A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
(D.P.R 263/2012)
****
“Commissione per la definizione
del Patto formativo individuale”
1
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
INDICE
A.
B.
Introduzione
(Riportare la descrizione dell’ambito come contenuta nelle Linee guida PAIDEIA)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
§ 1. Dispositivi di documentazione della storia personale e professionale (fase di identificazione): intervista e dossier
1.1 Premessa
1.2 Analisi
1.3 Descrizione
1.4 Strumenti
3
4
§ 2. Schema di certificato di riconoscimento dei crediti per la personalizzazione del percorso (fase di attestazione):
2.1 Premessa
2.2 Analisi
2.3 Descrizione
2.4 Strumenti
24
§ 3. Schema di patto formativo individuale
3.1 Premessa
3.2 Analisi
3.3 Descrizione
4.4 Strumenti
27
5
25
28
2
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Introduzione
Ai fini dell’ammissione al periodo didattico cui l’adulto chiede di accedere avendone titolo, il CPIA
costituisce, nel quadro di uno specifico accordo di rete con le istituzioni scolastiche dove sono incardinati i
percorsi di secondo livello, la Commissione per la definizione del patto formativo individuale.
La Commissione ha il compito, altresì, di predisporre le “misure di sistema” di cui all’art. 3, comma 4 del
REGOLAMENTO.
Le “misure di sistema” vengono definite nell’ambito delle attività di RS&S, di cui al punto 3.1.2, con
particolare riferimento a quelle finalizzate a valorizzare il ruolo del CPIA quale “struttura di servizio”. (§ 3.3,
L.G.).
La valorizzazione del patrimonio culturale e professionale della persona a partire dalla ricostruzione della
sua storia individuale è la cifra innovativa del nuovo sistema di istruzione degli adulti, in coerenza con le
politiche nazionali dell’apprendimento permanente così come delineate all’art. 4, comma 51, Legge
92/2012.
Il nuovo sistema di istruzione degli adulti prevede, tra l’altro, che i percorsi di istruzione siano organizzati in
modo da consentire la personalizzazione del percorso sulla base di un Patto formativo individuale definito
previo riconoscimento dei saperi e delle competenze formali, informali e non formali posseduti dall’adulto.
(§ 3.2, L.G.).
3
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
§1 Dispositivi di documentazione della storia personale e professionale: intervista e dossier
1.1 PREMESSA
Per promuovere la realizzazione dell’ individuo i documenti dell’ UE indicano l’ apprendimento permanente
come strategia di riferimento essenziale. Mentre in passato le competenze e le abilità che fornivano i
percorsi di apprendimento formale erano sufficienti per tutto l’arco della vita lavorativa e sociale, oggi si
impone l’esigenza di un apprendimento permanente, compresa la necessità di rientrare in formazione, per
costruire e sviluppare competenze in correlazione con le necessità dei sistemi produttivi e dei
territori di riferimento. I nuovi titoli di studio possono essere conseguiti con percorsi personalizzati, che
partano dalla valorizzazione degli apprendimenti comunque acquisiti. Nella fase di “identificazione”, la
domanda di riconoscimento dei crediti, il dossier personale e l’intervista, impostata secondo un modello
biografico, sono gli strumenti per riconoscere le competenze acquisite attraverso apprendimenti non
formali e informali, oltre a quelli formali, dell’adulto che chiede di rientrare in formazione. Nella fase di
“valutazione” a questi strumenti se ne affiancano altri: le prove per l’accertamento di competenze
funzionali (RICREARE)* e la messa in situazione (prove pratiche per accertare competenze acquisite in
contesti lavorativi e/o nelle situazioni di vita quotidiana).
1.2 ANALISI
Tanto gli strumenti operativi quanto le metodologie utilizzati per la costruzione di
- dossier personale per l’I.D.A. (libretto personale) del candidato
- intervista
sono previsti dalle Linee guida al § 3.3 (la commissione) e al § 5 (strumenti di flessibilità) e contemplati nei
seguenti riferimenti normativi: legge 92/12, art. 4 c. 52-55 (in particolare c. 52 per le “competenze acquisite
nell’apprendimento formale”, c. 53 per le “competenze acquisite nell’apprendimento non formale”, c. 54
per le “competenze acquisite nell’apprendimento informale”, c. 55 “reti territoriali”); D.P.R. 263/12, art. 4
c. 9 lettera a (riconoscimento crediti acquisiti), art.5 c.1 lettera e (personalizzazione del percorso); D.L.vo
13/13, art.3 c. 4 lettera a (validazione su esplicita richiesta), art.5 c.1 lettera a1 e a2 (standard minimi di
riferimento, identificazione e valutazione).
1.3 DESCRIZIONE
Nella fase di identificazione, lo strumento dell’intervista è composto da 3 sezioni: percorso di
apprendimento, motivazioni e bisogni del rientro in percorsi di educazione e istruzione, competenze
acquisite precedentemente anche in situazioni informali e non formali (lavoro e volontariato, situazioni di
vita personali, attività ricreative e culturali). Il linguaggio utilizzato per porre le domande è un linguaggio
piano che, tuttavia, potrebbe, o dovrebbe, essere semplificato ulteriormente in situazione per una resa
efficace dell’interazione.
Questi momenti si fondano sull'esplicita richiesta della persona che rientra in formazione, sulla
valorizzazione del suo patrimonio di esperienze di vita, di studio e di lavoro. L’intervista viene svolta dal
docente , facente parte della Commissione stessa, a cui e’affidato il compito di accompagnare e
sostenere l’adulto nel processo di individuazione e messa in trasparenza delle competenze acquisite
nell’ apprendimento formale, non formale ed informale e nella composizione del dossier personale.
Si propongono due modelli di traccia di intervista, uno per il primo e l’altro per il secondo livello,
sottolineando che in fase di iscrizione si è provveduto a fornire la specifica informativa secondo alle
disposizioni previste dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n° 196.
Si propongono, altresì, tre modelli di dossier da utilizzare, rispettivamente, per il primo livello-primo
periodo didattico, il primo livello-secondo periodo didattico e il secondo livello.
4
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Lo strumento è composto dalle seguenti sezioni: dati anagrafici, competenze comunque acquisite
nell’apprendimento formale, competenze comunque acquisite nell’apprendimento non formale
competenze comunque acquisite nell’apprendimento informale, dati anagrafici delle altre figure di
riferimento ( facoltativi).
Si pensa, inoltre, di costruire situazioni in cui lo studente possa “dare prova”, piuttosto che essere
“sottoposto a prova”. I crediti così rilevati saranno oggetto di successiva certificazione.
(*) http://www.invalsi.it/invalsi/rn/ricreare.php?page=ricreare_it_00
5
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
1.4 ESEMPI
TRACCIA PER L’INTERVISTA (I Livello)
Domande per intervista guidata
Risposte guidate e/o chiuse
1. Il percorso di apprendimento
Quanti anni hai studiato?
______
Durante il tuo percorso scolastico hai incontrato
difficoltà ?
SI
Se sì, quali ?
_____________
_________________
_____________
_________________
NO
Altro____________________________
Quali esperienze, incontri, persone ritieni che siano
state importanti per la tua istruzione e formazione ?
Quali situazioni ti hanno condotto a
interrompere o a non proseguire negli studi?
Quale lavoro fai?
Come hai imparato a fare il tuo attuale lavoro?
