INDICE
Premessa dei curatori
LUIGIBALLERINIe MASSIMO
CIAVOLELLA,
Da La lotta con Proteo a
Le dimore della poesia
pag.
XIII
In memoriam
LUIGIBALLERINI,GLauco Cambon
DANIEL
N. BELIN,Dr. Franklin D. Mutphy
1
3
Sessione di apertura
SOMATADA
IWAKURA,La presenza diDante nella Letteratura giapponese
nel caso del cristiano Uchimura e del letterato Masamune
CESARE
SEGRE,Critica e testuaiità
STANISLAO WIDLAK,
Metamo@si neda lingua e inte?j&wze linguistiche
9
19
27
Sessione A. Letteratura e Letteratura
AMILCARE
A. IANNUCCI, La discesa «erittonica» di Virgilio e La ‘crisi”
dell 2n tertestualitd
JOHN A. SCOTT, Metarnofosi di un testo dantesco in una poesia di
Charles Baudelaire
39
53
A l . Oscillazioni critiche
GIORGIO
BARONI,Metamofosi di un genere: le mobili pontiere deLLa
critica
ROMAN~ I S I N G E R IL
, testo Letterario e il discorso deLLa critica percepiti
come fenomeni ritmici
NGWENVANHOAN,Scambi letterari concreti neLL2sia del1Est
63
69
77
I11
Indice
MASSIMO
VERDICCHIO,
Romanzando il barocco da Croce a Perniola
GIOVANNA
ZAGANELLI,
L ’immaginenella parola: percorsi semiotici della interpretazione testuale
A2. Codici politici e culturali
PAULCOLILLI,
Meditazioni ermetiche nell’era del tardo capitalismo
SIMONA
COSTA,Le armi e gli amori nella narrativa contemporanea
MORANACALE,
Statue moventi e il gioco dei contrari:per una rilettura
anamo6co-intertestuale di Diana e la Tuda di Pirandello
LUCASOMIGLI,
Il@turismo a Londra: la tradizione del mantfesto e le
contraddizioni del movimento vorticista
Sessione B. Letteratura e linguaggio
CAMILLA
BETTONIe HERMANN
W. HALLER,
Proteo nell’emigrazione:
immagine dell’ltalia e perdita dell ’italiano nella seconda generazione
FRANCESCO
BRUNI, Percezioni e immagini dell ’Itdlia dall’esterno
BICE MORTARA
GARAVELLI,
Qualche esperimento tra linguaggio ordinario e letterarietà
EDGARRADTKE, Leo Spitzer e la linguistica odierna
E 1. Scrittura e spazio storico
NERIADE GIOVANNI,
Il coraggio di dire io. Soggettività e creazione nei
testi delle donne
SHOKOIWAKURA,
L’immagine dellytalia nel diario di una missione
giapponese dell’Ottocento
EUGENIA
PAULICELLI,
Moda, narrazione, identità: I1 libro del Cortegiano e il discorso della modu
B2. Ricezione e appropriazione
MASSIMO
CASTOLDI,
Un paradipa della testualità della critica: Pascoli lettore di Leopardi
ILARIAGALLINARO,
L ’ombra della gloria: una riscrittura leopardiana
del terzo libro del Secretum
ISABELLANARDI,Pinocchio: le avventure di un testo
TOMMASO
PISANTI,
Dante e dantismo in Gran Bretagna: 1965-1990
IV
Indice
0 3 . Letteratura, linguistica e Jilologia
LUIGI BALSAMO, Lkdizione aldina delle Rime del Petrarca (1501) e
1hfermazione della letteratura volgare
ANNABELLIO, La scrittura cangiante: esempi di trasformismo letterario
f i a Sette e Novecento
ANGELOCOLOMBO,
La filologia dantesca e il Convito milanese del
1826.preliminari di una ricerca
STEFANIA
GIANNINI,
Quis custodiet custodes? Lingua letteraria e lingua comune nella grammatica antica
KARL MAURER,Giacomo Leopardi poeta-Jilologo degli inizi dell’ottocento
ANTONIOSORELLA,
La textual bibliography e la Jilologia italiana
GORDANA
TERIC,Valori testuali del possessivo nella tradizione letteraria italiana
pag. 303
i)
311
))
319
i)
335
i)
347
355
i)
365
i)
379
))
387
))
405
i)
417
))
427
))
441
ii
449
i)
457
i)
Sessione C. Letteratura e storia
LAURO MARTINES,
Poesia e storia: le voci del vicinato
LINO PERTILE,Dalla prima all’ultima storia della letteratura italiana
in inglese
MARGARET
F. ROSENTHAL,
Moda e identità nazionale in Italia alltnizio dellètà moderna
C 1 . Contesti letterari
ANGELACARACCIOLO
ARICÒ, La prosa XI dell’Arcadia di Jacopo Sannamro
SANDROGENTILI,Il sospiro della natura e gli avversi lumi: una nota
foscoliana
EMILIOGIORDANO,
Il testo e il numero: segni della follia in Horcynus
Orca
LIA FAVAGUZZETTA,
Metaletteratura e critica nel romanzo italiano tra
il 1890 e il primo decennio del Novecento
MARIA
GOZZI,Dal Roman de Troie di Benoitde Sainte-Maureal Libro
de la storia di Troia di Binduccio dello Scelto: metamofosi di un testo
IRENE MARCHEGIANI
JONES,Dialoghi teatrali oraziani o del classicismo dopo la modernità
))
465
V
Indice
TULLIO
PAGANO,Riconoscersi: metamof o s i dell dgnizione nella narrativa italiana tra Otto e Novecento
GIULIO
SAVELLI,
Fra descrizione e visione: suggerimenti di un caso limite
PATRIZIA
ZAMBON, Carriillo Boito - /acopo Cosmate: gita di un artista,
un racconto a intarsio
C2. Il lavoro proteiforme: p r e - z secolo
MIACOCCO,Le Stanze di Angelo Poliziano: dalla poesirz del trionfi al
trionfo della poesia
CARLA
DE BELLIS,Le arti nello specchio della poesia. Sei sonetti di Benedetto Menzini
OMBRETTA FRAU, Castruccio Castracani: virtÙ o fortuna?
