Metadati descrittivi
Scuola vaticana di
biblioteconomia
anno accademico 2007-2008
Paul Gabriele Weston
[email protected]
La navigazione in internet

l’inefficienza della rete si misura dalla difficoltà di
trovare quel che si cerca
 trovare solo quel che si cerca
 trovarlo in tempi ragionevolmente brevi
per ovviare a questi inconvenienti e favorire la diffusione del web
come infrastruttura di comunicazione (sul fenomeno si consultino i
documenti citati nella bibliografia), nel corso del tempo sono stati
sviluppati numerosi dispositivi, ciascuno dei quali caratterizzato in
modo da rispondere a specifiche finalità ed erogare servizi ad un
particolare target di utenza
tra questi dispositivi ricordiamo:
 i portali
 i repertori classificati
 i motori di ricerca



I portali



destinati in particolare agli utenti meno esperti ed esigenti, i portali sono
strutturati in modo da costituire una risorsa di riferimento non soltanto per la
ricerca di informazioni, ma anche per ogni altra attività effettuabile in rete
(comunicazioni, giochi, acquisti in linea, prenotazione di servizi, ecc.).
un primo strumento di ricerca è costituito dalla directory per argomento, indice
organizzato secondo una struttura di tipo gerarchico, affine a quella di un
thesaurus. L’utente sceglie da un elenco di termini di volta in volta proposti dal
sistema stesso, che in questo modo guida la ricerca. A ciascun termine
corrisponde un certo numero di documenti
directory: indice allestito da personale specializzato allo scopo di
indicizzare e organizzare alcune risorse web in base al soggetto,
scartando quelle ritenute meno interessanti e talvolta aggiungendo una
nota di commento, di guida all’uso o di valutazione. L’intervento dello
specialista dovrebbe garantire una qualità più omogenea rispetto
all’indicizzazione automatica, che per ovvi motivi interesserà un numero
assai più grande di documenti
I repertori classificati




Un tipo particolare di indice è rappresentato dai repertori classificati, ai quali
vengono attribuite differenti denominazioni: guide, pathfinders, subject
gateways.
Le risorse – documenti primari o ricavati da altri repertori - che vi vengono
segnalate sono il risultato di un procedimento di selezione manuale, assai
simile alla compilazione di una bibliografia.
Al proprio interno l’indice ha una struttura gerarchica ad albero, secondo il
modello di un sistema di classificazione.
Sono caratterizzati da un basso richiamo (quantità di documenti, più o meno
rilevanti per le finalità dell’utente, ottenuti in seguito all’effettuazione di una
ricerca (il grado di richiamo, che varia da 0 a 1, si ottiene dividendo il numero
dei documenti rilevanti trovati per il numero dei documenti rilevanti esistenti).
Poiché all’aumento del grado di richiamo corrisponde una diminuzione del
grado di precisione, se si vogliono ottenere risultati più selezionati occorre
fare uso di combinazioni di termini rari) e da un’alta precisione (frazione dei
risultati della ricerca che rispondono effettivamente alle finalità e all’interesse
dell’utente (il grado di precisione che varia da 0 a 1, si ottiene dividendo il
numero dei documenti rilevanti trovati per il numero dei documenti trovati).
Poiché all’aumento del grado di precisione corrisponde una diminuzione del
grado di richiamo, se si vogliono ottenere risultati più completi occorre fare
uso di combinazioni di termini comuni)
Tipologie di repertori
classificati

•
distribuiti:
sono repertori compositi le cui componenti sono ospitate su
diversi server; l’adozione di una grafica comune e la condivisione delle
modalità di realizzazione contribuiscono a garantirne l’omogeneità


specializzati: sono repertori dedicati a singole discipline, che vengono
spesso indicati come virtual libraries; alcuni di essi segnalano,
eventualmente in forma annotata, repertori di immediata
consultazione, come enciclopedie, dizionari, indirizzari, ecc. e vengono
detti virtual reference desk


The WWW virtual library <http://vlib.org>
Virtual reference desk per le biblioteche pubbliche
<http://www.cultura.toscana.it/biblioteche/servizi_web/vrd/index.shtml>
per categorie di documenti: immagini, audio, liste di discussione,
software, ecc.

Google Immagini <http://www.google.it/imghp?hl=it&tab=wi&q=>,
Audiofind <http://www.audiofind.com/>, Google Gruppi
<http://www.google.it/grphp?hl=it&tab=ig&q=>, All the Web FTP
<http://www.alltheweb.com/?cat=ftp&cs=utf-8&l=any&q=>
La nascita dei motori di ricerca

Esistono, poi, indici che hanno una struttura e un’origine
assai diversa, dal momento che vengono creati
automaticamente dagli elaboratori: sono i motori di
ricerca (in inglese search engine), nati nei primi anni ’90
per l’esigenza di rendere rintracciabili i documenti che
andavano popolando, con crescita esponenziale, la rete.

La loro apparente semplicità di funzionamento e la
sensazione, rivelatasi illusoria, di poter governare ed
organizzare razionalmente il patrimonio di dati e di
informazioni presenti all’interno del web, ne hanno
favorito la diffusione e l’uso da parte degli utenti.

Esistono siti dedicati ad illustrare le loro caratteristiche.
Il funzionamento dei motori di
ricerca

La struttura dei motori di ricerca è sostanzialmente
basata sulle applicazioni di information retrieval degli
anni ’60 e ’70, le quali sfruttano il fatto che, in un testo
elettronico, qualsiasi parola è localizzabile al suo interno
e può costituire un termine di indice.

L’interrogazione avviene mediante l’immissione di una
stringa di ricerca - costituita da una o più parole (o parti
di esse) - che viene confrontata con gli indici presenti nel
motore stesso per individuare i documenti che
presentano l’esatta corrispondenza con la stringa.

