Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Libretto di campo 2 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Introduzione “Mettere al centro la persona, avere a cuore la vita delle persone”... sono parole che forse sentiamo ripetere spesso, alle volte troppo spesso, altre volte vengono usate anche in maniera poco opportuna perché stonate rispetto le azioni e i gesti concreti, facendole diventare qualcosa di scontato e banale oppure, peggio ancora, non reali... Ed invece per noi, per l’Azione cattolica hanno un valore grande, che esplicitano il senso e danno forma alla sua identità e proposta formativa. L’Azione cattolica testimonia la chiamata dei laici ad un’esistenza cristiana fondata nell’essenziale, come ci esplicita il nostro Progetto formativo. In un tempo di dispersione e di pluralità di proposte, scegliere l’essenziale implica un esercizio continuo di discernimento, di educazione ad abitare le profondità della vita. Scegliere l’essenziale significa ritrovare il cuore della vita cristiana, cioè scegliere di vivere da laici radicati “semplicemente” nel Battesimo, facendo incontrare il Vangelo con la vita. E cos’è questo se non educare ed accompagnare ogni persona a realizzare il proprio progetto di vita? Questo è il nostro servizio associativo che guardando alla vita, trae la forza di un percorso che ha lo sguardo alto, capace di sognare e di tendere a grandi orizzonti, ma che cammina con i piedi per terra, che non vuole uscire da ciò che si è chiamati a vivere. Ecco perché desideriamo ripartire dalle nostre vite, dalla realtà che viviamo per potervi rispondere con la consapevolezza che, come giovani di Ac, siamo chiamati a costruire un progetto di vita che tende alla santità. Sogni veri... già, proprio così, con questa misura alta della vita, incarnata nella fragilità e ricchezza del nostro tempo. Altrimenti, con le stesse parole del beato Alberto Marvelli, sarebbe “triste una giovinezza senza la passione delle altezze!”. Il campo sarà l’opportunità per riflettere sul progetto di vita e su come la proposta formativa dell’Azione cattolica possa essere uno strumento per accompagnare ciascuno, quindi anche i giovani e i giovanissimi, a vivere una vita secondo lo Spirito. Sabato 23 luglio 16.30: Arrivi e accoglienza 17.30: Sogni veri. veri. Giovani e progetto di vita Presentazione del campo 18.30: Strada facendo Liturgia di accoglienza 20.00: Cena 21.30: Serata a cura degli Incaricati regionali del Settore Giovani Una meta mi sono prefisso di raggiungere, oggi, ad ogni costo con l'’aiuto di Dio. Meta alta, sublime, radiosa, preziosa, desiderata da tempo, ma finora mai attuata. Essere santo, apostolo, caritatevole, studioso, puro, forte. Non stare mai un attimo in ozio. (Alberto Marvelli, Diario, Pasqua 1938) 3 4 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Avremo modo di ricostruire un quadro sociologico ed ecclesiale della realtà giovanile, per approfondire il tema del progetto di vita e sviluppare delle prospettive di senso che coinvolgono la persona nella sua integrità. In particolare, la liturgia di accoglienza ci introdurrà al campo con l’atteggiamento giusto per poter affrontare le giornate che seguiranno. La chiarezza e la consapevolezza che il progetto di vita si inserisce su una cornice grande che va oltre noi e ci supera; diventa lo spazio di Dio sulle nostre vite, il Suo pensiero creativo e unico per ciascuno di noi. Nella prima mattinata sperimenteremo, mediante alcune provocazioni e linguaggi, alcuni aspetti del progetto di vita; mentre nel pomeriggio, il nostro presidente Franco Miano ci farà riflettere su come l’Ac accompagna e sostiene il progetto di vita di ciascuno. Il secondo giorno di campo vuole approfondire la situazione giovanile attuale, grazie al contributo del sociologo Riccardo Grassi, che ci aiuterà a leggere ed interpretare i segni dei tempi, capire quali sono i problemi reali che i giovani si trovano ad affrontare oggi e chiederci cosa possiamo fare, come associazione e come Chiesa, per sostenere i giovani di questo tempo nella definizione e realizzazione del loro progetto di vita. Completerà la riflessione, mediante un quadro e una prospettiva ecclesiale, l’intervista al nostro assistente generale mons. Domenico Sigalini. La giornata successiva ci vedrà impegnati a conoscere, grazie agli interventi di alcuni amici associativi – Maria Grazia Vergari, don Vito Piccinonna e Dario Maresca – in una tavola rotonda, gli strumenti che l’associazione e in particolare il Settore giovani mette a disposizione dei giovanissimi e giovani al fine di aiutare ciascuno a costruire il proprio personale progetto di vita, per farne patrimonio comune e condiviso. Il pomeriggio invece faremo un’uscita a Rimini, visiteremo la tomba del beato Alberto Marvelli e conosceremo la Comunità “Papa Giovanni XXIII”. Ringraziamo fin da ora la delegazione regionale dell’Emilia-Romagna e la diocesi di Rimini, grazie ai quali abbiamo realizzato l’uscita e vivremo una bella serata insieme! L’ultima mattinata di campo invece ci confronteremo e dialogheremo insieme sul percorso fatto e sulle prospettive per il prossimo triennio affinché, l’esperienza di servizio che condividiamo in questo triennio, sia costruzione di un cammino fatto insieme. Proprio come questo ultimo giorno di campo, la partecipazione e la corresponsabilità desideriamo siano lo stile con cui affrontare e vivere questi giorni, insieme anche agli amici del Msac che sono presenti per il loro campo e con cui condivideremo alcuni momenti insieme... buon campo a tutti!! 5 6 Marco Sposito, Elena Poser, Poser, Lisa Moni Bidin, Bidin , nato a Fondi (LT) il 24 Luglio 1981. vive a Fondi e il 30 Luglio 2011 (cioè tra qualche giorno!) si sposa con Paola. Ha conseguito la laurea in Economia e commercio presso l’Università “Sapienza” di Roma ed attualmente svolge la libera professione di commercialista. In Ac è stato vice giovani diocesano dal 2008 al 2011, dal 2008 in equipe nazionale giovani, da giugno 2011 vice presidente nazionale per il Settore giovani. laureata in scienze biologiche presso l'Università degli studi di Torino , è iscritta ad un corso di laurea magistrale in biotecnologie alla Sapienza. La musica è la sua grande passione e per questo è iscritta al nono anno di violino presso il conservatorio di Aosta. Associativamente parlando, è una msacchina doc: dal 2006 al 2008 segretaria diocesana di Aosta, dal 2008 al 2011 incaricata regionale, da Aprile 2011, segretaria nazionale del Movimento studenti di Ac. nata a Latisana (UD) il 10 Agosto 1982. Vive a Fossalta di Portogruaro (VE), diocesi di Concordia-Pordenone. Ha conseguito la laurea specialistica in Marketing e Comunicazione, facoltà di Economia dell’Università di Venezia. È in Ac da quando aveva 10 anni, è stata prima educatrice, dal 2006 al 2011 vice giovani diocesana, dal 2010 in equipe nazionale giovani, da giugno 2011 vice presidente nazionale per il Settore giovani. Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Giovani giorno per giorno “Non è forse possibile, ancora oggi, per voi ragazzi, per voi giovani e adulti, fare della vostra vita una testimonianza di comunione con il Signore, che si trasformi in un autentico capolavoro di santità?” (Papa Benedetto XVI, 4 maggio 2008) Domenica 24 luglio 08.30: Preghiera 09.00: Giovani giorno per giorno 11.00: Lavori di gruppo 12.30: Celebrazione Eucaristica presieduta da don Vito Piccinonna, Piccinonna Assistente nazionale Settore giovani 13.30: Pranzo 16:00: Tenuti per mano. Un autentico capolavoro di santità è possibile attraverso un progetto di vita che realizzi il sogno che Dio ha per ognuno di noi. Il progetto di vita, quindi, deve mantenere l’uomo costantemente “aperto” alla volontà di Dio per farlo diventare sempre più se stesso e per farlo avvicinare quanto più possibile alla perfezione di vita, che è la santità, e alla fonte della vita, che è Dio. Incontro con il presidente nazionale Franco Miano 19.00: Vespri Faremo un tour in 4 stanze, in ciascuna delle quali potrete assistere ad una “performance” di circa 15 minuti. Vi chiediamo di guardare attentamente, di ascoltare con il cuore e di annotare ciò che vi resta impresso, ciò in cui vi sentite provocati, come quello a cui assistite parla alla vostra vita. L'Ac che accompagna alla pienezza di senso 20.00: Cena 21.30: Reading dal libro “E l amore .……………………………………………………………………… ………………………………………………………………………. Vivere di Cristo; a Lui, Pastore buono, condurre .……………………………………………………………………… anime, anime, anime: è il ………………………………………………………………………. segreto profondo e il compito .……………………………………………………………………… meraviglioso della nostra ………………………………………………………………………. Azione Cattolica. .……………………………………………………………………… (Alberto Marvelli, Raccolta di pensieri sparsi) ………………………………………………………………………. 7 8 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 .……………………………………………………………………… ………………………………………………………………………. Tenuti per mano. L'Ac che accompagna alla pienezza di senso .……………………………………………………………………… ………………………………………………………………………. .……………………………………………………………………… ………………………………………………………………………. .……………………………………………………………………… ………………………………………………………………………. Al termine del tour… Ci ritroveremo in gruppi per un momento di confronto su ciò a cui avete assistito. Queste la traccia di riflessione: 1) Quali sono le motivazioni alla base del mio progetto di vita? Quali ostacoli incontro? 2) Che rapporto ho con i tempi del progetto? 3) In che modo rispondo alle domande di senso della mia vita? 4) Qual è il ruolo di Dio e degli altri nel mio progetto? Dopo il confronto ognuno scriverà su un foglietto cosa pensa che sia il progetto di vita. Durante la celebrazione… Raccoglieremo i post-it e offriremo i pensieri nella processione dei doni, per presentarli a Dio. 9 Il progetto formativo dell’AC “Perché Cristo sia formato in voi” accompagna il progetto di vita: le sue quattro dimensioni (interiorità, fraternità, responsabilità, ecclesialità) diventano i pilastri su cui poggiare le scelte fonda-mentali di un giovane. La nostra associazione, quindi, attraverso la cura della vita interiore e l’accompagnamento spirituale, attraverso l’esperienza del gruppo e delle dinamiche associative, attraverso l’apertura al servizio agli altri e al mondo, attraverso la costante presenza nella comunità ecclesiale, pren-de per mano il giovane socio e lo accompagna alla scoperta di quel progetto che Dio ha pensato per lui. 10 Franco Miano, Miano Campano, 50 anni, della diocesi di Nola. Sposato con Pina De Simone. Ha due figli: Armando e Irene. É ordinario di Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. É stato vicepresidente diocesano per il Settore giovani, incaricato regionale, consigliere nazionale e, dal 1986 al 1989, vicepresidente nazionale per il Settore giovani dell’Azione cattolica. Presidente diocesano e consigliere nazionale per il Meic, è stato successivamente presidente della propria associazione parrocchiale e presidente dell’Azione cattolica della diocesi di Nola (1995-2002). Dal 1997 al 2002 è stato direttore dell’Istituto Vittorio Bachelet per lo studio delle problematiche sociali e politiche. Dal 2001 al 2005 è stato coordinatore della redazione e membro della direzione della rivista “Dialoghi”, eletto consigliere nazionale nel triennio 1998-2001, dal 2002 al 2006 è stato delegato regionale per l’Ac della Campania. Nel triennio 2005-2008 è stato eletto vice presidente nazionale per il Settore adulti dell’Azione cattolica e, per la presidenza nazionale, coordinatore del Centro studi. Nominato Presidente nazionale dell’Azione cattolica italiana il 27 maggio 2008 dal Consiglio Permanente della Cei, è stato confermato per un ulteriore triennio il 25 maggio 2011. Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Giovani tra sogni e realta’ Lunedì 25 luglio Giovani, Italia, 2011. Potrebbe essere questo il titolo della fotografia che scattiamo in questa mattinata di taglio sociologico. Il punto di vista di chi da anni fa ricerca, si sofferma sulle dinamiche in atto, sulle scelte, sui valori assunti o meno. Cosa aiuta, all’interno della società di oggi a creare un proprio progetto di vita? Cosa, al contrario, lo inibisce? Vediamolo negli ambiti fondamentali delle relazioni, e quindi dell’affettività, del lavoro e della partecipazione, intesa come cittadinanza. 