leggi, scrivi e condividi le tue 10 righe dai libri http://www.10righedailibri.it città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 3 Le strade 185 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 4 I edizione: gennaio 2011 © 2011 Fazi Editore srl Via Isonzo 42, Roma Tutti i diritti riservati ISBN: 978-88-6411-141-4 www.fazieditore.it Qualsiasi riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale. Alcuni luoghi citati nel romanzo sono frutto di pura fantasia. città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 5 Giorgio Nisini La città di Adamo città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 7 A Simona e Matilde città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 9 E davvero noi crediamo che tu sia qualcosa di cui non si possa pensare nulla di più grande. ANSELMO D’AOSTA, Proslogion La verità è molto meno semplice di quanto vorrei. PAUL AUSTER, La stanza chiusa città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 11 IL PRIMO UOMO Il televisore Brionvega città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 13 1 Una sera di ottobre mia moglie Ludovica rientrò a casa con un piccolo televisore verde. Non era un televisore qualsiasi, ma un vecchio Brionvega portatile che da qualche tempo era tornato di moda tra gli amanti del vintage elettronico. Un Brionvega Algol, mi disse mentre l’aiutavo a scaricarlo dalla macchina, uno di quei prodotti che avevano fatto la storia dell’industrial design e che fin dal loro primo apparire erano diventati oggetto di culto. Quando lo tirammo fuori dalla confezione mi accorsi che era troppo nuovo per essere davvero un pezzo di modernariato: la finitura esterna era eccessivamente gommosa, la superficie della scocca levigata e senza graffi. Anche la linea aveva qualcosa di sospetto, perché mi sembrò più snella e aerodinamica di quanto mi ricordavo che fosse nell’originale. E infatti non si trattava dell’originale, quello progettato negli anni Sessanta da Marco Zanuso e Richard Sapper, ma di una nuova versione che era stata proposta sul mercato in edizione limitata. Ludovica era comunque soddisfatta del suo acquisto, lo capivo dal sottile flusso di elettricità che le percorreva la voce. Nonostante l’indelebile patina di falsi13 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 14 ficazione che c’era in quel televisore, la stessa che generalmente possiedono le cose che a distanza di anni vengono ridisegnate e rimesse in commercio, ne parlava come se fosse un articolo che non poteva assolutamente mancare in una casa come la nostra. Anzi, per com’era fatta lei, che amava tutto ciò che faceva tendenza, tutto ciò che arredava la sua vita, i suoi luoghi, i suoi paesaggi e li rendeva potenzialmente invidiabili da qualcuno, quella versione era l’unica che potesse realisticamente corrispondere alle sue esigenze. L’originale sarebbe stata una scelta troppo stravagante per lei: sarebbe stato come preferire la vecchia Fiat 500 al modello d’ultima generazione, o ascoltare un vinile su un Europhon di quarant’anni fa piuttosto che su un modernissimo e costosissimo giradischi analogico. Atteggiamenti da nostalgici, secondo il suo punto di vista, da gente stravagante, appunto, bizzarra, troppo sopra le righe, o troppo sotto, perché se non si aveva la giusta personalità per maneggiare certi oggetti si rischiava di passare per patetici collezionisti senza stile. Il fatto che avesse acquistato quel televisore, dunque, non mi sorprese; e poi era talmente prevedibile la sua mania di spendere soldi che vederla tornare a casa senza nulla di nuovo, anche solo un lucidalabbra da pochi euro, mi avrebbe fatto pensare che fosse depressa. Mi sorprese invece che avesse acquistato un televisore, visto che guardare la TV non rientrava minimamente nelle sue abitudini quotidiane, tanto meno in quelle serali. Anzi, spesso, di sera, quando la maggior parte degli italiani si annullava davanti a uno schermo, lei faceva altro. Di solito si sdraiava sulla poltrona del suo studio a sfogliare riviste di moda o cataloghi di nuove ditte (era 14 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 15 titolare di un negozio d’arredamento), oppure se ne stava ore in bagno a spalmarsi di creme per il corpo che ordinava direttamente da una fabbrica francese. Questa sorta di resistenza massmediatica la teneva lontana da molti sistemi di comunicazione moderni, non amava leggere i quotidiani, navigare in Internet, ascoltare la radio; al massimo le piaceva lasciare la TV accesa come motivo di sottofondo, ma era un’esigenza minore, del tutto trascurabile, che poteva essere tranquillamente soddisfatta dal televisore che già avevamo in soggiorno. Eppure Ludovica non era sempre stata così, immobilizzata in questa forma quasi insolente di snobismo; e in fondo non lo era neanche adesso. Il suo modo di classificare il mondo per categorie d’individui e per cose possedute era strettamente legato al suo mestiere di commerciante, e cioè alla deformazione professionale che la spingeva a valutare i clienti a colpo d’occhio. Nella sua enfasi descrittiva c’era spesso qualcosa di artificioso e profondamente labile; era la sua retorica da venditrice, insomma, la sua maschera di scena che a volte non si toglieva neanche con me, e dietro