Associazione Professionale Proteo Fare Sapere di Prato Anno educativo 2015-2016 Proposte formative in ambito educativo e scolastico rivolte a educatori, docenti, ausiliari, personale ATA dei Nidi e delle Scuole di ogni ordine e grado. Pag. 1 di 18 Sommario: a) presentazione b) corsi offerti: elenco con abstract c) informazioni comuni ai corsi d) corsi per livello scolastico e) elenco formatori con presentazione Pag. 2 di 18 Presentazione L'istruzione pubblica di qualità, quale diritto fondamentale dell’uomo, deve garantire a tutti le medesime opportunità di avere un'educazione. Essa è essenziale per il benessere della società perché contribuisce al suo sviluppo economico, sociale e culturale. "L’associazione Proteo Fare Sapere, in coerenza delle proprie finalità statutarie, promuove riconosce, anche attraverso certificazione secondo adeguati protocolli dell’associazione, tutte le competenze connesse alle attività formative tra le quali: docente, educatore, formatore, tutor, collaboratore ata, coordinatore di gruppi di auto aiuto professionale, progettisti della didattica, formatori del personale della scuola. consigliere scolastico, didacta, pedagogista." Proteo Fare Sapere di Prato presenta in questo libretto la sua proposta di formazione in servizio, indirizzata a tutto il personale della scuola. Questa proposta va incontro ai bisogni formativi rilevati ed è aperta a riorganizzazioni, arricchimenti dei corsi proposti adeguandoli alle esigenze specifiche delle scuole interessate La filosofia alla base dell'agire di Proteo è l'Educazione degli Adulti, che non si caratterizza più con una prevalente funzione compensatoria delle lacune dell’istruzione né un’Educazione degli Adulti interpretata esclusivamente nella sua funzione di supporto al lavoro e alle imprese, come lo è stata tradizionalmente, ma una formazione degli adulti che si sostanzia come diritto per tutti e tutte e come una base di sviluppo per il futuro. Un’Educazione degli Adulti intesa come formazione della persona adulta in senso olistico, tesa a superare le frammentazioni del sapere e dell’esperienza e le suddivisioni delle conoscenze e competenze in vari ambiti e campi. Le categorizzazioni sono strumentali solo alla buona riuscita delle attività formativa, ma vanno ricomposte, riconnesse e ricucite nell’insieme della persona. L’Educazione degli Adulti, negli ultimi anni, ha posto l’accento sull’autoeducazione degli adulti, cioè sulla capacità di ciascun adulto di dominare gli eventi, di risolvere i problemi, di porsi come protagonista della propria storia. L’adulto in formazione è una risorsa, non un destinatario passivo dell’azione educativa, mentre il professionista della formazione (formatore, facilitatore …) è catalizzatore delle risorse della persona. "Ogni persona ha saperi e competenze da ri-valutare e far ri-emergere" Pag. 3 di 18 Corsi offerti: elenco con abstract - 2015-2016 N. identi ficati vo 1 Attività di formazione in servizio ABSTRACT Programma / obiettivi e contenuti Destinatari Num. max Durat a Ore Formatori + collaborazioni Sede e data Suoni e colori ... al di là dell'ovvio Scuole infanzia e nidi e primaria 25 21 Associazione Ci6 Amerighi; Buongiovanni; Giagnoni; Gori; Pinzauti; Rospigliosi; Sassarini; Soderi 3 sabati Dalle 9 alle 16.30 Con 30' di pausa 2 La magia delle parole Il corso ha l’obiettivo di fornire al personale la possibilità approcciarsi a strumenti quotidiani come quelli del suono e del colore in una prospettiva che, come suggerisce il titolo, vada aldilà di ciò che è ovvio, o che comunque tenda a valorizzare ed evidenziare le competenze di ciascuno rispetto a ciò che spesso si dà per scontato. Saranno offerti strumenti pratici e teorici per rileggere quelle proposte educative che prendono spunto da suoni, musica, colori, e coniugarle con accresciuti sensi e significati. Non c'è niente di banale nel cantare, parlare, colorare: approfondire queste tematiche permette di raggiungere traguardi educativi con più efficacia e (perché no?) più divertimento. Comunicazione e relazione efficace. "La magia delle parole" ci guida nella riflessione che la comunicazione è una competenza che si può apprendere e insegnare, come si impara ad andare in bicicletta ...Ogni gesto che si compie è veicolo di comunicazione: è impossibile non comunicare. Una buona comunicazione è propedeutica ad una relazione efficace con adulti e allievi. Si fa riferimento alle teorie rogersiane e PNL. Le relazioni con gli allievi i genitori, e con gli altri adulti, i mass-media, le emozioni. Saranno effettuate simulazioni per imparare a gestire le emozioni in situazioni relazionali complesse. Comunicando s'impara. La comunicazione è una competenza e come tale va appresa e insegnata, come si impara a camminare, andare in bicicletta... Ogni gesto che compie la nostra esistenza è veicolo di comunicazione in quanto non è possibile non comunicare. La comunicazione e la relazione diventano efficaci attraverso l’utilizzo