Servizio Tirocini Facoltà di Psicologia A cura dell’Ufficio Tirocini 1 Per accedere al Sistema Tirocini della Facoltà di Psicologia, la prima volta, dovrai inserire nel riquadro “LOGIN” situato nella parte destra nella home page Login: matricola (SENZA ZERO INIZIALE, ove presente) Password: Codice Fiscale 2 Avrai così accesso alla tua pagina personale. In caso di errore di accesso, inviare una e-mail all’indirizzo: [email protected] e per conoscenza a [email protected] indicando: Cognome Nome e-mail Matricola Corso di Laurea Codice Fiscale Status (studente/laureato) 3 In alto troverai dei pulsanti che ti indicano le funzionalità cui puoi accedere. Il Sistema, per ora è composto di 7 sezioni con diverse funzionalità: 1. Gestione dati per: • la gestione dei dati di accesso personali al Sistema • la gestione dei dati di curriculum accademico 2. Tirocino universitario per: • visualizzare eventuali offerte di tirocinio da parte di un docente • consultare l’offerta di tirocinio in classe (attivati semestralmente) • Compilare il tuo progetto formativo sulla base di un accordo preso direttamente con un docente 3. Tirocinio esterno per: • Consultare le eventuali offerte da parte di strutture convenzionate • Effettuare una ricerca tra le aziende convenzionate • Proporre il tuo tirocinio, sulla base di un accordo già preso con il tutor di un’azienda convenzionata. 4. Tirocini prenotati per: • visualizzare le informazioni sui tirocini ai quali sei prenotato; • completare e stampare il Progetto Formativo. 5. Tirocini e Classi attivati/e – Libretti per: • visualizzare lo storico dei tirocini effettuati • visualizzare il tirocinio attivo con la gestione del Libretto via Web. 6. Esonero per • gestire le pratiche relative all’esonero dal tirocinio pre laurea 7. Documentazione per • scaricare la modulistica necessaria per la chiusura del tirocinio utile all’iscrizione all’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di psicologo. Per ogni sezione, sulla parte sinistra dello schermo, avrai un menù specifico con le funzioni di quella sezione. 4 1. Gestione dati • Dati personali o Modifica dati personali In questa sezione troverai i tuoi dati personali, da verificare e eventualmente modificare. Ricorda che per tutte le comunicazioni, sarai contattato ai recapiti che hai indicato in questa sezione. Verifica pertanto che siano corretti e che siano quelli cui sei più facilmente rintracciabile. 5 1. Gestione dati • Dati personali o Modifica dati login Lo username non è modificabile, mentre è possibile modificare la password e l’indirizzo e-mail. l’indirizzo e-mail deve essere quello cui sei più facilmente raggiungibile. Ti invieremo lì tutte le nostre comunicazioni. 6 1. Gestione dati • Curriculum accademico dopo aver creato il curriculum al primo accesso mediante l’apposito bottone, è possibile aggiornare: o gli esami sostenuti e i CFU maturati, in tempo reale (cioè quelli registrati sul libretto universitario) o per gli studenti iscritti alla Laurea Specialistica, sarà possibile aggiungere la laurea di I livello 7 1. Gestione dati • Esperienza e Competenze dopo aver creato il curriculum accademico, puoi aggiungere ulteriori competenze (ad esempio informatiche o linguistiche) o esperienze formative (ad es. esperienze lavorative) 8 2. Tirocinio universitario • Offerte tirocini universitari In questa sezione puoi verificare se ci sono offerte da parte di docenti della facoltà per tirocini singoli, prenotabili alla data che ti interessa (dato richiesto e obbligatorio). Il Sistema selezionerà le offerte attive per il tuo Corso di laurea Se non ci sono offerte di tirocinio universitario, vuol dire che i nostri docenti non hanno posti disponibili o non sono al momento interessati a prendere tirocinanti; prova a cercare tra le offerte nella sezione tirocini esterni, a contattare un’azienda dall’elenco delle sedi convenzionate oppure a candidare una nuova azienda di tuo interesse. 