Università degli Studi di Catania Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia L I B R E T TO - D I A R I O del percorso formativo dello Studente: N° matricola Tel. Polo E-mail Edizione 2010 Indice Presentazione pag. Attività ADE 1 Attività di Nursing 7 Note sul tirocinio professionalizzante 13 Attività professionalizzanti 14 Obiettivi didattici gestuali (clinical skills) e relazionali 15 Presentazione Le attività formative che portano all’acquisizione della competenza medica sono distinte in attività formative didattiche e in attività formative professionalizzanti; le prime comprendono lezioni, seminari, attività didattica elettiva, le seconde esercitazioni o laboratori e tirocinio. Lezioni, seminari ed attività didattica elettiva ed esercitazioni sono tenute dal Docente e si svolgono, in genere, in Aula per tutti gli studenti; laboratorio e tirocinio pratico si svolgono invece per piccoli gruppi, quasi sempre in Reparti Clinici, ed in essi il docente è coadiuvato da alcuni tutori. L’attività formativa didattica assicura l’acquisizione delle conoscenze, quella professionalizzante delle abilità e dei comportamenti necessari al futuro medico. Ogni forma di attività conferisce crediti. I crediti si acquisiscono con la partecipazione e la valutazione positiva; quest’ultima può essere espressa direttamente come giudizio del Docente o del Tutore o richiedere una prova di esame. Questo libretto registra quotidianamente la partecipazione dello Studente alle diverse attività, la valutazione in esse ottenuta, i crediti acquisiti. La compilazione del libretto è a cura dello Specializzando, frequenza e valutazione sono attestati dal Docente o dal Tutore. Durante il Corso dell’anno possono essere apportate modifiche o/e variazioni che potranno essere visualizzate nel sito della Facoltà http://www.medicina.unict.it Il Presidente del corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia Prof. Gaetano Catania Per chiarimenti o consigli potrai rivolgerti al Presidente del Corso di Laurea Prof. Gaetano Catania Az. Ospedaliero-Universitaria Policlinico Vittorio Emanuele Via Santa Sofia, 78 ed. 1 (primo Piano) - Tel. 095 3781334 - Fax 095 3781311 Email: [email protected] Coordinatore Didattico Prof. Laura Scandurra Az. Ospedaliero-Universitaria Policlinico Vittorio Emanuele Via Santa Sofia, 78 ed. 1 (primo Piano) - Tel. 095 3781335 - Fax 095 3781311 Email: [email protected] 1 Attività Didattica Elettiva (ADE) Lo Studente deve scegliere, nell’ambito dell’offerta didattica del Corso di Laurea, alcuni eventi culturali (corsi monografici, forum, internati, stages, ecc.) di suo specifico interesse. La partecipazione agli eventi, che richiede un’iscrizione obbligatoria per via informatica all’interno del sito del CdL alla voce “Nursing e Tirocini”, comporta frequenza verificata e valutazione; quest’ultima può avvenire al termine dell’evento o contestualmente all’esame del Corso di riferimento. Ogni manifestazione didattica regolarmente frequentata da adito a crediti. Lo studente deve registrare in questo spazio la partecipazione all’evento didattico, indicandone tipologia e titolo, l’insegnamento di riferimento e numero di crediti. La valutazione è a cura del Docente, la cui firma attesta anche l’avvenuta frequenza. 2 ATTIVITÀ DIDATTICA ELETTIVA Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU 3 ATTIVITÀ DIDATTICA ELETTIVA Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU 4 ATTIVITÀ DIDATTICA ELETTIVA Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU 5 ATTIVITÀ DIDATTICA ELETTIVA Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU 6 ATTIVITÀ DIDATTICA ELETTIVA Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Data Titolo del seminario o della lezione del Corso Monografico Corso Integrato/Docente Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU Firma del docente o tutore che ha svolto l’attività didattica CFU 7 Interazioni con le professioni dell’area sanitaria (Nursing) Nell’attività di nursing vengono registrate le competenze acquisite nell’ambito dell’attività infermieristica con la frequenza dei reparti di Medicina e Chirurgia sotto la guida di personale qualificato. Nursing: 1 CFU = 20 ore Tirocinio Professionalizzante: 1 CFU = 25 ore Anno Semestre Attività Crediti Ore I 2° Nursing Medico-Chirurgico 2 40 II 1° Nursing Medico-Chirurgico 2 40 II 2° Nursing Medico-Chirurgico 2 40 IV 1° Tirocinio Professionalizzante 6 150 IV 2° Tirocinio Professionalizzante 11 275 V 1° Tirocinio Professionalizzante 10 250 V 2° Tirocinio Professionalizzante 10 250 VI 1° 10 250 VI 2° Tirocinio Professionalizzante Tirocinio Professionalizzante 13 325 8 Nursing Medico-Chirurgico (I anno / 2° semestre) 2 CFU Tenuto presso l’Unità Operativa di: ................................................................................................................ Direttore: ........................................................................................... Esercitazione svolta Data Firma Caposala Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 9 Nursing Medico-Chirurgico (II anno / 1° semestre) 2 CFU Tenuto presso l’Unità Operativa di: ................................................................................................................ Direttore: ........................................................................................... Esercitazione svolta Data Firma Caposala Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 10 Nursing Medico-Chirurgico (II anno / 2° semestre) 2 CFU Tenuto presso l’Unità Operativa di: ................................................................................................................ Direttore: ........................................................................................... Data Esercitazione svolta Firma Resp. U.O. Caposala Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 13 Note sul tirocinio professionalizzante Tutte le informazioni sul tirocinio sono a disposizione nel sito web della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Eventuali correzioni o aggiunte saranno effettuate solo nelle pagine del sito, che quindi potranno essere periodicamente aggiornate. Gli studenti ed i docenti sono quindi tenuti a controllare periodicamente eventuali variazioni. Gli studenti ed i docenti sono invitati a non chiedere la modifica dell’afferenza del tirocinio, per