Comune di Volterra
Provincia di Pisa
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA
DI UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO CON PROFILO
PROFESSIONALE DI "DIRIGENTE SETTORE “AFFARI GENERALI –
PROGRAMMAZIONE – BILANCIO”.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE “AFFARI GENERALI-PROGRAMMAZIONE-BILANCIO”
Visto il vigente regolamento sulle selezioni dell’ente;
Vista la propria determinazione dirigenziale n. 43 del 20/05/2008 ed il piano delle
assunzioni per l’anno 2008;
Dato atto che l’Amministrazione comunale di Volterra ha provveduto alla
comunicazione volta al rispetto delle disposizioni in materia di mobilità di cui all’articolo
34bis del D.Lgs 165/2001 con propria nota prot. n. 5965 del 18/04/2008 indirizzata alla
Provincia di Pisa;
Tenuto conto che la Provincia di Pisa, con nota prot. n. 100697 del 09.05.2008,
assunta al protocollo dell’ente in data 16.05.2008 al n. 7250, ha dichiarato l’insussistenza
di nominativi collocati in disponibilità, comunicando contestualmente di aver indirizzato le
richieste alla Regione Toscana ed al Dipartimento della Funzione Pubblica, in
ottemperanza al citato art. 34 bis;
Considerato che il Comune di Volterra si riserva di revocare il bando in argomento
qualora i sopracitati Enti comunicassero nominativi di personale in disponibilità;
Vista la vigente normativa in materia di pari opportunità tra uomini e donne per
l’accesso al lavoro ed il trattamento nei luoghi di lavoro;
AVVISA
E' indetto un concorso pubblico per esami, per la copertura a tempo indeterminato e
pieno, di un posto con profilo professionale di “dirigente” del Settore n. 1 “Affari generaliProgrammazione-Bilancio”.
La graduatoria degli idonei avrà validità di tre anni.
La presente procedura dovrà concludersi entro sei mesi dalla data di effettuazione
delle prove scritte.
REQUISITI PER L'AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
Requisiti generali
1) CITTADINANZA ITALIANA – sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti
alla Repubblica. Non è richiesta la cittadinanza italiana per i cittadini appartenenti a paesi
facenti parte dell’Unione Europea, fatto salvo il possesso dei requisiti di cui all’art. 3 del
D.P.C.M. 07.02.94, n° 174.
2) ETA’ - non inferiore agli anni 18.
3) IDONEITÀ FISICA all'espletamento delle mansioni da svolgere.
4) GODIMENTO DEI DIRITTI CIVILI E POLITICI;
5) DI NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI E DI NON AVERE
PROCEDIMENTI PENALI PENDENTI;
6) DI NON ESSERE STATO DESTITUITO O DISPENSATO DALL’IMPIEGO,
OVVERO DI NON ESSERE STATO LICENZIATO DA UNA PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE;
7) POSIZIONE REGOLARE NEI CONFRONTI DELL’OBBLIGO DI LEVA per i
candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dell’art. 1 della legge
23/08/2004 n. 226.
Requisiti specifici
8) POSSESSO DI UNO DEI SEGUENTI REQUISITI:
8a)
DIPENDENTI
A
TEMPO
INDETERMINATO
DELLE
PUBBLICHE
AMMINISTRAZIONI in possesso di Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in Economia e
Commercio ed equipollenti ovvero diploma di laurea specialistica in Scienze dell’Economia
(CLS-64/S) o in Scienze Economico-aziendali (CLS-84/S) che abbiano compiuto almeno
cinque anni di servizio in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso
del Diploma di Laurea (posizioni corrispondenti per contenuto alle funzioni della categoria
D);
8b)
DIPENDENTI
A
TEMPO
INDETERMINATO
DELLE
PUBBLICHE
AMMINISTRAZIONI muniti del Diploma di Laurea come alla lettera 8a) che hanno svolto
per almeno tre anni funzioni dirigenziali;
8c) SOGGETTI MUNITI DEL DIPLOMA DI LAUREA COME ALLA LETTERA 8a) che
hanno ricoperto incarichi dirigenziali in amministrazioni pubbliche per un periodo non
inferiore a cinque anni;
8d) DIPENDENTI DI STRUTTURE PRIVATE MUNITI DEL DIPLOMA DI LAUREA
COME ALLA LETTERA 8a) che hanno svolto per almeno cinque anni funzioni dirigenziali
9) CONOSCENZE INFORMATICHE DI BASE inclusi principali applicazioni quali
“office”, “posta elettronica” ed “internet”;
10) CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE. Il livello di conoscenza deve consentire
al candidato la chiara comprensione di un testo scritto e l’espressione di concetti semplici,
ma con terminologia appropriata.
Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza fissata
nel bando di concorso per la presentazione della domanda ed al momento
dell’assunzione.
MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di ammissione al concorso, redatte in carta semplice (potranno essere
presentate utilizzando preferibilmente l'apposito modulo allegato), dovranno essere
indirizzate entro il termine perentorio di giorni trenta dalla data di pubblicazione del
presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale –
concorsi ed esami (scadenza 29/06/2008), al Responsabile del Settore “Affari
Generali-Programmazione-Bilancio” del Comune di Volterra, Piazza dei Priori n. 1 – 56048
Volterra (PI). Esse potranno essere trasmesse tramite:
posta raccomandata A/R
presentazione diretta all'Ufficio Protocollo del Comune di Volterra, durante l'orario
d’ufficio: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13,00 e il sabato dalle ore 9,00 alle ore
12,00.
La data di spedizione della domanda è stabilita e comprovata dal timbro a data
dell'ufficio postale accettante.
Sul retro della busta il candidato dovrà indicare la seguente dicitura: ”contiene
domanda per il concorso pubblico per un posto a tempo indeterminato e pieno di
“Dirigente Settore Affari generali-Programmazione-Bilancio”.
Le domande spedite dopo la scadenza del termine sono dichiarate inammissibili.
Ove tale termine cada in un giorno festivo deve intendersi prorogato
automaticamente al primo giorno seguente non festivo.
Si considera prodotta in tempo utile la domanda spedita con raccomandata
A/R che porti il timbro postale della data di scadenza, purchè giunta al Comune
entro 5 giorni dalla data di scadenza del bando di concorso.
L'amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni
dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da
mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda,
nè per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili ad atto di terzi, a caso
fortuito o forza maggiore.
TRATTAMENTO ECONOMICO
Al profilo professionale è attribuito il trattamento economico di cui alla qualifica
dirigenziale, integrato dall’eventuale assegno per il nucleo familiare (se ed in quanto
dovuto per legge) e dai ratei della tredicesima mensilità, nonché da eventuali emolumenti
previsti dalla vigente normativa (C.C.N.L. area dirigenza comparto Regioni-Autonomie
locali). Il trattamento economico sarà soggetto alle ritenute previdenziali, assistenziali ed
erariali di legge.
DICHIARAZIONI CHE DEVONO ESSERE CONTENUTE NELLA DOMANDA
Nella domanda, redatta secondo lo schema allegato al presente bando, il candidato,
oltre al cognome e nome, deve dichiarare sotto la propria personale responsabilità e
consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 per le ipotesi
di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci:
a) la data, il luogo di nascita ed il codice fiscale;
b) il possesso della cittadinanza italiana; ovvero il possesso della cittadinanza di uno degli
Stati membri dell’Unione Europea;
c) il comune nelle cui liste elettorali è iscritto;
d) il preciso recapito presso il quale deve essere fatta qualsiasi comunicazione inerente al
concorso, nonché il numero di telefono di abitazione e/o il numero del telefono cellulare;
e) di non aver riportato condanne penali;
f) di non avere procedimenti penali in corso di istruzione o pendenti per il giudizio;
g) di non essere mai stato sottoposto a misure di prevenzione;
h) per gli aspiranti di sesso maschile, l’attuale posizione nei riguardi dell’obbligo di leva
(quest’ultima circostanza esclusivamente per i nati entro il 31.12.1985);
i) di non essere stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto dall'impiego presso una
pubblica amministrazione;
j)di essere in possesso dell'idoneità fisica alle mansioni da svolgere;
k) il possesso di uno dei requisiti di cui al punto 8;
l) l’eventuale possesso di titoli di preferenza a parità di merito, ai sensi dell’art. 5, del
D.P.R. 487/1994 (La mancata dichiarazione esclude il concorrente dal beneficio);
m) la conoscenza della lingua inglese;
n) la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche di base;
o) di accettare in caso di assunzione tutte le disposizioni che regolano lo stato giuridico ed
economico dei dipendenti del Comune di Volterra.