Il soddisfacimento della condizione di ricerca si identifica
in tale corrispondenza.
Funzionamento schematico
deI motore

Fase dell’indicizzazione dei documenti:





scansione sistematica del web
archiviazione in memoria locale
esclusione delle stopword (lista di parole, per lo più costituite da
articoli, congiunzioni, preposizioni e avverbi, che ricorrendo con
troppa frequenza non vengono considerate utili ai fini della
ricerca e che pertanto vengono ignorate dalla procedura di
indicizzazione)
creazione dell'indice
Fase di ricerca dei documenti:




input richiesta dell'utente
ricerca nell'indice
calcolo del punteggio di rilevanza (ranking)
presentazione dei risultati.
La ricerca dei termini



L’effettuazione di una ricerca consiste nell’individuazione
(e nel recupero) dei documenti che contengono la
singola o le diverse parole specificate dall’utente.
Poiché sono molte le ragioni, anche casuali, per le quali
una parola può essere presente in un documento, la sua
individuazione non è sufficiente a garantire la rilevanza
del documento, ossia che esso tratti davvero
l’argomento espresso dalla parola e non rappresenti del
rumore
I motori di ricerca hanno quindi alto richiamo, ma bassa
precisione e sono più utili per cercare parole rare o nomi
propri
La valutazione dei risultati
della ricerca


Più i risultati prodotti da una ricerca sono numerosi, maggiore è la
difficoltà ad esaminarli tutti per effettuare la selezione dei documenti
interessanti. Oltre un certo numero di risultati, il cosiddetto “punto di
futilità”, l’utente tende ad accontentarsi di quanto trovato fino a quel
momento o ad impostare una nuova ricerca secondo una differente
strategia.
Quando i risultati sono molto numerosi e superano il punto di futilità,
è determinante l'ordine in cui vengono presentati, perché l'utente
prenderà in considerazione soltanto i primi. I criteri di ordinamento dei
risultati rappresentano una caratteristica distintiva del motore di
ricerca, sulla quale valutare la qualità del servizio.
I criteri di ordinamento dei
risultati


I produttori di motori di ricerca hanno individuato diversi criteri di
ordinamento dei risultati, che si basano sull’assegnazione di un
punteggio di rilevanza, detto ranking, ottenuto in seguito
all’applicazione di un algoritmo di calcolo che prende in
considerazione numerosi fattori
Alcuni criteri, che peraltro quasi mai vengono resi noti all'utente,
sono coerenti con una buona metodologia di ricerca documentaria;
altri, invece, tendono ad assecondare la soddisfazione immediata
degli utenti meno esperti e sono intesi quindi a favorire il successo
commerciale del motore di ricerca
Fattori per l’ordinamento










frequenza (numero di occorrenze)
densità (numero di occorrenze / parole totali del documento)
rarità (occorrenze rispetto al totale delle parole)
compresenza (di due o più parole)
prossimità (parole vicine fra loro nel documento)
posizione (nei titoli, nei link, nelle intestazioni, nei metatag)
aggiornamento del documento
somiglianza delle parole con quelle di documenti già rintracciati
popolarità (frequenza di scelta in precedenti ricerche)
pagamento (per inclusione o posizionamento privilegiato).
Le strategie dei produttori di
motori

Il maggior peso attribuito all’uno o all’altro fattore dipende
dalle strategie commerciali dei singoli motori: alcuni
puntano sulla precisione anche con ricerche generiche,
altri soprattutto su risultati molto esaustivi per ricerche
difficili.

Per attrarre nuove fasce di utenti, alcuni motori dedicano
maggiore attenzione all’indicizzazione di quella parte del
web denominata web sommerso o invisibile per
l’impenetrabilità ai motori di ricerca:



le risorse in formato pdf
quelle all’interno delle basi di dati
quelle difficilmente identificabili come i file di immagini, audio
e video.
Le componenti di un motore di
ricerca

•
Il software
detto spider che, con periodicità costante,
visita i siti ospitati dalla miriade di host server che
popolano il web per estrarre dai documenti le
informazioni necessarie. Il programma è in grado di
seguire i collegamenti presenti sulle singole pagine per
raggiungere nuovi documenti da indicizzare.

La base dati o indice che conserva i dati raccolti dallo
spider sotto forma di elenco di tutte le parole contenute
nelle pagine web con il relativo indirizzo.

Il software del motore di ricerca, l’interfaccia di
immissione e di visualizzazione dei dati.
Criteri di indicizzazione

L’indicizzazione automatica applicata dai motori di ricerca
consiste nell’estrazione dei termini dall'intero corpo del
documento.

Un altro criterio prevede il riconoscimento e l’utilizzazione
dell’indicizzazione già presente nei documenti.
Quest’ultimo è molto più efficace ai fini della
comprensione del contenuto del documento e quindi della
sua valorizzazione al momento della presentazione
all’utente del risultato di una ricerca.

Attribuendo a queste informazioni un peso accresciuto
rispetto alle altre, il motore ne determina, infatti, un
ranking più elevato e, di conseguenza, una maggiore
visibilità.
La marcatura dei documenti
elettronici


.
I documenti
elettronici, come le pagine web, sono
realizzati usando linguaggi di marcatura, che combinano
gli elementi di contenuto (testi, immagini, ecc.) con
marcatori che ne specificano la funzione e la modalità di
presentazione nell’ambito del documento.
Nell’esempio:
<title>Il mondo digitale</title>
“Il mondo digitale” è il contenuto del documento, mentre
“<title>” è un marcatore che racchiude quel contenuto,
indicando che si tratta di un titolo. In questo caso il
marcatore specifica la funzione della stringa che
racchiude, ovvero la connota semanticamente
Marcatori e browser

Quando il documento è ricevuto dal browser, i
marcatori vengono utilizzati da quest’ultimo per
stabilire in che modo visualizzare e gestire i diversi
contenuti.

I marcatori possono indicare infatti:


il ruolo logico del contenuto nella struttura del
documento, ad esempio titolo, intestazione, sezione,
paragrafo, citazione, ecc. (componente semantica)
la modalità di presentazione del contenuto, ad esempio
grassetto, corsivo, dimensione, colore, ecc.
(componente grafica)
Le componenti del documento
elettronico

Appositi marcatori provvedono a suddividere il
documento elettronico in due parti:


HEAD
BODY

Le informazioni contenute all’interno di HEAD sono
dette metatag, cioè informazioni ausiliarie sul
contenuto del documento, che viaggiano insieme ad
esso ma non vengono visualizzate.

Le informazioni contenute all’interno del marcatore
BODY costituiscono il corpo del documento vero e
proprio, e verranno visualizzate dal browser.
I metatag

L’introduzione dei metatag all'interno del documento
elettronico ha la funzione di permettere ai motori di
ricerca di ottimizzare il recupero dell'informazione, non
molto diversamente da quanto farebbe una scheda di
catalogo in una biblioteca.