del messaggio in prima persona, di riconoscimento, di avviso, delle metafore, del linguaggio dell’immaginario e dei giochi con le parole e le emozioni. Docenti ogni ordine 25 10 Gianna Ardy Bassi, Perla Giagnoni, Docenti ogni ordine 25 10 Gianna Ardy Bassi, Perla Giagnoni, Roberto Rospigliosi 2 sabati Dalle 8.30 alle 17 Oppure 4 incontri pomeridiani di 2:30 ore Possibili Orari: 14.30-17 17-19.30 2 sabati Dalle 8.30 alle 17 Con 30' di pausa Oppure 4 inc. di 2.30h Possibili Orari: 14.30-17 17-19.30 1° livello 3 La magia delle parole 2° livello Pag. 4 di 18 4 La magia delle parole per la facilitare la relazione Comunicazione e relazione efficace. Le relazioni con i bambini, ragazzi, con i genitori, e con gli altri adulti, i mass-media, le emozioni. Saranno effettuate simulazioni per imparare a gestire le emozioni in situazioni relazionali complesse. "La magia delle parole" ci guida nella riflessione che la comunicazione è una competenza che si può apprendere e insegnare, come si impara ad andare in bicicletta ...Ogni gesto che si compie è veicolo di comunicazione: è impossibile non comunicare. Una buona comunicazione è propedeutica ad una relazione efficace con adulti e allievi. Si fa riferimento alle teorie rogersiane e PNL. Ata e ausiliari Ogni ordine 25 10 Perla Giagnoni, Gianna Ardy Bassi 2 sabati Dalle 9 alle 13 5 Con il corpo insegno Docenti 0-8 anni 25 10 Roberto Rospigliosi 4 incontri di 2.30 h 6 Emozion Art Oltre allo scopo di migliorare la comunicazione, le relazioni nell’equipe di lavoro, riflettere e implementare le competenze relazionali basandosi su teorie quali l’approccio Bioenergetico e il Voice Dialogue ( Dialogo delle Voci Interiori). lo scopo primario del progetto “Con il corpo insegno” è quello di portare o riportare all’interno della classe una maggiore “lentezza produttiva”, serenità e ascolto. Formazione artistico/ludica ispirata alla psicomotricità e in modo specifico il metodo della Bioenergetica e del BodyMindDialogue®. Esercizi e tecniche per entrare in contatto con i ragazzi con maggiore efficacia e rispetto, attraverso il contatto con se stessi e la propria creatività, l'incontro con gli altri ragazzi, la stimolazione con colori, la musica e il movimento Docenti 9-16 anni 25 10 Roberto Rospigliosi 4 incontri di 2.30 h 7 Stereotipi culturali e educativi nelle canzoni Docenti ogni ordine 25 10 Roberto Rospigliosi Perla Giagnoni Pablo Cocci 4 incontri di 2.30 h 8 Documentazione educativa Corso laboratoriale teso alla ricerca e individuazione stereotipi culturali e di genere nascosti nelle canzoni vecchie e nuove, conosciute dagli allievi e da esse veicolati. Il corso si propone di valorizzare le differenze individuali, culturali, di genere, di appartenenza, familiari, attraverso lo svelamento condiviso degli stereotipi. Il corso approfondisce le tematiche della documentazione educativa (verso i genitori, verso i cittadini, verso i colleghi) in modo da accrescere in tal senso le competenze del personale educativo/insegnante per applicarle nella pratica quotidiana. Documentare a scuola, dal cartaceo alle immagini, dal muro “maestro” all’elettronica; dalla documentazione tradizionale alla documentazione generativa; tra buone prassi ed elementi di trasferibilità. Saranno sperimentate varie modalità per documentare le attività educative. Docenti 0-16 anni 25 10 Perla Giagnoni + Esperto del settore 4 incontri di 2.30 h 17-9.30 1° livello Il muro maestro. Pag. 5 di 18 9 Documentazione educativa 2° livello Documentare in rete e nella rete Il corso approfondisce le tematiche della documentazione educativa (verso i genitori, verso i cittadini, verso i colleghi) in modo da accrescere in tal senso le competenze del personale educativo/insegnante per applicarle nella pratica quotidiana. La documentazione educativa in rete tra insegnanti e scuole e nella rete digitale. Il corso si propone di approfondire le TIC per meglio utilizzare le tecnologie multimediali a supporto dell’apprendimento Docenti 0-16 anni 25 10 Perla Giagnoni + altro esperto 4 incontri di 2.30 h 10 Navigare a vista: l'insegnamento al tempo del digitale. Il corso si propone di accrescere le competenze di valutazione del software didattico dedicato alle diverse fascia d’età e in particolare ai bambini e bambine disabili o con DSA; nonché delle App più utilizzate; di approfondire le TIC per meglio utilizzare le tecnologie multimediali a supporto dell’apprendimento Docenti 0-14 20 10 Barbara Davanzati Perla Giagnoni 4 incontri di 2.30 h 11 Digitale e bullismo. Capire e gestire le emozioni Anaffettività indifferenza insensibilità Gli strumenti per superare relazioni deviate. Gli adulti, anche se navigano da sempre nella rete, non sono preparati ad educare bambini/ragazzi/e “nativi digitali” perché questi sono molto visivi. Avere consapevolezza di quale mondo vivono e di quali opportunità, quali rischi, quali diritti per loro, rende gli adulti più competenti nella relazione educativa con i ragazzi