08.30: Preghiera 09.30: Giovani tra sogni e realta’ Incontro con Riccardo Grassi, Grassi sociologo e ricercatore presso l’Istituto Iard Dibattito 13.00: Pranzo 15.30: Laboratori 17.30: Chiesa, comunit comunita’ munita’ di speranza per tutti Intervista a S.E. mons. Domenico Sigalini, Sigalini Assistente Ecclesiastico generale dell’Azione cattolica 19.00: Celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Domenico Sigalini 20.00: Cena 21.30: Serata a cura del Msac Questo vuole Cristo e questo si attende il Pontefice da noi di Riccardo Grassi, Grassi , laureato in Sociologia presso l’Università degli Studi di Trento, ha curato numerosi progetti di ricerca per Enti pubblici e privati, occupandosi prevalentemente di indagini su valori, culture giovanili e processi di transizione alla vita adulta. Da più di dieci anni è ricercatore e coordinatore di numerose ricerche dell’Istituto IARD. Azione Cattolica: praticare totalmente la morale ed i precetti insegnatici da Gesù, dimostrando non solo al mondo che una vita così può viversi, ma che essa solo è quella che dobbiamo e che devono vivere tutti gli uomini . Laboratori del pomeriggio Obiettivi - Mettere in dialogo le esperienze per comporre il puzzle di un’Ac che educa a una progettualità incarnata nella vita; - (Alberto Marvelli, Diario, Agosto 1938) 11 12 arricchire la responsabilità associativa con la consapevolezza che essa richiede impegno e passione per il grande progetto di umanità custodito nel Vangelo; Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 - pensare la formazione dei giovanissimi e dei giovani alla luce dell’oggi, incarnando sempre più la proposta nell’esperienza di vita; - riconoscersi corresponsabili della missione della Chiesa a sostegno dei giovani nella realizzazione del loro progetto di vita. Prima parte Risonanze sull’analisi del mattino, soffermandosi in particolare sugli aspetti più destrutturanti della relazione di Riccardo Grassi. Chiesa, comunita’ di speranza per tutti Una Chiesa esiste, ed è ben radicata nel territorio e nella società. È l’insieme di parrocchie, associazioni e organismi che ogni giorno viene costruita, mattone su mattone, da milioni di persone. Ci interroghiamo sul modo in cui la Chiesa sostiene i giovani e li aiuta a porsi in un’ottica di progettazione e concretizzazione del proprio futuro. Molto viene fatto, ma molto rimane ancora da fare. Chiediamoci: quali elementi della relazione ci interrogano maggiormente? Seconda parte Confronto aperto su come l’esperienza associativa e la dimensione della progettualità possano interagire nella vita dei giovani di Ac. Chiediamoci: in che modo, come Ac, possiamo intercettare le domande di senso dei giovani che emergono dalla lettura dei dati? Mons. Domenico Sigalini, Sigalini, nasce a Dello (BS) il 7 giugno 1942. Entra in seminario all’inizio del liceo e diviene sacerdote il 23 aprile 1966. Nel 1971 si laurea in matematica all’Università degli Studi di Milano. Vice-assistente diocesano di AC dal 1974 al 1980, diventa assistente dal 1980 al 1991. Nel 1991 viene chiamato a Roma come Responsabile del Servizio Nazionale per la pastorale giovanile della CEI, incarico che mantiene fino al 2001, quando diventa vice-assistente generale dell’Azione cattolica. Il 15 maggio del 2005 viene consacrato vescovo dal card. Ruini. Il 3 Novembre 2007 il Santo Padre Benedetto XVI lo nomina assistente generale dell'associazione. Il 3 Novembre 2010 la nomina viene confermata. Terza parte Riflessione laboratoriale su come rendere la proposta formativa dell’Ac capace di offrire ai giovani strumenti validi per la ricerca di senso in questo tempo Chiediamoci: come progettare e innovare la proposta formativa per i giovani alla luce dei dati? 13 14 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Un’Ac ben attrezzata: gli strumenti associativi Martedì Martedì 26 luglio 08.30: Celebrazione eucaristica presieduta da don Nicolo’ Anselmi, Anselmi Responsabile del Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile 09.30: Un’Ac ben attrezzata: gli strumenti associativi. Tavola rotonda con: Maria Grazia Vergari , Coordinatrice del Laboratorio nazionale della Formazione Don Vito Piccinonna , Assistente nazionale Settore giovani Dario Maresca, gia’ Consigliere nazionale per il Settore giovani e Coordinatore della Guida Giovani Don Nicolò Anselmi, Anselmi Nato nel 1961 e ordinato presbitero nel 1992, già incaricato per la Pastorale giovanile dell'Arcidiocesi di Genova e della Liguria, è dal 2007 responsabile del Servizio Nazionale per la pastorale giovanile della Conferenza Episcopale Italiana. 11.00: Lavori di gruppo 12.15: Presentazione Proposta formativa 2011/2012 13:00 Pranzo 14.00: In compagnia di Alberto Marvelli. Uscita a Rimini Visita alla Comunita’ “Papa Giovanni XXIII” Celebrazione del Vespro presso la Tomba di Alberto Marvelli Sono 70 anni dacché è fondata l‘Azione Cattolica, o meglio, la Gioventù di Azione Cattolica. Quanto cammino, quanti frutti, quale esercizio imponente al servizio di Cristo, sotto la protezione della Vergine, agli ordini del Papa. (Alberto Marvelli, Diario, 2 maggio 1938) 15 Il Settore Giovani mette a disposizione dei giovanissimi, dei giovani e dei responsabili dell’Associazione numerosi strumenti per favorire l’elaborazione e l’adesione di ciascuno al proprio progetto di vita. Il panorama così vasto di proposte, però, talvolta può farci correre il rischio di perdere un pochino di vista quel filo rosso che lega saldamente questi strumenti tra loro e con le vite di ciascuno. In questa giornata, allora, proveremo a riflettere su tutti gli strumenti che il Settore propone per giovanissimi e giovani e su come le proposte, nella loro totalità, contribuiscano a toccare tutta l’esperienza umana, spirituale ed associativa delle persone. Tavola rotonda con Maria Grazia Vergari, responsabile del Laboratorio Nazionale della Formazione don Vito Piccinonna, assistente nazionale per il Settore giovani di Ac Dario Maresca, già consigliere nazionale di Ac e coordinatore della guida giovani Laboratori Durante i laboratori cercheremo di comprendere il filo rosso che lega gli strumenti associativi proposti dal Settore giovani. Le domande per la condivisione saranno: 1. All’interno della vita diocesana e parrocchiale emerge la ricchezza della proposta associativa per giovanissimi e giovani? 2. Quali sono le difficoltà dell’utilizzare gli strumenti associativi presentati? Quali sono gli strumenti più utilizzati? 3. Come possiamo fare una proposta non frammentata a giovanissimi e giovani? 