la quale si nascondeva un carattere molto meno schematico di quanto volesse far credere. Per parecchi minuti restò a guardare quel prodotto Brionvega con la stessa millimetrica curiosità di una bambina di fronte a un nuovo gioco. Era soprattutto affascinata dai dettagli: la marcatura laser al lato dello schermo, la maniglia estraibile, l’antenna, la targhetta con il logo, il packaging in alluminio. I suoi occhi brillavano di una luce morbida e appassionata che faceva sembrare quell’apparecchio ancora più interessante di quanto già non fosse di per sé. Anch’io, che ormai ero 15 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 16 abituato ai suoi slanci d’entusiasmo e alle sue improvvise manie, ne venni automaticamente sedotto. A forza di osservarlo mi resi conto che aveva una forma davvero singolare, rassomigliava a un parallelepipedo che cercava di sollevare la testa verso l’alto, o a una bocca spalancata progettata per sputare fuori immagini animate. Ed era bello, anche, indipendentemente dal restyling a cui era stato sottoposto, un piccolo capolavoro industriale che conservava intatta la sua modernità. Quando, dopo un po’, lo trasportai in cucina, e lo posizionai su un carrello in vetro e metallo, percepii attorno a me un clima leggermente sospeso, tanto che mi venne voglia di metterlo subito in funzione; ma avevo fame, e dovevo ancora farmi una doccia, e non mi piaceva l’idea di ritardare ulteriormente le mie consuete mansioni da fine giornata. Prima di uscire dalla stanza lo sfiorai per qualche altro secondo, lasciai che i polpastrelli accarezzassero i suoi angoli arrotondati, che i miei occhi ne scrutassero ancora il colore. Poi andai in bagno, mi spogliai, abbandonai il mio corpo sotto il getto dell’acqua calda senza pensare più a niente. Dopo cena Ludovica si distese sul divano del soggiorno a chiacchierare al telefono con la sua amica Roberta, una tizia che faceva la hostess di terra per una compagnia aerea italo-americana e chiamava sempre in orari imprevedibili e poco opportuni. Io rimasi in cucina a svolgere diligentemente i miei compiti da tecnico televisivo. Studiai il libretto delle istruzioni, collegai i cavi, sintonizzai i canali, provai i tasti del telecomando ergonomico. Il mio umore era perfettamente equidistante da tutti gli stati d’animo possibili. Non ero nervoso, né 16 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 17 allegro, né preoccupato per qualcosa. Ero solo stanco, ma non potevo sperare di sentirmi diversamente dopo dodici ore ininterrotte di lavoro. In autunno, con la raccolta in corso, l’attività dell’azienda era a pieno regime, e non c’era attimo in cui la mia presenza non fosse necessaria per prendere decisioni o per risolvere qualche problema. Il fatto di essere Marcello Vinciguerra, figlio di Vittorio Vinciguerra, uno tra gli imprenditori agricoli più importanti d’Italia, mi dava l’illusione di stare dentro un ingranaggio che senza di me sarebbe saltato. Ma era una stima troppo egocentrica per corrispondere davvero a come stavano le cose. La verità è che non sapevo vivere diversamente: non riuscivo mai a fare soste, non riuscivo a concedermi un viaggio o una malattia senza sentire il peso delle mie responsabilità. Per fortuna Ludovica non era una di quelle mogli che vivono all’ombra del marito. Era una donna bella, elegante, ricca, piena d’interessi e di curiosità, con un lavoro autonomo, un conto in banca autonomo, circondata da una fitta rete di affetti e amicizie che le garantivano uno spesso muro protettivo. Dal punto in cui ero la sua voce mi arrivava in maniera ovattata: non capivo bene le parole che diceva, ma il tono allegro e disteso con cui parlava con Roberta mi piaceva, mi metteva tranquillità, così come me la mettevano i suoi gesti consolidati e riconoscibili che da oltre dieci anni scandivano la nostra vita coniugale. Appena finii di memorizzare le frequenze del Brionvega presi un nastro adesivo e iniziai a sigillare lo scatolone d’imballaggio su tutti i lati. Ogni tanto lanciavo un’occhiata distratta alla TV. Era rimasta sintonizzata su un programma di RAI due, un noto talk show politi17 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 18 co-giornalistico che andava in onda ogni settimana in prima serata. Era una di quelle trasmissioni in cui si parla sempre di argomenti particolarmente attuali e scottanti. Non avevo idea di quale fosse il tema della puntata, il volume era molto basso, e le sequenze scorrevano sul video da troppo poco tempo per essere associate a qualcosa di più definito. A un certo punto, però, mentre stavo per cambiare canale, notai che sul monitor che faceva da sfondo allo studio televisivo era comparsa l’immagine di un edificio. Un edificio a forma di cilindro. Non so da quanto fosse lì, forse uno, due minuti, non sapevo dirlo, poteva anche stare lì da sempre, o da un millesimo di secondo, ma non appena me ne accorsi sentii che quell’immagine mi ricordava qualcosa. E nel ricordarmi qualcosa acquistò un’inattesa forza visiva. Dopo aver chiuso l’ultimo lato dello scatolone alzai il volume. Adesso l’immagine dell’edificio scorreva in primo piano accompagnata da una tenue musica orchestrale. Anche l’inquadratura era diversa, perché l’edificio era ripreso dall’alto, e