PROGRAMMI E LAVORO ESTIVO CLASSE 3B CAT PROGRAMMA ESTIMO 2014/2015 CLASSE 3 B CAT ISIS Cologno Monzese Geopedologia BIOSFERA Il clima -climatologia -energia -Radiazione solare -Temperatura -vento -Ciclo dell’acqua -Umidità -Idrometeore -Fattori del clima -classificazione I biomi e gli ecosistemi -caratteristiche -biotipo -biocenosi -livelli trofici -rapporti tra gli organismi -ecosistemi terrestri e acquatici GEOSFERA Geomorfologia -terra Tettonica a placche Movimenti placche Fenomeni endogeni Terremoti Vulcani Fenomeni esogeni LE COSTRUZIONI NELLA STORIA Architettura romanica Architettura gotica Esempi di edifici TECNOSFERA Degrado e inquinamento Sviluppo sostenibile Smaltimento rifiuti Sistemi di costruzione a impatto 0 Protezione civile e geometri Su ciascun argomento i ragazzi hanno sviluppato e approfondito alcuni temi lavorando in gruppo ed esponendo power point alla classe. Docenti GHEZZI GIULIANA GAROFALO LUCAE4 studenti PROGRAMMA CONSUNTIVO CLASSE 3B a.s. 2014-15 Dal testo New Horizons 2, di P. Radley, D. Simonetti, ed. Oxford (Student's Book + WB, Vol. 1): COMMUNICATIVE AIMS GRAMMAR VOCABULARY UNIT 06 - Talking about duration - Talking about multiple items - At the post office - Present perfect: for/since - Present perfect vs past simple - Each, every, all UNIT 07 - Money and savings - The post office - Talking about unfinished actions and skills - Going for a job interview - Present perfect continuous: for, since - Present perfect vs past simple - Each, every, all UNIT 08 - Money and savings - The post office - Make, do and get - Make, do and get - Describing objects - Present simple passive - Talking about natural disasters UNIT 09 - Expressions with make/do/get - Talking about past habits - Lifestyles - Comparing ability - Exercise and fitness - Used to - Adverbs and comparative adverbs - Verbs+ to/ing UNIT 10 - Getting things done - Giving advice - Talking about health - Have/get something. Done - The body - Should/ought to - Illnesses and remedies - Why don’t you?/had better/If I were you… UNIT 11 - Making wishes - Talking about feelings - Second conditional - Wish + past simple - Make + object + adjective/verb UNIT 12 - Emotions - Checking information - Question tags - Relationships - Describing events - Reporting statements - Reported questions, requests and instructions -Talking about past mistakes -Talking about past development - Past perfect - Reported speech (1): say/tell UNIT 13 - Should ought to have - Crime and punishment - Reported speech with ask, tell, want UNIT 14 - Past simple passive -Charities and world problems - Present perfect passive - Present continuous passive - Future passive Testo di supporto per le attività di recupero e consolidamento: Grammar Files (blue edition), ed. Trinity Whitbridge. Tutte le attività sopra elencate sono state eseguite non solo in classe, ma anche e soprattutto in ambiente laboratoriale e/o con il supporto della strumentazione LIM, per consentire una più omogenea articolazione delle quattro abilità. COMPITI ESTIVI PER TUTTA LA CLASSE, INCLUSI GLI ALUNNI CON SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO : Ripasso di tutto il programma svolto e svolgimento di tutti gli esercizi dal seguente testo: House and Grounds Extra, di S. Sardi – C. E. Morris, ed. ELI, ISBN 978-88-536-1692-0 Module 6, pp. 32-37 British Houses, British homes: wall-to-wall carpeting, The main differences between British and American houses (esclusi gli esercizi di