non creare confusione e sovraffollamento di alcuni reparti a scapito di altri. Gli studenti sono tenuti a frequentare i reparti loro assegnati per il tirocinio professionalizzante nell’anno di corso cui sono iscritti. La frequenza dovrà essere superiore all’80 % Gli studenti dovranno segnare nell’apposito libretto del tirocinio da ritirare presso la Segreteria, ogni giorno, la data e l’attività da loro svolta (ad es. Anamnesi, discussione caso clinico, turno di guardia, impostazione e discussione terapia, visione di referti, ecc) e, ogni, giorno, dovranno richiedere la firma del tutor che li segue. Se il tutor è assente, o se gli studenti sono stati affidati temporaneamente ad un altro medico, la firma deve essere quella del medico che segue effettivamente lo studente. Non è accettata la firma unica fatta solo alla fine del tirocinio. Alla fine del tirocinio, per la registrazione sul libretto, lo studente dovrà recarsi presso il docente referente, portando il Libretto Universitario e il libretto dei tirocini debitamente compilato. Al V, e VI anno di corso è stata riservata una fascia oraria al mattino dalle ore 8.30 alle 11.30 dal lunedì al venerdì per favorire la frequenza degli studenti nei reparti e nelle altre sedi di tirocinio. Gli studenti contatteranno il tutor per concordare data ed orari di frequenza. Si ricorda che l’unico vincolo è la durata del tirocinio che varia a seconda della disciplina professionalizzante che potrà essere visionata sul sito. 14 Attività Professionalizzanti Attività teorico-pratica - Tirocinio. Nell’attività teorico-pratica vengono registrate le competenze definite “Abilità pratiche - Clinical Skills” collegate ai diversi CC.II. di tipo clinico. E’ naturale che l’acquisizione di alcune Abilità vengano a sovrapporsi alle competenze che possono essere invece apprese durante l’attività di tirocinio. Si ribadisce ancora una volta che le singole skills sono acquisite attraverso attività che riguardano un singolo malato ricoverato in un determinato reparto. Durante le fasi dell’insegnamento clinico, lo studente è tenuto ad acquisire specifiche professionalità nel campo della Medicina Interna, della Chirurgia Generale, della Pediatria, della Ostetricia e della Ginecologia, nonché delle specialità medico-chirurgiche. A tale scopo, lo studente dovrà svolgere attività formative professionalizzanti frequentando le strutture assistenziali identificate dal CCLS e nei periodi dallo stesso riferiti, per un numero complessivo di almeno sessanta CFU (TIROCINIO). Il tirocinio obbligatorio è una forma di attività didattica tutoriale che comporta per lo studente l’esecuzione di attività pratiche con ampi gradi di autonomia, a simulazione dell’attività svolta a livello professionale. In ogni fase del tirocinio obbligatorio, lo studente è tenuto ad operare sotto il controllo diretto di un Docente-Tutore. Le funzioni didattiche del Docente-Tutore al quale sono affidati studenti che svolgono l’attività di tirocinio obbligatorio sono le stesse previste per la didattica tutoriale svolta nell’ambito dei corsi di insegnamento. La competenza clinica, acquisita con le attività formative professionalizzanti, è sottoposta a valutazione nell’ambito dell’attribuzione del voto dell’esame finale del corso che ha organizzato le rispettive attività formative professionalizzanti. 15 OBIETTIVI DIDATTICI GESTUALI (CLINICAL SKILLS) E RELAZIONALI Viene riportato qui di seguito l’elenco attuale delle capacità pratiche che si devono acquisire tramite l’esercizio e l’esperienza (skills) del Core Curriculum del Corso di laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia. Ricordiamo infatti che lo studente ha la responsabilità di assicurarsi di aver eseguito tutti i “Clinical Skills” indicati nel libretto, poichè essi costituiranno elementi che verranno valutati anche al momento dell’esame di laurea. Il tutor deve firmare nella rispettiva casella non appena l’abilità descritta sarà stata acquisita dallo studente: 1 = lo studente ha visto eseguire la manovra 2 = ha eseguito almeno una volta sotto il controllo del docente 3 = sa eseguire in modo autonomo (acquisito un automatismo completo) Lo studente dovrà conservare il libretto per documentare il proprio percorso di attività didattiche professionalizzanti alla Segreteria Studenti alla fine del proprio percorso formativo. N. B. - Nel libretto gli Skills sono distribuiti per semestre secondo il piano di studi del C. di L. e assegnati ai C. I. , alcuni, dove è necessaria la competenza del saper fare, possono essere eseguiti durante il Tirocinio del V (19 CFU) e VI anno (17 CFU). 16 OBIETTIVI DIDATTICI GESTUALI E RELAZIONALI (NURSING) Anno di Corso: I Semestre: Abilità II Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire 1 Lavaggio delle mani Misurazione incruenta della pressione 2 arteriosa 3 Effettuare iniezioni intramuscolari 4 Effettuare iniezioni intradermiche 5 Effettuare iniezioni sottocutanee 6 Effettuare un prelievo ematico venoso 7 Effettuare un prelievo ematico arterioso 8 Rilevare la frequenza cardiaca periferica 9 Rilevare la frequenza cardiaca centrale Accesso a videoscrittura e foglio 10 elettronico 11 12 13 14 15 16 17 18 19 Accesso e consultazione di una biblioteca digitale Utilizzo di un microscopio ottico Identificazione dei tessuti al microscopio Osmometria ed emolisi Titolazione acido-base Purificazione del DNA Determinazione quantitativa delle proteine Separazioni cromatografiche Preparare un campo sterile per un intervento di piccola chirurgia Anno di Corso: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 II Semestre: Abilità I Comunicazione interpersonale sul modello della relazione medico-paziente Effettuare iniezioni intradermiche Effettuare iniezioni sottocutanee Effettuare un prelievo venoso Effettuare un prelievo arterioso Rilevare la frequenza cardiaca periferica Rilevare la frequenza cardiaca centrale Accedere a portali, siti di società scientifiche, siti istituzionali, cataloghi ufficiali di linee-guida, su Internet Utilizzo di pacchetti statistici Ricercare, interpretare e presentare (journal club) un lavoro scientifico Preparare un campo sterile per un intervento di piccola chirurgia Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire 17 SEMEIOTICAMEDICA MEDICA SEMEIOTICA E CHIRURGICA Anno di Corso: III Semestre: I-II Abilità 