SENTIRE ASCOLTARE
online music magazine
FEBBRAIO N. 28
Of Montreal
Takagi Masakatsu
Benjy Ferree
David Kitt
P.G. Six
Bobby Conn
Rafter
Polvo
Wallace Records
Third Eye Foundation / Matt
Elliott
Charles Ives
Patrick Wolf
sentireascoltare sommario
4 News
8 The Lights On
Rafter, P.G. Six, D a v i d K i t t , T h e G o o d
The Bad And The Q u e e n
1 2 Speciali
Benjy Ferree, Wallace Records, Takagi
Masakatsu, Bobby Conn, Of Montreal,
Patrick Wolf
33 Recensioni
10
Apples In Stereo, B l o c P a r t y, T h e
Earlies, Kristin H e r s h , J o a k i m , T h e H i g h
Llamas, Uncode D u e l l o , C l a p Yo u r H a n d s
Say Yeah, Sophi a , Tr a n s A m . . .
71 Rubriche
(Gi)Ant Steps Ma x R o a c h
We Are Demo
Classic Third Ey e F o u n d a t i o n / M a t t
16
Elliott, Polvo
Cinema Binder, B a s s , C o o p e r
Apocalypto, The P r e s t i g e , I l g r a n d e
capo, L’arte del s o g n o …
I cosiddetti conte m p o r a n e i C h a r l e s I v e s
Direttore
Edoardo Bridda
Coordinamento
Antonio Puglia
Consulenti alla redazione
Daniele Follero
Stefano Solventi
Staff
Valentina Cassano
Antonello Comunale
Teresa Greco
Hanno collaborato
Gianni Avella, Davide Brace, Marco Braggion, Gaspare
Caliri, Roberto Canella, Paolo Grava, Manfredi Lamartina, Emmanuele Margiotta, Andrea Monaco, Massimo
Padalino, Stefano Pifferi, Stefano Renzi, Vincenzo
Santarcangelo, Michele Saran, Alfonso Tramontano
Guerritore, Giancarlo Turra, Fabrizio Zampighi, Giuseppe Zucco
Guida spirituale
Adriano Trauber (1966-2004)
Grafica
Edoardo Bridda, Valentina Cassano
in copertina
34
84
Patrick Wolf
SentireAscoltare online music magazine
Registrazione Trib.BO N° 7590
del 28/10/05
Editore Edoardo Bridda
Direttore responsabile Antonello Comunale
Provider NGI S.p.A.
Copyright © 2007 Edoardo Bridda. Tutti i diritti riservati.
La riproduzione totale o parziale, in qualsiasi forma, su qualsiasi
supporto e con qualsiasi mezzo, è proibita senza autorizzazione scritta
di SentireAscoltare
sentireascoltare news
a c u r a d i Te r e s a G r e c o
I n a r r i v o i l 1 5 m a g g i o s u N o n e s u c h S k y B l u e S k y d e i Wi l c o, a n n unciato
d a J e ff Tw e e d y n e l c o r s o d i u n c o n c e r t o s o l i s t a a N a s h v i l l e s e t timana
s c o r s a; l ’ a l b u m s a r à m i s s a t o d a J i m O ’ R o u r k e . A s s a g g i d i n u o v i pezzi
s o n o s t a t i g i a d a t i n e l c o r s o d i a p p a r i z i o n i l i v e n e g l i s c o r s i m e s i . I ntanto,
i l d u o f o r m a t o d a J o h n S t i r r a t e P a t S a n s o n e , A u t u m n D e f e n c e , ha un
d i s c o o m o n i m o i n u s c i t a i l 1 6 g e n n a i o s u B r o a d m o o r, l a l a b e l d i S tirrat…
N u o v o d i s c o p e r i D i n o s a u r J r. d e l l a r e u n i o n : B e y o n d s a r à p u b b l icato il
1 maggio su Fat Possum, con distribuzione Self…
N e w s d a Te m p o r a r y R e s i d e n c e : e n t r a n o n e l r o s t e r i M a s e r a t i , gruppo
p s y c h s t r u m e n t a l e , c h e p u b b l i c h e r à n e l l a t a r d a p r i m a v e r a I n v e n t i o ns For
T h e N e w S e a s o n , m e n t r e i B y T h e E n d O f To n i g h t h a n n o c o n c luso la
r e g i s t r a z i o n e d e g l i E P c u r a t i i n d i v i d u a l m e n t e d a o g n i m e m b r o d e l gruppo,
p e r 4 E P ( i n f o r m a t o 3 ” ) c h e s a r a n n o s t a m p a t i i n e d i z i o n e l i m i t a ta (500
c o p i e c i a s c u n o ) e l e c u i f a c c i a t e , u n a v o l t a u n i t e f o r m e r a n n o u n dise gno…
D e l l a s e r i e “ s e n o n s o n p a z z i n o n l i v o g l i a m o ” , p e r l a p i c c o l a l a b el ame r i c a n a F u r n i t u r e R e c o r d s è i n u s c i t a u n a s e r i e i n 6 v o l u m i d a l titolo
S h e e t s O f E a s t e r E v e r y w h e r e c h e è p r o p r i o q u e l l o c h e v i e n e d a pensa r e : u n t r i b u t o a l l a s u i t e c h e a p r i v a E a c h O n e Te a c h O n e d e g l i Oneida.
P a r t e c i p a n o t r a g l i a l t r i A I D S Wo l f , E x c e p t e r, G e n g h i s Tr o n , P a r t s & La b o r, P it e r P a t , P l a s t i c C r i m e w a v e S o u n d . . .
Kevin Shields
N u o v e u s c i t e s u S o u t h e r n : i l d e b u t t o d i Yo u n g J a m e s L o n g, g r u p p o com p o s t o , t r a g l i a l t r i , d a K i r k l a n d J a m e s ( Te n d e r l i o n ) e Ta y l o r Yo u n g (Poli p h o n i c S p r e e , Yo u n g H e a r t A t t a c k e P W L o n g ) ; a f i n e d i m a r z o è p revisto
u n l i v e d e i K a r a t e , 5 9 5 , c h e p o t r e b b e e s s e r e l ’ u l t i m a u s c i t a a n o me del
gruppo viste le intenzioni di scioglimento…
A n c o r a r e u n i o n : K e v i n S h i e l d s n o n h a e s c l u s o l a p o s s i b i l i t à d i u na reu n i o n d e i M y B l o o d y Va l e n t i n e , a s e d i c i a n n i d i d i s t a n z a d a l l ’ u l t i m o disco,
L o v e l e s s , a n c h e s e n o n h a f o r n i t o m a g g i o r i d e t t a g l i p e r i l m o m e n t o; per il
C o a c he l l a F e s t i v a l i n a p r i l e s i r e a l i z z e r a n n o a l t r i d u e c o m e b a c k : i Rage
A g a i n s t T h e M a c h i n e ( i l c u i r i t o r n o d i Z a c k D e L a R o c h a p o t r e b b e veri f i c a r s i s o l o p e r q u e s t a o c c a s i o n e ) e J e s u s A n d M a r y C h a i n ( n o n si sa al
momento se la formazione sarà al completo)…
I n l a v o r a z i o n e d a a l c u n i m e s i i l n u o v o d i s c o - a n c o r a s e n z a n o me - di
B j o r k . P e r l ’ o c c a s i o n e i l c a s t p r e v e d e : Ti m b a l a n d, A n t o n y, i b atteristi
C h r i s C o r s a n o e B r i a n C h i p p e n d a l e ( L i g h t n i n g B o l t) , To u m a n i Diabat e e K o k o n o n . 1. L’ u s c i t a è p r e v i s t a p e r l a t a r d a p r i m a v e r a …
I n u n a i n t e r v i s t a a l l a B B C , B r i a n E n o r i v e l a c h e s a r à l u i a p r o durre il
p r o s s i m o a l b u m d e i C o l d p l a y…
Tr e n t R e z n o r a n n u n c i a , c o n u n c o m u n i c a t o s u l s i t o u ff i c i a l e , l ’ u scita di
sentireascoltare
Year Zero , previs t o p e r a p r i l e , g i à i n f a s e d i m i s s a g g i o …
I Sigur Ros sono t o r n a t i i n s t u d i o p e r l a v o r a r e s u l p r o s s i m o d i s c o p r e v i s t o
per fine 2007, co n r e c u p e r o a n c h e d i v e c c h i o m a t e r i a l e m a i p u b b l i c a t o …
Il nuovo disco d e l l e s o r e l l e B i a n c a e S i e r r a C a s a d y, a k a C o c o R o s ie ,
The Adventures o f G h o s t h o r s e & S t i l l b o r n u s c i r à s u To u c h & G o i l
prossimo 9 aprile ; r e g i s t r a t o i n I s l a n d a , è p r o d o t t o d a Va l g e i r S i g u r d s s o n
(Björk, Múm, Bon n i e ‘ P r i n c e ’ B i l l y, H o w i e B ) . I n o l t r e l a l a b e l c h e M i c h e l
Gondry (che già i n p a s s a t o h a r e a l i z z a t o v i d e o c l i p p e r B j o r k , D a f t P u n k ,
Radiohead, White S t r i p e s , C h e m i c a l B r o t h e r s e B e c k t r a g l i a l t r i ) f i l m e r à
il video del singo l o R a i n b o w a r r i o r s …
Ritorna Bright E y e s c o n C a s s a d a g a , i n u s c i t a i l 1 0 a p r i l e s u S a d d l e
Creek, disco reg i s t r a t o t r a L o s A n g e l e s , P o r tl a n d e L i n c o l n , c o n o s p i t i
come M. Ward , G i l l i a n We l c h e J a n e t We i s s d e l l e S l e a t e r y K i n n e y ; d e l l ’ a l bum, sperimenta l e a d e t t a d e l l ’ a r t i s t a , s i p u ò a v e r e u n a s s a g g i o s u l s i t o
ufficial e , dove un a v o l t a i s c r i t t i a l l a m a i l i n g l i s t , è p o s s i b i l e a s c o l t a r e i l
pezzo Endless En t e r t a i n m e n t . I l d i s c o s a r à p r e c e d u t o d a l l ’ E P F o u r Wi n d s
il 6 marzo, che in c l u d e l a t i t l e t r a c k e 5 b - s i d e s n o n i n c l u s e n e l l ’ a l b u m …
News dagli Stere o l a b : è i n l a v o r a z i o n e l a l o r o s o u n d t r a c k d i u n f i l m f r a n cese, La Vie d’A r t i s t e , i n u s c i t a p e r s e t t e m b r e / o t t o b r e s u To o P u r e / B e g gars; intanto com i n c e r a n n o a r e g i s t r a r e i l n u o v o d i s c o d a f e b b r a i o , i n
previsione della p u b b l i c a z i o n e p r e v i s t a p e r s e t t e m b r e 2 0 0 7 …
Album in uscita p e r M a l c o l m M i d d l e t o n d e g l i o r m a i d i s c i o l t i A r a b S t r a p:
A Brighter Beat , s e g u i t o d i I n t o t h e W o o d s , s a r à p u b b l i c a t o s u F u l l t i m e
Hobby/PIAS/Self i l 2 m a r z o ; A i d a n M o f f a t c o n i l s u o p r o g e t t o e l e t t r o n i c o
L. Pierre (Lucky P i e r r e ) h a p u b b l i c a t o D i p i l 1 5 g e n n a i o …
Conor Orbset
Tornano i Savage R e p u b l i c , p r o t a g o n i s t i d e l l a t r a n c e c a l i f o r n i a n a , c o n l e
ristampe dei 4 al b u m i n s t u d i o ( d a l l ’ 8 2 a l l ’ 8 9 ) p e r l a M o b i l i z a t i o n . R i f o r matisi nel 2002, è p r e v i s t o u n l o r o n u o v o d i s c o i n u s c i t a a i n i z i 2 0 0 7 . S a ranno in tour in I t a l i a a m a r z o , i l 1 2 a N a p o l i ( R i s i n g S o u t h / O b s e s s i o n S )
e il 13 a Roma (I n i t ) …
Il nuovo disco di B r y a n F e r r y , D y l a n e s q u e , i n u s c i t a a m a r z o , s a r à i n t e ramente costituit o d i c o v e r d i B o b D y l a n ; r e g i s t r a t o i n u n a s o l a s e t t i m a n a
al la fine dell’ann o s c o r s o c o n o s p i t e B r i a n E n o , s a r à u n r i t o r n o p e r l ’ a r t i sta inglese alle c a n z o n i d e l m e n e s t r e l l o , g i à i n p a s s a t o d a l u i c o v e r i z z a t o
pi ù di una volta…
Due nuove uscite s u D r a g C i t y : s e s t o a l b u m p e r E t h a n B u c k l e r t i t o l a r e d e l
progetto King-Ko n g , B u n c h a B e a n s s a r à p u b b l i c a t o a m a r z o , p r o d o t t o
da Wink O’Banno n , s t o r i c o c h i t a r r i s t a d i L o u s v i l l e . B i l l C a l l a h a n l a s c i a i l
moniker Smog e t o r n a c o n u n d i s c o a s u o n o m e ( m a c o - r e g i s t r a t o e c o prodotto con Nei l M i c h a e l H a g e r t y ) d a l t i t o l o Wa l k i n g o n A W h a l e h e a r t,
sentireascoltare news
a c u r a d i Te r e s a G r e c o
c h e u s c i r à a m a g g i o , p r e c e d u t o a m a r z o d a u n s i n g o l o , D i a m o n d Dancer
c h e c o n t e r r à l a t i t l e - t r a c k e Ta k e n , p e z z o c h e n o n f a r à p o i p a r t e dell’al bum…
E n n e s i m o p r o g e t t o p e r D a n g e r M o u s e : U n d e r g r o u n d A n i m a l s è un
c o l l e t t i v o d i p r o d u t t o r i , o g n u n o d e i q u a l i r e g i s t r e r à u n a c a n z o n e con un
a r t i s t a n o t o m a s o t t o p s e u d o n i m o , p e r u n d i s c o i n u s c i t a n e l 2 007 su
D o w n t o w n R e c o r d s / A t l a n t i c ; i l c o l l e t t i v o a v r à u n ’ i d e n t i t à v i r t u a le, con
personaggi animati dalla Adult Swim…
N u o v o d i s c o p e r i Ta n g e r i n e D r e am ( c o n l a f o r m a z i o n e E d g a r Froese,
T h o r s t e n Q u a e s c h n i n g , C h r i s H o u s l e , B e r n h a r d B e i b l , L i n d a S p a, Gynt
B e a t o r, T h o m a s B e a t o r, I r i s C a m a a e Vi n c e n t N o w a k ) i n u s c i t a a d aprile
2 0 0 7 ; M a d c a p ’s F l a m i n g D u t y è i l t i t o l o d i u n d o p p i o C D / D V D , d edicato
a l l a m e m o r i a d i S y d B a r r e t t s c o m p a r s o l o s c o r s o l u g l i o . I l D V D c ontiene
l’esecuzione in studio dell’intero album …
I n a t t e s a d e l d i s c o d e i R a d i o h e a d , n e w s d a J o n n y G r e e n w o o d: i l 6 marzo
u s c i r à p e r l a Tr o j a n R e c o r d s u n a c o m p i l a t i o n r e g g a e , J o n n y G r e enwood
I s t h e C o n t r o l l e r , 1 7 s o n g s c e l t e d a l c h i t a r r i s t a d a l r i c c h i s s i m o c atalogo
d e l l ’ e t i c h e t t a , c o n n o m i s t o r i c i q u a l i D e s m o n d D e k k e r, L e e S c r a t c h Perry
e Gregory Isaacs, tra gli altri…
Danger Mouse
R i v e l a t o i l t i t o l o d e l n u o v o d i s c o d i R u f u s Wa i n w r i g h t: R e l e a se The
S t a r s s a r à p u b b l i c a t o a m a g g i o 2 0 0 7 , d i s c o p r o d o t t o d a N e i l Te n nant dei
P e t S h o p B o y s . I n t a n t o Wa i n w r i g h s t a l a v o r a n d o a u n o s p e t t a c o l o i spirato
a J u d y G a r l a n d , c h e a n d r à i n s c e n a a L o n d r a a l P a l l a d i u m i n f e b b raio…
L a v i t a d i K e i t h M o o n, b a t t e r i s t a d e g l i W h o m o r t o a s o l i 3 2 a n n i n el 1978,
s a r à o g g e t t o d i u n f i l m , d a l t i t o l o a n c o r a p r o v v i s o r i o ( S e e M e F eel Me )
c o n p r o t a g o n i s t a M i k e M y e r s ( A u s t i n P o w e r s ) e c o n l a c o l l a b o razione
d i R o g e r D a l t r e y. I n o l t r e , l a m o r t e d i J a m e s B r o w n n e l g i o r n o d i Natale
h a p o r t a t o a u n ’ a c c e l e r a z i o n e n e i l a v o r i p e r i l s u o b i o p i c , g i à i n fase di
p r o g e t t a z i o n e : s a r à S p i k e L e e a r e a l i z z a r e l a p e l l i c o l a p e r l a P a r amount,
s u l l a b a s e d i u n a b i o g r a f i a ( s c r i t t a d a S t e v e B a i g e l m a n ) a u t o r i z z a ta dallo
stesso artista…
B r e n t L i l e s, q u a r a n t a t r e e n n e b a s s i s t a n e i S o c i a l D i s t o r t i o n f i n o al 1984
e p o i n e g l i A g e n t O r a n g e è m o r t o d o p o e s s e r e s t a t o t r a v o l t o d a u n camion
m e n t r e e r a i n b i c i c l e t t a s u u n a s t r a d a d i P l a c e n t i a , i n C a l i f o r n i a ; rimase
n e i S oc i a l D i s t o r t i o n d a l l ’ 8 1 a l l ’ 8 3 , c o n t r i b u e n d o a M o m m y ’s L i t t l e Mons t e r d e l 1 9 8 3 … S c o m p a r s i i l s a s s o f o n i s t a j a z z M i c h a e l B r e c k e r , l a c o m p o s i t r i c e Alice
C o l t r a n e , m o g l i e d i J o h n , e D e n n y D o h e r t y d e l q u a r t e t t o p o p Mamas
and Papas…
J o h n C a l e s a r à i n I t a l i a a m a r z o p e r p r o m u o v e r e i l C i r c u s L i v e , doppio
sentireascoltare
CD che documen t a i t o u r e u r o p e i t r a i l 2 0 0 4 e i l 2 0 0 6 , i n u s c i t a i l 2 2 f e b braio su EMI/Ca p i t o l . D u e l e d a t e p r e v i s t e , i l 1 0 m a r z o a l t e a t r o S a n z i o
di Urbino (per la r a s s e g n a Te r r i t o r i o M u s i c a l e ) e i l 1 2 m a r z o a M i l a n o a l
Rainbow…
Annunciati i prim i n o m i p e r i l p r o s s i m o P r i m a v e r a S o u n d F e s t i v a l a B a r cellona, previsto d a l 3 1 m a g g i o a l 2 g i u g n o p r o s s i m i . L’ o r g a n i z z a z i o n e ,
affidata all’ATP, h a g i à c o n t a t t a t o S l i nt ( c h e r i p r o p o r r a n n o S p i d e r l a n d
per intero), Mod e s t M o u s e , Vi n i R e i l l y ( D u r u t t i C o l u m n ) , D i r t y T h r e e ,
Low, Isis, Pelica n , B r i g h t b a c k M o r n i n g L i g h t , G r i z z l y B e a r, B a n d o f H o r ses, Death Vesse l e O a k l e y H a l l …
Resi noti per ora a l c u n i d e i p a r t e c i p a n t i a l f e s t i v a l d i G l a s t o n b u r y, i l c u i
cartellone è stato c o m p l e t a t o e v e r r à u ff i c i a l i z z a t o s o l o i l p r o s s i m o 1 a p r i le: Bjork , Arctic M o n k e y s , e s a r e b b e r o d e l l a p a r t i t a a n c h e i W h o…
Al via da febbrai o F o s f e n i, l a r a s s e g n a d i c o n c e r t i - p r e s s o L a C i t t à d e l
Teatro di Cascin a ( P I ) - d e d i c a t a a l l a n u o v a s c e n a m u s i c a l e e l e t t r o n i c a
europea, con vid e o p r o i e z i o n i , p e r f o r m a n c e e d i n s t a l l a z i o n i . P e r q u a t t r o
venerdì consecu t i v i l a r a s s e g n a o s p i t e r à i l t e d e s c o S c h n e i d e r T M ( 2 3
febbraio), gli ing l e s i I s a n ( 2 m a r z o ) , l ’ i s l a n d e s e J ò h a n n J ò h a n n s s o n ( 9
marzo) e le sved e s i M i d a i r c o n d o ( 1 6 m a r z o ) …
Arriva la X edizio n e d i Vo c i P e r L a L i b e r t à - U n a C a n z o n e p e r A m n e s t y ,
le cui giornate c o n c l u s i v e s i t e r r a n n o d a l 1 7 a l 2 3 l u g l i o a Vi l l a d o s e
(Ro) . Le iscrizio n i a l c o n c o r s o , r i s e r v a t o a c a n t a n t i e g r u p p i m u s i c a l i
emergenti, sono a p e r t e f i n o a l 3 0 a p r i l e 2 0 0 7 . P e r m a g g i o r i i n f o : h t t p : / /
www.vociperlalib e r t a . i t ; h t t p : / / w w w. m y s p a c e . c o m / v o c i p e r l a l i b e r t a . . . Slint
sentireascoltare The Lights On...
Rafter
Black Heart Proce s s i o n , C a s t a nets , The Fiery F u r n a c e s, P i nback ; questi e altri i n o m i c o n c u i
si usa nel giro prese n t a r e u n p e r s o naggio di San Diego , t a l R a f t e r R o berts. Si dice sia un v e t e r a n o d e l l a
sua scena, che tutt i l o c o n o s c o n o
perché ognuno di l o r o h a g o d u t o
della sua preziosa c o l l a b o r a z i o n e ,
da produttore, da m u s i c i s t a , d a
gobbo suggeritore. Tr a d i z i o n e v u o le poi (seppure si tra t t i d i t r a d i z i o n e
che nasce e muore c o n l a c l e s s i d r a
del p ictionary) che t u t t i g l i a m i c i d i
San Diego che cono s c o n o R a f t e r e
gli vogliono bene h a n n o o ff e r t o i l
loro gentile appogg i o a i d i s c h i d e l
Nostro, e del suo g r u p p o p r e c e dente, i Bunky , in co n d i v i s i o n e c o n
quello scricciolo im p u d e n t e c h e è
Emily Joyce.
Di fatto il Roberts vie n e a p p r e z z a t o
anche dal Sufjan, ch e n e l l a s u a e t i chetta (la Asthmatic K i t t y ) l o h a a ccettato come un bam b i n o a l l a m a m mella di lupa. E allor a i n d a t a 2 0 0 5 ,
dopo una serie di liv e c h e p a r e s i a
quantomeno limitato c h i a m a r e i n die-pop, viene alla lu c e B o r n To B e
A Motorcycle dei B u n k y – p e r l a
Asthmatic, appunto – , d i s c o a d u l t o
e infantile insieme, c a r r o z z o n e a
base pop e sovrastru t t u r e b e l l i c o s e ,
creatività e sconness i o n e , i n s e r t i d i
rumore comic-core, p r o p a g g i n i d e l l’indie che in Califo r n i a c e r t o n o n
sono cosa nuova (i D e e r h o o f s o n o
la prima carta del m a z z o , m a a n che, tra la scena che n e è s e g u i t a , i
divertentissimi giapp o n e s i L i m i t e d
Express ). In più, abb i a m o s o l u z i o n i
di fiati e trombettism i c h e r i c o r d a n o
i Mr. Tube (posterio r i d i u n a n n o )
del cuore nero Je n k i n s , p e r a l t r o
scaturiti dal medesim o m i l i e u .
sentireascoltare
Si alternano divertissement dove
E m i l y a b b a i a ( B o y, G i r l ) o p r o c e d e
d a g a g l i a r da r i o t r a g a z z i n a ( B a b a ) ,
temi Beck-iani per banda di paese
e c h i t a r r a d i s t o r t a ( Ye s , N o ) , f i n o
a quella chicca (tra le altre) che
è Funny Like The Moon, un incrocio tra surf-punk e una trasognata
s o l i t u d i n e d i “ F ” F o r R e a c h ) c i ric o r d a n o e s p e r i m e n t i b e n p i ù r e c en t i (Tu n n g? ) e d i s i n v o l t u r a d i t a l enti
q u a s i c o n t e r r a n e i ( E l v i n E s t r e l a , in
a r t e N o b o d y) . (7 . 0 / 1 0 )
C i a s p e t t e r e m m o a l l o r a u n ’ o r d i n ata
l i m a t u r a p r o d u t t i v a , u n n u o v o c aso
d i f o l k t r o n i c a , e i n v e c e M u s i c For
mazurca, con uno svincolo della
voce di Rafter (che recita ancora “I
wanna be a motorcycle”) sulla strad i n a p e r c o rs a d a l l ’ u s i g n o l o s w i n g d i
E m i l y. I l t u tt o , i l c h e è c o s a b e n i m portante, non dà mai l’impressione
di voler essere ricercato (6.8/10).
Una caratteristica che Rafter si
porterà appresso. E così l’anno appena trascorso esce con 10 Songs,
disco solista d’esordio. Il nostro
perde il fanciullo caciarone ch’era
nei Bunky; ma la seriosità non matura in un solo anno, perchè le tracce di 10 Songs - “sorpresa!” - sono
datate tra il 1998 e il 1999, architettate e assemblate nel suo garag e ( s e c o n d o u n a m i t o l o g i a d i ff u s a ,
“con pochi mezzi”) e poi tenute nel
cassetto (degli attrezzi); ciò, col
senno di poi, l’unico disponibile,
n o n l a s c i a i n d i ff e r e n t i .
Si possono allora tentare due chiavi di interpretazione: da un lato
l’abilità con gli arnesi del mestiere
di produttore preannunciano gli esiti del lavoro successivo (la facilità
con cui gioca con la drum machine
d i W h i s k e y F o r Wa t e r, p e r u n b r a n o
dalla ritmica tastieristica che ricord a p e r s i n o O h Ye a h d e i C a n ; e l a
b a t t e r i a i n p r i m o p i a n o d i S t a r s) .
D’altra parte, questa estetica di
p o p - f o l k f ar c i t o e r e s o e c c e n t r i c o
in produzione e strumentazione,
questo indiepop complessificato da
layer produttivi (si veda l’insoluta
To t a l C h i c k e n s ( A s t h m a t i c K i t ty /
W i d e , g e n n a i o 2 0 0 7 ) è p i ù e c c en t r i c o c h e m a i , a l l i m i t e d e l l a s chi z o f r e n i a . R a f t e r r i e s c e a m a n g i arsi
a n c o r a u n a v o l t a l a s u a s t o r i a e la
s u a c o d a ( q u e s t a v o l t a i b r a n i v an n o d a l 2 0 0 3 a l 2 0 0 6 ) , t o r n a a u mo r i o r m o n a l i a l l a B u n k y ( Tr a g e dy ,
U n a s s a i l a b l e ) e a n c h e a d a t m o s f ere
u m o r a l i a l l a 1 0 S o n g s ( H o p e ) . Nar r a z i o n i r u m o r i s t e c h e r i c o r d a n o gli
i n n e s t i f a t t i d a g l i X i u X i u ( E n c ou r a g e m e n t ) ; a v o l t e l a s c o n n e s sio n e t r a r i t m i c a e a r m o n i a , i t a p peti
b a t t e r i s t i c i s c o n n e s s i ( I n t e n t) , f an n o p e n s a r e d r i t t o d r i t t o a g l i S t orm
& S t r e s s d i U n d e r T h u n d e r And
F l u o r e s c e n t L i g h t, l e g a m e n o n ri cercato, ne siamo certi.
A n c h e q u i s i l a v o r a s o d o s u s h i f t ing
e n u n c i a z i o n a l i ( G e n t l e M e n ) ; l a re t o r i c a m e s s a i n r i s a l t o è l a c o m pe t i z i o n e t r a l o s v i l u p p o d e i b r a n i e gli
e s c a m o t a g e p r o d u t t i v i a m e t t e r gli i
b a s t o n i t r a l e r u o t e . S i r i s c h i a la
f r i t t a t a , m a R a f t e r d à a l l ’ a s c o l t a t ore
d u e c o s e : d i v e r t i m e n t o e c u r i o s ità;
a conti fatti sarebbe da polli dare a
q u e s t o d i s c o m e n o d i ( 6 . 9 / 1 0 ) , p un t e g g i o n o n p i e n o , c o m e l a p i e n ez z a c i è n e g a t a d a l l a s u a o p e r a . Ora
a t t e n d i a m o l a p r o s s i m a p r o v a . Si
s a m a i c h e R a f t e r R o b e r t s e s c a dal
c i l i n d r o c a n z o n i c e l a t e d a c h i ssà
q u a n t o , o l t r e a u n p a i o d i g a l l i n e.
Gaspare Caliri
The Lights On...
P.G. Six
E’ una vibrazi o n e d ’ a r i a a p p e n a , l o
spicchio di cie l o s o p r a l ’ o c e a n o c h e
separa due d i m e n s i o n i f o l k c o s ì
lontane così v i c i n e . P a t G l u b e r l o
attraversa co n u n b a l z o i m m o b i l e .
Con lo pseud o n i m o P. G . S i x i l c a n tante e multist r u m e n t i s t a n e w y o r k e se Pat Glube r ( s u o n a i l p i a n o , l a
chitarra, il ba n j o , l ’ a r p a e i s i n t e t i z zatori) ha già t i m b r a t o t r e a l b u m e
qualche altra c o s u c c i a “ u ff i c i o s a ” ,
tra sette polli c i e c d - r. F i n a l m e n t e
si sono accor t i d i l u i q u e l l i d i D r a g
City, per i cui t i p i e s c e o g g i S l i g h t l y
Sorry , lavoro c o n t u t t i i c r i s m i d e l l a
conseguita ma t u r i t à . D e l r e s t o , P a t
è in giro da u n b e l p o ’ d i t e m p o ,
dai primi nova n t a p e r l a p r e c i s i o n e ,
quando assiem e a M a r c Wo l f e M a t t
Valentine mis c h i a v a b l u e s a c i d o e
noise-rock ne i M e m p h i s L u x u r e ,
fautori di un p a i o d i 7 ’’ c h e i n a u g u rarono la Sup e r l u x , e t i c h e t t a d i Va lentine. Valvo l a d i s f o g o g i o v a n i l e ,
sonici furori c h e t u t t a v i a g i à d e n u n ciavano prop e n s i o n i d e s u e t e , a m miccando alle s g h e m b e a g n i z i o n i d i
un Captain Be e f h e a r t t r a v e e m e n t i
bordate Jon S p e n c e r.
Non deve stu p i r e t r o p p o q u i n d i s e ,
un linguaggio folk post-moderno e
trans-oceanico. Se il debutto dell ’ e n t i t à P. G . S i x - B o o k o f R a y g u n s
( S u pe r l u x , 1 9 9 5 ) – r i s a l i v a l a c h i n a
e l e t t r i c a d e i S o n i c Yo u t h i n d i r e z i o ne dell’avant targata Glenn Branca,
nel giro di sei anni conseguirà con
P a r l o r Tr i c k s a n d P o r c h F a v o r i t e s
( P e r h a p s Tr a n s p a r e n t / A m i s h , 2 0 0 1 )
un drastico mutamento prospettico,
evidenziando un’attitudine folk al
crocicchio tra ricerca e tradizione.
Minimalismo e spirito rurale, il lato
quieto dell’irrequietezza, un po’
come il Jim O’ Rourke che faceva
genuflettere il post-rock di fronte a
J o h n F a h e y. N o n è u n c a s o f o r s e
s e a p r o d u r r e i l d i s c o t r o v i a m o Ti m
Barnes, percussionista di Jimbo.
C o n T h e We l l O f M e m o r y ( P e r h a p s
Tr a n s p a r e n t / A m i s h , 2 0 0 4 ) l a t a v o lozza sonora si espande, l’arpa, il
banjo e il dulcimer sono i simboli
vivi d’un passato magico ancora
capace di significare. Il revival dei
P e n ta n g l e e d e i F a i r p o r t C o n v e nt i o n, l a b i z z a r r i a r i v e l a t r i c e d e g l i
I n c r e d i b i l e S t r i n g B a n d, l a c o l l u s i on e p s y c h d e l l a w e s t c o a s t ( i n
p r i m i s g l i H o t Tu n a d i K a u k o n e n ) ,
s p o n d e d e l l ’ o c e a n o e l a possibilità
d i s c a v a r c i n i c c h i e d i s orpresa, è
i l s o s t r a t o p o e t i c o d i S l i ghtly Sorr y ( D r a g C i t y / W i d e , 2 0 febbraio
2 0 0 7 ) u l t i m a p r o v a n e l l a q uale – per
d i r e - e c h i N i c k D r a k e c o agulano in
u n a t r a m a K a u k o n e n ( L i ly Of The
We s t) e t r a m e P e n t a n g l e collassa n o a l c r o c i c c h i o d i H a i g ht Asbury
(T h e E n d O f T h e Wi n t e r, cantata da
u n a b r u m o s a H e l e n R u s h ). Nulla di
n u o v o q u i n d i r i s p e t t o a l l a parabola
a r t i s t i c a d e l s i g n o r P. G . Six, tutta v i a l a v o r a r e s o t t o l ’ e g i d a Drag City
d e v e a v e r g l i i n o c u l a t o i g iusti addi t i v i , p e r c h é m a i p r i m a d ’ o r a s’avver t i v a t a n t a f r a n c h e z z a e f r eschezza,
l a d e t e r m i n a z i o n e d i c h i sa d’aver
i m b o c c a t o l a s t r a d a g i u s t a. La pro pria strada.
C i ò v a l e a n c h e p e r g l i i n trusi soni c i c h e P a t d i s s e m i n a a b ella posta
q u a l e s e g n o e v i d e n t e d e l sincreti s m o f o r m a l e c h e g l i s i agita den t r o , c i o n d o l a n d o t r a f r a s t agliamenti
d e s e r t i c i e j i n g l e j a n g l e premurosi,
t r a e s o t i s m i s c r e z i a t i d ’ elettronica
e b l u e s - r o c k i r r o r a t i d ’ hammond,
a r r i v a n d o a l p u n t o d i s f erzare af f a b i l i a p p r e n s i o n i G r a m Parsons
assieme a Va l e n t i n e e a d H e l e n
Rush (compag n i d i s t u d i m u s i c a l i a l
college SUNY d i M a n h a t t a n ) , f u t r a
i fondatori de l c o l l e t t i v o To w e r R e cordings, fuc i n a i n d i e - f o l k a p e r t a a
continue evolu z i o n i & d e v i a z i o n i . L a
formidabile c o m b r i c c o l a l i c e n z i e r à
tre lavori per t r e d i v e r s e e t i c h e t t e ,
coprendo univ e r s i e s p r e s s i v i d i s p a rati come poss o n o e s s e r l o i l l o - f i e d
il kraut rock, l a w a v e a p o c a l i t t i c a
ed il folk più a t a v i c o .
Nel frattempo , P a t p o r t a v a a v a n ti la propria r i c e r c a , u n p e r c o r s o
più sottile e d e f i l a t o s u l l e t r a c c e d i
tutti pensati in un pensiero solo, col
piglio appassionato e razionale di
un moderno bohemién del Greenv i c h Vi l l a g e – c a s o m a i e s i s t e s s e
a n c o r a u n G r e e n v i c h Vi l l a g e . I n c l i nazione che lo porterà negli anni a
d i v i de r e i l p a l c o c o n B e r t J a n s c h ,
Robin Williamson (degli Incredibile
S t r i n g B a n d ) e To n y C o n r a d t r a g l i
a l t r i . E s p e r i e n z e c h e n e a ff i n a n o
la calligrafia senza disinnescare la
tensione spaesante, quel piglio oltranzista che reclama la sterzata e
lo squarcio. Il lavoro sulle comuni
radici della tradizione folk sulle due
(T h e D a n c e ) e c r e m o s e i nquietudi n i O l d h a m / M o l i n a ( S t r ange Mes s a g e s ) c o n a s p r i a s s o l o Manzane r a , s b a r a g l i a n d o d e f i n i t i v amente la
s c a c c h i e r a . G r a n b e l d i s co dunque
p e r u n a u t o r e – l o a v r ete capito
– i n t e r e s s a n t e , c h e n o n h a bisogno
d i s c i o r i n a r e p e n s o s i i n trugli per
s e m b r a r l o . S e p r o p r i o d eve esse r e i n s e r i t o i n u n a s c e n a – il cosid d e t t o “ w e i r d f o l k ” d e i D evendra e
d e g l i A k r o n F a m i l y – c h e gli si ri s e r v i a l m e n o u n p o s t o d i riguardo.
(7 . 2 / 1 0 )
Stefano Solventi
sentireascoltare The Lights On...
David Kitt
L’irlandese discreto è t o r n a t o . N o t
Fade Away è già il s u o q u i n t o d i sco, ma lui continua a d e s s e r e u n
culto per pochi, alm e n o f u o r i d a i
confini patrii. Si m u o v e i n p u n t a
di piedi, come la su a m u s i c a , c h e
pare volersi scherma r e d i e t r o i l v e l o
dell’ introspezione e d e l l ’ u n d e r s t a -
Il salto avviene di lì a poco con The
Big Romance (Blanco Y Negro,
2000). E che salto. Già perfettamente messo a fuoco, l’album è un compendio del suo miglior songwriting:
un pop-folk minimale che si tinge di
trame elettro, tra breakbeat, loop,
tastiere ed archi, armonie vocali e
c o n u n b r e v e i n c i p i t c h e c o v e r i z za i
B i g S t a r d i I ’ m I n L o v e Wi t h A Girl,
v i r a n d o v e r s o u n p o p - s o u l c o n ele m e n t i o r c h e s t r a l i . L a m a t r i c e f o l k si
m a n t i e n e , l ’ e l e t t r o n i c a è m e n o in v a d e n t e , p e r u n i n c o n t r o t r a u mo r i B & S e i l D o n o v a n p i ù a c u s t ico
( To n i c ) , p o p s u a d e n t e ( D a n c e With
tement ma che cela , t r a e l e t t r o n i co e acustico, un s u o n o i n r e a l t à
mai passato di mod a . K i t t ( K i t t s e r
per gli amici) cresc e a D u b l i n o i n
un a mbiente music a l e f a v o r e v o l e
(suona da piccolo co n i l p a d r e e l o
zio in una formazion e f o l k ) , s t u d i a
musica al Trinity Co l l e g e , e c o m i n cia ben presto come o n e m a n b a n d ,
di pari passo con l e c o n o s c e n z e
tecnologiche. Inizia i n f a t t i a d e l a borare la sue canz o n i n e l c h i u s o
di casa, mescoland o i n d i e t r o n i c a ,
pop e folk. I num i t u t e l a r i s o n o
Nick Drake , innanz i t u t t o , c o n c u i
condivide crepuscol a r i t à d i f o n d o e
sensibilità melodica , e s o n g w r i t e r
come l’ombroso Elli o t t S m i t h , s e n za trascurare influen z e 7 0 ’s e 8 0 ’s
provenienti da entra m b e l e s p o n d e
dell’Atlantico.
Da una serie di regi s t r a z i o n i c a s a linghe nasce così ne l 2 0 0 0 i l d i s c o
d’esordio, l’autoprod o t t o S m a l l M oments , (uscito su Ro u g h Tr a d e d u e
anni più tardi); una r a c c o l t a d i s o n gs acustiche con toc c h i e l e t t r o , t enui bozzetti delicati s e p p u r e a n c o r a
acerbi, nei quali inc o m i n c i a p e r ò a
intravedersi una cer t a p e r s o n a l i t à ,
tra vocalità James Ta y l o r ( A n o t h e r
Love Song ), filast r o c c h e i p n o t i che in loop ( Headp h o n e s ) , b a t t i t i
electro ( Sound Fade s Wi t h D i s t a n ce ), malinconia e ba l l a d a m b i e n t d i
ampio respiro ( Step O u t s i d e I n T h e
Morning Light ) (6.6/1 0 ) .
ballad delicate, con lyrics impressioniste che richiamano sin troppo
facilmente i già citati Drake e Smith
( l a n o t t u r n a Yo u D o n ’ t K n o w I D o n ’ t
Wa n t To K n o w) , i n s i e m e a d u m o r i
c r e p u s c o l a r i 8 0 ’s f r a i l p r i m o B e n
Wa t t e b a tt i t i N e w O r d e r ( i l b a s s o d i P a l e B l u e L i g h t ) . Tr a b a l l a t e
ariose (Songs From Hope Street),
richiami ai Beatles (Step Outside In The Morning Light), vocalità
Ta n w o r t h i n A r d e n ( S t r a n g e L i g h t I n
The Evening) che puntano ai Belle
& Sebastian (Whispers Return The
Sun) c’è un equilibrio mirabile tra
elementi indubbiamente diversi, ma
mai tanto complementari. Un’uscita
importante che conquista anche i
favori del pubblico, diventando doppio platino in Irlanda e segnando fin a l m e n t e l ’ a ff e r m a z i o n e d e l N o s t r o
oltre la madrepatria (7.4/10). Il suo
nome infatti comincia a circolare,
e segue un periodo fervido che lo
vedrà in tour tra Europa e America
i n s i e m e a d i v e r s i a r t i s t i , d a i Ti n d e r s t i c k s a S t a r s a i l o r, d a i M e r c u r y R e v
ai Moldy Peaches.
Un momento positivo che culmin a i n S q u a r e O n e ( Wa r n e r, 2 0 0 3 )
che, con l’entrata di altri musicisti
in quella che fino ad ora era stata quasi totalmente - anche come
attitudine - una one man band, segna un cambiamento inevitabile.
Un disco pieno e più suonato, che
tratta per la maggior parte d’amore,
Yo u ) ,
q u a d r e t t i b u c o l i c i ( S w eet
S u m m e r M o r n i n g d i s t u r b a t a p erò
n e l f i n a l e d a u n ’ a g i t a t a c o d a n o i ses h o e g a z e y ) , i l b a s s o M c C a r t n e y di
M e A n d M y L o v e , i c o n s u e t i r i c hia m i a l n u m e d r a k i a n o ( H o l d M e Clo s e ) e b a l l a t e s o u l t r a Va n M o r r i son
e t r a d i z i o n e i r i s h (F a s t e r A n d Fa s t e r ) (7 . 0 / 1 0 ) .
i l 2 0 0 4 v e d e l ’ a p p r o d o d i K i t t s e r alla
R o u g h Tr a d e , p e r l a q u a l e r e a l i zza
T h e B l a c k A n d R e d N o t e b o ok,
r a c c o l t a d i c o v e r d i B e a t l e s , S onic
Yo u t h , R . E . M . , J J C a l e , T h i n L i zzy,
I v o r C u t l e r, To o l s & T h e M a y t a l s…
N o n e s a t t a m e n t e o r d i n a r i a a m m ini s t r a z i o n e , d a t o c h e K i t t f a i n e v ita b i l m e n t e s u e l e c a n z o n i , r a l l e n t an d o l e e p o s s e d e n d o l e . I l g i o c o non
r i e s c e s e m p r e , v e d i ( D o n ’ t G o B ack
To ) R o c k v i l l e d i S t i p e & c o c h e per d e f a s c i n o i n u n s y n t h p o p q u a s i or d i n a r i o . R i s u l t a t i a l t e r n i p e r u n di s c o c o m u n q u e a s s a i p e r s o n a l e , da
m u s i c i s t a i n t e l l i g e n t e q u a l è i l suo
a u t o r e . N o n s o l o f o r f u n (6 . 8 / 1 0 ).
Q u e s t a , i n s i n t e s i , t h e s t o r y s o far.
N o t F a d e A w a y ( v e d i s p a z i o r e c en s i o n i ) , e t e r o g e n e o e a r m a t o d i un
m o o d p i ù m a l i n c o n i c o d e l s o l ito,
m a a n c h e d i u n ’ i n a s p e t t a t a i m me d i a t e z z a p o p , a c c e n d e n u o v a m e nte
l e l u c i s u l N o s t r o . C h e s i a l a v olta
b u o n a p e r f a r e b r e c c i a a l d i l à d elle
verdi terre d’Irlanda?
10 sentireascoltare
Te r e s a G r e c o
The Lights On...
The Good The Bad
And The Queen
Se c’è una cosa che abbiamo imparato dalla recente storia del pop è
che, proprio come nella vita reale, a
volte possono succedere le cose più
strane ed improbabili. Ad esempio,
che una gloria del defunto Britpop si
reinventi leader di una band a cartoni e finisca per ottenere il doppio
del suono giusto). Poi, nientemeno
che Paul Simonon. Già, proprio lui,
quello che sfascia il basso sulla copertina di London Calling; d’altronde Damon scopre che il suo idolo di
gioventù (pare che il primo disco che
abbia acquistato sia Combat Rock)
è anche un suo vicino di casa e, tra
Così Damon pesca, assembla, strappa e ricuce brandelli di passato musicale e vita vissuta (vedi 80’s Life,
una pop song con echi doo wop, che
racconta il crescere in quegli anni),
in un ibrido che frulla in egual misura le parti che lo compongono. Ovviamente Blur (i classici nella title
– se non di più – del successo che
aveva un tempo. E allora, con i Gorillaz - temporaneamente? - congelati e i Blur pronosticati per il gran
ritorno (sì, pare che Graham sarà
della partita), c’è poco da stupirsi se
Damon Albarn abbia deciso di riaffacciarsi sulle scene con un gruppo
all-star e un disco il cui titolo riecheggia epopee western ed english
life d’altri tempi.
Un progetto nuovo di zecca per
uno dei musicisti più meravigliosamente irrequieti degli ultimi anni?
Non esattamente: tutto nasce da un
vecchio viaggio in Nigeria insieme
a Simon Tong – discreto manipolatore della seicorde, transfuga dai
Verve ai Blur post-Coxon, nonché
collaboratore della cartoon band
- per realizzare un sogno rincorso
da qualche tempo: registrare con
Tony Allen, la bellezza di sessantasei primavere sulle spalle e la fama
di aver inventato, insieme a gente
come Fela Kuti e gli Africa 70, il
cosiddetto afrobeat; ma il risultato
delle prime session, effettuate dai
due, il batterista ed altri musicisti
locali, non convince. Ci vorranno
giusto un paio di incontri affinché la
nuova creatura prenda finalmente
vita. Prima re Mida Danger Mouse, già dietro il secondo atto dei
Gorillaz Demon Days e pronto a
sbancare ulteriormente col progetto
Gnarls Barkley (ovvero, la garanzia
una visita al Marble Arch e una passeggiata al mercatino di Portobello,
matura l’idea definitiva per il disco.
Un concept legato a West London,
la zona in cui il Nostro è cresciuto e
l’ex Clash fa il pittore. Dodici canzoni sull’essere inglesi oggi. A tredici
anni dal quadretto giovanile mid-90s
di Parklife, guarda un po’.
Ed ecco quindi The Good The Bad
And The Queen (EMI / Capitol, 19
gennaio 2007). Il Buono, il Cattivo
e la Regina. Come dire, Morricone
meets Morrissey. E infatti si tratta
anzitutto di un album (“la band non
ha nome”, ha precisato più volte il
leader) che, concettualmente, potrebbe essere il nuovo The Queen
Is Dead. O meglio, una sua versione meno sferzante e satirica, che si
serve piuttosto di ricordi personali
ed invenzioni letterarie per compiere un’amara riflessione sull’Inghilterra di oggi. Una nazione alla ricerca di un’identità, persa tra le mille
sfaccettature della mescolanza etnica e i problemi e le contraddizioni
dei giorni nostri; come in Kingdom
Of Doom, che si interroga sull’attualità di un Paese che non sa ammettere le proprie responsabilità; o nel
mood welleriano di A Soldier ’s Tale,
riflessione sulla guerra con citazione western morriconiana (e si ritorna al titolo del disco, dove il Cattivo
risulta alla fine essere anche The
Queen).
track, i recenti in History Song), Gorillaz (la voce filtrata à la Feel Good
Inc. del primo singolo Herculean, le
particelle electro di Northern Whale) i Clash sandinisti e umori world
(Three Changes); e poi a dosi varie
reggae, dub, pop psichedelico d’annata (la beatlesiana Green Fields,
la pinkfloydiana Kingdom of Doom),
folk, old time music…
Detto così, tutto può risultare fin
troppo ovvio. Ma The Good The Bad
And The Queen colpisce nel segno
proprio quando, aldilà di citazioni e
contaminazioni, riesce a far leva su
una certa impostazione letteraria ed
iconografica, come se si trattasse di
un volume di inizio secolo o di una
vecchia pellicola. E non ci riferiamo
soltanto ai testi o all’artwork o al
look dei quattro, quanto al fascino
tutto personale che l’intero progetto,
vuoi o non vuoi, esercita su chi vi si
accosta. Vintage e post-moderno al
tempo stesso, Albarn riesce infine a
raccontare la sua storia proprio nel
modo in cui voleva, da abile burattinaio quale è diventato; e pazienza
se la natura stessa del tutto fa pensare a un atto unico: è giusto così.
Fare centro con un side project è
un’impresa piuttosto rara. Damon ci
è riuscito. Di nuovo. (7.2/10) Antonio Puglia e Teresa Greco
s e n t i r e a s c o l t a r e 11
Benjy Ferree
Via dal nido
di Antonio Puglia
Un passato di aspir a n t e a t t o r e a L o s A n g e l e s . U n p r e s e n t e d i
folkster di culto in q u e l d i Wa s h i n g t o n D C . U n a l b u m d i d e b u t t o
che va dal new folk d i D e v e n d r a B a n h a r t e M Wa r d a l l ’ e c c e n t r i c i tà pop di Kinks e T R e x , p a s s a n d o p e r l ’ a u s t e r i t à d i J o h n n y C a s h
e la Carter Family. I n d a g h i a m o s u B e n j i F e r r e e , l ’u l t i m o a r r i v a t o
in casa Domino.
Con Will Oldham co n d i v i d e l a p a s sione per la recita z i o n e m i s t a a
E’ stato anzitutto grazie all’interesse del mio caro amico Laris Kre-
I n p a s s a t o h a i p r o v a t o a f a r e l ’at t o r e . Q u a n d o h a i c a p i t o c h e s are-
quella per la music a . C o n D e v e n dra Banhart e M Wa r d , l a s t e s s a
attitu dine giocosa e c r e a t i v i t à s p i ritata. Può contare s u l s o s t e g n o d i
una congrega di artis t i e d a m i c i c h e
vanno da Brendan C a n t y d e i F u gazi agli Archie Bron s o n O u t f i t f i n o
ai Raconteurs . Ma i n r e a l t à n o n è
che si sappia molto d i l u i . L e p o c h e
notizie che girano su l c o n t o d i B e n j i
Ferree accennano a u n ’ e s i s t e n z a
avventurosa (si dice s i s i a c i m e n t a to nei mestieri più di s p a r a t i , d a l b a bysitter al fattorino a l b a r i s t a ) , s p e sa per lo più nell’ano n i m a t o . F i n c h é
il suo nome non è f i n i t o s u l l a c o pertina di un album t a r g a t o D o m i no ( Leaving The Ne s t , v e d i s p a z i o
recensioni). Ora, ci s i p o t r e b b e a n che chiedere cosa c’ e n t r i l a l a b e l d i
Franz Ferdinand e A r c t i c M o n k e y s
con un trentaduenne o r i g i n a r i o d e l
Maryland, che vanta u n p a s s a t o d i
aspirante attore a Lo s A n g e l e s e u n
presente di eccentr i c o f o l k s t e r i n
quel di Washington, D . C . C e l o h a
raccontato lo stesso B e n j y n e l c o r so di una vivace e t o r r e n z i a l e c o n versazione telefonic a , i n u n a g r i g i a
mattina di dicembre . N o n o s t a n t e s i
sia appena svegliato , è a ff a b i l e e d i
ottimo umore, straco n t e n t o d i e s s e re in Europa per la p r i m a v o l t a .
s l i n. E ’ i l p r o p r i e t a r i o d i u n f r e e
m a g a z i n e m u s i c a l e d i Wa s h i n g t o n
DC chiamato Arthur, che io stesso
d i s t r i b u i v o n e i c o ff e e s h o p e n e i n e gozi. Un anno fa mi ha proposto di
registrare un EP di sei brani, giusto
per fare girare un po’ la musica. Poi
mi ha presentato a un avvocato, un
t i z i o d i n o me P a u l . S a i , d i s o l i t o n o n
mi fido degli avvocati, ma stavolta
è andata a finire che siamo stati al
telefono per un paio d’ore a parlare di musica. Niente legge, niente cose del genere, solo musica.
Così, parlando di etichette, mi ha
chiesto se conoscevo la Domino. Mi
sono ricordato che per loro incidono i Clinic, una band che mi piace
molto. Ma a parte questo, cercavo
un’etichetta che mi concedesse
massima fiducia e libertà artistica.
Poco tempo dopo, in occasione di
u n m i o s h o w a N e w Yo r k , h o i n c o n trato il boss della Domino, venuto
apposta da Londra per sentirmi; la
m i a d i ff i d e n z a i n i z i a l e è s p a r i t a a p pena abbiamo parlato un po’. Se c’è
un motivo per cui ho firmato con la
Domino, è per come mi hanno parlato. Di solito i discografici ti trattano come un’idiota, pensano che
chi lavora nel music business sia
migliore del resto del mondo; non
è stato questo il caso, anzi. Così
ho accettato l’idea di intraprendere una carriera. Con la benedizione
del mio amico Laris, ovviamente.
sti finito a fare musica?
D a b a m b i n o e r o c i r c o n d a t o d alla
m u s i c a : i m i e i g e n i t o r i c a n t a v ano
i n c h i e s a e , a n c h e s e l o o d i a v o ed
e r a n o i o s o c o m e a n d a r e a s c u ola,
l ’ h o f a t t o a n c h ’ i o . A p p e n a h o p otu t o h o c o m i n c i a t o a c o m p r a r e d i s chi
e a n d a r e a i c o n c e r t i . D a t e e n a ger
h o i m p a r a t o a s u o n a r e i l b a s s o , un
p o ’ d i b a t t e r i a e d i c h i t a r r a ; m a non
a v e v o u n a b a n d , s u o n a v o i n p r i va t o . I n o g n i c a s o , i l m i o o b i e t t i v o pri m a r i o e r a l a r e c i t a z i o n e , l a m u sica
e r a s o l t a n t o u n p a s s a t e m p o . C osì,
d o p o e s s e r m i p r e p a r a t o , a 2 1 a nni
m i s o n o t r a s f e r i t o a L o s A n g e les
p e r l a v o r a r e n e l c i n e m a , s i a c ome
a t t o r e c h e c o m e a u t o r e . P u r t r o ppo
n o n e r a c o m e m i a s p e t t a v o : a ve v o b i s o g n o d i u n a g e n t e , m a non
l ’ a v e v o . C o s ì è f i n i t a c h e m i s ono
t r o v a t o f a r e t u t t ’ a l t r o . I n s o m ma,
h o c o m i n c i a t o a s c r i v e r e c a n z oni
p e r c h é m i a n n o i a v o a m o r t e ! Pre s t o p e r ò è d i v e n t a t a u n ’ o s s e s s i one
s a l u t a r e . G i u s t o p o c h i m e s i d opo
e s s e r m i t r a s f e r i t o a L . A . h o f atto
u n r e g a l o p e r N a t a l e a m i o f r a tel l o : u n a c a t t i v a r e g i s t r a z i o n e d i una
c a n z o n e c h e a v e v o s c r i t t o p e r lui,
m a g l i p i a c q u e t a n t i s s i m o . I l s u o in c o r a g g i a m e n t o m i h a s p i n t o a s cri v e r e a n c o r a . D o p o q u a l c h e m ese
h o r i n u n c i a t o a r e c i t a r e , e c o s ì ho
p e n s a t o c h e s a r e b b e s t a t o i l c aso
d i c o n c e n t r a r e l a m i a e n e r g i a n ella
m u s i c a ; d a l ì h o c o m i n c i a t o a s uo -
Non sappiamo molt o d i t e , a p a r t e
il recente contratto c o n l a D o m i no. Possiamo partir e d a q u i …
12 sentireascoltare
nare in coffee s h o p s , b a r e c c e t e r a .
Sono ormai s e t t e a n n i c h e v i v o a
Washington D C , e d a a l l o r a l a m i a
vita è cambia t a .
Le tue canzo n i t r o v a n o i s p i r a z i one da fonti p i ù d i s p a r a t e : l i b r i ,
film, aneddot i s t o r i c i . C ’ è u n b r ano in partico l a r e d i c u i v u o i r a ccontarci la st o r i a ?
Fra le mie c a n z o n i , P r i v a t e H o neymoon è fo r s e q u e l l a c h e p r e n de spunto in m a n i e r a p i ù d i r e t t a
da qualcosa d i n o n a u t o b i o g r a f i c o .
Parla della r e l a z i o n e f r a T h o m a s
Jefferson e un a s u a s e r v a , S a l l y H e mings. Ebber o a n c h e d e i f i g l i , u n a
discendenza c h e è s t a t a c o s t r e t t a a
nascondersi p e r d e c e n n i ; m a o v v i a mente i libri d i s t o r i a n o n p a r l a n o
di questo, io l ’ h o s a p u t o v e d e n d o
un film-docum e n t a r i o d i K e n B u r n s
per la PBS ( Pu b l i c b r o a d c a s t i n g s y stem, televisio n e d i s e r v i z i o p u b b l i co, ndr). Il d a t o i m p o r t a n t e è s t a to scoprire ch e T h o m a s J e ff e r s o n ,
uno dei padri d e l l ’ A m e r i c a , n o n e r a
affatto un sa n t o . L a g e n t e s a c h e
era un buon g u s t a i o , c h e a m a v a
i vini e i form a g g i , c h e i n d o s s a v a
una parrucca, c h e n o n a v e v a b i s o gno di vestirs i o d i p u l i r s i i l c u l o d a
solo perché a v e v a q u a l c u n o c h e l o
faceva al po s t o s u o . C o n q u e s t a
canzone mi so n o v o l u t o d i v e r t i r e u n
po’ a rompere l e p a l l e a J e ff e r s o n ,
descrivendolo c o m e u n b a m b i n o v i ziato che cer c a d i g i u s t i f i c a r s i c o n
la sua amante n a s c o s t a , p r o m e t t e n dole incontri r o m a n t i c i . E ’ d i v e r t e n -
te, e racconta una storia romantica
e patetica allo stesso tempo.
b e l : s e m b r a n o u n a c o l o n na sonora
d i K u b r i c k m i x a t a a S e s a me Street .
Ho sentito molta musica dei ’60
e ’70 nel tuo disco. A partire da
K i n ks e B e a t l e s , e p o i J o h n n y
Cash, T Rex, Led Zeppelin…
Non fraintendermi, ma i Kinks non
sono una mia influenza. Non è la
musica con cui sono cresciuto, anche se negli ultimi anni ho comprato
due dei loro dischi. Sono cresciuto
con i Beatles, sono stati la colonna sonora della mia infanzia, come
la musica gospel. Il loro catalogo è
come un libro di inni religiosi, e lo
s t e s s o p u ò d i r s i p e r u n o c o m e To m
Wa i t s. A d o g n i m o d o , l ’ i n f l u e n za principale per il disco viene da
J o h n n y C a s h e l a C a r t e r F a m i l y. E ’
come se fosse la mia famiglia musicale. Poi sentivo mentre facevo il
disco gli Hot Snakes (ex Drive Like
Jehu e Rocket From The Crypt) e gli
Outkast. E sì, sono anche cresciuto
con Marc Bolan, T Rex, e tutta la
r o b a p r o d o t t a d a To n y Vi s c o n t i , m a
l’influenza che loro hanno esercitato su di me riguarda più il beat, che
la scrittura.
Oltre Brendan Canty dei Fugazi,
che ti ha aiutato a registrare il disco, ci sono altri artisti con cui
sei amico o ti senti vicino musicalmente?
Gli Archie Bronson Outfit sono la
mia band preferita! Poi ci sono gli
A q u a r i u m d a Wa s h i n g t o n . S o n o s u
Dischord, ma non hanno niente in
comune con il suono di quella la-
S o n o u n d u o , e p e n s o c h e in Italia
p i a c e r e b b e r o m o l t o . C i s u ona la mia
f i d a n z a t a , L a u r a J e a n H a rris, che è
a n c h e l ’ a u t r i c e d e l r i t r a t t o sulla co p e r t i n a d e l m i o d i s c o . P o i amo an c h e i B l o o d F e a t h e r s , e s ono amico
J a c k L a w r e n c e d e i G r e e nhornes e
R a c o u n t e u r s , a n c h e s e n on ho po t u t o c o n o s c e r e J a c k W h i te per via
d e i s u o i i m p e g n i . D ’ a l t r onde non
c o n o s c o m o l t a g e n t e f a m osa, sono
q u a s i t u t t e p e r s o n e c o n cui sono
s t a t o i n s i e m e i n t o u r.
L a t u a p a s s i o n e p e r i l cinema è
n o t a , c o s ì c o m e i l t u o amore per
r e g i s t i c o m e Ly n c h , C assavetes
e Tr u f f a u t . S i è r i v e r s a t a nel tuo
fare musica?
S ì ! I n p a r t i c o l a r e , q u a n d o arriva il
m o m e n t o d i r e g i s t r a r e è come se
f a c e s s i c i n e m a . L a v o r o s u lle canzo n i c o n u n a p p r o c c i o v i s i v o, ma solo
p e r c h é n o n s o p e n s a r e i n altri ter m i n i : h o v i s t o c o s ì t a n t i f i l m quando
e r o r a g a z z o , f i n o a v e n t i c inque vol t e c i a s c u n o , s e n o n o l t r e … è inevi t a b i l e . A l l a f i n e g l i i n t e n t i non coin c i d o n o s e m p r e c o n i l r i s ultato, ma
i l m i o p u n t o d i p a r t e n z a è sempre
v i s u a l e . C h i m i a i u t a a r e gistrare mi
p r e n d e i n g i r o p e r i l m i o modo di
p a r l a r e , v i s t o c h e u s o u n sacco di
m e t a f o r e c i n e m a t o g r a f i c he. Ma in
f o n d o a n c h e q u e s t o f a p arte di es sere un artista… no?
s e n t i r e a s c o l t a r e 13
Wallace Records
The Mail Series
di Stefano Pifferi
Più che una etichet t a , u n l a b o r a t o r i o a c i e l o a p e r t o , s e n z a
confini visibili né ba r r i e r e . U n ( n o n ) l u o g o d a d o v e è , p e r ò ,
bandita l’asetticità ti p i c a d e l l a b o r a t o r i o p e r f a r l u o g o a t a n t a
passione
L’etichetta di Mirko Spino è ormai
punto di riferimento non solo quan-
permettono di inoltrarmi in percorsi
così...pericolosi.” Questo interes-
musica in Italia.
titativo con le sue quasi 100 uscite,
ma anche e soprattutto qualitativo.
A fregiarsi del faccione dell’eroe
tarantiniano sono stati negli ultimi
anni i gruppi e i singoli musicisti più
attraenti e stimolanti di quello che
si continua, a torto, a definire come
l’asfittico panorama italiano. Dalla A
di Anatrofobia alla Z di Zu, passando per Bron Y Aur, Madrigali
Magri, Sedia e l’universo A Short
Apnea e filiazione tutta, l’intero alfabeto della nuova musica italiana è
passato per l’etichetta di Mirko.
La conclusione della MailSeries, di
cui leggete più avanti, ci permette di
scambiare due parole sulla idea di
serialità con il boss in persona. “Da
ascoltatore ed acquirente di dischi
ho sempre amato le serie, ho sempre cercato di completarle. A me
come “editore” permettono di uscire
dal lavoro, non certamente noioso,
di pubblicare solo i dischi ufficiale
dei gruppi, ed inoltre mi permettono
di allargare i collaboratori dell’etichetta con ospiti stranieri ed altri
che apprezzo ma che magari sono
legati ad altre etichette. Inoltre il
fatto di vestire le collane con grafiche e confezioni particolari da ancora un po’ di significato al disco...
una cartella di mp3 non ha certo il
fascino di una collezione di miniCD
cartonati..... Ne ho in mente altre di
serie, solo che la quantità di dischi
sfornati e le poche vendite non mi
se si manifesta in oggetti musicali
che hanno dalla loro non solo l’idea
più o meno forte che ne fornisce la
spina dorsale, ma anche la scelta
di formati che caratterizzino e valorizzino ancora di più le musiche in
essi contenute. L’aspetto grafico,
soprattutto. Estrema cura messa a
disposizione di una appassionata
competenza. Preparazione tecnica
messa a disposizione della creatività. La Wallace come nazionale dell’avant-rock italiano e Mirko Spino
come selezionatore tecnico. Ovviamente non mi sento un selezionatore, anche perché i progetti nascono
spesso dai gruppi stessi e non sono
“comandati dall’alto”. Tuttavia devo
dire che spesso il fatto che i musicisti abbiano voglia di collaborare
oppure si conoscano su un palco in
una “serata Wallace” etc... è anche
frutto del lavoro fatto in questi anni,
una sorta di identità o di casa comune... il fatto che questa casa sia mia
non può che farmi piacere...
#1) 2partiMOLLItremolanti – Self
Titled
Poche parti molli e tremolanti nell’esordio della serie accreditato alla
coppia Iriondo/Tagliola. Due lunghi
pezzi in cui, su un tappeto di iridescenti drones di chitarra, convivono
diverse tipologie di elemento sonoro (dal rock alla musica concreta).
Vuoti cosmici, energia elettrostatica, nastri e riverberi, elettronica
disturbante, dimenticate melodie da
fonografo italiano, per concludersi con un delirante inno ai “tubi”. Il
buongiorno, notoriamente, si vede
dal mattino.
14 sentireascoltare
Mail series, ovvero l’avanguardia
imbustata senza francobollo
Dieci piccoli gioielli in ostico (almeno per
il mercato) formato 3” splendidamente
impacchettati in una mini-busta da lettera; in ognuno una ventina di minuti di
musica affidata di volta in volta ad un
eterogeneo gruppo di musicisti tra i più
stimolanti del panorama italiano. Il risultato complessivo è una fulgida istantanea
dello state of the art di un certo tipo di
# 2) Ear&Now – FFRR
L’elettroacustica al potere. Mix potente e destabilizzante di suoni
trovati e field recordings artistici
(originati cioè in chiese e musei)
inseriti in una struttura de-strutturata fatta di frammenti sonori ottenuta con una ricca strumentazione
(tra cui piano, farfisa, piffero, ecc.).
Un tentativo di catturare le manifestazioni sonore della realtà, ma
d’impatto insolitamente “rock” (vedi
parte centrale di Sospiri e preghiere o lo psyco/etno-rock di Mille e un
folletto…) quasi a dimostrare che è
la sensibilità di chi suona a mettere
o rimuovere i paletti.
