AIDS
CONOSCERLO PER EVITARLO
PREREQUISITI
 Conoscere la struttura della cellula animale
 Conoscere la struttura generale dei virus e il significato di
interferone
 Conoscere le biomolecole
Docente: Angelina ADDUCI
COMPETENZE (obiettivi)
Sapere spiegare la differenza tra malattia e sieropositività
Saper definire i termini AIDS e HIV
Descrivere il meccanismo di azione anticorpo - antigene
Acquisire la conoscenza della modalità di trasmissione
Acquisire la consapevolezza che non esiste un vaccino che guarisce la
malattia, ma che rallenta il decorso
Acquisire un linguaggio specifico
Docente: Angelina ADDUCI
APPLICAZIONI
 Lettura e analisi dell’argomento sul libro di testo e
su riviste scientifiche
 Discussioni e chiarimenti per conoscere meglio l’argomento
e per adottare comportamenti corretti
Docente: Angelina ADDUCI
VALENZA FORMATIVA
 Saper individuare il comportamento a rischio
Docente: Angelina ADDUCI
CONTENUTI
 Significato di AIDS
 Significato dell’ HIV
 Meccanismi di difesa aspecifici e specifici
 Sistema immunitario (anticorpo-antigene)
 Sieropositività
 Meccanismo di azione del virus a grandi linee
 Sintomi della malattia
 Modalità di trasmissione
 Diagnosi di AIDS e le possibili strategie terapeutiche
Docente: Angelina ADDUCI
SPIEGAZIONE DEI CONTENUTI
 AIDS: condizione di immunodeficienza a livello cellulare indotta
dal virus HIV, meglio conosciuta come sindrome di
immunodeficienza acquisita
 HIV: virus dell’immunodeficienza umana
 Meccanismi di difesa: a) Aspecifici (fisici, chimici, mediati da
cellule); b) Specifici (Antigene = sostanza esterna
all’organismo che induce una risposta immunitaria.
Anticorpo= molecole proteiche globulari dette
immunoglobuline Ig che hanno una parte della molecola
che è complementare alla sostanza estranea. Ogni
anticorpo ha una forma a Y, una parte della molecola è
costante in tutti gli anticorpi e una parte variabile che
aggancia l’antigene).
 Sieropositività: condizione di latenza del virus all’interno
dell’anticorpo che può riattivarsi anche dopo anni
Docente: Angelina ADDUCI
SPIEGAZIONE DEI CONTENUTI
 Struttura del virus: virus a RNA con involucro lipidico e
glicoproteine (ved. Disegno) 
 Meccanismo d’azione: Il virus attacca le cellule con
particolari recettori e penetra all’interno dove può
seguire due vie A) può riprodursi e porta alla morte la
cellula B) può rimanere latente e crea la condizione di
sieropositività.
Il sistema immunitario viene indebolito e l’organismo
non è in grado di garantire la risposta immunitaria nei
confronti di altri agenti infettivi o cellule tumorali
Docente: Angelina ADDUCI
SINTOMI DELLA MALATTIA
 senso di affaticamento
 fiato corto e tosse secca (duraturi)
 chiazze rosa e viola sulla pelle
 linfoghiandole ingrossate
 perdita di peso
 diarrea per due o tre settimane
 sarcoma di Kaposi (cancro raro della pelle)
 polmonite
Docente: Angelina ADDUCI
MODALITÀ DI TRASMISSIONE
A) Via ematica (scambio di siringhe infette, trasfusioni di sangue,
perdite di sangue(rasoi, spazzolini, forbici ecc..))
B) Via sessuale (rapporti non protetti, pratiche sessuali lesive
delle mucose)
C) Via placentare ( durante la gravidanza la madre trasmette al
figlio attraverso la membrana placentare e il cordone
ombelicale)
Docente: Angelina ADDUCI
DIAGNOSI E POSSIBILI STRATEGIE
TERAPEUTICHE
Gli accertamenti vanno fatti in strutture mediche specializzate e
in tutte le regioni di Italia il test è gratuito e coperto da
segreto professionale. La diagnosi si basa su due metodi:
1) il metodo Elisa che evidenzia la presenza nel siero di anticorpi
specifici contro il virus
2) il metodo Western Blot è un metodo più specifico per i singoli
componenti del virus. Si fa solo per confermare un eventuale
esito positivo del metodo Elisa.
A livello di terapia si usano farmaci antivirali combinati che
rallentano il decorso della malattia.
Attualmente l’arma più efficace per contrastare la diffusione del
virus è l’osservanza di comportamenti atti a prevenire il contagio.
Docente: Angelina ADDUCI
PROPOSTA DI VERIFICA:
CONOSCENZA DEL COMPORTAMENTO A RISCHIO
•
•
•
•
•
DOMANDA
Quando una persona inizia ad
avere rapporti sessuali
esclusivamente con un partner
fisso, non deve più
preoccuparsi di usare delle
precauzioni per evitare
l’infezione
punti 2
Contenuti: modalità di
trasmissione
Competenze: sapere per quale
via si trasmette il virus HIV
•
•
RISPOSTA
Ciò non è vero perché non si
conosce mai abbastanza il
partner che potrebbe
contrarre l’infezione
attraverso rapporti sessuali
non protetti con altri partner
oppure per altra via come
quella ematica (rasoi,
trasfusioni, siringhe ecc…)
Docente: Angelina ADDUCI
PROPOSTA DI VERIFICA:
CONOSCENZA DEL COMPORTAMENTO A RISCHIO
•
DOMANDA
•
RISPOSTA
•
Una persona può venire
infettata dal virus HIV anche
durante un solo rapporto
sessuale
•
Si, perché se una persona ha
rapporti sessuali occasionali
non protetti può essere
esposta al contagio
•
•
punti 1
Contenuti: modalità di
trasmissione
Competenze: sapere per quale
via si trasmette il virus HIV
•
Docente: Angelina ADDUCI
PROPOSTA DI VERIFICA:
CONOSCENZA DEL COMPORTAMENTO A RISCHIO
•
DOMANDA
•
RISPOSTA
•
Il virus dell’ HIV non penetra
attraverso la pelle
•
Il virus dell’ HIV può
penetrare attraverso la pelle
se non è intatta
•
•
punti 1
Contenuti: modalità di
trasmissione
Competenze: sapere per quale
via si trasmette il virus HIV
•
Docente: Angelina ADDUCI
PROPOSTA DI VERIFICA:
CONOSCENZA DEL COMPORTAMENTO A RISCHIO
•
DOMANDA
•
RISPOSTA
•
Quanti e quali sono i
meccanismi di difesa di un
organismo?
•
•
•
•
punti 2
Contenuti: meccanismi di
difesa
Competenze: conoscere il
sistema immunitario
possono essere:
a) Aspecifici: fisici (cute,
mucose), chimici (saliva,
interferone, sebo ecc…),
mediati da cellule (fagocitosi,
infiammazione
b) Specifici: sistema
immunitario ( antigene anticorpo)
•
•
Docente: Angelina ADDUCI
Scarica

Presentazione di PowerPoint