Fede Arte Musica
estate 2011
7ª edizione
Visite
Notturni
Concerti
Letture
Estate2011 2011
Messina
1
Come Vescovo di questa
Chiesa con piacere porgo il
più cordiale saluto a tutti. In
particolare lo rivolgo ai Messinesi che ritornano in città
per le ferie. Siano benvenuti
i graditi visitatori e gli attesi
turisti. A ciascuno assicuro la preghiera ed esprimo
l’augurio di una gradevole e
buona permanenza nella nostra città, la quale oltre alle
sue innumerevoli bellezze
in questi tempi purtroppo
mostra anche segni di crisi
e difficoltà che hanno radici lontane ma anche vicine.
Oggi tutti siamo chiamati a cercare, trovare, raccogliere
risorse per costruire un vero e degno futuro.
Una via verso questo desiderato futuro consiste nell’offrire turismo di qualità il quale esige elementari condizioni di vivibilità, semplici e funzionali servizi, variegate ed interessanti proposte capaci di valorizzare le
innumerevoli risorse offerte dalla natura, dalla storia,
dall’arte, dalla cultura e dalla spiritualità.
In sintonia con questi intendimenti ma soprattutto con
le tipiche finalità pastorali specificate dal nostro programma pastorale e dal messaggio del prossimo XXV
Congresso Eucaristico Nazionale, è stata organizzata
questa settima edizione di Fede Arte Musica estate
2011 che con grande piacere presento e propongo, riconoscendo anche il notevole impegno e i tanti sforzi
per la realizzazione. è un nutrito cartellone di appuntamenti, da luglio a settembre, che meritano di essere
conosciuti, apprezzati e vissuti.
Mi piace evidenziare anzitutto la possibilità di visitare ancora una volta la Cripta del Duomo nella quale
sono esposte il “Melchisedech”, tela del Rodriguez,
e le riproduzioni fotografiche dell’antico ciclo dei dipinti per essa realizzati. Nella stessa sede ascoltiamo
interessanti proposte musicali.
Durante i Notturni in Cattedrale con la guida di persone esperte continua il cammino alla riscoperta di
monumenti e opere d’arte che ripropongono memorie
storiche, espressioni artistiche e testimonianze di fede,
arricchite da appropriati commenti musicali.
Nei Chiostri all’Arcivescovado si possono apprezzare inusuali proposte musicali e stimolanti concertilaboratorio su tematiche particolari che sfiorano questioni di grande attualità.
Il settimo corso d’interpretazione organistica coinvolge tanti giovani diplomati provenienti da diverse
città d’Italia dando valido impulso alla formazione
musicale. Insieme ai concerti di mezzogiorno contribuisce alla diffusione della conoscenza del grande
Organo Tamburini della Cattedrale, riguardo al quale
– annunzio con soddisfazione e gratitudine – inizieranno al più presto seri lavori di manutenzione.
Prima di concludere desidero esprimere piena e sincera gratitudine agli esperti e agli artisti invitati, a quanti
collaborano a vario titolo, ai tanti sostenitori e all’affezionato pubblico. Rinnovo l’invito a partecipare a
questi eventi e a diffonderne la conoscenza. Auguro
cordialmente ogni bene.
+ Calogero La Piana
Arcivescovo Metropolita
Il Grande Organo Tamburini
della Cattedrale di Messina
Distrutto il precedente Organo Tamburini (19301943; 151 registri) lo strumento attuale fu costruito
dalla stessa Ditta su progetto del M° Vignanelli (allievo di Manari) ed inaugurato l’8 agosto 1948. Per
unicità di progetto (non unione di organi di epoche e
botteghe diverse), qualità espressive e grandezza, è
unico in Italia (accanto a quello del Duomo di Milano)
e fra i maggiori d’Europa. La consolle è nel transetto
ma trasportabile. Ha 5 tastiere di 61 tasti e pedaliera
di 32 note.
Quasi 170 registri tra i quali molti suoni orchestrali
(ispirazione all’organaria anglo-americana) e un gran
numero di timbri dell’organo italiano, creando un felice compromesso in un Organo Sinfonico Eclettico.
Circa 16.000 canne distribuite in 6 corpi d’organo posti in punti strategici, sfruttando la possibilità unica di
un gioco pluri-fonico: la Tibia major e le Tube ad alta
pressione sono a 30 m di altezza sull’arco trionfale;
l’organo Eco a 90 metri circa dalla consolle.
La gamma dei suoni va dai più bassi della Bom­barda
32’ e del Contrabasso di 32’ (teoricamente si ha un
suono più grave: da 64’) agli acuti del Piccolo 1’. La
canna più grande, alta quasi 12 metri e larga più di
mezzo metro, è in legno e attraverso delle valvole
può suonare tre note.
L’aria è fornita da un’imponente e complessa manticeria alimentata da 6 motori. I fili elettrici e i cavi si
sviluppano per svariate decine di chilometri.
“La ricchezza di registri di colore rari in Italia, la dolcezza e la fusione caratteristiche della Casa Tamburini,
la “pluri-fonia” fanno di quest’organo un unicum nel
panorama organario italiano da considerare fra gli strumenti più completi e più interessanti del mondo”.
4
FedeArteMusica
C.Consolle (352 comandi)
1.Positivo (I tastiera) 25 registri
2.Corale (II) 6 registri
3.Grand’Organo (II) 28 registri
4.Recita­tivo (III) 29 registri
5.Organo Solo (IV) 26 registri
6.Organo Eco (V) 15 registri
7.Pedale forte 42 registri (totale)
Estate2011
5
Pubblicazioni
letterio gulletta (ed), Il grande Organo
della Cattedrale di Messina, Messina 2006, pp.
144; 144 foto; 33 disegni, glossario
letterio gulletta (ed), Il primo Organo
Tamburini della Cattedrale di Messina, Messina
2008, pp. 190, foto, disegni e tabelle.
La voce del grande organo:
7 Cd registrati da Massimo Nosetti
1 Cd registrato da Domenico Severin
collana “L’Orgue de Concert”, SYRIUS (France)
Corsi di Interpretazione Organistica
Docente: Massimo NOSETTI
1° corso: Messina, 6-10 Settembre 2005
2° corso: Messina, 23-26 Agosto 2006
3° corso: Messina, 25-28 Luglio 2007
4° corso: Messina, 22-26 Luglio 2008
5° corso: Messina, 21-25 Luglio 2009
6° corso: Messina, 20-24 Luglio 2010
7° corso: Messina, 19-23 Luglio 2011
www.organoduomomessina.it
6
FedeArteMusica
Domenica 3 Luglio
Concerto di mezzogiorno
ore 12.15-12.45 in Cattedrale
Organista
Mons. Salvatore De Domenico
Programma
Gino VIsonÀ
Finale Gran Coro
Johann Sebastian Bach
Aria sulla IV corda
Giuseppe Mulé
Largo
Pietro Socal
Finale
Estate2011
7
Mons. Salvatore De Domenico
Ha compiuto gli studi musicali con il M° Alessandro
Gasparini nel Seminario Arcivescovile di Messina,
perfezionandosi poi all’istituto Pontificio di Musica Sacra in Roma. Sin dagli anni del Seminario ha
collaborato nella formazione musicale e nella direzione delle Scholae Cantorum. Per tanti anni fu
collaboratore diretto del M° Gasparini del quale
nel 1982 divenne naturale successore alla consolle
del Grande Organo Tamburini e maestro direttore
della corale polifonica “La Perosiana”. È canonico
del Capitolo e organista della Basilica Cattedrale di
Messina. Già direttore dell’ufficio diocesano per i
beni culturali, dell’Archivio diocesano, della Biblioteca Painiana. È cappellano della chiesa S. Giovanni Decollato e dell’Arciconfraternita Annunziata dei
Catalani.
8
FedeArteMusica
Domenica 3 luglio
ore 19.30 in Cattedrale
Reliquie di pietra della Cattedrale.
Il privilegio della Regina Costanza (p. 12)
Giovan Giuseppe Mellusi
Interventi musicali
“J. Liber Ensemble” di arpe celtiche:
Alessandra Papale
Lucia Bonsignore
Laura Licitri
Chiara Pirera
Simona Palazzolo
Sabrina Palazzolo
Federica Pino
Chiara Raffaele
Simona Raffaele
Estate2011
9
Programma
J. S. Bach
Sonata BWV 1020
W.A. Mozart (1756- 1791)
Tartina di burro
Anonimo Irlandese (sec. XI)
Brian Boru’s March
T. O’Carolan (1670-1738)
O’Carolan’s Concerto
J. S. Bach
Sonata BWV 1021
(Giannantonio Mandalari, Un privilegio inedito di Enrico
VI concedente il porto franco ai Messinesi e la conferma di
Costanza con tre tavole litografiche, Tipografia Filomena,
Messina 1895)
10
FedeArteMusica
Giovan Giuseppe Mellusi
È nato a Messina nel 1973. Laureato in Giurisprudenza, si occupa anche di storia della chiesa locale. Dottore di ricerca nel 2004. Titolare di un assegno di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza
dell’Università di Messina, dove insegna Storia del
Diritto Italiano dall’Anno Accademico 2005-2006.
Dal 2010 è docente invitato presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “S. Maria della Lettera”
di Messina.
Dal 2009 è nel Consiglio Direttivo della Società
Messinese di Storia Patria, con l’incarico di tesoriere.
