia del dottor Clemente Girolamo Rota nob.d'Vrbino. Dedicata all'illustriss. ... Gio. Francesco Negroni. - In Genoua: per Benedetto Celle, nella piazza de' Giustiniani, 1669. - 128, /4] p. ;12o. ((Segn.: A-E/1/2F6. inv. 10403 D.I 13 1 v. inv. 2091 E.VI 4 1 v. 1090 La *costanza di Rosolinda ouero L'esperimentata fede di Cleonte opera scenica di Gio. Andrea Lorenzani romano, recitata in Roma in casa dell'illustriss. sig. co. Ercolani a Pasquino l'anno 1708. - In Bologna : per il Longhi.- 118, [2[ p. ; 12o. ((Pubblicata presumibilmente nel 1708, come si ricavadal tit. - Segn.: A-E12. Ultima c. bianca inv. 1822 F.II 14 1 v. Pag. 120 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1091 *Costanza di S. Filippo Neri in dedicarsi al seruizio di Dio. Rappresentazione del D. Pietro Paolo Todini canonico, e penitenziero della cathedrale di Atri. - In Bologna : per il Longhi, 1699. - 82, [2] p. ; 12o. ((Fregi xilogr. - Segn.: A-C12 D6. Ultima c. bianca. inv. 2337 E.III 31 1 v. Catalogo + + 1092 *Costa ovest : professioni per lo spettacolo. - Pisa : Vallerini, /1989]. - 77 p. : ill. ; 24 cm. inv. 4140 P.II 49 1 v. + + 1093 Il *costume antico e moderno o Storia del governo, della milizia, della religione, delle arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenti dell'antichita e rappresentata cogli analoghi disegnidal dottore Giulio Ferrario. Asia Tomo 1. - Milano : dalla tipografia dell'Editore, 1827-1829. - v. : ill. ; folio. ((Questa edizione dell'opera portata a termine nel settembre del 1827 per ammissione stessa dell'A. nella lettera dedicatoria dell'Indice Generale, comprende : Asia, 4 voll.; Africa, 2 voll.; America, 2 voll.; Europa, 6 voll., Indice Generale per alfabeto e materie compilato successivamente nel 1829. - Calcografie tutte firmate da diversi incisori. - Nel 1831 l'A. fa seguire a sue spese un volume di aggiunte e rettificazioni all'Asia e nel 1832 un altro all'Africa. + Tomo 1. - America. - 638, [2] p., [87] c. di tav. : ill. color. inv. 3080 A.I 10 1 v. + Tomo 2. - America. - 560 p., [80] c. di tav. : ill. color. inv. 3081 A.I 10.2 1 v. + Tomo 1.2. - Europa. - 573-1109, [3], 19, [1] p., [91-152] c. di tav. : ill. color. ((Segue un'Appendice intorno al commercio ed alla natura dei Greci. inv. 3058 A.I 12.13 1 v. + + + + + Pag. 121 Tomo 1.3. - Europa. - 447, [1] p., [70] c. di tav. : ill. color., c. geogr. ((1 c. geogr. piu volte ripieg. inv. 3059 A.I 12.14 1 v. Tomo 2. - Europa. - 604 p., [57] c. di tav. : ill.color., c. geogr. ((1 c.geogr. piu volte ripiegata. inv. 3060 A.I 15 1 v. Tomo 3.1. - Europa. - 328, XII p., [48] c. di tav. : ill color. inv. 3061 A.II 16 1 v. Tomo 3.2. - Europa. - 1007, [1] p., [141] c. di tav. : ill. color. inv. 3062 A.II 16.17 1 v. Tomo 4. - Europa. - 325, [1] p., [46] c. di tav. : ill.color. inv. 3063 A.II 18 1 v. Tomo 4.2. - Europa. - 327-808 p., [47-99] c. di tav. : ill. color. inv. 3064 A.II 18.19 1 v. Tomo 1. - Asia. - XXV, 468 p., [87] c. di tav. : ill.color., ritr., c. geogr. ((Antiporta colorata, ritratto di Francesco primo e Giulio Ferrario nella pagine di prefazione, incisioni colorate e firmate, c. geogr. piu v. ripiegate. inv. 3072 A.I 1 1 v. Tomo 5.1. - Europa. - 215, [1], XIX, [1] p., [35] c. di tav. : ill. color.((All'opera fa seguito la "Risposta del dottore Giulio Ferrario all'articolo della Gazzetta Privilegiata in Venezia..." inv. 3065 A.II 20.1 1 v. Tomo 5.2. - Europa. - [2], 386, [2] p., [68] c. di tav. : ill. color. inv. 3066 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + + + + A.II 20.21 1 v. Tomo 2.2. - Asia. - 314-600 p., [63-92] c. di tav. : ill.color. inv. 3074 A.I 1.3 1 v. Tomo 6. - Europa. - 207, [1] p., [7, 26] c. di tav. : ill. color. inv. 3067 A.II 22 1 v. *Del costume antico e moderno del dottore Giulio Ferrario Indice Generale per alfabeto e per materie preceduto da un saggio di supplemento alla dettaopera e dalla indicazione delle piu importanti scoperte e ralazioni fatte dai recenti viaggiatori dal 1820 al 1829. - Milano : dalla Tipografia del dott. Giulio Ferrario, 1829. - VIII, 452 p., [5] c. di tav. : ill. color. inv. 3069 A.II 24 1 v. Tomo 2. - Asia. - 313, [3] p., [63] c. di tav. : ill. perlopiu color. ((Esemplare mutilo di alcune carte di tav. inv. 3073 A.I 1.2 1 v. Tomo 3. - Asia. - 615, [1] p., [75] c. di tav. : ill. color. inv. 3075 A.I 1.4 1 v. Tomo 1. - Africa. - 480, [2] p., [77] c. di tav. : ill. color., c. geogr. ((Primo volume dei due sull'Africa, che seguono i 4 voll. sull'Asia. inv. 3077 A.I 7 1 v. Tomo 2. - Africa. - 543, [1] p., [83] c. di tav. : ill. color. inv. 3078 A.I 7.2 1 v. Tomo 1.1. - Europa. - 572, 43, [1] p., [91] c. di tav. : ill. color. ((Segue un'Appendice all'articolo sulla corona ferrea. inv. 3082 A.I 12.1 Catalogo 1 v. 1094 Il *costume e la moda nella societa italiana / Rosita Levi Pisetzky. - Torino : Einaudi, [1978]. - XIV, 385 p., [28] c. di tav. : ill. ; 22 cm. inv. 374 M.V 1 1 v. 1095 I *costumi del bel mondo farsa del signor Davide Garrick traduzione inedita del signor Giovanni Piazza. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 44 p. ; 8o. ((Segn.: a-b8 c6 inv. 11150 B.VI 15 1 v. 1096 Le *couronnement de Louis 16. Essai allegorique, en un acte, en prose, suivi d'un vaudeville. Par un avocat au Parlement de Bretagne. - Au Temple de Memoire, 1775. - 20 p. ; 8o. ((Fregio xil. sul front. - Segn.: p2 A-B4 inv. 10201 D.VII 14 bis 1 v. 1097 La *creazione del nulla : una novella, una regia di teatro / Sabina Villa.- Milano : O barra O, 2003]. - 62 p. ; ill. ; 17 cm. inv. 4319 Q.IV 4 1 v. 1098 Il *creditore commedia di tre atti in prosa di M. J. F. Richter, tradotta dal tedesco, ed adattata alla scena italiana. - 48 p. ; 16 cm. inv. 2375 E.II 7 1 v. 1099 *Creditori : dramma in un atto ; Non scherzare col fuoco : commedia in un atto / di Augusto Strindberg ; traduzione italiana unica autorizzata di Paolo Rindler ed Enrico Minneci. - Milano : Treves, 1900. 113 p. ; 19 cm. inv. 3266 H.IX 42 1 v. Pag. 122 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1100 *Credulita e sospetto : dramma in quattro atti in prosa / dell'artista drammatico Filippo Ciarli fiorentino. - Fano : pei tipi di Giovanni Luna, 1838. - 69, [3] p. ; 15 cm. inv. 3683 L.VIII 38 1 v. Catalogo Bastogi, 1983. - 79 p. ; 22 cm . inv. 230 N.II 15 firma autografa dell'autore alla sguardia libera 1106 *Crispus tragoedia Bernardini Stephonij Sabini presbyteri e' Societate Iesu. Mediolani : apud Io. Bapt. Bidell., 1617. 174 p. ; 16 . inv. 691 L.IV 21 1 v. 1101 I *crepuscolari : saggio e composizioni / \a cura di! Nino Tripodi. - Milano : Edizioni del Borghese, stampa 1966. - 587 p., \12! c. di tav. : ill. ;22 cm. inv. 3974 O.II 40 1 v. 1107 *Cristina regina di Svezia, ossia la regina a quindici anni : commedia in 3 atti di Bayard . La lettiera : commedia in un atto. - Milano : P. M. Visaj, 1845. - 96 p. ; 14 cm. inv. 10248 D.III 10 1 v. 1102 *Cresfonte, tragedia di Gio. Battista Liuiera, al clar.mo signor Carlo Boldù .. - In Padoua : appresso Paulo Meietto, 1588. [8], 48 c. ; 8°. ((Riferimenti: Edit16 CNCE 30629. - Marca (Z581) sul front. - Cors. ; rom. - Iniziali e fregi xil. - Segn.: [croce]# A-F#. inv. 10900 C.I 6 Riportata su CD 98 1108 *Cristoforo Colombo : dramma in cinque atti / per Claudio Comba. - Cuneo :tip. prov. di A. Biba figlio, 1869. - 95 p. ; 15 cm. inv. 10431 C.VII 5 1 v. 1103 La *crisi del matrimonio. Commedia in versi di Luigi Pellico preceduta da un ragionamento intorno alla convenienza di verseggiare la commedia italiana. - Torino : dalla stamperia reale, 1824. - 158, [2] p. ; 23 cm. ((Segn.: [1]8 2-10/8. inv. 1494 G.IV 2 1 v. 1109 *Cristoforo Colombo : trilogia / di Giorgio Briano. - Parte 1. rappresentata per la prima volta in Torino dalla Drammatica Compagnia Reale la sera del 24, 25 e 26 gennaio 1842. - Torino : Tip. F.lli Castellazzo, 1842. - 120 p. ; 21 cm. inv. 10724 C.IV 4 1 v. 1104 *Criside : peripezie amorose di alcuni chierici nella grande citta di Basilea, anno 1444 / Enea Silvio Piccolomini ; versione ed elaborazione drammaturgica di Roberto Guicciardini dalla Criside ed altri scritti di Enea Silvio Piccolomini. - [S.l. : s.n., 1986]. - 1 v. (senza paginazione) : ill. ; 30 cm. ((Sul front.: personaggi e interpreti. - In cop.: Teatro Filodrammatici. inv. 4780 T.IV 21 1 v. inv. 5252 V.III 66 op. 1110 La *critica teatrale militante in Italia : aspetti storici, aspetti teorici/ Mimma Forlani, Angelo Rovetta. - Milano : Pubblicazioni Servizio librario dell'I.S.U.-Universita cattolica del Sacro Cuore, 1983. - 200 p. ; 23 cm. inv. 30 N.VI 1 v. 1111 Il *critico ignorante. Commedia in versi toscani del nobile signor Francesco Lorenzo Crotti cremonese, e pastor arcade l'anno 1743. - Cremona : nellastamperia del Ricchini, 1743. - 102 p. ; 12o. ((Segn.; 1105 La *crisi veniale / Tino Di Cicco. - Foggia : Pag. 123 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano A-E8, F12 (-F12). inv. 1144 H.VI 33 1 v. Catalogo 1 v. inv. 5208 V.III 26 1 v. 1112 La *croce del matrimonio : commedia in tre atti / riduzione dallo spagnuolo di Federico Pozzani. - Milano : C. Barbini, 1869. - 72 p. ; 15 cm inv. 10253 D.III 11 1 v. 1118 *Cronache drammatiche e interventi critici / Carlo Bertolazzi ; introduzione, note e appendice biobibliografica dei nomi a cura di Giovanni Acerboni ; avvertimento di Guido Bezzola. - Rivolta d'Adda : Comune, (1990). - 218 p. ; 24 cm. ((Suppl. a: La voce di S. Alberto. inv. 4659 S.IV 20 1 v. 1113 La *croce di brillanti : dramma in cinque atti / di Antonio Prospero da Primiero . Un medico a caccia : commedia inedita in un atto. - Milano : P. M.Visaj, 1844. - 96 p. ; 15 cm inv. 10533 C.VI 1 1 v. 1119 *Cronache teatrali, 1891-1925 / Ettore Albini ; a cura di Giuseppe Bartolucci ; in appendice una scelta dal carteggio con Eugenio Ferdinando Palmieri, 1951-1954. Genova : Edizioni del teatro stabile, 1972]. - 547 p. ; 21 cm . inv. 397 M.V 24 1 v. 1114 *Crociera / Maria Signorile. - Milano : Ediz. Araldo letterario, 1929. - 86 p. ; 20 cm. inv. 4325 Q.IV 10 1 v. 1120 *Cronache teatrali, 1927 / Marco Praga. Milano : F.lli Treves, 1928. - 388 p., (24) c. di tav. : ill. ; 19 cm. inv. 434 M.IV 25 1 v. 1115 *Cronache della ribalta : 1914-1922 / Renato Simoni . - Firenze : G. Barbera, 1927 . - VIII, 304 p. ; 19 cm. inv. 3051 A.III 23 1 v. 1121 *Cronache teatrali del primo Novecento / Marco Praga ; a cura di Ruggero Rimini. (Firenze) : Nuovedizioni E. Vallecchi, stampa 1979. - 267 p., (8) c. di tav. : ill., ritr. ; 25 cm. ((Antologia. inv. 180 N.III 2 1 v. 1116 *Cronache di cent'anni / [di Luigi Conte ; collaborazione di Libero Bigiaretti ... et al. ; a cura di Salvato Cappelli]. - Roma : Societa italiana degli autori ed editori, [1983] - 346 p., c. di tav. anche ripieg. : ill. ; 34 cm. ((In custodia. inv. 4355 R.IV 28 1 v. 1122 *Cronache teatrali : 1923 / Fausto Maria Martini. - Firenze : G. Barbera, 1924. - 298 p., [6] c. di tav. : fot. ; 20 cm. inv. 3017 A.IV 16 1 v. 1117 *Cronache di un grande teatro : il *Teatro Manzoni di Milano / Paolo Mezzanotte, Renato Simoni, Raffaele Calzini. - Ed. ampliata. - Milano : edizioneper la Banca nazionale del lavoro, 1952. - VI, 538 p., [22] c. di tav. : ill. ; 32 cm. ((Ed. num. f. c. inv. 4944 Q.IV 43 1123 *Cronache teatrali / Sabatino Lopez. Milano : Treves, 1931. - VIII, 251p., [18 c. di tav.] ; 19 cm. inv. 3011 Pag. 124 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano A.IV 10 1 v. Catalogo D.IX 38 1 v. 1124 *Cronache teatrali / Mario Ferrigni. - Milano [etc.]: Treves. - v. : ill. ; 19 cm. + [1]: 1930 / Mario Ferrigni. - Milano : Treves, 1932. - 337 p. : 24 ill. ; 19 cm. inv. 3023 A.IV 26 1 v. inv. 3822 B.VIII 18 1 v. + [2]: 1931 / Mario Ferrigni. - Milano : Treves, 1932. - 318 p., [12] c. di tav. : ill. ; 19 cm. inv. 3024 A.IV 26.27 1 v. inv. 3823 B.VIII 18.2 1 v. 1128 Il *cuore sepolto : liriche / Ina Zueff ; traduzione in versi dal russo e prefazione di Rinaldo Kufferle. - Milano : I.T.E., 1936. - 90 p. ; 19 cm. ((edizione originale. inv. 3704 A.V 8 edizione originale 1129 17./2]: La *curiosa commedia di Madama di Genlis. Traduzione di ElisabettaCaminer Turra. - In Venezia, 1797. - 76 p. ((Sul front. sotto la data: Secondo della liberta italiana. - Segn.: a-d8 e4 f2. inv. 11363 B.IV 17 1 v. inv. 10948 C.I 15 1 v. 1130 Un *curioso accidente commedia di tre atti in prosa. - 51, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente al volume 2. di una raccolta non identificata. - Edizione databile intorno alla fine del '700. inv. 10799 C.III 12 1 v. 1125 *Cronologia drammatica, pantomimica del R. Teatro alla Scala in Milano. Almanacco per l'anno 1817. - Milano : presso Giuseppe Maspero librajo in S. Margherita (impresso da Visaj & Comp. nei Tre Re N. 4085). - 127, [1], 36 p.[1] c. di tav. ripieg. ; 12 cm. ((Segue il Giornale per l'anno 1817. - La c. di tav. ripieg. contiene il calendario per l'anno 1817. - Sul front. fregio xilogr. Var. B: privo di indicazione di anno sul front. - Segn.: [1]-8/8 inv. 4316 Q.IV 1 1 v. 1131 *Curva cieca / di Edoardo Erba. - Milano : Ricordi, 1993. - 63 p. ; 18 cm. inv. 106 N.V 54.12 1 v. 1126 La *cucina ; Patatine di contorno / Arnold Wesker. - Torino : Einaudi, c1965. - 164 p. ; 19 cm. inv. 439 M.IV 30 1 v. inv. 4320 Q.IV 5 1 v. 1132 *Cyrus, tragedie en cinq actes par M. Turpin, auteur de l'Histoire du Grand Conde, de la Vie de Choiseuil, de l'Histoire des Anciennes Republiques... - A Paris : chez J. P. Costard, libraire, rue saint-Jean-de-Beauvais, 1773. - [2], xxxiv, 93, [1] p., 1 c. di tav.:inc. ; 8o. ((Segn.: p1 a-b8 c1 A-E8 F8(-F8) inv. 890 I.V 8 1 v. 1127 *Cuore rivelatore : monologo / di Edgardo Poe ; nuova versione di O.C. - Bologna : G. Brugnoli e Figli, 1919. - 10 p. ; 20 cm. inv. 4418 1133 *Da Baudelaire al Surrealismo / Marcel Raymond. - Torino : Einaudi, 1948. - 383 p. ; 22 cm. ((Trad. di Carlo Muscetta. Pag. 125 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 283 N.I 20 1 v. Catalogo del Cav. Domenico Picciolli. - 5.ed. Milano : Libreria di Paolo Cesati, [188.]. 28 p. ; 17 cm. ((Pubblicato dopo il 1882. inv. 4411 D.IX 31 1 v. 1134 *Dal buco del sipario / Amerigo Guasti ; prefazione di Renato Simoni. - Milano : A. Mondadori, 1926. - 196 p. ; 19 cm. inv. 170 N.IV 57 1 v. 1140 *Dal tradimento le nozze opera scenica del signor Michele Brugueres romano. - In Bologna : per il Longhi. - 107, /1] p. : ill. ; 12o. ((Pubblicato prima del 1680 cfr. S.Franchi, Drammaturgia romana ..., Roma 1988, p. 530-31.- Segn.: A-D/1/2E6. - Vignetta sul front. inv. 1883 F.I 18 1 v. 1135 La *Dalida tragedia noua di Luigi Groto cieco di Hadria. - Nouamente stampata. In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zopini fratelli, 1586 (In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zoppin fratelli, 1586). - 78 c. ; 12o. ((Marca (Cristo e simboli dei 4 evangelisti) sul front. e in fine. - Cors. ; rom. - Segn.: A-F/1/2G6. - Bianca (?) l'ultima c. - Iniziali e fregi xil. inv. 2106 E.VI 19 1 v. 1141 *Dal tramonto dell'operetta al tramonto della rivista : mezzo secolo di fasti e miserie del varieta e dell'avanspettacolo / Mario Quargnolo. - Milano: Pan, 1980. 172 p. ; 18 cm. inv. 4522 R.IV 12 1 v. 1136 La *Dalida tragedia noua di Luigi Groto Cieco di Hadria. - Nouamente stampata. In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zopini fratelli, 1583. - 73[i.e. 82, 2] c. ; 12o. ((Marca (V530) sul front. - Cors. ; rom. Segn.: A-G12(G11-12bianche). - Iniziali e fregi xil. inv. 2108 E.VI 21 Riportata su CD 78 1142 34./2]: La *dama benefica commedia inedita del dottor Luigi Roverelli. - In Venezia, 1799. - 75, /1] p. ((Segn.: a-d8e6. inv. 11414 B.IV 34 1 v. inv. 10815 C.II 1 1 v. 1137 *Dall'amore l'ardire, opera scenica del sig. D. Ettore Calcolone. All'illustriss. e molto reu. padre, il P. maestro F. Innocentio Maluasia ... - In Bologna : per Giacomo Monti, 1669. - 177, [3] p. ; 12o. ((Segn.: A-G/1/2 H6.- L'ultima c. e bianca. - Fregio xil. (Fiori) sul front. - Iniziali xil. inv. 1951 E.VIII 18 1 v. 1143 Una *dama del Primo Impero : commedia in due atti / dei signori Ancellot ePaulin ; tradotta e ridotta da Luigi Marchionni. Milano : A. Bettoni, 1869. - 55 p. ; 16 cm inv. 10459 C.VII 10 1 v. 1138 *Dall'ombra al sole : commedia in tre atti / Libero Pilotto. - Milano : F.lli Treves, stampa 1929. - 76 p. ; 18 cm. inv. 3433 I.VIII 5 1 v. 1144 La *dama folletto, ovvero Le larve amorose, comedia nuova del signor Arcangelo Spagna. - In Bologna : per il Longhi. - 117, /3] p. ; 12. ((L. Allacci, Drammaturgia...accresciuta e continuata fino all'anno 1755. Venezia, G. Pasquali, 1755, col. 237. - Stampato tra il 1650 e 1l 1691 anni di attivita del tipografo Giuseppe Longhi. - Marca (?) (Sirena) sul front. - 1139 *Dal Nord al Sud : commedia in un atto / Pag. 126 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo Segn.: A-E12. - Bianca l'ultima c. - Var. B : In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1684. inv. 2443 E.II 75 1 v. inv. 2444 E.II 76 1 v. Dell'ordine de' Serui. - In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 1602 (In Firenze : appresso gli heredi di Giorgio Marescotti, 1602). - 128, /4] p. ; 8o. ((Marche (Z889) sul front. e (V73) in fine. Segn.: A-H8ch/2. - L'ultima c. bianca. inv. 2177 E.V 23 1 v. 1145 La *dama pittrice dramma di Luigi Marta dedicato alla nobil dama la signora contessa Giulia di Samoyloff. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1830. - 92 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-5/8, 6/6. inv. 2693 C.V 24 1 v. 1150 *Dante a Ravenna : commedia in quattro atti / del barone Gio. Carlo Cosenza. Venezia : Tip. di commercio, 1830. - 79 p. ; 19 cm. inv. 2958 B.II 12 1 v. 1151 *Dantea regina d'Vngaria, o' sia le industrie opposte alle finezze. Opera famosa di d. Agostino Moretto tradotta dallo spagnolo. In Bologna : per il Longhi. - 87, /9] p. ; 12o. ((Data dell'imprimatur: 1713. - Segn.: A-D/1/2. - Bianche le ultime 4 c. inv. 2271 E.IV 45 1 v. inv. 2272 E.IV 46 1 v. 1146 La *damigella d'onore commedia d'Alessandro Duval tradotta da Giacinto Gaddi. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 96 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-6/8. inv. 10658 C.V 11 1 v. 1147 Le *Danaidi. Melodramma serio da rappresentarsi nell'Imperiale regio Teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1819. Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto I.R. Teatro. - 35, [1] p. ; 12o. ((Libretto per la musica di Francesco Morlacchi, come si ricava a p. 3. Scenografo: Alessandro Sanquirico, ricavato a p. 3. - Per il nome dell'A. cfr. A. Loewenberg, Annals of opera, v.1, 614. Data di stampa presunta, 1819, ricavata dal tit. - Musicato dal maestro Francesco Morlacchi, come si ricava a p.3. inv. 3376 I.VII 87 libretto per musica 1152 *Dante e la poesia dell'ineffabile / Luigi Tonelli. - Firenze : G. Barbera, 1934. - 224 p. ; 20 cm. inv. 3687 L.VIII 42 1 v. 1153 Un *Dante nuovo per una nuova Italia : conferenza tenuta al Teatro Regio di Parma il 1. giugno 1937 : dal testo stenografico / Ettore Cozzani. - Bergamo : Tip. Ravasio, [1972?]. - 29 p. ; 17 cm. inv. 4086 P.II 1 1 v. 1148 I *Danicheff : commedia in quattro atti / di Newsky, (Alessandro Dumas figlio). Milano : Libreria Editrice, 1878. - 80 p. ; 19 cm. ((Scritto in collaborazione con A. Dumas figlio, BNC 18, 276 inv. 3582 L.VII 42 1 v. 1149 Il *dannoso piacere morale. Di fra Gio. 1154 *Danton : dramma in un prologo tre atti e dieci quadri / Giovacchino Forzano. Firenze : Barbera, 1929. - 187 p. ; 19 cm. inv. 856 L.I 41 1 v. rappresentazion Agnolo Lottini. Pag. 127 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1155 *Dardamelle ou le Cocu : comedie en trois actes / Emile Mazaud. - 2. ed.- Paris : Nouvelle Revue Francaise, 1923. - 75 p. ; 16 cm. inv. 596 M.I 55 1 v. Catalogo P.II 41 1 v. 1161 *Dauid sconsolato tragedia spirituale. Del R. Piergiouanni Brunetto, fratedi San Francesco osseruante. - In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1586. - /16], 140, /4] p. : ill. ; 8o. ((Marca (Z889) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: /ast]8A-I8. inv. 1475 G.V 59 riportato su CD 17 1156 *Daria : dramma in 4 atti / di G. Stella. Milano : C. Barbini, 1881. - 78 p. ; 16 cm. inv. 4833 U.I 19 1 v. 1162 *Davidde. Tragedia del conte Giambattista Carrara Spinelli. - Monza : dai tipi di Luca Corbetta, 1818. - XV, 93 p. ; 15 cm. inv. 1555 G.III 22 1 v. 1157 *Dario opera tragica di Tomaso Cornelio trasportata dal francese, e dedicata dal traduttore a se medesimo. - In Bologna : per il Longhi, 1713. - 142,[2] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-F12. - Ultima c. bianca. inv. 10394 D.I 11 1 v. inv. 10121 E.V 44 1 v. 1163 *Davide peccatore pentito scenica rappresentatione di Gio. Francesco Magnani... - In Piacenza : per Gio. Bazachi, stampatore camerale, 1648. 201, [3] p. ; 12o. ((Segn.: A-H12, I6. Ultima c. bianca. inv. 2068 E.VII 58 1 v. 1158 *Darius, tragedie / [T. Corneille]. - [2], 461-545, 5 p. ; 12o. - ((L'indicazione dell'autore si ricava dalla lettera dedicatoria a Monseigneur De Ris, Premier President au Parlement de Normandie. inv. 936 I.IV 15 1 v. 1164 * D. Carlo Dorvil ossia da un male ne deriva un bene. Commedia di carattere. Milano : dalla Tipografia Buccinelli, 1816. 58 p. ; 16 cm. inv. 10762 C.III 1 1 v. inv. 2431 E.II 63 1 v. 1159 *Da Sallinger a Roberto Zucco / Bernard-Marie Koltes ; con l'aggiunta di Le amarezze e L'eredita ; a cura di Franco Quadri. - Milano : Ubulibri, [2005]. - 167 p. : ill., 1 ritr. ; 22 cm. ((Le amarezze (tit. orig.: Les amertumes), L'eredita (tit. orig.: L'heritage), dello stesso A. - Trad. di vari. inv. 4790 T.IV 31 1 v. 1165 *De avri l'us o Balsarina : il tipo del Bergamasco in commedia / Adriano Freri. Bergamo : Sistema bibliotecario urbano, 1996. - 125 p. : ill. ; 24 cm. inv. 4955 U.II 33 1 v. 1160 *Da terzo settore a imprese sociali : introduzione all'analisi delle organizzazioni non profit / Ivo Colozzi, Andrea Bassi. Roma : Carocci Faber, 2003. - 269 p. ; 22 cm. inv. 4132 1166 *Debora e Sisara azione sacra per musica in due atti da rappresentarsi nelR. Teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1810. Milano : dalla Societa Tipografica de' Pag. 128 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Classici Italiani Contrada di Margherita, n. 1118. - 48 p. ; 12o. inv. 3314 I.VII 25 libretto per musica Catalogo Santa + 1167 La *Debora : commedia. - 155-232 p. ; 18 cm. ((Esemplare mutilo. - Edizione attribuibile alla sec. meta '800. inv. 2468 E.I 22 1 v. + 1168 *Decameron / Giovanni Boccaccio. Milano : Fabbri, 1968. - 2 v. ; 19 cm. + 1. - Milano : Fabbri, c1968. - 317 p. ; 19 cm. inv. 4055 P.I 7 1 v. + 2. - Milano : Fabbri, c1968. - 363 p. ; 19 cm. inv. 4056 P.I 7.2 1 v. + + 1169 *De Cesaris dramma in cinque atti in versi di Giuseppe Carlani di Cortona.- 56 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. inv. 11651 B.I 25 1 v. 1792-1793. - 4 v. ; 12O. ((BM (compact ed.) v. 11 p. 15 col. 114. - L'indicazione di edizione precede quella del tomo. 1. - 1792. - 340 p. ((Segn.: A-N12 O14. Contiene con proprio occhietto ac. A2r: L'amore irritato dalla difficolta ossia Teresa e Claudio; a c. D11r: Teresa vedova; a c. K3r: Teresa e Wilk. inv. 2039 E.VII 29 1 v. 2. - 1792. - 259, [1] p. ((Ultima p. bianca. Segn.: A10 B-L12. inv. 2040 E.VII 29.2 1 v. 3. - 1792. - 251, [1] p. ((Segn.: A-K12 L6. Contiene con proprio occhietto: a c. A2r: Gertrude regina d'Aragona; a c. D7r: Il poeta tragico; a c. H5r: Giulio Sabino in Roma. inv. 2041 E.VII 29.3 1 v. 4. - 1793. - 310 p. ((Segn.: A-M12 N12(-N12). inv. 2042 E.VII 29.4 1 v. 1172 *Dei nuovi sepolcri : carme alla memoria di Italico Alessandro Mussolini /[Valentino Piccoli]. - Milano : presso la Tipografia del "Popolo d'Italia", 1931. - v. ; 31 cm. ((senza paginazione. inv. 4351 Q.IV 28 firma e dedica autografa dell'A. a Ettore Berti 1170 *Dei capricci teatrali di Giovanni Greppi socio della Reale Accademia fiorentina. Tomo 1. <- ?> - Venezia : presso Jacopo Storti, 1787. - v. ; 12o. + Tomo 2. - Venezia : presso Jacopo Storti, 1787. - [18], 128, 95, [1] p., [3] c. di tav. : ill. ((Segn.: A3(-A1/3), a6, A-D12, E6, A-D12, A-D12. - Contiene Dorinda e Corambert ossia l'incostanza punita ; Odoardo ; L'amore irritato dalla difficolta ossia Teresa, e Claudio. - Le c. di tavole calcograf. sono firmate Alessandri. inv. 2006 E.VIII 73 1 v. 1173 *Dei prati del basso Milanese detti a marcita / Domenico Berra ; a cura diClaudio M. Tartari. - Rist. anast. della 1. ed. (1822). - Milano : Il faggio : Parco agricolo Sud Milano, 1999]. - 1 v. (paginazione varia) ; 22 cm + 4 c. ((Ripr. dell'ed.: Milano, dall'Imperiale regia stamperia. inv. 4028 O.IV 14 1 v. 1171 *Dei capricci teatrali di Giovanni Greppi socio della Reale Accademia Fiorentina ... Tomo 1. [-4.]. - Edizione seconda. Venezia : presso Giacomo Storti, 1174 *De i Suppositi commedia del divino Ludovico Ariosto. - Nuova edizione Pag. 129 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano dedicata all'illustrissima signora Caterina Edwin. Londra : appresso TommasoEdlin, 1737. - [2], 116, II p. : ill. ; 12 . ((Riferimenti: Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v. 2, p. 105. Iniziali, finaletti e fregi xil. - Segn.: [A]2(-[A]2) B-F12 (-F12) inv. 10120 E.V 38 1 v. Catalogo 1179 *Delfa tragedia di m. Cesare Della Porta cremonese. Al molto mag. co sig. re signor Ottauiano Cantullo. - In Cremona : appresso Christoforo Draconi, 1587. - 8], 121, 3] p. ; 4o. ((Marca (V40) sul front. Cors. ; rom. - Segn.: *4 A-P4 Q2. - Iniziali xil. - Emblema della citta di Cremona a c. Q2r. inv. 1682 F.V 9 1 v. 1175 *De i vizi, e de i difetti del moderno teatro e del modo di correggergli, e d'emendarli ragionamenti 6. di Lauriso Tragiense pastore arcade. - In Roma : nella stamperia di Pallade : appresso Niccolo, e Marco Pagliarini mercanti di libri, e stampatori a Pasquino, 1753. - XII, 345, [1] p., [6] c. di tav., di cui 1 ripieg. : ill., tav. ; 4o. ((Lauriso Tragiense e lo pseudonimo di Giovanni Antonio Bianchi, cfr. G. Melzi, Anonime e pseudonime, v. 3, p. 261. Front. stampato in rosso e nero. Emblema calcogr. degli Arcadi sul front. Iniziali e fregi xilogr. - Ill. calcogr. di Pietro Torrelli e Gio Battista Girardenghi. - Segn.: a6 A-2V4 2X2(-2X2). inv. 3083 C.VIII 1 1 v. 1180 La *Delia o sia La sera sposa del sole poema dramatico di Giulio Strozzi. - In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, 1639. - 80 p. ; 12o. ((Segn.: A-C/1/2D4. inv. 2312 E.III 6 1 v. 1181 Il *delirio dell'oste Bassa : tre atti / Rosso di San Secondo. - Milano : Fratelli Treves, 1925. - 131 p. ; 19 cm. inv. 432 M.IV 23 1 v. 1182 *Delirio di un'anima : commedia in un atto / Ugo Menichelli. - Milano : Casa Editrice di Visioni d'Arte, 1913. - 14 p. ; 25 cm. inv. 646 L.VI 50 1 v. 1176 *De l'art du theatre / par Edward Gordon Craig ; traduction francaise par Genevieve Seligmann-Lui ; introduction de Jacques Bouche. - Paris : Nouvelle Revue Francaise, [1911]. - XX, 281 p., c. di tav. : ill. ; 22 cm. inv. 3145 G.VIII 11 1 v. 1183 *Della b. Agnese, rappresentat. tragica. del sig. Iacomo Donati. - In Venetia : appresso Giouanni Fiorina, 1592. - 8], 54, 2] c. : ill. ; 8o. ((Front. con cornice xil. - Marca (Z557) sul front. - A c. a8v ill. xil. - Segn.: a8 A-G8 (Bianca la c. G7, bianca ? G8). - Iniz., fregi e finalini xil. inv. 1934 E.VIII 1 riportata su CD 58 1177 Il *delatore dramma di Camillo Federici . Orfeo ed Euridice melodramma di Ranieri de' Calsabigi. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1830. - 58, 21, [1] p. ; 15 cm. inv. 10682 C.V 19 1 v. 1184 *Delle attuali condizioni del teatro drammatico in Italia e dei mezzi di promuoverne il perfezionamento : Osservazioni / di G. Battaglia ; con una postilla di G. Imperatori. - Milano : Societa degli editori degli Annali Universali delle scienze e dell'industria, 1838. - 38 p. ; 22 cm. inv. 2698 1178 *De la tradition theatrale / Jean Vilar. Paris : L'arche, \1955!. - 172 p. ; 19 cm. inv. 370 M.VI 54 1 v. Pag. 130 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano C.IV 4 1 v. Catalogo 1 v. 1187 *Delle poesie di Ang.lo Berlendis vol. 1-3. Torino : dalla Stamparia Reale, 1784-1785. - 3 v. ; 12o. ((Il tit. si ricava dall'antip. calcogr. deiv. - Prima test. calcogr. con stemma del dedicatario, marchese Gavino Paliacio della Planargia + 3: *Tragedie dell'abate Angiolo Berlendis vicentino professore d'eloquenza... pubblicate da D. Gianfrancesco Simon ... Torino : dalla Stamparia reale, [1785]. - [8], 231, [1] p., [1] c. di tav. : antip. ((La data di pubblicazione compare sull'antiporta disegnata da Visca e incisa da D. Cagnoni. - Segn.: p4 A12 B-V8/4. inv. 2128 E.VI 41 1 v. 1185 *Delle commedie degl'Accademici Intronati di Siena. Raccolte nuouam.te riuedute, e ristampate ... La prima [-seconda] parte. In Siena : ad instanzadi Bartolomeo Franceschi, 1611 (In Siena : appresso Matteo Florimi, 1611).- 2 v. ; 12 . ((NUC pre-1956 v. 2 p. 484. + 1. - [12], 779, [1] p. ((Marca n.c. a c. 2K6v. - Nome reale dell'autore: Alessandro Piccolomini. - Contiene: Gl'ingannati commedia degl'Accademici Intronati; L'amorcostante commedia dello Stordito Intronato; L'Alesandro commedia dello Stordito Accademico Intronato; L'Ortensio commedia degl'Accademici Intronati, tutte con front. proprio. - Segn.: [croce]6 A-2I12 2K6. inv. 2578 D.IV 31.1 1 v. + [2]: *Delle commedie degl'Accademici Intronati, la seconda parte. Appressoil riaprimento dell'Accademia Intronata, &c. In Siena : ad instanza di Bartolomeo Franceschi, 1611 (In Siena : appresso Matteo Florimi, 1611) - 1-199, [7], 159-616, [8] p. : front. xilogr. ; 12o. ((Marca (O146) in fine. - Cors. ; gr. ; rom. - Segn.: A-H12 I6, <chi>H-I12, K-R12 S6 T-2D12 (2D10-2D12 bianche). - Iniziali e fregi tipogr. - Contiene con proprio front., a c. A3r: Gli scambi, commedia dell'Aperto; a c. H1r: La pellegrina, commedia del Materiale Intronato, a cura di Scipione Bargagli, il cui nome si ricava dalla lettera dedicatoria; a c. T1r: La descrittione del nuouo riaprimento dell'Accademia Intronata: l'oratione in lode di quella / [dello Schietto Intronato]. inv. 2579 D.IV 31.2 1 v. 1188 *Dell'innocenza e protettor il cielo, opera tragica di don Pompeo Cadonicisacerdote parmiggiano. - In Bologna : per il Longhi. 120 p. ; 12o. ((A p. 3 data dell'imprimatur: 1690. - Segn.: A-E'". inv. 10392 D.I 9 1 v. 1189 *Del romanzo / Francois Mauriac ; a cura di Rubino Rubini. - Milano : Edizioni di uomo, stampa 1945. - XVI, 84 p. ; 18 cm inv. 4088 P.II 3 1 v. 1190 *Del teatro in dialetto : saggi e cronache / E. Ferdinando Palmieri ; a cura di G. A. Cibotto. - Venezia : Edizioni del Ruzante, ?1976?. - 429 p. ; 24 cm. inv. 4628 S.III 28 1 v. 1186 *Delle commedie di Carlo Goldoni avvocato veneto. Tomo 1. [-?] ... - Torino : appresso Guibert, e Orgeas, 1772-1777. v. ; 12o. ((Vignetta sui front. + Tomo 13. - Torino : appresso Guibert, e Orgeas, 1774. - [2], 264 p. ((Contiene : La donna vendicativa ; D. Giovanni Tenorio o sia il dissoluto ; L'erede fortunata ; Terenzio. - Segn.: p, A-K12, L10. inv. 1374 H.I 55 1191 *Demetrio tiranno. Drama rappresentato nel nuovo Teatro di Piacenza consacrato all'Altezza Serenissima di Ranuccio 2. Duca di Parma, Piacenza, &c. Poesia d'Aurelio Aurelj servitore attuale di S.A.S. e musica di D. Bernardo Sabadini Mastro di Capella della sudetta S.A. - In Parma : nella stampa di Corte di S.A.S., 1694. - 71 p. ; 8o. ((Segn. : A-D8, E4. - Esemplare mutilo della prima c. - Capilettera floreali. inv. 10365 Pag. 131 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano D.I 3 1 v. Catalogo C.en Privat, aide de camp du General en chef de l'Armee des cotes de l'Ocean. - A Rennes : de l'Imprimerie de l'Armee des Cotes de l'Ocean, cinquieme annee republicaine [1796]. - 62 p. ; 8o. inv. 3511 I.VIII 82 1 v. 1192 *Demetrio tragedia. / [Alfonso Varano]. - In Padova : nella stamperia del Seminario, 1749. - [12], CLIV, [2] p., 1 c. di tav. : antip. e ill. calcogr. ; 4o. ((Il nome dell'A. appare nella pref.a c. *3r. - Segn.: ast.6A-T4V2.Bianca c. V2. - Incisioni di Andrea Bolzoni e Francesco Zucchi su disegni di Giuseppe Ghedini e Francesco Pellegrini. - Incisione sul front. di paesaggio campestre con ninfo appoggiato ad albero, incisa da Andrea Bolzoni su disegno di Francesco Pellegrini. - Frontalini, capilettera, finalini calcografici. inv. 1674 F.V 1 alla sguardia libera ad inchiosto la dedica "Dono dell'auttore D. Alfonso Varano" e data 1749 1196 I *denari della laurea : commedia in un atto / di Luigi Ploner bolognese .Tutti i pazzi non sono all'ospedale : commedia in un atto. - Milano : P. M. Visaj, 1833. - 80 p. ; 15 cm. inv. 10240 D.III 8 1 v. 1197 *Dentro lo specchio / Luciano Anelli. Brescia : Edizioni di Acidalia, 1984. - 87 p. ; 17 cm. ((Ed. di 300 esempl. ((I inv. 86 N.V 36 1 v. 1193 *Demodice tragedia di Teleste Ciparissiano pastore arcade. - Venezia : appresso Marino Rossetti in Merzeria all'Insegna della Pace, 1720. - 77, [3] p. ; 8o. ((Per il nome reale dell'autore, Giovanni Battista Recanati, cfr. Gli Arcdi dal 1690 al 1800 Onomasticon, 244. Emblema degli Arcadi sul front. - Segn.: A8 B-C16(C16 bianca). inv. 1526 G.IV 34 1 v. 1198 Le *dernier couvent de France, ou l'hospice, anecdote en deux actes et en vaudevilles, par le Citoyen Corsange et Hapde. Representee pour la premierefois, a Paris, sur le Theatre des Jeunes Artistes, le 26 Thermidor an IVe.Samedi 13 Aout 1796. (Vieux style). La partition est arrangee par le Cen. Gautier, Maitre de musique dudit Theatre. - A Paris : chez le Citoyenne Toubon, sous les Galeries du Theatre de la Republique, a cote du Passage vitre, 1796. - 52 p. ; 8o. inv. 10171 D.VII 9 bis 1 v. 1194 *Demofoonte. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1794. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciducaFerdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore. - 58, [14] p. ; 8o. ((Per il nome dell'A., Pietro Metastasio, cfr.: U. Manferrari, Dizionariouniversale delle opere melodrammatiche, Firenze, 1955, v. 3, p. 113. - Libretto per la musica di M.A. Portugal, il cui nome figura a c. [a]4v. Datadal tit. - Segn.: [a]8 b-c8 d12. Seguono gli argomenti di: Teseo riconosciuto, Eufrosina, balli di G. Gioja inv. 3352 I.VII 63 libretto per musica 1199 Les *dernieres cartouches : drame en cinq actes et dix tableaux / Jules Mary & Emile Rochard. - Paris : P.-V. Stock, 1904. - 155 p. ; 19 cm. inv. 3274 H.IX 50 1 v. 1200 Il *desiderio di comparire commedia del signor Augusto di Kotzebue. - Versione inedita del signor Lorenzo Schabel. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 80 p. ; 8o. ((Segn.: a-e8. inv. 11184 1195 *Demonville, ou les vendeens soumis, drame en deux actes et en vers: par le Pag. 132 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano B.VI 28 1 v. inv. 10932 C.I 11 1 v. Catalogo inv. 2 N.VI 2 1 v. 1206 *Dialoghi delle carmelitane / Georges Bernanos. - 2. ed. - Brescia : Morcelliana, 1952. - 196 p. ; 22 cm. ((Traduzione di G. A. Piovano. inv. 3739 A.V 43 1 v. 1201 *Desiderio / Josep Maria Benet i Jornet ; traduzione dal catalano e cura di Federica Frasca e Mari Carmen Llerena. - Firenze : Alinea, [2004]. - 83 p. ; 22 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 4965 U.III 7 1 v. 1207 *Diana di Lys : commedia in cinque atti / di Alessandro Dumas figlio ; versione libera di L. Masieri. - /Milano : Borroni e Scotti, 1854?]. - 83 p. ;16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 4., v. 11. inv. 10515 C.VII 18 esemplare mutilo del frontespizio 1202 *De' teatri antichi, e moderni trattato in cui diversi punti morali appartenenti a teatro si mettono del tutto in chiaro. Con la qual occasione risponde al p. Daniele Concina, chi vien ora in tal materia cosi fieramente attaccato da lui / [Scipione Maffei]. - In Verona : presso Agostino Carattoni, 1753. - [8], 136, [4] p. ; 4 . ((A. desunto dalla lettera dedicatoria a c.2. - Cors. ; gr. ; rom. - Vignetta sul front., testatine, finalini e iniziali xil. nel testo. - Segn.: 4 A-Q4 R6. Ultima p. bianca inv. 3136 G.VIII 2 1 v. 1208 *Diana vinta ouero la pazzia di Florindo traggi satiri comica. Del ConfusoAccademico Ordito. - In Venetia : appresso Euangelista Deuchino, 1624. 3-106, [2] p. ; 12o. ((Segn.: A10, B-D12, E6. - Biamca l'ultima c. - Opera mutila? inv. 1981 E.VIII 48 1 v. 1203 *Deux poemes d'ete / Paul Claudel. - Paris : Nouvelle Revue Francaise, 1914. - 205 p. ; 20 cm. ((Contiene: La cantate a trois voix ; Protee inv. 526 M.II 21 1 v. 1209 *Diario beat / Allen Ginsberg ; a cura di Gordon Ball ; introduzione di Barbara Lanati ; traduzione di Umberto Capra. Roma : Newton Compton, /1979]. - 346 p. : ill. ; 21 cm inv. 5021 U.III 61 1 v. 1204 Il *D. Gastone di Moncada, opera scenica, e morale del Dottor Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. - Venetia : per il Brigna, 1674. - 90, [6] p. ; 12o. ((Segn. : A-D12. inv. 2345 E.III 39 1 v. 1210 *Diario dal Teatro delle Fonti : Polonia 1980 / Renata M. Molinari. - Firenze : La casa Usher, 2006. - 93 p. : 19 cm. inv. 4772 T.IV 14 1 v. 1211 *Diario degli errori / Ennio Flaiano. - Milano : Adelphi, [2002]. - 170 p.; 18 cm. inv. 4095 P.II 7 1 v. 1205 Il *dialetto veneziano fino alla morte di Dante Alighieri, 1321 : notizie e documenti editi e inediti / raccolti da Enrico D.r Bertanza e Vittorio D.r Lazzarini. - Rist. anast. - Sala Bolognese : Forni, stampa 1974. - XI, 88p. ; 32 cm. ((Rist. anast. dell'ed.: Venezia, 1891. Pag. 133 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1212 Il *diario della signorina snob / di Franca Valeri ; illustrato da ColetteRosselli. Torino : Lindau, 2003. - 56 p. : ill. ; 28 cm. inv. 4045 O.IV 30 1 v. Catalogo inv. 581 M.I 40 1 v. 1218 Il *diavolo e l'acqua santa : commedia in 3 atti / di Carlo Bertolazzi. - Milano : Paolo Cesati, 1925. - 62 p. ; 17 cm. inv. 3609 L.VII 69 1 v. 1213 Il *diario di Anna Frank : commedia in 2 tempi e 10 quadri tratta dal libro omonimo / Frances Goodrich e Albert Hackett. Milano : Bompiani, 1958. -185 p. : 4] carte di tav. : ill. ; 18 cm. ((Traduzione di L. Del Bono. inv. 3119 G.VII 37 1 v. 1219 Il *diavolo santo : poema tragico in tre episodi / Orazio Marcheselli; [acqueforti] di Ezio d'Enrico; musiche di Giancarlo Savoldelli. - [S.l.] : coi tipi di Guido Modiano, 1930. - 158 p., [4] c. di tav. : ill. color. ; 25 cm. inv. 321 M.VI 5 esemplare n.135 di 250 stampati su carta speciale con quattro acqueforti originali di Ezio d'Enrico 1214 *Diario di Leone Tolstoi : 1895-1899 / traduzione di Valentina Dolghin dall'originale russo. - Milano : Treves, 1924. - XI, 219 p. : [1] c. di tav. ;22 cm. inv. 3817 B.VIII 13 1 v. 1220 Il *diavolo : dramma in cinque atti / di Delacour e Lambert Thiboust ; liberamente tradotto da Vitaliano Prina. - Milano : [Borroni e Scotti], 1852. - 62 p. ; 16 cm. inv. 11288 B.V 37 esemplare mutilo del frontespizio. Annotazione manoscritta coeva a p. 1. 1215 Il *diario di Vaslav Nijinsky / a cura di Romola Nijinsky. - Milano : Adelphi, /1979]. - 176 p., /8] c. di tav. : ill. ; 22 cm inv. 4240 Q.I 25 1 v. 1221 *Dico bene? : principi di dizione, analisi acustica ed articolata / IginioBonazzi, Oskar Schindler. - Torino : Omega. - v. ; 24 cm. + 1 / Iginio Bonazzi, Oskar Schindler. - 3. ed. - Torino : Omega, (1991?). -1 v. (paginazione varia) : ill. ; 24 cm. inv. 4631 S.III 31 1 v. 1216 Il *diavolo condannato nel mondo a prender moglie : azione comico-favolosaper musica : da rappresentarsi nel Teatro Re il carnovale del 1843 / parole di Andrea Leone Totola ; trasportate dalla prosa al verso, e ridotte all'uso delle nostre scene da Luigi Previdali ; musica del Maestro Luigi Ricci.- Milano : dalla tipografia di Luigi Brambilla, [tra il 1842 e il 1843]. -46 p. ; 18 cm. ((Sul front., i dati di rappr. seguono le indicazioni di responsabilità. - A p. 3: Al cortese lettore. A p. 4: personaggi, interpreti e altre responsabilità. - Prima rappr.: Napoli, Teatro Nuovo, Carnevale1827. inv. 3402 I.VII 113 libretto per musica 1222 *Dictionnaire portatif historique et litteraire des theatres, contenant l'origine des differans theatres de Paris ... Par M. de Leris. -Seconde edition, revue, corrigee et considerablemet augmentee. - A PAris : chez C. A. Jombert, libraire du Roi en son Artillerie, rue Dauphine, a l'image Notre-Dame, 1763. - XXXIV, 730 p. ; 8o ((Segn.: [a]4 b8 c4 d2(-d2) A-2X8 2Y-2Z4 3A4 3B2(-3B2). - Var. B: etichetta coprente il tipografo con l'indicazione: Chez Claude Jean-Baptiste Bauche, Libraire, Quai & 1217 Il *diavolo e il buon Dio / Jean-Paul Sartre ; traduzione di Felice Dessì; introduzione di Paolo Caruso. - [Milano] : A. Mondadori, 1976. - 170p. ;19 cm. Pag. 134 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano aupres des Augustins inv. 676 L.IV 6 1 v. Catalogo 1228 *Dieci secoli di teatro inglese : 970-1980 / Masolino D'Amico. - Milano : A. Mondadori, 1981. - X, 462 p. ; 20 cm inv. 203 N.III 26 1 v. 1223 La *Didone, Tragedia, del Signor Le Franc, tradotta dal francese in versi sciolti dall'Abate Filippo De' Venuti accademico etrusco e fiorentino. - 1746. - 108, 16, xviij, [1] c., 160, [5] c., 56 p. ; 8o. ((Contiene: De Antiquitatibus Cadurcorum, ad Academiam Cortonensem, Epistola. - Didon, Tragedie. - Segn.: A-m2, N, O2, A-B2 (+1), a-b2, c, A-v2 (+4), A-G2. inv. 689 L.IV 19 da rest. al dorso 1229 *Dietro alle scene : commedia in tre atti / di F. A. Bon. - Milano : Borroni e Scotti, 1853. - 57 p. ; 16 cm. ((Note tipografiche sulla cop. - Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 4, v. 6., fasc. 191 inv. 10805 C.III 13 1 v. 1230 *Dietro la maschera : commedia in 3 atti / Enzo Garrifo. - Milano : Ediz. del Milione, 1959. - 187 p. ; 20 cm. inv. 341 M.VI 25 1 v. 1224 *Didone. Tragedia di Giovanni Martina di Cremona. - Cremona : dalla Tipografia de' Fratelli Manini, 1823. - 80 p. ; 22 cm. ((Segn.: [1]-5/8. inv. 1787 F.III 13 1 v. 1231 Il *difficile fatto facile dall'impossibile. Opera scenica. - Bologna : per gl'eredi del Pisarri, 1682. - 107, /1] p. ; 12o. ((Segn.: A-D/1/2E6 inv. 1820 F.II 12 1 v. 1225 *Dieci anni di teatro : cronache drammatiche / Eligio Possenti. - Milano :Nuova Accademia, 1964. - 446 p. ; 22 cm. ((Articoli già pubblicati sul Corriere della Sera dal 1952 al 1963 inv. 4622 S.III 22 1 v. 1232 *Difficolta di concentrazione / Vaclav Havel ; traduzione di Gianlorenzo Pacini ; testi di Francesco Carbone e Gianlorenzo Pacini ; fotografie di Beno Mazzone. - Palermo : Theatrum mundi, /1988?]. - 70 p. : ill. ; 21 cm. inv. 4036 O.IV 21 1 v. 1226 *Dieci atti unici : Cervelli di legno. Dipende da lei. Rose di carta. Sciopero in famiglia. L'astuzia. Lucciole senza fosforo. E' arrivato giacomino.Servizio gratis. La morte alla finestra. Bicarbonato / Giovanni Girgenti. - Palermo : Ed. Tumminelli, stampa 1956. - 191p. ; 17 cm. inv. 73 N.V 23 opera con dedica e firma dell'autore, marzo 1975 1233 *Diffidenza e malizia farsa del signor Michele Dieulafoy traduzione inedita del signor Gaetano Faini. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 34,[2] p. ; 8o. ((Segn.: a8 b10 inv. 11535 B.II 9 1 v. inv. 11153 B.VI 16 1 v. 1227 I *dieci comandamenti / Raffaele Viviani ; presentazione di Mario Martone.- Napoli : A. Guida, /2000]. - 153 p. ; 21 cm. inv. 5031 U.IV 7 1 v. Pag. 135 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1234 Il *diluvio tragedia del rev. p. d. Francesco Ringhieri monaco olivetano, riveduta e corretta dallo stesso. - In Venezia : appresso Antonio Zatta e Figli, 1788. - 90 [i.e. 96] p., [1] c. di tav. : ill. ; 8o. ((Segn.: A-F8. inv. 2792 B.VII 31 1 v. Catalogo su cui sono posate tre colombe) di Fioravante Prati sul front. - Cors. ; rom. Segn.: A-L/1/2. - Iniziali e fregi xil. inv. 1873 F.I 8 riportato su CD 44 1240 *Dione siracusano tragedia del padre Giovanni Granelli. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 80 p. ; 8o. ((Segn.: a-e8. inv. 2824 B.VI 33 1 v. inv. 2774 B.VII 14 1 v. 1235 *Dina Galli, Amerigo Guasti : vent'anni di vita teatrale attraverso i ricordi di due artisti / Augusto de Angelis. - Milano : Modernissima, 1920. - 155 p. : ill. ; 20 cm . inv. 213 N.III 35 1 v. 1236 *Dinorah ossia Il pellegrinaggio a Ploermel : opera semiseria in tre atti / parole di Giulio Barbier e Michele Carre ; versione italiana di Achille De Lauzieres ; musica di Giacomo Meyerbeer. - Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [19..]. - 40 p. ; 20 cm. inv. 5229 V.III 47 op. 1241 La *diritta via : commedia in tre atti / di F. De Renzis. - Milano : Libreria Editrice, 1878. - 87 p. ; 20 cm inv. 3089 G.VII 4 1 v. 1242 *Diritti dell'anima : commedia in un atto in prosa ; Tristi amori : commedia in tre atti in prosa / Giuseppe Giacosa. - Milano : Treves, stampa 1918.- 292 p. ; 18 cm. inv. 757 L.III 55 1 v. 1237 *Di nulla in particolare e del teatro in generale / George Bernard Shaw ; a cura di Erminia Artese. - Roma : Editori riuniti, 1984. - 211 p. ; 20 cm.((Scelta e trad. di Erminia Artese inv. 246 N.II 32 1 v. 1243 Il *diritto di amare : commedia in quattro atti / Max Nordau. - Sesto S. Giovanni : Madella, 1917. - 158 p. ; 20 cm. ((Trad. di Gustavo Macchi e G. Oberosler. inv. 3092 G.VII 7 1 v. 1238 La *Diofebe tragedia dell'Illustrissimo Signor Dottor Gerolamo Baruffaldi patrizio ferrarese. Dedicata alle Illustrissime Signore Dame di Pavia. - InPavia : nella Stampa di Gio. Benedetto Rovedino, in Strada Nuova..., 1727.- 84 p. ; 8o. ((Segn.: p6, A-C8, D10. inv. 2408 E.II 40 1 v. 1244 Il *diritto di spiaggia. Dramma in due atti. 369-381 p. ; 15 cm. ((Esemplare mutilo. Edizione databile intorno agli inizi '800. inv. 10169 E.I 14 1 v. 1239 Il *Diogene accusato. comedia del Caliginoso Accademico Gelato. dedicata all'illustrissimo sign. Nicolo Cornaro. - In Venetia : Fioravante Prati] : ad instantia di Gasparo Bindoni, 1598. - 132 c. ; 12o. ((Il nome dell'A., Melchiorre Zoppio, figura nella pref. a c. A2r. - Marca n.c. (tre alberi 1245 *Di Satano la rinouata impresa nell'assuntione in cielo dell'uniuersal Regina Maria sempre Vergine Nostra Singora, titolo della Chiesa di Santa MariaMaggiore de' Minori Osseruanti in Pag. 136 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Acquauiua Prouincia di Bari. Opera spirituale del P. Fra Bonauentura Vera Croce a Acquauiua Generale Lettore, e Predicatore della Sacra Theologia... Con l'allegorie in verso del Padre Fra Ludouico delle Grottaglie Theologo... - In Lecce : appresso Pietro Micheli di Borgogna, 1642. - 184 p. ; 8o. ((Segn.:croce8, A-L8, M4. Stemma vescovile al frontespiz. inv. 1936 E.VIII 3 1 v. Catalogo 1250 *Discorso della commedia all'improvviso e scenari inediti / Luigi Riccoboni ; a cura di Irene Mamczarz. - Milano : Il Polifilo, [1973]. - XLVIII, 194p., [11] p. di tav. : ill. ; 23 cm. ((In custodia. inv. 387 M.V 14 1 v. 1251 *Discorso della tragedia. Di Gabriele Zinano. Al ser.mo sig. Duca di Ferrara. - In Reggio : appresso Hercoliano Bartholi, 1590. - [4], 29, [1] p. ; 8o. ((Marca n.c. (simile a Z872) sul front. - Pubblicato con: L'Almerigo tragedia, dello stesso A., di cui prosegue la segnatura. - Cors. ; rom. Segn.: N8-O8P6. - Iniziali e fregi xil. inv. 11708 E.VI 43 riportato su CD 39/3 1246 Il *discolo e l'ipocrita ovvero il tartuffo dei moderni costumi, commedia in cinque atti . Il Bassa di Suresne ossia l'amicizia delle donne, commediain un atto. - Milano : da Placido Maria Visaj, 1830. - 95 p. ; 13 cm. inv. 2659 C.VI 7 1 v. 1252 *Discorso sulla danza e sul balletto / di Alberto Testa. - 3. ed. - Roma :Trevi, 1981. - 363 p. : [16] c. di tav. ; 21 cm. inv. 4572 S.II 5 1 v. 1247 *Discordia d'amore comedia di Geronimo Mercadanti sarzanese dottor di filosofia e medicina. ... - In Bologna : appresso Gio. Batt. Bellagam., 1601 (In Bologna : appresso Gio. Batt. Bellag., 1601). - 263, [1] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-L12 M6 inv. 2011 E.VII 1 1 v. 1253 25./3]: Il *disertore dramma del signor Mercier. Tradotto da Elisabetta Caminer Turra. - In Venezia, 1798. - 92 p. ((Segn.: a-e8f6. inv. 2968 B.II 26 1 v. inv. 11388 B.IV 25 1 v. 1248 Le *discordie fraterne dramma del signor Augusto di Kotzebue tradotto dal signor J. Pederzoli. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 69, [3] p.; 8o. ((Segn.: a-d8 e4. inv. 11548 B.II 18 1 v. inv. 11131 B.VI 9 1 v. 1254 La *diseuse de mal-esperance / Florent Couao-Zotti. - Paris : L'harmattan,2001. 87 p. ; 22 cm. inv. 5242 V.III 60 op. 1249 *Discorsi di Nicolo Rossi vicentino, intorno alla comedia ... - In Vicenza: presso Agostin dalla Noce, 1589. - 82 [i.e. 84] p. ; 8o. ((Marca (V546) sul front. - Cors. ; rom. ; gr. - Segn.: A-E8 F2. - Le p. 15-16 sono ripetute nella numerazione. - Fregi xil. inv. 3510 I.VIII 81 Riportata su CD 128 1255 *Disgelo : poesie / Rinaldo Küfferle. Milano : I.T.E., 1936. - 94 p. ; 20 cm. inv. 3705 A.V 9 dedica e firma autografa dell'autore all'occhietto a Dora Setti ; edizione originale Pag. 137 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1256 Le *disgratie di burattino. Comedia ridicolosa, e buffonesca. Del Sig. Francesco Gattici. - In Milano : per Gioseffo Marelli, al Segno della Fortuna,1671. - 68, [2] p. ; 12o. ((Segn.: A-C12. - Ultima c. bianca. inv. 1942 E.VIII 9 1 v. Catalogo 1 v. 1262 La *dispersione d'Euripide. Comedia di Baruno Ramussatore. All'illustrissimo signor il signor conte Gio. Pietro Sorbelloni, &c. - In Milano : appresso Agostino Tradate, 1606 (In Milano : per Gratiadio Ferioli). - 166, /10] p. ; 8o. ((Marca non controllata (salamandra coronata tra le fiamme) sul front. - Segn.: A-L8. inv. 2306 E.IV 80 1 v. inv. 1997 E.VIII 64 1 v. 1257 Le *disgrazie di un bel giovine : scherzo comico in un atto . Un calcio d'ignota provenienza : farsa in un atto. - Milano : C. Barbini, 1873. - 64 p.; 15 cm inv. 10254 D.III 11 1 v. 1258 I *disonesti : dramma in tre atti / Gerolamo Rovetta. - 3. ed. - Milano : Baldini, Castoldi & c., 1902. - 103 p. ; 19 cm. inv. 609 L.VI 13 1 v. 1263 I *dispetti amorosi : commedia in cinque atti / di Moliere ; riduzione in versi di Riccardo Castelvecchio. - Milano : Libreria Editrice, 1877. - 78 p. ; 19 cm inv. 3438 I.VIII 10 1 v. 1259 I *disordini d'una famiglia. Commedia in cinque atti. - Venezia : presso Pietro Bettini librajo, 1819. - 147, [1], 73, [3], 72, 40, 31, [1] p. ; 13 cm. ((Contiene anche : Cansignorio ; I Volturreni ; Meleagro ; Cefalo e Procri. inv. 2500 E.I 54 1 v. 1264 I *dissimili comedia di Gio. Maria Cecchi fiorentino. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550). - 45, 3] c. ; 12o. ((Adams C 1213; BMSTC Italian p. 163; Bongi, Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, v. 1, p. 315; EDIT 16 v. 3 2610; Index Aureliensis 134.841. - Marche (Z535) sulfront., (U387) in fine. - Cors. ; rom. - Segn.: A-D12. - Le ultime 2 c. sono bianche. - Fregi xil.; iniziali xil. figurate. inv. 4811 L.IV 38 Firma di appartenenza alla sguardia libera. Riportata su CD 90 1260 I *disordini nelle famiglie commedia in tre atti del Signor Vannigi . Il geloso per forza commedia in un atto. - Milano : da Placido Maria Visaj nei Tre Re, a S. Gio. Laterano, 1829. - 80 p. ; 14 cm. inv. 2654 C.VI 2 1 v. 1265 Il *dissoluto geloso commedia in cinque atti dell'avvocato Antonio Zanolini. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 101, [1]p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-5/8, 6/12. - Bianca l'ultima c. inv. 10649 C.V 8 1 v. 1261 La *disperatione fortunata opera regia del marchese Francesco Maria Santinelli, cameriero maggiore di Christina Alessandra regina di Suetia. - In Bologna : per Antonio Pisarri, appresso all' Ospitale della Morte, 1670 (In Bologna : per Antonio Pisarri, appresso all' Ospitale della Morte). - 149, /3] p. ; 12o. ((Segn.: A-F12G4. inv. 1831 F.II 23 1266 La *distanza : commedia in tre atti / Sabatino Lopez. - Milano : Fratelli Treves, 1922. - 186 p. ; 19 cm. Pag. 138 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 763 L.II 1 1 v. Catalogo P.II 47 1 v. 1272 La *diva imperiale : ritratto di Francesca Bertini / Costanzo Costantini. - Milano : Bompiani, 1982. - 159 p., [16] c. di tav. : ill. ; 22 cm. inv. 4556 S.I 18 1 v. 1267 Le *distrait, comedie en cinq actes et en vers, de Regnard. - Nouvelle edition. - A Paris : chez la veuve Duchesne, libraire, rue S. Jacques, au dessous de la fontaine S. Benoit, au Temple du Gout, 1773 (On trouve a Toulon :chez I.L.R. Mallard imprimeur-libraire, place St. Pierre ...). - 92 p. ; 8o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-L4 M2. inv. 2524 D.VII 10 bis 1 v. 1273 I *diversi / Hans Mayer. - Milano : Garzanti, 1992. - 489 p. ; 19 cm. ((Trad. di Ludovico Bianchi inv. 4620 S.III 20 1 v. 1268 La *distruzione di Gerusalemme dramma sacro in due atti da rappresentarsi sul R. Teatro alla Scala nella quaresima dell'anno 1812. - Milano : dalla Societa Tipografica de' Classici Italiani contrada del Cappuccio. - 56 p. ;12o. ((Musica del Maestro Niccola Zingarelli segnalata a p. 5. - Contiene : Il sotterraneo ballo tragico in cinque atti inventato e diretto dal Sig. Luigi Montani. inv. 3329 I.VII 40 libretto per musica 1274 *Divina Commedia / Dante Alighieri ; figure ed episodi scelti, collegati eannotati da Luciano Nicastro. - Messina : Giuseppe Principato, 1926. - xjv, 99 p. ; 20 cm. inv. 3674 L.VIII 29 1 v. 1275 *Divina Commedia: Inferno / Dante Alighieri ; prefazione di Vittorio Sermonti ; Commenti di Giorgio De Rienzo ; Note di Lodovico Magugliani. - Milano: Corriere della Sera , 2004. - XXX, 280 p. : 21 cm. ((Supplemento al Corriere della Sera. inv. 4006 O.III 29.1 1 v. 1269 La *distruzione o Amore / Vicente Aleixandre ; prefazione e traduzione di Francesco Tentori Montalto. - Torino : G. Einaudi, 1970. - 204 p. ; 18 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 3968 O.II 34 1 v. 1276 La *Divina Commedia : inferno / Dante Alighieri ; commento di Attilio Momigliano. Firenze : Sansoni, 1976. - 271 p. ; 20 cm. inv. 4111 P.II 21 1 v. 1270 Li *diuersi linguaggi comedia del sig. Vergilio Verucci gentil'huomo romano ... detto l'vniuersale nell'Academia dell'Intrigati di Roma. - In Vinegia: presso Alessandro Vecchi, 1609. - 94, /2] c. ; 12o. ((Fregio inciso sul front. - Segn.: A-H/1/2. Le c. H11 e H12 sono bianche. inv. 2270 E.IV 44 1 v. 1277 La *Divina Commedia / Dante Alighieri commento di Attilio Momigliano. - Firenze Sansoni, stampa 1973-1974. - v. ; 20 cm. + 2: *Volume 2. : Purgatorio. - Firenze Sansoni, stampa 1974. - 526 p. ; 20 cm. inv. 4278 Q.II 30.1 1 v. + 3: *Volume 3. : Paradiso. - Firenze Sansoni, stampa 1973. - 862 p. ; 20 cm. 1271 *Di una casa e di alcune contrade milanesi / Emilio Guicciardi. - Milano :Edizioni del Banco ambrosiano, 1967. - 119 p. : ill. ; 25 cm inv. 4138 Pag. 139 ; : : : Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 4279 Q.II 30.2 1 v. Catalogo eloquenza - centinaia di uomini e donne d'ogni tempo e d'ogni nazione / Dino Provenzal. - Milano : U. Hoepli, c1956 (stampa 1957). - XI, 537 p. ;20 cm. inv. 4680 T.I 9 1 v. 1278 *Divina Commedia. Paradiso / Alighieri Dante ; commenti di Giorgio De Rienzo ; note di Lodovico Magugliani. - Milano : Corriere della Sera, c.2004. - 301 p. ; 22 cm. ((Suppl. a : Corriere della Sera inv. 4008 O.III 29.3 1 v. 1284 *Dizionario del teatro / di Patrice Pavis ; edizione italiana a cura di Paolo Bosisio. Bologna : Zanichelli, 2002. - 591 p. ; 24 cm. inv. 4802 T.IV 42 1 v. 1279 *Divina commedia - Purgatorio / Dante Alighieri ; commenti di Giorgio De Rienzo ; note di Lodovico Magugliani. - Milano : Corriere della Sera, c.2004. - 280 p. ; 22 cm. ((Suppl. a : Corriere della Sera inv. 4007 O.III 29.2 1 v. 1285 *Dizionario milanese-italiano : col repertorio italiano-milanese... / per Cletto Arrighi. - 2. ed. - Milano : Ulrico Hoepli, 1995. - XI, 900 p. ; 17 cm. ((Ristampa anastatica dell'edizione originale : Milano : Ulrico Hoepli,1896. inv. 4568 S.II 1 1 v. 1280 La *Divina Commedia / Dante Alighieri. Napoli : M. Derva, /1991]. - 3. v. ; 25 cm. ((Con schede: Guida all'analisi del testo; Percorsi di lettura edi ricerca + *Inferno / Dante Alighieri ; a cura di N. Caridei e M.T. Sarpi. - Napoli :M. Derva, /1991]. - VIII, 442 p. ; 25 cm inv. 4285 Q.II 36 1 v. 1286 *Dizionario mitologico : mitologia greco-romana, divinita principali dellealtre mitologie, templi, riti, sacerdoti dei principali culti dell'antichita / Decio Cinti. Milano : Gruppo editoriale Fabbri-Bompiani-Sonzogno-ETAS, 1989. 322 p. ; 19 cm. inv. 4569 S.II 2 1 v. 1281 *Di Vincenzo Gravina tragedie cinque. - In Napoli : nella stamperia di Felice Mosca, 1712. - [28], 348 p. ; 8o. ((Contiene: Il Palamede, L'Andromeda,L'Appio Claudio, Il Papiniano, Il Servio Tullio. - Marca non controllata (Cane in tondo. Motto: Orbe meo.) sul front. - Fregi e iniz. xilogr. Segn.: a8 b6 A-X8 Y6 inv. 1531 G.IV 39 1 v. 1287 *Dizionario teatrale di Milano / a cura di Paolo Zenoni. - Milano : Comune: Azienda di promozione turistica del Milanese, 1993. - 186 p. : ill. ; 31cm. inv. 4048 O.IV 33 1 v. 1282 *Dizionario delle favole / di Pietro Chompre. - Milano : Guidoni, 1881. - 208 p. ; 16 cm. inv. 4603 S.III 3 1 v. 1288 La *dodicesima notte / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino ; prefazione, traduzione e note di Carlo Alberto Corsi. - 4. ed. - Milano : Garzanti, 2002. - XLI, 217 p. : 1 ritr. ; 18 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 4265 Q.II 22 2 copie 1283 *Dizionario delle voci : come parlavano voce, gesto, loquacita, taciturnita, Pag. 140 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1289 La *dodicesima notte ovvero Quel che volete / William Shakespeare ; introduzione, traduzione e note di Gabriele Baldini. - 2. ed. - Milano : SuperburClassici Rizzoli, 2000. - 116 p. : 1 ritr. ; 20 cm. inv. 5029 U.IV 5 1 v. Catalogo 1 v. 1295 *Don Carlo : opera in cinque atti / parole di Mery e Camillo Du Locle ; versione italiana di A. de Lauzieres ; musica di Giuseppe Verdi. - Sesto San Giovanni : Madella, 1913. - 32 p. ; 19 cm. ((Contiene solo il testo. inv. 5219 V.III 37 op. 1290 *Dodici monologhi di Gandolin / Luigi Arnaldo Vassallo. - 4. ed. con due monologhi inediti. - Milano : Fratelli Treves, stampa 1929. - 143 p. ; 19 cm. inv. 3283 H.IX 59 1 v. 1296 *Don Carlo / Giuseppe Verdi ; libretto di Joseph Mery e camille Du Locle ;traduzione italiana di Achille De Lauzieres e Angelo Zanardini ; traduzione italiana dei versi inediti di piero Faggioni. - [S.l. : Radiocorriere Tv,dopo il 1950]. - 1 op. : ill. ; 23x21 cm. inv. 5226 V.III 44 op. 1291 La *dolce vita : commedia in tre atti ; La foglia di fico : commedia in tre atti / di Arnaldo Fraccaroli. - Milano : Treves, 1922. - 311 p. ; 19 cm inv. 707 L.III 3 1 v. 1297 *Don Chisciotte della Mancia / Cervantes ; traduzione di Bartolomeo Gamba ; fregi di Duilio Cambellotti ; illustrazioni di Enrico Sacchetti. - Milano: Istituto Editoriale Italiano, [19..]. - 371 p., [10] c. di tav. : ill. ;19 cm. inv. 3743 A.VI 4 1 v. 1292 5: Il *dolore : 1937-1946 / Giuseppe Ungaretti. - Ed. provvisoria. - [Milano] : A. Mondadori, 1947. - 71 p. ; 20 cm. ((Prima del tit.: Poesie, 4. inv. 292 N.I 29 1 v. inv. 299 N.I 36 1 v. 1298 *Don Desiderio disperato per eccesso di buon cuore commedia di carattere in tre atti in prosa del Signor Giraud. - 63, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio appartenente verosimilmente alla collana teatrale Sceltoteatro inedito italiano, francese e tedesco. - Segn.: 1-4/8. inv. 11633 B.I 13 1 v. 1293 *Dom Japhet d'Armenie, comedie en cinq actes, par M. Scarron, jouee pour la premiere fois en 1653. - A Paris et se vend a Marseille : chez Jean Mossy, imprimeur du Roi, de la Marine & libraire, au Parc, 1776. - 68 p. ; 8o. ((Segn.: A-I2 inv. 3652 L.VIII 7 impaginazione errata e mutila di alcune cc. 1299 *Don Fausto e la sua biblioteca. Commedia in due atti. - Vienna : nella Tipografia de' PP. Mechitaristi, 1828. - 88 p. ; 24 cm. ((Lettera dedicatoriafirmata dall'autore Cesare di Castelbarco. inv. 1724 F.IV 6 1 v. 1294 *Don Buonaparte : commedia in tre atti : scritta per Ermete Zacconi / Giovacchino Forzano. - Firenze : Barbera, 1931. - 156 p ; 19 cm inv. 845 L.I 30 1300 *Don Garzia tragedia di Vittorio Alfieri da Pag. 141 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Asti. - In Venezia : nella Stamperia Graziosi a San Silvestro al Ponte dei Melloni N. 1374, 1813. - 80 p.; 8o. ((Segn.: A-E8. inv. 11070 B.VII 26 1 v. Catalogo - Segn.: A-F12G6. - Iniziali xilogr. inv. 2250 E.IV 24 riportata su CD 14 inv. 2251 E.IV 25 riportata su CD 14 1301 *Don Giovanni d'Austria ovvero il Bastardo di Carlo 5. : commedia in cinque atti / di Casimiro Dellavigne. - Milano : P. M. Visaj, 1860. - 103 p. ; 14 cm. inv. 10567 C.VI 5 1 v. 1306 La *donna del mare : *dramma in cinque atti / di Enrico Ibsen ; trad. italiana del prof. Paolo Rindler ed Enrico Polese Santarnecchi. - Milano : Treves, 1924. - 97 p. ; 19 cm. inv. 126 N.IV 13 1 v. 1302 *Don Giovanni : dramma giocoso in due atti / musica di Wolfgang Amadeus Mozart ; libretto di Lorenzo da Ponte ; editore proprietario Barenreiter-Verlag, Kassel ; ideazione e realizzazione Christian Silva ; coordinamento del progetto Umberto Bellodi e Andrea Massimo Grassi ; consulente musicale Fabio Sartorelli ; ill. Serena Giordano ; Grafica Rossella Russo. - [S.l. : s.n., 2006] (Milano : Stampa Pigierre). - [46] p. : ill. ; 17x24 cm. 1 CD-ROM.((Realizzato dall'Accademia Teatro alla Scala. Progetto La musica fa scuola. inv. 4844 U.I 29 1 v. 1307 La *donna di governo commedia di cinque atti in versi rappresentata per lapriva volta in Venezia nell'autunno dell'anno 1758. 71-142 p. ; 12o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una raccolta di opere di Goldoni non identificata. - Edizione databile intorno alla seconda meta del '700. inv. 10889 C.II 18 1 v. 1308 La *donna di Papola. Commedia. - 91-160 p. ; 20 cm. ((Esemplare mutilo. inv. 3244 H.IX 20 1 v. 1303 *Don Giovanni, o il Convito di pietra / Moliere ; introduzione, traduzionee note di Sandro Bajini. - Milano : Garzanti, 1993. XLVI, 196 p. : 1 ritr. ; 18 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 4051 P.I 3 1 v. 1309 La *donna di parola. Commedia del sig. abate Pietro Chiari bresciano. - InBologna : nella stamperia di S. Tommaso d'Aquino, 1774. - 55, /1] p. ; 8. ((Segn.: A-C 8, D 4 inv. 2754 C.I 11 1 v. 1304 *Don Giovanni, o L'amore per la geometria / Max Frisch ; traduzione di Enrico Filippini. - Milano : Feltrinelli, 1991. - 134 p. ; 20 cm inv. 5197 V.III 15 1 v. 1310 La *donna e lo scettico : commedia in tre atti in versi martelliani / di Paolo Ferrari. Milano : Libreria Editrice, 1876. - 125 p. ; 15 cm. inv. 10531 C.VII 20 1 v. 1305 La *donna costante comedia di Raffaello Borghini. Al molto mag. sig. pad. suo osseruandiss ... - In Venetia : appresso gli heredi di Marchio Sessa, 1589. - 78 c. ; 12o. ((Marca (Z586) sul front. - Cors. ; rom. 1311 La *donna gatta farsa in un atto versione dal francese di Corrado Vergnanoartista Pag. 142 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano comico. Il signor Faccenda sedicente enciclopedico commedia in dueatti scritta dal suddetto. - Milano : da Placido Maria Visaj stampatore librajo nei Tre Re, 1830. 88 p. ; 13 cm. ((Segn.: [1]/8 2-4/8 5/12 inv. 10589 C.VI 9 1 v. Catalogo 1317 Una *donna uccisa con la dolcezza : 1603 / Thomas Heywood. - Milano : Rosae Ballo, 1945. - XV, 122 p. ; 16 cm. ((Traduzione e introduzione di Carlo Linati. inv. 750 L.III 48 1 v. 1318 Le *donne avvocate commedia inedita in tre atti dell'avvocato Antonio Sografi Far male per far bene commedia in due atti di F.A. Bon. - Milano : da Placido Maria Visaj tipografo-librajo ne' Tre Re, 1829. - 94, [2] p. ; 15 cm. ((Marca (iniziali PMV) sul front. - Segn.: [1]8 2-6/8. - La commedia "Farmale per far bene" inizia a c. 4/6. inv. 3523 I.VIII 95 esemplare mutilo, contiene solo: "far male per far bene" 1312 La *donna irrequieta : commedia inedita / di Alberto Nota. - Venezia : coitipi di Giuseppe Molinari, 1837. - 86 p. ; 15 cm. inv. 1132 H.VI 20 1 v. 1313 La *donna misteriosa ovvero Un raro amico : dramma in tre atti . Un ballo del gran mondo ovvero Narciso parrucchiere : commedia in un atto. - Milano : P. M. Visaj, 1846. - 96 p. ; 15 cm inv. 10251 D.III 10 1 v. 1319 Le *donne di casa soa. Commedia di cinque atti in versi. Rappresentata perla prima volta in Venezia nel Carnevale dell'anno 1755. - (Venezia : Antonio Zatta, 1786). - 3-87, [1] p. 8o. ((Esemplare mutilo. - Luogo, stampatoree data di stampa rilevati dall'Imprimatur. - Segn.: A-E8, F4. Mancano lecarte A1/2. Opera appartenente alla collana Opere Teatrali del Sig. Avvocato Carlo Goldoni. - All'inizio di ogni atto vignetta calcografica firmatada G. Zuliani. inv. 2716 C.III 7 1 v. 1314 *Donna non rieducabile : memorandum teatrale su Anna Politkovskaja / Stefano Massini. - Milano : Ubulibri, [2007]. - 78 p. ; 20 cm. inv. 5090 V.I 11 1 v. 1315 La *donna piu sagace fra l'altre. Opera de D. Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. In Milano : per Gio. Pietro Cardi, & Gioseffo Marelli. Al segnodella fortuna, 1661 (In Milano : appresso Gio. Pietro Cardi, & Gioseffo Marelli, al segno della fortuna). - 129, [3] p. ; 12o. ((Segn.: A-E12 F6. inv. 2339 E.III 33 1 v. 1320 *Donne, uomini e burattini / Ugo Ojetti. Milano : F.lli Treves, stampa 1918. - 305 p. ; 19 cm. inv. 4526 R.IV 16 1 v. 1321 Il *dono del mattino : piccola commedia in tre atti / Giovacchino Forzano.- Milano : F.lli Treves, 1926. - 174 p. ; 18 cm. inv. 860 L.I 45 1 v. 1316 La *donna stravagante commedia del Signor Avvocato Goldoni veneziano. A norma dell'edizione di Venezia. - In Bologna : a S. Tommaso d'Aquino, 1760. -64 p. ; 8o. ((Segn.: A-D8. inv. 10895 C.II 19 1 v. 1322 *Dono e fiducia : le forme della solidarieta nelle societa complesse / Andrea Bassi. Roma : Lavoro, 2000]. - 239 p. ; 21 cm. inv. 3956 Pag. 143 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano O.II 22 1 v. Catalogo Di Vittorio Ducange ; Riduzione dal francese di Francesco Gius. Masieri. Milano : Da Placido Maria Visaj, 1835. - 94 p. ; 15 cm. inv. 10241 D.III 8 1 v. 1323 *Don Pasquale : dramma buffo in tre atti di M. A. / [musica di] G. Donizetti. - Milano : Cervieri, [s.d.] - [32 p.] ; 18 cm. inv. 5216 V.III 34 op. 1330 *DOP : *dizionario d'ortografia e di pronunzia / Bruno Migliorini, Carlo Tagliavini, Piero Fiorelli. - Nuova ed. Torino : ERI, 1981. - CXXXVII, 761p. ; 28 cm inv. 4595 S.II 27 1 v. 1324 Il *Don Pilone. Commedia di Girolamo Gigli. - Milano : Bettoni, 1830. - 120 p. ; 13 cm. inv. 2691 C.V 22 1 v. 1331 *Dorillo fauola cacciatoria. Del sig. Dionisio Viola. Dedicata al molto illustre. et Eccellentiss. Sig. Ottavio Salgiero publico lettore nello studiodi Padoa. - In Vicenza : presso Girolamo Brescia, 1620. - 71, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-C12. - All'inizio di ogni atto frontalini in vignetta xilogr. - Al frontesp. marca con grifone alato su globo. inv. 1940 E.VIII 7 1 v. 1325 Il *don Pilone ovvero il bacchettone falso : commedia del secolo 18. / di Girolamo Gigli. - Milano : Sonzogno, stampa 1904. 95 p. ; 17 cm. inv. 10002 N.IV 31 opera rilegata con il n. 144 di inventario 1326 Il *donzello comedia di M. Gianmaria Cecchi fiorentino. - In Venetia : appresso Bernardo Giunti, 1585. - 43 c. [1] ; 8 . ((Segn.: A-E8, F4. - La c. F4 e bianca. inv. 4812 L.IV 39 Esemplare mutilo dell'ultima carta bianca 1332 *Dorinda e Corambert ossia l'incostanza punita. Commedia. - 108 p. ; 12o. ((Segn.: A-D12, E6. - Esemplare mutilo di parte del frontesp. da cui non e ricavabile data e stampatore dell'opera (circa fine '700). inv. 1900 F.I 35 1 v. 1327 *Dopo Dogali, ovvero il ritorno d'un ferito dall'Africa : bozzetto in un atto / di Paolo Leopoldo De Gislimberti. A Diano Marina : scene in un atto del terremoto in Liguria / dello stesso.- Milano : Carlo Barbini, 1887. - 95p. ; 15 cm. inv. 3775 A.VI 36 1 v. 1333 Il *dottor Faust / Christopher Marlowe ; a cura di Nemi D'Agostino. - Milano : Mondadori, 2004. - 208 p. ; 18 cm. ((Testo originale a fronte. inv. 4760 T.IV 3 1 v. 1328 *Dopo la caduta / Arthur Miller ; traduzione di Gerardo Guerrieri. - Torino : Einaudi, [1964]. - 156 p. ; 22 cm. inv. 394 M.V 21 1 v. 1334 *Dottrina e tecnica del teatro / Emo Marconi. - Brescia : La scuola, 1965.- 213 p. ; 21 cm. ((In testa al front.: pubblicazione della scuola superiore di giornalismo e mezzi audiovisivi in Bergamo inv. 415 M.IV 6 1 v. 1329 *Dopo sedici anni : dramma in cinque atti / Pag. 144 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1335 *Dovere di figlio e cuore di poeta : dramma in quattro parti e cinque atti/ di F. Bottari e V. Romanello. - Venezia : Tip.Gaspari Impr., 1866. - 219p. ; 19 cm. ((Opera scritta : "Per le nozze Crivelli-Salvini" come segnalato all'occhietto. inv. 3658 L.VIII 13 1 v. Catalogo M.I 16 1 v. 1341 Il *dramma sospeso di Woyzeck / di Georg Buchner . Wozzeck / di Alban Berg. Il *gioco dell'epidemia / Eugene Ionesco . Documenti del T.S.T. - Torino:Edizione del Teatro stabile, 1970. - 115 p. : ill., 1 ritr. ; 19 cm. ((Tit. dalla cop. inv. 4021 O.IV 7 1 v. 1336 Il *dovere : dramma in 5 atti / di G. Costetti. - Milano : Libreria Editrice, 1876. - 113 p. ; 20 cm inv. 2697 C.IV 3 1 v. 1342 La *drammatica a Vicenza nel cinquecento / Giambattista Crovato. - Rist. anast. - Sala Bolognese : A. Forni, stampa 1975. - 154 p. ; 22 cm. ((Ripr. dell'ed.: Torino : Clausen, 1894 (Ascoli Piceno : Tip. Cesari). inv. 419 M.IV 10 1 v. 1337 *Dovere vince amore : commedia di carattere in tre atti / di Luigi Camoletti da Novara. - Vigevano : Marzoni e Com., 1833. - 154 p. ; 15 cm inv. 10422 C.VII 3 1 v. 1343 La *drammatica della rinascita italiana in Europa : sec. 16.-17. / Antero Meozzi. Pisa : Nistri-Lischi, 1940. - 216 p. ; 20 cm. inv. 3050 A.III 22 1 v. 1338 *Dove va il teatro italiano / Gastone Geron. - Milano : Pan, 1975. - 242 p. ; 19 cm inv. 4470 R.II 16 1 v. 1344 Il *dramma : rivista mensile di commedie di grande successo. - A. 1, n. 1 (1 dic. 1925). - Torino : Le grandi firme, 1925-. - v. : ill. ; 24 cm. ((Da: A. 3, n. 19 (1 giu. 1927) quindicinale, poi la periodicità varia. Ilcomplemento del titolo varia. - Da: A. 42 (1966) l'editore varia in: Romana teatri. Da: A. 44, n. 1 (ott. 1968)il formato varia in 27 cm. Consistenza 1925/1968 ; 1968/1978 PER.3 1339 I *drami del sig. conte Francesco Berni da varie impressioni qui raccolti,e ristampati. ... - In Ferrara : per Giulio Bolzoni Giglio, e Giuseppe Formentini. (In Ferrara : nella stampa episcopale di Giulio Bolzoni Giglio, e Giuseppe Formentini. In cortile, 1666). 780 [i.e. 680], [4] p., [1] c. ditav. : antip. ; 12o. ((Tit. dell'occhietto: I drami del sig. conte Francesco Berni. - Tit. dell'antip.: I drami del sig.r conte Fran.co Berni. Marca di Giglio (O1589) in fine. - Segn.: 6 A-2E/1/2. - Omesse nella numerazione le p. 229-328. - Antip. calcogr. - L'ultima c. bianca. inv. 1530 G.IV 38 1 v. 1345 *Drammaturgia d'Amburgo / Gotthold Ephraim Lessing ; introduzione, versione e note di Paolo Chiarini. - Bari : G. Laterza, 1956. - LXXI, 438 p. ; 25 cm. inv. 3976 O.II 42 1 v. 1340 Il *dramma moderno / Gyorgy Lukacs ; [prefazione di Luigi Squarzina]. - Milano : Sugarco, stampa 1976. - XVI, 174 p. ; 21 cm. ((Trad. di Luisa Coeta. inv. 557 1346 *Drammi brevi : Il segreto, La guerra, Il punto d'appoggio, La zia Lu, Giovannino / Sabatino Lopez. - Milano : Treves, 1925. 187 p. ; 19 cm. Pag. 145 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 765 L.II 3 dedica e firma dell'autore al frontespizio Catalogo 1349 *Drammi e balli da alternarsi sulle scene del Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1805 all'occasione della venuta e soggiorno in Milano diS.M. Napoleone 1. ... - Milano : dai torchj di Giacomo Pirola al Teatro suddetto. - 143, [1] p. ; 12o. (Nel titolo, il numero 1. e espresso I. Pubblicato presumibilmente nel 1805. Contiene : Castore e Polluce ; Adele di Ponthieu, e Solimano secondo ; Don Chisciotte de la Mancia ; Lodoiska. inv. 3311 I.VII 22 libretto per musica 1347 *Drammi di resistenza culturale / Matéï Visniec ; con un saggio introduttivo di Gerardo Guccini e una nota sulla traduzione di Pascale Aigueier, Davide Piludu e Giuseppe Salidu. - Corazzano, [San Miniato] : Titivillus, 2009. - 198 p. ; 21 cm. ((Contiene: I cavalli di battaglia (tit. orig.: Les chevaux à la fenêtre) ; La donna come campo di battaglia (traduzione di: Lafemme comme champ de bataille, ou Du sexe de la femme comme champ de bataille dans la guerre en Bosnie) inv. 5063 U.IV 39 1 v. 1350 *Drammi fecali / Werner Schwab ; a cura di Roberto Menin. - Milano : Ubulibri, 2000]. 118 p. ; 23 cm. ((Contiene: Le presidentesse (tit. orig.: Die Prasidentinnen); Sovrappeso, insignificante: informe (tit. orig.: Ubergewich, unwichtig: unform); Sterminio (tit. orig.: Volksvernichtung). - Trad. di Umberto Gandini, Sonia Antinori. inv. 4994 U.III 36 1 v. 1348 *Drammi di Shakespeare / tradotti da Salvatore Quasimodo. - Milano : A. Mondadori. - v. ; 20 cm. + 1: *Romeo e Giulietta / William Shakespeare. - 2. ed. - Milano : A. Mondadori, 1959. - 363 p. ; 19 cm. inv. 4272 Q.II 28.1 1 v. + 2: *Riccardo 3. - [Milano] : A. Mondadori, 1963. - 425 p. ; 20 cm. ((Testoorig. a fronte inv. 4273 Q.II 28.2 1 v. + 3: *Otello / [William Shakespeare]. [Milano] : A. Mondadori, 1963. - 399p. ; 20 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 4274 Q.II 28.3 1 v. + 4: *Macbeth / William Shakespeare. /Milano] : A. Mondadori, 1963. - 305 p. ; 20 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 4275 Q.II 28.4 1 v. + 5: La *tempesta. - Milano] : A. Mondadori, 1963. - 265 p. ; 20 cm. ((Testoorig. a fronte. inv. 4276 Q.II 28.5 1 v. 1351 *Drammi lirici ed altri componimenti poetici / di Virginia Fedeli Galli. -Milano : coi tipi di Cristoforo Rivolta, 1839. - VIII, 182 p. ; 20 cm. inv. 1522 G.IV 30 1 v. 1352 *Drammi / di Ascenso Mauceri. - Noto : Andrea Norcia, 1863. - 252 p. ; 24 cm. inv. 1029 I.I 4 1 v. 1353 *Drammi / di Antonio Zanchi-Bertelli da Ostiglia. - Mantova : coi tipi Virgiliani di L. Caranenti, 1855. - VII, [1], 116 p. ; 19 cm. inv. 1561 G.III 27 1 v. 1354 *Drammi / Michele Bonanni. - Firenze : Le Monnier, 1854. - 235 p. ; 19 cm inv. 1042 I.I 14 dedica dell'autore al frontespizio Pag. 146 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1355 *Drammi / Ibsen ; presentazione di A. Farinelli ; versione a cura di C. Giannini e N. Zoja. - Milano : Garzanti. - v. ; 20 cm. + 1 / Ibsen. - Milano : Garzanti, stampa 1951. - XV, 965 p. ; 20 cm. ((Contiene: Catilina ; I guerrieri a Helgeland ; La commedia dell'amore ; I pretendenti alla corona ; Brand ; Peer Gynt ; Cesare e Galileo ; L'imperatore Giuliano. inv. 4548 S.I 11.1 1 v. + 2 / Ibsen. - Milano : Garzanti, stampa 1951. - 1122 p. ; 20 cm. ((Contiene: Le colonne della societa ; Casa di bambola ; Spettri ; Un nemico del popolo ; L'anatra selvatica ; Rosmersholm ; La donna del mare ; Edda Gabler ; Il costruttore Solness ; Il piccolo Eyolf ; Borkman ; Quando noi morti cidestiamo. inv. 4549 S.I 11.2 1 v. Catalogo ; 15 cm. ((Mancano le prime due pagine. inv. 1131 H.VI 19 1 v. 1360 Gli *due anelli opera del sig. marchese Anton' Giulio Brignole Sale. - In Bologna : per Antonio Pisarri, appresso all'ospitale dell morte, 1669. - 179, /1] p. ; 12o. ((Segn.: A-G/1/2H6. inv. 2296 E.IV 70 1 v. 1361 Gli *due anelli opera famosissima del signor dottor Giacinto Andrea Cicognini. Dedicata al molto illustr. sig. sig. e patron osser. il sig. Zuane epis. quondam Corsin. - In Venetia : appresso Alessandro Zatta, 1670. - [8], 172 p. ; 12o. ((Segn.: A4 A-F12 G14. inv. 2346 E.III 40 il nome del tipografo Zatta appare in calce alla lettera dedicatoria mentre al frontespizio quello di Francesco Nicolini, nell'opera presente 1356 *Druso. Tragedia del Signor Abate Antonio Conti patrizio veneto. - In Venezia : presso Giambattista Pasquali, 1748. - 167, [1] p., [1] c. di tav. ripieg. ; 8o. (Segn.: A-I8 K12. inv. 2461 E.I 15 1 v. 1362 I *due avvocati, commedia. Il seccatore, farsa. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1830. 63, [1], 41, [1] p. ; 14 cm. inv. 2690 C.V 21 1 v. 1357 Il *D. Tiberio burlato commedia nuoua, e piacevole secondo il buongusto moderno. In Napoli : si vendono da Saverio Rossi librajo, accosto il campanile di S. Chiara, [17..]. - 94, [2] p. ; 12o. ((Segn.: A-D12. All'ultima carta il catalogo delle opere vendute dal libraio Saverio Rossi a Napoli. inv. 2066 E.VII 56 1 v. 1363 I *due Bebes (il sig. Giangio e il sig. Doro) : commedia in un atto / dei sigg. Eugenio Grange e Vittorio Bernard ; traduzione dal francese di Alfeo Bonivento. - Roma : C. Riccomanni, 1879. - 19 p. ; 18 cm inv. 3532 I.VIII 104 1 v. 1358 *D. Torquato Ramirez : dramma in cinque atti / del signor Tovellanos ; tradotto dallo spagnuolo da Antonio Madernino Gresti. Milano : P. M. Visaj, 1844. - 80 p. ; 15 cm inv. 10350 D.II 17 1 v. 1364 *Due case a Milano : corso del Littorio, via monte Napoleone / progettistaarchitetto Emilio Lancia ; direzione dei lavori Pier E. Pugassi, E. Lancia. - /S.l. : s.n., 1936?]. 14 p. : ill. ; 33 cm. ((Estr. da: Rassegna di architettura, (aprile 1936) inv. 4353 Q.IV 30 1 v. 1359 La *duchessa de la Valliere. Dramma istorico in quattro atti. Rappresentato per le prime volte in Torino dalla Compagnia Goldoni li 8 e 9 dicembre 1806. - 65, [3] p. Pag. 147 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1365 *Due case in una casa commedia dei signori Picard, Wafflard e Fulgence . La soffitta delgi artisti farsa di Eugenio Scribe. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 64, 30 p. ; 13 cm. inv. 10673 C.V 16 1 v. Catalogo 1371 I *due Figaro o sia Il soggetto di una commedia melodramma di Felice Romani da rappresentarsi nell'imperiale regio teatro alla Scala la primavera dell'anno 1820. - Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto I.R. teatro. - 56 p. ; 12o. ((Data del tit.: 1820. Musica di Michele Enrico Carafa, il cui nome figura a c. 1/3r. - Segn.: 1-2/12 3/4. Fregio xil. sul front. - Iniziali xil. inv. 3393 I.VII 104 libretto per musica 1366 *Due case in una casa ovvero L'equivoco del portafogli : commedia in tre atti / di Picard, Wafflard e Fulgence . L'ereditiera : commedia in un atto /di Eugenio Scribe. Milano : P. M. Visaj, 1833. - 94 p. ; 14 cm. inv. 10550 C.VI 3 1 v. 1372 I *due Filiberti commedia di M. Picard. Milano : Per Nicolo Bettoni, 1829. - 89, [1] p. ; 14 cm. inv. 10654 C.V 9 1 v. 1367 I *due Clinberg commedia del signor Augusto di Kotzebue dal teatro tedescosull'italiano recata da Bartolomeo Benincasa. - Versione inedita. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 111, [1] p. ; 8. ((Segn.: a-g8. inv. 11190 B.VI 30 1 v. inv. 10858 C.II 12 1 v. 1373 I *due fratelli di Leiden : dramma sentimentale in quattro atti / di CarloRoti. Milano : P. M. Visaj, 1836. - 91 p. ; 15 cm inv. 2437 E.II 69 1 v. 1374 Le *due gemelle dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1788. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando... - In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore. - 78 p. ; 8o. ((Compositore della musica Pietro Guglielmi. inv. 3375 I.VII 86 libretto per musica 1368 3: Le *due coscienze / Gerolamo Rovetta. Milano : Baldini Castoldi & Co., 1901. - 235 p. ; 19 cm. inv. 3610 L.VII 70 1 v. 1369 Le *due dame : commedia in tre atti in prosa / Paolo Ferrari. - Milano : Treves, 1928. - 186 p. ; 16 cm. inv. 624 L.VI 28 1 v. 1375 Le *due giornate affannose commedia del signor Bovilly. L'astuccio delle gioie. Commedia del signor Dumianant. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. -63, [1], 46 p., 13 cm. inv. 2686 C.V 17 1 v. 1370 *Due dozzine di rose scarlatte : commedia in 3 atti / Aldo De Benedetti ; con prefazione di C. G. Viola. - Roma : Apollon, [1945]. - 248 p. ; 17 cm. inv. 748 L.III 45 1 v. 1376 Le *due Ifigenie d'Euripide in Aulide, e in Tauri tradotte in verso toscano sciolto dal padre don Giambatista Caracciolo ... Col testo greco: e coll'annotazioni del medesimo. - In Firenze : nella Stamperia di Sua Altezza Reale per li Tartini, e Franchi, Pag. 148 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1729. - XXXXXII, 445, [3] p. ; 8 . ((Testo originale a fronte. - Segn.: -2 8 3 10 A-2E8 (2E8 bianca). - Fregio xilogr.sul front. inv. 3654 L.VIII 9 1 v. Catalogo B.I 19 1 v. 1382 Le *due meta : commedia in tre atti / Guglielmo Zorzi. - Firenze : G. Barbera, 1926. - 227 p. ; 20 cm. inv. 810 L.II 50 1 v. 1377 I *due inglesi commedia originale italiana del conte Lodovico Piossasco torinese. Padova : per Nicolo Zanon Bettoni, 1818. 48 p. ; 8o. inv. 10865 C.II 13 1 v. 1383 *Due mogli in una : melodramma giocoso in due atti / musica del maestro Cesare Dominiceti. Da rappresentarsi nel Teatro degli Accademici Filodrammatici di Milano nel giugno 1853. - Milano : Luigi di Giacomo Pirola, [1853!. -54 p. ; 17 cm. ((Libretto di C. Bassi. - 2 atti. - A p. 3 e p. 27: personaggi e attori inv. 3302 I.VII 13 libretto per musica 1378 I *duelli del rigore con la clemenza ouero il Fuluio giudicante opera del dottore Francesco Maria Guidoboni da Cento accademico fra i Solisti l' Oscuro. Da rappresentarsi nel teatro dell' Accademia del Sole ... Dedicata all'illustriss. ... Camilla Fantuzzi Spada. ... - In Bologna : per Gio. Recaldini, 1675. - 119 /i.e. 129, 3] p. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2F6. - Errori di numerazione delle p. - Bianche le ultime 2 p. inv. 2016 E.VII 6 1 v. 1384 I *due moschettieri. Il sior Zanetto o Un poeta ai Campi Elisi. I metastasiani. Milano : da Placido Maria Visaj tipografo-librajo ne' Tre Re, 1830.- 96 p. ; 14 cm. inv. 2658 C.VI 6 1 v. 1379 *Duello d'amore, e di fortuna. Opera di Giacomo Brunozzi canonico di Pistoia. Alla sereniss. altezza di Alberico Cibo ... - In Bologna : per GioseffoLonghi, 1673. - 168 p. ; 12º. ((Testatina e iniziale xil. - Cors. ; rom. - Segn.: A-G¹². inv. 2623 D.I 5 1 v. 1385 I *due nomi, ossia, Gli assassini nella selva del labirinto : dramma storico-spettacoloso in tre atti ; La bottega del chincagliere commedia in un atto, del signor Dodsley tradotta dall'inglese. - Milano : Placido Maria Visaj, 1833. - 93 p. ; 15 cm. inv. 10559 C.VI 4 1 v. 1380 Il *duello immaginario commedia in cinque atti del professore Gaetano Barbieri. 103-185, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una collana non identificata di Teatro. - Edizione databile intorno agli inizi dell''800. inv. 2712 C.III 3 1 v. 1386 *Due opere di Carlo Goldoni per la citta di Vercelli / Goldoni Carlo ; a cura di Mario Capellino. - Vercelli : Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme , 1993. 129 p., 10 c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((Contiene : L'osteria della Posta ; Il conte Chicchera. inv. 4666 S.IV 26 1 v. 1381 I *due mariti commedia di un atto solo tratta da un vaudeville de' SignoriScribe e Varner da Gaetana Decesari Rosa. - 30 p. ; 8o. ((Esemplare mutilodel frontespizio. inv. 11643 1387 *Due parole farsa del signor Marsollier traduzione, e riduzione dal francese di G. Bonfio. - In Venezia : presso Antonio Rosa, Pag. 149 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1807. - 38, [2] p. ; 8o. inv. 11501 B.II 4 1 v. Catalogo N.IV 28 1 v. 1393 I *due valdomiri melodramma serio del sig. Felice Romani da rappresentarsinel R.I. teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1818. - Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto R.I. teatro. - 58, 2] p. ; 12o. ((Data del tit.: 1818. - Musica di Peter von Winter, il cui nome figura a c. 1/2r. - Segn.: 1//1/2 2/6 3//1/2. - Contiene, con proprio occhietto,a c. 3/4r: Dedalo ballo mitologico inventato e posto sulle scene ... da Salvatore Vigano. Segue, con proprio occhietto, a c. 3/12r: La scuola del villaggio secondo ballo; senza la descrizione del balletto inv. 3394 I.VII 105 libretto per musica 1388 I *due poeti ossia il domestico per amore. Commedia in due atti in prosa liberamente tradotta dal francese da Carlo Bridi socio attore dell'Accademiade' Filodrammatici di Milano. - 48 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo. Edizionedatabile agli inizi dell''800. Probabile appartenenza dell'opera ad una raccolta intitolata: "Giornaletto ragionato teatrale". inv. 11033 B.VII 17-18 1 v. 1389 I *due prigionieri farsa del Signor Marsollier traduzione inedita del Signor Giorgio Ricchi. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 56 p. ; 8o. ((Segn.: a-b8, c12. inv. 11511 B.II 5 1 v. inv. 11132 B.VI 9 1 v. 1394 I *due zuavi : dramma in tre atti / di Riccardo Castelvecchio. - Milano : N. Battezzati, 1858. - 61 p. ; 16 cm. inv. 10811 C.III 13 1 v. 1395 Gli *duoi fratelli riuali comedia nuouamente data in luce, dal signor Gio.Bat. Della Porta gentil huomo napolitano. - In Venetia : appesso /!] Francesco Ciotti, 1606. - /6] c., 7-168 p. ; 12o. ((Marca (O113) sul front. Segn.: A-G12. Omesse nella numerazione le p. 11-23. inv. 2255 E.IV 29 1 v. 1390 I *due sans-culottes : commedia in un atto / di Moreau, Siraudin e Delacour ; libera versione italiana di Scalvini Antonio. Milano : Borroni e Scotti, 1853. - 15, 28 p. ; 17 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 4. v. 7. inv. 10812 C.III 13 1 v. 1396 La *Duse com'era / Dora Setti. - Milano : Pan, 1978. - 233 p. : ill. ; 21 cm. ((Segue: Le lettere inedite. inv. 3130 G.VII 50 dedica dell'A. alla sguardia libera all'Accademia de' Filodrammatici 1391 *Due secoli, 1796-1996 / a cura di Sandro Bajini. - Milano : Viennepierre,[1996]. - 308 p., [8] p. di tav. : ill. ; 22 cm. ((In testa al front.: Accademia dei filodrammatici di Milano. inv. 4438 R.III 10 1 v. 1397 La *Duse / Olga Resnevic Signorelli. Roma : Signorelli, 1938. - 356 p., 46 c. di tav. : ill. ; 22 cm. inv. 4860 U.II 4 1 v. 1392 I *due Signori della Signora : commedia in 3 atti / di Felix Gandera ; traduzione di Luigi Motta. - Milano : Libreria Cesati, 1947. - 64 p. ; 17 cm. inv. 141 Pag. 150 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1398 L'*eau de jouvence ; suite de Caliban / Ernest Renan. - Paris : Calmann-Levy, 1881. - VIII, 135 p. ; 23 cm. inv. 552 M.I 11 1 v. Catalogo cm inv. 5066 U.IV 42 1 v. 1405 *Echi intimi : poesie / di Frick. - Milano : Adolfo Lovati, 1879. - 45 p. ; 16 cm. inv. 3563 L.VII 26 1 v. 1399 L'*ebreo conuertito, ouero le fortune d'Emanuelle. Opera morale //DomenicoLaffi]. Al molt'illustre, ... Bartolomeo Sandri ... - In Bologna : per gl'eredi del Pisarri, 1682. - 91, /5] p. ; 12o. ((Il nome dell'A. figura nellapref. - Segn.: A-D/1/2. - Le ultime 2 c. bianche? inv. 2075 E.VII 65 1 v. 1406 *Ecloga : per le faustissime nozze del principe Giuseppe Giovanelli con Donna Maria figlia di sua Eccellenza Don Sigismondo Chigi principe di Campagnano. - Padova : coi Tipi del Seminario, 1852. - 16 p. ; 25 cm. inv. 545 M.I 6 1 v. 1400 L'*ebreo di Malta ; Edoardo 2. ; La tragica storia del dottor Faustus / Christopher Marlowe. - Milano : Fabbri, c1969. - 279 p. ; 19 cm. inv. 193 N.III 15 1 v. 1407 *Eco degli oratori e dei circoli giovanili : mensile / a cura della federazione oratori milanesi. - A. 1, n. 1 (gen. 1964)- . - Milano : /s. n., 1964]- . - v. : ill ; 21 cm. Consistenza N.III 19 1401 *E' caduta una donna : romanzo / Milly Dandolo. - Milano : F.lli Treves, 1936. 255 p. ; 19 cm. inv. 3858 B.IX 14 dedica e firma autografa dell'autrice a Dora Setti alla sguardia libera 1408 L'*ecole de la raison, comedie. Representee par le Comediens Italiens ordinaires du Roi, le 20 Mai 1739. - A Paris : chez Prault pere, 1739. - [2] c., 73, 2 p. ; 8o. ((Segn.: pigreco 2, A-D8, E4 F2. Fregio tipografico al frontesp. inv. 908 I.V 27 1 v. 1402 L'*eccezione delle vedove : commedia in un atto / di Gallieno Sinimberghi.- Milano : C. Barbini, 1885. - 70 p. ; 16 cm. inv. 3493 I.VIII 64 1 v. 1409 L'*Ecole des maitres, libri di regia 1995-1999 / a cura di Franco Quadri con la collaborazione di Andrea Nanni. - Milano : Ubulibri. - v. ; 22 cm. ((In testa al front.: ETI-Ente teatrale italiano, Centro servizi e spettacoli di Udine. + 1: *1995-1996: Alfredo Arias, Dario Fo, Anatolij Vasil ev. - Milano : Ubulibri, /2001]. - 279 p. ; 22 cm. inv. 5146 V.II 11.1 V. 1 + 1: *1995-1996: Alfredo Arias, Dario Fo, Anatolij Vasil ev / a cura di Franco Quadri con la collaborazione di Andrea Nanni. Milano : Ubulibri, [2001]. - 279 p. ; 22 cm. 1403 L'*eccezione e la regola : dramma didascalico / Bertolt Brecht ; prefazione di Luciano Codignola ; traduzione di Laura Pandolfi. - Torino : G. Einaudi, 1960. - 48 p. ; 20 cm. inv. 339 M.VI 23 1 v. 1404 *Eccoci qua / Philippe Minyana ; con una nota di Olivier Descotes ... [et al.] ; traduzione di Anna D'Elia. - Corazzano, San Miniato : Titivillus, 2009. - 108 p. ; 21 Pag. 151 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + inv. 4010 O.III 33 1 v. 2: *1997: Anatolij Vasil ev / a cura di Franco Quadri con la collaborazione di Andrea Nanni. - Milano : Ubulibri, /2001]. 508 p. ; 22 cm. inv. 4011 O.III 33.2 1 v. inv. 5147 V.II 11.2 V. 2 3: *1998-1999: Matthias Langhoff, Eimuntas Nekrosius, Massimo Castri, Jacques Lassalle. - Milano : Ubulibri, /2001]. - 294 p. ; 22 cm. inv. 4012 O.III 33.3 1 v. inv. 5148 V.II 11.3 V. 3 Catalogo inv. 895 I.V 14 1 v. 1413 L'*ecole des vieillards, comedie en cinq actes et en vers; par M. Casimir Delavigne. Representee, le 6 decembre 1823, par le comediens ordinaire du Roi. - A Paris : chez les editeurs, J.-N Babba, libraire, Palais-Royal. - 164 p. ; 8o. ((Marca tipografica al frontesp. di Minerva incorniciata firmataJ. Avigne. inv. 574 M.I 33 opera rilegata con "Les Comediens" 1414 L'*Edemondo tragedia di Gio. Battista Oddoni. All'Alt.a Ser.ma di Mantova.