I metatag hanno due funzioni principali:



individuare e identificare un documento
informare sulle sue caratteristiche
I metatag possono essere utilizzati anche per
consentire un impiego funzionale dei documenti
nell’ambito di un determinato sistema informativo.
Le funzioni dei metatag






certificare il creatore (persona/ente) del documento;
stabilirne il periodo di validità;
consentirne (o impedirne) la lettura a determinate
categorie di utenti;
individuare la base di dati dalla quale è estratto o il
software con cui è stato generato;
identificare lo specifico formato del documento e
l’ambito della sua applicabilità;
stabilire legami operativi con altri documenti (anche
non HTML).
Metatag e sistema informativo


La struttura del documento digitale è tale che esso potrebbe
essere indicizzato dall'autore al momento stesso della sua
creazione. In questo caso, tuttavia, l’informazione potrebbe non
rispettare il criterio dell’obiettività, in quanto l’autore se ne
potrebbe avvalere per finalità pubblicitarie
L'indicizzazione dei documenti consiste, sostanzialmente,
nell'aggiungere soggetti o parole-chiave che ne descrivono il
contenuto. A tale scopo, occorrerebbe definire l’insieme di
regole da applicare, delegando al sistema informativo il compito
di completare l'informazione con i dati di natura tecnica
Metatag e problemi di
indicizzazione

L’indicizzazione automatica non permette di
distinguere i documenti in base al loro livello
culturale e alla loro attendibilità; per questo motivo
un motore di ricerca è uno strumento di mediazione
privo di qualunque autorevolezza che moltiplica il
numero dei documenti potenzialmente individuabili.

La quantità esorbitante di risultati, di cui le tecniche
di interrogazione non particolarmente sofisticate
messe in atto dai motori di ricerca raramente
rendono possibile l’ulteriore selezione, fa sì che il
criterio di ordinamento delle citazioni diventi cruciale
per il successo della ricerca.
L’ordinamento dei risultati

L’ordinamento in base alla “rilevanza”, come viene
definito il risultato dell’applicazione di parametri a
carattere quantitativo e statistico, non tiene in alcun
conto le reali esigenze di chi effettua la ricerca, il quale
può essere obbligato a scorrere in sequenza molte
schermate di risultati prima di individuare l’informazione
desiderata.

L’indicizzazione manuale dovrebbe, al contrario,
garantire una migliore qualità nelle risposte, in quanto
chi effettua l’indicizzazione dispone di tutte le
informazioni occorrenti a valutare le reali caratteristiche
della risorsa e può prevedere in che modo le scelte
effettuate al momento dell’indicizzazione
determineranno la presentazione dei risultati.
Il principio di terzietà della
catalogazione

Perchè la descrizione di un documento si possa
definire obiettiva rispetto ai contenuti e alle
caratteristiche del documento stesso, occorre che
venga rispettato il principio di terzietà, secondo il
quale la descrizione del documento compete a
persona diversa da chi ne è l’autore, a garanzia
dell’obiettività dei criteri adottati.

L’autore potrebbe essere tentato, infatti, di includere
nell’indicizzazione termini che, pur non avendo un
riscontro nel soggetto del documento, ne
favoriscano il reperimento attraverso la loro non
corretta valorizzazione da parte del sistema di
ricerca.
L’indicizzazione e la ricerca

Poiché l'efficacia del recupero dell'informazione è
direttamente proporzionale alla precisione della
parola chiave impiegata, sarebbe utile disporre
almeno di un vocabolario controllato (oppure di un
thesaurus) che elenchi le parole-chiave più
appropriate per descrivere un documento sulla base
del suo contenuto o dell’ambito disciplinare.

A differenza del mondo bibliotecario non esistono
vocabolari o sistemi di classificazione standard.
All’utente è perciò richiesta una certa abilità ed
esperienza nel variare la strategia di ricerca in
ragione dei criteri applicati dallo strumento
consultato.
Esempio di metatag

Si riporta come esempio la sintassi relativa alla
definizione del nome dell’autore e del titolo del
documento nel linguaggio di marcatura HTML. I
metatag sono racchiusi all’interno di HEAD, la cui
funzione nei confronti del documento può essere
paragonata a quella svolta dal frontespizio di un libro.
I metatag, come gli elementi del frontespizio, sono i
contrassegni del documento, di cui HEAD
rappresenta una vera e propria carta d’identità.
<HEAD>
<META NAME="author" CONTENT=“Fabio Ciotti">
<META NAME=“title" CONTENT=“Il mondo digitale">
</HEAD>
Metatag comuni in HTML

Author: Indica l'autore della pagina, in genere identificato con chi
l’ha composta piuttosto che con chi detiene la paternità
intellettuale del suo contenuto

Copyright: Dichiarazione esplicita e sintetica sui diritti relativi al
documento, senza link a formulazioni più articolate

Generator: Indica il software utilizzato per creare il file HTML.
Molti di tali software inseriscono automaticamente il proprio nome
nel file stesso senza neppure "avvertire" l'utilizzatore. Evidenti le
implicazioni pubblicitarie

Robot: Indica ai software di ricerca dei motori se e come tenere
conto della pagina. Non tutti i robot sono però rispettosi delle
indicazioni ricevute
Metatag comuni

Title: Il metatag più importante. Non dovrebbe mai mancare in
una pagina ben costruita e dovrebbe includere alcune parole
particolarmente significative per individuare la risorsa a cui si
riferisce. E' il metatag più utilizzato e più "pesante" per i motori
di ricerca, che - fra l'altro - lo visualizzano in testa alle citazioni
che si ottengono effettuando una interrogazione. Inoltre il
TITLE, che potrebbe essere definito come qualcosa a metà
strada fra il soggetto e il titolo uniforme, appare anche nei
bookmark e in testa alla finestra del browser. Alcuni motori
permettono di limitare la ricerca alle sole parole contenute in
questo metatag
Metatag comuni

Description: Breve descrizione del contenuto della pagina, ovvero
un abstract che molti motori visualizzano nel corpo delle loro
citazioni. In caso di assenza di questo metatag il motore visualizza
in genere le prime parole presenti nella parte visibile al browser
della pagina (BODY), con risultati talvolta efficaci ma più spesso
inutilizzabili

Keyword: Ulteriori parole chiave (oltre a quelle contenute in TITLE
e DESCRIPTION) ritenute particolarmente significative dall'autore
della pagina per caratterizzarne il contenutoUlteriori parole chiave
(oltre a quelle contenute in TITLE e DESCRIPTION) ritenute
particolarmente significative dall'autore della pagina per
caratterizzarne il contenuto
Cosa sono i metadati?

Letteralmente il termine “metadati” significa “dati intorno
ad altri dati”

E’ più interessante la definizione fornita nell’ambito del
progetto DESIRE (Development of a European Service
for Information on Research and Education):
 “Sono dati relativi ad oggetti che consentono agli utenti
di conoscere l’esistenza di una fonte informativa e le
sue caratteristiche.”