Estate2011
11
Lapide di Costanza d’Altavilla (sec. XII)
Testo latino
In nomine sancte et individue Trinitatis | Costancia
divina favente clementia | Romanorum imperatrix |
sem­per augusta et regina Sicilie de munficentia innate nobis liberalitatis acceditit// ut ad preces fidelium nostrum | facilem prebeamus | adsensum et
eorum maxime peticiones clementius admittamus |
quorum experta fides et devotio specialis | suffragatur ad me// ritum atque imperialis [nostre?] gratie largitatem ad prosequendum [persequendum?]
affectum sue devotionis inducit | hinc est quod
nos attendentes fervorem devotionis et fidei quo
in serviciis nostre magni­ficen//tie jugiter perseverastis | preces et supplicationes vestras | quas
vos cives Messane fideles nostri magestati nostre
attentius porrexistis | videlicet// ut privilegium
nostrum | confirmaremus vobis et civitati nostre
Messane | ea omnia que serenissimus quondam dominus noster | imperator// recolende memorie per
suum | vobis et predicte civitati Messane concessit
| de innata solii nostri | clementia admittentes//
concedimus | et confirma­mus| vobis et predicte |
civitati nostre | Messane | omnia ea que | prenotatus (I)serenissimus | // dominus noster | impe­rator
| vobis et civitati nostre | Messane concessit, iuxta quod in eodem | imperiali privilegio vo|//bis facto con­tinentur | mandantes ut omnia ea | sicut in
privilegio continentur | quod inde habeatis vobis
| et civitati nostre Messane | in posterum debea//
nt (sic) abservari | ad hujus autem concessionis et
co(n)firmationis nostre | memoriam | et inviolabile firmamentum | presens (?) inde privilegium | conscribi et sigi//llo nostro cereo jussimus | communiri | anno mense et indictione | subscriptis | data in
civitate Messane | anno Dominice Incarnationis | M//
C|nonagesimo| VIII| mense januarii | prime indictionis | regnante domina nostra| Costantia Dei gratia
gloriosissima |// Romamorum imperatrice semper
augusta| atque regina Sicilie excellentissima | una
cum Friderico Romanorum// et Sicilie rege, karissimo Filio euis | Anno III | feliciter | Amen.
12
FedeArteMusica
Testo italiano
Nel nome della santa ed indivisibile Trinità. Costanza
per divina clemenza imperatrice dei Romani, sem­pre
augusta e regina di Sicilia. Alla munificenza della liberalità nostra si aggiunge (arròge) che noi diamo facile
ascol­to alle suppliche dei nostri fedeli sudditi e con la
maggior benignità a pieno le accogliamo perché la fedeltà sperimentata e la speciale devozione suffragano al
merito e inducono la larghezza dell’imperiale favore a
pro-seguire l’effetto della sua devozione. Da ciò segue
che noi considerando il fervore della devozione e della
fedeltà con cui nei servigi a favore della maestà nostra
di continuo avete perseverato ascoltando le preghie­re e
le suppliche che voi, o fedeli cittadini di Messina, innanzi alla maestà nostra con la maggior diligenza avete
umiliato, cioè, perché confermiamo, con un nostro privilegio a favore vostro e della nostra città di Messina
quanto fu il serenissimo imperatore, signore nastro, di
riverita ricordanza, con il suo privilegio aveva concesso
a voi ed alla suddetta città di Messina. Per la nostra innata clemenza noi concediamo e confermiamo a voi ed alla
predetta nostra città di Messina tutto quanto il prenotato
serenissimo imperatore, signor nostro, concedette a voi
ed alla nostra città, giusta quanto nello stesso imperiale privilegio; fatto a vostro favore, si contiene, che voi
abbiate quindi a favore vostro e della città di Messina e
per l’avvenire si debba rispettare. Perciò a memoria di
questa nostra concessione e conferma e ad inviolabile
sostegno, abbiamo ordinato che il presente privilegio sia
registrato e munito del nostro sigillo a cera, dopo aver
sottoscritto i mese e l’indizione. Dato a Messina l’anno
della Incarnazione di Dio, 1198, nel mese di gennaio.
Indizione prima, regnando Costanza, nostra signora, per
grazie di Dio imperatrice dei Romani, sempre augusta e
eccellentissima regina di Sicilia, insieme al suo carissimo figlio Federico, imperatore dei Romani e re di Sicilia. Nell’anno terzo del loro felice regno. Così sia.
Estate2011
13
Venerdì 8 Luglio
ore 21 Chiostri all’Arcivescovado
La musica nei salotti dell’Ottocento:
il violino e la chitarra del genio Paganini
Concerto del duo
Fabio Lisanti, violino
Alessandro Monteleone, chitarra
Programma
Niccolò PAGANINI (1782-1840)
Sonata n. 1 in La Minore (Centone di sonate)
Introduzione Larghetto
Allegro maestoso. Tempo di marcia
Rondoncino Allegro Grande Sonata in La
Allegro risoluto
Romanza
Andantino variato
Sonata n. 4 in La (dal Centone di sonate)
Adagio cantabile
Andantino allegretto (Rondeau)
Sonata Concertata
Allegro spiritoso
Adagio assai espressivo
Rondeau
14
FedeArteMusica
Fabio Lisanti
Si è diplomato con il
massimo dei voti e la
Lode presso il Conservatorio A. Corelli
di Messina meritando una Borsa di Studio conferitagli dalla
Provincia Regionale
di Messina. Ha studiato con prestigiosi
insegnanti (F. Tamponi, G. Di Janni, C.
Rossi) e ha frequentato vari Corsi di Perfezionamento con illustri concertisti.
Svolge intensa attività concertistica in duo e in formazioni cameristiche; come Primo violino e Solista dell’Orchestra da Camera Ars Musica, in Italia e
all’Estero; è stato inoltre Spalla dell’ Orchestra da
Camera Fiorentina, dell’Orchestra Philharmonia Mediterranea e Solista dell’Orchestra da Camera della
Radio-Televisione Moldava. Dal 2004 ricopre il ruolo
di Primo violino di Spalla nell’ Orchestra del Teatro
Vittorio Emanuele di Messina. È titolare di cattedra di
violino presso le scuole ad indirizzo musicale di Messina, ha insegnato al Liceo Musicale di Giarre e tiene
corsi di violino e musica da camera per la manifestazione Incontri Musicali a Messina. La sua attività gli ha
meritato vari riconoscimenti tra cui il “Premio Internazionale Cartagine” nel 2002 in Tunisia, il“Premio alla
Cultura 2011” a Messina.
Alessandro MONTELEONE
Ha iniziato la carriera concertistica giovanissimo rappresentando il Conservatorio A. Corelli di Messina
alla Rassegna di Primavera tenuta a Teramo e riserEstate2011
15
vata a giovani talenti; da allora ha effettuato concerti per prestigiose associazioni nelle città italiane più
importanti e in programmi RAI, ricevendo il premio
Rete Azzurra per l’impegno e la qualità delle attività musicali. Nato a Messina nel 1966, ha iniziato lo
studio della chitarra con il M° Giuseppe Morabito
presso l’Accademia Filarmonica e il Conservatorio
A. Corelli di Messina, approfondendo poi la propria
preparazione a Roma sotto la guida del M° Bruno
Battisti D’Amario. Dopo il diploma conseguito con
il massimo dei voti, e numerosissimi corsi di perfezionamento con i più illustri docenti del panorama
musicale internazionale, è risultato vincitore in vari
concorsi nazionali: Concorso AMA Calabria, Festival
della Chitarra Reggino, Concorso Vanna Spadafora,
Giovani Promesse di Tarante.
Con il violinista Giuseppe Fabio Lisanti ha dato vita
al Duo Paganini e al Quintetto Classico, quartetto
d’archi e chitarra, svolgendo un’intensa attività artistica parallela a quella individuale e a quella didattica;
valenti giovani autori hanno composto per lui brani
di grande successo, ispirati dalle sue coinvolgenti e
brillanti doti interpretative. Ha suonato da solista con
varie orchestre: Ars Musica, Orchestra da Camera
Fiorentina, Orchestra del Conservatorio A. Corelli,
ottenendo sempre lusinghieri consensi ed ottime
recensioni su prestigiose testate giornalistiche (Il Resto del Carlino, Gazzetta del Sud, Il Golfo di Napoli).
Vincitore del concorso a cattedre per l’insegnamento
dello strumento, dal 1993 è docente di chitarra presso le scuole medie ad indirizzo musicale e dal 1998
tiene d’estate corsi di perfezionamento e di interpretazione per la manifestazione Incontri Musicali a
Messina. Nel luglio 2002 gli è stato conferito in Tunisia, alla presenza delle più alte autorità, il prestigioso
Premio Internazionale Cartagine per la musica.
16
FedeArteMusica
Sabato 9 Luglio
Serata in Cattedrale (ore 21-23)
ore 21.15
La Manta d’argento
della Madonna della Lettera
e il prezioso paliotto dell’altare centrale
Grazia MUSOLINO
Interventi musicali
Alessandra Foti, soprano
Stefania La Manna, organo
Estate2011
17
Programma
Giacomo Puccini (1858-1924)
Salve Regina
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Quia Respexit (dal Magnificat)
Luigi Cherubini (1760-1842)
Ave Maria
Ruggero Leoncavallo (1857-1919)
Ave Maria
Wolfgang A. Mozart (1756-1791)
Tu Virginum corona
GIUSEPPE MIGNEMI
Alma Redenptoris Mater
18
FedeArteMusica
Grazia Musolino
Allieva di Alessandro Marabottini si laurea in Storia
dell’Arte Medioevale e Moderna presso l’Ateneo di
Messina (1977). Consegue il diploma di Specializzazione nel settore delle Arti Minori presso l’Università
degli Studi di Firenze. Nel capoluogo Toscano inizia
un’attività di schedatura (1978 – 1980) promossa dal
Ministero e mirata alla
catalogazione dell’oreficeria liturgica avviata
dall’Ufficio
Catalogo
della Soprintendenza
per i Beni AA. e SS. di
Firenze, sotto la direzione di Antonio Paolucci. Attualmente riveste il ruolo di dirigente
responsabile dell’U.O.
Storico artistica ed iconografica della Soprintendenza di Messina.
Nell’ambito dell’attività istituzionale si occupa dei
provvedimenti afferenti alla consueta attività di tutela: ispezioni, sequestri, censimento e catalogazione,
conservazione e restauro del patrimonio storico – artistico. Ha curato numerose pubblicazioni su periodici e testi a carattere scientifico e ha collaborato alla
redazione di cataloghi e all’allestimento di mostre.
