Anno scolastico 2015/2016
I.I.S.S. “G. CIGNA”
Mondovì
ISTITUTO TECNICO
indirizzo TECNOLOGICO
PIANO DIDATTICO ANNUALE
MATERIA: GEOGRAFIA GENERALE ed ECONOMICA
ORE SETTIMANALI: 1
CLASSE: I^AMM
INSEGNANTE: prof.ssa Simonetta VIVALDA
Accordi interdisciplinari raggiunti in sede di Consiglio
In sede di Consiglio di Classe sono stati individuati i seguenti argomenti che consentiranno uno studio
interdisciplinare:
− con STORIA: le carte geografiche.
− con DIRITTO ed ECONOMIA: l’evoluzione dei mercati e la globalizzazione.
Agganci con progetti attivati nella classe e approvati dal Consiglio di classe
L’insegnamento della Geografia generale ed economica si lega ai seguenti progetti attivati nella
classe e approvati dal Consiglio di Classe: progetto accoglienza; aiuto alla persona: integrazione
allievi stranieri, tutoraggio allievi in difficoltà; Il quotidiano in classe; progetto educazione alla
legalità e cittadinanza; biblioteca di Istituto.
Testi in adozione
-
C. Tincati, M. Dell’Acqua, “Ecogeo, strumenti e temi di geografia economica”, Edizioni scolastiche
Bruno Mondadori Pearson, Milano-Torino, 2014
Accordi con la classe
Per favorire un’efficace attività di studio e una costruttiva collaborazione con gli allievi, l’insegnante
stabilisce con la classe le seguenti norme di lavoro:
- LIBRI e QUADERNO sono strumenti essenziali per il lavoro di studio, perciò devono essere sempre
portati a scuola. Eventuali dimenticanze – che devono essere sempre segnalate ad inizio lezione saranno annotate dall’insegnante sul proprio registro. Qualora fossero ripetute, saranno oggetto
di nota disciplinare.
- Il QUADERNO deve essere mantenuto in ordine e aggiornato. Eventuali inadempienze (esercizi
non svolti, trascurati, svolti in parte…) riscontrate dall’insegnante saranno annotate sul registro.
se ripetute, saranno oggetto di nota disciplinare.
- LAVORARE BENE IN CLASSE è molto importante per imparare. Atteggiamenti di disturbo al lavoro
collettivo (chiacchiere, interventi fuori luogo e simili) saranno penalizzati con compiti aggiuntivi.
- Le VERIFICHE ORALI (interrogazioni-colloquio, verifiche rapide di controllo sull’attenzione e la
partecipazione all’attività di spiegazione, sull’esercizio in classe e sullo svolgimento del compito
domestico) sono un’attività ordinaria nell’ambito dell’attività didattica e non richiedono
particolare calendarizzazione: attenzione e impegno in classe e regolare studio domestico sono
condizioni che assicurano preparazione adeguata e costante. L’insegnante sceglierà di volta in
volta gli allievi da interrogare, ma è disponibile ad accettare presentazioni, purché segnalate
all’inizio dell’ora di lezione. In presenza di valutazioni insufficienti è consentito presentarsi in
qualunque momento, ma non per più volte consecutive.
- Ogni allievo potrà usufruire per le verifiche orali di al massimo una giustificazione scritta e
firmata da un genitore nel corso del trimestre e una nel corso del pentamestre, da presentare
all’insegnante all’inizio della lezione (verranno annotate sul registro personale).
- I QUESTIONARI o le PROVE STRUTTURATE validi ai fini della valutazione orale - sempre legate ad
argomenti ed attività affrontate in classe – saranno programmati (eccetto casi straordinari) con
almeno tre giorni di anticipo ed annotate sul registro di classe.
- L’insegnante annoterà sul libretto personale le valutazioni delle verifiche. Nel caso in cui l’alunno
abbia dimenticato il libretto personale, sarà sua cura farsele annotare successivamente sul
libretto.
- L’insegnante si rende disponibile a rispondere alle richieste di chiarimenti relative agli argomenti
affrontati e agli esercizi assegnati, e ad illustrare i criteri di valutazione.
Per ogni altro aspetto generale del lavoro in classe, si applica quanto previsto dal Patto educativo di
corresponsabilità Studente-Scuola-Famiglia adottato dalla scuola e dal Regolamento di Istituto.
UNITA’ DI APPRENDIMENTO N°1 - Lezioni di Geografia generale
Competenza
- Osservare, descrivere ed
analizzare fenomeni
appartenenti alla realtà
naturale e artificiale e
riconoscere nelle varie forme i
concetti di sistema e di
complessità.
