I. Ancora un obiettivo raggiunto
15 anni di Cefa Amatori. La nostra squadra ha tagliato un nuovo importante traguardo.
Come ogni anno, ecco l’almanacco, così prezioso e presente nel corso di tutta la stagione.
Un valore aggiunto che accompagna il Cefa ormai per il quarto anno. Richiede grande
sacrifici, ma il solo pensare cosa vorrà dire poter leggere certe pagine, certi numeri, tra una
decina d’anni o più, mette i brividi. L’anno del “Quindicinale” si apre con un campionato
fatto di alti e bassi per la squadra. L’obiettivo minimo di una salvezza tranquilla viene
raggiunto subito perché una delle formazioni iscritte al torneo si ritira in corso d’opera e
quindi diventa la “retrocessa” della stagione. In Coppa, dopo un buon girone, c’è l’uscita ai
quarti con qualche rimpianto.
Il Capitano
Luca Dini
Pupa
o
meglio
Uno scatto con i baffi
In alto da sx: Gt, Denion, Micchi K, Ferruccio, Ale,
Sponsor, Presidente, Landrea. In basso da sx: Cucciolo,
Pupa, Cioccolatina, Onzo, Marino.
Classifica finale campionato Amatori Uisp, serie A1.
1 – Six 4 Ever Livorno 38 (vincitore post playoff)
2 – Us Livorno 38
3 – Borgorosso Livorno 28
4 – Nido del Cuculo Livorno 26
5 – Raptors Livorno 22
6 – Bdb2002 Lucca 18
7 – Junior Lucca 16
8 – CEFA Castelnuovo 16
9 – Bellaria Pontedera 13
10 – Streetball Lucca 4 (retrocessa)
11 – Isotopi S. Anna Lucca 0 (retrocessa)
1
15.1 – Campionato 2011-12
BAGLIORI D’AUTUNNO
Rammarico. Il Cefa può già provare questo sentimento alla prima giornata del nuovo,
quindicesimo, campionato amatori. Non tanto per una vittoria sfumata, ma per una
sconfitta che poteva avere connotati ben diversi. Invece, negli ultimi 10’, i gialloblù si sono
inchinati ai due volte finalisti Us Livorno lasciando via libera con un risultato che ha
abbandonato il punto a punto per esplodere sino al -21 finale. Bugiardo perché per 30’, e
considerato l’avversario, l’esordio etc etc, il Cefa ha fatto la sua onesta partita riuscendo a
stare anche davanti in avvio di gara e comunque senza mai affondare di fronte alle spallate
di una squadra tecnicamente e fisicamente superiore. Primo canestro della stagione per
Pupa, alla 300^ col Cefa, poi subito ottime percentuali al tiro e Livorno fatica a restare in
scia riprendendosi solo nel finale di quarto. Ma la fluidità offensiva del Cefa, o meglio i
canestri, si fermano lì, inizia una gara di sofferenza con il solo solito Bomber Landrea a
trovare la retina con costanza. Così Livorno prende la partita in mano, ma in 20’ riesce sì a
capovolgere il -3, ma non a prendere il largo sino al 45-50 del 30’ minuto. Qui, il
rammarico del Cefa che, complice un calo fisico e mentale, e attacchi assai sconclusionati
oltre a tiri facili sbagliati, concede agli ospiti di espugnare il Pala con una larga vittoria. Se
vogliamo, un brutto segnale perché in questa stagione, da numeri forzatamente ridotti
visto che al completo siamo in 10, servirà verve per avere entusiasmo ed alimentare così il
motore. (ps: nessun riferimento a dov’era il filo interrotto, il Cefa è stato bravo a ripartire)
NR 356
Città: Castelnuovo – Data: 03/10/2011
Giornata: 1^ andata
CEFA BASKET – US LIVORNO 52-73 (23-20; 31-36; 45-50)
PLAYER
DINI L. (k)
SUFFREDINI M
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
LANA M.
BIAGIONI D.
BIAGIONI N.
PAROLI M
SALOTTI D.
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
3-7
0-1
0-0
0
2
2
0
G
0-7
1-8
2-6
0
2
2
1
F
5-10
3-8
7-10
1
4
5
4
F
1-2
0-0
0-0
0
2
2
2
C
2-7
0-0
2-2
1
3
4
1
0-1
0-0
0-0
1
1
2
2
2-3
1-1
0-0
0
1
1
1
0-4
0-1
0-0
0
1
1
2
0-1
0-1
0-0
0
2
2
4
ST
1
2
5
1
1
0
3
2
0
TO
2
3
2
0
3
0
5
1
0
15
16
BS PTS
0
6
1
5
1
26
0
2
0
6
0
0
0
7
0
0
3
0
Eff
2
-14
22
4
3
1
5
-3
3
Costretto al tavolo:
Rocchiccioli M.
TOTAL
13-42
30.9%
5-20
25%
11-18
61.1%
3
18
21
17
5
52
Arbitro: Vincenti di San Miniato.
Livorno: Dazzi 6, Baggiani 2,Picchi 7, Del Nista 18, Baroni 3 Ramacciotti 20, Fucceri 12,
Formichini 5.
Note arbitrali: fallo tecnico fischiato a Formichini.
2
CAMPIONATO 2011-12
UN CEFA DA RINNOVARE
Come una vecchia patente scaduta. Il Cefa sembra rimasto a qualche mese fa. Certo, se
valeva l’attenuante per la prima gara, vale anche per la seconda perché pure nella sfida
contro Borgorosso ci sono assenze, ma soprattutto ci sono meccanismi da oliare visti i
pochi allenamenti su gambe e testa. Purtroppo sarà così anche per i prossimi impegni e
visto che si profilano due derby e due scontri diretti, Bdb e Streetball, c’è bisogno di
un’accelerata. La sconfitta contro Borgorosso (62-37 finale) nasconde una prova onesta,
ma nettamente insufficiente. Al di là del valore degli avversari e dell’arbitraggio (nessuna
colpa specifica al signor Vincenti, il problema è avere un arbitro solo in questo tipo di
gare…sconfitti e pestati), il Cefa ha faticato tantissimo, per usare un eufemismo, a trovare il
canestro. Basta pensare che il bomber della squadra, Landrea, ha segnato solo due canestri
dal campo e che al riposo lungo, col punteggio di 24 a 18, non c’era a referto nessun tiro da
due punti…E pensare che proprio nel finale, due contropiedi sbagliati da Poz ed Ale
potevano dare il –2…Ma ad inizio terzo quarto gli avversari hanno aggredito il Cefa e
trovato maggiori soluzioni vicino a canestro dove il Cefa ha sofferto la penuria di lunghi.
Così, con la difesa che ha concesso di più ed un attacco rimasto stitico il divario si è
allargato. Dal tabellino, oltre alla conferma che se c’è da segnare da tre la palla va data a
Onzo e che da due non ci ha beccato nessuno, si segnalano le 5 stoppate di Denion.
Sicuramente una prova scaturita dallo stop che lui stesso ha subito prima della gara:
Polizia Stradale di Rosignano. E il famoso patente e libretto ha scritto un’altra pagina di
questi 15 anni di amatori.
NR 357
Città: Livorno – Data: 10/10/2011
Giornata: 2^ andata
BORGOROSSO LI – CEFA BASKET 62-37 (14-12; 24-18; 43-26)
PLAYER
ROCCHICCIOLI M.
POZZI D.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
BIAGIONI D,
DINI L. (k)
BIAGIONI N.
SALOTTI D.
TOTAL
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
1-2
2-4
0-0
0
0
0
3
G
0-6
2-7
2-2
1
0
1
2
F
1-11
1-5
10-14
0
9
9
0
F
0-2
0-2
0-0
1
4
5
2
C
0-3
0-0
0-2
0
1
1
3
1-4
0-1
0-2
0
1
1
2
0-2
0-3
0-2
0
0
0
1
2-5
0-2
0-0
2
5
7
2
5-35
14.3%
5-24
20.8%
12-22
54.5%
4
20
24
15
ST
0
3
0
1
1
1
1
2
9
TO
0
3
2
0
0
1
2
0
9
BS PTS
0
8
0
8
0
15
0
0
1
0
0
2
0
0
5
4
6
Eff
5
-2
4
2
-2
-2
-8
13
37
Arbitro: Vincenti di San Miniato.
Borgorosso: Lupo 4, Casella 7, Barbanera 10, Cirenei E. 10, Lenzi 2, Vullo 7, Mipi 2,
Coppola 14, Ronda 2, Cirenei A. 4.
3
CAMPIONATO 2011-12
SVOLTA SENZA PERICOLI
Era attesa come la gara della svolta. Una sconfitta per piombare in un cupo baratro di
depressione, una vittoria per confermare le attenuanti del cattivo avvio di stagione. E così è
stato di fronte ai Bdb2002, un derby sentito ancora di più dopo il ko della finale di Coppa
2011. Un ricordo fresco, e probabilmente indelebile, e la 14^ vittoria in 19 incontri non può
certo essere una rivincita, ma, anzi, la conferma di una regola che ha avuto una eccezione
proprio quando non doveva averla! La vittoria è stata ben più larga di quanto dica il 66-58
finale. Dopo una ottima partenza, il Cefa ha meno energia dai cambi e subisce il rientro dei
Bdb da -9 a -2. Ma il terzo quarto sorride ancora ai gialloneri che stavolta contengono
meglio il ritorno dei lucchesi amministrando sino al termine. Per l’occasione, rientro da
Domo di Barba. La partita viene aperta da un canestro di Pupa, unico sempre presente nel
derby, poi è Cucciolo a dare segnali importanti con Landrea spietato dal campo: 4/5 da 2 e
4/6 da 3, praticamente perfetto. Con un Sir Bostik ordinato e la coppia Denion-Presidente
capace di fare la voce grossa a rimbalzo, è Nicolino ad assestare i colpi del ko a cavallo del
3° ed ultimo quarto. Nei Bdb, assente Casini Jr, Casini Sr non brilla e sono Ponte e
Buchignani a tenere su la baracca. Lucchesi che avevano appena vinto il derby con
Streetball e adesso il mini-girone si chiuderà con la gara a San Lorenzo per il Cefa.
L’obbiettivo è chiudere in vetta.
NR 358
Città: Castelnuovo – Data: 17/10/2011
Giornata: 3^ andata
CEFA BASKET – BDB2002 LUCCA 66-58 (19-10; 33-31; 52-40)
PLAYER
DINI L. (k)
SUFFREDINI M.
BIAGIONI A.
SALOTTI D.
LANA M.
ROMANI M.
BIAGIONI N.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
ROCCHICCIOLI M.
TOTAL
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
3-5
0-0
0-0
0
1
1
3
G
0-4
1-4
6-14
2
3
5
1
F
4-5
4-6
3-4
1
3
4
3
F
1-3
0-1
0-0
1
5
6
4
C
5-9
0-0
0-1
1
6
7
4
2-10
0-2
1-2
0
3
3
3
4-7
0-0
0-0
0
0
0
0
0-0
0-0
1-2
2
1
3
4
1-4
0-0
0-0
3
5
8
3
0-0
0-0
0-0
0
0
0
0
20-47
42.5%
5-13
38.5%
11-23
47.8%
10 27
37
25
ST
1
1
3
2
3
0
1
0
1
0
TO
2
1
0
1
0
3
2
2
3
0
12
14
BS PTS
1
6
0
9
0
23
0
2
1
10
1
5
0
8
0
1
2
2
0
0
5
Eff
5
-1
26
6
16
-5
4
1
7
0
66
Arbitro: Vincenti di San Miniato e Carlotti.
Bdb: Baldassari 4, Arrighi, 8, Casini F. 2, Menchini, Burichetti 14, Ghilardi, Ponte 16,
Mencacci 6, Falena 8.
4
CAMPIONATO 2011-12
LUCCHESI A VOLONTA’
Una delle vittorie più belle dei 15 anni di Cefa. Non esagero visto che il Cefa vince il derby
contro Streetball, nell’inedito scenario di San Leonardo in Treponzio, con soli 7 giocatori a
referto. Anzi, la partita comincia con soli 5 gialloneri in campo e la partenza per i padroni
di casa è da brivido: 0-9. Per 30’, il Cefa è quasi perfetto. In attacco c’è fluidità e precisione,
in difesa c’è grinta e determinazione. Il vantaggio sale fino al +22 poi un po’ di baruffa e
qualche tripla riaccendono le speranze dei lucchesi che arrivano anche al –3 prima di
essere nuovamente respinti da un Cefa stanco, ma non impaurito. Nella gara della tripla di
Ale, che è tutto dire, il Cefa domina il campo in lungo e largo con il solo incontenibile
Landrea, un Pupa da 12, un Nicolino in grande crescita e un Max, tornato coach con firma
per un anno, che continua a litigare con il canestro da 2 punti ma che evita strisciate dando
ordine. Detto di un Ale in spolvero, adesso chi glielo racconta alla Volpe, il Presidente fa il
lavoro sporco sotto i tabelloni, mentre è un po’ in ombra Cucciolo. Proprio una sua
protesta con relativo fallo tecnico e uscita per 5 falli sembra ridare sprint a Streetball. Un
altro fallo tecnico è per coach Max dopo aver dialetticamente litigato non con i soliti, ma
con Vannucci…anche se a referto il tecnico è per Giovannetti (ovviamente Senior). Quello
Jr delude con una prestazione insufficiente e lasciando davvero poca qualità alla sua
quadra. Certo che ci pensiamo poco, ma nelle sfide con le lucchesi andiamo davvero forti,
in 15 anni, sparita dalla scena il Tonarelli-Toyota Lucca, si può dire che il Cefa è la squadra
regina della Provincia!
NR 359
Città: S. Lorenzo in Treponzio – Data: 26/10/2011
Giornata: 4^ andata
STREETBALL 99 LU – CEFA BASKET 58-65 (11-19; 19-28; 34-54)
PLAYER
DINI L. (k)
BIAGIONI N.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
SUFFREDINI M.
LANA M.
TOTAL
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
5-8
0-0
2-2
2
1
3
1
G
3-9
0-3
3-4
1
3
4
0
F
5-15
4-7
4-6
0
8
8
3
F
2-3
1-1
0-2
2
3
5
5
C
0-0
0-0
0-0
0
3
3
3
0-5
1-6
4-8
0
1
1
4
2-5
0-0
0-0
1
5
6
5
16-43
37.2%
5-15
33.3%
11-20
55.0%
6 24
30
21
ST
1
3
5
3
2
1
0
15
TO
3
2
4
2
2
0
1
14
BS PTS
0
12
0
9
0
26
0
7
0
0
0
7
0
4
0
Eff
10
4
22
10
3
-5
6
65
Arbitro: Munda e Contu di Pisa.
Streetball: Lepore 8, Salvetti, Giovannetti M, Batoli 8, Girolami 18, Calci 6, Piccinini 6,
Batini, Pacini, Giovannetti S 2, Bacri, Vannucci 10.
Note arbitrali: fallo tecnico fischiato a Lana, Giovannetti M, Suffredini
5
CAMPIONATO 2011-12
SCONFITTA SUB: CEFA GELATO
Sconfitta sub. Subjudice perché il Cefa ha esposto reclamo alla Uisp, anche se il risultato
della gara sarà omologato con vittoria 78-64 per lo Junior Lucca. E Sub per l’apnea con cui
il Cefa si è dovuto calare nella gara senza possibilità di svolgere regolamento grazie al
geniale Daniele Silvestri, certamente meglio come cantante. Tralasciando il
comportamento di questo individuo, mantenuto peraltro sin nel dopo gara, il Cefa esce
sconfitto da un derby lucchese ed è una notizia. Certo, quel 24-10 dei primi 10’, proprio
quel –14 che ricorre nel finale ha davvero tutte le attenuanti del caso. Ma concedere quasi
80 punti Junior è stato, è e sarà sempre un delitto. L’avvio è da brividi, in tutti i sensi,
Junior corre e ne approfitta, il Cefa non trova i punti necessari per restare in scia
nonostante giri la coppia Gatto-Volpe (21 punti in due con record storico per Ale di 12
punti e un’altra tripla). Infatti, i primi punti del bomber Landrea arrivano dalla lunetta sul
21-8 per i lucchesi con Pupa in panca per 3 falli, di cui il terzo tecnico per aver solamente
protestato nei confronti di Silvestri che non essendo un arbitro dovrebbe accettare le
proteste :-D, e Sir Bostik ancora in auto. Il Cefa risale anche a –6 ma la squadra è spenta, il
periodo di inattività (più di 20 giorni senza gare tra soste e rinvio) si fa sentire come la
ridotta possibilità di pescare forze fresche sia dal punto di vista fisico che mentale. Certo, il
Cefa deve ripartire e può tranquillamente pensare che Junior non è superiore e al ritorno
sarà rivincita.
NR 360
Città: Lucca/Liceo – Data: 16/11/2011
Giornata: 7^ andata
JUNIOR LU – CEFA BASKET 78-64 (24-10; 41-31; 62-50)
PLAYER
DINI L. (k)
BIAGIONI A.
SALOTTI D.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
SUFFREDINI M.
BIAGIONI N.
TOTAL
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
1-6
0-1
2-2
1
2
3
3
G
6-13
1-6
4-8
2
3
5
4
F
3-5
1-5
0-0
0
4
4
3
F
4-9
1-1
1-2
5
3
8
0
C
0-1
0-0
0-0
0
4
4
0
3-5
1-4
1-1
0
0
0
3
1-10
2-4
2-4
0
1
1
1
18-49
36.7%
6-21
28.6%
10-17
58.8%
8 17
25
14
ST
2
2
1
2
1
2
4
14
TO
0
1
1
0
0
1
1
4
BS PTS
0
4
1
19
1
9
0
12
1
0
0
10
1
10
4
Eff
3
10
7
16
5
6
2
64
Arbitro: Vincenti di San Miniato e Silvestri di Lucca.
Junior: Cucinello 5, Suffredini 2, Sichi 23, Saviozzi 2, Carmignani A. 6, Carmignani L.,
Giannecchini 18, Cammina, Scatena 7, Lelli 13.
Note arbitrali: fallo tecnico fischiato a Dini e Scatena, fallo antisportivo a Suffredini.
6
CAMPIONATO 2011-12
9^ giornata di andata: Isotopi S. Anna Lucca – Cefa 00-20 a tavolino per ritiro
squadra dal campionato.
LANCIO CEFA A SUON DI TRIPLE
Il Cefa torna alla vittoria e si scopre nella parte medio alta della classifica. Il prezioso successo
contro i Raptors Livorno, 86-83, primo hurrah contro questa formazione, ridà il sorriso ai
gialloneri dopo la sconfitta con lo Junior, le partite vinte a tavolino, il turno di riposo e il rinvio per
lutto che stanno togliendo ritmo alla squadra garfagnina. Contro i Raptors, però, non si è visto.
Anzi, contro una squadra giovane che ha impostato la gara su ritmi, e punteggi, alti, il Cefa ha
risposto presente, frutto degli ultimi decenti allenamenti a tutto campo. Il resto lo ha fatto Sir
Bostik, tornato Sir con 33 punti all’attivo e ben 5 triple tra cui una decisiva nel finale. Lo ha seguito
a ruota tutta la squadra, con bomber Landrea confinato spesso in panchina per il 4° fallo ma autore
di 21 punti ed anche lui a referto con la tripla del sorpasso nel finale di gara. Il super attacco Cefa
ha sicuramente mostrato lacune difensive, dovute però soprattutto all’intensità di un match a mille
oltre che dalla bravura e all’atletismo di alcuni avversari. Una bella vittoria. In avvio, il Cefa sembra
sprecare quel qualcosa in più che mette in campo e si ritrova avanti solo di 2 punti. Anzi, la beffa è
nel finale di secondo quarto, quando è Livorno a mettere il naso avanti ma Sir e compagni
sembravano meritare qualcosa di più. I ribaltoni si susseguono così il terzo quarto è giallonero
(come vuole la storia). Da brividi, invece, gli ultimi 10’ con Livorno capace di sfuggire anche a +7
prima di essere ripresa ed atterrata dall’ottimo finale al tiro. Buona prova generale con Ale ancora
pesantemente a segno con 8 punti, Pupa da 8 con 4 punti e 4 rimbalzi da numero 4 (finirà in quel
ruolo la sua carriera). Risponde presente Denion, mentre Cucciolo può certamente fare meglio e i
falli lo innervosiscono. La cioccolatina fa poco effetto su Cioccolatina, Onzo si intestardisce da 3…e
infine segna in tutti i modi tranne quello. Manca il referto il Presidente che, udite udite, fa un
clamoroso 0 su 2 ai liberi: falli solo in allenamento!!! (non i falli, i tiri!)
Sherlock Onzo. Nel post partita è stato sventato un furto al PalaPupa. Infatti, Onzo dava
l’allarme: il pallone da gara, n°3, era sparito. Gli ultimi avvistamenti portavano alla squadra
avversaria che, non dopo qualche resistenza, restituiva il maltolto…
NR 361
Città: Castelnuovo – Data: 5/12/2011
Giornata: 10^ andata
CEFA BASKET – RAPTORS LI 86-83 (21-19; 38-40; 61-58)
PLAYER
DINI L. (k)
SUFFREDINI M.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
SALOTTI D.
BIAGIONI N.
LANA M.
ROCCHICCIOLI M.
