9ª EDIZIONE
Festival di
SAN BIAGIO
CONCERTI DI MUSICA CLASSICA
NOCERA UMBRA
18 AGOSTO - 1 SETTEMBRE 2015
MARTEDÌ 18/08 ore 21.15
Monastero di San Biagio
Musiche di J. F. Fasch, A. Califano,
J. D. Heinichen, A. Lotti
Sans Souci Baroque Ensemble:
oboe Giuseppe Nalin, Nicolò Dotti
fagotto Paolo Tognon
arciliuto Pierluigi Polato
GIOVEDÌ 27/08 ore 21.15
Monastero di San Biagio
Musiche di W. A. Mozart, M. Bruch,
violino, viola Elio Orio
clarinetto Salvatore Baronilli
pianoforte Cecilia Franchini
LUNEDÌ 31/08 ore 21.15
Monastero di San Biagio
Musiche di A. Dvořák, G. A. Fano,
V. Ullmann, F. Schubert
soprano Susanna Armani
pianoforte Aldo Orvieto
GIOVEDÌ 20/08 ore 21.15
Monastero di San Biagio
Musiche di L. de Narvaez, A. Mudarra,
J. S. Bach, F. Tàrrega, I. Albeniz,
C. Domeniconi, N. Koshkin, R. Dyens
Chitarra Edoardo Legnaro
MARTEDÌ 25/08 ore 21.15
Pinacoteca Comunale di Nocera Umbra
Musiche di D. Buxtehude , F. J. Haydn,
G. F. Händel, W. A. Mozart, J. J. Mouret
Ensemble Rinascimento:
trombe Diego Cal, Luca Del Ben,
Elisa Cimbaro
cembalo Alessandro Perin
timpani Arrigo Axia
MARTEDÌ 1/09 ORE 21.15
Monastero di San Biagio
Musiche di F. Schubert, G. Enescu, S. Prokofiev
violino Edoardo Zosi
pianoforte Leonora Armellini
Monastero di San Biagio Loc. Lanciano 42
Nocera Umbra - Perugia - Italy - Tel. 0742 813515
Pinacoteca comunale San Francesco
Piazza Caprera, Nocera Umbra
ENTE ORGANIZZANTE
Associazione Culturale
FESTIVAL DI SAN BIAGIO
ENTE OSPITANTE
Relais Monastero di S.Biagio
Loc. Lanciano, 42 - Nocera Umbra - Perugia
Tel. 0742 813515
DIREZIONE ARTISTICA
Anna Villani, Mirko Fava
IN COLLABORAZIONE CON
Il Conservatorio C. Pollini di Padova
CONSULENZA ARTISTICA
Direttore Leopoldo Armellini
SI CONSIGLIA
LA PRENOTAZIONE
Cell. 333-3145405
Cell. 339-1087922
SI RINGRAZIA Assisi Resort, Omya, Boari,
Bettin Pianoforti, Birra Artigianale San Biagio,
Samudra wellness
PATROCINIO
E SOSTEGNO
Comune di Nocera Umbra
Comune di Gualdo Tadino
Festival San Biagio
MARTEDÌ 18 AGOSTO ORE 21.15
presso Monastero di San Biagio
Programma
SANS SOUCI Baroque Ensemble
Giuseppe Nalin oboe
Nicolò Dotti oboe
Paolo Tognon fagotto
Pierluigi Polato arciliuto
PREZIOSE PORCELLANE MUSICALI
NELLA DRESDA DEL SETTECENTO
J. F. Fasch
Triosonata in Sib. Mag. N: B2
per 2 oboi, fagotto concertante e b.c.
Andante, Allegro, Largo, Allegro
A. Califano
Sonata ms 56 per 2 oboi, per 2 oboi, fagotto concertante e b.c.
Adagio, Allegro, Adagio, Vivace
J. D. Heinichen
Triosonata in Si b Magg. per 2 oboi, fagotto concertante e b.c.
Affettuoso, Allegro, Affettuoso, Vivace
A. Califano
Sonata ms 58 per 2 oboi, fagotto concertante e b.c.
Allegro, Adagio, Allegro
A. Lotti
Triosonata “Echo” per 2 oboi, fagotto concertante e b.c.
Echo, Adagio, Allegro presto
ENSEMBLE BAROCCO SANS SOUCI
Passione e abilità al servizio della musica strumentale e vocale.
L’Ensemble Barocco SANS SOUCI fondato da Giuseppe Nalin nel 1985, si dedica espressamente all’esecuzione di musiche che vanno dalla metà del 1600 fino alla fine del 1700.