Se disponibile ad imparare cose nuove nel tuo lavoro ?
Consiglieresti a un giovane il tuo lavoro?
Se si, perché?
Se no, perché?
Quali sono i tuoi interessi, hobby?
Fai parte di qualche associazione, sindacato,
partito politico, movimento?
Se si, hai ruoli di responsabilità ?
Conosci altre lingue oltre alla tua lingua madre?
Se sì, quali?
Hai seguito corsi di lingua ?
Hai lavorato in paesi esteri ?
In altro modo ?
6
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
2. Motivazione e bisogni del rientro in percorsi di educazione e istruzione
Che cosa o quali situazioni ti hanno portato a
Iscriverti?
Lavoro / Proseguire negli studi / Accrescimento
Personale…..
Altro …………..
Pensi che la frequenza di un percorso scolastico
possa esserti utile per :
-
- progredire nel tuo lavoro?
- trovare un nuovo lavoro?
- per un tuo accrescimento personale?
- per essere più stimato in famiglia o dai colleghi,..?
- per ottenere il permesso di soggiorno?
Altro…………..
3. Competenze acquisite precedentemente in situazioni informali e non formali (lavoro e volontariato,
situazioni di vita personale, attività ricreative e culturali)
Nella vita, ritieni di aver imparato o imparato a fare
al di fuori della scuola ?
Ritieni di saper fare veramente bene una qualche
attività ?
Utilizzi il computer ?
Se sì, per quali scopi ?
SI
SI
SI
NO
NO
NON SO
NON SO
NO
__________________________________
Nel tuo lavoro, svolgi un ruolo di guida di
altri lavoratori?
Qual è la responsabilità più importante che hai
assunto nel corso della tua vita lavorativa o in
attività di impegno personale?
Eventuali annotazioni:
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Note :
si è scelto di “chiudere” le risposte dei corsisti per una serie di motivi :
1) evitare da parte del docente/tutor interpretazioni non oggettive delle rispose;
2) Utilizzare le risposte anche come materiale statistico di rilevazione.
3) Avere uno strumento più snello, oggettivo e meno discorsivo.
7
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Griglia
TRACCIA PER L’INTERVISTA (SECONDO Livello)
Appunti del docente
1. Il percorso di apprendimento
PERCORSO SCOLASTICO
Esplorare come lo/a studente/essa ha vissuto il suo
percorso di istruzione formale a scuola
per es.: Quali scuole hai frequentato?
Ripercorrere eventuali difficoltà e interruzioni
per es.: Quando e perché hai interrotto gli studi?
Rintracciare svolte significative, momenti e incontri
importanti nel percorso di apprendimento
per es: A scuola, hai avuto momenti, esperienze,
importanti per te?
AMBITO LAVORATIVO
Quali
sono
gli
apprendimenti
del/della
studente/essa, formali, informali e non formali,
legati all’interazione sociale, al lavoro?
Per es.: Quale lavoro fai?
Come hai imparato a fare il tuo attuale lavoro?
Nella tua attività lavorativa ti capita spesso di
imparare a fare cose nuove?
Consiglieresti a un giovane il tuo lavoro?
Se si perché?
Se no, perché?
Hai svolto altri lavori, se sì quali?
Ripercorrere le competenze che sono state
necessarie al candidato per svolgere una certa
attività di lavoro.
per es.: Che cosa ti è servito sapere o saper fare per
svolgere la/le attività da te indicata/e?
Ripercorrere le competenze che il candidato ha
potuto acquisire in seguito allo svolgimento di una
data attività lavorativa
per es.: Che cosa hai imparato di importante
svolgendo le attività da te indicate?
Rintracciare il ruolo e le responsabilità assunte dal
candidato nell’attività lavorativa, di volontariato o in
situazioni legate alla sfera personale.
per es.: Nel tuo lavoro, svolgi un ruolo di guida,
assumi o hai assunto incarichi di responsabilità,
quali?
8
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
2. Motivazione e bisogni del rientro in percorsi di educazione e istruzione
Esplorare i bisogni e le motivazioni che hanno
portato il candidato a fare la domanda di iscrizione
ad un percorso di istruzione
per es.:Che cosa o quali situazioni ti hanno portato a
Riprendere il tuo percorso scolastico?
Esplorare le aspettative del candidato rispetto al
rientro nel sistema di istruzione
per es.: Pensi che la frequenza di un corso scolastico
possa esserti utile per:
- progredire nel tuo lavoro?
- trovare un nuovo lavoro?
- per un tuo accrescimento personale?
- per essere più stimato in famiglia o dai colleghi,..?
- per ottenere il permesso di soggiorno?
Previsioni ed aspettative sulla compatibilità oraria e
di impegno tra scuola e lavoro.
Per es: Quali sono le tue necessità orarie?
Quale impegno pensi di poter dedicare alla scuola?
3. Competenze acquisite precedentemente anche in situazioni informali e non formali (lavoro e
volontariato, situazioni di vita personale, attività ricreative e culturali)
Conosci anche altre lingue oltre alla tua
lingua madre? Se sì, quali? Come l’hai appresa?
Esplorare le competenze di tipo tecnologico
utilizzate nell’attività lavorativa, di volontariato, o in
situazioni legate alla sfera personale.
per es.: Utilizzi il computer per lavoro, a casa per tue
esigenze e interessi personali, ecc.?
Se hai bisogno di un’informazione ti capita di
cercarla su Internet?
Svolgi o hai fatto attività di volontariato? Con
quale ruolo? Quali sono i tuoi interessi, hobby?
Cosa ti piace fare nel tempo libero?
Ripercorrere le competenze che sono state
necessarie al candidato per svolgere una certa
attività di lavoro o di impegno personale, nel
volontariato, di impegno civile ecc.
per es.: Che cosa ti è servito sapere o saper fare per
svolgere la/le attività da te indicata/e?
9
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Ripercorrere le competenze che il candidato ha
potuto acquisire in seguito allo svolgimento di una
data attività lavorativa, di volontariato, o in
situazioni di vita personale
per es.: Che cosa hai imparato di importante per te
svolgendo le attività da te indicate?
Eventuali annotazioni:
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
NOTE:
- Per il II livello è fondamentale approfondire le esperienze dell’ambito lavorativo (I sezione)
- Semplificazione di alcune domande espresse in modo da sottolineare gli aspetti positivi e formulate
in modo oggettivo.
Informativa ex art.13 D.lgs n.196/2003 (Codice Privacy) per il trattamento dei dati personali
dell’utenza.
Gentile Signore/a
secondo le disposizioni del D.lgs n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati
personali) il trattamento dei dati personali che La riguardano sarà improntato ai principi della correttezza,
liceità e trasparenza, a tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Pertanto, ai sensi dell’art.13 del
Codice, Le forniamo le seguenti informazioni sul trattamento di dati più sopra menzionati:
1. nel corso del rapporto con il CPIA _______________ di, i dati personali verranno trattati nell’ambito delle
finalità istituzionali, che sono quelle relative all’istruzione ed alla formazione e quelle amministrative ad
esse strumentali, così come definite dalla normativa vigente;
2. i dati personali definiti come “dati sensibili” o come “dati giudiziari” dal Codice saranno trattati
esclusivamente dal personale appositamente incaricato, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge
nel rispetto del principio di stretta indispensabilità dei trattamenti. Le ricordiamo che i dati sensibili sono
quei dati personali “idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro
genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere
religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita
sessuale”. I dati giudiziari sono quei dati personali idonei a rivelare provvedimenti di cui all’articolo 3,
comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u), del D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313, in materia di casellario
giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la
qualità di imputato o di indagato ai sensi degli articoli 60 e 61 del codice di procedura penale.