# 3) Polvere – Self Titled
Una delle poche sigle al momento
ad avere una sorta di continuità al di
fuori della serie (Self Titled, Walla-
secondo, vedi l’iniziale Life In Circular Julies, sorta di bucolica ninna
(Ulan Bator). Di impianto più rock
rispetto ai precedenti duetti dell’ex
ce 2006) Polvere è la collaborazione
dei soliti noti, Coletti e Iriondo, con
quest’ultimo già vera spina dorsale
della serie. Di nuovo un duo, di nuovo incontro/scontro di chitarre elettro-acustiche + percussioni e suoni
trovati per un insieme di frattali sonori solo apparentemente incoerenti; vedasi la cigolante andatura di E
o l’avant (?), post (?), ante (?)-blues
di O.
nanna calpestata da rumori ambientali e miasmiche voci d’oltretomba.
Percussioni quasirock e andature
sghembe fanno del n. #5 il momento
forse più “rock” del lotto.
A Short Apnea, i 5 bozzetti minimi +
intro ed outro disegnano un mondo
sonoro frastagliato, in cui spicca la
tensione sospesa di Mongol Lesson
n.5 o la desolazione oltre il postrock di Cahier Musqué.
# 4) Four Gardens In One – Self
Titled
Dopo 3 duetti, ecco un quartetto:
2 Uncode Duello + 2 Bron Y Aur =
psichedelia deviata? Errato, ma non
troppo. I gorgoglii e le afasie ritmiche dei primi ben si sposano con la
(de)frammentata idea di psichedelia
dei secondi. Qualche percussione e
4 chitarre trattate, sfiorate, leccate
e soprattutto registrate e mixate in
una camera, come se il corpo morto
del Dead Man di Neil Young invece
dei desolati paesaggi americani, si
affacciasse ad una finestra qualsiasi delle nostre vite.
# 5) 61 Winter ’s Hat – Self Titled
Il (non) incontro tra Fabio Magistrali e Mattia Coletti produce 4 pezzi
intrinsecamente rock che attraversano l’intero arco temporale delle
stagioni dell’anno. Un rock ovviamente dissezionato ed affine a certi
momenti lo-folk della produzione del
# 6) Tangatamanu – Landing Talk /
Le Zattere Dei Sentimenti
Un intero universo sonoro e artistico
racchiuso in 3”. Sonorizzazione di 2
istallazioni di Studio Azzurro, la musica del dio-uccello Tangatamanu va
oltre la mera forma sonora per interagire (nella traccia rom oltre che
nelle performance dal vivo) con i
cinque sensi. Al centro c’è un piano preparato di Cageiana memoria,
ma più che i singoli strumenti/suoni
concreti è l’intero flusso sonoro a
catturare.
# 7) Claudio Rocchetti – I Could
Go On Singing
Dai distruttivi dj set col collettivo Sonic Belligeranza alla ambient analogica, il passo può sembrare non breve. A far da tramite, l’esperienza ¾
Had Been Eliminated. Escrescenze
rumoriste, avanzi di elettroacustica,
field recordings che disegnano bricolage sonori nei quali è prevalente
l’uso di dispositivi analogici (radio,
turntables, cassette).
Il pezzo più ostico della serie.
# 8) BIAS – Self Titled
L’ennesimo duo di Iriondo lo vede
in compagnia di Olivier Manchion
# 9) Oleo Strut – Self Titled
Collettivo franco-italiano basato
sulla improvvisazione, Oleo Strut
condensa in 20 minuti il risultato
di più incontri in terra francese. La
musica miscelata in queste 3 pièces
strumentali è come un improbabile
summa dei vari progetti dei protagonisti: degli A Short Apnea dilatati e
deliranti in cui prendono senso field
recordings o nastri preregistrati di
matrice politica, dichiarata anche
nel nome. Il mantra gelido del secondo pezzo annienta ogni velleità
umana.
# 10) The Shipwreck Bag Show
– Self Titled
Dorata conclusione (non solo per il
colore del packaging) affidata ovviamente a Iriondo questa volta accompagnato dalla batteria (ante)ritmica
di Roberto Bertacchini (Sinistri).
Sul frammentato risultato finale si
sente la sinistra influenza di quest’ultimo sull’operato di Iriondo, mai
come questa volta su territori alla
Sinistri (How To Escape… è in pieno
trip Infinitive Soundcheck).
s e n t i r e a s c o l t a r e 15
Takagi Masakatsu
drawing the wind
d i Va l e n t i n a C a s s a n o
Geom e t r i e f r a t t a l i , p s i c h e d e l i a p o p , f i g u r atività novecente sca: d a l l e c r o n a c h e a v v e n i r i s t i c h e e s f u g genti degli esordi
ad u n a r a f f i g u r a z i o n e c h e n a r r i i n d i g i t ale il presente: la
poet i c a v i s u a l e e s o n o r a d i Ta k a g i M a s a k atsu
Se l’universo musi c a l e e l e t t r o n i co sta attraversando u n p e r i o d o d i
ripensamento del p r o p r i o m o d u s
operandi, tornando a c o n c e p i r e l a
tecnologia come me z z o e n o n p i ù
come fine ultimo, a n c h e i l m o n d o
dell’arte non è imm u n e a q u e s t o
processo.
Lasciato ai pionieri d e l l e v i d e o a r t e
come Gerry Schum, N a m J u n P a i k
o Bruce Nauman il t r a t t o m a r c a t a mente sperimentale, p e r c u i l ’ o p e r a
veniva creata e frui t a a l m o m e n t o
(la portata innovati v a s t a v a i n f a t ti nel rendere sogg e t t o l o s t e s s o
spettatore, oltre ch e f i s s a r e n e l l a
memoria visiva l’art e d ’ a z i o n e ) , l e
giovani promesse s i i n t e r r o g a n o
invece sulla valenza d e l l a c o s t r u zione estetica, ingiu s t a m e n t e m e s sa da parte, facendo l e g u a d a g n a r e
la ribalta attraverso u n o s v i l u p p o
che porta sempre di p i ù l ’ i m m a g i n e
elettronica, o meglio d i g i t a l e , v i c i n a
- se non simile - a q u e l l a p i t t o r i c a .
In qu esto la sensibil i t à o r i e n t a l e , i n
special modo nippon i c a , è u n i c a e
peculiare. In un impa s t o p s i c h e d e l i co e ad alto tasso ev o c a t i v o l ’ i n t e r a
produzione artistica d e l N o v e c e n -
Levante mai tanto proiettato ad Occidente. Un artigiano dell’immagin i , m a a n ch e u n f i n e c o m p o s i t o r e
e musicista, iniziato al pianoforte
classico ancora bambino. Poi, nel
periodo universitario alla Kyoto
City University Of Arts, la fascinazione per la fotografia e i primi
video works con il coniquilino mus i c i s t a A o k i Ta k a m a s a a d a c c o m pagnarlo, con il quale pubblica due
dvd sotto la sigla Silicom. Da qui,
l ’ e s i l e e a n d r o g i n o Ta k a g i p r o s e guirà da solo nella ricerca di una
s i m b i o s i q u a n t o p i ù a ff a s c i n a n t e
e f a n t a s i o sa p o s s i b i l e t r a s u o n o e
visual, addentrandosi negli abissi
a m b i e n t c o n O p u s ( c d + c d r o m , C a rpark, 16 ottobre 2001) e Opus Pia
(cd-dvd, Carpark, 22 maggio 2002).
Siderali distopie pan soniche (Guit e r, L i g h t P a r k ) , o v a t t a t i l a n d s c a p e
B r i a n E n o (To s k a , F r o u n d ) i n u n
frastagliato brusio di glitch (Opus
Pia) svettano come potenziale scenario dietro le figure antropomorfe
scontornate di Pia #3, indecifrabili
nei colori, ma suggerite da organici richiami vocali (Everything Came
From Here) a vagare in desolati pa-
I n q u e s t o i l s u o c o n t i n u o v i a g gia r e p e r i l m o n d o s i è r i v e l a t o una
f o n t e i n e s a u r i b i l e d i i s p i r a z i o ne,
t a n t o d a r a c c h i u d e r e l ’ e s p e r i e nza
i n E a t i n g ( K a r a o k e K a l k , 9 g i u gno
2 0 0 2 ) e E a t i n g 2 ( K a r a o k e K alk,
l u g l i o 2 0 0 3 ) . S e n z a a l c u n s u p p orto
d i i m m a g i n i , i d u e a l b u m r i e v o ca n o i s u o n i c h e M a s a k a t s u h a i n cro c i a t o e r a c c o l t o d a l 1 9 9 6 a l 2 002
p e r l e s t r a d e d e l N e p a l o d i C u ba,
d a l c h i a c c h i e r i c c i o n e i v i c o l i ( C ome
M a r c h ) a g l i s t r u m e n t i t r a d i z i o nali
d i o g n i l u o g o ( c h e s i a u n a c c o r dion
o u n a m a r i m b a ) , u n e n d o i l g usto
g i a p p o n e s e p e r i l d e t t a g l i o a l l e fra g r a n z e f r a n c e s i d e l l a C o s t a A z zur r a e a l l e a r i o s e p a r t i t u r e p e r a r chi
( s i n t e t i c i ) d e l l a t r a d i z i o n e c l a s s ica
o c c i d e n t a l e . È i l c a s o d i B o t a n i ca,
i n c u i s i a v v i c i n a a l Wy a t t p a c i f ico
e a s s o l a t o d i D o n d e s t a n , a c c o s t an d o s i d i c o n s e g u e n z a a n c h e a l j azz,
u n g e n e r e c h e s f r u t t a n e l l a m a n i era
p i ù o p p o r t u n a ( F a u s e l , M i h y n ) , non
t r a s f o r m a n d o l o m a i n e l l a v e r s i one
c o c k t a i l c h e t a n t o v a d i m o d a n elle
c o m p i l a t i o n d a s p i a g g i a . A l c o n tra r i o , l a l e g g e r e z z a s p r i g i o n a t a i n cu r i o s i s c e p r o p r i o p e r q u e l l e a t m o sfe -
to, passata sotto lo s p e t t r o d e i p i ù
efficaci e spettaco l a r i p r o g r a m m i
di masking e monta g g i o ( F i n a l C u t
Pro, After Effects, Lo g i c P r o ) , v i e n e
sovrapposta ai fram e d i u n a q u o t i diana normalità ruba t i d a l l a l e n t e d i
una telecamera. Veri e p r o p r i q u a d r i
in movimento disegn a t i s u u n a t e l a
LCD con un pennello M a c i n t o s h .
Sono questi gli stru m e n t i d e l v e n tottenne Takagi Ma s a k a t s u , u n o
dei n omi di punta, in s i e m e a R y o i chi Kurokawa e Yu k i K a w a m u r a ,
della nuova genera z i o n e d i a r t i s t i
multimediali proveni e n t i d a u n S o l
norami da terzo millennio: la virtualità della luce con tutta la realtà dei
corpi in movimento (Study For Camera, Fround) e della natura (Pia).
Te m i a c c e n n a t i , i n t u i t i , s c a r a v e n t a t i
sotto lo sguardo in una forma quasi
pura di reportage, a cui si contrappone l’estrema elaborazione elettronica del suono. Apparentemente
ingenui, ma dalla carica fortemente
visionaria. (7.0/10)
L’ i n t e n t o d i Ta k a g i n o n è p e r ò
quello di essere un documentarista, quanto invece di esprimere
le più semplici sensazioni umane.
r e a p p e n a s p r u z z a t e d ’ e m o z i o n e su
c u i t u t t o s i g i o c a , l a s c i a n d o s i a n che
n o n - a s c o l t a r e i n q u a n t o a m b i e nte
s o n o r o u m i l e m a e ff i c a c e . ( 6 . 8 / 10 )
E d a l l ’ e l e t t r o n i c a m i n i m a l e i l r ag g i o d ’ a z i o n e s i a p r e v e r s o o r i z z onti
m e l o d i c i c h e s o s p i r a n o c l a s s i c ità.
R i c o r d i , p r o f u m i , p a e s a g g i . I s t a nta n e e d i v i t a , p r o p r i a e a l t r u i . L o s pa z i o s e n s o r i a l e e a r t i s t i c o d i Ta k agi
p r e n d e a s v e l a r s i c o n J o u r n a l For
P e o p l e ( c d - d v d , D a i s y w o r l d l u g lio/
agosto 2002, ristampa Carpark /
G o o d f e l l a s , 4 a p r i l e 2 0 0 6 ) , c om b i n a z i o n e d i p i a n o f o r t e e f i e l d re -
16 sentireascoltare
sentireascoltare 17
cordings manipolati p e r u n a m b i e n t
pop dai toni gentili, s e m p r e p i ù a f fine al Takemura di C h i l d ’s Vi e w,
lungo sentieri ricope r t i d i m a n d o r l i
in fiore dove far res p i r a r e l o s p i r i -
n e l i u s, c h e f i r m a i l r e m i x d i R a m a .
Proprio con quest’ultimo il Nostro
condivide quella genuina e solare
spensieratezza che nei tratti fumettistici e nell’infanzia vede la sua
to. Complessi grafi s m i p r o t e i f o r m i
riempiono lo scherm o i n B i r d l a n d
(che diventerà una v e r a e p r o p r i a
trilogia), sul cui fo n d o b i a n c o s i
muovo linee nere a c r e a r e u n o s t o r mo di uccelli, similm e n t e a i c o r v i d i
Van Gogh, e figure u m a n e ; g l i s c e nari si fanno più ac c o r a t i ( i c e n t o
tramonti di Salida D e l S o l ) , i c o l o r i
diventano protagoni s t i i n s i e m e a l l e
forme (la corsa dei b a m b i n i d i L i g h t
Park #3 , il giovane c o r p o d i A q u a ) ,
esaltati dall’alternan z a d i o m b r a e
luce (l’ipnotico luna p a r k d i L i g h t
Park #2 , i fantasm a g o r i c i f u o c h i
d’arti ficio di Wonde r l a n d , l u m i n e scenti pailettes nell ’ i n f i n i t a o s c u r i tà). Tutta la poesia n o s t a l g i c a g i a p ponese che guarda l a t r a d i z i o n e
con occhio futuristic o . ( 7 . 6 / 1 0 )
massima rappresentazione (non è
un caso che i protagonisti dei video Drop e del più recente Music di
O y a m a d a si a n o d e i b a m b i n i ) e s u i
cui calcherà la mano nei successivi
lavori. (7.0/10)
Un percorso musica l e e v i s i v o c h e
inseguirà sempre d i p i ù l a s t r a d a
del pop con Rehome ( c d + d v d , W + K
Tokyo Lab, 25 giugn o 2 0 0 3 ) e S a i l
(cd+cd extra, Daisy w o r l d , 2 7 a g o sto 2003), entrambi c o n t r a d d i s t i n t i
dall’entrata in camp o d e l l a v o c e d i
Toma Itoko. Sono i r i c h i a m i d i c a s a
Morr e dei Ms Joh n S o d a q u e l l i
percepiti in Kimmy , l e l a n g u i d e z z e
F. S. Blumm in Ra m a e M a k m o k ,
i gorgoglii robotici d e i L a l i P u n a
in Rehome e Bright e r S h a d e , p a s sando per i vocode r d e g l i A I R i n
Red Seeds On Roof e l e d i l a t a z i o n i
extra -sensoriali di u n a l t r o g r a n d e
nome della scena o r i e n t a l e , C o r -
18 sentireascoltare
Potrebbe infatti venir facile tacciare Masakatsu di buonismo Unic e f g u a r d a n d o i l d v d Wo r l d I s S o
Beautiful (Daisyworld, 25 settembre 2003 - ristampa Carpark, novembre 2006) - commissionato dalla libreria francese agnès b. -, con i
r a g a z z i d i C u b a r i p r e s i a t u ff a r s i n e l
mare in South Beach, con l’interminabile montaggio di tutti gli umani
compresi tra i cinque e i diciassette
anni - o giù di lì - incrociati durante
i suoi viaggi nell’omonimo video, o
con la corsa in technicolor a cielo
aperto in Run On The Placet. Eppure in questa narratività sempre più
esibita, sfrontata, che si racconta e
ci racconta della realtà circostante,
qualcosa delle microemozioni del
Ta k a g i p r i m a m a n i e r a r i m a n e : s o n o
le nuance sature, quasi fluorescent i d i F e s t i v a l I n A F o r e s t, s a e t t e
zampillanti come folletti, e la scabra geometricità di una Birdland #2
j a z z a t a . ( 6 .2 / 1 0 )
Che abbia perso il tocco lieve e
e v a n e s c e n te n o n s i p u ò c e r t o d i r e ,
a n z i i n C o i e d a ( c d + d v d , W + K To kyo Lab, 8 settembre 2004) viene
esaltato dall’animazione, nuova
inebriante tecnica che gli permette
d i t r a s l a r e n e l l a c o n t e m p o r a n eità
l ’ a c t i o n p a i n t i n g d i P o l l o c k (Pri v a t e D r a w i n g ) , l ’ i m p r e s s i o n i s m o di
K i r c h n e r (P r i m o ) e i l p o s t i m p r es s i o n i s m o d i S e u r a t (G i r l s ) . I l t r atto
c o m u n e s t a n e l v o l e r c o m u n i c are
l ’ e s p e r i e n z a e m o z i o n a l e e s p i r i t ua l e d e l m o n d o a t t r a v e r s o l ’ a c c e n t ua z i o n e c r o m a t i c a , m a c i ò c h e l o di s t i n g u e d a l p a s s a t o è l a m a n c a nza
d e l m a l e s s e r e , d e l d i s a g i o d i f o ndo
c h e s e r p e g g i a v a n e l l ’ a n i m o d i q ue s t i a r t i s t i . A l c o n t r a r i o , p e r Ta k a gi il
c o l o r e è v i t a , b e l l e z z a , p u r a c ome
p u ò e s s e r l o s o l o u n b a m b i n o . Una
c o m p l e s s i t à c h e s i r i f l e t t e a n che
s u l l a p a r t e m u s i c a l e , i n c u i m o lte p l i c i s o n o i r i c h i a m i : d a i To r t o ise
i n P i a F i l e s a l F o u r Te t d e i p r imi
d u e a l b u m i n P r i v a t e D r a w i n g , dal
S a t i e d e l l e G y m n o p e d i e s n e l l a su b l i m e B i r d l a n d # 3 a D a v i d S y l v i a n in
E x i t / D e l e t e , v o c e m a a n c h e m e ce n a t e d i M a s a k a t s u n e l t o u r d e l 2 003
“ F i r e I n A F o r e s t ” , d a c u i l a m a g gior
p a r t e d e l m a t e r i a l e è s t a t a t r a tta.
(7.5/10)
G l i a c q u e r e l l i s o n o r i , l e t i n t e pa s t e l l o , q u e l l a b r e z z a e s t i v a che
è s o g n o t o r n a n o c o n l a f r i v o l e zza
d e l l ’ u l t i m o A i r ’s N o t e ( D e f S TA R /
S o n y, 2 4 m a r z o 2 0 0 6 ) , i n c u i l ’ e let t r o n i c a d e g l i e s o r d i i n t e r p r e t a il
r u o l o d i s e c o n d a a t t r i c e , a f a v o r e di
u n p r e s e n t e c o n c e n t r a t o t u t t o sul l a m e l o d i a , g l i s t r u m e n t i , l a v o ce,
q u e l l a c a n d i d a d i Ta g u c h i H a r u k a e
q u e l l a s o u l d e l l ’ i n g l e s e A q u a l u ng.
R i e c h e g g i a t r a l e a c c u r a t i s s ime
m a g l i e l a s a u d a d e d e i M i c e P a r ade
( g l i a r c h i n o s t a l g i c i d i O p h e l i a , gli
e t n i c i s m i s b a r a z z i n i d i A n y ) e cert i i n c a n t i d e i P l a i d d i R a l o m e (gli
i m p u l s i d e i f i o r i d i l o t o i n D a n c er ),
a l t e r n a t i a i n t e n s i m o m e n t i a c u s tici
( Wa t c h T h e W o r l d e O n e B y O n e By
O n e ) , p e r u n a l b u m c h e s e g u e la
p a r a b o l a i m p e r f e t t a d e l Ta k a g i Ma s a k a t s u : d a l l a s u g g e s t i o n e a l c om p l e t o d i s v e l a m e n t o , d a l l ’ a s t r a t t o ad
u n a f i g u r a t i v i t à c h e s a p p i a p a r l are
d a s o l a , p e r d e n d o i n p a r t e q u ella
p o e s i a d e l r i c o r d o , d e l l e a m b i e nta z i o n i r a r e f a t t e e m i s t e r i o s e c h e an d a v a n o a s t i m o l a r e l a f a n t a s i a , pur
n e l l a s u a i n d i s c u s s a r i c o n o s c i b i l ità.
I l r e c u p e r o d e l l a d i m e n s i o n e i m ma g i n i f i c a , d e l n o n d e t t o , p o t r e b b e ri v e l a r s i l a s t r a d a g i u s t a p e r i l suo
futuro sonico-visuale. (6.6/10)
s e n t i r e a s c o l t a r e 19
Bobby Conn
sangue, sudore e passione
di Stefano Renzi
L’ess e n z a d e l r o c k a n d r o l l r i v i v e n e l l a musica di questo ap pena q u a r a n t e n n e m u s i c i s t a d i C h i c a g o . Un uomo di fronte al
quale c i s i d o v r e b b e i n c h i n a r e p e r i l s o lo fatto di aver contribu i t o a s a l v a gu a r d a r e i l c a t t i v o g u s t o , da Elvis a Madonna
moto r e t r a i n a n t e d e l l a p o p u l a r m u s i c .
Giurassico, per dir l o a l l a m a n i e ra dei Simpson, rig u r g i t o s c h i f o s o
dell’epoca del pomp r o c k , f i g l i o i l legittimo di Ziggy St a r d u s t e F r e d die Mercury, cugino i m p o s s i b i l e d i
Darby Crash ; avreb b e f a t t o l a s u a
figura sul palco o d i e t r o l a c o n s o le in quell’orgia di v i t a e d e c c e s s i
che era il Paradise G a r a g e m a g a ri sculettando straf a t t o d i p o l v e r e
d’angelo accanto a L e r r y L e v a n . I l
Bobb y Conn uomo/m u s i c i s t a è u n
qualcosa di indeci f r a b i l e , t r o p p o
moderno, troppo ava n g u a r d i s t a n e l
suo essere irrimedia b i l m e n t e r e t r ò .
Uno che se la fa co n l e N e w Yo r k
Dolls e gli Abba, il c o n c e p t r o c k e
le canzoni da chiesa .
Una puttana, verreb b e d a d i r e , m a
allora perché Bobb y C o n n è c o s ì
importante per la n o s t r a s o p r a v v i venza musicale? For s e p e r c h é r a p presenta tutto quello c h e a v r e m m o
sempre voluto che i l r o c k a n d r o l l
continuasse ad esse r e , l ’ a m b i g u i t à ,
l’eccesso, il nichilism o , i l s e s s o , l a
netta superiorità del l ’ a r t i s t a s u l l ’ i n dividuo, l’ultimo bal u a r d o d i q u e l l a
barriera invisibile c h e d i v i d e n o i
comuni mortali da ch i , g i o r n o d o p o
giorno, rimette in g i o c o s e s t e s s o
tenta ndo di autodist r u g g e r s i , i n u n
frago roso ma merav i g l i o s o g i o c o a l
massacro. Bobby C o n n è l a c r u d a
carne della nostra i n g e n u i t à a d o lescenziale, quando s a l t a v a m o s u l
letto roteando le n o s t r e c h i t a r r e
invisibili, sognavam o e t o c c a v a m o
groupies nascosti n e l l ’ a n g o l o p i ù
lontano del nostro c e s s o , q u a n d o
davanti pensavano n o n e s i s t e s s e
futuro. E’ il riveder s i a p p a s s i o n a t i
ad una cosa che la p a s s i o n e n o n è
più in grado di sprig i o n a r e .
20 sentireascoltare
W h o ’s T h e B o b b y ?
J e ff r e y S t a ff o r d ( q u e s t o i l v e r o
nome di Conn) nasce circa quarant a a n n i f a n e l l a c i t t à d i N e w Yo r k
che lascia, però, giovanissimo per
trasferirsi a Chicago, più precisamente nel sobborgo di St.Charles.
Come ogni adolescente inebetito,
l a r i g i d i t à e l ’ i n t e l l e t t u a l i t à d elle
p e r f o r m a n c e p a r t o r i t e d a g r a n p arte
d e l l a s c e n a u n d e r g r o u n d d e l l a c ittà
i n q u e l d e t e r m i n a t o m o m e n t o . Sul
p a l c o a s s i e m e a l u i , u n a f o r m a zio n e r i d o t t a a l l ’ o s s o c o s t i t u i t a d a l l’ex
C o n d u c e n t D j L e D e u c e e l a v i o l ini s t a M o n i c a B o u B o u. L e e t i c h ette
J e ff r e y c o l l e z i o n a l e p r i m e e s p e r i e n z e m us i c a l i / s e s s u a l i d u r a n t e
gli anni del liceo in seno alla formazione hardcore dei The Broken
Kockamamies, con la quale ottiene
un discreto successo tra i coetanei
in virtù di alcune performance live
decisamente sopra le righe. Coetanei emarginati, ovviamente, gli atri,
q u e l l i “ f i g h i” , g i à b a l l a n o a l r i t m o d i
una new wave posticcia importata
d a l l ’ E u r o p a. Te r m i n a t o i l l i c e o l a
b a n d s i s c i o g l i e e J e ff r e y s i i n c a m mina verso altri lidi, musicalmente
più congeniali al suo temperamento
istrionico, entrando a far parte del
t r i o p r o g r o c k d e i C o n d u c e n t. L’ a v ventura con la nuova band, iniziata
nel 1989, dura la bellezza di cinque
anni senza però produrre alcun tipo
d i r i s u l t a t o t a n t o c h e J e ff r e y, u n a
volta sciolta la formazione, decide
di continuare il proprio “viaggio”
da solo inventandosi una carriera
solista ed un nuovo personaggio
a metà strada tra Iggy Pop ed un
supereroe da fumetto: Bobby Conn.
Per farsi notare in una Chicago di
metà novanta, immersa in pieno
trip “post rock”(l’omonimo debutto
d e i To r t o i s e è d a t a t o 1 9 9 4 ) , i l N o stro attacca con decisione su quello che è il suo territorio preferito, il
live, mettendo in scena una serie di
s h o w t r a v o lg e n t i i c u i t r a t t i d i s t i n t i v i
s o n o t r a c c ia t i d a l l ’ a m b i g u i t à e d a l l’eccesso, in aperto contrasto con
d i s c o g r a f i c h e c i t t a d i n e , c o n c e n tra t e i n q u e s t o m o m e n t o s u a l t r i s u oni,
n o n c o n c e d o n o c h a n c h e a l N o stro
che tra il 1995 ed il 1997 riesce a
p u b b l i c a r e s o l t a n t o d u e s e t t e p olli c i : W h o ’s T h e P a u l p e r C a s a b l a nca
e N e v e r G e t A h e a d p e r Tr u c k s t op.
P r o p r i o q u e s t a u l t i m a l a b e l i n tra v e d e n e l p e r s o n a g g i o u n p o s s i bile
e l e m e n t o d i r o t t u r a e d i n o v i t à con
q u e l l a c h e è l a s c e n a r o c k c i t t adi n a , o r a m a i s e m p r e p i ù p e r s a nel
“ n u o v o ” f e n o m e n o p o s t r o c k , ed
o ff r e a B o b b y l a p o s s i b i l i t à d i i nci d e r e i l s u o p r i m o , o m o n i m o , a l b um
s o l i s t a . L a c o p e r t i n a , u n a c a r i c atu r a d e l N o s t r o i n t e n t o a m a n e g g i are
c o n c u r a u n m i c r o f o n o e d u n a c r oce
r o v e s c i a t a , è , g i à d i p e r s e , u n bi g l i e t t o d a v i s i t a p i ù c h e s u ff i c i e nte
ad intuire il carattere nichilista e
p r o v o c a t o r i o d e l l ’ a l b u m c h e i n ap p e n a n o v e t r a c c e d i s s a c r a , a t t a cca
e d i s t r u g g e q u a r a n t a a n n i e d o ltre
d i p o p m u s i c . B a s t e r e b b e l a sola
W h o ’s T h e P a u l # 1 6 , t r e d i c i m i nu t i d i t a g l i a e c u c i d e g n i d e i m i g lio r i N e g a t i v l a n d, c o s t r u i t i g r a z i e ad
u n a s e r i e i n f i n i t a d i f r a m m e n t i v o ca l i e s t r u m e n t a l i r i c o n d u c i b i l i a Paul
M c C a r t n e y p e r l ’ o c c a s i o n e s u o nati
e r e g i s t r a t i a l l a m e t à d e l l a v e l o cità
o r i g i n a l e , p e r c o n s e g n a r e l ’ a l bum
a l l a s t o r i a m a B o b b y, p e r q u e sto
s u o e s o r d i o d e c i d e d i a n d a r e o ltre
g i o c a n d o c o n i l s o u l / j a z z u l t r a p oli t i c i z z a t o d e l l a B l a c k J a z z R e c o rds
nell’iniziale O v e r t u r e , c o n l e s t i g mati di Princ e ( a l t r o s u o p a l l i n o )
in Sportsman , c o n i l f u n k / r o c k n e l la disgregant e N o M o n e y N o K i d s ,
con il folk in A x i s ’ 6 7 ( P a r t O n e ) e
persino con s e s t e s s o , r i p r o p o n e n do il suo prim o s i n g o l o W h o ’s T h e
Paul in una i n c r e d i b i l e v e r s i o n e a
33 giri. Se l’i n t e n t o d e l N o s t r o e r a
quello di farsi n o t a r e , B o b b y C o n n
colpisce ed a ff o n d a l ’ o b b i e t t i v o a l
primo colpo. ( 8 . 0 / 1 0 ) .
La miccia è a c c e s a . I l N o s t r o h a
un cassetto s t r a r i p a n t e d i p e z z i
da condivider e e d u n a g r a n v o g l i a
di farlo nel m i n o r t e m p o p o s s i b i l e ,
tanto che do d i c i m e s i p i ù t a r d i è
già in circola z i o n e i l s u o s e c o n d o
album solista R i s e U p ! ( A t a v i s t i c
1998). Che q u a l c o s a s i a c a m b i a t o
dall’omonimo d e b u t t o l o s i c a p i s c e ,
anche in ques t o c a s o , d a l l a c o p e r t i na, con Bobby r i t r a t t o i n p r i m o p i ano forte di u n a a c c o n c i a t u r a s t i l e
Byrds mentre s u l l o s f o n d o s i f a n n o
reali le avvis a g l i e d i u n a s o c i e t à
retro/futurista . R i s p e t t o a l s u o p r e decessore, in f a t t i , R i s e U p ! c o n c e de maggiore a t t e n z i o n e a l l a f o r m a
canzone e si d i v i n c o l a t r a u n a s e r i e
di omaggi e c i t a z i o n i c h e i l b u o n
Conn dedica a i s u o i i d o l i / f e t i c c i d i
sempre. La t i t l e t r a c k , a d e s e m pio, è puro Bo w i e, U n i t e d N a t i o n s ,
Baby Man e W h i t e B r a d s i r i f a n n o
al glam and ro l l d i m r. M a r c B o l a n,
California è i l “ s o l i t o ” f u n k e t t i n o
alla Prince m e n t r e L u l l a b y è u n o
s c h er z o d i v e r t e n t e t r a c i r c o e c a b a ret. Omogeneo e fruibile, Rise Up!
rappresenta un momento di grande solidità pop ed anche il punto di
svolta nella carriera di Conn che da
qui in avanti inizierà a combattere
la sua personale battaglia contro le
desolazioni ed i luoghi comuni del
rock contemporaneo. (7.0/10)
Con la pubblicazione di Rise Up!
Conn entra nell’orbita della Thrill
Jockey etichetta alla quale legherà il proprio nome per tutti i lavori
f u t u ri a d i n i z i a r e d a l s i n g o l o L l ov e s s o n n g s ( T h r i l l J o c k e y, 1 9 9 9 ) . I l
primo episodio sulla lunga distanza
p e r l ’ e t i c h e t t a c i t t a d i n a , T h e G o ld e n A g e ( T h r i l l J o c k e y, 2 0 0 1 ) , a r riva dopo un’attesa ed un silenzio
discografico lungo circa due anni,
periodo durante il quale Bobby riassesta la line up della sua band inserendo una serie di nuovi musicisti
che avranno il compito di supportarlo anche dal vivo. Non cambia,
invece, l’attitudine del Nostro sempre sbilanciata verso un rock ambiguo e dalle fosche tinte sexy che in
The Golden Age trova la sua definitiva dimensione, attraverso una sapiente miscela di sperimentazione,
umorismo e melodia. Si parte con A
Ta s t e O f L u x u r y e d è s u b i t o u n p i r o tecnico incrocio di fiati ed insinuati
c h i t a r r i n e f u n k y, s a l v o p o i i m p l o d e re in una coda ovattata e vagamente psichedelica quasi una cosa a
metà strada tra Marvin Gaye ed i
P i n k F l o y d. L a s u c c e s s i va Angels
è i l b r a n o c h e M a r c B o l a n (ancora
l u i ) n o n h a a v u t o i l t e m po di scri v e r e , Yo u ’ v e C o m e A L o n g Way un
m o s t r o a t r e t e s t e c h e n asce come
u n i m p r o b a b i l e s t r u m e n t ale si tra s f o r m a i n u n a d e l i c a t a e dolcissima
b a l l a t a p e r p o i r i v e l a r s i i n tutta la
s u a r o z z e z z a e c a f o n a g gine hard
r o c k . U n p e z z o s e n s a z i o nale. Con
T h e B e s t D a y s O f O u r L i v es si va di
l o u n g e , Wi n n e r s è q u a s i un omag g i o a l l a M o t o w n d e i p r i m i Settanta,
l a t i t l e t r a c k , l ’ e n n e s i m o minuetto
d a l s a p o r e p r o g / b a r o c c o , No Re v o l u t i o n i l r i e m p i p i s t a i d eale dello
S t u d i o 5 4 c o m e D o n n a Summer
i n j a m c o n g l i C h i c , i n P umpers ci
s o n o i K i s s c o n u n c e r v ello dietro
l e m a s c h e r e , m e n t r e l a conclusiva
W h o r e s c o n g e d a t u t t i c o n un deli c a t o f a l s e t t o c o n f i d e n z i a le messo
i n b e l l a m o s t r a s o p r a a d un’inte l a i a t u r a i n d i e / f o l k . ( 8 . 0 / 1 0 ).
C o n l a p u b b l i c a z i o n e d i T he Golden
A g e , a n c h e i p i ù s c e t t i c i tra colle g h i , a d d e t t i a i l a v o r i e s e mplici ap p a s s i o n a t i , c a d o n o i n g i nocchio di
f r o n t e a l l a m a e s t o s a s f a c ciataggine
d i q u e s t o p e r s o n a g g i o dall’aspet t o p o s t i c c i o . P e r C o n n si aprono
d e f i n i t i v a m e n t e l e p o r t e del giro
i n t e l l e c t u a l / s n o b c i t t a d i n o che lo
a c c o g l i e a b r a c c i a a p e r t e , vogliosa,
p r o b a b i l m e n t e , d i a v e r e t ra le pro p r i e f i l e u n g i u l l a r e d a l t alento ec c e n t r i c o i n g r a d o d i a s s e stare con
n a t u r a l e z z a g l i u l t i m i c o l pi bassi e
sentireascoltare 21
precisi alle fondam e n t a d e l r o c k
o, almeno, a quello c h e n e è r i m a sto. Non a caso, pe r l a s u a p r o v a
successiva The Ho m e l a n d ( T h r i l l
Jockey, 2004) si sc o m o d a p e r s i n o
sua maestà John M c E n t i r e ( S e a
And Cake, Tortoise, S t e r e o l a b , G a str Del Sol), che aff i a n c a i l N o s t r o
in cabina di regia p e r d a r e v i t a a d
un album che è la d i r e t t a e n a t u r a le conseguenza di T h e G o l d e n A g e .
Con le prime scoss e d i We C o m e
In Pace , un frenetic o b o o g i e - b l u e s
benedetto da San M a r c B o l a n m a
tropp o tagliato con i l c o m p a s s o ,
l’asse sonico appe n a c i t a t o s v e la ai più attenti un a f u n a m b o l i c a
girandola di stili c h e s ’ i n n e s t a no come ficcanti str a t e g i e o b l i q u e
nel ventre del form a t o c a n z o n e .
Dietro a lustrini, pa i l l e t t e e p o l v e re di stelle, Conn si r i n g a l e s p e z i e
più disparate non c u r a n d o s i m i n i mamente se quest e p r o v e n g o n o
dalla bancarella o d a l l e s a l e d a
tè di Buckingham P a l a c e ; q u e l l e
dell’astuto neo Zig g y s o n o i n f a t ti ragnatele marzia n e s u l l o s c a c chiere retroillumina t o t r a v o l t i a n o .
L’elettrock di We’re Ta k i n g O v e r T h e
World , il funk di Cash i n g O b j e c t i o n s ,
le sculettate Studio 5 4 d i R e l a x e l e
22 sentireascoltare
sbarazzine canzoni nonsense come
Bus No.243 e la parentesi “pseudo”
seriosa di Home Sweet Home sono
tutte superfici, lollipop all’amarena,
ma basta abbassare la zip per realizzare l’avan(t)spettacolo conniano: un teatro che si propone e si
o s s e r v a i n t e l l i g e n t e m e n t e b e ff a r d o ,
una scorza di pantomima che nasconde un motore quattro tempi di
razza nel quale gli stilemi classici
del rock vengono rivisti e corretti
alla luce di una schizofrenia che è
t u t t a ( p o s t ) m o d e r n a . Av a n t f u n k ,
a v a n t g l a m o p o s t - g l i t t e r, p o s t - d i s c o , f a t e v o i , O r d i n a r y ( w o r d ) Vi o lence, ma accostate l’orecchio, rispetto ai rocker-frullatori attuali, il
Nostro è un milkshaker di prelibatezze capace di coniugare il piacere dell’ascolto frivolo con le voglie
di quella donna in preda agli appetiti della gravidanza che è il critico
rock. Eh Eh… quell’organetto squadrato ha il retrogusto krauto? Quel
c o r e t t o h a i l s a p o r e d i A b b a ( We
Come in Peace)? E quell’omaggio
a J e s u s Ch r i s t S u p e r s t a r ( We ’ r e
Ta k i n g O v e r T h e W o r l d ) , M o r o d e r e
p e r s i n o S na k e f i n g e r (R e l a x ) ? Vog l i a m o t r o va r c i a n c h e M e a t L o a f o
gli archi di Sgt. Pepper? Ma sì va…
c i s o n o c i s o n o … ( 7 . 2 / 1 0 ) E ’ p erò
i m p o s s i b i l e p a r l a r e e c o n s i d e r are
C o n n s o l t a n t o a l l a l u c e d e l l e sue
p r o v e i n s t u d i o , e l e m e n t i c h e r ap p r e s e n t a n o s o l t a n t o u n a p a r t e dell’
e s s e n z a u m a n a / s p e t t a c o l a r e del
N o s t r o . E ’ i l l i v e , c o n t u t t e l e sue
f o r z a t u r e , g l i e c c e s s i e s e n z a d ub b i o a n c h e g l i s b a g l i , l ’ a l t r o m o m en t o c h i a v e d e l l a s u a i n t e r a v i c e n da,
t a n t o i m p o r t a n t e d a v o l e r l o p e r s ino
a u t o c e l e b r a r e c o n l a p u b b l i c a z i one
d i B o b b y C o n n & T h e G l a s s G yps i e s – L i v e C l a s s i c s Vo l . 1 ( T hrill
J o c k e y / W i d e 2 0 0 5 ) , a l l ’ i n t e r n o del
q u a l e è p o s s i b i l e i n c i a m p a r e i n un
q u a r t o d i s e c o l o r o c k s i n t e t i z z a t o in
2 5 c a n z o n i . P e z z i d i g a r a g e ’ n ’ roll
s e l e z i o n a t i p e r c o m p i l a r e u n pri m o v o l u m e c h e s t r i z z a l ’ o r e c chio
a i s e v e n t i e s , i n m o d o p a r t i c o l a r e ai
Te l e v i s i o n d i To m Ve r l a i n e c o n una
s p r u z z a t i n a d i B o w i e e d e l c om p i a n t o J e f f r e y L e e P i e r c e . R o c ker
d i r a z z a , B o b b y d i s p e n s a a u t e n tica
p r o f e s s i o n a l i t à a r t i s t i c a e m i s ura
c o m p o s i t i v a d a v e c c h i a g u a r dia,
s e b b e n e l a s u a n o n v e t u s t a c r e a t ivi t à l o r i n v e r d i s c e d e i s u o n i a n a r c hici
e d i r r i v e r e n t i d e l l a g r a n d e e p o pea
w a v e . L a c o n f e z i o n e l i v e è e c cel l e n t e , t r a f u n k a l i e n o , p s i c h e d e lia,
h a r d ’ n ’ b l u e s c a n z o n e t t a r o , g e o me trie frippiane senza disdegnare i
c a r i w a h w a h h e n d r i x i a n i . L a p o t en z a , i l c a n t o l u c i d o , l a p a s s i o n e e la
g r i n t a f a i m p a l l i d i r e q u a n d o , s a l en d o i n c a t t e d r a , s v e r g o g n a l e s mie l a t u r e p o s t r o c k c o s ì s p e s s o m a l de s t r a m e n t e s t r i m p e l l a t e d a i m b erbi
p s e u d o t a l e n t i . C o m e a l t r e c l a ssi c h e i n t e l l i g e n z e d i s a d a t t i v e ( p e nso
a d e s e m p i o a R o b Yo u n g e r d e i New
C h r i s t s ) , B o b b y h a p a t i t o i l m i se r a b i l e g h i g n o d i g i o v a n i s s i m i g r up p i c h e , d u r a n t e l ’ e r a d e l l a m a t u rità
d e l r o c k , h a n n o c a r p i t o u n e ff i m ero
s u c c e s s o a l p r i m o c o l p o , e s a n g u an d o l ’ i n t e r a v e n a p u n k d i t u t t i i c on t i n e n t i . N o n è u n c a s o s e l ’ a t t uale
s c e n a n e o g a r a g e n u t r e p r o f o ndo
r i s p e t t o p e r l ’ i n c o n t r a s t a t o c a r i s ma
d i R o b e d i B o b b y. L a p r e s e n z a di
e v e r g r e e n c o m e Wi n n e r s , We c a me
i n P e a c e ( a n c h e i n v e r s i o n e v i d eo c l i p ) e N o R e v o l u t i o n r e n d e i l di s c h e t t o a b b a s t a n z a i n d i s p e n s a bile
p e r c h i n o n c o n o s c e s s e i l n o s t r o. Il
t r e n t a s e t t e n n e p r o t a g o n i s t a d elle
i r r i v e r e n t i , m a r t e l l a n t i , s e r a t e a nti -
bushiane, trat t a t e c o n a c u t a l u c i d i tà filosofica e r a d i c a l e o p p o s i z i o n e
all’effimero m o n d o d e l l ’ a p p a r e n z e
che disarticol a i c e r v e l l i d e g l i a m e ricani, getta u n o s g u a r d o i r o n i c o e d
esiziale assie m e s u l l a s o c i e t à c o n temporanea. I n t e n s e h i g h - p o w e r e d
rock’n’roll me l o d i c h e c a n z o n i c h e
hanno il vanta g g i o d i s u o n a r e a s s a i
diversamente c h e i n s t u d i o , n e t t e
da sovraincis i o n i , a r r a n g i a m e n t i ,
editing, mixin g e t c . P u r a g r i n t a :
al diavolo ho r n s e c t i o n s , m o d u l a r
synths, string e n s a m b l e s e c a g a t e
varie. Plutoni o a l l o s t a t o p u r o , e d
il plutonio de c a d e i n 1 0 0 m i l a a n n i !
( 7.2/10 )
Con la pubbl i c a z i o n e d i K i n g F o r
A Day (Thrill J o c k e y, f e b b r a i o 2 0 0 7
- 7.5/10) (di c u i p o t e t e l e g g e r e
nella sezione r e c e n s i o n i ) s i c h i u de, almeno p e r i l m o m e n t o , l a p a rabola dell’ot t o v o l a n t e C o n n - i a n o ,
certi che il fu t u r o r i s e r v e r à g r o s s e
sorprese e, f o r s e , l ’ e n n e s i m a m u tazione di que s t o c a m a l e o n t e d a l l e
movenze felin e .
sentireascoltare 23
of mutantes
Of Montreal
di Edoardo Bridda
Delu s i o n i , m u t a z i o n i , i l l u m i n a z i o n i d i u n indie rocker con i capelli
a ca s c h e t t o : s t o r i a d e g l i O f M o n t r e a l , q u itessenza pop per gli anni
Duem i l a .
All’inizio Of Montrea l n o n e r a a l t r i
che Kevin Barnes. U n r a g a z z o d i
Athens, Georgia, ro m a n t i c o e a ff a scinato dai Sessant a , i n d i e r o c k e r
con i capelli a casch e t t o c h e a v e v a
prefe rito lasciare gl i s t u d i p e r d e dicarsi alla musica e s c e l t o q u e l l a
stramba ragione soc i a l e i n s e g u i t o
a un fallimento amo r o s o . O f M o n treal, del resto, era u n m o d o p e r
“ condurre uno stile d i v i t a p i ù r o mantico ”, sulle tracc e d i u n i d e a l i smo sparpagliato pe r t u t t i g l i S t a t e s
lungo la prima metà d e i N o v a n t a .
Troviamo Kevin a S e a t t l e a l l ’ i n d o mani della morte d i C o b a i n , n e l la soleggiata Florida a p r e n d e r e i l
sole, a Minneapolis a s t r i n g e r m a n i
sotto la pioggia con i t i p i d e l l a B a r None , e sempre da q u e l l e p a r t i a l l e
prese con un proget t o d i s c o g r a f i c o
(abortito) con Chris M a r s , b a t t e r i sta dei Replacemen t s , n e l l e v e s t i
di produttore.
Purtroppo, con il t r a s c o r r e r e d e l
tempo, il bilancio o n t h e r o a d s i
fa sempre più amar o : p a r e c h e i n
giro nessuna scena s i a v e r a m e n t e
sintonizzata. In tas c a , B a r n e s h a
soltanto una mancia t a d i c a n z o n i
scritte di suo pugn o e a r r a n g i a t e
con l’aiuto qualche c o m p a g n o d i
strada (successivam e n t e s a r a n n o
compilate in The Ea r l y F o u r Tr a c k
Recordings dalla K i n d e r c o r e n e l
2001). Le sonorità s o n o g r o s s o m o do post-Dinosaur jr t r a f o l k i n s t i le unplugged e in q u a l c h e b r i c i o l a
di grunge, scazzo lo - f i e i n d i e p o p
à la Flake Music (p r e S h i n s ) , L e monheads e il sem p i t e r n o Yo u n g .
( 5.5/10)
Chiaramente è tutta r o b a d a s v i luppare e l’empasse è e v i d e n t e . S e
non che, a un certo p u n t o , a r r i v a
24 sentireascoltare
la classica telefonata: non sono i
Radiohead ma, più umilmente, un
vecchio amico di Athens, Julian
K o s t n e r. Me m b r o a t t i v o d e l l a v i t a
m u s i c a l e d e l l a c i t t à ( M u s i c Ta p e s e
N e u t r a l M i l k H o t e l) , K o s t n e r p a rla di una scena chiamata Elephant
S i x, u n i n s i e m e d i a m i c i e d i r e l a t i v i
gruppi musicali amanti del pop dei
Beatles e dei Beach Boys, animati
d a u n o s p i ri t o r e t r ò e d i r i c e r c a .
To r n a t o n e l l a h o m e t o w n , l ’ i n d i e rocker con il caschetto trova subito
quel che gli mancava: amici e comp a g n i a ff i d a b i l i . È i l 1 9 9 6 q u a n d o
incontra ad un party il batterista
Derek Almstead. Di lì a poco, con
l’approdo nell’orbita del bassista
Bryan (Poole) Helium (ora noto anche con lo pseudonimo di The Late
B . P. H e l i u m ) , l a p a r t i t a p u ò d a v v e r o
cominciare, anche se quest’ultimo
tiene a chiarire che l’impegno princ i p a l e r i m a n g o n o g l i E l f P o w e r, u n a
formazione avviata due anni prima
e d e d i t a a d u n p o w e r p o p e ff e r v e scente e visionario, per certi versi una versione addomesticata dei
F l a m i n g L i p s.
Così configurati gli Of Montreal non
sono tanto distanti da una version e p r e - a d ol e s c e n t e d e i A p p l e s I n
S t e r e o o de g l i s t e s s i E l f P o w e r i n
salsa lo-fi. Niente di particolarmente originale si dirà, ma la fres c h e z z a e l’ i n t e r p l a y n o n m a n c a n o ,
così come le pubbliche relazioni di
Barnes che stringe amicizie senza
r i n u n c i a r e a l l ’ i n d i p e n d e n z a . L’ a c cordo precedentemente preso con
la Bar None, del resto, è ancora
valido e a bussare alla porta ora
c’è pure l’autoctona Kindercore di
R y a n L e w i s a n d D a n i e l G e l l e r, u n a
label locale particolarmente attenta
a l r i n a s c i m e n t o d e l l e c o l l e g e b and
d e l l a c i t t à . L’ a n n o z e r o è d u n q u e il
1 9 9 7 , c o n g l i e l f i s u E l e p h a n t ( i l di s c r e t o W h e n t h e R e d K i n g C o m es)
e gli Of Montreal su Kindercore.
“ D a s e m p r e i l n o m e d i O f M o n t r eal
è l e g a t o a l c o l l e t t i v o c h e p o i col l e t t i v o n o n è ” , d i c h i a r a B a r n e s “Ci
s o n o u n s a c c o d i l e g g e n d e a t t o rno
a E l e p h a n t S i x t i p o c h e è t u t t a g e nte
c h e a b i t a n e l l a s t e s s a c a s a e a ltre
s c i o c c h e z z e . D i f a t t o , è u n g r u ppo
d i a m i c i c h e , s e n z a c o n t r a t t i d i s co g r a f i c i a l c u n i , h a n n o d e c i s o d i pro m u o v e r e l e r i s p e t t i v e r e a l t à a t tra v e r s o u n a l a b e l p e r s o n a l e , c o m e la
S a d d l e C r e e k p e r d i r n e u n a , o p p ure
come la realtà di Robert Pollard e
d e i s u o i G u i d e d B y Vo i c e s . I l co s t a n t e a c c o s t a m e n t o c o n E l e p h ant
S i x h a s e m p r e p o r t a t o c o n s é lati
p o s i t i v i ( p r o m o z i o n e ) e n e g a t i v i . In
r e a l t à n o n h o c o l l a b o r a t o a f a r na s c e r e l a c o s a , i f o n d a t o r i s o n o s tati
N e u t r a l M i l k H o t e l , A p p l e s I n Ste r e o e O l i v i a Tr e m o r C o n t r o l . Non
i o . S o n o o t t i m i a m i c i e s o p r a t t utto
c o n o s c e n t i c h e o g n i t a n t o h a nno
collaborato nei miei album”.
C o m p r e n s i b i l m e n t e , l a p r e s a d i di s t a n z a d a l l a E l e p h a n t è p i ù n elle
i n t e n z i o n i c h e n e l l a m u s i c a . I n The
B i r d W h o A t e t h e R a b b i t ’s F l o wer
( p o i r i s t a m p a t o e r i n o m i n a t o The
B i r d W h o C o n t i n u e s t o E a t the
R a b b i t ’s F l o w e r d u e a n n i p i ù tar d i , c o n l ’ a g g i u n t a d i b o n u s t r a c k tra
c u i c o v e r d i Yo k o O n o , W h o e d egli
s t e s s i E l f P o w e r ) , s o n o e v i d e n t i le
s i m i l i t u d i n i e n o n c e r t o l e d i ff e r en z e r i s p e t t o a l l a E l e p h a n t . P u r p o wer
p o p e l o - f i , i l s o u n d è f a r c i t o d i so n o r i t à S e s s a n t a f i n n e l m i d o l l o tra
j i n g l e j a n g l e ( à l a P e t e r B u c k dei
R . E . M . ) , d e c l i n a z i o n i M e r s e y B e at e
il primissimo B a r r e t t d e i P i n k F l o y d .
( 6.0/10 ) Focu s p i ù c h i a r o , a s s i e m e
a una scrittur a s t r a l u n a t a e d e b i t r i ce degli anni ’ 5 0 d i Ti n P a n A l l e y,
nel primo full - l e n g h t , C h e r r y P e e l
(Bar/None, lu g l i o 1 9 9 7 ) , d i v i s o t r a
canoniche ind i e s o n g ( S l e e p i n g i n
the Beetle Bu g , T h i s F e e l i n g , I Wa s
Watching You r E y e s ) , e q u a l c h e
piccola compl i c a z i o n e . ( 6 . 7 / 1 0 )
Illuminazioni
retrò:
piccoli
indie rockers crescono
“ Tutto quel ch e s a r a n n o g l i O f M o n treal viene d a E v e r y t h i n g D i s a p pears When Yo u C o m e A r o u n d ” ,
dichiarerà Ba r n e s - n e l 2 0 0 0 - a l l’indomani di T h e G a y P a r a d e ,
“ Sono sempre s t a t o u n g r a n d e f a n
di jazzisti co m e C a b C a l l o w a y o
Benny Goodm a n , h o s e m p r e a d o r a to vederli suo n a r e . L a l o r o t e c n i c a .
Ho iniziato a p e n s a r e c h e c ’ e r a u n
mondo da sco p r i r e a l d i s o t t o d e g l i
accordi con il b a r r è e c o s ì h o i n i z i a to a fare acco r d i d i c u i n o n s a p e v o
neppure il no m e . A u n c e r t o p u n t o ,
letteralmente i m p a z z i t o , i n s e r i v o
deliberatamen t e p i ù a c c o r d i p o s s i bili all’interno d i u n a s t e s s a c a n z o ne. Poi ho in i z i a t o a d a p p l i c a r e l o
stesso proced i m e n t o p e r l e m e l o d i e
e il risultato f i n a l e è s t a t o c h e p e r
qualche stran a r a g i o n e , o g n i b r a n o
teneva un’ide a p e r a l m a s s i m o d i e ci secondi ”.
Kevin in quel l ’ i n t e r v i s t a c i t a a n c h e
Little Viola H i d d e n i n t h e O r c h e stra, dove il la v o r i o d e l c h i t a r r i s t a è
ancora più ev i d e n t e ( m e l o d i a B e a tles e inserto p a r o d i s t i c o d i m u s i c a
dixieland), ma p a r l i a m o g i à d e l s e condo lavoro, u n a r a c c o l t a m a t u r a t a
anche grazie a i d i a l o g h i c o n J u l i a n
Kostner e ancora con Poole (che
però lascerà a metà session per
raggiungere i compagni Elf Power
a N ew Yo r k C i t y ) e D e r e k A l m s t e a d
(che presto passerà al basso e ci
resterà fino alla fine della prima
fase degli Of Montreal).
In The Bedside Drama: A Petite
Tr a ge d y ( K i n d e r c o r e 1 9 9 8 ) , l e a r i e
retrò tirano sempre più forte, la fissazione per i Beatles e il Mersey
Beat è chiarissima, come evidenti
sono i periodi scelti per le citazioni. Sempre più in immersione con
il sottomarino giallo (eccezion fatta
per la bella ballad floydiana Panda
Bear), Barnes oscilla tra gli esordi
dei Fab Four e il loro periodo prelisergico, si rifugia nel fantastico
bevendo pozioni d’agrodolce nostalgia e ingoiando pillole antidoto somministrate dalla Bonzo Dog
Band. Ancor di più, pare un Lou
c h i d e l l o s p e t t a c o l o p r e -televisivo
( J a q u e s L e m u r e ) d e l c a s o. Un po’
c o m e d e g l i S h i n s c o s t r e t t i ad ascol t a r e l a d i s c o g r a f i a d e i G enesis al l’infinito. (7.0/10).
N a t u r a l e c h e l a c h i t a r r a diventi
p u r o a c c o m p a g n a m e n t o e il piano
a s s u m a l e v e s t i d i p r i m a donna con
s e t d ’ a r c h i , o r g a n e t t i , f i a ti, campa n e l l i n i , e ff e t t i a n o n f i n i r e a imba s t i r e l e c o r e o g r a f i e ( f o n damentale
p e r q u e s t ’ u l t i m i l ’ a i u t o d ei preziosi
f r i e n d s d e l c o l l e t t i v o ) . C on queste
p r e m e s s e è i n e v i t a b i l e c h e il lavoro
d i c o m p o s i z i o n e s i a e s t r emamente
c o m p l e s s o . P e r r e a l i z z a r e il terzo
a l b u m T h e G a y P a r a d e (Kinder c o r e , 1 9 9 9 ) , B a r n e s ( g r a zie anche
a l l ’ a i u t o d e l f r a t e l l o D a ve che è
a n c h e i l l u s t r a t o r e e r e s ponsabile
d e l l ’ a r t w o r k ) i m p i e g a d u e anni, ma
c o n u n t a l e n t o i n d o m i t o si porta a
c a s a a n c h e q u e s t a v o l t a un risul -
Barlow che sogna Syd Barrett alla
corte della regina Elisabetta e ques t o si t r a d u c e i n u n a g a m m a d i s t r umenti e d’inventiva che crescono di
pari passo assieme a una scrittura
incontinente.
Vi l l a g e G r e e n P r e s e r v a t i o n S o c i e t y
dei Kinks diventa riferimento quasi obbligato per quel che di fatto è
un concept di piccole storie, ritratti
e caricature; un po’ come i Blur di
Parklife (descrivere la decadenza
partendo da un insieme di buone
m a n ie r e f i g l i e d e l “ D e c l i n e a n d F a l l
o f t h e B r i t i s h E m p i r e” ) d e p u r a t i d a l
sarcasmo e dalla critica sociale. Il
sound Of Montreal sta diventando
un aldilà sempre più complesso: si
serve della dizione dai radio-drama
dei ’50 e guarda a un’operetta “totale” psichedelica con tutti i truc-
t a t o a m b i z i o s o ( a l l e v o l te troppo)
q u a n t o r i u s c i t o , i n d u c e n d o la criti c a a d e f i n i r l o u n M a g i c a l Mystery
To u r p e r s o n a l e , q u a n d o il prece d e n t e s f o r z o e r a p r e s u mibilmente
r i c o n d u c i b i l e a R e v o l v e r . Ricolmo
d i n a i v e t é d a v a u d e v i l l e mccart n e y i a n o ( O l d F a m i l i a r Way ) e di
b r a n d e l l i d e l l o S m i l e o r iginale di
B r i a n W i l s o n i n u n a g e o grafia fan t a s t i c a t r a l o Ye l l o w S u bmarine e
i l M u p p e t S h o w ( F u n L o ving Nun ),
l ’ a l b u m s o s t i t u i s c e l ’ a g r odolce di
B e d s i d e c o n u n a f a n f a r o na follia e
a n c h e l a s c r i t t u r a s i m u ove: ognu n a d e l l e s e d i c i s o n g r a c c onta di un
p e r s o n a g g i o c r e a t o a d h o c, una si n e s t e s i a t r a m u s i c a , i l l u s trazione e
n a r r a t i v a . I p e r s o n a g g i d i fiction Ni c k e e C o c o , J a q u e s L e m u re, Hector
A r m a n d o , p o t r e b b e r o p o polare i li -
sentireascoltare 25
bri per bambini e as s i e m e a p p a r t e nere all’immaginario p o p p i ù v i c i n o
a Lucy in the sky ( 7. 3 / 1 0 ) .
Uno di loro, Claude R o b e r t , d à i l
suo commiato al pu b b l i c o c o n u n
reading (nello stile r a d i o f o n i c o s o praccitato) e come o g n i b u o n a s a g a
che si rispetti, è lui i l p r o t a g o n i s t a
del s uccessivo Coqu e l i c o t A s l e e p
in the Poppies: A Va r i e t y o f W h i msical Verse (Kind e r c o r e , 2 0 0 1 ) ,
il degno prolungame n t o d e l l a g a i a
parata, ma soprattu t t o i l S g t P e pper del caso, anzi i l S g t P e p p e r
d’oltre Manica senz a t r o p p i d u b b i .
A un passo dall’oss e s s i o n e w i l s o niana all’indomani d e l c a p o l a v o r o
dei baronetti, Barne s h a l ’ a r d i t e z z a
di sfidarne il capola v o r o a r r a n g i a tivo di George Marti n e p e r t u t t i g l i
scettici, basti l’asco l t o d e l l a s u i t e
con il famoso tema d e l s e r g e n t e i n
giostra assieme ad a l t r i t r e m o t i vi (un ragtime, un v a u d e v i l l e , u n a
marimba) per la fol g o r a z i o n e . P e nelope è un gioiello e a s s i e m e l a
cifra stilistica mass i m a l i s t a d i C o quelicot , concept z a p p i a n o p e r
eccesso di amore e n o n c e r t o p e r
irrive renza, nonché c a p o l i n e a d i u n
trilogia tra perfette s o n g v i t t o r i a n e
(Coquelicot’s Tea P a r t y ) e a v a n t spettacolo ( Upon S e t t l i n g o n t h e
Frozen Island , Lech i t h i n P r e s e n t s
Claude and Coquelic o t ) , v a u d e v i l l e
da far invidia a Mc C a r t n e y ( l ’ a d o rabile Rose Robert ) e a m a b i l i m e lodie Tin Pan Alley p e r t u t t i i g u s t i
(Butterscotching Mr. Ly n n , D r e a m y
Day of Daydreaming o f Yo u ) . A f a rcire concorrono un r e a d i n g ( E v e n t s
Leading Up to the C o l l a p s e o f D e tective Dulllight ), un p e z z o d r o n ato (Hello from Inside a S h e l l ) e d e l
free jazz liquido ( L e c h i t h i n ’s Ta l e
of a DNA Experim e n t T h a t We n t
Horribly Awry ), ed è q u a n t o b a s t a
per portarsi l’album a c a s a . M a g a r i
inserendolo nei mus t h a v e p o p d e i
Duemila. ( 8.0/10 )
Di contro, con tali f a s t i e e c c e s s i ,
natur ale che la mos s a s u c c e s s i v a
ne paghi lo scotto. P r i m a p e r ò , è
la volta di una serie d i c o m p i l a t i o n
figlie dell’accresciut o i n t e r e s s e p e r
la band da parte de l l ’ u n d e r g r o u n d
americano: la Bar-N o n e l i q u i d a i l
materiale rimasto ne l c a s s e t t o p u b blicando la raccolta H o r s e & E l e phant Eatery (No E l e p h a n t s A l -
26 sentireascoltare
lowed): The Singles and Songles
Album (2000) mentre la Kindercore
s f o r n a T h e E a r l y F o u r Tr a c k R ecordings (2001), infine la Earworm
il vinile di An Introduction to of
Montreal (2001).
Il vero sequel, Aldhils Arboretum,
e s c e u n a nn o p i ù t a r d i e d è u n l a voro pressoché song oriented, un
ritorno all’indie-rock con la chitarra
di nuovo protagonista. Barnes propone una collezione di brani senza
particolari novità (a parte le percussioni etno di Old People in the
Cemetery) il cui problema principale è di suonare superfluo alla luce
della produzione passata. Andrà
sicuramente meglio la tournée successiva che consacrerà l’impegno e
la dedizione di questi anni chiudendo anche (e definitivamente) ques t a f a s e . (6 . 3 / 1 0 )
Il citazionismo danzante: prove
per un pop totale
Il dopo è costellato da eventi cruciali nella vita di Barnes: il ragazzo
è oramai trentenne e mette su famiglia. La pausa coincide con la dipartita di Derek Almstead che se ne
v a p e r c o l ti v a r e m i l l e p r o g e t t i ( t r a
cui Destroyer). Dunque è tempo
di pensare e reinventarsi, mentre
là fuori, nel mondo reale, c’è tutto
un brulichio di band che copiano i
Ta l k i n g H ea d s , i l p o s t - p u n k è s u l la bocca di tutti e gli anni Ottanta
sono di moda più che mai. Dopo
due anni di pensieri, ripensamenti e svarioni Satanic Panic In The
Attic (Polyvinyl 2004) è la risposta
del musicista a tutto ciò, a quella
contemporaneità tanto rifuggita.
“Durante la scrittura dei primi due
album ero molto chiuso”, dichiara
Barnes in un’intervista del periodo “Non riuscivo a ascoltare nulla
di attuale. Mi concentravo soltanto
sulle cose dei ’60 e primi ’70. Eppure sono sempre stato un fan della
dance music. E sono sempre andato
a ballare godendomi certe pose dei
Blur o di Bowie. Per Satanic volevo
qualcosa che i ragazzi potessero
b a l l a r e . Vo l e v o m e t t e r m i i n q u e s t a
sfida e così mi sono aperto alla
contemporaneità. Sono stato sicur a m e n t e i n fl u e n z a t o d a B r i a n E n o e
d a i Ta l k i n g H e a d s , d a l l ’ a f r o b e a t e
dal dub come dal rocksteady”.
