A.S.P. “IL GIRASOLE” Somma Lombardo Documento Aziendale sulla Prevenzione e Sicurezza Sicurezza e salute dei lavoratori sul luogo di lavoro D. Lgs. n° 81/08 9 25/07/12 Aggiornato 8 15/02/12 Aggiornato 7 23/12/08 Aggiornato 6 24/02/05 Aggiornato 5 20/02/04 Aggiornato 4 04/12/02 Aggiornato 3 23/09/99 Aggiornato 2 24/11/98 Aggiornato 1 09/07/98 Aggiornato 0 11/11/96 Prima stesura Ed. Data Descrizione Documento redatto con la collaborazione di: gruppo medilabor hse Ingegneria per la Sicurezza & l’Ambiente Via Curioni, 14 – 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 – Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 INDICE PRESENTAZIONE ............................................................................................................................................................ 2 LEGGI E NORME DI RIFERIMENTO............................................................................................................................. 3 CRITERI ADOTTATI PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI ...................................................................................... 4 AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO ...................................................................................................................... 7 INFORMAZIONI GENERALI SULL’AZIENDA ............................................................................................................. 8 FUNZIONI AZIENDALI PER LA PROTEZIONE DEI RISCHI...................................................................................... 9 ANAGRAFICA STRUTTURA ........................................................................................................................................ 10 PROCESSO TECNOLOGICO ......................................................................................................................................... 11 NUMERO ADDETTI AREE AZIENDALI – MANSIONI ............................................................................................. 12 MATERIE PRIME E MATERIALI DI CONSUMO ....................................................................................................... 17 VALUTAZIONE RISCHIO INCENDIO ......................................................................................................................... 17 RISCHIO ELETTRICO.................................................................................................................................................... 20 MACCHINE – ATTREZZATURE MANUALI – PORTATILI ...................................................................................... 21 IMPIANTI ED APPARECCHIATURE AUSILIARIE .................................................................................................... 22 APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO – MOVIMENTAZIONE CARICHI ................................................................. 22 MEZZI DI TRASPORTO................................................................................................................................................. 22 CONDIZIONI FISICO AMBIENTALI............................................................................................................................ 23 LAVORI IN QUOTA ....................................................................................................................................................... 23 MOVIMENTAZIONE MANUALE CARICHI, POSTURE INCONGRUE E SFORZI RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI...................................................................................................................................................................... 24 LAVORO AL VDT .......................................................................................................................................................... 26 AGENTI FISICI ............................................................................................................................................................... 26 VALUTAZIONE RISCHIO RUMORE.................................................................................................................... 26 VALUTAZIONE RISCHIO VIBRAZIONI ............................................................................................................. 27 VALUTAZIONE RISCHIO CAMPI ELETTROMAGNETICI ............................................................................ 28 VALUTAZIONE RISCHIO RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI................................................................ 28 VALUTAZIONE RISCHIO MICROCLIMA .......................................................................................................... 28 VALUTAZIONE RISCHIO CHIMICO ........................................................................................................................... 28 VALUTAZIONE RISCHIO CANCEROGENO .............................................................................................................. 33 VALUTAZIONE RISCHIO AMIANTO ......................................................................................................................... 33 VALUTAZIONE RISCHIO BIOLOGICO ...................................................................................................................... 33 VALUTAZIONE RISCHIO ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX) ................................................................................ 34 VALUTAZIONE RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO .................................................................................... 34 LAVORATRICI GESTANTI, PUERPERE O IN ALLATTAMENTO ........................................................................... 37 SITUAZIONE INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI .................................................................................... 38 RISCHI POTENZIALI LEGATI ALLA STRUTTURA PRODUTTIVA........................................................................ 39 RISCHI POTENZIALI LEGATI AL GRUPPO OMOGENEO PER MANSIONE ......................................................... 41 APPENDICE ALLA INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI POTENZIALI ......................................................................... 43 RISCHI LEGATI ALLA STRUTTURA .................................................................................................................. 43 RISCHI LEGATI AL GRUPPO OMOGENEO PER MANSIONE....................................................................... 44 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ......................................................................................................... 47 SEGNALETICA ............................................................................................................................................................... 49 MANSIONI CHE ESPONGONO I LAVORATORI A RISCHI SPECIFICI .................................................................. 51 MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ATTUATE – PROGRAMMA DELLE MISURE DI MANTENIMENTO E MIGLIORAMENTO ................................................................................................................... 52 1 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 PRESENTAZIONE La A.S.P. “IL GIRASOLE”, con sede legale in via Bellini, 29 – Somma Lombardo (VA) opera nel settore sanitario offrendo il servizio di “Residenze protette per non autosufficienti”. Al fine di adeguare il proprio sistema aziendale alle nuove discipline normative contemplate dal Decreto Legislativo n° 81 del 9 Aprile 2008 in materia di “Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”, il Datore di Lavoro della A.S.P. "IL GIRASOLE", in collaborazione con il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ed il Medico Competente, ha predisposto la elaborazione del presente “Documento Aziendale” avvalendosi della consulenza della Soc. Medilabor di Gallarate. Così come prescritto dall’art. 28 del D. Lgs. 81/08, il Documento definisce la politica aziendale in materia di prevenzione e sicurezza e riassume i risultati delle valutazioni, nonché le scelte operative e progettuali assunte sulla base delle normative vigenti, degli standard di buona pratica e del buon senso ingegneristico. La A.S.P. IL GIRASOLE, nello spirito informatore della nuova disciplina legislativa, che trasforma il criterio di impostazione della sicurezza da impositivo ad autoregolante, si impegna a seguire le evoluzioni tecniche e legislative ed ad effettuare i necessari adeguamenti. Somma Lombardo, 25 Luglio 2012 A.S.P. “IL GIRASOLE” Il Datore di Lavoro Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione Il Medico Competente Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza 2 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 LEGGI E NORME DI RIFERIMENTO Le leggi e norme prese a riferimento sono: - D.P.R. n° 302 del 19 Marzo 1956 - D.P.R. n° 303 del 19 Marzo 1956 (art.64) - D. Lgs. n° 475 del 4 Dicembre 1992 - D.P.R. n° 459 del 24 Luglio 1996 - D.M. 10 Marzo 1998 - D. Lgs. n° 334 del 17 Agosto 1999 - D.P.R. n° 462 del 22 ottobre 2001 - Legge n° 3 del 16 gennaio 2003 - D. Lgs. n° 152 del 3 aprile 2006 - D.M. n° 37 del 22 gennaio 2008 - D. Lgs. n° 81 del 9 aprile 2008 - D. Lgs. n° 106 del 3 agosto 2009 Norme integrative di prevenzione degli infortuni Norme generali per l’igiene del lavoro Dispositivi di protezione individuale Direttiva macchine Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro Rischi di incidenti rilevanti connessi con determinate attività industriali Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di istallazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione Norme in materia ambientale e successive modifiche Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici Testo Unico sulla Sicurezza Disposizioni integrative e correttive del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. ed inoltre, ove applicabili: - D. Lgs. n° 345 del 4 agosto 1999 - D. Lgs n° 532 del 26 novembre 1999 - D. Lgs. n° 262 del 18 Agosto 2000 - D. Lgs. n° 151 del 26 marzo 2001 Protezione dei giovani sul lavoro Disposizioni in materia di lavoro notturno Disposizioni integrative e correttive del D. Lgs. n° 345 del 4 agosto 1999 Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n°53. 3 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 CRITERI ADOTTATI PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI A. Suddivisione dell’Azienda in aree operative. B. Safety-audit preliminare in ciascuna area in cui sono stati individuati: • gli elementi strutturali; • le dotazioni tecniche (impianti, macchine, attrezzature); • le materie prime ed i materiali di consumo impiegati; • le presenze abituali e saltuarie per turno di lavoro. C. Individuazione delle potenziali sorgenti di rischio in relazione alla struttura aziendale ed alle mansioni ivi esercitate. In particolare sono state considerate: • situazioni di mancato rispetto delle norme di legge o di buona tecnica vigenti; • situazioni che possono considerarsi di rischio in base a giudizi soggettivi non riconducibili a specifiche norme di legge; • situazioni non propriamente di rischio fisico ma che si possono ricondurre ad un malessere che può incidere negativamente sul benessere psicofisico dei lavoratori. D. Stima delle entità delle esposizioni al rischio, della gravità degli effetti che ne possono derivare e della probabilità che tali effetti si manifestino. E. Individuazione delle misure attuate e del programma delle misure di mantenimento e miglioramento. STIMA DEL RISCHIO Viene utilizzato un criterio semiquantitativo che si basa su due fattori: • Probabilità che il rischio individuato si trasformi effettivamente in un danno per i lavoratori; • Entità del danno che potrebbe verificarsi. Nella determinazione della Probabilità del danno si tiene conto di: • registro infortuni aziendale; • dati bibliografici; • esperienze di realtà simili; • parere degli addetti. 4 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Sulla base di quanto sopra si sceglie un valore da 1 a 4 sulla seguente scala delle probabilità: Valore Descrizione 4 Altamente probabile Esiste una correlazione diretta tra la mancanza rilevata ed il verificarsi del danno ipotizzato per i lavoratori. Si sono già verificati danni per la stessa mancanza rilevata nella stessa Azienda o in aziende simili o in situazioni operative simili. Il verificarsi del danno conseguente la mancanza rilevata non susciterebbe alcuno stupore in Azienda. La mancanza rilevata può provocare un danno, anche se non in modo automatico o diretto. E' noto qualche episodio in cui alla mancanza ha fatto seguito il danno. Il verificarsi del danno ipotizzato, susciterebbe una moderata sorpresa in Azienda. La mancanza rilevata può provocare un danno solo in circostanze sfortunate di eventi. Sono noti solo rarissimi episodi già verificatisi. Il verificarsi del danno ipotizzato susciterebbe grande sorpresa. La mancanza rilevata può provocare un danno per la concomitanza di più eventi poco probabili indipendenti. Non sono noti episodi già verificatisi. Il verificarsi del danno susciterebbe incredulità. 3 Probabile 2 Poco probabile 1 Improbabile Nella definizione della Entità del danno, sia esso dovuto ad infortunio (eventi traumatico), che ad esposizione acuta oppure cronica, si determinano: • le possibili conseguenze del danno (reversibili od irreversibili); • la durata della guarigione; • il numero dei lavoratori potenzialmente danneggiati. Sulla base di quanto sopra si sceglie un valore da 1 a 4 sulla seguente scala della entità del danno: Valore Descrizione 4 Gravissimo Infortunio o episodio di esposizione acuta con effetti letali o di invalidità totale. Esposizione cronica con effetti letali e/o totalmente invalidanti. Infortunio o episodio di esposizione acuta con effetti di invalidità parziale. Esposizione cronica con effetti irreversibili e/o parzialmente invalidanti. Infortunio o episodio di esposizione acuta con inabilità reversibile. Esposizione cronica con effetti reversibili. Infortunio o episodio di esposizione acuta con inabilità rapidamente reversibile. Esposizione cronica con effetti rapidamente reversibili. 