La dichiarazione generica del possesso dei requisiti sopraindicati non sarà
ritenuta valida.
ATTENZIONE: se la domanda è inviata a mezzo del servizio postale, alla stessa
dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento di
identità in corso di validità. In mancanza, la domanda sarà
considerata come non sottoscritta e, pertanto, il candidato sarà
escluso dal concorso.
Ai sensi dell'art.39 del D.P.R. 28-12-2000, n. 445 "Testo unico delle disposizioni
legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa" la firma da
apporre sulla domanda di ammissione non deve essere autenticata.
In applicazione della Legge 23.8.88, n. 370, la documentazione relativa alla
partecipazione al concorso non è soggetta all'imposta di bollo.
Documentazione da allegare alla domanda di ammissione
Ricevuta della Tesoreria Comunale o del bollettino di c/c postale,
comprovante il versamento della tassa di concorso di € 7,50 da effettuarsi sul c.c.p. n°
108563 intestato a “Tesoreria del Comune di Volterra”, indicando nella causale di
versamento: “Tassa concorso Dirigente Settore n°1 “Affari generali-ProgrammazioneBilancio”;
copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità (se la
domanda viene spedita tramite il servizio postale).
PROGRAMMA D’ESAME
Le prove verteranno, sulle seguenti materie:
a) diritto amministrativo; principi e regole dell’attività amministrativa (legge 241/90 e
successive modifiche ed integrazioni); attività contrattuale; organizzazione e
gestione servizi e funzioni pubbliche locali;
b) ordinamento degli enti locali con particolare riferimento all’ordinamento finanziario
e contabile;
c) normativa in materia di tributi locali;
d) normativa in materia di organizzazione e gestione delle risorse umane;
e) normativa in materia di anagrafe, stato civile ed elettorale;
f) normativa sulla privacy;
g) responsabilità civile, penale ed amministrativa dei dipendenti pubblici.
SVOLGIMENTO PROVE D’ESAME
Le prove concorsuali consisteranno in due prove scritte e in una prova orale,
entrambe sulle materie oggetto d’esame, alle quali sono automaticamente ammessi tutti i
candidati che abbiano presentato domanda nei termini prescritti dal presente bando, fatta
eccezione per coloro la cui domanda rientra nei casi di esclusione (vedi paragrafo
“Modalità di ammissione”), con la riserva di accertare la regolarità della domanda e
il possesso dei requisiti richiesti solo in caso di ammissione alla prova orale.
Pertanto, nessuna ulteriore comunicazione sarà effettuata per la
convocazione alle prove scritte, alla quale dovranno presentarsi tutti i candidati
che hanno presentato domanda di ammissione, fatta eccezione per gli esclusi
dal concorso, i quali ultimi saranno avvisati con raccomandata A/R.
La prima prova scritta avrà luogo il 07.07.2008 alle ore 9.30 presso l’Istituto
Tecnico Commerciale e per Geometri “Ferruccio Niccolini”, Via Guarnacci n. 6 a Volterra
(PI);
La seconda prova scritta avrà luogo il 08.07.2008 alle ore 9.30 identico luogo.
Le seguenti comunicazioni saranno effettuate esclusivamente attraverso la
pubblicazione sul sito internet del Comune (www.comune.volterra.pi.it), alla pagina
“bandi e concorsi”, con contestuale affissione all’Albo Pretorio dell’Ente:
a) l’elenco degli ammessi alla prova orale;
b) lil calendario e la sede della prova orale (con preavviso di 15 giorni);
c) la graduatoria finale di merito;
Non saranno effettuate convocazioni individuali.
Le suddette pubblicazioni su Internet sostituiranno a tutti gli effetti le convocazioni
individuali e costituiranno notifica ad ogni effetto di legge.