Docenti ogni 25 10 Barbara Davanzati, Perla Giagnoni, Roberto Rospigliosi 6 incontri di 2.30 h 12 Osservare e raccontare Saranno approfonditi gli strumenti dell’osservazione, il loro utilizzo, tempi e modi; una particolare attenzione sarà dedicata alle relazioni di e con disabili. Saranno utilizzati gli strumenti proposti per osservare casi reali. Sarà sottolineata l'importanza della narrazione come momento educativo di forte rilevanza nella proposta educativa della scuola e di grande importanza nelle relazioni di cura in famiglia tra bambini, bambine e genitori, anche e soprattutto nella prospettiva interculturale. Ripensare e riflettere sulle pratiche educative quotidiane, alla luce della pedagogia della cura (regia educativa, intenzionalità, crescita, i comportamenti problema, formar-si...). Docenti ogni ordine 25 10 Roberta Baldini Michela Sassarini 4 incontri di 2.30 h Docenti 0-14 25 10 Docente universitario con altri 4 incontri di 2.30 h (diversi per ciascun ordine di scuola) 13 Pedagogia della cura RI-PENSARE Pag. 6 di 18 14 Linguistica e neuroscienze Accenni sull'acquisizione del linguaggio: teorie e correlati neurali delle funzioni linguistiche; analisi di produzione di parlato spontaneo del bambino/a; comparazione con i disturbi evolutivi del linguaggio. La formazione delle strutture concettuali nelle dinamiche tra linguaggio e cultura: la parola come sedimento storico-culturale. Le tecniche della recitazione e dell'oratoria: come raccontare/spiegare "recitando" per attirare l'attenzione e attivare la partecipazione coinvolgente degli allievi Il teatro e la drammatizzazione come integrazione dei percorsi scolastici e come aiuto all'acquisizione delle competenze di base in particolare quelle sociali. Si può risalire a una comune origine culturale tra occidente e oriente? Attraverso l'analisi della scrittura cinese, si individuano in alcuni caratteri le tracce di racconti comuni alla genesi biblica Docenti ogni ordine 25 15 Stefania Lucchesini 6 incontri di 2.30 h 15 Oratoria e dizione Recitare alla classe Docenti ogni ordine Docenti 0-18 25 10 4 incontri di 2.30 h 25 10 Docenti ogni ordine 25 8 Rospigliosi Roberto con altri Gionni Voltan Roberto Rospigliosi Claudio Balducci 16 Teatro narrazione drammatizzazione 17 18 La scrittura cinese e la genesi biblica: le connessioni possibili Fargli spazio Fare spazio agli allievi e ai colleghi nella nostra mente e nei nostri locali, per renderli luoghi abitati. Docenti 0-8 anni 25 10 Michela Sassarini e altri 4 incontri di 2.30 h 19 Mani In Creta Conoscere l'argilla e alcune tecniche artistiche con possibile integrazione di alcune usabilità. Riferimento alla plasticità dell'argilla e alle fasi della sua essiccazione, cottura e decorazione. Sperimentazione della creatività attraverso la manipolazione della creta. La guida dell'esperto prevede parti tecniche e applicative L'arte a integrazione dei percorsi scolastici e come aiuto all'acquisizione delle competenze di base Docenti 3-14 25 8 Lia Pecchioli, scultrice 4 incontri di 2 ore ciascuno 20 Impara l'arte e mettila ... in gioco Docenti 0-14 25 10 4 incontri di 2.30 h Educazione al bello, etica ed estetica La Costituzione: Come praticare la Costituzione nelle scelte quotidiane? Laboratorio di narrazione/recitazione della costituzione. Docenti 0-18 25 10 22 L’insegnante di sostegno OGGI Riflettere sul ruolo delle insegnanti di sostegno oggi. Le leggi sulla gestione dei disabili a scuola. Docenti 0-18 25 10 23 Inclusione persone con bisogni speciali, OGGI Riflettere sul ruolo del personale ATA a sostegno dell'inclusione dei disabili a scuola. Le leggi sulla gestione dei disabili a scuola. ATA e Ausiliari 0-18 25 10 Cocchi Debora e Esperti del settore Michela Buongiovanni Esperti del settore Carlo Ricci Barbara Davanzati Carlo Ricci Barbara Davanzati 21 Pag. 7 di 18 4 incontri di 2.30 h 4 incontri di 2 ore 4 incontri di 2.30 h 4 incontri di 2.30 h 4 incontri di 2.30 h 24 L'insegnante OGGI 25 Dal disagio all'agio 1° livello Promuovere atteggiamento prosociale Dal disagio all'agio 2° livello Promuovere l’intelligenza interpersonale per favorire condotte prosociali Competenze - quali sono e come si valutano. La didattica per competenze. 26 27 Riflettere sul ruolo delle insegnanti oggi L'insegnante produce cultura con il gesto, lo sguardo, lo spazio, la parola, nelle scelte quotidiane. Dall'implicito all'esplicito. Promuovere comportamenti positivi e adeguati negli allievi: l'atteggiamento prosociale si può imparare e insegnare!!!. Le relazioni interpersonali come prevenzione al bullismo e all'anaffettività e insensibilità. Ri-Conoscere e nominare le proprie emozioni e quelle degli altri. Docenti ogni ordine 25 15 Carlo Ricci Gianna Ardy Bassi 6 incontri di 2.30 h Docenti ogni ordine 25 10 Carlo Ricci Serena Soderi 4 incontri di 2.30 h Attraverso il miglioramento della qualità delle interazioni interpersonali, la persona sperimenta occasioni di crescita personale e di soddisfazione