DA
SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI
IL MONDO IN ITALIANO
www.ladante.it
Immagine di Marco Bartolini
COMITATO DI GROSSETO
con il Patrocinio
della Città di
Grosseto
I soci sono la vita della Dante
DA
SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI
IL MONDO IN ITALIANO
www.ladante.it
CONSIGLIO DIRETTIVO
della Società “Dante Alighieri”
Comitato di Grosseto
Roberta Nunes Ferrini
Presidente
Massimiliana Vincini Catena Vice Presidente
Angela Baio
Vice Presidente
Rossana Liberati
Segretaria
Giuseppina Cavallaro
Tesoriera
Letizia Stammati
Consigliere
Anna Rita Sammaritano
Consigliere
Giulio Gasperini
Consigliere
Franca Vestri
Consigliere
Paola Nunes
Consigliere
CALENDARIO ATTIVITÀ
anno sociale 2013-2014
Al presente programma si affiancherà quello del
gruppo giovanile
OTTOBRE 2013
Mercoledì 2
™
Ore 16:00 - Sala contrattazioni Camera di
Commercio di Grosseto - via Fratelli Cairoli, 10.
PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA
Proiezione delle foto del convegno giovanile.
Maratona infernale.
A seguire aperitivo.
Domenica 13
™
Piazza della Stazione.
.
LA DANTE IN VIAGGIO
Caprarola: Villa Farnese.
Sagra delle castagne.
Lunedì 21
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LA DANTE RICORDA….
“Verdi: solo Risorgimento?”
A cura di Luca Bonomi.
I soci potranno intrattenersi con il relatore
per un aperitivo.
NOVEMBRE 2013
™
Lunedì 11
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LA DANTE RICORDA….
Boccaccio.
“La novella come intrattenimento”.
A cura di Anna Maria Vanalesti.
Esecuzione musicale a tema
del gruppo giovanile.
™
Venerdì 15
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
IL VENERDÌ SCIENTIFICO
“La celiachia: un camaleonte clinico”.
A cura di Anna Sabatino.
™
Mercoledì 20
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
IL MERCOLEDÌ DELL'ARTE
“L'espressionismo tedesco nella letteratura e
nell'arte”.
A cura di Marcella Marraccini e Mauro Papa.
™
Lunedì 25
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LA DANTE RICORDA….
Boccaccio.
“La novella come intrattenimento”.
A cura di Anna Maria Vanalesti.
Esecuzione musicale a tema
del gruppo giovanile.
DICEMBRE 2013
Mercoledì 4
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LA DANTE PRESENTA….
“Racconti maliziosi e altre storie”
di Massimiliana Vincini Catena.
Incontro con l'autrice.
Sabato 14 e Domenica 15
™
Piazza della Stazione.
LA DANTE IN VIAGGIO
Atmosfere natalizie a Città di Castello e Gubbio.
Lunedì 16
™
Ore 15:00 - Banca della Maremma
sala “Mirto Marraccini” corso Carducci, 14.
LA DANTE RICORDA….
Boccaccio.
Proiezione del Decameron di Pasolini.
GENNAIO 2014
Venerdì 10
™
Ore 16:00 - Museo storia naturale,
strada Corsini, 5.
IL VENERDÌ SCIENTIFICO
Visita guidata.
A cura del direttore Andrea Sforzi.
Lunedì 13
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LECTURA DANTIS
Canto XVI del Paradiso.
A cura di Roberta Nunes.
Lunedì 20
™
Ore 16:00 - Museo storia naturale,
Sala Conferenze, strada Corsini, 5.
UNA LETTURA DA CARDUCCI
“Alla stazione in una mattina d'autunno”.
A cura di Luca Serianni.
Mercoledì 29
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LA DANTE RICORDA….
L' Anno della fede:
“Isaia e la fede”.
A cura di Mariella Pelosi Angeli.
FEBBRAIO 2014
Lunedì 3
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LEGGI CON LA DANTE
Misteri e segreti.
“La lucina” di Andrea Moresco.
A cura di Massimiliana Vincini Catena.
Mercoledì 12
™
Ore 16:00 - Aula Magna Polo Bianciardi,
piazza De Maria.
IL MERCOLEDÌ DELL'ARTE
“La tavolozza rossa: arte e cultura in Italia dal
1943 al 1948”.
A cura di Alessandro Masi.
Mercoledì 19
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
NEL MITO CON LA DANTE
“Il mito di Ermete Trismegisto”.
A cura di Gabriella Bartalucci.