Autrice del volume: Argentieri messinesi tra XVII e
XVIII, Messina, 2001, nell’ambito dei saggi relativi al
patrimonio delle arti suntuarie si segnala: Le forme
del divino: Argentieri messinesi al servizio della fede,
in Karta 2006; Mante e Simulacri d’Argento nelle
chiese delle Diocesi di Messina, Giuseppe Bruno e le
Insegne Cavalleresche nella Gioielleria Messinese del
XVII Secolo, L’Ostensorio della Chiesa di San Giorgio
a Modica e l’Attività “Eccellentissima” di Francesco
Estate2011
19
Lo Judice e Francesco Natale Juvarra, Il Fercolo di
San Giacomo e l’argenteria legata al culto Jacopeo
messinese, in Il Tesoro dell’Isola, Catalogo della Mostra, Praga 2004, Catania 2008; L’Argenteria del Settecento a Messina tra barocchetto e formule rococo,
in catalogo della Mostra, Argenti e Cultura Rococo
nella Sicilia centro occidentale 1735 – 1789, Lubecca,
2007 – 2008, Palermo 2008. Ha recentemente curato, per conto della Provincia Regionale di Messina, la
Mostra: Angeli senza tempo, Monte di Pietà, dicembre 2010 – gennaio 2011.
Alessandra Foti
Ha intrapreso giovanissima l’attività vocale sotto la
direzione del M° eugenio Arena. Ha conseguito il
Diploma tradizionale e
quello accademico di secondo livello in canto lirico
presso il Conservatorio “A.
Corelli” di Messina. Svolge
attività concertistica come
solista e come artista del
coro in ambito Nazionale
ed Internazionale.
Ha frequentato corsi di
perfezionamento con maestri del panorama internazionale: Sebastian Korn,
Umberto Rinaldi; Andrea
O. Veneraciòn, Mark Anthony e A. Carpio e i Madrigal Singers dell’Università delle Filippine; Francesco Martini del quale
ha anche eseguito alcune
composizioni inedite. Ha frequentato i corsi di musica contemporanea per coro sotto la guida di Werner
20
FedeArteMusica
Pfaff (1999 e 2000), e il corso di Gospel e Spiritual
con Andre Thomas (2001).
Ha partecipato ad importanti festival corali internazionali e svolto attività concertistica collaborando
con l’Orchestra da Camera “Ars Nova” diretta da
Carmine Lisanti e con il “Duo Paganini” (A. Monteleone, chitarra, e F. Lisanti, violino).
Nel 2001 ha partecipato al convegno di studi sulla
musica sacra del ‘500 e ‘600 “Tra Scilla e Cariddi”
organizzato dall’Università di Messina e dal Conservatorio Corelli. Ha eseguito un concerto con repertorio rinascimentale inglese nel convegno su Shakespeare (Palermo 2001). In omaggio a Gino Contilli ha cantato “Immagini Sonore” per solista e 11
strumenti. Come solista è intervenuta nell’incisione
della “Messa per S. Giovanni battista” composta da
Eugenio Arena. Nel 2003 ha debuttato nel ruolo di
Lesbina in Il Filosofo di Campagna di Galuppi diretta
dal Giuseppe Ratti. Fino al 2006 ha fatto parte del
Coro Giovanile Italiano diretto da Filippo bressan,
prendendo parte al xVI Festival Internazionale “Europa Cantat”. Dal 2006 fa parte del Coro Filarmonico e da camera R. Maghini di Torino entrambi diretti
da Claudio Chiavazza. Ha vinto il II premio al concorso di canto lirico “Arie Sacre” e il premio speciale
“Ottocento Italiano” (Agrigento 2008). Nello stesso
anno ha ricevuto il “Premio Ulisse Val D’Agrò” della
Regione Siciliana. Fino al 2009 ha fatto parte del trio
vocale femminile la “Compagnia dei Vociferanti”.
Collabora con diverse formazioni corali: Coro Lirico Francesco Cilea di Reggio Calabria, Coro Leone
Philarmonic Society di Goz, Collegium Symphonium
Veneto di Padova, Coro Regionale Siciliano Eugenio
Arena, Coro dei Filarmonici di Verona, ente Luglio
musicale Trapanese, Coro Rossini di Lecce. Svolge
attività concertistica come solista e come artista del
coro in Italia e all’estero.
Estate2011
21
Stefania La Manna
Si è diplomata con il massimo dei voti e la lode in pianoforte al Conservatorio “Corelli” di Messina con la Prof.
ssa Tiano e in didattica della musica. Ha proseguito gli
studi con il M° E. Sollima. Si è diplomata in organo e
composizione organistica al Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza studiando sotto la guida di L.
Celeghin. Ha poi conseguito il diploma accademico
di secondo livello in pianoforte
con 110 lode e menzione. Ha
frequentato diversi corsi di perfezionamento: corso triennale
di perfezionamento organistico
presso l’Accademia Hipponiana; master class di organo del
M° Celeghin (Lanciano); corso
annuale di interpretazione pianistica sull’opera omnia di W.A.
Mozart tenuto dal M° Sollima.
È risultata finalista al concorso
organistico “Città di Viterbo” e
vincitrice del terzo premio nei
concorsi pianistici di Messina,
Modica e Lamezia. È docente
di pianoforte nella scuola media. Ha suonato prestigiosi organi: il Tamburini della Cattedrale di Messina,
il La Grassa a 7 tastiere di Trapani. Ha partecipato in
diverse associazioni ed eventi: Associazione Organistica Elpidiense (Marche), “Le ore dell’organo” (Roma),
“Città di Viterbo”, Festival Internazionale di Tagliacozzo, “Estate Musicale Frentana”, “Taormina Arte”,
“Festival di Naxos”, delle “Eolie”, delle “Serre”. Ha
collaborato con l’Ente Teatro Vittorio Emanuele di
Messina e in modo particolare con l’orchestra e coro
“Symphonia Laus”. Svolge intensa attività concertistica come pianista e organista, da solista e in formazioni
da camera e orchestrali.
22
FedeArteMusica
Domenica 10 Luglio
Concerto di mezzogiorno
ore 12.15-12.45 in Cattedrale
Organista
Giuseppe Speciale
Programma
Michael McCabe
Trumpet Tune
Gabriel Pierné (1863 – 1937)
Prelude (dai “Trois Pieces”)
Scotson Clark
Meditation in Sib
P. E. Fletcher (1879 – 1932)
Festival Toccata (1915)
Estate2011
23
Giuseppe Speciale
Diplomato in Pianoforte e in Organo e
Composizione Organistica. Ha conseguito il titolo di Contrappunto e Fuga.
Ha studiato a Napoli, Reggio Calabria,
Palermo e Messina.
Si è laureato in “Discipline Musicali” col
massimo dei voti, lode e menzione d’onore presso
il Conservatorio “Cilea” di Reggio Calabria. Ha
partecipato a corsi di perfezionamento organistico
tenuti da famosi docenti tra i quali L. F. Tagliavini, F.
Finotti, M. Nosetti, in particolare a tre corsi d’interpretazione presso il grande organo Tamburini della
Cattedrale di Messina sul tema “Romanticismo e
Sinfonismo tra il XIX e il XX secolo” (2005-2007).
Svolge attività concertistica in concerti e rassegne.
Nel 2008 ha suonato in Argentina riscuotendo successo anche sui giornali e nelle televisioni locali.
Dal 2004 è direttore artistico del festival organistico “Beato Domenico da Spadafora”. Inoltre svolge
attività di docente di organo e armonia presso l’Accademia Musicale “J.S. Bach” di Torregrotta. Suona tutti repertori, dal rinascimentale al romantico,
sempre alla ricerca di nuove composizioni belle ma
anche di rara esecuzione da proporre in concerto.
Ha eseguito spesso anche numerose trascrizioni
per organo sinfonico di note opere orchestrali, grazie anche alla possibilità offerte dal meraviglioso
strumento della Cattedrale di Messina.
24
FedeArteMusica
Venerdì 15 Luglio
Notturno in Cripta (ore 21 – 24)
I dipinti nella Cripta prima del 1908
Esposizione di riproduzioni fotografiche
(Ingresso regolato da volontari della Protezione Civile)
Domenica 17 Luglio
Mattinata in Cripta (ore 10-12)
I dipinti nella Cripta prima del 1908
Esposizione di riproduzioni fotografiche
Estate2011
25
Domenica 17 Luglio
Concerto di mezzogiorno
ore 12.15-12.45 in Cattedrale
Organista
Giovanni Lombardo
Programma
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Concerto in La minore
william mathias (1934 1992)
Recessional op. 96 n. 4
Alexandre Guilmant (1837-1911)
Allegro appassionato (V Sonata op. 80)
camille saint saens (1835-1921)
Preludio in Mib
26
FedeArteMusica
Giovanni Lombardo
Ha conseguito il diploma di pianoforte presso il conservatorio “A. Corelli” di Messina, sotto la guida
della prof.ssa Teresa salvato. Ha conseguito la Laurea in scienze naturali presso l’università di Messina,
il baccellierato in Teologia presso l’istituto Teologico
S. Tommaso di Messina e la Licenza in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma. nel
giugno 2008 ha conseguito il Magistero in organo
presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma,
sotto la guida del M° Theo Flury O.S.b. nel suddetto
istituto si è perfezionato in pianoforte con il M° Claudio Trovajoli, in canto gregoriano con i maestri nino
Albarosa e Mons. Alberto Turco, in basso continuo
e musica d’insieme con il M° Federico del Sordo, in
direzione di coro con il M° Walter Marzilli, in composizione con i maestri Ivan Florjanc e Marialuisa Balza.
Ha frequentato i corsi di interpretazione organistica
tenuti dal M° Massimo Nosetti al monumentale organo “Tamburini” della Cattedrale di Messina, dove
ha tenuto diversi concerti.
Estate2011
27
7° Corso d’interpretazione
organistica
Messina, 19 – 23 Luglio 2011
L’Organo Sinfonico e la Trascrizione Organistica
Docente
Prof. M° Massimo Nosetti
Nato ad Alessandria nel 1960, ha studiato organo,
composizione, polifonia vocale, musica corale e direzione di coro presso i Conservatori di Torino e
Milano. Per l’organo, dopo il diploma conseguito
sotto la guida di E. Girardi e G. Donati, si è perfezionato in Svizzera e Francia con i Maestri Pierre Pidoux e Jean Langlais. È docente di Organo e Composizione organistica al Conservatorio di Cuneo.
