Sabato 27- domenica 28 ottobre 2012 | a Trieste
Splendori della Trieste asburgica
tra storia, arte e musica
CON LUCA BELLOCCHI, ENRICO LUCCHESE E VALENTINO SANI
BEL COMPOSTO
storia arte musica
Sommario
4
Pianta di Trieste e luoghi di visita
6
Cronologia triestina
7
Ascolti musicali
I viaggi di Bel composto: storia, arte, musica
fascicolo n. 8/2012
a cura di Pamela Volpi e Valentino Sani
sabato 27 - domenica 28 ottobre 2012
Pianta di Trieste e luoghi di visita
16
fuori pianta
Sabato 27 ottobre
1. Teatro romano
14
2. Castello e cattedrale di S. Giusto (ascolto musicale 1)
3. Via S. Michele
4. Civico Museo Revoltella (ascolto musicale 2)
5. Piazza e palazzo della Borsa (ascolto musicale 3)
6. Teatro Verdi
7. Piazza dell’Unità d’Italia (ascolto musicale 4)
13
Domenica 28 ottobre 2012
8. Chiesa greco-ortodossa di S. Nicolò dei Greci
9. Caffè Tommaseo
10. Chiesa serbo-ortodossa di S. Spiridione
11. Chiesa di S. Antonio Nuovo
12
8
12. Canal Grande (ascolto musicale 5)
9
10
13. Chiesa luterana
14. Via Commerciale
6
7
11
15. Civico Museo Sartorio (ascolto musicale 6)
5
16. Castello di Miramare (ascolti musicali [7], 8, 9, 10)
1
4
2
15
4
3
5
Cronologia triestina
Ascolti musicali
Liberamente tratta da Glauco Arneri, Trieste: breve storia della città, Trieste, Lint, 2002
Età romana,
invasioni barbariche,
dominazione bizantina,
1236
Il comune si affranca dal potere vescovile.
epoca longobarda
e carolingia
100 a.C. circa
Trieste è nominata per la prima volta da Artemidoro di
Efeso.
52 a.C.
La città, probabilmente già
colonia romana, è saccheggiata dai Giapidi.
568
Supposta distruzione longobarda.
VI-VIII secc.
Dominazione bizantina.
VII sec.
Primi insediamenti slavi nella
regione.
751
Conquista longobarda.
787
Conquista franca.
804
Placito del Risano contro il
sistema feudale franco.
Vescovato,
libero comune,
sottomissione alla
repubblica di
Venezia
948
Lotario II infeuda Trieste al
suo vescovo e la stacca dalla
marca istriana.
1186
Il comune ha i suoi primi consoli. Dal 1333 si chiameranno
rettori.
6
1202
Giuramento di fedeltà a Venezia.
1295
I vescovi cedono al comune
gli ultimi diritti.
1313
Congiura di Marco Ranfo.
1366
I conti di Duino riconoscono
la signoria degli Asburgo.
1369-1381
Trieste sottomessa alla repubblica di Venezia.
Sottomissione agli Asburgo
1374
La contea d’Istria, o contea di
Pisino, passa agli Asburgo.
1382
Dedizione di Trieste ai duchi
d’Austria.
1420
Venezia si annette il patriarcato d’Aquileia, ossia il Friuli.
1426
Acquisto triestino di Castelnuovo d’Istria. Massima
espansione del comune.
1463
Nuova guerra con Venezia
cui fa seguito una pace disastrosa.1797)
1469
Guerra civile. La cosiddetta
Distruzione di Trieste.
1508
Ultima occupazione veneziana.
1521
La pace di Worms sancisce
l’appartenenza di Trieste alla
casa d’Austria.
1660
Leopoldo I visita Trieste. È
la prima visita di un sovrano
asburgico dopo quella di Federico III.
1717
Carlo VI proclama la libertà
di navigazione in Adriatico.
1719
Carlo VI concede a Trieste il
portofranco.
