EstateSummer
in città
in the city 2013
SOMMARIO
2
4
8
12
14
16
18
27
29
32
Pistoia Festival 2013
Introduzione
La tradizione
del Luglio Pistoiese
Pistoia Blues
Villa di Scornio
Mondiali di Ciclismo
Luna Park, Cinema e Mercati
Calendario
eventi
Eventi in città
Luglio
Agosto
Settembre
Eventi fuori città
LEGENDA
Evento ad ingresso gratuito
Evento a pagamento
Non c’è estate
ormai senza il
Pistoia Festival...
Anche nel 2013 il Pistoia Festival accende le notti e i luoghi
più belli della città. Musica,
teatro, mostre, danza, cinema
incontri sono i protagonisti
del ricco cartellone di eventi
che animerà Pistoia da luglio
a settembre, con proposte diversificate per soddisfare gusti
e aspettative di un pubblico
sempre più vario. Tante infatti sono le attività organizzate
dalle realtà cittadine pubbliche
e private che compongono il
programma coordinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune con il sostegno di vari
sponsor.L’intero programma ha
il suo cuore nel mese di Luglio.
Per tutti i pistoiesi Luglio segna
l’atteso momento della massima
festa, quando la città vive uno
dei suoi momenti più significativi. Un mese in cui si celebra il
patrono della città, San Jacopo
o San Giacomo come si vuol
chiamare. La città si veste a
festa e prende il via una lunga
estate di cultura e spettacolo.
In questo contesto anche la
festa patronale acquista un
significato nuovo, che aggrega le persone attorno ad un
valore condiviso, quello della devozione verso il Santo
Patrono, occasione di festa
religiosa ma anche momento
d’incontro sociale.
I Festeggiamenti jacopei,
inquadrati nel Pistoia Festival, sono sicuramente
l’anima di Pistoia se è vero,
come è vero, che l’insieme
delle tradizioni culturali e storiche rappresentano
il carattere di una città. In
questi giorni credenti e non,
religiosi e laici, si rendono
partecipi di quelle cerimonie
che sono in grado di riunire
tutta la comunità.
Il luglio segna per la città un
momento importante: Pistoia
si presenta ai visitatori bella
come non mai, con strade e
piazze riqualificate, e vivace di
eventi culturali il cui culmine
sarà quest’anno in settembre,
in occasione dei mondiali
di ciclismo che arrivano a
chiusura di un’estate che ci
auguriamo possa ripagare
l’impegno del Comune nella
promozione dei suoi eventi e
del suo territorio.
Il cartellone unico che
abbiamo predisposto vuol
garantire a tutta la città, dal
centro alle periferie, vitalità
ed attrattività, opportunità
di incontro, relazione e cultura, valorizzando il lavoro
dei protagonisti del territorio: associazioni culturali,
proloco, cittadini. La cultura è infatti di tutti, ma è
soprattutto dei cittadini.
Per questo noi
abbiamo raccolto stimoli
e proposte,
dando una
risposta
non solo al
centro storico
ma anche alle
periferie e alle
frazioni.
Un’operazione
dal rilevante
valore politico e culturale,
un programma che ha messo a sistema risorse, saperi,
iniziative ed eventi senza
oscurare le singole identità, anzi valorizzandole, con
l’ambizioso obiettivo di reinventare la città attraverso la
cultura.
Buona Estate
a tutti
da Elena Becheri
Assessore alla Cultura
del Comune di Pistoia
La Tradizione del Luglio Pistoiese
Sabato 13
•• 20:30 - Piazza del Duomo
Convivio
sotto le stelle
Convivio sotto le stelle, cena su
prenotazione. Nel corso della serata:
Premiazione del Palio Calcistico e
premiazione del concorso “Giardini
in gioco”. . Esibizioni di ballo a cura
di:The Young Brother ballerini di
Break-Dance, Progetto Danza Toscana balli Latino Americani e balli Caraibici. Cabaret a cura degli Artisti
del Rione Cervo Bianco. A cura del
Comitato cittadino per la Giostra
dell’Orso. Info: 338.9607724
Giovedì 18
•• 21:15 - Cattedrale di San Zeno
Concerto per
il Santo Patrono
•• 21:30 - Cattedrale di San Zeno
Concerto
per la vestizione
Sinfonia “Dal nuovo mondo”
di Antonin Dvorak.
Organista Anna Picchiarini.
Lunedì 22
•• 21:00 - Piazza del Duomo
Prove della
Giostra dell’Orso
Martedì 23
Info 0573.477423
Giovedì 25
•• 10:00 - Centro Storico
Sfilata Storica
•• 11:00 - Cattedrale di San Zeno
Solenne
celebrazione
liturgica
in onore
di San Jacopo
•• 19:30 - Centro Storico
Corteggio
della Giostra
dell’orso
Brani estratti dalla Selva Morale e
Spirituale di Claudio Monteverdi.
Esegue il Gruppo Polifonico
“Francesco Manfredini” della
Misericordia di Pistoia, dirige il
maestro Andrea Vannucchi.
•• 21:00 - Piazza del Duomo
Prove della
Giostra dell’Orso
•• 21:30 - Piazza del Duomo
Giostra
dell’orso
Mercoledì 24
Domenica 28
Domenica 21
•• 19:30 - Villa Stonorov,
Fondazione pistoiese Jorio Vivarelli
•• 20:30 - Presso il Rione Vincitore
Cena della
vittoria della
Giostra dell’Orso
•• 18:30 - Piazza del Duomo
Vestizione
di San Jacopo
Tradizionale cerimonia per ricordare
il martirio del Santo.
4
In collaborazione con il Comitato
Cittadino Giostra dell’ Orso, il
Comando Provinciale dei Vigili del
Fuoco di Pistoia, il Capitolo della
Cattedrale e il Comitato di San
Jacopo
Cena di San Jacopo
e musica
nell’anfiteatro
Cena e musica nell’anfiteatro della
Villa Stonorov. Su prenotazione.
PISTOIA FESTIVAL 2013
5
IL CULTO DI SAN JACOPO
San Jacopo, apostolo prediletto
di Gesù, è il patrono di Pistoia
dal 1145, quando il vescovo Atto
inaugurò solennemente in cattedrale la Cappella destinata ad accogliere la reliquia giunta in città
da Santiago di Compostella, luogo dove riposano le spoglie del
6
Santo. I festeggiamenti iacopei si
sviluppano in più appuntamenti
tradizionali: la Vestizione di San
Jacopo – con i pompieri che salgono alla base della cuspide della
facciata del Duomo e posano il
mantello rosso sulla statua del
santo – cerimonia suggestiva
accompagnata da un concerto
nella Cattedrale; la “Grande
Cena di San Jacopo” - affonda le
proprie radici nel medioevo con
pietanze e dolci carattestici
come i maccheroni, i confetti
e il berlingozzo; ed infine, preceduta da una suggestiva sfilata
storica - la Giostra dell’Orso –
un torneo a cavallo tra i quattro
rioni pistoiesi nella splendida
piazza del Duomo, disputato
già nel 1200 in onore di San
Jacopo, quando vi partecipavano cavalieri famosi e nobili
provenienti da tutta Italia.
Di palio in palio
Storia della giostra dell’ Orso attraverso i drappi dipinti
La mostra Di Palio in Palio intende ripercorrere la storia dell’
Annual Gioco di San Jacopo,
attraverso l’esposizione dei palii storici, consegnati ai vincitori della Giostra dell’Orso dal
1947 ad oggi. Un percorso che
parte con la storia dell’apostolo
Jacopo, patrono pistoiese, che a
Pistoia lascia i panni della santità per vestirsi delle leggendarie
vesti di un furbo contadino che
con un un mantello rosso addosso rimanda “a tanto caldo” i
suoi creditori. La vita del Barone e Messere di Compostela si
mescola poi alle raffinate atmosfere della festa cittadina dove
la prelibata colazione zuccherina si offre ai visitatori con tutte
le ghiottonerie di un giorno di
festa quali rosolio e confetti, da
sempre amati donativi del giorno di festa. Protagonista della
festa, raccontata qui nelle sue
diverse espressioni, è poi il cavallo, simbolo di una tradizione
ludica che lo vede da secoli eroe
assoluto del gioco Jacopeo,
prima con la corsa dei Berberi galoppare da solo per le vie
pistoiesi, poi nella Giostra
dell’Orso correre guidato da
abili cavalieri, entrambi chiamati a rappresentare uno dei
quattro rioni della città. Ed
ecco allora che i destrieri del
Cervo Bianco, del Grifone,
del Leon d’oro e del Drago,
i cavalli della città, corrono
la loro gara tenendo con il
fiato sospeso chi li guarda
per poi essere “incoronati”,
assieme al proprio fantino e
rione, dal palio del vincitore,
ogni anno ideato dalla mente
di un prestigioso pittore. La
mostra, a cui si associano interessanti filmati d’epoca che
ripercorrono i momenti più
salienti di questi anni di Giostra, riportando lo spettatore
alla storia di un “gioco” che
ha segnato e rappresentato
per secoli la città di Pistoia.
Mostra
dal 12 al 30 luglio
SALE AFFRESCATE DEL
Palazzo comunale
Piazza del Duomo
Orario di apertura
10-12 ; 16-20
Ingresso gratuito
Inaugurazione
Venerdì 12 – ore 18:00
PISTOIA FESTIVAL 2013
7
3 Luglio
•• 21:30 - Piazza del Duomo
BEN HARPER
& CHARLIE
MUSSELWHITE
Chitarrista eclettico, compositore
versatile, capace di spaziare dalla
black-music al blues e al folkrock,
il californiano Ben Harper ha
conquistato il successo commerciale ed ora presenta il suo nuovo
progetto blues con il disco “Get
Up” realizzato con CHARLIE
MUSSELWHITE notissimo armonicista blues nato sulle sponde
del Mississippi.