- Comprendere il cambiamento
e le diversità dei tempi storici
in una dimensione diacronica,
attraverso il confronto fra
epoche, e in una dimensione
sincronica, attraverso il
confronto fra aree geografiche
e culturali.
Macroconoscenze
- Formazione, evoluzione e
percezione dei paesaggi
naturali e antropici.
- Metodi e strumenti di
rappresentazione degli aspetti
spaziali: reticolato geografico,
vari tipi di carte, sistemi
informativi geografici.
- Organizzazione del territorio,
sviluppo locale, patrimonio
territoriale.
Obiettivi specifici
1) Descrivere e analizzare un territorio
utilizzando metodi, strumenti e
concetti della geografia.
2) Interpretare il linguaggio cartografico,
rappresentare i modelli organizzativi
dello spazio in carte tematiche,
grafici, tabelle anche attraverso
strumenti informatici.
3) Analizzare il rapporto uomo-ambiente
attraverso le categorie spaziali e
temporali.
4) Analizzare i processi di cambiamento
del mondo contemporaneo.
Periodo
Trimestre (Ottobre)
ore: 5
Contenuto
- Gli strumenti
della geografia
- Climi e biomi
- Geografia e
territorio (dal
locale al
globale)
Tipologia di verifica
- Verifiche orali
(interrogazionecolloquio)
- Questionari
compilativi a risposta
aperte (risposta breve
o trattazione sintetica)
- Prove strutturate o
semistrutturate
(quesiti a risposta
aperta + quesiti con
risposta a scelta
multipla, esercizi di
completamento,
associazione,
riconoscimento,
classificazione etc.)
- Esercitazioni scritte
svolte in classe o a
casa (esercizi proposti
dal manuale, sintesi o
schematizzazioni di
letture o paragrafi del
testo etc.)
Metodologia
- Lezione dialogata con
l’ausilio del manuale o
della lim
- Approccio per
problemi
- Esercizi in classe a
livello individuale e/o
di piccolo gruppo
- Ricerche lessicali sul
dizionario
- Lettura guidata di
carte geografiche,
tematiche e di schemi
e grafici
- Lettura ed analisi
guidata di documenti o
brani relativi ad aspetti
e problemi del pianeta
- Realizzazione guidata
di schemi, tabelle e
mappe
- Visione di qualche
documentario o film su
temi inerenti agli
argomenti studiati
UNITA’ DI APPRENDIMENTO N°2 - Lezioni di Geografia economica
Competenza
- Osservare, descrivere ed
analizzare fenomeni
appartenenti alla realtà
naturale e artificiale e
riconoscere nelle varie
forme i concetti di sistema
e di complessità.
Obiettivi specifici
1) Descrivere e analizzare un territorio
utilizzando metodi, strumenti e concetti
della geografia.
2) Interpretare il linguaggio cartografico,
rappresentare i modelli organizzativi dello
spazio in carte tematiche, grafici, tabelle
anche attraverso strumenti informatici.
Periodo
Trimestre
(Novembre/Dicembre)
Ore: 5
2
- Comprendere il
cambiamento e le diversità
dei tempi storici in una
dimensione diacronica,
attraverso il confronto fra
epoche, e in una
dimensione sincronica,
attraverso il confronto fra
aree geografiche e
culturali.
Macroconoscenze
- Processi e fattori di
cambiamento del mondo
contemporaneo
(globalizzazione
economica, aspetti
demografici, energetici,
geopolitici, risorse e
sviluppo sostenibile...)
esemplificazioni e
comparazioni significative
tra alcuni Stati e contesti
regionali.
3) Analizzare il rapporto uomo-ambiente
attraverso le categorie spaziali e
temporali.
4) Analizzare i processi di cambiamento del
mondo contemporaneo.
Contenuto
- I settori produttivi
- L’evoluzione dei
modelli di mercato
- I sistemi economici
aperti
- Commercio
internazionale e
specializzazione
- Strumenti statistici
della scienza
economica: PIL, ISU,
HPI e reddito
nazionale
Metodologia
- Lezione dialogata con
l’ausilio del manuale o
della lim
- Approccio per
problemi
- Esercizi in classe a
livello individuale e/o
di piccolo gruppo
- Ricerche lessicali sul
dizionario
- Lettura guidata di
carte geografiche,
tematiche e di schemi e
grafici
- Lettura ed analisi
guidata di documenti o
brani relativi ad aspetti
e problemi del pianeta
- Realizzazione guidata
di schemi, tabelle e
mappe
- Visione di qualche
documentario o film su
temi inerenti agli
argomenti studiati.