TOTAL
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
3-6
0-1
2-2
2
2
4
1
G
7-12
5-13
4-5
0
1
1
2
F
4-7
3-5
4-8
0
5
5
4
F
4-6
0-0
0-2
2
3
5
4
C
0-0
0-0
0-2
0
3
3
1
2-4
0-1
1-1
0
2
2
1
0-3
1-3
0-0
0
0
0
2
2-8
0-0
0-3
2
6
8
5
1-1
0-6
2-2
0
0
0
3
23-47
48.9%
9-29
31.0%
13-25
52.0%
6
22
28
23
ST
3
1
4
1
0
1
0
0
0
10
TO
1
3
3
0
0
0
2
1
1
11
BS PTS
0
8
0
33
1
21
0
8
1
0
1
5
0
3
0
4
0
4
3
Eff
10
18
19
10
2
6
-4
2
-3
86
Arbitro: Schiano di Pontedera.
Raptors: Ciurli 22, Pisani 11, Fusco 16, Di Tella 10, Montecucco 6, Costa 18, Morelli,
Lauretani.
7
CAMPIONATO 2011-12
UN PUNTO…PERDENDO
Tutto ampiamente prevedibile. Sia la sconfitta, una volta partiti in 5, sia il calo degli ultimi
10’, che purtroppo ha “macchiato” il punteggio, sia il fatto che prima o poi quest’anno non
saremmo stati in grado di presentarci con “panchinari” a referto. Così, i 5 eroi di serata
(Pupa, Landrea, Ale, Presidente e Nicolino in rigoroso ordine di maglia) hanno preso la via
di Livorno per evitare un 20 a 0 a tavolino ed un -1 di penalizzazione in classifica. Nido del
Cuculo, squadra forte ma alla portata, non ha dovuto far altro che giocare la sua partita per
vincere col Cefa comunque vistosamente in gara per 30’ prima del tracollo finale col 73-40
della sirena. Gli assenti non meritano una riga, i presenti rischiavano di meritarsi una
pagina di giornale. Sì, perché, pur in una serata poco brillante del cast di supporto del
Landrea, il Cefa ha tenuto botta. Solo 4 punti di distanza dopo 10’, una seconda frazione
più difficile e un terzo quarto pareggiato con i livornesi avanti “solo” 48-36 dopo 30’. Qui la
debacle totale perché Landrea pagava il peso di aver tenuto la squadra in vita con 28 punti
sui 36 totali, e gli altri 4 sbagliavano l’inverosimile vicino a canestro. Difficile giudicare gli
avversari, teorici concorrenti per un posto al sole. Certamente una buona squadra, in difesa
aggressivi con tante mani addosso, in attacco molto bravi a far girare la palla e arrivare al
ferro, mentre sul perimetro hanno preso davvero pochi tiri.
La sfida dei “Luchi”. Soprattutto l’ultimo quarto ha vissuto su una sfida particolare:
Luca Dini, il nostro Pupa, contro Luca Bechi, ex allenatore di Biella e Brindisi. Il risultato?
Una stoppata netta di Bechi a Pupa, un canestro del Pupa in faccia a Bechi ed un fallo a
metà campo di Bechi su Pupa lanciato a retina da “antisportivo”. 2-1 Pupa! (Naturalmente
tralascio le altre azioni, che so una decina tipo, in cui Bechi mi ha azzerato totalmente oltre
ad avermi sfiancato visto che l’avevo fisso al culo).
NR 362
Città: Livorno (Cecconi) – Data: 16/12/2011
Giornata: 11^ andata
NIDO DEL CUCULO LI – CEFA BASKET 73-40 (12-8; 36-24; 48-36)
Ovviamente essendo solo in 5…non abbiamo statistiche se non quelle date dal referto.
Pt
Tl/T2/T3
F
Dini L.
4
2/1/0
0
Biagioni A. 28
6/5/4
4
Giannasi A. 4
0/2/0
1
Biagioni D. (k)0
2
Biagioni N. 4
0/2/0
0
Arbitro: Vincenti di San Miniato.
Nido: Solfanelli 2, Curzi 15, Bechi 3, Rocchiccioli 17, Di Sante, Trusemoi 16, Antonelli 4,
D’Elia 3, Pollice 8, Ciardi 5.
8
CAMPIONATO 2011-12
SORPRESA SOTTO L’ALBERO…RIMANDATA
Chiude positivamente il 2011 per il Cefa. È vero, in casa dell’imbattuta capolista Livorno,
reduce dalla vittoria contro i rivali di sempre di Six4Ever, il risultato finale recita una
sconfitta (60-47), ma il Cefa è rimasto in partita per quasi tutti i 40’ con grande onore. Con
Formichini a riposo, ci permettiamo di dire che se non fosse arrivato “Jabbar” Mori a gara
in corso…i livornesi avrebbero seriamente rischiato… Il maggior rammarico è per i primi
10’ che il Cefa chiude avanti di 3 punti che dovevano essere più del doppio. Nel secondo
quarto, Livorno si fa sentire sotto canestro e il Cefa sbanda. Altra chance sprecata nella
terza frazione quando il Cefa allunga sino al 30-36 prima di un time-out livornese che
porta ad un 10-0 di parziale con tante occasioni mancate di poco. L’ultimo quarto vede,
come nella precedente trasferta, un calo, ma almeno stavolta la barca resta a galla e rimane
uno scarto accettabile. Tante novità nelle file del Cefa con il debutto dei due giovani
Ferruccio-Marino con il primo che ha pure il battesimo del canestro. Due nuovi innesti che
potranno rivelarsi importanti nel prosieguo del campionato. Tra i “veci”, serata da bomber
per Pupa che chiude con 17 punti, uno più del solito Landrea. È mancato un terzo
marcatore, ma resta da segnalare il 3 su 4 ai tiri liberi del Presidente. Adesso la sosta prima
dell’attesa ripresa col derby contro i Bambori.
NR 363
Città: Livorno (Cosmelli) – Data: 19/12/2011
Giornata: 1^ ritorno
US LIVORNO – CEFA BASKET 60-47 (11-14; 27-23; 40-36)
PLAYER
DINI L. (k)
ROCCHICCIOLI M.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
SALOTTI D.
MARIANI M.
FERRANDO A.
TOTAL
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
8-13
0-1
1-2
2
3
5
0
G
2-6
0-6
0-0
0
1
1
3
F
4-9
2-4
2-4
2
3
5
2
F
0-7
0-1
0-0
3
2
5
1
C
0-1
0-0
3-4
0
2
2
4
1-4
1-3
0-0
0
3
3
3
0-1
0-1
0-0
0
0
0
0
1-3
0-2
0-0
1
1
2
3
16-44
36.4%
3-18
16.7%
6-10
60.0%
8 15
23
16
ST
2
0
2
2
0
2
0
0
TO
3
5
2
1
0
0
0
1
8
12
BS PTS
0
17
0
4
0
16
0
0
0
3
1
5
0
0
0
2
1
Eff
14
-10
12
-2
3
6
-2
1
47
Arbitro: Calderani di Ponsacco e Vincenti di San Miniato.
Us Livorno: Mori 8, Giovannoni 18, Dazzi 9, Picchi 6, Malventi 3, Baroni 4, Giorgetti 12,
Formichini ne.
9
CAMPIONATO 2011-12
NIENTE PANORAMIX
“Il Cefa smette di crederci prima di cominciare! Ottima partita. Complimenti. Va beh che la
squadra si fa in pizzeria, ma così mi sembra un po’ troppo…” Le parole di un tifoso aprono
la contestazione in casa Cefa per la sconfitta ignobile nel derby con i Bamboli (56-34).
Prestazione generale pessima. Intendiamoci, partite così ci sono già state (ahinoi) ed una
sconfitta del genere fosse avvenuta a Livorno contro una delle big o comunque contro una
squadra di un certo spessore…beh sarebbe scivolata via meglio. Ma a Lucca..contro i
Bambori…in generale in un derby una gara del genere, forse mai vista nella nostra storia.
E’ come se noi, Galli in una provincia di Romani (non Barba), fossimo scesi in campo senza
la pozione di Panoramix ed è chiaro che una squadra di Asterix, ma anche di Obelix, non è
adatta per la pallacanestro. La partita si è chiusa dopo pochi minuti. 0-2 e poi il buio.
Sofferenza estrema a rimbalzo, circa 30 in tutta la partita, e pessime ma pessime
percentuali al tiro. Zero sprint, zero giocate per tornare in gara. Eppure, dopo i primi 20’
pessimi minuti, si è provato anche a cambiare qualcosa. Il quintetto “piccolo” ha sofferto
più o meno quanto quello più alto, e nemmeno negli ultimi 10’, con i Bdb a freno tirato, è
arrivato un parziale decente (vittoria sì, ma 13-12).
NR 364
Città: Lucca (Matteotti) – Data: 12/01/2012
Giornata: 2^ ritorno
BDB2002 LUCCA – CEFA BASKET 56-34 (17-6; 34-15; 44-21)
PLAYER
DINI L. (k)
SUFFREDINI M.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
SALOTTI D.
MARIANI M.
FERRANDO A.
ROCCHICCIOLI M.
BIAGIONI N.
TOTALE
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
2-7
0-2
0-0
1
1
2
3
G
2-11
0-6
1-3
1
3
4
3
F
2-7
1-7
3-4
2
4
6
4
F
0-1
0-0
0-0
1
4
5
1
C
0-1
0-0
1-2
2
0
2
3
0-2
1-3
0-0
1
2
3
3
0-0
0-1
0-0
0
0
0
1
2-3
0-0
0-0
2
0
2
1
0-2
0-6
0-0
0
0
0
0
0-1
2-3
1-1
0
5
5
1
8-35
22.9%
4-28
14.3%
6-10
60.0%
10 19
29
20
ST
3
1
1
0
0
0
0
0
0
0
TO
2
4
3
0
0
0
0
0
1
0
5
10
BS PTS
0
4
0
5
2
10
0
0
1
1
1
3
0
0
0
4
0
0
0
7
4
Eff
0
-11
0
4
3
3
-1
5
-9
9
34
Arbitro: Venturini e Tranchida di Pisa.
Bdb: Arrighi 4, Casini F. 23, Betti 4, Bertolucci 3, Casini R. 10, Ponte 5, Stefani 2, Masini,
Menchini, Falena 5.
10
CAMPIONATO 2011-12
ANCORA SCOSSI?
Prosegue il momento difficile del Cefa anche se “colori” diversi. Dopo la disfatta di Lucca,
arriva un ko (60-69) contro la terza in classifica, Borgorosso. I puri numeri dunque
sembrano strizzare l’occhio visto che il Cefa ha vinto sia il terzo che il quarto periodo. Ma la
situazione in campo è parsa ben diversa e nonostante un –6 palla in mano, la squadra
gialloblù non è mai parsa capace di rovesciare la situazione contro avversari che si sono
limitati al loro compitino. Probabile episodio decisivo sono state due “bombe” nel primo
quarto che hanno dato il +7 a Borgorosso. Poi il Cefa ha regalato un quarto da 22 punti agli
avversari e la gara si è compromessa. I secondi 20’ sono andati sicuramente meglio, ma è
sempre mancato l’episodio nonostante palle recuperate, con e senza pressione, triple in
momenti importanti etc etc. In attacco, il Cefa ha tirato poco e male, in difesa benino il
primo quarto, bene il terzo, ma troppi facili canestri concessi nei restanti due. Dal tabellino
emergono le doppie cifre di Landrea e Sir Bostik (20 e 15), quella sfiorata da Pupa (con
aiuto tra “capitani”), due triple di Nicolino (ci permettiamo di dire “timido”), otto de Il
Gatto e la Volpe, ancora due di un Ferruccio sempre vivo a rimbalzo offensivo e pochi
minuti, e occasioni, per Presidente e Marino. Anche i dati a rimbalzo testimoniano le
difficoltà del Cefa. La tripla di Pupa sullo scadere del terzo quarto (40-50) dava un perché
agli ultimi 10’ che vedevano i gialloblù rifarsi sotto, ma poi squagliarsi nuovamente di
fronte alle giocate del duo Lenzi-Coppola e della fisicità livornese sotto le tabelle. Così, a 3
minuti e mezzo dalla fine la gara era praticamente chiusa nonostante un distacco
contenuto.
NR 365
Città: Castelnuovo – Data: 16/01/2012
Giornata: 3^ ritorno
CEFA BASKET – BORGOROSSO LI 60-69 (10-17; 26-39; 40-50)
PLAYER
DINI L. (k)
SUFFREDINI M.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
SALOTTI D.
MARIANI M.
FERRANDO A.
BIAGIONI N.
TOTALE
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
3-7
1-2
0-0
2
1
3
2
G
2-7
3-9
2-2
0
2
2
2
F
6-16
2-6
2-5
0
5
5
1
F
2-5
0-1
0-0
1
3
4
3
C
0-1
0-0
0-0
1
0
1
3
2-6
0-1
0-0
0
4
4
3
0-1
0-1
0-0
0
0
0
2
1-2
0-1
0-0
1
0
1
2
0-0
2-4
0-0
0
1
1
1
16-45
35.5%
8-25
32.0%
4-7
57.1%
5 16
21
19
ST
2
1
2
1
0
2
1
0
0
TO
1
4
3
0
0
0
0
0
3
9
11
BS PTS
0
9
0
15
0
20
0
4
2
0
5
4
0
0
0
2
0
6
7
Eff
8
3
7
5
2
10
-1
1
2
60
Arbitri: Panicucci e Calderani.
Borgorosso: Barbanera 6, Cirinei E. 9, Lenzi 18, Cirinei A. 6, Vullo 8, Coppola 19, Bunda 3.
Al tavolo: Gt e al debutto Marta!
11
CAMPIONATO 2011-12
EFFETTO SITO: E’ STORIA CEFA
L’effetto sito? 12 a referto con i rientri di Cucciolo e, a sorpresa di Piovra, una delle foto di
squadre più complete di sempre vista anche la presenza di Gt e del Giunta che porta pure le
torte per festeggiare la nascita di Viola. Ben 10 spettatori in tribuna per una gara di
campionato. Poi la partita, una vittoria allegrissima (70-53) contro Streetball. Sir Bostik
apre le danze poi clamoroso 5 su 5 di Pupa, con 12 punti top scorer per una sera visto
l’altrettanto clamoroso sciopero di Landrea contro la liberalizzazione dei tiri (solo 5
conclusioni, solo 2 punti). È una pioggia di canestri nei primi 20’: 24 punti nel primo
quarto, idem nel secondo. Triple per Cioccolatina, Ferruccio, Onzo, Marino. Chi più ne ha
più ne metta. Il Cefa va a 100 all’ora e Streetball, ridotta in 7 uomini, è fortunata se il
distacco non è maggiore. I primi 20’ regalano quella serenità che il Cefa cercava da tempo,
il clima è ottimo e coach Max può far ruotare tutti i 12 giocatori: 11 vanno a referto, manca
il canestro di quel Baffo del Presidente che le occasioni ce l’ha, ma…Nei secondi 20’, il Cefa
cala vistosamente, ma qualche strattone riesce a darlo specie negli ultimi 10’: la statistica è
impressionante: dopo un 24+24 arrivano 22 punti in 20’ e così Streetball resta a galla di
una sconfitta non umiliante. Nella serata delle 250 di Denion, dei carrier high dei giovani
(Ferruccio da 8, Marino da 7) e dei rientri di Cucciolo e Piovra, per il Cefa la festa è
completa nei secondi finali con il primo coro da vittoria da insegnare ai nuovi. E tutto per il
sito www.amatoricefa.altervista.org che supererà facilmente i mille contatti.
NR 366
Città: Castelnuovo – Data: 26/01/2012
Giornata: 4^ ritorno
CEFA BASKET – STREETBALL99 LU 70-53 (24-13; 48-25; 55-34)
PLAYER
DINI L. (k)
SUFFREDINI M.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
SALOTTI D.
MARIANI M.
FERRANDO A.
BIAGIONI N.
ROCCHICCIOLI M.
LANA M.
PAROLI M.
TOTALE
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
6-8
0-1
0-0
2
2
4
2
G
2-5
1-4
1-1
2
1
3
2
F
1-3
0-2
0-0
0
2
2
3
F
1-2
0-0
0-0
1
1
2
3
C
0-6
0-0
0-4
2
4
6
2
1-7
0-1
0-1
2
2
4
4
0-6
2-4
1-2
1
2
3
2
2-2
1-2
1-2
2
1
3
1
1-6
2-4
2-2
0
2
2
1
0-0
3-5
0-0
0
1
1
1
1-2
0-2
5-8
2
4
6
2
0-0
1-2
0-2
0
5
5
3
15-47
31.9%
10-27
37.0%
10-22
45.4%
14 27
41
26
ST
2
1
1
1
1
1
2
0
0
1
1
1
12
TO
2
3
0
1
2
0
2
1
2
3
1
1
18
BS PTS
0
12
0
8
0
2
1
2
2
0
0
2
0
7
0
8
0
10
0
9
0
7
0
3
3
Eff
13
3
1
4
3
-1
1
8
3
6
7
5
70
Arbitri: Vincenti di San Miniato.
Streetball: Batoli 4, Girolami 23, Polidori 2, Piccinini 10, Batini 2, Chicca 2, Baldi 10.
Al tavolo: Gt e Marta
12
CAMPIONATO 2011-12
IMPRESACCIA CEFA
Contro i bi-campioni in carica. In soli 6 uomini. Avanti di uno prima dell’ultimo quarto
(50-51), avanti anche di 5 lunghezze nel corso dell’ultima frazione. Landrea da urlo: 42
punti! Con 7 triple. Altro che Casciana (lì ne fece 48, ma la tara degli avversari). Col
Presidente “zoppo” alla sua 300^ col Cefa, ma capace di +10 di valutazione. Con Ferruccio
sempre a segno dall’esordio. Con Ale da 10 rimbalzi, con Pupa da 10 punti e Denion da
doppia doppia (11 e 10). Non basta questo per far capire come, quella di ieri sera, fosse una
di quelle gare che storicamente, almanacco alla mano, finiscono col Cefa sommerso dagli
avversari. Che lamentavano una sola assenza, ovvero c’erano tutti. In una palestra
ghiacciata (6-7 gradi non di più), il Cefa è riuscito a limitare i danni a rimbalzo, anzi
facendo una discreta figura e poi si è affidato a Landrea che ha visto una vasca da bagno al
posto del ferro per tutti e 40 i minuti. E pensare che anche questo solitamente è difficile
che accada perché le squadre avversarie riescono in qualche modo a limitarlo capendo che
è l’unica bocca da fuoco. Ieri sera no. Imprendibile. E da tre quasi perfetto. Merito
certamente anche di una buona prestazione collettiva con poche azioni “forzate” e
addirittura, tolte quelle, sarebbe stato un Cefa vincente…Per questo Impresaccia. Perché la
parola impresa suona bene dopo una notte come quella di ieri sera. Ma le imprese sono per
le vittorie…Lunedì si replica. Ci rispetteranno molto e quindi è lecito scendere in campo
con quel pensierino, con quell’idea di bis del successo della passata stagione. Ah, eravamo
solo in 6, lo ripeto. Una sconfitta così a testa alta ci rende orgogliosi una volta di più di aver
affrontato questa trasferta e, ce ne fosse bisogno, testimonia che gli assenti hanno sempre
torto.
NR 367
Città: Livorno – Data: 03/02/2012
Giornata: 5^ ritorno
SIX4EVER LIVORNO – CEFA BASKET 74-66 (20-13; 34-27; 50-51)
PLAYER
DINI L. (k)
BIAGIONI A.
SALOTTI D.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
FERRANDO A.
TOTALE
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
3-9
1-3
1-2
1
3
4
2
G
10-17
7-12
1-4
5
2
7
5
F
1-8
3-5
0-0
1
9
10
4
F
0-3
0-3
0-0
6
4
10
4
C
0-1
0-0
0-0
2
6
8
2
0-2
1-3
0-0
1
1
2
4
14-40
35.0%
12-26
46.1%
2-6
33.3%
16 25
41
21
ST
4
8
1
3
1
2
19
TO
4
5
0
3
0
0
12
BS PTS
0
10
0
42
1
11
0
0
2
0
0
3
3
Eff
5
37
14
4
10
3
66
Arbitri: Fabbri di Cecina e Giovannelli di Rosignano
Six4Ever: Prestinari 2, Facchini 4, Biacchi, Tosi 17, Invernazzi ne, Busoni 7, Guadalupi 8,
Bonistalli 7, Castiglione 6, Morucci 11, Munafo 12.
Note arbitrali: fallo antisportivo fischiato a Busoni.
13
CAMPIONATO 2011-12
LIVORNO PASSA CEFA BLOCCATO
Gara scialba per il Cefa. Nonostante il recupero di 4 elementi a referto, Six 4 Ever Livorno,
che col rientro di 2 giocatori trova anche una dimensione da fuori area, ha vita agevole al
PalaPupa. Partita in discussione solo nel primo quarto, poi le bombe di Livorno e le
difficoltà offensive del Cefa danno il là al successo dei campioni (57-68). E’ un Cefa
probabilmente stanco, almeno per 6 decimi, presente, combattivo, ma mai quanto sarebbe
servito per un altro tipo di gara. La partenza è stata fortissima, pressione, palle recuperate
e canestri. Ma calata un attimo l’intensità, i livornesi hanno preso le misure alla pressione e
fatto il loro gioco fatto di molti palloni dentro-fuori e, a differenza dell’andata, con due
tiratori da tre in più da aggiungere al gioco spesso asfissiante dei lunghi sotto canestro. Il
Cefa ha provato anche con la difesa ad uomo senza però vedere grossi miglioramenti e
cogliendo un effimero successo nel parziale degli ultimi 10’ frutto anche di un calo di Six 4
Ever. I reduci di venerdì dimezzavano i loro bottini (solo Ale in controtendenza), i “freschi”
aggiungevano poco almeno in termini di punti (solo Onzo si avvicina alla doppia cifra con
8 punti). Insomma, una prestazione non certo esaltante, ma nemmeno negativa visto
comunque il valore degli avversari. Certo, il campionato del Cefa passa ormai da poche
gare per evitare l’anonimato. Obbligatorio vincere il derby con lo Junior in casa poi
interessante la doppia sfida con Pontedera, con gara casalinga sicuramente da fare nostra.
