DA
SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI
IL MONDO IN ITALIANO
www.ladante.it
COMITATO DI GROSSETO
con il Patrocinio
della Città di
Grosseto
I soci sono la vita della Dante
Il marchio del gruppo giovanile entra in scena in
Piazza Dante proiettando la sua ombra verso il
monumento a Leopoldo II di Lorena, il marchio della
Dante sovrasta la piazza e proietta anch'esso la sua
ombra. La piazza viene interpretata come un
palcoscenico.
Alice Bruno
Francesca Falconi
Maria Giulia Formicola
Paola Giallaurito
Giorgia Mariottini
I.I.S. Polo L. Bianciardi indirizzo professionale S.C.
Grafico Multimediale
DA
SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI
IL MONDO IN ITALIANO
www.ladante.it
COMITATO DI GROSSETO
CALENDARIO ATTIVITÀ
anno sociale 2014-2015
OTTOBRE 2014
Mercoledì 8
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA
Mercoledì 15
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
.
LA DANTE RICORDA….
Augusto
“Augusto il primo imperatore di Roma”.
A cura di Barbara Di Lorenzo.
Domenica 26
™
Piazza della Stazione
LA DANTE IN VIAGGIO
Roma: visita ai luoghi augustei a cura
dell’Associazione Culturale Flumen.
NOVEMBRE 2014
Lunedì 17
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LA DANTE PRESENTA
“Migrando” di Giulio Gasperini.
Incontro con l'autore.
Lunedì 24
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LECTURA DANTIS
Canto XXI° del Paradiso.
A cura di Angela Baio.
DICEMBRE 2014
Mercoledì 3
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LA DANTE RICORDA…
Shakespeare
“Shakespeare: apice del teatro inglese”.
A cura di Mauro Segatori.
Lunedì 15
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LECTURA DANTIS
Canto XXII° del Paradiso.
A cura di Roberta Nunes.
GENNAIO 2015
Lunedì 12
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LECTURA DANTIS
Canto XXIII° del Paradiso.
A cura di Angela Baio.
Lunedì 26
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LEGGI CON LA DANTE
“Storia di una ladra di libri” di Markus Zusak.
A cura di Massimiliana Vincini Catena.
FEBBRAIO 2015
Lunedì 9
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LA DANTE RICORDA…
Dante Alighieri
“La comunicazione non verbale nella
Commedia”.
A cura di Massimo Arcangeli.
Lunedì 23
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LECTURA DANTIS
Canto XXIV° del Paradiso.
A cura di Giulio Gasperini.
Data da definire
™
Piazza della Stazione
LA DANTE IN VIAGGIO
Bari – Teatro Petruzzelli.
Opera da definire.
MARZO 2015
Lunedì 9
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LA DANTE RICORDA...
La donna.
Figure femminili nelle Sacre Scritture.
A cura di Mariella Pelosi Angeli.
Lunedì 16
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LEGGI CON LA DANTE
“Il bordo vertiginoso delle cose”
di Gianrico Carofiglio.
A cura di Massimiliana Vincini Catena.
Lunedì 23
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LECTURA DANTIS
Canto XXV° del Paradiso.
A cura di Roberta Nunes.
APRILE 2015
Mercoledì 8
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
NEL MITO CON LA DANTE
“Elettra: icona del lutto e della memoria,
del dolore e della vendetta”.
A cura di Angela Baio.
Lunedì 27
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LECTURA DANTIS
Canto XXVI° del Paradiso.
A cura di Elena Laiolo.
MAGGIO 2015
Lunedì 4
™
Ore 16:00 - Archivio di Stato, piazza Socci, 3.
LEGGI CON LA DANTE
“Folli i miei passi” di Christian Bobin.
A cura di Massimiliana Vincini Catena.
Data da definire
™
Luogo da definire
GIORNATA DELLA DANTE
GIUGNO 2015
Data da definire
™
Piazza della Stazione
LA DANTE IN VIAGGIO
Gran tour del Portogallo.
SETTEMBRE 2015
™
da venerdì 25 a Domenica 27
82° Congresso internazionale
della Società Dante Alighieri a Milano.
LA CENA INFERNALE
“Dante e la civiltà italiana dell’alimentazione,
lingua, letteratura, storia”.
GRUPPO GIOVANILE
COMITATO DI GROSSETO
Tutti gli incontri, ad esclusione di quelli segnalati,
si terranno presso la Sala Mirto Marracini
della Sede centrale della Banca della Maremma,
Corso Carducci alle ore 15:00
HISTORIA MAGISTRA VITAE
A cura di Lorenzo Piccioli.
Incontri aperti anche ai soci adulti.
Venerdì 10 Ottobre
™
“Crisi in Medioriente: le origini”.
