MI001381 istruzioni per l’uso ROBOT PULISCI PAVIMENTI ROBOT PULISCI PAVIMENTI www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149 TYPE L7301 GUIDA ILLUSTRATIVA [A] 1 6 2 5 7 13 8 3 12 4 11 9 10 14 18 20 15 17 16 20 19 22 21 13 X4 15 X2 23 X3 DATI TECNICI Type: L7301 12 V 15W Model n°: JOD-S-125040GS INPUT: 100-240 V 50/60 Hz 0.2 A OUTPUT: 12 V 400 mA TENACTA GROUP S.p.A. VIA PIEMONTE 5 IT - 24052 AZZANO S.P. I IV www.ecovacs.imetec.it IT MANUALE DI ISTRUZIONI PER L’USO DEL ROBOT PULISCI PAVIMENTI Gentile cliente, IMETEC La ringrazia per l’acquisto del presente prodotto. Siamo sicuri che Lei apprezzerà la qualità e l’affidabilità di questo apparecchio, progettato e prodotto mettendo in primo piano la soddisfazione del cliente. Il presente manuale di istruzioni è stato redatto in conformità alla norma europea EN 62079. ATTENZIONE! Istruzioni e avvertenze per un impiego sicuro. Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente le istruzioni per l’uso e in particolare le avvertenze sulla sicurezza, attenendosi a esse. Conservare il presente manuale insieme alla relativa guida illustrativa, per l’intera durata di vita dell’apparecchio, a scopo di consultazione. In caso di cessione dell’apparecchio a terzi, consegnare anche l’intera documentazione. NOTA: Se nella lettura di questo libretto di istruzioni d’uso alcune parti risultassero di difficile comprensione o se sorgessero dubbi, prima di utilizzare il prodotto contattare l’azienda all’indirizzo indicato in ultima pagina. INDICE AVVERTENZE SULLA SICUREZZApag. 1 ISTRUZIONI PER L’UTILIZZO SICURO DELLE BATTERIE PAG. 3 LEGENDA SIMBOLIpag. 4 DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO E DEGLI ACCESSORIpag. 4 MONTAGGIOpag. 5 PREPARAZIONEpag. 5 UTILIZZOpag. 5 MANUTENZIONEpag. 6 PROBLEMI E SOLUZIONIpag. 9 SMALTIMENTOpag. 10 ASSISTENZA E GARANZIApag. 10 GUIDA ILLUSTRATIVA I DATI TECNICI II AVVERTENZE SULLA SICUREZZA • Dopo aver rimosso l’apparecchio dalla confezione, controllare l’integrità della fornitura in base al disegno e l’eventuale presenza di danni da trasporto. In caso di dubbio, non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi al servizio di assistenza autorizzato. 1 IT • Il materiale della confezione non è un giocattolo per bambini! Tenere il sacchetto di plastica lontano dalla portata dei bambini; pericolo di soffocamento! • Prima di collegare l’apparecchio, controllare che i dati tecnici (10) corrispondano a quelli della rete elettrica disponibile. I dati tecnici (10) si trovano sull’apparecchio e sull’alimentatore (22). • Il presente apparecchio deve essere utilizzato unicamente allo scopo per cui è stato progettato, ovvero come aspirapolvere per uso domestico. Qualsiasi altro utilizzo è considerato non conforme e pertanto pericoloso. • Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini con età da 8 anni in su e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali oppure con mancanza di esperienza o conoscenza se hanno ricevuto supervisione o istruzioni circa l’utilizzo dell’apparecchio in modo sicuro e hanno compreso i pericoli implicati. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione effettuata dall’utilizzatore non devono essere fatte dai bambini senza sorveglianza. NON utilizzare l’aspirapolvere per aspirare: • ceneri accese, mozziconi di sigarette o simili; • liquidi, come ad es. detergenti per tappeti; • oggetti appuntiti o duri come ad es. chiodi, grosse schegge di vetro; • polvere fine, come ad es. cemento; • polveri da toner (per stampanti laser, copiatrici, ecc.) NON aspirare mai senza aver inserito il raccoglipolvere per la polvere o il filtro. NON utilizzare l’apparecchio con mani bagnate o piedi umidi o nudi. NON tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso, per staccare la spina dalla presa di corrente. NON esporre l’apparecchio all’umidità o all’influsso di agenti atmosferici (pioggia, sole). • Disinserire sempre la spina dall’alimentazione elettrica prima della pulizia o manutenzione e in caso di mancato utilizzo dell’apparecchio. • In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e non manometterlo. Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro di assistenza tecnica autorizzato. • Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito da un centro di assistenza tecnica autorizzato, in modo 2 IT da prevenire ogni rischio. NON tirare o sollevare mai l’aspirapolvere per il cavo. NON immergere mai l’apparecchio in acqua o in altri liquidi. • L’apparecchio va utilizzato esclusivamente con l’alimentatore fornito in dotazione e solamente a bassissima tensione di sicurezza corrispondente alla marcatura apposta nei dati tecnici (10) sull’apparecchio stesso. • L’utilizzo dell’apparecchio in modo non coerente con le istruzioni accluse può danneggiare l’apparecchio con conseguente necessità di riparazioni non coperte da garanzia. ISTRUZIONI PER L’UTILIZZO SICURO DELLE BATTERIE Per informazioni sulla riparazione o sostituzione delle batterie contattare il Servizio di assistenza clienti. • • • • • • • • Assicurarsi di inserire le nuove batterie correttamente, rispettando i simboli per il posizionamento dei poli positivo (+) e negativo (-) di ciascuna batteria. Conservare le batterie in un luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente. Rimuovere le batterie dai dispositivi non utilizzati per un lungo periodo di tempo. NON eseguire la ricarica delle batterie ricaricabili con apparecchiature non espressamente indicate o con modalità diverse da quelle indicate nelle istruzioni. N ON esporre mai le batterie a un calore eccessivo come quello provocato dai raggi solari, dal fuoco o da fonti simili: elevato pericolo di fuoriuscite di acido! L’inosservanza di queste indicazioni può comportare il danneggiamento ed eventualmente l’esplosione delle batterie. NON smontare, gettare nel fuoco o mettere in cortocircuito le batterie. Tenere sempre le batterie lontano dalla portata dei bambini. In caso di ingestione le batterie possono causare pericoli mortali. Conservare quindi le batterie in un luogo inaccessibile per i bambini piccoli. In caso di ingestione di una batteria, consultare immediatamente un medico o il centro antiveleni locale. L’acido contenuto nelle batterie è corrosivo. Evitare il contatto con la pelle, gli occhi o gli indumenti. Rimuovere le batterie dall’apparecchio prima dello smaltimento. L’apparecchio deve essere scollegato dalla presa di corrente quando si rimuovono le batterie. Smaltire le batterie in un centro di raccolta specifico. LEGENDA SIMBOLI Avvertenza Posizione Accensione Divieto Posizione spegnimento 3 IT Classe di protezione II Solo per uso interno Polarità connettore alimentazione DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO E DEGLI ACCESSORI (fig.A) Consultare la figura [A] della guida illustrativa per verificare la dotazione del vostro apparecchio. Tutte le figure si trovano sulle pagine di copertina di queste istruzioni per l’uso 1. Sensore di luce 2. Interruttore ON/OFF 3. Contatto di ricarica 4. Sportello accesso vano raccoglipolvere 5. Spia di carica/Allarme. 