16 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 La proposta formativa 2011/2012 Don Vito Piccinonna, Piccinonna nato a Palombaio (BA) il 01/06/1977. Diplomato all'Istituto Magistrale. Ordinato presbitero il 3/9/2002. Diocesi di Bari-Bitonto. Dal 2001 al 2005 Vice parroco nella Parrocchia matrice di Modugno. Dal 2003 vice assistente e dal 2005 assistente diocesano per il Settore giovani di Ac (incarico che ricopre tutt'ora). Dal 2003 al 2008 assistente spirituale in una comunità terapeutica per giovani tossicodipendenti. Dal 2005 Padre spirituale nel Seminario arcivescovile di Bari. Dal 2008 Assistente nazionale per il Settore giovani dell'Ac. Dario Maresca, Maresca nato a Ferrara, 30 anni, sposato con Sara dal 7 Giugno 2009. In diocesi è stato Vicepresidente del Settore giovani e segretario Msac. Nel triennio 2008/2011 è stato Consigliere nazionale per il Settore giovani e ha coordinato la commissione nazionale per i sussidi formativi dei giovani. Lavora come ingegnere clinico, si è occupato di cooperazione allo sviluppo internazionale e ha fondato l'associazione di Ingegneria senza frontiere a Ferrara. Maria Grazia Vergari, Vergari della diocesi di Otranto. In associazione ha svolto il suo servizio nel settore giovani come consigliera diocesana e successivamente come Incaricata regionale dei giovani della Puglia dal 1998 al 2001. Ha coordinato per diversi anni la commissione nazionale per i sussidi formativi dei giovani e ha seguito il progetto nazionale di servizio civile Ac/Caritas nel 2006-2007. Dal 2008 è coordinatrice del Laboratorio Nazionale della Formazione. Nella vita è psicologa, lavora nella scuola occupandosi di orientamento scolastico-professionale e formazione degli insegnanti. Dal 2009 è docente invitato presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” di Roma. Spesso è in viaggio… 17 Coraggio! Alzati, ti chiama! è l’invito che alcuni dei presenti rivolgono a Bartimeo, al passaggio di Gesù; ma è anche la proposta che vogliamo fare a giovani e giovanissimi nel corso del prossimo anno associativo perché ciascuno riscopra e accolga la chiamata che il Signore rivolge ai suoi figli. Sarà un cammino di ascolto della voce del Padre che abita il cuore di ciascuno, di confronto con la Parola, di discernimento personale e comunitario, ma anche di progetti e scelte di vita, di libertà e responsabilità quello che vogliamo percorrere con i giovani e giovanissimi nel corso dell’anno associativo 2011-2012; sarà un cammino di riscoperta della propria vocazione, perché ciascuno abbia l’occasione di riprendere in mano la propria vita e i propri sogni e, come Bartimeo, seguire Gesù lungo la strada. Senti chi parla!, è il testo destinato agli educatori dei gruppi giovani, per pensare e progettare un cammino di ascolto e riscoperta di quella Parola buona che il Signore rivolge a ciascuno, con l’obiettivo di aiutare i giovani a dare ragione ai propri desideri e ai propri sogni; Walk in progress è, invece, il sussidio pensato per i gruppi giovanissimi, attraverso cui aiutare gli adolescenti ad accogliere la chiamata del Padre e riscoprire la gioia del mettersi alla sequela di Gesù. Insieme a Walk in progress proponiamo Per mano, il testo per la preghiera personale dei giovanissimi, che quest’anno si rinnova e, con cadenza settimanale, aiuterà i giovanissimi a meditare il Vangelo della domenica e a confrontare la propria vita e le proprie esperienze con la Parola. Come sempre i testi sono corredati da una serie di dossier per la formazione e l’approfondimento degli educatori e dal DVD con i commenti ai brani di Vangelo ed esperienze/testimonianze per i gruppi; quest’anno inoltre sul DVD è presente un cortometraggio dal titolo Sogni veri, che aiuterà la presentazione del tema della vocazione ai gruppi e una selezione 18 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 di materiali per celebrare il 50° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II. La comunita’ Papa Giovanni XXIII Infine, allegato alle guide, proponiamo il sussidio Amici nella fede. Per la vita, un dossier pensato espressamente per gli educatori dei gruppi giovanissimi e giovani che ha l’obiettivo di aiutare ciascuno a riscoprire la propria vocazione ad essere un buon accompagnatore spirituale delle persone che sono affidare alla sua cura. L'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII", fondata da don Oreste Benzi, opera concretamente e con continuità dal 1973 nel vasto ambiente dell'emarginazione e della povertà. Attualmente la Comunità è diffusa in 25 paesi nel mondo, in tutti i continenti. E allora, gli strumenti sono pronti... ora tocca a te! Nel 1958 si costituisce l'"Associazione per la formazione religiosa della gioventù bisognosa". Negli anni '50 Don Oreste seguendo in particolare i giovani della diocesi di Rimini cercava di organizzare loro un "incontro simpatico con Cristo" attraverso campeggi estivi. Questa attività dell'associazione prosegue per tutti gli anni '60. Nel 1968 si decide di coinvolgere attivamente in un campeggio estivo anche ragazzi con handicap provenienti da famiglie e istituti. Ci si rende subito conto che questi momenti di condivisione, generano fra i giovani un'intensa vita di partecipazione e gioia che si sviluppa ulteriormente durante tutto l'anno. Nel 1973 nasce la prima casa famiglia. Da questo momento la Comunità Papa Giovanni XXIII si interroga continuamente riguardo le nuove situazioni di emarginazione, disagio sociale, povertà e abbandono con cui viene a contatto. Nel 1976 la Comunità inizia ad impegnarsi seriamente nel sociale con un'azione non violenta, allo scopo di rimuovere le cause che creano l'emarginazione, cercando di sensibilizzare l'opinione pubblica e le Istituzioni, sul tema della giustizia. Nasce nel 1977 il giornale "Sempre", il mensile della comunità. Buon cammino! 19 20 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Nello stesso anno incomincia anche l'esperienza dell'affidamento familiare, che porterà nel 1979 all'apertura del primo pronto soccorso sociale per bambini, cioè una struttura sempre con lo stile della casa famiglia, in cui si cerca di rispondere prontamente alle necessità dei bambini in stato di abbandono o provenienti da famiglie che in quel momento non sono in grado di seguirli. Parallelamente, sempre nel 1979, incomincia l'attività delle cooperative sociali, con cui si inseriscono nel mondo del lavoro persone con disabilità fisiche e/o psichiche. Nel 1980, apre la prima comunità terapeutica per tossicodipendenti. Nel 1984 si inaugura il primo pronto soccorso sociale per adulti e alcuni membri iniziano a frequentare le carceri per cercare di capire le problematiche dei detenuti. Nel 1987 si comprende che alcuni poveri non verranno mai a chiederci aiuto e allora si decide di andare da loro; con questa idea nasce a Rimini, la prima Capanna di Betlemme, struttura in cui si invitano i "barboni" incontrati alle stazioni ferroviarie o in altri luoghi in cui trovano riparo. Nel 1988 nasce la prima Casa di Preghiera. È il 1990 quando si capisce l'importanza di essere presenti sulle strade, per cercare di liberare le donne divenute schiave e costrette alla prostituzione. Nel 1991 alcune strutture della comunità diventano sostitutive al carcere per minori. Per approfondire maggiormente, visita il sito www.apg23.org. 21 Alberto Marvelli Quando muore, investito da un camion militare la sera del 5 ottobre 1946, Alberto Marvelli conclude una vita breve quanto straordinariamente intensa. Nato a Ferrara nel 1918, è il secondo di sette fratelli: la sua è una famiglia in