3. i dati personali potranno essere comunicati a soggetti pubblici (quali, ad esempio, ASL, Comune,
Provincia, Ufficio scolastico regionale, Ambiti Territoriali, organi di polizia giudiziaria, organi di polizia
tributaria, guardia di finanza, magistratura) nei limiti di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge e
di regolamento e degli obblighi conseguenti per codesta istituzione scolastica;
6. il conferimento dei dati richiesti e il conseguente trattamento sono obbligatori, in quanto previsti dalla
normativa; l’eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento
dell’iscrizione e l’impossibilità di fornire tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all’istruzione ed
alla formazione;
7. il trattamento potrà essere effettuato sia con strumenti cartacei che elettronici, nel rispetto delle misure
di sicurezza indicate dal Codice;
8. i dati sensibili e giudiziari non saranno oggetto di diffusione; tuttavia, alcuni di essi potranno essere
comunicati ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività
istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria, previdenziale, tributaria, giudiziaria e di
istruzione, nei limiti previsti dal D.M 305/2006, pubblicato sulla G.U. n. 11 del 15-01-07;
10
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
13.il Titolare del trattamento è il CPIA __________ di _______ sito in Viale __________ città ______ tel:
___________ , e-mail: _____________, rappresentato dal dirigente scolastico pro tempore
______________________;
14.il Responsabile del trattamento è il DSGA dott. _________________ , tel: _____________ e-mail:
_____________ ;
15.al Titolare del trattamento o al Responsabile lei potrà rivolgersi senza particolari formalità, per far valere
i suoi diritti, così come previsto dall’articolo 7 del Codice (e dagli articoli collegati), che per sua comodità
riproduciamo integralmente:
Art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano,
anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e
modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di
strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante
designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati
personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante
designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse,
l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in
violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali
i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e
b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati
sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta
un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati
personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali
che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di
ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Firma p.v. _________________________
11
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Centro per l’Istruzione degli Adulti
CPIA di …………
Logo
CPIA
Viale …….
Tel. ........
email: ..
web:
C.M. …………. - C.F. ………….
DOSSIER PERSONALE PER L’IDA
(LIBRETTO PERSONALE)
DEL CANDIDATO
I Livello e II Livello
Dati anagrafici
Cognome:
Nome:
Genere M
F
Cittadinanza
in Italia da:
Nazione di
nascita:
Residente in via:
Data di
nascita:
Città di
nascita:
Città:
Domicilio (se differente da residenza)
Telefono personale
Altro recapito telefonico
e-mail
Codice fiscale
Dati anagrafici genitore/tutore/altro ____________________( per studente minorenne)
Cognome:
Nome:
Data di
nascita:
Residente in via:
Documento di identità
Istituzione di riferimento1
Città:
Domicilio (se differente da residenza)
Telefono personale
Altro recapito telefonico
e-mail
1 In caso di assistente sociale o operatore di comunità specificare l'istituzione o struttura di riferimento.
12
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Codice fiscale
13
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Crediti formali (allegare eventuale documentazione)
Livello di scolarità
raggiunto
Estero
O
O
Si O
No O
O
c/o……………
O
c/o……………
O
c/o……………
O
c/o……………
O
c/o……………
O
Si O
No O
O
Si O
No O
O
Si O
No O
O
Si O
No O
O
Si O
No O

O
c/o……………

O
Si O
No O
Nessuno
Scuola Primaria
Scuola Secondaria
di I Grado
Formazione
professionale/IEFP
Scuola secondaria di
II Grado
Università
Informazioni
Anno di
consegui
mento
Italia
Durata
Docum.
Altro
Scuola
di
provenienza
(indicare il tipo di
scuola e l’ultimo
anno frequentato)
Studi interrotti
Scuola di provenienza
(indicare il tipo di
scuola e l’ultimo anno
frequentato)
Crediti certificati
da corsi serali
Percorsi
interrotti con
materie a
valutazione
positiva
Corsi presso enti e
organismi che
rientrano nel
sistema
dell’istruzione e
della formazione
……………………………
Italia
Estero Informazioni
Anno
frequentato
Durata
O
c/o…………………
.
O
O
c/o…………………
.
O
O
c/o…………………
.
O
Italia
Estero
O
c/o…………
O
c/o…………
O
Si O No O
O
Si O No O
Livello/ Contenuti
Durata
Docum.
………………………………
14
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Certificazione di
conoscenza della
lingua italiana
Conseguita c/o
PLIDA,
CELI
CILS
IT
CPIA
Livello/Contenuti
Docum.
Si O
Si O
Si O
Si O
Provincia
________________
No O
No O
No O
No O
Si O No O
Eventuali annotazioni:
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
15
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Crediti non formali (allegare eventuale documentazione)
Corsi presso enti e
organismi che NON
rientrano nel
sistema
dell’istruzione e
della formazione
Italia
Estero
O
Si O
No O
O
Si O
No O
O
Si O
No O
……………………………………
O
c/o………………….
O
c/o………………….
O
c/o………………….
Corsi di formazione
Italia
Estero
………………………………….
…………………………………..
Livello/ Contenuti
Livello/ Contenuti
Informatica (ECDL)
O
c/o………………….
O
O
c/o………………….
O
c/o………..…….…
O
O
c/o………………….
O
c/o………..…….…
O
O
c/o………………….
O
Italiano L2
Lingua straniera
…………………………
Lingua straniera
…………………………
Altro
Durata
durata
Documento
docum
Si O
No O
Si O
No O
Si O
No O
Si O
No O
Si O
No O
Si O
No O
O
O
……………………………………
Eventuali annotazioni:
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
16
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Crediti informali (allegare eventuale documentazione)
Attività lavorativa attuale
Tipo di attività/settore
Lavoro/mansione/posizione
ricoperta
c/o
Data di inizio dell’attività
Documentazione
Si O
No O
Tipo di attività/settore
Lavoro/mansione/posizione ricoperta
c/o
Durata
Documentazione
Si O
No O
Tipo di attività/settore
Lavoro/mansione/posizione ricoperta
c/o
Durata
Documentazione
Si O
No O
Tipo di attività/settore
Lavoro/mansione/posizione ricoperta
c/o
Durata
Documentazione
No O
Attività lavorative precedenti
Si O
Altro
Interessi personali coerenti
Esperienze personali
Eventuali annotazioni:
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
17
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Dati anagrafici altre figure di riferimento
Cognome:
Nome:
Istituzione di riferimento2
via:
Città:
Telefono personale
Altro recapito telefonico
e-mail
Per ciò che concerne il trattamento dei dati personali ci si atterrà alle disposizioni previste dal decreto Legislativo 30 giugno 2003, n° 196.
Dichiarazione rilasciata ai sensi dell’art. 2 della Legge 4 gennaio 1968 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15 maggio 1997 n° 127.
