VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI ROMA DEL 7 OTTOBRE 2015 L’anno 2015, il giorno 7 del mese di ottobre, presso la Sede del Collegio in Roma, P.le Val Fiorita 4/f, si è riunito, previa convocazione del Presidente, il Consiglio del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Roma. Alle ore 9:40 sono presenti i signori geometri: Bernardino Romiti (Presidente), Fabio Colantoni (Segretario), Maurizio Rulli (Tesoriere), Giuseppe Gretter (Vice Presidente) ed i consiglieri: Cristina Aiuti, Adriano Angelini, Antonella Antimi, Fernando De Marzi, Giulio Godente, Vittorio Meddi, Dante Rosicarelli, Luca Tocci, Natale Venuto e Fausto Volponi. Il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta e invita il Consiglio a discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Movimento Albo; 2. Provvedimenti di Segreteria; 3. Personale dipendente: determinazioni; 4. Commissioni consiliari: determinazioni; 5. Formazione professionale: determinazioni; 6. Decreto anticorruzione: adozione Regolamenti e nomina Responsabile della Trasparenza; 7. Provvedimenti di Tesoreria; 8. Varie ed eventuali. in merito al punto n. 1 all’o.d.g. Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “ISCRIZIONI NELL’ALBO PROFESSIONALE” PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; VISTE: le domande d’iscrizione nell’Albo Professionale avanzate dai geometri: Cognome e Nome Domanda del Prot. n. BIANCHI Gabriele 29 settembre 2015 9477 CAPACCETTI Maurizio 1° ottobre 2015 9585 CAVIGLIA Simone 4 settembre 2015 8623 FEDERICI Alessandro 25 settembre 2015 9394 PAOLUCCI Jacopo 8 settembre 2015 8714 RINALDI Federico 18 settembre 2015 9127 SENTITA: in proposito la relazione del Segretario dalla quale risulta: - che l’istruttoria di esame delle domande si è conclusa il giorno 2 ottobre 2015 e che da tale data i fascicoli erano in visione presso la sede; - che i suddetti richiedenti possiedono tutti i requisiti previsti dall’art. n. 4 del RD 11 febbraio 1929, n. 274, dall’art. n. 2 della Legge n. 75 del 7 marzo 1985, ovvero dall’art. n. 55 del DPR 5 giugno 2001, n. 328; - che le domande sono accompagnate da tutti i documenti previsti dall’art. n. 5 del menzionato RD e dagli ulteriori documenti previsti; - che i suddetti richiedenti hanno assolto agli obblighi di versamento del contributo di concessioni governative, della quota d’iscrizione “una-tantum” e della quota associativa per l’anno in corso; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 179/2015 di iscrivere con decorrenza odierna all’Albo Professionale del Collegio di Roma, i sotto riportati geometri, con il numero d’iscrizione indicato a fianco dei nominativi: BIANCHI Gabriele n. 11190 CAPACCETTI Maurizio n. 11191 CAVIGLIA Simone n. 11192 FEDERICI Alessandro n. 11193 PAOLUCCI Jacopo n. 11194 RINALDI Federico n. 11195 Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “CANCELLAZIONI DALL’ALBO PROFESSIONALE PER DIMISSIONI” PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; VISTE: le domande di cancellazione avanzate dai geometri: Cognome e Nome Domanda del Prot. n. ALONZO Federico 16 settembre 2015 9039 BATTISTA Mario Carmine 17 settembre 2015 9086 BIOCCHI Giovanni 1° ottobre 2015 9587 BUCCIARELLI Adriano 18 settembre 2015 9130 CASTELLI Sergio 28 settembre 2015 9408 DEL PROPOSTO Maurizio 15 settembre 2015 9018 MASI Moreno 15 settembre 2015 9019 RICCHIUTI Carlo Palmiro 18 settembre 2015 9113 SENTITA: in proposito la relazione del Segretario dalla quale risulta: - che l’istruttoria delle domande si è conclusa il giorno 2 ottobre 2015 e che da tale data i fascicoli erano in visione presso la sede; - che i geomm. Bucciarelli, Castelli, Del Proposto e Ricchiuti hanmno provveduto alla restituzione del tesserino e del sigillo professionale; - che i geomm. Alonzo, Battista, Biocchi e Masi hanno provveduto alla restituzione del solo tesserino professionale; - che per i geomm. Alonzo, Biocchi, Castelli (esonerato), Del Proposto, Masi e Ricchiuti (esonerato) la situazione contributiva risulta regolare; - che per i geomm. Battista (quota 2015) e Bucciarelli (mora quota 2002 e quota 2015) la situazione contributiva risulta irregolare; CONSIDERATO: che ai sensi della Circolare del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati n. 6154 del 2006, non è possibile deliberare la cancellazione di un professionista con decorrenza anteriore alla data della domanda; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 180/2015 - di cancellare dall’Albo Professionale del Collegio di Roma, con decorrenza dalla data della domanda, i geometri: ALONZO Federico n. 9878 BATTISTA Mario Carmine n. 9824 BIOCCHI Giovanni n. 5008 BUCCIARELLI Adriano n. 7587 CASTELLI Sergio n. 2236 DEL PROPOSTO Maurizio n. 5565 MASI Moreno n. 5413 RICCHIUTI Carlo Palmiro n. 1994 - di mantenere aperta la posizione contributiva dei geometri Battista e Bucciarelli fino al recupero di quanto dovuto. Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “CANCELLAZIONE DALL’ALBO PROFESSIONALE PER TRASFERIMENTO” PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; VISTA: la comunicazione pervenuta dal Collegio di Oristano, relativa al trasferimento del geom. FERRARI Tiziana, già iscritto all’Albo della provincia di Roma; SENTITA: in proposito la relazione del Segretario dalla quale risulta: - che l’istruttoria di esame della pratica si è conclusa il giorno 2 ottobre 2015 e che da tale data il fascicolo era in visione presso la sede; - che il fascicolo personale è stato inviato al Collegio di Oristano, ai sensi della Delibera Consiliare del 27 luglio 2015; - che il Collegio di Oristano ha comunicato l’avvenuta iscrizione nel loro Albo del geom. Ferrari con delibera consiliare del 4 settembre 2015; - che il geom. Ferrari non risulta in regola con il versamento delle quote contributive (mora Collegio quota 2014); PRESO ATTO: dell’avvenuta nuova iscrizione; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 181/2015 ai sensi dell’art. n. 6 del RD 11 febbraio 1929, n. 274, di cancellare per trasferimento dall’Albo Professionale del Collegio di Roma, il sotto indicato geometra con la data di decorrenza di tale cancellazione indicata a fianco del nominativo: FERRARI Tiziana n. 9616 decorrenza 4 settembre 2015 Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “RILASCIO NULLA OSTA PER TRASFERIMENTO” PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; VISTO: il Regolamento Professionale emanato con R.D. 11 febbraio 1929 n. 274; ESAMINATA: la posizione del geometra: FESTA Paolo Mario iscritto al n. 9989 dal 28 gennaio 2008, attualmente con domicilio professionale a Terni SENTITA: in proposito la relazione del Segretario dalla quale risulta: - che l’istruttoria di esame della pratica si è conclusa il giorno 2 ottobre 2015 e che da tale data il fascicolo era in visione presso la sede; - che il geom. Festa risulta in regola con il versamento delle quote associative; PRESO ATTO: - che il geom. Festa ha chiesto il trasferimento della sua posizione in quanto attualmente con domicilio professionale a Terni; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 182/2015 di trasmettere il fascicolo personale del geometra FESTA, con il prescritto NULLA-OSTA del Collegio di Roma al Collegio di Terni per gli adempimenti connessi alla regolarizzazione della posizione ai sensi dell’art. n. 6 del R.D. n. 274. Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “ISCRIZIONI NEL REGISTRO DEI PRATICANTI” PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; VISTE: le domande d’iscrizione al Registro dei Praticanti avanzate dai geometri: Cognome e Nome Domanda del Prot. n. AMADIO Francesco 14 settembre 2015 8992 AMELIA Martina 18 settembre 2015 9119 CASENTINI Daniele 28 settembre 2015 9402 CECCACCI Davide 8 settembre 2015 8748 CECCHETELLI Francesco 28 settembre 2015 9419 CITRO Matteo 21 settembre 2015 9185 D’ADDEZIO Paolo 18 settembre 2015 9126 Cognome e Nome Domanda del Prot. n. DE CINTIO Francesco 10 settembre 2015 8855 DE FALCO Simone 25 settembre 2015 9369 DI VICINO Simone 2 ottobre 2015 9626 GARBAGNATI Fabrizio 28 settembre 2015 9420 ILARDO Alessandro 23 settembre 2015 9297 LAURI Gianluca 18 settembre 2015 9116 LOLLI Cristiano 10 settembre 2015 8854 LOMBARDI Gianmarco 2 ottobre 2015 9612 MARRONE Andrea 29 settembre 2015 9458 PETRINI Diego 18 settembre 2015 9138 PICCHIO Alessio 2 ottobre 2015 9636 SCACCHI BERNASCONI David 25 settembre 2015 9391 SERAFINI Francesco 11 settembre 2015 8882 THILAKA HETTIARATCHIGE Shawn 22 settembre 2015 9259 VARANI Simone 25 settembre 2015 9375 SENTITA: in proposito la relazione del Segretario dalla quale risulta: - che l’istruttoria di esame delle domande si è conclusa il giorno 2 ottobre 2015 e che da tale data i fascicoli erano in visione presso la sede; - che le domande sono accompagnate da tutti i documenti previsti dalle Direttive emanate dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati; - che i geomm. Cecchetelli, Citro, D’Addezio, De Falco, Lombardi, Scacchi e Varani hanno usufruito della possibilità di rateizzare l’importo della quota di iscrizione, versando, al momento della presentazione della domanda € 150,00, quale prima rata, ai sensi della Delibera Consiliare n. 16 del 26 gennaio 2009; - che il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati a seguito della delibera consiliare del 12 aprile 2000, ha emanato le nuove Direttive sul praticantato a norma dell’art. 2 della L. 75 del 7 marzo 1985, e successive integrazioni e modificazioni del 17 settembre 2014; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 183/2015 di iscrivere con decorrenza dalla data della presentazione della domanda al Registro dei Praticanti tenuto dal Collegio di Roma a norma della Legge n. 75 del 7 marzo 1985, della Legge n. 27 del 24 marzo 2012 e dell’art. n. 6 del DPR n. 137 del 7 agosto 2012 con il numero di iscrizione indicato a fianco di ciascun nominativo, i geometri: Cognome e Nome n. di iscrizione AMADIO Francesco 78800 AMELIA Martina 78801 CASENTINI Daniele 78802 CECCACCI Davide 78803 CECCHETELLI Francesco 78805 CITRO Matteo 78806 D’ADDEZIO Paolo 78807 DE CINTIO Francesco 78808 DE FALCO Simone DI VICINO Simone GARBAGNATI