Tipologia di verifica
- Verifiche orali
(interrogazionecolloquio)
- Questionari
compilativi a risposta
aperte (risposta breve
o trattazione
sintetica)
- Prove strutturate o
semistrutturate
(quesiti a risposta
aperta + quesiti con
risposta a scelta
multipla, esercizi di
completamento,
associazione,
riconoscimento,
classificazione etc.)
- Esercitazioni scritte
svolte in classe o a
casa (esercizi proposti
dal manuale, sintesi o
schematizzazioni di
letture o paragrafi del
testo etc.)
UNITA’ DI APPRENDIMENTO N°3 – Risorse, energia, acqua, ambiente
Competenza
- Osservare, descrivere ed
analizzare fenomeni
appartenenti alla realtà
naturale e artificiale e
riconoscere nelle varie forme i
concetti di sistema e di
complessità.
- Comprendere il cambiamento
e le diversità dei tempi storici
in una dimensione diacronica,
attraverso il confronto fra
epoche, e in una dimensione
sincronica, attraverso il
confronto fra aree geografiche
e culturali
Macroconoscenze
- Formazione, evoluzione e
percezione dei paesaggi
Obiettivi specifici
1) Descrivere e analizzare un territorio
utilizzando metodi, strumenti e
concetti della geografia.
2) Interpretare il linguaggio cartografico,
rappresentare i modelli organizzativi
dello spazio in carte tematiche,
grafici, tabelle anche attraverso
strumenti informatici.
3) Analizzare il rapporto uomo-ambiente
attraverso le categorie spaziali e
temporali.
4) Analizzare i processi di cambiamento
del mondo contemporaneo.
Periodo
Trimestre
(Dicembre/Gennaio)
Ore: 5
Contenuto
- Le fonti esauribili
- Le fonti
Tipologia di verifica
- Verifiche orali
(interrogazione-
Metodologia
- Lezione dialogata
con l’ausilio del
3
naturali e antropici.
- Organizzazione del territorio,
sviluppo locale, patrimonio
territoriale.
- Metodi e strumenti di
rappresentazione degli aspetti
spaziali: reticolato geografico,
vari tipi di carte, sistemi
informativi geografici.
- Processi e fattori di
cambiamento del mondo
contemporaneo
(globalizzazione economica,
aspetti demografici, energetici,
geopolitici, risorse e sviluppo
sostenibile...) esemplificazioni
e comparazioni significative tra
alcuni Stati e contesti
regionali.
rinnovabili
- Acqua come
risorsa
indispensabile
- Le guerre
dell’acqua
- L’ambiente a
rischio
manuale o della lim
- Approccio per
problemi
- Esercizi in classe a
livello individuale
e/o di piccolo
gruppo
- Ricerche lessicali
sul dizionario
- Lettura guidata di
carte geografiche,
tematiche e di
schemi e grafici
- Lettura ed analisi
guidata di documenti
o brani relativi ad
aspetti e problemi
del pianeta
- Realizzazione
guidata di schemi,
tabelle e mappe
- Visione di qualche
documentario o film
su temi inerenti agli
argomenti studiati
colloquio)
- Questionari
compilativi a risposta
aperte (risposta breve
o trattazione
sintetica)
- Prove strutturate o
semistrutturate
(quesiti a risposta
aperta + quesiti con
risposta a scelta
multipla, esercizi di
completamento,
associazione,
riconoscimento,
classificazione etc.)
- Esercitazioni scritte
svolte in classe o a
casa (esercizi proposti
dal manuale, sintesi o
schematizzazioni di
letture o paragrafi del
testo etc.)
UNITA’ DI APPRENDIMENTO N°4 - Popolazione mondiale
Competenze
- Osservare, descrivere ed
analizzare fenomeni
appartenenti alla realtà
naturale e artificiale e
riconoscere nelle varie forme
i concetti di sistema e di
complessità.
- Comprendere il
cambiamento e le diversità
dei tempi storici in una
dimensione diacronica,
attraverso il confronto fra
epoche, e in una dimensione
sincronica, attraverso il
confronto fra aree
geografiche e culturali.
Macroconoscenze
- Formazione, evoluzione e
percezione dei paesaggi
naturali e antropici.