Data esclusiva italiana
mettendo uno spettacolo completo
di oltre due ore del loro vastissimo
repertorio.
Unica Data Italiana
5 Luglio
•• 14:30 – 17:30 - Pianeta Melòs
Circolo Ricreativo Le Fornaci
PISTOIA BLUES
CLINICS 2013
Workshop per i musicisti
•• 18:00 - Museo Marini
Libri in Musica
PAOLO CARNELLI
presenta
4 Luglio
•• 14:30 – 17:30 - Pianeta Melòs
Circolo Ricreativo Le Fornaci
PISTOIA BLUES
CLINICS 2013
“Van Der Graaf
Generator”
Rock band statunitense definita “il
gruppo rock’n’roll più rock’n’roll
del mondo”. Capitanati dai fratelli
Robinson presentano il nuovo
album “Wiser For The Time”, pro8
STEVEN WILSON
Il leader dei Porcupine Tree è considerato il principale nuovo esponente
inglese dell’art rock progressive. Presenta il suo secondo lavoro solista
“The Raven That Refused To Sing
(and Other Stories)”, pubblicato a
febbraio 2013.
•• 21:30 - Al’Trove
Piazza della Resistenza
PISTOIA BLUES JAM
Serata con i docenti delle Pistoia
Blues Clinics
•• 19:00 - Piazza della Sapienza
MABELLINI
JAZZ ORCHESTRA
•• 22:00 - Piazza della Sala
LEONARDO BONI
•• dalle 19:30 - Piazza del Duomo
•• 22:30 - Piazzetta dell’Ortaggio
BLUES & JETTA
Workshop per i musicisti
•• 21:30 - Piazza del Duomo
THE BLACK CROWES
cona storica, tra i massimi esponenti
del progrock inglese degli anni
settanta. Reunion dei tre membri
originali con Peter Hammill, Hugh
Banton e Guy Evans, formazione
con cui la band è tornata a pubblicare ottimi dischi, tra cui il recentissimo “Alt”.
MEEZ PHEET
J27
VAN DER GRAAF
GENERATOR
•• 22:30 - Piazza della Sapienza
ONE PAST MIDNIGHT
•• 23:00 - Frisco
Piazza San Francesco
MEEZ PHEET
•• 24:00 - Piazza Giovanni XXIII
REZOPHONIC
In collaborazione con Giovani
VIBanca. Nato da un’idea di
Mario Riso, evento discografico
straordinario per sostenere il
progetto idrico in Kenya legato
all’associazione AMRE
•• 00:30 - Piazza del Duomo
Aftershow DJ Set
LUCA DE GENNARO
“THE HISTORY
OF ROCK”
6 Luglio
•• 14:30 – 17:30 - Pianeta Melòs
Circolo Ricreativo Le Fornaci
•• 22:30 - Via del Giglio
GATTACICOVA
PISTOIA BLUES
CLINICS 2013
Workshop per i musicisti
ll gruppo di Peter Hammill è un’iPISTOIA FESTIVAL 2013
9
•• dalle 18:00 - Piazza della Sapienza
Libri in musica
FRANCESCO
BOMMARTINI
•• 21:30 - Al’Trove
•• 23:00 - Frisco
•• dalle 17:00 - Piazza della Sapienza
FINAZ
PISTOIA BLUES JAM
THE BLUES QUEEN
NICCOLò STORAI
BUZZ
Piazza della Resistenza
presenta
Serata con i docenti delle Pistoia
Blues Clinics
ANTONIO
BACCIOCCHI
•• 22:00 - Piazza della Sala
DIEGO DEADMAN
POTRON
“Riserva
indipendente”
presenta
“Rock‘n’goal”
•• 19:00 - Piazza della Sapienza
THE BLUES QUEEN
•• dalle 19:30 -Piazza Duomo
COLD COMMITTEE
BLASTEMA
BEADY EYE
Nuovo progetto di Liam Gallagher con il produttore Dave Sitek,
hanno appena pubblicato “BE”,
secondo lavoro della band, disco
dalle sonorità futuristiche, grazie
anche alla sperimentazione con
strumenti non convenzionali come
Protools, audiocassette, applicazioni per smartphone.
Data esclusiva italiana
10
Piazza San Francesco
•• 24:00 - Piazza Giovanni XXIII
IORI’S EYES
Da Milano, un progetto ibrido che
ruota intorno alle figure speculari e
indefinibili di Clod e Sofia, due
giovani musicisti.
•• 22:30 - Piazzetta dell’ Ortaggio
SCIABADOGA
•• dalle 00:30 - Piazza del Duomo
•• 22:30 - Via del Giglio
RUBBISH
COOL BRITANNIA
EMILIA SOULLOVERS
COXCA
•• 23:00 - Centro Culturale Il Funaro
BLUES–TUBE
Schegge di storia del Pistoia blues
attraverso una rassegna di filmati
di video maker indipendenti, selezionati e commentati da Fabrizio
Berti. Interventi musicali del duo
vincitore del contest Obiettivo
Blues In 2013, Angela Esmeralda e
Sebastiano Lillo
•• 23:00 - Piazza della Sapienza
LISA MANARA
Aftershow Dj Set
TONY FACE
7 Luglio
•• 17:00 - Spazio 4Vesta
Via Puccinelli
MOSTRIAMO
IN BLUES
Laboratorio espressivo teatrale
per bambini da 5 a 10 anni, in
collaborazione con la violoncellista
Alessia Castellano. Ingresso 3 € su
prenotazione. PRENOTAZIONE
OBBLIGATORIA - 329 8887992
[email protected]
Libri in musica
presenta
“Che Notte
quella notte
Fred Buscaglione,
una vita swing”
ALBERTO ANGELI
presenta
“Songster,
cosmografia di un
vagabondo”
•• 17:30 - Al’Trove
Piazza della Resistenza
PISTOIA BLUES JAM
Serata con i docenti delle Pistoia
Blues Clinics
•• 19:00 - Piazza della Sala
MAGIC BONES
CON EMILIANO
DEGL’INNOCENTI
•• dalle 18:30 - Piazza del Duomo
ANGELA ESMERALDA
& SEBASTIANO LILLO
FREE JAM
DON JUAN and THE
SAGUAROS
LUCKY PETERSON
E’ considerato uno dei maggiori
talenti della scena contemporanea.
Figlio d’arte, la sua carriera artistica
inizia all’età di cinque anni. Appresi dal padre i segreti del blues,
diviene in breve tempo un virtuoso
strumentista, perfettamente a suo
agio con chitarra ed organo hammond. E’ autore di una miscela
esplosiva che fonde in maniera
mirabile la tradizione di Chicago
ad accenti funk e R&B
blues, viene considerato uno degli
innovatori del genere. Alla chitarra
restituisce un solismo riconoscibile al primo attacco, frutto della
lezione appresa dai grandi stilisti
frequentati durante la sua lunga
attività. Per l’occasione presenterà
il suo ventesimo album “Nothin’
but Love”
INFO
0573.994659
www.pistoiablues.com
pistoiablues
ROBBEN FORD
E’ stato nominato uno dei “Migliori 100 chitarristi del ventesimo
secolo”, rappresenta una delle
ultime icone del blues. Fulminato
dall’ascolto del primo disco della
Paul Butterfield blues band, inizia
un percorso di studio che lo porterà ad attraversare le peculiarità
stilistiche della musica americana.
Partendo dal blues tradizionale,
modella il suo stile mischiando
gli accenti swing tipici della West
Coast ad atmosfere jazz rock
ROBERT CRAY
E’ l’erede più accreditato dei
grandi performer afroamericani.
I suoi imprescindibili punti di
riferimento sono il suono Stax e la
vellutata eloquenza di Sam Cooke.
Traendo spunto da ambiti soul e
PREVENDITE
TICKETONE
www.ticketone.it
BOXOFFICE TOSCANA
www.boxl.it
GREENTICKET
www.greenticket.it
HAPPYTICKET
www.happyticket.it
MERCATINO
5, 6, 7 luglio 2013
“Mercatino” straordinario nelle strade
del centro in occasione del Festival
Blues
PISTOIA FESTIVAL 2013
11
11
Villa di Scornio
•• 1 Luglio - ore 21:30
…Et si de l’obtenir…
les liaIsons
Dangereuses
Associazione UpSideDown Laboratorio Danza “…Et si de l’obtenir…
les liaisons dangereuses” Le relazioni
pericolose, spettacolo in atto unico per
sei danzatrici e quattro attori, liberamente ispirato al romanzo epistolare di
François de Laclos. Coreografie e regia
di Giulia Ottanelli. Ingresso a offerta
libera (UpSideDown Laboratorio
Danza devolverà il ricavato della serata
a favore dell’ Associazione “Il Cuore si
scioglie” di Coop sezione soci Pistoia)
Info 333.9250172
•• 2 Luglio - 21:30
Note di Notte
Note di Notte Concerto di musica
classica Orchestra degli Amici della
Scuola di Musica di Fiesole, diretta
dal maestro Stefano Zanobini. Luca
Niccoli, pianoforte, Valentina Saccone,
soprano, Orazio Caruso e Carlo Turolla, flauti. Ingresso libero, le eventuali
offerte saranno devolute all’ Associazione “Voglia di Vivere” Onlus di
Pistoia. Info: notedinotte2013@virgilio.
it - 333.9250172
•• 4 Luglio - 21:30
Se potessi avere
1000 lire al mese
“Se potessi avere 1000 lire al mese”
lo swing italiano degli anni ’30 e ’40.
12
Maramao, Pippo e gli altri: l’Italia
del passato fra teatro e musica.
Direzione e arrangiamenti Manolo
Nardi, Mabellini Singers dirette
da Elena Bartolozzi, Coreografie
Claudio Mura, Presenta Moreno
Fabbri. Regia Monica Menchi.
Info 333.9250172
•• 6 Luglio - 21:30
keleithos
acchiappa la luna
Performance di Danza e Videoproiezioni Architetturali.