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Raccogliere l’anamnesi Eseguire esame obiettivo generale (rilievi generali dell’E.O.) Eseguire un esame obbiettivo completo del torace Eseguire la palpazione dei linfonodi e riconoscerne le caratteristiche Misurare la PAO Misurare la frequenza cardiaca centrale e periferica Misurare la frequenza respiratoria Effettuare l’esame obbiettivo del cuore (ispezione, palpazione e auscultazione) Rilevare il polso centrale ed i polsi periferici e descriverne le caratteristiche Rilevare i segni dell’insufficienza delle vene degli arti inferiori Misurare la PVC Rilevare i segni obiettivi di disidratazione Rilevare i segni obiettivi dell’edema Effettuare l’esame obiettivo completo dell’addome Eseguire l’identificazione e la delimitazione di un’ascite Delimitare palpatoriamente e percussoriamente l’aia epatica Effettuare la manovra di Murphy Eseguire l’esame obiettivo della milza Eseguire la manovra di Giordano Rilevare i segni di flogosi peritoneale Rilevare i segni di ernia della parietale addominale Rilevare i segni di ernia inguinale Effettuare la manovra di transilluminazione della borsa scrotale Eseguire un esame obiettivo neurologico Esaminare i riflessi pupillari Apprezzare il tono oculare con la pressione digitale Eseguire un esame obiettivo muscoloscheletrico e neurologico in un paziente con dolore alla schiena Esplorare digitalmente il campo visivo Effettuare l’esame obiettivo delle principali articolazioni (arti e colonna) Eseguire l’esame obiettivo della mammella e dei linfonodi ascellari 30 Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 18 MEDICINA DI LABORATORIO Anno di Corso: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 III Semestre: Abilità II Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Assistere ad un esame emocromocitometrico con contatore automatico Verificare l’appropriatezza di un prelievo di sangue per esami di laboratorio Eseguire tamponi rettali Eseguire tamponi vaginali Eseguire tamponi cervicali Usare il microscopio ottico regolandone i vari componenti Allestire uno striscio di sangue periferico per lettura al microscopio Identificare al microscopio le caratteristiche morfologiche degli eritrociti Effettuare al microscopio, su vetrino colorato di sangue periferico una conta differenziale delle cellule della serie bianca Eseguire l’esame standard estemporaneo dell’ urine (mediante stick) Preparare un campione di urine per esame del sedimento e leggere un sedimento urinario al microscopio Eseguire tamponi faringei Eseguire tamponi nasali Eseguire, conservare e inoltrare al laboratorio prelievi per emocoltura Eseguire, conservare e inoltrare al laboratorio prelievi per urinocoltura Eseguire, conservare e inoltrare al laboratorio prelievi per coprocoltura Eseguire, conservare e inoltrare al laboratorio prelievi per coltura sull’escreato e tamponi Attuare misure di autoprotezione nella raccolta, preparazione e gestione di campioni biologici Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 19 MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO Anno di Corso: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 III Semestre: Abilità II Esecuzione esame obbiettivo completo del torace Assistere ad una spirometria Interpretazione dei dati di un referto spirometrico Assistere ad una broncoscopia Assistere ad un test di stimolazione bronchiale Raccogliere un campione di escreato per ricerca biologica e citologica Eseguire una toracentesi diagnostica od evacuativa Spiegazione ai pazienti delle modalità e dei rischi di esecuzione di un test di stimolazione, di una broncoscopia e di una toracentesi Far eseguire esercizi di riabilitazione respiratoria (posturale e chinesiologica) Effettuare saturimetria Identificazione dei sintomi e dei segni di insufficienza respiratoria acuta e cronica Interpretazione dei dati di una emogasanalisi nel soggetto normale ed in presenza di insufficienza respiratoria Indicazione dell'uso dell'ossigeno nell'insufficienza respiratoria acuta e cronica Somministrare O2 con sondino Somministrare O2 con maschera Preparazione di un campione di secrezioni bronchiali per ricerche biologiche e citologiche. Modalità di impostazione di un programma di riabilitazione respiratoria posturale, chinesiologica, di riallenamento allo sforzo. Esecuzione di un test cardio-respiratorio da sforzo Esecuzione e lettura di un esame polisonnografico Esecuzione di Agobiopsia transbronchiale Posizionamento di un drenaggio pleurico Spiegare al paziente le modalità ed i rischi di una toracoscopia Spiegare al paziente le modalità ed i rischi di una mediastinoscopia Gestioni del drenaggio pleurico e del sistema di aspirazione Iter diagnostico del cancro broncogeno Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire 20 25 26 27 28 29 Iter diagnostico della sindrome mediastinica Iter diagnostico della suppurazione polmonare Eseguire esami allergologici cutanei Insegnare a un paziente l’esecuzione della PEP Istruire il paziente sull’applicazione della CPAP 30 Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE Anno di Corso: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 III Semestre: Abilità Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita II Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Esame obiettivo cardiologico Esecuzione e lettura ECG Assistere ad un test di Holter Assistere ad una coronografia diagnostica ed interventistica Assistere ad un’ecocardiografia senza stimolazione Assistere ad un’ecocardiografia con stimolazione Assistere ad esami vascolari complessi (Eco doppler) nel vasculopatico Assistere ad esami vascolari complessi (tests dinamici) nel vasculopatico Assistere pazienti con IMA Assistere pazienti con UIC Eseguire ed interpretare un test da sforzo Eseguire esami strumentali vascolari semplici (Doppler) Cannulazione vena centrale Misurazione pressione venosa centrale Misurazione portata cardiaca Cateterismo cardiaco a sinistra e destra Angioplastica coronarica Indicazioni alla esecuzione e monitoraggio del paziente operato di Bypass aortocoronarico Impianto di pacemaker temporaneo e definitivo 18 19 20 Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 21 EMATOLOGIA Anno di Corso: IV Semestre: Abilità Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita I Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Valutazione