sullo schermo dava l’impressione di apparire molto più piccolo di quanto non fosse in realtà. Per un istante pensai che si trattasse del tassello di un plastico, ma il viavai di scooter e di automobili che sfrecciavano alla sua base mi fece capire che non era affatto così. Era un edificio troppo anomalo per passare inosservato, più simile a una ciminiera o a un silos gigante che a un palazzo popolato da qualcuno. Lo analizzai meglio, e mi resi conto che era pieno di finestre e di balconi e d’imprecisi movimenti circostanti che gli donavano un vago senso d’abitabilità. La sequenza successiva scivolò via in un lampo. Feci giusto in tempo 18 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 19 a riconoscere un altro edificio a forma di cilindro, una piazza rettangolare, un gruppo di case più basse, e poi la sagoma squadrata di una città in cui, adesso ne ero sempre più sicuro, ero già stato da ragazzino. Per qualche secondo non vidi più niente di particolare, solo riprese aeree di nuvole e colline e paesaggi indeterminati. Li guardai distrattamente, e nel frattempo cercai di ricordare che città fosse quella, quando esattamente c’ero stato. Perché c’ero stato. Tuttavia non riuscivo a mettere in chiaro assolutamente nulla, solo ombre sbiadite che tentavano inutilmente di assumere una forma, e che appena l’assumevano venivano cancellate da altre ombre ancora più confuse. Poi ci fu uno stacco di montaggio, dopo il quale apparve una rada folla d’individui che camminava nello stesso paesaggio urbano di poco prima. Stavolta le immagini avevano qualcosa di diverso: erano più sfocate e distanti, come se fossero state realizzate in un’altra epoca. Non c’era una voce fuori campo che potesse darmi qualche informazione in più, solo la solita musica orchestrale che faceva da colonna sonora, e che evidentemente era stata mixata al video in un secondo momento. Tuttavia mi bastò osservare l’ambiente circostante, un enorme cantiere in costruzione, e osservare le automobili di passaggio e le persone e i modi di vestire tipicamente anni Settanta per capire che erano effettivamente vecchie riprese su pellicola. Immagini amatoriali, credo, o materiale d’archivio girato durante l’edificazione della città. Guardai quelle immagini con un crescente senso d’immedesimazione, come se man mano che scorrevano cominciassi a riconoscere qualche dettaglio in più. Ecco, fu in quel momento che 19 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 20 accadde l’imprevisto. Tra quella folla d’individui notai un uomo e un bambino che si tenevano per mano. L’uomo avrà avuto quarant’anni. Indossava un abito bianco intero, la giacca stretta, i pantaloni a tubo, una cravatta a taglio largo. Portava anche un paio di occhiali da sole e un borsello a tracolla. Il bambino invece era vestito sportivo: jeans tagliati sopra il ginocchio, maglia a maniche corte, scarpe da ginnastica. Li vidi passare davanti alla telecamera per pochissimi secondi e in maniera del tutto inconsapevole. Poi, così com’erano apparsi, furono risucchiati nel nulla. Quell’uomo e quel bambino eravamo io e mio padre. 20 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 21 2 La trasmissione si concluse subito dopo il filmato d’archivio, e così il mio ricordo rimase sospeso a metà, lasciandomi la stessa sensazione di non completezza di quando non si afferra bene qualcosa. La sequenza con me e papà era riemersa per caso, e adesso era finita a ondeggiare in un limbo mentale quasi privo di riferimenti. Non sapevo in che luogo fosse stata girata, né che anno fosse, né cosa stessimo facendo io e lui davanti a quell’edificio a forma di cilindro. Soprattutto non capivo la ragione per cui era stata mandata in onda su RAI due, in prima serata, durante uno tra i più seguiti e discussi programmi televisivi. Per qualche ora non m’importò molto di colmare quest’assenza d’informazioni. La curiosità c’era, non potevo negarlo, ma si trattava di una curiosità marginale, che in un primo momento fu totalmente messa in secondo piano dalla forza delle immagini in sé, astratte da tutto. Erano immagini che avevano richiamato alla mente altre immagini, altri pezzi di vita, altri ricordi – me, mio padre, mia madre, la casa in cui vivevamo allora, la solidità della nostra famiglia – e che a loro volta avevano rievocato odori, sensazioni, profumi che 21 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 22 provenivano direttamente dalla mia infanzia. Non credo che Ludovica si fosse resa conto di quanto la cosa mi avesse emozionato e stupito; anzi, quando provai a raccontarle ciò che avevo visto in TV, ebbi l’impressione che fosse distratta da tutt’altri pensieri. «Be’, sì», mi disse, «una coincidenza davvero strana. Però non è mica un fatto statisticamente impossibile, sai? Ormai il mondo è diventato una specie di grande set, Marcello, ci sono telecamere ovunque». «Ma che c’entrano adesso le statistiche», le dissi infastidito. «Non è questo il punto. Mi ascolti quando ti parlo?». No, non mi ascoltava, o perlomeno non mi ascoltava con l’attenzione che avrei voluto. Ma del resto come potevo farle capire il mio stato d’animo? Vedere me e mio padre in un momento di così tanti anni fa, un momento nostro, puramente nostro, in cui ce ne andavamo in giro