Progetto a cura di Axe Ballet,
Arcaica|Design Studio. Info
333.9250172
•• 9 Luglio - 21:30
La serva padrona
Intermezzo in due parti.
Musiche di Giovan Battista
Pergolesi su libretto di Gennarantonio Federico. Orchestra d’ archi
della scuola di Musica T. Mabellini. L’opera sarà preceduta da:
Antonio Vivaldi L’estro armonico
op. 3. Concerto N.3 RV 310 in sol
maggiore. Maestro di canto Elena
Bartolozzi. Concertatore e Direttore Vittorio Caselli Regia Monica
Menchi. Info 333.9250172
•• 11 Luglio - 21:30
Tutta colpa
dell’onestà
Commedia brillante. Compagnia Il
Tarlo Matto. Regia Pino Fanciullo,
sceneggiatura Luca Cafissi, audio
Matteo Cafissi.
Info e biglietti 338.8901637 335.5788834
•• 12 Luglio - 21:30
Musiconvivium…
Non solo Musica!
Orchestra Maberliner (Italia) diretta dal maestro Riccardo Cirri e e
Orchestra di Ricany (Rep. Ceca)
diretta dal maestro Josef Brazda.
Info 333.9250172
•• 16 Luglio - 21:30
Le relazioni
pericolose
Associazione Culturale Melampo.
Liberamente tratto dal romanzo di
De Laclos. Con Manuela Falorni
(La Venere Bianca), Alice Bachi,
Serena Nacci. Interpretazione, testo e
regia di Giovanni Fochi.
Lo spettacolo è consigliato ai
maggiori di 14 anni.
Info 333.9250172
•• 18 Luglio - 21.30
INTROSPEZIONI:
TANGO Y JAZZ
Di Antonio Fiorillo. Compagnia di
ballo Amedialuz e la Sezione swing
della Filarmonica Borgognoni Info:
www.amedialuz.net - 333.9250172
prevendita: 335 5373187
•• 19 Luglio- 21:30
Il mio giudice
Tragedia moderna in un atto
dedicata a Rita Atria e a quanti
come il “suo” giudice Paolo Borsellino, hanno combattuto, anche
a costo della propria vita, contro la
mafia. Di Maria Pia Daniele. Interpretazione GAD città di Pistoia.
Regia di Franco Checchi, scene e
costumi di Fabio Gonfiantini
Info 333.9250172
•• 20 Luglio - 21:30
Tre passi nel Parco
Concerto lirico (Verdi, Wagner,
Mascagni). Soprani: Francesca Calligaris, Silvia Pacini Mezzosoprano:
Eva Mabellini Tenore: Carlo Messeri
Contralto: Sharon Sage Cori: Coro
Città di Pistoia e Coro Giuseppe
Verdi di Prato Maestro del Coro di
Pistoia: Gianfranco Tolve Maestro
del Coro Giuseppe Verdi di Prato:
Leonardo Laurini Maestri al Pianoforte: Simone Ori e Eugenio Milazzo
Presenta: Paolo Spennato Regia:
Nicoletta Perondi.
Info 333.9250172
In caso di maltempo gli spettacoli
si terranno al Piccolo Teatro Mauro
Bolognini ad esclusione del concerto
del 12 luglio che si terrà presso la
Cattedrale, via Pertini
PISTOIA FESTIVAL 2013
13
13
Mondiali di Ciclismo 2013
21 settembre
•• ore 18:00 - Sale Affrescate del
Palazzo Comunale
Racconti di bicicletta
Il ciclismo nella
letteratura
italiana del
Novecento
di Vittorio Pessini
Casa editrice Ensemble
Le botteghe
fiorentine su
due ruote
di Luca Giannelli
Edizioni Scramasax
25 settembre
•• ore 18:30 - Sala Affrescate del
Palazzo Comunale
Presentazione del libro
•• dalle ore 16:30 alle 18:00
ritrovo in Piazza Oplà
“Tutti giù in strada,
passano la corse in
bicicletta!”
La rievocazione di una corsa ciclistica
tra ricostruzione e “boom economico.
In occasione della vigilia della prima
gara dei Mondiali di Ciclismo Toscana
2013, le strade della città e del suo territorio saranno percorse da una “carovana” composta da biciclette, auto e moto
d’epoca condotte da ciclisti, automobilisti e motociclisti che rievocheranno
l’atmosfera di una gara ciclistica tra il
primo dopoguerra e gli anni del “boom
economico”
24 settembre
•• ore 18:00 - Sale Affrescate del
Palazzo Comunale
14
Presentazione del libro
La Filosofia va
in bicicletta
di Walter Bernardi
Ediciclo Editore
29 settembre
•• ore 10:00 - Piazza del Duomo
Pedalando senza
fretta: cultura e
bicicletta.
La campagna
degli artisti: verso
l’ombrone e villa
storonov
A cura di Artemisia e Pistoia Bike
Touring. Prenotazione presso
Pistoiainforma 800-012-146.
Per Informazioni più aggiornate
e dettagliate sul Mondiale di
Ciclismo, visitare il sito:
www.toscana2013.it
Concorso
Luglio - settembre 2013
Mostra
dall’ 8 al 30 settembre
Concorso
fotografico
“Pistoia è
Mondiale!”
Quando si
lavorava in
bicicletta
Concorso fotografico sul tema
della bicicletta aperto a fotografi
e ad appassionati in collaborazione con: Fotoamatori pistoiesi, Gruppo fotografico Misericordia, Gruppo fotografico
Ospedalieri, Gruppo Fotoamatori Pistoiesi.
Iniziativa
Luglio - settembre 2013
Pistoia in
bicicletta
L’Ufficio Cultura del Comune
invita tutti i cittadini pistoiesi a
portare, entro il 20 Agosto, presso i suoi uffici, in via Sant’Andrea
16, foto di Pistoia o cartoline che
abbiano come tema la bicicletta.
Le più belle saranno ingrandite e
andranno a corredo della mostra
che sarà allestita nelle sale Affrescate sulle biciclette di mestiere.
Le foto - che saranno riprodotte
e restituite ai proprietari- entreranno a far parte dell’Archivio
fotografico della città.
Esemplari originali di biciclette
che artigiani e commercianti
ambulanti utilizzavano per spostarsi di paese in paese. Provengono dalle raccolte private dei
collezionisti Ernesto Franchi, e
Mauro Grifoni. Saranno esposte
biciclette da: chincagliere, arrotino, lattaio, fornaio, bambolaio,
merciaio, impagliatore, pallaio e
molte altre ancora.
Sale Affrescate del Palazzo
Comunale. Orario di apertura
10-12; 15-18. Nei giorni dei
mondiali (22 - 23 settembre)
la mostra resterà aperta con
orario continuato10-20.
Ingresso gratuito
PISTOIA FESTIVAL 2013
15
15
LUNA PARK
Dal 4 al 29 luglio
Zona Sant’Agostino
Nell’area situata in zona
Sant’Agostino, e precisamente
quella compresa tra Via Fermi,
Via Aporti e Via Gabelli
Info
www.lunaparkintoscana.it
(dal sito sarà possibile scaricare i
biglietti in promozione)
CINEMA IN
GIARDINO
Dal 10 luglio al
15 settembre
Corso Gramsci
Rassegna cinematografica presso
il Giardino dell’Oratorio da sala
in Corso Gramsci
16
MERCATI
ESTIVI
5, 6, 7 luglio
Mercatino
del Blues
Mercatino straordinario nelle
strade del centro in occasione
del Festival Blues.
luglio 2013
Mercato ordinario
Come ogni anno, in corrispondenza delle manifestazioni
legate al “Pistoia Festival”, il
mercato ambulante lascerà la
consueta postazione di piazza
Duomo, per collocarsi nelle vie
limitrofe del centro cittadino.
Quest’anno per la prima volta,
oltre alle tradizionali collocazioni di via della Madonna, via
Curtatone e Montanara, via
Bozzi e via Cino, 24 banchi
verranno posizionati, in via
sperimentale, in corso Gramsci.
Il mercato bisettimanale si
sposterà quindi a partire dal
26 giugno fino al 31 luglio,
dopo di che ritornerà come di
consueto in piazza Duomo, a
partire da sabato 3 agosto.
Laboratorio
dal 20 al 25 luglio
“Antiche trame”
alla
riscoperta
di Fili Nodi
e Intrecci
Laboratorio di macramè
e tessitura per bambini e
adulti, a cura dell’associazione Filo Rosso
L’associazione “Filorosso”
nasce nel 2009 con l’intento di
coltivare tutelare e diffondere
l’arte del ricamo, promuovendo
un dialogo armonioso fra varie
e specifiche espressioni manuali
dando vita quasi per magia ad
una officina di pensiero che ha
spronato le organizzatrici ad
aprire un luogo di incontro nel
quale si offrono corsi sulle varie
tecniche di ricamo e intreccio,
ma nel quale anche si creano le
giuste condizioni per analizzare
le motivazioni d’uso dei materiali scelti e della realizzazione di
opere a più mani.