clinica di un paziente 1 emopatico Leggere al microscopio uno striscio 2 colorato di sangue periferico 3 Assistere ad una mielobiopsia 4 Assistere ad una plasmafeesi Attuare le procedure di asepsi negli 5 ambienti e nei contatti con pazienti leucopenici Leggere al microscopio lo striscio 6 colorato di un aspirato midollare (mielogramma) 7 Eseguire gruppo sanguigno 8 Assistere a trasfusioni di emoderivati Interpretare i risultati di uno screening 9 dell'emostasi Fornire le indicazioni differenziali per le 10 trasfusioni di sangue, di plasma o di piastrine Relazionare al paziente la modalità di 11 controllo della terapia anticoagulante Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 22 MALATTIE INFETTIVE Anno di Corso: IV Semestre: Abilità Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita I Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Applicare durante la visita le misure di 1 autoprotezione nei confronti di pazienti ad elevata infettività Monitoraggio del trattamento di una 2 epatite virale cronica Identificare gli elementi di sospetto di 3 una diagnosi di AIDS Informare il paziente per la esecuzione 4 del test per HIV Effettuare conselling pre e post diagnosi 5 di AIDS Esecuzioni di prelievi per urinocultura, 6 tampone rettale e coprocultura 7 Esecuzioni di prelievi per emocultura Interpretazione delle caratteristiche del 8 liquor 9 Esecuzione tampone faringeo Capacità di preparazione di vetrini per 10 goccia spessa, strisce di sangue periferico sedimento urinario e feci Esecuzione di scotch-test ed esami macro 11 e microscopico delle feci Intradermoreazione secondo Mantonux 12 con PPD Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 23 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Anno di Corso: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 IV Semestre: Abilità II Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Esecuzione di esami radiografici diretti Esecuzione di esami radiografici dell'apparato digerente studi del digerente prossimale (esofago, stomaco e duodeno) del colon per via retrograda (clisma opaco) del tenue (tenue seriato/clisma del tenue) Esecuzione di 3 esami radiografici dell'apparato urinario (urografia, cistografia retrogada) Esecuzione di esami TC Esecuzioni di esami RM Esecuzioni di esami scintigrafici Esecuzione di procedure di radiologia interventistiche (agoaspirati, biopsie, angiografie, trattamento di lesioni focalialcolizzazione, ablazione con RF, chemioembolizzazione) Esecuzioni di esami mammografici Proporre un iter di diagnostica per immagini per lo studio delle principali patologie dell'apparato cardiorespiratorio Proporre un iter di diagnostica per immagini per lo studio delle principali patologie dell'apparato gastroenterico Proporre un iter di diagnostica per immagini nelle principali patologie del sistema nervoso centrale Proporre un iter di diagnostica per immagini per lo studio delle principali patologia dell'apparato urogenitale Proporre un iter di diagnostica per immagini nello studio delle principali patologie dell'apparato locomotore Proporre un iter di diagnostica per immagini del sistema endocrino posizionare e riconoscere il corretto orientamento di un esame radiografico standard Riconoscere l'anatomia radiografica dei principali organi ed apparati su esami radiografici ed in particolare su immagini TC ed RM Porre le indicazioni al trattamento radioterapico in specifici campi della patologia oncologica 18 19 20 Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 24 MALATTIE DELL’APPARATO DIGERENTE Anno di Corso: IV Semestre: Abilità II Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Assistere ad una ecografia addominale Assistere ad una colonscopia diagnostica 2 od intervenzionistica 3 Assistere ad una gastroscopia Eseguire una paracentesi esplorativa o 4 evacuativa 5 Posizionare un sondino naso-gastrico Eseguire un test per la ricerca del sangue 6 occulto nelle feci Impostare la terapia dell’ulcera peptica e 7 della GERD Impostare la terapia dell’epatite e delle 8 complicanze della cirrosi epatica Impostare la terapia di un 9 sanguinamento nel tubo digerente Impostare la terapia dell’ascite nel 10 cirrotico Impostare la terapia della malattia 11 infiammatoria cronica dell’intestino 1 Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 25 MALATTIE DEL SISTEMA ENDOCRINO Anno di Corso: IV Semestre: Abilità II Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Assistere ad un test da carico di glucosio 1 ed interpretare i risultati Eseguire il dosaggio della glicemia con 2 apparecchio portatile (reflettometro) Insegnare al paziente le modalità di 3 somministrazione s.c. dell’insulina Eseguire un’analisi standard delle urine 4 per glicosuria, proteinuria, acetone Eseguire le seguenti valutazioni: BM, 5 circonferenza dell’addome Interpretazione indici di funzionalità 6 tiroidea 7 Eseguire un'ecografia tiroidea Assistere ad una ecografia della tiroide e 8 ad un agospirato tiroideo ecoguidato Programmare e interpretare test di 9 esplorazione tiroidea Eseguire anamnesi endocrinologica 10 metabolica Programmare e interpretare test di 11 esplorazione ipofisaria Programmare e interpretare test di 12 esplorazione surrenalica 13 14 15 Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 26 RENE E VIE URINARIE Anno di Corso: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 IV Semestre: Abilità Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita II Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Palpazione di un rene Assistere ad una ecografia transrettale della prostata Assistere ad una cistoscopia Assistere ad un esame urodinamico Assistere ad un’urografia Posizionare catetere vescicale nel sesso maschile Posizionare catetere vescicale nel sesso femminile Assistere ad una procedura di dialisi Dialisi peritoneale Biopsia renale Lettura reperto bioptico renale Test da carico del bicarbonato Interpretazione dell' emogasanalisi nel paziente nefropatico Test da carico di cloruro d'ammonio Esecuzione e calcolo delle clearances renali Esame obbiettivo di un paziente con insufficienza renale cronica Lettura e interpretazioni ionogramma Raccolta corretta dell'anamnesi nefrologica Compilazione di una dieta ipoproteica Confezione di una fistola artero-venosa Indicazioni alla esecuzione e interpretazione di scintigrafie