Il Sans Souci ha tenuto numerosi concerti, alcuni dei quali per: “Associazione Musicale Romana”, Palazzo dei Congressi di Ivrea, Auditorium del Conservatorio di Torino, Festival di Musica Antica “Echi Lontani” di Cagliari, Festival Internazionale dei Concerti per Organo nella
Chiesa di St. Etienne di Aosta, Salone del Museo di Castelvecchio di Verona, Castello “Cini” di
Monselice e Castello del “Catajo” di Battaglia Terme, Festival Internazionale “Musicastello” di
Merano, “Festival Cusiano di Musica Antica del Lago D’Orta”, Festival di Musica Barocca di
Zagabria (ZABAF), “Festival Lodoviciano” di Viadana (MN), Festival internazionale di musica
antica di Bruges, Belgio, “Monastir de Pedralbes”, Barcellona, “Segni Barocchi” di Foligno, Festival e concorso internazionale “Guido d’Arezzo di Arezzo, “Musick Sommer” di Norimberga,
Festival Barocco di Viterbo, Rassegna “Nei Suoni dei Luoghi” del Friuli, Festival Internazionale
di Gorizia, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, Festival Chitarristico Internazionale di Gliwice
(Polonia), Grunewald Hall di Stoccolma (Svezia).
Si è esibito inoltre in Svezia, Inghilterra, Dublino, Irlanda, Francia, Germania, Austria, Ungheria, Spagna, Egitto, Repubblica Ceca, Belgio, Svizzera, Tunisia, Polonia, USA.
Ha al suo attivo l’incisione di 13 CD per Dynamic e Tactus.
In ambito italiano è stato uno dei primi ensemble a riscoprire e incidere la musica di J. F. Fasch
e a produrre tre importanti cd con sonate di A. Califano, Carlo e Alessandro Besozzi per la casa
discografica Tactus e riprese anche in un filmato in DVD.
Diversi cd e registrazioni di concerti del Sans Souci, sono stati mandati spesso in onda per la
Radio Nazionale Spagnola, la Radio Nazionale Egiziana, Rai Tre, la WDR tedesca, la Radio
Vaticana, la Radio Nazionale Belga e la Radio Ungherese.
GIOVEDÌ 20 AGOSTO - ORE 21.15
presso Monastero di San Biagio
Programma
Edoardo Legnaro - chitarra
Luys de Narvaez
Cancion del Emperador (Mille Regrets)
Alonso Mudarra
Fantasia X
Johann Sebastian Bach
Suite BWV 1006
Preludio, Loure, Gavotte en Rondeau
Menuetts (I e II), Bourrée, Gigue
Francicso Tàrrega
Capricho Árabe
Preludi
Isaac Albeniz
Asturias
Carlo Domeniconi
Koyunbaba
I Moderato, II Mosso
III Cantabile, IV Presto
Nikita Koshkin
Usher Valse (1984)
Roland Dyens
Tango en Skaï
Fuoco
EDOARDO LEGNARO
Nato a Padova nel 1994, ha conseguito la maturità scientifica PNI presso il liceo “Cornaro” di
Padova e prosegue gli studi nella facoltà di Matematica dell’Università di Padova.
Diplomando presso il Conservatorio “C. Pollini” di Padova, ha seguito corsi di perfezionamento
con prestigiosi docenti italiani e stranieri, e aggiorna la propria tecnica esecutiva e interpretativa
partecipando costantemente a masterclass internazionali e ai seminari sui diversi repertori specialistici proposti dal Conservatorio.
Ha partecipato al VI° concorso chitarristico internazionale “Città di Fiuggi” conseguendo il
primo premio sia da solista che in formazione cameristica ,e al secondo concorso del Festival
Internazionale dell’Adriatico ha ottenuto il secondo premio sia come solista che in ensemble.
Ogni anno partecipa alla stagione concertistica proposta dal Conservatorio e ai concerti organizzati nell’ambito delle masterclass cui partecipa.
MARTEDÌ 25 AGOSTO - ORE 21.15
presso Monastero di San Biagio
Programma
Diego Cal, Luca Del Ben, Elisa Cimbaro Trombe
Alessandro Perin Cembalo
Arrigo Axia Timpani
Dietrich Buxtehude
Cantata per l’Avvento “Lieben Christen, Freut euch nun”
Interludio al cembalo: DIETRICH BUXTEHUDE
Canzona in mi minore BuxWV 169
Franz Joseph Haydn
St. Anthony Choral variazioni sul tema
Interludio al cembalo: JOHANN ADAM REINCKEN
Fuga in sol minore
G. F. Händel
Aria e Variazioni
Interludio al cembalo: JOHANN KASPAR FERDINAND FISCHER
Ciaccona in Fa Maggiore dalla Suite “Euterpe”
W. A. Mozart
Ave verum
Interludio al cembalo: DOMENICO SCARLATTI
Sonata in La Maggiore K209
J. J. Mouret
Sinfonies de Fanfares
Allegro, Minuetto, Allegro
DIEGO CAL
Subito dopo gli studi, ha iniziato a collaborare come prima tromba e solista con molte orchestre
gruppi cameristici e solisti internazionali.