NR 368
Città: Castelnuovo – Data: 06/02/2012
Giornata: 5^ andata (rec.)
CEFA BASKET – SIX4EVER LIVORNO 57-68 (21-23; 29-39; 41-56)
PLAYER
DINI L. (k)
SUFFREDINI M.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
FERRANDO A.
SALOTTI D.
MARIANI M.
ROCCHICCIOLI M.
BIAGIONI N.
TOTALE
POS
G
G
F
F
C
FGM-A
1-4
1-4
3-5
0-6
0-2
0-3
2-4
1-3
1-1
1-5
3GM-A
0-2
1-7
4-9
1-1
0-0
0-2
0-1
1-2
2-6
0-0
10-37
27.0%
9-30
30.0%
REBOUNDS
FTM-A OFF DEF TOT PF
3-4
0
3
3
5
0-2
0
0
0
3
4-8
2
4
6
2
2-2
1
6
7
3
0-0
0
1
1
5
1-2
2
1
3
5
0-0
2
1
3
2
0-0
0
0
0
0
0-0
0
2
2
1
0-0
1
0
1
0
ST
3
1
2
2
0
0
2
1
1
2
TO
3
2
1
0
0
0
0
3
0
0
10-18
55.5%
14
9
8
18
26
26
BS PTS
0
5
1
5
0
22
0
5
0
0
0
1
0
4
0
5
0
8
0
2
1
Eff
2
-6
16
10
-1
-2
6
6
7
1
57
Arbitri: Vincenti di San Miniato.
Six4Ever: Prestinari 5, Tosi 17, Busoni 4, Guadalupi 4, Geromin 15, Morucci 5, Tasca 14,
Munafo 4.
14
CAMPIONATO 2011-12
STRARIPANTE CEFA: SORPASSO
E’ finita con uno di Junior che lancia un urlo di felicità. L’86 a 73 con cui il Cefa ha travolto
i lucchesi, mai in partita, lascia infatti lo Junior avanti negli scontri diretti per un solo
punticino di differenza, ma il sorpasso c’è stato comunque e Sichi e compagni possono solo
sperare di raggiungerci per far valere quel punticino. Certo, un Cefa, di nuovo ai livelli della
gara con Streetball, ha mancato la classica ciliegina sulla torta. A 10” dalla fine, sul +15 che
tanto bastava per far cambiare il vento in tutti i sensi, Landrea ha rischiato un inutile tiro
da 3 punti, per fortuna Onzo ha controllato il rimbalzo ma lo sguardo verso il tabellone ha
regalato palla agli avversari che in pochi secondi hanno trovato la tabellata del –13.
Peccato, inutile nasconderlo, ma resta un bruscolino in un occhio di una grande gara.
Grande perché quando il Cefa ad inizio secondo quarto manda i lucchesi ad una distanza in
doppia cifra, non si volta più indietro. Junior piomba anche a –19, mentre non rientra mai
sotto i 10. Il Cefa è un bel concerto, un macchina da punti (52 nei primi 20’) che subisce
solo piccoli rallentamenti. Trovano gloria, o meglio canestro, tutti eccetto il debuttante
Kevin che avrà occasioni per rifarsi. Landrea piazza 32 punti che gridano quasi vendetta
per i troppi errori ai liberi, Onzo è praticamente perfetto balisticamente nei primi 20’ (13
punti, massimo stagionale), mentre i 12 di capitan Pupa sono diluiti nei 40’. La tanta
pressione ha portato il Cefa a canestri in contropiede o semi transizione, ma anche a subire
veloci conclusioni degli avversari. Troppa la sofferenza nei primi 10’ sotto canestro, poi
anche i lunghi prendono le misure. Ferruccio da 7, come Cioccolatina, piazza nel finale la
tripla (2/2) che sembra capovolgere tutto, Denion alza i toni al momento giusto così come
Ale prezioso anche in fase di pressing. Il Presidente si sblocca, Cucciolo torna all’ovile e il
Marino è ancora chirurgico dalla distanza. Insomma, una bella prova corale che adesso
dovrà ripetersi anche laddove il Cefa ha vinto una volta sola, ovvero in trasferta, lunedì a
Pontedera in uno scontro diretto importantissimo.
NR 369
Città: Castelnuovo – Data: 16/02/2012
Giornata: 7^ ritorno
CEFA BASKET – JUNIOR LUCCA 86-73 (22-18; 52-34; 63-48)
PLAYER
DINI L. (k)
ROCCHICCIOLI M.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
FERRANDO A.
SALOTTI D.
MARIANI M.
MICCHI K.
BIAGIONI N.
LANA M.
TOTALE
POS
G
G
F
F
C
FGM-A
6-11
2-2
8-16
1-2
2-2
0-2
2-6
0-0
0-2
1-1
1-3
3GM-A
0-0
3-8
3-7
0-0
0-0
2-2
0-1
1-2
0-1
1-3
0-0
23-47
48.9%
10-24
41.7%
REBOUNDS
FTM-A OFF DEF TOT PF
0-0
2
3
5
2
0-0
1
2
3
1
7-12
4
1
5
4
0-0
2
4
6
2
0-0
0
0
0
3
1-2
1
1
2
2
0-0
0
5
5
5
0-0
0
0
0
0
0-0
0
1
1
0
2-3
0
1
1
1
0-0
0
0
0
2
ST
3
0
3
2
0
0
1
1
0
0
2
TO
1
1
5
1
0
0
1
0
1
1
0
10-17
58.8%
12
11
10
18
28
23
BS PTS
0
12
0
13
0
32
0
2
0
4
0
7
2
4
0
3
0
0
0
7
0
2
2
Eff
14
10
18
8
4
6
6
3
-3
4
2
86
Arbitri: Vincenti di San Miniato.
Junior: Soffredini 9, Sichi 29, Saviozzi 4, Carmignani 2, Giannecchini 9, Martini 4, Carmisa
8, Lelli 8.
15
CAMPIONATO 2011-12
CEFA: DISCORSI A ZERO
Il Cefa si squaglia a Pontedera. La gara che poteva essere una chiave di volta per il finale di
stagione vede i gialloblu soccombere senza discussioni. Purtroppo, i risultati si sperava
potessero presentare una Bellaria diversa. Invece, eccola lì con tutti gli effettivi che
ricordiamo capaci nella storia di sconfiggere sempre (quasi, siamo 1-7 compreso il tempo
di Calcinaia) il Cefa. E clamorosamente, rileggendo il referto, il Cefa cede la partita nei
primi 20’ nonostante il piano gara di una partenza sparata visto il record di una trasferta in
10. La partenza, in realtà, sparata lo è. Pronti via e 2-10 con tanta corsa, anche tanti errori,
ma la speranza che a quel ritmo Pontedera sarebbe crollata. Invece, le triple di Bracaloni e
il gioco in post alto e post basso dei fratelli Cavallini aprono un parziale di 40 a 15 che
stende il Cefa. Secondo quarto horribilis, dalla panchina, eccetto un Cioccolatina
propositivo in penetrazione e che nel finale ritocca a 14 il suo high scorer stagionale,
arrivano 0 punti. Il break del secondo quarto, 23-12 di parziale, condanna i gialloblu che
nei secondi 20’ “vincono” la partita, senza però riuscire mai a riaprire veramente il match.
Quando le fiammate di Landrea e compagni sembrano incisive, Pontedera è sempre pronta
a castigare e i modi sono sempre i soliti: una tripla di Bracaloni (talvolta di Trulli, totale 7
triple in 2) o un gioco vicino al ferro dei Cavallini con Marusco capace anche di buone
prove dalla media. Pontedera superiore, quindi, Cefa raggiunto e superato. Addio sogni di
gloria? Le possibilità ci sono ancora, per “salvare” la stagione servono almeno 2 vittorie
nelle prossime 3 gare e si comincia proprio dal return match sperando che l’aria del
PalaPupa renda più efficace la pressione.
NR 370
Città: Pontedera – Data: 20/02/2012
Giornata: 8^ ritorno
BELLARIA PONTEDERA – CEFA BASKET 68-55 (19-13; 42-25; 57-41)
PLAYER
DINI L. (k)
SUFFREDINI M.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
FERRANDO A.
SALOTTI D.
MARIANI M.
ROCCHICCIOLI M.
BIAGIONI N.
TOTALE
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
4-11
0-1
0-0
3
1
4
2
G
2-6
0-6
0-0
2
0
2
3
F
8-14
2-5
3-4
2
3
5
2
F
1-3
0-0
0-1
1
1
2
2
C
1-1
0-0
0-0
1
4
5
0
0-1
0-1
0-0
1
0
1
1
0-2
0-2
0-0
1
1
2
4
0-1
0-2
0-0
0
0
0
0
0-0
0-3
0-0
0
0
0
0
2-3
1-6
7-8
0
0
0
2
18-42
42.8%
3-26
11.5%
10-13
76.9%
11
10
21
16
ST
2
3
5
2
0
0
0
0
0
1
13
TO
0
2
1
1
1
0
1
0
1
0
7
BS PTS
0
8
0
4
1
25
0
2
1
2
0
0
0
0
0
0
0
0
0
14
2
Eff
6
-3
25
2
7
-1
-3
-3
-4
8
55
Arbitri: Tranchida e Panicucci di Pisa
Bellaria: Belli 4, Trulli 6, Signorini, Maccanti 7, Barsotti, Cignoni, Bracaloni 19, Cavallini 23,
Cavallini M. 9.
Note arbitrali: falli tecnici fischiati a Suffredini e Belli per reciproche offese, tecnico anche
alla panchina di Pontedera.
16
CAMPIONATO 2011-12
9^ giornata di ritorno: Cefa – Isotopi S. Anna Lucca 20-00 a tavolino per ritiro squadra dal
campionato.
8^ giornata di andata: Cefa – Bellaria Pontedera 20-00 a tavolino per mancata presentazione
degli avversari
COME LA PRIMA VOLTA
Ultima trasferta di campionato e bilancio che si chiude con un solo misero successo contro chi
non ha mai vinto in questo torneo. Contro i Raptors (75-62) la domanda è lecita: ma dov’è
l’esperienza di 15 campionati amatori? Ieri sera, eccetto Nicolino, erano in campo 7 degli 8
giocatori più esperti, presenze alla mano, del Cefa eppure…eppure è arrivato un ko fatto di
tanti piccoli errori. Certo, il sudore c’è stato, la partita anche almeno fino a metà dell’ultimo
quarto. L’ultima frazione si è aperta con un episodio certamente significativo, probabilmente
anche decisivo, ma già nei primi 30’ il Cefa sembrava la volpe che non arriva all’uva. Tecnico
ed espulsione per Onzo, dal possibile –3, visto che aveva recuperato palla e in contropiede
lamentava il fallo sulla conclusione del riavvicinamento, all’effettivo –8. Ad un parziale
aggiunto di 10-0 che chiudeva la contesa. Eppure, il Cefa c’è stato. Vicino alla meta come, ad
esempio, non era successo a Pontedera. Due volte a meno due, una volta perfino con la tripla
di Landrea per il pari. Se in difesa troppo spesso veniva concessa una seconda opportunità o
penetrazioni non impossibili ad avversari non grossi, anche se più atletici della media del
campionato visto che giovani, in attacco era una strage. Un po’ per l’arbitraggio del solito
Schiano, un po’ per una marea di errori vicino al ferro e una imprecisione da 3 storica: 1 su 20.
Era la gara che poteva dare un senso all’ultima di campionato e alla stagione. Una vittoria
avrebbe aperto il viale per il sesto posto e soprattutto per il primo tra le squadre lucchesi.
Invece, contro Nido del Cuculo potrebbero servire due punti per difendere il settimo e
comunque non ci saranno sorpassi da compiere. Un refrain di una stagione che ha visto gli
obiettivi scemare appena si materializzavano.
NR 371
Città: Livorno – Data: 08/03/2012
Giornata: 10^ ritorno
RAPTORS LIVORNO – CEFA BASKET 75-62 (16-12; 32-23; 52-45)
PLAYER
DINI L. (k)
SUFFREDINI M.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
SALOTTI D.
BIAGIONI N.
BIAGIONI D.
ROCCHICCIOLI M.
TOTALE
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
2-5
0-1
0-0
1
2
3
2
G
4-17
0-5
9-12
3
2
5
4
F
11-23
0-6
6-7
2
10
12
2
F
2-7
0-0
0-2
4
4
8
2
C
0-7
1-2
0-0
1
12
13
4
1-3
0-2
2-2
0
0
0
2
0-4
0-0
0-2
2
2
4
2
1-2
0-4
0-0
1
1
2 4e
21-68
30.9%
1-20
5.0%
17-25
68.0%
14
33
47
22
ST
1
3
3
1
3
1
0
1
13
TO
1
3
5
0
1
0
0
1
11
BS PTS
0
4
0
17
1
28
0
4
1
3
0
4
0
0
0
2
2
Eff
3
1
18
6
11
1
-2
0
62
Arbitri: Schiano di Pontedera
Raptors: Ciurli 16, Pisani 11, Fusco 19, Fassorra 10, Cugini, Costa 19, Morelli, Cresci,
Lauretani ne. Note arbitrali: fallo tecnico ed espulsione per Rocchiccioli M. che
apostrofava l’arbitro con diverse offese partendo da uno “stronzo”.
17
CAMPIONATO 2011-12
FINISCE SENZA GLORIA
Non è una questione di motivazioni, ma forse di centimetri, chili ed esperienza valori che
contro Livorno valgono spesso se non sempre. Certo, il Nido doveva vincere per essere ai
playoff, il Cefa doveva vincere per chiudere bene la stagione, sperare nel 6^ posto e
difendere il settimo. Cose assai ben diverse. Ma la partita, come detto, non è stata decisa
dalle motivazioni. La svolta è stata probabilmente nella situazione falli di Landrea, terzo a
fine secondo quarto, poi quarto nella terza frazione ed ultimo nei minuti finali, che ha
lasciato il Cefa senza il miglior attaccante, tra l’altro in serata di buona mira. Contro la zona
fronte dispari di Livorno, le difficoltà offensive sono state evidenti e in difesa la fisicità
degli avversari faceva il resto. Eppure, la somma delle cose non doveva allora portare ad
una gara combattuta. Perché così è stato col Cefa a –5 e palla a mano nei minuti finali, col
Cefa che si è staccato solo dopo l’uscita per il 4^ fallo di Landrea, andando a –12 (40-52)
salvo poi rientrare. Doppia cifra per Pupa che non riesce a scuotere la squadra quando
vorrebbe, pochi punti dal resto della squadra con Kevin, alla seconda gara, capace di 6
punti in un amen e poi sei errori filati al tiro, con Onzo sempre più tiratore “da
allenamento”, Cioccolatina “timido” e i lunghi in netta crisi di fronte ad avversari più
grossi. Troppi errori per Denion, mentre Ale si è saputo proporre bene in alcune situazioni
offensive riuscendo laddove sono mancati Presidente e Ferruccio. Punteggi: 30 pari a fine
secondo quarto ma tripla loro allo scadere…e uguale nel finale…Cefa vicino 58-63, altra
tripla loro a 40” dalla fine.
NR 372
Città: Castelnuovo – Data: 15/03/2012
Giornata: 11^ ritorno
CEFA BASKET – NIDO DEL CUCULO LI 58-66 (13-13; 30-33; 40-50)
PLAYER
DINI L. (k)
ROCCHICCIOLI M.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
BIAGIONI N.
SALOTTI D.
MICCHI K.
FERRANDO A.
TOTALE
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
4-11
0-2
2-3
2
1
3
1
G
1-1
1-6
0-0
0
2
2
2
F
5-9
4-8
2-2
1
2
3
5
F
0-2
0-0
2-2
1
2
3
2
C
1-3
0-0
0-1
2
2
4
3
0-1
1-2
0-0
1
1
2
0
2-6
0-3
0-0
2
7
9
5
1-4
1-4
1-2
0
0
0
0
1-2
0-3
0-0
0
0
0
3
15-39
38.5%
7-28
25.0%
7-10
70.0%
9
17
26
21
ST
2
2
4
1
0
1
1
0
0
11
TO
2
3
2
1
2
2
3
1
3
19
BS PTS
0
10
0
5
1
24
0
2
1
2
0
3
0
4
0
6
0
2
2
Eff
3
1
22
3
2
2
4
-2
-5
58
Arbitri: Salvadori di Chiesina e Di Piazza di Montecatini
Nido: Curzi 10, Disanir 11, Geri, Trusendi 16, Bianchi 2, Pallice 19, Ciardi 8.
Note arbitrali: fallo tecnico a Geri.
18
Amatori Campionato 2011/12
N°
Cognome
4 Romani M
G T2/f T2/t
1
2
10
T2%
Tl/f
Tl/t
Tl%
T3/f T3/t
T3%
DRb ORb RbT Rbp Pr
Pr
Pp
Pp
St St
F
3
F
3,0
Pts Pts
5
Eff
20,0%
1
2
50,0%
0
2
0,0%
3
0
3
3,0
0
0,0
3
3,0
1 1,0
5,0
-5
16 55
122 45,1%
13
19
68,4%
2
19
10,5%
29
21
50
3,1
33
2,1
28
1,8
1 0,1 31
1,9 129
8,1
94
16 83
180 46,1%
62
100
62,0%
41
103 39,8%
68
24
92
5,8
50
3,1
39
2,4
8 0,5 48
3,0 351 21,9
259
11 23
83
27,7%
30
54
55,6%
14
72
19,4%
15
10
25
2,3
17
1,5
26
2,4
6 0,5 28
2,5 118 10,7
-9
2
0
4
0,0%
0
2
0,0%
1
3
33,3%
6
0
6
3,0
3
1,5
2
1,0
0 0,0
5
2,5
3
1,5
2
15 19
69
27,5%
1
2
50,0%
7
32
21,9%
64
13
77
5,1
19
1,3
8
0,5 21 1,4 51
3,4
60
4,0
91
16 18
60
30,0%
6
15
40,0%
3
10
30,0%
47
33
80
5,0
23
1,4
12
0,8
1 0,1 40
2,5
51
3,2
87
2
1
6
16,7%
1
2
50,0%
1
5
20,0%
1
0
1
0,5
0
0,0
2
1,0
0 0,0
0
0,0
6
3,0
-5
5 Dini L
6 Biagioni A.
7 Suffredini M
8 Paroli M
10 Salotti D
11 Giannasi A
13 Micchi K
14 Lana M
6
13
34
38,2%
7
14
50,0%
0
2
0,0%
24
7
31
5,2
7
1,2
6
1,0
1 0,2 19
3,2
33
5,5
36
11
9
17
52,9%
2
2
100,0%
11
54
20,4%
9
2
11
1,0
5
0,5
16
1,5
0 0,0 18
1,6
53
4,8
3
7
1
12
8,3%
1
2
50,0%
4
13
30,8%
2
1
3
0,4
5
0,7
5
0,7
0 0,0
5
0,7
15
2,1
3
1
0
6
0,0%
2
2
100,0%
2
7
28,6%
0
1
1
1,0
3
3,0
3
3,0
0 0,0
2
2,0
8
8,0
-2
16
5
30
16,7%
4
17
23,5%
0
0
0,0%
38
16
54
3,4
7
0,4
10
0,6 13 0,8 39
2,4
14
0,9
41
14 16
54
29,6%
19
26
73,1%
13
39
33,3%
16
3
19
1,4
17
1,2
22
1,6
1 0,1 13
0,9
90
6,4
33
9
20
35,0%
3
6
50,0%
4
16
25,0%
5
11
16
1,8
2
0,2
5
0,6
0 0,0 22
2,4
29
3,2
16
265
57,4%
327
142
##
29,3 191 11,9 187 11,7 53 3,3 324 20,3 965 60,3
644
15 Rocchiccioli M
16 Mariani M.
17 Pozzi D
18 Biagioni D.
19 Biagioni N.
20 Ferrando A.
Squadra
7
16 252 707 35,6% 152
103 377 27,3%
Media al Tiro
355 1084
32,7%
Manca la gara di Livorno in 5: Dini L. 4pt 0f, Biagioni A. 28pt 4f, Giannasi A. 4pt 1f,
Biagioni D. 0pt 2f, Biagioni N. 4pt 0f.
19
STATISTICHE DI SQUADRA – CAMPIONATO 2011-12
Giocate
Punti
Media pt
T2
T3
TL
RA totali
RD totali
Rimb. Tot.
RA media
RD media
RT media
PP totali
PR totali
PP media
PR media
Falli tot
Falli media
Stoppate tot
Stoppate media
17*
1005
59.1
252/707
103/377
152/265
142
327
469
8.9
20.4
29.3
187
191
11.7
11.9
331
19.5
53
3.3
%=35.6
%=27.3
%=57.4
* solo le voci di punti e falli hanno i dati per 17 gare. Le altre voci sono su 16 gare.
