1 Corso di Laurea magistrale in: Scienze dell’antichità: letterature, storia, acheologia Tesi di Laurea Marciare su Roma: Nuove strategie politiche nella tarda Repubblica Relatore Prof.ssa Franscesca Rohr Vio Laureando Fabio Raoni Trombetta Matricola 829322 Anno Accademico 2013 / 2014 1 A mia madre Valentina 3 Indice Premessa 5 Introduzione 7 Capitolo 1: Lucio Cornelio Silla 10 Capitolo 2: Le marce del 44 a.C. 36 Capitolo 3: Ottaviano marcia ancora su Roma 68 Capitolo 4: Lucio Antonio e le marce del 41 a.C. 101 Capitolo conclusivo 127 Appendice 144 Abbreviazioni 147 Referenze bibliografiche 148 3 4 Ringraziamenti Con estrema sincerità desidero ringraziare la mia docente, Francesca Rohr, che mi ha condotto con cesariana clemenza per tutto il periodo universitario. Dal primo esame all’ultima, faticosissima prova, mi ha guidato nella marcia verso la laurea. Ci tengo che il mio ‘grazie’ sia per Lei chiaro e, magari, motivo per continuare a dimostrare la sua umanità a nuovi allievi, non solo come professoressa ma anche come persona sensibile e dolce, come sempre lo è stata con me. Spero davvero ci siano altre occasioni di lavoro insieme. Ringrazio per motivi affini la Prof.ssa Cresci, il Prof. Lucchelli e il Prof. Calvelli: la passione che mi hanno trasmesso con le loro lezioni ha reso piacevole ed arricchenti allo stesso tempo tutto il tempo passato in quest’Ateno. Il piccolo traguardo che raggiungo con questa tesi non sarebbe stato possibile senza l’appoggio e il sostegno dei miei familiari. I miei affezionatissimi nonni sono sempre stati al mio fianco; allo stesso modo anche mio padre, seppur fisicamente distante, mi ha sempre spronato a dare il massimo e si è convinto dei miei studi riponendo fede in me. Un ruolo speciale l’ha rivestito mia sorella Carol che ha condiviso con me un grande dolore ma è riuscita a crescere e a darmi manforte nonostante le difficoltà. A tutti loro esprimo la mia più sincera gratitudine. Meritano un ringraziamento speciale le due donne che amo. La prima è la mia Valentina, amica sincera, tenerissima madre, mio tutto. La sua presenza ha fortemente condizionato tutta la mia formazione; più di tutti ha accettato il mio amore per l’antico. L’altra è Elena Ciccarello, la mia dolce metà, che come un’insegnante esperta ha corretto molto di me, ne ha tirato fuori il meglio e si è dimostrata paziente nei lunghi mesi di studio per questa ricerca; il suo è stato un innegabile supporto. Riservo spazio in questi ringraziamenti anche ai tanti compagni di università ed amici che sia nella vita quotidiana, che nella stesura della tesi negli ultimi mesi, hanno alleviato le difficoltà; per menzionarli tutti non basterebero poche pagine… ci tengo però a lasciar memoria a chi leggerà che il contributo di tutti è stato prezioso, molto più che tanti anni di studio. Infine, tra questi ultimi, non posso astenermi dal ringraziare Paolo per la sua irrinunciabile amicizia. 4 5 Premessa: Marcia o colpo di stato? Marciare contro la propria patria è una scelta politica, un’azione militare guidata da un capo che agisce oltre i poteri istituzionali conferitigli. Non esiste ad oggi una definizione precisa di ‘marcia’ poiché il verbo ‘marciare’, nell’ampio contesto delle guerre civili antiche, può assumere connotazioni diverse. In latino e in greco, lingue delle fonti antiche indagate in questa ricerca, le fonti si riferiscono all’azione della marcia con termini distanti dal significato moderno dell’espressione pur esprimendo il medesimo concetto. La marcia verso la capitale viene comunemente associata ad un colpo di Stato, un’azione illegale organizzata da soggetti politici che non agiscono nel rispetto dei principi legali al fine di rovesciare l’ordine costituente; è questa la definizione di ‘golpe’, una delle possibili conseguenze della marcia. Le difficoltà nel far luce sul tema sono molteplici e di diversa natura; va innanzitutto chiarito che l’interesse di questa ricerca, e quindi l’ottica attraverso la quale vengono analizzate le vicende storiche, consiste nel comprendere il significato delle marce su Roma verificatesi nel corso delle guerre civili di I secolo a.C. secondo la visione degli antichi e quindi attraverso lo studio della storiografia romana, sulla base cioè di testi in lingua greca e latina appartenenti alla tradizione Romana. Non si cercheranno dunque parallelismi anacronistici con le vicende del “Secolo breve”1; si ritiene che la comune visone moderna sia spesso inficiata e condizionata dai recenti avvenimenti novecenteschi, dai colpi di Stato avvenuti in Europa come negli altri continenti, che hanno avuto pesanti ricadute sulla nostra cultura. Per ciascun italiano l’espressione ‘marcia su Roma’ rimanda al 19222, prima che ai protagonisti della tarda repubblica romana. Il mondo romano invece era avulso da questo tipo di coscienza storica; fino all’88 a.C., la storia di Roma non conosce cittadini che entrano in armi all’interno delle mura. Questa tesi si propone di fornire una chiave di lettura delle vicende che rispecchi Per la definizione vd. Hobsbawn 1994 (2006). La bibliografia sulla marcia fascista del 1922 è abbondante; significativo è il recente contributo di G. Albanese, cfr. Albanese 2008. 1 2 5 6 la visione degli stessi storici antichi. Il termine marcia di conseguenza assume in questo contesto un significato che non sempre è sinonimo di ‘colpo di Stato’. Il punto di partenza per lo studio dell’argomento sono le fonti letterarie attraverso le quali si propone in primo luogo la ricostruzione di quegli episodi della storia tardo repubblicana che si possono interpretare come marce su Roma. Ad affiancare la discussione storiografica si presenta una contestualizzazione storica che tiene conto delle dinamiche politiche, dei protagonisti (attraverso brevi accenni prosopografici sui principali personaggi della scena tardo repubblicana) e dei soggetti coinvolti: populus, milites, Senatus. In secondo luogo si opera nella prospettiva di ritrovare in quelle fonti, che sono l'esito della ricostruzione di storici di orientamento politico diverso, le differenti interpretazioni accordate a questi avvenimenti e la strumentalizzazione degli stessi nella propaganda politica. Particolare attenzione è dedicata dunque al confronto tra testimonianze diverse sullo stesso tema. Il deficit della perdita di molti contributi antichi non esclude infatti che non si possa coglierne l’eco in opere di autori successivi ai fatti che usufruisco di un patrimonio di fonti al quale noi possiamo attingere solamente in forma indiretta. Lo studio si propone, infine, di individuare eventuali elementi ricorrenti e divenuti standard nella descrizione storiografica delle marce su Roma e le contaminazioni nella descrizione tra un episodio e l'altro, potenziale strumento di manipolazione della memoria e indizio per individuare quanto nella redazione letteraria è riflesso di dinamiche evenemenziali o, diversamente, portato di interventi arbitrari dell'autore antico. 6 7 INTRODUZIONE La tarda repubblica a Roma è un periodo di crisi del sistema politico che si risolve, dopo numerosi quanto infruttuosi tentativi di soluzione, con il principato augusteo e quindi con la fine della Repubblica. L’origine di questa crisi è rintracciabile in alcuni cambiamenti che minano la stabilità raggiunta dall’oligarchia al potere, in particolare: l’espansionismo senza un’adeguata organizzazione nella gestione dei territori conquistati; le condizioni precarie della classe servile in continuo aumento; le proteste sia da parte dei cittadini poveri che si impoveriscono vendendo le loro terre ai latifondisti, sia degli alleati italici che chiedono l’equiparazione giuridica ai cives Romani. Questi e molti altri problemi che affliggono la società romana non trovano una soluzione unitaria e programmata da parte della classe politica romana. Con la scomparsa dei piccoli proprietari terrieri viene meno il legame che vincola il cittadino, proprietario di un lotto di terra, e l’esercito. Cala drasticamente il numero degli effettivi e la macchina bellica Romana perde di efficacia; inoltre, i soldati rimasti distanti dalla patria per diversi anni per le campagne militari faticano a ritornare alla vita quotidiana. Aumenta il proletariato urbano e con esso anche i legami clientelari che, dopo l’introduzione del voto segreto3, rendono, politicamente parlando, molto influenti alcuni nobiles. La classe politica si divide sempre più tra conservatori del sistema e innovatori che intendo lasciare maggior spazio di azione sia al ceto emergente degli equites sia agli italici. La separazione dell’oligarchia in factiones favorisce l’ascesa politica di singole personalità che assumono la leadership in Senato e presso il corpo elettorale, entrambi sempre più corruttibili. La plebe Urbana viene strumentalizzata dai demagoghi e la curia vive in costante stato di tumultus ogni volta che la politica collide con gli interessi dei tribuni della plebe. L’accumularsi di queste problematiche sfocia in una lotta politica senza precedenti; inizia il periodo noto come ‘Rivoluzione Romana’4. I Gracchi sono i primi promotori di un programma politico innovativo che destabilizza alla radice il potere Lex Gabinia tabellaria; n. 615/139; lex Cassia tabellaria; n. 617/137; lex Papiria tabellaria; vd. Rotondi 1966, pp. 297, 302, n. 623/131. 4 Celebre spressione tratta da Syme; cfr. Syme 1939 (2014) 3 7 8 economico dell’oligarchia al potere, mettendo in discussione la legittimità dell’occupazione della terra pubblica. La reazione violenta nei loro confronti dimostra la cecità della classe dirigente riguardo alle problematiche del corpo civico. Il Senato non è efficiente, non propone soluzioni e lo scontro tra optimates e populares manifesta in breve che gli interessi dei singoli prevalgono sulla collettività. La corruzione viene percepita e condannata dagli stessi senatori che perseverano nel promuovere una condotta non lineare. Un altro tentativo rivoluzionario si deve imputare a Gaio Mario, homo novus, il quale per far fronte alla mancanza di effettivi nella guerra di Numidia arruola i capite censi, coloro i quali a causa della loro condizione economica non avevano i mezzi per provvedere autonomamente all’acquisto delle armi. L’esperimento di Mario diviene riforma, scardinando dalle basi l’apparato bellico; a differenza delle precedenti modifiche applicate nel corso dei secoli, questa strategia ha fondamentali risvolti sia nella società che nella politica. I milites diventano a Roma dei professionisti stipendiati ed equipaggiati dallo Stato, che combattono per professione. Il generale dell’esercito di conseguenza assume prerogative nuove; si crea, infatti, un legame molto stretto tra dux e miles che altera il legame clientelare tradizionale. In breve tempo l’esercito diviene una forza politica a tutti gli effetti; la strumentalizzazione delle truppe, sempre più politicizzate e ghiotte di ricompense, trova il suo apogeo nel periodo delle guerre civili: la fortuna del generale coincide con quella dei soldati e gli stessi duces, capi fazione, agiscono secondo il sentimento dell’esercito. Nel campo di battaglia come nella politica i milites sono una forza imprevedibile, alterano i rapporti di forza e consentono ai viri militares di perseguire ancor più una politica di impronta personalistica; le stesse fazioni in Senato perdono la loro auctoritas se private di generali fedeli alla loro causa. Le marce su Roma sono l’estrema conseguenza di questo nuovo modo di fare politica; la minaccia degli eserciti non si era mai palesata prima proprio perché i soldati non professionisti, anche se vincolati da clientele militari, non erano fedeli al loro comandante come dopo le riforme mariane. I soldati divengono quindi un nuovo soggetto politico; il tradizionale senatus populusque romanus muta con cesariana rapidità, nel corso del I secolo a.C., in senatus milesque et populus5. Espressione di Tacito riferita all’anno della morte di Augusto; vd. Tac. ann. I, 7, 2; cfr. Cresci Marrone 2005, p. 152. 5 8 9 Dopo lo scontro bellico (bellum socii, 91-89 a.C.) che porta all’integrazione degli italici nel corpo civico, e quindi alla loro equiparazione giuridica, L. Cornelio Silla sfrutta per primo le potenzialità delle truppe; per svincolarsi dal gioco politico degli avversari crea un precedente che viene emulato da successivi generali della tarda repubblica. In perfetta concordanza con il periodo storico, anche il quadro delle fonti si presenta articolato e di non facile interpretazioni: la memoria storica sui fatti dall’epoca sillana al Principato è ricca ed eterogenea, in quanto riporta in parte le differenti interpretazioni politiche del periodo. In generale, il panorama delle fonti è ampio per il periodo preso in esame: della storiografia in rebus ci sono giunte poche testimonianze, la maggior parte cursorie, mentre si trovano contributi importanti nelle opere successive, soprattutto di autori tra I e III secolo d.C. 9 10 CAPITOLO 1 Lucio Cornelio Silla Antefatti e protagonisti della prima marcia su Roma Lucio Cornelio Silla è il protagonista della prima marcia su Roma. Silla segue un cursus honorum atipico, entra nella vita pubblica in ritardo rispetto la consuetudine 1; i suoi interessi fino alla prime magistrature riguardano soprattutto l’arte, la filosofia e la letteratura greca2. Nato da una nobile famiglia patrizia nel 138 a.C.3, Silla assume nel 106 a.C. la carica di questore, raggiunge Mario in Numidia mentre questi è impegnato negli scontri contro Giugurta4. Silla dimostra in questa occasione di essere un collaboratore capace, duttile e dinamico tanto che: “Con il suo comportamento e con tali doti, in breve, divenne carissimo a Mario e ai soldati”5. Con la cattura del re di Numidia si assicura personalmente amicizie e ricchezze; grazie alla riconoscenza di Bocco, re dei Mauri, può finanziare poi la sue clientele a Roma6. Dopo la questura non si preoccupa della politica cittadina per anni, dedicandosi esclusivamente alle campagne militari, sempre al seguito di Mario7. Tenta nel 95 a.C. l’edilità, dopo che l’anno precedente aveva fallito nel proposito di farsi eleggere pretore, carica che Silla otterrà per il 93 a.C. 8 Con l’imperium propraetorius si occupa della restaurazione di Ariobazene I, re di Cappadocia9, anche se la sua missione in realtà è un pretesto per controllare gli intenti di La Lex Villia annalis stabiliva l’età e l’intervallo tra le cariche magistratuali romani; i limiti imposti erano sull’età minima non sulla massima; vd. Rotondi 1966, p. 278, n. 574/180. 2 Numerose sono le testimonianze sugli interessi giovanili di Silla, che non corrispondevano alle occupazioni adatte a un civis Romanus, per una sintesi storica, cfr. Carcopino 1979, p. 32. 3 Il confronto di diverse fonti antiche consente di risalire alla data di nascita, vd. Vell. II, 17, 3; Val. Max. IX, 3, 8; Plut. Sull. 6, 14; App. b. c. I, 105, 492. 4 Cfr. Sall. Iug. 95, 1, Plut. Sull. 2, 7; 3, 1. 5 Sall. Iug. 96, 4: “Quibus rebus et artibus brevi Mario militibusque carissimus factus”. 6 Cfr. Carcopino 1979, p. 39. 7 Come legato; cfr. MRR, I, pp. 561-562, 564. 8 Vell. II, 15, 3; Plut. Sull. 5, 1-3. 9 Vd. Liv. perioch. LXX; cfr. Sherwin White 1977, p. 175. 1 10 11 Mitridate nella zona limitrofa10. Con lo scoppio del bellum Italicum (90 a.C.) si trova alleato di Mario; l’anno seguente, pur non avendo ancora manifestato con quale fazione politica fosse schierato, si candida, con successo, al consolato11. Già da tempo si era consumata però la rottura tra Silla e Mario12; Plutarco attribuisce all’invidia di Mario la causa scatenante e mette in luce i diversi episodi che portano alla guerra civile tra i due13. Secondo la tradizione, Mario aveva cominciato a nutrire invidia nei confronti i Silla a causa di un trofeo14 inviato da Bocco a Silla che delegittimava Mario come vincitore di Giugurta esaltando al suo posto Silla15. L’invidia di Mario era stata poi alimentata dai successi miliari del suo luogotenente durante le campagne contro Cimbri e Teutoni16. Silla nel 102 a.C., avendo inteso che non poteva più legarsi a Mario per ottenere successi, si era avvicinato all’altro console, Catulo17. Dopo la battaglia di Vercelli Silla aveva approvvigionato a proprie spese l’esercito di Mario e Catulo, facendo fronte alla penuria di viveri rifornisce a proprie spese, facendo fronte alla penuria di viveri18. La strategia di Silla comincia a delinearsi proprio in questo periodo: egli da un lato cerca di accattivarsi la benevolenza dei soldati, dall’altro di legarsi all’aristocrazia. Entrambi gli stratagemmi per emergere da questo momento vengono perseguiti durante tutta la sua carriera fino alla deposizione del potere. L’ostilità tra Mario e Silla si palesa più apertamente quando quest’ultimo, tornato dalla Cappadocia, viene onorato con doni da parte di Bocco; statue, trofei e vittorie vengono dedicati nel Campidoglio, ma ciò che irrita di più Mario è: “una statua d’oro che rappresentava Giugurta mentre da lui (Bocco) veniva consegnato a Silla”19. Per un quadro delle dinamiche, vd. Plut. Sull. 5, 5-10. Vell. II, 17, 2-3; Plut. Sull, 6, 18; MRR, II, p. 39. 12 Plutarco fa iniziare con il Bellum Iuguthinum la grande contesa tra Mario e Silla, vd. Muccioli – Ghilli 2011, p. 268. 13 “Φθόνος”; Plut. Sull. 3, 7; 4, 1; 5. 14 Si tratta di un anulus signatorius, Val. Max. VIII, 14, 4; Plin. Nat. Hist. XXXVII, 9; Plut. Mar. 10, 8-9. 15 Plut. Sull. 3, 8-9; è difficile riscostruire l’inizio delle avversità tra i due; cfr. Bertinelli 1997, p. 305. 16 Il riferimento è qui a Copillo (vd.Vell. II, 17, 3); cfr. RE, Copillus, col. 1214. 17 Quinto Lutazio Catulo, console con Mario nel 102 a.C.; cfr. MRR, I, p. 567. 18 Plut. Sull.4, 5. 19 Plut. Sull. 6, 1: “Ἡ μέντοι πρὸς Μάριον αὐτῷ στάσις ἀνερ-ριπίζετο καινὴν ὑπόθεσιν λαβοῦσα τὴν Βόκχου φιλοτιμίαν, ὃς τόν τε δῆμον ἅμα θεραπεύων ἐν Ῥώμῃ καὶ τῷ Σύλλᾳ χαριζόμενος ἀνέθηκε εἰκόνας ἐν Καπιτωλίῳ τροπαιοφόρους καὶ παρ’ αὐταῖς χρυσοῦν Ἰογόρθαν ὑφ’ ἑαυτοῦ Σύλλᾳ παραδιδό- μενον.”; cfr. Mar. 32, 4; i fatti si collocano nel 91 a.C. 10 11 11 12 Le fazioni che spalleggiano i due generali non arrivano allo scontro aperto poiché scoppia la guerra sociale, nella quale emerge Silla adombrando Mario; quando lo scontro sembra ormai concluso le differenze di visione politica si intrecciano alla discordia tra i due generali20. Silla, con un palese tentativo di legarsi alle più prestigiose famiglie aristocratiche, prende in moglie Cecilia21, figlia del pontefice massimo Lucio Cecilio Metello Dalmatico22; si allea così con gli optimates, in particolare con i Metelli che nutrivano una forte avversione nei confronti di Mario23. Silla raggiunge il consolato, Mario nel contempo patrocina l’integrazione completa della massa dei nuovi cives che la guerra sociale aveva di recente promosso all’equiparazione giuridica24, con una distribuzione equa tra le tribù affinché il peso del loro voto non fosse ininfluente: in questa politica è seguito dal tribuno della plebe Sulpicio25, con cui dà inizio a quello scontro politico che poi si tramuta in scontro armato fino ad arrivare alla guerra civile. Silla e Quinto Pompeo26 cercano di placare il tumulto tra nuovi e vecchi cittadini e, vedendo avvicinarsi le votazioni per la legge, proclamano il iustitium27; Sulpicio risponde a tale provvedimento promuovendo azioni violente nel Foro: in questa occasione i consoli sono costretti con la violenza a dichiarare cessato il periodo di pausa. Quinto Pompeo viene deposto dalla carica28, suo figlio viene ucciso durante i disordini da parte dei fedeli alla causa di Sulpicio29, mentre Silla è costretto a rifugiarsi nella casa di Mario30 per poi raggiungere l’esercito stanziato in Campania. Essendo Silla lontano da Roma, Sulpicio fa approvare la legge31 che attribuisce a Mario il comando degli eserciti per la campagna Cfr. Gabba 1956, p. 88. Era la quarta moglie per Silla che aveva ripudiato la moglie precedente per queste nozze: l’intento era chiaramente politico, vd. Plut. Sull. 6, 21; cfr. RE, Caecilius 134, col. 1234; Carcopino 1979, pp. 123-127. 22 Cfr. MRR, I, p. 534 23 Cfr. De Dominici 1933, p. 139; Gruen 1965, p. 576. 24 La lex Iulia del 90 a.C. concedeva la cittadinanza ai socii, 25 App. b. c. I, 55, 242; Plut. Sull.8, 1; Oros. V, 19, 3; MRR, II, p. 41; Mario sembra essere stato il vero ideatore delle leggi mentre Sulpicio l’animatore; vd. De Dominici 1933, p. 145; Powell 1990, p. 456 26 Cfr. MRR, II, p. 39. 27 Si tratta di una vacanza dalle attività che veniva solitamente indetta nelle situazioni di estremo pericolo; App. b. c. I, 55, 244; Plut. Sull. 8, 6; cfr. Levick 1982, p. 508, nt. 43. 28 Plut. Sull. 8, 8. 29 Liv. perioch. LXXVII. 30 Plut. Mar. 32, 1, 4; la fonte utilizzata da Plutarco in questa biografia è di natura filo-mariana; a differenza di quanto propone l’autore nella biografia di Silla (vd. Sull. 8, 7; 10, 2;) nella quale i fatti sono narrati con un’accezione diversa, meno tendenziosa, cfr. Muccioli-Ghilli 2011, p. 353, nt. 213. 31 Vd. Liv. perioch.LXXVII; Vell. II, 18, 6; App. b. c. I, 55-56; Plut. Sull. 8, 2; Rotondi 1966, p. 346, n. 6/88. 20 21 12 13 contro Mitridate32. Plutarco riconduce proprio a questo scontro il valore di principale casus belli tra Mario e Silla in quanto considerato sia di agevole gestione per il carattere non impegnativo delle operazioni militari che avrebbe comportato, sia vantaggioso per gli enormi guadagni che ne avrebbero ricavato soldati e generali; il prestigio ottenuto dalla campagna avrebbe avuto importanti ricadute nella politica di Roma e presso gli eserciti33. Silla, volendosi assicurare la fedeltà delle truppe per questa campagna, aveva concesso loro, durante la guerra sociale, di saccheggiare e di arricchirsi a spese degli sconfitti e di compiere azioni deprecabili come nel caso dell’assassinio del consolare Aulo Postumio Albino34: “…lasciò impunito un delitto tanto grave e, anzi, fu con orgoglio che fece sapere in giro che avrebbe per questo avuto a disposizione soldati più alacri per la guerra, pronti a cancellare l’errore con azioni valorose. Né si curava di quelli che lo biasimavano; ormai la sua mente era occupata dal pensiero di distruggere Mario e di essere nominato comandante nella guerra contro Mitridate (la guerra sociale sembrava alla fine) perciò cercava di blandire l’esercito ai suoi ordini” 35. Quello che si può evincere dal contributo di Plutarco è che la scelta strategica di Silla si delinea già nell’89 a.C.: ovvero questi intende utilizzare il consolato per assicurarsi la fedeltà degli eserciti, strumento imprescindibile per la guerra contro Mario, a sua volta necessaria per la sua affermazione personale. App. b. c. I, 56, 249; Plut. Sull. 8, 8; “La legge fu tosto cassata per vizi di forma (per essersi votata durante l’iustitinum) in seguito al trionfo del partito Sillano (cfr. App. b. c. I, 59; Cic. Phil. VIII, 2, 7).”; Rotondi 1966, p. 345, n. 666/88. 33 Plut. 7, 1-3; Appiano, più sinteticamente fa coincidere questa come uno dei diversi motivi che portarono allo scontro aperto tra i due; vd. App. b. c. I, 55, 242. 34 A. Postumio Albino era un consolare (“vir consolaris”, vd. Oros. V, 18, 22) legato di Silla nell’89 a.C., cfr. MRR II, p. 37. 35 Plut. Sull.6, 16-18: “ξύλοις καὶ λίθοις διαχρησαμένων, παρῆλθε καὶ οὐκ ἐπεξῆλθεν ἀδίκημα τοσοῦτον, ἀλλὰ καὶ σεμνυνόμενος διεδίδου λόγον ὡς προθυμοτέροις διὰ τοῦτο χρήσοιτο πρὸς τὸν πόλεμον αὐτοῖς ἰωμένοις τὸ ἁμάρτημα δι’ ἀνδραγαθίας. τῶν δ’ ἐγκαλούντων οὐδὲν ἐφρόντιζεν, ἀλλὰ ἤδη καταλῦ- σαι Μάριον διανοούμενος καὶ τοῦ πρὸς τοὺς συμ-μάχους πολέμου τέλος ἔχειν δοκοῦντος ἀποδει- χθῆναι στρατηγὸς ἐπὶ Μιθριδάτην, ἐθεράπευε τὴν ὑφ’ ἑαυτῷ στρατιάν.”; sull’episodio della morte di Albino anche altre fonti, vd. Liv. perioch. LXXV; Val. Max. IX, 8, 3; Polyaen. VIII, 9, 2; Oros. V, 18, 22. 32 13 14 Prima della marcia dell’88 a.C. Nell’88 a.C. la marcia di Silla non è che il culmine, forse inevitabile, di un periodo turbolento in cui la violenza è ormai strumento usuale, per ampie componenti della classe dirigente, per rivendicare i propri diritti. A partire dai Gracchi, in diverse occasioni, anche le figure dei tribuni della plebe e dei magistrati cum imperio erano diventate oggetto della violenza popolare. La crisi delle istituzioni determina il frequente ricorso alla violenza, che si produceva soprattutto nel foro, sede principale nella quale le masse, esattamente come le personalità emergenti del periodo, trovavano alternative ad una politica basata sul diritto e il rispetto delle istituzioni. La pratica della violenza aveva connotato progressivamente l’azione politica in tutta l’Italia: quando il tribuno Marco Livio Druso nel 91 a.C.36 propone l’allargamento della cittadinanza a tutti i socii fomenta il dissenso di tutte le categorie sociali romane che si esprimono anche con la violenza. Druso viene quindi assassinato dai sicari del suo principale avversario politico37 e la conseguenza è lo scoppio del bellum sociorum38. Il conflitto italico vede Silla emergere rispetto ad altri generali e per questo, dato che aspira a ottenere la magistratura che lo porterà allo scontro con Mitridate, Silla si propone per il consolato dell’88 a.C. Vinte le elezioni Silla ottiene l’imperium proconsulare, ambìto anche da Mario; la speranza di poter condurre la guerra nella provincia d’Asia porta i due generali al conflitto aperto e le fonti insistono particolarmente su questo tema. Silla marcia su Roma: la memoria storiografica Le testimonianze che si occupano della marcia di Silla sono numerose ma solo due autori forniscono un quadro dettagliato e ricco di particolari che permette di cogliere le diverse dinamiche e sfaccettature: Plutarco di Cheronea39 nella ‘Vita di Silla’ e Appiano Vd. MRR II, pp. 21-22. Si fa riferimento a Lucio Marcio Filippo, console nel 91 a.C.; cfr. MRR II, p. 20. 38 Fiore 1990. 39 Le opere plutarchee che si occupano dei fatti indagati in questa sede sono le biografie di Silla e di Mario, vd. Valgiglio 1956; Muccioli – Ghilli 2011. 36 37 14 15 di Alessandria nel primo libro dell’opera ‘Le guerre civili’40. Entrambi gli autori si distinguono rispetto alle altre testimonianze per la narrazione dei fatti dettagliata; sebbene compongano le loro opere in un periodo distante dai fatti e non siano testimoni diretti degli avvenimenti (scrivono infatti tra I e II sec. d.C.), Plutarco e Appiano si avvalgono di opere coeve ai fatti, a noi non pervenute, tra le quali le Memoriae di Silla41. Il suo commentario incompiuto42 rappresenta la sede in cui sembra ripercorso il cursus honorum senza precedenti che vede Silla ‘monarca mancato’43, costretto a dimettersi e a ritirarsi a vita privata44. L’opera di Silla ha sicuramente forti ricadute nella storiografia, divenendo un modello per il genere dei commentarii. Sono note diverse informazioni sull’opera, utilizzata e rimaneggiata da alcuni autori antichi, che permettono di coglierne il valore simbolico: molti storiografi si avvalgono delle Memoriae e ne confrontano i contenuti con le altre fonti a disposizione sul periodo45. Plutarco si serve anche di opere di natura differente e non dipendenti dalla vulgata sillana; egli stesso dichiara in diversi punti del testo di utilizzare per la ricostruzione della biografia “… solo quattro fonti oltre a Silla: Livio, Giuba, Strabone, Fenestella…altra grande miniera di Plutarco devono essere state le fonti greche locali…”46. Livio è identificato come fonte anche di Appiano mentre per quanto riguarda i contributi di Il primo libro delle ‘Guerre civili’ di Appiano, ove è ospitata la memoria di questo episodio, si concentra sul periodo che va dal tribunato di Tiberio Gracco (133 a.C.) al consolato di Crasso e Pompeo (70 a.C.). Sul lavoro di Appiano vd. Gabba 1956. 41 Le Memoriae di Silla sono sicuramente la fonte principale di Livio, Appiano e Plutarco per i capitoli 79, poiché forniscono un’immagine solamente positiva del dittatore, vd. Carcopino 1979, pp. 164-168; Hurlet 1993, pp. 111-112. 42 L’opera doveva essere composta da ventidue libri ma sia la misura sproporzionata del racconto (diciannove libri si occupavano del periodo precedente la dittatura) sia l’ultimo libro in cui Silla predisse la sua morte (vd. Plut. Sull. 37, 1-2) fanno intuire che l’ultimo libro (forse anche altri) fu scritto da altri; sulla questione cfr. Carcopino 1979, pp. 166-167. 43 Due opinioni dividono il dibattito sulla dittatura che assunse Silla: una monarchia mancata secondo Carcopino 1979; contra Hurlet che sostiene la legalità della magistratura di Silla: “…un général victorieux a su trasformer une position de force issue d’une coupe d’Etat militaire en un pouvoir civil et costitutionnel.”; cfr. Hurlet 1993, p. 170. 44 Cesare, secondo Svetonio, fu il primo a giudicare e dimostrare di non condividere la decisione del dittatore: “propalam edebat [Caesar…] Sullam nescisse litteras qui dittaturam deposuerit.”; vd. Svet. Caes. 77; la stessa lettura anche in Appiano; vd. App. b. c. I, 103, 481-483. Per una descrizione accurata delle scelte politiche di Silla, cfr. Carcopino 1979, pp. 150-153; Hurlet 1993, pp. 165-167. 45 Sull’utilizzo dell’opera Sillana vd. Cic. De divin. I, 33, 72; Plin. XXII, 12; Tac. Ann. IV, 56; Vell. II, 26; Liv. Per. LXXXVII; App. I, 87; Plut. Sull. 17, 2; 28, 13; cfr. Valgiglio 1956, pp. 155-156. 46 Cfr. Musucci – Ghilli 2011, p. 248. 40 15 16 Giuba47 e Fenestella48, autori che scrivono sulla storia di Roma tra I sec a.C. e I sec. d.C., non si sa molto. Appiano non precisa, a differenza dello storico di Cheronea, la natura delle sue fonti per il periodo; tuttavia, l’attenzione ai particolari e il tentativo di ricostruire le dinamiche nel loro complesso articolarsi permettono di intuire che anche le sue testimonianze devono essere eterogenee. L’interesse di Appiano è differente da quello di Plutarco sia per l’intento della sua opera storica, che non pone al centro il singolo personaggio, sia per l’ideologia che sta alla base del suo lavoro. Appiano cerca di ricostruire la storia delle guerre civili mantenendosi imparziale, non segue la narrazione della vulgata augustea bensì cerca di avvalersi del maggior numero possibile di materiale a sua disposizione. In particolare, all’interno del suo primo libro, si serve dell’opera di Asinio Pollione, soprattutto a proposito delle vicende della guerra sociale49; invece, per i fatti dall’88 al 77 a.C., una certa importanza per quanto concerne la struttura del lavoro viene attribuita a Dionigi di Alicarnasso50. Livio riveste il ruolo di risorsa principale “se pur non direttamente”, afferma Gabba, “nella quale dovevano già essere esposti ampiamente, per quanto non con intenzioni simili alle appianee, quei motivi che per lui, Appiano, racchiudevano in sé il significato vero della storia di quell’età”51. L’importanza di Livio in Plutarco ed Appiano è cruciale, tuttavia le altri fonti di natura italica utilizzate dallo storico alessandrino consentono di notare la distanza dalla matrice liviana in alcuni punti della narrazione52. Una spia della discrepanza tra Livio e Asinio Pollione nel racconto si trova nell’intervento dell’elemento religioso-superstizioso, assente totalmente nel primo libro di Appiano: la sua presenza in Plutarco indica di riflesso l’utilizzo da parte di quest’ultimo di Livio. L’opera di Livio non è giunta nella sua interezza ad oggi ma è possibile riproporre i contenuti dell’opera liviana grazie alle Periochae, sintetici riassunti dei singoli libri estratti, probabilmente, da precedenti epitomi53. Per Giuba II di Mauretania, cfr. FGrH 275. Per Fenestella come fonte di Plutarco; vd. Delvaux 1989, pp.126-146. 49 Cfr. Gabba 1956, pp. 85-87, 91, 96-97; Gabba – Magnino 2001, pp. 22-23. 50 Dionigi viene preso a modello per la struttura dell’opera ma anche utilizzato come fonte; Gabba 1956, pp.93-95. 51 Cfr. Gabba 1956, p. 93. 52 Cfr. Gabba 1956, p. 97. 53 Per il problema delle epitomi di Livio vd. Reeve 1988, pp. 477-491. 47 48 16 17 Nella periocha 77 si trova la narrazione degli avvenimenti della marcia: “Avendo il tribuno della plebe P. Sulpicio, per istigazione di G. Mario, presentato leggi rovinose, per le quali gli esuli dovevano essere richiamati, i nuovi cittadini e i liberti ripartiti dovevano essere ripartiti <nelle trentacinque tribù>, e G. Mario doveva essere fatto comandante supremo contro Mitridate, re del Ponto, e dinnanzi alle ostilità dei consoli Q. Pompeo e L. Silla avendo usato la forza uccidendo <Q. Pompeo> , figlio del console Q. Pompeo e genero di Silla, il console L. Silla con il suo esercito marciò su Roma e proprio dentro di essa combatté contro il partito di Sulpicio e di Mario e lo scacciò.” 54. Altra importante testimonianza è quella di Floro, epitomatore del testo liviano, che riassume i libri di Livio senza seguire il criterio annalistico bensì dividendo l’intera storia di Roma in quattro età, corrispondenti alla vita umana: infanzia (monarchia), adolescenza (repubblica), maturità (pacificazione augustea) e vecchiaia (epoca dell’imperatore Adriano)55. L’opera di Floro si distanzia dall’ Ab Urbe condita di Livio sia nella struttura dell’opera, che l’epitomatore liviano riassume in brevi capitoletti tematici, sia nello stile e negli intenti. Le periochae e l’epitoma di Floro sono in parte discordanti, in questo caso, nei contenuti; sebbene entrambe le opere siano delle versioni più sintetiche della medesima testimonianza, Floro fornisce una rilettura dei fatti basata anche su altre opere56. Il paragrafo in cui si trova la menzione della marcia in Floro prende il nome di ‘Guerra civile contro Mario’: “Principio e causa della guerra fu l’insaziabile sete di onori di Mario che sollecitò con la legge Sulpicia l’incarico già affidato a Silla. Ma subito questi, insofferente dell’offesa, radunò le sue legioni e, rimandando la guerra contro Mitridate fece entrare in Roma due eserciti, per la Porta Esquilina e per la Porta Collina. Quindi, poiché i consoli Sulpicio e Albinovano57 avevano opposto le loro schiere e si gettavano sassi e dardi da tutte le parti dall’alto delle mura, egli stesso, scagliato un dardo si aprì un passaggio spargendo fuoco Liv. perioch. LXXVII: “Cum P. Sulpicius trib. pleb. auctore C. Mario perniciosas leges promulgasset, ut exsules reuocarentur et noui ciues libertinique in tribus distribuerentur et ut C. Marius aduersus Mithridaten, Ponti regem, dum crearetur, et aduersantibus consulibus Q. Pompeio et L. Syllae uim intulisset, occiso Q. Pompeio, Q. Pompei cos. filio, genero Syllae, L. Sylla cos. cum exercitu in urbem uenit et aduersus factionem Sulpici et Mari in ipsa urbe pugnauit eamque expulit.”. 55 Cfr. Facchini Tosi 1998, pp. 11-19. 56 Cfr. Facchini Tosi 1998, p. 21, nt. 28. 57 Nessuno dei due era console secondo tutte le testimonianze ad esclusione di Floro. 54 17 18 e occupò vincitore la rocca del Campidoglio58, quasi facendola prigioniera, quella Rocca59 che era riuscita a sfuggire sia ai Cartaginesi sia ai Galli Senoni”60. Tralasciando l’errore sul ruolo attribuito a Sulpicio e Albinovano61, i contenuti espressi nell’epitome di Floro sono simili a quelli delle periochae ma offrono anche ulteriori informazioni. In particolare, i dettagli in più sono: il ruolo in prima persona di Silla nella presa di Roma e l’episodio in cui Silla si apre la strada e minaccia con il fuoco i cittadini. Questi dettagli nel racconto si trovano anche nei contributi di Plutarco62, Appiano63 ed Orosio64. Il racconto liviano doveva essere originariamente minuzioso ed esteso; pur non essendoci giunto nella sua interezza per il periodo delle guerre civili, può essere considerato la fonte da cui dipendono molti contributi successivi sull’argomento. Gli autori sopracitati sviluppano nelle loro opere l’episodio dell’arrivo di Silla per invadere la città facendo emergere diversi particolari, ma l’elemento comune su cui tutti si concentrano è il fuoco, strumento attraverso il quale Silla minaccia gli abitanti dell’Urbe che gli impediscono di entrare con i suoi eserciti per la conquista. L’assenza nella descrizione della menzione di queste dinamiche potrebbe essere frutto di una ponderata scelta storiografica o di un utilizzo di fonti di natura differente da Livio; questa matrice si può identificare, probabilmente, nelle stesse Memoriae di Silla. Minacciare i cittadini di bruciare le loro case è un’azione deprecabile che difficilmente Silla avrebbe deciso di ricordare tra le sue imprese, mentre componeva i commentari. È probabile, per questi motivi, che la fonte da cui dipendono molti autori sia l’integra testimonianza liviana. La notizia di uno scontro sul campidoglio trova riscontro tra le altre testimonianze esclusivamente in Orosio, cfr. Oros. V, 19, 5. 59 Riferimento al rischio che i Romani corsero durante la seconda guerra punica all’avvicinarsi da Annibale all’Urbe, vd. Flor. I, 22, 44-46; sulla conquista di Roma da parte dei Galli Senoni, vd. Flor. I, 7, 14-15. 60 Flo. II, 9, 6-7: “Initium et causa belli inexplebilis honorum Marii fames, dum decretam Sullae provinciam Sulpicia lege sollicitat. Sed inpatiens iniuriae statim Sulla legiones circumegit, dilatoque Mithridate Esquilina Collinaque porta geminum urbi agmen infudit. Inde cum consuli/es Sulpicius et Albinovanus obiecissent catervas, suas, et saxa undique a moenibus ac tela iacerentur, ipse quoque iaculatus incendio viam fecit arcemque Capitolii, quae Poenos quoque, Gallos etiam Senones evaserat, quasi captivam victor insedit.”. 61 Alcuni studiosi ritenendo errata la notizia hanno ritenuto che l’errore dovette essere nel latino e ritengono opportuno sostituire al nominativo plurare “consules” un dativo singolare ovvero “consuli”; con questo intervento la frase risulterebbe storicamente verosimile: “…poiché Sulpicio e Albinovano avevano opposto le loro schiere al console…”; cfr. Salomone Gaggero 1981, p. 303, nt. 5. 62 Vd. Plut. 9, 12. 63 Vd. App. b. c. I, 58, 258. 64 Vd. Oros. V, 19, 4. 58 18 19 Un’ulteriore conferma di questa ipotesi potrebbe provenire da due autori di età tiberiana, Velleio Patercolo e Valerio Massimo: entrambi, nei loro contributi, valutano positivamente la figura di Silla nel tessuto evenemenziale del I sec a.C. e non menzionano particolari volti a danneggiare l’immagine di Silla. Anche Velleio Patercolo si occupa nella sua ricostruzione storica della marcia di Silla. Velleio è un autore di età tiberiana noto per essere allineato alla politica imperiale; nel secondo libro della sua opera storiografica scrive sui fatti: “Mentre Silla, lasciata Roma, si attardava nei pressi di Nola… Publio Sulpicio, un tribuno della plebe facondo e dinamico, ben noto per ricchezze, influenza, amicizie e per la forza d’ingegno e di carattere, che in passato con retti intendimenti si era presentato candidato verso il popolo per la più alta carica, caduto all’improvviso in preda a rovinosa sconsideratezza, come se si fosse pentito delle sue virtù, e come se i suoi buoni propositi contrapponessero un esito funesto, si alleò con Gaio Mario (che a settant’anni passati avrebbe voluto ancora fare incetta di comandi militari ed incarichi provinciali!) e presentò al popolo una legge per togliere il comando a Silla ed assegnare a Mario la guerra contro Mitridate. Ed altre leggi funeste ed odiose presentò, del tutto intollerabili in una libera repubblica; per di più fece uccidere da sicari del suo partito il genero di Silla, figlio del console Quinto Pompeo. Silla allora raccolto il suo esercito, fece ritorno a Roma, la occupò militarmente…”65. La versione delle vicende di Velleio riprende le medesime tematiche degli epitomatori66 liviani; infatti alcuni studiosi hanno evidenziato delle concordanze tra le Historie di Velleio e gli Annales di Livio67. Tuttavia, il vero protagonista negativo della narrazione Vell. II, 18, 4 – 19, 1: “Is egressus urbe cum circa Nolam moraretur,…Sulpicius tribunus plebis, disertus, acer, opibus gratia amicitiis vigore ingenii atque animi celeberrimus, cum antea rectissima voluntate apud populum maximam quaesisset dignitatem quasi pigeret eum virtutum suarum et bene consulta ei male cederent, subito pravus et praeceps se C. Mano post septuagesimum annum omnia imperia et omnis provincias concupiscenti addixit legemque ad populum tulit, qua Sullae imperium abrogaretur, C. Mario bellum decerneretur Mithridaticums aliasque leges perniciosas et exitiabiles neque tolerandas liberae civitati tulit. Quin etiam Q. Pompei consulis filium eundemque Sullae generum per emissarios factionis suae interfecit. Tum Sulla contracto exercitu ad urbem rediit eamque armis occupavit…” 66 Contro questa ipotesi Gaggero che sostiene siano numerose le discordanze tra il testo di Floro, che si avvale di Livio, e quello di Velleio: sembrano dimostrare l’uso di una diversa fonte da parte di quest’ultimo, cfr. Salomone Gaggero 1981, p. 53. 67 Cfr. Paladini 1953, pp. 447-478. 65 19 20 di Velleio è il tribuno Sulpicio68. Anche Mario viene criticato apertamente dall’autore ma è il tribuno ad essere accusato di aver aperto lo scontro con le sue leggi. Velleio sembra voler porre in luce il cambiamento di rotta nella politica di Sulpicio che apparteneva ad una gens nobile ma aveva scelto, forse anche in seguito ad una sconfitta elettorale, di candidarsi per il tribunato, carica riservata ai plebei: è questo pentimento nei confronti delle sue virtù a portarlo a compiere azioni sconsiderate, che hanno come conseguenza la marcia di Silla per ristabilire l’ordine civico. La testimonianza velleiana risulta favorevole a Silla, ne giustifica implicitamente l’azione senza far pesare alcun giudizio morale nel suo operato, anzi condanna esclusivamente Sulpicio e di riflesso anche Mario, suo alleato69. Di tutt’altra natura risulta la testimonianza di Valerio Massimo sulle vicende della marcia di Silla rispetto alla coeva opera di Velleio Patercolo; tuttavia, anche Valerio Massimo va compreso tra gli autori fedeli all’ordine costituito da Augusto ed ereditato da Tiberio e promotori del regime70. La narrazione dei fatti di Valerio Massimo si trova nei “Factorum et dictorum memorabilium libri IX”71, un’opera in cui l’autore si avvale di un patrimonio di fonti eterogeneo72. I fatti nell’opera vengono descritti attraverso degli exempla moraleggianti, tratti per la maggior dalle vite dei personaggi più noti del passato di Roma. Il fine dell’autore è quello di fornire ai retori del suo tempo delle valide argomentazioni73. Gli exempla rappresentano le virtù e i disvalori e sono suddivisi nei nove libri in categorie; tra queste viene annoverato un episodio inerente le vicende delle marcia. Proprio per il fine educativo e moralistico dell’opera, il soggetto principale non è la guerra civile o la marcia di Silla bensì Mario; il ricordo della marcia in Valerio Massimo risulta perciò cursorio e serve solo a caratterizzare il personaggio. All’interno della Parte della critica si è espressa negativamente nei confronti di Velleio come storico poiché questi valuta “più che i fatti stessi gli uomini e su questi esprime il proprio giudizio: quindi siccome egli è…un uomo d’ordine, i suoi giudizi non possono essere che negativi su quanti hanno cercato di portare cambiamenti alla cosa pubblica…”; cfr. Nuti1997, p. 13. 69 Nel testo mentre Silla rientra tra i boni cives (vd, Vell. II, 17), al contrario Mario e i suoi sostenitori vengono presentati come dei sovversivi; cfr. Nutti 1997, p. 13. 70 Vd. Faranda 1988, p. XX. 71 L’opera è nota così nella tradizione manoscritta ma dovette essere pubblicata in dieci libri, cfr. Faranda 1988, VIII. 72 La problematica sulle numerose fonti dell’autore è ben lungi dall’essere risolto, cfr. Faranda 1988, p. XIX. 73 “…un comodo repertorio per le scuole di retorica e per coloro che nella storia cercano degli insegnamenti”, cfr. Faranda 1988, XVIII. 68 20 21 categoria: “Chi commise dei fatti che aveva punito ad altri”74 si trova l’exemplum dell’autore sulla marcia: “Caio Mario, dopo essersi comportato da cittadino grande e salutare nel reprimere il tentativo di Lucio Saturnino75, il quale aveva mostrato il berretto frigio agli schiavi come un vessillo che li invitava a prendere le armi, allorché Lucio Silla irrompeva con il suo esercito a Roma, messosi in testa un berretto frigio, ricorse all’aiuto degli schiavi.” 76. Il topos della liberazione degli schiavi, ripreso per screditare Mario, rende l’azione di Silla meno grave e la fa passare in secondo piano77. Le fonti analizzate finora si collocano a meno di un secolo dalla marcia di Silla, una tempistica per la quale è possibile ipotizzare sia ancora in circolazione un numero abbondante di fonti dirette alle quali gli autori possono attingere. Gli storici successivi al III secolo non hanno probabilmente accesso ad un così eterogeneo patrimonio di testimonianze, pertanto si ritiene che essi dipendano esclusivamente dalle opere storiografiche di età augustea-tiberiana. Nel caso di Eutropio, nel breviario da lui composto, per la ricostruzione dell’età tardo repubblicana si può ascrivere a Livio il ruolo di principale fonte78. Eutropio scrive nel IV secolo, molto sinteticamente, una narrazione della marcia che in effetti non si discosta dagli altri contributi di dipendenza liviana: “Nel seicento sessantaduesimo anno dalla fondazione, a Roma scoppiò per la prima volta il conflitto civile e lo stesso anno anche la guerra contro Mitridate. Fu C. Mario, console per la sesta volta, a causare la guerra civile. Infatti, essendo il console Silla inviato contro Mitridate, che aveva occupato l'Asia e l'Acaia, per condurre la guerra, e tenendo egli per breve tempo un esercito in Campania, per eliminare i resti della guerra sociale, di cui abbiamo parlato, che c'era stata in Italia, Mario insistette per essere mandato a combattere contro Mitridate. Silla, spinto da ciò, giunse con l'esercito a Roma. Lì si scontrò con Mario Val. Max. VIII, 6: “Ne illos quidem latere patiamur, qui quae in aliis uindicarant ipsi commiserunt.”. Lucio Apuleio Saturnino, tribuno della plebe nel 100 a.C., cfr. MRR I, pp. 575-576. 76 Val. Max. VIII, 6, 2: “autem Marius, cum magnum et salutarem rei publicae ciuem in L. Saturnino opprimendo egisset, a quo in modum uexilli pilleum seruituti ad arma capienda ostentatum erat, L. Sulla cum exercitu in urbem inrumpente ad auxilium seruorum pilleo sublato confugit.”, l’episodio di Saturnino viene trattato anche da altre fonti, cfr. Liv. perioch. LXIX; Plut. Mar. 42; Flor. II, 4. 77 Per quanto riguarda gli stereotipi come espedienti stilistici nella storiografia sulle marce si rimanda al capitolo conclusivo. 78 Cfr. Hellegouarc’h 1999, pp. XXIV-XXVII. 74 75 21 22 e Sulpicio. Per primo entrò armato a Roma, uccise Sulpicio, mise in fuga Mario e così, ordinati i consoli per l'anno successivo Cn. Ottavio e L. Cornelio Cinna, si diresse verso l'Asia”79. Un’altra testimonianza dell’episodio della marcia di Silla è quella fornitaci da Orosio, autore cristiano, che nei primi decenni del V sec. d.C. scrive l’‘Historiarum adversus paganos libri VII’. Orosio nel quinto libro ricostruisce la storia repubblicana attraverso fonti che sono ascrivibili alla tradizione liviana, anche se non usa direttamente Livio bensì compendi e riassunti successivi80. “Quando le seppe Silla, che senza dubbio era un giovane insofferente 81, mosso da ira incontrollata venne per prima cosa a schierarsi con quattro legioni davanti a Roma, e lì uccise, prima vittima della guerra civile, Gratidio, legato di Mario; poi, fece irruzione con l’esercito nella città e chiese fiaccole per incendiare Roma. Poiché tutti, per la paura, si erano nascosti, giunse con rapida marcia attraverso la via Sacra al Foro. Mario tentò invano di sobillare i nobili, di infiammare la plebe e infine di persuadere alle armi i cavalieri contro Silla; avendo da ultimo istigato gli schiavi alle armi con la speranza della libertà e della preda, e osato invano di far resistenza, decise di ritirarsi sul Campidoglio. Ma quando le corti di Silla vi ebbero fatto irruzione dovette fuggire con grande strage dei suoi.”82. Eutr. V, 4: “Anno urbis conditae sexcentesimo sexagesimo secundo primum Romae bellum civile commotum est, eodem anno etiam Mithridaticum. Causam bello civili C. Marius sexiens consul dedit. Nam cum Sulla consul contra Mithridatem gesturus bellum, qui Asiam et Achaiam occupaverat, mitteretur, isque exercitum in Campania paulisper teneret, ut belli socialis, de quo diximus, quod intra Italiam gestum fuerat, reliquiae tollerentur, Marius adfectavit, ut ipse ad bellum Mithridaticum mitteretur. Qua re Sulla commotus cum exercitu ad urbem venit. Illic contra Marium et Sulpicium dimicavit. Primus urbem Romam armatus ingressus est, Sulpicium interfecit, Marium fugavit, atque ita ordinatis consulibus in futurum annum Cn. Octavio et L. Cornelio Cinna ad Asiam profectus est.”