Di un documento elettronico o di un’opera originale essi
descrivono:
 gli attributi
 il contenuto
Finalità dei metadati

I metadati sono finalizzati a rendere possibile, idealmente, la
catalogazione “automatica” del documento, al momento
della sua indicizzazione da parte di strumenti di ricerca
appositamente predisposti per interpretarli.

I metadati hanno lo scopo di rendere accessibile
l’informazione etichettandone il contenuto secondo uno
schema coerente.

In questo modo, per reperire l’informazione, l’utente dispone
di un percorso segnalato. L’esistenza di questi segnali è ciò
che gli permette di non perdersi nell’universo delle risorse
elettroniche.

Esistono glossari specifici per la terminologia dei metadati.
Metadati e risorse referenziali

Sebbene il termine venga applicato alle risorse
elettroniche, sono metadati tutte le risorse di tipo
referenziale:
 cataloghi
 sommari
 indici
 abstract.

Tutte queste risorse condividono infatti lo scopo di
rappresentare, surrogandolo, il documento originale
attraverso insiemi organizzati di metadati. Il loro obiettivo
è quello di permettere l’individuazione, la selezione, la
localizzazione e il recupero dei documenti primari.
Metadati e risorse elettroniche
 I metadati – nel caso delle risorse elettroniche fanno riferimento a “dati” intesi nell’accezione più
ampia:





informazioni testuali
grafica
musica
immagini in movimento
qualsiasi documento che possa essere prodotto in
forma elettronica
Metadati e motori di ricerca
 Poiché la maggior parte dei motori di ricerca è di
tipo testuale, occorre aggiungere informazioni di tipo
testuale ai documenti che non hanno forma testuale
 Ad esempio, per documenti di tipo cartografico:





nomi di entità geografiche
nomi di entità politiche
coordinate
altitudine / profondità
tecnica di rilevamento
Le informazioni dei metadati
I metadati forniscono informazioni
 di tipo catalografico
ma anche riguardanti






l’autenticità
la disponibilità
l’accesso
le riproduzioni
la proprietà intellettuale
la storia del documento elettronico
Altre funzioni dei metadati
 Alcuni metadati sono stati creati per rendere
possibile – in modo automatico – l’elaborazione ed il
trattamento dell’informazione da parte del computer
dell’utente (ad esempio quello indicante il formato
originale del documento)
 Altri invece sono stati creati per agevolare la
gestione del documento nell’ambito del deposito
Universo del
fornitore di risorse
informative
recupero
individuazione
ricerca
trovare
utilizzare
rielaborazione
Spazio
dell’utente di
risorse
informative
organizzazione
analisi
Dublin core
formato
individuazione
recupero
Universo del
fornitore di
risorse
informative
descrizione /
immagine
ricerca
trovare
utilizzare
termini /
condizioni
rielaborazione
organizzazione
transcodifica
Spazio dell’utente
di risorse
informative
schema
descrittivo
analisi
La descrizione di un
documento

più tipologie di informazioni concorreranno a
descrivere un documento



quelle di tipo semantico o formale (catalogazione,
indicizzazione, ecc.) ne renderanno possibile la ricerca e
l’individuazione
quelle di natura tecnologica (digitalizzazione,
compressione, specifiche hardware e software, ecc.) ne
consentiranno il recupero, il trasferimento e la
rielaborazione
quelle amministrative (acquisizione, diritti, reperibilità, ecc.)
ne faciliteranno la gestione.
La diversificazione dei
metadati

Nel corso degli anni, numerose categorie di utenti
hanno messo a punto insiemi di metadati finalizzati a
rappresentare nel modo più efficace le risorse
elettroniche di proprio interesse e a soddisfare i
requisiti funzionali dei sistemi informativi da essi
gestiti.

La definizione di tali schemi di metadati ha seguito
due percorsi:


in alcuni casi i metadati sono stati definiti in modo
autonomo, senza tener conto di schemi relativi a risorse
delle medesima natura, prodotti da altri utilizzatori
in altri casi, uno schema esistente è stato ampliato fino
a comprendere tutti i dati necessari al soddisfacimento
dei requisiti funzionali.
Schemi di metadati
 Schemi di metadati complessi sono stati
sviluppati per scopi specifici:




MARC (dati bibliografici)
NSDI (dati geospaziali)
TEI (testi letterari)
...
 Il web rende opportuna l’esistenza di schemi
di metadati universali, che permettano
l’interoperabilità fra metadati prodotti
nell’ambito di aree disciplinari eterogenee
La nascita di Dublin Core


L'occasione che ha dato luogo al primo gruppo di
lavoro informale (poi inserito stabilmente nei lavori
del W3C) su questo tema, è stata un convegno
svoltosi nel 1995 a Dublin (Ohio), sede della rete
OCLC, Online Computer Library Center, una
organizzazione no-profit cui aderiscono biblioteche
nordamericane e di altri 70 paesi in tutto il mondo
Al seminario partecipavano bibliotecari,
documentalisti e tecnologi dell'informazione.
Le finalità


Lo schema è stato definito tenendo presenti
essenzialmente le esigenze della ricerca e della
individuazione delle risorse informative
L’insieme degli elementi che ne costituiscono la
struttura è il risultato di un consenso ampio ed
interdisciplinare sulla natura dei dati che sono
indispensabili per l’effettuazione della ricerca di una
risorsa informativa
Le caratteristiche





semplicità: è usabile da chiunque senza particolare
apprendistato
comprensibilità: i descrittori utilizzati sono molto
vicini al linguaggio naturale
interoperabilità semantica: può descrivere
documenti appartenenti a qualsiasi disciplina
flessibilità: non ci sono limiti formali al suo sviluppo
per ulteriori, diverse, applicazioni
consenso: è norma in molti siti nel mondo
Gli utilizzatori



Comprendono tutti coloro che ritengono che tale
struttura sia adeguata alle proprie esigenze
descrittive
Le pagine web sono fra le risorse informative quelle
che più frequentemente si prestano alla inclusione
di elementi descrittivi Dublin Core, eventualmente
con marcatura HTML
Si sono costituiti alcuni gruppi di utenza
specialistica che fanno degli elementi Dublin Core
la base della propria scheda descrittiva
Gli elementi (15)