6. Sensori anti caduta 7. Ruota girevole anteriore 8. Bocca di aspirazione 9. Coperchio vano batterie 10. Dati tecnici 11. Ruote guida 12. Sedi per supporto porta panno 13. Spazzole laterali 14. Assieme raccoglitore per la polvere 14A. Coperchio raccoglitore per la polvere 14B. Supporto portafiltro 14C. Filtro polvere 14D. Ganci di fissaggio coperchio vano polvere 14E. Raccogliotre per la polvere 15. Supporto panno catturapolvere 15A. Velcri per fissaggio panno cattura polvere 15B. Agganci di fissaggio supporto panno cattura polvere 16. Alimentatore 17. Panni cattura polvere MONTAGGIO MONTAGGIO DELLE SPAZZOLE LATERALI (13) • Applicare le spazzole laterali (13) premendole verso il basso sino a farle scattare in posizione. Tirare leggermente la spazzola per assicurarsi che sia inserita saldamente. MONTAGGIO DEL PANNO CATTURA POLVERE (17) 1. DEEBOT è compatibile con i più comuni panni raccolta polvere presenti in commercio. Le dimensioni ottimali del panno sono circa 25x14 cm come i panni forniti in dotazione. 2. Collocare delicatamente un panno cattura polvere (17) pulito sul supporto panno catturapolvere (15) e fissare il panno ai quattro velcri (15A). 3. Allineare i due agganci di fissaggio supporto panni pulizia (15B) alle sedi (12) sull’unità principale e fissarlo con una lieve pressione. PREPARAZIONE CARICA DELLA BATTERIA • Prima di ricaricare le batterie, accendere il robot premendo il pulsante (2) (0 OFF - 1 ON). Collegare quindi il robot all’alimentatore (16). La spia di carica/allarme (5) lampeggia durante la ricarica. 4 • • • IT PRIMO UTILIZZO: lasciare in carica il robot per almeno 12 ore. Far funzionare il robot fino a completo esaurimento delle batterie. Eseguire questa operazione per 2 o 3 volte, al fine di ottenere le prestazioni ottimali della batteria. UTILIZZI SUCCESSIVI: La ricarica completa avviene in circa 5 ore. Attendere sempre che la spia di carica/allarme (5) diventi fissa. Durante la ricarica, la spia di carica/allarme (5) lampeggia; al termine della ricarica, la spia rimane fissa. NOTA: A fine ricarica staccare l’alimentatore (16) avendo l’accortezza di riportare l’interruttore ON/OFF (2) in posizione 0-OFF, per evitare che il prodotto si scarichi. Per far partire il prodotto premere l’interruttore (2) in posizione 0-OFF e poi in 1-ON. NOTA: Se il robot NON è stato utilizzato per un periodo prolungato, è necessario innanzitutto effettuare tre ricariche successive della batteria, ciascuna della durata di tre minuti. Lasciare quindi in carica il robot per 3-5 ore prima di riutilizzarlo. PREPARAZIONE DEL LUOGO DA PULIRE • Per evitare incidenti quando il robot è in funzione, osservare le seguenti precauzioni: sgomberare il percorso da oggetti che possano rovesciarsi facilmente; assicurarsi che nel percorso del robot NON siano presenti cavi di alimentazione, fogli di carta e tende che possano restare impigliate nelle sue spazzole laterali. • Prima di mettere in funzione il robot, avvertire eventuali altre persone che si trovino in casa, in particolare se queste hanno problemi di udito. • NON usare il robot su superfici contenenti acqua o liquidi infiammabili, quali pavimenti bagnati, bagni o superfici con olio, detergenti o prodotti chimici liquidi. L’impiego del prodotto su queste superfici può provocare guasti elettrici. • Tenere il robot lontano da fonti di calore quali termosifoni, camini, radiatori, forni da cucina, luce solare diretta, ecc. • NON appoggiare oggetti pesanti sul robot. • NON collocare il robot su piani da cui possa cadere (ad es. su tavoli o sedie). • Il robot NON può superare ostacoli di altezza superiore a 5 mm. • Il robot può essere utilizzato solo a temperature comprese tra -4° e +50° C. NON utilizzare il robot in ambienti troppo caldi. UTILIZZO ATTENZIONE! Se nell’area da pulire vi sono dislivelli dovuti alla presenza di gradini o scale, eseguire una prova di funzionamento per accertarsi che l’unità li rilevi senza cadere dal bordo. Per evitare la caduta dell’unità, può essere necessario installare una barriera sul bordo del gradino, assicurandosi che la stessa sia sufficientemente alta da evitare che l’utente o i suoi familiari possano inciamparvi e subire lesioni. 