. 80 L’utilizzo di Floro e della periochae si riscontra in numerosi passi dell’opera di Orosio, cfr. Lippold – Bartolucci 1976, p. XXXVI. 81 Silla nell’88 a.C. non era giovane, aveva cinquant’anni, vd. Vell. II, 17, 3; Val. Max. IX, 3, 8; App. b. c. I, 105, 492; cfr. Carcopino 1979, p. 42. 82 Oros. V, 19, 4-5: “quo Sylla cognito inpatiens reuera iuuenis intemperataque ira percitus cum quattuor legionibus primum ante urbem consedit, ubi Gratidium Marii legatum quasi primam uictimam belli ciuilis occidit, mox urbem cum exercitu inrupit, faces ad inflammandam urbem poposcit. Omnibus metu abditis, per Sacram uiam cito agmine in forum uenit. 5 Marius cum permouere nobilitatem, inflammare plebem, equestrem denique ordinem perarmare aduersus Syllam frustra adtemptasset, postremo seruis spe libertatis et praedae ad arma sollicitatis, nequiquam repugnare ausus, tandem in Capitolium concessit. sed cum eo Syllanae cohortes inruissent, magna suorum caede diffugit.”. 79 22 23 Non emerge con chiarezza di quale fonte si avvalga Orosio nel racconto della marcia in quanto le informazioni che riporta non sembrano provenire esclusivamente da un unico autore. Il numero di legioni con cui Silla entra in città non viene riportato in nessuna delle due epitomi di Livio83. Per quanto riguarda Gratidio, il legato di Mario ucciso dai soldati di Silla, e la scelta di Mario di chiamare gli schiavi alle armi in cambio della libertà, sono informazioni che sembrano derivare dal contributo sopracitato di Valerio Massimo e da un altro brano dello stesso autore: “La condizione del Foro era detestabile, ma se osservi la vita militare, nascerà uno sdegno ugualmente grande. Essendo stata assegnata, grazie alla legge Sulpicia, la provincia d'Asia a Gaio Mario, privato cittadino, perché combattesse contro Mitridate, i soldati uccisero il legato Gratidio da lui inviato al console Lucio Silla per ricevere le legioni, senza dubbio sdegnati, poiché erano costretti a passare dal massimo comando a costui, che non stimavano affatto. Ma chi sopporterebbe un soldato che corregge i decreti della plebe con la morte di un legato?”84. La testimonianza di Orosio si avvicina molto a quella di Plutarco nei contenuti, in particolare nel modo in cui vengono poste in luce le singole personalità piuttosto che le dinamiche sociali; tuttavia, bisogna escludere l’utilizzo dello storico di Cheronea come fonte per la composizione delle ‘Storie contro i pagani’. Orosio non conosce il greco: per questo motivo utilizza esclusivamente testimonianze scritte in latino85. Per quanto ad Orosio sia riconosciuta una forte dipendenza da Floro che emerge sia nella descrizione del ritiro di Mario nel Campidoglio, sia nel ricordo delle minacce al popolo da parte di Silla attraverso l’uso del fuoco, molti particolari appartengono ad una tradizione differente sicuramente più favorevole a Silla. La tradizione storiografica antica greca e latina che registra l’ingresso di Silla in armi nell’Urbe si articola quindi in contributi di natura non omogenea; sebbene tutte le opere citate trattino di storiografia, gli intenti con i quali vengono composte sono differenti. Il racconto del primo ingresso di un esercito di cittadini a Roma rimane 83 Solo Plutarco precisa un numero di soldati ma non menziona il numero delle legioni; vd. Plut. Mar. 35, 6. Vd. Val. Max. IX, 7, 1: “Detestanda fori condicio, sed si castra respicias, aeque magna orietur indignatio. cum C. Mario lege Sulpicia prouincia Asia, ut aduersus Mitridatem bellum gereret, priuato decreta esset, missum ab eo Gratidium legatum ad L. Sullam consulem accipiendarum legionum causa milites trucidarunt, procul dubio indignati, quod ab summo imperio ad eum, qui nullo in honore uersaretur, transire cogerentur. sed quis ferat militem scita plebis exitio legati corrigentem?”. 85 Cfr. Lippold – Bartalucci 1976, pp. XXXIV; 382-383. 84 23 24 impresso a lungo nella memoria storica; dopo aver suscitato l’interesse di autori cronologicamente vicini ai fatti, la marcia su Roma diviene oggetto della tradizione augustea che fa capo, probabilmente, a Livio. Tuttavia lo storico patavino non deve essere che uno, sicuramente il più celebre, tra gli autori che confezionano la memoria del tempo sillano. Le testimonianze latine del I secolo d.C. offrono una versione dei fatti che sembra discostarsi dall’originale testo liviano, che non ci è giunto, e danno in seguito nuovo materiale di lavoro agli autori dal II al V secolo. In un primo tempo si nota come già Floro, nonostante venga riconosciuto tra i principali epitomatori dell’Ad Urbe condita di Livio, elabori una versione dei fatti arricchita grazie all’utilizzo di materiale che va ad aggiungersi a quello liviano. Anche Eutropio ed Orosio rientrano all’interno della tradizione liviana e come Floro dispongono di un’ampia raccolta di fonti. Come anticipato, di tutt’altra rilevanza sono i contributi di Plutarco ad Appiano i quali oltre al filone liviano consultano, forse, opere di autori prossimi nel tempo ai fatti della marcia, e che non rappresentano la voce della pars vincente al termine delle guerre civili. «…un tempo in cui la forza della parola non fu nulla contro la forza della spada»86 Lucio Cornelio Silla è il primo generale romano a marciare alla testa dei suoi soldati nell’Urbe, contro la sua patria: “…per primo questo esercito di cittadini invase la patria come una città nemica.”87. Lo shock suscitato da questa invasione è riflesso nella memoria storiografica a noi pervenuta: anche nel clima di guerra civile il marciare di milites contro altri cives, lo scontro all’interno delle mura cittadine, sono percepiti come un fatto grave e straordinario88. Nel rilevare questo, la tradizione si esprime in forma univoca, Il titolo del paragrafo è una citazione tratta da Betti 1914, p. 122. App. b. c. I, 60, 259: “…καὶ στρατὸς πολιτῶν ὅδε πρῶτος ἐς τὴν πατρίδα ὡς πολεμίαν ἐσέβαλεν”. Inoltre Plutarco (vd. Plut. Mar. 35, 6) riferisce con precisione il numero dei fanti ossia circa trentacinquemila: “ἦσαν δὲ τρισμυρίων καὶ πεντακισχιλίων οὐ μείους ὁπλῖται”. Orosio invece parla di quattro legioni, vd. Oros, V, 19, 4. 88 Tutte le fonti che si occupano dell’argomento tendono far risaltare questa novità introdotta da Silla; Liv. perioch. LXXVII; Vell. II, 19, 1; Flor. II, 9, 1-7; App. b. c. I, 60, 269; Eutrop. V, 4; Oros. V, 19, 4. 86 87 24 25 indipendentemente dal pensiero personale dei singoli autori o delle loro fonti; così, sia che le fonti siano favorevoli o contrarie a Silla, la violazione della città è comunque percepita come un’azione degna di essere menzionata. Secondo Appiano è Silla a creare il precedente che porta a decidere per mezzo degli eserciti la politica dello Stato: lo storico alessandrino identifica in Silla un modello, negativo, dal quale altri poi avrebbero attinto negli ultimi decenni della Repubblica89. La stessa linea di pensiero è sposata da autori più vicini dal punto di vista temporale al sullanum tempus, come Sallustio e Cicerone; questi ultimi, di schieramenti politici opposti, concordano nel giudizio sulle azioni del dittatore90. La degenerazione del conflitto politico evolve fino a giungere allo scontro armato tra factiones, non più solo bande cittadine male armate che cercano di affermarsi per i propri interessi attraverso l’uso della violenza, bensì eserciti con squilli di tromba, vessilli, insegne e armature contro cittadini. Non si tratta più di un tumultus ma di un vero e proprio scontro tra una factio e l’altra, rappresentate ciascuna dal proprio dux in quello che viene definito bellum civile: “Il concetto di guerra civile implica il riconoscimento di una contrapposizione tra due parti di forza più o meno analoga e comunque di analoga dignità all’interno della stessa nazione”91. L’inefficienza della classe politica e la perdita di potere da parte del Senato rispetto all’emergere delle singole personalità (i viri militares) e dei tribuni della plebe trova la sua apoteosi nella guerra tra cittadini92. Lo scontro politico con il gesto di Silla nelle vesti App. b. c. I, 60, 270: “οὐδ’ ἔληξαν ἀπὸ τοῦδε αἱ στάσεις ἔτι κρινόμεναι στρατοπέδοις, ἀλλ’ ἐσβολαὶ συνεχεῖς ἐς τὴν Ῥώμην ἐγίνοντο καὶ τειχομαχίαι καὶ ὅσα ἄλλα πολέμων ἔργα, οὐδενὸς ἔτι ἐς αἰδῶ τοῖς βιαζομένοις ἐμποδὼν ὄντος, ἢ νόμων ἢ πολιτείας ἢ πατρίδος.”; “Dopo questo fatto le sedizioni non cessarono di essere decise per mezzo degli eserciti, ed anzi si ebbero frequenti invasioni di Roma e battaglie intorno alle mura e quanti altri accidenti porta seco la guerra, giacché non rappresentava più alcun freno per i contendenti, usi alla violenza, il rispetto delle leggi, delle istituzioni repubblicane, della patria.”; cfr. Gabba 1956, pp. 85-87. 90 Entrambi giudicano a più riprese le conseguenze derivate dall’azione Sillana nel suo complesso, vd. Sall. Cat. IX; XXXVIII; Cic. Att. IX, 10, 2-3; catil. III, 24; off. I, 43, 109; Phil. V, 17, 43-44; VIII, 7; nonostante “Cicerone condivide in pieno il senso della restaurazione Sillana”, Silla rimane agli occhi dell’Arpinate un personaggio storico negativo, cfr. Lanciotti 1977, p. 141. 91 Cfr. Urso 2001, p. 123. 92 Appiano ben riassume l’inizio dei grandi scontri e delle guerre civili: “μετὰ δὲ τοῦτο στρατοῖς μεγάλοις οἱ στασίαρχοι πολέμου νόμῳ συνεπλέ- κοντο ἀλλήλοις, καὶ ἡ πατρὶς ἆθλον ἔκειτο ἐν μέσῳ. ἀρχὴ δ’ ἐς ταῦτα καὶ πάροδος, εὐθὺς ἐπὶ τῷ συμμαχικῷ πολέμῳ, ἥδε ἐγίγνετο.“; “Da allora i capifazione presero a contrastare fra di loro con grandi eserciti, proprio come in una guerra, e la patria giacque nel mezzo come premio.”; vd. App. b.c. I, 55, 240. 89 25 26 di generale di Roma, passa oltre i confini che gli stessi concittadini possono immaginare: sia i tabù della moralità, legati ai principi del mos maiorum93; sia i limiti della legalità, dello ius; sia i solchi sacri, ossia il confine sancito da Romolo, il pomerium94. Quello che emerge, ed è chiaro oggi come in rebus, è che l’esercito costituisce lo strumento attraverso il quale si può dominare la repubblica; Silla è il primo a controllare e canalizzare le bramosie dei soldati volgendole a proprio personale vantaggio95. La portata dell’azione sillana, che si delinea come autonoma e distinta a partire proprio da questa marcia, viene registrata come un fatto generante: l’incipit che apre le porte ad un nuovo modo di fare politica. Per coglierne un’eco tra i contemporanei ai fatti sono significative le parole di Sallustio, sebbene sia nota la posizione anti-sillana di quest’ultimo: “…dopo la dittatura di Silla96 coloro i quali creavano disordini li presentavano come nobili pretesti: alcuni per difendere i diritti del popolo, un’altra parte per aumentare ancor più l’autorità del Senato; tutti simulavano di operare per il bene pubblico, in realtà si adoperavano per accrescere la loro stessa influenza.”97. La dominazione sillana non è una diretta conseguenza della marcia dell’88 a.C. ma sicuramente rappresenta il primo sintomo del potenziale dell’operato di Silla. L’arrivo di Silla a Roma è legato, come si evince anche da tutte le testimonianze antiche, alla ‘guerra sociale’, da poco conclusasi98. Le problematiche politiche che derivano dalla guerra sociale trovano sfogo anche nell’Urbe: dopo il conflitto nei campi di battaglia, l’equiparazione giuridica può essere garantita a tuttotondo solamente integrando i nuovi cittadini in maniera equilibrata nelle tribù; solo così il voto di questi avrebbe avuto un peso paritario. La parte del Senato conservatrice costretta ad accettare i cittadini italici Sebbene Hurlet (vd. Hurlet 1993, pp.171-172) sostenga che Silla: “Tout au long de sa carriére politique, le mos maoirum fuit pour lui une règle de conduite…” si ritiene che le fonti abbiano tutt’altro parere quando si tratta dei fatti della marcia su Roma. 94 Il confine sacro di Romolo era già stato ampliato, qui viene menzionato il mitico fondatore di Roma perchè fu lui l’ecista che donò sacralità al territorio dell’Urbe; Sen. de brev. vitae, XIII, 8; Gell. XIII, 14, 3; Tac. Ann. XII, 24. 95 Cfr. Paresi 2005, pp.208-209. 96 Per illa tempora si intende il periodo che seguì la dittatura di Silla, lo si evince dal contesto, vd. Sall. Cat. XXXVII. 97 Sall. Cat. XXXVIII, 3: “…post illa tempora quicumque rem publicam agitavere honestis nominibus, alii sicuti populi iura defenderent, pars quo senatus auctoritas maxuma foret, bonum publicum simulantes pro sua quisque potentia certabant.”. 98 Con la lex Iulia de civitate latinis et sociis danda del 90 a.C., (vd. Rotondi 1966, p. 338, n. 664/90) e con la lex Plautia Papiria dell’89 a.C, (vd. Rotondi 1966, p. 340, n. 665/89) viene concessa la cittadinanza agli italici; Gabba 1956, pp. 33-34. 93 26 27 cerca di promuovere, attraverso la legislazione post conflitto, delle restrizioni al potenziale elettorale di questi ultimi: “E così, dopo che la cittadinanza romana era stata concessa agli italici con la cautela che i nuovi cittadini confluissero in otto tribù…”99. Iscrivendo i nuovi cittadini in otto tribù l’elettorato dell’Urbe continua a mantenere saldo il potere dato che le altre tribù di Roma hanno una netta maggioranza nel voto. In questo contesto, il tribuno della plebe dell’88 a.C. P. Sulpicio Rufo attua, nel corso della sua magistratura, una politica demagogica volta da un lato a favorire la parte avversa alle posizioni del Senato, dall’altro ad attribuire a Mario la campagna mitridatica100. Perciò Silla si trova, durante il consolato, nella situazione di doversi scontrare con Sulpico sia per ottenere l’agognato comando militare sia perché deve, anche per rispettare i provvedimenti senatori, opporsi alle esigenze degli italici promosse dal tribuno101. Il Senato e i consoli non desiderano compromettere la loro posizione in un momento delicato in cui la guerra si è appena conclusa, per questo propongono la vacanza delle attività pubbliche102; temporeggiando però, danno motivo a Sulpicio di sobillare le masse popolari accorse all’Urbe dai municipi italici: la reazione violenta di queste, capeggiate da Sulpicio, porta i consoli a prendere misure drastiche tantoché Silla scappa verso gli eserciti stanziati in Campania, da dove sarebbe dovuto partire per lo scontro con Mitridate. Tra le perniciosae leges103 di Sulpicio, una concede a Mario l’imperium per la guerra mitridatica; Silla, giuntone a conoscenza mentre è in viaggio o si trova già presso le legioni, riesce a convincerle a non accettare questo oltraggio verso di lui e ad aiutarlo a promuovere la propria causa. Attraverso la marcia su Roma, solo grazie all’intervento delle legioni, Silla può riaffermare la sua autorità di console: partito dalla Campania risale la via Appia con velocità e, assediata l’Urbe, vi entra con il suo esercito regolare; infine, dopo essersi scontrato con il popolo, sconfigge le forze assoldate da Sulpicio e Mario, ormai aperto nemico. L’Urbe, il suo corpo civico e i suoi magistrati, allo stesso modo degli storici antichi, Vell. II, 20, 2: “Itaque cum ita civitas Italiae data esset, ut in octo tribus contribuerentur novi cives ne potentia eorum et multitudo veterum civium dignitatem frangeret plusque possent recepti in beneficium quam auctores benefici…”. Il riferimento è alla lex Calpurnia, cfr. Rotondi 1966, p. 340, n. 665/89. 100 Vd. Liv. perioch. LXXVII; Plut. Sull. 8, 1; App. b. c. I, 55, 242; cfr. Rotondi 1966, p. 345. 101 Vd. Plut. Sull. 8, 1; App. b. c. I, 56. 102 Vd. nt. 27. 103 Vd. Liv. perioch. LXXVII; Vell. II, 18, 6; cfr. Powell 1990, pp. 446-447. 99 27 28 non rimangono impassibili all’invasione. Analizzando le fonti che trattano della prima marcia su Roma si riscontrano frequentemente tre soggetti collettivi, oltre ai protagonisti noti, che interagiscono nel tessuto delle vicende descritte: il Senato, il popolo, i soldati104. Mentre popolo e Senato sono elementi distinti ma costanti nella rappresentazione del corpo civico, i milites compaiono tra i soggetti proprio a partire dal periodo di guerre civili inaugurato dalla politica sillana. I soldati infatti, prima del professionismo militare introdotto da Mario, non erano distinti dai cittadini. Sembra paradossale che sia proprio il maggior oppositore della fazione popolare a sfruttare la riforma mariana per affermarsi in politica. Silla interviene con la forza per reprimere le azioni illegali di Sulpicio; Mario, da privato cittadino, dopo essere stato nominato promagistrato per la campagna mitridatica, si pone a difesa della città105. Grazie ad un plebiscito, Sulpicio abroga l’imperium a Silla a cui è già toccata in sorte la provincia d’Asia106. Soldati, popolo e Senato, nella descrizione di Appiano e Plutarco, sono i soggetti che intervengono nelle dinamiche della marcia, subendo o promuovendo le azioni dei comandanti militari; le loro reazioni di fronte alla marcia sono al centro della narrazione107. Silla parte per Capua con l’intento di raggiungere l’esercito lì stanziato che è pronto a partire per la campagna militare contro Mitridate; qui convince le truppe a marciare contro la patria. Il quadro cronologico entro il quale questi soggetti agiscono maggiormente è circoscritto tra il tumulto creato a Roma per il quale Silla è costretto a fuggire verso Nola 108 e il suo rientro in armi in città109. I soggetti operano con modalità e strategie differenti sia per il diverso status, e la conseguente incidenza nelle vicende, sia per le scelte adottate durante l’azione in corso. In questa sede si propone un’analisi delle conseguenze dell’operazione militare di Silla e Tacito per primo sostituisce al tradizionale senatus popolusque romanus una nuova definizione di Roma che include anche i soldati 105 Val. Max. IX, 7; Plut. Mar. 35, 4; cfr. MRR, II, p. 42. 106 Si fa riferimento alla lex Sulpicia de bello mithridatico C. mario decernendo, vd. Rotondi 1966, p. 345, n. 666/88. 107 In Appiano i fatti dall’88 a.C. sono descritti con maggior precisione, con particolari minuti, cfr. Gabba 1956, p. 90; per Plutarco, cfr. Muccioli – Ghilli 2011, pp. 269-270. 108 App. b.c. I, 56, 248; Plut. Sull. 8, 8; per quadro storico cfr. Betti 1914, p. 120. 109 App. b.c. I, 63; Plut. Sull. 10. 104 28 29 dei sillani partendo dai soggetti sopracitati. I soldati nei due schieramenti I soldati di Silla dimostrano ferocia contro chiunque si contrapponga alle decisioni del comandante già nelle fasi precedenti alla marcia, in particolare in tre occasioni: a) Quando i tribuni militari mandati da Mario a Nola110, dove è stanziato l’esercito sillano, vengono lapidati111; Silla giunge prima dell’arrivo degli ufficiali mandati e deve esercitare la sua influenza sulle truppe. b) Alla partenza dall’accampamento i soldati di Silla bramano di raggiungere Roma per attaccarla112; Appiano registra che, diversamente, gli ufficiali appartenenti al ceto senatorio, non condividono questa posizione: “gli ufficiali superiori dell’esercito, ad eccezione del solo questore, lo abbandonarono recandosi a Roma, non potendo sopportare di condurre le truppe contro la patria.”113. Il fatto è significativo ed emerge anche dalle parole di Plutarco: “Era tutto un movimento e una fuga: chi passava dall’accampamento in città, chi dalla città all’accampamento”114. In città si trovano Mario e Sulpicio che, secondo quanto descritto, comandano un Senato non più in grado di intervenire e uccidono gli amici di Silla115. Si può identificare il movimento di cui fa menzione la ‘Vita di Silla’ con la diserzione degli ufficiali che si trovano tra le fila di Silla quando la truppa lo incita “a condurli senza esitazione a Roma”116. Va premesso che si scorge nelle fonti un atteggiamento diversificato dei soggetti, che rispecchia (in modo generalizzato) il Plut. Sull. 8, 8, lo storico di Cheronea colloca l’esercito a Nola mentre Appiano sostiene fosse a Capua, vd. App. b. c. I, 56, 248. 111 Valerio Massimo precisa che uno di questi era Marco Gratidio “Marii legatus”, vd. Val. Max. IX, 7,1; App. b. c. I, 56; Plut. Sull. 8, 8; 9, 1; nella biografia di Mario si precisa fossero due i tribuni, vd. Mar. XXXV, 6; MRR, II, p. 43. 112 L’esercito viene descritto come “desideroso, bramoso, volenteroso” traduzione di πρόϑυμον, vd. Plut. Sull. 9, 5 113 Cfr. App. b. c. I, 57, 253. 114 Plut. Sull. 9, 2: “ἦσαν δὲ μεταστάσεις καὶ φυγαί, τῶν μὲν εἰς πόλιν ἀπὸ στρατοπέδου, τῶν δ’ ἐκεῖσε διαφοιτώντων ἐκ τῆς πόλεως”. 115 Plut. Sull. 9, 2-3. 116 App. b. c. I, 57, 252. Plutarco sembra attribuire responsabilità diverse sulla decisione della marcia: una conseguenza del comportamento dei soldati (Sull. 9, 1, 5); una decisione del generale (Mario, 35, 6). 110 29 30 grado sociale; lo stesso Silla non osa parlare di una simile guerra117; gli ufficiali, tutti appartenenti all’ordo equestre o senatorio, abbandonano l’esercito118 mentre i soldati rispondono coralmente affidandosi al dux: lo incitano all’azione. Levick suppone che gli ufficiali, che Appiano definisce άρχοντες non precisandone perciò il grado, siano un gruppo di luogotenenti di rango senatorio, non eletti (a differenza del questore Lucio Licinio Lucullo119) che disertano dopo aver appreso i propositi del comandante a Nola. Per queste ragioni Silla è costretto a sostituire i detentori dei ruoli di comando, attingendo anche a soldati di umili origini come ricorda Sallustio: “Vi era poi chi ricordava la vittoria di Silla: in quella circostanza alcuni soldati semplici erano diventati senatori”120. c) Il Senato invia delle ambascerie a Silla. Le fonti su questo episodio sono discordanti: Appiano menziona quattro ambascerie ma non precisa i protagonisti di ciascuna121 mentre Plutarco fornisce diversi dettagli sull’ambasciata pretoria di Bruto122 e Servilio123: sono assaliti; vengono loro strappate le toghe e spezzati i fasci littori; vengono minacciati e cacciati dall’accampamento124. La storiografia moderna riconosce a Plutarco un errore in quanto ritiene che “abbia fuso in una sola ambasceria il contenuto di varie”125. Plutarco si dimostra meno attento nella descrizione anche perché menziona il sogno premonitore di Silla la notte prima della marcia su Roma, quando questi già si trova con Pompeo e gli racconta la visione; in Appiano però il collega console raggiunge Silla solo quando questi si sta avvicinando all’Urbe. Risulta difficile ritenere che in un solo giorno Silla percorra il tragitto da Pitte a Roma, incontri il collega coordinandosi con questi sull’attacco, accolga l’ambasciata dei nemici. Nei racconti di entrambi gli storici emerge chiaramente in più punti la velocità dell’azione di Silla ma non è verosimile che App. b. c. I, 57, 251. Sull’argomento vd. Levick 1982, pp. 505-508. 119 App. b. c. I, 57; Gabba 1973, p. 139. 120 Sall. Cat. XXXVII, 6: “Deinde multi memores Sullanae victoriae, quod ex gregariis militibus alios senatores videbant...”. 121 App. b. c. I, 57, 253-254. 122 Si tratta probabilmente di Marco Giunio Bruto, il medesimo di cui parlano Livio (vd. Liv. perioch. LXXXIX) e Appiano (vd. App. b. c. I, 60, 271); vd. Münzer, RE, s. v. Iunius 51, col. 972. 123 Per Servilio vd. Münzer RE, s. v. Servilius 3, col. 1760 124 Appiano menziona solo degli ambasciatori, πρέσβεις, (vd. App. b.c. I, 57, 253); Plutarco invece sostiene che il Senato inviò due patres Bruto e Servilio: “…τῶν στρατηγῶν, Βροῦτον καὶ Σερουΐλιον…” (vd. Plut. Sull. 9, 4); si intuisce fossero magistrati cum imperio dalle togae praetextae, indossate e dai fasci littori con i quali erano accompagnati, (quindi pretori dato che i consoli sono noti); i soldati strapparono loro le vesti e spezzarono i fasci, un gesto dalla forte connotazione simbolica; vd. Vogel 1950, p. 62. 125 Vd. Gabba 1967, p. 167. 117 118 30 31 tutte queste azioni si siano svolte in un arco temporale così ristretto. L’ambasceria che raggiunge Silla ad Pictas126, della quale fa memoria lo storico di Cheronea, va identificata con la seconda o più verosimilmente con la terza127 tra le quattro di Appiano dato che l’inganno architettato da Silla non sarebbe stato possibile ad una distanza considerevole da Roma128. Anche dopo aver preso la città, la ferocia dei soldati si palesa con saccheggi ed altre azioni che vengono punite dal generale129. I partigiani, i seguaci di Mario, stanziati presso di lui in città, vengono descritti secondo le stesse caratteristiche che sono attribuite ai soldati di Silla: feroci e fedeli al proprio dux130. Il popolo contro il console Plutarco afferma in più occasioni di avvalersi degli stessi commentari di Silla, le Memoriae, per narrare la guerra civile; tuttavia esprime e dà spazio anche a giudizi propri e di fonti non allineate alla vulgata sillana. Il personaggio di Silla che emerge nei singoli episodi, in particolare in rapporto alle reazioni del popolo durante i fatti dell’88 a.C., suggerisce che le fonti plutarchee, come quelle di Appiano, sono eterogenee131. Lo storico di Cheronea ricorda alcuni episodi in cui vengono espressi giudizi morali negativi attraverso azioni dei cives prima, durante e dopo la presa di Roma; l’ostilità del Si tratta della statio identificata a venticinque miglia da Roma, un crocevia tra la via Latina e la via Labicana, vd. Strab. V, 3, 9, 237; Carcopino 1979, pp. 45, 198, nt. 47. 127 Gabba ritiene possibili entrambe (vd. Gabba, 1967, p. 167) ma accogliendo la descrizione di Appiano, per la vicinanza a Roma e per le tempistiche degli spostamenti degli eserciti di Silla si preferisce ipotizzare che l’ambasceria in questione sia la terza prima che il collega Pompeo giungesse presso di lui (a Nola si incontrarono anche se Plutarco sostiene giungessero insieme da la, vd. Plut. Sull. 9, 5) ossia prima dell’ingiunzione del Senato, Mario e Sulpicio a Silla di non porre il campo a una distanza inferiore a 40 stadi, (vd. App. b. c. I, 57, 255). 128 Si fa riferimento all’inizio delle azioni militari alle porte dell’Urbe dopo che Silla incontrò l’ultima ambasciata del Senato, vd. App. b. c. I, 57, 256; Plut. Sull. 9, 9-10. 129 La testimonianza di questo episodio, svoltosi subito dopo il passaggio per la via Sacra, riportato da Appiano, rientra in quel gruppo di informazioni tratte dalle Memoriae di Silla, poiché l’immagine che ne consegue fa risaltare il generale e ne mette in luce caratteristiche; vd. App. b. c. I, 59, 264. 130 App. b. c. I, 57, 250; Plut. Sull. 9, 1, 5. 131 Gli autori consultati per l’individuazione delle fonti di Plutarco sono principalmente: Stadter 1965; Warner 1973; Pelling 1979. Per Appiano, cfr. Gabba 1967, pp. XXII-XXIII. 126 31 32 popolo non sorprende dal momento che proprio i comizi votano un provvedimento che toglie a Silla la conduzione della campagna mitridatica132. Questa iniziativa viene promossa dal tribuno Sulpicio133, accusato, sia nel testo di Plutarco che in quello di Appiano, di essere manovrato da Mario. Sulpico riesce a strappare al console, grazie proprio al voto dei comizi, il comando militare; il tribuno perciò sovrappone la decisione del Senato a quella del popolo134. Seppur spalleggiato politicamente da Mario, Sulpicio ha un seguito consistente presso i cittadini romani, in particolare presso i nuovi cittadini: il tribuno propone una legge che li distribuisce equamente nelle trentacinque tribù135. Per questi motivi può giustificarsi, in parte, l’avversione a Silla, rappresentante degli interessi più vicini all’aristocrazia senatoria piuttosto che al popolo o al ceto equestre136. Quando i pretori137 Bruto e Servilio tornano in città, dopo essere stati umiliati dai soldati sillani138, suscitano forti reazioni: “Qui l’umiliazione fu grande: vederli privi delle insegne pretorie, sentirli annunciare che non era più possibile contenere la sedizione, ormai fatale.”139. Lo sdegno e l’umiliazione non trovano un soggetto preciso nel testo plutarcheo in quanto lo storico vuole far emergere che si tratti di un sentimento condiviso e comune a tutti quelli che sono rimasti in città; in risposta, i partigiani di Mario si preparano ma non sono esplicitamente loro i soli soggetti della frase precedente. La carica simbolica dell’aver strappato gli attributi tradizionali del potere, i fasci e le toghe, produce, secondo la testimonianza di Plutarco, una reazione bilanciata, proporzionale all’affronto subito. In un’altra occasione il popolo rimasto in città si schiera dalla parte di Mario: “stavano per conquistare la città quando la moltitudine dei popolani disarmati, dai tetti, gettando tegole e sassi, impedì ai soldati di proseguire e li costrinse a concentrarsi sotto Plut. Sull. 8. Cfr. MRR, II, p. 41; Powell 1990, p. 446. 134 Cfr. Rotondi 1966, p. 345. 135 I nuovi cittadini non avevano molta influenza politica poiché erano stati ascritti tutti in un’unica tribù; vd. Liv. perioch. LXXVII; Vell. II, 18, 6; App. b. c. I, 55, 242-56; 246; Gabba 1967, pp. 162-164. 136 Sulpicio si faceva portatore degli interessi del popolo e degli equites mentre era particolarmente avverso all’ordo senatorio; Plut. Sull. 8, 1-4; cfr. Powell 1990, pp. 450-455. 137 Vd. note 122 - 123. 138 App. b. c. I, 57, 253; Plut. Sull. 9, 1-2. 139 Plut. Sull. 9, 2: “…αὐτό-θεν τε δεινὴν κατήφειαν, ὁρωμένους τῶν στρατη- γικῶν παρασήμων ἐρήμους, καὶ τὴν στάσιν οὐκέτι καθεκτήν, ἀλλ’ ἀνήκεστον ἀπαγγέλλοντας.”. 132 133 32 33 le mura”140. Che il popolo dell’Urbe sia schierato con la fazione di Mario non è un dato poco rilevante ma non si deve nemmeno supporre che le motivazioni siano politiche, ovvero che tutti i cittadini siano mariani. Per quanto ci sia già stato il via vai dalla città all’accampamento di Nola (e viceversa) prima dell’assedio di Roma141, e per quanto Mario voglia rappresentare insieme al tribuno Sulpicio quella parte politica che favorisce il popolo piuttosto che il Senato142, si devono riconoscere nelle fonti anche altre tematiche. Sia Plutarco che Appiano offrono la medesima interpretazione all’arrivo di Silla e dei suoi sotto le mura: la suburra è ostile in quanto la plebe urbana che lì risiede contesta non la scelta politica ma l’azione sacrilega che sta compiendo il generale di Roma contro la sua patria143. Mentre Appiano si concentra di più sull’aspetto sacrilego dell’accaduto144, Plutarco dà maggior spazio a giudizi morali 145. Silla viene descritto come un invasato dalle passioni che vede nemici in tutti coloro che incontra nel suo cammino 146 . La clementia che Silla non ha poi dimostrato nei confronti di Gaio Mario rimanda ideologicamente al mancato rispetto del costume romano, a comportamenti extra mores ovvero a comportamenti che sono in contrasto con le virtutes di un nobile romano147. A supporto di quanto sostenuto va posta in luce la reazione che i cittadini esprimono mediante le elezioni: “…lo sdegno e il biasimo del popolo invece lo poteva chiaramente leggere nei fatti: Nonio, suo nipote, e Servilio, che aspiravano a delle cariche, ne furono esclusi e ne elessero altri, quelli di cui immaginavano che lo avrebbero disturbato di Plut. Sull. 9, 11; la medesima descrizione dell’accaduto si riscontra in Appiano, vd. App. b. c. I, 58, 258. Si allude al movimento e alla fuga dalla città verso l’accampamento e viceversa, vd. Plut. Sull. 9, 2. 142 Si fa riferimento a quell’arco cronologico compreso tra la partenza dall’accampamento di Nola a poco prima dell’arrivo alle porte di Roma, cfr. Martin 2001, p. 163. 143 Lo svolgimento dei fatti è molto complesso, è possibile ricostruire un quadro parziale integrando diverse fonti; vd. App. b. c. I, 58, 258; Flor. II, 9, 7; Oros. V, 19, 4; per una descrizione dettagliata, vd. Gabba 1967, p. 169. 144 Vd. App. b. c. I, 58, 257-258. 145 Vd. Plut. Sull. 9, 12-14. 146 La descrizione di Silla prima dell’ingresso in città (Plut. Sull. 9, 12-13) riprende quella in cui l’autore descrive il suo profilo; cfr. Plut. Sull. 6, 14. 147 Plutarco in particolare deplora il comportamento di Silla verso Mario dato che poco tempo prima quest’ultimo l’aveva ospitato in casa durante una pericolosa sedizione nell’Urbe; vd. Sall. Cat. XI, 7-8; App. b. c. I, 56, 245; Plut. Mar. 35, 2-3; Sull. 7, 8; 10, 2-3. Parte della critica non concorda sull’accaduto ritenendo si tratti di una rielaborazione dei fatti ad opera di Plutarco o delle fonti a cui attinge (Livio), cfr. Powell 1990, pp. 455-456. 140 141 33 34 più”148. Silla fa dichiarare nemici pubblici Mario e la sua cerchia di amici; il popolo si dimostra nuovamente ostile contro il console in carica149. Senato senza controllo L’impotenza del Senato riecheggia tra le righe degli storici antichi in diversi contributi; negli autori contemporanei, questa considerazione sulla più importante delle istituzioni romane è interpretata come, già per il periodo iniziale della ‘rivoluzione romana’, un topos letterario e propagandistico della fazione ‘popularis’. Questa visione ricorre come caratteristica comune del periodo tardo repubblicano, anche se con accezioni differenti: la responsabilità dell’inefficienza del sistema amministrativo e legislativo viene attribuita da autori aderenti a schieramenti politici opposti all’una o all’altra fazione. Ciò che emerge dalle testimonianze è che, facendo fronte a necessità differenti, ciascuna delle factiones tardo repubblicane cerca di attribuire all’altra parte la responsabilità della crisi e di proporsi come forza risolutrice. La matrice che ha originato questa immagine letteraria del Senato è duplice: in parte deriva dalle opere redatte in rebus che recepiscono tale polemica, in parte da quelle scritte post res, ossia successive alle guerre civili; in queste ultime, in particolare, è riscontrabile una rielaborazione della memoria nel corso dei secoli. Plutarco e Appiano, per quanto riguarda il caso di Silla, non lasciano dubbi sul giudizio attribuito “all’ininfluente Senato” nel momento di maggiore crisi, quello precedente la marcia: “Il Senato non era più padrone delle proprie decisioni, ma era vincolato dalle imposizioni di Mario e di Sulpicio.”150. Anche Appiano insiste su come il potere del Senato sia subordinato alle decisioni del tribuno in carica e dell’homo novus: “…per prepararsi avevano bisogno di tempo (Mario e Sulpicio), mandavano Plut. Sull. 10, 4-5: “…ἡ δὲ παρὰ τοῦ δήμου δυσμένεια καὶ νέμεσις αὐτῷ φανερὰ δι’ ἔργων ἀπήντα. Νώνιον μέν γε τὸν ἀδελφιδοῦν αὐτοῦ καὶ Σερουήϊον ἀρχὰς μετι- όντας ἀποψηφισάμενοι καὶ καθυβρίσαντες ἑτέρουςκατέστησαν ἄρχοντας, οὓς μάλιστα τιμῶντες ᾤοντο λυπεῖν ἐκεῖνον.”. 149 Silla propose e fece approvare un Senatusconsultum che dichiarava hostes populi romani Mario e altri dodici (lex Cornelia de exilio Marianorum); vd. Vell. II, 19, 1; Liv. perioch. LXXVII; Diod. Sic. XXXVII, 29, 3; App. b. c. I, 60; cfr. Rotondi 1966, p. 344, n. 666/88. 150 Plut. Sull. 9, 3: “…ἡ δὲ σύγκλητος ἦν μὲν οὐχ αὑτῆς, ἀλλὰ τοῖς Μαρίου καὶ Σουλπικίου διῳκεῖτο προστάγμασι…”. 148 34 35 un’altra ambasceria, fingendo che pure essa fosse mandata dal Senato…”151. Il gioco politico e la strategia militare si compenetrano. In questi due estratti si pone in luce come le normali istituzioni vengano sovvertite per dar spazio alle singole personalità. L’immagine del Senato che emerge è negativa poiché non si riconosce l’auctoritas che dovrebbe caratterizzarlo e, come nel caso dell’altro soggetto preso in esame, il popolo, non si impongono i singoli: la curia sembra spogliata di personalità di spicco capaci di stravolgere gli avvenimenti, anch’essa risponde coralmente all’imminente pericolo perché non vi sono leader che si distinguono per le loro virtutes. Il tentativo da parte dei mariani di ingannare Silla e Pompeo non va a buon fine; sebbene si evinca che solo l’ultima delle ambasciate non viene inviata per decisione senatoria, l’idea dell’ininfluenza dei patres non viene smentita. App. b. c. I, 57, 255: “Μάριος δὲ καὶ Σουλπίκιος ἐς παρασκευὴν ὀλίγου διαστήματος δεόμενοι πρέσβεις ἑτέρους ἔπεμπον ὡς δὴ καὶ τούσδε ὑπὸ τῆς βουλῆς ἀπε- σταλμένους…”. 151 35 36 CAPITOLO 2 Le marce del 44 a.C. Quadro cronologico: Antonio ed Ottaviano dal cesaricidio all’ottobre del 44 a.C. Marco Antonio dopo la morte di Cesare conquista progressivamente, nel corso del 44 a.C., il predominio nel partito cesariano. La dittatura di Cesare termina con la sua morte ma le trasformazioni che questi ha operato all’intero sistema costituzionale romano nel corso della sua carriera continuano e vivono nel momento di transizione che segue la sua morte. La factio di Cesare costituisce al momento del cesaricidio la forza preponderante in Senato; inoltre molti cavalieri e soprattutto veterani e esponenti del popolo sono favorevoli alla sua politica1. Ad Antonio spetta il compito di ridare compattezza al partito di Cesare, quando la notizia dell’assassinio mette in fuga presso le proprie case e presso l’opposta fazione politica molti dei cesariani2. La confusione e la paura a Roma si placano solo quando Antonio convoca nel tempio di Tellus la riunione senatoria del 17 marzo, perché i tentativi di mediazione con i capi dei congiurati dei primi due giorni necessitano di una formalizzazione3. La seduta senatoria del 17 segna la storia dell’intero anno: Antonio, supportato da Cicerone, propone l’amnistia per i congiurati e la conferma degli acta Caesaris4; i repubblicani avrebbero voluto che Cesare venisse dichiarato tiranno ma se così fosse stato sarebbe scoppiata la guerra civile5. Allo stesso modo i cesaricidi auspicavano la cancellazione di tutti i provvedimenti del dittatore, ma erano gli acta Caesaris a garantire anche le magistrature loro conferite. Questa linea politica, approvata dal Senato e dal popolo, non risulta fedele allo memoria di Cesare e lascia scontenti molti nel partito cesariano. È Antonio, console in carica, a ottenere la Per la composizione della fazione cesariana, cfr. Syme 1939 (2014), pp. 70-83. Cfr. Grattarola 1990, p. 15. 3 La riconciliazione tra le parti, voluta principalmente da Antonio, era già cominciata nella notte del 15 marzo attraverso una serie di contatti segreti; vd. Grattarola 1990, p. 15, nt. 30. 4 Vd. Cic. Phil. I, 2, 31; Plut. Brut. 19; Cic. 42; App. b. c. II, 133; cfr. Grattarola 1990, p. 18; Cresci Marrone 2013, p. 38. 5 Vd. Svet. Tib. 4, 1; App. b. c. II, 127; Dio XLIV, 25, 2; 28, 5. 1 2 36 37 leadership della factio cesariana, imponendosi in una dura concorrenza con Lepido, a capo degli unici reparti armati presenti in città. Antonio già nella seduta del 18 Marzo patrocina l’iniziativa di rendere pubblico il testamento di Cesare e di celebrare un funerale pubblico6. In quello stesso giorno7 Antonio apre il testamento di Cesare nel quale il defunto nomina G. Ottavio, nipote della sorella Giulia in quanto figlio di Azia, designandolo proprio erede per tre quarti del patrimonio8. La lettura pubblica del testamento riaccende e inasprisce gli animi dei cesariani, del popolo e dei veterani sia perché Cesare dimostra anche dopo la morte la sua generosità, sia perché tra i secondi eredi vi erano menzionati anche dei congiurati e non solo membri della sua factio. Antonio, deluso, si occupa il 20 marzo dei funerali di Cesare9, organizzati “secondo un’attenta regia con lo scopo di infrangere a proprio favore l’equilibrio di forze appena raggiunto”10. L’effetto ottenuto da Antonio grazie al discorso al funerale di Cesare porta ad un tumultus11 ovvero al prodursi di scontri armati e violenze dalla parte cesariana nei confronti dei cesaricidi. Le conseguenze concrete di tali eventi non si colgono solo in quei giorni ma anche nella politica successiva: Antonio acquista una posizione di potere ancora maggiore poiché oltre ad essere console e capo dei cesariani riveste il ruolo di mediatore con l’ala repubblicana del Senato. I ‘liberatori’ sono costretti ad affidarsi al console, sebbene impauriti12. Antonio dimostra di mantenere aperto un canale di dialogo tra le parti; allo stesso tempo però tenta di trasformare la fazione cesariana in antoniana13 e tiene sotto controllo il giovane erede di Cesare. Ottaviano ha appena diciannovenne anni quando riceve notizia dalla madre, mentre si trova ad Apollonia, di quanto accaduto a Cesare e della decisione di questi di adottarlo14. Il testamento era stato redatto il 13 settembre (Svet. Iul.83), la proposta di renderlo pubblico è nota da Plutarco, vd. Plut. Brut. 19-20. 7 La cronologia è incerta, cfr. Cresci Marrone 2013, p. 39. 8 I lasciti di Cesare definivano inoltre gli altri eredi, gli eredi ‘secondi’ e comprendevano anche un legato di 300 sesterzi a ciascun cittadino romano; vd. FGrHist. 90F, 127; Svet. Iul. 83, 88; Aug. 8, 2; Dio XLIV, 35, 2; XLV, 4, 3; cfr. Grattarola 1990, p. 20; Cresci Marrone 2013, p. 39. 9 Cfr. Grattarola 1990, p. 21, nt. 93. 10 Vd. Cresci Marrone 2013, p. 40; contrario il giudizio di Grattarola: “L’elogio funebre di Antonio fu un capolavoro della sua politica di equilibrio e di riconciliazione”, cfr. Grattarola 1990, p. 22; per la strategi funeraria; vd.Blasi 2012. 11 Per una descrizione dettagliata dei fatti si rimanda alla descrizione di Svetonio, cfr. Svet. Iul. 84-85. 12 Parte dei congiurati era fuggita da Roma e si era riunita ad Anzio per riorganizzarsi, cfr. Cic. fam. XI, 2. 13 Cfr. Grattarola 1990, p. 23; Cristofoli 2001, pp. 95-113. 14 Cfr. FGrHist.90 F, 31, 132; Liv. perioch. CXVII; Svet. Aug. 8, 4; Plut. Brut. 22; App. b. c. III, 9, 30; Dio XLV, 3, 1. 6 37 38 Consultatosi con gli amici, Ottaviano sceglie di non tornare a Roma in armi per vendicare il padre adottivo sia perché non ha notizie certe su quanto accade nell’Urbe sia perché si rende subito conto che senza un supporto, senza una posizione all’interno del sistema di potere, può essere il bersaglio di più di una compagine politica15. Ottaviano sbarca nei primi giorni di aprile vicino a Lecce con la cassa privata e la cassa di guerra, per la spedizione partica progettata da Cesare, e lì conosce il sentimento amichevole delle truppe verso di lui, che precedentemente aveva temuto16. Con l’accettazione dell’eredità materiale Ottaviano si propone anche come erede politico di Cesare; proprio per la connessione tra i due aspetti i famigliari fin da subito lo sconsigliano di accettare la volontà di Cesare, potenziale fonte di pericolo17; infatti la scelta di Ottaviano danneggia direttamente Antonio, che entra in competizione direttamente con lui, e ciò lo pone in una situazione di pericolo. La situazione è instabile anche per Antonio che deve preservarsi in quanto riveste una posizione potenzialmente bersagliabile dai repubblicani. Antonio nel mese di aprile a Roma propone un insieme di leggi, spalleggiato dai fratelli Caio e Lucio, che rivestono rispettivamente la pretura18 e il tribunato della plebe19.Queste leggi sono volte a consolidare la sua posizione che si delinea sempre più autocratica20. In particolare l’intensa attività legislativa di Antonio si basa sull’utilizzo e la falsificazione di provvedimenti di Cesare in via di ultimazione, acta Caesaris21, che sono stati consegnati dalla vedova di Cesare al console e che questi manipola a suo uso. Antonio cerca di condurre un doppiogioco perpetuando i buoni rapporti con la fazione conservatrice in Senato, anche attraverso alcune concessioni22. Al contempo il console cerca di mantenere saldo il partito cesariano del quale è ormai il leader indiscusso23. Cfr. Grattarola 1990, p. 25, nt. 135. Ottaviano, secondo le fonti, non si era recato al grande porto di Brindisi poiché lì erano stanziate delle truppe, cfr. App. b. c. III, 10, 35. 17 Numerose fonti descrivono il fatto e riconoscono il legame tra eredità dei beni ed eredità politica; tra tutte risulta analitica la testimonianza di Appiano; cfr. App. b. c. III, 11. 18 Cfr. MRR II, p. 319. 19 Cfr. MRR II, p. 323. 20 Vd. Cresci Marrone 2013, pp. 45-47. 21 Vd. Cic. Att. XIV, 18, 1; App. b. c. III, 5, 16; cfr. Cresci Marrone 2013, p. 44. 22 “Antonio non esitò a proseguire nella sua linea autonoma rispetto la politica di Cesare, favorendo anche i pompeiani”; cfr. Grattarola 1990, p. 30. 23 A maggio Antonio era stato a Capua dove cercò di fidelizzare i veterani alla sua causa, vd. Cresci Marrone 2013, p. 46. 15 16 38 39 Antonio incontra l’ostilità dei repubblicani e del suo stesso partito solo dopo il 25 aprile quando rende note le sue aspirazioni al governo della Gallia Cisalpina per il 43 a.C.: con questa scelta mira ad avere una posizione strategica importante dopo il consolato; ma così facendo priva il cesaricida D. Bruto24 della provincia assegnatagli da Cesare e si inimica anche la componente estremista del gruppo cesariano interessata alla vendetta di Cesare e non alla sua personale posizione25. Ottaviano nel frattempo si muove nell’Italia del sud, affiancato da una ristretta schiera di amici e di fedeli che erano stati agenti di Cesare, cercando di entrare in contatto con i personaggi influenti dei municipi e con i nobili possidenti romani della Campania26. Già in questa prima fase Ottaviano crea una propria fazione basata sul comune obiettivo della vendetta di Cesare che lui solo in quanto figlio, può legittimamente promuovere; inoltre raccoglie intorno a sé dei fedeli sostenitori e fomenta gli animi dei veterani del padre 27. Nei primi giorni di maggio Ottaviano giunge a Roma: la sua entrata in città, accompagnata da un folto seguito, avrebbe potuto assumere i connotati della marcia ma ciò non avvenne perché gli eserciti cesariani erano in buona parte ad Apollonia. A Roma, davanti al pretore urbano28, Ottaviano accetta formalmente l’adozione, quindi l’eredità, di Cesare29; pur nelle vesti di privato cittadino decide di parlare pubblicamente. Il suo discorso preannuncia la sua prima strategia politica a Roma: si presenta come cesariano senza però parlare di vendetta30, tema che rivela a destinatari ben precisi delle sue strategie di captazione del consenso come i veterani cesariani. Il discorso di Ottaviano non può in ogni modo non tangere gli interessi di Antonio poiché danneggia la figura di quest’ultimo all’interno della fazione cesariana. Cesare aveva assegnato il governo delle province di Roma designando D. Bruto per la Gallia Cisalpina, vd. Vell. II, 60, 5; per la magistratura; cfr. MRR II, p. 328. 25 Un esempio di questa ambivalente politica, e della percezione che ne ebbero i contemporanei ai fatti, si trova nella lettera del 3 maggio del 44 a.C. di Cicerone ad Attico; cfr. Cic. Att. XIV, 17, 3. 26 Ottaviano si era recato prima a Napoli verso il 16 aprile e poi a Pozzuoli il 21 aprile, vd. Cic. Att. XIV, 11. 27 Ottaviano suscitò l’interesse di Cicerone che cercava di sincerarsi dei suoi intenti e che aveva avuto notizie non precise, cfr. Cic. XIV, 10, 3. 28 Si fa riferimento a Caio Antonio, fratello del console, cfr. MRR II, p. 319. 29 Per l’arrivo a Roma con un folto seguito vd. App. b. c. III, 12; contro Dione che afferma che Ottaviano giunse a Roma come un qualsiasi privato; vd. Dio XLV, 5, 2. 30 Il discorso non si poneva contro i repubblicani tantomeno predicava la vendetta contro i congiurati; vd, Cic. Att. XV, 2, 3; “un discorso per Cesare e per se stesso, un discorso essenzialmente positivo”, per una panoramica analitica del contenuto del discorso tenuto da Ottaviano; cfr. Grattarola 1990, pp. 34-35. 