3 Grave 2 Medio 1 Lieve 5 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Livello di rischio Rischio = probabilità x danno (R=PxD) P/D 1 2 3 4 4 4 8 12 16 3 3 6 9 12 2 2 4 6 8 1 1 2 3 4 R > 8 Azioni correttive indilazionabili 4 < R < 8 Azioni correttive necessarie da programmare con urgenza 2 < R < 3 Azioni correttive e/o migliorative da programmare nel medio-breve termine R = 1 Azioni migliorative da valutare in fase di programmazione 6 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO Il documento di valutazione dei rischi verrà rielaborato nei seguenti casi: • in caso di modifiche del processo produttivo o dell’organizzazione del lavoro significative ai fini della salute e della sicurezza dei lavoratori; • in relazione al grado di evoluzione della tecnica, della prevenzione e della protezione. Si provvederà inoltre all’aggiornamento del documento a seguito di infortuni, quasi infortuni o incidenti significativi o quando i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenzino la necessità. Indipendentemente dagli eventuali aggiornamenti di cui ai punti precedenti, con cadenza annuale il Datore di Lavoro, in collaborazione con il RSPP, consultato il RLS, procederà al riesame del documento di valutazione dei rischi per valutarne l’adeguatezza alla realtà aziendale ed alle normative cogenti. 7 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 INFORMAZIONI GENERALI SULL’AZIENDA - Ragione sociale: - Sede legale: - Sede operativa: - Telefono: - Fax: - web: - e-mail: - Codice fiscale/Partita IVA: - Anno inizio attività: - Rappresentante Legale: A.S.P. (Azienda di Servizi alla Persona) “IL GIRASOLE” Via Bellini, 29 – 21019 Somma Lombardo (VA) Via Bellini, 29 – 21019 Somma Lombardo (VA) 0331/250152 0331/250152 // [email protected] 91007710121/01972170128 1991 Cav. Silvio Pezzotta -N° tot. di lavoratori dipendenti: Uomini: 5 Donne: 49 Totali: 54 + vari Co.co.pro e liberi professionisti - Ospiti: N° di posizione INAIL Massimo 60 persone Personale 6873832 amministrativo: Voce di tariffa INAIL: Tariffa INAIL: 0722 5‰ - Attività svolta dall’azienda: Residenza protetta per non autosufficienti Personale a 6873772 contatto con degenti: 0311 15 ‰ Cod. ATECO: 87.30.00 - Tipo di contratto nazionale: Enti locali 8 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 FUNZIONI AZIENDALI PER LA PROTEZIONE DEI RISCHI Funzione Nominativo Datore di Lavoro Bianchi Marisa Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione rischi Ing. Anna Sassi Medico Competente Dott. Silvano Finotti Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Sig.ra Roberta Buson Addetti Prevenzione Incendi Si veda elenco addetti formati Addetti Servizio Primo Soccorso Infermieri Medici Riferimento Via Bellini, 29 – 21019 Somma Lombardo (VA) Tel.: 0331/259437 Fax: 0331/259838 Via Curioni, 14 – 21013 Gallarate (VA) Tel.: 0331/781670 Fax: 0331/708614 Tel:. 348/5106039 Via Bellini, 29 – 21019 Somma Lombardo (VA) Tel.: 0331/259437 Fax: 0331/259838 Via Bellini, 29 – 21019 Somma Lombardo (VA) Tel.: 0331/259437 Fax: 0331/259838 Via Bellini, 29 – 21019 Somma Lombardo (VA) Tel.: 0331/259437 Fax: 0331/259838 Nomina Formazione Sì // Sì Sì Sì Sì Sì Giugno 2011 Sì Aprile 2007 e Novembre/ Dicembre 2008 Sì Personale specializzato in campo di assistenza medica 9 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 ANAGRAFICA STRUTTURA L’azienda è suddivisa nelle seguenti aree: Cod. Area Aziendale Descrizione A B C Gli uffici sono sistemati in due locali al secondo piano dell’edificio. Il magazzino generale si trova al piano interrato dell’edificio. È sistemato in un locale al secondo piano. D E Uffici Magazzino generale Magazzino materiali e medicinali Palestra Sala medica F Camere ospiti G Sale pranzo-soggiorno H I Tisanerie Servizi igienici personale L M Servizi igienici ospiti Area esterna - Proprietà degli immobili: È ubicata in un locale al secondo piano. La sala medica è sistemata al secondo piano. Al secondo ed al terzo piano sono inoltre presenti due locali infermeria. Le camere si trovano al secondo e terzo piano. Tutte le camere sono dotate di servizio igienico. Ci sono due grandi sale pranzo-soggiorno, situate al secondo ed al terzo piano dell’edificio. Ci sono due tisanerie, situate al secondo ed al terzo piano dell’edificio. Al secondo ed al terzo piano sono ubicati i servizi igienici ad uso del personale mentre in apposita area al quarto piano sono stati ricavati lo spogliatoio ed il guardaroba sempre ad uso dei dipendenti. Entrambi i piani sono dotati di un servizio igienico attrezzato. L’edificio si trova in un’ampia area in cui si trovano anche i padiglioni dell’ospedale. Azienda Ospedaliera Sant’Antonio Abate di Gallarate 10 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 PROCESSO TECNOLOGICO Cod. Area Aziendale A Uffici B Magazzino generale C Magazzino materiali e medicinali D Palestra E Sala medica F G Camere ospiti Sala pranzo soggiorno Tisanerie H I L Servizi igienici personale Sevizi igienici ospiti M Area esterna Descrizione Negli uffici vengono svolte le seguenti attività: • amministrative; • di accettazione degli ospiti; • di gestione della contabilità; • di predisposizione dei preventivi; • di fatturazione. Vengono stoccati materiali di consumo, attrezzature e macchine di ricambio, scorte di biancheria da camera, pannolini. Sono immagazzinati i materiali di consumo quotidiano per la gestione e la pulizia degli ospiti e dell’ambiente; il magazzino viene periodicamente ricaricato con il materiale presente nel magazzino generale. Sono svolte le attività di fisioterapia con l’utilizzo di attrezzature da palestra, specchi e strumenti fisioterapici. Utilizzata per l’attività condotta dai medici, dallo psicologo, dalla coordinatrice e dagli infermieri. All’interno del locale sono custoditi i farmaci. Attrezzate con letti e sollevatori di persona, sono utilizzate per ospitare gli utenti. Attrezzata con tavoli e sedie, è utilizzata per il consumo delle derrate e per le attività ricreative e di mantenimento della memoria degli ospiti. Attrezzate con fornelli elettrici, frigoriferi e piani di lavoro per la manipolazione degli alimenti che sono portati da società di ristorazione. I locali sono anche utilizzati per la preparazione di tisane durante l’orario pomeridiano. // Attrezzati per la pulizia e l’igiene di persone disabili, sono utilizzati dal personale e dagli ospiti per i servizi sopra citati. // 11 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 AREE AZIENDALI – MANSIONI Cod. Area Aziendale Gruppo omogeneo per mansione (1) A Uffici B Magazzino generale C Magazzino materiali e medicinali E Sala medica D F G H Palestra Camere ospiti Sala pranzo soggiorno Tisanerie I L M Servizi igienici personale Servizi igienici ospiti Area esterna Direttore generale Impiegato amministrativo Caposala/Coordinatore saltuariamente Infermiere professionale occasionalmente O.S.S. occasionalmente A.S.A. occasionalmente Ausiliario occasionalmente Autista/Magazziniere saltuariamente Direttore sanitario occasionalmente Medico occasionalmente Autista/Magazziniere occasionalmente Ausiliario occasionalmente Infermiere professionale occasionalmente Autista/Magazziniere occasionalmente Caposala/Coordinatore occasionalmente Infermiere professionale occasionalmente O.S.S. occasionalmente A.S.A. occasionalmente Ausiliario occasionalmente Direttore sanitario saltuariamente Medico saltuariamente Caposala/Coordinatore saltuariamente Infermiere professionale saltuariamente O.S.S. saltuariamente A.S.A. saltuariamente Animatore saltuariamente Direttore sanitario saltuariamente Medico saltuariamente Caposala/Coordinatore saltuariamente Infermiere professionale saltuariamente O.S.S. saltuariamente A.S.A. saltuariamente Ausiliario saltuariamente Autista/Magazziniere occasionalmente Fisoterapista Animatore saltuariamente // // // (1) Alcune mansioni vengono svolte da liberi professionisti e Co.co.pro.. Sono presenti alcuni lavoratori che svolgono mansioni di Assistente domiciliare (presso terzi). 12 A.S.P. “IL GIRASOLE” Gruppo omogeneo per mansione Direttore generale Impiegato (dipendente) amministrativo Caposala/Coordinatore (dipendente /libero professionista) Infermiere professionale (dipendente / libero professionista) O.S.S. (dipendente) ED. 9 Compiti mansione La mansione prevede la direzione aziendale e la gestione del personale. Vengono utilizzati computer, stampante, fotocopiatrice, fax, telefono, ecc.. La mansione prevede lo svolgimento di attività amministrative, di accettazione degli ospiti, di gestione della contabilità, di predisposizione di preventivi e fatture e di segreteria. Vengono utilizzati computer, stampante, fotocopiatrice, fax, telefono, ecc.. La mansione, solitamente svolta su un turno lavorativo, comporta l’organizzazione dei turni di lavoro, la gestione della funzionalità delle attrezzature impiegate ed il contatto diretto con l’ospite per quanto concerne le attività strettamente infermieristiche (terapie farmacologiche, medicazioni ecc.). La mansione, solitamente svolta su tre turni lavorativi (mattino, pomeriggio, notte), comporta il contatto diretto con l’ospite, in particolare per quanto concerne le attività strettamente infermieristiche (terapie farmacologiche, medicazioni ecc.). L’attività esercitata comprende: • supporto all’attività del Medico; • coordinamento delle attività degli A.S.A.; • interventi di assistenza diretta sull’ospite (misurazione della pressione arteriosa, rilievo della temperatura, inserimento di cateteri, ecc.); • somministrazione delle terapie (preparazione dei blister e effettuazione di terapie iniettive); • effettuazione di prelievi (ematici, urine, feci, ecc.); • esecuzione delle medicazioni; • esecuzioni degli interventi e delle manovre sanitarie di emergenza sull’ospite a supporto del medico; • verifica e controllo delle condizioni generali dell’ospite; • registrazione in cartella clinica o in archivi cartacei e/o informatizzati di dati, interventi, consegne, note, ecc.; • occasionale intrattenimento di rapporti con utenza esterna (familiari dei degenti, ecc.). Le attrezzature e macchine impiegate sono prevalentemente attrezzature elettromedicali e ausili per la movimentazione degli ospiti quali: • sterilizzatore (autoclave); • pompe per infusione alimenti; • aspiratori per secrezioni; • erogatori per ossigeno; • apparecchi per ventilazione assistita; • vasche da bagno con elevatori/traslatori; • sollevatori elettrici/manuali. La mansione, solitamente svolta su tre turni lavorativi (mattino, pomeriggio, notte), comporta il contatto diretto con l’ospite. L'attività esercitata comprende : • interventi di supporto alle infermiere professionali nella somministrazione di medicinali e/o nella effettuazione di medicazioni; • movimentazione manuale di ospiti non autosufficienti parziali e totali (allettamento, posizionamento su carrozzine, sedie, aiuto nella deambulazione, ecc.). Tale attività viene svolta con o senza utilizzo di ausili; • igiene e cura della persona (bagni, lavaggi, spugnature, pulizia mani e piedi, lavaggio capelli, igiene intima, ecc.); • distribuzione dei pasti e aiuto all’ospite nell’alimentazione; • occasionale preparazione di bevande calde (latte, te, camomilla, ecc.) e loro distribuzione; • pulizia di attrezzature e mezzi (carrozzine, tavoli, pappagalli, padelle, 13 A.S.P. “IL GIRASOLE” Gruppo omogeneo per mansione A.S.A. (dipendente) Ausiliario (dipendente) ED. 9 Compiti mansione sponde dei letti, sedie, comodini, posateria e stoviglie, ecc.); • attività di intrattenimento dell’ospite. Le attrezzature normalmente in uso sono: • sollevatori/traslatori elettrici e manuali degli ospiti; • ausili minori (cintura ergonomica); • vasche da bagno con elevatori/traslatori; • carrelli portavivande termoregolati; • carrozzine con braccioli removibili, schienale non ingombrante e dotate di freni; • deambulatori; • letti ergonomici. La mansione, solitamente svolta su tre turni lavorativi (mattino, pomeriggio, notte), comporta il contatto diretto con l’ospite. L'attività esercitata comprende : • movimentazione manuale di ospiti non autosufficienti parziali e totali (allettamento, posizionamento su carrozzine, sedie, aiuto nella deambulazione, ecc.). Tale attività viene svolta con o senza utilizzo di ausili; • igiene e cura della persona (bagni, lavaggi, spugnature, pulizia mani e piedi, lavaggio capelli, igiene intima, ecc.); • preparazione dei cibi con l’utilizzo di apparecchiature quali: frullatori, omogeneizzatori, utensili manuali vari; • preparazione dei carrelli scaldavivande da inviare ai reparti; • somministrazione dei pasti e aiuto all’ospite nell’alimentazione; • preparazione di bevande calde (latte, te, camomilla, ecc.) e loro distribuzione; • pulizia di attrezzature e mezzi (carrozzine, tavoli, pappagalli, padelle, sponde dei letti, sedie, comodini, posateria e stoviglie, ecc.); • cambio della biancheria e rifacimento dei letti; • raccolta in sacchi della biancheria sporca e invio alla lavanderia con carrelli; • cambio della biancheria e rifacimento dei letti; • presa in consegna della biancheria pulita proveniente dal guardaroba e trasporto della medesima nei reparti; • attività di intrattenimento dell’ospite; • interventi di supporto alle infermiere professionali nella effettuazione di medicazioni; • avvio e riavvio degli ospiti ai reparti per le terapie. Le attrezzature normalmente in uso sono: • sollevatori/traslatori elettrici e manuali degli ospiti; • ausili minori (cintura ergonomica); • carrelli manuali per il trasporto biancheria (pulita/sporca); • vasche da bagno con elevatori/traslatori; • carrelli portavivande termoregolati. La mansione, solitamente svolta su due turni lavorativi (mattino, pomeriggio), non comporta il contatto diretto con l’ospite. L’attività esercitata comprende: • pulizia dei locali (pulizia servizi