Venerdì 27 Febbraio
™
“Crisi in Medioriente: i conflitti”.
Venerdì 10 Aprile
™
“Crisi in Medioriente: lo stato attuale”.
Venerdì 8 Maggio
™
“1915-2015: cento anni dalla Grande Guerra”.
VERSO L’UNIVERSO E OLTRE…
A cura di Marco Monaci.
Incontri aperti anche ai soci adulti.
Venerdì 17 Ottobre
™
“Armaggedon: come scoprire e difendersi
dagli asteroidi”
Venerdì 28 Novembre
™
Ore 17:00 - Parco di Via Giotto
“L’universo vicino: osservazione dei satelliti
artificiali”.
Venerdì 12 Dicembre
™
Ore 17:00 - Parco di Via Giotto
“Ai confini del Sistema Solare: osservazione dei
pianeti esterni”.
LABORATORIO DI POESIA
A cura di Edith Peruzzi.
Venerdì 7 Novembre
™
“Un’anima indocile; la vita e l’amore nella
poesia di Alda Merini”.
Venerdì 20 Marzo
™
“Intervista ad Alda Merini: la poesia era una via
di fuga; gli anni della follia”.
LABORATORIO LETTERARIO:
Le indagini del Commissario Montalbano.
A cura di Domitilla Marconi.
Venerdì 6 Marzo
™
“Il giallo nel dialetto siciliano”.
Lettura e commento de “La forma dell’acqua”
di Andrea Camilleri.
™
Venerdì 27 Marzo
“L’amore familiare che conduce alla tragedia
partendo da Edipo e Mirra.”
Lettura e commento di “Un covo di vipere”
di Andrea Camilleri.
™
Venerdì 3 Aprile
Visione del film “La forma dell’acqua”
tratto dall’omonimo libro di Andrea Camilleri.
™
Data da definire
Incontro con lo scrittore Andrea Camilleri.
™
™
Venerdì 16 Gennaio
“Viaggio nella terra dei canguri”.
Racconto dell’esperienza in Australia
di Letizia Antolini.
Incontro aperto anche ai soci adulti.
™
Data da definire a Febbraio
Lettura e commento dell’opera a cui si assisterà
in occasione del viaggio a Bari.
A cura di Alessio D’Inverno.
Incontro aperto anche ai soci adulti.
™
Venerdì 13 Marzo
“Asincronia e impossibilità dei sentimenti”:
spunti da “Riflessioni di una vita” a cura
dell’autrice Cristina Cherubini.
Incontro aperto anche ai soci adulti.
™
Data da definire a Maggio
XIII Convegno Internazionale Gruppi Giovanili.
™
Data da definire a Giugno
Gita in barca nell’arcipelago toscano
DA
SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI
IL MONDO IN ITALIANO
www.ladante.it
CONSIGLIO DIRETTIVO
della Società “Dante Alighieri”
Comitato di Grosseto
Roberta Nunes Ferrini
Presidente
Massimiliana Vincini Catena Vice Presidente
Angela Baio
Vice Presidente
Rossana Liberati
Segretaria
Giuseppina Cavallaro
Tesoriera
Letizia Stammati
Consigliere
Anna Rita Sammaritano
Consigliere
Giulio Gasperini
Consigliere
Franca Vestri
Consigliere
Paola Nunes
Consigliere
DA
SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI
IL MONDO IN ITALIANO
www.ladante.it
Saranno organizzati corsi di italiano per stranieri. Saranno
organizzate le sessioni di esami per il conseguimento della
certificazione PLIDA (la Dante è l’unico ente certificatore
della provincia di Grosseto).
La tessera associativa si può avere dal Comitato di zona.
VIAGGI E SPETTACOLI
Vanno prenotati telefonando ai seguenti numeri:
349 6065745 - 345 4552367 - 347 7624185
oppure presso la sede in via De Amicis, 11.
CORSI DI LINGUA ED ESAMI PLIDA
Per informazioni sui corsi di lingua e sugli esami PLIDA si
possono contattare i numeri 339 1313001 - 3497577900,
oppure consultare il sito del Comitato.
Sede sociale:
Via De Amicis, 11 - 58100 Grosseto
Cell. 349 6065745 - 345 4552367
[email protected] - www.dantegrosseto.org
La sede del comitato è aperta:
MERCOLEDÌ 10:00 - 12:00
VENERDÌ
10:00 - 12:00
VENERDÌ
15:30 - 17:00
I soci potranno partecipare alle iniziative che la B.C.C.
Banca della Maremma riserva ai suoi soci.
I soci potranno usufruire di sconti nei luoghi indicati in
apposito foglio che verrà consegnato al momento
dell’iscrizione.
Scarica

LIBRETTO PROGRAMMA 2014