listening) CLIL Literature: pp. 48-53, lettura e svolgimento di tutti gli esercizi relative ai seguenti brani: A famous earthquake in Defoe’s “Robinson Crusoe”, Dickens’ London, The American Way: On the Road Dalla sezione Active Grammar: svolgimento di tutti gli esercizi alle pagg. 58, 59, 60, 61, 62, 63. COMPITI ESTIVI PER GLI ALUNNI CON SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO: Ripasso di tutto il programma svolto e svolgimento degli esercizi dal seguente testo: GET UP AND GO VOL. 2 level B1 + CD audio 2, di J. Harmer, ed. Europass, costo euro 9,00 Cod. ISBN: 987-88-416-4342-6 L’Insegnante: Gli Alunni Michela Marchiò Cologno M., 27 maggio 2015 ! ! Istituto Statale Superiore “Leonardo da Vinci “ - Cologno Monzese A.S. 2014/2015 Classe 3B COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO Disciplina ITALIANO Docente: Prof. ssa Nadia Pasinelli ! ! PROGRAMMA SVOLTO ! IL MEDIOEVO: quadro sociale e storico (Il concetto di Medioevo, i luoghi e i modi della produzione culturale (monasteri, corti, università), le trasformazioni linguistiche, intellettuali e pubblico, la mentalità medioevale, Le corti feudali e la cultura cortese, cultura/mentalità borghese) ! ARTE ROMANICA E ARTE GOTICA ! LA NASCITA DELLE LETTERATURE EUROPEE Le canzoni di gesta e il romanzo cortese in lingua d'oïl La lirica provenzale in lingua d'oc Guglielmo d'Aquitania, Come il biancospino a primavera ! L'AFFERMAZIONE DEL VOLGARE IN ITALIA Primi documenti in lingua volgare -indovinello veronese -Placito capuano ! LA POESIA ITALIANA DEL DUECENTO Frammentazione e policentrismo nella letteratura delle origini ! 1. LA POESIA RELIGIOSA. I generi: lauda, ballata, lauda drammatica e sacra rappresentazione San Francesco, Laudes creaturarum Iacopone da Todi, Donna de Paradiso ! 2. LA POESIA LIRICA La scuola siciliana. Il sonetto Iacopo da Lentini, Amore è uno desio che ven da core La poesia siculo-toscana Il dolce stil novo Guido Guinizzelli, Io voglio del ver la mia donna Guido Cavalcanti, Chi è questa che ven, ch'ogn'om la mira Dante Alighieri, Tanto gentile e tanto onesta pare ! 3. LA POESIA COMICO-REALISTICA Cecco Angiolieri, S'i fosse foco Pag !1 di 3! ! ! ! DANTE ALIGHIERI: vita, opere, poetica VITA NOVA: Donne voi ch'avete intelletto d'amore Tanto gentile... ! LA DIVINA COMMEDIA Canto I (La selva oscura) Canto III (L'antinferno e gli Ignavi) Canto V (I lussuriosi: Paolo e Francesca) Canto VI (I golosi; Ciacco e la profezia su Firenze) Canto X (Farinata e Cavalcante - Eretici. Profezia su Dante) Canto XV (Brunetto Latini - Violenti contro Dio, la natura e l'arte) Canto XXVI (I consiglieri fraudolenti: Ulisse) ! FRANCESCO PETRARCA: vita, opere, poetica IL CANZONIERE: Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono Era 'l giorno ch'al sol si scoloraro Movesi il vecchierel canuto e bianco Solo e pensoso i più deserti campi Pace non trovo, e non ho da far guerra Erano i capei d'oro a l'aura sparsi ! GIOVANNI BOCCACCIO: vita, opere, poetica IL DECAMERONE: -Andreuccio da Perugia -Chichibio e la gru -Lisabetta da Messina La badessa e le braghe Federigo degli Alberighi Calandrino e l’elitropia ! UMANESIMO E RINASCIMENTO ! NICCOLO’ MACHIAVELLI: vita, opere, poetica IL PRINCIPE: Di quante ragioni sieno e' principati, e in che modo si acquistino De' li principati nuovi che s'acquistano con le armi e la fortuna di altri In che modo e' principi abbino a mantenere la fede ! LUDOVICO ARIOSTO: vita, opere, poetica ORLANDO FURIOSO: Proemio