20
15.2 – Coppa Primavera 2012
E’ un Cefa ridotto ai minimi termini, ma combattivo quello che deve difendere la finale
conquistata nel 2011 in Coppa. Il girone pare una passeggiata, ma lo scoglio Pisa Alive si fa
improvvisamente vivo nella partita al PalaPupa.
E’ UN CEFA SVEGLIO
Il Cefa che non ti aspetti. O forse che dovresti aspettarti. Un Cefa da vicecampioni in carica.
“Raccatta” il Piovra per strada a causa degli assenti, torna a giocare dopo 40 giorni, in casa
di quel Pisa Alive che nelle ultime due sfide esterne ha superato i gialloblù di 2 e 11 punti.
Quella che sembra una serata difficile, diventa splendida cavalcata. La squadra lotta,
reagisce ai momenti no e fa sua una partita tutt’altro che facile. Dopo il +12 (21-33) sul
finire di terzo quarto e con una Pisa nervosa (tecnico per manata a Pupa), sembra già fatta.
Invece, una tripla di Tozzini ed un tecnico evitabile di Onzo riaprono il match. Tanto che
Pisa negli ultimi 10’ risale anche a –1, ma il Cefa è freddo ai liberi e trova il Piovra show con
7 punti in un amen assieme ad una tripla di Rose-Marino e ad un canestro impossibile di
Cioccolatina. Per un successo prezioso, una vittoria di squadra. Polveri bagnate dalla
distanza, il Cefa si è affidato spesso a giocate estemporanee, ma è in difesa che la squadra,
dopo qualche minuto di appannamento nel momento della rimonta pisana, ha mostrato i
denti respingendo l’assalto di Pisa, squadra giunta alle semifinali per promuovere in A1. La
coralità del successo è espressa anche dai numeri, non solo quelli dei punti (doppia doppia
per Landrea 13-12 e Piovra 11-10), perché le giocate importanti stanno anche in difese
decisive (Ferru chiude due ultimi importanti assalti). La vittoria spiana la strada verso la
qualificazione e chissà, verso i primi posti del girone anche se l’incognita assenze, già
“accesa” dalla prossima gara di Lucca, incombe sul Cefa.
NR 373
Città: Arena Metato – Data: 26/04/2012
Giornata: 1^ andata
PISA ALIVE 2009– CEFA BASKET 47-52 (10-13; 19-22; 26-33)
PLAYER
DINI L. (k)
ROCCHICCIOLI M.
BIAGIONI A.
PAROLI M.
BIAGIONI D.
BIAGIONI N.
FERRANDO A.
MARIANI M.
TOTALE
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
1-2
0-0
5-8
1
3
4
2
G
1-3
1-8
0-0
0
1
1
2
F
5-11
1-8
0-0
0
12
12
1
F
4-8
1-4
0-0
1
9
10
5
C
1-1
0-0
2-4
2
4
6
3
3-8
1-2
0-0
2
1
3
2
0-0
0-2
0-0
1
1
2
1
0-0
1-1
0-0
0
2
2
0
15-33
45.4%
5-25
20.0%
7-12
58.3%
7
33
40
15
ST
2
1
3
2
1
1
1
1
13
TO
1
2
3
4
1
1
0
0
12
BS PTS
0
7
0
5
0
13
1
11
0
4
0
9
1
0
0
3
2
Eff
8
-4
12
13
8
6
2
6
52
Arbitri: Tranchida e Calderani di Pisa.
Pisa Alive: Carafiglia, Marchionni, Cecchini 9, Rullo 2, Tozzini 16, Pleviti 5, Parchi 11, Cerri
4, Marchionna.
Note arbitrali: falli tecnici fischiati a Rullo e Rocchiccioli.
21
COPPA PRIMAVERA 2012
BANANE BOUBA!
Il Cefa è già primo solitario dopo due gare di Coppa. Obiettivo minimo quello di vincere il
girone per i ragazzi del Presidente. A S. Alessio, nell’inedito derby contro Banane Lucca, ci
pensa capitan Pupa a risolvere il match: top scorer con 16 punti (8/10 dal campo), 10 punti
nei primi 20’ per l’allungo a +14, 6 nei minuti finali per respingere l’assalto lucchese. Ha
sentito l’odore di sponsor: Banane Bouba! Cefa sornione, a tratti quasi calcolatore e alla
fine vincente di fronte ad avversari, tra cui l’ex garfagnino Muzzarelli, non certo di
primissimo livello tenuti a galla solo dai rimbalzi offensivi e dai canestri di Lucchesi.
Pronti, via e il Cefa comincia la gara in 6 con il rientro di Ale. Lucca parte con la difesa a
zona, poi passa a uomo, ma la musica non cambia: Maxparoli, ancora eccellente con 9
punti e 9 rimbalzi, castiga da 3 entrambe le difese. Intanto, Onzo e Ferruccio
“rimpinguano” la squadra che chiude bene i primi 20’. I secondi 20’, però, sono una
sofferenza. Il Cefa gioca male, sbaglia tanto in attacco e permette azioni “rugbystiche” a
Lucca che, per fortuna, non segna quasi mai. Si chiude con Landrea fermo a quota 12
complici brutte percentuali, specie ai liberi dove i brutti canestri di S. Alessio frenano tutti,
e Onzo che proprio dalla linea della carità sigilla il risultato.Gara di sofferenza per i lunghi,
col Ferru alla seconda gara in poche ore…ma questa l’ha vinta (capito Marino?!?), e il
Presidente spesso costretto a smanacciare a rimbalzo contro Lucchesi. Nota lieta il rientro
di Ale che ha testato il ginocchio, sta bene e sarà sicuramente un valore aggiunto a partire
da lunedì sera nella sfida che chiude il girone di andata contro Livorno.
NR 374
Città: Lucca (S. Alessio) – Data: 03/05/2012
Giornata: 2^ andata
BANANE LUCCA – CEFA BASKET 42-50 (5-13; 15-29; 25-39)
PLAYER
DINI L. (k)
BIAGIONI N.
BIAGIONI A.
PAROLI M.
BIAGIONI D.
ROCCHICCIOLI M.
FERRANDO A.
GIANNASI A.
TOTALE
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
8-10
0-0
0-2
2
3
5
0
G
0-6
1-2
1-4
1
2
3
3
F
4-12
0-6
4-10
0
5
5
1
F
1-1
2-7
1-2
2
7
9
3
C
1-5
0-0
0-0
2
3
5
3
0-1
1-3
2-4
0
0
0
0
1-2
0-2
0-0
0
2
2
1
0-1
0-1
0-0
0
2
2
1
15-38
39.5%
4-21
19.0%
8-20
40.0%
7
24
31
12
ST
3
1
5
3
2
0
0
1
15
TO
0
1
3
4
0
1
0
0
9
BS PTS
0
16
0
4
0
12
0
9
0
2
0
5
0
2
0
0
0
Eff
20
-3
-1
11
5
-1
1
1
50
Arbitri: Vincenti di San Miniato e Panicucci di Lucca.
Banane: Terranova 6, Muzzarelli 4, Aldini, Giannini 8, Lucchesi 20, Franchi 2, Dal Porto,
Ghilardi, Brindisi 2.
22
COPPA PRIMAVERA 2012
OCCHIO AL RELAX
La Coppa è così. Il girone si conferma davvero poco probante per il Cefa che chiude
l’andata travolgendo 65 a 38 Eb Livorno. La vittoria più agevole sin qui anche perché tre le
mura amiche. Nonostante alti (il 17 a 2 del secondo quarto) e bassi (il calo a metà del primo
con parziale di 3 a 10 per gli avversari), il Cefa ha svolto il compitino senza patemi.
Sfruttando anche la vena di festeggiamento di Landrea, premiato come miglior bomber di
A1, che esaltato dalle tribune piene è tornato a sfiorare i 30 punti con ottime percentuali.
Lui e Pupadatrestelle nei primi 10’, lui e le triple di Ferru e Marino nei secondi 20’, poi
ancora lui, Pupa e Maxparoli per la chiusura del match. Livorno dimostra di saper giocare
a pallacanestro con una buona circolazione di palla, ma non ha tiratori né penetratori e
resta a galla solo perché a rimbalzo il Cefa difetta ancora. Va detto, il problema esiste ma
ha anche una natura di centimetri vista l’assenza di Denion e Lana e la difficoltà ad
utilizzare assieme Ferru e Presidente. Così, anche in attacco, i punti sono arrivati in mezza
transizione o con tiri piazzati. E da tre è stata una strage: 4 (su 5) Landrea, 2 (con un gioco
da 4 punti) Maxparoli, 2 Marino, 2 Ferru e per fortuna nel finale si sblocca anche Onzo
chiamato a crederci di più. Doppia cifra di punti per Pupadatrestelle, ancora flirt con la
doppia doppia per Maxparoli (7 e 7), Ferru fermo a quota 8, mentre polveri bagnate per
Cioccolatina (è il caso di dirlo visto l’acqua presa domenica che per poco non lo porta
all’assenza). Davanti al pubblico Kedrion, Ale batte il Presidente 2 a 0. Ma a lavoro,
sicuramente, il Pres saprà come rifarsi!
NR 375
Città: Castelnuovo – Data: 07/05/2012
Giornata: 3^ andata
CEFA BASKET – EB BASKET LIVORNO 65-38 (16-14; 32-16; 48-24)
PLAYER
DINI L. (k)
ROCCHICCIOLI M.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
BIAGIONI N.
FERRANDO A.
PAROLI M.
MARIANI M.
TOTALE
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
6-10
0-2
0-0
0
2
2
3
G
0-1
1-7
0-0
0
0
0
2
F
6-9
4-5
3-4
1
4
5
1
F
1-2
0-1
0-0
0
2
2
1
C
0-2
0-0
0-0
0
8
8
3
0-4
0-2
0-0
0
1
1
1
1-1
2-3
0-0
1
4
5
3
0-0
2-4
1-1
1
6
7
2
0-1
2-4
0-0
1
0
1
1
14-30
46.7%
11-28
39.3%
4-5
80.0%
4
27
31
17
ST
3
0
2
1
0
2
0
1
2
11
TO
2
0
5
1
0
1
0
2
2
13
BS PTS
0
12
0
3
1
27
0
2
2
0
0
1
1
8
0
7
0
6
4
Eff
9
-4
25
4
8
-4
13
11
4
65
Arbitri: Carlotti di Lucca.
Eb Livorno: Parenti M. 1, Favati 3, Parenti L. 2, Berti A. 5, Santoni 10, Corsi 9, Evangelisti,
Romboli 8.
Al tavolo la famiglia Bonini!
23
COPPA PRIMAVERA 2012
ONZO NON SALVA IL CEFA
Le triple e gli assist di Onzo non bastano: ko semi-indolore. Il Cefa cade in casa contro Pisa
Alive (73-77), ma salva la differenza canestri (+5 all’andata) e resta primo nel girone. Non
potrà però fare più passi falsi come quello visto al PalaPupa con una squadra bloccata in
attacco, nonostante un punteggio alto dovuto a triple e ai 34 di bomber Landrea, e
molliccia in difesa. Contro Lucca e Livorno servono due vittorie per i quarti di finale e non
si potrà sottovalutare gli avversari. Va detto che Pisa sfodera una prestazione certo non
pari all’andata e non difetta di buoni giocatori, anzi. Probabilmente rinforzi per una
squadra che altrimenti non sarebbe potuta rimanere in A2. Pronti via e il Cefa non riesce
ad allungare pagando la “calma piatta” della gara con il sorpasso del secondo quarto, tre
triple di Carafiglia. Ad inizio terzo quarto c’è una leggera scossa che porta il Cefa a mettere
la testa avanti e arrivano due delle triple di Onzo nell’unico quarto vinto dai gialloblù. Pisa
regge il colpo e resta agganciata a –3. Gli ultimi 10’ c’è in campo una squadra stanca che
fatica a trovare lampi di luce, dai soliti Landrea, Onzo e Pupa e in parte minore rispetto al
solito dal Piovra, e viene condannata dalla precisione ai liberi dei pisani che esultano per
una vittoria che non gli regala il primo posto ma lo mette in dubbio fino all’ultima giornata.
NR 376
Città: Castelnuovo – Data: 14/05/2012
Giornata: 1^ ritorno
CEFA BASKET – PISA ALIVE 2009 73-77 (15-15; 31-34; 53-50)
PLAYER
DINI L. (k)
ROCCHICCIOLI M.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
BIAGIONI N.
FERRANDO A.
PAROLI M.
TOTALE
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
6-8
0-1
0-0
1
0
1
3
G
1-3
3-6
4-7
0
4
4
4
F
7-15
4-9
8-8
4
7
11
2
F
2-3
0-0
0-1
2
4
6
1
C
0-2
0-0
0-0
0
1
1
4
0-1
0-0
0-0
0
1
1
0
0-1
0-1
0-0
0
0
0
2
3-5
0-2
2-2
1
0
1
4
19-38
50.0%
7-19
39.3%
4-5
80.0%
8
17
25
20
ST
2
2
1
2
0
0
0
0
7
TO
4
4
2
1
0
2
0
1
14
BS PTS
1
12
0
15
0
34
0
4
1
0
0
0
2
0
0
8
4
Eff
9
9
31
9
0
-2
0
4
73
Arbitri: Carlotti di Lucca.
Pisa Alive: Carafiglia 12, Cecchini 12, Rullo 13, Tozzini 18, Previti 15, Parciu 2, Pardi,
Marchionna 4, Rusciu 1, Serraccini.
24
COPPA PRIMAVERA 2012
IL CEFA NON SCIVOLA
Banane sbucciate, 67-58 al PalaPupa. Ma è un Cefa insufficiente, un Cefa in calo. Troppe le
difficoltà incontrate contro i lucchesi che resistono i primi 10’ e riescono ad evitare la
batosta negli ultimi 10’. Esordio per Mora nelle file garfagnine. A Livorno, con i possibili
rientri dei Pisani e di Sir Bostik, servirà una vittoria per chiudere il girone al primo posto.
Primo posto sì, ma di ordinaria amministrazione visto il livello del girone. Eppure, dopo la
sconfitta con Pisa, anche con le Banane è un Cefa intermittente tenuto su dal Big-Three, 56
punti in 3 con Landrea di nuovo sopra i 30 e doppie cifre per Maxparoli (11) e Pupa (14). I
primi 10’ sono un incubo. Il Cefa non fa mai canestro, almeno per 8’, mentre Lucca trova
tutte ottime soluzioni e spesso i due punti. Nel finale, una piccola scossa evita il parzialone
(2-10) e il –1 è il segnale del sorpasso che arriva puntuale nel secondo quarto (18-7) e
prosegue nel terzo dove però il Cefa torna a concedere qualcosa e gli ultimi 10’, con gli
ultimi 3’ inguardabili, regalano a Muzza e compagni la possibilità di fare 23 punti e
chiudere a –9 una partita in cui, tolti i primi 10’, sono stati sempre con un distacco in
doppia cifra. Detto di chi ha fatto canestro e dell’esordio, timido ma non per questo
negativo, di Mora, tutti a referto con la “consueta” tripla di Onzo, un Cioccolatina
intraprendente oltre la media e i canestri da sotto di Ale e Presidente. Quest’ultimo ha
avuto la grande occasione di chiudere la tornata elettorale: meno di 5” alla fine dell’azione,
riceve vicino alla linea da 3 punti, esce e…passa, perdendo palla, anziché tirare. Sarebbe
stata storia.
NR 377
Città: Castelnuovo – Data: 21/05/2012
Giornata: 2^ ritorno
CEFA BASKET – BANANE LUCCA 67-58 (16-17; 34-24; 49-35)
PLAYER
DINI L. (k)
ROCCHICCIOLI M.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
BIAGIONI N.
MORI G.
PAROLI M.
TOTALE
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
6-12
0-2
2-4
2
1
3
0
G
0-1
1-6
0-0
0
1
1
3
F
10-13
3-9
2-3
0
10
10
1
F
1-3
0-1
0-0
0
2
2
0
C
1-2
0-0
0-0
1
2
3
2
2-3
0-3
0-2
1
1
2
0
0-0
0-0
0-0
0
0
0
0
4-6
1-3
0-0
0
3
3
2
24-40
60.0%
5-24
20.8%
4-9
44.4%
4
20
24
8
ST
5
1
4
1
1
2
0
3
17
TO
1
6
2
1
3
1
1
1
16
BS PTS
0
14
0
3
0
31
0
2
0
2
0
4
0
0
0
11
0
Eff
11
-7
33
1
2
1
-1
15
67
Arbitri: Panicucci di Pontedera e Calderani di Livorno
Banane: Terranova 15, Muzzarelli 13, Aldini 3, Giannini 8, Lucchesi 9, Franchi 8, Brindisi 2.
25
COPPA PRIMAVERA 2012
PRESIDENTE, SEI TE O NO?
Trascinato da un Presidente forse ex forse rinnovato, ma intanto da doppia cifra (10 punti),
il Cefa passa anche a Livorno (tre su tre nelle trasferte di Coppa) confermando però
l’involuzione delle ultime gare visto che deve soffrire fino al 40°. Il sorpasso di metà gara
dà al Cefa il vantaggio per il finale dove il risultato non è mai in discussione: si chiude con
una tripla allo scadere per Livorno (51-52) e uno su due ai liberi di Landrea a cronometro
fermo (51-53). Deludente il +2 finale anche se Livorno non è la stessa travolta all’andata e
sul campo “piccolo” si fa valere soprattutto grazie alle doti dei lunghi e qualche insperata
bomba. Il Cefa chiude primo nel girone, ma dovrà attendere sabato per sapere se avrà
ottenuto la matematica qualificazione ai quarti (conteranno i punti in classifica laddove ci
fosse qualche sorpresa o più probabilmente la differenza canestri col Cefa che ha un buon
+47 che però potrebbe anche essere non sufficiente). 0 punti in 20’ poi 20 in 20’ per un
Landrea decisamente intermittente. Detto di un Pres che raccoglie anche dalla spazzatura e
fa 5 su 5, altra buona gara di Coppa per Pupa (il più presente di sempre in Coppa e forse
Mr Coppa?) che poteva avere un bottino decisamente diverso da 8 punti se non avesse
litigato col ferro. Arrivano sei punti senza triple (e qui sta la notizia!) per coach Onzo,
mentre rientra con 3 Sir Bosti, ci sono i primi punti di Mora e un Maxparoli raffreddato si
esibisce più in parate alla Piovra che in canestri. Curiosità: Sir Bostik ha festeggiato le 200
presenze (con sorpasso al Barba). E’ tornata ad arbitrarci una donna. Stavolta non offesa.
NR 378
Città: Livorno/Cecioni – Data: 28/05/2012
Giornata: 3^ ritorno
EB LIVORNO – CEFA BASKET 51-53 (16-13; 24-22; 35-41)
PLAYER
DINI L. (k)
ROCCHICCIOLI M.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
MARIANI M.
MORI G.
PAROLI M.
SUFFREDINI M.
FERRANDO A.
TOTALE
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
2-4
1-1
1-6
4
1
5
0
G
2-4
0-5
2-2
0
0
0
1
F
5-14
1-6
7-12
1
14
15
1
F
0-3
0-0
0-0
2
3
5
0
C
5-5
0-0
0-0
2
3
5
5
0-2
0-0
0-0
1
1
2
1
1-2
0-0
1-1
0
0
0
2
1-8
0-1
1-2
1
3
4
4
1-3
0-2
1-4
0
0
0
2
0-1
0-0
0-0
0
2
2
1
17-46
36.9%
2-15
13.3%
13-27
48.1%
11 27
38
17
ST
4
0
5
2
0
1
0
4
0
2
18
TO
2
0
1
1
2
0
0
2
5
1
14
BS PTS
0
8
0
6
1 20
0
0
0
10
0
0
0
3
1
3
0
3
0
0
2
Eff
8
-1
21
3
13
1
2
1
-9
2
53
Arbitri: Contu e Cantini di Livorno.
Eb Livorno: Parenti M, Favati 5, Parenti L 8, Berti, Corsi 6, Pacchiani, Evangelisti 9, Bracci
3, Santoni 13, Romboli 7.
Note arbitrali: Contini è una donna! Antisportivo fischiato a Parenti L.
26
COPPA PRIMAVERA 2012
L’IMPORTANZA DEI NUMERI
Sempre sotto, sempre a rincorrere e nel finale quel –6 di media è divenuto un –10 più
pesante. Il Cefa cade a San Concordio contro lo Junior. I lucchesi, trascinati da un
giocatore di Promozione, comandano sempre la partita. Il Cefa non trova mai la
quadratura, vive di flash, e dei canestri del solito Landrea, ma arranca per 40’. Al
PalaPupa, la rimonta sarà possibile, ma molto difficile perché pur vincendo non lo Junior
non è parso esprimere il massimo del proprio potenziale. Insomma, servirà un’impresa.
Che magari, tirando meglio i liberi ad esempio, poteva essere meno ardua.
Il Cefa resta in scia per tutta la gara, Junior sembra sempre sul punto di ammazzare la
partita. Senza riuscirci. Purtroppo nel finale, qualche conclusione affrettata con la squadra
vogliosa di ridurre lo svantaggio porta, invece, ad un aumento degli stessi.
