Aspetti Organizzativi
nelle gestioni scolastiche
Bologna, 19 gennaio 2008
L’azienda scolastica
Nelle istituzioni non lucrative:
strumento adoperato da un Soggetto,
in vista della finalità educativa
Caratteristiche organizzative
delle aziende scolastiche

Rilevanza del “fattore umano”


3
La scuola consiste in rapporti fiduciari: tra alunno e
docente, tra docente e famiglia, tra docente e
gestore, tra gestore e famiglia.
La scuola è eretta dal Soggetto Gestore, è scelta
dalle famiglie e la sua qualità dipende da quella dal
personale direttivo, docente e non docente e dal suo
grado di coinvolgimento con le finalità perseguite dal
soggetto gestore.
Bologna, 19/1/2008
Caratteristiche organizzative
delle aziende scolastiche

Perché l’azienda sia “strumento”


4
La direzione del personale deve garantire un
adeguato e coerente collegamento tra le finalità
dell’ente e la modalità di svolgimento delle attività.
L’esito delle attività deve essere verificato e valutato,
in termini quantitativi e qualitativi (feedback), l’esame
degli scostamenti rispetto alle aspettative serve ad
apportare le necessarie misure correttive negli atti
della gestione.
Bologna, 19/1/2008
Gli strumenti di verifica

5
la qualità dell’educazione – compito dei
dirigenti e dei docenti - sarà giudicata
tenendo conto dei risultati scolastici e di
istruzione, oltre che della qualità della vita
scolastica percepita dagli studenti stessi e
dalle loro famiglie
Bologna, 19/1/2008
Gli strumenti di verifica

6
La bontà dell’impostazione gestionale – compito
del CdA - sarà giudicata dai bilanci, dalla
rispondenza alle norme generali, dalla crescita
dimensionale e di complessità dell’opera, dalla
soddisfazione delle persone che ci lavorano,
dalla capacità di risposta ai bisogni educativi del
territorio e di realizzazione delle finalità dell’ente.
Bologna, 19/1/2008
Caratteristiche organizzative
delle aziende scolastiche

Blocchi funzionali (in sintesi)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7
Funzioni deliberative
Aree della Direzione Generale
Dirigenza Scolastica
Docenza
Segreteria e servizi amministrativi
Servizi ausiliari e manutenzioni
Bologna, 19/1/2008
Caratteristiche organizzative
delle aziende scolastiche
aree funzionali
1. Funzioni deliberative



8
Indirizzi generali
Straordinaria amministrazione (ad es.:
acquisizioni, attivazione nuovi settori
scolastici…
Criteri generali di gestione
Bologna, 19/1/2008
Caratteristiche favorevoli del soggetto della gestione



9
Forte “soggettività”, in vista della propria funzione di espressione
della fisionomia e della indicazione delle linee di indirizzo dell’ente
Ampia base collegiale: le opere educative, sempre più complesse e
bisognose di radicamento nella società e nel territorio, chiedono di
essere realtà corali, non possono gravare sulle spalle di pochi. Ciò
anche per il concetto di responsabilità di cui abbiamo parlato.
Le due caratteristiche sopra dette, contraddittorie in apparenza, si
conciliano nel caso di realtà educative nascenti da sodalizi umani
oppure da esperienze comunitarie forti dal punto di vista del carisma
e dell’identità culturale, come sono state, storicamente, le
congregazioni religiose e come sono oggi taluni movimenti
ecclesiali; ciò favorisce la possibilità della “tradizione” (consegna del
testimone) e di mantenimento della fisionomia dell’ente anche nel
passaggio generazionale, che deve garantire il rinnovamento.
Bologna, 19/1/2008
Caratteristiche favorevoli del soggetto della gestione

10
La Soggettività e la Collegialità dell’ente si esprimono
compiutamente ed in modo legittimo nelle persone
fisiche incaricate della gestione in base agli statuti. Ad
esempio: il presidente ed il CdA di una Cooperativa
Sociale il Consigliere Delegato ed il CdA di una
Fondazione, la Rappresentante Legale di un ente
ecclesiastico col suo consiglio provinciale/generale. Gli
strumenti da utilizzare, anche in questo caso, dipendono
dalla natura dell’oggetto. Quindi, si guardino gli statuti
per individuare la fonte di legittimazione degli atti ed il
potere di rappresentanza.
Bologna, 19/1/2008
Caratteristiche favorevoli del soggetto della gestione


11
Questi Soggetti della gestione, persone fisiche dotate
ciascuna di un profilo professionale e caratteriale, di un
proprio “timbro” umano, di una certa inclinazione e
sensibilità, conferiranno la loro fisionomia alla condotta
gestionale dell’ente.
Questi stessi soggetti rispondono del loro operato
all’Assemblea / al Consiglio / al Fondatore che li ha
nominati e che può confermare o revocare il loro
mandato.
Bologna, 19/1/2008
Caratteristiche organizzative
delle aziende scolastiche
2. Direzione Generale (gestione e progettazione)
(Svolta direttamente dal delegato del CdA
o da funzionari (dipendenti) incaricati










12
Coordinamento dirigenti scolastici
Gestione del Personale, Formazione e Aggiornamento
Contabilità e controllo di gestione
Ufficio acquisti
Ufficio Legale e Tributario
Marketing e comunicazione
Area Qualità della didattica e dei servizi
Area della Sicurezza
Area tecnica (manutenzioni)
Area del fund raising (contributi pubblici e privati)
Bologna, 19/1/2008
Caratteristiche organizzative
delle aziende scolastiche
3. Dirigenza didattica





13
Organizzazione del personale docente
Responsabilità della qualità didattica
Direzione pedagogica
Rapporti con le famiglie degli studenti
Responsabilità della segreteria scolastica
Bologna, 19/1/2008
Caratteristiche organizzative
delle aziende scolastiche
4. Docenza




14
Qualificazione
Programmazione e verifica
Lavoro collegiale
Auto aggiornamento
Bologna, 19/1/2008
Caratteristiche organizzative
delle aziende scolastiche
5. Segreteria e Servizi Amministrativi
Gestione della burocrazia dettata dalle norme del
settore scolastico (cd. Segreteria “Istituzionale”)
Rapporti con Ministero e U.S. Regionale
Segreteria “di sportello” (certificati, orari, circolari)
Logistica e organizzazione attività extracurricolari
Servizio “tesoreria” (incasso rette, pagamento
fornitori)
Stipendi e pratiche del personale dipendente
Contabilità generale
Acquisti
15
Bologna, 19/1/2008
Caratteristiche organizzative
delle aziende scolastiche
6. Servizi Ausiliari e delle manutenzioni




16
Pulizie
Mensa
Manutenzioni ordinarie
Gestione della sicurezza (Dlgs 626/94)
Bologna, 19/1/2008
Rapporti tra gestione e
personale direttivo e docente




17
Rapporto fiduciario, di “delega”
(autonomia, responsabilità e verifica)
Condivisione delle finalità e delle modalità
Consapevolezza dei programmi e degli
obiettivi
Responsabilità rispetto agli obiettivi
Bologna, 19/1/2008
“Dedalo” Soc. Cooperativa Sociale a r.l.
Fonder
18
Bologna, 19/1/2008
Scarica

Presentazione di PowerPoint