•• 26 SPETTACOLI FIRENZE MARTEDÌ 29 NOVEMBRE 2011 Andiamo al cinema a cura di GIOVANNI BOGANI IL CUORE GRANDE DELLE RAGAZZE L’AMBIENTAZIONE d’epoca è curata, color nostalgia: siamo negli anni Trenta, Avati racconta l’amore ai tempi del fascismo nell’Emilia contadina. Un proprietario te rriero ha tre figlie da maritare, e un contadino ha un figlio belloccio, che piace alle ragazze ed è un po’ mascalzone. Delle tre figlie due sono bruttine e una bellissima; il mascalzoncello dovrà sposare una delle due Di Pupi Avati Con Micaela bruttine, in cambio di una moto Ramazzotti, Guzzi. Ma il suo cuore altrove Cesare Cremonini, travolge tutto... Clima da Andrea Roncato, commedia, anche da operetta, Gianni Cavina. per raccontare il cuore delle donne rassegnate all’adulterio. Italia, 2001 Ma la Storia, a volte, diventa Sentimentale ●● Durata: 85’ una storiella, un po’ televisiva. Di Enrico Lando Con Fabrizio Biggio, Francesco Mandelli, Madalina Ghenea. Italia, 2011 Comico demenziale ●●● Durata: 79’ STASERA AL CINEMA FIAMMA Rolling Stones, il mitico film STASERA ore 20,30 grande appuntamento d’essai con I Rolling Stones (foto)al cinema Fiamma. Inedito, integrale, in alta definizione sarà proiettato il mitico concerto del 1978 in Texas originariamente filmato in 16mm e adesso in alta definizione. Completamente restaurato con una qualità dell’immagine e del suono di altissimo livello «Some Girls Live in Texas», questo è il titolo del concertone, è stato girato al Will Rogers Memorial Center, Fort Worth, in Texas durante quello che molti fans considerano uno dei più grandi tour della band. Un concerto che dimostra la pura forza e l’energia grezza dei Rolling Stones dal vivo sul palco. Le canzoni sono ovviamente mitiche: «Miss You», «Beast of Burden», «Honky Tonk Woman», «Tumbling Dice», «Jumpin’ Jack Flash», «Happy», «Brown Sugar» e tanti altri classici. Il prezzo del biglietto è di 12 euro. E NON poteva mancare nelle sale cinematografiche fiorentine l’evento più atteso dell’anno dal Teatro alla Scala di Milano. Il 7 dicembre 2011 la Prima vedrà in scena il “Don Giovanni” diretto da Daniel Barenboim, con Peter Mattei e Anna Netrebko. Questo “dramma giocoso”, come attesta il sottotitolo originale dell’opera, è uno dei massimi capolavori di Mozart. Due sale esaurite: Fulgor e Fiamma hanno spinto la Direzione del Gruppo FCV di Firenze ad aprire per l’occasione anche una sala al cinema Marconi. VISTO DA LONTANO – cioè da chi non ha mai visto la striscia di Mtv – “I soliti idioti” film è una versione survoltata, ritmatissima, stridente, ipergrottesca di una commedia all’italiana anni ’60. Più “I mostri” che “I soliti ignoti”. Un Vanzina avvelenato, quasi. Per chi conosce meglio Mandelli & Biggio, e non si cura dei riferimenti, è un film divertente. E che sia anche molto amaro, viene in mente dopo. Nel personaggio del padre cafone, menefreghista, disonesto e volgare c’è tutta l’Italia di oggi e di ieri. Regia curata, trama boh, primo weekend col botto. Chiamali idioti. AL TEATRO VERDI DA GIOVEDI’ Con Happy Days torna Fonzie ha curato anche la supervisione alle musiche di questo nuovo spettacolo. E due parole sulla fantastica, mitica serie tv ‘Happy Days’, nata nel 1974 sull’onda del successo cinematografico del