5 IT • • • • Staccare l’alimentatore (16) dal contatto di ricarica (3). Premere l’interruttore ON/OFF (2) in posizione 1-ON per accendere l’unità. La spia di carica/allarme (5) si spegne. Il Robot ha un autonomia di circa 60 minuti. Al termine dell’utilizzo premere nuovamente l’interruttore ON/OFF (2) in posizione 0-OFF per spegnere il robot. NOTA: Il robot è dotato di SENSORE LUCE INTELLIGENTE. Quando la batteria si sta scaricando, e il robot è in un punto sotto i mobili con poca luce, il dispositivo sposta automaticamente il robot in un punto visibile della stanza per consentire all’utente di vedere il robot e di ricaricarlo. Se l’ambiente di utilizzo è eccessivamente buio, installare una fonte di luce in modo che il robot possa posizionarsi nell’area più luminosa della stanza al termine della pulizia. MANUTENZIONE PULIZIA DEL ROBOT • • • Staccare l’alimentatore (16) dal contatto di ricarica (3). Spegnere il robot prima di pulirlo. All’occorrenza pulire l’apparecchio con un panno inumidito ATTENZIONE! Non utilizzare solventi o altri detergenti aggressivi o abrasivi. In caso contrario, si rischia di danneggiare la superficie. SOSTITUZIONE DEL PANNO CATTURA POLVERE (17) DEEBOT è fornito di 3 panni cattura polvere (17) per una migliore efficacia di pulizia. Una volta terminati i panni cattura polvere (17) in dotazione, DEEBOT è compatibile con i più comuni panni raccolta polvere presenti in commercio. Le dimensioni ottimali del panno sono circa 25x14 cm come i panni forniti in dotazione. Sostituirli quando si sporcano. • Rimuovere il panno cattura polvere (17) insieme al supporto panni pulizia (19) tirandolo verso l’alto. • Sostituire il panno sporco con uno pulito. Collocare delicatamente un panno pulito (23) sul supporto panni pulizia (19) e fissare il panno ai quattro velcri (20). • Allineare i due ganci di fissaggio del supporto porta panni (21) alle sedi per supporto porta panni (12) sull’unità principale e fissarlo con una lieve pressione PULIZIA DEL RACCOGLITORE POLVERE (14) • • • • 6 NOTA: Svuotare il raccoglitore della polvere (14E) dopo ogni utilizzo. Staccare l’alimentatore (16) dal contatto di ricarica (3). Spegnere il robot. Alzare sportello di accesso al vano raccoglipolvere (4) Estrarre l’assieme raccoglitore per la polvere (14). IT • Aprire il coperchio del raccoglitore per la polvere (14A) • Estrarne il supporto porta filtro (14B). • Svuotare il raccoglitore polvere (14E) • Dopo la pulizia, reinserire il supporto porta filtro (14B) nel raccoglitore per la polvere (16E). • Rimontare il coperchio del raccolgitore per la polvere (14A) • Reinserire l’assieme raccoglitore per la polvere (14) nel robot. • Chiudere lo sportello acccesso vano raccoglipolvere (4) SOSTITUZIONE DEL FILTRO Se il filtro polvere (14C) è eccessivamente sporco, sostituirlo come segue. • Estrarre il raccoglitore polvere (14E) e svuotarlo. • Aprire il supporto porta filtro (14B) per rimuovere il filtro polvere (14C). • Inserire un nuovo filtro polvere (14C) sul supporto portafiltro (14B), assicurandosi che il filtro polvere (14C) sia ben fissato al supporto portafiltro (14B) quindi richiudere avendo cura di far scattare tutti i ganci. • Inserire il supporto porta filtro (14B) con il nuovo filtro nel raccoglitore per la polvere (14E) e richiudere il coperchio raccoglitore polvere (14A). • Quindi introdurre il raccoglitore per la polvere (14) nel robot e richiudere sportello acccesso vano raccoglipolvere (4). 