Già direttore del Coro della Cattedrale di Torino
dal 1980 al 1995 egli è anche, dal 1981, organista
titolare del Santuario di Santa Rita nella stessa città. Svolge intensa attività concertistica in Europa,
in America del Nord e del Sud, Asia e Oceania. Ha
condotto numerose masterclass sulla letteratura
organistica romantica e post-romantica in svariate
sedi universitarie, particolarmente in Giappone,
Corea e USA. Inoltre è direttore di coro (Gruppo
Vocale “Cantus Firmus” da lui fondato) e d’orchestra, compositore con la pubblicazione di numerosi lavori, principalmente organistici e corali. Sue
sono le musiche per i filmati di presentazione delle
ostensioni della Sindone a Torino nel 1998 e 2000
eseguite dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della
28
FedeArteMusica
RAI. Membro della Commissione Diocesana di Musica Sacra, egli si occupa delle problematiche progettuali, costruttive e di restauro legate all’organo.
Numerose sono le collaborazioni e le registrazioni
per vari enti radiofonici italiani e stranieri. La produzione discografica comprende 22 CD dedicati
a differenti aspetti della letteratura d’organo, dal
Rinascimento fino ai nostri giorni, per le etichette
RUSTY RECORDS, CARRARA, ECO, BNL e SYRIUS. Direttore del Segretariato Organisti dell’Associazione Italiana Santa Cecilia è stato nominato nel
2005 organista titolare della Cattedrale di Torino.
Da alcuni anni, al grande organo della Cattedrale
di Messina tiene corsi di interpretazione Organistica sul tema “Romanticismo e Sinfonismo fra XIX e
XX secolo”.
Estate2011
29
Martedì 19 Luglio ore 21
Grande Organo Tamburini della Cattedrale
Concerto inaugurale del corso
Organista: Massimo Nosetti
Programma
Marco Enrico Bossi (1861-1925)
Thème et Variations op. 115
(versione originale dal manoscritto)
Alexandre Guilmant (1837-1911)
Allegretto in Si minore op. 19
Richard Wagner (1813-1883)
Die Maistersinger von Nürnberg Vorspiel
(trascrizione Edwin Lemare)
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Adagio (BWV 1017) (trascrizione F. Liszt)
Pietro Alessandro Yon (1886-1943)
Finale (Sonata n. 3 “Romantica” - 1922)
Jehan Alain (1911-1940)
Aria
Jesús Guridi (1886-1961)
Final
30
FedeArteMusica
giovedì 21 Luglio ore 21.15
Chiostri all’Arcivescovado
(Via I Settembre 117 – Messina)
Seminario Multimediale
Dall’orchestra all’organo.
Analisi del percorso per la trascrizione
organistica di pagine sinfoniche
Interverranno
Massimo Nosetti (p. 28)
e Michele Amoroso
Docente, compositore e direttore d’orchestra
Estate2011
31
Sabato 23 Luglio ore 21
Grande Organo Tamburini della Cattedrale
Concerto finale del settimo corso
Organisti: partecipanti al corso
Domenica 24 Luglio
Concerto di mezzogiorno
ore 12.15-12.45 in Cattedrale
Organisti: partecipanti al corso
32
FedeArteMusica
Giovedì 28 Luglio
Serata in Cripta
(19.00 – 22.00)
ore 19
In sintonia con il XXV Congresso Eucaristico:
Esposizione del dipinto “Melchisedech”
opera di A. Rodriguez (sec. XVII)
ore 19.30
Il Melchisedech
e il ciclo dei dipinti nella Cripta:
Francesca Campagna Cicala
ore 21
Concerto del duo di arpe:
Valentina Celesti e Alessia Pitali
Estate2011
33
Programma
C. Salzedo
Chanson de la nuit
Tango
Rumba
P. Chertok
Around the Clock
E. Granados
Spanish Dance n.5
H. Reniè
Les Pins de Charlannes
Cesar Franck
Preludio, Fuga, Variazione op 18
M.Tournier
Quattro Preludi
A. Challan
Au Clair de la Lune
34
FedeArteMusica
Valentina Celesti
diplomata in arpa al Conservatorio Corelli di Messina con L. Rossi, è stata allieva di L. Clementi, V.
Madini Moretti e ultimamente dell’americana J.
Liber. Ha frequentato diversi corsi
alla Scuola di Alto
Perfezionamento
Musicale di Saluzzo. Ha partecipato
ai corsi di Horus
(93-94-95) ed ha
collaborato con la
stessa associazione in occasione di
concerti da camera
in varie città della
Sicilia. È stata prima
arpa dell’Orchestra del Conservatorio di Messina
ed ha collaborato con alcune orchestre: Orchestra
Sinfonica Siciliana, la Giovanile Siciliana al Festival
di Montepulciano, l’orchestra dell’Ente Autonomo Teatro di Messina, l’Orchestra Lirico-sinfonica
dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, Orchestra Festival Pucciniano (2001-2003) ORFILA, Orchestra
Filarmonica Lavinia. È risultata idonea alla selezione
per l’Orchestra Giovanile Italiana, per l’Ente Luglio
Musicale Trapanese e per l’E.A. Teatro di Messina.
Ha partecipato all’incisione di due CD del compositore P. Mafali (Images, Tameri) edito dal Comune
di Messina. Allo studio affianca notevole attività
concertistica. È docente di strumento nella scuola
media “G. Martino”.
Estate2011
35
Alessia Pitali
Diplomata in Arpa con il
massimo dei voti e la lode
presso il Conservatorio
“A.Corelli” di Messina, ha
conseguito nel giugno 2011
l’abilitazione alla classe di
concorso A77. Presenza attiva in manifestazioni culturali quali: “Giuseppe Sinopoli Festival”,“TaoArte”,“Ta
rominaEtna”. Si esibisce per
le stagioni concertistiche di
associazioni musicali quali la
“V.Bellini” e la “Filarmonica
Laudamo” di Messina. Ha al
suo attivo l’incisione di un
Cd di Musiche Sud Americane per Arpa e di un Cd con L’Orchestra Sinfonica
del Conservatorio “A.Corelli”. Nel 2010 vince l’audizione come seconda Arpa idonea dell’Orchestra
Nazionale dei Conservatori. Prima Arpa dell’Orchestra di Flauti “Afflatus”, dell’Orchestra di fiati
“Trinacria Wind Ensemble”, e dell’”Orchestra Mediterranea Siracusana e Coro”.
36
FedeArteMusica
Domenica 31 Luglio
Mattinata in Cripta
(ore 10-12)
L’ingresso in Cripta sarà regolato
da volontari della Protezione Civile
e da personale specializzato
Domenica 31 Luglio
Concerto di mezzogiorno
ore 12.15-12.45 in Cattedrale
Organista
Giovanni Lombardo (p. 27)
Programma
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Preludio e fuga in Mib
Norman cocker (1889-1953)
Tuba Tune
Anton heiller (1923-1979)
Tanz-toccata
Estate2011
37
Mercoledì 3 Agosto
ore 21.30 Chiostri all’Arcivescovado
Tra conflitto e armonia
Concerto laboratorio
David Carfì, pianoforte
Programma
Ludwig van Beethoven
Sonata “Tempesta” op. 31 n. 2
Largo, Allegro
Adagio
Allegretto
Franz Schubert (1797-1828)
Improvviso op. 90 n. 4
38
FedeArteMusica
David Carfì
Nato a Messina, ha iniziato gli studi pianistici sotto la guida di
maestri della scuola napoletana di Vincenzo Vitale e del maestro
argentino Hector Pell, discepolo di Arturo Benedetti Michelangeli. Si è perfezionato con i maestri Aldo Ciccolini ed Edoardo
Maria Strabbioli, quest’ultimo allievo di Carlo Vidusso, Alexander Lonquic e Maria Tipo. Al 1984 risalgono le sue prime opere.
È ricercatore, professore e studioso di matematica applicata
e fisica teorica in Italia e negli
Stati Uniti e, per il suo duplice
impegno scientifico ed artistico,
gli è stato conferito, nel 1999, a
Reggio Calabria, il premio Anassilaos “Antonio Oliva”, nel 2005
il Premio Internazionale Fiera di
Messina e nel 2010 il Premio
Antonello da Messina per “la
fuga dei cervelli”. Rispetto alle
tradizionali forme di concerto,
preferisce stabilire altre forme di rapporto col pubblico: in tale
scelta rientra, fra l’altro, l’uso dello spartito, che, lungi dal togliere libertà, permette, ad ogni esecuzione, uno stimolante dialogo fra il creatore e l’interprete. Ha all’attivo numerose “lezioniconcerto” e “conferenze-concerto” su temi specifici e generali
di musica e sui rapporti di quest’ultima con le altre arti e con la
ricerca scientifica, attività tenute in teatri, Università, scuole e
associazioni culturali. Per tale impegno e per la composizione,
nel 2001 gli è stato conferito in Tunisia il “Premio Cartagine”.
La sua attività di divulgatore della sensibilità musicale classica
lo ha portato a tenere interventi pianistici durante programmi
televisivi. La struttura del “concerto esteso”, che riunisce diverse arti, è, fra tutte, la sua prediletta. La sua continua ricerca di
nuovi linguaggi e moduli espressivi, lo hanno portato a comporre ispirandosi a soggetti cinematografici, opere pittoriche e, in
genere, al mondo dell’ arte. I ricordano alcune sue composizioni
pianistiche ispirate ad opere pittoriche quadri del Maestro S.
Caliò e un cd di composizioni pianistiche ispirate a fotografie
di particolari scultoreo-architettonici di palazzi messinesi del fotografo G. Giannino, ispirate a loro volta ad un racconto della
poetessa e scrittrice Messinese Maria José Di Marco.
Estate2011
39
venerdì 5 agosto
Notturno in Cripta
(ore 21- 24)
ore 22 Trio “Ars Vetus”
Antero Arena, violino
Joseph Arena, violino
Maria Assunta Munafò, spinetta
Programma
Giovanni A. Pandolfi (1620-1680)
(da “Sonate Messinesi” a due Violini e bc)
Il Muscari – Capriccetto sesto a 3
Allegro - La sua Corrente
Il Colangiolo – Balletto Quinto a due Violini
Largo - La sua Sarabanda
Il Marquetta – Passacaglio a due Violini
Adagio - Arietta (Adagissimo, Allegro) - Brando
Giovanni Battista Bassani (1657-1716)
Sonata 7ª Op. 5
Allegro - Grave - Allegro - Adagio – Allegro
40
FedeArteMusica
Antonio Vivaldi (1680-1743)
Sonata a tre in Sol minore op.5 n.6
Preludio – Allemanda – Air Menuet
Tomaso Giovanni Albinoni (1671-1751)
Sonata da Chiesa a tre op.VIII n.4a
Grave, Adagio - Allegro - Larghetto - Allegro
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
Trio Sonata Op. 5 n.7 HWV 402
Larghetto – Allegro ma non presto –
Adagio, Allegro – Gavotte – Menuett
Antonio Vivaldi (1680-1743)
Trio Sonata in Re minore op.1 n.12
“La Follia”: Tema e Variazioni
Estate2011
41
Trio Ars Vetus si è costituito nel 2009 grazie alla
passione per la musica barocca che accomuna i
membri della stessa famiglia ed ha già al suo attivo
importanti esibizioni riscuotendo ampi consensi di
pubblico e di critica.