9 Viene visualizzato il dettaglio dell’offerta ed eventuali avvisi su progetti già attivi (puoi avere attivo un solo progetto formativo alla volta) Cliccando sul tasto prenota, sarai iscritto nella lista dei candidati per quel tirocinio; tra i dettagli dell’offerta troverai indicazioni sul colloquio di selezione con il docente responsabile del progetto. 10 2. Tirocinio universitario • Offerte tirocinio in classe All’inizio di ogni semestre l’Ufficio tirocini pubblica l’elenco dei progetti di tirocini in classe attivati. In questa pagina sono visualizzate solo le classi aperte alla prenotazione. E' possibile prenotarsi solo ad UNA classe. Se la classe sarà attivata, riceverai una mail di conferma dall’ufficio Tirocini, con l’indicazione del calendario e delle aule per gli incontri. 11 2. Tirocinio universitario • Compila progetto formativo Se hai contattato un docente di tua iniziativa, puoi compilare qui il tuo progetto formativo sulla base di quanto deciso con il tuo tutor. Scadenza validità si riferisce alla data di scadenza di quello che ci stai proponendo come tuo tirocinio. Di norma il giorno precedente alla data di inizio del tirocinio, oppure lo stesso giorno. Stampa il progetto in 3 copie, portalo al docente per la firma, e poi nella stanza 411-4° piano-ed.U6 (Segreteria di Direzione) per la firma del direttore del Dipartimento. Quando avrai tutte le firme, portalo in Ufficio Tirocini per l’avvio del progetto e l’attivazione del libretto on line. Il progetto formativo deve essere consegnato prima della data di inizio del tirocinio. Per le scadenze di consegna del progetto formativo dei tirocini post-lauream controlla l’informativa sui tirocini o il Regolamento tirocini del tuo corso di laurea. L’Ufficio Tirocini riceve esclusivamente su prenotazione al sito www.psicologia.unimib.it/ricevimento 12 2. Tirocinio esterno • Offerte di Tirocini Questa funzione ti permette di consultare eventuali offerte di tirocinio, attive e prenotabili alla data in cui effettui la ricerca, da parte di aziende già convenzionate. 13 2. Tirocinio esterno • Compila progetto formativo Dopo aver verificato la disponibilità di un tutor presso un’azienda convenzionata, e aver concordato i dettagli del tuo tirocinio, in questa sezione potrai compilare il progetto formativo. Come procedere Cerca nell’elenco l’azienda presso la quale farai il tirocinio e seleziona cliccando sulle frecce bianche alla sinistra della ragione sociale; 14 Seleziona la sede di svolgimento del tuo tirocinio cliccando sulle frecce bianche alla sinistra del nome della sede. 15 Compila il progetto formativo con i dettagli concordati con il tuo Tutor. Scadenza validità si riferisce alla data di scadenza di quello che ci stai proponendo come tuo tirocinio. Di norma precedente alla data di inizio del tirocinio stesso. 16 Seleziona il tutor che ti ha dato la disponibilità a seguirti durante lo svolgimento del tirocinio Il tuo tutor non è presente nell’elenco? Sei sicuro sia uno psicologo iscritto all’albo degli psicologi, Sez. A da almeno 2 anni? Se è uno psichiatra iscritto all’ordine dei medici, oppure è iscritto all’albo degli psicoterapeuti… non vale!!! Se sei sicuro dei requisiti del tutor, è possibile che non abbia ancora presentato la sua candidatura Vai alla sezione Proponi Ente/Azienda-Sede o Tutor Se in azienda non c’è un tutor psicologo, puoi selezionare un docente universitario (solo dopo aver avuto la sua disponibilità!) Ricorda che devi chiedere la disponibilità ad un docente dell’area disciplinare di tuo interesse. Nel sito web di Facoltà (www.psicologia.unimib.it )potrai consultare l’orario di ricevimento e l’ambito disciplinare del docente. 