1740
Sale al trono Maria Teresa, artefice della nuova Trieste.
Periodo napoleonico
1797
Prima occupazione napoleonica.
1805-1806
Seconda occupazione napoleonica.
1809-1813
Terza occupazione napoleonica. Trieste nelle Province
Illiriche.
Ritorno degli Asburgo
1813
Ritorno dell’Austria.
1470
Federico III visita la città.
1818
Con la Trieste-Venezia nasce
la prima linea marittima italiana a vapore.
1500
Gli Asburgo ereditano la contea di Gorizia.
1831
Fondazione delle Assicurazioni Generali.
1836
Fondazione del Lloyd Austriaco, dal 1919 Lloyd Triestino.1797)
1857
Si inaugura la prima linea ferroviaria Vienna-Trieste.
1869
Apertura del canale di Suez,
legata alla storia triestina per
l’importante ruolo giocatovi
del barone Pasquale Revoltella.
1891
Abolizione del portofranco.
Annessione all’Italia,
seconda Guerra Mondiale
1918
Il 3 novembre gli italiani sbarcano a Trieste.
1943
Il 10 settembre i Tedeschi
sono padroni della città.
1945
Dal 1° maggio al 12 giugno
occupazione jugoslava.
1945-1954
Occupazione anglo-americana dal 12 giugno 1945 al 26
ottobre 1954.
1947
Il trattato di pace istituisce il Territorio Libero di Trieste.1797)
1954
Il memorandum d’intesa restituisce Trieste all’Italia.
1975
Il trattato di Osimo sancisce il
memorandum del 1954.
1991
Ai confini della provincia la
repubblica di Slovenia subentra alla Jugoslavia.
Ascolto 1 Colle di S. Giusto
GIUSEPPE SINICO
(Trieste, 10 febbraio 1836 - Trieste, 31 dicembre 1907)
GINEVRA
Per pietà! Deh!, non lasciarmi:
calma, oddio!, la pena mia:
scopri a me quel volto in pria,
e poi vanne a trionfar.
Da La Marinella, opera lirica in un prologo e tre atti su libretto di Pietro Welponer (1821-1863):
ARIODANTE
Questo volto non vedrai,
se non cado al suolo estinto:
di mortal pallor dipinto /
ti farà d’orror gelar.
GINEVRA
E così di vincer speri?
ARIODANTE
Pugnerò per te da forte ...
Prima rappresentazione: Trieste, Teatro Mauroner, 1854
GINEVRA
E così mi togli a morte?
Esecutori: Orchestra e Coro dell’Opera Giocosa del Friuli Venezia
Giulia, direttore Severino Zannerini
CD: Bongiovanni, 2010
ARIODANTE
Vince solo chi difende
la ragion ...
GINEVRA
Tu la difendi.
ARIODANTE
Ah! Che dici! ... Io! ... No! ... paventa!
GINEVRA
(con nobiltà e forza) Non paventa l’innocenza:
questo cor non sa tremar:
ARIODANTE
(Come vanta l’innocenza!
Cosa deggio,
oddio pensar?)
GINEVRA
Guardami almen ...
ARIODANTE
Deh! Taci ...
GINEVRA
Ma vincerai? …
ARIODANTE
No ‘l so.
Prologo: Inno a S. Giusto
Viva San Giusto! ...trofeo di gloria
questo vessillo guida a vittoria;
Se pochi siamo saremo gagliardi,
Uniti tutti da un solo amor,
E contro i patrii nostri stendardi
Cadrà l’orgoglio dell’oppressor.
Ascolto 2 Civico Museo Revoltella
JOHANNES BRAHMS
(Amburgo, 7 maggio 1833 - Vienna, 3 aprile 1897)
Dal Trio n. 1 in Si maggiore per violino, violoncello e pianoforte op. 8 (1853-1889):
GINEVRA
Che palpiti atroci nel seno mi sento!
e ARIODANTE Che smanie feroci!...
Qual nuovo tormento!