emotiva; imparare a comportarci in modo prosociale attiva circuiti virtuosi che inducono negli altri comportamenti analoghi e non vi è alcun dubbio che nelle situazioni di reciprocità si innalzano i livelli di benessere dei singoli partecipanti alla relazione. Scegliere di applicare le abilità prosociali nella vita quotidiana rende concretizzabile il perseguimento del benessere personale e collettivo. Docenti ogni ordine 25 10 Carlo Ricci Perla Giagnoni 4incontri di 2.30 h Sono quelle «di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione» (Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio Docenti 13-18 25 15 Esperti del settore 6 incontri di 2.30 h “Relativa a competenze chiave per l’apprendimento permanente”, 2006). Le competenze chiave vengono individuate in riferimento a 8 ambiti: 1. comunicazione nella madrelingua 2. comunicazione nelle lingue estere 3. competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia 4. competenza digitale 5. imparare ad imparare 6. competenze sociali e civiche 7. spirito di iniziativa e imprenditorialità 8. consapevolezza ed espressione culturale Queste competenze dovrebbero essere acquisite durante il percorso di istruzione e costituire una base per il proseguimento dell’apprendimento nel quadro dell’educazione e della formazione permanente. Obiettivo del corso è a lavorare con consapevolezza scientifica su Pag. 8 di 18 28 29 Disturbi dell'alimentazione. Il valore dell’alimentazione a scuola Sicurezza nelle comunità percorsi di apprendimento che partano dalle indicazioni ministeriali, che tengano sempre presente la realtà in cui viviamo, che siano significativi per gli alunni e preparino gli stessi ad affrontare le sfide del futuro. Non di solo pane vive il cucciolo d'uomo -Il pranzo nelle strutture educative. Aspetti psicosociali e pedagogici: routine del pranzo, comportamenti adottati nei momenti di “somministrazione” del cibo. La pratica quotidiana, teorie della nutrizione, in presenza di situazioni particolari. Docenti e ATA 0-18 25 10 Nutrizionista e pedagogista del Ci6 4 incontri di 2.30 h Educazione alla sicurezza nei vari luoghi di vita: casa, scuola, locali pubblici Studenti e genitori 25 10 Con CGIL E CGD 4 incontri di 2.30 h 30 Primo intervento: tecniche antisoffocamento Una edizione comprende una lezione teorica ed una pratica per complessive 5 ore, nella quale vengono utilizzati manichini junior per l’antisoffocamento pediatrico. Personale scolastico 3-14 anni 20 5 Enti di volontariato sanitario 2 incontri di 2.30 ore 31 La gestione finanziaria scolastica: le novità Personale amministr ativo ATA 25 10 Direttori amministrativi 4 incontri di 2.30 h 32 Cineforum per riflettere 16 Luana Collacchioni 4 incontri di 4 ore di pomeriggio o di sabato 33 L’incontro tra scuola e famiglia La nuova gestione finanziaria in ambito pubblico: principi ed influenze sul sistema scolastico. I contratti con esperti esterni. I principi regolativi nella normativa generale, gli aspetti civilistici e fiscali con particolare riferimento alle acquisizioni delle prestazioni professionali in ambito PON. Le funzioni gestionali nella scuola. Dirigente e Direttore: ripartizione delle funzioni nella sfera della relazione organica. La valutazione ed il controllo dell’azione amministrativa La visione di film è efficacissima per l’immediatezza del linguaggio che offre e perché permette di riflettere sulle modalità educative, sull’atteggiamento del docente, su infiniti spunti di riflessione. Si propone la visione di 4 film a cui seguirà un dibattito per evincere la portata pedagogico-didattica e gli stimoli educativi offerti. I film proposti consentono di riflettere: sulla dislessia; sulla disabilità cognitiva; sulla sindrome di down; sull’autismo Il rapporto scuola-famiglia risulta essere particolarmente delicato e problematico, soprattutto in una società in cui il concetto di famiglia necessita di essere sostituito con quello di “famiglie” e in cui la multiculturalità e il meticciamento sono ormai una evidenza storica, scolastica e sociale, a tratti caratterizzata da emergenzialità. Come può la scuola gestire tanta complessità di relazioni docentigenitori? E, in particolare, quale relazione instaura con i genitori di figli disabili, affinché l’incontro scuola-famiglia non si trasformi in scontro? Luana Collacchioni 4 incontri di 2,30 ore Pag. 9 di 18 Docenti ogni ordine, e altro personale educativo, genitori Docenti Nidi e scuole infanzia, primaria e 25 10 Informazioni comuni ai corsi Organizzazione I corsi proposti sono disponibili a riorganizzazione in base alle richieste, necessità, competenze delle scuole aderenti Metodologia: Metodo attivo, esperenziale e multisensoriale. Modulo periodico e attività seminariali. Presentazione delle proposte teoriche. Coinvolgimento e discussione. Lezioni interattive con simulazioni e attività laboratoriali, laboratori esperenziali, integrazione cognitiva. Esercitazioni e laboratori con applicazione a scuola