- In Milano : appresso Giacomo Lantoni, 1621. - 136 p. ; 8o. ((Segn.: A-H8, I4. - Front. calcogr. disegnato da Giovanni Paolo Bianchi. - Testatine, iniziali e finalini xilogr. inv. 1991 E.VIII 58 1 v. 1410 L'*Ecole des Maitres : atti 1990-1994 / a cura di Franco Quadri. - Milano : Ubulibri, (1997). - 334 p. ; 22 cm. inv. 5110 V.I 26 V. 1 1415 *Edipo Coloneo tragedia di Sofocle recata in versi italiani dal Cavaliere Giambattista Giusti. - Bologna : co' Tipi Nobiliani, 1819. - 161, [3] p. ; 8o. ((Note di Massimiliano Angelelli, traduttore dell'Antigone e dell'Elettra stampate a Bologna dai fratelli Masi e compagni rispettivamente nel 1815e nel 1816. - Marca (monogramma del tipografo) sul front. - Segn.: [1]-98 1010. inv. 3621 L.VII 81 1 v. 1411 L'*ecole des peres, comedie en cinq actes, en vers, par m. Pieyre, ... representee pour la premiere fois, par les Comediens Francois, le 1.er juin 1787. - Troisieme edition corrigee et augmentee. - A Paris : chez Debure l'aine, libraire de la Bibliotheque du Roi et de l'Academie des Inscriptions, hotel Ferrand, rue Serpente, n. 6, 1788. - 127, [1] p. ; 8 . ((Occhietto. Segn.: A-H8 inv. 897 I.V 16 1 v. 1416 *Edipo re : un prologo e quattro episodi / di Sofocle ; [trad. di Salvatore Quasimodo]. Milano : Bompiani, stampa 1947. - 91 p. ; 18 cm. inv. 3685 L.VIII 40 1 v. 1412 L'*Ecole des peres, comedie en cinq actes et en vers. Par M. Pieyre, de l'Academie Royale de Nimes. Representee, pour la premiere fois, a Paris, par les Comediens Francais ordinaire du Roi, le I Juin 1787. A Paris : chez Vente, libraire des Menus Plaisirs du Roy, 1788. - 48 p. ; 8o. ((Segn.: A-F2. - Fregio tipograf. al frontesp. 1417 *Edippo tragedia di Pietro Cornelio tradotta dal francese, et accomodata alle scene d'Italia. - In Bologna : per il Longhi, 1709. 119, [1] p. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-E12 inv. 10395 D.I 11 Pag. 152 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo inv. 2589 D.III 9 1 v. 1418 *Edipus / Giovanni Testori. - Milano : Rizzoli, 1977. - 80 p. ; 23 cm. inv. 4562 S.I 23 1 v. 1424 Gli *effetti ouero gli eccessi della cortesia opera del signor D. Ettore Calcolona. Napoli, & in Bologna : per Gioseffo Longhi, 1670 - 144 p. ; 12o. ((Ettore Calcolona e pseudonimo di Carlo Celano. - Segn.: A-F/1/2. inv. 1950 E.VIII 17 1 v. 1419 L'*edizione originale milanese de: "la parte di Meneghino" di Carlo Porta rappresentata alla Scala la sera del 26 luglio 1818 / Emilio Sioli Legnani.- Milano : Societa storica lombarda, stampa 1965. 28 p., [4] p. di tav. : ill. ; 25 cm. ((Estr. dall'"Archivio storico Lombardo" Miscellanea in memoria del Prof. Gian Piero Bognetti - Anno XC - Serie IX - vol. III - Anno1963. - Ed. di 250 esemplari num. inv. 1031 I.I 5 tris 1 v. 1425 L'*Egidio, ouero Lo schiauo del demonio, opera scenica spirituale da altrigia dallo spagnolo tradotta; vltimamente distesa, & ampliata dal signor D.Pietro Paolo Todini canonico di Atri. - In Bologna : per Gioseffo Longhi. - 120 p. ; 12o. ((Pubblicato dopo il 1664 anno di inizio del cardinalato diGirolamo Boncompagni e prima del 1691 anno di morte dell'inquisitore Andrea Rovetta, i cui nomi compaiono nell'imprimatur a c. A3v. - Fregio sul front. Segn.: A-E12. inv. 2335 E.III 29 1 v. 1420 *Edoardo Ferravilla parla della sua vita, della sua arte, del suo teatro. - Milano : Societa editoriale italiana, [dopo il 1911]. 142 p., [11] c. di tav. : ill. ; 19 cm. inv. 3105 G.VII 22 1 v. 1426 *Egilina. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1793. ... - In Milano : per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore. - 60 p. ; 8o. ((Per il nome dell'A. Angelo Anelli, cfr. C. Sartori. I libretti italiani a stampa ..., Cuneo 1990, n. 8672. - Libretto per la musica di G.B. Borghi, il cui nome figura a c. [A]4r. - Data del tit. - Segn.: A-C8 D6. - Seguono a c. D1r. Andronico e Ramira e Il giudice e padre, balli di F. Beretti: argomenti. inv. 3315 I.VII 26 libretto per musica 1421 *Eduardo da scugnizzo a senatore / Fiorenza Di Franco. - Roma ; Bari : Laterza, 1983. - V, 179 p. ; 21 cm. inv. 29 N.VI 1 v. 1422 *Eduardo in Iscozia dramma storico del signor Augusto di Kotzebue traduzione inedita del cavaliere Teodoro De Lellis. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 59, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-c8 d6. inv. 11585 B.II 26 1 v. inv. 11179 B.VI 26 1 v. 1427 *Egisto. Tragedia dell'ingegnere Bartolommeo Predaval veronese. - Milano :Tip. Bettoni, 1828. - 70 p. ; 8. inv. 1689 F.V 16 1 v. 1423 *Eduardo in Iscozia : dramma in 3 atti / di Augusto Kotzebue ; traduzione libera del Cavaliere Teodoro De Lellis . Le vedove turche : farsa tradotta dal francese. Milano : P. M. Visaj, 1836. - 96 p. ; 14 cm. 1428 *Egle e Nerone ; Giulietta e Romeo : tragedie / di Giuseppe Villapiana. - Napoli : Pag. 153 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano [Gaetano Nobile], 1860. - 162 p. ; 24 cm. inv. 1028 I.I 3 1 v. Catalogo Milano : Ceschina, [1972]. - 207 p., [17] c. di tav. ; 23 cm. inv. 3129 G.VII 49 dedica dell'A. alla scuola dell'Accademia alla sguardia libera 1429 *Egle. Fauola di Satiri di Giovan Battista Giraldi Cinthio. - 211-323, [3]p. ; 13 cm. ((Esemplare mutilo. inv. 2420 E.II 52 1 v. 1435 *Eleonora Duse / di Olga Signorelli. Milano : Silvana, 1959. - 170 p. : in gran parte ill. ; 30 cm inv. 4535 R.IV 25 1 v. 1430 *Egmont / Volfango Goethe ; traduzione, introduzione e note di Gemma Volli. Milano : C. Signorelli, 1932. - 120 p. ; 15 cm. inv. 3430 I.VIII 2 1 v. 1436 *Eleonora Duse / Leonardo Vergani ; con la collaborazione di Luigi Pizzinelli. Milano : Martello, 1958. - XX, 321 p. : 1 fig., ill. ; 23 cm. inv. 24 N.VI 24 1 v. 1431 L'*elefante : commedia in tre atti / Sem Benelli. - Milano : A. Mondadori,1937. 253 p. ; 20 cm. inv. 3889 D.VIII 7 1 v. inv. 829 L.I 14 1 v. inv. 358 M.VI 42 1 v. 1437 *Eleonora ossia l'amor conjugale dramma del signor J. N. Bouilly traduzione inedita del signor Giovanni Piazza. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 40 p. ; 8o. ((Segn.: a-b8 c4 inv. 2960 B.II 18 1 v. inv. 11152 B.VI 16 1 v. 1432 *Elegie duinesi / Rainer Maria Rilke ; traduzione e prefazione di Leone Traverso. - Firenze : Parenti, 1937. - 95 p. ; 20 cm. ((Ed. di 200 esempl. num. inv. 3892 D.VIII 10 dedica a Dora Setti alla sguardia libera 1438 Gli *eletti si riconosceranno in cielo / per l'Abate Elia Meric. - Milano : P. Clerc, 1885. - 160 p. ; 13 cm. inv. 3165 G.VIII 31 all'occhietto dedica manoscritta datata 1921 1433 *Elena di Monforte . Giulietta e d'Orsey commedie in cinque atti in prosa di Sperandio Giovanni Valleggio. - Milano : da Placido Maria Visaj, 1830. -144 p. ; 13 cm. inv. 10591 C.VI 9 1 v. 1439 *Elettra : volume secondo / Gabriele D'Annunzio. Milano : Treves, stampa1912. - 204 p. : ill. ; 20 cm. ((Sul frontespizio firma di A. De Carolis inv. 3710 A.V 14 1 v. 1434 *Eleonora Duse ad Antonietta Pisa : carteggio inedito / [a cura di] Dora Setti. - 1440 *Eliodoro, commedia spirituale, del M.R.P. Ercolano Ercolani, prete dela Congregatione del Chiodo in Siena. Al M. Pag. 154 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano illustre, ... Gio. Battista Piccolomini, ... Mandata in luce per il molto reuerendo M. Ottauio Cinuzzi. - In Siena : appresso Matteo Florimi, 1605 (In Siena : appresso Matteo Florimi, 1605). - [12], 155, [1] p. ; 12o. ((Marca (O146) in fine. - Segn.: ?6A-F12G6. Emblema della Congregazione del Chiodo sul front. - Fregi xil. inv. 1923 F.I 58 1 v. Catalogo 1445 *Elogio dell'abate Giuseppe Parini gia pubblico professore della eloquenzasublime e di belle arti nel Ginnasio braidense, scritto da Cosimo GaleazzoScotti ... a cui si aggiunge una tragedia intitolata Il conte di Santillana. Milano : presso Gaetano Motta al Malcantone, 1801. - 144 p. ; 22 cm. inv. 1768 F.IV 50 1 v. 1446 *Elogio della pazzia / di Erasmo da Roterdamo ; antica versione italiana nuovamente riveduta e corretta ed illustrata con disegni di Holbein ; [proemio di Carlo Teoli]. - Milano : G. Daelli e C., 1863. - XVI, 206 p. : ill. ;17 cm inv. 493 M.III 39.6 segn. M III 44, trattasi in verit#i rist. anast. di Forni del 1974 1441 *Elisabetta ossia La figlia dell'esiliato. Dramma romantico di Luigi Marchionni . L'oriuolo e la torta farsa. - Milano : da Placido Maria Visaj, 1830. - 96 p. ; 13 cm. inv. 10554 C.VI 4 1 v. 1442 *Elisa di Montaltieri : dramma : da rappresentarsi nel Teatro Carcano il Carnovale del 1833 / [Poesia del Signor Agostino Pendola] ; [Musica del Maestro Signor Antonio Granara]. - Milano : Stamperia Dova, [1833]. - 43 p. ; 18 cm. ((Alle p. 7 - 9: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti inv. 3372 I.VII 83 libretto per musica 1447 *El sur Pedrin in coscrizion : commedia in quattro atti / di Antonio Dassi. - Milano : Barbini, 1877. - 64 p. ; 16 cm. inv. 4832 U.I 18 1 v. 1448 L'*emancipazione della donna, ovvero le nuove mopse : commedia in 4 atti preceduti da un prologo / di G. Ricciardi. Napoli : P. Androsio, 1872. - 77 p. ; 15 cm. inv. 10435 C.VII 5 1 v. 1443 *Elisa. Dramma sentimentale per musica in un atto da rappresentarsi nel R.Teatro alla Scala come ultimo spettacolo nell'autunno del 1813. Poesia delSig. Gaetano Rossi. Milano : Soc. Tip. de' Classici italiani, 1813. - 64p. ; 12o. ((Libretto per la musica di G.S. Mayr. - Segue: Un avvertimento ai gelosi, farsa giocosa per musica in un atto originale di G. Foppa. inv. 3423 I.VII 134 libretto per musica 1449 *E mezzanotte dottor Schweitzer ; La statua in frantumi : (teatro) / Gilbert Cesbron. - Milano : Massimo, 1954. - 302 p. ; 19 cm. ((Trad. di Suzanne Rochat. inv. 472 M.III 23 1 v. 1444 *El nost milan : commedia in 4 atti / di Carlo Bertolazzi. - Milano : Paolo Cesati, 1905. - 70, 78 p. ; 16 cm. ((Contiene: Parte prima : La povera gent: Al Tivoli ; L'estrazione del Lott ; Ai cusinn economich ; Ai asili notturni ; Parte seconda: I Sciori. inv. 4639 S.IV 2 1 v. 1450 La *Emilia comedia noua di Luigi Groto Cieco di Hadria. Recitata in Hadriail di primo di marzo 1579 ... - In Venetia : appresso gli Zoppini, 1600. -78 c. ; 12o. ((Cors. ; rom. - Segn: A-F/1/2G6. - Iniziali e fregi xil. inv. 2107 E.VI 20 Pag. 155 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo M.IV 11 1 v. 1451 La *Emilia comedia noua di Luigi Groto Cieco di Hadria recitata in Hadria il di primo di marzo. 1579. la domenica di carnesciale, sotto il reggimentodel clariss. signor Lorenzo Rimondo. - In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zoppini fratelli, 1586 (In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zoppini fratelli, 1586). - 77, [1] c. ; 12 . ((Marca (V530) sul front. e a c. G5v. Cors. ; rom. - Segn.: A-F12 G6. - Bianca l'ultima c. inv. 2111 E.VI 24 Riportata su CD 79 1456 *Emma : dramma in cinque atti / di A. Gauno. - [S.l. : s.n., 18..]. - 77 p. ; 15 cm. ((Esemplare mutilo del frontespizio. Appartiene a Florilegio Drammatico s. 7., vol. 11. inv. 11283 B.V 36 1 v. inv. 10502 C.VII 16 1 v. 1457 *Enciclopedia dello spettacolo. Aggiornamento 1955-1965 / fondata da Silvio D'Amico. - Roma : Unione editoriale, 1966. - XVI p., 1292 col., CCCIV p.di tav., 32 c. di tav. : ill. ; 29 cm. inv. 873 I.VI 6.2 1 v. 1452 31./3]: *Emilia dramma di Francesco Albergati Capacelli. - In Venezia, 1799. 71, /1] p. ((Segn.: a-d8e4. inv. 11613 B.II 32 1 v. inv. 11406 B.IV 31 1 v. inv. 2701 C.IV 7 1 v. 1458 *Enciclopedia dello spettacolo / [fondata da Silvio D'Amico!. - Roma : Le maschere, [1954-1962!. - 9 v. : ill. ; 29 cm. + 1: A-Bar. - Roma : Le maschere, 1954. XXX, 1615 p., CCXL p. di tav., 32 c. di tav. : ill. ; 29 cm. inv. 874 I.VI 6.3 1 v. + 2: Bas-Cap. - Roma : Le maschere, c1954. - XXII, 1743 p., CCXXVIII p. di tav., 29 c. di tav. : ill. ; 29 cm. inv. 875 I.VI 6.4 1 v. + 3: Car-Daf. - Roma : Le maschere, /1956]. - XXII, 1839 p., CCXXVIII p. di tav., 33 c. di tav. : ill. ; 29 cm. inv. 876 I.VI 6.5 1 v. + 4: Dag-Fam. - Roma : Le maschere, 1957. - XXVI, 1823 p., CCIV p. di tav., 32 c. di tav. : ill. ; 29 cm. inv. 877 I.VI 6.6 1 v. + 5: Fan-Guard. - Roma : Le maschere, 1453 *Emilia Galotti dramma tragico del signor Gotthold Efraim Lessing dall'alemanno recata in italiano da M. A. - Versione inedita. - In Venezia : pressoAntonio Rosa, 1806. - 103, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-f8 g4. inv. 11023 B.VII 17 1 v. inv. 10968 B.VII 2 1 v. 1454 *Emilia Galotti dramma tragico di Efraimo Lessing. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1830. - 114 p. ; 14 cm. inv. 3221 H.VIII 23 1 v. 1455 *Emilio Praga poeta di una crisi / Attilio Marinari. - Napoli : Guida, 1969. - 122 p. ; 21 cm. inv. 420 Pag. 156 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + /1958]. - XXVI, 1831 p., CCXXIV p. di tav., 32 c. di tav. : ill. ; 29 cm. inv. 878 I.VI 6.7 1 v. 6: Guari-Mak. - Roma : Le maschere, /1959]. - XXVIII, 1883 p., CCXXIV p. di tav., 31 c. di tav. : ill. ; 29 cm. inv. 879 I.VI 6.8 1 v. 7: Mal-Perg. - Roma : Le maschere, /1960]. - XXVIII, 1862 p., CCXXIV p. ditav., 32 c. di tav. : ill. ; 29 cm. inv. 880 I.VI 6.9 1 v. 8: Peri-Sio. - Roma : Le maschere, /1961]. - XXVIII, 2027 p., CCXXXII p. di tav., 31 c. di tav. : ill. ; 29 cm. inv. 881 I.VI 6.10 1 v. 9: Sip-Z. - Roma : Le maschere, /1962]. XXXIV, 2171 p., CCXVI p. di tav., 30 c. di tav. : ill. ; 29 cm. inv. 882 I.VI 6.11 1 v. *Enciclopedia dello spettacolo. Indice Repertorio / fondata da Silvio D'Amico. Roma : Unione editoriale, [1968]. - XLIII, 1024 p. ; 29 cm. inv. 872 I.VI 6.1 1 v. Catalogo + + + + + + 1459 *Enciclopedia del teatro e del cinema / a cura di Armando Curcio ; con la collaborazione di Francesco Acerbo e Gianni Puccini. - Roma : Istituto Editoriale di Cultura, stampa 1949. - 641 p. : ill ; 22 cm. inv. 871 I.VI 5 1 v. + + 1460 *Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana. - volumi ; 32 cm. + 10: Chib-Compe. - [Roma] : Istituto Giovanni Treccani, 1931. - XIX, 1007 p., CLXXXIV p. di tav. : ill. ; 32 cm. Pag. 157 inv. 4890 Y.I 10 1 v. 11: Compi-Crocc. - [Roma] : Istituto Giovanni Treccani, 1931. - XIX, 996 p., CLXXX p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4891 Y.I 11 1 v. 12: Croce-Dir. - [Roma] : Istituto Giovanni Treccani, 1931. - XIX, 1007 p., CXCII p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4892 Y.I 12 1 v. 13: Dis-Enn. - [Roma] : Treves, Treccani, Tumminelli, 1932. - XVI, 1000 p., CLIV p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4893 Y.I 13 1 v. 14: Eno-Feo. - [Roma] : Treves, Treccani, Tumminelli, 1932. - XV, 1008 p.,CLXVIII p. di tav. : ill. ; 32 cm inv. 4894 Y.I 14 1 v. 15: Fer-Franci. - [Roma] : Treves, Treccani, Tumminelli, 1932. - XV, 1022 p., CCXVI p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4895 Y.II 15 1 v. 16: Franck-Gian. - [Roma] : Treves, Treccani, Tumminelli, 1932. - XV, 973 p., CLXIV p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4896 Y.II 16 1 v. 17: Giap-Gs. - [Roma] : Treves, Treccani, Tumminelli, 1933. - XV, 1023 p.,CCXVI p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4897 Y.II 17 1 v. 18: Gu-Inde. - [Roma] : Treves, Treccani, Tumminelli, 1933. - XV, 1007 p.,CCVI p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4898 Y.II 18 1 v. Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + + + + + 19: Indi-Ita. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1933. - XV, 1063 p., CCX p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4899 Y.II 19 1 v. 1: A-Agri. - [Roma] : Istituto Giovanni Treccani, 1929. - XXVII, 999 p., CLXII p. di tav. : ill. ; 31 cm. inv. 4881 Y.I 1 1 v. 20: Ite-Let. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1933. - XIX, 1000 p., CLXIV p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4900 Y.II 20 1 v. 21: Leu-Malb. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1934. - XIX, 1006 p., CLXXXIV p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4901 Y.II 21 1 v. 22: Malc-Messic. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1934. - XX, 1008 p., CXCII p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4902 Y.II 22 1 v. 23: Messie-Ms. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1934. - XIX,999 p., CLXXVI p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4903 Y.II 23 1 v. 24: Mu-Nove. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1934. - XVI, 1002 p., CLIV p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4904 Y.II 24 1 v. 25: Novg-Palen. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1935. - XVI, 976 p., CLXXII p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4905 Y.II 25 1 v. 26: Paleo-Pete. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1935. - XIX, 984 p., CCXXXVIII p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4906 Catalogo + + + + + + + + + Pag. 158 Y.II 26 1 v. 27: Peth-Porth. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1935. - XVI, 970 p., CCXXXII p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4907 Y.II 27 1 v. 28: Porti-Reg. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1935. - XIX,1015 p., CXCII p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4908 Y.II 28 1 v. 29: Reh-Romani. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1936. - XV,950 p., CCLII p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4909 Y.III 29 1 v. 30: Romania-Scap. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1936. - XIX, 1021 p., CLXXXVI p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4910 Y.III 30 1 v. 31: Scar-Soc. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1936. - XIX, 1026 p., CLXXXVIII p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4911 Y.III 31 1 v. 32: Sod-Suo. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1936. - XVI, 1019 p, CL p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4912 Y.III 32 1 v. 33: Sup-Topi. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1937. - XIX, 1038 p., CLVIII p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4913 Y.III 33 1 v. 34: Topo-Ved. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1937. - XIX, 1064 p., CXLIV p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4914 Y.III 34 1 v. 35: Veg-Zyg. - Roma : Istituto della Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + + + + - Enciclopedia italiana, 1937. - XIX, 1071 p., CLXIV p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4915 Y.III 35 1 v. 36: Indici. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1939. - 1242 p.; 32 cm. ((Contiene anche l'indice dell'Appendice 1. inv. 4916 Y.III 36 1 v. 3: Ammo-Arbi. - [Roma] : Istituto Giovanni Treccani, 1929. - XVI, 999 p.,CCXXVIII p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4883 Y.I 3 1 v. 4: Arbo-Asse. - [Roma] : Istituto Giovanni Treccani, 1929. - XVI, 999 p., CLXXXII p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4884 Y.I 4 1 v. 6: Balta-Bik. - [Roma] : Istituto Giovanni Treccani, 1930. - XX, 999 p., CCXXXII p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4886 Y.I 6 1 v. 8: Buc-Card. - [Roma] : Istituto Giovanni Treccani, 1930. - XX, 999 p., CCXLII p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4888 Y.I 8 1 v. 9: Care-Chia. - [Roma] : Istituto Giovanni Treccani, 1931. - XX, 1000 p., CCLIV p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4889 Y.I 9 1 v. *Appendice 1. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1938. - XIX, 1147 p. : ill. ; 32 cm inv. 4917 Y.III 37 1 v. *Appendice 2000. *Album. [1]. - Roma : Istituto della enciclopedia italiana, 2001. - XXIII,494 p. : in gran parte ill. ; 22x28 cm. ((In custodia. Catalogo - - - - - - - + - Pag. 159 inv. 4930 Y.IV 50 1 v. [1]: A-LA. - Roma : Istituto della enciclopedia italiana, 2000. - 1024 p.,XCVI p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4934 Y.IV 54 1 v. *Album. [2]. - Roma : Istituto della enciclopedia italiana, 2001. - P. 508-1013 : in gran parte ill. ; 22x28 cm. ((In custodia. inv. 4931 Y.IV 51 1 v. *Eredita del Novecento. [2]. - Roma : Istituto della Enciclopedia Italiana, 2001. P. XI, 469-1091, [32] c. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4933 Y.IV 53 1 v. [2]: LE-Z. - Roma : Istituto della enciclopedia italiana, 2000. - 1119 p.,LXXII p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4935 Y.IV 55 1 v. *Eredita del Novecento. [1]. - Roma : Istituto della Enciclopedia Italiana, 2000. XIV, 465 p., [32] c. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4932 Y.IV 52 1 v. *Indici 1929-2000 : A-K. - Roma : Istituto della Enciclopedia Italiana, 2000. - 1005 p. ; 32 cm. inv. 4936 Y.IV 56 1 v. *Indici 1929-2000 : L-Z. - Roma : Istituto della Enciclopedia Italiana, 2000. - 1070 p. ; 32 cm. inv. 4937 Y.IV 57 1 v. *Quarta appendice : 1961-1978. - Roma : Istituto della Enciclopedia Italiana, 1978-1981. - 3 v. : ill. ; 32 cm. [1]: A-Ga. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1978. - 901 p., CXC p. di tav., [5] c. geogr. di cui 3 ripieg. : ill. ; 32 cm. Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano - - + - - - - - + - inv. 4922 Y.III 42 1 v. [2]: Ge-Pi. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1979. - 807 p.,CCXL p. di tav., [1] c. geogr. ripieg. : ill. ; 32 cm. inv. 4923 Y.IV 43 1 v. [3]: Pl-Z. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1981. - 1006 p.,CCLXII p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4924 Y.IV 44 1 v. *Quinta appendice : 1979-1992. A-D. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1991. - 868 p., 84] c. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4925 Y.IV 45 1 v. E-IS. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1992. - 802 p., 76] c. di tav : ill. ; 32 cm. inv. 4926 Y.IV 46 1 v. IT-O. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1993. - 814 p., 104]c. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4927 Y.IV 47 1 v. P-SN. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1994. - 827 p., 54] c. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4928 Y.IV 48 1 v. SO-Z. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1995. - 1045 p., [120] p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4929 Y.IV 49 1 v. *Seconda appendice : 1938-1948. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1948-1949. - 2 volumi : ill. ; 32 cm. [1]: A-H. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1948. - 1192 p., [7] c. di tav. : ill. ; 32 cm. Catalogo - + - - - - - + - Pag. 160 inv. 4918 Y.III 38 1 v. [2]: I-Z. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1949. - 1226 p., [5] c. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4919 Y.III 39 1 v. *Settima appendice. *21. secolo : A-E. - Roma : Istituto della enciclopedia italiana, 2006. - 559 p., 128 p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4940 Y.V 60 1 v. *21. secolo : F-PA. - Roma : Istituto della enciclopedia italiana, 2007. -557 p., 128 p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4941 Y.V 61 1 v. *21. secolo : PE-Z. - Roma : Istituto della Enciclopedia Italiana, 2007. -577 p., CXII p. di tav. : ill. ; 32 cm + DVD-rom. ((Indice analitico 1925-2007, 21. sec. - 7. appendice, prospettive 21. sec. - 7. appendice. inv. 4942 Y.V 62 1 v. *Treccani 1925-2005 : 80 anni di cultura italiana [1]. - Roma : Istituto della enciclopedia italiana, 2005. - LXXX, 686 p., [80] c. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4938 Y.V 58 1 v. *Treccani 1925-2005 : 80 anni di cultura italiana [2]. - Roma : Istituto della enciclopedia italiana, 2005. - XVII, P. 691-1482, [80] c. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4939 Y.V 59 1 v. *Terza appendice : 1949-1960. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1961. 2 volumi : ill. ; 32 cm. [1]: A-L. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1961. - 1008 p., CCXII p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4920 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo Y.III 40 1 v. [2]: M-Z. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 1961. - 1265 p., CXXXIII p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4921 Y.III 41 1 v. Melesville. - Milano : P. M. Visaj, 1837. 80 p. ; 14 cm. inv. 10577 C.VI 7 1 v. inv. 3522 I.VIII 94 1 v. 1461 *Enea pietoso. Rappresentazione scenica contenente gli esercizj cavallereschi con cui si trattengono i nobili convittori diretti da' cher. reg. dellacong. di S. Paolo nella citta di Udine opera del P. D. Salvator Riva dellastessa congregazione. - In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe,1752. 85, [2] p. ; 8o. ((Segn.: A-C8 D10. inv. 10097 G.I 20 1 v. 1466 L'*epigramma commedia del signor Augusto di Kotzebue dal tedesco sull'italiano teatro recata da Bartolommeo Benincasa. - Versione inedita. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 126, [2] p. ; 8o. ((Segn.: a-h8. - Ultimac. bianca. inv. 11197 B.VI 32 1 v. inv. 10867 C.II 14 1 v. - 1462 L'*Enfant prodigue, comedie de Mr. De Voltaire, en vers dissylabes, representee sur le Theatre de la Comedie Francoise le 10 octobre 1736. Et corrigee de nouveau par l'Auteur. - A Amsterdam : chex Etienne Ledet & Compagnie, 1738. - V, 1, 135, 1 p. ; 8o. ((Segn.: A-H8, I4. - Fregio tipogr. al frontesp. inv. 900 I.V 19 rilegato con "Il ritorno del figliuol prodigo" 1467 *Epigrammi dell'antologia palatina / tradotti da Manara Valgimigli ; illustrati da disegni vascolari greci ; [a cura di Vanni Scheiwiller]. - Milano : All'insegna del pesce d'oro, 1964. - 123 p. : ill. ; 14 cm. ((In testa alfront.: Strenna del pesce d'oro per il 1965. - Edizione numerata in 2000 copie inv. 273 N.I 10 1 v. 1463 *Enrichetta e Vimar : dramma in cinque atti in prosa / di Giuseppe Natalini da Spoleto . I cuochi diplomatici : commedia di un atto / liberamente tradotta dal francese dal conte Luigi Raspi. - Milano : P. M. Visaj, 1831. 96 p. ; 15 cm inv. 10262 D.III 13 1 v. 1468 *Epigrammi fuggitivi / Sandro Bajini ; presentazione di Giampaolo Rugarli.Monza : Viennepierre, 1995. - 124 p. ; 22 cm. inv. 4280 Q.II 31 1 v. 1464 *Enrico conte di Borgogna dramma del signor Augusto di Kotzebue libera traduzione inedita di Lorenzo Schabel. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1807. - 72 p. ; 8o. inv. 2961 B.II 19 1 v. 1469 Un *episodio del 1793 : dramma in cinque atti / di Riccardo Castelvecchio.- Milano : N. Battezzati, 1858. - 80 p. ; 16 cm inv. 2869 B.V 39 1 v. inv. 10424 C.VII 3 1 v. 1465 *E' pazza : commedia in due atti / di Pag. 161 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1470 Un *episodio del due dicembre 1851 : commedia-dramma in 4 atti / del prof.cav. dott. Ezio Castoldi. - Milano : C. Barbini, 1869. - 86 p. ; 15 cm inv. 10355 D.II 18 1 v. Catalogo Edizione attribuibile agli inizi '800. inv. 11641 B.I 19 1 v. inv. 2479 E.I 33 1 v. 1471 *Epoche del teatro italiano : dalle origini ai giorni nostri / Silvio D'Amico. - Firenze : Sansoni, stampa 1954. - 148 p. ; 18 cm inv. 159 N.IV 46 1 v. 1476 *Eraclio ovvero i Georgiani azione accademica da rappresentarsi nel giornonatalizio dell'altezza serenissma di Francesco 3. duca di Modena ... composta, recitata ... dai signori convittori del Collegio de' Nobili di Modena l'anno 1769. - In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani ... - VIII, 60 p. ; 4. ((Segn.: A-G4 H2. inv. 1743 F.IV 25 1 v. 1472 L'*epopea del personaggio : uno studio sul teatro di Pirandello / Paolo DiSacco. Roma : L. Lucarini, c1984. - 153 p. ; 21 cm. I inv. 238 N.II 23 1 v. 1477 *Eraclio tragedia di M. Pietro Cornelio tradotta, e rappresentata da' signori cavalieri del Collegio Clementino in Roma, nel Carnevale dell'anno 1699. - In Bologna : nella stamperia del Longhi. - 138, [6] p. ; 12o. ((Pubblicata presumibilmente nel 1699, come si desume dal tit. - Fregio sul front. -Segn.: A-F12. - Ultime 3 c. bianche. inv. 10396 D.I 11 1 v. 1473 *Eptalogia di Hyeronimus Bosch / Rafael Spregelburd. - Milano : Ubulibri. - v. ; 22 cm + *1 : L'*inappetenza. La stravaganza. La modestia. La stupidita / Rafael Spregelburd ; a cura di Manuela Cherubini. - Milano : Ubulibri, 2010. - 205 p. ; 22 cm inv. 5136 V.II 2.1 V. 1 + 2: Il *panico. La paranoia. La cocciutaggine / a cura di Manuela Cherubini. - Milano : Ubulibri, 2010. - 234 p. ; 22 cm inv. 5137 V.II 2.2 V. 2 1478 *Era tempo! : commedia in un atto / del signor Malecy ; liberamente tradotta da Lorenzo Castagneto. - /Milano : Borroni e Scotti, 1844]. - 26 p. ; 16cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 1., v. 4. inv. 10808 C.III 13 1 v. 1474 Gli *equiuoci nella forza dell'honore opera del Sig. Dott. Giacinto AndreaCicognini. Dedicata al molt'ill... il Signor Santo Beltramelli. - In Venetia : per Giacomo Batti, 1662. - 117, [3] ; 12o. ((Segn.: A-E12. - Bianca l'ultima c. inv. 2347 E.III 41 1 v. 1479 L'*eremita del Monte Posilipo commedia in tre atti tratta dal romanzo Dei Quattro Spagnuoli. Originale francese di M. Caigniez ridotto in italiano daCamillo Sacchi attore. - Cremona : presso i Fratelli Manini, 1817. - [4], 71, [1] p. ; 19 cm. ((Segn.: p2, [1]-3/12. inv. 1541 G.III 8 1 v. 1475 Gli *equivoci commedia in due atti in prosa di Bassano Finoli di Lodi. - 54 p. ; 17 cm. ((Esemplare mutilo del frontespizio. - 1480 *Ergastus Francisci Bencii societatis Iesu Pag. 162 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano ab. Aqua. Pendente drama. Ante distributionem praemiorum, in gymnasio eiusdem societatis. Romae, 3. Kal. Nouemb. 1587. - /Roma] : excudebat Franciscus Zannettus. - /4], 87, /1] p. ;4o. ((Data dal tit. - Cors. ; rom. - Segn.: /2A-L4. - Iniziali e fregi xil. - Insegna dei Gesuiti sul front. inv. 3641 L.VIII 1 riportato su CD 12 Catalogo nel Teatro delle Albe / Laura Mariani. Corazzano : Titivillus, 2012. - 344 p. : ill. ; 21 cm. inv. 5193 V.III 11 1 v. 1485 *Ermegildo tragedia del conte D. Emanuele Tesauro. - In Torino : appresso Bartolomeo Zauatta, 1661. - /8], 307, /1] p. ; 8o. ((Edipo tragedia tirata da quella di Lucio Anneo Seneca e Hippolito tragedia tirata da quella di Lucio Anneo Seneca iniziano con proprio front. rispettivamente a c. K1 e Q3. - Segn.: ?4 A-H8 I4 K-T8 V6. inv. 10898 C.I 1 esemplare mutilo che inizia a c. Q3 con Hippolito tragedia... inv. 1525 G.IV 33 1 v. 1481 *Ergildo, ouero contro amor non val politica. Opera scenica non piu data in luce, et hora publicata da Guido Bellagra /i.e. Gabriele Gualdo]. - In Padoua : per li Fratelli Sardi, /sec. 18.]. - 153, /3] p. ; 12o. ((Inc. sul front. - Cors. ; rom. ; gr. - Segn.: A-F12 G6. - Bianca l'ultima c. - Fregi xil. inv. 1817 F.II 9 1 v. 1482 L'*Erismena drama per musica di Aurelio Aureli, fauola seconda. Dedicata all'Eccell.mo Sig.r Don Francesco Caetano, Duca di sermoneta, e di S. Marco... - In Milano : nella Regia Duc. Corte, per Giulio Cesare Malatesta, stamp. R. C., 1661. - [2], 93, [3] p., [1] c. di tav. : ill. ; 12o. ((Antip. calcografica con tit. dell'opera. - Annotaz. a china alla sguardia libera con ex.libris del possessore. - Segn.: p, A-D12. inv. 2619 D.I 1 ex libris alla sguardia col nome del possessore. Opera seconda di un volume di cui non #tato possibile identificare la prima mancante del frontespizio e del colophon 1486 *Ermenegildo martire tragedia recitata da' giouani del seminario romano, eda loro data in luce / [Sforza Pallauicino], e dedicata all'eminentiss.mo ... card. Francesco Barberino. Con vn breue discorso in fine. - In Roma : per gli eredi del Corbelletti, 1644. - [16], 164 p. ; 8o. ((Il nome dell'A. figura a c. ?2r. - Segn.: ?8A-K8L2. - Iniziali e fregi xil. inv. 2171 E.V 17 1 v. 1487 *Ermete Zacconi : appunti / di Enrico Polese. - Milano : Tip. Colombo e Tarra, 1898. - 31 p. : ill. ; 21 cm. inv. 3623 L.VII 83 1 v. 1483 *Erman e Verner ossia I militari dramma del signor Favieres traduzione inedita del signor Giorgio Ricchi. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. -74, [2] p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 e6. - Ultima c. bianca. inv. 11564 B.II 2 1 v. inv. 11155 B.VI 17 1 v. 1488 *Ermete Zacconi / Giuseppe Pardieri. Bologna : Cappelli, stampa 1960. - 154 p., [16] p. di tav. : ill. ; 19 cm inv. 3970 O.II 36 1 v. 1489 L'*Erminia. Fauola boschereccia. Di Cataldo Antonio Mannarino. - In Venetia : presso Bernardo Giunti, & Gio. Battista Ciotti, 1610. - 240 p. ; 12o. ((Marca 1484 *Ermanna Montanari : fare-disfare-rifare Pag. 163 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano (regina) sul front. - Segn.: A-K/1/2. inv. 1980 E.VIII 47 1 v. Catalogo inv. 10884 C.II 17 1 v. inv. 2037 E.VII 27 1 v. 1490 *Ernani / G. Verdi ; dramma lirico in quattro parti di F. M. Piave. - Milano : Cervieri, [s.d.]. - 32 p. ; 19 cm. inv. 5225 V.III 43 op. 1496 L'*eroe senza pari ossia Codro ultimo re d'Atene. Tragedia di Policromi Titanio. Fu rappresentata replicatamente in piu citta con plauso, segnatamente in Parma, da valentissimi dilettanti, nell'anno 1804. Monza : dalla stamperia di Luca Corbetta, 1811. - XII, 66, [2] p. ; 22 cm. ((Segn.: p2, ast.4, 1-4/8, 5/2. inv. 1756 F.IV 38 1 v. 1491 *Ernesto Rossi nel teatro di ieri e d'oggi / Giovanni Orsini. - Milano : Gastaldi, 1946. 109 p. ; 20 cm. inv. 3014 A.IV 13 1 v. 1497 L'*erofilomachia, ouero Il duello d'amore, & d'amicitia. Comedia nuova, Dell'eccellentiss. dottor di leggi m. Sforza d'Oddo gentil'huomo perugino. Aggiontoui in questa nuoua editione un discorso di m. Bernardino Pino, da Cagli, intorno al componimento della comedia de' nostri tempi. - In Venetia : appresso Gio. Battista Sessa, & fratelli, 1582 (In Venetia : appresso gli heredi di Marchio Sessa). [24], 89 [i.e. 88], [2] c. ; 12 . ((ADCAM O47. -Marca (U871) sul front. - Cors. ; rom. Segn.: a-b12 A-G12 H4 [chi]2. - C. 88 erroneamente numerata 89. - Ultima c. bianca. inv. 2147 E.VI 60 1 v. 1492 *Ernesto / Umberto Saba. - Torino : Einaudi, 1978. - 162 p. ; 20 cm. ((Contiene anche: Tredici lettere di Umberto Saba in cui si parla di "Ernesto", con una nota di Sergio Miniussi. inv. 4703 T.I 21 1 v. 1493 *Erode. Tragedia in cinque atti di Luigi Scevola bresciano. Il *nipote estinto commedia in un solo atto di Augusto Kotzebue. - Milano : da Placido Maria Visaj nei Tre Re a S. Gio. Laterano, 1830. - 96 p. ; 14 cm. inv. 10277 D.III 16 1 v. 1498 Gli *eroici furori / di Giordano Bruno. - Rist. - Sala Bolognese (Bologna): A. Forni, stampa 1974. - XIII, 227 p. ; 17 cm. ((Rist. anast. dell'ed.: Milano : Daelli, 1864. inv. 502 M.III 39.15 segn.M III 53 1494 *Erodiade : tragedia in cinque atti / di Silvio Pellico . La commedia allafinestra : commedia in un atto / di Augusto Kotzebue ; tradotta dal prof. V. P. - Milano : P. M. Visaj, 1832. - 94 p. ; 13 cm. inv. 10595 C.VI 10 1 v. 1499 *Eroi : dramma di guerra in un atto ; Madre regina : dramma di rivoluzionein un atto / Sem Benelli. - /S.l.] : A. Mondadori, /1931]. - 197 p. ; 20 cm inv. 824 L.I 9 1 v. 1495 L'*eroe dalmate ossia Aurangzebbe Re di Siam dramma tragico. Capriccio 12.229-310 p., [1] c. di tav. : ill. ; 12o. ((Esemplare mutilo. - Edizione dtabile intorno alla fine del '700. - Incisione al verso della c.I6. Pag. 164 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1500 L'*eroismo del sesso imbelle. Dramma dell'Abate Don Giulio Ranci dedicato a Sua Altezza La Signora Donna Giovanna De' Rasini nata Marchese Cravenna... - In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore, 1779. - 168p. ; 12o. ((Segn.: [A]-K8, L6(-L6). - Opera editata con La fedelta posta acimento. inv. 10081 G.IV 11 1 v. Catalogo 1505 Gli *errori comedia di M. Giacomo Cenci gentilhuomo romano. - Nuouamente venuta in luce, et non mai piu stampata. (In Vinegia : per Cornelio de Nicolini da Sabbio: a instantia de Marchio Sessa). /50] c. ; 8 . ((Pubblicato non dopo il 1560 cfr. Edit 16, vol. 3, p. 212. - Marca (V321) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-L4M6. Iniziale xil. inv. 2129 E.VI 42 riportato su CD 25 1501 *Eroismo d'una donna in una prigione di Stato dramma storico in due atti in prosa di M.r I. N. Bovilly traduzione liberissima di F.o M.i - 64 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. inv. 11662 B.I 39 1 v. 1506 Gli *errori di Richelieu dramma. Traduzione dal francese. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 90 p. ; 14 cm. ((Segn.: p2, 1-5/8, 6/4. inv. 2682 C.V 13 1 v. 1502 *Eronda e mimici minori / con incisioni di D. Pettinelli. - Bologna : N. Zanichelli, 1938. - XIV, 294 p. : ill. ; 21 cm. ((Ed. num. inv. 3738 A.V 42 edizione originale 1507 *Errori e lacrime : dramma in cinque atti / di Giovanni Duroni . La sentinella del Natale : scene comiche e drammatiche / di Riccardo Nigri. - Milano: C. Barbini, 1874. 127 p. ; 15 cm inv. 10256 D.III 11 1 v. 1503 *Erotilla di Giulio Strozzi per le nozze de gli eccell.mi principi D. Marcantonio Borghese et D. Camilla Orsina. - In Venetia : appresso il Violati, 1615 (In Venetia : appresso Giacomo Violati, 1615). - 8], 110, 2] c. : ill. calcogr. ; 4 . ((Front. e ill. calcogr. nel testo disegnate da Andrea Commodi e incise da Francesco Valesio. - Iniz. e fregi xil. - Segn.: croce4 2croce4 A-2E4. inv. 539 M.II 34 1 v. 1508 *Errori incogniti comedia di messer Pietro Buonfanti da Bibbiena. - In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 1586 (In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 1587). - 141 [i.e. 133, 3] p. ; 8 . ((Marca sul front. e al colophon A59 e Z889. - Omesse nel la numerazione le p. 9-16. - Segn.: A4 B-I8. - Ultima c. bianca. inv. 2117 E.VI 30 riportato su CD 18 1504 L'*erotodynastia, ouero Potenza d'amore comedia del sig. Marco Antonio Raimondi romano. Rappresentata nell'almo Collegio di Capranica l'anno 1614. All'illustrissimo, & reuerendiss. signore card. Beuilacqua. In Viterbo : appresso il Discepolo, 1615. 192 p. ; 12o. ((Per il nome del tipografo cfr.: Carosi, Girolamo Pietro e Agostino Discepoli (1603-1631), 1962, p. 94, n.132. - Marca xil. (O138) sul front. - Segn.: A-H/1/2. - Iniziali e fregi xil. inv. 2230 E.IV 4 1 v. 1509 *Erwin Piscator 1893-1966 / a cura di Paolo Chiarini. - Roma : Officina, /1978]. 210 p. : ill. ; 22x23 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta a Roma e in altre citta italiane nel 1978-1979. - Basato sull'ed. tedesca del catalogo in occasione della mostra tenuta a Berlino nel 1971. inv. 4655 S.IV 18 1 v. 1510 L'*esaltazione della croce con i suoi intermedi, ridotta in atto rappresentatiuo da Pag. 165 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Giouanmaria Cecchi cittadin fiorentino. Recitata in Firenze da' Giouani della Compagnia di San Giouanni Vangelista, con l'occasione delle nozze de' serenissimi gran duchi di Toscana. - In Firenze : nella stamperia di Bartolomeo Sermartelli, 1589. - 7, 1], 148 p. ; 8 . ((Adams C 1215; EDIT16 v. 3 2620; Index Aureliensis 134.856 - A cura di Baccio Cecchi, il cui nome figura nella pref. - Marca (Z1151) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.:+4 A-I8 K2. - A p. 115: Descrizione dell'apparato e de gl'intermedi fatti per la storia dell'esaltazione della croce di Baccio Cecchi. - Fregi xil. e iniziali xil. su fondo bianco ornate da elementi fitomorfi. inv. 4813 L.IV 40 Alla sguardia libera nota manoscritta a china sull'opera del possessore Catalogo 1514 *Esopo in citta. Commedia da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo / [Gasparo Gozzi]. - In Venezia : appresso Pietro Bassaglia, in Merceria di SanSalvatore al Segno della Salamandra, 1748. - 100 p. ; 12o. ((Segn.: A-C12 D14. Il nome dell'A., Gasparo Gozzi, e segnalato in testa alla lettera dedicatoria indirizzata a Sua Eccellenza Marco Foscarini. - Sul front. vignetta calcogr. in rosso raffigurante Esopo. inv. 2067 E.VII 57 1 v. 1515 L'*Esopo in corte comedia tradotta dal franzese, e dedicata al sig. marchese Gian-Nicolo Tanari. - In Bologna : per il Longhi, 1719. - 106, /2] p. ; 12o. ((L'autore dell'opera (Esope a la cour) e Edme Boursault, cfr. Santangelo, G.S.-Viti, C. Le traduzioni italiane del teatro comico francese dei secoli XVII e XVIII, Roma 1981, p. 97, n.1. - Il traduttore, Antonio Zaniboni, figura in calce alla lettera di dedica. - Segn.: A-D/1/2 E6. inv. 2577 D.IV 30 1 v. 1511 L'*esaltazione della vita : commedia in tre atti / Ugo Manlio Colombo. - Como : Cavalleri, 1938. - 94 p. ; 22 cm. inv. 3429 I.VIII 1 1 v. 1512 L'*esilio amoroso, fauola boschereccia d'Alessandro Calderoni da Faenza. Al sereniss. prencipe don Ranuccio Farnese duca di Parma, & di Piacenza, &c.dedicata. - In Ferrara : per Vittorio Baldinj stampatore camerale, 1607. -/20], 127, /5] p. : ill. ; 12o. ((Marca (?) (Albero: Mutat terra vices) sul front. - Segn.: A/10B-F/1/2G6. inv. 10402 D.I 12 esemplare mutilo delle prime 10 c. e dell'ultima. inv. 1905 F.I 40 1 v. 1516 *Esopo : commedia in quattro atti / di Riccardo Castelvecchio. - Milano : Libreria editrice, 1877. - 90 p. ; 18 cm. inv. 10713 C.IV 3 1 v. 1517 Una *espiazione : dramma in quattro atti / dei signori Maillan e Davrigny ; traduzione di A. Clavenna. - Milano : P. M. Visaj, 1846. - 88 p. ; 15 cm inv. 10583 C.VI 7 1 v. 1513 *Esmeralda : commedia in un atto ; Cosi va il mondo, bimba mia : commedia in due atti / Giacinto Gallina. - Milano : Treves, 1923. - 181 p. ; 16 cm. inv. 634 L.VI 38 1 v. inv. 4219 Q.I 4 1 v. 1518 *Espressione e mimica : trecentosessantadue disegni originali, cento schemi e quattro tavole a colori / Leone Augusto Rosa. - Milano : U. Hoepli, 1929. - XVIII, 553 p., 4] c. di tav.: ill. ; 25 cm. inv. 3035 A.III 6 1 v. Pag. 166 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1519 L'*esprit folet ou la dame invisible, comedie. Par M. De Haute-Roche. - A Paris : chez Pierre Ribou, 1698. - [4], 115, [2] p., 12o. inv. 10074 I.II 26 1 v. Catalogo Guastalla intorno alla meta del 18 secolo. inv. 1776 F.III 2 1 v. 1525 L'*Ester tragedia di Francesca Manzoni tra gli arcadi Fenicia ... - In Verona : per Giovanni Alberto Tumermani librajo, 1733. - /8], XXXII, 105 /i.e.104] p. ; 8o. ((Rom.; cors. - Segn.: )(4 a-b8 A-F8 G4. - C. G4v erroneamente numerata. - Sul front. vignetta calcogr. (Amorino seduto sul delfino). -Iniziali e fregi xil. inv. 1745 F.IV 27 1 v. 1520 *Essenza del film / a cura di Fernaldo Di Giammatteo. - Torino : Edizioni di Il dramma-SET, 1947. - 127 p. ; 21 cm inv. 3019 A.IV 22 1 v. 1521 *Essenze : (1916-1932) : poesie vecchie e nuove / Elpidio Ienco ; scelte da Aldo Capasso ; introdotte e annotate da Ferdinando Garibaldi. - Genova : E. Degli Orfini, 1932. - 115 p. ; 20 cm. inv. 3700 A.V 4 data di stampa 1932, in copertina la data 1933. Dedica e firma autografa dell'autore a Dora Setti alla sguardia libera 1526 Gli *estinti furori. Comedia di Lodovico Moro. All'ill.mo ... Antonio Barberino. - In Roma : per Francesco Caualli. Ad instanza di Mauritio Bona al Morion d'oro, in Nauona, 1628. - 139, /5] p. ; 12 . ((Segn.: A-F/1/2. - Bianche le ultime 2 c. - Stemma del dedicatario sul front. inv. 2293 E.IV 67 1 v. 1522 *Essere o non essere (W. Shakespeare) : i *piu grandi monologhi teatrali di tutti i tempi / a cura di Luigi Lunari ; con un intervento di Dario Fo. -(Milano) : Tascabili Bompiani, 1998. - 501 p. ; 22 cm. inv. 4196 P.IV 25 1 v. 1527 L'*eta critica : dramma in quattro atti / di Max Dreyer ; traduzione di Gerolamo Enrico Nani. - Milano : Fratelli Treves, 1906. - 151 p. ; 19 cm. inv. 3262 H.IX 38 1 v. 1523 Gli *esteriori ingannevoli commedia del signor De Boissy traduzione inedita del signor Giovanni Piazza. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 88 p. ; 8o. ((Segn.: a-e8 f4. inv. 11130 B.VI 9 1 v. inv. 10941 C.I 14 1 v. 1528 L'*eta di Brecht / Arturo Lazzari ; con presentazione di Paolo Grassi e prefazione di Carlo Fontana. - Milano : Rizzoli, 1977. XIV, 337 p. ; 22 c. ((Scritti gia pubblicati in L'Unita. - A cura di L. Lunari, M. Gallerani. inv. 3923 O.I 11 1 v. 1529 *Etelinda melodramma semiserio del sig. Rossi da rappresentarsi nell'i. r.teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1818. Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola, /1818]. - 72 p. ; 12o. ((Musica di Pietro de Winter. - A pag. 57 con tit. proprio: La spada di Kenneth ballo eroico di Slvatore Vigano. inv. 3424 1524 *Ester. Tragedia dell'Abate Giuseppe Negri. - (In Guastalla ; per Vincenzio Gualdi stamp. duc.). - [12], 75, [1] p., [1] c. di tav. : antip. ; 4o. ((Segn.: A-L4. All'antiporta vignetta calcografica: putto volante con nastro e il motto "habet virtus fine coronam". - Stampatore attivo a Pag. 167 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano I.VII 135 libretto per musica Catalogo G.III 37.2 1 v. 1530 L'*etica della disfatta e la ricerca del varo / Mario Ortu. - Napoli : Societa Editrice Napoletana, [1984]. - 103 p. ; 24 cm. inv. 35 N.VI 1 v. 1532 *Etudes italiennes / Alfred Mortier. - Paris : Messein, 1930. - 299 p. ; 19 cm. ((Contiene: Un mecene de la renaissance ; Un ancetre de Georges Dandin ; Trois poetesses de l'amour ; Portraits d'ecrivains ; La poesie contemporaine ; Le theatre moderne ; Luigi Pirandello. inv. 595 M.I 54 1 v. 1531 *Etica drammatica per la educazione della gioventu di Giulio Genoino. Tomoprimo [-sesto]. - Milano : per Vincenzo Ferrario, 1828-1829. - 6 v. ; 12o. + 1. - Contenente due drammi. La religione e la pieta del prossimo. - Milano: per Vincenzo Ferrario, 1828. - 122, [2] p. ((Segn.: [1]/8 2-7/8 8/6. inv. 1570 G.III 36.1 1 v. + 2. - Contenente due drammi. La gratitudine e la modestia. - Milano : per Vincenzo Ferrario, 1828. - 105, [3] p. ((Segn.: [1]/8 2-6/8 7/6. - Ultima c.bianca. inv. 10093 G.III 36.2 1 v. + 3. - Contenente due drammi. L'amicizia e la prudenza. - Milano : per Vincenzo Ferrario, 1828. - 107, [1] p. ((Segn.: [1]8 2-6/8 7/6. inv. 10094 G.III 36.3 1 v. inv. 3684 L.VIII 39 1 v. + 4. - Contenente due drammi. La pieta filiale e la coscienza. - Milano : per Vincenzo Ferrario, 1828. - 112 p. ((Segn.: [1]/8 2-7/8. inv. 1571 G.III 37.1 1 v. inv. 4222 Q.I 7 1 v. + 5. - Contenente due drammi. La generosita e la beneficenza. - Milano : perVincenzo Ferrario, 1828. - 108 p. ((Segn.: [1]/8 2-6/8 7/6. inv. 10095 1533 *Eugene O'Neill : premio Nobel per la letteratura 1936. - Milano : Fabbri,©1967. 437 p. ; 23 cm. ((Contiene: Il conferimento del Premio Nobel a Eugene O'Neill / di Kjell Stromberg ; Discorso ufficiale di Per Hallstrom per il conferimento del Premio Nobel a Eugene O'Neill ; La vita e l'opera di Eugene O'Neill / di Salvatore Rosati. Contiene drammi di O'Neill: Più grandiose dimore ; Hughie ; Sete ; Nebbia ; Franco tiratore ; Domani. inv. 4665 S.IV 25 1 v. 1534 1./3]: *Eugenia dramma del signor di Beaumarchais tradotto dall'abate Luigi Pieroni. - In Venezia, 1796. - 90, /2] p. ((Segn.: a-e8f6. - Bianca l'ultima c. inv. 11557 B.II 21 1 v. 1535 *Eugenie, drame en cinq actes en prose, par M. de Beaumarchais. - A Paris : chez la veuve Duchesne, libraire, rue St, Jacques au Temple du Gout, 1768. - 8o p. ; 8o ((Segn.: A-E8. inv. 10186 D.VII 11 bis 1 v. 1536 *Eugenie drame en cinq actes et en prose. Par M. De Beaumarchais. - Paris : chez Durand imprimeur, libraire, 1773. - [2] c., 67 p. ; 8o inv. 575 M.I 34 testo senza piatti Pag. 168 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1537 L'*Eumene. Opera scenica da rappresentarsi nel teatro Vendramino di S. Saluatore in Venetia l'anno 1709. - In Venetia : per Domenico Louisa a Rialto,1709. - 72, 11, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-C12. - Errori nella catalogaz. della segn. - Contiene : Intermezzi comici nell'opera dell'Eumene. - Fregi xil. inv. 1823 F.II 15 1 v. Catalogo 1 v. 1541 *Evandro e Caterina ossia il vero amore. Dramma di sentimenti in cinque atti del Sig. Scatizzi. - Milano : dalla stamperia di Angelo Bonfanti Contrada de' Fiori Chiari n. 1896, 1825. - 70 p., [1] c. di tav. : antip. ill. ; 18 cm. inv. 2720 C.III 11 1 v. 1538 *Eurimene fauola dramattica reggia. Di Giacomo Castoreo. Con intermedij apparenti in musica dello stesso. Dedicata. All'illustriss. sig. ... AgostinoLando. - In Venetia : appresso Gio: Battista Sorian, 1652. - 162, [6] p. ;12o. ((Segn.: A-G/1/2. Bianche c. A1,2. inv. 10384 D.I 8 1 v. 1542 *Evandro tragedia di Giuseppe Carlani di Cortona. - 55, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. - In calce all'opera "Osservazioni sopra latragedia" firmate dall'A. e datate 1818. - Segn.: 1-2/8, 3/12. inv. 2778 B.VII 17-18 1 v. 1543 *EYPIPIDOY PHSOS Reso di Euripide tragedia undecima del P. Carmeli. - In Padova : nella Stamperia del Seminario appresso Gio: Manfre, 1749. - 143,168, 187, [1] p. ; 8o. ((Testo greco a fronte. Segn.: A-I8, A-K8, L4, A-L8, M6. Contiene : Le Trojane ; Le baccanti. inv. 3653 L.VIII 8 1 v. 1539 *Euripidis poetae antiquissimi ac sapientissimi, tragicoru uero (ut Plato & Aristoteles testantur) omnium principis cuius singulos uerus singula se testimonia M. Cicero putare ait, Tragoediae 18 singulari nunc primum diligentia ac fide per Dorotheum Camillum & Latio donatae, & in lucem editae. Quarum catalogum uersa statim pagella reperies. Adiecimus quoq; de Poetae, etscribendi ratione quaedam ex Emanuele Moschopolo, Thomae, Magistro, Suida,alijs. - Basileae, (ex Officina Roberti Vuinter. Anno 1541. mense Augusto.). - 1 v. ; 8o. ((Pagine n.n. ; Contiene: Hecuba; Orestes; Phoenissae; Medea; Hippolytus; Alcestis; Andromache; Supplices; Iphigenia in Aulide; Iphigenia in Tauris; Rhesus; Troades; Bacchae; Cyclops; Heraclidae; Helena; Ion; Hercules furens. Segn.: x, a-z8, A-Z8, 2A-T8. inv. 3655 L.VIII 10 1 v. 1544 La *fabbrica degli attori : l'Accademia nazionale d'arte drammatica : storia di cinquant'anni / Maurizio Giammusso. \Roma! : Presidenza del Consiglio dei ministri-Direzione generale delle informazioni dell'editoria e dellaproprietà letteraria artistica e scientifica, \1988?!. XIV, 403 p. : ill. ; 25 cm. ((Segue: Appendice. inv. 4044 O.IV 29 1 v. 1545 30./3]: Il *fabbricatore inglese dramma del signor Fenuillot di Falbaire tradotto da Elisabetta Caminer Turra. - In Venezia, 1798. - 67, /1] p. ((Segn.: a-c8d10. inv. 11556 B.II 21 1 v. inv. 11403 B.IV 30 1540 *Eustachio tragedia del padre Agostino Palazzi. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 68 p. ; 8o. ((Segn.: a-c8 d10. inv. 2812 B.VI 21 1 v. inv. 11003 B.VII 12 Pag. 169 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. inv. 10736 C.IV 6 esemplare mutilo del frontesp. Catalogo :Titivillus, 2010. - 305 p. ; 21 cm inv. 5052 U.IV 28 1 v. 1546 *Fabio Failla. - Roma : De Luca, 1967. 116 p. : 58 tav., 1 ritr. ; 28 cm(( A cura di G. Petroni, il nome del quale figura in testa al front. . inv. 257 N.II 43 1 v. 1552 *Facezie, autobiografie e memorie / Ettore Petrolini ; a cura di Giovanni Antonucci. Roma : Grandi tascabili economici Newton, 1993. - 273 p. ; 22 cm. ((Contiene: Ti a piaciato? ; Abbasso Petrolini ; Io e il film sonoro ; Modestia a parte... ; Un po' per celia un po' per non morir... inv. 4560 S.I 22.1 1 v. 1547 La *fable du cloitre des cimetieres ; suivi de Picpus ou la danse aux amulettes / Caya Makhele. - Paris : L'Harmattan, <1995>. - 127 p. ; 21 cm. inv. 5245 V.III 63 1 v. 1553 Il *Fajel tragedia del sig. d'Arnaud tradotta in versi sciolti dal co. Carlo Gozzi. - In Venezia : per il Colombani, 1772. - [8], 124 p. ; 8o. ((Fregio sul front. -Segn.: [ast]4 A-G8 H6 inv. 2793 B.VI 1 esemplare mutilo delle prime 5 c. 1548 Il *faccendiere ossia l'uomo che vuol far tutto farsa del signor Collin-Harleville traduzione inedita del signor Antonio Beggio. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 43, [1] p. ; 8o. inv. 11537 B.II 9 1 v. inv. 11159 B.VI 19 1 v. 1554 *Fajel tragedia del Signor D'Arnaud tradotta dal conte Carlo Gozzi. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1809. - 92 p. ; 8o. ((Segn.: a-e8 f6. - La c.a1r contiene il titolo della collezione: Terza raccolta di scenici componimenti applauditi ... Tomo XV. inv. 10906 C.I 3 1 v. 1549 *Facciamo divorzio! : commedia in tre atti / di Vittoriano Sardou... ; traduzione dal francese di Vittorio Bersezio. - Milano : Fratelli Treves, 1889. - 90 p. ; 16 cm. inv. 3570 L.VII 33 1 v. 1555 I *fallimenti di corte del Muti opera morale ricauata dalla vita della principessa Giouanna di Portogallo dominicana. Dedicata all'illustriss. ... Don Emanuel Gioseffo Cortiz ... - In Venetia : appresso Benedetto Milocho, 1682. - 84 p. ; 12o. ((Segn.: pA6A-C/1/2D6. inv. 2069 E.VII 59 1 v. 1550 *Facciamo divorzio : commedia in tre atti / V. Sardou ; traduzione di Vittorio Bersezio. - Milano : Treves, 1909. - 124 p. ; 20 cm. inv. 3268 H.IX 44 1 v. 1556 Un *fallo : commedia in due atti / di Eugenio Scribe ; nuova traduzione italiana . Il cappello ed il viglietto : commedia in un atto / di Giuseppe Buccellati. - Milano : da P. M. Visaj, 1834. - 88 p. ; 13 cm. inv. 2665 C.VI 13 1 v. 1551 *Face à face 2010 : parole di Francia per scene d'Italia / Jean-MarieBesset ... [et al.] ; con una nota del Comitato artistico di Face à face ; traduzioni di Gioia Costa, Anna D'Elia, Caterina Gozzi. - Corazzano Pag. 170 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1557 La *falsa riputatione della fortuna. Fauola morale di Gio. Battista Leoni.Recitata dagli Academici Generosi del Seminario Patriarcale di Venetia. - In Venetia : appresso Francesco Ciotti, 1606. - 52 c. ; 12o. ((Marca (O113)sul front. - Segn.: A-D12 E6 (-E5/6). inv. 1956 E.VIII 23 1 v. Catalogo inv. 2735 C.II 11 1 v. 1562 I *falsi galantuomini melodramma giocoso ridotto dalla commedia di simil titolo da Michelangelo Prunetti accademico Quirino da rappresentarsi nel R.oTeatro alla Scala l'autunno dell'anno 1809. - Milano : dalla Societa Tipografica de' Classici Italiani contrada di Santa Margherita, n. 1118. - 76 p.; 12o. ((Musica di Francesco Gnecco, il cui nome figura a c. a2v. - Data del tit. Segn.: a-c/1/2 d/2. - Seguono, ciascuno con proprio occhietto, rispettivamente alle c. b2r e c12r: Cesare in Egitto e I due prigionieri, di Gaetano Gioia. inv. 3382 I.VII 93 libretto per musica 1558 Le *false opinioni opera scenica del Sig. Girolamo Barbieri fiorentino. Con aggiunta d'intermedij musicali, prose, & altre poesie del N.H. S. Bortolamio Zen patrizio veneto. Fatta rappresentare dal medesimo nel suo palazzo in Castel Baldo l'anno 1677. Dedicata... S. Alvise Molino... - In Venetia : appresso Zaccaria Conzatti, 1678. - [8], 153, [1] p. ; 8o. ((Segn.: A-K8, L4. - Fregi xil. inv. 2078 E.VII 68 antica annotazione a china alla sguardia libera 1563 I *falsi pastori comedia del m. ill. et eccell. sig. Geronimo Bisaccioni. Al sereniss. d. Vincenzo Gonzaga duca di Mantoua, di Monf. & c. Dedicata daMaiolino Bisaccioni. - In Verona : per Francesco dalle Donne, 1605. - 84 c. ; 12o. ((Marca sul front. Segn.: A-G12 inv. 2015 E.VII 5 1 v. 1559 I *falsi dei fauola pastorale piaceuolissima dell'Estuante Academico Inquieto. In Milano : appresso Pietromartire Locarni, 1605. - /12], 73 c. ; 8o. ((L'Estuante Inquieto e nome accademico di Ercole Cimilotti. - Marca non controllata dei Sessa? (In cornice gatto con topo in bocca) sul front. - Segn.: a6A-I8ch1. inv. 1989 E.VIII 56 1 v. 1564 I *falsi sospetti comedia di M. Bernardino Pino, da Cagli. - Nuouamente posta in luce. - In Venetia : appresso gli eredi di Marchio Sessa, 1588 (In Venetia : appresso Giorgio Angelieri. Ad instantia di Gio. Battista Sessa, &fratelli, 1588). - 93, /3] c. ; 12 . ((Marca di Sessa (Gatto) sul front. ein fine. - Cors. ; rom. - Segn.: A-H/1/2. - Iniziali e fregi xil. - Le ultime 3 c. bianche. inv. 2055 E.VII 45 Riportata su CD 125 1560 I *falsi dei fauola pastorale piaceuolissima. Del Sig. Hercole Cimilotti Estuante Academico Inquieto. Al molt'Illust. Sig. Alessandro Folperti dedicata. - In Pavia : per Giacomo Ardizzoni, 1619. - [12], 129, [3] p. ; 12o. ((Segn.: A-F12. - Colophon con doppia marca tipogr. all'ultima c. inv. 1990 E.VIII 57 1 v. 1565 Il *falso amico commedia del signor Luigi Sebastiano Mercier tradotta dalla signora Elisabetta Caminer Turra. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 62, /2] p. ; 8o. ((Segn.: a-d8. - Ultima c. bianca. inv. 11142 B.VI 13 1 v. 1561 10./2]: I *falsi galantuomini commedia del signor Camillo Federici. - In Venezia, 1797. - 104 p. ((Segn.: a-f8g4. inv. 11342 B.IV 10 1 v. Pag. 171 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1566 Il *falso e vero verde : con un discorso sulla poesia / Salvatore Quasimodo. Milano : A. Mondadori, 1956. - 93 p. ; 20 cm. inv. 300 N.I 37 1 v. Catalogo B.V 37 1 v. 1572 La *famiglia dell'antiquario : commedia in tre atti / Carlo Goldoni ; con prefazione e note di Avancinio Avancini. - Milano : A. Vallardi, 1928. - 187 p. ; 16 cm. inv. 3583 L.VII 43 1 v. 1567 Il *falso galantuomo commedia del Signor Alessandro Duval. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 100 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-5/8, 6/10. inv. 10650 C.V 8 1 v. 1573 La *famiglia dell'antiquario o sia La suocera, e la nuora commedia del signor avvocato Goldoni veneziano. - In Bologna : per Giacomo Corciolani, ed eredi Colli, a s. Tommaso d'Aquino, 1752. - 80 p. ; 8o. ((Fregio xil. sul front. - Segn.: A-E8. inv. 1375 H.I 56 la copia in possesso dell'accademia #atata 1754 ma analoga a quella del 1752; all'ultima carta dedica data e firma di appartenenza datata 1857 1568 Il *falso galantuomo commedia in cinque atti del Signore Alessandro Duval.Traduzione del professore Gaetano Barbieri. 199-308 p. ; 8o. ((Esemplaremutilo appartenente alla collana "Nuova raccolta teatrale o sia Repertorioscelto", t. 12., 1822. inv. 10780 C.III 3 1 v. 1574 La *famiglia de' pazzi in villeggiatura. Commedia. - 84 p. ; 12o. ((Il nome dell'autore Kotzbue a p. 84 nei "Cenni..". inv. 1079 I.I 51 1 v. 1569 Il *falso galantuomo : commedia in cinque atti / del Signor Alessandro Duval ; traduzione del Professore Gaetano Barbieri. - [S. l. : s. n., 18..]. -199-368 p. ; 19 cm. ((Opera non identificata, monca. inv. 1582 G.III 48 1 v. 1575 La *Famiglia De-Tappetti / di Gandolin [L. A. Vassallo]. - Ed. postuma. - Milano : Garzanti, 1942. - 120 p. : ill. ; 19 cm. inv. 120 N.IV 7 1 v. 1570 Ona *famiglia de cilapponi : giavanada in 5 att [di Carlo Dossi] ; con musega de Pisper. - [Milano] : Il Convegno Editoriale, 1921. - 51 p. ; 25 cm. inv. 322 M.VI 6 1 v. 1576 45./2]: La *famiglia proscritta commedia inedita del conte Giuseppe Maria Pasolini. - In Venezia, 1800. - 87, /1] p. ((Segn.: a-e8f4. inv. 11462 B.III 2 1 v. inv. 11447 B.IV 45 esemplare mutilo delle ultime 4 c. inv. 10947 C.I 15 1 v. 1571 La *famiglia del condannato o Fede e avvenire : azione drammatica in cinque atti / Michele Uda. - Milano : F. Sanvito, 1858. - 68 p. ; 16 cm. ((Estr.da: Florilegio drammatico, Serie 7., vol. 10 inv. 11276 B.V 35 esemplare mutilo del frontespizio. inv. 11285 1577 La Pag. 172 *famiglia Riquebourg ovvero il Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano matrimonio mal combinato : commedia in due atti / di Eugenio Scribe ; nuovamente ridotta pel Teatro Italiano . La villana di Lamporecchio in Firenze ossia la riunione dei pazzi cervelli : commedia in due atti / di Del-Bono. - Milano : P. M. Visaj, 1834. - 95 p. ; 14 cm. inv. 10606 C.VI 12 1 v. Catalogo ((Dedica dell'A. a Costantino Bonelli datata: 1570 (c.[croce]6r). - Marca (Z832) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: [croce]8 A-L8. - Iniziali e fregi xil. inv. 2062 E.VII 52 Riportata su CD 107 1583 Il *fanciullo eroe, ouuero L'Artemio all'impero. Opera tragicomica del signor Gio. Domenico Pioli. - In Bologna : per il Longhi, 1716. - 132 p. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2F6. inv. 2316 E.III 10 1 v. 1578 La *fanatica per ambizione commedia in tre atti . Il matrimonio per punizione farsa. Milano : da Placido Maria Visaj, stampatore librajo nei Tre Re, 1830. - 100 p. ; 13 cm. inv. 10590 C.VI 9 1 v. 1584 *Fango : dramma in tre atti / di Massimo Gorki ; prima traduzione italianadi i Mario De Vellis. - Milano : Consorzio Ed. Saturnia, 1946 (Tip. La Stampa Moderna). - 20 p. ; 25 cm. inv. 5002 U.III 43 1 v. 1579 Il *fanatico in berlina dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1792. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando... - Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1792]. - [8], 59 , [13] p. ; 8o. ((Libretto per la musica di Giovanni Paisiello. - Segue l'argomento di "Adone e Venere", ballo eroico pantomimo di Antonio Pitrot. inv. 3363 I.VII 74 libretto per musica 1585 13./3]: *Fanni a Londra dramma inedito dell'abate Pietro Chiari. - In Venezia, 1797. - 76 p. ((Segn.: a-d8e4f2. inv. 11621 B.II 34 1 v. inv. 11352 B.IV 13 1 v. inv. 11126 B.VI 7 1 v. 1580 *Fanatismo e disinganno : scene di un romanzo in sei parti / di Guglielmo Canalutto. - Milano : N. Battezzati, 1858. 104 p. ; 17 cm. inv. 11311 B.V 39 1 v. 1586 *Fanny e Alexander : un romanzo / Ingmar Bergman. - Milano : Ubulibri, 1987]. - 145 p. : ill. ; 22 cm inv. 5145 V.II 10 V. 1 1581 Il *fanatismo ossia Maometto profeta tragedia del Signor di Voltaire tradotta dall'abate Melchiorre Cesarotti. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1809. - 80 p. ; 8o. ((Segn.: a-e8. inv. 2746 C.I 3 1 v. 1587 Il *fantasima commedia. - Lugano : nella stamperia della suprema superiorita elvetica, nelle Prefetture italiane, 1748. 97, (3) p. ; 8o. ((Di Vincenzo Rota, cfr. Melzi, Dizionario delle opere anonime e pseudonime, v. 1, p.394. - Fregio xil. sul front. - Segn.: A-F8 chi]2. - Bianca l'ultima 1582 La *Fanciulla comedia del s. caualier Gio. Battista Marzi. - Nuouamente posta in luce da m. Benedetto Giorgeschi. - In Bologna : per Giouanni Rossi. - [16], 176 p. ; 8o. Pag. 173 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano c. inv. 2010 E.VIII 77 alla sguardia libera nota a china del possessore sulla probabile attribuzione dell'opera o a Giorgio Giulini o a Lorenzo Magalotti. Catalogo 1597. - 59, [1] c. ; 12o. ((Marca (Z594) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-E/1/2. Iniziali e fregi xil. inv. 2391 E.II 23 Riportata su CD 112 1593 *Fare teatro, 1966-2000 / Dacia Maraini. Milano : Rizzoli, 2000. - 2 v. ; 21 cm. ((In custodia. + 1 / Dacia Maraini. - Milano : Rizzoli, 2000. XI, 865 p. ; 21 cm. inv. 4030 O.IV 16 1 v. + 2 / Dacia Maraini. - Milano : Rizzoli, 2000. 773 p. ; 21 cm. inv. 4031 O.IV 16.2 1 v. 1588 *Fantasmi contro giganti : scena e immaginario in Pirandello / Paolo Puppa. Bologna : Patron, /1978]. - 245 p. ; 22 cm. inv. 185 N.III 7 1 v. 1589 I *fantasmi : dramma in 4 atti / Roberto Bracco. - Roma : Nuova Antologia,1907. 52 p. ; 25 cm. inv. 662 L.V 16 dedica e firma autografa dell'autore al frontespizio 1594 *Fare teatro : un'esperienza di teatro scuola. - Pisa : Teatro di Pisa, stampa 2000. - 207 p. : ill. ; 30 cm. ((Pubblicazione del Teatro di Pisa inv. 4146 P.II 55 1 v. 1590 La *Fante commedia del Dottor Sig. Nicolo Amenta. All'Illustri.mo, ed ... D. Carmine Nicolo Caracciolo... - In Napoli : presso Antonio Gramignani, 1701. - [24], 167, [1] p. ; 12o. ((Segn.: a12 A-G12. - Bianca l'ultima carta inv. 2287 E.IV 61 1 v. 1595 *Farfalla di Dinard / Eugenio Montale. - 5. ed. - Milano : Mondadori, 1976. - 246 p. ; 20 cm. inv. 4023 O.IV 9 1 v. 1591 La *fantesca comedia di Giouanbattista de la Porta Napolitano. Al clarissimo signor Luigi Bragadino del illustrissimo sig. Giouanni sig. mio colendissimo. - In Venetia : presso Gio. Battista Bonfadino, 1596 (In Venetia : presso Gio. Battista Bonfadino). - 173 [i.e. 177], [3] p. ; 12o. ((Marca (Z4) sul front. - Cors. ; rom. - La pubblicazione presenta 14 p. non numerate e le rimanenti numerate 15-173. - Le pag. 165-168 ripetute nella numerazione.- Segn.: A-G12 H6 (H6 bianca). - Fregi tipogr. - Iniziali e fregi xilogr. inv. 11770 E.IV 28/3 riportato su CD 49 1596 La *farfallite : commedia in 3 atti in prosa / di Vittoriano Sardou ; ridotta per le scene italiane da Vittorio Bersezio. - Milano : Libreria Editrice, 1878. - 64 p. ; 19 cm inv. 3270 H.IX 46 1 v. 1597 Il *fariseo et il publicano rappresentatione spirituale, utile per sapere il vero modo di fare Oratione. Nuouamente composta dal P. Fra Benedetto Cinquanta Teologo, e Predicatore generale de Menori Osseruanti. Fra gli Accademici pacifici detto il Seluaggio. - In Milano : per Francesco Marelli, 1634. - [2], 11-144 p. ; 12o. ((Segn.: A8, B-G12. - Probabili errori 1592 La *fantesca comedia nuoua di m. Girolamo Parabosco. - Di nuouo con ogni diligenza ristampata. - In Vinegia : presso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, Pag. 174 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano di stampa nella numeraz. delle pagine. inv. 1914 F.I 49 1 v. Catalogo Strelher. - Milano : PiccoloTeatro di Milano, 1989. - 1 v. : ill. ; 30 cm. ((Programma di sala, stagione 1988-1989. inv. 5205 V.III 23 1 v. 1598 *Farse e moralita / Ottavio Mirbeau ; traduzione di Fausto Valsecchi ; prefazione di Victor Meric. - Milano : Sonzogno, 19..]. - 111 p. ; 18 cm. ((Contiene: L'epidemia, Vecchio focolare domestico, Il portafoglio, Gli amanti, Intervista. inv. 10006 N.IV 31 opera rilegata col n. 144 di inventario 1603 *Faust / J. W. Goethe ; introduzione, traduzione con testo a fronte e notea cura di Franco Fortini. - 4. ed. - Milano : A. Mondadori, 1987. - 2 v. ;19 cm. + 1/ J. W. Goethe. - Milano : A. Mondadori, 1987. - XCIX, 425 p. ; 19 cm. inv. 4768 T.IV 11.1 1 v. + 2 / J. W. Goethe. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1987. - XVII, 426-1122 p.; 19 cm. inv. 4769 T.IV 11.2 1 v. 1599 *Fauno o L'Italia libera : melodramma / del cav. Camillo Ravioli. - Roma :G. Via, 1870. - 88 p. ; 23 cm. inv. 555 M.I 14 1 v. 1600 La *fausse dénonciation, ou le vrai coupable reconnu, comedie en un acte et en prose,représentée, pour la première fois, aux Variétés Amusantes, le 26 prarial, l'an deuxième de la République. Par le Citoyen Nicolaie fils, dit Clairville, Artiste de ce Thétre, de la Section de la Halle ai bled. - A Paris : chez le citoyenne Toubon, sous les galeries du Théatre dela République, a coté du passage vitré, 1794. - 37, [3! p. ; 8º. ((Segn.: A-B#, C#. inv. 2523 D.VII 9 bis 1 v. 1604 Il *Fausto, ouero il sogno di D. Pasquale tragicomedia del signor Francesco M.a de Luco Sereni romano. Accademico Humorista. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1679. - 164, /4] p. ; 12o. ((Segn.: A-G/1/2. - Le ultime 2 c. bianche? inv. 10404 D.I 13 1 v. 1605 Una *favola : scene sociali in due atti in versi martelliani / per Renzo Carati. Milano : E. Sonzogno, 1869. - 87 p. ; 18 cm. inv. 10714 C.IV 3 1 v. 1601 5./2]: *Faustina commedia del dottor Pietro Napoli-Signorelli. - In Venezia, 1796. - 80 p. ((Segn.: a-e8. inv. 11327 B.IV 5 1 v. inv. 10963 C.I 17 1 v. inv. 2463 E.I 17 1 v. 1606 21./2]: Le *favole di Esopo ossia Esopo in citta. Commedia inedita con prologo. - In Venezia, 1798. - 84 p. ((Il nome dell'A. Edme Boursault appare nelle ed. francesi, col tit.: Esope a la cour. - Segn.: a-e8f4. inv. 11375 B.IV 21 1 v. inv. 2738 C.II 14 1 v. inv. 10750 1602 *Faust : frammenti parte prima / di Johann Wolfang Goethe ; ricerca spettacolo ideata, diretta e interpretata da Giorgio Pag. 175 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano C.IV 8 1 v. Catalogo 1612 La *fedeltà alla prova : commedia in tre atti / di Augusto Lafontaine ; liberamente tratta dal tedesco da Filippo Casari. - Milano : P. M. Visaj, 1832. - 91 p. ; 14 cm. inv. 10555 C.VI 4 1 v. 1607 Il *favore de gli dei. Drama fantastico musicale fatto rappresentare dal Serenissimo Sig. Duca di Parma nel suo gran teatro per le felicissime nozze del Serenissimo Sig. Principe Odoardo suo primo genito con la Serenissima Signora Principessa Dorotea Sofia di Neoburgo, dedicato a' serenissimi sposi. Poesia d'Aurelio Aurelj ... musica di D. Bernardo Sabadini ... - In Parma: nella stampa ducale, 1690. - XVI, 88, /2] p., /10] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4o. ((Segn.: 42 4A-L8. inv. 10023 M.II 15 [11] c. di tav. pi#ripiegate 1613 La *fedelta alla prova : commedia in tre atti / di Augusto Lafontaine ; liberamente tratta dal tedesco da Filippo Casari. - Milano : P. M. Visaj, 1833. - 88 p. ; 15 cm inv. 10600 C.VI 11 1 v. 1614 La *fedelta anche doppo morte ouero il regnar doppo morte. Tragedia cauatadal portughese da D. Domenico Laffi. Dedicata all'illustriss. ... abbate Bagarotto Ranuzzi. In Bologna : per gl'eredi del Pisarri, 1689. 69, /3] p. ; 12o. ((Segn.: A-C/1/2. - L'ultima c. bianca. inv. 2074 E.VII 64 1 v. 1608 Il *favorito della regina : dramma in 5 atti ed un epilogo / [Di] RiccardoCastelvecchio. - Milano : Libreria editrice, 1877. - 73 p. ; 15 cm. inv. 11691 H.IX 39 1 v. 1609 Il *fazzoletto opera scenica. Del Brignole. In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1683. 134, /10] p. ; 12o. ((Segn.: A-F'". - Bianche le ultime 5 c. - Fregio sul front. inv. 2295 E.IV 69 1 v. 1615 La *fedelta comedia di Bartolomeo Paggi a Momo. - In Genova : appresso Giuseppe Pauoni, 1604. - /24], 308 /i.e. 298, 2] p. : ill. ; 12o. ((Marca (pavone: Coelum tango votis) in fine. - Segn.: /1/2A-M/1/2N6. Vignetta sul front. inv. 2146 E.VI 59 1 v. 1610 Una *febbre ardente : commedia in tre atti / di Melesville ; libera versione italiana di Scalvini Antonio. - [Milano : Borroni e Scotti, 1853?]. - 71p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 4., v. 5. inv. 3533 I.VIII 105 1 v. 1616 La *fedelta costante ouero L'honore immascherato opera regia del signor Pietro Susini fiorentino. Recitata in Roma nel Collegio Clementino l'anno 1677. Dedicata all'illustriss. ... Agostino Pallauicini. - In Roma : nella stamperia di Michele Ercole : si vendono in piazza Madama nella bottega di Francesco Leone, 1677. - 131, /1] p. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2F6. inv. 2280 E.IV 54 1 v. 1611 Il *Fedele comedia del clarissimo M. Luigi Pasqualigo. - Di nouo ristampata, & ricorretta. - In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1579 (In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1579). - 96 c. ; 8o. ((Marca (Z909) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-M8. - Iniziali e fregi xil. inv. 2418 E.II 50 Riportata su CD 116 1617 La *fedelta ingegnosa, comedia rapportata dalla signora Giouanna Di Benedetto. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1687. - 67, /5] p. ; 12o. ((Opera attribuita a Giovanna Di Benedetto (cfr. Michelle & Michelle, Pag. 176 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Rep. 17.s., conserves dans France, II, p.138). - Segn.: A-C/1/2. inv. 2361 E.III 55 probabile riemissione dell'opera originale senza data certa e con il tipografo segnato Longhi anzich#ioseffo Longhi Catalogo V.III 52 op. 1623 *Fedra : tragedia in cinque atti in versi / Jean Racine ; tradotta da Mario Giobbe. Torino ; Roma : Casa Editrice Nazionale Roux e Viarengo, /1904]. - 99 p., /1] c. di tav. : ill. ; 20 cm inv. 3260 H.IX 36 1 v. 1618 La *fedelta posta a cimento. Dramma dell'Abate Don Giulio Ranci dedicato aSua Altezza La Signora Donna Giovanna De' Rasini nata Marchese Crevenna...- In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore, 1779. - 168, [2] p. ; 12o. ((Segn.: [A]-K8, L6(-L6). - Opera editata con : L'eroismo del sesso imbelle. inv. 1503 G.IV 11 1 v. 1624 *Fedra, tragedia di Francesco Bozza candiotto, caualiere. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1578. - 64 c. ; 8 . ((Marca (Z535) sulfront. - Cors. ; rom. - Segn.: A-H8. - Testatine, iniziali e fregi xilogr. inv. 2081 E.VII 71 riportato su CD 15 1619 49.[2]: *Federico e Carlotta commedia inedita tradotta dal tedesco. - In Venezia, 1800. - 68 p. ((Segn.: a-c8 d10. - Var. B: 64 p. - Segn.: a-d8. inv. 11221 B.V 1 1 v. inv. 10854 C.II 10 1 v. 1625 *Felice Musazzi e i Legnanesi. - Legnano : Il Comune, (1993). - 158 p. : ill. ; 28 cm. inv. 4170 P.III 21 1 v. 1626 *Felicita Colombo : commedia in tre atti / Giuseppe Adami. - Milano : F.lli Treves, stampa 1936. - 192 p. ; 18 cm. inv. 803 L.II 43 1 v. 1620 *Federigo II. Re di Prussia. Dramma in cinque atti in prosa tratto dallo spagnuolo dall'Abate Mario Ballani. - Firenze : presso Luigi Carlieri libraio in via de' Guicciardini. 96 p. ; 8o. ((Segn.: A-F8. inv. 1650 F.VI 8 1 v. 1627 *Fellini] : le parole di un sognatore da Oscar / [a cura di Matilde Passa ; interventi Simona Argentieri ... [et al.] ; quindici disegni Ettore Scola; saggio Ugo Casiraghi]. - [Roma] : L'unita, stampa 1993. - 156 p. : ill. ; 19 cm. ((Ed. f.c. - In calce alla cop.: Filmografia completa. inv. 4645 S.IV 8 1 v. 1621 *Fedora : dramma in quattro atti / di Vittoriano Sardou ; traduzione di Vittorio Bersezio. - Milano : F.lli Treves, stampa 1925. - 111 p. ; 19 cm. inv. 335 M.VI 19 1 v. 1628 Les *femmes savantes : comedie en cinq actes, en vers... / de Moliere ; monographie etablie par Sylvie Chevalley.... - [Paris] : Comedie-Francaise, 1962. - 46 p. ; 18 cm. ((Rist. anastatica dell'edizione del 1680. inv. 3615 L.VII 75 1622 *Fedora : dramma / di V. Sardou ; ridotto in tre atti per la scena lirica da Arturo Colautti ; musica di Umberto Giordano. - Milano : E. Sonzogno, stampa 1918. - 93 p. ; 21 cm. inv. 5234 Pag. 177 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo Fontana e Jarro ; con disegni originali dell'artista Vespasiano Bignami. - Milano : Aliprandi, stampa 1890. - 183 p. : ill. ; 24 cm. inv. 3103 G.VII 20 1 v. 1629 *Fenelon ovvero le monache di Cambrai tragedia del signor Chenier tradottadal signor Franco Salfi. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 55, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-c8 d4. inv. 2761 B.VII 1 1 v. inv. 2784 B.VII 23 1 v. 1635 *Ferravilla : studio critico biografico / per Cletto Arrighi ; con disegnioriginali di Vespasiano Bignami. - Milano : Aliprandi, 1888. - 135 p. : ill. ; 18 cm. inv. 3104 G.VII 21 1 v. 1630 Le *ferite felici fauola pastorale. Di Angelo Filareti. All'eccellentiss. ... Pietro Francesco Salce. - In Venetia : appresso Pietro Bertano, 1409 [i.e. 1609]. - 155, [1] p. ; 12o. ((Filareti pseud. di Angelo Portenari. - Marca (U185) sul front. - La data di stampa sul front. erroneamente trascritta: MCDIX. - Segn.: A-F12G6. Fregi xil. inv. 10381 D.I 7 1 v. 1636 *Ferreol : commedia in quattro atti / Vittoriano Sardou ; traduzione di Vittorio Bersezio. - Milano : Treves, 1897. - 101 p. ; 20 cm. inv. 3851 B.IX 7 1 v. 1637 Il *ferro : dramma in tre atti / di Gabriele D'Annunzio. - Milano : Treves, stampa 1922. - 200 p. ; 19 cm. inv. 655 L.V 9 1 v. 1631 Le *ferite felici fauola pastorale. Di Angelo Filareti. All'eccellentiss. dottore d'ambe le leggi il signor Pietro Francesco Salce. - In Padoua : perFranc. Bolzetta, 1609. - 152, [4] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-F12 G6. inv. 1812 F.II 4 1 v. 1638 La *festa : commedia in tre atti / Sem Benelli. - Milano : A. Mondadori, [1940]. 223 p. ; 20 cm. inv. 825 L.I 10 1 v. 1632 *Fernande : piece en quatre actes, en prose / par Victorien Sardou. - Paris : M. Levy freres, 1870. - 210 p. ; 23 cm. inv. 551 M.I 10 1 v. 1639 La *festa dell'archibugio commedia di Bare, Radet, e Desfontaines tradottadal francese da Alessandro Zanchi veneziano. - Padova : per Nicolo Zanon Bettoni, 1818. - 31, [1] p. ; 8o. ((Segn.: 1-2/8. inv. 10958 C.I 16 1 v. 1633 *Fernando ossia L'amor di natura commedia inedita del signor Camillo Federici. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1809. - 72 p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 e4. inv. 10940 C.I 14 1 v. 1640 *Festa in teatro per le gloriosissime e felicissime nozze dell'Altezza Serenissima d'Antonio I... coll'Altezza Serenissima d'Enrichetta D'Este fatta da' Signori Convittori del Ducale Collegio de' Nobili di Parma e dagli stessi in attestato di sincerissimo giubbilo, e di profondissimo 1634 *Ferravilla e compagni / studi critici e biografici di Cletto Arrighi, Ferdinando Pag. 178 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo ossequio alle Serenissime Altezze offerta, e dedicata. - In Parma : per Giuseppe Rosati, 1728. - xvj, 61, [9! p., 1 c. di tav. : ill. ; 4º. ((Segn.: ast.#, A-H4 (-H4), croce#. inv. 1648 F.VI 6 1 v. 1646 La *fiaba del lupo : commedia in tre atti / Francesco Molnar. - [S.l. : s.n.], c1926 (Milano : Tip. del Secolo). - 31 p. : ill. ; 23 cm. ((Suppl. a :Comoedia, 1926, n. 5 inv. 3542 L.VII 7 1 v. 1641 2: *Feste nuziali : commedia-bozzetto in due atti ; Lei, voi e tu : dialogo / di A. G. Cagna . - 2. ed. - Milano : Carlo Barbini, 1889. - 118 p. ; 16cm inv. 3572 L.VII 35 1 v. 1647 La *fiaccola sotto il moggio : tragedia / di Gabriele D'Annunzio. - Milano: F.lli Treves, c1905. - 151 p. : ill. ; 18 cm. ((Ill. di Adolfo De Carolis. inv. 4238 Q.I 23 i quattro atti dell'opera sono pubblicati separatamente. Manca l'atto primo 1642 La *feudataria dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nelR. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1806. Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola. VII, [1], 88, [2] p. ; 12o. ((Segn. : a-c12, d10. - Contiene : L'Andromaca ; La locanda. - La musica e del Maestro Francesco Duseh Cormundi come segnalato a pagina III. inv. 3308 I.VII 19 libretto per musica 1648 La *fiaccola sotto il Moggio / Gabriele D'Annunzio. - 2. ed. - /Milano] : A. Mondadori, 1953. - 157 p. ; 19 cm inv. 438 M.IV 29 1 v. 1649 *Fiammella pastorale di Bartolomeo Rossi, da Verona. Comico. - In Pariggi : per Abell'Angeliero, al primo piliero de la grand' sala del palazzo, 1584. - /4], 109, /3] p. ; 4o. ((Marca (R552) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A6B-O4. - Iniziali e fregi xil. - Var. B: sottoscrizione sul front. : In Pariggi, per Abel L'Angelier ecc. inv. 1761 F.IV 43 Riportata su CD 127 1643 Il *feudatario commedia di tre atti in prosa. Rappresentata per la prima volta in Venezia nel Carnovale dell'anno 1752. 157-214 p. ; 12o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una collana non identificata. - Edizione databileintorno alla seconda meta del '700inv. 2741 C.II 17 1 v. 1650 *Fiamme nell'ombra : dramma in tre atti ; Il cuculo : commedia giocosa in tre atti / Enrico Annibale Butti. - Milano : Treves, 1907. - 160-147 p. ; 19 cm. inv. 818 L.I 3 1 v. 1644 *F. Galiani e il suo secolo : aneddoti / scelti da R. Palmarocchi. - Roma : Formiggini, stampa 1930. - 191 p. ; 21 cm. inv. 11786 R.IV 8 1 v. 1651 Il *fico magico / Marco Micone ; traduzione di Marcella Marcelli e di Marco Micone. Isernia : C. Iannone, 2005. - 156 p. ; 21 cm. inv. 4787 T.IV 28 1 v. 1645 La *fiaba dei tre maghi : avventura fantastica in tre atti / Luigi Antonelli. Milano : Fratelli Treves, 1920. - 166 p. ; 19 cm inv. 3090 G.VII 5 1 v. 1652 La *Fida Armilla fauola pastorale di Horatio Serono nell'Academia de gli Inquieti di Pag. 179 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo Milano detto L'imperfetto. All'illustrissimo ... Giouanni Fernando di Velasco, ... - In Venetia : presso Euangelista Deuchino, & Gio. Battista Pulciani, 1610. - 263, /1] p. : ill. ; 4o. ((Marca sul front. (2 ancore. Motto: His suffulta). - Segn.: A6B-D8E4F-Q8R'0. Var. B.: front. calcogr. inv. 1763 F.IV 45 1 v. inv. 1764 F.IV 46 variante B al frontespizio; firma di appartenenza in calce al frontespizio 1656 *Fidarsi e male e non fidarsi e peggio : commedia in due atti / di Lodovico Muratori. - Milano : F. Sanvito, 1872. - 64 p. ; 16 cm inv. 10525 C.VII 19 1 v. 1653 La *fida ninfa. Fauola pastorale del m. illustre s. r Francesco Contarini da lui rinouata, & ampliata in questa terza impressione. - In Vicenza : ad istanza di franc. Bolzetta, 1599. - [12], 178, [2] p. ; 12o. ((Adams C 2559; BMSTC Italian p. 195; EDIT 16 v. 4 6082; Index Aureliensis 143.930. - Cors. ; rom. - Il v. dell'ultima c. e bianco. - Le c. 54, 55 cartulate per errore 74, 75. - Front. con cornice e stemma dei Medici. - Fregi xil. con satiri e elementi floreali; iniziali xil. ornate da elementi vegetali. - Segn.: .croce]6 A-G12 H6. - La c. B3 segnata per errore A3. - Errori di legaturadei fascicoli F e G. - A c. +3r-v dedica dell'autore a Ferdinando de' Medici, duca di Toscana inv. 1979 E.VIII 46 1 v. 1658 I *Fieschi e i Doria tragedia istorica di Carlo Tedaldi-Fores. - Milano : dalla Societa tipog. de' classici italiani, 1829. XCI, /5], 147, /1] p. ;8 . ((Segn.: /a]-f 8 1-9 8 10 2. inv. 1753 F.IV 35 1 v. 1657 La *fiera commedia dell'avvocato Alberto Nota. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1830. 94 p. ; 13 cm. inv. 10697 C.V 24 1 v. 1659 *Figaro de retour a Paris, comedie en un acte et en verse. Representee, pour la premiere fois, sur le theatre Martin, ci-devant Moliere, le 3o floreal, l'an troisieme de la Republique. Par Hyacinte Dorvo. - A Paris : chez Barba, libraire, au magasin de pieces de theatre, rue Andre-des-Arts, n. 27,l'an troisieme. - 47, [1] p. 8o. inv. 10175 D.VII 9 bis 1 v. 1654 La *Fida ninfa fauola pastorale di Francesco Contarini prencipe dell'Academia Serafica, dedicata al sereniss. D. Ferdinando Medici ... - In Venetia :appresso Giacomo Vincenti, 1598. - /8], 83, /1] c. ; 8o. ((Marca (Z964) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: a8A-K8L4. - Iniziali e fregi xil. inv. 1978 E.VIII 45 ripotato su CD 1660 La *figlia carceriera del padre dramma in tre atti . Il fanatismo per le belle arti ovvero l'arrivo di Rossini a Parigi farsa in un atto. Versione dal francese di Corrado Vergnano. - Milano : da Placido Maria Visaj stampatore librajo nei Tre Re, 1830. 112 p. ; 14 cm. inv. 2661 C.VI 9 1 v. 1655 La *fidanzata di Cesare . commedia in 3 atti e un sogno / di Silvio Zambaldi. Milano : Libreria Cesati, 1947. - 77 p. ; 17 cm. inv. 139 N.IV 26 1 v. 1661 La *figlia dell'avaro : commedia in tre atti / di Bayard e Paolo Duport ; tradotta da Franc. Gius. Masieri. - Milano : P. M. Visaj, 1838. - 95 p. ; 15 cm inv. 10244 D.III 9 Pag. 180 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo versi. - Venezia : presso Pietro Bettini, 1819. - 70, 83, 84, 77, [4] p. ; 12 cm. ((Contiene anche: Le risse del matrimonio, Totila, ovvero i Visigoti, La vendetta d'un padre. inv. 2497 E.I 51 1 v. 1662 La *figlia di Iorio : tragedia pastorale / di Gabriele D'Annunzio. - Milano : F.lli Treves, 1904. - 166 p. : ill. ; 18 cm. ((Prima ed. italiana. - Front. figurato. - Sul colophon Adolfo de Karolis disegno e incise inv. 3853 B.IX 9 1 v. 1669 I *figli di Edoardo 4. : dramma storico in tre atti / di Casimiro Delavigne ; tradotto liberamente per le scene italiane dall'artista comico DomenicoRighetti. Milano : P. M. Visaj, 1839. - 92 p. ; 14 cm. inv. 10260 D.III 12 Pagine 80, quelle segnalate sono 92. 1663 La *figlia di Jefte : commedia in un atto / di Felice Cavallotti. - Milano: Barbini, 1907. 54 p. ; 17 cm. inv. 599 L.VI 3 1 v. 1670 Il *figlio della battaglia, compositione scenica di Gio. Battista Pasca. Dedicato all'illustriss. & eccellentiss. sig. D. Gioseppe Gaetano d'Aragona.- In Venetia. Et in Macerata : per li Grisei, e Piccini ; /Napoli] : ad istanza di Bartolomeo Nicola Moreschi libraro in Napoli, 1669. - 142, /2] p. ; 12o. ((Segn.: A-F12. inv. 2627 D.I 9 1 v. 1664 La *figlia d'un corso : dramma in tre atti / di David Chiossone. - 3. ed. - Firenze : S. Boni, 1876. - 60 p. ; 17 cm inv. 3498 I.VIII 69 1 v. 1665 La *figlia ubbidiente Commedia di tre atti in prosa. Rappresentata per la prima volta in Venezia nell'autunno dell'anno 1752. - 100 p. ; 8o. ((Segn.:X-Z8, A-2B8 2C10. Esemplare mutilo appartenente alla collana Opere Teatrali del Sig. Carlo Goldoni veneziano. - Data presunta di stampa 1786. inv. 10787 C.III 7 1 v. 1671 Il *figlio del principe : commedia in due atti rappresentata la prima volta a Parigi, nel teatro dell'Opera Comica, il giorno 28 agosto 1834 / /Eugene Scribe]. - /S. l. : s. n., dopo il 1834]. - p. 240-287 ; 15 cm. ((v. 25. di una raccoltanon identificata di opere di Scribe inv. 2047 E.VII 38 opera mutila 1666 La *figlia unica : commedia in 5 atti / del dottore Teobaldo Ciconi. - Milano : per Francesco Sanvito, 1863. - 125 p. ; 16 cm. inv. 10112 F.II 54 1 v. 1672 Il *figlio del signor padre commedia del conte Giovanni Giraud . La bella prussiana commedia di H. Dupin e Dartois. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 80, 22 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]/4, 2-7/8. inv. 2679 C.V 10 1 v. 1667 *Figli d'arte : commedia in tre atti / Diego Fabbri. - Firenze : Vallecchi, [1960]. - 178 p. ; 19 cm. inv. 475 M.III 26 1 v. 1673 Il *figlio del signor padre o sia gli originali senza copia. Commedia in cinque atti del Signor conte Giovanni Giraud. - 73- 250 p. ; 8o. ((Esemplaremutilo appartenente alla collana Nuova raccolta teatrale, tomo 7., 1668 I *figli del sole. Dramma in cinque atti in Pag. 181 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1821. -Contiene : I capi sventati o sia il supposto morto. inv. 10781 C.III 4 1 v. Catalogo ingannata fauoletta per gli intermedij in musica. - In Bologna : ad istanza di Simone Parlaschi (In Bologna : per Bartolomeo Cochi, 1613). - 178, /2] p. ; 12o. ((Segn.: A-G'"H6. - Front. calcogr. siglato: B.G. inv. 1946 E.VIII 13 1 v. 1674 Il *Figlio di Don Giovanni : commedia in tre atti / Rodolfo Lothar ; traduzione e introduzione di V. Tocci. - Milano : Caddeo, 1922. - 94 p. ; 18 cm. inv. 3432 I.VIII 4 1 v. 1680 *Filastrocca. - Milano : Tip. U. Allegretti di Campi, 1942. - 16. p. 18. inv. 274 N.I 11 1 v. 1675 Un *figlio : dramma in tre epoche / del signor Montigny ; traduzione e riduzione libera dal francese di Girolamo Giacinto Beccari di Montagnana. - Milano : P. M. Visaj, 1840. - 95 p. ; 15 cm inv. 10205 D.III 1 1 v. 1681 *Filippo Augusto : dramma / di Edoardo Ciceri. - Milano : Tip. Guglielmini,1870. 352 p. ; 19 cm. inv. 1043 I.I 15 1 v. 1676 I *figliuoli di Aminta, et Siluia. Et di Mirtillo, et Amarilli. Tragedia di lieto fine, nelle selue d'Arcadia seguita. D'Hercole Pelliciari. All'illustriss. ... cardinal d'Este dedicata. - In Venetia : appresso Antonio Pinelli. - 216 p. ; 12o. ((Data della pref.: 1617. - Marca (Albero) sul front. -Segn.: A-I/1/2. - Cornice calcogr. inv. 1974 E.VIII 41 1 v. 1682 *Filippo : commedia in due atti / di Scribe, Melesville e Bayard ; liberamente tradotta da Giacopo Ferretti . Il piu bel giorno della vita : commediain due atti / di Eugenio Scribe. - Milano : C. Barbini, 1864. - 96 p. ; 14cm. inv. 10575 C.VI 6 1 v. 1683 1: *Filippo ; Polinice ; Antigone ; Virginia / Vittorio Alfieri. - Milano : Rizzoli, 1955. 381 p. ; 16 cm inv. 4252 Q.II 9 1 v. 1677 I *figuranti ; Perduta sugli Appalachi / Jose Sanchis Sinisterra ; traduzioni di Antonella Caron. - [Perugia] : Edizioni Corsare, 2006. - 156 p. ; 21cm. inv. 5008 U.III 49 1 v. 1684 *Fillide egloga pastorale. Di Camillo della Valle. Nella presente egloga esempre obligo di chiudere il terzetto, e le stanze delle canzoni con un uerso del Petrarca. In Ferrara : per Vittorio Baldini, 1584. - 40 c. ; 8o. ((Segn.: A-E8. - Marca (Z191) sul front. - Capilettera calcogr. - Cors. ; rom. Lettera dedicatoria alla Signora Lodovica Pepola Poggi. - Sartori, 10304. inv. 10170 G.V 66 Riportata su CD 110 1678 *Figure e figuri del mondo teatrale / Corrado Ricci. - Milano : Treves, 1920. 278 p., [30] c. di tav. : ill. ; 20 cm. ((In front.: Con 31 incisioni. inv. 460 M.III 11 1 v. 1679 *Filarmindo fauola pastorale del sig. co. Ridolfo Campeggi. - In questa quinta impressione arricchita con l' Aurora 1685 *Filli di Sciro, fauola pastorale del C. Pag. 182 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Guidubaldo Bonarelli. All'AltezzaSereniss. d'Urbino. Di nuouo ricorretta, con l'aggiunta delle note a tuttele sentenze di essa. - In Viterbo : presso Girolamo Discepolo, 1613. - 192p. ; 16o. ((Segn.: A-E16. inv. 2221 E.V 67 1 v. Catalogo 1688 *Filli di Sciro : fauola pastorale / del conte Guidubaldo Bonarelli ... - In questa ultima e correttissima impressione e stato aggiunto un'elogio historico dell'autore. - In Parigi : appresso Claudio Cramoisy ..., 1656. - <16>, 183 p. ; 4# (23 cm). ((Inc. sul front. - Iniz. inc. inv. 1792 F.III 18 1 v. 1686 *Filli di Sciro, fauola pastorale del conte Guidubaldo de' Bonarelli. Detto l'Aggiunto, Accademico Intrepido. Da essa Accademia dedicata al sereniss.signor don Francesco Maria Feltrio dalla Rouere duca 6. d'Vrbino. - [1607?]. - [16], 1-142, [2], 143-179, [3] p., : front. calcogr., ill. calcogr. ; 4o. ((Nel titolo il numero 6. e espresso: VI. - A cura di Ottavio Magnanini, il cui nome si ricava dalla lettera dedicatoria. Cornice calcogr. sul front. - Impresa dell'Accademia degli Intrepidi di Ferrara (Torchio da stampa: Premat dum imprimat) e stemma del dedicatario nella cornice sul front. -Ill. calcogr. incise da F. Valesio. Luogo di pubblicazione, Ferrara, e data presunta di stampa si ricavano dalla lettera dedicatoria. - Fregi tipogr. - Iniziali xilogr. Cors. ; rom. - Segn.: a-b4 A-Z4. - C. Z4 bianca. inv. 3088 G.VII 3 firma manoscritta del proprietario dell'opera Joseph Aglio in calce all'antiporta. 1689 I *filodrammatici : monologo / del Cav. Riccardo Bonati; I capricci della prima attrice : monologo dello stesso. - Firenze : Libreria Teatrale-Editrice di C. Cecchi, 1889. - 12 p. ; 17 cm. inv. 3665 L.VIII 20 1 v. 1690 I *filosofi commedia del signor Pallissot traduzione inedita del signor Giovanni Piazza. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 66, [2] p. ; 8o.((Segn.: a-c8+. inv. 11145 B.VI 14 1 v. inv. 10816 C.II 1 1 v. 1691 Il *filosofo celibe e il benefattore e l'orfana. Commedie dell'avvocato Alberto Nota. Milano : presso Paolo Cavalletti, 1829. 