igienici, pavimenti, vetrate, scale, lampade, arredi e suppellettili varie, ecc.); • pulizia di attrezzature e mezzi (carrozzine, tavoli, pappagalli, padelle, sponde dei letti, sedie, comodini, posateria e stoviglie, ecc.); • lavaggio della biancheria – bavaglie e bande – (carico e scarico della biancheria nella lavatrice, attivazione dei programmi di lavaggio, contatto con detersivi ed additivi di lavaggio); • preparazione dei carrelli contenenti la biancheria pulita; • lavaggio stoviglie (manuale e con lavastoviglie); 14 A.S.P. “IL GIRASOLE” Gruppo omogeneo per mansione ED. 9 Compiti mansione Autista/Magazziniere (dipendente) • pulizia dei locali in uso e delle attrezzature. Le attrezzature e macchine impiegate sono prevalentemente: • attrezzi manuali per pulizia (strofinacci, ramazze, mop con strizzatore, ecc.); • lavatrice; • lavastoviglie; • attezzature da cucina; • scaldavivande. La mansione prevede la gestione del magazzino ed il servizio di trasporto dei disabili. Animatore (dipendente) La mansione prevede l’intrattenimento degli ospiti e l’animazione. Assistente domiciliare (dipendente) Fisioterapista (co.co.co) La mansione comporta il contatto diretto con l’ospite presso il suo domicilio. L'attività esercitata comprende : • movimentazione manuale di persone non autosufficienti parziali e totali (allettamento, posizionamento su carrozzine, sedie, aiuto nella deambulazione, ecc.). Tale attività viene svolta con o senza utilizzo di ausili; • igiene e cura della persona (bagni, lavaggi, spugnature, pulizia mani e piedi, lavaggio capelli, igiene intima ecc.); • preparazione e/o distribuzione pasti ed aiuto alla persona nell’alimentazione; • preparazione e somministrazione di bevande calde (latte, te, camomilla, ecc.); • pulizia di attrezzature e mezzi (carrozzine, tavoli, pappagalli, padelle, sponde dei letti, sedie, comodini, posateria e stoviglie ecc.); • cambio della biancheria e rifacimento dei letti; • aiuto alla persona nelle attività domestiche; • attività di intrattenimento della persona; • attività di accompagnamento della persona all’esterno dell’abitazione per disbrigo pratiche, ecc.. Le attrezzature normalmente in uso sono: • autovettura aziendale o privata; • sollevatori/traslatori elettrici e manuali; • ausili minori (cintura ergonomica); • carrozzine con braccioli removibili, schienale non ingombrante, e dotate di freni; • deambulatori; • letti ergonomici. La mansione comporta il contatto diretto con l’ospite. Generalmente il FKT opera presso la palestra della struttura, ma può effettuare interventi anche presso i reparti di degenza. Le terapie riabilitative possono essere accessibili anche ad utenti esterni (ad es. ex degenti dei reparti). L'attività esercitata comprende : • ricevimento dell’ospite; • attuazione di programmi terapeutici personalizzati prestabiliti; • utilizzo delle apparecchiature e attrezzature; • registrazione degli interventi in cartella; • coordinamento delle attività con il Direttore Sanitario (nel corso di una riunione tenuta con cadenza settimanale); • terapie di gruppo con animazione. Le attrezzature impiegate sono prevalentemente: • panche; • panchette; 15 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Gruppo omogeneo per mansione Compiti mansione • • • • • • Direttore sanitario (libero professionista) lettini; biciclette da camera; ruota timone; tavolo Bobath; manubri; parallele. Ha la responsabilità della struttura sotto il profilo medico. Medico (libero professionista) Si occupa della cura degli ospiti. Estetista (co.co.co) Manicure e pedicure agli ospiti Parrucchiere (libero professionista) Lavaggio e taglio capelli agli ospiti La struttura opera 24 ore su 24 ore, 7 giorni su 7. I lavoratori dipendenti rispettano i seguenti orari: Impiegato amministrativo e Autista/Magazziniere 36 ore settimanali su 5 giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì) Ausiliario 35 ore settimanali su 7 giorni lavorativi (comprensivi di 2 giorni di riposo) orario: dalle ore 08.00 alle ore 15 Altri (Infermiere professionale, O.S.S., A.S.A.) 35 ore su 7 giorni lavorativi (comprensivi di 2 giorni di riposo) 1° turno: dalle ore 07.00 alle ore 14.00 2° turno: dalle ore 14.00 alle ore 21.30 3° turno: dalle ore 21.30 alle ore 07.00 Le altre mansioni hanno un orario variabile non superiore alle 36 ore settimanali. Non viene svolto lavoro notturno. 16 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 MATERIE PRIME E MATERIALI DI CONSUMO Materiale Area aziendale Detersivi, Sanificanti Medicinali Pannolini Biancheria da camera Magazzino generale, Magazzino materiali e medicinali Magazzino materiali e medicinali; Sala medica Magazzino generale, Magazzino materiali e medicinali Magazzino generale VALUTAZIONE RISCHIO INCENDIO L’RSA occupa una porzione del 2° e del 3° piano dell’Ospedale di Circolo Bellini di Somma Lombardo. L’ospedale è soggetto alla prevenzione incendi per le seguenti attività di cui al DPR 151/11 Categorie 68.C 58.1.B 74.3.C 5.1.B Denominazione e settore di attività Livello di rischio Ospedali, RSA, casa di cura e simili con oltre 100 posti letto Pratiche di cui al D.Lgs. 230/95 s.m.i. soggette a provvedimenti autorizzativi (art. 27 del D.Lgs. 230/95 ed art. 13 legge 31 dicembre 1962, n. 1860): Assoggettate a nulla osta di categoria B di cui all'art. 29 del D.Lgs. 230/95. Impianti per la produzione di calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso con potenzialità superiore a 700 kW ALTO Depositi di gas comburenti compressi e/o liquefatti in serbatoi fissi e/o recipienti mobili per capacità geometrica complessiva da 3 a 10 mc. Esiste progetto approvato dal Comando provinciale dei VV.F. di Varese in data 04/01/12 per l’intera struttura ospedaliera. Al termine dei lavori di adeguamento verrà presentata la SCIA allo sportello unico. Classificazione del livello di rischio Ai sensi del DM 10/03/98 l’attività è classificabile a rischio di incendio elevato in quanto rientra nell’elenco riportato al p.to 9.2 del D.M. 10-03-98 per il seguente punto: • ospedali, case di cura, case di ricovero per anziani. Infatti pur essendo bassa la probabilità di sviluppo di un incendio; se si dovesse verificare i danni potrebbero risultare elevati per la presenza di persone non autosufficienti. Addetti alla gestione delle emergenze Il datore di lavoro ha provveduto a designare, ai sensi dell’articolo 18 comma 1 lettera b) e dell’articolo 43 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 81/08, un numero sufficiente di addetti alla squadra antincendio in modo tale da coprire tutte le aree e tutti i turni di lavoro. 17 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Gli addetti hanno frequentato il corso antincendio per attività a rischio elevato conforme al DM 10/03/98. La squadra di primo soccorso è costituita dai medici e dagli infermieri presenti presso la struttura che garantiscono la copertura di tutti i turni di lavoro. Pericoli di incendio identificati Materiali combustibili e infiammabili Materiale Vernici e solventi infiammabili Adesivi infiammabili Gas infiammabili Materiale Carta e materiali da imballaggio Tessuti Materiali plastici Materiali plastici sotto forma di schiuma Grandi quantità di manufatti infiammabili Prodotti chimici che possono essere da soli infiammabili o che possono reagire con altre sostanze provocando un incendio Prodotti derivati dalla lavorazione del petrolio Vaste superfici di pareti o solai rivestite con materiali facilmente combustibili Altro È presente? [sì/no] no no no Piani È presente? [sì/no] Sì, quantitativi ridotti Piani Sì Sì, arredi No No No Deposito piano interrato Reparti (quantitativi minimi) Tutti Tutti No No No Materiali comburenti Ogni posto letto è dotato di alimentazione di ossigeno in rete. L’impianto e il deposito bombole sono gestiti dall’ospedale. Sorgenti di innesco Sorgente È presente? Tipo sorgente [sì/no] Fiamme o scintille dovute a processi di lavoro No (taglio, affilatura, saldatura) Sorgenti di calore causate da attriti No Macchine ed apparecchiature in cui si produce Sì, piastre calore elettriche Uso di fiamme libere No Attrezzature elettriche Sì Lavoratori ed altre persone presenti esposti a rischio di incendio Reparto tisanerie Tutti 18 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Gli ospiti non in grado di camminare autonomamente sono da considerarsi le persone a maggior rischio in caso di incendio. Sistemi di spegnimento Nei locali adibiti alla RSA sono presenti: • Estintori a polvere portatili • Estintori a CO2 portatili • Iidranti a muro UNI 45 posizionati nei vani scala Nelle aree esterne sono presenti: • Idranti esterni a colonna • Attacco motopompa VVF In numero di estintori è sufficiente. Gli estintori sono facilmente accessibili e raggiungibili con percorsi inferiori ai 30 metri. La manutenzione degli estintori e degli idranti viene effettuata da ditta specializzata ed è a carico dell’Azienda Ospedaliera. Impianti di rilevazione e allarme A tutti i piani è presente un impianto di rilevazione fumi costituito da rilevatori di tipo puntiforme. Sono presenti n. 2 centraline, una al 2° e una al 3° piano. Illuminazione di emergenza Nei locali adibiti alla RSA è presente un impianto di illuminazione di emergenza costituito da lampade autoalimentate che entrano in funzione automaticamente in caso di mancanza di energia elettrica. L’impianto di illuminazione di emergenza deve essere sottoposto a verifiche periodiche. Compartimentazioni Sono presenti le seguenti compartimentazione: 2° piano: compartimentazione dei locali adibiti a RSA rispetto a: • ospedale • vani scala Risulta inoltre compartimentato il vano di accesso ad un ascensore. 3° piano: compartimentazione dei locali adibiti a RSA rispetto a: • vano scala 4° piano: compartimentazione degli spogliatoi rispetto a: • vano scala 19 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Vie di fuga Le vie di fuga sono rappresentate dalle scale compartimentate e, al 2° piano oltre che dai vani scala dai locali dell’ospedale che risultano compartimentati rispetto al resto della RSA. Gli ospiti non deambulanti, in caso di emergenza possono essere temporaneamente condotti nei pianerottoli di accesso ai vani scale e nei locali dell’ospedale. Le porte REI che accedono alle scale e ai locali dell’ospedale hanno i requisiti di uscite di emergenza (apribili nel verso dell’esodo, maniglione antipanico, larghezza adeguata) e sono adeguatamente segnalate. Impianti termici Nel locali della RSA non sono presenti impianti termici. Il riscaldamento è centralizzato e viene fornito dall’ospedale. RISCHIO ELETTRICO Presso l’RSA sono presenti i seguenti impianti: • quadri elettrici di piano e quadri secondari. L’installazione, le verifiche periodiche e la manutenzione degli impianti elettrici vengono effettuate dall’Azienda Ospedaliera. Gli impianti vengono sottoposti a verifiche periodiche da parte di ditte specializzate a carico dell’Azienda Ospedaliera. Non vi sono impianti elettrici installati in luoghi con pericolo di esplosione. Con riferimento ai rischi residui connessi con l’uso dell’elettricità si possono evidenziare, in linea di massima, sia rischi di tipo strutturale (ad es. difetti di isolamento di apparecchiature, cavi, ecc.) che rischi legati al comportamento dell’uomo (mancanza di esperienza, scarsa preparazione, ecc.). Le situazioni di rischio più probabili sono associate: • ad interventi tecnici effettuati sotto tensione senza adottare le dovute cautele; • all’utilizzazione di apparecchiature o parti di esse non idonee all’uso o all’ambiente in cui sono installati; • all’uso di componenti elettrici non completamente integri (conduttori con isolamento deteriorato, prese o spine spaccate, ecc.); • all’uso scorretto di distributori di alimentazione elettrica (uso di spine multiple, ciabatte o adattatori); • alla presenza di umidità o acqua (ad esempio infiltrazioni, allagamenti). Dall’esame a vista degli impianti non sono emerse evidenti non conformità. Nessun lavoratore dell’ASP il Girasole effettua interventi sugli impianti elettrici. 