Tra le orchestre possiamo citare: I Pomeriggi musicali di Milano e Angelicum, Teatro la Fenice
di Venezia, Orchestra di Pforzheim (Germania), Solamente Naturali di Bratislava, Klang Forum Wien, Montis Regalis, Orchestra di Padova e del Veneto, Filarmonia Veneta, Sinfonica
del Friuli V. Giulia, Modo Antiquo di Firenze e Venice Baroque Orchestra e gruppi da camera
tra i quali: Ex Novo ensemble di Venezia, Ensemble Novecento e Oltre di Milano e i Virtuosi
Italiani.
Ha suonato nei più prestigiosi teatri d’Europa tra i quali il Teatro alla Scala di Milano, Fenice
di Venezia, Opera di Roma, Massimo di Palermo, Regio e Rai di Torino, Rai di Roma, il Musikverein di Vienna, il Mozarteum di Salisburgo, l’Opera di Francoforte e di Berlino, Radio di
Monaco (Germania) il Teatro Colon di Buenos Aires e il Concertgebow di Amsterdam, radio
di Lubjana sempre come prima tromba o solista.
Ha partecipato come solista a festivals internazionali di musica antica e contemporanea a Colonia, Strasburgo, Milano, Roma, Venezia e
Spoleto anche con dirette RAI, WDR tedesca e Radio France. Rilevante è l’attività
con l’organo sia con lo strumento moderno
che con la tromba naturale effettuando incisioni discografiche per l’Archiv Deutsche
Grammophone e altre. Con l’Ensemble
AENEUS ha inciso l’opera in prima mondiale “Vidi Aquam” di E. Morricone.
Sempre come solista ha suonato con i pianisti B. Petrushansky A. Lonquinch, M.
Campanella e la soprano Emma Kirkby.
Dal 1987 al 2007 è stato prima tromba solista dell’Orchestra di Padova e del Veneto
con la quale ha partecipato alle più importanti tournée in tutto il mondo e a prestigiose incisioni discografiche. Fondatore dell’Harmonie Brass Ensemble con il quale ha inciso in formazione di decimino d’ottoni il CD “Brass &
Swing” e con tre trombe timpani e organo il CD “Barocco”.
Ha insegnato nei conservatori di Trieste, Vicenza, Castelfranco, Udine.
Attualmente occupa il posto di docente principale di Tromba al conservatorio “C. Pollini” di
Padova e alla scuola di musica “Salvador Gandino” di Porcìa.
Tiene regolarmente corsi e Master Class sugli ottoni e sulla musica d’insieme per ottoni.
Dal 2014 è Direttore Artistico dell’Orchestra e Coro San Marco di Pordenone.
ALESSANDRO PERIN
Nato nel 1984, si è diplomato con Rino Rizzato in Organo e Composizione organistica ottenendo il massimo dei voti presso il Conservatorio “C. Pollini” di Padova e in Clavicembalo
presso il Conservatorio “F.E. Dall’Abaco” di Verona.
Allievo di Wolfgang Zerer, nel 2010 ha conseguito brillantemente il diploma di Biennio spe-
cialistico (Master) presso l’Hochschule für
Musik und Theater di Amburgo, dove ha
inoltre approfondito lo studio delle tastiere
storiche sotto la guida di Menno van Delft
e della prassi esecutiva della musica antica
con Gerhart Darmstadt. Ha partecipato a
numerose Masterclass tenute da prestigiosi
interpreti e compositori (Silvius von Kessel,
Almut Rößler, Peter M. Hamel, Jean Guillou, Yanka Hekimova, etc.), perfezionandosi nel repertorio antico con Andrea Marcon
presso la Schola Cantorum Basiliensis di
Basilea. Fondamentali per la sua formazione sono state inoltre le lezioni ricevute da
Roberto Loreggian per il repertorio antico
e da Francesco Finotti per quello romantico-moderno. Nel 2011 è risultato finalista al 7° Concorso Organistico Internazionale di Korschenbroich.
Agli studi musicali ha affiancato quelli universitari laureandosi con Lode nel 2008 in Lettere
Classiche presso l’Università di Padova. Ha curato la prima edizione italiana del trattato Kleine
Generalbass-Schule del teorico amburghese Johann Mattheson (1681-1764) per i tipi di Armelin Musica (2014). È organista titolare della Cattedrale di Padova.
ARRIGO AXIA
È un percussionista di formazione classico/sinfonica, nato a Schio (Vicenza) nel 1988.
Si è diplomato con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio C. Pollini di Padova,
sotto la guida del M° Massimo Pastore; nel 2013 studia con il solista internazionale Markus
Leoson alla F. Liszt Hochschule Für Musik di Weimar, segue inoltre masterclass con percussionisti di spicco come Ney Rosauro, David
Friedman, Emmanuel Séjourné, Makoto Nakura. Ha suonato in orchestre tra le
quali l’Orchestra di Padova e del Veneto,
l’Orchestra Filarmonia Veneta, la Civica
Orchestra di Fiati di Padova, l’Orchestra
Giovanile della Saccisica, l’Orchestra Regionale dei Conservatori del Veneto. Molto
attivo come solista e camerista, collabora
con varie formazioni dall’ensemble barocco fino all’avanguardia contemporanea.