Mio povero cuore,
sei nato a penar.
ARIODANTE
Si vada ...
2° movimento: Scherzo. Allegro molto
GINEVRA
Parti? ...
ARIODANTE
Il debbo.
Esecutori: Trio di Trieste
Pianoforte: Dario De Rosa
Violino: Renato Zanettovich
Violoncello: Amedeo Baldovino
CD: Deutsche Grammophon, 1992 (registrazione originaria 1967)
GINEVRA
Senti ...
ARIODANTE
Che vuoi?
GINEVRA
Ti svela ...
ARIODANTE
Paventa.
Ascolto 3 Palazzo della Borsa
JOHANN SIMON MAYR
(Mendorf [Ingolstadt], 14 giugno 1763 - Bergamo, 2 dicembre 1845)
GINEVRA
In vano ...
ARIODANTE
Io sono ...
GINEVRA
Chi sei? ...
ARIODANTE
Trema! ...
GINEVRA
Voglio ...
ARIODANTE
Lo vuoi? Ginevra, sappi ...
Atto II, scena XII: duetto Per pietà, deh!, non lasciarmi (Ginevra, Ariodante)
GINEVRA
Qual suono! ...
(mentre è per alzare la visiera s’ode di dentro la
tromba)
Prima rappresentazione: Trieste, Teatro Nuovo, 21 aprile 1801
ARIODANTE
Ecco la tromba ... Addio ...
Vado per te a morir.
(egli parte velocemente)
Ginevra: Marilyn Hill Smith, soprano
Ariodante: Della Jones, mezzosoprano
Esecutori: Philarmonia Orchestra, direttore David Parry
CD: Opera Rara, 2008
GINEVRA
e ARIODANTE
Senti... T’arresta... Oddio! Che barbaro martir!
(compariscono da un lato le damigelle, dall’altro
avanzano le guardie, e Ginevra confusa, desolata, parte tra le due damigelle, seguìta dalle guardie)
Da Ginevra di Scozia, dramma eroico per musica in tre atti su
libretto di Gaetano Rossi da Giovanni Pindemonte:
7
Ascolto 4 Piazza dell’Unità d’Italia
ANTONIO VIVALDI
(Venezia, 4 marzo 1678 – 28 luglio 1741)
Ascolto 7 In pullman verso Miramare
FRANZ LEHAR
(Komàrom, 30 aprile 1870 - Bad Ischl, 24 ottobre 1948)
Ascolto 9 Castello di Miramare
FRANZ SCHUBERT
(Vienna, 31 gennaio 1797-19 novembre 1828)
Dal Concerto in La minore per violino, archi e basso continuo
op. IX «La Cetra», n. 5 RV 358, raccolta dedicata all’imperatore Carlo VI d’Asburgo:
Da Paganini, operetta in tre atti su libretto di Paul Knepler e
Béla Jenbach:
Walzer sentimentale in Si bemolle maggiore per pianoforte op.
50 n. 5 D 779 (1825)
Atto II: aria Gern hab’ ich die Frau’n geküsst (Paganini) / Se le
donne vo’ baciar!
Pianoforte: Paolo Bordoni
CD: Emi, 2006
3° movimento: Allegro
Esecutori: I Solisti veneti, direttore Claudio Scimone
CD: Erato, 1976
Ascolto 5 Caffè Stella polare
ANTONIO SMAREGLIA
(Pola, 5 maggio 1854 - Grado, 15 aprile 1929)
Da Oceàna, commedia fantastica in tre atti su libretto di
Silvio Benco (Trieste, 1874 - Turriaco, 1949):
Ouverture
Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 22 Gennaio 1903
Interpreti: Orchestra sinfonica lituana di Vilnius, direttore Silvano
Frontalini
CD: Bongiovanni, 1995
Ascolto 6 Civico Museo Sartorio
GIUSEPPE VERDI
(Roncole di Busseto [oggi Roncole Verdi], 10 ottobre 1813 Milano, 27 gennaio 1901)
Dalla Messa da Requiem per soli, coro e orchestra dedicata ad
Alessandro Manzoni:
n. 9: Lacrimosa
Prima esecuzione: Milano, chiesa di S. Marco, 22 maggio 1874
Soprano: Elisabeth Scwarzkopf
Mezzosoprano: Oralia Dominguez
Tenore: Giuseppe Di Stefano
Basso: Cesare Siepi
Interpreti: Orchestra e coro del Teatro alla Scala, direttore Victor
De Sabata, maestro del coro Vittore Veneziani
CD: Bongiovanni, 1995
Lacrimosa dies illa, qua resurget ex favilla judicandus homo reus.