tutto e per tutto cristiana. Al 1930 risale il trasferimento a Rimini dove frequenta l’oratorio salesiano e l’Azione Cattolica; il suo intento è chiaro fin da subito: vuol farsi santo e prende a modello Pier Giorgio Frassati. Alberto è un giovane atletico, dinamico, ma allo stesso tempo forte di carattere, fermo, deciso e volitivo. Racchiude in sé le caratteristiche del leader, infatti la sua ascendenza sugli altri giovani è netta. Altrettanto netto è il suo rapporto con Dio: da subito manifesta carità, prega in raccoglimento e più avanti sceglierà di vivere l’eucaristia quotidiana. Fa della bici una grande passione e allo stesso tempo il mezzo privilegiato del suo apostolato. Negli anni dell’università si forma nella Fuci. È il 1941 quando consegue la laurea in ingegneria meccanica. Congedato dall’esercito perché altri tre fratelli si trovano già al fronte, Alberto trascorre la prima fase della guerra lavorando alla Fiat, ma dopo i fatti del ’43 si fa operaio della carità. Torna a Rimini, dopo ogni bombardamento corre tra le macerie, porta conforto morale e materiale a chi è colpito: come Frassati a volte torna a casa senza scarpe, le donava ai bisognosi. Durante l’occupazione tedesca, salva molti giovani dalla deportazione, arrivando a sabotare un treno carico di prigionieri nella stazione di Santarcangelo. 22 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Dopo il 25 aprile è assessore nel Comitato di Liberazione; ha solo 26 anni, ma i suoi compiti sono delicati. Giunge ad essere vicepresidente diocesano dei giovani di Azione cattolica, è tra i fondatori delle Acli, si iscrive alla Democrazia Cristiana e dirige i laureati cattolici di Rimini. Ha ben chiara l’importanza del servizio: “Gesù serve” scrive nel suo taccuino. La sera della sua morte si stava recando ad un comizio elettorale; il dolore fu grande per tutta la cittadinanza. La sua tomba nella chiesa di Sant’Agostino è meta di continui pellegrinaggi. Mercoledì 27 luglio 08.30: Celebrazione Eucaristica presieduta da don Nicolo’ Tempesta, Tempesta Assistente nazionale Msac 09.30: Mattone su mattone. Dialogo e confronto per un triennio da costruire insieme 12.00: Conclusioni dei vicepresidenti nazionali e della Segretaria nazionale del Msac 13.00: «Alberto Marvelli, giovane forte e libero, generoso figlio della Chiesa di Rimini e dell’Azione Cattolica, ha concepito tutta la sua breve vita di appena 28 anni come un dono d’amore a Gesù per il bene dei fratelli. "Gesù mi ha avvolto con la sua grazia", scriveva nel suo diario; "non vedo più che Lui, non penso che a Lui". Alberto aveva fatto dell’Eucaristia quotidiana il centro della sua vita. Nella preghiera cercava ispirazione anche per l’impegno politico, convinto della necessità di vivere pienamente da figli di Dio nella storia, per fare di questa una storia di salvezza. Nel difficile periodo della seconda guerra mondiale, che seminava morte e moltiplicava violenze e sofferenze atroci, il beato Alberto alimentava una intensa vita spirituale, da cui scaturiva quell’amore per Gesù che lo portava a dimenticare costantemente se stesso per caricarsi della croce dei poveri.» L'apostolato attivo in favore dei fratelli deve attingere dall’amore la sua infaticabile operosità e sempre dall’amore il suo stile, i suoi metodi, le sue impressioni. (Alberto Marvelli, Raccolta di pensieri sparsi) Giovanni Paolo II, Omelia alla Beatificazione di Alberto Marvelli, Loreto, 5 settembre 2004 23 Pranzo e partenze 24 Don Nicolò Tempesta, Tempesta è nato in terra barese – precisamente Terlizzi – il 04 luglio 1979 e sin da accierrino ha percorso l’itinerario in Ac ricoprendo anche l’incarico di membro d’equipe Msac del circolo di Molfetta. Proprio in Ac è nata la sua vocazione sacerdotale ed è stato ordinato prete il 30 ottobre 2004. “Per uno strano disegno della provvidenza” il 4 febbraio 2009 don Nicolò è stato nominato assistente nazionale di Ac per il Movimento studenti. Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Mattone su mattone Bibliografia In questa mattinata che conclude il campo, ci dedicheremo un tempo di confronto e di dialogo per raccogliere nodi, opportunità, prospettive da tener presente nella progettazione del triennio che ci aspetta. È il desiderio di iniziare e costruire questo cammino insieme, nella condivisione e corresponsabilità, ciascuno con il proprio servizio. • Dopo il momento in plenaria in cui verrà condiviso il percorso fatto nello scorso triennio e gli orientamenti per il triennio 2011-2014, ci confronteremo a piccoli gruppi: 1. a partire dall’esperienza di ciascuno, condivisione della propria realtà associativa diocesana in termini di punti di forza e di difficoltà con cui ci si deve confrontare 2. quali sono gli elementi imprescindibili per parlare a tutti i giovani (non solo associativi)? 3. il Settore giovani di Ac in questo tempo, che strade deve percorrere? quali sono le responsabilità da assumersi? che cosa ci aspettiamo dal triennio? dove decidiamo di camminare insieme? • • • • • • • • Il ritorno in plenaria, permetterà di condividere gli “Appunti per il triennio” di ciascun gruppo. • • • • • • • 25 26 Armezzani Maria, Mininni Giuseppe, Zamperini Adriano (a cura di), L’esperienza del benessere. Pensieri, emozioni e parole di adolescenti e giovani, Liguori, Napoli 2010, pp. VIII-174 Bertagna Giuseppe, Lavoro e formazione dei giovani, La Scuola, Brescia 2011, pp. 160 Besozzi Elena (a cura di), Gli adolescenti e la transizione alla vita adulta, Carocci, Roma 2009, pp. 279 Brunini Marcello, I Giovani e l’Angelo del sogno, Dehoniane, Bologna 2006, pp. 104 Buzzi Carlo, Cavalli Alessandro, de Lillo Antonio (a cura di), Rapporto giovani. Sesta indagine dell’Istituto IARD sulla condizione giovanile in Italia, Il Mulino, Bologna 2007, pp. 408 Cappè Francesco (a cura di), Generazione Erasmus. L’Italia dalle nuove idee, Franco Angeli, Milano 2011, pp. 144 Carabetta Carmelo (a cura di), Giovani, cultura e famiglia, Franco Angeli, Milano 2010, pp. 220 Caronia Letizia, Caron André H., Crescere senza fili. I nuovi riti dell’interazione, Raffaello Cortina, Milano 2010, pp. 258 Carrara Cristian, Giovani politica futuro, intervista di Luca Poma, prefazione di Giorgio Meloni, La Scuola, Brescia 2010, pp. 128 Con tutto il cuore. Appunti per una regola di vita dei giovanissimi di AC, AVE, Roma 2009, pp. 48 Coppola Massimo, Avere vent’anni. 5 DVD con libro, Isbn Edizioni, Milano 2010, pp. 191 Corrente Sutera Enza, Adolescenza inquieta. Tra sogni e sfide, La Scuola, Brescia 2008, pp. 144 Cosmi Benedetta, Non siamo figli contro-figure. Docenti beat, studenti bit