24 39 40 Solo dopo il 20 maggio Antonio incontra a Roma Ottaviano, fino a quel momento attivo nel sud dell’Italia, tra la Campania e il Sannio, dove cerca di reclutare un consistente esercito con il quale in seguito si presenta nell’Urbe31. Tra le prime azioni al suo rientro, Antonio riceve nella propria dimora Ottaviano, in questo primo incontro conflittuale32 ciò che emerge dalle testimonianze è che a nessuno dei due conveniva opporsi all’altro: Ottaviano non è ancora abbastanza potente per contrastare Antonio e non ha alcuna posizione legale per ascendere politicamente; d’altra parte Antonio non può rischiare di esporsi ponendosi in contrasto con il già popolare erede33. Ottaviano cerca nell’Urbe di sfruttare il momento a lui favorevole e per tutta l’estate stabilisce su più fronti relazioni e alleanze con le partes del Senato, anche politicamente avverse tra loro; inoltre attraverso il ricordo di Cesare valorizza il suo legame politico con il dittatore presso i soldati cesariani e il popolo. Antonio cerca di contrastare le iniziative di Ottaviano con la collaborazione dei suoi alleati: si adopera a ostacolare le pretese di ascesa di quest’ultimo e gli impedisce di destabilizzare la situazione cittadina già compromessa: trattiene i legati testamentari34; non lascia che esponga il trono d’oro di Cesare durante le feste pubbliche35; non gli permette di candidarsi al tribunato della plebe36. Mentre Ottaviano mira direttamente ad imporsi nell’ambito dell’ortodossia cesariana, pur non ostacolando la politica di Antonio si pone i medesimi intenti e con la sua posizione cerca di rinsaldare i rapporti con Lepido e altri leader del suo partito37. Vd. Cic. fam. XIV, 21, 2; Phil. II, 108; cfr. Chamoux 1986 (1988), p. 25; secondo Appiano la guardia del corpo gli fu concessa con un decreto senatorio, vd. App. b. c. III, 4, 13; cfr. Cresci Marrone 2013, p. 47; contro Grattarola che sostiene invece che la testimonianza appianea sia viziata da fonti filoantoniane che volevano ppresentare come legale l’azione di Antonio, cfr. Grattarola 1990, p. 35. 32 Definizione che sintetizza il colorito racconto che emerge dallo studio delle fonti, vd. Grattarola 1990, p. 36. 33 In questa sede si accolgono come verosimili per la ricostruzione, per quanto ricchi di errori sui dettagli cronologici espressi, i discorsi di Antonio e Ottaviano riscostruiti da Appiano; vd. App. b. c. III, 15-20; cfr. Gabba 1956, p. 158, nt. 3. 34 Vd. App. b. c. III, 14, 48; Dio XLV, 5, 3. 35 Vd. Cic. Att. XV, 3, 2; App. b. c. III, 28, 106; Plut. Ant. 17, 2; Svet. Aug. 10; Dio XLV, 6, 1-4. 36 Benché fosse un patrizio Ottaviano ambiva al tribunato, vd. App. b. c. III, 31, 120; Plut. Ant. 16; Svet. Aug. 10, 2; Dio XLV, 6, 2. 37 Antonio promosse la candidatura di Lepido nella seduta senatoria del 2 giugno al pontificato massimo pur di evitare che Ottaviano ne potesse avere ambizione, cfr. Liv. perioch. CXVII; Vell. II, 63, 1; Dio XLIV, 53, 6; diversamente Appiano colloca la designazione già con la seduta del 17 marzo, vd. App. b. c. II, 123, 522. 31 40 41 La rottura nella politica antoniana con la pars repubblicana del Senato risale a quando si approva tramite i comizi la legge sulla permutazione delle province38, facendo intervenire anche i fratelli in suo supporto39. Con questo provvedimento, fortemente voluto da Antonio ormai persegue una politica alternativa a quella dei repubblicani, ispirata più marcatamente al recedente cesariano. Anche l’apertura nei confronti di Sesto Pompeo, che veniva identificato come uno dei possibili persecutori delle cause della Repubblica, rispondeva all’esigenza contingente di Antonio di compromettere l’accordo tra Ottaviano e la parte dei ‘liberatori’, accordo che si sarebbe potuto tenere come esito delle relazioni tra l’erede di cesare e Cicerone, avviate già da maggio40. Nel mese di luglio l’opposizione di Antonio ad Ottaviano si fa più intensa; ora l’erede di Cesare costringe il console ad esporsi poiché, in seguito al rifiuto del primo di mostrare ai giochi per la vittoria di Cesare la corona e il trono del dittatore41, Ottaviano smette di frequentare il foro; per questo Antonio si trova costretto a riappacificarsi pubblicamente con lui42. Antonio stava tornando ad un cesarismo più radicale e sapeva che opporsi direttamente all’erede di Cesare gli avrebbe creato un danno d’immagine all’interno del suo stesso partito contraddicendo questo recupero del modello rappresentato da Giulio Cesare, al fatto responsabile della scelta di Ottaviano. Nel frattempo il console deve inoltre guardarsi dalle mosse architettate da Ottaviano che effettivamente comincia ad agire sul popolo e sui veterani, sulla cui fedeltà può contare fin da subito, criticando aspramente la politica di Antonio: lo accusa di tradire la memoria di Cesare oltre che del furto del patrimonio destinato anche ai cittadini43. La riappacificazione tra i due non porta a risultati a lungo termine ma consente ad Antonio Si fa riferimento alla seduta del 1 giugno e alla lex tribunicia de provinciis consolaribus, cfr. Cic. Phil. V, 7¸vd. Rotondi 1966, p. 432. 39 Diversi i provvedimenti legislativi presi dagli Antonii nel giugno del 44 a.C. tutti volti a consolidare la politica antoniana; cfr. Grattarola 1990, pp. 41-43. 40 Il rapporto tra Cicerone e Ottaviano risale già a fine maggio, vd. Cic. Att. XV, 12, 2. 41 Si fa riferimento ai ludi victoriae Caesaris celebrati tra il 20 e il 30 luglio, cfr. App. b. c. III, 28, 106. 42 Vd. App. b. c. III, 29-30 43 Secondo Appiano, Ottaviano si scagliava contro il console con pubblici discorsi, cfr. App. b. c. III, 28; per Dione invece l’erede di Cesare allarmava Antonio poiché aveva cominciato ad elargire denaro ai veterani, cfr. Dio XLV, 7, 2. Grattarola ritiene poco verosimile e inficiata da fonti antoniane questa testimonianza di Appiano poiché Antonio da console, se Ottaviano avesse pronunciato pubblici discorsi, avrebbe avuto un pretesto per accusarlo; cfr. Grattarola 1990, p. 45. 38 41 42 di continuare la sua politica ormai in rotta definitiva con i congiurati; infatti nel mese di settembre Antonio, sempre per mezzo dell’attività legislativa, assegna delle province senza eserciti ai capi congiurati44. Tornato ad un cesarismo radicale, ricongiuntosi, seppur solo formalmente, con Ottaviano, Antonio con le sue leggi intende quindi accrescere il suo potenziale bellico: ottiene in parte anche questo risultato già con l’attribuzione del comando della legione Alaudae45. Al mese di settembre risale la rottura definitiva tra Antonio e i repubblicani46 attraverso le prime invettive di Cicerone contro il console e l’interventismo di Ottaviano presso i veterani della Campania e quelle legioni stanziate originariamente nella provincia di Macedonia47. La risposta del console non si fa attendere: nei primi giorni di ottobre Antonio pronuncia un discorso dai toni estremi contro Cicerone e il tribuno della plebe Cannuzio, accusandoli di complottare contro lo Stato; conclude poi dicendo che i congiurati sono dei nemici e che non sarebbero più dovuti rientrare a Roma48. In questo contesto si colloca un fatto chiave per le vicende precedenti alla marcia: Antonio mette agli arrestasti, il 5 di ottobre, dei soldati accusati di aver attentato alla sua vita, su ordine di Ottaviano. L’erede di Cesare respinse l’accusa49. Antonio promulga una serie di leggi che impediscono ai congiurati di avere seguito e clientele nelle province assegnate loro; cfr. Grattarola 1990, p. 48. 45 Cfr. Cic. Phil. I, 20. 46 Rompendo con Cicerone Antonio perse un importante appoggio per il confronto con i repubblicani; cfr. Grattarola 1990, p. 50. 47 Cic. fam. XII, 23, 2; Phil. 3, 30; App. b. c. III, 40, 164; Dio XLV, 13, 2. 48 Cic. fam. XII, 3, 3; XII, 2, 3. 49 Diverse fonti menzionano un attentato che sarebbe stato architettato contro Antonio, vd. Cic. fam. XII, 23, 2; FGrHist.90 F, 30, 122; Vell. II, 60, 3; Svet. Aug. 10, 13; Plut. Ant. 16, 8; Dio XLV, 8; si accoglie l’ipotesi formulata da Grattarola, secondo il quale Antonio: “aveva più interesse ad inscenare l’attentato di quanto non avesse Ottaviano ad attuarlo”, vd. Grattarola 1990, p. 52. 44 42 43 Antefatto della marcia Le decisioni cruciali e gli interventi concreti sul campo da parte di Ottaviano si svolgono fra ottobre e novembre del 44 a.C.50 quando l’erede di Cesare promuove personalmente, e tramite i suoi agenti51, la propria propaganda politica; nel mentre Antonio si trovava a Brindisi per recuperare le legioni lì richiamate dalla Macedonia52. Ottaviano decide di fondare la sua affermazione sull’opposizione a Marco Antonio, responsabile dell’amnistia, cogliendo i malumori dei veterani e del popolo affezionato al dittatore assassinato, ovvero canalizzando questo malcontento e accentrando la sua prima politica sul tema della vendetta. Ottaviano comprende presto però che l’appoggio del popolo non è sufficiente alla sua causa; agisce dunque per legarsi a quella parte di Senato che aveva visto nell’azione di Marco Antonio, nel corso del suo consolato, un’incoerenza pericolosa. L’obiettivo di Ottaviano in questa fase è dunque indebolire Antonio grazie ad un’alleanza con i repubblicani per poi, una volta acquistato il predominio tra i cesariani, colpire i repubblicani e attuare la vendetta. Il giovane Cesare trova in Cicerone il veicolo migliore per mettersi in luce agli occhi dell’aristocrazia senatoria antiantoniana e al contempo lavora presso le colonie fondate da Cesare per raccogliere consensi presso i veterani da quest’ultimo lì stanziati, promettendo, appunto, la vendetta. Il doppio gioco di Ottaviano mira a trovare consensi poiché entrambe le parti alleate e ingannate dal giovane non conoscono il vero intento delle sue mosse: Cicerone è convinto di poter sfruttare il giovane come generale del Senato contro Antonio mentre i veterani non hanno questi scopi bensì, quasi esclusivamente, quello di vendicare Cesare e ottenere il riconoscimento dei suoi provvedimenti in loro favore, se si accetta quanto sostiene Appiano, o forse sono semplicemente lusingati dagli abbondanti premi in denaro promessi da Ottaviano. La generosità del padre adottivo è la prima peculiarità che il giovane Cesare cerca di dimostrare per attrarre a sé i soldati: giunto in diversi accampamenti, dislocati tra la Cic. Att. 16, 8, 1; FGrHist. 90F, 31, 131; cfr. Syme 1939 (2014), p. 141. Vd. FGrHist. 90 F, 31, 132. 52 Vd. nota 47. 50 51 43 44 Campania e la Puglia, preannuncia donativi di cinquecento denari ciascuno ai soldati 53. La cifra significativa promessa da Ottaviano dimostra, fin da subito, come egli cerchi non solo di legarsi ad un esercito bensì di ricollegarsi alla famigerata generosità di Cesare54; un richiamo alle armi che nelle sue modalità rimembra presso gli arruolati la politica caratteristica del dittatore ucciso55. Sebbene Cesare sia l’indubbio modello, il “nuovo Pompeo”56 promuove la sua ascesa politica comprando il consenso57; assolda un numero cospicuo di soldati, tra le diecimila e le tremila unità58. Lo stesso Appiano non è certo dei dati numerici, a differenza di quanto sostiene parte della critica, perché le sue stesse fonti discordano; tuttavia si accoglie quanto riferisce riguardo la diserzione di parte di questi arruolati: il numero diminuisce solo in seguito, quando Ottaviano tiene il suo discorso a Roma contro Antonio59. All’arrivo delle due legioni macedoniche a Brindisi si presentano gli agenti di Ottaviano: promettono gli stessi donativi offerti ai veterani campani, agitano gli animi sui temi scottanti cari alla truppa (la vendetta di Cesare in primis) e promuovono le iniziative politiche, illegali, del loro nuovo patrono60. Assicuratosi l’appoggio dei milites Ottaviano insiste con Cicerone, con il quale mantiene un fitto carteggio; lascia a lui l’ultima parola sulle modalità con cui operare nella speranza di ottenere, attraverso di lui, delle facilitazioni per legalizzare la propria posizione e mantenere l’alleanza con i repubblicani61. Cicerone infine consiglia il giovane di tentare Le fonti, discordi in molti punti della descrizione dei fatti poiché inficiati da fonti di diversa natura, sono invece concordi su questa cifra, vd. Cic. Att. XVI, 9, 2; FGrHist. 90F, 31, 136; App. b. c. III, 40, 165; Dio XLV, 12, 2. 54 Per la liberalitas di Cesare un accenno esemplificativo in Svetonio, vd. Svet. Iul. 26-27; 38; anche se qui si intende in senso più ampio come generosità. 55 La cifra corrisponde a “più del doppio dello stipendio annuale di un legionario”, ciò doveva consentire ad Ottaviano un’ascesa politica sicura da qualsiasi pericolo proveniente sia ai repubblicani che da Antonio, vd. Grattarola 1990, p. 95. 56 Arguta definizione di Syme, che riscontra il medesimo modus operandi che il giovane Pompeo aveva attuato per emergere, cfr. Syme 1939 (2014), p. 141. 57 Strategia politica illegale ma ormai consolidata dopo le riforme mariane dell’esercito, cfr. Gabba 1973, pp. 47- 123. 58 Il numero di diecimila, riportato da Appiano (vd, App. b. c. III, 40, 165) agli occhi della critica sembra tanto esagerato quanto incerto; preferiscono quanto riferisce Cicerone, ossia tremila unita (vd. Cic. Att. XVI, 8, 2); vd. Grattarola 1990, p. 95; cfr. Syme 1939 (2014), p. 141; contra, Brunt 1971, pp. 480-481. 59 Per la critica moderna sul tema vd. supra, cfr. App. b. c. III, 44, 172. 60 La propaganda di Ottaviano doveva già essere stata promossa quando egli si trovava ad Apollonia e nel settembre del 44 a.C.; vd. App. b. c. III, 31, 123; ma la mossa decisiva sulle truppe è attribuibile all’azione degli agenti giunti presso le truppe proprio a Brindisi; vd. Dio XLV, 12, 2. 61 Vd. Cic. Att. XVI, 9; 11, 5-6. 53 44 45 la via politica andando a Roma ma senza alcuna intenzione di sbilanciarsi o compromettersi62. La prima marcia di Ottaviano Il 5 novembre del 44 a.C. Ottaviano giunge presso Roma con le truppe63: dopo aver reclutato i veterani di Cesare in Campania marcia verso l’Urbe con l’intento di proporsi “come erede politico di Cesare e al tempo stesso come salvatore della repubblica”64. Posto il campo a quindici stadi dalla città, nel Campo di Marte, viene presentato dal tribuno T. Cannuzio65 come nemico di Antonio per poi recarsi con i veterani del suo seguito presso il tempio dei Dioscuri66. I veterani di Cesare sono armati e non lasciano dubbi su quale ruolo rivestono all’interno delle mura cittadine sebbene nascondano le loro armi. L’esercito privato di Ottaviano si trova accampato a soli quindici stadi67 dalla città, distanza ravvicinata che consente celeri movimenti di truppa: raggiunto da Cannuzio Ottaviano cerca di assicurare una parvenza di legalità al proprio operato facendosi presentare al popolo dal tribuno, ma proprio con il suo discorso68, che segue quello di Cannuzio, svela l’arcano che gli aveva consentito di acquisire molti consensi eterogenei: si presenta come nemico di Antonio e salvatore della repubblica69. La reazione Cic. Att. XVI, 8, 2: “…ducem se profitetur nec nos sibi putat deesse oportere. equidem suasi ut Romam pergeret.”; “(Ottaviano)… si proclama nostro capo e crede necessario che io non venga meno. Il consiglio che gli ho dato è stato quello di dirigersi a Roma.”. 63 Cic. Att. XVI,11, 6: “Romam veniet cum manu magna; sed est plane puer”. 64 Cfr. Grattarola 1990, p. 98, nt. 46-47. 65 Cfr. Brroughton, MRR, II, 323-324. 66 App. b. c. III, 41, 168: “…ταῦτα δ’ εἰπὼν ἐσῆγε τὸν Καίσαρα, αὐλισάμενον πρὸ τοῦ ἄστεος ἀπὸ σταδίων πεντε- καίδεκα ἐν τῷ τοῦ Ἄρεως ἱερῷ. ὡς δὲ εἰσῆλθον, ὁ μὲν εἰς τὸν νεὼν τῶν Διοσκούρων παρῆλθε, καὶ τὸν νεὼν περιέστησαν οἱ στρατευόμενοι ξιφίδια ἀφανῶς περιεζωσμένοι, Καννούτιος δὲ πρότερον ἐδημηγόρει κατὰ τοῦ Ἀντωνίου”; “Con queste parole (Cannuzio) introdusse in città Ottaviano che si era fermato dinnanzi alla città, a quindici stadi, nel recinto sacro a Marte. Quando poi entrò in Roma, Ottaviano si recò al tempio dei Dioscuri, attorno al quale si disposero i veterani con i pugnali celati sotto le tuniche, e Cannuzio per primo parlò contro Antonio”. 67 Uno stadio corrisponde a 185 metri circa perciò l’esercito di Ottaviano doveva trovarsi a 2, 775 metri circa. 68 Cicerone, che si trovava ad Arpino, che era in continuo contatto epistolare con ottaviano, il giorno 11 Novembre non aveva ancora avuto notizia del discorso di Ottaviano (vd, Cic. Att. XVI, 13), questo dovette essere pronunciato tra il 6 e l’11 di Novembre, il 10 Syme 1939 (2014), p. 141. 69 Copia del discorso si trova riportata nell’epistolario ciceroniano (vd. Cic. Att. XVI, 15, 3) che sembra sia stato ripreso da Appiano, vd. App. b. c. III, 41, 169. 62 45 46 suscitata dall’invettiva del giovane Cesare suscita l’effetto sperato poiché l’esercito da lui arruolato comincia a defezionare; gli storici antichi concordano nel riferire la reazione dei soldati ma divergono nell’individuare le motivazioni che spinsero le truppe a tale comportamento: per Appiano i soldati erano convinti di dover difendere Ottaviano in virtù della riconciliazione con Antonio oltre che per la punizione dei congiurati; si risentirono perciò di doversi opporre al console in carica70; secondo Cassio Dione, invece, il discorso ha successo presso le sue fila ma è l’avvicinarsi delle forze di Antonio, numericamente superiori, a spaventare i reparti di Ottaviano71. La ragione della differente tradizione sull’accaduto risiede nel fatto che la fonte o le fonti utilizzate da Appiano sono filoantoniane: l’intento è di presentare positivamente Antonio attraverso la fedeltà dei veterani che si rifiutano di combattere contro il console ed ex compagno. La conseguenza la narrazione è volta a denigrare invece l’operato corrotto di Ottaviano; a questo fine anche le forze militari di Antonio vengono presentate come numericamente inferiori rispetto alla realtà72. Parte della critica si è schierata a favore della versione appianea attribuendo alle truppe, o a parte di esse, che ascoltarono il discorso di Ottaviano, un autentico sentimento di fedeltà alla memoria di Cesare e un cesarismo estremo che lo induceva a vendicarlo; tuttavia, questi soldati che condividono il sentire di Ottaviano coinvolti nella causa non ritengono, in virtù di questa, Antonio un nemico73. Il colpo di stato non sortisce in questa fase l’effetto sperato: fallisce perché Ottaviano, dopo aver marciato verso Roma forte degli strumenti per imporsi con la violenza, nella speranza di una reazione positiva del Senato, non trova l’appoggio auspicato oltre a perdere, dopo il discorso al popolo, molti dei suoi soldati74. I senatori non si affidano a lui, non vedono in Antonio una minaccia tale da giustificare azioni contro il console ancora in carica, lo stesso Cicerone non si presenta nell’Urbe75. App. b. c. III, 42, 170. Cfr. Dio XLV, 16, 6. 72 Si accoglie qui la considerazione formulata da Grattarola, cfr. Grattarola 1990, p. 99, nt. 54. 73 In particolare i centurioni dovevano nutrire maggiore fedeltà ad Antonio o forse maggior attaccamento a quella parte dei cesariani che, sia in Senato che presso il popolo, nutrivano rancore per la mancata punizione ai cesaricidi, cfr. Bellen 1985, p. 166. 74 Grattarola sintetizza il pensiero diversificato della critica moderna che si schiera pro o contro la versione dei fatti di Appiano (App. b. c. III, 42, 170), cfr. Grattarola 1990, p. 99, nt. 54. 75 Cicerone temporeggia ed è indeciso su come agire e su dove andare, infine decide di raggiungere i suoi possedimenti ad Arpino mentre Ottaviano si trova già a Roma, vd. Cic. Att. XVI, 15. 70 71 46 47 Ottaviano esce da Roma, prima dell’arrivo di Antonio, per reclutare truppe in Etruria; sceglie come campo base Arezzo in quanto città natale di Mecenate, fedelissimo alleato e amico, ma anche perché era terra di tradizioni mariane76. Dopo questi nuovi reclutamenti e l’arrivo delle legioni che hanno nel frattempo defezionano da Antonio, la posizione di Ottaviano comincia ad interessare l’ala repubblicana del Senato. La marcia di Ottaviano trova diverse giustificazioni nelle fonti, compresa quella di Augusto stesso per mezzo dell’opera di Nicolao Damasceno. L’operazione militare di Ottaviano è frutto di un’iniziativa privata promossa attraverso una cerchia di collaboratori ed amici. Ottaviano conduce gli eserciti reclutati grazie al nome del padre adottivo, ai cospicui donativi e a una pubblicistica, per verba e per scripta, ricca di tematiche che evocano per i contemporanei la politica di Cesare. Inoltre Ottaviano si lega parallelamente a Cicerone: l’intento è di raggiungere una posizione di potere legislativa grazie alla mediazione di quest’ultimo con il Senato. La consapevolezza di non agire nella legalità e che un esercito non basta, seppur equipaggiato ed esperto nelle azioni belliche, spinge Ottaviano ad elaborare una strategia diversificata: da un lato eccita le truppe con il ricordo della munificenza di Cesare, dall’altro si presenta come il restauratore della libertà della Repubblica. Dall’analisi delle fonti si deduce che la marcia di Ottaviano si configura come un tentativo di affermarsi politicamente. Quando Ottaviano accetta l’eredità politica di Cesare si rende presto conto che necessita dell’appoggio di una esercito e che la forza militare è necessaria per conquistare un posto di prim’ordine all’interno del corpo civico. Pur essendo un privato cittadino può contare sul nome e sul patrimonio che eredita, ma grazie a questi due fondamentali fattori è solamente in grado di assicurarsi un potenziale bellico. L’appoggio politico di cui necessita non può ottenerlo nel partito cesariano in quanto al suo vertice si trova saldamente Antonio, perciò è costretto a rivolgersi alla fazione filorepubblicana che proprio a partire dall’estate del 44 a.C. comincia a subire il rafforzamento del potere di Antonio. Antonio dopo il cesaricidio spera probabilmente di poter ambire al potere di Cesare, per questo è il primo promotore del compromesso del 17 marzo; quando però Ottaviano compare nella scena politica ed inizia a palesare le sue intenzioni, Antonio è costretto a non lasciare che la parte radicale dei cesariani lo 76 Vd. Sordi 1972, pp. 3-5, 9-10. 47 48 sostituisca per Ottaviano a causa dell’equilibrio che vuole continuare a mantenere nella Repubblica. L’opposizione prima indiretta e poi sempre più calcata contro Ottaviano costringe Antonio ad esporsi al punto che è costretto a ritornare sui suoi passi per evitare che il partito cesariano si disgreghi. In questo frangente abbandona l’alleanza con i repubblicani e cerca di accaparrarsi un esercito che gli consenta, al termine del consolato, di mantenere una posizione di forza rispetto ai capi repubblicani ma anche nei confronti dell’emergente Ottaviano, ormai alleato di Cicerone. Così facendo Antonio impaurisce ancor più sia coloro i quali non tollerano da tempo le leggi antoniane del suo consolato sia i capi congiurati che da poco defraudati di province ed eserciti che gli spettano secondo gli acta Caesaris. Questa situazione fortemente instabile viene colta dall’intraprendente Ottaviano che riesce ad accreditarsi presso Cicerone come salvatore della libera Repubblica, ottenendone, anche se non pienamente, la fiducia. Presso i soldati Ottaviano esercita negli accampamenti una forte propaganda che tocca i temi cari ai veterani: donativi e vendetta del patrono assassinato. Ottaviano tenta l’impresa in un momento in cui Antonio non può esercitare la propria autorità in quanto impegnato a Brindisi per recuperare quelle legioni corrotte in precedenza dalle spie del ‘nuovo Cesare’. Ottaviano entra in città presentato da quel tribuno della plebe che, poco tempo prima, ha subito le accuse del console ma, costretto a prendere una posizione politica per ottenere un riconoscimento dal popolo piuttosto che dal Senato, pronuncia un discorso che delude il suo esercito privato poiché ricalca i temi cari ai filorepubblicani, diversamente dalla posizione che assume quando arruola le truppe. Se il partito di Cesare vive una crisi politica, l’inizio di una rottura, questa non viene ancora percepita nell’autunno del 44 a.C. dai veterani Campani e del sud Italia che non vivono quotidianamente il conflitto politico dell’Urbe: i soldati di Cesare hanno in passato militato anche al fianco di Marco Antonio, non sono perciò disposti a opporsi all’ex commilitone che ora riveste la massima carica della Repubblica. Il Senato non ha inoltre modo di pensare, di prendere una posizione, in quanto il ritorno di Antonio sembra imminente e il suo seguito molto più fornito di quanto Cicerone ed Ottaviano lasciano intendere nell’Epistolario. Fallisce per questi motivi il colpo di Stato di Ottaviano ma non la sua marcia. Con un esercito privato Ottaviano varca gli stessi confini violati da Silla pur non combattendo nell’Urbe vi entra accompagnato da cittadini in armi per ottenere ciò che Antonio gli 48 49 impedisce di chiedere da quando è tornato a Roma, nonostante questo il suo sforzo è vanificato dalla contromarcia del console. La contromarcia di Marco Antonio77 Il console in carica delude le aspettative del popolo e dei soldati non punendo i cesaricidi; è avversario di quella pars repubblicana; oltre a ciò si dimostra ostile nei confronti di Ottaviano in diverse occasioni. L’erede di Cesare sfrutta il malcontento popolare verso Antonio e cerca l’appoggio dei cittadini per non essere emarginato nell’agone politico del momento. Più volte Marco Antonio nel corso del 44 a.C. cerca di opporsi e mettere in ombra le iniziative di Ottaviano: dapprima il console, accolto il giovane nella sua casa, non vuole mostrarsi apertamente ostile ma poi, con i fatti si svolgono tra l’estate e l’autunno di quell’anno, si scontra con lui78. Le fonti si esprimono largamente sugli avvenimenti burrascosi di quei mesi, tuttavia un forte impatto sulla memoria della vicenda proviene sicuramente dall’autobiografia di Augusto e dalla vulgata augustea79: entrambe sono interessate a presentare i fatti sfavorevolmente ad Antonio, nemico ormai sconfitto e dimenticato80. Fino all’attentato, sventato o simulato, dei primi giorni di ottobre, Antonio mantiene rapporti diplomatici con Cicerone e con i repubblicani; il suo potere continua a restare stabile e forte nello Stato quanto all’interno del partito stesso. Quando però Antonio prende nette posizioni avverse ai congiurati, cominciando a promulgare leggi propriamente antoniane81, che mirano a portargli privilegi e vantaggi imminenti e per il La definizione è tratta da un contributo sulla marcia su Roma del 1922 (vd. Chiapello 2012, p. 129); questa scelta deriva dalla volontà di riprendere il parallelismo storico, solamente lessicale, che si riscontra nell’opera di Syme (vd. Syme 1939 (2014)) riscontrato da Canfora, cfr. Canfora 2007, p. 63. 78 I discorsi dei due al loro incontro presso la casa di Antonio, elaborati da Appiano, permettono di cogliere i sentimenti di entrambi, vd. App. b. c. III, 15-20. 79 Una fonte esemplare per comprendere come sia stata rielaborata la memoria sull’operato di Ottaviano del 44 a.C. è Cassio Dione che non menziona nemmeno la marcia di Ottaviano e il colpo di Stato fallito, cfr. Dio XLV, 10-13; si rimanda al paragrafo sulle fonti della marcia un discorso più approfondito sul tema. 80 Per la damnatio memoriae di Antonio e la tradizione storiografica su di lui, vd. Dio LI, 19, 3; cfr. Chamoux 1986 (1988), pp. 295-307. 81 La lex tribunicia de provinciis consularibus (vd. Rotondi 1966, p. 432), grazie alla quale Antonio ottenne la Gallia Cisalpina e fece attribuire province minori ai congiurati, va considerata come un unto di rottura con la precedente politica inaugurata dall’amnistia del 17 Marzo, cfr. Grattarola 1990, p. 41. Da questo 77 49 50 futuro, la rottura con i repubblicani risulta inevitabile. Allo stesso modo i cesariani perdono quella compattezza di fazione che Antonio ristabilisce dopo il trauma del cesaricidio grazie alla sua posizione82. Antonio, accompagnato da Fulvia83, dopo aver fatto condannare alcuni membri della sua guardia del corpo84, si sposta, intorno al 9 ottobre, a Brindisi dove stanno giungendo le quattro legioni che avrebbe poi dovuto condurre in Gallia Cisalpina85. Quando Antonio arriva a Brindisi i milites sono già stati raggiunti ed influenzati dagli agenti e dal denaro di Ottaviano, infatti i soldati riservano al console una fredda accoglienza e pretendono che si giustifichi. La testimonianza di Appiano attribuisce ai soldati nei confronti di Antonio un rimprovero per il suo ingiusto comportamento nei confronti della memoria di Cesare: il console ha assicurato l’impunità verso gli assassini di Cesare; tema strumentalizzato da Ottaviano per la sua ascesa politica86. In Cassio Dione le motivazioni che spingono i soldati sono invece puramente economiche: “Quanto ad Antonio, i soldati lo accolsero a Brindisi con entusiasmo, sperando di ricevere da lui una somma di denaro superiore a quella offerta da Ottaviano, poiché credevano che egli possedesse maggiori ricchezze del suo avversario”87. Antonio, preoccupato per la gelida reazione riservatagli al suo arrivo dai milites, sospetta che essi sino stati istruiti dalla propaganda ottavianea nei confronti di lui, comandante e patrono, reagisce accusando i soldati di mancata fides e scredita Ottaviano in quanto “giovanetto precipitoso”, per poi promettere ai soldati cento denari ciascuno come momento (2 giugno del 44 a.C.) Antonio promulga molte leggi che portano molti vantaggi alla sua pars; cfr. Cic. Phil. V, 3, 7; 82 Cicerone nel mese di aprile si dimostra preoccupato della ritrovata sicurezza del partito cesariano, vd. Cic. Att. XIV, 1, 1. 83 Fulvia, moglie di Marco Antonio, “…all’indomani dell’assassinio di Cesare, Fulvia affiancò il marito, presumibilmente con un ruolo attivo che giustifica l’attenzione di Cicerone nei suoi confronti…” vd. Rohr Vio 2013, p. 81 84 Cfr. nota 49. 85 Vd. Cic. fam. XII, 23, 2; Phil. III, 30; App. b. c. III, 40, 164; Dio 45, 12, 1. 86 App. b. c. III 43, 175: “ἐπιμεμφόμενοι δ’ αὐτὸν οὐκ ἐπεξελθόντα τῷ φόνῳ Καίσαρος, χωρὶς εὐφημίας ἐς τὸ βῆμα παρέ- πεμπον ὡς περὶ τοῦδε σφίσιν ἐκλογιούμενον πρώτου.”; “…accusandolo di non aver punito gli uccisori di Cesare, senza applaudirlo lo accompagnarono alla tribuna, perché volevano che innanzi tutto si giustificasse di questo innanzi a loro.”. 87 Dio XLV, 13, 1: “Ἀντώνιον δὲ τὴν μὲν ἀρχὴν φιλοφρόνως οἱ στρατιῶται ἐν τῷ Βρεντεσίῳ ἐδέξαντο, προσδοκή-σαντες πλείω παρ’ αὐτοῦ τῶν προτεινομένων σφίσιν ὑπὸ τοῦ Καί- σαρος λήψεσθαι, ἐπειδὴ καὶ πολλῷ πλείω κεκτῆσθαι αὐτὸν ἐκείνου ἐνόμιζον·”. 50 51 donativo88. La reazione delle truppe, che ricevono da parte di quel giovanetto quattro volte di più, viene riportata da Appiano: “I soldati allora gli risero in faccia per la sua taccagneria e alle sue espressioni irose risposero intensificando le grida e abbandonandolo. Egli allora balzò in piedi e nell’andarsene disse soltanto questo: “Imparerete a ubbidire”89. Antonio reagisce duramente alla risposta dei soldati in quanto comprende che effettivamente le spie di Ottaviano agiscono nel suo campo e corrompono i suoi uomini: il dux procede alla decimazione della legione Martia90. Il tentativo di placare le istanze filo-ottavianee attraverso la punizione va tuttavia a discapito di Antonio e della sua immagine; solo con un’altra violenza, questa volta nei confronti dei centurioni, la diserzione si placa91. L’episodio, seppur screditante poiché mostra la crudeltà di Antonio, non viene enfatizzato per la sua illegalità, in quanto è diritto del comandante punire anche con la morte la diserzione; piuttosto pone in cattiva luce Antonio la presenza della consorte Fulvia: Cicerone e Dione propongono qui il tema della commistione extra mores nella vita del console tra ambito pubblico e privato esemplificato dalla presenza della moglie sul campo di battaglia; mentre Appiano non riporta la notizia92. Seguendo l’andamento cronologico di Appiano, alla decimazione di quei “turbolenti” e dei centurioni segue la pubblicazione, da parte deli agenti di Ottaviano, di opuscoli: nell’accampamento, quando Antonio cerca gli artefici della corruzione, promettendo premi per gli informatori e punizioni a chi li tiene nascosti, per scripta continua a perpetrarsi la strategia politica del “nuovo Cesare”93. Antonio fino a questo momento si comporta come un dux che segue la disciplina militare; non si discosta dalla consuetudine del generale romano modello in quanto non ancora a Vd. App. b. c. III, 43, 176; cfr. Mangiameli 2012, pp. 82-83. App. b. c. III, 43, 177: “οἱ δὲ ἐγέλασαν τῆς σμικρο- λογίας καὶ χαλεπήναντος αὐτοῦ μᾶλλον ἐθορύ- βουν καὶ διεδίδρασκον. ὁ δὲ ἐξανέστη τοσοῦτον εἰπών· «μαθήσεσθε ἄρχεσθαι.»”. 90 La versione qui accolta è quella di Appiano (vd. App. b. c. III 43, 178) poiché la testimonianza ciceroniana è tendenziosa e Cassio Dione sembra dipendere proprio da quest’ultima; vd. Cic. Phil. V, 8, 22; XIII, 18; Dio XLV, 13, 2; cfr. Grattarola 1990, p. 96, nt. 23. 91 Vd. Dio XLV, 35, 3; cfr. Mangiameli 2012, p. 85, nt. 350. 92 Vd. Cic. Phil. III, 4; V, 8, 22; Dio XLV, 13, 1-2; 35,3; “La stessa presenza di Fulvia, ribadita in Cicerone e Dione e a cui significativamente non fa cenno Appiano, che utilizza fonti vicine ad Antonio, non sembra estranea alla prassi del tempo, né nella sostanza né nelle sue modalità”; vd. Rohr Vio 2013, p. 85. 93 Vd. App. b. c. III, 44, 179; per gli slogan e a favore di Ottaviano; cfr. Mangiameli 2007, pp. 427-430. Per l’articolata questione sul grado di alfabetizzazione dell’esercito nella tarda repubblica, cfr. Magiameli 2012, p. 87, nt. 357. 88 89 51 52 conoscenza delle azioni intraprese in Campania e a Roma da Ottaviano94. Significativa è la reazione di Antonio, che viene testimoniata da Appiano in forma di discorso diretto, al giungergli della notizia delle imprese recenti di Ottaviano: “Cessi – aggiunse – il risentimento; basta ormai a errori e punizioni; ho ordinato di darvi quelle cento dramme non come donativo (questo non si addice alla fortuna di Antonio), ma, più che dono, come omaggio per il primo incontro con voi; occorre essere ossequenti in questo, come in tutto il resto, alla tradizione patria e militare”95. Il console è quindi costretto a giustificarsi per far fronte al reale rischio di un abbandono in massa da parte delle sue truppe; tra le informazioni pervenutegli va annoverata sicuramente la consistenza dei donativi promessi da Ottaviano alle truppe. Antonio cerca una mediazione con i soldati, ma nonostante l’instabile situazione non elargisce cifre superiori a quanto già annunciato per coerenza e per evitare di lasciar credere ai milites che il comandante si sottomette alle loro volontà96. Stando all’interpretazione di Dione, solo dopo aver ricevuto la proposta di cento denari l’esercito si ribella al console accusandolo di essere, in opposizione al modello di Cesare, crudele e avaro97. La versione dei fatti di Appiano, che si discosta di molto da quanto riporta Cassio Dione, descrive fin da subito l’esercito di Brindisi come avverso al console e, solo dopo il discorso di questi e la sostituzione dei tribuni, la situazione muta favorevolmente verso Antonio98. Riottenuto il controllo delle legioni, Antonio marcia verso l’Urbe99: dapprima fermandosi presso i municipi a raccogliere tributi e vettovaglie e poi con cesariana celeritas100. Le notizie sulla posizione di Antonio sembrano incerte101, inoltre le tre legioni macedoni, Vd, App. b. c. III, 44, 180. App. b. c. III, 44, 181: “ἀλλ’ ὁ μὲν φθόνος οἰχέσθω, κεκορεσμένος,” ἔφη, “καὶ τοῖς ἁμαρτήμασι καὶ ταῖς κολάσεσι· τὰς δὲ ἑκατὸν δραχμὰς ὑμῖν οὐ δωρεάν (οὐ γὰρ τοῦτό γε τῆς Ἀντωνίου τύχης), ἀλλὰ τῆς πρώτης ἐς ὑμᾶς ἐντεύξεως προσαγορευ- τικὸν μᾶλλον ἢ δωρεὰν ἐκέλευσα δοθῆναι, καὶ χρὴ νόμῳ πατρίῳ τε καὶ στρατιωτικῷ καὶ ἐς τάδε καὶ ἐς πάντα εὐπειθεῖς ὑπάρχειν.”. 96 Vd. App. b. c. III, 44, 181. 97 Vd. Dio Cass. XLV 13, 1; per l’analisi della fonte vd. supra. 98 Vd. App. b. c. III, 44, 183; la versione di Appiano sembra più coerente in quanto non sarebbero serviti i cento denari promessi da Antonio se l’esercito fosse stato fin da subito a lui favorevole, cfr. Grattarola 1990, p. 106, nt. 18. 99 La marcia parte dopo il discorso di riappacificazione con le legioni, cfr. Cic. Att. XVI, 1-2; App. b. c. III, 44, 183; Dio XLV, 13, 3. Cic. Phil. XIII, 18. L’esercito che Antonio conduceva doveva essere da lui condotto in Cisalpina, Vd. Cic. Att. XVI, 8, 2. 100 Cic. Att. XVI, 13, 1. Sulla legalità degli eserciti ai leader, vd. Rohr Vio 2012, p. 70. 101 Vd. Cic. Att. XVI, 16, 1; 17, 1; Antonio punisce i soldati a Suessa oltre che a Brindisi; Phil. XIII, 18-19. 94 95 52 53 che Ottaviano pensa di aver convinto alla propria causa con la corruzione, sembrano rimanere fedeli al console; queste notizie sconvolgono l’esercito privato di Ottaviano102. Il 15 novembre Antonio entra a Roma: “Costituita per sé una coorte pretoria con uomini molto validi nel fisico e nel carattere, scelti tra tutto l’esercito, si diresse a Roma, per salire poi di lì a Rimini. Entrò in città in modo molto fastoso, dopo aver lasciato nel campo dinnanzi le mura lo squadrone dei cavalieri, e recando con sé la guardia del corpo in armi, che di notte era di presidio alla sua casa, con parola d’ordine e turni di guardia, come in un accampamento”103. L’oblio del fallimento di Ottaviano e la condanna di Antonio Per quanto riguarda la narrazione delle vicende dell’autunno del 44 a.C. la sfortuna di Antonio è duplice secondo la memoria storica: il console deve far fronte in rebus alle invettive infamanti dei nemici politici; e dopo la sua sconfitta viene nuovamente colpito dalla storiografia confezionata in favore del vincitore. La tradizione risulta rielaborata affinché risalti un’immagine positiva di Ottaviano; questo processo avviene in differenti tempistiche, in rebus e post res. Cicerone promuove una propaganda denigratoria contro Antonio a partire dal settembre del 44 a.C., spiccano le orazioni ‘Filippiche’ scritte e, in parte, pronunciate a Roma. Inoltre ai moti anti-antoniani dell’Arpinate si unirono quelli promossi da Ottaviano sia in quello stesso anno, sia in seguito. Cicerone fornisce, inconsapevolmente, i pretesti oltre che le giustificazioni che vengono successivamente ripresi da Augusto e dalla vulgata augustea; da quest’ultima dipendono inoltre molti degli autori che trattano dell’ultima guerra civile della Repubblica. L’Oratore di Arpino riveste un ruolo primario tra le testimonianze in quanto oltre Per le reazioni e le mosse di Ottaviano un’analisi è proposta nel paragrafo “La prima marcia su Roma di Ottaviano”; vd. Cic. Att. XVI, 8, 2. 103 App. b. c. III, 45, 184: “Αὐτὸς δ’ ἐπιλεξάμενος ἐκ πάντων στρα- τηγίδα σπεῖραν ἀνδρῶν ἀρίστων τά τε σώματα καὶ τὸν τρόπον ὥδευεν ἐς Ῥώμην ὡς ἐκεῖθεν ἐπὶ τὸ Ἀρίμινον ὁρμήσων. ἐσῄει δὲ ἐς τὴν πόλιν σοβαρῶς, τὴν μὲν ἴλην πρὸ τοῦ ἄστεως στρατο-πεδεύσας, τοὺς δ’ ἀμφ’ αὑτὸν ἔχων ὑπεζωσμένους καὶ τὴν οἰκίαν νυκτοφυλακοῦντας ἐνόπλους· συν- θήματά τε αὐτοῖς ἐδίδοτο, καὶ αἱ φυλακαὶ παρὰ μέρος ἦσαν ὡς ἐν στρατοπέδῳ”. 102 53 54 ad essere fonte coeva ai fatti ci consente, attraverso il confronto tra l’Epistolario e le orazioni contro Antonio, di ricostruire un quadro meno parziale delle dinamiche relative alle marcia di entrambi su Roma. Paradossalmente si può definire con tali termini la testimonianza dell’Arpinate perché è l’unico tra gli autori a non doversi confrontare con la versione dei fatti elaborata da Augusto o da membri del suo entourage. Non a caso Cicerone tende a giustificare, sebbene sia palesemente ostile ad Antonio, l’operato del ‘nuovo Cesare’ ma non omette la sua marcia bensì la valorizza per screditare quella di Antonio. Al contrario persino autori aderenti o dipendenti dalla vulgata augustea preferiscono omettere totalmente la marcia dell’uno e la “contromarcia” dell’altro. Nella terza ‘Filippica’, pronunciata il 20 dicembre del 44 a.C. in Senato104, si può osservare sia la presentazione della marcia di Ottaviano sia di quella di Antonio. L’orazione mira a delegittimare Antonio; in particolare l’autore vuole strumentalizzare la marcia di questi presentandolo come un nemico: “Chi infatti è così inesperto del mondo, così indifferente della situazione politica del proprio paese, da non capire che, se Antonio partendo da Brindisi fosse riuscito ad attuare la sua minaccia di giungere a Roma con quelle forze di cui sperava di disporre, non avrebbe rinunciato a nessun atto di crudeltà?”105. L’ingresso del console in città viene presentato da Cicerone come potenzialmente pericoloso; la conferma si riscontra anche nelle orazioni pronunciate in seguito. Cicerone nelle tredicesima ‘Filippica’, pronunciata il 20 marzo del 43 a.C., offre infatti, seppur con intenti diversi, dettagli sull’ingresso di Antonio in città: “Con quale furore, con quale ardore si precipitava a Roma, a massacrare, cioè, tutti i migliori cittadini!”106, e ancora aggiunge: “Con quale colonna di soldati entrò in città! Tra i gemiti dei Romani lanciava a destra e a sinistra le sue minacce contro i proprietari, designava le case, prometteva apertamente ai suoi la spartizione della città.”107. Cicerone ne parla con altri “Familiares”, vd. Cic. fam. X, 28, 2; XI, 6a; XII, 22a, 1. 25, 2; vd. Monteleone 2003. 105 Cic. Phil. III, 2, 4: “Quis enim est tam ignarus rerum, tam nihil de re publica cogitans, qui hoc non intellegat, si M. Antonius a Brundisio cum iis copiis, quas se habiturum putabat, Romam, ut minabatur, venire potuisset, nullum genus eum crudelitatis praeteriturum fuisse?”. 106 Cic. Phil. XIII, 18: “Inde se quo furore, quo ardore ad urbem, id est ad caedem optimi cuiusque, rapiebat!”. 107 Cic. Phil. XIII, 19: “Ingressus urbem est quo comitatu vel potius agmine, cum dextra, sinistra gemente populo Romano minaretur dominis, notaret domos, divisurum se urbem palam suis polliceretur!”. 104 54 55 La marcia di Ottaviano nella terza ‘Filippica’ viene invece esaltata; bisogna ricordare però che tra gli intenti che vuole raggiungere Cicerone con questo discorso c’è anche quello di attribuire una posizione legale ad Ottaviano, oltre a fornirne una giustificazione alla sue imprese: “Fu allora che il giovane Cesare – e direi meglio quasi ancora un fanciullo - , grazie al suo senno e al suo coraggio incredibili e veramente sovraumani, senza che noi lo sollecitassimo, lo pensassimo e nemmeno lo sperassimo, poiché era evidente che si trattasse di cosa impossibile, mise insieme con i soldati delle invitte armate veterane un fortissimo esercito dando fondo al suo patrimonio; no, il vocabolario da me adoperato non è quello adatto, se è vero che al suo patrimonio non ha dato fondo, ma l’ha investito nella salvezza dello Stato”108. L’aver ridimensionato il potenziale bellico di Antonio è per Cicerone motivo di lode per il giovane; il vero interesse dell’Arpinate sia l’eliminazione politica di Antonio i temi sviluppati dall’Oratore sono ripresi con ogni probabilità da Ottaviano stesso per autorapppresentarsi nell’Autobiografia. La testimonianza delle Filippiche si scontra però con l’effettivo rapporto di Cicerone con Ottaviano precedente allo scoppio del conflitto di Modena tra Marco Antonio e Decimo Bruto109; la testimonianza del legame controverso si trova nell’Epistolario ad Attico: l’Arpinate diffida fin da subito di quel “puer” e teme per la sua ambizione110. La presa di posizione da parte di Cicerone, che temporeggia tra Pozzuoli ed Arpino tra ottobre e novembre, avviene solo in seguito alla partenza di Antonio per la Cisalpina, ovvero il 9 dicembre111. Le istanze ciceroniane in Senato contro Antonio sono coeve alla decisione di prendere posizioni favorevoli ad Ottaviano; in tale frangente Cicerone riutilizza e rielabora l’episodio per demonizzare Antonio. Se Cicerone si scaglia contro Antonio e fa riemergere la negatività di ogni sua azione, dalla giovinezza all’ultima politica, non avendo le stesse esigenze, la storiografia successiva ai fatti ignora/omette l’accaduto. Cic. Phil. III, 2: “C. Caesar adulescens, paene potius puer, incredibili ac divina quadam mente atque virtute… nec postulantibus nec cogitantibus, ne optantibus quidem nobis, quia non posse fieri videbatur, firmissimum exercitum ex invicto genere veteranorum militum comparavit patrimoniumque suum ecfudit; quamquam non sum usus eo verbo, quo debui; non enim ecfudit; in rei publicae salute conlocavit.” 109 Decimo Giunio Bruto Albino era stato designato governatore della Gallia; vd. Vell. II, 60, 5; Svet. Aug. 10, 2; App. b. c. II, 124; Dio XLIV, 14, 4; cfr. MRR II, p. 328. 110 Vd. Cic. Att. XVI, 10, 1-2; 13, 1-3; 13 a (b), 2; fam. XI, 27, 2. 111 Cicerone aveva deciso di rimanere lontano da Roma fino al 1 gennaio ma vi torna in anticipo rispetto al suo programma; vd Cic. Att. XVI, 9; 11, 6; 15, 3. 108 55 56 La notizia dell’arrivo di Marco Antonio a Roma non viene menzionata da Velleio Patercolo, Svetonio, Plutarco, Cassio Dione, tutti autori che trattano nelle loro opere, anche se in modo cursorio, dei mesi d’autunno di quest’anno: il sospetto è che gli autori non menzionino volontariamente l’accaduto. La vulgata augustea non si limita perciò a esaltare l’operato ottavianeo ma, ritendendo difficoltoso trattare del tema dell’illegalità di Ottaviano, sceglie di non esprimersi. I temi che questo episodio richiama vengono percepiti come negativi e potenzialmente destabilizzanti per la figura del Princeps. Antonio è relegato all’oblio nella memoria, sebbene siano numerosi gli aspetti di questi avvenimenti che si presterebbero alla demonizzazione del console del 44, la strategia adoperata dagli storiografi augustei ricalca i provvedimenti presi da Augusto. Solo Appiano grazie alle sue fonti di indirizzo politico distante da Augusto e dalla sua vulgata sceglie di occuparsi dettagliatamente delle marce di Ottaviano e di Antonio112; nonostante ciò, lo storico alessandrino si dimostra incerto come le altre fonti sulla posizione da prendere nei confronti dell’imminente scontro tra l’emergente Ottaviano e Antonio113. Già nel descrivere lo sbandamento dei soldati all’avvicinarsi di Antonio, Appiano sembra seguire fonti filoantoniane in cui si esaltano da un lato la fides militum: (“…(i soldati) si risentirono per quella dichiarazione contro Antonio che era stato il loro comandante ed era console”114); dall’altro le difficoltà di Ottaviano, abbandonato dai suoi evocati, che: “sperava di vincerla con la persuasione più che con la forza”115. “Confluiscono in questa parte della trattazione appianea due filoni: quello augusteo, il cui fondamentale interesse era il contrasto fra Ottaviano e Antonio ed un atro, più imparziale, che noi ricostruiamo soprattutto attraverso la corrispondenza di Cicerone…”, vd. Gabba 1956, p. 162. 113 Vd. Scott 1933, p. 8. 114 App. b. c. III, 42, 170: “ἤχθοντο τῇ κατ’ Ἀντωνίου προαγορεύσει, στρατηγοῦ τε σφῶν γεγονότος καὶ ὄντος ὑπάτου”. 115 App. b. c. III, 42, 171: “συνεχώρει ταῖς προφάσεσι καὶ τοὺς μὲν ἐπὶ τὰ ὅπλα ἔπεμπε”. 112 56 57 Il vecchio statista e l’avventuriero rivoluzionario116 Cicerone riveste un ruolo che lo pone in primo piano nella mediazione tra le parti tra l’ottobre e il novembre del 44 a.C. In Senato come con Ottaviano, per mezzo della comunicazione epistolare, si impegna a limitare il potere di Antonio e dei provvedimenti che minano la delicata posizione di Bruto, Cassio e degli altri cesaricidi. L’Arpinate patrocina la causa dei brutiani, ovvero si propone come capo di quel gruppo politico che intende distruggere il partito cesariano già dopo la riunione senatoria del 17 marzo. Non avendo gli strumenti per attuare il suo progetto, Cicerone tenta di avvalersi del figlio di Cesare117. Le aspettative dei congiurati e di Cicerone di ripristinare la Repubblica si infrangono subito dopo il cesaricidio; dopo una breve parentesi dove vige la collaborazione tra le parti, già nella primavera del 44 a.C. la situazione torna ad essere precaria. Antonio smentisce la politica dell’amnistia perseguita inizialmente in virtù di un cesarismo più radicale, ma poi, con l’entrata in scena di Ottaviano, l’equilibrio viene nuovamente e apparentemente rinsaldato118. La scelta politica di Antonio, che pare discontinua nei propositi, si motiva in parte poiché questi deve far fronte alle ambizioni di Ottaviano e alla sua politica demagogica nell’Urbe. Ottaviano si vede impedito nella libera ascesa al potere, accettata l’adozione testamentaria di Cesare, proprio da Antonio che a più riprese attraverso l’azione dei fratelli magistrati vuole bloccare i finanziamenti economici del giovane sia pensa di poter evitare che questi interagisca con la politica cittadina. Allo stesso modo si trova in crisi l’Arpinate; deluso e disarmato, egli si trova perciò nella condizione di vedere in Ottaviano un alleato, infatti “l’avventuriero rivoluzionario” tempestava di richieste e di consigli l’Arpinate119. In questo caotico clima si colloca il contatto epistolare tra Cicerone e Ottaviano. Dal mese di maggio l’Arpinate Si riprende qui, nel titolo e nell’approccio alla tematica il paragrafo dedicato a Cicerone del ‘The Roman Revolution’, cfr. Syme 1939 (2014), “Il vecchio statista”, p. 153, “l’avventuriero rivoluzionario”, p. 158. 