mano nella mano chissà dove, mi aveva procurato un’emozione troppo difficile da condividere: un’emozione esclusiva e incomunicabile, piena di nostalgia e dolcezza e amore per un rapporto tra padre e figlio che non esisteva più, e che forse era esistito solamente allora. Più tardi, nel cuore della notte, mentre mi rivoltavo tra le lenzuola senza riuscire a prendere sonno, mi ricordai che sul sito della RAI era possibile rivedere in replica le principali trasmissioni televisive. Non sapevo se la puntata del programma fosse già stata messa in rete, ma ero troppo insonne per rimanere nel letto, e poi i miei pensieri continuavano a girare a vuoto con una ripetitività che era diventata insopportabile. Volevo fare 22 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 23 qualcosa. Mi bastava anche muovermi, respirare un po’ d’aria diversa. Quando mi alzai, Ludovica fece un sospiro prolungato e borbottò qualche monosillabo incomprensibile. La vidi voltarsi dalla parte opposta e coprirsi la testa con un cuscino. Fuori dalla stanza, nel buio, mentre a passi veloci mi dirigevo verso lo studio, la casa mi sembrò un territorio semisconosciuto, inaspettatamente grande e freddo e pieno di pericoli. Anche al di là delle pareti, nella campagna, che potevo sbirciare dall’ampia vetrata del soggiorno, mi sembrò che ci fosse qualcosa di minaccioso, soprattutto quando il rumore di un tuono spezzò il silenzio che c’era attorno a me. Ma questo senso di non difendibilità non durò molto; anzi, si attenuò fino a sparire nell’istante in cui raggiunsi la mia scrivania, accesi il computer e dal cassetto estrassi un paio di auricolari. Quando mi collegai al sito della RAI, e aprii la pagina con la schermata del talk show, puntai subito il cursore verso la fine della barra di scorrimento, più o meno all’altezza in cui poteva essere andato in onda il servizio che m’interessava. Poco dopo ritrovai la breve sequenza di me e mio padre, e nel rivederla notai qualche dettaglio che prima mi era sfuggito. Ad esempio che era stata girata durante una giornata di bel tempo, estiva, credo, come suggeriva il nostro abbigliamento leggero; oppure che la folla attorno a noi era composta da gruppetti sparsi di uomini di cui non si distinguevano i tratti del viso. Ma anche i nostri, di tratti, erano abbastanza confusi, e lo diventavano ancora di più se provavo ad allargare l’inquadratura, tanto che se non avessi avuto familiarità con la mia immagine di ragazzino avrei forse ri23 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 24 schiato di non riconoscermi. Tuttavia l’impressione immediata era stata molto netta: quei due tipi eravamo noi, non potevano esserci dubbi. Anzi, la nostra camminata, la nostra corporatura, il paesaggio circostante, il ricordo vago dei miei vestiti, insomma, ogni sfumatura concorreva a dare al quadro una definizione più esatta. Prima di tornare indietro, e vedere la trasmissione dall’inizio, chiusi gli occhi, sforzandomi di capire cosa fosse stato a farmi credere fin da subito, fin da quando avevo visto sullo schermo l’edificio a forma di cilindro, di essere già stato in quel posto. Mi ci volle un po’ per mettere a fuoco qualcosa di più concreto, ma alla fine mi ricordai di lui, di quel commerciante, il proprietario di una catena di supermercati che io e mio padre incontrammo proprio lì, la stessa mattina in cui quella telecamera ci aveva ripreso a nostra insaputa; o meglio, non ricordai esattamente lui, il suo viso, la sua voce, la sua fisionomia, qualche particolare del corpo, bensì il suo nome, uno dei pochi dettagli che mi erano rimasti impressi nella memoria. Quel commerciante, infatti – ed era questo che mi avevo colpito da ragazzino – si chiamava come il primo uomo: Adamo. Il talk show durava due ore e mezza ed era diviso in tre parti, ciascuna dedicata a un diverso argomento di politica e attualità. L’ultima parte si apriva con una giovane giornalista che fissava la telecamera con uno sguardo nervoso. Era una di quelle giornaliste d’assalto a cui in genere vengono affidati i collegamenti esterni in prima serata. Non diceva nulla di particolare, parlava in modo generico di traffici di droga, di appalti, di beni sequestrati alla camorra. Subito dopo la parola 24 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 25 passò a un presentatore di mezza età, un tizio calvo, un po’ cianotico, che nel suo modo di parlare rauco e persuasivo, totalmente privo di sbavature dialettali, spiegò che in quella parte della puntata si sarebbero occupati della notizia del giorno, l’arresto dell’ex boss Duilio Pastorelli, ultimo esponente di una delle più pericolose cosche della vecchia camorra casertana. C’erano diversi ospiti in studio, un noto opinionista, qualche politico, un magistrato, il capo della Direzione Nazionale Antimafia. E poi, dietro, in collegamento su un maxischermo che faceva da parete, attorno all’inviata d’assalto di poco prima, una schiera irrequieta d’individui che premeva verso la telecamera come se stesse per compiere un’invasione di campo. Era tutta gente che pareva infastidita dalla presenza della stampa, e che sembrava stare lì quasi per un atto di sfida. Mi colpirono soprattutto due donne che tenevano un ampio striscione. Avevano i lineamenti duri e poco