Pertanto i candidati che non avranno ricevuto comunicazione di esclusione dalla
procedura per difetto dei requisiti prescritti, sono tenuti a presentarsi, muniti di un
documento di riconoscimento in corso di validità, nei giorni, orari e luoghi che sono
indicati nel presente bando e nei suddetti avvisi. La mancata presentazione equivarrà a
rinuncia al concorso.
In ogni caso le medesime informazioni potranno essere assunte direttamente presso
l’Ufficio Personale (tel. 0588/86050 interno 115, fax 0588/80035 oppure tel diretto
0588/81153, fax 0588/85077).
1^ PROVA SCRITTA TEORICA
consistente in un elaborato a contenuto teorico sulle materie d’esame
2^ PROVA SCRITTA PRATICO OPERATIVA A CONTENUTO TECNICO
PROFESSIONALE:
consiste nella risoluzione di uno o più problemi, quesiti, esercizi, nella redazione di un
atto, nell'utilizzo di uno strumento tecnico, in una prestazione professionale di tipo pratico.
Nella predisposizione della prova, la Commissione persegue l'obiettivo di valutare le
conoscenze relative ad uno o più argomenti e le capacità di utilizzare tali conoscenze nella
soluzione dei casi o quesiti di ordine pratico; nel caso in cui la prova riguardi più materie
previste nel bando, può essere richiesta la trattazione delle stesse singolarmente o in
modo trasversale.
Non è consentito ai candidati l'utilizzo di leggi e codici, anche non commentati, pena
l’esclusione dal concorso.
PROVA ORALE A CONTENUTO TECNICO-PROFESSIONALE:
consistente in un colloquio sulle materie della prova scritta.
Inoltre il colloquio verterà anche sull’accertamento da parte del candidato delle
conoscenze delle problematiche relative alla gestione delle risorse umane, delle tecniche in
materia di gestione e valutazione delle regole fondamentali della comunicazione, sia
interna che verso l’esterno. Saranno altresì valutate le doti di leadership e di attitudine alla
gestione di gruppi, l’orientamento al risultato attraverso colloqui e/o prove attitudinali
singole o di gruppo.
Durante tale prova verrà saggiata anche la conoscenza da parte del candidato della
lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Per essere ammessi a sostenere le prove d’esame, i candidati dovranno essere
muniti, a pena di esclusione, di carta d'identità in corso di validità o documento
equipollente ai sensi dell'art. 35 comma 2 del D.P.R. 28-12-2000, n. 445 (passaporto,
patente di guida, patente nautica, libretto di pensione, patentino di abilitazione alla
conduzione di impianti termici, porto d'armi, tessere di riconoscimento, purché munite di
fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un'amministrazione
dello Stato).
MODALITA’ DI AMMISSIONE
Costituisce motivo di esclusione dal concorso:
l’omissione della firma del concorrente a sottoscrizione della domanda o il
mancato invio della copia fotostatica di documento d’identità in corso di validità;
la presentazione della domanda oltre il termine ultimo previsto dal bando di
concorso;
Nel caso in cui la documentazione presentata non sia regolare né sanabile, il
candidato sarà escluso dall’effettuazione della prova orale. In caso di documentazione
irregolare ma sanabile, il concorrente sarà invitato a regolarizzare la domanda entro il
termine perentorio di 5 giorni dal ricevimento dell’avviso; trascorso inutilmente tale
termine, il candidato sarà escluso dall’effettuazione della prova orale.
Per l’ammissione alla prova orale i candidati dovranno aver riportato una votazione di
almeno 21/30 in entrambe le prove scritte.
I titoli che danno diritto alla preferenza, ai sensi del D.P.R. 487/94, già
indicati nella domanda di partecipazione al concorso e dai quali risulti il
possesso dei requisiti alla data di scadenza del bando, qualora l’acquisizione di
detti documenti non venga richiesta d’ufficio, nonché qualsiasi documentazione
che venga richiesta ai fini dell’ammissione, dovranno essere prodotti con
documentazione in carta semplice
l’esperimento della prova orale.
all’atto
dell’ingresso
in
sala
per
Ai fini dell’identificazione personale i partecipanti al concorso dovranno esibire, in
tutte le prove, un documento di riconoscimento in corso di validità.
APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA
La graduatoria di merito dei candidati sarà formata sommando il punteggio
conseguito nelle valutazioni riportato nelle tre prove, con l'osservanza, a parità di punti,
delle preferenze di cui all’art.5 del D.P.R. 487/94.
A parità di punteggio complessivo e di preferenze, è preferito il candidato più giovane
di età ai sensi dell’art. 3, comma 7, della legge 15 maggio 1997 n. 127, introdotto dall’art.
2, comma 9 della legge 16 giugno 1998, n. 191.
La graduatoria di merito sarà approvata con Determinazione del Responsabile del
Settore “Affari generali-Programmazione-Bilancio” e sarà pubblicata all'Albo Pretorio del
Comune di Volterra oltre che sul sito internet del comune.
Dalla data di pubblicazione di detto avviso all’Albo Pretorio decorrerà il termine per
eventuali impugnative.
CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
La vacanza del posto messo a concorso è subordinata all’esito negativo della
procedura di cui all’art. 34-bis, comma 1, del D.Lgs. n° 165/2001. Nell’eventualità in cui
venga assegnato personale collocato in disponibilità o mobilità, il presente concorso si
intenderà revocato, senza che i candidati possano vantare alcuna pretesa di qualsivoglia
natura nei confronti dell’Ente.
LEGGE SULLA PRIVACY
Tutti i dati personali trasmessi dai candidati con la domanda di partecipazione al
concorso, ai sensi del D.Lgs 30.06.2003 n. 196, saranno trattati esclusivamente per le
finalità di gestione della presente procedura e degli eventuali procedimenti di assunzione.
RESTITUZIONE DEI DOCUMENTI
I candidati dovranno provvedere a loro spese al ritiro dei documenti depositati presso
questa Amministrazione entro tre mesi dall’approvazione della graduatoria del concorso.
Trascorso tale termine, questa Amministrazione, disporrà del materiale secondo le
proprie necessità, senza alcuna responsabilità.
COMMISSIONE ESAMINATRICE
La Commissione esaminatrice del presente concorso ai sensi dell’art. 15 del vigente
Regolamento sulle selezioni di Ente sarà composta da:
a) Segretario/Direttore Generale del Comune di Volterra, con funzioni di Presidente;
b) Due esperti nelle materie oggetto del concorso, di cui uno di sesso femminile;
c) Un dipendente di ruolo dell’Ufficio Personale in qualità di segretario verbalizzante
d) Un esperto di lingua in qualità di membro aggiunto;
ASSUNZIONE DEI VINCITORI
Ad avvenuto espletamento del concorso ed a seguito dell’approvazione della relativa
graduatoria di merito, il Comune di Volterra procederà alla verifica delle dichiarazioni rese
nella domanda di partecipazione solo nei confronti dei candidati dichiarati vincitori.
I candidati classificati in posizione utile nella graduatoria saranno invitati dall’Ente a
prendere servizio, secondo l’ordine di graduatoria, in relazione al posto messo a concorso.
In sede di scorrimento della graduatoria e per il suo periodo di validità, l’assunzione
avverrà secondo l’ordine temporale con cui si verificherà la necessità di coprire i posti
resisi vacanti successivamente all’indizione del concorso, fatta eccezione per i posti istituiti
o trasformati successivamente al concorso.
La stipulazione del contratto individuale di lavoro e l’inizio del servizio sono
comunque subordinati:
a) alla verifica dell’effettivo possesso dei requisiti richiesti dal presente bando;
b) alla presentazione della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi
dell’art. 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 attestante l’assenza di altri rapporti di
impiego pubblico o privato (in caso di sussistenza di altro rapporto di impiego
dovrà essere presentata dichiarazione di opzione per il Comune di Volterra) e
l’assenza di altre situazioni di incompatibilità richiamate nell’art. 53 del D.Lgs
165/2001;
c) alla effettiva possibilità di assunzione da parte dell’Amministrazione Comunale in
rapporto alle disposizioni di legge riguardanti il personale degli Enti Locali, vigenti
al momento della stipulazione stessa e alle disposizioni finanziarie;
d) al possesso dell'idoneità fisica per il posto messo a concorso che potrà essere
accertata dal competente organo sanitario.