tra un incontro e l’altro. Restituzione e riflessione. Criteri di adesione Saranno accolte le adesioni in ordine cronologico fino al raggiungimento del massimo numero di iscritti. Se non esplicitato diversamente il numero massimo di iscrizioni per corso è di 25 persone. Attivazione corso Il corso sarà attivato in presenza di un numero minimo di 8 iscritti. Schede di dettaglio Le schede di approfondimento dei corsi (con dettagli in ordine agli obiettivi, contenuti, calendario, sede ecc..) saranno consegnate su richiesta direttamente agli interessati Iscrizione e frequenza Per iscriversi occorre scrivere un messaggio email prima dell'inizio del corso a: [email protected] indicando nome cognome, qualifica, servizio educativo, numero di telefono personale, indirizzo e-mail per le comunicazioni. Saranno accolte le prime iscrizioni che perverranno. Possibili variazioni nel programma e per le sedi, saranno comunicate direttamente agli iscritti tramite e-mail. Sarà rilasciato l’attestato di frequenza al corso solo nel caso in cui le presenze superino il 75% delle ore di corso. Il costo per ciascun corso è indicativamente calcolato in base ad un costo orario di 60,00 euro incrementato dalle spese di organizzazione (circa il 10% del costo complessivo) Il costo definitivo sarà concordato con le scuole interessate Costo per le scuole Costo per il singolo Direttore Corsi Info Su organizzazione corsi E su Associazioni L’iscrizione del singolo varia da un minimo di 20 euro a un max di 60,00 euro Iscrizione è comprensiva della tessera di Proteo Perla Giagnoni Indirizzi: [email protected]; [email protected]; [email protected]; tl: 348 7955940 Per informazioni sull'associazione professionale Proteo Fare Sapere, soggetto qualificato alla formazione con Decreto del MIUR n. 177/00 e DM dell'8/6/2005, visitare i siti all'indirizzo: http://www.proteofaresapere.it/ e http://www.proteoprato.org/index.html Per informazioni sull'associazione di promozione sociale e culturale Ci6, Coordinatori Italiani Servizi Educativi Infanzia, visitare i siti all'indirizzo: https://www.facebook.com/associazioneci6 e http://associazioneci6.blogspot.it/ N.B. => Tutti i corsi destinati allo 0-6 vengono organizzati in collaborazione con l'associazione Ci6 (Coordinatori Pedagogici) Pag. 10 di 18 Corsi per livello scolastico NIDI DI INFANZIA LIVELLO SCOLASTICO CORSO TARGET SUONI E COLORI… AL DI LA DELL’OVVIO DOCENTI 21 N. Id. 1 LA MAGIA DELLE PAROLE 1° livello LA MAGINA DELLE PAROLE 2° livello LA MAGIA DELLE PAROLE PER FACILITARE LA RELAZIONE CON IL CORPO INSEGNO DOCENTI 10 2 DOCENTI 10 3 ATA e AUSILIARI DOCENTI 10 10 4 5 STEREOTIPI CULTURALI ED EDUCATIVI DOCENTI 10 7 DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA 1° livello IL MURO MAESTRO DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA 2° livello DOCUMENTARE IN RETE E NELLA RETE NAVIGARE A VISTA: L’INSEGNAMENTO AL TEMPO DEL DIGITALE DOCENTI 10 8 DOCENTI 10 9 DOCENTI 10 10 DIGITALE E BULLISMO. CAPIRE E GESTIRE LE EMOZIONI DOCENTI 10 11 OSSERVARE E RACCONTARE DOCENTI 10 12 PEDAGOGIA DELLA CURA : RI-PENSARE DOCENTI 10 13 LINGUISTICA E NEUROSCIENZE DOCENTI 15 14 ORATORIA E DIZIONE: RECITARE ALLA CLASSE DOCENTI 10 15 TEATRO NARRAZIONE DRAMMATIZZAZIONE DOCENTI 10 16 LA SCRITTURA CINESE E LA GENESI BIBLICA: LE CONNESSIONI POSSIBILI FAGLI SPAZIO DOCENTI 8 17 DOCENTI 10 18 MANI IN CRETA DOCENTI 8 19 IMPARA L’ARTE E METTILA…IN GIOCO DOCENTI 10 20 EDUCAZIONE AL BELLO, ETICA ED ESTETICA DOCENTI 10 21 L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO OGGI DOCENTI 10 22 INCLUSIONE PERSONE CON BISOGNI SPECIALI, OGGI L’INSEGNANTE OGGI ATA AUSILIARI DOCENTI 10 15 23 24 DAL DISAGIO ALL’AGIO 1° livello Promuovere atteggiamento prosociale DAL DISAGIO ALL’AGIO 2° livello Promuovere l’intelligenza interpersonale e condotte prosociali DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE E IL VALORE DELL’ALIMENTAZIONE A SCUOLA LA GESTIONE FINANZIARIA SCOLASTICA: LE NOVITÀ DOCENTI 10 25 DOCENTI 10 26 DOCENTI e ATA 10 28 CINEFORUM PER RIFLETTERE ATA DOCENTI+GEN. 10 16 31 32 L’INCONTRO TRA SCUOLA E FAMIGLIA DOCENTI+GEN. 10 33 Pag. 11 di 18 ORE SCUOLE DI INFANZIA LIVELLO SCOLASTICO CORSO TARGET SUONI E COLORI… AL DI LA DELL’OVVIO DOCENTI 21 N. Id. 1 LA MAGIA DELLE PAROLE 1° livello LA MAGINA DELLE PAROLE 2° livello LA MAGIA DELLE PAROLE PER FACILITARE LA RELAZIONE CON IL CORPO INSEGNO DOCENTI 10 2 DOCENTI 10 3 ATA AUSILIARI DOCENTI 10 10 4 5 STEREOTIPI CULTURALI ED EDUCATIVI DOCENTI 10 7 DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA 1° livello IL MURO MAESTRO DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA 2° livello DOCUMENTARE IN RETE E NELLA RETE NAVIGARE A VISTA: L’INSEGNAMENTO AL TEMPO DEL DIGITALE DOCENTI 10 8 DOCENTI 10 9 DOCENTI 10 10 DIGITALE E BULLISMO. CAPIRE E GESTIRE LE EMOZIONI DOCENTI 10 11 OSSERVARE E RACCONTARE DOCENTI 10 12 PEDAGOGIA DELLA CURA : RI-PENSARE DOCENTI 10 13 LINGUISTICA E NEUROSCIENZE DOCENTI 15 14 ORATORIA E DIZIONE: RECITARE ALLA CLASSE DOCENTI 10 15 TEATRO NARRAZIONE DRAMMATIZZAZIONE DOCENTI 10 16 LA SCRITTURA CINESE E LA GENESI BIBLICA: LE CONNESSIONI POSSIBILI FAGLI SPAZIO DOCENTI 8 17 DOCENTI 10 18 IMPARA L’ARTE E METTILA…IN GIOCO DOCENTI 10 20 EDUCAZIONE AL BELLO, ETICA ED ESTETICA DOCENTI 10 21 L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO OGGI INCLUSIONE PERSONE CON BISOGNI SPECIALI, OGGI L’INSEGNANTE OGGI DOCENTI ATA AUSILIARI DOCENTI 10 10 15 22 23 24 DAL DISAGIO ALL’AGIO 1° livello Promuovere atteggiamento prosociale DAL DISAGIO ALL’AGIO 2° livello Promuovere l’intelligenza interpersonale e condotte prosociali DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE E IL VALORE DELL’ALIMENTAZIONE A SCUOLA PRIMO INTERVENTO: TECNICHE ANTISOFFOCAMENTO DOCENTI 10 25 DOCENTI 10 26 DOCENTI ATA PER TUTTI 10 28 5 30 LA GESTIONE FINANZIARIA SCOLASTICA: LE NOVITÀ ATA 10 31 CINEFORUM PER RIFLETTERE L’INCONTRO TRA SCUOLA E FAMIGLIA DOCENTI+GEN. DOCENTI+GEN. 16 10 32 33 Pag. 12 di 18 ORE SCUOLA PRIMARIA LIVELLO SCOLASTICO CORSO TARGET SUONI E COLORI… AL DI LA DELL’OVVIO DOCENTI 21 N. Id. 1 LA MAGIA DELLE PAROLE 1° livello LA MAGINA DELLE PAROLE 2° livello LA MAGIA DELLE PAROLE PER FACILITARE LA RELAZIONE CON IL CORPO INSEGNO DOCENTI 10 2 DOCENTI 10 3 ATA e AUSILIARI DOCENTI 10 10 4 5 EMOZION-ART DOCENTI 10 6 STEREOTIPI CULTURALI ED EDUCATIVI DOCENTI 10 7 DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA 1° livello IL MURO MAESTRO DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA 2° livello DOCUMENTARE IN RETE E NELLA RETE NAVIGARE A VISTA: L’INSEGNAMENTO AL TEMPO DEL DIGITALE DOCENTI 10 8 DOCENTI 10 9 DOCENTI 10 10 DIGITALE E BULLISMO. CAPIRE E GESTIRE LE EMOZIONI DOCENTI 10 11 OSSERVARE E RACCONTARE DOCENTI 10 12 PEDAGOGIA DELLA CURA : RI-PENSARE DOCENTI 10 13 LINGUISTICA E NEUROSCIENZE DOCENTI 15 14 ORATORIA E DIZIONE: RECITARE ALLA CLASSE DOCENTI 10 15 TEATRO NARRAZIONE DRAMMATIZZAZIONE DOCENTI 10 16 LA SCRITTURA CINESE E LA GENESI BIBLICA: LE CONNESSIONI POSSIBILI FAGLI SPAZIO DOCENTI 8 17 DOCENTI 10 18 MANI IN CRETA DOCENTI 8 19 IMPARA L’ARTE E METTILA…IN GIOCO DOCENTI 10 20 EDUCAZIONE AL BELLO, ETICA ED ESTETICA DOCENTI 10 21 L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO OGGI INCLUSIONE PERSONE CON BISOGNI SPECIALI, OGGI L’INSEGNANTE OGGI DOCENTI ATA AUSILIARI DOCENTI 10 10 15 22 23 24 DAL DISAGIO ALL’AGIO 1° livello Promuovere atteggiamento prosociale DAL DISAGIO ALL’AGIO 2° livello Promuovere l’intelligenza interpersonale e condotte prosociali DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE E IL VALORE DELL’ALIMENTAZIONE A SCUOLA PRIMO INTERVENTO: TECNICHE ANTISOFFOCAMENTO DOCENTI 10 25 DOCENTI 10 26 DOCENTI+ATA 10 28 PER TUTTI 5 30 LA GESTIONE FINANZIARIA SCOLASTICA: LE NOVITÀ ATA 10 31 CINEFORUM PER RIFLETTERE L’INCONTRO TRA SCUOLA E FAMIGLIA DOCENTI+GEN. DOCENTI+GEN. 16 10 32 33 Pag. 13 di 18 ORE LIVELLO SCOLASTICO CORSO DOCENTI 10 N. Id. 2 DOCENTI 10 3 10 4 EMOZION-ART ATA e AUSILIARI DOCENTI 10 6 STEREOTIPI CULTURALI ED EDUCATIVI DOCENTI 10 7 DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA 1° livello IL MURO MAESTRO DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA 2° livello DOCUMENTARE IN RETE E NELLA RETE NAVIGARE A VISTA: L’INSEGNAMENTO AL TEMPO DEL DIGITALE DOCENTI 10 8 DOCENTI 10 9 DOCENTI 10 10 DIGITALE E BULLISMO. CAPIRE E GESTIRE LE EMOZIONI DOCENTI 10 11 OSSERVARE E RACCONTARE DOCENTI 10 12 PEDAGOGIA DELLA CURA : RI-PENSARE DOCENTI 10 13 LINGUISTICA E NEUROSCIENZE DOCENTI 15 14 ORATORIA E DIZIONE: RECITARE ALLA CLASSE DOCENTI 10 15 TEATRO NARRAZIONE DRAMMATIZZAZIONE DOCENTI 10 16 LA SCRITTURA CINESE E LA GENESI BIBLICA: DOCENTI 8 17 FAGLI SPAZIO DOCENTI 10 18 MANI IN CRETA DOCENTI 8 19 IMPARA L’ARTE E METTILA…IN GIOCO DOCENTI 10 20 EDUCAZIONE AL BELLO, ETICA ED ESTETICA DOCENTI 10 21 L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO OGGI INCLUSIONE PERSONE CON BISOGNI SPECIALI, OGGI DOCENTI ATA AUSILIARI DOCENTI 10 10 22 23 15 24 DOCENTI 10 25 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO LA MAGIA DELLE PAROLE 1° livello LA MAGINA DELLE PAROLE 2° livello LA MAGIA DELLE PAROLE PER FACILITARE LA RELAZIONE TARGET ORE LE CONNESSIONI POSSIBILI L’INSEGNANTE OGGI DAL DISAGIO ALL’AGIO 1° livello Promuovere atteggiamento prosociale DAL DISAGIO ALL’AGIO 2° livello Promuovere l’intelligenza interpersonale e condotte prosociali COMPETENZE: QUALI SONO E COME SI VALUTANO DOCENTI 10 26 DOCENTI 15 27 DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE E IL VALORE DELL’ALIMENTAZIONE A SCUOLA PRIMO INTERVENTO: TECNICHE ANTISOFFOCAMENTO DOCENTI ATA PER TUTTI 10 28 5 30 LA GESTIONE FINANZIARIA SCOLASTICA: LE NOVITÀ ATA 10 31 CINEFORUM PER RIFLETTERE DOCENTI+ GENITORI 16 32 Pag. 14 di 18 LIVELLO SCOLASTICO CORSO DOCENTI 10 N. Id. 2 DOCENTI 10 3 10 4 EMOZION-ART ATA e AUSILIARI DOCENTI 10 6 STEREOTIPI CULTURALI ED EDUCATIVI DOCENTI 10 7 DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA 1° livello IL MURO