I componenti trovano nell’ensemble la migliore
espressione di un lavoro di gruppo scoprendo quel
raro affiatamento necessario per sviluppare qualsiasi progetto creativo.
Particolarità della formazione è quella di proporre all’attenzione del pubblico il repertorio barocco
attraverso lo stile e gli usi del tempo, la cosiddetta
“prassi esecutiva barocca”, con l’utilizzo del violino barocco e della Spinetta (copia della Bentside
di Goujon del 1753) al basso continuo accordati a
415hz (anziché a 440).
Inoltre il trio si prefigge di valorizzare il compositore Giovanni Antonio Pandolfi che con le sue “Sonate Messinesi” a due Violini e Basso Continuo è la
dimostrazione dell’importanza musicale di Messina
nel XVII sec.
42
FedeArteMusica
Domenica 7 Agosto
Mattinata in Cripta
(ore 10-12)
L’ingresso in Cripta sarà regolato
da volontari della Protezione Civile
e da personale specializzato
Domenica 7 Agosto
Concerto di mezzogiorno
ore 12.15-12.45 in Cattedrale
Organista
Gianfranco Nicoletti
Programma
F. Capocci (1841-1911)
Fantasia su “Veni Creator Spiritus”
O. Ravanello (1871-1938)
Preghiera op. 50 n. 2
M.E. Bossi (1861-1925)
Sonata op. 60
Allegro non troppo, Larghetto, Finale
Estate2011
43
Gianfranco
Nicoletti
Accostatosi alla musica
all’età di cinque anni,
ha conseguito brillantemente il diploma di
Pianoforte e di Organo e Composizione
Organistica presso il
Conservatorio “V. Bellini” di Palermo dove
ha anche studiato clavicembalo. Ha partecipato a corsi tenuti da A. Heiller, L.
Celeghin, A. Sacchetti, H. Vogel, L.F. Tagliavini per l’organo, da B. Zagni, M. Rizzo e G. Mazzucato per la vocalità
e la direzione di coro, e da N. Albarosa per il canto gregoriano. Si occupa di progettazione di nuovi strumenti
attingendo alla vasta esperienza maturata nel settore
della salvaguardia e valorizzazione degli organi antichi
come ispettore onorario presso la Regione Siciliana. Ha
svolto attività di catalogazione con la Soprintendenza di
Messina e con altri enti specializzati. È organista titolare
del Santuario di S. Filippo Apostolo in Aidone (EN). Più
volte componente di giuria in concorsi; insegna Organo e
Canto Gregoriano presso il Conservatorio “A. Corelli” di
Messina. Ha partecipato alla realizzazione di vari CD come
organista e maestro del coro.Ha collaborato con formazioni orchestrali e fa parte della Sinopoli Chamber Orchestra con la quale ha partecipato al Sinopoli Festival 2007
per Taormina Arte. Svolge intensa attività concertistica.
Figura di spicco nel panorama organistico, assiduamente
invitato ad esibirsi come solista e in ensemble in tutte le
edizioni di Fede Arte Musica, promosse dall’Arcidiocesi in
collaborazione con le principali Istituzioni cittadine.
44
FedeArteMusica
Venerdì 12 Agosto
Notturno in Cattedrale (ore 22 – 01)
ore 23
Marmi mischi e apparato festivo
dell’antico altare
Stefania Lanuzza
Interventi musicali
Fabrizio Longo, violino
Daniele Caminiti, tiorba
Programma
Biagio Marini (1594–1663)
Sonata IV per violino per sonar con due corde
(da Sonate Symphonie Canzoni, Pass’emezzi, Baletti,
Corenti, Gagliarde, & Retornelli op. VIII, 1629)
Pandolfi Mealli (1624-1687)
La stella e La Cesta
(Sonate I e II dall’opera III del 1660)
Il Mauritio e Il Catalano
(Sonate XVII e XVIII: stampa messinese, 1669)
Angelo Berardi (1630 - 1694)
Canzone I “Chi la fa l’aspetti”
(Sinfonie a violino solo, Libro I, op. VII, 1670)
Estate2011
45
Stefania Lanuzza
(Milazzo 1967) si occupa di tutela e
valorizzazione dei beni storico artistici nel ruolo di funzionario storico
dell’arte presso la Soprintendenza
BB. CC. AA. di Messina. Dopo la laurea in lettere moderne, conseguita
presso l’Ateneo messinese (relatore
prof. Teresa Pugliatti), ha frequentato
il corso triennale di Specializzazione
in “Archeologia e Storia dell’Arte”
all’Università degli Studi di Siena specializzandosi nel 1999
(relatore Giuseppe Cantelli). In seguito ha approfondito le
proprie ricerche sulla storia dell’arte siciliana con specifico
riferimento al settore delle arti decorative attraverso il Dottorato di ricerca in “Storia dell’arte medievale e moderna in
Sicilia”, conseguito nel 2004 presso l’Università degli studi
di Palermo discutendo la tesi L’arte tessile nella Sicilia orientale tra la seconda metà del Cinquecento e il Settecento.
Dal 1992 al 2004 ha collaborato con il Museo Regionale di
Messina e con le Soprintendenze ai BB. CC. AA. di Siracusa e di Messina nell’ambito dei progetti di didattica e delle
campagne di catalogazione di beni storico artistici. Ha svolto attività di docenza e tenuto conferenze sulle tematiche
oggetto dei suoi studi e ha collaborato all’organizzazione
delle mostre La seta e la Sicilia (2002) e Angeli senza tempo (2010). Ha pubblicato vari articoli e saggi sull’arte tessile,
sull’oreficeria siciliana e sull’arte moderna e contemporanea
a Messina. Tra i contributi più recenti ricordiamo: Le Arti decorative, in Dina e Clarenza. Centro storico di Messina, a cura
di G. Molonia, Messina 2004; Fantasia e naturalismo in alcuni
tessuti siciliani della metà del Settecento in Interventi sulla
“questione meridionale”, Roma 2005; Il rococò nelle argenterie della Sicilia Sud Orientale, in Argenti e Cultura Rococò
nella Sicilia Centro-Occidentale. 1735-1789, Palermo 2008; Il
convento dei Cappuccini di Messina, in Francescanesimo e
cultura nella Provincia di Messina, Palermo 2009
46
FedeArteMusica
Fabrizio Longo
Musicista messinese,
si è laureato in lettere
con indirizzo storico
e diplomato in violino
con il massimo dei voti
sotto la guida di Luigi
Fusconi, a Messina. Ha
proseguito negli studi
con Eliodoro Sollima,
Santi Interdonato, Georg Mönch e Cristiano Rossi, esibendosi in diverse formazioni tra cui l’orchestra da camera Ars Musica di Messina, il
Duo Longo, i gruppi da camera La Sauvion e Festa Barocca,
partecipando con successo a concorsi per solisti e cameristi e realizzando incisioni di brani in prima esecuzione, per
la Società Messinese di Storia Patria, RadioTre, Mediaset,
MTV, E.A.R. Teatro di Messina. Risultato idoneo ad audizioni per violino di fila presso enti lirici sinfonici, ha collaborato
con diverse orchestre italiane tra cui spicca, per la durata,
il servizio più che decennale prestato presso l’orchestra del
teatro Vittorio Emanuele di Messina. Appassionatosi al repertorio barocco eseguito con criteri filologici, ha seguito
corsi e masterclass relativi alla prassi esecutiva ed alla tecnica della diminuzione tenuti, tra gli altri, da Christopher
Hogwood, Luigi Mangiocavallo, Chiara Banchini ed, in
particolare, da Enrico Gatti e Luigi Rovighi, con cui ha studiato continuativamente presso il conservatorio Niccolini di
Piacenza e l’Accademia Filarmonica di Bologna. Da diversi
anni si esibisce con musicisti provenienti dai più importanti
complessi di musica barocca, collabora con il dipartimento
di musica antica del conservatorio G. B. Martini di Bologna
e tiene corsi di violino storico presso scuole ed istituti di
alta formazione.
Ha pubblicato diverse edizioni critiche: due oratori del seicento messinese (il Diluvio Universale del 1682 ed il Dialogo del Nabucco del 1683 di Michelangelo Falvetti), il ComEstate2011
47
pendio di regole musicali di autore anonimo settecentesco
e le sonate messinesi di Giovanni Antonio Pandolfi Mealli
tutte edite dalla Società messinese di Storia Patria; sono
in corso di stampa, sempre a sua cura, un altro volume su
Pandolfi Mealli per una casa editrice poliziana, un saggio di
diminuzione seicentesca per la SMSP e le Sonate Opera III
e IV del 1660 di Pandolfi Mealli (a cura di Fabrizio Longo –
Enrico Gatti) edite dalla casa editrice Walhall.
Suona un violino Jakob Lidl, costruito a Mittenwald nel
1776 e riportato alla montatura originale da Matteo Heligers a Cremona.
Daniele Caminiti
Nato a Messina nel 1978,
intraprende giovanissimo
lo studio della chitarra classica. In veste di solista ottiene numerosi primi premi e da vita ad un’intensa
attività concertistica che lo
porta ad esibirsi, ancora
tredicenne, alla “Gasteig”
di Monaco di Baviera.