Qualora i candidati non assumano servizio entro il termine fissato, decadranno
dalla nomina salvo che provino l’esistenza di un legittimo impedimento.
Gli interessati dovranno produrre, a pena di decadenza dalla nomina,
esclusivamente la documentazione relativa al possesso dei requisiti che risultassero
non accertabili d’ufficio da parte del Comune di Volterra entro un termine che sarà
loro comunicato.
Qualora a seguito delle verifiche emergessero delle difformità rispetto a quanto
dichiarato, l’Amministrazione comunale provvederà ad eliminare i candidati dalla
graduatoria ovvero a rettificare la loro posizione all’interno della stessa. Nel caso in
cui fosse già stato stipulato il contratto individuale di lavoro, quest’ultimo sarà risolto
di diritto.
In caso di falsa dichiarazione si applicheranno le disposizioni di cui all’art. 76 del
D.P.R. 28/12/2000 n. 445, e tale circostanza sarà segnalata all’Autorità Giudiziaria
competente per l’applicazione delle previste sanzioni.
DISPOSIZIONI FINALI
Per quanto non previsto nel presente bando valgono le norme contenute nel vigente
Regolamento dei concorsi e nel D.P.R. 487/94 per quanto compatibile.
L’Amministrazione comunale si riserva, se necessario, di modificare o revocare il
presente bando, nonché di prorogare o riaprire il termine di scadenza.
Per la visione del bando e l’acquisizione dello stesso è possibile rivolgersi:
all’Ufficio Protocollo del Comune di Volterra (Piazza dei Priori n. 12 – dal
lunedì al sabato ore 8.30/13.00)
all’ Ufficio Personale del Comune di Volterra (Piazza dei Priori n° 12 – dal
lunedì al venerdì, ore 9.00/13.00; giovedì ore 15.00/17.00);
oppure visitare il sito internet del Comune agli indirizzi:
- http://www.comune.volterra.pi.it alla pagina “Bandi e Concorsi”
Il responsabile del procedimento relativo alla selezione è il Dr. Luca Valori presso
l’Ufficio Personale del comune tel. 0588-86050, fax 0588-80035, e-mail
[email protected].
Il Responsabile del Settore
“Affari generali-Programmazione-Bilancio”
Dott. Aniello Striano
Al Responsabile del Settore “Affari
generali-Programmazione-Bilancio”
del Comune di Volterra
Dott. Aniello Striano
Piazza dei Priori, n. 1
56048 VOLTERRA (PI)
Il/La sottoscritto/a (*)_____________________________________________________________
Cod.Fis. __________________________ nato/a a ____________________________ prov. (___)
il ____________________ e residente a_______________________ prov (____), C.a.p. ________
Via/Piazza ____________________________________ n° ____ Tel abitazione ________________
e/o Tel cellulare ______________________
(*) le donne coniugate devono indicare il cognome da nubile
CHIEDE
Di essere ammesso/a a partecipare al CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI
UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO CON PROFILO PROFESSIONALE DI "DIRIGENTE
SETTORE AFFARI GENERALI-PROGRAMMAZIONE-BILANCIO”, indetto dall'Amministrazione
Comunale di Volterra (PI).