Con drum machine, ritmi dancey e
t a s t i e r e i n p r i m o p i a n o , g l i O f M on t r e a l m a r k I I s o n o c a m a l e o n t i ca m e n t e d i v e n t a t i u n g r u p p o c a t chy
s e n z a v o l t a r e i l f i a n c o a l p o p ’ 60,
p i u t t o s t o n e h a n n o a b i l m e n t e i bri d a t o l o s t i l e m a a t t r a v e r s o e l e m enti
i n a s p e t t a t i c o m e g l i A b b a , i l s y nth
p o p t a s t i e r i s t i c o d e l l a Ye l l o w M agic
O r c h e s t r a ( E r o s ’ E n t r o p i c Tu n d ra ),
i l g l a m d e l l ’ E n o g i o v a n i l e e i l f u nky
d e i Ta l k i n g H e a d s ( S p i k e t h e S en s e s ) , s o t t o i l m i n i m o c o m u n e d e no m i n a t o r e d e l k i t c h , t r a i t d ’ u n i o n del
t u t t o e r e l i g i o n e d e l l ’ a u t o r e . C o me
a l s o l i t o , a n c h e S a t a n i c n o n è m eno
u b r i a c a n t e d e i s u o i p r e d e c e s s ori,
c o s ì c o m e l ’ e l e m e n t o d a n c e non
s i t r a d u c e i n u n b a l l o t a n t o f a cile
e s c o n t a t o ( a n z i ! ) . S i s a l t a a bil m e n t e d a i Ta l k i n g H e a d s a i B e ach
B o y s n e l l a s t e s s a c a n z o n e ( C l i mb
t h e L a d d e r ) , s i p a s s a d a u n r i ff one
r o c k i s t a a i B e a t l e s i n f r a m e z z a ndo
c o r e t t i m a s c h i a l a Q u e e n e e ff etti
c a r t o o n ( l a d i v e r t e n t e H o w L e ster
L o s t H i s Wi f e ) , e c o s ì v i a . C o m unq u e n o n t u t t o è e s a t t a m e n t e c o me
p r i m a , s o p r a t t u t t o i n f a s e d i p r o du z i o n e : i l s o u n d è p i ù a c c u r a t o (la
n o v e l t y E r r o n e o u s E s c a p e I n t o Erik
E c k l e s ) e l a s c a l e t t a p r e v e d e r e po t e n z i a l i h i t t u t t o s o m m a t o c a s t i g ate
n e l l ’ a r r a n g i a m e n t o ( D i s c o n n e c t the
D o t s ) (7 . 0 / 1 0 )
U n a d i r e z i o n e c h e i l s u c c e s sivo
a l b u m a p p r o f o n d i s c e s e n z a b a na l i z z a r n e i l c r e a t i v o m i x t r a m e t odo
e f o l l i a , t r a u n p r e s e n t e f i n a l m en t e a b b r a c c i a t o e u n a p a s s a t o non
r i n n e g a t o . C ’ è u n B a r n e s p i ù a t t en t o a l l ’ h i t m a k i n g i n T h e S u n l a n dic
Tw i n s ( P o l y v i n y l 2 0 0 5 ) , u n l a v oro
i n t r i s o d i u n r o c k i s m i - f u t u r i s t i ( Fo r e c a s t F a s c i s t F u t u r e ) e s o n g w r i t ing
p i ù c a n o n i c o . R e q u i e m f o r O . M . M.2
i n o p e n i n g , c o n l e s u e s t r o f e e ri t o r n e l l o i n l i n e a , è l a r i p r o v a di
t u t t o q u e s t o : u n a s y n t h s o n g g l am
r o c k d i g r a n d e e ff e t t o . S u l r e s t a nte
è c h i a r o c h e i l N o s t r o c o n t i n u a la
d e v o z i o n e p e r D a v i d B y r n e ( c an z o n i s u r r e a l i i n i e t t a t e d i f u n k b i an c o c o m e I Wa s N e v e r Yo u n g o The
P a r t y ’s C r a s h i n g U s s o n o p a r enti
d i r e t t e d e i p r i m i l a v o r i d e l l e t e ste
p a r l a n t i ) , e l e c i t a z i o n i f u n z i o na n o a d o v e r e , v e d i c o m e c a t t u r a lo
s c i m m i o t t o B r o n s k y B e a t u n b r ano
q u a l e W r a i t h P i n n e d To T h e Mist
and Other G a m e s , c h e i m m o r t a l a
Huggins (batteria, tastiere), Matt
t i : l a g e n t e a m a i l g r u p p o e vuole
la lasciva ap p i c c i c o s a d e l l a d i s c o
attraverso un b a s s o a m p o l l o s o e u n
coro gospel ki l l e r. F i n a l m e n t e , i l p i ù
ottuso revival i s t a d e l c o l l e t t i v o E l e phant Six fa i l p o s t - m o d e r n o c o m e
si deve, e gu a r d a c a s o s c e n e g g i a tori, autori di p u b b l i c i t à e i m p r e s a r i
teatrali lo con t a t t a n o . L u i f a b u o n
viso al buon g i o c o n o n r i n u n c i a n do a imperso n a r e t u t t o c i ò c h e g l i
passa per la t e s t a d a S n a k e f i n g e r
al nostrano C a m e r i n i ( i l r o c k a b i l l y
di So Begins O u r A l a b e e ) . N e l l ’ a l bum ci sono p e r s i n o d e l l e s o n o r i z zazioni piece t e a t r a l i c o m e O c t o b e r
Is Eternal, Kn i g h t R i d e r, O u r S p r i n g
Is Sweet Not F l e e t i n g ( “ Av e v o f a t to per me de l l e o p e r e t e a t r a l i m a
all’epoca mi c h i e s e r o d i s c r i v e r e
delle musiche e d e i t e s t i s u c o m missione, que l c h e è s t a t o s c a r t a t o
l’ho utilizzato p e r l ’ a l b u m ” )
Sunlandic in f i n e è i l d e f i n i t i v o
approdo dell a m o g l i e d i B a r n e s
in cabina di r e g i a . L a n o r v e g e s e
Nina, che ne l f r a t t e m p o , o l t r e a
concordare i t e s t i , g l i h a d a t o u n
figlio (Alabee ) . E ’ p r o b a b i l m e n t e
per questo tu r b i n e d i c a m b i a m e n ti che l’album s u o n a p i ù c o n c i s o e
fragrante risp e t t o a l p r e c e d e n t e .
Forse meno in t u i t i v o n e l l e m e l o d i e ,
ma sicuramen t e n o n m e n o i n t r i g a n te. (7.2/10 ) D o p o l a r e a l i z z a z i o n e
del disco (che v e n d e i n U S A 4 7 0 0 0
copie), la cop p i a m e t t e i n s i e m e u n a
band con ele m e n t i n u o v i - J a m e y
Dawson (basso)e Dottie Alexander
(tastiere) - e vecchie conoscenze.
Il tour registra 200 date in tutto il
mondo ed è un discreto successo.
Intanto, la neomamma non ha un’assicurazione sulla salute, fondamentale in America, e così la famiglia
Barnes si trasferisce dai genitori di
lei ad Oslo e lì trascorre la maggior
parte del 2005. La scrittura del successivo Of Montreal inizia proprio in
questo periodo, con Kevin nel pieno
d i u na c r i s i d e p r e s s i v a . I l c a n t a n t e ,
vicinissimo ai trenta, non riesce a
g e s t ir e t u t t e l e a n s i e c o n s e g u e n t i a l
nuovo status di padre, così decide
p r i m a d i a ff o g a r s i n e l l ’ a l c o l e p o i d i
rintanarsi nella musica. Questa volta però, il risultato è diverso: “via
le caricature fantastiche e dentro i
s e n t im e n t i ” , h a r e c e n t e m e n t e s p i e gato Barnes sul sito della Polyvinyl,
“e non solo: grazie al PowerBook
G4, questa è stata la prima volta
che ho registrato le canzoni nel mom e n to i n c u i l e h o c o n c e p i t e , q u a n do in precedenza passavano mesi
da quando le provavo alla chitarra
o al piano. Ho registrato metà del
l a v o ro a O s l o ” .
Il nuovo lavoro passa nelle maglie
della rete molto prima della sua
u s c i t a u ff i c i a l e , m a i l c o - p r e s i d e n t e
della Polyvinyl Matt Lunsford, non
t e m e: “I n v e c e d i s t a r e a m u g u g n a r e
p e r c h é l ’ a l b u m s i t r o v a v a s u i n t e rn e t g i à d a s e t t e m b r e c i s i a m o d e t-
s e n t i r e i l n u o v o l a v o r o i l più presto
p o s s i b i l e . E d è g i u s t o c o sì. Abbia m o a n c h e r e s o d i s p o n i b i le l’album
a t t r a v e r s o l o s t r e a m i n g sul nostro
s i t o . Q u e s t o c i h a a i u t a t o a creare
u n e n o r m e r i c h i a m o d i g ente che,
n e s i a m o c o n v i n t i , u s c i r à e si com p r e r à i l d i s c o o r i g i n a l e ” . H i s s i n g F a u n a , A r e Yo u the Des t r o y e r ? a r r i v a n e i n e g ozi ora, e
c o m e t e r z o c a p i t o l o d e lla nuova
f a s e d e g l i O f M o n t r e a l (SentireA s c o l t a r e # 2 7 ) è s e n z ’ a l tro il più
a u d a c e e i s t r i o n i c o . Av e v a ragione
B a r n e s q u a n d o a m m e t t e v a che alle
v o l t e s i d e v e e s s e r e p retenziosi
( “ n o n p u o i s e m p r e p e n s a rci troppo
a q u e l l o c h e f a i ” ) . Q u i s i passa dai
P u l p a C a m e r i n i , d a W i l s on alla di s c o m u s i c . E t u t t o s u o n a egregia m e n t e p r o d o t t o , s e n z a c he questo
s i g n i f i c h i u n a b r i c i o l a d i follia in
m e n o . I l p o p n o n p o t e v a sperare in
u n i n i z i o 2 0 0 7 m i g l i o r e . C ’è chi car b u r a v e l o c e m e n t e i l t i p o di appeal
c h e B a r n e s h a p r o d o t t o in questa
p r o v a , m a a l l o s c a r t o c o ntribuisco n o l e f e l i c i p r o p e n s i o n i sixties del
p e r s o n a g g i o , s e n z a l e q uali sareb b e s t a t o u n l a v o r o c a t c hy sì, ma
s e n z a s p e s s o r e e s t e t i c o . La fortuna
v u o l e c h e a l l ’ o t t a v o d i s c o Of Mon t r e a l b r i l l i c o m e u n g r u ppo esor d i e n t e m a c o n l ’ a r t i g i a n ato di chi
s u l p e z z o c ’ è s t a t o d i e c i anni. Ed è
esattamente così, con tutti i pro che
questo comporta.
sentireascoltare 27
la dialettica del lupo
Patrick Wolf
di Stefano Solventi e Edoardo Bridda
Marc A l m o n d i n s a l s a d r u m ’ n ’ b a s s . D a v e Gahan in pose classiche.
Batti t i d ’ a l i s u l l a c a m p a g n a d ’ A l b i o n e o f ughe nella notte di lupi, liberti n i e l i c a n t r o p i . P a t r i c k Wo l f e l a r i n a scita del cantautorato new
wave .
Prolegomeni: le turbolenze del
cucciolo
Londinese con gocce di sangue irlandese, classe ’83, Patrick è uno
di quelli che a soli undici anni incide canzoncine su un quattro piste.
Organo, violino, voce e la febbrile
irrequietezza consentita dall’età. La
carillon e canto svogliato (non un
granché), la seconda ariosa e classica per archi e pianoforte (buona).
Insomma, un genuino ma acerbo
biglietto da visita, s’intravedono le
buone qualità di Wolf però ancora
sporche d’erba di prato.
Basti sentire il tipico vocalizzo syn-
ricorso alle sezioni d’archi).
Un album che non avrebbe potuto vedere la luce senza l’aiuto del
padre e della sorella, riabbracciati
dopo un lungo e silenzioso conflitto.
Inciso presso gli Island Row Studios, Lycanthopy è il dedalo di un
periodo turbolento nel quale il gio-
corsa contro il tempo era già iniziata: lasciate alle spalle la frequentazione del coro ecclesiastico e le
esperienze teatrali nel collettivo
Minty, un Patrick appena sedicenne
abbandonò la famiglia per trascorrere un paio d’anni tra Francia (con
molte tappe a Parigi, assieme alla
sua prima band, i noise-pop Maison Criminaux), Germania e Cornovaglia. Un burrascoso periodo di
formazione nel quale - oltre a comporre canzoni in cui dava sfogo alla
montante passione per l’elettronica
- azzannò l’esperienza cacciandosi
nelle avventure più disparate, tra
cui fare l’intruso ai party della high
society parigina. In un modo o nell’altro riuscì ad ottenere i primi riconoscimenti, entrando nelle grazie
di Kristian Robinson AKA Capitol K,
la cui neonata etichetta Faith & Industry verrà battezzata proprio dal
lavoro di debutto del giovane (neppure ventenne) Wolf.
th pop d’annata e le altrettanto prevedibili elettroniche digitali: da una
parte il rimando agli anni ’80 e dall’altra al drum’n’bass dei ’90, di qua
il Marc Almond esteta e vellutato,
di là l’enfasi per il ritmo funambolico
e parallattico di un Aphex Twin.
Se poi ci mettiamo che la reunion
dei Soft Cell era già nell’aria, i nodi
della trama portavano dritti verso
il classico hype passeggero, con
tanto di riviste come NME, Logo e
Playlouder ad incensare (e - diciamo
noi - a ungere) il piccolo eroe. Eppure, ascoltando quella Bloodbeat,
come anche la sezione d’archi nella
già citata Pumpkin Soup, qualcosa
sfuggiva alla morsa dell’effimero.
Oltre l’emulazione c’era altro.
vane musicista, lasciatosi alle spalle ogni legame di terra e sangue,
s’è gettato in pasto alla vita. E la
musica non poteva che esserne lo
specchio: bassa fedeltà dettata dalle circostanze, l’impeto a ripianare
ogni carenza, un bisogno espressivo che carambola tra gli steccati
curandosi solo di quanto nel cuore
batte per uscire.
A conti fatti, se il motore del lavoro
sembra azzannare in ugual misura
il canto emotional e recitato di certo pop inizio ottanta e la drill’n’bass
dei Novanta (rivista in “economia”
al laptop), l’inserto di arrangiamenti folk (chitarre, accordion, fiddle) e
il saccheggio di alcune suggestioni
cameristiche racimolate dall’esperienza mitteleuropea (viole caliginose e coretti notturni) accrescono
decisamente lo spessore dell’album. Un concept, se vogliamo, che
sa smarcarsi dalle insidie del formato in virtù di una scrittura intrepida
e briosa, pronta sia alla carezza
(struggente come in Demolition, tra
archi, flauto, tastiere e una voce che
si strappa il malanimo dal cuore)
che allo sguardo cupo (la scheggia
Depeche Mode centrifugata Notwist
di To The Lighthouse), alla psicosi
(i cyber-fantasmi Tom Waits e PJ
Harvey in The Childcatcher) e al
salto nel buio (il delirio languido tra
fidale e tastiere di Paris).
La trasformazione da ragazzo in
Si trattava di un EP omonimo (Faith & Industry, 2002), quattro tracce
piuttosto in linea con le soluzioni
formali en vogue nel periodo. Due
tracce che saranno successivamente inserite nell’esordio e altrettante
che rimarranno come b sides. Tra
quest’ultime troviamo due ballate:
Empress e Pumpkin Soup, la prima
strascicata tra sincopi di basso (uno
smanopolo di un’onda sinusoidale),
28 sentireascoltare
Tesi: nella tana (elettronica) del
lupo
Lycanthropy (Faith & Industry /
Wide, 2003), primo full lenght licenziato nel 2003, oltre che confermare il successo pronosticato, rappres e n t a m o l t o d i p i ù d i u n a r u ff i a n a
marchetta nella kermesse dello
c h i c r e t r ò . P e r l a v o c e d i Wo l f i n nanzitutto, che dimostra freschezza
e briosità da far invidia agli zii del
synth pop (Almond certo, ma anche
Dave Gahan). Poi per l’arrangiamento, un amalgama elettro-acustico acerbo ma con forti intuizioni
e aperture folk (irlandese ma non
solo) e cameristiche (abbondante il
lupo, che ha seminato lungo il percorso tremiti, rabbia, dramma e un
bel po’ di humour, si compie così in
Epilogue, solenne dialogo di violino
e ukulele preso in consegna dalle
impietose spire del laptop.
Riuscendo a non cadere nella facile
trappola cartoon-esque, con questo primo lavoro Patrick Wolf seppe
spingersi al limite di se stesso, in
una vera e propria scorribanda notturna che era poi uno struggente/
farneticante addio a ciò che restava
dell’adolescenza (la sua, la nostra).
Antitesi: il lupo perde il pelo (ma
non le piume)
Una volta “rientrato” in famiglia, le
idee musicali di Patrick (come la sua
vita) ebbero a subire cambiamenti
prospettici significativi. A parte il
surplus di maturità che fisiologicamente gli portò in dono lo scoccare
del ventiduesimo compleanno, c’era
da mettere in conto l’intenso lavoro sulla tecnica vocale intrapreso
al conservatorio del Trinity College.
Inoltre, come confessato dallo stesso Patrick, grande effetto ebbe su di
lui l’exploit discografico-mediatico
di Antony, l’efebo-androgino pupillo
di David Tibet e Lou Reed, il cui fenomenale album d’esordio (Antony
and The Johnsons - Durtro, 1999)
veniva all’epoca riscoperto.
Sopraffatto da quelle possibilità
melodico/atmosferiche,
l’apolide
Wolf si ritrovò a piegare la rotta
wave-pop verso trame maggiormente bucoliche ed emotional, quasi
che la propria vicenda umana non
attendesse altro per esprimersi al
meglio. Tutto ciò appare evidentissimo in Wind in the Wires (Tomlab
/ Wide, 21 febbraio 2005), un lavoro
che segna distanze piuttosto decise
con i riferimenti noti, smorza il volume delle incursioni ritmiche d’impatto per concentrarsi sulle melodie
e gli arrangiamenti acustici.
Già la copertina ci dice qualcosa:
la posa da profugo preindustriale del debutto cede il passo ad un
romantico primo piano sullo sfondo
di bozzetti di pennuti (metafore dei
due periodi che hanno caratterizzato la sua vita fuori e dentro la famiglia). Un ritrovato calore quindi, la
calma e la sicurezza di chi ha buoni
argomenti dalla propria, ciò che gli
consente di proporre una collezione
di tredici brani suonati e cantati praticamente da solo. Come sue sono
parimenti tutte le liriche, e ancor più
quello stile che, pur conservando un
certo feeling per il gotico, acquisisce l’incanto del volo diurno.
In equilibrio tra brio sampledelico e
strumentazione cameristica, Patrick
si dimostra a proprio agio con una
produzione più raffinata, capace
di curare ogni aspetto, d’imbastire
una effervescente coabitazione tra
espediente digitale e respiro folk,
quest’ultimo inteso come tradizionale retaggio sonico-culturale, campionario d’immagini, incubi, speranze e tremori pescati dal ripostiglio
della collettività.
Il risultato è mirabile sin dall’iniziale Libertine (primo singolo estratto), un brano di gotici cromatismi e
ariose melodie mittel, patinati trotti
western e aggraziati riff di violino
(sorprendentemente, il relativo video clip possiede un taglio ancora
fortemente ottanta, con Patrick che
si contorce ricordando addirittura la
“like a virgin” Madonna!). Violino e
mitteleuropea soffiano anche tra le
saltellanti luminarie rom di The Gypsy King, nel romanticismo concitato
di This Weather (metti Kurt Weill
una sera a cena con Marc Almond)
e tra le decomposizioni traditional di
Ghost Song.
La materia è ben governata secondo il caso, che ci sia da ridurre le
dosi al minimo (nel valzer ossuto di The Railway House) oppure
sciorinare una pressante ritmica
s i n t e t i c a ( s u l l a f e b b r i l e Tr i s t a n ) ,
quando non giustapporre andazzo
pop-wave, trasporto folk à la Mike
Scott (a proposito, The Wind In
The Wires è un titolo dal repertor i o Wa t e r b o y s ) e s t r i s c i a n t e a t t i tudine gospel (per confezionare la
c o n c l u s i v a L a n d s E n d ) . Tr a c c e c h e
rimangono buone anzi buonissime
sentireascoltare 29
prove di mestiere, ottimi biglietti
da visita di cui il giovane Patrick
può senz’altro andare fiero.
E’ la scrittura semmai che non brilla, dimostrando eccelse potenzialità come nella struggente title track
(un ballatone dalle tinte fosche per
piano, archi e brezze radioattive)
ma, purtroppo, solo lì. Manca quella
stordente, diffusa agilità compositiva che rendeva speciale il programma di Lycanthropy (anch’esso, come
questo, sorta di concept allegorico/
biografico), proprio come manca un
hit vero e proprio (Libertine alla fine
è più charme che genio). Lacune
che l’evidente maturazione (la maggior padronanza dei mezzi, il con-
30 sentireascoltare
solidamento di quell’estetica lattiginosa a sangue caldo) compensano
solo in parte.
Wind In The Wires quindi non disattende né mantiene le tante promesse del predecessore, demandando ad ulteriori prove il compito
d i s a n c i r e l ’ e ff e t t i v a s t a t u r a d e l
giovane licantropo.
In altre parole, se Licanthropy era
una scorribanda notturna, Wind
è un battito d’ali sulla campagna
d’Albione.
Sintesi:
magiche
po(si)zioni
electro-soul
Grande esteta Patrick. Addirittura
impressionante, tenuto conto del-
l’età. Complimenti a lui e a chi per
lui, assieme a lui – padre, sorella,
grande fratello -, è stato così abile
nel curare ogni aspetto della sua public image. Complimenti annunciati
e nessuna truffa. Perché Patrick musicista e personaggio ci piace anche
senza coreografia, non ne abbiamo
mai dubitato. Lui, del resto, è un tutt’uno con la maschera. Lo si sente
e lo si vede. E’ quel talento innato,
quell’ironia nobile che ci catturano
da sempre, anche quando certi vezzi di secondo letto li offuscavano,
addomesticando la passione per il
bello alle tecniche e ai trip dell’esser (maschere) compiute.
Patrick, libertino e profugo della
seconda rivoluzione industriale tra
battiti sintetici e cuore, e poi cantore naturalista di amore e destino,
Cornovaglia e chamber folk. La sintesi è per lui pozione, anzi – ehm... una posizione, la porta per il mondo
incantato, il posto efebo originario,
il principio dove sessualità, gioco e
comprensione delle cose stanno nell’ovatta del pre. Anche se là fuori, al
riparo dello scudo dell’eleganza, c’è
pur sempre pulsione e oscurità.
La white e la d a r k r o o m . A l t r o c h e
ambiguo, il Wo l f : a u t o i r o n i c o e
compiaciuto, d a s e m p r e c i s v e l a
nelle copertin e q u e l c h e h a i n m e n te. Mutevole f o r m a - s o s t a n z a n e l
rosso dei suo i c a p e l l i e n e g l i a b i t i
fanciulli e cam p e s t r i . S u l c a v a l l u c cio in posa pl a s t i c a , i l r a g a z z o n e è
in giostra ed è p i ù c o s a D i s n e y g a y
che Tim Burto n . C h i a m a t e l o f i a b e sco, perché e s t e t i c o è l o s t i l e d i
vita non il ve z z o . E q u e s t o s i g n i f i ca una mancia t a d i c a n z o n i f r e s c h e
come le sape v a f a r e q u a n d ’ e r a a
Parigi quando s i d i v e r t i v a a i n f i l a r s i
di soppiatto n e l l ’ a l t a s o c i e t à . C o n
t u t t o c h e i l Tr i n i t y C o l l e g e è s e r v i to, e scommettete un po’: adesso
Wo l f c a n t a c o m e Wo l f e n o n p i ù
come l’Almond più il Gahan. Inoltre,
press break, il ragazzo è passato
alla Loog Records, sussidiaria della Polydor (vedi anche Duke Spirit,
t h e B r a v e r y, S o l e d a d B r o t h e r s ) .
E ci sono già due singoli killer in cirolazione, uno uscito lo scorso ottobre 2006 Accident & Emergency
(ospite lo spirito affine Edward Larrikin dei Larrikin Love), dove pare
Bright Eyes remissato da un produttore hip hop tra un campionamento
riff, contrappunto di tromba, linee
dub, e un synth feeling melodico primi ’80 ai livelli migliori del nostro.
L’altro, appena uscito, Bluebells nel
quale si dedica a una ballata barocca delle sue per piano, violini, qualche linea sintetica a contrasto e fuochi d’artificio(!). Ma il meglio è tutto
nell’album, è l’album, Magic Position: la bella Magpie per esempio,
in duetto con Marianne Faithfull
(alla sua prima apparizione dopo
l’intervento al seno per un tumore
subito lo scorso settembre), la stessa title track sarcastica e romantica
(“Now now, brown cow, let me put
you in the boom boom... magic position!”), il romanticismo brumoso di
Augustine (chitarra acustica, voce,
piano, un drumming strinito), la malinconia jazzata di Enchanted (con
tanto di vibrafono e contrabbasso),
le poliritmie digitali che strapazzano
il pathos orchestrale di The Stars e
infine - per farla breve - l’agro balletto giocattolo di Get Lost.
Il nuovo Wolf, l’avrete capito, è una
festa, è la festa Wolf. E se la rima
è sciolta, la stratificazione dell’arrangiamento è densissima. Ma è
una produzione come si deve lontana da gessi o plastiche (se non
quelle per scelta). In più, c’è tutto
il suo perché dei testi, dove al solito le vicende nascoste sono sempre
lì, sento non sento, vedo non vedo.
Attraverso una vicenda umana che è
prima di tutto musica. E che quindi
appartiene a tutti, gay, etero o qualsiasi altra cosa. Bravo Wolf: sintesi
compiuta.
s e n t i r e a s c o l t a r e 31
32 sentireascoltare
Recensioni
turn it on
Bobby Conn – King For A Day (Thrill Jockey/Wide, 20 febbraio
2007)
Quanti music i s t i , a r t i s t i e c a n t a n t i p o s s o n o p e r m e t t e r s i , o g g i , d i a p r i r e u n
disco con una s u i t e p r o g / p s y c h / h a r d r o c k i n b i l i c o t r a Q u e e n e Ye s d i o l t r e
otto minuti co m e Va n i t a s e c h i u d e r e l a p a r t i t a q u a r a n t a a b b o n d a n t i m i n u t i
più tardi con u n ’ a m b i g u a b a l l a t a t u t t a f a l s e t t o , s v o l a z z i e c o r e t t i , c o s t r u i t a
su quattro ele m e n t a r i n o t e d i p i a n o f o r t e ( T h i n g s ) ?
Probabilment e n e s s u n o , n e s s u n o t r a n n e l u i , B o b b y C o n n , l a r e i n c a r n a z i o ne bastarda d i Z i g g y S t a r d u s t , l ’ u o m o ( ? ) a u t o i n c o r o n a t o s i A n t i c r i s t o , i l
più progressi s t a t r a i c o n s e r v a t o r i o i l p i ù c o n s e r v a t o r e t r a i p r o g r e s s i s t i
(fa lo stesso) , l a m a c c h i n a i n f e r n a l e s o s p e s a t r a c a b a r e t e r o c k , l u s t r i n i e
vomito. Il soli t o , g r a n d e , B o b b y C o n n d a s b a v a r g l i a d d o s s o , d a i d o l a t r a r e
come una ico n a , d a l e c c a r g l i l a p u n t a d e l l e s c a r p e i n u n f r e m i t o f e t i c i s t a
probabilmente a l u i m o l t o c a r o . I m p o s s i b i l e r e s i s t e r g l i q u a n d o c e l e b r a i l
matrimonio pe r f e t t o t r a L u k e H a i n e s e R i c h a r d A s h c r o f t ( W h e n T h e M o n e y ’s G o n e ) q u a n d o c i s t r e g a con perfet te melodie po p ( l a t i t l e t r a c k ) , q u a n d o r i d i c o l i z z a i P u l p ( L o v e L e t M e D o w n ) , q u a n d o v a d i p r o g t a m a r r o ( Sinking
Ship ), quando f l i r t a c o n i l s o u l / f u n k y / j a z z s o n g n a n d o d i e s s e r e P r i n c e (Tw e n t y O n e) .
Semplicemen t e
perfetto,
semplicemente
Bobby
Conn,
semplicemente
King
For
A
Day .
( 7.5/10 )
Stefano Renzi
s e n t i r e a s c o l t a r e 33
turn it on
C l a p Yo u r H a n d s S a y Ye a h ! – S o m e L o u d T h u n d e r ( W i c h i t a / V 2 ,
30 gennaio 2007)
M e n o m a l e c h e a l l a f i n e a r r i v a l a m u s i c a a m e t t e r e l e c o s e a p o s t o . Ta nte,
t r o p p e , l e p a r o l e s p e s e p e r q u e s t a b a n d , t r a b l o g g e r s e i n d i e k i d s d a una
p a r t e e d i m m a n c a b i l i d e t r a t t o r i e s c e t t i c i d a l l ’ a l t r a . P i t c h f o r k , i l p 2 p , i l p as s a p a r o l a s u w e b , i c a n a l i d i d i ff u s i o n e a l t e r n a t i v i a l l a d i s c o g r a f i a , i l ( n uo v o ) c o r s o d e l l a ( n e w ) n e w w a v e , l ’ e m u l r o c k c h e v a o l t r e l ’ e m u l s t e s s o, il
s e g n o d e i t e m p i c h e c a m b i a n o … e c c e t e r a , e c c e t e r a - l a s t o r i a l a c o n o s c ete
b e n e . A b b as t a n z a p e r f a r e d e i C Y H S Y a ) i s a l v a t o r i d e l m o n d o i n d i e ; b)
l’ultima delle bufale underground. Dipende da che parte state.
S o m e L o u d T h u n d e r, g r a z i e a l c i e l o , v a o l t r e t u t t o c i ò . Q u a n t o p o t eva
e s s e r c i d i b u o n o n e l l ’ e s o r d i o , l ì d i s s i m u l a t o d a l l ’ i n e v i t a b i l e r i m p a l l o d e i ri m a n d i ( Ta l k i n g H e a d s ü b e r a l l e s ) e d a l l a s e m p r e b e n e d e t t a o r e c c h i a b i l ità,
q u i e m e r g e p r e p o t e n t e e s e n z a c o m p r o m e s s i ; q u e s t o p e r c h é l a v i s i o n e dei
cinque si fa centrata , c h i a r a e n i t i d a , l ’ a t t e n z i o n e s i f o c a l i z z a s u l l ’ u m o r e d ’ i n s i e m e p i ù c h e s u i p a r t i c o l a r i i m me diati. Così, piuttosto c h e i n s e g u i r e a n c o r a a p p e a l e c a t c h y n e s s d e l l ’ i n d i e r o c k ( c o n l a s o l a e c c e z i o n e d i S a tan
Said Dance , che più c h e c a v a l c a r e i l r e v i v a l p - f u n k n e è u n a s e m i - p a r o d i a ) , s i p r e f e r i s c e v i r a r e c o n d e c i s i o n e ver so un folk-pop gusto s a m e n t e r é t r o , v i s i o n a r i o e s t r a l u n a t o , e l e m e n t a r e n e l l a s t r u t t u r a m a r i c e r c a t o n e l l e t r a m e.
Certo, l’ugola di Alec O u n s w o r t h e v o c a i l s o l i t o D av i d B y r n e g i o v a n e , a c e r b o e t r e m u l o , m a è s o l o i l t a s s e l l o d i un
mosaico che stavolta c o m p r e n d e a n c h e i p r i m i P i n k F l o y d (L o v e S o n g N o . 7 ) , i l b e a t p r i m i g e n i o d i m a r c a S t o nes
( Underwater You & M e , l a t i t l e t r a c k ) , a c c a n t o a l s e m p i t e r n o s l a c k d e i P a v e m e n t (Ya n k e e G o H o m e , l ’ a c u s t ica
Arm and Hammer ) e g l i o v v i Ve l v e t s , m i s c h i a t i c o l d r e a m p o p ( l a s o l e n n e c h i u s u r a d i F i v e E a s y P i e c e s ) .
Non un frullatone co m e i m a l i g n i s t a r a n n o g i à p e n s a n d o , m a u n a t r a c k l i s t c h e t r o v a n e l l a c o e s i o n e i l s u o p u nto
di forza, in cui ogni s c e l t a s t i l i s t i c a h a i l s u o p e s o e o g n i i n g r a n a g g i o s i i n c a s t r a p e r f e t t a m e n t e n e l l ’ a l t r o . Una
specie di miracolo, i n s o m m a . O p i ù s e m p l i c e m e n t e , u n g r a n b e l d i s c o r o c k t a r g a t o 2 0 0 7 . N o n c i c r e d e v a t e più,
eh? ( 7.3/10 )
Antonio Puglia
34 sentireascoltare
l’iniziale Morning Child. Gioielli che
non serviranno a far sfuggire Play
Wi t h T h e C h a n g e s d a l l ’ o b l i o a c u i
è inevitabilmente destinato, troppo
rozzi e chiassosi i tempi che corrono per gente di anima e cuore come
i 4 Hero.
(6.5/10)
Stefano Renzi
4 Hero – Play With The Changes
(Raw Canvas, 30 gennaio 2007)
Dalla pubblica z i o n e d e l m o n u m e n tale Two Pa g e s, a n n o d i G r a z i a
1998, gli ingl e s i 4 H e r o h a n n o i n i ziato un pers o n a l e q u a n t o a ff a s c i nate viaggio a r t i s t i c o v e r s o i l c u o re della mate r i a b l a c k , l a s c i a n d o s i
progressivam e n t e a l l e s p a l l e q u a l
background d a n c e c h e n e a v e v a
contraddistint o g l i i n i z i n e i p r i m i
anni Novanta. U n p e r c o r s o a r i t r o s o
estremamente i n t i m o e p e r s o n a l e ,
vissuto lontan o d a i r i f l e t t o r i e d a l
grande pubbli c o , f a t t o d i p r o d u z i o n i
attente e mira t e , s p e r i m e n t a z i o n e e
ricerca, che a v e v a n o c o m e f i n e u l timo quello di r i n v e r d i r e i f a s t i d e l l a
migliore soul/ j a z z m u s i c d e g l i a n n i
Settanta, fulc r o r e a l e a t t r a v e r s o i l
quale si è sno d a t a t u t t a l a p a r a b o l a
estetica dei N o s t r i n e l c o r s o d i o l t r e
quindici anni d i c a r r i e r a .
Se con il prec e d e n t e C r e a t i n g P a t terns l’obiett i v o e r a s t a t o s o l t a n t o
in parte centr a t o , c o n i l n u o v o P l a y
With The Cha n g e s i l t e a m i n g l e s e
ha portato a c o m p i m e n t o i l s o g n o
di un’intera c a r r i e r a , q u e l l o c i o è
di produrre u n a l b u m d i p u r a s o u l
music, comp l e t a m e n t e i n c e n t r a t o
sulle canzoni , s u g l i a r r a n g i a m e n t i
e sulle melod i e , c o m e n e l l a m i g l i o re tradizione d e l g e n e r e . U n d i s c o
allo stesso te m p o c l a s s i c o e m o derno, sincer o n e i s u o i o m a g g i a i
pionieri del g e n e r e ( l a t i t l e t r a c k è
puro distillato Ay e r s f i n e S e t t a n t a ,
Superwoman u n a m a n c a t a b s i d e
dello Stevie Wo n d e r p e r i o d o S o ngs In The Ke y O f L i f e) , o r g o g l i o s o
nel rivendicar e i l p r o p r i o d i r i t t o a d
esistere ( Look I n s i d e , G i v e I n , W h y
Don’t You Ta l k ) , a d d i r i t t u r a g e n e roso nell’oste n t a z i o n e d i b r a n i a s solutamente f u o r i d a l t e m p o c o m e
A A . V V. – F u t u r e L o v e S o n g s
(Angular
Records,
dicembre
2006)
La scena indie inglese sta vivend o un m o m e n t o d i g r a n d e f e r m e n to, merito soprattutto di questo
fenomeno Nu Rave sulla cui scia
una serie di giovani ed agguerrite
band, primi fra tutti i futuri dominatori delle classifiche The Klaxons,
stanno cercando di rinverdire i fasti
di quella che fu la Madchester di
fine ottanta, attraverso una miscela
che, oggi come allora, cerca di trovare un compromesso tra rock and
roll e dinamiche dance.
La Angular Records è stata una tra
l e p ri m e e t i c h e t t e a p e r c e p i r e i s e gnali di un rinnovato interesse per
questo particolare tipo di sonorità
diventando una sorta di perno attorno al quale ruotano alcune delle
espressioni più vitali della scena.
F u t u r e L o v e S o n g s, u l t i m a c o m p i lation in ordine di tempo data alle
stampe dalla label, è una buona
introduzione all’universo Nu Rave/
Indie visto che al suo interno è possibile incontrare brani già diventati
d e i p i c c o l i c l a s s i c i c o m e G r a v i t y ’s
Rainbow dei sopra citati Klaxons e
Lust In The Movies dei The Long
B l o n d e s, e p e z z i ( q u a s i ) t o t a l m e n te sconosciuti ma di ottima fattura
come lo sgangherato rock and roll
con coda acid dei These New Pur i t a n s (I Wa n t To B e Tr a c y E m i n) ,
l’altalena New Order/disco maranz a d i To M y B o y (O u t e r r e g i o n s ) , l a
n e w w a v e d a r k d i T h e Vi o l e t s (I n
T h i s Wa y) , l e s i r e n e d a r a v e p a r t y
d e i L o s t P e n g u i n (P l e a s u r e w o o d
Kills) e il pop fresco e frizzante dei
T h e B e , B e , S e e ( E y e T. V . ) . C h i u d e
l a p a r a t a , t a l e M i t t e n, s i g l a d i e t r o
la quale si nasconde una fantomatic a G i o r g i a n a Vi o l a n t e, c h e s p i a z z a
tutto e tutti con una folk song ultra
lo-fi dal titolo Poveri Rovinatori. Se
volete saperne di più sulle nuove
“ t e n d e n z e ” i n d i e b r i t a n n i che, Futur e L o v e S o n g s è l a r a c c olta che fa
p e r v o i . (7 . 0 / 1 0 )
Stefano Renzi
A A . V V. – S o m a C o m p i l a t i o n
2006 (Soma / Family Affair
novembre 2006)
F o n d a t a n e l l ’ o r m a i l o n t a no 1991 a
G l a s g o w e d a n c o r a s u l l a breccia
d o p o o l t r e q u i n d i c i a n n i di attività,
l a S o m a Q u a l i t y R e c o r d i ngs è una
d e l l e e t i c h e t t e d a n c e (intendete
q u e s t o t e r m i n e n e l l a s u a più ampia
a c c e z i o n e p o s s i b i l e ) c h e fungono
d a p u n t o d i r i f e r i m e n t o p er l’intera
s c e n a d i c l u b e n o n s o l o . Una sorta
d i i s t i t u z i o n e , a l p a r i d i a l tri marchi
s t o r i c i c o m e F C o m m u n i cations e
D e f e c t e d , t u t t e l a b e l c h e nel corso
d e g l i a n n i h a n n o d e t t a t o legge in
f a t t o d i s t i l i e t e n d e n z e p er la pista
d a b a l l o . S o m a C o m p i l a t i on 2006 è
l ’ e n n e s i m o e s e m p i o d e l l a passione
e d e l l a c o m p e t e n z a c o n la quale i
t i z i d e l l a c a s a s c o z z e s e g estiscono
i l o r o a ff a r i , u n a c a r r e l l a t a di buon
g u s t o d e e p / t e c h / h o u s e d i fficilmente
r i n t r a c c i a b i l e i n r a c c o l t e analoghe,
m e r i t o d e l l a s o l i d i t à d i alcuni act
s t o r i c i c o m e S i l i c o n e S oul, Funk
D ’ Vo i d, S l a m e d A l e x Smoke ai
q u a l i s i a g g i u n g o n o p e r l ’ occasione
p e z z i d a n o v a n t a d e l c a l i bro dei re d i v i v i B l a c k D o g ( o t t i m a la loro Ri p h e d V. 2 ) e d u n o s c i n t i l l a nte Derri c k C a r t e r q u i i m p e g n a t o nel remix
d i S w a l l o w d e i M y R o b ot Friend .
S e i l d a n c e f l o o r e s e r c i t a su di voi
u n q u a l c h e t i p o d i f a s c i no, Soma
Compilation 2006
è l a raccolta
i d e a l e p e r d a r e n u o v o s l ancio alle
v o s t r e v o g l i e d a n z e r e c c e . ( 6.8/10 )
s e n t i r e a s c o l t a r e 35
Stefano Renzi
Adjágas – Self Titled (Ever
Records, 29 gennaio 2007)
Il nome scelto da S a r a G a u p e
Lawr a Somby per l a l o r o c r e a t u r a
sonora definisce, ne l l a l o r o l i n g u a ,
Genere: post folk u n o s t a t o m e ntale tra il sonno e l a v e g l i a . M o l t o
bene: ma la loro lin g u a q u a l e s a rebbe? Norvegesi d i p a s s a p o r t o ,
Sara e Lawra appar t e n g o n o a u n a
delle ultime tribù Sa m i , e t n i a l a p p o ne che conta ormai p o c h e m i g l i a i a
di unità sparse sul t e r r i t o r i o s c a n dinavo. Originariam e n t e n o m a d i , i
Sami sono stati nei s e c o l i s f r u t t a t i
e spinti ai margini de l l a s o c i e t à , r a gion per cui molto d e l l o r o f o l k l o r e
è andato ormai perd u t o . P e r b u o n a
sorte , una parte de l l a l o r o m u s i c a
si è salvata grazie a l t r a m a n d a r s i
orale attraverso le g e n e r a z i o n i , e d
è da lì che Adjágas a t t i n g o n o . D a l l o
“yoik”, esattamente , r a c c o n t o c h e
descrive cose e pers o n e a t t r a v e r s o
i suoni; come una s o r t a d i “ m e t a bardismo” strutturat o p e r ò f l u i d o e
da interpretarsi in b a s e a l l ’ o g g e t to della narrazione. U n ’ e s p r e s s i o ne antica, che in q u e s t o d i s c o d i
debutto è arrangiata e o ff e r t a c o n
mezzi e strumenti ( p o s t ) m o d e r n i .
Prodotti in modo ass o l u t a m e n t e n o n
invasivo da På And r e a s M j ø s ( n e l
curriculum Jaga Jaz z i s t e S u s a nna And The Magic a l O r c h e s t r a) ,
i brani si aprono c o n n a t u r a l e z z a
intima in sonorità qu i e t e c h e s i a c cendono solo di rado a c a d e n z e p i ù
sostenute. Abbuona t a l a b a r r i e r a
linguistica, l’equilibr i o t r a p r e s e n t e
e passato avviene n e l p i e n o r i s p e t to, alla larga dalle l e z i o s i t à c h e s i
accompagnano con e c c e s s i v a f r e quenza a operazion i d i q u e s t o g e nere. Uno spirito più v i c i n o a l l ’ i n d i e
folk che alla patina t a w o r l d m u s i c
insomma, al contem p o p r i v o d i c e r te ridondanze da su o n i d e l “ g r a n d e
nord”. Spiccano nel p r o g r a m m a l e
proposte più eteree , c o m e i l v o l o
(trat)tenuto dalla Ma d r e Te r r a M u n
Ja Mun , l’abbraccio f o r m i d a b i l e t r a
plettri e voce Rievd a d e a p m i , u n a
corale Guorus Fatn a s a t c h e p a r e
registrata con la fin e s t r a a p e r t a e
va a spegnersi den t r o u n a d i s t u r bante mestizia, se n z a c h e q u a s i
ce ne si possa ren d e r e c o n t o . S i
assapora meglio, la musica degli
Adjágas, se si alterna la riflessione
con l’abbandono, in un equilibrio di
istinto e razionalità che in fondo ne
rispecchia la natura, in parti uguali
figlia dello ieri e dell’oggi. (6.8/10)
Giancarlo Turra
n e d i a l c u n i p a s s a g g i p a r a - s t o ner
i n L i v i n g B a c k w a r d s , è t u t t o u n fior i r e d i b a l l a t e o r a d e l i c a t e o r a so l e n n i , o r c h e s t r a t e s e n z a r i s p a r mio
d i m e z z i e i n t o n a t e n e l r e g i s t r o più
t e n u e e s o u l f u l d e l v o c a l i s t C r a i g B.
N i e n t e b r u s c h i b r e a k f o r t e - p i a no,
n i e n t e s i n c o p i , n i e n t e o s c u r i t o cchi
d i e l e t t r o n i c a , n i e n t e u g o l a r a s c hia t a , p i u t t o s t o u n p o p - p r o g - s i n f o n ico
( p i ù c h e G e n e s i s o Ye s v e n g o n o in
m e n t e i p r i m i E l b o w, p e r ò ) t i n t o di
e m o , c o n g l i o p p o r t u n i a r c h i a sot t o l i n e a r e i p a s s a g g i e i c r e s c e n do,
più relativo dispiego di tastiere e
c h i t a r r e a c u s t i c h e ( e s e m p l a r e i n tal
s e n s o E x i t s) . P e r l o p i ù g o d i b i l e a
d o s i s i n g o l e , m a l ’ e ff e t t o d ’ i n s i e me,
v i a v v e r t i a m o , è q u e l l o d i u n ’ i nar r e s t a b i l e c o l a t a d i m e l a s s a . S t ate n e a l l a l a r g a , o a m a t e q u e s t o d i sco
a l l a f o l l i a . D i p e n d e d a l l e v o stre
idiosincrasie. (6.6/10)
Antonio Puglia
Aereogramme – My Heart Has
A W i s h T h a t Yo u W o u l d N o t
Go (Chemikal Underground /
Audioglobe, 5 febbraio 2007)
Della pluridecorata scuderia Chemikal Underground, gli Aereogramme sono apparsi sin dagli esordi
n e l 2 0 0 1 co m e i p i ù “ t o s t i ” , s e c i
passate il termine terra-terra. Detto
altrimenti, i più vicini a un suono
che, alla luce di certe gonfiature
muscolari dei compari Mogwai - via
GY!BE - e l’esplosione del fenomeno Neurot, chiameremmo postmetal (quando non addirittura nu-,
anche se una certa matrice indie
è sempre stata presente). Ma no,
n o n è q u e s t a l ’ e t i c h e t t a d a a ff i b b i a re ai cinque scozzesi, nonostante
il recente In The Fishtank condiviso con i messia Isis possa suggerire altrimenti. O almeno non lo
è a ff a t t o n e l c a s o d i q u e s t o a l b u m ,
che a partire dal titolo (“il mio cuore desidera che tu non te ne vada”,
nientemeno che una citazione dal
r o m a n z o L’ E s o r c i s t a ) e v o c a u n i n eluttabile struggimento romantico
– un concetto che fa decisamente
a cazzotti con certe oscure fascinazioni filo-alchimiste postmetallar e . O k , b a nd o a i s a r c a s m i , è c h e l o
straniamento è inevitabile di fronte
alla decisa sterzata ultra-mélo (melodista o melodrammatica, fate vobis) dei Nostri. Con la sola eccezio-
Apples In Stereo - New Magnetic
W o n d e r ( Ye p R o c , 6 f e b b r a i o
2007)
B u b b l e g u m i s p i r a t o , e t i c a d ella
b a s s a f e d e l t à , d e v o z i o n e i n f i nita
v e r s o i l m e l o d i s m o p o s t - b e a t e be a t l e s i a n o d e i m e d i 6 0 ’s e , i n f i ne,
s u t u t t o e t u t t i , l ’ i c o n a s a l v i f i c a dei
B e a c h B o y s , d i c u i i n o s t r i h a nno
n e g l i a n n i f o r n i t o r i v i s i t a z i o n i di
v o l t a i n v o l t a p r e g n a n t i e i n s i s t en t i , s o n o t u t t o q u a n t o f o r m a l ’ h u mus
d a c u i l ’ i s p i r a z i o n e d e g l i A p p l e s In
S t e r e o t r a e l i n f a v i t a l e . L a m e l as s a , i n q u e s t i p a r a g g i , s o l i t a m e nte,
a t t a c c a m a n o n c o r r o d e . C o r r o b ora,
s e m m a i . E t a l i s o n o l e m e l o d i e di
q u e s t o n u o v o N e w M a g n e t i c Wond e r . O l d f a s h i o n e d , c o m u n i c a t ive,
s o l a r i , i m p r e g n a t e d i p o l i f o n i e co r a l i p r e s e p a r i p a r i d a l l ’ e p o c a dei
“ f i g l i d e i f i o r i ” , f i l t r a t e a t t r a v e rso
l ’ e s p e r i e n z a m e l o d i o s a e s c i p i t a di
Wi n g s ( S a m e O l d D r a g ) , L e n non
( S u n I s O u t ) q u a n d o n o n B a d f i n ger
( i l c u i s p i r i t o a b i t a m o l t e d e l l e 24
tracce di questo doppio album) o
E l e c t r i c L i g h t O r c h e s t r a ( J o anie
D o n ’ T Yo u W o r r y , c o n e c h i g i o v iali
à l a A i r ) . I l v o c o d e r r i m a n e a n co r a u n a p a s s i o n e d e i n o s t r i , e t ale
r e s t a i l s u o u s o i n q u e s t ’ a m b i t o di
c a n z o n c i n e d i p u r o e s c i n t i l l a nte,
s c a n z o n a t o , p o p : a p p a s s i o n a t o più
c h e a p p a s s i o n a n t e . L o s t a t o del -
turn it on
Dälek – Abandoned Language (Ipecac / Goodfellas, 27 febbraio
2007)
Tra le band ch e s t a n n o t r a s f o r m a n d o d e c i s a m e n t e l ’ h i p h o p s i a d a l l ’ i n t e r n o
che dall’ester n o ( d a c L O U D D E A D a K i l l T h e Vu l t u r e s) , D ä l e k è q u e l l a
più legata all e r a d i c i n e r e d e l g e n e r e , i d e o l o g i c a m e n t e e n e l l ’ a t t i t u d i n e
musicale. E’ p e r u n o s t r a n o p a r a d o s s o ( c h e è f o r s e a n c h e u n p r e g i u d i z i o ) ,
già verificato s i a l t r e v o l t e n e l l a s t o r i a d e l la m u s i c a a f r o - a m e r i c a n a ( v e d i
il jazz), che s i a n o g l i a r t i s t i “ b i a n c h i ” a s p i n g e r e m a g g i o r m e n t e p e r u n a
trasformazion e d e l l a m u s i c a “ n e r a ” . E p p u r e , O r n e t t e C o l e m a n h a r a d i c a lizzato il jazz p i ù d i q u a l s i a s i b i a n c o a v r e b b e p o t u t o f a r e , c o n s e r v a n d o , d a
un’idea molto a s t r a t t a ( q u a l e p o t e v a e s s e r e q u e l l a d e l l a l i b e r a i m p r o v v i s a zione collettiv a ) l a n a t u r a p i ù i n t i m a m e n t e a f r o d e l j a z z .
Anche nel cas o d i D ä l e k , a l m e n o n e l l e i n t e n z i o n i , p e r m a n e q u e s t o l e g a m e
immaginario c o n m a d r e A f r i c a s u l l o s f o n d o e s i t r a d u c e s o p r a t t u t t o n e l l ’ a t tenzione per i l r i t m o , d e l l e p a r o l e c o m e d e i s u o n i .
Tutta la disco g r a f i a d e l l a b a n d d i N e w a r k è s e g n a t a , r i s p e t t o a m o l t a p r o d u z i o n e c h e p o t r e m m o d e f i nire avant,
proprio da qu e s t o c o s t a n t e l e g a m e c o n l e t r a d i z i o n a l i b a s i r i t m i c h e d e l l ’ h i p h o p , l a d d o v e g e n t e c o m e Prefuse 73
è proprio da l ì c h e p a r t e l a s u a d e c o s t r u z i o n e d e l g e n e r e .
In questo sen s o , A b a n d o n e d L a n g u a g e, t e r z o a l b u m f u l l l e n g h t d i W i l l “ D ä l e k ” B r o o k s e c o m p a g n i ( s e si eccet tuano le nume r o s e e v a l i d i s s i m e c o l l a b o r a z i o n i c o n F a u s t, Z u, K i d 6 0 6 , Te c h n o A n i m a l e Ve l m a ) è p e r f ettamente
in linea con i s u o i p r e d e c e s s o r i . C ’ è , p e r ò , u n ’ i d e a d i o m o g e n e i t à c h e n e i l a v o r i p r e c e d e n t i n o n e r a r icercata. I
collage indus t r i a l , l e e s p l o s i o n i n o i s e e l e i n f l u e n z e r o c k d i A b s e n c e , c o n f l u i s c o n o q u i i n u n o s t i l e c ompatto e
maggiormente o r i e n t a t o v e r s o u n s o u n d p i ù m o r b i d o e a l l o s t e s s o t e m p o p i ù i p n o t i c o , c o n t a p p e t i d i sintetizza tori che trasfe r i s c o n o l ’ a s c o l t o a d u n a d i m e n s i o n e o n i r i c a b e n d i v e r s a d a l l ’ a g g r e s s i v i t à m e t a l l i c a d e l p iù recente
passato e rim a n d a n o p i ù a i B o a r d s O f C a n a d a c h e a i T h r o b b i n g G r i s t l e. A n c h e i l b e a t r a l l e n t a , l a sciando al
rapping di Wi l l B r o o k s p i ù s p a z i o e p i ù f l e ss i b i l i t à p e r i n c a l z a r e l e s u e n e n i e s o c i o - p o l i t i c h e . L a t i t l e t r ack , il sax
minimalista d i C o n t e n t To P l a y Vi l l a i n , l e c u p e a t m o s f e r e d i P a r a g r a p h R e l e n t l e s s e S t a g n a n t Wa t e r s r ispecchia no al meglio q u e s t e i d e e d i f o n d o , m a è p r o p r i o d o v e s i p r o v a a e s t r e m i z z a r e q u e s t o l i n g u a g g i o c h e l’album si
fa ancora più i n t e r e s s a n t e : i r u m o r i s m i “ c i n e m a t o g r a f i c i ” d i Ly n c h e i n p a r t i c o l a r e l a p s y c h o - t r o n i c a Subversive
Script esprim o n o i l m e g l i o d i q u e s t a n u o v a v e r s i o n e d i D ä l e k , v e s t i t a d i l u n g h i m a n t e l l i d i k r a u t r o c k , ma con un
anima pur sem p r e b l a c k . ( 7 . 4 / 1 0 )
Daniele Follero
sentireascoltare 37
l’arte di tale prassi f u f i s s a t o i n s i e me una volta per tu t t e , e t u t t e l e
volte per una, da b e n a l t r i g r u p p i
del cosiddetto circo l o E l e p h a n t 6 ,
cui i nostri aderirono c o n a r d o r e , e
alludo ora agli Olivi a Tr e m o r C o n trol. Quando, però, i l g r u p p o a z zecca il tiro giusto, a n c o r p i ù c h e l a
melodia essenziale, e c c o c h e p i c coli gioelli d’artigian a t o ‘ r e v i v a l i s t a ’
pop cominciano a re s p i r a r e , l i b r a n dosi alti, aprendo i p o l m o n i , a l t r o v e
rattrappiti, al soffio i s p i r a t o c h e f u
di ce rto (poco) brit- p o p d ’ u n a d o z zina d’anni orsono. S u n n d a l S o n g ,
ligia a quanto appen a d e t t o , r i c o r d a
le pa gine più ispirat e d i u n g r u p p o
quale i Lush di fine c a r r i e r a ( L o v elife, 1996). Un pas s o f u o r i q u e l l a
palude, nella quale c o n l e u l t i m e
mosse discografiche i n o s t r i s i e r a no arenati, è stato c o m p i u t o . N e w
Magnetic Wonder : p o c o n e w, a l quanto wonder, talv o l t a m a g n e t i c .
(6.0/10 )
Massimo Padalino
Arpanet – Inertial Frame (Record
Un disco che fa risorgere molti
morti (viventi): in primis Drexciya
– ipotetico padre del progetto? , sosia del vero artefice dai molti
n o m i H e i n r i c h M u e l l e r a k a D o pplereffekt aka Elektroids aka …
e maestro del nascondersi, nemesi
mai esplicita sul crepuscolo degli
idoli house; poi la progressività sull’autobahn di Grossvater Paradox o n , i D e p ec h e M o d e d i S p e a k A n d
Spell nei break di Infinite Density,
le atmosfere bohèmien dei Japan
(Gravitational Lense), l’approccio
nerdy nei titoli che fa molto scuola
breakdance anni ‘80, il tutto mescolato da una sapiente produzione
che riattualizza la naiveté del suono 90, oggi alla base della IDM à la
Boards Of Canada. Il mondo di Arpanet ribalta le atmosfere della soft r o n i c a d ’ o lt r a l p e e c r e a u n i c e b e r g
freddissimo, alla deriva da qualsias i m o d a e p e r q u e s t o d i ff i c i l m e n t e
intaccabile, con cui i novelli laptop
composers dovranno misurarsi. Chi
batterà il maestro? (7.1/10)
Marco Braggion
Benjy Ferree - Leaving The
Nest (Domino / Self, 2 febbraio
2007)
Makers, novembre 2006)
Due spettri si aggira n o p e r g l i i P o d
di tutto il mondo: q u e l l i d e i K r a f twerk e dei Tanger i n e D r e a m . L a
fine degli anni ‘70 kr a u t a , c o s ì p i e na di nuovi suoni e d i n u o v e s p e ranze ma già consap e v o l e d e l l a s u a
decadenza e della s u a i n v o l u z i o n e
in una utopica ‘man m a c h i n e ’ , r i t o r na nel disco di Arpa n e t p r e p o t e n t e mente e senza alcu n a m e d i a z i o n e .
Una casa di specch i p o s t - M o r o d e r
che amplificano e ri f l e t t o n o i l s u o no in una stereofoni a p s i c h e d e l i c a ,
un vi aggio che astra e d a l l a h o u s e
e riattualizza l’elec t r o - p r o g r e s s i v e
dei maestri d’oltralp e .
38 sentireascoltare
Il suo nome probabilmente non vi
dirà molto. Nonostante i 32 anni
di età e l’aver bazzicato l’ambient e m u s i c a l e d i Wa s h i n g t o n D C p e r
quasi un decennio, Benjy Ferree è
infatti un perfetto sconosciuto. Non
si può certo dire che abbia avuto
f r e t t a d i f a r s i c o n o s c e r e ( c f r. l a n o s t r a i n t e r v i s t a ) , p i u t t o s t o h a a s p e ttato che il destino bussasse alla
sua porta. Sotto forma di un contratto con la Domino. Mica male per
un debuttante assoluto, no?
Non stiamo parlando di una new
sensation del pop come Franz Ferdinand o Arctic Monkeys, due nomi
a cui la label inglese deve molto.
Ta n t o m e n o d i u n f e n o m e n o d a b l o g ,
Pitchfork & My Space (lui queste
c o s e l e o d i a , f i g u r a r s i ) . Tu t t i g l i i n dizi, dalla copertina dipinta - in stil e p r e - w a r, d i r e m m o - f i n o a l b u ff o
aspetto da hobo-freak spiritato, port a n o d r i t t i a u n f o l k s t e r s u ff i c i e n t emente eccentrico da non sfigurare
a c c a n t o a t i z i c o m e M Wa r d o D e vendra Banhart. Mettiamoci dentro
a n c h e u n p a s s a t o d a a s p i r a n t e at t o r e d e l c i n e m a p r o p r i o c o m e Will
O l d h a m, e g l i i n d i z i s i f a n n o cer t e z z e . B e h , q u a s i . P e r c h é p u r restando nel solco della tradizione –
c o n t a n t o d i s a n t i n o J o h n n y C ash
i n b e l l a m o s t r a ( u n a r e s a d i A L i ttle
A t A Ti m e i n s a l s a Wa i t s- i a n a ) - e
n e i s i c u r i c o n f i n i d i g e n e r e ( q u egli
a r r a n g i a m e n t i i n o d o r e d i o l d t i me
m u s i c , c o n v i o l i n o , a r m o n i c a e cel l o ) , L e a v i n g T h e N e s t s a a n d are
o l t r e i l – n e w ? – f o l k p i ù o r t o d os s o , v e s t e n d o l a m a t e r i a o r i g i n aria
d i s c i n t i l l a n t e b r i o s i t à p o p . Ve n go n o i n m e n t e i K i n k s p i ù s b a r a z zini
( I n T h e C o u n t r y S i d e , T h e D e s ert ,
T h e y We r e H e r e ) , g l i o v v i B e a t les
( W h y B o t h e r ) , p e r s i n o i l g l a m d ei T
R e x e l ’h a r d b l u e s d i J a c k W h i t e (la
s u l f u r e a D o g k i l l e r s , l a t i t l e t r a ck ).
N o n u n c a n t a u t o r e i n t i m i s t a q u i ndi,
p i u t t o s t o u n c a n t a s t o r i e d o t a t o di
v e r v e i r o n i c a ( P r i v a t e H o n e y m o on ,
u n v a l z e r t a n t o a ff e t t a t o e m a nie r i s t i c o d a d i v e n t a r e p a r o d i a ) , im m a g i n a z i o n e f a n c i u l l e s c a ( I n The
W o o d s ) e a b i l i t à m e l o d i c a ( Hol l y w o o d S i g n ) . E p o i c ’ è u n a v oce
c h e , n o n o s t a n t e g l i a s c e n d e n t i im p o r t a n t i – J e ff B u c k l e y, M a r c B o l an,
l o s t e s s o D e v e n d r a – r i e s c e q uasi
s e m p r e a d a g g i r a r e l ’ o s t a c o l o del l ’ a u t o c o m p i a c i m e n t o . Ta n t o d a ri s e r v a r e a B e n j y u n p o s t i c i n o t utto
s u o n e l g i à a ff o l l a t o p a n o r a m a f olkp o p c o n t e m p o r a n e o . U n b e l r i s u lta to, a pensarci. (7.0/10)
Antonio Puglia
Benni Hemm Hemm – Kajak
(Morr Music / Wide, gennaio
2007)
N o n è p a s s a t o n e a n c h e u n a nno
d a l l a p u b b l i c a z i o n e e u r o p e a del
disco d’esord i o c h e g l i i s l a n d e s i
Benni Hemm H e m m t o r n a n o a f a r s i
sentire col se g u i t o , d a l t i t o l o K a j a k .
Che, per incis o , n o n m u o v e d i u n a
virgola l’appre z z a t o s t i l e c o n c u i l a
band si è fatta c o n o s c e r e . P o p - r o c k
sinfonico dall a l i n g u a s t r a n i a n t e e
dall’irresistibi l e c a r i c a m e l o d i c a .
Se la confezio n e r i m a n e l a s t e s s a ,
allora, i cam b i a m e n t i r i g u a r d a n o
le canzoni. P e r c h é i B e n n i H e m m
Hemm padro n e g g i a n o m e g l i o g l i
strumenti a p r o p r i a d i s p o s i z i o n e .
Con l’effetto n o n i n d i ff e r e n t e c h e
i brani suona n o a n c o r a p i ù o r e c chiabili, solid i , m a t u r i . S e n e l p r i mo episodio i n f a t t i d o p o q u a l c h e
ascolto l’atten z i o n e u n p o ’ c a l a v a ,
stavolta il tem p o n o n r i e s c e a d i n taccare la qu a l i t à d i K a j a k . E p e r
la verità è un r i s u l t a t o p a r a d o s s a le, se si pens a c h e i l n u o v o a l b u m
dura oltre ci n q u a n t a m i n u t i , c o n tro la mezzor a a b b o n d a n t e d e l c d
precedente. M a è v e r o , s i t r a t t a d i
un pugno di p e z z i c h e d a v v e r o m a sticano pop e d e m o t i v i t à . S e x E ð a
Sjö vive di cr e s c e n d o p o s t r o c k e
malinconie ca n t a u t o r a l i . R e g n g a l sinn è una m o r b i d a b a l l a t a c h e è
un massaggio c a r d i a c o a l l e s o ff e renze d’amore . E g í s a è u n a o s c u r a
e toccante qu a d r a t u r a d e l c e r c h i o ,
che fa scende r e l e n t a m e n t e i l s i p a rio su questo p r o g e t t o p o p . L a M o r r
Music allora a p r e b e n e i l 2 0 0 7 . E s e
il buongiorno s i v e d e d a l m a t t i n o ,
ci sarà veram e n t e d a d i v e r t i r s i , n e i
prossimi mesi . ( 6 . 8 / 1 0 )
Manfredi Lamartina
Bloc Party – A Weekend In The
City (V2, 2 febbraio 2007)
Se una band b r i t a r r i v a a l l a f a t i d i ca tappa del s o p h o m o r e r e c o r d - i l
secondo disco , p e r d i r l a c o m e l o r o con un milion e d i c o p i e s u l g r o p p o ne, possono s u c c e d e r e d u e c o s e . O
diventa i Cold p l a y, o f a l a f i n e d i u n
Killers qualsia s i ( c h e p o i s o n o a m e ricani, ma va b b è ) . L a t r a m a p o i s i
infittisce nel m o m e n t o i n c u i l a s u d detta band - e q u a e n t r a i n g i o c o i l
fattore Raptur e – d e c i d e d i m e t t e r s i
nelle mani di u n p r o d u t t o r e d i v e r s o
da quello che n e a v e v a d e c r e t a t o e
garantito il su c c e s s o . N o n u n d e t taglio da poc o , v i s t o c h e s i p a r l a
di una realtà n a t a c o m e s e n s a z i o -
n e da i n d i e d a n c e f l o o r, b a t t e z z a t a
dal miglior producer in quel campo
- Paul Epworth - che per di più si è
trovata a bissare l’hype con l’album
del successo integralmente remixato ad uso e consumo delle piste da
b a l l o . I n o g n i c a s o , c h e i B l o c P a rty si siano rivolti a Jacknife Lee
per dare un seguito a Silent Alarm
ha indubbiamente il suo peso, ma
fino a un certo punto. Perché se
A We e k e n d I n T h e C i t y è u n b e l
pasticcio, il merito non può essere solo dell’uomo dietro il suono
degli ultimi U2 e Snow Patrol. Accanto alla produzione ipertrofica ed
elefantiaca di brani come l’iniziale
Song For Clay, Uniform, o Where
Is Home?, c’è il chiaro intento di
apparire più complessi nella scrittura, a scapito di una freschezza
che risulta persa in continui cambi
di umore e stratificazioni di suon i e d e ff e t t i ( s y n t h v o c o d e r, r i ff o n i
p o s se n t i e c o r i c h e m a n c o i M u s e
in fregola proggy). Non è infatti ben
c h i a r o c h e c o s a K e l e e i s u o i v ogliano essere: a costo di sembrare,
per forza di cose, più adulti, non
riescono a produrre né potenziali
hit ballabili (non lo è certo il primo singolo The Prayer, tantomeno
la frenesia disco-punk agli steroidi
d i H u n t i n g F o r Wi t c h e s ) n é c a n z o n i
ben confezionate, anche se episodi
i n s é g u s t o s i c o m e O n, I S t i l l R e m e m b e r , S u n d a y e l a f i n a l e S X RT
(una bella melodia gonfia d’epos
cinematico Flaming Lips) vanno
tanto verso l’indie pop quanto vers o l ’ e m o t i v i t à d i B o n o e a ff i n i , m a
si perdono nel magma di un’identità
confusa. C’era da aspettarselo? Il
s i s t em a f u n z i o n a d a v v e r o i n m o d o
c o s ì p r e v e d i b i l e ? I n o g n i caso, la
g l o r i a d e l N M E è g a r a n tita (vedi,
a p p u n t o , i l c a s o d e i s u c citati Kil l e r s ) : l ì n o n s e i m a i v e r amente un
p e r d e n t e , a m e n o c h e n o n sparisci
d e l t u t t o d a l l a c i r c o l a z i o ne. Amen.
(4.8/10)
Antonio Puglia
Boomhauer - Me Think Ok
(Stupido
Records,
gennaio
2007)
D a l l a F i n l a n d i a , e c c o i l secondo
a l b u m p e r u n t r i o - b a s so, batte r i a , c h i t a r r a e v o c e - c o me minimo
schizofrenico.