femminili, i capelli trascurati, lunghi segni sul viso che davano l’impressione di essere vecchie cicatrici. Non riuscii a leggere cosa c’era scritto sullo striscione. Prevaleva un senso di confusione e di rabbia, un continuo spostamento di teste, di sguardi, di persone che cercavano di conquistare un angolo dell’inquadratura. Il presentatore si sforzava di tenere su di sé l’attenzione. Ora sintetizzava dati relativi a una serie di omicidi e di commerci illeciti, ora chiedeva a una collaboratricesegretaria di leggere le e-mail che arrivavano in diretta. Poi, mentre fuori la pioggia aveva cominciato a cadere furiosa, sul monitor comparve l’immagine di uno degli edifici a forma di cilindro, la stessa che avevo visto qualche ora prima sul televisore Brionvega. Dopo un paio di 25 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 26 minuti le luci dello studio si abbassarono, e quasi in contemporanea iniziò a parlare una voce fuori campo. «Il quartiere Eurano», disse la voce in un tono impostato, «progettato da Ugo Martoni, il tristemente celebre architetto della camorra, fu edificato tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta oltre la periferia sud-est di Caserta, la città d’adozione della famiglia Pastorelli. Il piano originario prevedeva la costruzione di un piccolo gruppo di alloggi da parte dell’Istituto per le Case Popolari, ma nel giro di poco tempo il quartiere passò sotto il totale controllo della criminalità organizzata, arrivando a estendersi abusivamente su una superficie di sette chilometri quadrati. Tutta l’area, con una storia in parte simile a quella del quartiere ZEN di Palermo o delle Vele di Scampia, ha costituito per anni il bacino di raccolta di una controcomunità camorristica, un “paese nel paese”, governata da altre regole e da altri apparati legislativi. Le caratteristiche forme geometriche degli edifici, con prevalenza di architetture cilindriche e cubiche, rientravano nell’idea di Martoni di creare uno spazio che fosse percepito come simbolo di ordine e di razionalità. L’esempio più noto e straordinario di questa tipologia architettonica è il cosiddetto “antiparlamento”, un cubo di cinque piani situato nel cuore esatto di Eurano. Per anni è stato il bunker della famiglia Pastorelli, e prima di essere confiscato e riconvertito in un impianto sportivo, ha rappresentato il centro decisionale dei più efferati crimini avvenuti in Italia prima della stagione delle maxiretate, la vasta operazione di polizia ordinata dai giudici Tessitori e Lambella nella primavera del 1994». 26 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 27 La voce fuoricampo si stava facendo sempre più enfatica. Più la ascoltavo, e più restavo sbalordito dal fatto che esistesse un’architettura camorristica ufficialmente riconosciuta come tale, e che quest’architettura possedesse insieme una logica e una configurazione estetica così interessanti. Rispetto alle Vele di Scampia o al quartiere ZEN, progettati da architetti autorevoli ed estranei al mondo del crimine, Eurano nasceva infatti da dentro quel mondo, e questo lo caricava di un fascino torbido e misterioso. Era innegabile che nel progetto di Martoni ci fosse una perversa miscela di potere occulto, di prevaricazione terroristica, di contro-utopia sociale, ma era anche innegabile che questa miscela fosse realizzata attraverso una felice commistione di forza geometrica, di creatività, di talento, di coerenza formale, insomma attraverso un insieme di valori che non mi sarei mai aspettato di trovare in un collaboratore della malavita. E poi anche la scelta del toponimo, Eurano, era fantasiosa, un composto tra il nome del settimo pianeta del sistema solare, Urano, derivato – come avrei letto poi – da quello di un dio greco che personificava il cielo stellato, e il nome di un noto quartiere di Roma, l’EUR appunto. Continuai ad ascoltare l’anonimo commentatore pieno di curiosità; ma più lui forniva dettagli sulle caratteristiche di quel luogo, più sentivo che una strana inquietudine mi arrivava al cervello, e si traduceva in una serie di domande a cui non sapevo rispondere. Come mai mio padre aveva incontrato un cliente in quel posto? Come mai aveva preso un appuntamento di lavoro nella cittadina destinata di lì a poco a diventare il bunker della famiglia Pastorelli? 27 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 28 Non appena le luci dello studio si rialzarono, la parola passò alla giovane inviata. Solo in quel momento mi accorsi che era collegata in diretta da Eurano, perché riconobbi sullo sfondo una costruzione a cubo che doveva essere l’antiparlamento di cui aveva parlato la voce fuoricampo. L’inviata iniziò a camminare tra la gente in maniera poco disinvolta. Parlò della vita del quartiere negli ultimi anni, della riqualificazione urbanistica dopo la confisca dei beni alla camorra, della creazione di un complesso scolastico, ma a giudicare dal clima di nervosismo che c’era attorno a lei e dallo stato di degrado di molti edifici, non sembrava che la riqualificazione avesse sortito realmente qualche effetto. La maggior parte di essi era ormai ridotta a un brutto ammasso di vecchie case, e l’antico razionalismo con cui erano stati realizzati era svanito dentro un groviglio babelico