MARIAPIA
LAMBERTI,
Proposta di una interpretazione allegorica dell ’Ulisse dantesco
ANTONIOROSSINI,
Il Galateo di Monsignor della Casa: un equilibrio
necessarioj+a diverse suggationi
RITAVERDIRAME,
G. B. Eco: riuso di materiali testuali nell’elaborazione della Vita
Sessione D. Letteratura e critica
FILIPPORETTINI e FRANCESCOMUZZIOLI,
Intorno alla scrittura materialistica: verso u nn n uo va com u n icaziori e letteraria di a vangua rdia
D 1. Aspetti della critica letteraria
LUCABADINICONFALONIERI,
Per una rilettura del Manzoni storico
GIUSEPPE
BOMPREZZI,Critica letteraria e critica della metafisica. Il caso Pavese
ELENACODA,Critici sani, autori malati: gli scrittori triestini nella critica del primo Novecento
GIOVANNA
D’ANGELO,
Scrittura dellrt chimica e chimica della scrittura
in Primo Levi
BRUNOFERRARO,Il cristallo e la fiarnrna:forme geometriche e processi
di tra$ormazione in alcuni testi di Italo Calvino
GIUSGARGIULO,
Cibernetica e racconti: il racconto ricorsivo in Calvino
come algoritmo per ùz moltiplicazione elettronica delle storie
INGE LANSLOTS,Ti con zero: un punto spaziotemporale intumedio
VI
Indice
PAOLOLEONCINI,Contini da Santorre Debenedetti all’ermeneutica
JOHNPICCHIONE,
Soggetto, testo, interpretazione
D2. Incroci da autore ad autore
ALBAANDREINI,
Q u e r pasticciaccio brutto de Via Merulana da Carlo
Emilio Gadda a Luca Ronconi
RAFFAELLABERTAZZOLI,
La funzione del modello wertberiano nella germi degli Sciolti al Chigi di Vincenzo Monti
ROSITATORDI
CASTRIA,
La scrittura critica di Giacomo Debenedetti:
gli anni di «Primo Tempo»
LIDIAHAYDÉE
CORREA,La problematica del conte Ugolino nell’interpretazione di Jorge Luis Borges
STELIOCRO,Intertestualità di Una vita violenta di Pier Paolo Pasolini
ANNAGIULIA
DELLO
VICARIO,
Leopardi e Montale tra negazione e sentimento dell’eterno
STEVENGROSSVOGEL,
IL bivio: metamorfosi dantescbe nei Promessi
sposi
CARMELO
SPALANCA,
Leo Spitzer e il dibattito sul Verga
D3. Critica, storia e traduzione
JOSEPHEYNAUD,Foscolo traduttore
HARALD
HENDRIX,
Elementi narrativi nelh storiograja letteraria del
Cinque e del Seicento
ROSANNA
ROSINIMASIOLA,Tradurre miti mediterranei: veneri e sirene
NOEMIMESSORA,
Metamo$osi tra ilm e i l m di
~ un
~ reticolo di metafore presenti nelle commedie Gl’Inganni di Nicolò Secchi
GRAZIAMARIAPODDIGHE,Metamorfosi del testo in due romanzi di
Grazia Deledda
PAOLOMARIOSIPALAe ROSALBA
MUSUMECI,
Temi e personaggi sull’iceberg di Sklovskij: Ugo e Parisina
D4. Avventure testuali dellhutore: xx secolo
BENEDETTA
BORRATA, Italo Calvino. L ’injnitapossibilità di metamorfosi
ASSUMPTA
CAMPS,Continuità j?a prosa e poesia in Eugenio Montale:
da Fuori di casa a Flashes e dediche
MARIAANTONIETTA
GRIGNANI,
Metamofosi di un epistolario: il caso
di Montale
ANNAPARISIed ELENATARDONATO
FALIERE,Antonio Tabucchi:progettualità e dissoluzione delle tracce
RICCIARDA
RICORDA,Passaggi di immagini nella scrittura di Piovene,
dal saggio al romanzo al libro di viaggio
GIULIANA
KIGOBELLO,Metamofosi di un testo siloniano: dz Pane e
vino a Ed egli si nascose
WALTER
ROMERO,Beppe Fenoglio: fra il fingo e la nebbia
PATRIZIO
ROSSI,Il Giuoco delle parti: dalla novella all’opera teatrale