Nelle
d iciassette
t r a c c e ( d i c i a n n o v e , s e o p terete per
i l v i n i l e ) p e r 3 7 m i n u t i d i durata di
q u e s t o M e T h i n k O k , i l fronte so n o r o o s c i l l a b r u s c a m e n t e tra spor c o h a r d b l u e s , i n d i e r o c k sognan t e e a l t - c o u n t r y i n d o l e n zito. Nello
s p e c i f i c o : q u a n d o f a n n o i Dottor
J e k i l l d e l l a s i t u a z i o n e c’imbattia m o i n b a l l a d s v a g a t e e f r i zzantelle,
d o l c i a s t r e e c a r e z z e v o l i , roba tipo
d e i G r a n d a d d y r i s t r e t t i ( Cricket ,
W h e r e Yo u B e l o n g ) c o n q ualche in g r u g n i m e n t o a t t o n i t o s t i l e Linkous
( T h i s To w n M e a n s We l l , Come Clo s e r ) . S u b i t o p r i m a o s u bito dopo
p e r ò , i l i n e a m e n t i a s s u m ono il ghi g n o b r u t a l e d i M r. H i d e , e allora giù
c o i f u l m i c o t o n i s p i g o l o s i e beffardi
J o n S p e n c e r , q u e l l a v e e menza an f e t a m i n i c a , q u e l l o s p i g o loso rim b a l z o d i s i n c o p i e a d r e n alina, che
c o n t e m p l a l ’ a r c a i c o ( J o h n , Load Of
Tr o u b l e s I I ) e d i l r o b o t i co ( Peace
O f M i n d , C a r e l e s s B i r d ) . Ok, ci può
s t a r e . N o n s t a r e m o c e r t o a fare i
v e r g i n e l l i c h e s i s t u p i s c ono della
p r e s e n z a d i p e r t u g i t r a s t ili diversi.
S o l o c h e q u i i v o l t a f a c c i a sembrano
u n a s t r a t e g i a p r e c i s a , p i ccole sca r i c h e d i s c o n c e r t o c h e a p rono scre p o l a t u r e n e l l e q u a l i s ’ a nnidano i
g e r m i e n e r g e t i c o / m e l o d i c i di queste
c a n z o n i . C e r t o , n u l l a d i g rave, roba
c h e n o n d u r a m o l t i s s i m o tra corpo
e a n t i c o r p i . M a i n t a n t o s ei rimasto
a g g a n c i a t o a l p r o g r a m m a, ed era
p r o p r i o l ’ o b i e t t i v o c h e i B oomhauer
s i e r a n o p r e f i s s i . D i q u e s ti tempi, è
g i à u n r a g g u a r d e v o l e r i s u ltato. No?
(6.4/10)
Stefano Solventi
s e n t i r e a s c o l t a r e 39
Bracken – We Know About The
Need (Anticon / Goodfellas, 30
gennaio 2007)
Che la Anticon sia i n u n a f a s e d i
transizione e stia sp o s t a n d o i l s u o
baricentro verso i t e r r i t o r i p i ù a c cessibili del pop, abb i a m o a v u t o o c casione di dirlo più v o l t e . D e l r e s t o ,
dopo i discreti risult a t i d e i d i s c h i d i
Why? e, soprattutto d e l d u o A l i a s Tarsier , era facilm e n t e i n t u i b i l e
che la label statun i t e n s e a v r e b b e
continuato per quell a s t r a d a . I l d i sco d’esordio di Bra c k e n , p r o g e t t o
solista di Chris Adam s ( u n o d e i d u e
fratelli fondatori deg l i H o o d) n e è
la conferma. Sarebb e p e r ò d e v i a n te per chi legge, li q u i d a r e c o n l a
parola “pop” un dis c o c h e m e r i t a
attenzione, anche s e i l r i s u l t a t o i n
fin dei conti non è po i e s a l t a n t e . S e
uso questa breve e t a n t o a b u s a t a
parola palindroma i n q u e s t o c a s o ,
è solo in riferimento a d u n m o d e l l o
compositivo che priv i l e g i a l e s t r u t ture melodiche tonal i . I n d u e p a r o l e :
melodie orecchiabili . P e r i l r e s t o , l a
propensione verso a r r a n g i a m e n t i
pieni, corposi, tipica m e n t e A n t i c o n
e il raro uso della f o r m a c a n z o n e
strofa-ritornello, han n o p o c o a c h e
vedere con quello ch e g e n e r a l m e n te si intende per “p o p ” . We K n o w
About The Need ris e n t e m o l t o d e l l’influenza dei cLO U D D E A D e i n
particolare delle esc u r s i o n i a m b i e n t
di Odd Nosdam , non a c a s o p r e s e n te ne ll’album tra i gu e s t . A t m o s f e r e
dreamy tutte archi, e c h i e t a p p e t i d i
synth fanno da sfond o a q u a s i t u t t o
l’album, che si divid e t r a t e n s i o n i
dark ( Back On The C a l d e r L i n e ) ,
melodiose dolcezze s u b r e a k b e a t
à la Alias ( Fight or F l i g h t ) e b u c h i
neri ipnotico-rumori s t i ( E v i l Te e t h ;
La Monte Lament ) c h e r o v e s c i a n o i
presupposti stessi d e l l ’ a l b u m . P i a cevoli deviazioni, so p r a t t u t t o q u e l le di Evil Teeth , se i i n t e n s i m i n u t i
di deliri psichedelici c h e g u a r d a n o
con un occhio all’e l e t t r o n i c a e a l
free jazz dei primi S e t t a n t a e c o n
l’altro a Kid A dei Ra d i o h e a d, c o m pensati purtroppo d a l l a s u c c e s s i v a
Four Thousand Sty l e , u n a b a l l a d
noiosa e decisamen t e b r u t t i n a . N e l
singolo, Heathens , s i s e n t e q u a l c h e
riflesso incondiziona t o d i c a s a A n ticon verso l’hip hop m a , c o m e p e r
quasi tutte le idee m e s s e i n g i o c o
40 sentireascoltare
i n We K n o w A b o u t N e e d , s i t r a t t a
di accenni, spunti, che non trovano una via d’uscita, ma che rivelano qualcosa in più sul cammino
futuro dell’etichetta newyorchese.
(6.4/10)
Daniele Follero
z i - c o m p o s t i i n g r a n p a r t e d alla
r a g a z z a - s o n o p i ù c h e d i g n i t osi,
n o n c o l t i v a n o a l c u n a v e l l e i t à che
n o n s i a q u e l l a d ’ i n t r a t t e n e r e col
l o r o m o o d f r a g r a n t e e b l a s é ( L ady
We e p i n g a t t h e C r o s s r o a d s , I Went
t o H e a v e n , B e f o r e t h e W o r l d Was
M a d e ) , p e r m e t t e n d o s i t a l o r a l evi g a t i g u i z z i e r r e b ì ( T h o s e D a n c ing
D a y s A r e G o n e , I f Yo u We r e Com i n g i n t h e F a l l ) e v e l l u t a t i s wing
( B a l l a d e a t T h i r t y F i v e ) . L a v oce
g i o c a c o i p r o p r i l i m i t i , s p i a n a le
m a n c a n z e c o n u n a s e n s u a l i t à s dru c i t a c h e d e v e v e n i r l e p i u t t o s t o au t o m a t i c a , i n s o m m a s i f a r i s p e t t are,
a n c h e p e r c h é c a p i t a d i s e n t i r n e in
g i r o d i p e g g i o r i . I n c o n c l u s i o n e , un
d i s c o d i s c r e t o c h e s i g n i f i c a - i n evi t a b i l m e n t e - o l t r e i l p r o p r i o e ff etti v o v a l o r e , n e i r i m b o m b i d i c o s t ume
che lo aureolano. (6.3/10)
Stefano Solventi
Carla Bruni - No Promises
(Naive / Self, 12 gennaio 2007)
D o p o a v e r t r a d i t o p r i m a l ’ a ff r a n ta Patria accasandosi presso le
scintillanti passerelle parigine, poi
l ’ i d e a c h e un a m o d e l l a - p e r q u a l c u no LA modella – potesse dedicarsi
al folk-pop con esiti tutto sommato
lusinghieri (indipendentemente dal
fatto che Quelqu’un M’a Dit - il deb u t t o d e l 20 0 3 - a b b i a v e n d u t o u n
paio di milioni di copie), con questo No Promises Carla Bruni non
perde il vizio di tradire anzi raddoppia: finiscono scornati prima quelli
che liquidavano l’avventura della
ex-modella come uno sfizio tanto
redditizio quanto fugace, poi coloro che oltralpe carezzavano l’idea
d’avere trovato una nuova Hardy o
u n a n u o v a Va r t a n , v e r g a n d o l e n u o ve canzoni in (oltraggioso) idioma
inglese, con buona pace dei nostri
c u g i n i p i ù s c i o v i n i s t i . Te s t i c h e ,
occorre sottolineare, riadattano
al formato canzone liriche di poet i q u a l i Ye a t s , D i c k i n s o n e D e L a
Mare. E allora? Allora, voilà, siam o s p i a z z a t i . Tr a d i t i , c e r t o . P e r c h é
il “prodotto” - che l’aura di Carla
sponsorizza as usual – anche stavolta non è male, ovvero dispiega
con disinvoltura folk venato blues
e languori mediterranei grazie anche alla sapiente supervisione del
chitarrista Louis Bertignac. I pez-
David
Va n d e r v e l d e
The
Moonstation
House
Band
(Secretly Canadian, 23 gennaio
2007)
Ve n t i d u e n n e d a C h i c a g o , c a n t a nte
e p o l i s t r u m e n t i s t a , n o m e d a cal c i a t o r e e u n ’ o s s e s s i o n e f l a g r a nte
p e r i l g l a m p i ù c a p r i c c i o s o e ac c o r a t o , g i à q u a l c h e c o l l a b o r a z i one
s i g n i f i c a t i v a a l l e s p a l l e ( c o n M ark
E i t z e l e g l i E n t r a n c e t r a g l i a l t ri),
D a v i d Va n d e r v e l d e d e b u t t a e l o fa
a l l a g r a n d e . O v v e r o , l u i c i m e t t e la
s m a n i a e d i l t a l e n t o n e l l ’ i n c a r n are
f o r m e e s p i r i t o B i g S t a r/M a r c Bo l a n ( s e n t i r e p e r c r e d e r e l o s f a s ato
l a n g u o r e d i F e e t O f A L i a r) , m e ntre
J a y B e n n e t t - c h e s t r a v e d e p e r il
r a g a z z o - g l i c o n s e g n a l e c h i a vi e
i g i o c a t t o l i d e l s u o P i e h o l d e n S uite
S o u n d ( l o s t u d i o d o v e i W i l c o par t o r i r o n o Ya n k e e H o t e l F o x t r ot ),
a g g i u n g e t e i n o l t r e i l s a p i e n t e t o cco
d i D a v i d C a m p b e l l a d o r c h e s t r are
a r c h i e o t t o n i , e d e c c o c h e i l so g n o T h e M o o n s t a t i o n H o u s e B and
p u ò d i r s i f e l i c e m e n t e c o m p i uto.
D a l l a s f a c c i a t a i m i t a t i o T. R e x di
Wi s d o m F r o m A Tr e e ( q u e l l ’ i m pa s t o d ’ i m p e t i n e n z a e s t r u g g i m e nto)
a l l a c i n e m a t i c a m e s t i z i a B o w i e di
C o r d u r o y B l u e s , d a l g h i g n o a c i dulo
d e l l ’ i n i z i a l e N o t h i n ’ N o ( c h e r i m an d a a i B l a c k C r o w e s d i A m o r i ca )
a l l a s b a r a z z i n a J a c k e t ( m e m o r e di
turn it on
D a v i d K i t t - N o t F a d e A w a y ( R o u g h Tr a d e / S e l f , 2 6 g e n n a i o 2 0 0 7 )
Con la consue t a d i s c r e z i o n e , i l f o l k s i n g e r d u b l i n e s e D a v i d K i t t r i t o r n a c o n
il quinto albu m N o t F a d e A w a y , r e g i s t r a t o p e r l a m a g g i o r p a r t e n e l s u o
studio e prod o t t o d a l l o s v e d e s e To r e J o h a n s s o n ( T h e C a r d i g a n s , F r a n z
Ferdinand), in c u i s u o n a q u a s i t u t t i g l i s t r um e n t i e v e d e l a c o l l a b o r a z i o n e
di metà del q u a r t e t t o f o l k - p o p T h e M a g i c N u m b e r s . K i t t s e r m i s c e l a p o p
d’autore, folk e i n d i e t r o n i c a , s u o i m a r c h i d i f a b b r i c a , i n u n d i s c o e t e r o g e neo e meno i n s o r d i n a d e i p r e c e d e n t i , c h e a s s u m e u n r e t r o g u s t o m a l i n conico, sopra t t u t t o n e l l e l y r i c s , e c h e c o n t r a s t a p a r e c c h i o c o n l a v i s i o n e
amorosa buco l i c a c h e a v e v a t r a t t e g g i a t o s o l o p o c h i a n n i p r i m a i n S q u a r e
One (Warner M u s i c , 2 0 0 3 ) . Q u i c i s o n o c a n z o n i p i ù a g g r e s s i v e e o s c u r e .
C’è la disillus i o n e e l a f i n e d e l l ’ i n c a n t o , l ’ o s c u r i t à d e l t r a d i m e n t o e d e l l a
perdita di fidu c i a . M u s i c a l m e n t e s i a p r e a l p o p , c o n i n f l u e n z e ’ 8 0 , s i v e d a no i beats ele t t r o d i G r e y D a y e i l t e c h n o - f u n k d e l l ’ i r o n i c a D o n ’ t F u c k Wi t h
Me , mentre sc h e r z a c o n u n i n c i p i t t a r d o R o x y M u s i c a l l a M o r e T h a n T h i s ( n e l l a b a r o c c a U p To Yo u s ugli infiniti
tentativi amor o s i , c h e d i v e n t a m a l i n c o n i c a n e l s u o s p l e e n ) . S e g u o n o r i m a n d i j a z z / e a s y l i s t e n i n g d ’ o l t reoceano,
nell’incipit di O n e C l e a r Wa y ( d i s a p o r e S t e e l y D a n ) , m i s c e l e d i a c u s t i c o e d e l e t t r o n i c o ( S l e e p , Wi s h and I Wont
Stop ), mentre l a t i t l e t r a c k a g g r e d i s c e n e l f i n a l e c o n u n a c h i t a r r a e l e t t r i c a a r t - r o c k . E l a i n t e n s a G u i l t y Prayers,
Pointless End s , u n o d e i p i c c h i d e l l ’ a l b u m , r i e c h e g g i a N i c k D r a k e e i l f o l k i n g l e s e , p e r u n a b a l l a d a d u e voci che
osserva da vi c i n o l a g e n t e v i v e r e l a v i t a d i t u t t i i g i o r n i , e r r o r i c o m p r e s i . P e r c o n c l u d e r e , u n a d e l i c a t a countryballad ( With Yo u ) i n c u i s i p i a n g e s u a m o r i p e r d u t i , m e n t r e e c h i d i p i a n o e u n b a n j o n e l f i n a l e l a p u n t e llano. Kitt
concepisce co s ì i l s u o d i s c o d e l l a m a t u r i t à . U n a u t o r e c h e m e r i t e r e b b e a l m e n o l a s t e s s a f o r t u n a t o c c a ta in sorte
a connaziona l i c o m e D a m i e n R i c e , To m M c R a e e D a v i d G r a y, s e n o n d i p i ù . ( 7 . 2 / 1 0 )
Te r e s a G r e c o
sentireascoltare 41
alcune cosucce Spe c t o r a n n i C i n quanta). Nel finale, u n a M u r d e r I n
Michigan venata co u n t r y - p s y c h e
soprattutto quella M o o n l i g h t I n s t r u mental - balugini di t a s t i e r e e m i raggi orchestrali pe r s o l e n n e i b r i do Todd Rundgren / M e r c u r y R e v /
Lambchop - schiudo n o u l t e r i o r i i p o tesi di sviluppo ed e s p a n s i o n e d e l l’arte sonora vande r v e l d i a n a . C h e
per ora è una splen d i d a e m u l a z i o ne. Domani, chissà. ( 6 . 8 / 1 0 )
Stefano Solventi
Denzel + Huhn – Paraport (City
Center Offices / Wide, gennaio
2007)
Sono passati cinque a n n i d a Ti m e
Is A Good Thing, m a i l r i g o r e d i
Bertram Denzel e Er i k H u h n è r i m a sto intatto, come pur e l ’ i m p e r t u r b a bile metodo made i n D e u t s c h l a n d .
Proprio come ai be i v e c c h i t e m p i
con i To Rococo Ro t ( r e a l t à d i c u i
facevano parte in p r i n c i p i o ) , i d u e
compongono brevi b o z z e t t i d a l c o r pus sonico inconfo n d i b i l e , t a n t ’ è
che Paraport potreb b e r a p p r e s e n tare un buon bignam i d e l p a r a d i g ma elettronico am b i e n t a l e d e g l i
ultimi anni. Si dicev a d e l m e t o d o :
alcuni strumenti su o n a t i i n s t u d i o
(chitarre, tastiere, b a s s o ) v e n g o n o
successivamente de c o s t r u i t i e m e s si in loop assieme a s a m p l e c o n c r e ti. La circolarità del l e n o t e e l ’ u s o
calibrato del disturb o t r o v a n o c o s ì
un output privilegiat o n e l l a m u s i c a
per film immaginari d i E n o ( P a r a port , NDR ) e nell’ar c h i t e t t u r a ( f o r se il miglior parago n e p e r q u e s t a
musica, dai tempi d e i To R o c o c o
e Autechre ). Aspet t i f o n d a n t i c h e
42 sentireascoltare
a p r o n o a sc e n a r i p s i c o l o g i c i s o t t i l i e / o a f ot o g r a f i e p a e s a g g i s t i c h e
contemporanee tra metallo e aria,
c e m e n t o e v e t r o . Tr a t t i v i s i v i d e r i vanti da trame sonore, ovvero lucide ipnosi indotte dalla ripetizione e
dall’avvicendamento tra l’esperienza acustica (meglio la sua segment a z i o n e , a pp a r i z i o n e , s p a r i z i o n e ) e
quella sintetica ambientale (il glit c h , i l f r u s ci o ) . A l t r o a s p e t t o : l a m i nimal techno, anch’essa decostruita
e incanalata in fitte texture per un
discorso più secco e monocromatico (e da qui accidentalmente ascetico se vogliamo). Due faccie di
una medesima medaglia di metallo
solido da parte di ottimi artigiani.
Gente accorta che in questi anni ha
lavorato incessantemente in varie
s o n o r i z z a z io n i f i l m i c h e e c h e q u i
dà buona prova di gusto e eleganza
(un esempio per tutti, l’appeal à la
To u r D e F r a n c e d i Tr e i b e l ) .
I contro tuttavia non mancano: il
lavoro sposta di poco le intuizioni
m a t u r a t e a i t e m p i d e i To R o c o c o
Rot, e tanta bontà può apparire anche come uno standard acquisito.
In sostanza, se non mancano diverse buone ragioni per esaltare
Fennesz e Jelinek, altrettanto non
può dirsi per Denzel e Huhn. Loro
lo sanno. Ed è un peccato di coerenza. (6.4/10)
Edoardo Bridda
David Karsten Daniels - Sharp
Te e t h ( F a t C a t / W i d e , 1 9
gennaio 2007)
I m m a g i n a t e : J a s o n Ly t l e d o p o u n a
rovinosa caduta dall’amato skate,
Jason Molina a seguito di un’indigestione da american pie e David
Bazan per quel prozac di troppo
nello stomaco, tutti assieme nella
c o m u n i t à d i r e c u p e r o d e l d o t t o r Ti m
Delaughter, famosa per le proprietà terapeutiche della brass-band
d i r e t t a d a l m a e s t r o H o w e G e l b. A l
di là del cazzeggio, in una situation comedy così apparecchiata
potremmo rinvenire tutti o quasi i
tremori, gli incanti, lo spaesamento
bucolico, i crucci sghembi, le apprensioni e le manie che abitano
S h a r p Te e t h, q u a r t o d i s c o p e r D a vid Karsten Daniels, polistrumentista del North Carolina. E’ il lavoro
che battezza la collaborazione con
Fat Cat, una specie di esordio a
t u t t i g l i e ff e t t i v i s t a l a n a t u r a “ ca s a l i n g a ” d e i p r e d e c e s s o r i , l i c en z i a t i p e r l ’ e t i c h e t t a d e l B u H a nan
c o l l e c t i v e ( d i c u i è c o - f o n d a t o re).
A D a v i d , s o n g w r i t e r s e n s i b i l e , va
s e n z ’ a l t r o i l n o s t r o a p p r e z z a m e nto
p e r i l c o m p l e s s o t e n t a t i v o d i t r ac c i a r e u n s e n t i e r o a t t r a v e r s o l o-fi,
p o s t - r o c k , a l t - c o u n t r y e n o s t a lgie
s w i n g . L e s u e c a n z o n i s o n o d a v ve r o b e l l e , s o p r a t t u t t o q u a n d o a z z ec c a i l g i u s t o e q u i l i b r i o t r a i n n o c e nza
e a n g o s c i a , c o m e n e l l a c r e p u s c ola r e S c r i p t s o n e l l a d o l c e a g r a B e ast .
P e r ò a t t o r n o a l l ’ a s c o l t o s i a d d en s a n o l e n u v o l e t t e d e l d u b b i o . Pro v o c a t e , c r e d o , d a l l a e s i g u i t à a t mo s f e r i c a i n c u i l a p i a n t i n a g e r m o glia
e c r e s c e , l e r a d i c i r a t t r a p p i t e e le
f i n e s t r e c h i u s e , q u a s i c h e n o n esi s t e s s e u n o i e r i a n t e c e d e n t e i ni n e t i e s e - s o p r a t t u t t o - u n m o ndo
v e r o f u o r i d a l l e s u e o s s e s s i o n i t eos o c i o l o g i c h e . N o n a c a s o t a n t o gli
s t r a l i d i x i e l a n d c h e g l i s t i l e m i c o un t r y - p s y c h s e m b r a n o d i t e r z a m a no,
c o l t i d a l l o s c a ff a l e d e i G i a n t S and
o d e i C i r c u l a t o r y S y s t e m , i l c h e ci
d i s p e n s a d a l c i t a r e i s o l i t i Yo ung
e D y l a n , d ’ a c c o r d o , p e r ò s o n o se g n i r e f e r e n z i a l i c h e s i e s a u r i s c ono
al primo livello: il loro riverbero è
s o r d o , a t r a t t i p u r e m a s t u r b a t o rio.
L a b e l l e z z a i n s o m m a c ’ è , m a s u ona
i m p a s t o i a t a , i m p a u r i t a . D a v i d Kar s t e n D a n i e l s d e v e r i s o l v e r e u n paio
di problemini. (6.4/10)
Stefano Solventi
D o M a k e S a y T h i n k - Yo u , Yo u ’ r e
A History In Rust (Constellation
/ Wide, 12 febbraio 2007)
C o m e M o g w a i , E x p l o s i o n s I n The
Sky e Early Day Miners anche i
Do Make Say T h i n k v i v o n o q u e s t a
frazione di s e c o l o d a d e c o n t e s t u alizzati. Il lo r o p o s t - r o c k - s ì d i f ferente dai n o m i s o p r a c i t a t i , m a
affine agli ste s s i p e r l ’ o b s o l e t o a p proccio al pen t a g r a m m a – è f i g l i o d i
un’epoca che n o n c ’ è p i ù . Q u a n d o
esordirono, ne l 1 9 9 8 , r i s c o s s e r o u n
successo che p o n e v a a n c h e l e b a s i
per il futuro, o g g i q u e l f u t u r o - a h i loro – non ha t e m p o d a d e d i c a r e a d
un disco, il q u i n t o , p o v e r o o l t r e m i sura di spunt i a n n o t a b i l i e f i s s a t o
su tematiche d e m o d è . C o m u n q u e ,
per la cronac a , l ’ a ff i n i t à è p r o s s i ma al prece d e n t e Wi n t e r H y m n
Country Hym n S e c r e t H y m n , c o n
interessanti c a p a t i n e - s e p r o p r i o
vogliamo dare q u a l c o s i n a a C e s a r e
– nei registri u n a v o l t a c a r i a i M otorpsycho (B o u n d To B e T h a t Wa y ,
A With Living ) e a l f o l k ( A Te n d e r
History In Rus t , I n M i n d ) .
Ma di seguit o , a s c o l t a t a l a s o l i ta epica d’un t e m p o ( E x e c u t i o n e r
Blues , Hersto r y O f G l o r y ) c a p i s c i
che oltre un p a i o d i a s c o l t i , a i D o
Make Say Thi n k n o n h a i d a r e g a l a r e
più nulla. ( 5.0 / 1 0 )
tra il buio e la luce, impegnato a
t o r t ur a r e l a s a p i e n t e s c r i t t u r a g i à
messa in mostra ai tempi di The
R e s tl e s s F a l l c o l b a t t i t o i n c e s s a n te dei tamburi di Lucio Sagone e le
chitarre elettriche di Christian Alati, donandole l’aspetto di un specchio d’acqua appena increspato
( R e d E y e s , Wa i t i n g o n a F r i e n d ) ,
o magari di un mare sconvolto da
flutti ingovernabili (God). Un sentire ruvido e sconnesso, sdrucito e
analogico, fisico e poetico al tempo
stesso, che non si discosta di molto dalle ritrosie esistenziali noir di
C e s a r e B a s i l e . (7 . 4 / 1 0 )
Stefano Solventi
E l u v i u m - C o p i a ( Te m p o r a r y
Residence
/
Alternative
Distribution
Alliance,
20
febbraio 2007)
Gianni Avella
Don
Quibòl
–
Self
(Canebagnato, 2006)
Titled
C’è un senso d i a t t e s a . Ta l v o l t a i n quietante, più s p e s s o a n t i c a m e r a
di rabbiose es t e r n a z i o n i . I f r a s e g g i
si chiudono a b b r a c c i a n d o u n m o t o
circolare, qua s i a f o r m a r e u n a r a g giera in cui tu t t o c o n v e r g e v e r s o u n
sol punto; le c h i t a r r e s f r i g o l a n o ; l a
batteria si fa p r e s s a n t e . T h e W o rld Comes Aro u n d c a t t u r a c o n i s u o i
feedback Mar k L a n e g a n e i L o w , l i
spara sotto il c i e l o d i p i o m b o d i H u man Perversio n , p e r p o i f i n i r l i c o n
le malinconie a n g o s c i a n t i d i F e a r O f
Love: un matr i m o n i o p a g a n o s p e s o
tra accordi in m i n o r e e p a e s a g g i
glaciali che s o l o a l l a q u a r t a t r a c c i a
– non a caso i n t i t o l a t a P l a y - s i
scioglie per m o s t r a r e u n a n g o l i n o
di sole. Nel m e n t r e s i n a v i g a a v i s t a
tra folk decad e n t e e i m p r o v v i s i r i torni di fiamm a , r e m i n i s c e n z e v e d deriane e secc h e z z e e l e t t r o - f o l k : l i tri e litri di pro f o n d i c h i a r o s c u r i c h e
fluttuano nerv o s i t r a l a p o l v e r e e l e
ombre all’oriz z o n t e .
Paolo Saporit i l o t r o v a t e p r o p r i o l ì ,
B o n n i e D o o n , c h e p ure è un
O’
t r a d i t i o n a l ) . N o n è u n a ragazzina,
E d d i . S c o z z e s e d i G l a s g ow, classe
’ 5 9 , u n q u a r t o d i s e c o l o f a prestava
l ’ u g o l a a G a n g O f F o u r e d Eurythm i c s , p r i m a d i d i v e n t a r e l a voce dei
F a i r g r o u n d A t t r a c t i o n, band popf o l k b a c i a t a d a e ff i m e r a ma brillan t e f a m a g r a z i e a l l ’ e x p l o i t del singo l o P e r f e c t ( c o r r e v a i l 1 9 88). Seguì
u n a c a r r i e r a s o l i s t a d i g n itosissima
c h e l e h a g u a d a g n a t o s u pporters in
m e z z o m o n d o . I n s o m m a , la ragaz z a h a u n p a s s a t o e t e n e accorgi.
Tu t t a v i a , m a l g r a d o l a p erizia e il
t a l e n t o , q u e s t o d i s c o – c he alterna
n u o v e c o m p o s i z i o n i a b r ani tradi z i o n a l i , p r o d o t t o d a l l e ggendario
v i o l i n i s t a J o h n M c C u s k e r , suonato
a s s i e m e a d u n m a n i p o l o di autore v o l i m u s i c i s t i b r i t a n n i c i – alla fine
n o n è c h e u n p r a t i c e l l o in cui so s t a r e p e r c o n c e d e r s i u n a tregua. Al
bisogno. (6.2/10)
Fabrizio Zampighi
Eddi
Reader
–
Peacetime
( R o u g h Tr a d e / S e l f , 2 9 g e n n a i o
2006)
Sedetevi pure. Mettetevi tra quel
f i d d l e e q u e l w h i s t l e . To g l i e t e l e
scarpe e le calze, che i piedi nudi
sull’erba – si sa – fanno terapia.
Beccatevi questa tregua, scommetto che ve la meritate. Eddi Reader
fa di certo al caso vostro, con la
sua voce disposta al velluto e al
miele con qualche goccia d’angostura. Come una Sandy Denny sfilettata, sgrassata e passata al microonde, pronta ad accompagnarci
lungo le fosche trepidazioni di The
S h e p h e r d ’s S o n g o a t t r a v e r s o l a
madreperlacea tensione della title
track. Oppure, se volete, come una
Eva Cassidy con meno estensione ma altrettanto amore, che inevitabilmente scavalca gli argini del
british folk per beccheggiare tra
depistaggi esotici (Prisons) o ansit i s m i t h s i a n i ( Ye B a n k s a n d B r a e s
I l p e r c o r s o a r t i s t i c o d e l Matthew
C o o p e r d i C o p i a p o s s i e de tutti i
t r a t t i d i s t i n t i v i d e l t r a g u ardo uni v e r s a l e . D a l p a r t i c o l a r e , il punto
d i p a r t e n z a - d r o n i t i m i d i o piano
l a m b i c c a t o ( L a m b e n t a t o , verrebbe
d a d i r e ) - , s i a m o d u n q u e giunti al l ’ a l l a r g a m e n t o p o s s e n t e delle pos s i b i l i t à t i m b r i c h e ( p r i m a a ncora che
e s p r e s s i v e ) . F i r s t o f a l l , dunque,
u n a s t r u m e n t a z i o n e c h e spazia con
m a g g i o r e l i b e r t à d a s o v r atoni d’ar c h i a s y n t h p i ù r o b o a n t i c he mai, da
u n p i a n o s e n t i m e n t a l e ( s p esso soli s t a d a c o n c e r t o c l a s s i c o ) , a lamine
e l e c t r o e s p e t t r i c o r a l i . S oprattutto,
r i s p e t t o a Ta l k A m o n g s t The Trees
( e a l l a s u a a p p e n d i c e , W hen I Live
B y T h e G a r d e n A n d T h e Sea), qui
l a s c r i t t u r a i m p a r a a m ettere da
p a r t e c o n r a ff i n a t e z z a gli spigoli
s h o e g a z e , e a n o n r i n u n ciare - in
o g n i c a s o - a s o r d i d e i n t romissioni
d i r e g i s t r a z i o n i s u l c a m p o , di sibili e
d i s s o n a n z e , d i n e b b i e s t ordenti. Si
a s c o l t i n o i r u m o r i p s i c o - industriali
d i ( I n t e r m i s s i o n ) c h e p r e l udono alla
t r a n c e e s t a t i c a ( a p o c a l i t t ica qua e
l à ) d i A f t e r N a t u r e , u n p ost-sogno
sentireascoltare 43
d’incanto e austeri t à , e a l l a f i l m
music dell’aldilà di R e c i t i n g t h e A i rships per piano-synt h m a e s t o s o ( u n
gentile quanto irriso l v i b i l e i n c o n t r o scontro tra ritmo e a t m o s f e r a ) . C ’ è
poi un contrasto am o r e - m o r t e c h e
qui si risolve in sens o c r e a t i v o e r i petiti vo al contempo . L a p i e c e p i ù
emblematica è Hym n # 1 ( f o r t u n a l e
accoppiato con acc o r a t o p i a n o l o fi), ma le sue reiter a z i o n i s f i n e n t i ,
i suoi disintegration l o o p a v e l o cità terminale tocca n o v e r t i c i p a radisiaci nell’ attacc a s i n f o n i c o d i
Amreik ( Vangelis c h e f r o n t e g g i a
placidamente le fan f a r e d i H i n d emith), nell’aperta m e l o d i a ( q u a s i
una fantasia) di See i n g Yo u O f f T h e
Edge s , nel sortilegi o M e r t e n s - N y man-Debussy di Pre l u d e F o r Ti m e
Feelers , nelle maes t o s e s t r a t i f i c a zioni di Repose In B l u e . S e i l Ta l k
era erede di Eno e S h i e l d s, i n C o pia Eluvium si autop r o c l a m a p o e t a
spaziale dalla sfacc i a t a s e n s i b i l i t à
decadente, quasi p o s t - r o m a n t i c a
(forse anche beetho v e n i a n a ) e d a l l’amabile perseveran z a . C o s ì è , s e
vi pare. ( 6.9/10 )
I paesaggi e le alternanze di materia sonora sono gli stessi – certo
abilmente espressi, e ci mancherebbe, dopo dieci anni abbondanti
di post-rock emozionale. Buttati a
pesce sulle alternanze forte-piano,
gli Explosions conservano insomma l’alternanza dinamica del suono come prerogativa a cui proprio
n o n r i e s c o n o a r i n u n c i a r e . È d i ff i cile appassionarsi a questo come
al resto, tra cui la dolcezza dei
fraseggi più mielosi (si salvano lo
s p e t t r o m e l o d i c o d i I t ’s N a t u r a l To
Be Afraid e il fraseggio del piano
– strumento che dà loro discreti risultati - di So Long, Lonesome), le
f a n t a s i e a da t t a t e d a i s o l i t i M o g w a i
che tanto piacquero (il passato remoto è d’obbligo) a tutti. Chi ne
ha voglia, magari non sbaverà per
questo disco, ma lo accoglierà tra
i pensieri struggenti della propria
camera d’ascolto. Fa solo un po’
specie vedere sulla copertina data
2007, anzi fa specie pensare che
non faccia specie agli EITS stessi.
(5.0/10)
Gaspare Caliri
Michele Saran
Explosions In The Sky – All
Of A Sudden, I Miss Everyone
( Te m p o r a r y R e s i d e n c e / V 2 , 2 0
febbraio 2007)
La solita domanda : i l r e c e n s o r e
dovrebbe forse segu i r e i l p r i n c i p i o
dell’adeguatezza? I n a l t r e p a r o l e ,
di fronte a dischi m o l t o s i m i l i t r a
loro, gli è concess o r i p e t e r e a l l o
sfinimento concetti g i à e s p r e s s i ?
Se sì, allora poche r i g h e p o s s o n o
bastare a descrivere q u e s t o A l l O f
A Sudden, I Miss Ev e r y o n e , n u o v o
disco degli Explosio n s I n T h e S k y .
44 sentireascoltare
Fhievel – Preghiera per una stella
Snotra – All Done By John (Afe
Records, 2006)
Accoppiata di uscite brevi per Afe;
da un lato Fhievel, giovane compositore elettronico italiano, dall’altro
Snotra, lo scozzese John Charles
W i l s o n , g i à a t t i v o c o m e F r o g P o cket. Modi diversi di trattare la materia elettronica che però testimoniano la eterogeneità di Afe. Snotra
per provenienza geografica e intenti sembra il vero gemello scomparso di Richard D. James. In All Done
B y J o h n ( ri e d i z i o n e r i m a s t e r i z z a t a
d e l n u m e r o 4 d e l l a E l e c t r i c Av e n u e
Series della giapponese Duotone Records) troviamo infatti ritmi
spezzati, escrudescenze rumorose, cancrene sonore e guazzabugli
electro alla maniera dei terroristi
s o n i c i p o s t - A p h e x Tw i n. U n a m iscela di beats frenetici e frantumati
da strutture sonore borderline che
però risulta già ascoltata. (6.0/10)
Di Fhievel avevamo già sentito
parlare in passato nelle uscite con
Luca Sigurtà e Claudio Rocchetti. Lo ritroviamo in questo 3” alle
prese con textures di impianto elet-
t r o a c u s t i c o i n c u i a i d r o n e s a m b i en t a l i B e r g e r o u n i s c e s u o n i d i o r i gine
c o n c r e t a . U n f l u s s o s o n o r o c h e si
m u o v e p e r c h i a r o s c u r i e m o z i o nali
a l f i n e d i r a p p r e s e n t a r e ( f o r s e ) il
s u o n o d i u n a s t e l l a e d i n c u i l a r ag g e l a n t e r a r e f a z i o n e d e l l a s e c o nda
p a r t e s e m b r a m e t t e r e i n m u s i c a il
d e s o l a t o v u o t o c o s m i c o . U n a c om p o s i z i o n e d i u n a a l g i d a b e l l e zza.
(6.8/10)
Stefano Pifferi
Fosca
Bernardo
Santese
Ballate di fine inverno (fpml,
2006)
Tr e a m i c i , d i v e r t i r s i s e n z a s t a c c are
i l c e r v e l l o , l ’ i m p e g n o m a l g r a d o tut t o c h e c o n u n p o ’ d i m e s t i e r e , t a l en t o e f o r t u n a p u ò d i v e n t a r e m u s ica.
U n o s t o r m o d i a m i c i c h e p o r t a in
p r e s t i t o s a x , f i s a r m o n i c a , p i a n o for t e , v i o l o n c e l l o , p e r c u s s i o n i e c c ete r a . Ve n t i c a n z o n i , p e r l o p i ù a c u sti c h e , m a a n c h e u n f i l o e l e t t r i c h e per
n o n d i r e e l e t t r o n i c h e ( I l f u m o d egli
a n n i ‘ 7 0 ) . C h e d i v e n t a n o u n d i sco.
D i b a l l a t e . D e d i c a t e a l l a f i n e d e l l ’in v e r n o . R a g i o n p e r c u i i n t u t t e s en t i u n f i l o d i s p e r a n z a , p e r n o n dire
d ’ a l l e g r i a ( L a c a n z o n e p e g g i ore )
c h e n o n v u o l c e r t o d i r e f e l i c i t à , un
r e f o l o i n s o m m a c h e s o ff i a t i e p i d o e
n o n p o t r e b b e e s s e r e d i v e r s a m e nte,
c h é a l t r i m e n t i n e p p u r e e s i s t e r e bbe
u n d i s c o c o s ì , m a r c h i a t o C r e a t ive
C o m m o n s q u i n d i l e g a l m e n t e ma s t e r i z z a b i l e , v e n d u t o a d i s a r m a nte
p r e z z o i m p o s t o ( 5 e u r o ) . Va l e a dire
– s e v o l e t e - u n d i t o m e d i o d i f o r mi c a a l z a t o c o n t r o l ’ e l e f a n t e m o r i b on d o . S p e r a n z a , d i c e v a m o : i n q u a l co s a c h e s f u g g e . C o m e u n o r i z z o nte
c h e s i s p o s t a . N o s t a l g i a d i v i t e l ette
turn it on
Joakim - Monsters & Silly Songs (!K7 – Audioglobe, 19 febbraio
2007)
Joakim Boua z i z è s e n z a d u b b i o u n o d e i s e g r e t i m e g l i o c o n s e r v a t i d e l la scena mus i c a l e f r a n c e s e . P u r c o n a l l e s p a l l e u n a d i s c r e t a e s p e r i e n z a
compositiva e p r o d u t t i v a , c u l m i n a t a c o n l a p u b b l i c a z i o n e d e l l ’ e c c e l l e n t e
Fantomes (Ve r s a t i l e R e c o r d s 2 0 0 3 – n d a - ) , i l N o s t r o n o n è m a i r i u s c i t o
ad imporre il p r o p r i o n o m e a l l ’ a t t e n z i o n e ge n e r a l e r i m a n e n d o , p e r l o p i ù ,
materia per ap p a s s i o n a t i . C o l p a p r o b a b i l m e n t e d i u n l a v o r o s p e s s o t r o p p o
ostico per i p i ù a c c a n i t i s e g u a c i d e l l e l o g i c h e d a n c e f l o o r e d a l l o s t e s s o
tempo poco “ i n t e l l e t t u a l e ” p e r l a c o m p o n e n t e p i ù r a d i c a l e d e l p e n s i e r o
elettronico co n t e m p o r a n e o . I n r e a l t à , l ’ i n t e n t o d i J o a k i m e r a p r o p r i o q u e l l o
di far sfuggire l a p r o p r i a m u s i c a d a q u a l s i a s i c o s t r i z i o n e d e t t a t a d a g e n e r i
e stili, liberan d o n e e r i v e n d i c a n d o n e l a l i b e r t à e s p r e s s i v a m a t e r i a l i z z a t a
nel corso deg l i a n n i n e l l e f o r m e p i ù d i s p a r a t e , d a l r o c k a l l ’ e l e c t r o d a l l a
techno al folk . U n ’ o r g i a n e l l a q u a l e i l N o s t r o a s g u a z z a t o a s u o p i a c i m e n t o s i n o a l l ’ a l t r o i e r i i n g o z zandosi di
qualsiasi fram m e n t o s o n o r o f o s s e m i n i m a me n t e i n t e r e s s a n t e a l l e p r o p r i e o r e c c h i e , r i g u r g i t a n d o e r i e l a borando il
tutto attravers o l a m a n o l u c i d a e d a t t e n t a d e l n o n m u s i c i s t a c h e q u i p o r t a a c o m p i m e n t o u n o d e i s u o i capolavori
assoluti.
Una visione e s p r e s s a i n m a n i e r a q u a n t o m a i e l o q u e n t e d a l t i t o l o s c e l t o p e r b a t t e z z a r e l ’ a l b u m : M o n s t e rs & Silly
Songs, mostr i e s t u p i d e c a n z o n i , o v v e r o s i a l e d u e a n i m e c h e s i a n n i d i a n o t r a i s o l c h i d i q u e s t a s e c o nda prova
in studio di Jo a k i m , i m p o s s i b i l e d a c a t a l o g a r e p e r c h é v o l u t a m e n t e t r a s v e r s a l e e d i n o p p o r t u n a , c a p a c e di sedurre
con lampi di m e r a v i g l i o s o e l e c t r o p o p ( I Wi s h Yo u We r e G o n e) e s u b i t o d o p o a n n i e n t a r e l ’ a s c o l t a t o r e con una
cavalcata pro g / p s y c h o / t e c h n o d e g n a d e i p r i m i O r b c o m e ( T h r e e L e g g e d L a n t e r n ) . N o n e s i s t o n o a t t i m i di riposo
né esitazioni d i s o r t a l u n g o t u t t o l o s c o r r e r e d e l d i s c o , J o a k i m t a g l i a e c u c e s e n s a z i o n i e d e m o z i o n i , o mbre e fan tasmi, suppor t a t o d a u n a b a n d d i o t t i m i m u s i c i s t i c h e l o a c c o m p a g n a n o a s p a s s o t r a m e a n d r i d i f o l k a pocalittico
( Everything B r i g h t & S t i l l , P a l o A l t o ) f i a b e i m p o s s i b i l i ( P e t e r P a n O v e r T h e B r o n x ) , r e m i n e s c e n z e D e p e che Mode
( Lonely Heart s ) , m a r z i a l i e l e c t r o p s i c o t i c h e r a n z e ( S l e e p I n H o l l o w Tr e e ) e d i n d i e r o c k s o n g d a f a r s p arire in sol
colpo tutto il c a t a l o g o d e l l a D o m i n o e d e l l a R o u g h Tr a d e (R o c k e t P e a r l ) .
Monsters & Si l l y S o n g s è i l p r i m o g r a n d e l a v o r o d e l 2 0 0 7 . ( 8 . 0 / 1 0 )
Stefano Renzi
sentireascoltare 45
nei libri, osservate n e i f i l m , a s c o l t a te nei ricordi, finite d e n t r o g l i o c c h i
stanchi di chi orma i p u ò s o l o r a c contare (la trilogia d i S t o r i a d i u n a
Rivol ta ). Canzoni-st o r i e c h e m i m a no indignazioni, ram m a r i c o , e l e g i e ,
bilanci, l’orgoglio di s e n t i r s i o r f a n i
dei deprecatissimi i d e a l i , l ’ a m o r e
per l a terra-teatro d e l p r o p r i o v i vere che svapora n a t u r a l m e n t e i n
poesia. L’italia del f o l k - s t u d i o , m a
anche De André , Be r t o l i, F o s s a t i,
e il passo pastoso tr a s a b b i a e m i raggi del country roc k , e l a c a l i g i n e
visionaria dei bardi b r i t a n n i c i . P e r
celebrare uno strug g e n t e m a l a n i mo, una formidabile i n q u i e t u d i n e .
Una indomita vital i t à . R i u s c e n d o
a non impastoiarsi n e l l a r e t o r i c a ,
e non è poco. Mette n d o l a m u s i c a
al centro della que s t i o n e . C u o r e ,
corpo, memoria, co l l e t t i v i t à . S p e ranza. Finisci un po ’ p e r c r e d e r c i .
(7.1/10 )
zione”. Allora il costrutto traballa, i
limiti ci sono e non c’è maquillage
che li copra. Anche perché fanno
parte della cosa e occorre accettarlo, se vogliamo che nella sorprendente cover di Blood Of Eden
quel farraginoso disarmo Lou Reed
/ Johnny Cash si riveli messa in
scena – già - straordinariamente opportuna per le antiche spore
emotive gabrielliane. Disco bello
anche per le debolezze su cui getta
impietosa luce. (6.9/10)
Stefano Solventi
Stefano Solventi
Giancarlo Frigieri - Close your
eyes, think about beauty (Black
C a n d y, 1 5 g e n n a i o 2 0 0 7 )
Nel vuoto lasciato d a l l a v i c e n d a
Joe Leaman, c’è la s o l i t u d i n e f i e ra di Giancarlo Frig i e r i . C h e n o n
si nasconde, esce a l l o s c o p e r t o
scoprendo la ferita d i u n a p a s s i o ne mazziata ma pe r n u l l a a r r e s a .
Solitudine quindi, e s i a : c h i t a r r e
perlopiù acustiche , p e r c u s s i o n i ,
bave di basso, l’arm o n i c a , l a v o c e ,
Giancarlo fa tutto d a s é , e s i s e n te. C’è questa vibra z i o n e o s t i n a t a
e malferma, questa s t o l i d a f r a g i l i t à
che si aggira tra plac i d e t r e p i d a z i o ni folk ( Leaves Your M i n d ) , m o r b i d i
blues-psych quasi- La n e g a n ( O c e a n
Child ), afflizioni spe r s e s u s p i a g g e
younghiane ( Mother l a n d ) . U n t r apasso lento e denso t r a i n q u i e t u d i n i
piuttosto nude, fili d ’ a n g o s c i a c h e
ciondolano tra elett r i c i t à s p a r a g n i ne ( The Dead Childr e n S o n g ) e a ngelico languore (una S h e B r i n g s M e
Down che sembra F r e d N e i l n e l l e
acque chete Lamb c h o p) . F r i g i e r i
non sembra obbedi r e a d u n d i s e gno. Costruisce pe z z o p e r p e z z o
la propria schiva pre s e n z a s o n o r a ,
ben sapendo che p e r c o n s e g u i r e
l’insidia sabbiosa d i u n a A n o t h e r
Sort Of Murder la n a t u r a l e z z a n o n
basta, occorre una c e r t a “ r e c i t a -
46 sentireascoltare
u n a s c o l t o r i p r o d o t t o , i m p o v e r i sce
i n e v i t a b i l m e n t e l ’ e s p e r i e n z a s o no r a . N o n o s t a n t e c i ò e s u p e r a t a la
d i ff i c o l t à d i a s c o l t a r e m u s i c a t a nto
e s t r e m a , s i s c o p r e p r e s t o c h e le
i d e e d i F l o r i a n H e c k e r p o s s i e d ono
e l e m e n t i i n t e r e s s a n t i . E s p e r i m enti
d i c o n f u s i o n e s p a z i o t e m p o r a l e (i
g i o c h i m i n i m a l - r i p e t i t i v i s t i d i P r e ce d e n c e ) ; u n a p p r o c c i o n o i s e d a i t oni
s p e s s o i r o n i c i , a p a r t i r e d a i t i toli
( A c i d 2 4 5 ; P h . I n v 9 T 2 ) ; l ’ a p p l i ca z i o n e d i t e c n i c h e s t o c a s t i c h e c h e si
r i f a n n o a g l i s t u d i d i X e n a k i s (He n o n M a p & G i n g e r b r e a d M a n ) e la
t e n d e n z a a p o r t a r e a c o n c r e t e z z a il
g e s t o s o n o r o , t r o v a n o l a l o r o s i nte s i n e l l a l u n g h i s s i m a I n A c t u , i n cui
l a c r e a z i o n e d i u n o s p a z i o f a t t o di
s u o n i e r u m o r i , i n s t a b i l e e t e r r i bil m e n t e a v v o l g e n t e , v e d e l ’ i m p i ego
d i t u t t e l e t e c n i c h e d i e l a b o r a z i one
d e i s u o n i s p e r i m e n t a t e d a l m usi c i s t a a u s t r i a c o n e g l i a n n i . D i ff i cile
c o n s i g l i a r e u n d i s c o c o s ì s e non
a g l i a d d e t t i a i l a v o r i e a i c o l l e z i oni sti. Eppure…(6.8/10)
Daniele Follero
Hecker
–
Recordings
For
Rephlex (Rephlex / Goodfellas,
4 dicembre 2006)
Austriaco in tutto e per tutto, nato
ad Augsburg 32 anni fa e da molto
tempo viennese d’adozione, Florian Hecker si occupa di computer
music da ormai più di dieci anni ed
ha un passato legato all’etichetta
M e g o ( F e n n e s z, J i m O ’ R o u r k e,
R a d i a n) , p e r l a q u a l e h a p u b b l i c a to la maggior parte dei suoi dischi.
Manipolatore di onde sonore, molto
i n t e r e s s a t o a g l i e ff e t t i p s i c o - a c u s t i ci del suono e alla sonorizzazione
dello spazio musicale, Hecker ha
trovato un’altra accogliente e stimolante dimora per i suoi prodotti
discografici alla Rephlex, la nota
l a b e l d e l s i g n o r A p h e x Tw i n, c h e ,
a giudicare dal prodotto non ha posto condizioni agli esperimenti del
musicista austriaco. Radicalmente
sperimentali, le registrazioni per
la Rephlex, qui raccolte in un unico cd, nella metà dei casi sono il
risultato di performance in cui lo
spazio rappresenta un elemento
fondamentale e la sua assenza in
Horatiu Raduslescu – Intimate
Rituals (Sub Rosa, 2006) H o r a t i u R a d u l e s c u è u n c o m p osi t o r e d ’ o r i g i n e r u m e n a , c l a s s e 1 9 42,
f r u t t o d e l l a f e r t i l e A c c a d e m i a d i Bu c a r e s t d o v e e b b e m o d o d i c o n o s ce r e f i g u r e i m p o r t a n t i d e l l ’ a v a n g uar d i a l o c a l e . L a s c i a t o p e r o v v i m otivi
i l P a e s e d ’ o r i g i n e , r i p a r ò c o m e mol t i i n t e l l e t t u a l i d e l l a s u a t e r r a a Pa r i g i , d o v e f r e q u e n t ò C a g e , L i g eti,
S t o c k h a u s e n e X e n a k i s , c o n p un t a t e e s t i v e a i c o r s i d i F e r r a r i a Dar m s t a d t e d i K a g e l a C o l o n i a . G r azie
a l l e f r e q u e n t a z i o n i i m p o r t a n t i , Ra d u l e s c u h a p o t u t o s v i l u p p a r e una
p e r s o n a l e a p p l i c a z i o n e d e l l a t eo r i a s o n o r a “ s p e t t r a l i s t a ” f r a n c ese
- s u l l a q u a l e h a n n o i n f l u i t o a n che
u l t e r i o r i s t u d i d i c o m p o s i z i o n e su
b a s e a r i t m e t i c a e d i p s i c o a c u s tica
a l l ’ I R C A M – c h e , p e r a m o r d i s em p l i c i t à , c o n s i s t e n e l l ’ a p p l i c a r e s erie
d i i n t e r v a l l i t r a l o r o d i s e g u a l i i n cor r i s p o n d e n z a d e l l e s c a l e a r m o n i c he,
a g g i u n g e n d o a l l ’ o p e r a z i o n e u n ac c u r a t o l a v o r o d i “ s c o r d a t u r a ” s ugli
s t r u m e n t i . I n t i m a t e R i t u a l s r i u n i sce
q u a t t r o l u n g h e c o m p o s i z i o n i per
d u o d i v i o l a e v i o l i n i v e r g a t e nel
l a s s o d i t e m p o t r a 1 9 8 4 e 2 0 0 3 , che
proseguono q u a n t o d e t t o e i n s i e m e
offrono uno sg u a r d o e v o l u t i v o d e l l a
maturità dell’ a r t i s t a . D a s A n d e r e ,
ostica e scort i c a n t e , c o n c e d e r a d a
ipnosi minima l e i n u n r a c c o n t o s o noro di propo r z i o n i m a t e m a t i c h e i n
crescendo. Pi ù p o t a b i l e a l l ’ o r e c c h i o
non allenato A g n u s D e i , p u l s a n te eredità de l l ’ u l t i m o S t r a v i n s k i j
seriale, inner v a t o d i v i g o r o s e e d
energiche sim m e t r i e . N e l s o l c o d e l la tradizione d e l l ’ a u t o r e l e a l t r e d u e
tracce, giostra t e e l a b o r a t e s c o r d a ture e armoni e c o n c e p i t e u t i l i z z a n do le regole d e l m a t e m a t i c o F i b onacci . Data l a s c a r s a a p p l i c a b i l i t à
al mondo del r o c k “ a v a n t ” ( n o n a l
livello di un L a M o n t e Yo u n g o u n
Riley , per inte n d e r s i ) , R a d u l e s c u s i
raccomanda a c h i i n d a g a p e r c o r s i
acustici corag g i o s i e a i f r e q u e n t a tori della con t e m p o r a n e a p i ù s p e rimentale, ch e t r o v e r a n n o m a t e r i a
bastante a i n t e r e s s a r s i . Tu t t i g l i
altri si asteng a n o : p o t r e b b e r o u d i r e
solo un persis t e n t e e m o l e s t o m a r toriare di cord e . ( 7 . 0 / 1 0 )
Giancarlo Turra
Iain Archer – Magnetic North
( P i a s / Wa l l O f S o u n d / S e l f , 9
febbraio 2007)
Curriculum ri c c o p e r q u e s t o s o n gwriter nord - i r l a n d e s e : u n p a i o
d’album a me t à ’ 9 0 c o n l a b e n e d i zione di Nils L o f g r e n e J o h n M a r t y n
(che lo voller o c o m e s u p p o r t e r ) , l a
permanenza d i u n a n n o e m e z z o
nelle fila deg l i S n o w P a t r o l ( g i u s t o
il tempo di go d e r s i i l s u c c e s s o d e l
singolone Ru n , i c u i c r e d i t i c o m e
co-autore gli s o n o v a l s i u n p r e m i o
Ivor Novello), i l r i t o r n o i n s o r d i n a
alla dimensio n e s o l i s t a ( F l o o d T h e
Tanks , 2005 ) . U n c a m m i n o c h e ,
nelle ultime t a p p e , l o h a p o r t a t o a
s c o pr i r e l a v e n a d i c a n t a u t o r i d ’ o l treoceano come Bright Eyes o Micah P Hinson; ecco perché alcuni
momenti di Magnetic North possono ricordarli. Dalla sua, però,
Iain Archer ha un talento genuino
e uno sviluppato gusto per gli arrangiamenti, doti ben calibrate che
lo tengono lontano tanto da facili
e m u la z i o n i q u a n t o d a i s e n t i m e n t a lismi strappacuore dei Coldplay e
dei suoi stessi ex-colleghi scozzesi. Dosi di melodismo McCartney /
E l l i o t t S m i t h ( C o l l e c t Yo u r s e l f , F r o zen Northern Shores) miscelate a
vigorose iniezioni di chitarre indie
’90 (vedi le spinte di When It Kic k s In o i l u c c i c h i i S p a r k l e h o r s e i n
Soleil), più ballate memori di certe
meraviglie infantili targate Daniel
J o h n s t o n ( M i n u s Te n ) o d i c e r ti paesaggi Wilco (Everything I’ve
G o t) , p e r u n r a n g e e s p r e s s i v o p i ù
vario e ampio di quanto si creda.
Brillante. (7.0/10)
c o n t a r e l a v o c e d u t t i l e e maliosa di
G i o v a n n a , c h e a v e r l a o non averla
f a u n a g r a n b e l l a d i ff e r e n za.Poi c’è
i l “ q u a l c o s a i n p i ù ” , n e l l o specifico
d i G e t Aw a y , u n o d i q u e i pezzi che
d a s o l i v a l g o n o u n p a i o di gradini
s u l l a s c a l a v e r s o l ’ e c c e l l enza, con
l e s t r o f e c h e s i a g g i r a n o circospet t e t r a r e m i n i s c e n z e s i x t i es e il ri t o r n e l l o c h e s i s l a n c i a i n una trepi d a e v o l u z i o n e c o m e p o t r ebbe una
K a t e B u s h i n f r e g o l a shoegaze,
q u i n d i i l f i n a l e c h e s p a l ma pathos
a n n i o t t a n t a p e r l a m i g l i ore dissol v e n z a a u s p i c a b i l e . Tu c h i amala, se
vuoi, maturità. (7.1/10)
Stefano Solventi
Antonio Puglia
Kech - Good Night For A Fight
(Black Candy / Audioglobe, 19
febbraio 2007)
Col terzo album il quintetto monzese fa all’incirca quel che ci si attendeva, anzi qualcosa in più. C’era
da attendersi che crescessero, e
infatti i dieci pezzi in scaletta dimostrano maggiore cura dei dettagli,
la consapevolezza di limiti e mezzi, il desiderio di ritagliare forme
indie-pop che indichino con chiarezza gli amori sonori della band,
per combinarli e utilizzarli come
cosa propria, almeno per i quaranta minuti scarsi che corrono tra il
r i ff st o n i a n o d i Ti d o u n g e l a s o ff i c e
malinconia di Things. Gli amori sonori: il lo-fi nelle varie declinazioni
– impasti d’impertinenza e malumor e ( F i r s t Ti m e ) , d i f u r i a e d i s i n c a n t o
( Ve n i c e ) - , l ’ a g r a v e r v e d e i P i x i e s
(la title track), additivi power-pop
p e r fe b b r i l i s c o r r i b a n d e w a v e v a g a mente X (The Coup), il tutto naturalmente ben mischiato l’uno nell’altro
e r e s o e ff e r v e s c e n t e d a l l ’ e m p a t i a
naturale di questi ragazzi, capaci
di sciorinare vividi arrangiamenti
(azzeccatissima la tromba in Please Don’t Say No), di sfornare hook
v a l i di e n e a n c h e t r o p p o r u ff i a n i
praticamente in ogni pezzo. Senza
Ladyfinger (NE) – Heavy Hands
(Saddle Creek / Self, 26 gennaio
2007)
P e r e v i t a r e s p i a c e v o l i c o i ncidenze e
m a l i n t e s i d i s o r t a c o n i ( q uasi) omo n i m i L a d y f i n g e r s l a n u o v a formazio n e d e l l ’ e x b a s s i s t a d e i F a i nt, Ethan
J o n e s , h a d o v u t o p o r r e il suffisso
( N E ) a l l a p r o p r i a r a g i o n e sociale,
s c e g l i e n d o c o m e s i g l a l e due let t e r e i n i z i a l i d e l l a r e g i o n e di prove n i e n z a , i l N e b r a s k a . I n c i r colazione
d a u n p a i o d i a n n i , m a s oltanto ul t i m a m e n t e a r r i v a t i a l d e b utto sulla
l u n g a d i s t a n z a g r a z i e all’interes s a m e n t o d e l l a S a d d l e C r eek, i La d y f i n g e r ( N E ) s i f a n n o p o rtavoce di
u n h a r d r o c k m e t a l l i c o e metallaro,
e r e d e d i r e t t o t a n t o d e i Motörhead
q u a n t o d e l p r i m i s s i m o g runge dei
S o u n d g a r d e n d i U l t r a m ega Ok e
B a d m o t o r f i n g e r . B a s t a no poche
n o t e d e l l ’ i n i z i a l e S m u g g ler , però,
p e r r e n d e r s i c o n t o d e l fatto che
H e a v y H a n d s r a p p r e s e n t a poco di
p i ù d i u n n o s t a l g i c o g i o co basato
sentireascoltare 47
sulle citazioni: dall’ a b u s a t o r i ff d i
chitarra alla modu l a z i o n e v o c a l e
del cantante Chris M a c h m u l l e r ,
(addirittura imbaraz z a n t e n e l s u o
rincorrere lo stile di C h r i s C o r n e l l )
è tutto un rincorrers i d i n i t i d i s s i m i
déjà vu oramai conf i n a t i d a t e m p o
nelle regioni più est r e m e d e l l a n o stra mente. Può dar s i c h e l a s p i n ta e la promozione d i u n a e t i c h e t t a
“sana” e rispettata c o m e l a S a d d le Creek possa proi e t t a r e i n a l t o i l
sound consunto di J o n e s e c o m p a gni, resuscitando co s ì i l s e m e e d
sentimento di una c e r t a p a r t e d e l
movimento grunge m a , s e d o b b i a mo essere sinceri, p r e f e r i r e m m o
che il ritorno dell’ha r d r o c k s i l i m i tasse ai soli Wolfmo t h e r, p e r a l t r o ,
una gran bella band . ( 4 . 0 / 1 0 )
Stefano Renzi
c a n t o l o r o , d o p o a v e r s c a r i c a t o E dw y n C o l l i n s, r e s p o n s a b i l e d i e t r o a l
mixer del loro album d’esordio, si
s o n o a ff i d a t i a l l e m a n i e d a l l e m a nopole di Dan “The Automator”
Nakamura e del suo amico Russell
Simins cercando di “svecchiare” il
proprio suono attraverso una serie di algoritmi elettronici di basso
profilo e qualche gioco di batteria
p i ù p i r o t e cn i c o r i s p e t t o a l r e c e n te passato. Il risultato non è però
esaltante, anzi, è quanto di peggio
ci si possa aspettare da una band
di questo tipo: tutto suona maledettamente compresso ed ovattato
(Bailing Out, Pin That Badge), privo
della grinta necessaria per incendiare anche i momenti potenzialm e n t e p i ù p r o m e t t e n t i ( L o v e Yo u ,
Green Eyed Fool), finendo con il
far sembrare l’intero album una
sorta di rimpatriata tra ragionieri
cinquantenni calvi ed appesantiti
( Ye a h We K n o w Yo u ) . Vi s t i i n o m i
dai personaggi coinvolti verrebbe
d a d i r e c h e S t a n d Yo u r G r o u n d
suona legnoso, innocuo e palloso
c o m e l e u l ti m e p r o v e d i J o n S p e n cer e compagni con l’unica eccezione che la band newyorchese ha
s c r i t t o e p ub b l i c a t o a l m e n o u n p a i o
di capolavori, i Little Barrie due album pessimi. Fermiamoli in tempo.
(4.0/10)
Stefano Renzi
L i t t l e B a r r i e – S t a n d Yo u r
Ground (Genuine / Self, 2
febbraio 2007)
Quando ci s’imbar c a i n u n ’ o p e razione di puro rev i v a l i s m o c o m e
quella dei Little Barr i e è b e n e m u o versi con i piedi di p i o m b o . Tr o p po facile perdersi in s e m p l i c i s c o piazzature dei mome n t i c h e f u r o n o ,
tropp o semplice gua r d a r e a g l i s t o rici modelli di riferim e n t o ( i n q u e s t o
caso tutto il blues r o c k i n g l e s e d i
fine sessanta) e rim a n e r n e s c h i a c ciati dal peso ingom b r a n t e . O c c o r re cautela ma, sop r a t t u t t o , s e r v e
rileggere in manier a q u a n t o m e n o
personale e con un p i z z i c o d i v i v a cità la lezione dei m a e s t r i , m a g a r i
affidandosi a dei pr o d u t t o r i i n g r a do di capire quali s i a n o r e a l m e n t e
le esigenze di que s t o p a r t i c o l a r e
tipo di sound. I Lit t l e B a r r i e , d a l
48 sentireascoltare
L o n e y, D e a r – L o n e y, N o i r ( S u b
Pop, 6 febbraio 2007)
Chi ha seguito le recenti gesta deg l i I ’ m F r o m B a r c e l o n a, s a b e n e
quanto siano salite le quotazioni dell’indie pop made in Sweden.
Non fa eccezione Emil Svanängen,
amico e collaboratore di quell’ineffabile cricca di fricchettoni (potete
sentire il suo falsetto in This Boy,
una delle ultime tracce di Let Me
I n t r o d u c e Yo u To M y F r i e n d s) e
oggi titolare di un bel contratto Sub
Pop, proprio come Shins e Therm a l s . D a a ff a r e s q u i s i t a m e n t e c a salingo e DIY (tre i CD-R realizzati
tra il 2002 e il 2005), il suo progetto
L o n e y, D e a r è d i v e n t a t o i n a p p e n a
un anno e mezzo un piccolo caso
del pop indipendente internazionale; merito di un album, Sologne
(Dear John, febbraio 2006), che
complice l’inevitabile passaparola
e u n t o u r c o n C l a p Yo u r H a n d s Say
Ye a h, è r i u s c i t o a v a r c a r e i c o n fini
n a z i o n a l i , f i n o a r i c e v e r e u n t r a tta m e n t o s p e c i a l e d a p a r t e d e l l e CSS
( u n r e m i x d e l b r a n o s i m b o l o The
C i t y, T h e A i r p o r t ) . D a q u i a n che
l ’ i n t e r e s s e d e l l ’ e t i c h e t t a d i S e a t tle,
c h e a d e s s o s i o c c u p a d i d i s t r i bui r e L o n e y, N o i r, i n r e a l t à g i à f atto
i n c a s a e p u b b l i c a t o n e l 2 0 0 5 . Un
d i s c h e t t o c h e f a r à l a g i o i a d i t u tti i
f a n d i q u e s t o g e n e r e , i n t r i s o c o m’è
d e l l a n a i v e t è d e i p r i m i B e l l e And
S e b a s t i a n ( I A m J o h n, C a r r y i n g A
S t o n e ) , d e l l ’ i n n o c e n z a d i B r i a n Wil s o n e d e l l ’ i m m a g i n a r i o f u t u r i s t ico
a 8 b i t d i J a s o n Ly t l e e d e i s uoi
G r a n d a d d y ( M e t e r M a r k s O K , I Will
C a l l Yo u L o v e r A g a i n ) , c o n t u t t i gli
e s p e d i e n t i d e l c a s o a l l o r o p o sto
( t a s t i e r e , m e l l o t r o n , f i s c h i e t t i , c am p a n e l l i , c o r e t t i , q u a l c h e o t t o n e ) e la
s i m p a t i c a b i z z a r r i a d i u n a v o c e in
f a l s e t t o c h e f a t a n t o B e e G e e s (o,
s e v o l e t e , u n a v e r s i o n e a t i n t e pa s t e l l o d e l l e S c i s s o r S i s t e r s ) . U n al t r o s u c c o s o e d o l c i s s i m o a n e l l o che
s i a g g i u n g e a l l a c o l o r a t a c a t e nina
d i c a r a m e l l e d e l t w e e p o p . O c chio
alla carie. (6.4/10)
Antonio Puglia
L.Pierre
–
Dip
(Melodic
/
Goodfellas, 5 gennaio 2007)
D i p n o n è s o l t a n t o l a t e r z a p r ova
s o l i s t a d i A i d a n M o ff a t , m a a n che
u n p r i m a t e s t i m o n i a n z a m u s i ca l e i n p r o p r i o d e l d o p o A r a b S t r ap.