Fabrizio ILARDO Alessandro LAURI Gianluca LOLLI Cristiano LOMBARDI Gianmarco MARRONE Andrea PETRINI Diego PICCHIO Alessio SCACCHI BERNASCONI David SERAFINI Francesco THILAKA HETTIARATCHIGE Shawn VARANI Simone 78809 78810 78811 78812 78813 78814 78815 78816 78817 78818 78819 78820 78821 78822 Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “RILASCIO CERTIFICAZIONE COMPIUTO TIROCINIO” PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; VISTI: - la Legge n. 75 del 7 marzo 1985; - la Legge n. 27 del 24 marzo 2012 e la nota del CNGeGL prot. n. 3876 dell’11 aprile 2012; - il Decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137; PRESO ATTO: che i geometri: ARNO’ Andrea, BARNI Simone, CANESTRELLI Daniele, CARPINELLA Marco, CASAGRANDE Francesco, CASSOL Stefano, CENTOMINI Giorgio, CORNACCHIA Andrea, CORTANI Federico, COSTANTINI Alessio, CROCE David, DE ROSSI Daniele, DI CESARE Claudio, FORESTIERE Fabiano, MANCINI Lorenzo, MURASHKO Dmitry, NUDI Giuliano, PETROSELLI Davide, PRESTA Francesco, RUGGIU Francesco, SESTILI Giuseppe, SOBALA Albert Sergiusz, SPERATI Renato, TEPES BILLA Florin e VENTURA LOPEZ Genny Camilo, iscritti nel Registro dei Praticanti hanno positivamente concluso il periodo di tirocinio; SENTITA: in proposito la relazione del Segretario dalla quale risulta: - che l’istruttoria di esame delle domande si è conclusa il giorno 2 ottobre 2015 e che da tale data i fascicoli erano in visione presso la sede; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 184/2015 di rilasciare ai geometri sottoindicati la certificazione di cui all’art. n. 6, comma 12, del D.P.R. 137/2012 e dall’art. n. 10 delle Direttive emanate dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, che avrà validità pari ad un quinquennio dalla data di compiuto tirocinio, indicata di fianco a ciascun nominativo: Cognome e Nome Decorrenza ARNO’ Andrea 4 agosto 2015 BARNI Simone 15 settembre 2015 CANESTRELLI Daniele 25 agosto 2015 CARPINELLA Marco 25 agosto 2015 CASAGRANDE Francesco 10 settembre 2015 CASSOL Stefano 25 agosto 2015 CENTOMINI Giorgio 25 agosto 2015 CORNACCHIA Andrea 25 agosto 2015 CORTANI Federico 15 settembre 2015 COSTANTINI Alessio 4 agosto 2015 CROCE David 4 agosto 2015 DE ROSSI Daniele 15 settembre 2015 DI CESARE Claudio 15 settembre 2015 FORESTIERE Fabiano 15 settembre 2015 MANCINI Lorenzo 14 luglio 2015 MURASHKO Dmitry 15 settembre 2015 NUDI GIULIANO 5 maggio 2015 PETROSELLI Davide 15 settembre 2015 PRESTA Francesco 25 agosto 2015 RUGGIU Francesco 15 settembre 2015 SESTILI Giuseppe 25 agosto 2015 SOBALA Albert Sergiusz 25 agosto 2015 SPERATI Renato 15 settembre 2015 TEPES BILLA Florin 4 agosto 2015 VENTURA LOPEZ Genny Camilo 25 agosto 2015 in merito al punto n. 2 all’o.d.g. Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “INCENTIVI ISCRIZIONE ALBO ABILITATI SESSIONE 2015 DEGLI ESAMI DI STATO” PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; PRESO ATTO: - che con Ordinanza del 26 marzo 2015 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è stata indetta, per l’anno 2015, la sessione degli Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di geometra; - che sono pervenute al Collegio dei Geometri di Roma n. 317 domande di ammissione alla sessione d’esame; CONSIDERATO: che il Consiglio del Collegio intende incentivare l’iscrizione all’Albo dei giovani professionisti nonché premiare e valorizzare i candidati più preparati; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 185/2015 1. di esonerare dal versamento della quota “una-tantum” d’iscrizione nell’Albo Professionale tenuto dal Collegio di Roma, ciascuno dei tre migliori candidati per ogni commissione d’esame che, non avendo compiuto il 28.mo anno di età il giorno antecedente l’inizio delle prove scritte, abbiano superato l’esame di abilitazione, raggiungendo una valutazione minima di 75/100, e richiesto l’iscrizione all’Albo nel corso dell’anno 2016; 2. di delegare l’ufficio di segreteria ad identificare i soggetti che beneficeranno dell’esonero, tenendo presente che, a parità di voto di abilitazione, si dovrà tenere presente la votazione sul diploma e, in caso di ulteriore parità, dovrà considerarsi la minore età; 3. di delegare altresì l’ufficio di segreteria, dopo l’identificazione, a comunicare la circostanza agli interessati nonché agli altri settori del Collegio per gli adempimenti conseguenziali. Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “REVOCA CANCELLAZIONE PER IRREGOLARITA’ DAL REGISTRO DEI PRATCANTI – GEOM. omissis” PREMESSO: − che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; − che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; − che, con delibera n. omissisdel 27 luglio 2015, è stata disposta la cancellazione per irregolarità dal Registro dei Praticanti tenuto dal Collegio di Roma del geom. omissis; − che tale provvedimento è scaturito dal mancato adempimento da parte del geometra all’inoltro, a conclusione del prescritto periodo di tirocinio, delle dovute relazioni semestrali nonostante il sollecito inviato in tal senso dalla Segreteria; PRESO ATTO: che in data 29 settembre 2015 il geometra ha provveduto all’inoltro del libretto di tirocinio debitamente compilato; VISTA: la comunicazione inoltrata dal geometra omissisin data 29 settembre 2015, omissis, con la quale chiede la revoca del provvedimento di cancellazione dal Registro Praticanti, il geometra omissis dichiara inoltre di non aver potuto consegnare il libretto con le relative relazioni del professionista, a causa dello smarrimento dello stesso e che successivamente ha chiesto il duplicato ed ha portato in data 29 settembre 2015 le relazioni del tutor geom. omissisdi concluso tirocinio con esito positivo; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 186/2015 di revocare il provvedimento di cancellazione per irregolarità dal Registro dei Praticanti irrogato al geometra omissisai sensi dell’art. n. 7 della Direttive emanate dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati a norma dell’art. n. 2 della Legge 75/85 e comma 7 dell’art. 6 del D.P.R. 137/2012, vista l’avvenuta positiva conclusione del periodo di tirocinio. Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “RICONOSCIMENTO AI FINI DEL PRATICANTATO, ALTRI CORSI FORMATIVI” PREMESSO: − che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; − che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; PRESO ATTO: - che l’accesso all’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di geometra è regolamentato dalla Legge 7 marzo 1985, n°75 che, all’art. 2, comma 5°, demanda per quanto attiene le modalità di iscrizione e svolgimento del praticantato, nonché la tenuta dei relativi registri alle direttive emanate dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati; - che, al titolo II, articolo 19, delle nuove direttive emanate dal Consiglio Nazionale prot. n° 9745 del 24 settembre 2014 attualmente vigenti, è previsto il riconoscimento, ai fini del praticantato, di corsi di istruzione e formazione integrata superiore, nonché di altri corsi, di durata non inferiore a 120 ore, sulla base del rapporto 100 ore = 1 mese di pratica SENTITA: la relazione del segretario in merito alla richiesta di riconoscimento dei crediti formativi, presentata dal praticante D’ADDEZIO Paolo, che ha frequentato i seguenti corsi: - corso organizzato dalla Provincia di Roma con titolo “ACQUISIZIONE COMPETENZE AUTOCAD GIS” della durata di 134 ore; - corso organizzato dalla Provincia di Roma con titolo “INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI - INDIRIZZO SOLARE FOTOVOLTAICO”, della durata di 600 ore; PRESO ATTO: che il geometra ha presentato domanda di iscrizione al Registro dei Praticanti in data 18 settembre 2015; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 187/2015 di riconoscere, giusto il disposto dell’art. 19 delle direttive emanate dal Consiglio Nazionale, ai fini del computo del praticantato, come attività formativa equipollente al periodo di pratica: - per il geometra D’ADDEZIO PAOLO n° 225 giorni, ovvero 7 mesi e 15 giorni in merito al punto n. 3 all’o.d.g. Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “PRIMO SALDO IMPLEMENTAZIONE PROGETTI FINALIZZATI ANNO 2014 – DELIBERA N. 155/2014” PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; - che con delibera n. 155 del 13 ottobre 2014 il Consiglio del Collegio ha approvato l’implementazione dei progetti finalizzati per il personale dipendente valevoli per l’esercizio 2014; - che con delibera n. 155 del 13 ottobre 2014 è stato nominato il nucleo di valutazione per detti progetti, composto dal Vice Presidente geom. Giuseppe Gretter, dal Segretario geom. Fabio Colantoni e dal Tesoriere geom. Maurizio Rulli con l’ausilio del Consulente dell’Ente Dott. Picconeri, e definiti i criteri di valutazione del lavoro svolto; - che il nucleo di valutazione ha esaminato il lavoro svolto e, sulla base dei criteri individuati nella suddetta delibera, ha valutato che gli obiettivi assegnati per la prima fase di valutazione sono stati raggiunti; IL CONSIGLIO con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 188/2015 1. di riconoscere ai dipendenti del Collegio l’importo complessivo di €9.900,00 (novemilanovecento/00) per il raggiungimento del 90% dell’obiettivo individuato alla lettera a) della delibera n. 155 del 13 ottobre 2014, quale quota parte del fondo trattamento accessorio previsto per la realizzazione dei progetti finalizzati dell’anno 2014, così come definiti ed approvati in sede trattante con le OO.SS.; 2. di ripartire detto importo agli stessi dipendenti in parti uguali per un importo di €900,00 (novecento/00) lordi cadauno per un totale complessivo da erogarsi pari ad €9.900,00 (novemilanovecento/00) lordi; 3. di dare mandato al Consulente dott. Giacomo Picconeri di liquidare i suddetti importi congiuntamente alla liquidazione della mensilità di ottobre 2015; 4. di dare mandato alla Tesoreria per gli adempimenti consequenziali. in merito al punto n. 4 all’o.d.g. Il Segretario sottopone al Consiglio le proposte di modifica del Regolamento della Commissioni Consiliari, relative all’inserimento di una clausola liberatoria, da far sottoscrivere