La fuga di Angelica La follia di Orlando ! LINGUISTICA: Pag !2 di 3! ! Testi scritti svolti a casa, con correzione in classe e con la LIM ! Dal Libretto: come si fa un tema di attualità e un tema storico (p. 116) Dal Libretto: come si analizza un testo espositivo letterario (p. 75) Dal Libretto: analisi di un testo narrativo non letterario (p. 75) Dal Libretto: il saggio (p. 84) ! Analisi di: Il treno ha fischiato (Pirandello) La carriola (Pirandello) fotoc La lupa (Verga) fotoc Cavalleria rusticana (Verga) Il sig Ponza e la sig.ra Frola (Pirandello) Voglia di felicità (A Bissi) 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne (articolo on line) ! Tematiche affrontate: omofobia, violenza sulle donne, estremismo e intolleranza religiosa ! ! NARRATIVA: Lettura del romanzo di B. Frigoli, La vipera e il diavolo ! ! FILMOGRAFIA: ! The Mission Storia di una ladra di libri ALTRE ATTIVITA’: Incontro con l’autore Barnaba Frigoli Uscita a Milano sulle orme dei Visconti ! Libri testo Magri-Vittorini, Dal testo al mondo, vol. 1, Paravia Magri-Vittorini, Quaderno delle competenze linguistiche e tecnico-professionali, Paravia ! ! Cologno Monzese, 6 giugno 2015 ! ! ! !! DOCENTE !! STUDENTE COMPITI ESTIVI Lettura del libro di Bradbury, Fahrenheit 451! Lettura del libro di D’Avenia, Ciò che inferno non è Pag !3 di 3! ! ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE "LEONARDO da VINCI" Liceo Scientifico Istituto Tecnico settore Economico - Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing - Indirizzo Relazioni Internazionali e Marketing Istituto Tecnico settore Tecnologico - Indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio Via Leonardo da Vinci, 1 - 20093 COLOGNO MONZESE (MI) Tel. 02/2516501 (linee r.a.) - Fax 02/27301584 e-mail MIISØ27ØØ[email protected] Codice Istituto MIIS02700G – sito Web www.istitutoleonardodavinci.it PROGRAMMA MATEMATICA Prof.Brivio Classe 3 B CAT anno scolastico 2014/2015 Disequazioni Disequazioni intere fratte di primo e secondo grado e sistemi di disequazioni Risoluzione delle disequazioni con l’uso della scomposizione in fattori e della griglia dei segni Geometria analitica Retta Piano cartesiano, retta, rette particolari, retta gbenerale, coefficiente angolare, parallelismo e perpendicolarità, fascio di rette, intersezioni di rette, distanza punto-retta, problemi sulla retta. Parabola Parabola, equazione, caratteristiche della curva, grafico, vertice e asse, determinazione dei coefficienti, intersezioni retta-parabola, tangenza. Circonferenza Circonferenza, equazione, caratteristiche della curva, centro e raggio, ricerca dell’equazione partendo da condizioni varie, rette secanti, tangenti, esterne. Goniometria. Misura di archi ed angoli. Le formule fondamentali. Archi particolari ed archi associati. Espressioni. Equazioni goniometriche Equazioni goniometriche elementari o ad esse riconducibili, equazioni goniometriche con archi associati, equazioni goniometriche omogenee di primo e secondo grado o ad esse riconducibili Disequazioni goniometriche Disequazioni goniometriche elementari o ad esse riconducibili, disequazioni di secondo grado, scomponibili, fratte. Complementi Funzioni. Le funzioni goniometriche. La funzione esponenziale. Equazioni e disequazioni esponenziali. Data, 05/06/2015 Firma del docente Firma degli studenti 1 ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE "LEONARDO da VINCI" Liceo Scientifico Istituto Tecnico settore Economico - Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing - Indirizzo Relazioni Internazionali e Marketing Istituto Tecnico settore Tecnologico - Indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio Via Leonardo da Vinci, 1 - 20093 COLOGNO MONZESE (MI) Tel. 02/2516501 (linee r.a.) - Fax 02/27301584 e-mail MIISØ27ØØ[email protected] Codice Istituto MIIS02700G – sito Web www.istitutoleonardodavinci.it MATEMATICA Prof.Brivio Classe 3B CAT anno scolastico 2014/2015 LAVORO ESTIVO PER GLI ALUNNI CON DEBITO O PER CHI E’ STATO AIUTATO IN MATEMATICA Per consolidare le conoscenze e prepararsi alla verifica scritta: Disequazioni pg 39 n.127, 130, 133, 143, 146, 204, 207, 213, 215, 220, 238, 239, 240, 246, 301, 302, 303, 304, 305. Piano cartesiano da pg 206 58, 61, 65, 71 Retta da pg 210 124, 126, 143, 144, 150, 262, 267, 279, 304, 306, 346, 347, 357 Circonferenza da pg 60 dal 28, 29, 30, 75, 76, 79, 109 134, 140, 151, 165 Parabola da pg 329 46, 47, 53, 54, 55 Goniometria pg 494 dal 232 al 237; pg 556 dal 336 al 348; pg 563 dal 456 al 458 Pg 570 n 540, 541, 544, 552; pg 574 dal 576 al 585; pg 586 dal 771 al 776 e dal 779 al 784;pg 588 dal 799 al 808 Esponenziali pg 146 dal 363 al 367; pg 148 dal 410 al 413 Gli esercizi sono obbligatori per chi alla conclusione del corrente anno scolastico avrà contratto il debito formativo o sarà promosso con aiuto e sono consigliati per gli alunni che hanno raggiunto un rendimento uguale o superiore alla sufficienza a giugno. I test vanno riscritti sul quaderno con la sola risposta esatta. I compiti svolti sono da consegnare il giorno dell’esame. Tali esercizi saranno oggetto di verifica nel mese di settembre per tutta la classe. Data, 05/06/2015 Firma del docente Firma degli studenti 2 I.S.I.S. "Leonardo da Vinci" Cologno M.se anno scolastico 2014-2015 classe 3° B CAT PROGRAMMA CONSUNTIVO DI PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI, IMPIANTI insegnanti prof. Mauro FURLONI prof. Andrea GAFFARELLO volume 1A - Amerio, Alasia, Pugno – Progettazione Costruzioni Impianti - SEI Unità 1 - Criteri di scelta dei materiali. Unità 2 - I materiali lapidei. Unità 3 - I materiali ceramici. Unità 4 - I leganti. Unità 5 - Le malte. Unità 6 - Il calcestruzzo. Unità 7 - Il calcestruzzo armato. Unità 22 - L'impianto elettrico. Unità 24 - Gli impianti idrosanitari. Unità 25 - Gli impianti a gas. Unità 26 - Gli impianti di riscaldamento. Unità 28 - Caratteristiche degli ambienti domestici. Unità 29 - Gli ambienti dell'abitazione. volume 1B - Amerio, Alasia, Pugno - Progettazione Costruzioni Impianti - SEI Unità 1 - Vettori e Forze. Unità 2 - Geometria delle masse e momento statico. Il baricentro. Unità 3 - Geometria delle masse e momento del 2° ordine. Ellisse centrale d'inerzia e nocciolo centrale d'inerzia. Unità 4 - Forze in equilibrio e vincoli. Vincoli e reazioni vincolari. Unità 6 - Forze esterne e sollecitazioni interne. Resistenza dei materiali. Le tensioni. Modulo di elasticità normale. Legge di Hooke. Principio di sovrapposizione degli effetti. Principio di de Saint-Venant. Unità 7 - Studio delle travi inflesse isostatiche. Travi Gerber. Unità 8 - Sollecitazioni semplici. Azione assiale semplice. Taglio semplice. Flessione semplice retta. Flessione semplice deviata. Unità 9 - Sollecitazioni composte. Flessione semplice retta e taglio. Azione assiale e flessione semplice retta. Azione assiale e flessione semplice deviata. Azione assiale, flessione semplice retta e taglio. Cologno M.se 