117 La lex de prmutatione provincirum (vd, Cic. Phil. I, 10; 25;26; Liv- Epit. 117) del primo giugno sena un discrimen nell’atteggiamento legislativo della fazione antoniana nei confronti degli assassini di Cesare, cfr. Syme 1939 (2014), pp. 130, 154. 118 Cicerone lasciando l’Urbe il 6 aprile dimostra di non aver ancora colto l’instabilità politica e la strategia di Antonio; cfr. Grattarola 1990, pp. 35-41; Syme 1939 (2014), p. 131. 119 Nei primi giorni di aprile Cicerone non prestava attenzioni ad Ottaviano (vd. Cic. Att. V, 3) ma già verso la fine del mese cominciò il fitto contatto epistolare, vd. Cic. Att. XI, 2. 116 57 58 inizia una fitta corrispondenza epistolare con Ottaviano di cui si ha testimonianza grazie all’Epistolario, in particolare nelle Lettere ad Attico120. Cicerone sicuramente non vede in lui un repubblicano perché le ambizioni che lo muovono e il nome che porta121 sono fattori estremamente incidenti nella sua personalità politica, ma la devozione con cui Ottaviano si esprime e la sua giovane età122 suscitano nel console del 63 a.C.123 molte speranze. Ad ottobre il fragile equilibrio politico a Roma si incrina: Antonio prende posizioni più radicali per riavvicinarsi ai cesariani creando una definitiva rottura sia con Cicerone che con la factio eterogenea che l’Arpinate rappresenta; nel mentre i rapporti tra il console e il figlio di Cesare si caricano di tensione a causa del presunto attentato a danno del primo124. I toni allarmistici che emergono dall’Epistolario, per la natura privata del documento, sono la prova che la preoccupazione di Cicerone non simula una situazione di pericolo bensì la percepisce. Secondo quanto afferma Cicerone in una lettera ad Attico scritta il 2 Novembre: “Antonio punta alla città d Roma con la legione Alaudae, impone tributi ai municipi, guida una legione in formazione”; la notizia giunge all’Arpinate tramite Cecina di Volterra (personaggio di cui non si sa nulla) mandato da Ottaviano: “familiarem suum” 125 . Cicerone sente il peso della responsabilità di cui viene investito da Ottaviano126, da tempo infatti il giovane cerca il suo appoggio, tenta di convincerlo sia attraverso il contatto epistolare sia inviandogli emissari e personaggi legati ad entrambi per pressarlo. La notizia dell’arrivo di Antonio a Roma con l’esercito, che giunge all’Arpinate solo grazie all’intervento di Ottaviano, può essere motivo valido per attaccare la recente politica del console con l’appoggio del Senato127. Grattarola sostiene che il progetto della marcia di Antonio è un’invenzione di Cicerone Cfr. Cic. Att. XI, 2. Vd. Cic. Att. XVI, 8, 1; 14, 2. 122 Vd. Cic. Att. XV, 11, 6. 123 Queste considerazioni si accostano al pensiero espresso da Syme sull’Arpinate; cfr. Syme 1939 (2014), pp.157-159. 124 Vd. supra “La contromarcia di Antonio”. 125 Cic. Att. XVI, 8, 2: “Antonium cum legione Alaudarum ad Urbem pergere, pecunias municipiis imperare, legionem sub signiis ducere”. 126 Dopo Cecina da Volterra venne mandato da Ottaviano anche Oppio per convincere Cicerone, vd. Cic. Att. XV, 3. 127 In diverse lettere contenute nell’Epistolario si trova traccia della pressione esercitata da Ottaviano per ottenere prima l’approvazione da parte di Cicerone quindi un riconoscimento legale della sua azione, vd. Cic. Att. XVI, 8-12. 120 121 58 59 per giustificare quella di Ottaviano, di cui conosceva l’intenzione e che aveva patrocinato in parte attraverso i suoi consigli128. Le vicende successive sembrano dimostrare però che l’Arpinate viene ingannato proprio da quel puer; di Ottaviano dubita fin dall’inizio, per la sua giovane età ma, soprattutto, per le ambizioni oscure, poiché risulta chiaro a Cicerone che: “Ottaviano mirava al potere personale, Cicerone alla restaurazione del potere senatorio”129. Nonostante Cicerone intuisca chiaramente la situazione per lui solo attraverso le armi di Ottaviano è possibile in quel periodo la restaurazione della Repubblica. Risulta difficile capire in quale misura l’uno sfruttò l’altro. Tra i progetti di Ottaviano sembra di poter includere anche il far credere a Cicerone che la situazione sia più grave di quanto non è realmente: Antonio è impegnato in Campania per recuperare gli eserciti, non per giungere a Roma bensì per portarsi con questi in Gallia Cisalpina. Antonio entra in Roma accompagnato esclusivamente da una selezionata guardia del corpo130, concessagli forse dal Senato poco tempo prima, a differenza di Ottaviano che non ha alcun diritto quando varca le porte dell’Urbe. Si può sostenere che le vicende dei primi giorni di Novembre del 44 a.C. siano giunte a Cicerone, che non si trovava a Roma per non compromettersi, dopo essere state filtrare e rielaborate da Ottaviano. L’Arpinate ci fornisce le uniche fonti, con il suo Epistolario e le ‘Filippicche’, coeve ai fatti; tuttavia bisogna considerare che l’autore è palesemente schierato contro Antonio; ogni mossa del console viene riletta con intento delegittimante. Dalle Epistolae ad Atticum si evincono diversi dati che consentono di ricostruire la visione sulle vicende di Cicerone ma anche di cogliere i punti deboli delle sue scelte. Le lettere di novembre risultano di fondamentale importanza in questa sede poiché riportano in più punti le richieste e le opinioni di Ottaviano e la conseguente reazione dell’Arpinate: in seguito Ottaviano stesso fornisce una versione dei fatti plasmata per mezzo del suo entourage culturale in virtù della posizione raggiunta dopo le guerre civili. vd. Grattarola 1990, p. 104, nt. 1. Due tesi vengono presentate dall’autore a secondo diversi criteri con cui sono state selezionate le fonti dalla critica sul tema: tesi brutiana (Cic. ad Brut. I, 4, 1; XVI, 4, 7; XVII, 1, 4; Plut. Brut.22); tesi eleborata nell’Autobiografia di Augusto (Plut. Cic. 44, 3; Svet. Aug. 94, 3; Dio XLVV, 14); vd. Grattarola 1990, p. 104, nt. 116. 130 Vd. Cic. Att. XVI, 8; App. b. c. III, 45, 184; cfr. Cresci Marrone 2013, p. 47. 128 129 59 60 Nelle Philippicae131 viene tratteggiata un’immagine di Antonio come individuo corrotto e connotato da tratti estremamente negativi; tuttavia i fatti sono già avvenuti quando Cicerone scrive e pronuncia le invettive; Antonio è un aperto nemico del Senato e del popolo romano mentre l’Arpinate si scaglia contro di lui. Differentemente l’epistola che testimonia l’avvicinamento di Antonio all’Urbe non sembra frutto dell’elaborazione retorica di Cicerone, poiché non rivolta ad un auditorio che va convinto ad agire contro il console, bensì ad Attico, legato all’Arpinate da uno stretto rapporto di amicizia. Nella lettera datata 5 novembre ad Attico Cicerone mostra la sua inconsapevolezza oltre che la diffidenza verso il progetto di Ottaviano: “poi, dato che ogni giorno ricevo lettere da Ottaviano che mi sollecita ad assumermi il compito della grande impresa, ad andare a Capua, a salvare per la seconda volta lo Stato repubblicano, a ritornare in ogni caso a Roma immediatamente, «vergogna li trattenne dall’opporre un rifiuto, ma timore li prese ad accettare». Egli, tuttavia, si è mosso e continua a muoversi attivamente, giungerà a Roma con una schiera numerosa, ma è pur sempre chiaramente un fanciullo. Crede di poter convocare immediatamente il Senato. Chi si presenterà? Se pure verrà, chi nell’incertezza della situazione generale oserà attaccare Antonio?”132 Sebbene Cicerone parteggi per Ottaviano, lo schierarsi (non ancora apertamente) in suo favore avviene solo in virtù del ridimensionamento della figura di Antonio, percepito come pericolo maggiore rispetto all’ancora giovane erede di Cesare133. Questa testimonianza avvalora l’ipotesi sulla manomissione delle informazioni operata da Ottaviano fin dall’ottobre del 44 a.C. Sulla presa di posizione di Cicerone la responsabilità deve essere in parte attribuita ad Ottaviano. Risulta quindi che l’intervento del giovane Cesare su Cicerone in virtù dell’imminente marcia non è né un espediente storiografico confezionato dalle fonti né una rielaborazione di Cicerone delle Filippiche ma un fatto che si evince dall’epistola sopracitata. Si possono formulare diverse considerazioni sul ruolo di Cicerone: sia Si fa riferimento qui alla tredicesima delle ‘Filippicche’ in cui viene menzionato sia il comportamento extra mores di Antonio a Brindisi e il suo arrivo a Roma del 15 Novembre, cfr. Cic. Phil. XIII, 19; per un’interpretazione storica di quest’opera ciceroniana, vd. Marcone 2013, pp. 11-26. 132 Cic. Att. XVI, 11, 6: “deinde ab Octaviano cotidie litterae ut negotium susciperem, Capuam venirem, iterum rem publicam servarem, Romam utique statim. Ai/desqen me\n a)nh/nasqai, dei=san d' u(pode/xqai. is tamen egit sane strenue et agit. Romam veniet cum manu magna, sed est plane puer. putat senatum statim. quis veniet? Si venerit, quis incertis rebus offendet Antonium?”; 133 Cfr. Syme 1939 (2014), p. 161; Knight 1968, p. 161; Grattarola 1990, p. 104; 131 60 61 sull’incidenza che questo ha sui fatti di novembre del 44 a.C., sia sulla portata della sua testimonianza scritta nelle fonti successive. L’epistolario ad Attico dimostra la visione poco lucida di Cicerone dei complessi progetti del giovane Ottaviano perché l’Arpinate lo accoglie tra le sue amicizie non rendendosi conto ma non tanto che questi fosse interessato esclusivamente all’eredità politica di Cesare, di quanto è potenzialmente pericoloso. L’incidenza che Cicerone riveste nella marcia non risulta apparentemente rilevante sul piano politico, in quanto non si presenta a Roma e non lascia sperare ad Ottaviano nessuna prospettiva. Solo in seguito, lo si evince dalle orazioni contro il console, quando Antonio perde altre due legioni, e poi ancora quando scoppia la guerra di Modena, Cicerone promuove Ottaviano perpetuando la causa di questo in Senato affinché gli venga conferito l’imperium propraetorium134. La vulgata augustea non è la sola responsabile di aver creato l’immagine negativa di Antonio bensì anche Cicerone, autore partecipe e coinvolto nelle dinamiche evenemenziali di quell’anno; anch’egli dà un impulso importante alla produzione storica sulle vicende. Nella consapevolezza della visione ciceroniana su Antonio, che proprio nel Novembre di quest’anno vede una svolta, non si può attribuire all’Arpinate la responsabilità di aver autonomamente inventato la marcia armata del console verso l’Urbe. L’intento di confezionare una memoria che scredita Antonio e che rende favorevole al lettore il vincitore viene perseguito con diversi metodi; tra questi va riconosciuto anche il tentativo in fieri di presentare a Cicerone le mosse del console sotto un’altra luce. Si può delineare un quadro della memoria sull’evento riconoscendo una triplice origine: Cicerone cercò di creare un’immagine fortemente negativa di Antonio; Ottaviano presentò a Cicerone una visione distorta della realtà mentre si muove verso l’Urbe con i suoi evocati; Augusto e gli altri autori considerati fonti primarie, presentano le vicende interpretandole a seconda della loro scelta politica. La proposta di questo potere da attribuire ad Ottaviano venne promossa da Cicerone in Senato con l’orazione nota come quinta filippica; vd. Cic. Phil. V, 46; Aug. RG. 1; Liv. perioch. 118; Dio. XLVI, 29, 2. 134 61 62 L’influenza della vulgata augustea Augusto post res plasma la memoria storica per perseguire i suoi fini di autolegittimazione, questa strategia politica che si avvale della storiografia ricade su buona parte della tradizione letteraria a lui successiva, ma, come già visto, anche presso Cicerone il “nuovo Pompeo” costruisce una versione dei fatti a lui favorevole. Per quanto concerne quell’insieme di fonti che si possono identificare come dipendenti dalla vulgata augustea si nota un’unanime tendenza ovvero l’omissione della prima marcia di Ottaviano: nascondere il fallimento di questo primo colpo di Stato indica una scelta ponderata da parte di chi si occupa, ufficialmente e grazie al permesso di chi gode della posizione di potere, della presentazione storica dei fatti antecedenti alla instaurazione del Principato. La posizione di Ottaviano è illegale quando entra a Roma con il suo esercito privato ed è molto rischiosa sia perché riporta alla memoria di Pompeo135 sia perché non riscuote successo inizialmente. La tendenza che si riscontra nelle fonti è di enfatizzare nel racconto evenemenziale episodi che non possono danneggiare l’immagine del vincitore. Il ricordo dell’arrivo a Roma in armi di Antonio risulta altrettanto pericoloso in quanto rievoca anche altri fatti omessi; probabilmente quelli antecedenti alla marcia, ossia la corruzione a cui fece ricorso Ottaviano per assoldare degli eserciti. Non potendo occuparsi della materia liberamente, dato che le tematiche non possono essere trattate in modo neutrale, gli autori aderenti al modello della vulgata si concentrano su episodi tangenziali. Va anche ricordato che poco dopo l’arrivo di Antonio a Roma scoppia la guerra di Modena136: le vicende prossime allo scontro vengono facilmente assorbite tra le cause scatenanti della guerra. Tuttavia in questa sede si sostiene che la guerra contro Antonio sia una fase successiva, una svolta rispetto la precedente marcia e che i due fatti non siano direttamente collegati dal vincolo causa-effetto; infatti Ottaviano si sposta in Etruria per arruolare nuove truppe, dopo la delusione del fallimento del suo intervento nell’Urbe, e solo dopo che anche le legioni Martia e Quarta passano tra le sue fila viene preso in considerazione dal Senato come Lo stesso Cicerone per promuovere l’imperium propraetorius di Ottaviano in virtù dello scorntro con Antonio prende l’exemplum di Pompeo per convincere i senatori repubblicani; vd. Cic. Phil. V, 43-44. 136 La guerra tra le forze di Antonio e quelle del Senato si consumò in diversi episodi concentrati tra le città di Imola, Bologna e Modena in un arco cronologico che va dal 14 al 21 di aprile del 43 a.C.; cfr. Cresci Marrone 2013, p. 54. 135 62 63 possibile generale contro Antonio. Inoltre lo scontro con Antonio avviene solo quando questo è già un nemico della Repubblica, cioè quando il Senato si schiera apertamente contro di lui quindi con tempistiche assai distanti dalla marcia di Ottaviano. Tra i diversi autori che nell’antichità si occupano della vita di Augusto, o che citano gli episodi anche solo tangenzialmente, nessuno ad esclusione di Appiano si concentra sulla marcia del 44 a.C. Di particolare rilevanza sono perciò le due voci, spesso contrastanti: il terso libro del Bellum civile di Appiano e la frammentaria biografia su Augusto di Nicolao Damasceno. Queste due opere rappresentano due opposti poiché gli autori utilizzano fonti che sostengono fazioni politiche opposte del periodo qui indagato: Pollione è un cesariano favorevole ad Antonio mentre il damasceno è un collaboratore della domus di Augusto. Le altre fonti si possono considerare dipendenti o aderenti alla vulgata augustea; vengono riportate qui di seguito in virtù della rilevanza che hanno per il discorso sulla marcia. L’opera di Livio che si occupa del periodo non ci è giunta; sulla ricostruzione liviana dei fatti si coglie solo un’eco attraverso gli epitomatori della versione originale. Nella sintesi delle Periochae si percepisce chiaramente la tendenziosità della narrazione liviana, si ripresentano le tematiche volte a legittimare Ottaviano e quelle che screditano Antonio137. L’epitome di Floro è meno precisa della precedente analizzata nella descrizione degli avvenimenti, ripropone la stessa versione confondendone i dettagli; inoltre non separa gli eventi del 44 da quelli del 43 a.C.138. Svetonio nella biografia su Augusto non si dilunga quando tratta l’argomento: “(Ottaviano)…chiamò a raccolta i veterani di Cesare, in aiuto suo e della Repubblica, spendendo in largizioni tutto quanto poté”139. Quanto afferma Svetonio è interessante poiché sintetizza in una frase la pubblicistica augustea: Ottaviano nel 44 a.C. si vuole presentare alla Repubblica come il salvatore e questa occasione più che un colpo di Stato viene reinterpretata. Questa è la versione di Augusto, in virtù della vittoria di Azio già conseguita: la posizione del princeps risulta come un aiuto da lui offerto alla Repubblica. Dello stesso stampo è l’approccio al tema di Plutarco di Cheronea nella sua biografia di cfr. Liv. perioch. CXVII. Cfr. Flor. II, 15, 1-5. 139 Svet. Aug. 10, 13: “…veteranos simul in suum ac rei publicae auxilium quanta potuit largitione contraxit…”. 137 138 63 64 Antonio: “…correvano entrambi (Ottaviano e Antonio) per l’Italia con grandi promesse a richiamare i soldati per le città e i veterani ormai accasati, studiandosi vicendevolmente e per tirare a sé le legioni armate”140. Sebbene la testimonianza sembri meno tendenziosa di quella di Svetonio, quasi imparziale al confronto, le parole che usa lo storico di Cheronea sono incisive per dimostrare come questi, che a differenza di Svetonio si occupa della biografia dello sconfitto ad Azio, parteggi per Ottaviano. La fonte scelta da Plutarco non è politicamente distante da quella di Svetonio ed è sicuramente vicina alla presentazione dei fatti proOttaviano. Se vi possono essere dubbi sulle fonti di autori distanti ai fatti come i due sopracitati, non ve ne sono su Velleio Patercolo, fedele sostenitore del Principato. Velleio scrive: “(Ottaviano) richiamò prima da Calazio e poi da Casilino i veterani paterni, ai quali si aggiunsero poi altri dando vita ad un esercito. Allorché quando Antonio accorse all’esercito, che giungeva a Brindisi da una provincia oltremare, la legione Marzia e la Quarta, cogliendo la volontà del Senato e di quel valoroso giovane, prese le insegne, si aggregarono ad Ottaviano” 141. La versione dei fatti confluita in Velleio lascia intendere che Ottaviano è l’unico in grado di opporsi alla dominatio Antonii142: Antonio si presenta al lettore come un avversario, un nemico, come se le azioni del console in carica siano corrotte e avverse alla Repubblica mesi prima rispetto dell’ufficialità del Senato. La chiave di lettura dei fatti nella testimonianza di Velleio è palesemente inficiata dall’ottica imperiale; risulta perciò in questo episodio una testimonianza poco affidabile per la veridicità storica. Si riscontra tra le tematiche velleiane l’aver riproposto il medesimo spunto ciceroniano che si trova nella lettera ad Attico, quando il 5 novembre del 44 a.C. si pone la questione: “Chi nell’incertezza della situazione generale oserà attaccare Antonio?”143. La domanda Plut. Ant. 16, 8: “Καῖσαρ δ’ ἀπελογεῖτο μέν, οὐκ ἔπειθε δέ· καὶ πάλιν ἦν ἐνεργὸς ἡ ἔχθρα, καὶ περιθέοντες ἀμφότεροι τὴν Ἰταλίαν, τὸ μὲν ἱδρυμένον ἐν ταῖς κατοικίαις ἤδη τοῦ στρατιωτικοῦ μεγάλοις ἀνίστασαν μισθοῖς, τὸ δ’ ἐν ὅπλοις ἔτι τεταγμέ- νον ὑποφθάνοντες ἀλλήλους προσήγοντο”. 141 Vell. II, 61, 2: “…primumque a Calatia, mox a Casilino veteranos excivit paternos; quorum exemplum secuti alii brevi in formam iusti coiere exercitus. Mox cum Antonius occurrisset exercitui, quem ex transmarinis provinciis Brundusiuni venire iusserat, legio Martia et quarta cognita et senatus voluntate et tanti iuvenis indole sublatis signis ad Caesarem se contulerunt.”. 142 Cfr. Scardigli 1983, pp. 229-230. 143 Cic. Att. XVI, 11, 6: “…Quis incertis rebus offendet Antonium?” 140 64 65 dell’Arpinate trova una risposta nelle parole di Velleio ma il motivo della versione velleiana è politico: “Languiva Roma sotto il dominio opprimente di Antonio…”144, e dipende dallo stesso Augusto: “All’età di diciannove anni, con mia personale decisione e a mie spese personali costituii un esercito con il quale restituii a libertà la repubblica oppressa da una fazione”145. Nelle fonti sopracitate si identifica la comune tendenza a mettere in luce il ruolo positivo di Ottaviano: l’azione dell’erede di Cesare sposa la causa del Senato e della Repubblica ponendosi in contrasto con Antonio che appare un nemico preannunciato. Altra motivazione che ricalca la pubblicistica ottavianea nel presentare i fatti è l’autodifesa da Antonio. Nicolao Damasceno propone la difesa da Antonio come tematica legittimante delle azioni di Ottaviano; sebbene l’opera sia confezionata dopo i fatti, si evince, dal confronto con le altre fonti, che la giustificazione appartiene ad Ottaviano stesso già nel 44 a.C.146. Questa accusa contro Antonio si trova in contrasto con la versione di Appiano in due punti: in primo luogo perché è Ottaviano che attenta in ottobre alla vita del console; in secondo luogo per la versione dei fatti che fornisce lo storico alessandrino in risposta al discorso post marcia di Ottaviano a Roma. Appiano colloca la defezione dei veterani da Ottaviano solo dopo il suo discorso al popolo a Roma, quando i milites apprendono per la prima volta di doversi scontrare con Antonio, il console, l’ex commilitone147. L’effetto che sortisce l’invettiva di Ottaviano presso i soldati permette di percepire che il presentare Antonio come un nemico pericoloso è un’invenzione ottavianea. Risulta chiaro perciò che Appiano, per la narrazione di quest’anno sceglie di avvalersi di fonti, che non dipendono dalla vulgata augustea; la presentazione di Antonio del 44 a.C. non segue né il paradigma della dominatio Antonii né il modello proposto nella Biografia del damasceno. Si riconferma anche per gli eventi della prima marcia su Roma che all’opera Vell. II, 61, 1: “Torpebat oppressa dominatione Antonii civitas…”. Interessante e affine è anche la testimonianza di Seneca ma condanna il comportamento crudele di Ottaviano in gioventù ma non menziona né la marcia né il colpo di Stato, vd. Sen. de clem. I, 9, 1. 145 Augusto, Res Gestae. 1, 1: “Annos undeviginti natus exercitum privato consilio et privata impensa comparavi, per quem rem publicam a dominatione factionis oppressam in liberatatem vindicavi.”; per la traduzione e linterpretazione critica al testo; vd. Canali 2002, p. 7. 146 Cfr. Dobesch 1978, p. 92. 147 Cfr. App. b. c. III, 42, 175. 144 65 66 autobiografica di Augusto conseguono importanti ricadute nelle testimonianze successive che si occupano delle tematiche delle guerre civili. Nicolao di Damasco risulta autore fondamentale per carpire la portata dell’opera di Augusto stesso, infatti Nicolao è un autore greco di età augustea che entra in contatto con il Princeps e si avvale direttamente dell’autobiografia di Augusto148. Nei capitoli 30-31 Nicolao analizza il contrasto tra Antonio e Ottaviano nel corso del 44 a.C.; parte dall’adozione testamentaria di Cesare e sviluppa una narrazione in cui costantemente il futuro Principe agisce legittimamente, l’ottica della narrazione risulta a lui favorevole. La narrazione di Nicolao termina con la missione di Brindisi, che Ottaviano affida ai suoi agenti, dove giungono in ottobre del 44 a.C. le legioni in arrivo dalla Macedonia149. La testimonianza di Nicolao sull’arrivo del giovane Ottaviano a Roma nei primi di novembre non ci è pervenuta, ma rappresenta nell’antichità un valore significativo per molte opere confezionate in seguito150. I passi di Nicolao in cui viene descritta la fase precedente alla marcia, la preparazione, la portata della pubblicistica ottavianea, vengono qui indagati separatamente proprio per la natura della fonte: “Così riuscì a persuadere entrambe le legioni e accompagnarlo a Roma attraverso le altre colonie e a respingere con energia la violenza di Antonio, se mai avesse avuto in mente qualche piano. Arruolò anche altri soldati con la promessa di altri lauti guadagni e lungo la strada esercitò ed istruì la nuove leve, ora separatamente ora tutte insieme, dicendo di portarle contro Antonio”151. La narrazione risulta congeniale a presentare positivamente gli scopi di Ottaviano; vengono esaltate le sue virtù senza mai far trapelare il ruolo che riveste Antonio come magistrato per non macchiare l’immagine del “nuovo Cesare” di illegalità. Nicolao presenta Ottaviano come un valente condottiero che addestra le sue truppe per prevenire “la violenza di Antonio” omettendo l’oggetto di questa violenza. Tuttavia sul piano legale Ottaviano non ha alcun diritto per porsi a difesa della patria e l’autore non lo precisa. Si Per un sunto degli studi e delle diverse fonti utilizzate da Nicolao; cfr. Dobesch 1978, pp. 115-118. Vd. FGrHist. 31, 138. 150 Cfr. Sacrdigli 1983, pp. 11-12. 151 FGrHist. 90 F, 31, 138: “καὶ πείθει ἀμφότερα τὰ τάγματα εἰς Ῥώμην αὐτὸν παρὰ τὰς ἄλλας κατοικίας προπέμψαι, τήν τε Ἀντωνίου βίαν, εἴ τι κινοίη, ἐρρω- μένως ἀμύνεσθαι. προσκατέλεξε δὲ καὶ ἄλλους στρατιώτας μεγά- λοις μισθοῖς, καὶ τοὺς μὲν νεολέκτους ἐγύμναζέ τε καὶ ἀνεδίδασκε κατὰ τὴν ὁδὸν ἰδίᾳ τε καὶ κοινῇ πάντας διαλεγόμενος ἐπὶ Ἀντώ-νιον ἥκειν.”. 148 149 66 67 ritiene perciò che la descrizione di Nicolao attenta e puntuale in molti punti ometta, seguendo la ‘Biografia’ di Augusto, dettagli fondamentali per una narrazione storica imparziale e riporti, tendenziosamente, altre notizie. Si riscontra che la scelta di Augusto di intervenire nella produzione storiografica manifesta gli effetti più drastici nella produzione sui fatti antecedenti il Principato. La posizione assunta da Augusto a partire dal 27 a.C. non consente di trattare liberamente le vicende nemmeno quando il potere e l’auctoritas del Principe sono saldi. Risentono maggiormente dell’influenza di Ottaviano le narrazioni degli autori coevi e immediatamente posteriori ai fatti come Livio (di conseguenza gli autori a lui strettamente legati) e Velleio; tuttavia la tendenza anche in autori di I e II secolo d.C. è di collegarsi direttamente alla tradizione favorevole al vincitore di Azio. La marcia in quanto tale viene nella maggior parte dei casi omessa nella descrizione ma l’esercito privato di Ottaviano viene invece menzionato152. Nella tradizione storiografica di IV e V secolo la marcia di Ottaviano scompare. In autori come Eutropio ed Orosio non si trova alcuna menzione dell’operato illegale di Ottaviano. Ne parlano diversi autori anche se non si fa riferimento alla marcia; vd. Liv. perioch. CXVII; Flor. II, 15, 4; Eutr. VII, 1, 1; Dio XLV, 12, 3; particolare la testimonianza di Orosio che attribuisce ad Ottaviano la responsabilità dello scoppio della guerra civile, vd. Oros. VI, 18, 1-2. 152 67 68 CAPITOLO 3 Ottaviano marcia ancora su Roma Dopo il bellum Mutinense Antonio lascia Modena il 21 aprile e si dirige a Nord-Ovest con le sue truppe ormai indebolite dalla guerra1. In breve tempo P. Ventidio Basso si associa con il suo esercito, arruolato nel Piceno2, ad Antonio il quale persegue una mediazione con gli altri generali cesariani3. La sconfitta segna l’esercito antoniano; il dux si trova costretto a ridefinire su nuove basi le alleanze all’interno del partito cesariano, che si suddivide proprio negli ultimi mesi del suo consolato, tra antoniani, ottavianei e moderati. Nel frattempo, nella primavera del 43 a.C., Ottaviano rimane l’unico generale superstite tra i cesariani che avevano combattuto nella guerra contro Marco Antonio; in virtù di questa posizione, l’erede di Cesare resta fortemente deluso per l’ingratitudine che il Senato dimostra nei suoi confronti. Morti i due consoli, infatti, Ottaviano spera di colmare il vuoto politico che questi hanno lasciato4, acquisendo la guida della pars antiantoniana della factio cesariana; l’erede di Cesare conta in onori speciali e le sua strategia si scontra con quella della maggioranza politica della Curia, che ambisce invece a un ridimensionamento politico dell’intero ‘partito’ cesariano. Il Senato si rivela compatto in questo frangente5: non è disposto a concedere tale onore, il consolato, al ‘nuovo Cesare’ in quanto teme per la sorte della Per una contestualizzazione storica, cfr. Syme 1939 (2014), pp. 186-193. Per il ruolo di Ventidio nelle vicende tra la guerra di Modena e il triumvirato, cfr. RohrVio 2009, pp. 6194. 3 Per gli spostamenti dopo Modena di Antonio, vd. Cic. fam. IX, 12; X, 14; XI, 10; Liv. perioch. CXIX, 4; Vell. II, 61, 4; App. b. c. III, 72, 275-277; Flor. II, 15, 4; Oros. VI, 18, 5. 4 Irzio e Pansa, consoli del 43 a.C. erano morti durante la guerra di Modena, cfr. Syme 1939 (2014), p. 193. 5 Dapprima vengono spostate le elezioni e poi vengono ostacolati i propositi di Ottaviano per candidarsi al consolato con il pretesto che egli non aveva ancora l’età legale, cfr. Cic. fam. XI, 9-11; ad Brut. I, 17, 5-6; in precedenza Cicerone aveva sostenuto che la sua giovane età non doveva rappresentare un problema, ma prima che questi vincesse a Modena; cfr. Cic. Phil. V, 56; vd. Syme 1939 (2014), pp. 204-205. 1 2 68 69 Repubblica, individuando nell’avvento di Ottaviano una nuova ‘tirannide’6. Cicerone in primis non propone più l’attribuzione del consolato ad Ottaviano poiché consapevole che a quest’ultimo interessa esclusivamente l’assunzione di una posizione di potere; teme inoltre che con l’erede di Cesare al comando dello Stato ritorni ad avere una posizione preponderante in Senato anche la fazione che questi intende capeggiare. Il figlio di Cesare infatti nel 43 a.C. continua a sfruttare il nome del padre per attrarre a sé un folto seguito presso il popolo, oltre che per ottenere la fiducia degli eserciti mentre in Senato assume posizioni moderate7. L’erede di Cesare capisce progressivamente l’importanza dei milites perciò si svicola politicamente dai filorepubblicani; dimostra la sua inaffidabilità a Cicerone, suo fautore fino a quel momento, quando persevera nei propri intenti nella gestione militare post Modena8. L’alleanza tra Ottaviano e la parte repubblicana del Senato si interrompe già quando, dopo il 24 aprile, Decimo Bruto insegue Marco Antonio con due giorni di ritardo, mentre l’erede di Cesare non si muove e coopta le due legioni consolari che secondo le disposizioni senatorie spettavano al cesaricida9. Il Senato pochi giorni dopo incarica Decimo Bruto di occuparsi della sconfitta definitiva di Antonio, ormai nemico pubblico, e pone Ottaviano sotto il comando del congiurato10. La fazione cesariana non reagisce in modo unanime; ciò va a vantaggio dei repubblicani che tributano onori a D. Bruto, tentano di mettere in disparte Ottaviano e si adoperano affinché i governatori provinciali cesariani rimangano nei territori di loro competenza per non soccorrere Antonio. A maggio Ottaviano viene a conoscenza delle deliberazioni senatorie, perciò intraprende una nuova linea politica che prevede il riavvicinamento con gli altri capi cesariani e al contempo il mantenimento di una condotta formalmente corretta nei confronti del I brutiani temevano Ottaviano in quanto lo ritenevano un possibile nuovo tiranno, vd. Cic. ad Br. I, 4; IV, 4; cfr. Grattarola 1990, p. 173. 7 La candidatura di Ottaviano al consolato venne promossa nell’Urbe da privati, da amici che lì si trovavano e da alcuni senatori; cfr. Cic, ad Brut. I, 10, 3; Dio XLVI, 41, 3. 8 Cfr. Grattarola 1990, pp. 170-171. 9 Vd. Cic. fam. XI, 10, 4; 13, 1; Appiano sostiene invece che Ottaviano abbia raggiunto Ventidio oltre l’appennino, cfr. App. b. c. III, 80, 326. 10 Antonio viene dichiarato hostis publicus nella riunione senatoria del 26/27 aprile; cfr. Grattarola 1990, p. 172; per l’attribuzione del comando a D. Bruto vd. Liv. perioch. CXX; App. b. c. III, 73; Dio XLVI, 40, 1. Ottaviano si rifiuta di collaborare con D. Bruto; cfr. Oros. VI, 18, 5. 6 69 70 Senato11. Ottaviano, dai confini dell’Italia, invia alla Curia i tribuni delle legioni affinché siano pagati i donativi promessi ai suoi soldati prima della guerra di Modena12; la risposta del Senato incrina definitivamente i rapporti con l’erede di Cesare: solamente le legioni Marzia e Quarta, che avevano disertato dalle fila antoniane, vengono pagate e solo con metà della somma pattuita in caso di vittoria. Il Senato inoltre stabilisce che sia una commissione di decemviri, Ottaviano escluso, a distribuire la somma ai milites13. Queste deliberazioni si aggiungono alla decisione del Senato, ormai fortemente vincolato nelle sue posizioni dalla pars repubblicana, di rivedere tutta l’attività legislativa di Antonio del 44 a.C.: questa mossa politica mina la posizione di tutti i cesariani poiché colpisce anche gli acta Caesaris14. Compresa l'inevitabile rottura con Ottaviano, il Senato richiama i generali congiurati con i loro eserciti nella speranza di avvalersi di questi come difesa del senato contro un possibile attacco a Roma15. Ottaviano non nasconde la sua ambizione al consolato16 e coglie l’occasione favorevole per distaccarsi politicamente dal Senato e da Cicerone17. Con un discorso ultra cesariano si rivolge ai soldati e li esorta all’interventismo per preservare i suoi e i loro interessi, oltre che quelli di tutti i capi cesariani18.La politica repubblicana che a Roma ha trionfato in Senato fallisce invece presso gli eserciti: i legati i senatori inviano alle legioni per i donativi vengono messi in fuga dai milites19; in risposta, le stesse legioni ripongono la fides in Ottaviano ed inviano i centurioni al Senato per perorare la loro causa economica, ossia per ottenere le terre e il denaro promesso, e politica, ovvero per assicurare il consolato all’ “avventuriero Ottaviano rimanda da Antonio alcuni soldati sbandati (vd. App. b. c. III, 80, 326; Dio XLVI, 41, 5) si mette in contatto con Pollione (vd. Cic. fam. X, 33, 3) e Lepido (vd. App. b. c. III, 81, 330-332). 12 Vd. App. b. c. III, 86, 353. 13 Vd. App. b. c. III, 86, 352-354; Dio XLVI, 40, 6. 14 Vd. App. b. c. III, 82, 85. 15 Cfr.Cic. ad. Brut. XVIII, 1; Syme 1939 (2014), p. 203; Canfora 2007, pp. 47-63. 16 La notizia è nota già da metà maggio anche al resto dei repubblicani, cfr. Cic. ad Brut. I, 4a, 2; cfr. Grattarola 1990, p. 177. 17 Ottaviano ambisce alla carica proponendosi già nel 44 a.C. come collega di Cicerone, quest’ultimo, inizialmente lusingato, propone a sua volta la richiesta al Senato ricevendo un rifiuto; vd. App. b. c. III, 82, 337-339. Dopo Modena l’Arpinate, dimostra una volontà di distaccarsi da Ottaviano nel carteggio con Bruto; cfr. Cic. ad Brut. I, 4a, 2. 18 Appiano riporta il discoro di Ottaviano in forma diretta, vd. App. b. c. III, 87. 19 Il ritorno dell’ambasceria si desume da un’epistola di Cicerone datata 29 maggio; calcolando il viaggio di andata e ritorno i messi devono essere stati mandati intorno al 15 maggio, vd. Cic. fam. XI, 14; cfr. Grattarola 1990, p. 177, nt. 62. 11 70 71 rivoluzionario”20. Le richieste dei centurioni al Senato non trovano seguito bensì suscitano al loro ritorno l’ira dell’esercito21. Ottaviano a questo punto entra in contatto con Antonio e Lepido, che si sono ricongiunti già dal 29 maggio22, e prepara la marcia su Roma. La situazione politica prima della marcia La metamorfosi politica di Ottaviano tra il 44 e il 43 a.C. porta i cesariani e i repubblicani a rivedere le proprie alleanze23. I repubblicani dopo la guerra di Modena decidono, come si è visto, di non premiare il giovane avventuriero con il conferimento del consolato; tale ostruzionismo alla sua ascesa politica costringe Ottaviano ad appoggiarsi ad una compagine diversa, che gli consenta di emergere sorpassando i rigidi vincoli temporali stabiliti dal cursus honorum e a prescindere dall’ostilità nei confronti della causa cesariana. Molte legioni gli sono fedeli grazie alla memoria di Cesare e promuovono l’azione di Ottaviano che, trovandosi in Gallia in una posizione strategica, è il dux cesariano più vicino all’Urbe e quindi può raggiungerla in breve tempo. Inoltre, grazie ai suoi sostenitori, Ottaviano viene a conoscenza delle decisioni e delle discussioni nella Curia molto velocemente, quindi può agire di conseguenza. Le decisioni del Senato tra fine aprile e metà maggio si concentrano su due fronti: da un lato limitano il favore popolare nei confronti dell’erede di Cesare24, dall’altro cercano di assicurarsi la fedeltà dei governatori provinciali cesariani che prima della guerra si erano dichiarati fautori della lotto contro l’hostis Antonio. Gli agenti di Ottaviano in risposta promuovono la sua Espressione di Syme, cfr. Syme 1939 (2014), p. 205. L’ambasceria di centurioni risale a luglio; sebbene le fonti post res discordino nei dettagli e nei mandanti, la conferma delle loro azioni viene fornita da Cicerone: vd. Cic. fam. X, 24, 6; Svet. Aug. 26; App. b. c. III, 88, 361; Dio XLVI, 42-43. 21 Vd. Grattarola 1990, pp. 188-189. 22 Vd. Cic. fam. X, 35; 18; 17; 23, 2; 34; App. b. c. III, 83, 342; cfr. RohrVio 2009, pp. 74-75. 23 Si fa riferimento in particolare al ruolo di Ottaviano che era stato incaricato in gennaio di guidare parte degli eserciti contro Antonio, cfr. Cic. Phil. V, 42;45; ad Brut. I, 15, 7; App. b. c. III, 50, 206; Dio. XLV, 18-47. 24 Cfr. Liv. perioch. CXIX; Vell. II, 62, 4; App. b. c. III, 74, 304. 20 71 72 causa in un Senato dominato dai repubblicani25, e sobillano il popolino26; a causa della mancanza di una linea politica stabile, parte dei cesariani si avvicina a posizioni repubblicane e favorisce i capi congiurati anziché i generali del defunto Cesare. Il Senato confida nell’esercito Planco affinché coadiuvi le smunte forze di D. Bruto nella sconfitta di Antonio, dato che Lepido si allea con quest’ultimo. I cesariani governatori di province occidentali e comandanti di truppe sono in comunicazione epistolare continua: non potendo intervenire attivamente in Senato, trovano questa alternativa come strumento della politica post Modena; al contempo Cicerone e i senatori repubblicani più influenti tentano di rifornire di denaro i cesaricidi in Oriente e di avvalersi della loro azione. La situazione politica è instabile. Ottaviano in primis non si interessa ad inseguire Antonio: il suo obiettivo è già stato raggiunto poiché la leadership del console del 44 nel partito cesariano è uscita pesantemente ridimensionata dalla guerra di Modena né può disturbare la sua ascesa politica. Prova che l’intento di Ottaviano non è quello di eliminare un altro capo cesariano, che ora potrebbe divenire un potenziale alleato, ma solo ridimensionarlo, sta nel fatto che quando Ottaviano riceve notizia delle deliberazioni senatorie del 27 aprile, che lo pongono al servizio di un cesaricida, non solo non le accetta ma si rivolge anche a Cicerone come ultimo tentativo prima di prendere posizioni ostili al Senato. La strategia di Ottaviano è volta a raggiungere la leadership alla quale si oppone Antonio ma l’erede di Cesare è consapevole che non è saggio continuare le ostilità con questo senza l’appoggio certo della fazione repubblicana. Il Senato risulta ad Ottaviano l’organo che fino a quel momento rappresenta la forza preponderante nello Stato per ottenere quanto ambiva avere, ma dopo Modena la ricostituita fazione conservatrice non avendo più un ostacolo come Antonio non intende sfruttare la popolarità di Ottaviano per perpetuare la propria politica27. Tra metà maggio e i primi di giugno Ottaviano temporeggia sul da farsi ma non rimane totalmente inattivo; propone sicuramente già in questo periodo un accordo con Lepido, Sulla composizione del Senato in questo periodo, vd. Cristofoli 2000, pp. 109-120. Cicerone si lamenta pubblicamente in Senato dell’azione di alcuni suoi famigliari presso Roma, cfr. Cic. ad Brut. I, 10, 3; vd. Syme 1939 (2014), p. 203. 27 Dopo l’arrivo dei centurioni a Roma Cicerone manifesta apertamente la contrarietà verso gli intenti di Ottaviano; cfr. Cic. ad Brut. I, 10, 3; in precedenza l’Arpinate riteneva che solo tributando al giovane i giusti onori si sarebbe potuto evitare lo scontro con lui; cfr. Cic. ad Brut. I, 3, 1; Plut. Cic. 45, 5. 25 26 72 73 Antonio e Planco e contemporaneamente continua a stimolare con la sua propaganda le truppe28. L’invio di quattrocento centurioni a Roma rappresenta un punto di rottura nella politica di Ottaviano ed anche nelle decisioni del Senato; si palesa infatti la serietà degli intenti del giovane e ciò sconvolge i piani dei senatori che vacillano durante tutto il corso dell’anno sulle posizioni politiche da sostenere29. Al di là delle rielaborazioni storiografiche post eventum30, la minaccia dei centurioni ottiene l’effetto sperato in quanto il Senato si arrocca sulle proprie posizioni e cerca eserciti da contrapporre alla violenza imminente di Ottaviano, richiamando dall’Oriente Bruto e Cassio e le legioni stanziate in Africa31. Nel mentre, in una data incerta, Ottaviano viene a conoscenza dell’alleanza tra Lepido ed Antonio e per questo si affretta ad assicurarsi una posizione istituzionale; la rinnovata alleanza tra i capi cesariani rischia di escluderlo dai giochi, per questo vuole assumere una posizione che gli consenta di porsi in primo piano nella scena politica: ciò gli permette di agire legittimamente e quindi di trattare con loro32. La marcia di Ottaviano diviene un’esigenza, una necessità per evitare di restare nuovamente escluso dalle posizioni di primo piano o addirittura accerchiato dai nemici. A tali scopi, l’erede di Cesare convince le truppe che il suo consolato è l’unica via possibile per evitare che i nuovi consoli appartengano alla factio dei cesaricidi e che, quindi, i compensi vengano elargiti a una sola parte dell’esercito, esclusi gli evocati cesariani, e che i veterani possano perdere le terre loro assegnate. Cfr. Syme 1939 (2014), p. 201; Grattarola 1990, pp. 196-199; Mangiameli 2012, p. 141. Il riferimento si colloca verso i primi di luglio, cfr. Svet. Aug. 26, 1; App. b. c. III, 88, 361-362; Dio XLVI, 41, 3; 42, 4; 43, 1, 3-4; cfr. Magnino 1984, pp. 189-190; Ghilli 2000, pp. 520-521, nt. 387. 30 In questa sede Si sostiene che l’intero episodio dei centurioni che chiedono il consolato per Ottaviano sia non del tutto verosimile bensì una rielaborazione avvenuta dopo gli eventi ad opera degli autori antichi; cfr. Cresci Marrone 2005, pp. 161-163. 31 Il richiamo delle legioni viene collocato cronologicamente dopo la diffusione a Roma della notizia dell’alleanza stretta tra Antonio e Lepido, ossia verso il 6 di giugno, cfr. Cic. fam. X, 23; 35; App. b. c. III, 85, 349. 32 I primi accordi tra le forze congiunte di Antonio e Lepido con Ottaviano risalgono a un periodo compreso tra la fine di giugno e l’inizio di luglio del 43; cfr. Plut. Cic. 46, 2; Brut. 27, 3; App. b. c. III, 30, 115; Dio XLV, 8, 2. 28 29 73 74 Le fonti sulla marcia Gli autori che forniscono un quadro analitico delle vicende politico-militari comprese tra la guerra di Modena e il secondo triumvirato sono Appiano di Alessandria e Cassio Dione33. I due autori scrivono a proposito delle vicende qui in esame e compongono le loro opere avvalendosi di un insieme eterogeneo di fonti primarie che riflettono visioni politiche dell’accaduto anche opposte tra loro34. Nel terzo libro delle ‘Guerre Civili’ dello storico alessandrino la narrazione non appare unitaria ed è costruita su fonti di natura differente35. Magnino identifica due filoni principali seguiti da Appiano: uno filoantoniano e l’altro filoaugusteo. Tuttavia, lo studioso ritiene che per una descrizione dei fatti così puntuale e precisa l’autore scelga volontariamente di avvalersi dei protagonisti stessi delle vicende ovvero Augusto e un imprecisato autore di pars opposta attivo negli eventi di quel momento storico. Nell’ampia narrazione appianea emerge una polemica costante sul ruolo del Senato e di Cicerone, che per il 43 a.C. si presenta al lettore come il principale rappresentante della classe politica romana, dato che molte delle personalità di spicco si trovano in quel periodo a governare nelle province. L’opera storica di Cassio Dione, seppur meno ricca di dettagli e non precisa come quella dello storico alessandrino, riveste un ruolo altrettanto importante e fornisce un quadro esaustivo delle dinamiche evenemenziali. Anche Dione usufruisce di un ampio patrimonio di fonti non sempre omologate al modello della vulgata. L’autore inoltre, animato da una chiara finalità di attualizzazione del racconto della storia politica di Ottaviano, modello per i principi del suo tempo, si preoccupa di creare un parallelismo tra la marcia di Ottaviano e quella di Settimio Severo, organizzata con lo scopo di rovesciare il regno di Didio Giuliano36. La principale differenza che si coglie tra i due Cfr. App. b. c. III, 73, 298 – 96, 396; Dio XLVI, 39-56. Magnino identifica come fonti di Appiano da un lato l’autobiografia di Augusto e dall’altro un autore imprecisato sul quale l’autore preferisce mantenere un prudente riserbo, vd. Magnino 1984, p. 21; altri autori suggeriscono, per i toni antisenatori e filoantoniani si tratti di Asinio Pollione; vd. Anche Gabba 1956, p. 132; Zecchini 1972, pp.1290-1296; per Dione; vd. Freyburger Galland 1997. 35 Cfr. Magnino 1984, p. 10. 36 Cfr. Dio XLVI, 46, 4; cfr. Norcio 2001, p. 247, nt. 96; per Didio Giuliano in Dione, vd. Dio LXXII, 1117. 33 34 74 75 autori risiede nella prospettiva con la quale presentano nel complesso i fatti: Dione è filomonarchico e filosenatorio, perciò vede nella pace, di cui Augusto è il primo promotore, l'unica soluzione per la stabilità politica e sociale37. La visione universalistica dionea riserva per questi motivi un ruolo centrale alla classe dirigente augustea, l'unica capace attraverso il mantenimento dell’ordine e delle differenze sociali di garantire libertà e democrazia38. Nonostante la visione unitaria della concezione storica di Dione venga accettata in modo quasi unanime dalla critica, non si può dire altrettanto sulla presentazione del personaggio di Ottaviano: alcuni sostengono ci sia una frattura nella caratterizzazione dell'erede di Cesare prima e dopo la battaglia di Azio. Gli autori moderni che appoggiano questa posizione riscontrano una globale tendenza polemica sulla figura di Ottaviano prima della sua vittoria nei conflitti civili39; per altri autori il giudizio è positivo “anche se la narrazione è spesso impostata, ovviamente soprattutto nella fase ottavianea, su un notevole realismo politico, quando non moralismo”40. Appiano e Dione si concentrano sulla marcia con un approccio che tiene conto del diverso approccio delle fonti a loro disposizione; a differenza delle altre testimonianze sull’episodio41, si nota una consapevolezza sia della tradizione augustea che di quella non allineata al regime. Come per la prima marcia di Ottaviano, anche per la seconda è la tradizione liviana a giocare un ruolo decisivo nella trasmissione della memoria storica dei fatti. L’opera di Livio non ci è giunta ma sono diversi ed eterogenei i contributi grazie ai quali si possono ricostruire le tematiche ed anche lo stile narrativo del testo. Epitomi e compendi dell’Ab Urbe condita libri sono numerosi; la fortuna dell’opera di Livio continua fino ad epoca tardo antica; l’autore patavino viene ripreso come fonte in quanto coevo ai fatti descritti e vicino al nuovo ordine costituito da Augusto. La tradizione liviana riflette la versione ufficiale delle vicende voluta da Augusto e ciò contribuisce alla sopravvivenza della sua memoria. Livio dipende certamente dall’Autobiografia augustea; pertanto possiamo La posizione filomonarchica di Cassio Dione viene sostenuta da molti studiosi; cfr. Noè 1994, p. 25; contra Cassola 1993, pp. 117-127. 38 Dione è l’ultimo di una serie di autori greci che seguono questo filone di pensiero nel descrivere la storia dell’impero romano; cfr. De Blois 1984, pp. 358-377. 39 Vd. Millar 1964, p. 92; Jones 1974, p. 163. 40 Cfr. Manuwald 1979, pp. 77-79; Noè 1994, p. 27. 41 Vd. Liv. perioch. CXIX; Plut. Brut. 27, 1-3; Svet. Aug. 26, 1; Eutr. VII, 2, 1; Obseq. 69. 