S c i o l t o i l s o d a l i z i o c o n M i d d l e t on,
i l c a n t a n t e r i p r e n d e i n m a n o i l c on s u e t o m o n i k e r c o n i l q u a l e a v eva
i n i z i a t o a l c u n i e s p e r i m e n t i e l e t tro n i c i c o n l o o p e d r u m m a c h i n e , ma
q u e s t a v o l t a l ’ i m p e g n o è m a g g i ore
e s o p r a t t u t t o l ’ o b b i e t t i v o c o m p r en s i v o e o l t r e i l s i n t e t i c o . D i p i n fat t i p u n t a a u n c i n e m a s o n o r o f atto
d i f o l k t r o n i c a , n e w a g e , c h a m ber
m u s i c e s s e n z i a l e e m i n i m a l i s mo.
E M o ff a t q u e s t a v o l t a n o n f a t utto
i n p r o p r i o m a , o l t r e a s u o n a r e per c u s s i o n i , h a r m o n i u m e t a s t i e r e s i fa
d a r e u n c o n t r i b u t o d a a l c u n i a mici
q u a l i A l a n B a r r, S t e v i e J o n e s e Al l a n Wy l i e ( s u b l i m e l a t r o m b a w yat t i a n a i n G u l l s o n g ) . L e s c e n o g r afie
v i a g g i a n o d a u n c a u t o m a n i e r i s mo
a s o ff i c i s l a n c i c e l e s t i a l i , c o n un
r i s u l t a t o m e d i a m e n t e b u o n o a n che
se soltanto la titletrack Gullsong è
turn it on
K r i s t i n H e r s h – L e a r n s To S i n g L i k e A S t a r ( 4 A D - B e g g a r s B a n q u e t
/ Self, 23 febbraio 2007)
Impara a can t a r e c o m e u n a s t a r ! P i ù o m e n o q u e s t o i l c o n t e n u t o d i u n a
mail che cont i n u a v a a d a r r i v a r e a K r i s t i n H e r s h m e n t r e e r a a l l e p r e s e c o n
il missaggio d e l d i s c o . N o n m a l e c o m e a t t e s t a t o d i s t i m a p e r u n a c h e n o n
muove certo o r a i p r i m i p a s s i e c h e p u r e c o n t i n u a a r a c c o g l i e r e p o c o c r e dito, se confro n t a t o c o n i m e r i t i s t o r i c i . N o n è c h e s i d e b b a d a r e q u i l ’ o s c a r
alla carriera, o r m a i p i ù c h e v e n t e n n a l e , d e l l a H e r s h . M a g a r i u n a m i n i m a
riflessione su l l a f a c i l e o b s o l e s c e n z a d i t a n t i a r t i s t i o t t i m i , q u e s t o s i . A l l a
fine poco ma l e , p e r c h é t u t t o c ’ è i n L e a r n s To S i n g L i k e A S t a r t r a n n e
che il solito c o m p i t i n o d a m u s i c i s t i n a v i g a t i o l a s p o c c h i a d i c h i s i s e n t e
al di sopra de l l e p a r t i p e r c h é f a c e v a g i à s t o r i a q u a n d o m o l t o d e l p u b b l i c o
attuale ancora d o v e v a n a s c e r e .
Per tre quarti q u e s t o d i s c o s u o n a d e l i z i o s a m e n t e T h r o w i n g M u s e s, c o m p l i c e e v i d e n t e m e n t e l a g e n i ale ritmica
di David Narc i z o , u n o c h e n o n h a m a i s m e s s o d i p e n s a r e i l p r o p r i o r u o l o d i b a t t e r i s t a i n m o d o c r e a t i v o. Quando
hai un simile m o t o r e d i e t r o s e n e g i o v a t u t t a l a m u s i c a , m a i c o m e i n q u e s t o c a s o s u l l a s c i a d i T h e R e a l Ramona
e University . L e a r m o n i e o b l i q u e d i m a r c a H e r s h s o n o i n g r a n s p o l v e r o e a z z e c c a n o u n a s e r i e d i f i l a di piccoli
gioielli pop co m e n o n l e e r a r i u s c i t o d a t e m p o . S e c o n t i a m o a n c h e c h e l a m a n o p r e g i a t a i n f a s e d i m i ssaggio è
quella di Trin a S h o e m a k e r - m a i l d i s c o s e l o è p r o d o t t o d a s o l a - a u m e n t a l ’ e n t u s i a s m o .
Le pensose e s o ff e r t e m e l o d i e f o l k d e i p a s s a t i d i s c h i s o l i s t i v e n g o n o q u i t r a s f o r m a t e i n m a d r i g a l i s b a r azzini che
tendono ad el e t t r i f i c a r s i s t r o f a d o p o s t r o f a o a m i m a r e u m o r i a u t u n n a l i c o n l ’ u s o d i a r c h i a c o r r e d o , q u e lli suonati
da Martin e K i m M c C a r r i c k . N o n s e r v e c e r t o u n o r e c c h i o a ff i n a t o p e r a c c o r g e r s i c h e c o s e c o m e I n S h o ck , Sugar
Baby o l’uno-d u e m i c i d i a l e d i Ve r t i g o e Wi n t e r n o n l e t r o v i c e r t o o v u n q u e . L’ e r e d i t à d e l l e M u s e s è d i ff i c i le proprio
perché è una q u e s t i o n e d i s c r i t t u r a p i ù c h e d i a t t e g g i a m e n t o . C ’ è p o i d a d i r e c h e l a H e r s h i n v e c c h i a d e cisamente
meglio di Tany a D o n n e l l y, e s e t i g u a r d i i n d i e t r o e r i g u a r d i t u t t a l a s u a c a r r i e r a t i v i e n e u n p i c c o l o c a p o g iro a pen sare a quante n e h a p a s s a t e e a q u a n t e n e h a f a t t e . C o m e q u a l i t à q u e s t o d i s c o s i v a a d a c c o p p i a r e d i r ettamente
con lo strugge n t e e s o r d i o s o l i s t a , l ’ a c u s t i c o H i p s A n d M a k e r s . L a c l a s s e n o n è a c q u a , m a s o n o s i c u r o che anche
questa volta c e n e a c c o r g e r e m o i n p o c h i . ( 7 . 2 / 1 0 )
Antonello Comunale
sentireascoltare 49
in grado di catturare p i e n a m e n t e . L ì
è tutto un fluire di p e n s i e r i a t t o r n o
alla propria terra (la S c o z i a ) c o m e
anche Weir ’s Way i n u n d i c i m i n u t i
accarezza dapprima u n r o m a n t i c i smo mattutino quiet o e s o l a r e , p e r
poi passare di là, all a l u c e b i a n c a i n
una sorta di day afte r d e l l ’ a f t e r l a s t
drink. Il resto s’anco r a u n p o : G u s t,
con tanto di pseudo c o r i g r e g o r i a n i
in loop invoca i Popo l Vu h n e l l ’ i d i o ma dell’ambient-tron i c a , A c h e , è u n
affare da Rachel’s d i m e s s i , H i k e
si sgancia da quella s e r i e t à c o n u n
divertente rondò tra g i r o t o n d i d ’ a r chi sotto una buffa d r u m - m a c h i n e
in sottofondo. Ma è u n g i o c o e i l
resto , pur apprezzab i l e , n o n s u p e r a
la più che sufficienz a . ( 6 . 5 / 1 0 )
Edoardo Bridda
ge ed allucinazioni cosmiche (My
Love And I), sbaraglia le palpitazioni lunari con strali di elettricità
stregata (la desertica inquietudine
L i z F r a z e r/H o p e S a n d o v a l d i B i r d
O n Yo u r Gr a v e ) . L e c o o r d i n a t e s i
confondono quindi, avverti la bellezza dolente e lo spaesamento,
la gravità e la stucchevolezza (le
s p i r a l i l i r i c h e u n p o ’ To r i A m o s t r a
gli archi malmostosi di Thinking
O f Yo u) . S o p r a t t u t t o , p e r c e p i s c i l o
s f o r z o d i a rc h i t e t t a r e i l l u o g o a s t r u so da cui Marissa possa esalare il
proprio madreperlaceo campionario
d ’ i n c a n t i e d a ff l i z i o n i , v e d i i l L e onard Cohen revisited di Famous
Blue Raincoat, all’insegna di pochi
ma pregnanti elementi gotici, quasi una scenografia in cui l’originario aplomb si aggira morboso. Che
dire, c’è del merito in questo, almeno credo. C’è una calligrafia che
tenta di lasciare il segno, al di là
della oziosa etichetta “weird folk”.
Tu t t a v i a , n o n r i e s c o a d i s s i p a r e
del tutto la sensazione di auto-indulgenza, con inevitabili corollari
d’artificiosità. Perciò, in definitiva,
è un pareggio ad oltranza tra plausi
e dubbi. Mi sa che l’ultimo penalty
tocca batterlo a voi. (6.0/10)
Vi e w ) , r u v i d e m a l i z i e d a K i m Car n e s d i s t i l l a t a ( H e ’s Te l l i n M e All ),
l ’ a l t e r n a r s i d i g r a z i a e t o r m e n t o ba g n a t i d a u n m e l l o t r o n e a m m a l i anti
i n c r o c i d i c h i t a r r a ( l a s t u p e n d a t itle
t r a c k ) . Tu t t o i n q u e s t o d i s c o s e m bra
v o l e r r i s p e t t a r e l a c o n s e g n a d ella
m o d e r a z i o n e , d e l l ’ i r r e q u i e t e z z a te n u t a a f r e n o m a g i a m m a i p a c i f i c ata,
a n z i s e p o s s i b i l e r e s a p i ù t e s a d alla
f l e m m a d o l c e a g r a d i b a l l a d c a r ez z a t e d a l v i o l o n c e l l o ( L i t t l e G o ds ),
d a l l e v e l l u t a t e i n s i d i e d i s t e e l gui t a r (F a d e d B l o o m ) , d a l l ’ i n c a nto
m e l l i f l u o d i n e n i e l o - f i ( M a v y S ad ),
d i b l u e s s c i r o c c a t i c h e c a p i t o l ano
f u n k (F. R . I . E . N . D . S) o v a p o r i z z ano
m e s t i z i e m a d r e p e r l a ( U m p t e e nth
B l u e ) . N e s s u n c l a m o r e q u i n d i , ma
l ’ i n a ff e r r a b i l e d e n s i t à d i c h i n e fa
u n a q u e s t i o n e d i p e r s i s t e n z e e det t a g l i , d i p r o f o n d i t à d i s s i m u l a t a , di
c i r c o s p e t t e p a l p i t a z i o n i . M a r t a Col lica, già. (7.0/10)
Stefano Solventi
Stefano Solventi
Marissa Nadler - Songs III: Bird
o n t h e Wa t e r ( P e a c e f r o g , 1 2
febbraio 2007)
Terzo album per la ra g a z z a d e l M a s sachusetts, classe ‘ 8 1 , c a n t a n t e e
chitarrista dalla cifr a f a n t a s m a t i c a
e smerigliata, la cui a t t i t u d i n e f o l k
tra l’ancestrale ed i l p o s t - m o d e r n o
non esitiamo a defin i r e “ n e w s o m i a na” – nel senso di N e w s o m J o a n n a
– anche se a dire il v e r o l a p r o p o s t a
della Nadler precede l ’ e x p l o i t d e l l a
sagace arpista. Ma t a n t ’ è , i n q u e ste cose comanda se m p r e l ’ h y p e , e
giustamente in fond o . Va l e l a p e n a
comunque di sottoli n e a r e l e d i ff e renze del caso, giac c h é t r a l e m o venze ataviche Ma r i s s a d i s p e n s a
languori e ulcerazio n i p s y c h ( v e d i
il miraggio Beth Gi b s o n d i M e x i can Summer e i tag l i e n t i a s s o l o d i
chitarra in Rachel ) , i m p a s t a c o n
blanda solennità t a s t i e r e v i n t a -
50 sentireascoltare
Marta Collica - Pretty and
Unsafe (Desvelos/Audioglobe,
5 febbraio 2007)
Marta Collica chi? E’ presto detto:
Marta sboccia nei primi Micevice,
si fa le ossa prima con Cesare Basile e poi con John Parish, nel frattempo collabora con Hugo Race,
c o i m i l a n e si D i n i n g R o o m s e - l a s t
but not least – diventa voce solis t a d e g l i o p p i a c e i S e p i a t o n e. M a r ta Collica, dunque. E scusate se è
poco. Lei, siciliana, esordisce oggi
come solista per l’etichetta sarda
Desvelos: fin troppo facile rinven i r e i n q u es t i t r e p i d i q u a d r e t t i f o l k
blues l’idea stessa di isola, quel
sapore di separazione da un mondo
frenetico e farneticante tra miraggi
d’onnipotenza e simultaneità. Marta, invece, è una voce di polvere
di luna, tastiere trepide, chitarre acide e scontrose (a cura degli ospiti eccellenti Basile, Parish,
Race), malanimo che rimbomba in
un languore Beth Gibbons (Great
M y B r i g h t e s t D i a m o n d – Te a r I t
Down (Asthmatic Kitty / Wide,
febbraio 2007)
A u t r i c e e c h i t a r r i s t a i n b i l i c o tra
s o n g w r i t i n g e t e a t r a l i t à , c o n p i ù di
u n d e b i t o p e r d e c l i n a z i o n i r o c k alla
P J H a r v e y e s e n s i b i l i t à K a t e B u sh,
S h a r a Wo r d e n a l i a s M y B r i g h test
D i a m o n d - g i à c o l l a b o r a t r i c e di
S u f j a n S t e v e n s n e g l i I l l i n o i s m a k ers
- c o n Te a r I t D o w n r i v i s i t a i l suo
a l b u m d e l l o s c o r s o a n n o ( B r i n g Me
T h e Wo r k h o r s e) c o n l a c o l l a b ora zione di remixers eccellenti.
Tr a g l i t c h a m b i e n t , d r u m & b a s s e
c l u b m u s i c , i l l a v o r o f a t t o s u i p ez z i c o n s e r v a i n a l c u n i c a s i l a f o rma
originale ( Go l d e n S t a r a d o p e r a d i
Alias , rallen t a t a i n m i n i m a l i s m o
biorkiano, Wo r k h o r s e d i L u s i n e c h e
vira in ballad a m b i e n t ) , i n a l t r i s o n o
usati alcuni fr a m m e n t i , c o m e p e r l e
due versioni d i F r e a k O u t , c a v a l c a ta alla Polly J e a n , q u i i n s a l s a c l u b
(Gold Chains P a n i q u e m i x ) e d r u m
& bass (Kenn y M i t c h e l l ) ; D r a g o n f l y ,
in origine ba l l a d a t m o s f e r i c a , a c quista in glit c h e p r o f o n d i t à n e l l a
bella rivisitaz i o n e d i M u r c o f c o s ì
come We Wer e S p a r k l i n g ( H a r u k i ) .
Tear It Down r i p o r t a l ’ o r i g i n a l e a d
una maggiore p a c a t e z z a , p u r n e l la varietà di s t i l i d e i p e r s o n a g g i
coinvolti, per u n r i s u l t a t o c h e s i f a
ascoltare anc h e c o m e a l b u m a s e
stante. (6.6/1 0 )
Te r e s a G r e c o
N o r a h J o n e s – N o t To o L a t e
(Capitol – EMI, 26 gennaio
2007)
Norah Jones a r r i v a m o r b i d a m e n te al terzo di s c o , i l p r i m o i n c u i è
interamente c o i n v o l t a n e l l a s c r i t t u ra dei pezzi, i n s i e m e a l b a s s i s t a e
produttore, Le e A l e x a n d e r. C r e s c o no le sue am b i z i o n i , m e n t r e c e r c a
di scrollarsi d i d o s s o l ’ i m m a g i n e
stereotipata d a c o s i d d e t t a “ r e g i n a
del jazz”. E d e l l e c l a s s i f i c h e . N o n
che questo al b u m n o n v e n d e r à , n e
siamo sicuri, e s a t t a m e n t e c o m e i
precedenti. N o t To o L a t e è e s a ttamente il dis c o d i b a l l a d m o r b i d e
ed eteree che c i s i a s p e t t e r e b b e d a
lei, con in più q u a l c h e s p e z i a c o u n try (Wake Me U p , B e M y S o m e b o d y )
a variare il r i s u l t a t o , u n a s p o g l i a
ballad jazz ( M y D e a r C o u n t r y ) e u n
pezzo - Sinkin S o o n - c h e s e i a n c o ra lì a chieder t i c h e c ’ e n t r a : u n w a l zer-blues sgh e m b o à l a Wa i t s , t r a
mandolino, banjo e assolo di tromb o n e , m e n t r e u n i n e ff a b i l e M . Wa r d
la accompagna nel ritornello. Ma è
solo un piccolo brivido, in un mare
di déjà vu. Peccato, un po’ più di
coraggio non avrebbe di certo nuociuto. Da riprovarci alla prossima
o c c as i o n e , M i s s J o n e s . ( 5 . 5 / 1 0 )
Te r e s a G r e c o
Nurse And Soldier - Marginalia
(Jagjaguwar / Wide, 23 gennaio
2007)
Per attimo, ma solo per un attimo,
il mio spirito critico balzella indolente fra l’ipnosi ed il minimalismo
d i G r e e n Te a , t r a c c i a d ’ a p e r t u r a . M i
lascio ingannare, ipotizzando uno
snodarsi essenziale per un album
tutt’altro che scontato. Pop music
rumorosa annunciano. Pop music
r u m o r o s a i n e ff e t t i è . A n c h e s e p e r
inquadrare il duo americano Nurse
And Soldier, la definizione potrebbe essere un po’ troppo riduttiva.
Come una psycho music in perfetto
s t i l e O n e i d a (B o b b y M a t a d o r, i n fatti) centrifugata in una lavatrice
v a l v o l a r e . M a r g i n a l i a è s t r u t t u r a lm e n t e p r i v o d i s e n s o l o g i c o . A ff a scinante. Un lavoro in cui innesti
rumorosi ed acide vibrazioni di chit a r r e, t r a s f o r m a n o d e l l e b r e v i e d
orecchiabili schegge folk, in qualcos’altro. Una sorta di mutazione
genetica sporca, lo-fi ed ansiogena.
Che confonde e piace. Ascoltiamolo allora questo muro invalicabile di
feedback distorti sotto i quali acuta
e s o ff e r e n t e s e m b r a d i s e n t i r e u n a
voce (Capture The Flag). Come di
uomo. Echi di stazioni radio mal
sintonizzate, inserti elettronici invasivi e distruttivi (a livello compositivo s’intende) allontanano la
luce pop (ottime le soluzioni armon i c h e . Ti p o W h a t Yo u Wa n t e d ) e c i
proiettano nel buio (In The Dark). E
mai assenza di luce, fu così dolce.
( 6 . 5 /1 0 )
Emmanuele Margiotta
Ö LV I S – B r a v a d o ( R e s o n a n t /
Wide, 19 febbraio 2007)
Un paio d’anni fa ci aveva catturato
di Blue Sound il calor bianco delle
sue cosmiche distese.
, e in generale la grana sonica tra
i Pink Floyd di Dark Side of The
M o o n e l a s u a r i l e t t u r a da parte
d e g l i A I R d i T h e Vi r g i n Suicides.
C i a ff a s c i n a v a i n o l t r e , l a lounge da
s o l e a m e z z a n o t t e , i l c a n to appena
a b b o z z a t o e l e v o c a l i t à che sape v a n o d i f o r e s t e , r e l i g i o n i animiste e
m a g i a . I n B r a v a d o , l ’ i s l a ndese Or l y g u r T h o r O r l y g s s o n r i t o r na appor t a n d o a l c u n e m o d i f i c h e a l format ed
e l a b o r a n d o m a g g i o r m e n t e i testi. Il
b a r i c e n t r o n o n s i s p o s t a di molto,
m a è q u a n t o b a s t a p e r portare il
s o u n d d a l l e p a r t i d e l d a rk inglese
f i n e O t t a n t a , o m e g l i o a u na sua su b l i m a z i o n e d r e a m - p o p , c on il canto
a a s s u m e r e i c o n n o t a t i d e l crooning
à l a D a v i d S i l v i a n o D a v i d Gilmour
( i n t r a n c e ) . S u l l e f i n i t u r e , non è da
p o c o i l b e l l a v o r o s u l l a batteria,
i n c i s a m e g l i o e s o p r a t t u tto più in
e v i d e n z a r i s p e t t o a l p r e c edente la v o r o . I n q u e s t o m o d o , i l s ound met t e r a d i c i a g g i u n g e n d o v e rticalità a
u n a d i s t e s a d i s i n t e t i z z a t ori scafata
m a n o n p r o p r i o i n v e n t i v a . Partendo
d a l l e p r e m e s s e c i t a t e ( ma anche
d a i L a b r a d f o r d ) e d a c e rto shoe g a z e ( p u r i f i c a t o ) , B r a v a do rappre s e n t a l ’ a p p r o d o a u n o s s i moro goti c o - a n g e l i c o m a n o n è l o n tano dalla
d e r i v a c h e q u e l l e s t e s s e sonorità
s u b i r o n o a c a v a l l o t r a g li Ottanta
e i N o v a n t a . N o n d i m e ntichiamo
c h e p e r O r l y g s s o n è i l t e rzo disco.
(6.2/10)
Edoardo Bridda
Pennelli
di
Ve r m e e r
–
Tr a m e d a n n a t a ( L a C a n z o n e t t a /
Self, gennaio 2007)
Il progressive rock italiano, quando
non si è sdraiato sulle orme del suo
corrispettivo anglosassone, ha scritto grandi pagine della storia della
musica nostrana, riuscendo a mettere insieme attenzione per le tecni-
s e n t i r e a s c o l t a r e 51
che strumentali, elementi folk, jazz
e cantautorato (politically oriented
o meno): Balletto di Bronzo, Stormy Six, Orme, fino ad arrivare ai
napoletani Osanna, tra le migliori band italiane in assoluto. Non è
un caso che i Pennelli di Vermeer,
giovane band partenopea, nasca e
cresca nella Napoli che ha dato i
natali più di trent’anni a gruppi che
hanno lasciato il segno nel rock italiano avanguardista degli anni Settanta. Quella Napoli città globalizzata ma dal sapore rétro, poetica e
sporca, teatrale e iperreale, come
in Palepoli degli Osanna. Ai cinque musicisti piace camminare sul
filo, come degli equilibristi circensi,
ondeggiando tra canzone d’autore
ubriaca, progressive e musica da
ballo. Coniugando una discreta teatralità sonora ad arrangiamenti corposi ed elaborati ne viene fuori un
interessante pastiche dai toni ora
marcatamente vintage, ora totalmente proiettati nell’oggi. La voce
e la scrittura di Pasquale Sorrentino, che fanno evidente riferimento a
Capossela, sono sempre sostenute,
fortunatamente, da arrangiamenti di
tutto rispetto, che evitano il rischio
di caduta nelle viscere della banalità
cabarettistico-canzonettistica.
Capossela a parte, la scelta della
cover di Princesa di De Andrè (non
a caso un brano del De Andrè più
prog) è una specie di manifesto di
intenti per questo esordio che, piaccia o no, si getta nel mezzo con
grossa personalità e sfrontatezza unendo passato e presente con
coraggiosa ironia. Ne sono testimonianza lo ska-prog di Sulla mia
scrivania o il tango operaista di La
pipa operaia, che ricorda un po’gli
Stormy Six, fino alle melodie modali
di Onde che fanno riflettere su dove
sarebbe riuscito ad arrivare Eugenio Finardi se avesse osato di più.
Verrebbe da chiedersi cosa c’entra
a questo punto il pittore Johannes
Vermeer Von Delft, dai cui pennelli
prende il nome il quintetto. Ci pensano loro stessi a rispondere nelle
note di stampa: un bel niente. Non
c’entra niente. Poco male, considerando che tutto il resto un senso ce
l’ha. (6.7/10)
Daniele Follero
52 sentireascoltare
g l a c i a l i t à s u b u m a n a . U n a f o t o g r afia
d e l q u a r t e t t o n i u y o r k e s e n e l l o sta d i o i n t e r m e d i o t r a l ’ o v v i a s u d d i t an z a r i s p e t t o s a m e n t e c a l l i g r a f i c a dei
m o d e l l i i s p i r a t i v i e l ’ e l a b o r a z i one
d i u n a v i a p e r s o n a l e ; n o n s a r e bbe
s t a t o f u o r i l u o g o u n s o t t o t i t o l o c o me
“ T h e F o r m a t i v e Ye a r s ” . (6 . 3 / 1 0 )
Stefano Pifferi
Psychic Ills – Early Violence
(Social Registry / Goodfellas,
dicembre 2006)
C o m e d a t i t o l o , E a r l y Vi o l e n c e
racconta l’evoluzione del quartetto
americano lungo il percorso vinil i c o c h e h a p o r t a t o a D i n s, i l d e b u t t o s u So c i a l R e g i s t r y d i i n i z i o
2 0 0 6 . Tr o v i a m o i n f a t t i i l 7 ” M e n t a l
Vi o l e n c e I e i l 1 2 ” M e n t a l Vi o l e nc e I I : D i a m o n d C i t y, c o n l ’ a g g i u n t a
di qualche inedito che ripercorre la
pur breve esistenza di Psychic Ills
s i n d a g l i i n i z i d e i f o n d a t o r i Wa r r e n
e Gluibizzi, come duo. Le coordinate sonore non si discostano molto
da quelle dell’esordio lungo: spacerock fortemente indebitato con lo
shoegaze più psichedelico e drogat o . I r i m a n d i a l l e m e l o d i e a ff o g a t e
d e i M y B l o o d y Va l e n t i n e s i s p r e c ano, così come quelli alla psichedelia
dei Loop e compagnia pe(n)sante
tutta (da Spacemen 3 ai sottoval u t a t i s s i m i H a i r & S k i n Tr a d i n g
Co) e alle freakerie assortite dei
primissimi Red Krayola. Ma se in
D i n s i r i f e r im e n t i – s e p p u r l a m p a n t i
– erano messi al servizio di un approccio piuttosto personale, qui lo
scarto da quei modelli è giocoforza
meno evidente: ascoltate la melod i a d i D a y s o l e r e i t e r a z i o n i d i Vi c e
e ditemi se non vi trovate l’impronta
( r i c a l c a t a ) d i M B V. A o n o r d e l v e r o
q u a l c h e d i ff e r e n z a c ’ è : d a l l ’ i m p i a n to strumentale forzatamente ridotto
emerge un approccio meno percussivo e più drone-oriented. In Killer
ad esempio, se l’indolenza del cantato rimanda senza ombra di dubbio
al Jim Reid (Jesus & Mary Chain)
p i ù t o s s i c o , l a m u s i c a s i s o ff e r m a
su una mescolanza di beats elettronici e tastiere dronate che sommergono la melodia di una algida
Quentin Harris – No Politics
(Unrestricted Access, ottobre
2006)
Dopo svariati remix, produzioni e
c o l l a b o r a z i o n i , Q u e n t i n H a r r i s ap p r o d a f i n a l m e n t e a l l a l u n g a d i s t an z a . I l p a s s a g g i o d a l q u a r t i e r g e ne r a l e d e l l a h o u s e ( D e t r o i t ) a l m e l t ing
p o t n e r o d i N e w Yo r k s i s e n t e s ulla
p e l l e e s u l l e p a r o l e d i q u e l l o c h e dal
t i t o l o n o n d o v r e b b e e s s e r e u n al b u m p o l i t i c o , m a c h e i n e v i t a b i l m en t e l o è . L a p o l i t i c a è n e l m i x d i sorg e n t i r i t m i c h e d i v e r s e , t u t t e b a s ate
s u r i c o r d i h i p ’ n ’ b l u e s . L a m e s co l a n z a c h e d i a l o g a c o n l a s t o r i a del
r i t m o d a d a n c e f l o o r : c a v a l c a t e de g n e d e l l a I n c r e d i b l e B o n g o B and
m e s c o l a t a a l l a c h i t a r r a d i S a n t ana
( M o i s t G r o o v e ) , g l i a m m i c c a m enti
d i M o n i q u e B i n g h a m i n B l a c k Wo m e n C o m e F r o m B r o o k l y n , l o s tile
o l d s c h o o l d e t r o i t i a n o s c a v a t o da
u n s a s s o f o n o i n e s t a s i d a v a n t i ai
f a l ò d e l l ’ e s t a t e 2 0 0 1 ( u n r i c o r d o di
q u e l l o c h e h a n n o c o m b i n a t o L l o rca
e g l i a l t r i m a t t a t o r i d e l l a F - C o m mu n i c a t i o n s ) i n H a u n t e d , i l n u - s o u l di
G o t t a G o, l a d i c h i a r a z i o n e d ’ i n t enti
d e e p d i H a t e W o n ’ t C h a n g e M e , gli
a r c h i u b e r d i s c o 7 0 d i S a y Ye s , la
b a l e a r i c a L e t ’s B e Yo u n g e l ’ a v ver t i m e n t o / a n t h e m i n c o d a : “ D o i t y our
w a y / n o t c o m m e r c i a l / [ … ] / T h i s is
just the beginning”.
Più politico di così! La soluzione è
l a r i v o l u z i o n e . P a r o l a d ’ o r d i n e : New
Yo r k . ( 6 . 8 / 1 0 )
Marco Braggion
Richard Swift - Dressed Up For
The Letdown (Secretly Canadian
/ Wide, 20 febbraio 2007)
Un disco che sembra conciliare tante
cose diverse per non dire contraddittorie: il malinconico e il ridanciano,
il domani e l’altroieri, l’amore per la
semplicità ed il gusto per la strutturazione, l’Inghilterra e l’America,
turn it on
Patrick Wolf – Magic Position (Loog / Polydor/Universal, 26
febbraio 2007)
Non stupisce m o l t o , a d i r e i l v e r o , l a b e l l e z z a d i M a g i c P o s i t i o n. Q u e s t o
disco senza p u n t i d e b o l i e r a l a c o n s e g u e n z a a u s p i c a b i l e d e l l e t r a c c e s p a r se da Patrick Wo l f l u n g o i p r e c e d e n t i s p o s t a m e n t i . G r a t i f i c a m o l t o , i n v e c e ,
aver creduto f i n d a s u b i t o a l t a l e n t o d i q u e s t o r a g a z z o d a l l ’ a r i a c o s ì s p e r s a
e fragile ma c o n l ’ a v v e n t a t e z z a – i l c o r a g g i o – d i m e t t e r s i t o t a l m e n t e i n
gioco, senza c h e q u e s t o a b b i a m a i s i g n i f i c a t o b r u c i a r s i o s v e n d e r s i . U n
gioco organiz z a t o a l m e g l i o , a ff i d a n d o s i a l l e s e n s a z i o n i p i ù c o n s o n e . S c e gliendosi gli a b i t i d e l c a s o .
Oggi, gli occh i a p p i c c i c a t i a l l e v e t r a t e c a r a m e l l o s e d e l l a m a l i n c o n i a , P a trick sa ridere c o n g r a z i a e p i a n g e r e c o n s t i l e . A ff a s c i n a , s t o r d i s c e , c o n tagia. Stratto n a e b l a n d i s c e s ì , m a c o i m o d i d i c h i h a r i c e v u t o l a m i g l i o r e
educazione. A n z i , l ’ e d u c a z i o n e m i g l i o r e : q u e l l a d e l l a v i t a . G l i s t r u m e n t i
sono sempre q u e l l i , p e r ò m a i t a n t o b e n i m m i s c h i a t i g l i u n i n e g l i a ff l a t i t i m b r i c i d e g l i a l t r i : p i a n o f o r t e , v i olini, synth
noise, chitarr e a g r e , g i o c h i n i d i g i t a l i , d r u m m a c h i n e , o t t o n i . . . C e r t e f e r i t e i n v i s i b i l i d e l l ’ a n i m a d i v e n t a no canzoni
dal pathos sto r d e n t e , a s s o l t e s u l p u n t o d i c o l l a s s a r e d a u n a p r e s e n z a s o n i c a n i t i d i s s i m a , v i v i d a , s t r u t t urata sen za mai perder e i l f i l o d e l l a p u r a e s p r e s s i v i t à ( l a s t a r o r d i n a r i a M a g p i e a s s i e m e a l l a g r a d i t i s s i m a o s p i t e Marianne
Faithfull, una B l u e b e l l s c h e s e m b r a N i c k C a v e s o t t o u n a p i o g g i a d i f u o c h i d ’ a r t i f i c i o ) .
E cosa dire d e l l a v o c e ? L a v o c e è o g g i l a s u a v o c e , q u e l l a d i u n r a g a z z o c h e è f u g g i t o d a l u p o p e r diventare
uomo, con ev i d e n t i t o r m e n t i i n v i a d i a s s es t a m e n t o , c o n o m b r e d i t r a s c o r s i a m o r i w a v e ( i D a v e G a h an, i Marc
Almond) in fa s e d i d e f i n i t i v a m e t a b o l i z z a z i o n e ( a s c o l t a t e c o n q u a l e n u d a f r a n c h e z z a i n t e r p r e t a E n c h anted o il
gaio entusias m o c h e e s p e t t o r a n e l l a t i t l e t r a c k ) . L e s u e d a n z e s o n o s p a s m i g i o c o s i , f a n t a s i e s c r e z i a t e di colori e
reminiscenze , u n f r i z z a n t e s t r u g g i m e n t o c a p a c e d i m a n d a r e i C u r e n e l m i n i p i m e r a s s i e m e a g l i E e l s ( Get Lost ), i
Depeche Mod e t r a g l a s s e S g t P e p p e r s ( A c c i d e n t & E m e r g e n c y ) o i l m a r z a p a n e d e i M ù m t r a s e d u c e n ti nuances
bjorkiane (la s t u p e n d a T h e S t a r s) . I l r a g a z z o è c r e s c i u t o . M o l t o . ( 7 . 5 / 1 0 )
Stefano Solventi
s e n t i r e a s c o l t a r e 53
ciò che scorre insomma nei tortuosi sentieri emotivi di Richard Swift,
cantante, chitarrista e pianista californiano. La scaletta mette in fila
perlopiù ballate calde e disinvolte,
sorrette da una vis comunicativa ben
pronunciata, il cuore in gioco come
ai bei tempi e pulviscolare sgomento moderno. Ad esempio: se il valzerino di P.S. It All Falls Down gioca
tra vaudeville e angoscia come un
Tom Yorke ubriaco nel retrobottega
di Badly Drawn Boy, c’è lo spaesamento trepido dei Grandaddy perturbazioni digitali comprese – ed
il pop sovraccarico Divine Comedy
in Most Of What I Know, mentre la
palpitante circospezione di Building
In America aleggia tra strane apparizioni sintetiche ed un fosco ghigno
blues. Lo diresti un Rufus Wainwright meno capriccioso, o una obliqua
misticanza tra Jens Lekman ed Elvis Costello, ma se dovessi mettere
a fuoco il vero sapore dominante accenderei un paio di riflettori su Randy Newman, il cui piglio sanguigno
e bizzarro guizza tanto nella cantilena ectoplasmatica della title-track
(tra tip-tap e riff di ottoni) che nella
languida perorazione in tre quarti di
Ballad Of You Know Who, così come
a lui possono essere ricondotte certi dolciastri piano-voce (Artist & Repertoire), le gommosità stomp (The
Songs Of National Freedom) e l’accattivante malinconia - imparentata
Blur - di Kisses For The Misses.
Una parata di delizie che, sul punto
di sembrarti risapute, si ravvivano di
semplici, intense, accorate sublimazioni. Cocci di presente consegnati
alla nostalgia. (6.9/10)
Stefano Solventi
Rickie Lee Jones – The Sermon
54 sentireascoltare
On Exposition Boulevard (New
West Records, 6 febbraio 2007)
Rickie Lee, chitarrista ex-musa di
To m Wa i t s a l l a f i n e d e g l i a n n i ’ 7 0 e
titolare di almeno un paio di album
di songwriting da ricordare (l’omon i m o d e l 1 97 9 e P i r a t e s , 1 9 8 1 ) , t o r na alla musica a quattro anni dall’ultimo The Evening Of My First
Day. Carriera altalenante la sua,
proseguita negli anni, dominata da
uno spirito inquieto e da alti e bassi. Fonte certamente di ispirazione
per cantautrici a venire, da Suzann e Ve g a a S h e r y l C r o w, p e r f a r e
qualche nome. The Sermon… parte con uno spoken word accompagnato alla chitarra (Nobody Knows
My Name), per proseguire con l’ipnotica trance Lamp Of The Body,
fino a It Hurts (una Pj Harvey più
incazzata del solito?) e a due blues
p e r c u s s i v i w a i t s i a n i ( Tr i e d To B e A
D o r f m e i s t e r . O r a c h e i s u o n i d i ma t r i c e p o s t t r i p h o p s o n o d i v e n t a t i la
c o l o n n a s o n o r a i d e a l e a n c h e d i bot t e g a i e d a c c o n c i a t o r i d i p r o v i n c i a, il
b u o n K l a u s , d a a s t u t o m e s t i e r a nte,
c a m b i a r o t t a e p r o s p e t t i v e e s e ne
v i e n e f u o r i c o n u n a l b u m d i r a ff i n ate
c a n z o n c i n e i s p i r a t e e d e d i c a t e alla
m a g i a d e l p o p f r a n c e s e d ’ a n n ata,
r e c l u t a n d o p e r l ’ o c c a s i o n e u n a p upa
c o n i f i o c c h i c o m e Va l e r i e S a j dik.
N e v i e n e f u o r i u n a l b u m d e l i c a t o ed
a t r a t t i p e r s i n o s o r p r e n d e n t e n ella
s u a i n g e n u a r i n c o r s a v e r s o m o delli
c h e n o n e s i t e r e m o a d e f i n i r e n o bili:
l ’ i n i z i a l e P o i s s o n R o u g e è i l c om p r o m e s s o i d e a l e t r a l a b e l l e z z a di
F r a n c o i s e H a r d y e l ’ e l e g a n z a del
p r i m o F i n l e y Q u a y e , L a M e l o d i e si
t r a s t u l l a c o n i l b e a t p i ù s b a r a z z i no,
l a t i t l e t r a c k h a s a p o r i w e s t c o a s tia n i c h e f a n n o i l p a i o c o n l a r i u s cita
c o v e r d i S o m e b o d y To L o v e m e ntre
Man e Donkie Ride) dove si capisce quanto fosse, neanche in modo
troppo nascosto, l’alter ego dell’art i s t a c a l i f o rn i a n o . A s u o a g i o a n c h e
in dark ballad (Where I Like Best, I
Wa s T h e r e) s u o m a r c h i o d i f a b b r i ca, lunghi stream of consciousness
che ricordano Laura Nyro e Joni
M i t c h e l l, e c h e l ’ a v v i c i n a n o a n c h e
al jazz, suo amore da sempre. Il disco non ha sempre la stessa ispirazione, sostituita dal mestiere e da
a r r a n g i a m en t i r a ff i n a t i , c h e n u l l a
aggiungono. La migliore Rickie Lee
risiede sempre nelle scarne ballad
p e r c h i t a r r a d o v e d à s e s t e s s a s e nza remore. E se lo spirito ribelle
oggi combatte politicamente contro
il presidente Bush, l’ispirazione cristiana (che prevale in questo ultimo
disco) ha sostituito la lush life di un
tempo. Segni del tempo? O naturale maturità. (6.9/10)
U n e D e r n i e r e C i g a r e t t e e C o n f usi ne Love parlano il verbo bambino e
m a l i z i o s o d i K a h i m i K a r i e . U n o di
q u e i d i s c h i s c h i f o s a m e n t e p e r f etti
p e r c e r t i a s c o l t i d e l t a r d o p o m e rig g i o , s e d u t i d i f r o n t e a d u n P e r f ect
M a r t i n i o p p u r e i m b o t t i g l i a t i nel
t r a ff i c o a s f i s s i a n t e d i u n a t a n g en ziale. (6.5/10)
Stefano Renzi
Te r e s a G r e c o
Saint Privat – Superflu (Dope
N o i r / F a m i l y A f f a i r, g e n n a i o
2007)
Saint Privat è il nuovo progetto
d i K l a u s Wa l d e k, p r o d u t t o r e a u striaco cresciuto nella fertile scena downbeat austrica di metà anni
novanta e poi smarritosi strada facendo come gran parte dei rampolli
cresciuti all’ombra della cattedrale
di Santo Stefano e dell’ingombrante presenza della coppia Kruder &
Sondre Lerche - Phantom Punch
(Astralwerks-Virgin / EMI, 16
febbraio 2007)
L a n a t u r a l e z z a c o n c u i l ’ o r m a i v en t i q u a t t r e n n e S o n d r e L e r c h e d e c lina
i l v o c a b o l a r i o p o p n o n f i n i r à m a i di
s t u p i r c i . I l q u a r t o d i s c o P h a n t om
P u n c h p r o d o t t o d a l v e t e r a n o Tony
H o ff e r ( B e c k , B e l l e a n d S e b a s t i an,
A i r ) s e g n a i l r i t o r n o p e r i l s o n g wri -
ter norvegese a s o n o r i t à p i ù a g gressive, dop o l a p a r e n t e s i j a z z lounge conce s s a s i c o n T h e D u p e r
Sessions l’an n o s c o r s o . U n a n a t u rale maturazi o n e a r t i s t i c a e i l c a rattere onnivo r o d e l N o s t r o f a n n o s ì
che il suo pe r c o r s o s i s n o d i n a t u ralmente, tra p o p , j a z z e c a n z o n e
d’autore. Indi e e g u i t a r p o p f o r m a no l’ossatura d i q u e s t ’ u l t i m o a l b u m ,
a cui si unisc e i l c o n s u e t o a p p e a l
melodico di d e r i v a z i o n e c l a s s i c a ,
con echi del p r i m o C o s t e l l o p i ù a g gressivo - a c u i i l N o s t r o , i n p i ù d i
un’intervista, r i v e l a d i e s s e r s i i s p i rato per il dis c o , s i n d a q u a n d o e r a
stato con lui i n t o u r - ; c o s ì a p e z z i
più pub-rock c h e r i m a n d a n o a l l ’ E l vis degli eso r d i ( T h e Ta p e ) f a n n o
eco song che s e m b r a n o u s c i t e d a
Two Way Mo n o l o g u e ( Tr a g i c M i rror , ballad m c c a r t i a n a e l a m e l o dia irresistibil e d i J o h n L e t M e G o ) ,
indefinibile resa coesa dall’azione
di cultori del feedback (Cristiano
Godano dei Marlene Kuntz), dalla
p a s si o n e d i i l l u s t r i f i a n c h e g g i a t o r i
( R o b E l l i s, p r o d u t t o r e , t r a g l i a l t r i ,
d i P.J . H a r v e y ) , d a l l a v o r o d i s e s s i o n m e n d i l u s s o ( J o s h K l i n g h o ff e r, l e a d g u i t a r p e r J o h n F r u s c i a n t e
e Beck), dai cunei stilistici di abbonati alla sperimentazione (Giorgio
Ve n d o l a, a u d a c e c o n t r a b b a s s i t a
jazz). Ma anche musica che gira
scollacciata e lasciva, ammiccante
e silenziosa, come una passeggiatrice d’altri tempi. Partorita da un
brainstorming quasi estemporaneo,
ti corre incontro e scopre le gambe,
costringendoti a guardarla mentre
si perde nei desideri impronunciabili di Sister Ruth, s’impasticca col
mantra blues di Nocturne, sbava
dietro alla psichedelia di superficie di Oginokaus, si annienta nel-
è d i ff i c i l e , s e n o n u t o p i s tico, così
c o m e e v i t a r e d i r i p e t e r e sempre la
s o l i t a s o l f a s u M a r k E . Smith, un
s i g n o r e c h e q u e s t ’ a n n o raggiunge
i l t r a g u a r d o d i t r e n t ’ a n n i di carriera
( e c i n q u a n t a d i e t à ) , s e g n ati da una
p r o v e r b i a l e i p e r p r o d u t t i v i t à e un’eti c a i n o s s i d a b i l e , s e n z a n e ssun com p r o m e s s o . I n l i n e a c o l p e r sonaggio,
n i e n t e a u t o c e l e b r a z i o n i , piuttosto
l ’ e n n e s i m o d i s c o d i i n e d i t i e l’enne s i m a l i n e - u p i n t e g r a l m e nte rinno v a t a , d o p o e s s e r s i s b a r a zzato dei
m u s i c i s t i c o n c u i a v e v a realizzato
l o s c o r s o – e s e m p r e b u ono - Fall
H e a d s R o l l ( 2 0 0 5 ) . P e r l’ineffabi l e S m i t h , l ’ o c c a s i o n e d i r infrescare
l a s t o r i c a a t t i t u d i n e e i l s uono Fall,
q u i r i p o r t a t o a l l a s t e s s a crudezza,
a p p r o s s i m a z i o n e e f o l l i a iconocla s t a d e i g i o r n i d ’ o r o a c a v allo di fine
’ 7 0 i n i z i o ’ 8 0 , d o p o i l ( r e l ativo) ad d o m e s t i c a m e n t o d e l l e p r o ve più re -
tra echi Pave m e n t - i a n i ( F a c e T h e
Blood ) e rima n d i a B e c k ( We l l We l l
Well ) ed Ellio t S m i t h ( A f t e r A l l ) . A n cora influenze 8 0 ’s , n e l c h i t a r r i s m o
di She’s Fant a s t i c , c o n r i t m i c h e f r a stagliate XTC , p e r c o n c l u d e r e c o n
il guitar-psych d e l l ’ i p n o t i c a H a p p y
Birthday Girl , c h e r i m a n d a a l B u c k ley (Jeff) più o m b r o s o . S o n d r e c o n tinua quindi a r i m e s c o l a r e l e s u e
carte, rivelan d o n u o v i a s s i d a g i o care. Con la c o n s u e t a c l a s s e , t r a
citazionismi e l e g g e r e z z a , i r o n i a e
apparente se m p l i c i t à . A n c o r a u n a
volta, doti ch e a p p a r t e n g o n o a p o chi. (7.1/10 )
le ossessioni reiterate di Pointless
Satire. Un moto disarmonico che è
i l f a n g o s u d i c i o d i To m Wa i t s, l e
atmosfere notturne di Hugo Race,
l ’ i r r i ta b i l i t à p e l v i c a d i J o n S p e n c e r,
ma anche un dibattersi di chitarre
e nevrosi di basso tra declinazioni
noise e microsuites strumentali. Ce
n’ è abbastanza per sforare la soglia del sette con mezzo punto in
più. (7.5/10)
c e n t i . B a s t e r e b b e c o m e p rova l’ine q u i v o c a b i l e r i s a t a c h e a pre Over,
O v e r !, m a a n c h e l ’ e m b l e matica Fall
S o u n d ( a p p u n t o : p u n k s posato al
m o t o r i k k r a u t , n e l l a m i g l i ore tradi z i o n e d e l l a b a n d m a n c u niana), o
g l i s p r o l o q u i a r u o t a l i b e r a di Insult
S o n g , o a n c o r a i q u a s i d ieci minu t i d i D a s B o a t , t r i b u t o . p arodia dei
C a n u b r i a c h i ( d ’ a l t r o n d e non era
l u i a c a n t a r e i n t e m p i n o n sospet t i I A m D a m o S u z u k i ? ) … A seguire
n e i p r o s s i m i m e s i u n t o u r inglese,
u n ’ a u t o b i o g r a f i a , u n s i d e project su
D o m i n o i n s i e m e a i M o u s e On Mars
( Vo n S ü d e n f e d, i n u s c i t a a mag g i o c o n Tr o m a t i c R e f l e xxions ) e
u n ’ a p p a r i z i o n e i n u n a p u ntata del l o s h o w c o m i c o t e l e v i s i v o Ideals di
J o h n n y Ve g a s , i n c u i v e s t irà i panni
d i G e s ù C r i s t o ( … ) . H a p p y Birthday,
M E S . (6 . 6 / 1 0 )
Fabrizio Zampighi
Te r e s a G r e c o
Spleen – Nun Lover! (Load Up /
Ve n u s , 1 d i c e m b r e 2 0 0 6 )
“Lo spleen è u n a f o r m a p a r t i c o l a r e
di disagio es i s t e n z i a l e c h e s i t r a duce - a livel l o e s p r e s s i v o - i n u n a
fertile creativ i t à p o e t i c a c a p a c e d i
oggettivare le s e n s a z i o n i e g l i s t a t i
d’animo in nu m e r o s e i m m a g i n i v i sionarie ”. Elo q u e n t e q u a n t o a d a t t a
al contesto la d e f i n i z i o n e c i t a t a i n
apertura – fru t t o d i u n a b r e v e r i cerca tra le m a g l i e s t r e t t e d e l l a r e t e
-, perché oltr e a d e f i n i r e i l c o n c e t to che da’ il n o m e a l l a f o r m a z i o n e
di cui ci occu p i a m o , h a i l p r e g i o d i
cucire un ves t i t o d e l l a g i u s t a m i sura a questo N u n L o v e r !. M u s i c a
che sorge da u n p e n s i e r o l a t e r a l e
dell’ennesimo s u p e r g r u p p o , e n t i t à
Antonio Puglia
The Fall – Reformation Post
T L C ( N a r n a c k / S a n c t u a r y, 5
febbraio 2007)
All’incirca ogni due anni – ma a
volte anche molto meno, se non si
t r a t t a d i a l b u m i n s t u d i o - , c i t r oviamo alle prese con una nuova
u s c i t a a n o m e F a l l . Te n e r e i l c o n t o
The Finches – Human Like A
H o u s e ( Ya k a m a s h i / G o o d f e l l a s ,
30 gennaio 2007)
T h e F i n c h e s , o v v e r o u n d uo acusti c o d a S . F r a n c i s c o c h e d opo un EP
a u t o p r o d o t t o ( S i x S o n g s, 2005), ar r i v a a l d i s c o d ’ e s o r d i o c o n Human
L i k e A H o u s e . Tr e d i c i d e licati boz z e t t i d a i c o n t o r n i i m p a l p a bili fatti di
s o ff u s e t r a m e p o p - f o l k , imprezio s i t i d a l l e a r m o n i e v o c a l i di Carolyn
P e n n y p a c k e r R i g g s , - a rtista che
s i o c c u p a a n c h e d e l l ’ a r t w ork - , con
s e n t i r e a s c o l t a r e 55
Aaron Morgan ai b a c k i n g v o c a l e
alla chitarra solista.
Filastrocche eteree ( l a t i t l e t r a c k,
Step Outside ), ba l l a d d a r k - f o l k
(Two Ghosts , con A l i s s a A n d e r s o n
dei Vetiver al violo n c e l l o ) , t o c c h i
country ( Lay ), indie p o p s o n g s ( T h e
House Under The H i l l ) c h e n o n
possono che richiam a r e a l l a m e m o ria un mito come Va s h t i B u n y a n,
evocata per tutto il d i s c o , m a a n che certi umori alla S a n d y D e n n y
e Mira Billotte dei W h i t e M a g i c, i n
una sorta di conce p t b a s a t o s u l la comparazione di d u e o r g a n i s m i
(l’essere umano e l a c a s a ) , c o n
lyrics evocative che n e a c c r e s c o n o
il simbolismo.
Disarmante nella sua s e m p l i c i t à , m a
è proprio questo il s u o p r e g i o . D a
tener e d’occhio. ( 6.7 / 1 0 )
Te r e s a G r e c o
schi “suonati”, dopo una parentesi
elettro-pop, evidentemente già ampiamente sfruttata. Così l’album è il
consueto, delizioso compendio tra
i n f l u e n z e St e e l y D a n - a l t r i g r a n d i
ispiratori di O’Hagan - , si veda l’inc e d e r e p i g r o d i Wi n t e r ’s D a y , l ’ i n termezzo strumentale di Something
About Paper), dosi di Wilson mixate
c o n Va n D i k e P a r k s ( S a i l i n g B e l l s ) ,
ma anche Beatles e Kinks (la marcetta di Honeytrap, la trasognata
ballad Dorothy Ashby), Stereolab
(Bacaroo tra lounge e pop psichedelico, la title track, mini suite tra
languori psych e umori bacharachiani), soundtrack morriconiane
( T h e O l d S p r i n g To w n , C o v e C u t t e r )
e l o u n g e m u s i c ( R o l l i n ’ ) . Tr a a r r a n giamenti e soluzioni armoniche e
r i t m i c h e r a ff i n a t e , f i a t i , c o r i f e m m i nili in background di ascendenza
F a g e n / B e c k e r, i l g r u p p o r e a l i z z a
ancora una volta, come era accad u t o p e r Gi d e o n G a y e ( V 2 , 1 9 9 4 )
il “perfetto disco pop”, miscelando
alla sua maniera ingredienti diversi
nelle giuste proporzioni. (7.2/10)
S t a t i o n , s o r t a d i e p o p e a s u l p o eta
a m e r i c a n o m a l e d e t t o J o h n B e rry m a n , g a r a g e r o c k ( H o t S o f t L i g ht ),
r i ff s t o n i a n i ( S o m e K o o k s c o n echi
S t o o g e s ) , b a l l a d ( F i r s t N i g h t ) , r ock
e p i c o e m u s c o l a r e ( P a r t y P i t, M as s i v e N i g h t s ) , e c h i t r a f o l k e a me r i c a n a ( l a s c a r n a b a l l a d C i t r u s che
r i e c h e g g i a i l C o s t e l l o d i m e z zo).
C o n p i ù d i u n d e b i t o p e r g e n t e c o me
S p r i n g s t e e n i n p r i m i s , e p o i S t o nes
e D y l a n , e c o m e a t t i t u d i n e i R e pla c e m e n t s s i r a c c o n t a d e l l ’ e t e rna
p r o v i n c i a a m e r i c a n a , c o n u n o c c hio
a l l a f u g a e a l r i s c a t t o , c o m e n e l più
c l a s s i c o d e g l i s t e r e o t i p i d e l c a s o, e
d i v e n t a e p o p e a n e l m o m e n t o i n cui
u n i v e r s a l i z z a a l c u n i t e m i i n t e r g e ne r a z i o n a l i . C o s ì s i s p i e g a i l r i s c o ntro
p o s i t i v o c h e a d o n d a t e s u c c e s sive
i l g e n e r e c o n t i n u a a r i s c u o t e r e da
q u e l l e p a r t i e n o n s o l o ( U n c u t sta
a s s i c u r a n d o l a g i u s t a e s p o s i z i one
a n c h e i n U K ) . L a r i p r e s a d e l l a tra d i z i o n e a m e r i c a n a , f a t t a c o n s t ile.
(6.6/10)
Te r e s a G r e c o
Te r e s a G r e c o
The High Llamas - Can Cladders
(Drag City / Wide, 20 febbraio
2007)
Il nome High Llama s è i n s c i n d i b i l mente legato a quello d i S e a n O ’ H agan, talentuoso chi t a r r i s t a e c o mpositore già nella g u i t a r - p o p b a n d
’80 Microdisney. Na t o a i n i z i o ’ 9 0
come idea solista, i l p r o g e t t o h a
visto il susseguirsi d i a l c u n i a l b u m
tra pop, psichedelia e d e l e t t r o , c o n diti da numerose col l a b o r a z i o n i e c cellenti, dagli Stere o l a b ( O ’ H a g a n
è anche stato in form a z i o n e n e i ‘ 9 0 )
a Jim O’Rourke, da J o h n M c E n t i r e a
Tom Zè fino a Brian Wi l s o n, n u m e
tutelare del Nostro. I l r i t o r n o a l p o p
psichedelico ’70, ci f r a d e l l o s c o r so Bet Maize & Co r n ( D r a g C i t y,
2003), appartiene a n c h e a C a n
Cladders , che segna i l r i t o r n o a d i -
56 sentireascoltare
The Hold Steady Boys And
G i r l s i n A m e r i c a ( Va g r a n t /
[PIAS] / Self, 26 gennaio 2007)
Il cosiddetto “blue collar rock” americano di ascendenze seventies
– il rock del/per il proletariato della
provincia, dal New Jersey di Springsteen al Detroit Sound di Bob
S e e g e r, p a s s a n d o p e r i l M i d w e s t d i
John Mellencamp - si incarna nel
nuovo millennio in questi ragazzotti di Brooklyn (ma originari di Minneapolis), arrivati al fatidico terzo
album, già pubblicato sul finire
d e l l ’ a n n o sc o r s o i n A m e r i c a . R o c k
band classica con ascendenze garage e ispirazioni letterarie - da Dylan in giù - come nella migliore tradizione americana, gli Hold Steady
confezionano con Boys And Girls
In America un disco - prodotto da
J o h n A g n e l l o ( D i n o s a u r J r. , M a r k
L a n e g a n , S o n i c Yo u t h ) - , i l c u i t i t o lo è preso in prestito da una frase
di On The Road di Jack Kerouac.
L’ a l b u m s i s n o d a t r a a m p i p e z z i suite basati sul piano (omaggioreminiscenza della E-Street band
e dei primi due dischi soul-funk di
Springsteen), come Stuck Between
The Hutchinson – Sitespecific
F o r O r a n g e S q u i r r e l ( Wa l l a c e /
Audioglobe, dicembre 2006)
E s i s t e a l l ’ i n t e r n o d e l c a t a l o g o Wal l a c e u n a d e r i v a s e v e n t i e s - o r i e n t ed,
m a n i f e s t a t a s i i n p a s s a t o c o n l e pro v e d i B r o n Y A u r e R o s o l i n a Mar .
È o r a i l t u r n o d i q u e s t i H u t c h i n son
c h e f i n d a l n o m e s c e l t o s e m b r ano
o m a g g i a r e t u t t o u n u n i v e r s o f atto
d i p a n t a l o n i a z a m p a e i m p r o b a bili
p e t t i n a t u r e . A n c h e l a s c e l t a d e l for m a t o d i S i t e s p e c i f i c F o r O r a nge
S q u i r r e l s e m b r a r i m a n d a r e a l pe r i o d o i n c u i i l m o n d o g i r a v a a 33
giri: un doppio digipack apribile a
turn it on
S o p h i a – Te c h n o l o g y W o n ’ t S a v e U s ( F l o w e r S h o p / S e l f , 1 2
gennaio 2007)
Almeno una s i c u r e z z a a l m o m e n t o c e l ’ a b b i a m o : c ’ è s e m p r e m e n o b i s o g n o
di nuovi trend e d e l l ’ e n n e s i m o h y p e q u a n d o c ’ è a n c o r a i n g i r o g e n t e c o m e
Robin Proper S h e p p a r d . P e r c h é a b b i a m o s e m p l i c e m e n t e b i s o g n o d i b u o n i
dischi, di cose c h e s c i v o l a n o m i r a c o l o s a m e n t e a l l o r o p o s t o . E s e q u a l c u no era rimast o u n p o ’ s c o t t a t o d a l p r e c e d e n t e P e o p l e A r e L i k e S e a s o n s
dovrà metters i i l c u o r e i n p a c e : q u e i G o d M a c h i n e n o n c i s o n o p i ù , e d è
rimasto poco a n c h e d i F i x e d Wa t e r e d i T h e I n f i n i t e C i r c l e . E p p u r e l a
prima cosa ch e c i d i c e Te c h n o l o g y Wo n ’ t S a v e U s è p r o p r i o q u e s t a : q u e l
poco che è rim a s t o è a n c o r a m o l t o .
Non era così s e m p l i c e p l a s m a r e / p u r i f i c a r e l a r i d o n d a n t e m a s s a m e l o d i c a
del preceden t e a l b u m d e n t r o q u e s t e d i e c i c a n z o n i , c h e p u r e c i d i c o n o
molto fin dall ’ o m o n i m o p e z z o s t r u m e n t a l e a l l ’ i n i z i o d e l d i s c o . L e o r c h e strazioni e gli a r r a n g i a m e n t i n o n s o n o m a i r i d o n d a n t i : v i o l i n i e f i a t i s ’ i n t e g r a n o a l l a p e r f e z i o n e c o l r e s t o , così che
si passa senz a t r a u m i d a l l e a t m o s f e r e c i n e m a t i c h e d i Tw i l i g h t A t T h e H o t e l M o s c o w a We i g h t l e s s c h e potrebbe
essere quasi u n p e z z o d e g l i u l t i m i H o o d. P e r i l r e s t o è i l c a n t a u t o r a t o p o p a f a r l a d a p a d r o n e , a p a rtire dagli
orecchiabiliss i m i r e f r a i n d i P a c e , W h e r e A r e Yo u K n o w e P. 1 / P. 2 ( C h e r r y Tr e e s A n d D e b t C o l l e c t o r s ) f i n o ai sospiri
di Big City Ro t e a l c r e s c e n d o d i B i r d s . P er u n a v o l t a è b e l l o n o n f a r e t r o p p i n o m i o a c c o s t a m e n t i , d i menticare
per un attimo i G o d M a c h i n e ( a n c h e s e q u e l l e c h i t a r r e d i T h e m e F o r T h e M a y Q u e e n N o . 3 … ) e l a s c i are Robin
esattamente a l c e n t r o d e l m o n d o c h e h a d e c i s o d i c o s t r u i r s i i n t o r n o . ( 7 . 2 / 1 0 )
Roberto Canella
sentireascoltare 57
mo’ di vinile in cui i 5 0 m i n u t i s c a r s i
di musica sono sudd i v i s i n e i d u e c d
come in due ipotetic i l a t i . C o n q u e ste p remesse il soun d n o n p u ò n o n
rifarsi a quel perio d o : l u n g h e c a valcate strumentali i n c u i c o n v i v o no due anime, quel l a p r e t t a m e n t e
hard-rock e quella p i ù s e n s i b i l m e n te funkettona. Si pot r e b b e l i q u i d a r e
la qu estione Hutchin s o n c o m e u n a
versione moderna de i B l u e C h e e r ?
Non credo, sarebbe t r o p p o r i d u t tivo. Perché a scav a r e n e l s u o n o
monolitico e strume n t a l e d i q u e s t o
esordio – ottimamen t e p r o d o t t o d a
Magistrali, ma orma i q u e s t a n o n è
una novità – emergo n o s e m p r e p i ù
elementi caratterizz a n t i . I n p r i m i s
l’approccio del qua r t e t t o è p o c o
ortodosso, mosso c o m ’ è d a u n a
sensibilità a metà t r a i l m a t h - r o c k
alla Don Caballero e i l n o i s e d e lla Amphetamine Re p t i l e ; a s c o l t a t e
l’incipit di 5ta e con v e r r e t e c o n m e
che questo è il noise a n n i 9 0 a t t u a lizzato al terzo mill e n n i o s e c o n d o
gli stilemi dei 70. U n a a p p a r e n t e
contraddizione in te r m i n i , m a n o n
distante dal vero. I n o l t r e q u e s t o
approccio alla mate r i a s e v e n t i e s è
ulteriormente imbas t a r d i t o d a l l ’ u s o
di ritmiche kraute ( Z u g R e l o a d e d ,
ovvero le reiterazion i d e g l i O n e i d a
messe al servizio d i u n f u n k e t t o n e
alla Clinton) e incu r s i o n i e l e t t r o n i che dal taglio space y ( i l c a m b i o d i
ritmo vertiginoso del l a p a r t e c e n t r a le di Summe ). In Pa r t O n e s e m b r a
di sentire una versio n e p i ù c o r p o s a
dei June Of 44, men t r e S t u t c h è u n
vero tributo math ai F u n k a d e l i c. I n
definitiva Sitespecif i c F o r O r a n g e
Squirrel viene ad e s s e r e u n i d e a le ponte tra le sonor i t à h a r d - f u n k e
kraut degli anni 70 ( d a i B l u e C h e e r
ai Tangerine Dream ) e l a m u s i c a
rumorosa dei 90, m i s c e l a n d o s a pientemente blackxp l o i t a t i o n , m a t h
e noise. ( 6.8/10 )
Stefano Pifferi
The Klaxons – Myths Of The Near
Future (Polydor / Universal, 29
gennaio 2007)
Gli déi hanno parla t o . N e w r a v e .
Ecco il nuovo verbo d a d i ff o n d e r e .
I prescelti, tre rag a z z i l o n d i n e s i
(se ne aggiungerà p r e s t o u n q u a r to). Diversi segni a d a n n u n c i a r e
il loro avvento: un p a i o d i s i n g o l i
58 sentireascoltare
per etichette cult come Angular
e Merok, un videoclip lo-fi in stil e A t a r i ( G r a v i t y ’s R a i n b o w ) ; e p o i
u n c o n t r a t t o c o n l a P o l y d o r, u n a l tro singolo, altri video (sempre più
prodotti, visionari e trash), un EP
( X a n Va l l e y s ) . Tu t t o n e l g i r o d i p o c h i m e s i . Ne l f r a t t e m p o , n o n h a n n o
tardato a levarsi orde di proseliti,
folgorati sulla via del NME, pronto
a sciorinar copertine; tanto che già
dalle platee dei festival di Carling e
Leeds dell’estate scorsa si potevano sentire alcuni invasati urlare a
squarciagola “Klaxons!!!”, invocando l’epifania.