68, 61, [1] p. ((Segn.: p4, 1/10, 2-3/12, 1/8, 2/12, 3/6 (-3/6). inv. 1136 H.VI 25 1 v. 1687 *Filli di Sciro favola pastorale, e difesa del doppio amore di Celia del sig. conte Guid'Ubaldo Bonarelli della Rovere Accademico Intrepido con l'aggiunta della vita dell'Autore. All'Altezza Serenissima di Anna Isabella duchessa di Mantova, ... - In Mantova : per Alberto Pazzoni, 1703. [16], 417,[27] p. ; 12o. ((A cura di Alessandro Pegolotti, cfr. G. Bonarelli, Filli di Sciro, a cura di G. Gambarin, Bari 1941, p. 326 n. 25. - Marca (inizialiintrecciate AP) sul front. - Segn.: [croce]8 A-S12 T6 (T6 bianca). - Fregixilogr. e tipogr. e iniziali xilogr. - Contiene anche, con proprio occhietto: Discorsi del conte Guid'Ubaldo Bonarelli ... in difesa del doppio amoredella sua Clelia. inv. 2222 E.V 68 1 v. 1692 Il *filosofo di campagna dramma di Carlo Goldoni . I dormienti dramma di Giambattista Casti. - Milano : per Niccolo Bettoni, 1829. - 64, 66 p. ; 13 cm. inv. 10667 C.V 14 1 v. 1693 Il *filosofo inglese commedia di cinque atti in versi rimati, che diconsi martelliani, la presente commedia di carattere fu rappresentata per la prima volta nel Carnovale dell'anno 1753. - 74 p. ; 12o. ((Esemplare mutilo appartenente ad un Pag. 183 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo volume 19. di una raccolta di opere di Goldoni. - Edizione databile intorno alla seconda meta del '700. inv. 10886 C.II 18 1 v. Cesare Brandi. - Milano : Edizioni della Meridiana, stampa 1952. - 231 p. ; 18 cm. ((Ed. di 750 esempl. num. inv. 278 N.I 15 1 v. 1694 Il *filosofo in viaggio : commedia di tre atti in prosa / ridotta dall'originale francese del sig. C. P. de Kock . L'abboccamento notturno : farsa inun atto. - Milano : P. M. Visaj, 1840. - 80 p. ; 15 cm inv. 10257 D.III 12 1 v. 1699 Il *fine dell'empio, e del giusto. Rappresentatione spirituale. Data in luce da me Lauro Ducchi monacho celestino. Dedicata all'Illustriss.ma & Eccellentiss.ma Sig. Contarina Contarini... l'anno 1671. - In Brescia : per Giacomo Turlino, 1671. - 81, [1] ; 13 cm. ((Segn.: A-B122 C118 ultima c. bianca. inv. 1966 E.VIII 33 1 v. 1695 30./2]: Il *filosofo maritato commedia del sig. Destouches. Traduzione inedita. - In Venezia, 1798. - 89, /3] p. ((Segn.: a-e8f6. - Bianca l'ultima c. inv. 11402 B.IV 30 1 v. inv. 2725 C.II 1 1 v. 1700 La *fine d'un ideale : dramma in tre atti / E. A. Butti. - Milano : Treves, 1900. - 82 p. ; 20 cm inv. 3453 I.VIII 25 dedica e firma autografa dell'A. all'occhietto datata luglio 1900 a Emilia Vaini o Varini 1696 Il *filosofo senza saper d'esserlo dramma del signor Sedaine traduzione del signor abate Placido Bordoni. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. -60 p. ; 8o. ((Segn.: a-c8 d6 inv. 11583 B.II 26 1 v. inv. 11161 B.VI 20 1 v. 1701 La *finta Fiammetta fauola pastorale di Francesco Contarini. Dedicata all'illustriss. ... cardinale Scipione Borghesi. - Con gli intermedi aggiunti in questa seconda impressione. - In Venetia : appresso Ambrosio Dei, 1611 (In Vinegia : presso Ambrogio Dei, 1610). - 2 pt. (148, [4] ; 71, [1] p.) ; 12 . ((Tit. della pt. 2.: Intermedi rappresentati nella Finta Fiammetta in Padoa. Di Francesco Contarini ... - Segn.: a8 A-E12 F4 ; 2A-2C12. - Frontespizi calcogr. inv. 10408 D.I 14 1 v. inv. 1977 E.VIII 44 1 v. 1697 *Filottete tragedia tratta dal francese di m. de la Harpe dal conte OrazioBranzo Loschi. - Versione inedita. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 47, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-c8. inv. 2775 B.VII 15 1 v. inv. 2763 B.VII 3 1 v. 1702 La *finta sauia. Drama di Giulio Strozzi. - In Venetia : per Matteo Leni, e Giouanni Vecellio, 1643. - 190, /2] p. ; 12o. ((Marca (Pegaso. Motto: Iuvat coluisse) sul front. Segn.: A-H/1/2. inv. 2311 E.III 5 1698 La *fine dell'avanguardia e l'arte d'oggi / Pag. 184 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo Stramboli veneziano. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1686. - 79, /5] p. ; 12o. ((SEgn.: A-C/1/2D6. - Bianche le ultime 2 c. inv. 2160 E.V 6 opera priva di data, probabile reimpressione di quella del 1686 1703 La *finta schiauetta. Comedia del sig. Francesco Moderati da Rimino. Recitata nella istessa citta, da giouani nobili ... - In Venetia : per Angelo Saluadori libraro a S. Moise ; si vende in Pesaro all'insegna della Venetia, 1626 (In Venetia : per Angelo Saluadori libraro a S. Moise ; si vende in Pesaro all'insegna della Venetia, 1626). /6], 107, /7] p. ; 12. ((Michel & Michel v. 5 p. 183. - Marca sul front. e sul colophon. Segn.: A-E12 inv. 2303 E.IV 77 1 v. 1709 Il *finto Stanislao melodramma giocoso del signor Felice Romani da rappresentarsi nell'imperiale regio teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1818. - Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto I.R. Teatro. - 61, [3] p. ; 12o. ((Musica di Adalbert Gyrowetz, il cui nome figura a c. 12r. - Data del tit. - Segn.: 1-2/1/2 [3]8. Contiene anche, rispettivamente alle c. 31r e 38r: Pirro ed Ermione ballo eroico e La villeggiatura ballo di mezzo carattere, di Alessandro Fabri. inv. 3388 I.VII 99 libretto per musica 1704 La *finta spiritata, comedia di Francesco Lachi dal Borgo della Collina inCasentino. In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1670. 107, /1] p. ; 12o. ((Segn.: A-D/1/2E6. inv. 2274 E.IV 48 1 v. 1705 Il *finto comedia leggiadra del sig. Luigi Tansillo nuouamente posta in luce. Dedicata al M. illustre sig. il sig. Pietro Capponi. - In Vicenza : perGiorgio Greco : ad instanza di Pietro Bertelli, 1601. - [6], 78 c. ; 12 . ((Marca sul front. - Segn.: A6 2A-E12 F18. inv. 10079 G.V 71 1 v. 1710 Il *finto unghero alla locanda de' vagabondi. Commedia in due atti in prosa di L. D. B. Fiorentino. - In Firenze : nella stamperia gia Albizziniana, si vende da Sereno Sereni e Comp. libraio, e Merciaio da' Ricci, 1789. - 56p. ; 8o. ((Segn.: A16, B12. inv. 2474 E.I 28 1 v. 1706 Il *finto marito, commedia di Flamminio Scala. - In Venetia : appresso Andrea Baba, 1619 (In Venetia : appresso Andrea Baba, 1618). - 227, /2] p. ; 12o. ((Marca (Leone e palma) sul front. - Segn.: A-I12K6. inv. 2170 E.V 16 1 v. 1711 *Finzioni : la biblioteca di Babele / Jorge Luis Borges. - Torino : Einaudi, 1961. - 161 p. ; 20 cm. ((Trad. di Franco Lucentini inv. 4821 U.I 9 1 v. 1712 I *fiordalisi d'oro (I Dantonisti) : dramma in tre atti / Giovacchino Forzano. - 2 ed. Firenze : Barbera, 1930. - 144 p., [6] c. di tav. : ill. ; 20 cm. inv. 850 L.I 35 1 v. 1707 Il *finto militare commedia . - 135-162 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo. inv. 11468 B.III 3 1 v. 1713 Il *fiore d'Andalusia (Malvaloca) : commedia in tre atti ; seguita dalle commedie in un atto: Iettatura e Anima 1708 Il *finto paggio ouero amare e non sapere a chi operetta del signor Francesco Pag. 185 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano malata / Serafino e Gioacchino Alvarez-Quintero ; traduzione e riduzione dall'andaluso di G. Beccari e L. Motta.Milano : Treves, stampa 1922. - X, 284 p. ; 18 cm. inv. 713 L.III 9 1 v. Catalogo 1 v. 1719 I *fiori del male ; I relitti ; Supplemento ai fiori del male / Charles Baudelaire ; a cura di Luigi de Nardis ; saggio introduttivo di Erich Auerbach. - 3. ed. - Milano : Feltrinelli, 1965. - XXXVI, 365 p. ; 18 cm. ((Testo francese a fronte inv. 158 N.IV 45 1 v. 1714 Il *fiore delle laudi / di Gabriele D'Annunzio ; con introduzione e note di Francesco Flora. - Milano : A. Mondadori, [dopo il 1934]. - XII, 240 p., [10] carte di tav., ritr., facs. ; 21 cm. inv. 3703 A.V 7 1 v. 1720 *Fiori di prato : poesie / Santo Conter. Brescia : Tip. Queriniana, [1982]. - 52 p. : ill. ; 22 cm inv. 229 N.II 14 1 v. 1715 *Fiore del teatro goldoniano / con introduzione, commento e appendici a cura di Gerolamo Bottoni. - Milano : C. Signorelli, 1926. - 379 p. ; 21 cm. ((Contiene: Il teatro comico, La famiglia dell'antiquario, La locandiera, I rusteghi, Il burbero benefico. inv. 338 M.VI 32 1 v. 1721 La *Flaminia comedia di Ottavio d'Isa di Capua dedicata all'illustriss. signor. Don Filippo Caravita. - In Napoli : a spese di Carlo Troise, 1696. - 190, [2] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-H12 inv. 1880 F.I 15 esempl. non datato ma per il resto conforme a quello dell'indice 1716 *Fiorenza : poema drammatico in tre atti / Sem Benelli. - Milano : Mondadori, 1930. 177 p. ; 20 cm. inv. 837 L.I 22 1 v. 1722 La *Flaminia schiaua. Comedia di PierMaria Cecchini detto Frittellino. Comico del Sereniss. Sig. Duca di Mantova. - In Milano : appresso Girolamo Bordoni, 1610. - 111 (i.e. 119), [1] p. ; 8o. ((Segn.: A-F8, G12. - Marca tipograf. al frontespizio col motto : crescit occulto. inv. 2388 E.II 20 1 v. 1717 I *fioretti di San Francesco / a cura di Guido Davico Bonino. - 4. ed. - Torino : Einaudi, 1974. - XV, 309 p. ; 19 cm. ((Seguono: Le considerazioni sulle stimmate ; La vita del beato Egidio ; I detti del beato Egidio ; La vita di frate Ginepro. inv. 4649 S.IV 12 1 v. 1723 *Flaubert : la formazione letteraria, (1830-1856) / Antonia Pozzi ; con una premessa di Antonio Banfi. - Milano : Garzanti, stampa 1940. - 224 p., /19] c. di tav. : ill. ; 21 cm. ((Ritratto a colori dell'autrice sull'antiporta da un acquerello di A. Carpi. inv. 3873 B.IX 29 1 v. 1718 I *fiori del male / Charles Baudelaire ; traduzione di Luciana Frezza ; prefazione di Giovanni Raboni. - Milano : Corriere della sera, c2004. - XIX, 416 p. ; 22 cm. ((Testo originale a fronte. - Suppl. a: Corriere della sera. inv. 4000 O.III 23 1724 Il *flauto magico. Dramma eroicomico per musica in due atti da rappresentarsi nel R. C. Teatro alla Scala nella primavera Pag. 186 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano dell'anno 1816. - Milano : Giacomo Pirola, - 70, [2] p. ; 16 cm. ((Libretto, per la musica di W.A. Mozart. - Pubbl. presumibilmente nel 1816. - Versione B. : A pagina 71 inizia : Guidon Selvaggio o sia le guerriere d'Alessandria. inv. 3305 I.VII 16 libretto per musica Catalogo 1674. - In Milano : nella R. D. C., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore R. C. - [14], 89, [3] p. ; 12o. ((Segn.: p6, A-D12, ultime 3 c. bianche. In calce alla lettera dedicatoria la firma dell'Autore Antonio Lonati. inv. 10358 D.I 1 ex libris annotato a china alla sguardia libera 1725 *Flerida gelosa, tragedia. Del sig. Gio. Battista Manzini. All'altezza serenissima del sig. duca di Parma. - In Venetia : appresso Andrea Baba. Si vende a S. Marco, sotto li portici delle Proc. Noue, 1632. - 115, [5] p. ; 12o. ((Marca (O11) sul front. - Segn.: A-E12. - Bianche le c. E11-12. - Iniziali e fregi xil. inv. 2202 E.V 48 1 v. 1730 *Flori fauola boscareccia di Maddalena Campiglia. - In Vicenza : presso gl'heredi di Perin libraro, & Tomaso Brunelli compagni, 1588. - [8], 64, [16]c. : ill. ; 8o. ((Seguono in fine poesie di diversi in lode dell'opera. - Cors. ; rom. - Segn.: ?8A-K8. Ill. a piena pagina (fenice. Tempore sic duro) a c. I2r. - Marca (V398) sul front. Var. B: ultimo rigo di c. ?6r impresso correttamente. - Var. C: come var. B, ma ricomposto il front.: "Vicenza, Per gli H. di Perin libraro, ..."; diversa imposizione del fasc. I: ill. a c. I1 (congruente con la c. che contiene "Gregorio Dvcchi ..." sul recto e "Gerardo Bellinzona Olimpico Stimolato ..." sul verso). - Var. D: sul front. l'immagine di Pan con il flauto al posto della marca e note tipografiche: appresso gl'heredi di Perin libraro, & Tomaso Brunelli compagni; cfr.var. B in Edit16 CNCE8837. inv. 1910 F.I 45 riportata su CD 20 1726 *Flessibile, hop hop / Emmanuel Darley ; con una nota di Olivier Descotes ... [et al.] ; traduzione di Maruzza Loria. - Corazzano, San Miniato : Titivillus, 2009. - 66 p. ; 21 cm inv. 5065 U.IV 41 1 v. 1727 Les *fleurs du mal / Charles Baudelaire ; notice de Theophile Gautier. - Paris, Aubry, 1942. - 389 p. ; 22 cm. inv. 4040 O.IV 25 1 v. 1731 *Florilegio drammatico francese. Tomo 1. Livorno : Migliaresi e Carrarini, 1835. 427, [1] p. ; 16 cm. ((Contiene : I figli d'Eduardo ; Il Matrimonio impossibile ; Sedici anni or sono ; Cesare e Augusto ; L'ambizioso ; Camilla. inv. 2708 C.IV14,15,16 1 tomo in tre volumi 1728 *Floriano il fido tragicomedia pastorale di Pietro Antonio Toniani. Al molto illustre sig. conte Leonardo Trissino. - In Vicenza : presso Dominico Amadio, 1616. - 163, /5] p. ; 12. ((R.L. Bruni-D.W. Evans, Italian 17th century books in Cambridge libraries, Firenze 1997 n. 5358. - Marca sul front. -Segn.:A-G12. Ultima c. bianca. - Una c. di tavola calcografica f. t. al principio dell'atto quinto. inv. 10382 D.I 7 1 v. 1732 *Florilegio drammatico francese. Tomo 2. Livorno : Migliaresi e Carrarini, 1835. - 165 p. ; 16 cm. ((Contiene : La procura, e la convalescenza ; Lacamera verde ossia le disgrazie d'un amante fortunato. - 1. vol. di un'opera in tre tomi. inv. 2378 E.II 10 1 v. 1729 La *Floridea dedicata, e recitata all'Eccellentiss. Signore Don Gio. Tomaso Enriquez de Cabrera... in Nouara l'anno 1733 *Florilegio drammatico francese. Tomo 2. - Pag. 187 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Livorno : Migliaresi e Carrarini, 1836. 167-506, [2] p. ; 16 cm. ((Contiene : La leggitrice ; Estella ; Marino Faliero ; Ella e pazza. - Fanno seguito alla Procura e alla Camera verde contenute nel fascicolo 4, primo v. inv. 2709 C.IV 17 18 2. e 3. vol. che seguono il 1. collocato in E II 10 Catalogo la Compagnie de Jesus. - A Lyon : chez Jacques Guerrier, rue Neuve proche le grand College. & Jacques Lyons, rue Merciere au bon pasteur, 1693. - /12], 40 p. ; 12o. ((Altro front.a c. A1. - Segn.: a6A-C6D2. inv. 909 I.V 28 1 v. 1739 *Follie del varieta : vicende, memorie, personaggi, 1890-1970 / a cura di Stefano De Matteis, Martina Lombardi, Marilea Somare ; prefazione di Goffredo Fofi. Milano : Feltrinelli, 1980. - 411 p. : ill. ; 24 cm . inv. 4632 S.III 32 1 v. 1734 La *Florinda tragedia di Gio. Battista Andreini comico Fedele. All'illustriss.mo & eccellentiss.mo sig.re, d. Pietro Enrichez de Azevedo, conte di Fuentes ... In Milano : appresso Girolamo Bordone, 1606. - 191, [1] p. : ill. calcogr. ; 4°. ((Marca (O 807) sul front. - Segn.: A-2A#. A carta B3v: ritratto dell'autore. inv. 1680 F.V 7 1 v. 1740 I *fondamenti del giudizio estetico / scritti di Aurelia Accame Bobbio ...(et al.) ; con nota introduttiva e note biografiche di Mario Roberto Cimnaghi. - (Roma) : Edizioni 5 lune, stampa 1956. - 181 p. ; 21 cm. inv. 3450 I.VIII 22 1 v. 1735 *Florisbe finta maschio, opera reggia di Corindo Corindo di Viloier Accademico Occulto. - In Bologna : per i Longhi, [17..]. 94, [2] p. ; 12o. ((Segn.: A-D12. inv. 1819 F.II 11 1 v. 1741 La *fontana d'amore del Sarriano. Opera boscareccia corretta et ampliata da tomaso Aloijsio. Dedicata agli Ill.mi et Ecc.mi SS.ri D. Dom.co Pacecco Carafa et S.ra D. Eleonora de Cardenas Pnpi di Colobraro... - In Napoli : per Francesco Mollo, 1685. [14], 124 p. ; 12o. ((Segn.: p, a6, A-E12, F2. -Errori di lettere ripetute nella segnatura. - Luogo, data e stampatore sono segnalati al colophon. - Frontespizio architettonico calcogrf. con stemmadel dedicatorio. inv. 1913 F.I 48 1 v. 1736 I *foeugh artificiaj : commedia in un atto / di Giovanni Duroni . Quarantott or : commedia in un atto / di Camillo Cima. Milano : Carlo Barbini editore, 1869. - 47 p. ; 16 cm inv. 3789 A.VI 50 1 v. 1737 *Foglie d'erba / Walt Whitman ; traduzione di Ariodante Marianni ; prefazione di Franco Cordelli. - Milano : Corriere della sera, c2004. - XXII, 325 p. ; 22 cm. ((Testo orig. a fronte. - Suppl. a: Corriere della sera, 2004, n. 141. inv. 4005 O.III 28 1 v. 1742 La *fonte dei santi : 1902 ; Cavalcata a mare : 1904 / John M. Synge. - Milano : Rosa e Ballo, 1944. - 114 p., [1] c. di tav. : ill. ; 16 cm. ((Traduzione di Carlo Linati. inv. 57 N.V 7 1 v. 1738 La *foire d'Ausbourg ou la France mise a l'encan. Ballet allegorique orne'de machines & de changemens de theatre, pour servir d'intermede a la Tragedie Germanicus. Par le R. pere de Colonia, de 1743 La *foresta di Senart : dramma in tre atti / di Gastone di Montheau ; versione italiana Pag. 188 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano di Girolamo Giacinto Beccari. - [Milano : Borroni e Scotti, 1855?]. - 49 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, s.5, v.12. inv. 11305 B.V 38 esemplare mutilo del frontespizio. Catalogo B.II 28 1 v. inv. 11216 B.VI 38 1 v. 1749 La *fortuna de' pazzi ha cura, ouero Dall'offesa il beneficio. Comedia di Fabritio Nanni. - In Bologna : per il Longhi. - 105, [3] p. ; 12o. ((Data presunta di pubbl.: 1711, ricavata dall'Imprim. - Fregio sul front. - Segn.:A-D12 E6. - Ultima c. bianca. inv. 2292 E.IV 66 ultime 6 c. mancanti, E6 1744 La *foresta di Toledo o sia I ladri commedia di due atti in prosa. - Milano : dalla tipografia di Candido Buccinelli, 1817. - 36 p. ; 16 cm. ((Segn.:1-3/6. inv. 10763 C.III 1 1 v. 1745 La *foresta perigliosa, commedia in tre atti. L'amor filiale, dramma in quattro atti. Milano : da Placido Maria Visaj stampatore-librajo nei Tre Re, 1829. - 104 p. ; 14 cm. inv. 10586 C.VI 8 1 v. inv. 10269 D.III 15 1 v. 1750 *Fortuna, e dormi; opera regicomica di Gio. Battista Saluati. - In Bologna: per Gioseffo Longhi, 1687. - 119, /1] p. ; 12 . ((Segn.: A-E/1/2. inv. 2032 E.VII 22 1 v. 1751 Una *fortuna in prigione : commedia in due atti / dei signori Bayard e Lafont ; versione di Pietro del Bondio. - [Milano] : [Libreria Editrice], [1876]. - 54 p. ; 15 cm. inv. 10447 C.VII 8 esemplare mutilo del frontespizio 1746 *Formare ad arte : ideazione e sperimentazione di un modello formativo di lifelong learning nel settore tecnico-artistico dello spettacolo dal vivo /[a cura dell']Accademia Teatro alla Scala, Universita degli studi di Milano Bicocca. [S.l. : s.n., 2008?]. - 71 p. ; 24 cm. inv. 5004 U.III 45 1 v. 1752 La *fortuna inuidiata nelle prosperita d'Osimano, con la pazzia politica di Selim, opera tragica di Giacomo Morri da Rauenna. - In Bologna : nella stamperia del Longhi, 1701. - 139, [5] p. ; 12o. ((Fregio xilogr. in fine. - Segn.: A-F12. Ultime 2 c. bianche. inv. 2194 E.V 40 1 v. 1747 La *Forosetta capricciosa, commedia. 137-170 p. ; 17 cm. ((Opera mutila.All'ultima pagina: "Fine della commedia e del volume primo". inv. 2371 E.II 3 1 v. 1753 La *fortuna invidiata nella prosperita d'Osimano, con la pazzia politica di Selim, opera tragica di Giacomo Morri da Rauenna. Al molto Reuer. Padre Maestro Bonaventura Salimbeni da Piacenza, ... In Bolog. : per Giacomo Monti, 1669. - 140, [4] p. ; 12o. ((Segn.: A-F12. - Bianca l'ultima c. inv. 10388 D.I 9 1 v. 1748 La *fortezza del Danubio dramma del signor R. C. Guilbert-Pixerecourt traduzione inedita di Giovanni Piazza. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 87, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-e8 f4. inv. 2970 Pag. 189 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1754 I *fortunati infortunii di Cleonte re di Granata, e dell'infanta Isabella di Castiglia. Tragicomedia del dottor Clemente Girolamo Rota, nobile d'Vrbino. Dedicata all'illustriss. ... Gio. Battista Costaguti. - In Genoua : perBenedetto Celle, 1669. - 144 p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2. inv. 10376 D.I 5 1 v. inv. 2092 E.VI 5 1 v. Catalogo Gio. Pietro Cardi, & Gioseffo Marelli. Al segno della Fortuna, 1661. - 127, [3] p. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-E12 F6 inv. 2349 E.III 43 1 v. 1760 La *forza dell'amicitia, ouero l'honorato ruffiano di sua moglie. Opera scenica del Dottor Giacinto Andrea Cicognini. Al molt'illust... il Signor Andrea Castagnori. In Venetia : per Nicolo Pezzana, 1658. 176, [4] ; 12o. ((Segn.: A-G12, H6. Bianche le ultime 2 c. inv. 2348 E.III 42 1 v. 1755 Il *fortunato incontro commedia del Signor di Placcard . I due poeti commedia liberamente tradotta dal francese da Carlo Bridi. - Milano : per NicoloBettoni, 1830. 53, [1], 46 p. ; 14 cm. inv. 10680 C.V 18 1 v. inv. 10613 C.VI 14 1 v. 1761 La *forza delle stelle opera tragicomica del dottore Tobia Sononi. - In Bologna : per il Longhi, 1693. - /8], 136 p. ; 12o. ((Segn.: p4A-E/1/2F8. inv. 2090 E.VI 3 1 v. 1762 La *forza dell'innocenza ne' successi di Papirio. Opera tragica del sig. dottor Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. Venetia : presso Christofolo Ambrosini, 1672. - 104, [4] p. ; 12o. ((Fregio sul front. Segn.: A-D12 E6 inv. 2350 E.III 44 1 v. 1756 La *forza compassionevole opera scenica. - In Bologna : per il Longhi, 1713. - 104, [4] p. ; 12o. ((segn.: A-D12, E6. - Bianche le ultime 2 carte inv. 1839 F.II 31 1 v. 1757 La *forza d'amore opera regia. - In Bologna : per il Longhi. - /12], 141, /3] p. 12o. ((Pubblicato nella seconda meta del sec. XVII. - Segn.: a6, A-F/1/2. inv. 1821 F.II 13 1 v. 1763 La *forza del sospetto, ouero Trespolo hoste comedia nuoua del sig. Gio. Battista Ricciardi. - In Bologna : per Giuseppe Longhi, 1687. - 106, [2] p. ; 12°. ((Fregio xil. sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-D¹² E#. - Carta E6 bianca. - Var. B: diverso il secondo gruppo dell'impronta. inv. 10114 E.V 4 1 v. 1758 La *forza del destino : opera in quattro atti / di F. M. Piave ; musica diGiuseppe Verdi. Sesto San Giovanni : Madella, 1912. - 31 p. ; 19 cm. ((Ap. 2: personaggi. inv. 5223 V.III 41 op. 1764 I *Fourchambault : commedia in cinque atti / di E. Augier. - Milano : F.lli Treves, stampa 1899. - 101 p. ; 19 cm inv. 3264 H.IX 40 1 v. 1759 La *forza del fato, ouero Il matrimonio nella morte. Opera tragica di lieto fine, del d. Giacinto Andrea Cicognini. - In Milano : Pag. 190 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1765 *Fra due guanciali : commedia in tre atti / Alfredo Testoni. - 2. ed. - Bologna : N. Zanichelli, 1920. - 149 p. ; 18 cm. inv. 435 M.IV 26 1 v. Catalogo O.IV 27 firma e dedica all'Accademia dei Filodrammatici dell'attrice al frontespizio 1770 *Francesca Da Rimini tragedia di Gabriele D'Annunzio rappresentata in Romanell'anno 1901 a di 9 del mese di decembre / [Gabriel Nuncius finxit ; Adolphus De Karolis ornavit]. - Milano : Treves, 1902. - 289 p. ; 24 cm. ((Dati di responsabilita dal colophon. - Stampato in rosso e nero con iniziali ornate rosse. inv. 649 L.V 3 al recto dell'antiporta dedica a Ettore Berti e firma autografa dell'autorepagine segnate da matita azzurra da rest. Ed. originale rara e tipograf. bellissima valore sui 450 E. + la firma di D'annunzio (v. De Medici, Gabello) 1766 *Fra i due litiganti il terzo gode, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1795. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica Sig. maestro GiuseppeSarti Faentino]. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, [1795]. - 60 p. ; 17 cm. ((2 atti. - Segn.: [A]-B-C4-D3. - A p. 4 dedica diGaetano Maldonati. - Alle pp. 5-7 indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti. A p. 8 mutazioni di scena. - A p. 7: 'Ballo primo eroico pastorale pantomimo, Il Re pastore; Secondo ballo comico, La fanciulla mal custodita'. Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 14.9.1782 inv. 3319 I.VII 30 libretto per musica 1771 *Francesca da Rimini Tragedia di G. Pagliari. - Cremona : co' tipi del Fera boli, 1825. - 110 p. ; 12o. inv. 1451 G.V 35 1 v. 1772 *Francesca da Rimini. Tragedia in cinque atti di Silvio Pellico. - Milano : da Placido Maria Visaj stampatore e librajo nei Tre Re, 1829. - 96 p. ; 12. ((Marca non controllata (inizali intrecciate) sul front. - A c. 4/3r: Ilcasino di campagna. Farsa del signor Augusto Kotzebue ridotta ad uso del teatro italiano. - Segn.: 1-6/8. - Var. B: fasc. 1/8 ricomposto. inv. 10537 C.VI 1 1 v. 1767 *Fra le due madri : dramma in tre atti : 2. migliaio. - Milano : A. Solmi,[1932]. - 69 p. ; 21 cm. inv. 3434 I.VIII 6 1 v. 1768 Les *francais en Angleterre. Opera en deux actes; represente pour la premiere fois sur le Theatre de la Republique et des Arts, le an sixieme. - A Paris : chez Roullet, libraire du Theatre des arts, an sixieme. - 40 p. ; 8o.((Anno sesto della Repubblica : 1798. inv. 10172 D.VII 9 bis frontesp. inserito erroneam. dopo la pagina 20 1773 *Francesca di Foix : commedia in tre atti / di Bouilly e Dupaty ; libera versione del prof. Gaetano Buttafuoco . Michele e Cristina : commedia in un atto / di E. Scribe. - Milano : C. Barbini, 1872. - 95 p. ; 15 cm inv. 10356 D.II 18 1 v. 1769 *Franca Valeri : una signora molto snob / a cura di Emanuela Martini. - Torino : Lindau, 2000]. - 160 p., 8] c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((Con una scelta di testi di F. Valeri. Nella pagina contro il front.: Bergamo, 18-26 marzo 2000, Bergamo film meeting. inv. 4042 1774 Un *francese in Siberia : dramma diviso in tre parti / dei sig. Lafont e Parfait ; libera traduzione di Francesco Broglio. - [Milano : Borroni e Scotti, 1844]. - 68 p. ; 16 cm. Pag. 191 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a.1, v.5. inv. 10507 C.VII 17 1 v. Catalogo conte Gio. Battista Arigoni cau. cesareo, dottore di filosofia e delle leggi ... - In Padoa : appreso Pietro Pauolo Tozzi, 1610. - 82, [2] p. ; 12o. ((Cfr. COPAC. Segn.: A-C12 D6. - Front. entro cornice architettonica, in cui e inscritto emblema dei Gesuiti. inv. 2632 D.I 14 1 v. inv. 1965 E.VIII 32 1 v. 1775 Le *Franc-Macon prisonnier. Par Jean Henri, Baron Ecker d'Eckhoff. - Alahaye : chez C. Plaat & Comp., 1777. - 27 p. ; 8o. ((Segn.: A4, B8, C2. inv. 929 I.IV 8 1 v. 1782 La *fraude. Comedia nuoua di Angelo Badalucchio dalla Pergola. - In Vinegia : presso Altobello Salicato, 1597. - 64 c. ; 8 . ((Marca (V281-Z562) sul front. - Segn.: A-H8. - Iniziali xilogr. e fregi tipogr. inv. 2395 E.II 27 riportato su CD 6 1776 *Fratelli, d'estate / di Cesare Lievi. - Milano : Ricordi, (1995). - 70 p.; 18 cm. inv. 4097 P.II 9 1 v. 1777 *Fratelli e sorelle / uno spettacolo di Lev Dodin, basato sui romanzi "Fratelli e sorelle"e "Due inverni e tre estati" di Fedor Abramov ; traduzione e cura di Fausto Malcovati. - Milano : Edizioni Piccolo Teatro di Milano, 2002. - 110 p. ; 21 cm. inv. 4068 P.I 19 1 v. 1783 *Frine : commedia in un prologo e quattro atti / di R. Castelvecchio. - Milano : Treves, 1891. - 105 p. ; 20 cm. inv. 3441 I.VIII 13 1 v. 1784 *Fritlandus Tragoedia. / Nicolai Vernulaei. Louanii : typis Iudo; Coppenij, 1636. - [8] c., 79 p. ; 8o. ((Nome dell'autore in testa al frontesp. - Frontesp. architettonico. - Segn. : 5*, x3, A-E8. inv. 686 L.IV 16 ex libris all'occhietto 1778 Il *fratello d'armi : dramma in quattro atti in versi / Giuseppe Giacosa. - 2. ed. - Torino : Casanova, 1890. - 157 p. ; 17 cm. inv. 736 L.III 32 1 v. 1779 Il *fratello d'armi : dramma in quattro atti in versi / Giuseppe Giacosa. - Torino : F. Casanova, 1878. - 205 p. ; 16 cm. inv. 733 L.III 29 1 v. 1785 *Frontino celibe ed ammogliato commedia in un atto tradotta dal francese eridotta dalla Signora C. G. - 239-286 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una collana non identificata di Teatro. Edizione databile intornoagli inizi dell''800. inv. 10769 C.III 2 1 v. 1780 Il *fratello : Poema a Maria / Almerico Ribera. - Milano : Libr. editr. milanese, 1913. - 61 p. ; 25 cm. inv. 3132 G.VII 52 1 v. 1786 Il *Frothone, ouero Il finto femina, opera scenica di Gio. Francesco Sauaro del Pizzo. Al reuerendiss. ... Sebastiano Borghi ... - In Bolog. : per Giacomo Monti, 1662. - 168 p. ; 12 . ((A carta A1r: 1781 Il *Fraterno amore ouero il Delio Fauola Pastorale con gl'intermedij apparenti. Del Pag. 192 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Occhietto. - Iniziali xilografiche. - Segn.: A-G12. inv. 2135 E.VI 48 1 v. inv. 2139 E.VI 52 1 v. Catalogo le ultime 3 c. inv. 2365 E.III 59 1 v. 1792 La *fuggitiva. Nouella in dialetto milanese dell'auu.o Tommaso Grossi colla traduzione libera italiana dello stesso autore. - Milano : presso il tipografo Pulini al Bocchetto, 1817. - 47, [1] p. ; 8o. ((Tit. nell'occhietto. inv. 3667 L.VIII 22 1 v. 1787 *Froufrou : commedia in cinque atti / di Enrico Meilhac e Ludovico Halevy ; versione italiana di Enrico Carozzi. Milano : C. Barbini, 1908. - 141 p. ; 16 cm. inv. 4391 D.IX 11 1 v. 1793 *Fulvia. Opera pastorale del Sig. Giovanni Biaui consagrata alla Sac.ra...M.te di Carlo, VI sempre Augusto. & c. - In Venezia : dal Pinelli stamp : duc., 1714. [8], 222, [2] p., 6 c. di tav. : ill. ; 12 cm. ((Segn.: p4, A-G16. inv. 1489 G.V 73 1 v. 1788 Il *frutto acerbo : commedia in tre atti / Roberto Bracco. - Milano [etc.]: Remo Sandron, [19..]. - 386 p. ; 20 cm. inv. 350 M.VI 34 mancano le pagine 1-198 1789 La *fuga amorosa comedia del signor Eusebio Luchetti da Ciuita Noua nell'Academia de' Disuniti detto l'Ostinato. In Viterbo : nella stampa de' Discepoli, 1620. - 156 p. ; 12o. ((Testo in parte in dialetto. - Pref. firmata da Pietro Discepolo. - Marca (Uomo seduto sopra lucertola) sul front. - Segn.: A-F/1/2G6. inv. 2305 E.IV 79 1 v. 1794 *Fulvio Testi : bozzetti letterari e politici del Seicento / Paolo Ferrari. - Milano : F.lli Treves, 1889. - XIX, 70 p. ; 20 cm. inv. 621 L.VI 25 1 v. 1795 El *fumm de ras : poesie milanesi / Pino Mazzola. - Milano : Motta, [1979]. - 75 p. : ill. ; 21 cm. ((Ed. f. c. inv. 4574 S.II 7 dedica autografa dell'autore al frontespizio 1790 La *fuga d'Erminia del Signor Torquato Tasso. Ridotta in Fauola scenica daGiovanni Villifranchi volterrano al molto illustre Sig. Paolo Maffei. - InVenetia : presso Gio. Battista Ciotti senese, 1600. [1],20-71 c. ; 12o. ((Segn.: B-E12. - Opera mutila delle carte A1/12, B1, E12. Contiene : La cortesia di Leone a Ruggiero del Signor Ludouico Ariosto. inv. 2165 E.V 11 opera mutila delle carte A1/12, B1, E12 1796 *Funerali e danze : commedia in un atto / di Francesco Cameroni. - Milano : Libreria Editrice, stampa 1885. - 28 p. ; 16 cm. inv. 3790 A.VI 51 1 v. 1797 *Fuoco al convento : in un atto / [di Theodore Barriere] ; traduzione dal francese [di Belotti Amilcare]. - Firenze : Salani, 1911. - 32 p. ; 14 cm. inv. 3637 L.VII 94 1791 I *fuggitiui amanti comedia del sig. conte Prospero Bonarelli della Rouere. - In Macerata : per Agostino Grisei, 1642. 138, /6] p. ; 12o. ((Segn.: A-F12. - Bianche Pag. 193 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano esemplare mutilo dei piatti Catalogo inv. 4497 D.IX 39 1 v. 1798 *Fuoco al convento : in un atto / traduzione dal francese. - Firenze : A. Salani, 1922. 32 p. ; 14 cm. ((In cop.: fasc. 106 inv. 4395 D.IX 15 1 v. 1803 Le *furberie di Scappino commedia del sig. Girolamo Gigli patrizio sanese.- In Siena : appresso il Bonetti nella Stamperia del Pubblico : per Francesco Rossi stampatore, 1752. - 117, [3] p. ; 8 . ((Vignetta xilogr. sul front. - Segn.: A-F8 G12. - C. G9 segnata H. - Bianca c. G12. inv. 2123 E.VI 36 1 v. 1799 *Fuorimoda : commedia in tre atti / S. Lopez e E. Possenti. - Milano ; Roma : Treves etc.], 1932. - 181 p. ; 19 cm inv. 775 L.II 13 1 v. 1804 I *furbi alle nozze commedia posta in musica dal Maestro Orlandi in Roma da rappresentarsi nel Teatro Carcano la quadragesima dell'anno 1805. - In Milano : nella Tipografia Bianchi. - 59, [5] p. ; 12o. ((Segue : Metilde, e Fernando ballo di mezzo carattere in tre atti composto, e diretto da Gio. Battista Checchi. inv. 3366 I.VII 77 libretto per musica 1800 Il *fuoruscito dramma per musica semi-serio in due atti da rappresentarsi nel R. teatro alla Scala nel Carnevale del 1814. - Milano : dalle stampe diGiacomo Pirola dicontro al suddetto R. teatro. - 58, [2] p. ; 16cm. ((Di Angelo Anelli, cfr.: CLIO. Catalogo dei libri italiani dell'ottocento (1801-1900), Milano, Ed. Bibliografica, 1991, vol. 10, p. 8336. - Data del tit.: 1814. - Musica di Ferdinando Paer, il cui nome figura alla c. 1/2v. - Segn.: 1-2//1/2 3/6. Bianca l'ultima carta. - Segue, con proprio occhietto, a c. 3/1r: I riti indiani ballo eroico-pantomimico in cinque atti inventato ediretto dal sig. Gaetano Gioja. - Iniziali xil. inv. 3371 I.VII 82 libretto per musica 1805 Il *furbo comedia di Christoforo Castelletti. All'illustre, e generoso signore, il signor Girolamo Ruis. - In Venetia : per Alessandro griffio, 1584 (In Venetia : per Alessandro Griffio, 1584). - 71, /1] c. ; 12 . ((Marca (La fama: Fama extendere factis est virtutis opus) sul front. - Cors. ; rom. Segn.: A-F/1/2. - Iniziali e fregi xil. L'ultima c. bianca ? inv. 2281 E.IV 55 riportato su CD 22 1801 La *Furba comedia del signor caualier Gio. Battista Marzi da Citta di Castello Immobile Agitato. - Di nuouo ricorretta, e ristampata. - In Venetia : appresso Antonio Leonardi, 1610. - /12], 96 /i.e. 81], /3] c. ; 12. ((Michel & michel v. 5 p. 138. - Vignetta sul front. Errori di cartulazione. - Segn.: A-H12. Ultime 3 c. bianche. inv. 2063 E.VII 53 1 v. 1806 Il *furfantello dell'Ovest ; e altri drammi / J. M. Synge ; traduzione e prefazione di C. Linati. - Milano : Studio Editoriale Lombardo, 1917. - XXIII, 232 p., 1 c. di tav. : ritr. ; 20 cm. inv. 3093 G.VII 8 1 v. 1802 Re *furberie de Monodda de Moliere. - 86 p., 1 c. di tav. : antiporta ; 12o. ((Opera appartenente alla collana di commedie di Moliere trasportate in lingua genovese da Stefano De Franchi, poeta e commediografo genovese nel 1772. Piu che di traduzioni si tratta di riduzioni adattate al gusto della Genova settecentesca. - Opera mutila. 1807 Il *furfantello dell'Ovest : 1907 / John M. Synge. - Milano : Rosa e Ballo, 1944. XIV, 132 p. : ill. ; 16 cm ((Traduz. di Carlo Linati inv. 52 N.V 2 Pag. 194 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo inv. 2273 E.IV 47 1 v. 1808 Il *furioso all'isola di S. Domingo : commedia in 5 atti / [Jacopo Ferretti]. Il delirante per la speranza : commedia in 1 atto / di Augusto Kotzebue. - Milano : P. M. Visaj, 1833. - 109 p. ; 14 cm. inv. 10239 D.III 8 1 v. 1813 Il *furto comedia di Francesco d'Ambra cittadino, e accademico fiorentino.Nuouamente ristampata. - In Fiorenza : appresso i Giunti, 1564. - /4], 48 c. ; 8 ((Segn.: A4 A-C8 D-E/1/2. - Marca tip. sul front. cfr. I Giunti ecc., fig.7. - Alle cc.A/2r-A/3r dedicatoria del curatore Frosino Lapini. - La descrizione dell'ediz. in I Giunti ecc., n.352 e imprecisa, l'esemplare presente in Marucelliana (R.U.456) e l'ediz. descritta al n.353 dei suddetti annali. inv. 2400 E.II 32 riportata su CD 34 1809 Il *furioso all'isola di S. Domingo : commedia in cinque atti. - Milano : P. M. Visaj, 1861. - 87 p. ; 14 cm. inv. 10534 C.VI 1 1 v. 1810 *Furori. Comedia ... con un discorso dell'illustrissimo signor don Fabritio Sanseuerino, intorno alla compositione delle comedie. - In Napoli : appresso Horatio Saluiani, 1590. - 178 p. ; 12o. ((Segn.: A-G12, H6. - Bianca l'ultima c. inv. 2331 E.III 25 Riportato su CD 5. Frontesp.io annotato a china con il titolo, l'A., il ti pografo e l'anno di edizione 1814 Il *Furto comedia di M. Francesco D'Ambra cittadino, & accademico fiorentino. Nuouamente data in luce. - In Venetia : appresso Marc'Antonio Bonibelli, 1596. 55, /1] c. ; 8o. ((A cura di Frosino Lapini, il cui nome figuranella pref. - Marca (V494) sul front. - Cors. ; rom. - Iniziali e fregi xil. inv. 2398 E.II 30 1 v. 1811 Il *furto amoroso comedia onesta, et spasseuole, nuouamente data in luce per sfuggir l'otio del sig. Camillo Scaliggeri dalla Fratta con gustosi intermedi innapparenti, & apparentia ciascun atto appropriati. - In Venetia : appresso Giacomo Vincenti, 1613. - 118, /2] p. ; 8o. ((Camillo Scaliggeri dalla Fratta e lo pseudonimo di Adriano Banchieri, cfr. Michel & Michel. Rep.17. s., conserves dans France, vol. 1, p. 102. - Marca (Pigna con nastro svolazzante) sul front. - Segn.: A-F8G/1/2. inv. 2411 E.II 43 1 v. 1815 Il *furto comedia, di m. Francesco d'Ambra cittadino, & academico fiorentino. Nuouamente ristampata. - In Vinegia : appresso Domenico Caualcalupo, 1584 (In Vinegia : appresso Domenico Caualcalupo, 1584). - 55 [i.e. 57], [3] c.; 12 . ((Fregio xilogr. sul front. - Cors. ; rom. Segn.: A-E/1/2. - C. 57 erroneamente numerata 55. - Le ultime 2 c. sono bianche. inv. 2399 E.II 31 1 v. 1816 Il *furto onorato commedia di Simone Falconio Pratoli. Da recitarsi in Roma nel nuovo Teatro del Signor Domenico Valle il Carnevale dell'anno 1728. Dedicata all'Illma., ed Ecc.ma Signora, la Signora D. Olimpia Borghese Pamfilj. Si vendono nella libraria di Pietro Leone a Pasquino all'insegna di S. Gio: di Dio. - In Roma : per il Zenobi, [1728]. - 132 p. ; 12o. ((Segn.: A-E12, F6. - Simone Falconio Pratoli e pseudonimo di Cosimo Antonio 1812 Il *furto amoroso ouero le astutie di Bragato comedia del sig. G.S.M. molto piaceuole, e ridicolosa. All'molt'illustre ... Domenico Castelli. - In Bologna: per Gio. Recaldini, 1674. - 68, /4] p. ; 12o. ((G.S.M. iniziali di Giovanni Simone Martini; cfr. BL Italian, 17th cent., v. 2 p. 511. - Testo in dialetto. - Segn.: A-C/1/2. - Bianca (?) l'ultima c. Pag. 195 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Pelli. inv. 10131 E.V 62 1 v. Catalogo L.VII 82 1 v. 1823 La *Galatea del conte Pomponio Torelli, nell'illustriss. Academia de gli Innominati il Perduto. All'illutriss. et reuerendiss. sig. il sig. cardinal Odoardo Farnese. - In Parma : nella Stamperia di Erasmo Viotti, 1603 (In Parma : per Erasmo Viotti, 1603). - [8], 111, [1] p. ; 4o. ((Marca (simile a V161) Cors. ; rom. - Errori nella paginazione. Segn.: [croce]4 A-G8. - Stemma del dedicatario, il cardinale O. Farnese, sul front. - Iniziali e fregi xilogr. inv. 10921 C.I 8 riportata su CD 46/1 inv. 10101 F.IV 19 1 v. 1817 Il *gabbiano secondo Nekrosius : progetto per l'Ecole des Maitres : diariodi bordo / a cura di Cristian Giammarini ; introduzione di Franco Quadri. - Milano : Ubulibri, 2002]. - 238 p. : ill. ; 22 cm. inv. 4578 S.II 11 1 v. 1818 *Gabriele D'Annunzio : da Primo vere a Fedra / G. A. Borgese. - Milano : Bompiani, 1932. - 215 p. ; 22 cm. inv. 3737 A.V 41 1 v. 1819 *Gabriele D'Annunzio : maestro di vita / Mario Giannantoni. - Milano : Bocca, 1939. - XXIII, 328 p. ; 21 cm inv. 191 N.III 13 1 v. 1824 Il *galateo politico o sia Le creanze alla moda. Opera comico-morale di novissima estrazione. - Venezia : presso Francesco Storti, 1749. - 116 p. ; 8o. ((Segn.:A-F8, G10. inv. 1695 F.V 22 1 v. 1820 *Gabriella delinquente dramma in cinque atti di Francesco Avelloni azione seconda. - Milano : da Placido Maria Visaj stampatore-librajo nei Tre Re, 1829. - 88 p. ; 13 cm. ((Sul front. iniziali intrecciate. Segn.: [1]8 2-4/12 inv. 72 N.V 22 1 v. 1825 46.[1]: *Galeotto Manfredi principe di Faenza tragedia di Vincenzo Monti. - In Venezia, 1800. - 69, [3] p. ((Segn.: a-d8e4. - Bianca l'ultima c. inv. 11048 B.VII 21 1 v. 1826 *Galeotto Manfredi tragedia del cavaliere Vincenzo Monti. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 80 p. ; 13 cm. inv. 10674 C.V 16 1 v. 1821 *Gabriella di Vergy tragedia in cinqu'atti e in versi del Sig. Di Belloy. Rappresentata nel Teatro detto di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1771. - 193-271, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo. inv. 11086 B.VI 1 1 v. 1827 *Galera / Tullio Murri. - 6. ed. ampliata / dall'autore. - Milano : Modernissima, 1925. - 315 p. ; 18 cm. inv. 4523 R.IV 13 1 v. 1822 *Gaetano Sbodio in alcune sue interpretazioni artistiche. - [S.l.] : [s.n.], [192.] (Milano : A. Rizzoli). - 1 carta ripiegata : tutte ill. ; 19 cm. ((Il titolo e desunto dalla coperta. inv. 3622 1828 La *galerie des amants / Jacques de Pag. 196 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Lacretelle de l'Academie francaise. - Paris : Librairie Academique Perrin, 1963. - 330 p. ; 22 cm. inv. 3919 O.I 7 1 v. Catalogo 1 v. 1835 La *gatta di pezza / Franco Scaldati ; premessa di Franco Quadri. - Milano: Ubulibri, [2008]. - 90 p. ; 20 cm. inv. 5091 V.I 12 1 v. 1829 Le *galline pensierose / Luigi Malerba ; illustrazioni di Adriano Zannino.- Torino : Einaudi, [1980]. - 102 p. : ill. ; 20 cm. inv. 4695 T.I 13 1 v. 1836 La *gazza ladra. Melodramma da rappresentarsi nel R. I. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1817. - Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola. - 68 p. ; 12o. ((Libretto per musica. - Musica del Maestro Gioachino Rossini di Pesaro. - Seguono : Il trionfo di Ciro ballo tragico ; La magia nel bosco balletto comico mitologico. inv. 3426 I.VII 137 libretto per musica 1830 *Gandolin : aneddoti / raccolti da Arturo Salucci. - Roma : Formiggini, stampa 1929. - 129 p. ; 20 cm. inv. 11785 R.IV 8 1 v. 1837 7./4]: Il *gazzettiere farsa del marchese Francesco Albergati Capacelli. -In Venezia, 1797. - 32 p. ((Segn.: a-b8. inv. 11335 B.IV 7 1 v. inv. 11103 B.VI 3 1 v. 1831 *Garibaldi : dramma in quattro atti / di Domenico Tumiati. - Milano : F.lli Treves, 1920. - 162 p. ; 18 cm. ((Prima del titolo: Risorgimento inv. 800 L.II 39 1 v. 1832 Le *garre del merito tragicommedia del Sig. Dottore Gio: Battista Boccabadati, con l'aggionta di prologo, & intermedij. Consacrata all'Illustriss... Paolo Leoni & Priamo da Lezze Rettori di Brescia. - In Brescia : per li Rizzardi, 1675. - 72 p. ; 12o. ((Segn.: A-C12. inv. 2300 E.IV 74 1 v. 1838 *Gelcossa azione tragica in cinque atti di Giacopo Crescini. - 72, [2] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. - In calce alla lettera dedicatoria la firma dell'A. con la citta e la data del 1823. - Segn.: 1-4/8, 5/6. - Bianca l'ultima c. inv. 2993 B.I 39 1 v. 1833 *Gaspara Stampa : dramma in tre atti / di Giuseppe Pieri fiorentino. - Firenze : A. Romei, 1858. - 45, 28 p. ; 16 cm inv. 10476 C.VII 12 1 v. 1839 Le *gelose cautele, commedia di M.M.B. Accademico Affinato. - In Bologna :nella stamperia del Longhi, 1694. - 119, [1] p. ; 12o. ((Per il nome dell'A., Mattia Maria de' Bartolommei, cfr. L. Cairo - P. Quilici, Biblioteca teatrale ..., Roma 1981, n. 1971. - Segn.: A-E12 inv. 1875 F.I 10 1 v. 1834 La *gatta cenerentola / /di Roberto De Simone]. - /S. l. : s. n.], stampa 1997 (Napoli : L.E.G.M.A). - /60] p. ; 30 cm. ((Tit. della cop. - In cop. :Media Aetas Teatro. inv. 5075 U.IV 50 1840 La *gelosia comedia d'Antonfrancesco Grazini, academico fiorentino, detto il Pag. 197 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Lasca. - Nuouamente ristampata, et aggiuntoui gl'intermedi. - In Venetia: appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582. 66 c. ; 8 . ((Marca (Z1147) sul front. - Cors. ; rom. - Segn. : A-H8 I2. - Iniziali e fregi xil. inv. 2029 E.VII 19 Riportata su CD 74 Catalogo 1846 I *gelosi comedia di m. Vincenzo Gabiani, gentil'huomo, & academico bresciano. Nuouamente ricorretta, & ristampata. - In Venetia : appresso Alessandro de' Vecchi, 1606. - 58, [2] c. ; 12 . ((Segn.: A-E12. Bianche le ultime 2 c. - Marca tip. (serpente attorcigliato ad un albero) sul front. inv. 1964 E.VIII 31 1 v. 1841 La *gelosia del mare / di Romeo Gallenga. - Roma : Tip. Forzani e C., [1901]. - 15 p. ; 18 cm. ((Poemetto in versi. inv. 4383 D.IX 4 firma e dedica autografa dell'A. a Emilia Varini datata 1903 1847 Le *gelosie fortunate del prencipe Rodrigo. Opera di Giacinto Andrea Cicognini. Fiorentino. - Venetia : presso Christofolo Ambrosini, 1672. - 144 p. ; 12. ((Fregio floreale xil sul front. - Segn.: A-F12. inv. 2351 E.III 45 1 v. 1842 La *gelosia di Lindoro : commedia di tre atti in prosa. - [S.l. : s.n., 18..]. - 78 p., [1] c. di tav. : ill. ; 15 cm. inv. 10420 C.VII 2 1 v. 1848 Il *geloso ammalato farsa del signor Emmanuele Dupaty traduzione inedita di Giovanni Piazza. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 46, [2] p. ;8o. ((Segn.: a-c8. inv. 11202 B.VI 33 1 v. 1843 *Gelosia fauola pastorale dell'Abbate Angelo Gabrieli gentil'huomo venetiano dedicata al Sereniss. D. Ferdinando Gonzaga. - [Venetia?], 1619. - 190 p. ; 12o. ((Segn. : A-H12. - Luogo di pubblicazione presunto Venetia. - Titolo dell'opera all'occhietto. inv. 1887 F.I 22 Opera mutila della carta A1 e H12 1849 Il *geloso avaro. - 267-332, [2] p., [1] c. di tav. : ill. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una raccolta di opere di Carlo Goldoni non identificata. - Contiene : L'impresario delle Smirne. - Calcografia alla p. 288. inv. 10934 C.I 12 1 v. 1844 *Gelosi amanti. Fauola pastorale, del Signor Camillo Della Valle, gentil'huomo napolitano. - In Ferrara : appresso Vittorio Baldini, stampatore ducale, 1585. - 40 c. ; 8o. - ((Marca tipografica al frontespizio di campana in cornice con motto: Cominus et eminus. - Segn.: [A]-E8. inv. 1482 G.V 66 riportata su CD 38 1850 Il *geloso comedia del s. Hercole Bentiuoglio. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1544 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, nel mese di settembre 1544). - 41, [1] c. ; 8 . ((Riferimento: Adams B679. - Marche (A117 - Z537) sul front. e (Z539) a c. E10. - Cors. ; rom. -Segn.: A-D8 E10. - Iniziali e fregi xilogr. inv. 1893 F.I 28 esemplare mutilo dell'ultima c. ; riportato su CD 13 1845 La *gelosia : dramma in 5 atti / P.M. Arzibascev ; traduzione di Raissa Olkienizkaja-Nanldi. - Milano : Alpes, 1925. - 158 p. ; 20 cm. inv. 5047 U.IV 23 1 v. 1851 Il *geloso non geloso, comedia del signor Pag. 198 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Antongiulio Brignole Sale. - Venetia : presso Alessandro Zatta, 1663. - 96 p. ; 12o. ((Segn:: A-D/1/2. inv. 2294 E.IV 68 1 v. Catalogo 1 v. 1856 Le *gemelle commedia di Niccolo Amenta avvocato napoletano. - In Napoli : nella stampa di Mich. Luigi, e Anton Muzio : si vende nella sua libraria sotto l'infermaria di S. Maria la Nova, 1722. - [16], 138 p. ; 12o. ((Iniziali xil. - Segn.: A-F12 G6. inv. 2288 E.IV 62 1 v. 1852 36./2]: Il *geloso secreto commedia del conte di R***. - In Venezia, 1779.- 73, /3] p. ((Gia pubblicato a Torino nel 1789, come appare nelle Notiziein fine al vol. - Segn.: a-d8e6. - Bianca l'ultima c. inv. 11111 B.VI 4 1 v. inv. 10821 C.II 2 1 v. 1857 Il *generale prigioniero di guerra dramma in quattro atti in prosa liberamente ridotto dal tedesco da Salvatore Fabbrichesi. - 72 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo. - Edizione databile intorno agli inizi dell''800. inv. 11027 B.VII 17-18 1 v. 1853 Il *geloso senz'amore commedia del signor Bartolommeo Imbert traduzione inedita del signor Bartolommeo Benincasa. - In Venezia : presso Antonio Rosa,1804. - 91, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-e8 f6 inv. 11151 B.VI 16 1 v. inv. 10826 C.II 4 1 v. inv. 10749 C.IV 8 1 v. 1858 La *generation, ou exposition des phenomenes relatifs a cette fonction naturelle ... Traduite de la Physiologie de M. de Haller. Augmentee de quelques notes, & d'une dissertation sur l'origine des eaux de l'amnios. - A Paris: chez Des Ventes de la Doue, libraire, rue Saint Jacques, vis-a-vis le college de Louis le Grand, 1774. - 2 v. ; 8o. + 2. - [4], 548 p. ((Segn.: [pigreco]2 A-2L8 2M2. inv. 3112 G.VII 29 1 v. 1854 *Geltrude ossia Un episodio della lega lombarda : dramma storico originaleitaliano in tre atti / di Fiorenzo Thoma da Ceva . Sotto un lampione di gaz / libera versione dal francese di Riva Francesco. - Milano : P. M. Visaj,1859. - 79 p. ; 15 cm inv. 2656 C.VI 4 1 v. 1859 I *generici di Arlecchino. - [Bergamo] : Fondazione Benedetto Ravasio, 2003. - 35 p. ; 24 cm. inv. 4954 U.II 32 1 v. 1860 Il *genero del signor Poirier : commedia in quattro atti / dei signori Emilio Augier e Giulio Sandeau ; libera versione di Luigi Enrico Tettoni. - Milano : Borroni e Scotti, 1854. - 57 p. ; 16 cm. inv. 10809 C.III 13 1 v. 1855 Le *gemelle capovane tragedia d'Ansaldo Ceba. Non piu ristampata. - [2], 345-424 p. ; 8o. ((Opera mutila. - Una nota nella prefazione dichiara quest'opera inedita ed appartenente ad una Raccolta di tre tragedie dell'A.: Silandra, Alcippo e le gemelle capovane. inv. 2079 E.VII 69 1861 *Genevieffa duchessa di Treveri : commedia in cinque atti . Il pazzo di Pag. 199 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Perona : commedia in un atto / di Scribe e Dupin. - Milano : P. M. Visaj, 1833. - 96 p. ; 14 cm. inv. 10546 C.VI 2 1 v. Catalogo dottor Sottogisnio Manasta. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1689. - 107, /1] p. ; 12o. ((Sottogisnio Manasta anagramma di Tomaso Santagostini. - Segn.: A-D/1/2E6. inv. 1833 F.II 25 1 v. 1862 Il *gentiluomo della montagna : dramma in cinque atti e otto quadri / di Alessandro Dumas (padre). - Trieste : C. Coen, 1860. 143 p. ; 17 cm inv. 4386 D.IX 7 1 v. 1868 La *gerla di papa Martin, ossia Il facchino del porto : dramma in tre atti/ dei signori Cormon e Grange. - Milano : Libreria di F. Sanvito, 1859. - 90 p. ; 16 cm. inv. 11298 B.V 38 esemplare mutilo del frontespizio. 1863 *George Bernard Shaw / G.K. Chesterton. - Bari : Leonardo da Vinci, [1952]. - 263 p. ; 22 cm. ((Trad. di Aldo N. Corbascio. inv. 406 M.V 33 1 v. 1869 Il *Gerolamo : c'era una volta un teatro di marionette : un prologo, quattro atti e un epilogo / Eugenio Monti. - Milano : Istituto ortopedico Gaetano Pini, 1975. - 189 p. : ill. ; 27 cm. inv. 4512 R.II 37 1 v. 1864 *George Dandin, ovvero Il marito umiliato / Moliere ; introduzione, prefazione, traduzione e note di Sandro Bajini. - Milano : Garzanti, 1996. - XLVI, 126 p. ; 18 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 4050 P.I 2 1 v. 1870 La *Gerusalemme liberata o sia il Tasso ridotto in quattro sceniche rappresentazioni da F.N.V. Parte [1.-4.] - Venezia : presso Gio. Maria Lazzaroni,1781-1782. - v. ; 8 . ((Front. inc. - Nome dell'A., Filippo Nani, ricavato da: La raccolta tassiana n. 1028. + Pt. 1. - 1781. - XX, 75, <1> p. inv. 1504 G.IV 12 1 v. + 3. - 1781. - VIII, 78, [2] p., [1] c. di tav. : front. calcogr. ((Front. calcogr. sottoscritto da F. Ricci. - Segn.: [ast]4 A-E8. inv. 1505 G.IV 12.2 1 v. 1865 The *George & Ira Gershwin fake book : includes all the verses for each song and the themes from "Rhapsody in Blue",... [S. l.] :Warner Bros. Publications, c.2001. 328 p. ; 31 cm. ((Project managers : Tony Esposito and Sy Feldman. - Contiene gli spartiti di tutte le opere dei Gershwin. inv. 4147 P.II 56 1 v. 1866 Il *gerione amoroso. Opera scenica del dottor Sottogisnio Manasta. Rappresentata in Castelleone per le nozze degl'illustriss. Signori Don Melchior deRosales, et Donna Maria Fossati... - In Milano : nella stampa di Lodouico Monza, 1670. - 95, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-D12. inv. 2163 E.V 9 1 v. 1871 La *gesta fiumana : dramma in versi in tre quadri / Carmelo Sebastiano Garufi ; con prefazione di Ettore Moschino. - Messina : Zavia, a. XII dell'E.F. (1934). - 110 p. ; 19 cm inv. 645 L.VI 49 1 v. inv. 3591 L.VII 51 1 v. 1867 Il *Gerione amoroso opera senica /!] del Pag. 200 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1872 *Geu. Tragedia di Daniele Giupponi nobile riminese dal medesimo offerta all'Emo e Rmo Principe Sig. Card. Annibale Albani Camerlengo di Santa Chiesa.- In Faenza : nella stampa dell'Archi Impress. Camerale e del S. Uffizio, 1736. - 76 p. ; 8o. ((Marca tipografica al frontespizio. - Capilettera, frontalini, finalini. - [A]-E8. inv. 1466 G.V 50 1 v. Catalogo data dell'opera. - Frontespizio con vignetta calcografica firmata VF. inv. 1960 E.VIII 27 1 v. 1877 La *ghirlanda giuoco pastorale rappresentato al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 25. di aprile. 1597. - [Venezia : Domenico e Giovanni Battista Guerra, 1597?]. - [12] c. ; 4o. ((Edit 16 CNC 20859. - Marca (U139) sul front. Iniziali e fregi xilogr. - Cors. ; rom. - Segn. : A/1/2. inv. 10022 M.II 14 CD 8/5. Rilegata con altre quattro: "La Pellegrina"; "Vittoria di Hercole al biuio."; "Trionfo di Scipione a Cartagena"; "I pazzi amanti". Riportata su CD 8/5 1873 *Gezabele : tragedia sacra / del Cavaliere Sigismondo Visconti romano fra gli Arcadi Leocle Megaridense. - Milano : coi tipi di Omobono Manini, 1835.- 110, [2] p. ; 21 cm. ((All'interno carta manoscritta ripiegata contenente "Nota d'alcune produzioni scientifiche e letterarie del Cav. SigismondoVisconti pubblicate in latino, in francese ed in italiano dal 1816 a tuttoil '30 pubblicate in Francia ed in Italia". inv. 1647 F.VI 5 1 v. 1878 *Giannotto e Colino dramma inedito. - In Venezia, 1801. - 35, [1] p. ; 8o.((Per l'A. Jean Pierre Claris de Florian cfr. NUC. Trad. dal francese. -Segn.: a8 b10. inv. 2966 B.II 24 1 v. 1874 Una *ghirlanda di nozze strappata due volte dalle mani del carnefice : dramma in sei atti / di Alfonso Zara. - 1. ed. - Milano : Tip. diretta da G. Gernia, 1870. - 144 p. ; 17 cm. inv. 3497 I.VIII 68 1 v. 1879 La *giardiniera brillante. Operetta giocosa per musica da rappresentarsi ne teatri privilegiati di Vienna l'estate dell'anno 1769. - In Vienna : nella stamperia aulica di Gio. Tom. De Trattnern. - 58 p. 8o. ((Segn.: A-D8 (-D6, D7, D8). inv. 10050 I.I 52 rilegato con : La schiava; la zingara; il signore dottore; il villano geloso; la serva astuta 1875 La *ghirlanda di rose commedia in due atti e La casa da vendere commedia in un atto. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1828. 62, [2], 43 p. ; 14 cm. ((Titolo completo delle due commedie : La ghirlanda di rose, commedia in dueatti in prosa liberamente tratta dal francese da Alessandro Finoli ; La casa da vendere commedia di un atto liberamente tradotta dal francese. - Segn.: [1]/4, 2-4/8 ; [1]-2/8, 3/6. inv. 10628 C.V 1 1 v. 1880 *Giardiniera comedia del signor Francesco Moderati, da Rimino. Recitata l'anno 1614. ... In Venetia : per Alessandro Vecchi, 1615. - 12 c., 13-108 p.: ill. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2. - Vignetta sul front. inv. 2302 E.IV 76 1 v. 1876 La *ghirlanda ecloga in napolitana, et toscana lingua, di Siluio Fiorillo,detto il Capitan Mattamoros comico. All'Illustriss. Sig. conte Fabio Uisconti. - In Milano : per Pandolfo Malatesta, 1611. - 88 p. ; 8o. ((Segn.: A-D8, E12. Ultima c. bianca. - In calce alla lettera dedicatoria si rileva la 1881 Il *giardino delle sfingi e altre commedie / Tullio Pinelli. - Torino : G.Einaudi, 1975. 161 p. ; 18 cm. inv. 102 Pag. 201 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano N.V 52 1 v. Catalogo Venezia, 1796. - 88 p. ((Segn.: a-e8f4. inv. 11322 B.IV 2 1 v. inv. 11068 B.VII 25 1 v. 1882 Il *Giasone opera del signor dottor Giacinto Andrea Cicognini. Dedicato almolto illustre signor Pietro del signor Zamaria Piceni. In Venetia : appresso Camillo Bortoli : ad instanza del Zamboni, 1664. - 106, [2] p. ; 120.((Frontespizio in cornice xilografica. Iniziali e fregi xilografici. - Segn.: A-D12 E6 inv. 2352 E.III 46 1 v. 1888 *Giobbe : frammenti d'un poema inedito. Firenze : tipi dell'Arte della stampa, 1882. 45 p. ; 23 cm. ((Nome dell'a. ricavato da T. Barbieri, Opereanonime o pseudonime apparse fra il 1835 ed il 1907 conservate nella Biblioteca Carducci, 1965. inv. 3549 L.VII 14 edizione originale 1883 *Gige e il suo anello : tragedia in cinque atti / Federico Hebbel ; traduzione metrica Adriano Belli. - Milano : Sonzogno, [19..]. 99 p. ; 18 cm. inv. 10005 N.IV 31 opera rilegata col n. 144 di inventario 1889 La *giocatrice sfrenata dramma inedito del nobile signore Manfredo Sassatelli. Venezia : presso Antonio Rosa, 1808. - 88 p. ; 8o. inv. 11552 B.II 19 1 v. 1884 *Ginevra degli Almieri : leggenda fiorentina del secolo 14. in versi popolari in tre atti e sette quadri / Giovacchino Forzano. - 2. ed. - Firenze : Barbera, 1932. - 156 p. ; 20 cm. inv. 857 L.I 42 1 v. 1890 *Giochi di scena : teatro ad un solo personaggio / Carlo Veneziani. - Milano : Tip. Gamma, 1946. - 167 p. ; 21 cm. inv. 3043 A.III 15 1 v. 1885 *Ginevra di Scozia dramma serio eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro della Scala il carnevale del 1803 anno primo. Milano : dalla tipografia Pirola. - 115, [1] p. ; 12o. ((Musica del Maestro Simone Mayr. - A p. 59 La rete di Vulcano ballo eroicomico in cinque atti composto e diretto dal Cittadino Filippo Beretti. Contiene anche : L'orgoglio avvilito dramma giocoso per musica. inv. 3341 I.VII 52 libretto per musica 1891 Il *gioco della scrittura / David Lodge ; a cura di Laura Lepri ; traduzione di Margherita Cugini e Carolina Piazzoli. Milano : Tascabili Bompiani,2002. - XII, 115 p. ; 19 cm. inv. 5167 V.II 30 V. 1 1892 *Gioco e teoria del duende / Federico Garcia Lorca ; a cura di Enrico Di Pastena. - Milano : Adelphi, [2007]. - 52 p. ; 17 cm. inv. 5026 U.IV 2 1 v. 1886 *Ginevra di Scozia : dramma in cinque atti / di Giovanni Pindemonte. - Milano : P.M. Visaj, 1834. - 96 p. ; 13 cm. inv. 10612 C.VI 13 1 v. 1893 La *Gioconda : Melodramma in quattro atti / Tobia Gorrio ; musica di A. Ponchielli. Sesto S. Giovanni : Casa Ed. Madella, 1918. - 32 p. ; 19 cm. ((Cent. 50. 1887 2./3]: *Ginevra di Scozia rappresentazione teatrale inedita del signor Luigi Millo. - In Pag. 202 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 5212 V.III 30 op. Catalogo Copia autografata alla sguardia libera da Ilaria Fortini e Giulia Lazzarini 1900 Una *giornata burrascosa : commedia in un atto / del signor M. N. Fournier; traduzione di Pietro Manzoni. - /S.l. : s.n., 18..]. - 19 p. ; 16 cm inv. 10505 C.VII 17 esemplare mutilo del frontespizio 1894 La *Gioconda : tragedia / Gabriele d'Annunzio. - Milano : Fratelli Treves,1902. - 218 p. ; 19 cm. inv. 3841 B.VIII 36 1 v. 1901 Una *giornata di carnovale in villa commedia inedita della signora A.O.E. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. 135, /1] p. ; 8o. ((Segn.: a-h8i4. - Contiene alle c. i2r-i4r: Notizie storico-critiche sopra una giornata di carnovale ... estese da Lirissa Lesbea P.A. in una lettera a Crispino.- C. i2 erroneamente segnata c2. inv. 10970 B.VII 3 1 v. inv. 10824 C.II 3 1 v. 1895 La *gioia della scena : diari, lettere, appunti di lavoro / Evgenij B. Vachtangov. Pozzuolo del Friuli (UD) : Il principe costante, 2002. - 126 p. : ritr. ; 21 cm. ((Var. B : data del copyright 2002 e 2004. inv. 4117 P.II 27 1 v. 1896 La *gioia fa paura : commedia in un atto / della signora E. Girardin. - [Milano : Borroni e Scotti, 1855]. - 54 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, s.5, v.6. inv. 10519 C.VII 18 esemplare mutilo del frontespizio 1902 La *Giornata villereccia commedia in due atti. - . - Milano : coi tipi di Giovanni Pirotta, 1827. - 70 p. ; 4. inv. 1723 F.IV 5 1 v. 1897 La *gioja della famiglia : commedia in tre atti / di Bourgeois e Decourcelle. - Milano : Borroni e Scotti, 1855. - 63 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, s. 5., v. 12. inv. 11284 B.V 36 esemplare mutilo del frontespizio. 1903 I *giorni dei Turbin ; *Ivan Vasilevic ; La *corsa / Michail Bulgakov. - Milano : Bompiani, [1968]. - 257 p. ; 21 cm. ((Trad. di Milli De Monticelli e Giovanni Buttafava. inv. 561 M.I 20 1 v. 1898 *Giorgina : commedia in quattro atti / di Vittoriano Sardou ; traduzione di Vittorio Bersezio. - Milano : Treves, 1891. - 119 p. ; 19 cm inv. 3267 H.IX 43 1 v. 1904 I *giorni della vita : commedia in 4 atti / Leonida Andreyew unica traduzione autorizzata di Cesare Castelli. - Milano : Sonzogno, 1925. - 120 p. : 1ritr. ; 19 cm. inv. 4682 T.I 11 1 v. 1899 *Giorgio Strehler : gli spettacoli che ho amato di piu / testi di Giorgio Strehler ; fotografie di Luigi Ciminaghi. - Milano : Piccolo Teatro di Milano, 2008. - 110 p. : ill. ; 28 cm. inv. 4950 U.II 28 1905 Il *giorno della liberazione dramma del signor F.W. Ziegler traduzione inedita del cavaliere Teodoro de Lellis. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 72 p. ; 8o. ((Segn: a-d8 e4. Pag. 203 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 11581 B.II 25 1 v. inv. 11143 B.VI 13 1 v. Catalogo Bo. - 4. ed. - Milano : Mondadori, 1957. 59 p. ; 20 cm. inv. 3781 A.VI 42 1 v. 1911 *Giorno d'ottobre : 1928 / Georg Kaiser. Milano : Rosa e Ballo, 1946. - XII, 130 p. ; 16 cm. ((Introd. di Ruggero Jacobbi. Trad. di Carla Bosco. inv. 53 N.V 2.22 1 v. 1906 Il *giorno delle nozze : scene di un anonimo italiano (1812). - Milano : per l'Editore dell'Indicatore Lombardo, 1831 (coi tipi di Luigi Nervetti). -113 p. ; 22 cm. inv. 1730 F.IV 12 1 v. inv. 1036 I.I 8 1 v. 1912 Un *giorno in casa altrui ossia tutto per necessita : commedia in due atti/ di Evaristo Chiossone genovese . L'elixir di Le Roy fra gli assassini : commedia in un atto / di Luigi Velli. - Milano : P. M. Visaj, 1837. - 96 p.; 14 cm. inv. 10319 D.II 10 1 v. 1907 Un *giorno di celebrita : farsa in un atto / di E. Labiche ; tradotta dal cav. Domenico Bassi. - Milano : Libreria Editrice, 1882. 20 p. ; 16 cm inv. 10433 C.VII 5 1 v. 1913 *Giosiana cerca marito : vicenda comica in tre atti / Millo da Milano, Gino Protti. Milano : Ceschina, 1932. - 217 p. ; 19 cm. inv. 3281 H.IX 57 1 v. 1908 Un *giorno di comando alla moglie. Saggio comico in tre atti del dottor P.C. Modenese rappresentato per la prima volta dalla Drammatica Compagnia Ghirlanda sulle scene del Teatro Comunale di Modena l'anno 1826. - Milano : daPlacido Maria Visaj stampatore libraio nei Tre Re, 1830. 144 p. ; 14 cm.((La numerazione delle pagine comprende oltre il titolo segnalato nel frontespizo anche un secondo titolo: I dozzinanti farsa in tre atti del Dottor P. C. Modenese). inv. 2586 D.III 6 1 v. 1914 Il *Giovane Ciro. Rappresentazione scenica contenente gli esercizj cavallereschi, con sui si trattengono i nobili convittori diretti da' cherici regolari della congreg. di S. Paolo della citta di Udine. Opera del Padre D. Salvator Riva della stessa congregazione. - In Bologna : per Lelio dalla Volpe, 1753. - 44, [2] p. ; 8o. inv. 10099 G.I 20 1 v. 1909 *Giorno dopo giorno / Salvatore Quasimodo ; con una introduzione di Carlo Bo. - [3. ed.]. - [Milano] : A. Mondadori, 1953. - 59 p. ; 19 cm. inv. 296 N.I 33 dedica e firma autografa di Quasimodo a Dora Setti alla sguardia libera 1915 *Giovanna di Montfaucon azione romanzesca del secolo 14. del signor Augusto di Kotzebue dal teatro tedesco sull'italiano recata da Bartolomeo Benincasa. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 112 p. ; 8o. ((Nel tit. 14 espresso: XIV. - Segn.: a-g8. inv. 11624 B.II 35 1 v. inv. 11188 1910 *Giorno dopo giorno / Salvatore Quasimodo ; con una introduzione di Carlo Pag. 204 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano B.VI 29 1 v. Catalogo 1921 *Giovannino : commedia in tre atti ; Ombre : commedia in un atto ; Anniversario : commedia in un atto / Sabatino Lopez. Prima edizione. - [Milano] : A. Garzanti, 1951. - 143 p. ; 18 cm inv. 484 M.III 35 dedica e firma dell'autore all'occhietto 1916 *Giovanna Grey : tragedia in cinque atti in versi / di Alessandro Soumet eGabriella Daltentheim ; versione di Antonio Zoncada. - [Milano : Borroni eScotti, 1845!. - 91 p. ; 16 cm. inv. 10508 C.VII 17 esemplare mutilo del frontespizio 1922 Un *giovine al lotto commedia di Alessandro Duval . Amor timido commedia dell'avvocato Alberto Nota. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1830. - 44, 31, [1] p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]/6, 2-5/8. inv. 10695 C.V 23 1 v. 1917 *Giovanni di Giscala tiranno del tempio di Gerusalemme. Tragedia di Alfonso Varano di Camerino. Edizione tratta dall'ultima rivista e corretta dall'Autore. - 132 p. ; 12o. ((Segn.: [1]-8/8. inv. 1816 F.II 8 opera mutila del frontespizio 1923 23.[4]: La *giovine indiana farsa di Chamfort. Traduzione inedita del signor A.P. - In Venezia, 1798. - 26, [2] p. ((Segn.: a8b6. - Bianca l'ultima c. inv. 11533 B.II 9 1 v. inv. 11383 B.IV 23 1 v. inv. 11123 B.VI 7 1 v. 1918 *Giovanni di Giscala tragedia di sua eccellenza don Alfonso Varano. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. 101, [3] p. ; 8o. ((Fregio tipogr. sul front. Segn.: a-e8 f12. - Ultima c. bianca. inv. 2803 B.VI 11 1 v. inv. 11021 B.VII 17 1 v. 1924 La *giovinezza di Enrico 5. commedia in tre atti in prosa del Signor Alessandro Duval traduzione dal francese di Paolo Belli Blanes. - 64 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. inv. 11638 B.I 13 1 v. 1919 *Giovanni Frangipani : poema drammatico in tre atti e un prologo : 1254-1268 / Umberto Bonmartini. - Milano : L. Mondaini, 1911. - 149 p., 1] c. di tav. : ill. ; 22 cm. inv. 746 L.III 43 1 v. 1925 La *giovinezza di Luigi 14. : commedia in cinque atti / di Alessandro Dumas ; prima traduzione e riduzione ad uso del teatro italiano di Luigi Rusconi. - [Milano : Borroni e Scotti, 1856]. - 121 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, s. 6., v. 5. inv. 10461 C.VII 10 esemplare mutilo 1920 *Giovanni Maria Visconti duca di Milano : comi-tragedia / Carlo Porta e Tommaso Grossi . - Milano : [s.n.], 1975 (Milano : U. Allegretti di Campi). -89 p. ; 25 cm. ((Ed. di 533 esempl. num. f.c., di cui 33 ad personam ; - con un saggio introduttivo di Dante Isella su Carlo Porta e il teatro. inv. 1033 I.I 5 quattr.is 1 v. 1926 La *giovinezza di Shakespeare : commedia in tre atti / di Antonio Bellotti. - Pag. 205 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Milano : F. Sanvito, 1857. - 75 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, s. 7., v. 3., fasc. 326 inv. 10466 C.VII 11 1 v. Catalogo 1931 *Giuditio sopra la Tragedia di Canace & Macareo con molte utili considerationi circa l'arte tragica, et di altri poemi con la Tragedia appresso. - /Lucca : Vincenzo Busdrago] (In Lucca : per Vincentio Busdrago, a di 4. di Maggio 1550). - 95, /1] c. ; 8o. ((La tragedia Canace di Sperone Speroni inizia con proprio front. a c.55. Marche di Busdrago sui front. ( n.c. e Z465) e in fine n.c. (drago). - Cors. ; rom. Segn.: A-B8 C-Y4. - Iniziali e cornice xil. inv. 2122 E.VI 35 1 v. 1927 *Girotondo / Arthur Schnitzler ; a cura di Paolo Chiarini. - Torino : G. Einaudi, c1983. - IX, 73 p. ; 18 cm. inv. 5010 U.III 51 1 v. 1932 *Giuditta : commedia in 5 atti / Friedrich Hebbel ; tradotta da Marcello Loewy e Scipio Stataper !]. - Firenze : Casa Editrice Italiana, 1910. - 109p. ; 20 cm inv. 576 M.I 35 1 v. 1928 *Gismonda da Mendrisio : tragedia in cinque atti / di Silvio Pellico . La maledizione di un romano : commedia in un atto / di A. Kotzebue. - Milano :P. M. Visaj, 1832. - 96 p. ; 13 cm. inv. 10593 C.VI 10 1 v. 1933 *Giulia Cromwell o La figlia sperduta e il magistrato : dramma in tre atti/ di Luigi Forti. - Roma : Puccinelli, 1840. - 76, [2] p. ; 21 cm. inv. 10720 C.IV 4 1 v. 1929 *Giuba re' di Mauritania. Tragedia del padre di Colonia. - In Bologna : per il Longhi, 1718. - 79, /5] p. ; 12o. ((Segn.: A-C/1/2D6. - Bianche le ultime 2 c. inv. 2207 E.V 53 1 v. 1934 *Giulia e Sesto Pompeo dramma per musica di Benedetto Perotti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1818. - Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola. - 36 p. ; 12o. ((Musica del Maestro Carlo Soliva. inv. 3383 I.VII 94 libretto per musica 1930 *Giuditio sopra la tragedia di Canace, et Macareo. Con molte utili considerationi circa l'arte tragica, & di altri poemi, con la tragedia appresso. -In Venetia, 1566. - 2 pt. (54, [2]; 48 [i.e. 40] c.) ; 8o. ((Opera di G.B.Giraldi, attribuita anche a B. Cavalcanti, cfr. Sperone Speroni. Canace ... a cura di C. Roaf Bolonga, 1982 pp. XXIII-XXIX. - Probabilmente pubblicato da Domenico Farri, cfr. STC Italian, p.636. Pt. 2: Canace tragedia di m. Sperone Speroni, nobile padouano. - Stemma di Luigi Mocenigo sui front. -Iniziali e fregi xil. - Cors. ; rom. - Segn.: A-G8; A-E8. Bianche c. G7,G8. - La c. 40 della pt. 2 numerata erroneamente 48. - Var. B: Giudicio sopra la tragedia ... inv. 3166 G.VIII 32 Riportata su CD 71. Al frontesp. nota m.s. del possessore Domenico Antonio Barbieri che attribuisce l'opera a Bartolomeo Cavalcanti. La presente copia consta solo della prima parte. 1935 *Giuliano l'apostata : tragedia / Rinaldo Kufferle. - Milano : Garzanti, 1939. - VI, 187 p. ; 20 cm. inv. 3755 A.VI 16 dedica e firma autografa dell'autore alla sguardia libera a Dora Setti 1936 *Giulietta e Romeo. Tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1796 ... - Milano : per Gio. Batista Bianchi. - 68 p. ; 16 cm. ((Libretto per la musica di N.A. Zingarelli. Pubblicato presumibilmente nel 1796. - Per Pag. 206 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano gli A., cfr. Manferrari, v. 3. - Segue l'argomento del ballo "Astarbea" di Gaspare Ronzi. inv. 3333 I.VII 44 libretto per musica Catalogo 1 v. inv. 10938 C.I 13 1 v. 1942 *Giunio Bruto : tragedia / di Astraldi M. C. da Sanremo. - Oneglia : tipografia e litografia di G. Ghilini, 1870. - 65 p. ; 21 cm. inv. 3240 H.IX 16 1 v. 1937 *Giulio Cesare / William Shakespeare ; introduzione, traduzione e note di Gabriele Baldini. - Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1981. - 185 p. : 1 ritr. ; 18 cm. ((Testo originale a fronte. inv. 3879 B.IX 35 1 v. 1943 Il *giuocatore dramma del signor Augusto Guglielmo Iffland traduzione inedita del dottore M. A. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 127, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-h8. inv. 2977 B.II 35 1 v. inv. 11194 B.VI 31 1 v. 1938 *Giulio Cesare tragedia dell'abate Antonio Conti. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1807. - 76 p. ; 8o. inv. 11059 B.VII 24 1 v. 1939 *Giulio Cesare Vachero ovvero la Repubblica di Genova ed il Piemonte nel secolo XVII : dramma storico in cinque atti / di Astraldi M. C. da Sanremo. - Oneglia : Gio. Ghilini, 1871. - XV, 85 p. ; 21 cm. inv. 1037 I.I 9 1 v. 1944 Il *giuocatore : commedia in cinque atti / di A. Guglielmo Iffland. - Milano : P. M. Visaj, 1842. - 94 p. ; 14 cm. inv. 10259 D.III 12 1 v. 1940 *Giulio Sabino tragedia inedita di Domenico Morosini. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 67, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-c8 d10. inv. 11006 B.VII 12 1 v. inv. 2764 B.VII 4 1 v. 1945 Il *giuoco di fortuna comedia del sig. caualier Guido Casoni. - In Venetia: appresso Tomaso Baglioni, 1622. - 180 p. ; 12o. ((Marca (O514) sul front. - Segn.: A-F/1/2 G/18. inv. 1870 F.I 5 1 v. 1946 *Giuramenti di marinaro : commedia in un atto / di Emilio Girardi. - Firenze : Salani, /circa 1877]. - 31 p. ; 15 cm. inv. 4415 D.IX 35 piatti mancanti 1941 43./2]: *Giulio Villenwelt assassino commedia del signor Francesco AntonioAvelloni. - In Venezia, 1800. - 64 p. ((Segn.: a-d8. - Var. B: nel tit.: "Giulio Willenwelt ..." inv. 11457 B.III 1 1 v. inv. 11441 B.IV 43 1947 Il *giuramento d'Orazio : commedia in un atto / di Enrico Murger. - Trieste : C. Coen, 1861. - 32 p. ; 17 cm inv. 11313 Pag. 207 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano B.V 39 1 v. Catalogo piaceuolezze, con vtile, e diletto d'ogni gentile, e discreto lettore. - In Venetia : appresso Marco Ginammi, 1628. - [24], 159, [1] p. ;8o. ((Academico Fisso e lo pseudonimo di Lattanzio Stella cfr.: G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime ..., v. III, p. 653. - Marca sul front. - Segn.: a8 b4 A-K8. inv. 2435 E.II 67 1 v. 1948 *Giuseppe Balsamo : dramma in tre atti / del conte Leopoldo Pulle. - Milano : N. Battezzati, 1858. - 63 p. ; 17 cm inv. 11307 B.V 39 1 v. 1949 *Giuseppe Moncalvo, artista comico : notizie e documenti / A. Bertolotti. - Milano : G. Ricordi, 19..]. - 86 p., 8] c. di tav. : ill. ; 20 cm. inv. 3157 G.VIII 23 1 v. 1954 *Glauco : tragedia in tre atti / Ercole Luigi Morselli. - Milano : Treves,stampa 1930. 94 p. ; 20 cm. inv. 3845 B.IX 1 1 v. 1950 *Giuseppe venduto dramma pastorale del padre don Salvador Riva clerico regolare della Congregazione di S. Paolo. - In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1752. - 79, [1] p. ((Fregio xilogr. sul front. - Segn.: A-E8. inv. 1634 G.I 20 1 v. 1955 *Glauco : tragedia in tre atti / Ercole Luigi Morselli. - [Milano] : Garzanti, stampa 1943. - 94 p. ; 20 cm. inv. 3616 L.VII 76 1 v. 1956 La *gloria d' amore spettacolo festivo fatto rappresentare dal serenissimosig. duca di Parma ... Poesia d' Aurelio Aureli ... musica di Bernardo Sabadini ... - In Parma : nella Stampa Ducale, 1690. - /viii], 30, /2] p. ; 4o. ((Segn.: ?4A-D4. - Bianche le ultime 2 p. inv. 520 M.II 15 [1] c. pi#te ripiegata raffigurante scena teatrale 1951 *Giustina reina di Padoua. Tragedia di Cortese Cortesi padouano. Accademico Ordito. - In Vicenza : appresso Pietro Greco, & Giacomo Cescato compagni.Ad istanza di Francesco Bolzetta libraro in Padoua, 1607. - 270 /i.e. 254,2] p. ; 4o. ((Marca sul front O 119. - Segn.: A-2I4. Omesse nella numerazione le p. 41-48 e 239-248. inv. 10922 C.I 8 riportata su CD 46/2 1957 *Goldoni e le sue sedici commedie nuove : commedia storica in quattro atti; La medicina d'una ragazza malata : commedia in un atto / Paolo Ferrari. -Milano : A. Barion, 1926. - 171 p. ; 19 cm. inv. 3677 L.VIII 32 1 v. 1952 *Giustina vergine, e martire santissima, hierotragedia di Gio. Battista Liviera. - In Serravalle di Vinetia : Marco Claseri, 1605. - 58, [2] c. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2. - Le ultime 2 c. bianche. inv. 1908 F.I 43 1 v. 1958 *Goldoni e le sue sedici commedie nuove : commedia storica in quattro atti/ di Paolo Ferrari. - [Milano : Borroni e Scotti, 1855?]. - 126 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 5., v. 6. inv. 10446 C.VII 7 1953 Il *giusto sdegno comedia nuoua politica, & economica. Dell'Academico Fisso. Composta ad istanza di virtuosissimi; e nobiliss. sig. bramosi di modeste, e curiose Pag. 208 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo inv. 10400 D.I 12 1 v. 1959 *Goldoni : una drammaturgia della vita / Odoardo Bertani ; prefazione di Guido Davico Bonino. - Milano : Garzanti, 1993. X, 168 p. ; 19 cm. inv. 4114 P.II 24 1 v. inv. 4184 P.IV 13 1 v. 1965 *Gracco tribuno tragedia di G. U. Pagani Cesa. - Milano : dalla tipografiaDestefanis a San Zeno, n. 534, 1808. - 81, 3] p. ; 8o. ((Segn.: 1]-4/8 5/8 (5/4+'5ast'/1.2). inv. 2788 B.VII 27 1 v. inv. 10924 C.I 9 Riportata su CD 129 1960 *Golemanov l'onorevole / Stefan Kostov ; versione dall'originale, libero adattamento e prefazione a cura di Luigi Salvini. - Siena : MAIA, [1957]. - 106 p. ; 20 cm. inv. 3128 G.VII 47 1 v. 1966 *Graffigny! : scherzo comico / di Emilio Taddei scritto per l'artista Cav. Domenico Bassi. - Milano : Libreria editrice, 1878. 43 p. ; 16 cm. ((Legato con: L'avvocato del diavolo, commedia di Marc Michel e A. Choler, inv.9936. - Contiene anche: Lui o lei?, scherzo comico di Emilio Taddei inv. 10479 C.VII 13 1 v. 1961 Il *Gorgoleo, ovvero Il governatore dell'isole natanti commedia del signore Girolamo Gigli patrizio sanese. - In Siena : per Franc. Quinza ed Agostino Bindi, 1753. - 120 p. ; 8 . ((Fregio e iniziale xil. - Segn.: A-F8 G12 inv. 2124 E.VI 37 1 v. 1967 *Gramsci a Turi e altri testi / Antonio Tarantino ; introduzione e cura diLeonardo Mello. - Milano : Ubulibri, 2009. - 252 p. ; 22 cm inv. 5015 U.III 55 1 v. 1962 La *Gorgona : dramma epico in quattro atti / di Sem Benelli. - Milano : Fratelli Treves Editori, c1913 (stampa 1916). - 197 p. ; 19 cm. ((5. impressione. inv. 11707 Q.I 11 1 v. 1968 La *gran costante nella fede, ovvero la trionfante onesta di S. Eugenia opera tragica di Gio. Battista Ancona spoletino. In Bologna : per il Longhi. - 105, /3] p. ; 12o. ((Probabilmente pubblicato intorno al 1700. - Segn.:A-D/1/2E6. - Bianche le ultime 3 p. inv. 1921 F.I 56 1 v. 1963 La *gorgona : dramma epico in quattro atti / Sem Benelli. - 10. impressione. - Milano : Mondadori, stampa 1942. - 221 p. ; 20 cm. inv. 826 L.I 11 1 v. 1969 La *gran dama ed il cenciajuolo : dramma in tre atti / del Signor Augusto Tonaud ; tradotto da Daniele Bassi . Il giuocatore del lotto schernito : commedia in un atto / di Francesco Gambara. - Milano : P. M. Visaj, 1842. - 96 p. ; 14 cm. inv. 10582 C.VI 7 1964 Il *Gostauo re di Suetia tragedia di Francesco Bernaudo. All'Illustriss. &Eccellentiss. Sig. D. Caterina Manriques de Lara... - In Napoli : per Lazaro Scorigio, 1633. - 54, [6] p. ; 12o. ((Segn.: A-B12 C6. - Bianca c. C6. -Stemma xil. sul front. Iniziali e fregi xil. Pag. 209 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo Venetia : appresso Giorgio Bizzardo, 1609. - 48 c. ; 12o. ((Marca (3 fabbri lavorano su un'incudine: Percussum quod tercussum) sul front. - Segn.: A-D/1/2. inv. 2097 E.VI 10 1 v. 1970 Un *grande avvenire dietro le spalle / Vittorio Gassman. - Milano : Tea, 1989. 244 p. ; 20 cm. inv. 4546 S.I 9 1 v. 1976 Le *gratie d'amore / Cesare Negri. - Rist. anast. - Bologna : Forni, stampa 1969. 296 p. : ill., mus. ; 25 cm. ((Rist. anast. dell'ed.: Milano, 1602. inv. 410 M.IV 1 1 v. 1971 Il *grande Edoardo : memorie ferravilliane] / Giovanni Maria Sala ; prefazione di Andrea Cavalli. - Milano ; Roma : M. Gastaldi, 1946. - 107 p. : ill. ; 19 cm. inv. 3008 A.IV 7 1 v. 1977 *Grazia Deledda : saggio critico / Nella Zoja. - Milano : Garzanti, [1939]. - 277 p., [1] p. di tav. : ritr. ; 20 cm. inv. 3867 B.IX 23 1 v. 1972 Il *grande viaggio / R. C. Sherriff ; traduzione italiana di Alessandro DeStefani. - Milano : Mondadori, [1930]. 294 p. ; 19 cm. inv. 4981 U.III 23 1 v. 1978 La *grazia. Opera scenica del Sig. Iacopo Rossi rappresentata nel Seminario di Lucca. Dedicata all'Illustrissima Signora Angela Cater.a Conti. - In Lucca : per i Maresc., 1710. - [8], 184 p. ; 12o. ((Segn.: ast.4, A-G12, H8.- La data di stampa del 1710 si trova in calce alla lettera dedicatoria. inv. 1895 F.I 30 1 v. 1973 *Grand Guignol : Vol. I. Non possumus. Come fu... L'ultimo amplesso. - Bologna : C. Galleri, 1912. - 159 p. ; 16 cm. inv. 3447 I.VIII 19 1 v. 1974 Le *grandi attrici del tempo andato / Camillo Antona-Traversi. - Torino : Formica. - v. ; 19 cm. + 1: *Profili di Adelaide Ristori, Giacinta Pezzana, Virginia Marini / Camillo Antona-Traversi. - Torino : Formica, 1929. - 283 p., [4] c. di tav. : ritr. ; 19 cm. inv. 5011 U.III 52 1 v. + 3: *Profili di Virginia Reiter, Tina Di Lorenzo, Teresa Franchini / Camillo Antona-Traversi. - Torino : Formica, 1930. - 250 p., [3] c. di tav. : ritr. ; 19 cm. inv. 5012 U.III 52.2 1 v. 1979 *Grenzenlos : poesie 1954-1983 / Andrea Villani. - Milano : Donati, 1984. - 68 p. ; 25 cm. ((Ed. f. c. I inv. 38 N.VI 1 v. 1980 Un *grido : versi / di Giovanni Rizzi. Milano : G. Brigola, 1878. - 31 p. ; 17 cm. inv. 3562 L.VII 25 1 v. 1981 Il *Grimoaldo ouero la generosita fra' gli sdegni opera scenica di StefanoSerangeli rappresentata in Roma nel carneuale dell'anno 1697. All'illustriss. ... Paolo Borghese ... - In Bologna : per il Longhi, 1697. - 140, /4] p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2. - 1975 *Gratiana fauola boscareccia del Infiamato al illustriss. sig. Federico Pico conte di Concordia, & principe della Mirandola. - In Pag. 210 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Le ultime 2 c. bianche? inv. 1832 F.II 24 1 v. Catalogo C.VII 8 esemplare mutilo del frontespizio ma estratto da Florilegio Drammatico vol. 4., anno 2. 1987 Il *Guardaportone del Palazzo : commedia in un atto rappresentata la primavolta a Parigi, nel teatro del Ginnasio drammatico, il 14 novembre 1831 / In societa col Sig. Rougemont ; traduzione di Carlo Bridi, socio attore dell'Accademia de' Filo-Drammatici di Milano. - [S. l. : s. n., dopo il 1831].- 337-385, [1] p. ; 16 cm. ((Opera incompleta. - Al frontespizio in nota :"Nell'originale, commedia-vaudeville". inv. 1553 G.III 20 1 v. 1982 *Griselda ossia La virtu al cimento dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella Quaresima del 1815. -Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola dicontro al suddetto R. Teatro.- 72 p. ; 12o. ((Per il nome dell'A., Angelo Anelli, cfr.: Latin Bibliography 15th century to 1999. Musica di Ferdinando Paer, il cui nome figura ac. 12r. - Data del tit. - Segn.: 1-3/1/2. - Contiene anche, con proprio occhietto, a c. 13v: Numa Pompilio primo ballo eroico-favoloso in cinque atti, di Salvatore Vigano. inv. 3370 I.VII 81 libretto per musica 1988 28./2]: *Guerra aperta ovvero Astuzia contro astuzia commedia del signor Dumaniant tradotta da Pietro Andolfati. - In Venezia, 1798. - 75, /1] p. ((Segn.: a-d8e6. inv. 11396 B.IV 28 1 v. inv. 10864 C.II 13 1 v. 1983 La *Griselsa fauola pastorale del dottore Andrea Baroncini. All'illustriss.mo sig.re ... marchese Antonino Saluiati. - In Fiorenza : per Pietro Nestiall'Insegna del Sole, 1638. - 20, 88 p. ; 12o. ((Segn.: /10A-C/1/2D8. inv. 1907 F.I 42 1 v. 1989 La *guerra dei due Carli / a cura di Sandro Bajini ; con Scrittura contestativa al taglio della tartana e Il teatro comico all'osteria del pellegrinodi Carlo Gozzi. - Vicenza : Comune : Accademia Olimpica, stampa 2000. - 221 p. : ill. ; 21 cm. ((In cop.: 52. ciclo di spettacoli classici. inv. 4064 P.I 15 1 v. 1984 Il *Group Theatre di New York / Ettore Capriolo. - Bologna : Cappelli, stampa 1960. - 112 p., [8] c. di tav. : ill. ; 19 cm. inv. 4462 R.II 8 1 v. 1985 Il *guanto ed il ventaglio : commedia in tre atti / libera versione dell'artista comico Angelo Gattinelli. - Firenze : Libreria Teatrale A. Romei, 1865. - 67, 34 p. ; 16 cm. ((Contiene : Una tigre del Bengala. inv. 11292 B.V 37 1 v. 1990 *Guerra del '15 : dal taccuino d'un volontario / Giani Stuparich. - Milano: F.lli Treves, 1931. - 280 p. ; 19 cm. inv. 3745 A.VI 6 dedica a Dora Setti all'occhietto 1986 Il *guardaboschi : commedia in due atti e due epoche / dei signori Leuven e Brunswick ; traduzione di Antonio Clavenna . Ti cedo mia moglie : commedia in un atto / di Gaetano Guercia - [S.l. : s.n., 1845?]. - 58, 25 p. ; 16 cm. inv. 10449 1991 La *guerra o la pace? : commedia in tre atti / di Federico Garelli torinese. - Milano : F. Sanvito, 1859. - 96 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, s. 8, fasc. 385-386 inv. 10498 Pag. 211 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano C.VII 15 esemplare mutilo del frontespizio inv. 3524 I.VIII 96 esemplare mutilo da p. 59 a p. 96 Catalogo C.IV 4 1 v. inv. 10202 D.VII 15 bis 1 v. 1992 *Guglielmina la boema : dramma in tre atti / di Pietro Turati . Terzo e quarto piano : commedia in un atto / dei signori Varin e Duponche. - Milano :P. M. Visaj, 1841. - 77 p. ; 15 cm. inv. 10258 D.III 12 1 v. 1997 *Guida al teatro / Eligio Possenti ; prefazione di Renato Simoni ; disegnioriginali di W. Molino. - 2. ed. Milano : Gruppo editoriale "Academia", 1950. - 416p. ; 5] c. di tav. : ill. ; 22 cm. inv. 3027 A.IV 30 1 v. 1993 Il *Guglielmo d'Aquitania commedia spirituale del sig. dottor Antonio Paccinelli arretino. Dedicata all'illustriss. & clariss. sig. senatore GiouanniTornaquinci ... - In Forli : per Gioseffo Dandi, e Gio: Saporetti, 1672. -144 p.; 12o. ((A-F/1/2. inv. 10390 D.I 9 1 v. 1998 *Guida al teatro / Eligio Possenti ; con una prefazione di Renato Simoni. - 3. ed. Milano : Nuova Accademia, 1955. - 490 p., [11] c. di tav. : ill.; 22 cm. inv. 3028 A.IV 31 1 v. 1999 *Guida sentimentale di Milano / Alfonso Gatto ; a cura di Anna Modena ; disegni di Domenico Cantatore. - Milano : Libri Scheiwiller, 1988. - 129 p. :ill., 1 ritr. ; 17 cm. inv. 4539 S.I 2 1 v. 1994 *Guglielmo d'Aquitania. - 1668. - 7-144 p. ; 12o. ((Opera mutila del frontespizio e delle prime 3 c. In fondo alla lettera dedicatoria alla pag. 7 sirilevano il nome dell'A. Antonio Paccinelli e la data della lettera: 20 ottobre 1668. - Segn.: A-F12. inv. 2196 E.V 42 1 v. 2000 *Guida sentimentale / Mario Gromo ; con 3 acqueforti di F. Mennyey. - Torino : Fratelli Ribet, 1928. - 177 p., [3] c. di tav. : ill. ; 19 cm. ((Ed. di 750 esempl. num., piu 22 esempl. num. A-Z. inv. 4648 S.IV 11 1 v. 1995 *Guglielmo ossia Tutto col tempo farsa di Girolamo-Luigi Fattorini. - In venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 43, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-b8 c6. inv. 2951 B.II 1 1 v. inv. 10969 B.VII 2 1 v. 2001 *Guido Marangoni : in memoria. - [S.l. : s.n.], stampa 1941 (Milano : E. Gualdoni). 120 p., [6] c. di tav. : ill. ; 24 cm. inv. 3714 A.V 18 1 v. 1996 *Guglielmo Tell. Tragedia. - Milano, 1796. 75, [1] p. ; 8o. ((Il nome dell'A. Le Mierre e segnalato alla c. A2v. inv. 11071 B.VII 26 1 v. inv. 10726 2002 *Guido-Reni, ou les Artistes : piece ec cinq actes et en vers / par M. Antony Beraud. 2. Edition. - Paris : Alexandre Mesnier, 1838. - 175 p. ; 21 cm. inv. 3086 Pag. 212 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano G.VII 1 1 v. Catalogo In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zopini Fratelli, 1583. - 156 p. ; 12o. ((Marca (V530) sul front. - Cors. ; rom. Segn.: A-F12 G6. -Iniziali e fregi xil. inv. 11772 E.VI 21 1 v. 2003 La *guirlande d'Aphrodite : *recueil d'epigrammes amoureuses de l'anthologie grecque / par A. Ferdinand Herold. - Paris : Edition d'Art H. Piazza, stampa 1923. - 155 p., [1] c. di tav. : ill. ; 16 cm. inv. 310 N.I 47 1 v. 2009 L'*Heautontimorumenos o sia il Punitore di se stesso commedia di P. Terenzio racata in volgar fiorentino. - In Verona : dalla stamperia Ramanzini, 1805. - 189, [3] ; 15 cm. inv. 3168 G.VIII 34 1 v. 2004 *Gusmano d'Almeida tragedia del signor Cosimo Giotti. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 94, [2] p. ; 8o. ((Segn.: a-f8. - Ultima c. bianca inv. 2807 B.VI 15 1 v. inv. 10977 B.VII 5 1 v. 2010 *Heiner Muller riscrivere il teatro : l'opera di un maestro raccontata al Premio Europa per il teatro / a cura di Franco Quadri, in collaborazione con Alessandro Martinez ; con una sezione dedicata a Giorgio Corsetti, Els Comediants, Eimuntas Nekrosius Premio Europa nuove realta teatrali. - Milano : Ubulibri, 1999]. - 159 p. ; 22 cm. ((In testa al front.: Comitato Taormina arte. - Nella pagina contro il front.: Regione Sicilia, Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti; Ministero per i beni e le attivita culturali; Unione europea, Commisione europea; Union de theatres de l'Europe. inv. 5103 V.I 20 V. 1 2005 *Gustave-Wasa, tragedie. Representee pour la premiere fois par le comediens Francois, le 7 janvier 1733. - 79-220 p. ; 8o. (( Segn.: F-O8. inv. 898 I.V 17 1 v. 2006 *Gutlibi : dramma in tre atti / Giovacchino Forzano. - Firenze : G. Barbera, 1925. 199 p., [2] c. di tav. : fot. ; 20 cm inv. 843 L.I 28 1 v. inv. 356 M.VI 40 1 v. 2011 *Helene de Sparte : tragedie en quatre actes / Emile Verhaeren. - Paris : Nouvelle Revue Francaise, 1912. - 130 p. ; 20 cm. inv. 4239 Q.I 24 1 v. 2007 La *Hadriana tragedia noua di Luigi Groto Cieco d'Hadria. - Nuouamente ristampata. - In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zopini fratelli, 1586. - 72 c. ; 12o. ((Marca (V530) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-F12. - Fregi e iniziali tipogr. inv. 2105 E.VI 18 Riportata su CD 80 2012 L'*Heraclio melodramma da rappresentarsi nel Theatro Grimano di SS. Gio:, e Paolo l'anno 1671. Seconda impressione. Consagrato all'Altezza Serenissima del signor Duca Ernesto Augusto di Bransuich, ... - In Venetia : per Francesco Nicolini, 1671 (In Venetia : appresso Francesco Nicolini, 1671). -66, [6] p. ; 12o. ((Segn.: A-C12. - Bianche le ultime due c. - Per il nomedell'A. cfr. BVEE023850. inv. 2626 2008 La *Hadriana tragedia noua di Luigi Groto cieco d'Hadria. - Nuouamente ristampata. Pag. 213 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano D.I 8 1 v. Catalogo des citoyens Barre, Leger et Rosieres. Represente a Paris, sur le theatre du Vaudeville, le 5e.jour de la premiere decade du mois Brumaire, de l'an2e. de la Republique, une et indivisible. Seconde Edition. - A Paris : et se trouve chez le libraire du theatre du Vaudeville, et a l'imprimerie, ruedes droits de l'homme, n. 44. - 31, [1] p. ; 8o. inv. 10177 D.VII 9 bis 1 v. 2013 *Hercole cioe rappresentatione della virtu, et volutta. Da gli Academici Laboriosi rappresentata, e da loro dedicata all'illustriss. Sig. Gaspar'Antonio Martinengo Conte di Malpaga, e di Cauernago, e Marchese di Pianezza. - In Bergamo : per Comin Ventura, 1600. - [8], 52[i.e. 54] c. ; 4o. ((Marca (Z573) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: [a]-b4 A-M4 N6. Frontalini, finalini e iniziali xil. ornate e figurate. - A c. [a2]v. stemma della famigliaMartinengo Colleoni. - Errori nella numerazione delle p. inv. 1518 G.IV 26 riportato su CD 3 2018 L'*Heureuse decade, divertissement patriotique, en un acte et en vaudevilles, des citoyens Barre, Leger et Rosieres. Represente a Paris, sur le Theatre du Vaudeville, le 5.e jour de la premiere decade du mois Brumaire, de l'an 2e. de la Republique, une et indivisible. - A Paris : et se trouve chez le libraire du Theatre du Vaudeville, et a l'imprimerie, rue des Droits de l'Homme, n.44, /dopo l'ottobre 1793]. 32 p. ; 8o ((Segn.: p2 A-D4 inv. 10189 D.VII 11 bis 1 v. 2014 L'*hermafrodito ; I contenti / Gerolamo Parabosco. - Sala Bolognese : A. Forni, stampa 1977. - VI, 48, 47 c. ; 21 cm. ((Ripr. facs. dell'ed.: Vinegia: appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1560. inv. 378 M.V 5 1 v. 2019 *Hidalba tragedia del sig. Maffio Veniero. In Vinegia : presso gli heredi d'Altobello Salicato, 1610. - 64, /2] c. ; 12o. ((Marca (Fortezza. Opus superat materiam) sul front. - Segn.: A-E/1/2F6. - Le ultime 2 c. bianche. inv. 2203 E.V 49 1 v. 2015 *Hernani il masnadiero : dramma in cinque atti / di Vittore Hugo ; traduzione e riduzione libera dal francese di G. G. Beccari da Montagnana ... - Milano : P. M. Visaj, 1845. - 78 p. ; 14 cm. inv. 10535 C.VI 1 1 v. 2020 *Himeneo porporato, cioe sposalitio, e martirio di Santa Cecilia dramma tragicomico musicale del Padre Fausto Ferrari de Minori Osseruanti. all'Ill.ma... D. Eleonora Rossi De SS. Conti di S. Secondo... - In Milano : per li heredi di Filippo Ghisolfi, 1671. - 106 p. ; 8o. inv. 10117 E.V 21 1 v. 2016 *Heropastorimagica fauola di Stefano Cella dottor medico. All'Illustrissimo, e Reuerendissimo Monsignor Paolo Aresi Vescouo di Tortona. - In Tortona : per Pietro Giouanni Calenzano, [1634]. - 136 p. ; 8o. ((Segn.: A-G8, H12.- La data 20 dicembre 1634 si trova in fondo alla lettera dedicatoria mentre l'imprimatur e del 1633. - Fregi xil. e capilettera parlanti. - Marca tipograf. al frontesp. di mulino a vento incorniciato col motto: dulcis auraveni. inv. 2076 E.VII 66 1 v. 2021 *Histoire du theatre italien / L. Riccoboni. Rist. anast. - Bologna : Forni, stampa 1969. - XVI, 319 p., 1 c. di tav. : ill. ; 22 cm. ((Ripr. facs.dell'ed.: Paris : Pierre Delormel, 1728. inv. 554 2017 L'*heurese decade, divertissement patriotique, en un acte et en vaudevilles, Pag. 214 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano M.I 13 1 v. Catalogo Paris : chez Barba, Libraire, Palais-Royal, derriere leTheatre Francais, N. 51, 1811. 