Suona inoltre in gruppi di sole percussioni
come Art Percussion Ensemble e Oxygen
Percussion Quartet, con i quali all’attività
concertistica affianca un impegno didattico
e divulgativo del repertorio per percussioni.
GIOVEDÌ 27 AGOSTO - ORE 21.15
presso Monastero di San Biagio
Programma
Elio Orio, violino viola
Salvatore Baronilli clarinetto
Cecilia Franchini pianoforte
W.A. Mozart
Trio K 498 “Kegelstatt” per viola, clarinetto e pianoforte
Andante
Minuetto
Rondò
M. Bruch
dagli otto pezzi op. 83 per viola, clarinetto e pianoforte
Andante
Andante con moto
Rumenische Melodie
G. Malipiero
Il Canto della lontananza (1919) per violino e pianoforte
Risonanze per pianoforte
C. Cavallini
Asturias Paraphrasis op. 86 per clarinetto e pianoforte
G. C. Menotti
Trio per violino, clarinetto e pianoforte
Capriccio
Romanza
Envoi
SALVATORE BARONILLI
Nato a Schaffhausen (Svizzera) nel 1970, inizia gli studi musicali sotto la guida del padre Amedeo e di Edgar Kamper presso la Musikschule della stessa città. In Italia studia a Roma con
Franco Ferranti e con Primo Borali e Paolo Tomelleri a Milano. Diplomatosi giovanissimo con
il massimo dei voti, si perfeziona presso la Hochmusikschule di Basilea con Jorg Wullschleger
nella classe di musica da camera. Insegna clarinetto presso la Musikschule di Winterthur, dove
collabora con la locale orchestra sinfonica, una delle piu antiche e prestigiose della Confederazione Elvetica, con la quale svolge tournee in Francia, Germania ed Austria.
Musicista versatile che assomma una grande tecnica ad una non comune sensibilità, Salvatore
Baronilli vanta un repertorio che spazia dalla musica classica al Jazz ed al klezmer. Vincitore di
numerosi premi nazionali ed internazionali ( Torino, Roma, Stresa, Matera, Pavia) ha tenuto
concerti in Svizzera, Germania, Spagna, Francie e Turchia. In Italia ha suonato nell’Orchestra
della Rai di Roma e in quella dei Pomeriggi Musicali di Milano sotto la guida di direttori quali
P.Maag, R.Abbado e G.Gelmetti.
Nel 2007 collabora con il Faro Teatrale di Milano insieme al chitarrista e cantautore milanese Riccardo Fancini ed il violoncellista francesco Roda nello spettacolo Quattro Voci Quattro
Donne.
Nel 2009 fonda il gruppo Klezmerando con l’intento di promuovere intonazioni, danze e musiche provenienti dal vasto
patrimonio della tradizione
ebraica e dal repertorio di Giora Feidman, con il quale è stato
invitato ad esibirsi in Israele.
Ha registrato per la Rai (Premio Letterario G.Berto) e Rai
Radio Tre. Recente è la sua collaborazione con il cantautore
genovese Roberto Frugone, con
il quale ha composto le musiche dello spettacolo Il Gallo, la
Luna e la Paura ispirato a testi
dello scrittore Enrico Rovegno.
Lo spettacolo è stato portato
in scena nel levante ligure con
unanimi consensi di critica e di
pubblico.
Salvatore Baronilli è laureato
in Lingue e Letterature Straniere Moderne ed è titolare
della cattedra di clarinetto
presso il Conservatorio Statale “C.Pollini” di Padova, quale
vincitore di concorso indetto
dal MPI.
ELIO ORIO
Ha iniziato gli studi musicali presso il Civico Istituto di Musica di Asti, premiato varie volte in
qualità di migliore studente della scuola in cui è stato anche, in seguito, titolare della cattedra di
violino per quasi 20 anni.
Ha proseguito poi gli studi sotto la guida di Camillo Grasso (1° violino del Teatro dell’Opera
di Roma), Corrado Romano (docente del Conservatorio di Ginevra per la virtuosità) e Franco
Gulli (concertista, docente dell’Università di Bloomington – USA).
Non ancora diplomato iniziava a collaborare con alcune tra le più importanti Orchestre Nazionali, (RAI di Torino, Teatro Regio di Torino, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro dell’Opera
di Roma, ed altre).
Si dedicava poi alla Musica da Camera fondando il Quartetto Athenaeum con il quale ha vinto
ed è stato premiato in vari Concorsi, tenendo concerti per importanti associazioni e frequentando l’Accademia Chigiana di Siena con borsa di studio e Diploma di Merito.