Chiostro di S. Lorenzo
Orario: dalle ore 17:00 alle 22:30
Info: 329.0084345 -333.3176336
PISTOIA FESTIVAL 2013
17
17
Eventi
in città
Luglio
Lunedì 1
Apertura
Luglio
Pistoiese
…Et si de l’obtenir…
les liaIsons
Dangereuses
Villa di Scornio
•• 21:30
Associazione UpSideDown Laboratorio Danza “…Et si de l’obtenir…
les liaisons dangereuses” Le relazioni
pericolose, spettacolo in atto unico
per sei danzatrici e quattro attori, liberamente ispirato al romanzo epistolare
di François de Laclos. Coreografie e
regia di Giulia Ottanelli. Ingresso a
offerta libera (UpSideDown Laboratorio Danza devolverà il ricavato della
serata a favore dell’ Associazione “Il
Cuore si scioglie” di Coop sezione
soci Pistoia)
Info 333.9250172
18
Martedì 2
Giovedì 4
Venerdì 5
Note di Notte
Percorsi
notturni 2013
Pistoia Blues
Van Der Graaf
Generator
Steven Wilson
Villa di Scornio
•• 21:30
Note di Notte Concerto di musica
classica Orchestra degli Amici della
Scuola di Musica di Fiesole, diretta
dal maestro Stefano Zanobini. Luca
Niccoli, pianoforte, Valentina
Saccone, soprano, Orazio Caruso e
Carlo Turolla, flauti. Ingresso libero,
le eventuali offerte saranno devolute
all’ Associazione “Voglia di Vivere”
Onlus di Pistoia. Info: [email protected] - 333.9250172
L’ANTIDOTO
Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli,
Villa Stonorov, via di Felceti
•• 21:30
Serate musicali a Villa Stonorov,
Direzione artistica Daniele Giorgi.
Info. 0573 477423
mercoledì 3
Vie e piazze della città
•• 21:00 – 24:00
A cura del Centro Commerciale
Naturale di Pistoia
Info: 334.1041474
pistoiacentrocommercialenaturale.
it - facebook ccnpistoia
Info: 0573.994659
Se potessi avere
1000 lire al mese
Piazza del Duomo
Villa di Scornio
•• 21:30
“Se potessi avere 1000 lire al mese”
lo swing italiano degli anni ’30 e ’40.
Maramao, Pippo e gli altri: l’Italia del
passato fra teatro e musica. Direzione e arrangiamenti Manolo Nardi,
Mabellini Singers dirette da Elena
Bartolozzi, Coreografie Claudio
Mura, Presenta Moreno Fabbri. Regia
Monica Menchi.
Info 333.9250172
Pistoia Blues
Ben Harper
& Charlie
Musselwhite
Pistoia Blues
The Black Crowes
•• 21:45
•• 21:45
Piazza del Duomo
Info: 0573.994659
Piazza del Duomo
Piazza del Duomo
Info: 0573.994659
•• 19:30
Pistoia Blues - Aftershow Dj Set
Luca De Gennaro
Radio Capital
•• 00:30
10° Prova Coppa
Italia Gimkana
Pistoia
Piazzale antistante la tribuna est
dello Stadio comunale
•• 16:00 – 19:00
Vespa Club Pistoia
Info: 338.3873524
Pistoia Blues
Blastema
Cold Committee
Beady Eye
Piazza del Duomo
•• 19:30
Info: 0573.994659
Info: 0573.994659
Cena in musica
keleithos
acchiappa la luna
Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli,
Villa Stonorov, via di Felceti
Villa di Scornio
Il ricavato della serata sarà devoluto a
favore dell’ Associazione Voglia di Vivere.
Info. 0573 477423
Performance di Danza e Video-proiezioni Architetturali. Progetto a cura
di Axe Ballet, Arcaica|Design Studio.
Info 333.9250172
•• 20:30
SABATO 6
Itinerando verso
la Francigena
Piazza del Duomo
•• 8:00
Itinerario trekking
Info: Associazione “Le Limentre”
0573.893008 -331.1128146,
www.limentre.it.
•• 21:30
Pistoia Blues - Aftershow Dj Set
Cool Britannia
Coxca
Emilia Soul Lovers
Tony Face
Piazza del Duomo
•• 00:30
Info: 0573.994659
LUGLIO 2013
19
Un’estate chiacchierina
Mostriamo!
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli,
Villa Stonorov, via di Felceti
a cura di Andrea Vannucchi
•• 21:30
Nel parco, a cura di Abythos, Associazione Teatrale e in collaborazione con
Orecchio Acerbo Laboratorio espressivo
teatrale per bambini dai 5 agli 11 anni.
Associazione culturale Orecchio Acerbo,
Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli, con il
contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia,il
patrocinio del Comune di Montale
e della Provincia di Pistoia. E per chi
accompagnerà i bambini è prevista una
visita guidata: Jorio Vivarelli e il teatro.
Prenotazione al 366.7057587
Domenica 7
Pistoia Blues
Lucky Peterson
Robert Ford
Robert Cray Band
Piazza del Duomo
•• 18:30
Info: 0573.994659
Lunedì 8
Corso Pistoia Musica antica
Conferenza:
La musica italiana
a due organi
20
•• 18:30
Corso Pistoia Musica antica
Concerti a
Sant’Ignazio
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
•• 21:15
Musiche per due organi fra Cinque
e Settecento. Antonio Galanti Andrea Vannucchi, organi
•• 20:30
A cura della Compagnia della Sala.
Prenotazione obbligatoria, entro il
3 luglio, al n.ro 0573.26726 o via
dei Fabbri, 4
Percorsi
notturni 2013
Vie e piazze della città
•• 21:00 – 24:00
Piazza del Duomo
A cura del Centro Commerciale
Naturale di Pistoia
Info: 334.1041474
pistoiacentrocommercialenaturale.
it - facebook ccnpistoia
Tornei di Bridge e Burraco Fitab.
Info: 340.6607359
Tombola
di San Jacopo
Sotto le stelle
•• 21:30
Martedì 9
Corso Pistoia Musica antica
Conferenza:
Nascita di uno
strumento
musicale
il clavicembalo
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
•• 18:30
a cura di Roberto Marioni
Cena d’estate
in Piazza della Sala
Piazza della Sala
La serva padrona
Villa di Scornio
•• 21:30
Intermezzo in due parti.
Musiche di Giovan Battista Pergolesi
su libretto di Gennarantonio Federico.
Orchestra d’ archi della scuola di Musica
T. Mabellini. L’opera sarà preceduta da:
Antonio Vivaldi L’estro armonico op. 3.
Concerto N.3 RV 310 in sol maggiore.
Maestro di canto Elena Bartolozzi.
Concertatore e Direttore Vittorio
Caselli Regia Monica Menchi. Info
333.9250172
MERCOLEDì 10
Corso Pistoia Musica antica
CONFERENZA:
TEMPERAMENTI...
Piazza del Duomo
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
A cura della Consulta del Volontariato Sociale e Socio Sanitario del
Comune di Pistoia e organizzata
dall’Associazione CALCIT
Info: 0573.371420
A cura di Ottaviano Tenerani
•• 21:00 – 24:00
Corso Pistoia Musica antica
Concerti a
Sant’Ignazio
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
•• 21:15
Grand Tour.
Complesso “Il Rossignolo”
•• 18:30
NOTTI DI GIOIE
Piazza del Duomo
•• 21:30
Spettacolo e musica dal vivo.
A cura del Centro orafo pistoiese.
Info: 0573.32848
Corso Pistoia Musica antica
Concerti a
Sant’Ignazio
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
•• 21:15
Gli ottoni nel Barocco. Luca
Marzana, Manolo Nardi, trombe.
Fabio Costa, trombone. Antonio
Galanti, organo
Giovedì 11
Torneo dei Rioni
Palio dei Rioni
junior
Piazza del Duomo
•• 17:00 – 20:00
Torneo di Basket per bambini nati
nel 2001 2002 2003 2004.
A cura di Cantagrillo Power
Basket, PistoiaGiochiamocela,
BGT Basket Company, Comitato
cittadino per la Giostra dell’Orso
Palio dei Rioni
La Giostra
del basket
Piazza del Duomo
•• 20:00
A cura di BGT Basket Company,
Cantagrillo Power Basket, Pistoia
Giochiamocela, Pistoia Basket
2000, Comitato cittadino per la
Giostra dell’Orso
Info: 0573. 371872-371871
La materia della
forma. Viaggio
nella scultura del
Novecento
Palazzo Sozzifanti, vicolo Pedoni 1
•• 21:00
All’interno della mostra “Grandi
maestri, piccole sculture. Da Depero
a Beverly Pepper” prorogata fino al
28 luglio.
Visita guidata gratuita (max 25
persone) a cura di Annamaria
Iacuzzi (Artemisia Associazione
Culturale)
Info e prenotazioni 0573 974226
fax 0573 974222 negli orari della
mostra - 0573 974226
dal lunedì al venerdì 8.3013.30
Tutta colpa
dell’onestà
Villa di Scornio
•• 21:30
Commedia brillante. Compagnia
Il Tarlo Matto. Regia Pino Fanciullo, sceneggiatura Luca Cafissi,
audio Matteo Cafissi. Info e biglietti
338.8901637 - 335.5788834
La notte
dei cantautori
Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli,
Villa Stonorov, via di Felceti
•• 20:00
A cura della Fondazione pistoiese Jorio
Vivarelli
Con apericena
Info: 0573 477423
LUGLIO 2013
21
Percorsi
notturni 2013
Vie e piazze della città
•• 21:00 – 24:00
A cura del Centro Commerciale Naturale di Pistoia. Info: 334.1041474
pistoiacentrocommercialenaturale.
it - facebook ccnpistoia
venerdì 12
Torneo dei Rioni
Palio dei Rioni
junior
Piazza del Duomo
•• 17:00 – 20:00
Torneo di Basket per bambini nati
nel 2001 2002 2003 2004.
A cura di Cantagrillo Power Basket,
PistoiaGiochiamocela BGT Basket
Company Comitato cittadino per la
Giostra dell’Orso
Di palio in palio.
Storia della
giostra dell’ Orso
attraverso
i drappi dipinti
Sale Affrescate del Palazzo Comunale
•• 18:00
Inaugurazione Mostra “Di palio in
palio. Storia della giostra dell’ Orso
attraverso i drappi dipinti”, a cura del
Comitato cittadino per la Giostra
dell’Orso.