30 maggio 2015 I.S.I.S. "Leonardo da Vinci" Cologno M.se anno scolastico 2014-2015 classe 3° B CAT PROGRAMMA DI LAVORO ESTIVO DI PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI, IMPIANTI insegnanti prof. Mauro FURLONI prof. Andrea GAFFARELLO Gli studenti con Debito formativo nella materia sono tenuti a ripercorrere il lavoro svolto durante l'anno secondo il Programma di seguito riportato. Il lavoro di recupero sarà svolto secondo i contenuti del testo utilizzato: Amerio, Alasia, Pugno, Progettazione, Costruzioni, Impianti, Società Editrice Internazionale – vol. 1A e 1B. In particolare raccomando -per la sezione di Costruzioni- di seguire attentamente sul testo gli esercizi svolti quindi provare con gli esercizi proposti. Se ne trovano anche on line sul sito www.seieditrice.com . A settembre nelle date rese note sempre attraverso il sito dell'Istituto, lo studente dovrà sostenere una prova scritta seguita da un colloquio per accertare il superamento del debito formativo. Pertanto lo studente si presenterà con tutto il materiale necessario per lo svolgimento della prova scritta alla data stabilita. Lo stesso programma di lavoro è dedicato anche a tutti gli altri studenti, all'inizio del prossimo anno scolastico sarà testato il mantenimento degli obiettivi minimi di terzo anno. Buon lavoro a tutti, dunque!!! Mauro Furloni Cologno M.se 8 giugno 2015 PROGRAMMA CONSUNTIVO DI PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI, IMPIANTI insegnanti prof. Mauro FURLONI prof. Andrea GAFFARELLO volume 1A - Amerio, Alasia, Pugno – Progettazione Costruzioni Impianti - SEI Unità 1 - Criteri di scelta dei materiali. Unità 2 - I materiali lapidei. Unità 3 - I materiali ceramici. Unità 4 - I leganti. Unità 5 - Le malte. Unità 6 - Il calcestruzzo. Unità 7 - Il calcestruzzo armato. Unità 22 - L'impianto elettrico. Unità 24 - Gli impianti idrosanitari. Unità 25 - Gli impianti a gas. Unità 26 - Gli impianti di riscaldamento. Unità 28 - Caratteristiche degli ambienti domestici. Unità 29 - Gli ambienti dell'abitazione. volume 1B - Amerio, Alasia, Pugno - Progettazione Costruzioni Impianti - SEI Unità 1 - Vettori e Forze. Unità 2 - Geometria delle masse e momento statico. Il baricentro. Unità 3 - Geometria delle masse e momento del 2° ordine. Ellisse centrale d'inerzia e nocciolo centrale d'inerzia. Unità 4 - Forze in equilibrio e vincoli. Vincoli e reazioni vincolari. Unità 6 - Forze esterne e sollecitazioni interne. Resistenza dei materiali. Le tensioni. Modulo di elasticità normale. Legge di Hooke. Principio di sovrapposizione degli effetti. Principio di de Saint-Venant. Unità 7 - Studio delle travi inflesse isostatiche. Travi Gerber. Unità 8 - Sollecitazioni semplici. Azione assiale semplice. Taglio semplice. Flessione semplice retta. Flessione semplice deviata. Unità 9 - Sollecitazioni composte. Flessione semplice retta e taglio. Azione assiale e flessione semplice retta. Azione assiale e flessione semplice deviata. Azione assiale, flessione semplice retta e taglio. ISIS “LEONARDO DA VINCI” COLOGNO MONZESE PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE 3°BCAT ANNO SCOLASTICO 2014- 2015 DOCENTE: PROF. SSA RUSSOTTO ADRIANA A.TEST INIZIALI Test di Cooper Salto in lungo da fermo Navetta Lancio palla medica. Funicella 30”, esercizi di coordinazione. Test addominali B. POTENZIAMENTO FISIOLOGICO Miglioramento della propria resistenza aerobica con progressioni e corsa intervallata Tonificazione muscolare Mobilità