Dopo il diploma, studia per tre anni con Oscar Ghiglia nella
konzertklasse della Musikakademie di Basilea ove consegue
il diploma finale con “eccellente”. Frequenta parallelamente
i corsi estivi dell’ Accademia Chigiana di Siena, tenuti dallo
stesso Ghiglia, ricevendo annualmente una borsa di studio
e prendendo parte alla stagione concertistica “Allievi Chigiani”. Si dedica allo studio del repertorio rinascimentale e
barocco su strumenti d’epoca quali arciliuto, tiorba, liuto rinascimentale, chitarra barocca e romantica e diviene allievo
di Peter Croton alla Schola Cantorum Basiliensis, curando sia
la letteratura solistica che quella cameristica. Conclusi gli studi diviene liutista accompagnatore della Schola. Per anni ha
coordinato e diretto progetti incentrati sulla monodia ed il
repertorio madrigalistico del primo barocco italiano.
48
FedeArteMusica
Negli ultimi anni ha effettuato numerose registrazioni radiofoniche e discografiche per la Rai Radio 3, Deutsche
Grammophon, Decca, Schweizer Radio 2, Channel Classics, Österreichische Rundfunk, Deutche Harmonia Mundi,
Sony BMG, Pan Classics, Glossa, Tactus, MV Cremona. Ha
suonato con famosi direttori e solisti: Andrea Marcon, Ottavio Dantone, Chiara Banchini, Marc Hantaï, Sergio Azzolini, Antonio Politano, Maurice Steger, Alfredo Bernardini,
Jesper Christensen, Jörg-Andreas Bötticher, Pierre-André
Taillard, Edoardo Torbianelli, Michael Hofstetter, Attilio
Cremonesi, Veronica Cangemi, Bernarda Fink, Maria Cristina Kiehr, Andreas Scholl. Come continuista e solista suona
con numerosi gruppi barocchi ed enti orchestrali: “Venice
Baroque Orchestra”, “Brixia Musicalis”, “Accademia Bizantina”, “Ensemble 415”, “Bach Consort Wien”, “Kammerorchester Basel”, “La Cetra”, “Capriccio Basel”, “Zürcher
Barockorchester”, “Holland Baroque Society”, “Hessicher
Rundfunk Orchester”, “NDR Orchester”.
Nel 2007 è stato invitato assieme ad altri colleghi provenienti dalla Schola Cantorum di Basilea a tenere corsi di
musica antica presso l’Università della musica di Bogotà.
Ha inoltre preso parte, in qualità di assistente al Basso Continuo, a corsi di perfezionamento tenuti da Sergio Azzolini
(“Le Sonate di Jan Dismas Zelenka”, Firenze) e da Enrico
Onofri (“Masterclass di Violino Barocco”, Brescia). è stato
designato professore di liuto e musica da camera ai corsi
della “Austria Barock Akademie” a Gmunden. Dal 2010
studia direzione d’orchestra con Mario de Rose, direttore
di origine argentina di casa a Vienna. è membro fondatore
dell’Ensemble Opera Prima, il cui organico varia dal quartetto (formazione originaria del gruppo) all’orchestra da
camera ed il cui repertorio spazia dal primo al tardo barocco, visitando tanto la letteratura strumentale quanto quella
vocale. I suoi concerti lo portano nelle sale e teatri più prestigiosi di tutta Europa: Vienna, Parigi, Milano, Amsterdam,
Utrecht, Zurigo, Monaco, Francoforte, Madrid, Santiago de
Compostella, Riga, Tallin, Istanbul.
Estate2011
49
Domenica 14 agosto
Concerto di mezzogiorno
ore 12.15-12.45 in Cattedrale
Gaude Virgo Immaculata
Pueri Cantores di Gozo
diretti da don Joe Zammit
50
FedeArteMusica
lunedì 15 agosto
Concerto di mezzogiorno
ore 12.15-12.45 in Cattedrale
Organista
Gianfranco Nicoletti (p. 44)
Programma
G. Morandi (1777-1856)
Offertorio in Re
M.E. Bossi (1861-1925)
Chant du soir
F. Mendelssohn B. (1809-1847)
Sonata op. 65 n. 3
Con moto maestoso, Andante tranquillo
C.J. Grey (1849-1923)
Fantaisie symphonique
Estate2011
51
Venerdì 19 Agosto
Notturno in Cattedrale
(ore 22 – 01)
ore 23
Giovanni Paolo II a Messina
per Santa Eustochia Calafato
Galleria fotografica
con commento musicale
al grande Organo Tamburini
a cura di Luca Rosso
52
FedeArteMusica
Luca Rosso
Nato a Cuneo nel 1986, ha studiato Organo e
Composizione organistica sotto la guida di Massimo Nosetti presso il Conservatorio della propria
città, conseguendo brillantemente il Diploma nel
2008. Ha perfezionato l’interpretazione organistica partecipando a Master Classes, tra le quali: 3°
e 4° corso “Romanticismo e Sinfonismo tra XIX e
XX secolo” tenuti da Massimo Nosetti all’organo
monumentale della Cattedrale di Messina; “L’organo romantico in Italia e in Francia”, “L’organo
romantico in Italia e nei Paesi Anglofoni” all’Accademia di Musica S. Rocco ad Alessandria presso
la quale, nel 2009, è risultato vincitore della Borsa
di studio. Ha frequentato corsi di Improvvisazione
organistica con Otto Krämer; ha approfondito gli
studi di Composizione con Paolo Minetti. Docente di Organo alla Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale a Saluzzo e alla Scuola di
Musica di Beinette, è inoltre insegnante di Aural
Training per i corsi ABRSM – Associated Board of
the Royal Schools of Music. L’attività concertistica
lo ha portato a suonare all’interno di importanti festival organistici nazionali ed internazionali in città
quali Milano (Basilica Santa Maria della Passione),
Torino (Santuario Santa Rita), Messina (Cattedrale),
Alessandria (Santuario Nostra Signora di Lourdes),
Aosta (Cattedrale), Albenga (Santuario Nostra Signora di Pontelungo), Fossano (Santuario di Cussanio), Saluzzo (Cattedrale). Ha collaborato con
numerose formazioni corali ed orchestrali, tra cui
il Coro e l’Orchestra dell’Accademia Filarmonica
di Saluzzo, l’Orchestra Filarmonica del Piemonte
ed il Coro A.R.CO.VA; si esibisce in duo con il soEstate2011
53
prano Gabriella Settimo. Già organista – dal 1998
al 2006 – presso la Chiesa San Biagio a Centallo
(CN), dal 2004 è Organista Titolare della Chiesa
San Giovanni Battista nella stessa città; a tale compito si aggiunge la custodia e la valorizzazione di
due strumenti costruiti dagli organari centallesi Vittino e conservati presso il Santuario di San Michele
(1853) e nella Confraternita di San Sebastiano decollato (1869). Dal 2008 è collaboratore per la Musica Sacra dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Fossano. Ha ricoperto la veste di Maestro sostituto in
diversi cori; dal 2006 è direttore della Corale “San
Giovanni Battista”. Ha partecipato con l’Orchestra
Filarmonica del Piemonte all’incisione del Requiem
K 626 di W. A. Mozart per l’etichetta Primalpe Musica. Accanto all’attività musicale è laureato presso
la Facoltà di Economia all’Università degli Studi di
Torino.
54
FedeArteMusica
Domenica 21 agosto
Concerto di mezzogiorno
ore 12.15-12.45 in Cattedrale
Organista
Giuseppe Speciale (p. 24)
Programma
Louis Vierne
Marche Épiscopale
(Da «Trois improvisations» pour grand orgue)
J. RHEINBERGER
Cantilena
(dalla Sonata op.148 in re minore)
Cesar Franck (1822-1890)
Pièce Héroïque
(da Trois Pièces)
Estate2011
55
domenica 21 Agosto
Notturno sul Campanile
(ore 22 – 01)
Scalata del Campanile Astronomico
(biglietto agevolato € 3)
ricordando il 21 Agosto 1609
quando dal Campanile di S.
Marco a Venezia Galileo Galilei cominciò ad osservare la
Luna con il suo cannocchiale
mercoledì 24 Agosto
ore 22.30 in Cattedrale
Pellegrinaggio interiore
Concerto per pianoforte
David Carfì (p. 39)
Ludwig van Beethoven
Sonata Pathetique op. 13
Franz Liszt
X Studio trascendentale in Fa minore
Allegro - Agitato molto
“Appassionata”
Sursum corda
(da “Anni di Pellegrinaggio” terzo anno)
Estate2011
57
Venerdì 26 Agosto
Notturno in Cattedrale
(ore 22 – 01)
ore 22.30
La riscoperta dell’Apostolato
riedificato sulle pareti della Cattedrale
Visita guidata da
Giusy Bonanno
Gioacchino Gazzara
58
FedeArteMusica
Gioacchino Gazzara
Giusy Bonanno
Guide turistiche autorizzate per la provincia di
Messina, sono soci fondatori della Messinarte
soc. coop., società di
gestione di servizi turistici e museali.
Dal 1996 si occupano
della promozione e della
valorizzazione del patrimonio turistico e monumentale cittadino, attraverso l’organizzazione di
percorsi culturali guidati
e di walking tour per i
croceristi.
Dal 1997 sono responsabili della gestione del Tesoro del Duomo e dal 2004
del Campanile di Messina. Hanno scritto e curato la
pubblicazione in cinque lingue della guida illustrata
“La Cattedrale di Messina”, ed. Messinarte 2006.