Che avviene, definitivamente, con
M y t h s O f Th e N e a r F u t u r e . M e t t i a mo subito le cose in chiaro: questo
non è un gran disco. O meglio, non
è neanche un disco vero e proprio,
dal momento che un buon 45% del
materiale era già edito in precedenza (con la prevedibile alternanza singolone vs riempitivo). Questo
semmai è un fenomeno. Di quelli
che vanno e vengono come le maree, si sa. E però viene voglia di
cascarci, vuoi perché non ci si limita a riciclare la solita wave nel solito modo o, come qualcuno potrebbe
aspettarsi, a riesumare certi groov e m a d c h e s t e r i a n i . E ’ i l - d e c i s amente cattivo – gusto di questi rag a z z i c h e a l l a f i n e f a l a d i ff e r e n z a :
come altrimenti giudichereste una
b a n d c h e in c l u d e n e l s u o d e b u t t o
u n a c o v e r d i I t ’s N o t O v e r Ye t, h i t
techno-pop-trash del 1995 targata
Grace? Il bello è che funziona, insieme a tutte le altre trovate: cori in
f a l s e t t o f i n t o d i s c o – 8 0 ’s g a y p o p
(le reminiscenze Jimmy Somerville nel refrain di Golden Skanks),
spinte hardcore (la spietata Magick, le scorrettezze Prodigy - con
t a n t o d i s i r e n a - i n A t l a n t i s To In t e r z o n e ) , c o l l i s i o n i o s s e s s i v e e dis s o n a n t i d i q u a t t r o e s e i c o r d e (su
t u t t e , i l r i ff o n e d i b a s s o i n G r a v i ty’s
R a i n b o w ) , t e s t i d e m e n z i a l i a s f on d o s c i - f i … U n m i x p e r f e t t o d i pre s a i n g i r o e c a t t i v e r i a , d i e s t e t ica
( n e w, a p p u n t o ) r a v e e d i s s a c r a t oria
a t t i t u d i n e ( p o s t ) p u n k , c o n i n e ff abi l e p i g l i o a r t y - t r a s h . M i c i d i a l e , una
v o l t a a b b o c c a t i a l l ’ a m o . C e r t o , ora
q u a l c u n o v o r r à r i c o r d a r e c h e g en t e c o m e i F a i n t ( o g l i E l G u a po,
p r i m a d e l l a c o n v e r s i o n e ) c o s e del
g e n e r e l e f a c e v a g i à d a t e m p o . Ma
n o n s c h e r z i a m o , m i c a s o n o i n g l esi,
quelli…(6.8/10)
Antonio Puglia
Thomas Belhom – No Border
(Ici D’Ailleurs / Wide, gennaio
2007)
S e c o n d o d i s c o p e r i l p e r c u s s i oni s t a f r a n c e s e T h o m a s B e l h o m , che
v a n t a c o l l a b o r a z i o n i c o n C a l e x ico
n e i p r i m i a n n i d e l m i l l e n n i o ( a i t em p i d e l l a c o p p i a A m o r B e l h o m D uo)
e u n a l u n g a p e r m a n e n z a a m e r i c ana
d a l l e p a r t i d i Tu c s o n , A r i z o n a . Una
v o l t a t o r n a t o i n E u r o p a , i n t r a p r e nde
u n a c a r r i e r a s o l i s t a , c o n i n t e r m ez z i i n c u i s u o n a c o n D a v i d G r u bbs,
a r r i v a n d o o r a a N o B o r d e r s , r egi s t r a t o t r a M o n a c o , L o n d r a , N a s h vil l e e P a r i g i . I l d e s e r t o e i l s u o s o und
e l e t t o a c a t e g o r i a d e l l o s p i r i t o , con
u n ’ a t t i t u d i n e n o m a d e n o r d e u r o p ea,
p e r u n p o p - l o u n g e d a s o n n o l e nta
s o u n d t r a c k : q u e s t a l a c i f r a s t i l i s tica
d e l N o s t r o . N o B o r d e r o s p i t a m usi c i s t i e a m i c i c o m e S t u a r t S t a p les
- c o n c u i T h o m a s a v e v a g i à c o lla b o r a t o n e l r e c e n t e L e a v i n g S ong s - c h e q u i o ff r e l a v o c e p r o f on d a n e l l a l u n g a b a l l a d a t m o s f e r ica
S o u t h O v e r T h e S e v e n H i l l s ; Vo l ker
Z a n d e r ( g i à c o n B u r n s e C o n v erti n o , c o n t r a b b a s s i s t a n e l l ’ u l t i m o t our
d i A m o r B e l h o m D u o ) , K i m O hio
( M a d R i v e r, a l l a v o c e i n t r e p e z zi),
P a u l N i h a u s ( L a m b c h o p , a l l a s t eel
g u i t a r ) . Tr a u n r i f a c i m e n t o d i P ink
Tu r n s To B l u e d e g l i H u s k e r D u , il
l a n g u i d o l o u n g e m o r r i c o n i a n o del l a t i t l e t r a c k, b a l l a t e c o u n t r y - pop
( H e y M a n ) e p s y c h (A l w a y s ) e rap
c o n c l a p - h a n d s w a i t s i a n i ( S o u s un
H é l i c o p t è r e ) B e l h o m r i a ff e r m a la
s u a l i b e r t à d i a p o l i d e e l i b e r o cit t a d i n o d e l m o n d o , s i n d a l t i t o l o de l
disco. No Bo r d e r , s e n z a f r o n t i e r e
di nessun gen e r e . A n c h e m u s i c a l i .
( 6.8/10 )
Te r e s a G r e c o
Thomas
Brinkmann
–
Klick
/
Revolution
(Maxernst
/
Audioglobe, 5 dicembre 2006)
Thomas Brinkmann torna a fare
Thomas Brinkmann. Riprende i
rovinati vinili e ci costruisce sopra un suono. Un disco. Non è un
déjà-vu anche se il titolo invita, ma
un nuovo Klick; meno sovversivo
del fondante lavoro del 2000, ma
pur sempre una buona novella. Il
c o n c e p t è u n f l i p p e r, m a l e f i c o m a r chingegno (Locked Box) dal piano
inclinato (Inclined Plane) che tutti
almeno una volta hanno armeggiato, misurandosi con la fortuna
(Questionary About Luck) e sperando che quella mezz’ora alla
mercè di una biglia metallica non
venga vanificata dall’incubo della
fine forzata (Tilt). Il teutonico si
guarda dietro, si aggiorna nel contempo e si lascia alle spalle (per
quanto?) il meta-electro-pop delle
recenti uscite. Quando si ingegna
nel groove cerebrale il Nostro ha
s e m p r e p o c h i r i v a l i ( l a d i ff e r e n z a
tra i due Klick è questa: qui si balla
di più), ma rifugiarsi in se stesso,
un se stesso lontano ormai sette
primavere previene cosa: Un ripensamento o una crisi artistica?
Ve d r e m o … ( 6 . 0 / 1 0 )
Gianni Avella
To m B r o s s e a u – G r a n d F o r k s
(Loveless, 23 gennaio 2007)
Nel quinto al b u m d e l l a s u a b r e v e
carriera Tom B r o s s e a u s i a ff i d a a l l a
tradizione, convertendo il folk infinitesimale e le carezze acustiche
dell’ottimo Empty Houses Are Lonely – forse il disco della svolta,
a l m en o i n t e r m i n i d i r i s c o n t r i c o m merciali – in un garbato omaggio
alla tradizione americana tutto lap
steel, batteria spazzolata e pianof o r t e. Tr e n t a c i n q u e m i n u t i s c a r s i d i
musica che scendono elegantemente a compromessi con le geometrie
m i d e s l o w t e m p o d e l c o u n t r y, i t o n i
appena sussurrati della poetica del
musicista americano e un approccio
minimale negli arrangiamenti. Cosa
cambia rispetto al passato? Nulla
o quasi, se si eccettuano alcune
parentesi strumentali leggermente
più elaborate, ma l’odore di stantio
ancora non si sente. Sarà forse per
l’abilità che dimostra l’autore nel
mescolare le carte, nell’indovinare
progressioni armoniche che suonano originali o magari nella capacità
di dare ai brani l’aspetto rassicurante di un vecchio dalla lunga barba che fuma la pipa su una sedia a
dondolo: nello scovare la quint’ess e n za d e l b l u e s r u r a l e i n s o m m a ,
con le dodici battute della chitarra
a c u st i c a a f a r e d a c o n t o r n o . F o r k I n
The Road e e Dark And Shiny Guy
sono valzer crepuscolari, Blue Part
O f T h e Wi n d s h i e l d s i p e r d e p i a c e volmente in bending disidratati e
sfumature liriche eleganti, Down
On Skidrow
spaccia malinconie
sottili di contrabbasso-chitarra, il
tutto senza mai una caduta di tono.
Un’eleganza formale e sostanziale scalfita soltanto – ma il giudizio
rimane comunque estremamente
soggettivo – da un uniformità di
linguaggio che alla lunga potrebbe
far storcere il naso agli estimatori
dell’ultim’ora. Sottigliezze che comunque non minano la qualità “sup e r i o r e ” d e i b r a n i d i G r a n d F o r k s.
(7.0/10)
p l e o n a s t i c a o g n i i m i t a z i o ne. Oppu r e a n c o r a , s i p u ò d i c h i a r are preli m i n a r m e n t e l a f e d e l t à alle fonti,
f a r s i i p r o p r i c o n t i e a n d are avanti.
D i c e r t o i Tr a n s A m n o n sono dei
n o v e l l i n i d i q u e s t e p e r p lessità, e
n o n c u r a n t i a p p r o d a n o o r a all’ottava
f a t i c a . C h e a b b i a n o c a m b iato qual c o s a ( c h e n o n s i a i l g e n e r e sessua l e ) ? B a s t a n o l e p r i m e p a r ole in mu s i c a d i q u e s t o d i s c o ( F i r st Words ,
l e n t u r a p s i c h e d e l i c a e floydiana,
c o n t a n t o d i s t e e l e s i m i l-gabbiani
a l l a E c h o e s , s u b a s e v agamente
h o u s e ) , p e r r e n d e r s i c o n to del fat t o c h e n o n è c o s ì . E i n effetti l’inc r o c i o e l e c t r o a n n i ’ 8 0 / p sichedelia
( N o r t h E a s t R i s i n g S u n ) s embra es s e r e l a c i f r a p i ù i m m e d i a ta di que s t o n u o v o S e x C h a n g e. Talvolta il
r i s u l t a t o è l ’ o v v i a c o n s e g uenza del
p r o s e l i t i s m o , t a l a l t r a c ’ è del buono
( Te s c o V S a i n s b u r y ’s ) i n Danimar c a ( o m e g l i o , n e l l a Wa s h ington dei
TA ) . C h e s i a n o g l i U l t r a v ox il nuo v o f e t i c c i o – o c h e s i a n o la punta
d e l s o l i t o i c e b e r g N e u ? Trattasi co m u n q u e d i f e t i c c i o c h e s convolge i
T- R e x (C o n s p i r a c y O f T he Gods ),
c h e m a n d a g i ù c o m e u n u ovo intero
i l f u n k d a b a l l o ( O s c e n e S trategies ,
C l i m b i n g U p T h e L a d d e r (Parts III
A n d I V )) , c h e p r e n d e a tastierate
l a n u o v a e l e c t r o - w a v e ( Exit Mana g e m e n t S o l u t i o n ) , c h e scimmiotta
l a r i t m i c a d i C l o s e To M e dei Cure
(R e p r i e v e ) . D i c e r t o s i c hiude, con
Tr i a n g u l a r P y r a m i d , n e l la quasib e l l e z z a d i u n p o s t - r o c k (!) saggio
c o m e s o l o s a p e v a n o e s s erlo i Cul
D e S a c ( i n a m b i t i n o n troppo di v e r s i ) , e d i q u e s t i t e m p i è davvero
d i ff i c i l e t r o v a r n e . D i f a t t o è forse il
b r a n o m i g l i o r e , m a a c o n ti fatti è il
m e n o f e d e l e a i Tr a n s A m . ( 5.9/10 )
Gaspare Caliri
Fabrizio Zampighi
Tr a n s A m – S e x C h a n g e ( T h r i l l
Jockey / Wide, 20 febbraio
2007)
Fa sempre problema chi suona come
i gruppi che ama, col rischio di fare
dei propri dischi un inventario della
tracklist favorita. Si può guardare
al risultato, oppure alle dinamiche
di passaggio, oppure bollare come
s e n t i r e a s c o l t a r e 59
Uncode Duello – Ex Æquo
( Wa l l a c e
/
Audioglobe,
novembre 2006)
Disco di un duo ch e p e r ò è u n a
moltitudine. Non s o l o n u m e r i c a mente, dato che alla p r e m i a t a d i t t a
di Cantù e Iriondo, s i a g g i u n g o n o
uno stuolo di amici e c o l l a b o r a t o ri. I batteristi innan z i t u t t o : a L u c i o
Sago ne e Christian C a l c a g n i l e , g i à
presenti nell’omonim o e s o r d i o , s i
sono aggiunti Claudi a D e S i m o n e d i
Agha ta e il sinistro B e r t a c c h i n i , c o n
il quale Iriondo ha f i r m a t o l ’ u l t i m o
volume della MailSe r i e s d e l l a Wa l lace. Ma da segnala r e è u n o s p i t e
in particolare, Fed e r i c o C i a p p i n i ,
cantante di Six Min u t e Wa r M a dness che presta la s u a v o c e i n t r e
pezzi tra cui l’inizia l e L e c o s e p i ù
importanti . Sì, per c h é a p p e n a i l
disco parte non sem b r a d i e s s e r e
di fronte ad un albo d e l d u o , m a a
qualcosa di altro. Se m b r a n o s c o r r e re in pochi minuti (in q u e i p o c h i s e condi di stupore ini z i a l e ) g l i u l t i m i
10, forse 15 anni di r o c k a l t e r n a t i v o
italiano. Dentro ci so n o o v v i a m e n t e
SMW M e l’idea di u n a v i a i t a l i a n a
al rock internazion a l e , m a a n c h e
i Massimo Volume p i ù g r e z z i d e l
periodo pre- Stanze , g l i A f t e r h o u r s
ester ofili e mille altr e c o s e a n c o r a .
Un a ttacco emotiva m e n t e d a 3 0 e
lode. Non c’è però s o l o s p a z i o p e r
i sentimenti come l a n o s t a l g i a . I l
disco vive di vita p r o p r i a f r a r o c k
songs compiute e sp r a z z i d i i m p r o ;
della prima categor i a f a n n o p a r t e
pezzi come la citata l e c o s e p i ù i m porta nti , I piaceri d e l m e z z o f o n d o
(Giò dei La Crus ch e c a n t a s u u n
pezzo out-rock degli S t a r f u c k e r s ? )
o la conclusiva Don L o p e D e A g u i rre , d all’andatura cla u d i c a n t e s i m i l
Madrigali Magri / E l M u n i r i a p r i-
60 sentireascoltare
ma della catarsi finale. Sul versante meno convenzionalmente rock
trovano spazio le deflagrazioni
represse di Contronatura, le frasi
m u s i c a l i a u t i s t i c h e d i Tr a i d o r, C o barde, Asesino, la fattanza indian e g g i a n t e d i Wi r S i n d E i n O p e r n bau o nelle sospensioni di Dentro al
muro. Sia chiaro, la divisione tra le
due anime non è così netta e tende
spesso alla compenetrazione come
succede nell’afasica cavalcata ritmica di The Great Crane. Ottimo
poi l’uso dei nastri preregistrati che
dona un tocco cinematografico alle
atmosfere sospese del duo + molti.
Come se la lotta tra i due pupi in
copertina, quello più compiutamente rock e quello impro-destrutturato, si fosse risolta in un Ex Æquo
che rappresenta una sorta di ideale
summa del lavoro svolto sul corpo
morto del rock italico dalla frantumazione di A Short Apnea nei mille
progetti odierni. (7.2/10)
n e l l a c l u b c u l t u r e e u r o p e a c o n un
p a i o d i e l e c t r o r o c k v i r a t i h o u s e di
g r a n d e i m p a t t o ( L a G a l l i n a , I n k ink
A r k , D . T. W. I . L .) . D i s c o c h e a ff i e vol i s c e i p r o p r i a r d o r i m a n m a n o che
s i a v v i a a l l ’ u l t i m a t r a c c i a , H e alth
A n d We l f a r e p i a c e r à m o l t o a chi,
q u a l c h e m e s e f a , è s t a t o f o l g o r ato
d a l l a s o r p r e s a B l a c k N e o n : c o me
i n q u e l c a s o , n e l c o n t i n u o a ff a s tel l a r s i d i i d e e g e n i a l i e d e t e r o g e nee
s t a i l p r e g i o e d i n s i e m e i l l i m i t e di
a l b u m g o d i b i l e m a f o r s e u n p ò so vraeccitato. (6.5/10)
Vincenzo Santarcangelo
Stefano Pifferi
Urlaub In Polen – Health And
W e l f a r e ( To m l a b / W i d e , 2 7
ottobre 2006)
Espletate le formalità di una breve
introduzione - Rauschen -, l’avvio
d i H e a l t h A n d We l f a r e è d i q u e l l i d a f a r p a u r a : Wa n d e r l u s t i n s c e na un’improbabile quanto riuscita
c o m b u t t a tr a l a s t r a l u n a t a i n d o l e
dancey di una Beta Band e l’ambient dub degli Scorn, che si porta
dietro strascichi gospel; in Beatrice pare di ascoltare dei Tv On The
Radio maturati nella Colonia metà
anni ’70 invece che nella babilonic a N e w Yo r k p o s t - 9 / 11 : K a r l h e i n z
Stockhausen come vate, oltre che
David Bowie, o qualcosa del genere. Georg Brenner (moog, chitarra,
synth) e Jan Philipp Janzen (sampling, percussioni, moog), già autori di due album e tre Ep, vengono
proprio da Colonia. Ma nella Colonia 2006 piace coniugare l’indelebile lectio dei Neu! con detonazioni post-punk di chiara ascendenza
anglofona (Inkin Ark, The Health
A n d We l f a r e , C r a s h ) ; l i o f i l i z z a r e
Can e Kraftwerk in una concisa minisuite tripartita (The Case Getting
F r o m A To B , F r o m B To C , F r o m C
To D ) ; e p r o v a r e m i r a t e i n c u r s i o n i
VietNam – Self Titled (Kemado,
23 gennaio 2007)
D a u n a p a r t e i l D y l a n d e l l a s vol t a e l e t t r i c a , d a l l ’ a l t r a i l L o u R eed
a c a v a l l o t r a g l i u l t i m i Ve l v e t e il
c a p e l l o p l a t i n o . M a i l r e v i v a l a me r i c a n i s s i m o d e i Vi e t n a m - a m b i en t a t o n e g l i s t e s s i a n n i d e l l a f a m osa
g u e r r a – è e d u l c o r a t o r i c c o d i fis s i t à , c h e s n a t u r a n o g l i s t e s s i p adri
– c o m e i l r o c k v e l v e t t i a n o g o n f i ato
d i b l u e s f i n o a l p a r o s s i s m o , d i m en t i c o d e l r a g a . I n c u r i o s i s c e l ’ i n i z i ale
S t e p O n I n s i d e, m a g i à d o p o una
m a n c i a t a d i b r a n i s t a n c a i l c a nto
t r a c o t a n t e d i M i c h a e l G e r n e r, in f a r c i t o d i d y l a n i s m i , e i r r i t a l ’ a s solo
t o r r e n z i a l e d a r a d i o F M a m e r i c ana
d i J o s h G r u b b , c o n c u i l a v o c e s part i s c e l ’ a s s e a r m o n i c o d e l g r u p po.
N o n o s t a n t e l a s e m a n t i c a d e l b l ues
( c h e s i v u o l e p e r e n n e m e n t e s por c o e v e r o ) , d i m a l e d e t t o c ’ è p o co,
n e i l o r o f o l k - b l u e s - r o c k , n e l l e l oro
r e g o l a r i s s i m e a m e r i c a n r o c k b a llad
d a l s e m p i t e r n o a r p e g g i o a r r i c c h ito.
M a n c a n o s i a i l s u d o r e r a p p r e s o dei
C r e e d e n c e C l e a r w a t e r R e v i val ,
turn it on
The Eternals - Heavy International (Aesthetics / Wide, 12 febbraio
2007)
L’ultimo parto d e l n o s t r o t r i o , f r e s c o d i u s c i t a , m e s c o l a l a s o l i t a f a r i n a
dub (Lee Per r y n e l c a s o ) a i n f l u e n z e t a l m e n t e i b r i d a t e s i n e l c a l d e r o n e
dell’Eternalso u n d , d a r i s u l t a r e u n t u t t ’ u n o o m o g e n e o e d i n s c i n d i b i l e . F e e d
The Youth pa r l a , s e n z a i n c e s p i c a r e n e l mo n d a n o , l a l i n g u a f i e r a e p r o fonda del dub l e e p e r r i a n o c h e f u ; H e a v y I nt e r n a t i o n a l , s d o p p i a t a s i i n u n o
specchio di d u e v o c i r e c i t a n t i , t r a n s i t a i n v e c e n e i p r i m i a l b u m s o l i s t i d e l
vecchio Jah Wo b b l e ( B e t r a y a l , Vi r g i n 1 9 8 0 ) , s t e m p r a n d o n e p e r ò l ’ u m o r e
farsesco in un a c a l c o l a t a a l t e r n a n z a d i c a c o f o n i e ( l a c h i t a r r a e l e t t r i c a d ’ u n
canto, le tasti e r e d a l l ’ a l t r o ) . M a s o n o f o r s e p e z z i q u a l i C r i m e q u e l l i i n c u i
più riluce l’an i m a ‘ i b r i d a t r i c e ’ d e i n o s t r i : v o c i t r o v a t e , b a t t e r i a i p n o t i c a ,
un basso cir c o l a r e c h e p o m p a l a m e l o d i a f l e b i l m e n t e n e l l e v e n e d e l l a
composizione , e d u n s a l m o d i a r e c h e s e m p r e p i ù f a d i D a m o n L o c k s u n a
sorta di croon e r d u b n e l l ’ e p o c a d e l p o s t t r ip - h o p . L’ e s s e n z a d e l l ’ a l b u m r i m a n e , a c o n t i f a t t i , l ’ a b i l i t à d el trio nel
dilungarsi in c i r c o n v o l u z i o n i p o s t - r o c k d u bb e g g i a n t i – f i e r a m e n t e l e g a t e a l l a t r a d i z i o n e d e i S e v e n t i e s quanto a
Clash e P.I.L. – c h e p r e s t o s i t r a m u t a n o i n b r e v i j a m d o v e m o l t o a c c a d e , i n t e r m i n i d i a c c a d i m e n t i s o n o ri (disturbi
vari, inserime n t i v o c a l i d e s t a b i l i z z a n t i , c o n t i n u i c a m b i d i t e m p o e r i t m o ) , a n c h e s e p o c o s e m b r a v a r i a r e nel clima
armonico del b r a n o t u t t o . L’ a r t e d e l l a v a r i a z i o n e d u b i n e p o c a ( p o s t ) p o s t - r o c k s i c o n c e n t r a i n q u e s t i 60 minuti
sotto forma d i ( s ) c o n c e r t o . (7 . 0 / 1 0 )
Massimo Padalino
sentireascoltare 61
negli assoli e nella r i t m i c a c o u n t r y blues, sia il whisky d i J a n i s J o p l i n,
nella raucedine nel t i m b r o v o c a l e .
Forse è più sincero i l l i r i s m o ( e i l
quasi-falsetto, arch i c o m p r e s i ! ) d i
Too Tired + Piano S o n g , c a l a t a f inalmente senza ro c k i t u d i n e n e l l a
facile malinconia di u n m i n u t a g g i o
interminabile. Si sal v a n o g l i a p p u n ti Stax ai fiati ( Apoc a l y p s e ) e p u r e
gli hammond accor t i a s c a l d a r l a
fiammella ( Toby ), m e n t r e i l r i t o r n o
al futuro trapela neg l i S t r o k e s a b u sati di Gabe o nei b o o g i e i p o c r i t i
dei Black Rebel Mo t o r c y c l e C l u b
di Welcome To My R o o m , o p p u r e
ancora nella melod i a t a r d i - J e s u s
And Mary Chain di S u m m e r I n T h e
City (quando forse i Vi e t n a m v o l e vano suonarci Lisa S a y s ) . M a a l l a
fine di queste dieci c a n z o n i v i n c o no ancora i principi d e l l a o l d - w a v e
- canto e chitarra - e s i h a l a s e n s a zione di aver sentit o p o c o p i ù c h e
una serie di canova c c i p e r l ’ u g o l a
di Gerner e per l’en n e s i m o a s s o l o
torrenziale, che sovr a s t i o g n i p r o n tezza di spirito del r e s t o d e l l ’ o r g a nico. ( 5.5/10 )
Gaspare Caliri e Edoardo
Bridda
Welcome – Sirs (Fat Cat / Wide,
novembre 2006)
Welc ome . Ovvero b e n v e n u t i n e l
vecchio millennio. U n s a l t o a v a n t i
e due indietro. O me g l i o , u n o i n d i e tro ed uno più indie t r o a n c o r a . D i
almeno trent’anni. S i r s c a t a p u l t a
l’ascoltatore in pien a b e a t g e n e r a tion, cogliendone a p i e n e m a n i , a v i damente e acidamen t e , i l f e r t i l e h u mus carico di psiche d e l i a , m o t i v e t t i
orecchiabili e noise i n p u n t a d i p i e d i
(roba che la Touch A n d G o a v r e b b e
amato alla follia). Un p a s s o i n d i e t r o
si diceva. Un tocco d i m a d r e p a t r i a
(Seattle) con sprazz i d i i r r e q u i e t a
gioventù sonica ( A c t u a l G l a d ) o
nirvanica estasi ( Th e C o f f e e G i rls ), soprattutto negli i n s e r t i d i v o c e
femminile (la beatle s i a n a T h i s M i nute ). Ma due, dieci, m i l l e p a s s i i n dietro. Dal beat insta b i l e d e g l i W h o
o dei Kinks . Alle int u i z i o n i p o p p i ù
scure dei Fab4 ( First) . G e t t a n d o s u l
tutto secchiate di c o r r o s i v o f l u i d o
rosa ( Marry me Man ) . Tr a s u g g e stioni rumorosament e l o - f i d i i e r i e
62 sentireascoltare
soluzioni compositive classicheggianti di ieri l’altro, viene fuori un
album revival sixties che abbraccia
a trecentosessanta gradi, con particolare irriverenza, un intero periodo storico. Nulla di particolarmente
originale, s’è capito. Ma mezz’ora
scarsa (tanto è) di musica piacevolmente ispirata e devota. Basta
s a p e r l o . ( 6 . 3 /1 0 )
Emmanuele Margiotta
M i s s i n g ) , a l l e m a r c e t t e b a n d e s che
( C o n n i e ’s S o n g ) e a i r e g g a e i m mi s c h i a t i s o u l ( T h e M o t h e r , F a m i ne ).
Q u i n d i , c o n s c o n c e r t a n t e m u t a z i one
a t m o s f e r i c a e t i m b r i c a , e c c o i l P aul
S i m o n p e r i o d o G r a c e l a n d ( M e s sa g e s ) , e c c o d e i B l a c k K e y s s c a rni f i c a t i ( F o r t u n e Te l l e r ) , e c c o i l Tom
Wa i t s a s p r o e a c c o r a t o ( G e n e r a t ion
F a d e ) , e c c o - n e l l ’ u l t i m a , s t r u g g en t e 2 4 S e p t e m b e r 1 9 9 9 - u n a aff r a n t a p e r o r a z i o n e p i a n o - v o c e che
s c o m o d a i Wi l c o p i ù c r e p u s c o lari
i n t r e p i d a m u t a z i o n e C a s h . I p ez z i s o n o t u t t i i s p i r a t i , v e r a e p r o pria
p a r a t a d i h o o k e g u i z z i l e g n o s i , con
b e l l a c u r a d e i d e t t a g l i ( i l p r o f l u vio
d i d j e m b e , d i d g e r i d o o e s t o m p box,
i l m o t i v o d i N o r w e g i a n W o o d m i me t i z z a t o n e l l ’ e s o t i c a M a n a . . . ) . E ’ uno
d i q u e i c a s i i n c u i l a m a n c a n z a di
o r i g i n a l i t à è d a v v e r o b e n c o m p en s a t a . (6 . 7 / 1 0 )
Stefano Solventi
Xavier Rudd - Food In The Belly
(Anti / Self, settembre 2006;
Universal / SaltX Records, 30
gennaio 2007)
To l t i g l i a l b u m l i v e , q u e s t o F o o d I n
The Belly è il terzo full lenght per
Xavier Rudd (oltretutto neppure recente: licenziato nell’ottobre 2005,
trova solo oggi distribuzione europea). Xavier è un non ancora trent e n n e a u st r a l i a n o , m u l t i s t r u m e n tista senza tema di usurpare tale
titolo, visto che la lista degli attrezzi consta di chitarre d’ogni ordine
e g r a d o ( We i s s e n b o r n , b a n j o s l i d e ,
acustiche a sei e dodici corde, elettriche, basso...) nonché armonica,
varie e strampalate percussioni
più, naturalmente, la voce. Un perfetto autarchico quindi, ma lo stesso non diremo della sostanza di ciò
che scrive, giacché il senso di “deja
entendu” ci accompagna per quasi
tutte le dieci tracce in programma.
In primis - per quel semifalsetto che
rompe gli argini e per la pregnante
p r e s e n z a d e l l a We i s s e n b o r n s l i d e
- si pensa spesso e con un po’ di
n o s t a l g i a al c a r o B e n H a r p e r : a l l e
sue prime cose frugali (l’iniziale
The Letter, la title track), a quelle
impalpabili, angeliche mestizie (My
turn it on
Z u & N o b u k a z u Ta k e m u r a – I d e n t i f i c a t i o n W i t h T h e E n e m y : A K e y
To T h e U n d e r w o r l d ( A t a v i s t i c / G o o d f e l l a s , 2 0 f e b b r a i o 2 0 0 7 )
Che gli Zu so n o ( e r i m a n g o n o ) u n a d e l l e r e a l t à i t a l i a n e p i ù i n t e r e s s a n t i d e l
nuovo millenn i o , a l m e n o p e r q u a n t o s i è v i s t o f i n o r a , n o n c i s i a m o a n c o r a
stancati di dir l o . L a f o r m u l a , o r m a i c o n s o l i d a t a , d e l 3 + 1 , c o n u n “ o s p i t e ”
che di volta i n v o l t a s i a g g i u n g e a l t r i o , r i m a n e u n a f o n t e i n e s a u r i b i l e d i
creatività. Un a f o r m u l a c o s ì e ff i c a c e d a n a s c o n d e r e a n c h e e v e n t u a l i e
possibili incid e n t i d i p e r c o r s o o p e r d i t e d e l l a r e t t a v i a . L a p r e s e n z a d i u n
quarto eleme n t o , n e l c a s o d e g l i Z u , n o n r a p p r e s e n t a u n a s e m p l i c e a g giunta numer i c a , m a u n o s t i m o l o a d e s p l o r a r e n u o v i s t i l i e n u o v i o r i z z o n t i
musicali. E’ p e r q u e s t a v o g l i a d i t r a s f o r m a r s i a t t r a v e r s o l e c o l l a b o r a z i o n i
che, finora, il t r i o r o m a n o h a a t t i n t o a l l e f o n t i p i ù d i s p a r a t e p e r c e r c a r e i l
“quarto Zu”: d a l j a z z s p e r i m e n t a l e ( M a t s G u s t a f s s o n ) a l l ’ a v a n t h i p h o p
( Dälek ), pass a n d o p e r i l v i o l o n c e l l o d i L o n b e r g - H o l m e l ’ h a r d c o r e d i X a bier Irondo. M a n c a v a l ’ i n c o n t r o / c o n f r o n t o c o n l ’ e l e t t r o n i c a , c o n i l s u o n o i m m a t e r i a l e . D e t t o f a t t o . E siccome ai
tre romani pia c e f a r e l e c o s e i n g r a n d e , m a n o n s o n o a n c o r a r i u s c i t i a p r o d u r r e u n d i s c o c o n i l l o r o a mato Alvin
Curran, ecco c o m p a r i r e s u l l e s c e n e N o b u k a z u Ta k e m u r a , c h e s i a s s o c i a a l l a b a n d p o r t a n d o s i d i e t r o il suo ba gaglio di elet t r o n i c a s p e r i m e n t a l e . G i a p p o n e s e , d i c a s a a l l a T h r i l l J o k e y, Ta k e m u r a h a a t t r a v e r s a t o l a musica in
maniera netta m e n t e t r a s v e r s a l e , p a s s a n d o d a l l e c o l l a b o r a z i o n i “ c o l t e ” c o n S t e v e R e i c h e D j S p o o k y , al glitch,
dal noise all’ h o u s e m u s i c . L’ a r m a m e n t a r i o c o n i l q u a l e s i p r e s e n t a a l c o s p e t t o d i Z u è s e m p l i c e : m i crowaves,
tappeti noise e “ s p o r c a t u r e ” g l i t c h , c o n l ’ i n t e n t o d i r i e m p i r e g l i s p a z i l a s c i a t i l i b e r i d a l t r i o . G l i Z u , d a l canto loro,
non cambiano d i m o l t o l a l o r o i m p o s t a z i o n e , c o n u n s o u n d d u r o , c u p o e f r a m m e n t a t o , c h e i n q u e s t o a l bum tende
spesso verso i l d o o m ( S t a n d i n g O n T h i s Z er o S p o t ) . E ’ p r o p r i o l a f r a m m e n t a r i e t à c h e u n i s c e l a m u s i c a degli Zu a
quella di Take m u r a . U n a f r a m m e n t a r i e t à c h e c o m p a r e e s c o m p a r e , r i c o m p o n e n d o s i n e l c o n t i n u u m a m b ient-noise
di Unusual Co n v e r s a t i o n Wi t h Ya m a , p e r p o i d i s f a r s i s u b i t o d o p o n e l l a s c h i z o f r e n i a d i Aw a k e I n T h e N ext Room ,
che recupera l a d u r e z z a s c o m p o s t a d e l l ’ i n i z i a l e A l o n e Wi t h T h e A l o n e . L a m e l o d i a è q u a s i a s s e n t e ( f a t t a eccezione per i riff d i b a s s o e / o s a x ) , c o m p l i c e u n Ta k e m u r a q u a s i e s c l u s i v a m e n t e a t t e n t o a l l e c a r a t t e r i s t i c h e timbriche
del suono, la s c i a n d o d a p a r t e l e a l t e z z e , c o s ì d a t r o v a r s i i n p e r f e t t a s i n t o n i a ( a v o l t e s o l o e a v o l t e insieme a
Jacopo Batta g l i a , c h e i n a l c u n e o c c a s i o n i m e t t e d a p a r t e l e b a c c h e t t e p e r a ff i a n c a r l o a i l i v e e l e c t r o nics) con i
giochi rumori s t i d e l b a s s o d i M a s s i m o P u p i l l o e l e “ u r l a ” d e l s a x d i L u c a M a i . L e a t m o s f e r e , d e g n e d i un Miles
Davis proiett a t o n e l l o s p a z i o , d i D e l i v e r M e F r o m T h e B o o k O f S e l f , c h i u d e i n b e l l e z z a u n d i s c o c h e fa sorgere
spontanea un a d o m a n d a : m a c o m ’ è c h e g l i Z u , p u r s f o r n a n d o a l b u m a r i p e t i z i o n e , n o n r i e s c o n o a f a r n e uno brut to? Sarà che l a f o r m u l a 3 + 1 f u n z i o n a d a v v e r o ? ( 7 . 2 / 1 0 )
Daniele Follero
sentireascoltare 63
Backyard
Psycho beat pop capace di far muovere il culo anche al più pachidermico dei partecipanti al vostro mary
jane party casalingo. Come recita
l’adesivo in copertina: “i crauti non
sono mai stati così buoni”. (7.5/10)
Stefano Renzi
Fennesz - Endless Summer
(Editions Mego, 6 dicembre 2006)
Plays
(Editions
Mego,
10”
vinile, gennaio 2007)
A A . V V. – T h e I n - K r a u t Vo l . 2
(Hip Shaking Grooves Made in
Germany 1967 – 1974) (Marina
Records, dicembre 2006)
Secondo volume del l a s e r i e T h e I n
Kraut , compilation i n t e r a m e n t e i n centrata sulla risco p e r t a d ’ o s c u r i
pezzi d’estrazione ra r e g r o o v e p a r toriti in Germania a c a v a l l o t r a g l i
anni Sessanta e Se t t a n t a . U n ’ o p e razione d’archivio m e r i t o r i a e q u a n to mai gradita quella d e i r e s p o n s a bili della Marina Rec o r d s , e t i c h e t t a
ben nota agli amant i d e l l a m i g l i o r e
pop guitar music, og g i s e n s a z i o n a l mente a proprio ag i o a n c h e n e l l a
proposta di materia l e p r e v a l e n t e mente di estrazione s o u l / j a z z .
Venti i brani selezio n a t i p e r l ’ o c c a sione, tutti estremam e n t e d i v e r t e n t i
e scoppiettanti, tra i q u a l i s p i c c a n o
una versione extra s o u l d e l l a c e l e berrima Black Night d e i D e e p P u rple orchestrata dal m a e s t r o H u g o
Strasser , una impro b a b i l e v e r s i o n e
tedesca della Masq u e n a d a d i S e r gio Mendes ad ope r a d i u n a c o n turba nte Mary Roos e d u n o s m o o t h
jazz per dopate fest e p o s t n a z i s t e
come Holiday Time s p a r a t a i n c i e l o
da una interpretazio n e a m e t à s t r a da tra canto e recita z i o n e d i H i l d egard Knef . Il resto è l a “ c o n s u e t a ”
orgia di funk, Stax s o u n d , r i g u r g i ti Brian Auger , Rhy t h m & B l u e s e
64 sentireascoltare
Rimasterizzato da Denis Blackham
negli studi Skye da un nuovo missaggio dello stesso Fennesz, sua
immensità Endless Summer, album sorpresa del 2001, apogeo
dell’errore digitale, trasfigurazione
del sixties pop per la generazione digitale, nuovo approdo per lo
shoegazing nei Duemila, capolavoro del viennese e tanti altri metri
di tappeto rosso, ritorna nei negozi con tanto di copertina inedita a
o p e r a d e l f i d o J o n Wo z e n c r o f t . E
noi non possiamo che riascoltarlo,
curiosi di come suoneranno questi
50 minuti nel 2007. Iniziamo dalla
fine, dalle bonus track: sono due
momenti non impedibili ma necessari: c’è Badminton Girl, nel mood
di Made In Hong Kong (ma non altrettanto incisiva), recuperata da
uno split con i Main del 2001 (su
Fat Cat), e l’inedita Endless, un
ambientale dilatato messo in coda
a mo d’epilogo che mancava - soprattutto pare un ricordo dei landscape più dolci del Fennesz improlive del periodo. Ma è la polpa che
conta, e le suggestioni soniche
sono lì, nei solchi della scaletta
originale, intatte con qualche novità dovuta soprattutto alle capacità
di un orecchio che nel frattempo
s ’ è a l l e n a t o e a ff e r r a c o n m a g g i o r e
e ff i c a c i a .
L a s c a l e t t a n o n d i ff e r i s c e d a l l ’ o r i ginale ma Fennesz la lavora dall’interno, gioca d’equalizzazione,
amplia le profondità e spazialità
d e i l a y e r. A l c u n i b r a n i r i s u l t a n o m i gliorati e maggiormente avvolgenti
(l’incanto-incantato di Cecilia, la
piece pop siderale di Happy Audio i drappi di xilofoni di Before I
Leave) ma è il corpus complessivo
a resistere alla prova del tempo.
Placente chitarristico-ambientali,
maree digitali sconfinate, turbini di
scrosci dove, in assenza d’appigli,
non si può che arrendersi all’infinitamente estivo, al perenne tramontare. Questa la pasta di Endless
Summer, un lavoro che incarna
l’astratto delle prime prove e lo
coagula nell’intelligibilità, nei rimandi al mistero, nella metafisica.
In definitiva, è il trionfo dell’amore
eterno, e dunque, dell’eterna dannazione. La tristezza cosmica che
da Brian Wilson punta a Leopardi.
Il lavorio dell’inconscio dietro ai
mercoledì da leoni e ai sabato del
v i l l a g g i o ( A Ye a r I n A M i n u t e - c a polavoro). È disponibile anche la
ristampa del prodromo di tutto ciò,
Fennesz Plays, lo stargate per il
mondo dei Beach Boys e dei Rolling Stones sognato dai My Bloody
Va l e n t i n e . C o n d u e m a n d a t i d e l g e nere, Fennesz è senatore a vita.
E d o a r d o B r i dda
I Am Kloot - BBC Radio 1 John
Peel Sessions (Skinny-Pias /
Self, dicembre 2006)
Quella delle P e e l S e s s i o n p a r e u l timamente sia d i v e n t a t a u n a t a p p a
discografica o b b l i g a t a , v u o i p e r c o stante celebr a z i o n e d e l c o m p i a n to dj inglese v u o i p e r n e c e s s i t à
antologiche s e m p r e p i ù f r e q u e n t i .
Dopo Delgado s , P u l p e P j H a r v e y
– per citarne a l c u n i - e c c o a n c h e
gli I Am Kloot r i s p o n d e r e a l l ’ a p p e l l o
con questa us c i t a “ r a d i o f o n i c a ” c h e
raccoglie le s e d u t e a i M a i d a Va l e
Studios tra 20 0 1 e 2 0 0 4 , o v v e r o d a gli esordi del l a f o r m a z i o n e m a n c u niana ai mesi p r e c e d e n t i l a p u b b l i cazione dell’u l t i m a o p e r a i n s t u d i o
Gods And Mo n s t e r s . L e t r a c c e q u i
raccolte rivela n o u n a b a n d p i ù c h e
discreta nello s t i l a r e b a l l a t e f o l k
venate di noi r, t a l v o l t a t i n t e g g i a t e
di jazz e di u n a l e g g e r e z z a q u a s i
umoristica à l a R o b y n H i t c h c o c k
(vero riferime n t o v o c a l e d e l l e a d e r
John Bramwe l l ; s i a s c o l t i s u t u t t e
Titanic ); un g r u p p o c h e p u r n e l l a
sua aurea med i o c r i t a s - n o n o s t a n t e
i loro limiti es p r e s s i v i , i n c h i s c r i v e
permane la c o n v i n z i o n e c h e , v u o i
anche per il c o n t e s t o c h e l i h a v i s t i
nascere ed op e r a r e , q u e s t i r a g a z z i
siano stati in g e n e r o s a m e n t e s o t t o valutati - conf e r m a c o m u n q u e v a l i d i
motivi di asco l t o e , p e r c h i v o l e s s e ,
approfondime n t o . Q u e s t a r a c c o l t a
potrebbe ess e r e u n b u o n p u n t o d i
partenza. ( 6.8 / 1 0 )
Antonio Puglia
Lisa Gerrard - The Best Of
(4AD / Self, 16 febbraio 2007)
Chissà se il m o t i v o c h e h a s p i n t o
la 4AD a pub b l i c a r e u n a r a c c o l t a
della sirena L i s a G e r r a r d è l a s u a
dipartita per u n ’ a l t r a e t i c h e t t a ,
come certificava il recente The
S i l v e r Tr e e . A n c h e s e f o s s e , q u a l
è il senso? Mai fatto incetta di
dischi d’oro l’australiana, data la
m u s i c a o ff e r t a e l ’ u g o l a d i c u i è
dotata, che tuttavia non le hanno
i m p ed i t o – i n m e z z o a i p o c h i a l b u m
pubblicati sin qui - di presenziare
su colonne sonore di pellicole che
hanno sbancato al botteghino (Il
G l a di a t o r e , p e r i l q u a l e h a p o r t a t o
a c as a u n G o l d e n G l o b e , M i s s i o n
Impossible 2, Ali e Black Hawk
Down tra i tanti).
Non si capisce, poi, in base a quale criterio si sia potuta ragionevolmente far cernita: fin dai tempi dei
Dead Can Dance (qui accennati), il
suo materiale vive oltre la dimensione del momento, necessita di
immersioni ripetute e continue, vicine al contesto dell’album e non
all’estemporaneità del singolo bran o . Tu t t a v i a , p u r c o n t u t t e l e p e r plessità di cui sopra, se la si valuta
come iniziale corteggiamento per
chi della Signora nulla possiede,
l’ora e un quarto qui contenuti assolvono perfettamente la loro funzione. Che è quella di descrivere
in un Bignami il peculiare spettro
s t i l i st i c o d e l l a G e r r a r d , n e l q u a l e s i
s p e cc h i a n o
contemporaneamente
etnie disparate, gusto per l’orchestrazione sobria ma imponente nei
mezzi e, soprattutto, un “cantare
la voce” che – senza toccare gli
e c c es s i d i f i e l e d e l l a G a l a s , n é i l
miele di Enya – lascia ammirati per
purezza, evocatività e mistero che
sprigiona.
La valutazione, l’avrete capito, dis c e nd e p i ù d a l l ’ i n i z i a t i v a i n s é c h e
dalla musica, che di suo appartiene a giorni senza tempo, ed è così
splendida da catapultarci in dimensioni parallele, facendoci per un po’
scordare l’attualità. A volte serve,
e c c om e .
(7 . 0 / 1 0 )
G i a n c a r l o Tu r r a
S o n i c Yo u t h – T h e D e s t r o y e d
Room. B sides and Rarities
(Geffen / Universal, 12 dicembre
2006)
Pochi al mondo possono vantare un
catalogo di extra come quello dei
S o n i c Yo u t h : c o m ’ è n o t o , t r a b - s i des, compilation, colonne sonore,
pubblicazioni esclusive su vinile
e r a r i t à a s s o r t i t e - t r a l a sciando i
s i d e - p r o j e c t , o v v i a m e n t e - c’è let t e r a l m e n t e d a p e r d e r s i , a nche per il
p i ù a c c a n i t o d e i f a n . L a r accolta in
q u e s t i o n e , c h e p r e n d e i l n ome da un
b r a n o a p p a r s o s u l r e t r o d el singolo
S u g a r K a n e ( q u i n o n i n c l uso, tanto
p e r c o n f o n d e r e a n c o r p i ù le acque),
n o n s i p r o p o n e p e r ò l ’ i n g rato com p i t o d i m e t t e r e o r d i n e i n u na babele
d i t a l i p r o p o r z i o n i m a , p iù sempli c e m e n t e , r a c c o g l i e a l c u n e chicche
a s s o r t i t e d a l 1 9 9 0 i n p o i (il periodo
G e ff e n , i n s o m m a ) p i ù q u alche ine d i t a a s s o l u t a . A d e s s e r e prediletta
è i n p a r t i c o l a r e l a f a s e c h e ha visto
J i m O ’ R o u r k e t r a l e f i l a della band
n e w y o r k e s e , a p a r t i r e d all’iniziale
F i r e E n g i n e D r e a m , u n ’ outtake di
S o n i c N u r s e ( d i c u i s o n o presenti
a n c h e d u e b o n u s t r a c k d a l l’edizione
g i a p p o n e s e ) , p a s s a n d o p er il glitch
d i C a m p f i r e , f i n o a d u n p a io di inte r e s s a n t i e s t r a t t i d a l l e N o h o Furnitu r e S e s s i o n s d e l 2 0 0 1 ; a completa r e i l q u a d r o b - s i d e c l a s s i che come
R a z o r B l a d e ( b l u e s a c u stico della
G o r d o n , d a l l ’ o r m a i l o n t a n o 1994) e
u n a v e r s i o n e a l t e r n a t i v a - anche
p i ù s p a z i a l e d e l l ’ o r i g i n a l e – di The
D i a m o n d S e a , l a s u i t e c h e chiudeva
Wa s h i n g M a c h i n e.
S o l o p e r f a n ? S i c u r a m e n te, ma va
d e t t o c h e o l t r e a d e s s e r e di qua l i t à p i ù c h e a p p r e z z a b i l e (su tutte
l a s o g n a n t e B l i n k , d a l l a s oundtrack
d i P o l a X d e l 1 9 9 9 ) , q u e ste undici
t r a c c e h a n n o i l p r e g i o d i f ornire an c h e a l l ’ a s c o l t a t o r e o c c a s ionale un
r i t r a t t o a b b a s t a n z a f e d e l e dei Soni c i “ s o t t e r r a n e i ” , i n u s u a l i r i spetto ciò
c h e s i s e n t e s u a l b u m e p pure come
s e m p r e i n c o n f o n d i b i l i ( s i ascoltino
l e p r i m i s s i m e n o t e d i F a u xhemians ,
i l m i g l i o r e d e i b l i n d t e s t possibili).
(6.6/10)
sentireascoltare 65
Antonio Puglia
Tr i f f i d s – I n T h e P i n e s /
Calenture (Hot Records / Island
1986/1988, ristampe Domino, 9
febbraio 2007)
Come annunciato già q u a l c h e m e s e
fa in occasione de l l a r i s t a m p a d i
Born Sandy Devoti o n a l , c o n t i n u a
la riscoperta/ristam p a d a p a r t e
della benemerita D o m i n o R e c o r d s
del repertorio degli a u s t r a l i a n i T h e
Triffids. Operazio n e q u a n t o m a i
gradita e necessaria v i s t a l a s t a t u ra, immensa, della b a n d e l ’ i r r e p e ribilità storica di qu e s t o m a t e r i a l e ,
snobbata da più par t i e p e r q u e s t o
da te mpo immemore f u o r i c a t a l o g o .
In The Pines è, pr o b a b i l m e n t e , i l
disco più “grezzo” r e a l i z z a t o d a i
Triffids, registrato, q u e s t o a l m e no stando alle cron a c h e , s u d i u n
misero otto piste a l l ’ i n t e r n o d i u n
capannone sito in p i e n o d e s e r t o ,
solitamente utilizzat o p e r l a t o s a tura delle pecore. U n a s i t u a z i o n e
decisamente precar i a c h e n o n h a
però influito sulla qu a l i t à d e i p e z z i
e sulla scrittura di D a v i d M c C o m b
sempre limpida e me r a v i g l i o s a m e n te martoriata da que i f a n t a s m i c h e
lo avrebbero accomp a g n a t o s i n o a l
termine dei suoi gio r n i . P u b b l i c a t o
a pochi mesi di dis t a n z a d a B o r n
Sandy Devotional, I n T h e P i n e s
rappresenta la facc i a m e n o s c u r a
del sound dei Triff i d s , t r a q u e s t i
solchi impegnati a d a r e s f o g o a l l e
proprie velleità cou n t r y ( O n c e A
Day, She’s Sure The G i r l I L o v e e n trambe in versione l i v e ) , r o c k s o u l
(Suntrapper, Do You Wa n t M e N e a r
You ?), folk (Only On e L i f e) e d a ddirittura pseudo min u e t t i ( l a b e l l i s sima title track ), me t t e n d o m o m e n taneamente da part e l e a t m o s f e r e
“desertiche” del pre c e d e n t e l a v o r o
di cui peraltro rimng o n o t r a c c e n e l la splendida Kathy K n o w . (7 . 5 / 1 0 )
Discorso totalment e d i v e r s o p e r
quello che riguard a C a l e n t u r e ,
album che segna il d e b u t t o m a j o r
della formazione au s t r a l i a n a e p e r
la registrazione del q u a l e i Tr i ff i d s
si trasferiscono in I n g h i l t e r r a l a v o rando tra Londra, Li v e r p o o l e B a t h .
L’intenzione dei res p o n s a b i l i d e l l a
Island è quella di s f r u t t a r e i l c a r i sma di McComb , allo r a c o n s i d e r a t o
una sorta di novello J i m M o r r i s o n,
per cercare di creare a t a v o l i n o u n a
66 sentireascoltare
b a n d i n g ra d o d i r i v a l e g g i a r e s u l
piano commerciale con gruppi quali
Wa t e r b o y s e P r e f a b S p r o u t. P e r
f a r l o , l e c a n z o n i d e i Tr i ff i d s v e n g o no completamente rivoltate in fase
di arrangiamento e produzione, nel
tentativo di trovare le soluzioni ottimali per adattarle ai gusti di un
pubblico più ampio e distratto, senza però riuscire a trovare la giusta
quadratura del cerchio. Intendiamoci, le canzoni contenute in Calenture non sono certo le migliori
realizzate da McComb, ma la pe-
nalizzazione subita dalle sue composizioni è quantomeno evidente,
soprattutto se si ascolta il bonus cd
allegato alla ristampa Domino nel
quale sono contenute le versioni
demo di gran parte dei pezzi. Ripulite da tutti gli inutili orpelli meccanico/coreografici, titoli come Bury
M e D e e p I n L o v e , K e l l y ’s B l u e s , A
Tr i c k O f T h e L i g h t , T h e r e M u s t B e
A Curse On Me, Jerdacuttup Man,
dimostrano la bontà del loro potenziale e della scrittura di McComb
che ancora una volta riesce a stupire per la facilità e l’incredibile
maturità (all’epoca dei fatti appena
ventiseienne) con la quale riversa
su carta le proprie emozioni. Fatta una media tra quello che poteva
e s s e r e e q u e l l o c h e è s t a t o , s i a r r iv a c o m u n q u e d a l l e p a r t i d e l l a s u ff i cienza (6.0/10)
Stefano Renzi
Tw o
Lone
Swordsmen
Emissions Audio Output: From
t h e A r c h i v e , Vo l . 1 C D ( R o t t e r ’ s
Golf Club, 22 gennaio 2007)
L’ u n o p u n t o z e r o d i E m i s s i o n s A ud i o O u t p u t: F r o m t h e A r c h i v e n o n
è a l t r o c h e i l p r i m o c a p i t o l o r i s p o l ve r a t o d a l l a r a g i o n e s o c i a l e Tw o L one
S w o r d s m e n , c h e s v u o t a i c a s s etti.
Vi e n e q u i r a c c o l t a u n a s e l e z i one
d i m a t e r i a l e p r e - Wa r p – d e r i v a nte
a p p u n t o d a l l a E m i s s i o n s A u d i o Ou t p u t d i A n d y We a t h e r a l l ( m e t à d ella
d i t t a i n s i e m e a K e i t h Te n n i s w o od),
c o m p i l a t a d a l l o s t e s s o p e r r e sti t u i r c i u n ’ i d e a d i c o s a f r u l l a v a n ella
t e s t a d e l p r o d u t t o r e e l e c t r o - m a ker
n e l p e r i o d o i n c u i l a v o r ò c o n i Pri m a l S c r e a m d i S c r e a m a d e l i c a . Il
r i s u l t a t o n o n è i l p a c k a g i n g d i un
m u c c h i o d i p o l v e r e , m a u n a f i l olo g i a s u l l e t e n d e n z e d a n c e e c h i l l out
dei primi (e non solo) Novanta.
A s c o l t a n d o - c o m p i l a n d o , s i a p r e con
u n t e c h n o D e t r o i t ( R i c o ’s H e l l y ) che
s o r p a s s a d i l a t o i p r i m i s s i m i A ute c h r e , m e n t r e S p i n D e s i r e p r e nde
q u e l l e s o n o r i t à d a n d o l e i n p a s t o ai
g a r a g e l o n d i n e s i , t r a s y n t h B o a rds
O f C a n a d a e 8 0 8 S t a t e ; l ’ i n t e n zio n a l i t à , s i c a p i s c e , è g i à t u t t a Warp:
e a l l o r a s e d a u n l a t o J a k e y I n The
S u b w a y ( T L S v s O n e Tr u e P o d ) rie s u m a l a b l e e p ‘ n ’ b a s s d e g l i L FO
d i F r e q u e n c i e s , d a l l ’ a l t r o P a i s ley
D a r k h a u n a r c i n o t o ( m a c o l s e nno
d e l d i p o i ) a n d a m e n t o s i n c o p a t o, e
q u e i c o n t r a p p u n t i m e t a l l i c i d i dub
e groove.
M o l t e d i q u e s t e t r a c c e p o t r e b b ero
t r a n q u i l l a m e n t e e s s e r e s t a t e c on s u m a t e s u i p i a t t i d i g e n t e c ome
A l e x P a t e r n s o n e i n f a t t i a i s u o i Orb
v i e n e d a p e n s a r e a s c o l t a n d o I n the
N u r s e r y Vi s i t G l e n S t r e e t , o i l r e mix
d i R i c o ’s H e l l y i n c o d a a l l ’ a l b um.
C ’ è p u r e u n i n d i z i o d e l p e r i o d o j un g l e c o n S p r a y c a n A t t a c k e We L ove
M u t r o n i c s ( q u e s t ’ u l t i m a r e m i x ata
d a K e i t h B o y ) - m a u n i n d i z i o n o n fa
u n a p r o v a , g r a z i e a s p e z i e d ’ a s col to (anche) casalingo.
S e l a f i l o l o g i a è u n o n e r e , è a n che
l ’ o n o r e d i p r e s e n t a r e c o m e u n v ec c h i o c o n o s c e n t e a i n u o v i a m i ci il
m a t e r i a l e s w o r d s m e n i a n o d i F ifth
a n d Te n t h M i s s i o n s, S w i m m ing
n o t S k i m m i n g e S t o c k w e l l S t epp a s ; s e p p u r e c o n l e p i n z e – o v v ero
n o n o s t a n t e i l p e s o d e l l a m a n c ata
n o v i t à – , n o i n o n s i v e d e p e r c h é non
c o n g e d a r e i d u e s o l i t a r i c o n u n bel
(7.0/10) all’esame di housistica.
G a s p a r e C aliri
sentireascoltare 67
Dal vivo
Charles
Hayward
–
Te a t r o
G a l l e r i a To l e d o , N a p o l i ( 1 8
gennaio 2007)
Per Charles Haywa r d , i l c o n c e r to di Napoli è stato u n a c o n f e r m a
di come il poliedrico b a t t e r i s t a d e i
This Heat abbia an c o r a m o l t o d a
dire. L’esibizione ha r i p e t u t o l a f o r mula live utilizzata d a u n a d e c i n a
d’anni a questa part e ( e d o c u m e n tata dalla serie dei t r e L i v e I n J a pan ), ovvero comp l e t a m e n t e s o l o
con l a sua batteria, a c c o m p a g n a t o
solo da electronics ( t a s t i e r e p r e - r e gistrate controllate t r a m i t e p e d a l i ) .
Mentre il pubblico s t a c o m i n c i a n d o
ad entrare in sala, H a y w a r d i n i z i a
già la sua esibizione q u a s i t e a t r a l e :
armato di un microfo n o e ff e t t a t o c o l
delay , fa “suonare” p a v i m e n t o , a s t e ,
tende, oggetti vari e s u o i r u m o r i v o cali, creando un’atm o s f e r a i n q u i e tante , sottolineata d a l s u o s g u a r d o
folle che osserva mi n a c c i o s a m e n t e
i presenti. Forse que s t a i n t r o d u z i o ne si protrae un po’ t r o p p o ( t e r m i n a
solo quando tutte le p e r s o n e s o n o
entra te e si sono se d u t e ) e f i n i s c e
per risultare prevedi b i l e s e p p u r c o n
momenti involontari a m e n t e c o m i c i
(Hayward rimane in d e c i s o s u l f a r
cadere o meno l’asta d e l m i c r o f o n o
sul bordo palco, salv o p o i d e s i s t e r e
per n on provocare d a n n i ) .
Una volta sedutosi a l l a b a t t e r i a , i n vece, si lancia in u n o s h o w c o i n volgente e movimen t a t o , d a c u i g l i
astanti vengono c o m p l e t a m e n t e
rapiti per via dell’ag i l i t à e d e l l ’ a g gressività sonora ch e a n c o r a d i m o stra nonostante l’e t à . L a t e c n i c a
pare ancora più raff i n a t a e p r e c i sa di trent’anni fa, m e n t r e l a v o c e
è rimasta miracolos a m e n t e i n t a t t a
come all’epoca dei T h i s H e a t.
I brani presentati sono tutti tratti
dal suo repertorio solista, ed è facile riconoscere lo stile inconfondibile che rese così caratteristico
68 sentireascoltare
il sound del gruppo-madre. I pezzi
variano da avventurose e furiose
escursioni post-punk a malinconici intermezzi per voce e melodica, da cui letteralmente esplode
l’espressività di Hayward: le parti di batteria sono imprevedibili e
di una spettacolare complessità,
mentre la sua voce sgraziata urla
testi non-sense (tra tutti, l’infantile
conteggio che accompagna la sua
uscita dopo il bis).
Se da una parte il concerto lascia
esterrefatti per la potenza e l’incisività di Hayward, che trasforma un
evento sulla carta potenzialmente
monotono (solo batteria e voce) ad
un tripudio di suoni e colori, dall’altra fa rimpiangere l’assenza di una
vera band che sostenga il suo carisma: le tastiere purtroppo il più delle volte risultano “plastificate” per
via di suoni troppo MIDI, e in gen e r a l e s v o l g o n o i n e ff i c a c e m e n t e u n
ruolo dinamico che strumenti come
un basso e/o una chitarra potrebbero ricoprire più adeguatamente.
Andrea Monaco
Isobel
Campbell
&
Mark
Lanegan - Estragon, Bologna
(31 gennaio 2007)
È un modesto mercoledì infrasett i m a n a l e , di q u e l l i c h e i n u n p o s t o
come l’Estragon fanno il deserto dei
Ta r t a r i , a n c h e c o n l a s t a r d i t u r n o .
E i n v e c e , di M a r k s e n e s o n o r i c o r dati tutti. Stasera era la sua sera.
E sono tutti lì per lui, ad ammirarlo
e - c o m e ac c a d r à d u r a n t e l o s h o w
- pure a toccarlo, manco fosse già
una reliquia. Del resto come biasimarli, per chi l’aveva visto l’ultima
volta nella vecchia location, è giunto il momento del pellegrinaggio e
n o n d e l l o s h o w. S ’ a s p e t t a n o l ’ o c chiale scuro, le sigarette a coprirgli
la faccia e quella pitonata profusione di blues eroinomane da man-
d a r t i l e t t e r a l m e n t e a l S a n t ’ O r s ola.
C h i g l i e l o s p i e g a c h e l ’ e v e n t o è di
l e i , d i I s o b e l , e c h e M a r k è g i u sto
l ì p e r s e r v i r l a ? A l l ’ i n i z i o n e s s uno
s e n e a c c o r g e , u n p a i o d i c a r t uc c e i n c o m b i n a t a , t r a s l i d e g u i t ar e
v a l z e r d a s p e r o n i d a B a l l a d o f the
B r o k e n S e a s , f a n n o b e l l a m o stra
d i s é – u n o s p e t t a c o l o c o u n t r y per
d u e o u t s i d e r - , p o i g i u n g e i l t u rno
d e i s u s s u r r i d e l l a v i o l o n c e l l i sta,
c h e a q u e l l a p l a t e a e a q u e l v olu m e p a s s a n o i n o s s e r v a t i c o m e la
b i r r a a n n a c q u a t a . È p r o f e s s i o n ale
l a C a m p b e l l , è c o l p a d e l l ’ a u d i o se
l ’ u g o l a n o n b r i l l a , e p p u r e l a l o ca t i o n p e r l e i è u n ’ a l t r a , n o n i l g r a nde
c l u b c h e v u o l e l ’ u o m o , q u e l l ’ u o mo
c h e s t a n o t t e è s o l t a n t o u n c o r p o (e
f o r t u n a t a m e n t e a n c o r a u n a v o ce),
u n r i s p e t t a b i l e c o w b o y z o m b i z z ato
d a l l o s g u a r d o t o r v o e v i t r e o , d alla
p o s t u r a a u t o r e v o l e e d i m e s s a , dal
t o t a l b l a c k t r a s a n d a t o m a a s s e nte.
A q u e l l ’ a s s e n z a n o n c o m p e n s a I so b e l , g o n f i a d i f i a n c h i m a n o n d i ner b o . N è v a l s a l a p e n a ? A M a r k b a sta
p o c o p e r t a r p a r e l e p e n n e , g i usto
u n a t e r n a d i c o v e r c l a s s i c h e : I’ll
Ta k e C a r e O f Yo u , C o m e H o m e e
R a m b l i n ’ M a n , u n v o c a b o l a r i o m usi c a l e i n c a r n a t o e r a p p r e s e n t a t o alla
p e r f e z i o n e . B a s t a q u e s t o , a n c h e se
l o s h o w o r a m a i p u z z a d i m a r c h e tta.
E p a z i e n z a , c i s i d e v e a c c o n t e nta r e d e l b e l b l u e s e l e t t r i c o c h e s u ona
l a c a m p a n e l l a d o v e l a c o p p i a f i nal m e n t e g i r a l ’ e l i c a . Q u a t t r o m i n u ti e
l e l u c i s ’ a c c e n d o n o . 1 8 e u r o . G oo dbye.
Edoardo Bridda
Jarvis – Magazzini Generali,
Milano (18 gennaio 2007)
L o s i v e d e g i à m e s c o l a t o a l l a fol l a a l b a r, d u r a n t e l ’ o p e n i n g a c t dei
n o s t r i J e n n i f e r G e n t l e - l o d a t i poi
d a l u i a i n i z i o c o n c e r t o - c h e ben
s c a l d a n o l ’ a t m o s f e r a c o n l e l o r o di -
m e z z i d i c o m m e n t i b u ff i , e d o p o p i ù
di un’ora si arriva ai bis: Running
T h e W o r l d , g h o s t - t r a c k c h e n o n p oteva mancare, cantata questa volta
da tutto il pubblico e, a sorpresa,
l’annuncio di un vecchio pezzo (e
qui tutti in un primo momento si
pensa ai Pulp…), che si rivela un
omaggio al Lou Reed glam (Satellite of Love). Ripensandoci, non poteva concludere in modo migliore,
piuttosto che fossilizzarsi nel suo
p a s sa t o . A b b i a m o m o l t o a p p r e z z a t o , M r. C o c k e r.
Te r e s a G r e c o
M . I . T. :
Murcof
+
Minimono
– Te a t r o S t u d i o , A u d i t o r i u m
Parco della Musica, Roma (19
gennaio 2007)
Nome atteso da tempo dagli amanti dell’elettronica, Murcof fa il suo
trionfale ingresso a Roma e per
l’occasione gli si spalancano le
porte dell’istituzionale Auditorium,
merito dell’organizzazione del nuovo appuntamento capitolino Meet
I n To w n, c o n l a c o l l a b o r a z i o n e d e l la Fondazione Musica per Roma,
Snob Production e lo zampino dell’ormai consolidato Dissonanze,
che accompagnerà la città per tutta
la stagione.
Luogo migliore non poteva esserc i , i l Te a t r o S t u d i o , t r a s f o r m a t o i n
un piccolo - neanche troppo - club
con tanto di bar all’interno e divan e t t i L e C o r b u s i e r, e a g i u d i c a r e
d a l l a f i l a c h e c ’ è a l l ’ e n t r ata la se r a t a s i p r o s p e t t a d i q u e l l e ghiotte.
S o t t o i l p r o f i l o m u s i c a l e il live set
d e l m e s s i c a n o n o n d e l u de: drone
p e s a n t i e v i s c e r a l i c h e battono in
g o l a , r i t m i c h e f r a s t a g l i a te e can g i a n t i , e l e m e n t i c l a s s i c i dolenti a
d i s e g n a r e a t m o s f e r e c u p e e mini m a l i g i à a s c o l t a t e i n R e m ebranza e
p r e s e n t i a n c h e n e l l ’ u l t i m o Cosmos ,
d i c u i p r o p o n e u n a s s a g g io (su tut t e l a t e c h n o d a r k d i C i e l o ). Un’ora
- n é p i ù n é m e n o - d i i p n o tici vortici
r a r e f a t t i , d i p l u m b e e c a d enze minal
b r e a k c h e s t o r d i s c o n o u n pubblico
e d u c a t a m e n t e s e d u t o p e r terra. A
p e c c a r e d i i n g e n u i t à s o n o però i vi s u a l c h e a c c o m p a g n a n o delle così
f o r t i s u g g e s t i o n i s o n o r e : dispiace
a m m e t t e r l o m a i l l o o p d i forme e li n e e g e o m e t r i c h e v a r i a m e nte assor t i t e e c o l o r a t e n o n s o n o all’altezza
d e l l a p r o p o s t a m u s i c a l e, troppo
e l e m e n t a r i e p o c o i n n o v a tive, oltre
c h e r a p p r e s e n t a t i v e , p e r entrare in
c o m u n a n z a c o n i s u o n i . A sterzare
i n t u t t ’ a l t r a d i r e z i o n e , e a chiudere
l ’ e v e n t o , è p o i i l t r i o f i o r entino dei
M i n i m o n o, c h e m u t a n o l o scenario
i n u n v e r o e p r o p r i o d a n c efloor con
i l l o r o m i n i m a l g r o o v e , f a tto gi gli tch e ritmiche frantumate.