37 75 76 risalire alla voce del principe attraverso l’opera liviana e, laddove essa non sia pervenuta, attraverso le sue versioni. Le Periochae sono i riassunti più vicini cronologicamente, come anche nelle tematiche, all’edizione di Livio42. A proposito della marcia di Ottaviano si nota di primo acchito nel testo una narrazione favorevole a quest’ultimo; l’erede di Cesare, protagonista degli eventi, viene presentato prima come oltraggiato da un Senato irriconoscente e poi come meritevole della posizione ottenuta: “Nei confronti di Gaio Cesare, il solo superstite dei tre comandanti di eserciti, non si manifestò abbastanza grato il Senato, che decretò l’onore del trionfo a Decimo Bruto liberato dall’assedio di Modena ad opera di Cesare, ma di Cesare e dei suoi soldati fece menzione troppo poco riconoscente. Per questo G. Cesare, riconciliatosi per mezzo di Lepido con Antonio, alla testa del suo esercito marciò su Roma e nel generale sbigottimento per il suo arrivo di tutti quelli che non si erano comportati verso di lui con equità, pur avendo solo diciannove anni, fu fatto console.”43. Dal testo si colgono diverse tematiche care ad Augusto nella costruzione della propria autorappresentazione, prime fra tutte il suo ruolo nella futura pax e la clementia: Ottaviano infatti si riconcilia con Lepido e Antonio e raggiunge la carica istituzionale di console senza macchiarsi di atti di crudeltà. Nella testimonianza di Livio il richiamo a queste tematiche rimanda immediatamente al modello sillano, dal quale Ottaviano si discosta quando entra nell’Urbe, e a quello di Cesare a cui invece si allinea per la clemenza dimostrata44. Tramite le fonti liviane si colgono dunque i temi cari alla propaganda augustea, che presenta la clementia come virtus attraverso la quale Ottaviano imita Cesare: questa virtù legittima il suo operato e la sua eredità agli occhi dei cesariani. Questa linea politica viene però perseguita solo post guerre civili: si ricordi infatti che quando Ottaviano otterrà il consolato insieme agli altri triumviri agirà in virtù della pietas, Vd. Reeve 1988, pp. 477-491. Liv. perioch. CXIX: “Aduersus C. Caesarem, qui solus ex tribus ducibus supererat, parum gratus senatus fuit, qui Dec. Bruto obsidione Mutinensi a Caesare liberato triumphi honore decreto Caesaris militumque eius mentionem non satis gratam habuit. Ob quae C. Caesar reconciliata per M. Lepidum cum M. Antonio gratia Romam cum exercitu uenit et praeclusis aduentu eius his qui in eum iniqui erant, cum XVIIII annos haberet, consul creatus est.”. 44 Per la clementia di Cesare; cfr. Syme 1988, p. 707. 42 43 76 77 perseguendo la vendetta del padre, ma dimenticherà i propositi di clemenza ad esempio in occasione delle proscrizioni45. Il testo di Livio, pur non omettendo il riferimento all'illegalità della presa del potere da parte di Ottaviano, si impegna a presentarlo positivamente al lettore e ne loda l’impresa, anche in virtù della giovane età. Si differenzia dalla testimonianza liviana il resoconto di Svetonio: “Si prese il consolato quand’era ventenne, dopo aver ostilmente condotte le legioni sotto Roma e mandati avanti messi che lo sollecitassero per lui in nome dell’esercito”46. La stessa severità si riscontra nel giudizio di Eutropio, che scrive in un periodo lontano ai fatti e che narra avvalendosi del testo di Livio come fonte, senza però temere censure: “Attraverso la mediazione con Lepido, Ottaviano si riappacificò con Antonio e, con l’intento di vendicare suo padre che l’aveva adottato per testamento, partì per Roma con le sue armate e, a vent’anni, si fece nominare con la forza console”47. Sia Svetonio nel II secolo che Eutropio nel IV ricordano la marcia come iniziativa personale di Ottaviano e mettono in luce, a differenza delle Periochae, come il consolato di quest’ultimo non sia ottenuto tramite elezioni regolari ma grazie al timore che questi esercita. Per quanto concerne la riflessione sulle fonti, non è da escludere che Eutropio possa aver attinto da Svetonio le informazioni per comporre la sua opere; Svetonio compose numerose opere anche se ne sono rimaste, oggi, nella memoria storica solamente due48. Con una sola frase Svetonio sintetizza l’operato di Ottaviano tra la sua adozione e il consolato, ponendo in primo piano il collegamento tra l’ascesa dell’erede di Cesare e il suo legame con gli eserciti. In Eutropio invece viene sviluppato con chiarezza il tema Significativo quanto sostiene Flamiere de Lachapelle riguardo i fatti successivi alla formazione del triumvirato: “Au nome de la pietas due à Caésar, la politique de clementia de Caésar n’a plus sa place”, vd. Flamiere de Lachapelle 2011, p. 116. 46 Svet. Aug. 26, 1: “Magistratus atque honores et ante tempus et quosdam novi generis perpetuosque cepit. Consulatum vicesimo aetatis anno invasit, admotis hostiliter ad urbem legionibus, missisque qui sibi nomine exercitus deposcerent”. 47 Eutr. VII, 2, 1: “Mox Lepido operam dante Caesar pacem cum Antonio fecit et quasi vindicaturus patris sui mortem, a quo per testamentum fuerat adoptatus, Romam cum exercitu profectus extorsit, ut sibi vicesimo anno consulatus daretur.”; sul metodo di lavoro dell’autore; Cfr. Hellegouarc’h 1999, pp. XXIVXXVII. 48 Cfr. Lana 1975, pp. 437-458. 45 77 78 della vendetta di Cesare, senza timore di contraddire la rinomata clementia di cui si vanta Augusto49. La linea politica di Ottaviano si configura come volta alla captatio benevolentiae, prima presso le masse Urbane e poi nei confronti dei veterani del padre; nell’estate del 44 l’erede di Cesare infatti vuole proporsi per il tribunato della plebe ma Antonio gli proibisce la candidatura50, perciò si rivolge ai veterani per marciare su Roma. Accuratamente, e a buone ragioni, Antonio si prodiga per evitare che nello stesso anno Ottaviano possa concorrere per il posto vacante di Pontefice Massimo51. L'erede di Cesare continua a puntare sul consenso degli eserciti per ottenere la propria ascesa, ma attraverso le fonti si deduce che anche il cursus sacrale rientra tra le possibili opzioni contemplate pur di raggiungere una posizione di potere. Dalla narrazione dipendente da quella liviana emergono infatti diversi riferimenti che consentono di cogliere come la propaganda ottavianea, e più in generale tutta l’azione politica dell’erede di Cesare in questa fase, è presentata come corretta sotto il profilo rituale ed esito della volontà divina. All’indomani del consolato di Ottaviano si fa riferimento, in ottica comparativa, ai presagi di Romolo, ossia agli auspici che preannunciano la fondazione di Roma52. Il richiamo sacrale, che trova la sua probabile fonte nel testo liviano, rimane nella tradizione grazie a Giulio Ossequente; quest’ultimo, seguendo la moda culturale del suo tempo (tra III e IV secolo), scrive un breve compendio tematico paganizzante, noto come Liber prodigiorum, con l’intento di riportare in auge i modelli passati, fonti di conoscenza e a cui ispirarsi e “salvare col testo di Livio la dignità del passato nazionale”53. All’interno della sua opera, che si basa interamente sulla narrazione liviana, vengono citati prodigi ed eventi inspiegabili, mantenendo tuttavia lo schema annalistico. Tra i vari casi presi in esame si trova in riferimento all’anno 43 a.C. una brevissima menzione della marcia di Ottaviano: “Terribili tumulti si ebbero a Roma perché i veterani esigevano subito il consolato per Cesare. Apparvero sei avvoltoi mentre Ottaviano passava in rassegna le truppe in campo La clementia è una tra le virtutes che sono incise nel clipeus virtutis donato ad Augusto; vd. De Maria 1991, 127-128. 50 Cfr. App. b. c. III, 31, 120; Plut. Ant. 16; Svet. Aug. 10, 2; Dio XLV, 6, 2. 51 Cfr. Liv. perioch. CXVII; Vell. II, 63, 1; Dio XLIV; vd. Grattarola 1990, p. 42. 52 Cfr. Plut. Rom. 9, 5. 53 Cfr. Mastandrea 2005, p. XXVIII. 49 78 79 di Marte; quando poi fu eletto console e salì sulla tribuna furono visti sei avvoltoi, segno destinato - come un tempo gli auspici di Romolo - al fondatore di una nuova città”54. Il raggiungimento del consolato di Ottaviano viene descritto attraverso le categorie del sacro55; la narrazione della prodigiosa vicenda, confezionata da Livio e quindi, forse, da Augusto stesso, prende a modello il mitico fondatore di Roma con lo scopo di dare al lettore una chiave per interpretare i fatti successivi e di giustificare la marcia56. Si coglie inoltre che il modello storiografico qui adottato per presentare i fatti riprende la pubblicistica ottavianea post adozione, volta a rappresentarlo come figlio del divo Giulio, nonché discendente proprio del primo re dell’Urbe. Enea infatti è progenitore mitico della gens Iulia, alla quale è legato Romolo; questo richiamo consente di mettere in luce le tematiche vicine alla marcia, spostando l’attenzione dal colpo di Stato e allo stesso tempo tessendo le lodi del Principe57. La strategia politica di Ottaviano, volta a creare un’immagine di sé che presenta il suo ingresso in città come una nuova fondazione dopo quella di Romolo, avviene in due momenti differenti: sia subito dopo l’entrata in città attraverso la propaganda, sia post eventum con la scrittura dell’autobiografia, di cui altri autori poi si avvarranno per registrare il fatto58, ed il controllo della produzione storiografica. Di tutt’altra tendenza è la testimonianza plutarchea sulla marcia che si trova nella biografia dedicata a Bruto: “Mentre (Bruto) stava per passare in Asia, gli arrivò la notizia del cambiamento che era avvenuto a Roma. Il giovane Cesare era stato rafforzato dal Senato contro Antonio, ma, dopo aver cacciato quest’ultimo dall’Italia, ormai era divenuto egli stesso temibile perché aspirava illegalmente al consolato e manteneva a sue spese grossi eserciti, mentre la città Obseq. 69: “Veteranis Caesari consulatum flagitantibus terribilis tumultus Romae fuit. Caesar cum in campum Martium exercitum deduceret, sex vultures apparuerunt conspecti veluti Romuli auspiciis novam urbem condituro signum dederunt.” 55 I segni dell’ascesa di Ottaviano nell’opere di Giulio Osssequente trovano ampio spazio e si trovano diverse corrispondenze di questi anche nel testo di Orosio; cfr. Mastrandrea 2005, pp. XXIII-XXIV. 56 Sul valore politico di tali auspici e la strumentalizzazione nella tradizione; si ricorda inoltre che prima di accettare il nome di ‘Augustus’, Ottaviano aveva considerato di farsi chiamare come il fondatore di Roma; cfr. Santini 1988, p. 218; Mastrandrea 2005, p. 250. 57 Magnino nel commento ad Appiano (vd. App. b. c. III, 94, 388) sostiene che: “è evidente comunque dalle fonti la volontà, suggerita naturalmente da ambienti cortigiani, di collegare Ottaviano a Romolo (per l’augurium a Romolo vd. Liv. I, 7, 1) secondo gli intenti della pubblicistica filoaugustea e tradizionalista.”; cfr. Magnino 1984, p. 198. 58 Vd. Svet. Aug. 95; Dio XLVI, 46, 3; cfr. Scott 1925, pp. 91-92. 54 79 80 non ne aveva alcuna necessità. Vedendo che il Senato mal sopportava queste sue azioni e che rivolgeva l’attenzione fuori, verso Bruto, per il quale votava, rafforzandoglielo, il governo delle province, si impaurì e mandò a chiamare Antonio per proporgli la propria amicizia; disposte le truppe intorno alla città, ottenne il consolato, benché fosse estremamente giovane, poiché era al ventesimo anno, come egli stesso dice nelle sue memorie”59. I riferimenti storici forniti dall’autore e la libertà con la quale vengono presentate le vicende accomunano questo testo e quello appianeo60. Entrambi si discostano di molto dalla versione della vulgata augustea e sottolineano le azioni illegali precedenti la marcia. Plutarco inoltre fa riferimento all’autobiografia di Augusto e ne esplicita il ruolo di fonte alla quale attinge61. In base a quanto afferma Plutarco, è Augusto stesso nella sua autobiografia a non omettere la marcia su Roma nel racconto della propria vita; tuttavia, si può notare una forte discrepanza su come l’assunzione del consolato venga presentata in questa testimonianza rispetto a Svetonio, autore coevo a Plutarco, non ai fatti, o ad Eutropio62. Inoltre si deduce anche in questo caso un’altra tematica sviluppata in rebus dalla pubblicistica di Ottaviano: il timore della ripresa della pars pompeiana costringe l’erede di Cesare ad agire per preservare i risultati ottenuti dai cesariani. Nel corpus di testimonianze sulla marcia mancano i contributi di alcuni storici vissuti tra I e II secolo che si interessano delle vicende storiche qui prese in esame. Il silenzio di questi autori può essere dovuto a molti fattori, ma il principale va identificato nella censura di determinati argomenti, considerati scomodi o pericolosi. Le tematiche affrontate da Velleio nella sua opera storica collimano con la versione della vulgata; sebbene non ci sia menzione né del colpo di stato né della marcia e la Plut. Brut. 27, 1-3: “Μέλλοντι δ’ αὐτῷδιαβαίνειν εἰςτὴνἈσίαν ἧκενἀγγελία περὶτῆςἐνῬώμῃμεταβολῆς. ὁγὰρνέος Καῖσαρ ηὐξήθημὲν ὑπὸ τῆς βουλῆς ἐπ’ Ἀντώνιον, ἐκβαλὼν δὲτῆςἸταλίας ἐκεῖνον, αὐτὸςἤδηφοβερὸς ἦν, ὑπα- τείαν τεμνώμενος παρὰνόμον καὶ στρατεύματα τρέφωνμεγάλα, τῆς πόλεωςοὐδὲνδεομένης. ὁρῶνδὲ καὶ ταῦτα τὴν βουλὴν βαρυνομένην, καὶ πρὸςτὸνΒροῦτονἀφορῶσαν ἔξω, καὶ ψηφιζομένηνἐκείνῳ καὶ βεβαιοῦσαν τὰς ἐπαρχίας, ἔδεισε, καὶ τὸνμὲνἈντώνιον πέμπων εἰςφιλίαν προὐκαλεῖτο, τὰςδὲδυνάμειςτῇ πόλει περιστήσας, ὑπατείαν ἔλαβεν οὔπω πάνυμειρά- κιονὤν, ἀλλ’ εἰκοστὸνἄγωνἔτος, ὡς αὐτὸςἐντοῖς ὑπομνήμασιν εἴρηκεν.”. 60 Sulle fonti di Plutarco, vd. Scardigli 2000, pp. 344-352. 61 Augusto compose un’autobiografia in tredici libri nota come ’De vita sua’ di cui parlano Svetonio e Plutarco, cfr. Svet. Aug. 5, 2; Plut. Brut. 41, 4. 62 In Svetonio Ottaviano ottiene con la forza il consolato; vd. Svet. Aug. 26. In Eutropio invece si trova un lessico ancora più duro che si avvicina al significato di ‘estorcere’; vd. Eutr. VII, 2, 1. 59 80 81 presentazione del consolato di Augusto sia volutamente posta in secondo piano, si trovano le medesime legittimazioni augustee: la necessità di ricompattare le fila cesariane contro il rinato partito pompeiano63. La strategia del vincitore di Azio delineata nella sua Autobiografia si deduce grazie ai contributi degli autori della vulgata che usano l’opera come fonte. Augusto si giustifica con il pretesto dell’autodifesa, nel caso della seconda marcia non più nei confronti di Antonio, come nel caso della prima64, bensì della rinvigorita fazione dei congiurati. Inoltre, come Plutarco, Velleio mette in luce la volontà, questa volta attribuita ad Antonio, di ricostruire la fazione cesariana per vendicare Cesare. La scelta storiografica di Velleio riprende alla lettera la propaganda augustea: l’autore non si arrischia nel presentare delle incongruenze e dei cambi di rotta nella politica di Ottaviano che viene perciò continuamente deresponsabilizzato da tutte le decisioni che porteranno in seguito ad un risvolto negativo65. Si deve attribuire ad Augusto stesso l’origine di questa costruzione storiografica che porta il lettore ad interpretare tutti fatti antecedenti la battaglia di Filippi, con la quale si arriverà alla soddisfazione della vendetta dei cesariani, secondo una chiave di lettura unilaterale. La scena politica all’indomani della partenza per Roma La marcia verso l’Urbe rappresenta in tutta la tradizione antica l’ultimo atto della prima fase politica di ascesa al potere di Ottaviano. L’erede di Cesare sfrutta il sentimento di risentimento di un esercito avverso al Senato per promuovere una politica che si avvalga di mezzi illegali ed ottenere una posizione costituzionale di prestigio. L’esercito di Ottaviano dopo Modena comprende reclute, evocati, veterani e i legionari che sono passati a lui dall’esercito consolare di Antonio nel novembre del 44; questo insieme eterogeneo di truppe ha in comune con il comandante il desiderio di vendetta per la morte Cfr. Vell. II, 65, 1-3. Sulla legittimazione della prima marcia su Roma di Ottaviano si esprimono le fonti della vulgata le quali utilizzano la stessa opera autobiografica del Principe, cfr. Nic. Dam. Vit. Aug. XXXI, 138; Vell. II, 61, 2. 65 Su Velleio come autore augusteo, vd. Pistellato 2007. 63 64 81 82 Cesare e le ambizioni per il futuro: nelle tarda Repubblica, durante le guerre civili, gli eserciti ottengono i benefici della vittoria quando il comandante la conquista attraverso la loro azione; per questo si crea tra soldati e duces un vincolo di tipo clientelare e l’esercito non rappresenta la collettività, ma solo una parte di essa. Ottaviano non intende accettare con accondiscendenza l’ingratitudine del Senato; per questo motivo tiene una adlocutio alle truppe di cui Appiano fornisce una testimonianza: “«Voi sapete - disse - per quali motivi poco fa Antonio fu sconfitto, e vi è stato detto che cosa i pompeiani hanno fatto in città contro quelli che da Cesare hanno ricevuto doni. Allora, quale certezza avete voi per le terre e per i denari che avete ricevuto da lui, o per me quale certezza di vita rimane, se così dominano in Senato i parenti degli uccisori di Cesare? Io accetterò il destino qualunque esso sia, perché è bello anche soffrire qualcosa per vendicare il padre, ma temo per voi, che siete così bravi e così numerosi e siete esposti al rischio per me e per mio padre. Sapete anche che non sono ambizioso da quando da voi non accettai la carica di pretore che mi offrivate con le insegne; ora vedo una sola via di salvezza per ambedue: d’essere eletto console per intervento vostro. Tutto ciò che vi fu dato dal padre mio sarà saldamente vostro e si aggiungeranno le colonie, che ancora vi sono dovute, e tutti i donativi al completo; io poi sottoporrò a giudizio gli assassini e porrò fine a tutte le guerre»”66. Il discorso, che nella narrazione appianea si colloca tra il maggio e il giugno del 43, sviluppa molti temi della propaganda augustea post eventum e probabilmente della pubblicistica in fieri dell’“avventuriero rivoluzionario”67. La pietas verso il padre assassinato motiva la scelta di vendicarlo ma anche l’ambizione alla massima carica dello Stato. Il ricordo di Cesare è anche un tentativo di assimilarsi a lui da parte dell’erede; App. b. c. III, 87, 358-360: “«Ἴστεδέ,” ἔφη, “καὶ ἐφ’ οἷς ὁ Ἀντώνιοςἔναγχος ἡττήθηοἷάτετοὺςΠομπηιανοὺς ἐπύ- θεσθεἐνἄστει πεποιηκέναι κατὰτῶντινας δωρεὰς παρὰ Καίσαρος εἰληφότων. τίδὴ πιστὸν ἢ ὑμῖνὧνἐλάβετε παρ’ ἐκείνουχωρίωντε καὶ χρημάτων ἢ ἐμοὶτῆςσωτηρίας, ὧδεἐντῇ βουλῇδυναστευόντων τῶνοἰκείωντοῖςσφαγεῦσι; κἀγὼμὲνἐκδέξομαι τὸτέλος, ὅ τιἂν ἐπιγίγνηταί μοι (καλὸνγάρτι καὶ παθεῖν πατρὶ ἐπικουροῦντα), ὑπὲρδὲὑμῶνδέδια τοιῶνδε καὶ τοσῶνδε, κινδυ- νευόντωνἐςἐμὴν καὶ τοῦ πατρὸςχάριν. ἴστεμὲνδήμε καθαρεύοντα φιλοτιμίας, ἐξοὗστρατηγεῖν μοιδιδόντωνὑμῶν ὑπὸ σημείοιςοὐκἐδεχόμην· ἓνδὲμόνονὁρῶνῦνἀμφοτέροιςσωτήριον, εἰδι’ ὑμῶν ὕπατος ἀποδειχθείην. τάτεγὰρ παρὰτοῦ πατρὸςὑμῖνδοθέντα πάντα βέβαια ἔσται, ἀποικίαι τε προσέσονται αἱ ἔτιὀφειλόμεναι, καὶ γέρα πάντα ἐντελῆ· ἐγώτετοὺςφονέας ὑπὸ δίκηνἀγαγὼν τοὺςἄλλουςἂνὑμῖν καταλύσαιμι πολέμους.»” 67 Il discorso di Appiano potrebbe non essere fedele ma certamente la pubblicistica ottavianea non doveva essere molto diversa nelle tematiche; vd. Botermann 1968, p. 149; Grattarola 1990, p. 191; Mangiameli 2012, pp. 290-301. 66 82 83 inoltre, questa presa di posizione avviene in virtù delle promesse di Cesare ai veterani e della celebre munificenza di quest’ultimo. Il cesarismo che si coglie nel discorso trova un riferimento implicito nella testimonianza di Dione: “…si preparò allora a condurre la guerra com’era stato già decretato; nello stesso tempo stimolò i soldati a giurare – naturalmente di loro iniziativa68 – che non avrebbero mai combattuto contro gli eserciti che erano appartenuti a Cesare, il che voleva dire contro gli eserciti di Lepido ed Antonio…”69. Cassio Dione tuttavia disincanta il lettore sul ruolo di Ottaviano nei fatti: l’erede di Cesare ambisce al consolato, solo questo è il suo interesse. Lo storico di età severiana presenta un Ottaviano disposto all’illegalità già dopo il primo rifiuto del Senato ad accettarlo tra i candidati; inoltre, l’autore colloca come sincronici il discorso alle truppe e il suo tentativo di riavvicinamento agli altri generali cesariani, frutto di un ponderato piano di Ottaviano. Risulta chiaro che Dione segue il filone di testimonianze derivate dall’Autobiografia nella sua ricostruzione evenemenziale, ma lo fa con un occhio molto critico rispetto alla propaganda augustea; non si percepisce infatti l’autolegittimazione di Augusto nella narrazione con gli stessi toni che si riscontrano nei testi liviani, quanto piuttosto una critica implicita70. L’adlocutio sortisce l’effetto sperato nell’esercito poiché questo ripone la fides nel dux e un’ambasceria di quattrocento centurioni prende la strada per Roma con un duplice intento: ottenere quanto spetta ai milites per diritto attraverso i mezzi previsti dalla legge, e allo stesso tempo assicurare legalmente, attraverso un provvedimento senatorio, i diritti del loro comandante. L’ambasceria inviata al Senato rappresenta il primo atto formale del colpo di Stato: i centurioni sono a Roma i rappresentanti del sentimento delle truppe, ne costituiscono il nerbo per il ruolo che rivestono nell’esercito71. La presenza in Senato di questi ufficiali di rango intermedio deve intendersi come il segnale inviato da Ottaviano Norcio fa notare l’ironia di Dione; cfr. Norcio 2001, p. 241. Dio XLVI, 42, 3-4: “…ἡτοιμάζετομὲνὡς καὶ πολεμήσων καθάπερ ἐδέδοκτο, παρασκευάσας δὲἐντούτῳτοὺςστρατιώτας αὑτοῦ, ἐφ’ ἑαυτῶνδῆθεν, ὀμόσαι αἰφνιδίως πρὸςμηδὲντῶνστρατοπέδων τῶντοῦ Καίσαρος γενομένων πολεμήσειν ὅπερ που πρὸςτὸνΛέπιδον καὶ πρὸςτὸνἈντώνιονἔφερεν·…”. 70 Grattarola sostiene che “anche se Ottaviano aveva abbandonato la polemica antiantoniana (App. b. c. III, 87, 358) non è attendibile Dio XLVI, 42, 3, secondo cui Ottaviano, prima di mandare l’ambasceria, fece giurare ai suoi soldati che non avrebbero più combattuto contro alcuna legione appartenuta a Cesare… la versione di Dione può derivare dall’Autobiografia, volta a mostrare la sagacia di Ottaviano”; vd. Grattarola 1990, p. 192, nt. 178; contra Levi 1933, p. 207. 71 Cfr. Grattarola 1990, p. 192; per il ruolo dei centurioni nell’esercito, vd. Fields 2010, pp. 34-35. 68 69 83 84 che questi non è più disposto alla diplomazia72; sicuramente è chiaro ai senatori presenti che la missione, di cui i centurioni sono veicolo, maschera una minaccia. Per Grattarola: “Era pur sempre un’iniziativa diplomatica, per quanto la composizione stessa dell’ambasceria, tutta costituita da militari, preannunciasse, in caso di rifiuto, un’azione di forza”73; in questa sede si sostiene invece che gli intenti di Ottaviano e dell’esercito non siano persuadere il Senato quanto piuttosto intimidirlo: l’obiettivo dei centurioni è ottenere subito ciò che chiedono; qualora la Curia opponga loro un rifiuto, l’assemblea dei senatori sarà responsabile dell’ingresso in città dell’esercito intero. In quest’ottica si può giustificare quanto affermano diverse testimonianze riguardo l’identità del mittente di questa ambasceria, ossia l’esercito, precedentemente sobillato dal discorso di Ottaviano74. Il mandante invece va sicuramente identificato nell’erede di Cesare che sfrutta a suo vantaggio le pressioni dell’esercito e autorizza i centurioni. Il ‘nuovo Cesare’ agisce attraverso l’esercito perché ha già scelto una linea politica nuova che coincide con il desiderio delle truppe: abbandona l’alleanza con il Senato in virtù del nuovo patto stretto con Lepido e Antonio75. La delegazione dei centurioni offre all’erede di Cesare nuove possibilità: innanzitutto gli evita il rischio di una defezione dei suoi soldati una volta entrato in città, non commettendo nuovamente in questo modo gli errori della marcia del 4476; inoltre, temporeggiando nell’assunzione di una posizione nettamente avversa al Senato, si assicura la buona riuscita dell’alleanza con Antonio. Ottaviano lascia che i milites, attraverso il loro diretto intervento si assicurino che non ci siano alternative alla presa militare di Roma. Per questi motivi, i centurioni entrano in città spinti dalle pressioni dell’esercito e con il permesso di Ottaviano, sebbene l’iniziativa sia per quest’ultimo un fallimento preannunciato: il ‘nuovo Cesare’ è perfettamente a conoscenza delle tendenze politiche prevalenti in Senato. La delegazione giunge al cospetto del Senato e chiede il consolato per il proprio dux; i legati ricordano ai senatori altri esempi storici di Romani consoli in giovane età e reclamano quanto spetta all’intero esercito Vd. App. b. c. III, 88, 360. Vd. Grattarola 1990, p. 192. 74 Appiano sostiene che sono le truppe, cfr. App. b. c. III, 88, 361; al contrario Svetonio e Dione lasciano intendere al lettore che si tratta di Ottaviano e non dell’esercito; Svet. Aug. 26; Dio XLVI, 43, 4. 75 Cfr. Liv. perioch. CXIX; App. b. c. III, 96, 398; Dio XLVI, 43, 6; Eutr. VII, 2. 76 Si fa riferimento all’episodio descritto da Appiano per cui molti degli evocati dopo il discorso di Ottaviano nell’Urbe lo abbandonarono poiché convinti di essere giunti lì per vendicare Cesare e non per scontrarsi con Antonio; cfr. App. b. c. III, 42, 170. 72 73 84 85 secondo ciò che era stato stabilito dallo stesso Senato77. La risposta dei senatori alle richieste dei centurioni è negativa. Si nota in questo caso, come per Silla, che marcia su Roma, e per Cesare, che valica i confini dell’Italia, l’utilizzo di ambasciate che precedono l’azione illegale con lo scopo di dare una parvenza di legittimità all’azione; il fallimento di queste soluzioni promosse dai viri fa sì che la responsabilità dell’accaduto ricada sulla curia. Su questo rifiuto la storiografia antica offre punti di vista discrepanti che permettono di cogliere l’avvalersi da parte degli autori che si occupano della memoria dopo i fatti di fonti differenti e suggerisce come essi abbiano fatto proprie interpretazioni diverse circa il ruolo dei protagonisti sulla scena. Le testimonianze di Appiano e di Dione sono ricche di dettagli e molto simili tra loro nei contenuti, ma risulta che la narrazione dello storico alessandrino, che è più attento alle dinamiche evenemenziali e meno ai singoli personaggi, è meno tendenziosa rispetto a quella dionea. Cassio Dione legittima in questa occasione, come in molti altri episodi, il ruolo del Senato, offrendo un’immagine dei senatori equilibrata: nella narrazione i patres agiscono per legem e secondo il mos maiorum, per il bene comune e non per contrastare Ottaviano: “Non ottennero ciò che chiedevano: a dire il vero, nessuno si oppose, ma poiché molti senatori richiedevano lo stesso provvedimento per altri uomini, e il provvedimento di favore in questo caso sarebbe stato eccessivo, la richiesta fu, a ragione, respinta.”78. Il tono moderato della testimonianza di Appiano si spiega invece poiché quest’ultimo, a differenza di Dione, non sta utilizzando una fonte favorevole al Senato 79. Lo storico alessandrino scrive a proposito delle richieste dei centurioni: “Dissero questo con maggior franchezza, e alcuni senatori non tollerando che gli ufficiali parlassero così apertamente, li redarguirono perché erano sfrontati al di là di quanto si addicesse a dei militari.”80. Vengono citati gli esempi di Corvino, dei due Scipioni, di Pompeo e Dolabella; Svet. Aug. 26, 1; App. b. c. III, 88, 361; Dio XLVI, 43, 2; Dione fa inoltre menzione della richiesta di amnistia per un seguace di Antonio (Dio XLVI, 46, 3) ma la critica ritiene la notizia errata cfr. Grattarola 1990, p. 193, nt.180. 78 Dio XLVI, 46, 3: “ἢ καὶ ἀφορμὴνὀργῆςλάβωσι τὸ καὶ δι’ ἐκείνηνδοκεῖν χαλεπαίνειν. ἀποτυχόντεςγοῦν αὐτῆς (ἀντεῖπε μὲνγὰροὐδείς, πολλῶνδὲτὸ αὐτὸτοῦτο ὑπὲρἑτέρωνἅμα ἀξιωσάντων, καὶ τὸ κατ’ ἐκείνουςὡς πολὺἐγίγνετο, εὐπρεπῶς πωςδιεκρούσθη).”. 79 Sulla possibile fonte di Appiano, vd. Magnino 1984, pp. 20-23. 80 App. b. c. III, 88, 362: “ταῦτα τῶνλοχαγῶν σὺν πλέονι παρρησίᾳλεγόντων, οὐκἀνασχόμενοί τινεςτῶν βουλευτῶνλοχαγοὺς ὄντας ὧδε παρρησιάζεσθαι, ἐπέπλησσονὡςθρα- συνομένοις ὑπὲρτὸστρατιώταις πρέπον.”. 77 85 86 La reazione dei centurioni a tale rifiuto rappresenta un’interessante caso storiografico: la notizia deriva da una fonte imprecisata che viene ripresa da Svetonio e in seguito da Dione; non c’è un rapporto di dipendenza tra i due perché lo storico originario della Bitinia, che scrive un secolo dopo il biografo antonino, si dimostra più informato e rende un resoconto dettagliato sui fatti. Svetonio documenta in questo modo l’episodio successivo alla risposta dei senatori: “… e poiché il Senato si mostrava esitante, il centurione Cornelio, capo della delegazione, gettò indietro il mantello, mostrando l’impugnatura della spada, e non esitò a dire in piena Curia: «Lo farà questa se non lo farete voi»”81. Questa testimonianza trova spazio nell’opera svetoniana poiché rappresenta un fatto eclatante, uno di quei rumores che fanno gioco all’autore, ma non per questo va vista con sospetto: Svetonio, che non è testimone diretto delle vicende, estrapola queste informazioni da un’altra opera, forse la stessa di cui si avvale anche Dione. L’origine delle informazioni contenute negli estratti di Svetonio e Dione va attribuita alla pubblicistica antiottavianea, fonte primaria che nei nostri testimoni su questi fatti si alterna, come per Appiano, alla versione della vulgata. Gli elementi che in questa sede risaltano sono due: il nome del centurione e la frase che quest’ultimo pronuncia a voce alta nella piazza. Si riconosce che il nome Cornelio è frequentemente attestato a Roma per il periodo tardo repubblicano ma il sospetto che si vuole qui evidenziare è che si tratti di un espediente letterario per assimilare l’azione promossa da Ottaviano a quella dell’altro Cornelio che prima di lui era entrato armato nell’Urbe, ovvero Lucio Cornelio Silla. La frase attribuita al centurione Cornelio sembra inoltre appartenere al filone storico antiottavianeo; l’ufficiale di rango non elevato si esprime con sfrontatezza e il Senato stesso, secondo quanto narra Dione, si domanda se la sua parola sia frutto del suo pensiero piuttosto che di quello di Ottaviano che, venuto a conoscenza dei fatti: “non biasimò l’operato di quel soldato, ma si lamentò perché erano stati costretti a deporre le armi prima di entrare in Senato e perché uno dei senatori aveva chiesto se erano stati mandati Svet. Aug. 26: “missisque qui sibi nomine exercitus deposcerent; cum quidem cunctante senatu Cornelius centurio, princeps legationis, reiecto sagulo ostendens gladii capulum, non dubitasset in curia dicere: Hic faciet, si vos non feceritis.”; anche Dione si esprime similmente; vd. Dio XLVI, 43, 4. 81 86 87 dall’esercito o da Ottaviano”82. La frase di Cornelio potrebbe provenire da una fonte non di prosa bensì poetica83; in tal caso si tratterebbe di un verso, o parte di un verso, che riprenderebbe un'opera perduta di un altrettanto sconosciuto autore, riadattata in prosa da Svetonio84. Se l'ipotesi sull’origine poetica è corretta, va considerata l’iniziativa compositiva di Dione per la sua opera storiografica; lo storico bitinico recupera il rumor di Svetonio per poi integrare il contributo con la risposta dell’Arpinate, di cui ha conoscenza: “E Cicerone interrompendolo aggiunse: «Se lo richiedete in questo modo, egli l’avrà»”85. Queste informazioni giungono esclusivamente da Dione; non è perciò possibile capire se anch’esso prenda spunto dalla medesima fonte poetica o se invece accosti, consapevolmente o meno, una fonte di altro genere alla precedente di Svetonio. L’episodio di Cornelio ricorda inoltre un passo di Plutarco riferito a Cesare: “Si racconta pure che uno degli ufficiali di Cesare venuto a Roma stava un giorno davanti al Senato, quando udì che i senatori non volevano concedergli il prolungamento nel governo «Glielo procurerà ben questa» esclamò, scuotendo con la mano l’impugnatura della daga.”86. Il parallelismo tra questi due episodi, che si riscontra tra i due autori, può essere frutto di una rielaborazione storiografica volta ad assimilare l’operato di Ottaviano a quello di Cesare 87. Entrambi gli episodi ricordano infine un passo della tragedia greca di Euripide intitolata le “Fenicie”88; il riferimento non appare così improbabile se si considera che le opere Dio XLVI, 43, 5: “ὁ δὲδὴ Καῖσαρ τὸμὲν ὑπὸ τοῦστρατιώτου πραχθὲνοὐκἐμέμψατο, ὅτιδὲτάτε ὅπλα ἐςτὸσυνέδριονἐσιόντες ἀποθέσθαι ἠναγκάσθησαν, καί τις αὐ- τῶν ἐπύθετο πότερον παρὰτῶνστρατοπέδων ἢ παρὰτοῦ Καί- σαρος ἐπέμφθησαν, ἔγκλημα ἐποιεῖτο…”. 83 Lane sostiene che: “Of the many citations fished out of hispigeon-holes by the scholasticus homo Suetonius, many are in poetry. Some of these he credits to their poetical sources; and yet in the last edition, that of Roth, the poetical character is not always indicated to the eye by the printer's art”; vd. Lane 1898, p. 17. 84 Cfr. Lane 1898, p. 19. 85 Dio XLVI, 43, 4: “οἵτεἄλλοι φανερῶςὠργίζοντο, καὶ εἷςτις αὐ- τῶνἐξῆλθέτεἐκτοῦ βουλευτηρίου, καὶ τὸξίφος λαβών (ἄοπλοι γὰρἐσεληλύθεσαν) ἥψατό τε αὐτοῦ καὶ εἶπεν ὅτι, “ἂνὑμεῖςτὴν ὑπατείαν μὴδῶτετῷ Καίσαρι, τοῦτοδώσει”. καὶ αὐτῷ ὁ Κικέρων ὑπολαβὼν “ἂνοὕτως” ἔφη “παρακαλῆτε, λήψεται αὐτήν.”. 86 Plut. Caes. 29, 7: “ὧνἐκεῖνοςοὐδὲνἐφρόντιζεν, ἀλλὰ καὶ λέγεταί τινα τῶνἀφιγμένων παρ’ αὐτοῦ ταξιάρχων, ἑστῶτα πρὸτοῦ βουλευτηρίου καὶ πυθόμενονὡςοὐδίδωσιν ἡ γερουσία Καίσαρι χρόνοντῆςἀρχῆς, ἀλλ’ αὕτη“φάναι „δώσει“, κρούσαντα τῇχειρὶτὴν λαβὴντῆς μαχαίρας.”. 87 Cfr. Cresci Marrone 2005, pp. 161-162. 88 Cfr. Eurip. Phoen. vv. 596-602: “Ετ.} ἐγγύς, οὐ πρόσω βέβηκεν• ἐς χέρας λεύσσεις ἐμάς;{ ׀Πο.} εἰσορῶ• δειλὸν δ’ ὁ πλοῦτος καὶ φιλόψυχον κακόν.{ ׀Ετ.} κἆιτα σὺν πολλοῖσιν ἦλθες πρὸς τὸν οὐδὲν ἐς μάχην; ׀ {Πο.} ἀσφαλὴς γάρ ἐστ’ ἀμείνων ἢ θρασὺς στρατηλάτης.{ ׀Ετ.} κομπὸς εἶ σπονδαῖς πεποιθώς, αἵ σε 82 87 88 tragiche di quest’autore hanno molto successo nella tarda repubblica a Roma e lo stesso Augusto cita, secondo quanto sostiene Svetonio, in numerose occasioni le parole di Polinice, uno dei protagonisti di questa tragedia89. La posizione filosenatoria di Dione permette di escludere che la fonte sia legata alla pubblicistica ottavianea dato che in questo periodo Ottaviano rompe i legami con “l’ultimo dei suoi amici”90; tantomeno si può pensare che la testimonianza derivi dall’Autobiografia confezionata da Augusto che presentava Cicerone come favorevole al consolato91. La notizia del fallimento dei centurioni che portano le istanze dell’esercito e di Ottaviano in Senato suscita una reazione forte presso le truppe dell’erede di Cesare: “L’esercito informato, ancor più si adirò e chiese di essere subito condotto verso la città: lo avrebbero eletto loro con elezioni straordinarie, lui che era il figlio di Cesare, e intanto senza fine esaltavano l’antico Cesare”92. La versione appianea si trova nuovamente in contrasto con quanto afferma Dione: “…Mosse con tutto l’esercito verso Roma facendo credere naturalmente di esservi stato costretto dai soldati”93. La discordanza tra i due autori non implica necessariamente l’utilizzo di diverse fonti ma forse, più semplicemente, indica una chiave di lettura differente delle vicende; sia Appiano che Dione infatti non riportano asetticamente le fonti di cui dispongono ma riscrivono la Storia. Ottaviano si deresponsabilizza nella versione della vulgata e accredita ai soldati l’azione violenta e illegale; di conseguenza, entrati in città, ne evidenzia invece il ruolo in quanto σώιζουσιν θανεῖν. { ׀Πο.} καὶ σέ• δεύτερον δ’ ἀπαιτῶ σκῆπτρα καὶ μέρη χθονός. { ׀Ετ.} οὐκ ἀπαιτούμεσθ’• ἐγὼ γὰρ τὸν ἐμὸν οἰκήσω δόμον. ”; “[A Polinice] Et.} E tu vattene al di fuori delle mura o morirai; { ׀Po.} Chi, chi è tanto invulnerabile che puntando contro a noi la sua spada per dar morte non avrà la stessa sorte?; { ׀Εt.}Eccol qua: non è lontano. [Porta la mano alla spada] Guarda dunque la mia mano. { ׀Po.} Vedo. Vile è il ricco, pusillanime ed ignobile.” 89 In riferimento al verso v. 602 della tragedia; vd. Svet. Aug. 25, 4; cfr. Musso 2010, p. 343, nt. 77. 90 Vd. App. b. c. III, 92, 382; per Syme si tratta di una notizia incerta, cfr. Syme 1939 (2014), p. 206. 91 Ortmann sostiene che Dione come Appiano attinge a una fonte filorepubblicana; cfr. Ortmann 1988, p. 402; Grattarola 1990, p. 193, nt. 182. 92 App. b. c. III, 88, 363: “καὶ ὁ στρατὸς πυθόμενοςἔτιμᾶλλονὠργίζοντο καὶ ἄγεινσφᾶςεὐθὺςἐκέλευονἐςτὴν πόλιν, ὡς αὐτοὶχειροτονήσοντες αὐτὸνἐξαιρέτῳ χειροτονίᾳ, Καίσαρος υἱὸνὄντα, πολλάτετὸν πρότερον Καίσαρα ἀπαύστωςεὐφήμουν”. 93 Dio XLVI, 43, 6: “σπουδῇμετεπέμψατο, καὶ αὐτὸς ἐπὶ τὴνῬώμην, ἐκβιασθεὶς δῆθεν ὑπὸ τῶνστρατιωτῶν, μετὰ πάντων”. 88 89 cittadini, che tramite i comizi centuriati, che sono parte fondamentale per la legalità della Repubblica. La seconda marcia su Roma Ottaviano si trova ai confini dell’Italia, in Cisalpina, quando parte con le sue legioni per raggiungere Roma94; la notizia proviene ancora una volta da Appiano: “Ottaviano immediatamente dopo l’assemblea, si mise alla testa di otto legioni di fanti con cavalleria sufficiente e tutte le truppe ausiliarie che sono al seguito delle legioni”95. La marcia rappresenta il culmine dell’azione illegale dell’erede di Cesare che imita il padre adottivo nella strategia politica come in quella militare: “Attraversato il Rubicone dalla Cisalpina all’Italia, proprio quello che suo padre aveva allo stesso modo attraversato dando inizio alla guerra civile, divise l’esercito in due parti: a una ordinò di seguirlo con calma, con l’altra migliore, di truppe scelte, avanzò rapidamente, desiderando di cogliere i nemici ancora impreparati.”96. L’illegalità dell’azione di Ottaviano ricalca quella del padre adottivo quando attraversa il pomerium con le armate; si spinge però oltre rispetto a quanto aveva fatto Cesare, il quale non aveva osato marciare contro l’Urbe, o non ne aveva avuto la necessità. Ottaviano decide di prendere un’iniziativa dato che era venuto a conoscenza dell’arrivo nelle coste del centro-Italia delle due legioni africane richiamate in precedenza dal Senato; inoltre, non essendo ancora ufficiale l’accordo con Lepido e Antonio97, l’instabilità di questa alleanza non consente all’erede di Cesare di temporeggiare ulteriormente. Come Cesare, Ottaviano attraversa il Rubicone98 tra fine luglio e l'inizio di agosto; attraverso le vie consolari punta verso l’Urbe mentre il Senato, impaurito e ancora Sulla consistenza delle truppe di Ottaviano vd. Botermann 1968, p. 202; Magnino 1984, p. 195. App. b. c. III, 88, 364: “ὧδεδὲ αὐτοὺςὁρμῆςἔχοντας ὁ Καῖσαρ ἰδὼνἦγενεὐθὺς ἀπὸ τῆςσυνόδου, ὀκτὼτέλη πεζῶν καὶ ἵππονἱκανὴν καὶ ὅσα ἄλλα τοῖςτέλεσισυνετάσσετο.”. 96 App. b. c. III, 88, 365: “περάσας δὲτὸνῬουβίκωνα ποταμὸν ἐκτῆςΚελτικῆςἐςτὴνἸταλίαν, ὅντινα αὐτοῦ καὶ ὁ πατὴρὁμοίως ἐπὶ τῷ πολιτικῷ πολέμῳ πρῶτον ἐπέρασεν, ἐςδύο πάντας διῄρει· καὶ τὸμὲν ἕπεσθαι κατὰσχολὴνἐκέλευσε, τὸδὲἄμεινον ἐπιλεξάμενοςἐτρόχαζεν, ἐπειγόμενοςἔτι ἀπαρασκεύους καταλαβεῖν.”. 97 Cfr. App. b. c. III, 85, 349; vd. Grattarola 1990, p. 194. 98 Cfr. Rondholt 2009, p. 434. 94 95 89 90 in attesa degli eserciti africani, cambia il proprio orientamento e prende provvedimenti in favore delle truppe che avanzano con cesariana celeritas: “I senatori, avuta notizia della loro partenza (di Antonio e Lepido), mandarono ai soldati, prima che si avvicinassero, il denaro, sperando che essi, ricevuto il compenso, tornassero indietro…”99. La testimonianza di Dione trova corrispondenza con quanto afferma Appiano: “E poiché gli venivano incontro dei messi con una parte del denaro che il Senato mandava come donativo ai soldati, Ottaviano, temendo per i suoi mercenari, mandò di nascosto chi li mettesse in fuga; quelli fuggirono con i denari.”100. Nella narrazione dello storico alessandrino, al fallimento di questa prima ambasceria segue la reazione di popolo e Senato, descritti ancora come timorosi e confusi101. In Appiano i senatori non risultano in grado di mantenere i propri propositi e mutano nuovamente opinione; ben presto dei messi senatori raggiungono Ottaviano per placare l’avanzata dell’esercito contro Roma: “Ci fu un ampio mutamento di opinione in tutti e per tutto: decisero di dare cinquemila dramme, anziché duemila e cinquecento, e a otto legioni invece che a due, e che ne curasse la distribuzione Ottaviano in luogo dei dieci incaricati; inoltre che Ottaviano si presentasse candidato alla carica consolare, anche se assente. Rapidamente furono inviati messi che lo avvisassero con cura di tutto questo.”102. Le concessioni di questa ambasciata riprendono tutte le richieste di Ottaviano e dei centurioni, esaudendole103; si tratta di una resa totale da parte dei senatori che ricorda il medesimo modo di reagire del Senato nell’88 a.C., quando Silla si era avvicinato con l’esercito consolare all’Urbe104. Dio XLVI, 44, 2: “καὶἄλλα πολλὰἐκακούργουν. πυθόμενοιοὖνοἱ βουλευταὶ τὴνἔφοδον αὐτῶν, τάτεχρήματα αὐτοῖς πρὶν πλησιάσαι σφᾶς ἔπεμψαν…”. 100 App. b. c. III, 88, 364: “ὧδεδὲ αὐτοὺςὁρμῆςἔχοντας ὁ Καῖσαρ ἰδὼνἦγενεὐθὺς ἀπὸ τῆςσυνόδου, ὀκτὼτέλη πεζῶν καὶ ἵππονἱκανὴν καὶ ὅσα ἄλλα τοῖςτέλεσισυνετάσσετο.”. 101 Cfr. App. b. c. III, 89, 367-369; Dio XLVI, 44, 2; secondo Magnino questa notizia è palesemente inattendibile, cfr. Magnino 1984, p. 195. 102 App. b. c. III, 90, 370: “Ἀθρόα δὴ πάντωνἐς πάντα ἦνμετάθεσις, ἀντὶμὲνδισχιλίων καὶ πεντακοσίων δραχμῶν τὰς πεντακισχιλίας, ἀντὶδὲτῶνδύοτελῶντοῖςὀκτὼδοθῆναι, Καίσαρά τε αὐτοῖςἀντὶτῶνδέκα ἀνδρῶνδιανέμειν καὶ ἐςτὴν ὕπατονἀρχὴν παραγγέλλειν ἀπόντα. πρέσβειςτεἐξέτρεχον, οἳτάδεφράσεινἔμελλον αὐτῷ κατὰ σπουδήν.”. 103 Vd. nota 76. 104 Cfr. capitolo 2. 99 90 91 La posizione filosenatoria di Dione, o della sua fonte, può essere il motivo per il quale l’autore unisce il contenuto di due ambascerie in un’unica e fa ricadere sui milites la responsabilità del rifiuto anche di quest’ultima proposta: “…i soldati non si sentirono per nulla obbligati da un atto che i senatori avevano compiuto perché costretti, divennero anzi ancora più baldanzosi perché li vedevano impauriti”105. A riprova della tendenziosità di Cassio Dione nel presentare le iniziative promosse dal Senato si deve considerare il legame che lo storico istituisce tra gli eventi: il Senato invia i propri messi prima che l’esercito di Ottaviano si muova, quando a Roma giunge la notizia della partenza verso l’Italia di Antonio e Lepido. L’ambasciata fallisce e allora il Senato muta posizione e si mette sulla difensiva grazie anche all’arrivo delle due legioni d’Africa. In Appiano, invece, Ottaviano parte con l’esercito immediatamente dopo l’arrivo dei centurioni, quindi oltrepassa il confine dell’Italia e riceve, mentre sta marciando, dei messi che vengono messi in fuga, poi altri che gli concedono quanto richiesto106 e infine, mentre i messi sono ancora presso di lui, una terza legazione del Senato che smentisce la precedente: “…non si doveva essere così vilmente impauriti, né accettare un’altra tirannide, né abituare quelli che aspiravano al potere a conseguirlo con la violenza, né abituare i militari a esercitare il potere sulla patria con le imposizioni, ma occorreva armarsi secondo le possibilità e opporre agli assalitori la forza delle leggi.”107. L’isteria delle decisioni della Curia narrata da Appiano108 si discosta dalla descrizione offerta dallo storico bitinico, anche se in modo simile entrambi narrano la presa di coraggio da parte del Senato e le misure confacenti alla situazione di crisi dell’agosto del 43109. La difesa della città si avvale delle legioni africane e di tutti i giovani in grado di Dio XLVI, 44, 3: “ὧνγὰροὐχἑκόντεςἀλλ’ ἀναγκασθέντες ἔπραξαν, οὐδεμίαν σφίσιχάρινοἱστρατιῶται ἔσχον, ἀλλὰ καὶ ἐπὶ πλεῖον, ἅτε καὶ ἐκπεφοβηκότες αὐτούς, ἐθρασύνοντο.”. 106 Questa ambasceria corrisponde a quella descritta da Dione, vd. Dio XLVI, 43, 3. 107 App. b. c. III, 90, 371: “μὴδεῖνοὕτωςἀνάνδρως καταπεπλῆχθαι, μηδὲἑτέραν ἐνδέξασθαι τυραννίδα ἀναιμωτί, μηδὲἐθίσαι τοὺςἀρχῆςἐφιεμένουςἐκ βίας τυγχάνειν, μηδὲτοὺςστρατευομένους ἐξ ἐπιτάγματος ἄρχειντῆς πατρίδος, ὁπλισαμένους δὲἐκτῶνἐνόντωντοὺςνόμουςτοῖς ἐπιοῦσι προτείνειν”. Il passo deriva forse da Cicerone poiché contiene le motivazioni ideali e politiche dell’Oratore, cfr. Magnino 1984, pp. 195-196. 108 La critica si è dilungata sulle fonti di Appiano; in particolare qui si appoggia la teoria che sostiene che l’autore utilizzato dall’Alessandrino è un testimone oculare; cfr. Magnino 1984, p. 196. 109 Cfr. App. b. c. III, 91, 373-376; Dio XLVI, 44, 4-5; significativa la posizione di Mangiameli a proposito delle disposizioni prese dal Senato: “L’anelito alle libertà repubblicane rivela come fosse percepita la prevaricazione dei viri militares, inaccettabile per quanti ancora credevano nella superiorità della 105 91 92 portare armi al fine di resistere all’assedio, in attesa dell’arrivo di aiuti da parte di D. Bruto e Planco110. Ottaviano si preoccupa di nascondere, grazie al supporto di alcuni fidati cesariani, sua sorella e sua madre, per non consegnare degli ostaggi ai senatori111; invia inoltre alcuni cavalieri in città per placare i timori del popolo, presentandosi come un vero cesariano112. La versione dei fatti dionea dipinge un’immagine unitaria dei Romani in città: “questi provvedimenti furono adottati mentre Ottaviano era ancora in marcia. In perfetto accordo con i senatori tutti i Romani si mostrano nemici di Ottaviano…”113 ma all’arrivo presso le mura dell’erede di Cesare: “Di nuovo ci fu un altro improvviso e straordinario mutamento”114: alcuni senatori all’approssimarsi di Ottaviano alle porte della città gli vengono incontro così come molti altri cittadini che stanno dalla sua parte 115. Ottaviano entra nell’Urbe accompagnato da un folto seguito e le legioni sotto il comando del Senato, abbandonati i loro comandanti, si professano in favore dell’erede di Cesare, sottoponendosi al suo comando116. Dopo alcuni disordini Ottaviano esce dalla città per assicurare legittime elezione e il 19 Agosto del 43 a.C. riveste il consolato117. costituzione romana: mentre questi ultimi si armavano delle leggi, i professionisti delle armi dimostravano di esercitare il potere.”; cfr. Mangiameli 2012, p. 134. 110 Cfr. App. b. c. III, 90, 372; 91, 374; Dio XLVI, 44, 5. 111 Vd. App. b. c. III, 92, 378. 112 Vd. App. b. c. III, 91, 376; cfr. Mangiameli 2012, p. 134. 113 Dio XLVI, 45, 1: “ἕως μὲν δὴ ἐν ὁδῷ ἔθ’ ὁ Καῖσαρ ἦν, ταῦτά τε οὕτως ἐγίγνετο, καὶ ὁμοθυμαδὸν αὐτῶν πάντες οἱ ἐν τῇ Ῥώμῃ τότε ὄντες ἀντελαμ-βάνοντο”. 114 App. III, 92, 379: “ἦντε αὖθιςἑτέρα θαυμάσιοςἄφνωμεταβολή, θεόντωνἐς αὐτὸντῶν ἐπιφανῶν καὶ προσαγορευόντων· ἔθειδὲ καὶ ὁ δημότηςλεὼς καὶ τὴνεὐταξίαν τῶνστρατιωτῶν ὡςεἰρηνικὴν ἀπε- δέχοντο”; cfr. Dio XLVI, 45, 2. 115 Cfr. App. b. c. III, 92, 379. 116 I senatori “per quanto sapessero che anche questi erano veterani di Cesare e avessero in sospetto tutto quello che era stato suo” aveva voluto rischiare (cfr. App. b. c. III, 85, 351) ma non ottenne la fiducia dei militesche non esitarono a congiungersi con l’esercito cesariano di Ottaviano; cfr. App. b. c. III, 92, 381. L’episodio suscita grande scalpore tanto che in seguito venne cambiato il nome del mese Sextilis in Augustus¸ cfr. Macr. I, 12, 35; vd. Magnino 1984, p. 197. 117 Per i disordini nell’Urbe; vd. App. b. c. III, 92, 382-383; per l’elezione al consolato vd. App. b. c. III, 94, 388; Dio XLVI, 46, 2; contra Vell. II, 65, 2 che fissa la data di elezione al 23 settembre; vd. CIL I, 310; cfr. Syme 1939 (2014), p. 206; Mangiameli 2012, p. 137. 