Lunedì 24
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LECTURA DANTIS
Canto XVII del Paradiso.
A cura di Roberta Nunes.
MARZO 2014
Lunedì 3
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LECTURA DANTIS
Canto XVIII del Paradiso.
A cura di Angela Baio.
Lunedì 10
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LEGGI CON LA DANTE
Misteri e segreti.
“L'arcangelo degli scacchi”
di Paolo Maurenzis.
A cura di Massimiliana Vincini Catena.
Sarà presente l'autore.
Domenica 16
™
Piazza della Stazione.
LA DANTE IN VIAGGIO
Certaldo, Firenze.
Visita della casa di Boccaccio.
Spettacolo al Teatro Verdi
“Sogno di una notte di mezza sbornia”
di E. De Filippo, con Luca De Filippo.
Da Martedì 18 a Sabato 22
™
Piazza della Stazione.
LA DANTE IN VIAGGIO
Cipro: la terra degli dei.
Lunedì 24
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LECTURA DANTIS
Canto XIX del Paradiso.
A cura di Giulio Gasperini.
APRILE 2014
Lunedì 7
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LECTURA DANTIS
Canto XX del Paradiso.
A cura di Franca Fantacci
Mercoledì 16
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LA DANTE RICORDA….
L' Anno della fede:
“La Pentecoste”
di A. Manzoni.
A cura di Angela Baio.
Mercoledì 23
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
NEL MITO CON LA DANTE
“Antigone: l'eternità e l'attualità di un dramma
tra politica ed etica”.
A cura di Angela Baio.
Lunedì 28
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LEGGI CON LA DANTE
Misteri e segreti.
“La Donna di Picche”
di Aleksandr Puškin.
A cura di Massimiliana Vincini Catena.
MAGGIO 2014
Sabato 10 - Domenica 11
™
Piazza della Stazione.
LA DANTE IN VIAGGIO
Venezia armena e Teatro La Fenice:
La Bohème di Puccini
Venerdì 16
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
IL VENERDÌ SCIENTIFICO
Colloquio con l'adolescente
(l'adolescente come paziente).
A cura di Laura Matteucci.
Data da definire
™
EVENTO CULTURALE
in occasione di “Maremma Wine Food Shire”.
Data da definire
™
ASSEMBLEA SOCI
Roma - Palazzo Firenze
Data e luogo da definire
™
GIORNATA DELLA DANTE
Avrà luogo la premiazione dei vincitori dei
concorsi.
GIUGNO 2014
da Lunedì 2 a Domenica 8
™
Piazza della Stazione.
LA DANTE IN VIAGGIO
Tours - Castelli della Loira - Parigi.
DA
SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI
IL MONDO IN ITALIANO
www.ladante.it
CONCORSI
“Ti presento la Maremma di ieri e di oggi”
(per studenti di scuole medie inferiori e superiori)
Il mistero in letteratura
(per studenti di scuole medie superiori)
Valori e vita nello sport
(per studenti di scuole primarie, medie inferiori e
superiori) in memoria di Dandolo Nunes
Dubischool
(per studenti di scuole medie inferiori e superiori)
I soci potranno usufruire gratuitamente di alcuni
incontri sull’educazione finanziaria promossi dalla
B.C.C. Banca della Maremma e partecipare alle
iniziative che la Banca riserva ai suoi soci.
I soci potranno usufruire di sconti nei luoghi indicati
in apposito foglio che verrà consegnato al momento
dell’iscrizione.
DA
SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI
IL MONDO IN ITALIANO
www.ladante.it
Saranno organizzati corsi di italiano per stranieri.
Saranno organizzate le sessioni di esami per il
conseguimento della certificazione PLIDA (la Dante
è l’unico ente certificatore della provincia di
Grosseto).
La tessera associativa si può avere dal Comitato di
zona.
VIAGGI E SPETTACOLI
Vanno prenotati telefonando ai seguenti numeri:
349 6065745 - 345 4552367 - 347 7624185
oppure presso la sede in via De Amicis, 11.
CORSI DI LINGUA ED ESAMI PLIDA
Per informazioni sui corsi di lingua e sugli esami
PLIDA si può contattare il numero 339 1313001
Sede sociale:
Via De Amicis, 11 - 58100 Grosseto
Cell. 349 6065745 - 345 4552367
[email protected]
www.dantegrosseto.org
La sede del comitato è aperta:
MARTEDÌ 10,00 - 12,00
GIOVEDÌ 10,00 - 12,00
Scarica

LIBRETTO PROGRAMMA