MAESTRO DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA 2° livello DOCUMENTARE IN RETE E NELLA RETE DIGITALE E BULLISMO. CAPIRE E GESTIRE LE EMOZIONI DOCENTI 10 8 DOCENTI 10 9 DOCENTI 10 11 OSSERVARE E RACCONTARE DOCENTI 10 12 LINGUISTICA E NEUROSCIENZE DOCENTI 15 14 ORATORIA E DIZIONE: RECITARE ALLA CLASSE DOCENTI 10 15 TEATRO NARRAZIONE DRAMMATIZZAZIONE DOCENTI 10 16 LA SCRITTURA CINESE E LA GENESI BIBLICA: DOCENTI 8 17 EDUCAZIONE AL BELLO, ETICA ED ESTETICA DOCENTI 10 21 L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO OGGI INCLUSIONE PERSONE CON BISOGNI SPECIALI, OGGI DOCENTI ATA AUSILIARI DOCENTI 10 10 22 23 15 24 DAL DISAGIO ALL’AGIO 1° livello Promuovere atteggiamento prosociale DAL DISAGIO ALL’AGIO 2° livello Promuovere l’intelligenza interpersonale e condotte prosociali COMPETENZE: QUALI SONO E COME SI VALUTANO DOCENTI 10 25 DOCENTI 10 26 DOCENTI 15 27 DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE E IL VALORE DELL’ALIMENTAZIONE A SCUOLA SICUREZZA NELL COMUNITA’ 10 28 10 29 PRIMO INTERVENTO: TECNICHE ANTISOFFOCAMENTO DOCENTI ATA STUDENTI GENITORI PER TUTTI 5 30 LA GESTIONE FINANZIARIA SCOLASTICA: LE NOVITÀ ATA 10 31 CINEFORUM PER RIFLETTERE DOCENTI+ GEN. 16 32 SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO LA MAGIA DELLE PAROLE 1° livello LA MAGINA DELLE PAROLE 2° livello LA MAGIA DELLE PAROLE PER FACILITARE LA RELAZIONE TARGET ORE LE CONNESSIONI POSSIBILI L’INSEGNANTE OGGI Pag. 15 di 18 Elenco formatori: Ardy Bassi Gianna Psicologa, psicoterapeuta, formatrice Gordon (PET, TET, YET), master PNL, presidente del Centro Rogeriano di Pisa, che si occupa di formazione, comunicazione efficace e sviluppo delle risorse umane, in ambito psicoterapeutico di derivazione rogersiana ; con particolare attenzione alla scuola. È diffusamente riconosciuto che l’approccio rogersiano e i modelli PNL sono positivamente impiegati in contesti educativi. Ha condotto diversi corsi per insegnanti. Autrice del libro "La magia in classe" Amerighi Veronica Psicologa e Psicoterapeuta dell’Infanzia e dell’adolescenza. Per la Coop. Alice svolge attività di sostegno psicologico e psicoterapia ad orientamento psicodinamico rivolta a bambini e adolescenti. Varie esperienze nell'ambito della supervisione clinica con gruppi di operatori ed educatori dei servizi per l'infanzia, tra le quali il Coordinamento Pedagogico del Progetto S.E.I. Baldini Roberta Coordinatrice pedagogica di servizi 0-6 anni, È stata Responsabile del Settore Politiche educative del Comune di Viareggio, specializzata in Relazione d’aiuto come formazione post-laurea, iscritta, come progettista di servizi,al relativo Albo della Provincia di Lucca. Ha maturato una lunga esperienza pluridecennale come formatrice, aggiornatrice e consulente pedagogica di comuni, cooperative, agenzie formative. Autrice di numerose monografie e di molte curatele editoriali, ha pubblicato libri di metolodologia e didattica . Socia dell’Aifreff, è attualmente direttore della collana editoriale “Coloreinfanzia”. Balducci Claudio Laureato in Lingue e Letterature straniere all'università di Pisa. Ha insegnato in varie scuole medie superiori. Coltiva vari interessi artistico culturali, fondatore di alcune riviste fra cui Aparte di sostegno al Centro Pecci e Skeda, organizzatore di eventi artistico culturali e linguistici, fra cui di lingua cinese. È presidente di Proteo fare Sapere, Prato Buongiovanni Michela Pedagogista, con Master in Metodologia e strumenti di ricerca sociale, formatrice, progettista. Per Arci Prato: Responsabile del settore infanzia ed adolescenza con mansioni di progettualità e coordinamento dei progetti e Coordinatrice pedagogica dei centri gioco educativi e dei 3 nidi della rete educativa di Arci Regionale “Ali per Volare” Cocchi Debora Master Coordinatore Pedagogico con tesi su "Attenzione e cura ai bambini disabili nei servizi per l’infanzia: buone norme e buone pratiche dell’intervento pubblico", co-autrice del Capitolo dedicato all'integrazione della disabilità "Dall’esclusione all’inclusione", del Libro Lasciar Traccia. Ha maturato esperienza nel settore artistico. Collacchioni Luana Dottore di ricerca in Qualità della Formazione, docente di didattica e pedagogia speciale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università degli studi di Firenze, Assegnista di ricerca, Pedagogista, Formatrice in Corsi di aggiornamento per insegnanti, educatori, volontari. Esperta dei processi formativi con particolare riferimento all’inclusione scolastica e sociale e alla pedagogia delle emozioni. Da anni è impegnata in progetti di formazione e interventi di educazione alla genitorialità. Socia delle seguenti società scientifiche: Siped, Sipes, Siref, Cirse. Giagnoni Perla Pedagogista, formatrice, laureata in scienze dell'educazione degli adulti della formazione continua ed in scienze pedagogiche e formatore multimediale. Fino al 2001 co-conduttrice del Centro Giulia, Centro per l'Innovazione Tecnologica