7 IT PULIZIA E SOSTITUZIONE DELLE SPAZZOLE LATERALI • Afferrare le spazzole laterali (13) ed estrarle. • Rimuovere con un panno pulito eventuali tracce di sporco o polvere presenti sulla spazzola laterali (13) e nelle relative fessure. • Al termine della pulizia, premere verso il basso la spazzole (13) sino a farla scattare in posizione. Tirare leggermente la spazzola per assicurarsi che sia inserita saldamente. NOTA: eventuali residui rimasti intrappolati all’interno della spazzola potrebbero aggrovigliare le setole. Verificare l’assenza di residui una volta alla settimana o durante la pulizia dell’assieme raccoglitore polvere (14). Pulire le spazzole (13) ogni qualvolta sia necessario. PULIZIA DELLE RUOTE • Rimuovere regolarmente eventuali tracce di sporco e polvere sulle ruote guida (11). PULIZIA DEI SENSORI ANTI CADUTA I sensori anti-caduta sono presenti ai lati e nella parte anteriore della base del robot. Si consiglia di pulire i sensori (6) con un panno asciutto dopo ogni operazione di pulizia. Sensori anticaduta • Premere il tasto ON-OFF (2) in posizione 0 per spegnere il prodotto. • Pulire con cura i tre sensori anti caduta (6) con un panno di cotone asciutto. SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA • • • 8 Staccare l’alimentatore (16) dal contatto di ricarica (3). Premere il tasto ON-OFF (2) in posizione 0 per spegnere il prodotto. Estrarre il supporto panno cattura polvere (15), quindi rimuovere le due viti dal coperchio del vano batterie (9) con un cacciavite a croce. IT • • Scollegare la batteria usata rimuovendone il connettore dalla presa. Collegare la batteria nuova alla presa rispettando i poli positivo e negativo. Reinserire con cura il blocco batteria nell’apposito vano. Rimontare il coperchio del vano batterie (9) e stringere le viti. PROBLEMI E SOLUZIONI FUNZIONI DI ALLARME • • • • Il robot è in carica: la spia carica/allarme (5) lampeggia . La ricarica del robot è stata completata: la spia carica/allarme (5) rimane fissa. La ricarica non è riuscita: la spia carica/allarme (5) non si accende. Se la spia carica/allarme (5) lampeggia ma il robot non funziona, ciò indica che: 1. l’assieme contenitore raccogli polvere (14) è mancante. 2. Le ruote guida (11) sono bloccate. 3. Il robot è bloccato in un ostacolo. PROBLEMA Il robot è in difficoltà SOLUZIONE Il robot aspirapolvere può trovarsi in difficoltà e richiedere l’intervento dell’utente. In presenza di spazi stretti tra mobili, muri e altri oggetti, il robot tende a cambiare continuamente direzione muovendosi in modo circolare. In questo caso è necessario prelevarlo e collocarlo in uno spazio libero. Il robot può inoltre rimanere impigliato in: 1. cavi elettrici; 2. tende; 3. frange di tappeti; 4. giornali o riviste. Il robot non ha rilevato la presenza di un gradino. Il robot è in grado di rilevare la presenza della maggior parte degli scalini di altezza superiore a 5 cm rispetto al pavimento. Tuttavia, questa capacità si riduce quando il robot è utilizzato su un pavimento rigido e la superficie del gradino è altamente riflettente. Per risolvere il problema, è possibile collocare una protezione davanti alle scale per impedire la caduta dell’unità. Se il problema persiste, rivolgersi al centro assistenza del produttore. La spazzola laterale del robot non funziona. 