20 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 MACCHINE – ATTREZZATURE MANUALI – PORTATILI Attrezzatura Area aziendale Sollevatori per disabili Camere ospiti N° 1 Vasca ad altezza regolabile a sollevamento idraulico Servizi igienici ospiti N° 2 Barelle doccia Servizi igienici ospiti N° 2 Lavatrici Servizi igienici ospiti Ausiliario N° 2 Lavastoviglie Tisanerie Ausiliario; A.S.A. Lavapadelle Servizi igienici ospiti A.S.A.; O.S.S. N° 3 Scaldavivande elettrici carrellati Tisanerie A.S.A.; O.S.S. N° 2 Scaldavivande elettrici Tisanerie A.S.A.; O.S.S. N° 2 forni a microonde Tisanerie A.S.A.; O.S.S. N° 1 Sterilizzatrice Magazzino A.S.A.; Infermiere professionale; O.S.S. N° 1 Sterilizzatrice Locale parrucchiere Estetista (co.co.pro) N° 2 Frigoriferi Tisanerie A.S.A.; O.S.S. Lavoratori addetti A.S.A.; Infermiere professionale; O.S.S. A.S.A.; Infermiere professionale; O.S.S. A.S.A.; Infermiere professionale; O.S.S. Infermiere professionale; Caposala/ Coordinatore; Medico; Direttore sanitario Infermiere professionale; Caposala/ Coordinatore; Medico; Direttore sanitario N° 1 Frigorifero Sala medica Attrezzature elettromedicali (pompe per infusione alimenti, aspiratori per secrezioni, erogatori per ossigeno, apparecchi per ventilazione assistita, ecc.) Camere ospiti Attrezzi da palestra (panche, panchette, lettini, biciclette da camera, ruota timone, tavolo Bobath, manubri, parallele, ecc.) Palestra Fisioterapista Strumentario medico Sala medica Direttore sanitario; Medico 21 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Attrezzatura Attrezzature d’ufficio Area aziendale Lavoratori addetti Uffici Direttore generale; Impiegato amministrativo; Caposala/ Coordinatore IMPIANTI ED APPARECCHIATURE AUSILIARIE Descrizione Costruttore // // Caratteristic Autorizz. he di legge tecniche // Area aziendale Lavoratori addetti // // // APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO – MOVIMENTAZIONE CARICHI Apparecchio Costruttore Caratteristiche tecniche Autorizz. di legge N° 1 Montalettighe Amca elevatori 600 Kg con persone Libretto Ispesl N° 1 Montalettighe Amca elevatori 1.000 Kg con 13 persone Libretto Ispesl N° 1 Ascensore Amca elevatori 850 Kg con 11 persone Libretto Ispesl Area aziendale Generale (gestito dall’Ospedale Bellini) Generale (gestito dall’Ospedale Bellini) Generale (gestito dall’Ospedale Bellini) Sollevatori elettrici e manuali Camere ospiti, servizi igienici ospiti N° 1 transpallet manuale Magazzino generale Lavoratori addetti Manutenzione esterna Manutenzione esterna Manutenzione esterna Infermiere professionale; O.S.S.; A.S.A. Autista/ Magazziniere MEZZI DI TRASPORTO Mezzo di trasporto Costruttore N° 2 Automezzi per trasporto disabili Fiat modello Ducato N° 1 Pulmino Fiat modello Ducato Caratteristiche tecniche 9 persone compreso conducente (max 3 carrozzine per disabili) 9 persone compreso conducente Lavoratori addetti Autista/ Magazziniere Autista/ Magazziniere 22 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Mezzo di trasporto Caratteristiche tecniche Costruttore N° 1 Autovettura Lavoratori addetti Autista/ Magazziniere; Assistente domiciliare DAEWO Matiz CONDIZIONI FISICO AMBIENTALI Cod. Area Aziendale Illuminazione Aerazione Artificiale * Naturale * Naturale * Forzata * * * // * // * // // D Magazzino generale Magazzino materiali e medicinali Palestra * * * * E Sala medica * * * * F Camere ospiti * * * * G Sala pranzo soggiorno * * * * H Tisanerie * * * * I * * * * L Servizi igienici personale Servizi igienici ospiti * * * * M Area esterna * n.p. n.p. n.p. A Uffici B C (*) Presente (//) Non presente Condizionamento ambientale Caloriferi Ventilconvettori // // Caloriferi Ventilconvettori Caloriferi Ventilconvettori Caloriferi Ventilconvettori Caloriferi Ventilconvettori Caloriferi Ventilconvettori Caloriferi Ventilconvettori Caloriferi Ventilconvettori n.p. ( n.p. ) Non pertinente E’ presente inoltre un impianto di condizionamento gestito dall’ospedale. LAVORI IN QUOTA Per lavori in quota si intendono tutte le attività lavorative che espongono i lavoratori a rischi di cadute da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile. Nessun lavoratore effettua lavori in quota. Il magazziniere saltuariamente scale portatili di altezza inferiore a 2 m. autista e le ausiliarie utilizzano 23 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 MOVIMENTAZIONE MANUALE CARICHI, POSTURE INCONGRUE E SFORZI RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI La valutazione riguarda le attività lavorative di movimentazione manuale dei carichi che comportano per i lavoratori rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico, in particolare dorsolombari. Per movimentazione manuale dei carichi si intendono tutte le operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori, comprese le azioni del sollevare, deporre, spingere, tirare, portare o spostare un carico che, per le loro caratteristiche o in conseguenza delle condizioni ergonomiche sfavorevoli, comportano rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico, in particolare dorso-lombari (patologie delle strutture osteoarticolari, muscolotendinee e nervovascolari). Di seguito si riporta per ogni mansione le principali attività svolte: Caposala /coordinatore, infermiere • Spinta carrelli. • Spinta carrozzine. Le attività di spinta carrelli vengono svolte con un frequenza limitata, prevedono percorsi limitati, i pavimenti sono lisci e i carrelli non sono sovraccaricati. E’ prevista una manutenzione degli stessi. Le attività di spinta carrozzine vengono svolte con un frequenza limitata, prevedono percorsi limitati, i pavimenti sono lisci e le ruote adeguate. Il rischio legato alle operazioni di traino e spinta si può quindi ritenere limitato. Il personale è dotato di adeguati DPI e abbigliamento. Il personale riceve un’adeguata informazione e formazione relativa alle corrette modalità di movimentazione manuale dei carichi e viene sottoposto a sorveglianza sanitaria specifica. ASA, OSS • Mobilizzazione pazienti. • Spinta carrelli. • Spinta carrozzine. • Movimentazione sacchi biancheria e rifiuti (peso inferiore a 15 kg) Per l’attività di movimentazione pazienti è stata effettuata valutazione specifica con il metodo MAPO che si allega. Le attività di spinta carrelli vengono svolte con un frequenza limitata, prevedono percorsi limitati, i pavimenti sono lisci e i carrelli non sono sovraccaricati. E’ prevista una manutenzione degli stessi. Le attività di spinta carrozzine vengono svolte con un frequenza limitata, prevedono percorsi limitati, i pavimenti sono lisci e le ruote adeguate. Il rischio legato alle operazioni di traino e spinta si può quindi ritenere limitato. L’attività di movimentazione sacchi biancheria e rifiuti viene effettuata con una frequenza inferiore a 1 atto all’ora. Il peso dei sacchi è inferiore a 15 kg. 24 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Il personale è dotato di adeguati DPI e abbigliamento. Il personale riceve un’adeguata informazione e formazione relativa alle corrette modalità di movimentazione manuale dei carichi e viene sottoposto a sorveglianza sanitaria specifica. Assistente domiciliare • Mobilizzazione pazienti. L’assistente domiciliare svolge attività di mobilizzazione pazienti a domicilio. L’attività viene svolta con una frequenza limitata. Il personale ha ricevuto adeguata formazione e viene sottoposto a sorveglianza sanitaria specifica. Le attività di spinta carrelli vengono svolte con un frequenza limitata, prevedono percorsi limitati, i pavimenti sono lisci e i carrelli non sono sovraccaricati. E’ prevista una manutenzione degli stessi. Le attività di spinta carrozzine vengono svolte con un frequenza limitata, prevedono percorsi limitati, i pavimenti sono lisci e le ruote adeguate. Il rischio legato alle operazioni di traino e spinta si può quindi ritenere limitato. L’attività di movimentazione sacchi biancheria e rifiuti viene effettuata con una frequenza inferiore a 1 atto all’ora. Il peso dei sacchi è inferiore a 15 kg. Il personale è dotato di adeguati DPI e abbigliamento. Il personale riceve un’adeguata informazione e formazione relativa alle corrette modalità di movimentazione manuale dei carichi e viene sottoposto a sorveglianza sanitaria specifica. Ausiliarie • Movimentazione sacchi biancheria e rifiuti (peso inferiore a 15 kg) • Spinta carrelli. L’attività di movimentazione sacchi biancheria e rifiuti viene effettuata con una frequenza inferiore a 1 atto all’ora. Il peso dei sacchi è inferiore a 15 kg. Il personale è dotato di adeguati DPI e abbigliamento. Il personale riceve un’adeguata informazione e formazione relativa alle corrette modalità di movimentazione manuale dei carichi e viene sottoposto a sorveglianza sanitaria specifica. Fisioterapista Mobilizzazione degli ospiti per lo svolgimento di terapie specifiche. Il personale è dotato di adeguata professionalità per lo svolgimento in modo corretto di tale attività e viene sottoposto a sorveglianza sanitaria specifica. 25 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Autista / magazziniere Movimentazione materiale vario di peso inferiore a 20 kg. Tale addetto saltuariamente (frequenza inferiore a 1 atto all’ora) può svolgere attività di movimentazione materiali. La frequenza è inferiore a 1 atto all’ora e il peso inferiore a 20 kg. L’addetto è dotato di idonei DPI e abbigliamento. Il personale riceve un’adeguata informazione e formazione relativa alle corrette modalità di movimentazione manuale dei carichi e viene sottoposto a sorveglianza sanitaria specifica. Nessun addetto effettua operazioni che comportano movimenti ripetitivi degli arti superiori. LAVORO AL VDT In Azienda le mansioni che prevedono un uso sistematico di videoterminali sono: • Impiegato amministrativo full time e Impiegata amministrativa part time (uso per meno di 20 ore settimanali) • Direttore sanitario (uso per meno di 20 ore settimanali) • Direttore amministrativo (uso per meno di 20 ore settimanali) • Capo sala / coordinatore (uso per meno di 20 ore settimanali) Al fine di assicurare la riduzione dei rischi degli operatori legati ai pericoli per la vista e per gli occhi, ai problemi legati alla postura ed all’affaticamento fisico o mentale, alle condizioni ergonomiche e di igiene ambientale • Le postazioni di lavoro sono conformi a quanto previsto dal Titolo VII del D. Lgs. 81/08 • Ogni 2 ore di utilizzo continuativo del VDR è prevista un’interruzione dell’attività di almeno 15 minuti • Gli addetti che utilizzano il VDT per almeno 20 ore alla settimana sono sottoposti a sorveglianza sanitaria specifica. AGENTI FISICI VALUTAZIONE RISCHIO RUMORE Dalla valutazione effettuata presso i locali dove gli addetti svolgono abitualmente la loro attività lavorativa, ai fini della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti dall’esposizione al rumore, è emerso che non vengono superati i valori inferiori di azione: rispettivamente 80 dB(A) del livello di esposizione giornaliera al rumore (LEX,8h) e 112 Pa (135 dB(C) riferito a 20 µPa) della pressione acustica di picco (ppeak). Nell'ambito della valutazione sono stati presi in considerazione in particolare: - il livello, il tipo e la durata dell'esposizione, ivi inclusa ogni esposizione a rumore impulsivo; - i valori limite di esposizione e i valori di azione; 26 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 - tutti gli effetti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori particolarmente sensibili al rischio con particolare riferimento alle donne in gravidanza e i minori; - per quanto possibile a livello tecnico, tutti gli effetti sulla salute e sicurezza dei lavoratori derivanti da interazioni fra rumore e sostanze ototossiche connesse con l'attività svolta e fra rumore e vibrazioni; - tutti gli effetti indiretti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori risultanti da interazioni fra rumore e segnali di avvertimento o altri suoni che vanno osservati al fine di ridurre il rischio di infortuni; - le informazioni sull'emissione di rumore fornite dai costruttori dell'attrezzatura di lavoro in conformità alle vigenti disposizioni in materia; - l'esistenza di attrezzature di lavoro alternative progettate per ridurre l'emissione di rumore; - il prolungamento del periodo di esposizione al rumore oltre l'orario di lavoro normale, in locali di cui è responsabile; - le informazioni raccolte dalla sorveglianza sanitaria, comprese, per quanto possibile, quelle reperibili nella letteratura scientifica; - la disponibilità di dispositivi di protezione dell'udito con adeguate caratteristiche di attenuazione. Ad integrazione di quanto sopra dichiarato, si precisa inoltre che: • le attrezzature/mezzi impiegati sono: o attrezzature d’ufficio; o attrezzature elettromedicali e ausili per la movimentazione degli ospiti; o attrezzature da cucina, lavatrice, lavastoviglie, scaldavivande, ecc.; o autovetture aziendali. • la valutazione è stata fatta applicando il criterio della udibilità della normale conversazione. VALUTAZIONE RISCHIO VIBRAZIONI Dalla valutazione effettuata presso i locali dove gli addetti svolgono abitualmente la loro attività lavorativa, ai fini della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da vibrazioni meccaniche, è emerso che non vengono superati i valori di azione ed i valori limite di esposizione, rispettivamente: a) per le vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio: 1) valore limite di esposizione giornaliero: 5 m/s2 (normalizzato a un periodo di riferimento di 8 ore); 20 m/s2 (su periodi brevi); 2) valore d'azione giornaliero: 2,5 m/s2 (normalizzato a un periodo di riferimento di 8 ore) b) per le vibrazioni trasmesse al corpo intero: 1) valore limite di esposizione giornaliero: 1,0 m/s2 (normalizzato a un periodo di riferimento di 8 ore); 1,5 m/s2 (su periodi brevi); 2) valore d'azione giornaliero: 0,5 m/s2 (normalizzato a un periodo di riferimento di 8 ore) Nell’ambito della valutazione sono stati presi in considerazione in particolare: - il livello, il tipo e la durata dell’esposizione, ivi inclusa ogni esposizione a vibrazioni intermittenti o a urti ripetuti; - i valori limite di esposizione e i valori di azione; - gli eventuali effetti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori particolarmente sensibili alle rischio con particolare riferimento alle donne in gravidanza e i minori ; 27 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 - gli eventuali effetti indiretti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori risultanti da interazioni tra le vibrazioni meccaniche, il rumore e l’ambiente di lavoro o altre attrezzature; - le informazioni fornite dai costruttori dell’attrezzatura di lavoro; - l’esistenza di attrezzature di lavoro alternative progettate per ridurre i livelli di esposizione alle vibrazioni meccaniche; - il prolungamento del periodo di esposizione a vibrazioni trasmesse al corpo intero al di là delle ore lavorative, in locali di cui è responsabile; - condizioni di lavoro particolari, come le basse temperature il bagnato, l'elevata umidita' o il sovraccarico biomeccanico degli arti superiori e del rachide; - le informazioni raccolte dalla sorveglianza sanitaria, comprese, per quanto possibile, quelle reperibili nella letteratura scientifica. Ad integrazione di quanto sopra dichiarato, si precisa inoltre che: • le attrezzature/mezzi impiegati sono: o attrezzature d’ufficio; o attrezzature elettromedicali e ausili per la movimentazione degli ospiti; o attrezzature da cucina, lavatrice, lavastoviglie, scaldavivande, ecc.; o autovetture aziendali. In considerazione di quanto sopra esposto, date la natura e l’entità dei rischi connessi con le vibrazioni meccaniche, si ritiene non necessaria una valutazione maggiormente dettagliata dei rischi. VALUTAZIONE RISCHIO CAMPI ELETTROMAGNETICI Da una prima analisi effettuata non si evidenzia la presenza di apparecchiature che possono generare campi elettromagnetci pericolosi. La valutazione verrà aggiornata entro il 30/04/2012. VALUTAZIONE RISCHIO RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI Rischio non presente. VALUTAZIONE RISCHIO MICROCLIMA Le condizioni