- Metodi e strumenti di
rappresentazione degli
aspetti spaziali: reticolato
geografico, vari tipi di carte,
sistemi informativi geografici.
- Organizzazione del
territorio, sviluppo locale,
patrimonio territoriale.
- Processi e fattori di
Obiettivi specifici
1) Descrivere e analizzare un territorio
utilizzando metodi, strumenti e concetti
della geografia.
2) Interpretare il linguaggio cartografico,
rappresentare i modelli organizzativi
dello spazio in carte tematiche, grafici,
tabelle anche attraverso strumenti
informatici.
3) Analizzare il rapporto uomo-ambiente
attraverso le categorie spaziali e
temporali.
4) Analizzare i processi di cambiamento del
mondo contemporaneo
Periodo
Pentamestre
(Gennaio/ Febbraio)
Ore : 5
Contenuto
- Dinamiche
demografiche
- Distribuzione
della
popolazione
mondiale
- Crescita
urbana e
territorio
- Flussi migratori
Tipologia di verifica
- Verifiche orali
(interrogazionecolloquio)
- Questionari
compilativi a risposta
aperte (risposta breve
o trattazione
sintetica)
- Prove strutturate o
semistrutturate
(quesiti a risposta
aperta + quesiti con
Metodologia
- Lezione dialogata con
l’ausilio del manuale o
della lim
- Approccio per problemi
- Esercizi in classe a
livello individuale e/o di
piccolo gruppo
- Ricerche lessicali sul
dizionario
- Lettura guidata di carte
geografiche, tematiche e
di schemi e grafici
4
cambiamento del mondo
contemporaneo
(globalizzazione economica,
aspetti demografici,
energetici, geopolitici, risorse
e sviluppo sostenibile...)
esemplificazioni e
comparazioni significative tra
alcuni Stati e contesti
regionali.
- Lettura ed analisi
guidata di documenti o
brani relativi ad aspetti e
problemi del pianeta
- Realizzazione guidata di
schemi, tabelle e mappe
- Visione di qualche
documentario o film su
temi inerenti agli
argomenti studiati
risposta a scelta
multipla, esercizi di
completamento,
associazione,
riconoscimento,
classificazione etc.)
- Esercitazioni scritte
svolte in classe o a
casa (esercizi proposti
dal manuale, sintesi o
schematizzazioni di
letture o paragrafi del
testo etc.)
UNITA’ DI APPRENDIMENTO N°5 – Italia, un paese plurale
Competenze
- Osservare, descrivere ed
analizzare fenomeni
appartenenti alla realtà
naturale e artificiale e
riconoscere nelle varie forme
i concetti di sistema e di
complessità.
- Comprendere il
cambiamento e le diversità
dei tempi storici in una
dimensione diacronica,
attraverso il confronto fra
epoche, e in una dimensione
sincronica, attraverso il
confronto fra aree
geografiche e culturali.
Macroconoscenze
- Formazione, evoluzione e
percezione dei paesaggi
naturali e antropici.
- Metodi e strumenti di
rappresentazione degli
aspetti spaziali: reticolato
geografico, vari tipi di carte,
sistemi informativi geografici.
- Organizzazione del
territorio, sviluppo locale,
patrimonio territoriale.
- Processi e fattori di
cambiamento del mondo
contemporaneo
(globalizzazione economica,
aspetti demografici,
energetici, geopolitici, risorse
e sviluppo sostenibile...)
esemplificazioni e
comparazioni significative tra
alcuni Stati e contesti
regionali.
Obiettivi specifici
1) Descrivere e analizzare un territorio
utilizzando metodi, strumenti e concetti
della geografia.
2) Interpretare il linguaggio cartografico,
rappresentare i modelli organizzativi
dello spazio in carte tematiche, grafici,
tabelle anche attraverso strumenti
informatici.
3) Analizzare il rapporto uomo-ambiente
attraverso le categorie spaziali e
temporali.
4) Analizzare i processi di cambiamento
del mondo contemporaneo
Periodo
Pentamestre
(Febbraio/ Marzo)
Ore: 6
Contenuto
- Varietà geo-fisica
- Popolazione:
andamento,
demografico,
Immigrazione
- Settori produttivi
- L’Italia in Europa
- L’Italia nella
globalizzazione
Tipologia di verifica
- Verifiche orali
(interrogazionecolloquio)
- Questionari
compilativi a risposta
aperte (risposta breve
o trattazione sintetica)
- Prove strutturate o
semistrutturate
(quesiti a risposta
aperta + quesiti con
risposta a scelta
multipla, esercizi di
completamento,
associazione,
riconoscimento,
classificazione etc.)