92 93 Retaggi e fortuna della marcia Fondamentale per la decodificazione della tradizione antica su questi fatti è chiarire la natura della memoria della marcia di Ottaviano che si venne progressivamente codificando e condizionò il ricordo delle vicende post eventum. In particolare sembra di riscontrare una dipendenza tra la descrizione della marcia su Roma di Ottaviano e quelle precedenti nelle categorie descrittive con le quali si presentano i fatti; si evince infatti un vincolo ideologico, una chiave di lettura univoca delle vicende. Inoltre, si può in parte attribuire la responsabilità di questa rielaborazione storiografica alla vulgata augustea. La marcia su Roma di Ottaviano ha dei precedenti storici significativi che sicuramente incidono nell’azione illegale dell’erede di Cesare. La marcia di Silla dell’88 a.C. e ancor più quella di Cesare nel 49 a.C. rappresentano dei modelli con i quali Ottaviano deve rapportarsi; a Roma infatti entrambi i dittatori sono ancora presenti nella memoria di tutto il corpo civico per le loro imprese all’alba della formazione del secondo triumvirato118. Già Cesare prima di suo figlio si era dovuto confrontare con il nemico politico di suo zio Mario; Ottaviano compie la medesima impresa dei due predecessori per cui non si trova in posizione favorevole in virtù della memoria storica: la tradizione letteraria sulle vicende precedenti comprende, all’alba della sua impresa, già una propria versione dei fatti con la quale Augusto, in seguito, deve confrontarsi. Sia nel 43 a.C. sia dopo la vittoria di Azio, l’erede di Cesare deve discostarsi o avvicinarsi al modello di marcia sulla capitale che è divenuto un topos letterario: il confronto politico che ne consegue rischia di danneggiare la sua immagine. Cesare, con un astuto espediente letterario, fornisce nei ‘Commentari’ una descrizione della sua discesa in armi dalla Gallia all’Italia che porta il lettore dalla sua parte. Tuttavia egli aveva varcato i confini dell’Italia, non quelli di Roma, per cui Ottaviano rischia l’immediato paragone con Silla che da un lato, a differenza del padre adottivo, rappresentava nell’88 a.C. il potere legale (in quanto console all’epoca della marcia119) In diverse testimonianze coeve la memoria di Silla e Cesare, le loro dittature, risulta ancora forte, per un esempio, cfr. Sall. Iugh. 95-96; Cic. Att. X, 4, 5. 119 Il potere legale di Silla non era tuttavia tale da consentirgli per decisione autonoma di portare degli eserciti a Roma; vd. Capitolo 2. 118 93 94 ma dall’altro capeggiava una factio che lottava contro Mario, parente acquisito da Ottaviano. Silla e Cesare sono promotori di compagini politiche opposte tra loro per cui è opportuno analizzare in che misura il retaggio delle loro imprese influisca nelle scelte di Ottaviano che si propone come erede di Cesare. La storiografia risulta in tal caso utile quanto fuorviante: gli autori coevi e post res plasmano la memoria storica in base alla loro personale versione dei fatti, talvolta esplicita mentre in altre occasioni offuscata dalle censure della loro epoca120. Nel caso delle marce di Silla e Cesare si deve continuamente far fronte sia ad una rielaborazione delle vicende in rebus operata degli stessi protagonisti, sia alle strategie storiografiche della tradizione dopo i fatti. Gli autori post eventum rivestono un ruolo di prim’ordine nella ricostruzione delle marce, dato che l’intero patrimonio di fonti primarie di cui si avvalgono non è giunto sino ai giorni nostri. Le opere di Plutarco, Appiano e Dione sono fondamentali per gli studiosi moderni proprio perché forniscono una versione analitica delle vicende, basandosi sulle notizie degli storici coevi ai fatti. Le metodologie e le dinamiche con cui sono descritte alcune vicende e la frequente ricorrenza di alcuni dettagli permette di supporre una dipendenza tra le fonti: la ripresa di medesimi schemi descrittivi può indicare che autori diversi abbiano usufruito dello stesso autore come base per il proprio racconto. Alcuni studiosi moderni sostengono che lo storico che racconta tutte le marce e vive a cavallo del periodo indagato è Asinio Pollione121. L’opera storiografica di Pollione è perduta ma da diversi contributi si evincono i contenuti da questo trattati, tra i quali appunto le marce di Silla, Cesare e Ottaviano. Asinio Pollione viene riconosciuto come autore autonomo rispetto alla successiva tradizione della vulgata augustea, per questo la sua versione della marcia, ripresa da Plutarco, Svetonio ed Appiano, e quella degli autori filoaugustei si trovano in contrasto122. Dopo la morte di Cesare, il cesariano Pollione non intende rivestire più alcun incarico Esemplare a questo proposito è la testimonianza stessa di Augusto nelle Res gestae 1, 4; cfr. Canali 2002, p.7. 121 Cfr. Rondholtz 2009, pp. 433-434. 122 Secondo Rondholtz la versione dei fatti qui interessati, con particolare attenzione alla marcia di Cesare, deriva da Asinio Pollione, fonte comune degli storiografi tra II-III sec. d.C.; cfr. Rondhltz 2009, pp. 438, nt. 13; 439, nt. 16; 447. 120 94 95 pubblico e si dedica alla composizione letteraria; a differenza di Silla, Cesare ed Augusto, che con le loro autobiografie legittimano il proprio ruolo politico, all'opera di Pollione non deve essere imputato un fine giustificativo e/o screditante. Dopo le guerre civili i vincitori elaborano di propria mano una strategia della memoria che mostra le loro imprese secondo una luce favorevole al trionfatore, perciò questi scritti non possono risultare imparziali; al contrario, la storia di Pollione viene percepita dagli storici antichi di II-IV secolo come meno parziale, quindi verosimile ed affidabile, proprio per il minor coinvolgimento nella politica romana123. Tra I e II sec. d.C. tuttavia la storia di Pollione passa in secondo piano rispetto ai testi aderenti alle tematiche della vulgata augustea, prima con i membri della gens Giulio-Claudia e poi ancora in età Flavia, quando si esercita una forte censura sugli argomenti storici. Inoltre, un ruolo significativo nel lasciare in ombra l’opera di Pollione è assunto, nel corso della prima età imperiale, dal testo liviano che oltre ad essere approvato da Augusto rispecchia il gusto stilistico dei contemporanei. Il legame tra Cesare e Ottaviano appare il più diretto per l’eredità politica assunta da quest’ultimo quando accetta l’adozione testamentaria. Per quanto concerne prettamente la marcia di Cesare, grazie alle testimonianze di diversi autori si notano molti punti in comune con la seconda marcia di Ottaviano, tra i quali l’attraversamento del Rubicone124 e la divisione strategica delle truppe125. Il richiamo a Silla emerge invece relativamente alle necessità della marcia: come Silla, Ottaviano incanala i sentimenti delle truppe, ambiziose di ricchezze e intolleranti nei confronti delle ingiustizie126. Ottaviano entra in città armato con il pretesto di esercitare il consolato negatogli da una fazione; allo stesso modo si era presentato Silla che però, a differenza dell’erede di Cesare, aveva ottenuto la carica con regolari elezioni; anche Silla ambiva a qualcosa, ovvero al comando della guerra mitridatica. L’azione di Ottaviano ricalca il medesimo iter del console dell’88 a.C.; non si può supporre tuttavia con quanta consapevolezza avvenga l’imitatio Sullae. Ottenuto quanto richiesto per le truppe e il consolato per sé, Ottaviano, dopo la Rondholz 2009, pp. 438-439. Cfr. Svet. Caes. 32, 6; Plut. Caes. 32, 8; Pomp. 60, 4; App. b. c. II, 35, 139. 125 Cfr. Plut. Caes. 32, 1-2; App. b. c. II, 35, 137-138. 126 Cfr. Plut. Sull. 7-10; App. b. c. I, 52-57; supracapitolo 2. 123 124 95 96 temporanea clementia verso gli sconfitti, proscrive i nemici e dimostra la sua crudelitas127. Si può notare inoltre un parallelismo tra le reazioni descritte da Appiano e Dione da parte del popolo e del Senato all’arrivo in città di Ottaviano e quanto narrano lo stesso storico alessandrino e Plutarco su Silla: i due soggetti ricorrenti, il cui ruolo emerge a più riprese nella narrazione, risultano nelle testimonianze compartecipi all’azione128. Il confronto con testimonianze filoaugustee e la presunta tradizione di Pollione consente di cogliere la scelta di Augusto sulla composizione della propria memoria, dove il ricordo della marcia si confonde con l’elezione al consolato129. Il testo liviano giuntoci epitomato è la principale fonte filottavianea sul periodo; autore coevo oltre che tra i protagonisti dell’entourage culturale del principato augusteo, Livio descrive anche la marcia di Cesare130. Si suppone che lo storico patavino non riprenda la descrizione di Cesare della propria marcia oltre il Rubicone, ma intenda piuttosto allinearsi all’autorappresentazione del Princeps e che quindi l’assimilazione di Ottaviano a Cesare non derivi da Livio ma sia opera dello stesso Ottaviano e recepita da Livio attraverso la propaganda augustea. Augusto vuol far emergere il legame diretto con Cesare per legittimare la propria causa: sebbene Cesare agisca anch’egli nell’illegalità, rappresenta un modello positivo a cui accostarsi piuttosto che Silla (sebbene anche con quest'ultimo abbia molti punti in comune). L’episodio del Rubicone diviene un topos per creare un vantaggio al vincitore di Azio. A riprova della strumentalizzazione dell’episodio va vista la testimonianza di Cesare che nel suo Bellum Civile non menziona l’attraversamento del Rubicone per non far risaltare la sua azione contra leges131. La scelta storiografica che propone Augusto sul tema perciò si discosta stilisticamente da Cesare ma ne assume il modello militare e politico per rafforzare l’assimilazione al divus. Cfr. Hinard 2006, pp. 256-269. Per il ruolo di popolo e senato durante la marcia di Ottaviano; cfr. App. b. c. III, 88-90; Dio XLVI, 45; per Silla vd. supra capitolo 2. 129 Per un esempio cfr. Vell. II, 65, 3. 130 Il testo epitomato si esprime sinteticamente a riguardo ma lascia intendere che l’opera originale di Livio si occupava dettagliatamente della venuta di Cesare in Italia; vd. Liv. perioch. CIX; Eutr. VI, 19. 131 Si propone qui l’analisi di Rondholz, secondo il quale la narrazione di Cesare è divisa in “blocks” che contrappongono l’azione del futuro dittatore al Senato; grazie a questa presentazione e alla manipolazione dell’andamento cronologico delle vicende la narrazione porta il lettore a vedere positivamente la marcia di Cesare; cfr. Rondholz 2009, pp. 434-435. 127 128 96 97 Si tratta di un’assimilazione in rebus, promossa fin da subito in un clima in cui l’imitatio Caesaris è utile alla legittimazione e funzionale per il consenso presso i soldati. La marcia del 43 a.C. porta ad Ottaviano grandi vantaggi nell’ascesa politica poiché gli fornisce una posizione legale che gli consente poi di legiferare per perorare la propria causa; tuttavia, in seguito, quando il suo potere si stabilizza e il Principato diviene il nuovo sistema di governo, Augusto si trova a far fronte ad un passato scomodo in virtù della pax e della futura stabilità politica dell’impero. L’imitatio Caesaris, sebbene lo stesso Cesare non presenti la marcia con i medesimi toni, sembra la strategia migliore per l’autorappresentazione: il padre adottivo del princeps è un divus e in quanto tale un modello positivo al quale accostarsi tra i coevi e nella memoria. Studi recenti sulla marcia Gli storici moderni considerano la marcia del 43 a.C. con approcci differenti; tuttavia, la maggior parte dei contributi sul tema non si concentra esclusivamente su questo episodio ma più in generale sull’ascesa politica di Ottaviano o sulla situazione politica del periodo132. Tra i primi e più esaustivi studi che riguardano l'argomento qui preso in esame è opportuno ricordare l’opera di Ronald Syme, che nel 1939 dedica un intero capitolo a ciascuna delle marce all’interno della monografia ‘The Roman Revolution’133. L’approccio di Syme identifica le marce nel contesto di quella serie di sconvolgimenti politici e sociali della tarda repubblica che portano alla pax sancita da Augusto vincitore di Azio e fondatore di un nuovo sistema di governo. Le marce sono perciò per l’autore dei tentativi di ascesa politica che si collegano tra loro per gli intenti del futuro Principe, ovvero la volontà di riprendere direttamente i privilegi del padre adottivo e l’assunzione di un potere personale. L’adozione del nome di Cesare avviene in virtù della trasmissione della sua auctoritas ad Ottaviano. In quest’ottica, per Vd. Syme 1939 (2014); Levi 1978; Grattarola 1990; Mangiameli 2012; l’unico contributo mirato esclusivamente sulla marcia del 43 risulta quello di Canfora; vd. Canfora 2007. 133 Cfr. Syme 1939 (2014); per la marcia del 44 a.C. vd. pp. 139-152; per la marcia del 43 a.C. vd. pp. 197208. 132 97 98 “l’avventuriero rivoluzionario” la marcia in quanto tale significa mettersi alla prova e allo stesso tempo testare le potenzialità del nome di Cesare nell’Urbe, sia presso il popolo sia presso il Senato. L’importanza delle prima marcia, fallita e volutamente adombrata nella tradizione, non viene sottovalutata tra le pagine di Syme rispetto alla seconda marcia di Ottaviano. Differentemente si pone a riguardo Canfora che invece dedica un intero saggio alla marcia del 43 con dei paragoni frequenti alle Res gestae, ovvero egli fonda le sue teorie sulla base della narrazione dello stesso Augusto. Lo storico italiano attribuisce alla “piccola” marcia del 44 un valore minore poiché “non aveva avuto le dimensioni di un colpo di Stato”134. Da questa affermazione, oltre che dall’approccio dell’opera, Canfora non solo ritiene che ‘marcia’ sia sinonimo di ‘colpo di Stato’ ma asserisce anche che Syme nei suoi capitoli, “da questo come da altri indizi”, definisce in tal modo la marcia e l’interventismo militare di Ottaviano perché “sta pensando alla vicenda italiana del 1922, al gioco sottile tra vecchio ceto politico (Giolitti in primo luogo) che cerca di usare Mussolini, ed il giovane ed abile demagogo che lascia ai vecchi e sperimentati statisti tale illusione per poi impadronirsi con un colpo a sorpresa di tutto il potere.”135. L’interpretazione di Canfora può considerarsi plausibile nel richiamo storico alla recente vicenda italiana che sembra volutamente ripresa da Syme per l’assimilazione dei protagonisti della marcia del 43 e quella di Mussolini. Quanto sostiene Canfora si scontra però con il pensiero di Syme sull’incidenza della marcia del 44 e di riflesso anche su quella delle marce antecedenti a partire da Silla. L’approccio di Canfora non considera “vera” la prima marcia né quella di Silla e Cesare perché non portano al risultato immediato cui ambiscono. Come ricorda Syme, l’idea di Cicerone di affiancarsi al giovane rivoluzionario per salvare nuovamente la Repubblica si prospetta dall’autunno del 44136, ovvero quando Ottaviano stuzzica il suo interesse richiedendo la compartecipazione dell'Arpinate per prendere Roma. Si evince perciò che per Syme il nesso tra le due marce non risiede nel ruolo contrapposto di Cicerone nella vicende né nel successo o insuccesso della marcia, bensì nella strategia ottavianea. La prima marcia è un esperimento che non ha alcun precedente, la seconda Cfr. Canfora 2007, p. 79. Cfr. Canfora 2007, p. 72. 136 La notizia non è determinata cronologicamente dalle fonti, vd. Plut. Cic. 43, 5; App. b. c. III, 82, 388; Dio XLVI, 42, 2. 134 135 98 99 invece viene attuata secondo il modello di Cesare per quanto riguarda la sua progettazione, ma con le metodologie di Silla. La questione che fa riflettere è: marcia è sinonimo di colpo di Stato? In Syme si deduce una differenziazione tra i due termini mentre in Canfora non si colgono difformità. La marcia del 43 si differenzia dalla seconda per due fattori: l’entrata in armi dell’esercito in città e la riuscita dell’obiettivo come conseguenza diretta della marcia. Gli evocati e i veterani di Ottaviano nel 44 non varcano il pomerium come un esercito, perché non lo sono; “l’avventuriero rivoluzionario” li assolda in Campania e li conduce a Roma con uno scopo: esercitare pressione affinché muti l’indirizzo del Senato sulla vendetta di Cesare e forse mostrarsi come un’alternativa ad Antonio. Tuttavia, gli evocati si dimostrano cives armati di propri mezzi o grazie ad Ottaviano, non un esercito. Le truppe dell’erede di Cesare non hanno nelle fonti l’aspetto di truppe regolari, sebbene il comandante nel tragitto verso Roma si comporti come un tipico generale romano e stipendi, come in uso, i richiamati137. Ottaviano spera di spaventare i senatori e sobillare il popolo con la sua impresa; tuttavia in questo momento non ha alcuna intenzione di scontrarsi con dei cittadini in Roma, per questo i suoi sostenitori celano le armi e non le manifestano. I piani di Ottaviano non ottengono però un risultato tangibile; il suo discorso svela l’alleanza con i repubblicani e l’imminente arrivo di Antonio a Roma disperde i cives danneggiandolo. Tuttavia, il fine di questa marcia non viene esplicitato dalle fonti con precisione ma si intende chiaramente che si tratta di una strategia volta a soddisfare la fame di potere di Ottaviano. Non si può perciò definire questa marcia un colpo di Stato, si deve riconoscerne l’illegalità anche se l’intento di Ottaviano è porsi, come preannuncia a Cicerone, “al servizio della Repubblica”, assumendo una posizione legale138. Il racconto della prima marcia viene sviluppato principalmente da Appiano, autore che usa materiale filo antoniano nella descrizione degli eventi di questo periodo. Si ritiene che il racconto sia vincolato a una linea politica avversa all’erede di Cesare e che questo fattore infici fortemente la memoria della prima marcia a differenza della seconda in cui il corpus di fonti è maggiore e più eterogeneo. Nel 43 a.C. la situazione politica e lo spiegamento delle forze militari sono differenti 137 138 La notizia si ritrova in Appiano, vd. App. b. c. III, 15. Cfr. Cic. Phil. V, 50. 99 100 rispetto all’anno precedente. Antonio non è più il principale ostacolo per Ottaviano e questi conduce oltre ai suoi evocati dall’Etruria anche diverse legioni regolari tra cui la Marzia e la Quarta, passate ai suoi ranghi da quelli di Antonio già nel dicembre del 44, e le due consolari ʽereditateʼ da Irzio e Pansa dopo la loro morte. I cesariani rappresentano ancora un potenziale e al contempo una minaccia per Ottaviano ma la differenza rispetto all’anno precedente è che la sua linea politica antecedente la marcia si delinea in virtù dell’esercito che comanda: la vendetta di Cesare e i donativi ai soldati sono i due vettori che gli assicurano la fedeltà del suo seguito. Ottaviano sfrutta i desideri dei propri soldati, descritti come un corpo senza controllo139, per ottenere il proprio potere personale. Ottaviano riesce a legarsi ai milites ideologicamente con il pretesto del padre adottivo, impara la lezione dell’anno precedente e si presenta come promotore indispensabile per assicurare i premi ai soldati. Ottenuta la fides presso i soldati cesariani e preparato il popolo di Roma, attribuisce al Senato e ai pompeiani la causa della crisi tra i cesariani; così facendo la marcia sulla capitale avviene senza ripensamenti. 139 Vd. Cic. ad Brut. I, 17, 5-6; 100 101 CAPITOLO 4 Lucio Antonio e le marce del 41 a.C. Roma dopo Filippi Il 23 ottobre 42 a.C. segna una svolta nella vicenda politica romana; dopo il suicidio di Cassio avvenuto dopo la prima delle due battaglie combattute a Filippi e quello di Bruto nella seconda1, la factio filorepubblicana non ha più dei leader accreditati né speranze di riprendersi2. Solo pochi viri militares si oppongono ancora ai cesariani; tra questi il figlio di Pompeo Magno, Sesto Pompeo3, Domizio Enobarbo4 e Murco5, tutti e tre al comando di flotte che circondano l’Italia. Tuttavia, i vincitori sono senza dubbio Ottaviano, malato nei giorni di battaglia, e soprattutto Marco Antonio, che acquista il favore degli eserciti e al quale viene riconosciuto il merito per la vittoria6. Lepido, rimasto in Italia per comandarla nominalmente, viene emarginato anche nell’assegnazione post bellica delle province di competenza7; nel frattempo Antonio rimane in Oriente mentre ad Ottaviano è attribuito il compito di distribuire ai veterani le terre promesse per il loro servizio8. Anche la situazione in Italia è difficile; in particolare alcuni problemi affliggono l’Urbe: la mancanza di approvvigionamenti, dovuta all’embargo attuato da Sesto Pompeo in Sicilia, affama Roma e crea gravi disordini; il ritardo nell’assegnazione delle terre genera malcontento nei milites vincitori di Filippi. Ottaviano tarda a rientrare nella capitale perché sembra sia in fin di vita ed è pertanto costretto a fermarsi a Brindisi 9; la Vd. App. b. c. IV, 134, 567-568. Per le vicende della guerra tra i triumviri e i capi cesaricidi a Filippi vd. Sheppard - Noon 2002 (2010), pp. 52-80. 3 Per una ricostruzione puntuale sul personaggio vd. Hadas 1966; Valentini 2009. 4 Gn. Domizio Enobarbo, repubbicano, arrivò ad un accordo con Antonio nel periodo della guerra di Perugia e dopo gli accordi di Brindisi fu magistrato cum imperium da 40 al 36 a.C.; nel 32 rivestì il consolato; cfr. MRR, II, p. 417; Syme 1939 (2014), p. 226. 5 Vd. Syme 1939 (2014), pp. 226-227. 6 Vd. App. b. c. V, 14, 57; Sheppard - Noon 2002 (2010), p. 81. 7 La figura di Lepido viene frequentemente condannata della propaganda augustea; cfr. Syme 1939 (2014), pp. 230-231; sul triumviro e sul suo ruolo, vd. Badian 1991, pp. 5-16; Weigel 1992; Allély 2004. 8 Vd. App. b. c. V, 3, 11. 9 Vd. App. b. c. V, 12, 45. 1 2 101 102 Curia, seppur impoverita di personalità di spicco in grado di sfruttare l’occasione, annovera tra le sua fila dei filorepubblicani che sperano nel mancato ritorno dell’erede di Cesare. All’inizio del 41 a.C. Ottaviano torna a Roma e comincia ad occuparsi della distribuzione dei veterani ma si accorge presto di quale grave fardello deve gestire; per stanziare ventotto legioni ricorre all’esproprio di terre già occupate perché in Italia non c’è altra disponibilità. Presto in tutto il suolo italico si sviluppano scontri tra cittadini10, una nuova guerra civile combattuta non più tra factiones ma tra possidenti italici e veterani. Inoltre, le tensioni sociali si intrecciano inevitabilmente con l’instabilità politica del periodo: l’erede di Cesare ed i soldati erano consci della scadenza imminente del mandato triumvirale; per questo le operazioni, che richiedono una progettualità considerevole, vengono svolte celermente11. Ottaviano viene tuttavia preso di mira e si inimica sia i veterani che i possidenti italici; in particolare i milites si dimostrano violenti nelle loro proteste tanto che Ottaviano rischia la sua stessa vita. La situazione già tumultuosa è inoltre aggravata dalla posizione assunta nei confronti dell’erede di Cesare dal console in carica quell’anno, Lucio Antonio12, fratello del triumviro in Oriente, e da Fulvia, moglie di quest’ultimo. Inizialmente non in competizione, poiché legati da alleanza e parentela, Lucio e Ottaviano iniziano a scontrarsi per la questione della distribuzione delle terre: il console intende promuovere se stesso e patrocinare la causa del fratello piuttosto che lasciare il compito al solo Ottaviano, il quale avrebbe raggiunto una popolarità pericolosa13. Lucio Antonio si propone quindi come unico paladino della causa degli agricoltori espropriati, dando loro udienza a Roma ed unendoli in nome della causa comune con il fine di ottenere un proprio seguito. Appoggiato (o addirittura guidato) da Fulvia, Lucio, inoltre, si fa forte del malcontento popolare verso la politica triumvirale; promuove e sostiene, invece, la legale carica di console che riveste. Ottaviano in risposta, resosi conto che Marco Antonio è all’oscuro della vicenda14, sostiene che il Vd. App. b. c. V, 12, 48 – 13, 51. Appiano aggiunge alle problematiche dello stanziamento dei veterani anche la fretta di Ottaviano in quanto il triumviro e i soldati erano consapevoli del reciproco bisogno per ottenere quanto sperato e promesso, vd. App. b. c. V, 13, 52-53;14, 54; vd. Gabba 1970, pp. LXVIII-LXXIX. 12 Vd. MRR, II, p. 370; vd. Roddaz 1988, pp. 325-327. 13 Cfr. Gabba 1970, pp. XVIII-XIX. 14 Su queste posizioni si pone Gabba, il quale sottolinea che probabilmente il triumviro d’Oriente, pur ricevendo le informazioni con ritardo a causa della distanza), preferì non intervenire: “l’eventualità, seppur 10 11 102 103 compito gli spetti per l’accordo stretto a Bologna con quest’ultimo. Lucio Antonio si pone dunque come nemico del Triumvirato, proponendo il proprio potere come legittimo e accusando di tirannide i triumviri15. Per giustificare il fratello in Oriente, che a differenza di Ottaviano non sta agendo in modo dispotico, Lucio ricerca consensi per la pars antoniana e sostiene che Marco Antonio è, quanto lui, ostile al triumvirato e disposto a rinunciarvi16. In questo clima sono i soldati che, a più riprese e con diverse strategie comunicative, cercano di evitare lo scontro tra la componente sociale capeggiata da Lucio Antonio insieme a Fulvia e i veterani di Filippi, alla cui sistemazione provvede Ottaviano. Lucio Antonio prima del consolato L’analisi del cursus honorum di Lucio Antonio risulta utile in questa sede per comprendere la scelta politica intrapresa dal console del 41 a.C. e per cogliere degli elementi che possano fornire un’immagine del personaggio ripulita dalla condanna storiografica operata dalla pubblicistica filoaugustea17. La prima menzione di Lucio nelle fonti proviene da Cicerone che lo include, insieme al fratello Caio, nella lista degli accusatori portata da C. Memmio contro Gabinio: questa è la prima occasione nota in cui il nostro protagonista si mette in mostra18. Non si conosce con precisione l’anno di nascita, ma si suppone che Lucio, essendo stato questore di Minucio Termo in Asia nel 50 a.C.19, possa essere nato intorno all’80 a.C. (era infatti remota, di una vittoria di L. Antonio sarebbe comunque ritornata a suo vantaggio”; cfr. Gabba 1970, pp. LVIII-LIX; contra Groag 1914, pp. 43-51. 15 Vd. App. b. c. V, 12, 49; oltre al ceto italico scontento, “la plebe urbana si unì volentieri alle manifestazioni contro l’impopolare tirannia dei triumviri”, vd. Syme 1939 (2014), p. 231; persino alcune testimonianze tendenzialmente filoaugustee lasciano intendere il dissenso triumvirale e l’apprezzamento per Sesto Pompeo; Vio 1998, pp. 23-24. 16 Tutte queste notizie derivano dalla fonte antitriumvirale e filoantoniana di Appiano che viene scelta dall’autore; vd. Sordi 1985, pp. 301-303. 17 Vd. Vell. II, 74, 2; Dio XLVIII, 1-15; cfr. Gabba 1970, pp. XXX-XXXVI; Roddaz 1988, 318-321. 18 Cfr. Cic. ad Quint. III, 1, 15; 2, 1; vd. Roddaz 1988, p. 325. 19 Per Minucio Termo vd. MRR, II, p. 250; per Lucio Antonio, p. 249. 103 104 necessario aver compiuto trent’anni per assumere la carica20). Nel 49 a.C. Lucio rimane in Asia come questore21; di lui non si hanno più notizie fino al 44 a.C.22 quando esercita il tribunato della plebe schierato politicamente con Cesare; poco prima della morte del dittatore promuove una legge che permette a quest’ultimo di nominare la metà dei magistrati ad esclusione dei consoli23. Il cesarismo di Lucio si riconferma anche dopo le idi di marzo24; continua ad esercitare la magistratura, favorendo la politica di suo fratello Antonio, il quale riveste nel 44 il consolato. Il tribunato del 44, anno di tumulti e forti tensioni nel corpo civico, permette a Lucio di ricoprire una posizione chiave e di ottenere il favore presso il popolo che era legato alla memoria di Cesare25. Seguendo la stessa linea politica di Antonio, anche Lucio è partecipe alle difficoltà del fratello quando viene letto il testamento di Cesare e si scopre che l’erede designato dal dittatore è C. Ottavio26. All’arrivo di Ottaviano a Roma, Lucio non può evitare di presentarlo al popolo27. Sempre nel corso del 44 a.C., per provvedimento di Marco Antonio, Lucio assume il delicato compito di presiedere una commissione di sette membri con l’incarico di occuparsi di stanziare parte dei veterani di Cesare: questa posizione lo pone al centro della critica di Cicerone, che pochi anni prima lo elogiava per le sue virtutes28. La lex Vilia annalis del 180 stabiliva un’età minima per ciascuna carica; cfr. Cic. Phil. V, 17; Liv. 40, 44; ma venne in seguito modificata da Silla. Nel priodo delle guerre civili la rigidità di queste regole viene spesso evasa; vd. Badian 1959, p. 81-89. 21 Cfr. Jos. A.J. XIV, 235. 22 Roddaz si pone un quesito per motivare il ritardo nell’avanzamento del cursus honorum: “Doit-on interpréter cette attente et cette silences comme le signe d’un lent retour en grâce, comme cee fut le cas d’un grand nombre de personagges qui avient à l’origine choisi le camp de Pompée ou n’avient pas pris parti pour Caesar?”; vd. Roddaz 1988, p. 328. 23 Cfr. Cic. Att. XIV, 20, 2; 5; XV, 2, 2; 5, 3; 12, 2; Phil. V, 7; 20; VII, 17; XIII, 37; Plut. Ant. 15, 3; Dio XLV, 9, 1; MRR, II, p. 323. 24 L’inizio della carriera politica lo vede affiancarsi a politici della factio ottimate, pompeiani nella guerra civile tra Cesare e Pompeo; cfr. Hinard 1985, pp. 495-496; Roddaz 1988, p. 327. 25 Un esempio della sua popolarità, legata strettamente a quella dei fratelli, è proposto da Cicerone, cfr. Cic. Att. XV, 12, 2. 26 Vd. Grattarola 1990, p. 20. 27 Cfr. Cic. Att. XIV, 20, 2-5; 21; XV, 2, 2; App. b. c. III, 12; Dio XLV, 5, 2; vd. Syme 1939 (2014), p. 129. 28 La menzione del compito di cui è incaricato si trova nelle dodicesima Filippica, le cui invettive sono in contrasto con quanto scriveva nel 50 a.C. lo stesso Arpinate; cfr. Cic. Att. XVI, 3, 1; Phil. XII, 20; vd. Syme 1939 (2014), p. 130. Si segnala un interessante excursus sui motivi dell’ostilità di Cicerone verso Lucio e Marco Antonio nel contributo di Roddaz; cfr. Roddaz 1988, pp. 330-334. 20 104 105 Dopo la guerra di Modena, alla quale partecipa attivamente dalla parte del fratello29, non riveste alcuna magistratura per il biennio 43-42 a.C.; Lucio sembra momentaneamente uscire dalla scena politica per rientrarvi solo dopo Filippi come console nel 41 a.C. insieme a P. Servilio Vatia, senza aver esercitato precedentemente la carica di pretore30. Lucio Antonio console Il 41 a.C. è un anno di forte tensione a Roma e in tutta la Penisola; la vittoria di Filippi non porta alla pace e alla tranquillità desiderate poiché l’opposizione repubblicana non è ancora definitivamente vinta; inoltre, molti cesaricidi sono ancora in fuga e governano i mari. In Italia scoppiano diverse rivolte promosse da alcuni proscritti, che trovano seguito grazie al malcontento causato dall’azione Triumvirale. L’origine di questa crisi sociale può essere individuata nella carenza di rifornimenti alimentari: la Sicilia infatti, granaio dell’Italia intera, si trova sotto il controllo di Sesto Pompeo, nemico dei vincitori di Filippi31. Il disagio sociale, unito all’ instabilità politica, genera violenze diffuse; Lepido, rimasto a governare l’Urbe durante la campagna per vendicare Cesare, non gestisce autonomamente la situazione. Il consolato di Lucio Antonio si colloca in questo clima; i suoi propositi sembrano volti a ristabilire la Repubblica e ciò lo pone, anche grazie ad una carriera politica meno marcata nel factio cesariana rispetto ad altri, in una posizione tale da risultare un interlocutore valido tra le parti32. Per perseguire la sua scelta politica indipendente, Lucio si sforza di captare consensi in più direzioni: da un lato si mantiene inizialmente neutrale con le differenti factiones in Senato, dall’altro mira ad esaltare la propria figura presso Partecipa sia al sacco di Parma (Cic. Phil. XIV, 8-9) sia alla battaglia di Forum Gallorum; Cic. Phil. X, 21; XI, 10; XII, 14, 20, 26; XIII, 4, 26; 37; XIV, 28; 36; Dio XVI, 37, 1. Zonar. X, 14. 30 Cicerone, nel marzo del 43 a.C., sostiene che Lucio Antonio ambisse alla carica già in precedenza; vd. Cic. Phil. XII, 14; cfr. MRR, II, p. 370. 31 Vd. Dio XLVIII, 9, 4. 32 Vd. Roddaz 1988, p. 335. 29 105 106 l’elettorato Urbano. In virtù di questa sua scelta politica, celebra il trionfo 33 e mantiene i rapporti con le armate, sia con i veterani che egli stesso aveva contribuito a stanziare nel 4434, sia con quelli che avevano militato a Filippi, appellandosi alla pietas nei confronti di Marco Antonio, il quale era stato loro generale35. Oltre all’appoggio di milites e del popolo, Lucio approfitta del malcontento verso i triumviri da parte dei membri della nobiltà, tanto che, all’alba dello scontro con Ottaviano, molti nobiles si schierano contro il triumviro; essi infatti auspicano il ritorno alle istituzioni tradizionali della Repubblica di cui Lucio Antonio si fa promotore durante l’arco della sua magistratura36. Le ostilità tra il console del 41 a.C., fiancheggiato da Fulvia e dall’agente di suo marito, Manio37, e Ottaviano cominciano quando incombe la necessità di distribuire le terre ai veterani di Filippi. Inizialmente Lucio e i suoi avanzano pretese nella ripartizione, facendosi forti del ruolo che rivestono di sostituti del triumviro, Fulvia in via informale mentre Manio in qualità di procurator38. Più complessa la questione per quanto riguarda Lucio: egli sfrutta il legame parentale quando si rapporta con i soldati e parte del corpo civico mentre con i nobili si autopromuove come esempio di legalità. Ottaviano non vuole lasciarsi sfuggire la possibilità di consolidare la propria posizione politica dopo le battaglie di Filippi, in cui era emerso come dux Antonio. L’erede di Cesare si rende conto che ricompensare in prima persona i soldati è molto vantaggioso per il suo futuro oltre che per la sua popolarità: “Ottaviano voleva di persona distribuire le terre a tutti quelli che avevano combattuto con lui e con M. Antonio, secondo gli accordi presi dopo la vittoria, allo scopo di acquistarsi la riconoscenza dei soldati; gli altri due (Lucio Antonio e Fulvia) ritenevano che spettasse a loro assegnare i lotti di terreno ai propri soldati e presiedere alla fondazione delle colonie, allo scopo di assicurarsi il forte appoggio dei veterani”39. Lo stanziamento di 28 legioni (ca. 170 000 soldati oltre alla cavalleria) Vd. Dio XLVIII, 4, 3; per Roddaz: “un triomphe sans signification militaire”; cfr. Roddaz 1988, p. 335. Riferimento al compito di presidenza della commissione che nella primavera del 44 a.C. assegna colonie ai veterani di Cesare, cfr. Cic. Phil. XII, 20. 35 Vd. App. b. c. V, 19, 77; 40, 169. 36 Vd. App. b. c. V, 29, 114. 37 Vd. App. b. c. V, 19, 74-75. 38 Vd. MRR, II, p. 375; Mangiameli 2012, pp. 176, 187. 39 Dio XLVIII, 6, 1-2: “ὅ τε γὰρ Καῖσαρ αὐτὸς πᾶσιν τοῖς τε ἑαυτῷ καὶ τοῖς τῷ Ἀντωνίῳ Συστρ ατευσαμένοις ἤθελεν αὐτὴν κατὰ τὰς συνθήκας τὰς μετὰ τὴν νίκην αὐτοῖς γενομένας, ὅπως ἐς εὔνοιάν σφας ὑπαγάγηται, ποιή- σασθαι· καὶ ἐκεῖνοι τήν τε ἐπιβάλλουσαν τοῖς σφετέροις κληρουχῆ- σαι καὶ τὰς πόλεις αὐτοὶ ἀποικίσαι ἠξίουν, ἵνα τὴν ἰσχὺν αὐτῶνσφετερίσωνται.” 33 34 106 107 necessita di una vasta e complessa pianificazione della distribuzione nel territorio ma, nonostante gli sforzi, risulta inevitabile per Ottaviano l’esproprio dei possessores italici40. L’obiettivo del triumviro incaricato è quello di premiare le truppe senza perdere il consenso dei vecchi proprietari terrieri; tuttavia, il risultato che ottiene non è quello sperato: “Ma non riuscì a ingraziarsi né i veterani né i proprietari, essendosi lagnati gli uni per la spoliazione, gli altri per non aver ricevuto compensi adeguati ai loro meriti”41; lo dimostrano anche le azioni violente dei soldati rivolte ad attirare l’attenzione dell’erede di Cesare, che per primo li aveva favoriti nella diatriba42. L’abilità di Lucio Antonio sta nello sfruttare a proprio vantaggio la situazione sfavorevole ad Ottaviano: si presenta infatti ai milites e agli espropriati come fautore della loro causa. Secondo Appiano, Ottaviano sceglie infine di continuare le confische per attribuire le terre ai veterani e per placare i tumulti che alle porte di Roma43 coinvolgono le truppe, offrendo anche dei cospicui donativi ai soldati. Ottaviano viene presentato in tali vesti poiché l’autore vuole sottolineare la sua responsabilità nei dissidi e di conseguenza nella guerra44. Contrariamente, la versione della vulgata augustea, giunta a noi attraverso l’opera di Cassio Dione che ne fornisce un’eco, si preoccupa di descrivere l’azione dell’erede di Cesare come volta alla conciliazione delle parti sociali coinvolte45. In base alle fonti sugli eventi si possono cogliere le diverse strategie adottate da Lucio Antonio durante il consolato, che lo portarono a rivestire un ruolo di prim’ordine. La valorizzazione della carica, che avviene attraverso un’intensa attività di promozione della propria immagine presso i cives e presso il Senato, gli permette di apparire alla pars conservatrice della curia come l’intermediario privilegiato e quindi un alleato contro il Triumvirato46. Attraverso la vicinanza con Fulvia, e facendo appello al prestigio di Marco Vd. App. b. c. V, 5, 21; cfr. Gabba 1956, p. 189. Cfr. Svet. Aug. 13: “…neque veteranorum neque possessorum gratiam tenuit, alteris pelli se, alteris non pro spe meritorum tractari querentibus.”. 42 Vd. Svet. Aug. 14; App. b. c. V, 15, 61-63; 16, 64-67; Dio XLVIII 9, 1-3; cfr. Mangiameli 2012, pp. 182183. 43 Si fa riferimento all’episodio che si svolge nel Campo Marzio descritto da Appiano, vd. App. b. c. V, 16. 44 Il testo appianeo nella descrizione di questi fatti è intriso di elementi che permettono di ricostruire la propaganda antoniana del periodo; vd. Gabba 1956, pp. 191-195; Mangiameli 2012, pp. 183-184. 45 Vd. Mangiameli 2012, p. 183. 46 Appiano sostiene che il Senato, dopo la morte di Bruto e Cassio, era ancora in parte schierato contro il Triumvirato, vd. App. b. c. IV, 138, 580-581. A dimostrazione della soliditas nei confronti della fazione dei proscritti si deve considerare il favore, anche popolare, verso Sesto Pompeo; vd. Vio 1998, pp. 21- 36. 40 41 107 108 Antonio, Lucio tenta di collegarsi politicamente a quest’ultimo presso i veterani cesariani che dopo Filippi gli avevano riconosciuto all’unanimità la leadership: questa strategia è funzionale a mantenere vivo il ricordo del triumviro che, trovandosi in Oriente, non può far fronte agli attacchi della pubblicistica ottavianea. In seguito alla presa di posizione più netta da parte di Ottaviano, che privilegia ora le pretese dei veterani, Lucio si propone come paladino del ceto italico ed arruola per sé, tra questi cives, un proprio esercito di evocati; fa appello inoltre alle forze antoniane, le quali riconoscono in lui l’azione del fratello in Oriente. Attraverso questa politica, Lucio Antonio mette in crisi l’opera dei Triumviri e anima le masse affamate, e per questo scontente, dell’azione triumvirale. I milites e il fallimento delle mediazioni La narrazione delle vicende del 41 a.C. ci giunge principalmente attraverso due autori: Appiano e Cassio Dione. Le versioni di questi due autori, sebbene raccolgano tradizioni diverse tra loro, consentono di ricostruire in forma parziale il tessuto evenemenziale delle vicende che portarono al conflitto, scoppiato alla fine del 41 e conclusosi nei primi mesi del 40 a.C. con la sconfitta di Lucio Antonio a Perugia. Gli esordi dello scontro tra Ottaviano e il console di quest’anno fanno seguito ad un avvenimento preciso: accompagnato dai figli di Marco Antonio, Lucio cerca di raggiungere l’erede di Cesare che sta distribuendo le terre ai veterani nelle ultime colonie, ma si deve allontanare per timore di un attacco della cavalleria di Ottaviano che, come giustifica in seguito quest’ultimo, sta percorrendo la medesima via ma con altri intenti47. Rifugiatosi presso le colonie antoniane, Lucio arruola un proprio esercito e scredita Ottaviano presso le truppe facendo ricorso, ancora una volta, alla figura del fratello. Nonostante Ottaviano cerchi di legittimare l’azione della cavalleria, l’esercito non prende posizione48: “I capi dell’esercito, al corrente di questi avvenimenti, proposero una mediazione a Teano e li riconciliarono a queste condizioni: che i consoli svolgessero le Lo stesso autore precisa che Lucio credeva (o fingeva di credere) che quei cavalieri fossero stati mandati contro di lui; vd. App. b. c. V, 19, 76-77. 48 Vd. App. b. c. V, 19, 78. 47 108 109 loro funzioni tradizionali, senza ostacoli da parte dei Triumviri; che non fosse assegnata terra a nessuno all’infuori dei combattenti di Filippi; che del ricavato dei beni confiscati e del valore di quelli ancora da vendere anche l’esercito di Antonio in Italia partecipasse alla divisione su un piede di eguaglianza; che nessuno di loro, Triumviri, procedesse più a leve in Italia; che alla campagna di Cesare contro Pompeo partecipassero due legioni antoniane; che fosse libero il transito delle Alpi alle truppe inviate da Cesare in Spagna e che Asinio Pollione non le ostacolasse ulteriormente49; che Lucio, riconciliatosi a queste condizioni, licenziasse la guardia del corpo e svolgesse le sue funzioni senza impedimenti.”50. Le condizioni poste dagli ufficiali dell’esercito ai due duces favoriscono in buona parte Lucio Antonio e gli antoniani, ad esclusione delle ultime due clausole pro ottavianee51: tutte i punti dell’accordo verranno in seguito elusi, eccetto le due condizioni finali52. In Cassio Dione si deve riconoscere una corrispondenza con quanto afferma Appiano, anche se nella testimonianza dello storico bitinico il tentativo di mediazione dei soldati non si presenta così dettagliato; la scarna versione dionea pone in luce Ottaviano e lo deresponsabilizza in merito allo scoppio degli scontri: “Ottaviano allora temette che la situazione peggiorasse, e cercò di venire a un accordo con Fulvia e il console. Poiché, pur mandando alcuni suoi messaggi, non ottenne nulla, si rivolse ai soldati e cercò di condurre le trattative per mezzo di loro”53. Dopo questo primo tentativo fallito, Lucio non rientra a Roma per timore di Ottaviano, che a differenza sua dispone di una guardia del corpo54; si rifugia quindi a Asinio Pollione, che si trovava con sette legioni in Transpadana, non lascia passare per il territorio che controlla Salvidieno Rufo; vd. Vell. II, 76; cfr. MRR, II, p. 372. 50 App. b. c. V, 20, 79-80: “Ὧν οἱ ἡγεμόνες τοῦ στρατοῦ πυνθανόμενοι διῄτησαν αὐτοῖς ἐν Τεανῷ καὶ συνήλλαξαν ἐπὶ τοῖσδε, τοὺς μὲν ὑπάτους τὰ πάτρια διοικεῖν μὴ κωλυομένους ὑπὸ τῶν τριῶν ἀνδρῶν, μηδενὶ δὲ γῆν ὑπὲρ τοὺς στρατευσαμένους ἐν Φιλίπποις ἐπινέ- μεσθαι, τά τε χρήματα τῶν δεδημευμένων καὶ τιμὰς τῶν ἔτι πιπρασκομένων καὶ τὸν στρατὸν Ἀντωνίου τὸν περὶ τὴν Ἰταλίαν ἐπ’ ἴσης διανέ- μεσθαι καὶ μηδέτερον αὐτῶν ἔτι καταλέγειν ἐκ τῆς Ἰταλίας, στρατεύοντι δὲ ἐπὶ Πομπήιον τῷ Καίσαρι δύο συμμαχεῖν τέλη παρὰ Ἀντωνίου, ἀνεῷχθαι δὲ τὰς Ἄλπεις τοῖς ὑπὸ Καίσαρος πεμπομένοις ἐς τὴν Ἰβηρίαν καὶ μὴ κωλύειν αὐτοὺς ἔτι Ἀσίνιον Πολλίωνα, Λεύκιον δὲ ἐπὶ τοῖσδε συνηλλαγμένον ἀποθέσθαι τὴν φρουρὰν τοῦ σώματος καὶ πολιτεύειν ἀδεῶς. ”. 51 Vd. Gabba 1956, p. 192; Mangiameli 2012, p. 184. 52 Vd. App. b. c. V, 20, 81; cfr. Mangiameli 2012, p. 185-186, in particolare nt. 141. 53 Vd. Dio XLVIII, 10, 2: “Καῖσαρ μὴ καὶ σφαλῇ τι, καὶ καταλλαγῆναι τῇ τε Φουλουίᾳ καὶ τῷ ὑπάτῳ ἠθέλησεν. ἐπειδή τε οὐδὲν ἰδίᾳ καὶ καθ’ ἑαυτὸν προσπέμπων σφίσιν ἐπέραινεν, ἐπὶ τοὺς ἐστρατευμένους ὥρμησε καὶ δι’ αὐτῶν τὰς συναλλαγὰς ἔπραττεν”. 54 Vd. App. b. c. V 21, 82. 49 109 110 Preneste, città precedentemente occupata da Fulvia55. Intanto a Roma: “Non avendo ottenuto nulla neppure attraverso i soldati, Ottaviano inviò alcuni senatori: mostrò loro l’accordo concluso con M. Antonio e li nominò arbitri delle divergenze (così chiamava il contrasto)”56; a riconferma di questi fatti Appiano precisa: “i comandanti dell’esercito, avendo stretto tra di loro il giuramento di proporsi nuovamente come arbitri tra i capi per decidere ciò che sembrasse giusto e costringere ai patti chi avesse rifiutato, richiamavano a questo scopo Lucio e i suoi. Ma poiché quelli rifiutavano, Cesare li biasimava con odio in presenza dei comandanti militari e presso le personalità più in vista.” 57. I milites vengono scelti come arbitri del contrasto che oramai sembra potersi risolvere solo con la guerra. Anche i senatori questa volta coadiuvano gli ufficiali dell’esercito che, secondo la versione della vulgata augustea, agiscono per volere di Ottaviano58. Il rifiuto di Lucio Antonio di scendere a patti non arresta la volontà dell’esercito; i soldati sono decisi a trovare un accordo: “Questi si recarono presso Lucio e lo scongiurarono di risparmiare a Roma e all’Italia la guerra civile e di accettare con vicendevole accordo che la decisione spettasse a loro o ai comandanti militari”59. La risposta ai soldati e ai senatori arriva da Manio il quale pone al centro della discussione l’accordo siglato dopo la vittoria di Filippi tra l’erede di Cesare e Marco Antonio: l’agente del ‘Principe d’Oriente’60 accusa il primo di aver evaso tale contratto in molti punti e giustifica il suo operato, quello di Lucio e di Fulvia, in virtù degli interessi di Antonio61. Secondo Appiano Fulvia rientra a Roma e affida la sua persona e i figli di Marco Antonio sotto la protezione di Lepido; vd. App. b. c. V 21, 82; secondo la versione della vulgata Fulvia si sposta a Preneste e vi rimane insieme a un seguito di cavalieri e senatori; vd. Vell. II, 74, 3; Dio XLVIII, 10, 3. In entrambi gli autori la donna viene presentata negativamente e i suoi comportamenti extra mores vengono condannati dalla storiografia post eventum; sull’argomento vd. Rohr Vio 2012, pp. 103-119. 56 Dio XLVIII, 11, 3: “ἐπειδὴ γὰρ οὐδὲν οὐδὲ διὰ τῶν στρατιωτῶν ἐπέρανε, βουλευτὰς ἔστειλε, τάς τε συνθήκας σφίσι τὰς πρὸς τὸν Ἀντώνιον αὐτῷ γενο- μένας ἐκφήνας καὶ δικαστὰς τῶν διαφορῶν δῆθεν αὐτοὺς ποιήσας.”. 57 App. b. c. V, 21, 84: “οἱ δὲ τῶν στρατῶν ἡγεμόνες συνομόσαντες κρινεῖν τοῖς ἄρχουσιν αὖθις, ὃ δοκοίη δίκαιον εἶναι, καὶ τοὺς ἀπειθοῦντας ἐς αὐτὸ συναναγκάσειν, ἐκάλουν ἐπὶ ταῦτα τοὺς περὶ Λεύκιον. οὐ δεξαμένων δ’ ἐκείνων, ὁ Καῖσαρ ἐπιφθόνως αὐτοὺς ἔν τε τοῖς ἡγεμόσι τοῦ στρατοῦ καὶ παρὰ τοῖς Ῥωμαίων ἀρίστοις ἐπεμέμφετο.”. 58 Vd. Gabba 1956, p. 194; Mangiameli 2012, p. 187. 59 App. b. c. V, 21, 85: “οἱ δὲ ἐξέθεον ἐς τὸν Λεύκιον καὶ παρεκάλουν οἰκτεῖραι μὲν ἐπὶ τοῖς ἐμφυλίοις τὴν πόλιν καὶ τὴν Ἰταλίαν, δέξασθαι δὲ κοινῷ νόμῳ τὴν κρίσιν ἢ ἐπὶ σφῶν ἢ ἐπὶ τῶν ἡγεμόνων γενέσθαι. ”. 60 Celebre espressione di Chamoux nel suo studio monografico sul ruolo di Marco Antonio in Oriente, vd. Chamoux 1986. 61 In Appiano non si fa menzione esplicita della carta scritta ma il contenuto del contratto triumvirale si evince dalle accuse dell’agente di Marco Antonio, vd. App. b. c. V, 22; in Dione l’accordo si presenta in 55 110 111 I milites marciano su Roma Dopo questo ennesimo rifiuto iniziano da entrambe le parti i preparativi per la guerra. A questo punto della narrazione di entrambi gli autori si colloca il sorprendente interventismo dei milites; non era mai accaduto prima, infatti, che dei soldati, identificati come veterani di Cesare, marciassero su Roma di loro iniziativa: “Allora i veterani marciarono su Roma in gran numero, sostenendo che dovevano fare delle comunicazioni al popolo e al Senato. Giunti a Roma, non pensarono più a queste comunicazioni; raccoltisi in Campidoglio, vollero conoscere l’accordo che avevano concluso Antonio e Ottaviano, l’approvarono e decisero di costituirsi giudici dei contrasti. Trascrissero tale decisione sulle tavolette cerate, le sigillarono, le consegnarono in custodia alle Vestali; poi comunicarono a Ottaviano, che era lì presente, e agli altri due per mezzo di messaggeri, che in un determinato giorno dovevano recarsi a Gabii per discutere la questione.”62. La testimonianza di Dione presenta l’arrivo di questi soldati nella capitale come una marcia; i milites sono condotti dai loro ufficiali ma agiscono coralmente, senza che emerga né un mandante tra i contendenti né una personalità di spicco che li rappresenti. A differenza di altri casi analizzati in precedenza in questo elaborato, la rielaborazione storiografica non sembra aver voluto mettere in luce l’episodio, forse proprio per l’assenza di una personalità di spicco. I milites che giungono nella capitale sono ex soldati di Cesare che chiedono giustizia e chiarezza tra il triumviro e il console, tantoché, giunti a Roma, verificano che l’accordo triumvirale sia valido e sulla base di questo si costituiscono giudici tra i contendenti. seguito, per non macchiare la figura di Ottaviano di slealtà; vd. Dio XLVIII, 11, 4. Per un’analisi specifica del testo appianeo vd. Gabba 1956, p. 195. 62 Dio XLVIII, 12, 1-2: “κλινε. καὶ μετὰ τοῦτο ἐς τὴν Ῥώμην ἐκεῖνοι πλήθει πολλῷ, ὡς καὶ τῷ δήμῳ τῇ τε βουλῇ κοινωσόμενοί τι, συνελθόντες τούτων μὲν οὐδὲν ἐφρόντισαν, ἀθροισθέντες δ’ ἐς τὸ Καπιτώλιον τάς τε συνθήκας, ἃς ὅ τε Ἀντώνιος καὶ ὁ Καῖσαρ ἐπεποίηντο, ἀναγνω- σθῆναί σφισιν ἐκέλευσαν, καὶ ἐκείνας τε ἐπεκύρωσαν, καὶ περὶ ὧν διεφέροντο ἑαυτοὺς δικαστὰς γενέσθαι ἐψηφίσαντο. καὶ ταῦτά τε ἐς δέλτους γράψαντες καὶ κατασημηνάμενοι ταῖς ἀειπαρθένοις φυ- λάττειν ἔδοσαν, καὶ τῷ μὲν Καίσαρι παρόντι, τοῖς δὲ ἑτέροις διὰ πρεσβείας, ἐς Γαβίους ἐν ῥητῇ τινι ἡμέρᾳ πρὸς τὴν δίκην ἀπαν- τῆσαι προσέταξαν.”