microcliamatiche in tutta l’RSA si possono ritenere buone grazie alla presenza di un adeguato impianto di riscaldamento e condizionamento. VALUTAZIONE RISCHIO CHIMICO I riferimenti normativi per la valutazione del rischio da esposizione ad agenti chimici pericolosi in ambiente lavorativo sono: • • • Decreto Legislativo 81/08 Titolo IX Capo I Decreto Legislativo 3 febbraio 1997 n. 52 Decreto Legislativo 16 luglio 1998 n. 285 e successive modifiche. Di seguito si riassumono i risultati emersi dalla valutazione. Situazione rilevata 28 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Sono stati considerati tutti gli agenti chimici in uso (anche i rifiuti) procedendo ad una prima suddivisione tra sostanze pericolose, così come definite dalla classificazione prevista dal D.L.vo 285/98, e non pericolose perché non classificate. In una seconda fase sono state esaminate tutte le sostanze non classificate pericolose, ai fini del D.L.vo 285/98 e attraverso le informazioni dei fabbricanti e alle attuali conoscenze sono state evidenziate quelle che, pur non classificate, devono essere considerate agenti chimici pericolosi. Dopo l’esame delle sostanze ritenute pericolose, dopo l’esame delle condizioni di utilizzo delle sostanze stesse sono state definite le seguenti situazioni: • Presenza di rischio basso per la sicurezza e irrilevante per la salute, che comporta comunque il mantenimento dello stato di fatto. • Non sono presenti sostanze infiammabili. Medici Farmaci Gli unici prodotti utilizzati saltuariamente dai medici sono i farmaci ad uso parenterale e topico. Tutti i farmaci (uso parenterale e topico) sono conservati nel magazzino materiali e medicinali al 2° piano nelle relative confezioni. Il rischio nella somministrazione dei farmaci per via parenterale é massimo nel momento in cui si apre la fiala dopo averla agitata. L’esposizione per tempi ridottissimi, i quantitativi modestissimi, la formazione del personale infermieristico, i DPI in uso (guanti, mascherine, divise) e l’esecuzione delle operazioni in ambiente ventilato permettono di valutare il rischio come basso per la sicurezza e irrilevante per la salute. Il rischio nell’applicazione di creme, pomate, gel, nonché la terapia per i decubiti, consiste nell’eventuale allergia individuale ai farmaci utilizzati. La formazione del personale medico, l’uso dei DPI e l’esecuzione delle operazioni in ambiente ventilato, permettono di valutare il rischio come basso per la sicurezza e irrilevante per la salute. Capo sala /coordinatore e Infermieri professionali Farmaci I farmaci ad uso parenterale e topico sono utilizzati dagli infermieri professionali. Tutti i farmaci (uso parenterale e topico) sono conservati nel magazzino materiali e medicinali al 2° piano nelle relative confezioni. Il rischio nella somministrazione dei farmaci per via parenterale é massimo nel momento in cui si apre la fiala dopo averla agitata. 29 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 L’esposizione per tempi ridottissimi, i quantitativi modestissimi, la formazione del personale infermieristico, i DPI in uso (guanti, mascherine, divise) e l’esecuzione delle operazioni in ambiente ventilato permettono di valutare il rischio come basso per la sicurezza e irrilevante per la salute. Il rischio nell’applicazione di creme, pomate, gel, nonché la terapia per i decubiti, consiste nell’eventuale allergia individuale ai farmaci utilizzati. La formazione del personale infermieristico, l’uso dei DPI e l’esecuzione delle operazioni in ambiente ventilato, permettono di valutare il rischio come basso per la sicurezza e irrilevante per la salute. Ausili sanitari Gli ausili sanitari (disinfettanti) sono utilizzati da infermieri professionali. I prodotti vengono conservati in confezioni chiuse nel magazzino materiali e farmaci. L’esposizione per tempi ridottissimi, i quantitativi modestissimi, la formazione del personale infermieristico, i DPI in uso (guanti, mascherine, divise) e l’esecuzione delle operazioni in ambiente ventilato permettono di valutare il rischio come basso per la sicurezza e irrilevante per la salute. Rifiuti I materiali provenienti da medicazioni, i rifiuti di natura biologica e i rispettivi contenitori, oggetti monouso contaminati ed ogni altro materiale di rifiuto potenzialmente infetto, sono considerati rifiuti speciali infetti. Tali rifiuti sono raccolti dagli IP. I modesti quantitativi in gioco, i tempi di esposizione ridotti, l’esecuzione delle operazioni in ambiente ventilato, l’informazione del personale e i DPI in uso (guanti, mascherine, divise), permettono di valutare il rischio associato alla movimentazione dei rifiuti come basso per la sicurezza e irrilevante per la salute. ASA / OSS Prodotti per lavatrici La maggior parte della biancheria viene affidata a ditte esterne. Internamente vengono lavate: • tovaglie • stracci • mutande in rete • asciugamani parrucchiere, manicure, teli da bagno • federe dei cuscini delle carrozzine • imbracature sollevatori Le lavatrici vengono utilizzate dalle ASA e dalle OSS. Viene utilizzato un prodotto per lavatrice in polvere, classificato come non pericoloso, alimentato manualmente. 30 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 L’esposizione per tempi limitati, i ridotti quantitativi, ed i DPI in uso (guanti) e l’esecuzione delle operazioni in ambiente ben aerato consentono di valutare il rischio come basso per la sicurezza e irrilevante per la salute. Sono a disposizione le schede di sicurezza aggiornate dei prodotti impiegati. Rifiuti I rifiuti assimilabili agli urbani sono raccolti normalmente da OSS e ASA e portati in apposito locale in fondo al corridoio. Le ausiliarie prelevano il carrello con i rifiuti e lo portano nei cassonetti all’esterno della struttura . Il loro stoccaggio temporaneo, all’interno di apposito sacco nero, avviene per tempi molto limitati, il loro trasporto nel cassonetto esterno è frequente. I modesti quantitativi in gioco, i tempi di esposizione ridotti, l’esecuzione delle operazioni in ambiente ventilato, l’informazione del personale e i DPI in uso (guanti, mascherine, divise), permettono di valutare il rischio associato alla movimentazione dei rifiuti come basso per la sicurezza e irrilevante per la salute. Prodotti per la lavastoviglie e per i piatti Le scorte di prodotti sono conservate nel magazzino al piano interrato. I prodotti per l’uso corrente sono posizionati in un armadio chiuso posizionato sul balcone in corrispondenza del parrucchiere e una minima parte in un armadio ad ante scorrevoli posizionato in tisaneria. I prodotti per la lavastoviglie sono classificati per lo più come irritanti e corrosivi. Quelli per i lavaggio dei piatti come non pericolosi. L’alimentazione della lavastoviglie con detersivo e brillantante è in automatico mediante contenitori posizionati nell’armadietto sotto il lavandino in tisaneria. Il personale ha in dotazione adeguati DPI per la manipolazione di tali prodotti (guanti, occhiali) L’esposizione per tempi limitati, i ridotti quantitativi, ed i DPI in uso (guanti) e l’esecuzione delle operazioni in ambiente ben aerato consentono di valutare il rischio come basso per la sicurezza e irrilevante per la salute. Sono a disposizione le schede di sicurezza aggiornate dei prodotti impiegati. Ausiliarie Prodotti per la pulizia degli ambienti La pulizia e sanificazione degli ambienti viene effettuata dalla ausiliarie. Le scorte di prodotti sono conservate nel magazzino al piano interrato. I prodotti per l’uso corrente sono posizionati in un armadio chiuso posizionato sul balcone in corrispondenza del parrucchiere. La maggior parte dei prodotti è classificata come non pericoloso; sono presenti alcuni prodotti corrosivi (per la pulizia del WC) ed irritanti. Il personale ha in dotazione adeguati DPI per la manipolazione di tali prodotti (guanti, occhiali) 31 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 L’esposizione per tempi limitati, i ridotti quantitativi, ed i DPI in uso (guanti) e l’esecuzione delle operazioni in ambiente ben aerato consentono di valutare il rischio come basso per la sicurezza e irrilevante per la salute. Sono a disposizione le schede di sicurezza aggiornate dei prodotti impiegati. Prodotti per la lavastoviglie e per i piatti Le scorte di prodotti sono conservate nel magazzino al piano interrato. I prodotti per l’uso corrente sono posizionati in un armadio chiuso posizionato sul balcone in corrispondenza del parrucchiere e una minima parte in un armadio ad ante scorrevoli posizionato in tisaneria. I prodotti per la lavastoviglie sono classificati per lo più come irritanti e corrosivi. Quelli per i lavaggio dei piatti come non pericolosi. L’alimentazione della lavastoviglie con detersivo e brillantante è in automatico mediante contenitori posizionati nell’armadietto sotto il lavandino in tisaneria. Il personale ha in dotazione adeguati DPI per la manipolazione di tali prodotti (guanti, occhiali) L’esposizione per tempi limitati, i ridotti quantitativi, ed i DPI in uso (guanti) e l’esecuzione delle operazioni in ambiente ben aerato consentono di valutare il rischio come basso per la sicurezza e irrilevante per la salute. Sono a disposizione le schede di sicurezza aggiornate dei prodotti impiegati. Parrucchiere/estetista I prodotti utilizzati dal parrucchiere (libero professionista) e dall’estetista (CO. CO. PRO), sono acquistati dall’ASP il Girasole su indicazione degli stessi. Le scorte sono conservate nel magazzino al piano interrato. I materiali per uso corrente sono posizionati in un armadio chiuso nel locale di accesso al locale parrucchiere. Gli unici prodotti utilizzati sono shampoo e lacche classificati come non pericolosi. L’esposizione per tempi limitati, i ridotti quantitativi, ed i DPI in uso (guanti) e l’esecuzione delle operazioni in ambiente ben aerato consentono di valutare il rischio come basso per la sicurezza e irrilevante per la salute. Sono a disposizione le schede di sicurezza aggiornate dei prodotti impiegati. Conclusioni In generale, per ciascuna mansione svolta dai dipendenti della RSA le conclusioni sono le seguenti: considerati: • I tipi di prodotti • La quantità impiegate • Le modalità di utilizzo • I tempi di esposizione Il rischio chimico per tutti i dipendenti è valutato come basso per la sicurezza e irrilevante per la salute. L’esito della valutazione non rende necessaria l’applicazione delle disposizioni, riportate agli articoli 225, 226, 229, 230 del D.Lgs. 81/08 previste nei casi di rischio non classificabile come basso per la sicurezza e irrilevante per la salute, restano invece valide le misure ed i principi 32 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 generali di prevenzione di cui all’articolo 224 comma 1 dello stesso Decreto, come di seguito riportato: 1. progettazione e organizzazione dei sistemi di lavorazione sul luogo di lavoro 2. fornitura di attrezzature idonee per il lavoro specifico e relative procedure di valutazione adeguate 3. riduzione al minimo del numero di lavoratori che sono o potrebbero essere esposti 4. riduzione al minimo della durata e dell’intensità dell’esposizione 5. misure igieniche adeguate 6. riduzione al minimo della quantità di agenti presenti sul luogo di lavoro in funzione delle necessità della lavorazione 7. metodi di lavoro appropriati comprese le disposizioni che garantiscono la sicurezza nella manipolazione, nell’immagazzinamento e nel trasporto sul luogo di lavoro di agenti chimici pericolosi nonché dei rifiuti che contengono detti agenti chimici. L’esito della valutazione esclude la sorveglianza sanitaria in relazione al rischio derivante da esposizione ad agenti chimici. Non si ravvedono azioni correttive da attuare, tranne la ripetizione dell’informazione e della formazione dei lavoratori. VALUTAZIONE RISCHIO CANCEROGENO Rischio non presente. VALUTAZIONE RISCHIO AMIANTO Rischio non presente. VALUTAZIONE RISCHIO BIOLOGICO Nella struttura non viene fatto uso deliberato di agenti biologici. Il personale sanitario, è soggetto ad esposizione accidentale ad agenti biologici durante le seguenti attività: Medico • Visita pazienti • Somministrazione terapie Caposala/coordinatore Infermieri • Somministrazioni terapie (iniezioni, cura piaghe da decubito ecc.) • Gestione rifiuti speciali ASA, OSS / Assistente domiciliare • Igiene del paziente • Somministrazione pasti 33 A.S.P. “IL GIRASOLE” • • ED. 9 Rifacimento letti Trasporto defunto in camera mortuaria Fisioterapista • Trattamenti a contatto con il paziente. Ausiliarie • Pulizie degli ambienti • Trasporto rifiuti • Sanificazione camera mortuaria. Assistente domiciliare • Igiene del paziente • Somministrazione pasti Il personale • Ha in dotazione adeguati DPI (guanti, mascherine, occhiali, vestiario) • Ha ricevuto adeguata informazione e formazione • È sottoposto a sorveglianza sanitaria specifica. E’ disponibile c/o la RSA procedura specifica in caso di esposizione accidentale a materiale biologico. Per quanto riguarda il rischio legionella, l’Azienda ospedaliera effettua adeguati monitoraggi e trattamenti degli impianti idro-termo-sanitari e di condizionamento. VALUTAZIONE RISCHIO ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX) Rischio non presente. VALUTAZIONE RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO Riferimenti normativi L’ASP il Girasole si è attivata per la valutazione del rischio stress lavoro correlato secondo i criteri definiti: • dall’Accordo Europeo del 08/10/04; • dalle “Indicazioni della Commissione consultiva per la valutazione dello stress lavoro correlato (articoli 6, comma 8, lettera m-quater, e 28, comma 1-bis, D. Lgs. n° 81/2008 e successive modifiche e integrazioni”. L’analisi viene effettuata secondo la seguente procedura: 1) Definizione del gruppo di lavoro Il Gruppo di lavoro è costituito da: • Datore di Lavoro (Dott.ssa Marisa Bianchi); • RSPP (Ing. Anna Sassi); • RLS (Sig.ra Roberta Buson); • Medico Competente (Dott. Silvano Finotti); 34 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 2) Identificazione dei gruppi omogenei Il personale è stato suddiviso nei seguenti gruppi omogenei: • G.O.1: direttore sanitario, medici • G.O.2: Capo sala/coordinatore, Infermieri, ASA, OSS, assistente domiciliare • G.O.3. Ausiliari, autista/magazziniere • G.O.4. Animatori, fisioterapisti, piscomotricisti • G.O.5.: direttore amministrativo, impiegati. 