di panni stesi, di antenne televisive, di parabole, di balconi abusivi, di facciate prive di qualsiasi forma di manutenzione. Attraverso il punto di vista dell’inviata fui comunque in grado di vedere un settore del quartiere, e in questo modo i miei ricordi si fecero più nitidi, perché mi sembrò di passeggiare nuovamente per quelle strade, e percepire il clima da cantiere che si respirava quel giorno. Era un clima fatto di polvere, di rumori, di palazzi conclusi e di palazzi ancora da concludere, e riempito dalla presenza di gigantesche gru che si piegavano su di me come spaventosi uccelli meccanici. Ma non so quanto i miei fossero davvero ricordi o suggestioni momentanee, perché la sola cosa che ricordavo chiaramente era il nome di quel signore che incontrai con papà, Adamo. Oltre a questo, e al fatto che possedesse una catena di supermercati, altro dettaglio che mi era 28 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 29 rimasto in mente per chissà quale ragione, non sapevo altro; non sapevo dove abitasse, se fosse ancora vivo, se i suoi supermercati esistessero ancora, se qualcun altro dell’azienda avesse avuto contatti con lui. Quando l’inviata introdusse una scheda sul padre di Duilio Pastorelli, ucciso durante una guerra di clan nel 1983, e sullo schermo comparvero le sue fotografie, la mia inquietudine, fino ad allora limitata a una breve serie di domande che in fondo potevano avere mille risposte, si raddensò fino a diventare un languore caldo e ostile. «L’architetto Martoni fu in realtà un mero esecutore progettuale. È ormai documentato, infatti, che l’ideazione di Eurano e gli ordini di esecuzione del quartiere fossero di Adamo Pastorelli, padre di Duilio, da tutti indicato come uno tra i più crudeli e potenti boss del dopoguerra. Pastorelli, che fu ucciso da un commando dei Baldassarri-Curto, la famiglia destinata ad assumere il controllo della città fino alla stagione delle maxiretate, è tuttora considerato un criminale “moderno”, dal momento che seppe costruire il proprio impero non soltanto grazie ad attività illecite fondate su tradizionali metodi di coercizione e di violenza, ma anche attraverso un’oculata politica d’immagine e una singolare cultura da autodidatta. Personaggio di enorme fascino e di grandi ambizioni, Pastorelli rappresenta ancora oggi un modello di camorrista eclettico e fuori dagli schemi, capace di piegare la propria intelligenza al servizio di un’organizzazione malavitosa che lui stesso rivoluzionò dall’interno, e alla quale, seppur per un breve periodo, riuscì a dare un assetto di tipo verticistico». Adamo Pastorelli, aveva detto. Nessun dubbio, così come non c’era nessun dubbio che il suo nome, Adamo, 29 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 30 lo stesso nome del primo uomo, associato alla presenza di me e papà in quella città-quartiere, delineava un quadro di coincidenze che si faceva fortemente ambiguo. Dopo aver seguito l’ultima parte del talk show, in cui gli ospiti furono coinvolti in un dibattito sull’arresto di Duilio e sul recupero di un archivio segreto riguardante i traffici della sua famiglia, scoprii finalmente qualcosa sul breve filmato in cui apparivamo io e mio padre. Si trattava di un frammento video girato effettivamente durante l’edificazione della città, un documento storico-giornalistico molto breve, appena un minuto e mezzo, risalente all’inizio degli anni Settanta. Il presentatore spiegò che era stato ritrovato nella sede di una rete locale napoletana, e che in origine faceva parte di un reportage sull’abusivismo edilizio che non era mai andato in onda. Non aggiunse altro; disse solo che per l’occasione era stato montato insieme ad alcune recenti riprese panoramiche di Eurano e utilizzato come sigla di chiusura. Pochi istanti dopo il video partì, ma io non avevo voglia di rivederlo, già mi trasmetteva un fortissimo senso di estraneità e di disgusto, come se le immagini che fino a poco prima mi erano sembrate così piene d’incanto si fossero di colpo corrotte. Così, con un gesto quasi rabbioso, mi tolsi gli auricolari e spensi il computer, restando immobile sulla sedia per un po’, contratto in un nodo confuso di sentimenti e considerazioni che non mi portavano a capo di nulla. C’era un silenzio strano attorno a me, attenuato e insieme amplificato dal contrasto sonoro con il violento temporale che non cessava di perseguitare la campagna. Potevo sentire lo scroscio continuo della pioggia 30 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 31 sui vetri, il rumore intermittente dei tuoni, il vento che sbatteva sulle pareti trasportando ovunque detriti di terra e foglie. Le immagini di Adamo Pastorelli continuavano a scorrermi davanti: ripensavo alle sue fotografie, alle sequenze della città-quartiere da lui ideata, al volto strafottente di suo figlio che veniva trascinato in manette dagli uomini mascherati della DIA. Ma più queste immagini scorrevano dentro di me, più una domanda insidiosa, compromettente, mi rimbombava in testa, e s’insinuava tra i miei pensieri, nonostante cercassi in tutti i modi di ricacciarla altrove: era possibile che quel criminale e l’uomo incontrato da mio padre fossero la stessa persona? Era possibile che mio padre, che per me era sempre stato un esempio di onestà e di rigore morale, fosse andato a un appuntamento con uno tra i più potenti boss della camorra? Ripensai per un ultimo istante a me, alla mia infanzia, al video che quella sera, per caso, aveva aperto una finestra su quel periodo felice. Poi ripensai a lui, a mio padre, al suo sguardo deciso e malinconico che lo aveva accompagnato per tutta la vita. Quello sguardo, mai come in quel momento, mi sembrò pieno di ombre. 