22
La mostra resterà aperta fino al 30
luglio. Orario di apertura
10-12 ; 16-20. Ingresso gratuito
Palio dei Rioni
La Giostra
del basket
Piazza del Duomo
•• 20:00
A cura di BGT Basket Company,
Cantagrillo Power Basket, Pistoia
Giochiamocela, Pistoia Basket
2000, Comitato cittadino per la
Giostra dell’Orso
Info: 0573. 371872-371871
Musiconvivium…
Non solo Musica!
Villa di Scornio
•• 21:30
Orchestra Maberliner (Italia) diretta
dal maestro Riccardo Cirri e e Orchestra di Ricany (Rep. Ceca) diretta dal
maestro Josef Brazda.
Info 333.9250172
Sabato 13
Corso Pistoia Musica antica
Gli antichi
organi pistoiesi
Convivio
sotto le stelle
Branchetti e Gianmarco Acerboni
Info: 348.5147848
•• 18:30
martedì 16
Mercoledì 17
Notte rossA:
L’ANTIDOTO
Piazza del Duomo
Convivio sotto le stelle, cena su
prenotazione. Nel corso della
serata: Premiazione del Palio Calcistico e premiazione del concorso
“Giardini in gioco”. Esibizioni di
ballo a cura di:The Young Brother
ballerini di Break-Dance Progetto
Danza Toscana balli Latino Americani e balli Caraibici. Cabaret a
cura degli Artisti del Rione Cervo
Bianco. A cura del Comitato cittadino per la Giostra dell’Orso.
Info: 338.9607724
Shoot out 2013
Piazza Oplà
•• 10:00 - 2:00
The first urban festival in town.
Sport, musica e intrattenimento.
A cura di Tands superstudio.
Info: 0573.1935578
e-mail theshootoutfestival2013@
gmail.com
Domenica 14
Student Art
Talenti in Piazza
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
Piazza del Duomo
Visita guidata con ascolti a cura di
Umberto Pineschi
Con i ragazzi dell’Istituto Pacini
e non solo… presentano Elisabetta
•• 10:30
•• 21:15
Musica e
divertimento per
promuovere la
cultura della
solidarietà,
organizzata
dall’ AVIS Pistoia
Paolo Ruffini
show e voci sole
Piazza del Duomo
•• 21:30
ballo musica
e sorprese per
bambini
Vie e piazze della città
•• dalle 21:00
Info: 347.0420531 –
0573.23765 www.avispistoia.it
Le relazioni
pericolose
Villa di Scornio
•• 21:30
Associazione Culturale Melampo.
Liberamente tratto dal romanzo di
De Laclos. Con Manuela Falorni
(La Venere Bianca), Alice Bachi,
Serena Nacci. Interpretazione,
testo e regia di Giovanni Fochi.
Lo spettacolo è consigliato ai
maggiori di 14 anni.
Info 333.9250172
Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli,
Villa Stonorov, via di Felceti
•• 21:30
Serate musicali a Villa Stonorov, direzione
artistica Daniele Giorgi.
Info. 0573 477423
Burattini di sera
Da casa nasce cosa
Piazza della Sala
•• 21:00
Spettacolo per tutta la famiglia a
cura della compagnia T.E.A. e dei
commercianti di Piazza della Sala:
La sala del gusto, I salaioli,
La degna tana, Norcineria Orsi,
La vecchia Praga, La macelleria,
Le blanch.
Giovedì 18
Concerto per
il Santo Patrono
Misericordia di Pistoia, dirige il
maestro Andrea Vannucchi
Palco Città
Piazza Gavinana
•• 16:00 – 24:00
Terza edizione
Uno spazio a disposizione di
chiunque voglia esprimere la
propria arte: musica, narrazione,
poesia, recitazione, cinema, danza,
canto..., a cura dell’ Associazione
Tandem. Info:palcocitta@gmail.
com - fb palco città - cellulare
3289830418
INTROSPEZIONI:
TANGO Y JAZZ
Villa di Scornio
•• 21:15
Di Antonio Fiorillo. Compagnia
di ballo Amedialuz e la Sezione
swing della Filarmonica Borgognoni Info: www.amedialuz.net
- 333.9250172 prevendita: 335
5373187
Percorsi
notturni 2013
Cattedrale di San Zeno
Vie e piazze della città
•• 21:15
•• 21:00 – 24:00
Brani estratti dalla Selva Morale e
Spirituale di Claudio Monteverdi. Esegue il Gruppo Polifonico
“Francesco Manfredini” della
A cura del Centro Commerciale Naturale di Pistoia. Info: 334.1041474
pistoiacentrocommercialenaturale.
it - facebook ccnpistoia
LUGLIO 2013
23
Venerdì 19
Palco Città
Piazza Gavinana
•• 16:00 – 24:00
Terza edizione
Uno spazio a disposizione di
chiunque voglia esprimere la
propria arte: musica, narrazione,
poesia, recitazione, cinema, danza,
canto..., a cura dell’ Associazione
Tandem. Info:palcocitta@gmail.
com - fb palco città - cellulare
3289830418
Luca Bracali
emozioni
dal mondo
Piazza Giovanni XXIII
•• 21:30
Proiezione di documentari e
fotografie ed eventi vari. A cura di
360 gradi e Associazione Amici di
Pupigliana.
Info: 335.6236157
Il mio giudice
Villa di Scornio
•• 21:30
Tragedia moderna in un atto dedicata a Rita Atria e a quanti come
il “suo” giudice Paolo Borsellino,
hanno combattuto, anche a costo
della propria vita, contro la mafia.
Di Maria Pia Daniele. Interpretazione GAD città di Pistoia. Regia
24
di Franco Checchi, scene e costumi
di Fabio Gonfiantini
Info 333.9250172
Sabato 20
Un’estate chiacchierina
A caccia
di prospettive:
piccoli
“impressionisti”
nel parco!
Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli,
Villa Stonorov, via di Felceti
•• 10:00
Laboratorio d’arte per bambini dai 5 agli
11 anni. Associazione culturale Orecchio
Acerbo, Fondazione Pistoiese Jorio
Vivarelli, con il contributo determinante
della Fondazione Cassa di Risparmio di
Pistoia e Pescia,il patrocinio del Comune
di Montale e della Provincia di Pistoia.
Per chi accompagnerà i bambini è prevista una visita guidata: Il gioco delle forme
nella scultura di Jorio Vivarelli.
Prenotazione al 366.7057587
La materia della
forma. Viaggio
nella scultura del
Novecento
Palazzo Sozzifanti, vicolo Pedoni 1
•• 10:00
All’interno della mostra “Grandi
maestri, piccole sculture. Da Depero a Beverly Pepper” prorogata
fino al 28 luglio.Visita guidata
gratuita (max 25 persone) a cura
di Annamaria Iacuzzi (Artemisia
Associazione Culturale) Info e
prenotazioni 0573 974226 fax
0573 974222 negli orari della
mostra - 0573 974226 dal lunedì al
venerdì 8.3013.30
Palco Città
Piazza Gavinana
•• 16:00 – 24:00
Terza edizione
Uno spazio a disposizione di
chiunque voglia esprimere la
propria arte: musica, narrazione,
poesia, recitazione, cinema, danza,
canto..., a cura dell’ Associazione
Tandem. Info:palcocitta@gmail.
com - fb palco città - cellulare
3289830418
Tre passi nel Parco
Villa di Scornio
•• 21:30
Concerto lirico (Verdi, Wagner,
Mascagni). Soprani: Francesca
Calligaris, Silvia Pacini Mezzosoprano: Eva Mabellini Tenore: Carlo Messeri Contralto: Sharon Sage
Cori: Coro Città di Pistoia e Coro
Giuseppe Verdi di Prato Maestro
del Coro di Pistoia: Gianfranco
Tolve Maestro del Coro Giuseppe
Verdi di Prato: Leonardo Laurini
Maestri al Pianoforte: Simone
Ori e Eugenio Milazzo Presenta:
Paolo Spennato Regia: Nicoletta
Perondi. Info 333.9250172
Domenica 21
Palco Città
Piazza Gavinana
•• 16:00 – 24:00
Terza edizione
Uno spazio a disposizione di
chiunque voglia esprimere la
propria arte: musica, narrazione,
poesia, recitazione, cinema, danza,
canto..., a cura dell’ Associazione
Tandem. Info:palcocitta@gmail.
com - fb palco città - cellulare
3289830418
Vestizione
di San Jacopo
Piazza del Duomo
•• 18:30
Tradizionale cerimonia per ricordare il martirio del Santo.
In collaborazione con il Comitato
Cittadino Giostra dell’ Orso, il
Comando Provinciale dei Vigili
del Fuoco di Pistoia, il Capitolo
della Cattedrale e il Comitato di
San Jacopo
Concerto
per la vestizione
Cattedrale di San Zeno
•• 21:30
Sinfonia “Dal nuovo mondo” di
Antonin Dvorak.
Organista Anna Picchiarini
Lunedì 22
Prove
della Giostra
dell’Orso
Spettacolo per tutta la famiglia a
cura della compagnia T.E.A. e dei
commercianti di Piazza della Sala:
La sala del gusto, I salaioli, La degna
tana, Norcineria Orsi, La vecchia
Praga, La macelleria, Le blanch
Fuochi d’artificio
Piazza del Duomo
Zona sportiva di Pistoia Ovest
Martedì 23
mercoledì 25
•• 21:00
Prove
della Giostra
dell’Orso
Piazza del Duomo
•• 21:00
Mercoledì 24
Cena
di San Jacopo
e musica
nell’anfiteatro
Villa Stonorov,
Fondazione pistoiese Jorio Vivarelli
•• 19:30
Cena e musica nell’anfiteatro della
Villa Stonorov. Su prenotazione.