renali Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. ANATOMIA PATOLOGICA Anno di Corso: 1 2 3 4 IV Semestre: Abilità II Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Assistere alla processazione di un campione chirurgico Assistere alla processazione di un campione citologico Assistere ad un riscontro diagnostico Interpretare un referto istopatologico Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 27 Clinica medico - chirurgica degli organi di senso OFTALMOLOGIA Anno di Corso: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 IV Semestre: Abilità Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita I Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Assistere alla misura della pressione oculare (fonometria) Assistere alla misura del campo visivo Rimuovere corpi estranei dalla congiuntiva Eseguire un esame del fundus oculi Eseguire una medicazione oculare, l’instillazione di un collirio, Eseguire una medicazione oculare, l’applicazione di una pomata oftalmica Determinare l’acuita visiva mediante tavole optometriche Esaminare con l’oftalmoscopio un fondo oculare Biomioscropia del segmento anteriore Riconoscere i segni oculari dell'attacco acuto di glaucoma e saper instaurare una terapia di emergenza Ecografia oculare Fluorangiografia oculare Saper individuare i vari aspetti dell'occhio rosso Anamnesi finalizzata all'inquadramento di affezioni del fondo oculare Prevenzione della retinopatia diabetica Individuare una "ambliopia" Osservare con la illuminazione diretta o laterale focale neoformazioni o cambiamenti di colore della congiuntiva Prevenire le embriopatie e le fetopatie che compromettono l'organo della vista Identificare cambiamenti di colore della pupilla Riconoscere le implicazioni oculari delle malattie autoimmuni Trattamento laser della retinopatia diabetica Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 28 ORECCHIO - NASO - GOLA Anno di Corso: IV Semestre: Abilità I Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Eseguire un esame obiettivo di naso, 1 orecchio e faringe Assistere all’esecuzione di un esame 2 otofunzionale Assistere all’esecuzione di un 3 tamponamento nasale posteriore 4 Misurare la soglia uditiva Eseguire con l’otoscopio l’esame del 5 condotto uditivo esterno (per corpo estraneo o cerume) Eseguire un tamponamento nasale 6 anteriore e posteriore per epistassi Effettuare un’aspirazione di secrezioni 7 faringotracheali 8 Esame obiettivo oro-maxillo-facciale 9 Sostituire una cannula tracheale 10 Eseguire una laringoscopia indiretta Eseguire un lavaggio dell’orecchio 11 esterno Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 29 Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 IV Semestre: Abilità Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. DERMATOLOGIA Anno di Corso: Sufficiente I Valutazione lesioni elementari cutanee Esecuzione anamnesi dermatovenereologica e gestione cartella clinica del paziente dermatolovenereologico Interpretazione esami ematochimici di base nel paziente dermatologico e venereologico Esecuzione esami citodiagnostico, micologico, microbiologico e sierologico Valutazione implicazioni internistiche delle patologie dermatologiche e venereologiche Effettuare terapia topica delle lesioni superficiali piu comuni Ricercare con mezzi estemporanei (KOH) le ife fungine Analizzare lesioni cutanee mediante lampada di Wood Riconoscere le lesioni elementari cutanee e mucose, primarie e secondarie Prelievo bioptico cutaneo per esame istologico Classificare e trattare cicatrici patologiche Asportare una verruca Esecuzione approccio metodico (anamnesi ed esame obiettivo)nei pazienti con patologie passibili di trattamento chirurgico plastico e ricostruttivo Medicazione di ferita semplice e con Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire 30 NEUROLOGIA Anno di Corso: V Semestre: Abilità Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita I Ha visto eseguire 1 Effettuare un’anamnesi neurologica mirata 2 Esecuzione e modalità di interpretazione di un esame EEG 3 Assistere all’esecuzione di potenziali evocati 4 Esecuzione e modalità di interpretazione di un esame EMG 5 Assistere all’esecuzione di una rachicentesi Ha eseguito Sa eseguire Assistere al primo approccio riabilitativo 6 di un paziente neuroleso 7 Esecuzione di un esame neurologico Pianificazione di un trattamento 8 farmacologico in neurologia Esecuzione ed interpretazione di un 9 esame TC in neurologia Esecuzione e interpretazione e modalità 10 di lettura di un esame RV 11 Monitoraggio della PIC 12 Fornire consigli a pazienti neurologici Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. MEDICINA DI COMUNITÀ Anno di Corso: 1 2 3 4 5 6 7 V Semestre: Abilità Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita I Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Assistere all’attivita presso un ambulatorio di Medicina Generale per un periodo di almeno 30 gg. Utilizzare la modulistica (prescrizioni, certificazioni, etc) di uso frequente per la Medicina Generale Assistere all’attivita di un distretto sociosanitario Tradurre i dati relativi ad un fenomeno biologico in una rappresentazione grafica sotto forma di tabelle e istogrammi Utilizzare un computer e i principali ambienti operativi Utilizzare un word-processor e un foglio elettronico Utilizzare i siti internet per la ricerca bibliografica sulle piu importante banche dati Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 31 PSICHIATRIA Anno di Corso: 6 7 8 9 V Semestre: Abilità Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita I Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Raccolta di informazioni e stesura della anamnesi psichiatrica Programmazione di procedure diagnostiche in Psichiatria Riconoscimento di segni e sintomi psicopatologici Riconoscimento diagnostico e inquadramento nosografico dei disturbi mentali Selezione e programmazione del trattamento psichiatrico elettivo 11 Valutazione dell'adesione ai trattamenti 12 Valutazione dell'esito dei trattamenti 10 Valutazione degli effetti collaterali indesiderati dei 13 trattamenti psicofarmacologici 22 Somministrare i principali test psico-diagnosi Eseguire colloquio strutturato per 23 valutare il rischio suicidario Definire mediante colloquio le capacita 24 del paziente nell’effettuare le comuni attivita della vita quotidiana Informare sui rischi acuti e cronici dell’uso di 25 droghe (eroina, cocaina, alcol, anfetamine, extasis, crac) 26 Assistere paziente terminale 27 Effettuare i principali test cognitivi Applicare le tecniche di counselling e 30 colloquio motivazionale Informare sui rischi dell’uso di alcol in 31 condizioni a rischio (guida, ecc.) Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 32 IGIENE E SANITA PUBBLICA Anno di Corso: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 IV Semestre: Abilità Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita II Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Eseguire una diagnosi di morte Redigere i principali certificati medici: Il certificato di morte e la denuncia delle cause di morte Redigere i principali certificati medici: Una proposta di trattamento sanitario obbligatorio Redigere i principali certificati medici: Un referto per l’autorita giudiziaria Compilare la Scheda di Dimissione Ospedaliera (SDO) Riconoscere e prevenire i rischi nell'ambiente sanitario Valutazione anamnestica del rischio lavorativo Organizzare l'attività di screening per le malattie cronico-degenerative da lavoro Redigere un primo certificato medico di infortunio/malattie professionali Tradurre i dati relativi ad un fenomeno biologico in una rappresentazione grafica sotto forma di tabelle, istogrammi, polinomi di frequenza Conoscere l'utilizzazione di almeno un software per l'elaborazione statistica e la rappresentazione grafica di dati Utilizzare il calcolo statistico per il confronto tra campioni Saper utilizzare una cartella raccolta dati di sperimentazioni cliniche controllate secondo i criteri della buona pratica clinica Condurre una indagine epidemiologica, dalla preparazione del lavoro in campo all'elaborazione dei dati in ambiente statistico Conoscere i principi base dei programmi di stima del rischio Disegnare un ricerca clinica controllata Utilizzare la formula di Bayes per la valutazione delle probabilità diagnostiche Saper utilizzare correttamente la classificazione internazionale delle malattie Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 33 GINECOLOGIA E OSTETRICIA Anno di Corso: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 V Semestre: Abilità II Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Esame obbiettivo in Ostetricia e Ginecologia Assistere ad un parto Effettuare un prelievo e relativo striscio per Pap test Sapere inquadrare la metrorragia Saper riconoscere i segni clinici della patologia della placenta previa e del distacco di placenta Avere esperienza nell'attività di base di pronto soccorso ostetrico Assistenza ad un parto spontaneo e nell'ascolto di un battito cardiaco fetale Aver visto eseguire una sutura di lesione vaginale da parto Criteri per la richiesta di indagini sul liquido amniotico Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 34 PEDIATRIA Anno di Corso: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 V Semestre: Abilità Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita II Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Raccolta anamnestica e compilazione della cartella clinica pediatrica Compiere un’esame obiettivo pediatrico completo Rilevare i piu importanti parametri auxologici Valutare in un bambino lo stadio di sviluppo puberale Rilevare in un bambino lo stadio di nutrizione Rilevare in un bambino lo stadio di disidratazione Rilevare in un bambino la presenza di condizioni che richiedono attenzione e/o intervento medico immediato Registrare la pressione arteriosa in bambini di varia età Esame obbiettivo delle principali affezioni di interesse chirurgico pediatrico: ernia, criptorchidia, fimosi, ipospadia Riconoscimento e interpretazione dei segni e sintomi dell'addome acuto in pediatria 11 Assistenza al bambino chirurgico Diagnostica endoscopica ed urodinamica 12 in pediatria Interpretazione del test di Coombs diretto 13 ed indiretto Comporre ed interpretare un albero 14 genealogico in famiglie portatrici di malattie genetiche Comunicare vantaggi e rischi delle 15 principali misure vaccinali 16 Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 35 EMERGENZE MEDICO-CHIRUGICHE - ANESTESIOLOGIA Anno di Corso: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 VI Semestre: Abilità II Preparare in condizioni di emergenza un accesso venoso Prestare il primo soccorso al paziente con trauma vertebrale Effettuare le procedure standard per la rilevazione dei parametri vitali in condizioni di emergenza Effettuare un messaggio cardiaco esterno Eseguire respirazione bocca a bocca e con ambu Disostruzione delle vie aeree (manovra di Heimlich e disostruzione mediante aspirazione tracheobronchiale) Realizzare una defibrillazione precoce ed una stimolazione elettrica cardiaca transcutanea Prestare il primo soccorso al paziente folgorato Prestare il primo soccorso al paziente politraumatizzato Prestare il primo soccorso al paziente con trauma vertebrale Riconoscimento globo vescicale Intubazione oro-naso-tracheale di necessità Somministrazione endotracheale di farmaci Accesso chirurgico d'emergenza alle vie aeree: cricotiroidomia Massaggio cardiaco esterno e manovre di rianimazione (BLS e BLS-D) Defibrillazione elettrica Cardioversione Massaggio del seno carotideo Detensione di paz. con pneumotorace iperteso Posizionamento sondino nasogastrico Posizionamento di sondino nasogastrico nel paziente in coma Posizionamento sonda Blackemore e relativa assistenza Pianificazione e esecuzione di nutrizione parenterale totale Applicare i principi della profilassi lesioni midollari nel traumatizzato Riduzioni lussazioni Ossigenoterapia iperbarica Triage Valutazione delle funzioni vitali Manovre per la rianimazione cardiopolmonare in urgenza e trattamenti per la stabilizzazione del paziente Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire su manichino su manichino su manichino su manichino su manichino su manichino su manichino 36 Abilità 30 31 32 33 34 35 35 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 Ricorso ai servizi ausiliari, inclusi i laboratori tossicologici e i centri antiveleni nel trattamento degli avvelenamenti acuti Diagnostica. Valutazione e primo approccio terapeutico in emergenza delle complicazioni acute e croniche dell'abuso di sostanze Interpretare all' ECG le principali aritmie (Fibrillazione atriale. flutter. PTS . extrasistoli. blocchi A /V), e le