Ha seguito corsi di perfezionamento, oltre che con i citati docenti, con Bruno Giuranna, Paul
Badura Skoda, Alain Meunier, Pier Narciso Masi, Mihai Dancila, Mariana Sirbu, Norbert Brainin e con Enzo Porta. Con questo ultimo ha inoltre seguito per due anni i corsi sulla Didattica
e storia della didattica violinistica presso la Scuola di Musica di Fiesole.
Ha suonato in Quartetto con Bruno Canino e con Pier Narciso Masi, tra i più importanti pianisti italiani. Si è inoltre spesso esibito come solista ed è stato
prima parte in varie orchestre italiane.
All’estero si è esibito in Svizzera, Francia, Germania, Austria, Spagna, Portogallo, Slovacchia, Finlandia, Cipro, Turchia, Romania, Siria, Cina, Brasile.
Ha ricoperto l’incarico di vice-direttore dell’Istituto Civico
di Musica di Asti, occupandosi in particolare del risanamento del bilancio della scuola, delle produzioni artistiche
e dei gruppi orchestrali giovanili. E’ stato anche promotore
tra l’altro dell’ Orchestra Sinfonica Astigiana che ha esordito presso il Teatro Alfieri di Asti nella stagione comunale
sotto la sua stessa direzione.
Come vincitore di concorso nazionale, è diventato nel 1997 docente di Musica da Camera di
ruolo in Conservatorio. In precedenza ha insegnato violino per 6 anni presso Scuole Medie ad
Indirizzo Musicale. Tiene dal 1999 corsi di perfezionamento estivi (attualmente in Valle Vigezzo – VB). Ha tenuto masterclass presso il Conservatorio Superiore di Malaga (Spagna), presso
l’Accademia Superiore di Musica di Banska Bistrica (Slovacchia), l’Università della Macedonia
di Salonicco, la West University di Timisoara, la Halic University di Istanbul, L’ESMAE di
Porto, l’Accademia Musicale di Braganca, la Normal University di Nanchino (Cina), la Normal
Infant University di Xuzhou (Cina) e presso la European University di Cipro.
E’ professore onorario della Normal Infant University di Xuzhou (Cina).
Si è inoltre diplomato in Viola strumento con il quale si è spesso esibito in formazioni cameristiche.Ha curato in qualità di Direttore Artistico la rassegna “Concerti d’Inverno” del Comune
di Rubano dal 2012 al 2014.
Dal 2009 è direttore del Conservatorio Statale di Musica di Adria.
Ha inoltre conseguito la Maturità Classica.
CECILIA FRANCHINI
Si diploma in pianoforte a 17 anni, con il massimo dei voti e la lode, presso il Conservatorio “C.
Pollini” di Padova, conseguendo nell’anno successivo la maturità scientifica.
La sua attività artistica comincia all’età di 10 anni quando si distingue brillantemente come solista, ottenendo il 1° Premio assoluto in Concorsi Nazionali ed Internazionali (Bardolino, Stresa,
Livorno, “Piano 80 St. Gallen” ecc.).
Vincitrice nel 1991 di una Borsa di Studio a Saluzzo per frequentare i Corsi di Perfezionamento
tenuti da A. Lonquich, ottiene nel 1994 un’altra Borsa di Studio a Lussemburgo per seguire i
Corsi Internazionali di E. Naumoff.
Nel 1990 si perfeziona alla Scuola Superiore di Musica da Camera tenuta dal «Trio di Trieste» e nel
1993 si diploma con P. Masi all’Accademia Pianistica
di Imola con la valutazione finale di «Eccellente» ed
una Menzione Speciale di Merito che ne sottolinea
la grande fantasia, la ricerca del suono, l’ottima fusione e la notevole preparazione strumentale.
Nel 1996 consegue il Konzertdiplom alla MusikAkademie di Basilea sotto la guida di P. Efler.
Contemporaneamente all’attività solistica si dedica
da sempre alla Musica da Camera con i fratelli, in
formazione classica di «Trio» ed in «Duo» con il violoncello come «Duo Franchini”.
Suona inoltre come “Duo Pisani” con Andrea Bressan, fagottista, per la Gioventu’ Musicale d’Italia e
con Vincenzo Paci, primo clarinetto dell’Orchestra
del Teatro La Fenice, come “Duo Art’è”, riscuotendo
ampio consenso di pubblica e critica.
Viene invitata a suonare nelle principali città italiane
da Società concertistiche quali «Società dei Concerti» di Milano, «Serate Musicali», «Amici
della Musica», «Asolo Musica», partecipando inoltre a Festival Europei che la impegnano in
Tournée in Svizzera, Germania, Austria, Irlanda, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Turchia, Romania, Ungheria, Polonia, Australia, Cile e Argentina.
Ha registrato per la RAI, Radio Vaticana, emittenti private.
Nel 2005 ha terminato la formazione in Espressione Corporea con Susanne Martinet, fondando successivamente “La Musica del Corpo”, associazione di espressione corporea di cui e’stata
presidente fino al 2011.