ai componenti delle Commissioni, che esplicitamente esoneri il Collegio da qualsivoglia responsabilità, in caso di riunioni delle Commissioni fuori dalla Sede Istituzionale. Dopo ampia discussione, il Consiglio decide di approfondire l’argomento, chiedendo dei preventivi per un’eventuale assicurazione da riservare ai componenti delle Commissioni, in caso di convocazione fuori Sede. Per quanto sopra, il Consiglio decide di sospendere, al momento, la trattazione del presente punto all’o.d.g., in attesa dei preventivi suddetti. in merito al punto n. 5 all’o.d.g. Alle ore 11:20 esce il consigliere Godente Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “PROPOSTA DI IMPLEMENTAZIONE CONVENZIONE PER LA PROMOZIONE DI CORSI E-LEARNING CON LA SOCIETA’ BETA FORMAZIONE s.r.l., PER GLI ISCRITTI AL COLLEGIO GEOMETRI DI ROMA” PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; - che la società Beta Formazione S.r.l. opera nel settore dell’aggiornamento tecnico-professionale e da anni svolge attività di progettazione, organizzazione ed esecuzione di percorsi formativi, anche in collaborazione con Ordini e Collegi Professionali, erogati in modalità e-learning; - che la piattaforma utilizzata da Beta formazione s.r.l. “DynDevice LCMS” offre una serie di funzionalità utili a creare una piattaforma professionale per l'erogazione dei corsi in modalità e-learning e, dalla versione 2.0, funzionalità utili ad organizzare e gestire corsi che comprendono anche sessioni in aula; - che la stessa società ha fatto pervenire la propria disponibilità ad organizzare, in collaborazione con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Roma, dei corsi in modalità e-learning relativamente ai Lavori Pubblici, al B.I.M. (Building Information Modeling) ed alla Domotica; - che gli Uffici del Collegio dovranno preventivamente richiedere al CNGeGL il riconoscimento sul portale dei suddetti corsi in modalità FAD-Q, come previsto dal Regolamento della formazione continua; - che i suddetti corsi vanno ad integrare la proposta di convenzione (protocollo n. 7761 del 21 luglio 2015), pervenuta dalla società Beta Formazione S.r.l., opportunamente deliberata nella Seduta Consiliare del 7 ottobre 2015; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 189/2015 1. di dare mandato al Presidente per la valutazione e l’approvazione dei corsi proposti e di ulteriori corsi che la società BETAFORMAZIONE S.r.l. voglia organizzare con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Roma; 2. di dare mandato all’Ufficio di Presidenza per la richiesta di accreditamento dei suddetti corsi in modalità FAD-Q sul portale della formazione continua del CNGeGL; 3. di dare ampio mandato al Presidente, una volta accreditati sul portale della formazione continua, di organizzare i suddetti corsi con l’attribuzione dei relativi CFP ai partecipanti; 4. di dare mandato agli Uffici del Collegio per tutti gli adempimenti consequenziali. Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “PROPOSTA SEMINARIO FORMATIVO – MEDIAZIONE CONDOMINIO” E PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; TENUTO CONTO: - della disponibilità della Sezione Distaccata Geo-C.A.M. di Roma e di A.N.A.C.I. nell’organizzazione dell’evento, in materia di mediazione e condominio; - che la sezione distaccata Geo-C.A.M. di Roma ed A.N.A.C.I. hanno sottoscritto una convenzione, allegata alla presente delibera, al fine di attivare una collaborazione in materia di mediazione e condominio; - che A.N.A.C.I. chiede la possibilità di partecipazione all’evento per n. 47 loro associati; - che saranno previste più edizioni del seminario informativo; - che il seminario è strutturato secondo i requisiti previsti dal nuovo Regolamento per la Formazione Continua approvato dal Consiglio Nazionale dei Geometri in data 22 luglio 2014; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 190/2015 - di dare mandato al Presidente per l’organizzazione e la calendarizzazione di più edizioni del seminario “Mediazione e Condominio”, della durata di 4 ore ciascuno, con il coordinamento della sezione Geo-C.A.M. di Roma e A.N.A.C.I.; - di consentire la partecipazione di n. 47 associati A.N.A.C.I., lasciando 50 posti utili per gli iscritti geometri; - di riconoscere ai professionisti, per ogni singola edizione, a fronte della partecipazione al seminario sopra indicato, 2 crediti formativi professionali, in conformità con il Regolamento per la Formazione Continua. Il Segretario illustra al Consiglio il Prot. n. 8994, con il quale l’Associazione Prevenzione Incendi richiede il patrocinio per un evento formativo previsto per il 24 novembre p.v. Il Consiglio delega il consigliere Aiuti ad approfondire l’argomento, per relazionare, in seguito, al Presidente circa l’opportunità o meno di concedere il patrocinio dell’Ente. Il Segretario illustra al Consiglio il Prot. n. 8995 con il quale la Società ISFORGES propone un Corso sulla Certificazione Energetica. Il Consiglio delega i consiglieri Rosicarelli e Godente, coordinatori della relativa Commissione ad approfondire l’argomento, per valutare