Calendario:
Gli incontri nella sede centrale di San Gavino si svolgono di
mercoledì, dalle ore 17,00 alle ore 20,00
nei giorni
Gennaio: 08, 15, 22, 29
Febbraio: 05, 12, 19, 26
Marzo : - 12, 19, 26
Aprile
(si salta il 5, mercoledì delle ceneri)
: 02, 09, - , 23, 30 (si salta il 16, mercoledì santo)
Maggio : 07, 14, 21, 28
Il giorno del primo incontro, mercoledì 8 Gennaio, si prega di
arrivare un po’ prima per le operazioni di iscrizione presso la
Segreteria.
Eventuali altri incontri pubblici di una serata in fine settimana
saranno comunicati di volta in volta.
Bibliografia minima di riferimento
La Bibbia:
Traduzioni: In un gruppo di lettura è bene che siano presenti
diverse “traduzioni”, di tipo formale (Es. Cei 1971 o 2008;
NVB = Nuovissima versione della Bibbia, Ed.Paoline; o
altra) e di tipo cosiddetto dinamico (es. La Parola di Dio
in lingua corrente, Ed. Ldc-Abu), in modo da poter confrontare eventuali diverse scelte testuali e interpretative.
Edizioni: In un gruppo di lettura è bene che almeno chi guida
abbia a disposizione una cosiddetta “edizione di studio”
(es. Bibbia di Gerusalemme, ed. Dehoniane; TOB =
Traduzione Ecumenica della Bibbia; o altra).
Diocesi di Ales-Terralba, In cammino verso il Sinodo diocesano.
Chiesa, comunione per la missione. Strumento per la riflessione e il confronto, PTM Edirice, Mogoro 2013.
Papa Francesco, Esortazione apostolica Evangelii Gaudium, del
Santo Padre Francesco ai vescovi, ai presbiteri e ai diaconi,
alle persone consacrate e ai fedeli laici sull’annuncio del
vangelo nel mondo attuale, Città del Vaticano 2013.
«Vogliamo camminare insieme,
vogliamo seguire Gesù che evangelizza,
annuncia, propone e indica il cammino
verso il Padre
e traccia le linee di vita
della “Chiesa comunione per la missione”.
Lo stile “sinodale” appartiene alla Chiesa:
il Signore guida il suo popolo, i discepoli lo seguono.
La sequela si vive nell’ascolto e nella comunione.
La Parola ascoltata si fa testimonianza e annuncio
per gli uomi di tutti i tempi »
ISTITUTO DI FORMAZIONE
TEOLOGICA PERMANENTE
(Giovanni Dettori, Vescovo,
In cammino verso il Sinodo, p. 3)
Informazioni per l’Iscrizione
• L’iscrizione alla frequenza dei corsi è libera. Il Corso è consigliato per i ministeri di Lettore e Diacono.
• Chi si iscrive nell’ambito di un percorso formativo in vista
dell’esercizio di un ministero istituito (Diacono, Lettore,
Accoglienza), o di un ministero di fatto (Ministro straordinario della Comunione, Guida del Coro liturgico,
Membro di organismi Parrocchiali o Diocesani), accompagnerà l’iscrizione con una lettera di presentazione da
parte delle istanze responsabili della comunit1a parrocchiale o diocesana (Parroco/Consiglio pastorale parrocchiale/Consiglio pastorale diocesano) in cui svolge o
svolgerà il suo ministero.
Documentazione: Sempre per quanto riguarda il percorso “ordinario” relativo ai miniseri istituiti o di fatto,
chi si iscrive in vista di un eventuale attestato di frequenza
o di eventuale verifica da registrare in un libretto personale “accademico”, insieme con la lettera di presentazione
porterà in segreteria due foto formato tessera.
Sede operativa e Segreteria:
Centro Pastorale Diocesano
Via Regina Margherita, 2
09037 San Gavino Monreale
Tel/Fax : 070 9339017
mail: [email protected]
Una formazione teologica personale
per cercare una risposta
alle domande antiche e nuove
su Dio, sull’uomo, sulla società.