Huic ergo parce, Deus. Pie Jesu Domine,
dona eis requiem! Amen!
Giorno di lacrime, quel giorno, quando risorgerà dal fuoco l’uomo
reo per essere giudicato.
Ma tu risparmialo, o Dio. Signore Gesù buono,
dona loro riposo! Amen!
Prima rappresentazione: Vienna, Johann Strauss Theater, 30 ottobre
1925
Paganini: Piotr Beczala, tenore
Esecutori: Statskapelle Dresden, direttore Christian Tielemann
Videoyoutube: www.youtube.com/watch?v=ZAh7CGkv9IU, Dresda, dicembre 2011
Gern hab’ ich die Frau’n geküsst,
hab’ nie gefragt, ob es gestattet ist;
dachte mir: nimm sie dir,
küss sie nur,
dazu sind sie ja hier!
Ja, glaubt mir:
Nie nahm ich die Liebe schwer.
Ich liebe heiss, doch treu bin ich nicht sehr,
bin ein Mann, nicht viel dran,
Liebchen fein:
ich schau’ auch andre an!
Ich kenn’ der wahrhaften Liebe Glut,
ich weiss, wie weh oft die Falschheit tut,
ich kenn’ die Wonnen,
begonnen mit Freud,
ich sah ihr wenden und enden mit Leid!
Ich kenn’ die Liebe in Dur und Moll,
ich kenn’ sie selig, verrückt und toll,
ich schau’ erwachend und lachend zurück
und such’
im Rausche, im Tausche mein
Glück!
Ascolto 10 Parco di Miramare
JOHANN STRAUSS II o JOHANN STRAUSS FIGLIO
(Neubau, 25 ottobre 1825 - Vienna, 3 giugno 1899)
Frühlingsstimme, walzer op. 410 per orchestra (1883)
Interpreti: Wiener Philarmoniker, direttore Carlos Kleiber
CD: Sony, 1990
Ascolto 8 Castello di Miramare
VINCENZO BELLINI
(Catania, 3 novembre 1801 - Puteaux, 23 settembre 1835)
Vaga luna che inargenti, arietta per voce e pianoforte su testo
di anonimo (1833)
Mezzosoprano: Cecilia Bartoli
Pianoforte: James Levine
CD: Decca, 1997
Vaga luna, che inargenti
queste rive e questi fiori,
ed inspiri agli elementi
il linguaggio dell’amor;
testimonio or sei tu sola
del mio fervido desir,
ed a lei che m’innamora
conta i palpiti e i sospir.
Dille pur che la lontananza
il mio duol non può lenir,
che se nutro una speranza,
ella è sol nell’avvenir.
Dille pur che giorno e sera
conto l’ore del dolor,
che una speme lusinghiera
mi conforta nell’amor.
8
9
con il patrocinio di
sponsor
soci benemeriti
Bruna Baraldini
sponsor tecnici
in collaborazione
con le agenzie viaggi
Trieste|via San Giorgio 7A
tel. +39 040 9896112
Ferrara|via Garibaldi 101-103
tel. +39 0532 201365
Bel composto: storia, arte, musica è promosso da
informazioni
e prenotazioni
+39 349 4695027
[email protected]
www.belcomposto.net
Scarica

Quaderno Trieste.indd