Conclude con lode nel 2010 il Biennio di Specializzazione in Musicoterapia al Conservatorio
di Verona con la tesi “Vita InCanto”, che la vede impegnata nella ricerca su musicoterapia in
gravidanza e travaglio di parto. Collabora con scuole di diverso ordine e grado proponendo
laboratori musicali che uniscono l’espressione corporea alla musicoterapia, utilizzando anche la
Klangschale Therapie secondo il metodo di Peter Hess®
E’ titolare della cattedra di Musica da Camera, vinta con Concorso Ministeriale per Esami e
Titoli, presso il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, e dal 2010 presta servizio presso
il Conservatorio Cesare Pollini di Padova.
LUNEDÌ 31 AGOSTO - ORE 21.15
presso Monastero di San Biagio
Programma
Susanna Armani soprano
Aldo Orvieto pianoforte
A. Dvořák
Zigeunermelodien op.55
G. A. Fano
Il sogno della Vergine da Giovanni Pascoli
V. Ullmann
Sonnets de Louise Labé op. 34
F. Schubert
“Vedi quanto adoro... Ah, non lasciarmi...”
Recitativo e Aria dalla Didone abbandonata di Metastasio D. 510
SUSANNA ARMANI
Soprano veneziana, studia Scenografia all’Accademia di Belle Arti e si diploma in Canto
nella sua città perfezionandosi con Claude Thiolas e Sherman Lowe. Canta opera, oratorio
e musica da camera al Teatro La Fenice, al Teatro Goldoni, all’Accademia Filarmonica
Romana, Teatro Olimpico di Vicenza, Teatro Comunale di Treviso, al Verdi di Padova, al
Teatro San Carlo di Modena, Teatro di Macerata e Nuova Fenice di Osimo, Comunale di
Bologna, Filarmonico di Verona, Konzerthaus Dortmund, Opera de Lausanne, Teatro Nazionale di Strasburgo, IIC Bruxelles, IIC Paris etc... collaborando con i direttori A. Curtis,
S. Montanari, D. Molinini, S. Cipriani, F. Fanna, S.Balestracci, G. Neuhold etc… Fonda
il quartetto vocale femminile “Cuiusvis Toni” collaborando con il compositore Louis Andriessen e il musicologo Paolo Cattelan per cui registra il CD allegato al libro Dandula
(Marcianum Press 2013). Attualmente si dedica alla ricerca e allo studio delle prassi del
virtuosismo settecentesco ed in particolare all’inedito repertorio delle Figlie da Choro di cui
sta ultimando un Cd di prossima uscita per la Casa Dynamic.
ALDO ORVIETO
Pianista, dopo gli studi al Conservatorio di Venezia incontra Aldo Ciccolini, al quale deve molto
della sua formazione musicale. Per Lorenzo Arruga “raro caso di pianista che guarda dentro la
musica”; Matthew Connolly sul Times gli riconosce una maestria impressionante: “non dimenticherò il modo in cui Orvieto volgeva gli occhi per scrutare fin dentro l’inchiostro nero della
partitura”. Ha inciso più di sessanta dischi dedicati ad Autori dell’età classica e del Novecento
per le case italiane Dynamic, Stradivarius, Ricordi, Nuova Fonit Cetra; per ASV e Black Box
Music (London), Cpo (Georgsmarienhütte), Mode Records (New York), Naxos (Hong Kong),
Hommage (Hamburg), riscuotendo unanime consenso della critica. Tra questi l’integrale delle
liriche di Ottorino Respighi (Stradivarius) e l’integrale della musica pianistica di Camillo Togni, in corso di pubblicazione per Naxos. Ha registrato produzioni e concerti per le principali
radio europee tra cui: BBC, RAI, Radio France, le principali Radio tedesche (WDR, SDR,
SR), le Radio svizzere (RTSI, DRS), la Radio Belga (RTBF), la Radio Svedese. Ha suonato
come solista con molte orchestre tra cui la Sinfonica Nazionale della RAI, l’Orchestra del Teatro
La Fenice di Venezia, del Comunale di Bologna, dell’Arena
di Verona, dell’ORT di Firenze, l’Ensemble 2e2m di Parigi,
Accroche Note di Strasburgo, l’Orchestra di Padova e del
Veneto e in formazioni da camera con prestigiosi complessi
di fama internazionale. Ha svolto intensa attività concertistica e discografica con i violinisti Luigi Alberto Bianchi, Felix
Ayo, e Dora Bratchkova con i violoncellisti Arturo Bonucci
e Luigi Piovano, con i pianisti John Tilbury e Marco Rapetti, con le cantanti Sara Mingardo, Monica Bacelli, Gemma
Bertagnolli e Luisa Castellani. Ha partecipato a molte prime
esecuzioni assolute e gli sono state dedicate nuove composizioni. da Salvatore Sciarrino, Claudio Ambrosini, Aldo Clementi, Stefano Gervasoni, Luca Francesconi, Fabio Nieder,
Luis De Pablo, Ivan Vandor; ha ricevuto lusinghieri consensi
da alcuni dei più grandi compositori del nostro tempo tra cui
Luigi Nono, Goffredo Petrassi, Mauricio Kagel. Di particolare rilievo la prima esecuzione assoluta nel 2009 del ritrovato Concerto (1946) per pianoforte
e orchestra di Bruno Maderna, e la prima esecuzione in tempi moderni delle Variazioni (1946)
per pianoforte e orchestra di Camillo Togni;
Nel 1979 è stato tra i fondatori dell’ Ex Novo Ensemble e, nel 2004, della rassegna concertistica Ex Novo Musica. Ha avuto una presenza costante nei più importanti Festival dedicati
alla musica moderna e contemporanea, tra cui: Münchener Philarmoniker, Berliner Festspiele,
Akademie der Künste (Berlin), Mozarteum Salzburg, Gulbenkian (Lisboa), Concerts Ville de
Genève, Festival d’Avignon, Ars Musica Bruxelles, Festival di Strasbourg, Warsaw Autumn,
Zagreb Biennale, Gaudeamus Foundation (Amsterdam), Tish Center for the Arts (New York),
Huddersfield Contemporary Music Festival, Biennale di Venezia, Milano Musica.
MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 2015 - ORE 21.15
presso Monastero di San Biagio
Programma
Edoardo Zosi violino
Leonora Armellini pianoforte
F. Schubert
Sonata D574 “Grand Duo”
Allegro moderato
Scherzo - Presto
Andantino
Allegro vivace
G. Enescu
Sonata n.3 op. 24 “Nel Carattere popolare rumeno”
Moderato malinconio
Andante sostenuto e misterioso
Allegro con brio ma non troppo mosso
#Pausa#
S. Prokofiev
Sonata n. 2 op. 94bis
Moderato
Presto - Poco piu mosso del - Tempo I
Andante
Allegro con brio
Poco meno mosso
Tempo I
Poco meno mosso
Allegro con brio
EDOARDO ZOSI
Nato a Milano nel 1988 comincia lo studio del violino all’età di tre anni dapprima con il violinista russo Sergej Krilov e successivamente con Pierre Amoyal. Si diploma presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano nel luglio 2005 con il massimo dei voti, lode e menzione speciale.
Si perfeziona in seguito con il Maestro Salvatore Accardo presso l’Accademia “W.Stauffer” di
Cremona e l’Accademia Musicale Chigiana di Siena ricevendo il Diploma d’Onore.
Nel 2003 vince il Concorso Internazionale per violino e orchestra “Valsesia Musica” dove era
il più giovane concorrente.
Nel 2005 debutta con il Concerto di Tchaikowsky a Stoccarda nella Beethoven Saal della
Liederhalle con i Stuttgarter Philarmoniker e a Berlino nella sala della Philharmonie con i
Berliner Symphoniker. Nel 2007 esegue lo stesso concerto in diretta radiofonica per il Festival
di Radio France et Montpellier e successivamente a Lugano con l’Orchestra della Svizzera
Italiana. Nel 2010 esegue il Concerto n.1 di Paganini al Teatro “San Carlo” di Napoli con
l’Orchestra del Teatro e nel 2013 il Concerto n.1 di Bruch con l’RTE Symphony Orchestra di
Dublino in diretta radiofonica. Nel 2014 ha debuttato con l’Orchestra Nazionale “S.Cecilia”
di Roma alla Sala Santa Cecilia del Parco della Musica.
È regolarmente invitato da importanti Orchestre quali Stuttgarter Philharmoniker, Nürberger
Symphoniker, Orchestre National de Montpellier, Orchestra della Svizzera Italiana, Orchestra Sinfonica di Lucerna, Sinfonie Orchester di Wuppertal, Südwestdeutsche Philharmonie
di Konstanz, Orchestra Haydn di Bolzano, Orchestra Sinfonica Siciliana, Prague Chamber
Orchestra e collabora con grandi direttori quali Alan Buribayev, Enrique Diemecque, Gabriel
Feltz, Hannu Lintu, Dmitri Sitkovetsky, Muhai Tang, Alexander Vedernikov.
Si esibisce regolarmente nelle più importanti stagioni concertistiche italiane con artisti quali
Salvatore Accardo, Pierre Amoyal, Paul Badura-Skoda, Bruno Canino, Rocco Filippini, Bruno Giuranna, Igor Levit, Aleksandar Madzar, Plamena Mangova, Antonio Meneses, Stefania
Redaelli, Fazil Say, Anatol Ugorski.
Ha registrato due CD per Amadeus, il primo con il pianista Bruno Canino dedicato alle sonate di Strauss op. 18 e Brahms op. 108 e successivamente un live del concerto di M.Bruch n.1
con l’orchestra Filarmonica di Torino.
Di recente pubblicazione il CD Warner Classics “The Stradivari Session”
registrato con lo Stradivari “Il Cremonese” 1715.