articolare (esercizi di stretching) C.POTENZIAMENTO DELLA COORDINAZIONE DINAMICA GENERALE Partite: Palla prigioniera Pallatutto Percorso con attrezzi, a tempo D. CONOSCENZA E PRATICA DEGLI SPORT DI SQUADRA: PALLAVOLO: riscaldamento ed allungamento muscolare specifico Fondamentali individuali: battuta dal basso, palleggio, bagher Fondamentali di squadra: alcuni schemi di ricezione a doppia W larga e stretta e le regole del gioco. PALLACANESTRO: riscaldamento ed allungamento muscolare specifico Fondamentali individuali: la tipica corsa cestistica, i cambi di direzione, l’arresto a 1 e a 2 tempi, il passaggio, il palleggio e il tiro Regole di gioco. CALCIO A 5: riscaldamento ed allungamento specifico Fondamentali individuali: conduzione della palla, passaggio, stop, tiro in porta. Fondamentali di squadra, gioco collettivo, difesa a uomo. Regole di gioco. UNIHOCKEY: Fondamentali di gioco: passaggio, conduzione della pallina o del dischetto, tiro regole di gioco, e partite. PALLATTUTTO: descrizione del gioco Regole del gioco E. CONOSCENZA E PRATICA DI ALCUNE DISCIPLINE DELL’AT. LEGGERA Corsa veloce: 100 mt 1000 metri Getto del peso Salto in alto - ARGOMENTI DI TEORIA Verifica scritta sulle regole della pallavolo Verifica scritta sulle regole della pallacanestro Cologno Monzese, 03 giugno 2015 Prof.ssa Russotto Adriana Alunni:…………………………… …………………………… ! ! Istituto Statale Superiore “Leonardo da Vinci “ - Cologno Monzese A.S. 2014/2015 Classe 3B COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO Disciplina STORIA Docente: Prof. ssa Nadia Pasinelli ! ! PROGRAMMA SVOLTO !! IL BASSO MEDIOEVO: I COMUNI, LA CHIESA, L’IMPERO - La rinascita dopo il Mille - Il mondo rurale - La città: artigiani e mercanti - L’Italia dei Comuni e lo scontro con Federico Barbarossa - Chiesa e Impero tra XII e XIII secolo. La lotta per le investiture - La riforma della Chiesa. La formazione di nuovi ordini religiosi e le crociate - L’Impero verso la crisi - Federico II ! LA FINE DEL MEDIOEVO TRA CRISI ECONOMICA E RINNOVAMENTO POLITICO - Crisi economica e demografica - Le carestie e la peste nera - Le rivolte - La crisi politica dei poteri universali: Papato e Impero nella crisi - Il conflitto tra Filippo IV e Bonifacio VIII - La cattività avignonese - Lo scisma di Occidente e la ripresa dei movimenti ereticali - Un Impero germanico e tedesco - Il consolidarsi delle monarchie nazionali (Francia, Inghilterra e Spagna) - La guerra dei 100 anni (sintesi) ! L’ETA MODERNA: IL RINASCIMENTO E LA SCOPERTA DEL NUOVO MONDO - Dal Comune alle Signorie, ai Principati - Umanesimo e Rinascimento - Corti, mecenatismo e stampa - Scoperte e conquiste: la rivoluzione astronomica - Scoperte e conquiste: le scoperte geografiche - Le civiltà precolombiane e la spartizione del Nuovo Mondo - I conquistadores e lo sterminio degli indios - L’organizzazione delle colonie e il dibattito sui selvaggi ! ! ! RIFORMA E CONTRORIFORMA: LA FRATTURA RELIGIOSA DEL XVI SECOLO - Il Protestantesimo: i fondamenti del pensiero luterano - La riforma in Germania e la sua radicalizzazione: le rivolte e le guerre di religione - La riforma in Europa: Calvino e la Chiesa anglicana di Enrico 8 - Controriforma e riforma cattolica: i nuovi ordini religiosi e il Concilio di Trento ! LA FORMAZIONE DELLE GRANDI POTENZE EUROPEE (in sintesi) - L’Impero di Carlo V - Economia e società nel XVI secolo - La Spagna di Filippo II - L’Inghilterra elisabettiana - La Francia nell’Epoca delle guerre