Data _____/_____/_________
Per la Commissione ______________________
Firma del candidato ____________________________
Per i corsisti minorenni:
Firma del genitore/tutore ________________________
2 In caso di assistente sociale o operatore di comunità specificare l'istituzione o struttura di riferimento.
18
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
§ 2. Schema certificato di riconoscimento dei crediti per la personalizzazione del percorso (fase
di attestazione)
2.1 PREMESSA
L’identificazione delle competenze comunque acquisite consente di costruire un profilo realistico dello
studente sia in termini di capacità in suo possesso sia in termini di coerenza rispetto al percorso da attivare.
Ciò consente, altresì, dopo un passaggio valutativo degli esiti, di costruire un percorso formativo
personalizzato e favorire la riqualificazione e/o i rientri in formazione da parte di chi non ha terminato i
percorsi di studio, mediante il riconoscimento e la valorizzazione sul piano formativo dell'esperienza
comunque realizzata.
2.2ANALISI
I riferimenti normativi relativi allo strumento “Certificato di riconoscimento dei crediti per la
personalizzazione del percorso” sono: l’ art. 21 della L. 59/1997; il D.P.R. 275/1999; il D.P.R. 263/2012; le
Linee Guida allegate alla CM 36 del 10 aprile 2014; la L. 92/2012; il D.lgs 13/2013.
In particolare:
per “le misure di sistema” :
DPR 263/2012, comma 4, Art. 3
per il “processo di riconoscimento di competenze articolato in tre fasi”: D.lgs 13/2013
per le “competenze acquisite nell’apprendimento formale”:
L92/2012 comma 52, Art. 4
per le “competenze acquisite nell’apprendimento non formale”:
L92/2012 comma 53, Art. 4
per le “competenze acquisite nell’apprendimento informale”:
L92/2012 comma 54, Art. 4
2.3 DESCRIZIONE
Nella fase di attestazione, la Commissione per la definizione del patto formativo individuale certifica il
possesso delle competenze, individuate e valutate nelle fasi precedenti, e le riconosce come crediti
riconducibili a una o più competenze attese in esito al periodo didattico del percorso richiesto dall'adulto
all'atto dell'iscrizione.
In base agli esiti delle fasi precedenti il processo si conclude con una delle ipotesi alternative:
a) l’attestazione di tutte le competenze attese in esito al periodo didattico del percorso richiesto
dall'adulto all'atto dell'iscrizione;
b) l’attestazione di una o più competenze attese in esito al periodo didattico del percorso richiesto
dall'adulto all'atto dell'iscrizione;
c) nessuna attestazione.
Nel caso di attestazione di una o più competenze (punto b) o di tutte le competenze (punto a), la
Commissione rilascerà il Certificato di riconoscimento dei crediti per la personalizzazione del
percorso. Il Certificato di riconoscimento dei crediti per la personalizzazione del percorso consiste
nell’attestazione attraverso la quale l’Ente titolato (il CPIA) attesta ad una persona il possesso delle
competenze che compongono un percorso di studio di primo o di secondo livello e/o parti di
competenze intese come abilità minime e conoscenze essenziali afferenti a specifiche Unità di
apprendimento (UdA). Il Certificato dovrà garantire i contenuti minimi delle attestazioni richiesti
dal Dlgs n.13 del 16 Gennaio 2013.
Nel caso in cui la fase di valutazione abbia portato al riconoscimento solo di alcune competenze,
l’utente ha diritto di vedersi riconosciuti i crediti riconducibili alle suddette competenze per
l’esonero dalla frequenza di alcune parti del percorso stesso.
Il Certificato ha carattere pubblico e contiene i seguenti elementi minimi: i dati anagrafici dell’ente
pubblico titolare (MIUR) e dell’ente titolato (CPIA); i dati anagrafici dell’adulto; le competenze, riconosciute
come crediti espresse in quote orario, tra quelle attese in esito al periodo didattico del percorso richiesto
dall’adulto all’atto dell’iscrizione; le modalità di accertamento di ciascuna delle competenze riconosciute
come crediti; le firme dei componenti la Commissione, del dirigente scolastico del CPIA e, per l’adulto
iscritto ad uno dei periodi didattici dei percorsi di secondo livello, anche del Dirigente dell’istituzione
scolastica dove è incardinato il secondo livello; la data e il numero di registrazione.
19
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
2.4 ESEMPI
Nome e logo CPIA
Reg. Cert.N. __________
Luogo e data _______________
CERTIFICATO
DI
R I C O N O S C I M E N T O D E I C R E D I T I
PER LA PERSONALIZZAZIONE DEL PERCORSO
LA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO
Visto il DPR 263/2012
Visto il D.lgs 13/2013
vista la domanda di iscrizione
O al percorso di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana
O al percorso di I Livello......periodo didattico
O al percorso di II Livello.....periodo didattico
 tecnico
 professionale
 liceo artistico
indirizzo: ………………………………..
opzione: .……………………………….
ACQUISITI GLI ATTI D'UFFICIO
RILASCIA
il presente Certificato
a
______________________________________
nato/a ___________________________________ il____________________
CF_______________________________________
20
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
CREDITI RICONOSCIUTI
IN RELAZIONE ALLE COMPETENZE ATTESE
IN ESITO AL PERIODO DIDATTICO
DEL PERCORSO RICHIESTO
COMPETENZE RICONOSCIUTE COME
CREDITI (1)
QUOTE ORARIO (2)
MODALITA’
DI ACCERTAMENTO (3)
N. TOTALE ORE(4)
La Commissione
(firma di tutti i componenti)
Dirigente scolastico
(dove è istituita la Commissione)
Dirigente scolastico
(dove è incardinato il percorso di secondo livello, CFR 5.2 LG)
(1) per i percorsi di primo livello e di AALI inserire le competenze cosi come codificate nel DI 12 marzo 2015;
(2) inserire le quote per ciascuna competenza cosi come definite all’atto della progettazione per UDA e riportate nel Patto
(3) colloquio, prova pratica, riscontro documentale, …. Inserire le modalità di accertamento tra quelle adottate in fase di valutazione, cfr
5.2, LG)
(4) Il totale delle ore non può superare la misura massima precedentemente definita dalla Commissione (cfr. 5.2, LG)
21
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
§ 3. Schema di Patto formativo individuale
3.1 PREMESSA
Il patto formativo rappresenta lo snodo del percorso attuato con gli strumenti descritti in precedenza
(intervista, dossier e certificato di riconoscimento dei crediti), teso a valorizzare il patrimonio culturale e
professionale della persona a partire dalla ricostruzione della sua storia individuale. Il patto formativo
individuale formalizza la personalizzazione del percorso definito (PSP) previo riconoscimento dei saperi e
delle competenze formali, informali e non formali posseduti dall’adulto, si basa sull’acquisizione della
consapevolezza dell’adulto dei propri bisogni formativi in relazione al percorso prescelto e rappresenta
l’esito di una negoziazione tra l’adulto e l’istituzione scolastica.
3.2 ANALISI
Per la personalizzazione del percorso: - D.P.R. 263/2012, art. 4, c. 9, lett. B
Per il patto formativo individuale:
- D.P.R. 263/2012, art. 5, c. 1, lett. E
- Linee guida di cui alla C.M. 36/2014, § 3.2.