nella Didattica. Per 13 anni responsabile del Coordinamento Pedagogico e Organizzativo (dei servizi educativi 0-6) del Comune di Prato. Ha maturato esperienza nel settore del Digitale per la didattica, della Documentazione educativa, Educazione degli adulti e come formatrice in corsi per insegnanti e genitori. Pag. 16 di 18 Laureata in Scienze dell’educazione. Master in Coordinamento pedagogico di Gori Suna servizi all’infanzia con tesi riguardante la formazione del personale, dedicando particolare attenzione a: filosofia e bioetica, tecnica di progettazione e pratiche di cura nel nido. Ha maturato esperienza nel settore sia come Educatore che come Coordinatore organizzativo e pedagogico. Lucchesini Stefania Laureata in Lettere e in Linguistica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze, fa parte del Laboratorio sui Disturbi del Linguaggio e della Comunicazione DiLCo sotto la direzione della prof. Luciana Brandi. Dottore di Ricerca in Linguistica con tesi sul fenomeno ecolalico nello sviluppo del linguaggio, sia regolare che in presenza di autismo, è assegnista di ricerca in Linguistica presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture comparate e si occupa della produzione di forme narrative, nei bambini e nei soggetti anziani perseveranti. È docente a contratto di Psicolinguistica e di Linguistica. Diplomata, Maestra d'arte ed Educatrice, lavora presso Coop. Kepos, dove svolge Pinzauti Nathalie funzioni educative, di coordinamento e direttive. In particolare elabora e anima i laboratori artistico-espressivi per ragazzi e ragazze con disabilità. Psicologo e Psicoterapeuta Insegna Psicologia della Disabilità e della Ricci Carlo Riabilitazione all'Università Pontificia Salesiana di Roma ed ha incarichi d'Insegnamento alle Università "Sapienza", "Foro Italico" e "Roma tre". E’ direttore dell’Istituto Walden e della Walden Tecnology di Roma. Presidente della scuola di specializzazione in psicoterapia comportamentale e cognitivista legalmente riconosciuta. E’ stato membro dell’Osservatorio Nazionale per l’Integrazione scolastica del MIUR e National Working Partner nella European-Agency. for Development in Special Needs. E’ stato Direttore scientifico del Centro di Ricerca e Documentazione sulle Disabilità della Regione Marche. Rospigliosi Roberto Pedagogista, Mediatore Familiare, Esperto nella mediazione e gestione pacifica dei conflitti, Iscritto Albo C.T.U Tribunale di Prato, Consulente individuale e di coppia (esperto Voice Dialogue). Master in "Comunicazione interpersonale e organizzativa – certificazione counselor relazionale per l’individuo". Ha maturato esperienza nel settore 0-6 con collaborazioni con Enti ed Associazioni. Pedagogista, Psicoterapeuta, Analista Transazionale esperta di progettazione di Sassarini Michela servizi educativi per la prima infanzia, di monitoraggio degli indicatori di qualità dei servizi di nido d’infanzia pubblici e privati. Progettista percorsi di formazione. Da 10 anni si occupa, tra l'altro, di sistemi di qualità e pedagogia interculturale. Dal 2012 dipendente del comune di Pistoia come Coordinatrice Pedagogica. Laureata in psicologia con indirizzo clinico. Specializzazione post lauream in Soderi Serena psicoterapia corporea a indirizzo bioenergetico. Dal 2008 assistenza nella formazione presso il “Centro Studi Piazza” specializzato in Costellazioni Familiari. Terapista della Riabilitazione Equestre. Dal 2001 socia e responsabile del coordinamento pedagogico presso l’asilo nido “Il paese senza punta”. Per informazioni sull'associazione professionale Proteo Fare Sapere, soggetto qualificato alla formazione con Decreto del MIUR n. 177/00 e DM dell'8/6/2005, visitare i siti all'indirizzo: http://www.proteofaresapere.it/ e http://www.proteoprato.org/index.html; email: [email protected]; [email protected] Per informazioni sull'associazione di promozione sociale e culturale Ci6, Coordinatori Italiani Servizi Educativi Infanzia, visitare i siti all'indirizzo: https://www.facebook.com/associazioneci6 http://associazioneci6.blogspot.it/ ; email: [email protected] Pag. 17 di 18 e L'Associazione Proteo Fare Sapere è soggetto qualificato per l'aggiornamento e la formazione del personale della scuola ed è inserito nell'elenco definitivo del MIUR ai sensi del D.M. 177/2000 e D.M. del 08.06.2005. I corsi proposti, essendo organizzati da soggetto qualificato per l’aggiornamento, sono automaticamente autorizzati ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola e art. 21 CCNL 2002/2005 Area V della Dirigenza Scolastica, con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi. Sarà rilasciato attestato di partecipazione. Info: Per ulteriori informazioni sull'associazione professionale Proteo Fare Sapere, visitare i siti all'indirizzo: http://www.proteofaresapere.it/ e http://www.proteoprato.org/index.html Per informazioni sulle proposte formative contattare: [email protected]; [email protected]; tl: 348 7955940 Pag. 18 di 18