80 p. ; 4o. inv. 3294 I.VII 5 libretto per musica 2022 *Histoire du Theatre Italien / Louis Riccoboni. - [S.l. : s.n.], [19..]. -[11] c., 90 p., 18 ill. ; 21 cm. ((Ristampa a tiratura limitata dell'ed. :Paris : [s.n.], 1727. inv. 418 M.IV 9 copia n. 6 di 99 esemplari, l'opera manca del frontespizio 2028 L'*homme du jour : comedie en trois actes / Pierre Morgand & Claude Roland. - Paris : C. Joubert ed., 1903. - 171 p. ; 19 cm. inv. 3230 H.IX 6 opera offerta all'Accademia dal Socio Cav. Dott. Ing. Alessandro de Dadinos nel 1942 come si rileva da una nota a pi#i pagina al frontespizio. 2023 *Histoire generale de la danse sacree et prophane / M. Bonnet. - Bologna :Forni, stampa 1972. - XL, 269 p. ; 21 cm. ((Ripr. facs. dell'ed. di Parigidel 1724 inv. 413 M.IV 4 1 v. 2029 L'*honnete criminel, drame en cinq actes et en vers par M. Fenouillot de Falbaire. A Lausanne, 1768. - xjv, [2], 119, [1] p. ; 8 . ((Segn.: a8 A-G8H4. - C. a8 bianca. inv. 1035 I.I 7 1 v. 2024 L'*histoire imprevue des dessous feminins / Cecil Saint-Laurent. - [S.l.] : Solar, 1966. 221 p. ; 26 cm. inv. 317 M.VI 1 1 v. 2030 L'*honorata pouerta di Rinaldo opera scenica del dottor Giacinto Andrea Cicognini. - In Bologna : per Giacomo Monti. - 68, /4] p. ; 12o. ((Tratto da:Las pobrezas de Reinaldos di Lope de Vega. Pubblicato intorno al 1663. -Segn.: A-C/1/2. - Bianca (?) l'ultima c. inv. 2344 E.III 38 1 v. 2025 *Hoggi corre quest'usanza. Commedia nuoua, e ridicolosa del signor Carlo Tiberi romano. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1687. - 115, /5] p. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2. - Le ultime 2 c. bianche. - La c. E5 segnata F5. inv. 2235 E.IV 9 1 v. 2031 *Ho perduto mio marito! : commedia in 3 atti / di Giovanni Cenzato. - Milano : Libreria Cesati, 1951. - 53 p. ; 17 cm. inv. 3604 L.VII 64 1 v. 2026 *Holiday [Swieto]: Il giorno che e santo e *Teatro delle fonti : precedutida *Sulla genesi di Apocalypsis / Jerzy Grotowski ; a cura di Carla Pollastrelli. - Firenze : La casa Usher, 2006. - 108 p. : 19 cm. ((Nell'occhietto: Fondazione Pontedera Teatro. inv. 4771 T.IV 13 1 v. 2032 *Hortensia comoedia Antonii Simeonis Sographii Patavini. Tomus 1. (-5.). -Patavii : Typographia Bettoni, 1811-1815. - 5 v. ; 4o. ((Altro front. in italiano. - Il tipografo varia. - Coperta editoriale. + 1. - Patavii : Typis Seminarii, 1811. - 251, [1] p. ((Segn.: [1]-15/8 16/6 inv. 1727 F.IV 9.1 1 v. 2027 L'*homme de la foret noire, melodrame en trois actes, a grand spectacle, paroles de MM. Boirie et Frederic; musique de M. Lanusse; Divertissement de M. Hullin. Represente, pour la premiere fois, sur le theatre de la Gaite, le 16 mars 1809. - A Pag. 215 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + *2. - Patavii : Typis Seminarii, 1811. - 206 p. inv. 1728 F.IV 9.2 1 v. 3. - Patavii : Typographia Bettoni, 1812. 172 p. ((Segn.: [1]-10/8 11/6 inv. 1729 F.IV 9.3 1 v. Catalogo 2037 *Ibsen / Mario Apollonio. - Brescia : Morcelliana, 1944. - 209 p. ; 19 cm. inv. 471 M.III 22 1 v. 2038 2: *Ibsen : drammi / Henrik Ibsen ; versione a cura di C. Giannini e N. Zoja. Milano : Garzanti, 1946. - 1122 p. ; 20 cm. inv. 648 L.V 2 1 v. 2033 L'*Hortensio, comedia de gl'Academici Intronati di Siena. - In Venetia : appresso Michele Bonibelli, 1595. - 82, /2] c. ; 12o. ((Di Alessandro Piccolomini: cfr.G. Melzi, Anonimi e pseudonimi, II, p. 288. - Marca (Z1182) sul front. - Segn.: A-G/1/2. - Le c. G11,12 bianche. inv. 2149 E.VI 62 Riportata su CD 120 2039 *Ibsen postborghese / Massimo Castri ; a cura di Ettore Capriolo. - Milano: Ubulibri, (1984). - 191 p. : ill. ; 22 cm. ((Segue: Appendice. inv. 5117 V.I 34 V. 1 2040 *Ibsen : teatro / Henrik Ibsen. - Milano : Garzanti. - v. ; 20 cm. + 1: *Ibsen : drammi / Henrik Ibsen ; presentazione di A. Farinelli ; versione a cura di C. Giannini e N. Zoja. - Milano : Garzanti, 1946. - XV, 965 p.; 20 cm. inv. 647 L.V 1 opera da rest. 2034 L'*hotel du libre echange : piece en 3 actes / Georges Feydeau et Maurice Desvallieres. - Paris : Flammarion, Editeur, 1956. - 155 p. ; 18 cm. inv. 4975 U.III 17 1 v. 2035 L'*Hypocondriaque ou le mort amoureux, tragicomedie. Dediee a Monseigneur le Comte de Soissons. Par le Sr Rotrou. - A Paris : chez Toussaincts du Bray, 1631. [8] c., 120, [2], 24 p. : ill., testatine, capilettera, finalini; 12o. ((Contiene: Autres Oeuvres poetiques du Sr Rotrou. - Marca tipograf. al frontespizio. - Segn.: *8, A-G8, A-2C4. inv. 922 I.IV 1 1 v. 2041 *Ibsen : le opere teatrali piu acclamate ed universalmente conosciute del grande norvegese. - Torino : Societa editrice torinese, 1945. - XXXI, 990 p., 1 ritr. ; 24 cm. inv. 4973 U.III 15 1 v. 2042 L'*idea della magnificenza civile: architettura a Milano 1770-1848 : Rotonda di via Besana, Milano, ottobre-novembre 1978 / catalogo a cura di Luciano Patetta ; nota introduttiva di Paolo Portoghesi ; saggi di Marco Dezzi Bardeschi ... et al.]. Milano : Electa, c1978. - 101 p. : ill. ; 24 cm. inv. 409 M.V 36 1 v. 2036 *Hystrio : rivista trimestrale di teatro e spettacolo / diretta da Ugo Ronfani. - Anno 1, n. 1 (1988)-. - Abano Terme : Piovan, 1988-. - volumi : ill. ; 29 cm. ((Dal 1990 editore: Milano : Ricordi. – Abstract in Internet all’indirizzo URL: http://www.hystrio.it/numero/arretrati.php Consistenza 1989/1990 Lac.: 1988; 1991/1997 PER.33 2043 *Idee per Alfieri / a cura di Roberto Pag. 216 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo Canziani. - [S.l. : s.n.], 2004. - 59 p. : ill. ; 20 cm. ((Concorso di idee promosso da Astiteatro 26. inv. 3972 O.II 38 1 v. Fabbri cesenate. - Forli : per Matteo Casali, 1820. - 82, [2] p. ; 21 cm. ((Segn.: [1](8) 2-4(8) 5(10). inv. 1752 F.IV 34 1 v. 2044 L' *idolatria, e pentimento di Manasse re di Gierusalemme opera scenica del sig. Giuseppe Fiuizzani. Rappresentata in Lucca nella Congregatione de gli Angeli Custodi, & alla medesima dedicata. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1688. - /8], 109, /3] p. ; 12o. ((Segn.: a4A-D/1/2E8. Bianche le ultime 3 p. inv. 10369 D.I 4 1 v. 2049 *Ifigenia in Aulide tragedia di Gaetano Parigi di Figline in Valdarno. - Cremona : presso Giacomo Dalla Noce, 1819. - 72 p. ; 12o. ((Segn. : [A]-C12. inv. 2766 B.VII 6 1 v. 2050 *Ifigenia in Tauride : dramma / Volfango Goethe ; traduzione di Andrea Maffei. Firenze : Successori Le Monnier, 1874. 136 p. ; 19 cm. inv. 3431 I.VIII 3 1 v. 2045 *Idomeneo tragedia del dottore Luigi Willi Veronese. - In Venezia : pressoAntonio Rosa, 1805. - 68 p. ; 8o. ((Segn.: a-c8 d10. inv. 2820 B.VI 29 1 v. inv. 11004 B.VII 12 1 v. 2051 *Ifigenia in Tauride / Goethe ; versione di Rinaldo Küfferle. - Milano : Fratelli Bocca, 1949. - 139 p. ; 24 cm. ((5 atti. - Sul verso del front. titolo originale. - A p. 7 dedica. A p. 9 elenco dei personaggi inv. 3752 A.VI 13 dedica e firma autografa del traduttore alla sguardia libera a Dora Setti 2046 La *idropica, commedia del cavalier Battista Guarini. - [1731 ca.]. - 163,[1] p. ; 12o. ((Pubblicato presumibilmente a Napoli intorno al 1731, cfr. repertorio on-line COPAC. - Segn.: A-N6 O4. - Iniz. xilogr. inv. 2116 E.VI 29 1 v. 2052 *Ifigenia in Tauride. Tragedia del signor Guymond de la Touche. Tradotta in italiano. - In Venezia : presso Bartolommeo Occhi, 1762. - 86, [2] p. ; 8. ((Marca non censita (motto: Di qua vita si tragge ) sul front. - Segn.: A-E8 F4. - Ultima c. bianca. inv. 1457 G.V 41 1 v. 2047 *Ifigenia immolata. (Napoli : per Lazzaro Scoriggio, 1632). - [12], 163, [3] p., 1 c. di tav. : ill. ; 12o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. - Ilnome dell'A.: Frat'Alberto Barra Carmelitano si rileva in calce alla lettera dedicatoria. - Il fondo all'opera all'"Approvazione" imprimatur si rileva il titolo della stessa, mentre al colophon e segnalata l'edizione. - Segn.: a6, A-G12. Manca la c. A1. - Tavola calcografica al principio dell'atto quarto. inv. 10370 D.I 4 1 v. 2053 *Ifigenia in Tauri tragedia dell'abate Giuseppe Biamonti riveduta e corretta dall'autore. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 76 p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 e6. inv. 2806 B.VI 14 1 v. 2054 L'*Ifigenia tragedia del Sig. Racine. L'Arpagone comedia, e il Matrimonio per forza farsa del sig. di Moliere, traslatate dal 2048 *Ifigenia in Aulide tragedia di Eduardo Pag. 217 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano franzese in verso italiano e recitate in Lugano il carnovale dell'anno 1735. - In Milano : nella stamperia di Giuseppe Malatesta. - [6] c., 267, [1] p. ; 12o. ((All'interno dell'opera l'Avaro invece che l'Arpagone. - Segn.: a6, A-K12, L14. inv. 1056 I.I 28 1 v. Catalogo inv. 5045 U.IV 21 1 v. 2059 Gl'*illinesi melodramma serio del sig. Felice Romani da rappresentarsi nell'imperiale regio teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1819. - Milano :dalla stamperia di Giacomo Pirola, /1819]. - 42, [2] p. ; 12o. ((Musica diFrancesco Basily. inv. 3395 I.VII 106 libretto per musica 2055 *Ifigenia tragedia di M. Lodouico Dolce . Nouamente con diligenza ristampata. - In Venetia : apresso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, 1597. - 52, /2] c. ; 12o. ((Cors. ; rom. - Segn.: A-D/1/2E6. - Iniziali e fregi xil. - Marca sul front. inv. 2265 E.IV 39 riportato su CD 52 2060 L'*illusione alternativa : lo spazio scenico dal dopoguerra ad oggi / Franco Mancini. Torino : Einaudi, [1980]. - XXIV, 389 p., [56] c. di tav. : ill. ; 22 cm. inv. 4071 P.I 22 1 v. 2056 *Ignorabimus / Arno Holz. - Milano : Ubilibri, 1986. - XIII, 244 p. ; 22 cm inv. 5124 V.I 41 V. 1 2061 *Illusione e verita commedia di cinque atti di prosa del Signor Camillo Federici. - 83, [1], 95, [1], 78 p. ; 8o. ((Contiene : La privazione genera idesideri ossia la moglie libera e il collo torto ; Il tempo fa giustizia atutti. - Esemplare mutilo del frontespizio. Edizione databile intorno alla fine '700. inv. 2502 E.I 56 1 v. 2057 L'*ignorante presuntuoso commedia di Giampietro Cavazzoni Zanotti. - (In Bologna : per Lelio dalla Volpe ..., 1743). 120 p. ; 8. ((Segn.: A-G8 H4. inv. 1696 F.V 23 opera mutila del frontespizio 2062 *Illusione e verita. Commedia in cinque atti. - Venezia : presso Pietro Bettini, 1819. - 116, 102, 95, 130, [2] p. ; 16o (12 cm.). ((Contiene anche: La cambiale di matrimonio, Il giudice del proprio delitto, La moglie liberae il collo torto. inv. 2490 E.I 44 1 v. 2058 L'*Iliade del Teatro de los Andes / César Brie ; a cura di Fernando Marchiori ; traduzione di Silvia Raccampo ; fotografie di Paolo Porto e Giandomenico Tono. Corazzano, [San Miniato] : Titivillus, 2010. - 1 volume (141 p. : ill.), 1 DVD-Video ; in contenitore, 21 cm. ((Titolo del contenitore. -Titolo del DVD: Hacienda del teatro: il teatro de los Andes e l'Iliade di Omero, un film-documentario di Reinhard Manz, Matthias Rebstock e Daniel Ott. + *Hacienda del teatro : il Teatro de los Andes e l'Iliade di Omero : un film-documentario / di Reinhard Manz, Matthias Rebstock e Daniel Ott ; regia di Reinhard Manz ; ideazione di Matthias Rebstock, Daniel Ott, Reinhard Manz. Corazzano, [San Miniato] : Titivillus ; [Basel] : Point de vue, 2010. -1 DVD-Video : color., sonoro ; 12 cm. ((Titolo dell'etichetta. - Sottotitoli in italiano 2063 L'*illustration théatrale : journal d'actualités dramatiques. - A. 1, n.1 (17 dec. 1904)-a. 9, n. 234 (feb. 1913). - Paris : [s. n.], 1904-1913. -9 v. : ill. ; 30 cm. ((Quindicinale. Consistenza 1906-1907. Lac.: 1908-1911 ; 1913 PER.27 2064 Gli *illustri nemici comedia di Pietro Cornelio tradotta dal francese, et Pag. 218 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano accomodata all'vso delle scene d'Italia. - In Bologna : nella stamperia delLonghi, 1704. - 120 p. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2. inv. 10397 D.I 11 Data all'imprimatur di pag. 3 inv. 2200 E.V 46 1 v. Catalogo B.I 25 1 v. 2070 Gl'*imenei rauuiuati opera regia di Gabrielle Brina. Dedicata all'eminentiss. ... card. Carlo Carafa ... - In Bologna : per Giacomo Monti, 1666. - 131, /1] p. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2F6. inv. 1837 F.II 29 1 v. 2065 *Imbarazzismi : quotidiani imbarazzi in bianco e nero / Kossi Komla-Ebri ;introduzione di Laura Balbo. - Milano : Edizioni dell'Arco ; Barzago : Marna, [2002]. - 63 p. ; 21 cm. inv. 5020 U.III 60 1 v. 2071 *Immagini di Alessandro Manzoni / un saggio di Pietro Citati ; e un'iconografia ordinata e commentata da Este Milani. [Milano] : A. Mondadori, 1973. - XLIX, 284 p. : in gran parte ill. ; 22 cm. inv. 4557 S.I 19 1 v. 2066 *Imelda de' Lambertazzi commedia sentimentale. - 158 p. ((Manoscritto contenuto all'interno di un volume comprendente altre opere stampate. Al verso della prima c. la lettera dedicatoria dell'A. a Carlotta Marchionni con il luogo e la data 1822 del manoscritto che risulta incompleto. inv. 11660 B.I 39 1 v. 2072 L' *immortalita leggendaria : il teatro di Jean Genet / a cura di Sergio Colombae Albert Dichy. - Milano : Ubulibri, 1990. 436 p. ; 24 cm. inv. 5109 V.I 27 1 v. 2073 42./2]: L'*impensato accidente commedia del signor Domenico Bassi. - In Venezia, 1799. - 72 p. ((Segn.: a-d8e4. inv. 11438 B.IV 42 1 v. inv. 10830 C.II 5 1 v. 2067 *Imelda tragedia di Andrea Micheli Pellegrini da Carrara. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1830. - 68 p. ; 8 . ((Segn.: p2 [1]/8 2-4/8 inv. 3222 H.VIII 24 1 v. 2068 *Imelda. Tragedia di Cosimo Galeazzo Scotti prete barnabita. - Cremona : dalla tipografia di Giuseppe Feraboli, [1802]. 108, [4] p. ; 21 cm. ((Segn.: a-g8. All'ultima carta nella lettera dedicatoria dell'A. la data della dedica. inv. 1767 F.IV 49 1 v. 2074 L'*imperatore : commedia in tre atti / Luigi Bonelli (W. Cetoff Sternberg); preceduta dalla storia di Cetoff. - Firenze : Barbera, 1930. - XXVIII, 153 p. ; 20 cm. inv. 866 L.I 51 1 v. 2069 *Imelda tragedia di Gabriele Sperduti membro della Societa Fontaniana. - 52 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. inv. 11649 2075 L'*imperatore : caricatura in tre atti / W. Cetoff Sternberg (Luigi Bonelli). - [S. l. : s. n.], c1927 (Milano : Tip. del Secolo). - 31 p. ; 23 cm. ((Suppl. a : Comoedia, 1927, n. 4. inv. 3538 L.VII 3 Pag. 219 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo Monti scena lirica del Cav.e A.Maffei da rappresentarsi nel teatro dell'Accademia dei Filo-Drammatici in Milano. - Milano : coi tipi di Giacomo Pirola, 1829. - 38 p. ; 8o. inv. 3176 G.VIII 42 1 v. 2076 L'*imposteur, comedie de Monsieur de Moliere. Nouvelle Edition. - A Paris : aux depens de la Compagnie, 1754. - 71, [1] p. ; 8o. ((Segn.: A-I4. inv. 10182 D.VII 10 bis 1 v. 2081 *In barba all'autore : monologo in versi / del Cav. Alfredo Testoni. - Bologna : G. Brugnoli e figli, 1919. - 7 p. ; 20 cm. inv. 3640 L.VII 97 1 v. 2077 L'*impostura poco dura. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1795... Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1795]. - 59, [1] p. ; 16 cm. ((Libretto per la musica di A. Tarchi. Pubblicato presumibilmente nel 1795. - Il calce alla lettera dedicatoria il nome dell'A. Gaetano Maldonati e la data 10 ottobre 1795. - Testatine calcografiche. inv. 3320 I.VII 31 libretto per musica 2082 Gli *incantesimi comedia di M. Gianmaria Cecchi fiorentino. - In Venetia :appresso Bernardo Giunti, 1585. - 31, [1] c. ; 8 . ((Seg.: A-D8. - La c. D8 e bianca. inv. 4814 L.IV 41 Es. mutilo della c. bianca D8 2083 Gl'*incanti del genio nell'antipatie fortunate opera scenica di Vincenzo Maria Veltroni monsauinese, ... - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1687. - 138, /6] p. ; 12 . ((Segn.: A-F/1/2. - Le ultime 3 c. bianche ? inv. 1841 F.II 33 alla copia presente manca la data 2078 *Impresa d'amore comedia nuoua del sig. Ottauio Gloritio, eccellentiss. dottor di leggi, rappresentata in Tropea patria dell'autore. Dall'Academici Amorosi di quella citta, a 24. di settembre, dell'anno 1600. - In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1607. - 12, 198, 4 p. ; 12o. ((Marca (Sibilla) sul front. - Segn.: a6 A-H12 I6. Ultime due c. bianche. - Errori nella numerazione delle pagine. inv. 2631 D.I 13 1 v. 2084 Gli *incanti / di Paul Valery ; tradotti da Beniamino Dal Fabbro. - Milano: Bompiani, 1942. - 155 p. ; 18 cm. inv. 4263 Q.II 20 1 v. 2079 L'*imprudente fortunato, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Scala per la terza di primavera l'anno 1812 / [la musica è del sig. maestro Domenico Cimarosa]. Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1812]. - 72 p. ; 17 cm. ((A p. 4: autore della musica. - Fascicolazione. - A p. 3-4: personaggi e interpreti. - A p. 5-6: altre responsabilità. - Contiene un ballo. - Prima rappresentazione: Roma , T. Valle, carnevale 1797 inv. 3346 I.VII 57 libretto per musica. Esemplare mutilo delle ultime 4 pagg. 2085 *In casa dei nonni : commedia in un atto in versi martelliani / di ErminioBozzotti. Milano : G. Ricordi e C., [19..]. - 27 p. ; 20 cm. inv. 636 L.VI 40 al frontespizio dedica dell'autore 2086 L'*incendiaria ossia la figlia del generale Ornolff : dramma storico in 4 atti / del pittore Luigi Marta. - Milano : P. M. Visaj, 1838. - 72 p. ; 14 cm. inv. 10556 C.VI 4 2080 Per l'*inaugurazione del busto di Vincenzo Pag. 220 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. inv. 10216 D.III 3 1 v. Catalogo 1 v. 2093 *Incontri : 22 marzo 1996 : immagine poetica : poesie di Ghiannis Ritsos, con xilografie di Carlo Carosso / presentazione di Francesco Antonio Lepore. - /Milano] : Viennepierre, /1996]. - /24] c. : ill. ; 21 cm. ((Poesie, con testo orig. a fronte. - Trad. di Edoardo Dall'Ara. - In testa al front.: Accademia dei Filodrammatici di Milano. inv. 3916 O.I 4 1 v. 2087 L'*incendio al teatro dell'Opera : commedia notturna in tre atti / Georg Kaiser. - [S.l. : s.n.], c1927 (Milano : A Rizzoli e C.). - 30 p. : ill. ; 23 cm. ((Suppl. a: Comoedia, 1927, n. 12. inv. 3545 L.VII 10 1 v. 2094 *Incontri di studio sull'opera di Raffaele Viviani / [a cura della] cooperativa Gli Ipocriti. - Napoli : Edizioni Lan, stampa 1988. - 186 p. ; 24 cm.((Con il patrocinio della Regione Campania, Assessorato Turismo e Spettacolo inv. 4767 T.IV 10 1 v. 2088 *Incendio amoroso, ouero con l'inganno si vince l'ostinatione. Scenica ricreatione. All'illustriss. ... Giouanni Belcredi ... - In Pauia : per Gio. Andrea Magri stampatore della citta. - /12], 96 p. ; 12o. ((Data della pref.: 1663. - Segn.: 6A-D/1/2. inv. 2003 E.VIII 70 1 v. 2095 *Incontri e pretesti / Andre Gide. - Milano : Bompiani, 1945. - 194 p. ; 22 cm. ((Scelta e traduzione di Enrico Emanuelli. inv. 3673 L.VIII 28 1 v. 2089 L'*incendio doloso : commedia in tre atti / L. D'Ambra e A. Donaudy. - [S.l. : s. n.], c1927 (Milano : Tip. del Secolo). - 31 p. ; 23 cm. ((Suppl. a: Comoedia, 1927, n. 3. inv. 3546 L.VII 11 1 v. 2096 48./2]: L'*incostanza punita commedia del signor Greppi. - In Venezia, 1800. - 96 p. ((Segn.: a-f8. inv. 11461 B.III 2 1 v. inv. 11453 B.IV 48 1 v. inv. 10818 C.II 1 1 v. 2090 L'*incendio : (1907) / J. August Strindberg. - Milano : Rosa e Ballo, 1944. - XV, 89 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 16 cm. ((A cura di Alessandro Pellegrini. inv. 56 N.V 2.8 1 v. 2091 *Incendi / Wajdi Mouawad ; con una nota di Olivier Descotes ... [et al.] ;traduzione di Caterina Gozzi. - Corazzano : Titivillus, [2009]. - 123 p. ;21 cm. inv. 5070 U.IV 46 1 v. 2097 L'*incrinatura ; Ruota ; La donna di nessuno / Cesare Vico Lodovici ; [prefazione di Renato Simoni]. - Roma : Casini, [1955]. - XV, 190 p., [1] c. ditav. : ritr. ; 18 cm inv. 369 M.VI 53 1 v. 2092 L'*incognito commedia libera riduzione inedita di A.C.M. - 70 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. inv. 2986 B.I 25 Pag. 221 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2098 Gl'*indiani in Inghilterra commedia del signor Augusto di Kotzebue portatadal tedesco sul teatro italiano da Bartolommeo Benincasa. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 110, [2] p. ; 8o. ((Rif.: Bn-Opale Plus. - Segn.: a-g8. - Ultima c. bianca. inv. 11172 B.VI 24 1 v. inv. 10820 C.II 2 1 v. Catalogo 1 v. 2104 Gl'*infelici farsa del signor Augusto di Kotzebue traduzione inedita del dottor Fapanno. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 44 p. ; 8o. ((Segn.: a-b8 c6. inv. 11180 B.VI 26 1 v. inv. 10788 C.III 7 1 v. 2105 L'*infermo ad arte, melodramma giocoso in due atti, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la primavera del 1803 anno secondo / [la musica è del maestro Raffaele Orgitano]. - Milano : dalla Tipografia Pirola, [1803?]. - 56p. ; 16 cm. ((Autore del testo: Giuseppe Palomba, cfr. DMI, Teatro Regio di Torino, 2005, p. 605. - Autore della musica, personaggi e interpreti a p.3. - A p. 4: varie responsabilità. - A p. 5: coreografo e ballerini. - A p. 6 Mutazioni di scene per il dramma, per il secondo ballo, scenografi e titoli dei due balli. inv. 3374 I.VII 85 libretto per musica 2099 Gl'*Indiani in Inghilterra. Commedia di Augusto di Kotzebue. - Milano : Per Nicolo Bettoni, 1830. - 125, [1] p. ; 13 cm. inv. 10681 C.V 18 1 v. 2100 *Ines De Castro, tragedie. Par M. Houdart De La Motte, de l'Academie Francoise. Seconde ed. - A Paris : chez Gregoire Dupuis et Francois Flahault, 1723. - viij, 69, 3 p. ; 8o. - ((Segn.: a4, A-D8, E4. inv. 906 I.V 25 1 v. 2106 1: *Inferno / Dante Alighieri. - Firenze : La Nuova Italia, stampa 1978. -396 p. ; 20 cm. inv. 4024 O.IV 10 1 v. 2101 *Ines o La caduta d'un ministro : dramma in cinque atti / di Don Ramon di Navarrete ; libera versione di Pietro Manzoni. - Milano : Borroni e Scotti,1845. - 58 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 1, v. 11., fasc. 44 inv. 10510 C.VII 17 1 v. 2107 *Influenza fisiologica e patologica del suono, del canto e della declamazione sull'uomo. Dissertazione del dottor Giuseppe Ferrario. - Milano : Da Placido Maria Visaj, 1825. - 88 p. ; 8o ((Segn.: [1]4 2-6/8. inv. 3152 G.VIII 18 dedica ms. dell'A. all'Accademia dei Filodrammatici alla sguardia libera 2102 *In extremis!.. : un atto impressionante / di Gancho Gomez ; traduzione diVittorio Antuzzi. - Bologna : G. Brugnoli e Figli, 1914. - 19 p. ; 20 cm. inv. 3502 I.VIII 73 1 v. 2108 Gl'*inganni commedia di Domenico Cornacchini fiorentino. - Nuouamente posta in luce. - In Venetia : appresso Roberto Meglietti, 1605. - 90 c. ; 12o. ((Marca (Galline. Non comedetis fruges mendacii) sul front. - Segn.: A-G/1/2H6. inv. 2018 2103 *Infame! : drame en 6 actes et 8 tableaux... / Georges Spitmuller. - Belfort : J. Spitzmuller ed., 1903. - 124 p. ; 23 cm. inv. 3275 H.IX 51 Pag. 222 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano E.VII 8 1 v. Catalogo 1 v. inv. 3256 H.IX 32 esemplare mutilo appartenente all'opera col titolo L'inganno funesto 2109 Gl'*inganni di Leonardo comedia tradotta dallo spagnolo nel italiano linguaggio. Dall'Accademico Innominato de' Raccolti. Dedicata al molto illustre Sig. Tiburtio Migliani. - In Ascoli : per M. Salpiggi (?), 1638. - 23-108 p. ; 12o. ((Segn.: B-D12, E6. - Opera mutila delle c. A12. - Il nome dello stampatore e di difficile lettura a causa della rifilatura della c. del frontesp. inv. 1982 E.VIII 49 1 v. 2114 L'*ingenua di Parigi : commedia in due atti / dei signori Theaulon e Lefevre ; liberamente tradotta da Luigi Cardarelli artista drammatico. - Milano : Borroni e Scotti, 1845. - 47, 30 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 1., v. 7., fasc. 25 inv. 3525 I.VIII 97 1 v. 2110 L'*inganno amoroso, commedia. - 269-344 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una raccolta di opere dell'abate Pietro Chiari. - Edizione databile alla seconda meta del '700. inv. 10875 C.II 15 1 v. 2115 L'*ingenuo ; e, Così santa / Voltaire. Milano : Rizzoli, 1956. - 101 p.; 16 cm. ((Trad. di Piero Bianconi. inv. 3617 L.VII 77 1 v. 2116 L'*ingiustizia testamentaria commedia di cinque atti in prosa del Signor Camillo Federici. - 3-63, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo. inv. 10953 C.I 16 1 v. 2111 L'*inganno commedia del Signor D. Giambattista Lorenzi napoletano detto tra gli Arcadi Alcesindo Misiaco. - Napoli : a spese di Domenico Sangiacomo, si vendono nella Stamperia accosto il Monistero di Montevergine, 1789. - 84p. ; 12o. inv. 2430 E.II 62 1 v. 2117 L'*ingiustizia testamentaria. Dramma in cinque atti. - Venezia : presso Pietro Bettini, 1818. - 72, 112, 64, 88, [1] p. ; 12 cm. ((Contiene anche: Avviso alle mogli, Il magistrato e l'amico, Le lagrime d'una vedova. inv. 2487 E.I 41 1 v. 2112 L'*inganno fortunato, ouero. L'amata aborrita, comedia bellissima, trasportata dallo spagnuolo, da Brigida Bianchi comica detta Aurelia. - In Bologna: presso Gioseffo Longhi, 1685. - /12], 91, /5] p. ; 12o. ((La traduttricee in realta autrice dell'opera; cfr. BL Italian, 17th cent., v. 1 p. 105. - Segn.: a6A-D12. - Bianche le ultime due c. inv. 1881 F.I 16 1 v. 2118 *Ingmar Bergman: tutto il teatro / Lise-Lone Marker, Frederick J. Marker. - Milano : Ubulibri, /1996]. - 315 p. : ill. ; 22 cm. ((Trad. di Gianni Pannofino. inv. 5111 V.I 28 V. 1 2113 L'*inganno funesto : commedia in tre atti / di Luigi Camoletti da Novara. - Vigevano : Marzoni e Comp., 1833. - 259 p. ; 17 cm. ((Contiene anche : Dovere vince amore ; L'usurpatore. inv. 3253 H.IX 29 2119 La *ingratitudine, comedia di Giouan Battista Araldo della illustrissima Signoria di Fiorenza. - Nuouamente ristampata. - In Fiorenza, 1559 (In Firenze : appresso i Pag. 223 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Giunti, 1559). - /24] c. ; 8o. ((Giovanni Battista Araldo epseudonimo di Giovanni Battista Dell'Ottonaio. - Marca n.c. (simile a V68)sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-C8. - L'ultima c. bianca. inv. 1866 F.I 1 esemplare mutilo delle prime due carte ; riportato su CD 50 Catalogo 2125 *In memoria di Angelo Villa-Pernice : 19 dicembre 1892. - [S.l. : s.n.], stampa 1893 (Milano : Tip. della perseveranza). - 181 p., [2] c. di tav. : ill., ritr. ; 24 cm. inv. 3135 G.VIII 1 1 v. 2126 *In morte di Giuseppe Verdi : canzone : preceduta da una canzone ai giovani / Gabriele D'Annunzio. - Milano : Fratelli Treves, stampa 1920. - 28 p. ;29 cm. inv. 4337 Q.IV 22 firma autografa di Ettore Berti al piatto anteriore 2120 L' *ingrato. Commedia dell'avvocato Antonio Sografi. Padova : tipografiaBettoni, 1816. - 82, [2] p., [1] c. di tav. : ill. ; 8 . ((All'antiporta incisione firmata G. Maina. - Segn.: 1-4/8 5/10. La c. 5/10 bianca. inv. 1726 F.IV 8 1 v. 2127 Gli *innamorati : commedia in tre atti / di Carlo Goldoni. - Firenze : Adriano Salani, 1915. - 79 p . ; 15 cm. inv. 3587 L.VII 47 esemplare privo di piatti 2121 *Ingresso a teatro : guida all'analisi della drammaturgia / a cura di Annamaria Cascetta e Laura Peja. - Firenze : Le lettere, [2003]. - 470 p. : ill. ; 22 cm. inv. 4777 T.IV 18 1 v. 2128 Gl'*innamorati : commedia in tre atti in prosa / di Carlo Goldoni. - Milano : Libreria Editrice, 1876. - 63 p. ; 15 cm. inv. 3590 L.VII 50 1 v. 2122 L'*ingresso nel mondo commedia del Signor L. B. Picard. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 110 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]/6, 2-6/8, 7/10. inv. 10662 C.V 12 1 v. 2129 L'*inno acatisto in onore della Madre di Dio / [a cura di Carlo Del Grande]. - Firenze : Fussi, 1948. - 115 p., [4] pagine di tav. : ill. ; 17 cm. ((Altro frontespizio in greco. Testo originale a fronte. - Ed. di 1500 esemplari numerati. inv. 3871 B.IX 27 dedica alla sguardia libera a Dora Setti 2123 L'*ingresso nel mondo commedia del signor L.B. Picard traduzione inedita del dottor Pietro Napoli Signorelli. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 96 p. ; 8 . ((Segn.: a-f8 inv. 10942 C.I 14 1 v. 2130 L'*Innocente fanciulla comedia noua di Gabriello Gabrielli romano dedicataall'illustrissimo signor Crescentio Crescentij. - In Venetia : presso Sebastiano Combi, 1603. - [4], 63, [1] c. ; 8 . ((BN v. 56 col. 316. - Marca (O789) sul front. - Segn.: A-H8 I4. - Bianca c. I4. inv. 2226 E.V 72 1 v. 2124 L' *inimicitia tra' i due vecchi, con il finto indouino, comedia di Francesco Lachi dal Borgo alla Collina in Casentino. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1684. - 90, /6] p. ; 12o. ((Segn.: A-D/1/2. - Bianche le ultime 6 p. inv. 2275 E.IV 49 1 v. 2131 L'*innocente fanciulla. Comedia nuoua di Gabriello Gabrielli romano. Dedicata Pag. 224 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano all'illustriss. sig. Crescentio Crescentij. - In Venetia : appresso Sebastiano Combi, 1605. - 139, /5] p. ; 12o. ((Marca (stadera) nella cornice sul front. - Segn.: A-F/1/2. inv. 2173 E.V 19 1 v. Catalogo inv. 2353 E.III 47 1 v. 2136 *Innocenza e perfidia azione scenica inedita del signor Giuseppe Jagher. -In Venezia : presso Antonio Rosa, 1807. - 90, [2] p. ; 8o. ((Segn.: a-e8 f6. - Bianca l'ultima c. inv. 11594 B.II 28 1 v. 2132 L'*innocente prencipessa tragicommedia di Francesco Miedelchini. Nuouamente stampata, e dedicata all'Ill.re Pitore il Sig.r Caualier Gioseppe Cesari d'Arpino, da Mauritio Bona. - In Roma : appresso il Mascardi : ad instantiadi Mauritio Bona, si vende al Morione d'oro in Piazza Naona, 1627. - 132 p. ; 12o. ((Fregi xilografici e iniziale ornata nel testo. - Segn.: A-E12 F6. inv. 10405 D.I 13 1 v. 2137 L'*innocenza trionfante, ovvero Fiorlinda principessa di Gaeta azione scenica scritta in versi da Francesco Bartoli comico. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo. Si vende da Angelo Geremia, 1772. - 94, /2] p., /1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 12o. ((Segn.: A-D/1/2. inv. 2476 E.I 30 1 v. 2133 Gl'*innocenti querelati comedia: del signor Francesco Guerrini romano. Al molto illustre, & reuerendiss. signore monsignor Cortese. - In Roma : per Guglielmo Facciotti. Ad instanza di Gio. Dini, e Francesco Menetri, compagni, 1628. - 131, /i.e. 121], /3] p. ; 12o. ((Segn.:A-E/1/2 F/2. - Le p. 119-121 numerate 129-131. L'ultima c. bianca?. inv. 10361 D.I 2 1 v. 2138 L'*innocenza trionfante scenico trattamento del signor caualier Prospero Mandosi nobile romano, Accademico Infecondo & Vmorista. All'Ill.mo ... Marcello Rondinini Auditore della Sacra Rota Romana. - In Roma : per il success.del Mascardi : si vendono in bottega di Francesco Leone libraro in piazza Madama, 1676. - 93, /3] p. ; 12o. ((Segn.: A-D/1/2. inv. 2206 E.V 52 1 v. 2134 L'*innocenza calunniata, ouero La regina di Portogallo Elisabetta la santa. Rappresentatione del signore Giacinto Andra Cicognini fiorentino. - In Bologna : per Giacomo Monti : ad instanza di Gioseffo Longhi. - 131, /1] p. ; 12o. ((Giacomo Monti attivo tra il 1633 e il 1689; Giuseppe Longhi attivotra il 1655 e il 1691. - Segn.: A-E/1/2F6. inv. 10139 E.III 38 opera in tutto conforme con sola intestazione del tipografo Gioseffo Longhisenza il Monti 2139 L'*innominato : racconto del secolo 16. precedente I promessi sposi di Alessandro Manzoni / di Luigi Gualtieri - 3. ed. con illustrazioni. - Milano :Amalia Bettoni, 1870. - 735 p. : ill. ; 23 cm. inv. 4533 R.IV 23 1 v. 2140 *In platea : critiche drammatiche dell'anno 1923 / Ettore Romagnoli. - Bologna : N. Zanichelli, stampa 1924. - 288 p. ; 19 cm. inv. 3045 A.III 17 1 v. 2135 La *innocenza difesa nel castigo dell'empio. Opera del dottor Giacinto Andrea Cicognini. - In Bologna : per Antonio Pisarri, appresso all'Ospitale della morte, 1668. - 130, /2] p. ; 12o. ((Marca (Grifone) sul front. - Segn.:A-E/1/2F6. Bianca l'ultima p. Pag. 225 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2141 *In platea : critiche drammatiche, serie 2. / Ettore Romagnoli. - Bologna : N. Zanichelli, stampa 1925. - 186 p. ; 19 cm. inv. 3046 A.III 18 1 v. Catalogo Florilegio drammatico, a.2, v.9 inv. 10491 C.VII 14 esemp. mutilo del frontesp. 2148 L'*interesse comedia del signor Nicolo Secchi. - Nuouamente posta in luce.- In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1581. - [8], 52 c. ; 8o. ((A cura di Evangelista Ortense, il cui nome appare nella pref. Marca (Z367) sul front. - Cors. ; rom. Iniziali e fregi xilogr. Segn.: [ast]8B-G8H4. inv. 2425 E.II 57 1 v. 2142 *In societa : commedia in 4 atti / di A. G. Cagna. - Milano : C. Barbini, 1872. - 78 p. ; 15 cm inv. 10238 D.III 7 1 v. 2143 Una *insolente mala lingua : commedia in 4 atti / di Michele Cuciniello. -Ed. riveduta ed in molte parti cambiata dallo stesso autore. - Milano : F.Sanvito, 1862. - 77 p. ; 16 cm. inv. 11281 B.V 36 1 v. 2149 *Intermezzo poetico : dramma burlesco in quattro atti ; Il frutto amaro : commedia in tre atti ; Vortice : dramma in quattro atti / E. A. Butti. - Ed. postuma / con prefazione biografica di Luciano Zuccoli. - Milano : Treves, 1912. - XVI, 242 p., 1] c. di tav. : fot. ; 20 cm inv. 820 L.I 5 1 v. 2144 L'*Institut del Teatre 1913-1988 : Historia Grafica / Guillem-Jordi Graells ; presentazione Manuel Royes i Vila, Marta Mata i Garriga. - Barcelona : Institut del Teatre, 1990. - 235 p. ; 33x32. inv. 4243 Q.I 28 1 v. 2150 L'*interpretazione nel teatro e nel cinema / Carlo Tamberlani. - Roma : Atena, 1941. XVI, 268 p., [14] p. di tav. ; 25 cm. inv. 5055 U.IV 31 1 v. firma dell'autore all'occhietto 2145 L'*intelligenza drammaturgica contemporanea / di Emo Marconi. - [S.l.! : La scuola, c1967. - 221 p. ; 22 cm. inv. 416 M.IV 7 1 v. 2151 L'*intollerante commedia inedita del signor Gaetano Fiorio. - In Venezia :presso Antonio Rosa, 1806. - 64 p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 inv. 10964 B.VII 1 1 v. inv. 2728 C.II 4 1 v. 2146 *Intercity connections : nuovi testi x nuovi interpreti : dieci testi teatrali per adolescenti / a cura di Rodolfo di Giammarco e Barbara Nativi ; contributi di Rodolfo di Giammarco ... et al.]. - Roma : Editoria & spettacolo, stampa 2004. - 414 p. : ill. ; 21 cm. inv. 4801 T.IV 41 1 v. 2152 Gl'*Intricati pastorale del clariss. sig. Aluise Pasqualigo. - Non piu posta in luce. - In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1581. - 71, /1] c. ;8o. ((A cura di Evangelista Ortense, il cui nome figura nella pref. Marca (Z367) sul front. - Cors. ; rom. Segn.: A-I8. - Bianca l'ultima c. - Iniziali e fregio xil. 2147 L'*interdizione ossia L'orologio della Bastiglia : dramma in due atti / diEmilio Souvestre. - [Milano : Borroni e Scotti, 1847?]. - 47 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Pag. 226 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 1996 E.VIII 63 riportata su CD 36 Catalogo E.III 62 1 v. 2159 L' *inuidia carnefice di se' stessa. Opera tragicomica del sig. Giuseppe Fiuuizani lucchese. - In Bologna : per il Longhi, 1603 /i.e. 1703]. - 115, /5] p. ; 12o. ((La datazione di Bruni Evans 1683 certamente errata, imprimatur in nome del card. Giacomo Boncompagni, eletto nel 1695. Segn.: A-E/1/2. inv. 2089 E.VI 2 1 v. 2153 *Intrichi d'amore comedia del sig. Torquato Tasso. - In Venetia : Presso Gio; Bat; Ciotti, 1605. - 132 c. , 12o. ((Segn.: A-L12. - Front. calcogr. - Marca? (Sole: Aurora) sul front. - Opera attribuita a Giovanni Antonio Liberati, cfr.: La raccolta tassiana n. 1476. inv. 2167 E.V 13 1 v. 2160 L'*inuidia in corte, ouero le pazzie del Dottor. Comedia. - In Venetia : per Domenico Lovisa a Rialto. - 108 p., 12o. ((Segn. : A-C12D18. - L'edizione segnalata in BVEE023812 data approssimativamente l'opera intorno al 1690.- Simone Tomadoni e l'anagramma di Tommaso Mondini a cui e attribuita l'opera da una nota manoscritta al verso della brossura. - Vignetta xil. al frontespizio. inv. 2367 E.III 61 al verso della brossura nota manoscritta del possessore:"Simone Tomadoni ne 2154 *Intrigo e amore : un dramma in cinque atti di nobiltà vs. borghesia / Friedrich Schiller ; introduzione, traduzione e commenti di Aldo Busi. - Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1994. - 175 p. ; 18 cm. inv. 4758 T.IV 1 1 v. 2155 *Introduzione allo studio della letteratura / Luigi Sailer. - Milano : G. Agnelli, 1880. XII, 436 p. ; 19 cm. inv. 4152 P.III 5 1 v. 2161 L'*inventore di sogni / Ian McEwan ; traduzione di Susanna Basso. - Torino: Einaudi, [1994]. - 93 p. ; 22 cm. inv. 3954 O.II 20 1 v. 2156 *Introduzione a Shakespeare / Derek Anton Traversi. - 2. ed. - Milano : Bompiani, c1964. - 315 p. ; 22 cm. ((Trad. di Germana Moech, Nemi D'Agostino inv. 4198 P.IV 27 1 v. 2162 La *invidiosa commedia in cinque atti. 197-296 p. ; 16 cm. ((Opera mutila. - La data del 1818 e quella in cui fu scritta la commedia, desunta da una nota in calce alla prefazione. inv. 2387 E.II 19 1 v. 2157 *Introduzione a Shakespeare / D. A. Traversi. - Milano : Bompiani, [1964].- 315 p. ; 21 cm. ((Trad. di Germana Moech, Nemi D'Agostino inv. 3936 O.II 2 1 v. 2163 L'*invito al ballo : commedia in un atto / di Alessandro Dumas ; versione di Martinazzi Giovanni. - Milano : L. Cioffi, [circa 1859]. 70 p. ; 16 cm inv. 10619 C.VI 15 1 v. 2158 *Inuentione de la Croce poema dramatico di Marcantonio Tornioli senese accademico intronato. - In Viterbo : appresso Bernardino Diotalleui, 1633. 177, /3] p. ; 12o. ((Segn.: A-G/1/2H6. Bianca H6. - Stemma inv. 2368 Pag. 227 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2164 *Invito alla lettura di Giovanni Testori : l'ultima stagione, 1982-1993 / Annamaria Cascetta. - Milano : Mursia, c1995. - 174 p. ; 17 cm. inv. 249 N.II 35 1 v. Catalogo Francesco Coletti. - Milano : A. Bettoni, 1870. - 67 p. ; 16 cm inv. 10503 C.VII 16 1 v. 2172 *Io vivo nelle cose : appunti di viaggio da 'Rooms' a Pasolini / [a cura di] Motus, Enrico Casagrande, Daniela Nicolò. Milano : Ubulibri, 2006. - 183 p. : ill. ; 24 cm. inv. 5152 V.II 15 V. 1 2165 *Invito alla lettura di Giovanni Testori / Annamaria Cascetta. - Milano : Mursia, c1983. - 200 p. ; 17 cm. inv. 250 N.II 36 1 v. 2166 *Invito alla lettura di Pier Maria Rosso di San Secondo / Andrea Bisicchia. - Milano : Mursia, c1978. - 132 p. ; 17 cm. inv. 4175 P.IV 4 1 v. 2173 *Ipermestra tragedia di Girolamo Pompei gentiluomo veronese. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 80 p. ; 8o. ((Fregio sul front. - Segn.: a-e8 inv. 2818 B.VI 27 1 v. inv. 11053 B.VII 22 1 v. 2167 *Invito al teatro / Silvio D'Amico . - Brescia : Morcelliana , 1935. - 232p. ; 19 cm inv. 3049 A.III 21 1 v. 2174 *Ippolito Buondelmonte : dramma storico / di V. Prina e G. Martinazzi. - Milano : Pirola, 1849. - 92 p. ; 19 cm. inv. 1040 I.I 12 1 v. 2168 *Io Bertolt Brecht : canzoni ballate poesie / prefazione e traduzione di Roberto Fertonani. - Milano : Edizioni Avanti], 1956. - 143 p., [2] c. di tav. : ill. ; 17 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 92 N.V 42 1 v. 2175 L'*Ippolito commedia di Gregorio de' Monti. Dedicata alli molto illustri sig. Alessandro, et Guarino Guarini. - Terza impressione. In Venetia : presso Pietro Baba, 1620. 155, [1] p. ; 12o. ((Marca (O11) sul front. Segn.: A-F/1/2G6. inv. 1947 E.VIII 14 Riportata su CD 124 2169 *Io e il teatro : una storia-documento scritta da me e da molti altri / Mario Scaccia. Roma : Trevi, 1978. - 289 p., [8] c. di tav. ; 24 cm inv. 4502 P.IV 34 1 v. 2176 *Ippolito Coronato di Euripide. - 78 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo. inv. 11073 B.VII 27 1 v. 2170 *Io, Mariangela Melato / Silvana Zanovello. - Genova : De Ferrari, c2004. - 173 p. : ill. ; 23 cm. inv. 4168 P.III 19 1 v. 2177 *Ippolito / Euripide ; introduziome, traduzione e note di Guido Paduano. -4. ed. - Milano : BUR, 2008. - 137 p. ; 18 cm. ((Testo greco a fronte. 2171 *Io son dottore : commedia in tre atti / di Pag. 228 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 5013 U.III 53 1 v. Catalogo 2183 L'*Irene tragedia di Valerio Mattiazzo. Al m. illustre sig. conte Sforza Bissaro, patron suo colendissimo. - In Vicenza : appresso Bortolamio de' Santi. - 96 p. ; 12o. ((Marca (gatto con topo in bocca) sul front. Pubblicato probabilmente nel 1615, data della pref. - Segn.: A-D12. - Var. B: in Vicenza : per Francesco Grossi. inv. 2213 E.V 59 Var. B: in Vicenza : per Francesco Grossi 2178 *Ippolito, tragedia in cinque atti di Cesare Della Valle duca di Ventignano. I rivali di se stessi, commedia in un atto di Pigault-Lebrun, versione dal francese di Camillo Sacchi. - Milano : da Placido Maria Visaj nei Tre Re, a S. Gio. Laterano, 1830. - 96 p. ; 13 cm. inv. 10235 D.III 7 1 v. 2184 *Isabella di Lara tragedia di Giambat. Carrara Spinelli. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1808. - 60 p. ; 8o. inv. 11005 B.VII 12 1 v. inv. 1556 G.III 22 bis 1 v. 2179 *Ircana in Julfa commedia del Signor Dottor Carlo Goldoni. - In Venezia : appresso Giovanni Gatti, 1784. - 52 p. ; 8o. ((Segn.: A16 B10. inv. 10887 C.II 18 1 v. 2185 *Isabella di Portogallo ossia Il retaggio paterno farsa storica dei signori Etienne e Nanteuil dedicata a s.m. l'Imperadrice di Francia traduzione inedita del signor Giorgio Ricchi, ... - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 44 p. ; 8o. ((Segn.: a-b8 c6. inv. 10972 B.VII 3 1 v. 2180 *Irena. Tragedia spirituale del Reuer. P. F. Bonaventura Morone da Taranto. De' minori osseruanti rifformato. Di nuouo data in luce a d'instanza del P. F. Bonauentura Redaelli predicatore de' Minori Osseruanti. - In Milano :per Alberto Besozzi, 1627. 309, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-N12. - Ultima c. bianca. inv. 1932 F.I 67 1 v. 2186 *Isacco : Tragedia antica Francese in cinque atti recata in versi italianidal C. Cesare di Castelbarco. - Milano : [s.n.], 1858 (Milano : Tip. A. Lombardi). - 111 p. ; 28 cm. inv. 5 N.VI 5 R legatura editoriale coeva in brossura con strappo al margine superiore sinistro in cattive condizioni, dorso usurato e piatti staccati 2181 *Irene : tragedia / di Davide Bertolotti. Milano : Artaria, 18-?. - 84 p. ; 18 cm inv. 1559 G.III 25 1 v. 2182 40./2]: *Irene e Federico commedia tratta dal tedesco da M. Rochon De Chabannes traduzione inedita di A.R.F.A.P.A. - In Venezia, 1799. - 61, /3] p. ((Tratta da Lessing, come appare nelle Notizie in fine al vol. - Segn.: a-d8. inv. 11432 B.IV 40 1 v. inv. 10863 C.II 13 1 v. 2187 *Isis, tragedie de Quinault, musique de Lully. - A Paris : au Bureau de lapetite Bibliotheque des Theatres, 1785. - 71, [1], 12 p. ; 14 cm. ((Le ultime 12 p. spartito del libretto. inv. 3359 I.VII 70 libretto per musica Pag. 229 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2188 *Ismenia opera reale, e pastorale, ... da Gio. Battista Andreini. - In Bologna : per Nicolo Tebaldini, 1639 (In Bologna : per Nicolo Tebaldini, 1638). - [32], 171,[1] p. ; 8 . ((Var. B: In Bologna : per Nicolo Tebaldini, 1639. - [32], 171, [5] p. ; 8o. Segn.: a-b8 A-L8. - C. L6v L7-L8 bianche. inv. 2026 E.VII 16 Esemplare mutilo delle cc. a2-a7 e L7 Catalogo inv. 740 L.III 36 1 v. 2194 L'*ispettore : commedia in cinque atti / Nikolaj Gogol ; a cura di Renato Vecchione. - 2. ed. - Torino : G. Einaudi, 1958. - XIII, 203 p. ; 18 cm. inv. 481 M.III 32 1 v. 2189 L'*isola d'Alcina tragicomedia del Signor Conte D. Fulvio Testi. All'Illustriss. Sig. e Padrone Coll. il Signor Paolo Maria De Marini. - In Genova : per Benedetto Guasco, 1653. - 47, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-B12. inv. 1958 E.VIII 25 1 v. 2195 L'*ispiratrice : dramma in tre atti : 2. migliaio / Giuseppe Nolli. - Milano : A. Solmi, [1932]. - 63 p. ; 21 cm inv. 3435 I.VIII 7 1 v. 2196 Gli *istituti scientifici, letterari ed artistici di Milano / memorie pubblicate per cura della Società storica lombarda in occasione del secondo congresso storico italiano, 2 di settembre 1880. - Milano : Tip. Luigi di G.Pirola, 1880. - 726 p. ; 28 cm. inv. 867 I.VI 1 piatti da rest. 2190 L'*isola del tesoro / R. L. Stevenson ; [illustrazioni di Buffolente ; traduzione di A. Monti]. - [Milano] : Carroccio, [194.]. - 92 p. ; 24 cm. inv. 3838 B.VIII 33 1 v. 2191 L'*isola di Calipso. Melodramma serio in due atti del Sig. Luigi Romanellida rappresentarsi sul R. Teatro alla Scala per la seconda opera di carnevale dell'anno 1813. - Milano : Soc. Tip. de' Classici Ital. 68 p. ; 12o. ((Libretto, per la musica di P.C. Guglielmi. - Segue: Atamante. Ballo tragico in 5 atti di F. Clerico. Argomento. - Pubbl. presumibilmente nel 1813. inv. 3419 I.VII 130 libretto per musica 2197 L'*istruttoria : oratorio in undici canti / Peter Weiss ; traduzione di Giorgio Zampa. - 3. ed. - Torino : Einaudi, stampa 1974. - 325 p. ; 23 cm inv. 4579 S.II 12 1 v. 2198 L'*istruttoria : oratorio in undici canti / Peter Weiss. - Torino : Einaudi, 1967. - 251 p. ; 18 cm. ((Trad. di Giorgio Zampa. inv. 4979 U.III 21 1 v. 2192 L'*isola misteriosa / Giulio Verne ; traduzione, riduzione e note di Giovanni Freddi. - Brescia, La scuola, 1955. - 301 p. ; 22 cm. inv. 3598 L.VII 58 1 v. 2199 *Italian plays (1500-1700) in the Folger Library / a bibliography with introduction by Louise George Clubb. - Firenze : Olschki, 1968. - XLVIII, 267 p., [6] c. di tav. ; 25 cm inv. 4336 Q.IV 21 1 v. 2193 L'*isola : tre atti ; La corona : quattro atti e un epilogo : i drammi della personalita nella dittatura e nella monarchia / Antonio Greppi. - Milano: Mondadori, 1946. - 206 p. ; 21 cm. 2200 *Iudit, et Esther. Tragedie di Federigo Pag. 230 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + Della Valle. - In Milano : per gliheredi di Melchior Malatesta stampatori regij e ducali, 1627. - 2 v. ; 4o.((Fregio sul front. [1]. - 120 p. inv. 1790 F.III 16 1 v. [2]: *Esther. Tragedia di Federigo Della Valle. - In Milano : per gl'heredi di Melchior Malatesta. - 107, [1] p. ; 4o. inv. 10105 F.III 16 1 v. Catalogo inv. 10566 C.VI 5 1 v. 2206 *J. B. / di Archibald McLeish. - Milano : Bompiani, c1960. - 148 p. ; 18 cm. ((Trad. Paola Ojetti. inv. 4641 S.IV 4 1 v. 2207 *Jean Louis Barrault / Paolo Emilio Poesio. - Bologna : Cappelli, stampa 1961. - 160 p., [8] c. di tav. : ill. ; 19 cm. inv. 4464 R.II 10 1 v. 2201 *Jack Broder : commedia in tre atti / Giovacchino Forzano. - Firenze : Barbera, 1929. - 152 p. ; 20 cm. inv. 842 L.I 27 1 v. 2208 *Jean Sans-Terre ou la mort d'Arthur. Tragedie, en trois actes & en vers. Par M. Ducis, l'un des quarante de l'Academie Francoise. Representee, pour la premiere fois, sur le Theatre francois de la rue de Richelieu, le mardi 28 juin 1791. - A Paris : chez Gueffier, Imprimeur-Libraire, quai des Augustins, n. 17, 1792. - 64 p. ; 8o. ((Marca sul front. - Segn.: p4 A-D8. Fregio xilogr. a c. A1r. inv. 10193 D.VII 12 bis 1 v. 2202 *Jacques Copeau, il Vieux Colombier, i Copiaus / Franco Cologni. - Bologna: Cappelli, stampa 1962. - 161 p., [8] c. di tav. : ill. ; 20 cm. inv. 4467 R.II 13 1 v. 2203 *Jacques Copeau, o Le aporie del teatro moderno / Fabrizio Cruciani. - Roma : Bulzoni, 1971. - 286 p., [12] c. di tav. : ill. ; 22 cm. inv. 4576 S.II 9 1 v. 2209 *Jenneval ovvero il Barnevelt francese. Dramma in cinqu'atti, e in prosa del Signor Mercier. Rappresentato nel Teatro detto di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1771. 73-162 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo delle prime 72 p. - Tomo 4. - La data e desunta dal titolo. inv. 10737 C.IV 6 1 v. inv. 2467 E.I 21 1 v. 2204 58./2]: *Jarico in Londra commedia inedita del signor Antonio Simon Sografi. - In Venezia, 1801. - 56 p. ((Segn.: a-c8d4. inv. 11246 B.V 10 1 v. inv. 10844 C.II 8 1 v. 2210 Les *jeunes / Henri Lavedan ; illustr. d'apres les dessins de Jack Abeille. - Paris : Fayard, [1909?]. - 123 p. : ill. ; 24 cm. inv. 549 M.I 9 1 v. 2205 *Jarvis il probo : dramma in due atti : rappresentato la prima volta a Parigi il 3 giug. 1840 / di Carlo Lafont . Fanfan il saltimbanco : commedia indue atti ; traduzione dal francese. - Milano : P. M. Visaj, 1850. - 111 p.; 14 cm. Pag. 231 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2211 *Jolly : commedia in tre atti / Luigi Chiarelli. - Cernusco sul Naviglio :Garzanti, 1945. 179 p. ; 15 cm inv. 814 L.II 54 1 v. Catalogo poems. - Trad. F. Pivano. inv. 3865 B.IX 21 1 v. 2218 *Kantor a Firenze / a cura di Valerio Valoriani ; scritti di Maurizio Buscarino ... /et al.]. - Corazzano : Titivillus, /2002]. 125 p. : ill., ritr. ; 24 cm. ((Pubbl. in occasione della mostra tenuta a Firenze nel 2002. inv. 4211 P.III 23 1 v. 2212 *Jone : dramma lirico in quattro atti / di Giovanni Peruzzini ; musica di Errico Petrella. - Sesto San Giovanni : A. Barion, stampa 1933. - 32 p. ; 19 cm. ((4 atti. - A p. 2: personaggi. inv. 5233 V.III 51 op. 2213 Le *Joug : comedie en trois actes / Albert Guinon & J. Marni. - Paris : Librairie Theatrale, 1903. - 169 p. ; 20 cm. inv. 3229 H.IX 5 1 v. 2219 *Kantor : la materia e l'anima / Renato Palazzi ; fotografie di Maurizio Buscarino. Corazzano, [San Miniato] : Titivillus, 2010. - 326 p. : ill. ; 21 cm. inv. 5038 U.IV 14 1 v. 2214 La *journee de Marathon, ou le triomphe de la liberte. - 98 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio e delle ultime carte. - Edizione della fine del '700. inv. 10195 D.VII 12 bis 1 v. 2220 *King Richard the second / William Shakespeare ; edited by Stanley Wells. Harmondsworth : Penguin Books, 1969. 282 p. ; 18 cm. inv. 5162 V.II 25 V. 1 2215 La *journee des Dupes, piece tragi-politi-comique: representee sur le theatre nationale par les grands comediens de la patrie. - 1790. - 86, [2] p. ;8o. ((Segn.: A-E8 F4. - Ultima c. bianca. inv. 10179 D.VII 9 bis 1 v. 2221 *Knepp / di Jorge Goldenberg ; traduzione di Walter Valeri. - Milano : Ricordi, c1993. 56 p. ; 18 cm. inv. 105 N.V 54.13 1 v. 2222 *Kordjan ; Mazeppa / Giulio Slowacki ; a cura di Clotilde Garosci. - 2. ristampa stereotipa della 1. ed. 1932-X. - Torino : U.T.E.T., 1942. - 317 p.,[1] c. di tav. : ritr. ; 18 cm. inv. 4223 Q.I 8 1 v. 2216 *Jukebox all'idrogeno / Allen Ginsberg ; a cura di Fernanda Pivano. - Milano : Corriere della sera, c2004. - XXXII, 316 p. ; 22 cm. ((Testo originalea fronte. - Suppl. a: Corriere della sera. inv. 3990 O.III 13 1 v. 2223 Il *Laboratorio di Prato / Franco Quadri ; Luca Ronconi ; Gae Aulenti ; fotografie di Marcello Norberth. - Milano : Ubulibri, c1981 . - 165 p. : ill.; 24 cm. inv. 5151 V.II 14 2217 *Jukebox all'idrogeno / Allen Ginsberg ; a cura di Fernanda Pivano. - Milano : A. Mondadori, 1969. - 467 p. ; 18 cm. ((Contiene, con trad. italiana afronte: Kaddish and other poems ; Howl and other Pag. 232 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano V. 1 Catalogo 1 c. di tav. : ritr. ; 22 cm. ((Segn.: [1]-5/8. Ultima c.bianca. inv. 1788 F.III 14 1 v. 2224 Una *lacrima sul griso : I promessi sposi contestati / Gino Patroni. - Milano : De Carlo, c 1973. - 97 p. ; 20 cm inv. 4647 S.IV 10 1 v. 2231 *Largaspugna : commedia in tre atti / Arnaldo Fraccaroli. - Milano : Treves 1930. - 211 p. ; 19 cm. inv. 710 L.III 6 1 v. 2225 3./2]: Le *lagrime d'una vedova commedia inedita del signor Camillo Federici. - In Venezia, 1796. - 69, /3] p. ((Segn.: a-d8e4. - Bianca l'ultima c. inv. 10868 C.II 14 1 v. 2232 *Largo desolato / Vaclav Havel. - Milano : Ubulibri, 1985. - 143p. ; 22cm. inv. 5121 V.I 38 V. 1 2226 La *lampada dell'ideale : grottesco in tre tempi / Millo da Milano, Gino Protti. Milano : Ceschina, 1932. - 135 p. ; 20 cm. inv. 3280 H.IX 56 1 v. 2233 *Laude drammatiche e rappresentazioni sacre / a cura di Vincenzo De Bartholomaeis. - Firenze : F. Le Monnier, 1943. - 3 v. ; 19 cm. + 1: *Laude arcaiche, Perugia, Assisi, Gubbio, Orvieto / a cura di Vincenzo De Bartholomaeis. - Firenze : F. Le Monnier, 1943. - XX, 473 p. ; 19 cm. inv. 4473 R.II 19.1 1 v. + 2: *Aquila, Roma, Siena, Firenze / a cura di Vincenzo De Bartholomaeis. - Firenze : F. Le Monnier, 1943. - 422 p. ; 19 cm. inv. 4474 R.II 19.2 1 v. + 3: *Firenze, Bologna, Pordenone, Revello / a cura di Vincenzo De Bartholomaeis. Firenze : F. Le Monnier, 1943. - 430 p. ; 19 cm. ((Con glossario e indici. inv. 4475 R.II 19.3 1 v. 2227 La *lampada di Davy o, Amore e lavoro : commedia in un atto. Date ai poveri : commedia in due atti / di Giulio di Premaray. - Milano : Borroni e Scotti, 1855. - 17, 54 p. ; 16 cm. inv. 10496 C.VII 15 1 v. 2228 *Lampi : 1907 / J. August Strindberg. Milano : Rosa e Ballo, 1944. - 93 p. [1] ritr. ; 16 cm. ((a cura di Alessandro Pellegrini inv. 58 N.V 8 1 v. 2229 *Laodice tragedia di Tommaso Cornelio tradotta dal francese. - In Bologna : per il Longhi. - 138, /6] p. ; 12o. ((Trad. in prosa. - Pubblicato intorno al 1700. - Segn.: A-F/1/2. - Bianche F11-12. - Fregio sul front. inv. 2197 E.V 43 1 v. 2234 *Laudi del cielo del mare della terra e degli eroi / [Gabriele D'Annunzio]. - [Milano] : Treves, 1912. - v. ; 20 cm. + 1 : *Libro primo : Maia. - [Milano] : Treves, 1912. - 312 p. inv. 3142 G.VIII 8 1 v. 2230 *Laomedonte. Tragedia di Giovanni Martina di Cremona. - Cremona : dalla tipografia de' fratelli Manini, 1821. - 78 p., Pag. 233 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + 2 : *Libro secondo : Elettra. - [Milano] : Treves, 1912. - 205 p. inv. 3143 G.VIII 8.2 1 v. Catalogo inv. 201 N.III 24 1 v. 2241 Il *lavoro dell'attore / Kostantin S. Stanislavskij ; a cura di Gerardo Guerrieri. - Bari] : Laterza. - v. ; 18 cm + 2 / Konstantin S. Stanislavskij. - 2. ed. Roma ; Bari : Laterza, 1975. -P. 377-630 ; 18 cm. ((2. ed. dell'edizione riveduta, con una nuova introduzione del 1968 inv. 3965 O.II 31 1 v. 2235 *Laudi del cielo del mare della terra e degli eroi / Gabriele D'Annunzio. - Milano : Treves. - v. : ill. ; 21 cm + 3: *Alcione / Gabriele D'Annunzio. - Milano : Treves, stampa 1908. - 288 p. : ill. ; 21 cm. ((Sul frontespizio firma di A. De Carolis inv. 3144 G.VIII 10 1 v. 2242 Il *lavoro dell'attore sul personaggio / Konstantin S. Stanislavskij ; a cura di Fausto Malcovati ; prefazione di Giorgio Strehler. - 2. ed. - Roma (etc.) : Laterza, 1995. - XXIV, 324 p. ; 21 cm. inv. 4798 T.IV 38 1 v. 2236 *Laurence Olivier / Gigi Lunari. - Bologna : Cappelli, stampa 1959. - 123 p., [8] c. di tav. : fot. ; 19 cm. inv. 4458 R.II 4 1 v. 2237 *Lauretta Gonsalez : commedia in cinque atti / dell'avv. Antonio Sografi. - Milano : P. M. Visaj, 1836. - 88 p. ; 15 cm. inv. 10242 D.III 8 1 v. 2243 Il *lavoro dell'attore su se stesso / Konstantin S. Stanislavskij ; a curadi Gerardo Guerrieri ; prefazione di Fausto Malcovati. - 10. ed. - Roma etc.] : Laterza, [1997]. - LI, 600 p., [8] p. di tav. ; 21 cm. inv. 4765 T.IV 8 1 v. 2238 Il *lavoro del dramaturg : nel teatro dei testi con le ruote : dalla Germania all'area italofrancese, nella storia e in un percorso professionale / Claudio Meldolesi, Renata M. Molinari. - Milano : Ubulibri, [2007]. 279 p.; 22 cm. inv. 5095 V.I 14 1 v. 2244 *Lazzaretti e ...lazzariati : (commedia in due tempi) / Nino Mignemi. - Palermo : ASLA, c. 1975. - 79 p. ; 21 cm. inv. 197 N.III 20 allegata lettera autografa firmata dall'autore 2239 Il *lavoro dell'attore / Constantin Stanislavski ; a cura di Gerardo Guerrieri ; traduzione di Elena Povoledo. - Bari : Laterza, 1956. - XLVIII, 594 p., [18] p. di tav. : ill. ; 25 cm. inv. 263 N.II 49 1 v. 2245 *Lazzaro : mito in tre atti / Luigi Pirandello. - Milano ; Roma : Mondadori, 1930. - 162 p. ; 19 cm. ((Data di c 1929. inv. 122 N.IV 9 1 v. 2246 *Lea : dramma in tre atti in prosa, con un prologo in versi / Felice Cavallotti. - Sesto S. Giovanni : Madella, 1917. - 158 p. ; 20 cm. inv. 470 2240 Il *lavoro dell'attore / Konstantin S. Stanislavskij ; a cura di Gerardo Guerrieri. - Roma ; Bari : Laterza, 1982. - LIII, 629 p. ; 21 cm. Pag. 234 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano M.III 21 1 v. Catalogo D.VII 11 bis 1 v. 2247 La *Leda senza cigno / racconto di Gabriele D'Annunzio ; seguito da una licenza. - Milano : Treves, stampa 1927. 3 v. ; 17 cm. + 1 / Gabriele D'Annunzio. - Milano : Treves, stampa 1927. - 159 p. ; 17 cm. inv. 96 N.V 46.1 1 v. + 2 / Gabriele D'Annunzio. - Milano : Treves, stampa 1927. - P. 164-330 ; 17cm. inv. 10009 N.V 46.2 1 v. + 3 / Gabriele D'Annunzio. - Milano : Treves, stampa 1927. - P. 334-569 ; 17cm. inv. 10010 N.V 46.3 1 v. 2251 La *legende du coeur / Jean Aicard. - Paris : Flammarion, 1902. - 317 p. :ill. ; 19 cm. inv. 3257 H.IX 33 1 v. 2252 La *leggenda di Liliom / di Franz Molnar. Milano : Tespi, [192.]. - 53 p. ; 15 cm. inv. 4399 D.IX 19 1 v. inv. 3607 L.VII 67 1 v. 2253 La *leggenda di ognuno o La morte del ricco : 1911 / Hofmannsthal. - Milano : Rosa e Ballo, 1945. - XV, 90 p. ; 16 cm. ((Traduzione di Luciano Budigna. inv. 54 N.V 2.21 1 v. 2248 *L'è el dì di mort, alegher! : nove saggi lirici in dialetto milanese con testo esplicativo in lingua / Delio Tessa ; a cura di Fortunato Rosti e una nota di Emilio Guicciardi. Milano : All'insegna del pesce d'oro, 1960.247 p. ; 18 cm. ((Ed. di 2005 esempl. comprensiva di 2000 esempl. num. 1-2000 e 5 esempl. f.c. ad personam inv. 4543 S.I 6 1 v. 2254 La *leggitrice ovvero una follia di un giovanotto : commedia in 2 atti / di Bayard ; libera traduzione di Giacopo Ferretti . Il negoziante del cento per cento ovvero il montanaro di cento facce : commedia in 1 atto. - Milano: P. M. Visaj, 1838. - 95 p. ; 14 cm. inv. 10245 D.III 9 1 v. 2249 La *Lega Lombarda ovvero Una delle piu gloriose vittorie riportata dai milanesi alla battaglia di Legnano contro l'imperatore Federico Barbarossa il 29 maggio 1176 : dramma storico in cinque atti ed un prologo / di Giuseppe Tradico. - Milano : C. Barbini, 1867. - 94 p. ; 16 cm inv. 10308 D.II 7 1 v. 2255 Il *legislatore al campo ovvero Federico 2. di Prussia : commedia in tre atti / dell'avvocato A. S. Sografi . I tre salami in barca : farsa in un atto. - Milano : P. M. Visaj, 1833. - 95 p. ; 15 cm inv. 10576 C.VI 6 1 v. 2250 Le *legataire universel, comedie en cinq actes et en vers, de Regnard. Nouvelle edition. - A Paris : chez la veuve Duchesne, libraire, rue S. Jacques, au dessous de la Fontain S. Benoit, au Temple du Gout, 1775. - 95, [1] ; 8o. ((Segn.: A-M4. inv. 10187 2256 *Lei, voi, tu : dialogo / A. G. Cagna ; con prefazione di Giannino Antona Traversi. Milano : Libreria editrice teatrale Carlo Barbini, stampa 1906.- 48 p. ; 18 cm inv. 4413 D.IX 33 1 v. Pag. 235 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 3499 I.VIII 70 1 v. Catalogo Bettin Roselli. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 56 p. ; 8 . ((Segn.: a-c8 d4. inv. 2813 B.VI 22 1 v. inv. 11002 B.VII 12 1 v. 2257 *Lei voi tu ; Vince chi... torna ; Presso la culla : commedie di un atto /A. G. Cagna. Milano : Barion, 1923. - 157 p. ; 20 cm. inv. 3458 I.VIII 30 1 v. 2263 *Leoniero da Dertona : tragedia in cinque atti / di Silvio Pellico . La conversazione al bujo : commedia in un atto solo / del conte Giovanni Giraud. - Milano : P. M. Visaj, 1832. - 94 p. ; 13 cm. inv. 10594 C.VI 10 1 v. 2258 La *Lena comedia di m. Ludovico Ariosto. Londra : appresso Tommaso Edlin, 1739. [4], 104, III, [1] p. : ill. ; 12 . ((Riferimenti: Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v. 2, p. 115. - Antip. calcogr. con stemma di Maria Gilbert, dedicataria dell'opera. - Fregi e iniziali xil. - Segn.: [A]2 B-E12 F4 G2. inv. 2192 E.V 38 1 v. 2264 Il *Leonte tragicomedia fauola di Angelo Vincenzo Cerua bolognese L. D. AlM.R.P.F. Carlo Orombelli. - In Milano : appresso Gio. Batt. Bidelli, 1621.- 115, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-E12, le 2 ultime c. sono bianche. inv. 1970 E.VIII 37 1 v. 2259 *Leonardo da Vinci : letture vinciane 1.-12.(1960-1972) / letto e commentato da Marinoni ... [et al.] ; [a cura di Paolo Galluzzi]. - Firenze : Giunti-Barbera, 1974. - 350 p., [42] c. di tav. : ill. ; 30 cm. inv. 15 N.VI 1 v. 2265 *Leopardi / Luigi Tonelli. - Milano : Corbaccio, 1937. - 493 p. ; 20 cm. inv. 3818 B.VIII 14 1 v. 2260 *Leonardo e gli spettacoli del suo tempo / a cura di Mariangela MazzocchiDoglio ... [et al.] ; introduzione Augusto Marinoni. Milano : Electa, [1983]. - 116 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel1983. inv. 36 N.VI 1 v. 2266 *Leo philosophus tragoedia auctore P. Io. Baptista Giattino Societatis Iesu sexies habita in Seminario Romano, anno Dom. 1646. - Romaae : typis heredum Corbelletti, 1646. - /16], 104 p. ; 8o. ((Segn.: A-F8G4. - Insegna dei Gesuiti sul front. inv. 10203 D.VII 16 bis 1 v. 2261 La *Leonida comedia di m. Boneto Ghirardi. All'illustre et generoso signorCesare Ridolfo, ... - In Venetia : appresso Paolo Meietto, 1585. - [6], 136, [2] c. ; 8o. ((Marca n.c. (simile a U91) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-S8(S8bianca). - Iniziali xil. inv. 1993 E.VIII 60 Riportata su CD 66 2267 *Lettera ai Dalmati / di Gabriele D'Annunzio. - In Venezia : a cura delle associazioni Triento-Trieste e Dante Alighieri, 1919. - 43 p. : ill. ; 17 cm. inv. 307 N.I 44 1 v. 2262 *Leonida tragedia inedita del signor Gio. Pag. 236 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2268 La *Lettera di Lina : scene intime / di L. D. Beccari . Il piede dell'uomo: monologo di Scipione Francois ; La scienza considerata sotto un aspetto impossibile : conferenza-monologo dello stesso. Milano : Carlo Barbini Edit., 1887 (Tip. Ditta Wilmant). - 61 p. ; 15 cm. ((CENT. 30. inv. 4402 D.IX 22 1 v. Catalogo Mario Baratto. - Vicenza : N. Pozza, (1985). - 267 p. ; 22 cm. inv. 33 N.VI 1 v. 2274 *Lettere a Barbara Leoni / Gabriele D'Annunzio ; [pubblicato con una premessa da Bianca Borletti ; con una nota di Pietro Paolo Trompeo]. - Firenze :Sansoni, 1954. - XLVII, 520 p. : ill. ; 22 cm. ((Edizione di 1115 esemplari numerati. inv. 3706 A.V 10 firma di appartenenza Dora Setti 2269 La *lettera di un morto commedia in due atti di Gio. Maria Nobile Bornati.- Milano : dalla Tipografia Motta ora di M. Carrara. Contrada di S. Margherita ai N. 1112 e 1121. - 40 p. ; 16 cm. ((Opera senza data, presumibilm. inizi '800. inv. 2374 E.II 6 1 v. 2275 *Lettere a Felice : 1912-1917 / Franz Kafka ; raccolte e edite da Erich Heller e Jurgen Born ; tradotte da Ervino Pocar. - Milano : A. Mondadori, 1972. - XXXIII, 870 p. ; 17 cm. ((In custodia. inv. 4729 T.II 10 1 v. 2270 La *lettera in cifra farsa inedita del nobile signore Manfredo Sassatelli Imolese. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1809. - 38, /2] p. ; 8. ((Segn.: a-b8 c4. inv. 1527 G.IV 35 1 v. 2276 *Lettere dalla danza / Isadora Duncan. Firenze etc.] : La casa Usher, 1980. - 175 p. : ill. ; 25 cm. ((Trad. e cronologia di Chiara Bertotti. inv. 5003 U.III 44 1 v. 2271 La *lettera perduta commedia in un atto di Luigi Ploner bolognese. Due ciarlatani ad un mercato commedia in un atto del suddetto. - Milano : da Placido Maria Visaj tipografo e librajo nei Tre Re, 1830. - 79, [1] p. ; 14 cm. ((Marca non controllata sul front. inv. 10571 C.VI 6 1 v. inv. 10274 D.III 16 1 v. 2277 *Lettere da Muzot : (1921-1926) / Rainer Maria Rilke. - Milano : Cederna, 1947. 396 p. ; 21 cm. ((A cura di Mirto Doriguzzi e Leone Traverso. - Ed.di 3050 esemplari numerati. inv. 3951 O.II 17 1 v. 2278 Le *lettere di cambio comedia de gl'ill. signori Academici Suiati, rappresentata in Siena. / /Francesco Claudij] All'ill.mo & eccell.mo sig. il signor Mario Farnese. - In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1606 (In Venetia: appresso Giouanni Alberti, 1606). - 198, /6] p. ; 12o. ((Il nome dell'A.figura nella pref. - Marca (Sibilla) sul front. e in fine. - Segn.: A-H/1/2I6. Bianche le ultime 2 c. inv. 2259 E.IV 33 2272 La *lettera perduta : commedia in un atto. *Due ciarlatani ad un mercato :commedia in un atto / di Luigi Ploner bolognese. Milano : Carlo Barbini,1881. - 64 p. ; 14 cm. inv. 11789 S.III 4 1 v. 2273 La *letteratura teatrale del Settecento in Italia : studi e letture su Carlo Goldoni / Pag. 237 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo P.IV 26 1 v. 2279 *Lettere drammatico-critiche sopra Metastasio / [Antonio Bazzarini]. - Padova : per Bettoni e compagno, 1816 (Padova : tipografia Bettoni e compagno,1816). - 196 p. ; 8 . ((Marca (Alveare con sciame di api, sole sullo sfondo. Motto: Labor intus et extra) sul piatto post. della coperta editoriale. - Il nome dell'A. figura nell'occhietto a c. [1]/2r. - Altra indicazione distampa dalla coperta editoriale. - Tit. dell'occhietto: Lettere drammatico-critiche sopra la Didone abbandonata di Pietro Metastasio. - Vignetta (Gufo) sul front. Segn.: [1]/8 2-11/8 12/10. inv. 3147 G.VIII 13 1 v. 2284 *Lettere sulla "Alceste seconda", tragedia postuma di Vittorio Alfieri / [Nicolo Bettoni]. - Brescia : per Nicolo Bettoni, 1808. 101,[3] p. ; 8o. ((L'A. si trova nelle note a p. 81; cfr.: G. Bustico, Bibliografia di Vittorio Alfieri..., 3. ed., (Firenze 1927), n. 534. Segn.: [1]-5/8 6/12. - Le ultime [3] p. sono bianche. - Le p. 85-101, con le note, contengono: Alceste d'Euripide. Versione postuma di Vittorio Alfieri... Edizione che porta ladata di Londra 1804. Atto terzo scena sesta (p. 85-92); scena seconda (p. 93-101). inv. 1181 H.V 28 1 v. 2280 *Lettere edite e inedite di Paolo Ferrari : in memoria di Vittorio Ferrari/ a cura di G. Morazzoni. - Milano : Gli amici del museo teatrale, 1931. -XXIII, 59 p., [2] c. di tav. : ill. ; 25 cm inv. 543 M.I 4 copia n. 2 dell'edizione numerata di 400 esemplari 2285 La *lettiga dell'emigrato : dramma in tre atti / tradotto e ridotto per lascena italiana da L. M. - Milano : P. M. Visaj, 1842. - 88 p. ; 15 cm inv. 11791 S.III 4 1 v. 2286 Il *Letto : Commedia : Atto unico / Gianni Baeli. - Messina : [s.n.], 1978(Messina : Tip. Giacobbe Antonino). - 27 p. ; 24 cm. inv. 6 N.VI 6 1 v. 2281 *Lettere familiari : contributo ad un epistolario di Clemente Rebora. - Milano : All'insegna del pesce d'oro, 1962. - 75 p. ; 22 cm. ((In testa al front.: Quaderno reboriano 1961-1962. - Ed. di 650 esempl. num. inv. 3766 A.VI 27 edizione originale 2287 *L'e tutto un momento farsa inedita del signor A. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1807. - 32 p. ; 8o. ((Segn.: a-b8. inv. 11486 B.II 2 1 v. inv. 1550 G.III 17 1 v. 2282 *Lettere scelte : (1902-1915) / Giosue Borsi ; a cura di Fernando Palazzi.- Milano : F.lli Treves, 1931. - 377 p., [7] c. di tav. : ill. ; 19 cm. inv. 3813 B.VIII 9 1 v. 2288 *Leur beau physique / Henry Lavedan ; illustr. de Edouard Bernard. - Paris: Calmann-Levi, [1915]. - 109 p. : ill. ; 24 cm. inv. 550 M.I 9 1 v. 2283 *Lettere sopra l'arte d'imitazione : dirette alla prima attrice italiana Anna Fiorilli Pellandi / G. Angelo Canova ; a cura di Francesco Tozza. - Napoli : T. Pironti, 1991. - 270 p. : ill. ; 23 cm. ((Segue: appendice. inv. 4197 2289 La *lezione ossia il sorbetto farsa del Pag. 238 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano signor Marsollier traduzione inedita del signor C.S.P. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 38, [2] p.; 8o. ((Segn. : a-b8 c4. - Ultima c. bianca. inv. 11475 B.II 1 1 v. inv. 11171 B.VI 23 1 v. Catalogo 1 v. 2294 *Librazione / Lluisa Cunille ; traduzione dallo spagnolo e cura di Cristina Palmarini. - Firenze : Alinea, [2004]. - 55 p. ; 22 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 4963 U.III 5 1 v. 2295 I *libri in maschera: Luigi Pirandello e le biblioteche / in collaborazione con il Comitato nazionale per lo studio e la valorizzazione dell'opera diLuigi Pirandello. - Roma] : De Luca, 1996]. - 167 p. : ill., 1 ritr. ; 30 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta a Roma nel 1996. - In testa al front.:Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria. inv. 4956 U.II 34 1 v. 2290 *Lezioni al teatro Bol'soj / Konstantin S. Stanislavskij ; a cura di Fabrizio Cruciani e Clelia Falletti. - Roma : Audino, 2004]. 174 p. ; 21 cm. ((In cop.: Il testo stenografato delle Conversazioni con gli artisti russi.In appendice L'Etica. inv. 3944 O.II 10 1 v. 2291 *Lezioni di cucina di un frequentatore di cessi pubblici / tre atti di Rocco D'Onghia. Milano : Ricordi, c 1991. - 61 p. ; 18 cm. inv. 107 N.V 54.9 1 v. inv. 4099 P.II 11 1 v. 2296 *Libri in scena : editoria e teatro a Napoli nel secolo 17. / Monica Brindicci. - Napoli : Dante & Descartes, [2007]. - 463 p. : ill. ; 24 cm. ((Nella p. contro il front.: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. inv. 4971 U.III 13 1 v. 2292 *Lezioni di movimento scenico / Nikolaj Karpov ; redazione del testo russoNatalja Orechova ; traduzione dal russo Lorenza Bevicini e Natascia Loguinova. Corazzano : Titivillus, c2007. - 180 p. : ill. ; 21 cm. inv. 5009 U.III 50 1 v. 2297 *Libro 3., capitolo 1. : farsa in un atto / di Pierron e La Ferriere. - Fir enze : Salani, senza data. - 31 p. ; 14 cm. inv. 11692 H.IX 39 1 v. 2298 Il *libro ascetico della giovane Italia / Gabriele D'Annunzio di Montenevoso. Milano : L'olivetana, 1926. - XVI, 540 p. ; 16 cm. inv. 99 N.V 49 1 v. 2293 La *libertà nociva, opera scenica rappresentata nel Teatro della Pallacorda di Firenze nel Carnovale dell'anno 1718. Dedicata all'em.mo [...] sig. cardinale Pietro Ottoboni [...]. - In Roma e in Bologna : Per il Longhi, [1718]. - 142 p. ; 14 cm. ((3 atti. - Fascicoli segnati. - Alle pp. 3-5: Dedica degli impresari. - A p. 6: Protesta dell'autore. - A p. 7: Imprimatur. - A p. 8: Interlocutori ed altre indicazioni di responsabilità inv. 3237 H.IX 13 2299 Il *libro bianco / Jean Cocteau ; a cura di Giancarlo Pavanello. - Milano : Guanda, 1984. - 87 p. ; 20 cm. ((Trad. di Giancarlo Pavanello. ((I inv. 4697 T.I 15 Pag. 239 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo p. ; 8o. ((Fregio tipogr. sul front. - Segn.: a-d8 e4. inv. 11559 B.II 21 1 v. 2300 Il *libro degli aneddoti : (curiosita del teatro di prosa) / di Luigi Rasi; con illustrazioni di artisti fiorentini. - Modena : E. Sarasino, 1891. -334 p. : ill. ; 19 cm. inv. 3054 A.III 26 1 v. 2307 *Lina / [Piero Preda]. - [S.l. : s.n.], [19..]. <2> c. ; 18 cm. inv. 4417 D.IX 37 1 v. 2301 Il *libro degli aneddoti : *Memorie di un comico / Luigi Rasi. - Roma : Edizioni del Gattopardo, /19..]. - 233 p. ; 21 cm inv. 4618 S.III 18 1 v. 2308 *Linda di Chamouny ovvero La perla di Savoja : dramma in cinque atti / deisignori D. Dennery e Lemoire. - Firenze : Salani, 1901. - 75 p. ; 15 cm. inv. 3509 I.VIII 80 1 v. 2302 Il *libro dei monologhi / Luigi Rasi. - 2. ed. accresciuta di due nuovi monologhi illustrati. - Milano : U. Hoepli, 1891. - 295 p. : ill. ; 19 cm inv. 175 N.IV 62 la copia manca delle prime quattro pagine; non #ossibile stabilire l'esatta edizione 2309 *Linda di Chamouny ovvero La perla di Savoja : dramma in cinque atti / deisignori D. Erney e Lemoire. - \Milano : Borroni e Scotti, 1844!. - 56 p. ;16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 1., v. 2. inv. 2646 C.VII 14 esemplare mutilo del frontespizio 2303 Il *libro dei monologhi / Luigi Rasi. - Roma : Edizioni del Gattopardo, 1972. - 127 p. ; 21 cm inv. 4616 S.III 16 1 v. 2310 La *linea Svevo-Pirandello / Renato Barilli. - 2. ed. ampliata. - Milano :Mursia, 1977. 276 p. ; 20 cm. inv. 452 M.III 3 1 v. 2304 Il *libro dell'amicizia / Angelo Merlin, Luigi Santucci ; con 32 illustrazioni di Giuseppe Bongi. - Milano : A. Mondadori, 1960. - 787 p. : [32] c. di tav. : ill. ; 20 cm inv. 4701 T.I 19 1 v. 2311 La *lirica di Hoelderlin / Vincenzo Errante ; riduzione in versi italiani,saggio biografico e critico. - Firenze : Sansoni. - v. ; 23 cm + 1 / Vincenzo Errante. - 2. ed. - Firenze : Sansoni, 1943. - 326 p. ; 22 cm. inv. 3883 D.VIII 1 1 v. + 2: Commento / Vincenzo Errante. - Firenze : Sansoni, 1943. - 260 p. ; 23 cm. inv. 3680 L.VIII 35 firma di appartenenza Dora Setti al frontespizio 2305 Il *libro delle parodie : poeti controluce, poeti allo specchio / Luciano Folgore. Milano : Ceschina, [1965]. - 133 p. ; 17 cm. inv. 75 N.V 25 1 v. 2306 *Lidia Seymour ossia L'ingiusto divorzio dramma del signor Decourty traduzione inedita del signor Giovanni Piazza. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 72 2312 La *lirica moderna / Hugo Friedrich. - Pag. 240 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Milano : A. Garzanti, 1958. - 318 p. ; 19 cm. ((Traduzione di Piero Bernardini Marzolla. inv. 279 N.I 16 1 v. Catalogo B.VIII 28 1 v. 2319 *Lirici greci / tradotti da Salvatore Quasimodo ; prefazione di Armando Torno. - Milano : Corriere della sera, [2004]. - XVIII, 202 p. ; 22 cm. ((Testo originale a fronte. - Suppl. a: Corriere della sera. inv. 3979 O.III 2 1 v. 2313 Le *liriche / Vincenzo Carnevali. - Roma : Albatros, stampa 1984. - 42 p.,[4] c. di tav. : ill. ; 21 cm. inv. 237 N.II 22 1 v. 2320 *Lirici nuovi : antologia di poesia contemporanea / Luciano Anceschi. Milano : U. Hoepli, 1943. - 661 p. ; 19 cm. inv. 4150 P.III 3 1 v. 2314 *Liriche / di Sergio Corazzini ; raccolta definitiva con prefazione di Fausto M. Martini. - Napoli : R. Ricciardi, 1922. - XII, 135 p. ; 20 cm. inv. 3439 I.VIII 11 1 v. 2321 *Lisistrata / Aristofane ; introduzione, traduzione e note di Guido Paduano. - 17. ed. - [Milano! : BUR, 2006. - 185 p. ; 18 cm. ((Testo originale a fronte. inv. 4822 U.I 10 1 v. 2315 *Liriche scelte : dalle migliori traduzioni italiane / J. W. Goethe ; a cura di Tomaso Gnoli e Amalia Vago. - Milano : Mondadori, 1932. - XIX, 359 p., 1] c. di tav. : ritr. ; 22 cm inv. 3821 B.VIII 17 1 v. 2322 *Liszt : tra cielo e inferno / Roman Vlad. Firenze : Giunti Barbera, 1986. - 65 p. : ill. ; 29 cm. inv. 4781 T.IV 22 1 v. 2316 *Lirici brasiliani : dal modernismo ad oggi / Ruggero Jacobbi. - Milano : Silva, 1960. XLII, 421 p. ; 21 cm. ((Testo originale e traduzione a fronte. inv. 285 N.I 22 dedica autografa dell'autore a Dora Setti all'occhietto; seconda dedica di allieva; due biglietti di invito per la conferenza dell'autore sul testo 2323 *Lithuanian Theater / Aleknonis Gintaras, Sabasevicius Helumutas. - Vilnius : c. Culture, Philosophy and Arts Research Institute, 2009. - 215 p. ; 21cm. ((Translated by Giedre Aleknonyte inv. 5044 U.IV 20 1 v. 2317 *Lirici croati / scelse e tradusse in italiano Vladimir Nazor. - Zagabria : A. Velzek, 1942. - 223 p. ; 20 cm. ((Testo originale a front. inv. 4277 Q.II 29 1 v. 2324 I *litiganti senza la lite commedia in tre atti del Signor Etienne tradotta dal francese dal professore Gaetano Barbieri. 157-237, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente alla collana: "Nuova raccolta teatrale o sia Repertorio scelto", t. 10., 1822. inv. 10768 C.III 2 2318 *Lirici del Cinquecento / a cura di Carlo Bo. - Milano : Garzanti, 1941. -497 p. ; 19 cm. inv. 3833 Pag. 241 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo di Alessandro Fontana veneto. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1808. 131, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-g8 h10. inv. 10872 C.II 15 1 v. 2325 The *Living Theatre : dall'organismo-microstruttura alla rivendicazione dell'utopia : saggio di scrittura scenica come movimento-azione / Giuseppe Bartolucci. - Roma : Samona e Savelli, c1970. - 185 p. ; 22 cm. inv. 4327 Q.IV 12 1 v. 2332 La *locandiera / Carlo Goldoni. - Milano : Rizzoli, 1950. - 99 p. ; 16 cm. inv. 4253 Q.II 10 1 v. 2326 Il *Living theatre / Pierre Biner. - Bari : De Donato, 1968. - XXVIII, 209p., [24] p. di tav. : ill. ; 18 cm. ((Trad. di V. Fantinel, M. Silvera, I.Pizzetti. - Precede: Rivoluzione e controrivoluzione / di Julian Beck. inv. 4323 Q.IV 8 1 v. 2333 *Lodovico Ariosto commedia in cinque atti emendata e ricorretta dopo le prime rappresentazioni fatte dalla R. Compagnia Drammatica in Milano e in Torino la primavera del 1830, questa commedia... 95-184 p. ; 8o ((Esemplare mutilo. inv. 3618 L.VII 78 1 v. 2327 2: Agro-Ammi. - [Roma] : Istituto Giovanni Treccani, 1929. - XVI, 999 p., CCXXIV p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4882 Y.I 2 1 v. 2334 *Lodovico Bentivoglio o Bologna nel 1527 : dramma in cinque atti. - Novara: presso E. Crotti, 1851. - 67 p. ; 16 cm. inv. 4403 D.IX 23 1 v. 2328 5: Assi-Bals. - [Roma] : Istituto Giovanni Treccani, 1930. - XIX, 999 p., CC p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4885 Y.I 5 1 v. 2335 La *Lodoviska : ossia l'amore fra i pericoli : dramma in 5 atti / del C. Paolo Pola trivigiano. - Milano : stamperia Dova, [18..]. - 68 p., [1] c. ditav. : ill. ; 15 cm. ((Antiporta calcografica. - Nell'area dell'edizione eriportato il nome Giuseppe Brambilla alle cui spese e stata pubblicata l'opera. inv. 2023 E.VII 13 Riportata su CD 84 2329 7: Bil-Bub. - [Roma] : Istituto Giovanni Treccani, 1930. - XX, 1007 p., CCXLIV p. di tav. : ill. ; 32 cm. inv. 4887 Y.I 7 1 v. 2336 Il *loggione : rassegna del teatro. - A. 1, n. 1 (28 feb. 1926)-a. 5, n. 6(giu. 1930). Bologna : /s. n.], 1926-1930. - 5 v. : ill. ; 25 cm. ((Mensile. Consistenza Lac: 1930 PER.22 2330 [14! : Le *faux duc de Bourgogne ; *Momus fabuliste ; L'*ecole des bourgeois ; *SamsonDucerceau, Fuzelier, D'Allainval, Romagnesi. - A Paris : chez L. Tenre, Libraire, 1830. - [4!, 470, [2! p. inv. 4839 U.I 24 1 v. 2337 *Logica umana / dramma in cinque atti di Carlo A. Mor rappresentato per laprima volta a Genova. - Rimini : Tp. Renzi, 1906. - 111 p. : ill. ; 17 cm inv. 536 2331 La *locandiera dalla bella mano commedia di F. Eberl traduzione dall'originale tedesco Pag. 242 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano M.II 31 1 v. Catalogo 2343 *Lord Byron : dramma in 3 atti e 5 parti / di Giovanni Fontebasso da Treviso. - /Milano : Borroni e Scotti, 1853]. - 65 p. ; 16 cm inv. 10494 C.VII 14 1 v. 2338 *Lohengrin : grande opera romantica in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; tradotta in italiano da Salvatore de C. Marchesi. - Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [19..]. - 52 p. ; 21 cm. ((A p. 3: Personaggi. - A p. 5-6: Notizie storiche sul Lohengrin. Segue catalogo editoriale. Primarappresentazione: Weimar, Grossherzogliches Hof, 28 agosto 1850 inv. 5231 V.III 49 op. 2344 *Lorenzo : commedia inedita in quattro atti ; Oh che paura! : farsa inedita / di S. S. bolognese. - Milano : P. M. Visaj, 1837. 80 p. ; 15 cm inv. 10543 C.VI 2 1 v. 2345 *L. Quinzio Cincinnato rappresentazione rustico-eroica spettacolosa di Giovanni Pindemonte. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 88 p. ; 8o. ((Segn.: a-e8 f4. inv. 11601 B.II 30 1 v. inv. 11213 B.VI 37 1 v. inv. 10908 C.I 3 1 v. 2339 i *lombardi alla prima crociata : dramma lirico / di Temistocle Solera ; musica di G. Verdi. - Sesto S. Giovanni, 1912. - 32 p. ; 18 cm. ((A pag. 2 personaggi e ruoli. inv. 5220 V.III 38 op. 2340 I *Longobardi tragedia / [Alessandro Carli]. - [Verona] : nella stamperia Moroni, 1769. [4], 103, [1] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 8o. ((Il nome della'A. si ricava dalla dedica. - Vignetta calcogr. sul front. Segn.. [ast]4 A-G4 inv. 10731 C.IV 5 1 v. 2346 *Luca Ronconi e la realta del teatro / Cesare Milanese. - Milano : Feltrinelli, 1973. - 148 p., [6] c. di tav. : ill. ; 23 cm. inv. 4489 R.II 31 1 v. 2341 *Lopez de Vega. Melodramma in due atti da rappresentarsi da una societa didilettanti nel Teatro degli Accademici Filo-drammatici in Milano nel Carnovale del 1816. Poesia del sig. Zanatta Antonio. Musica del sig. Scappa Giuseppe. - Milano : dalla tipografia di Giacomo Pirola. - 48 p. ; 12o. ((Libretto. - Compositore della musica Giuseppe Scappa milanese. inv. 3362 I.VII 73 libretto per musica 2347 La *lucerna d'Epitteto. Azione allegorica in cinque atti in prosa di Francesco Avelloni. Milano : da Placido Maria Visaj stampatore-libraio nei TreRe, 1830. - 93, 3] p. ; 15 cm. ((Ultime 3 p. bianche. - Segn.: 1]-6/8. inv. 10232 D.III 6 1 v. 2342 *Lord Amberton ossia i sepolti vivi commedia di carattere. - Milano : dalla tipografia Buccinelli, 1816. - 81, [3] p. ; 15 cm. ((Segn.: 1-7/6. inv. 2710 C.III 1 1 v. 2348 *Luchino Visconti : con 101 illustrazioni in nero e a colori / Gianni Rondolino. - Torino : UTET, (1981). - XIII, 634 p., (40) c. di tav. : ill. ; 24cm inv. 23 N.VI 23 Pag. 243 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo inv. 696 L.IV 26 Al frontespizio timbro di appartenenza "Conv. S. Caroli Mediol..." 2349 *Lucia Didier : dramma in tre atti / dei Sigg. Battu e Jaime (figlio) ; traduzione di Riva Francesco. - [S.l. : s.n., 18..]. - 55 p. ; 15 cm. ((Estratto fittizio da Florilegio Drammatico, s. 6., v. 7. inv. 11272 B.V 35 esemplare mutilo del frontespizio. inv. 11299 B.V 38 1 v. 2355 *Luigi 5. re di Francia : opera seria in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Re il carnovale del 1843 / [La musica è del sig. maestro Alberto Mazzucato]. - Milano : dalla tip. di Luigi Brambilla, [1843?]. - 35 p. ; 18 cm. ((A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti. - Autore del testo, Felice Romani, cfr. MGG2. - A p. 4: Professori d'orchestra e altre responsabilità. inv. 3338 I.VII 49 libretto per musica 2350 *Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti / di Salvadore Cammarano ; musica di Gaetano Donizetti. - Sesto San Giovanni : edizioni "A. Barion" della Casa per edizioni popolari s.a., stampa 1936. 32 p. ; 19 cm. inv. 5218 V.III 36 op. 2356 *Luigi Avogadro. Tragedia urbana di Francesco Gambara. - Brescia : per Federico Nicoli-Cristiani, 1829. - 98, [2] p. ; 12o inv. 1864 F.II 56 1 v. 2351 *Lucia : commedia in un atto / di Giorgio Sand . Vedere il sole a mezzanotte : farsa dal francese / ridotte per la scena italiana da A... L... B... -Milano : C. Barbini, 1862. 87 p. ; 15 cm inv. 10584 C.VI 7 1 v. 2357 *Luigi Pirandello : biografia per immagini / testi di Renata Marsili Antonetti, Fabio Pierangeli ; immagini a cura di Silvia Nicoletta Tese ; con un saggio di Andrea Gareffi e un dialogo di Ugo De Vita con Mario Scaccia. - Cavallermaggiore : Gribaudo, 2001. - 157 p. : ill. ; 28 cm. ((Titolo della collezione dalla copertina. inv. 4081 P.I 31 1 v. 2352 *Lucifero : dramma in quattro atti / E. A. Butti. - Milano : Treves, 1912.- 260 p. ; 19 cm. inv. 819 L.I 4 1 v. 2358 *Luisa di Lignerolles : dramma in 5 atti in prosa / dei Signori P. Dinaux ed E. Legouve . Una visita a Bedlam : commedia in 1 atto / di E. Scribe. - Milano : P. M. Visaj, 1840. - 112 p. ; 14 cm. inv. 2592 D.III 12 1 v. 2353 *Lucio Dalla : i *grandi successi. - Milano : BMG Ricordi : Pop publications, c1997. 168 p. ; 28 cm. inv. 4144 P.II 53 1 v. 2359 *Lulu : commedia in tre atti / Carlo Bertolazzi. - Piacenza : C. Ghelfi, 1921. 75 p., [1] c. di tav. : 1 ritr. ; 19 cm. inv. 3608 L.VII 68 1 v. 2354 *Ludouicus. Tragicum syluiludium authore Mario Bettino Bononiensi e Societate Iesu. - Parmae : apud Anthaeum Viothum, 1622. - 125, /3] p. ; 16o. ((Marca non controllata (Cavallo che beve da un fiume: Virtus securitatem parit) sul front. - Segn.: A-H8. L' ultima c. bianca. Pag. 244 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 115 N.IV 2 mancano le prime otto pagine, testo slegato e in cattive condizioni Catalogo 1 v. 2366 Il *lusinghiero. Commedia di cinque atti in prosa del Sig. Marchese Domenico Capranica . La *fiera di Sinigaglia. Commedia inedita in un atto del Signor Avvocato Antonio Simon Sografi. - Milano : da Placido Maria Visaj, 1830. - 96 p. ; 14 cm. inv. 10275 D.III 16 1 v. 2360 La *luna dei Caraibi e altri drammi marini ; L'imperatore Jones / Eugene O' Neill ; traduzione di Ada Prospero. - Torino : Frassinelli, 1952. - XXII,245 p. ; 20 cm. ((Nell'occh.: 4. - In custodia inv. 343 M.VI 27 1 v. 2367 Il *lutto si addice ad elettra : trilogia tragica in tre parti e 14 quadri/ di Eugenio O' Neill ; prima traduzione italiana di Adelchi Moltedo. ((Testo integrale e integralmente rappresentato al Teatro delle Arti di Roma il28 marzo 1941. inv. 11755 PER.20 inserito in fsc. Riviste Varie N 7 2361 La *luna di miele ossia Il primo mese dell'imeneo commedia in tre atti di Scribe, Melesville e Carmouche . La vendetta ovvero Una eredita in Corsica commedia in un atto dei Signori Dumanoir e Sauvin. Milano : da Placido Maria Visaj tipografo e librajo nei Tre Re, 1817. - 94 p. ; 14 cm. inv. 10558 C.VI 4 1 v. 2368 *Macario : un comico caduto dalla luna / Mauro Macario. - Milano : Baldini& Castoldi, 1998. - 327 p., [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm. inv. 4553 S.I 15 1 v. 2362 La *luna guarda : *Commedia in tre atti / Nino Berrini. - Milano : Mondadori, 1930. 182 p. ; 20 cm inv. 725 L.III 21 1 v. 2369 *Macario mio padre / Mauro Macario. Pasian di Prato : Campanotto, [2007]. 141 p. : ill. ; 31 cm. inv. 5186 V.III 4 1 v. 2363 Il *luogo dello spettatore : forme dello sguardo nella cultura delle immagini / a cura di Antonio Somaini. - Milano : V&P, [2005]. - 366 p., [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm. inv. 4356 Q.IV 34 1 v. 2370 *Macario story. - [S.l. : s.n.], [dopo il 1970] (Torino : Art grafiche F. Garino). - 103 p., [24] p. di tav. : ill. ; 21 cm. ((Presentazione di Ornella Rota. inv. 4699 T.I 17 1 v. 2364 La *lupa ; In portineria ; Cavalleria rusticana : drammi / di G. Verga. - Milano : Fratelli Treves, 1896. - 287 p. ; 15 cm. inv. 630 L.VI 34 1 v. 2371 *Macario : vita di un comico / Maurizio Ternavasio ; prefazione di Bruno Gambarotta ; introduzione di Massimo Scaglione. - Torino : Lindau, (1998). -183 p. : ill. ; 23 cm. ((Segue: Appendici. inv. 4559 S.I 21 1 v. 2365 La *lusinghiera commedia dell'avvocato Alberto Nota. - Milano : per NicoloBettoni, 1830. - 104 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-6/8, 7/4. inv. 2692 C.V 23 Pag. 245 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2372 *Macbeth / Guglielmo Shakespeare. Milano : Rizzoli, 1951. - 82 p. ; 16 cm. ((Traduzione di Ugo Dettore. inv. 4251 Q.II 8 1 v. Catalogo Nunc denuo plurimis quae in priorem editionem irrepserant mendis repurgatus, multisque in locis in gratiam antiquariorum illustratus. Cum gemino indice: priore verborum, locutionum & sententiarum: posteriore eorum quae Commentariis D. Lambini continentur. - Coloniae: ex officina Gulielmi Hertman, 1577. - /8], 792, /56] p. ; 2o. ((Marca (L01212) sul front. - Cors. ; gr. ; rom. - Segn.: 4A-2Z6, /22A-2Z63a63b4. Iniziali e fregi xil. - Var. B: Lugduni /i.e. Coloniae] : expensis GulielmiHertman, 1577 (cfr. J. Baudrier. Bibliographie lyonnaise vol.1, p. 212) inv. 3070 A.II 25 1 v. 2373 *Macbetto / Giovanni Testori. - Milano : Rizzoli, 1974. - 124 p. ; 22 cm inv. 4585 S.II 17 1 v. 2374 *Macbetto tragedia di G. Shakspeare recata in versi italiani da Michele Leoni. Milano : per Nicolo Bettoni, 1828. - 114, 21, [1] p. ; 8. ((Segn.: 1-7(8), 1(8), 2(4)(-2(4)). - Contiene: Il parlatore eterno commedia di un solo atto di Carlo Maurice ... inv. 2673 C.V 4 contiene solo Macbetto 2378 *Ma che cos'e questo teatro? / Mario Luciani. - Milano : Ceschina, 1952. -201 p. ; 20 cm inv. 4617 S.III 17 1 v. 2379 *Madama Butterfly / (da John L. Long e David Belasco) ; Tragedia giapponese di L. Illica e G. Giacosa ; musica di Giacomo Puccini. - Milano (etc.) : G. Ricordi & C., c1904. - 74 p. ; 20 cm. inv. 5236 V.III 54 op. 2375 La *macchina degli scacchi commedia del signor Enrico Beck dalla scena tedesca recata sull'italiana da Bartolommeo Benincasa. - Versione inedita. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 104 p. ; 8o. ((Segn.: a-f8 g4. inv. 11212 B.VI 37 1 v. inv. 10831 C.II 5 1 v. 2380 *Madama Ciana opera scenica. - In Milano : nelle stampe di Francesco Agnelli, 1737. - 96 p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-D12 inv. 1904 F.I 39 1 v. 2376 La *macchina degli scacchi commedia del Signor Brek. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 81, [1] p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-4/8, 5/10. - Bianca l'ultima c. inv. 10648 C.V 7 1 v. 2381 *Madama Roland : dramma in tre atti / Giovacchino Forzano. - Firenze : Barbera, c1927. - 199 p., [5] c. di tav. : ill. ; 19 cm. inv. 848 L.I 33 1 v. 2377 *M. Accius Plautus ex fide, atque auctoritate complurium librorum mamuscriptorum opera Dionys. Lambini Monstroliensis emendatus: ab eodemque commentariis explicatus. Adiecta sunt Plautina loca ex antiquis grammaticis collecta: & ex commentario antiquarum lectionum Iusti Lipsij multorum Plauti locorum illustrationes & emendationes. 2382 *Madame Lavalette : dramma storico in due atti / di Bartelemy, Brunswick eLherie ; traduzione del Professore Gaetano Buttafuoco . Un pesce d'aprile ;: commedia in un atto / traduzione di Antonio Clavenna socio attore dell'Accademia de' Pag. 246 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Filodrammatici. - Milano : P. M. Visaj, 1846. - 98 p. ; 14 cm. inv. 10344 D.II 16 1 v. Catalogo B.II 31 1 v. inv. 11232 B.V 5 1 v. 2383 *Madamigella di La Seigliere : commedia in 4 atti / di Giulio Sandeau ; versione di Pietro Manzoni. - Milano : Libreria Editrice, 1876. - 110 p. ; 16cm inv. 69 N.V 19 1 v. 2389 La *madre di famiglia a 18 anni! : commedia in due atti / dei signori Dennery e Lemoin ; libera riduzione dell'artista drammatico V. De-Rossi. - [Milano : Borroni e Scotti, 1847]. - 35, 19 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 3, v. 1. inv. 11286 B.V 37 esemplare mutilo del frontespizio. 2384 La *Maddalena. Sacra rappresentazione di Gio. Batta. Andreini fiorentino all'Ill.mo et Eccel.mo Don Alessandro Pico Principe della Mirandola ... - InMantova : appresso Aurelio, e Lodovico Ossanna fratelli stampatori ducali,1617. - [12], 238, [2] p. ; 4o. ((Front. calcogr. - Iniz. e fregi xilogr. inv. 521 M.II 16 rilegato con 10033 Arminia 2390 La *madre gelosa commedia francese in tre atti in versi del Signor Barthe.- 189-261, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo. - Luogo, data e nome dello stampatore si trovano nell'imprimatur all'ultima carta. inv. 10892 C.II 18 1 v. 2385 *Mademoiselle Julie : tragedie en prose / Auguste Strindberg ; traduction de M. Charles de Casanove ; precedee d'une etude sur l'oeuvre de Strindbergpar M. Georges Loiseau. - Paris : Albert Savine, [19..]