Info 0573.477423
Burattini di sera
Astolfo lunare
Piazza della Sala
•• 21:00
•• 23:00
Festa del
PATRONO
DELLA CITTA’
Sfilata Storica
Centro Storico
•• 10:00
Solenne
celebrazione
liturgica
in onore
di San Jacopo
Cattedrale di San Zeno
•• 11:00
Corteggio
della Giostra
dell’orso
Centro Storico
•• 19:30
Giostra dell’orso
Piazza del Duomo
•• 21:30
LUGLIO 2013
25
Percorsi
notturni 2013
Vie e piazze della città
•• 21:00 – 24:00
A cura del Centro Commerciale
Naturale di Pistoia
Info: 334.1041474
pistoiacentrocommercialenaturale.
it - facebook ccnpistoia
venerdì 26
Milonga
De Mis Amores
Chiostro di San Lorenzo
•• 21:00
A cura della Compagnia T.E.A.
SABATO 27
Un’estate chiacchierina
Trame strane:
costruiamo
intrecci d’arte
e natura.
Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli,
Villa Stonorov, via di Felceti
•• 10:00
Laboratorio d’arte per bambini dai 5 agli
11 anni. Associazione culturale Orecchio
Acerbo, Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli, con il contributo determinante della
Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia
e Pescia,il patrocinio del Comune di
Montale e della Provincia di Pistoia. Per
chi accompagnerà i bambini è prevista
26
una visita guidata: Immagini di donne
nella scultura di Jorio Vivarelli.
Prenotazione al 366.7057587
Benvenuti
a bordo:
Galli dirige Galli
Piazza di Spedaletto
•• 21:00
I cameristi romani, eseguiranno un
programma monografico di musica da
camera. Composizione e direzione del
m° Francesco Galli. A cura della Pro
loco di Spedaletto. Con il contributo
della Fondazione Cassa di Risparmio
di Pistoia e Pescia, il patrocinio della
Regione Toscana e della Provincia di
Pistoia. Con la collaborazione del Ristorante La Panzanella e del Ristorante
Lago lo Specchio.
Info: [email protected]
0573.470261, 366.4743975 sarà
segnalato il parcheggio
VI PALIO DEI CIUCHI
Campo Sportivo di Cireglio
Via di Castello
•• 17:00 – 22:00
A cura della ProLoco “Pieve di
Brandeglio”-Cireglio
Info: 335.5976009-320.9057779339.6224862
Domenica 28
Cena
della vittoria
della Giostra
dell’Orso
Presso il Rione Vincitore
•• 20:30
Lunedì 29
Solisti pistoiesi
con l’ Orchestra
Filarmonica
“Mihail Jora”
di Bacau
(Romania)
Piazza del Duomo
•• 21:30
Direttore: Ovidio Balan Chitarra:
Lapo Vannucci. Pianoforte: Alessandro
Barneschi e Luca Torrigiani
Musiche di Francis Poulenc,
Heitor Villa-Lobos, Enescu
Martedì 30
Festival
del Folklore
Eventi
in città
Agosto
Carmina Burana
Villa di Scornio
•• 21:30
Cantata scenica a cura di Ass. Opera
d’Arte, musica di C. Orff , diretta da
Filippo Conti , solisti : Laura Andreini ,
Nicola Marchesini e Carlo Morini . Coro
“Accademia Vocale Città di Livorno”
Sabato 3
Giovedì 1
Percorsi
notturni 2013
Vie e piazze della città
•• 21:00 – 24:00
A cura del Centro Commerciale
Naturale di Pistoia
Info: 334.1041474
pistoiacentrocommercialenaturale.
it - facebook ccnpistoia
Un’estate chiacchierina
Una cartolina
self-print
da villa Stonorov!
Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli,
Villa Stonorov, via di Felceti
•• 10:00
Laboratorio d’arte per bambini dai 5 agli
11 anni. Associazione culturale Orecchio
Acerbo, Fondazione Pistoiese Jorio
Vivarelli, con il contributo determinante
della Fondazione Cassa di Risparmio di
Pistoia e Pescia,il patrocinio del Comune
di Montale e della Provincia di Pistoia.
Prenotazione al 366.7057587
Piazza del Duomo
Venerdì 2
Info: 347.3498082
L’ANTIDOTO
37° Campionato Italiano
della Bugia
Cena bugiarda
•• 21:30
Piazza della Chiesa – Le Piastre
Serate musicali a Villa Stonorov, direzione
artistica Daniele Giorgi.
Info. 0573 477423
Anteprima della bugia. Premiazione
sezione grafica e letteraria. Spettacolo
•• 21:00
Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli,
Villa Stonorov, via di Felceti
•• 19:30
“Giorgio Gaber e la bugia”.
Info: www.labugia.it , 0573.472201,
[email protected]
Domenica 4
37° Campionato Italiano
della Bugia
Sezione Verbale
Piazza della Chiesa – Le Piastre
•• dalle16:30 in poi
A seguire: cena bugiarda
e spettacolo a tema.
Info: www.labugia.it , 0573.472201,
[email protected]
Giovedì 8
Percorsi
notturni 2013
Vie e piazze della città
•• 21:00 – 24:00
A cura del Centro Commerciale
Naturale di Pistoia
Info: 334.1041474
pistoiacentrocommercialenaturale.
it - facebook ccnpistoia
SABATO 10
Un’estate chiacchierina
Sulle tracce
di Jorio
Castagno di Piteccio
•• 17:00
Escursione per “bambine e bambini
AGOSTO 2013
27
e adulti a loro vicini” al Castagno di
Piteccio che ospita, in una raccolta
d’arte all’aperto, un’importante opera
del Maestro Vivarelli. Associazione
culturale Orecchio Acerbo, Fondazione
Pistoiese Jorio Vivarelli, con il contributo
determinante della Fondazione Cassa di
Risparmio di Pistoia e Pescia,il patrocinio
del Comune di Montale e della Provincia
di Pistoia. Prenotazione al 366.7057587
Lunedì 12
San Lorenzo.
Io lo so perché
tanto di stelle...
Villa di Scornio – Villone Puccini
•• 21:00
di George Frideric Handel. Ensemble
AEDO barocco. Direzione musicale
e regia Timothy Nelson. A cura del
Centro Studi Opera Omnia Luigi
Boccherini e dell’Associazione Amici
di Groppoli in collaborazione con la
Western University e AEDO.
Info: 338.9233006
Sabato 17
Pistoia all’ Opera
La Bohème
Spedaletto
Villa di Scornio – Villone Puccini
Osservazione del cielo. In collaborazione con la Associazione Astrofili
Città di Quarrata e con la Proloco di
Spedaletto. In caso di pioggia l’iniziativa è rinviata al giorno successivo
Info: 339.8709082, 0573.42028
di Giacomo Puccini . Orchestra
OGOS. Direzione musicale Oliver
Gooch, regia Timothy Nelson. A
cura del Centro Studi Opera Omnia
Luigi Boccherini e dell’Associazione
Amici di Groppoli in collaborazione
con la Western University e AEDO
Info: 338.9233006
•• 21:30
martedì 13
concerto di
ferragosto
Piazza del Duomo
•• 21.00
A cura della Filarmonica Borgognoni
Mercoledì 14
Pistoia all’ Opera
Alcina
28
•• 21:00
Domenica 18
Lunedì 19
Sabato 24
Sabato 31
Pistoia all’ Opera
Don Giovanni
Un’estate chiacchierina
Sculture sospese:
la forma
dei sogni, i colori
della pace
Un’estate chiacchierina
Curiosando nella
vita del maestro
Villa Stonorov,
Fondazione pistoiese Jorio Vivarelli
•• 17:00
Villa Groppoli
•• 21:00
di Wolfang Amadeus Mozart.
Orchestra OGOS. Direzione musicale
Simone Luti, regia Brenna Corner
e Sophie Louise Roland. A cura del
Centro Studi Opera Omnia Luigi
Boccherini e dell’Associazione Amici
di Groppoli in collaborazione con la
Western University e AEDO.
Info: 338.9233006
Mercoledì 21
Toscanità
Chiostro di San Lorenzo
•• 10:00
Laboratorio d’arte per bambini dai 5 agli
11 anni.
Associazione culturale Orecchio Acerbo,
Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli,
con il contributo determinante della
Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia
e Pescia,il patrocinio del Comune di
Montale e della Provincia di Pistoia.
Prenotazione al 366.7057587
•• 9:30-12:30 16:00-19:00 21:00-23:00
Mostra fotografica collettiva, a cura di:
Fotoamatori pistoiesi, Gruppo fotografico Misericordia, Gruppo fotografico
Ospedalieri, Gruppo Fotoamatori
Pistoiesi. Aperta fino all’ 8 settembre.
Info 338.8439162
Festa
di San Bartolomeo
Piazza San Bartolomeo e dintorni
•• Intera giornata
Iniziative varie
Festa alla Macchia Antonini
Una lasa: Mattei
e la guarigione
Venerdì 23
•• 18:00
Festa
di San Bartolomeo
Piazza del Duomo
•• Intera giornata
A cura della Filarmonica Borgognoni
Macchia Antonini
Spettacolo teatrale a cura di Sandra
Schiassi
Piazza San Bartolomeo e dintorni
Iniziative varie
Villa Stonorov,
Fondazione pistoiese Jorio Vivarelli
Percorso fotografico tra arte e natura a
Villa Stonorov. Iniziativa per bambine e
bambini dai 5 agli 11 anni e per gli adulti
a loro vicini. Associazione culturale Orecchio Acerbo, Fondazione Pistoiese Jorio
Vivarelli, con il contributo determinante
della Fondazione Cassa di Risparmio di
Pistoia e Pescia,il patrocinio del Comune
di Montale e della Provincia di Pistoia.
Segue un aperitivo offerto dalla Sezione
Soci Coop di Pistoia, e dall’ Azienda
Agricola Marzalla – Pescia.
(prenotazione al 366.7057587)
Eventi
in città
Settembre
Martedì 3
Presentazione libro
Frustalupi.
Il piccolo gigante
del centrocampo
Centro Sportivo Legno Rosso
•• 21:00
di Giuseppe R. Baiocco. Presenta
Roberto Conticelli, giornalista.