- Regolamento recante le indicazioni nazionali per il curricolo del
primo ciclo di istruzione
- CM 48/2014, Allegato 3
3.3 DESCRIZIONE
Gli strumenti allegati si articolano in quattro format a seconda del percorso:
PFI Percorso alfabetizzazione e apprendimento lingua italiana;
PFI 1° livello 1° periodo didattico
PFI 1° livello 2° periodo didattico;
PFI 2° livello da declinare a seconda del periodo didattico e dei differenti indirizzi di studio.
I format sono strutturati in “quadri”:
 dati anagrafici,
 periodo didattico,
 competenze riconosciute come crediti,
 monte ore complessivo del PSP,
 quadro orario articolato delle singole UdA,
 durata di fruizione del PSP,
 eventuale aggiornamento del PFI.
22
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
3.4 ESEMPI
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Centro per l’Istruzione degli Adulti
Logo CPIA
CPIA denominazione
indirizzo
Tel. – Fax
email: @.it
web: www.it
C.F.
PATTO FORMATIVO INDIVIDUALE
I LIVELLO 1° PERIODO DIDATTICO
ANNO SCOLASTICO ……………..
Reg. N._____________________
Luogo e data__________________________
Quadro 1: Dati anagrafici
Cognome:
Nome:
Luogo di nascita:
Paese di nascita:
Data di nascita:
Cittadinanza:
Indirizzo:
Telefono/ Cellulare:
Scuola di provenienza (indicare l’ultima
scuola frequentata e l’anno di corso)
Data di arrivo in Italia :
Quadro 2: Periodo didattico del percorso al quale è iscritto l’adulto
I livello 1° periodo didattico
Ulteriori 200 ore: □ sì □ no
Annotazioni della Commissione
23
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Quadro 3: Competenze riconosciute come crediti ad esito del processo di individuazione, valutazione e
attestazione (*)
□ Si (si fa riferimento al Certificato di riconoscimento dei crediti)
□ No
(*) L’opzione “sì/no” ha lo scopo di mettere in evidenza l’attribuzione o meno di crediti
Quadro 4: Monte ore complessivo del PSP (pari al monte ore complessivo del periodo didattico al
quale è iscritto l’adulto sottratta la quota oraria utilizzata per le attività di accoglienza e orientamento per non più del 10% del monte ore medesimo - e quella derivante dal riconoscimento dei crediti pari
comunque ad una misura non superiore a quella stabilita dalla Commissione) (**)
1) ASSE
Asse
dei
linguaggi
Asse storico
sociale
Asse
matematico
Asse
scientifico
tecnologico
Totale
2) MONTE
3) ORE DI
ORE
ACCOGLIENZA E
COMPLESSIVO ORIENTAMENTO
4) MONTE ORE
DIMINUITO DELLE ORE
DI ACCOGLIENZA
5) ORE DI
RICONOSCIMENTO
CREDITI
6) MONTE
ORE DEL
PSP
198
66
66
66
400
(**) La tabella prevede una colonna per il monte ore complessivo indicato dalla normativa 2), e una colonna per il
monte ore diminuito delle ore di accoglienza, 3) e 4). Ogni istituzione procederà a stabilire prima la percentuale delle
ore di accoglienza (max. 10%) e poi alla sottrazione di queste dal monte ore complessivo 5) ore corrispondenti al
riconoscimento dei crediti 6) ore da erogare all’adulto, pari alle ore della colonna 4) a cui vengono sottratte quelle
della colonna 5).
24
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Quadri 5 e 6: Quadro orario articolato nelle singole competenze e nelle UDA relative alle competenze
da acquisire in esito del PSP, con l’indicazione delle quote orario, delle modalità di fruizione (a
distanza e/o in presenza) e la tipologia di prove ai fini della verifica/valutazione. (***)
COMPETENZE
UDA
(spuntare
le UDA da
seguire,
indicate
nella
programma
zione di
istituto)
QUOTE
ORARIO
MODALITA’ DI
FRUIZIONE
(indicare la/e modalità
inserendo una x o il n.
delle ore nella casella
corrispondente)
A
DISTANZA
TIPOLOGIA
VERIFICA
IN
PRESENZA
ASSE DEI LINGUAGGI
1. Interagire oralmente in maniera efficace e
collaborativa con un registro linguistico appropriato alle
diverse situazioni comunicative
2. Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di
vario tipo
3. Produrre testi di vario tipo adeguati ai diversi contesti
4. Riconoscere e descrivere i beni del patrimonio
artistico e culturale anche ai fini della tutela e
conservazione
5. Utilizzare le tecnologie dell’informazione per
ricercare e analizzare dati e informazioni
6. Comprendere gli aspetti culturali e comunicativi dei
linguaggi non verbali
7. Utilizzare la lingua inglese per i principali scopi
comunicativi riferiti ad aspetti del proprio vissuto e del
proprio ambiente
8. Comprendere e utilizzare una seconda lingua
comunitaria in scambi di informazioni semplici e diretti
su argomenti familiari e abituali
N. TOTALE ORE DA SVOLGERE Inserire il numero della colonna 6 del quadro 4
ASSE STORICO-SOCIALE
1. Orientarsi nella complessità del presente utilizzando
la comprensione dei fatti storici, geografici e sociali del
passato, anche al fine di confrontarsi con opinioni e
culture diverse
2. Analizzare sistemi territoriali vicini e lontani nello
spazio e nel tempo per valutare gli effetti dell’azione
dell’uomo
3. Leggere e interpretare le trasformazioni del mondo
del lavoro
4. Esercitare la cittadinanza attiva come espressione dei
principi di legalità, solidarietà e partecipazione
democratica
N. TOTALE ORE DA SVOLGERE Inserire il numero della colonna 6 del quadro 4
25
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
ASSE MATEMATICO
1. Operare con i numeri
interi e razionali
padroneggiandone scrittura e proprietà formali.
2. Riconoscere e confrontare figure geometriche del
piano e dello spazio individuando invarianti e relazioni.
3.Registrare, ordinare, correlare dati e rappresentarli
anche valutando la probabilità di un evento.
4.Affrontare situazioni problematiche traducendole in
termini matematici, sviluppando correttamente il
procedimento risolutivo e verificando l’attendibilità dei
risultati.
N. TOTALE ORE DA SVOLGERE Inserire il numero della colonna 6 del quadro 4
ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO
1.Osservare, analizzare e descrivere fenomeni
appartenenti alla realtà naturale e artificiale.
2.Analizzare la rete di relazioni tra esseri viventi e tra
viventi e ambiente, individuando anche le interazioni ai
vari livelli e negli specifici contesti ambientali
dell’organizzazione biologica.
3.Considerare come i diversi ecosistemi possono essere
modificati dai processi naturali e dall’azione dell’uomo
e adottare modi di vita ecologicamente responsabili.
4.Progettare e realizzare semplici prodotti anche di tipo
digitale utilizzando risorse materiali, informative,
organizzative e oggetti, strumenti e macchine di uso
comune.
5. Orientarsi sui benefici e sui problemi economici ed
ecologici legati alle varie modalità di produzione
dell’energia e alle scelte di tipo tecnologico.
6. Riconoscere le proprietà e le caratteristiche dei
diversi mezzi di comunicazione per un loro uso efficace
e responsabile rispetto alle proprie necessità di studio,
di socializzazione e di lavoro.