3) Informazione e formazione del personale Il personale ha frequentato un corso di informazione e formazione tenuto dall’RSPP e dal medico competente a marzo 2011 in cui sono stati illustrati i concetti di rischio stress lavoro correlato e la metologia adottata per effettuare la valutazione. 4) Valutazione fattori oggettivi Valutazione preliminare consistente nella rilevazione di indicatori oggettivi e verificabili, ove possibile numericamente apprezzabili, appartenenti quanto meno a tre distinte famiglie: • eventi sentinella (ad es. infortuni, assenze per malattia, turn over, ecc.); • fattori di contenuto del lavoro (ad es. ambiente di lavoro e attrezzature, carichi e ritmi di lavoro, ecc.); • fattori di contesto del lavoro (ad es. ruolo nell’organizzazione, autonomia decisionale e controllo, ecc.). Per la suddetta valutazione si è utilizzata la proposta metodologica dell’ISPESL (Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro) che prevede la compilazione di una apposita check list che permette di rilevare numerosi parametri, tipici delle condizioni di stress. Gli indicatori che sono stati inseriti tendono a quantificare parametri, il più possibile verificabili (parametri di tipo oggettivo che quindi tendono a risentire il meno possibile della soggettività dei compilatori/valutatori), secondo il seguente schema: INDICATORI AZIENDALI (10 indicatori) Infortuni Assenza per malattia Assenze dal lavoro Ferie non godute CONTESTO DEL LAVORO (6 aree di indicatori) Funzione e cultura organizzativa Ruolo nell’ambito dell’organizzazione Rotazione del personale Evoluzione della carriera Turnover Procedimenti/ disciplinari Autonomia decisionale Sanzioni controllo del lavoro Richieste visite straordinarie Rapporti lavoro Segnalazioni stress correlato Istanze giudiziarie Interfaccia casa lavoro conciliazione vita/lavoro lavoro interpersonali CONTENUTO DEL LAVORO (4 aree di indicatori) Ambiente di lavoro ed attrezzature di lavoro Pianificazione dei compiti Carico di lavoro – ritmo di lavoro – sul Orario di lavoro – Ad ogni indicatore è associato un punteggio che concorre al punteggio complessivo dell’area. 35 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 La somma dei punteggi attribuiti alle 3 aree consente di identificare il proprio posizionamento nella “TABELLA DEI LIVELLI DI RISCHIO”, esprimendo il punteggio ottenuto in valore percentuale, rispetto al punteggio massimo. In base al punteggio ottenuto, si possono identificare le seguenti condizioni di rischio: LIVELLO DI RISCHIO NOTE RISCHIO BASSO ≤ 25% L’analisi degli indicatori non evidenzia particolari condizioni organizzative che possono determinare la presenza di stress correlato al lavoro. Ripetere la valutazione/aggiornamento del DVR secondo quanto disposto dall’art. 29 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. o, comunque, entro un periodo di tempo non superiore a 2 anni. RISCHIO MEDIO > 25% o ≤ 50% L’analisi degli indicatori evidenzia condizioni organizzative che possono determinare la presenza di stress correlato al lavoro. Per ogni condizione di rischio identificata, si devono adottare le azioni di miglioramento mirate. Se queste non determinano un miglioramento entro un anno, sarà necessario procedere al secondo livello di approfondimento (coinvolgimento diretto dei lavoratori). Ripetere la valutazione/aggiornamento del DVR secondo quanto disposto dall’art. 29 D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. o, comunque, entro un periodo di tempo non superiore a 2 anni. RISCHIO ALTO ≥ 50% L’analisi degli indicatori evidenzia condizioni organizzative con sicura presenza di stress correlato al lavoro. Si deve effettuare il secondo livello di approfondimento con la valutazione della percezione dello stress dei lavoratori. Come per il rischio medio, è necessario provvedere alla verifica dell’efficacia delle azioni di miglioramento entro un anno. Ripetere la valutazione/aggiornamento del DVR secondo quanto disposto dall’ art.29 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. o, comunque, entro un periodo di tempo non superiore a 2 anni. La valutazione viene effettuata per ogni gruppo omogeneo. 5) Definizione, ove necessario, delle eventuali misure correttive e delle misure di mantenimento e miglioramento In caso si rilevino elementi di rischio da stress lavoro correlato tali da richiedere il ricorso ad azioni correttive, si procederà alla pianificazione ed alla adozione degli opportuni interventi correttivi (ad es. interventi organizzativi, tecnici, procedurali, comunicativi, formativi, ecc.). 6) Monitoraggio 36 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 In caso di adozione di misure correttive si procederà, dopo un congruo tempo, all’analisi della efficacia degli interventi correttivi applicati. 7) Valutazione approfondita (analisi dei fattori soggettivi) In caso le misure correttive attuate si rivelino inefficaci, l’azienda provvederà alla valutazione dei fattori soggettivi di stress con metodologia che verrà definita (focus group, somministrazione questionari validati, ecc.). 8) Presentazione dei risultati Incontro con tutto il personale per la presentazione dei risultati anonimi collettivi. Si prevede di completare la valutazione entro il 31/07/12. LAVORATRICI GESTANTI, PUERPERE O IN ALLATTAMENTO E’ stata effettuata valutazione specifica ai sensi del D. Lgs.151/01 che si allega. 37 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 SITUAZIONE INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI Come risulta dal Registro degli infortuni, gli incidenti verificatesi negli ultimi tre anni sono quelli indicati nella seguente tabella: 2009 Modalità infortunio Movimentazione ospiti N° infortuni Parte del corpo interessata Giorni di assenza 1 1 Schiena Schiena 27 34 Manutenzione Uso macchine Uso attrezzature manuali Scivolamenti/cadute Altro Totale 2 61 2010 Non si sono verificati infortuni 2011 Modalità infortunio N° infortuni Parte del corpo interessata Giorni di assenza 1 1 Torace Spalla 10 12 Movimentazione ospiti Manutenzione Uso macchine Uso attrezzature manuali Scivolamenti/cadute Altro Totale 2 22 Negli ultimi 3 anni non ci sono state denunce di malattie professionali. 38 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 RISCHI POTENZIALI LEGATI ALLA STRUTTURA PRODUTTIVA Argomenti di rischio Generale A B C D E F G H I L M Adeguatezza locali Cabine elettriche Impianti elettrici Impianto riscaldamento/ Condizionamento Impianti idrici e sanitari Distribuzione gas/fluidi Apparecchi in pressione Macchine/ attrezzature * * * * VDT * * * * * * * * * Attrezzi manuali Mezzi di sollevamento * Ascensori/ montacarichi * Mezzi di trasporto * Scale/rampe di carico * Immagazzinamento attrezzature e materiali Servizi igienici e spogliatoi * Prevenzione incendi * Gestione emergenze * Appalti * * Microclima ambientale Illuminazione Rumore * Vibrazioni * Campi elettromagnetici * Radiazioni ottiche artificiali Radiazioni ionizzanti ( * ) Area interessata ( ) Rischio non presente 39 A.S.P. “IL GIRASOLE” Argomenti di rischio ED. 9 Generale A B C D E F G H I L M Polveri Agenti chimici * Agenti cancerogeni Amianto Agenti biologici * Infiammabili Esplosivi Fumo * Postazione di lavoro * Posti di passaggio * Segnaletica * ( * ) Area interessata ( ) Rischio non presente Legenda: A Uffici B Magazzino generale C Magazzino materiale e medicinali D Palestra E Sala medica F Camere ospiti G Sala pranzo soggiorno H Tisanerie I Servizi igienici personale L Servizi igienici ospiti M Area esterna 40 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 RISCHI POTENZIALI MANSIONE LEGATI AL GRUPPO OMOGENEO PER Tab. 1 RISCHI PER LA SICUREZZA Argomenti di rischio Gen. Cesoiamenti, impatti, lacerazioni Trascinamenti, impigliamenti Colpi, tagli, punture, abrasioni Ustioni, getti, schizzi, proiezioni schegge Scivolamenti, cadute, urti A B C D E F G * * * * * H I L M N O * * * * * Investimento Caduta di materiale * Elettrocuzione * Scoppio * Incendio * Incidenti stradali * * Microclima Movimentazione manuale carichi VDT * * * * * * * * * * * * * * RISCHI PER LA SALUTE Rumore Vibrazioni Campi elettromagnetici Radiazioni ottiche artificiali Radiazioni ionizzanti Agenti chimici * Agenti cancerogeni, mutageni, teratogeni Agenti biologici * * * * * Inalazione polveri Posture scorrette ( * ) Lavorazione interessata * ( ) Rischio non presente 41 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Tab. 2 RISCHI TRASVERSALI Argomenti di rischio D E F Lavoro notturno * * * Lavoro su turni * * * Gen. Lavori in appalto * Lavoratori atipici * Lavoratori di cooperative o interinali * A B C G H I L M N O * Lavoratori disabili Lavoratori stranieri * Lavoratori a distanza/ a domicilio Minorenni Gestanti Organizzazione del lavoro Stress lavoro correlato Informazione e formazione * * * * ( * ) Lavorazione interessata ( ) Rischio non presente Legenda: A Direttore generale B Impiegato amministrativo C Caposala/Coordinatore D Infermiere professionale E O.S.S. F A.S.A. G Ausiliario H Autista/Magazziniere I Animatore L Fisioterapista M Direttore sanitario N Medico O Assistente domiciliare 42 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 APPENDICE ALLA INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI POTENZIALI RISCHI LEGATI ALLA STRUTTURA Adeguatezza locali: valutazione della rispondenza dei locali ai requisiti minimi di legge (cubatura, altezza). Cabine elettriche: presenza nell’ambiente di lavoro di una cabina elettrica. Impianti elettrici: presenza nell’ambiente di lavoro di impianto elettrico. Impianto riscaldamento/condizionamento: presenza nell’ambiente di lavoro di una caldaia/centrale termica e/o di un impianto di condizionamento ambientale. Impianti idrici e sanitari: presenza nell’ambiente di lavoro di un impianto idrico o sanitario. Distribuzione gas/fluidi: presenza nell’ambiente di lavoro di una rete di distribuzione gas e/o fluidi in pressione. Apparecchi in pressione: presenza nell’ambiente di lavoro di compressori e/o serbatoi d’aria. Macchine/attrezzature: presenza nell’ambiente di lavoro di macchine/attrezzature. VDT: presenza nell’ambiente di lavoro di videoterminali. Attrezzi manuali: presenza nell’ambiente di lavoro di attrezzi manuali. Mezzi di sollevamento: presenza nell’ambiente di lavoro di mezzi di sollevamento/movimentazione carichi (carriponte, paranchi, gru, carrelli elevatori). Ascensori/montacarichi: presenza nell’ambiente di lavoro di ascensori/montacarichi. Mezzi di trasporto: presenza nell’ambiente di lavoro di mezzi di trasporto (autocarri, camion, vetture aziendali ad uso dipendenti). Scale/rampe di carico: presenza nell’ambiente di lavoro di scale/rampe di carico. Immagazzinamento attrezzature e materiali: presenza nell’ambiente di lavoro di attrezzature e/o materiali immagazzinati. Servizi igienici e spogliatoi: adeguatezza dei servizi igienici per numero, dimensione, presenza di antibagno, aerazione, pulizia. Prevenzione incendi: presenza nell’ambiente di lavoro di rischi potenziali di generazione incendio. Gestione emergenze: adeguatezza dei mezzi di estinzione, uscite di emergenza, illuminazione di emergenza, ecc. Appalti: affidamento di lavori a impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi all’interno della propria azienda. Microclima ambientale: adeguatezza della temperatura, umidità, ricambio d’aria negli ambienti di lavoro. Illuminazione: presenza nell’ambiente di lavoro di rischi legati all’illuminazione. Rumore: presenza nell’ambiente di lavoro di sorgenti di rumore > 80 dB(A). Vibrazioni: presenza nell’ambiente di lavoro di sorgenti di vibrazioni. Campi elettromagnetici: presenza nell’ambiente di lavoro di campi elettromagnetici aventi frequenza da 0 Hz a 300 GHz. 43 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Radiazioni ottiche artificiali: presenza nell’ambiente di lavoro di sorgenti di radiazioni ottiche artificiali (lunghezza d’onda da 100 nm a 1 mm: radiazioni ultraviolette, visibili, infrarosse). Radiazioni ionizzanti: presenza nell’ambiente di lavoro di sorgenti di radiazioni ionizzanti (raggi x, γ, ...). Polveri: presenza nell’ambiente di lavoro di polveri inerti. Agenti chimici: presenza nell’ambiente di lavoro di agenti chimici. Agenti cancerogeni: presenza nell’ambiente di lavoro di agenti cancerogeni. Amianto: presenza nell’ambiente di lavoro di manufatti contenenti amianto sia in matrice compatta (coperture) che in matrice friabile (coibentazioni caldaie, ecc.). Agenti biologici: presenza nell’ambiente di lavoro di agenti biologici. Infiammabili: presenza nell’ambiente di lavoro di sostanze infiammabili. Esplosivi: presenza nell’ambiente di lavoro di aree in cui possono formarsi atmosfere esplosive. Fumo: presenza nell’ambiente di lavoro di potenziali fumatori. Postazione di lavoro: non adeguatezza delle postazione di lavoro alle condizioni minime di ergonomia. Posti di passaggio: presenza nell’ambiente di lavoro di rischi particolari legati ai posti di passaggio (impedimenti, ostacoli, disconnessioni della pavimentazione,..). Segnaletica: non adeguatezza della segnaletica. RISCHI LEGATI AL GRUPPO OMOGENEO PER MANSIONE Cesoiamenti, impatti, lacerazioni: ferite e/o lesioni causate da contatti con organi in movimento di macchine e/o attrezzature. Trascinamenti, impigliamenti: ferite e/o lesioni causate da trascinamenti, impigliamenti causati da contatti con organi in movimento di macchine e/o attrezzature. Colpi, tagli, punture, abrasioni: ferite e/o lesioni causate dal contatto con macchine e/o attrezzature e/o in seguito a urti con oggetti e materiali taglienti o pungenti. Ustioni, getti, schizzi, proiezioni schegge: lesioni conseguenti al contatto con materiali a temperatura elevata, attrezzature, sostanze chimiche aggressive; lesioni conseguenti a lavorazioni o macchinari che possano generare schizzi di liquidi; lesioni conseguenti a lavorazioni o contatti con macchinari che possano generare schegge. Scivolamenti, cadute, urti: scivolamenti, cadute, urti sul piano di lavoro, provocati dalle cattive condizioni della pavimentazione, da ingombri dovuti alla presenza di materiali, scarti, cavi, ecc. Investimento: traumi causati dall’investimento da parte di mezzi meccanici (carrelli elevatori, automezzi in genere). Caduta di materiale: lesioni causate dalla caduta di carichi accatastati o avvenute durante le fasi di movimentazione manuale o con mezzi meccanici di trasporto/sollevamento. Elettrocuzione: lesioni causate dal contatto diretto o indiretto con parti dell’impianto elettrico in tensione. Scoppio: lesioni causate da scoppi (es.: serbatoi, recipienti in pressione, tubazioni, macchine utensili alimentate ad aria compressa, ecc.). Incendio: lavorazioni / macchine che localmente possono aumentare il rischio di incendio. 