Saranno presenti Niccolò Frustalupi
e l’autore
Venerdì 30
Ballo in Piazza
•• 21:00
Sabato 7
Un’estate chiacchierina
Elfi, fate, rose
e folletti:
i segreti
del parco…
SETTEMBRE 2013
29
Villa Stonorov,
Fondazione pistoiese
Jorio Vivarelli
•• 17:00
Laboratorio d’arte e narrazione per
bambini dai 5 agli 11 anni.
Accompagna il laboratorio:
• Il linguaggio dei fiori e il profumo
del silenzio, conversazione di Nicoletta
Polla Mattiot, introduce Giulio Masotti,
coordina Maurizio Tuci.
• Giocare, meditare, erborizzare…nel
parco, installazione arborea a cura di
“(un)altro Studio. Studio di architettura”
– Pistoia.
Associazione culturale Orecchio Acerbo,
Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli, con
il contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia
e Pescia,il patrocinio del Comune di
Montale e della Provincia di Pistoia.
A seguire per tutti una gustosa merendacena con i vini offerti dall’Azienda
Agricola Marzalla – Pescia
Prenotazione al 366.7057587
Terzo equiraduno
del Sasso di Cireglio
Ippovia San Jacopo
Partenza dal Campo sportivo
di Cireglio, Via di Castello
•• 8:00
A cura della ProLoco “Pieve di Brandeglio” - Cireglio.
Info: 335.5976009-320.9057779339.6224862
30
domenica 8
Inaugurazione mostra
Quando si lavorava
in bicicletta
Sale Affrescate del Palazzo Comunale
•• 11:00
Esemplari originali di biciclette che
artigiani e commercianti ambulanti
utilizzavano per spostarsi di paese
in paese. Provengono dalle raccolte
private dei collezionisti Ernesto Franchi, e Mauro Grifoni. Nei giorni dei
mondiali (22 - 23 settembre) la mostra
resterà aperta in orario 10:00-20:00.
Giovedì 12
Sfilata di moda
della scuola di
taglio e cucito
“CREIAMO INSIEME”
Piazza della Sapienza
•• 21:30
A cura di Giuseppina Orsi, direttrice
della scuola.
Info 333.5672484 334.1342626
Venerdì 13
Pistoia all’ Opera
The staging
of Verdi &
Wagner Operas
Biblioteca Forteguerriana
•• 9:00
Convegno internazionale di studi in
occasione del bicentenario della nascita
dei due compositori. A cura del Centro
Studi Opera Omnia Luigi Boccherini
e dell’Associazione Amici di Groppoli
in collaborazione con Palazzetto Bru
Zane Venezia e con il patrocinio della
Fondazione Cassa di risparmio di
Pistoia e Pescia. Info: 338.9233006
Sabato 21
Sabato 14
Mondiali di Ciclismo
Pistoia all’ Opera
The staging
of Verdi &
Wagner Operas
Il ciclismo
nella letteratura
italiana
del Novecento
Studi Opera Omnia Luigi Boccherini
e dell’Associazione Amici di Groppoli
in collaborazione con Palazzetto Bru
Zane Venezia e con il patrocinio della
Fondazione Cassa di risparmio di
Pistoia e Pescia. Info: 338.9233006
Racconti di bicicletta
Biblioteca Forteguerriana
Sale Affrescate del Palazzo Comunale
Convegno internazionale di studi in
occasione del bicentenario della nascita
dei due compositori. A cura del Centro
Studi Opera Omnia Luigi Boccherini
e dell’Associazione Amici di Groppoli
in collaborazione con Palazzetto Bru
Zane Venezia e con il patrocinio della
Fondazione Cassa di risparmio di
Pistoia e Pescia. Info: 338.9233006
di Vittorio Pessini
Casa editrice Ensemble
Domenica 15
La rievocazione di una corsa ciclistica
tra ricostruzione e “boom economico.
In occasione della vigilia della prima
gara dei Mondiali di Ciclismo Toscana
2013, le strade della città e del suo
territorio saranno percorse da una
“carovana” composta da biciclette,
auto e moto d’epoca condotte da
ciclisti, automobilisti e motociclisti che
rievocheranno l’atmosfera di una gara
ciclistica tra il primo dopoguerra e gli
anni del “boom economico”
•• 9:00
Pistoia all’ Opera
The staging
of Verdi &
Wagner Operas
Biblioteca Forteguerriana
•• 9:00
Convegno internazionale di studi in
occasione del bicentenario della nascita
dei due compositori. A cura del Centro
•• 18:00
“Tutti giù in strada,
passano la corse
in bicicletta!”
Ritrovo in Piazza Oplà
•• dalle 16:30 alle 18.00
Festa
al Molinuzzo con
la Filarmonica
Borgognoni
Parterre di Piazza San Francesco
•• 21:00 – 23:00
Domenica 22
Presentazione del libro
Le botteghe
fiorentine
su due ruote
Sale Affrescate del Palazzo Comunale
•• 18:00
di Luca Giannelli
Edizioni Scramasax
Mondiali di Ciclismo
Cronometro
a Squadre /
Donne élite
Mercoledì 25
•• 10:00
La Filosofia va
in bicicletta
Sale Affrescate del Palazzo Comunale
•• 18:30
Pistoia > Firenze Mandela Forum
Presentazione del libro
Mondiali di Ciclismo
Cronometro
a Squadre /
Uomini élite
di Walter Bernardi
Ediciclo Editore
•• 14:00
Mondiali di Ciclismo
Cronometro
Individuali /
Uomini élite
Lunedì 23
•• 14:00
Montecatini Terme > Firenze Mandela Forum
Mondiali di Ciclismo
Cronometro
Individuali /
Under 23
Pistoia > Firenze Mandela Forum
•• 14:00
Martedì 24
Mondiali di Ciclismo
Montecatini Terme > Firenze Mandela Forum
Sabato 28
Mondiali di Ciclismo
Gara in Linea /
Uomini Junior
Montecatini Terme > Firenze Mandela Forum
•• 9:00
SETTEMBRE 2013
31
Mondiali di Ciclismo
Gara in Linea /
Donne élite
Montecatini Terme > Firenze Mandela Forum
•• 14:00
Domenica 29
Mondiali di Ciclismo
Gara in Linea /
Uomini élite
Lucca > Firenze Mandela Forum
•• 10:00
Piazza del Duomo
•• 10:00
Pedalando senza
fretta: cultura e
bicicletta.
La campagna
degli artisti:
verso l’ombrone e
villa stonorov
Eventi
fuori
città
A cura di Artemisia e Pistoia Bike
Touring. Prenotazione presso
Pistoiainforma 800-012-146
Il cavallo nella
terapia, nello
sport e nel gioco
Centro allenamenti
Rione del Cervo Bianco a Santomato
•• 10:30 - 18:00
Iniziativa per ragazzi disabili, a cura
del Comitato cittadino per la Giostra
dell’Orso. Info: 338.9607724
Pro loco
Alta valle del Reno
7 luglio
Inaugurazione percorso religioso
Via Crucis
lungo la strada
panoramica
Piazza della Chiesa
•• 15:30
Verrà fatta la Via Crucis con il posizionamento e la benedizione di ogni
stazione, lungo la strada panoramica.
Organizzata dal gruppo Parrocchiale,
in collaborazione con Pro Loco “Alta
Valle del Reno”.
Info: 0573-472165.
Accensione
della carbonaia
Selva di castagni di Vivaio
•• 9:00
Festa che si svolge nella selva di
castagni di Vivaio, la carbonaia viene
accesa la mattina, a partire dalle ore
9.00. Ogni anno viene accesa da
una persona diversa. Sono gradite
le prenotazioni per il rinfresco delle
ore 12.00 Festa organizzata da Associazione Amici di Vivaio. Per info:
3393969638 - 3283768455
oppure sulla pagina Facebook dell’associazione
21 luglio
Impara l’arte...
messa da parte
Lungo le vie del paese
•• 15:30
Organizzata dalla Pro Loco “Alta
Valle del Reno”. Per chi vuol insegnare
il suo antico mestiere e per chi lo
vuole imparare. Non mancheranno
giochi di una volta per bimbi. Vendita
prodotti tipici.
Info: 0573-472165 oppure sulla
pagina Facebook della pro loco
3 agosto
37° Campionato Italiano della Bugia
Cena bugiarda
Piazza della Chiesa – Le Piastre
Anteprima della bugia.
Premiazione sezione grafica e
letteraria. Spettacolo “Giorgio Gaber
e la bugia”.
Info: www.labugia.it , 0573.472201,
[email protected]
4 agosto
37° Campionato Italiano della Bugia
sezione Verbale
Piazza della Chiesa – Le Piastre
•• dalle 16:30 in poi
A seguire: cena bugiarda e spettacolo
a tema.
Info: www.labugia.it , 0573.472201,
[email protected]
10 agosto
Camminata
sotto le stelle
Piazza della Chiesa – Le Piastre
•• 20:30
Organizzata dall’Associazione “Le
Piastre Sport & Cultura”.
Passeggiata tipica della notte di San
Lorenzo lungo la strada panoramica
di Le Piastre, per stare insieme ad
ammirare le stelle cadenti. Rinfresco
lungo il percorso e al rientro spaghettata di mezzanotte.
Info: 0573-472165 oppure sulla
pagina Facebook della pro loco
11 agosto
Madonna
della Neve
Borgata del Botro
•• 15:30
Organizzata da C.T.G. Di Campotizzoro: Santa Messa seguita dalla cena.
Info: 0573-472213
18 agosto
Cocomer Prix
Lungo le vie del paese
•• 15:30
Corsa con i cocomeri organizzata
dalla Pro Loco “Alta Valle del Reno”,
in collaborazione con l’Associazione
“Le Piastre Sport & Cultura”.