DONATOSANTERAMO,
Pirandello tra saggistica, narrativa e teatro
(1899-1925)
DOMENICO
TANTERI,
Dalla cronaca al testo narrativo:forme di “transcodi$cazione ’’ in Federico De Roberto
pag. 877
))
887
))
895
))
907
917
921
))
927
))
935
))
))
D5. Avventure testuali dellkutore: pre-xX secolo
ERMINIA
ARDISSINO,
L ’Ovidio Metamorphoseos Vulgare fra tradizione manoscritta e stampa
EMANUELA
CERVATO,
Metamo$osi forzate: lo Zibaldone leopardiano
TATIANA
CRIVELLI,
Pamela, o la virtù ricompensata: metamof o s i settecentesche
JUSTYNA
LUKASZEWICZ,
Goldoni nelltlluminisrno polacco: metamorfosi
del testo e immagine dellhutore
GAETANA
MARRONE,Intertestualità e scrittura cinematografica in I
cannibali
ANTONIOMARZO,Dalla prosa al verso: il caso di alcuni canti di Giacomo Leopardi
MARINELLA
MASCIAGALATERIA,
Dal racconto di terza pagina al
dramma teatrale al libretto d’opera: le matamo fosi di Minnie la candida
IRENE ROMERA
PINTOR,Metarnofosi di una novella in tragedia nell’opera di G. B. Giraldi Cinzio
))
955
965
))
979
))
993
))
))
1001
))
1015
))
1027
))
1035
))
1053
Db. Il lavoro proteforme: xx secolo
LUISETTA
ELIACHOMEL,
Donne o madri anche nell’orizzontedannunziano
Indice
GIOVANNA
FINOCCHIARO
CHIMIRRI,
Metamofosi di testi vittoriniani
pag. 1061
LUIGIFONTANELLA,
I1 codice di Perelà diAldo Palazzeschi: dz romanzo futurista a romanzo perbenista
))
1067
LONEKLEM,La coscienza autocritica e le metamofosi di un testo in via
di creazione: Enrico IV di Luigi Pirandello
))
1075
un testo
))
1087
POETI, Revisionismo mitiro: una riscrittura e lettura al femminile dell’Orestea
))
1093
))
1109
))
1119
))
1131
))
1141
))
1153
GAYBARDIN,Una ‘iorella”de1laMandragola: Leone de’ Sommi lettore
di Machiavelli
))
1171
WURIZIO
DARDANO,
La Jigura del Saladino ah1 Novellino al Decameron: mutamenti e persistenze
))
1187
ROBERTOSALSANO,
La metamorfosi parodica del dramma borghese in
Becco + Becco = Felicità di Corra e Settimelli
))
1203
GIUSEPPE
ANTONIO
CAMERINO,
Metamofosi di un modello. La Mirra
di Ageri
))
1211
PAOLAMOSCARELLI,
The Girl of the Golden West, ovvero una Beatrice cnlforninna
)i
1223
ANNA MEDA,11 Figlio cambiato di Luigi Pirandello: metamofosi di
ALI DA
D7. Genere e migrazioni generiche
NORBERTO
CACCIAGLIA,
Dal Fermo e Lucia ai Promessi sposi: la rilettura economica del romanzo storico
CARMEN
~ ~ A R C H A N TMORALEJO,
E
La costanza delle donne, una rielaborazione teatrale seirentesca di una novella di Cervantes
SARAH~APPULLA
MUSCARÀ,La figlia di Iorio di Gabriele DIAnnunzio
fia lingua e dialetti
ANTONIOSACCONE,Marinetti e le metamof o s i del genere-manifesto
BART VAN DEN BOSSCHE,Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese: un
caso di riscrittura del mito classico
D8. Questioni di intertestualita
D9. Topici vaganti, miti e narrative
IX
Indice
KRISTINPHILLIPS,
Guerrilla Warface: Lucia Marcucci e la Poesia visiva
DANARENGA,La funzione dell’ironia in un universo testuale destabilizzato: il Pastor fido di Battista Guarini
pag. 123 1
))
1241
))
1253
))
1261
n
1283
))
1325
))
1335
ALDOMARIAMORACE,La riscrittura del mito nel teatro di Corrado
Alvaro
))
1343
VINCENTPOLLINA,
Musica e poesia alla corte di Monferrato: Ara pot
