STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2013 XIII Festival di Sant’Efisio giovedì 2 maggio 2013, ore 20.30 - turno A venerdì 3 maggio 2013, ore 20.30 - turno D martedì 7 maggio 2013, ore 20.30 - turno B mercoledì 8 maggio 2013, ore 20.30 - turno G giovedì 9 maggio 2013, ore 20.30 - turno F venerdì 10 maggio 2013, ore 21 - turno C OTELLO dramma lirico in quattro atti libretto Arrigo Boito, dalla tragedia omonima di William Shakespeare musica Giuseppe Verdi nel 200° anniversario della nascita personaggi e interpreti Otello Kristian Benedikt/Francesco Anile Desdemona Cinzia Forte/Serena Daolio Jago Paolo Gavanelli/Marco di Felice Emilia Giovanna Lanza Cassio Cristiano Cremonini Roderigo Mirko Guadagnini Lodovico Ziyan Atfeh Montano Francesco Cardinale Un araldo Alessandro Perucca maestro concertatore e direttore Giampaolo Bisanti Orchestra e Coro del Teatro Lirico Coro di voci bianche del Conservatorio Statale di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari maestro del coro Marco Faelli maestro del coro di voci bianche Enrico Di Maira regia Eimuntas Nekrosius scene Marius Nekrosius costumi Nadežda Gultiajeva luci Audrius Jankauskas allestimento della Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari Ufficio Stampa via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari - Italia telefono +39 0704082 232-261-209 - fax +39 0704082216 [email protected] www.teatroliricodicagliari.it venerdì 31 maggio 2013, ore 20.30 - turno A sabato 1 giugno 2013, ore 19 - turno G martedì 4 giugno 2013, ore 20.30 - turno B giovedì 6 giugno 2013, ore 20.30 - turno F venerdì 7 giugno 2013, ore 20.30 - turno C domenica 9 giugno 2013, ore 17 - turno D MACBETH melodramma in quattro atti libretto Francesco Maria Piave, dalla tragedia omonima di William Shakespeare musica Giuseppe Verdi nel 200° anniversario della nascita personaggi e interpreti principali Macbeth Dalibor Jenis/Angelo Veccia Banco Petri Lindroos/Enrico Iori Lady Macbeth Anna Pirozzi/Rachele Stanisci Dama di Lady Macbeth Silvia Regazzo Macduff Roberto De Biasio/Gustavo Porta Malcom Gabriele Mangione maestro concertatore e direttore Renato Palumbo Orchestra e Coro del Teatro Lirico maestro del coro Marco Faelli regia Micha van Hoecke scene Edoardo Sanchi costumi Marella Ferrera luci Daniele Naldi allestimento della Fondazione Teatro Comunale di Bologna, della Fondazione Teatro “Giuseppe Verdi” di Trieste e del Ravenna Festival Ufficio Stampa via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari - Italia telefono +39 0704082 232-261-209 - fax +39 0704082216 [email protected] www.teatroliricodicagliari.it sabato 29 giugno 2013, ore 21 - turno A domenica 30 giugno 2013, ore 21 - turno D martedì 2 luglio 2013, ore 21 - turno B mercoledì 3 luglio 2013, ore 21 - turno F venerdì 5 luglio 2013, ore 21 - turno C sabato 6 luglio 2013, ore 21 - turno G L’AMICO FRITZ commedia lirica in tre atti libretto P. Suardon (pseudonimo di Nicola Daspuro), dal romanzo L’ami Fritz di Émile Erckmann e Pierre-Alexandre Chatrian musica Pietro Mascagni nel 150° anniversario della nascita personaggi e interpreti principali Suzel Aurelia Florian/Cristina Giannelli Fritz Kobus Luciano Ganci/Enea Scala Beppe Silvia Beltrami/Silvia Regazzo David Marco Caria/Francesco Verna Hanezò Ziyan Atfeh Federico Stefano Consolini maestro concertatore e direttore Fabrizio Maria Carminati Orchestra e Coro del Teatro Lirico maestro del coro Marco Faelli regia Primo Antonio Petris scene Greta Podestà costumi Marco Nateri nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari Ufficio Stampa via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari - Italia telefono +39 0704082 232-261-209 - fax +39 0704082216 [email