di religione ! ! Libri testo Bertini, Alla ricerca del presente, Dal Mille al Seicento, Mursia scuola ! ! Cologno Monzese, 6 giugno 2015 ! ! ! DOCENTE STUDENTE I. S. I .S . " L. da Vinci " di Cologno Monzese (MI) Programma di: TOPOGRAFIA E FOTOGRAMMETRIA + LAVORO ESTIVO Classe: 3^ B cat Ore sett. 4 Prof. Giuseppe PEDUTO Anno Scol. 2014/15 ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ U.D. n. 1- SISTEMI DI MISURA ANGOLARE -Cenni storici e problemi affrontati dalla disciplina; -Sistemi di misura angolari: Sessagesimale, Sessadecimale, Centesimale e Radiante;-Calcolo di raggi, archi e angoli in radianti; -Conversione delle misure angolari da un sistema ad un altro; -Uso della calcolatrice scientifica. U.D. n. 2-ELEMENTI DI GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA -Cerchio goniometrico; -Funzioni goniometriche:-Seno,Coseno,Tangente e Cotangente; -Rappresentazione grafica delle funzioni goniometriche; -Funzioni goniom. inverse: Arcsen, Arccos, Arctg, Arccotg; -Risoluzione dei triangoli rettangoli con le funzioni goniometriche; -Criteri per la risoluzione dei triangoli qualunque; -Teorema dei Seni e di Carnot con dimostrazione delle formule (diretti ed inversi); -Criteri per la risoluzione dei quadrilateri con scomposizione in triangoli qualunque e in triangoli rettangoli; -Calcolo dell' area di triangoli, quadrilateri e poligoni; -Calcolo dei raggi dei cerchi caratteristici dei triangoli:-inscritti, circoscritti ed ex-inscritti (con dimostrazione delle formule); -Calcolo elementi geometrici dei triangoli:-altezze, bisettrici e mediane; U.D. n.3 -COORDINATE CARTESIANE E POLARI -Definizione di coordinate Cartesiane e Polari; -Passaggio da coordinate Cartesiane a Polari e viceversa; -Calcolo di Azimut, Azimut reciproci e Distanze fra due punti; -Risoluzione figure geometriche note le coord. Polari dei vertici; -Risoluzione figure geometriche note le coord. Cartesiane dei vertici; -Sviluppo analitico e grafico di un rilievo per coord. polari; U.D. n.4-STRUMENTI TOPOGRAFICI SEMPLICI -Presa visione, descrizione e utilizzo degli strumenti topografici semplici: metro, bindella, triplometro, filo a piombo, treppiede, paline; - Tacheometro: parti costruttive, funzionamento, messa in stazione, centramento delle bolle, letture angoli orizzontali e verticali. U.D. n. 5 –ESERCITAZIONI (Con ausilio ITP) -Risoluzione triangoli rettangoli e qualunque con Programma Excel; -Risoluzione di rilievi in coordinate polari con Programma Excel; -Rappresentazione grafica in coordinate cartesiane con AutoCad; -Esercitazione esterna con Tacheometro e bindella (rilievo giardino). --------------------------------------------------------------------------------------------------------Libro di testo: MISURE RILIEVO PROGETTO 1- Vol.1° Autore: R. CANNAROZZO- L.CUCCHIARINI- W.MESCHIERI -Casa Ed.:Zanichelli ---------------------------------------------------------------------------------------------------------Data: 06-06-2015 Docente: Giuseppe Peduto 1 LAVORO ESTIVO DI TOPOGRAFIA -3^ B cat -A.S. 2014/ 15 Gli alunni promossi con “giudizio sospeso di Topografia” dovranno effettuare il ripasso del programma svolto ed effettuare i seguenti esercizi: 1- Funzioni goniometriche 1a- Preso in considerazione un Triangolo rettangolo ABC ( retto in A) definire le funzioni trigonometriche: seno, coseno, tangente e cotangente, per gli angoli in C ( γ) e in B (β) e calcolarne i rispettivi valori, sapendo che : AB = 45,28 m BC = 69,97 m AC = 53,34 m sen γ = ; cos γ = ; tg γ = ; cotg γ = ; sen β = ; cos β = ; tg β = ; cotg β = ; Noti I valori delle funzioni, calcolare il valore degli angoli ( γ e β) con le funzioni inverse: -arcsen, arccos, arctg e arccotg. 