N. TOTALE ORE DA SVOLGERE
Inserire il numero della colonna 6 del quadro 4
(***)Ripartire i valori indicati nel quadro 4, sesta colonna, nelle quote orarie relative alle UdA individuate
dai docenti delle singole istituzioni scolastiche. Laddove non è possibile attivare l’insegnamento della
seconda lingua, si offre all’adulto la possibilità di potenziare l’insegnamento della lingua italiana.
26
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
QUADRO ORARIO : indicare l’orario, le discipline e la sede presso cui si svolgono le lezioni.
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
orario
disciplina
orario
disciplina
sede
Quadro 7: Durata della fruizione del PSP
ANNUALE (un anno scolastico)
BIENNALE (due anni scolastici)
Per la Commissione ________________
Lo/a studente/essa _________________________
Il genitore/tutore del/della studente/essa minorenne _________________________
Il Dirigente Scolastico
_______________________
27
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Quadro 8: Aggiornamento del patto formativo
Visti i risultati ottenuti, le attività svolte, i fabbisogni formativi, il grado di partecipazione del/della
studente/essa, il consiglio di classe decide di apportare le seguenti modifiche e/o integrazioni al PSP:
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
QUADRO ORARIO: indicare l’orario, le discipline e la sede presso cui si svolgono le lezioni
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
orario
disciplina
orario
disciplina
sede
Data________________
Il coordinatore del corso _________________________________________
Firma del/della studente/essa ____________________________________
Il genitore/tutore del/della studente/essa minorenne _________________________
28
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
LOGO CPIA
Centro per l’Istruzione degli Adulti
CPIA denominazione
indirizzo
Tel. – Fax
email: @.it
web: www.it
C.F.
PATTO FORMATIVO INDIVIDUALE
I LIVELLO 2° PERIODO DIDATTICO
ANNO SCOLASTICO ……………..
Reg. N._____________________
Luogo e data__________________________
Quadro 1: Dati anagrafici
Cognome:
Nome:
Luogo di nascita:
Paese di nascita:
Data di nascita:
Cittadinanza:
Indirizzo:
Telefono/ Cellulare:
Scuola di provenienza (indicare
l’ultima scuola frequentata e l’anno
di corso)
Data di arrivo in Italia:
Quadro 2: Periodo didattico del percorso a cui si riferisce l’iscrizione
I livello 2° periodo didattico
Annotazioni della Commissione
29
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Quadro 3: Competenze riconosciute come crediti ad esito del processo di individuazione, valutazione e
attestazione (*)
□ Si (si fa riferimento al Certificato di riconoscimento dei crediti)
□ No
(*) L’opzione “sì/no” ha lo scopo di mettere in evidenza l’attribuzione o meno di crediti
Quadro 4: Monte ore complessivo del PSP (pari al monte ore complessivo del periodo didattico al quale è
iscritto l’adulto sottratta la quota oraria utilizzata per le attività di accoglienza e orientamento - per non più
del 10% del monte ore medesimo - e quella derivante dal riconoscimento dei crediti pari comunque ad una
misura non superiore a quella stabilita dalla Commissione). (**)
1) ASSE
Asse
dei
linguaggi
330
Asse storico
sociale
165
Asse
matematico
198
Asse
scientifico
tecnologico
99
Sub Totale
792
Totale
825
2)
MONTE
ORE
COMPLE
SSIVO
3) ORE DI
ACCOGLIENZA
E
ORIENTAMEN
TO
4) MONTE ORE
DIMINUITO
DELLE ORE DI
ACCOGLIENZA
5) ORE DI
RICONOSCIME
NTO CREDITI
6)
MONT
E ORE
DEL
PSP
Sono comprese 33 ore da destinare all’insegnamento della Religione cattolica
o ad attività di approfondimento.
(**)La tabella prevede una colonna per il monte ore complessivo indicato dalla normativa 2), e una colonna per il
monte ore diminuito delle ore di accoglienza, 3) e 4) . Ogni istituzione procederà a stabilire prima la percentuale delle
ore di accoglienza (max. 10%) e poi alla sottrazione di queste dal monte ore complessivo 5) ore corrispondenti al
riconoscimento dei crediti 6) ore da erogare all’adulto, pari alle ore della colonna 4) a cui vengono sottratte quelle
della colonna 5).
30
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Quadri 5 e 6: Quadro orario articolato nelle singole competenze e nelle UDA relative alle competenze da
acquisire ad esito del PSP, con l’indicazione delle quote orario, delle modalità di fruizione (a distanza e/o
in presenza) e la tipologia di prove ai fini della verifica/valutazione. (***)
COMPETENZE
UDA
(spuntar
e le UDA
da
seguire)
QUOTE
ORARIO
MODALITA’ DI
FRUIZIONE
(indicare la/e modalità
inserendo una x o il
n.delle ore nella casella
corrispondente)
A
IN
DISTANZA PRESENZA
TIPOLOGIA
VERIFICA
ASSE DEI LINGUAGGI
1.Padroneggiare gli strumenti
espressivi ed argomentativi
indispensabili per gestire l’interazione
comunicativa verbale in vari contesti.
2. Leggere, comprendere ed
interpretare testi scritti di vario tipo.
3. Produrre testi di vario tipo in
relazione ai differenti scopi
comunicativi.
4. Utilizzare gli strumenti
fondamentali per una fruizione
consapevole del patrimonio artistico e
letterario.
5. Utilizzare la lingua inglese per i
principali scopi comunicativi ed
operativi.
6.Produrre testi di vario tipo in lingua
inglese in relazione ai differenti scopi
comunicativi.
(*) INDICARE LA LINGUA STRANIERA
N. TOTALE ORE DA SVOLGERE
Inserire il numero della colonna 6 del quadro 4
31
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
ASSE STORICO SOCIALE
7. Comprendere il cambiamento e le
diversità dei tempi storici in una
dimensione diacronica attraverso il
confronto fra epoche e in una
dimensione sincronica attraverso il
confronto fra aree geografiche e
culturali.
8. Collocare l’esperienza personale in
un sistema di regole fondato sul
reciproco riconoscimento dei diritti
garantiti dalla Costituzione, a tutela
della persona, della collettività e
dell’ambiente.
9. Riconoscere le caratteristiche
essenziali del sistema socio economico
per orientarsi nel tessuto produttivo
del proprio territorio.
N. TOTALE ORE DA SVOLGERE
Inserire il numero della colonna 6 del quadro 4
ASSE MATEMATICO
10. Utilizzare le tecniche e le
procedure del calcolo aritmetico ed
algebrico rappresentandole anche
sotto forma grafica.
11. Confrontare ed analizzare figure
geometriche, individuando invarianti e
relazioni.
12. Individuare le strategie
appropriate per la soluzione di
problemi.
13. Analizzare dati e interpretarli
sviluppando deduzioni e ragionamenti
sugli stessi anche con l’ausilio di
rappresentazioni grafiche, usando
consapevolmente gli strumenti di
calcolo e le potenzialità offerte da
applicazioni specifiche di tipo
informatico.
N. TOTALE ORE DA SVOLGERE
Inserire il numero della colonna 6 del quadro 4
32
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO
14. Osservare, descrivere ed
analizzare fenomeni appartenenti alla
realtà naturale e artificiale e
riconoscere nelle varie forme i
concetti di sistema e di complessità.
15. Analizzare qualitativamente e
quantitativamente fenomeni legati
alle trasformazioni di energia a partire
dall’esperienza.