protected] www.teatroliricodicagliari.it venerdì 20 settembre 2013, ore 20.30 - turno A domenica 22 settembre 2013, ore 17 - turno D martedì 24 settembre 2013, ore 20.30 - turno B giovedì 26 settembre 2013, ore 20.30 - turno F venerdì 27 settembre 2013, ore 20.30 - turno C sabato 28 settembre 2013, ore 19 - turno G I SHARDANA Gli uomini dei nuraghi dramma musicale in tre atti libretto e musica Ennio Porrino personaggi e interpreti principali Gonnario In-Sung Sim/Manrico Signorini Nibatta Alessandra Palomba/Francesca Provvisionato Torbeno Angelo Villari/Sebastian Ferrada Bèrbera Jonia Rossana Cardia/Elisabetta Scano Perdu Gabriele Mangione Norace Domenico Balzani/Gevork Hakobyan Orzocco Giampiero Ruggeri maestro concertatore e direttore Anthony Bramall Orchestra e Coro del Teatro Lirico maestro del coro Marco Faelli regia Davide Livermore nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari Ufficio Stampa via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari - Italia telefono +39 0704082 232-261-209 - fax +39 0704082216 [email protected] www.teatroliricodicagliari.it venerdì 18 ottobre 2013, ore 20.30 - turno A domenica 20 ottobre 2013, ore 17 - turno D martedì 22 ottobre 2013, ore 20.30 - turno B giovedì 24 ottobre 2013, ore 20.30 - turno F venerdì 25 ottobre 2013, ore 20.30 - turno C sabato 26 ottobre 2013, ore 19 - turno G COSÌ FAN TUTTE o sia La scuola degli amanti dramma giocoso in due atti libretto Lorenzo Da Ponte musica Wolfgang Amadeus Mozart personaggi e interpreti Fiordiligi Yolanda Auyanet/Ellie Dehn Dorabella Paola Gardina/Alessia Nadin Guglielmo Mario Cassi/Giovanni Guagliardo Ferrando Kenneth Tarver/Randall Bills Despina Alessandra Marianelli/Pervin Chakar Don Alfonso Bruno De Simone/Paolo Maria Orecchia maestro concertatore e direttore Christopher Franklin Orchestra e Coro del Teatro Lirico maestro del coro Marco Faelli Ufficio Stampa via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari - Italia telefono +39 0704082 232-261-209 - fax +39 0704082216 [email protected] www.teatroliricodicagliari.it venerdì 22 novembre 2013, ore 20.30 - turno A domenica 24 novembre 2013, ore 17 - turno D martedì 26 novembre 2013, ore 20.30 - turno B giovedì 28 novembre 2013, ore 20.30 - turno F venerdì 29 novembre 2013, ore 20.30 - turno C sabato 30 novembre 2013, ore 19 - turno G PAGLIACCI dramma in un prologo e due atti libretto e musica Ruggero Leoncavallo personaggi e interpreti Nedda/Colombina Cellia Costea/Maria Pia Piscitelli Canio/Pagliaccio Marcello Giordani/Rubens Pelizzari Tonio/Taddeo Alberto Gazale/Leo An Peppe/Arlecchino Saverio Fiore Silvio Gianfranco Montresor/Krum Galabov maestro concertatore e direttore Marcello Mottadelli Orchestra e Coro del Teatro Lirico maestro del coro Marco Faelli regia e scene Franco Zeffirelli costumi Raimonda Gaetani allestimento di Franco Zeffirelli Ufficio Stampa via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari - Italia telefono +39 0704082 232-261-209 - fax +39 0704082216 [email protected] www.teatroliricodicagliari.it martedì 10 dicembre 2013, ore 20.30 - turno A mercoledì 11 dicembre 2013, ore 20.30 - turno B giovedì 12 dicembre 2013, ore 20.30 - turno F venerdì 13 dicembre 2013, ore 20.30 - turno C sabato 14 dicembre 2013, ore 19 - turno G domenica 15 dicembre 2013, ore 17 - turno D RED GISELLE balletto in due atti musica Georges Bizet, Petr Il’ič Čajkovskij, Alfred Schnittke coreografia e luci Boris Eifman scene e costumi Vjaceslav Okunev Eifman Ballet Orchestra del Teatro Lirico direttore David Levi Ufficio Stampa via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari - Italia telefono +39 0704082 232-261-209 - fax +39 0704082216 [email protected] www.teatroliricodicagliari.it