principali alterazioni relative alla patologia cardiaca ischemica Identificare i sintomi ed i segni della insufficienza cardiaca acuta Identificare i sintomi ed i segni di una emergenza ipertensiva Identificare i sintomi ed i segni di insufficienza epatica acuta Identificare i sintomi ed i segni di stroke Identificare i sintomi ed i segni di sindrome meningea Identificare i sintomi ed i segni di shock emodinamico Identificare i sintomi ed i segni di shock iperdinamico Identificare i sintomi ed i segni di crisi tireotossica Identificare i sintomi ed i segni di insufficienza surrenalica acuta Identificare i sintomi ed i segni di addome acuto Identificare i sintomi ed i segni degli squilibri elettrolitici Identificare i sintomi ed i segni emolisi acuta grave Identificare i sintomi ed i segni di compressione midollare Identificare i sintomi ed i segni di fratture Utilizzare i parametri clinici, laboratoristici e strumentali nella diagnostica e nel monitoraggio del paziente in shock Utilizzare i parametri clinici, laboratoristici e strumentali nella diagnostica e nel monitoraggio del paziente in insufficienza renale acuta Utilizzare i parametri clinici, laboratoristici e strumentali nella diagnostica e nel monitoraggio del paziente in insufficienza respiratoria acuta (incluso embolia polmonare. EPA cardiogeno e non. Asma acuto grave) Utilizzare i parametri clinici, laboratoristici e strumentali nella diagnostica e nel monitoraggio del paziente in coma (metabolico, vascolare, infettivo, traumatico) Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire 37 Abilità 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Utilizzare i parametri clinici, laboratoristici e strumentali nella diagnostica e nel monitoraggio del paziente con trauma (cranico, toracico, addominale o politrauma) Utilizzare i parametri clinici, laboratoristici e strumentali nella diagnostica e nel monitoraggio del paziente con insufficienza multiorgano (MODS - MOFS) Utilizzare i parametri clinici, laboratoristici e strumentali nella diagnostica delle emorragie digestive alte e basse e per le scelte terapeutiche Costruire un percorso diagnostico razionale in presenza di dolore toracico acuto Costruire un percorso diagnostico razionale in presenza di dolore addominale acuto (incluso peritonite, occlusioni intestinale, strozzamento erniario, colicistite acuta e angiocolite, pancreatite) Costruire un percorso diagnostico razionale in presenza di sincope Costruire un percorso diagnostico razionale in presenza di vertigine Costruire un percorso diagnostico razionale in presenza di cefalea Costruire un percorso diagnostico razionale in presenza di crisi epilettica Costruire un percorso diagnostico razionale in presenza di febbre elevata Costruire un percorso diagnostico razionale in presenza di oligo-anuria acuta Costruire un percorso diagnostico razionale in presenza di emottisi Impostare l'approccio diagnostico e terapeutico nei confronti di un paziente con diarrea acuta Impostare l'approccio diagnostico e terapeutico nei confronti di un paziente con polmonite Impostare l'approccio diagnostico e terapeutico nei confronti di un paziente con meningite Impostare l'approccio diagnostico e terapeutico nei confronti di un paziente con sepsi Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 38 APPARATO LOCOMOTORE Anno di Corso: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 VI Semestre: Abilità II Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Assistere alla riduzione e al trattamento semplice (gesso) di frattura Assistere ad una artrocentesi con aspirazione di liquido sinoviale Assistere ad densitometria ossea Ridurre la lussazione di spalla Eseguire bendaggi ortopedici Effettuare la sorveglianza di fasciature Effettuare la sorveglianza di bendaggi Effettuare la sorveglianza di apparecchi gessati Effettuare la sorveglianza di tutori ortopedici Trasportare un soggetto traumatizzato Esame obiettivo delle principali articolazioni Distinguere i sintomi e i segni di origine articolare, ossea, muscolare e tendinea e descriverne le caratteristiche Eseguire e relazionare un esame obiettivo di pazienti con impegno articolare, assiale, muscolare Riconoscere le principali manifestazioni cliniche delle connettiviti e delle vasculiti Proporre un piano diagnostico di indagini cliniche e strumentali per un paziente con manifestazioni muscoloscheletriche Riconoscere i principali reperti radiologici delle diverse artropatie Valutazione dell'impegno viscerale nelle malattie reumatiche sistemiche Interpretare i risultati degli indici aspecifici di flogosi e delle alterazioni del liquido sinoviale Interpretare, ai fini di una diagnostica differenziale, i risultati di uno screening immunologico in pazienti reumatici (Fattore reumatoide, autoanticorpi)e correlarli con le manifestazioni cliniche. Applicare al caso clinico i principi generali e gli scopi della terapia con farmaci antiflogistici non steroidei, con corticosteroidi, con immunosoppressori e farmaci biologici Fornire al paziente artropatico consigli per il miglioramento della sua postura e dell’attività motoria 22 23 Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 39 ONCOLOGIA Anno di Corso: 1 2 3 4 5 6 7 8 VI Semestre: Abilità Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita I Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Impostare il programma di stadiazione di tumori Impostare un programma terapeutico di oncologia Gestione della tossicità del trattamento oncologico Assistere alla preparazione sotto cappa di farmaci antineoplastici Assistere all’esecuzione di un ciclo di chemioterapia in ambito oncologico Valutazione e gestione del dolore Interpretazione di markers tumorali Spiegare ad un paziente vantaggi e reazioni avverse di un ciclo di chemioterapia Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. CHIRURGIA PLASTICA Anno di Corso: 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 VI Semestre: Abilità Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita I Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Prelievo bioptico cutaneo per esame istologico Classificare e trattare cicatrici patologiche Asportare una verruca Esecuzione approccio metodico (anamnesi ed esame obiettivo)nei pazienti con patologie passibili di trattamento chirurgico plastico e ricostruttivo Medicazione di ferita semplice