A n o t t e i n o l t r a t a l a s a l a c omincia a
s v u o t a r s i , m a l a s e n s a z i o ne di aver
t r o v a t o u n n u o v o c l u b i n città dove
t r a s c o r r e r e u n w e e k e n d d i qualità è
ancora inebriante.
Va l e n t i n a C a s s a n o
...
latazioni psyc h - r o c k , m a è q u a n d o
sale sul palco c h e s e n e p e r c e p i sce il carisma . P e r l a p r i m a v o l t a i n
Italia (con l’e c c e z i o n e d i u n a f u g a ce apparizion e c o n i s u o i P u l p a l l a
Biennale di Ve n e z i a n e l g i u g n o d e l
‘99) l’esplosiv o e l o q u a c e J a r v i s ,
che ha radun a t o u n a c o n s i d e r e v o le quantità di f a n i t a l i a n i a c c o r s i a i
Magazzini Ge n e r a l i , n o n h a d i s a t t e so le aspettat i v e , a n z i . S e m p r e i n
movimento, sc h e r z a t r a u n p e z z o e
l’altro con sip a r i e t t i i r o n i c i , i n c i t a ,
dialoga, balla c o n q u e l s u o s t r a n o
modo dinocco l a t o d a r a g a z z i n o m a i
cresciuto. E l a v o c e , c h e m a n t i e n e
inalterata la s u a f o r z a e s p r e s s i v a ,
riporta indiet r o n e l t e m p o , a n c h e
se l’occasione è p r e s e n t a z i o n e d e l l’omonimo di s c o d ’ e s o r d i o , u s c i t o
lo scorso nov e m b r e . A d a c c o m p a gnarlo una b a n d ( i n c u i s p i c c a i l
tocco di Steve M a c k e y, b a s s i s t a d i
pulpiana mem o r i a ) c h e r i p r o d u c e
fedelmente l’a l b u m , e s e g u i t o q u a s i
per intero. M a i l v e r o s p e t t a c o l o è
sempre e solo l u i : s h o w m a n c o n s u mato, sempre i n b i l i c o t r a h u m o u r
e autoironia t u t t a b r i t i s h c o n p i g l i o
nonchalante, s n o c c i o l a u n o d o p o
l’altro i pezzi , a t t a c c a n d o c o n F a t
Children (in u n a s o r t a d i r i t u a l e c h e
prevede un’a r a n c i a
sbucciata e
lanciata al pu b b l i c o ) , c o m p r e s a l a
b-side One Ma n S h o w ( p r e s e n t e n e l
singolo Don’t L e t H i m Wa s t e Yo u r
Time) . Il conc e r t o s i s n o d a t r a c r o oning e canzon e d ’ a u t o r e , c o n i n t e r -
sentireascoltare 69
70 sentireascoltare
(Gi)Ant Steps
(Gi)Ant Steps
Un battere di t a m b u r i c h e a r r i v a d a l
profondo dell’ A f r i c a , u n s a x s n o d a to e inarresta b i l e , u n a v o c e c h e è
rabbia e amo r e a l t e m p o s t e s s o :
emancipazion e m u s i c a l e
e lotta
politica nell’o p e r a d i M a x R o a c h .
Nel 1960 l’A m e r i c a è u n a p o l v e riera pronta a d e s p l o d e r e s o t t o i l
peso delle di s c r i m i n a z i o n i r a z z i a l i ;
il verbo di le a d e r c h e p r o p u g n a n o
la parità dei d i r i t t i e l ’ e m a n c i p a z i o ne del popolo d i c o l o r e – M a r t i n
Luther King s u t u t t i - s i f a s e m p r e
più forte; il di ff o n d e r s i d i m o v i m e n t i
studenteschi s o l i d a l i c h e c o l t e m po si trasform e r a n n o n e l l a f i u m a n a
sessantottina m o d i f i c a l e i s t a n z e
culturali di un a g e n e r a z i o n e . L a l o t ta politica e l a m u s i c a s i f o n d o n o
diventando u n a c o s a s o l a , i n u n a
ricerca di dig n i t à e d i a u t o a ff e r m a zione che met t e l e a l i a l l a c o m u n i t à
afroamericana f a c e n d o l e r i s c o p r i r e
la musica “ne r a ” p e r e c c e l l e n z a : i l
jazz.
Esce Free Jaz z d i O r n e t t e C o l e m a n ,
inno alla dest r u t t u r a z i o n e a r m o n i c a
ricco di spig o l i s t r u m e n t a l i , v i e n e
pubblicato Mi n g u s A h U m d i C h a r les Mingus, u g u a l m e n t e i m p i e t o s o
con i canoni d e l l a t r a d i z i o n e m a
con qualche c o n c e s s i o n e a l l a m e lodia, trova fi n a l m e n t e c o m p i m e n t o
We Insist! Fr e d o o m N o w S u i t e d i
Max Roach, il p i ù e s p l i c i t o m a n i f e sto controcult u r a l e d e l p e r i o d o . M a teriale quello r a c c o l t o s u l d i s c o d e l
virtuoso batte r i s t a , n a t o d a u n a c o l laborazione c o n l o s c r i t t o r e O s c a r
Peterson Jr e i n i z i a l m e n t e d e s t i n a t o
ad un opera m u s i c a l e c o m p o s t a p e r
festeggiare il c e n t e n a r i o d e l l a f i n e
della schiavitù . B r a n i c h e s u l l ’ o n d a
della passion e p o l i t i c a - p a s s i o n e
che i poteri fo r t i d e l l a d i s c o g r a f i a d i
allora faranno pagare a caro prezzo
a Roach – finiscono invece per diventare una delle chiavi di volta del
jazz dei Sessanta.
A dar vita a questo risorgimento dell ’ A f r ic a i n n o t e v e n g o n o c h i a m a t i
il “vecchio” sassofono di Coleman
Hawkins – la lotta per i diritti tras c e nd e g l i s t e c c a t i g e n e r a z i o n a l i - ,
il percussionista Olatunji, e la voce
di Abbey Lincoln, allora moglie
dello stesso Roach, per un disco in
cinque movimenti che è pace, preghiera, libertà ma anche ribellione.
Te m a t i c h e s v i l u p p a t e i n p r i m i s d a l
trittico Prayer/Protest/Peace, in cui
la Lincoln parla gospel e pensa in
soul citando il cinguettio che sarà
di Joan Baez, esplode in un urlo
primordiale in media res, sfuma in
dissolvenza sull’onda dell’ultimo
scatto. O dall’inno All Africa, in cui
una danza tribale quanto estenuante riporta in superficie l’origine e il
r e t r ot e r r a c u l t u r a l e d e l l a c o m u n i t à
nera finendo per annegare nelle
malinconie free ma tutto sommato
posate – il tema degli ottoni viene
comunque costantemente accompagnato da un battere incessante
d i c o n g a s e t a m b u r i - d i Tears For
J o h a n n e s b u r g . L a t r a c k l i st si apre
i n v e c e c o n D r i v a ’ M a n , impietoso
s p a c c a t o b l u e s p e r v o c e e cimba l o s u l l a s o t t o m i s s i o n e f orzata dei
n e r i n e l l e p i a n t a g i o n i e Freedom
D a y, m e r a v i g l i o s o p u n t o d’equili b r i o t r a l a t r o m b a d i B o o ker Little,
i l t r o m b o n e d i J u l i a n P r i ester e il
s u b s t r a t o r i t m i c o p e r e n n emente in
d i v e n i r e d i R o a c h : p r i m i passi di un
d i s c o d a l l ’ a n i m a b l a c k n ecessario
e “ c o n t r o ” f i n d a l l a c o p e r t ina.
Fabrizio Zampighi
sentireascoltare 71
una rubrica jazz a cura di Stefano Solventi e Fabrizio Zampighi
Max Roach – We Insist! Freedom
Now Suite (Candid, 1960)
WE ARE DEMO
WE ARE DEMO
a cura di Stefano Solventi e Fabrizio Zampighi
a dovere queste più che pregevoli
composizioni. Insistere che prima o
p o i … ( 6 . 6 /1 0 )
Side A
Stefano LaCara ha a l l e s p a l l e u n a
già notevolissima g a v e t t a a n o m e
SorryBoy con quatt r o o t t i m i d e m o
in inglese che potre b b e r o t r a n q u i l lamente sembrare r a c c o l t e d i b - s i des di Sparklehors e , G r a n d a d d y,
Eels e Beck. Abbra c c i a t a l ’ i d e a d i
esprimersi in italia n o , S t e f a n o s i
è trasformato da du e d e m o a q u e sta parte in Comu n i t à M o n t a n a
dell’Aniene. Musica l m e n t e o r a l o
si potrebbe colloca r e d a l l e p a r t i
dei Clouddead ed in p a r t i c o l a r e d i
Why?, anche a caus a a l t i m b r o c a r toonesco della voce d i S t e f a n o c h e
in ita liano si mostra i n t u t t a l a s u a
nasalità. Le basi a p p a i o n o c o m e
impasti piuttosto do p a t i e s t r a n i a n ti, capaci comunqu e d i s u s c i t a r e
malinconiche inquie t u d i n i p o p e d
ebeti voglie di muo v e r s i : t a s t i e r e
fluttu anti, scratch e v o c i i n r e v e r s e .
Tra le canzoni dell’ A l m a n a c c o d e l
giorno dopo potre t e t r o v a r e u n a
comicissima chiusu r a d e l t r i a n g o lo con Cristicchi e A n t o n a c c i , u n a
simbolica ed allarm a n t e i n v a s i o n e
di corvi e l’ipotesi d i u n ’ a t t e n u a n t e
alla condotta di Bus h . I d e e a c u t e e
divertenti, immagina r i o d a o u t s i d e r
e radici ben piantate n e l l e t r a d i z i o ni rurali. Il limite m a g g i o r e r e s t a
la troppo bassa fed e l t à d e l l a p r o duzione che spesso n o n v a l o r i z z a
72 sentireascoltare
I più attenti forse avevano già notato i santarcangiolesi Lilli Burlero l’anno scorso grazie al misterioso Aulacamera. Ora per il nuovo
lavoro A cavallo del Deviatore,
sempre per quelli di Ribèss Records, dividono responsabilità ed esiti
con I.Mago, sigla dietro alla quale si cela il solo Matteo Agostini,
fautore di composizioni strumentali che ben si sposano con i loro
preziosismi arcaici e nobilmente
folkloristici, andando a diluire e a
perpetrare nel tempo quella magica atmosfera esoterica fatta di
candelabri e casolari abbandonati tra i vapori delle campagne, tra
barocco e macelleria, tra una festa
popolare e la fine di un film. A legare i due progetti è un fiume: il
Deviatore che fu, prima della sua
d e v i a z i o n e , i l M a r e c c h i a . L’ o d o re della terra, la quotidiana convivenza con i piccoli (le fiabe) e
gli anziani (le tradizioni) rendono
il tempo un dettaglio tra gli altri.
Restano immutati i nomi, i miti, le
leggende tramandate nei secoli.
Gli strumenti popolari, le musiche
delle terre di Romagna vengono
immerse in oscuri tappeti ambient
fatti di profondità, riverberi e isolati luccichii. La voce austera e commossa, tra canto e recita poetica,
racconta per l’ennesima volta del
mago Cagliostro rinchiuso sulla
rocca di San Leo, del lucertolone
Ribisso che fuoriusciva dai corsi
d’acqua spaventando le popolazioni, di carrarmati tedeschi infossati
nella fanga. Quello dei Lilli Burlero
è un progetto insolito e non facile,
forse. Sicuramente originale senza
fare alcuno sforzo per essere tale
e quindi più che meritevole di at-
tenzione. Completamente fuori dal
tempo. (7.0/10)
I t r e C h e w i n g u m p r o v e n g o n o da
S e n i g a l l i a c o m e , d e l r e s t o , t u t t a la
f o l l e c r i c c a d e l M a r i n a i o G a i o d elle
c u i g e s t a e d u s c i t e d i s c o g r a f i che
s i s e n t i r à s i c u r a m e n t e p r i m a o poi
p a r l a r e . Q u e l l e c o n t e n u t e i n E ppi
s o n o q u a t t r o c a n z o n c i n e p i e n e di
g r a z i a e i m m a g i n a r i o m a l i n c o n i ca m e n t e s c a n z o n a t o , r e t r ò e g o c c e di
p i o g g i a s u d i m e . C h i t a r r a a c u sti c a d i s o l e e g i r i i n b i c i , v o c e s us s u r r a t a c o m e s o ff i o s u u n d e n t e di
l e o n e ( i l “ s o ff i o n e ” ) . R i t m i e d u cati
e s o r n i o n i , c o m u n q u e f r i z z a n t i : da
b a l l a r e t r a s é e s é c o l s o r r i s o s ulle
l a b b r a . N e i t e s t i , i n s o l i t i e d o r i g i nali
p e n s i e r i d ’ a m o r e , r i c c h i d i d e t t agli
e c i t a z i o n i e s o t i c h e : n o m i d i c ittà
l o n t a n e , l e t t e r a t u r a d e l l i c e o , c an z o n i c h e t i s a l v a n o d a i m o m e n t i gri g i . A s c o l t a n d o q u e s t e p i c c o l e me r a v i g l i e r u b a t e a l t e m p o s i r i s c hia
d i v e n i r e r a p i t i i n u n ’ a l t r a e p oca
f o r s e m a i e s i s t i t a , s u r r e a l e , d ove
ancora contano le buone maniere e
l a c a v a l l e r i a , d o v e s i p u ò a s s i ste r e a i c o r t e g g i a m e n t i d i Va l e n t i n o e
Va l e n t i n a i n n a m o r a t i d e l l ’ a m o r e di
q u a n d o a v e v i o t t o a n n i e s c o p r i vi i
B e a t l e s t r a i d i s c h i d e i t u o i e c ’ era
q u e l l a r a g a z z i n a c o n l e t r e c c e sul l ’ a l t a l e n a c h e n o n c a p i v i b e n e … Ma
Davide Brace
Di tutt’altro genere la musica di
I s a i a & 0 0 Ta l p a , i r o n i c a m i s c e l a
di rock, folk, ska, reggae, con un
unico scopo dichiarato: far divertire. Questo il fine ultimo di una formazione pronta a coinvolgere chi
a s c ol t a i n u n a d a n z a i n i n t e r r o t t a e
sudaticcia tra giri melodici rubati ai
cartoni animati e trombe fiammegSide B
Melodicamente
attraenti, tecnicamente dotati, giovani quel tanto
che basta da risultare credibili, i
Nova 76 arrivano dritti dritti dalla bassa bergamasca con ai piedi
un paio di Converse, sotto braccio
una chitarra elettrica e un basso
e nel retro del furgone un batteria
striminzita. Un equipaggiamento
di base che non impedisce al trio
di imbastire rock’n’roll fresco e ordinato, scoppiettante ma non ingenuo, un po’ alla Julie’s Haircut
prima maniera, moderatamente
Strokes, ben equilibrato tra ripartenze e momenti di stasi. Nei 13
minuti dell’EP fraseggi incalzanti
si scambiano vicendevolmente di
ruolo cedendo a soluzioni melodiche alla Libertines (Il nichilismo di
Alberto), rallentando in improvvise
parentesi malinconiche (Creeping
On The Floor), pagando pegno
al punk più melodico e ad alcune
soluzioni di scuola Afterhours (La
testa eiacula), il tutto con la giusta lucidità. Non fosse per qualche rara caduta di tono nei testi,
questi Nova 76 viaggerebbero sul
sette, livello di allerta che si abbassa invece di mezzo punto pur
nella convinzione di avere a che
fare con materiale dalle ottime potenzialità. (6.5/10)
g i a n t i , “ r a ff i n a t e ” t r o v a t e l i n g u i s t i che – sublime l’accostamento “Luis e l l a” “ t r i v e l l a ” - e m i r e d e m e n z i a l i ,
corse a perdifiato in levare e testi
“ o n th e r o a d ” . N e l l ’ u n i v e r s o u n p o ’
sgangherato della band Babbo Natale fa il paio con le disavventure
a u t o b i o g r a f i c h e d i Vi t a m i n a Tc , i l
m a n ia c o c o l l e z i o n i s t a d i C o s c e C o sce tiene compagnia al paziente di
Te r a p i a , i l c l i m a f e s t o s o t u t t o v i n o e
cori sguaiati di Osteria convive con
l e r om a n t i c h e r i e p o p o l a n e d i D o l c e
Lulù. Scontate le critiche di chi non
apprezza il genere – come definirli...scurrili? volgari? - quanto gli
encomi di chi vede invece nelle accelerazioni vibranti del gruppo un
antidoto contro la depressione. Chi
vi parla vuole limitarsi a rilevare la
professionalità di una band che dimostra sicurezza, convinzione nei
propri mezzi e chiara onestà di int e n t i . (6 . 5 /1 0 )
Fabrizio Zampighi
B o n u s Tr a c k
I quattro Fanali di scorta agiscon o i n q u e l d i To r i n o d a l 2 0 0 0 , d e voti ad un indie-rock invischiato
folk-blues, funk, ska, swing ed altri
esotismi. Ogni canzone un siparietto che dissimula l’impegno in
macchietta. Ascoltandoli vengono
in mente il Fortis più irriguardoso,
il Bennato stralunato, una bislacca ibridazione tra Negrita e Mau
M a u . F r e a k ’ n ’ R o l l è l a l oro ultima
p r o v a e o s t e n t a t u t t o l ’ ostensibi l e , c a t a l o g o - r e p e r t o r i o c he poi sul
p a l c o d i v e r r à i n t r a t t e n i m e nto (voto:
6 . 2 /1 0 w e b : w w w. f a n a l i discorta.i t
) . I f i o r e n t i n i M o n t e c h r i s to impon g o n o a l l o r o f u l l l e n g h t u n titolo che
p i ù t o s c a n o n o n s i p u ò , I cristi e
l e m a d o n n e, a l l ’ i n s e g n a di un in d i e s p r e z z a n t e e b e ff a r d ello che si
m e t t e i n s c i a A f t e r h o u r s per svico l a r e t r a r a g l i p o s t - w a v e e liquami
p s y c h - b l u e s . S o v e n t e m elodici ma
s o l o p e r r i b a l t a r s i i n u n sarcasmo
u n p o ’ C a n a l i e u n p o ’ F i u mani, con
i l c o n f o r m i s m o f a m i l i s t i c o cattopen s a n t e n e l c e n t r o d e l m i r i no. Molti i
d e b i t i , m a n o t e v o l e i l p i glio (voto:
6 . 4 /1 0 w e b : w w w. m y s pace.com/
m o n t e c h r i s t o f i r e n z e ) . B e l titolo an c h e p e r i p a r m e n s i K a r i n , della se r i e v i v a l ’ u n d e r s t a t e m e n t : I’ve Tried
Wi t h S p o r t B u t I s N o t My Cup Of
Te a . S p i g o l a t u r e e t o r p ori lo-fi al
m o d o d e i P a v e m e n t , alt-country
s t r o p i c c i a t o M a r k L i n k o us, senza
t e m a – q u a n d o o c c o r r e - di robotiz z a r s i N o t w i s t o s v i c o l a r e tra lande
C a l i f o n e . N o n p e r s e g u o no clamori
q u i n d i , m a u n p a l p i t a r e wave che
s a d e v i a r e t r a p o s t - r o c k soffice e
f o s c o s l o w c o r e . C o n r a g guardevo l e s a g a c i a ( v o t o : 6 . 5 /1 0 web: www.
m y s p a c e . c o m / k a r i n b a n d ). Chiude
l e d a n z e - s i f a p e r d i r e - il quar t e t t o r i m i n e s e d e i L a t e Guest (At
T h e P a r t y ), i l c u i E P B e i ng Damn’
R o b o t s M u s t B e G r e a t ! spedisce
q u a t t r o t r a c c e a d i n e r p icarsi sul
v e r s a n t e e l e c t r o - d i s c o - punk-funk.
I m m a g i n a t e v i l e f a t a m o r gane cine m a t i c h e d e i T v O n T h e Radio e la
n e v r a s t e n i a p u l s a n t e d e g li Xiu Xiu
t r a i m p e t o & s p a s m i G a n g Of Four,
e p i ù o m e n o c i s i e t e . D a i sovraccar i c h i e m o z i o n a l i a i r i ff e t t ini giocat t o l o , d a i c a s c a m i c y b e r a lla pasto s i t à n e r v o s a d e l b a s s o , è tutto così
i n f l a z i o n a t o e p p u r e c o s ì credibile.
E t r a s c i n a n t e ( v o t o : 6 . 7 /10 web:
w w w. m y s p a c e . c o m / l g a t p ).
Stefano Solventi
sentireascoltare 73
WE ARE DEMO
volevi andare d a l e i . C i s i r i t r o v a
inebetiti, trav o l t i d a c a l d i r i c o r d i ,
sorridenti e s o v r a p p e n s i e r o . R i b a disco, innamo r a t i d i c o t a n t a n a i v e t é
e magnetica s e m p l i c i t à a p p a r e n t e .
Annotarsi il no m e p e r i l f u t u r o , p r e go. (7.5 /10 )
Classic
POLVO
S i p e n s a v a c h e n o n f o s s e p i ù p o s s i b i l e a g g i u n g e r e a l t r e p a g i n e si g n i f i c a ti v e a l r o m a n z o p s i c h e d e l i c o . C i s i s b a g l i a v a d i g r o s s o , p e r ché
n e l l a p r o v i n c i a a m e r i c a n a d e i p r i m i a n n i N o v a n t a , s ’ a ff i l a v a n o p e nne
e chitarre alla bisogna.
uno stile di vita attivo
di Giancarlo Turra
Come i più assidui f r e q u e n t a t o r i d i
Senti reascoltare ben s a n n o , i P o l v o
si so no ritrovati ad o c c u p a r e s a l d i
il secondo posto n e l l a g r a d u a t o ria dei migliori disc h i d e l l a To u c h
& Go, indetta tra r e d a t t o r i e c o l laboratori per il ve n t i c i n q u e n n a l e
dell’etichetta, grazie a l l o s p l e n d i d o
capo d’opera Explo d e d D r a w i n g.
Detto che sul podio p i ù a l t o s t a va Spiderland, oss i a c o n c o r r e n z a
praticamente imbat t i b i l e , l a c o s a
ha costituito una co m u n q u e p i a c e vole sorpresa, garan t e a p o s t e r i o r i
del fatto che la form a z i o n e d i C h a pel Hill abbia sapu t o s c a v a r s i n e l
tempo una dimensio n e s o t t e r r a n e a
e però importante . R i f l e t t e n d o c i
bene, s’è perso orm a i i l c o n t o d e l l e
volte in cui dischi ep o c a l i s o n o s t a t i
riconosciuti solo con l o s c o r r e r e d e l
calendario…
Ripensandoli e rise n t e n d o l i o r a , i
Polvo suonano anco r a b i z z a r r i , m a
della loro musica par l e r e m o t r a b r e ve. Concentriamoci s u l l o r o e s s e r e
perfe tti prodotti deg l i a n n i N o v a n t a
e con tutto ciò riusc i r e a c o l l o c a r si disinvolti al di là d e l l e b a r r i e r e
cronologiche. Sfug g i v a n o l e c a talogazioni ferree c o n l a f e b b r i l e
impollinazione incro c i a t a d e l l ’ e r a
“cros sover”, rimesco l a n d o d i c o n t i nuo stili e linguagg i p e r c o l l o c a r s i
nell’intimo di orizzo n t i “ o l t r e r o c k ” .
Da bravi studenti, pr o n t i a r i c o r d a r e
tutto e non gettar via n u l l a , r i u s c i v a no in spediti viavai d a l l a N e w Yo r k
dei Television all’A s i a , a t t r a v e r s o
le destrutturazioni r u m o r i s t e d e l l a
Gioventù Sonica, il M e d i o O r i e n t e
e i raga indiani. Psi c o - d e l i a , s e v i
pare; un isterico can n i b a l i s m o d e l l e
avanguardie, che pr i m a d i v o r a v a e
subito dopo rigettava i n f o r m e s b a lorditive. L’inquietud i n e s o t t i l m e n t e
nevrotica e la ricerca d e l l a m e l o d i a
zigzagante, le chita r r e s b i l e n c h e e
scordate erano lì a r i c o r d a r e c h e ,
74 sentireascoltare
d’accordo, siamo “slackers” ma
pensiamo in grande. E, per favore,
non confondeteci con quegli sfigati
che suonano in bassa fedeltà solo
perché non sono capaci.
Un nervoso apprendistato
C’era una volta una cittadina celebrata da una splendida canzone
contenuta in Dirty, caratterizzata
d a u n a f i o re n t e e d e c l e t t i c a s c e n a
musicale, dovuta come spesso accade oltre oceano alla folta popolazione universitaria. Ash Bowie e
Dave Brylawski, chitarre e voci dei
Polvo, si incontrano infatti a una
lezione di spagnolo della facoltà di
Chapel Hill nel 1990, facendo presto combutta con la sezione ritmica
d e l b a s s i s ta S t e v e P o p s o n e d e l
b a t t e r i s t a E d d i e Wa t k i n s. S i s c o prono accomunati dalla passione
per le formazioni della SST (hard
core punk e le sue mutazioni…) e
il rock più “progredito”. Ispirazioni
pronte all’uso peculiare, che soffiano vita su sei corde matematicamente intricate e dedite a orditure
dissonanti, secondo il miglior acid
rock californiano e senza scordare
solidità strutturale ed essenzialità
p r e t t a m e n t e p u n k . I l q u a r t e t t o s ’ a ffila coi concerti ed entra in pista nel
1991 col doppio singolo Can I Ride
( K i t c h e n P u ff , 1 9 9 1 ) , o s s e q u i o a l l o
stile “indie” in voga che somma ind o l e n z a D i n o s a u r J r. a l l ’ o b l i q u o
b a c c a n o d e i S o n i c Yo u t h.
Di maggior peso risulta pertanto il
s u c c e s s i v o 7 ” Vi b r a c o b r a ( R o c k v i l le, 1991), dove il rintoccare del tremolo resta in aria a farsi travolgere
dalla ritmica possente ma elegante,
come se il risveglio dai sogni conservasse l’abbaglio estatico datoci
in regalo.
I l m i r a g g i o è f o r t e d a s t r e g a r e a nche l’amico - ed ex compagno del-
l e s u p e r i o r i - M a c M c C a u g h a n , che
l i a c c o g l i e p r e s s o l a M e r g e p e r il
d e b u t t o s u l p . C o r - C r a n e S e cret
( M e r g e , 1 9 9 2 ) m e t t e i n v e t r i n a un
e c c i t a n t e r o c k “ a v a n t ” d i s t i l l a t o dal l e r a d i c i p o s t p u n k : s e n s a t o i l pa r a g o n e c o i Te l e v i s i o n , a l l o r a , dei
q u a l i P o l v o s i d i c h i a r a n o a g g i o r na t a p r o l e . We l l I s D e e p è i n t a l s e nso
e v i d e n t e , e n e m m e n o S e n s e O f It
l e s i n a r i m a n d i a M o o r e e R a n a l do.
A i m p o r s i c o n a u t o r i t à s o n o c i ò no n o s t a n t e l ’ a l t a l e n a u m o r a l e i n s alsa
r a g a B e n d O r B r e a k e g l i s t r u m e n tali
K a l g o n e D u p e d . O t t i m o i l r i s c o ntro
c r i t i c o , p e r c h i n o n h a l e o r e c chie
i n t a s a t e d a l g r u n g e ( a p r o p o s i t o: il
g r u p p o v a i n t o u r c o n l e B a b e s In
To y l a n d) , m e n t r e i l p u b b l i c o r e sta
– e r e s t e r à – c o n f i n a t o n e l r i s t r etto
a n g o l o d e i c u l t o r i . Q u e l l i c h e h a nno
f i u t o p e r l a q u a l i t à , p e r ò , e n o n si
a r r e s t a n o a c u r i o s i t à o m e r o c o lle zionismo (7.2/10).
S i r e p l i c a n e l g i r o d i d o d i c i m e s i: il
s a l t o i n a v a n t i s i c h i a m a To d a y’s
A c t i v e L i f e s t y l e s ( M e r g e , 1 9 93),
r e g i s t r a t o i n t r e g i o r n i d a l v a l e nte
B o b We s t o n . I l b a r i c e n t r o s i s p o sta
v e r s o u n s i n u o s o t i n t i n n a r e c h i tar r i s t i c o ( s e n s a z i o n a l e l ’ e p i c a G e mini
C u s p , t r a M a g i c B a n d e P a v e m ent
g i o v a n i ) i n p e r e n n e i n t e r a z i o ne,
i n t e g r a t o a m e l o d i e s b i l e n c h e che
s ’ i m p o n g o n o c o n l a f r e q u e n t a z i one
- S u r e S h o t p o s s i e d e s v a g a t a a lle g r i a f o l l e m e n t e “ n e r d ” - e u n e qui l i b r i o s t r u m e n t a l e p a r i t a r i o t r a le
c o m p o n e n t i . S i r i t e n e v a , i n p i ena
e p o c a p o s t r o c k , c h e n o n f o s s e più
p o s s i b i l e s t u p i r e c o n l e c h i t a r r e , ma
c i s i s b a g l i a v a : T h e r m a l Tr e a s ure
p e r p o c h i s e c o n d i i n d u c e a c o n t rol l a r e i g i r i d e l v i n i l e , p o i a g g r e d i sce
c o n u n a s s a l t o s t e m p e r a t o i n a e ree
p a u s e ; L a z y C o m e t c a r a c o l l a d a in f e r v o r a t o “ a r t b l u e s ” u b u i a n o ; Tile b r e a k e r c o n f o n d e l ’ i s t r i o n i s m o con
l ’ i s t e r i a e d è u n a d e l l e m i g l i o r i r ein -
Classic
sentireascoltare 75
Classic
venzioni sonicyouth i a n e ; M y K i m o no ci fa accettare se r e n i l ’ o s s i m o r o
“dissonanza armoni c a ” . A l t r o v e s i
finge di viaggiare su b i n a r i “ n o i s e ”
salvo smontarli da d e n t r o , s i v e d a
Sting er (Five Wigs) , e m e d e s i m a
sorte subisce la psic h e d e l i a d i s t u r bata da elettronica e s a r c a s m o p e r
Time Isn’t On My S i d e . I n t e m p i
più recenti si rinver r a n n o s v a r i a t e
tracce di questa pe c u l i a r e “ a n s i a
statica”, nelle band d ’ a r e a “ e m o ”
meno propense all’u r l o e i n t e n t e a
tradu rre gli imprev e d i b i l i s u s s u l t i
del sentimento. C’è , a c o n f o n d e r e
t a l e O l d Ly s t r a è l ì p e r f a r s c u o l a
(7.0/10). Le congetture su una classicizzazione in atto già dopo due
l p s o n o r a ff o r z a t e - e a l c o n t e m p o
s c o m p i g l i a te - d a l m i n i T h i s E c l i p s e
(Merge, 1995).
Batradar suona difatti come un
Daydream Nation “pulito” nei suoni,
esibendo peraltro una coda fiammeggiante che ci s’attende allung a t a e i n v ec e s i s p e g n e a l l ’ i s t a n t e .
B o m b s T h a t F a l l F r o m Yo u r E y e s
cammina circospetta e gonfia di valium lasciando in bocca uno straordinario sapore d’amaro. Da anno-
We s t o n i n c a b i n a d i r e g i a . S i p orta
a v a n t i d i u n ( a t o n a l e ) p a s s o l a fu s i o n e t r a p s i c h e d e l i a e n e w w ave:
P o p e e B r y l a w s k i s ’ a g g i u n g o n o così
a l s o l c o d e i t e s s i t o r i c h e i n i z i a con
C i p o l l i n a e D u n c a n p e r p r o s e g uire
n e i d e c e n n i c o n l e c o p p i e Ve r l a i ne/
Lloyd e Kyser/Kunkel.
I l l a s c i t o è u n o s t o r d e n t e d o p p i o lp,
u n m i n u t o c o n t o r t o e l ’ a l t r o e sta t i c o , l ’ a l t r o a n c o r a a r t i c o l a t o e poi
s u a d e n t e . P i ù s p e s s o , t u t t e l e c ose
e d a l t r e a n c o r a a l l o s t e s s o t em p o , s v i s c e r a n d o a f o n d o l o s p e ttro
e m o t i v o / e v o c a t i v o d e l l ’ i m p a t t o so -
con costanza le car t e , u n s e n s o d i
persistente irrisione e d ’ a m o r e v o l e
tare sul taccuino anche i disturbi
d e l l a n e n i a P r o d u c t i o n Va l u e s e
n o r o s u l l a m e n t e . F a s t C a n o e r i as s u m e c o n e l o q u e n z a a r t i c o l a t a su
beffa post moderna, s i a n e l l ’ a u t o a nalisi che nell’interp r e t a z i o n e d e l l e
fonti estetiche, che – l o r i b a d i a m o
- accomoda i Polvo n e l l a l o r o e p o c a
e pure al di fuori. ( 7 . 5 / 1 0 )
i l b r a n o o m o n i m o , e ff i c a c e s p a c e
rock giocato tra reiterazioni e staffilate ipnotiche. (7.2/10)
s o n n o l e n t i a n g o l i , o s t e n t a n d o po t e n z a i n u n g u a n t o d i v e l l u t o . Bri d e s m a i d B l u e s n o n h a n u l l a d elle
d o d i c i b a t t u t e e s ’ a c c a s c i a s u di s t a n t i b o r d o n i a l l a N e u ! F e a t h e r Of
F o r g i v e n e s s a c c e n n a r o c k s c o m po s t o e d o n d o l a n t e , c o m e u n u b r i aco
i n b i l i c o t r a c o l l e r a e c o n f i d e nza.
C r u m b l i n g D o w n , S n o w s t o r m In
I o w a e H i g h - Wi r e M o v e s r i p o r t ano
l a f o g a i n p r i m o p i a n o a i r r o b u s tire
u n a c a n z o n e p e r e n n e m e n t e i n de c i s a t r a p s i c o s i e i n c a n t o . L i g h t Of
T h e M o o n c a v a l c a a l t r a m o n t o i n un
w e s t e r n f i l m a t o d a D a v i d Ly n c h e
S t r e e t K n o w l e d g e v e d e l ’ A s i a i n un
Diventare adulti
Alla ricerca del sé c o n t r i b u i s c o no anche i due e. p . f r a p p o s t i a l
terzo risolutivo alb u m : C e l e b r a t e
The New Dark Age ( M e r g e , 1 9 9 4 )
conquista l’armonia, s m u s s a n d o l e
punte nel subbuglio p o p i m a Tr a g i c
Carpet Ride e nella p u r a p s i c h e delia di City Spirit . F r a c t u r e d t i e n e
fede al nome, ment r e l o s t r u m e n -
76 sentireascoltare
E’ l’ultima uscita per il marchio
Merge: il gruppo cede alle lusinghe
di Corey Rusk e il primo frutto che
cade dall’albero fa un tonfo che
ancora oggi rimbomba. Exploded
D r a w i n g ( To u c h & G o , 1 9 9 6 ) è ,
senza remore, un autentico capolavoro di eclettismo, che racconta un
g e n i a l e r e st a u r o d e l c o r p o r o c k p i ù
visionario, basato su di una compiutezza certosina del lavoro tra
chitarre e benedetto dal ritorno di
Classic
perverso nucle o a c i d - w a v e ( p e r n o n
dire della lun a r e l a c o n i c i t à d i M o noloth ?). Non s i p e n s i a q u a l c o s a
di slegato dal l e p r o p o r z i o n i , p e r c h é
In This Life st a a l c r o c e v i a t r a p i e n i
’60 e tardi ’7 0 s g u s c i a n d o t r a e c h i
di Xtc nell’att o r c i g l i a t a c a n t a b i l i t à ;
The Secret’s S e c r e t i n d o s s a f o g g e
orientali mae s t o s e m a c o n t e n u t e ,
tovalutato a causa dei precedenti:
S h a p e s ( To u c h & G o , 1 9 9 7 ; ) s u o na invece ancora opera ben dotata
d’idee, che da un lato proseguono
quanto fin lì proposto e dall’altro
inseguono modelli inediti (tendenze
unificate dalla lunga, atmosferica
El Rocio).
L’ o t t i m a E n e m y I n s e c t s s i s v e g l i a
mentre The P u r p l e B e a r s e m b r a
parodiare il p o w e r p o p e Ta s t e O f
Your Mind sfo d e r a u n a s s o w a v e d e lico da far imp a l l i d i r e a u n d e c e n n i o
e più di distan z a . Tu t t a a b b o n d a n z a
che sbiadisce , i n c r e d i b i l e m a v e r o ,
se raffrontata c o l f a v o l o s o s a l u t o d i
When Will You D i e … , u n a d o z z i n a d i
minuti dove le d i v a g a z i o n i d i c o r d e
raggiungono l a p e r f e z i o n e a s s o l u t a
e consegnano i l g r u p p o a l l ’ O l i m p o
dei Maestri: i n e ff a b i l e v i s i o n e c h e
da lisergici sq u a r c i c a m p a g n o l i a p proda, lungo u n a v i a d i f u m i g a n t i
cocci, a un is t e r i c o m a r t e l l a r e c h e
non apre la m e n t e , b e n s ì l a o t t u n de. Ribadend o l a p r e s e n z a d ’ u n a
sottile logica n e l l ’ o p e r a t o d e l q u a r tetto, alla fine s i s e n t e l a v o g l i a d i
ripartire. ( 8.0 / 1 0 )
d a l to r p o r e c o n l a c o m p l i c i t à d i i n tarsi chitarristici e macchie di tastiere; The Fighting Kites stende
u n po n t e t r a B o s f o r o e A p p a l a c h i ;
The Golden Ladder è una litania
m e m o r e d e i K a l e i d o s c o p e. P i ù
a v a n t i , D o w n t o w n D e d i c a t i o n m es c o l a L o v e e 1 3 th F l o o r E l e v a t o r s
e n o n e r a i m p r e s a d a p p o c o , Tw e n t y
W h i t e Te n t s m a n t i e n e i n e r v i n e l l a
stasi apparente e alla fine Lantern
d i c h ia r a u n a p e r s o n a l e s e n s i b i l i t à
all’estetica del deserto di fine millennio. (7.3/10)
Dopo il diluvio
La storia tram a n d a c h e m o l t o s p e s so, ad apice a r t i s t i c o r a g g i u n t o ,
segua un volg e r s i a l t r o v e p e r p r e n dere fiato, oss e r v a r e a l t r i p a n o r a m i
nell’incertezz a d e l d o m a n i . D o p o
lo sforzo di E x p l o d e d D r a w i n g ,
Watkins getta l a s p u g n a e g l i s ubentra il più l i n e a r e B r i a n Wa l s b y,
mentre Brylaw s k i t r a s l o c a n e l l a B i g
Apple e poi i n I n d i a i n s e g u e n d o i
Chiusa l’esperienza Polvo, Ash
Bowie si mette in proprio col prog e t t o L i b r a n e s s e i l d i s c r e t o Ye s t e r d a y. . . A n d To m o r r o w ’s S h e l l s
( Ti g e r S t y l e , 2 0 0 0 ; 6 . 8 ) , s i t u a n d o s i
al confine tra il gruppo madre e gli
Helium. Meno inelegante di quanto
p o s sa a p p a r i r e s u l l a c a r t a , s i c o m pone di registrazioni sparse negli
anni che, senza forzature, applicano le consuete storture melodicochitarristiche (Grief Mechanism, Richard Petty) a un “indie” dal sapore
tipicamente metà ’90.
Dave Brylawski è tornato in North
C a r ol i n a p e r u n i r s i - c o n u n a s v o l t a
l o g i ca - a g l i I d y l l S w o r d s, f o r m a -
prediletti orie n t a l i s m i . A s h , i n v e c e ,
si ritrova a Bo s t o n c o n i n m a n o u n
basso negli s p e n t i H e l i u m a c c a n to alla fidanz a t a M a r y Ti m o n y. S i
rincontrano pe r u n u l t i m o d i s c o s o t -
zione propensa a una non banale
ricerca d’impronta etnica. Due i dischi dati fino a oggi reperibili, un
omonimo (Communion, 1999; 7.0)
e II (Communion, 2000; 7.0), ap-
p r e z z a b i l i n e l l o s p a z i a r e t ra un’idea
p e c u l i a r e d i b l u e s e d e t erogenei t à f o l k s o s t e n u t e d a u n approccio
e c l e t t i c o e c o m p e t e n t e alla stru m e n t a z i o n e . N u l l a a c h e vedere coi
P o l v o p e r e n t r a m b i , e d è più che
r a g i o n e v o l e . C i s o n o m o di peggio r i d i m a t u r a r e e p o i i n v e cchiare e,
c o s a c h e p i ù c o n t a , l a s e r peggiante
t r a c c i a l a s c i a t a n e l m a z zo di quei
d i s c h i s t r a v o l t i e q u a s i i mmateriali
è s t a t a d i q u e l l e i m p o r t anti. Date
solo tempo al tempo…
sentireascoltare 77
Classic
Matt Elliott / Third Eye Foundation
third eye and roll
di Gianni Avella e Antonello Comunale
Mentre Matt Elliott g i u n g e a l l a t e r za pr ova solista con F a i l i n g S o n g s ,
Collected Works ria s s u m e t u t t o ( o
quasi) l’operato dei T h i r d E y e F o u n dation per Domino. R i p e r c o r r i a m o
la vicenda artistica d e l s i g E l l i o t t ,
dal terzo occhio al s o g g i o r n o f r a n cese. Attraversando l a M a n i c a , o v viamente.
Bristol anno zero
Bristol non è Lond r a , t a n t o m e n o
Liverpool. Non è st a t a a t t r a v e r s a ta da alcuna corren t e f r e a k e d e l i c a
né ha concepito b a r o n e t t i . M u s i calmente è di facile i n q u a d r a m e n to, vi sto che per più d e l l a m e t à d e l
‘900 in città non è s u c c e s s o p r e s soché nulla. Poi, per ò , n e l r i g u r g i t o
post-punk di fine ‘70 c h e i n v a s e l a
Britannia tutta, uno s m i l z o e p a l l i do gi ovanotto - tale M a r k S t e w a r t
- vittima cosciente d e l b a t t i t o f u n k
raduna una congreg a d i p e n t i t i v i s i
pallidi e li registra s o t t o i l m a r c h i o
Pop Group.
Una manciata di dis c h i p e r l a S t o ria. Dopo, lo sfa l d a m e n t o ; c o n
gruppi satelliti che p u r t e n e n d o
a battesimo future s t e l l e d e l p o p
(nei Rip Rig And Pa n i c c a n t i c c h i a
Neneh Cherry …) rim a r r a n n o c u l t o
underground.
Poi di nuovo silenz i o , c o m e s e l a
città tramasse dalle r e t r o v i e ; f i n c h é
una comune di arti s t o i d i e g r a ff i tisti, il Wild Bunch, n o n d e c i d e d i
rallentare – e imbast a r d i r e – l a b a t tuta hip-hop. Nel 19 9 1 d e b u t t a n o i
Massive Attack e q u e l p a r t i c o l a r e
elogio alla lentezza v i e n e c a t a l o g a to co me trip-hop. Da l l ’ u n d e r g r o u n d
si passa all’overgro u n d . P a r i m e n t i
col grunge, il nove l l o n e o l o g i s m o
attecchisce ortodos s i e n o n . D a l l’Inghilterra, frattant o , n u o v i d o g m i
vengono studiati da l l ’ a u s t e r o T h e
Wire: la memoria sto r i c a d e i g i o v a ni neomusicisti bianc h i , t u t t i o q u a s i
78 sentireascoltare
i n s e n o a l l a To o P u r e , s i d i l a t a e u n
giovane Simon Reynolds prepara la
penna al nuovo costrutto.
Il terzo occhio
Ma poco prima che Reynolds mettesse mano al calamaio, Bristol,
oramai sospesa tra i 60 e 90 battiti
al minuto, dà alla luce l’atto primo
dei Flying Saucer Attack di Dave
Pearce, parafrasi Kosmische (nella
t r a c k l i s t f i g u r a u n a P o p o l Vu h p a r t e
1 e 2 ) d e i M y B l o o d y Va l e n t i n e c o n
t a n t o d i c o v e r, d e l t u t t o v a m p i r i z z a ta, di The Drowners dei Suede.
Tr a l e c o l a t e d i f e e d b a c k s i o d o no dei bongos. Sono suonati da
Matt Elliott, che dopo quel lavoro
- iniziatore del cosiddetto Bristolp s y c h o - a b b a n d o n a i F S A . Ti e n e i l
m o n i k e r u t il i z z a t o a l l a c o r t e P e a r c e , T h i r d E y e F o u n d a t i o n, e s p a l leggiato da Debbie Parsons debutt a n e l 1 9 9 6 c o n S e m t e x ( L i n d a ’s
S t r a n g e Va c a t i o n , 1 9 9 6 ) . A s c e n d e n te anch’egli di Kevin Shields e soci
nonché genia del nuovo che avanza
(vedi Kranky), Semtex è caotico e
caustico, un bad-trip che comprime
l’estetica shoegazing e ne martoria
l a l e t t e r a . L a v o c e è u n c a n t o l o n t an o , e s a n g ue t r a l a t e n e b r a d i N e x t
O f K i n e s in i s t r o ( c o m e d e i M a z z y
Star sui carboni ardenti) nella morbosa Dreams On His Fingers.
Debutto che come molti censisce e
fa riflettere: se le lunghe Still Life e
O n c e W h e n I Wa s A n I n d i a n s o n o i n
linea con quanto detto sin ora, l’iniziale Sleep consegna i My Bloody
Va l e n t i n e n e i v o r t i c i d i u n a R o l a n d
W30. La critica parla di sincresi
shoegazing/drum and bass, ma gli
indizi, seppur in nuce, non fanno
ancora una prova. (7.0/10)
D e l l o s t e s so a n n o è a n c h e I n . Ve rs i o n ( L i n d a ’s S t r a n g e Va c a t i o n ,
1996), atto di stima del Nostro verso una scena, quella dell’altra Bri-
s t o l , c h e n o n i n v i d i a l e f r a t e l l a nze
a l l ’ e p o c a v i g e n t i a B e r l i n o e Chi c a g o . I l 3 E F, i n s o s t a n z a , r i e l a b ora
materiali contigui come Eternity e
S h o r t Wa v e D u b d e g l i A m p , S u perc o n s t e l l a t i o n d e i C r e s c e n t ( l a mi g l i o r e d e l l o t t o n e l s u o d i l u i r e echi
d u b e s t r a n i a n t i v i s i o n i J o y D i v i s i on)
e Wa y O u t L i k e D a v i d B o w m a n dei
F l y i n g S a u c e r A t t a c k , o v v e r o l ’ e lite
l o c a l e a r r i c c h i t a p e r d i p i ù d a E yes
d e g l i H o o d, c o m p a g i n e d i We t h e rby
n o t e v o l m e n t e p r o s s i m a a l l e i d e e di
E l l i o t t . (7 . 0 / 1 0 )
I l d i s c o n o n e l u d e i l p r e c e d e nte
S e m t e x , m a a n z i n e c o n f e r m a la
t r a m a f o s c a e b r u m o s a . D o p o d i chè
l a s v o l t a : i T h i r d E y e F o u n d a tion
a b b a n d o n a n o l a L i n d a ’s S t r a nge
Va c a t i o n ( n o m e d i u n r e m o t o g r up p o d i B r i s t o l n e l c u i o r g a n i c o p as s a r o n o f u t u r i C r e s c e n t e A m p ) p er il
r o s t e r D o m i n o . N e l m e n t r e , p r e su m i b i l m e n t e s t u f o d e l l a f l e m m a t riph o p , E l l i o t t c o m i n c i a a d e l a b o r are
d e c i s a m e n t e a v e l o c i t à c o m p r esa
t r a 1 6 0 e 1 8 0 b a t t i t i a l m i n u t o : t an t e l e s t o c c a t e d e l l a d r u m a n d b ass
e t a n t o b a s t a p e r a ff a c c i a r s i a l f utu r o . S i a m o n e l 1 9 9 7 q u a n d o , p r e ce d u t o d a l d i d a s c a l i c o 1 2 ” S e m t e x si
m a n i f e s t a G h o s t ( D o m i n o , 1 9 97).
L e c h i t a r r e v i v o n o n e i r i c o r d i , la
v o c e è u n l a m e n t o s o s a l m o d i are.
W h a t To D o B u t C r y , C o r p s e s As
B e d m a t e s e I ’ v e S e e n T h e L i ght
A n d I t I s D a r k s o n o p e r l a D o m ino
c i ò c h e A p h e x Tw i n è p e r l a Warp.
I l r i t m o è i n c a l z a n t e , i s t e r i c o , u mo r a l e : O u t S o u n d F r o m Wa y I n, preg n a d i s p e z i e e s o t i c h e , r i p r e n d e il
l a s c i t o q u a r t o m o n d i s t a d i J o n H as s e l l ; D o n a l d C r o w h u r s t b a t t e t e rre n i a d i a c e n t i l ’ a m b i e n t d i A P r o d uce;
n e l l a t i t l e t r a c k s e m b r a n o d e i l o s chi
P o r t i s h e a d o r f a n i d e l l ’ u g o l a d i B eth
G i b b o n s e S t a r ’s G o n e O u t s t e nde
minimali tappeti rumoristi.
Classic
sentireascoltare 79
Classic
Ascoltato oggi, Gho s t s u o n a o b s o leto come lo è la d r u m a n d b a s s ,
ma all’epoca, cioè n e l g r o v i g l i o
post, fu il giusto com p r o m e s s o p e r
chi v oleva allinears i a l l ’ e l e t t r o n i c a
di consumo senza p e r d e r e d i v i s t a
le nuove istanze roc k . ( 6 . 5 / 1 0 )
La Parsons, vista la t o t a l e o q u a si abiura in fase d i c o m p o s i z i o n e
decide di lasciare a l l ’ u o m o l ’ a s s o lutezza della “fonda z i o n e ” ( s i r i n contreranno nel deb u t t o d i l e i c o m e
Foehn), che nel m i n i s e g u e n t e ,
Sound of Violence, r a t i f i c a i l p r e sente e prospetta il f u t u r o .
Quando nel 1998 E l l i o t t p r o d u c e
Rustic Houses Fo r l o r n Va l l e y s
degli Hood - pastor a l e s c r i t t o à l a
Codeine nati a Can t e r b u r y – s i i n tuisce il perché di Yo u G u y s K i l l
Me (Domino, 1998). I l d i s c o t a g l i a
netta mente col pas s a t o e n o n i n
termini di intelaiatu r a , c h e è e r i mane ancorata all’e l e t t r o n i c a , b e n sì nella forma canzo n e c h e r e g a l a
inaspettate aperture p o p .
Ne è testimonianz a l ’ i n a u g u r a l e
Galaxy Of Scars, ca p a t i n a l a t i n e g giante sostenuta da u n c a m p i o n e d i
batte ria non dissimi l e d a l l ’ a b u s a t o
(da Madonna ai My B l o o d y Va l e n tine) loop di Securi t y O f T h e F i r s t
World dei Public Ene m y.
Nell’anno terminale d e l t r i p - h o p ,
i Third Eye Founda t i o n s i c i m e n tano in materia (co m e a d i r e : s e
possono loro…) nell a s o p o r i f e r a I n
Bristol With A Pistol , g a r b a t a m e n t e
jazzata come lo è T h a t W o u l d B e
Exhibiting The Sam e We a k Tr a i t s ,
episodio questo che s a r à s e g r e t a mente studiato dal f u t u r o r a m p o l l o
di casa Domino Fou r Te t. P e r t a n t o
immaginifica elettro n i c a d a a s c o l to; tant’è che più di c a t a l o g a r e a l l a
voce drum and bass ( c o n N o D o v e
80 sentireascoltare
No Covenant legittimata in tal senso) parrebbe ovvia la dicitura intell i g e n t d a n c e m u s i c . (8 . 0 / 1 0 ) Matt Elliott saluta il millennio da
agitatore saggio. Il 2000 di Little
Lost Soul (Domino, 2000) è come
s i a s p e t t a v a . L’ e l e t t r o n i c a l e n i s c e
ogni spigolo stridente e il suono,
specie in Lost, si mitiga.
Ed è proprio lei, la detta Lost, ad
operare da crocevia: una ballad folk
dai toni gotici, aliena in un contesto
che già schiudeva al prossimo.
La foga drum and bass veste singolari litanie operistiche (I’ve Lost
T h a t L o v i n g F e l i n e , W h a t I s I t Wi t h
Yo u , H a l f A Ti g e r ) ; l e m a n i p o l a z i o n i
si ornano di quid idilliaci à la Board s O f C a n a d a ( l e a n n e s s e A r e Yo u
S t i l l A C l i c h é ? e G o d d a m i t Yo u ’ v e
G o t To B e K i n d , ) e l ’ e p i c a e l e t t r o nica tocca la perfezione assoluta in
S t o n e C o l d S a i d S o . (8 . 0 / 1 0 )
I P o o P o o O n Yo u r J u j u ( D o m i n o ,
2 0 0 1 ) è i l ge s t o u l t i m o d e l t e r z o o c chio. Un disco di remix conforme al
lontano, non solo per il lustro tras c o r s o , I n . Ve r s i o n c h e s i n d a l r a n g e - Ya n n Ti e r s e n c o n L a D i s p u t e , i
Ta r w a t e r d i To D e s c r i b e Yo u , i B l o n de Redhead con Four Damaged Lemons tra gli altri – ipotizza il mood
a venire. (7.0/10)
Little Lost Soul
Spogliatosi - forse per sempre d e l l e v e s t i e l e t t r o n i c h e d e l Te r z o
O c c h i o , r i t ir a t o s i i n u n o s p l e n d i d o
isolamento francese alla ricerca di
radici più antiche e profonde, Elliott
comincia ad architettare un nuovo
percorso tutto suo. Un uomo nudo
con le proprie ossessioni, i fantasmi
di un passato che si vuole dimenticare, un futuro che non si riesce ad
intravedere e un presente opaco,
g r i g i o , a c c i d i o s o e s c o s t a n t e . L’ex
p e r d i g i o r n o n e l l a B r i s t o l c o s mica
d e i p r i m i ’ 9 0 i n d o s s a o r a l ’ a b i t o del
p o e t a d a o s t e r i a , c h e s c r i v e v e l o ce m e n t e i p r o p r i v e r s i s u u n a t o v a glia
a s c a c c h i p r i m a d i c a d e r e i n u n de l i r i u m t r e m e n s c o m e u l t i m o a t t o di
u n a d e p r e s s i o n e e t i l i c a c e r c a t a con
s e m p r e p i ù c o m p i a c i m e n t o . D alla
p a s s a t a e s p e r i e n z a i l N o s t r o t r a e la
c a p a c i t à d i m a n i p o l a r e i s u o n i , t rat t a n d o n e l a f i l i g r a n a c o n r i c e r c a t ez z a . M a s e i l s u o n o d e l Te r z o O c c hio
e r a p r e t t a m e n t e e l e t t r o n i c o , q u ello
d e i d i s c h i s o l i s t i è p r e t t a m e n t e f olk.
U n f o l k f a n t a s m a , o v a t t a t o e r i v isi tato dall’elemento sintetico.
Q u e s t o è s o s t a n z i a l m e n t e l o s c e na r i o i n c u i v i e n e a n a s c e r e T h e M ess
We M a d e ( D o m i n o , 2 0 0 3 ) . C h e la
d e p r e s s i o n e p o r t i c o n s é u n p o ’ di
a u t o c o m p i a c i m e n t o è c o s a n o t a . Il
t o r p o r e d e l s é c h e s i l a s c i a a n d are
a l p r o p r i o s t a t o q u a s i c o n d o l c e z za.
C o m e l e c a n z o n i d i q u e s t o d i s co,
c h e s i a g g r o v i g l i a n o a t t o r n o a d una
f o r m a d i b a l l a t a f o l k d a b e l l e e po q u e c o n u n a u t o r e c h e s e m b r a vi vere la propria vita con l’accidia e
l o s c o n f o r t o d i u n J a c q u e s B r e l in
disfacimento.
Q u a l c h e t i m i d o r i c o r d o d e l l a B r i stol
c h e f u a p p a r e q u i e l i a c e m e n tifi c a r e q u e s t e v i s i o n i a r c a i c h e ( A lso
R u n , T h e M e s s We M a d e ) , c h e si
m u o v o n o l e n t e e a v v o l g e n t i t r a pia n i s m i a u s t e r i ( T h e D o g B e n e a t h The
S k i n ) , c a d e n z e d a b o s s a n o v a in
u m o r e n e r o ( F o r t y D a y s) e c a n t i di
m a r i n a i c h e d a l f o n d o d e l l a s t i v a at t e n d o n o c h e l a t e m p e s t a p a s s i per
s e m p r e ( T h e S i n k i n g S h i p S o ng ).
Ma non ci sono solo sconforto e
d e p r e s s i o n e a d a g i t a r s i t r a q u este
c a n z o n i . C ’ è a n c h e l a f r a g r a n z a al c h e m i c a d e l l a t r a d i z i o n e p o p o l are,
le fatture arti g i a n a l i d e l l e c o s e f a t te con le prop r i e m a n i e i l p e n s i e r o
di una vita m i g l i o r e c h e n a s c e d a l
basso e eleg g e c o m e e r o i i p r o p r i
sconfitti dalla s t o r i a .
Questioni che E l l i o t t f a p r o p r i e , c o n
sempre mag g i o r e c o n v i n z i o n e a
partire dal se c o n d o a t t o d e l l a s u a
trilogia solist a . D r i n k i n g S o n g s
(Acuarela / Ic i d ’ a i l l e u r s / Ve n u s ,
2005) sposa l a v i s i o n e r a d i c a l e
dello storico A . J . P. Ta y l o r, u n c a n tautorato alco l i c o s e m p r e p i ù c u p o
e introverso, u n ’ e p i c a r e t r ò e u n
fatalismo imm a n e n t e c h e s i s c a g l i a
contro nemic i v e c c h i e m o d e r n i ,
contro “la pol i t i c a e s t e r a d e g l i S t a ti Uniti d’Ame r i c a ” d i c u i s i c a n t ano le vittime i n A Wa s t e o f B l o o d .
Questo semb r a d a v v e r o i l s e c o n do atto di una t r a g e d i a s e n z a l i e t o
fine. Solo cos ì s i s p i e g a i l g e n e r a l e
tono melodra m m a t i c o c h e s u p e r a
in contrizione i l g i à d o l o r o s o T h e
Mess We Mad e . U n a m u s i c a c h e è
sempre più co n t e s a t r a u n c a l o r o s o
abbraccio folk l o r i s t i c o e u n a g e l i d a
carezza d’amb i e n t e c o m e a m i m a r e
il perdersi in u n o r i z z o n t e d i c u i n o n
si scorgono ce r t e z z e .
Drinking Son g s c o n v e r s a v o l u t a mente un fas c i n o p o l v e r o s o , c o m e
se fosse una f o t o i n g i a l l i t a d e l s e colo passato. N e s o n o p r o v a l e s e t te cantate folk d a p i c c o l a b o r g h e s i a
europea che l o c o m p o n g o n o , p i c c o le colonne son o r e p e r u n i m m a g i n a rio carteggio t r a D i c k e n s e To l s t o j .
Musica per e s o r c i z z a r e i l d o l o r e ,
come nella l a p i d a r i a o v e r t u r e d i
The Kursk, de d i c a t a a t u t t i “ c o l o r o
che si sono p e r s i n e l m a r e ” , c h e s i
muove lenta a m e t à t r a u n r e q u i e m
per marinai e u n a s u i t e m o r r i c o niana per un o s p a g h e t t i w e s t e r n ,
di quelli dove n o n a p p a r e n e s s u n
gringo a liberare gli oppressi.
Una piccola rivoluzione d’ottobre
con tanto di bossa nova che sfocia
in tempi da mazurca viene documentata su Whats Wrong, ne più
ne meno che un piccolo capolavoro
di sceneggiata post-moderna. What
the Fuck am I Doing on this Battlefield? si chiede ad un certo punto un
Elliott sempre più intenzionato ad
interpretare la parte del cantautore
che versa per noi le sue lacrime,
in quello che è destinato a diventare un piccolo classico moderno. Se
una sola cosa gli si può rimproverare, forse, è l’aver deciso di chiudere con il remix del primo disco, qui
r i b a t t e z z a t o T h e M a i d We M e s s e d .
Ci avevamo quasi creduto davvero,
che tutto questo uscisse fuori dalla
polvere del tempo andato come un
tesoro nascosto.
Così come sembra spuntare fuori
da archivi impolverati l’ultimo lavoro, quel Failing Songs (Acuarela /
I c i d’ a i l l e u r s , n o v e m b r e 2 0 0 6 ) c h e
chiude il ciclo e ci consegna un ritratto a tutto tondo del nuovo artista Elliott, rinato a nuova vita come
cantautore folk, innamorato dell’ortodossia delle vecchie radici e della
tradizione europea. Non si avverte
più l’elemento elettronico. Il presente di Elliott è quello di un piccolo compositore da chitarra e fisarm o n ic a c h e s i c o m p i a c e d e l l e s u e
piccole dimensioni da club, della
d e l i zi o s a i n a t t u a l i t à d e i s u o i v a l z e r
e dei suoi cori da ubriachi pallidi
sotto la luna. Elliott è forse alla ricerca di una lingua europea universale, un’unificazione che passi per
le tradizioni secolari piuttosto che
per i trattati di Maastricht.
Si avverte forte, in questo disco, la
ricerca del suo autore, il suo anda-
r e g i r o v a g a n d o t r a q u e s t a e quella
c o n t r a d a p e r c e r c a r e d i a fferrare la
b e l l e z z a d e l l e m u s i c h e a n tiche. Che
s i a u n v a l z e r c o n c a d e n z e classiche
( O u r We i g h t i n O i l ) , u n s irtaki gre c o c h e d i v e n t a u n t a n g o ( The Fai l i n g S o n g ) , u n f l a m e n c o c he incede
t r a g i c o ( B r o k e n B o n e s ) , una bossa
n o v a s p a g n o l a c o n v i o l i n i e note di
p i a n o ( D e s a m p a r a d o ) , u na sonata
p o p o l a r e d a e x J u g o s l a via
( The
S e a n c e ) , o g n i v o l t a e m e r ge eviden t e l a p r a t i c a e r r a b o n d a d ell’autore,
c o n q u e l l a v o c e c h e è s empre più
q u e l l a d i u n v e c c h i o c r ooner da
grammofono.
S o l o c o n i s u o i p e n s i e r i tristi, ac c o m p a g n a t i q u a e l a s o ltanto dal
v i o l i n o d i P a t r i c i a A r q u e l les Marti n e z , q u e s t o n u o v o L e o n ard Cohen
d e l m e d i t e r r a n e o , h a o r m ai compiu t o d e f i n i t i v a m e n t e i l s u o personale
e l e t t r o s h i f t i n g . L a F o n d azione del
Te r z o O c c h i o e B r i s t o l s ono ormai
u n r i c o r d o d a d o c u m e n t a r e con box
c o m p i l a t i v i , m e n t r e v i e n e i n qualche
m o d o e v o c a t o c o m e p a dre ideale
d i g i o v a n i c a n t a s t o r i e i n odore di
b a l c a n i c w a v e c o m e Z a c h Condon.
S e m m a i l e s u e v i s i o n i f o l k sembra n o m o l t o p i ù i n l i n e a c o n quelle de g l i u l t i m i S i l v e r M t . Z i o n, quelli che
c o m e l u i , h a n n o t r o v a t o i l loro punk
r o c k n e l l a t r a d i z i o n e g i t a na, zinga r a e t e s t a r d a m e n t e o r t o d ossa della
secolare musica europea.
sentireascoltare 81
Classic
Cl a ssic album
The Pop Group - For How Much Longer Do We Tolerate Mass Murder?
(Rough Trade, 1980)
Da dove iniziare? Forse da qui: ogni tanto è bene tirare fuori la testa dal
liquido amniotico che smorza le grida e gli affanni di un mondo pazzesco.
Un mondo tragico, cialtrone, distrattamente assassino. Ideologie cannibali
ci accompagnano ovunque. Ci sostengono. Sono nelle nostre tasche, nel
nostro stomaco, tra i nostri pensieri. Facciamola breve: volenti o nolenti,
esistere significa anche essere complici di un crimine. Saperlo significa
quantomeno scendere dal letto con una gerarchia diversa di pensieri.
Oppure, si potrebbe andare diritti al sodo. Al Pop Group, intendo. Per la
precisione a For How Much Longer Do We Tolerate Mass Murder?, loro
seconda e purtroppo ultima opus. Titolo impressionante, così come la brutale, struggente copertina. Ma niente paura: il contenuto ne è l’esatto pendant. Lavoro su cui gravava (e grava tuttora) l’ombra del predecessore, il
gigantesco pastiche new e no wave, etno-funk e free jazz che risponde al nome di Y. Un debutto dallo scomodo
peso specifico (che indusse una spaventata Warner a scaricarli) per una band che subito dopo iniziò a lacerarsi
sotto la pressione delle troppe personalità. Tutto questo pesò non poco sul successore, che fu dunque “soltanto”
una specie d’implosione funk, per quanto aspro e febbrile, per quanto commisto al dub, al cabaret, all’improv-jazz
(e non solo, come vedremo). Pur tuttavia, un bolide incandescente.
Canzoni dalla semplice, esplosiva evidenza. Bastano, si bastano, non temono le ingiurie degli anni perché - ahinoi - frizzano ancora di stringente attualità. A partire dal declama cigolante di Feed The Hungry, reggae robotico
digrignato tra strepitii percussivi, slap intruppati di basso e feedback urticante, Mark Stewart - il cantante - che si
tuffa nella scia arroventata delle corde e attacca l’ugola al 220 volt spiegandoci l’olocausto invisibile, che potrebbe anche puzzare di retorica se non fosse tanto paranoide. Oppure prendete il dub-funk spezzettato di How Much
Longer, zampate di basso, strumming scarabocchiati, riff oppiacei, effetti minacciosi, mentre il canto (canto?) è un
incubo Morrison/Murphy/Curtis, rantolo di coscienza allo stremo che sembra farsi carico dell’impossibilità di sentirsi ancora coscienza: “nella nostra ignoranza la gente viene uccisa/nella nostra decadenza la gente muore”.
Coraggio, c’è dell’altro: l’iniziale Forces Of Oppressions, ululante, tiratissima, affilata, le urla di Stewart, le chitarre
ed il sax avvinghiati al punto da sembrare indistinguibili, delirio teatrale Tom Waits e foga lucida Jello Biafra fusi
in un solo orga(ni)smo deforme e palpitante. Al confronto, Justice si dipana lineare, quasi placida, ma è un nastro
funk affilato/corrosivo, laddove invece Blind Faith mette in scena l’isterismo sfrangiato di chi ha scorto l’anima nera
della psichedelia e ce ne offre il veleno: staffilate noise, ebbrezza beota, bailamme ritmico, sgretolamento strutturale progressivo, pazzesco finale con tralignate cineserie.