generation, Sovera, Roma 2010, pp. 96 Cravero Domenico, Organizzare la speranza. La passione educativa e il futuro delle nuove generazioni, Elledici, Rivoli (TO) 2011, pp. 296 Cucchiarato Claudia, Vivo altrove. Giovani e senza radici. Gli emigranti italiani oggi, Bruno Mondadori, Milano 2010, pp. 240 Cuconato Morena, La mia vita è uno yo-yo. Diventare adulti in Europa tra opportunità e rischi, Carocci, Roma 2011, pp. 237 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 • • • • • • • • • • • • • • • • • • Campo nazionale Giovani di Ac 2011 • Dal Bello Mario, Inquieti. I giovani nel cinema italiano del duemila, Effatà, Cantalupa (TO) 2009, pp. 176 Ferrarotti Franco, La strage degli innocenti. Note sul genocidio di una generazione, Armando, Roma 2011, pp. 128 Finocchietti Chiara, Iasevoli Marco, Piccinonna Vito, E ci credo! Storie giovani di vita e di fede oggi, AVE 2010, pp. 111 Gallizioli Marco, Un click sui giovani. Cultura religiosità interiorità degli adolescenti, Cittadella, Assisi (PG) 2009, pp. 96 Ghirlandi Paolo, Vi abbraccio con il cuore di Cristo. La parola di papa Benedetto XVI ai giovani, Istituto San Gaetano, Vicenza 2011, pp. 128 Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, Non abbiate paura! Giornate mondiali della Gioventù, Chirico, Napoli 2011, pp. 320 Grassi Riccardo (a cura di), Giovani, religione e vita quotidiana. Un’indagine dell’Istituto IARD per il Centro di Orientamento Pastorale, Il Mulino, Bologna 2006, pp. 232 Grün Anselm, L’arte di diventare adulti. In dialogo con i giovani, Paoline, Milano 2011, pp. 192 Iezzi Marco, Mastrobuoni Tonia, Gioventù sprecata. Perché in Italia non si riesce a diventare grandi, Laterza, Bari-Roma 2010, pp. 193 Liut Matteo, Il Paradiso siamo noi. Storie di giovani che hanno lasciato il segno, Paoline, Milano 2011, pp. 192 Livi Bacci Massimo, Avanti giovani, alla riscossa. Come uscire dalla crisi giovanile in Italia, Il Mulino, Bologna 2009, pp. 128 Mantegazza Raffaele, Tra il marzo e il giugno della vita. Pedagogia della gioventù, Elledici, Rivoli (TO)2011, pp. 112 Manuti Amelia, Scardigno A. Fausta, Giovani che partecipano. Una ricerca sulle politiche giovanili della Regione Puglia, Aracne, Roma 2011, pp. 164 Martini Carlo Maria, Liberi di credere. I giovani verso una fede consapevole, In Dialogo, Milano 2009, pp. 192 Matteo Armando, Onora la tua intelligenza. Lettera a un giovane studente, Dehoniane, Bologna 2008, pp. 64 Matteo Armando, La prima generazione incredula. Il difficile rapporto tra i giovani e la fede, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ) 2010, pp. 111 Nervegna Cristiano, Masiero Giuseppe (a cura di), Giovani idee per il Paese, AVE 2011, pp. 77 Osservatorio socio-religioso del Triveneto (a cura dell’), C’è campo? Giovani, spiritualità, religione, Marcianum Press, Venezia 2010, pp. 626 27 • • • • • • • • • • • • 28 Pagano Paola, I giovani e il futuro. Un’analisi delle culture giovanili tarantine, Franco Angeli, Milano 2011, pp. 102 Pietropolli Charmet Gustavo, Fragile e spavaldo. Ritratto dell’adolescente oggi, Laterza, Roma 2010, pp. XI-125 Saccà Flaminia, Una nuova alfabetizzazione politica. Valori, definizioni e domande delle giovani generazioni, Franco Angeli, Milano 2010, pp. 160 Sapienza Leonardo, Innamorati della vita, Rogate, Roma 2011, pp. 131 Scarafile Giovanni, La vita che si cerca. Lettera ad uno studente sulla felicità dello studio, Effatà, Cantalupa (TO) 2005, pp. 72 Schizzerotto Antonio, Trivellato Ugo, Sartor Nicola (a cura di), Generazioni diseguali. Le condizioni di vita dei giovani di oggi e di ieri. Un confronto, Il Mulino, Bologna 2011, pp. 360 Sigalini Domenico, Il prete e i giovani. La compagnia della fede, Cittadella, Assisi 2011, pp. 116 Sigalini Domenico, Un Vangelo da urlo. Riflessioni sui Vangeli della gioia, Elledici, Rivoli (TO) 2009, pp. 198 Tettamanzi Dionigi, La bellezza della fede con i giovani in ascolto della vita, LEV 2009, pp. 328 Verso l’alto. Appunti per una Regola di vita dei giovani di AC, AVE, Roma 2009, pp. 59 Vico Giuseppe, Perché sciupare la spiritualità dei giovani?, Vita e Pensiero, Milano 2010, pp. 128 Vinerba Roberta, La vita non è un parcheggio. Giovani in cerca di futuro, Paoline, Milano 2010, pp. 320 Voltolina Eleonora, La Repubblica degli stagisti. Come non farsi sfruttare, Laterza, Milano 2011, pp. 214 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 • Emerografia • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • Serra M., Se i giovani usano l’alibi di internet contro la fatica di mettersi in gioco, in Il Venerdì 1206(2011), p.24Arletti C., Avere diciott’anni come Ruby. (E pensar male di lei), in Il Venerdì 1197(2011), p.26Agnew P., L’apatia dei ragazzi in Italia, in Internazionale 901(2011), p.27Anselmi N., Un mondo di giovani nel segno del Vangelo, in Luoghi dell’Infinito 152(2011), p.39Autori vari, Giovani & spiritualità, in Noi Genitori & Figli 149(2011), p.8Autori vari, Costruirsi un futuro nel non profit. Guida università, in Studium (supplemento a Vita) 25(2011), p.1Marchica B., Fede e ragione la parola ai giovani, in Settimana 21(2011), p.11 Giorgis A., Muscardini C. (intervista a), Sanfrancesco A. (a cura di), Diciottenni in politica?, in Famiglia Cristiana 19(2011), p.24 Eco U., Una generazione di alieni, in L’Espresso 12(2011), p.218 Vergine S., Ragazzi think that, in L’Espresso 12(2011), p.176Lizzola I., Educazione e fragilità. Il profilo di una generazione, in Evangelizzare 10(2011), p.632Pirri D., I giovani oggi “Chiesa, ascoltaci”, in Settimana 9(2011), p.1Bagnasco A. (intervista a), Gaeta S. (a cura di), I giovani tra ideali e smarrimento, in Famiglia Cristiana 9(2011), p.32Autori vari, Scommettere sui giovani, in Rogate Ergo 6/7(2011), p.3Guala G., La religiosità dei giovani, in Vita Pastorale 6(2011), p.32Andreatta D., Accompagnare nel cammino dell’amore, in Segno nel Mondo 6(2011), p.48Autori vari, Italia: sorpresa giovani, in L’Europeo 6(2011), p.5Piccinonna V., Giovani e fede: nessuno può stare in panchina, in Segno nel Mondo 4/5(2011), p.1 Manicardi L., Futuro interiore. Immaginazione e creatività per un’alleanza fra generazioni, in La Rivista del Clero Italiano 4(2011), p.256Autori vari, Le vie d’uscita dalla precarietà, in MicroMega 4(2011), p.139Autori vari, Perché i giovani d’oggi incontrino Cristo, in Presbyteri 4(2011), p.24129 • • • • • • • • • • • • • • • • • 30 Abbruciati S., Miano F., Politica e giovani. Per una prassi praticabile e «buona», in Note di Pastorale Giovanile 4(2011), p.13Matteo A., Generazione in progress, in Rivista di Pastorale Liturgica 3(2011), p.33Autori vari, Volontari: ideali, fatiche e prospettive, in Famiglia Oggi 3(2011), p.6Napolitano G., Investire e scommettere sui giovani, in Docete 3(2011), p.221Radcliffe T., “Giovani, cos’è l’amore?”, in Settimana 3(2011), p.8Cravero D., Qualcosa di nuovo sui giovani e gli adolescenti? Una rassegna delle ultime indagini sociologiche, in Note di Pastorale Giovanile 3(2011), p.15Autori vari, Come spiccare il volo e diventare grandi. Tra protezione e autonomia, in Famiglia Oggi 2(2011), p.6Matteo A., Giovinezza impossibile. Latitanza degli adulti nella relazione educativa, in La Rivista del Clero Italiano 2(2011), p.96Lieggi J.