e con perdita di sostanza Esecuzione di tecniche di base di chirurgia plastica e ricostruttiva: innesti e lembi Esecuzione di tecnica di sutura in chirurgia plastica Definire l'approccio terapeutico nelle più frequenti neoplasie cutanee Descrivere al paziente le modalità ed i rischi dell'impiego di protesi mammarie nella chirurgia plastica della regione mammaria Assistere al trattamento di ustioni di grado medio Assistere al trattamento di ustioni di grado grave Medicare ustioni di grado lieve Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 40 CLINICA MEDICA Anno di Corso: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 VI Semestre: Abilità II Compilare una cartella clinica Compilare la lista dei problemi attivi e dei problemi passivi del paziente esaminato Compilare una relazione medica su un paziente Compilare una ricetta Effettuare un prelievo arterioso Eseguire prelievi di sangue venoso da una vena periferica Effettuare iniezioni endovenosa Effettuare iniezioni intramuscolare Effettuare iniezioni intradermiche Effettuare iniezioni sottocutanee Posizionare un’agocanula venosa Eseguire una intradermoreazione (per es. tubercolina) con diluizioni scalari Effettuare un prelievo di sangue dal dito Identificare i principali reperti obiettivi ai fini 14 della valutazione dello stato nutrizionale Identificare al microscopio le 15 caratteristiche morfologiche degli eritrociti Eseguire una valutazione 16 multidimensionale nel paziente anziano Programmare l'iter diagnostico (clinico, 17 ematochimico e strumentale) in un paziente itterico Programmare l'iter diagnostico (clinico, 18 ematochimico e strumentale) in un paziente con diarrea acuta Programmare l'iter diagnostico (clinico, 19 ematochimico e strumentale) in un paziente con diarrea cronica Programmare l'iter diagnostico (clinico, 20 ematochimico e strumentale) in un paziente con dolore addominale cronico 21 22 23 24 Programmare l'iter diagnostico (clinico, ematochimico e strumentale) in un paziente con dolore addominale acuto Programmare l'iter diagnostico (clinico, ematochimico e strumentale) in un paziente febbrile Programmare l'iter diagnostico (clinico, ematochimico e strumentale) per lesione occupante spazio nel fegato all'ecografia Interpretazione delle alterazioni dell' emocromo 25 Interpretazione indici di funzionalità renale 26 Interpretazione indici di funzionalità epatica Interpretazione indici di necrosi 27 miocardica 28 Interpretazione indici di pancreatite acuta Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire 41 Abilità 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Interpretazione indici di metabolismo glicidico Interpretazione indici di metabolismo lipidico Interpretazione indici emostatici ed emocoagulativi Interpretazione indici di flogosi Valutazione clinica e strumentale del versamento pleurico Toracentesi Valutazione clinica e strumentale del versamento ascitico paracentesi Valutazione clinica e dell'insufficienza venosa arti inferiori Valutazione strumentale dell'insufficienza venosa arti inferiori Compilare una prescrizione medica Biopsie epatiche ecoguidate Applicare le tecniche di counselling e del colloquio motivazionale Compilare una relazione medica su un paziente Eseguire una anamnesi orientata per problemi Mobilizzazione di un paziente allettato Prevenzione e gestione dei decubiti 43 44 45 Accesso a gestione dei sistemi impiantabili Valutazione del rischio iatrogeno 46 nell'anziano 47 Esecuzione dei test di disabilità Valutazione dei principali disturbi 48 comportamentali Valutazione dei disturbi dell'equilibrio e 49 dell'andatura Informare e discutere con un paziente sui 50 benefici e rischi di un trattamento Fornire ad un parente le informazioni 51 sullo stato di salute di un congiunto Raccogliere l’anamnesi in un paziente anziano tenendo conto della fragilita, 52 immobilita, perdita dell’udito, della memoria e di altre alterazioni o disabilita Raccogliere l’anamnesi nutrizionale in pazienti con: obesita. Dislipidemia, 53 diabete mellito, alcolismo, ipertensione arteriosa, scompenso cardiaco congestizio, malattie epatiche Predisporre le condizioni ambientali e relazionali per l’esecuzione di un esame 54 obiettivo in situazione di correttezza e di privacy Informare il paziente e i congiunti su diagnosi 55 di patologie gravi, invalidanti o con esito infausto e sui relativi trattamenti Informare il paziente sulle modalità di 56 assunzione di un trattamento e verificarne la compleance Accogliere un paziente in reparto o in 57 ambulatorio Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 42 CLINICA CHIRURGICA Anno di Corso: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 VI Semestre: Abilità Firma del Tutor nella rispettiva casella non annerita II Ha visto eseguire Ha eseguito Sa eseguire Assistere ad un prelievo con ago dalla mammella Rimuovere drenaggi Effettuare l’infiltrazione di un anestetico locale per piccola chirurgia superficiale Preparare un campo sterile per un intervento di piccola chirurgia Effettuare la sutura di ferite superficiali Medicare lesioni esterne: ferite, piaghe, ulcere (anche di origine vascolare), fistole Trattare processi suppurativi esterni: (ascesso, flemmone, piodermite) Eseguire una esplorazione rettale Togliere punti e agraffes Interventi chirurgici di chirurgia dell'apparato digerente Interventi chirurgici su fegato e vie biliari Interventi chirurgici di chirurgia laparoscopica Interventi in day surgery Ha visto eseguire l'esecuzione di terapia percutanea di Hcc Vestizioni chirurgiche e norme di sterilità Saper compilare il modulo di consenso informato Esame obbiettivo di un paziente portatore di trapianto renale Conoscere e mettere in pratica le norme per frequentare la sala operatoria 19 20 Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 43 Firme di frequenza Medico di Medicina Generale Data n. ore Firma studente Firma tutor 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. 44 Firme di frequenza Pediatra di famiglia Data n. ore Firma studente Firma tutor 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Giudizio complessivo del responsabile sulla diligenza, sulla responsabilità e sul profilo dello studente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Timbro e Firma del Tutor................................................................................. Appunti