. - 293 p. ; 19 cm. inv. 565 M.I 24 1 v. 2391 Le *madri galanti : commedia in cinque atti / di Emilio Praga ed Arrigo Boito. - Milano : G. Bozza, 1863. - 154 p. ; 18 cm. ((Sul front.: rappresentata per la prima volta in Torino al Teatro Carignano nel marzo 1863. inv. 3548 L.VII 13 1 v. 2386 *Madonna Oretta : *Commedia in tre atti / Giovacchino Forzano. - Firenze :Barbera, 1926. - 192 p. ; 19 cm inv. 851 L.I 36 1 v. 2392 Il *Madro : tipi del palcoscenico / Edoardo Boutet (Caramba). - Roma : Voghera, [19..] . - 160 p. ; 21 cm. inv. 564 M.I 23 1 v. 2387 La *madre civetta commedia di Filippo Quinault. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 90 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]/6, 2-6/8. inv. 10665 C.V 13 1 v. 2393 Il *Maestro e gli altri / Luigi Lunari. Genova : Costa & Nolan, (1991). - 116 p. ; 22 cm inv. 4570 S.II 3 1 v. 2388 53./3]: La *madre colpevole dramma del signor Giovanni de Gamera. - In Venezia, 1800. - (7, /1] p. ((Segn.: a-e8f4. inv. 2973 2394 *Maestro Landi : commedia in tre atti / G. Forzano e F. Paolieri. - Firenze : G. Barbera, 1925. - 168 p., [3] c. di tav. : ill. ; Pag. 247 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 20 cm inv. 3846 B.IX 2 1 v. inv. 859 L.I 44 1 v. Catalogo S.IV 17 1 v. 2400 Il *magico legato tragicomedia pastorale di Pietro Benedetti genouese. Dedicata all'ill.mo et ecc.mo sig.r Ambrosio Spinola ... - In Anuersa : appresso Giouanni Keerbergio, 1607 (In Anuersa : appresso Andrea Bacx, 1606). - 118, /2] p. ; 12o. ((Marca? (Giano: Externa externe, interna interne) sul front. - Segn.: A-K/1/2. - Front. calcogr. inv. 2625 D.I 7 Frontespizio mutilo della data e dello stampatore. Opera stampata a Venezia dopo il 1607, data dell'edizione di Anversa di cui permane la lettera dedicatoria. inv. 1925 F.I 60 esemplare conforme ma pubblicato a Venezia per Giovanni Alberti lo stesso anno 1607 2395 *Maestros del Teatro : 175 anniversario de la Real Escuela Superior de Arte Dramatico (1831-2006). - [Madrid] : Real Escuela Superior de Arte Dramatico, 2006. - 195 p. : ill. ; 28 cm. ((Catalogo pubblicato in occasione del 175 anniversario "De la Fundacion de la Escuela Espanola de Declamacion. inv. 4805 U.I 3 1 v. 2396 La *maga con Fritellino mago a caso, comedia del signor Antonio Dattomo. -In Venetia : per Domenico Louisa a Rialto. 71, /1] p. ; 12o. ((Testo in parte in dialetto. - Pubblicata intorno al 1700. - Segn.: A-C/1/2. inv. 1877 F.I 12 1 v. 2401 *Majakovskij e il teatro russo d'avanguardia / Angelo Maria Ripellino. - 4. ed. - Torino : Einaudi, 1976. - 279 p. ; 19 cm. inv. 586 M.I 45 1 v. 2397 Il *maggiore Barbara : tre atti / G. B. Shaw ; traduzione unica autorizzata di Antonio Agresti. - Milano : A. Mondadori, ©1927 (stampa 1926). - 280 p. ; 20 cm. inv. 355 M.VI 39 1 v. 2402 I *Malatesti : Francesca da Rimini / Gabriele D'Annunzio. - Milano : Fratelli Treves, stampa 1902. - 279 p. ; 20 cm. inv. 653 L.V 7 1 v. 2398 La *maggior ingratitudine opera tragica di D. Pompeo Cadonici sacerdote parmeggiano recitata in Parma dall'Accademia dell'Inalterabili, e dedicata all'Illustrissimo Signor Marchese Oracio Scotti... - In Parma : per Mario Vigna, 1681. - 94, [2] ; 12o. ((Segn.: A-D12. inv. 2050 E.VII 40 1 v. 2403 I *Malatesti : Francesca da Rimini / Gabriele D'Annunzio. - In Milano : presso i F.lli Treves, stampa 1927. - 279 p. ; 20 cm. inv. 3800 A.VI 59 1 v. 2404 I *Malatesti : trilogia / Gabriele D'Annunzio. - Milano : f.lli Treves. - v. ; 21 cm. + 1: *Francesca da Rimini / Gabriele D'Annunzio. Milano : Fratelli Treves,stampa 1928. - [8], 279 p. ; 19 cm. inv. 3681 L.VIII 36 2399 I *maghi dello spettacolo : gli impresari italiani dal 1930 ad oggi / Emilio Pozzi. Milano : Mursia, 1990. - 206 p., [32] p. di tav. : ill. ; 23 cm. inv. 4654 Pag. 248 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo B.VII 11 1 v. 2405 La *malattia guarita dalla morte ossia la famiglia de' colli torti commedia di carattere del Signor Scatizzi. - Milano : dalla tipografia Buccinelli,1815. - [2], 76 p., [1] c. di tav. : antiporta a colori ; 15 cm. ((Segn.: p, 1-2/12, 3/14. inv. 10767 C.III 1 1 v. 2411 La *mania delle cariche ossia La follia del secolo / di Scribe e Bayard. -Venezia : dalla Tipografia di Commercio, 1831. - 70 p. ; 18 cm. inv. 3514 I.VIII 85 1 v. 2412 I *Manli. Melodramma in due atti, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1802 v.s. anno X. repubblicano. - Milano : dalla Tipografia Pirola. - [10], 43, [1] p. ; 18o. ((Libretto per la musica di G. Nicolini. - Segue L'orfana della grotta, balletto di Francesco Clerico e La morte di Pirro ballo tragico in cinque atti. inv. 3356 I.VII 67 libretto per musica 2406 *Mal di galleria : racconti / Giuseppe Marotta. - Milano : Bompiani, 1974.- 381 p. ; 21 cm. inv. 4705 T.I 23 1 v. 2407 Il *malefico anello : tre atti / di Vincenzo Morello. - Milano : Treves, 1910. - 144 p., (3) c. di tav. : ill. ; 19 cm. inv. 602 L.VI 6 1 v. 2413 *Manlio capitolino tragedia inedita di Giovanni Kreglianovich. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1807. - 59, [1] p. ; 8o. inv. 10991 B.VII 9 1 v. 2408 La *maliarda : dramma tragico in cinque atti e un prologo / delli sig. Dennery e Foucher ; libera versione italiana dell'artista comico Amilcare Belotti. Milano : Borroni e Scotti, 1856. - 85 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, s. 6., v. 10., fasc. 306 inv. 10520 C.VII 18 esemplare privo della carta col titolo 2414 *Manon Lescaut : dramma lirico in quattro atti / musica di Giacomo Puccini. - Milano : G. Ricordi & C., c1893. - 61 p. ; 20 cm. ((Autori del libretto: Domenico Oliva e Luigi Illica. - Contiene solo il libretto. inv. 5237 V.III 55 op. 2409 Il *malinteso : tragedia in tre atti / di Albert Camus. - Milano : Bompiani, 1947. - 101 p. ; 18 cm. ((Traduzione dal francese di Vito Pandolfi. inv. 266 N.I 3 1 v. 2415 *Manon : dramma in cinque atti / Giuseppe Adami. - Milano : Alpes, 1922. -214 p. ; 20 cm. inv. 357 M.VI 41 1 v. 2410 *Manasse re di Giuda Tragedia del padre Giovanni Granelli. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 80 p. ; 8o. ((Segn.: a-e8. inv. 2817 B.VI 26 1 v. inv. 11000 2416 Il *mantellaccio : poema drammatico in quattro atti / Sem Benelli. - Milano : A. Mondadori, 1932. - 234 p. ; 20 cm. inv. 830 L.I 15 Pag. 249 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo Barbini, 1871. - 119 p. ; 16 cm. inv. 3444 I.VIII 16 1 v. 2417 *Manuale minimo dell'attore / Dario Fo ; a cura di Franca Rame. - Nuova ed. - Torino : Einaudi, [1997]. - 382 p. : ill. ; 20 cm. inv. 4190 P.IV 19 1 v. 2422 *Marchandise 44 / Selim Tietto. - S.l. : s.n.], stampa 1984 (Cadoneghe : Valentini). - 54 p. ; 21 cm. inv. 240 N.II 26 1 v. 2418 *Maometto, melodramma tragico in due atti del sig. Felice Romani da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1817 / [musica nuova del sig. Pietro De Winter ...]. - Milano : dalla Stamperia di GiacomoPirola. - [2], 44, [2] p. ; 17 cm. ((Autore del testo: Felice Romani, cfr.New Grove, v. 27, p. 441. Autore della musica, personaggi e interpreti ap. 5. - Data di stampa presunta, 1817, dal front. - 2 atti. - Sul verso del front.: ' Nota delle feste da ballo che si daranno nel Regio Teatro alla Scala nel corrente Carnevale 1817'. - Alle pp. 4-6: indicazioni di responsabilità. - A p. 7: 'Amleto, ballo tragico. Il vaso di rose, ballo campestredi mezzo carattere'. - A p. 8: ballerini e coreografo. - Segn.: [1-2]12. -Prima ed ultima c. bianche. inv. 3392 I.VII 103 libretto per musica 2423 La *marchesa di Senneterre e Marion Delorme : commedia in quattro atti / traduzione dal francese di L. B. - Milano : P. M. Visaj, 1845. - 100 p. ; 15cm inv. 10342 D.II 16 1 v. 2424 La *marchesa d'Unsley. Opera scenica di Simone Grassi fiorentino accademino fra gl'infecondi di Roma. - In Bologna : per il Longhi, [1711]. - 129, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-E12, F6. - Il 1711 e la data dell'imprimatur. - Var.B: 140, [4] p. - Segn.: A-E12, F12. - Le cc. F11 e F12 sono bianche. inv. 2144 E.VI 57 1 v. 2419 *Maometto. Tragedia del Signor di Voltaire tradotta dall'abate Melchior Cesarotti. Milano : N. Bettoni, 1829. - 84 p. ; 13 cm inv. 10661 C.V 12 1 v. 2425 7./2]: La *marcia commedia dell'abate Francesco Marucchi. - In Venezia, 1797. 59, /1] p. ((Segn.: a-c8d4e2. inv. 11333 B.IV 7 1 v. inv. 11110 B.VI 4 1 v. inv. 10945 C.I 15 1 v. 2420 *Marc'Antonio, e Cleopatra. Tragedia del r. don Celso Pistorelli da Vicenza ... - In Verona : per Sebastiano dalle Donne, & Giouanni frattelli, 1576 (Stampata in Verona ... : appresso Sebastiano dalle Donne, & Giouanni fratelli, 1576). - 53 /i.e. 54], /2] c. ; 8. ((Le ultime /2] c. sono bianche. - Le c. 52-54 cartulate per errore 51-53. - Cors. - Iniziali tipografiche in cornice xil. - Segn.: A-G8. - La c. A3 segnata per errore a3. - Marca sul front. inv. 2402 E.II 34 Riportata su CD 121 2426 La *marcia di Leonida : (Nella inaugurazione del monumento ai martiri di Mentana) / Felice Cavallotti. - Milano : Stab. G. Civelli, 1880. - 16 p. ; 22 cm. inv. 3597 L.VII 57 1 v. 2421 2: *Marcellina : dramma in tre atti in versi / di Leopoldo Marenco. - 2. ed. - Milano : C. Pag. 250 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2427 La *marcia nuziale : dramma in quattro atti / Henry Bataille. - Milano : Treves, stampa 1925. - [4], 190 p. ; 16 cm. inv. 3228 H.IX 4 1 v. Catalogo [S. l.] : A. Mondadori, stampa 1933. - XV, 471 p., [11] c. di tav. : ill. ; 23 cm. inv. 3593 L.VII 53 1 v. 2434 Le *mariage d'Antonio, divertissement, en un acte & en prose, mele d'ariettes; represente sur le theatre italien, le 29 juillet 1786. Les paroles sont de Mde. de Beaunoir. La musique de Mlle. Gretry. - A Paris : chez Hardouin & Gattey, libraires de S.A.S. Madame la Duchesse d'Orleans, n. 13 & 14, 1786. - 22, [2] p. ; 8o. ((Segn.:A-C4. inv. 10184 D.VII 10 bis 1 v. 2428 *Marco Accio Plauto commedia. - 37-124 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una raccolta di opere dell'abate Pietro Chiari. - Edizione databile alla seconda meta del '700. inv. 2740 C.II 16 1 v. 2429 *Marco Bruto. Tragedia del sig. abate Antonio Conti patrizio veneto. - Seconda edizione. - In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1744. - lxij, 96p. ; 8o. ((Marca tipografica sul frontespizio: Minerva. Motto: La felicitadelle lettere. - Segn.: a-d8 e4 A-F8. inv. 2462 E.I 16 1 v. 2435 *Maria Giovanna o la famiglia del beone : Dramma in sei atti / dei signoriDennery e Mallian ; versione di Pietro Manzoni. Firenze : Salani, /s.d.]. - 96 p. ; 15 cm. inv. 4394 D.IX 14 1 v. 2430 La *marescialla d'Ancre / di Alfredo De Vigny ; versione di Giacinto Battaglia. Milano : Angelo Bonfanti, 1837. - XII, 167, [1] p. ; 16 cm. inv. 1554 G.III 21 fot. 2436 *Maria-Giovanna ovvero La famiglia del beone : dramma in sei atti / dei Signori Dennery e Mallian ; versione di Pietro Del Bondio. - Milano : P. M. Visaj, 1846. - 96 p. ; 14 cm. inv. 10538 C.VI 1 1 v. 2431 *Margherita Pusterla : dramma diviso in sei parti : tratto dal racconto storico / di Cesare Cantu. - Milano : da P. M. Visaj, 1843. - 80 p. ; 14 cm. inv. 10532 C.VI 1 1 v. 2437 *Marialao ; A proposito di una signora ; Grisaglia blu ; Il silenzio del mare ; Meg per gli amici / Sergio Velitti. - Milano : Lerici, 1964. - 116 p.; 23 cm. inv. 330 M.VI 14 1 v. 2432 *Marginalia / Edgar Allan Poe ; con una prefazione di Luigi Berti. - Milano : Mondadori, 1949. - 336 p. ; 21 cm. ((Trad. di Luigi Berti. inv. 284 N.I 21 dedica all'occhietto 2438 *Maria la schiava : dramma in tre atti / di Foucher e Laurencin . Un ballodi modiste : commedia in un atto / di Paolo de Kock ; versione di Carlo Bridi. - Milano : vedova di A. F. Stella e Giacomo figlio, 1840. - 150 p. ; 16 cm inv. 1579 G.III 45 1 v. 2433 *Maria Antonietta : una vita involontariamente eroica / Stefan Zweig ; versione di Lavinia Mazzucchetti. - 2. ed. Pag. 251 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2439 *Maria Maddalena : tragedia borghese in tre atti / F. Hebbel ; col commento del prof. A. Farinelli ; traduzione di E. Costantini. Milano : Casa ed.Sonzogno, 1914. - 94 p. ; 17 cm. inv. 10004 N.IV 31 opera rilegata col n. 144 di inventario Catalogo 1 v. 2445 *Marianna : dramma in tre atti / di Paolo Ferrari. - Milano : Libreria Editrice, 1876. 125 p. ; 16 cm inv. 10439 C.VII 6 1 v. 2440 *Maria Malibran : dramma in cinque atti e due epoche / di Giuseppe Costetti di Bologna. - Milano : N. Battezzati, 1858. 77 p. ; 16 cm. inv. 67 N.V 17 1 v. 2446 *Marianna tragedia di M. Lodouico Dolce. Recitata in Venetia nel palazzo dell'eccellentiss. S. duca di Ferrara, con alcune rime e versi del detto. - Di nuouo ristampata, & con somma diligenza ricorretta. - In Venetia : appresso Paulo Vgolino, 1593. - 69, /3] c. ; 8o. ((Marca (Davide e Golia. Cosi volendo Iddio Segue ogni bene) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-I8. - Leultime 2 c. bianche. - Iniziali e fregi xil. inv. 2264 E.IV 38 riportata su CD 53 2441 *Maria Melato nella vita e nell'arte / Daria Bertini. - Milano : Mariani, 1951. - 267 p. ; 21 cm. inv. 3118 G.VII 35 dedica autografa dell'autore al presidente dell'Accademia de' Filodrammatici datata 1954 2447 *Marianne. Tragedia di Girolamo Calvi. Milano : dalla Societa Tipog. de'Classici Italiani, 1826. - 94, [2] p. ; 23 cm. inv. 1731 F.IV 13 1 v. 2442 *Maria Michon : commedia in due atti tratta dalla seconda parte dei Moschettieri di A. Dumas / dei signori Vanderburch e de Leuven ; versione libera dal francese di Girolamo Giacinto Beccari. - Milano : Borroni e Scotti, 1847. - 59 p. ; 16 cm. inv. 11306 B.V 38 esemplare mutilo del frontespizio. 2448 *Maria Padilla : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnovale 1841-42 / [parole di Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Gaetano Donizetti cavaliere]. - Milano : Gaspare Truffi, 1841.- 64 p. ; 17 cm. ((Autori del testo e della musica a p. 3. .- Altro autoredel testo: Donizetti, cfr. Legger, DMI, p. 267. - A p. 3: personaggi interpreti. - A p. 4: orchestrali. - A p. 5: editore della musica ed altre responsabilità. - A p. 6: ballerini. - A p. 39-54 ballo: L'ultimo imperatore del Messico. - A p. 55-64 ballo: Un sogno nella China, ossia il colpo di fortuna. Prima rappr.: 26.12.1841. inv. 4410 D.IX 30 1 v. 2443 *Maria : dramma in quattro atti / del dottor Luigi Invernici. - Milano : N. Battezzati, 1858. - 70 p. ; 17 cm inv. 3773 A.VI 34 1 v. 2444 *Marianna e Guelfin. Tragedia urbana. Capriccio 11. - 129-227, [1] p., [1]c. di tav. : ill. ; 12o. ((Esemplare mutilo. - Edizione databile intorno alla fine del '700. Incisione al verso della c. F8. inv. 10883 C.II 17 1 v. inv. 2038 E.VII 28 2449 *Maria Stuarda : tragedia in cinque atti / del Signor Pietro Le Brun ; trasportata dal francese in versi sciolti italiani dal Professore Gaetano Barbieri. - [S. l. : s.n., [18..]. - 102 p. ; 19 cm. ((Opera non identificata per la mancanza del Pag. 252 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano fronespizio. inv. 1567 G.III 33 opera senza frontespizio Catalogo un preludio / Rosso di San Secondo. Milano : Treves, 1918. - 147 p. ; 20 cm. inv. 340 M.VI 24 la copia presente in biblioteca porta la data 1919 ma #dentica a quella del copyright del 1918 2450 El *mari' de mia miee : commedia in tre atti / di Giovanni Cenzato. - Milano : Ceschina, 1953. - 74 p. ; 19 cm inv. 4677 T.I 6 1 v. 2457 *Marionette, che passione!... : tre atti con un preludio / Rosso di San Secondo. - 7. ed. - Milano] : Garzanti, stampa 1944. 147 p. ; 18 cm inv. 791 L.II 29 1 v. 2451 Il *marinaio : dramma statico in un quadro / Fernando Pessoa ; a cura di Antonio Tabucchi. - Torino : G. Einaudi, /1988]. 65 p. ; 17 cm. ((Trad. italiana a fronte di Antonio Tabucchi. inv. 5198 V.III 16 op. 2458 *Marionette, che passione]... : tre atti con un preludio / Rosso di San Secondo. Milano : Ghisoni, 1972. - 124 p. ; 17 cm inv. 4176 P.IV 5 1 v. 2452 Il *marinaio ; Il pellegrino / Gerolamo Parabosco. - [Rist. anast.]. - Sala Bolognese : Forni, stampa 1977. - VII, 41, 36 c. : ill ; 21 cm. ((Ripr.dell'ed.: Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1560. inv. 450 M.III 1 1 v. 2459 Le *Mari pousse a bout, ou le voiage a Londres. Commencee par le chevalierVanbrugh, & achevee par Colley Cibber; traduite de l'anglois. - A Londres et se debite a Lausanne : chez Francois Grasset, 1761. - VII, [I], 215, [1]p. ; 12. (()(4, A-I12. Ultima p. bianca. inv. 907 I.V 26 1 v. 2453 *Mario e Maria : commedia in tre atti / Sabatino Lopez. - [Milano] : Garzanti, stampa 1946. - 181 p. ; 18 cm inv. 132 N.IV 19 1 v. 2460 *Marisa Fabbri : lungo viaggio attraverso il teatro di regia / Claudio Longhi. - Firenze : Le lettere, 2010. - 573 p. : ill. ; 24 cm + 1 CD-ROM. ((Titolo del CD-ROM: Marisa Fabbri : una grande attrice per il teatro di regia inv. 5057 U.IV 33 1 v. 2454 *Mario e Maria : commedia in tre atti / Sabatino Lopez. - Milano : Treves,c1916. 181 p. ; 19 cm inv. 778 L.II 16 L'opera mancante di frontespizio e piatti non riporta una data 2461 Il *maritaggio delle muse. Poema drammatico di Gio. Giacomo Riccio romano.Doue in capriccioso intrecciamento sono interlocutori con le noue Muse i migliori poeti toscani, e latini, heroici, lirici, pastorali faceti, nel metro e nello stile piu da loro usato. Al M. Ill.S... il Signor Bartolomeo Ferretti. - In Milano : appresso Donato Fontana, 1629. - 13, [1], 239, [1] p. ; 12o. ((Cors. ; rom. - Segn.: a6(a6+[chi]1), A-K12. - Fregio xilogr. sul 2455 *Mario e Maria : *Commedia in tre atti / Sabatino Lopez. - Milano : Treves, 1928. 181 p. ; 19 cm inv. 3663 L.VIII 18 1 v. 2456 *Marionette, che passione!... : tre atti con Pag. 253 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano front. - Iniziali xilogr. inv. 1491 G.V 75 1 v. Catalogo 2467 Il *marito delle due moglie. Del d. Giacinto Andrea Cicognini. - In Milano: per Giouanni Andrea Cardi, & Gioseffo Marello, 1661. 117, [3] p. ; 12o. ((Marca sul front. - Fregi e iniz. xilogr. - Segn.: A-E12. - Ultima c. bianca. inv. 10138 E.III 38 1 v. 2462 Il *maritarsi per vendetta opera del sig. dottor Giacinto Andrea Cicognini. - In Bologna : per Gioseffo Longhi. - 82, /2] p. ; 12 . ((Pubblicato fra il 1655 e il 1691 anni di attivita del tipografo. - Segn.: A-C/1/2D6. - L'ultima c. bianca. inv. 2354 E.III 48 1 v. 2468 Il *marito delle quattro moglie. Comedia sesta del signor Archangelo Spagna. Composta ad imitatione di quella del Ciccognini. Intitolata la moglie de' quattro mariti. - In Roma : per Domenico Antonio Ercole, 1712. - 98 p. ; 12o. ((Pubblicata anche dallo stesso editore nella raccolta, del 1713, "Libro secondo delle comedie in prosa ..." dello stesso A., cfr.: S. Franchi, Drammaturgia romana II (1701-1750), p. 99. - Segn.: pA/2(pA2+'A3') A-C/1/2 D/10. Fregio xil. sul front. inv. 10167 E.II 74 1 v. 2463 Il *maritarsi per vendetta. Opera del Signor Dottor Giacinto Andrea Cicognini. - In Venetia : appresso Zaccaria Conzatti, 1668. - 59, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-B 12, C6. inv. 10136 E.III 38 1 v. 2464 Il *maritarsi per vendetta opera del signor dottor Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. - Venetia : presso Christofolo Ambrosini, 1672. - 58, [2] p.; 12o. ((Segn.: A-B12. Ultima c. bianca. inv. 2355 E.III 49 1 v. 2469 Il *marito di una corifea : commedia in due atti / di Bayard e Duvert ; traduzione italiana di Carlotta Pizzorno. - Firenze : A. Romei, 1857. - 85 p.; 16 cm inv. 11294 B.V 37 1 v. 2470 Il *marito e la moglie alla moda commedia. - In Milano : appresso GiuseppeGaleazzi regio stampatore, 1769. - 72 p. ; 8o. ((Segn.: A-C8, D12. inv. 11464 B.III 3 1 v. 2465 Il *marito amante della moglie : commedia in tre atti in versi ; Il fratello d'armi : dramma in quattro atti in versi / Giuseppe Giacosa. - Sesto S. Giovanni : Madella, 1913. - 268 p. ; 20 cm. inv. 464 M.III 15 1 v. 2471 Il *marito in citta e la moglie in campagna : commedia in due atti / del sig. Varin ; traduzione di Gaetano Rosa. - Firenze : A. Romei, 1859. - 63 p.; 16 cm inv. 11290 B.V 37 1 v. 2466 Il *Marito. Comedia di m. Lodouico Dolce, di nuouo corretta et ristampata. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547. - 28 c. ; 8o. ((Marca (Z537) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-C8 D4. Iniziali e fregi xil. inv. 2263 E.IV 37 CD 54 ; ann.manoscritta al verso della sguardia libera: "questa commedia #ratta interamente dall'Anfitrione di Plauto, come avvert#nche Apostolo Zeno... 2472 Un *marito vecchio commedia di Eugenio Scribe . L'ereditiera farsa del medesimo. Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 61, [1], 33, [1] p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]/6, 2-5/8, 6/10. Pag. 254 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 10672 C.V 15 1 v. Catalogo inv. 11665 B.I 39 1 v. 2473 Il *martirio di san Sebastiano : mistero / composto in ritmo francese da Gabriele D'Annunzio ; volto in prosa italiana da Ettore Janni. - Milano : Treves, 1911. - 278 p. ; 20 cm. inv. 119 N.IV 6 1 v. 2479 *Masaniello : dramma in cinque atti / di Giovanni Sabbatini. - Milano : N.Battezzati, 1858. - 115 p. ; 17 cm. inv. 2667 C.VI 15 1 v. 2480 La *maschera di Bruto : dramma in versi in quattro atti / Sem Benelli. - Milano ; Verona : A. Mondadori, 1932. - X, 163 p. ; 20 cm. inv. 833 L.I.18 1 v. 2474 Il *martirio di S. Cecilia tragedia spirituale del R. D. Francesco Reuellidi Taggia, Dottor di leggi, Accademico sollecito... In Pauia : appresso Gio. Battista Rossi, (In Pauia : appresso Gio. Battista Rossi, 1623). - 167, [1] ; 12o. ((Segn.: A-G12. inv. 2072 E.VII 62 1 v. 2481 La *maschera e il volto : grottesco in tre atti / Luigi Chiarelli. - Milano : Treves, 1917. - 176, 15 p. ; 20 cm. inv. 813 L.II 53 1 v. inv. 3676 L.VIII 31 1 v. 2475 *Martuccia e Frontino . Il duello al bujo . Astuzia reciproca : commedie in un atto solo. - Milano : P. M. Visaj, 1834. - 104 p. ; 14 cm. ((Il nome del Sig. Dubois autore di Martuccia e Frontino e segnalato all'inizio della prima commedia. inv. 10326 D.II 12 1 v. 2482 *Maschere e volti : sul palcoscenico e in platea / Mario Corsi ; prefazione di Luigi Chiarelli. - 3. ed. - Milano : Casa ed. Ceschina, 1945. - 275 p.; 21 cm. inv. 4652 S.IV 15 1 v. 2476 *Martuccia e Frontino : commedia in un atto / del Signor Dubois. - Milano : Libreria Editrice, stampa 1884. - 20 p. ; 16 cm inv. 4405 D.IX 25 1 v. 2483 *Maschere nude : *Come prima, meglio di prima ; Vestire gli ignudi ; Come tu mi vuoi / Luigi Pirandello. - 3. ed. - Milano : Mondadori, 1940. - 395 p. ; 19 cm inv. 4186 P.IV 15 1 v. 2477 Le *martyre de Saint Sébastien : mystère composé en rythme français / par Gabriele D'Annunzio et joué à Paris sur le scene du Chatelet le 22 mai 1911 avec la musique de Claude Debussy. - A Paris : Chez Calmann-Lévy,1911. - VIII, 270 p. ; 22 cm inv. 456 M.III 7 1 v. 2484 *Maschere nude / di Luigi Pirandello. - 2. ed. - [Milano] : A. Mondadori, 1959. - 174 p. ; 18 cm. ((Contiene: La nuova colonia ; O di uno o di nessuno. inv. 311 N.I 48 1 v. 2478 *Marzia degli Ubaldini commedia sentimentale in cinque atti in prosa del cavaliere Francesco Gambara. - 68 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. Pag. 255 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo 2485 *Maschere nude / di Luigi Pirandello. Milano : Mondadori. - volumi ; 21cm + 1 / Luigi Pirandello. - Milano : A. Mondadori, 1948. - 665 p. ; 21 cm. inv. 637 L.VI 41 1 v. + 2 / Luigi Pirandello. - Milano : Mondadori, 1948. - 689 p. ; 21 cm. inv. 638 L.VI 41.2 1 v. + 3 / Luigi Pirandello. - Milano : Mondadori, c1949. - 701 p. ; 21 cm inv. 639 L.VI 41.3 1 v. + 4 / Luigi Pirandello. - Milano : Mondadori, c1949. - 665 p. ; 21 cm inv. 640 L.VI 41.4 1 v. 2489 *Maschere : rassegna dello spettacolo : almanaccoo per il 1963 / diretta da Giovanni Calendoli. - Roma : Tip. D. Detti, 1962. - 120 p. : ill. ; 21 cm(( Ed. fuori commercio . inv. 399 M.V 26 1 v. 2486 *Maschere nude / Luigi Pirandello. - Milano : A. Mondadori. - v. ; 19 cm. + 6: L'*innesto ; Sogno (ma forse no) ; L'amica delle mogli ; La morsa ; La signora Morli, una e due. - 3. ed. - Milano : A. Mondadori, 1940. - 389 p. ; 19 cm inv. 4187 P.IV 16 1 v. 2492 La *matematica dell'attore / Jurij Alschitz. Milano : Ubulibri, [2004]. - 159 p. : ill. ; 21 cm. ((Trad. di Raissa Raskina. inv. 4193 P.IV 22 1 v. 2490 I *masnadieri : dramma / di Federico Schiller. - Milano : Fratelli Ferrario, [1866!. - 142 p. ; 16 cm. inv. 3551 L.VII 16 1 v. 2491 *Massimiliano di Sassonia ossia il Principe ed il Colonnello : commedia / del Sig. Duperche. - [S.l. : s.n.], [18..]. - 71, [1] p. ; 15 cm. inv. 2433 E.II 65 1 v. 2493 *Materiali per una tragedia tedesca / Antonio Tarantino. - Milano : Ubulibri, 2000]. - 234 p. ; 22 cm. ((Segue: Appendice. inv. 5138 V.II 3 V. 1 2487 *Maschere nude / di Luigi Pirandello. [Milano] : A. Mondadori, 1949-. -volumi ; 19 cm. + *Vestire gli ignudi ; L'altro figlio ; L'uomo dal fiore in bocca / Luigi Pirandello. Milano : A. Mondadori, 1951. - 137 p. ; 19 cm. inv. 504 M.III 55 1 v. 2494 *Mathidia rapresentatione graue, e sacra historia reale curiosissima del padre f. Girolamo Gattici milanese. ... - In Milano : nella reg. duc. corte,per Gio. Battista Malatesta stampatore reg. cam., 1625. 148 p. ; 12o. ((Segn.: A-F12 G2 inv. 1941 E.VIII 8 1 v. 2488 *Maschere nude : L'*innesto, Sogno (ma forse no), L'amica delle mogli, La morsa, La signora Morli, una e due / Luigi Pirandello. - 4. ed. - Milano] : A. Mondadori, 1943. - 389 p. ; 19 cm inv. 3746 A.VI 7 1 v. 2495 *Mathis il pittore : opera in sette quadri / di Paul Hindemith ; versione ritmica dal tedesco di Rinaldo Küfferle e A. Tonini. Milano : Carisch, 1958. - 53 p. ; 17 cm. ((A pag. 3: Personaggi. Pag. 256 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 3449 I.VIII 21 1 v. Catalogo 1 v. 2502 Il *matrimonio di Figaro commedia in cinque atti in prosa del sig. di Beaumarchois traduzione dal francese. ... [Venezia] : in Lugano. Si trova in Venezia nella stamperia Graziosi, 1788. - xvi, 183 \1! p. ; 8º. ((Luogo dipubblicazione, Lugano, falso. Cfr. C. Caldelari, Bibliografia luganesedel Settecento. Le edizioni Agnelli di Lugano. Libri-periodici. Bellinzona, 1999, n. 408. - Segn.: a#(-a1) A-L# M#. - Le prime 2 c. bianche. - Var.B: Cartellino incollato sulla sottoscrizione sul front.: In Firenze : si vende da Sereno Sereni e Comp. libraio, e merciaio da' Ricci, 17.. inv. 2702 C.IV 8 1 v. 2496 *Matilde ossia la donna selvaggia dramma tragico di Giuseppe Foppa. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1807. - 76 p. ; 8o. inv. 10979 B.VII 6 1 v. 2497 Une *matinee du Luxembourg. Vaudeville en un acte. - 20 p. ; 21 cm. inv. 11703 L.VIII 7 1 v. 2498 Un *matrimonio alla moda commedia in cinque atti del barone Gio Carlo Cosenza. - Venezia : Tipografia di commercio S. Marina, 1830. - 96 p. ; 8o. ((Al front.: Rappresentato la prima volta dalla real compagnia Fabbrichesi nelteatro Fiorentini a Napoli, la sera 8 marzo 1823. - Legato con: Il guanto della regina, di Leo Di Castelnuovo. N. inv.: 9627 inv. 11540 B.II 12 1 v. 2503 Il *matrimonio di Ludro : commedia in tre atti. / [F. Augusto Bon]. - [S.l. : s.n., 18..]. 117-212 p. ; 16 cm. inv. 3205 H.VIII 8 1 v. 2504 Il *matrimonio di Rosina : scherzo comico / _Di] Francesco Coletti. - Milano : Libreria editrice, 1881. - 41 p. ; 15 cm. ((Legato con: Una moglie chedetesta il marito di Emilia Di Girardin. N. inv.: 9937 inv. 66 N.V 16 1 v. 2499 Il *matrimonio del signor Beaufils . I guanti gialli : commedie in un atto/ tradotte dal francese. - Milano : da Placido Maria Visaj, 1838. - 80 p. ; 14 cm. ((Il nome del traduttore a p. 7 inv. 10578 C.Vi 7 1 v. 2505 Il *matrimonio occulto commedia in cinque atti di Garrik. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 102 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-6/8, 7/4. - Bianca l'ultima c. inv. 11032 B.VII 17-18 1 v. inv. 10659 C.V 11 1 v. 2500 Il *matrimonio del signor Mississippi / Friedrich Durrenmatt ; prefazione di Cesare Cases ; traduzione di Aloisio Rendi. - Torino : G. Einaudi, 1960.- 111 p., [2] c. di tav. : ill. ; 20 cm. inv. 427 M.IV 18 1 v. 2506 Il *matrimonio per concorso commedia di tre atti in prosa. - 175-241, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente al volume 2. di una raccolta non identificata. Edizione databile intorno alla fine del '700. inv. 10800 2501 Il *matrimonio di Casanova : commedia in quattro atti / U. Ojetti e R. Simoni. - Milano : Treves, 1910. - 316 p. ; 20 cm inv. 714 L.III 10 Pag. 257 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano C.III 12 1 v. Catalogo inv. 10616 C.VI 15 1 v. 2507 Il *matrimonio per inganno, opera scenica dell'archidiacono Sauaro di Mileto. All'illustriss. sig. Francesco Maria Desiderii. - In Bologna : per Giacomo Monti. - 128, [2] p. ; 24o. ((Pubblicata presumibilmente nel 1662, comesi ricava da repertorio elettronico LoC. - Segn.: A-E12 F6 inv. 2137 E.VI 50 1 v. 2512 Un *matrimonio sotto la repubblica : dramma in cinque atti / di Achille Montignani. - Milano : F. Sanvito, 1873. 97 p. ; 19 cm. ((Sul front.: Rappresentato per la prima volta al teatro Carignano di Torino nella sera del 14dicembre 1858. Premiato al concorso drammatico di Torino del 1859. inv. 10709 C.IV 2 1 v. inv. 116 N.IV 3 1 v. 2508 Il *matrimonio per inganno, opera scenica di Gio. Francesco Sauaro Del Pizzo. - In Milano : per Gioseffo Marelli, al segno della fortuna (In Milano :per Gioseffo Marelli, al segno della Fortuna). - 140, [4] p. ; 12o. ((Pubblicata presumibilmente fra il 1663 e la fine del secolo, anni di attivita dell'editore. - Marca sul front. - Segn.: A-F12. inv. 2136 E.VI 49 1 v. inv. 3312 I.VII 23 libretto per musica 2513 Un *matrimonio sotto Luigi 15. : commedia in cinque atti / di Alessandro Dumas ; versione di Carlo Bridi. - Milano : P. M. Visaj, 1842. - 111 p. ; 15cm inv. 10353 D.II 18 1 v. 2514 I *matrimonj fatti e disfatti dalle astuzie di Brighella con Arlecchino creditor disgraziato. Commedia in tre atti. Almanacco per l'anno corrente nelquale si contengono i Santi correnti a giorno per giorno, il far della Luna, e suoi quarti. Milano : presso Carlo Bertone Librajo e Calcografo in S. Margarita all'insegna di S. Anna N. 1121. - 43, [13] p., 1 c. di tav.: antiporta calcogr. ; 4o. ((Segn.: a-b8, c10. In calce all'opera il Giornale e Lunario con la data del 1826. inv. 2327 E.III 21 1 v. 2509 Il *matrimonio per la dote commedia di Eugenio Scribe. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 97, [1] p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-5/8, 6/10. inv. 10671 C.V 15 1 v. 2510 Un *matrimonio per sentenza di tribunale : commedia in due atti nuovissima/ dei sig. Scribe, Melesville e Bayard ; riduzione dal francese . I due prigionieri, ovvero, Adolfo e Chiara : commedia in un atto / del signor Marsollier. - Milano : da P.M. Visaj, 1834. 93 p. ; 15 cm inv. 10309 D.II 8 1 v. 2515 La *matta biraga ovvero La presa del castello di Milano : dramma popolare in 5 quadri / di Giuseppe Tradico. - Milano : L. Cioffi, 1862. - 91 p. ; 17cm inv. 10615 C.VI 15 1 v. 2511 Un *matrimonio per testamento . Un marito senza occupazioni . Mefistofele . L'innamorato della luna : commedie in un atto. - Milano : C. Barbini, 1864. - 101 p. ; 16 cm 2516 *Mattilde dramma del signor Monvel padre traduzione di J. Pederzoli. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1807. - 80 p. ; 8o. Pag. 258 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano ((Per l'A. cfr. COPAC. inv. 11568 B.II 23 1 v. Catalogo I.V 13 1 v. 2522 *Mecam Bassa, ouero il garbuglio, comedia del signor Henrico Altano conte di Saluarolo... - In Treuigi : appresso Angelo Righettini, 1625. - 149, /7]p. ; 12o. ((BMSTC Italian p.24. - Dedica firmata da Alcide Altano. - Marca(Albero e asino) sul front. - Rom., cors. - Segn.: A-E/1/2F/18: D5 segn. A5. - Bianche le ultime 7 p. inv. 2013 E.VII 3 1 v. 2517 *M. Attilio Regolo tragedia del signor de Collin versificata e ridotta ad uso del teatro italiano da Agostino Peruzzi. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 71, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 e4. inv. 2762 B.VII 2 1 v. inv. 10982 B.VII 6 1 v. 2523 Le *mechant par air, comedie en cinq actes. - 201-280 p., 12o inv. 911 I.V 30 1 v. 2518 I *matti : commedia in quattro atti, originale italiano / di Riccardo Castelvecchio. Milano : F. Sanvito, 1866. - 64 p. ; 16 cm. inv. 11300 B.V 38 1 v. 2524 Le *medaglie della vecchia signora : tre quadri / di J.M. Barrie ; riduzione scenica di Enrico Raggio e Louis How. - Milano : Tespi, [dopo il 1923]. - 64 p. ; 15 cm. inv. 4393 D.IX 13 1 v. 2519 Il *mattino : poemetto : 1763-1963 / Giuseppe Parini. - Erba : Amici dellaBrianza, 1963. - 62 p. ; 18 cm. ((Ripr. anast. dell'ed.: Milano : Agnelli,1763. - Ed. di 250 esempl. inv. 3568 L.VII 31 1 v. 2525 La *Medea di Seneca parafrasi dal latino al toscano. Dedicata al serenissimo Giovanni Guglielmo Eelettore Palatino nel felicissimo giorno della sua nascita. - In Colonia : appresso Guglielmo Metternich, 1702. - [70] c. ; 4 .((Parafrasi di Giorgio Maria Rapparini, come si desume dalla dedica a c. A2v. - Testo latino a fronte. Segn.: A-R4 S2. inv. 11684 G.VII 51 1 v. 2520 *Mauprat ; Dramma in cinque atti e sei quadri di Giorgio Sand . Traduzionedi Antonio Scalvini. - [s.l.] : [s.n.], [s.n.]. paginaz. varia ; 14 cm.,5. ((Il volume contiene anche opere di: Brisebarre e Nus - Felice Turotti -Dumanoir, Claiville e Guillaud - Gaetano Fiorio - G. B. Almeida Garret - Carlo Pratolongo - Giovanni De Castro - Giuseppe Tradico - Eugenio Scribe inv. 11261 B.V 32 1 v. 2526 *Medea in Corinto tragedia del n.h. Domenico Morosini. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 76 p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 e6. inv. 11196 B.VI 32 1 v. inv. 10999 B.VII 11 1 v. 2521 *Maximien, tragedie en cinq actes, par M.me Hortence Cere Barbe. - Paris: chez Germain-Mathiot, libraire & Poulet, imprimeur libraire, 1813. - 93, [1] p. ; 8o. ((Fregio tipograf. al frontesp. inv. 894 Pag. 259 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2527 *Medea ; Ippolito / Euripide ; introduzione, traduzione e note di Umberto Albini ; note di Maurizia Matteuzzi. - Milano : Garzanti, 1990. - XXXVI, 197 p. ; 18 cm. ((Testo greco a fronte. inv. 11782 Q.II 37 1 v. Catalogo Gaetano Barbieri. - 243-300 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una collana non identificata di Teatro. Edizione databile intorno agli inizi dell''800. inv. 10772 C.III 2 1 v. 2533 Il *medico olandese commedia del Signor Avvocato Goldoni veneziano. A norma dell'edizione di Venezia. - In Bologna : a S. Tommaso d'Aquino, 1760. - 63, [1] p. ; 8o. ((Segn.: A-D8 inv. 10893 C.II 19 1 v. 2528 *Medea : tragedia in cinque atti / di Cesare Della Valle, duca di Ventignano . L'alloggio militare ovvero Uno spende e gli altri godono : farsa / tradotta dal francese da Luigi Vestri. - Milano : da P. M. Visaj, 1833. - 92 p. ; 15 cm inv. 10212 D.III 2 1 v. 2534 Il *Meemet tragedia. - 3-118 p. ; 12o. ((Esemplare mutilo. - Segn.: A-E12.Manca la c. A1. - Edizione databile alla seconda meta del '700. inv. 2744 C.I 1 1 v. 2529 *Medea tragedia di Cesare della Valle duca di Ventignano . Le convulsioni farsa di Francesco Albergati Capacelli. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 50, 41 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-5/8, 6/6. inv. 10639 C.V 4 1 v. 2535 La *megalantropogenesia ossia L'isola sapiente commedia delli signori Barre, Radet, Desfontaines, e Dieulafoi trasportata ad uso del teatro italiano dal signor Luigi Bossi, milanese. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1807.- 48 p. ; 8o. inv. 10839 C.II 7 1 v. 2530 *Medea tragedia di M. Maffeo Galladei. - In Venetia : appresso Giouan. Griffio, 1558. 76 c. ; 8o. ((Marca (Z706) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.:A-I8K4. - Iniziali e fregi xil. inv. 2045 E.VII 35 Riportata su CD 64 2536 Il *meglio del peggio : dal boom allo sboom (1962-'75) / Marcello Marchesi. - Milano : Rizzoli, 1975. - 146 p. ; 18 cm. inv. 4541 S.I 4 1 v. 2531 La *medicina di una ragazza malata : scene popolari in un atto / di Paolo Ferrari. - Milano : A. Bettoni, 1870. - 1 v. (122 p. complessive) ; 15 cm. ((Contiene le opere annunciate sulla cop.: La bottega del cappellaio, Un ballo in provincia. inv. 3632 L.VII 89 esemplare mutilo contenente: La medicina di una ragazza malata; La bottega del cappellajo; Un ballo in provincia. inv. 3668 L.VIII 23 1 v. 2537 Il *meglio di Tognazzi & Vianello : sketch, ricordi, risate / Ugo Tognazzi, Ramondo Vianello. - Milano] : Mondadori, 2001]. - 1 kit (1 v., 1 videocassetta) ; in contenitore, 23 cm. ((Tit. del contenitore. + *Un, due, tre / Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello ; a cura di Roberto Buffagni. Milano : Mondadori, 2001. - 237 p. ; 22 cm. inv. 3917 O.I 5 1 v. 2532 Il *medico a suo dispetto commedia in tre atti di Moliere tradotta dal professore Pag. 260 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2538 *Mejerchold / Beatrice Picon Vallin ; traduzione e cura [del] C.I.S.Bi.T. Centro internazionale studi di biomeccanica teatrale, Marcello Manuali, Claudio Massimo Paterno ; consulenza scientifica Fausto Malcovati ; prefazionedi Fausto Malcovati. - Perugia : MTTM, c2006. - 493 p. : ill. ; 24 cm. inv. 4804 U.I 2 1 v. Catalogo + + 2539 *Melampo / Ennio Flaiano ; regia di Massimo De Rossi. - [Milano : s.n., 1987. ill. ; 30 cm. ((Vol. senza paginazione. - In cop.: Teatro Filodrammatici, Asti Teatro. Programma di sala dello spettacolo. inv. 5254 V.III 69 op. + 2540 *Melcour et Verseuil, comedie en un acte et en vers. Par M. de Murville. representee, pour la premiere fois, par les Comediens Francois ordinaires duRoi, le 8 aout 1785. - A Paris : chez Prault, imprimeur du Roi, quai des Augustins, a l'Immortalite, 1786. - 39, [1] p. ; 8o. ((Segn.:A-E4. inv. 10185 D.VII 10 bis 1 v. + + 2541 Il *melodramma italiano dell'Ottocento : studi e ricerche per Massimo Mila. - Torino : Einaudi, [1977]. - XV, 653 p. : es. mus., [8] p. di tav. : ill. ; 22 cm. ((Nell'occhietto: Questo volume e stato promosso dalla Societa italiana di musicologia. - Pref. del curatore: Giorgio Pestelli. inv. 402 M.V 29 1 v. F.V 25 1 v. 2 / Luigi Romanelli. - Milano : presso Luigi di Giacomo Pirola, 1833. - XIII, 186 p. ; 24 cm. ((Contiene: La capricciosa pentita; Castore e Polluce; Le finte rivali. inv. 1699 F.V 25.2 1 v. 3 / Luigi Romanelli. - Milano : presso Luigi di Giacomo Pirola, 1833. - XV, 151 p. ; 24 cm. ((Contiene: Idomeneo; Adelasia e Aleramo; Cleopatra. inv. 1700 F.V 25.3 1 v. 4 / Luigi Romanelli. - Milano : presso Luigi di Giacomo Pirola, 1833. - XV, 163 p. ; 24 cm. ((Contiene: Il rivale di se stesso; Coriolano; Ifigenia in Aulide. inv. 1701 F.V 25.4 1 v. 7 / Luigi Romanelli. - Milano : presso Luigi di Giacomo Pirola, 1833. - XII, 116 p. ; 24 cm. ((Contiene: La sciocca per astuzia; Elisa e Claudio. inv. 1702 F.V 25.5 1 v. 8 / Luigi Romanelli. - Milano : presso Luigi di Giacomo Pirola, 1833. - XI, 91 p. ; 24 cm. ((Contiene: Gli arabi nelle Gallie; Filastrocca poetica; Gusmano. inv. 1703 F.V 25.6 1 v. 2543 *Memoires historiques et critiques sur F.-J. Talma et sur l'art theatral, par M. Regnault-Warin. - Paris : chez A. Henry, editeur, rue Git-le-coeur, n. 8; Tetot freres, libraires, rue Montpensier-Carrousel, n. 5, 1827. - [4], VIII, 554 p. ; 8. ((A c. pigreco2 verso: De l'imprimerie de A. Henry ...Segn.: pigreco2 a4 1-34(8) 35(4)(35(4)+36(1)). inv. 3111 G.VII 28 1 v. 2542 *Melodrammi : dedicati alle alunne emerite dell'I. R. Collegio delle fanciulle in Milano con l'aggiunta d'alcune altre poesie e prose dello stesso autore / del professore Luigi Romanelli. - Milano : presso Luigi di Giacomo Pirola, 1832-1833. - 8 v. ; 23 cm. + 1 / Luigi Romanelli. - Milano : presso Luigi di Giacomo Pirola, 1832. - XXXII, 126 p. ; 24 cm. ((Contiene: Il ritratto; I baccanali di Roma. inv. 1698 2544 *Memorie / Carlo Goldoni ; introduzione di Guido Davico Bonino ; prefazione, Pag. 261 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano traduzione e note di Folco Portinari. Milano : Garzanti, 1993. - LXXXI, 609 p. : 1 ritr. ; 18 cm. inv. 4181 P.IV 10 1 v. Catalogo + 2545 Le *memorie del diavolo : commedia in tre atti / dei signori E. Arago e Paolo Vermond ; traduzione di Pietro Manzoni. - Milano : Da Placido Maria Visaj, 1842. - 112 p. ; 15 cm. inv. 2609 D.II 9 1 v. + + 2546 *Memorie dell'avvocato Carlo Goldoni per servire all'istoria della sua vita e a quella del suo teatro. Tomo primo -quarto]. - In Venezia : nella stamperia di Giuseppe Molinari a spese di Francesco e socj Gnoato, 1823. - 4 v. ; 8o. + 1. - 16, 220, [2] p., [1] c. di tav. : antip. ; 8o. ((Antiporta calcogr. - Segn.: [pi greco]8 a-n8 o8 (-o8). - Carte pi greco1 e o7. inv. 1316 H.II 38.1 1 v. + 2. - 253, 3] p. ((Segn.: a]8 b-q8 (q8 bianca). inv. 1317 H.II 38.2 1 v. + 3. - 256 p. ((Segn.: a]8 b-q8. inv. 1318 H.II 38.3 1 v. + 4. - 246, 2] p. ((Segn.: a]8 b-o8 p4 q8 (q8 bianca). inv. 1319 H.II 38.4 1 v. umilta. - In Venezia : dalla Stamperia Palese, 1797. - 3 v. ; 8o. 1. - In Venezia : dalla stamperia Palese, 1797. - XV, [1], 311, [1] p. ((Segn.: a8, A-T8, V4. - Le pp. [II], [XVI] e [312] sono bianche. inv. 1671 F.VI 29 1 v. 2. - In Venezia : dalla stamperia Palese, 1797. - XVII, [1], 438 p. ((Segn.: A-2E8, 2F4. inv. 1672 F.VI 29.2 1 v. *3. - Parte terza ed ultima. Giuntavi la commedia intitolata Le droghe d'amore. In Venezia : dalla stamperia Palese, 1797. - 244, 166, [2] p. ((Segn.: A-O8 P10, 2A-I8 K12. - Bianca l'ultima c. - A carta 2A1r inizia con proprio occhietto: Le droghe d'amore dramma in tre atti in verso sciolto inv. 1673 F.VI 29.3 1 v. 2549 *Memorie per servire alla storia della sua vita e a quella del suo teatro / Carlo Goldoni ; traduzione integrale di Gaspare Amoretti eseguita sulla prima edizione di Parigi 1787. - Milano : C. Signorelli, 1951. 519 p. ; 19cm. inv. 431 M.IV 22 1 v. 2550 Il *Menabo di letteratura / diretto da Elio Vittorini e Italo Calvino. - Torino : G. Einaudi. - v. ; 22 cm. + 6. - Torino : G. Einaudi, 1963. - 271 p. ; 22 cm. ((Contiene: Una poesia /Carlo Emilio Gadda . Il male invisibile : saggio / di Pietro Citati . La negazione in letteratura / Francesco Leonetti . Ventiquattro poesie / AmeliaRosselli . Una linea della ricerca petica / un saggio di Raffaele Crovi e poesie di Emilio Isgro [...] . Le contestazioni di Alain Robbe-Grillet / diGuido Guglielmi . Due saggi in versi / di Francesco Leonetti e Pier Paolo Pasolini inv. 3765 A.VI 26 1 v. 2547 *Memorie d'un suggeritore / G. Monaldi. Torino : Fratelli Bocca, 1902. -202 p. ; 19 cm. inv. 3108 G.VII 25 1 v. 2548 *Memorie inutili della vita di Carlo Gozzi scritte da lui medesimo e pubblicate per Pag. 262 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2551 4./2]: Il *mendico dell'anno 1741 commedia inedita del signor Camillo Federici. - In Venezia, 1796. - 78, /2] p. ((Segn.: a-e8. Bianca l'ultima c. inv. 11459 B.III 2 1 v. inv. 11324 B.IV 4 1 v. inv. 10834 C.II 6 1 v. Catalogo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria, ... e la serenissimaarciduchessa Maria Beatrice Ricciarda principessa di Modena, duchessa di Massa ec. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore. - 58, [10] p. ; 8o. ((Dal "Mercato di Malmantile" di Carlo Goldoni, come annunciatonell' "Avviso" a c. A3v. - Musica di Nicola Zingarelli, il cui nome compare a c. A3r. Probabilmente pubblicato nel 1792, data del tit. e della dedica. - Segn.: A-C8 D/10. Segue: "Adelasia ballo eroico pantomimo" accompagnato dalla lettera dedicatoria di Antonio Pitrot direttore dei balli. inv. 3403 I.VII 114 libretto per musica 2552 Il *mendico d'Erbestein farsa del signor Federico Schiller traduzione libera inedita del signor Antonio Martin Cuccetti. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 43, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-b# c# inv. 11144 B.VI 13 1 v. 2557 Il *mercato, ouero la fiera della vita humana. Fauola morale. Dell'eccell.sig. Fabio Glissenti. All'illustriss. ... Ottauio Riuarola ... - In Venetia : appresso Marco Ginami, 1620. - [14], 194, [8] p. ; 12o. ((Marca (V351-Z1122) sul front. - Segn.: A-I12. - Bianche le ultime 3 c. - Iniziali e fregi xil. - Segue a c. I8r l'elenco delle opere stampate di Fabio Glissenti. inv. 2095 E.VI 8 1 v. 2553 *Mentre il popolo e grande / Arturo Foa. Torino : S. Lattes & c., stampa1935 (Torino : U. Franchini & c.). - 50 p. ; 23 cm. inv. 4329 Q.IV 14 1 v. 2558 Le *merci inglesi : commedia in due atti. [S.l. : s.n.], [18..]. - 3-61,[1] p. ; 15 cm. ((Opera mutila. inv. 1477 G.V 61 1 v. 2554 Il *mercante di Venezia / William Shakespeare ; traduzione e cura di Agostino Lombardo. - Milano : Feltrinelli, 1992. - XII, 222 p. ; 20 cm. ((Testo orig. a fronte inv. 5169 V.II 32 V. 1 2559 La *Merope et il Tancredi tragedie di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo. Nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto. - Di nuouo ampliate, & ricorrette. Insieme con gli scherzi dell'istesso auttore. ... - In Parma : per Erasmo Viotti, 1598 (In Parma : per Erasmo Viotti, 1598). - 239, [1] p. ; 8o. ((Marche (A17-Z812) sui front. e in fine. Stemma del cardinale Odoardo Farnese a c. A5r. - Cors. ; rom. - Segn.: A-P8. - C. F8 e M8bianche. - Fregi e iniziali xilogr. - Il Tancredi inizia con proprio front. a c. G1r. Seguono con proprio front. a c. N1r: Scherzi di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo. inv. 1576 G.III 42 2555 I *mercanti commedia di tre atti in prosa. Rappresentata per la prima volta in Venezia nel Carnovale dell'anno 1753. 65-131 p. ; 12o. ((Esemplare mutilo. Edizione databile intorno alla seconda meta del '700. inv. 10888 C.II 18 1 v. 2556 Il *mercato di Monfregoso dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1792. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo Pag. 263 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo atti . L'esilio di Rocester ossiaLa bettola : commedia in un atto / di MM. Moreau e Dumolard ; ridotta da Fr. Gandini. - Milano : P. M. Visaj, 1834. - 86 p. ; 15 cm inv. 10611 C.VI 13 1 v. 2560 La *Merope tragedia del conte Pomponio Torello, detto nell'Academia de gliInnominati di Parma il Perduto. - In Parma : appresso Erasmo Viotto, 1589 ([Parma : Erasmo Viotti <1.>]). - [8], 108, [4] p. ; 4o. ((Marche, sul front. n.c. (Stemma di Ranuccio Farnese) ed in fine (V161). - Cors. ; rom. - Segn.: A4 B-H8. Iniziali xil. - Bianca l'ultima c. inv. 10920 C.I 8 riportata su CD 42/2 2566 La *mia autobiografia / Charles Chaplin ; traduzione di Vincenzo Mantovani. - Milano : A. Mondadori, 1977. - 517 p. ; 19 cm. inv. 4609 S.III 9 1 v. 2561 La *Merope tragedia del marchese Scipione Maffei. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 76 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-5/8, 6/4. inv. 10660 C.V 11 1 v. 2567 *Mia fia : commedia in tre atti ; Adio de Anzolo Morolin ai triestini : inun atto. Milano : Fratelli Treves, 1925. - 222 p.; 16 cm.. inv. 82 N.V 26.10 1 v. 2562 La *Merope tragedia del Sig. marchese Scipione Maffei. - Venezia, ed in Verona : nella Stamperia di Pierantonio Berno librajo nella Via de' Leoni, 1722. - [8], 63, [1] p. ; 8o. ((Segn.: p4 A-D8. - Fregio xilogr. sul front. inv. 2120 E.VI 33 1 v. 2568 La *mia leggenda / Sem Benelli. - Milano : A. Mondadori, 1939. - 405 p. ; 20 cm. inv. 408 M.V 35 1 v. 2569 La *mia morosa cara : raccolta di canti popolari milanesi e lombardi / a cura di Nanni Svampa. - Milano : De Carlo. - v. : ill. ; 25 cm. + 1. - Milano : De Carlo, 1977. - 319 p. : ill. ; 25 cm. inv. 320 M.VI 4 1 v. inv. 4504 P.IV 36.1 1 v. + 2. - Milano : De Carlo, 1978. - 446 p. : ill. ; 25 cm. inv. 4505 P.IV 36.2 1 v. 2563 La *Merope tragedia del Sig. marchese Scipione Maffei. - In Venezia : nella Stamperia Graziosi a Sant'Apollinare, 1782. - 58 p. ; 12o. ((Segn.: A-B12, C6. Bianca l'ultima c. - Opera mutila della prima c. inv. 2121 E.VI 34 1 v. 2564 *Metastasio. Commedia in cinque atti. Venezia : presso Pietro Bettini, 1818. 100, 112, 103, 96, [2] p. ; 13 cm. ((Contiene anche: Errori d'un padre e d'un figlio, Il buon giudice, Lo scultore e il cieco. inv. 2485 E.I 39 2570 La *mia scuola di teatro : seminari, lezioni, dimostrazioni, discussioni /Ekkehard Schall ; introduzione di Maria Grazia Gregori. Milano : Ubulibri, [2004]. - XII, 179 p. : ill. ; 22 cm. ((Trad. di Valentina Kastlunger. 2565 I *Metros e gli Alcarez ovvero La terribile maschera di Viaarma : azione storico-drammatica spettacolosa in quattro Pag. 264 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 5114 V.I 31 V. 1 Catalogo ristampata in Treuiso : appresso Fabritio Zanetti, 1602. - [32] c. ; 8. ((Michel & Michel v. 8 p. 151; NUC pre-1956 v. 685 p. 122. - Segn.: A-D8. - Vignetta xilogr. sul front. inv. 1935 E.VIII 2 1 v. 2571 La *mia vita nell'arte / Konstantin S. Stanislavskij ; a cura di Fausto Malcovati ; traduzione di Raffaella Vassena. - [Roma] : La casa Usher, 2009. - 445 p., [16] carte di tav. : ill. ; 25 cm inv. 4135 P.II 44 1 v. 2577 I *miei ricordi sul teatro libero / Andrea Antoine ; traduzione e note di Camillo Antona-Traversi. - Roma ; Milano : A. Mondadori, [1923?]. - 294 p. ; 19 cm. inv. 4472 R.II 18 1 v. 2572 La *mia vita per te : dramma in tre atti / Timea Serafini. - Milano : Gastaldi Ed., 1957. - 48 p. ; 18 cm. inv. 131 N.IV 18 dedica autografa dell'autrice a pag. 4 2578 I *miei Shakespeare / di Peter Brook ... [et al.] ; a cura di Franco Quadri, dagli incontri alla Biennale. - Milano : Ubulibri ; [Venezia] : La Biennale di Venezia, [2002]. - 149 p. : ill. ; 22 cm. inv. 5113 V.I 30 V. 1 2573 *Michelangelo e Rolla ovvero Un capolavoro sconosciuto : dramma in tre atti / di Carlo Lafont ; libera riduzione di G. I. . L'usuraio : commedia / diFrancesco Gambara. - Milano : P. M. Visaj, 1842. - 95 p. ; 15 cm inv. 10220 D.III 4 1 v. 2579 Le *mie memorie / Edoardo Giraud ; con prefazione di Renato Simoni. - Milano : Tip. Reggiani, 1911. - 169 p. : ritr. ; 23 cm. inv. 3757 A.VI 18 1 v. inv. 3803 A.VI 62 1 v. 2574 *Michele Perrin : commedia in due atti / tradotta dal francese dall'artista comico Lorenzo Castagneto. - Firenze : Libreria Teatrale di A. Romei, 1862. - 76 p. ; 16 cm. inv. 11289 B.V 37 1 v. 2580 Le *mie prigioni : memorie / di Silvio Pellico ; seguite dalle Addizioni di Piero Maroncelli ; con proemio e note di Cesare Spellanzon. - Milano : Rizzoli, 1933-XI [e.f.]. - III, 397 p. : ill. ; 28 cm. ((Ed. illustrata con 400 fotografie inv. 4593 S.II 25 1 v. 2575 *Microprovincia : rivista di cultura / diretta da Franco Esposito. - Stresa : [s.n.]. - v. : ill. ; 22 cm. ((Trimestrale, poi annuale. Decrizione basata su: N. 30 (gen./dic. 1992). - Ind. 1979-1992 nel n. 31 del 1993. + *Omaggio a Clemente Rebora / interventi di S. Pautasso ... /et al.]. - Stresa : Edizioni Rosminiane Sodalitas, 2000. - 396 p. ; 22 cm. inv. 4131 P.II 40 1 v. 2581 Le *mie regie (3) : Il *gabbiano / Konstantin S. Stanislavskij. - Milano :Ubulibri, c2002. 173 p. : ill. ; 22 cm. ((Testo di Cechov a fronte a cura di Fausto Malcovati. inv. 5054 U.IV 30 1 v. 2576 Il *Mida egloga pastorale, del signor Hieronimo Zoppio. - Di nuouo reuista, & ristampata. - Stampata in Bologna, & Pag. 265 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 5099 V.I 16.3 V. 3 Catalogo libretto per musica 2585 Le *milanesi : racconti / Giuseppe Marotta. - Milano : Bompiani, 1974. - 368 p. ; 21 cm. inv. 4704 T.I 22 1 v. 2582 Le *mie regie : *Tre sorelle; Il giardino dei ciliegi con testo di Cechov a fronte / Konstantin S. Stanislavskij ; a cura di Fausto Malcovati. 1. - Milano : Ubulibri, 1986. - 354 p., /32] p. di tav. : ill. ; 22 cm inv. 5097 V.I 16.1 V. 1 2586 *Milanin, Milanon : prose cadenzate milanesi e altri scritti lombardi / disegni di Luca Beltrami e Giovanna Migliara. Milano : De Carlo, c1976. - 126 p. : ill., tav. ; 24 cm (( Con versione italiana di V. De Carlo . inv. 4635 S.III 34 1 v. 2583 Delle *migliori tragedie greche e francesi. Traduzioni ed analisi comparative di Pietro Napoli Signorelli. Tomo I : Analisi comparativa ; L'Ippolito coronato di Euripide ; La Fedra di Giovanni Racine. Tomo 1. <-3.>. - Milano: dalla Stamperia e Fonderia al Genio. Corso del giardino presso il Teatroalla Scala, 1804. - 3 v. ; 8o. + Tomo 1. : Analisi comparativa. L'Ippolito coronato di Euripide. La Fedradi Giovanni Racine. - Milano : dalla Stamperia e Fonderia al Genio, 1804. - [6], XXXII, 175, [1] p. ((Segn. ; p3, a-b8, [1]-11/8. inv. 1683 F.V 10.1 1 v. + Tomo 2. : Storia, frammenti ed analisi dell'argomento del Cresfonte. La Merope del Voltaire. L'orfano della China del Voltaire. - Milano : dalla Stamperia e Fonderia al Genio, 1804. - [8], LXIII, [1], 192, [2] p. ((Segn.: p4, a-d8, [1]-12/8. inv. 1684 F.V 10.2 1 v. + Tomo 3. : Analisi comparativa. Ifigenia in Aulide di Euripide. Ifigenia inAulide di Racine. - Milano : dalla Stamperia e Fonderia al Genio, 1805. - [8], XLVIII, 216, [2] p. ((Segn.: p4, a-c8, [1]-13/8, 14/4, X. inv. 1685 F.V 10.3 1 v. 2587 *Milano 1881 negli scritti di Luigi Capuana, Giovanni Verga, Neera, Raffaello Barbiera. - Milano : [s.n.] , 1976 (Milano : U. Allegretti). - 65 p. :ritr. ; 25 cm. ((Ed. di 731 esempl inv. 547 M.I 8 1 v. 2588 *Milano a teatro ieri e oggi / Eligio Possenti ; prefazione di Angelo Frattini. - Milano : Baldini e Castoldi, 1963. - 91 p., 111 c di tav. : ill. ; 29 cm. inv. 4449 R.III 20 1 v. 2589 *Milano capitale nelle vedute di Gasparo Galliari dedicate a Amalia di Beauharnais viceregina d'Italia / a cura di Dante Isella. Milano : Il polifilo, 1975. - 38 p., XII tav. : ill. ; 38 cm. inv. 3057 A.IV 33 1 v. 2590 *Milano d'una volta / Alex Visconti. [Milano] : Fondazione Treccani degli Alfieri per la storia di Milano. - v. ; 18 cm. + 1: *Album ottocentesco / Alex Visconti. [Milano] : Fondazione Treccani degli Alfieri, stampa 1944. - 89 p., [8] c. di tav. : ill. ; 18 cm. inv. 4538 S.I 1 2584 *Mignone fan-fan : melodramma giocoso in due atti, da rappresentarsi al Teatro Re nella stagione d'estate 1849 / musica di Achille Graffigna. - Milano : F. Lucca, /1849?]. - 35 p. ; 18 cm. inv. 3324 I.VII 35 Pag. 266 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo 2596 *Mileto tragedia di Stanislao Marchisio. Milano : dalla tipografia di Vincenzo Ferrario, 1819. - 66, [2] p. ; 8o. inv. 11072 B.VII 27 1 v. 2591 *Milano e la Lombardia sotto le bombe, 1940-1945 / Andreoli ... [et al.! ; a cura di Cara Ronza e Massimo Scaglione ; appunti, non rivisti dagli autori, dalle relazioni e dagli interventi al convegno Le città ferite, Milano, 15 gennaio 2004. Milano : Comune di Milano, Settore giovani, stampa 2004. - 137 p. : ill. ; 27 cm. inv. 4142 P.II 51 1 v. 2597 *Milione, Le divisament dou monde : il Milione nelle redazioni toscana e franco-italiana / Marco Polo ; a cura di Gabriella Ronchi ; introduzione di Cesare Segre. - Milano : A. Mondadori, 1982. XXXII, 708 p. ; 17 cm inv. 4744 T.III 8 1 v. 2592 *Milano e la sua memoria : valorizzazione di un patrimonio bibliografico / Biblioteca Associazione culturale famiglia meneghina ; a cura di MarinaBonomelli ; presentazione di Silvia Morgana. - Milano : Cisalpino, [2004!. - 907 p. : ill. ; 28 cm. inv. 4354 Q.IV 31 1 v. 2598 *Mille anni della nostra lingua / RAI Radiotelevisione italiana. - [Torino! : ERI edizioni RAI, stampa 1961. - 53 p. : ill. ; 21 cm. inv. 3599 L.VII 59 1 v. 2593 *Milano : luoghi e occasioni nelle pagine di viaggiatori francesi dell'Ottocento / Silvia Mascheroni. - Milano : (s.n.), 1994 (Quinto de' Stampi di Rozzano : Tip. Campi). - 80 p. ; 24 cm. ((Ed. di 200 esempl. num. inv. 4139 P.II 48 1 v. 2599 *Milly donna di teatro / Elia Di Menza ; prefazione di Filippo Crivelli. -Alessandria : U. Boccassi, stampa 1998. - 157 p. : ill. ; 24 cm. inv. 4660 S.IV 21 1 v. 2594 *Milano tra rappresentazione politica e rappresentazione teatrale : mostraiconografico-documentaria / a cura di Paolo Bosisio, Mariangela Doglio Mazzocchi, Giampiero Tintori, Alberto Bentoglio. - Roma : Bulzoni, c 1989. - 33 p. : ill. ; (23x23) cm. ((Catalogo della mostra tenuta presso il museo del Teatro alla Scala di Milano, 5-31 maggio 1989 ; In testa al front.: Regione Lombardia ; Comune di Milano ; Provincia di Milano inv. 4779 T.IV 20 1 v. 2600 *Mimi e la Gloria. - Nuova edizione riveduta dall'autore. - Milano : Fratelli Treves, 1914. - 298 p. ; 18 cm. ((Contiene : Le violette del cardinal Varano ; Un garofano ; La casa rossa ; Donne nuove ; Il peccato e la penitenza ; La messa di Natale ; La giacca ; Di la dal mare. inv. 4529 R.IV 19 1 v. 2601 Le *mine sventate. Opera comica del fu sig. dottore Gio. Battista Boccabadati. Consecrata al merito impareggiabile dell'illma Co. Anna Maria Silvia Testa di Marsciano. - In Modona : per il Capponi, e gl'Ee. Pontiroli st. vesc., 1697. - 143, /1] p. ; 12o. ((Segn.: A-F12. inv. 2298 E.IV 72 1 v. 2595 *Milano vecchia / Otto Cima ; presentazione di Luigi Santucci ; illustrazioni di Camillo Cima. - 2. ed. Milano : Mursia, 1977. - 258 p. : ill.; 24 cm inv. 4589 S.II 21 1 v. Pag. 267 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2602 32./3]: La *miniera di Schneeberg dramma di G. Domenico Zanchi. - In Venezia, 1799. - 36 p. ((Segn.: a8b10. inv. 11550 B.II 19 1 v. inv. 11409 B.IV 32 1 v. inv. 10745 C.IV 7 1 v. Catalogo 2608 La *mirabile visione : abbozzo d'una storia della Divina Commedia / Giovanni Pascoli. - 3. ed. - Bologna : Zanichelli, stampa 1923. - XXVIII, 618 p. ; 19 cm. inv. 3864 B.IX 20 1 v. 2609 *Mirinda fauola pastorale del Co: Marc'Antonio Ferretti nell'Accademia de Sig. Innominati di Parma detto il Rugginoso all'Illustrissima & Eccellentis. Sig. D. Giulia Orsina de Conti. Duchessa di Poli. - In Parma : per Anteo Viotti, 1613. 134, [8] p. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-F12. inv. 1809 F.II 1 1 v. 2603 Il *ministro d'onore dramma traduzione inedita del signor Giuseppe Federico Werz / [Iffland]. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 55, [1] ; 8o. ((Nome dell'A. in fine. - Segn.: a-c8 d4. inv. 11140 B.VI 12 1 v. 2610 *Misanthropie et repentir, drame en cinq actes, traduit de l'Allemand, parBursey de Kotzebue, et arrange pour la scene francaise, par la citoyenne Mole... - A Paris : chez l'Auteur, an VII (1798). - 47, [1] p. ; 4o. inv. 11702 L.VIII 7 1 v. 2604 Il *minuetto e tre monologhi / Attilio Sarfatti. - 4 rist. - Cividale : Fulvio, 1911. 66 p. ; 16 cm. inv. 3452 I.VIII 24 1 v. 2611 *Misantropia e pentimento. Dramma del signor Augusto di Kotzebue, tradottodal signor Giuseppe Bernardoni. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 90, [2] p. ; 8o. ((Segn.: a-e8 f6. - Ultima c. bianca. inv. 11128 B.VI 8 1 v. inv. 1081 I.I 53 1 v. 2605 *Mio cugino : commedia in tre atti / dell'avv. Angelo Brofferio . I miei ultimi venti soldi : commedia in un atto / tradotta dal francese da Giacopo Ferretti. - Milano : C. Barbini, 1865. - 96 p. ; 15 cm inv. 2611 D.II 11 1 v. 2606 *Mio figlio : commedia in tre atti / di Emilio Guiard ; traduzione di I. T.D'Aste. - Milano : Carlo Barbini, 1885. - 96 p. ; 15 cm. inv. 3527 I.VIII 99 1 v. 2612 *Misantropia e pentimento dramma di Augusto Kotzebue. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 98 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-5/8, 6/10. - Biamca l'ultimac. inv. 10686 C.V 20 1 v. inv. 10645 C.V 6 1 v. 2607 Il *mio onore!! : dramma diviso in tre parti / dei Signori Boule, Rimbaut,Dupre ; libera traduzione di Girolamo Giacinto Beccari. Milano : Borronie Scotti, 1845. - 63, (3) p. inv. 11265 B.V 33 esemplare mutilo senza frontespizio. Pag. 268 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2613 Il *misantropo commedia di Moliere traduzione di Virginio Soncini. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 95, [1] p. ; 14 cm. inv. 10641 C.V 5 1 v. Catalogo 1 v. inv. 2776 B.VII 16 1 v. 2618 I *misteri del fumo : commedia in due atti / dei signori Paolo de Kock e Varin ; libera traduzione di Giovanni Internari. - Firenze : A. Romei, 1851.- 48 p. ; 16 cm inv. 10813 C.III 13 1 v. 2614 Le *miserie del signor Travetti : commedia in cinque atti / di Vittorio Bersezio. - Milano : F. Sanvito, 1871. - 132 p. ; 19 cm. inv. 10708 C.IV 2 1 v. 2619 I *misteri del Palazzo Marino di Milano ovvero il Barba del Castello : dramma storico popolare diviso in un prologo e sei atti / tratto da Giuseppe Tradico dalle cronache milanesi e veneziane. - Milano : Carlo Barbini, 1877.- 93 p. ; 14 cm. inv. 4604 S.III 4 1 v. 2615 Le *miserie e Le prosperita del signor Travetti / Vittorio Bersezio. - Milano : Rizzoli, 1961. - 262 p. ; 16 cm. ((A cura di Alfredo Jeri. inv. 4259 Q.II 16 1 v. 2616 Il *misogallo prose, e rime di Vittorio Alfieri da Asti. - Londra [i.e. Firenze], 1799. - [8], 184 p., [1] c. di tav. incis. calc. ; 8o. ((Segn.: [pigreco]4 [1]8 2-11/8, 12/4. Opera pubblicata molto probabilmente a Firenzeda Angiolo Romei. - Antiporta incisa stampata in color seppia cfr. Parenti, Diz. dei luoghi di stampa, p. 127. - Si distingue dalla contraffazione diTorino, di pari numero di pagine, per il diverso numero di righe di stampadelle pagine 183 e 184, rispettivamente 35 e 32 nell'originale, 38 e 28 nella contraffazione. Inoltre la nota 76 di pagina 172 nell'originale e completa, nella contraffazione parzialmente sostituita da puntini, cfr. Bustico n. 321, Fava n. 430, Parenti, Luoghi falsi, p. 126. inv. 1172 H.V 19 1 v. 2620 I *misteri eleusini dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1802 v. s. anno X. repubblicano. - Milano : dalla tipografia Pirola, 1802. - 32 p. ; 16 cm. ((Libretto, per la musica di G.S. Mayr. - Per il nome dell'A. cfr.: Manferrari, v. 2. inv. 3377 I.VII 88 libretto per musica 2621 *Mistero della Nativita, Passione e Resurrezione di Nostro Signore : laudidei secoli 13. e 14. / riunite ed elaborate da Silvio D'Amico. - Milano : Editrice vita e pensiero, 1965. - XII, 31 p. ; 23 cm. inv. 4970 U.III 12 1 v. 2622 Il *mistero di Daniele : dramma in 2 atti / di Felice Verde. - Milano : Editrice Litterae, 1954. - 40 p. ; 17 cm. inv. 594 M.I 53 1 v. 2617 *Miss Sara Sampson dramma tragico del Signor Gotthold Efraim Lessing recata dall'alemanno in italiano da M. A. Versione inedita. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 124 p. ; 8o. ((Il traduttore e Michelangelo Arcontini. Segn.: a-g8 h6. - A p. 121-124: Notizie storico-critiche ... estesedall'editore. inv. 10965 B.VII 1 2623 La *mistica fiamma (Caterina da Siena) : dramma in quattro atti / Ferdinando Paolieri. - Firenze : Barbera, 1926. - 138 p., (2) c. di tav. : ill. ; 20 cm. Pag. 269 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 811 L.II 51 1 v. Catalogo Cesati, 1938. - 64 p. ; 17 cm. inv. 138 N.IV 25 1 v. 2624 *Misure del tempo : diario 1950-1959 / Orio Vergani ; a cura di Nico Naldini. - Milano : Leonardo, 1990. - 594 p. ; 23 cm. inv. 4707 T.I 25 1 v. 2631 La *moglie deve seguire il marito : commedia in un atto / di M. Delacour. Trieste : C. Coen, 1862. - 70 p. ; 16 cm inv. 11315 B.V 39 1 v. 2625 Il *mito di Edipo : Edipo re ; Edipo a Colono ; Antigone / Sofocle. - Milano : Rizzoli, 1951. - 278 p. ; 17 cm. ((Traduzione e note di Domenico Ricci. inv. 4258 Q.II 15 1 v. 2632 La *moglie di Claudio : dramma in tre atti / Alessandro Dumas (figlio). - Napoli : Tommaso Pironti, 1924. - 48 p. ; 20 cm. inv. 3602 L.VII 62 1 v. 2626 La *moda fauola morale di Francesco Sbarra, rappresentata in musica in seminario di Lucca. - In Bologna : per Carlo Zenero, 1652. - 120 p. ; 12o. ((Segn.: A-E12 inv. 2241 E.IV 15 1 v. 2633 La *moglie di Claudio : dramma in tre atti / per Alessandro Dumas ; tradotto e ridotto per le scene italiane da Salvatore De Angelis. - Milano : Libreria teatrale, 1883. 50 p. ; 19 cm. inv. 3271 H.IX 47 1 v. 2627 Una *modella : monologo / di Camillo Antona-Traversi. - Firenze : Libr. Teatrale-Editrice di Cesare Cecchi, 1890. 12 p. ; 19 cm. inv. 3666 L.VIII 21 2° ed. del 1911 2634 La *moglie di due mariti dramma del signor R. C. Guilbert-Pixerecourt traduzione inedita di Bartolommeo Benincasa. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 87, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-e8 f4. inv. 11555 B.II 21 1 v. inv. 11158 B.VI 19 1 v. 2628 *Modernita e tradizione nell'avanguardia teatrale contemporanea / Enea Balmas. Padova : Libreria Ed. Universitaria Patron, [1977]. - 214 p. ; 22 cm inv. 183 N.III 5 1 v. 2635 La *moglie di quattro mariti. Opera tragica di Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. Al M. illust. sig. e pad. coll. il sig. Gio: Battista Frachaseti. - In Venetia : per Giacomo Batti : si vende in Frezzaria, 1659. - 108 p. ; 12 . inv. 2356 E.III 50 1 v. 2629 *Modulazioni / Antonio Corniola. - Fossalta di Piave (Ve) : RebellatoEd., 1983. - 78 p. ; 20 cm. inv. 245 N.II 31 1 v. 2636 La *moglie dispettosa comedia di Giouanni Briccio romano della Congrega de'Taciturni. Doue si dimostra quanto sia 2630 La *moglie del dottore : commedia in tre atti / di Silvio Zambaldi. - Milano : Libreria Pag. 270 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano precipitoso lo sdegno delle donne. ... - In Roma : nella stamperia di Bartolomeo Lupardi : si vendono in Piazza Nauona in bottega di Francesco Lupardi libraro, 1672. - 105, /3] p. ; 12o. ((Segn.: A-D/1/2E6. inv. 2053 E.VII 43 1 v. Catalogo stemma araldico. inv. 1878 F.I 13 1 v. 2642 Una *moglie per un Napoleone d'oro : commedia in due atti / dei signori Duvert e Lauzanne ; libera traduzione italiana dell'artista comico Gio. Internari. - Firenze : Libreria teatrale di A. Romei, 1865. - 58, 28 p. ; 17 cm. inv. 10432 C.VII 5 1 v. 2637 La *moglie di suo marito, farsa di un atto di Francesco di Sangro de' Principi di Sansevero, fra gli Arcadi, Polieno Epidotico. - In Napoli : nel Gabinetto Letterario, 1790. - 29, [2], 38, [2], 30, [2], 34, [2], 32, 32, 31, [1], 54 p. ; 20 cm. ((Contiene : L'inganno che disinganna ; Sposati che stai fresco ; I due tirolesi ; Le consulte ridicole ; L'innocenza premiata ; Lo stratagemma di amore ; Chi la indovinera? inv. 1801 F.III 27 1 v. 2643 52./2]: La *moglie tradita commedia inedita. - In Venezia, 1800. - 71, /1]p. ((Segn.: a-d8e4. inv. 11465 B.III 3 1 v. inv. 11228 B.V 4 1 v. inv. 10852 C.II 10 1 v. 2638 La *moglie finta moglie commedia in cinque atti del Professore Gaetano Barbieri. - 191-285, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una collana di Teatro non identificata. - Edizione databile intorno agli inizi dell''800. inv. 10774 C.III 2 1 v. 2644 *Molière : i capolavori del grande attore-scrittore / prefazione critica di Ferdinando Neri ; introduzione biografica di Lorenzo Gigli ; Molière e gli attori del suo tempo di Lucio Ridenti ; Eloge de Moliere di Chamfort. -Torino : SET, 1949. LXXXVI, 669 p. : ill., ritr. ; 25 cm. inv. 643 L.VI 47 1 v. 2639 La *moglie ideale : commedia in tre atti / Marco Praga. - Nuova ed. riv. dall'autore. Milano : Fratelli Treves, 1910. - 168 p. ; 19 cm. inv. 720 L.III 16 1 v. 2640 La *moglie ideale : commedia in tre atti / Marco Praga. - 2. ed. - Milano : Libreria Editrice Galli, 1892. - 151 p. ; 20 cm inv. 721 L.III 17 dedica e firma autografa dell'autore all'occhietto 2645 *Moliere e Goldoni : conferenza tenuta dall'Autore presso la R. Accademia Virgiliana di Mantova... / Mazzini Beduschi. - Verona : Remigio Cabianca, 1900. - 63 p. ; 18 cm. inv. 589 M.I 48 1 v. 2641 La *moglie odiata. Comedia di Francesco Maiorana palermitano. Dedicata al Signor D Geronimo Affali Salomoni. - In Palermo : per Dec. Cyril, 1617. - [10], 253, [1] p. ; 12o. ((Segn.: 6, A-L12. - Al frontesp. 2646 La *molinara ossia l'amor contrastato dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1810. - Milano : dalla societa tipografica de' Classici Italiani. - 70 Pag. 271 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano p. ; 12o. ((Musica del Maestro Gio. Paisiello segnalata a p. 6. - Contiene : Jolanda ballo in cinque atti composto e diretto dal Sig. Antonio Landini. inv. 3339 I.VII 50 libretto per musica Catalogo 1 v. 2653 *Monologhi veneziani / Domenico Varagnolo. - Venezia : Zanetti, 1925. - 75p. : ill. ; 17 cm. ((Contiene: In cale ; La rosina che se sfoga ; La sartorela ; la letara de Toni ; La lavandera ; El goloso. inv. 4407 D.IX 27 1 v. 2647 Il *momento della punizione : dramma in cinque atti. - [Milano : Borroni eScotti, 1845?]. - 50 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a.2, v.2. inv. 10450 C.VII 8 esemplare mutilo del frontespizio 2654 *Monsieur la Pudeur : vaudeville en trois actes / A. Allais, F. Galipaux &P. Bonhomme. - Paris : Librairie Theatrale, 1904. - 147 p. ; 20 cm. inv. 3231 H.IX 7 1 v. 2648 Il *mondo della famiglia ed il teatro degli affetti : saggio sull'esperienza "comica" di Edoardo De Filippo / Laura Coen Pizer. - Assisi ; Roma : Beniamino Carucci, 1972. - 121 p. ; 24 cm. inv. 3805 B.VIII 1 1 v. 2655 La *morale che corre : commedia in tre atti ; La donna d'altri : commedia in tre atti / Sabatino Lopez. - Milano : Treves, 1923. 218 p. ; 19 cm. inv. 766 L.II 4 1 v. inv. 4233 Q.I 18 1 v. 2649 Il *mondo della noia : commedia in tre atti / Edouard Pailleron ; traduzione di Vittorio Bersezio. - Milano : Treves, 1930. - 104 p. ; 19 cm. inv. 366 M.VI 50 1 v. 2656 I *morbinosi, commedia di cinque atti in versi. Rappresentata per la primavolta in Venezia nel Carnovale dell'anno 1759. - 60 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo. - Edizione databile intorno alla fine del '700. inv. 10955 C.I 16 1 v. inv. 3910 D.IX 1 1 v. 2650 *Mondo fluttuante / Paola Cattaneo. Bergamo : El bagatt, (1983). - 35 p.; 21 cm. inv. 233 N.II 18 1 v. 2651 *Monologhi / Principessa Dora ; con prefazione di Luigi Rasi e illustrazioni di Pompeo Massani. - Firenze : R. Bemporad e Figlio Edit., 1901. - XIII,135 p. ; 20 cm. inv. 3455 I.VIII 27 1 v. 2657 Il *morbo campano. Dramma per musica da rappresentarsi nella sua prima apertura nel teatro d'Uccellopoli dedicato dall'abate Pettignone a sua eccellenza la Sig.ra duchessa Pototeide. - Si vende da Francesco Pogliani e comp.,contrada Raffaele e da Giuseppe Maino sull'angolo de' Rastrelli. - 43 p. ;8o. ((Presumibilmente pubblicato in Milano. inv. 11470 B.III 3 2652 I *monologhi / di Charles Cros (1842-1888) ; a cura di Aldo Camerino. - Milano : V. Bompiani, 1959. - 160 p. ; 20 cm. inv. 4545 S.I 8 Pag. 272 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo 2664 La *mort du jeune Barra, ou une journee de la Vendee, drame historique en un acte; par le citoyen Briois, auteurs des Cent pieces d'or. Represente pour la premiere fois, a Paris, sur le Theatre Republicain, le 15 Floreal, l'an second de la Republique. A Paris : chez Barba, libraire, rue Git-le-coeur, n. 15, et chez Marchand, Maison Egalite, galerie neuve, n. 9, secondannee de la Republique. - 37, [3] p. ; 8o. inv. 10178 D.VII 9 bis 1 v. 2658 *Morir dal ridere : testi comici radiofonici e televisivi dal 1945 a oggi / a cura di Umberto Simonetta. - Milano : Bompiani, 1973. - 392 p. ; 21 cm. inv. 4584 S.II 16 1 v. 2659 38./2]: Il *moro di corpo bianco commedia del conte Carlo Gozzi. - In Venezia, 1799. 125, /3] p. ((Segn.: a-h8. - Bianca l'ultima c. inv. 11426 B.IV 38 1 v. inv. 10859 C.II 12 1 v. 2665 La *morte a Venezia ; Tonio Kroger ; Tristano / Thomas Mann. - 9. ed. - Milano : Feltrinelli, [1987]. - 165 p. ; 18 cm. ((Trad. dal tedesco di E. Filippini. inv. 103 N.V 53 1 v. 2660 La *morosina : commedia in tre atti / Arnaldo Fraccaroli. - Milano : Treves, 1922. - 180 p. ; 19 cm. inv. 709 L.III 5 1 v. 2666 La *morte civile : dramma in 5 atti / di Paolo Giacometti. - Napoli : T. Pironti, 1910. - 64 p. ; 20 cm. inv. 3491 I.VIII 62 firma di Ettore Berti di appartenenza al piatto anteriore inv. 3639 L.VII 96 esemplare da cui non risulta la data ma conforme all'originale 2661 El *moroso dela nona : commedia in due atti ; Nissun va al monte : commedia in due atti / Giacinto Gallina. - Milano : Treves, 1926. - [VII], 182 p. ; 17 cm. inv. 78 N.V 26.4 1 v. 2667 La *morte dei fratelli Bandiera e consorti in Cosenza dal 16 giugno al 25 luglio 1844 : dramma storico in 5 atti / di Vincenzo Bellagambi. - Milano :per Francesco Sanvito, 1863. - 70 p. ; 15 cm. inv. 11277 B.V 35 1 v. 2662 La *morta viva. Commedia del medesimo. - In Venezia : appresso Simone Occhi, 1747. - 80 p. ; 8. ((Dell'abate Vincenzo Rota. - Segn.: A-E8. - Front. in rosso e nero. inv. 1460 G.V 44 1 v. 2668 La *morte del pescatore : commedia in un atto / di Lafargue e Siraudin. - [Milano : Borroni e Scotti, 1855?]. - 20 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 5., v. 6. inv. 10517 C.VII 18 esemplare mutilo del frontespizio 2663 La *mort de Michel le Pelletier, tragedie en troi actes et en vers. - A paris : chez tous les marchand de nouveautes, an 5. de la republique. - 45, [1] p. ; 8o. inv. 10192 D.VII 12 bis 1 v. 2669 La *morte di Annibale tragedia del conte Pag. 273 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Alessandro Pepoli. - In Venezia :presso Antonio Rosa, 1804. - 62, [2] p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 inv. 2802 B.VI 10 1 v. Catalogo Congregazione di S. Paolo. - In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1753. 94, [2] p. ; 8o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-F8. inv. 10098 G.I 20 1 v. 2670 La *morte di Cesare tragedia di mademoiselle Barbier tradotta dal franzesein uersi toscani per Giuseppe Mauro. - In Bologna : per Costantino Pisarri, sotto le Scuole all'Insegna di S. Michele, 1724. - 95,[1] p. ; 8 . ((Trad. identificato da: Melzi, vol. 2, p. 170-171. Segn.: A-C16. inv. 2118 E.VI 31 1 v. 2676 La *morte e il diavolo : danza macabra in tre scene : 1909 ; La censura : teodicea in un atto : 1908 / Frank Wedekind. - Milano : Rosa e Ballo, 1944.- 122 p., [1] c. di tav. : ill. ; 16 cm. ((Traduzione di Paolo Grassi. inv. 752 L.III 50 1 v. 2677 La *morte in scena : Rosso di San Secondo: Marionette, che passione! e Lo spirito della morte / Paolo Puppa. - Napoli : Guida, 1986. - 191 p. ; 21 cm. ((Con il testo. inv. 4038 O.IV 23 1 v. 2671 La *morte di Danton : 1837 / Georg Buchner. - Milano : Rosa e Ballo, 1944.XI, 151 p., [1] ritr. ; 16 cm. ((Traduzione di Alberto Spaini e introduzione di Paolo Grassi. inv. 753 L.III 51 1 v. 2678 22./2]: Il *morto risuscitato, ossia L'erede universale commedia. Traduzione inedita. In Venezia, 1798. - 32 p. ; 8o. ((Il nome dell'A. Jean Francois Regnard appare nelle ed. francesi col tit.: Le legataire universel. - Segn.: a-b8. inv. 11378 B.IV 22 1 v. inv. 10929 C.I 10 1 v. 2672 La *morte di Giulio Cesare tragedia di G. Shakspeare tradotta da Michele Leoni. Milano . Nicolo Bettoni, 1829. - 116 p. , 13 cm inv. 2683 C.V 14 1 v. 2673 La *morte di Pompeo azione tragica di Troilo Malipiero. - 63, [1] p. ; 8o.((Esemplare mutilo del frontespizio. inv. 11637 B.I 13 1 v. 2679 23.[2]: Il *morto vivo commedia. Traduzione inedita del cittadino Francesco Albergati Capacelli. - In Venezia, 1798. 57, [3] p. ((Il nome dell'A. Francois G.J.S. Andrieux appare nell'ed. francese del 1788 col tit.: Les etourdis ou le mort suppose. Segn.: a-c8d4. - Bianca l'ultima c. inv. 11381 B.IV 23 1 v. inv. 11102 B.VI 3 1 v. inv. 10926 2674 La *morte di Torquato Tasso : dramma storico in cinque atti in prosa / delsignor Alessandro Duval ; liberamente tradotto da G. B. - Milano : da P. M. Visaj, 1839. - 80 p. ; 15 cm inv. 2613 D.II 13 1 v. 2675 La *morte di Ulisse tragedia del Padre Don Salvador Riva clerico regolare della Pag. 274 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano C.I 10 1 v. Catalogo 2686 *Mostra degli scenografi reggiani : dal 17. al 20. secolo : 22 aprile-6 maggio 1957 / catalogo a cura di Mario Degani. - /S.l. : s.n.], stampa 1957 (Reggio Emilia : Stab. tipo-litografico F.lli Rossi). - 60 p., 52 c. di tav.: ill. ; 23 cm. ((Mostra organizzata a Reggio Emilia dall'Ente prov. per il turismo ed allestita nelle Sale del Ridotto del Teatro municipale. inv. 3020 A.IV 23 1 v. 2680 *Mosaico. Saggi diversi di critica drammatica / di Giacinto Battaglia. - Milano : Tip. Guglielmini, 1845. - 280 p. ; 20 cm. inv. 3148 G.VIII 14 1 v. 2681 Le *mosche bianche : commedia in tre atti : rappresentato per la prima volta in Roma nella primavera del 1860 / del Dottor Teobaldo Ciconi. - Milano : Francesco Sanvito, 1873. - 78 p. ; 15 cm. inv. 10436 C.VII 6 1 v. 2687 Il *movimento drammatico irlandese : 1899-1922 / Gigi Lunari. - Bologna : Cappelli, stampa 1960. - 172 p., /8] c. di tav. : ill. ; 19 cm. inv. 4461 R.II 7 1 v. 2682 Le *mosche bianche : commedia in tre atti : rappresentata per la prima volta in Roma nella primavera dell'anno 1860 / del dottor Teobaldo Ciconi. /Milano : Tipografia Gareffi, 186.]. - 81 p. ; 17 cm inv. 2722 C.III 13 1 v. 2688 *Much ado about nothing / William Shakespeare ; versione italiana di MariaAntonietta Marelli. - Milano : Nuovi autori, /1991]. - 175 p. : ill. ; 21 cm. ((Testo solo in italiano. - Segue: Appendice. inv. 3947 O.II 13 1 v. 2683 Le *mosche bianche : commedia in tre atti / del dottor Teobaldo Ciconi. - Milano : F. Sanvito, 1863. - 83 p. ; 16 cm inv. 10110 F.II 54 1 v. 2689 Le *mummie : commedia in 4 atti / del dott. Giuseppe Costetti. - Milano : E. Sonzogno, 1863. - 68 p. ; 15 cm. inv. 2637 C.VII 5 1 v. 2684 La *Moscheta / Ruzzante ; introduzione e traduzione di Luigi Lunari. - Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1991. - 131 p., (6) c. di tav. : ill. ; 18 cm. ((Testo orig. a fronte inv. 4819 U.I 7 1 v. 2690 *Mundenwal dramma in cinque atti in prosa del conte P. Miari di Modena. - 72 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. inv. 11640 B.I 19 1 v. 2691 *Musei e gallerie di Milano. - Milano : Electa : Banca Intesa : Intesa SanPaolo. volumi ; 25 x 25 cm. ((L'editore varia + *Museo teatrale alla Scala. - Milano : Electa, c1975. - 3 v. (885 p. compless.) : ill. ; 25x25 cm. 1. - Milano : Electa, c1975. - 229 p. : ill. ; 25x25 cm. inv. 540 M.I 1.1 2685 La *moscovita in Siberia commedia. 261-328 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una raccolta di opere dell'abate Pietro Chiari. - Edizione databile alla seconda meta del '700. inv. 10876 C.II 16 1 v. Pag. 275 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano - - 1 v. 2. - Milano : Electa, c1975. - P. 241-564 : ill. ; 25x25 cm. inv. 541 M.I 1.2 1 v. 3. - Milano : Electa, c1975. - P. 571-885 : ill. ; 25x25 cm. inv. 542 M.I 1.3 1 v. Catalogo corso solare dell'anno 1659. Racconto del Caporal de Menanti. ... - In Milano : per Lodouico Monza, alla Piazza de' Mercanti. - /6], 54 p. ; 12o. ((Pubblicata probabilmente nel 1659, data del tit. e della dedica a c. a2v. - Segn.: A-B 2Q C6. inv. 2239 E.IV 13 1 v. 2697 Il *muto per amore. Commedia di Federico Gallesi. - In Bologna : per il Longhi. - 94, [2] p. ; 12o. ((Pubblicato presumibilmente dopo il 1695, anno di inizio del cardinalato di Giacomo Boncompagni, il cui nome figura nell'imprimatur. - Segn.: A-D12. Ultima c. bianca. inv. 2017 E.VII 7 angolo inferiore destro del frontespizio mutilo della data 2692 *Mussolini grande attore / Camillo Berneri ; con una introduzione di Pier Carlo Masini. Rist. dell'ed.: Mussolini psicologia di un dittatore (Milano: Azione comune) 1966 riv. e accresciuta. - Pistoia : Edizioni dell'Archivio famiglia Berneri ; Pistoia : Comune-Assessorato agli istituti culturali,1983. - 110 p. ; 20 cm. inv. 4551 S.I 13 1 v. 2698 *Myricae / Giovanni Pascoli. - 10. ed. / illustrata dai pittori A. Antony,A. Pratella, A. Tommasi. - Livorno : R. Giusti, 1913. - XIII, 216 p. : ill. ; 19 cm. inv. 3158 G.VIII 24 1 v. 2693 *Mussolini / di Paolo Valera ; a cura di Enrico Ghidetti ; presentazione di Rosario Villari. - Milano : Longanesi, [1975]. XXXIX, 202 p. ; 20 cm inv. 4696 T.I 14 1 v. 2699 *Mythos : rituale per il secolo breve / Odin Teatret ; drammaturgia e regia Eugenio Barba. - Holstebro : Odin Teatret, Nordisk Teaterlaboratorium, [dopo il 1997]. - 34 p. : ill. ; 21 c. ((Libretto dello spettacolo basato su poesie di Henrik Nordbrandt e testi dell'Odin Teatret. inv. 5203 V.III 21 op. 2694 Il *Mustafa opera scenica del sig. dottor Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. - In Bologna : per il Longhi, 1678. - 128, /4] p. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2F6. inv. 10140 E.III 38 1 v. inv. 2357 E.III 51 1 v. 2700 *Nabucco : Dramma lirico in quattro atti / Musica di Giuseppe Verdi. - Sesto S. Giovanni : Casa Ed. Madella, 1913. - 16 p. ; 31 cm. ((CENT. 25. inv. 5221 V.III 39 op. 2695 *Mutations : l'esperienza del teatro immagine / Giuseppe Bartolucci. - Roma /etc.] : OOLP, /1975?]. - 149 p. ; 24 cm. ((Contiene scritti di vari inv. 3948 O.II 14 1 v. 2701 *Nabucco. Tragedia di Giuseppe Urbano Pagani Cesa. - Venezia : nella tipografia di Alvisopoli, 1816. - 8], 67, 1] p. ; 8o. ((Segn.: pigreco]4 1-7/4 ast]2 8/4. inv. 1736 2696 *Mutola comedia con gli astronomici discorsi seguiti in Parnasso sopra l'annual Pag. 276 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano F.IV 18 opera mutila delle prime tre carte Catalogo ((Segn.: A-F8. - A p. 95 e segnalato che il prologo edel P. Cerruti della Compagnia di Gesu. - Fregi calcografici. inv. 1552 G.III 19 1 v. 2702 *Nabucco tragedia in cinque atti. - Londra [i.e. Firenze], 1820. - 87, [1] p. ; 8 . ((Probabilmente stampato dal fiorentino Piatti editore delle altre opere del Niccolini, cfr.: Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi, inventati o supposti, Firenze, Sansoni, 1951, p. 128. - Segn.: 1-48 512. inv. 3537 L.VII 2 edizione conforme a quella segnalata tranne che per le pagine che risultano nellla presente: IV, 103, [1]. 2707 Il *nascimento di Venetia poema del sig. Cesare Cremonino dedicato all'illustriss. & eccellentiss. sig. Lorenzo Giustiniano senatore di Venetia ... -In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti, 1617. - [12], 164, [4] p. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A6 A-G12. - Ultime 2 c. bianche. inv. 2151 E.VI 64 1 v. 2703 *Napoleone e le donne : *Tre episodi / Giovacchino Forzano. - Firenze : Barbera, 1930. - 172 p. ; 19 cm inv. 844 L.I 29 1 v. 2708 *Nascita di Salome : tre atti / Cesare Meano ; con prefazione di Renato Simoni. - Milano : A. Garzanti, 1955. - 84 p. ; 20 cm. inv. 428 M.IV 19 1 v. 2704 *Narrate, uomini, la vostra storia : Le vite di Michele di Nostradamo, Eleuterio Venizelos, Felice Cavallotti, Paracelso, Arnoldo Boecklin, Jules Verne, Vincenzo Gemito, Collodi, Antonio Stradivari, Guglielmo Apollinaire, Giuseppe Verdi, Lorenzo Mabili, Cayetano Bienvenida, Isadora Duncan / di Alberto Savinio. - 4 Ed. - Milano : Bompiani, 1944. - 388 p. ; 20 cm. inv. 4531 R.IV 21 1 v. 2709 Il *natal di amore anacronismo di Giulio Strozzi. - Quarta impressione. - In Venetia : per Euangelista Deuchino, 1629. - 22, [2], 134, [2] p. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: 12 A12 B-K6 l-M4. inv. 2310 E.III 4 1 v. 2705 Il *Narsete tragedia. - 3-108 p. ; 12o. ((Esemplare mutilo. - Edizione databile intorno alla seconda meta del '700. Segn.: A-E12. - Mancano le c. A1, E7/12. Al verso della c. A4 calcografia illustrata. inv. 10896 C.I 1 1 v. inv. 10904 C.I 2 1 v. 2710 53./2]: *Natalia commedia del signor Mercier tradotta da Elisabetta Caminer Turra. - In Venezia, 1800. - 68 p. ((Segn.: a-c8d10. inv. 11231 B.V 5 1 v. inv. 2798 B.VI 6 1 v. inv. 10843 C.II 8 1 v. 2706 Il *Narsete, tragedia rappresentata da' Sig.ri Convittori del Collegio de'Nobili di Milano De' Padri della Compagnia di Gesu nel carnovale dell'anno1738. - In Milano : nella stamperia di Giuseppe Pandolfo Malatesta, 1738. - 95, [1] p. ; 16 cm. 2711 *Natura e buongoverno del teatro : atti del Convegno nazionale per il rinnovamento della scena italiana : Milano, 20-21 ottobre 1988. {Milano} : Regione Pag. 277 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Lombardia-Assessorato cultura e informazione, 1990. - 263 p., {14} p.di tav. : ill. ; 22 cm. ((In testa al front.: Regione Lombardia, Assessorato cultura e informazione con il patrocinio del Ministero del turismo e dello spettacolo ... inv. 4160 P.III 12 1 v. Catalogo 2717 Il *negoziante italiano ossia i delitti dell'ambizione in quattro atti in prosa di Stanislao Marchisio torinese. - 79, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. inv. 11644 B.I 19 1 v. 2718 *Nel cinquantesimo anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi il Comune di Milano ricorda le campagne di Lombardia. - Milano : a cura del Comune,1932. - 70 p. ; 25 cm. inv. 3712 A.V 16 1 v. 2712 Il *naturalista ovvero La scienza e l'amore : commedia in due atti / di Rosier ; riduzione di F. Mazzoni. - Trieste : C. Coen, 1860. 56, 35 p. ; 17cm. inv. 3519 I.VIII 91 1 v. 2719 *Nella giungla delle citta / Bertolt Brecht ; nota introduttiva di Emilio Castellani ; traduzione di Paolo Chiarini. - Torino : Einaudi, 1982. - VII,73 p. ; 19 cm . inv. 153 N.IV 40 1 v. 2713 La *nave : tragedia / di Gabriele D'Annunzio. - Milano : Treves, 1908. - 249 p. : ill. ; 23 cm. ((Illustrazioni di Duilio Cambellotti inv. 650 L.V 4 opera da rest. per i segni azzurri 2720 *Nella solitudine dei campi di cotone e altri testi / Bernard-Marie Koltes. - 2. ed. Milano : Ubulibri, 2003. - 211 p. ; 22 cm. ((Contiene: Scontro di negro con cani, Quai ouest, Nella solitudine dei campi di cotone, Il ritorno al deserto. inv. 4789 T.IV 30 1 v. 2714 *Ndo Kela ou l'initiation avortee / Koulsy Lamko. - Morlanwelz : Lansman, dep. leg. 1993. - 70 p. : 1 ritr. ; 21 cm. inv. 5246 V.III 64 op. 2715 Le *nebbie del matrimonio : commedia in due atti ; La mascherata : scherzocomico in un atto / del cav. Andrea Codebo. Milano : N. Battezzati, 1858. - 79 p. ; 16 cm inv. 11308 B.V 39 1 v. 2721 *Ne l'un, ne l'altro. Dramma giocoso per musica in due atti, da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1807. - Milano : G. Pirola. - 88 p. ; 17 cm. ((Libretto per la musica di G. S. Mayr. Pubblicatopresumibilmente nel 1807. Segue: Admeto e Alceste, ballo eroico in 6 atti di G. Monticini, argomento. inv. 3342 I.VII 53 esemplare mutilo da p. 65 a p. 88. Libretto per musica 2716 La *necessita aguzza lo ingegno comedia dell'Accademico Infuriato, detto lo Impatiente. Dedicata all'illustriss. & eccellentiss. sig. d. Carlo Carafamarchese di Castel Vetere. - In Napoli : per gli heredi di Roncagliolo : ad istanza di Adriano Scultore all'insegna di S. Marco, 1670. 16, 128 p. ;12o. ((Segn.: a8 A-E12 F4. inv. 1879 F.I 14 1 v. 2722 La *nemica : commedia in tre atti / Dario Niccodemi. - Milano : Treves, stampa 1924. - 166 p. ; 19 cm inv. 3899 D.VIII 17 1 v. Pag. 278 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2723 La *nemica : commedia in tre atti / Dario Niccodemi. - Milano : Treves, 1918. - 166 p. ; 18 cm. inv. 788 L.II 26 1 v. Catalogo 159 p. ; 17 cm.. inv. 3472 I.VIII 43 1 v. 2729 *Nerone : tragedia in cinque atti / A. Boito. - Milano : Treves, 1920. - 242 p. ; 20 cm. inv. 3692 L.VIII 47 1 v. 2724 I *neoplatonici / Luigi Settembrini ; racconto inedito a cura di Raffaele Cantarella ; nota di Giorgio Manganelli. Milano : Rizzoli, 1977. - 118 p.; 22 cm. inv. 4624 S.III 24 1 v. 2730 Il *Nerone opera scenica del signor Nicolo Biancolelli. Dedicato al molt'illustre signore Giacomo Maria Marchesini. - In Bologna : per Giacomo Monti,1666. - 96 p. ; 12o. ((Segn.: A-D/1/2 inv. 10375 D.I 5 1 v. 2725 Aristophanous *Nephelai Le nuvole di Aristofane commedia seconda greco--italiana in versi con sue annotazioni opera del signore Gio. Batista Terucci gentiluomo sanese ... Illustrata, e pubblicata dall'abate Giuseppe Fabiani.- In Firenze : nella stamperia Mouckiana : ad istanza di Vincenzio Pazzini-Carli in Siena, 1754. - [4], 193, [3] p. ; 4o. ((Occhietto con tit.: Le Nuvole di Aristofane. - Sul front. vignetta calcogr. raffigurante Socrate (exgemmis Io. Chifletii). - Fregi e iniz. xil. Cors. ; rom. - Segn.: [pi greco]2 A-2A4 2B2. inv. 1414 G.VI 31 1 v. 2731 *Nessuno torna indietro : romanzo / Alba De Cèspedes. - Milano : A. Mondadori, 1938. - 458 p. ; 20 cm. inv. 3669 L.VIII 24 1 v. 2732 *Ne succedono ancor di queste farsa inedita di Alessandro Zanchi. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1809. - 46 p. ; 8o. ((Segn.: a-c8. inv. 11498 B.II 3 1 v. 2726 *Nepomuceno Orsini : tragedia / del conte Francesco Gambara bresciano. - Milano : Placido Maria Visaj, 1831. - 95 p. ; 14 cm. inv. 1865 F.II 57 1 v. 2733 *Nicodeme a Paris_, ou la decade et le dimanche. Vaudeville en un acte, par les citoyens Armand Gouffe et Rouhier Dechamps. Representee pour la premiere fois, a Paris, sur le Theatre de la Cite-Varietes, le 4 pluviose, l'an 4e. de la Republique francaise. - A Paris : chez Barba, libraire, au magasin des pieces de theatre, rue Andre-des-Arcs, n. 27, l'an quatrieme de la Republique. - 25, [1] p. ; 8o. inv. 10188 D.VII 11 bis 1 v. 2727 *Nerone : commedia in cinque atti in versi, con prologo e note storiche / di Pietro Cossa. - Milano : C. Barbini, 1911. - 234 p. ; 17 cm. inv. 309 N.I 46 1 v. inv. 51 N.V 1 1 v. 2734 *Nina comedia di Giouambattista Pescatore Nobile di Rauenna. - In Vinegia : per Comin da Trino, 1557 ([Venezia : al segno del Diamante]). - 63, [1] c. ; 8o. 2728 *Nerone : commedia in cinque atti in versi, con prologo e note storiche / Pietro Cossa. - 7. ed. - Milano : Carlo Barbini, 1893. - Pag. 279 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano ((Ritratto dell'A. al frontesp. - Marca del segno del diamante (V342) all'ultima c. Cors. ; rom. - Segn.: A-H8. Iniziali e fregi xilogr. inv. 1889 F.I 24 Riportata su CD 117 Catalogo Riportata su CD 101 2740 *Niso ed Eurialo. Tragedia del Dottore Alfonso Cavazzi modenese. - Modena : per Bartolomeo Soliani stamp. duc., 1710. - 126, [2] p. ; 8o. ((Segn.: A-H8. inv. 2473 E.I 27 1 v. 2735 *Ninetta : commedia in tre atti / Sabatino Lopez. - Milano : Galli, 1897. - XII, 83 p. ; 16 cm inv. 777 L.II 15 1 v. 2741 *Nitocri tragedia di Giacinto Magnocavalli conte di Varengo. - Torino : presso Giammichele Briolo, 1784. - 127, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-h8. inv. 10730 C.IV 5 1 v. 2736 *Ninetta : commedia in tre atti ; Il terzo marito : commedia in tre atti / di Sabatino Lopez. - Milano : Treves, 1920. - 254 p. ; 19 cm. inv. 771 L.II 9 1 v. 2742 Il *noce di Benevento, commedia in tre atti di Bassano Finoli. Gli equivoci, commedia in due atti del medesimo. - 3. ed. riveduta dall'autore. - Milano : da Placido Maria Visaj nei Tre Re, a S. Gio. Laterano, 1830. - 91 p. ;14 cm. inv. 2655 C.VI 3 1 v. 2737 La *ninfa guerriera fauola pastorale di Gio. Battista Lampugnano ... - In Venetia : appresso Marco Ginami, 1624. - 72 c. ; 12. ((Michel & Michel v. 5p. 13. - Marca (O167) sul front. - Segn.: A-F12. inv. 1922 F.I 57 1 v. 2743 *Non affidare la moglie ad alcuno ossia Un esempio ai mariti. Commedia in cinque atti in prosa del signor avvocato Carlo Federici. - Milano : dalla stamperia di Angelo Bonfanti Contrada de' Fiori Chiari n. 1896, 1825. - 72 p. ; 12. ((Segn.: 1-3/12. inv. 2483 E.I 37 1 v. 2738 La *ninfa regina tragicomedia pastoralpescatoria di Gio. Francesco Ferranti. - In Venetia : presso Giacomo Sarzina, 1632 (In Venetia : presso GiacomoSarzina, 1630). - 160 /i.e. 162, 6] p. ; 12o. ((Marca (Regina seduta su leone. Veique merito potens) in fine. - Segn.: A-G/1/2. - Errori di numerazione delle p. Bianche le ultime 4 p. inv. 10406 D.I 14 1 v. 2744 *Non amarmi cosi : commedia in tre atti / Arnaldo Fraccaroli. - Milano : Treves, 1917. - 187 p. ; 20 cm inv. 708 L.III 4 1 v. 2739 La *Niobe tragedia di Giou. Angelo Lottini fiorentino. - Nouamente data inluce. - In Vicenza : appresso gli heredi di Perin libraro, 1595. - 47, /1]c. ; 8 . ((A cura di Papirio Papagalli, che firma la pref. Marca (Z55) sul front. - Cors. ; rom. Segn.: A-F8. - Iniziali e fregi xil. inv. 2176 E.V 22 2745 *Non ammazzare] : dramma in 5 atti / Leonida Andreyew ; unica traduzione autorizzata di C. Castelli. - Milano : Sonzogno, [1925?]. - 133 p. ; 18 cm. inv. 4687 T.I 11.6 1 v. Pag. 280 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2746 *Non contar gli anni a una donna. Commedia in cinque atti. - Venezia : presso Pietro Bettini, 1819. - 112, 66, 128, 115, [3] p. ; 12 cm. ((Contiene anche: La pace del Pruth, I falsi galantuomini, L'avventuriere notturno. inv. 2488 E.I 42 1 v. Catalogo 2752 *Non si gioca piu : commedia in 4 atti / Ersilia Cuffaro Montuoro. - (Milano) : A.L.I., 1955. - 121 p. ; 18 cm. inv. 336 M.VI 20 dedica e firma autografa dell'autrice alla sguardia libera inv. 211 N.III 33 dedica e firma dell'autrice alla sguardia libera 2747 *Non date confidenza alle serve : scherzo comico in un atto / imitazione dal francese di Giovanni Internari. - Firenze : Libreria teatrale A. Romei, 1861. - 24, 19 p. ; 16 cm. inv. 11291 B.V 37 la presente copia riporta 30, 20 pagine. 2753 *Non tutti i ladri vengono per nuocere e I cadaveri si spediscono e le donne di spogliano : 2 farse / di Dario Fo. (Milano : Teatro Filodrammatici), stampa 1988. - 1 v. : ill. ; 30 cm. ((Numero unico realizzato a cura di Rosanna Celestino. inv. 5256 V.III 71 op. 2748 La *non divina commedia / Sigismondo Krasinski ; traduzione dal polacco e note di Maria Antonietta Kulczycka ; con proemio del prof. Romano Pollak. -Roma : Anonima Romana Editoriale, stampa 1930. - 169 p. ; 19 cm. inv. 3890 D.VIII 8 1 v. 2754 *Non tutto ma di tutto / [a cura di] Elio Filippo Accrocca ... [et al.]. -Torino : ERI, [1964] (stampa 1963). - 503 p. ; 21 cm. inv. 3913 O.I 1 1 v. 2755 *Non v'ha mel senza mosche comedia del dottore Sottogisnio Manasta per rappresentarsi in Castelleone ... All'ill.mo ... sig. Don Baldassar de'Rosales... - In Milano : appresso Lodouico Monza, 1669. - 96 p. ; 12o. ((Segn.: A-D/1/2. inv. 2162 E.V 8 1 v. 2749 *Non e padre essendo re. Opera del sig. d. Ettore Calcolone. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1670. - 132 p. ; 12o. ((E. Calcolone e pseud. di Carlo Celano. Segn.: A-E/1/2F6. inv. 1952 E.VIII 19 1 v. 2750 *Non e tutto oro quel che luce commedia di un atto solo del dottore PietroTappari di Badia. - 48 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. inv. 11636 B.I 13 1 v. 2756 *Norac e Javolsi dramma inedito di Mars... De Viv... riduzione italiana del Signor Francesco Gandini. - In Venezia : presso Antonio Rosa. 1809. - 50 p. ; 8o. ((Segn.: a-b8, c10. inv. 2963 B.II 21 1 v. 2751 *Nonna Felicita : commedia in tre atti / Giuseppe Adami. - Milano : F.lli Treves, stampa 1937. - XXVII, 192 p. ; 19 cm. inv. 806 L.II 46 1 v. 2757 *Norma : tragedia in cinque atti / di Carlo d'Ormeville. - 3. ed. rivedutae corretta dall'A. - Milano : F. Sanvito, 1872. - 96 p. ; 20 cm. inv. 3232 Pag. 281 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano H.IX 8 1 v. Catalogo + 2758 La *Norma resiada e altre sestine milanesi / Carlo Angiolini ; a cura di Dante Isella ; con una nota di Gianfranco Folena. Milano : [s.n.], 1980 (Milano : U. Allegretti). - 77 p. ; 24 cm. ((Ed. in varie tirature numerate. inv. 9 N.VI 9 edizione numerata col numero di esemplare 415 2 / Carlo Dossi. - Milano : Adelphi, [1964]. P. 529-1083, [8] c. di tav.: ill. ; 20 cm. inv. 4714 T.I 30.2 1 v. 2764 *Note sospese nello spazio : Poesie / Anna Guzzi Materossi. - Roma : Gabrieli Ed., 1984. - 45 p. ; 21 cm. inv. 231 N.II 16 1 v. 2765 *Note sull'arte drammatica rappresentativa ; Manuale dell'artista drammatico ; Prontuario delle pose sceniche / Alamanno Morelli ; a cura di Sandra Pietrini ; con un contributo di Stefania Stefanelli. - Trento : Università degli studi, Dipartimento di filosofia, storia e beni culturali, 2007. LXXIII, 273 p. ; 24 cm. ((Ripr. facs. delle ed.: Milano, G. Gnocchi editore libraio, 1862; Milano, C. Barbini libraio-editore, 1877. inv. 5006 U.III 47 1 v. 2759 El *nost Milan / Carlo Bertolazzi ; a cura di Folco Portinari. - Torino : G. Einaudi, 1976. - XVII, 163 p. ; 19 cm. inv. 583 M.I 42 1 v. 2760 Le *nostre alleate : commedia in tre atti / di P. Moreau ; versione di L. E. Tettoni. Milano : Il Monitore dei Teatri ; Milano : Borroni, 1865. - 82 p. ; 16 cm inv. 10618 C.VI 15 1 v. 2766 26./2]: La *notte delle avventure commedia del signor Dumaniant. Traduzione inedita. In Venezia, 1798. - 68 p. ((Segn.: a-d8e2. inv. 11390 B.IV 26 1 v. inv. 2734 C.II 10 1 v. 2761 I *nostri buoni villici : commedia in quattro atti / di V. Sardou ; versione dal francese di L. E. Tettoni. - Milano : Monitore del Teatro, 1867. - 120 p. ; 14 cm. inv. 10620 C.VI 15 1 v. 2762 I *nostri intimi : commedia in quattro atti / di V. Sardou ; traduzione libera italiana di Girolamo Giacinto Beccari. - Milano : C. Barbini, 1862. - 158 p. ; 15 cm inv. 10252 D.III 11 1 v. 2767 La *notte di Erode / dieci scene di Ettore Barelli. - Milano : La scarabattola, 1985. 80 p. ; 22 cm. inv. 4121 P.II 31 1 v. 2763 *Note azzurre / Carlo Dossi ; a cura di Dante Isella. - Milano : Adelphi,1964]. - 2 v. (XXII, 1083 p. compless.) ; 20 cm. + 1 / Carlo Dossi. - Milano : Adelphi, c1964. XXII, 525 p., [8] c. di tav.: ill. ; 20 cm. inv. 4713 T.I 30.1 1 v. 2768 La *notte di Montfocon dramma tradotto dal francese da N.N. - In Padova : dalla Tipografia e Fonderia della Minerva, 1819. - 52 p. ; 8o. ((Segn.: 1-3/8 [ast 3]2. inv. 11618 B.II 33 1 v. Pag. 282 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2769 La *notte di San Silvestro ovvero L'ultimo giorno dell'anno : commedia in tre atti / di Riccardo Castelvecchio. - Milano : F. Sanvito, 1871. - 55 p. ; 16 cm inv. 10528 C.VII 20 1 v. Catalogo Baricco. - 21. ed. - Milano : Feltrinelli, 1998. - 62 p. ; 20 cm. inv. 4797 T.IV 37 1 v. 2776 La *novella dei lupi : commedia barbara in tre giornate / di Don Ramon DelValle Inclan y Montenegro ; a cura di Alessandro De Stefani. - Milano : Piantanida Valcarenghi, 1923. - 121 p. ; 19 cm inv. 579 M.I 38 1 v. 2770 50./4]: La *notte farsa di Francesco Albergati Capacelli. - In Venezia, 1800. 46, /2] p. ((Segn.: a-c8. - Bianca l'ultima c. inv. 11320 B.IV 1 1 v. inv. 11101 B.VI 3 1 v. 2777 Una *novita di Pirandello / di Eduardo Rescigno ; una rappresentazione diretta da Lamberto Puggelli. - Milano : Ufficio stampa del Teatro Filodrammatici ; stampa Arti Grafiche Color,1989. - 1 v. : ill. ; 30 cm. ((Numero unico realizzato a cura di Rosanna Celestino inv. 5255 V.III 70 op. 2771 La *notte ; Il viluppo / Girolamo Parabosco ; prefazione di Giuseppe Vecchi. - Sala Bolognese : Forni, stampa 1977. - XI p., 59, 59 c., ; 21 cm. ((Ripr. facs. dell'ed.: Venezia : Gabriel Giolito de Ferrari, 1560. inv. 377 M.V 4 1 v. 2778 *Novita di teatro / Enzo Ferrieri. - Milano : Garzanti, 1941. - 268 p., [16] c. di tav. : ill. ; 21 cm. inv. 3039 A.III 10 1 v. 2772 Le *notti della purita / Lina Poretto De Stefano. - Milano : Sonzogno, [1920?]. 244 p. ; 18 cm. inv. 3154 G.VIII 20 dedica manoscritta dell'A. all'occhietto alla Signora Livia Varablani o Varabbani. 2779 *Novo teatro del sig. Gio. De Gamerra tenente nelle armate di S. M. I. Tomo primo - ottavo]. - Pisa : nella stamperia di Ranieri Prosperi, 1789-1790. - 8 v. ; 8o. + 1. Gio : De Gamerra. - Pisa : Nella stamperia di Ranieri Prosperi, 1789. -VII, 384, (1] p. ; 2o. ((Segn.: p4 A4 B-2L2 ch1. - Contiene : I due vedovi; Le due spose ; Il padre di famiglia ; Il trionfo dell'amicizia. inv. 1058 I.I 30.1 1 v. + 2. - 1789. - 347 p. ((A-X8 Y6. - La c. Y6v. e bianca. - Contiene : La madre colpevole ; L'Alcimene ; Il generoso inglese ; L'ingrato. inv. 1059 I.I 30.2 1 v. + 3. - 1789. - 384 p. ((Contiene : Angelica perseguitata ; Angelica fuggitiva ; Angelica tradita ; Angelica vendicata. 2773 *Notturno / Gabriele D'Annunzio. - Milano : presso i fratelli Treves, 1921. - 505, XIV p. : ill. ; 20 cm. ((Segue: Annotazione. Illustrazioni firmate: A.D.K. (Adolfo De Carolis) inv. 3153 G.VIII 19 1 v. 2774 *Nova polemica / di Lorenzo Stecchetti (i.e. Olindo Guerrini). - 23. ed. -Bologna : N. Zanichelli, [1958]. - XVI, 220 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 18 cm. inv. 4519 R.IV 9 1 v. 2775 *Novecento : un monologo / Alessandro Pag. 283 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + inv. 1060 I.I 30.3 1 v. 4. - 1789. - 279 p. ((Segn.: A-R8 S4. - La c. S4v. e bianca. - Contiene :I due nipoti o sia l'uomo del secolo ; Don Fernando conte d'Errera ; Il sarto di Madrid ; Maria Stuarda Regina di Scozia. inv. 1061 I.I 30.4 1 v. 5. - 1789. - 314 p. ((Contiene : La donna riconoscente ; L'uomo insocievole ; Zeila o sia l'assedio di Algeri ; Lo spirito forte o sia il funesto accidente. inv. 1062 I.I 30.5 1 v. 6. - 1790. - 347 p. ((Segn.: A-X8 Y6. - La c. Y6v. e bianca. - Contiene :Il Gonzalvo o sia gli americani ; Il pallon volante ; Il parricida ; Matilde, e Mitrow. inv. 1063 I.I 30.6 1 v. 7. - 1790. - 350 p. ((Segn.: A-Y8. - La c. Y8 e bianca. - Contiene : I solitari ; Ernestina e Ferdinando o sia il trionfo della religione ; I corsarodi Marsilia ; Pirro. inv. 1064 I.I 30.7 1 v. 8. - 1790. - 325 p. ((Segn.: A-V8, X4. - Le c. X3v. e X4 sono bianche. - Contiene : Daliso, e Delmita ; Il novo tartufo ; La tragedia in commedia ; Luisa, e Trifour o sia gli amanti sfortunati. inv. 1065 I.I 30.8 1 v. Catalogo L'equivoco". inv. 3350 I.VII 61 libretto per musica 2781 *Nozze d'argento : commedia in un atto / Enrico Del Guerra. - Milano : C. Barbini, [1914]. - 35 p. ; 19 cm. inv. 3505 I.VIII 76 1 v. 2782 Le *nozze d'argento ossia il vigesimo sesto anno di matrimonio azione scenica del signor Augusto di Kotzebue dal teatro tedesco sull'italiano recata da Bartolommeo Benincasa. - Versione inedita. - In Venezia : presso AntonioRosa, 1805. - 136 p. ; 8o. ((Segn.: a-h8 i4. inv. 11623 B.II 35 1 v. inv. 11181 B.VI 27 1 v. 2783 Le *nozze dei Centauri : poema drammatico in quattro atti / di Sem Benelli; con disegni di Rubaldo Merello. - 4. impressione. - Milano : Treves, 1917. - 171 p. ; 20 cm. inv. 839 L.I 24 1 v. 2784 Le *nozze di Figaro. Dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala Nella Primavera dell'anno 1815. Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola. - 90 p. ; 12o. ((Libretto per la musica di W.A. Mozart. Per l'A., cfr. Grove's Dict. of Music and Musicians, v. 5., p. 959. - Contiene inoltre l'argomento del ballo di P. Angiolini "Gilles,ed Aliz". inv. 3360 I.VII 71 libretto per musica 2780 Le *nozze campestri, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1794. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda... In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore. - 68, 4] p. ; 8o. ((Per il nome dell'A., Francesco Marconi, cfr. Sartori, n. 16690. - Musica di Giuseppe Nicolini. - La data di stampa presunta, 1794, si ricava dal tit. - Segn.: a]8 b-c8 d12. - Segue a c. d11 l'argomento del "ballo secondo comico 2785 Le *nozze di Lauretta commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Carcano il carnevale dell'anno 1806. - In Milano : nella Stamperia del Giornale Italico di Dova, Contrada S. Rafaello, num. Pag. 284 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 998. - 62 p. ; 16 cm. ((Contiene : Ecuba ossia la morte d'Achille ballo tragico pantomimo in tre atti : composto e diretto dal Sig. Giacomo Onorati. - Musica del Sig. Francesco Gnecco. inv. 3323 I.VII 34 libretto per musica Catalogo 2790 La *nuora : dramma / di Aleksandar Hagihristov ; a cura di Luigi Salvini. - Roma : Edizioni di cultura A.I.B., stampa 1957. 87 p., [10] c. di tav. : ill. ; 25 cm. inv. 3127 G.VII 46 1 v. 2791 *Nuova biblioteca di componimenti drammatici d'originale italiano ovvero tradotti dal francese, dal tedesco e dall'ungherese non mai stampati ne sulle scene esposti con notizie storico-critiche rami rappresentanti il costumedelle nazioni e relativa ragionata spiegazione. Volume 1. -?]. - Roma : presso Antonio Boulzaler, 1827-1828. - v. : ill. ; 20 cm. ((A cura di Luigi Raspi il cui nome appare nella dedica del v. 1. + 1. - 1827. - 276 p., 1] c. di tav. : ill. ((Segn.: 1-11/12 12/6. - Contiene: Aristobolo tragedia di penna romana; Il compenso di bella azione drammadi Francesco Gambara; L'iracondo commedia in cinque atti in prosa. inv. 2855 B.V 25 1 v. + 2. - 247, 1] p., 1] c. di tav. : ill. ((Segn.: 1-10/12 11/4. - Contiene: I plebei ingentiliti commedia di quattro atti in prosa di Bassano Finoli;Il benefizio, e la ricompensa dramma di tre atti in prosa; La nuova compagnia comica commedia in un atto di Laberio Orestasio. inv. 2856 B.V 26 1 v. + 3. - 1828. - 339, 1] p., 1] c. di tav. : ill. ((Segn.: 1-14/12 15/2. - Contiene: Il doge Dandolo a Costantinopoli azione spettacolosa di cinque atti in prosa; Il gioiello dramma in tre atti del signor Vittore Ducange liberamente ridotto ad uso delle scene italiane da Luigi Raspi; La lettiera commedia in un atto del C.D.B.; Il pique e nique ossia D. desiderio disperato per eccesso di buon cuore parte II. del signor conte Giovanni Giraud inv. 2857 B.V 27 1 v. + 4. - 1828. - [2], 3-311, [1] p., [1] c. di tav. : ill. ((Segn.: 1-13/12. -Contiene : Artaserse : L'educazione ; La lady savoiarda. All'antiporta calcografia firmata Valeriani. 2786 Le *nozze di Teti, e di Peleo. Opera scenica. Del signor Oratio Persiani. All'illustriss. ... Antonio Conte da Rabatta ... . - In Venetia : presso Giacomo Sarzina, 1639. - 108, 23, [1] p. ; 12o. ((Marca (O317) sul front. - Segn.: A-D/1/2E6 /2A/1/2. - Inizia a c. /2A1: Breve espositione della festa teatrale ... inv. 1830 F.II 22 1 v. 2787 Le *nozze senza matrimonio commedia del signor L.B. Pichard traduzione inedita di Giovanni Piazza. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 100 p.; 8o. ((Segn.: a-e8 f10. inv. 10973 B.VII 4 1 v. inv. 2753 C.I 10 1 v. 2788 Le *nozze senza matrimonio commedia del Signor L. B. Picard tradotta da Giovanni Piazza. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 108 p. ; 14 cm. ((segn.: [1]/4, 2-6/8, 7/10. inv. 10664 C.V 13 1 v. 2789 Il *Numitore tragedia di don Serafino Giustiniani monaco ulivetano, detto fra gli arcadi Mirtauro Acheliano, presentata all'illustriss. ed eccellentiss. sig. Agostino Gavotti senatore della serenissima repubblica di Genova. - In Genova : nella stamperia Corsanega, 1750. - 102, [2] p. ; 12o. ((Fregio xil. sul front. - Segn.: A-E4 F12. - Ultima c. bianca. inv. 2440 E.II 72 1 v. Pag. 285 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + inv. 2858 B.V 28 1 v. 5. - 1828. - [2], 283, [5] p., [1] c. di tav. : ill., antiporta. ((Segn.: p, 1-12/12. - Bianche le ultime 2 c. - Contiene : Clarissa Semeira o sia l'imprudenza felice ; Teramene ; I due moschettieri o sia la veste di camera ; Cosi faceva mio padre. All'antiporta calcografia firmata Paolo Mercuri. inv. 2859 B.V 29 1 v. 6. - 1828. - [2], 284, [4] p., [1] c. di tav. : ill., antiporta. ((Segn.: p, 1-12/12. - Bianche le ultime 2 c. - Contiene : Beatrice duchessa di Carrara ; Malvina ; Il credulo. inv. 2860 B.V 30 1 v. 7. - Roma : presso Antonio Boulzaeer, 1828. - 109, [1] p. inv. 2459 E.I 13 1 v. Catalogo + Venezia : presso Angelo Pasinelli all'Insegna della Scienza, 1718. - 327, /1] p. ; 8. ((Segn.: A-V8 X4. inv. 2785 B.VII 24 esemplare mutilo che contiene solamente il titolo: "La Morte di Kouli-Kan", pagg. 83-169. 2: *Tomo secondo che contiene La famiglia stravagante. La madre tradita. Le vicende della fortuna. Il trionfo della innocenza. - In Venezia : presso Angelo Pasinelli all'insegna della Scienza, 1764. 384 p. ; 8. ((Segn.: A-2A8. inv. 11545 B.II 17 esemplare mutilo che contiene solamente la quarta commedia: Il trionfo dell'innocenza. Pagine 282-384. Al v.c. 2A8 imprimatur e colophon con la data 1764. Al recto della c.2A6 l'elenco dei libri stampati da Angelo Pasinelli. 2795 *Nuova raccolta teatrale o sia Repertorio scelto ad uso de' teatri italiani compilato dal professore Gaetano Barbieri. - Milano : co' tipi di Giovanni Pirotta. - v. ; 12 + 10. - , 1822. - 286 p. ; 12 . ((Contiene: Beatrice contessa di Tenda, tragedia in cinque atti del sig. Giuseppe Zuradelli . Sofia, commedia in cinqueatti del sig. Roberto Corniani . I litiganti senza la lite, commedia in tre atti del sig.Etienne tradotta dal francese da Gaetano Barbieri . Frontinocelibe ed ammogliato, commedia in un atto tradotta dal francese e ridotta dalla signora C. G. - Segn.: p4 18 2-1112 1210. inv. 2852 B.V 22 1 v. + 11. - , 1822. - 294, [2] p. ((Segn.: 1-1212 134. - Contiene : Atalia ; L'autorita paterna ; Il Ministro di Porto-Jackson ; Un'ora di matrimonio. inv. 2853 B.V 23 1 v. + 12. - 1822. - 308 p. ((Segn. : 18 2-1312 146. - Contiene : Almeone ; Il poeta comico nello scompiglio ; Il falso galantuomo. inv. 2854 B.V 24 1 v. 2792 *Nuova dottrina teatrale desunta dall'articolo critico stampato nel n. X della Biblioteca Italiana contro le tragedie del Professore Luigi Scevola ed esposta in varj canoni da un allievo del Prof. suddetto. - Milano : presso Sonzogno e Compagni, 1816. - VI, 35, [1] p. ; 18 cm. inv. 3248 H.IX 24 1 v. 2793 La *nuova poesia religiosa italiana / Gino Novelli ; introduzione ed appendice di Pietro Mignosi. - Palermo : S.E. La Tradizione, 1931. - 482 ; 18 cm. inv. 113 N.V 63 1 v. 2794 *Nuova raccolta di commedie in versi dell'abbate Pietro Chiari ... Tomo primo /-secondo]. - In Venezia : presso Angelo Pasinelli all'insegna della Scienza, 1763-1764. - 2 v. ; 8. ((Marca calcogr. (Scienza) sui front. + 1: *Tomo primo che contiene il Kouli-kan re di Persia. La morte di Kouli-kan. La serva senza patron. Gli amanti in collera. - In Pag. 286 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + 1. - , 1821. - IX, [3], 301, [3] p. ((Segn.: p6 1-1212 138. - Contiene : Il vespero siciliano tragedia in cinque atti del signor Casimiro Delavigne; Il conte di Beniowski commedia in cinque atti del signor Kotzebue; Il ternoal lotto commedia in cinque atti del professore Gaetano Barbieri. inv. 2843 B.V 13 1 v. inv. 10917 C.I 5 esemplare mutilo contenente solo Il vespero siciliano. 2. - , 1821. - 286, [2] p. ((Segn.: [1]6 2-1212 136. - Contiene: Germanico, tragedia in cinque atti del sig. D'Arnault trasportata in versi italiani da Gaetano Barbieri. Il saccente, commedia in cinque atti del sig. Kotzebue tradotta da Giuseppe De Ceresa. Pregiudizio vinto da spirito di contraddizione commedia ... di Gaetano Barbieri. inv. 2844 B.V 14 1 v. inv. 2748 C.I 5 contiene solo Germanico inv. 2714 C.III 5 esemplare mutilo delle prime 80 pag. corrispondenti alla commedia Germanico. 3. - , 1821. - 298 p. ((Segn.: [1]12 2-1212 136. - Bianca la carta 13/6. -Contiene: Maria Stuarda, tragedia in cinque atti del sig. Pietro Le Brun trasportata dal francese in versi sciolti italiani da Gaetano Barbieri. La damigella d'onore, commedia in cinque atti del sig. Duval tradotta da Giacinto Gaddi. L'usufruttuario dell'altrui per mestiere, commedia d'un atto d'anonimo autore oltramontano, traduzione e riduzione di Gaetano Barbieri. inv. 2845 B.V 15 1 v. inv. 10918 C.I 5 esempalare mutilo contenente Maria Stuarda. Si ferma a pag.102. inv. 2713 C.III 4 Catalogo + + + + + Pag. 287 esemplare mutilo delle prime 102 pagine ovvero della prima commedia Maria Stuarda. 4. - , 1821. - 285, [1] p. ((Segn.: p2 1-1212. - Bianca la carta 12/12. - Contiene : Medea tragedia in cinque atti del signor don Cesare Della Valle;La scuola della maldicenza commedia in cinque atti del signor Riccardo Brinsley Sheridan; La moglie finta moglie commedia in cinque atti del professore Gaetano Barbieri. inv. 2846 B.V 16 1 v. 5. - , 1821. - 292 p. ((Segn.: p21-1212. Contiene: Zaira tragedia in cinque atti del signor di Voltaire; Il duello immaginario commedia in cinque atti del professore Gaetano Barbieri; Lo sfortunato per eccesso di previdenza commedia in cinque atti del signor Desaugiers. inv. 2847 B.V 17 1 v. 6. - , 1821. - 332 p. ((Segn.: 1-1312 1410. Le ultime due pagine sono erroneamente segnate 301 e 302. - Contiene: Radamisto e Zenobia tragedia in cinque atti del signor Crebillon; Gli organi del cerebro o sia la craniomania commedia in tre atti del signor Augusto Kotzebue; Amor cieco commedia in tre atti del signor Augusto Kotzebue; La commedia in cinque atti del professore Gaetano Barbieri. inv. 2848 B.V 18 1 v. 7. - , 1821. - 283, [1] p. ((Segn.: 1-1112 1210. - Contiene: Ifigenia in Tauride tragedia in cinque atti del signor don Cesare Della Valle; Il figliodel signor padre o sia gli originali senza copia commedia in cinque atti del signor conte Giovanni Giraud; I capi sventati o sia il supposto morto commedia in tre atti del signor Andrieux; Le contadine spiritose commedia inun atto del signor cavaliere Angelo Petracchi. inv. 2849 B.V 19 1 v. 8. - 1821. - 300 p. ((Segn.: 1/14 2-12/12 13/4. - Contiene : Imelda Lambertazzi ; I qui pro quo o sia gli espedienti improvvisi ; Conseguenza d'un veglione ; I commedianti. Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + inv. 2850 B.V 20 1 v. inv. 10919 C.I 5 esemplare mutilo contenente solo Imelda Lambertazzi. Si ferma a pag. 55. 9. - , 1822. - 300 p. ; 21 cm. ((Contiene: Tiberio ; Il viaggio a Dieppe ;L'albergo del Gran Federico ; Il medico a suo dispetto. Segn. - p4 18 2-1212 136. inv. 2851 B.V 21 1 v. L'*autorita paterna. Commedia in cinque atti del signor Iffland trasportata dal tedesco e ridotta dal signor Salvatore Fabbrichesi. - 101-243, [1] p.; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente alla collana Nuova Raccolta Teatrale, t. 11., 1822. - Contiene : Il ministro di Porto-Jackson. inv. 10783 C.III 5 1 v. Il *conte di Beniowski. Commedia in cinque atti del signor Kotzebue. - 89-300 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente alla collana Nuova Raccolta Teatrale, Tomo 1. - Contiene : Il terno al lotto. inv. 10784 C.III 5 1 v. Catalogo 1 v. 2799 Il *nuovo noir / John Shirley. - Milano : ShaKe, 1997. - 125 p. : ill. ; 21 cm. ((Trad. di Fabio Zucchella. inv. 5022 U.III 62 1 v. 2800 *Nuovo planetario italiano : geografia e antologia della letteratura dellamigrazione in Italia e in Europa / a cura di Armando Gnisci. - Troina, EN : Citta aperta, 2006. 537 p. ; 21 cm. inv. 4792 T.IV 33 1 v. 2801 Il *nuovo ricco commedia dell'avvocato Alberto Nota. - Milano : per NicoloBettoni, 1830. - 82, [2] p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-4/8, 5/10. - Bianca l'ultima c. inv. 10694 C.V 23 1 v. 2802 *Nuovo teatro americano / a cura di Furio Colombo. - Milano : Bompiani, 1963. - 368 p., [12] p. di tav. : ill. ; 21 cm. . (( Contiene: La morte di Bessie Smith / di Edward Albee . Risate sul patibolo / di Jack Richardson . L'occhio rosso dell'amore / di Arnold Weinstein . La mela / di Jack Gelber .Oh papa, povero papa, la mamma ti ha appeso nell'armadio e io mi sento tanto triste / di Arthur Kopit . inv. 558 M.I 17 1 v. 2796 *Nuova serie settimanale di componimenti teatrali. - Milano : Soc. Editrice, 1835. - 61, [3] p. ; 16 cm. ((Contiene : Il benefico per vanita ossia lagara di filantropia. - In calce all'opera il nome del tipografo-libraio: Luigi Nervetti. + *Due parole dette per celia : commedia giocosa in quattro atti / di Luigi Ploner. Milano :_Soc. Editrice, 1835. - 93, [3] p. ; 15 cm. inv. 2386 E.II 18 1 v. 0 2798 *Nuovi aneddoti teatrali / raccolti da Alfonso Sandro. - Roma : A.F. Formiggini, stampa 1931. - 142 p. ; 21 cm. inv. 560 M.I 19 2803 Il *nuovo teatro di un'Accademia milanese : 1798-1970 / Emilio Guicciardi ; presentazione di Alfonso Marietti. (Milano) : Accademia dei filodrammatici, (1970). - XI, 243 p., (5) c. di tav. ripieg. : ill. ; 25 cm inv. 4437 R.III 9 1 v. 2804 L'*oasi : dramma in tre atti / Enrico Cavacchioli. - Milano : F.lli Treves, 1936. 201 p. ; 19 cm. inv. 3091 Pag. 288 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano G.VII 6 1 v. Catalogo 2810 Le *occasioni : 1928-1939 : poesie 2. / Eugenio Montale. - 6. ed. - Milano: A. Mondadori, 1949. - 111 p. ; 20 cm. inv. 290 N.I 27 1 v. inv. 304 N.I 41 1 v. 2805 *O bere o affogare : commedia in un atto ; Stanis : dramma in tre atti / Leo di Castelnovo (Leopoldo Pulle). - Milano : Treves, 1922. - XIX, 107 p. ;19 cm. inv. 3839 B.VIII 34 1 v. 2811 Gli *occhiali del signor Fulgenzio : commedia d'un atto in due parti / di Alessandro Vaghetti. - Milano : F. Sanvito, 1871. - 33, 22, 26 p. ; 16 cm inv. 10501 C.VII 16 1 v. 2806 *O bere o affogare : commedia in un atto ; Stanis : dramma in tre atti / Leo di Castelnuovo (Leopoldo Pulle). - Milano : F.lli Treves, stampa 1915. -107 p. ; 18 cm. inv. 742 L.III 39 1 v. 2812 Gli *occhi dei figli ed altre prose / Giuseppe Villaroel. - Milano : S.T.E.L.I., 1943. - 196 p. ; 19 cm. inv. 3886 D.VIII 4 1 v. 2807 *O bere o affogare : commedia in un atto / di Leo di Castelnuovo ; con prefazione di Pessimista. - Milano : A. Gattinoni, 1875. 62 p. ; 16 cm inv. 3770 A.VI 31 1 v. 2813 Gli *occhi del cuore ; La mamma non muore : commedie / di Giacinto Gallina. Milano : Fratelli Treves, 1912. - 287 p. ; 17 cm. inv. 633 L.VI 37 1 v. 2808 *Observations sur la comedie et sur le genie de Moliere / Louis Riccoboni.- Rist. anast. - Sala Bolognese : A. Forni, stampa 1978. - XX, 357 p. ; 18cm. ((Ripr. facs. dell'ed.: a Paris : chez la veuve Pissot, 1736. inv. 442 M.IV 33 1 v. 2814 Gli *occhi di Greta Garbo / Manuel Puig ; introduzione di Giordano Bruno Guerri. Milano : Leonardo, 1991. - 73 p. ; 17 cm inv. 4638 S.IV 1 1 v. 2809 L'*occasione fa il ladro burletta per musica d'un solo atto da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1822. - Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola dirincontro al detto I.R. Teatro. - 35, [1] p. ; 12o. ((Per il nome dell'A., Luigi Prividali, cfr.: U. Manferrari, Dizionario universale delle opere melodrammatiche, Firenze, Sansoni, 1955, vol. 3,p. 186. Musica di Gioachino Rossini, il cui nome figura a c. 12r. - Datadel tit. - Segn.: 1/1/2 26. - Fregio xil. sul front. inv. 3425 I.VII 136 libretto per musica ; esemplare con carte tagliate 2815 Gli *occhi d'un ritratto : commedia in un atto / di Carlo Pizzigoni. - Milano : Libreria Editrice, 1876. - 31, 31 p. ; 16 cm inv. 2648 C.VII 16 1 v. 2816 *Occulti inganni del demonio. Comedia spirituale del reuerendo Scipione Rota da Cagli. Recitata in Roma da i fratelli della Congregatione della Dottrina Christiana. In Venetia : presso Angelo Saluadori. Si vendono a S. Moise, 1629. - 108, [12] p. ; Pag. 289 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 12o. ((Marca (Colomba su cespuglio. Salvia salvat.) sul front. - Cors. ; rom. Segn.: A-E12. - Iniz. xil. - Bianca (?) l'ultima c. inv. 1983 E.VIII 50 1 v. Catalogo del Barone Gio. Carlo Cosenza. - Milano : P. M. Visaj, 1841. - 95, [1] p. ; 14 cm. inv. 10207 D.III 1 1 v. 2823 *Odissea / Cesar Brie. - Sucre : Teatro de Los Andes, c2009. - 1 v. : ill.; 21 cm. ((Senza paginazione. inv. 4984 U.III 26 1 v. 2817 L'*oceano : dramma in sette quadri / Leonid Nicolaevic Andreev ; unica traduzione autorizzata di Cesare Castelli. Milano : Sonzogno, stampa 1925. -140, [4] p. ; 18 cm. inv. 4683 T.I 11.2 1 v. 2824 *Odissea / Omero ; tradotta da Ippolito Pindemonte ; con cenni intorno alla questione omerica ed al traduttore. - 4. ed. stereotipa. - Milano : Edoardo Sonzogno, 1880. - 369 p. ; 18 cm. ((Sul front.: volume unico inv. 3686 L.VIII 41 edizione solo stereotipa, non 4°, ma conforme 2818 *Odda e Levenop ossia la moglie di due mariti : commedia in cinque atti / di Antonio Morrochesi . L'uomo di quarant'anni : commedia di un atto / di A. Kotzebue. Milano : P. M. Visaj, 1832. - 104 p. ; 14 cm. inv. 10339 D.II 15 1 v. 2825 *O di uno o di nessuno / di Luigi Pirandello. - Milano : Teatro Filodrammatici, [198.]. [32] c. : ill. ; 30 cm. inv. 5248 V.III 68 op. 2819 *Odda ossia la donna di due mariti dramma riduzione dal teatro tedesco di Antonio Morrochesi. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1808. - 71, [1] p. ; 8o. inv. 11580 B.II 25 1 v. 2826 *Odoardo tragedia. A Sua Eccellenza Reverendissima Gio. Paolo Dolfino Vescovo di Bergamo... - In Brescia : per Daniel Berlendis, 1780. - 82 p. ; 8o. ((Segn.: A-D8, E10. - L'A. si firma in calce alla lettera dedicatoria. inv. 2456 E.I 10 1 v. 2820 *Ode ai volontari del sangue. - Milano : Ambrosiana, Soc. An. Per L'ind. Grafica, 1937. - 8. p. 15. ((L. 2 inv. 4330 Q.IV 15 1 v. 2821 *Odetta : commedia in quattro atti / di Vittoriano Sardou ; traduzione di Vittorio Bersezio. - Milano : F.lli Treves, 1925. 124 p. ; 19 cm. inv. 3476 I.VIII 47 1 v. inv. 4232 Q.I 17 1 v. 2827 *Odoardo tragedia originale italiana di N. N. - 80 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. inv. 2983 B.I 19 1 v. 2828 *Oedipe chez Admete, tragedie en cinq actes et en vers. Par M. Ducis. - Nouvelle ed. - A Avignon : chez Jacques Garrigan, imprimeur-libraire, 1792. -48 p. ; 8o. ((Segn.: A-F4. - Fregio tipogr. al frontesp. 2822 Un *odio ereditario : commedia in 5 atti / Pag. 290 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 896 I.V 15 1 v. Catalogo 2831 *Oeuvres completes de J. Racine avec les notes de touts les commentateurs.- 5. ed. / publiee par L. Aime-Martin ; avec des additions nouvelle. - Paris : chez Lefevre et chez Furne, 1844. - 6 v ; 23 cm + 1: . - 5. ed. / publiee par L. Aime-Martin ; avec des additions nouvelleParis : chez Lefevre et chez Furne, 1844CLXIII, 365 p. ; 23 cm inv. 883 I.V 1 dedica e firma autografa del 1860 di Giacinto Battaglia alla sguardialibera + 2: . - 5. ed. / publiee par L. Aime-Martin ; avec des additions nouvelleParis : chez Lefevre et chez Furne, 1844568 p. ; 23 cm inv. 884 I.V 1.2 1 v. + 3: . - 5. ed. / publiee par L. Aime-Martin ; avec des additions nouvelleParis : chez Lefevre et chez Furne, 1844566 p. ; 23 cm inv. 885 I.V 1.3 1 v. + 4: . - 5. ed. / publiee par L. Aime-Martin ; avec des additions nouvelleParis : chez Lefevre et chez Furne, 1844464 p. ; 23 cm inv. 886 I.V 1.4 1 v. + 5: . - 5. ed. / publiee par L. Aime-Martin ; avec des additions nouvelleParis : chez Lefevre et chez Furne, 1844510 p. ; 23 cm inv. 887 I.V 1.5 1 v. + 6: . - 5. ed. / publiee par L. Aime-Martin ; avec des additions nouvelleParis : chez Lefevre et chez Furne, 1844479 p. ; 23 cm inv. 888 I.V 1.6 1 v. 2829 Les *Oeuures de mr. de Hauteroche. - A Paris : chez la Veuve de Louis Gontier, sur le Quay de Augustinus ..., 1691. - 2 v. ; 12. ((Contiene le seguenti commedie: Crispin musicien, Paris, 1680; Le deuil, Paris, 1680; Crispin medecin, Paris, 1680; Le cocher, Paris, 1685; La dame invisible, Paris, 1685; Les bourgeoises de qualite, Paris, 1691. + 1: *Crispin musicien, comedie. Par le sieur de Hauterouche, comedien de laseule troupe royale. - A Paris : chez Jean Ribou ..., 1680. - [10], 136 p.; 12. ((pigreco2, pigreco2(pigreco2+chi1), A-L6, M2. inv. 1018 I.II 26 1 v. + 3: *Crispin medecin, comedie en prose. Par mr. de Hauteroche. - A Paris : chez Jean Ribou, au Palais...,1680. - 70 p. ; 12o. ((A-F6. inv. 10073 I.II 26 1 v. 2830 *Oeuvres choisies di Shakespeare / traduction et notices par Georges Roth.Paris : Larousse, 1924-1926. - 5 v. ; 20 cm. + Tome 1. - Paris : Larousse, [192.]. - 220 p. ((Contiene : William Shakespeare ; Romeo et Juliette ; Le songe d'une nuit d'ete ; Le marchand de Venise. inv. 3763 A.VI 24 1 v. + Tome 2. - Paris : Larousse, [192.]. - 235 p., 4 c. di tav. : ill. ((Contiene : Le roi Jean ; Le roi Henri IV ; La megere domptee ; Comme il vous plaira ; Beaucoup de bruit pour rien. inv. 3727 A.V 31 data di emissione dopo il 1918. + Tome 3. - 237 p., 1 c. di tav. : ritr. ((Contiene : Le soir des Rois ; Jules Cesar ; Hamlet. inv. 3722 A.V 26 1 v. 2832 *Oeuvres complettes de M. De Saint Foix, historiographe des Ordres du Roi,Tome premier (-sixieme). - A Maestricht : chez Jean-Edme Dufour & PhilippeRoux, 1778. - 6 v. : 12o. ((L'opera e catalogata alla BNF col n. di repertorio FRBNF31280760. + 2. - [2] c., 518 p. ((Contiene: Les Graces ; Divertissement a l'occasion du mariage de Monseigneur le Dauphin ; Alceste ; Les Pag. 291 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + veuves turques ; Les parfaits amants ; Les hommes ; Le derviche ; Le financier ; Extraits de quelques comedies ; Denouement ; Lettre a M. Saint-Aubin ; Lettres turques ; Lettres de Nedim Coggia. - Segn.: pigreco 2, A-X12, Y8, ultima carta bianca. inv. 912 I.V 31 1 v. 3. - [2] c., 461, [1] p. ((Contiene: Essais historiques sur Paris. - Segn.: pigreco 2, A-T12, V4 (-V4), alcune pagine e carte erroneamente segnate. inv. 913 I.V 31.3 1 v. 4. - [2] c., 423, [1] p. ((Contiene: Essais historiques sur Paris. - Segn.: pigreco 2, A-R12, S8. inv. 914 I.V 31.4 1 v. 5. - [2] c., 460 p. ((Contiene: Essais historiques sur Paris. - Segn.: pigreco 2, A-T12, U2. inv. 915 I.V 31.5 1 v. 6. - [2] c., 500 p. ((Contiene: Histoire du l'Ordre du St. Esprit. Segn.: pigreco 2, A-U12, X10. inv. 916 I.V 31.6 1 v. Catalogo hereux ; Folette ou l'enfant gate ; Nicaise. Fregio tipografico al frontespizio. - Segn.: A-M12, N4. inv. 918 I.V 36.2 1 v. 2834 *Oeuvres de Crebillon. Tome premier [-troisieme]. - Nouvelle edition, corrigee, revue & augmentee de la vie de l'Auteur. A Paris : chez les libraires associes, 1789. - 3 v. ; 12o. ((La numerazione dei tomi segue l'indicazione di edizione. + 1. - [2] c., 255, [3] p. ((Var. B: IV, 255, [1] p. - A p. III: Avertissement des Libraires associe sur cette edition. - Testatine xil. Contiene: Eloge historique de Crebillon; Ode sur la mort de Crebillon; Epitre au Roi, sur l'edition du Louvre; Preface de l'Auteur; Idomenee; Atree et Thieste; Electre. Segn.: A-K12 L8; var. B.: [pigreco]2 A-K12 L8. inv. 931 I.IV 10.1 1 v. + 2. - [4], 254, [2] p. ((Contiene: Radamisthe & Zenobie; Xerxes; Semiramis;Pyrrhus. Testatine e finalini xil. - Segn.: [pigreco]2 A-K12, L8. inv. 932 I.IV 10.2 1 v. + 3. - [4], 237, [3] p. ((Contiene: Catilina; Le triumvirat; Discours academiques; Ecrits de divers auteurs concernant M. de Crebillon, & quelquesuns de ses ouvrages; Epitaphe de M. de Crebillon. - Testatine e finalini xil. - Segn.: p2 A-K12, L8. inv. 933 I.IV 10.3 1 v. 2833 *Oeuvres complettes de M. Vade. Avec les airs notes a la fin du dernier volume. Tome premier (-second). - Derniere edition. - A Lyon : Chez Amable LeRoy, libraire, 1787. - 2 v. ; 12o + 1. - vij, [1], 296, XXIV p. ((Contiene: La fileuse ; Le poirier ; Le bouquet du Roy ; Le suffisant ; Les troqueurs ; Le bien ; Le trompeur trompe, oula rencontre imprevue ; Il etoit temps ; Complimens. Monogramma tipografico al frontesp. Segn.: A-M12, N8. inv. 917 I.V 36 1 v. + 2. - 296 p. ((Contiene: La nouvelle bastienne ; Les troyennes en champagne; Jerome et Fanchonette ; Le confident 2835 *Oeuvres de J.B. Poquelin de Moliere. Tome premier [-huitieme]. - Edition stereotype. - A Paris : de l'imprimerie de P. Didot l'aine, au Palais National des Sciences et Arts, an VII [1798/1799]. - 8 volumi ; 12º. ((Cfr. Spanish Bibliographic Heritage Union Catalogue. - Occhietto su tutti i v. - Sui front. monogramma formato dalle iniziali dell'editore. - Il v. 1 contiene: Vie de Moliere par Voltaire + 3. - 287, [1! p. ((Contiene: La critique de l'ecole des femmes, p. 5-49; Lin-promptu de Versailles, p. 51-91; La princesse d'Elide, p. 93-157; La mariage force, p. Pag. 292 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + 159-204; Don Juan ou le festin de Pierre, p. 205-287. - Segn.: 1-24/# inv. 943 I.IV 22 rilegato con il tomo quarto 4. - 261, [3! p. ((Contiene: L'amour medecin, p. 5-47; Le misanthrope, p. 49-126; Le medecin malgre lui, p.127-186; Melicerte, p.187-216; Pastorale, p. 217-228; Le sicilien ou l'amour peintre, p. 229-261. - Segn.: 1-22/# inv. 10028 I.IV 22.2 rilegato con il tomo terzo 5. - 274, [2! p. ((Contiene: Le tartuffe, p. 5-108; A phitryon, p. 109-193; George Dandin, p. 195-275. - Segn.: 1-23/# inv. 944 I.IV 22.3 rilegato con il tomo sesto 6. - 264 p. ((Contiene: L'avare,p. 5-115; Monsieur de Pourceaugnac, p. 117-193; Les amants magnifiques, p. 195-264. Segn.: 1-22/# inv. 10029 I.IV 22.4 rilegato con il tomo quinto 7. - 302, [2! p. ((Contiene: Le bourgeois gentilhomme, p. 5-128; Les fourberies de scapin, p. 129-209; Psyche, p. 211-302. Segn.: 1-25/# 26/² inv. 945 I.IV 22.5 rilegato con il tomo ottavo 8. - 269, [1! p. ((Contiene: Les femmes savantes, p. 5-93; La comtesse d'Escarbagnas, p. 95-127; Le malade imaginaire, p. 129-258; La gloire du Val-de-Grace, p. 259-269. - Segn.: 1/# 2-23/# inv. 10030 I.IV 22.6 rilegato con tomo settimo Catalogo + + precede la partizione dei volumi. - Front. dei vol. 1-7 stampati in rosso e nero. - I volumi 7 e 8 contengono rispettivamente 3 e 4 volumi. - Sul v. dell'occhietto con tit. d'insieme di ciascuno degli otto volumi indice delle opere contenute. 1. - 1711. - [2], 375, [1] p., [1] c. di tav. : antip. ((Tit. nell'antip. calcogr.: Les oeuvres de M.r Dancourt. - Segn.: p1 A-P/1/2 Q8 inv. 1003 I.II 11 1 v. 2. - 1711. - [2], 390 p., [1] c. di tav. : antip. ((Antip. calcogr. - Segn.: p1 A4 B-R/1/2. inv. 1004 I.II 11.2 1 v. 2837 *Oeuvres de Monsieur de Campistron de l'Academie francoise. - Nouvelle Edition, corrigee & augmentee de plusieurs pieces qui ne se trouvent pas dans la derniere faite de Paris en 1715. - A Amsterdam : chez Etienne Valat, 1724. - 2 v. ; 12o. + Tome 1. - i/xij, iii/vi, xiii/xvj, 340 p., 1 c. di tav. ((Contiene: Virginie ; Arminius ; Andronic ; Alcibiade ; Phocion. - Antiporta calcogr. - Segn.: a4, X, a2, X, b2, A-O12, P2. inv. 991 I.III 29.1 1 v. + Tome 2. - [2], 341/652 p. ((Contiene: Adrien ; Tiridate ; Le jaloux desabuse ; L'amante amant ; Ouverture, prononce aux jeux floreaux ; Epitre a la princesse des Ursins ; Epitre au roi de Sicile ; Epitre au duc de Vendome. -Segn.: p2, P(-P1 e P2)-Y12, 2A-2D12, 2E6(-2E5 e 2E6). inv. 992 I.III 29.2 1 v. 2838 Les *oeuvres de Monsieur De La Fosse, nouvelle edition; revue corrigee & augmentee de ses poesies diverses. - A Paris : par la Compagnie des Libraires Associes, 1747. - 2 v. ; 12o. + Tome 1. - [2], 309, [1] p. ((Contiene: Polixene ; Manlius Capitolinus ; Thesee. Segn.: p2, segnatura alternata in fascicoli di 8 e 4 carte cosi composti: A-Z8, B-Y4, 2A4, 2B8, 2C4. inv. 1021 I.II 29.1 2836 Les *oeuvres de monsieur d'Ancourt ... Tome premier [- 8.]. - Seconde edition. Augmentee de plusieurs comedies qui n'avoient point ete imprimees. Ornees de figures en taille douce, & de musique. - A Paris : chez Pierre Ribou, quay des Augustins, a la descente du Pont Neuf, a l'Image S. Louis, 1711-1714. - 13 v. : ill. ; 12o. ((Riferimenti: Cioranescu, A., 17. s., n. 23187. - L'indicazione di edizione Pag. 293 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + 1 v. Tome 2. - [4], 238 p. ((Contiene: Coresus & Calirrhoe' ; Odes d'Anacreon ;Poesies de M.D.L.F. - Segn.: segnatura alternata in fascicoli di 8 e 4 carte cosi composti: p2, A-T8, B-V4. Ultima carta bianca. Occhietto. inv. 1022 I.II 29.2 1 v. Catalogo Scipion l'africain. - Segn.: Pi greco2, A8B4C8D4E8F4G8H4I8KK4L8M4N8O4P8Q4R8R12S8 Aa8Bb4Cc8Dd4Ee8Ff4Gg8Hh4Ii8Kk4Ll8Mm4Pp8Qq4R Ultima p. bianca. inv. 1020 I.II 28 ex libris a china e autografo al frontespizio 2843 *Oeuvres de Regnard. Tome premier [-cinquieme]. - Edition stereotype, d'apres le procede de Firmin Didot. - A Paris : de l'imprimerie et de la fonderie stereotypes de Pierre Didot l'aine, et de Firmin Didot, an X (1801). - 5v. ; 8o. ((Cfr.: copac.ac.uk Sui front. compaiono entrambe le date. Monogramma editoriale sui front. + 1. - XXIII, [1], 275, [1] p. ((Front. a c. a2. A c. a1 occh. - Segn.: a-b6 1-23(6). Contiene 4 commedie i cui titoli sono elencati nella tav. a c. 23(6)v. - A p. XIV: Catalogue des comedies de Regnard. inv. 946 I.IV 25 1 v. + 2. - 258, [2] p. ((Front. a c. 1(2). - A c. 1(1) occh. - Segn.: 1-21(6) 22(4). - Contiene 5 commedie i cui titoli sono elelncati a c. 22(4)r. inv. 947 I.IV 25.2 1 v. + 3. - [4], 266, [2] p. ((Segn.: pigreco2 1-22<6> 23<2>. inv. 948 I.IV 25.3 1 v. + 4. - 265, [3] p. ((Segn.: 1<4> 2-22<6> 23<4>. inv. 949 I.IV 25.4 1 v. + 5. - [4], 252 p. ((Segn.: [pi greco]2 1-21<6>. inv. 950 I.IV 25.5 1 v. 2839 *Oeuvres de Monsieur Marmontel. - A La Haye : chez Pierre Gosse junior, 1752. [2], 94, [2], viij, [2], 86, ix, [3], 84, 77, [1] p. ; 8o. ((Contiene: Aristomene ; Cleopatre ; Denis le tyran ; Les heraclides. - Segn.: A-4E8,3F8, ultima carta bianca. inv. 1019 I.II 27 1 v. 2840 *Oeuvres de Monsieur Passerat dediees a son Altesse Electorale de Baviere.Second Edition, revue & corrigee. - A La Haye : chez Henry van Bulderen,marchand libraire, 1695. - 302 p., [5] c. di tav. : ill. ; 12o. ((Antiporta illustrata. - Marca tipograf. al frontespizio col motto: Lege sed Elige. Contiene: Sabinus, tragedie ; L'heureux accident ou La maison de campagne. Comedie ; Le grand ballet d'Alcide et d'Hebe deesse de la jeunesse ; Amarillis petite pastoralle, melee de musique et de danse ; Le Feint campagnard, comedie ; Le bel anglois, nouvelle galante ; Recueil de poesies diversessur differens sujets. Segn.: pigreco1, A-N12 (-N8/12). inv. 942 I.IV 21 1 v. 2841 Les *Oeuvres de Mr. De Hauteroche. - A Paris : chez Thomas Guillain, 1696.- 12o. ((Contiene: Crispin musicien ; Le deuil ; Le cocher ; Les bourgeoises de qualite ; Crispin medecin ; L'esprit folet ou la dame invisible. inv. 10075 I.II 26 1 v. 2844 Les *Oeuvres de theatre de M. D'Ancourt, nouvelle edition revue & corrigee. - A Paris : aux depens des Libraires Associes, 1760. - 12 v. ; 12o. ((Occhietto. - Tav. mus. + Tome 11. - [4], 364 p., 35 p. di tav. mus. 2842 Les *oeuvres de Mr. Pradon ... - A Paris : chez Pierre Ribou, 1700. - [4],500, [2] p. ; 12. ((Contiene: Pirame & Thisbe ; Tamerlan, ou la mort de Bajazet ; Phedre & Hipolite ; La troiade ; Statira ; Regulus ; Pag. 294 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + ((Contiene: Cephale & Procris ;Sancho Panca ; L'impromptu de Suresne. - Segn.: p2, segnatura alternata infascicoli di 8 e 4 carte cosi composti: A-Y8, C-Z4, 2A-2F4, 2B-2E8, 2G6. inv. 1013 I.II 13.9 1 v. Tome 12. - 362, [2] p., 36 p. di tav. mus. ((Contiene: Les festes nocturnes du cours ; Le prix de l'arquebuse ; La metempsicose des amours ; La deroute du Pharaon. Segn.: segnatura alternata in fascicoli di 8 e 4 carte cosi composti: A6, B-Y8, C-Z4, 2A-2G8, 2B-2F4. inv. 1014 I.II 13.10 1 v. Tome 3. - 344 p., 13 p. di tav. mus. ((Contiene: Les bourgeoises a la mode; La gazette ; L'opera de village ; L'impromptu de Garnison. - Segn.: segnatura alternata in fascicoli di 4 e 8 carte cosi composti: A-Z4, B-Y8, 2A-2E8, 2B-2F4 inv. 1005 I.II 13 1 v. Tome 4. - 358, [2] p., 43 p. di tav. mus. ((Contiene: Les vendanges ; Le tuteur ; La foire de Besons ; Les vendanges de Suresne ; La foire Saint Germain. - Segn.: segnatura alternata in fascicoli di 8 e 4 carte ciascuno cosicomposta: A-Z8, B-Y4, 2A-2F8, 2B-2G4 inv. 1006 I.II 13.2 1 v. Tome 5. - 368 p., 56 p. di tav. mus. ((Contiene: Le moulin de Javelle ; Les eaux de Bourbon ; Les vacances ; Renaud et Armide ; La lotterie. - Segn.:segnatura alternata in fascicoli di 8 e 4 carte cosi composti: A-Z8, B-Y4,2A-2G4, 2H4, 2B-2F8. inv. 1007 I.II 13.3 1 v. Tome 6. - 376 p., 86 p. di tav. mus. ((Contiene: Le charivari ; Le retour des officiers ; Les curieux de Compiegne ; Le mari retrouve ; Les fees. - Segn.: segnatura alternata in fascicoli di 8 e 4 carte cosi composti: A-Y8, B-Z4, 2A-G8, 2B-H4. inv. 1008 Catalogo + + + + I.II 13.4 1 v. Tome 7. - 307, [1] p., 18 p. di tav. mus. ((Contiene: Les enfans de Paris ; Le vert-galant ; La feste de village. - Segn.: segnatura alternata in fascicoli di 8 e 4 carte cosi composti: A-X8, B-Y4, 2A8, 2B4, 2C2. inv. 1009 I.II 13.5 1 v. Tome 8. - [4], 336 p., 124 p. di tav. mus. ((Contiene: Les trois cousines ; Colin-maillard ; L'operateur barry ; L'inconnu ; Les amans magnifiques. -Segn.: segnatura alternata in fascicoli di 8 e 4 carte ciascuno cosi composti : p2, A-Z8, B-Y4, 2A-E4, 2B-D8. inv. 1010 I.II 13.6 1 v. Tome 9. - 380 p., 131 p. di tav. mus. ((Contiene: Le galant jardinier ; Circe ; L'impromptu de livry ; Divertissement de sceaux ; Le diable boiteux ;second chapitre du Diable boiteux ; La trahison punie. - Segn.: segnatura alternata in fascicoli di 8 e 4 carte ciascuno cosi composti: A-Z8, B-Y4, 2A-2G4, 2B-2H8, 2L2. inv. 1011 I.II 13.7 1 v. Tome 10. - [4], 387, [1] p., 30 p. di tav. mus. ((Contiene: Madame Artus ;La comedie des comediens ; L'amour charlatan ; Les agioteurs. - Segn.: p2,segnatura alternata in fascicoli di 8 e 4 carte cosi composti: A-Z8, B-Y4,2A-2I4, 2B-2H8, 2K2. inv. 1012 I.II 13.8 1 v. 2845 *Oeuvres de theatre de M. Diderot, avec un discours sur la poesie dramatique. - A Amsterdam : chez Marc-Michel Rey, 1772. - 2 v. ; 8o + 1. - [2] c., 379, [1] p. ((Contiene: Le pere de famille, comedie ; De la poesie dramatique. - Segn.: pigreco2, A-Z8, 2A6. inv. 903 I.V 22 1 v. Pag. 295 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + 2. - [2] c., 267, [1] p. ((Contiene: Le fils naturel ou les epreuves de la vertu, comedie. - La commedia e seguita da un discorso dell'autore. - Segn.: pigreco 2, A-Q8, R6. inv. 904 I.V 22.2 1 v. Catalogo + 2846 Les *Oeuvres de theatre de Monsieur de Hauteroche. - A Paris : par la Compagnie des Libraires Associes, 1742. - 3 v. ; 12o. ((L'opera e la riedizioneconforme dell'originale del 1736 stampata a Parigi in 3 v., cfr. Enciclopedia dello Spettacolo vol. VI, p. 212. + Tome 1. - [4], 495, [1] p. ((Contiene: L'amant qui ne flatte point ; Le soupe mal-apprete ; Les nobles de province ; Le deuil. - Segn.: p2, segnaturaalternata in fascicoli di 8 e 4 carte ciascuno cosi composti: A-Z8, B-Y4, 2A-2R4, 2B-2S8. inv. 1015 I.II 23.1 1 v. + Tome 2. - [4], 455, [1] p. ((contiene: Crispin musicien ; Le cocher ; Crispin medecin ; Les apprences trompeuses. - Segn.: p2, segnatura alternata infascicoli di 8 e 4 carte cosi composti: A-Z8, B-Y4, 2A-2P4, 2B-2O8. inv. 1016 I.II 23.2 1 v. + Tome 3. - [4], 427, [5] p. ((Contiene: L'esprit folet ou la dame invisible; Les bourgeoises de qualite ; Le feint polonois, ou la veuve impertinente. - Segn.: p2, segnatura alternata in fascicoli di 8 e 4 carte cosi composti: A-Z8, B-Y4, 2A-2N4, 2B-2M8. inv. 1017 I.II 23.3 1 v. + H4, K4, A2. inv. 980 I.III 18.1 1 v. 2. - A Paris : chez Prault fils, 1741. - [8], 127, [3], 91, [5], 101, [3] p. ((Contiene: L'ecole des amis ; Maximien ; Melanide. Fregio tipograficoai frontespizi. - Segn.: p4, A-E12, 2A8, 2C8, 2E8, 2G8, 2B4, 2D4, 3F4, 2H4, I4. inv. 981 I.III 18.2 1 v. 3. - A Paris . chez Prault, 1747. [12], 103, [6], 4, 137, 7, 68, [8] p. ((Contiene: Amour pour amour ; L'ecole des meres ; Le rival de lui-meme. - Alla fine della commedia Amour por amour breve spartito dell'aria musicale che l'accompagna. - Segn.: p6, 3A8, 3C8, 3E8, 2G8, 2I8, L8, 3B4, 3D4, 3F4, 2H4, k4, M8, X, X2. inv. 982 I.III 18.3 1 v. 2848 *Oeuvres de theatre de Mr. De Boissy, theatre francois <theatre italien>. - A Paris : chez Prault pere. - v. ; 8o + 1. - x, [6], 64, [4], 123, [3], 44, [2], 79, [4], 64, [4] p. ((Contiene: L'amant de sa femme, ou la rivale d'elle-mesme ; L'impatient ; Le babillard; Admete et Alceste ; Le francois a Londres. - Fregio tipografico al frontesp., frontalini e capilettera calcografici. - Segn.: a-b4, A-D8, X2, A-G8, H4, I2, X, A-B8, C4, D2, X, A-E8, X, A-D8, X2. inv. 973 I.III 11.1 1 v. + 2. - [6],107, [3], 59, [5], 124 p. ((Contiene: L'impertinent malgre lui ; Le Badinage ; Les deux nieces. inv. 974 I.III 11.2 1 v. + 3. - [8], 74, [2], 72, [6], 63, [5], 80, [2] p. ((Contiene: Le triomphe del'interest; Le je ne scai quoi ; La critique ; La vie est un songe. - Calcografia all'antiporta firmata Cars, fregio tipograf. al frontesp., frontalini e capilettera calcografici inv. 975 I.III 11.3 2847 *Oeuvres de theatre de Monsieur Nivelle de la Chaussee, de l'Academie francoise. A Paris : chez Prault fils. - v. ; 12o. + 1. - A Paris : chez Prault fils, 1741. - [4], 33, [7], 122, [12], 120, 12 p. ((Contiene: Epitre a Clio ; La fausse antipathie, avec la Critique ; Le prejuge a la mode ; Compliment a l'Academie. - Fregio tipografico ai frontespizi, testatine e capilettera calcografici. - Segn.: p2, 2A-2D12, A-B8, 2E8, G8, I8, 2B-D4, F4, Pag. 296 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + 1 v. 4. - A Paris : chez Prault pere, 1738. - [4], V, [3], 56, [4], 100, [4], 55, [5], 52 p. ((Contiene: Les Etrennes, ou la bagatelle ; La surprise de lahaine ; L'apologie du siecle, ou Momus corrige ; Les billets doux. - Fregio tipografico al frontespizio, frontalini e capilettera calcografici. - Segn. 4 pigreco2, a4, A-4C8, 3D4 (-3D3 e 3D4), D-F8, G2, E2. inv. 976 I.III 11.4 1 v. 5. - Theatre italien. - A Paris : chez Prault pere, 1738. - [8], 81, [7], 81, [5], 98, [2] p. ((Contiene: Les amours anonymes ; Le comte de nully ; La ****, comedie anonyme. Fregio tipografico ai frontespizi, testatine e capilettera calcografici. - Segn. : p4, A-3E8, 2F4, (-2F4), F8, G2. inv. 977 I.III 11.5 1 v. 6. - A Paris : chez Prault pere, 1740. - [8], 76, [4], 111, ,[3], 110, [2]p., 19 c. di tav. ((Contiene: Theatre francois : Le pouvoir de la sympathie. Theatre italien : Le rival favorable ; Les talens a la mode. - Le 19 carte di tavole sono di spartiti musicali. Fregio tipografico ai frontespizi, testatine e capilettera calcografici. - Segn.: p4, A-3E8, F4, F-2G8. inv. 978 I.III 11.16 1 v. 7. - A Paris : chez Prault pere, 1742. - [8], 118, [6], 99, [5], 90 p. ((Contiene: Theatre francois: Les dehors trompeurs ; L'embarras du choix. Theatre italien: Le mary garcon. - Segn.: A-3E8, 2F-G8, F-G4, X2, G2. inv. 979 I.III 11.7 1 v. Catalogo - Modena : Grafiche Toschi, 1983. - 64] c. : ill. ; 24 cm. inv. 42 N.VI 1 v. 2851 L'*oiseau bleu : feerie en six actes et douze tableaux / Maurice Maeterlinck. Paris : Charpentier et Fasquelle, 1917. 273 p. ; 19 cm. inv. 3895 D.VIII 13 1 v. 2852 *Ol Carlin a Brunaa : monologo / Davide Carnaghi. - Como : P. Cairoli, 1896. - 11 p. ; 16 cm. inv. 3793 A.VI 54 1 v. 2853 L'*Old Vic di Londra / Gigi Lunari. Bologna : Cappelli, stampa 1959. - 134 p., [8] c. di tav. : ill. ; 19 cm. inv. 3971 O.II 37 1 v. 2854 L'*Olimpia comedia del Signor Giovambattista Della porta napolitano. Di nuouo con diligentia ristampata. - In Siena : alla Loggia del Papa, 1613. - 119, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-E12. inv. 2256 E.IV 30 1 v. 2855 *Olivo e Pasquale commedia di Antonio Sografi . Le convenienze teatrali, farsa dello stesso. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1828. - 62, 50 p. ; 13 cm. ((Segn.: [1]-7/8. inv. 2672 C.V 3 1 v. 2849 *Oggi si recita in casa dello zio Emilio : commedie e monologhi per bambini / Emilio De Marchi. - Milano : F.lli Treves, 1925. - VIII, 153 p. ; 19 cm. inv. 3456 I.VIII 28 1 v. 2856 *Olivo e Pasquale : commedia in tre atti / di Antonio Sografi . Le convenienze teatrali : farsa dello stesso. - Milano : P. M. Maria Visaj, 1833. - 111 p. ; 14 cm. inv. 10596 C.VI 10 1 v. 2850 *Ogni poesia... la sua storia / Dondi Meris. Pag. 297 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2857 *Olivo e Pasquale : commedia in tre atti ; Le convenienze teatrali : farsa/ di Antonio Sografi. - Milano : P. M. Visaj, 1833. - 95 p. ; 15 cm inv. 10345 D.II 16 La copia presente riporta 111 pag. anziche 95 Catalogo I.VIII 57 1 v. 2864 L'*ondina : dramma in quattro atti / Marco Praga. - Milano : F.lli Treves,1920. - 217 p. ; 19 cm. inv. 723 L.III 19 1 v. inv. 117 N.IV 4 1 v. 2858 L'*Olmiro regipastorale del conte Pietro Bonarelli della Rouere. Dedicata all'illustrissimo, & reuerendissimo monsignor Nini ... - In Roma : per gl'eredi del Corbelletti, 1657. - /12], 161, /7] p. : antip. calcogr. ; 12o. ((Segn.: A-G/1/2. - Le ultime 3 c. bianche. - Stemma (del dedicatario?) sull'antip. inv. 1999 E.VIII 66 opera mutila della prima c. antiporta 2865 L'*onesta riconosciuta in Genuefa che fu poi santa di questo nome. Opera sacra scenica del signor Giuseppe Berneri romano. - In Bologna : per il Longhi, 1693. - 120 p. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2. - Fregi xil. inv. 2242 E.IV 16 1 v. 2859 L'*oltraggio : un atto emozionante / di B. Charancle ; traduzione di Vittorio Antuzzi. Bologna : G. Brugnoli e Figli, 1914. - 19 p. ; 20 cm inv. 3501 I.VIII 72 1 v. 2866 L'*onore della famiglia : dramma in cinque atti / di Leone Battu e Maurizio Desvignes ; traduzione di E. Pagnini. - [S.l. : s.n., 18..]. - 80 p. ; 15cm. ((Esempl. mutilo del frontespizio, ma appartenente alla collana Florilegio drammatico. inv. 10469 C.VII 11 esemplare mutilo del frontespizio inv. 10445 C.VII 7 1 v. 2860 L'*ombra : commedia in tre atti / di Dario Niccodemi. - Milano : Treves, stampa 1922. - 248 p. ; 19 cm. inv. 3861 B.IX 17 1 v. 2861 L'*ombra : commedia in tre atti / Dario Niccodemi. - Milano : Treves, 1915. - 248, 15 p. ; 19 cm. inv. 789 L.II 27 1 v. 2867 L'*onore di mia figlia : dramma in cinque atti / del marchese Gioacchino Napoleone Pepoli. - Firenze : Libreria Teatrale, 1850. 88, [4] p. ; 15 cm. inv. 2644 C.VII 12 1 v. 2862 L'*ombra : commedia in tre atti / Dario Niccodemi. - Milano : Garzanti, 1948. - 248 p. ; 18 cm. inv. 97 N.V 47 1 v. 2868 *Onore e danaro : commedia in 5 atti / di F. Ponsard ; versione di Luigi Masieri. Milano : Borroni e Scotti, 1853. - 66 p. ; 16 cm. inv. 10443 C.VII 7 1 v. 2863 L'*ommo Raozo de De-Palatrat. - 3-50 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo. inv. 3486 2869 *Onore e indigenza dramma del signor Augusto di Kotzebue traduzione inedita del Pag. 298 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano signor Gio. Battista Armani. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 59, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-c8 d6 inv. 11587 B.II 26 1 v. inv. 11137 B.VI 11 1 v. Catalogo F.V 17 1 v. 2874 *Opera prima. - Milano : G. Miano, 1983. 42 p. ; 21 cm. inv. 171 N.IV 58 1 v. 2875 *Operare, e non saperlo. Rimirare, ed ingannarsi. Opera scenica del dottore D. Gio. Matteo Giannini. - In Bologna : per il Longhi, 1693. - 120 p. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2. inv. 2102 E.VI 15 1 v. 2870 *Opera completa : pittura e sculture futuriste (dinamismo plastico), manifesti e articoli, parole in liberta, sintesi teatrali, diario, lettere, varie riproduzioni di quadri e sculture, due tricromie / Umberto Boccioni ; a cura e con prefazione di F. T. Marinetti. Foligno : Campitelli, 1927. - 334 p., [13] c. di tav. : ritr., ill. ; 19 cm. inv. 3860 B.IX 16 dedica a Dora Setti alla sguardia libera. Edizione originale 2876 *Operare, e non saperlo. Rimirare, ed ingannarsi. Opera scenica del d.re D. Gio. Matteo Giannini. Consacrata all'illustriss. ... Alfonso d'Este. ... - In Modona : per Viuiano Soliani stamp. duc., 1674. - 131, /1] p. ; 12o. ((Segn.: A-D12E18. inv. 2103 E.VI 16 1 v. 2871 L'*opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill : uno spettacolo del Piccolo teatro di Milano / regia di Giorgio Strehler ; fotocronaca di Ugo Mulas ; a cura di Giorgio Guazzotti. - Bologna : Cappelli, stampa 1961. - 177 p., [56] p. di tav. : ill. ; 21 cm. ((Contiene anche il testo del copione: Die Dreigroschenoper. - Trad. di E. Gaipa. inv. 4120 P.II 30 lettera di accompagnamento del Piccolo Teatro indirizzata a Dora Setti 2877 *Opere complete / Alberto Moravia. Milano : Bompiani. - v. ; 19 cm. ((Tit. desunto dalla cop. + 16: *Teatro / Alberto Moravia. - Milano : Bompiani, 1976. - 427 p. ; 19 cm. ((Contiene: La mascherata, Beatrice Cenci, Il mondo e quello che e, L'intervista, La vita e un gioco, Il dio Kurt. inv. 578 M.I 37 1 v. 2872 [1]: L'*opera da tre soldi ; Santa Giovanna dei Macelli ; L'eccezione e laregola ; Madre Courage e i suoi figli / Bertolt Brecht. - Torino : Einaudi, c1963 (stampa 1971). - XLIV, 355 p. ; 20 cm. inv. 459 M.III 10 1 v. 2878 *Opere del signor abate Pietro Metastasio accresciute di alcune composizioni inedite ... Tomo 1. (-6.). - Genova : presso Antonio Tealdo, e C. piazzas. Lorenzo n. 30. - 6 v. ; 8o. + 1. - XLVII, [1], 432 p. ((Segn.: [*]8 2*-3*8 A-2D8 inv. 1408 G.VI 25.1 1 v. + 3. - 480 p. ((Segn.: [A]8 B-2G8 inv. 1409 G.VI 25.2 2873 *Opera heroica, tragica, e morale, ouero Il trionfo della diuina giustitia, e diuina misericordia, di Flaminio Temporini Academico Vnito. - In Venetia : appresso Zaccaria Conzatti, 1678. - [8], 276, [4] p. ; 4o. ((Vignetta con motto sul front. - Fregi e iniz. xilogr. - Segn.: p4 A-Z4 Aa-Mm4. Ultima c. bianca. inv. 1690 Pag. 299 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + 1 v. 4. - 504 p. ((Segn.: [A]8 B-2G8 2H12 inv. 1410 G.VI 25.3 1 v. 5. - 512 p. ((Segn.: [A]8 B-2I8 inv. 1411 G.VI 25.4 1 v. 6. - 553, [1] p. ((Segn.: A-2K8 2L12. inv. 1412 G.VI 25.5 1 v. Catalogo + + 2879 *Opere di Camillo Federici adornate di 69 incisioni in rame. Tomo 1. [1.- ?]. - Venezia : per Adamo Comoretto ed. - v. ; 15 cm. + Tomo 1. - Commedia terza. Avviso a' mariti commedia in cinque atti. - Venezia : per Adamo Comoretto, 1828. - 112 p., 1 c. di tav. : antiporta calcogr. ((Rocco Annibale e l'incisore della tavola all'antip. inv. 2503 E.I 57 1 v. + 2880 *Opere di Carlo Ravasio. - Milano : Bramante. - v. ; 22 cm. + *Poesie : *Rivolta e rassegnazione : 1919-1965 / Carlo Ravasio. - Milano :Bramante, stampa 1966. - 269 p. ; 22 cm. inv. 3915 O.I 3 firma e dedica dell'autore a Dora Setti + 2881 *Opere di Francesco Albergati Capacelli. Tomo primo [-duodecimo]. - In Venezia : nella stamperia di Carlo Palese : a spese dell'autore, 1783-1785. - 12 v. ; 8 . + 6. - , 1784. - 320 p. ((Segn.: A-V8. Contiene: Amor non puo piu celarsi; tre tragedie di Voltaire: Sofonisba, Gauri e Don Pietro, nella traduzione di Albergati Capacelli. inv. 10786 C.III 7 esemplare mutilo contenente solo Amor non pu##larsi. + 2882 Le *opere di G. B. Pochelino di Moliere, tradotte da Nic. di Castelli. - In Lipsia : appresso Maurizio Giorgio Weidmann, 1761. - 8 v. ; 8o. ((Tavole calcograf. per lo Pag. 300 piu firmate Daucher seguono il frontesp. e precedono l'inizio di ogni opera. Tomo 1. - [6], 296 p., [4] c. di tav. : ill. ((Contiene: Lo stordito o veroil contrattempo ; Il dispetto amoroso ; Le pretiose ridicole ; Sganarello o vero il b. cornuto imaginario. - I frontespizi delle singole opere sono datati Lipsia 1739. Segn.: p3, A-M12, N4 inv. 1066 I.I 38.1 1 v. Tomo 2. - [4], 297/562 p., [4] c. di tav. : ill. ((La numerazione proseguedalla fine del primo tomo. - Le pagine 433-456 sono erroneamente non stampate. - Contiene: Gl'imp ortuni o vero fastidiosi ; La scuola de' mariti ; La scuola delle donne ; La critica della scuola delle donne ; I frontespizi delle varie opere sono datati Lipsia 1739. - Segn.: p2, N(-N1/4)-Z12, 2A5. - Le carte da S12 a U1 sono bianche. inv. 1067 I.I 38.2 1 v. Tomo 3. - [2], 260 p., [4] c. di tav. : ill. ((Contiene: La principessa d'Elide o vero i piaceri dell'isola incantata ; Il matrimonio forzato ; L'amor medico ; Il misantropo. - I frontespizi delle varie opere sono datati Lipsia 1739. - Segn.: p, A-L12, ultime 2 c. bianche. inv. 1068 I.I 38.3 1 v. Tomo 4. - [2], 261/567, [1] p., [4] c. di tav. : ill. ((La numerazione delle pagine prosegue dal tomo 3. - Contiene: Il convitato di pietra ; Il medico a suo mal grado overo per forza ; Il siciliano o vero l'amor pittore ; L'anfitrione. - I frontespizi delle varie opere sono datati Lipsia 1739. Segn.: L(11,12), M-Z12, ultime 2 c. bianche. inv. 1069 I.I 38.4 manca la carta del frontespizio principale col titolo di raggruppamento Tomo 5. - [4], 294 p., [3] c. di tav. : ill. ((Contiene: L'avaro ; GiorgioDandino o vero il marito confuso ; L'impostore o vero il tartuffo. - I frontespizi delle opere segnate sono datati Lipsia 1740. - Segn.: p2, A-M12, N4. inv. 1070 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + I.I 38.5 1 v. Tomo 6. - [4], 295/624 p., [3] c. di tav. : ill. ((La numerazione delle pagine segue quella del tomo precedente. - Contiene: Il cittadino gentilhuomo; Il signor di porcognacco ; Le furberie di Scappino. - I frontespizi delle varie opere sono datati Lipsia 1740. - Segn.: p2, N(4/12), O-Z12, 2A-C12. inv. 1071 I.I 38.6 1 v. Tomo 7. - [2], 311 p., [3] c. di tav. : ill. ((Contiene: Psiche ; L'ammalato immaginario ; Le donne savie. - I frontespizi delle varie opere sono datati Lipsia 1739. - Segn.: p, A-N12. inv. 1072 I.I 38.7 1 v. Tomo 8. - [2], 313/624 p., [6] c. di tav. : ill. ((La numerazione delle pagine segue quella del tomo precedente. - Contiene: Gl'amanti magnifici ; Don Garzia di Navarra o vero il prencipe geloso ; L'impronto di Versaglies ; La contessa del concavo della luna ; Melicerta ; L'ombra di Moliere. - I frontespizi delle varie opere sono datati Lipsia 1739. - Segn.: p, O-Z12, 2A-C12. inv. 1073 I.I 38.8 1 v. Catalogo + - - LXVI, 1332 p. ; 17 cm. inv. 4728 T.II 9.2 1 v. *Tutti i romanzi / Luigi Pirandello ; a cura di Giovanni Macchia ; con la collaborazione di Mario Costanzo ; introduzione di Giovanni Macchia. - Milano : Mondadori. 2 volumi. ((Comprende anche pubblicazioni uscite allegate a periodici vari nella collana 'I meridiani collezione' 1 / Luigi Pirandello ; a cura di Giovanni Macchia con la collaborazione di Mario Costanzo ; introduzione di Giovanni Macchia. - 3. ed. - Milano : A. Mondadori, 1979. - LXXXIV, 1123 p. ; 18 cm. inv. 4725 T.II 8.1 1 v. 2 / Luigi Pirandello ; a cura di Giovanni Macchia con la collaborazionedi Mario Costanzo. - 2. ed. - Milano : A. Mondadori, 1975. - 1133 p. ; 18cm. inv. 4726 T.II 8.2 1 v. 2884 *Opere di PierJacopo Martello. - In Bologna : Nella Stamperia di Lelio dalla Volpe, 1723-1735. - 7 v. ; 8. ((Per il piano dell'opera cfr. v. 1, c. *4: Divisione delle Opere di Pierjacopo Martello. + 1: *Della tragedia antica e moderna dialogo di Pierjacopo Martello. - In Bologna : nella Stamperia di Lelio dalla Volpe, 1735. - [8], liv, [2], 180, [4] p., [2] c. di tav. : antip., 1 ritr. ((Contiene: Vita dell'autore; Dialogo della tragedia antica, e moderna, o sia L'impostore. - Ritr. dell'A. e antiporta calcogr. - Front. stampato in rosso e nero. - Fregio xilogr. sul front. - Segn.: *4 a-c8 d4 A-L8 M4. inv. 1806 F.III 32.1 1 v. + 2-3: *Teatro italiano di PierJacopo Martello parte prima [- seconda]. - 1735. - 2 v. ; 8. 1. - [10], L, 406, [2] p., [8] c. di tav. : ill., antip., ritr. ((Contiene, tra gli altri: La Perselide, L'Ifigenia in Tauris, L'Alceste, Il Gesu perduto, La morte di Nerone. Segn.: pigreco2 a-c8 d4 A-2B8 2C4. inv. 1807 F.III 32.2 1 v. 2883 *Opere di Luigi Pirandello. - Milano : A. Mondadori. - volumi ; 18 cm. ((Diretta da Giovanni Macchia, poi Nuova edizione diretta da Giovanni Macchia. - Comprende anche pubblicazioni uscite allegate a periodici vari nella collana 'I meridiani collezione' + *Maschere nude / Luigi Pirandello. ((Comprende anche pubblicazioni uscite allegate a periodici vari nella collana 'I meridiani collezione' 1 / Luigi Pirandello ; a cura di Alessandro d'Amico ; premessa di GiovanniMacchia. Milano : A. Mondadori, 1986. - LXXX, 1058 p. ; 18 cm. inv. 4727 T.II 9.1 1 v. 2 / Luigi Pirandello ; a cura di Alessandro d'Amico. - Milano : A. Mondadori, 1993. - Pag. 301 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano - 2. - 446, [2] p., [7] c. di tav. ((Contiene: Il M. Tullio Cicerone; L'Edipo coloneo; Il Sisara; L'Adria; Il Q. Fabio; I Taimingi. Front. in rosso enero. - Fregio sul front. Segn.: A-2E8. inv. 1808 F.III 32.3 1 v. Catalogo + 2885 *Opere di Pietro Metastasio. Tom. 1. [-36.]. - Venezia : dai tipi di Giuseppe Antonelli, 1826-1830. - 36 v. : ill. calcogr. ; 14,5 cm. ((Rif.: CLIO. - Antip. disegnate da Giovanni Busato ed incise da Antonio Viviani. + 24. - , 1828. - [4], 196 p., [2] c. di tav. : ill. ((Segn.: p2 1-812 92. -Contiene: Intermezzi della Didone, Varianti dell'Alessandro, Varianti della Semiramide, Varianti dell'Adriano, Indice de' componimenti contenuti ne' ventiquattro volumi, Indice delle arie, cori e duetti contenuti ne' precedenti 24 volumi. inv. 1413 G.VI 30 1 v. + + 2886 *Opere di Pietro Metastasio tomo 1. [-20]. Mantova : co' tipi dell'eredePazzoni, 1816-1820. - 20 v. ; 12. + 10. - 1817. - 287, [5] p., [4] c. di tav. : ill. calcogr. ((Segn.: [1]/8 2-17/8 18/10. Contiene: La Galatea, L'Endimione, Gli orti esperidi, L'Angelica serenata, La contesa de' numi, L'Atenaide ovvero Gli affetti generosi,Partenope. inv. 1404 G.VI 13.9 1 v. + 11. - 1818. - 322, [10] p., [1] c. di tav. : ill. calcogr. ((Segn.: [1]/8 2-20/8 21/6. Contiene: Il tempio dell'eternita, L'asilo d'amore, Le cinesi, Il sogno di Scipione, Il Palladio conservato, Le Grazie vendicate, Il Parnaso accusato e difeso, La pace fra la virtu e la bellezza, Astrea placata, Il natal di Giove, L'amor prigioniero, Il vero omaggio, La danza, Auguriodi felicita, La rispettosa tenerezza, L'isola disabitata. inv. 1405 G.VI 13.10 1 v. + 13. - 1818. - 332, [4] p., [2] c. di tav. : ill. calcogr. ((Segn.: [1]/8 2-21/8. - Contiene: Teti e Peleo, Il ratto d'Europa, Il convito degli dei, Ivoti pubblici, La pubblica felicita ed altri componimenti minori. + + + + Pag. 302 inv. 1406 G.VI 13.11 1 v. 14. - 1819. - 368 p. ((Segn.: [1]/8 2-23/8. Contiene: Siface, Intermezzoprimo della Didone, Intermezzo secondo della Didone, Varianti della Didone, Varianti dell'Alessandro, Varianti della Semiramide, Varianti dell'Adriano. inv. 1407 G.VI 13.12 1 v. 1. - 1816. - [2!, V, [1!, 306, [2! p., [3! c. di tav. : ill. calcogr. ((Ritr. dell'A. sulla seconda c. di tav. - Segn.: ## 1-18/8 19/10. - Contiene: Didone abbandonata, Siroe, Per la festività del santo Natale. - Contiene anche: Vita di Pietro Metastasio. - Bianca c. [pigreco]1. inv. 1396 G.VI 13 1 v. 2. - 1816. - 362, [2] p., [4] c. di tav. : ill. calcogr. ((Segn.: [1]/8 2-22/8 23/6. Contiene: Catone in Utica, Ezio, Alessandro nell'Indie, La Passione di Gesu Cristo. inv. 1397 G.VI 13.2 1 v. 3. - 1816. - [4], 330, [2] p., [3] c. di tav. : ill. calcogr. ((Segn.: [1]/2 2-21/8 22/6. Contiene: Semiramide, Artaserse, Adriano in Siria, Sant'Elena al Calvario. inv. 1398 G.VI 13.3 1 v. 4. - 1816. - 354, [2] p., [4] c. di tav. : ill. calcogr. ((Segn.: [1]/8 2-21/8 22/10. Contiene: Issipile, Demetrio, Olimpiade, La morte d'Abel. inv. 1399 G.VI 13.4 1 v. 6. - 1817. - 349, [3] p., [3] c. di tav. : ill. calcogr. ((Segn.: [1]/8 2-22/8. - Contiene: Ciro riconosciuto, Temistocle, Zenobia, Betulia liberata. inv. 1400 G.VI 13.5 1 v. 7. - 1817. - 310, [2] p., [3] c. di tav. : ill. calcogr. ((Segn.: [1]/8 2-19/8 20/4. - Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + Contiene: Attilio Regolo, Antigono, Ipermestra, Gioas re di Giuda. inv. 1401 G.VI 13.6 1 v. 8. - 1817. - 280, [4] p., [3] c. di tav. : ill. calcogr. ((Segn.: [1-2]/8 3-17/8 18/6. Contiene: Il re pastore, L'eroe cinese, Nitteti, Isacco figura del Redentore. inv. 1402 G.VI 13.7 1 v. 9. - 1817. - 333, [3] p., [3] c. di tav. : ill. calcogr. ((Segn.: [1]/8 2-21/8. - Contiene: Il trionfo di Clelia, Romolo ed Ersilia, Il Ruggiero ovvero L'eroica gratitudine, Giustino. inv. 1403 G.VI 13.8 1 v. Catalogo + + + 2887 *Opere di Pietro Metastasio. Volume 1. <-12.>. - Milano : presso Giovanni Silvestri, 1815. - 12 v. : ill. ; 12o. ((All'antiporta del primo volume ritratto calcografico dell'autore firmato Dall'Acqua. - Fregio sul front. + 10. - 316, [4] p., [3] c. di tav. ((Ultima c. bianca. - Contiene : La Galatea ; Il convito degli Dei ; L'Endimione ; Il ratto d'Europa ; Sopra il Santissimo Natale ; L'Angelica serenata ; Giustino ; Lettere sopra la musica. - Segn.: [1]/4 2-14/12. inv. 1609 G.II 18.10 1 v. + 11. - 308 p., [3] c. di tav. ((Ultime 2 c. bianche. - Segn.: 1-12/12 13/10. inv. 1610 G.II 18.11 1 v. + 12. - 352 p., [4] c. di tav. ((Segn.: 1-14/12 15/8. inv. 1611 G.II 18.12 1 v. + 1. - [2], XIX, [1], 313, [1] p., [3] c. di tav. : ill, ritr. ((Ill. calcogr. incise da Lapi. - Contiene : Artaserse ; Adriano in Siria ; Demetrio ; Il sogno di Scipione ; Il Natal di Giove ; La danza. - Segn.: as t10, 1-13/12. inv. 1600 G.II 18.1 + + + + Pag. 303 1 v. 2. - 343, [3] p. , [3] c. di tav. : ill. ((Contiene : Olimpiade ; Issipile; Ezio ; L'isola disabitata ; Le cinesi ; Il vero omaggio ; L'amor prigioniero ; Il ciclope. - Segn.: 1-14/12, 15/2 15*/2 [chi]1. inv. 1601 G.II 18.2 1 v. 3. - 318, [3] p. , [3] c. di tav. : ill. ((Contiene : Didone abbandonata ;La clemenza di Tito ; Siroe ; L'asilo d'amore ; La pace fra la virtu e la bellezza ; Le grazie vendicate. Segn.: 1-13/12, 14/4. inv. 1602 G.II 18.3 1 v. 4. - 350, [2] p. , [3] c. di tav. : ill. ((Contiene : Catone in Utica ; Demofoonte ; Alessandro nell'Indie ; Il tempio dell'eternita ; Il sogno. - Segn.: 1/8 2-15/12. inv. 1603 G.II 18.4 1 v. 5. - 367, [1] p., [3] c. di tav. ((Contiene : Achille in Sciro ; Ciro riconosciuto ; Temistocle ; Il Palladio conservato ; Il Parnaso accusato e difeso ; Astrea placata ; Sonetti e canzonette. - Segn.: 1-15/12 16/4. inv. 1604 G.II 18.5 1 v. 6. - 321, [3] p., [3] c. di tav. ((Contiene : Zenobia ; Ipermestra ; Antigono ; Gioas Re di Giuda ; Betulla liberata ; Sant'Elena al Calvario. - Segn.: 1/8 2-13/12 14/10. inv. 1605 G.II 18.6 1 v. 7. - 344, [2] p. , [3] c. di tav. : ill. ((Contiene : Semiramide ; Il Re pastore ; L'eroe cinese ; Giuseppe riconosciuto ; La morte d'Abel ; La passione di Gesu Cristo ; Per la festivita del Santo Natale ; Isacco figura delRedentore. - Segn.: 1-14/12, 15/2 15*/2 [chi]1. inv. 1606 G.II 18.7 1 v. 8. - 331, [1] p. , [3] c. di tav. : ill. ((Contiene : Attilio Regolo ; Nitteti ; Alcide al bivio ; Epitalamj ; La strada della gloria ; Cantate. - Segn.: [pi greco]2 1-13/12, 14/8. Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + inv. 1607 G.II 18.8 1 v. 9. - 311, [1] p., [3] c. di tav. ((Contiene : Il trionfo di Clelia ; Romolo ed Ersilia ; Il Ruggerio o vero l'eroica gratitudine ; Il trionfo d'amore; I voti pubblici ; La pubblica felicita ; Partenope. - Segn.: [1]/4 2-13/12 14/8. inv. 1608 G.II 18.9 1 v. Catalogo + La *maschera di Bruto : dramma in versi in quattro atti di Sem Benelli. - 7. ed. - Milano : Treves, 1918. - 124 p. ; 19 cm inv. 4225 Q.I 10 1 v. 2891 *Opere di Vittorio Alfieri da Asti. - Asti : Casa d'Alfieri, 1951- . - v. ; 25 cm. ((In testa al front.: Bicentenario alfieriano. + 23: *Tragedie : edizione critica. 18. Mirra / Vittorio Alfieri ; testo definitivo e redazioni inedite a cura di Martino Capucci. - Asti : Casa d'Alfieri, 1974. - 230 p., [1] c. di tav. ; 25 cm. ((In testa al front.: Bicentenario alfieriano. inv. 704 L.IV 34 1 v. 2888 *Opere di Rainer Maria Rilke / a cura di Vincenzo Errante. - Milano : Alpes. - v. ; 21 cm. + 1: *Liriche / Rainer Maria Rilke ; traduzione di Vincenzo Errante. - Milano : Alpes, 1929. - XVII, 234 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 21 cm. inv. 4155 P.III 7.1 1 v. + [2]: I *quaderni di Malte Laurids Brigge / Rainer Maria Rilke ; traduzionedi Vincenzo Errante. - Milano : Alpes, 1929. - 388 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 21 cm. inv. 4154 P.III 7 1 v. 2892 Le *opere di Vittorio Alfieri. Volume 1. (13.). - Padova : per Nicolo Zanon Bettoni, 1809-1811. - 13 v. ; 8o + 10. - [2], 245, [3] p. ((Segn.: 1-15/8 16/4. Var. B: [2], 245, [5] p. ultima c. con: Nomi degli associati inv. 10058 H.V 11.10 1 v. + 11. - 309, [3] p. ((Segn.: 1-19/8 20/4 inv. 1169 H.V 11.11 1 v. + 12. - 131, [1], 22 p. ((segn.: 1-9/8 1/8 2/4(-2/4) inv. 10059 H.V 11.12 1 v. + 1. - [8], 281, [3], XXVIII p., [1] c. di tav. ((la c. di tav. e il ritr. dell'aut. - Impossibilita di rilevare la segn. causa cattive condizioni delle pagine. inv. 1164 H.V 11 1 v. + 2. - 205, [3], X, [2] p. ((Segn.: 1-26/4 *6 inv. 10054 H.V 11.2 1 v. + 3. - 291, [3], IV, [2] p. ((L'ultima c. bianca. Segn.: 1-36/4 37/6 inv. 1165 2889 *Opere di Rainer Maria Rilke / a cura di Vincenzo Errante. - Firenze : Sansoni. - v. ; 22 cm. + 1: *Liriche / Rainer Maria Rilke ; scelte e tradotte da Vincenzo Errante. - 2. ed. raddoppiata. - Firenze : Sansoni, 1942. 508 p. ; 20 cm. ((Sull'occhietto: Le opere di Vincenzo Errante. inv. 3735 A.V 39 dedica e firma autografa di Vincenzo Errante a Dora Setti alla sguardia libera datata 21 giugno 1942 + *Prose : Storie del buon Dio ; Malte Laurids Brigge / Rainer Maria Rilke ;traduzione di Vincenzo Errante. - Firenze : Sansoni, 1942. - 380 p. ; 22 cm. inv. 3736 A.V 40 1 v. 2890 *Opere di Sem Benelli. - Milano : Treves. v. ; 19 cm. Pag. 304 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + + H.V 11.3 1 v. 4. - 324, [4] p. ((L'ultima c. bianca. - Segn.: 1-41/4. - Var. B: 324, [2], XI, [1] p. Fascicolo con i nomi degli associati inv. 10055 H.V 11.4 1 v. 5. - 280, [2] p. ((Segn.: 1-34/4 35/6(-35/6) inv. 1166 H.V 11.5 1 v. 6. - 270, [2], XI, [1]. ((Segn.: 1-34/4 *6 inv. 10056 H.V 11.6 1 v. 7. - 458, [2] p. ((Segn.: 1-55/4. - Var. B: 458, [4] p., Nomi degli associati inv. 1167 H.V 11.7 1 v. 8. - 273, [3] p. ((Segn.: 1-16/8 17/10 inv. 10057 H.V 11.8 1 v. 9. - 286, [2] p. ((Segn.: 1-18/8 inv. 1168 H.V 11.9 1 v. Catalogo + + 2893 Le *opere di Vittorio Alfieri volume 1.[-ultimo]. - Padova : per Nicolò Zanon Bettoni, 1809-1811. - 13 v. ; 8°. + 10. - 1810. - [2], 245, [5] p. ((Segn.: [1]8 ([1]1+p1) 2-15/8 16/4 ch1. - Ultima p. bianca. - Contiene Della tirannide. Occhietto a c. p1. - A c. ch1r l'elenco degli associati. inv. 1158 H.V 1.10 1 v. + 11. - 1810 (Padova : per Zanon Bettoni, 1809). - 309, [3] p. + 1 avviso editoriale (1 cartiglio). ((Altra indicazione di pubblicazione dal dorso della coperta editoriale. - A c. [1]2r tit. dell'occhietto: Opere varie filosofico-politiche in prosa e in versi. - Segn.: [1]8 2-19/8 20/4. - Contiene ciascuno con proprio occhietto: L'Etruria vendicata e i Sonetti. - L'avviso editoriale contiene le condizioni di associazione e il prezzo. + + Pag. 305 inv. 1159 H.V 1.11 1 v. 12. - 1810 (Padova : per Zanon Bettoni, 1809). - 188 p. + 1 avviso editoriale (1 cartiglio). ((Tit. dell'occhietto a c. [1]2r: Opere varie filosofico-politiche in prosa e in versi. - Altra indicazione di pubblicazione dal dorso della coperta editoriale. - Segn.: [1]8 2-11/8 12/6. - Contiene ciascuno con proprio occhietto: Versi di vario metro; L'America libera; Panegiricodi Plinio a Traiano; Parigi sbastigliato; Le mosche e l'api. - L'avviso editoriale contiene le condizioni dell'associazione e il prezzo. inv. 1160 H.V 1.12 1 v. [13]: Volume ultimo. - 1811 (Padova : per Zanon Bettoni, 1811). - IV, 131,[1], 38, [2], 45, [3] p. ((Altra indicazione di pubblicazione dal dorso della coperta editoriale. - Segn.: [pigreco]2 [1]8 2-8/8 9/2, <2>[1]8, <2>2/8, <3>2/4 *-3*8. - Le cc. <3>2/4 e 3*8 sono bianche. - Contiene l'Elogio a Vittorio Alfieri di Antonio Buccelleni e le quattro lettere di Ottavio Falletti di Barolo a Prospero Balbo su alcune opere postume di Vittorio Alfieri.- La seconda e la terza sequenza di pagine contengono rispettivamente l'indice generale per materie e l'elenco degli associati. inv. 1170 H.V 17 1 v. inv. 1161 H.V 8 1 v. 4. - 1809. - 324, [4] p. ((Segn.: [1]4 2-41(4). - Ultima c. bianca. - Contiene le tragedie Ottavia, Timoleone e Merope, il parere dell'A. su ognuna di esse, una lettera di Melchior Cesarotti sulle tre tragedie e note dell'A.come risposta. inv. 1154 H.V 1.4 1 v. 6. - 1809. - 270, [2], XI, [1] p. ((Segn.: [1]4 2- 13(4) [14]4 15-34(4) *6. - Ultima p. bianca. - Contiene le tragedie Saul, Agide, Sofonisba e il Parere dell'A. su ognuna di esse. - La sequenza di pagine in numeri romani contiene l'elenco degli associati. inv. 1155 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + H.V 1.6 1 v. 7. - 1809. - 438, [2], II p. ((Segn.: [1]4 2-12/4 [13]4 14-55/4 [chi]1. - C. 6/1 erroneamente segnata 9. - Contiene le tragedie Bruto primo, Mirra, Bruto secondo e il parere dell'A. su ognuna di queste e su altre tragedie. -La sequenza di pagine in numeri romani contiene l'elenco degli associati. inv. 1156 H.V 1.7 alla carta libera appunti manoscritti a china 9. - 1809. - 286, [2] p. ((Segn.: [1]8 2-18(8). - Ultima p. bianca. - Contiene Del principe e delle lettere libri tre. inv. 1157 H.V 1.9 1 v. Catalogo + 1 v. 4. - 286 p. ((Segn.: A-S8. inv. 2454 E.I 5.4 1 v. 2896 *Opere drammatiche di L. Bossi. Vol. 1. Tragedie. - [Torino, 1807]. - [2],XXXVIII, [2], 95, [3], 176, [4], 123, [1] p., [2] c. di tav. : ill. ; 26 cm. ((Contiene : Lucrezia ; Cicerone ; Drusilla. inv. 1775 F.III 1 1 v. 2897 *Opere drammatiche di Paolo Ferrari. Roma : O. Garroni. - v. ; 19 cm. + *Amore senza stima : commedia in cinque atti / Paolo Ferrari. - Roma : Garroni, 1905. - IV, 67 p. ; 20 cm. inv. 615 L.VI 19 1 v. + La *medicina d'una ragazza malata : commedia in un atto / Paolo Ferrari. -Roma : O. Garroni, 1906. - 46 p. ; 19 cm. inv. 614 L.VI 18 1 v. + Il *suicidio : commedia in cinque atti / Paolo Ferrari. - Roma : O. Garroni, 1905. 85 p. ; 18 cm. inv. 616 L.VI 20 1 v. 2894 *Opere drammatiche di Jacopo Durandi vercellese. - In Torino : presso Francesco Antonio Mairesse, all'Insegna di Santa Teresa di Gesu, 1759. - v. ; 8o. + 1. - In Torino : presso Francesco Antonio Mairesse, 1759. - [4], 255, [1] p. ((Contiene: Masinissa ; Farnace ; Rime ; Penelope ; Aureliano ; Arianna abbandonata. - L'indicazione di primo volume appare nel colophon. - Segn.: p2 A-Q8. - Fregio calcogr. Sul front. inv. 2455 E.I 9 1 v. 2895 *Opere drammatiche di Jacopo Durandi. Volume primo (-quarto). - In Torino : presso Giuseppe Davico stampatore e librajo. Vicino a' Gesuiti all'insegna di S. Giuseppe, 1766. - 4 v. ; 8o. + 1. - 288 p. ((Segn.: p4 B-S8 T4. - Antiporta calcogr. col ritratto dell'A. inv. 2451 E.I 5 1 v. + 2. - 304 p. ((Segn.: A-T8. inv. 2452 E.I 5.2 1 v. + 3. - 288 p. ((Segn.: A-S8. inv. 2453 E.I 5.3 2898 *Opere drammatiche di Paolo Ferrari. Milano : A. Bettoni. - v. ; 19 cm. + Il *lion in ritiro : commedia in cinque atti in versi / di Paolo Ferrari. - Milano : A. Bettoni, 1875. - 160 p. ; 19 cm. inv. 623 L.VI 27 ex libris 2899 *Opere drammatiche di Paolo Ferrari. Milano : F. Sanvito, 1858-. - v. ; 19 cm. + [3.2]: La *medicina di una ragazza malata : scene popolari / di Paolo Ferrari da Modena. - 2. ed. riveduta dall'autore. Milano : Libreria di Franceso Sanvito, 1862. - 184 p. ; 18 cm. ((Contiene anche: La bottega del cappellajo : scene popolari; Pag. 306 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + Un ballo in provincia : farsa. inv. 619 L.VI 23 1 v. 5: La *donna e lo scettico : commedia in 3 atti in versi martelliani / di Paolo Ferrari da Modena. - Milano : Libreria di F. Sanvito, 1864. - XIV, 132 p. ; 19 cm. inv. 617 L.VI 21 1 v. Catalogo - + 2900 *Opere drammatiche di Paolo Ferrari. Milano : Libreria. - v. ; 19 cm. + 14 / Paolo Ferrari. - Milano : Libreria, 1880. - 1 v. ; 19 cm. ((Contiene:Per vendetta, L'Antonietta in collegio. inv. 3576 L.VII 38.2 1 v. + 2 / Paolo Ferrari. - Milano : Libreria, 1878. 295 p. ; 19 cm. ((Contiene: La satira e Parini, Una poltrona storica. inv. 3575 L.VII 38 1 v. + 4 / Paolo Ferrari. - Milano : Libreria, 1878. 279 p. ; 19 cm. ((Contiene: Prosa, L'attrice cameriera. inv. 3672 L.VIII 27 1 v. + 5 / Paolo Ferrari. - Milano : Libreria, 1878. 281 p. ; 19 cm. ((Contiene: Gli uomini serj, Il codicillo dello zio Venanzio. inv. 3577 L.VII 38.3 1 v. + 8 / Paolo Ferrari. - Milano : Libreria, 1878. 296 p. ; 19 cm. ((Contiene: Roberto Vighlius, Il duello. inv. 3578 L.VII 38.4 1 v. - L'arcadia in brenta. Il finito principe. I Bagni d'Albano. - In Venezia : presso Agostino Savioli, 1771. -4 v. ; 8 . 3.[4]: I *bagni d'Abano, del signor dottor Carlo Goldoni. - In Venezia : presso Agostino Savioli, 1771. - 48 p. ((Segn.: A-C8. inv. 10956 C.I 16 1 v. 7: *Tomo settimo, che contiene La conversazione. Il mercato di malmantile.L'astuzia felice. Statira. - In Venezia : presso Agostino Savioli, 1772. -4 v. ; 8 . 7.[1]: La *conversazione del signor dottor Carlo Goldoni. - In Venezia : presso Agostino Savioli, 1772. - 46, [2] p. ((Segn.: A-C8. - Bianche le c. A1 e C8. - La c. A2R. front. d'insieme del tomo settimo. inv. 10950 C.I 16 esemplare mutilo delle c. A1/2 2902 *Opere drammatiche / Paolo Ferrari. Milano : Libreria Editrice. - v. ; 18 cm. + 11 / Paolo Ferrari. - Milano : Libreria, 1878. - 301 p. ; 18 cm. ((Contiene: Il ridicolo ; Marianna ; Il poltrone. inv. 3557 L.VII 22 1 v. + 12: / di Paolo Ferrari. - 1879. - 333 p. ((Contiene: Il suicidio; Amici e rivali. inv. 3558 L.VII 22.2 1 v. + 13 / di Paolo Ferrari. - Milano : Libreria, 1879. - 141, 59 p. ; 18 cm. ((Contiene: Le due dame; Il perdono ossia il delirio; Pel monumento a Goldoni, due Prologhi; Ringraziamento a Bologna. inv. 3559 L.VII 22.3 1 v. + 1: / di Paolo Ferrari. - 1877. - 352 p. ((Contiene: Goldoni e le sue sedici commedie nuove; La scuola degli innamorati. inv. 3560 L.VII 23 1 v. + 3: / di Paolo Ferrari. - 1878. - 224 p. 2901 *Opere drammatiche giocose del signor. dott. Carlo Goldoni, tomo primo (-). - In Venezia : presso Agostino Savioli, 1770-1772. - v. ; 8 . ((Nel tomo primo antiporta calcogr. con ritratto dell'autore sul verso. + 3: *Tomo terzo che contiene Le pescatrici. Pag. 307 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + ((Contiene: Cause ed effetti; Dolcezza e rigore; Un ballo in provincia. inv. 3659 L.VIII 14 1 v. 6 / di Paolo Ferrari. - Milano : Libreria editrice, 1878. - 228 p. ; 19 cm. ((Contiene: Dante a Verona; Nessuno va al campo. inv. 3660 L.VIII 15 1 v. 7: / di Paolo Ferrari. - 1878. - 274 p. ((Contiene: La donna e lo scettico; Vecchie storie, ovvero Carbonari e sanfedisti. inv. 3662 L.VIII 17 1 v. 9: / di Paolo Ferrari. - 1878. - 303 p. ((Contiene: La bottega del cappellaio; Il lion in ritiro; La medicina d'una ragazza malata. inv. 3661 L.VIII 16 1 v. Catalogo 2906 *Opere edite ed inedite del Co. Carlo Gozzi. Tomo primo [-decimoquarto]. -In Venezia : dalla stamperia di Giacomo Zanardi, 1801-1803. - 14 v. ; 8o. ((Fregio sui front. + 10. - 1803. - 253, [3] p. ((Segn.: Segn.: A-Q8. - Bianca l'ultima c. - Var. B: ricomposizione del testo. - Contiene ciascuno con proprio occhietto: La donna innamorata da vero; Bianca contessa di Melfi ossia Il maritaggio per vendetta. inv. 1666 F.VI 15.10 1 v. + 11. - 1803. - 256 p. ((Contiene: Il montanaro Don Giovanni Pasquale : inedita; La figlia dell'aria ossia l'innalzamento di Semiramide. - Segn.: A-Q8. inv. 1667 F.VI 15.11 1 v. + 12. - 1803. - 245, [3] p. ((Segn.: A-P8 Q4. Bianca l'ultima c. - Contiene ciascuno con proprio occhietto: Il metafisico o sia L'amore e l'amicizia alla prova; Annibale Duca di Atene. inv. 1668 F.VI 15.12 1 v. + 13. - 1802. - 336 p. ((Segn.: A-X8. Contiene ciascuno con proprio occhietto: La malia della voce; Amore assottiglia il cervello. inv. 1669 F.VI 15.13 1 v. + 14. - 1802. - 256 p. ((Avviso ai lettori di Giacomo Zanardi. - Segn.: A-Q8. Contiene anche, con proprio occhietto: La vedova del Malabar ossia l'impero de' costumi. inv. 1670 F.VI 15.14 1 v. + 1. - 1801. - 279, [1] p. ((Contiene: Ragionamento ingenuo e storia sinceradell'origine delle mie dieci fiabe teatrali; Analisi riflessiva della fiaba L'amore delle tre melarance; Il Corvo; Il Re Cervo. - Segn.: *4 A-2L4. inv. 1657 F.VI 15.1 1 v. 2903 *Opere drammatiche / del Cavaliere Avvocato G. B. Bertazzi. - Vercelli :De Gaudenzi, 1864. - XXXV, 243 p. ; 25 cm. ((Contiene: Carlo V, Gustavo Vasa, Rossolana. inv. 1027 I.I 2 1 v. 2904 *Opere drammatiche / Paolo Ferrari. Milano : Libreria editrice. - v. ; 16 cm. + 7: La *donna e lo scettico : commedia in 3 atti / Paolo Ferrari. - Milano : Libreria editrice, 1881. - 110 p. ; 15 cm. inv. 3633 L.VII 90 1 v. 2905 *Opere drammatiche / di Paolo Ferrari. Milano : Libreria editrice, 1877-1884. - 15 v. ; 18 cm . + 10: *Amore senza stima ; Il cantoniere ; Persuadere convincere e commuovere. 1878. - 242 p. . inv. 3671 L.VIII 26 1 v. Pag. 308 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + + + + 2. - 1801. - 288 p. ((Contiene: Turandot; La donna serpente; I pitocchi fortunati. Segn.: A-2N4. - Var. B: segn.: A-S8 inv. 1658 F.VI 15.2 1 v. 3. - 1802. - 307, [1] p. ((Contiene: La Zobeide; Il mostro turchino; L'augellino belverde. - Segn.: A-2O4 2P6. inv. 1659 F.VI 15.3 1 v. 4. - 1802. - 294, [2] p. ((Contiene: Zeim, re dei genj ossia la serva fedele; Il Cavaliere amico o sia il trionfo dell'amicizia; Doride ossia la rassegnata. - Segn.: A-S8 T4. Ultima c. bianca. inv. 1660 F.VI 15.4 1 v. 5. - 1802. - 288 p. ((Contiene: Appendice al Ragionamento ingenuo del tomoprimo; La donna vendicativa disarmata dall'obbligazione; La caduta di donna Elvira regina di Navarra; La punizione nel precipizio. - Segn.: A-D8 E4F-S8 T4. inv. 1661 F.VI 15.5 1 v. 6. - 1802. - 272 p. ((Contiene: Il pubblico secreto; Le due notti affannose o sia gl'inganni dell'immaginazione. - Segn.: A-R8. inv. 1662 F.VI 15.6 1 v. 7. - 1802. - 254, [2] p. ((Contiene: La principessa filosofa o sia il controveleno; I due fratelli nimici. - Segn.: A-Q8. - Ultima c. bianca. inv. 1663 F.VI 15.7 1 v. 8. - 1802. - 256 p. ((Contiene: Eco e Narciso; Il Moro di corpo bianco o sia lo schiavo del proprio onore. - Segn.: A-Q8. inv. 1664 F.VI 15.8 1 v. 9. - 1803. - 256 p. ((Segn.: A-Q8. Contiene ciascuno con proprio occhietto: La donna contraria al consiglio; Cimene Pardo. Catalogo inv. 1665 F.VI 15.9 1 v. 2907 *Opere / di Alessandro Manzoni ; a cura di Lanfranco Caretti. - Milano : Editoriale Vita, c.1973. - 2 v. ; 24 cm. ((Comprende : Inni sacri ; Odi ; Ilconte di Carmagnola ; Adelchi ; I promessi sposi ; Storia della colonna infame ; Sul romanticismo ; Del romanzo storico ; Sulla lingua italiana ; Dell'unita della lingua. + 1. - Parte prima. - 560 p. inv. 4663 S.IV 24.1 1 v. + 2.- Parte seconda. - 561-1086 p. inv. 4664 S.IV 24.2 1 v. 2908 *Opere / Giovanni Battista Gelli. - Milano : Dalla Societa Tipografica De'Classici Italiani. - v. ; 23 cm + [3]: La *sporta commedia di Gio.Battista Gelli accademico fiorentino. - Milano : dalla Societa Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, N. 1118, 1807. [1], XXVI, 103, [3], 73, [3] p. ; 80 ((Contiene: Lo errore. - Segn.: [a]8 b6, 1-6/8 7/4 [1]-4/8 5/6 inv. 1749 F.IV 31 1 v. 2909 *Opere nuoue del signor Girolamo Gigli accademico acceso, cioe Il leone diGiuda in ombra, ouero il Gioasso, drama sacro. Amor dottorato, inuenzione dramatica. La via della gloria, cantata per musica. La viola in pratolino, cantata per musica. Cantate varie per musica. Canzoni e sonetti ... - In Venezia : appresso Marino Rossetti in Merceria, all'Insegna della Pace, 1704.- 358, (2] p. ; 12o. ((Segn.: A-P12. - La c. P12 e bianca. - Var. B: ricomposizione della dedica; varia il primo gruppo dell'impronta. inv. 2125 E.VI 38 1 v. 2910 *Opere poetiche / di W. H. Auden ; nella traduzione di Aurora Ciliberti. -Roma : Lerici, 1969. - 2 v. : ill. ; 22 cm. ((Testo Pag. 309 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + originale a fronte. - In custodia. 2. / di W. H. Auden. - Roma : Lerici, [1969]. - 533 p. : ill. ; 22 cm. ((Contiene : Gli oratori - Uno studio inglese ; Lettera a Lord Byron ; Poesie dal 1927 al 1938 inv. 4074 P.I 25 1 v. Catalogo + 2911 *Opere poetiche / Lorenzo Calogero ; a cura di Roberto Lerici e Giuseppe Tedeschi. - Milano : Lerici, 1962-1966. - 2 v. : ill. ; 23 cm. ((In custodia. + 1 / Lorenzo Calogero ; a cura di Roberto Lerici e Giuseppe Tedeschi. - Milano : Lerici, 1962]. - XLV, 431 p. : ill. ; 23 cm. inv. 4076 P.I 27 1 v. + + 2912 Le *opere postume di Vittorio Alfieri volume 1.[- 22.]. - Brescia : per Nicolò Bettoni, 1809-1810. - 22 v. ; 8º. + 10. - , 1809. - 265, [7] p. ((Segn.: [1]8 2-17/8. - Bianche le ultime 2 c.- Contiene, in trad. italiana, i libri VII, VIII e IX dell'Eneide di Virgilio. - Testo orig. a fronte. inv. 1177 H.V 20.10 1 v. + 11. - 1809. - 309, [3] p. ((Segn.: [1]8 2-18/8 19/12. - Contiene, in trad.italiana, i libri X, XI e XII dell'Eneide di Virgilio. - Testo orig. a fronte. inv. 10066 H.V 20.11 1 v. + 12. - 1809. - 237, [3] p. ((Segn.: [1]8 2-15/8. - Ultima c. bianca. - Contiene la traduzione dell'Andria di Terenzio con testo latino a fronte. inv. 1178 H.V 20.12 1 v. + 13. - , 1809. - 269, [3] p. ((Segn.: [1]8 2-17/8. - Bianca l'ultima c. - Contiene, in trad. italiana, L'eunuco di Publio Terenzio. - Testo orig. a fronte. inv. 10067 H.V 20.13 1 v. + 14. - 1809. - 259, [1] p. ((Segn. [1]8 2-15/8 16/10. - Ultima p. bianca. -Contiene la + + + + Pag. 310 traduzione dell'Heautontimorumenos di Terenzio con testo latino a fronte. inv. 1179 H.V 20.14 1 v. 15. - 1809. - 213, [3] p. ((Segn.: [1]8 2-12/8 13/12. - Bianca l'ultima c.