16. Essere consapevole delle
potenzialità e dei limiti delle
tecnologie nel contesto culturale e
sociale in cui vengono applicate.
N. TOTALE ORE DA SVOLGERE
Inserire il numero della colonna 6 del quadro 4
(***) Ripartire i valori indicati nel Quadro 4, sesta colonna, nelle quote orarie relative alle UdA individuate dai docenti
delle singole istituzioni scolastiche. Laddove non è possibile attivare l’insegnamento della seconda lingua, si offre
all’adulto la possibilità di potenziare l’insegnamento della lingua italiana.
QUADRO ORARIO: indicare l’orario, le discipline e la sede presso cui si svolgono le lezioni
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
orario
disciplina
orario
disciplina
sede
Quadro 7: Durata della fruizione del PSP
ANNUALE (un anno scolastico)
BIENNALE (due anni scolastici)
Per la Commissione ________________________________
Lo/a studente/essa _________________________
Il genitore/tutore del/della studente/essa minorenne _________________________
Il Dirigente Scolastico
_______________________
33
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Quadro 8: Aggiornamento del patto formativo (da compilarsi in itinere)
Visti i risultati ottenuti, le attività svolte, i fabbisogni formativi, il grado di partecipazione del/della
studente/essa, il consiglio di classe decide di apportare le seguenti modifiche e/o integrazioni al PSP:
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
………………………………………
QUADRO ORARIO: indicare l’orario, le discipline e la sede presso cui si svolgono le lezioni
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
orario
disciplina
orario
disciplina
sede
Data________________
Il coordinatore del corso _________________________________________
Firma del/della studente/essa ____________________________________
Il genitore/tutore del/della studente/essa minorenne _________________________
34
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Centro per l’Istruzione degli Adulti
Logo CPIA
CPIA Denominazione
Indirizzo
Tel. / – Fax
email: @ .it
web: www.
C.F. -
PATTO FORMATIVO INDIVIDUALE
PERCORSO DI ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA
ANNO SCOLASTICO ……………..
Reg. N._____________________
Luogo e data__________________________
Quadro 1: Dati anagrafici
Cognome:
Nome:
Luogo di nascita:
Paese di nascita:
Data di nascita:
Cittadinanza:
Indirizzo:
Telefono/Cellulare :
Anni di scolarità pregressa
Data di arrivo in Italia
35
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Quadro 2: percorso
□ A1
□ A2
□ Ampliamento Offerta Formativa (*)
Esempio Pre A1, B1
Eventuali annotazioni della Commissione
(*) laddove è scritto “ampliamento dell’offerta formativa”, ogni singolo CPIA indica eventuali percorsi aggiuntivi
rispetto a quelli garantiti dalla normativa (es. Pre-A1, B1, ecc.). A tale proposito occorrerà integrare anche i quadri 5 e
6 con le relative tabelle delle competenze.
Quadro 3: Competenze riconosciute come crediti ad esito del processo di individuazione, valutazione e
attestazione (**)
□ Si (si fa riferimento al Certificato di riconoscimento dei crediti)
□ No
(**) L’opzione “sì/no” ha lo scopo di mettere in evidenza l’attribuzione o meno di crediti.
Quadro 4: Monte ore complessivo del PSP (pari al monte ore complessivo del periodo didattico al quale è
iscritto l’adulto sottratta la quota oraria utilizzata per le attività di accoglienza e orientamento - per non più
del 10% del monte ore medesimo - e quella derivante dal riconoscimento dei crediti pari comunque ad una
misura non superiore a quella stabilita dalla Commissione) .
Livello A1
AMBITI
ASCOLTO
LETTURA
INTERAZIONE ORALE E
SCRITTA
PRODUZIONE ORALE
PRODUZIONE SCRITTA
TOTALE
Accoglienza
Livello A2
AMBITI
ASCOLTO
LETTURA
INTERAZIONE ORALE E
SCRITTA
PRODUZIONE ORALE
PRODUZIONE SCRITTA
TOTALE
ORE PREVISTE
20
20
ORE DI RICONOSCIMENTO CREDITI
MONTE ORE DEL PSP
ORE DI RICONOSCIMENTO CREDITI
MONTE ORE DEL PSP
20
20
20
100
20
ORE PREVISTE
15
15
20
15
15
80
TOTALE COMPLESSIVO ore 200
(***) Ripartire i valori indicati nel quadro 4), colonna 1), nelle quote orarie relative alle UdA individuate dai docenti
delle singole istituzioni scolastiche.
36
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Ampliamento dell’offerta formativa
AMBITI
ORE PREVISTE
ORE DI
CREDITI
RICONOSCIMENTO MONTE ORE DEL PSP
Quadri 5 e 6: Quadro orario articolato nelle singole competenze e nelle UDA relative alle competenze da
acquisire ad esito del PSP, con l’indicazione delle quote orario, delle modalità di fruizione (a distanza e/o
in presenza) e la tipologia di prove ai fini della verifica/valutazione. (***)
LIVELLO A1 (Comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per
soddisfare bisogni di tipo concreto. Presentare se stesso/a e altri, porre domande su dati personali e
rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce , le cose che possiede).
Interagire in modo semplice purché l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e si a disposto a
collaborare)
COMPETENZE
UDA
(spuntar
e le UDA
da
seguire)
QUOTE
ORARIO
MODALITA’ DI FRUIZIONE
(indicare la/e modalità
inserendo una x o il n.
delle ore nella casella
corrispondente)
A
IN
DISTANZA
PRESENZA
TIPOLOGIA
VERIFICA
ASCOLTO
- comprendere istruzioni che vengono impartite
purché si parli lentamente e chiaramente;
- comprendere un discorso pronunciato molto
lentamente e articolato con grande precisione, che
contenga lunghe pause per permettere di assimilarne
il senso;
LETTURA
- Comprendere testi molto brevi e semplici, cogliendo
nomi conosciuti, parole ed espressioni familiari ed
eventualmente rileggendo .
INTERAZIONE ORALE E SCRITTA
- Porre e rispondere a semplici domande relative a se
stessi, alle azioni quotidiane e ai luoghi dove si vive ;
- Utilizzare in uno scambio comunicativo numeri,
quantità, costi, orari;
- Compilare un semplice modulo con i propri dati
anagrafici .
PRODUZIONE ORALE
- Descrivere se stessi, le azioni quotidiane e i
luoghi dove si vive:
- Formulare espressioni semplici, prevalentemente
isolate, su persone e luoghi .
PRODUZIONE SCRITTA
- Scrivere i propri dati anagrafici, numeri e date
- Scrivere semplici espressioni e frasi isolate
N. TOTALE ORE DA SVOLGERE
100
37
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
LIVELLO A2 (Comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata
rilevanza (a d es. informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro).
Comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e
diretto su argomenti familiari e abituali. Descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del
proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.)
COMPETENZE
UDA
(spuntar
e le UDA
da
seguire)
QUOTE MODALITA’ DI FRUIZIONE
ORARIO (indicare la/e modalità
inserendo una x o il n.
delle ore nella casella
corrispondente)
A
IN
DISTANZA
PRESENZA
TIPOLOGIA
VERIFICA
ASCOLTO
Comprendere quanto basta per soddisfare bisogni di
tipo concreto, purché si parli lentamente e
chiaramente;
- Comprendere espressioni riferite ad aree di priorità
immediata quali la persona, la famiglia, gli acquisti, la
geografia locale e il lavoro, purché si parli lenta
mente e chiaramente ;
LETTURA
Comprendere testi brevi e semplici di contenuto
familiare e di tipo concreto, formulati nel linguaggio
che ricorre frequentemente nella vita di tutti i giorni
e/o sul lavoro.