44 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Incidenti stradali: lesioni causate da incidenti stradali facendo uso di automezzi aziendali. Microclima: danni potenziali causati dall’esposizione a fattori microclimatici sfavorevoli (lavori all’aperto, assenza di impianti di riscaldamento, insufficiente ricambio d’aria, correnti d’aria, lavori svolti in ambienti troppo umidi o troppo secchi, presenza di correnti d’aria, ecc.). Movimentazione manuale dei carichi: lesioni a carico dell’apparato muscolo-scheletrico dovute all’eccessivo peso dei carichi o alla scorretta posizione del lavoratore durante le operazioni di movimentazione. VDT: danni dovuti a posture scorrette, affaticamento visivo o mentale derivanti dall’attività svolta ai videoterminali. Rumore: esposizione a rumore generato dalle attrezzature e/o lavorazioni effettuate. Vibrazioni: danni all’apparato muscolo-scheletrico causati dalle vibrazioni trasmesse al lavoratore durante l’utilizzo di macchine e/o attrezzature. Campi elettromagnetici: esposizione a campi elettromagnetici. Radiazioni ottiche artificiali: esposizione a radiazioni ottiche artificiali. Radiazioni ionizzanti: esposizione a radiazioni ionizzanti (raggi x, γ, ...). Agenti chimici: esposizione ad agenti chimici. Agenti cancerogeni, mutageni, teratogeni: esposizione ad agenti cancerogeni (sostanze o preparati classificati con le frasi di rischio R45 o R49), ad agenti mutageni (sostanze o preparati classificati con le frasi di rischio R46), ad agenti teratogeni (sostanze o preparati classificati con le frasi di rischio R47 o R63). Agenti biologici: esposizione ad agenti biologici. Inalazione polveri: danni all’apparato respiratorio derivanti dall’esposizione a polveri inalabili. Posture scorrette: lesioni a carico dell’apparato muscolo-scheletrico dovute ad errate posizioni assunte durante le lavorazioni. Lavoro notturno: lavorazioni svolte durante il periodo notturno. Lavori su turni: lavorazioni svolte su turni. Lavori in appalto: lavorazioni svolte c/o aziende terze e/o privati. Lavoratori atipici: presenza di lavoratori atipici (tirocinanti, volontari, collaboratori, ecc.). Lavoratori di cooperative o interinali: lavorazioni svolte da soci di cooperative o lavoratori interinali. Lavoratori disabili: lavorazioni svolte da disabili con presenza di particolari rischi (lavorazioni non adeguate alla condizione di disabile). Lavoratori stranieri: lavorazioni svolte da lavoratori stranieri. Lavoratori a distanza/a domicilio: lavorazioni svolte da lavoratori a distanza mediante collegamento informatico e telematico o da lavoratori nel proprio domicilio (o in locale di cui abbia disponibilità). Minorenni: lavorazioni svolte da minorenni con presenza di particolari rischi (lavorazioni non adeguate alla condizione di minorenne). Gestanti: lavorazioni svolte da gestanti o puerpuere con presenza di particolari rischi (lavorazioni non adeguate alla condizione di gestante, perpuera). Organizzazione del lavoro: organizzazione aziendale adottata per la tutela della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. 45 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Stress lavoro correlato: malessere e disfunzioni fisiche, psicologiche o sociali che conseguono dal fatto che i lavoratori non si sentono in grado di rispondere alle richieste o alle attese nei loro confronti. Informazione e formazione: carenza di formazione ed informazione / lavorazioni che richiedono formazione e informazione. 46 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Tab. 1 OCCHIALI SCARPE/STIVALI ELMETTO/ VISIERE GUANTI/CREME BARRIERA DPI Argomenti di rischio Antincendio Shock elettrico Fattori climatici Fiamma e calore Meccanica Saldatura Sostanze chimiche Taglio Vibrazioni Igiene Antincendio Fattori climatici Fiamma e calore Antiurto Meccanica Antincendio Shock elettrico Fattori climatici Fiamma e calore Antiurto Meccanica Saldatura Sostanze chimiche Igiene Fattori climatici Fiamma e calore Meccanica Saldatura Sostanze chimiche Fattori Biologici A B C D E F G H I L M N O * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * 47 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Tab. 2 A B MEZZI DI PROTEZIONE DELL’UDITO Argomenti di rischio Antincendio Gas e vapori Fiamma e calore Polveri Saldatura Sostanze chimiche Rischio biologico Alta visibilità Antincendio Fattori climatici Fiamma e calore Meccanica Saldatura Sostanze chimiche Polveri Taglio Igiene Rumore CINTURE DI SICUREZZA INDUMENTI PROTETTIVI MASCHERE DPI Anticaduta A B C D E F G Direttore generale Impiegato amministrativo Caposala/Coordinatore Infermiere professionale O.S.S. A.S.A. Ausiliario C D E F G * * * * * * * * H I L M N O * * * * * * * * * * H I Autista/Magazziniere Animatore L M N O Fisioterapista Direttore sanitario Medico Assistente domiciliare 48 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 SEGNALETICA CARTELLI DI DIVIETO Tipo di cartello Ubicazione VIETATO FUMARE In posizione visibile nei corridoi DIVIETO DI SPEGNERE CON ACQUA C/o quadri elettrici NON TOCCARE QUADRO IN TENSIONE C/o quadri elettrici DIVIETO DI ACCESSO ALLE PERSONE NON AUTORIZZATE In prossimità delle aree cui è interdetto l’accesso ai non addetti ai lavori CARTELLI DI AVVERTIMENTO Tipo di cartello Ubicazione TENSIONE ELETTRICA PERICOLOSA C/o quadri elettrici CARTELLI DI SALVATAGGIO Tipo di cartello Ubicazione USCITA DI EMERGENZA Per indicare le uscite di emergenza 49 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Tipo di cartello Ubicazione SCALA EMERGENZA C/o scale USCITA DI EMERGENZA C/o uscite di emergenza LUOGO DI RACCOLTA C/o luoghi di raccolta CARTELLI PER LE ATTREZZATURE ANTINCENDIO Tipo di cartello Ubicazione IDRANTE C/o idranti ESTINTORE C/o estintori VALVOLA DI INTERCETTAZIONE C/o valvole di intercettazione AREA CON PRESENZA DI RIVELATORI DI FUMO C/o rivelatori di fumo ALLARME ANTINCENDIO C/o allarmi antincendio 50 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 MANSIONI CHE ESPONGONO I LAVORATORI A RISCHI SPECIFICI Mansione Requisiti richiesti (capacità professionale, specifica esperienza, adeguata formazione e addestramento) Soggetti incaricati // // // Tutti i lavoratori sono in possesso di adeguata professionalità e ricevono informazione, formazione e addestramento adeguati all’attività svolta. 51 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ATTUATE – PROGRAMMA DELLE MISURE DI MANTENIMENTO E MIGLIORAMENTO RISCHI SEDE Tali rischi sono comuni a tutti gli addetti Tipologia di rischio Causa Impianti elettrici fissi Incendio Presenza di materiali combustibili Presenza di piastre elettriche Elettrocuzione Impianti elettrici fissi e apparecchiature elettriche portatili Inciampo/caduta Presenza di ambienti con possibile presenza di pavimenti bagnati (cucina, bagni) Presenza di scale Biologico Impianto idrotermosanitario (possibile presenza di Legionella Pneumophila) (Il rischio riguarda soprattutto gli ospiti) Difficoltà di fuga in caso di emergenza Possibile emergenza Difficoltà di intervento in caso di infortuni o malori Possibile infortuni o malori Presenza di ascensori e montacarichi Intrappolamento Misure di prevenzione / protezione adottate Presenza di impianto automatico di rilevazione fumi e di mezzi di estinzione Regolare manutenzione su impianti elettrici Presenza di squadra antincendio Impianti realizzati in conformità alle norme vigenti regolari verifiche su impianti di terra. Attrezzature portatili a norma. Pavimentazione in buono stato Utilizzo di apposita segnaletica in caso di lavaggio pavimenti. Personale adottato di calzature antiscivolo. Strisce antiscivolo su scale p Campionamenti ambientali Manutenzione impianto da parte di ospedale Presenza di: vie di fuga e uscite di emergenza segnaletica compartimentazioni luci di emergenza squadra di emergenza impianto rilevazione fumi Costante presenza di personale medico/infermieristico Presenza di presidi per un primo intervento in caso di emergenza Ascensori dotati di libretto, sottoposti a verifiche periodiche da parte a carico dell’ospedale; presenza di segnaletica relativa al divieto di utilizzo in caso di incendio rischio g r 1 4 4 1 4 4 2 2 4 1 3 3 1 4 4 2 3 6 1 2 2 RISCHI LEGATI AL GRUPPO OMOGENEO PER MANSIONE INFERMIERE PROFESSIONALE Tipologia di rischio Causa Misure di prevenzione / protezione p rischio g c 52 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 Biologico Possibile presenza di pazienti infetti: trasmissione per via aerea/cutanea/ingestione Incidenti (tagli, punture con strumenti contaminati) Tagli alle mani ’utilizzo di strumenti taglienti (bisturi, forbici, etc.) Scivolamento/caduta Possibile presenza di pavimenti bagnati Chimico Somministrazione farmaci, preparazione rifiuti speciali Stress lavoro correlato Attività di tipo assistenziale Disturbi a carico dell’apparato muscolare e scheletrico Spinta carrelli. Reazioni da parte degli ospiti Attività a contatto con l’ospite Elettrico Utilizzo apparecchiature alimentate elettricamente Scottature Utilizzo piastre elettriche DPI durante le attività che comportano un possibile esposizione Idonee procedure di sanificazione ambienti e sterilizzazione delle attrezzature Informazione e formazione Procedure di sicurezza sul rischio biologico Sorveglianza sanitaria DPI, Informazione/formazione/strumenti a norma Utilizzo calzature antiscivolo Formazione, fornitura DPI Adeguata organizzazione del lavoro Formazione Informazione e formazione Pavimenti lisci, carrelli non sovraccaricati, Sorveglianza sanitaria Gli ospiti attualmentente presenti non presentano reazioni aggressive, formazione del personale Impianti sottoposti a manutenzione periodica, attrezzature a norma. Il personale non effettua interventi su impianti elettrici Presenza di adeguati DPI 2 3 6 2 2 4 1 2 2 Irrilevante per la salute e basso per la sicurezza In attesa di completamento valutazione 1 2 2 1 2 2 1 2 2 1 2 2 53 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 MEDICO / DIRETTORE SANITARIO Tipologia di rischio Causa Biologico Possibile presenza di pazienti infetti: trasmissione per via aerea/cutanea/ingestione Incidenti (tagli, punture con strumenti contaminati) Tagli alle mani ’utilizzo di strumenti taglienti (bisturi, forbici, etc.) Chimico Somministrazione farmaci Misure di prevenzione / protezione DPI durante le attività che comportano un possibile esposizione Idonee procedure di sanificazione ambienti e sterilizzazione delle attrezzature Informazione e formazione Procedure di sicurezza sul rischio biologico Sorveglianza sanitaria DPI, Informazione/formazione/strumenti a norma Formazione, fornitura DPI Adeguata organizzazione del lavoro Formazione Gli ospiti attua,mentente presenti Reazioni da parte degli ospiti Attività a contatto con l’ospite non presentano reazioni aggressive, formazione del personale Impianti sottoposti a manutenzione, Utilizzo apparecchiature attrezzature a norma. Il personale Elettrico alimentate elettricamente non effettua interventi su impianti elettrici Disturbi all’apparato visivo e Utilizzo VDT per meno di 20 ore Postazione VDT a norma, muscolo scheletrico alla settimana formazione Stress lavoro correlato Responsabilità professionale p rischio g c 1 3 3 2 2 4 Irrilevante per la salute e basso per la sicurezza In fase di completamento valutazione 1 2 2 1 2 2 1 1 1 54 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 CAPO SALA/COORDINATORE Tipologia di rischio Causa Biologico Possibile presenza di pazienti infetti: trasmissione per via aerea/cutanea/ingestione Incidenti (tagli, punture con strumenti contaminati) Tagli alle mani ’utilizzo di strumenti taglienti (bisturi, forbici, etc.) Scivolamento/caduta Possibile presenza di pavimenti bagnati Chimico Somministrazione farmaci, preparazione rifiuti speciali Misure di prevenzione / protezione DPI durante le attività che comportano un possibile esposizione Idonee procedure di sanificazione ambienti e sterilizzazione delle attrezzature Informazione e formazione Procedure di sicurezza sul rischio biologico Sorveglianza sanitaria DPI, Informazione/formazione/strumenti a norma Utilizzo calzature antiscivolo Formazione, fornitura DPI Adeguata organizzazione del lavoro Formazione Informazione e formazione Disturbi a carico Pavimenti lisci, carrelli non dell’apparato muscolare e Spinta carrelli. sovraccaricati, scheletrico Sorveglianza sanitaria Gli ospiti attua,mentente presenti Reazioni da parte degli ospiti Attività a contatto con l’ospite non presentano reazioni aggressive, formazione del personale Impianti a norma, attrezzature a Utilizzo apparecchiature Elettrico norma. Il personale non effettua alimentate elettricamente interventi su impianti elettrici Piastre a norma, presenza di Scottature Utilizzo piastre elettriche adeguati DPI Disturbi all’apparato visivo e Utilizzo VDT per meno di 20 ore Postazione VDT a norma, muscolo scheletrico alla settimana formazione Stress lavoro correlato Attività di tipo assistenziale p rischio g c 2 3 6 2 2 4 1 2 2 Irrilevante per la salute e basso per la sicurezza In fase di completamento valutazione 1 2 2 1 2 2 1 2 2 1 2 2 1 1 1 55 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 ASA/OSS Tipologia di