31 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 32 3 Le poche ore che mi separavano dal suono della sveglia le trascorsi dormendo un sonno profondissimo. Non feci sogni, non provai emozioni. Era come se in quel breve lasso di tempo ci fosse stata una compensazione naturale tra tutto ciò che avevo visto e pensato per buona parte della notte e l’assoluto annullamento del mio cervello dentro una specie di stagno nero che non aveva fondo. Le immagini di Eurano, di Adamo Pastorelli, di me e mio padre, le forme morbide del televisore Brionvega, ogni cosa insomma che aveva riempito la mia serata precedente, e che mi aveva così tanto incuriosito e turbato, era sparita senza lasciare traccia, e io ero stato catapultato in questa dimensione statica con una tale naturalezza che sarei potuto rimanerci per sempre. Uno stato d’incoscienza infinito che non prevedeva diversivi e movimenti, e che mi faceva ondeggiare a mezz’aria in uno spazio senza luce. Quando mi alzai dal letto, e vidi Ludovica che già si aggirava nella stanza alla ricerca dei suoi vestiti, sentii una fitta acuta alla tempia sinistra. I suoni mi arrivavano alle orecchie più della loro reale intensità acustica. Avrei voluto dormire fino a mezzogiorno e non pensa32 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 33 re più a niente, rinunciare a tutte le responsabilità che gravavano sulle mie spalle con la stessa giustificata libertà di quando avevo vent’anni. Ma non avevo più vent’anni, e soprattutto non avevo più lo stesso modo di neutralizzare all’istante qualsiasi problema che non avesse un’interferenza immediata sulla mia vita. Mentre facevo colazione davanti al nuovo televisore Brionvega, e mentre Ludovica mi parlava di cose di ordinaria amministrazione, avevo già riattivato i miei pensieri da uomo adulto; e con i pensieri le mie inquietudini. Ascoltavo Ludovica parlare, sbirciavo la TV, e nel frattempo riflettevo con apprensione su tutto ciò che avevo visto durante la notte. Mi chiedevo se dovevo fare qualche ricerca nell’archivio dell’azienda oppure no, se dovevo fare finta di nulla, sforzarmi il più possibile di pensare ad altro. Mi chiedevo anche se dovevo far vedere il video a Ludovica, raccontarle di Adamo, chiederle un parere sulla faccenda; ma subito dopo mi convincevo che non era il caso, che i miei dubbi erano troppo vaghi e sospesi su ricordi della mia infanzia per essere condivisi con lei. Solo l’idea che potesse ridicolizzare le mie paure m’innervosiva enormemente. Attorno alle otto e mezza uscii di casa deciso a raggiungere l’unico luogo in cui potevo incontrare mio padre. Sapevo benissimo che sarebbe stato un appuntamento molto frustrante, ma allo stesso tempo sentivo che un confronto ravvicinato con lui dovevo concedermelo, e che dovevo aggrapparmi al solo filo di comunicazione che avessi ancora a disposizione, per quanto illusorio ed evanescente fosse. E così, dieci minuti dopo, chiuso nell’abitacolo del mio Range Rover, con il riscal33 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 34 damento acceso e un giubbotto verde militare che mi faceva sembrare un cacciatore della domenica, iniziai a percorrere il sentiero che collega la strada provinciale con i boschi di Fontedoro, la zona della montagna in cui sorgono i miei castagneti più grandi e pregiati. Raramente mi capitava di arrivare fin lassù da solo, e certo non avevo scelto la mattinata più adatta per farlo. La microalluvione stagionale che si era abbattuta durante la notte aveva colpito l’intera barriera preappenninica dell’alto Lazio, e la superficie su cui stavo guidando era talmente dissestata che facevo un’enorme fatica a mantenere il fuoristrada in traiettoria. I detriti avevano riempito i canali di scolo, e l’acqua piovana si era riversata sul sentiero trasformandolo in una lunga e impercorribile pozzanghera. Dopo aver oltrepassato una serie di massi rotolati giù da una costa pendente, valutai l’ipotesi che fosse meglio proseguire a piedi. Il sole non c’era, ma conoscevo troppo bene il clima delle mie parti per sapere che quel giorno non avrebbe piovuto più. Tuttavia non stavo per fare un’escursione di trekking. Appena scesi dal Range Rover cominciai a ragionare sul video della notte, sulla casualità con cui l’avevo visto, su Adamo, il proprietario di supermercati conosciuto da mio padre. Non capivo se l’ipotesi sulla sua identità fosse realistica oppure no, se il mio atteggiamento di sospetto non fosse troppo ridicolo ed eccessivo. Cercavo di mettere insieme i pezzi, di creare un atto d’accusa, ma alla fine mi sembrava che le coincidenze compromettenti fossero davvero poche: un nome – poco diffuso, certo, ma non così straordinario – e un luogo, Eurano appunto. Neanche le fotografie di Adamo Pastorelli 34 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 35 