hom del trovatore Raimbaut de Vaqueiras (circa 1,201)
))
1357
))
1369
))
1385
Sessione E. Letteratura, arte e musica
RENATOBARILLI,Canova e Foscolo alle origini dellktà contemporanea
LINABOLZONI,Anamorfosi, allegoria, metafora: giochi di prospettiva
sul testo letterario
ROBERTO
FEDI,Scrivere sui quadri. Scrittura e figura nel Rinascimento
E 1. Spettacolo, canzone e rappresentazione
AURELIA
BARTHOLINI,I1 cordovano: la musica, la parola, la scena
ELENAIVANOVA, La commedia dellkrte come letteratura orale: una
proposta
Paola capriolo: un eco ddl Paradiso ovvero un cammino della lingua verso il silenzio musicale
A ” E L 1 E S VAN DEN BOGAERT,
E2. Letteratura, pittura e jòtografia
EPIFANIO
AJELLO,L Immagine della schermitore: pocket sketchbook su
nawazione e fotografia
MAFALDA
BENUZZIDE CANZONIERI,
Nastagio degli Onesti e la metamorfosi del desiderio: Boccaccio-Botticelli
LORENZOCANTATORE,
I Poemi a Bulino di Libero De Libero
LUCIADONDONI,
Come “travestirealla pittorica’: Alcuni episodi della
Gerusalemme liberata. Soggetti per quadri ad uso de’ giovani pittori del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro
TITUS
HEYDENREICH,
Vehzquez, Caravagio, Beato Angelico: Antonio
Tabucchi e la pittura
DIEGOMORMORIO,
Vittorini, Sciascia e la fotorafia
X
))
))
1395
1407
))
1415
)>
1425
))
1431
MARIAANTONELLA
PELIZZARI,
Asa Nisi Masa: le tmcce della memoria
nella jhografia italiana
ALEXANDRA
ZINGONE,
Dal quadro al testo. Fotogrnmmi di Novecento
pag. i441
)>
1453
Sessione F. Letteratura, teatro, cinema e televisione
GIULIANA
BRUNO, vilzggio in Italia.: un grand tour cinematograjco
DOMENICO
PIETROPAOLO,
Regia e filologia negli studi teatrali
PAOLOPUPPA,Il nuovo testo: aspetti dell’ultima drammaturgia itdiana
((
))
>)
)>
1463
1491
1499
F i . Lettercrtura e cinema
EMANUELA
BONCHINO,Dai Piccoli equivoci a Sostiene Pereira: Antonio Tabucchi tra letteratura e cinema
MARIAORNELLA
MAROTTI,Testi lettermi e revisioni cinematograjìclie:
Padre padrone e Porre aperte
WANDASTRAUVEN,
Liberazione delle parole: &l futurismo al cinema
d hanguardia
MARGUERITE
R. WALLER,
Nichetti in t ~ o l olibero dal phallus in Volere
volare
))
))
))
))
1511
1519
1529
1539
F2. Letteratura, cinema e teatro
CARLOD’ALESSIO,
Inchiostri e relhloide: nota su Verga e D Innunzio
sceneggiatori
ELVIOGUAGNINI,
Moravia e Gadda al cinema e al teatro: alcuni esemp i e problemi di transcodzficazione
ALESSANDRO
PIROLINI,
Stilizuzzione, metalingziismo e metamorjosi del
testo shakespeariano nel1’Otello di Pasolini
* IHOMASSTAUDER,
The postman rings more than twice: ossia della
recezione di james M. Cain presso Pierre Chenal e Luchino Visconti
))
))
1555
1565
))
1573
>)
1577
)>
1593
Sessione G. Letterdtura, scienza e filosoja
REMOBODEI,Pensieri immensi. Giacomo Leopardi trajlosofia e poesia
ROBERTA
DE MONTICELLI,
Iracondi e iracibili, ovvero Dante e le ragioni del cuore
THOMAS
HARRISON,
Fine della lotta fia poesia e filosofia
SERGIOMORAVIA,
Letteratura, filosoja, teoria dei generi
))
))
>)
1605
1623
1635
XI
Indice
Sinossi
WALTEU
GEEUTS,
L’roteo o polvere?
pag. 1641
Appendice
LUIGI BALLERINI,Metamofosi del testo e testuaìità della critica
XII
))
1645
Scarica

Premessa dei curatori LUIGI BALLERINI e MASSIMO