rischio Causa Biologico Possibile presenza di pazienti infetti: trasmissione per via aerea/cutanea/ingestione Incidenti (igiene del paziente, rifacimento letti, trasporto rifiuti ecc.) Scivolamento/caduta Possibile presenza di pavimenti bagnati Chimico Utilizzo prodotti per l’igiene dell’ospite, utilizzo prodotti per lavastoviglie, trasporto rifiuti Stress lavoro correlato Attività di tipo assistenziale Disturbi a carico dell’apparato muscolare e scheletrico Movimentazione dei pazienti, spinta carrelli. Reazioni da parte degli ospiti Attività a contatto con l’ospite Elettrico Utilizzo apparecchiature alimentate elettricamente Scottature Utilizzo piastre elettriche Misure di prevenzione / protezione DPI durante le attività che comportano un possibile esposizione Idonee procedure di sanificazione ambienti e sterilizzazione delle attrezzature Informazione e formazione Procedure di sicurezza sul rischio biologico Sorveglianza sanitaria Utilizzo calzature antiscivolo Formazione, fornitura DPI Adeguata organizzazione del lavoro Formazione Informazione e formazione Utilizzo Ausili (sollevatori ecc.) Sorveglianza sanitaria Gli ospiti attua,mentente presenti non presentano reazioni aggressive, formazione del personale Impianto sottoposti a verifiche periodiche, attrezzature a norma. Il personale non effettua interventi su impianti elettrici Presenza di adeguati DPI p rischio g c 2 2 4 1 2 2 Irrilevante per la salute e basso per la sicurezza In fase di completamento valutazione 2 2 4 1 2 2 1 2 2 1 2 2 56 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 ASSISTENTE DOMICILIARE Tipologia di rischio Causa Biologico Possibile presenza di pazienti infetti: trasmissione per via aerea/cutanea/ingestione Incidenti (igiene del paziente) Scivolamento/caduta Possibile presenza di pavimenti bagnati Chimico Utilizzo prodotti per l’igiene dell’ospite Stress lavoro correlato Attività di tipo assistenziale Disturbi a carico dell’apparato muscolare e scheletrico Movimentazione dei pazienti. Reazioni da parte degli ospiti Attività a contatto con l’ospite Elettrico Utilizzo apparecchiature alimentate elettricamente Incidenti stradali Investimento, cadute Utilizzo autovettura propria o aziendale per raggiungere l’abitazione del paziente. Percorsi a piedi per raggiungere l’abitazione del cliente Misure di prevenzione / protezione DPI durante le attività che comportano un possibile esposizione Idonee procedure di sanificazione ambienti e sterilizzazione delle attrezzature Informazione e formazione Procedure di sicurezza sul rischio biologico Sorveglianza sanitaria Utilizzo calzature antiscivolo Formazione, fornitura DPI Adeguata organizzazione del lavoro Formazione Informazione e formazione Sorveglianza sanitaria Gli ospiti attualmente presenti non presentano reazioni aggressive, formazione del personale Impianti a norma, attrezzature a norma. Il personale non effettua interventi su impianti elettrici Personale dotato di patente di guida, autovetture a norma, tragitti brevi. Rispetto del codice della strada p rischio g c 2 2 4 1 2 2 Irrilevante per la salute e basso per la sicurezza In fase di completamento valutazione 2 2 4 1 2 2 1 2 2 1 4 4 1 4 4 57 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 FISIOTERAPISTA Tipologia di rischio Causa Biologico Possibile contatto con pazienti infetti Scivolamento/caduta Possibile presenza di pavimenti bagnati Stress lavoro correlato Attività di tipo assistenziale Disturbi a carico dell’apparato muscolare e scheletrico Movimentazione dei pazienti. Reazioni da parte degli ospiti Attività a contatto con l’ospite Elettrico Utilizzo apparecchiature alimentate elettricamente Misure di prevenzione / protezione DPI durante le attività che comportano un possibile esposizione Idonee procedure di sanificazione ambienti e sterilizzazione delle attrezzature Informazione e formazione Procedure di sicurezza sul rischio biologico Sorveglianza sanitaria Utilizzo calzature antiscivolo Adeguata organizzazione del lavoro Formazione Informazione e formazione Sorveglianza sanitaria Gli ospiti attua,mentente presenti non presentano reazioni aggressive, formazione del personale Impianti sottoposti a manutenzione periodica, attrezzature a norma. Il personale non effettua interventi su impianti elettrici p rischio g c 1 2 2 1 2 2 1 3 3 1 2 2 1 2 2 1 2 2 58 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 ANIMATRICE Tipologia di rischio Causa Biologico Possibile contatto con pazienti infetti Scivolamento/caduta Possibile presenza di pavimenti bagnati Stress lavoro correlato Attività di tipo assistenziale Reazioni da parte degli ospiti Attività a contatto con l’ospite Elettrico Utilizzo apparecchiature alimentate elettricamente Misure di prevenzione / protezione DPI durante le attività che comportano un possibile esposizione Idonee procedure di sanificazione ambienti e sterilizzazione delle attrezzature Informazione e formazione Procedure di sicurezza sul rischio biologico Sorveglianza sanitaria Utilizzo calzature antiscivolo p rischio g c 1 2 2 1 2 2 Adeguata organizzazione del In fase di lavoro completamento Formazione valutazione Gli ospiti attua,mentente presenti non presentano reazioni 1 2 2 aggressive, formazione del personale Impianti sottoposti a verifiche periodiche, attrezzature a norma. 1 2 2 Il personale non effettua interventi su impianti elettrici 59 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 AUSILIARIA Misure di prevenzione / protezione DPI durante le attività che comportano un possibile esposizione Idonee procedure di sanificazione ambienti e sterilizzazione delle attrezzature Informazione e formazione Procedure di sicurezza sul rischio biologico Sorveglianza sanitaria Utilizzo calzature antiscivolo Scale dotate dei requisiti di sicurezza Tipologia di rischio Causa Biologico Pulizia servizi igienici, trasporto rifiuti Scivolamento/caduta Possibile presenza di pavimenti bagnati Utilizzo scale portatili Chimico Utilizzo prodotti per la pulizia degli ambienti, trasporto rifiuti, utilizzo prodotti per lavastoviglie Formazione, fornitura DPI Disturbi a carico dell’apparato muscolare e scheletrico Trasporto sacchi rifiuti e biancheria con appositi carrelli Elettrico Utilizzo apparecchiature alimentate elettricamente Adeguata organizzazione del lavoro Formazione Informazione e formazione Utilizzo carrelli Sorveglianza sanitaria Impianti a norma, attrezzature a norma. Il personale non effettua interventi su impianti elettrici Stress lavoro correlato p rischio g c 1 2 2 1 2 2 Irrilevante per la salute e basso per la sicurezza In fase di completamento valutazione 2 2 4 1 2 2 IMPIEGATO AMMINISTRATIVO Tipologia di rischio Causa Stress lavoro correlato Possibile presenza di fattori di stress Elettrico Utilizzo apparecchiature alimentate elettricamente Disturbi all’apparato visivo e muscolo scheletrico Utilizzo VDT per almeno 20 ore alla settimana Misure di prevenzione / protezione Adeguata organizzazione del lavoro Formazione Impianti a norma, attrezzature a norma. Il personale non effettua interventi su impianti elettrici Postazione VDT a norma, formazione rischio g c In fase di completamento valutazione p 1 2 2 2 1 2 60 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 DIRETTORE AMMINISTRATIVO Tipologia di rischio Causa Stress lavoro correlato Possibile presenza di fattori di stress Elettrico Utilizzo apparecchiature alimentate elettricamente Disturbi all’apparato visivo e muscolo scheletrico Incidenti stradali Investimento, cadute Utilizzo VDT per almeno 20 ore alla settimana Utilizzo autovettura propria o aziendale per raggiungere l’abitazione del paziente. Percorsi a piedi per raggiungere l’abitazione del cliente Misure di prevenzione / protezione Adeguata organizzazione del lavoro Formazione Impianti a norma, attrezzature a norma. Il personale non effettua interventi su impianti elettrici Postazione VDT a norma, formazione Personale dotato di patente di guida, autovetture a norma, tragitti brevi. Rispetto del codice della strada rischio g c In fase di completamento valutazione p 1 2 2 2 1 2 1 4 4 1 4 4 61 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 AUTISTA / MAGAZZINIERE Tipologia di rischio Causa Scivolamento/caduta Possibile presenza di pavimenti bagnati Utilizzo di scale portatili Chimico Utilizzo prodotti per la pulizia degli ambienti, trasporto rifiuti, utilizzo prodotti per lavastoviglie Stress lavoro correlato Possibile presenza di fattori stress Disturbi a carico dell’apparato muscolare e scheletrico Trasporto materiali Urti, schiacciamenti Caduta materiali Elettrico Utilizzo apparecchiature alimentate elettricamente Incidenti stradali Investimento, cadute Utilizzo autovettura propria o aziendale per raggiungere l’abitazione del paziente. Percorsi a piedi per raggiungere l’abitazione del cliente Misure di prevenzione / protezione Utilizzo calzature antiscivolo Scale dotate dei requisiti di sicurezza Formazione, fornitura DPI Adeguata organizzazione del lavoro Formazione Informazione e formazione Sorveglianza sanitaria Utilizzo DPI Informazione e formazione Sorveglianza sanitaria Utilizzo DPI Impianti sottoposti a verifiche periodiche, attrezzature a norma. Il personale non effettua interventi su impianti elettrici Personale dotato di patente di guida, autovetture a norma, tragitti brevi. Rispetto del codice della strada p 1 rischio g c 2 2 Irrilevante per la salute e basso per la sicurezza In fase di completamento valutazione 2 2 4 1 2 2 1 2 2 1 4 4 1 4 4 62 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 ESTETISTA (CO.CO.PRO) Tipologia di rischio Causa Biologico Possibile presenza di pazienti infetti: trasmissione per via aerea/cutanea/ingestione Incidenti (tagli, punture con strumenti contaminati) Scivolamento/caduta Possibile presenza di pavimenti bagnati Stress lavoro correlato Attività di tipo assistenziale Reazioni da parte degli ospiti Attività a contatto con l’ospite Elettrico Utilizzo apparecchiature alimentate elettricamente Misure di prevenzione / protezione DPI durante le attività che comportano un possibile esposizione Idonee procedure di sanificazione ambienti e sterilizzazione delle attrezzature Informazione e formazione Procedure di sicurezza sul rischio biologico Sorveglianza sanitaria Utilizzo calzature antiscivolo p rischio g c 2 2 4 1 2 2 Adeguata organizzazione del In fase di lavoro completamento Formazione valutazione Gli ospiti attualmente presenti non presentano reazioni aggressive, 1 2 2 formazione del personale Impianti sottoposti a manutenzione periodica, attrezzature a norma. Il personale 1 2 2 non effettua interventi su impianti elettrici 63 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 PARRUCCHIERE (libero professionista) Tipologia di rischio Biologico Causa Possibile presenza di pazienti infetti: trasmissione per via aerea/cutanea/ Scivolamento/caduta Possibile presenza di pavimenti bagnati Chimico Utilizzo prodotti shampoo e lacche Stress lavoro correlato Possibile presenza di fattori di stress Reazioni da parte degli ospiti Attività a contatto con l’ospite Elettrico Utilizzo apparecchiature alimentate elettricamente Misure di prevenzione / protezione DPI durante le attività che comportano un possibile esposizione Idonee procedure di sanificazione ambienti e sterilizzazione delle attrezzature Informazione e formazione Procedure di sicurezza sul rischio biologico Sorveglianza sanitaria Utilizzo calzature antiscivolo Prodotti non pericolosi Adeguata organizzazione del lavoro Formazione Gli ospiti attualmente presenti non presentano reazioni aggressive, formazione del personale Impianti sottoposti a manutenzione periodica, attrezzature a norma. Il personale non effettua interventi su impianti elettrici p rischio g c 2 2 4 1 2 2 Irrilevante per la salute e basso per la sicurezza In fase di completamento valutazione 1 2 2 1 2 2 64 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 PROGRAMMA DELLE MISURE DI MIGLIORAMENTO Misura Priorità Completare i lavori previsti nel Alta progetto antincendio Sottoporre il personale a corso di Media (attività già programmata) aggiornamento sul rischio biologico Sottoporre il personale a corso di aggiornamento sul rischio Media (attività già programmata) movimentazione carichi e mobilizzazione ospiti Completare la valutazione del Alta rischio stress lavoro correlato Sottoporre i personale neoassunto a corso di formazione conforme Entro 60 giorni dalla data di assunzione all’accordo stato regioni del 21/12/11 Responsabile dell’attuazione Azienda ospedaliera Datore di lavoro Datore di lavoro Datore di lavoro Datore di lavoro 65 A.S.P. “IL GIRASOLE” ED. 9 ATTIVITA’ DA SVOLGERE PERIODICAMENTE Misura Verifiche biennali sull’impianto di terra (ASL o ditta autorizzata) Verifiche periodiche impianti elettrici Verifiche sui sistemi antincendio (estintori, idranti, naspi, illuminazione emergenza, porte tagliafuoco, impianto di allarme antincendio) Eseguire manutenzione sugli ascensori Manutenzione impianto di condizionamento Eseguire manutenzione verifiche sugli impianti termici Controlli ambientali semestrali su impianto idrotermosanitario sulle concentrazioni di Legionella Pneumophila Corso aggiornamento squadra antincendio Formazione personale ex art. 37 D.Lgs. 81/08 Prove di evacuazione Visita ambienti di lavoro da parte del medico competente Riunione periodica ex art. 35 D.lgs. 81/08 Periodicità Responsabile dell’attuazione Biennale Azienda ospedaliera Semestrale (con tasto di prova), Triennale (con strumento di prova) Azienda ospedaliera Semestrale Azienda ospedaliera Semestrale da parte di ditta specializzata, biennale da parte di organismo notificato Azienda ospedaliera Secondo le caratteristiche dell’impianto Azienda ospedaliera Semestrale Azienda ospedaliera In base a quanto definito nel piano di autocontrollo Azienda ospedaliera Triennale Datore di lavoro 6 ore ogni 5 anni Datore di lavoro Annuale Datore di lavoro Annuale Medico competente Annuale Datore di lavoro (convocazione) Compilatore del documento di analisi e valutazione rischi: Ing. Anna Sassi Responsabile tecnico Dott.ssa Marialuisa Boldetti 66