NR 379
Città: Lucca/San Concordio – Data: 11/06/2012
Giornata: Quarti Andata
JUNIOR LUCCA – CEFA BASKET 58-48 (16-12; 31-26; 43-37)
PLAYER
DINI L. (k)
ROCCHICCIOLI M.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
MARIANI M.
ROMANI M.
PAROLI M.
SUFFREDINI M.
FERRANDO A.
MORI G.
TOTALE
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
2-6
0-1
1-2
2
1
3
1
G
0-1
2-6
2-2
0
1
1
1
F
7-18
0-4
7-14
0
10
10
3
F
2-2
0-0
0-2
0
3
3
3
C
0-0
0-0
0-0
2
4
6
3
0-0
0-0
0-0
0
0
0
2
3-8
0-1
2-2
0
3
3
2
0-2
0-2
0-0
2
3
5
2
0-2
0-2
2-8
0
1
1
2
0-0
0-0
0-0
1
1
2
5
n.e.
14-39
35.9%
2-16
12.5%
14-30
46.7%
7
27
34
24
ST
0
2
4
1
2
0
0
2
2
0
13
TO
1
1
3
1
1
0
1
3
1
0
12
BS PTS
0
5
0
8
1
21
0
4
3
0
0
0
0
8
0
0
0
2
0
0
4
Eff
1
3
11
5
10
0
4
0
-8
2
48
Arbitri: Natucci e Giovannetti di Lucca
Junior: Sichi 15, Saviozzi, Carmignani 2, Antonetti 23, Del Dotto 4, De Servi, De Santi 6, Del
Chierico, Martini, Cammisa, Lelli 8.
27
COPPA PRIMAVERA 2012
A SECCO DOPO IL TOURMALET
Come un grimpeur in fuga in quei tapponi rovinati dall’arrivo pianeggiante. Ecco il Cefa
che chiude la stagione 2011/12 uscendo dalla Coppa davanti allo Junior Lucca (63-66). I
gialloblù giocano un terzo quarto eccezionale, perfetto per oltre 8 minuti, comunque un
quarto che fa intravedere la qualificazione. Poi il crollo. Junior che trova buoni scarichi,
buoni tiri e non sbaglia mai con Antonetti, dalla Promozione, che dopo i primi 20’ in cui è
stato praticamente annullato, inizia a menare le danze con Sichi. E il Cefa vede quale
vantaggio diminuire calare, sino ai minuti finali quando l’impresa è ormai svanita e non ci
sono nemmeno le forze per una vittoria di Pirro. Peccato. Le triple del Ferru e di Onzo
avevano dato quel là all’allungo che aveva toccato anche il +15, 51 a 36, prima della discesa:
53-43 ancora in pari con l’andata poi 58-56. La partita era iniziata come un confuso
incontro di boxe. 10 a 8 nei primi 10’ con tanti colpi andati a vuoto, tanta confusione in
campo, tanta guerriglia da playoff. Sulla falsariga i secondi 10’ con un primo tentativo di
allungo del Cefa (14-8 dopo la rubata del Barba), ma Junior pronta a tornare lì: -2. Sembra
difficile, quasi impossibile. Invece, il terzo quarto è una grandinata: due volte Onzo, una
Ferru (con la terza personale ad inizio ultimo quarto alimenta addirittura il 51-36), i
canestri di Landrea, Pupa e Ale. Insomma, sembra davvero una svolta. Poi…quei dannati
organizzatori di tappe. La fuga viene recuperata, rimontata e battuta. I fuggitivi restano gli
eroi di giornata, ma la vittoria è per altri.
NR 380
Città: Castelnuovo – Data: 14/06/2012
Giornata: Quarti Ritorno
CEFA BASKET – JUNIOR LUCCA 63-66 (10-8; 25-23; 48-36)
PLAYER
DINI L. (k)
ROCCHICCIOLI M.
BIAGIONI A.
GIANNASI A.
BIAGIONI D.
MARIANI M.
ROMANI M.
PAROLI M.
SUFFREDINI M.
FERRANDO A.
MORI G.
BIAGIONI N.
TOTALE
REBOUNDS
POS FGM-A 3GM-A FTM-A OFF DEF TOT PF
G
3-4
0-0
2-2
1
0
1
3
G
0-0
2-3
0-0
0
2
2
5
F
7-14
2-7
7-9
2
2
4
4
F
1-2
0-0
0-0
1
3
4
1
C
0-3
0-0
0-0
0
4
4
5
n.e.
2-5
0-1
1-2
0
2
2
2
0-5
0-1
0-0
1
5
6
3
0-3
1-3
3-8
0
1
1
5
0-0
3-5
0-0
1
4
5
2
n.e.
n.e.
13-36
36.1%
8-20
40.0%
13-21
61.9%
6
23
29
30
ST
2
0
1
0
0
TO
0
0
3
0
0
2
0
1
0
1
1
2
2
6
9
BS PTS
0
8
0
6
0
27
0
2
1
0
0
0
0
0
1
5
0
6
9
Eff
10
7
15
5
2
3
-1
-3
10
63
Arbitri: Carlotti e Vincenti di San Miniato
Junior: Sichi 23, Saviozzi, Carmignani, Antonetti 17, Del Dotto 2, De Santi 12, Del Chierico,
Martini, Cammisa 2, Lelli 10
Note arbitrali: fallo antisportivo fischiato a Dini.
28
STATISTICHE DI SQUADRA – COPPA PRIMAVERA 2012
Giocate
Punti
Media pt
T2
T3
TL
RA totali
RD totali
Rimb. Tot.
RA media
RD media
RT media
PP totali
PR totali
PP media
PR media
Falli tot
Falli media
Stoppate tot
Stoppate media
8
458
57.25
125/287
44/166
74/140
54
194
248
6.7
24.3
31.0
97
97
12.1
12.1
140
17.5
18
2.3
%=43.6
%=26.5
%=52.9
Amatori Coppa Primavera 2012
N°
Cognome
4 Romani M
5 Dini L
G T2/f T2/t
Pr
Pp
Pp
St St
F
F
Pts
Pts
Eff
2
5
13
38,5%
T2%
Tl/f Tl/t
3
4
75,0%
Tl%
T3/f T3/t
0
2
0,0%
T3%
DRb ORb RbT Rbp Pr
5
0
5
2,5
2
1,0
2
1,0
0 0,0
4
2,0
13
6,5
7
8
33
56
58,9%
11
24
45,8%
1
7
14,3%
11
13
24
3,0 21
2,6
11
1,4
1 0,1
12
1,5
82
10,3
76
8
51
106 48,1%
38
60
63,3%
15
54
27,8%
64
8
72
9,0 25
3,1
22
2,8
4 0,5
14
1,8
185 23,1
147
3
1
8
12,5%
6
20
30,0%
1
7
14,3%
2
0
2
0,7
3
1,0
8
2,7
0 0,0
9
3,0
11
3,7
-20
8
13
35
37,1%
5
7
71,4%
6
24
25,0%
36
9
45
5,6 15
1,9
18
2,3
2 0,3
25
3,1
49
6,1
54
4
1
2
50,0%
1
1
100,0%
0
0
0,0%
0
0
0
0,0
0
0,0
1
0,3
0 0,0
2
0,5
3
0,8
0
7
7
16
43,8%
0
3
0,0%
0
3
0,0%
19
5
24
3,4
8
1,1
5
0,7
0 0,0
7
1,0
14
2,0
28
8
4
14
28,6%
10
15
66,7%
11
44
25,0%
9
0
9
1,1
6
0,8
14
1,8
0 0,0
18
2,3
51
6,4
2
5
0
3
0,0%
0
0
0,0%
3
5
60,0%
3
2
5
1,0
4
0,8
2
0,4
0 0,0
4
0,8
9
1,8
11
8
8
20
40,0%
2
4
50,0%
0
0
0,0%
30
9
39
4,9
6
0,8
7
0,9
7 0,9
28
3,5
18
2,3
48
6
5
22
22,7%
1
6
16,7%
2
9
22,2%
6
4
10
1,7
6
1,0
6
1,0
0 0,0
6
1,0
17
2,8
-2
7
2
5
40,0%
0
0
0,0%
5
13
38,5%
14
4
18
2,6
3
0,4
3
0,4
4 0,6
15
2,1
19
2,7
30
8 125 287 43,6%
74
140
52,9%
44
166 26,5%
194
54
##
31,0 97 12,1 97 12,1 18 2,3 140 17,5 458 57,3
374
6 Biagioni A.
7 Suffredini M
8 Paroli M
9 Mori G.
11 Giannasi A
15 Rocchiccioli M
16 Mariani M.
18 Biagioni D.
19 Biagioni N.
# Ferrando A.
Squadra
Media al Tiro
169 453
37,3%
29
Amatori Stagione 2011/12
N°
Cognome
4 Romani M
G T2/f T2/t
3
T2%
Tl/f
Tl/t
Tl%
T3/f T3/t
T3%
DRb ORb RbT Rbp Pr
Pr
Pp
Pp
St St
F
F
Pts
Pts
Eff
7
23
30,4%
4
6
66,7%
0
4
0,0%
8
0
8
2,7
0,7
5
1,7
1 0,3
7
2,3
18
6,0
2
24 88
178
49,4%
24
43
55,8%
3
26
11,5%
40
34
74
3,1 54 2,3
39
1,6
2 0,1 43
1,8
211
8,8
170
24 134
286
46,9% 100
160
62,5%
56
157 35,7%
132
32
164
6,8 75 3,1
61
2,5 12 0,5 62
2,6
536
22,3
406
2
5 Dini L
6 Biagioni A.
7 Suffredini M
14 24
91
26,4%
36
74
48,6%
15
79
19,0%
17
10
27
1,9 20 1,4
34
2,4
6 0,4 37
2,6
129
9,2
-29
10 13
39
33,3%
5
9
55,6%
7
27
25,9%
42
9
51
5,1 18 1,8
20
2,0
2 0,2 30
3,0
52
5,2
56
4
1
2
50,0%
1
1
100,0%
0
0
0,0%
0
0
0
0,0
1
0,3
0 0,0
2
0,5
3
0,8
0
15 19
69
27,5%
1
2
50,0%
7
32
21,9%
64
13
77
5,1 19 1,3
8
0,5 21 1,4 51
3,4
60
4,0
91
23 25
76
32,9%
6
18
33,3%
3
13
23,1%
66
38
104
4,5 31 1,3
17
0,7
1 0,0 47
2,0
65
2,8
115
2
6
16,7%
1
2
50,0%
1
5
20,0%
1
0
1
0,5
2
1,0
0 0,0
0,0
6
3,0
-5
8 Paroli M
9 Mori G.
0
0,0
10 Salotti D
11 Giannasi A
13 Micchi K
1
0
0,0
0
14 Lana M
6
13
34
38,2%
7
14
50,0%
0
2
0,0%
24
7
31
5,2
1,2
6
1,0
1 0,2 19
3,2
33
5,5
36
19 13
31
41,9%
12
17
70,6%
22
98
22,4%
18
2
20
1,1 11 0,6
30
1,6
0 0,0 36
1,9
104
5,5
5
12
1
15
6,7%
1
2
50,0%
7
18
38,9%
5
3
8
0,7
9
0,8
7
0,6
0 0,0
9
0,8
24
2,0
14
1
0
6
0,0%
2
2
100,0%
2
7
28,6%
0
1
1
1,0
3
3,0
3
3,0
0 0,0
2
2,0
8
8,0
-2
24 13
50
26,0%
6
21
28,6%
0
0
0,0%
68
25
93
3,9 13 0,5
17
0,7 20 0,8 67
2,8
32
1,3
89
7
15 Rocchiccioli M
16 Mariani M.
17 Pozzi D
18 Biagioni D.
19 Biagioni N.
20 21
76
27,6%
20
32
62,5%
15
48
31,3%
22
7
29
1,5 23 1,2
28
1,4
1 0,1 19
1,0
107
5,4
31
16
25
36,0%
3
6
50,0%
9
29
31,0%
19
15
34
2,1
8
0,5
4 0,3 37
2,3
48
3,0
16
409
56,0%
147 545 27,0%
526
196
722 30,1 ## 12,1 286 11,9 71 3,0 468 19,5 1436 59,8
995
20 Ferrando A.
Squadra
9
24 382 1007 37,9% 229
5
0,3
Media al Tiro
529 1552
34,1%
Manca una gara a Livorno: Dini 4 (0 falli), Biagioni A. 28 (4), Giannasi 4 (1), Biagioni D. (2),
Biagioni N. 4
30
15.3 Tutti i dati della stagione
CAMPIONATO 2011-12
CAMMINO TOTALE
8-12 (3-0 a tav)
CAMMINO IN CASA
4-4
CAMMINO FUORI
1-8
MARGINE VITTORIA
1-5
1
6-10
2
11-15
1
16-20
1
CASA
PUNTI REALIZZATI
61-70
2
81-90
2
PUNTI SUBITI
51-60
2
71-80
1
81-90
1
FUORI
PUNTI REALIZZATI
61-70
1
PUNTI SUBITI
51-60
1
CASA
PUNTI REALIZZATI
51-60
4
PUNTI SUBITI
61-70
3
71-80
1
FUORI
PUNTI REALIZZATI
31-40
3
41-50
1
51-60
1
61-70
3
PUNTI SUBITI
51-60
2
61-70
2
71-80
4
TOTALE
PUNTI REALIZZATI
31-40
3
41-50
1
51-60
5
61-70
3
PUNTI SUBITI
51-60
2
61-70
5
71-80
5
TOTALE
PUNTI REALIZZATI
61-70
3
81-90
2
PUNTI SUBITI
51-60
3
71-80
1
81-90
1
MARGINE SCONFITTA
6-10
3
11-15
5
+20
3
+30
1
31
COPPA PRIMAVERA 2012
71-80
CAMMINO TOTALE
5-1
PUNTI SUBITI
71-80
1
CAMMINO IN CASA
2-1
TOTALE
PUNTI REALIZZATI
71-80
1
CAMMINO FUORI
3-0
MARGINE VITTORIA
1-5
2
6-10
2
+20
1
CASA
PUNTI REALIZZATI
61-70
2
PUNTI SUBITI
31-40
1
51-60
1
FUORI
PUNTI REALIZZATI
41-50
1
51-60
2
PUNTI SUBITI
41-50
2
51-60
1
TOTALE
PUNTI REALIZZATI
41-50
1
51-60
2
61-70
2
71-80
PUNTI SUBITI
31-40
1
41-50
2
51-60
2
MARGINE SCONFITTA
1-5
1
CASA
PUNTI REALIZZATI
1
PUNTI SUBITI
71-80
1
PLAYOFF COPPA 2012
CAMMINO TOTALE
0-2
CAMMINO IN CASA
0-1
CAMMINO FUORI
0-1
MARGINE SCONFITTA
1-5
1
6-10
1
CASA
PUNTI REALIZZATI
61-70
1
PUNTI REALIZZATI
61-70
1
FUORI
PUNTI REALIZZATI
41-50
1
PUNTI SUBITI
51-60
1
TOTALE
PUNTI REALIZZATI
41-50
1
61-70
1
PUNTI SUBITI
51-60
1
61-70
1
32
TOTALE 2011-12
CAMMINO TOTALE
13-15 (3 a tav)
CAMMINO IN CASA
6-6
CAMMINO FUORI
4-9
MARGINE VITTORIA
1-5
3
6-10
4
11-15
1
16-20
1
+20
1
CASA
PUNTI REALIZZATI
61-70
4
81-90
2
PUNTI SUBITI
31-40
1
51-60
3
71-80
1
81-90
1
FUORI
PUNTI REALIZZATI
41-50
1
51-60
2
61-70
1
PUNTI SUBITI
41-50
3
51-60
2
TOTALE
PUNTI REALIZZATI
41-50
1
51-60
2
61-70
5
81-90
2
MARGINE SCONFITTA
1-5
2
6-10
4
11-15
5
+20
3
+30
1
CASA
PUNTI REALIZZATI
51-60
4
61-70
1
71-80
1
PUNTI SUBITI
61-70
4
71-80
2
FUORI
PUNTI REALIZZATI
31-40
3
41-50
2
51-60
1
61-70
3
PUNTI SUBITI
51-60
3
61-70
2
71-80
4
TOTALE
PUNTI REALIZZATI
31-40
3
41-50
2
51-60
5
61-70
4
71-80
1
PUNTI SUBITI
51-60
3
61-70
6
71-80
6
PUNTI SUBITI
31-40
1
41-50
3
51-60
5
81-90
1
33
II. I Record
Punti segnati
Biagioni A
5889
Romani M
3361
Suffredini M
2771
Dini L
1944
Salotti D
1063
Natalini F
994
Lucchesi C
736
Quintavalli F
718
Giannasi A
696
Rocchiccioli M
612
Biagioni D
590
Vergamini N
525
Giuntini M
434
Biagioni N
416
Natalini M
344
Paroli M
307
Rondina L
279
Angelini A
253
Cavallini G
182
Sergiampietri S
180
Pozzi D
169
Rocchiccioli F
135
Lana M.
125
Boggi G
103
Guerrieri L
80
Lepore L
77
Bechelli D
54
Romei P
53
Ferrando A
48
Gaddi A
45
Turri G
38
Morotti S
37
Pena Matos F
34
Manetti A
34
Rossi V
32
Banfi M
26
Letari N
25
Mariani M
24
Vujko N
22
Romani A
19
Picazio
18
Grilli
10
Milos J
8
Veneziano
7
Mori R Micchi K
6
Dini G
4
Mori G.
3
Monti, Pellegrinetti
Orlandi N,
2
Rigali, Frediani, Bertolini,
Biagioni G
0
Presenze
Giannasi A
336
Dini L
324
Biagioni D
313
Biagioni A
271
Salotti D
256
Suffredini M
202
Romani M
201
Rocchiccioli M
197
Quintavalli F
127
Lucchesi C
119
Boggi G
88
Vergamini N
80
Paroli M
80
Turri G
68
Giuntini M
68
Biagioni N
66
Cavallini G
63
Rocchiccioli F
51
Natalini F
46
Natalini M
38
Lana M
33
Morotti S
31
Pozzi D
30
Manetti A
29
Rondina L
27
Bechelli D
26
Letari N
23
Dini G
21
Sergiampietri S
21
Angelini A
18
Gaddi A
16
Ferrando A
16
Milos J
15
Banfi M
14
Romani A
13
Pena Matos F
12
Mariani M
12
Grilli E.
10
Lepore L
9
Rossi V
9
Vujko N
8
Romei P
6
Pellegrinetti U
5
Mori G.
5
Guerrieri
4
Orlandi N
4
Veneziano A.
4
Bertolini,
3
Biagioni G Mori G
3
Frediani A, Picazio, Micchi
Rigali, Monti
1
2
34
CAPITANI
2011-12
Dini L
24
Biagioni D. 1
Totale
Dini L.
Turri G.
Romani M.
Natalini F.
Biagioni D.
Quintavalli F.
Cavallini G.
Suffredini M.
Biagioni A.
Giannasi A.
235
64
43
9
8
6
5
5
1
1
III. Altri Record
Tiri da 2 realizzati
Biagioni A. 1719
Romani M. 826
Dini L.
686
Suffredini M. 577
Salotti D.
317
Lucchesi C. 281
Giannasi A. 256
Quintavalli F. 243
Biagioni D. 220
Vergamini N.153
Giuntini M. 151
Natalini F. 143
Rocchiccioli M134
Rondina L. 121
Biagioni N. 105
Paroli M.
90
Sergiampietri 70
Angelini A. 59
Natalini M. 47
Pozzi D.
43
Lana M.
42
Rocchiccioli F38
Boggi G.
28
Cavallini G. 28
Bechelli D. 23
Boggi G.
15
Morotti S. 15
Romei P.
13
Ferrando A. 9
Manetti A. 9
Turri G.
9
Letari N.
8
Pena Matos 8
Gaddi A.
8
Romani A. 7
Picazio P.
6
Grilli E.
5
Banfi M.
5
Milos J.
4
Veneziano A. 3
Mori R.
2
Dini G.
1
Mariani M. 1
Mori G.
1
Monti V.
1
Micchi K.
1
Pellegrinetti 1
Altri
0
Tiri da 3 realizzati
Biagioni A. 454
Romani M. 229
Suffredini M. 219
Rocchiccioli M 91
Salotti D.
77
Dini L.
77
Biagioni N. 43
Natalini M. 27
Paroli M.
26
35
Giannasi A. 18
Pozzi D.
17
Vergamini N.16
Quintavalli F.15
Natalini F. 14
Angelini A. 11
Ferrando A. 9
Mariani M. 7
Cavallini G. 6
Manetti A. 5
Turri G.
3
Pena Matos 2
Giuntini M. 1
Rondina L. 1
Morotti S. 1
Romei P.
1
Picazio P.
1
Rossi V.
1
Micchi K.
1
Altri
0
Tiri liberi realizzati
Biagioni A. 1035
Suffredini M. 600
Romani M. 352
Dini L.
192
Giuntini M. 127
Natalini F. 121
Vergamini N.117
Angelini A. 101
Salotti D.
85
Giannasi A. 84
Quintavalli 78
Lucchesi C. 71
Biagioni D. 70
Biagioni N. 59
Rocchiccioli M 54
Paroli M.
44
Rocchiccioli F43
Lana M.
41
Sergiampietri 40
Natalini M. 37
Rondina L. 34
Pozzi D.