Titolo
Creatore
Soggetto / parola
chiave
Descrizione
Editore
Autore di
contributo
subordinato
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Data
Tipo
Formato
Identificatore
Fonte
Lingua
Relazione
Copertura
Gestione dei diritti
Elementi di contenuto
 title (titolo)
 keyword (soggetto o parole chiave)
 description (descrizione testuale, eventuale abstract)
 source (identificatore della fonte da cui il documento è
derivato)
 language (lingua, secondo ANSI NISO Z39.53)
 relation (relazione con altri documenti)
 coverage (copertura spaziale e temporale)
Elementi di proprietà
 creator (autore o creatore)
 contributor (altra persona o ente responsabile
intellettualmente)
 publisher (editore)
 rights (link a informazioni su copyright o diritti
d'autore)
Elementi di istanza
(esemplarità)
 date (data, nella forma AAAA-MM-DD)
 type (categoria a cui appartiene il documento)
 format (formato dei dati)
 identifier (identificatore univoco, es. URL)
Esempio
<HEAD>
<META NAME="Content-Type" CONTENT="text/html; charset=iso-8859-1">
<META NAME="GENERATOR" CONTENT="Mozilla/4.06 (Macintosh; I; PPC)
[Netscape]">
<META NAME="DC.Title" CONTENT="Meta-dati">
<META NAME="DC.Title.Alternative" CONTENT="Metadata">
<META NAME="DC.Creator" CONTENT="Bogliolo, Domenico (Ingo)">
<META NAME="DC.Creator.Address" CONTENT="[email protected]">
<META NAME="DC.Subject" CONTENT="metadata">
<META NAME="DC.Subject" CONTENT="meta-dati">
<META NAME="DC.Subject" CONTENT="metatag">
Esempio (cont.)
<META NAME="DC.Description" CONTENT="Come gli autori di documenti
HTML possono impiegare i meta-dati nell'indicizzare documenti al fine di
ottimizzarne il recupero">
<META NAME="DC.Publisher" CONTENT="CICS. Universita` di Roma 'La
Sapienza'">
<META NAME="DC.Date.Creation" CONTENT="1998-08-25">
<META NAME="DC.Type" CONTENT="Text.Article">
<META NAME="DC.Format" CONTENT="text/html">
<META NAME="DC.Identifier" CONTENT="(SCHEME=URL)
http://www.uniroma1.it/Documentation/metadati.html">
<META NAME="DC.Language" CONTENT="it">
<META NAME="DC.Date.X-MetadataLastModified" CONTENT="1998-0826">
<TITLE>Guida ai Meta-dati</TITLE>
</HEAD>
Commenti all’esempio


Ciascuno dei 15 elementi è replicabile un
numero teoricamente infinito di volte; per
esempio: uno per l'italiano e uno per l'inglese,
quando la differenza linguistica è
apprezzabile.
Nell'esempio sono stati replicati, per vari
scopi, i campi "Title", "Subject" e "Date"
Qualificatori e attributi
<META NAME="DC.creator" CONTENT="(TYPE=name)
Paperino">
 Per gli usi delle diverse comunità sono stati definiti
qualificatori per specificare:
 riferimenti allo schema di riferimento (LINK)
 valore semantico (TYPE)
e attributi.
Di che si tratta ?





Sono termini finalizzati ad estendere o circoscrivere
l’applicazione degli elementi originari
Sono stati identificati all’interno dei Gruppi di lavoro di
DCMI
Il DCMI Usage Board ne ha verificato la coerenza con
i principi sottostanti all’intera struttura
Sono stati preferiti termini provenienti da vocabolari
già adottati da altre agenzie
Il set attuale è il risultato di una selezione da un
insieme assai più ampio
Dumb-down principle



Se la struttura generale viene rispettata, i
qualificatori non ostacolano l’interpretazione
di DC
Infatti il client ignorerà il qualificatore e
utilizzerà l’informazione come se non fosse
qualificata
Viene meno la specificità e non la reperibilità
Applicazione del principio

Se il sistema di ricerca ignora le
qualificazioni:


Title=“Bollettino AIB”
Title.Alternative=“Bollettino Associazione Italiana
Biblioteche”
Verrebbero trattati come:


Title=“Bollettino AIB”
Title=“Bollettino Associazione Italiana Biblioteche”
Sviluppi locali



Gli utilizzatori possono definire ed applicare
qualificatori di uso locale purché rispettino la
struttura generale
Viene raccomandato il riferimento a standard
e vocabolari di uso della comunità di
riferimento
Viene auspicata la diffusione delle varianti
locali che potranno diventare parte integrante
dello standard DCMES
Tipologie di qualificatori

Specificazione dell’elemento:




ne circoscrive il significato o l’applicazione
ne mantiene il significato generale
ne va dichiarata la definizione
Schema di riferimento:


comprende vocabolari controllati, criteri di
descrizione, sistemi di classificazione
va dichiarata la definizione standard
Tabella riassuntiva (1/3)
Elemento DC
Specificazione
Schema di riferimento
Title
Alternative
-
Creator
-
-
Subject
-
LCSH
MeSH
DDC
LCC
UDC
Description
Table Of Contents
Abstract
-
Publisher
-
-
Contributor
-
-
Date
Created
Valid
Available
Issued
Modified
Date Copyrighted
Date Submitted
DCMI Period
W3C-DTF
Type
-
DCMI Type Vocabulary
Tabella riassuntiva (2/3)
-
IMT
Extent
-
Medium
-
-
URI
Bibliographic Citation
-
Source
-
URI
Language
-
ISO 639-2
RFC 3066
Relation
Is Version Of
Has Version
Is Replaced By
Replaces
Is Required By
Requires
Is Part Of
Has Part
Is Referenced By
References
Is Format Of
Has Format
Conforms To
URI
Format
Identifier
Tabella riassuntiva (3/3)
Spatial
DCMI Point
ISO 3166
DCMI Box
TGN
Temporal
DCMI Period
W3C-DTF
Rights
Access Rights
-
Audience
Mediator
Education Level
-
Coverage
Varianti linguistiche

Ad eccezione del nome del qualificatore che
dovrebbe essere



standard, oppure
espresso in inglese
le restanti proprietà possono essere espresse
in qualunque lingua
Link a schema
non in linea
<META NAME="DC.creator" CONTENT="(TYPE=email)
[email protected]">
<LINK REL=SCHEMA.dc
HREF="http://purl.org/metadata/dublin_core_elements#creator">
in linea
<META NAME="DC.language" CONTENT=(SCHEME=iso639) en">
<LINK REL=SCHEMA.iso639 REFERENCE="ISO
639:1988 Code for the representation of names of languages">
Schemi
• Gli schemi usati possono essere di natura
biblioteconomica
 DDC, UDC [classificazioni]
 LCSH, MeSH [soggettari]
 ...
 oppure, i metadati DC possono essere
integrati con altri schemi
 esistenti
 creati appositamente con sintassi analoga ed
espressi in pacchetti all’interno di <HEAD>
Esempio di pacchetto
<META NAME="package" CONTENT=(TYPE=begin) Dublin Core">
<META NAME=DC.Creator [...]>
[...]
<META NAME="package" CONTENT=(TYPE=end) Dublin Core">
Elemento: Title


