Corso di Refertazione in HRTC delle malattie polmonari – Pavia 11 novembre 2011 Le alterazioni micro nodulari R.Dore * Istituto di Radiologia IRCCS Policlinico S.Matteo - Pavia [email protected] Nodulo polmonare      opacità rotonda o ovalare tra 4 mm e 3 cm micronoduli inferiore a 4 mm Il nodulo può avere margini ben definiti o no nodulo non-solido ha densità tale da non obliterare i sottostanti margini bronchiali o vascolari. nodulo semi-solido ha sia una componente solida che una componente non-solida. SIRM Sezione di Studio di Radiologia Toracica – “La Refertazione in Radiologia Toracica” Pattern micronodulare Ci sono micronoduli ? 1.  Difficile distinguere in TCAR la sezione di vasi da eventuali micronoduli Ci sono micronoduli ? NO 2. SI 3. NON SO , ricostruiamo altro 1. Ci sono micronoduli ? NO 2. SI 3. NON SO , ricostruiamo altro 1. Pattern micronodulare 1. Ci sono micronoduli ?   Difficile distinguere in TCAR la sezione di vasi da eventuali micronoduli Utile MIP 10 mm Pattern micronodulare Ci sono micronoduli ? Si 2. No 3. Non so 1. Pattern micronodulare Ci sono micronoduli ? Si 2. No 3. Non so 1. HR 1 mm MIP 10 mm 1. 2. Ci sono micronoduli ? Micronoduli e lobulo polmonare 1. 2. Ci sono micronoduli ? Micronoduli e lobulo polmonare 1. 2. Ci sono micronoduli ? Micronoduli e lobulo polmonare Pattern micronodulare Distribuzione a random  Distribuzione centrolobulare  Distribuzione perilinfatica  Quale distribuzione ? Random 2. Centrolobulare 3. Perilinfatica 1. Quale distribuzione ? Random 2. Centrolobulare 3. Perilinfatica 1. Pattern micronodulare Ci sono micronoduli ? 2. Ci sono micronoduli subpleurici ? 1. Pattern micronodulare  Non micronoduli subpleurici  Distribuzione centrolobulare Pattern micronodulare  Non micronoduli subpleurici  Distribuzione centrolobulare Distribuzione centrolobulare Piccole vie aeree  Spazi aerei peribronchiolari  Noduli solidi   Tree in bud albero in germoglio  Noduli non solidi Bronchiolite infiammatoria MIP Distribuzione centrolobulare C’è il segno dell’albero in germoglio ? 1. 2. NO SI Distribuzione centrolobulare C’è il segno dell’albero in germoglio ? 1. 2. NO SI Distribuzione centrolobulare  Spazi aerei peribronchiolari  Senza bud  Tree in Noduli non solidi Polmonite da ipersensibilità, subacuta Pattern nodulare Distribuzione centrolobulare Senza Tree in bud Polmonite da ipersensibilità, subacuta TCAR molto suggestiva  Anamnesi di esposizione  Specifici anticorpi serici  BAL linfociti e neutrofili  Regressione con l’allontamento dalla esposizione  Noduli subpleurici SI NO Con Tree in Bud Malattie bronchiolari focali segmentali: • micobatteriosi • TB • infezioni batteriche • inf. Fungine • BAC • metastasi ematogene Malattie bronchiolari diffuse: • inf. virali • fibrosi cistiìca • panbronchiolite Senza Tree in Bud Malattie peribronchiolari: • AAE subacuta • Bronc. Respiratoria RB-ILD • LIP • Istiocitosi Malattie vascolari • vasculiti • metastasi ematogene   Ci sono micronoduli ? si Ci sono micronoduli subpleurici ? 1. 2. NO SI   Ci sono micronoduli ? si Ci sono micronoduli subpleurici ? 1. 2. NO SI Quale distribuzione ? Random 2. Centrolobulare 3. perilinfatica 1. Quale distribuzione ? Random 2. Centrolobulare 3. perilinfatica 1. Pattern micronodulare Distribuzione “random” o diffusa Che distribuzione? Random 2. Centrolobulare 3. perilinfatica 1. Che distribuzione? Random 2. Centrolobulare 3. perilinfatica 1. Distribuzione perilinfatica Distribuzione perilinfatica Distribuzione perilinfatica Distribuzione perilinfatica Distribuzione perilinfatica Sarcoidosi Sarcoidosi LN ilari bilaterali simmetrici broncopolmonari Sarcoidosi • • • • • • LN ilari bilaterali simmetrici broncopolmonari LN mediastinici a volte iperdensi debole calcificazione Sarcoidosi • • • • • • LN ilari bilaterali simmetrici broncopolmonari LN mediastinici a volte iperdensi debole calcificazione stadiazione  I linfonodi  II Ln e micronoduli  III micronoduli Sarcoidosi Distribuzione perilinfatica Frequenti    Sarcoidosi Silicosi, pneumoconiosi Linfangite carcinomatosa Rare     Amiloidosi S. Kaposi LIP Disordini linfoproliferativi Noduli subpleurici SI D. perilinfatica • • • • • sarcoidosi silicosi linfangite amiloidosi LIP NO Con Tree in Bud Malattie bronchiolari focali segmentali: • micobatteriosi • TB • infezioni batteriche • inf. Fungine • BAC • metastasi ematogene Malattie bronchiolari diffuse: • inf. virali • fibrosi cistiìca • panbronchiolite Senza Tree in Bud Malattie peribronchiolari: • AAE subacuta • Bronc. Respiratoria RB-ILD • LIP • Istiocitosi Malattie vascolari • vasculiti • metastasi ematogene Sarcoidosi alveolare Che tipo di distribuzione ? Random 2. Centrolobulare 3. perilinfatica 1. Che tipo di distribuzione ? 1. 2. 3. Random Centrilobulare Perilinfatica Distribuzione “random” o diffusa Malattia da graffio da gatto Miliare TB metastasi Distribuzione “random” o diffusa     Disseminazione linfoematogena Frequenti Metastasi Miliare tubercolare Rare  Funghi (istoplasmosi, coccidioidiomicosi)  Istiocitosi X  Silicosi  TB Distribuzione “random” o diffusa Segni accessori  Rapporto con vasi  Cavità  Prevalenza alle basi  metastasi Noduli subpleurici SI D. perilinfatica D. random • • • • • sarcoidosi silicosi linfangite amiloidosi • m. linfoemat. LIP • metastasi NO Con Tree in Bud Malattie bronchiolari focali segmentali: • micobatteriosi • TB • infezioni batteriche • inf. Fungine • BAC • metastasi ematogene Malattie bronchiolari diffuse: • inf. miliari • inf. virali • TB, funghi,virus • fibrosi cistiìca • panbronchiolite Senza Tree in Bud Malattie peribronchiolari: • AAE subacuta • Bronc. Respiratoria RB-ILD • LIP • Istiocitosi Malattie vascolari • vasculiti • metastasi ematogene Caso clinico 29 anni  Donna  Lieve ipertermia  Artralgie  Non fumatrice  Non sintomi respiratori  Ipotesi diagnostiche 1. 2. 3. 4. 5. Linfoma TB BAC Sarcoidosi Vasculite Ipotesi diagnostiche 1. 2. 3. 4. 5. Linfoma TB BAC Sarcoidosi Vasculite Ipotesi diagnostiche 1. 2. 3. 4. 5. Linfoma TB BAC Sarcoidosi Vasculite