32
Cavallini G. 15
Romei P.
9
Bechelli D. 8
Pena Matos 8
Boggi G.
8
Morotti S. 4
Gaddi A.
4
Banfi M.
3
Picazio P.
3
Ferrando A. 3
Mori R.
2
Turri G.
2
Mori G.
1
Romani A. 1
Manetti A. 1
Veneziano A. 1
Rossi V.
1
Mariani M. 1
Micchi K.
1
Altri
0
* per i tiri manca la prima stag.
Rimbalzi
Biagioni A. 1753
Salotti D.
1091
Giannasi A. 943
Biagioni D. 903
Dini L.
840
Lucchesi C. 753
Quintavalli F.657
Romani M. 539
Giuntini M. 497
Vergamini N.492
Suffredini M. 304
Paroli M.
262
Rondina L. 207
Lana M.
172
Rocchiccioli M 149
Angelini A. 143
Bechelli D. 87
Morotti S. 71
Biagioni N. 71
Rocchiccioli F 50
Ferrando A. 34
Pozzi D.
32
Romei P.
30
Milos J.
26
Gaddi A.
22
Grilli E.
21
Boggi G.
20
Natalini M. 17
Romani A. 17
Manetti A. 12
Sergiampietri12
Mori R.
9
Mariani M. 8
Biagioni G. 7
Picazio P.
7
Turri G.
5
Bertolini F. 3
Micchi K.
1
36
Monti V.
Altri
1
0
Palle Recuperate
Biagioni A. 846
Dini L.
543
Giannasi A. 284
Suffredini M. 261
Romani M. 235
Salotti D.
191
Giuntini M. 166
Quintavalli F.150
Biagioni D. 119
Paroli M.
98
Rocchiccioli M95
Lucchesi C. 77
Biagioni N. 69
Vergamini N.54
Lana M.
40
Pozzi D.
30
Angelini A. 29
Rocchiccioli F 22
Rondina L. 20
Bechelli D. 13
Boggi G.
10
Mariani M. 9
Morotti S. 8
Romani A. 6
Milos J.
6
Romei P.
6
Gaddi A.
5
Ferrando A. 5
Manetti A. 4
Grilli E.
3
Natalini M. 3
Mori R.
2
Sergiampietri2
Veneziano A. 2
Pizazio P.
1
Bertolini F. 1
Altri
0
* mancano prime 5 stag.
Falli commessi
Biagioni D. 948
Giannasi A. 887
Biagioni A. 809
Salotti D.
635
Dini L.
611
Suffredini M. 511
Romani M. 510
Quintavalli F.394
Lucchesi C. 352
Rocchiccioli M. 239
Paroli M.
216
Cavallini G. 196
Giuntini M. 179
Natalini F. 137
Turri G.
120
Lana M.
118
Vergamini N.112
Boggi G.
108
Rocchiccioli F. 93
Natalini M. 83
Biagioni N. 79
Pozzi D.
68
Letari N.
54
Bechelli D. 53
Rondina L. 39
Ferrando A. 37
Angelini A. 36
Sergiampietri36
Gaddi A.
30
Lepore L.
30
Milos J.
24
Rossi V.
24
Dini G.
22
Morotti S. 20
Vujko N.
18
Pena Matos 16
Grilli E.
16
Banfi M.
13
Romei P.
11
Manetti A. 10
Mariani M. 9
Romani A. 9
Guerrieri L. 7
Mori R.
5
Picazio P.
4
Pellegrinetti 3
Veneziano A. 3
Bertolini F. 3
Biagioni G. 3
Mori G.
2
Orlandi N. 2
Monti V.
2
Micchi K.
0
Frediani A. 0
Rigali R.
0
37
IV. Le sanzioni di sempre
5 falli
Biagioni D 57
Giannasi A 27
Biagioni A 26
Quintavalli F 21
Suffredini M 16
Salotti D
15
Lucchesi C 14
Dini L
13
Romani M 11
Giuntini M 11
Natalini F 11
Cavallini G 11
Lana M
11
Paroli M
10
Turri G
3
Rocchiccioli M 2
Rocchiccioli F 2
Ferrando A 2
Natalini M 1
Sergiampietri S 1
Gaddi A
1
Rossi V
1
Lepore L
1
Boggi G
1
Bechelli D 1
Morotti S
1
Romei P
1
Pozzi D
1
Tecnici
Suffredini M 28
Romani M 10
Biagioni A 5
Rocchiccioli M 5
Lucchesi C 3
Giuntini M 3
Panchina
3
Dini L
2
Lana M
2
Salotti D
2
Sergiampietri S 2
Natalini F 1
Natalini M 1
Giannasi A 1
Angelini A 1
Rocchiccioli F 1
Paroli M
1
Espulsi
Giuntini M 4
Salotti D
2
Romani M 2
Suffredini M 2
Rocchiccioli M 2
Rocchiccioli F 1
Lucchesi C 1
Letari N
1
Natalini F 1
Natalini M 1
Antisportivi
Dini L
3
Giannasi A 2
Rocchiccioli F2
Romani M 2
Suffredini M 2
Giuntini M 1
Rocchiccioli M 1
Quintavalli F 1
38
V. I Giocatori 2011-12*
*solo dati competizioni stagione
Andrea BIAGIONI
nato a Castelnuovo il 23/4/1983
2011-12
Campionato: presenze 17 punti 379
Coppa Primavera: presenze 6 punti 137
Playoff Coppa Primavera: presenze 2 punti 48
In doppia cifra nelle vittorie: 9 (casa 5 fuori 4)
+20: 5 (casa 3 fuori 2)
+30: 2(casa 2)
In doppia cifra nelle sconfitte: 15 (casa 6 fuori 9)
+20: 8 (casa 4 fuori 4)
+30: 1 (casa 1)
+40: 1 (fuori 1)
Totale: presenze 25 punti 564
Totale
Campionato: presenze 175 punti 3815
Coppa Primavera: presenze 47 punti 1072
Playoff Campionato: presenze 7 punti 133
Playoff Coppa Primavera: presenze 23 punti 444
Por: presenze 6 punti 135
Coppa Toscana: presenze 13 punti 290
In doppia cifra nelle vittorie: 126 (casa 80 fuori 44 neutro 2)
+20: 59 (casa 39 fuori 19 neutro 1)1
+30: 26 (casa 16 fuori 10)
+40: 3 (casa 1 fuori 2)
In doppia cifra nelle sconfitte: 131 (casa 43 fuori 83 neutro 5)
+20: 58 (casa 21 fuori 35 neutro 2)
+30: 12 (casa 4 fuori 8)
+40: 1 (fuori 1)
Totale: presenze 271 punti 5889
Campionato
Casa 53-32
Fuori 28-62
In doppia cifra nelle vittorie: 75 (casa 48 fuori 27)
+20: 38 (casa 27 fuori 11)
+30: 16 (casa 9 fuori 7)
+40: 1 (fuori 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 90 (casa 31 fuori 59)
+20: 42 (casa 16 fuori 26)
+30: 9 (casa 2 fuori 7)
+40: 1 (fuori 1)
Totale 81-94
Coppa Primavera
Casa 21-4
39
Fuori 15-7
In doppia cifra nelle vittorie: 35 (casa 20 fuori 15)
+20: 17 (casa 9 fuori 8)
+30: 7 (casa 5 fuori 2)
+40: 1 (casa 0 fuori 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 10 (casa 3 fuori 7)
+20: 5 (casa 1 fuori 4)
+30: 1 (casa 1)
Totale 36-11
Playoff Coppa Primavera
Casa 7-4
Fuori 3-7
Neutro 0-2
In doppia cifra nelle vittorie: 10 (casa 7 fuori 3)
+20: 2 (casa 2 fuori 0)
+30: 2 (casa 1 fuori 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 13 (casa 4 fuori 7 neutro 2)
+20: 4 (casa 2 fuori 1 neutro 1)
Totale 10-13
Totale record
Casa 87-46
Fuori 47-83
Neutro:2-5
Totale: 136-134
David Antonio BIAGIONI
nato a Castelnuovo il 28/1/1965
2011-12
Campionato: presenze 17 punti 14
Coppa Primavera: presenze 6 punti 18
Playoff Coppa Primavera: presenze 2 punti 0
In doppia cifra nelle vittorie: 1 (fuori 1)
Totale: presenze 25 punti 32
Totale
Campionato: presenze 218 punti 389*
Coppa di Lega: presenze 5 punti 21
Coppa Primavera: presenze 50 punti 113
Playoff Campionato: presenze 6 punti 11
Playoff Coppa Primavera: presenze 20 punti 21
Por: presenze 4 punti 12
Coppa Toscana: presenze 10 punti 23
In doppia cifra nelle vittorie: 3 (casa 2 fuori 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 1 (casa 0 fuori 1)
Totale: presenze 313 punti 590*
Campionato
Casa 63-50
40
Fuori 27-78
In doppia cifra nelle vittorie: 1 (casa 1 fuori 0)
In doppia cifra nelle sconfitte: 1 (casa 0 fuori 1)
Totale 90-128
Coppa Primavera
Casa 20-7
Fuori 15-8
In doppia cifra nelle vittorie: 1 (fuori 1)
Totale 34-15
Playoff Coppa Primavera
Casa 6-5
Fuori 3-5
Neutro 0-1
Totale 9-11
Totale record
Casa 92-68
Fuori 49-98
Neutro 2-4
Totale 143-170
Nicola BIAGIONI
nato a Castelnuovo il 11/6/1988
2011-12
Campionato: presenze 15 punti 94
Coppa Primavera: presenze 5 punti 17
Playoff Coppa Primavera: presenze 1 punti 0
In doppia cifra nelle vittorie: 1 (casa 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 2 (fuori 2)
Totale: presenze 21 punti 111
Totale
Campionato: presenze 44 punti 314
Coppa Primavera: presenze 14 punti 68
Playoff Coppa Primavera: presenze 8 punti 24
In doppia cifra nelle vittorie: 7 (casa 6 fuori 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 6 (casa 2 fuori 4)
Totale: presenze 66 punti 406
Campionato
Casa 16-15
Fuori 4-9
In doppia cifra nelle vittorie: 5 (casa 5)
In doppia cifra nelle sconfitte: 7 (casa 3 fuori 4)
+20: 1 (casa 1)
Totale 20-24
Coppa Primavera
41
Casa 8-1
Fuori 4-1
In doppia cifra nelle vittorie: 2 (casa 1 fuori 1)
Totale 12-2
Playoff Coppa Primavera
Casa 2-3
Fuori 2-0
Neutro 0-1
Totale 4-4
Totale
Casa 26-19
Fuori 10-10
Neutro 0-1
Totale 36-30
Luca DINI
nato a Castelnuovo il 7/10/1981
2011-12
Campionato: presenze 17 punti 133
Coppa Primavera: presenze 6 punti 69
Playoff Coppa Primavera: presenze 2 punti 13
In doppia cifra nelle vittorie: 6 (casa 4 fuori 2)
In doppia cifra nelle sconfitte: 4 (casa 2 fuori 2)
Totale: presenze 25 punti 215
Totale
Campionato: presenze 225 punti 1310
Coppa di Lega: presenze 3 punti 4
Coppa Primavera: presenze 52 punti 351
Playoff Campionato: presenze 8 punti 52
Playoff Coppa Primavera: presenze 25 punti 155
Por: presenze 6 punti 28
Coppa Toscana: presenze 5 punti 44
In doppia cifra nelle vittorie: 39 (casa 21 fuori 17 neutro 1)
+20: 3 (casa 1 fuori 2)
In doppia cifra nelle sconfitte: 35 (casa 19 fuori 16)
+20: 1 (casa 1)
Totale: presenze 324 punti 1944
Campionato
Casa 62-54
Fuori 35-74
In doppia cifra nelle vittorie: 25 (casa 16 fuori 9)
+20: 3 (casa 1 fuori 2)
In doppia cifra nelle sconfitte: 25 (casa 13 fuori 12)
+20: 1 (casa 1)
Totale 97-128
Coppa Primavera
42
Casa 22-7
Fuori 15-8
In doppia cifra nelle vittorie: 10 (casa 4 fuori 6)
In doppia cifra nelle sconfitte: 3 (casa 2 fuori 1)
Totale 37-15
Playoff Coppa Primavera
Casa 8-5
Fuori 3-7
Neutro 0-2
In doppia cifra nelle vittorie: 3 (casa 2 fuori 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 3 (casa 1 fuori 2)
Totale 11-14
Totale record
Casa 96-73
Fuori 53-96
Neutro 2-4
Totale 151-173
Andrea FERRANDO
nato a Castelnuovo il 21/02/1992
2011-12
Campionato: presenze 9 punti 29
Coppa Primavera: presenze 5 punti 10
Playoff Coppa Primavera: presenze 2 punti 9
Totale: presenze 16 punti 48
Campionato
Casa 2-3
Fuori 0-4
Totale 2-7
Coppa Primavera
Casa 1-1
Fuori 3-0
Totale 4-1
Playoff Coppa Primavera
Casa 0-1
Fuori 0-1
Totale 0-2
Totale record
Casa 3-5
Fuori 3-5
Totale 6-10
43
Alessio GIANNASI
nato a Barga il 24/9/1974
2011-12
Campionato: presenze 17 punti 55
Coppa Primavera: presenze 5 punti 8
Playoff Coppa Primavera: presenze 2 punti 6
In doppia cifra nelle sconfitte: 1 (fuori 1)
Totale: presenze 24 punti 69
Totale
Campionato: presenze 233 punti 434*
Coppa di Lega: presenze 6 punti 20
Coppa Primavera: presenze 49 punti 137
Playoff campionato: presenze 7 punti 1
Playoff Coppa Primavera: presenze 23 punti 60
Por: presenze 6 punti 9
Coppa Toscana: presenze 12 punti 35
In doppia cifra nelle vittorie: 2 (casa 2 fuori 0)
In doppia cifra nelle sconfitte: 2 (casa 0 fuori 2)
Totale: presenze 336 punti 696*
Campionato
Casa 64-52
Fuori 30-87
In doppia cifra nelle vittorie: 1 (casa 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 1 (fuori 1)
Totale 94-139
Coppa Primavera
Casa 18-8
Fuori 12-11
In doppia cifra nelle sconfitte: 1 (casa 0 fuori 1)
Totale 30-19
Playoff Coppa Primavera
Casa 6-4
Fuori 3-7
Neutro 0-2
Totale 9-13
Totale record
Casa 95-72
Fuori 46-116
Neutro 2-5
Totale 143-193
44
Massimiliano LANA
nato a Castelnuovo il 6/3/1989
2011-12
Campionato: presenze 6 punti 33
In doppia cifra nelle vittorie: 1 (casa 1)
Totale
Campionato: presenze 28 punti 107
Playoff Coppa Primavera: presenze 5 punti 18
In doppia cifra nelle vittorie: 2 (casa 2)
Totale: presenze 33 punti 125
Campionato
Casa 10-6
Fuori 3-9
In doppia cifra nelle vittorie: 1 (casa 1)
Totale 13-15
Playoff Coppa Primavera
Casa 1-2
Fuori 2-0
Totale 3-2
Totale record
Casa 12-8
Fuori 4-9
Totale 16-17
Marco MARIANI
nato a Castelnuovo G. il 20/4/1992
2011-12
Campionato: presenze 7 punti 15
Coppa Primavera: presenze 3 punti 9
Playoff Coppa Primavera: presenze 2 punti 0
Totale: presenze 12 punti 24
Campionato
Casa 2-2
Fuori 0-3
Totale 2-5
Coppa Primavera
Casa 1-0
Fuori 2-0
Totale 3-0
Playoff Coppa Primavera
Casa 0-1
45
Fuori 0-1
Totale 0-2
Totale record
Casa 3-3
Fuori 2-4
Totale 5-7
Kevin MICCHI
nato a Castelnuovo il 15/05/1992
2011-12
Campionato: presenze 2 punti 6
Campionato
Casa 1-1
Fuori 0-0
Totale 1-1
Giacomo MORI
nato a Castelnuovo il 2/1/1990
2011-12
Coppa Primavera: presenze 2 punti 3
Playoff Coppa Primavera: presenze 2 punti 0
Totale: presenze 4 punti 3
Coppa Primavera
Casa 1-0
Fuori 1-0
Totale 2-0
Playoff Coppa Primavera
Casa 0-1
Fuori 0-1
Totale 0-2
Massimo PAROLI
nato a Castelnuovo il 8/1/1982
2011-12
Campionato: presenze 2 punti 3
Coppa Primavera: presenze 6 punti 49
Playoff Coppa Primavera: presenze 2 punti 0
In doppia cifra nelle vittorie: 2 (casa 1 fuori 1)
Totale: presenze 10 punti 52
Totale
46
Campionato: presenze 63 punti 231
Coppa Primavera: presenze 14 punti 76
Playoff Primavera: presenze 3 punti 0
In doppia cifra nelle vittorie: 3 (casa 1 fuori 2)
In doppia cifra nelle sconfitte: 2 (casa 1 fuori 1)
Totale: presenze 79 punti 304
Campionato
Casa 18-16
Fuori 12-17
In doppia cifra nelle vittorie: 1 (fuori 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 2 (casa 1 fuori 1)
Totale 30-33
Coppa Primavera
Casa 6-2
Fuori 5-1
In doppia cifra nelle vittorie: 2 (casa 1 fuori 1)
Totale 11-3
Playoff Coppa Primavera
Casa 1-1
Fuori 0-1
Totale 1-2
Totale record
Casa 25-19
Fuori 17-19
Totale 42-38
Davide POZZI
nato a Castelnuovo il 30/9/1988
2011-12
Campionato: presenze 1 punti 8
Totale
Campionato: presenze 22 punti 119
Coppa Primavera: presenze 4 punti 29
Playoff Coppa Primavera: presenze 3 punti 21
Por: presenze 1 punti 0
In doppia cifra nelle vittorie: 3 (casa 2 fuori 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 2 (fuori 1 neutro 1)
Totale: presenze 30 punti 169 punti
Campionato
Casa 6-4
Fuori 3-9
In doppia cifra nelle vittorie: 3 (casa 2 fuori 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 1 (fuori 1)
Totale 9-13
47
Totale record
Casa 10-6
Fuori 3-10
Neutro 0-1
Totale 13-17
Michele ROCCHICCIOLI
nato a Castelnuovo il 2/9/1984
2011-12
Campionato: presenze 11 punti 53
Coppa Primavera: presenze 6 punti 37
Playoff Coppa Primavera: presenze 2 punti 14
In doppia cifra nelle vittorie: 1 (casa 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 1 (casa 1)
Totale: presenze 19 punti 104
Totale
Campionato: presenze 116 punti 316
Playoff Campionato: presenze 5 punti 6
Coppa Primavera: presenze 40 punti 182
Playoff Coppa Primavera: presenze 22 punti 51
Coppa Toscana: presenze 9 punti 43
Por: presenze 5 punti 14
In doppia cifra nelle vittorie: 5 (casa 4 fuori 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 6 (casa 4 fuori 2)
Totale: presenze 197 punti 612
Campionato
Casa 40-21
Fuori 14-41
In doppia cifra nelle vittorie: 1 (casa 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 5 (casa 3 fuori 2)
Totale 54-62
Coppa Primavera
Casa 17-3
Fuori 13-7
In doppia cifra nelle vittorie: 2 (casa 1 fuori 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 1 (casa 1)
Totale 30-10
Playoff Coppa Primavera
Casa 7-4
Fuori 3-7
Neutro 0-1
In doppia cifra nelle vittorie: 1 (casa 1)
Totale 10-12
48
Totale record
Casa 67-32
Fuori 31-63
Neutro 1-3
Totale 99-98
Maurizio ROMANI
nato a Pietrasanta il 16/3/1977
2011-12
Campionato: presenze 1 punti 5
Playoff Coppa Primavera: presenze 2 punti 13
Totale: presenze 3 punti 18
Totale
Campionato: presenze 136 punti 2302*
Coppa di Lega: presenze 6 punti 55
Coppa Primavera: presenze 28 punti 457
Playoff Campionato: presenze 2 punti 54