Info: 0573-472165 oppure sulla
pagina Facebook della pro loco
Cireglio
27 luglio
VI PALIO DEI CIUCHI
Campo sportivo di Cireglio
via di Castello
•• 17:00 - 22:00
a cura della ProLoco “Pieve di
Brandeglio”-Cireglio
Info: 335.5976009-320.9057779339.6224862
•• 19:30
EVENTI FUORI CITTÀ
33
7 settembre
10 agosto
Ippovia San Jacopo
I fatti del 2
7 settembre 1944
Terzo equiraduno
del Sasso di Cireglio
Partenza dal campo sportivo
di Cireglio - via di Castello
•• 8:00
a cura della ProLoco “Pieve di
Brandeglio”-Cireglio
Info: 335.5976009-320.9057779339.6224862
PRO LOCO COLLINA
8 agosto
Dentro la storia:
visita guidata alle
fortificazioni
della collina
pistoiese
Piazzetta al Passo della Collina
•• 17:00
I fatti del
27 settembre 1944.
Racconti
e testimonianze
Sede dell’Associazione Nazionale
Alpini
•• 21:00
A cura di Daniele Amicarella.
Evento organizzato dall’ Associazione
“Linea Gotica-Officine della memoria” e dalla Pro-loco Collina Pistoiese.
Info: 345.3331636-348.9148917
34
Diorama vivente sulla Linea Gotica
Piazzetta al Passo della Collina
•• 16:00
Commemorazione delle vittime
civili di guerra Giuseppe Signorini,
Alfredo Ballotti, Dorindo Nicodemi
e posa in opera di una croce a ricordo
delle vittime di guerra dimenticate.
A cura di Linea Gotica officina della
memoria, dell’Istituto Storico della
Resistenza ed Età Contemporanea,
in collaborazione con la Pro-loco di
Collina.
Info 345.3331636 - 348.9148917
Pro loco
di Pracchia
17 luglio
Impara l’arte
e mettila da parte
Nuovo Fiornovelli
•• 16:00
Corso di base di cucito
24 luglio
Impara l’arte
e mettila da parte
Nuovo Fiornovelli
•• 16:00
Corso di base di cucito
28 luglio
Mostra Mercato
antiquariato e
non… Per le vie del
paese
Mostra di Vesti
Liturgiche
ed Arredi Sacri
Chiesa San Lorenzo
•• 15:00
SAGRA
Misericordia di Pracchia
•• 16:00
Gruppo di Ballo “Circolo Lucchese
Amatori Ballo” Villa Chiara
31 luglio
Impara l’arte
e mettila da parte
Nuovo Fiornovelli
•• 16:00
Corso di base di cucito
1 agosto
Visite Guidate
allo Stabilimento
Acqua Silva
•• 10:00
Solo su prenotazione
3 agosto
Pistoia da Mangiare
Piazza della Chiesa
•• 16:00
Prodotti tipici
4 agosto
Mostra Mercato
antiquariato
e non… Per le vie del
paese
Conferenza:
Samuele Pesce
presenta
“Birdgarden”
Nuovo Fiornovelli
•• 16:00
5 agosto
Impara l’arte
e mettila da parte
Nuovo Fiornovelli
•• 16:00
Corso di base di cucito
6 agosto
E’ tempo di uova…
Decoriamole
Insieme
Nuovo Fiornovelli
•• 15:00 - Prima parte
•• 21:00 - Seconda parte
L aboratorio per grandi e piccoli
7 agosto
Merenda Storie
Storie nuove
e vecchie
Villa Landor
•• 16:00
8 agosto
Gioco Musica
Villa Landor
•• 16:00
9 agosto
Processione per le
vie Del paese
•• 20:45
Processione in onore di San Lorenzo
accompagnata dal Complesso
Filarmonico G. Puccini di Borgo a
Buggiano
Esibizione
del Complesso
Filarmonico
G. Puccini
e del Gruppo
Majorettes di
Borgo a Buggiano
Villa Landor
•• 22:30
10 agosto
Mostra Mercato
antiquariato e
non… Per le vie del
paese
Santa Messa
in onore
del Santo Patrono
•• 11:00
Distribuzione del panino benedetto
offerto dalla Misericordia
Sagra del neccio
Piazza della Chiesa
•• 15:00
Esibizione del
Gruppo di Ballo
storico “L’Aura”
•• 16:30
di Castellina Danze Popolari
Disfida
degli Arcieri
Villa Landor
•• 17:30
Piano Bar
Piazza del Mercato
•• 21:00
EVENTI FUORI CITTÀ
35
11 agosto
Mostra Mercato
antiquariato
e non… Per le vie
del paese
Sagra del neccio
Piazza della Chiesa
•• 15:00
12 agosto
Una perlina
tira l’altra
Incontro
tra i cittadini di
Pracchia e i partecipanti alla
marcia della Pace
•• 21:30
•• 15:30
Laboratorio per grandi e piccini
•• 16:00
13 agosto
Gioco Musica
Villa Landor
•• 16:00
14 agosto
Merenda Storie
Storie nuove
e vecchie
Villa Landor
•• 16:00
Conferenza
Sul valore storico
e Funzionale
delle FERROVIA
PORRETTANA
•• 17:30
36
19 agosto
Visite Guidate
allo Stabilimento
Acqua Silva
•• 10:00
15 agosto
Mostra Mercato
antiquariato
e non… Per le vie
del paese
13 agosto
Gioco Musica
Nuovo Fiornovelli
Pomeriggio
in compagnia
di Davide
e Federico
•• 16:00
Solo su prenotazione
21 agosto
Villa Landor
Merenda Storie
Storie nuove
e vecchie
Villa Landor
Partita di calcio
•• 17:00
17 agosto
Barattolo…
con Barattolino
Nuovo Fiornovelli
Laboratorio per grandi e piccini
18 agosto
Mostra Mercato
antiquariato
e non… Per le vie
del paese
Esposizione dei Lavori svolti nei vari
corsi
saranno effettuate varie attività sia
per adulti che bambini: conferenze,
passeggiate, picnic, vecchi giochi
d’aia… ( Le date saranno comunicate
di volta in volta).
16 Giugno, 28 Luglio,
4 Agosto e 18 Agosto
dalle ore 10 ,00 alle ore 12 ,00 e dalle
ore 15 ,00 alle ore 18 ,00 sarà possibile
visitare il Museo Parrocchiale presso
la Chiesa di San Lorenzo di Pracchia
Ogni variazione del programma sarà
comunicata tempestivamente. Per informazioni e prenotazioni
rivolgersi dopo le ore 14:00 a Patrizia
3482825776 •• 16:00
Spedaletto
22 agosto
Spettacolo
di Burattini
27 luglio
Benvenuti
a bordo:
Galli dirige Galli
Piazzetta “Aietta”
•• 15:30
Nel mese di agosto
•• 17:00
dall’8 agosto al 18 agosto
Mostra
fotografica
Palestra
Piazza di Spedaletto
•• 21:00
I cameristi romani, eseguiranno un
programma monografico di musica da
camera. Composizione e direzione del
m° Francesco Galli. A cura della Pro
loco di Spedaletto. Con il contributo
della Fondazione Cassa di Risparmio
di Pistoia e Pescia, il patrocinio della
Regione Toscana e della Provincia di
Pistoia. Con la collaborazione del Ri-
storante La Panzanella e del Ristorante
Lago lo Specchio.
Info: [email protected]
0573.470261, 366.4743975 sarà
segnalato il parcheggio
12 agosto
San Lorenzo.
Io lo so perché
tanto di stelle...
Spedaletto
•• 21:00
Osservazione del cielo. In collaborazione con la Associazione Astrofili
Città di Quarrata e con laProloco di
Spedaletto.
In caso di pioggia l’iniziativa è rinviata
al giorno successivo
Info: 339.8709082, 0573.42028
24 Agosto
Mercatino di
Arti e Mestieri
da tenersi nella piazza del paese in
occasione della festa di S. Bartolomeo Patrono del paese.
ESTATE SULLA
PORRETTANA
Dal 9 giugno all’8 settembre
Un viaggio
sulla Porrettana
è più di una
coincidenza
Il treno è l’occasione per trascorrere la
domenica sulla montagna pistoiese,
con tutta la famiglia, alla scoperta
di eventi tipici, volti a valorizzare le
peculiarità del territorio, dimenticando l’automobile.
Tutte le domeniche, dal 9 giugno
all’8 settembre, sagre, feste, percorsi
trekking, eventi sportivi e mercatini si
alterneranno per proporre intrattenimento adatto a tutti, in uno scenario
dalla bellezza straordinaria.
Info:
facebook.com/FerroviaPorrettana
oppure visita i punti informazione
turistica della Provincia in piazza del
Duomo a Pistoia (0573-21622) ed in viale Verdi a Montecatini
(0572-772244)
EVENTI FUORI CITTÀ
37
grafica c.coppi
Pistoia Festival
è un progetto dell’Ufficio Cultura
del Comune di Pistoia.
E’ organizzato da: Comune di
Pistoia, Associazione Teatrale
Pistoiese, Associazione Blues
In, Comitato Cittadino Giostra
dell’Orso.
Si ringraziano tutte le
associazioni cittadine che hanno
contribuito con le loro proposte
alla realizzazione del programma
del Pistoia Festival 2013.
Informazioni
Comune di Pistoia,
Ufficio Cultura
tel. 0573.371238 0573.371281 - 0573.371611
- 0573.371608
www.comune.pistoia.it
Pistoiainforma
Numero verde 800.012146
Associazione
Teatrale Pistoiese
tel. 0573.991609 - 27112
www.teatridipistoia.it
Sponsor
Pistoia Blues
tel. 0573.994659
www.pistoiablues.com
Azienda Promozione
Turistica
tel. 0573.21622
Il programma potrà subire modifiche. Il programma aggiornato
potrai trovarlo sul sito del Comune di Pistoia o su
www.pistoiafestival.it
ww w.p isto ia f esti va l . i t
Scarica

Estate in città - Pistoia Festival