17 Seleziona i parametri del tuo tirocinio secondo le indicazioni del Regolamento e/o dell’Informativa Tirocini Puoi trovare il Regolamento e l’Informativa sul sito di Facoltà alla pagina http://www.psicologia.unimib.it/02_studiare/normative.php 18 Verifica il riepilogo dei dati del tuo tutor Clicca su prosegui per inoltrare il tuo progetto 19 Ora visualizzi i dati del tuo progetto, clicca su prosegui. Puoi verificare i dettagli e in caso di errori eliminare il progetto. Stampare il progetto formativo (cliccando sull'icona sottostante) in triplice copia e consegnarlo, debitamente firmato, all’Ufficio Tirocini, in orario di ricevimento su prenotazione al sito www.psicologia.unimib.it/ricevimento. 20 Potrai visualizzare lo stato della proposta nella sezione 4. Tirocini prenotati Clicca sull’icona PDF progetto per visualizzarlo e stamparlo in 3 copie. Il progetto formativo deve essere consegnato prima della data di inizio che hai indicato, debitamente firmato, all’Ufficio Tirocini, in orario di ricevimento su prenotazione al sito www.psicologia.unimib.it/ricevimento Il tirocinio sarà avviato alla data della consegna del progetto all’Ufficio Tirocini. 21 3. Tirocinio esterno • Proponi Ente/Azienda- Sede o Tutor Questa sezione ti permette di proporre la candidatura: di una nuova sede di tirocinio di un nuovo tutor per una struttura che è già convenzionata di una nuova area disciplinare per una sede e/o un tutor che sono già presenti nel nostro elenco aziende. Come procedere • Inserisci il nome esatto dell’azienda (Ragione Sociale) • Il sistema verificherà che l’azienda non sia già presente nel nostro elenco; a questo punto puoi procedere con la candidatura 22 • Il sistema ti guiderà passo dopo passo per l’inserimento dei dati dell’azienda, della sede, del tutor e delle aree disciplinari. 23 4. Tirocini prenotati In questa sezione puoi visualizzare i tirocini in attesa di avvio e/o quelli prenotati 24 5. Tirocini e classi attivate – libretti • Tirocini e Classi : puoi visualizzare lo stato del tirocinio (avviato, già effettuato) sia per i tirocini singoli che per quelli svolti in classe. 25 5. Tirocini e classi attivate – libretti • Libretto : in questa sezione puoi creare il libretto relativo ad un progetto formativo avviato, dopo aver consegnato il cartaceo presso l’Ufficio Tirocini. Il libretto va compilato inserendo per tutta la durata del tirocinio data, ore di frequenza e attività svolta. Alla fine del tirocinio dovrai stampare il libretto, farlo firmare al Tutor e al Responsabile della sede e consegnarlo, insieme alla relazione finale firmata dal tutor, all’Ufficio Tirocini per la chiusura, in orario di ricevimento su prenotazione al sito www.psicologia.unimib.it/ricevimento Ricorda di chiudere quanto prima il tuo tirocinio, per liberare un posto per un tuo collega! Se hai svolto il tirocinio universitario singolo con un professore, il Responsabile della sede è il Direttore del Dipartimento di Psicologia. Dopo aver fatto firmare al professore le presenze, devi consegnare il libretto presso la Segreteria della Direzione, ed. u6 – 4° piano – stanza 411, per la firma del Direttore. Quando avrai tutte le firme potrai consegnarlo all’Ufficio Tirocini per la chiusura. 26 5. Tirocini e classi attivate – libretti • Archivio libretti: in questa sezione trovi l’archivio dei libretti dei tuoi tirocini (pre o post laurea). 27 6. Esonero • In questa sezione puoi presentare la richiesta per l’esonero dall’attività di tirocinio e/o modificare proposte già inoltrate. 28 7. Documentazione • In questa sezione puoi trovare la modulistica e le info relative al tirocinio. 29