Estate2011
59
Domenica 28 agosto
Concerto di mezzogiorno
ore 12.15-12.45 in Cattedrale
Organista
Giovanni Lombardo (p. 27)
Programma
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Wir glauben all’an einen Gott (Credo)
Felix Mendelssohn (1809-1847)
Sonata op. 65 n. 6
Eugene Gigout (1844-1925)
Scherzo
Grand Choeur Dialogué
60
FedeArteMusica
venerdì 2 Settembre
ore 21 Chiostri all’Arcivescovado
Via I settembre 117 Messina
Concerto per due pianoforti
Carmen Costa
Rosario Mangano
programma
Franz Joseph Haydn (1732–1809)
Concerto in Re per pianoforte e orchestra
Riduzione per due pianoforti
Vivace
Un poco adagio
Rondò all’ungherese – Allegro assai
Edvard Grieg (1843–1907)
Danze Norvegesi n. 2 in La (a 4 mani)
M. MOSZKOWSKI
Danze Spagnole op. 12
n.1 in Do
n. 2 in Sol
n. 3 in La
Johannes Brahms (1833-1897)
Danze Ungheresi (a 4 mani)
n. 5 In Fa diesis min
n. 2 in Re min
Estate2011
61
Carmen Costa
Messinese, si è diplomata
giovanissima in pianoforte,
a pieni voti, presso il Conservatorio di Musica “A. Corelli”
della sua città natale, dove
attualmente è titolare della
cattedra di Pianoforte. Contemporaneamente seguiva
gli studi umanistici che concludeva brillantemente con
una votazione di 110/110,
lode e diritto di pubblicazione della tesi su “Bernardo
Storace: musicista messinese del XVII secolo. Ha seguito diversi corsi di perfezionamento pianistico, dapprima sotto la guida di Franco
Cristina; successivamente alla Internationale SommeraKademie Der Hochschule “Mozarteum” in Salzburg con
Carlo Zecchi. Ha vinto concorsi pianistici regionali e nazionali. Per due anni consecutivi il Ministero degli Esteri
Belga Le ha offerto una borsa di studio per il “Koninklijk
Vlaams Muziekconservatorium” di Antwerpen, tenuta
da François Glorieux. È stata invitata al “Za Muzicke
Pedagoge”, tenuto da Leonide Jefimovic Brumberg, a
Cavtat (Jugoslavia). Si è esibita in una serie di “Recitals”
a Skopije, dove ha anche registrto per la Radio Jugoslava. Alla Sua scuola pianistica si sono formati parecchi
allievi che sono tutt’ora in carriera artistico-professionale
e docenti di rinomati Conservatori. Attualmente è impegnata per importanti Associazioni musicali, da solista e
in varie formazioni cameristiche, riscuotendo ovunque
consensi di pubblico e di critica.
62
FedeArteMusica
Rosario MANGANO si è diplomato in pianoforte sotto la guida del M° Salvatore Calafato a Messina e, successivamente, del M° G. La Licata a Roma e si è diplomato in Didattica della Musica presso il Conservatorio
“A. Corelli” di Messina.
Ha studiato composizione presso il conservatorio F.
Cilea” di Reggio Calabria. Fondatore e direttore, nel
decennio ’79 – ’89, del Corpo Bandistico Musicale di
Contesse, ha diretto inoltre i corpi bandistici: Città di
Lipari, Salice, S. Stefano di Briga. Dal 1989 al 2010 ha
diretto la Corale Polifonica S. Maria Immacolata di
Contesse.
In occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2007/2008 dell’Istituto Teologico S. Tommaso di
Messina, si è esibito, come solista e accompagnatore
di cantanti lirici e strumentisti, alla presenza di S.Em.
Card. Tarcisio Bertone,, riscuotendo unanimi consensi.
È stato maestro collaboratore per le rappresentazioni de “La Boheme” del teatro “G. Verdi” di Trieste e
dell’Associazione “Progetto Arte”.
Ha completato gli studi teologici presso l’istituto Su-
Estate2011
63
periore Scienze Umane e Religiose – Ignatianum, il
Baccalaureato e il Master di Bioetica e Sessuologia
presso l’Istituto teologico S. Tommaso di Messina.
Attualmente è il pianista accompagnatore della Corale
Polifonica “La Perosiana”, è maestro sostituto presso
la Basilica Cattedrale di Messina. È docente di Educazione Musicale S. Maria di Gesù Redentore di Taormina e presso Istituti Statali. Svolge intensa attività
didattica e concertistica.
64
FedeArteMusica
domenica 4 settembre
ore 12.15-12.45 in Cattedrale
Concerto di mezzogiorno
In sintonia con il XXV Congresso Eucaristico
“Pange Lingua gloriosi”
Luigi Lombardo, tenore
Organista
Mons. Salvatore De Domenico (p. 8)
Luigi Lombardo
Ha studiato canto presso il Conservatorio “A. Corelli” di Messina sotto la guida del Tenore
Antonio Bevacqua e poi del Soprano Alessandra Mantovani.
Successivamente ha condotto
studi di perfezionamento presso
il Centro Lirico di Catania dove
ha frequentato il Corso Annuale
di Canto ed ha preso parte alla
1ª 2ª e 3ª edizione della Masterclass tenuta dal Soprano Alessandra Mantovani. Ha tenuto
diversi concerti nella qualità di Tenore Solista nelle
provincie di Messina, Catania, Trapani. Continua ad
approfondire lo studio e l’iter di perfezionamento
sotto la guida del Tenore Claudio Di Segni in Roma.
Estate2011
65
Mercoledì 7 settembre
ore 21. Chiostri all’Arcivescovado
La parola tra inquietudine e stupore
Concerto laboratorio
David Carfì, pianoforte (p. 39)
Programma
Ludwig van Beethoven
32 Variazioni in Do minore
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
Ciaccona in Sol con variazioni HWV 435
66
FedeArteMusica
venerdì 9 Settembre
Notturno in Cattedrale
(ore 22 – 01)
In sintonia con il XXV Congresso Eucaristico
ore 22.30
Le formelle in marmo con le Cene
e l’Ostensorio con smalti
Lettura iconologica e simbolica
Mons. Letterio Gulletta
Interventi Musicali
Coro Ouverture diretto da G. Mirabile
Coro Ouverture
Fondato l’8 Dicembre 1994 da Giovanni Mirabile, in
seguito alle esperienze corali con il M° Eugenio Arena.
raggruppa giovani della provincia di Messina accomunati
dall’amore verso la polifonia. Ha seguito corsi di vocalità
con umberto rinaldi, Francesco Martini, Fabrizio Barchi.
Alcune tra le sue più significative realizzazioni: Carmina
Burana (università di Messina); spettacoli con G. Albertazzi; concerti in tante città d’Italia; cantata “Invocatio Gentium” e “Magnificat” di Martini con la direzione del M°
Arena; la prima nazionale di “The armed man” di Jenkins
con l’Orchestra di Lecco; la prima moderna della “Messa
in Sol” di P. Mandanici dedicata a Donizetti.
Il Coro è stato invitato alle più rinomate rassegne, all’inaugurazione di eventi e strutture pubbliche: Palacultura
“Bartolo Cattafi” (Barcellona P.G.); Palazzo Armao (S. Stefano C.); 14° Festival “Città di Avola”. Nel 2003 ha inciso i
CD “Happyday” e “Finchè esisto”. Da due anni collabora
stabilmente con Giuseppe Mignemi, eseguendo suoi lavori in prima assoluta e partecipando ai suoi corsi di formazione. Nel 2007 ha rappresentato la Sicilia al Teatro
Comunale di Massa. recentemente ha proposto il ciclo di
concerti “DoppiArmonia: percorsi polifonici per doppio
Estate2011
69
coro”: nel duomo di Monreale; nel Duomo di Messina in
occasione del restauro della Manta d’oro della Madonna
della lettera. A vari concorsi ha vinto i seguenti premi: 1° a
Caccamo (2008); 1° a Paola (2009); 2° a Polizzi Generosa
(2008); 3° a Benevento (2004); 3° ad Arezzo (2008)
Giovanni Mirabile
Nato a Messina e formatosi sotto la guida di Giulia Pino,
ha conseguito i diplomi di Pianoforte e Didattica della musica. Avvicinato alla Polifonia dal carisma del M° Eugenio
Arena, ha approfondito aspetti della musica d’insieme con
noti esperti: G. Acciai (polifonia e prassi esecutiva rinascimentale), S. korn (strumentario Orff, direzione), N. Albarosa (gregoriano), F. Barchi, M. rizzo, B. zagni (vocalità), M.
Spaccazzocchi (didattica), N. Conci (voci bianche), i Madrigal Singers dell’università delle Filippine. A Messina ha
fondato e diretto per otto anni il Coro dei Licei “Maurolico
e Seguenza”, che ha riscosso grandi successi e vittorie in
tutti i concorsi ai quali ha partecipato, tra i quali “Global
Education Festival” di Sanremo e il “Disma Musica Festival” di rimini. Ha fondato altri tre cori scolastici a Barcellona P. G. e in particolare, nel 1994, ha costituito il Coro
“Ouverture”, che dirige tutt’ora, coadiuvato da Dominga
raimondo e Manuela Puliafito. Il coro ha conseguito del
terzo posto al prestigioso Concorso Nazionale di Arezzo.
Ha collaborato con Montserrat Caballe, Antonella ruggiero, Giorgio Albertazzi e altri artisti. Ha curato la riedizione
e l’esecuzione di prime nazionali, tra cui la cantata “The
armed man” di k. Jenkins e diverse opere di musica sacra
del barcellonese Placido Mandanici. Vive e opera a Roma
come pianista e maestro collaboratore presso l’Accademia di Santa Cecilia, per la quale recentemente ha tenuto
un concerto alla presenza del Presidente Giorgio Napolitano. Ha collaborato alla realizzazione dei cori nell’opera
“Le streghe di Venezia” di Philip Glass in scena presso
l’Auditorium di Roma. È invitato a tenere seminari e corsi
di aggiornamento per allievi e insegnanti in tutta Italia.
70
FedeArteMusica
domenica 11 settembre
ore 12.15-12.45 in Cattedrale
Concerto di mezzogiorno
In sintonia con il XXV Congresso Eucaristico
Quia major omni laude nec laudáre súfficis
Eleonora Minutoli, soprano
Organista: Rosario Mangano (p. 63)
Estate2011
71
Eleonora Minutoli
Giovane artista messinese, ha frequentato
corsi di studio al Conservatorio di Musica “A.
Corelli” nella Città dello
Stretto, conseguendo il
Diploma di Canto.
Sin dall’inizio, ha preso parte a interessanti
eventi artistici e musicali. In modo particolare
dal 2003, con affermati
Cori interviene in concerti organizzati da vari enti ed associazioni: Associazione G. Rossini di Lecce; Ente Teatrale “Luglio
Musicale Trapanese”. Dal 2005 si esibisce nel Coro
F. Cilea di Reggio Calabria.
Ha ottenuti premi e riconoscimenti in prestigiosi Concorsi. Nel 2005, al Concorso R. Leoncavallo di Potenza ha ottenuto il premio per la maggiore voce italiana.