2- Triangoli rettangoli 2a-Del Triangolo rettangolo ABC , retto in A, sono noti: AC = 55,67 m BC = 98,34 m A = α = 90 ° Calcolare tutti gli elementi incogniti ( angoli e lati) e l’area. Disegnare la figura in scala 1:2000. 2b-Del Triangolo rettangolo ABC , retto in A, sono noti: AB = 94,37 m AC = 105,70 m A = α = 100 g Calcolare tutti gli elementi incogniti ( angoli e lati) e l’area. Disegnare la figura in scala 1:2000. 2c-Del Triangolo rettangolo ABC , retto in A, sono noti: AC =179,35 m C = γ = 49° 52’ 37” A = α =90 ° Calcolare tutti gli elementi incogniti ( angoli e lati) e l’area. Disegnare la figura in scala 1:3000. 3- Triangoli qualunque 3a- Del triangolo qualunque ABC sono noti: AC = 124,75 m BC = 77,44 m B = β = 62° 45’ 10” Calcolare tutti gli elementi incogniti ( angoli e lati ) e l’area. Disegnare la figura in scala 1:2000. 3b- Del triangolo qualunque ABC sono noti: AB= 175,40 m BC= 141,24 m B= β = 74G,4956 Calcolare tutti gli elementi incogniti ( angoli e lati ) e l’area. Disegnare la figura in scala 1:3000. 3c- Del triangolo qualunque ABC sono noti: AB= 119,36 m BC= 114,18 m AC= 105,12 m Calcolare tutti gli elementi incogniti ( angoli e lati ) e l’area. Disegnare la figura in scala 1:3000. 2 4- Quadrilateri 4a- Del quadrilatero ABCD sono noti: Lati: AB = 176,80 m BC = 160,25 m DC = 152,30 m Angoli: C = γ = 99° 34’ 25” D = δ = 84° 53’ 28“ Calcolare tutti gli elementi incogniti ( angoli e lati ) e l’area. Disegnare la figura in scala 1:3000. 4b- Del quadrilatero ABCD sono noti: Lati: AB = 170,20 m BC = 285,10 m DC = 300,40 m Angoli: A = α = 77 ,4960 gon D = δ = 88 , 1900 gon Calcolare tutti gli elementi incogniti ( angoli e lati ) e l’area. Disegnare la figura in scala 1:5000. 5-Coordinate cartesiane e polari 5a-(L18) Del triangolo ABC sono note le coordinate polari dei vertici: A θOA = 232°19’48” B θOB = 302°35’54” C θoc = 21°43’12” OA = 65,54 m OB = 96,38 m OC = 85,24 m Risolvere il triangolo ABC con il metodo delle Coordinate Polari ( suddivisione in triangoli qualunque) calcolando: angoli interni , lati e area. Disegnare la figura in scala 1:2000. 5b-Del quadrilatero ABCD sono note le coordinate polari dei vertici: A θOA = 54,4364 g B θOB = 136,5472 g C θoc = 246,1928 g D θoD = 362,2567g OA = 74,37 m OB = 93,26 m OC = 84,72 m OD = 88,36 m Risolvere il quadrilatero ABCD con il metodo delle Coordinate Polari ( suddivisione in triangoli qualunque) calcolando: angoli interni , lati e area. Disegnare la figura in scala 1:2000. 5c-(L18) Del triangolo ABC sono note le coordinate cartesiane dei vertici: A XA= -62,80 m B XB= +65,20 m C XC = +41,32 m YA= +21,50 m YB= +70,15 m YC = - 49,79 m Risolvere il triangolo ABC con il metodo delle Coordinate Cartesiane ( Azimut e distanze) calcolando: angoli interni , lati e area. Disegnare la figura in scala 1:2000. 5d- Del quadrilatero ABCD sono note le coordinate cartesiane dei vertici: A XA = +27,24 m B XB = +74,36 m C XC = +35,45 m D XD = -76,24 m YA = +83,38 m YB = +65,23 m YC = - 33,42 m YD = + 27,83 m Risolvere il quadrilatero ABCD con il metodo delle Coordinate Cartesiane ( Azimut e distanze) calcolando: angoli interni, lati, area e le due diagonali AC e BD. Disegnare la figura in scala 1:2000. Data: 06-06-2015 Docente: Giuseppe. Peduto 3