Una formazione ai ministeri ecclesiali
per servire con spirito di fede e di carità
la comunità parrocchiale
nelle sue diverse necessità
Chiesa di FRATELLI E SORELLE
IN ANNUNCIO E SERVIZIO
Obiettivo generale
Con il titolo Fratelli e sorelle in annuncio e servizio l’Istituto
intende offrire tra gennaio e maggio una serie di incontri per
accompagnare la Chiesa diocesana sui temi proposti dallo
Strumento per la riflessione e il confronto: In Cammino verso il
Sinodo diocesano: chiesa, comunione e missione.
Destinatari
L’Istituto di Formazione Teologica Permanente, ricevendo l’incarico di essere a servizio culturale e di fede della comunità,
non si pone in concorrenza con le altre istanze istituzionali della
Diocesi, ma ad esse si affianca per offrire un luogo e un tempo
“comunitario” di ascolto, di comprensione, di approfondimento, di scambio e di arricchimento reciproco sulle tematiche di
fede e di vita cristiane, a tutti i membri della comunità cristiana
e della società del territorio: clero e laici, persone impegnate
in organismi ecclesiali e persone semplicemente desiderose di
approfondire le proprie convizioni o verificare i propri dubbi
di fede. Un luogo e un tempo non solo comune, ma veramente
“comunitario”, in cui clero e laici si ritrovano come fratelli e
sorelle di una unica famiglia che nasce nell’ascolto della Parola
che crea e rinnova ogni cosa.
Metodologia: gruppi in ascolto della parola
Gli approfondimenti avranno come base il Vangelo di Matteo,
secondo la proposta del ciclo liturgico, convinti che una comunità di cristiani nasce e cresce nutrita dalla Parola di Dio,
ascoltata e condivisa soprattutto nell’assemblea della domenica,
giorno del Signore e del popolo che egli riunisce.
Gli incontri frontali nella sede di San Gavino seguiranno perciò
due percorsi: un percorso biblico e un percorso interdisciplinare
di applicazione alle situazioni del nostro tempo e del nostro
territorio con la guida della riflessione teologica e delle scienze
umane.
A partire dalla lettura domenicale del Vangelo di Matteo, ai
partecipanti verrà fatta la proposta, accompagnata da sussidi
opportuni, di proseguire in gruppi o nella propria parrocchia la
lettura continua e completa del vangelo stesso, così da rendere
concrete, assimilare, rinnovare e “riconsegnare”, in modo personale e comunitario, quelle “buone notizie” ricevute oggi anche
da noi, nel tempo a noi riservato nella “tradizione apostolica”.
Nel momento che si studiano “strategie” pastorali per il futuro,
l’invito è anche di fare gesti concreti di presente evangelico
Contenuti
• Verranno offerti dei sussidi per leggere di seguito tutto il
Vangelo di Matteo, accompagnando e prevedendo le letture
ascoltate o da ascoltare nelle assemblee domenicali.
• A seconda delle riflessioni proposte e delle esigenze emerse nel percorso biblico, alcuni approfondimenti di Teologia
(Cristologia, Ecclesiologia, Antropologia, Liturgia) o di
Scienze umane (Storia, Antropologia, Filosofia, Psicologia,
didatica, Dinamica di gruppo) aiuteranno a sviluppare le
domande e le risposte, le interpretazioni e le applicazioni sorte
durante il percorso biblico.
A titolo orientativo indichiamo la previsione del percorso biblico e di alcuni temi complementari interdiscplinari,
lasciando spazio alle esigenze concrete che nasceranno durante il percorso e che potranno suggerire integrazioni e adattamenti. I riferimenti alla Evangelii Gaudium sono indicazioni
da completare per un approfondimento comune.
Percorso biblico (prima o seconda parte degli incontri)
1a) Breve introduzione al contesto di “passaggio” della comunità ebraico-cristiana di Matteo: da “su connotu” al “nuovo di
oggi”.