che avevano fatto vedere in TV mi aiutavano granché, perché erano di pessima qualità, e i miei ricordi erano troppo indeterminati per consentirmi di trovare o meno analogie tra quei due uomini. Ma se anche le avessi trovate, se anche mio padre avesse incontrato un boss, e avesse intrattenuto rapporti commerciali con lui, ciò avrebbe implicato una sua necessaria collusione con la camorra? Quasi correndo attraversai una ripida salita che costeggiava una folta macchia di bosco ceduo, e da lì mi portai sul fronte alto della montagna. Il piano di Fontedoro era disteso lungo un ampio corridoio d’altura da cui si apriva l’intera fascia dell’orizzonte. Sulla linea di quell’orizzonte, alla fine di due strette file di sassi ammonticchiati l’uno sull’altro, sorgeva un enorme castagno secolare da cui era possibile affacciarsi sulla vallata sottostante. Lui, mio padre, era lì, immobile, e sembrava aspettarmi. Aveva sempre amato quell’albero, perché secondo il racconto dei suoi genitori sarebbe stato concepito proprio là sotto. Un lontano pomeriggio del 1931. Non so quanto fosse vera quella storia: i miei nonni amavano enfatizzare i loro ricordi, e nel tempo l’avevano arricchita di dettagli che probabilmente all’inizio non c’erano. Ma ciò che importava è che papà ci credesse, e che a forza di sentirsela ripetere fosse diventata un pezzo della sua vita. E non solo della sua vita. A un certo punto, spinto dalla necessità di chiudere l’immaginario cerchio che lo legava alle sue origini, volle infatti acquistare il pezzo di terreno in cui era piantato quel castagno, e volle che quel terreno diventasse il locus deputato alla sua sepoltura. 35 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 36 A vederlo da qui, però, quel locus, ogni volta che svoltavo l’angolo del sentiero, e m’introducevo nel vialetto delimitato dai sassi sovrapposti, mi dava un profondo senso di vuoto. Non credo che sarebbe stato molto diverso se fossi andato a trovare mio padre da un’altra parte, ma forse in un normale cimitero di paese la sua solitudine di defunto e la mia solitudine di visitatore transitorio sarebbero state compensate da altre solitudini, e il virtuale dialogo che instauravo con lui avrebbe avuto una parvenza di maggiore credibilità, magari solo per la presenza di una fotografia o di una cappella in muratura. Qui invece no. Ad eccezione di una piccola lapide con su scritto il nome, accompagnato dalla stupida e sintetica frase «da qui giunse da qui partì», non c’era altro, e questa specie di rigore funerario mi faceva sentire a disagio. Anche quel giorno provai la stessa cosa, ma a differenza di altre volte sentii che accanto al disagio c’era anche un misto di astio, di risentimento, d’irritazione perché lui, dal suo confortevole aldilà, non poteva dirmi più niente sull’incontro avvenuto a Eurano; e dunque mi negava non soltanto la possibilità di accertare la sua presunta innocenza, ma anche, in caso di colpevolezza, di darmi una giustificazione che fosse almeno per me – moralmente, se non civilmente – accettabile. Ma chi era davvero mio padre? Come aveva fatto, col suo carattere così schivo e apparentemente poco intraprendente, a creare dal nulla una tra le aziende agricole più importanti d’Italia? E poi, perché mi aveva raccontato sempre poco del suo passato, perché la sua ossessione di guardare avanti, guardare sempre avanti, per finire poi sotto un vecchio albero di castagno dove nessuno lo andava mai a trovare? 36 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 37 Mi avvicinai alla piccola lapide con cautela, quasi con devozione, lasciando che i pensieri fluissero liberamente. Poi mi piegai, sfiorai la superficie del marmo con le dita. Era la prima volta che mi ponevo queste domande, e il fatto di non essermele mai poste, e aver sempre dato tutto per scontato, quando invece il mondo non faceva altro che inviarmi segnali enormemente più contraddittori, mi sembrò un atto di enorme ingenuità. E anche di enorme distrazione. Ma forse era proprio questo il punto: la distrazione. È che il mio destino, a pensarci bene, era stato programmato da mio padre in ogni minimo dettaglio, e io, il suo unico figlio, lo avevo accolto fin da bambino senza mai contestare nulla, senza mai pensare a una possibile alternativa. Il mio destino era sempre stato quello: gestire l’azienda agricola con lui, e poi, dopo la sua morte, senza di lui. Ma chissà, mi chiesi mentre accarezzavo i caratteri di bronzo che componevano il suo nome, chissà se lui, mio padre, Vittorio Vinciguerra, il Dottore, come lo chiamavano in paese, sebbene avesse soltanto il diploma di perito agrario, chissà se aveva previsto la possibilità che un giorno, per colpa di un vecchio filmato di pochi secondi, suo figlio avrebbe iniziato a dubitare di lui? 37 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 301 Indice IL PRIMO UOMO Il televisore Brionvega 11 L’AZIENDA La lampada Jasper Morrison 39 LA CITTÀ DI ADAMO Te quiero calado, ovvero il tappeto Agatha Ruiz de la Prada 111 IL SOLE CONTRO Gravity Balans 179 LA PROVA DI DIO Il divano Boa 287 Ringraziamenti 299 città di adamo_pp304.qxd 2-02-2011 10:21 Pagina 304 Finito di stampare nel mese di gennaio 2011 da Grafica Veneta SpA Trebaseleghe (Padova) per conto di Fazi Editore