l’opportunità di considerare il Corso e relazionare al Presidente. Il Segretario illustra al Consiglio i Prot. nn. 8795, 8870 e 9067, con cui la LogicalSoft propone degli eventi per illustrare i propri prodotti informatici. Il Consiglio prende atto e dispone di non dare seguito. Il Segretario illustra al Consiglio il Prot. n. 9102, con il quale Analist Group presenta la nuova piattaforma e-learning e i corsi che vi sono contenuti. Il Consiglio prende atto e dispone di non dare seguito. Il Segretario illustra al Consiglio i Prot. nn. 9312 e 9313, con i quali, rispettivamente, il consigliere De Marzi e la D.ssa Lancia di Legislazione Tecnica espongono il Corso sulla nuova normativa in materia di Prestazione Energetica. Il Consiglio prende atto. Il Segretario illustra al Consiglio i Prot. n. 8800 e 9296, con il quale il geom. Rossi, iscritto al Collegio di Padova, propone al Collegio il corso in e-learning, da lui tenuto sul tema delle riconfinazioni. Il Consiglio prende atto e dispone di non dare corso. Il Segretario illustra al Consiglio il documento arrivato dall’Università di Pisa riguardo al seminario MCA-MOSI. Il Consiglio prende atto. Il Segretario illustra al Consiglio il Prot. n. omissis, con il quale l’Ing. Razionale conferma che il geom. omissisha ritirato l’attestato di frequenza al Corso di 40 ore a Tivoli, senza aver versato la quota di iscrizione. Il Consiglio dà mandato al Presidente di contattare telefonicamente l’iscritto per risolvere al più presto la situazione. Il Segretario illustra al Consiglio il Prot. n. 9241, con il quale il consigliere Aiuti ha inviato la programmazione delle attività formative in materia edilizia. Il consigliere Aiuti prende la parola e illustra nel dettaglio gli argomenti e le modalità di svolgimento degli eventi formativi in programma. Il Consiglio prende atto. Il Presidente propone di anticipare la trattazione del punto “Provvedimenti di Tesoreria”. Il Consiglio approva. in merito al punto n. 6 (già punto n.7) all’o.d.g. Il Tesoriere illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “ASSESTAMENTO BILANCIO DI PREVISIONE 2015” PREMESSO: − che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; − che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; − che l’ufficio di Tesoreria in considerazione delle decisioni assunte dal Consiglio ha effettuato una verifica tecnica degli stanziamenti a suo tempo effettuati, dei relativi utilizzi nonché delle previsioni fino al 31 dicembre 2015. Conseguentemente l’ufficio ha predisposto una variazione del bilancio di previsione 2015 che tiene conto degli assestamenti relativi ai seguenti capitoli: In aumento in c/comp.za e c/cassa: 1.04.03 Spese postali 1.04.05 Spese di notifica 1.05.14 Consulenze e spese legali 1.07.01 Sistema software In diminuzione di c/competenza e c/cassa: 1.12.02 Fondo di riserva 2.14.02 Acquisto di beni materiali Partite di giro entrate in aumento in c/comp.za e c/cassa: 3.10.06 Trattenute conto terzi Partite di giro uscite in aumento in c/comp.za e c/cassa: 3.17.06 Trattenute conto terzi CONSIDERATO: − che, conseguentemente a quanto sopra, occorre aggiornare i relativi capitoli di bilancio; TENUTO CONTO: − che l’ufficio di Tesoreria ha individuato i capitoli di bilancio che possono essere aumentati e/o diminuiti del bilancio di previsione 2015; − che pertanto i saldi complessivi risultano immutati, nel senso che vengono effettuati incrementi di spesa e/o decrementi di entrata in ugual misura; − del parere favorevole del Collegio dei Revisori, allegato alla presente proposta di delibera; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 191/2015 − di procedere alle seguenti variazioni del Bilancio di previsione 2015 come segue: VARIAZIONI IN PIU’ c/comp. c/cassa USCITE VARIAZIONI IN MENO c/comp. c/cassa 15.000,00 15.000,00 5.000,00 5.000,00 20.000,00 20.000,00 USCITE 1.04.03 Spese postali 8.000,00 8.000,00 1.12.02 Fondo di riserva 1.04.05 Spese di notifica 2.000,00 2.000,00 2.14.02 Acquisto materiali 1.05.14 Consulenze e spese 5.000,00 legali 5.000,00 1.07.01 Sistema software 5.000,00 5.000,00 Totali 20.000,00 20.000,00 Totali TOTALI VARIAZIONI POSITIVE 40.000,00 PARTITE DI GIRO VARIAZIONI ENTRATA c/comp. c/cassa ENTRATE di beni TOTALI VARIAZIONI NEGATIVE 40.000,00 PARTITE DI GIRO VARIAZIONI USCITA c/comp. c/cassa USCITE 3.10.06 Trattenute conto terzi 1.000,00 1.000,00 3.17.06 Trattenute conto terzi 1.000,00 1.000,00 Totali 1.000,00 1.000,00 Totali 1.000,00 1.000,00 TOTALI VARIAZIONI POSITIVE 2.000,00 TOTALI VARIAZIONI NEGATIVE 2.000,00 − di autorizzare l’Ufficio di Tesoreria agli adempimenti consequenziali. Il Tesoriere illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “RINNOVO SERVIZIO DI PICK UP LIGHT STANDARD DI POSTE ITALIANE SpA” PREMESSO: − che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; − che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; − che come per lo scorso anno al fine di snellire e velocizzare le attività relative al servizio di spedizione della corrispondenza del Collegio, è stato deciso di rinnovare l’abbonamento al servizio