1. Controllare innanzitutto che la batteria sia sufficientemente carica per far funzionare il robot nella modalità selezionata. 2. Verificare che nella spazzola laterale non siano rimasti impigliati peli, fili o oggetti analoghi. Rimuovere eventuali residui dalle setole della spazzola. Verificare se la spazzola sia rotta o la vite allentata. Se il problema persiste, rivolgersi al centro assistenza del produttore. 9 IT Il robot è eccessivamente rumoroso quando è in funzione. Spegnere il robot. Per indicazioni su come svolgere le seguenti operazioni, consultare le relative sezioni del libretto di istruzioni: 1. Rimozione di eventuali residui di sporco presenti nella bocca di aspirazione (8). 2. Rimozione di eventuali residui di sporco presenti sulle ruote guida (11); 3. Rimozione di eventuali residui di sporco presenti sulla spazzola laterale (13). Se il problema persiste, rivolgersi al centro assistenza del produttore Cosa fare se il robot passa sopra o aspira un liquido? Spegnere immediatamente il robot. 1. Estrarre il vano polvere (14E), svuotarlo e lasciarlo asciugare. 2. Pulire il filtro polvere (14C) e lasciarlo asciugare. 3. Una volta asciugati tutti i componenti, rimontare l’unità e accenderla, accertandosi che funzioni correttamente. Se l’unità non funziona correttamente pur avendo rispettato le istruzioni riportate sopra, spegnerla e contattare il centro assistenza del produttore. SMALTIMENTO SMALTIMENTO IMBALLAGGIO L’imballaggio del prodotto è composto da materiali riciclabili. Smaltirlo in conformità alle norme di tutela ambientale. SMALTIMENTO PRODOTTO Ai sensi della norma europea 2002/96/CE, l’apparecchio in disuso deve essere smaltito in modo conforme. I materiali riciclabili contenuti nell’apparecchio vengono recuperati, al fine di evitare il degrado ambientale. Per maggiori informazioni, rivolgersi all’ente di smaltimento locale o al rivenditore dell’apparecchio. SMALTIMENTO DELLE BATTERIE Il presente prodotto contiene una batteria ricaricabile di tipo Ni-MH. Avvertenza: Non gettare le batterie nei rifiuti domestici: devono essere smaltite separatamente. • Rimuovere le batterie dall’apparecchio • Smaltire le batterie in un centro di raccolta specifico. RIMOZIONE DELLA BATTERIA L’unità deve trovarsi in posizione OFF e scollegata dall’alimentazione elettrica: • • 10 Premere il tasto ON-OFF (2) in posizione 0 per spegnere il prodotto. Estrarre il supporto dei panni per pulizia (19), quindi rimuovere le viti dal coperchio del vano batterie con un cacciavite a croce. IT • Scollegare la batteria usata rimuovendone il connettore dalla presa. NOTA: Non ricollegare l’apparecchio alla presa di corrente dopo aver estratto le batterie. ASSISTENZA E GARANZIA Per le riparazioni o l’acquisto dei ricambi rivolgersi al servizio autorizzato di assistenza ai clienti IMETEC contattando il Numero Verde sotto riportato o consultando il sito internet. L’apparecchio è coperto da garanzia del produttore. Per i dettagli, consultare il foglio garanzia allegato. Le batterie sono soggette a Garanzia Limitata, valida per un periodo di sei (6) mesi. Per la sostituzione delle batterie rivolgersi al rivenditore o contattare il servizio di assistenza ai clienti IMETEC indicando il modello delle batterie 8145. L’inosservanza delle istruzioni contenute in questo manuale per l’utilizzo, la cura e la manutenzione del prodotto fanno decadere il diritto alla garanzia del produttore. MI001381 1213 (MMYY) www.ecovacs.imetec.it Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149 11