1b) Mt 1-2 (e 11,20-12,21): Nei racconti dell’infanzia il DNA
della vita di Gesù e dei cristiani.
2) Mt 3,1-4,17 (e 11,2-19): Giovanni Battista e Gesù. Gli
annunzi e gli inizi, le speranze e gli imprevisti, le attese le
realizzazioni.
3) Mt 4,18-22 (e 10,1-41; 11,1): I Discepoli. il “Cristo” e i
“Cristiani”, il “servo” e i “servi”. Quale annuncio e quali annunciatori.
4) Mt 4,23-25; 5-9: Il Messia in parole (5-7) e in opere (8-9).
5) Mt 12,22-16,20: fra narrazione e discorso, una comunità
nasce in mezzo alle opposizioni. Dicorso delle parabole.
6) Mt 16,21-18,35: fra narrazione e discorso, una comunità si
sviluppa in mezzo a conflitti, non solo esterni. Discorso della
comunità. I piccoli, la vita insieme.
7) Mt 19,1-25,46: fra narrazione e discorso: verso la polarizzazione ultimativa del conflitto; la vita nella comunità. Discorsi
di giudizio: per una vita di discepoli autentici e vigili, alla luce
del giudizio sulle presenti opposizioni e alla luce della verità
escatologica.
8) Mt 26-28: Passione, Morte e Risurrezione. “Sarò con voi
sempre”.
Percorsi interdisciplinari (in genere nella seconda parte)
1a) Noi e la nostra storia ecclesiale.
• I precedenti sinodi (Storia).
• La nostra Diocesi nella Sardegna (Antropologia, Storia).
1b) Identità incarnata e apertura universale
• Tradizione, fedeltà, rinnovamento (Antropologia; EG 1,20-33).
• Fede e inculturazione. Missione oggi (Ecclesiologia; EG 2,6875; 3,122-129).
• La vita cristiana tra accettazioni e rifiuti, tra bene e male.
Mentalità del mondo e mentalità del Regno (Morale;
Antropologia; Filosofia; EG, 2,52-75; 76-109).
2) Il sogno di “mettere a posto le cose”.
• Il modo delle attese del Battista, il modo della realizzazione del
“servo” Gesù. Il senso delle cose “ultime” (Teologia-Escatologia,
Ecclesiologia, ).
• Il cristiano e la politica, o la “politica” del cristiano (Chiesa e
mondo; EG 4,177-185 e ss.).
3) La chiesa: una comunità di chiamati e di inviati.
• Fratelli e sorelle in annuncio e in servizio (CristologiaEcclesiologia; EG 3,111-126).
• I ministeri per la comunità (Ecclesiologia) e nella comunità
(Liturgia; EG 3,127-134; 135-144).
• Organismi di servizio nella Diocesi (Diritto).
4) Le parole e le opere di salvezza, oggi.
• Chiesa introversa o estroversa. Verso le periferie (Chiesa e
mondo; EG 1,20-24; 4,186-216).
5) Le parole e le opere di salvezza, oggi.
• Capire-Parlare-Annunciare con il discorso delle immagini
(Didattica-Psicologia; cf EG 3,145-159; 160-175; 4,217-237).
6) I problemi o il problema?
• Situazioni in attesa di risposta o di giusti atteggiamenti di
risposta nelle situazioni di chiesa oggi (Chiesa e mondo; EG
1,25-49; 2,98-101; 102-109).
7) Carità e verità, principi e persone.
• Rapporti di verità, rapporti di rispetto, rapporti di carità.
(Morale; EG 1,40-45; 46-49).
• Un cristiano tra il “Non giudicare e non sarete giudicati” e
“Sia il vostro parlare: Si, si, No-no”. I cosiddetti “principi non
negoziabili” e la realtà delle persone (EG 4,217-237).
8) Gesù, l’Emanuele: “Io sarò con voi”.
• Chiesa, presenza fraterna di Gesù morto e risorto, nel mondo
(Ecclesiologia; Ecumenismo; Rapporto tra religioni; EG c. 4,238258).
Scarica

Locandina di presentazione