film ‘American Graffiti’, vanno dette. Happy Days, grazie anche al super protagonista-macho dal cuore tenero, Fonzie, che col suo chiodo nero è diventato un vero personaggio, è risultata la più amata dagli spettatori italiani. Happy Days ha accompagnato generazioni di spettatori, per 11 stagioni e 255 episodi complessivi ambientati nella Milwaukee degli anni ’50, carica di sogni e di speranze. Info: 055 213496. Di Lars von Trier Con Kirsten Dunst, Kiefer Sutherland Dk-S-F-D, 2011 Drammatico ●●●●● Durata: 130’ LARS VON TRIER ha detto cose orribili sui nazisti e su Hitler. Il film è bellissimo. E’ un’opera potente, inquietante, magnetica. Sull’annichilimento dell’essere umano, e sul terrificante splendore della fine del mondo. Un meteorite si avvicina alla Terra: potrebbe impattare o scivolar via. Intanto, un matrimonio bergmanianamente avvelenato: di meschinità, rancori, svuotamenti dell’anima. Il giorno dopo, l’Attesa terribile. Non siamo che moscerini sulle onde del destino. Un capolavoro visuale da brividi, che scuote l’anima. I film in programmazione Firenze ADRIANO McDormand Ore 16,00 - 18,15 - 20,30 - 22,45 (Sala A) S-O❄ Via Romagnosi, 46 - 055 483.607 www.cinemaadriano.it The Twilight Saga: Breaking Dawn P.I. di Bill Condon, con Robert Pattinson, Kristen Stewart, Taylor Lautner Miracolo a Le Havre di Aki Kaurismaki, con André Wilms, Kati Outinen, Jean Pierre Darroussin Ore 16,00 - 18,15 - 20,30 - 22,45 (Sala B) FULGOR 25-30 novembre Florence Queer Festival A partire dalle ore 14,30 Fino al 9 dicembre 50 giorni di cinema internazionale Programma completo sul sito www.odeon.intoscana.it S-O❄ Via Maso Finiguerra - 055 23.81.881 MULTISALA PORTICO Ore 17,30 - 20,15 - 22,30 (Sala Rubino) Prenota il tuo biglietto su www.staseraalcinema.it Via Capodimondo, 66 - 055 669.930 Pina 3D Anche se è amore non si vede di Salvatore Ficarra e Valentino Picone, con Ficarrra & Picone, Diane Fleri, Ambra Angiolini Le avventure di Tintin - Il segreto dell’unicorno 3D di Wim Wenders, con Pina Bausch, Regina Advento, Malou Airaudo, Ruth Amarante Ore 17,30 - 20,30 - 22,30 (Sala Zaffiro) Ore 17,30 - 20,15 - 22,30 (Sala 1 Mercurio) The Twilight Saga: Breaking Dawn P.I. S-O❄ un film di Steven Spielberg e Peter Jackson Ore 18,10 - 20,10 La peggior settimana della mia vita Piazza Beccaria - 055 23.43.666 di Bill Condon, con Robert Pattinson, Kristen Stewart, Taylor Lautner Anche se è amore non si vede Ore 17,30 - 20,15 - 22,30 (Sala 2 Marte) di Alessandro Genovesi, con Fabio de Luigi, Cristiana Capotondi, Antonio Catania, Monica Guerritore, Chiara Francini, Arisa, Alessandro Siani Ore 22,00 Domani ore 21,00 anteprima: Almanya - La Real Steel Prevendita in corso ASTRA 2 Cinehall S-O❄ un film di Salvatore Ficarra, Valentino Picone con Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Ambra Angiolini Ore 16,15 - 18,20 - 20,25 - 22,30 mia famiglia va in Germania di Shawn Levy, con Hugh Jackman, Dakota Goyo, Evangeline Lilly (Sala Blu) 17,30 - 20,10 - 22,30 (Sala 3 Giove) Happy Feet 2 Lungarno F. Ferrucci, 23 - 055 680.990 Happy Feet 2 Il cuore grande delle ragazze un film d’animazione di George Miller un film d’animazione di Georg Miller Ore 17,00 di Pupi Avati, con Micaela Ramazzotti, Cesare Cremonini The Anonymous