Playoff Coppa Primavera: presenze 21 punti 342
Por: presenze 4 punti 69
Coppa Toscana: presenze 4 punti 72
In doppia cifra nelle vittorie: 79 (casa 53 fuori 25 neutro 1)
+20: 39 (casa 27 fuori 12)
+30: 8 (casa 7 fuori 1)
+40: 2 (casa 1 fuori 0 neutro 1)
In doppia cifra nelle sconfitte:79 (casa 26 fuori 50 neutro 3)
+20: 21 (casa 8 fuori 12 neutro 1)
+30: 6 (casa 3 fuori 3)
Totale: presenze 201 punti 3361*
Campionato
Casa 40-29
Fuori 23-44
In doppia cifra nelle vittorie: 54 (casa 35 fuori 19)
+20: 29 (casa 18 fuori 11)
+30: 5 (casa 5 fuori 0)
+40: 1 (casa 1 fuori 0)
In doppia cifra nelle sconfitte: 55 (casa 15 fuori 40)
+20: 14 (casa 5 fuori 9)
+30: 5 (casa 3 fuori 2)
Totale 63-73
Coppa Primavera
Casa 11-4
Fuori 4-9
In doppia cifra nelle vittorie: 12 (casa 8 fuori 4)
+20: 5 (casa 4 fuori 1)
+30: 2 (casa 1 fuori 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 8 (casa 2 fuori 6)
+20: 2 (casa 1 fuori 1)
49
Totale: 15-13
Playoff Coppa Primavera
Casa 6-4
Fuori 3-6
Neutro: 0-2
In doppia cifra nelle vittorie: 7 (casa 5 fuori 2)
+20: 2 (casa 2 fuori 0)
In doppia cifra nelle sconfitte: 10 (casa 3 fuori 5 neutro 2)
+20: 4 (casa 1 fuori 2 neutro 1)
+30: 1 (casa 0 fuori 1)
Totale 9-12
Totale record
Casa: 60-44
Fuori: 31-62
Neutro: 1-3
Totale 92-109
Denio Alino SALOTTI
nato a Chicago (U.S.A.) il 10/4/1972
2011-12
Campionato: presenze 15 punti 60
In doppia cifra nelle sconfitte: 1 (fuori 1)
Totale
Campionato: presenze 179 punti 738*
Coppa di Lega: presenze 1 punti 0
Coppa Primavera: presenze 41 punti 218
Playoff Campionato: presenze 6 punti 12
Playoff Coppa Primavera: presenze 15 punti 37
Por: presenze 6 punti 31
Coppa Toscana: presenze 8 punti 27
In doppia cifra nelle vittorie: 11 (casa 5 fuori 6)
In doppia cifra nelle sconfitte: 12 (casa 5 fuori 7)
+20: 1 (casa 1 fuori 0)
Totale: presenze 256 punti 1063*
Campionato
Casa 48-40
Fuori 24-67
In doppia cifra nelle vittorie: 8 (casa 4 fuori 4)
In doppia cifra nelle sconfitte: 10 (casa 3 fuori 7)
+20: 1 (casa 1 fuori 0)
Totale 72-107
Totale record
Casa 72-57
Fuori 39-81
Neutro 2-5
Totale 113-143
50
Massimo SUFFREDINI
nato a Castelnuovo il 15/10/1979
2011-12
Campionato: presenze 11 punti 118
Coppa Primavera: presenze 1 punti 3
Playoff Coppa Primavera: presenze 2 punti 8
In doppia cifra nelle vittorie: 1 (casa 1)
+30: 1 (casa 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 3 (casa 1 fuori 2)
Totale: presenze 14 punti 129
Totale
Campionato: presenze 132 punti 1837*
Coppa di Lega: presenze 6 punti 59
Coppa Primavera: presenze 28 punti 412
Playoff Campionato: presenze 6 punti 128
Playoff Coppa Primavera: presenze 21 punti 258
Coppa Toscana: presenze 9 punti 77
In doppia cifra nelle vittorie: 63 (casa 41 fuori 21 neutro 1)
+20: 30 (casa 21 fuori 9)
+30: 5 (casa 3 fuori 1 neutro 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 60 (casa 19 fuori 38 neutro 3)
+20: 16 (casa 4 fuori 11 neutro 1)
+30: 3 (casa 0 fuori 3)
Totale: presenze 202 punti 2771*
Campionato
Casa 41-34
Fuori 18-39
In doppia cifra nelle vittorie: 43 (casa 28 fuori 15)
+20: 19 (casa 13 fuori 6)
+30: 3 (casa 2 fuori 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 42 (casa 15 fuori 27)
+20: 11 (casa 4 fuori 7)
+30: 2 (casa 0 fuori 2)
Totale 59-73
Coppa Primavera
Casa 12-4
Fuori 5-7
In doppia cifra nelle vittorie: 12 (casa 8 fuori 4)
+20: 6 (casa 4 fuori 2)
+30: 1 (casa 1 fuori 0)
In doppia cifra nelle sconfitte: 6 (casa 1 fuori 5)
+20: 2 (casa 0 fuori 2)
Totale 17-11
Playoff Coppa Primavera
Casa 8-2
Fuori 3-6
51
Neutro: 0-2
In doppia cifra nelle vittorie: 3 (casa 2 fuori 1)
+20: 3 (casa 2 fuori 1)
In doppia cifra nelle sconfitte: 7 (casa 1 fuori 4 neutro 2)
+30: 1 (fuori 1)
Totale 11-10
Totale record
Casa 67-43
Fuori 28-57
Neutro 2-5
Totale 97-105
52
VI. Gli Avversari 2011-12
GATTOVERDE CALCINAIA 1-8
Coppa di Lega
Fuori 0-1
Margine sconfitta 6-10
Playoff Campionato
Fuori 0-1
Margine sconfitta 6-10
Campionato
Casa 0-2
Fuori 0-2
Margine sconfitta 6-10
11-15
16-20
+20
Bellaria Pontedera
Campionato
Casa 1-1
Fuori 0-3
Margine vittoria
6-10
Margine sconfitta 1-5
6-10
11-15
16-20
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
JUNIOR LUCCA 5-6
Campionato
Casa 4-0
Fuori 1-3
Margine vittoria
Margine sconfitta
Coppa Primavera
Casa 0-1
Fuori 0-1
Neutro 0-1
Margine sconfitta
1-5
11-15
+20
1-5
6-10
11-15
1
1
3
1
1
1
1-5
1
6-10 2
STREETBALL 99 LUCCA 18-9
Casa 5-3
Fuori 5-3
Margine vittoria
1-5
6-10
11-15
16-20
1
4
2
2
53
Margine sconfitta
Coppa primavera
Casa 5-0
Fuori 3-3
Margine vittoria
Margine sconfitta
+20
1-5
6-10
11-15
16-20
1
3
1
1
1
1-5
6-10
16-20
+20
1-5
11-15
2
2
1
3
2
1
I BAMBORI LUCCA 14-6
Casa 7-1
Fuori 4-4
Margine vittoria
Margine sconfitta
1-5
6-10
11-15
16-20
30+
1-5
6-10
+20
Playoff Campionato
Casa 1-0
Margine vittoria
1-5
Coppa Primavera
Casa 1-1
Fuori 1-0
Margine vittoria
6-10
16-20
Margine sconfitta 6-10
3
2
1
3
2
1
2
2
1
1
1
1
TEC LIVORNO 0-12
Playoff Primavera
Neutro 0-1
Margine sconfitta +20
Campionato
Casa 0-1
Fuori 0-1
Margine sconfitta 16-20
+40
OZZY’S LIVORNO
Campionato
Casa 0-2
Fuori 0-2
Margine sconfitta 16-20
+20
Playoff Campionato
1
1
1
2
2
54
Casa 0-1
Margine sconfitta
EDERA
Campionato
Casa 0-1
Fuori 0-1
Margine sconfitta
Come US Livorno
Campionato
Casa 0-2
Fuori 0-2
Margine sconfitta
1-5
1
16-20 1
+20 1
11-15 2
+20 2
RAPTORS LIVORNO 1-4
Campionato
Casa 1-2
Fuori 0-2*
Margine vittoria
Margine sconfitta
1-5
1
1-5
1
6-10 1
11-15 1
16-20*1
BORGOROSSO LIVORNO 1-5
Campionato
Casa 1-2
Fuori 0-3
Margine vittoria
Margine sconfitta
16-20
6-10
11-15
+20
1
1
1
3
SIX4EVER LIVORNO 1-5
Campionato
Casa 1-2
Fuori 0-3
Margine vittoria
Margine sconfitta
1-5
6-10
11-15
16-20
+20
1
1
1
1
2
PISA ALIVE 2009 3-3
Primavera
Casa 2-1
Fuori 1-2
Margine vittoria
Margine sconfitta
1-5
+30
1-5
2
1
2
55
11-15 1
NIDO DEL CUCULO LI 0-2
Campionato
Casa 0-1
Fuori 0-1
Margine sconfitta
6-10 1
+30 1
BANANE LUCCA
Coppa Primavera
Casa 1-0
Fuori 1-0
Margine vittoria
6-10 2
EB LIVORNO
Coppa Primavera
Casa 1-0
Fuori 1-0
Margine vittoria
2-0
1-5
+20
2-0
1
1
56
VII – I Tornei (aggiornamento 2012)
TOTALE ALL TIME
CAMMINO TOTALE
169-210*
CAMMINO IN CASA
107-78
CAMMINO FUORI
60-127*
CAMMINO IN CAMPO NEUTRO
2-5
MARGINE VITTORIA
1-5
40
6-10
42
11-15
19
16-20
23
+20
31
+30
8
+40
4
+50
2
CASA
PUNTI REALIZZATI
41-50
2
51-60
15
61-70
41
71-80
34
81-90
15
91-100
3
PUNTI SUBITI
10-20
1
30-40
8
41-50
24
51-60
44
61-70
29
71-80
3
81-90
2
91-100
FUORI
PUNTI REALIZZATI
30-40
41-50
3
51-60
11
61-70
23
71-80
81-90
91-100
14
5
1
PUNTI SUBITI
30-40
3
41-50
11
51-60
27
61-70
13
71-80
2
81-90
91-100
NEUTRO
PUNTI REALIZZATI
71-80
1
91-100
1
PUNTI SUBITI
61-70
1
71-80
1
TOTALE
PUNTI REALIZZATI
41-50
6
51-60
23
61-70
63
71-80
49
81-90
20
91-100
4
PUNTI SUBITI
10-20
1
30-40
11
41-50
32
51-60
73
61-70
41
71-80
6
81-90
2
91-100
MARGINE SCONFITTA
1-5
48
6-10
45
11-15
43
16-20
27*
+20
31
57
+30
+40
+50
9
6
2
CASA
PUNTI REALIZZATI
<30
1
30-40
7
41-50
14
51-60
28
61-70
24
71-80
4
81-90
1
91-100
PUNTI SUBITI
30-40
1
41-50
4
51-60
10
61-70
29
71-80
26
81-90
6
91-100
1
100+
1
PUNTI SUBITI
51-60
1
71-80
2
81-90
2
TOTALE
PUNTI REALIZZATI
<30
2
31-40
14
41-50
46*
51-60
81
61-70
54
71-80
13
81-90
4
PUNTI SUBITI
30-40
1
41-50
10*
51-60
33
61-70
73
71-80
67
81-90
18
91-100
9
100+
3
FUORI
PUNTI REALIZZATI
<30
1
31-40
7
41-50
30*
51-60
51
61-70
31
71-80
7
81-90
2
91-100
1
PUNTI SUBITI
41-50
3*
51-60
19
61-70
41
71-80
45
81-90
10
91-100
9
100+
2
NEUTRO
PUNTI REALIZZATI
41-50
1
51-60
2
61-70
1
71-80
1
58
TOTALE CAMPIONATO
CAMMINO TOTALE
107-149*
41-50
51-60
61-70
6
22
8
TOTALE
CAMMINO IN CASA
68-57
CAMMINO FUORI
39-94*
MARGINE VITTORIA
1-5
24
6-10
26
11-15
13
16-20
16
+20
20
+30
6
+40
1
+50
1
CASA
PUNTI REALIZZATI
41-50
51-60
61-70
71-80
81-90
91-100
1
9
24
22
11
2
PUNTI SUBITI
30-40
4
41-50
13
51-60
27
61-70
19
71-80
3
81-90
2
FUORI
PUNTI REALIZZATI
41-50
2
51-60
4
61-70
21
71-80
8
81-90
3
PUNTI SUBITI
30-40
2
PUNTI REALIZZATI
41-50
3
51-60
13
61-70
44
71-80
30
81-90
14
91-100
2
PUNTI SUBITI
30-40
6
41-50
20
51-60
49
61-70
27
71-80
3
81-90
2
MARGINE SCONFITTA
1-5
31
6-10
33
11-15
32
16-20
21*
+20
26
+30
3
+40
4
+50
1
CASA
PUNTI REALIZZATI
<30
1
30-40
4
41-50
12
51-60
19
61-70
16
71-80
2
81-90
1
91-100
PUNTI SUBITI
41-50
4
51-60
8
61-70
22
71-80
16
81-90
4
91-100
1
59
FUORI
PUNTI REALIZZATI
31-40
6
41-50
22*
51-60
38
61-70
23
71-80
5
81-90
2
91-100
PUNTI SUBITI
41-50
2*
51-60
14
61-70
32
71-80
33
81-90
9
91-100
5
100+
1
TOTALE
PUNTI REALIZZATI
<30
1
31-40
10
41-50
34*
51-60
57
61-70
39
71-80
7
81-90
4
91-100
PUNTI SUBITI
41-50
6*
51-60
22
61-70
54
71-80
49
81-90
13
91-100
6
100+
1
60
TOTALE COPPA PRIMAVERA
CAMMINO TOTALE
40-22
CAMMINO IN CASA
24-9
CAMMINO FUORI
16-13
MARGINE VITTORIA
1-5
10
6-10
12
11-15
1
16-20
6
+20
5
+30
2
+40
3
+50
1
CASA
PUNTI REALIZZATI
51-60
3
61-70
12
71-80
6
81-90
3
PUNTI SUBITI
10-20
1
30-40
4
41-50
6
51-60
5
61-70
8
FUORI
PUNTI REALIZZATI
41-50
1
51-60
6
61-70
2
71-80
5
81-90
1
91-100
1
PUNTI SUBITI
30-40
1
41-50
5
51-60
6
61-70
3
71-80
1
TOTALE
PUNTI REALIZZATI
41-50
1
51-60
10
61-70
13
71-80
11
81-90
4
91-100
1
PUNTI SUBITI
10-20
1
30-40
5
41-50
11
51-60
10
61-70
12
71-80
1
MARGINE SCONFITTA
1-5
6
6-10
1
11-15
5
16-20
3
+20
2
+30
3
+40
1
+50
1
CASA
PUNTI REALIZZATI
30-40
3
41-50
1
51-60
3
71-80
2
PUNTI SUBITI
30-40
1
61-70
2
71-80
4
81-90
1
100+
1
FUORI
PUNTI REALIZZATI
30-40
1
41-50
3
51-60
5
61-70
2
71-80
2
61
PUNTI SUBITI
51-60
2
61-70
4
71-80
5
91-100
2
TOTALE
PUNTI REALIZZATI
30-40
4
41-50
4
51-60
8
61-70
2
71-80
4
PUNTI SUBITI
30-40
1
51-60
2
61-70
7
71-80
8
81-90
1
91-100
2
100+
1
TOTALE COPPA PRIMAVERAPLAYOFF
CAMMINO TOTALE
11-15
CAMMINO IN CASA
8-5
CAMMINO FUORI
3-8
CAMMINO NEUTRO
0-2
MARGINE VITTORIA
1-5
3
6-10
1
11-15
2
16-20
1
+20
4
CASA
PUNTI REALIZZATI
51-60
2
61-70
2
71-80
4
PUNTI SUBITI
41-50
3
51-60
5
FUORI
PUNTI REALIZZATI
51-60
1
71-80
1
81-90
1
PUNTI SUBITI
51-60
1
61-70
1
71-80
1
MARGINE SCONFITTA
1-5
5
6-10
7
11-15
2
+20
1
CASA
PUNTI REALIZZATI
41-50
1
51-60
1
61-70
3
PUNTI SUBITI
51-60
2
61-70
3
FUORI
PUNTI REALIZZATI
41-50
3
51-60
2
61-70
2
91-100
1
PUNTI SUBITI
41-50
1
51-60
2
61-70
1
71-80
3
91-100
1
NEUTRO
PUNTI REALIZZATI
51-60
1
71-80
1
PUNTI SUBITI
81-90
2
62
VIII – Il Calendario
OTTOBRE 11-15 (c 5-11, f 6-4)
3 Casa-Campionato 0-1
10 Fuori-Campionato 0-1
11 Casa-Campionato 0-1
15 Casa-Campionato 0-1
16 Fuori-Campionato 0-1
17 Casa-Campionato 1-0
19 Casa-Campionato 0-1
20 Casa-Campionato 1-1
Fuori-Campionato 0-1
21 Fuori-Campionato 1-0
22 Casa-Campionato 0-2
24 Fuori-Campionato 2-0
25 Casa-Campionato 2-0
Fuori-Campionato 0-1
26 Casa-Campionato 0-1
Fuori-Campionato1-0
27 Casa-Campionato 1-2
28 Fuori-Campionato 1-0
29 Casa-Coppa Lega 0-1
30 Fuori-Campionato 1-0
NOVEMBRE 21-32 (c 15-7, f 6-25)
3 Casa-Coppa Lega 1-0
Casa-Campionato 1-0
4
Fuori-Coppa Lega 0-1
Fuori-Campionato 0-1
5 Fuori-Campionato 0-1
7 Casa-Campionato 0-1
Fuori-Campionato 1-1
8 Casa-Campionato 1-1
9 Casa-Campionato 2-1
10 Casa-Campionato 3-0
Fuori-Campionato 0-1
13 Fuori-Campionato 0-2
15
Casa-Campionato 1-0
Fuori-Campionato 2-2
16 Fuori-Campionato 0-2
Casa-Campionato 0-1
17 Fuori-Campionato 0-1
Casa-Campionato 1-0
18 Casa-Campionato 0-1
Fuori-Campionato 1-0
19 Fuori-Campionato 1-2
20 Fuori-Campionato 0-1
22 Casa-Campionato 2-0
23
Casa-Campionato 1-1
Fuori-Campionato 0-2
63
24
Fuori-Campionato 0-1
Casa-Campionato 1-1
25 Fuori-Campionato 0-1
26
Fuori-Campionato 0-1
Fuori-Coppa Lega 0-1
27 Fuori-Campionato 0-1
28 Fuori-Campionato 0-1
30 Casa-Campionato 1-1
Fuori-Campionato 0-2*
DICEMBRE 23-25 (c 16-8, f 7-17)
1 Casa-Campionato 0-1
Fuori-Campionato 1-2
2 Casa-Campionato 1-0
3 Casa-Campionato 0-1
Fuori-Campionato 1-0
4 Fuori-Campionato 1-0
Casa-Campionato 1-0
5 Casa-Campionato 2-0
Fuori-Campionato 0-1
6
Casa-Campionato 3-0
Fuori-Campionato 2-0
7 Casa-Campionato 1-0
9 Fuori-Campionato 0-1
12 Casa-Campionato 1-0
13 Casa-Campionato 0-1
Fuori-Campionato 1-0
14 Casa-Campionato 1-0
15
Fuori-Campionato 0-2
Casa-Coppa di Lega 0-1
Casa-Campionato 1-1
16
Casa-Campionato 0-1
Fuori-Campionato 0-4
17 Fuori-Campionato 0-2
18 Fuori-Campionato 1-2
19 Fuori-Campionato 0-1
20 Casa-Campionato 1-0
21 Casa-Campionato 2-0
22 Casa-Campionato 1-2
Fuori-Campionato 0-1
23 Casa-Coppa Lega 1-0
Campionato-Fuori 0-2
GENNAIO 15-34 (c 7-15, f 8-19)
7 Casa-Campionato 1-0
8 Fuori-Campionato 0-1
9 Fuori-Campionato 0-1
Casa-Campionato 0-1
10 Fuori-Campionato 1-2
11 Casa-Campionato 0-1
64
12 Casa-Campionato 0-1
Fuori – Campionato 0-1
13 Casa-Campionato 0-1
14 Fuori-Campionato 1-1
15 Fuori-Campionato 0-3
16 Fuori-Campionato 1-0
Casa-Campionato 1-1
17 Casa-Campionato 1-0
18 Casa-Campionato 0-1
Fuori-Campionato 0-2
19
Casa-Campionato 1-1
Fuori-Campionato 0-1
20 Casa-Campionato 0-1
Fuori-Campionato 1-0
21 Casa-Campionato 0-1
23 Fuori-Campionato 1-2
24
Casa-Campionato 1-0
Fuori-Campionato 0-1
25 Fuori-Campionato 0-1
Casa-Campionato 0-1
26 Casa-Campionato 1-1
27 Fuori-Campionato 2-1
28 Fuori-Campionato 1-1
29 Casa-Campionato 0-1
30 Fuori-Campionato 0-1
31 Casa-Campionato 1-2
Fuori-Campionato 0-1
FEBBRAIO 24-31 (c 18-11, f 6-20)
1 Casa-Campionato 2-0
2 Casa-Campionato 3-1
3 Fuori-Campionato 0-1
4
Casa-Campionato 1-0
Fuori-Coppa di Lega 0-1
6 Casa-Campionato 0-1
7
Casa-Campionato 0-1
Fuori-Campionato 1-2
8 Fuori-Campionato 1-1
9
Fuori-Campionato 1-0
Casa-Campionato 1-0
10 Fuori-Campionato 0-2
11 Casa-Campionato 0-1
Fuori-Campionato 1-1
12 Fuori-Campionato 0-1
13
Casa-Campionato 1-1
Fuori-Campionato 0-1
14 Casa-Campionato 1-0
15 Casa-Campionato 1-1
16 Casa-Campionato 4-1
17 Casa-Campionato 0-1
18 Casa-Campionato 0-1
65
20 Fuori-Campionato 0-3
21 Casa-Campionato 1-0
22 Casa-Campionato 0-1
23
Fuori-Campionato 1-2
Casa-Campionato 1-0
24 Casa-Campionato 1-0
Fuori-Campionato 1-1
25
Fuori-Campionato 0-1
Casa-Campionato 1-0
26 Fuori-Campionato 0-1
27 Fuori-Campionato 0-1
28 Casa-Campionato 0-1
Fuori-Campionato 0-1
MARZO 15-20 (c 9-7, f 5-13, n 1-0)
1°
Casa-Campionato 1-1
Fuori-Campionato 0-2
2 Casa-Campionato 1-1
3 Casa-Campionato 1-0
8 Casa-Campionato 1-0
Fuori-Campionato 0-4
9
Casa-Campionato 1-1
Fuori-Campionato 1-1
10 Fuori-Campionato 2-1
11 Fuori-Campionato 0-1
12 Fuori-Campionato 0-1
14 Fuori-Campionato 0-1
Casa-Campionato 1-1
15 Casa – Campionato 0-1
