Circolare n° 081 P Verona 29 / 10 / 2014 A tutti gli studenti del 4° e 5° anno e.p.c. ATA OGGETTO: PROGETTO” ORIENTAMENTO IN USCITA” : MASTER DI ORIENTAMENTO Si informa che nel periodo da novembre a maggio dell’anno scolastico 2014/2015, per gli studenti del 4° e 5° anno il COSP di Verona promuove, come negli anni scorsi, i MASTER di Orientamento riportati di seguito ( gli opuscoli informativi saranno consegnati ad ogni singolo studente i primi giorni di novembre). Quest’anno per frequentare i Master è obbligatorio versare una quota d’iscrizione di € 10,00, da corrispondere a cura del singolo studente al referente del COSP durante il 1° incontro del Master scelto, unitamente ad una scheda d’iscrizione in duplice copia precedentemente compilata a scuola e consegnata al referente del Progetto, prof.ssa Costantini. A conclusione del Master verrà consegnato un attestato di partecipazione agli studenti che avranno frequentato almeno 4 incontri su 5 (obbligo di presenza al primo e all’ultimo) . La tabella allegata descrive sinteticamente il contenuto del singolo Master, nonché la durata e il periodo di svolgimento (se già in programma vengono riportate dettagliatamente le date e la sede). Master Descrizione Durata Sede e Periodo Orientamento Master Banca e Il Master propone agli studenti la 5 pomeriggi di 3 Banca Popolare di Verona Finanza possibilità di approfondire alcune ore ciascuno Via S. Cosimo 10 VR tematiche relative alle aziende di credito e assicurative Martedì 18/11/2014 Mercoledì 26/11/2014 Mercoledì 03/12/2014 Giovedì 11/12/2014 Mercoledì 17/12/2014 Master Il Master illustra il settore in 5 pomeriggi di 3 Circolo Ufficiali dell’Esercito Forze Armate, merito agli organismi deputati alla ore ciascuno C.so Castelvecchio 4 Verona Ordine Pubblico difesa della Patria e al servizio Protezione Civile civile. Lunedì 17/11/2014 Vengono fornite informazioni Lunedì 24/11/2014 dettagliate al fine di conoscere e Lunedì 25/11/2013 accedere ai diversi organismi Lunedì 01/12/2014 Giovedì 18/12/2014 Lunedì 22/12/2014 MASTER Il Master illustra il settore in 5 pomeriggi di 3 CSV VERONA Volontariato merito agli organismi deputati al ore ciascuno Via Cantarane 24 Verona volontariato ed attività di sostegno sociale, alle diverse professioni ad Martedì 18/11/2014 esso collegate ed alle possibilità Martedì 18/11/2014 d’impiego Martedì 02/12/2014 Martedì 09/12/2014 Martedì 16/12/2014 MASTER Il Master fornisce elementi di 5 pomeriggi di 3 CAD IT S.p.a. Information conoscenza delle nuove tendenze ore ciascuno Via Torricelli 37 Verona Technology del lavoro nel settore informatico, con particolare attenzione alle Mercoledì 19/11/2014 diverse professioni ad esso Mercoledì 26/11/2014 collegate ed alle possibilità d’impiego MASTER Vendite e Marketing MASTER Costrucion System MASTER Industrial Design MASTER Scienza e Salute MASTER Arti e Mestieri MASTER Turismo MASTER Comunicazione e Giornalismo MASTER Moda MASTER Impresa Sociale Mercoledì 03/12/2014 Mercoledì 10/12/2014 Mercoledì 17/12/2014 l Master illustra il mondo delle 5 pomeriggi di 3 vendite, ambito trasversale a ore ciascuno molte realtà produttive e commerciali. Vengono presentate le opportunità professionali e formative al ramo aziendale NUOVO Manca ancora la descrizione sintetica NUOVO Manca ancora la descrizione sintetica Il Master introduce gli studenti ai temi della ricerca scientifica, delle scienze chimico-biologiche e delle innovazioni in campo medicofarmaceutico Mercoledì 12/11/2014 Mercoledì 19/11/2014 Mercoledì 26/11/2014 Mercoledì 03/12/2014 Mercoledì 10/12/2014 5 pomeriggi di 3 ore ciascuno Periodo da definire 5 pomeriggi di 3 ore ciascuno Periodo da definire 5 pomeriggi di 3 ore ciascuno Periodo da definire Il Master illustra il settore 5 pomeriggi di 3 dell’artigianato nel suo complesso, ore ciascuno le possibilità imprenditoriali e le competenze richieste Il Master illustra il settore del 5 pomeriggi di 3 turismo, con riferimento alle