-P., Narrare la storia di Gesù ai giovani, in Credere Oggi 2(2011), p.114Rosina A., Una idea di Italia diffusa, in Il Mulino 2(2011), p.217Pagnoncelli N., Il disincanto dei giovani e il ruolo dell’università, in Vita e Pensiero 2(2011), p.90Vinerba R., La morale nell’educazione dei giovani, in Rivista di Teologia Morale 2(2011), p.195Crociata M., La Chiesa in Italia e l’educazione dei giovani alla pace e al servizio, in Studi Zancan 2(2011), p.46Gallo Luis A., Il bisogno di infinito dei giovani, in Note di Pastorale Giovanile 2(2011), p.37Matteo A., Quali politiche per i giovani?, in Consacrazione e Servizio 1(2011), p.63Magnani S., L’Italia non è un Paese per giovani, in Settimana 1(2011), p.7 Merico M., Il confine sottile: valori, norme e trasgressione nelle culture giovanili, in Minori Giustizia 1(2011), p.36Autori vari, La generazione perduta, in Appunti di Cultura e Politica 1(2011), p.16Smith Z., Generation why?, in Internazionale 873(2010), p.96Natoli S. (a cura di), Marchesi A. (a cura di), Come diventare giovani soggetti in una società complessa, in Animazione Sociale 246(2010), p.12- Campo nazionale Giovani di Ac 2011 • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Pollo M. (a cura di), Animare la partecipazione delle nuove generazioni, in Animazione Sociale 244(2010), p.35Autori vari, Testimoni digitali, in I Martedì 283(2010), p.6-, dossier Marchica B., La felicità secondo i giovani, in Settimana 38(2010), p.12 Grandi L., Giovani in cerca di futuro, in Settimana 33(2010), p.10 I giovani AC e FUCI, Osare il futuro nell’Italia di oggi, in Settimana 26(2010), p.4 Farinelli F., Ritratto di una generazione in bilico. Giovani, in Rocca 15(2010), p.28Anselmi N., Nel pianeta giovani non mancano segni di speranza, in Settimana 12/13(2010), p.1Rosci M. T., Sviluppo affettivo dei giovani, in Cronache e Opinioni 12(2010), p.11Grande G. (intervista a), Borsa G., Di Santo G. (a cura di), «Investire sui giovani», in Segno nel Mondo 11/12(2010), p.40Ostoni M., Il volto del futuro. Identikit dei giovani italiani, in Aggiornamenti Sociali 9/10(2010), p.590Pollo M., I giovani e la nuova frontiera della notte /2, in Note di Pastorale Giovanile 8(2010), p.30Pollo M., I giovani e la nuova frontiera della notte /1, in Note di Pastorale Giovanile 7(2010), p.44 Palladino E., Latorre C., Sfida per un futuro felice. I giovani e il bene comune, in Vita Pastorale 7(2010), p. 64Pizzighini M., La Chiesa ascolta i giovani?, in Settimana 8(2010), p.1Radcliffe T., Le scelte economiche e il principio-speranza, in Vita e Pensiero 5(2010). p.81Ricca D. (intervista a), Mustari C. (a cura di), Uscire dall’emergenza, in Note di Pastorale Giovanile 3(2010), p.63Incoronato P., Giovani per un nuovo Ethos ecologico, in Asprenas 3(2010), p.177Ferrero Camoletto R., Dalla rispettabilità all’autenticità? La ridefinizione del significato della verginità tra i giovani, in Polis 3(2010), p.359Mesa D., Le politiche giovanili in Italia: attori, prospettive e modelli di intervento, in Autonomie Locali e Servizi Sociali 2(2010), p.261Rosina A., Verso un nuovo protagonismo dei giovani?, in Il Mulino 1(2010), p.3131 Indirizzario Regione Diocesi Cognome e Nome E-mail Abruzzo – Molise Pescara - Penne Di Luca Matteo [email protected] Abruzzo – Molise Pescara - Penne D’Ettorre Annamaria [email protected] Calabria Cosenza - Bisignano Carnevale Don Cristian [email protected] Calabria Cosenza - Bisignano De Santis Nicola [email protected] Calabria Cosenza - Bisignano Scicchitano Don Tommaso [email protected] Calabria Locri - Gerace Alfarano Luisa [email protected] Calabria Oppido Mamertina - Palmi Militano Andrea [email protected] Calabria S. Marco Argentano - Scalea Grosso Salvatore [email protected] Calabria S. Marco Argentano - Scalea Lauria Don Francesco [email protected] Campania Alife - Caiazzo Bencivenga Caterina [email protected] Campania Avellino Fontanarosa Antonio [email protected] Campania Avellino Iannaccone Antonio [email protected] Campania Aversa Guarino Carmen [email protected] Campania Aversa Pirozzi Filippo [email protected] Campania Aversa Sorriso Angela [email protected] Campania Benevento La Monica Luca [email protected] Campania Benevento Russo Francesco [email protected] Campania Cerreto S. - Telese - S. Agata Dei Goti De Vincentis Emanuela [email protected] Campania Sant'a ngelo De i Lom bardi – Conza - Nusco - Bisaccia Lefta Christian [email protected] Campania Sant'a ngelo De i Lom bardi – Conza – Nusco - Bisaccia Milano Mariangela [email protected] Emilia Romagna Bologna Bernardini Luca [email protected] Emilia Romagna Bologna Bonafede Paolo [email protected] Emilia Romagna Bologna Mazzola Claudia [email protected] Emilia Romagna Bologna Sartori Alice [email protected] Emilia Romagna Carpi Lugli Caterina [email protected] Emilia Romagna Ferrara - Comacchio Forini Giacomo [email protected] Emilia Romagna Imola Pani Rossella [email protected] Emilia Romagna Imola Ricci Antonio [email protected] Emilia Romagna Rimini Bartolucci Chiara [email protected] Emilia Romagna Rimini Fabbri Alessandro [email protected] Emilia Romagna Rimini Mussoni Manuel [email protected] Emilia Romagna S.Marino - Montefeltro Gasperoni Gea Emilia Romagna S.Marino - Montefeltro Gasperoni Marina Emilia Romagna S.Marino - Montefeltro Paci Cristiano [email protected] Lazio Palestrina Cipriani Elisa [email protected] Lazio Palestrina Fornari Paolo [email protected] Lazio Palestrina Iacovacci Marta [email protected] Lazio Roma Di Sabatino Giuseppe [email protected] Lazio Roma Papa Fabrizio [email protected] Liguria La Spezia - Sarzana - Brugnato Steardo Lorenzo [email protected] Liguria Tortona Ferrari Elena [email protected] Liguria Tortona Guarneri Saverio Bartolomeo [email protected] Lombardia Bergamo Falgari Federica [email protected] 32 [email protected] Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Regione Diocesi Cognome e Nome E-mail Regione Diocesi Cognome e Nome E-mail Lombardia Bergamo Recanati Andrea [email