- Contiene, in trad. italiana, Gli adelfi di Publio Terenzio. Testo orig. a fronte. inv. 10068 H.V 20.15 1 v. 16. - , 1810. - 237, [3] p. ((Segn.: [1]8 2-15/8. - Bianca l'ultima c. - Contiene, in trad. italiana, Formione di Publio Terenzio. - Testo orig. a fronte. inv. 1180 H.V 20.16 1 v. 17. - , 1810. - 173, [3] p. ((Segn.: [1]8 2-11/8. - Bianca l'ultima c. - Contiene, in trad. italiana, L'ecira di Publio Terenzio. Testo orig. a fronte. inv. 10069 H.V 20.17 1 v. 18. - , 1810. - 167, [1] p. ((Segn.: [1]8 2-10/8 11/4. - Contiene, in trad. italiana, La guerra di Catilina di Sallustio. - Testo orig. a fronte. inv. 1113 H.VI 1 1 v. 19. - 1810. - 175, \1! p. ((Contiene il testo originale e la traduzione deLa guerra di Giugurta di Sallustio. - Segn.: [1]/8 2-11/8. - Ultima paginabianca. inv. 10051 H.VI 1.19 1 v. 1. - , 1809. - [4], 296, [4] p., [1] c. di tav. : ill. ((Segn.: p2 1-18/8 19/6. - Bianche le ultime 2 c. - Contiene: Vita di Vittorio Alfieri scrittada lui medesimo. Parte prima. inv. 1173 H.V 20.1 1 v. 20. - 1810. - [3] p., P. 176-333, [3] p. ((Segn.: 1]/8 2-9/8 10/10. - Bianche le ultime 3 p. - Contiene, in trad. italiana, la continuazione della Guerra di Giugurta di Sallustio. - Testo orig. a fronte. inv. 10052 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + + + + H.VI 1.20 1 v. 21. - 1810. - 163, \1! p. ((Contiene il testo originale e la traduzione deI Persiani di Eschilo. - Segn.: [1]8 2-9/8 10/10. inv. 1114 H.VI 1.21 1 v. 22. - 257, [19!, 45, [1! p. ((Segn.: 1-14/# 15/#(-15/#), ²1/#, ²2/# *-3*# inv. 10053 H.VI 1.22 1 v. 2. - 1809. - [8], 316, [4] p., [1] c. di tav. : antip. ((All'antiporta incisione calcografica incisa da P. Fontana e Becceni su invenzione di A. Canova. - Segn.: [pi greco]/4 1-20/8. - Le ultime 3 p. sono bianche inv. 10061 H.V 20.2 1 v. 3. - 1809. - [4], 179, [1] p. ((Segn.: [pi greco]2 1-10/8 11/10. - Ultima p. bianca. Contiene le Rime e l'Abele. inv. 1174 H.V 20.3 1 v. 4. - 1809. - 176, [4] p. ((Segn.: [1]8 2-10/8 11/10. - Ultima c. bianca. - Contiene: sonetto indirizzato a Luisa Stolberg d'Albania; L'Alceste di Euripide; Alceste seconda di Euripide. inv. 10062 H.V 20.4 1 v. 5. - 1809. - 203, [5] p. ((Segn.: [1]8 2-13/8. - Bianca l'ultima c. inv. 1175 H.V 20.5 1 v. 6. - 1809. - 239, [1] p. ((Segn.: [1]8 2-15/8. - Contiene le commedie I troppi e L'antidoto. inv. 10063 H.V 20.6 1 v. 7. - 222, [2] p. ((Segn.: 1-14/8 inv. 10064 H.V 20.7 1 v. Catalogo + + 8. - 1809. - 247, [1] p. ((Segn.: [1]8 2-14/8 15/12. - Contiene la traduzione dei libri I-III dell'Eneide con il testo latino a fronte. inv. 1176 H.V 20.8 1 v. 9. - 1809. - 271, [1] p. ((Segn.: [1]/8 2-17/8. - Contiene, in trad. italiana, i libri IV, V e VI dell'Eneide di Virgilio. - Testo orig. a fronte. inv. 10065 H.V 20.9 1 v. 2913 *Opere / Oscar Wilde ; a cura di Masolino D'Amico. - Milano : A. Mondadori, 1979. XXXVI, 974 p. ; 18 cm. ((Alcune opere hanno il testo orig. a fronte. inv. 4734 T.II 15 1 v. 2914 *Opere / D. A. F. de Sade ; a cura di Paolo Caruso ; prefazione di AlbertoMoravia. Milano : Mondadori, 1976. - XXVI, 846 p. ; 18 cm. ((Contiene: Due dialoghi filosofici: Dialogo fra un prete e un moribondo e La filosofia nel boudoir; Racconti brevi e lunghi tratti da Storielle racconti e apologhi e da I crimini dell'amore; un romanzo: Justine ovvero le disavventure della virtu; dieci lettere; tre saggi: Strenna filosofica, Pensiero ritrovato,Considerazioni sui romanzi inv. 4738 T.III 2 1 v. 2915 *Opere / Johann Wolfgang Goethe. Firenze : G. C. Sansoni. - v. ; 22 cm. ((A cura di L. Mazzucchetti. + 1 / Johann Wolfgang Goethe. - Firenze : Sansoni, 1944. - XXI, 1338 p. ; 21cm. inv. 10011 A.IV 18.1 1 v. + 2 / Johann Wolfgang Goethe. - Firenze : Sansoni, 1948. - 1309 p. ; 21 cm. inv. 10012 A.IV 18.2 vol. 2 + 3 / Johann Wolfgang Goethe. - Firenze : Sansoni, stampa 1949. - 1133 p. ; 21 cm. inv. 10013 Pag. 311 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + A.IV 18.3 vol. 3 4 / Johann Wolfgang Goethe. - Firenze : Sansoni, stampa 1951. - 1115 p. ; 21 cm. inv. 10014 A.IV 18.4 vol. 4 Catalogo + 2916 *Opere / Notari. - Milano : Istituto editoriale italiano. - v. ; 12 cm. + 6: *Con la mano sinistra : lettere aperte a Vittorio Emanuele 3. / Notari.- Milano : Istituto editoriale italiano, 1908. - 233 p. ((La data si ricava dal piano dell'opera a p. 5. inv. 4601 S.III 1 1 v. + 2917 *Opere scelte / Massimo Bontempelli ; a cura di Luigi Baldacci. - Milano :A. Mondadori, 1978. - LII, 986 p. ; 18 cm. ((In custodia. inv. 4735 T.II 16 1 v. + 2918 *Opere scelte / Ezra Pound ; a cura di Mary De Rachewiltz ; introduzione di Aldo Tagliaferri. - 4. ed. - Milano : A. Mondadori, 1977. - XLII, 1466 p.; 18 cm. ((Trad. di vari. - BNI 71R8269 inv. 4747 T.III 11 1 v. + 2919 *Opere scelte / Edgar Allan Poe ; a cura di Giorgio Manganelli. - 6. ed. -Milano : A. Mondadori, 1984. - XLI, 1414 p. ; 18 cm. inv. 4731 T.II 12 1 v. + 2920 *Opere teatrali dell'Abate Andrea Willi Veronese. Tomo 1. [-7]. - Edizioneterza corretta dall'autore. - In Venezia : presso Domenico Pompeati, 1789-1790. - 7 v. ; 8º. ((Sui frontespizi medaglione calcografico raffigurante P. Ovidius Naso. + 1. - In Venezia : presso Domenico Pompeati, 1789. - [4], 224 p. : ill. ((Antiporta con il ritratto dell'autore sottoscritto da Baratti. - Contiene: Sidnei e Volsan ; Carolina e Mexicow ; Enrichetta, o sia la figlia ravveduta. - Segnatura: #2 A-O#. inv. 1511 G.IV 19.1 1 v. 2. - In Venezia : presso Domenico Pompeati, 1789. - 220 p. ((Contiene: Nancì; Zenottimo, e Menecrate ; Rosalia, ovvero l'amor conjugale. - Segnatura: A-N8 O6. inv. 10082 G.IV 19.2 1 v. Tomo 3. - In Venezia : presso Domenico Pompeati, 1789. - 256 p. ((Contiene: Marianna, e Selicourt, ovvero i sposi perseguitati ; Clarì, ovvero l'amor semplice ; Il pastore, e la pastorella dell'Alpi. Segnatura.: A-Q#. inv. 1512 G.IV 19.3 1 v. 4. - In Venezia : presso Domenico Pompeati, 1789. - 280 p. ((Contiene: La vergine del sole ; Amalia e Valcourt, ovvero il calunniatore punito ; Emilia, ovvero il raro amore. - Segn.: [A]8 (+-A8) B-R# S#. inv. 10083 G.IV 19.4 1 v. 5. - In Venezia : presso Domenico Pompeati, 1789. - 263, [1! p. ((Contiene: Il disertor tedesco ; Amazili, e Telasco ; La francese selvaggia. - Segnatura: [A!-Q# R#. inv. 1513 G.IV 19.5 1 v. Tomo 6. - In Venezia : presso Domenico Pompeati, 1789. - 254, [2! p. ((Contiene : La madre ingiusta, ovvero funesti effetti della predilezione dei figli ; Le rivali ; La madre di famiglia. - Segn.: [A!-Q#. - Tomo sesto rilegato col tomo quinto. inv. 10084 G.IV 19.6 1 v. 2921 *Opere teatrali dell'abate Andrea Willi veronese. [Tomo primo?]-undecimo ed ultimo. - In Venezia : Presso Giuseppe Rosa, 1795-1796. - v. ; 8. ((Sul front. del v. 7: Esattamente corretto da' molti errori Pag. 312 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + corsi nell'antecedente edizione. - Dal v. 8.: prima edizione. - Fregio sui front. Testatine xilogr. 10. - Edizione prima. - 1796. - [2], 76, 72, 52, 28 p. ((Contiene: L'onesto amore in cimento; Lauso e Lidia; Sargines; Li ciarlatani. - Segn.: [pi greco]1 A-D8 E6, 2A-2D8 2E4, 3A-3B8 3C10, 4A8 4B6. inv. 1509 G.IV 14.4 1 v. 11. - Edizione prima. - 1796. - [4], 68, 84, 62, [2] p. ((Contiene: Roberto; Il selvaggio; Alessandro il Grande. - Segn.: [pi greco]2 A-C8 D10, 2A2D82E10, 3A-3D8. - Ultima p. bianca. inv. 1510 G.IV 14.5 1 v. 7. - Esattamente corretto da' molti errori corsi nell'antecedente edizione. - 1795. 219, [1] p. ((Contiene: L'Oracolo; Il Proscritto; Cleveland. - Segn.: A-N8 O6. Ultima p. bianca. inv. 1506 G.IV 14 1 v. inv. 1514 G.IV 22 1 v. 8. - Edizione prima. - 1795. - [8], 223, [1] p. ((Contiene: L'Uomo ritirato, ma benefico; Basilio, ovvero l'omicida innocente; Adelaide. - Segn.: [pigreco]4 A-Q8. inv. 1507 G.IV 14.2 1 v. inv. 10085 G.IV 22.2 1 v. 9. - Edizione prima. - 1796. - 72, 72, 63, [1] p. ((Contiene: Gli assassini puniti; La francese in America; Pietro il crudele. Segn.: A-D8 E4, 2A-2D8 2E4, 3A-3D8. Ultima p. bianca. inv. 1508 G.IV 14.3 1 v. inv. 10086 G.IV 22.3 1 v. Catalogo 2922 *Opere teatrali del sig. avvocato Carlo Goldoni veneziano: con rami allusivi. [Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1788-1795]. - 47 v.: ill. ; 8º. ((Rif.: A.G. Spinelli, Bibliografia goldoniana, Milano :f.lliDumolard, 1884. - Titolo d'insieme dall'occhietto dei vol. - Note tipografiche dai front. particolari. - L'opera é divisa in 4 classi; 1. : Commediein prosa (v. 1-10); 2.: Commedie buffe in prosa (v. 11-21,34); 3.: Commedie e tragedie in versi (v. 22-33); 4.: Drammi giocosi (v. 35-44). I primi 3 v. sono accompagnati da altri 3 v. ([45], [46], [47]) nei quali si contengono: Memorie del sig. Carlo Goldoni (cfr. lettera "a chi legge" a p. VI del 1. v. della 1.a cl.) - I volumi della 1.a cl. si presentano anche parzialmente ricomposti con diversi caratteri tipogr. e illustrati con vignette più generiche e spesso incomplete, cfr. A. Scannapieco, Per una + 10: *Commedie del sig. Carlo Goldoni. Tomo decimo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1789. - 71, [1], 78, [2], 95, [1], 84 p. : ill.((Segn.: A-D8 E4, 2A-E8, 3A-F8, 4A-D8 E10. - Contiene: La guerra; La scozzese; Le baruffe chiozzotte; I mercanti. inv. 1272 H.III 49.10 1 v. + 11: *Commedie buffe in prosa del sig. Carlo Goldoni. Tomo primo. - Venezia: dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1790. - 110, [2], 72, 72, 68 p. :ill. ((Segn.: A-G# ²A-D# E# ³A-D# E# #A-C# D¹#. - Bianca c. G8. - Contiene: L'avvocato veneziano; Il feudatario; Il cavaliere di buon gusto; L'amante militare. inv. 3904 D.VIII 22 1 v. inv. 1273 H.III 49.11 1 v. + 12: *Commedie buffe in prosa del sig. Carlo Goldoni. Tomo secondo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1790. - 103, [1], 84, 56, 92 p.: ill. ((Segn.: A-F8 G4, 2A-D8 E10, 3A-C8 D4, 4A-E8 F6. Contiene: L'uomoprudente; Il tutore; L'amore paterno; L'uomo di mondo. inv. 3907 D.VIII 25 1 v. inv. 1274 Pag. 313 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + H.III 49.12 1 v. 13: *Commedie buffe in prosa del sig. Carlo Goldoni. Tomo terzo. - Venezia: dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1790. - 67, [1], 96, 88, 96 p. : ill. ((Segn.: A-C8 D10, 2A-F8, 3A-E8 F4, 4A-F8. - Contiene: Il frappatore, Il bugiardo, L'adulatore, Il prodigo. - Var. C: nel Prodigo ricomposto il fascicolo 4E8 (p 65-80) e utilizzata altra vignetta calcogr. in testa all'Atto terzo (c. 4E2r). inv. 3906 D.VIII 24 1 v. inv. 1275 H.III 49.13 1 v. 13: *Commedie e tragedie in versi di vario metro del Sig. Carlo Goldoni. Tomo nono. Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1793. - 87, [1], 86, 62, [2], 88 p. ; 8o. ((Contiene: Le donne di casa soa ; La vedova spiritosa ; La pupilla ; Le Massere. - Segn.: A-D8, F4, G-V8, X4. inv. 3911 D.IX 2 1 v. 14: *Commedie buffe in prosa del sig. Carlo Goldoni. Tomo quarto. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1790. - 92, 95, [1], 88, 96 p. .ill. ((Segn.: A-E8 F6, 2A-F8, 3A-E8 F4, 4A-F8. - Contiene: L'impostore; Ilgiuocatore; Il vecchio bizzarro; Il raggiratore. inv. 1276 H.III 49.14 1 v. inv. 573 M.I 32 1 v. 15: *Commedie buffe in prosa del sig. Carlo Goldoni. Tomo quinto. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1790. - 87, [1], 102, [2], 86, [2], 60 p. : ill. ((Segn.: A-E8 chE4, 2A-F8 G4, 3A-E8 F4, 4A-C8 D6. - Biancala c. 2G4. - Contiene: Il contrattempo; I due gemelli veneziani; La donna di testa debole; Il buon compatriotto. - L'ultima c. contiene catalogo editoriale di Antonio Zatta e figli. inv. 3905 D.VIII 23 1 v. Catalogo + + + + + Pag. 314 inv. 1277 H.III 49.15 1 v. 16: *Commedie buffe in prosa del sig. Carlo Goldoni. Tomo sesto. - Venezia: dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1791. - 79, [1], 83, [1], 119, [1], 80 p. : ill. . ((Segn.: A-I8 K10 L-Q8 R12 S-Y8. Contiene: La madre amorosa, La moglie saggia, La buona moglie, La donna di garbo. inv. 1278 H.III 49.16 1 v. 17: *Commedie buffe in prosa del sig. Carlo Goldoni. Tomo settimo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1791. - 106, [2], 84, 91, [1], 72 p. : ill. ((Segn.: A-F8 G6 H-L8 M10 N-R8 S6 T-Y8 Z4. - C. G6 bianca. - Calcogr. di Giovanni Maria Pian. - Contiene: Le donne gelose, La donna vendicativa, Le femmine puntigliose, Le donne curiose. - Var. B: sul front. vignetta xilogr., infra testo fregi xilogr. inv. 3903 D.VIII 21 1 v. inv. 1182 H.IV 1.17 1 v. 18: *Commedie buffe in prosa del sig. Carlo Goldoni. Tomo ottavo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1791. - 91, [1], 100, 96, 83, [1] p. : ill. ((Segn.: A-E8 F6 G-L8 M10 N-Y8 Z10. - Contiene: La banca rotta,Il geloso avaro, La famiglia dell'antiquario, I puntigli domestici. inv. 1183 H.IV 1.18 1 v. 19: *Commedie buffe in prosa del sig. Carlo Goldoni. Tomo nono. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1791. - 107, [1], 71, [1], 70, [2], 76 p. : ill. ((Segn.: A-F8 G6 H-L8 M4 N-Q8 R4 S-X8 Y6. - C. R4 bianca. - Contiene: La vedova scaltra, La castalda, La donna volubile, I pettegolezzidelle donne. inv. 1184 H.IV 1.19 1 v. [45]: *Memorie del sig. Carlo Goldoni scritte da lui medesimo. Tomo primo.Venezia : dalle stampe di Antonio zatta e figli, 1788. - XVI, 392 p., [1] c. di tav. : ritr. . Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + ((Sul front. vignetta calcogr. incisa da C. Dall'Acqua. - Ritratto calcogr. dell'A. inciso da Daniotto. - Tit. dell'occhietto: Opere teatrali del sig. avvocato Carlo Goldoni veneziano. Tomo primo. Memorie per servire alla storia della sua vita, ed a quella del suo teatro. - Segn.: [ast]# A-2A# 2B#. Var. B: ricomposto il front. e le c. preliminari: Memorie del signor Goldoni per servire alla storia della sua vita, eda quella del suo teatro. - In Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1788. - Fregio xil. al posto della vignetta calcogr. - Privo di occhietto e di c. di tav. - Stampato su carta scadente. inv. 1151 H.VI 40 1 v. 1: *Commedie del sig. Carlo Goldoni. Tomo primo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1788. - VIII, 72, 90, [2], 62, [2], 88 p. : ill. ((Segn.: p4 A-D8 E4, 2A-E8 F6, 3A-D8, 4A-E8 F4. - C. 2F6 e 2D8 bianche. - Contiene: Il teatro comico, La Pamela nubile, La Pamela maritata, Gli amori di Zelinda e Lindoro. inv. 1263 H.III 49.1 1 v. 20: *Commedie buffe in prosa del sig. Carlo Goldoni. Tomo decimo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1791. - 107, [1], 84, 87, [1], 88 [i.e.92] p. . ill. ((Segn.: A-F8 G6 H-L8 M10 N-R8 S4 T-Z8 2A6. - Contiene: Il servitore di due padroni, L'incognita, Il poeta fanatico, La camerierabrillante. - Var. C: data sul front: 1793, i fasc. relativi al Servitore afferiscono all'ed. illustrata, i restanti fasc. alla var. B. inv. 1185 H.IV 1.20 1 v. 21: *Commedie buffe in prosa del sig. Carlo Goldoni. Tomo vigesimoprimo. -Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1791. - 131, [1], 88, 96,100 p. : ill. ((Segn.: A-G8 H10 I-N8 O4 P-2B8 2C10. Contiene: La putta onorata, L'erede fortunata, La serva amorosa, La figlia ubbidiente. - E' il vol. 11. delle Commedie buffe in prosa del sig. carlo Goldoni e non il 21. come erroneamente indicato sul front. inv. 1186 H.IV 1.21 1 v. Catalogo + + + + + Pag. 315 22: *Commedie e tragedie in versi di vario metro del sig. Carlo Goldoni. Tomo primo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1792. - 80, 70, [2], 72, 80 p. : ill. ((Segn.: A-I8 K4 L-O8 P4 Q-V8. - C. K4 bianca. - Contiene : La sposa persiana, Ircana in Julfa, Ircana in Ispaan, La Griselda. inv. 1187 H.IV 1.22 1 v. 23: *Commedie e tragedie in versi di vario metro del sig. Carlo Goldoni. Tomo secondo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1792. - 78,[2], 76, 84, 96 p. . ill. ((Segn.: A-I8 K6 L-O8 P10 Q-X8. - C. E8 bianca. - Contiene: Il padre per amore, Il medico olandese, Il ricco insidiato, Rinaldo di Mont' Albano. inv. 1188 H.IV 1.23 1 v. 24: *Commedie e tragedie in versi di vario metro del sig. Carlo Goldoni. Tomo terzo. Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1792. - 94, [2], 88, 71, [1], 72 p. : ill. ((Segn.: A-L8 M4 N-Q8 R4 S-X8 Y4. Contiene:Il filosofo inglese, Il cavaliere giocondo, Il cavalier di spirito, La scuola di ballo. inv. 1189 H.IV 1.24 1 v. 25: *Commedie e tragedie in versi di vario metro del sig. Carlo Goldoni. Tomo quarto. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1792. - 84, 60, 87, [1], 79, [1] p. : ill. ((Segn.: A-D8 E10 F-H8 I6 K-O8 P4 Q-V8 . - Contiene: Terenzia, Il Moliere, Il campiello, L'apatista. - A c. L1r (p. 17 del Campiello) nel tit. corrente: ATTO RPIMO anziche ATTO PRIMO. - Le ultime due c. contengono: Libri di associazione, ed altri recentemente pubblicati. inv. 1190 H.IV 1.25 1 v. 26: *Commedie e tragedie in versi di vario metro del sig. Carlo Goldoni. Tomo quinto. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1792. - 91, [1], 79, [1], 72, 19, [1] p. : ill. ((Segn.: A-E8 F6 G-P8 Q4 R10. Contiene: Il Tasso, L'amante di se medesimo, D. Giovanni Tenorio, Il disinganno incorte. inv. 1191 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + H.IV 1.26 1 v. 27: *Commedie e tragedie in versi di vario metro del sig. Carlo Goldoni. Tomo sesto. Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1792. - 78, [2], 78, [2], 68, 80 p. : ill. ((Segn.: A-N8 O10 P-T8. - Bianche le c. E8 e K8. - Contiene: La donna bizzarra, La donna stravagante, Lo spirito di contraddizione, Le morbinose. inv. 1192 H.IV 1.27 1 v. 28: *Commedie e tragedie in versi di vario metro del sig. Carlo Goldoni. Tomo settimo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1792. - 83,[1], 71, [1], 70, [2], 79, [1] p. : ill. ((Segn.: A-D8 E10 F-I8 K4 L-O8 P4Q-V8. - Contiene: La peruviana, La bella selvaggia, La dalmatina, La bellageorgiana. inv. 1193 H.IV 1.28 1 v. 29: *Commedie e tragedie in versi di vario metro del sig. Carlo Goldoni Tomo ottavo. Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1793. - 76, 68, 84, 86, [2] p. : ill. ((Segn.: A-D# E# F-H# I¹# K-N# O¹# P-T# V#. - Bianca c. V4. - Contiene: La donna sola, La donna forte, La sposa sagace, La donna di governo. inv. 1194 H.IV 1.29 1 v. [46]: *Memorie del sig. Carlo Goldoni scritte da lui medesimo. Tomo secondo. Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1788. - 352 p. ((Sul front. vignetta calcogr. incisa da C. Dall'Acqua. - Tit. dell'occhietto: Opere teatrali del sig. avvocato Carlo Goldoni veneziano. Tomo secondo. Memorie per servire alla storia della sua vita, ed a qella del suo teatro. Segn.: A-Y#. - Var. B: ricomposto il front.: Memorie del signor Goldoni per servire alla storia della sua vita, ed a quella del suo teatro. - In Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1788. - Fregio xil. al posto della vignetta calcogr. - Stampato su carta scadente. inv. 1152 H.VI 40.2 1 v. 2: *Commedie del sig. Carlo Goldoni. Tomo secondo. - Venezia : dalle stampe di Catalogo + + + + Pag. 316 Antonio Zatta e figli, 1788. - 86, [2], 76, 80, 91, [1] p. : ill. ((Segn.: A-E8 F4, 2A-D8 E6, 3A-E8, 4A-E8 F6. - Contiene : Le smanie per la villeggiatura, Le avventure della villeggiatura, Il ritorno dalla villeggiatura, L'inquietudini di Zelinda. inv. 3909 D.VIII 27 1 v. inv. 1264 H.III 49.2 1 v. 30: *Commedie e tragedie in versi di vario metro del sig. Carlo Goldoni. Tomo nono. Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1793. - 87, [1], 86 [i.e. 84], 62, [2], 88 p. : ill. ((Segn.: A-E8 F4 G-K8 L10 M-V8 X4. -C. P8 bianca. - Contiene: Le donne di casa Soa, La vedova spiritosa, La pupilla, Le massere. inv. 1195 H.IV 1.30 1 v. 31: *Commedie e tragedie in versi di vario metro del sig. Carlo Goldoni. Tomo decimo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1793. - 88, 60, 84, 20 p. : ill. ((Segn.: A-E8 F4 G-I8 K6 L-O8P-Q10. - Contiene: Gli amori d'Alessandro, I morbinosi, Il festino, La metempsicosi. - A c. O5r (p. 57 del Festino) nel tit. corrente: ATTO TERTO anziche ATTO TERZO. - Var. B:testatine xilogr. generiche in vece delle vignette calcogr.; errore a c. O5r corretto. inv. 1196 H.IV 1.31 1 v. 32: *Commedie e tragedie in versi di vario metro del sig. Carlo Goldoni Tomo undecimo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1793. - 87,[1], 76, 88, 76 p. : ill. ((Segn.: A-E# F# G-K# L# M-Q# R# S-X# Y#. - Contiene: Belisario, Zoroastro, Giustino, Enea nel Lazio. inv. 1197 H.IV 1.32 1 v. 33: *Commedie e tragedie in versi di vario metro del sig. Carlo Goldoni. Tomo duodecimo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1793. - 78, [2], 70, [2], 58, [2], 80 p. : ill. ((Segn.: A-H8 I12 K-M8 N6 O-S8. - Bianche le c. E8, I12 e N6. Contiene: Rosmonda, Artemisia, Enrico 3. Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + re di Sicilia, Il coro delle muse, L'amor della patria, L'oracolo, La ninfa saggia, Gli amanti felici, Le quattro stagioni. - Var. C: nell'occhietto col titolo generale figura VENEZIANO. anziche VENEZIANO: e nell'elenco delle operecontenute manca l'Enrico III re di Sicilia. inv. 1198 H.IV 1.33 1 v. 34: *Commedie buffe in prosa del sig. Carlo Goldoni. Tomo duodecimo. Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1793. - 110, [2], 62, [2], 75, [1], 92 p. : ill. ((Segn.: A-P8 Q6 R-X8 Y6. - Bianche le c. G8 e L8. - Contiene: Una delle ultime sere di Carnevale, Gli amanti timidi, La finta ammalata, Il genio buono e il genio cattivo. - La vignetta calcografica sul front., incisa da Zuliani, raffigura un paggio e una dama. - Var. C: sul front. vignetta calcogr. di altro soggetto incisa da Scattaglia e non da Zuliani. inv. 3912 D.IX 3 esemplare mutilo dell'ultima parte: Il genio buono e il genio cattivo inv. 1199 H.IV 1.34 1 v. 35: *Drammi giocosi per musica del sig. Carlo Goldoni. Tomo primo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1794. - 332 p. : ill. ; 8o. ((Segn.: A-V8 X6. Contiene: La pelarina, Il gondoliere, La pupilla, La Birba, L'amante Cabala, Amor fa l'uomo cieco, Il quartiere fortunato, La favola de' tre gobbi, Monsieur Petiton, L'ippocondriaco, Il filosofo, Aristide, Labottega del caffe. inv. 1200 H.IV 1.35 1 v. 36: *Drammi giocosi per musica del sig. Carlo Goldoni. Tomo secondo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1794. - 347, [1] p. : ill. ; 8o. ((Segn.: A-X8 Y6. Contiene: La gara tra la commedia e la musica introduzione, La fondazione di Venezia, Pisistrato, Germondo, Gustavo Vasa, Oronte, Statira, Vittorina, L'unzione di Davide. inv. 1201 H.IV 1.36 1 v. Catalogo + + + + + Pag. 317 37: *Drammi giocosi per musica del sig. Carlo Goldoni. Tomo terzo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1794. - 364 [i.e. 360] p. : ill. . ((Segn.: A-X8 Y12. Contiene : Il talismano, Il re alla caccia, Amore artigiano, Amore contadino, Amore in caricatura, Le nozze. - Omesse nella numerazione le p. 144-147. inv. 1202 H.IV 1.37 1 v. 38: *Drammi giocosi per musica del sig. Carlo Goldoni. Tomo quarto. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1789. - 335, [1] p. : ill. ((Segn.: A-X8. - Contiene: Il festino, De gustibus non est disputandum, La contessina, La buona figliuola, La buona figliuola maritata, Filosofia ed amore. inv. 1203 H.IV 1.38 1 v. 39: *Drammi giocosi per musica del sig. Carlo Goldoni. Tomo quinto. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1794. - 303, [1] p. : ill. . ((Segn.: A-T8. - Contiene: I volponi, La bella verita, La notte critica, Bertoldo Bertoldino e Cacasenno, Il finto principe. inv. 1204 H.IV 1.39 1 v. [47]: *Memorie del sig. Carlo Goldoni scritte da lui medesimo. Tomo terzo.Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1788. - 292 p. . ((Sul front. vignetta calcogr. incisa da C. Dall'Acqua. - Tit. dell'occhietto: Opere teatrali del sig. Carlo Goldoni veneziano. Tomo terzo. Memorie per servire alla storia della sua vita, ed a quella del suo teatro. - Segn.: A-R#S¹#. Var. B: ricomposto il front.: Memorie del signor Goldoni per servire alla storia della sua vita, ed a quella del suo teatro. Tomo Terzo. - In Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1788. - Fregio xil. al posto di vignetta calcogr. - Utilizzo di carta scadente. - Bianca la prima c. inv. 1153 H.VI 40.3 1 v. 3: *Commedie del sig. Carlo Goldoni. Tomo terzo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1789. - 95, [1], 95, [1], 67, [1], 79, [1] p. : ill. ((Vign. calcogr. sul front. - Ill. calcogr. - Segn.: A-F8, 2A-F8, Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + 3A-C8D10, 4A-E8. - Contiene: Il cavaliere e la dama, Il padre di famiglia, Un curioso accidente, La gelosia di Lindoro. inv. 1265 H.III 49.3 1 v. 40: *Drammi giocosi per musica del sig. Carlo Goldoni. Tomo sesto. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1794. - 275, [1] p. : ill. ((Segn.: A-Q8 R10. Contiene: Il viaggiatore ridicolo, Il signor dottore, Il mondo della luna, Arcifanfano re dei matti, Il conte Caramella. inv. 1205 H.IV 1.40 1 v. 41: *Drammi giocosi per musica del sig. Carlo Goldoni. Tomo settimo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1794. - 359, [1] p. : ill. . ((Segn.: A8( A1,8) B-X8 Y12. - Contiene: Buovo d'Antona, Il mondo alla roversa, La fiera di Sinigaglia, L'astuzia felice, La finta semplice, La cascina. inv. 1206 H.IV 1.41 1 v. 42: *Drammi giocosi per musica del sig. Carlo Goldoni. Tomo ottavo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1795. - 376 p. : ill. . ((Segn.: A-Y8 Z12. Contiene: La conversazione, La mascherata, Lo speziale, Gli uccellatori, La scuola moderna, I portentosi effetti della madre natura, L'isola disabitata. inv. 1207 H.IV 1.42 1 v. 43: *Drammi giocosi per musica del sig. Carlo Goldoni. Tomo nono. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1795. - 394, [2] p. : ill. ((Segn.: A-2A# 2B#. Bianca c. 2B6. - Contiene: L'Arcadia in Brenta, Il filosofo di campagna, Le virtuose ridicole, La diavolessa, La calamita de' cuori, Lucrezia romana, Le donne vendicate. inv. 1208 H.IV 1.43 1 v. 44: *Drammi giocosi per musica del sig. Carlo Goldoni. Tomo decimo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1795. - 395, [1] p. . ill. ((Segn.: A-2A8 2B6. Contiene: La ritornata di Londra, La donna Catalogo + + + + Pag. 318 di governo, Il mercato di Malmantile, Il negligente, Le pescatrici, Il paese della Cuccagna, I bagni d'Abano. inv. 1209 H.IV 1.44 1 v. 4: *Commedie del sig. Carlo Goldoni. Tomo quarto. - Venezia : dalle stampedi Antonio Zatta e figli, 1789. - 98, [2], 31, [1], 95, [1], 91, [1] p. : ill. ; 8°. ((Segn.: A-E# F¹# ²A-B# ³A-F# #A-F# #A-E# F#. - Bianca c. F10. - Contiene: La bottega del caffè, L'osteria della posta, La locandiera, Il ventaglio. inv. 1266 H.III 49.4 1 v. 5: *Commedie del sig. Carlo Goldoni. Tomo quinto. - Venezia : dalle stampedi Antonio Zatta e figli, 1789. - 84, 80, 36, 104 p. : ill. ; 8°. ((Segn.: A-C# D¹² E# F-L# M¹# N-S# T#. - Contiene: Il vero amico, L'avventuriere onorato, L'avaro, Chi la fa l'aspetta. - Var. C: Segn.: A-D# E¹# ²A-E# ³A# B¹# #A-F# G#. inv. 3908 D.VIII 26 1 v. inv. 1267 H.III 49.5 1 v. 6: *Commedie del sig. Carlo Goldoni. Tomo sesto. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1789. - 94, [2], 84, 75, [1], 84 p. : ill. ((Segn.: A-F8, 2A-D8 E10, 3A-D8 E6, 4A-D10 E10. - C. F8 bianca. Contiene: La dama prudente; La donna di maneggio; Gl'innamorati; Le donne di buon umore. -L'ultima c. contiene: Alcuni libri che si ritrovano vendibili nel negozio Zatta e figli. inv. 1268 H.III 49.6 1 v. 7: *Commedie del sig. Carlo Goldoni. Tomo settimo. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1789. - 82, [2], 86, [2], 91, [1], 92 p. : ill.((Segn.: A-D8 E10, 2A-E8 F4, 3A-E8 F6, 4A-E8 F6. - C. E10, 2F4 bianche. - Contiene: L'impresario delle Smirne; I rusteghi; I malcontenti; Il matrimonio per concorso. inv. 1269 H.III 49.7 1 v. Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + 8: *Commedie del sig. Carlo Goldoni. Tomo ottavo. - Venezia : dalle stampedi Antonio Zatta e figli, 1789. - 103, [1], 84, 60, 60 p. : ill. ((Segn.: A-F8 G4, 2A-D8 E10, 3A-C8 D6, 4A-C8 D6. - Contiene: La buona madre; La buona famiglia; Il burbero benefico; La burla retrocessa nel contraccambio. inv. 3902 D.VIII 20 1 v. inv. 1270 H.III 49.8 1 v. 9: *Commedie del sig. Carlo Goldoni. Tomo nono. - Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1789. - 88, 87, [1], 94, [2], 76 p. : ill. ((Segn.: A-E8 F4, 2A-E8 F4, 3A-F8, 4A-D8 E6. - C. 3F8 bianca. Contiene: La villeggiatura; Sior Todero brontolon; La casa nova; L'avaro fastoso. inv. 3901 D.VIII 19 1 v. inv. 1271 H.III 49.9 1 v. Catalogo + inv. 517 M.II 11.2 1 v. 3. - 353, [1] p. ((Contiene: Il principe e il colonnello, ovvero il consiglio di guerra. Dramma ; Leone o il castello di Montaldi. Dramma ; Montoni. Dramma ; La fedelta posta a ridicola prova, ossia un vero pazzo. Commedia in due atti. - Segn.: [A]-X8, X1. inv. 11553 B.II 19 1 v. inv. 518 M.II 11.3 1 v. 2924 *Opere teatrali inedite applaudite di Grancesco Gandini. Milano : dallaTipografia Sirtori poi tip. Manini e Rivolta, 1818-1820. - 4 v. ; 14 cm. + Volume 2. - Milano : dalla Tipografia Sirtori, 1818. - 234 p. ((Contiene :Enrichetta ed Ademar ovvero la Battaglia di Fontenoy ; L'onore o il patibolo ; Ceneruccola. inv. 2369 E.II 1 1 v. 2923 *Opere teatrali di Francesco Gandini. Traduzioni. - Milano : dalla stamperia di Gio. Giuseppe Destefanis tipografo del Senato. - v. ; 8o + 1. - 332 p. ((Contiene: Il precipizio o le fucine di Norvegia. Dramma ; Larosa bianca e la rosa rossa. Dramma ; Margherita d'Anjou. Dramma ; L'esilio di Rocester, ovvero la bettola. Farsa. - Segn.: [A]-X8(-X7.8). inv. 11549 B.II 18 1 v. inv. 516 M.II 11 1 v. + 2. - 291, [1] p. ((Contiene: Irza, ovvero i congiurati a Tescuco. Dramma ;Clemenza d'Entragues. Dramma ; I due orfani. Dramma ; La bella prussiana, ovvero il granatiere di Federico Guglielmo. Farsa. Segn.: [A]-S8, T2. inv. 11546 B.II 17 1 v. 2925 *Opere teatrali / di Carlo Pratolongo. Milano : Sambrunico-Vismara, 1835. - 176 p. ; 16 cm. inv. 2405 E.II 37 annotazione manoscritta al verso del frontespizio 2926 L'*operetta : da Hervé al musical / Ernesto G. Oppicelli ; presentazione di Lorenzo Arruga. - Genova : Sagep, [1985]. - 381 p. : ill. ; 29 cm inv. 4596 S.II 28 1 v. 2927 *Opere / Carmelo Bene ; con l'Autografia d'un ritratto. - Milano : Bompiani, 2002. XXXVII, 1560 p. ; 18 cm. inv. 4018 O.IV 4 1 v. Pag. 319 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2928 *Opere varie / di Alessandro Manzoni. Milano : Fratelli Rechiedei, 1881.- 731 p. ; 25 cm inv. 2509 D.VII 6 1 v. Catalogo 1 v. 2932 Un*ora di prigione commedia in due atti di N...N... - Padova : dalla NuovaSocieta Tipografica, 1818. - 27, [1]p. ; 8o. inv. 10954 C.I 16 1 v. 2929 *Operum poeticorum Nicodemi Frischlini, Balingensis, Com. Pal. Caes. Poet.Laur. & C. Pars scenica: in qua sunt; Comoediae sex, Rebecca. Susanna. Hildegar. Iulius rediui. Priscian. Vapul. Heluetiogerm. Tragediae duae, Venus.Dido. Quibus nouissima hac editione accesserunt notae... Opera & Studio M.Georgij Pflugeri Ulmani. - Argentorati : apud Johannem Carolum, 1608. - 1 v. ; 12o. ((Carte n.n. Segn.: p12, A-X12, Y6, A-D12, E6. Argentorati e il nome latino di Strasburgo. In fondo all'opera: Phasma, hoc est comediapostuma... inv. 3643 L.VIII 3 1 v. 2933 *Oranta tragedia del sig. Giacomo Grisaldi il Tardo Academico Insensato. All'illust.mo ... Ascanio della Corgna ... - In Perugia : per Vincentio Colombara, 1605 (In Perugia : per Vincentio Colombara, 1605). - 134, [2] p. ; 12o. ((Nome dell'inc. Livius Eusebius sul margine inf. sin. del front. Marca (U319) in fine. - Segn.: A-E12 F8. Front. calcogr. inv. 2191 E.V 37 1 v. 2934 Un'*ora serena / Carlo Baravalle. - Milano : Battezzati, 1877. - 24 p. ; 15 cm. inv. 3561 L.VII 24 1 v. 2930 *Operum poeticorum Nicodemi Frischlini poetae, oratoris et philosophi, pars scenica : in qua sunt, Comoediae quinque, Rebecca, Susanna, Hildegardis, Iulius rediuiuus Priscianus Apulans, Tragoediae duae, Venus, Dido. - [Argentorati] : apud Bernhardum Iobinum, 1585. - [300] c. ; 8o. ((Carte n.n. - Segn. : 3A-G8, H4, a8, A-I8, K4, A-C8, A-B8, C4. - Cors. rom. - I ed. delle commedie di Nicodemo Frischlin (Belingen Wurtemberg 1547-Urach 1590) autore di elegie, tragedie, drammi biblici e soprattutto noto per la vena comica delle sue commedie latine. - Marca tipografica al frontespizio con busto di Cesare su colonna e il motto "Sapientia constans". Ogni opera ha il suo frontespizio. Argentorati e il nome latino di Strasburgo. inv. 3172 G.VIII 38 legatura coeva in pelle bianca con incisione al piatto anteriore che rappresenta l'Annunciazione, le iniziali M.B. e la data 1585. 2935 *Orazio in campo. Tragedia del Padre Buonaventura Antonio Bravi Minor Osservante Accademico Olimpico dedicata a Sua Eccellenza la Nob. Donna Signora Elena Correr Cornaro. - In Verona : per Marco Moroni, 1762. - [8], 160 p. ; 8o. inv. 1632 G.I 18 1 v. 2936 Gli *Orazj e i Curiazj. Melodramma del sig. av. Sografi. - Padova : nella tipografia Penada, 1814. - 71, [1] p. ; 24 cm. ((Segn.: [1]-4/8, 5/4. inv. 1741 F.IV 23 1 v. 2937 Gli *Orazj e i Curiazj. Tragedia di Giovanni Martina di Cremona. - Milano : dalla Tipografia d'Omobono Manini, ne' Tre Re, n° 4085, 1826. - 93, [5! p. ; 8º. ((Segn.: [1!-68, X. inv. 1786 F.III 12 1 v. 2931 *Opla, noi viviamo! : un prologo e cinque atti : 1927 / Ernst Toller. - Milano : Rosa e Ballo, 1946. - XIII, 239 p., [1] c. di tav. : ill. ; 16 cm. ((Trad. di Emilio Castellani. inv. 749 L.III 47 Pag. 320 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2938 *Orbecche, tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio da Ferrara. - In Vinegia : appresso Francesco Lorenzini da Turino, 1560 (In Vinegia : appresso Domenico Farri, 1560). - 66, /2] c. ; 8o. ((Riferimenti: edit16.iccu.sbn.it, 21269. - Marca (Z1115) in front. - Testata xil. in front. che racchiudela prima parte del tit. - Inizial. xil. - Segn.: A-H8 I4. - Ultime 2 c. bianche. inv. 2419 E.II 51 1 v. Catalogo I.VII 69 libretto per musica 2943 *Oreste in Tauride tragedia di D. Carlo Mancini di Lodi. - 3-79, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio. inv. 11642 B.I 19 1 v. 2944 *Oreste : tragedia / di Vittorio Alfieri ; Gli studenti di Pavia al carnevalone di Milano : commedia in un atto / di Giuseppe Bucellati. - Milano : C. Barbini, 1874. - 96 p. ; 15 cm. inv. 4397 D.IX 17 1 v. 2939 *Orbecche tragedia di m. Giouanbattista Giraldi Cinthio da Ferrara ... - (1547). - 63, [1] c. : ritr. ; 8 . ((Contraffazione esemplata sull'edizione pubblicata dagli eredi di Aldo Manuzio <1.> nel 1543, cfr. A. A. Renouard, Annales de l'Imprimerie des Aldes, Paris, Renouard, 1834, p. 128. Letteradedicatoria dell'A. datata 1541 a c. A2,3. - Segn.: A-H8. - Ultima c. bianca. Ritr. xilogr. dell'A. in ovale sul front. - Spazi per iniz. con lettere guida inv. 2422 E.II 54 Riportata su CD 68. Es. mutilo delle ultime 8 cc. Senza colophon n#rontesp. sulla base dell'impronta, che peraltro #imile ma non identica, #tata attribuita la data del 1547, ma la lettera dedicatoria porta il 1541 2945 *Oreste ou Les Coephores, tragedie d'Eschyle. Traduction nouvelle, avec des notes. - A Paris : chez Desaint, 1770. - XV, 118 [2] p. ; 8o inv. 675 L.IV 5 1 v. 2946 *Orestiade / Eschilo ; a cura di Leone Traverso. - [Torino] : G. Einaudi, 1949. XXXIV, 159 p. ; 19 cm. inv. 3967 O.II 33 1 v. 2940 L'*orchidea : commedia in tre atti / Sem Benelli. - Milano : A. Mondadori,[1938]. 237 p. ; 20 cm. inv. 841 L.I 26 ex libris al verso del piatto 2947 L'*orfana, o sia La forza della virtu commedia nuova in cinque atti da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele quest'anno 1751. Cavata dell'originale francese dal signor di Marivaux intitolato La vita di Marianna. - In Venzia []] : presso Modesto Fenzo, 1751. 96 p. ; 12o. ((Segn.: A-B12 C24. inv. 1898 F.I 33 1 v. 2941 *Ordinanza : bozzetto della vita militare in un prologo e un atto / Alfredo Testoni. Milano : Barbini, 1916. - 62 p. ; 16 cm. inv. 4400 D.IX 20 1 v. 2942 *Oreste in Tauride dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale del 1804 anno terzo. Milano : dalla tipografia Pirola. - [2], 42, [4] p. ; 12o. ((Musica di Maestro Vincenzo Federici, il cui nome figura a c. a4r. - Data dal tit. - Segn.: a-b12. - Bianche le c.b11-12 inv. 3358 2948 L'*orfanella della Svizzera : dramma in 3 atti / tradotto dal francese da Luigi Marchionni artista comico. - Milano : Carlo Barbini, 1875. - 95 p. ; 14 cm. inv. 10237 D.III 7 1 v. Pag. 321 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 2949 Le *orfanelle della carita : dramma in cinque atti / di A. Dennery e Giulio Bresil ; tradotto dal cav. prof. Gaetano Buttafuoco. - Milano : P. M. Visaj, 1858. - 107 p. ; 15 cm inv. 10565 C.VI 5 1 v. Catalogo - Firenze : Sansoni, 1952. - XXII, 1853 p. ; 21 cm inv. 3869 B.IX 25 1 v. 2955 *Orfeo : il *tesoro della lirica universale / a cura di Vincenzo ferrante e Emilio Mariano. - 6. ed. rinnovata e accresciuta / da Emilio Mariano. - Firenze : Sansoni, 1974. XXVII, 2102 p. ; 22 cm inv. 4166 P.III 17 1 v. 2950 *Orfani veleni / Enzo Moscato. - Milano : Ubulibri, [2007]. - 150 p. ; 22 cm. ((Contiene: Scannasurice. Signuri, signuri... Co'Stell'Azioni. Orfani veleni inv. 5133 V.I 50 V. 1 2956 Gli *organi del cerebro o sia la craniomania commedia in tre atti del Signor Augusto Kotzebue traduzione dal tedesco. - 85-172 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una collezione non identificata di Teatro. - Edizionedatabile intorno agli inizi dell''800. inv. 10776 C.III 3 1 v. 2951 L'*orfano della China tragedia del signor di Voltaire traduzione inedita del dottor Pietro Napoli-Signorelli. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 62, [2] p. ; 8o. ((Segn.: a-d8. - Ultima c. bianca. inv. 2809 B.VI 17 1 v. inv. 11047 B.VII 21 1 v. 2957 *Organizzare teatro : produzione, distribuzione, gestione nel sistema italiano. / Mimma Gallina. - 7. ed. - Milano : Franco Angeli, 2007. - 366 p. ; 23 cm. inv. 5019 U.III 59 1 v. 2952 14.[3]: L'*orfano dramma del cittadino Pigault-Le-Brun. Traduzione ineditadel cittadino Domenico Bresciani. - In Venezia, 1797. - 68 p. ((Sul front.sotto la data: Primo della liberta italiana. - Segn.: a-d8 e2 inv. 2967 B.II 25 1 v. inv. 11355 B.IV 14 1 v. 2958 *Orgoglio e disperazione dramma del signor Blomer traduzione inedita di Lorenzo Schabel. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1807. - 40 p. ; 8o. inv. 11614 B.II 32 1 v. 2959 *Orifole amante, et il felice Erice, tragicomedia di Valeriano Bulze, del regno di Sicilia, della terra d' Aydone. - In Venetia : appresso i Bertani,1640. - 210, /6] p. ; 12o. ((Segn.: A-I/1/2. - Bianche le ultime 2 c. inv. 2088 E.VI 1 1 v. 2953 *Orfeo e Proserpina : dramma lirico in quattro atti e sei quadri / Sem Benelli. - 2. ed. - Milano : A. Mondadori, 1938. - 271 p. ; 21 cm. inv. 831 L.I 16 1 v. 2954 *Orfeo : il tesoro della lirica universale interpretato in versi italiani / a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano. - 3. ed. 2960 L'*originale. Commedia del signor Kraus. Milano : per Nicolo Bettoni, 1830. - 104 p. ; Pag. 322 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 13 cm. inv. 10696 C.V 24 1 v. Catalogo Milano : Libreria Editrice, 1876. - 61, 32 p. ; 16 cm. ((Segue :La scintilla : commedia in un atto di Enrico Meilhac. inv. 4392 D.IX 12 1 v. 2961 L'*origine della maschera di Stenterello : (Luigi del Buono 1751-1832) : studio aneddotico su documenti inediti / di Jarro. Bologna : A. Forni, stampa 1975. - 126 p. : ill. ; 21 cm. ((Rist. anastatica dell'ed.: Firenze, 1898. inv. 187 N.III 9 1 v. 2967 *Oro e orpello : Commedia in due atti / Gherardi del Testa. - Roma : O. Garroni, 1907. - 42 p. ; 17 cm. inv. 3516 I.VIII 88 1 v. 2968 *Oro e scienza ossia la forza dell'amore : dramma in 4 atti con prologo / di Stefanoni Luigi. - [S.l. : s.n., 18..]. - 88 p ; 15 cm. inv. 10423 C.VII 3 1 v. 2962 L'*origine di un gran banchiere o Un milione pagabile a vista : commedia in 2 parti / di Italo Franchi. - Milano : F. Sanvito, 1864. - 86 p. ; 16 cm. inv. 11278 B.V 35 1 v. 2969 L'*oro fa tutto dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1793. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimoArciduca Ferdinando. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi. - 68. [8] p. ;8o. ((Libretto per la musica di F. Paer. e pubblicato presumibilmente nel 1793. - Per il nome dell'autore cfr.: Manferrari, v. 3. - Segue: Mastino alla Scala, ballo di G. Banti: argomento. inv. 3365 I.VII 76 libretto per musica 2963 Le *origini del teatro italiano / Paolo Toschi. - Torino : Ed. scientifiche Einaudi, 1955. - XIV, 767 p., [28] p. di tav. : ill. ; 21 cm. inv. 421 M.IV 12 opera mancante del frontespizio 2964 L'*Orinthia ouuero I nemici amanti comedia nuoua di Lodouico Mori da Fermo. ... - In Venetia : /Barezzo Barezzi] apprezzo Giouanni Boazi, all'insegnadella Fontana, 1611. - 65, /1] c. ; 12o. ((Marca di Barezzi (serpente tra le fiamme: Quis contra nos) sul front. - Segn.: A-E/1/2F6. - Bianca l'ultima c. inv. 2218 E.V 64 1 v. 2970 L'*Orontea opera dramatica per musica, rappresentata in Bologna l'anno 1669. - In Bologna : per l'herede del Benacci. - 81, [3] p. ; 12o. ((Data dal tit. - Segn.: A-C/1/2 D6. - Bianca l'ultima c.- Fregio xil. sul front. inv. 2358 E.III 52 1 v. 2965 *Orione ; *Glauco : tragedie / di Ercole Luigi Morselli. - Milano : F.lli Treves, 1919. - 220 p. ; 20 cm. inv. 597 L.VI 1 1 v. 2971 *Orphee-Dafric : roman / Werewere Liking . Orphee d'Afrique : theatre-rituel / Manuna Ma Njock. - Paris : L'Harmattan, c1981. 122 p. ; 19 cm. inv. 5171 V.II 34 V. 1 2966 *Oro... carta... cenere... : dramma in cinque atti rappresentato per la prima volta a Milano nel settembre 1856 dalla drammatica compagnia Bassi / diG. D-C. - 2972 L' *Orsilia boscareccia sdrucciola, del Pag. 323 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano signor dottore, & caualiere, il sig. Bernardino Perciuallo. Esposta nell'heroiche, & sontuosissime nozze del sereniss., & inuitto don Ferdinando Medici gran duca 3. di Toscana... - In Bologna : nella stamperia di Giouanni Rossi, 1589. 139, [1] p. ; 8°. ((Nel titolo il numero 3. espresso: III. - A cura del figlio Curio, il cui nome figura nella dedicatoria. - Marca Z834 sul front. - Cors. ; rom. - Segn.:A-H# I# K². - Iniziali xilogr. - Fregi tipogr. inv. 1917 F.I 52 riportata su CD 43 Catalogo ... monsignor Pietro Paolo Crescentio ... Nuouamente posta in luce. - In Venetia : appresso Gio. Battista Pulciano, 1606. - 16 p., 100 c.; 12o. ((Marca (Un religioso benedicente. Motto: Hinc religio) sul front. Segn.: a8A-H/1/2I4. - Var B.: 1607 inv. 1985 E.VIII 52 1 v. 2976 *Ortoguna tragedia del rev. p. d. Francesco Ringhieri monaco olivetano, riveduta e corretta dallo stesso. - In Venezia : appresso Antonio Zatta e figli, 1789. - 84 p., [1] c. di tav. : ill. ; 8o. ((Segn.: A-D8 E10. inv. 11078 B.VII 28 1 v. 2973 *Orsilla fauola boschereccia di Giouanni Capponi porrettano l'Animoso Accad. Seluaggio. Al molto illustre sig.r Lorenzo Buonsignori. - In Venezia : appresso il Violati Accademico Seluaggio, 1615. - 56, [4] c. ; 12 . ((Riferimento: NUC pre-1956 v. 94 p. 558. - Opera attribuita da Giusto Fontanini a Pietro Lesena, cfr. G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani, 1848, v. 1 p. 173. Stemma del dedicatario sul front. calcogr. Segn.: A-E12 (E9-E12 bianche). - Cors. ; rom. - Fregi e inizialitipogr. - Var. B.: In Venetia : appresso il Violati Accademico Seluaggio, 1615 (In Venetia : appresso Giacomo Violati, 1615). - Marca nel colophon a c. E9r. - Bianche le c. E10-12. inv. 1928 F.I 63 esemplare mutilo del frontespizio, e conforme all'origin. con la variante del luogo di stampa Bologna invece che Venezia ma nello stesso anno e con lo stesso stampatoreViolati 2977 *Oscar, e Malvina : dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro Re il Carnovale del 1816. / Poesia del Sig. Leopoldo Fidanza poeta Arcade ; Musica del Sig. Marchese Francesco Sampieri... Milano : dalla Stamperia Tamburini, [1816]. - 40 p. ; 15 cm. ((Libretto per musica a stampa con data presunta di emissione 1816. inv. 3309 I.VII 20 libretto per musica 2978 *Oscar Wilde : *tutto il teatro del maggior drammaturgo dell'età vittoriana. - [Torino] : Societa editrice torinese, 1948. - LXXVIII, 414 p. : 1 fotogr. ; 24 cm. ((Prefazione biografica di C. M. Franzero, introduzione critica di Lorenzo Gigli inv. 656 L.V 10 1 v. 2974 18.[1]: *Orso Ipato tragedia del cittadino Giovanni Pindemonte. - In Venezia, 1797. 75, [1] p. ((Segn.: a-d8 e6. inv. 2886 B.IV 18 1 v. inv. 2794 B.VI 2 1 v. inv. 10992 B.VII 9 1 v. 2979 L'*ospite desiderato : vicenda tragica in tre atti / Rosso di San Secondo.- Milano : Treves, 1921. - 112 p. ; 19 cm. inv. 362 M.VI 46 1 v. 2980 L'*ospite di pietra : l'invito a morte di Don Giovanni : piccola tragedia in versi / Aleksandr S. Puskin ; traduzione a cura di Erri De Luca ; con uncommento di Vicky Franzinetti. - Milano : Feltrinelli, 2005. - 2975 L'*Ortigia tragicomedia boscareccia di Viviano Viviani. Dedicata all'illustrissiimo, Pag. 324 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 102 p. ; 20cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 5023 U.III 63 1 v. Catalogo All'illustr. sig. marchese GiulioGonzaga. In Macerata : appresso Pietro Saluioni, 1631 (In Macerata : appresso Pietro Saluioni, 1631). - 124 p. : 1 ritr. ; 12o. ((Il nome dell'A. eFrancesco Righetti Mantovano. - Segn.: A-D1 22E4. - Ritratto del dedicatario (?) sul front. inv. 2236 E.IV 10 1 v. 2981 L'*ospite d'onore / di Raffaella Battaglini. Milano : Ricordi, (1995). -77 p. ; 18 cm. inv. 4096 P.II 8 1 v. 2987 *Osservazioni e pensieri / Georg Christoph Lichtenberg ; scelta, introduzione e traduzione di Nello Saito. - Torino : Einaudi, 1966. - XXXV, 178 p. ;19 cm. inv. 4642 S.IV 5 1 v. 2982 L'*ospite in casa propria : commedia in tre atti : dedicata al merito dell'esimio primo attore Ercole Gallina / di Luigi Camoletti da Novara. - Vigevano : Marzoni e Comp., 1833. - 229 p. ; 16 cm. ((Contiene anche : Delitto ericonciliazione ; L'inaspettata scoperta. inv. 3254 H.IX 30 1 v. inv. 3255 H.IX 31 esemplare mutilo appartenente all'opera col titolo L'ospite in casa propria 2988 *Ossian, ou les Bardes, opera en cinq actes; represente, pour la premiere fois, sur le Theatre de l'Academie imperiale de Musique, le 21 Messidor an 12. - A Paris : chez Ballard, imprimeur du Theatre de l'Academie imperiale de Musique, an XII.-1804. - [8], 64 p. ; 8o. inv. 3367 I.VII 78 libretto per musica 2983 Le *ospiti solari / Rinaldo Kufferle. - Milano : La Prora, stampa 1932. - 207 p. ; 21 cm. inv. 281 N.I 18 dedica e firma autografa dell'autore a Dora Setti all'occhietto; un biglietto di invito per Dora Setti su una conferenza tenuta personalmente da Stefan Zweig al circolo "Il Convegno" 2989 L'*osteria di Lustucru : commedia in un atto / dei signori Saime e Stefano Arago ; tradotta dall'artista Luigi Cardarelli. Lekain a Draguignan, ovvero Il piu gran tragico della Francia : commedia in due atti. Milano : Borroni e Scotti, 1845. - 31, 30 p. ; 15 cm. ((Tit. della cop. inv. 10482 C.VII 13 esemplare mutilo del frontespizio 2984 L'*ospizio degli orfanelli, commedia in quattro atti di Iffland. Gli eredidi Crac, commedia in un atto di Scribe. - Milano : da Placido Maria Visaj tipografo-librajo ne' Tre Re, 1830. - 79 p. ; 14 cm. inv. 10213 D.III 2 1 v. 2985 *O sposarmi o niente / Angelo Frattini. Milano : Corbaccio : dall'Oglio,stampa 1941. - 320, III p. ; 21 cm inv. 4511 R.IV 3 1 v. 2990 *Osti e non osti : commedia in tre atti / di Filippo Casari . Il biondo edil bruno : commedia in un atto / tradotta dal francese da Gaetana De Cesari Rosa. - Milano : P. M. Visaj, 1832. - 78 p. ; 15 cm inv. 10574 C.VI 6 1 v. inv. 10322 D.II 11 1 v. 2986 L'*osseruata fede comedia noua di F.R.M. 2991 L'*otage : drame en trois actes / Paul Pag. 325 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Caludel. - 12. ed. - Paris : Nouvelle Revue Francaise, 1919. - 219 p. ; 19 cm. inv. 523 M.II 18 1 v. Catalogo numerate le c. G7-10. inv. 2061 E.VII 51 1 v. 2997 L'*ottobre teatrale 1918-1939 / Vsevolod Emilevic Mejerchol'd ; introduzione e cura di Fausto Malcovati ; traduzione e note di Silvana de Vidovich. -Milano : Feltrinelli, 1977. - 394 p., 6! c. di tav. : ill. ; 23 cm. inv. 4490 R.II 32 1 v. 2992 *Otello, o la deficienza della donna / Carmelo Bene. - Milano : Feltrinelli, 1981. 155 p. ; 20 cm. ((Con testimonianze di vari. inv. 5058 U.IV 34 1 v. 2993 *Otello : l'Eros negato : psicoanalisi di una proiezione distruttiva / Ales sandro Serpieri. - Milano : Il Formichiere, 1980. 251 p. ; 22 cm inv. 5062 U.IV 38 1 v. 2998 *Ottone tragedia del dottore Lodovico Dalonio. Cremona : presso GiuseppeFeraboli, 1810. - 93, [1] p. ; 8o. inv. 1121 H.VI 9 1 v. 2994 L'*ottimista ossia l'uomo sempre contento : commedia / di Collin D'Harleville ; ridotta dal verso francese in prosa italiana da Domenico E. Govean. -Torino : Chirio e Mina, 1831. - 121, [3], 122-218, 96 p. ; 14 cm. ((Opera non completamente identificata per la mancanza di alcune pagine preliminari. - Contiene : I castelli in aria ; Il si delle ragazze. - Alcune pagine erroneamente numerate. inv. 1580 G.III 46 1 v. 2999 *Otto studi / Carlo Bo. - Firenze : Vallecchi, 1939. - 230 p. ; 19 cm. inv. 3815 B.VIII 11 1 v. 3000 *Oxus Gennan / Giacomo Gamba. Brescia : Starrylink, 2008. - 38 p. ; 21 cm. inv. 4953 U.II 31 1 v. 3001 La *pace comedia non meno piaceuole, che ridicolosa, di M. Marin Negro Venetiano. - Di nuouo ristampata, & con molta diligenza ricorretta. - In Venetia : presso Domenico Cauacalupo, 1587. - 64 c. ; 8o. ((Cors. ; rom. - Segn.: A-H8. Iniziali e fregi xil. - Ritratto dell'imperatore Berengario III nella vignetta sul front. inv. 2397 E.II 29 Riportata su CD 114 2995 *Otto anni della vita di una donna : dramma in sei parti / libera riduzione dal teatro di E. Scribe dell'artista comico Gustavo Bugamelli. - Milano :Placido Maria Visaj, 1842. - 92 p. ; 15 cm inv. 10313 D.II 9 1 v. 2996 Gl'*otto assortiti comedia noua, piaceuole, & ridicolosa, di M. Giouanni Sinibaldi da Morro. - Nuouamente ristampata, & con diligenza ricorretta. - In Venetia : appresso Alessandro Vecchi. Si vendono al Magazino della Venetia, in Roma, appresso la chiesa Noua, 1606 (In Venetia : appresso AlessandroVecchi, 1606). - 78, /i.e. 83, 1] c. ; 12o. ((Marca (tre rose) sul front. - Segn.: A-G/1/2. - Ripetuta nella numerazione la c. 60, bianche e non 3002 La *pace di Breslavia ovvero La lettera anonima : dramma in tre atti / di Francesco Gandini. - /Milano : Borroni e Scotti, 1844]. - 32 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 1., v. 6. inv. 10480 C.VII 13 esemplare mutilo del frontespizio Pag. 326 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 3003 La *pace di Marcone comedia di Christoforo Sicinio. Nuouamente ristampata. - In Venetia : per Pietro Vscio, 1628. - 94, /2] p. ; 12o. ((Marca (Porta. Iusti intrabunt per eam) sul front. - Segn.: A-H/1/2. - Bianca l'ultima c. inv. 2133 E.VI 46 1 v. Catalogo Centio, & della sig. Costanza Ricci da Macerata. - In Venetia : appresso Alessandro dei Vecchi. Si vendono al magazino dalla Venetia in Roma appresso alla Chiesa Noua, 1606. - 84 c. ; 12o. ((Marca? (fiore in ovale)sul front. - Segn.: A-G/1/2. inv. 2234 E.IV 8 1 v. 3004 La *pace domestica commedia di Alberto Nota . Don Florindo ovvero il damerino punito piccola commedia inedita in tre atti. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 54, 35, [1] p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-5/8, 6/6. inv. 2676 C.V 7 1 v. 3009 Il *padre dell'esordiente : commedia in cinque quadri / dei signori Theaulon e Bayard . I miei calzoni rossi : farsa in un atto. - Milano : C. Barbini, 1866. - 87 p. ; 15 cm inv. 2582 D.III 2 1 v. 3005 La *pace domestica commedia di tre atti in prosa dell'avvocato Alberto Nota. - 56 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo del frontespizio appartenente verosimilmente alla collana teatrale Scelto teatro inedito italiano francese e tedesco. - Segn. : 1-4/8. inv. 11632 B.I 13 1 v. 3010 41./2]: Il *padre di famiglia commedia del signor Diderot traduzione del signor Michele Bocchini. - In Venezia, 1799. - 104 p. ((Segn.: a-f8g4. inv. 11435 B.IV 41 1 v. inv. 11114 B.VI 5 1 v. inv. 2758 C.I 15 1 v. 3006 La *pace domestica dramma del signor Augusto Guglielmo Iffland traduzione inedita del dottore M. A. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 119, [1] ; 8o. ((Segn.: a-g8 h4. inv. 11589 B.II 27 1 v. inv. 11201 B.VI 33 1 v. inv. 1417 G.V 1 1 v. 3011 *Padre Duval ; Suor Sorriso ; Negro Spirituals / raccolta a cura di Damiano Bianco ; traduzioni di Giovanni Bonetto e Giancarlo Rocca. - Roma : Libreria Intern. S. Paolo, stampa 1963. - 174 p. ; 17 cm. ((Raccolta di canzoni di autori vari. inv. 94 N.V 44 1 v. 3007 *Pace figlia d'amore : commedia in cinque atti / di Filippo Casari. - Milano : P. M. Visaj, 1834. - 94 p. ; 15 cm inv. 2664 C.VI 12 1 v. 3012 Il *padre ossia La scommessa della modista : commedia in quattro atti / diN. Bauernfeld ; recata dal tedesco in italiano da P. Molin. - [Milano : Borroni e Scotti, 1844]. - 63 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a.1, v. 4 inv. 10454 C.VII 9 1 v. 3008 Il *padre afflitto, comedia di M. Alessandro Centio. Per le nozze del signor Giacomo Pag. 327 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 3013 Il *padre per amore commedia 34. La presente commedia di caratere in cinque atti in versi martelliani fu per la prima volta rappresentata in Venezia nell'autunno dell'anno 1757. - 71-146 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad una raccolta di opere di Carlo Goldoni. Edizione databile intorno alla seconda meta del '700. - Lettera dedicatoria dell'A. al Signor AlbertoFrancesco de Floncel. Capilettera xilogr. parlanti. inv. 2759 C.I 16 1 v. Catalogo inv. 4022 O.IV 8 1 v. 3019 Le *pain dur : drame en trois actes / Paul Claudel. - Paris : Nouvelle Revue Francaise, 1918. - 158 p. ; 20 cm. inv. 531 M.II 26 ex libris coevo del possessore del volume 3020 Il *palazzo ereditato alla capitale ossia Il marito geloso di se medesimo : commedia in tre atti / di Giuseppe Priola . Le due madri : commedia in unatto / versione dal francese. - Milano : P. M. Visaj, 1834. - 94 p. ; 14 cm. inv. 10219 D.III 4 1 v. 3014 Un *padre prodigo : commedia in 5 atti / di Alessandro Dumas (figlio) ; ridotta per le scene italiane da Teobaldo Ciconi. - Milano : F. Sanvito, 1860. - 91 p. ; 16 cm. inv. 2638 C.VII 6 opera mutila del frontespizio 3021 *Palazzo Isimbardi / [Testo e coordinamento di Toti Celona ; hanno collaborato Giovanni Bocchio, Barbara Lucchini]. - Milano : Provincia, c1980. - 156 p. : ill ; 30 cm. ((In custodia. inv. 4599 S.II 31 1 v. 3015 Il *padrone delle ferriere : dramma in quattro atti / di Giorgio Ohnet ; traduzione di Vittorio Bersezio. - Milano : Treves, stampa 1924. - 80 p. ; 19 cm. inv. 3236 H.IX 12 1 v. inv. 4237 Q.I 22 1 v. 3022 *Palchetti romani / Alberto Savinio ; a cura di Alessandro Tinterri. - Milano : Adelphi, [1982]. - 442 p.,[5] c. di tav. : ill. ; 22 cm. ((Scritti gia pubblicati in: Omnibus, 1937-1939 inv. 4700 T.I 18 1 v. 3016 Il *paesaggio rurale : cinema e cultura contadina nell'Italia fascista / Deborah Toschi. - Milano : V&P, 2009. - XVII, 219 p. ; 21 cm inv. 5016 U.III 56 1 v. 3023 *Palcoscenico : romanzo / Ofelia Mazzoni. - Torino : S. Lattes & C., stampa 1914. 229 p. ; 20 cm. inv. 3022 A.IV 25 1 v. 3017 Il *paese della cuccagna. Dramma per musica di Carlo Goldoni . L'opera seria. Dramma per musica di Ranieri de' Calsabigi. - Milano : per Niccolo Bettoni, 1830. - 52, 68 p. ; 13 cm. inv. 2687 C.V 18 1 v. 3024 *Palcoscenico del dopoguerra / Silvio D'Amico. - [Torino] : Edizioni Radio Italiana. - v. ; 22 cm. + 1: 1945-1948 / Silvio D'Amico. - [Torino] : Edizioni Radio Italiana, 1953. - 335 p. ; 22 cm. 3018 Il *paese di teatro / Jerome K. Jerome. Milano : Ubulibri, stampa 1988. - 109 p. : ill. ; 21 cm. ((Trad. di Felice Patruno Pag. 328 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + inv. 3875 B.IX 31 1 v. 2: 1949-1952 / Silvio D'Amico. - [Torino] : Edizioni Radio Italiana, stampa 1953. - 356 p. ; 22 cm. inv. 4439 B.IX 31.2 1 v. Catalogo 1 v. 3030 *Pane altrui : commedia in due atti / Ivan Turgheniev ; traduzione italiana di Mario De Vellis. - Milano : Baldassare Gnocchi, <1945>. - 136 p. ; 18 cm. inv. 754 L.III 52 1 v. 3031 Il *pane loro / Stefano Mencherini ; con testi di Franco Loi ... [et al.].- Lecce : P. Manni, stampa 2001. - 64 p. ; 21 cm. ((Sul front.: Anmil: Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro. inv. 4123 P.II 33 1 v. 3025 *Palcoscenico di Broadway : raccolta di teatro americano contemporaneo / introduzione di Gerardo Guerrieri. - Roma : O.E.T. Edizioni del secolo, c1945 (stampa 1946). - XX, 662 p. ; 24 cm. inv. 4493 R.II 35 1 v. 3032 El *Pantalon burlao, comedia honestissima piena di sottili inuentioni, e tanto per rappresentarla, quanto anco per semplicemente leggerla: tutta ridicolosa. Con alcune compositioni accademiche in prosa, & in rima ... in questa terza impressione accresciute, ... Di D. Domenico Balbi. - In Venetia : per Domenico Lovisa a Rialto. - 84 p. : ill. ; 12o. ((Testo in dialetto. - Data dell'imprimatur: 1673. - Segn.: A-C/1/2D6. - Vignetta xil. sul front. inv. 1886 F.I 21 1 v. 3026 *Palcoscenico : rivista di arte teatrale / diretta da Enrico D'Alessandro.- A. 1, n. 1 (1 mar. 1947)-a. 13, n. 76 (nov.-dic. 1959). - Milano : Ancora, 1947-1959. - v. : ill. ; 24 cm. ((Mensile, poi bimestrale Consistenza Lac.: 1940 PER.23 3027 *Palma pittore ovvero La donzella veneta al tribunale dei tre : dramma liberamente tratto dalla tragedia del prof. Aloys Veissembach intitolata Der Brauckranz. Firenze : A. Romei, 1854. - 39, 30 p. ; 17 cm. inv. 11271 B.V 34 1 v. 3033 Il *pantalone imbertonao comedia nuoua di Giouanni Briccio romano pittore.Doue con ridicolose scene si mostra spesso esser vero quel prouerbio, qualdice, che un disordine accomoda un ordine. - In Milano : per Gioseffo Marelli, al Segno della Fortuna, 1671. - 92, [2] p. ; 12o. ((Segn.: A-D12. - Ultima c. bianca. inv. 2051 E.VII 41 1 v. 3028 *Pamela fanciulla : commedia in tre atti / di Carlo Goldoni. - Firenze : Libreria teatrale di A. Romei, 1864. - 91, [1] p. ; 15 cm. inv. 10412 C.VII 1 1 v. 3029 *Pamela nubile, commedia di tre atti in prosa. Rappresentata per la prima volta in Mantova la primavera dell'anno 1750. - 90 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente alla collana Opere Teatrali del Sig. Avvocato Carlo Goldoni veneziano. Segn.: A-F8(?). inv. 10861 C.II 13 3034 *Pantea tragedia in cinque atti e in versi. 101-179, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo. inv. 11097 B.VI 2 1 v. 3035 *Panthia tragedia di Rinaldo Corso. - In Pag. 329 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Bologna : appresso Alessandro Benacio & Giouanni Rossi compagni, 1560. - [32] c. ; 8o. ((Marca sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-D8. - Inziali xil. inv. 1894 F.I 29 esemp. mutilo dell'ultima carta. Riportato su CD 27 Catalogo di Franca Rame. - [Milano : s.n., 1989]. 43 p. ; 30 cm inv. 5185 V.III 3 1 v. 3042 *Papa Goriot : commedia in tre atti / tratta dal romanzo del signor De-Balzac . La buona sorella : commedia in un atto / del conte G. Giraud. - Milano : P. M. Visaj, 1841. - 96 p. ; 14 cm. inv. 10211 D.III 2 1 v. 3036 *Paolo da Novi : dramma storico in prosa : diviso in cinque atti / di L. M. - Milano : Tipi della Societa cooperativa, 1871. - X, 63 p. ; 19 cm. inv. 3580 L.VII 40 1 v. 3043 *Papà Martin : libretto in tre atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica delm. cav. Antonio Cagnoni. - Milano : Stabilimento Musicale F. Lucca, [187.]. - 51 p. ; 17 cm. ((A p. 3: personaggi. - Prima rappresentazione: Genova, Teatro Carlo Felice, 1871 inv. 3328 I.VII 39 libretto per musica 3037 *Paolo e Virginia : dramma originale in cinque atti / del barone Gio. Carlo Cosenza . I regali pel buon capo d'anno : farsa originale italiana. - Milano : da P. M. Visaj, 1833. - 79 p. ; 15 cm inv. 10234 D.III 7 1 v. 3044 *Papa Tommaso o la vita degli schiavi in America : bilogia drammatica / diEnrico Bay . Elisa o la fuga degli schiavi : dramma primo diviso in cinqueatti. - [S.l. : s.n., 18..]. - 74, [2] p. ; 16 cm. inv. 11287 B.V 37 1 v. 3038 *Paolo e Virginia]]] ovvero Non dimenticare di chiudere la porta : scherzocomico / di G. P. Cesenate. - [Milano : Borroni e Scotti, 1855?]. - 24 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 5., v. 6. inv. 10516 C.VII 18 esemplare mutilo del frontespizio 3045 *Parabola / Elena Pannain Serra ; prefazione di Ferruccio Ulivi. - Roma : Lucarini, c1984. - 80 p. ; 24 cm. I inv. 40 N.VI 1 v. 3039 *Paolo James il corsaro generoso ossia Il figlio della vittima : dramma incinque atti. Milano : P. M. Visaj, 1850. - 80 p. ; 14 cm inv. 10568 C.VI 5 1 v. 3046 *Paradise now / testo collettivo del Living Theatre scritto da Julian Becke Judith Malina ; a cura di Franco Quadri. - Torino : Einaudi, 1970. - 305p., [16] p. di tav. : ill. ; 21 cm + 1 foglio ripieg. inv. 4188 P.IV 17 1 v. 3040 *Paolo Poli l'attore lieve / di Teresa Megale. Bergamo : Comune, Assessorato allo spettacolo, stampa 2009. - 92 p. : ill., 24 cm. ((In testa al front.: Teatro Donizetti. inv. 5001 U.III 42 1 v. 3047 *Paradosso sull'attore / Denis Diderot. Milano : Rizzoli, 1960. - 94 p. ; 16 cm. ((Trad. di Angelo Moneta 3041 Il *Papa e la strega : 1.a rappresentazione: Novara, Teatro Faraggiana, 31ottobre 1989 / Dario Fo ; copione di scena a cura Pag. 330 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 4261 Q.II 18 1 v. Catalogo inv. 10845 C.II 9 1 v. 3048 I *parentadi comedia d'Antonfrancesco Grazini, academico fiorentino, dettoil Lasca. - Stampata la prima volta, e non recitata mai. - In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582. - 50 c. ; 8 . ((Marca (Z1147) sulfront. - Cors. ; rom. Segn. : A-F8 G2. - Iniziali e fregi xil. inv. 2031 E.VII 21 Riportata su CD 75 3052 La *parete di cristallo / scritti teatrali di Alberto Cecchi ; a cura di Enrico Falqui. Milano : Bompiani, 1943. - 315 p. ; 20 cm inv. 3753 A.VI 14 1 v. 3053 I *Pargi : componimento tragico di Massimina Rosellini, nata Fantastici. -Firenze : per V. Batelli e figli, 1838. - 76, p. ; 24 cm. inv. 10722 C.IV 4 dedica di copia dell'opera a Cesare Cant#parte dell'A. inv. 1643 F.VI 1 1 v. 3049 221./4]: Il *parente di tutti farsa del signor L.B. Picard. Traduzione inedita di Giovanni Piazza. - In Venezia, 1798. - 30, /2] p. ((Segn.: a-b8. - Bianca l'ultima c. inv. 11485 B.II 2 1 v. inv. 11377 B.IV 21 1 v. inv. 11124 B.VI 7 1 v. inv. 10755 C.IV 8 1 v. inv. 2471 E.I 25 1 v. 3054 Il *paria tragedia di Casimiro Delavigne trasportata in verso italiano dalProfessore Gaetano Barbieri. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 122 p.; 14 cm. ((Segn.: [1]/8 2-7/8, 8/6. - Bianca l'ultima c, inv. 10651 C.V 8 1 v. 3055 *Paride giudice. Etopea tragica di Lodouico Zermignasi Malombra. Dedicata alla verita. - In Cremona : nella stampa di Francesco Zanni, 1679. - /24], 216 p., 1 c. di tav. : antip. calcogr. ; 12o. ((Segn.: /1/2, A-I/1/2. inv. 2326 E.III 20 1 v. 3050 Le *parentele commedia del signor Augusto di Kotzebue dal teatro tedesco sull'italiano recata da Bartolommeo Benincasa. - Versione inedita. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1806. - 92 p. ; 8o. ((Segn.: a-e8 f6. inv. 11215 B.VI 38 1 v. inv. 10856 C.II 11 1 v. 3056 La *parigina : commedia in tre atti / di Enrico Becque ; unica traduzione autorizzata. - Milano : Treves, 1895. - 95 p. ; 19 cm inv. 265 N.I 2 1 v. 3051 I *parenti... almeno tali e quali ossia il voluto pazzo commedia inedita del signor Camillo Federici. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1808. - 56 p. ; 8o. 3057 I *parigini : commedia in tre atti / di Teodoro Barriere ; versione di C. V. [Milano : Borroni e Scotti, 1855]. - 92 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio Pag. 331 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano drammatico, a. 5., v. 7. inv. 2643 C.VII 11 esemplare mutilo del frontespizio Catalogo regina d'Inghilterra : dramma incinque atti / di Carlo Federici . La foresta di Toledo ovvero I ladri : commedia in un atto. Milano : P. M. Visaj, 1833. - 94 p. ; 15 cm inv. 10598 C.VI 11 1 v. 3058 *Parinda fauola pastorale, di Filippo Mengarello con gl'intermedij. All'Iustriss. & Reuerendiss. Signor e Patron mio Colendiss. il Sig, Rinaldo Scarlichio vescouo, e... - In Venetia : per Euangelista Deuchino, 1622. - 118, [2] p. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-E12. - Iniz. e fregi xilogr. - Bianca l'ultima c. inv. 10410 D.I 14 1 v. 3064 Il *parlatore eterno. Commedia di un solo atto di Carlo Maurice. Traduzione libera dal francese di Carlo Bridi. - Milano : da Placido Maria Visaj stampatore librajo nei Tre Re, 1829. - 27, [1] p. ; 14 cm. ((Segue : La testa di Nettuno inv. 10328 D.II 12 1 v. 3059 *Parisina : tragedia / di Antonio Somma . I tre cappelli : commedia in un atto / tradotta dal prof. Gaetano Buttafuoco. - Milano : P. M. Visaj, 1836.- 84 p. ; 15 cm inv. 10311 D.II 8 1 v. 3065 *Parnaso amico : saggi su alcuni poeti italiani del secolo ventesimo / Lionello Fiumi. - Genova : E. Degli Orfini, 1942. 649 p. ;20 cm. inv. 3848 B.IX 4 dedica e firma autografa dell'autore alla sguardia libera a Dora Setti 3060 *Parisina : poema / di Lord Byron ; traduzione del cav. Andrea Maffei. - Milano : Giacomo Gnocchi, 1853. - 40 p. ; 19 cm. inv. 3554 L.VII 19 1 v. 3066 *Parodi & C. : si chiude si riapre si lavora : commedia in tre atti / Sabatino Lopez. Milano : Fratelli Treves, 1925. - 142 p. ; 19 cm. inv. 768 L.II 6 dedica e firma dell'autore alla sguardia libera 3061 *Paris sauve, ou la conspiration manquee, drame national, en trois actes et en prose, par M. Gariot. Represente pour la premiere fois, a Paris, sur le Theatre de l'Ambigu Comique le 10 fevrier 1790. - A Paris : chez Cailleau& Fils, libraires-imprimeur, rue Galande n. 64, 1790, - xvj, 61, [1] p. ;8o. inv. 10173 D.VII 9 bis 1 v. 3067 Le *parole al buio : dodici duetti e un monologo / di Paolo Puppa. - Milano : G. Ricordi, c1992. - 53 p. ; 18 cm. inv. 108 N.V 54.11 1 v. inv. 4100 P.II 12 1 v. 3062 *Paris theatre. - N. 1 (1947)-n. 270 (1970). - Paris: [s.n.], 1947-1970. -v. : ill. ; 25 cm. ((Mensile. - Descrizione basata su: a. 19, n. 233/34 (1967)-a. 22, n. 270 (1970). Segnalata in BNF col n. FRBNF32833000. Consistenza 1959-1968 ; Lac.: 1948-1958 ; 1969-1970 PER.32 3068 Le *parole del corpo : il teatro fisico di Michela Lucenti/Balletto Civile / Claudia Provvedini. - Corazzano : Titivillus, 2012. 110 p. : ill. ; 21 cm inv. 5189 V.III 7 1 v. 3063 Il *parlamento di Londra ossia Elisabetta Pag. 332 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 3069 *Parole sul mimo / Etienne Decroux ; a cura di Clelia Falletti ; traduzione di Clelia Falletti e Claudia Palombi ; prefazione di Marco De Marinis. - Roma : Audino, 2003!. - 160 p.: ill. ; 21 cm. ((Sulla cop.: Il grande classico del teatrogestuale e contemporaneo. inv. 3946 O.II 12 1 v. Catalogo inv. 3606 L.VII 66 1 v. 3076 32./4]: Il *partito piu savio farsa di Segur il giovine traduzione ineditadi Fabio Gritti. In Venezia, 1799. - 31, /1] p. ((Segn.: a-b8. inv. 11503 B.II 4 1 v. inv. 11410 B.IV 32 1 v. inv. 10746 C.IV 7 1 v. 3070 Il *Parrocchetto. Commedia del signor Augusto di Kotzebue. Traduzione inedita del signor L.R. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1807. - 68 p. ; 8o. inv. 10871 C.II 15 1 v. 3077 Il *parto finto, comedia del sign. Marcantonio Raimondo romano. ... - In Venetia : presso Angelo Saluadori ; si vendono in Pesaro : all'insegna dellaVenetia, 1629. - 142, /2] p. ; 12o. ((Marca di Salvadori (colomba. Motto: Salvia. Salvat.) sul front. - Segn.: A-F/1/2. F12 bianca. inv. 2231 E.IV 5 1 v. 3071 *Partage de midi / Paul Claudel. - Firenze : Libreria della Voce, 1912. - 132 p. ; 20 cm. inv. 529 M.II 24 1 v. 3072 *Partage de midi : drame / Paul Claudel. (Paris) : Gallimard, c1949. - 183 p. ; 17 cm. inv. 530 M.II 25 la nostra edizione differisce nel n. di pagine: 233 e non appartiene alla collezione dei "livres de poche" 3078 19. 2]: *Pasquale commedia. Traduzione inedita del cittadino Francesco Albergati Capacelli. - Venezia, 1798. - 55, [1] p. ; 18 cm. ((Trad. dallo spagnolo. - Segn.: a-c8 d4. inv. 11369 B.IV 19 1 v. inv. 2760 C.I 17 edizione conforme ma datata 1797, probabile errore di stampa 3073 La *partenza. Commedia del sig. abate Pietro Chiari bresciano. - In Bologna : nella stamperia di S. Tommaso d'Aquino, 1775. - 77, [1] p. ; 8. ((Segn.: A-E 8 (-E8) inv. 10835 C.II 6 1 v. 3074 Ona *partida alla mora! : commedia in un atto / di Federico Bussi. - Milano : C. Barbini, 1879. - 36 p. ; 17 cm. inv. 4834 U.I 20 1 v. 3079 *Passaggi di secolo : Milano e la sua Universita popolare alle soglie del 20. e 21. secolo / a cura di Fiammetta Auciello e Michele Dean. - Milano : Mazzotta, 2001]. 174 p. : ill. ; 23 cm. ((Mostra tenuta a Milano nel 2001-2002. inv. 4077 P.I 28 1 v. 3075 Una *partita a scacchi ; Chi lascia la via vecchia per la nuova sa quel che lascia e non sa quel che trova ; Il filo / Giuseppe Giacosa. - Milano : Barion, 1922. - 156 p. ; 20 cm. 3080 *Passato presente / Eugene Ionesco. Pag. 333 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Milano : Rizzoli, /1970]. - 354 p. ;21 cm. inv. 4442 R.III 13 1 v. Catalogo G.VII 31 1 v. 3087 Il *pastor fido tragicomedia pastorale di Battista Guarini, dedicata al seren. D. Carlo Emanuele Duca di Sauoia & C. ... Venetia : presso Francescho di Franceschi senese, 1592. - [136] c. ; 4 . ((Marca (Z920) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: a8A-Q8. - Iniziali e fregi xil. inv. 2115 E.VI 28 riportata su CD 85 3081 Il *passerotto : commedia in tre atti ; Sole d'ottobre : commedia in tre atti / Sabatino Lopez. - Milano : Treves, 1920. - 218 p. ; 19 cm inv. 764 L.II 2 1 v. 3082 Il *pasto delle belve / Giacinto Benavente. Milano : Rizzoli, 1959. - 91p. ; 16 cm. ((Traduzione di Antonio Gasparetti. inv. 4244 Q.II 1 1 v. 3088 Il *pastor finto tragedia di lieto fine del signor Francesco Marasco di Barbarano. Dedicata all'illustrissimo signor D. Luigi Antonio Capece barone di Barbarano. - In Napoli : per Giouan Francesco Paci, 1688. - [12], 201, [3] p. ; 12o. ((Fregio sul front. Segn.: a6 A-H12 I6. inv. 1933 F.I 68 1 v. 3083 Il *pastore di Reigi / di Aino Kallas. - 5. ed. - Milano : Bompiani, 1945.- 193 p. ; 20 cm. ((Traduzione di Paola Faggioli inv. 3099 G.VII 16 1 v. 3089 Il *pastor vedovo fauola boscareccia del Sig. Dionisio Rondinelli, della nobile famiglia di Fiorenza, gentil'huomo veronese, al M. Illustre Signore, il conte Giulio Cesare Nogarola, dignissimo proueditore di Verona. Et di nuouo ristampato, & con somma diligenza ricorretto dall'istesso Autore. - in Vicenza : per Giorgio Greco, 1603. - 48 c. ; 12o. ((Segn.: A-D12. inv. 1916 F.I 51 1 v. 3084 La *pastorella del Monte Caucaso ossia i Tartari : tragedia spettacolosa .I *due ciabattini ossia la statua di Mercurio : farsa. - Milano : P. M. Visaj, 1842. - 92 p. ; 14 cm. inv. 10336 D.II 14 1 v. 3085 La *pastorella regia, fauola tragica boschereccia, di Giouanmaria Guicciardi da Bagnacauallo. Dedicata all'ill.ma sig. Liuia Obizzi de' Turchi marchesa d'Arriano sua signora. - In Ferrara : per Vittorio Baldini stampator camerale, 1602. - [16], 207, [1] p. ; 8o. ((Marca (Z437) sul front. Segn.: a8, A-N8 inv. 2059 E.VII 49 1 v. 3090 il*Patalogo ... annuario dello spettacolo, cinema, teatro, musica, televisione [direzione editoriale di Franco Quadri]. Milano : Ubulibri ; Electa c1979 - v. : ill. ; 24 cm. + Il *Patalogo cinque & sei: *annuario 1983 dello spettacolo : Teatro /[Direzione editoriale di Franco Quadri - Milano : Ubulibri, 1983. - 291 p. : ill.; 24 cm. inv. 5157 V.II 20 V. 1 3086 Il *Pastor fido e il Compendio della poesia tragicomica / Giambattista Guarini ; a cura di Gioachino Brognoligo. - Bari : Laterza, 1914. - 310 p. ; 22 cm inv. 3114 3091 Il *Patalogo cinque & sei : *annuario 1983 dello spettacolo. Teatro / /direzione editoriale: Franco Quadri]. - Milano : Pag. 334 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Ubulibri, /1983]. - 291 p. : ill. ; 24 cm inv. 4864 U.II 8 1 v. Catalogo 1986. - 262 p. : ill. ; 24 cm. inv. 4866 U.II 10 1 v. 3092 Il *patalogo diciannove : *annuario 1996 dello spettacolo. Teatro. - Milano : Ubulibri, /1996]. - 244 p. : ill. ; 24 cm. inv. 4876 U.II 20 1 v. 3099 Il *Patalogo quattordici : *annuario 1991 dello spettacolo. Teatro. - Milano : Ubulibri, /1991]. - 330 p. : ill. ; 25 cm inv. 4871 U.II 15 1 v. 3093 Il *Patalogo diciassette : *annuario 1994 dello spettacolo. Teatro. - Milano : Ubulibri, /1994]. - 327 p. : ill. ; 24 cm. inv. 4874 U.II 18 1 v. 3100 Il *Patalogo quattro : annuario 1982 dello spettacolo. Teatro + Musica. - Milano : Ubulibri, c1982. - 284 p. : ill. ; 24 cm inv. 4863 U.II 7 1 v. 3094 Il *patalogo diciotto : *annuario 1995 dello spettacolo. Teatro. - Milano : Ubulibri, [1995]. - 228 p. : ill. ; 25 cm. inv. 4875 U.II 19 1 v. 3101 Il *patalogo quindici : annuario 1992 dello spettacolo : teatro. - Milano : Ubulibri, /1992]. - 319 p. : ill. ; 24 cm. ((Tit. della cop.: Patalogo 15. - Tit. del dorso: Il patalogo 15 inv. 4872 U.II 16 1 v. 3095 Il *Patalogo dieci : *annuario 1987 dello spettacolo. Teatro / /direzione editoriale Franco Quadri]. - Milano : Ubulibri, 1987. 285 p. : ill. ; 24 cm. inv. 4867 U.II 11 1 v. 3102 Il *patalogo sedici : *annuario 1993 dello spettacolo : teatro. - Milano :Ubulibri, /1993]. - 271 p. : ill. ; 25 cm. inv. 4873 U.II 17 1 v. 3096 Il *Patalogo dodici : *annuario 1989 dello spettacolo. Teatro. - Milano : Ubulibri, 1989. - 243 p. : ill. ; 24 cm. inv. 4869 U.II 13 1 v. 3103 Il *patalogo sette : *annuario 1984 dello spettacolo. Teatro / direzione editoriale Franco Quadri]. - Milano : Ubulibri, 1984]. 198 p. : ill. ; 24cm. inv. 4865 U.II 9 1 v. inv. 5158 V.II 21 V. 1 3097 Il *Patalogo due : annuario 1980 dello spettacolo / direzione editoriale Franco Quadri. - Milano : Ubulibri, 1980 ; 24 cm. + 1: *Teatro, musica lirica, danza, musica disco rock. - 343 p. : ill. ; 24 cm inv. 4861 U.II 5 1 v. 3104 Il *Patalogo tredici : *Annuario 1990 dello spettacolo. Teatro / /Direzione editoriale Franco Quadri]. - Milano : Ubulibri, 1990. 262 p. : ill. ; 24 cm inv. 4870 U.II 14 3098 Il *Patalogo nove : *annuario 1986 dello spettacolo. Teatro. - Milano : Ubulibri, Pag. 335 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo Quadri). - Milano : Ubulibri, 1999. - 351 p. : ill. ; 24 cm. inv. 4879 U.II 23 1 v. 3105 Il *Patalogo trentadue : Annuario 2009 del teatro . Altre idee di teatro /cura dello speciale Franco Quadri e Renata M. Molinari. - Milano : Ubulibri c2009. - 317 p : ill. ; 24 cm. inv. 5161 V.II 24 V. 1 3112 Il *patalogo ventinove : annuario 2006 del teatro. I *nomi dell'anno. - Milano : Ubulibri, stampa 2007. - 377 p. : ill. ; 24 cm. inv. 5080 V.I 1 1 v. 3106 Il *Patalogo trenta : Annuario 2007 del teatro. *Quale futuro per il teatro?. - Milano : Ubulibri, c2007. - 368 p. : ill. ; 24 cm. inv. 5081 V.I 2 1 v. 3113 Il *patalogo ventiquattro : annuario 2001 del teatro : teatro in Italia anno zero / direzione editoriale Franco Quadri. Milano : Ubulibri, c2001. -328 p. : ill. ; 24 cm. inv. 4880 U.II 24 1 v. 3107 Il *Patalogo trentuno : annuario del teatro 2008 : Nueva Hispanidad. - Milano : Ubulibri, c2009. - 447 p. : ill. ; 24 cm. inv. 5160 V.II 23 V. 1 3114 Il *patalogo ventisei : annuario 2003 del teatro : scrivere e riscrivere, l'invenzione e la memoria / [a cura di Franco Quadri]. Milano : Ubulibri,[2003]. - 326 p. : ill. ; 24 cm. inv. 5077 U.IV 52 1 v. 3108 Il *Patalogo tre : *annuario 1981 dello spettacolo. Teatro + musica / (direzione editoriale: Franco Quadri). - Milano : Ubulibri, (1981). - 207 p. : ill. ; 24 cm inv. 4862 U.II 6 1 v. 3115 Il *Patalogo ventisette : Annuario 2004 del teatro : Per esempio, il corpoe la parola / [Direttore editoriale: Franco Quadri]. Milano : Ubulibri, [2004]. - 322 p. : ill. ; 24 cm. inv. 5078 U.IV 53 1 v. 3109 Il *Patalogo undici : *annuario 1988 dello spettacolo. Teatro / /direzioneeditoriale Franco Quadri ; teatro a cura di Oliviero Ponte Di Pino]. - Milano : Ubulibri, /1988]. 270 p. : ill. ; 24 cm. inv. 4868 U.II 12 1 v. 3116 Il *Patalogo venti : *annuario 1997 dello spettacolo : Teatro / Direttore editoriale Franco Quadri]. - Milano : Ubulibri, c1997. - 285 p. : ill. ; 24cm. inv. 4877 U.II 21 1 v. 3110 Il *patalogo venticinque : *annuario 2002 del teatro : quale teatro per il2003? / /a cura di] Franco Quadri. - Milano : Ubulibri, /2002]. - 327 p. :ill. ; 24 cm. inv. 5076 U.IV 51 1 v. 3117 *Patalogo ventitre : *annuario 2000 del teatro / [Direzione editoriale Franco Quadri]. - Milano : Ubulibri, c2000. - 344 p. : ill. ; 24 cm. ((Contiene anche: Il Duemila e il suo doppio: Il giubileo in scena . Una stagione all'inferno 3111 Il *Patalogo ventidue : *Annuario 1999 dello spettacolo : un anno e un secolo di teatro / (Direzione editoriale Franco Pag. 336 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano inv. 5159 V.II 22 V. 1 Catalogo 3123 La *pazza di Tolone : dramma in due atti / traduzione dal francese. - Milano : Coi tipi Borroni e Scotti, 1844. - 48 p. ; 16 cm. inv. 11303 B.V 38 esemplare mutilo del frontespizio. inv. 2641 C.VII 9 esemplare mutilo del frontespizio 3118 Il *Patalogo ventotto : Annuario 2005 del teatro : Il ruolo della regia negli anni Duemila / [direzione editoriale Franco Quadri]. - Milano : Ubulibri, 2005. - 304 p. : ill. ; 24 cm. inv. 5079 U.IV 54 1 v. 3124 La *pazza per amore : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carcano la primavera del 1835 / Parole di Giacopo Ferretti ; musica del maestro Pietro Antonio Coppola. - Milano : dalla stamperia Dova, [1835?!. - 58 p. ; 18 cm. ((A p. 3-5: personaggi, orchestra e responsabilita. Contiene anche: I promessi sposi : ballo / di G. Turchi. inv. 3306 I.VII 17 libretto per musica 3119 *Patalogo ventuno : *Annuario 1998 dello spettacolo : Teatro / /Direttore editoriale Franco Quadri]. - Milano : Ubulibri, /1998]. - 256 p. : ill. ; 24 cm. inv. 4878 U.II 22 1 v. 3120 *Patria] : dramma in 4 atti ed in versi / imitazione dallo spagnuolo di Riccardo Castelvecchio. - Milano : F. Sanvito, 1862. - 94 p. ; 16 cm. ((Sul front.: Il dramma spagnuolo da cui il presente e tolto, s'intitola: Gusman el Bueno, ed e di don Antonio Gil de Zarate. inv. 10499 C.VII 15 1 v. 3125 *Pazzia de due vecchi amanti comedia noua del sig. N.N. Detto l'AccademicoMoschino. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1683. - 66, [6] p. ; 12. ((L. Allacci, Drammaturgia...accresciuta e continuata fino all'anno 1755. Venezia, G. Pasquali, 1755, col. 612. - Attribuita a Bartolomeo Lupardi, cfr. la pref. firmata col nome accademico nell'ed. Roma, Stamperia rev. Cam. Apost., 1676 in: S. Franchi, Drammaturgia romana...Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1988, p. 489. - Segn.: A-C12. - Ultime 3 c. bianche. - Fregio xilogr. sul front. inv. 2297 E.IV 71 1 v. 3121 *Pausania. Tragedia di Franco Salfi. Milano : dalla Stamperia a San Zeno, n. 534. - 106 p. ; 8 . ((Data presunta 1801, cfr. p. 5: Teatro patrioticodi Milano, 15 fruttifero VIII. - A p. 93]: Discorso dell'autore intorno la presente tragedia, diretto alla Societa del Teatro patriotico di Milano. - Segn.: A]-E8 F6 G6(-G6) inv. 2447 E.I 1 1 v. 3126 La *pazzia di Clorinda comedia di Francesco Torretti all'illustriss. sig. & padrone colendissimo il sig. conte Lodouico Oddi. - In Perugia : per Bartolomeo Passari, 1645. - 175, /5] p. ; 12. ((Michel & Michel v. 8 p. 66. - Segn.: A-G12 H6. Ultime 2 c. bianche. inv. 2249 E.IV 23 1 v. 3122 *Pavia in grigio-verde : avvenimenti e cronache della citta negli anni delprimo conflitto mondiale / Augusto Vivanti. Pavia : Boerchio, 1968. - XI, 402 p. : ill. ; 24 cm . inv. 288 N.I 25 dedica e firma autografa dell'autore a Dora Setti 3127 La *pazzia d'Orlando dedicata all'Illustriss. & Eccellentiss. Signora AnnaMaria Felicita contessa de Tassis. Di Domenico Lalli. - In Pag. 337 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Venezia : appresso Marino Rossetti. In Merzeria all'Insegna della Pace, 1715. 81, [1] p.; 12. ((Segn.: A-B12, C18. inv. 2330 E.III 24 1 v. Catalogo CD 8/4. Rilegata con altre quattro: "La Pellegrina"; "Vittoria di Her cole al biuio"; "Trionfo di Scipione a Cartagena"; "La ghirlanda". Riportata su CD 8/4 3132 Una *pazzia originale : commedia in un atto / di Brissebarre e Potier ; nuova riduzione dal francese. - Roma : C. Riccomanni, 1873. - 22 p. ; 16 cm. inv. 10419 C.VII 2 1 v. 3128 La *pazzia fauola pastorale di Gio. Donato Cuccheti. Di nuouo recitata in Parma nella compagnia de Pellegrini. Et aggiontoui il prologo, & intermedij. Con vna canzone del medesimo. - In Ferrara : appresso Giulio Cesare Cagnacini, e fratelli : ad istanza di Francesco Mammarello, libraro in Parma, 1586 (In Ferrara : appresso Giulio Cesare Cagnacini, & fratelli, 1586). - [12], 47, [1] c. ; 12o. ((Marca (Z1014) sul front. - Segn.: A-E12 (E12 bianca). - Iniziali e fregi xil. inv. 2223 E.V 69 riportata su CD 32 3133 La *pazzia politica di Roberto Re di Sicilia. Opera scenica di Tirinto Accademico Rinato. - In Bologna : per il Longhi, [17..]. 152 p. ; 12o. ((Segn.: A-E12, F6(erron. segnata G6). inv. 1818 F.II 10 1 v. 3129 La *pazzia fauola pastorale di Gio. Donato Cucchetti, venetiano. Nouamente ristampata & ricorretta. - In Vinegia : presso Daniel Bisuccio, 1602. - 44 c. ; 8 . ((Marca (MAR.T.E. 290) sul front. - A c. A2 dedica sottoscrittada Vittorio Baldini. - A c. A3r sonetto di T. Tasso. - Segn.: A-E8 F4. inv. 10366 D.I 3 1 v. 3134 Le *pazzie del capitanio comedia ridicola e curiosa del signor Antonio Dattomo. - In Venetia : per Giacomo Zini a San Zulian all'insegna di San Filippo Neri, 1707. - 80, [4] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-C12 D6 inv. 1876 F.I 11 1 v. 3135 Le *pazzie del superbo e buggiardo don Cacasseno comedia dedicata al merito de signori dilettanti. - In Venetia : per Domenico Louisa, 1713. - 72 p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-C12 inv. 2325 E.III 19 1 v. 3130 I *pazzi amanti comedia nuoua. Di m. Marc'Antonio Marti da Chiusi academico Insensato. - In Ronciglione : appresso Domenico Dominici, 1612. - 141, /3] p. ; 12 . ((Segn.: A-F/1/2. inv. 1884 F.I 19 1 v. 3136 Le *pazzie giovenili. Comedia arguta, e curiosa. Del Signor Francesco Gattici. All'Illustriss. Sig. Conte Antonio Bilia. - In Milano : per Carl'Antonio Malatesta, 1629. - 180 p. ; 12o. ((Segn.: A-G12, H6. inv. 1945 E.VIII 12 1 v. 3131 I *pazzi amanti, fauola pastorale rappresentata al serenissimo prencipe diVenetia. Marino Grimani. Alli 25. di aprile 1596. - [Venezia : Domenico e Giovanni Battista Guerra]. - [10] c. ; 4 . ((Opera di Enea Piccolomini, cfr. C. Sartori, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800. Cuneo, Bertola, 1990-1994, v. 4, p. 390. Marca (U139) sul front. - Front. in cornice xilogr. - Iniziale e fregi xilogr. - Cors. ; rom. - Segn.: A10. inv. 10021 M.II 14 3137 I *pazzi : dramma in quattro atti / Roberto Bracco. - Milano [etc.] : R. Sandron, 1922. - 253 p. : ill., mus. ; 20 cm. inv. 563 Pag. 338 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano M.I 22 1 v. Catalogo C.III 13 1 v. 3138 *Peccati e dolori (dall'albo di un morto) / Carlo Amici. - Milano : EmilioCivelli, 1883. 31 p. ; 21 cm. inv. 3596 L.VII 56 1 v. 3144 *Peer Gynt / Henrik Ibsen ; traduzione di Anita Rho. - Torino : Einaudi, c1959. XXIII, 134 p. ; 18 cm. ((Saggio introduttivo di Rolf Fjelde pubblicato per gentile concessione del Teatro Stabile di Torino nella traduzione di Adalberto Chiesa. inv. 4179 P.IV 8 1 v. 3139 *Peccati vecchi e penitenza nuova : dramma in cinque atti / di Teobaldo Ciconi. - /S. l. : s. n., 186.] (S. l. : G. Merlo). - 84 p. ; 16 cm inv. 10468 C.VII 11 esemplare mutilo del frontespizio inv. 10107 F.II 54 1 v. 3145 Il *peggio passo e quello dell'uscio : proverbio in un atto in versi martelliani / di Ferdinando Martini. - 2. ed. - Milano : Barbini, 1889. - 62 p. ; 16 cm. inv. 3574 L.VII 37 1 v. 3146 La *pellegrina commedia di m. Girolamo Bargagli materiale intronato: rappresentata nelle feliciss. nozze del sereniss. don Ferdinando de' Medici granduca di Toscana e della serenissima madama Cristiana di Loreno sua consorte. - In Siena : nella stamperia di Luca Bonetti, 1589. - 152 p. : ill. ; 4 .((Segn. : A-T4. Insegna con motto dell'Accademia degli Intronati sul front. - Iniz. e fregi xilogr. inv. 519 M.II 14 riportata su CD 8/1 3140 La *pecora nera : elogio funebre del manicomio elettrico / Ascanio Celestini. Torino : Einaudi, [2006]. - 97 p. ; 21 cm. inv. 4762 T.IV 5 1 v. 3141 Le *pecorelle : commedia in tre atti / Gino Rocca. - Firenze : G. Barbera,1925. - 230 p. ; 19 cm. inv. 730 L.III 26 1 v. inv. 361 M.VI 45 1 v. 3147 Il *pellegrino comedia noua di M. Girolamo Parabosco. - In Venetia : appresso Giouan. Griffio, 1552. - 39, [1] c., 1 c. di tav. : ill. ; 8o. ((Segn.: A-E8. - Cors. ; rom. Marca sul front. ed in fine. - Vignetta xilogr. a c. A4r. - Iniz. xilogr. inv. 2389 E.II 21 1 v. 3142 Le *pecorelle smarrite : commedia in cinque atti / del dottor Teobaldo Ciconi di Udine. - Milano : A. Bettoni, 1870. - 67 p. ; 15 cm. inv. 10497 C.VII 15 1 v. 3148 Il *pellicano : (1907) / J. August Strindberg. - Milano : Rosa e Ballo, 1944. - XVI, 87 p. : [1] ritr. ; 16 cm. ((A cura di Alessandro Pellegrini inv. 59 N.V 9 1 v. 3143 Le *pecorelle smarrite : commedia in quattro atti / del Dottore Teobaldo Cicconi di Udine. - [S.l. : s.n., dopo il 1858]. - 68 p. ; 15 cm. ((Estrattoda Florilegio drammatico S. 7, V. 12. - Data dell'Avvertenza a p. [4]. inv. 10804 3149 *Pena morale e pena civile : dramma in tre Pag. 339 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano atti / di Giovanni Sabbatini. -[Milano : Borroni e Scotti, 1854]. - 50 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 5., v. 4. inv. 3529 I.VIII 101 1 v. Catalogo Euganeo-Filodramm.I Solerti in Padova. Milano : P. M. Visaj, 1845. - 104 p. ; 14 cm. inv. 2616 D.II 16 1 v. 3156 Il *pensiero : dramma in 5 quadri / Leonida Andreyew ; unica traduzione autorizzata dal russo di C. Castelli. - Milano : Sonzogno, stampa 1927. - 111p. ; 18 cm. inv. 4690 T.I 11.9 1 v. 3150 *Pensar la teatralidad : Miguel Romero Esteo y las esteticas de la modernidad / Oscar Cornago Bernal. - Madrid : Fundamentos, 2003. - 298 p. : ill. ;24 cm. inv. 4974 U.III 16 1 v. 3157 Il *pensiero ; Le maschere nere : drammi / Leonida Andreieff ; prima traduzione italiana dall'originale russo con introduzione della Duchessa D'Andria. Milano : Caddeo, 1921. - 183 p. ; 18 cm. inv. 3475 I.VIII 46 1 v. 3151 *Pensieri dal carcere / Giovanbattista Lumini. - Catanzaro : Antonio Carello Editore, 1983. - 44 p. ; 17 cm. inv. 87 N.V 37 1 v. 3152 *Pensieri e discorsi : 1895-1906 / di Giovanni Pascoli. - 3. ed. - Bologna: N. Zanichelli, stampa 1928. - VII, 348 p. ; 20 cm. inv. 3830 B.VIII 25 dedica e firma autografa alla sguardia libera a Dora Setti 3158 I *pensionarj : commedia in 3 atti / del Dottor Leone Fontana ; rappresentata e replicata in Milano, nel febbraio del 1835. 67 p. ; 16 cm. inv. 10426 C.VII 4 1 v. inv. 2381 E.II 13 1 v. inv. 3521 I.VIII 93 1 v. 3153 Gli *pensieri fallaci. Commedia diletteuole, & essemplare del signor Francesco Gattici. All'illustrissimo sig. conte Francesco d'Adda. - In Milano : per Gio. Angelo Naua, 1621. - 171, [1] p. ; 12o. ((Fregi e iniz. xilogr. - Segn.: A-G12 inv. 1943 E.VIII 10 1 v. 3159 La *pentapoli tragedia inedita del rev. p.d. Francesco Ringhieri monaco olivetano. Riveduta e corretta dallo stesso. - In Venezia : appresso Antonio Zatta e figli, 1789. - 88 p., [1] c. di tav. : ill. ; 8o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-E8 F4. inv. 10912 C.I 4 1 v. 3154 *Pensieri in rima / Francesco Ferrari. Milano : Libreria Editrice Lombarda, 1931. - 115 p. ; 12 cm. inv. 4396 D.IX 16 1 v. 3160 Il *pentimento amoroso nuoua fauola pastorale di Luigi Groto, cieco d'Hadria. Recitata l'anno 1575. sotto'l felice reggimento del clarissimo m. Michiel Marino in Hadria. - In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zoppini fratelli, 1592. - 78 3155 Un *pensiero bizzarro : commedia in tre atti . Un signore ed una signora :commedia in un atto / traduzioni e riduzioni libere dal francese di G. G. Beccari da Montagnana direttore ed attore dell'Accademia Pag. 340 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano c. ; 12o. ((Marca sul front. - Fregi e iniz. xilogr. - Segn.: A-F12 G6 inv. 2109 E.VI 22 Riportata su CD 81 Catalogo inv. 10553 C.VI 4 1 v. inv. 10347 D.II 17 1 v. 3161 *Per conoscere Brecht / a cura di Roberto Fertonani ; bibliografia aggiornata di Elena Giobbio Crea. - 3. rist. - Milano : A. Mondadori, 1978. - 430p. : ill. ; 19 cm. inv. 467 M.III 18 1 v. 3167 Il *pericolo di Enrico 4. al passo della Marna : commedia in quattro atti / di Camillo Federici . L'uomo verde ossia La capanna scozzese : farsa / ridotta dal francese da Luigi Marchionni. - Milano : P. M. Visaj, 1833. - 93 p. ; 15 cm inv. 10597 C.VI 11 1 v. 3162 *Per conoscere Marinetti e il futurismo / a cura di Luciano De Maria. - Milano : Mondadori, 1973. - LXVI, 482 p., [4] c. di tav. : ill. ; 19 cm. inv. 4610 S.III 10 1 v. 3168 Il *Perideo. Tragedia di Angelo Grossi. - In Genoua : appresso Giuseppe Pauoni, 1621 (In Genoua : appresso Giuseppe Pauoni, 1621). - 126 p. ; 8 . ((Segn.: 4 A-G8 H4 (-H4). - Marca tipografica al frontespizio con al centro goletta su sfondo di montagne e motto "Ad Theatra". - Cfr. G. Ruffini, Sottoil segno del Pavone, n. 308. - Dedicato a Nicolo Dalla Chiesa inv. 1551 G.III 18 fot. 3163 Le *perdite vincitrici, rappresentate nel Figlio Prodigo da me D. Gio. Battista Reggiani da Forli all'illusrissima /sic!] ... Vittoria Carpegni Albergati. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1672. - /24], 45, /3] p. ; 12o. ((Segn.: a/1/2, A-B/1/2. - Fregi xil. inv. 1957 E.VIII 24 1 v. 3169 *Peripezie del merito, tragicommedia del dottore G.I.G. All'illustriss. sig. marchese Odoardo Maria Scotti di Vigoleno, cauallerizzo maggiore dell'A.S. del sig. duca di Parma. - Piacenza : nella stampa di Stefano Sirena, 1675 (Piacenza : nella stampa di Stefano Sirena, 1675). - 168 p. ; 12o. ((Le iniziali G.I.G. sono di Giorgio Ippolito Giorgi, cfr. Michel & Michel v. 8.p. 216. - Segn.: A-G/1/2. - Fregio xil. sul front. inv. 1840 F.II 32 1 v. 3164 Le *pere de famille comedie en cinq actes, et en prose, par M. Diderot. - A Genes : chez Jean Franchelli & Fils imprimeur-libraire, sur la place st. Laurent,1796. - 124 p. ; 8o. ((Cors. ; rom. Segn.: [A]-H8(-H7 e H8). inv. 930 I.IV 9 1 v. 3165 I *Pericoli : commedia di cinque atti / del dottor Gustavo Querci. - Firenze : Tip. di M. Cellini e C., 1888. - XII, 125 p. ; 19 cm. inv. 1041 I.I 13 dedica dell'autore al frontespizio 3170 *Per la patria : dramma storico in un prologo e tre atti / Marius ; con prefazione di Lino Ferriani. - Como : [s.n.], 1915. - 101 p. ; 20 cm. inv. 3289 H.IX 65 1 v. 3166 Il *pericolo di Enrico 4. al passo della Marna : commedia in quattro atti / di Camillo Federici. - Milano : P. M. Visaj, 1861. - 74 p. ; 14 cm. 3171 *Per la patria : commediole per bambini / Rina Maria Pierazzi e Camillo Pag. 341 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Antona-Traversi. - Milano : A. Vallardi, c1915. - 112 p. ; 25 cm. inv. 3178 G.VIII 44 1 v. Catalogo 1 v. 3177 *Pertarito. Tragedia dell'abate Giovambattista Scotti milanese. - Bergamo : dalla stamperia Locatelli, 1790. - [12], 143, [1] p. ; 8o. inv. 11074 B.VII 27 1 v. inv. 10104 F.IV 49 1 v. 3172 *Per la tragicomedia in rima libera, di Simone Balsamino, dedicata all'illustrissimo marchese de la Rouere. - In Venetia : appresso Nicolo Moretti, 1596. 68 c. ; 8o. ((Marca (Fortuna in mare con la vela) sul front. - Segn.: A-H8I4. - Cors. ; rom. - Iniziali e fregi xil. inv. 2077 E.VII 67 riportato su CD 7 3178 I *perturbatori delle famiglie commedia del signor Picard traduzione inedita del signor Pietro Napoli-Signorelli. - In Venezia : presso Antonio Rosa,1805. - 84 p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 e10. inv. 11178 B.VI 26 1 v. inv. 10829 C.II 5 1 v. inv. 2470 E.I 24 1 v. 3173 *Per l'Italia degli italiani : discorso pronunziato in Milano dalla ringhiera del Palazzo Marino la notte del 3 agosto 1922 con aggiunti il comento inedito, il messaggio del convalescente agli uomini di pena, tre preghiere ... / Gabriele D'Annunzio. - Milano : Bottega di poesia, 1923. - 427 p. ; 25cm inv. 3180 G.VIII 46 dedica manoscritta dell'A. all'Accademia dei Filodrammatici datata 20 gennaio 1923 3179 *Per un teatro degli spazi : Beno Mazzone ovvero una riflessione sullo spazio scenico / Manlio Marinelli. - Palermo : Theatrum mundi, /2001]. - 172 p. : ill. ; 28 cm. inv. 4171 P.III 22 1 v. 3174 Il *permaloso farsa del signor L.B. Picard traduzione inedita di Giovanni Piazza. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 50, [2] p. ; 8o. ((Segn.: a-c8 d2. inv. 11186 B.VI 28 1 v. 3175 *Perrinet Leclerc ou Paris en 1418 : drame historique en cinq actes / par MM. Anicet Bourgeois et Lockroy. - 3. ed. - Paris : J.N. Barba, 1833. - 109p. ; 21 cm. inv. 3087 G.VII 2 1 v. 3180 *Per un teatro povero / Jerzy Grotowski ; prefazione di Peter Brook. - Roma : M. Bulzoni, [1970]. - 304 p. : ill. ; 21 cm. ((Contiene anche scritti di vari. - Trad. di Maria Ornella Marotti. inv. 4032 O.IV 17 1 v. 3176 *Persiani ; Sette contro Tebe ; Supplici / Eschilo ; introduzione, traduzione e note di Franco Ferrari. - 12. ed. - Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2006. - 309 p. ; 18 cm. ((Testo greco a fronte. inv. 4759 T.IV 2 3181 *Per un teatro umano : pensieri scritti, parlati e attuati / Giorgio Strehler ; a cura di Sinah Kessler. - Milano : Feltrinelli, 1974. 363 p., (16)c. di tav. : ill. ; 23 cm inv. 4488 R.II 30 1 v. Pag. 342 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 3182 *Per vendetta : commedia in tre atti in prosa / Paolo Ferrari. - Milano : Libreria Editrice, 1880. - 94 p. ; 18 cm. inv. 613 L.VI 17 1 v. inv. 3630 L.VII 87 1 v. Catalogo inv. 5166 V.II 29 V. 1 3188 Le *petit Jacques / Jules Claretie ; Illustrations de Ch. Atamian. - Paris: Pierre Lafitte, [18..]. - 125 p. : ill. ; 26 cm. inv. 3177 G.VIII 43 1 v. 3183 I *pescicani : commedia in tre atti / di Dario Niccodemi. - Milano : Treves, stampa 1922. - 186 p. ; 19 cm. inv. 779 L.II 17 1 v. 3189 *Petrarca : dramma in versi / di Giacinto Ravelli. - Lugano : presso Francesco Veladini & Comp., 1815. - 49 p. ; 18 cm inv. 2481 E.I 35 1 v. 3184 La *petite illustration : roman theatre : revue hebdomadaire publiant des romans inedits et les pieces nouvelles jouees dans les theatres de Paris. -Paris : L'illustration, 1913-1939. - v. : ill. ; 30 cm. ((Settimanale. - Comprende fascicoli di: La petite illustration. Theatre, La petite illustration. Roman, La petite illustration. Poesies, La petite illustration. Cinema Consistenza Lac.: 1913-1914 PER.31 3190 *Petrolini : la maschera e la storia / a cura di Franca Angelini. - Roma [etc.] : Laterza, 1984. - 276 p. : ill. ; 21 cm. inv. 4192 P.IV 21 1 v. 3191 *Petrolini, l'uomo che deride / Giorgio Bertero. - Milano : Bompiani, [1974]. - 122 p. ; 18 cm. inv. 4540 S.I 3 1 v. 3185 La *petite Nannette, opera-comique en deux actes. Represente pour la premiere fois a Paris, le 19 Frimaire; An cinquieme, (Vendredi 9 Decembre 1796, viux style.). Paroles et musique du cousin-Jacques... A Paris : chez les Marchand de Nouveautes. an cinquieme. - 40 p. ; 8o. ((Autore Beffroy de Reigny Luois Abel come segnalato al n 30077027 della FRBNF. - Esemplare mutilo delle pagine 41-76. inv. 3293 I.VII 4 libretto per musica 3192 *Petrolini . - Milano : Garzanti, 1961. - XIV, 155 p., [6] carte di tav. :ill. ; 20 cm. ((Contiene: I personaggi, Romani de Roma, L'ottobrata, Nerone, Miscellanea inv. 4607 S.III 7 1 v. 3193 *Phocion ou l'ecole des republicains, tragedie en cinq actes et en vers. -86 p. ; 18 cm. ((Esemplare mutilo. inv. 2529 D.VII 15 bis 1 v. 3186 A *petites pierres / Gustave Akakpo. _ Carnieres-Morlanwelz ; L'Harmattan,2007. _ 69 p. ; 21 cm. inv. 5238 V.III 56 op. 3194 *Piazza Vetra (la vecchia) e altre pagine ambrosiane / Delio Tessa ; con un ritratto del Tessa di Carlo Linati e una bibliografia di Dante Isella. - Milano : [s.n.], 1979 (Tip. U. Allegretti di Campi). - 81 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 24 cm. ((Ed. di 700 esempl. num. e 3187 Le *petit frere du rameur / Kossi Efoui. (Morlanwelz) : Lansman, dep. leg. 1995. 28 p., (1) c. di tav., (1) p. di tav. ; 21 cm. Pag. 343 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano di 38 esempl. ad personam. inv. 10 N.VI 10 edizione numerata col n. 415 Catalogo S.II 6 1 v. 3200 La *piccola Lauretta : commedia in un atto / dell'artista comico Gustavo Bugamelli. [Milano : Borroni e Scotti, 1845?]. - 20 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a.2, v.2. inv. 10451 C.VII 8 esemplare mutilo del frontespizio 3195 La *piccola citta commedia del signor L.B. Picard traduzione inedita del cavaliere Teodoro De Lellis. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 79,[1] p. ; 8o. ((Segn.: a-e8. inv. 11169 B.VI 23 1 v. inv. 10943 C.I 14 1 v. 3201 La *piccola Ristori (Gemma Cuniberti) : *cenni biografici / Giovanni Salvestri. Milano : G. Brigola e C., [1879]. - 100 p., 1 c. di tav. : ritr. ; 19 cm. inv. 1055 I.I 27 1 v. 3196 *Piccola citta: commedia in tre atti ; Le regine di Francia: commedia in un atto ; Aspetta che venga la tua volta: commedia in un atto. [Traduzione dall'inglese di Alessandra Scalero, Riccardo Aragno, Anna Canitano]. - Roma : Leo, Libraria editrice organizzazione, [1955?] (Tip. M. Coccia). - 16. p.115 ((L. 500 inv. 98 N.V 48 1 v. 3202 *Piccole voci : ritmi dialettali e italiani / Piero Preda ; con prefazionedi Renato Simoni. - Milano : F.lli Treves, 1921. - XI, 73 p. ; 22 cm . inv. 3717 A.V 21 1 v. 3203 *Piccoli borghesi : *scene di casa Bessjemjenov : dramma in 4 atti / M. Gorki ; traduzione dall'originale russo di L. Zanco. - Firenze : G. Nerbini, 1903. - 146 p. ; 17 cm inv. 1051 I.I 23 1 v. 3197 *Piccola citta : commedia in tre atti / Thornton Wilder ; con uno studio introduttivo sulle opere dell'autore di Nicola Manzari ed una lettera di Elsa Merlini. Roma : Elios, 194.]. - 132 p. ; 17 cm. inv. 761 L.III 59 1 v. 3204 Il *piccolo marinaio farsa del signor Pigault-Le-Brun traduzione inedita del signor Giorgio Ricchi. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 59, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-c8 d6. inv. 11500 B.II 3 1 v. inv. 11168 B.VI 22 1 v. 3198 *Piccola citta : commedia in tre atti / Thornton Wilder ; con uno studio introduttivo sulle opere dell'autore di Nicola Manzari ; ed una lettera di Elsa Merlini. Roma : F. Campitelli, stampa 1944. - 143 p. ; 21 cm. inv. 3600 L.VII 60 1 v. 3199 *Piccola galleria / Vincenzo d'Errico ; disegni ideati liberamente da Desy. Milano : Cavallotti, [1979]. - 113 p., [6] c. di tav. : ill. ; 21 cm. inv. 4573 3205 Il *piccolo piange : commedia in tre atti / Antonio Greppi. - /S.l.] : Societa italiana del teatro drammatico, c1928 (Milano : A. Rizzoli e C.). - 31p. ; 23 p. ((Suppl. a : Pag. 344 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Comoedia, 1928, n. 1 inv. 3541 L.VII 6 1 v. Catalogo 3210 *Pieces de theatre accompagnes de commentaires anciens et de nouvelles remarques, de notices sur les auteurs, et d'examens de pieces; par plusieurs hommes de lettres. Crebillon. - A Paris : chez L. Tenre, libraire, 1830. - [4], 446, [2] ; 8 . ((Contiene : Atree et Thieste; Electre; Rhadamiste et Zenobie. inv. 4837 U.I 22 1 v. 3206 *Piccolo teatro : Ave Roma!, Vita mondana, Gelosia / Amedeo Sorvillo. Sassari : Stab. Tip. G. Dess, 1901. - 93 p. ; 19 cm. inv. 3437 I.VIII 9 dedica e firma autografa dell'A. alla signora Vanni datata Sassari 1901 3211 *Pieces dramatiques choisies, et restituees par Monsieur ***. - A Amsterdam : chez Francois Changuion, 1734. - 370 p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 12o. ((Segn.: p, croce4, A-P12, Q6. - Esemplare mutilo dell'ultima c. - Contiene : Le Cid : Don Japhet d'Armenie ; Mariane ; Le florentin. Var.B: 1733. inv. 2527 D.VII 13 bis 1 v. 3207 Il *piccolo teatro dell'infanzia / del Canonico Cristoforo Schmid ; operetta liberamente tradotta da Carlo Grolli. Milano : Pirotta e C., 1839. -132, [2] ; 14 cm. ((Contiene : Le fragole ; Il piccolo spazzacamini ; Emma, o l'amore filiale. inv. 2044 E.VII 34 1 v. 3212 *Pier'Alli : il paesaggio della musica / Maurizio Buscarino ; testi di Carlo Maria Cella e Dino Villatico. - Milano : Leonardo arte, (1998). - 127 p.: ill. ; 32 cm. inv. 260 N.II 46 1 v. 3208 *Piccolo teatro : 1947-58. - Milano : Moneta, stampa 1958. - 271 p., [4] c. di tav. : ill. ; 28 cm. ((Direzione e collaborazione di P. Grassi e G. Strehler. Redazione di A. Lazzari e S. Morando inv. 4513 R.II 39 1 v. 3213 *Pier Luigi Pizzi alla Scala 1957-1999 / a cura di Vittoria Crespi Morbio.- Milano : Teatro alla Scala, c1999. - 160 p. ; 28 cm. ((In testa al front. : Teatro alla Scala ; in cop.: Edizione Amici della Scala, Banca AgricolaMantovana. inv. 5072 U.IV 48 1 v. 3209 *Pieces de theatre, accompagnes de commentaires anciens et de nouvelles remarques, de notices sur les auteurs, et d'examens des pieces; par plusieurshommes de lettres. M. Etienne. A Paris : chez L. Tenre, Libraire. Rue dePaon, n. 1, 1830. - 2 v. ; 8 . + 1. - 1830. - [4], 482, [2] p. ; 8 . ((Contiene : Le Pacha de Surenne. La petite ecole des peres. Une heure de mariage. La jeunne femme colere. Bruis et palaprat. Un jour a Paris. inv. 4835 U.I 21.1 1 v. + 2. - 1830. - [4], 546, [2] ; 8 . ((Contiene : Cendrillon. Les deux gendres. Le rossignol. Les plaideurs sans proces. inv. 4836 U.I 21.2 1 v. 3214 *Pier Maria Cecchini: le commedie : un commediante e il suo mestiere / testo, introduzione e note di Cesare Molinari. Ferrara : I. Bovolenta, 1983.- 211 p. ; 19 cm. inv. 167 N.IV 54 1 v. 3215 *Pier Maria Rosso di San Secondo / di Anna Barsotti. - Firenze : La Nuova Italia, 1978. - 191 p. ; 17 cm. inv. 4174 Pag. 345 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano P.IV 3 1 v. Catalogo 1 v. 3221 *Pietro il grande : *Dramma in tre atti e un epilogo / Giovacchino Forzano. - Firenze : Barbera, 1929. - 147 p. ; 19 cm inv. 852 L.I 37 1 v. 3216 *Pierrot impiegato del lotto : fantasia grottesca in tre atti / Enrico Cavacchioli. [S. l. : s. n.], c1926 (Milano : Tip. del Secolo). - 31 p. ; 23cm. ((Suppl. a : Comoedia, 1926, n. 4. inv. 3540 L.VII 5 1 v. 3222 *Pigmalione / Bernard Shaw ; traduzione di Antonio Agresti. - 3. ed. - Milano : A. Mondadori, 1963. - 154 p. ; 19 cm. inv. 469 M.III 20 1 v. 3217 *Pierrot innamorato : radiocommedia in un atto ; C'e sempre un compare : radiocommedia in un atto ; Gli Orazi e i Pancrazi : radiocommedia in un atto/ Giuseppe Adami ; presentazione di Enrico M. Verondini. - Milano : G. Valsecchi, c. 1944. - 86 p. ; 18 cm. inv. 807 L.II 47 1 v. 3223 *Pinacoteca comunale di Citta di Castello / a cura di Francesco Federico Mancini. Perugia : Electa-Editori umbri associati. - v. ; 28 cm. + 1 : *Dipinti : Palazzo Vitelli alla Cannoniera. - Perugia : Electa-Editoriumbri associati, c1987. - 296 p. : ill. ; 28 cm. inv. 4145 P.II 54 1 v. 3218 La *pietra del paragone. Melodramma giocoso in due atti del Sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nel R.o Teatro alla Scala per la seconda dell'autunno 1812. - Milano : Soc. Tip. De' Classici Italiani. - 95 p. ; 12o. ((Libretto, per la musica di G. Rossini. - Segue: Ercole all'inferno, ballo di A.Fabbris: argomento. - Libretto, per la musica di G. Rossini. - Pubbl. presumib. nel 1812. inv. 3405 I.VII 116 libretto per musica 3224 *Piombo e sangue : romanzo / di Dashiell Hammett. - Milano : Longanesi, /1954]. 333 p. ; 19 cm. ((Traduzione dall'originale inglese di Marcella Hannau inv. 5202 V.III 20 1 v. 3225 Il *Pique e Nique. Commedia del conte Giovanni Giraud. I due moschettieri,commedia de' signori Vial e Gensoul. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 58, 31, 3] p. ; 13 cm. inv. 10675 C.V 16 1 v. 3219 *Pietre d'acqua : taccuino di un'attrice dell'Odin Teatret / Julia Varley.- Milano : Ubulibri, [2006]. - 215 p. : ill. ; 22 cm. inv. 5049 U.IV 25 1 v. inv. 5107 V.I 24 V. 1 3226 *Piramo e Tisbe tragedia di m. Pradon versione libera inedita del signor Giuseppe Bombardini di Bassano. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 70, [2] p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 e4. - Ultima c. bianca. inv. 2822 B.VI 31 1 v. inv. 11038 3220 Il *Pietro Celestino opera scenica del Dottor Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. ... - In Venetia : per Nicolo Pezzana, 1664. - 108 p. ; 12o. ((Segn.: A-D12 E6. inv. 2360 E.III 54 Pag. 346 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano B.VII 19 1 v. Catalogo 1981. - 178 p., [32] p. di tav. : ill. ; 22 cm. ((Con la collaborazione del Centro teatrale bresciano. inv. 5118 V.I 35 V. 1 3227 *Pirandello / Antonio Di Pietro. - 2. ed. riv. Milano : Vita e pensiero,1950. - 184 p. ; 18 cm. inv. 3784 A.VI 45 1 v. 3234 *Pirandello / Marziano Guglielminetti. Roma : Salerno, [2006]. - 411 p. ; 21 cm. inv. 5191 V.III 9 1 v. 3228 *Pirandello dall'A alla Z / di Leonardo Sciascia. - Roma : L'Espresso, 1986. - 50 p. : ill. ; 20 cm. ((Suppl. a: L'Espresso n. 26, 6 lug. 1986. inv. 4550 S.I 12 1 v. 3229 *Pirandello e l'espressionismo : analogie culturali e anticipazioni espressive nella prima narrativa / Graziella Corsinovi. Genova : Tilgher, c1979. - 178 p. ; 21 cm inv. 3963 O.II 29 1 v. 3235 Il *pirata : dramma in tre atti / di M. Raimond ; traduzione dal francese di Camillo Mariani Pavese . La lite fra la milanese e la veneziana : farsa originale. Milano : da P. M. Visaj, 1831. - 96 p. ; 15 cm inv. 10573 C.VI 6 1 v. inv. 10261 D.III 13 1 v. 3230 *Pirandello ieri e oggi / a cura di Sandro D'Amico ; scritti di Oscar Budel ... [et al.] . Cappiddazzu paga tuttu / inedito di Luigi Pirandello. - Milano : [s.n.], 1961 (Milano : Tecnografica milanese). - 124 p., XII, IV p. di tav. : ill., ritr., facs. ; 24 cm. inv. 546 M.I 7 1 v. 3236 I *pirati ferraresi : dramma in cinque atti / dei signori Alboize, Carlo Lafont ed Elia Sauvage ; versione di F. M. - /Milano : Borroni e Scotti, 184.]. - 76 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 2., v. 12 inv. 10483 C.VII 13 esemplare mutilo del frontepsizio 3231 *Pirandello: l'uomo, lo scrittore, il teatrante. - Milano : Mazzotta, (1987). - 151 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel 1987. inv. 4421 Q.IV 42 1 v. 3237 La *Pirlonea commedia fantastica, faceta, e ridicola di Lazaro Agostin Cotta d'ameno novarese. - Milano : presso Pietro Agnelli in S. Marcherita, [18..]. - [2], 178 p. ; 12o. ((All'occhietto al titolo e aggiunto : Almanacco ameno-curioso per l'anno corrente. - Segn. alternata: A12, B6, fino a I12, K6. inv. 2043 E.VII 33 1 v. 3232 *Pirandello o la stanza della tortura / Giovanni Macchia. - Milano : A. Mondadori, 1981. - 204 p. ; 20 cm inv. 4761 T.IV 4 1 v. 3238 Il *Pirro, ouero gl'equiuoci d'amicizia, e d'amore, opera scenica dedicataall'illustrissimo sig. conte Roberto Fontana dal dottore Gio. Battista Boccabadati. - In Modona : per Antonio Capponi, e gl'eredi del Pontiroli. - 124 p. ; 3233 *Pirandello Ottanta / Massimo Castri ; a cura di Ettore Capriolo. - Milano: Ubulibri, Pag. 347 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 12o. ((Pubblicato probabilmente intorno al 1693 primo anno di attivita della societa tip. - Segn.: A-E12F2. inv. 2299 E.IV 73 1 v. Catalogo inv. 2465 E.I 19 1 v. 3244 Il *pittore naturalista ossia lo specchio delle umane passioni. Commedia del Barone Ottone Ghemingher tradotta dal tedesco. In Venezia : presso GioAntonio Curti q. Vitto, 1789. - 69, [1] p. ; 8o. ((Segn.: A-D8,E4. - SUl front. vignetta xil. inv. 2464 E.I 18 1 v. 3239 *Pirro tragedia di Costanza Moscheni Lucchese. - Lucca : dalla Tipografia di Francesco Baroni, 1817. - 91, /1] p. ; 8o. ((Segn.: a-e8 f6. inv. 1478 G.V 62 1 v. 3245 I *piu bei pensieri d'amore / Dora Setti. Milano : G. De Vecchi, 1966. -443 p. ; 25 cm inv. 4242 Q.I 27 1 v. 3240 Il *Pirro tragedia di Tommaso Cornelio tradotta dal francese, e recitata da signori cavalieri del Collegio clementino nelle vacanze di carnovale. - In Bologna : nella stamperia del Longhi. - 144 p. ; 12. ((Opera pubblicata intorno al 1700. Fregio con vaso di fiori sul front. - Segn.: A-F12. inv. 10122 E.V 44 1 v. 3246 Il *piu bel giorno della vita commedia di Eugenio Scribe . Il diplomatico commedia dello stesso. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 33, [1], 59, [1] p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]/6, 2-5/8, 6/10. inv. 2685 C.V 16 1 v. 3241 La *Pitia tragedia di Alessandro Bevilacqua accademico ariosteo. - Ferrara: presso i Socj Bianchi, e Negri stampatori del Seminario, 1805. - 93, [3]p. ; 8o. ((Segn.: [1]8 2-6/8. inv. 1694 F.V 21 1 v. 3247 *Piu che l'amore : tragedia moderna / di Gabriele D'Annunzio ; preceduta da un discorso e accresciuta d'un preludio d'un intermezzo e d'un esodio. - Milano : Treves, 1914. - LV, 300 p. ; 18 cm inv. 654 L.V 8 1 v. 3242 La *pittima : commedia / di Michele Bonanni. - Firenze : Tip. Barbera, 1860. 71 p. ; 19 cm. inv. 1048 I.I 20 1 v. 3248 *Piu fatti, che parole. Opera scenica di Simone Grassi fiorentino accademico fra gl'Infecondi di Roma. - In Bologna : per il Longhi, 1719. - 142, /2]p. : 12o. ((Segn.: A-F/1/2. - Bianca l'ultima c. inv. 2143 E.VI 56 1 v. 3243 39./2]: Il *pittore naturalista commedia del barone Ottone Ghemingher tradotta dal tedesco. - In Venezia, 1799. - 80 p. ; 8o. ((Segn.: a-e8. inv. 11429 B.IV 39 1 v. inv. 10823 C.II 3 1 v. 3249 Il *piu forte : commedia in tre atti / Giuseppe Giacosa. - Milano : Treves, 1920. - 296 p. ; 19 cm. inv. 738 L.III 34 Pag. 348 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo D.II 17 1 v. 3250 *Platero y yo / Juan Ramon Jimenez. Milano : Paragon, 1987. - 24 p. : ill. ; 27 cm. ((Sulla copertina: Con il patrocinio dell'Istituto culturale dell'Ambasciata di Spagna. inv. 5261 V.III 79 op. 3255 Il *podesta di Chioggia dramma giocoso per musica in due atti composto da Tomaso Menucci di Goro da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la primaveradell'anno 1801 v.s. anno 9. repubblicano. - Milano : dalla tipografia Pirola. - 48 [i.e. 46] p. ; 12o. ((Tomaso Menucci e lo pseudonimo di Angelo Anelli, cfr. G. Melzi. Anonime e pseudonime, vol.3 p.307. - Libretto per la musica di Ferdinando Orland, il cui nome figura a c. a3r. - Pubblicato presumibilmente nel 1801, data del tit. - Segn.: a/1/2 b/10(b5+ch1). Omesse nella numerazione le p. 39-40. - Vignetta xil. sul front. inv. 3354 I.VII 65 libretto per musica. 3251 *Plays: 1 /Shelagh Stephenson. - [S. l.] : Methuen Drama. - 324 p. ; 20 cm. ((Contiene: The memory of water ; Five kinds of silence ; An experiment with an air pump ; Ancient lights. inv. 4773 T.IV 15 1 v. 3252 I *plebei ingentiliti commedia in quattro atti di Bassano Finoli. - Seconda edizione. Milano : da Placido Maria Visaj stampatore librajo nei Tre Re, 1830. - 96 p. ; 14 cm. ((Segn. della var. B: [1]/8 2-6/8 inv. 10272 D.III 15 1 v. 3256 *Poemi conviviali / [Giovanni Pascoli]. Rist. della 2. ed. - Bologna : Zanichelli, 1910. - XVI, 219 p. ; 21 cm. ((L. 4. inv. 3138 G.VIII 4 1 v. 3253 Aristophanous *Ploutos Il Pluto di Aristofane commedia prima greco-italiana in versi con sue annotazioni opera del signor Gio. Batista Terucci ... illustrata, e pubblicata dall'abate Giuseppe Fabiani. In Firenze : nella Stamperia Mouckiana ; in Siena : ad istanza di Vincenzio Pazzini-Carli, 1751.- VIII, 158 ; [4], 193, [3] p. ; 4 . ((Sul front.: vignetta calcogr. Frontalini e iniziali calcogr. - La seconda parte, che ha proprio front., e annunciata a c. V2r. - Data della seconda parte: 1754. Segn.: p4 A-V4(-V4) ; p2 A-2A4 2B2 inv. 1415 G.VI 32 1 v. 3257 *Poemi in prosa e racconti / Oscar Wilde ; traduzione di Franz W. Von Tigerstrom ; prefazione di Marco Slonim ; fregi di Francesco Chiappelli. - 3. ed. - Milano : Studio Editoriale Lombardo, 1918. - 199 p. : ill. ; 19 cm. inv. 4524 R.IV 14 1 v. 3258 La *poesia di Giovanni Pascoli / Balbino Giuliano. - Bologna : N. Zanichelli, 1934. 162 p. ; 21 cm. inv. 3866 B.IX 22 1 v. 3254 *Poche ore in trono : commedia brillantissima in due atti / imitazione dalfrancese . Ripieghi ed astuzie : commedia in un atto / del sig. Dumolard. Milano : P. M. Visaj, 1847. - 100 p. ; 15 cm inv. 10540 C.VI 2 1 v. inv. 10351 3259 *Poesia d'immagine / Chiara Pasquario. ed. fuori commercio / lit. di Giulio Pinna. Torino : Ages Editore, 1984. - [42] c. : ill. ; 24 cm. inv. 37 N.VI 37 1 v. Pag. 349 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 3260 *Poesia di moderni : saggi / Giorgio Ferrante. - Milano : S. T. E. L. I., 1944. 179 p. ; 20 cm. inv. 3884 D.VIII 2 1 v. Catalogo Guanda, 1954. - CXI, 609 p. : ill. ; 24 cm. inv. 261 N.II 47 1 v. 3267 *Poesie / Vincenzo Cardarelli ; prefazione di Giansiro Ferrata. - [Milano]: Mondadori, 1942. - 133 p. ; 19 cm. inv. 3769 A.VI 30 1 v. 3261 *Poesia e realta / Mario Robertazzi. [Modena] : Guanda ed., 1934. - 343 p. ; 20 cm. ((In copertina: Dostoievski, Tolstoi, Stendhal, Debussy, Maurois, Balzac, Dickens, Flaubert, Kafka, Freud, Zweig, Roth. inv. 3811 B.VIII 7 1 v. 3268 *Poesie : 1924-1964 / Pablo Neruda scelta e traduzione di Roberto Paoli prefazione di Cesare Segre. - Milano Corriere della sera, c2004. - XVIII, 259 p. 22 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 3996 O.III 19 1 v. 3262 *Poesia inglese contemporanea da Thomas Hardy agli apocalittici / introduzione, versione e note di Carlo Izzo. - Parma : Guanda, stampa 1950. LXXXVII, 599 p., [14] c. di tav. : ill. ; 23 cm. ((Testo originale a fronte. inv. 262 N.II 48 1 v. ; ; : ; 3269 *Poesie / Emily Dickinson ; scelta e traduzione di Margherita Guidacci ; prefazione di Isabella Bossi Fedrigotti. Milano : Corriere della sera, c2004. - XX, 307 p. ; 22 cm. ((Testo orig. a fronte. Suppl. a: Corriere della sera inv. 3995 O.III 18 1 v. 3263 *Poesia italiana del dopoguerra / [a cura di] Salvatore Quasimodo. - Milano : Schwarz, [1958]. - XXXII, 490 p. ; 22 cm. inv. 272 N.I 9 1 v. 3270 *Poesie / Federico Garcia Lorca ; traduzione di Carlo Bo ; prefazione di Giovanni Mariotti. - Milano : Corriere della sera, c2004. - XX, 369 p. ; 22 cm. ((Testo originale a fronte. - Contiene : Poema del canto jondo ; Romancero gitano ; Poeta a New York ; Lamento per Ignacio Sanchez Mejias. inv. 3998 O.III 21 1 v. 3264 La *poesia italiana di questo secolo / Pietro Mignosi. - Palermo : Edizioni del Ciclope, 1929. - 305 p. ; 20 cm. ((Appendice: P. 284-297 inv. 3802 A.VI 61 1 v. 3265 *Poesia moderna straniera / F. Hoelderlin ... [et al.] ; tradotti da LeoneTraverso. Roma : Edizioni di Prospettive, stampa 1942. - XIX, 177 p. ; 20 cm. ((Anche ed. di 50 esempl. num. destinati ai bibliofili. inv. 3678 L.VIII 33 dedica all'occhietto a Dora Setti 3271 *Poesie / Guillaume Apollinaire ; scelta e traduzione di Giorgio Caproni ;prefazione di Alberto Bevilacqua. - Milano : Corriere della sera, c2004. -XXI, 197 p. ; 22 cm. ((Suppl. a: Corriere della sera. - Testo originale a fronte. inv. 3991 O.III 14 1 v. 3266 *Poesia russa del Novecento / versioni, saggio introduttivo, profili bibliografici e note a cura di A. M. Ripellino. - Parma : 3272 *Poesie / Sylvia Plath ; traduzioni di Pag. 350 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Giovanni Giudici e Anna Ravano ; prefazione di Elisabetta Rasy. - Milano : Corriere della sera, c2004. - XX, 248 p. ; 22 cm. ((Testo originale a fronte. - Suppl. a: Corriere della sera. inv. 3992 O.III 15 1 v. Catalogo 3278 *Poesie / Sandro Penna ; prefazione di Cesare Garboli. - Milano : Garzanti, 1989. XII, 452 p. ; 19 cm inv. 4651 S.IV 14 1 v. 3279 *Poesie / Paul Eluard. - Venezia : Ed. Cavallino, 1945 (Tip. Fantoni e C.). - 154 p. : ill. ; 25 cm. ((Da: Poesie involontaire et poesie intentionelle; Livre ouvert; Poesie et verite 42; Comme deux gouttes d'eau; Les yeux fertiles. - Trad. di Gennaro Masullo, Leone Traverso, Aldo Camerino. inv. 267 N.I 4 1 v. 3273 *Poesie / Fernando Pessoa ; a cura di Luigi Panarese ; prefazione di Marzio Breda. - Milano : Corriere della sera, c2004. - XXII, 366 p. ; 22 cm. ((Testo originale a fronte. - Suppl. a: Corriere della sera, n. 19 (17 maggio 2004). inv. 4001 O.III 24 1 v. 3274 *Poesie / Vladimir Majakovskij ; a cura di Giovanna Spendel ; prefazione di Vittorio Strada. - Milano : Corriere della sera, c2004. - XXIV, 233 p. ; 22 cm. ((Suppl. a: Corriere della sera, n. 21 (31 maggio 2004). - Testo russo a fronte. inv. 3981 O.III 4 1 v. 3280 *Poesie di Agostino Peruzzi anconitano fra gli arcadi Emiro Libetrio. Volume primo [-sesto]. - Ancona : presso Niccola Baluffi librajo e stampatore, 1806-1807. - 6 v. ; 8 . + 4. - 1806. - [16], 188 p. ((Contiene: Traduzioni, volume 1. - Segn.: [1]/82-12/8 13/6. inv. 3159 G.VIII 25 1 v. 3275 *Poesie / Rabindranath Tagore ; traduzioni di Augusto Guidi ... [et al.] ;prefazione di Ettore Mo. - Milano : Corriere della sera, c2004. - XIX, 168p. ; 22 cm. ((Suppl. a: Corriere della sera. inv. 3982 O.III 5 1 v. 3281 *Poesie di Aleksandr Blok / studio introduttivo, traduzione note al testo e commento, bibliografia a cura di Angelo M. Ripellino. - Milano : Lerici, [1960]. - 487 p. : ill. ; 22 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 4073 P.I 24 1 v. 3276 *Poesie / Bertolt Brecht ; a cura di Guido Davico Bonino ; traduzioni di Emilio Castellani...[et al.] ; prefazione di Luciano Canfora. - Milano : Corriere della sera, c2004. - XIV, 342 p. ; 22 cm. ((Testo originale a fronte.- Suppl. a: Corriere della sera. inv. 3987 O.III 10 1 v. 3282 *Poesie di Giovanni Pascoli. - Livorno : R. Giusti ; [poi] Bologna : N. Zanichelli. - v. ; 23 cm. + 4: *Canti di Castelvecchio / Giovanni Pascoli. - 7. ed. con appendice. - Bologna : N. Zanichelli, 1914. - XV, 253 p. ; 23 cm. inv. 3141 G.VIII 7 1 v. + 5: *Odi e inni : 1896-1911 / [Giovanni Pascoli]. - 3. ed. - Bologna : Zanichelli, 1913. - XII, 233 p. ; 22 cm. inv. 3140 G.VIII 6 1 v. 3277 *Poesie / Attilio Frumento. - Sarzana] : Carpena, 1984. - 43 p. ; 22 cm. I inv. 223 N.II 8 1 v. Pag. 351 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 3283 *Poesie di Jacques Prevert : con testo a fronte / traduzione, introduzionee note di Gian Domenico Giagni. - Parma : Guanda, [1961]. - XIX, 246 p. ; 23 cm. ((Edizione fuori serie. inv. 3749 A.VI 10 1 v. Catalogo 1 v. 3287 *Poesie drammatiche di Apostolo Zeno. Tomo 1.[-12.]. - Torino : presso Francesco Prato, 1795. - 12 v. ; 12 . ((Marca(?) tipografica (prato con animali e contadino) sui front. calcogr. incorniciati. + 10. - (Ivrea : presso Ludovico Franco). [2], 264 p. ((Contiene: Artaserse ; Mitridate ; C. Fabbrizio ; Enone. - Ogni opera e preceduta dal luogo e anno in cui fu pubblicata e dall'argomento. - Segn.: p1 A-L12. inv. 1393 G.VI 1.10 1 v. + 11. - ([Torino] : nella stamperia sociale). [2], 275, [1] p. ((Contiene : Flavio Anicio Olibrio ; Astarto ; Sesostri ; Statira ; Psiche. - Ogni opera e preceduta dal luogo e anno in cui fu pubblicata e dall'argomento. - Segn.: p1 A-L12 M6. inv. 1394 G.VI 1.11 1 v. + 12. - ([Torino] : nella stamperia sociale). [2], 216 p. ((Contiene : DonChisciotte in corte della duchessa ; Alessandro in Sidone ; Orazione in morte di Apostolo Zeno poeta e storico cesareo. - Ogni opera e preceduta dal luogo e anno in cui fu pubblicata e dall'argomento. - Segn.: p1 A-I12. inv. 1395 G.VI 1.12 1 v. + 1. - ([Torino] : nella stamperia sociale). [2], 298, [2] p. ((Contiene: Lettera di Gasparo Gozzi ai lettori; Gl'inganni felici; Il narciso; I rivali generosi; Eumene; Ambleto. - Ogni opera e preceduta dal luogo e anno in cui fu pubblicata e dal suo argomento. - Segn.: p1 a-m12 n6. inv. 1384 G.VI 1.1 mancano le pagg. 73-74 + 2. - (Torino : dalla stamperia di Giacomo Fea). - [2], 276 p. ((Contiene: Temistocle ; Lucio vero ; Griselda ; Venceslao ; Antioco. - Ogni opera e preceduta dal luogo, anno in cui fu pubblicata e dall'argomento. Segn.: p1 A-L12, M6. inv. 1385 G.VI 1.2 1 v. 3284 *Poesie di Lodouico Casale, con vn discorso apologetico intorno al motiuo,che hebbe Platone d'escluder i poeti dalla sua Repubblica ... - In Roma : per Fabio di Falco, 1670. - /8], xl, 562 p. ; 8o. ((Il Discorso apologeticonelle p. i-xl. - Segn.: 4a8b'"A-2M8. inv. 1564 G.III 30 1 v. 3285 Le*poesie di Neri Tanfucio (Renato Fucini) : con nuove aggiunte. - 25. ed.- Firenze : Bemporad & figlio, stampa 1925. - 367 p., ritr. : ill. ; 15 cm. ((Contiene: Cento sonetti in vernacolo pisano-Cinquanta nuovi sonetti in vernacolo-Guazzabuglio-Mercanzia-Ombre. - Introduzione di Edmondo De Amicis. inv. 3721 A.V 25 1 v. 3286 *Poesie dramatiche del signor Girolamo Gigli Accademico Acceso, La Genevieva. Lodovico Pio. La forza del sangue, e della pieta. La fede ne' tradimenti. Amore fra gl'impossibili. La Giuditta oratorio per musica. Il martirio di s. Adriano oratorio. La madre dei Maccabei oratorio. Il sogno di Venere cantata. Consagrate a Sua Eccellenza il Signor Conte Alvise Zenobio PatrizioVeneto. Seconda impressione. Tomo primo. - In Venezia : appresso Marino Rossetti in Merceria, all'Insegna della Pace, MMCCVIII [i.e. 1708]. - 431, [1] p. ; 12o. ((Iniz. xilogr. - Segn: A-S12. - C. D4v, K7v, M9v, Q12v, S6v, S12v non segnate. - Contiene: La Geneviefa ; Ludovico Pio ; La forza del sangue, e della pieta ; La fede ne' tradimenti ; Amore fra gl'impossibili ; LaGiuditta oratorio per musica , Il martirio di S. Antonio oratorio ; La madre de' Maccabei oratorio ; Il sogno di Venere cantata. inv. 2628 D.I 10 Pag. 352 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + + + + 3. - (In Ivrea : dalla stamperia di Ludovico Franco stampatore vescovile, dell'ill.ma citta, e regj uffizj). - [2], 260, [4] p. ((Contiene: Pirro ; Teuzzone ; Aminta ; Faramondo. - Ogni opera e preceduta dal luogo e dall'anno in cui fu pubblicata e dal suo argomento. - Segn.: a-l12. inv. 1386 G.VI 1.3 1 v. 4. - (In Ivrea : dalla stamperia di Ludovico Franco stampatore vescovile, dell'ill.ma citta, e regii uffizi, 1794). - 405, [3] p. ((Contiene: 17 azioni sacre cantate. - Ogni azione e preceduta dall'anno in cui fu cantata. - Segn.: [a]12( [a]1) b-r12. inv. 1387 G.VI 1.4 1 v. 5. - (In Ivrea : per Lodovico Franco). - [2], 256, [8] p. ((Contiene : Scipione nelle Spagne ; Svanvita ; L'amor generoso ; Engelberta. - Ogni opera e preceduta dal luogo e dall'anno in cui e stata pubblicata e dal suo argomento. - Segn.: p1 a-l12. Bianca l'ultima c. inv. 1388 G.VI 1.5 1 v. 6. - (In Ivrea : presso Ludovico Franco). [2], 251, [1] p. ((Contiene : Merope ; Ifigenia in Aulide ; Atenaide ; Alessandro Severo. - Ogni opera e preceduta dal luogo e dall'anno in cui fu pubblicata e dal suo argomento. -Segn.: p1 A-K12 L6. inv. 1389 G.VI 1.6 1 v. 7. - (Torino : dalla stamperia di Giacomo Fra). - [2], 348 p. [i.e. 248]. - ((Contiene: Lucio Papirio ; Sirita ; Ormisda ; Meride e Selinunte. - Ogniopera e preceduta dal luogo e anno in cui fu pubblicata e dall'argomento. - Segn.: p2(-p2) A-K12 L4. inv. 1390 G.VI 1.7 1 v. 8. - (Torino : dalla stamperia di Giacomo Fea). - [2], 243, [1] p. ((Contiene: Nitocri ; Andromaca ; Gianguir ; Euristeo. - Ogni opera e preceduta dal luogo e anno in cui fu pubblicata e dall'argomento. - Segn.: p1 A-K12 L2. inv. 1391 G.VI 1.8 Catalogo + 1 v. 9. - (Torino : nella stamperia di Giacomo Fea). - [2], 299, [1] p. ((Contiene: Semiramide ; I due dittatori ; Ornospade ; Imeneo ; Costantino. - Ogniopera e preceduta dal luogo e anno in cui fu pubblicata e dall'argomento. - Segn.: p1 A-M12 N6. inv. 1392 G.VI 1.9 1 v. 3288 *Poesie drammatiche di Benedetto Ferrari dalla Tiorba. - In Milano : per Gio. Pietro Cardi, e Gioseffo Marelli, 1659. - [12], 261, [3] p. ; 12o. ((Segn. : p6, A-L12. - Bianca la prima c. - Contiene : L'Andromeda ; la maga fulminata ; l'Armida ; il pastor regio ; la ninfa avara ; il prencipe giardiniero ; (Proserpina rapita) non segnalata in indice. inv. 2445 E.II 77 1 v. inv. 2446 E.II 78 1 v. 3289 *Poesie e discorsi sulla poesia / Salvatore Quasimodo ; a cura e con introduzione di Gilberto Finzi ; prefazione di Carlo Bo. - 4. ed. - Milano : A. Mondadori, 1977. - XCVI, 1038 p. ; 18 cm. inv. 4739 T.III 3 1 v. 3290 *Poesie e drami di Girolamo Brusoni. Seconda impressione. - [16..]. - [2],249, [3], 96, 138, [6], 69, [3], 19, [5] p. ; 12o. ((Segn.: p6, A-L12, A-D12, A-F12 (le c. F10/12 sono bianche), A-C12(la c. C12 bianca), A12. - Le ultime 2 c. sono bianche. - Contiene : Le poesie divise in 6 parti ; L'Antigenide ; L'Ardemia ; Il San Giouanni Vescouo di Trau ; Le glorie pamphilie. - La lettera dedicatoria e indirizzata al principe Don Camillo Pamphilio. inv. 2057 E.VII 47 1 v. 3291 *Poesie e prose / Charles Baudelaire ; a cura di Giovanni Raboni ; introduzione di Giovanni Macchia. - 2. ed. - Milano : Pag. 353 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Mondadori, 1977. - LIV, 1169p. ; 18 cm. ((Testo orig. a fronte per le poesie. inv. 4749 T.III 13 1 v. Catalogo 3297 *Poesie inedite : poemas, suites, canciones / Federico Garcia Lorca ; a cura di Claudio Rendina. - Roma : Newton Compton, 1976. - 190 p. ; 19 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 4113 P.II 23 1 v. 3292 *Poesie e tragedie / Ugo Foscolo ; con introduzione e note di Leo Pollini.- Ed. completa. - Sesto San Giovanni, Mi : A. Barion, stampa 1937. - 479 p. ; 19 cm. inv. 3820 B.VIII 16 1 v. 3298 *Poesie, leggende, costumanze del Medio Evo / Giulio Bertoni. - 2. ed. riveduta e accresciuta. - Sala Bolognese : Forni, stampa 1976. - VIII, 316 p.,[10] c. di tav. : ill. ; 17 cm. ((Ripr. facs. dell'ed.: Modena, 1927. - Ed. di 300 esempl. inv. 448 M.IV 39 1 v. 3293 *Poesie / Costantino Kavafis ; traduzione di Filippo Maria Pontani ; prefazione di Ranieri Polese. - Milano : Corriere della sera, c2004. - XX, 256 p. ; 22 cm. ((Testo originale a fronte. - Suppl. a: Corriere della sera. inv. 4003 O.III 26 1 v. 3299 *Poesie, lettere : itinerario antologico del poetta ambrosian / Carlo Porta ; a cura di Claudio Beretta. - Milano : Gruppo editoriale Fabbri-Bompiani-Sonzogno-ETAS, 1988. 503 p. ; 19 cm. ((Versione italiana a fronte. inv. 4644 S.IV 7 1 v. 3294 *Poesie / Giuseppe Ungaretti ; prefazione di Giulio Nascimbeni. - Milano :Corriere della sera, c2004. - XX, 304 p. ; 22 cm. ((Contiene: L'allegria; Sentimento del tempo; Il dolore. - Suppl. a: Corriere della sera. inv. 4002 O.III 25 1 v. 3300 *Poesie / Aldo Palazzeschi ; [impressione di Anselmo Bucci]. - Milano : G.Preda, 1930. - 391 p., [2] c. di tav. : [1] ritr. ; 18 cm. ((Contiene: Chisono?, Le mie ore, Paesi e figure, Intermezzo, Al mio bel castello, Cittadino. - Ed. di 999 esempl. num. inv. 3723 A.V 27 1 v. 3295 *Poesie / Rainer Maria Rilke ; traduzioni di Giacomo Cacciapaglia, Anna Lucia Giavotto Kunkler, Andreina Lavagetto, Cesare Lievi ; prefazione e scelta di Paola Capriolo. - Milano : Corriere della sera, c2004. - XX, 343 p. ; 22 cm. ((Testo orig. a fronte. - Suppl. a: Corriere della sera. inv. 3993 O.III 16 1 v. 3301 *Poesie : *ogni giorno un rimorso / Mike Pancrazio Bertino. - Roma : Gabrieli Ed., 1982. - 32 p. : ill. ; 22 cm. inv. 224 N.II 9 1 v. 3296 *Poesie / Dylan Thomas ; traduzione di Roberto Sanesi ; prefazione di Paolo Lepri. - Milano : Corriere della sera, [2004]. XXII, 190 p. ; 22 cm. ((Suppl. a: Corriere della sera, 2004, n. 169. inv. 3983 O.III 6 1 v. 3302 *Poesie / Carlo Porta ; a cura di Dante Isella. - 5. ed. - Milano : A.Mondadori, 1989. - LXXXIV, 1066 p. ; 18 cm. inv. 4742 T.III 6 1 v. Pag. 354 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 3303 *Poesie milanesi / Carlo Porta e Tomaso Grossi. - Milano : [Guigoni], [18..]. - 572 p. : ill. ; 13 cm. ((Opera mutila del frontespizio. - A p. 405: Poesie scelte in dialetto milanese di Tomaso Grossi. inv. 4602 S.III 2 1 v. Catalogo 3308 *Poesie / Carlo Porta ; a cura di Dante Isella. - 2. ed. - Milano, A. Mondadori, 1976. - LXXXIV, 1066 p. ; 18 cm. inv. 161 N.IV 48 1 v. 3309 Le *poesie / di Giuseppe Parini ; scelte e illustrate da Michele Scherillo. - 3. ed., ritoccata. - Milano : Hoepli, 1913. - VII, 378 p. : 1 ritr. ; 19 cm inv. 3725 A.V 29 1 v. 3304 *Poesie / Emily Dickinson ; nuova versione dal testo critico e saggio introduttivo di Guido Errante. - 2. ed. - [Milano] : A. Mondadori, 1959. - 2 v.; 19 cm. ((Testo orig. a fronte. + 2 / Emily Dickinson ; nuova versione dal testo critico e saggio introduttivo di Guido Errante. - 2. ed. - [Milano] : A. Mondadori, 1959. - P. 532-1244 ; 19 cm. inv. 3783 A.VI 44 1 v. 3310 *Poesie / Rainer Maria Rilke ; tradotte da Giaime Pintor ; con due prose dai Quaderni di Malte Laurids Brigge e versioni da H. Hesse e G. Trakl ; prefazione di Franco Fortini. - Torino : Einaudi, 1955. - 150 p. ; 22 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 3893 D.VIII 11 1 v. 3305 *Poesie / Federico Garcia Lorca ; introduzione e traduzione di Carlo Bo. -3. ed. - Parma : Guanda, 1966. - 2 v. ; 23 cm. ((Testo orig. a fronte. - In custodia. + 1 / Federico Garcia Lorca. - 3. ed. - Parma : Guanda, 1966. - XXXIX, 550 p. ; 23 cm. inv. 4078 P.I 29 1 v. + 2 / Federico Garcia Lorca. - 3. ed. - Parma : Guanda, 1966. - 500 p. ; 23 cm. inv. 4079 P.I 29.2 1 v. 3311 *Poesie / Thomas Stearns Eliot ; scelta e traduzione di Roberto Sanesi ; prefazione di Marta Morazzoni ; testo originale a fronte. - Milano : Corriere della Sera, 2004. - 355 p. ;21 cm. - La Grande Poiesia ; 21. ((Supplemento al Corriere della Sera). inv. 3980 O.III 3 1 v. 3312 *Poesie / Stephen Spender ; a cura di Alfredo Rizzardi. - Parma : Guanda, 1969. - XL, 213 p. , [1] c. di tav. : ritr. ; 22 cm ((Trad. italiana a fronte. inv. 313 N.I 50 1 v. 3306 *Poesie : 1904-1914 / Aldo Palazzeschi. 6. ed. - Firenze : Vallecchi, stampa 1949. 325 p. ; 21 cm. inv. 4185 P.IV 14 1 v. 3313 *Poesie / di Luis Cernuda ; traduzione, introduzione, bio-bibliografia a cura di Francesco Tentori Montalto. - Milano : Lerici, c1962. - 293 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 22 cm. ((Testo orig. a fronte. - In custodia. inv. 4075 P.I 26 1 v. 3307 *Poesie Pensieri : (dal 1942 al 1983) / Carletto Colombo. - [Edizione di cento esemp. non venali. - Milano : [Asclepio ed.], 1994. - 98 p. : ill. ; 26 cm. ((Esemplare n. 83. - Gli acquarelli inediti sono di Gabriella Carminati Colombo. inv. 4592 S.II 24 1 v. 3314 *Poesie / Luigi Medici. - Milano : A. Pag. 355 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Mondadori, 1963. - 265 p. ; 19 cm. inv. 4694 T.I 12 1 v. Catalogo O.III 17 1 v. 3321 Il *poeta assassinato / Guillaume Apollinaire ; traduzione di Angelo Bianco. Venezia : Edizioni del Cavallino, 1944. 152 p. ; 25 cm. inv. 268 N.I 5 1 v. 3315 *Poesie / Giorgio Seferis ; a cura di Filippo Maria Pontani. - Milano : A.Mondadori, 1963. - 345 p. ; 19 cm. ((Trad. italiana a fronte. inv. 3973 O.II 39 dedica a Dora Setti alla sguardia libera 3322 Il *poeta comico commedia. - 3-86 p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenentead una raccolta di opere dell'abate Pietro chiari. Edizione databile intorno alla seconda meta del'700. inv. 10877 C.II 16 1 v. 3316 *Poesie : atto di fede / Andreina Pivato Biego. - [S.l. : s.n.], 1969. - 189 p. : 1 ritr. ; 19 cm. inv. 4062 P.I 13 1 v. 3323 Il *poeta comico nello scompiglio commedia in tre atti del professore Gaetano Barbieri. - 99-197, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo appartenente ad unacollana non identificata di Teatro. Edizione databile intorno agli inizidell'800. inv. 10779 C.III 3 1 v. 3317 *Poesie / Emily Dickinson ; versione dal testo critico e saggio introduttivo di Guido Errante. - Parma : Guanda, 1975 . LXXXVII, 485 p. ; 22 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 4202 P.IV 31 1 v. 3318 *Poesie scelte : parodie, liriche, favole, epigrammi / Luciano Folgore. - Milano : Ceschina, 1940. - 246 p. ; 19 cm. inv. 4224 Q.I 9 1 v. 3324 Il *poeta commedia d'Enante Vignajuolo. (In Bologna : nella stamperia diLelio Dalla Volpe, 1734). - 157, [3] p. ; 8 . ((Tit. dall'occhietto. - Riferimenti: BLPC. - Per il nome dell'A.,Girolamo Baruffaldi, cfr.: Melzi, v. 1, p. 356. - Segn.: A-K8. - Inizial. xil. inv. 2409 E.II 41 1 v. 3319 *Poesie / Arthur Rimbaud ; traduzioni di Ivos Margoni e Cesare Colletta ; pref. di Mario Luzi. - Milano : Corriere della sera, c2004. - XVII, 197 p. ; 22 cm. ((Contiene: Una stagione in inferno ; Illuminazioni. Testo originale a fronte. - Suppl. a: Corriere della sera. inv. 3997 O.III 20 1 v. 3325 *Poeti americani : da E. A. Robinson a W. S. Merwin, 1900-1956 / Roberto Sanesi. Milano : Feltrinelli, 1958. - 1028 p. ; 20 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 3882 B.IX 38 1 v. 3320 *Poesie : La bufera e altro 1940-1954 ; Satura 1962-1970 / Eugenio Montale; prefazione di Giovanni Raboni. - Milano : Corriere della sera, 2004. - XVIII, 248 p. ; 21 cm. ((Suppl. al Corriere della Sera. inv. 3994 3326 *Poetica dell'ermetismo / Salvatore Francesco Romano. Firenze : Sansoni,1942. - 185 p. ; 18 cm. inv. 3854 B.IX 10 Pag. 356 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo L.VIII 34 firma di appartenenza al piatto anteriore 3327 *Poetica manzoniana / Giuseppe Petralia. Palermo : La tradizione, 1935. - 155 p. ; 20 cm inv. 3819 B.VIII 15 1 v. 3334 *Poeti italiani del Novecento / a cura di Pier Vincenzo Mengaldo. - Milano: A. Mondadori, 1978. - LXXVII, 1096 p. : ill. ; 18 cm. ((In custodia. inv. 4732 T.II 13 1 v. 3328 *Poetiche dei mondi / Armando Gnisci. Roma : Meltemi, 1999]. - 142 p. ;19 cm . inv. 4786 T.IV 27 1 v. 3335 *Poeti simbolisti e liberty in Italia / a cura di Glauco Viazzi e Vanni Scheiwiller. - Milano : All'insegna del pesce d'oro. - v. : ill. ; 14 cm. + 2. - Milano : All'insegna del pesce d'oro, 1971. - 301 p., [12] c. di tav.: ill. ; 14 cm. ((In testa al front.: Strenna del pesce d'oro per il 1972.- Ed. di 2000 esempl. num. inv. 3797 A.VI 56 bis.2 1 v. + 3. - Milano : All'insegna del pesce d'oro, 1972. - 310 p., [12] c. di tav.: ill. ; 14 cm. ((In testa al front.: Strenna del pesce d'oro per il 1973.- Ed. di 2000 esempl. num. inv. 3796 A.56 bis.1 1 v. 3329 *Poeti controluce : parodie : prima serie / Luciano Folgore. - Terza Rist.- Foligno : F. Campitelli, 1928. - 118 p. ; 20 cm. inv. 277 N.I 14 dedica autografa dell'autore alla sguardia libera 3330 *Poeti del Novecento : antologia / a cura di Giacinto Spagnoletti. - Milano ; Verona : A. Mondadori, 1958. - 278 p. ; 20 cm . inv. 3724 A.V 28 1 v. 3331 *Poeti d'Israele : antologia della poesia ebraica moderna da Bialik a Carni / a cura di Giorgio Romano ; traduzione di Lydia Bigiavi Levi con la collaborazione di Umberto Ch. Nitzani. - Padova : Rebellato, 1969]. - 247 p :ill. ; 25 cm. inv. 3935 O.II 1 1 v. 3336 Il *Polidauro opera di D. Francesco Bocchino. Dedicata all'Illustriss. ed Eccellentiss. Signora D. Emilia Carafa... In Venetia : per il Prodocimo, 1701. - [8], 100 p. ; 12o. ((Segn.: a4, A-C12, D14. inv. 2098 E.VI 11 1 v. 3337 Il *Polidoro tragedia di Pomponio Torelli, conte di Montechiarugolo, nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto. - In Parma : nella stamperia di Erasmo Viotti, 1605. - [8], 116, [4] p. ; 4o. ((British Library, Catalogue of seventeenth century Italian books, v. 2 p. 912; NUC pre-1956 v. 597 p. 479. - Marca (simile a V161) in fine. - Sul front. impresa dell'Accademia degli Innominati di Parma; cfr. M. Maylander, Storia delle Accademie d'Italia, Bologna 1926-1930 v. 3 p. 293. - Cors. ; rom. Segn.: [croce]4 A-F8 G12. - Iniziali e fregio xilogr. inv. 10100 3332 *Poeti d'oggi : 1900-1925 / antologia compilata da G. Papini e P. Pancrazicon notizie biografiche e bibliografiche. - 2. ed. riv. e accresciuta. - Firenze : Vallecchi, stampa 1925. - 729 p. ; 20 cm. inv. 4151 P.III 4 1 v. 3333 *Poeti inglesi moderni : traduzioni metriche e notizie / Luigi Siciliani. - Roma ; Milano : A. Mondadori, c1924. - 343 p. ; 21 cm. inv. 3679 Pag. 357 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano F.IV 19 1 v. Catalogo U.III 46 1 v. 3338 *Polidoro tragedia di Teresa Bandettini. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1808. - 64 p. ; 17 cm. inv. 11016 B.VII 15 1 v. 3344 *Polso teso / Nelo Risi. - Milano : A. Mondadori, [1956]. - 94 p. ; 19 cm. inv. 3799 A.VI 58 1 v. 3339 *Polinice tragedia del conte Vittorio Alfieri. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. 62, [2] p. ; 8o. inv. 2800 B.VI 8 1 v. 3345 Una *poltrona storica ossia La coda di un gran poeta in erba : commedia inun atto diviso in due parti / di Paolo Ferrari. Milano : A. Bettoni, 1868. - 65 p. ; 16 cm. inv. 10437 C.VII 6 1 v. 3340 *Polissena tragedia di Giovan Batista Niccolini . I sette a Tebe tragedia di Eschilo tradotta dal suddetto. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 63,, [1], 45, [1] p. ; 13 cm. inv. 2677 C.V 8 1 v. 3346 La *poltrona vuota / Vincenzo Cardarelli ; a cura di G. A. Cibotto e BrunoBlasi. - Milano : Rizzoli, [1969]. - 303 p. ; 21 cm. ((Raccolta di scrittigia pubblicati. inv. 4619 S.III 19 1 v. 3341 *Polissena tragedia di M. Bongianni Gratarolo. - In Vinegia : presso Altobello Salicato. Alla libraria della Fortezza, 1589. - 42 c. ; 8o. ((Marca sul front. - Cors.; rom. - Segn.: A-D8E/10. - Iniziali e fregi xil. inv. 2064 E.VII 54 Riportata su CD 73 3347 La *polvere negli occhi : commedia in due atti / di E. Labiche ed E. Martin ; riduzione in versi martelliani di Riccardo Castelvecchio. - [S.l. : s.n., 18..]. - 68 p. ; 15 cm. inv. 10486 C.VII 13 esemplare mutilo del frontespizio 3342 *Poliuto. Tragedia cristiana di M. Pietro Cornelio trasportata dall'idiomafrancese, e recitata da Sig. Cavalieri del Clementino nelle vacanze del Carnevale. - In Bologna : nella Stamperia del Longhi. - 130, [2] p. ; 12. ((Pubblicato presumibilmente nel 1701. - Traduzione italiana di D. Filippo Merelli. Segn.: A-E12 F6. - Ultima c. bianca. inv. 10125 E.V 45 1 v. 3348 La *polvere negli occhi : commedia in 2 atti / di E. Labiche ed E. Martin ; riduzione in versi martelliani di Riccardo Castelvecchio. - Milano : F. Sanvito, 1862. - 80 p. ; 16 cm. inv. 2867 B.V 37 1 v. 3349 Il *pomeriggio d'un fauno / Stephane Mallarme ; preludio e traduzione di Luca Pignato. - Messina : Edizioni di Secolo Nostro, 1940. - 18 p. ; 25 cm. inv. 3594 L.VII 54 1 v. 3343 *Polo formativo per le professioni dello spettacolo : indagine qualitativae quantitativa. - [S.l. :s.n.], stampa 2007 (Gorla Minore : Multigraph). -102 p.: ill. , 24 cm. ((Progetto sviluppato grazie al sostegno della Regione Lombardia. Progetto grafico: Enrico Bardella. inv. 5005 3350 Le *pompe funebri, ouero Aminta, e Clori fauola siluestre di Cesare Cremonino. - In Ferrara : per Vittorio Baldini, stampatore Pag. 358 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano camerale : Accademia degli Intrepidi, 1599 (In Ferrara : appresso Vittorio Baldini, stampatore camerale) - 143, [1] p. ; 12 . ((Marche (V48) dell'Accademia degli Intrepidi sul front. e di Vittorio Baldini (V52) in fine. - Iniz. e fregi xil. - Segn.: A-F12 inv. 2152 E.VI 65 riportata su CD 29 Catalogo economia Diritto, 2012. - 397 p. ; 22 cm. inv. 5195 V.III 13 1 v. 3354 La *porta chiusa : commedia in tre atti ; L'erede : commedia in quattro atti / di Marco Praga. - Milano : Treves, 1914. 300 p. ; 20 cm inv. 719 L.III 15 opera monca mancante delle pp. 144-300 da unire a "l'Erede" L III 12 716 3351 Il *Ponte : rivista mensile diretta da Piero Calamandrei. - A. 1, n. 1 (apr. 1945)- . Firenze : Le Monnier, 1945-. - v. : ill. ; 22 cm. ((Bimestrale dal 1984, mensile dal 1990. - Compl. del tit. dall'a. 2, n. 1 (gen. 1946): Rivista mensile di politica e letteratura diretta da Piero Calamandrei; dall'a. 12, n. 10 (ott. 1956): Rivista mensile di politica e letteratura fondata da Piero Calamandrei; dall'a. 40, n. 1 (gen.-feb. 1984): Rivista didibattito politico e culturale fondata da Piero Calamandrei. - Editore dall'a. 3, n. 1 (gen. 1947): La nuova Italia; dall'a. 40, n. 1 (gen.-feb. 1984): Manzuoli; dall'a. 41, n. 1 (gen.-feb. 1985): Sansoni; dall'a. 42, n. 6 (nov.-dic. 1986): Vallecchi. + *Censura e spettacolo in Italia / [a cura di] Fernaldo Di Giammatteo e Giorgio Moscon. - Firenze : La nuova Italia, 1961. P. 1467-1696, [7] c. di tav. : ill. ; 22 cm. inv. 3806 B.VIII 2 1 v. + Lo *spettacolo oggi in Italia : teatro, cinema, radiotelevisione. - Firenze : La Nuova Italia, 1957. - P.1145-1447 : ill. ; 22 cm. ((N. speciale de: Il Ponte n. 8-9, ago.-set. 1957,a. 13. - Compl. del tit. della sovracop. inv. 3961 O.II 27 1 v. 3355 Il *portafoglio : dramma in tre atti / di Augusto Kotzebue . Un re di Francia ed il podesta d'un villaggio : commedia in due atti / di Giacomo Bonfio; tratta da un vaudeville. - Milano : P. M. Visaj, 1832. 93 p. ; 14 cm. inv. 2618 D.II 18 1 v. 3356 Il *portatore d'acqua commedia del signor G.N. Bouilly traduzione inedita del signor Pietro Andolfati. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 63, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-d8. inv. 11139 B.VI 12 1 v. 3357 La *Portia comedia del signor Vergilio Verucci, dottor di legge, & Academico Intrigato di Roma. Al molto illustriss. ... Laertio Cherubini. - In Venetia : appresso Pietro Vsso, 1628. - 42 /i.e. 66, 2] p. ; 12o. ((Marca (porta. Iusti intrabunt per eam) sul front. - Segn.: A-B.W0 2Q.W0 22C.W0 2Q.W0 40. - Ripetute nella numerazione le p. 63-64; la p. 64 erroneamente segnata 42. - Bianca l'ultima c. inv. 2267 E.IV 41 1 v. 3352 I *pontieri del Piave e altri canti / Stefano Tuscano. - Milano : Novecentesca, 1934. 217 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 23 cm. inv. 3715 A.V 19 1 v. 3358 Il *portiere di notte / Stephen Schneck ; traduzione di Attilio Veraldi. -Torino : Einaudi, 1968. - 208 p. ; 20 cm inv. 4613 S.III 13 1 v. 3353 *Porta, Bertati, Da Ponte: Don Giovanni : con il fac-simile del libretto di Nunziato Porta per Praga del 1776 / Luciano Paesani ; introduzione di Tomislav Volek ; postfazione di Milada Jonasova. - Milano : LED Edizioni universitarie di Lettere Pag. 359 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 3359 Il *postiglione di fondi : dramma in 4 atti / del pittore Luigi Marta coi seguenti titoli... Milano : P. M. Visaj, 1840. - 70, [2] p. ; 14 cm. inv. 10214 D.III 3 1 v. Catalogo 1 v. 3365 La *povera Ida ovvero cosa sara di lei? farsa del signor Giambattista Radet traduzione inedita del signor Giorgio Ricchi. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 58, [2] p. ; 8o. ((Segn.: a-c8 d6. Ultima c. bianca. inv. 11165 B.VI 21 1 v. 3360 *Postuma : canzoniere / di Lorenzo Stecchetti (Mercutio). - 9. ed. col ritratto dell'autore. - Bologna : Zanichelli, 1881. XI, 165, 56 p. ; 16 cm inv. 3550 L.VII 15 1 v. 3366 La *povera Maria ovvero I genitori dell'orfano : dramma in due atti / di Dupartis /!], Fontan e Davrigny . Due di meno : commedia in un atto / di Eugenio Scribe. - Milano : C. Barbini, 1866. - 95 p. ; 15 cm inv. 10316 D.II 9 1 v. 3361 *Postuma : canzoniere / di Lorenzo Stecchetti (Mercutio). - Edito a cura degli amici. - 41. ed. - Bologna : N. Zanichelli, [1960]. - 154 p., [1] c. di tav : ritr. ; 18 cm. inv. 11787 R.IV 9 1 v. 3367 Il *povero e il ricco ovvero i due avvocati : dramma diviso in cinque parti / libera riduzione dal teatro francese di Gustavo Bugamelli. - Milano : P. M. Visaj, 1842. 92 p. ; 13 cm. inv. 10314 D.II 9 1 v. 3362 Il *Postumio comedia del Signor I. S. Posta in luce per Flaminio Scala, detto Flauio, Comico Acceso. - In Lione : appresso Iacomo Roussin, 1601. - [8], 128 p. ; 4o. ((Segn.: A-R4. - Marca tipografica al frontesp. con le iniziali I. R. - Capilettera, testatine. inv. 10364 D.I 3 1 v. 3368 Il *povero Giacomo : commedia in due atti . I due savoiardi : farsa del sig. Marsollier ; tradotta da Giuseppe Brunati. - Milano : C. Barbini, 1865. - 80 p. ; 15 cm inv. 2587 D.III 7 1 v. 3363 La *potenza della lealtà, riuerenza, e fedeltà opera tradotta dallo spagnolo dal dottor Honofrio de Castro. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1685. - 93, \3! p. ; 12º. ((Trad. di Amigo amante y leal di PedroCalderón dela Barca; cfr. Michel & Michel. Rép. 17. s., conservés dans France, v. 2 p. 16. - Segn.: A-D¹². inv. 2228 E.IV 2 1 v. 3369 Il *pozzo di San Patrizio ; A ingiuria segreta vendetta segreta / Pietro Calderon. - Milano : Sonzogno, stampa 1927. - 95 p. ; 18 cm. inv. 10003 N.IV 31 opera rilegata col n. 144 di inventario 3364 *Pour la Couronne : drame en cinq actes, en vers : represente pour la premiere fois sur le Theatre de L'Odeon, le 19 janvier 1895 / Francois Coppee. - Paris : A. Lemerre, 1895. - 119 p. ; 18 cm. inv. 587 M.I 46 3370 Le *pre aux clercs : opera comique en trois actese, paroles / de M. E. De Planard ; musique de M. Herold. - Paris : J.N. Barba, 1833. - 82 p. ; 21 cm. inv. 11677 G.VII 1 1 v. Pag. 360 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 3371 Il *precettore e la scolara, Dramma in cinque atti di Carlo Bridi, Socio attore dell'Accademia de' Filo-drammatici di Milano. - Milano : da Placido Maria Visaj nei Tre Re, a S. Gio. Laterano, 1829. - 80 p. ; 12 (14 cm). ((Segn.: [1]-5/8 inv. 2595 D.III 15 1 v. Catalogo D.II 8 1 v. 3377 La *preghiera dei naufraghi dramma in cinque atti di D'Ennery e Dugue. - 81 [3] p. ; 16 cm. ((Esemplare mutilo. - Appartiene alla raccolta FlorilegioDrammatico, Sez. 5., vol. 2. inv. 2862 B.V 32 1 v. 3372 I *precettori commedia postuma di P.F.N. Fabre d'Eglantine traduzione inedita del signor Paulo Pittaro. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 90 p. ; 8 . ((Segn.: a-e8 f6. - Ultima c. bianca inv. 11133 B.VI 10 1 v. inv. 10836 C.II 6 1 v. 3378 La *preghiera dei naufraghi : dramma in cinque atti / di D'Ennery e Dugue.- [Milano : Borroni e Scotti, 1854?]. - P. 376-457 ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico, a. 5., v. 2. inv. 11295 B.V 38 esemplare mutilo del frontespizio. 3379 31./2]: Il *pregiudizio alla moda commedia del signor de La Chaussee. - 75, /1] p. ((Trad. dal francese. - Segn.: a-d8e6. inv. 11405 B.IV 31 1 v. inv. 2799 B.VI 7 1 v. inv. 10959 C.I 17 1 v. inv. 10747 C.IV 8 1 v. 3373 Re *preciose ridicole de Moliere. - 3-46 p. ; 12o. ((Opera mutila appartenente alla collana di commedie di Moliere trasferite in lingua genovese da Stefano De Franchi, poeta e commediografo nel 1772. Piu che di traduzioni trattasi di riduzioni adattate al gusto della Genova settecentesca. inv. 4498 D.IX 40 1 v. 3374 *Prediche al vento e altre poesie / Jose Augustin Goytisolo ; prologo di Jose Maria Castellet ; traduzione e bibliografia di Adele Faccio. - Parma : Guanda, 1962 (stampa 1963). - 136 p., [2] c. di tav. : ill. ; 19 cm. ((Testo originale a fronte. inv. 3780 A.VI 41 1 v. 3380 Il *pregiudizio della nobilta. Commedia in tre atti del conte Alessandro Savioli ciamberlano, e consigliere Bavaro-Palatino. - In Trento : nella stamperia vesc. Monauniana. - 70 p. ; 8o. ((Stampato intorno al 1769. - Segn.: A-C8 D12. inv. 1861 F.II 53 1 v. 3375 *Prediche dal giardino / Eugenio Barba. Mondaino : L'arboreto, 2010. - 95 p., [5] carte di tav. : ill. ; 21 cm inv. 5033 U.IV 9 1 v. 3381 I *pregiudizj dei paesi piccoli commedia di Camillo Federici. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1830. - 77, 3] p. ; 14 cm. ((Segn.: 1]-5/8. inv. 2688 3376 La *predilezione : commedia in quattro atti / di Antonio Sambuceti. - Milano : P. M. Visaj, 1836. - 93 p. ; 15 cm. inv. 10312 Pag. 361 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano C.V 19 1 v. Catalogo Milano : P. M. Visaj, 1840. - 87 p. ; 15 cm inv. 10580 C.VI 7 1 v. inv. 10332 D.II 13 1 v. 3382 8./2]: I *pregiudizj dei paesi piccoli, ossia Lo scultore ed il cieco commedia del signor Camillo Federici. - In Venezia, 1797. - 76 p. ((Segn.: a-d8e6. inv. 11336 B.IV 8 1 v. inv. 10853 C.II 10 1 v. 3387 La *presa, et morte dell'amor proprio. Opera utile ad ogni stato di persone, nella quale si scorge quanto con il suo disordine ei sia dannoso alle menti poco accorte, & suegliate. Del molto R. Sig. Guglielmo Molo, di Sac. Theol... - Nuouamente posto in luce dal reu. Antonio Zuccarelli Sacerdote Tortonese. - In Tortona : per Pietro Giouanni Calenzano,1616, - 191, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-H12 inv. 10379 D.I 6 1 v. 3383 I *pregiudizj dell'amor proprio commedia di Alessandro Pepoli. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1830. - 70 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]-4/8, 5/4. inv. 10684 C.V 19 1 v. 3388 La *presenza dell'attore : appunti sull'Open theater / Joseph Chaikin ; a cura di Franco Quadri. - Torino : G. Einaudi, 1976. - XVIII, 144 p., [8] c.di tav. : ill. ; 18 cm. ((Trad. di Valentina Valentini. inv. 585 M.I 44 1 v. 3384 Li *pregiudizj della paterna prevenzione o sia l'onesta premiata. CommediaII. [Venezia, 1754]. - 71-490 p. ; 18 cm. ((Opera non completamente identificata per la mancanza delle prime 70 pagine contenenti la prima commedia, Il Tutore infedele, come si legge nella lettera dedicatoria dell'autore ai lettori a pag. 76. Il luogo, la data e il nome dell'autore sono indicati a pag. 75 in fondo alla lettera dedicatoria a Sua Eccellenza il Sig. Marin Zorzi. - L'opera contiene inoltre le commedie terza, quarta, quinta e sesta : Il buon parente ; Il segretario domestico ; Il sensale da servi. Ovvero la moglie tollerante ; La vedova di Moliere o sia la vanarella. inv. 1568 G.III 34 1 v. 3389 *Prestatemi cinque franchi : dramma in tre atti / dei signori Albert e F. Labrousse ; traduzione e riduzione libera dal francese di Girolamo GiacintoBeccari. - Milano : P. M. Visaj, 1842. - 79 p. ; 15 cm inv. 10335 D.II 14 1 v. 3390 *Presto o tardi] : commedia in tre atti / dei signori Leonce e Moleri ; libera traduzione di G. Bozza. - [Milano : Borroni e Scotti, 1845]. - 66 p. ; 16 cm. ((Estr. fittizio da: Florilegio drammatico. a. 1., v. 12 inv. 10488 C.VII 14 esemp. mutilo del frontesp. inv. 10457 C.VII 9 esemplare mutilo del frontespizio 3385 *Premio giornalistico I giovani negli anni Ottanta : 2. edizione : I giovani e il mondo del lavoro. - Milano : F. Motta, 1982. - 241 p. : ill. ; 25 cm. ((Ed. f. c. inv. 20 N.VI 1 v. 3386 La *presa di Costantina : spettacolo militare diviso in cinque giornate / ridotto per le scene da Eduardo Majeroni . Le consulte ridicole : commedia in un atto. - 3391 La *presunzione corretta. Commedia per Pag. 362 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano musica in due atti da rappresentarsi per la prima volta sul R.o Teatro alla Scala come primo spettacolo nella primavera dell'anno 1813. Parole del sig. Luigi Prividali, musica del Sig. Pietro Carlo Guglielmi. - Milano : Soc. Tip. de' Classici italiani. - 68 p.; 12o. ((Libretto. - Pubblicato presumibilmente nel 1813. inv. 3381 I.VII 92 libretto per musica Catalogo 96 p. ; 20 cm. inv. 3239 H.IX 15 1 v. 3396 Le *pretre de Nemi et l'abbesse de Jouarre / Ernest Renan. - Paris : Calmann Levy, 1925. - 347 p. ; 19 cm. inv. 371 M.VI 55 1 v. 3392 I *pretendenti delusi commedia per musica in due atti del sig. Luigi Prividali da rappresentarsi per la prima volta sul r. teatro alla Scala come secondo spettacolo nell'autunno dell'anno 1811. - Milano : Dalla Societa tipografica de' classici italiani. - 71 p. ; 12o. ((Musica di Giuseppe Mosca. inv. 3380 I.VII 91 libretto per musica 3397 La *prigione / Kenneth H. Brown ; traduzione di Ruggero Bianchi. - 2 ed. -Torino : Einaudi, c1967. - 106 p. ; 19 cm. inv. 4321 Q.IV 6 1 v. 3398 Le *prigioni di Lemberg dramma dell'avvocato Carlo Federici. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1809. - 55, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-c8, d4. inv. 11561 B.II 22 1 v. 3393 I *pretendenti delusi commedia per musica in due atti del Sig. Luigi Prividali, da rappresentarsi per la seconda volta sul R.o Teatro alla Scala cometerzo spettacolo nell'autunno dell'anno 1813. - Milano : dalla societa de'Classici italiani contrada del Cappuccio. - 83, [1] p. ; 12o. ((Libretto per la musica di Giuseppe Mosca, il cui nome figura a c. a2v. - Pubblicato presumibilmente nel 1813, data del tit. Segn.: a-c/1/2 d6. - Segue: Prometeo, ballo mitologico composto e diretto da Salvatore Vigano. inv. 3379 I.VII 90 libretto per musica. Esemplare mutilo delle pagg. 49/52 3399 La *prigioniera comedia del signor Henrico Altano, conte di Saluarolo dedicata al molto illustre ed eccellentiss. sig. caualier Seruilio Treo. - In Venetia : appresso Ghirardo, & Iseppo Imberti fratelli, 1622. 142, /2] p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2. Bianche (?) le ultime 2 p. inv. 2012 E.VII 2 1 v. 3400 Il *prigioniere farsa del signor Augusto di Kotzebue traduzione inedita del cavaliere Teodoro De Lellis. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1804. - 46, [2] p. ; 8o. ((Segn.: a-c8. - Ultima c. bianca. inv. 11527 B.II 8 1 v. inv. 11141 B.VI 12 1 v. 3394 *Prete Pero : commedia in 3 atti / Dario Niccodemi ; con una prefazione polemica dell'autore e una bolla pontificia sulla confessione, emessa da Gregorio 15., papa. - Milano : Treves, 1920. - XLVI, 213 ; 19 cm. inv. 780 L.II 18 cartolina sciolta in cromolito raffigurante un bambino datata 1947 all'interno del volume 3401 14./2]: Il *prigioniero commedia del cittadino Francesco Albergati Capacelli. In Venezia, 1797. - 88 p. ((Sul front. sotto 3395 Le *pretexte : piece en deux actes / Daniel Riche. - Paris : Librairie Theatrale, 1907. - Pag. 363 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano la data: Primo della liberta italiana. - Segn.: a-e8f4. inv. 11354 B.IV 14 1 v. inv. 10960 C.I 17 1 v. Catalogo 3407 *Primavera e fiore della lirica italiana / [a cura di] Giosue Carducci. - Firenze : G. C. Sansoni. - v. ; 11 cm. + 1. - Nova ed. riveduta. - Firenze : G. C. Sansoni, stampa 1904. - XXV, 409p. ; 11 cm. inv. 4317 Q.IV 2 1 v. 3402 Il *prigioniero di Chillon e Le tenebre : poesie / di Lord Byron ; traduzione del Cav. A. Maffei. - Milano : presso Giacomo Gnocchi, 1853. - 38 p. ; 19 cm. inv. 3553 L.VII 18 1 v. 3408 La *prima volta : commedia in un atto ; La mattina dopo : commedia in un atto ; Il braccialetto : commedia in un atto / Giannino Antona-Traversi. - Milano etc.] : R. Sandron, c1910. - 248 p. ; 20 cm inv. 625 L.VI 29 1 v. 3403 *Prima del teatro : vent'anni di Scuola europea per l'arte dell'attore, 1985-2004. Pisa : ETS, [2004]. - 252 p. : ill. ; 22x22 cm. ((Testo anche ininglese. inv. 4133 P.II 42 1 v. inv. 4203 P.IV 32 1 v. 3409 Le *prime armi di Richelieu : commedia in due atti / dei signori Bayard e Dumanoir ; traduzione di Pietro Manzoni... - Milano : Carlo Barbini, 1861. - 94 p. ; 15 cm. inv. 10315 D.II 9 1 v. inv. 3482 I.VIII 53 1 v. 3404 *Prima del tramonto : quattro atti / Gerhart Hauptmann ; versione di Lavinia Mazzucchetti. - Milano : A. Mondadori, stampa 1933. - 158 p. ; 20 cm. inv. 3872 B.IX 28 dedica a Dora Setti datata 1933 3410 *Prime attrici e primi attori : storie di attori lombardi fra Settecento eOttocento / a cura di Anna Maria Testaverde ; ricerca storica di Chiara Bettinelli e Matteo Gorla. Bergamo : Bergamo University Press ; Sestante, 2007. - 195 p. : ill. ; 22 cm inv. 4969 U.III 11 1 v. 3405 *Prima di partire : monologo in versi martelliani / di Virgilio Faini. - Torino : Carlo Aliprandi, [19..]. - 7 p. ; 17 cm. inv. 4412 D.IX 32 1 v. 3411 I *primi passi al mal costume commedia dell'Avvocato Alberto Nota. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1828. - 88 p. ; 13 cm. ((Segn.: [1]-5/8, 6/4. inv. 2671 C.V 2 1 v. 3406 La *prima rappresentazione al Teatro Olimpico : con i progetti e le relazioni dei contemporanei / Alberto Gallo ; prefazione di Lionello Puppi. - Milano : Il polifilo, [1973]. - LIX, 65 p., [6] c. di tav. : ill. ; 23 cm. inv. 388 M.V 15 1 v. 3412 I *primi sogni d'amore, ossia, L'educazione sui romanzi : commedia in un atto / di Eugenio Scribe ; prima traduzione di Giacopo Ferretti . La letterainiziale ossia Il giorno delle nozze : commedia in un atto. Milano : da P. M. Visaj, 1831. - 96 p. ; 15 Pag. 364 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano cm inv. 10321 D.II 11 1 v. Catalogo Teatro, [19..]. - 68 p. ; 18 cm. inv. 133 N.IV 20 1 v. 3413 Un *primo giorno di villeggiatura commedia inedita di tre atti in prosa. -Milano : da Placido Maria Visaj stampatore librajo nei Tre Re, 1830. - 94,[2] ; 14 cm. inv. 10230 D.III 6 1 v. 3419 Il *principe azzurro : commedia in tre atti ; Gelsomina : commedia in un atto / Sabatino Lopez. - Milano : Sonzogno, stampa 1928. - 93 p. ; 18 cm. inv. 776 L.II 14 1 v. 3414 *Primo maggio : dramma in un atto / Demetrio Alati. - Firenze : Nerbini, 1903. 40 p. ; 17 cm inv. 3517 I.VIII 89 Dedica e firma autografa dell'A. al piatto anteriore 3420 Il *principe di Homburg / Heinrich von Kleist ; traduzione di Ervinio Pocar ; a cura di Luigi Forte. - Milano : A. Mondadori, 1983. - XXXVI, 202 p. ;19 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 215 N.III 37 1 v. 3415 Il *primo Rebora : 22 lettere inedite (1905-1913), con un commento dei Frammenti lirici / Daria Banfi Malaguzzi ; prefazione di Luciano Anceschi. - Milano : All'insegna del pesce d'oro, 1964. - 137 p. : 1 ritr. ; 21 cm. ((Inocchietto: Quaderno reboriano 1963-1964. - Ed. in 1000 copie numerate. inv. 3949 O.II 15 1 v. 3421 Il *principe di Homburg / Heinrich von Kleist ; introduzione e traduzione di Luigi Lunari. - Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1983. - 243 p. :ill. ; 18 cm. ((Testo orig. a fronte. inv. 164 N.IV 51 1 v. 3422 Il *principe errante tragedia del Sig. Honorato Leotardi. Dedicata all'Illustriss. & Eccellentiss. Sig. D. Felice di Savoia. - In Nizza, 1626. - 146,[2] ; 12o. ((Segn.: A-F12, G2. - Marca tipograf. al frontespiz. con lo stemma di Casa Savoia. inv. 1984 E.VIII 51 1 v. 3416 Il *principe apostolo. Tragedia sacra di Carlo Maria Da Campo Santo dedicata all'Emin.mo e Rever.mo Sig.re il Sig.r Cardinale Alfonso Litta Arcivescovo di Milano dal conte Marco Arese. - In Milano : per Filippo Ghisolfi, 1667. - 198, [2] p. ; 12o. ((Segn.: A-H12, I4. inv. 1911 F.I 46 1 v. 3423 Il *principe Eugenio di Savoja all'assedio di Temesvar commedia in cinque atti . La carica senza palla commedia in un atto di Augusto Kotzebue. - Milano : da Placido Maria Visaj nei Tre Re, a S. Gio. Laterano, 1830. - 118 p.; 14 cm. inv. 10318 D.II 10 1 v. 3417 Il *principe azzurro : Commedia in tre atti, Gelsomina : Commedia in un atto / Sabatino Lopez. - Milano : Casa Ed. Sonzogno, [1920]. - 93 p. ; 18 cm. inv. 10007 N.IV 31 opera rilegata col n. 144 di inventario 3424 Il *principe fra gl'infortunii fortunato opera scenica di Nicolo Biancolelli. Al molt'illustre signore. Giacomo Maria Marchesini. - In 3418 Il *Principe azzurro : commedia in tre atti / Sabatino Lopez. - Firenze : Libreria Del Pag. 365 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Bologna : per Giacomo Monti : ad instanza di Gioseffo Longhi, 1668. - 168 p. ; 12o. ((Segn.: A-G/1/2. inv. 10391 D.I 9 1 v. inv. 1919 F.I 54 1 v. Catalogo tre atti / di Alessandro Dumas Figlio. - 2. ed. - Milano : F.lli Treves, 1883. - 115 p. ; 19 cm. ((Sul Front.: Rappresentata a Parigi la sera del 31 gennaio 1881. inv. 352 M.VI 36 1 v. 3430 43./3]: La *principessa filosofa dramma del conte Carlo Gozzi. - In Venezia, 1800. 116 p. ((Segn.: a-f8g10. inv. 11442 B.IV 43 1 v. inv. 10740 C.IV 7 1 v. 3425 Il *Principe giardiniero, opera scenica del dottor Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1684. 92, [4] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-D12. - Ultima c. bianca. inv. 2359 E.III 53 1 v. 3431 La *principessa lontana / Edmondo Rostand ; traduzione in versi italiani di Cosimo Giorgieri Contri. - Milano : Sonzogno, pref. 1919. - 167 p. ; 19 cm. inv. 3259 H.IX 35 1 v. 3426 Il *principe innamorato di se stesso. Sogetto spagnolo disteso, & ampliatoda Pietropaolo Todini ... - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1686. - 140,/4] p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2. - Bianche le ultime 4 p. inv. 2334 E.III 28 1 v. 3432 [16]: La *Principessa Pisello : fiaba scenica / Domenico Tumiati. - Milano: Treves, 1927. - 184 p. ; 18 cm. inv. 802 L.II 41 1 v. 3427 Il *principe Pomiraldo, opera di Gio. Battista Lazaroni pittore cremonese;rappresentata in Piacenza l'anno 1667. E dedicata all'illustriss. Sig. Conte Gio. Carlo Morandi nobile genouese. - Piacenza : nella stampa Duc. di Gio. Bazachi, 1668. - [12], 144 p. ; 12o. ((Segn.: croce 6, A-E12. inv. 1871 F.I 6 1 v. 3433 La *principessa Silandra tragedia d'Ansaldo Ceba a Marc'Antonio Doria. - In Genoua : appresso Giuseppe Pauoni, 1621 (In Genoua : appresso Giuseppe Pauoni, 1621). - /8], 133, /3] p. ; 8o. ((Segn.: 4 A-H8 I4. - Bianche le c.4 e I4. inv. 2080 E.VII 70 1 v. 3428 La *principessa di Amalfi : dramma giocoso in due atti / [Musica del celebre maestro Weigl]. Da rappresentarsi nel teatro alla Scala la primavera del1803. Milano : Pirola, [1803]. - 48 p. ; 16 cm. ((Libretto di Giovanni Bertati. - 1. rappr.: Vienna, Burgtheater, 10.1.1794. - Alle pp. 3-6 personaggi, ballerini e altre indicazioni di responsabilita inv. 3373 I.VII 84 libretto per musica 3434 Un *privilegio delle mogli : commedia in tre atti / traduzione dal francese di Filippo Mazzoni. - Firenze : Galletti, Romei e C., 1869. - 59 p. ; 16 cm inv. 10414 C.VII 1 1 v. 3435 *Problemi della drammaturgia / Albert Steffen. - 2. ed. - Milano : Bocca, 1940. - 3429 La *principessa di Bagdad : commedia in Pag. 366 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano Catalogo 212 p. ; 20 cm. inv. 474 M.III 25 1 v. + 3436 *Processo a Gesu : rappresentazione in due tempi e un intermezzo / Diego Fabbri ; con un saggio di Giancarlo Vigorelli. Firenze : Vallecchi, [1956]. - XVI, 158 p. ; 19 cm. inv. 4980 U.III 22 1 v. 3437 Il *processo : commedia in due atti dal romanzo omonimo di Franz Kafka / Peter Weiss ; introduzione e traduzione di Umberto Gandini. - Torino : G. Einaudi, c1977. - IX, 96 p. ; 18 cm. inv. 476 M.III 27 1 v. delitto sopra delitto ; I delatori di se stessi ossia l'effetto chiromantico. inv. 1596 G.II 14.1 1 v. 2. - 1794. - 4 pt. ([4], 138, [2]; 88; 27, [1]; 62, [2] p.) ; 8o. ((Segn.:p2 A-H8 I6; A-D8 E12; A8 B6; A-D8. - Contiene : Il testamento commedia di carattere ; Eugenia e Camilla ossia gli affanni ed i piaceri nella solitudine ; Un amor strano. inv. 1597 G.II 14.2 1 v. 3441 *Produzioni teatrali di Francesco di Sangro de' Principi di Sansevero fra gli Arcadi Polieno Epidotico. Tom. 1. <- 7.> - In Napoli : presso Donato Campo impressore reale, 1786-1791. - 7 v. ; 8º. + Tom. 1. - In Napoli : presso Donato Campo, 1786. - [10], IV, 79, [1], 91, [3], VIII, 93, [1] p., [2] c. di tav. : ritr. e ill. ((Contiene : La bella delinquente, o sia la donna assassina ; Il fanatismo alla berlina ; La donna archibusier francese. - Segn.: p8, A-E8, X4, A-D8, F6, X, ast.4, A-F8. inv. 1793 F.III 19 1 v. + Tomo 2. - In Napoli : nel Gabinetto Letterario, 1787. - XV, [1!,88, 8, 74,[2!, XII, 108 p. ((Segn.: ast.#, [A!-E#, F#, X#, A-E#, a#, A-G#, H#. - Contiene : L'assedio di Bender, o sia la bella prigioniera ; L'innocenza difesa ; La vendetta, o sia gli affetti in cimento. inv. 1794 F.III 19.2 1 v. + Tomo 3. - In Napoli : nel Gabinetto Letterario, 1788. - VIII, VIII, 84, 88, 88. ((Segn.: ## a# A-E# F² A-E# F# A-E# F#. Contiene : Il delinquente per amore ; La bella avventuriera ; Il genio, ed il mostro. inv. 1795 F.III 19.3 1 v. + Tomo 4. - In Napoli : nel Gabinetto Letterario, 1790. - viii, VIII, 86, [2], VIII, 95, [1], XII, 138 p. ((Segn.: p4, a4, A-D8, E4, a4, A-F8, a6, A-H8, I4. - Contiene : Il simulacro animato, o sia le avventure del cavaliere dell'aquila d'oro. Il grand'uomo ; Alzayda, o sia la fata de' prodigj. 3438 La *prodiga figliuola Margarita la beata di Cortona, rappresentazione. Di Pietro Paolo Todini sacerdote d' Atri. - In Bologna : per il Longhi. - 142,/2] p. ; 12o. ((Probabilmente pubblicato alla fine del XVII sec. - Segn.: A-F/1/2. - Bianca l' ultima c. inv. 2336 E.III 30 1 v. 3439 Il *prodigo e l'usurajo commedia . L'incendio commedia. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 71, [1], 30 p. ; 14 cm. inv. 2689 C.V 20 1 v. inv. 10643 C.V 6 1 v. 3440 *Produzioni teatrali dell'avvocato Paolo Luigi Raby torinese membro di varie accademie volume 1. <-2.>. - Carmagnola : presso Pietro Barbie stampatore vescovile e dell'ill.ma citta (Carmagnola : presso Pietro Barbie, 1793). - 2 v. ; 8o. ((Front. entro cornice. + 1. - 287, [1] p. ; 8o. ((Segn.: A-S8. Contiene : Pelagia e Bonville ovvero gl'effetti della compassione ; Banci ovvero Pag. 367 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano + + + inv. 1796 F.III 19.4 1 v. Tomo 5. - In Napoli : nel Gabinetto Letterario, 1790. - [4], XVI, 112, VI,[2], 109, [3], VII, 93, [1] p. ((Contiene : Il matrimonio fra le donne ; Amor fra nemici ; I selvaggi della Sunda. - Segn.: p2, a8, A-G8, X4, A-G8, X, a4, A-F8. inv. 1797 F.III 19.5 1 v. Tomo 6. - In Napoli : nel Gabinetto Letterario, 1790. - XIV, 32, 31, [1],54, [2], 34, [2], 30, [2], 32, 38, [2], 29, [1] p. ((Segn.: a12, A-B8, A-B8, A-C8, D4, A8, B10, A-B8, A-B8, A-B8, C4, A-B8. Contiene : Le consulte ridicole ; Lo stratagemma d'amore ; Chi la indovinera ; I due trionfi ; Sposati che stai fresco ; L'innocenza premiata ; L'inganno che disinganna ; Lamoglie di suo marito. inv. 1798 F.III 19.6 1 v. Tomo 7. - In Napoli : nel Gabinetto Letterario, 1791. - [8], VIII, 97, [3], VIII, 90, [6], VIII, 88 p. ((Segn.: p4, a4, A-F8, X4, A-F8, A-D8, F4. - Contiene : La presa di Belgrado ; La serenata ; Un raro inviluppo d'amore. inv. 1799 F.III 19.7 1 v. Catalogo inv. 1636 G.I 21.2 1 v. 3443 Il *pro e il contro ossia il processo del matrimonio commedia in cinque atti del Prof. Gaetano Barbieri imitazione di altra commedia con lo stesso titolo del Signor Sewrin. - 309-436 p. ; 16 cm. ((Opera mutila. - In calce all'opera alle "Note critiche" luogo e data desunte. inv. 2380 E.II 12 1 v. 3444 *Professione comunicatore / Teresita Fabris ; introduzione di Lamberto Puggelli. - Milano : Mondadori, 1997. - 181 p. : ill. ; 20 cm. inv. 4796 T.IV 36 1 v. 3445 *Professione: rivoluzionaria / Asja Lacis con un saggio di Eugenia Casini-Ropa prefazione di Fabrizio Cruciani. - Milano Feltrinelli, 1976. - 166 p., [6] c. di tav. : ill. 22 cm. inv. 4445 R.III 16 1 v. ; ; : ; 3446 Il *professore Storizin : dramma in 4 atti / Leonida Andreyew ; unica traduzione dal russo autorizzata di C. Castelli. - Milano : Sonzogno, stampa 1927. - 142 p. ; 19 cm. inv. 4693 T.I 11.12 1 v. 3442 *Produzioni teatrali di Giovanni Panzadoro. Tomo 1. <-?.>. - In Perugia : presso Giulio Garbinesi, e Vincenzio Santucci, 1821-1827. - v. ; 8 . + 1. - In Perugia : presso Giulio Garbinesi, e Vincenzio Santucci, 1821. - [12], 232 p. ((Contiene : Amet Schah imperatore dell'Indostan ; Le illusionidell'apparenza o vero i solitarj di Cefalu ; Il geloso e l'audace ; La fata di Merlino. - Segn.: p6, A-O8, P4. inv. 1635 G.I 21 1 v. + 2. - In Perugia : presso Giulio Garbinesi, e Vincenzio Santucci, 1822. - [10], 268, [2] p. ((Contiene : L'Orengzeb o sia la conquista della Guinea ; Buon giorno, e disdetta ; I pazzi per inganno ; La malia immaginaria. Segn.: p5, A-R8(-R8). 3447 Il *profumo di mia moglie : commedia in tre atti / Leo Lenz. - Firenze : Libreria del Teatro, [19..]. - 57 p. ; 18 cm. inv. 134 N.IV 21 1 v. 3448 *Profumo di Rus : l'arte del teatro in Russia : scritti di artisti, pittori e critici 1860-1920 / Donatella Gavrilovich. - Roma : Bulzoni, c1993 (stampa 1994). - 496 p. ; 21 cm. inv. 5194 V.III 12 Pag. 368 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo inv. 3877 B.IX 33 1 v. 3449 La *Progne tragedia noua di M. Girolamo Parabosco. - In Vinegia : a San Luca al segno della Cognitione, 1548 (In Vinegia : per Comin da Trino, 1548).- 32 c. ; 8o. ((Marca (U731) sul front. - Cors. ; rom. Segn.: A-D8. - Iniziali xil. inv. 2390 E.II 22 Riportata su CD 118 3455 I *Promessi sposi / Alessandro Manzoni ; a cura di Giorgio De Rienzo ; illustrazioni di Nino e Silvio Gregori. - /S.l.] : Famiglia cristiana, /198?].- 324 p. : ill. ; 28 cm. inv. 4083 P.I 33 1 v. 3450 Il *prognosticante commedia del conte Giovanni Giraud . Le due portantine commedia in due atti di Zunger. - Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. - 54, 30 p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]/4, 2-6/8. inv. 10670 C.V 15 1 v. 3456 I *promessi sposi / Alessandro Manzoni. [Torino] : Polaris, [1992]. - 580 p. ; 24 cm. inv. 3885 D.VIII 3 1 v. 3457 *Prometeo incatenato / di Eschilo. - Milano ; Roma : V. Bompiani, stampa 1949. - 97 p. ; 18 cm. ((Trad. di Camillo Sbarbaro. inv. 3123 G.VII 42 1 v. 3451 *Prolusione : letta all'Accademia de' Filodrammatici la sera del 10 febbraio 1869 / di Amilcare Belotti. - Milano : presso Luigi di Giacomo Pirola, 1869. - 14 p. ; 27 cm. inv. 3624 L.VII 84 1 v. 3458 *Prometeo incatenato ; I persiani ; I sette contro Tebe ; Le supplici / Eschilo ; traduzione e nota storica di Ezio Savino ; introduzione di Umberto Albini. - Milano : Garzanti, 1980. - L, 180 p. ; 18 cm. ((Tit. orig.: Prom#theus desm#t#s ; Persai ; Hepta epi Thebas ; Hiketides. inv. 3880 B.IX 36 1 v. 3452 I *promessi sposi alla prova : azione teatrale in due giornate / Giovanni Testori. - Milano : A. Mondadori, [1984]. - 183 p. ; 19 cm inv. 4103 P.II 15 1 v. 3459 Il *promontorio / Giovanni Zilioli. - Bologna : Seledizioni, 1984. - 41 p.; 19 cm. inv. 168 N.IV 55 1 v. 3453 I *promessi sposi : storia milanese del secolo 17. / di Alessandro Manzoni; colla vita dell'autore per Giulio Carcano. - Alla presente edizione vanno uniti Gli inni sacri, Il proclama di Rimini, Il cinque maggio, Il marzo 1821 e l'Ode a Carlo Imbonati. Milano : F.lli Rechiedei, 1887. - XXIII, 467, XVI p. ; 19 cm inv. 95 N.V 45 1 v. 3460 *Prontuario delle pose sceniche / Alamanno Morelli. - Milano : Arti grafiche Ferrari, [1971?]. - 16 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 19 cm. ((Sul frontespizio: Dal Manuale dell'artista drammatico pubblicato a Milano nel 1877 presso Carlo Barbini. inv. 3029 A.IV 32 1 v. 3454 I *Promessi Sposi / Alessandro Manzoni ; commento di Carlo Steiner. - Nuova ed. riveduta. - [Milano] : Societa Editrice Internazionale, 1961. - 736 p. : ill. ; 22 cm. 3461 *Properzia de' Rossi rappresentazione Pag. 369 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano tragica di Paolo Costa. - Milano : da Placido Maria Visaj stampatore librajo nei Tre Re, 1829. - 87, [1] p. ; 15 cm. ((Segn.: 1/6 2-5/8 6/6. - Ultima p. bianca. inv. 2584 D.III 4 1 v. Catalogo Francesco Ciotti, 1606. Marca sul front. Segn.: A-G/1/2H6.- Front. calcogr. inv. 1927 F.I 62 1 v. 3468 La *prova del nove : scritture per la scena e temi epocali nel secondo Novecento / a cura di Annamaria Cascetta, Laura Peja. Milano : V&P, [2005]. - 638 p., [8] c. di tav. : ill. ; 22 cm. inv. 4283 Q.II 34 1 v. 3462 La *proscritta commedia inedita di Niccolo de Gori Pannilini patrizio sanese, accademico intronato. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1807. - 60 p.; 8o. inv. 10832 C.II 5 1 v. 3469 La *prova di un'opera seria. Melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala l'Autunno dell'anno 1805. - Milano : dai Torchi di Giacomo Pirola al Teatro suddetto. - VI, [2], 47, [1] p. ; 12o. ((Libretto per la musica di F. Gnecco. - Per gli autori cfr. Sensini, v. V, p.227, e cfr.la p. III dell'opera. - Data dal tit. - Segn.: a-b12 c4. - A c.b12r. inizia: Alcina e Ruggero, ballo eroico in quattro atti composto dalsig. Luigi Dupain.; per la musica di Ferdinando Pontelibero, cfr.: c. c2r. inv. 3325 I.VII 36 libretto per musica 3463 Il *proscritto : dramma in cinque atti / di Federico Soulie e Timoteo Dehay ; traduzione di Pietro Manzoni. - Milano : P. M. Visaj, 1840. - 94 p. ; 13 cm. inv. 10331 D.II 13 1 v. 3464 Le *prose morali / di Giacomo Leopardi ; commentate da Ildebrando Della Giovanna. Seconda impressione accresciuta di un saggio dello Zibaldone, Nuova Tiratura. - Firenze : G. C. Sansoni, 1928. - XXXII, 408 p. ; 20 cm. inv. 4119 P.II 29 1 v. 3470 *Prove d'autore / Harold Pinter ; a cura di Alessandra Serra. - Torino : Einaudi, 2002]. - VII, 69 p. ; 18 cm. inv. 5201 V.III 19 1 v. 3465 *Proserpina : tragedia in 2 atti / di Fernando Valcamonica. - Milano : P. Maria Visaj, 1836. - 76 p. ; 15 cm. inv. 2438 E.II 70 1 v. 3471 I *provinciali commedia del signor Augusto di Kotzebue traduzione inedita del cavaliere Teodoro De Lellis. - In Venezia : presso Antonio Rosa, 1805. - 74 p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 e6(-e6). inv. 11193 B.VI 31 1 v. inv. 10837 C.II 7 1 v. 3466 *Prose scelte / di Gabriele D'Annunzio. Milano : Fratelli Treves, 1906. - XI, 399 p. ; 20 cm. inv. 3151 G.VIII 17 1 v. 3467 La *proua amorosa fauola pastorale, del conte Gasparo Cesana academico fecondo, dedicata alli illustrissimi signori Francesco, & fratelli Landi. - InVenetia : presso Gio. Bat. Ciotti, 1606. - 180 p. ; 12o. ((Var. B: In Venetia : appresso 3472 I *provinciali commedia del Signor Augusto di Kotzebue tradotta da TeodoroDe Lellis. Milano : per Nicolo Bettoni, 1829. -81, [1] Pag. 370 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano p. ; 14 cm. ((Segn.: [1]/4, 2-5/8, 6/6. inv. 10668 C.V 14 1 v. Catalogo V467 al frontespizio, ma Z485 al colophon. - Carattere cors. rom. - Mancano le cc. 2A2/3. - L'A. Afer Publius Terentius, secondo sec. a.c., poeta comico nato a Cartagine fu portato a Roma dal senatore Terenzio Lucano. Numerosissime furono le edizioni di Terenzio nel corso dei secoli. inv. 3084 C.VIII 2 1 v. 3473 *Psiche : poemetto ; e l'ozio sepolto ; l'Oresta ; e l'Olimpia : drammi / di Francesco Bracciolini Dell'Alpi ; con prefazione e con saggio sull'origine delle novelle popolari di Mario Menghini. - Rist. anast. - Bologna : Commissione per i testi di lingua, 1969. - CXXI, 140 p. ; 18 cm. ((Facs. dell'ed.: Bologna : Gaetano Romagnoli, 1889. inv. 447 M.IV 38 1 v. 3477 *Pulcinella : commedia in tre atti / Luigi Chiarelli. - Napoli : Rispoli Anonima, [1939]. - 284 p. ; 17 cm. inv. 100 N.V 50 dedica e firma autografa dell'A. all'occhietto 3474 *Psiche tragicomedia di Christoforo Mercadanti dottor di legge Sarzanese. Al'Illustrissimo ... Gio. Battista Saluago .... In Viterbo, 1619. - 160, [6] p., 12o. ((Segn.: A-G12. Bianche le ultime 3 c. - Vignetta al frontespizio. - Capilettera, finalini. Pubblicato da Pietro e Agostino Discepolo, cfr. : L. Cairo - P. Quilici. Biblioteca teatrale ..., Roma 1981, n. 3316. inv. 1842 F.II 34 Riportata su CD 96 3478 I *puntigli per equivoco, melodramma giocoso in due atti da rappresentarsinel Regio Teatro alla Canobiana la primavera dell'anno 1807 / [La musica è del sig. maestro Valentino Fioravanti!. - Milano : Giacomo Pirola, [1807?!. - VIII, 60, [1! p. ; 17 cm. ((Autore del testo: Gaetano Gasbarri, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 312. - Autore della musica, personaggi e interpreti a p. III. - 2 atti. - A p. IV: responsabilità varie. - A p. V: coreografo e ballerini. - A p. VI: Mutazioni di scene e scenografo. - A p. VII: occhietto del ballo. - A p. 49-60: La generosità di Sabbia, ballo. - A p. [1!: avviso di un nuovo ballo intitolato I due sciocchi. - Prima rappr.:Napoli, Teatro dei Fiorentini, primavera 1796. inv. 3384 I.VII 95 libretto per musica 3475 La *psicologia dell'attore / Laura Bonaparte ; prefazione di Luigi Pagliarani. - Milano : Contemporanea Edizioni, 1976. - 283 p. ; 22 cm. inv. 556 M.I 15 1 v. 3476 *Publii Terentii comoedie sex, cum interpretationibus Aelii Donati, Guidonis, Inuenalis Cenomani, Seruii, ac Iodoci Badii Ascensii, necnon Io. Calphurnii Brixiensis (licet recensioris) viri apprime docti, qui quidem in eauton timogoumenon multa familiariter scripsit. Insuper & scholia ex Donati, Asperi, & Cornuti comentariis decerpta... - Venetiis : ex typis, aere, ac industria bon+uirorum Brandini et Octauiani Scoti fratrum haec Terentii Commentaria excussa sunt, 1540 (Venetiis : in Typographia bon.virorum Brandini & Octauiani Scoti fratrum, cudebantur). [12], CXCV, [1] c. ; fol. ((Segn. :2A6, 2B8, A-Z6 2A-I6, 2K4. - Capilettera xilogr. Registro all'ultima c. - Marca tipografica 3479 Il *punto in movimento 1946-1987 / Peter Brook. - Milano : Ubulibri, 1988.- 235 p. : ill. ; 22 cm. ((Traduzione di Isabella Imperiali e Raimonda Buitoni inv. 5112 V.I 29 V. 1 3480 Il *punto-limite della performance / Thomas Richards ; domande di Lisa Wolford. Pontedera : Fondazione Pontedera Teatro, 2000. - 111 p. ; 18 cm. inv. 4264 Q.II 21 Pag. 371 Biblioteca dell'Accademia dei Filodrammatici Milano 1 v. Catalogo 3487 Q. Ennii ... *quae supersunt fragmenta ab Hieronymo Columna conquisita disposita et explicata ... - Neapoli : ex typographia Horatij Saluiani, 1590 (Neapoli : apud Horatium Saluianum, 1590). - /8], XVI, 26 p., 27-30 c., 31-304, /5], 306-505, /43] p. ; 4o. ((Marca (Z950) sul front. - Cors. ; gr. ; rom. - Segn.: -3 4A-C4D6E-2P4,2 2 2Q-3N4 3O2 3P-Y4 3Z4(-3Z1). Iniziali xil. inv. 3133 G.VII 53 Riportata su CD 60 3481 *Pupa Regina ; *Opere di fango / Franco Scaldati ; Premessa di Franco Quadri. Milano : Ubulibri, 2005. - 139 p. ; 20 cm. inv. 5089 V.I 9 1 v. 3482 Il *puzzo del sigaro : scherzo comico in un atto / traduzione libera dell'attore comico Amilcare Belotti. - Napoli : Libreria di F. D'Ambra, 1880. - 16 p. ; 17 cm inv. 10471 C.VII 12 esemplare mutilo del frontespizio 3488 *Quand le tronc se fait caiman : drammaturgie di Costa d'Avorio / Natasa Raschi ; prefazione di Anna Paola Mossetto. - Roma : Bulzoni, 2002]. - 348 p. ; 20 cm. inv. 4788 T.IV 29 1 v. 3483 I *Quacheri dramma in un atto solo di Augusto Kotzebue versione nuovissimadel dottore G. Cajola. - 31, [1] p. ; 8o. ((Esemplare mutilo. - Edizione databile intorno agli inizi dell''800. inv. 11025 B.VII 17-18 1 v. 3489 *Quando l'amor sen va... : commedia in un atto / di Laurencin e Marc-Michel. - /S. l. : s. n., 1876]. - 32 p. ; 16 cm. inv. 10481 C.VII 13 esemplare mutilo del frontespizio, appartenente a Florilegio Drammatico vol. 6., anno 1., senza data inv. 11689 H.IX 39 1 v. 3484 Il *quacquero e la ballerina : commedia in due atti / traduzione di AmaliaBettini . Madama di S.-Agnes : commedia in due atti / di Eugenio Scribe. -Milano : P. M. Visaj, 1835. - 94 p. ; 15 cm inv. 2608 D.II 8 1 v. 3490 *Quando nasciamo un'altra volta / Elena Milesi. - Torino : Genesi, stampa 1984. 39 p. ; 21 cm. inv. 241 N.II 27 1 v. 3485 Una *quadrilogia / Stefano Massini ; introduzione di Franco Quadri. - Milano : Ubulibri, 2006. - 195 p. ; 22 cm. ((Contiene: L'odore assordante del bianco; Processo a Dio; Memorie del boia; La fine di Shavuoth. inv. 5131 V.I 48 V. 1 3491 *Qu