. 111 112 In Appiano l’azione di questi soldati viene ricordata adottando le stesse tematiche di Dione ma con delle differenze a livello lessicale e su alcuni dettagli: “Due legioni dedotte ad Ancona, già dell’esercito di Giulio Cesare e che poi avevano servito con Antonio, conosciuti i preparativi dei contendenti e rispettose dei rapporti di amicizia verso entrambi, inviarono degli ambasciatori a Roma che li pregassero di venire ad accordi. Avendo loro risposto Cesare che egli non combatteva contro Antonio ma che era assalito da Lucio, gli ambasciatori, unitisi all’ufficialità di questo esercito, fecero tutti una comune ambasceria presso Lucio, pregandolo di addivenire a un arbitrato con Cesare. Avevano anche reso noto quello che avrebbero fatto, se non avessero accolto la risoluzione. Lucio e i suoi accettarono, e fu stabilito come località per l’arbitrato Gabii, città a mezza via tra Roma e Preneste, e fu preparato per gli arbitri un luogo di riunione e poste nel mezzo due tribune per chi avrebbe parlato, come in un processo.”63. La versione di Appiano è meno enfatica di quella dionea nel delineare l’azione dell’esercito: per lo storico alessandrino si tratta di una ambasceria di soldati giunti a Roma in rappresentanza delle due legioni stanziate ad Ancona, mentre Dione riconosce nell’operato dei milites le stesse modalità esecutive di una marcia. Non disponiamo di ulteriori dettagli che ci consentano di cogliere al meglio le sfaccettature dell’arrivo nell’Urbe dei soldati (il loro equipaggiamento, il loro seguito, ecc), ma si può ritenere verosimile la definizione dello storico bitinico perché effettivamente si notano dei punti in comune con le testimonianze relative alle precedenti marce su Roma: i soldati giungono in città poiché si rendono conto che le vie della diplomazia, promosse in precedenza dai poteri forti e dai protagonisti della politica, non sono andate a buon fine; ciò porterà inevitabilmente ad un conflitto armato. Solamente un loro intervento può garantire, a giudizio dei milites, che la forza militare venga adoperata esclusivamente come ultimo mezzo. I soldati infatti sono gli strumenti di quest’ultima scelta, pertanto si reputano i giudici più adatti a risolvere la contesa e intendono farlo seguendo un loro metro di App. b. c. V, 23, 90-92: “Δύο δὲ στρατοῦ τέλη τὰ ἐς Ἀγκῶνα πόλιν ᾠκισμένα, Καίσαρί τε ὄντα πατρῷα καὶ ἐστρατευ- μένα Ἀντωνίῳ, τῆς τε ἰδίας παρασκευῆς αὐτῶν πυθόμενοι καὶ τὴν εἰς ἑκάτερον σφῶν οἰκειότητα αἰδούμενοι, πρέσβεις ἔπεμψαν ἐς Ῥώμην, οἳ ἔμελ- λον ἑκατέρων ἐς διαλύσεις δεήσεσθαι. Καίσαρος δ’ αὐτοῖς εἰπόντος οὐκ Ἀντωνίῳ πολεμεῖν, ἀλλ’ ὑπὸ Λευκίου πολεμεῖσθαι, συμβαλόντες οἱ πρέσ- βεις τοῖς ἡγεμόσι τοῦδε τοῦ στρατοῦ, κοινῇ πάντες ἐς Λεύκιον ἐπρέσβευον, ἀξιοῦντες αὐτὸν ἐς δίκην Καίσαρι συνελθεῖν· δῆλοί τε ἦσαν, ὃ πράξειν ἔμελλον, εἰ μὴ τὴν κρίσιν ὑποδέχοιτο”; vd. Gabba 1956, p. 195; Mangiameli 2012, pp. 189, 191. 63 112 113 giudizio, rispettando tuttavia le tradizionali forme di comunicazione politica a Roma: preparano un tribunale fisico per la discussione, la quale assume tutte le caratteristiche di un processo ordinario64. La marcia su Roma dei milites va perciò interpretata come un’azione illegale: è chiaro che, nonostante i propositi iniziali siano quelli di riportare una richiesta delle legioni a Ottaviano, l’obiettivo ben presto muta e gli ambasciatori, forti della loro posizione, impongono le loro richieste. Ottaviano, protetto dalla sua guardia del corpo, avrebbe potuto contrastare questa ambasceria senza problemi se si fosse presentata come tale, quindi priva di armamenti; deve però assecondare le loro richieste per captare il consenso delle due legioni o perché costretto. In questa sede si ritiene plausibile che l’intero esercito stanziato nel marchigiano abbia marciato verso l’Urbe, come sostiene Dione, poiché solo così l’azione avrebbe avuto un peso tale da convincere Lucio e Ottaviano, che fino a quel momento avevano mantenuto i propositi di guerra nonostante diverse ambascerie si fossero già prodigate per la mediazione, a giungere alle trattative. La fine delle trattative Anche l’incontro organizzato dai soldati ai Gabii fallisce: “Cesare, giunto per primo, mandò dei cavalieri verso la via donde veniva Lucio, per indagare se non si vedessero da qualche parte delle insidie. Questi cavalieri scontratisi con altri cavalieri di Lucio, o appunto in avanguardia o in avanscoperta, ne uccisero alcuni. Lucio si ritirò, temendo, come disse, un inganno. E sebbene richiamato dagli ufficiali dell’esercito, che promettevano di scortarlo, non si lasciò convincere”65 Vd. App. b. c. V, 23, 92. App. b. c. V, 23, 93: “πρότερος δ’ ὁ Καῖσαρ ἐλθὼν ἱππέας ἔπεμψεν ἐς τὴν πάροδον τοῦ Λευκίου, ἐρευνησομένους ἄρα, μή τίς ποθεν ὁρῷτο ἐνέδρα. καὶ οἱ ἱππέες οἵδε ἑτέροις ἱππεῦσι τοῦ Λευκίου, προδρόμοις ἄρα ἢ καὶ τοῖσδε κατασκόποις, συμβαλόντες ἔκτεινάν τινας αὐτῶν. καὶ ἀνεχώρησε δείσας ὁ Λεύκιος, ὡς ἔλεγεν, ἐπιβουλήν· καλούμενός τε ὑπὸ τῶν ἡγεμόνων τοῦ στρατοῦ, παραπέμψειν αὐτὸν ὑπισχ- νουμένων, οὐκέτι ἐπείθετο. ”. 64 65 113 114 Ottaviano e Lucio non si incontrano neppure66; a Roma l’erede di Cesare avverte il Senato dell’imminente scontro. Le versioni dei fatti di Appiano e Dione sono condizionate dall’opposizione propagandistica tra i due viri; anche se si evincono in più punti le rielaborazioni storiografiche della vulgata e della fonte appianea; il quadro evenemenziale si presenta uniforme ma quest’ultima testimonianza è sempre favorevole a Lucio Antonio. Le prime fasi del conflitto sono segnate dalla partenza di Ottaviano da Roma per raggiungere il console, che ha il suo campo base a Preneste, mentre quest’ultimo si dirige ad Alba Fucens per placare una rivolta presso le sue legioni lì stanziate67. Alla sua partenza dall’Urbe l’erede di Cesare lascia Lepido a difesa della città con due legioni68, per potersi concentrare sullo scontro con Lucio; quest’ultimo nel frattempo continua ad organizzare le proprie forze. Un episodio saliente della guerra, antecedente alla presa di Roma da parte di Lucio Antonio, è l’attacco di Ottaviano ai rinforzi condotti da Gaio Furnio69: “Mentre Furnio conduceva a Lucio un altro esercito, Cesare fece un attacco contro la retroguardia. Furnio si ritirò su di un colle e la notte si affrettò verso Sentino, città dalla propria parte; Cesare non lo inseguì di notte, sospettando un’insidia, ma di giorno poneva l’assedio a Sentino e insieme all’accampamento di Furnio”70. Questo scontro tra eserciti documentato dalle fonti, successivo ad un primo conflitto in cui Ottaviano era stato respinto a Nursia71, dimostra innanzitutto come l’Italia diventi il teatro di questa guerra civile ed il corpo civico partecipi attivamente alla riuscita o meno dei comandanti militari in base alla tendenza politica del municipio; le città si schierano pro o contro Ottaviano soprattutto in base ai provvedimenti triumvirali per l’assegnazione delle terre ai veterani di Filippi72. Sentino, come altre città dell’Etruria, nel 41 a. C. si schiera dalla parte di Lucio Antonio perché annoverata tra le sedi destinate all’esproprio La versione dei fatti è contrastante tra il racconto di Appiano e Dione, probabilmente perché dal fallimento di questo incontro deriva la responsabilità del casus belli; cfr. App. b. c. V, 24, 95; Dio XLVIII, 12, 3-4; vd. Mangiameli 2012, pp. 191-192. 67 Vd. App. b. c. V, 30, 115. 68 Vd. App. b. c. V, 29, 114. 69 Sul personaggio di Furnio, vd. PIR2 590; Trombetta in corso di stampa. 70 App. b. c. V, 30, 116: “Φουρνίου δ’ ἄλλον στρατὸν ἄγοντος τῷ Λευκίῳ, ὁ Καῖσαρ ἐξήπτετο τῆς οὐραγίας· ἐς δὲ λόφον ἀναδραμόντι τῷ Φουρνίῳ καὶ νυκτὸς ἐς ὁμογνώ- μονα πόλιν ἐπειγομένῳ Σεντίαν, νυκτὸς μὲν οὐχ ἕσπετο ὁ Καῖσαρ ἐνέδραν ὑποπτεύων, ἡμέρας δὲ τήν τε Σεντίαν ὁμοῦ καὶ τὸ τοῦ Φουρνίου στρατό- πεδον ἐπολιόρκει.”; sullo stesso episodio Cassio Dione che però non nomina Furnio (vd. Dio XLVIII, 13, 2), perdonato post Azio da Augusto, mentre si trova menzione di altri sconfitti antoniani; cfr. MRR, II, p. 376. 71 Cfr. Dio XLVIII, 13, 2. 72 Vd. Roddaz 1988, p. 336. 66 114 115 di terre; la propaganda antoniana nel corso dell’anno aveva patrocinato la causa di Antonio contro Ottaviano e i possidenti italici avevano scelto di appoggiare la pars del console, non senza conseguenze73. Lucio Antonio, nella consapevolezza di poter contare sul dissenso diffuso nell’Urbe nei confronti del Triumvirato, organizza l’esercito e marcia su Roma mentre Ottaviano sta assediando Furnio a Sentino: “Lucio mandava innanzi rapidamente tre coorti verso Roma, che nottetempo si introdussero di nascosto nella città: egli stesso seguiva con molte forze, cavalleria e gladiatori”74. La testimonianza dionea sulla marcia verso la capitale coincide con quella di Appiano anche se, a differenza di quest’ultima, è palesemente inficiata dalla vulgata augustea: “Lucio aveva mandato con vari pretesti soldati a Roma presso i suoi amici; poi giunse egli stesso all’improvviso sul luogo”75. Lo storico di età severiana non presenta l’arrivo del console come una marcia; tale scelta compositiva va identificata come uno tra i molti espedienti letterari volti a demonizzare l’azione antiottavianea. Dione, non menzionando la parola ‘marcia’ in riferimento al caso di Lucio, evita di fornire al lettore la medesima chiave di lettura utilizzata per descrivere l’azione illegale di Ottaviano del 43, sulla quale invece si esprime lungamente nel quarantaseiesimo libro della sua ‘Storia di Roma’76; allo stesso tempo pone in luce positiva l’arrivo dell’erede di Cesare a Roma per contrastare Lucio. Lo storico bitinico si concentra maggiormente sugli scontri che coinvolgono gli eserciti del console alle porte e dentro la città di Roma: “…vinse la cavalleria che gli si era opposta, respinse dentro le mura la fanteria, e con l’aiuto di quei soldati che aveva spedito avanti, e che ora assalivano i cittadini che dal di dentro si difendevano, conquistò la città. Lepido, a cui era stato affidato il comando del presidio, In Dione si trova la dimostrazione della crudelitas di Ottaviano nei confronti di chi aveva aiutato Lucio Antonio all’alba del conflitto di Perugia, in particolare contro le città di Sentino e Nursia; cfr. Dio XLVIII, 13, 6. 74 App. b. c. V, 30, 117: “Λεύκιος δὲ ἐς Ῥώμην ἐπειγό- μενος τρεῖς μὲν τάξεις προύπεμψεν, αἳ νυκτὸς ἔλαθον ἐς τὴν πόλιν ἐσδραμοῦσαι, αὐτὸς δὲ σὺν πολλῷ στρατῷ καὶ ἱππεῦσι καὶ μονομάχοις εἵπετο.”. 75 Dio XLVIII, 13, 3: “τοῦ γὰρ Λουκίου ἐν τούτῳ τὸ μὲν πρῶτον στρατιώτας λάθρᾳ κατ’ ἄλλην καὶ ἄλλην πρόφασιν ἐς τὴν Ῥώμην πρὸς τοὺς φίλους πέμ- ψαντος…”. 76 Vd. Capitolo 4. 73 115 116 non oppose nessuna resistenza per la sua inettitudine, e lo stesso fece il console Servilio, un uomo molto indolente.”77 Secondo la testimonianza di Dione, Lucio è costretto a lottare contro la resistenza dei soldati posti a difesa della città oltre che con i cittadini che non intendono lasciare che le forze del console prendano il sopravvento. Insieme a Lucio, altri personaggi vengono presentati dall’autore negativamente: Lepido, incolpato di non aver ostacolato l’assedio in quanto addetto al presidio della città (secondo l’accordo stretto con l’erede di Cesare), e Servilio, il collega di consolato di Lucio78. Entrambi i due viri sono soggetti alla critica della vulgata augustea: la condanna del loro operato è funzionale alla legittimazione di Ottaviano nel suo ruolo di Triumviro. L’attacco di Lucio Antonio all’’Urbe viene rielaborato dalle fonti filoaugustee in funzione delle accuse al Triumvirato ed in particolare alla politica ottavianea; Lepido, con la sua ‘inettitudine’, assume in questa narrazione delle vicende la responsabilità del fallimento della politica triumvirale. Lo storico bitinico in questo frangente sceglie di aderire alla storiografia pro-ottavianea, non discostandosi dal modello rappresentativo da questa proposto79. Di tutt’altra natura politica è la fonte che utilizza lo storico alessandrino per descrivere l’ingresso di Lucio a Roma: “dopo che Nonio, incaricato della custodia delle mura, lo ebbe fatto entrare e gli ebbe consegnato le truppe che comandava, Lepido se ne fuggì presso Cesare e Lucio tenne un discorso ai Romani dicendo che presto Cesare e Lepido sarebbero stati puniti per una magistratura esercitata violentemente; che suo fratello, invece, l’avrebbe deposta volontariamente e avrebbe assunto in cambio il consolato, una magistratura ben più legittima invece di una illegale, e tradizionale invece che tirannica.”80. Le differenze tra le due versioni dei fatti derivano da un diverso interesse storiografico degli autori, schierati pro o contro i protagonisti delle vicende belliche che Dio XLVIII, 13, 3-4: “…καὶ τό τε ἱππι- κὸν ἀπαντῆσάν οἱ κρατήσαντος καὶ τοὺς πεζοὺς ἐς τὸ τεῖχος καταράξαντος, κἀκ τούτου καὶ τὸ ἄστυ, συνεπιθεμένων τοῖς ἔνδοθεν ἀμυνομένοις τῶν προαφιγμένων, λαβόντος (οὔτε γὰρ ὁ Λέπιδος ὁ τὴν φυλακὴν αὐτοῦ ἐπιτετραμμένος ἀντέπραξέ τι ὑπὸ τῆς ἐμφύτου νωθείας, οὔτε ὁ Σερουίλιος ὁ ὕπατος ἡσυχαίτερός πως ὤν)”. 78 Vd. MRR, II, pp. 370-371. 79 Cassio Dione si avvale non solo di fonti filoaugustee ma anche di altre testimonianze filorepubblicane, cfr. Manuwald 1979, p. 217; Syme 1986, p. 214; Zecchini 1994, p. 49. 80 App. b. c. V, 30, 118: “καὶ αὐτὸν Νωνίου τοῦ φύλακος τῶν πυλῶν δεξαμ- ένου τε καὶ τὸν ὑφ’ αὑτῷ στρατὸν ἐγχειρίσαντος, ὁ μὲν Λέπιδος ἐς Καίσαρα ἔφευγεν, ὁ δὲ Λεύκιος Ῥωμαίοις ἐδημηγόρει, Καίσαρα μὲν καὶ Λέπιδον αὐτίκα δώσειν δίκην ἀρχῆς βιαίου, τὸν δὲ ἀδελφὸν αὐτὴν ἑκόντα ἀποθήσεσθαι καὶ ὑπατείαν ἀλλάξεσθαι, νομιμωτέραν ἀρχὴν παρανόμου καὶ πάτριον ἀντὶ τῆς τυραννικῆς.”. 77 116 117 coinvolgono l’Italia intera nel 41. In Appiano emergono alcune argomentazioni attribuibili alla propaganda filoantoniana e filorepubblicana: quest’ultima sviluppa il tema del dissenso verso il triumvirato in virtù della cattiva gestione della magistratura, che già di per sé non ha motivo di esistere in quanto sovverte la tradizione Romana. Nel resoconto di Appiano, Lucio giustifica la propria posizione politica ricorrendo a tematiche care ai repubblicani; questa strategia gli consente sia di captare la benevolenza dei conservatori, sia di riaffermare la posizione del fratello distante da Roma. Tra le interpretazioni della critica moderna si propone qui la posizione di Marta Sordi la quale sostiene che la narrazione appianea non sia attendibile per quanto riguarda la narrazione di alcuni fatti militari della guerra di Perugia per l’utilizzo, da parte dello storico alessandrino, di una fonte che vuole mettere in luce positiva Lucio Antonio81. Il discorso di Lucio nella capitale va visto come una risposta alla contio tenuta da Ottaviano nell’Urbe poco prima dell’esordio del conflitto82; il console riafferma la propria posizione con successo tantoché, sempre Appiano, registra il consenso che questi ottenne: “Come ebbe detto questo, si rallegrarono tutti e stimarono che il Triumvirato fosse oramai finito e Lucio venne acclamato imperator dal popolo...”83. I contenuti del discorso tenuto da Lucio nell’Urbe vengono omessi nella testimonianza dionea, allineata alla vulgata; tuttavia, per screditare l’immagine del console, Dione aggiunge un dettaglio: “Tenne anche un discorso in divisa militare, cosa che nessuno aveva mai fatto”84. L’intento di Dione è quello di presentare l’ingresso in città di Lucio come un’azione deplorevole e sacrilega; porre in luce l’abbigliamento extra mores di generale indossato all’ interno della città è funzionale a denigrare l’immagine del console: si vuole focalizzare l’attenzione sul ruolo di Lucio in quanto dux militum piuttosto che come console in carica, che l’avrebbe legittimato nell’azione. La testimonianza dello storico di età severiana riporta in questo caso un motto della pubblicistica ottavianea del periodo, attraverso il quale l’erede di Cesare mira a demolire la popolarità del console: oltre a proporre un’alternativa politica, la propaganda antiantoniana vuole suscitare la Vd. Sordi 1985, pp. 304-310. Vd, App. b. c. V, 28, 107-110. 83 App. b. c. V, 31, 119: “Καὶ ὁ μὲν τάδε εἰπών, ἡδομένων ἁπάντων καὶ ἡγουμένων ἤδη λελύσθαι τὴν τῶν τριῶν ἀρχήν…”. 84 Dio XLVIII, 13, 5. “καὶ ἔν γε τῇ στρατιωτικῇ σκευῇ ἐδημηγόρησεν, ὃ μηδεὶς ἄλλος ἐπεποιήκει.”. 81 82 117 118 disapprovazione dei Romani verso Lucio, biasimando il suo modo di presentarsi come capo dei soldati e non come capo dei cittadini. Un altro episodio in cui si può avvertire l’eco dell’azione screditante di Ottaviano proviene da testimonianze epigrafiche di Perugia: diverse ghiande missili lanciate dai soldati assedianti contro la città, nella quale si trova Lucio, prendono di mira la calvizie di quest’ultimo85; sebbene questa pratica si possa ascrivere all’uso consueto, alle pratiche dei milites contro il nemico, non si esclude che derivi dalla pubblicistica ottavianea. La presenza di Lucio in città è molto breve; esce dalla capitale dopo aver fatto approvare un decreto in cui sancisce la propria posizione legale, e, probabilmente, quella illegale dei Triumviri86. Il console lascia Roma per dirigersi verso le Gallie dove spera di ricongiungersi con altri generali antoniani e di evitare lo scontro con Ottaviano che, venuto a conoscenza dei fatti, marcia verso di lui87. L’oblio delle marce del 41 nella vulgata Tra le fonti che analizzano nelle loro opere lo sviluppo delle vicende storiche dell’anno 41, Livio scrive a breve distanza dai fatti risulta un testimone di primaria importanza. La sua voce, tuttavia, per questi avvenimenti è giunta a noi solo attraverso la successiva versione epitomata delle Periochae; da questa dipendono in seguito altri autori. Lo storico patavino, infatti, è autore quasi coevo alle vicende; compone l’Ab Urbe condita durante il Principato augusteo e con l’approvazione del princeps. La versione liviana è dunque una delle prime opere che si sforza, attraverso diversi espedienti storiografici, di rielaborare in ottica filottavianea le vicende di quel periodo, in particolare episodi che rischiano di danneggiare l’immagine di Augusto. Vd. CIL XI, 6721; vd. Syme 1939 (2014), p. 234; per un’analisi puntuale sull’utilizzo e sul significato propagandistico delle ghiande missili, vd. Mangiameli 2012, pp. 197-201. 86 Vd. Dio XLVIII, 13, 5; a Roma Lucio si attribuisce un imprecisato comando militare; cfr. Reinhold 1933, p. 180. 87 Solo in Dione si trova notizia dell’ingresso di Ottaviano a Roma senza incontrare resistenza quando Lucio era oramai distante; cfr. Dio XLVIII, 13, 5-6. 85 118 119 Sugli avvenimenti del 41 la Perioca CXXV si esprime brevemente, riassumendo in poche righe l’intricato tessuto evenemenziale: “Cesare, lasciato Antonio oltre mare (le province collocate in quel settore dell’impero erano andate a lui), ritornò in Italia e distribuì le terre ai veterani. I rivoltosi tumulti del suo esercito, che i soldati, corrotti da Fulvia, moglie di Antonio, avevano suscitato contro il loro comandante, furono da lui soffocati con suo grave rischio. Il console L. Antonio, fratello di M. Antonio, su istigazione della stessa Fulvia, portò guerra a Cesare. Accolte nella sua parte le popolazioni, le cui terre erano state assegnate ai veterani, e sconfitto M. Lepido preposto con l’esercito alla difesa della città, vi fece irruzione come nemico di guerra. 88”. Il protagonista della narrazione è l’erede di Cesare al quale si oppone Fulvia che riveste il ruolo di antagonista principale; alla dux femina89 viene imputata la causa del dissenso dell’esercito di Ottaviano verso il comandante; inoltre, non si trova menzione degli espropri ai danni del ceto italico. I populi di cui fa menzione l’autore non vengono ulteriormente specificati: questa definizione molto generica ha lo scopo di non presentare queste popolazioni come cives che non appoggiano la politica triumvirale. Le accuse contro Fulvia sono funzionali a delegittimare anche Marco Antonio; sebbene questi non rivesta alcun ruolo attivo nelle vicende, egli è implicitamente coinvolto per i legami con la moglie e il fratello, a dimostrazione che l’intera famiglia è partecipe del suo gioco politico, condannato in seguito da Augusto. L’azione militare di Lucio si presenta come quella di un nemico che attacca Roma e che riesce nei suoi intenti dopo aver sconfitto Lepido, un altro soggetto bersagliato della propaganda ottavianea. Il riferimento all’abbigliamento che Lucio indossa dopo la presa dell’Urbe90, connota la testimonianza di Livio come critica nei confronti del fratello di Marco Antonio e trova corrispondenza nella già citata testimonianza di Cassio Dione: si tratta di un espediente letterario confezionato dalla vulgata augustea. Liv. perioch. CXXV: “L. Antonius cos., M. Antoni frater, eadem Fuluia consiliante bellum Caesari intulit. Receptis in partes suas populis quorum agri ueteranis adsignati erant, et M. Lepido, qui custodiae urbis cum exercitu praeerat, fuso hostiliter in urbem inrupit.”. 89 Per l’espressione, utilizzata da Virgilio in riferimento a Didone (vd. Verg. Aen. I, 364), vd. Rohr Vio in corso di stampa. 90 Il riferimento è alla divisa da militare, vd. Dio XLVIII, 13, 5. 88 119 120 Ad esclusione dell’epitome di Livio di Appiano e Dione non ci sono altre fonti che raccontano la marcia di Lucio; tutti gli storiografi che trattano del periodo in questione si concentrano sui protagonisti delle vicende e sulla successiva vittoria di Ottaviano a Perugia, omettendo l’ingresso di Lucio nell’Urbe seguito da quello dell’erede di Cesare91. Si deve però considerare che Augusto stesso fornisce una testimonianza, con la sua Autobiografia, che influenza fortemente gli autori successivi; tuttavia, oltre a non esserci giunta, non vi sono sufficienti indizi per coglierne l’eco sulle vicende in questione né si può sapere se effettivamente trattasse degli argomenti in questione. Nelle Res gestae, rielaborate e confezionate con cura quando le guerre civili si erano già concluse, non c’è traccia degli avvenimenti; i temi trattati in fieri dalla pubblicistica ottavianea sono omessi, in alcuni selezionati casi, dalla versione successiva del princeps. La difficoltà della ricostruzione dello svolgimento della guerra può essere uno dei motivi per i quali gli storici non entrano nel dettaglio delle vicende; gli studiosi moderni concordano sulla problematicità di cogliere uno sviluppo organico del conflitto tra il console e il divi filius92. Tuttavia, la complessità del susseguirsi degli avvenimenti non può considerarsi l’unica motivazione della scelta di omettere la marcia; lo scoglio maggiore consiste nel doversi confrontare con la versione dei fatti proposta da Augusto e con un’altra fonte di matrice antoniana93. L’autobiografia di Augusto rivestì un ruolo di prim’ordine quale fonte tra i contemporanei del principe e in seguito, per gli autori che ne poterono usufruire, nella trasmissione della memoria: oltre a riportare la percezione degli eventi del princeps, essa costituisce un modello dal quale è consigliabile non prendere le distanze o si rischia di assumere una posizione politica pericolosa. Non è un caso che solo storici ben lontani dai fatti, che recuperano la versione di autori non allineati alla vulgata augustea, come Appiano e Dione, si esprimano lungamente in proposito. In particolare, il racconto dello storico alessandrino è molto dettagliato e spesso in contrasto con le altre fonti; per queste sue caratteristiche può fornire una chiave di lettura fondamentale, sia per cogliere una versione politicamente opposta a quella del vincitore Le fonti filottavianee non trattano l’argomento per concentrarsi sul ritratto negativo di Fulvia e di Lucio; vd. Liv. perioch. CXXV; Vell. II, 74; Flo. II,16. 92 Vd. Reinhold 1933, p. 180; Gabba 1970, p. 67; Sordi 1985, p. 301. 93 Nel testo appianeo è palese l’utilizzo di un’imprecisata fonte non allineata alla vulgata; vd. Sordi 1985, pp. 303-304. 91 120 121 del conflitto civile, svelandone quindi la pubblicistica in rebus e le rielaborazioni letterarie, sia per individuare le fonti antoniane sopravvissute alla censura augustea. La testimonianza di Appiano I Bella Civilia costituiscono una parte considerevole, se non la principale, delle fonti a disposizione oggi per lo studio delle tumultuose vicende della tarda Repubblica; l’autore utilizza un patrimonio di fonti eterogeneo ed esteso, privilegiando per il racconto, quando possibile, le opere di autori coevi se non partecipi ai fatti o loro testimoni diretti. Appiano, a differenza di altri storiografi antichi, non si accontenta di registrare la versione ‘ufficiale’, bensì sceglie di quale patrimonio di fonti avvalersi per perpetuare la propria visione storica94. Nel caso degli avvenimenti preliminari alla guerra di Perugia si nota, oltre all’utilizzo di fonti antoniane, una particolare predilezione per il personaggio di Lucio Antonio95. I Bella Civilia per quanto riguarda i fatti del 41 a.C. si sviluppano a partire da un’unica fonte, scelta dallo storico alessandrino tra quelle a disposizione necessariamente per la condivisione del pensiero con l’autore. Anche altri storici composero storie sul periodo, tra i quali Augusto: non utilizzare come fonte quest’ultimo risulta una scelta politica ponderata96. Appiano afferma esplicitamente di avvalersi di “memoriali” in riferimento al discorso di Lucio Antonio, che lasciano aperta la questione sulla natura di questa fonte utilizzata97. La critica moderna cerca da diverso tempo di risolvere l’enigma della fonte appianea per il bellum Perusinum; convincente è a tal proposito l’ipotesi di M. Sordi: “L’autore è come si è già detto un antoniano, ma di chiara matrice repubblicana: Per un discorso approfondito sul metodo di lavoro appianeo, cfr. Gabba 1970, pp. IX-XVII; Bucher 2000, pp. 429-442. 95 Cfr. Gabba 1956, p. 198; Roddaz 1988, pp. 320-323; Mangiameli 2012, p. 193. 96 Alcuni autori sostengono che l’opera autobiografica di Augusto possa essere la fonte utilizzata da Appiano anche per la guerra di Perugia e che sia lo stesso autore a reinterpretare i fatti in un’ottica sfavorevole al vincitore del conflitto, vd. Grenade 1950, pp. 28-63; contra Gabba che ritiene inaccettabile l’ipotesi che Augusto rappresentasse Lucio Antonio come il difensore della libertà delle Repubblica contro la tirannide; vd. Gabba 1970, p. XIX. 97 Vd. App. b. c. V, 45, 191; cfr. Sordi 1985, p. 303. 94 121 122 a questo punto la possibilità che si tratti di M. Valerio Messalla Corvino98, che partecipò a fianco di Cassio e Bruto alla battagli di Filippi99, che passò poi ad Antonio, che partecipò a fianco di Ottaviano ma per conto di Antonio alla guerra contro Sesto Pompeo e che fu autore di Commentarii de bello civili (htpomnemata)100 i cui frammenti rivelano che, da Filippi, giungevano almeno alla guerra contro Sesto Pompeo, mi sembra degna di considerazione”101. La studiosa rigetta la possibilità che la fonte sia Asinio Pollione102, che invece viene riconosciuta come fonte di Appiano per molte altre parti del testo; alla base delle considerazioni di Marta Sordi stanno due circostanze: lo storico e comandante antoniano viene descritto e “le opere a noi giunte sulla sua opera storica affermano che egli scrisse sulla guerra di Cesare e Pompeo e non forniscono elementi per ipotizzare un prolungamento di quest’opera sino alla guerra di Perugia”103. Pur riconoscendo il valore della ricostruzione della studiosa, Roddaz sostiene, nel suo contributo su Lucio Antonio, che le motivazioni per le quali Pollione viene scartato tra i possibili autori recuperati da Appiano per la descrizione delle vicende della guerra di Perugia non sono valide104; in particolare, basandosi sul confronto con la testimonianza dionea, afferma: “…si Messalla était effectivament la source principale d’Appien, on expliquerait mal le récit de Dion Cassius qui l’a égalment consulté”105. Il problema rimane ancora aperto, ma in questo contributo si ritiene che anche l’ipotesi di Roddaz non sia esaustiva. In virtù del ruolo culturale che Messalla riveste dopo l’instaurazione del Principato e del passato politico di Lucio Antonio prima di Perugia, vicino alla causa repubblicana, si ritiene verosimile una vicinanza politica tra l’autore e il soggetto: la pietas di Lucio verso il fratello, attestata non solo nella letteratura106, e la successiva tendenza antitriumvirale trovano adesioni presso la pars Per uno studio del personaggio vd. Valvo 1983, pp. 1663-1680. Vd. Valvo 1983, p. 1663. 100 Per Valvo l’opera di Messalla è stata pubblicata dopo il 23 a.C.; vd. Valvo 1983, p. 1675; Sordi sostiene che l’opera di Messalla sia stata scritta subito dopo la sconfitta di Sesto Pompeo; vd. Sordi 2002, pp. 420. 101 Vd. Sordi 1985, p. 316. 102 Per Gabba la fonte di Appiano è Asinio Pollione; vd. Gabba 1970, p. XXXVII; contra Sordi 1985, p. 304. 103 Vd. Sordi 1985, p. 305; l’autrice formula questa sua ipotesi sulla base del contributo di Zecchini su Asinio Pollione; vd. Zecchini 1982, pp. 1285-1286. 104 Roddaz riprende le ipotesi formulate da Gabba; cfr. Roddaz 1988, p. 321. 105 Vd. Roddaz 1988, pp. 321-322, nt. 36. 106 Vd. RRC, 517/5. 98 99 122 123 senatoria sopravvissuta a Filippi proprio per volere di Lucio. Il console del 41 a.C. è promotore della politica del fratello triumviro; allarga gli orizzonti del suo operato per raggiungere un maggior consenso presso i repubblicani e i proscritti ancora in vita, tra cui anche M. Valerio Messalla Corvino. Per questi motivi molti senatori incerti si schierano con Marco Antonio, confidando nel ritorno alle istituzioni della Repubblica promosso dal fratello. A dispetto di quanto sostiene Roddaz107, dalla descrizione delle fasi preliminari dell’assedio della città di Perugia, in particolare dagli eventi di Sentino, si possono ricavare significativi argomenti a sostegno della tesi della Sordi, ovvero a dimostrazione dell’utilizzo di Messalla, o di un altro autore ignoto, come fonte comune di Appiano e di Dione. Entrambi gli storici si concentrano sull’assedio della città al cui interno trova appoggio e si rifugia Furnio, partigiano di Lucio Antonio; Ottaviano blocca l’antonianus dux108 che porta soldati per rinforzare l’esercito del console, quando quest’ultimo entra vittorioso a Roma. Confidando nell’arrivo di Salvidieno Rufo109, l’erede di Cesare abbandona l’assedio e parte per l’Urbe. La figura di Furnio riemerge in seguito nella narrazione di Appiano, quando questi riveste il ruolo di mediatore tra le parti al di fuori delle mura di Perugia; gli assediati sono costretti per assenza di viveri ad arrendersi e Furnio viene scelto per la sua dignitas da Ottaviano per concludere le trattative110. Di nuovo le virtutes di Furnio vengono esaltate nel racconto appianeo quando, dopo la sconfitta in Sicilia, Sesto Pompeo fugge in Asia, dove Furnio è governatore, e viene catturato: “ridotto allo stremo dalla mancanza di vettovaglie cercò di venire a colloquio con Furnio, che era stato amico di Pompeo il Grande e che per dignità era superiore agli altri e anche di carattere più fidato.”111. Tre tematiche che coinvolgono Furnio nella narrazione Appianea potrebbero permettere di sostenere l’ipotesi, già avanzata da Sordi, che la fonte utilizzata da Appiano siano i ‘Commentari’ di Messalla: Zecchini risponde a Roddaz (vd. Roddaz 1988, pp. 320-323) con un contributo che precisa i punti a favore dell’ipotesi che sia Messalla e non Asinio Pollione la fonte di Appiano, come in alcuni casi anche di Dione (Dio L-LI, 1-17); cfr. Zecchini 1994, pp. 44- 52; in particolare vd. p. 48, nt. 25. 108 Espressione utilizzata dallo storico cristiano Orosio; vd. Oros. VI, 19, 2. 109 La menzione di Salvidieno Rufo nella narrazione appianea riconferma l’utilizzo da parte dell’autore di fonti non filoaugustee; cfr. Rohr Vio 1997, pp. 26-39 110 Cfr. App. b. c. V, 40, 167-170; 41, 171; 50, 208-209. Secondo il concetto ciceroniano di dignitas, qui si può fare appello all’onore del generale; cfr. Cic. Mur. 30. 111 App. b. c. V, 140, 584: “ἕως κινδυνεύων ὑπὸ τῆς ἀπορίας ἠξίωσεν ἐς λόγους ἐλθεῖν Φουρνίῳ, φίλῳ τε Μάγνου γεγενομένῳ καὶ ἀξιώσει προύχοντι τῶν ἄλλων καὶ βεβαιοτέρῳ τὸν τρόπον”. 107 123 124 a. Sia Furnio che Messalla si avvicinano alla pars antoniana nel medesimo periodo112 dopo un passato tra i filorepubblicani113; entrambi poi si trovano a scontrarsi con Sesto Pompeo114; infine, passano alla fazione augustea nel periodo precedente o di poco successivo al conflitto aziaco115. b. Nella narrazione appianea Furnio viene nominato solo dopo Filippi, ovvero quando comincia l’opera letteraria di Messalla; nel racconto dei fatti che precedono Filippi, in cui è certo l’utilizzo di Pollione116, non si trova alcuna menzione di Furnio. c. Sembra attestata, termine post quem il perdono di Furnio da parte di Ottaviano, l’amicizia oltre che la vicinanza culturale tra Furnio e Messalla117. Il comune percorso politico e la vicinanza culturale tra Furnio e Messalla durante gli episodi collocati tra il 42 a.C. e il 35 a.C., anni oggetto dell’opera storiografica di Messalla, possono essere il motivo per il quale il ruolo giocato da Furnio viene evidenziato positivamente in ogni occasione in cui è coinvolto. Il successivo perdono di Ottaviano, il quale dopo Azio necessita di un appoggio dell’oligarchia dei nuovi nobiles118, dimostra che la clementia Principis implica l’otium letterario di entrambi gli ex partigiani di Antonio. Le ricadute nella letteratura augustea si manifestano attraverso una rielaborazione delle figure di Furnio e Messalla nel tessuto evenemenziale: sono poste Secondo Velleio, Messalla passa alla factio di Ottaviano subito dopo Filippi (vd. Vell. II, 71, 1) mentre secondo Appiano solo dopo il 33 a.C. (vd. App. b. c. IV, 161); Vd. Valvo 1983, p. 1664; cfr. Biffi 1994, p. 459. 113 Messala milita con Cassio e Bruto a Filippi; vd. Sordi 1985, p. 316; nelle fonti in riferimento al periodo antecedente il Triumvirato, Furnio si colloca politicamente vicino all’Arpinate che in numerose occasioni fa riferimento a lui come amicus; vd. Trombetta 2012. Anche Messalla, come Furnio, è politicamente apprezzato da Cicerone; vd. Cic. ad Brut. I, 15, 1; cfr. Valvo 1983, p. 1675. 114 Per il coinvolgimento di Messalla nella lotta con Sesto Pompeo vd. App. b. c. V, 101, 423; vd. Davies 1973, p. 28. 115 Secondo Roddaz nel 41 a.C.; vd. Roddaz 1988, p. 321; Biffi 1994, p. 467; contra Syme che sostiene che il passaggio alla fazione opposta avvenga solo nel 33 a.C.; vd. Syme 1986, p. 200; Zecchini 1994, p. 48, nt. 23. Per Furnio vd. Sen., Benef. II, 25, 1; Dio LII, 42, 4; cfr. Trombetta in corso di stampa. 116 Cfr. Zecchini 1994, pp. 45-46. 117 Vd. Hor. sat. 1, 10, 84- 90; su questa fonte si sviluppa lo studio di Ulmann il quale asserisce: “The use of cum, simul, and simulhis shows that these names are to be taken together, i. e., we have here the chief members of the circle of Messalla in 35 B. C”; vd. Ullman 1912, p. 163. Dello stesso parere Malaspina la quale identifica in Orazio il principale mediatore tra i circoli culturali post aziaci a Roma; vd. Malaspina 1993, pp. 44-47. 118 Cfr. Syme 1986, pp. 1-4. 112 124 125 in luce le loro abilità letterarie e viene omesso invece il loro passato politico-militare119. Solo in autori come Appiano e Cassio Dione è possibile una ripresa delle imprese perché recuperano, come Plutarco, fonti non allineate alla vulgata augustea120. Visto che prima di Filippi nessun autore cita Furnio e tanto meno ne parla positivamente, è probabile che la fonte di cui si serve Appiano sia qualcuno vicino a Furnio, appunto Messalla; in quest’ottica va visto l’unico caso che attesta l’amicizia di Furnio con Pompeo Magno, rapporto che non viene attestato in nessun’altra testimonianza. Riprendendo le motivazioni di Sordi e Zecchini, il caso di Furnio, personaggio che non è stato studiato pur avendo un discreto rilievo, può rappresentare un fattore in più per identificare in Messalla la fonte di Appiano per la descrizione dei sette anni che vanno dalla battaglia di Filippi alla morte del ‘pirata’121. Lo stesso Gabba sostiene che, a proposito della guerra di Sicilia, Appiano abbia utilizzato sia le Memoriae di Messalla Corvino, sia l’Autobiografia augustea, sia l’opera di un possibile altro autore: “lo storico sa combinare materiali di diversa provenienza in una propria, personale interpretazione, coerente in sé con il resto del libro”122. In aggiunta a questo afferma che la fonte utilizzata per i fatti di Perugia è un autore contemporaneo, e in taluni casi si dimostra la diretta partecipazione di questo agli eventi; fra i brani di questo genere Gabba pone: “la descrizione dell’assedio di Perugia e soprattutto dell’ambasceria di Furnio e dei suoi compagni a Cesare con le successive discussioni nell’entourage di L. Antonio (App. b. c. V, 40, 167- 41, 175; si rammenti che secondo gli Scholia Cruquiana ad Hor. serm. I, 10, 86, l’omonimo figlio di Gaio Furnio123 che fu console nel 17 a.C. avrebbe scritto di storia)”124. Si deve infine considerare il recente contributo di Mangiameli, in virtù di quanto detto finora, nel quale l’autrice pone in evidenza il ritratto filorepubblicano di Lucio Biffi a proposito sostiene che: “L’esaltazione di Messalla in App. b. c. V, 471-472 lascia intuire una derivazione dalle sue Memoriae… per contro la storiografia di corte (Vell. II, 79, 4; Svet. Aug. 16, 6-8; Dio XLIX, 5, 3-6; Oros. VI, 18, 27) sorvola sui meriti militari”; vd. Biffi 1994, p. 463. 120 Vd. Biffi 1994, p. 464. 121 L’espressione utilizzata è tratta dall’opera di Velleio (vd. Vell. II, 79, 3) e si riferisce a Sesto Pompeo; viene qui riportata per il suo valore propagandistico che si ritrova nella tradizione storiografica successiva; cfr. Valentini 2009, pp. 50-51,63. 122 Vd. Gabba 1970, p. XV. 123 Vd. PIR2, F 591; Trombetta in corso di stampa. 124 Vd. Gabba 1970, p. XVI. 119 125 126 Antonio che emerge in diverse occasioni dal testo di Appiano125. In particolare Mangiameli mette in luce diversi punti comuni tra “l’adlocutio di Cassio alla vigilia di Filippi”126 e quella di Lucio Antonio, riportate o rielaborate dallo storico alessandrino127. Vd. Mangiameli 2012, pp. 193-195. Vd. Mangiameli 2012, p. 192; Etienne Duplesis 2013, p. CXIII. 127 Per il discorso di Cassio, vd. App. b. c. V, 37; per Lucio, vd. App. b. c. V, 39, 159-161; vd. Mangiameli 2012, pp. 192-193. 125 126 126 127 CAPITOLO CONCLUSIVO Il lessico della marcia Si propone di seguito una tabella riassuntiva del lessico utilizzato dagli autori che si occupano delle marce su Roma, in riferimento all’azione dei duces e dei milites nelle situazioni analizzate nei capitoli precedenti. Sostantivi e verbi sono citati così come vengono riportati dalle fonti. Nelle fonti antiche non si riscontra un approccio univoco nel descrivere l’azione della marcia; il lessico utilizzato dai diversi autori è vario principalmente perché: a) Termini latini e greci non sono sempre traducibili con precisione, pertanto la differenza linguistica influenza decisamente la narrazione dello stesso evento. Gli autori grecofoni che utilizzano materiale latino come fonte per la propria opera sono costretti a tradurre molti termini riadattandoli al proprio vocabolario. b) L’interesse degli autori e l’intento delle opere che si occupano della marcia non sono univoci; tra le fonti vi sono biografie, epistole private, orazioni politiche e raccolte storiche che sono scritte in un arco cronologico molto ampio e rispondono a finalità differenti. c) Alcuni autori cercano di presentare i fatti mettendo in luce o in ombra la marcia e l’ingresso in armi dell’esercito; questa rielaborazione storiografica avviene soprattutto attraverso l’utilizzo di verbi che presentino l’azione come un atto ponderato. Esemplare è il caso di Ottaviano: gli autori identificabili come aderenti alla vulgata augustea utilizzano un lessico che non lascia intendere che Ottaviano ottiene l’ambito consolato solamente grazie alla forza. La dipendenza di alcuni autori rispetto ad altri si nota anche a livello lessicale. Interessante osservare che il repertorio di termini latini utilizzati per narrare l’arrivo e l’ingresso dei milites in città raramente coincide con i verbi o i sostantivi che solitamente gli antichi utilizzano per far riferimento alla marcia delle truppe (iter; agmen; cursus; 127 128 prōcēdĕre; ecc.)1; questo è indice del fatto che non esisteva nell’antichità un verbo che riassumesse efficacemente questo tipo di azione militare. Il significato che oggi si attribuisce ad una marcia armata contro il luogo fisico del centro di potere non trova un corrispettivo sufficientemente esaustivo da divenire termine per antonomasia. Sebbene alcuni autori assumano, nel corso dei secoli, il ruolo di modello cui ispirarsi o da cui discostarsi per la rappresentazione dei fatti, non si può affermare lo stesso sul piano lessicale. Livio e Asinio Pollione sono testimonianze di primaria importanza per tutto il periodo trattato e le loro opere vengono riprese e rielaborate dagli storici successivi fino alla tarda antichità; tuttavia, questi non sintetizzano con la creazione di un neologismo il nuovo modo di fare politica sperimentato a Roma nel corso delle guerre civili, forse volutamente: con la creazione di un topos sarebbe stato difficile giustificare l’azione dei protagonisti delle vicende in una visione condivisa pr cui le innovazioni, e a maggior ragione quelle prodotte con la violenza, sono pregiudizialmente negative. La storiografia filoaugustea risulta quella maggiormente impegnata nella rielaborazione delle vicende probabilmente perché dipendente o costretta al confronto con il resoconto storico di Augusto. 1 Cfr. Glare 1968-1982. 128 129 Fonti latine Venit /veniet Silla Ottaviano 43-44 a.C. Antonio L. Antonio Milites Liv. perioch. LXXVI; Cic. Att. XVI,11, 6; Cic. Phil. III, Oros. V, 19, 5 Liv. perioch. CXIX 2, 4 Eutr. V, 4 Inrupit/ Oros. V, 19, 5 cum exercitu Val. Max. VIII, inrumpente 6, 2 armatus ingressus est Legiones circumegit Liv. perioch. CXXV Cic. Phil. XIII, Eutr. V, 4 19; Flo. II, 9, 6 (Urbem) armis Vell. II, 19, 1 occupavit admotis hostiliter Svet. Aug. 26, 1 legionibus Cum exercitu Eutr. VII, 2, 1 profectus geminum urbi agmen Flo. II, 9, 6 infudit ut Romam pergeret Cic. Att. XVI, 8, 2 129 130 Fonti Greche ἥγιτο / ἥγεν Plut. Sull. 9, 9; App. b. c. I, 57, 253 ἄγειν εἰσῆλθον App. b. c. I, App. b. c. III, 57, 252 88, 363 App. b. c. III, 41, 168 FGrHist 90 F, Προπέμψαι/ 138; προπέστειλεν Dio XLV, 13, 3 ἥκειν περιστήσας FGrHist 90 F, 138 Plut. Brut. 27, 3. App. b. c. V, ἐπειγό-μενος 30, 117 Dio XLVIII, συνελθόντες 12, 1 App. b. c. III, τὸν τρόπον προήγαγεν 45, 184 App. b. c. III, 94, 386 Dio XLVIII, λαβόντος ήπείχϑη 13, 4 Zonar. X, 14. 130 131 Tra oscuramento ed imitatio L’intervento della storiografia augustea sulle vicende tardo repubblicane condiziona fortemente il repertorio di testimonianze successive, che rappresentano il materiale più abbondante giunto fino a noi. Non sono solo le marce in armi contro l’Urbe a subire la censura augustea, ma anche le vicende storiche precedenti: il ruolo reale svolto da Ottaviano nelle proscrizioni; la sua debolezza in campo militare ecc. La tendenza di tutti gli autori filoaugustei, o che dipendono quasi esclusivamente da fonti della vulgata, a non esprimersi sull’episodio della marcia rispecchia la volontà del princeps. Come già asserito nei capitoli dedicati ad Ottaviano, le fonti filoaugustee plasmano la realtà storica diminuendo la gravità e l’illegalità dell’azione dell’erede di Cesare nel corso della sua ascesa politica; una prima applicazione di questo approccio si riscontra nelle Res gestae di Augusto in cui i fatti considerati screditanti per l’immagine del principe vengono omessi. Pur avendo a disposizione due modelli cui ispirarsi, Silla e Cesare, Augusto preferisce evitare di riportare alla memoria insidie e conquiste che possano macchiare la propria immagine di portatore di pace e restitutor rei publicae.. Le Memoriae di Silla e i Commentari di Cesare, testimonianze sicuramente note al tempo di Augusto, rappresentano la responsabilizzazione per scripta della politica dei vincitori: anche Augusto scrive un propria autobiografia che però non ci è giunta e della quale non conosciamo i contenuti (se non in pochi casi); non si possono quindi formulare ipotesi che consentano di indagare se e in che modo Augusto si inserisca in questa tradizione. Silla e Cesare operano una consistente rielaborazione dei fatti volta a legittimare la propria condotta; entrambi rimettono in discussione le loro scelte politiche e si esprimono sulla marcia giustificandola in quanto necessaria a salvare lo Stato1. Le Res gestae sono l’unica testimonianza della volontà di Augusto ma si tratta di un documento pubblico, bilingue (in redazione bilingue); rappresentano la voce del princeps quando ormai il suo potere e la sua posizione politica sono stabili; ciò nonostante il divi filius prende distanza dal proprio passato e congeda in poche righe tutte le peripezie Le Memorie di Silla non ci sono giunte ma grazie al contributo di Plutarco ed Appiano, che utilizzano l’opera del dictator come fonte, risulta abbastanza evidente la scelta storiografica del primo; cfr. Muccioli – Ghilli 2011, pp. 247-249; per Cesare, vd. Caes. b. c. I, 6-7; vd. André 1949, p. 58. 1 131 132 vissute durante il decennio di guerre civili, mettendo in luce esclusivamente i suoi meriti. La differenza tra questo documento epigrafico e i contributi di Silla e Cesare è considerevole poiché il primo viene concepito per essere accessibile a livello universale mentre i Commentarii, come l’autobiografia del principe, si rivolgono a una nicchia ristretta di politici e letterati dell’Urbe. Se la volontà di Augusto è di oscurare le vicende personali che determinarono la sua ascesa politica, allo stesso modo anche la storiografia della sua corte non poté essere libera nel trattare tali argomenti; infatti, autori che si occupano del periodo tardo repubblicano ricordano le marce di Silla e Cesare ma non quelle del 44 e del 43 a.C., pur narrando le vicende di quegli anni. Livio, la tradizione liviana e Velleio sono indicativi per dimostrare la politica adottata dall’erede di Cesare nei riguardi della produzione letteraria. Augusto influenza direttamente Livio e di conseguenza tutto quel repertorio di fonti i cui autori si limitano a confezionare una storia che si basa sul testo dell’autore patavino. L’influenza di Augusto su alcuni autori per la rappresentazione del proprio ritratto politico è nota, non altrettanto facilmente si delinea l’intervento che il principe può aver operato nella rappresentazione delle marce dei suoi predecessori. Ciò che si nota è che l’erede di Cesare non intendeva associarsi nella rappresentazione a personaggi come Silla e Cesare che erano stati dittatori; in virtù della scelta di oscurare la propria marcia, si ritiene che Augusto si preoccupi, in misura difficile da ricostruire, di non creare un legame tra sé e gli altri exempla. Mentre nel caso di Antonio la damnatio memoriae gli consente di censurare alcuni episodi scomodi, il modello di Silla a Roma e quello del padre adottivo in Italia possono risultare assimilabili alla strategia di violenza perseguita da Ottaviano. Nei confronti di Silla, Augusto non può, pur essendo discendente acquisito di Cesare e quindi anche di Mario, in qualità di promotore della pax e della concordia ordinum, screditare a proprio vantaggio l’operato del console dell’88 a.C. in modo diretto: Silla era un modello positivo per quella parte di nobiles tra i quali Augusto cercò il consenso anche dopo la fine delle guerre civili. Nella marcia di Silla la voce della vulgata proviene da Appiano e soprattutto da Plutarco, il quale sostiene esplicitamente di avvalersi di Livio; entrambi gli autori descrivono il personaggio di Silla, nel suo avvicinarsi a Roma e nel conquistarla, con toni che minano la coerenza della sua azione: le passioni investono 132 133 l’assediante che compie atti indegni verso l’Urbe e i suoi cives2. Il dato evenemenziale non si scinde facilmente dalla rielaborazione storiografica; non è chiaro quanto ci sia di vero nella narrazione ma nel complesso si coglie che in alcune sezioni della narrazione entrambi gli autori scelgono di non riportare la voce di Silla e di avvalersi di altre testimonianze. Silla dà l’ordine di attaccare la città e minaccia i difensori di dar fuoco alle loro case: è verosimile che egli stesso scagli un dardo per aprirsi un passaggio? 