ore ciascuno risorse ambientali, all’enogastronomia, alla cultura e all’arte Periodo da definire Il Master offre una panoramica sul 5 pomeriggi di 3 funzionamento di un’impresa ore ciascuno editoriale completa, che edita libri, pubblica giornali di carta e on-line, è sul mercato dei free press, diffonde telegiornali e programmi radiofonici. Permette di conoscere le professionalità che concorrono a informare. Il master propone agli studenti un 5 pomeriggi di 3 percorso conoscitivo/esplorativo ore ciascuno degli ambiti professionali della moda,indagando le specifiche lavorative e disciplinari correlati alle singole figure professionali Periodo da definire Il Master illustrerà il mondo 5 pomeriggi di 3 dell’Economia sociale, luogo che ore ciascuno non ha al centro il profitto finanziario ma il benessere sociale e economico della collettività Periodo da definire Periodo da definire Periodo da definire MASTER Start up Il Master offre allo studente 5 pomeriggi di 3 l'opportunità di conoscere le ore ciascuno operazione ed il periodo durante il quale si avvia un’impresa, con costi stipendi e rischi . MASTER Il Master illustrerà agli studenti il 5 pomeriggi di 3 Professione mondo dell’ingegneria, sotto gli ore ciascuno Ingegnere aspetti matematici, fisici e chimici con applicazione tecnica progettuale MASTER Il Master propone agli studenti lo 5 pomeriggi di 3 Green Energy studio degli investimenti ore ciascuno alternativi in campo energetico MASTER Il Master illustra il settore della 5 pomeriggi di 3 Educazione e formazione e dell’educazione ore ciascuno formazione attraverso la presentazione di alcune figure professionali, nonché i diversi percorsi di carriera MASTER Il Master illustra il settore delle 5 pomeriggi di 3 Costruzioni costruzioni, le possibilità ore ciascuno occupazionali e le competenze richieste ai soggetti che vi lavorano MASTER Il Master illustra il mondo del 5 pomeriggi di 3 Arte e Design design industriale e dell’arte, ore ciascuno nonché le opportunità professionali collegate a questi ambiti MASTER Il Master propone agli studenti 5 pomeriggi di 3 Wellness e Benessere La conoscenza della filosofia di uno ore ciascuno stile di vita sano e d i suoi aspetti, quali fitness alimentazione ecc. Periodo da definire Periodo da definire Periodo da definire Periodo da definire Periodo da definire Periodo da definire Periodo da definire Chi volesse frequentare un Master, visti i limitati posti, deve avere un reale interesse ed essere sicuro di poter aderire all’iniziativa compatibilmente con i propri impegni pomeridiani, così da poter dare l’opportunità ad altri e garantire un’ effettiva e responsabile partecipazione. Si ricorda inoltre che non sono ammessi coloro che hanno già frequentato lo stesso Master l’anno precedente. I rappresentanti di classe dovranno raccogliere le richieste dei compagni in una lista chiara e leggibile (si consiglia di utilizzare l’elenco di classe) che riporti nome, cognome , classe /sezione e tipo di Master (si possono indicare da 1 a 3 master in ordine di preferenza) e consegnare la lista alla prof.ssa L. Costantini (aula 418) o alla sig.ra Laura Pizzighella in segreteria entro e non oltre il 15/11/2014. N.B. per i primi Master evidenziati che sono già in calendario a novembre, l’adesione dovrà pervenire non oltre il venerdì 31 ottobre 2014 direttamente alla prof.ssa L. Costantini in quanto la comunicazione dei nomi degli allievi che vorrebbero partecipare dovrà essere inviata tempestivamente al COSP. In caso di un numero elevato di richieste si darà la precedenza agli studenti delle classi del quinto anno e alla data e ora di arrivo della richiesta . Circa una settimana prima dei Master di orientamento gli studenti riceveranno una conferma e il programma definitivo e dettagliato tramite circolare. Per eventuali chiarimenti rivolgersi alla prof.ssa L. Costantini. La Referente Progetto Prof.ssa L. Costantini La Dirigente Scolastico Prof.ssa M. Icarelli