Definizione: Nome dato alla risorsa
Commento:Il Titolo è la denominazione con la quale
la risorsa è formalmente conosciuta. È possibile
assegnare anche titoli alternativi, come sottotitoli, titoli
paralleli, eccetera, replicando il tag con il nome:
Title.Alternative
Elemento: Creator


Definizione: Entità responsabile per il contenuto della
risorsa
Commento: Può essere un autore personale o
collettivo (ente), da specificare replicando il tag con il
nome: Creator.PersonalName o:
Creator.CorporateName. È utile anche fornire
l'indirizzo e-mail dell'autore, replicando il tag nella
forma: Creator.PersonalName.Address o:
Creator.CorporateName.Address. Per facilitare la
ricerca è preferibile porre il nome personale nella
forma: Cognome, Nome
Elemento: Subject and
Keywords


Definizione: Termine indicante il contenuto della
risorsa
Commento: Espresso con singole parole-chiave (keyword) o con stringhe (phrase) di parole o con codici
alfa-numerici di classificazione. È preferibile riferirsi a
un'autorità indicale semantica come un thesaurus di
termini controllati o a un soggettario o a uno schema
di classificazione facendo precedere il termine
utilizzato dall'indicazione: (Scheme=nome del
sistema scelto)
Elemento: Description


Definizione: Descrizione del contenuto della risorsa
Commento: Abstract, sommario, rappresentazione
in forma di testo libero
Elemento: Publisher


Definizione: Entità responsabile per la disponibilità
della risorsa
Commento: Una persona, un ente, un servizio. Di
solito è una casa editrice, un'università, un ente. È
utile fornire anche l'indirizzo e-mail dell'editore,
replicando il tag nella forma: Publisher.Address
Elemento: Contributor


Definizione: Entità che ha contribuito al contenuto
della risorsa
Commento: Gli autori secondari possono essere
persone o enti, distinguibili nella forma:
Contributors.PersonalName o:
Contributors.CorporateName. Se necessario, si
può fornire l'indirizzo e-mail dell'autore, replicando il
tag nella forma:
Contributors.PersonalName.Address. Per
facilitare la ricerca è preferibile porre il nome
personale nella forma: Cognome, Nome
Elemento: Date


Definizione: Data relativa ad un evento nell’esistenza
della risorsa
Commento: È da preferire la forma indicata dall‘ISO
8601: YYYY-MM-DD (anno-mese-giorno) e HH-MMM
(ore-minuti) dove la terza M sta per il meridiano di
riferimento: per Greenwich è Z. Il tag è replicabile per
distinguere la data di prima pubblicazione (nella forma:
Date.Creation) dalla data di ultimo aggiornamento
(nella forma: Date.X-MetadataLastModified) del
documento
Elemento: Type


Definizione: Natura o genere del contenuto della
risorsa
Commento: Termini indicanti categorie generali,
funzioni, generi o livelli di aggregazione del
contenuto, possibilmente ricavati da un vocabolario
controllato come: Text, Image, Sound, Software,
Data, Interactive e tutti i loro possibili sotto-insiemi
gerarchici elencati nel WG Resource Types; per
esempio: Text.Thesis.Doctoral
Elemento: Format


Definizione: Manifestazione fisica o digitale della
risorsa
Commento: Informazioni sul supporto (s/w, h/w, altri
dispositivi richiesti) e sull’estensione (dimensioni e
durata) della risorsa. Serve per consentire al lettore
(umano o macchina) di decidere se il documento è
usabile o no, sulla base del hardware/software
disponibili. Nel caso di un documento HTML il
formato è txt/html. L'elenco completo delle
possibilità teoriche è contenuto nel documento
RFC2046
Elemento: Identifier


Definizione: Riferimento univoco alla risorsa in un
determinato contesto
Commento: Uniform Resource Identifier (ad es.,
URL – Uniform Resource Locator), Digital Object
Identifier (DOI) e International Standard Book
Number (ISBN). Di solito si dà l'URL del documento.
Negli altri casi è necessario anteporre
all'identificatore il codice di riferimento, come:
(SCHEME=ISBN) per i libri, (SCHEME=ISSN) per i
periodici; e simili
Elemento: Source


Definizione: Citazione della fonte da cui è derivata
la risorsa
Commento: Citazione della fonte da cui la risorsa è
totalmente o in parte derivata, per mezzo di una
stringa o di un numero conforme ad un sistema di
identificazione formale. Si può citarne il titolo o
limitarsi a indicarne l'URL o altri identificatori (vedi
Identifier)
Elemento: Language


Definizione: La lingua del contenuto intellettuale
della risorsa
Commento: Codice linguistico di due caratteri
secondo lo standard ISO 639-1 (eventualmente
seguito dal codice del paese, egualmente di due
caratteri, secondo ISO3166)
Elemento: Relation


Definizione: Riferimento ad una risorsa correlata
Commento: Il riferimento alla risorsa correlata è
attuato per mezzo di una stringa o di un numero
conforme ad un sistema di identificazione formale.
Per esempio: immagini in un documento, capitoli in
un libro, esemplari in una raccolta, eccetera. Si può
citarne il titolo o limitarsi a indicarne l'URL o altri
identificatori (vedi Identifier)
Elemento: Coverage


Definizione: Estensione o scopo del contenuto
della risorsa
Commento: Coordinate spaziali, temporali o
giurisdizionali, possibilmente mediante termini di un
vocabolario controllato. La materia è ancora in corso
di definizione, per cui l'informazione può essere data
in forma testuale o numerica, a preferenza: nomi,
coordinate geografiche, periodizzazioni geologiche,
eccetera. Cfr il WG Coverage Element
Elemento: Rights