Se There Are No Spectators rotola su dub macilento una densa coltre di malanimo (sembra di attraversare la quiete
sulfurea prima dell’apocalisse), One Out of Many è l’allucinato abito sonoro di un protorap dei Last Poets, mentre
Rob A Bank mantiene ciò che promette, cioè punk-funk battagliero, digrignato con soave, quasi festosa atrocità. Ho
tenuto per ultima Communicate per la sua natura improv-jazz caustica e schizoide, per quel sax a raffiche e quei
riff sgretolati, per quel drumming caricaturale e nevrastenico, per quegli improvvisi slittamenti degli assolo - come
Ornette Coleman sull’argine del fiume nell’attesa che passi il cadavere di James Chance – e per le apparizioni
lacere/ectoplasmatiche della voce: è un bolide in pieno petto che scaraventa i pensieri sotto al tavolo, ti fa sentire
sulla linea di tiro, ti volti per non scorgere il lampo dello sparo, assaporando il panico della vulnerabilità. Colpito.
Un bolide che ti strattona fino a farti sentire parte del problema e non “di fronte al”. Perché è inutile chiudere gli
occhi, trastullarsi al suadente/trascinante profluvio dei cliché sonori, anche se proditoriamente guarniti di obliquo
criticismo: il problema rimane, non scompare. Il problema sei tu. Per quanto sgomiti e ti affanni, se ne sta chiuso
nella stessa scatola (cranica) dove sbocciano i tuoi pensieri più soffici e carini. Pop Group afferrano e offrono questa claustrofobica consapevolezza, se ne servono come un motore, innestano marce spigolose e ti portano a fare
un giro. All’inferno e ritorno. Senza muoverti d’un passo. Perché è qui.
Stefano Solventi
82 sentireascoltare
Classic
S o c i a l D i s t o r t i o n – M o m m y ’ s L i t t l e M o n s t e r ( P o s h B o y, 1 9 8 3 )
A v o l t e c i s i c h i e d e c h e f i n e a b b i a n o f a t t o a l c u n i g r a n d i n o m i d e l passato.
U n g i o r n o q u a l s i a s i s f o g l i u n a r i v i s t a e t i c a p i t a d i t r o v a r l i n e l l a cronaca
n e r a p i u t t o s t o c h e n e l l o s p a z i o r e c e n s i o n i . O , p e g g i o a n c o r a , t r a i necrolo g i . C o s ì è s t a t o , r e n d e n d o d i p u b b l i c o d o m i n i o u n p r o g r e s s i v o e impietoso
sfaldarsi, per i Social Distortion di Mike Ness.
F o r m a t i s i c o m e t a n t i a l t r i n e l 1 9 7 8 , s u l l ’ o n d a d e l p r i m o p u n k che aveva
i n v e s t i t o L o s A n g e l e s , c i v o l l e u n l u s t r o e a l c u n i s p l e n d i d i s i n g o li (raccolti
d a l l a Ti m e B o m b n e l 1 9 9 5 s u M a i n l i n e r) p r i m a c h e a p p r o d a s s e r o all’esor d i o . I n t r i s o d i p o e s i a s t r a d a i o l a n e i t e s t i d i M i k e N e s s , c a n t a n t e , chitarrista
e i n s o m m a l e a d e r, M o m m y ’s L i t t l e M o n s t e r p e r f e z i o n a u n a m o d e rna ruvida
i n n o d i a , q u a s i f o s s e f r u t t o d e g l i M C 5 o d ’ i m b e s t i a l i t i S t o n e s t r a piantati in
q u e l l a O r a n g e C o u n t y o g g i n o t a p e r t u t t ’ a l t r o . S u p p o r t a t e d a l l ’ altra guiz z a n t e c h i t a r r a d i D e n n i s D a n e l l e d a l l a r i t m i c a a d e g u a t a m e n t e compatta,
in meno di me z z ’ o r a s f i l a n o n o v e g e m m e c h e t r a d i s c o n o s e n s o d i i m p o t e n z a e r e n d o n o v i v a u n a r a s s egnazione
compressa – e s e m p l a r e l a l i r i c i t à d i A l l T h e A n s w e r s – e c o m u n q u e l u c i d a c o m e a p o c h i c o n t e m p o r a n ei riusciva
ancora. Disco c o n f r o n t a z i o n a l e c o m e i l m i g l i o r p u n k s a e s s e r e , n e l m e r a v i g l i o s o c o u n t r y d e v a s t a t o Te l ling Them
(quale ironia, p e r t a n t o , e s o p r a t t u t t o c h e d o l o r e r i s e n t i r l o c a n t a r e : “ f a r ò a m o d o m i o e v i n c e r ò s e m p r e , non m’im porta di cosa d i c o n o t u t t i ” ) , s o n i c a m e n t e a s c i u g a t o t u t t a v i a r a ff i n a t o i n o g n i s u o e p i s o d i o ( u n o r g a n o spunta da
Hour Of Dark n e s s e M o r a l T h r e a t ) , s i a n e g l i a r r a n g i a m e n t i c h e n e l l a s t r u t t u r a d e i b r a n i . C a m b i d ’ a t mosfera e
stacchi mand a t i a m e m o r i a d a g i o v a n o t t i d i b e l l e s p e r a n z e c o m e A . F. I . e c o m p a g n i a b r u t t a , d a f a r a scoltare a
chi crede che l ’ h a r d c o r e s i a ( s t a t o ) s o l o u n f r a s t u o n o s e n z a c a u s a n é r e d e n z i o n e . C a n z o n i c o m e T h e Creeps o
Another State O f M i n d c e n t r a n o a t u t t ’ o g g i i l c u o r e , c o n c i l i a n d o p o t e n z a e s e c u t i v a e v e e m e n z a , r i u s c e ndo trasci nanti senza ca d e r e n e l l a b a n a l i t à . A r i p r o v a , l a t i t l e t r a c k r i v i t a l i z z a i ’ 5 0 e i ‘ 6 0 f o n d e n d o l i a s s i e m e , u n a melodia
indimenticabil e a f u n g e r d a c o l l a n t e , l a d d ov e l ’ a r t i c o l a t o c a p o l a v o r o M o r a l T h r e a t s p a r g e u n a r o m a b ruciaticcio
da epopea di p e r d e n t i , u n a n d a r e a r o t o l i g i à s c r i t t o n e l c o p i o n e e n o n o s t a n t e c i ò d a c o n t r a d d i r e , n o n i mporta se
vanamente.
Ness precipite r à p o c o d o p o c o i s u o i d e m o n i d ’ e r o i n a d e n t r o q u e l l ’ o r a d i o s c u r i t à c a n t a t a i n q u e s t i s o l c hi, abisso
dal quale risp u n t e r à d o p o a l t r i c i n q u e a n n i c o l s e c o n d o l p P r i s o n B o u n d, e c c e l l e n t e n e l s u o s p o r c a r e di “radici”
il marchio di f a b b r i c a p r i m i g e n i o . D a l ì u n p r e c i p i t a r e a r t i s t i c o s u l f o n d o d e l l ’ o c e a n o , b e ff a r d a c o n s e g uenza per
un uomo nel f r a t t e m p o r i n a t o e o g g i d i g n i t o s o s o p r a v v i s s u t o d i t e m p i g l o r i o s i . P e r l a c r o n a c a n e r a d i cui sopra,
Danell è mort o n e l l ’ a u t u n n o d e l 2 0 0 0 p e r un a n e u r i s m a c e r e b r a l e . Av e v a s o l o t r e n t o t t o a n n i . A f a r g l i c ompagnia
(è tragica not i z i a d e i g i o r n i s c o r s i ) i l b a s s i s t a B r e n t L i l e s, i n f o r m a z i o n e f i n o a l 1 9 8 4 e p o i n e g l i A g e n t, travolto
da un camion m e n t r e e r a i n b i c i c l e t t a s u u n a s t r a d a d i P l a c e n t i a , i n C a l i f o r n i a .
Giancarlo Turra
sentireascoltare 83
Maurice Binder, Saul Bass, Kyle Cooper
Il design dei titoli di testa
di Antonello Comunale
Da semplice materia l e d i d a s c a l i c o ,
i titoli di testa sono d i v e n t a t i s e m pre più elemento a s é s t a n t e , v e z z o
pop, brevi prodromi d e l l ’ e r a d e i v i deoclip, nella miglio r e d e l l e i p o t e s i
oggetti d’arte nella l o r o a s t r a z i o n e
da pochi minuti e via .
l a s e ra d e l l a p r i m a
a c u r a d i Te r e s a G r e c o
Un u omo in elegan t e d o p p i o p e t t o
avanza di profilo. Lo o s s e r v i a m o d a
una prospettiva alqu a n t o p a r t i c o l a re: il fondo della ca n n a d i u n ’ a r m a
da fu oco. L’uomo si a c c o r g e d i n o i ,
si gira di scatto e co n u n a m o v e n z a
plastica estrae la su a p i s t o l a e s p a ra. Il cerchio perfett o d a c u i o s s e r viamo ondeggia e ca d e , m e n t r e u n
manto rosso di sang u e c a l a s u l l ’ i n quadratura come un o s c e n o s i p a r i o
di morte. Se mai s i p o t e s s e f a r e
una graduatoria d e l l e s e q u e n z e
cinematografiche d i v e n t a t e i c o n e
pop e materiale cos t i t u t i v o d e l l ’ i m maginario collettivo, l a c e l e b r e i n trodu zione dei film d i 0 0 7 s t a r e b b e
lì, probabilmente ac c a n t o a l l a d o c cia di Psycho , al ba g n o n o t t u r n o d i
Anita Ekberg ne La D o l c e Vi t a e a l
bimbo cosmico che c i s a l u t a m i s t e rioso nel finale di 20 0 1 .
Di solito nei film di 0 0 7 q u e l l o c h e
abbiamo appena de s c r i t t o è s o l o
una introduzione, ch e s i r i p e t e i m mancabile e precede i t i t o l i d i t e s t a .
Ci sono passati tutti: S e a n C o n n e r y,
Roge r Moore, Timoth y D a l t o n e p e r
ultimo Daniel Craig n e l l ’ u l t i m i s s i m o
Casino Royale . Qu e l l o c h e s e g u e
però questa sorta di p r e f a z i o n e a l l e
immagini, che rima n e i m m u t a b i l e
nonostante gli anni e d i l c a m b i o d i
interpreti è diventa t o e g u a l m e n t e
oggetto di culto: i c e l e b e r r i m i t i t o li di testa. Se l’intro d u z i o n e r i m a n e
identica (e non potre b b e e s s e r e d i versamente), le seq u e n z e d e i t i t o l i
84 sentireascoltare
di testa sono invece materiale biodegradabile, evocazione immaginaria dell’air du temps del film.
Da semplice materiale didascalico per notificare allo spettatore il
cast tecnico del film che si appresta a vedere, I titoli di testa sono
diventati sempre più elemento a sé
stante, vezzo pop, brevi prodromi
dell’era dei videoclip, nella migliore delle ipotesi oggetti d’arte nella
loro astrazione da pochi minuti e
via. Nascono evidentemente dalle
d i d a s c a l i e d e l c i n e m a m u t o . Ta v o le scritte, fotografate e inserite tra
un fotogramma e l’altro per compensare la mancanza di sonoro e
quindi di dialoghi e voce narrante.
Successivamente sono diventati un
modo per introdurre lo spettatore
allo spettacolo. Uno scarno libretto
d’Opera a schermo, che ci dice chi
è l’artefice dell’opera, chi sono gli
attori, chi fa parte del cast tecnico.
E’ con gli anni ’60, con l’avvento
d e l l a p o p ar t , d e l l a p r a t i c a “ b a s s a ”
di fare arte e cultura, che i titoli di
testa di un film cominciano, in qualche senso, a prendere vita propria.
Diventano un abile modo per sintetizzare il tema del film e il clima
delle sequenze che seguiranno.
Saul Bass
uccide
–
L’ o c c h i o
che
“Quello che penso inizialmente su cosa
posso fare con un titolo è di introdurre
un umore, principalmente di sottolineare
il cuore della storia del film, esprimere
la storia in modo metaforico. Io vedo nel
titolo un modo per condizionare gli spet tatori, così nel momento in cui il film ini zia, dovrebbero avere già una risonanza
emotiva con quello che stanno per vede re” (Saul Ba ss)
Il vero e proprio iniziatore dell’arte
d e i t i t o l i d i t e s t a è l ’ o r m a i l e g g e n da r i o S a u l B a s s , l ’ u o m o c h e h a d i se g n a t o l o s t o r y b o a r d d e l l a s e q u e nza
d e l l a d o c c i a i n P s y c h o , i l g e n i ale
i n v e n t o r e d i u n d e s i g n e v o l u t o ed
e v o c a t i v o c h e c o m e d i s s e q u a l cu n o s a r e b b e p o t u t o e s s e r e l ’ a r t i f i cio
d i u n M a t i s s e , s e s o l t a n t o i l p i tto re francese fosse nato nel Bronx e
avesse ascoltato jazz.
B a s s e r a c a p a c e d i s i n t e t i z z a r e un
f i l m i n p o c h i m i n u t i , c o n p o c h i ele m e n t i m i n i m a l i . L a s u a e r a u n ’ arte
d e l l a s u g g e s t i o n e , d e l d i r e t a nto
c o n p o c o . S o n o s t a t i s o p r a t t u t t o tre
i r e g i s t i c o n c u i h a f a t t o i l a v o r i più
i m p o r t a n t i : O t t o P r e m i n g e r, A l f red
H i t c h c o c k e M a r t i n S c o r s e s e . Il
p r i m o a c a p i r e l ’ i m p o r t a n z a p s i c olo g i c a d i u n a s e q u e n z a i n t r o d u t t i v a fu
p r o p r i o P r e m i n g e r c o n i l s u o L’ uom o d a l b r a c c i o d ’ o r o , f i l m c h e nel
1 9 5 6 c o n t r i b u ì a d a b r o g a r e i l Co d i c e H a y e s c h e p r o i b i v a e s p r e s sa m e n t e a l c u n e t e m a t i c h e “ i m m o r ali”.
D r o g a e s e s s o , m a n c o a d i r l o . Il
f i l m h a m o l t i e l e m e n t i d i i n t e r e s se,
d a l l ’ i n t e r p r e t a z i o n e d i F r a n k S i na t r a a l l a p a r t i t u r a d i E l m e r B e r ne s t e i n , m a n e l n o s t r o c a s o è p r o prio
i l r i v o l u z i o n a r i o l a v o r o d i B a s s p er i
t i t o l i d i t e s t a a d e s t a r e a t t e n z i o ne.
L a v o r a n d o s u l c o n c e t t o c e n t r ale
d e l f i l m , o v v e r o l a d i p e n d e n z a d i un
m u s i s t a j a z z d a l l ’ e r o i n a , B a s s s ce g l i e d i u s a r e p r o p r i o i l b r a c c i o c ome
e l e m e n t o e v o c a t i v o . U n a s e q u e nza
s u f o n d a l e n e r o , d o v e f o r t i e evi denti strisce bianche vanno poi a
c o n f l u i r e n e l d i s e g n o s t i l i z z a t o di
u n b r a c c i o . U n ’ i m m a g i n e c h e v i ene
p o i u s a t a d a B a s s , a n c h e n e l l a lo candina del film.
A n c o r a p i ù r i v o l u z i o n a r i o è s t a t o il
l a v o r o f a t t o c o n H i t c h c o c k , p e r tre
s u o i f i l m : I n t r i g o I n t e r n a z i o n ale,
Maurice Binder – Il delirio pop
di James Bond
Lo stile rivolu z i o n a r i o d i S a u l B a s s
può essere d e f i n i t o “ s i m b o l i s m o
grafico”. L’ev o c a z i o n e d e l c o n t e nuto del film a t t r a v e r s o p o c h i s e g n i
simbolici.
Contemporaneamente
l a s e ra d e l l a p r i m a
La donna ch e v i s s e d u e v o l t e e
Psycho . Per i l p r i m o e l a b o r a d e l l e
linee che si i n t e r s e c a n o f i n o q u a si a disegnar e l ’ o m b r a d i u n g r a t tacielo su cu i f a r s c o r r e r e i t i t o l i ,
per il second o – u n o d e i s u o i l a vori più belli – e l a b o r a t u t t o i l d e sign della se q u e n z a a p a r t i r e d a l
concetto di id e n t i t à f e m m i n i l e e d i
perdita di equ i l i b r i o , c o n u n a l t e r narsi di detta g l i p r e s i d a u n v i s o d i
donna e di d i a g r a m m i s p i r a l i f o r m i
ad evocare i l s e n s o d i v e r t i g i n e ,
per il terzo la s c i s s i o n e p s i c o l o g i c a
di Norman Ba t e s v i e n e s i g n i f i c a t a
con un magis t r a l e l a v o r o d i l i n e e
che spezzano i l l e t t e r i n g d e i t i t o l i
e lo ricompo n g o n o m u o v e n d o d a i
lati dell’inqua d r a t u r a . A c o n t r i b u i r e
in maniera d e t e r m i n a t e a l l a f o r z a
evocativa de l l a s e q u e n z a c o n t r i buisce anche l a m u s i c a d i B e r n a r d
Hermann i cu i t a g l i n e t t i s u g l i a c u t i
dell’orchestra z i o n e s e m b r a n o f a r e
perfettamente c o p p i a c o n i l d e s i g n
della sequenz a .
Per Psycho H i t c h c o c k l o c o n s u l t e rà come artis t a g r a f i c o p e r a l c u n e
delle sequenz e p i ù i m p o r t a n t i d e l
film, compres a q u e l l a d e l l a d o c c i a ,
e il contributo d e t e r m i n a n t e d i B a s s
alla forza dell e i m m a g i n i s a r à t e s t i moniato da H i t c h c o c k s t e s s o n e l l a
celebre chiacc h i e r a t a c o n Tr u ff a u t .
Con Scorsese , l ’ u l t i m o d e i g r a n d i
con cui l’artis t a n e w y o r k e s e h a l a vorato (tra gl i a l t r i : K u b r i c k , W i s e ,
Wilder) il lavo r o d i B a s s è s t a t o f a t to per lo più in c o p p i a c o n l a m o g l i e
Elain Matakur a , p a s s a n d o a b i l m e n te al design c o m p u t e r i z z a t o . N e
fanno fede gl i s p l e n d i d i l a v o r i p e r
L’età dell’inn o c e n z a e C a p e F e a r ,
il primo adorn a t o c o n u n m a g i s t r a le uso di lette r i n g e l a y e r i n g , s u d dividendo l’im m a g i n e i n t r e s t r a t i ,
ciascuno con i l p r o p r i o g r a d o d i
colore e di p r o f o n d i t à , i l s e c o n d o
autocitandosi, n e i s u o i r i f e r i m e n t i a
Seconds – Op e r a z i o n e D i a b o l i c a ( i
dettagli minac c i o s i d i v i s o e o c c h i )
e a Psycho (il l e t t e r i n g s p e z z a t o ) .
però si faceva largo un’altra corrente di pensiero, un modo diverso
di concepire il design per i titoli di
testa. Sono sempre gli anni ’60 e la
t i t o l i s o p r a t t u t t o g l i d a n n o credito:
R e p u l s i o n d i R o m a n P olanski e
B a r b a r e l l a d i R o g e r Va d i m.
sequenza di 007 evocata in apertura viene concepita rapidamente
da Maurice Binder che la disegna
su un foglio di carta in appena un
quarto d’ora. Le sigle introduttive
della serie di 007 saranno per lo più
o p e r a s u a e d i R o b e r t B r o w n j o h n.
Binder è però il primo e migliore
interprete - oltre che il suo re-inventore pop - del design fotografico
inaugurato da Stephen Frankfurt.
Anche Bass muove qualche passo
con questo stile, che prevede l’uso
di immagini e dettagli ingigantiti e
articolati.
Da Pablo Ferro alla R/GA
S e m p r e a p a r t i r e d a g l i anni ’60
c o m i n c i a a p r e n d e r e p i ede Pablo
F e r r o e q u e l l a c h e v i e n e definita
t e c n i c a d e l q u i c k - c u t t i n g , tagli ve l o c i , c o n c u i s i i n d i c a l a maniera di
l a s c i a r e i l l e t t e r i n g d e i t esti, come
f o s s e r o s c r i t t i a m a n o . I l primo e
m i g l i o r e e s e m p i o d i t u t to questo
è n e i b i z z a r r i t i t o l i d i t e sta di Dr.
S t r a n a m o r e d i K u b r i c k , realizza t i p r o p r i o d a F e r r o . I m migrato a
N e w Yo r k d o p o u n ’ i n f a n z i a passata
a C u b a , F e r r o d i v i e n e r apidamen t e u n m a e s t r o d e l d e s i g n dei tito l i i n t r o d u t t i v i , l a v o r o c h e continua
a f a r e t u t t o r a . J o n h a t h a n Demme
c h e h a l a v o r a t o c o n l u i per molti
d e i s u o i f i l m l o d e f i n i s c e “ The best
d e s i g n e r o f f i l m t i t l e s i n the coun t r y t o d a y” . F e r r o m a n t e r r à uno sti l e r i c o n o s c i b i l e e i m m e d iatamente
a c c a t t i v a n t e a n c h e n e l l e decadi
s u c c e s s i v e , p i e g a n d o a m abilmente
l ’ u m o r e d e l t e m p o a l l a p r opria arte.
P r o v a n e s i a n o d u e l a v o r i diversis s i m i e p p u r e i m m e d i a t a m ente iden t i f i c a b i l i n e l s u o s t i l e , c o me Vivere
e m o r i r e a L o s A n g e l e s di Friedkin
e Beetlejuice di Burton.
Nella prima sigla della serie di 007,
q u e l l a p e r i l D r. N o B i n d e r s i m u o ve ancora su un look stilizzato che
gioca con i cerchi del mirino e dei
due zeri del numero di serie 007. La
vera e propria apoteosi pop, la raggiungerà con i successivi film della
s e r i e , i n s p e c i a l m o d o c o n T h u nd e r ba l l, U n a c a s c a t a d i d i a m a n t i , Vi v i e l a s c i a m o r i r e , L’ u o m o
d a l l a p i s t o l a d ’ o r o , M o o n r a k e r.
Lo stile di Binder contribuisce in
m a n ie r a d e t e r m i n a n t e a d e v o c a r e i l
mondo dell’agente segreto inglese,
muovendosi tra sensuali silhouette
femminili e stilizzazioni formali per
u n mo d o f a t a t o c o m e f o s s e s o n o r i z zato da una colonna sonora a base
di lounge e cocktail music. Binder
si ripete in grande anche al di fuori della serie di James Bond e due
L a s p i n t a p r o p u l s i v a d e g l i anni ’60
a l d e s i g n i n g e n e r a l e e a quello dei
t i t o l i d i t e s t a i n p a r t i c o l are è ab b a s t a n z a i n c o n t e s t a b i l e . L’effetto,
a n c h e g r a z i e a l l a v o r o d i questi ed
a l t r i a r t i s t i , s i p r o t r a e f i n o ad oggi,
sentireascoltare 85
dove si calca molto d i p i ù l a m a n o
sull’effetto speciale d i p e r s é , p i u t tosto che sul conten u t o c r e a t i v o . L a
rivoluzione portata d a l l a c o m p u t e r
grafica e dall’uso d e l 3 D s i s e n te soprattutto a par t i r e d a g l i a n n i
’80 e i pionieri in q u e s t o a m b i t o
sono senz’altro Ric h a r d e R o b e r t
Greenberg , i fondat o r i d e l l a f l o r i d a
R/Greenberg Assoc i a t e s , o R / G A.
Si devono a loro tito l i e s t r e m a m e n te elaborati e dal g r a n d e i m p a t t o
visivo come Superm a n , A l i e n, Te r minator, Predator . L o s t i l e è q u e l lo av veniristico in c u i l e l e t t e r e s i
scompongono e si a n i m a n o , i n c u i
il 3D dà una profon d i t à i n e d i t a a i
fondali, in cui l’anim a z i o n e d e i t e s t i
presa dalla vecchia s c u o l a d i s n e yana, viene traspos t a i n u n a n u o va epoca cyber da d i g i t a l i z z a z i o n e
spinta.
Kyle Cooper – La metà oscura
del design
“ D e i b u o n i t i t o l i d i t esta possono ec c i t a r t i a l l ’ i d e a d i e s s ere al cinema in
q u e l m o m e n t o , p r o n t o a vedere proprio
q u e l f i l m . P o s s o n o c o nvincerti che non
v o r r e s t i e s s e r e i n n essun altro posto
n e l m o n d o e c c e t t o d o ve sei ora, pron to
a
vedere
qualcosa
di
incredibile”
l a s e ra d e l l a p r i m a
a c u r a d i Te r e s a G r e c o
(Kyle Cooper)
La R/GA diventa rapi d a m e n t e l e a d e r
del settore digital g r a p h i c d e s i g n ,
sia per l’advertising t i p i c o c h e p e r i l
reparto effetti speci a l i . S o p r a t t u t t o
diventa una fucina d i t a l e n t i i n e d i t i ,
legati all’uso del P C c o m e m e z z o
di es ortazione crea t i v a . E ’ p r o p r i o
dalle fucine della R / G A c h e a r r i v a
l’ultimo mago dei ti t o l i d i t e s t a , i l
giovane enfante terr i b l e K y l e C o o per .
Cooper si fa rapidam e n t e u n n o m e
nell’ambito della R/G A . P a r t e c i p a a i
progetti principali, m o s t r a s o p r a t tutto i segni di una c r e a t i v i t à f e bbrile e indomabile. I l g r a n d e s a l t o
in proprio, lontano d a l l a c a s a m a dre v iene fatto con S e 7 e n d i D a v i d
Fincher. Quello di C o o p e r è u n t a glia e cuci che semb r a s i n t e t i z z a r e
nella nuova epoca d e l d i g i t a l e , s i a
il simbolismo grafico d i B a s s , c h e i l
gusto per le immagi n i m a c r o s c o p i che di Binder. Il lavo r o f a t t o p e r i t i toli di testa di Se7en è a b b a s t a n z a
radicale, nell’uso co n g i u n t o d i t u t t e
le tecniche possibili , n e l l ’ e v o c a r e i l
86 sentireascoltare
p a n o r a m a s c h i z o i d e d e l s e r i a l k i l l e r,
n e l l a s u a ar t i c o l a z i o n e d i i m m a g i n i
D o p o a v e r l a s c i a t o l a R / G A i n s i eme
a d a l t r i d u e c o l l e g h i , C h i p H o u g h ton
frenetiche che si muovono quasi in
accordo con la soundtrack costituita dal remix di Closer dei Nine Inch
N a i l s . E n t e r t a i n m e n t We e k l y d e f i nirà la sequenza “A masterpiece of
dementia”.
Se7en è il primo lavoro in solitar i o , c o m e K y l e C o o p e r, f a m o l t o
rumore e costituisce l’avvio di una
brillante carriera. Successivament e i l N e w Yo r k Ti m e s d i r à d e l s u o
l a v o r o f a t t o p e r i l r e m a k e d i Z o mb i e d i r e t t o d a Z a c k S n y d e r c h e “L e
sequenze dei titoli di apertura e
chiusura sono fatte così bene che
giustificano il biglietto per sedersi
e vedere il film” e successivamente
si sprecheranno le lodi per i titoli
di testa di Donnie Brasco e i due
S p i d e r M a n. Q u e l l o d i C o o p e r è u n
l a v o r o m e t ic o l o s o e c e r t o s i n o , c h e
non si cura del passare del tempo,
b e n s ì d e l l a p e r f e z i o n e d e l l ’ e ff e t t o
finale. Per la sequenza introduttiva
di Spider Man 2, passa un intero
anno a scannerizzare vecchi albi
dell’Uomo Ragno, mentre per quella che apre La Mummia fa precise
ricerche storiche sui caratteri tipografici. Cooper è l’ultimo designer
dei titoli di testa che abbia ormai
u n c e r t o p es o i n t e r m i n i d i v i s i b i l i t à
e d i g r i ff e , a l p u n t o c h e a l c u n i r e gisti hollywoodiani hanno rifiutato
di lavorare con lui perché probabilmente la sua sequenza introduttiva
avrebbe divorato tutto il film.
e P e t e r F r a n k f u r t , C o o p e r d e c i d e di
f o n d a r e c o n l o r o l a I m a g i n a r y Forc e s , a c u i s i d e v o n o m o l t e d e l l e se q u e n z e i n t r o d u t t i v e p i ù s u g g e s tive
d e g l i u l t i m i a n n i , d a M i s s i o n : Imp o s s i b i l e a Tw i s t e r, p a s s a n d o per
G a t t a c a . S e g l i s i d o m a n d a s u i suoi
m a e s t r i C o o p e r n o n h a d u b b i e cita
S a u l B a s s e S t e p h e n F r a n k f u r t ed
è , a n c h e a d i s p e t t o d e l l a q u a lità
d e i f i l m s u c u i l a v o r a , l ’ u n i c o c on t e m p o r a n e o a d a v e r e u n a p r o pria
visione creativa paragonabile a
q u e l l a d e i g r a n d i a r t i s t i d e l l ’ e p oca
d ’ o r o d e g l i a n n i ’ 6 0 . O r a è d i n uo v o i n s o l i t a r i o , a l l o n t a n a t o s i p r o prio
d a l l a I m a g i n a r y F o r c e s c h e a v eva
c o n t r i b u i t o a c r e a r e . D i s i c u r o la
s u a a t t i v i t à c o n t i n u e r à a c o n c e pire
p i c c o l i c o n g e g n i a o r o l o g e r i a , m en t r e p i ù i n g e n e r a l e l ’ a r t e d e i t i t o l i di
t e s t a c o n t i n u e r à a d e s s e r e t e r r eno
d i c o n q u i s t a p e r m o l t i a l t r i t a l enti
a venire.
l a s e ra d e l l a p r i m a
sentireascoltare 87
l a s e ra d e l l a p r i m a
Visioni
Apocalypto (di Mel Gibson - USA, 2006)
Il richiamo della for e s t a . L’ a r t e d e l l a g u e r r a . A r m a l e t a l e . S o n o t a n t i g l i
stimoli e i rimandi p i ù o m e n o l e g i t t i m i , p i ù o m e n o s e r i c h e r i m b a l z a n o
durante le due ore d e l l ’ u l t i m o l a v o r o d e l d i s c u s s o M e l : d o p o L a p a s s i o n e
di Cristo si era par l a t o d i v i o l e n z a g r a t u i t a , v e i c o l a t a d a i m m a g i n i f o r t i ,
sopra le righe. Com e a l l o r a a n c h e q u i c ’ è u n a l i n g u a i n c o m p r e n s i b i l e ,
come allora c’è sang u e o v u n q u e , e c o m e a l l o r a c ’ è i l c l a m o r o s o b a t t a g e .
Ma il film dopo un p r i m o t e m p o d i p r e p a r a z i o n e b e n o r c h e s t r a t a n o n r e g ge, nonostante le c o r s e a p e r d i f i a t o , n o n o s t a n t e i l v e r d e l u s s u r e g g i a n t e
della foresta e la cu r a m e s s a n e l l a r i c o s t r u z i o n e d i c o m b a t t i m e n t i , s a c r i fici e scenari storici . L a v o g l i a d i t r a s c e n d e r e i l m e d i u m c i n e m a t o g r a f i c o
risalta con la violen z a d i u n c u o r e z u p p o d i s a n g u e c h e b a t t e a n c o r a : g l i
organi interni sono d i v i t a l e i m p o r t a n z a , m a l o è a n c h e l a c r e d i b i l i t à d e l l a
storia, la possibilit à d e l n a t i v o c h e l o t t a p e r l a v i t a , i l m e s s a g g i o d i c o e sione e tutti i disco r s i s u l d e c l i n o d e g l i i m p e r i e d e l l e c i v i l t à . I p r e s a g i , l e
lance, l’arrivo finale d e i C o n q u i s t a d o r e s , l a c i v i l t à M a y a . Tu t t i a n u o t a r e i n
direzioni poco chiare n e l l o s t e s s o b i c c h i e r e , a g i t a n d o l e a c q u e p e r n i e n t e ,
rimestando dosaggi s b a g l i a t i e s o l u z i o n i p o c o p l a u s i b i l i .
C’è il lieto fine e c’è l o s t r a z i o , c ’ è i l p a t h o s c h e d i v e n t a p a t e t i c o , l ’ e c l i s s e
e il dolore, la vernic e e i l r o d e o d e i c o n d a n n a t i . C ’ è l a n a t u r a c h e a v v o l g e , c h e c a t t u r a . C ’ è u n a t r a p p o l a p e r la
caccia usata una vol t a d i t r o p p o , e c ’ è u n f e l i n o l a n c i a t o v e r s o l a p r e d a . S u t u t t o s i f a l a r g o l ’ a s s u r d a , p r e t e n zio sa saccenza, la vogl i a d i p a r l a r e e s t r a f a r e a n c h e s e n z a l a p r o p r i a l i n g u a . Q u a l c u n o f o r s e d i m e n t i c a i l c o m pito
fondamentale della p e l l i c o l a , l o s p e t t a c o l o d e l c i ne m a : r a c c o n t a r e s t o r i e p e r i m m a g i n i , p u n t o d i p a r t e n z a e c on clusione di ogni disc o r s o . N o n è u n b u o n s e g n o s e , a p o c h e o r e d a l f i l m , s f o r z o l e m e n i n g i p e r r i m e t t e r e o r dine
nei ri cordi e disegn a r m i i l s e n s o . I l f a t o , i l b e n e , i l m a l e . I l c i c l o d e l l a v i t a e l a s u a p o t e n z a . Tu t t i t e m i t a l m e nte
alti e universali da e s s e r e e s t r e m a m e n t e s e m p l i c i.
Mel poteva lasciare a l l e i m m a g i n i i l r u o l o d i p r o t a g o n i s t e , l a v o r a n d o p e r s o t t r a z i o n e s u l l a l o r o f o r z a t r a s c e n d en do i linguaggi in favo r e d e l l ’ i s t i n t o e d e l l a l i m p i d e z z a i s t i n t i v a d e l l e e m o z i o n i . I n v e c e p e r d e t e r r e n o , d i m e n t i ca i
sottotitoli e diventa v e r b o s o , e c c e s s i v o e d i v i n a t or i o . C ’ è i l d o l o r e e c ’ è i l l i e t o f i n e . L a m o r t e e l a v i t a . L’ u m ano
e il divino, il razion a l e e i l m i s t i c o . E r a d i ff i c i l e o l t r e p a s s a r e C r i s t o . G i b s o n c e l ’ h a f a t t a .
Alfonso Tramontano Guerritore
88 sentireascoltare
l a s e ra d e l l a p r i m a
I l g r a n d e c a p o ( d i L a r s Vo n Tr i e r - D a n i m a r c a / S v e z i a , 2 0 0 6 )
D a L a r s Vo n Tr i e r – u n o d e i p i ù g e n i a l i r e g i s t i i n c i r c o l a z i o n e – ti puoi
a s p et t a r e p r o p r i o d i t u t t o . E s e d a a n n i , o r m a i , e r a v a m o a b i t u a t i a vedere
t r a g e d i e s a n g u i n a r i e , d o l o r o s i s s i m i d r a m m i , s t r a z i a n t i m é l o , e cco il re g i s t a d a n e s e v e n i r s e n e f u o r i c o n q u e s t o d i v e r t e n t i s s i m o f i l m , Il grande
c a p o. F i n d a l l e p r i m e b a t t u t e , l o s t e s s o r e g i s t a c i t i e n e a s ottolineare
c h e è s o l o u n a s t u p i d a c o m m e d i a , q u e s t a s u a u l t i m a o p e r a , un film da
c o n s u m a r e d i s t r a t t i e d i m e n t i c a r e i n f r e t t a . N a t u r a l m e n t e , n o n è così. C’è
s e m p r e f e r o c i a , c r i t i c a e d i n t e l l i g e n z a a d i n s i n u a r s i t r a l e p i e g h e delle sue
pellicole. E quest’ultima, ovviamente, non fa eccezione.
L a s t o r i a s e m b r a v e n i r e f u o r i d a l c i n e m a a m e r i c a n o d e g l i a n n i ’ 5 0. Il gran d e c a p o , i n f a t t i , è u n a e s i l a r a n t e c o m m e d i a d e g l i e q u i v o c i . Tu t t o comincia
q u a n d o R a v n , i l p r o p r i e t a r i o d i u n a s o c i e t à d i i n f o r m a t i c a , p e r c oprire una
s e r i e d i s c e l t e i m p o p o l a r i – v e n d e r e t u t t o , l i c e n z i a r e i d i p e n d e n t i senza av v i s a r l i – i n v e n t a l a f i g u r a d i u n P r e s i d e n t e s u c u i s c a r i c a r e c o l p e e insulti.
L a c o s a s e m b r a u n a b u o n a i d e a , m a t u t t o s i c o m p l i c a . P e r c h é l ’ acquirente
v u o l e v e d e r l o d i p e r s o n a q u e s t o G r a n d e C a p o , e R a v n è c o s t r e tto ad ass u m e r e u n a t t o r e . S a r à K r i s t o ff e r a d a r e u n v o l t o , u n c o r p o , u n a biografia,
a questa meta f i s i c a e n t i t à d e l P o t e r e . E s a r à s e m p r e l u i a r o m p e r e g l i s c h e m i , i n g r a n a r e g l i e q u i v o c i , mettere in
moto la divert e n t e c a t a s t r o f e f i n a l e .
Capirete che b a s t a l ’ i n c i p i t p e r t r o v a r e t u t t i g l i e l e m e n t i c h e h a n n o c a r a t t e r i z z a t o d a s e m p r e i f i l m d i Von Trier.
Infatti, sotto i c o l p i d i s c e n a , i l r i t m o s e r r a t o d e l l e b a t t u t e , i l t o n o d a m e t a - c o m m e d i a o t t e n u t o d a l l e i n c ursioni del
regista che in t r o d u c e s m o n t a e c o m m e n t a i f a t t i , c ’ è u n a v i o l e n t a c r i t i c a a l c a p i t a l i s m o o c c i d e n t a l e , all’ipocrita
ambiente fam i l i a r e c h e s i c r e a n e l l e a z i e n d e , a l l a b a n a l i t à d e l p o t e r e , c h e s i n a s c o n d e , s i r i t i r a , p e r attaccare
meglio e agire i n d i s t u r b a t o .
Non bastasse , i l f i l m è u n p i c c o l o s a g g i o s u l b e l l i c o s o r a p p o r t o t r a R e g i s t a ( R a v n ) e A t t o r e ( K r i s t o ff e r): e nella
versione dei f a t t i d i Vo n Tr i e r, è s e m p r e p er i c o l o s i s s i m o l a s c i a r e l ’ a t t o r e p r e d a d i s e s t e s s o . S e i l p o t ere esiste,
sembra dirci, i n c a r n a n d o l o n e l l a f i g u r a d e l r e g i s t a , s e r v e s o p r a t t u t t o a d i r i g e r e g l i a t t o r i s o c i a l i a ff i n c h é le storie
collettive vad a n o a b u o n f i n e , p e r t u t t i : r e g i s t i , a t t o r i e p u b b l i c o .
Ma c’è di più: n o n s a r e b b e u n f i l m d i Vo n Tr i e r s e l o s t i l e c i n e m a t o g r a f i c o n o n f o s s e p r e p o n d e r a n t e rispetto al
resto. E qui il r e g i s t a t o r n a a s t u p i r e . P e r c h è è l ’ A u t o m a v i s i o n , u n s i s t e m a m e s s o a p u n t o d a l N o s t r o , a filmare
tutto. La cinep r e s a s i m u o v e s e n z a c h e l u i i n t e r v e n g a : è u n b r a c c i o r o b o t i c o , d i r e t t o d a u n c o m p u t e r, a scegliere
le inquadratur e i n m a n i e r a c a s u a l e . E i n f a t t i i p u n t i d i v i s t a , l e p r o s p e t t i v e , i t a g l i e l a c o m p o s i z i o n e i n t erna delle
inquadrature, r e n d o n o a n c o r a p i ù s u r r e a l e q u e s t a c o n t e m p o r a n e a v i c e n d a a z i e n d a l e , e r i l a n c i a n o u n dubbio se rissimo. Non s a r à l a Te c n o l o g i a a d e s s e r e I l G r a n d e C a p o i n q u e s t i a p o c a l i t t i c i t e m p i m o d e r n i ?
Giuseppe Zucco
sentireascoltare 89
l a s e ra d e l l a p r i m a
L’ a r t e d e l s o g n o ( d i M i c h e l G o n d r y - F r a n c i a , 2 0 0 7 )
Di Michel Gondry s i è d e t t o t u t t o i l b e n e p o s s i b i l e . E n o n p o t e v a e s s e r e
altrimenti. In pochi a n n i h a r i v o l u z i o n a t o l ’ e s t e t i c a d e l v i d e o - c l i p e l ’ i m maginario degli spot p u b b l i c i t a r i . H a d a t o a l l a l u c e u n p a i o d i f i l m , d i c u i
il secondo, il sorpre n d e n t e S e m i l a s c i t i c a n c e l l o, è u n g i o i e l l o d i s e n timento e invenzion e . A d e s s o , d o p o l e p u n t u a l i v i s i t e a i f e s t i v a l , e c c o l o
torna re nelle sale co n i l n u o v i s s i m o L’ a r t e d e l s o g n o. I l m i n i m o c h e s i p u ò
fare è sottolineare l ’ e s t r o e i l g e n i o d e l l e s o l u z i o n i v i s i v e . S e s e r v i s s e a
definirlo meglio, si p o t r e b b e p r e n d e r e l a p i c c o l a f r a s e c h e s c a r d i n ò l e s o cietà occidentali nel 1 9 6 8 , e r i t a g l i a r g l i e l a a d d o s s o : l a f a n t a s i a a l p o t e r e .
Ma bisognerebbe far e u n p a s s o i n p i ù : d i r e c h e , c o n q u e s t a s u a u l t i m a f a tica, è diventato un A u t o r e a t u t t i g l i e ff e t t i , c a p a c e d i s c r i v e r e s o g g e t t o e
sceneggiatura senza l ’ a i u t o d e l g e n i a l e C h a r l i e K a u f m a n – p e r i n t e n d e r c i :
lo sceneggiatore deg l i u l t i m i f i l m d i G o n d r y, e d i E s s e r e J o h n M a l k o v i c h
di Spike Jonze – no n b a s t a d a v v e r o . S e r v i r e b b e g u a r d a r e m e g l i o e p i ù a
fondo.
Prendete la trama d e L’ a r t e d e l s o g n o . S t e p h e n , d i r i t o r n o d a l M e s s i c o ,
finalmente a Parigi, t r o v a u n l a v o r o g r a z i e a l l a ma d r e . M a l e c o s e g i r a n o
malissimo: il lavoro è d e l u d e n t e , l a s u a c r e a t i v i t à m a l v i s t a , g l i a l t r i d i p e n denti del tutto sgrad e v o l i . N o n r e s t a c h e d o r m i r e e s o g n a r e u n m o n d o m i g l i o r e . Tu t t o s i r i s o l l e v a q u a n d o , p e r un
incidente, incontra S t é p h a n i e , l a v i c i n a d i c a s a . L’ a m o r e n o n è a p r i m a v i s t a . M a d a q u e l m o m e n t o , n o n p u ò far
altro che pensarla, i n c o n t r a r l a , t r a s c i n a r l a n e i s u o i s o g n i .
Come avrete notato è u n a p i c c o l i s s i m a c o s a , l a s t o r i a . A n z i , p i ù c h e u n a s t o r i a , è u n a t r a c c i a , e s i l e e s o t t ile.
Resta da chiedersi p e r c h è G o n d r y g i r a u n a s t o r i a d e l g e n e r e . C e r t o , i l f i l m g l i p e r m e t t e d i f o n d e r e l a s u a v i t a alla
finzione, di venare l a s t o r i a d i S t e p h e n c o n p a r t i d e l l a s u a b i o g r a f i a . O p p u r e d i c o s t r u i r e u n d i s c o r s o s u i s o gni,
sull’importanza dei s o g n i , s u l l ’ i d e a c h e i s o g n i s i a n o u n l u o g o i n c u i l e p e r s o n e s i i n c o n t r a n o r e a l m e n t e , p e r q uel lo che sono – del re s t o , i d e a g i à p r e s e n t e n e l v i d e o E v e r l o n g , g i r a t o p e r i F o o F i g h t e r s .
Eppu re c’è qualcosa c h e g l i p r e m e d i p i ù , q u a l c o s a c h e i d e n t i f i c a e r e n d e u n i c i t u t t i i s u o i l a v o r i : l a c o s t r u z i one
di un mondo . Ovvio , t u t t i i r e g i s t i , n e i l o r o f i l m , c o s t r u i s c o n o u n m o n d o , l a s c e n a i n c u i s i s v o l g o n o l e a z i oni.
Ma Gondry lo fa lett e r a l m e n t e . P r e n d e i n p r e s t i t o q u a l c o s a d e l l a r e a l t à , e r i c o s t r u i s c e m o l t o , c o n u n a f a n t a sia
che si sprigiona dal q u o t i d i a n o , d e l t u t t o l o w c o s t , d o v e l a c i t t à è d i c a r t a , i l m a r e d i c e l l o p h a n e , l e m o n t a g n e di
stoffa.
Ed è questa la grand e z z a d e l S o g n o a c u i a l l u d e G o n d r y. L’ i n v e n z i o n e d i u n m o n d o p o s s i b i l e . M a a n c h e l a c on sapevolezza che un a l t r o m o n d o è p o s s i b i l e , s e p p u r e p i c c o l o , f a t t o d i c o s e p o v e r e , s o l o a p p a r e n t e m e n t e t r a s cu rabili . In fondo, e lo d i c e v a g i à N i e t z s c h e : “ N e i p r o c e s s i d e l s o g n o l ’ u o m o s i e s e r c i t a a l l a v i t a v e r a ” . C o s ì , d opo
il cinema, il sogno fa t t o a d o c c h i a p e r t i , n o n r e s t a a l t r o c h e a g i r e e a g i r e i n f r e t t a .
Giuseppe Zucco
90 sentireascoltare
A l l o r a , f o r s e , u s a n d o p r o p r i o q u e s t a c h i a v e r i u s c i r e m o a n c h e a cedere,
n o i p e r p r i m i , a l l ’ a v v e n t o d e l l o s t r a o r d i n a r i o , d e l l ’ i r r a z i o n a l e , della vera
m a g ia d e l l o s c i e n z i a t o p a z z o N i k o l a s Te s l a e a l l ’ i n c u b o d e l d o p p io, il dop p e l g a n g e r c h e s i r i n n o v a a d o g n i s p e t t a c o l o s e m p r e i d e n t i c o a se stesso.
L a t e n s i o n e d i T h e P r e s t i g e g i o c a a r i m p i a t t i n o c o n i d u e p r o t agonisti /
antagonisti. S i c e r c a n o e s i s f i d a n o e c o m e i D u e l l a n t i d i S c o t t n o n p o s s o n o f a r e a m e n o l ’ u n o d e l l ’ altro. Così
come Christop h e r p e r s c r i v e r e l a s c e n e g g i a t u r a d e l f i l m r i t r o v a i l f r a t e l l o J o n a t h a n , a b b a n d o n a t o d o p o Memen to. “Siamo co m p l e m e n t a r i i n t u t t o – d i c e i l r e g i s t a - p e r f i n o n e l f a t t o c h e l u i è m a n c i n o , m e n t r e i o u s o la mano
destra ”. L’ulti m o f i l m d i N o l a n c o n v i n c e m a g g i o r m e n t e p r o p r i o i n q u e s t i d u e o p p o s t i c h e s i a t t r a g g o n o . Il primo,
Hugh Jackma n , e l e g a n t e , a r i s t o c r a t i c o , p i a c e n t e e s c a l t r o u o m o d i s p e t t a c o l o ; l ’ a l t r o , C h r i s t i a n B a l e , a ggressivo,
furbo, proleta r i o e a r t i g i a n o .
The Prestige è q u i n d i u n o g g e t t o s t r a n o n e l s u o e s s e r e r é t r o c o n d i s t a c c o , n e l s u o i n c a s t r a r s i s t r a t e gicamente
negli ingranag g i d e l l ’ i m m a g i n a r i o p o p o l a r e ( i l c i n e m a , i l d o p p i o , l ’ i l l u s i o n e , l ’ e l e t t r i c i t à , i l f a n t a s m a d i Houdini)
e nella sua te a t r a l i t à v i t t o r i a n a c h e d à g r a n d e s p a z i o a l l e c a r a t t e r i z z a z i o n i e t r o v a u n M i c h a e l C a i n e davvero
imperdibile, u n a S c a r l e t t J o h a n s s o n s e m p r e g r a z i o s a m a f o r s e s t a v o l t a d a v v e r o u n p o ’ d i t r o p p o , u n D a vid Bowie
deliziosament e s o p r a l e r i g h e , e d u e s t r a o r d i n a r i C h r i s t i a n B a l e e H u g h H a c k m a n , c i a s c u n o n e l l e p r o prie diffe renze, a fare d a p e r f e t t e c o l o n n e p o r t a n t i d i t u t t o i l f i l m .
Il finale è una s c a t o l a c o n d o p p i o f o n d o c h e a p r e u n p a r a d o s s o , c o s ì c o m e M e m e n t o s i c h i u d e v a n e l m o mento del
suo inizio. Illu s i o n e e r i c o r d o , o s s e s s i o n e e l i b e r a z i o n e . L’ o c c h i o d i N o l a n s i m u o v e t r a q u e s t i e s t r e m i e li insegue
come una fale n a v a d i e t r o a u n n e o n .
Antonello Comunale
s e n t i r e a s c o l t a r e 91
l a s e ra d e l l a p r i m a
The Prestige (di Christopher Nolan – Usa, 2006)
U n a m a g n i f i c a i l l u s i o n e c h e d i v e n t a u n a m a g n i f i c a o s s e s s i o n e . L’ultimo
f i l m d i N o l a n è t u t t o q u i . S i a m o n e l l a L o n d r a v i t t o r i a n a d i f i n e ‘800 e gli
s p e t t a c o l i d i i l l u s i o n i s m o s o n o u n a d e l l e f o r m e d i i n t r a t t e n i m e n t o popolare
p i ù i n v o g a . I l p u b b l i c o h a v o g l i a d i m e r a v i g l i e e d i s t u p i r s i c o n l o stra-ordi n a r i o . L e b o c c h e a p e r t e e g l i o c c h i f i s s i o s s e r v a n o l e a r t i g i a n a l i meraviglie
d e g l i i l l u s i o n i s t i . A l l o r a v i e n e f i n t r o p p o f a c i l e c e d e r e a l s o t t i n t e so ricatto
d i N o l a n e i n t e r p r e t a r e l a m a g n i f i c a i l l u s i o n e / o s s e s s i o n e c o m e l o specchio
a d a m a n t i n o i n c u i s i c e l a i l c i n e m a s t e s s o . S t i a m o q u a s i p e r e ntrare nel
N o v e c e n t o d e l r e s t o . N o n è d o p o t u t t o , l a s t e s s a e l l i s s i c e r c a t a d al Dracula
d i C o p p o l a ? L i e r a n o l e o m b r e c i n e s i e l a l a n t e r n a m a g i c a , m e n t r e qui sono
l e m e r a v i g l i e s u l p a l c o a s u g g e r i r e l ’ a v v e n t o d e l l ’ i n t r a t t e n i m e n t o di massa,
d e l b i s o g n o p e r i l p o p o l o , s e m p r e p i ù s t r e t t o n e g l i i n g r a n a g g i d el dopo ri v o l u z i o n e i n d u s t r i a l e , d i a b b a n d o n a r s i a i s o g n i e a i v i a g g i s u l l a luna.
Charles Ives
il padre del rinascimento musicale americano
di Daniele Follero
i c o s i d d e t t i c o n t e m p o ra n e i
a cura di Daniele Follero
A cavallo tra il XIX e i l X X s e c o l o ,
in un’America anco r a d i p e n d e n t e
dalla cultura europe a , n e l s i l e n z i o
di chi guarda troppo a v a n t i r i s p e t t o
all’epoca in cui vive , C h a r l e s I v e s
poneva le basi per u n a m u s i c a c h e
fosse veramente nu o v a , s p e c c h i o
della cultura che la s t a v a g e n e r a n do.
Nello sperimentalism o d i I v e s , i n
quella sua voglia co s ì “ p o p u l a r ” d i
contaminare costan t e m e n t e l a s u a
musica assorbendo l e i n n u m e r e v o li influenze esterne, c ’ è g i à i n e m brione tutta la forz a p r o r o m p e n t e
della musica del “nu o v o m o n d o ” .
Il
padre
del
“rinascimento
musicale americano”
“Se un compositore h a u n a b e l la moglie e dei bei f i g l i , c o m e p u ò
permettere che i ba m b i n i m u o i a n o
di fa me con le sue d i s s o n a n z e ? ”
(Charles Ives)
Nel periodo in cui Ive s s c r i v e v a u n a
delle sue opere p i ù s i g n i f i c a t i v e
(The Unanswered Q u e s t i o n, 1 9 0 6 )
e ne riorchestrava u n ’ a l t r a a l t r e t tanto importante ( C e n t r a l P a r k I n
The Dark ), il compo s i t o r e , s i m b o l o
di quel radicalismo a m e r i c a n o c h e
si lib erava definitiva m e n t e d e l f a r dello della tradizion e e u r o p e a , e r a
un perfetto sconosc i u t o , u n o c h e
per guadagnarsi da v i v e r e l a v o r a v a
per u na compagnia d i a s s i c u r a z i o n i
e suonava l’organo i n c h i e s a . A l l’epoca, la vita di C h a r l e s E d w a r d
Ives, da poco arriva t o a N e w Yo r k
da Dalbury, Connec t i c u t ( d o v e e r a
nato il 20 ottobre 18 7 4 ) , p a s s a n d o
per New Haven, non e r a p e r n u l l a
paragonabile a que l l a d e i g r a n d i
musicisti “colti” che a g l i a l b o r i d e l
nuovo secolo prov a v a n o a d a r e
una svolta definitiva a l l i n g u a g g i o
92 sentireascoltare
musicale. Eppure, quando il “rivol u z i o n a r i o ” S c h o e n b e r g, b e n i n serito negli alti ranghi del sistema
della musica europea, era ancora
lontano dal fissare precise coordinate alla sua “dodecafonia”, Ives,
nell’ombra, la musica l’aveva già
cambiata.
Una musica americana vera e propria non esisteva ancora, in quegli
anni di inizio Novecento. Il “nuovo”
continente risentiva ancora troppo
(artisticamente parlando, nella letteratura come nella musica) dell’influenza della “vecchia” Europa. Di
l ì a p o c h i an n i t u t t o s a r e b b e e s p l o so, vomitato fuori da una cultura,
quella americana, che reclamava
un’identità ben distinta da quella
europea. Il jazz fu la scintilla che
accese il grande fuoco della musica americana del XX secolo. Ma
p r i m a d ’ a l lo r a t u t t o e r a f e r m o , o
quasi, mentre il poco più che trentenne Ives scriveva un capitolo imp o r t a n t e d el “ r i n a s c i m e n t o c u l t u r a l e
americano” senza che nessuno ci
facesse particolarmente caso.
Ya l e e i p r i m i p a s s i c o m e
compositore
F i g l i o d i Ge o r g e I v e s , d i r e t t o r e d i
una banda militare durante la Guerra Civile, Charles venne in contatto per la prima volta con la musica
p r o p r i o a t t r a v e r s o s u o p a d r e . A ff a scinato fino alla mitizzazione dalla
figura del genitore, il giovane musicista rimase sempre legato alla
musica da banda (anche se in senso alquanto figurato) e alla dimensione “popular” che questa spesso
assumeva. Fu, probabilmente, proprio questa educazione a metà tra
il colto e il popolare che portò Ives
a sperimentare le forme musicali
p i ù d i v e r s e , f o s s e r o e s s e c a n zoni
p o p o s i n f o n i e . L e 11 4 S o n g s da
l u i s t e s s o p u b b l i c a t e n e l 1 9 2 0 s ono
e m b l e m a t i c h e d e l l a s u a v e r s a t i lità
c o m e p i a n i s t a e c o m e c o m p o s ito r e . C o m e i n u n a s o r t a d i p l a y list
( e h m … p i ù o m e n o ) l ’ a u t o r e c i h a in f i l a t o u n p o ’ d i t u t t o : c a n z o n e t t e , art
s o n g s , p e z z i s c r i t t i d a r a g a z z i n o ed
e p i s o d i f o r t e m e n t e d i s s o n a n t i , che
t e s t i m o n i a n o l a v a r i e t à d i s t i l i che
a l l o s t e s s o t e m p o l a p e r s o n a l i t à di
Ives incarnava.
S i p u ò d i r e c h e l a c a r r i e r a d i I ves
c o m e m u s i c i s t a s i a n a t a d u r a n t e gli
a n n i u n i v e r s i t a r i . A l l i e v o d i H o r atio
P a r k e r a Ya l e , C h a r l e s a p p r e s e i
f o n d a m e n t i d e l l a c o m p o s i z i o n e , ri v e l a n d o g i à n e l l e s u e e s e r c i t a z i oni
d e l l ’ e p o c a l a s u a p a r t i c o l a r e e s tro s i t à . P u r r e s t a n d o a n c o r a t a agli
s t e r e o t i p i s i n f o n i c i d i f i n e O t t o c en t o ( B r a h m s i n p a r t i c o l a r e ) , l a sua
P r i m a S i n f o n i a, s c r i t t a t r a i l 1 896
e i l 1 8 9 8 c o m e t e s i f i n a l e a Yale,
g i à p o s s i e d e q u a l c h e e l e m e n t o di
n o v i t à , m o r t i f i c a t o p e r ò d a l l ’ a c ca d e m i s m o d i P a r k e r, s e m p r e p r o nto
a f r e n a r e l e f u g h e d e l g i o v a n e stu d e n t e v e r s o i t e r r i t o r i d e l l a p o l ito n a l i t à e d e l l ’ a t o n a l i t à . A i q u a l i , in
o g n i c a s o , i l N o s t r o a p p r o d e r à ben
p r e s t o . G i à l e s u c c e s s i v e d u e sin f o n i e , c o m p o s t e a c a v a l l o d e i due
s e c o l i , c o n t e n g o n o i n e m b r i o n e tut t a l a p o e t i c a i v e s i a n a , f a t t a d i c on t a m i n a z i o n e , s o v r a p p o s i z i o n i t o na l i , q u a r t i d i t o n o , m e l o d i e p a r a l l ele
i n d i p e n d e n t i t r a l o r o e a b b a n d ono
d e l c o n c e t t o o t t o c e n t e s c o d i s v i l up p o t e m a t i c o i n f a v o r e d i u n l i n g u ag g i o p r e v a l e n t e m e n t e a t o n a l e o i per t o n a l e ( c i o è c h e u s a a r m o n i e che
c o m p r e n d o n o t u t t i i s u o n i d i una
s c a l a , c o m e g l i a c c o r d i d i 1 3 e s ima
u s a t i d a S t r a v i n s k i j ) . E m e r g o n o già
Una passeggiata a Central Park
La citazione d i v e n t a p r e s t o u n o
strumento co s t a n t e m e n t e i m p i e g a to dal compos i t o r e a m e r i c a n o . E c h i
e reminiscenz e d i u n p a s s a t o p i ù
o meno vicin o , s i s u c c e d o n o n e l l’opera ivesia n a c o m e i n u n w o r k i n
progress. La c i t a z i o n e , p e r ò , n o n è
mai puro e se m p l i c e i n s e r i m e n t o d i
passaggi mus i c a l i e s t r a n e i a l c o n testo, ma sem p r e u n s o ff e r t o p e r corso di trasf o r m a z i o n e a t t r a v e r s o
i filtri della c o s c i e n z a , c h e s i l e g a
automaticame n t e a l l ’ a l t r o a s p e t t o
fondamentale d e l l a p o e t i c a d i I v e s :
il simbolismo . S i m b o l i s m o e c i t a zione vanno s p e s s o d i p a r i p a s s o ,
come in quello s t r a o r d i n a r i o q u a d r o
impressionista c h e è C e n t r a l P a r k
In The Dark. I n q u e s t o p i t t o r e s c o
affresco che i m m o r t a l a a t t r a v e r s o i l
linguaggio mu s i c a l e l ’ a t m o s f e r a d e l
famoso parco n e w y o r c h e s e , l a c a l ma quasi piatt a e u n p o ’ s p a v e n t o s a
data dagli sta t i c i p a s s a g g i a t o n a l i
degli archi, è r o t t a d a l l ’ i r r o m p e r e
di strumenti d a b a n d a c h e c i t a n o i l
ragtime Hello M y B a b y s o v r a p p o nendosi ai su o n i p r e c e d e n t i s e n z a
chiedere il pe r m e s s o , p e r p o i s c o m parire subito d o p o . U n a b a n d a c h e
passa per il p a r c o d i s t u r b a n d o n e l a
tranquillità; g l i e c h i d e i n i g h t c l u b
di Manhattan, m a a n c h e i l r i c h i a m o
di un passato c h e , a t t r a v e r s o i l r i cordo del pad r e e d i u n a g i o v e n t ù
passata tra o t t o n i e p e r c u s s i o n i , s i
ripresenta ne l l e p a s s e g g i a t e s e r a li al parco. N e l l a s u c c e s s i v a T h e
Unanswered Q u e s t i o n i l s i m b o l i s m o
si fa spirituali s t a , f i l o s o f i c o . S u u n o
sfondo degli a r c h i i n s t i l e d i c o r a le, una breve f r a s e d e l l a t r o m b a
compare con s e m p r e m a g g i o r e i n sistenza. E’ l ’ e t e r n a d o m a n d a d e l l’esistenza, c h e s p e s s o g l i u o m i n i
scherniscono e c h e a l l a f i n e n o n
trova risposta . U n a d o m a n d a s i m i le a quella de l “ d e s t i n o c h e b u s s a
alla porta” ne l t e m a d e l p r i m o m o vimento della Q u i n t a S i n f o n i a d i
Beethoven, c h e n o n a c a s o v i e n e
citato e trasfig u r a t o i n u n s i m b o l i c o
parallelo.
i c o s i d d e t t i c o n t e m p o ra n e i
qui gli elemen t i p r i n c i p a l i c h e r e n deranno lo sti l e d i I v e s r i c o n o s c i b i le e unico e c h e c a r a t t e r i z z e r a n n o
tutta la sua p r o d u z i o n e f u t u r a : l a
citazione e il s i m b o l i s m o .
“Stand up and use your ears like
a man!”: il trascendentalismo
alla maniera di Ives
F u p r o p r i o a Ya l e c h e i l g i o v a n e
m o d o d a c o p r i r e u n a s e r ie precisa
di tasti).
A c o m p l e t a r e i c a p o l a v o r i ivesiani,
l a H o l i d a y s S i m p h o n y e i Three
C h a rl e s v e n n e a c o n t a t t o c o n l a
sua futura guida spirituale ed estetica: la filosofia trascendentalista lo
influenzò a tal punto da poter dire
che, in fondo, quasi tutta la sua musica sia stata un tentativo di interpretare con i suoni i concetti della
s c u ol a d i T h o r e a u e H a w t h o r n e.
Nella Concord Sonata, dal sottotitolo “Concord, Mass. 1840-60” (la
sua seconda sonata per pianoforte)
Ives, all’apice delle sue capacità
compositive, tentò di rappresentare
un ritratto della personalità dei più
i m p or t a n t i t r a s c e n d e n t a l i s t i a m e r i cani (nell’ordine, rispetto ai singoli
Movimenti: Emerson, Hawthorne,
gli Alcott e Thoreau) . Era così importante per lui che il pubblico capisse questi riferimenti (“use your
ears like a man!”, diceva, esortando un ascolto consapevole e ricco
di immaginazione) che, nel 1915,
quando la rivisitò, le fece seguire
un libro, Essays Before A Sonata,
m a n if e s t o d e l t r a s c e n d e n t a l i s m o
“alla maniera di Ives”. Nella Concord Sonata gli elementi di contrasto diventano la caratteristica
principale, che si traduce in un uso
massiccio di contrappunto eterofonico (uso simultaneo di melodie non
c o n so n a n t i ) e d e l l a t e c n i c a d e i c l u ster (al fine di ottenere un’esecuzione fedele alla partitura, l’autore
suggeriva di utilizzare una barra di
legno della lunghezza di 37,5 cm in
P l a c e s I n N e w E n g l a n d rappre s e n t a n o u n a s o r t a d i p u n t o d’arrivo
d e l l o s t i l e d i I v e s . E n t r a mbe dedi c a t e a l N e w E n g l a n d , q ueste due
p a r t i t u r e o r c h e s t r a l i n e p resentano
l a v i t a s o c i a l e , a t t r a v e r s o la rap p r e s e n t a z i o n e m u s i c a l e delle sue
f e s t i v i t à e d i a l c u n i l u o g hi caratte r i s t i c i . S e q u e s t e c o m p o s i zioni, che
a p p a r t e n g o n o a n c o r a a l primo de c e n n i o d e l N o v e c e n t o , n on fossero
r i m a s t e n e l d i m e n t i c a t o i o per deci n e d i a n n i , I v e s a v r e b b e potuto go d e r e d i m i g l i o r f a m a q u a n do ancora
e r a u n c o m p o s i t o r e i n a t tività. Ma
è a n c h e v e r o c h e q u e s t o suo agire
n e l l ’ o s c u r i t à l o h a l i b e r a t o da qual s i a s i c o m p r o m e s s o , c o n s egnandoci
l a s u a m u s i c a c o s ì c o m e il suo autore l’ha creata.
F o r s e s e a v e s s e a v u t o p i ù succes s o a v r e b b e c o n t i n u a t o a comporre,
i n v e c e d i r i t i r a r s i n e l p i eno della
s u a c a r r i e r a p e r i l s e m p l i ce motivo
c h e n o n t r o v a s s e p i ù s t i molo nello
s c r i v e r e m u s i c a . D a l 1 9 2 7, infatti, e
p e r i s e g u e n t i 2 8 a n n i c h e lo sepa r a v a n o d a l l a m o r t e , C h a r l es Edward
I v e s s m i s e t o t a l m e n t e d i comporre
p e r l ’ a c u t i z z a r s i d i p r o b l e mi di cuo r e , m a s o p r a t t u t t o p e r c h é sentiva di
a v e r d a t o a l l a m u s i c a t u tto quello
c h e p o t e v a , l a s c i a n d o i ncompiuto
i l t i t a n i c o p r o g e t t o d i u n a Universe
S y m p h o n y. S t a v a a g l i a l tri, da al lora in avanti, capirlo.
s e n t i r e a s c o l t a r e 93
94 sentireascoltare
Scarica

Scarica pdf - SentireAscoltare