- Esercitazioni scritte
svolte in classe o a
casa (esercizi proposti
dal manuale, sintesi o
schematizzazioni di
letture o paragrafi del
testo etc.)
Metodologia
- Lezione dialogata
con l’ausilio del
manuale o della lim
- Approccio per
problemi
- Esercizi in classe a
livello individuale
e/o di piccolo
gruppo
- Ricerche lessicali
sul dizionario
- Lettura guidata di
carte geografiche,
tematiche e di
schemi e grafici
- Lettura ed analisi
guidata di
documenti o brani
relativi ad aspetti e
problemi del
pianeta
- Realizzazione
guidata di schemi,
tabelle e mappe
5
- Visione di qualche
documentario o film
su temi inerenti agli
argomenti studiati
UNITA’ DI APPRENDIMENTO N°6 - La globalizzazione
Competenze
- Osservare, descrivere ed
analizzare fenomeni
appartenenti alla realtà
naturale e artificiale e
riconoscere nelle varie forme i
concetti di sistema e di
complessità.
Comprendere il cambiamento e
le diversità dei tempi storici in
una dimensione diacronica,
attraverso il confronto fra
epoche, e in una dimensione
sincronica, attraverso il
confronto fra aree geografiche
e culturali.
Obiettivi specifici
1) Descrivere e analizzare un territorio
utilizzando metodi, strumenti e
concetti della geografia.
2) Interpretare il linguaggio cartografico,
rappresentare i modelli organizzativi
dello spazio in carte tematiche,
grafici, tabelle anche attraverso
strumenti informatici.
3) Analizzare il rapporto uomo-ambiente
attraverso le categorie spaziali e
temporali.
4) Analizzare i processi di cambiamento
del mondo contemporaneo
Macroconoscenze
- Formazione, evoluzione e
percezione dei paesaggi
naturali e antropici.
- Metodi e strumenti di
rappresentazione degli aspetti
spaziali: reticolato geografico,
vari tipi di carte, sistemi
informativi geografici.
- Organizzazione del territorio,
sviluppo locale, patrimonio
territoriale.
- Processi e fattori di
cambiamento del mondo
contemporaneo
(globalizzazione economica,
aspetti demografici, energetici,
geopolitici, risorse e sviluppo
sostenibile...) esemplificazioni
e comparazioni significative tra
alcuni Stati e contesti
regionali.
Contenuto
- Economia su
scala planetaria
- La
comunicazione
globalizzata
- Vecchie e nuove
potenze
economiche
- Indicatori
socioeconomici di
sviluppo
- Difficoltà dei
paesi meno
avanzati
- Lavoro minorile
e bambini soldato
- Conflitti
mondiali e ONU
Periodo
Pentamestre
(Aprile/Maggio)
Ore : 7
Metodologia
Tipologia di verifica
- Lezione frontale
- Verifiche orali
dialogata con l’ausilio (interrogazionedel manuale
colloquio)
- Approccio per
- Questionari
problemi
compilativi a risposta
- Esercizi in classe a
aperte (risposta breve
livello individuale e/o o trattazione sintetica)
di piccolo gruppo
- Prove strutturate o
- Ricerche lessicali sul semistrutturate
dizionario
(quesiti a risposta
- Lettura guidata di
aperta + quesiti con
carte geografiche,
risposta a scelta
tematiche e di schemi multipla, esercizi di
e grafici
completamento,
- Lettura ed analisi
associazione,
guidata di documenti riconoscimento,
o brani relativi ad
classificazione etc.)
aspetti e problemi del - Esercitazioni scritte
pianeta
svolte in classe o a
- Realizzazione
casa (esercizi proposti
guidata di schemi,
dal manuale, sintesi o
tabelle e mappe
schematizzazioni di
- Visione di qualche
letture o paragrafi del
documentario o film
testo etc.)
su temi inerenti agli
argomenti studiati
Il piano prospettato è comprensivo dei tempi dedicati alle verifiche orali e/o scritte. Gli argomenti e
la scansione della presente programmazione sono suscettibili di modifiche motivate da esigenze o
occasioni didattiche attualmente non prevedibili, che venissero ad evidenziarsi nel corso dell’anno
scolastico.
Mondovì, 29 ottobre 2015
L’Insegnante: prof. Simonetta Vivalda
6
Scarica

1AMM GEO def - Istituto Cigna - Baruffi