di ritiro della corrispondenza direttamente presso la sede con cadenza settimanale offerto da Poste Italiane Spa e denominato “pick up light standard”, per un importo annuo di € 115,00 (centoquindici/00) IVA esente; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 192/2015 − di dare mandato al Presidente per la sottoscrizione del contratto di servizio in abbonamento per il ritiro della corrispondenza denominato “pick up light standard” offerto da Poste Italiane Spa; − di autorizzare l’ufficio di Tesoreria al pagamento di detto servizio per un importo annuo di € 115,00 (centoquindici/00) IVA esente, da impegnare sul capitolo U 1.04.03 (Spese postali) del bilancio di previsione 2015. Il Tesoriere illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “RATIFICA MANUTENZIONE STRAORDINARIA URGENTE TUBAZIONI SEDE” PREMESSO: − che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; − che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; − che a seguito di una perdita nelle tubazioni dell’acqua poste nel controsoffitto del bagno al piano terra della sede è stato tempestivamente richiesto alla società Teknoappalti S.r.l. di verificare lo stato delle tubazioni e riparare il guasto per limitare i danni; CONSIDERATO: − che per l’intervento di riparazione e la sostituzione del tratto di tubazione interessato dal guasto la società Teknoappalti S.r.l. ha presentato un preventivo per € 1.150,00 (millecentocinquanta/00) oltre IVA (nostro prot. n. 9060/2015); − che contestualmente all’intervento si è reso necessario coibentare le tubazioni di allaccio di n. 7 fancoil installati nel controsoffitto del piano terra e la sostituzione di n.30 pannelli di cartongesso del controsoffitto danneggiati dalle per un costo totale pari ad € 1.300,00 (milletrecento/00) oltre IVA; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 193/2015 − di autorizzare a ratifica gli interventi urgenti riportati in premessa a seguito del guasto alle tubazioni della sede del Collegio per un importo di € 2.450,00 (duemilaquattrocentocinquanta/00) oltre IVA da corrispondere alla società Teknoappalti S.r.l.; − di impegnare l’importo complessivo di € 2.450,00 (duemilaquattrocentocinquanta/00) oltre IVA sul capitolo U 2.13.02 (Ricostruzioni, trasformazioni e manutenzione straordinaria) del Bilancio di previsione 2015; − di autorizzare l’ufficio di Tesoreria alla liquidazione degli importi. Il Tesoriere illustra al Consiglio il Prot. n. 2640, con il quale il geom. Ifuni chiede l’esenzione dal pagamento della quota annuale per gravi motivi di salute. Il Consiglio dà mandato al Tesoriere di stilare una bozza di Regolamento per l’accesso e l’utilizzo da parte degli iscritti, del Fondo di Solidarietà, già istituito presso il Collegio. in merito al punto n. 7 (già punto n.6) all’o.d.g. Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “ADEMPIMENTI ANTICORRUZIONE TRASPARENZA” PREMESSO: • che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; • che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; • che ai sensi dell’art. 1, comma 5 e 8, della L. 190/2012, viene adottato il piano triennale di prevenzione della corruzione nella pubbliche amministrazioni; • che con circolare n. 1182 del 4 febbraio 2015 il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati ha inoltrato a tutti Collegi il regolamento tipo, contenente il recepimento della normativa in tema di trasparenza e prevenzione della corruzione; • che con circolare n. 11199 del 23 settembre 2015 il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati ha inoltrato a tutti Collegi gli schemi tipo da adottare, in merito alla normativa sopra citata; VISTO: • che il Consiglio nella seduta del 15 dicembre 2014 ha nominato Responsabile della prevenzione della corruzione dell’Ente , a norma dell’Anticorruzione sull’applicabilità della L. 190/2012, il consigliere Segretario geom. Fabio Colantoni; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 194/2015 1. di nominare quale Responsabile della Trasparenza Amministrativa il consigliere Segretario geom. Fabio Colantoni; 2. di approvare il Regolamento per la Trasparenza e Prevenzione della Corruzione, allegato alla presente delibera per farne parte integrante e sostanziale;(Allegato 1 al presente verbale) 3. di approvare il Programma Triennale di Prevenzione della Corruzione 2015 – 2017 allegato alla presente delibera per farne parte integrante e sostanziale;(Allegato 2 al presente verbale) 4. di approvare il Piano Triennale di prevenzione della Corruzione 2015 - 2017 allegato alla presente delibera per farne parte integrante e sostanziale;(Allegato 3 al presente verbale) 5. di approvare il Codice Comportamento del Personale allegato alla presente delibera per farne parte integrante e sostanziale; (Allegato 4 al presente verbale) 6. di dare mandato agli uffici per gli adempimenti conseguenziali. Il consigliere Segretario comunica ai consiglieri che hanno l’obbligo di inviare tempestivamente il proprio curriculum vitae agli Uffici, per la pubblicazione nella sezione “Trasparenza” del sito web istituzionale. in merito al punto n. 8 all’o.d.g. I consiglieri De Marzi e Colantoni riferiscono sull’incontro avuto con il Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate, l’Ing Belfiore, per valutare la possibilità di far utilizzare la piattaforma ARES dai CTU. Il Presidente illustra il Prot. n. 9080, con cui l’Avv. Caputo invia la corrispondenza intercorsa con omissis. Il Consiglio prende atto e delega l’Avv. Caputo a rispondere alla collega. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 9049, con il quale l’Avv. Caputo dà notizia della costituzione in giudizio del Comune di Castelnuovo di Porto, nel ricorso presentato dal Collegio. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 9101, con il quale il CNGeGL invia la nota della Direzione Centrale Catasto dell’Agenzia delle Entrate, relativa alla predisposizione degli atti di aggiornamento geometrico con la procedura Pregeo. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 9148, con il quale il CNGeGL comunica che anche i Collegi devono sottostare alla nuova norma che regolamenta il Registro giornaliero di protocollo informatico. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 9035, con il quale il CNGeGL risponde al geom. omissis comunicandogli di aver chiarito il disguido con l’Ufficio Tecnico del comune di Palestrina. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio i Prot. nn. 9081 e 9498, con i quali. rispettivamente, il Collegio di Catanzaro e il Collegio di Forlì-Cesena esprimono le loro perplessità in merito alla Legge di conversione 132/2015, che introduce rilevanti novità in materia di esecuzioni immobiliari. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 9053, con il quale un geometra di Pescara esprime le proprie rimostranze al CNGeGL per la difficoltà economica della categoria, a fronte delle scadenze dei pagamenti imposte ai geometri. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 9293, con il quale il consigliere De Marzi comunica che la riunione presso la sezione Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Roma è stata rinviata. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 9012, con il quale il consigliere De Marzi gira al Consiglio la richiesta di integrazione di documenti ricevuta da un collega dal Comune di Ariccia, per il deposito di un certificato di idoneità statica di una pratica di Condono. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 9254, con il quale il geom. omissisinvia una nota del Consiglio Nazionale degli Architetti, relativa all’iscrizione all’Albo dei dipendenti della P.A. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 9261, con il quale FIABA invia un’offerta per una crociera Royal Caribbean. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 9154, con cui “La Gazzetta della Capitale”, invia la rettifica diffusa in merito all’errore contenuto nella Circolare del MIUR 71201/2015, su segnalazione del Collegio di Roma. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 9508, con il quale DEI – Tipografia del Genio Civile, invia un biglietto omaggio per il SAIE. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 8900, con il quale il Collegio di Bergamo invita rappresentanti del Collegio di Roma alla “Festa del Geometra”. Il Consiglio delega alla partecipazione il consigliere Volponi. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 9386, relativo ad una comunicazione dell’Associazione Geomobilitati, in materia di competenze professionali e percorso di accesso all’Albo. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 8774, relativo ad una lettera inviata al Presidente dal Presidente del Consiglio di Disciplina, geom. Lo Castro, in merito ai rapporti e alle funzioni dei due Consigli presso il Collegio di Roma, quello Territoriale e quello di Disciplina. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio i Prot. nn. 9096, 9141 e 9147, con i quali tre iscritti esprimono i loro apprezzamenti al geom. Magnano per il Seminario sulla Grafologia. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 9384, contenente un quesito tecnico di un iscritto in materia di CILA e asseverazione preesistenza. Il Consiglio dispone che il quesito sia inoltrato al consigliere Meddi, che provvederà a redigere una risposta. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 9512, contenente un quesito tecnico di un iscritto in materia di SCIA commerciale. Il Consiglio dispone che il quesito sia inoltrato al consigliere Gretter, che provvederà a redigere una risposta. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 8974, con cui il geom. omissisesprime la propria preoccupazione in merito alle nuove norme CTU sulle esecuzioni immobiliari. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 9510, con il quale il geom. omissisesprime le proprie rimostranze in relazione alle procedure di prenotazione informatica per la visura pratiche presso l’UCE. Il Consiglio prende atto. Alle ore 13:07, non essendovi altro da esaminare, il Presidente dichiara chiusa la Seduta. IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE (Fabio Colantoni) (Bernardino Romiti)