protected] Puglia Taranto Lenti Remo [email protected] Lombardia Crema Borghi Laura [email protected] Puglia Taranto Pellegrino Maria [email protected] Marche Ascoli Piceno Alessandrini Mauro [email protected] Puglia Taranto Pulpito Alessandra [email protected] Marche Ascoli Piceno Procaccini Angelo [email protected] Puglia Ugento – S. Maria di Leuca Liscapade Diletta [email protected] Marche Ascoli Piceno Accettura Antonio [email protected] Puglia Ugento – S. Maria di Leuca Tranne Eleonora [email protected] Marche Fermo Re Milena [email protected] Puglia Ugento – S. Maria di Leuca Ciurlia Daniela [email protected] Marche Fermo Reschini Massimiliano [email protected] Sardegna Cagliari Pitzalis Matteo [email protected] Marche S.Benedetto Del Tronto-Ripa tra nsone - Monta lto Cameli Gabriella [email protected] Sardegna Cagliari Vacca Giorgia [email protected] Marche S.Benedetto Del Tronto-Ripa tra nsone - Monta lto Marcattili Monia [email protected] Sardegna Iglesias Cossu Elia [email protected] Marche Senigallia Antonelli Giacomo [email protected] Sardegna Iglesias Massa Daniele [email protected] Marche Senigallia Baccianini Giovanna [email protected] Sardegna Oristano Sechi Carlo [email protected] Marche Senigallia Beccaceci Denise [email protected] Sicilia Acireale Pulvirenti Angelo [email protected] Marche Senigallia Belogi Leonello [email protected] Sicilia Acireale Rapisarda Alberto Filippo [email protected] Marche Senigallia Ceccanti Enrico [email protected] Sicilia Messina - Lipari - Santa Lucia Del Mela Busa' Filippo [email protected] Marche Senigallia Guazzarotti Matteo [email protected] Sicilia Messina - Lipari - Santa Lucia Del Mela Sturniolo Valeria [email protected] Marche Senigallia Rotatori Sonia [email protected] Sicilia Ragusa Campo Giovanni [email protected] Piem onte - Valle D'aos ta Aosta Borbey Daniele [email protected] Sicilia Ragusa Cantelli Verusca [email protected] Piem onte - Valle D'aos ta Aosta Megna Fabiola [email protected] Sicilia Ragusa Migliore Elisabetta [email protected] Piem onte - Valle D'aos ta Aosta Perret Roberta [email protected] Sicilia Ragusa Stracquadaini Luigi [email protected] Piem onte - Valle D'aos ta Torino Binetti Francesco [email protected] Sicilia Ragusa Tidona Valeria [email protected] Piem onte - Valle D'aos ta Torino Costero Francesca [email protected] Triveneto Padova Nicolucci Rachele [email protected] Piem onte - Valle D'aos ta Vercelli Colombo Lucia [email protected] Triveneto Padova Spiezia Don Alessandro [email protected] Piem onte - Valle D'aos ta Vercelli Zanetti Chiara [email protected] Triveneto Padova Zinni Lucia [email protected] Puglia Andria Calvano Chiara [email protected] Triveneto Treviso Scroccaro Elisabetta [email protected] Puglia Bari - Bitonto Calia Vanni [email protected] Triveneto Trieste Tedeschi Luca [email protected] Puglia Bari - Bitonto Lorusso Maria [email protected] Triveneto Verona Mazzi Virginia [email protected] Puglia Brindisi - Ostuni Marcucci Gianluca [email protected] Triveneto Vicenza Brunello Stefano [email protected] Puglia Conversano - Monopoli Mazzarisi Don Stefano [email protected] Umbria Perugia - Citta' Della Pieve Rossi Veronica [email protected] Puglia Conversano - Monopoli Tateo Giangiuseppe [email protected] Puglia Foggia - Bovino De Vito Serena [email protected] Puglia Foggia - Bovino Lucera Chiara [email protected] Puglia Lecce Quarta Ilaria [email protected] Puglia Lucera - Troia Bonghi Laura [email protected] Puglia Lucera - Troia Mansueto Mario [email protected] Centrale Concordia - Pordenone Moni Bidin Lisa [email protected] Puglia Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi De Gennaro Leonardo [email protected] Centrale Gaeta Sposito Marco [email protected] Puglia Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi Girasoli Marilena [email protected] Centrale Aosta Poser Elena [email protected] Puglia Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi Lucanie Antonella [email protected] Centrale Alghero - Bosa Cocco Daniela [email protected] Puglia Nardo' - Gallipoli Palma Federica [email protected] Centrale Avellino Matarazzo Nadia [email protected] Puglia Nardo' - Gallipoli Sabato Stefania [email protected] Centrale Bari – Bitonto Del Vecchio Monica [email protected] Puglia Oria Andriulo Don Antonio [email protected] Centrale Padova Bortoli Luca [email protected] Puglia Oria Tardio Manuela [email protected] Centrale Reggio Calabria – Bova Trovato Alessandro [email protected] Puglia Otranto Verri Valentina [email protected] Centrale Ventimiglia – Sanremo Semiglia Maurizio [email protected] Puglia San Severo Camillo Gabriele [email protected] Centrale Bari – Bitonto Piccinonna Don Vito [email protected] Puglia Taranto Carnazza Antonio [email protected] Centrale Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi Tempesta Don Nicolò [email protected] Puglia Taranto Cicala Simona [email protected] 33 34 PROGRAMMA Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Campo nazionale Giovani di Ac 2011 Sabato 23 luglio 16.30: Arrivi e accoglienza 17.30: Sogni veri. Giovani e progetto di vita. Presentazione del campo 18.30: Strada facendo. Liturgia di accoglienza 20.00: Cena 21.30: Serata a cura degli Incaricati regionali giovani Domenica 24 luglio 08.30: Preghiera 09.00: Giovani giorno per giorno. 11.00: Lavori di gruppo 12.30: Celebrazione Eucaristica presieduta da don Vito Piccinonna, Assistente nazionale Settore giovani 13.30: Pranzo 16:00: Tenuti per mano. L'Ac che accompagna alla pienezza di senso Incontro con Franco Miano 19.00: Vespri 20.00: Cena 21.30: Reading dal libro “È l’amore” Lunedì 25 luglio 08.30: Preghiera 09.30: Giovani tra sogni e realtà. Incontro con Riccardo Grassi Dibattito 13.00: Pranzo 15.30: Laboratori 17.30: Chiesa, comunità di speranza per tutti. Incontro con S.E. mons. Domenico Sigalini 19.00: Celebrazione eucaristica presieduta da mons. Domenico Sigalini 20.00: Cena 21.30: Serata a cura del Msac 35 36 Martedì 26 luglio 08.30: Celebrazione eucaristica presieduta da don Nicolò Anselmi 09.30: Un’Ac ben attrezzata: gli strumenti associativi. Tavola rotonda con: Maria Grazia Vergari Dario Maresca don Vito Piccinonna 11.00: Lavori di gruppo 12.15: Presentazione Proposta formativa 2011/2012 13:00 Pranzo 14.00: In compagnia di Alberto Marvelli. Uscita a Rimini Mercoledì 27 luglio 08.30: Celebrazione eucaristica presieduta da don Nicolò Tempesta 09.30: Mattone su mattone. Dialogo e confronto per un triennio da costruire insieme 12.00: Conclusioni dei vicepresidenti nazionali e della segretaria nazionale del Msac 13.00: Pranzo e partenze