Il canale televisivo SKY Classica gli ha
dedicato un documentario della serie “I
notevoli”.
Dal 2011 al 2014 ha insegnato al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. Attualmente è docente di violino al Conservatorio “G.Puccini” di La Spezia.
Suona il violino Carlo Bergonzi 1739
ex Mischa Piastro gentilmente concesso dalla Fondazione Pro Canale di
Milano.
LEONORA ARMELLINI
Vincitrice del “Premio Janina Nawrocka” per la “straordinaria musicalità e la bellezza del suono”
al Concorso Pianistico Internazionale “F. Chopin” di Varsavia (2010), Leonora Armellini, nata
a Padova (Italia) nel 1992, si è diplomata col massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore
al Conservatorio all’età di soli 12 sotto la guida di Laura Palmieri, allieva del grande Arturo
Benedetti Michelangeli. Nel suo percorso di formazione Leonora si è successivamente diplomata summa cum laude all’età di 17 anni all’Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma, sotto
la guida di Sergio Perticaroli.
Nel 2005 Leonora vince il “Premio Venezia” (2005), col consenso unanime della Giuria tecnica
e della Giuria popolare, e nel 2009 il primo premio al Concorso Pianistico Internazionale
“Camillo Togni “ di Brescia-Gussago. Nel maggio 2013, il Board dell’Associazione Nazionale Critici Musicali, presieduto da Angelo Foletto, ha deciso di assegnare il “XXXII Premio
Abbiati” dedicato a “Piero Farulli” al Trio Leonora Armellini, Laura Marzadori e Ludovico
Armellini (TRIO AMAR, Pianoforte, Violino e violoncello). Il 23 settembre 2013, nel Teatro
“alla Pergola” di Firenze, Leonora ha inoltre ricevuto dalle mani di Zubin Mehta il Premio
Internazionale Galileo 2000 per il “grande coraggio e talento musicale”.
Leonora è stata invitata ad esibirsi nelle sale da concerto più prestigiose d’Europa, nella “Weill
Recital Carnegie Hall” di New York, nalla Musashino Concert Hall di Tokyo, nello “Stein
Auditorium” di New Delhi e a Tunisi. Degne di menzione sono le sue recenti partecipazioni
al “Progetto Martha Argerich” di Lugano, all’ “International F. Chopin Festival” di Duszniki
Zdroj (Polonia), al “Chopin and His Europe Festival” di Varsavia, al “Royal Piano Festival” di
Cracovia, alla “Societé Chopin” di Ginevra, al “Mardi Rèvelation” nella Salle Cortot di Parigi,
nella “Steinway Hall” di Londra, al “ Festival Internazionale AB Michelangeli” di Bergamo e
Brescia, al “Festival Dino Ciani” di Cortina d’Ampezzo, alle “Serate Musicali” di Milano, al
Festival MiTo. Ha suonato con molte orchestre (per citarne solo alcune: I “Solisti Veneti”, l’
Orchestra Sinfonica di Cracovia, l’Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestra di Padova e del
Veneto, l’ Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia, l’ Orchestra del Teatro “Giuseppe Verdi” di Trieste, l’ Orchestra Filarmonica di Torino, “I Virtuosi Italiani”, l’ Orchestra dell’Arena
di Verona, l’ Orchestra da Camera del Teatro “Alla Scala” di Milano, la “Sinfonia Varsovia”
di Varsavia, l’Orchestra Nazionale della Radio Polacca etc. e con direttori come Alexander
Rabinovich-Barakowsky , Claudio Scimone, Zoltan Pesko, Anton Nanut, Andrea Battistoni,
Daniele Giorgi, Giordano Bellincampi, Christopher Franklin, Corrado Rovaris, Massimiliano Caldi, Raffaele Napoli, Emilian Madey, Jacek Kaspszyk eseguendo concerti per pianoforte
di Haydn, Mozart, Mendelssohn, Chopin, Schumann, Clara Schumann, Liszt, Gershwin,
Prokofiev, Tchaikowsky. Leonora ha partecipato come protagonista a 5 progetti discografici ed è stata invitata da radiotelevisioni italiane ed estere per trasmissioni di concerti ed interviste (da citare la trasmissione
del suo recital per i “Concerti del Quirinale”).
Da citare il suo impegno editoriale, a fianco di Matteo Rampin, nella stesura a 4 mani del libro
di divulgazione musicale “Mozart era un figo, Bach ancora di più”, edito da SALANI (2014),
giunto in pochi mesi alla terza edizione.
PATROCINIO E SOSTEGNO
Provincia di Perugia
Comune di Nocera Umbra
Comune di Gualdo Tadino
SI RINGRAZIANO
Monastero di San Biagio
Loc. Lanciano 42 - Nocera Umbra - Perugia - Italy - Tel. 0742 813515
Pinacoteca comunale San Francesco
Piazza Caprera, Nocera Umbra
Scarica

Libretto - Nocera Umbra