Recentemente ha ottenuto la posizione di finalista in
diversi concorsi internazionali di canto lirico tra i quali “Cianciano Terme” nel 2006. Insegna canto lirico
presso l’Associazione A. Vivaldi in Nizza di Sicilia. e
Associazione “Albero Azzurro” di Giampilieri.
Svolge intensa attività concertistica e recentemente ha inciso le arie inedite dell’opera “Antony” del
compositore messinese Riccardo Casalaina in occasione del centenario della sua morte avvenuta
nel terremoto del 1908. Segue i corsi di perfezionamento della professoressa Scatarzi, oggi docente al Conservatorio A. Corelli di Messina, e con il
maestro E. Gavarini.
72
FedeArteMusica
Sabato 17 Settembre ore 21
al Grande Organo della Cattedrale
Organista: Vincitore del premio
7° Corso d’interpretazione organistica 2011
Domenica 18 settembre
Concerto di mezzogiorno
ore 12.15-12.45 in Cattedrale
Organista: Vincitore del premio
Estate2011
73
venerdì 23 settembre
Serata in Cattedrale
(ore 21 – 23)
ore 21
Il “Toson d’oro”
donato alla Madonna della Lettera
Mons. Santino Gangemi
Nunziatura in Egitto
Interventi musicali
74
FedeArteMusica
Domenica 25 settembre
Concerto di mezzogiorno
ore 12.15-12.45 in Cattedrale
Organista
Gianfranco Nicoletti (p. 44)
Programma
M.E. Bossi (1861-1925)
Thème et variations op. 115
C. Saint-Saëns (1835-1921)
Prélude et fugue op. 99 n. 2
F. Liszt (1811-1886)
Praeludium und Fuge über B-A-C-H
Estate2011
75
Letterio Gulletta
Nato a Messina nel 1958,
è stato ordinato presbitero nel 1983. Dopo il corso
istituzionale di Filosofia e
Teologia presso l’Istituto
Teologico S. Tommaso, ha
conseguito la licenza in
Teologia Pastorale alla Facoltà Teologica dell’Italia
Meridionale. Laureato in
Psicologia all’Università Salesiana di Roma (1990), ha
completato la specializzazione quadriennale all’IRPIR (Roma 1994).
Ha approfondito il rapporto tra ermeneutiche psicologiche ed espressioni artistiche, facendo confluire il risultato di queste ricerche in una specifica
metodologia didattica e di animazione culturale.
Con questa metodologia ha tenuto conferenze
a convegni di medici. Per alcuni anni, utilizzando
opere scelte di Van Gogh, ha condotto un itinerario
formativo per il personale di strutture per anziani.
Dal 1997 propone la Via della Bellezza come “luogo teologico” e metodologia pastorale. Dal 2002
è direttore artistico di Fede Arte Musica nelle edizioni di quaresima, estate, natale. Nell’estate 2004
a Malta, insieme allo storico dell’arte G. Larinà, ha
tenuto delle conversazioni organizzate dal Wignacourt Museum (Rabat) in collaborazione con l’Heritage Malta per illustrare il progetto della mostra
Per Crucem ad Lucem. Nel 2005 ha coordinato il
gruppo di lavoro e la pubblicazione del catalogo
76
FedeArteMusica
Acqua e Pane. Arte e Teologia di un ostensorio con
testi di G. Larinà e N. Fazio. Ha promosso e curato varie esposizioni: La Vite sul Colle (quaresima
2006); Angelo per Messina (estate 2006); La forza
della speranza (quaresima 2007); Ad immagine del
Santo (2008); Per speculum (estate 2008).
In conferenze concerto ha presentato opere di Duccio da Buonisegna, Pier de la Francesca, Beato Angelico, ma soprattutto di Caravaggio: Madonna dei
Palafrenieri; Madonna dei Pellegrini; Adorazione dei
pastori; Vocazione di Matteo; Deposizione nel sepolcro; Resurrezione di Lazzaro; Cena in Emmaus;
Riposo nella fuga in Egitto; S. Gerolamo. Nel 2007
a Roma ha guidato una visita al ciclo di S. Matteo in
S. Luigi dei Francesi e alla Madonna dei pellegrini in
S. Agostino. Nel 2008 a Siracusa ha proposto una
particolare lettura del Seppellimento di S. Lucia. Per
Natale 2009 durante tre concerti ha proposto varie
chiavi di lettura della “Natività” dipinta da F. Tancredi (sec. XVIII). Nel 2010 ciclo di affreschi di Pietro
Vasta nella Matrice di Aci S. Antonio. Ha coordinato
lo studio e ha curato la pubblicazione di due volumi
di grande valore storico e scientifico: Il Grande Organo della Cattedrale di Messina (2006); Il primo Organo Tamburini della Cattedrale di Messina (2008).
Nel 2009 ha pubblicato Tutto Bach in undici concerti. Guida all’opera omnia per organo (Pierpaolo
Turetta). Da alcuni anni promuove e dirige il corso di
interpretazione organistica Romanticismo e sinfonismo tra XIX e XX secolo tenuto dal prof. M. Nosetti
al grande organo della Cattedrale.
Insegna Psicologia e Pastorale al sesto anno teologico e al ciclo di specializzazione presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia.
Estate2011
77
Indice
Presentazione dell’Arcivescovo . .................................................... 2
Il Grande Organo Tamburini della Cattedrale ................................ 4
Domenica 3 Luglio
ore 12.15 (Mons. S. De Domenico) ................................................. ore 19.30 (Giovan Giuseppe Mellusi)............................................... Venerdì 8 Luglio Chiostri (F. Lisanti, A. Monteleone).................... Sabato 9 Luglio ore 21.15 (G. Musolino, A. Foti, S. La Manna).... Domenica 10 Luglio ore 12.15 (G. Speciale).................................. Venerdì 15 Luglio Notturno in Cripta............................................. Domenica 17 Luglio
ore 10-12 Mattinata in Cripta............................................................ ore 12.15 Concerto di Mezzogiorno (G. Lombardo)........................ Settimo Corso d’Interpretazione Organistica
Martedì 19 Luglio ore 21 (M. Nosetti) .......................................... Giovedì 21 Luglio ore 21.15 (M. Nosetti; M. Amoroso) . ............. Sabato 23 Luglio ore 21 (Allievi del Corso) .................................. Domenica 24 Luglio ore 12.15 (Allievi del Corso) ........................ Giovedì 28 Luglio Serata in Cripta.................................................. ore 19 Esposizione del dipinto “Melchisedech” (A. Rodriguez)...... ore 19.30 Il Melchisedech e il ciclo dei dipinti (F. Campagna)........ ore 21 Duo di arpe (V. Celesti, A. Pitali).......................................... Domenica 31 Luglio
ore 10-12 Mattinata in Cripta............................................................ ore 12.15 Concerto di Mezzogiorno (G. Lombardo)........................ 7
9
14
17
23
25
24
26
30
31
32
32
33
33
33
33
37
37
Mercoledì 3 Agosto Chiostri (D. Carfì)........................................... 38
Venerdì 5 Agosto Serata in Cripta (Trio Ars Vetus)......................... 40
Domenica 7 Agosto
ore 10-12 Mattinata in Cripta............................................................ 43
ore 12.15 Concerto di Mezzogiorno (G. Nicoletti)........................... 43
Venerdì 12 Agosto Notturno in Cattedrale
ore 23 Mischi e apparato festivo (S. Lanuzza, F. Longo, D. Caminiti).... 45
Domenica 14 Agosto ore 12.15 (Pueri Cantores di Gozo) ............. 50
Venerdì 19 Agosto Notturno in Cattedrale
ore 23 Giovanni Paolo II a Messina (L. Rosso)................................ 52
Domenica 21 Agosto
ore 12.15 Concerto di Mezzogiorno (G. Speciale) ....................... 55
ore 22 Notturno sul Campanile.................................................... 56
Mercoledì 24 Agosto ore 22.30 In Cattedrale (D. Carfì)................. 57
Venerdì 26 Agosto Notturno in Cattedrale
ore 22.30 Apostolato (G. Bonanno, G. Gazzara) ............................. 58
Domenica 28 Agosto Concerto di Mezzogiorno (G. Lombardo)..... 60
Venerdì 2 Settembre Chiostri Due pianoforti (C. Costa, R. Mangano) . Domenica 4 Settembre Concerto di Mezzogiorno (L. Lombardo) .
Mercoledì 7 Settembre Chiostri (D. Carfì)..................................... Venerdì 9 Settembre Notturno in Cattedrale
ore 22.30 Formelle in marmo e ostensorio (L. Gulletta, Coro Ouverture)... Domenica 11 Settembre Concerto di Mezzogiorno (E. Minutoli).. Sabato 17 Settembre ore 21 (Vincitore del Premio 2011) ............. Domenica 18 Settembre ore 12.15 (Vincitore del Premio 2011).... Venerdì 23 Settembre Il Toson d’oro (Mons. S. Gangemi) ........... Domenica 25 Settembre Concerto di Mezzogiorno (G. Nicoletti) .
61
65
66
67
71
73
73
74
75
Letterio Gulletta .............................................................................. 76
Fede Arte Musica Edizioni precedenti
Oro Incenso e Mirra. Bagliori sul mistero. Natale 2003
(70° anniversario della morte del M° Raffaele Manari)
Per Crucem ad Lucem. Quaresima 2004
Sole e Luna. Natale 2004
Acqua e Pane. Quaresima 2005
MessinEstate 2005
La Strada e la Tenda. Natale 2005
La Vite sul colle. Quaresima 2006
MessinEstate 2006
Chiaroscuro della Speranza. Quaresima 2007
Estate 2007 (40° morte dell’Arcivescovo Angelo Paino)
Ad immagine del Santo. Quaresima 2008
Estate 2008
Centenario del Terremoto Concerto del Futuro
Tutto Bach in undici concerti. Quaresima 2009
Estate 2009. Esposizione della Manta d’oro
Se guardo il cielo, la Luna e le stelle. Natale 2009
L’orecchio sul cuore. Quaresima 2010
Estate 2010
Natale degli Angeli 2010
Come un pugno di grano. Quaresima 2011
Arcidiocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela
www.diocesimessina.net
a cura di
Letterio Gulletta
80
FedeArteMusica
www.organoduomomessina.it
Scarica

Libretto Fede Arte e Musica Estate 2011