3 Molti punti in comune di questi episodi che sicuramente evadono dalla narrazione sillana nei resoconti di Plutarco e Appiano si riscontrano in testimonianze dipendenti da Livio. Nel confronto con Silla si può ritenere che Augusto, tramite lo storico patavino, abbia cercato di rimarcare una certa distanza. Diversamente si esprime la tradizione antica nel confronto tra Cesare e il vincitore di Azio. Il rapporto più diretto tra Augusto e Cesare si istituisce per le virtutes in comune: cardini della propaganda augustea, che emergono anche nelle fonti in riferimento alle marce, sono la pietas, che Ottaviano sfrutta per assoldare i milites cesariani, e la clementia, che il comandante dimostra nel suo ingresso in armi a Roma. Ottaviano si fa forte dell’influenza di Cesare presso gli eserciti e il popolo; tuttavia, il padre assassinato e la pietas di Ottaviano nei suoi confronti non trovano riscontro nella descrizione dell’azione militare funzionale alla sua ascesa politica; al contrario questa virtus è al centro dello scontro con i suoi avversari politici, sia Marco Antonio, quando questi si oppone a lui nel corso del 44 in qualità di capofazione, sia verso i repubblicani Bruto e Cassio, per vendicare il cesaricidio. L’ingresso in armi oltre i confini della legalità di Cesare viene messo in ombra dalla vulgata e da Cesare stesso: si sposta l’attenzione verso dettagli che sono politicamente e strategicamente ininfluenti; inoltre, è del tutto assente una riflessione sulla gravità dell’accaduto che invece Appiano riporta come negli altri casi. Le marce sull’Urbe risultano un’esperienza ancora fresca e non codificata a Roma; a differenza di altri episodi politici, non si canonizza un modello univoco di marcia nella produzione letteraria per opera del vincitore; per questo Augusto evita a sua volta di fornire un modello che lo ponga come imitatore dei predecessori. La tradizione sulle 2 3 Vd. Plut. Sull. 8-10. Vd. Flo. II, 9, 6-7. 133 134 marce si divide principalmente tra il filone liviano, condizionato direttamente dal princeps, e tra storici che recuperano materiale eterogeneo diverso da Livio; tra questi l’esponente principale è Appiano di Alessandria. Sebbene i propositi di Augusto fossero volti all’oscuramento delle proprie vicende, si riscontra nella memoria storica un’eccezione non prevista dal vincitore di Azio: Appiano ricostruisce la seconda marcia su Roma di Ottaviano, avvalendosi dell’opera storica di Asinio Pollione, ripercorrendo il modello fornito dall’autore per quella di Cesare. Comparando le due marce è emerso un legame tra i due duces che, con ogni probabilità, non risponde alle volontà di Augusto ma proviene dalla matrice storiografica dell’opposizione repubblicana all’operato di entrambi4. Qualora fosse ascrivibile a Pollione la creazione di un medesimo modello descrittivo, emerge il dubbio che la marcia di Ottaviano sia stata confezionata con una forte rielaborazione rispetto al reale svolgimento dei fatti: Pollione non è presente a Roma mentre accadono le vicende del luglio-agosto del 43, si trova in Spagna in qualità di governatore5; non può dunque assistere in prima persona, come nel caso di Cesare6 e dell’attraversamento del Rubicone, così da descriverne altrettanto minuziosamente gli sviluppi. Per quanto non aderente ai lietmotive della vulgata augustea, Pollione deve comunque confrontarsi con la censura di Augusto: non può scrivere di chi può proscrivere!7 Quindi l’autore si adopera ad utilizzare l’unica strategia storiografica che può consentirgli di narrare l’arrivo in armi in città di Ottaviano, ovvero rappresentando l’atto come un’imitatio Caesaris: una strategia elogiativa se si considera Pollione filocesariano. Si esclude che Appiano abbia ricostruito lo sviluppo dell’intera vicenda di propria iniziativa; la marcia di Ottaviano viene anche descritta da Cassio Dione che si esprime similmente a proposito. Che effettivamente Ottaviano in fieri ponderi questa strategia, per perpetuare la pietas verso Cesare, rimane comunque plausibile, ma in tal caso il princeps dovette cambiare Per i due testi in questione, cfr. App. b. c. II, 35, 137 - 36, 38-152 (per Cesare); III, 87, 358 - 94, 387 (per Ottaviano). 5 Cfr. MRR, II, p. 343. 6 Plutarco (vd. Plut. Caes. 32, 7-9) ci informa che Pollione era presente presso il seguito di Cesare quando questi era in procinto di attraversare il confine dell’Italia in armi; riporta dunque la versione di Pollione sui fatti piuttosto che quella di Cesare, un “récit tendancieuz”; cfr. André 1949, p. 58. 7 Si fa riferimento a una frase che viene attribuita a Pollione in risposta a delle accuse da parte di Ottaviano; vd. Macr. sat. II, 4, 21: “at ego taceo. Non est enim facile in eum scribere, qui potest proscriberei”. 4 134 135 idea in seguito, omettendo i fatti coerentemente con le Res gestae: dopo la vittoria di Azio Augusto nonn aveva più interesse a celebrare il modello di Cesare presso i soldati poiché questi ultimi non erano più la sua principale preoccupazione come lo erano nelle guerre civili. L’unica ipotesi plausibile e che trova diversi riscontri è che Pollione intenzionalmente ricostruisca la marcia di Ottaviano sulla base di quella di Cesare. L’invio dei centurioni, l’attraversamento del Rubicone e la celeritas con la quale si svolge la marcia sono elementi che caratterizzano entrambe le narrazioni. L’intervento di Asinio Pollione sulla memoria avvalora l’ipotesi che la ricostruzione storica sia inficiata dal controllo augusteo nella produzione storiografica: per quanto Pollione abbia una visione degli avvenimenti limitata per la sua distanza dall’Urbe, può disporre di numerose informazioni sullo sviluppo degli avvenimenti. Si deve escludere che il cliché con il quale ricostruisce l’azione ottavianea nasca per mancanza di notizie certe. In quest’ottica, l’episodio del centurione Cornelio, capo della delegazione dei centurioni dell’esercito di Ottaviano8, risulta ancora più sospetto; la frase pronunciata dal soldato e l’intero episodio possono essere accomunati ad un’altra vicenda legata a Cesare riportata da Plutarco e Appiano9: entrambe le esclamazioni sono vicine nelle tematiche e nel tono patetico teatrale che trova riscontro nella tragedia le Fenicie di Euripide. Questi indizi lasciano supporre che sia stata operata una ponderata ricostruzione storiografica della scena di entrambi gli episodi, riconducibile ad un’unica fonte da identificarsi con Pollione. Sia Plutarco nelle vite di Cesare e Pompeo10che Appiano11 recuperano il testo di Asinio Pollione; si può perciò ipotizzare che lo stesso valga per Svetonio e Cassio Dione, i quali riportano l’episodio in riferimento ad Ottaviano. La creazione di un modello di marcia stereotipata, preceduta da ambascerie di milites al Senato che minacciano l’uso della forza in seguito al rifiuto della diplomazia, è funzionale a deresponsabilizzare il dux: da un lato quindi devia l’attenzione della questione della legittimità dell’impresa verso dettagli Vd. Svet. Aug. 26; Dio XLVI, 43, 4. Plutarco sostiene si tratti di una frase pronunciata da un centurione (vd. Plut. Caes. 29, 7) o di un ufficiale (vd. Plut. Pomp. 58, 3) di Cesare mentre Appiano attribuisce a Cesare stesso la frase; vd. App. b. c. II, 25, 97. cfr. Capitolo 3. 10 Cfr. Marcone 2000, pp. 47-48; Pelling 2011, p. 302. 11 Vd. Gabba 1956, p. 132; Zecchini 1972, pp. 1263-1271; Randholz 2009, pp. 446-449. 8 9 135 136 teatrali12 (come appunto il richiamo al teatro greco, amato dallo stesso Augusto13); dall’altro questo espediente consente alla testimonianza primaria, Asinio Pollione, di trattare il tema delle marce senza incorrere nella censura del vincitore delle guerre civili. Le frasi dei soldati pronunciate in risposta ai senatori vanno interpretate come rumores atti a suggestionare il lettore; sono un espediente letterario confezionato da Pollione, poi ripreso anche dagli altri autori. La posizione politica di Asinio Pollione non è immediatamente riconoscibile; si comporta come un fauctor Caesaris anche dopo la morte del dittatore; ma sia nel 49, con lo scoppio delle guerre civili, che nel biennio 44 – 43 a.C., si presenta alla curia, grazie al carteggio con Cicerone, come un repubblicano moderato a cui premono prima di tutto la pace e la libertas. L’idea di Stato di Pollione che emerge dall’Epistolario è molto vicina agli ideali professati da Cicerone: dal carteggio tra i due si coglie la volontà di un consensum universorum14 che è in linea con le scelte politiche di Pollione. Sebbene il console del 40 a.C. si trovi, con molte probabilità, a marciare insieme a Cesare ed ad accettare i propositi del triumvirato, in seguito alla marcia su Roma di Ottaviano lo storico si mantiene ostile a quest’ultimo poiché schieratosi, fin da dopo il cesaricidio, con Antonio. Fedele ai propri princìpi politici, di cui si trova traccia nell’epistolario e che si discostano dalla politica prima ottavianea e poi augustea15, dopo il 39 a.C., quando celebra il trionfo contro i Parthini, si ritira a vita privata dedicandosi all’otium letterario durante il quale scrive la sua storia ‘di opposizione’ . L’alleanza politica con Antonio si perpetua anche dopo la guerra di Modena; Pollione si avvicina ad Antonio con l’esercito di cui dispone solo dopo la presa di potere violenta dell’erede di Cesare16; per questi motivi, alcuni autori moderni, considerano l’autore come un promotore nè di Cesare nè di Antonio ma della causa Repubblicana17; tuttavia sia il carteggio con l’Arpinate che il temporeggiare del 43 a.C. nella provincia di competenza dopo Modena, vanno viste come il riflesso di strategie Wiseman ritiene che l’episodio dell’attraversamento del Rubicone sia descritto nella storiografia romana come una scena teatrale, cfr. Wiseman 1998, pp. 60-63. 13 Cfr. Svet. Aug. 25, 4. 14 Esemplare per spiegare la posizione di Pollione è l’epistola dell’aprile del 43; Cfr. Cic. fam. X, 31, 3-6; per un analisi accurata del carteggio con l’Arpinate, vd. Massa 1993, pp. 409-513. 15 Cfr. André 1949, pp. 40-59; Massa 1993, pp. 503-510. 16 Vd. Liv. perioch. CXX; App. b. c. III, 97; contra Vell. II, 63, 3; quest’ultimo risulta però tendenzioso e poco affidabile per la veridicità storica; cfr. Bosworth 1972, p. 461, nt. 120. 17 Vd. Massa 1993, pp. 499-501. 12 136 137 politiche adottate da Pollione, come da altri cesariani, per sondare l’indirizzo di una factio, quella cesariana, che aveva perso l’unità con gli eventi successivi al cesaricidio. L’opposizione di Pollione ad ogni forma di dominatio, che si palesa nell’interpretazione storica dei fatti delle guerre civili, non viene sempre privilegiata; con Cesare Pollione aveva fatto carriera e non aveva motivo di presentarlo negativamente, mentre con Ottaviano lo storico rimane ostile anche durante il principato18. Sulla stessa posizione politica durante il principato, si colloca M. Valerio Messalla Corvino, autore di una storia che non ci è giunta ma il cui retaggio si riscontra, ancora, in Appiano. Come Asinio Pollione, anche Messalla tratta le tematiche delle guerre civili riportando la visione politica repubblicana in opposizione alla linea narrativa seguita dalla vulgata augustea; l’opera che compone mette in luce L. Antonio ed affronta la sua marcia come una lotta per la libertas contro la tirannide19. Ne consegue l’immagine di un Lucio Antonio paladino della Repubblica mentre i triumviri, Ottaviano soprattutto, rivestono il ruolo negativo di antagonisti. Tutta la vicenda dello scontro in Italia tra veterani e veteres possesores non è argomento di discussione nelle fonti filottavianee poiché ciò che ne consegue tra Lucio e Ottaviano assume i connotati di una lotta tra il potere triumvirale e quello consolare che si risolve solo dopo Perugia, con la sconfitta di Lucio: si tratta di un’opposizione al triumvirato che Augusto, da vincitore, non vuole venga ricordata. Anche la figura di Lucio Antonio e la sua marcia trovano un riscontro negli episodi precedenti; in particolare, si nota una corrispondenza con il personaggio di Silla: giunto in città nelle vesti di generale, L. Antonio tiene una contio nella quale esprime gli ideali politici, tipicamente repubblicani, per i quali intende liberare Roma dai tiranni. Il passo appianeo che recupera l’opera di Messalla è vicino a quanto asserisce Silla, mentre marcia su Roma20. Asinio Pollione e Messalla hanno diversi punti in comune che rispecchiano il gusto e le scelte storiografiche di Appiano; grazie alla ripresa dei loro contributi è possibile ricostruire un quadro più completo e meno semplicistico delle vicende storiche tra Cesare e Ottaviano. Entrambi gli autori pubblicano le loro opere quando le guerre civili sono concluse da quasi un decennio e non incombono direttamente nelle censura di Cfr. Morgan 2000, pp. 65-68. Cfr. App. b. c. V, 30, 116. 20 Cfr. App. b. c. I, 57, 253. 18 19 137 138 Augusto (come invece si ipotizza toccò ad altre opere)21. Il divi filius cerca di esercitare un controllo della produzione ma Pollione e Messalla sembrano in parte svincolati dal giogo della censura; potrebbe non essere un caso che la pubblicazione delle loro opere sia avvenuta dopo che Augusto decide di non rivestire più il consolato ma assume la tribunicia potestas perpetua; il consolato a Roma non consentiva alcun controllo sulla produzione letteraria ma ci si deve domandare e se i senatori, soprattutto di fede non favorevole al prnceps, percepiscano la scelta di Augusto come una svolta politica. Nella speranza di un cambiamento, forse, entrambi gli storici contribuiscono a fornire un’interpretazione dei fatti che viene sempre più adombrata dal principe soprattutto dalle pressioni che esercita presso i circoli di intellettuali. Tra fatti e topoi Tra i risultati dell’indagine sulle marce emergono diverse novità per la ricerca e analogie, tra cui le rielaborazioni storiografiche riguardanti i viri militares coinvolti nelle vicende. Come si è posto in evidenza nei capitoli precedenti, nella storiografia i rari episodi di marcia della tarda repubblica non vengono trattati in modo univoco dalla traizione letteraria; tuttavia si nota a più riprese un riadattamento da parte degli autori antichi, per cui situazioni già sperimentate e codificate nella tradizione Romana servono da paradigma per spiegare i fatti. In particolare, nelle testimonianze sulle marce si ripropone l’equivalenza marciante – nemico, e talvolta, si riscontrano elementi che giustificano i comandanti che muovono contro l’Urbe, pur nell’azione extra mores. Uesto studio ha messo in luce come nella memoria storiografica delle marce su Roma si ravvisino delle analogie, esito in alcuni casi di una ripresa in rebus da parte di chi marcia di episodi precedenti della stessa tipologia e in altri casi della omologazione da parte delle fonti di eventi della stessa natura. La difficoltà di questa sintesi ricostruttiva consiste nel separare il dato evenemenziale dal labor limae operato da alcuni autori all’interno del Lo stesso Orazio si preoccupava della pubblicazione dell’opera di Pollione, vd. Hor. carm. II, 1; per la censura augustea, cfr. Finley 1977, pp. 608-609; Cresci Marrone 1993, pp. 224-228, 264. 21 138 139 proprio lavoro, dettato dalla volontà da parte di questi ultimi di distogliere, oscurare o esaltare un fatto attraverso uno stereotipo. Le voci dei vincitori nel riportare i dati evenemenziali risultano quelle che più facilmente creano interpretazioni soggette ad assurgere a modello; per questo motivo, Silla, Cesare e Ottaviano vanno identificati come primi responsabili della produzione di una memoria distorta, dato che la marcia rimane un atto illegale, da omettere anche quando la posizione di potere raggiunta dai leader è stabile. Il punto di partenza per questo confronto è l’individuazione delle differenti matrici della produzione letteraria riflesso dell’orientamento politico degli autori; le fonti coeve ai fatti si dividono appoggiando le opposte factiones che si contendono la scena politica della tarda repubblica; le testimonianze post res offrono a loro volta, più o meno consapevolmente, una visione faziosa: è in queste fonti che ricorrono maggiormente i topoi. Le motivazioni che determinano le marce sono accumunabili tra loro: si tratta di uno strumento funzionale ad ottenere maggiore potere all’interno dello Stato, in precedenza negato a colui che intraprende la marcia dalla classe politica oligarchica. Le marce perciò non sono volte a destabilizzare l’ordinamento ma sono indirizzate all’accrescimento del potere che viene percepito come illegittimo: sono marce contro una factio in Senato o contro l’intero ordo senatorio. Questo principio si evidenzia in più occasioni e in particolare spiega la scelta di Cesare di non giungere a Roma con l’esercito bensì il dove si trovavano i senatori. Le voci dei leader che marciano appaiono univocamente interessate al bene della res publica; sebbene compaiano elementi della pubblicistica e della propaganda di diverse fazioni, l’obiettivo rimane quello di appropriarsi o riappropriarsi del potere legittimo attraverso un atto extra mores, sacrilego ed illegale, con il fine di tornare all’ordine costituzionale. Anche nel 41 a.C. con la marcia dei milites verso l’Urbe, senza un dux che li guidi, i soldati giungono alle porte di Roma per trasmettere delle comunicazioni a popolo e Senato; si costituiscono giudici sopra le partes politiche, sorpassando poi il loro giudizio di cives votanti22. La volontà di assumere una posizione di potere da parte delle singole personalità caratterizza ciascuna delle marce: i viri militares sfruttano le necessità sociali facendosi 22 Vd. Dio XLVIII, 12, 1-2. 139 140 forti dell’appoggio delle truppe che condividono interessi e fortuna dei loro comandanti. La politica dei donativi e delle promesse che inaugura Silla ritorna in più occasioni; con questo espediente, grazie alla riforma militare di Mario che porta al professionismo militare, i soldati assicurano fedeltà al comandante (non sono più vincolati alla Patria attraverso il loro stesso podere che li rende possidenti-soldati). Si instaura un rapporto miles-dux che è direttamente proporzionale a quello denaro-potere. I soldati conferiscono potere al comandante con il loro servizio; le marce sono l’apogeo di questo gioco di forze che sorpassa i rigidi confini del mos maiorum, del sacer, dello ius. Hanno origine perciò i meccanismi propagandistici coevi e post eventum che vogliono attribuire un’immagine positiva a coloro che decidono le marce e le guidano; in risposta, la factio soccombente nel conflitto produce rappresentazioni opposte. Dai processi rielaborativi della propaganda e della letteratura vanno esclusi i tentativi in fieri di riconciliazione e mediazione: il Senato risponde alla minaccia delle truppe che muovono verso l’Urbe inviando ambascerie ai viri che marciano. Questa mossa strategica della curia viene registrata esclusivamente nei casi di Silla, di Cesare e di Ottaviano (nel 43 a.C.), ovvero quando è proprio il gruppo senatorio ad essere preso di mira. L’invio di ambasciatori, tra dictat e richieste di pace, risulta una costante degli strumenti antecedenti allo scontro e in nessun caso arresta l’evolversi degli eventi: il Senato cerca di rispondere attraverso il consueto modus operandi per evitare un conflitto civile. Se si possono escludere rielaborazioni delle fonti riguardo al comportamento del Senato, è inevitabile che queste ultime siano faziose nei confronti dei leader che marciano. Nel caso di Silla nell’88 e di Ottaviano nel 43 a.C., i soldati strumentalizzati dai comandanti dimostrano una sospetta ferocia nei confronti delle ambasciate del Senato; i milites si fanno promotori della risposta cacciando con l’uso della violenza i legati. Il racconto conserva sicuramente un nucleo di verità, riproducendo almeno parzialmente lo svolgersi degli eventi, ma non è immune dal condizionamento della propaganda, all’origine delle distorsioni storiografiche: sia Silla che Ottaviano intendono farsi promotori della voce dei soldati e responsabilizzano questi ultimi per le decisioni in cui si interrompono le comunicazioni della legalità. Le azioni dei comandanti in quest’ottica risultano obbligate dalla condotta dell’esercito, anche se il successo porta privilegi ai duces. Alla stesse strategie di distorsione della memoria storica appartiene un altro espediente screditante che trova spazio nelle testimonianze favorevoli a chi marcia: i 140 141 nemici schierano tra le loro fila soldati di condizione servile. Gli episodi in cui si attua questa pratica vengono enfatizzati dalle fonti per l’inusualità e l’intollerabilità che questi suscitano presso i lettori; nonostante le riforme mariane inglobino nell’esercito i capite censi, gli schiavi non sono cives e la pratica di comprendere gli schiavi nelle file dell’esercito è contraria e fortemente in contrasto con il costume romano. Silla al suo ingresso in città si trova a scontrarsi con gli schiavi assoldati da Mario, ai quali quest’ultimo promette la libertà per il servizio militare prestato al suo seguito: l’episodio, ricordato da più fonti, può considerarsi verosimile ma viene enfatizzato per screditare Mario23. La matrice della notizia deriva con molta probabilità da Silla stesso che viene ripreso da autori successivi; nella sua biografia su Silla, Plutarco afferma di avvalersi delle Memoriae del dittatore per la sua vita. L’ipotesi che sia da attribuire allo stesso Silla il racconto dell’intervento degli schiavi come strumento per colpire politicamente l’avversario viene avvalorata da altri episodi della ‘Vita di Silla’, nei quali gli schiavi vengono schierati contro il console dell’88 a.C. per contrastarlo24. Gli eserciti contro i quali combatte Silla vengono posti così ad un livello sociale inferiore e ciò rende accettabile la posizione del vincitore. Un altro episodio in cui gli schiavi partecipano alle marce viene attribuito da Cassio Dione a L. Antonio; nella marcia del 41 a.C. il console porta con sé, oltre ai soldati di cui dispone, dei gladiatori25. A differenza del caso precedentemente analizzato, nella versione dello storico bitinico è Lucio a chiedere l’aiuto degli schiavi, non chi difende l’Urbe. Questa testimonianza risulta inaffidabile poiché Lucio disponeva di un vasto seguito, maggiore di quello di Ottaviano26, perciò non avrebbe avuto bisogno di assoldare gladiatori di condizione servile; si tratta dunque di una fonte in cui emerge il retaggio di una volontà screditante da parte della vulgata augustea. In Cassio Dione la figura di Lucio Antonio risalta negativamente; anche quando conquista la città strappandola alle forze triumvirali, descrive Lucio come un generale piuttosto che come console27. Si deve concludere che la versione dei fatti sulle marce nella storiografia sia fortemente inficiata dalla politica dei vincitori; sebbene alcuni autori decidano di Vd.Val. Max. VIII, 6, 2; Plut. Sull. 9, 3-5; Mar. 35; App. b. c. I, 58, 262; Oros. V, 19, 4-5. Vd. Plut. Sull.18, 8; App. Mithr. 48, 189; cfr. Muccioli – Ghilli 2011, p. 364. 25 Vd. Dio XLVIII, 13, 5-6 26 Vd. App. b. c. V, 26, 105-106. 27 Vd. Dio XLVIII, 13, 5. 23 24 141 142 avvalersi di un patrimonio di fonti eterogeneo o scelgano di confrontarne diverse per proporre una propria interpretazione, buona parte delle testimonianze antiche subisce l’influenza della versione dei vincitori delle guerre civili. La scelta storiografica di esprimersi su determinati argomenti, pericolosi per i risvolti politici, comporta l’utilizzo di strategie comunicative tali da non mettere mai in cattiva luce il leader vincitore di cui si parla; per questo, nel rappresentare alcuni episodi, il racconto abbandona la veridicità storica e si colora di dettagli fuorvianti o screditanti. Descrizioni negative per l’arrivo in armi in città accomunano le fonti quando si tratta della marcia degli sconfitti, (anche in autori solitamente imparziali28), mentre per i vincitori si riscontrano principalmente due atteggiamenti: l’omissione dell’accaduto, soprattutto nelle marce di Ottaviano, e la rivisitazione storiografica delle vicende, tale da rendere legittima l’azione della marcia. Riflessione storica sulla marcia La marcia di eserciti verso la capitale è un’invenzione Romana proprio perché l’intento dei promotori dell’azione, ed il risultato che ottennero, fu quello di dare voce a una compagine politica che altrimenti non avrebbe avuto spazio. ‘Marciare’ va inteso come l’uso volontario di un corpo armato appartenente ad un’istituzione, da parte di un individuo o di una compagine politica, contro e la propria Patria. Questa azione dinamica in cui si fonde l’ars militare romana e la politica non porta a rivoluzioni, bensì si configura come uno dei numerosi fallimentari tentativi di cambiare lo status quo della tarda Repubblica. I canali della comunicazione tra le parti vengono sostituiti dall’intervento violento quando l’abilità oratoria e le clientele non sono più sufficienti per governare; il Senato ostacola l’ascesa di alcuni viri e ciò dà adito a soluzioni estreme come le marce. L’esperienza della marcia di Silla crea un precedente al quale la curia non risponde con un provvedimento adeguato al termine del governo sillano: i valori, il costume romano, non erano più sufficienti per placare la brama di potere delle personalità emergenti. Un equilibrio che porta alla fine delle ripetute marce sulla capitale viene raggiunto solo con Per un esempio si tenga presente la versione di Appiano sull’arrivo in armi di M. Antonio nel 44; vd. App. b. c. III, 45, 184 28 142 143 Augusto; a quest’ultimo, a differenza dei predecessori, va il merito dii accorgersi del pericolo e del peso politico rappresentato dai milites. La volontà di Augusto, che marcia con gli eserciti sulla capitale per tre volte, è quella di ristabilire la pace interrompendo le illegalità e placando qualsiasi tumulto con la creazione di uno Stato nuovo. Il princeps attua questo proposito solo dopo la vittoria di Azio e decide di non menzionare nella memoria storica il suo passato politico, segnato dall’illegalità. Cogliendo l’importanza dell’esercito e le potenzialità politiche di quest’ultimo, Augusto protegge la nuova costituzione sia attraverso il suo intervento nella cultura storica, sia prendendo provvedimenti per la sicurezza del centro di potere attraverso l’istituzione della guardia pretoriana. Le marce sull’Urbs sono una caratteristica quasi esclusiva della Roma tardo repubblicana; si tratta di azioni nelle quali emerge un unico soggetto politico non ancora riconosciuto, che viene strumentalizzato da esponenti di spicco della classe politica, ma la cui voce risulta preponderante durante le guerre civili. 143 APPENDICE Cesare passa il Rubicone: utrum de imperatore populi Romani an de Hannibale loquimur?604 La notte del 10 febbraio del 49 a.C. C. Giulio Cesare attraversa il Rubicone, fiume che segna il confine a Nord dell’Italia con le Gallie, determinando con questa sua mossa l’inizio della guerra civile contro Pompeo Magno e gli optimates. L’attraversamento del flumen con la sola legione di cui dispone (è infatti in attesa dell’arrivo del grosso dell’esercito che sta marciando verso l’Italia) viene interpretato come una dichiarazione di guerra in quanto il dux ha violato il decreto del Senato; la Curia aveva in precedenza preso provvedimenti sul rientro del comandante delle Gallie a Roma come privato cittadino, negandogli il permesso di ripresentare la candidatura al consolato in absentia. Era consuetudine a Roma che nessun cittadino in armi varcasse il confine sacro della città: evadere la ritualità del sacro risultava sinonimo di illegalità. I primi giorni del nuovo anno, mentre Cesare organizza l’avanzata delle sue truppe e la conquista di punti strategici nel suolo italico, alcuni ambasciatori inviati dal Senato lo raggiungono presso la città di Rimini; il dux, dopo aver ascoltato i messaggeri, propone le sue condizioni di pace in cambio del permesso a candidarsi al consolato e del licenziamento delle truppe di Pompeo (oltre che delle sue). Le richieste di Cesare arrivano a Roma in contemporanea alle notizie sul suo repentino avvicinamento a Roma; i senatori, confidando in Pompeo, si spostano con il comandante prima a Capua e poi a Brindisi. Cesare, ormai raggiunto dal suo esercito al completo, punta allo scontro diretto con le forze di Pompeo e del Senato e non intende dirigersi a Roma. Accortosi che un suo ingresso in armi nella Capitale sarebbe stato vano, Cesare decide di raggiungere Pompeo, ormai nemico; questi conduce presso il suo seguito insieme all’esercito anche i senatori; nell’Urbe rimangono solamente i Patres che, per scelta politica o per timore, non hanno voluto partire con il dux del Senato. Espressione utilizzata da Cicerone in riferimento all’attraversamento del Rubicone da parte di Cesare; vd. Cic. Att. VIII, 11, 1. 604 144 Le fonti A) La vulgata augustea e Appiano Nei contributi aderenti ai modelli della vulgata augustea605, con la sola eccezione di Cassio Dione606, la discesa di Cesare in Italia non viene presentata come una marcia verso Roma; viene invece posto in luce l’episodio dell’attraversamento del Rubicone in armi come dichiarazione di guerra e la successiva conquista da parte del dux delle piazzeforti italiane. Diversamente la testimonianza di Cassio Dione presenta l’azione di Cesare come una marcia su Roma che però non si concretizza; l’autore stesso afferma successivamente nella narrazione che il comandante muta i suoi propositi dopo aver saputo della partenza di Pompeo verso la Campania: “Cesare saputo ciò non marciò contro Roma (capiva infatti che la città restava come premio del vincitore, e diceva che la sua azione era diretta non contro di essa, quasi fosse sua nemica, ma in difesa di essa, contro i suoi avversari politici)”607. Il resoconto di Appiano va considerato separatamente alle altre testimonianze in quanto l’autore attinge a fonti non riconducibili esclusivamente alla vulgata augustea per la descrizione dei fatti; tuttavia, anche lo storico alessandrino non tratta l’episodio come una marcia su Roma bensì come un attacco all’avversario Pompeo e al Senato608. Vd. Liv. perioch. CIX; Vell. II, 50, 4; Flor. II, 18; Plut. Caes. 32; Pomp. 60, 4; Svet. Caes. 32; Oros. VI, 15, 3. 606 Vd. Dio XLI, 4, 2. 607 Dio XLI, 10, 1. “τε ὡς ἑκασταχόσε ἔπεμπε· Καῖσαρ δὲ ἐπειδὴ ταῦτα ἔμαθε, πρὸς μὲν τὴν Ῥώμην οὐκ ἠπείχθη (ἆθλόν τε γὰρ αὐτὴν ᾔδει τοῖς κρα- τήσουσι προκειμένην, καὶ οὐκ ἐπ’ ἐκείνην ὡς καὶ πολεμίαν οἱ οὖσαν, ἀλλ’ ἐπὶ τοὺς ἀντιστασιώτας ὑπὲρ αὐτῆς δῆθεν ἐπιστρατεύειν ἔλεγε)”. 608 Per le vicende vd. App. b. c. II, 35, 137-141. L’opera di Asinio Pollione è la fonte principale di Appiano per i fatti in questione (cfr. Zecchini 1972, pp. 1263-1271); l’autore era presente al seguito di Cesare quando questi passa il Rubicone. Secondo Randholz la descrizione dell’attraversamento del Rubicone viene ripreso da diversi autori (Lucano, Pluatrco, Svetonio, Appiano) sulla base del testo di Pollione; cfr. Randholz 2009, pp. 446-449. 605 145 B) La versione di Cesare Cesare lascia memoria nei suoi ‘Commentari’ della propria versione dei fatti riguardanti il conflitto civile609; l’eco nella tradizione storiografica successiva è considerevole poiché lo stesso Livio, autore da cui dipendono molto delle opere successive, potrebbe aver attinto da questo scritto. Cesare stesso non menziona né il Rubicone né la marcia verso l’Urbe: il suo ingresso in Italia e gli scontri con i generali pompeiani sono presentati, paradossalmente, come una difesa della libertà e dei diritti che gli sono stati negati. Questa lettura degli eventi è sicuramente funzionale agli intenti propagandistici e apologetici del dux: uno dei motivi per il quale viene pubblicata l’opera di Cesare è infatti legittimare la propria azione politica. 609 Per Cesare e la sua versione dei fatti vd. Caes. b. c. I, 9-12. 146 Abbreviazioni CIL = Corpus Inscriptionum Latinarum, T. Mommsen: Vol. I, Inscriptiones Latinae antiquissimae ad C. Caesaris mortem. Fasti consulares, G. Henzen – C. Hülsen – T. Mommsen, Berolini, 1893 Vol. XI, Inscriptiones Aemiliae, Etruriae, Umbriae, Latinae, E. Bormann, Berolini, 1901. MRR =. The Magistrates of the Roman Republic, vol. I-2; T. R. S. Broughton, Toronto, 1952. PIR2 = Prosopographia Imperii Romani; Borussicae SAEC. I.II.III, vol.III; II ed. E. Groag - A. Stein, Buchstaben (D - F), 1943, pp. 232-233 [Furnius] 3.232, no. 590591. RE = Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, Band IV, Halbband 7, Claudius mons-Cornificius, Münzer (1900): Caecilius 134, col. 1234. Copillus, col. 1214. RRC = Roman Republic Coinage, J. W. Crawford, Cambidge, 1974. 147 Referenze bibliografiche * André 1949 = J. André, La vie e l’ouvre de C. Asinius Pollion, Paris, 1949. Albanese 2008 = G. Albanese, La marcia su Roma, Roma - Bari, 2008. Allély 2004 = A. Allély, Lépide, le triumvir, Bordeaux, 2004. Badian 1959 = E. Badian, Caesar’s cursus and Intervals between Offices, “JRS” 1959, 49, 1-2, pp. 81-89. Badian 1991 = E. Badian, M. Lepidus and the Second Trimvirate, “Arctos” 25 (1991), pp. 5-16. Bellen 1985 = A. Bellen, Cicero und der Aufstieg Oktavians, «Gymnasium» XCII, 1985, pp. 161-189. Bertinelli 1997 = M. G. A. Bertinelli, Plutarco: Vite di Lisandro e Silla, a cura di M.G.A. Bertinelli; M. Manfredini; L. Piccirilli; M. Pisani, Milano, 1977. Betti 1914 = E. Betti, Cause ed inizio della crisi della Repubblica in Roma, Milano, 1914. Biffi 1994 = N. Biffi, Messalla fra Antonio e Ottaviano, “Orpheus” 15, II (1994), pp. 459471. Blasi 2012 = M. Blasi, Strategie funerarie: onori funebri pubblici e lotta politica nella Roma medio e tardorepubblicana (230-27 a.C.), Roma, 2012. Boissier 1892 = G. Boissier, Ciceron et ses amis: etude sur la societe romaine du temps de Cesar, Paris, 1892. Bosworth 1972 = A. B. Bosworth, Asinius Polli and Augustus, “Historia” 21 (1972), pp. 441-473. Botermann 1968 = H. Botermann, Die Soldaten und die römische Politik in der Zeit von Caesars Tod bis zur Begründungdes zweiten Triumvirats, München, 1968. Bucher 2000 = G. S. Bucher, The Origins, Program, and Composition of Appian's Roman History, “TAPhA” 130 (2000), pp. 411-458. Canali 1975 = L. Canali, Potere e consenso nella Roma di Augusto. Guida storica e critica, Roma-Bari, 1975. 148 Canali 2002 = L. Canali, Ottaviano Augusto, Res gestae, Milano, 2002. Canfora 1999 = L. Canfora, Cesare dittatore democratico, Roma - Bari, 1999. Canfora 2007 = L. Canfora, La prima marcia su Roma, Roma - Bari2007. Carcopino 1979 = J. Carcopino, Silla, o La monarchia mancata, Milano, 1979. Cassola 1993 = F. Cassola, Considerazioni intorno all’opera di Cassio Dione, in Storici latini e greci di età imperiale a cura di G. Reggi, Lugano, 1993. Chamoux 1986 (1988) = F. Chamoux, Marco Antonio, ultimo principe dell’Oriente greco, Milano 1988 (trad. it. 1986). Chiapello 2012 = D. Chiapello, Marcia e contromarcia su Roma. Marcello Soleri e la resa dello Stato liberale, Roma, 2012. Cresci Marrone 1993 = G. Cresci Marrone, Ecumene augustea. Una politica per il consenso, Roma, 1993. Cresci Marrone 2005 = G.Cresci Marrone, “Voi che siete popolo…” Popolo ed esercito nella concezione cesariana ed augustea, in G.Urso (ed.), Popolo e potere nel mondo antico; «Atti del Convegno Internazionale, Cividale del Friuli 23-25 settembre 2004», Pisa, 2005, pp. 157-172. Cresci Marrone 2013 = G. Cresci Marrone, Marco Antonio. La memoria deformata, Napoli, 2013. Cristofoli 2000 = R. Cristofoli, Velleio e la composizione del Senato Romano negli anni 46-43 a.C., “RSA” 30, (2000), pp. 109-120. Cristofoli 2002 = R. Cristofoli, Dopo Cesare: la scena politica romana all'indomani del cesaricidio, Napoli, 2002. De Blois 1984 = L. De Blois, The Third Century Crisis and the GreekElite in the Roman Empire, “Historia”, 33 (1984), 358-377. De Dominici 1933 = R. De Dominici, Le tre fasi dell’azione politica di C. Mario, “Aevum” 7, 1 (1933); pp. 133-160. Delvaux 1989 = G. Delvaux, L'annaliste Fénestella et Plutarque, “LEC” LVII (1989); pp. 126-146. 149 De Maria 1991 = S. De Maria, Segni, cerimonie e monumenti del potere, in S. Settis, Civiltà dei Romani. Il potere e l’esercito, Milano, 1991, 123-143. Dobesch 1978 = G. Dobesch, Nikolaos von Damaskos und die Selbtbiographie des Augustus, “GB” 7, 1978, pp. 91-174. Eck 2000 = W. Eck, Augusto e il suo tempo, Bologna 2000. Etienne Duplesis 2013 = M. Etienne Duplesis, Appien Historie Romaine, livre XVII. Guerre civiles, livre V, Paris, 2013. Facchini Tosi 1998 = C. Facchini Tosi, Anneo Floro, Storia di Roma, la prima e la seconda età, Bologna, 1998. Faranda 1988 = R. Faranda, Valerio Massimo, Detti e fatti memorabili, Torino, 1988. Fields 2010 = N. Fields, La morte della Repubblica, in Roma e Grecia. Le battaglie, gli eserciti, i condottieri, Milano, 2010. Finley 1977 = M. I. Finley, Censura nell'antichità classica, “Belfagor” 32 (1977), pp. 605-622. Fiore 1990 = L. Fiore, La guerra marsica, aspetti di un conflitto (91-88 a.C.), L’Aquila, 1990. Flamiere de Lachapelle 2011 = G. Flamiere de Lachapelle, Clementia. Recherchessur la notion de clémence à Rome, dudébutdu I siècle a.C. à la mort d’Auguste, Bordeaux, 2011. Fraschetti 1990 = A. Fraschetti, Roma e il principe, Roma-Bari, 1990. Freyburger Galland 1997 = M.L.Freyburger Galland, Aspects du vocabulaire politique et institutionnel de Dio Cassius, Paris, 1997. Gabba 1956 = E. Gabba, Appiano e la storia delle guerre civili, Firenze, 1956. Gabba 1967 = E. Gabba, Appi Bellorum Civilium liber primus, Firenze, 1967. Gabba 1970 = E. Gabba, Appiani Bellorum Civilium Liber quintus, Firenze, 1970. Gabba 1973 = E. Gabba, Esercito e società nella tarda repubblica romana, Firenze, 1973. Gabba – Magnino 2001 = E. Gabba – D. Magnino, La storia romana. Libri 13.-17., Le guerre civili di Appiano, Torino, 2001. Glare 1968-1982 = P.G.W. Glare, Oxford Latin Dictionnary, Oxford, 1968-1982. 150 Grattarola 1990 = P. Grattarola, I cesarini dalle idi di marzo alla costituzione del secondo triumvirato, Torino, 1990. Grenade 1950 = P. Grenade, Le myth de Pompée e e Pompéiens sous les Caésars, “REA”, 52, (1950), pp. 28-63. Groag 1914 = E. Graoag, Beiträge zur geschischte des zweiten Triumvirats, “Klio” 14, (1914), pp. 43-51. Gruen 1965 = E. S. Gruen, The Exile of Metellus Numidicus, “Latomus” 24, 1965. Hadas 1966 = M. Hadas, Sextus Pompey, Ney York, 1966. Hellegouarc’h 1999 = J. Hellegouarc’h, Eutrope, Abrégé d’historie romaine, Paris, 1999. Hinard 1985 = F. Hinard, Les proscriptions de la Rome républicaine, “CEFR”, Roma, 1985. Hinard 2006 = F. Hinard, La terreur comme mode de gouvernement (au cours des guerres civiles du Ier siecle a. C.), in Terror et pavor: violenza intimidazione e clandestinità nel mondo antico, a cura di G. Urso, Pisa, 2006, pp. 247-264. Hobsbawm 1994 (2000) = E. J. Hobsbawm, Il Secolo Breve. 1914-1991: l'Era dei grandi cataclismi, traduzione di B. Lotti, Milano, 2000. Hurlet 1993 = F. Hurlet, La dictature de Sylla: Monarche ou magistrature republicaine?, Bruxelles, 1993. Jehne 1999 = M. Jehne, Giulio Cesare, Bologna, 1999 (Munchen 1997). Jones 1974 = A. H. M. Jones, Augusto, Bari, 1974. Knight 1968 = D. W. Knight, The Political Acumen of Cicero after the Death of Caesar, “Latomus”, 27, (1968), pp. 157- 164. Lana 1975 =I. Lana, Gli scritti di Augusto nelle Vite dei Cesari di Svetonio, «StudUrb(B)» XLIX 1 (1975), 437-458. Lanciotti 1977, = S. Lanciotti, Silla e la tipologia del tiranno nella letteratura latina repubblicana, “Quaderni di Storia” 6 (1977), pp. 129-153. Lane 1898 = G. M. Lane, HiddenVerses in Suetonius, Harvard Studies in Classical Philology, Vol. 9 (1898), pp. 17-24. 151 Levi 1933 = M. A. Levi, Ottaviano capoparte, Firenze, 1933. Levick 1982 = B. M. Levick, Sulla’s March on Rome in 88 B.C., “Historia: Zeitschrift für Alte Geschichte”, Bd. 31, H. 4, 1982, pp. 503-508. Lippold – Bartolucci 1976 = A. Lippold – A. Bartolucci, Orosio, Le storie contro i pagani, Milano, 1976. Malaspina 1993 = E. Malaspina, Orazio e Messalla. Per una rilettura di Carm. III, 21, “BStudLat” 25, I (1993), pp. 34-50. Mangiameli 2007 = R. Mangiameli, Forme di comunicazione scritta tra basi militari negli eserciti triumvirali, in G. Cresci Marrone, A. Pistellato (ed.), Studi in ricordo di Fulviomario Broilo. «Atti del convegno, Venezia 14-15 ottobre 2005», Padova, 2007, pp. 427-435. Mangiameli 2012 = R. Mangiameli, Tra duces e milites, forme di comunicazione politica al tramonto della Repubblica, Trieste, 2012. Manuwald 1979 = B. Manuwald, Cassius Dio Und Augustus, Wiesbaden, 1979. Manuwald 1979 = B. Manuwald, Cassius Dio und Augustus. Philologische Untersuchugen zuden Büchern 45-56 desdionischen Geschichtswerkes, Wiesbaden, 1979. Marcone 2000 = A. Marcone, Plutarco vite parallele – Agesilaeo e Pompeo, Milano, 2000. Marcone 2013 = A. Marcone, Rispondendo alla chiamata della Repubblica:le Filippiche di Cicerone, in Le Filippiche di Cicerone tra storia e modello letterario, Atti del IV Simposio Ciceroniano, a cura di P. De Paolis, Cassino, 2013. Marino 1974 = R. E. Marino, Aspetti della politica interna di Silla, Palermo: presso l'Accademia, 1974. Martin 2001 = P. M. Martin, L’étique de la conquete: une enjeu dand le débat entre optimates et populares, in ‘Il pensiero sulla guerra nel mondo antico’ a cura di M. Sordi, pp. 141-171. Massa 1993 =G. Massa, Pollione a Cicerone: le epistole del 43 a. C. come testimonianza di un ideale politico, “Atheneaum” 81, II (1993), pp. 499-515 Millar 1964 = F. Millar, A study of Cassius Dio, Oxford, 1964. 152 Monteleone 2003 = C. Monteleone, La terza Filippica di Cicerone. Retorica e regolamento del Senato, legalità e rapporti di forza, Fasano (BR), 2003. Morgan 2000 = L. Morgan, The Autopsy of C. Asinius Pollio, “JRS” XV (2000), pp. 5169. Muccioli – Ghilli 2011 = F. M. Muccioli – L. Ghilli, Plutarco. Lisandro Silla, Milano, 2011. Musso 2010 = O. Musso, Euripide, Torino, 2010. Noè 1994 = E. Noè, Commento storico a Cassio Dione LIII, Como, 1994. Norico 2001 = G. Norico, Cassio Dione. Storia Romana (libri LVI-XLVII) volume terzo, Milano 2001. Nuti 1997 = R. Nuti, Velleio Patercolo, Storia romana, Milano, 1997. Ortmann 1988 = U. Ortmann, Cicero, Brutus und Octavian - Republikaner und Caesarianer. Ihrgegenseitiges Verhältnisim Krisenjahr 44/43 v. Chr., Bonn, 1988. Paladini 1953 = M. L. Paladini, Studi su Velleio Patercolo, “Acme” VI, 1953, pp. 447478. Paresi 2005 = R. Paresi, Studi sul processo penale in età repubblicana. Dai tribunali rivoluzionari alla difesa della legalità democratica, Napoli, 2005. Pelling 1979 = C. B. R. Pelling, Plutarch’s adaption of his source-material, “JHS”, 99, 1979, pp. 74-96. Pelling 2011 = C. B. R. Pelling, Plutarch Caesar, Oxford, 2011. Pistellato 2007 = A. Pistellato, La storia asimmetrica: la memoria tiberiana nell'opera di Velleio Patercolo, tesi di dottorato / di Antonio Pistellato ; coordinatore del dottorato: V. Fontana ; tutore del dottorando: G. Cresci Marrone, Venezia, 2007. Powell 1990 = J. G. F. Powell, The Tribune Sulpicius, “Historia: Zeitschrift für Alte Geschichte”, Bd. 39, H. 4 (1990), pp. 446-460. Reeve 1988 = M. D. Reeve, The Transmission of Florus' Epitoma de Tito Livio and the Periochae, “CQ” 38, 2 (1988), pp. 477-491. Reinhold 1933 = M. Reinhold, The Perusine War, “The Classical Weekly”, 26, 23 (1933), pp. 180-182. 153 Roddaz 1988 = J. M. Roddaz, Lucius Antonius,“Historia: Zeitschrift für Alte Geschichte”, bd. 37, H 3 (1988), pp. 317-346. Rohr Vio 1997 = F. Rohr Vio, Autocensura e storiografia augustea: il caso di Salvidieno Rufo, “Prometheus” 23 (1997), pp. 27-39. RohrVio 2009 = F. Rohr Vio, Publio Ventidio Basso: Fautor Caesaris tra storia e memoria, Roma, 2009. Rohr Vio 2013 = F. Rohr Vio, Fulvia. Una matrona tra i ‘signori della guerra’, Napoli, 2013. Rohr Vio in corso di stampa = F. Rohr Vio, Dux femina: Fulvia in armi nella polemica politica di età triumvirale, in corso di stampa. Rondholz 2009 = A. Rondholz, Crossingthe Rubicon. A HistoriographicalStudy, “Mnemosyne”, 62, (2009), pp. 432-450. Rotondi 1966 = G. Rotondi, Leges publicae populi romani, Milano, 1966 (seconda ed. 1922). Rouland 1977 = N. Rouland, Les esclaves romains en temps de guerre, Bruxelles, 1977. Salomone Gaggero 1981 = E. Salomone Gaggero, Floro epitome di storia romana, Milano, 1981. Santini 1988 = C. Santini, Letteratura prodigale e sermo prodigalis, “Philologus”, 132, 1988, pp. 210-226. Scardigli 1983 = B. Scardigli, Nicolao di Damasco, Vita di Augusto, Siena, 1983. Scardigli 2000 = B. Scardigli, Introduzione a Plutarco, Vite Parallele, Bruto, Milano, 2000. Scott 1925 = K. Scott, The Identification of Augustus with Romulus-Quirinus, Transactions and Proceedings of the American Philological Association, Vol. 56 (1925), Scott 1933 = K. Scott, The Political Propaganda of 44- 30 B. C., “Memoirs of the American Academy in Rome”, 11, (1933), pp. 7- 49. Sheppard – Hook 2002 (2010) = S. Sheppard – A. Hook, Le guerre civili I, 3, Milano, 2010 (trad. it. Oxford, 2002). Sherwin White 1977 = A. N. Sherwin White, Ariobarzanes, Mithridates, and Sulla, “CQ” 27, 1, 1977, pp. 173-183. 154 Simonelli 2001 = A. Simonelli, Considerazioni sull’origine, la natura e l’evoluzione del pomerium, “Aevum” 75 (2001), fasc.1, pp. 119-162. Sordi 1972 = M. Sordi, Ottaviano e l’Etruria nel 44 a. C., “SE” 40 (1972), pp. 3-17. Sordi 1985 = M. Sordi, La guerra di Perugia e la fonte del l. V dei Bella Civilia di Appiano, “Latomus” 44 (1985), pp. 301-316. Sordi 2002 = M. Sordi, L’assedio di Perugia e l’assedio di Alesia: finzione letteraria o propaganda politica?, in Scritti di storia romana, a cura di M. Sordi, Milano, 2002, pp. 413-422. Stadter 1965 = P. Stadter, Plutarch’s historical methods, Cambridge, 1965. Syme 1986 = R. Syme, The Augustan Aristocracy, Oxford, 1986. Syme 1988 = R.Syme, Caesar: Drama, Legend, History, A.R.Birley (ed.), Roman Papers, V, Oxford 1988, 702-707. Syme (1939) 2014 = R. Syme, La Rivoluzione Romana, Torino, 2014 (trad. it. 1939). Trombetta 2012 = F. R. Trombetta, Gaio Furnio tra Cicerone e Antonio: un esempio di metamorfosi politica?, tesi di laurea triennale- Università Cà Foscari Venezia, 2012. Ursa 2001 = G. Ursa, Tumultus e guerra civile nel I secolo a. C., in ‘Il pensiero sulla guerra nel mondo antico’ a cura di M. Sordi, pp. 123-139. Valentini 2009 = A. Valentini, Un motivo di propaganda politica nella lotta triumvirale: la morte di Sesto Pompeo, “RCCM” 51, 1 (2009), pp. 39-66. Valgiglio 1956 = E. Valgiglio, Silla e la crisi repubblicana, Firenze, 1956. Valvo 1983 = A. Valvo, M. Valerio Messalla Corvino negli studi più recenti, “ANRW”, III, 30 (1982), pp. 1663-1680. Vio 1998 = V. Vio, Il ‘partito’ dei proscritti nello scontro politico del secondo triumvirato, in Temi augustei a cura di G. Cresci Marrone, Venezia, 1998. Vogel 1950 = K. H. Vogel, Imperium und fasces, “Zeitschr. Sav. Stiff”, 67, 1950, p. 62 sgg. Warner 1973 = R. Warner, Plutarch: the fall of the roman republic, Harmondsworth, 1973. Weigel 1992 = R. Weigel, Lepidus, the Tarnished Triumvir, London, 1992. Wisman 1998 = T. P. Wiseman, Roman Drama and Roman History, Lonon, 1998. 155 Zecchini 1972 = G. Zecchini, Asinio Pollione: dall’attività politica alla riflessione storiografica, “ANRW”, 2, 30, 2, pp. 1265-1296. Zecchini 1994 = G. Zecchini, Ancora su P. Herc. 817 e sulle fonti di Cassio Dione (5051. 1-17), “Prometheus” 1, (1994), pp. 44-52. Si adottano le abbreviazioni utilizzate nell’Aph. Si precisa inoltre che le traduzioni delle fonti latine e greche presenti nel testo sono state scelte tra quelle proposte nelle referenze bibliografiche di questa ricerca. * 156