INTERAZIONE ORALE E SCRITTA
Far fronte a scambi di routine, ponendo e
rispondendo a domande semplici;
- Scambiare informazioni su argomenti e attività
consuete riferite alla famiglia, all’ambiente, al lavoro
e al tempo libero;
- Scrivere brevi e semplici appunti, relativi a bisogni
immediati, usando formule convenzionali;
PRODUZIONE ORALE
Descrivere o presentare in modo semplice persone,
condizioni di vita o di lavoro, compiti quotidiani;
- Usare semplici espressioni e frasi legate insieme per
indicare le proprie preferenze.
PRODUZIONE SCRITTA
Scrivere una serie di elementari espressioni e frasi
legate da semplici connettivi quali “e”, “ma”,
“perché” relativi a contesti di vita sociali, culturali e
lavorativi;
- Scrivere una semplice lettera personale su
argomenti e attività consuete riferite alla famiglia,
all’ambiente, al lavoro e al tempo libero.
80
N. TOTALE ORE DA SVOLGERE
38
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
QUADRO ORARIO: indicare l’orario e la sede presso cui si svolgono le lezioni.
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Orario
sede
Quadro 7: Durata della fruizione del PSP
 ANNUALE (un anno scolastico)
 BIENNALE (due anni scolastici)
Per la Commissione ___________________________________________
Lo/a studente/essa _________________________
Il genitore/tutore del/della studente/essa minorenne _________________________
Il Dirigente Scolastico
_______________________
Quadro 8: Aggiornamento del patto formativo (da compilarsi in itinere)
Visti i risultati ottenuti, le attività svolte, i bisogni formativi, il grado di partecipazione del/della
studente/essa, il consiglio di classe decide di apportare le seguenti modifiche e/o integrazioni al PSP:
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
…………
QUADRO ORARIO: indicare l’orario, le discipline e la sede presso cui si svolgono le lezioni
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
orario
sede
Data________________
Il coordinatore del corso _________________________________________
Firma del/della studente/essa __________________
Il genitore/tutore del/della studente/essa minorenne _________________________
39
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Logo CPIA
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Centro per l’Istruzione degli Adulti
CPIA denominazione
indirizzo
Tel. – Fax
email: @.it
web: www.it
C.F.
Elenco Istituti in rete
PATTO FORMATIVO INDIVIDUALE 2° LIVELLO
ANNO SCOLASTICO ……………..
Reg. N._____________________
Luogo e data__________________________
Quadro 1: Dati anagrafici
Cognome:
Nome:
Luogo di nascita:
Paese di nascita:
Data di nascita:
Cittadinanza:
Indirizzo:
Telefono/ Cellulare:
Scuola di provenienza (indicare
l’ultima scuola frequentata e l’anno
di corso)
Data di arrivo in Italia:
40
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Quadro 2: Periodo didattico del percorso dell’iscrizione
2° livello …………….. periodo didattico
Annotazioni della Commissione
Quadro 3: Competenze riconosciute come crediti ad esito del processo di individuazione, valutazione e
attestazione (*)
□ Si (si fa riferimento al Certificato di riconoscimento dei crediti)
□ No
(*) L’opzione “sì/no” ha lo scopo di mettere in evidenza l’attribuzione o meno di crediti
Quadro 4: Monte ore complessivo del PSP (pari al monte ore complessivo del periodo didattico al quale è
iscritto l’adulto sottratta la quota oraria utilizzata per le attività di accoglienza e orientamento - per non più
del 10% del monte ore medesimo - e quella derivante dal riconoscimento dei crediti pari comunque ad una
misura non superiore a quella stabilita dalla Commissione) (**)
1) DISCIPLINA 2) MONTE
3) ORE DI
ORE
ACCOGLIENZA E
COMPLESSIV ORIENTAMENTO
O
4) MONTE ORE
DIMINUITO DELLE
ORE DI
ACCOGLIENZA
5) ORE DI
6) MONTE ORE
RICONOSCIMENTO DEL PSP
CREDITI
Totale
(**)La tabella prevede una colonna per il monte ore complessivo indicato dalla normativa 2), e una colonna per il
monte ore diminuito delle ore di accoglienza, 3) e 4) Ogni istituzione procederà a stabilire prima la percentuale delle
ore di accoglienza (max. 10%) e poi alla sottrazione di queste dal monte ore complessivo 5) ore corrispondenti al
riconoscimento dei crediti 6) ore da erogare all’adulto, pari alle ore della colonna 4) a cui vengono sottratte quelle
della colonna 5).
41
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
Quadri 5 e 6: Quadro orario articolato nelle singole competenze e nelle UDA relative alle competenze da
acquisire ad esito del PSP, con l’indicazione delle quote orario, delle modalità di fruizione (a distanza e/o
in presenza) e la tipologia di prove ai fini della verifica/valutazione. (***)
DISCIPLINE
COMPETENZE*
UDA
QUOTE
(spuntare ORARIO
le UDA
da
svolgere)
MODALITA’ DI FRUIZIONE
TIPOLOGIA
(indicare la/e modalità
VERIFICA
inserendo una x nella casella
corrispondente)
A
DISTANZA
IN
PRESENZA
AREA DI INSEGNAMENTI GENERALI
ASSE DEI LINGUAGGI
ASSE STORICO-SOCIALE
ASSE MATEMATICO
ASSE SCIENTIFICOTECNOLOGICO
AREA DI INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO
Competenza
Competenza
Competenza
Competenza
Competenza
N. TOTALE ORE DA SVOLGERE
Inserire il numero della colonna 6 del quadro 4
(***) Ripartire i valori indicati nel Quadro 4, sesta colonna, nelle quote orarie relative alle UdA individuate dai docenti
delle singole istituzioni scolastiche.
42
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
QUADRO ORARIO: indicare l’orario, le discipline e la sede presso cui si svolgono le lezioni
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
orario
disciplina
orario
disciplina
sede
Quadro 7: Durata della fruizione del PSP
 ANNUALE (un anno scolastico)
Per la Commissione
 BIENNALE (due anni scolastici)
________________________
Lo/a studente/essa _________________________
Il Dirigente Scolastico del CPIA
______________________________________
Il Dirigente Scolastico dell’Istituto secondario di II grado (specificare quale)
(nome e cognome)
___________________________________
Quadro 8: Aggiornamento del patto formativo (da compilarsi in itinere)
Visti i risultati ottenuti, le attività svolte, i bisogni formativi, il grado di partecipazione del/della
studente/essa, il consiglio di classe decide di apportare le seguenti modifiche e/o integrazioni al PSP:
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
43
A cura dell’aggregazione interregionale N° 4 (UU.SS.RR. Emilia Romagna, Campania e Molise)
QUADRO ORARIO: indicare l’orario, le discipline e la sede presso cui si svolgono le lezioni
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
orario
disciplina
orario
disciplina
sede
Data__________________________
Il coordinatore del corso _________________________________________
Firma del/della studente/essa ____________________________________
44
Scarica

c_aggregazione_interregionale_4 1.15 mb