A tal fine, consapevole della responsabilità penale in caso di dichiarazioni mendaci ai sensi del
D.P.R. 445/2000
DICHIARA:
(barrare le caselle/riempire gli spazi lasciati in bianco; in caso di mancata
compilazione, verrà considerato requisito non posseduto o indicazione non fornita)
1) di essere :
cittadino italiano
cittadino di stato membro della Unione Europea
2)
di godere dei diritti civili e politici;
3)
di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di _________________________
4) che la propria posizione riguardo a misure che escludono l'accesso ai pubblici impieghi è la
seguente:
di non aver mai riportato condanne penali, di non avere procedimenti penali in corso e di
non essere stato mai sottoposto a misure di prevenzione;
di essere stato sottoposto alle seguenti misure preventive: _____________________
_______________________________________________________________________;
di aver riportato le seguenti condanne penali: _____________________________
_______________________________________________________________________;
di
aver
in
corso
i
seguenti
procedimenti
penali:
__________________________________________________________________________
_____________________________;
5)
di non essere mai stato destituito o licenziato dall'impiego presso una Pubblica
Amministrazione;
6) che la propria condizione psicofisica è la seguente:
di essere fisicamente idoneo all'impiego;
7) di essere nella seguente situazione (barrare una delle seguenti quattro caselle):
dipendente
a
tempo
indeterminato
di
Pubblica
Amministrazione
(_____________________________________) in possesso di Diploma di Laurea (vecchio
ordinamento) in Economia e Commercio ed equipollenti oppure diploma di laurea
specialistica in Scienze dell’economia (CLS-64/S) o in Scienze economico-aziendali (CLS84/S) con almeno cinque anni di servizio in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è
richiesto il possesso del Diploma di Laurea (riportare nelle righe seguenti il proprio
esatto curriculum scolastico e professionale precisando il tipo di Laurea,
l’inquadramento ed i periodi di servizio e/o incarico)
_______________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
dipendente
a
tempo
indeterminato
di
Pubblica
Amministrazione
(_____________________________________) in possesso di Diploma di Laurea (vecchio
ordinamento) in Economia e Commercio ed equipollenti oppure diploma di laurea
specialistica in Scienze dell’economia (CLS-64/S) o in Scienze economico-aziendali (CLS84/S) con almeno tre anni di svolgimento di funzioni dirigenziali (riportare nelle righe
seguenti il proprio esatto curriculum scolastico e professionale precisando il tipo
di Laurea, l’inquadramento ed i periodi di servizio e/o incarico)
_______________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
soggetto in possesso di Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in Economia e
Commercio ed equipollenti oppure diploma di laurea specialistica in Scienze dell’economia
(CLS-64/S) o in Scienze economico-aziendali (CLS-84/S) con almeno cinque anni di
svolgimento di incarichi dirigenziali in Amministrazioni Pubbliche (riportare nelle righe
seguenti il proprio esatto curriculum scolastico e professionale precisando il tipo
di Laurea, l’ente, ed i periodi di servizio e/o incarico)
_______________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
dipendente di struttura privata (_____________________________________) in
possesso di Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in Economia e Commercio ed
equipollenti oppure diploma di laurea specialistica in Scienze dell’economia (CLS-64/S) o in
Scienze economico-aziendali (CLS-84/S) con almeno cinque anni di svolgimento di funzioni
dirigenziali (riportare nelle righe seguenti il proprio esatto curriculum scolastico e
professionale precisando il tipo di Laurea ed i periodi di servizio e/o incarico)
_______________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
____________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
8)
che la propria posizione nei confronti degli obblighi militari è la seguente:
_____________________________________________________________________________
9)
di aver diritto alla preferenza ai sensi del D.P.R. 487/94 in quanto:
_____________________________________________________________________________
10)
di accettare tutte le norme contenute nel bando di concorso e nel regolamento comunale
sulle selezioni.
11)
di conoscere la lingua inglese;
12)
di conoscere le apparecchiature e le applicazioni informatiche di base
13)
di aver preso visione del bando relativo alla presente selezione;
14)
di autorizzare, ai sensi del D.Lgs 30.06.2003 n. 196, il Comune di Volterra al trattamento
dei dati personali forniti con la presente domanda, per le finalità espresse nell'apposito paragrafo
del bando di selezione.
Dichiaro di essere consapevole delle responsabilità penali per dichiarazioni mendaci ai sensi
dell’art. 496 del Codice Penale.
Le eventuali comunicazioni relative al presente concorso dovranno essere effettuate al seguente
indirizzo (compilare se diverso dalla residenza):
________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
Data
________________
Firma
______________________________
Allegati :
a)
copia fotostatica di documento di identità in corso di validità;
b)
ricevuta versamento tassa concorsuale di €. 7,50 su bollettino c.c.p. n. 108563 intestato
a Comune di Volterra - Tesoreria Comunale.
Scarica

BANDO dirigente 2008