Definizione: Diritti riguardanti l’uso della risorsa e la
manipolazione del suo contenuto
Commento: Diritti di proprietà intellettuale, copyright
o simili, con l’indicazione dei termini o del servizio
responsabile per la loro gestione. Può indicare
Public domain o rinviare all'URL che fornisce
queste informazioni. Nessuna presunzione legale
discende dal non compilare questo campo
Progetto CORC
Cooperative Online Resource Catalog
<http://www.oclc.org/oclc/corc/index.htm>
Insieme di strumenti per la creazione e manutenzione
di indici -- per metadati DC, per descrizioni
bibliografiche MARC e per classi -- di documenti non
solo in rete e di altri oggetti, con attribuzione
semiautomatica di LCSH e CDD e collegamenti
dinamici a liste di autorità
Formato dei metadati
Testo non
strutturato
Indici Web
Ricerca a
testo libero
Testo semistrutturato
Dublin Core
Directory
Testo
strutturato
TEI, EAD,
MARC
SGML
Generale
Specifico
Semantica
Sintassi e
semantica
Ricerca per
campi
Ricerca per
campi
IFLA e metadati

L’interesse dell’IFLA (International Federation of Library
Associations and Institutions) verso le questioni relative
ai metadati e, in particolare, alla loro applicazione
nell’ambito delle biblioteche, è una conseguenza della
diffusione quantitativa e tipologica degli schemi di
metadati nella seconda metà degli anni Novanta.

La questione è stata affrontata durante il convegno
annuale dell’IFLA tenutosi nel 1998 ad Amsterdam.
Nell’ambito della sezione catalogazione è stato istituito
un gruppo di lavoro sull’utilizzazione degli schemi di
metadati, il Working Group on the Use of Metadata
Schemas.
Obiettivi dello studio



ricognizione dello sviluppo e dell’implementazione/
applicazione di schemi di metadati nei diversi Paesi
redazione di linee-guida dirette alle biblioteche e
relative alla migliore scelta/utilizzazione di record di
metadati e record bibliografici
definizione di un “core record” (gli elementi di uso
più comune e diffuso) da raccomandare ai
creatori/editori di documenti elettronici per favorire
l’individuazione della risorsa e l’integrazione di tali
elementi nei record bibliografici
Tipologie di metadati (1/3)

metadati amministrativi








numero del record
data di creazione
data di ultima modifica
identificazione del creatore/revisore
lingua del record
note
relazioni con altri record
metadati descrittivi











titolo (anche alternativo, parallelo, sottotitolo, variante, ecc.)
creatore (autore, compositore, cartografo, artista, ecc.)
data
editore
identificativi univoci (ISBN, ISSN, ecc.)
link dinamici (URI, URL, ecc.)
note di contenuto (sommario, abstract, recensione, ecc.)
destinatari
caratteristiche fisiche (supporto, formato, ecc.)
lingua del documento
versione
Tipologie di metadati (2/3)

Metadati analitici






termini di vocabolario controllato (soggetti, descrittori, ecc.)
parole-chiave (per soggetto, topiche, ecc.)
abstract, table-of-contents
codici da schemi di classificazione
altre informazioni di carattere locale (affiliazioni, link ad e-content correlato,
ecc.)
Metadati per la gestione dei diritti







restrizioni di uso
dichiarazioni di permesso
canoni di sottoscrizione/licenza/pay-per-use
credits
copyright
quality ratings
disclaimers
Tipologie di metadati (3/3)

Metadati tecnici









specifiche delle apparecchiature elettroniche
coordinate delle apparecchiature fotografiche
condizioni di cattura delle immagini
parametri di codifica/compressione
parametri della registrazione sonora
specifiche dello scanner
apparecchiature per la restituzione delle immagini
tipo di file e requisiti software per la conversione
Altri metadati

elementi basati su requisiti nazionali o locali, non rientranti tra gli elementi
elencati in precedenza
La scelta di uno schema di
metadati (1/2)







esiste uno standard appropriato per gli oggetti e gli scopi della
collezione digitale?
quali elementi sono più necessari alla comunità di utenti ai quali è
diretta la collezione digitale? quale livello di dettaglio dovrebbero
supportare?
quali elementi sono più necessari per coloro che creano/gestiscono la
collezione digitale?
è prevista qualche forma di restrizione all’uso o all’accesso della
collezione digitale? in che modo ne vengono informati gli utenti?
vi sono requisiti relativi alla lingua, al formato, al tipo di supporto che
richiedano specifici elementi?
vi sono requisiti relativi alla creazione o alla gestione condivisa in rete
della collezione digitale che richiedano specifici elementi?
se è necessario combinare più schemi di metadati, esistono mappature
facilmente ottenibili, autorevoli e mantenute nel tempo?
La scelta di uno schema di
metadati (2/2)





le risorse rappresentate da uno schema di metadati possono venire
scambiate con istituzioni cooperanti che utilizzino uno schema
differente?
quanto è diffusa l’utilizzazione di un particolare schema in applicazioni
o ambienti paragonabili al proprio? quale garanzia di stabilità, di
portabilità e di flessibilità assicura nei diversi contesti?
a quali condizioni può essere effettuata la migrazione ad un altro
schema nell’eventualità che occorra procedere ad una conversione di
dati?
quali compatibilità esistono con le prescrizioni e gli standard
dell’istituzione, locali, nazionali ed internazionali?
quali risorse umane (consistenza, competenze, formazione), tecniche,
finanziarie o di altro genere sono richieste per l’implementazione dello
schema? in che modo queste possono venire garantite dall’istituzione?
Utilizzare metadati in modalità
autonoma



per la marcatura di una raccolta di risorse digitali non
ancora accessibili agli utenti, comprendente sia oggetti
digitali nativi, sia prodotti da trattamento elettronico
possono fare riferimento a schemi esistenti e consolidati
oppure definiti localmente
occorre analizzare:




le finalità (individuazione interna/esterna, deposito
legale, e-business, controllo inventariale, ecc.)
le procedure di derivazione, modifica e mantenimento
dei metadati nel tempo
la stabilità dei collegamenti tra il record e gli oggetti in un
contesto dinamico
le modalità di integrazione con gli altri
archivi/repositories dell’istituzione
Utilizzare metadati al posto di
standard bibliografici tradizionali


per distinguere le raccolte fisicamente presenti in biblioteca
da quelle elettroniche/digitali accessibili via web
iniziative miranti alla standardizzazione di un unico schema
di metadati per facilitare la comprensione e l’accesso da
parte dell’utente:





Resource Description Framework (RDF)
Open Archives Initiative (OAI)
Sematic Web Project
un grande impulso viene dallo sviluppo di XML che fornisce
una sintassi comune per agevolare l’interoperabilità tra
schemi di metadati
alcune biblioteche mantengono due standard (MARC e DC)
a seconda della tipologia di materiale, altre ne adottano uno
solo (DC, TEI); ciò è possibile soltanto se la quantità di
record nello standard precedente è insignificante
Utilizzare metadati in aggiunta al
record bibliografico tradizionale




conseguenza dell’incremento delle attività di
cooperazione, anche tra ambiti contigui
mediante l’uso di convertitori i metadati annidati nella
risorsa vengono convertiti in MARC e i record così
ottenuti sono indicizzati nell’OPAC
al tempo stesso essi vengono indicizzati dai motori di
ricerca, sia interni, sia esterni al sito
in questo modo si rende possibile una procedura di
harvesting reciproca, della quale può avvantaggiarsi
un sistema che voglia rappresentare un raccordo tra
domini, discipline e applicazioni differenti
(biblioteche, archivi, musei, editori, amministrazione,
formazione, ecc.)
Il “core record” (1/3)

basato sulla struttura di FRBR, deve soddisfare le
seguenti funzioni






definire l’obbligatorietà degli elementi atti a
rappresentare periodici elettronici, risorse ad
integrazione, risorse monografiche
punto di partenza:



trovare (dati corrispondenti ai criteri di ricerca)
identificare (distinguere tra più entità)
selezionare (per lingua, versione, ecc.)
ottenere (ordinare, acquisire, accedere in remoto)
otto aree ISBD
quindici elementi Dublin Core
indipendenza da qualunque schema di metadati
Il “core record” (2/3)

mappatura tra MARC21 e otto schemi di metadati









Encoded Archival Description (EAD)
Dublin Core (DC)
Global Information Locator Service (GILS) metadata
schema
Information Locator Service
Text Encoding Initiative (TEI) Header
Visual Resources Association (VRA) Core Categories
Consortium for the Interchange of Museum Information
(CIMI) metadata set
Content Standard for Digital Geospatial Metadata (CSDGM)
Online Information Exchange (ONIX) publishing standard
Il “core record” (3/3)










Soggetto
Data
Condizioni di utilizzazione
Editore
Nome assegnato alla risorsa
Lingua/modalità di espressione
Identificativi della risorsa
Tipologia della risorsa (i.e., ciò che la risorsa è, non
ciò di cui essa si occupa)
Autore/creatore
Versione
“Common core”: raccomandazione

“Le biblioteche nazionali e le altre agenzie
bibliografiche o catalografiche adottino l’insieme
costituito dai dieci elementi del common core come
la struttura standard di un record di metadati
finalizzato ad organizzare risorse digitali, comprese
quelle consegnate alle biblioteche nazionali in
ottemperanza al deposito legale.”
L’interoperabilità

Il Joint Information System Committee definisce
l’interoperabilità:


“la capacità di un sistema o di un prodotto di operare in
combinazione con altri sistemi o prodotti senza richiedere
un impegno particolare da parte dell’utente”.
Essere interoperabili quindi significa:

“essere attivamente coinvolti nel processo volto ad
assicurare che i sistemi, le procedure e la cultura di una
organizzazione siano gestite in modo tale da
massimizzare le occasioni di scambio e di riutilizzazione
dell’informazione, sia internamente che all’esterno”.
Categorie di interoperabilità
(1/4)
Secondo l’UK Interoperability Focus esistono 5
tipologie di interoperabilità:

Interoperabilità tecnica: presuppone lo sviluppo e
l’applicazione di standard per la comunicazione, il
trasferimento, l’immagazzinamento e la
rappresentazione dei dati, come ad esempio i
protocolli, i formati e i linguaggi di marcatura
(rientrano in questa categoria Z39.50, ISO-ILL e
XML).
Categorie di interoperabilità
(2/4)

Interoperabilità semantica: presuppone lo sviluppo di
dispositivi, innanzi tutto logici, che stipulino le
corrispondenze fra termini indicanti funzioni, ruoli e
concetti equivalenti in sistemi di ricerca appartenenti ad
ambiti disciplinari diversi.

Interoperabilità politica/umana: presuppone la scelta
consapevole da parte delle istituzioni di rendere
disponibili le proprie risorse informative sia mediante
l’introduzione di nuove procedure amministrative per il
controllo degli accessi e per la riscossione dei diritti sui
dati, sia con l’immissione di nuovo personale
specializzato o la riqualificazione di quello esistente, sia
per mezzo della sensibilizzazione della propria utenza.
Categorie di interoperabilità
(3/4)

Interoperabilità multidisciplinare: presuppone
l’avvio di iniziative congiunte da parte di biblioteche,
archivi e musei, finalizzate da un lato alla maggior
conoscenza reciproca e alla individuazione di
problemi e obiettivi comuni, e dall’altro lato alla
realizzazione di prodotti e di sistemi di ricerca che
permettano di sperimentare le soluzioni adottate.
L’esigenza di favorire questa cooperazione,
innestando un circolo virtuoso di sinergie, è stata
fatta propria anche dalla Commissione Europea, che
lo considera uno degli elementi sui quale effettuare
la valutazione dei progetti presentati nell’ambito dei
propri Programmi Quadro
Categorie di interoperabilità
(4/4)
 Interoperabilità internazionale: presuppone che tutti i
fattori esaminati in precedenza vengano considerati alla
luce delle problematiche connesse allo scambio
internazionale dei dati, tenendo conto in primo luogo
delle barriere linguistiche e delle diversità culturali
Interoperabilità e punti di
accesso

La mappatura fra i metadati di più ampia diffusione,
condotta in parallelo, sta permettendo di affrontare in
parte la delicata questione delle equivalenze semantiche.

L’analisi delle applicazioni sulle quali è stato condotto il
confronto ha fatto emergere la questione della diversa
granularità secondo cui vengono trattati i documenti nelle
risorse informative, cioè la coesistenza all’interno degli
archivi di più livelli di descrizione (singoli oggetti, serie,
intere raccolte). Fattore che è non trascurabile, se
circoscritto ad un singolo sistema o a sistemi omogenei
dal punto di vista disciplinare, ma che diventa di estrema
criticità nel caso di sistemi eterogenei.
Elementi critici
dell’interoperabilità

Un altro elemento cruciale è costituito dalla
standardizzazione dei termini utilizzati come punti di
accesso, quali nomi, titoli e descrittori. Purtroppo
manca, allo stato dei fatti, un archivio internazionale
di intestazioni controllate che possa fungere da
autorevole punto di riferimento per la redazione
delle descrizioni ed essere condiviso fra tutte le
istituzioni culturali coinvolte.

Più facile dovrebbe risultare la formalizzazione degli
altri elementi, in particolare di quelli riguardanti la
descrizione formale e strutturale dei documenti.
Scarica

Commento - Biblioteca Apostolica Vaticana