Fuori-Campionato 1-0
16 Casa-Campionato 1-0
Casa-PlayoffCampionato 0-1
Fuori-Campionato 1-0
18 Casa-PlayoffCampionato 1-0
21 Fuori-Campionato 0-1
Fuori-Playoff Campionato 0-1
Casa-Campionato 0-1
23 Casa-Campionato 1-0
26 Neutro-Playoff Campionato 1-0
APRILE 16-12 (c 8-3, f 7-7, n 1-2)
2 Neutro-Playoff Campionato 0-1
6 Neutro-Playoff Campionato 1-0
8 Casa-Campionato 1-0
9 Neutro-Playoff Campionato 0-1
11 Fuori-Primavera 1-0
15 Fuori-Playoff Camp 0-1
Casa-Primavera 1-0
16 Casa-Coppa Toscana 1-0
18 Fuori-Primavera 0-1
Casa-Primavera 2-0
66
19 Casa-Por 0-1
20 Fuori-Primavera 2-0
21 Fuori-Primavera 0-1
26 Fuori-Por 0-1
Fuori-Coppa Toscana 0-1
Fuori-Coppa Primavera 1-0
27 Fuori-Primavera 1-1
28 Casa-Primavera 1-1
Fuori – Primavera 0-1
Fuori-Coppa Toscana 1-0
29 Casa-Primavera 1-1
30 Casa-Primavera 1-0
Fuori-Primavera 1-0
MAGGIO 33-29 (c 23-11, f 10-17, n 0-1)
2 Casa-Primavera 1-0
3 Casa-Por 0-1
Casa-Primavera 1-0
Fuori-Primavera 1-0
Fuori-Coppa Toscana 0-1
4 Casa-Primavera 0-1
5 Casa-Primavera 1-1
Fuori-Primavera 1-0
Fuori-Coppa Toscana 1-0
6 Fuori-Primavera 1-0
7 Fuori-Primavera 1-0
Casa-Primavera 1-0
8 Fuori-Primavera 0-1
9 Casa-Primavera 2-0
Fuori-Coppa Toscana 0-1
10 Casa-Primavera 1-0
11 Casa-Primavera 1-0
Casa-Coppa Toscana 1-0
12 Fuori-Primavera 0-1
Fuori-Por 0-1
13 Casa-Primavera 0-1
Fuori-Primavera 1-0
14 Casa-Primavera 1-1
Casa-Coppa Toscana 0-1
Fuori-Coppa Toscana 0-1
15 Fuori-Primavera 0-1
16 Casa-Primavera 2-0
17 Casa-Por 0-1
Casa-Primavera 1-0
18 Casa-Primavera 1-0
Casa-Coppa Toscana 1-1
19 Casa-Primavera 2-0
20 Casa-Primavera 0-1
Fuori-Primavera 1-1
21 Casa-Primavera 1-0
22 Fuori-Primavera 0-1
67
23 Fuori-Primavera 1-2
Casa-Primavera 0-1
24 Fuori-Por 0-1
25 Fuori-Primavera 0-1
Casa-Coppa Toscana 1-0
26 Casa-Primavera 1-0
27 Casa-Primavera 0-1
28 Fuori-Primavera 2-0
Fuori-Playoff Primavera 0-1
Neutro-Coppa Toscana 0-1
30
Casa-PlayoffPrimavera 2-0
Fuori-PlayoffPrimavera 0-1
31 Casa-Primavera 1-0
Fuori-Primavera 0-1
Fuori-PlayoffPrimavera 0-1
GIUGNO 10-12 (c 6-5, f 4-5, n 0-2)
1 Casa-PlayoffPrimavera 0-1
3
Casa-Playoff Primavera 1-0
Fuori-Playoff Primavera 0-1
4 Fuori-Playoff Primavera 1-0
6 Casa-Playoff Primavera 1-1
Fuori-Playoff Primavera 1-0
7 Casa-Playoff Primavera 1-0
8 Casa-Playoff Primavera 1-0
9 Fuori-Playoff Primavera 0-1
11 Casa-Playoff Primavera 1-0
Fuori – Playoff Primavera 0-1
12 Fuori-Primavera 1-0
Casa-Playoff Primavera 1-0
13 Fuori-Playoff Primavera 1-0
14 Casa-Playoff Primavera 0-1
15 Casa-Playoff Primavera 0-1
Neutro-Playoff Primavera 0-2
18 Fuori-Playoff Primavera 0-1
24 Casa-Finale Primavera 1-0
Manca una a giugno (San Miniato)
68
IX – Gli arbitri (versione ridotta)
Alfinito 8-5
Angelillis 0-2
Baffa 0-1
Bani 55-32
Baragatti 1-1
Bianco 0-1
Bismuto 5-15
Boggi 5-3
Bolaffi 1-1
Bonelli 0-1
Borsani 8-4
Brunetti 1-4
Calafiore 0-3
Calderani 2-2
Cantini Ilaria 1-0
Cappelli 0-1
Carletti 2-0
Carlotti 4-3
Carrieri 0-2
Cecchi 2-1
Ciampini 1-2
Ciaramella 1-0
Ciardi 0-1
Conforti 0-1
Contu 8-17
Cugnini 3-3
De Pasquale 1-6
De Simone 1-3
Della Longa 0-2
Di Dio 1-0
Di Paolo 0-1
Di Piazza 3-2
Fabbri 1-5
Fanelli 4-5
Fiori 1-1
Foresta 3-1
Gagliardi 2-3
Gaias 7-4
Galli 0-1
Gerovasi 0-2
Ghera 1-2
Giantini 0-1
Giantini 0-1
Giorgi 1-3
Giovannelli 3-8
Giovannetti 4-1
Lombardo 3-3
Lotti 1-0
Lovino 6-10
Lucchesi 1-0
Macera 0-1
Mancini 1-0
Manfroni V 2-3
Marini 3-3
Martelli 0-2
Mazuffo 1-0
Mazzetti 1-3
Mazzuppato 0-1
Meloni 2-1
Mencarelli 1-1
Michelozzi 1-0
Milazzo 4-20
Munda 1-0
Munoz 1-0
Murchia 0-1 o Murgia 0-1
Murgia 1-1
Natucci 11-8
Neri 0-1
Nesta 0-2
Nieddu 3-1
Oriani 0-1
Panicucci 3-2
Paoletti 0-1
Paletti 0-2
Panziera 12-16
Paradiso 1-2
Pasqualetti 0-1
Pellino 1-0
Pirastriu 0-1
Piroli 3-4
Poli 1-0
Pregazzi 3-1
Rampino 0-7
Rossetti 3-5
Rubbioli 1-0
Russo 2-4
Salassa 1-0
Salvadori 2-2
Sanna 1-1
Savelli 0-1
Schiano 9-6
Semerano 1-2
Sensi 1-2
Silvestri 0-4
Simili 0-4
Simula 11-13
Specchia 2-4
Stumpo 8-15
Tata 0-1
Tesi 0-1
Todaro 1-0
Tomberli 0-1
Tortora 1-0
Tranchida 5-9
Trombatore 1-1
Trovo 0-1
Uldanck 0-2
Vetere 0-1
Venturini 1-1
Vincenti 17-24*
69
IX. Numeri su Numeri
* solo giocatori 2011-12
70
71
72
Presenze Campionato
Giannasi A.
Dini L.
Biagioni D.
Salotti D.
Biagioni A.
Romani M.
Suffredini M.
Rocchiccioli M.
Quintavalli F.
Lucchesi C.
Boggi G.
Paroli M.
Cavallini G.
Turri G.
Vergamini N.
Biagioni N.
Rocchiccioli F.
Natalini F.
Natalini M.
Lana M.
Giuntini M.
Pozzi D.
Rondina L.
Morotti S.
Sergiampietri S.
Dini G.
Manetti A.
Letari N.
Bechelli D.
Gaddi A.
Romani A.
Pena Matos F.
Milos J.
Banfi M.
Grilli E.
246
236
229
186
181
144
144
121
111
109
66
63
53
50
50
44
41
37
32
28
25
22
22
20
20
20
18
15
15
14
13
12
12
10
10
Punti Campionato
Biagioni A.
Romani M.
Suffredini M.
Dini L.
Natalini F.
Salotti D.
Lucchesi C.
Quintavalli F.
Giannasi A.
Biagioni D.
Rocchiccioli M.
Vergamini N.
Biagioni N.
Natalini M.
Rondina L.
Paroli M.
Sergiampietri S.
Cavallini G.
Giuntini M.
Pozzi D.
Lana M.
Angelini A.
Rocchiccioli F.
Guerrieri L.
Lepore L.
Boggi G.
Gaddi A.
Pena Matos F.
Ferrando A.
Turri G.
Rossi V.
Bechelli D.
Morotti S.
Vujko N.
Manetti A.
3787
2411
2024
1366
829
750
682
613
451
420
322
319
314
275
242
231
175
149
147
119
107
103
101
80
77
70
36
34
29
29
28
23
22
22
20
73
Ferrando A.
Lepore L.
Vujiko N.
Mariani M.
Angelini A.
Rossi V.
Pellegrinetti U.
Guerrieri L.
Orlandi N.
Bertolini E.
Frediani A.
Micchi K.
Picazio P
Romei P.
Biagioni G.
Monti V.
Mori R.
Rigali R.
Veneziano A.
9
9
8
7
7
7
5
4
4
3
2
2
2
2
1
1
1
1
1
Romei P.
Romani A.
Picazio P.
Letari N.
Banfi M.
Mariani M.
Grilli E.
Milos J.
Micchi K.
Dini G.
Veneziano A.
Monti V.
Orlandi N.
Pellegrinetti U.
Bertolini F.
Biagioni G.
Frediani A.
Mori R.
Rigali R.
20
19
18
14
13
15
10
8
6
4
4
2
2
2
0
0
0
0
0
74
Presenze Primavera
Dini L.
Giannasi A.
Biagioni A.
Biagioni D.
Rocchiccioli M.
Salotti D.
Romani M.
Suffredini M.
Giuntini M.
Vergamini N.
Boggi G.
Biagioni N.
Turri G.
Paroli M.
Quintavalli F.
Manetti A.
Natalini F.
Cavallini G.
Rocchiccioli F.
Morotti S.
Lucchesi C.
Letari N.
Ferrando A.
Pozzi D.
Natalini M.
Bechelli D.
Lana M.
Mariani M.
Rondina L.
Banfi M.
Mori G.
Angelini A.
Milos J.
Rossi V.
Gaddi A.
77
72
70
70
62
56
49
49
39
25
22
22
18
17
15
11
10
10
9
8
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
4
3
3
2
2
Punti Primavera
Biagioni A.
Romani M.
Suffredini M.
Dini L.
Giuntini M.
Salotti D.
Rocchiccioli M.
Giannasi A.
Vergamini N.
Natalini F.
Biagioni D.
Quintavalli F.
Biagioni N.
Paroli M.
Natalini M.
Lucchesi C.
Pozzi D.
Boggi G.
Cavallini G.
Angelini A.
Rondina L.
Rocchiccioli F.
Ferrando A.
Lana M.
Bechelli D.
Manetti A.
Banfi M.
Letari N.
Mariani M.
Gaddi A.
Romei P.
Turri G.
Morotti S.
Sergiampietri S.
Rossi V.
2016
799
670
506
259
255
233
187
174
165
134
97
92
76
69
50
50
33
33
28
28
27
19
18
15
14
13
11
9
9
9
9
6
5
4
75
Romei P.
Dini G.
Sergiampietri S.
Veneziano A.
1
1
1
1
Veneziano A.
Mori G.
Milos J.
Dini G.
3
3
0
0
XI. Speciale Elezioni
Le elezioni nel Cefa sono nate nel 2002. Da allora tanti candidati, tanti nomi, ma un solo
Presidente. Nel 2012, la storia sembra cambiare con l’avvento di Yoda al potere. Sarà
veramente così?
2004- Si presentano 4 liste. Il Presidente uscente David Biagioni propone la sua "Uniti per
il Cefa, insieme in pizzeria" con in lista: Calimero, Diablotin (simpatico diavoletto),
Sapiens (la scimmietta con gli occhiali), Garfield e Piccio (piccioni di un cartone animato
Disney). Lista numero 2: "Un anello per il Cefa" guidata da Aragorn, re degli Umani, in
lista: Spiderman, Gollum, Wile Il Coyote, Cavaliere Nero, Neon.Lista 3 "Cefa Giovani"
guidata da Boo, in lista: Skraat, Mike W., Bimberon (il mitico!), Kenny, Nemo. Lista 4
"Uno sforzo per il Cefa" guidata da Yoda, in lista: Homer SImpson, Occhio di Sauron,
76
Gremlins, Barba (la scimmia), Sonic. Solo 12 voti. 4,2 per la lista del Presidente (3 alla
lista, 1 a Sapiens, 0,2 a Piccio). 0,2 per Aragorm (0,2 alla lista), 0,2 a Boo (0,2 alla lista) e
3,4 a Yoda (0,9 alla lista, 2,5 a Barba). Biagioni confermato presidente, consiglio con
Sapiens, Piccio, Aragorn, Yoda, Barba e Boo.
2006 Si presentano 5 liste. Ancora il Presidente stavolta appoggiato da Luca Toni, Piero
Pelù, Alex il Leone, Arthur Fonzarelli e Mille Capelli Fa. Lista 2 "Un Pupo è per sempre"
guidata da Enzo Ghinazzi, in lista: Pupi Avati, Valeria Marini, Pollon, Francesco Totti,
Stewie Griffin. Lista 3 "Africa Power" guidata da George Weah, in lista: Georgina Weahm
Garfield, Mauro Tassotti, Skar, Il Gatto con gli stivali. Lista 4 "Ciu is meglio che uan"
guidata da Terence Hill e Bud Spencer, in lista: Shaquille O'Neal, Frederik Manzotin
(indimenticato), Ken Shiro, Mister T, Magnum P I. Lista 5 "Cupola del basket" guidata da
Luciano Moggi, in lista: Skraat, Gargamella, Bernardo Provenzano, Dan Peterson, Principe
Giovanni. Il Presidente vince ancora, Terence e Bud sono i rivali più accesi, e il Principe
GIovanni raccoglie tante preferenze. Nuovo consiglio: Presidente, Luca Toni, Piero Pelù,
Mille Capelli Fa, Terence & Bud, Shaquille O'Neal e Principe GIovanni (al posto del
capolista Luciano Moggi).
2008 Lista 1 la solita del Presidente con Mille Capelli Fa, Luca Toni, Papa Waigo, Shaquille
O'Neal e Mr. Gallo (del riso...). Lista 2 "Più ciambelle col buco" guidata da Homer J.
Simpson con Karl, Leslie, Boe, Barney, Spider Pork. Lista 3 "Yes we can a better Cefa" con
Barack Obama, in lista Bruce Springsteen, Chuck Norris, Will Smith, George Clooney,
Paperon de Paperoni. Lista 4 "Rubiamo a chiunque per donare al Cefa" con capolista Robin
Hood e consiglieri Principe GIovanni, Little John, Frate Tuck, Sir Biss e Il
Cantastorie. David Antonio Biagioni si conferma Presidente del Cefa Amatori con la sua
lista che ha ottenuto il 50% dei voti. Quello che terminerà nel giugno del 2010 è il terzo
mandato consecutivo per Biagioni. Molto scarsa l’affluenza alle urne per le Presidenziali
2008 e questo ha portato al clamoroso flop di due delle quattro liste partecipanti ed ad un
entusiasmante testa a testa tra le due rimanenti. Si salva la lista di Robin Hood con il capo
partito che non sarà però in consiglio, brutto passo indietro per Principe Giovanni che
raccoglie solo l’8,3% dei voti ed entra in consiglio per il rotto della cuffia. Non avrà
rappresentanti la lista di Barack Obama. La sfida è stata dunque Biagioni-Simpson con la
coalizione di quest’ultimo sospinta da un grande Spider Pork ma ferma sul 41,6% delle
preferenze. Posto in consiglio per Homer (solo 8,3% dei voti), Barney (16,7%) e Spider
Pork (16,7%) appunto. Seguiranno il rieletto presidente Biagioni (16,7%), Papa Waigo
(16,7%), Mille Capelli Fa (8,3%) e Luca Toni (8,3%).
2010 Nuova formula. Sfide varie per arrivare al Presidente. Lista 1 "Per un Cefa esplosivo"
4,5 voti, Capolista Massimo Tartaglia (2 voti), Mehmet Ali Agca, Marco Giunio Bruto,
Osama bin Laden (2,5) e Susanna Maiolo. Lista 3 "'Cause this is Cefa" 7 voti, Capolista
Michael Jackson (2 voti), Mike Bongiorno (3), John Lennon (1), Mino Reitano (1), Patrick
Swayze. Lista 3 raccoglie 4 voti (3 Bongiorno, 1 Jackson) contro Lista 2 "Cefa Up!" (1 voto),
Capolista Carl Friedksen (1 voto), Raffaella Fico, Dug Up, Kevin Up, Russell Up. Lista 3
raccoglie 1 voto (Bongiorno 1). Lista 7 "Tiriamo su il Cefa" (6 voti), capolista Diego
Armando Maradona (3 voti), Marco Morgan Castoldi, Lapo Elkann (2), Piero Marrazzo,
Adrian Mutu (1). Lista 7 raccoglie 4,5 voti (Lapo 3,5, Mutu 1). Lista 5 "Non serve un
cervello" (2 voti), capolista Bob, in lista Anello Mancante (1), Insetto Sauro, Professor
Scarafaccio (1), Ginormica Susan. ROUND FINALE Lista 1 "Tiriamo su il Cefa" 0 voti, Lista
2 "Space Cefa" (2 voti), capolista Michael Jeffrey Jordan (1), Alien, Mork, Jake Sully (1),
E.T.. Lista 3 "Air Cefa", capolista Michele Rocchiccioli, Cucciolo, Mille Capelli Fa, Yoda,
Frederik Manzotin. Lista 4 "Uniti per il Cefa, insieme in pizzeria" (4 voti), capolista David
Biagioni, Fernando Alonso, LeBron James, Belen Rodriguez (2), Homer Simpson (2).
Consiglio: Presidente ancora lui...poi Belen, Homer, Jordan, Jake Sully, LeBron James,
Maradona.
77
XI. La storia in breve
2011-12: Coppa Primavera: record 5-1 e primo posto nel girone, sconfitta ai QUARTI
2011-12: Campionato: record 8-12 (8° posto)
2010-11 Campionato: record 9-11 (7° posto)
2010-11 Coppa Primavera: record 5-1, qualificazione ai PLAYOFF (3-2), sconfitta in
FINALE
2009-10 Campionato: record 7-14
2009-10 Coppa Primavera: record 4-1, qualificazione ai PLAYOFF (2-1), eliminazione in
SEMIFINALE
2008-09 Campionato: record 15-3 (1°posto), qualificazione ai PLAYOFF (1-1), 2° posto
PROMOZIONE in A1
2008-09 Coppa Toscana: record 4-2, qualificazione ai PLAYOFF (0-1), eliminazione in
SEMIFINALE
2007-08 Campionato: record 2-17, RETROCESSIONE in A2
2007-08 Coppa Primavera: record 4-2, qualificazione ai PLAYOFF (2-2), eliminazione ai
QUARTI
2006-07 Campionato: record 8-10 (6° posto), qualificazione ai PLAYOFF (0-1),
eliminazione ai QUARTI
2006-07 Coppa Toscana: record 1-5
2005-06 Campionato: record 6-10
2005-06 Coppa Primavera: record 6-1, qualificazione ai PLAYOFF (0-2), eliminazione ai
QUARTI
2004-05 Campionato: record 11-6 (3° posto), qualificazione ai PLAYOFF (0-1),
eliminazione ai QUARTI
2004-05 Coppa Primavera: record 4-2, qualificazione ai PLAYOFF (0-1), eliminazione ai
QUARTI
2004-05 Campionato Regionale: record 0-6
2003-04 Campionato: record 11-5 qualificazione ai PLAYOFF (2-1), 2° posto e
PROMOZIONE in A1
2003-04 Coppa Primavera: record 6-0 qualificazione ai PLAYOFF (2-1), eliminazione in
SEMIFINALE
2002-03 Campionato: record 10-6 (3° posto) qualificazione ai PLAYOFF (0-1)
2002-03 Coppa Primavera: record 2-2 qualificazione ai PLAYOFF (2-2) eliminazione ai
QUARTI
2001-02 Campionato: record 9-11
2000-01 Campionato: record 4-11
2000-01 Coppa di Lega: record 0-1
2000-01 Coppa Primavera: record 2-3 qualificazione ai PLAYOFF (0-2)
1999-00 Campionato: record 5-9
1999-00 Coppa di Lega: record 1-1
1998-99 Campionato: record 3-12
1998-99 Coppa di Lega: record 1-1
1998-99 Coppa Primavera: record 1-4
1997-98 Campionato: record 2-14
1997-98 Coppa di Lega: record 0-2
1997-98 Coppa Primavera: record 1-4
78
Scarica

almanacco 15 - Cefa Amatori