COLONNA S-O❄ Ore 17,30 - 19,30 - 21,30 MULTISALA FIAMMA S-O❄ Via Pacinotti - 055 576.687 Prenota il tuo biglietto su www.staseraalcinema.it FONZIE e la famiglia Cunningham sbarcano da Milwaukee ai teatri toscani per un musical che conquisterà tutti gli spettatori: è Happy Days, il nuovo spettacolo della Compagnia della Rancia ispirato al celebre telefilm cult degli anni ’80. Da giovedì a domenica 4 dicembre sarà al teatro Verdi di Firenze ‘Happy Days’ di Garry Marshall, autore di molti show televisivi statunitensi, creatore di serie tv di successo come Mork & Mindy e regista di tanti successi cinematografici, tra cui il film Pretty Woman e Paura d’amare. La musica e il libretto sono di Paul Williams, mentre gli arrangiamenti sono di John McDaniel, che MELANCHOLIA I SOLITI IDIOTI Stasera alle ore 20,30 The Anonymous Ore 17,30 - 20,00 di Roland Emmerich, con Edward Hogg, Vanessa Redgrave, Joely Richardson 22,15 (Sala 4 Nettuno) Tower Heist - Colpo ad alto livello di Bret Ratner, con Ben Stiller, Eddie Murphy, Casey Affleck, Tea Leoni The Rolling Stones «Some girl». Live in Texas 78 Ore 17,30 - 20,15 - 22,30 (Sala 5 Venere) (Sala Acqua) MULTISALA MARCONI The Twilight Saga: Breaking Dawn P.I. Viale Giannotti, 45 - 055 685.199 di Bill Condon, con Robert Pattinson, Kristen Stewart, Taylor Lautner Ore 17,30 - 20,15 - 22,30 (Sala Aria) FIORELLA Via G. D’Annunzio - 055 678.123 S-O❄ Prenota il tuo biglietto su www.staseraalcinema.it The Twilight Saga: Breaking Dawn P.I. di Bill Condon, con Robert Pattinson, Kristen Stewart, Taylor Lautner Lezioni di cioccolato 2 One Day di Lone Sherfig, con Anne Hathaway e Jim Sturgess Real Steel Ore 16,00 - 18,15 - 20,30 - 22,30 (Sala Fiesole) MULTISALA FLORA di Shawn Levy, con Hugh Jackman, Dakota Goyo, Evangeline Lilly S-O❄ Prenota il tuo biglietto su www.staseraalcinema.it Scialla! di Francesco Bruni, con Barbora Bobulova, Vinicio Marchioni, Fabrizio Bentivoglio, Filippo Scicchitano Miracolo a Le Havre di Aki Kaurismaki, con André Wilms, Kati Outinen, Jean Pierre Darroussin Ore 17,30 - 20,25 - 22,30 (Sala Fuoco) SPAZIO UNO S-O❄ Via del Sole, 10 - 055 284.642 Il mio domani di Marina Spadaro S-Od Via Ghibellina - 055 23.96.242 di Alessia Maria Federici, con Luca Argentero, Hassani Shap, Angela Finocchiaro, Vincenzo Salemme 22,15 (Sala Est) Ore 16,00 - 18,15 - 20,30 - 22,30 (Sala Claudio Zanchi) S-O❄ Viale Matteotti - 055 55.20.984 VERDI Ore 17,30 - 20,00 di Francesco Bruni, con Barbora Bobulova, Vinicio Marchioni, Fabrizio Bentivoglio, Filippo Scicchitano MULTISALA PRINCIPE Ore 16,30 - 18,15 - 20,30 - 22,15 Happy Feet 2 3D un film d’animazione di Georg MIller Scialla! Ore 19,00 - 21,45 (Sala Verde) Ore 17,35 - 20,20 - 22,30 (Sala Terra) Ore 17,30 - 20,15 - 22,30 (Sala Nord) S-O❄ di Roland Emmerich, con Edward Hogg, Vanessa Redgrave, Joely Richardson Ore 17,30 - 20,10 - 22,30 (Sala Ovest) Vedi teatri Biglietto 7 euro - Alla cassa del teatro sono in vendita gli abbonamenti per la nuova rassegna di proiezioni invernali PUCCINI S-O❄ P.zza Puccini - Firenze Vedi teatri Piazza Dalmazia, 2/r - 055 42.20.420 This must be the place ODEON CINEHALL un film di Paolo Sorrentino con Sean Penn, Frances Via degli Anselmi - 055 214.068 S-O❄ UCI CINEMAS FIRENZE Via del Cavallaccio S-O❄