Pagina |1
DICEMBRE 2012
STUDIO PRELIMINARE AMBIENTALE
Istanza di Permesso di Ricerca Idrocarburi
denominato “CASE CAPOZZI”
Proponente
Delta Energy Ltd
DELTA ENERGY
Pagina |2
SOMMARIO
1
QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO E NORMATIVO ..................... 10
1.1
IMPOSTAZIONE DELLO STUDIO AMBIENTALE ...........................................................................................................10
1.2
QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO ................................................................................................................10
1.3
DESCRIZIONE DEL COMMITTENTE ........................................................................................................................12
1.4
UBICAZIONE DELL’AREA D’INTERVENTO .................................................................................................................12
1.5
VINCOLI PRESENTI NELL’AREA IN ISTANZA ...............................................................................................................14
1.5.1
Piano Territoriale Regionale (PTR) ..........................................................................................................14
1.5.2
Piano stralcio per l’assetto idrogeologico (PAI) .......................................................................................16
1.5.3
Piano Regionale delle Attività estrattive (PRAE) ......................................................................................19
1.5.4
Piano Regionale di Risanamento e Mantenimento della Qualità dell’Aria ................................................20
1.5.5
Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) ..........................................................................20
1.5.6
Aree a valenza naturalistica ...................................................................................................................22
1.5.7
Vincoli archeologici................................................................................................................................23
1.5.8
Coerenza con gli strumenti di programmazione e pianificazione .............................................................25
2
QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE .................................................... 26
2.1
ATTIVITÀ ESPLORATIVA PRECEDENTE .....................................................................................................................26
2.2
FINALITÀ DELL’INTERVENTO ...............................................................................................................................28
2.3
PROGRAMMA LAVORI ......................................................................................................................................29
2.3.1
2.4
Fasi operative del programma lavori ......................................................................................................29
OBIETTIVI MINERARI........................................................................................................................................30
2.4.1
Rocce serbatoio carbonatiche ................................................................................................................30
2.4.2
Rocce serbatoio incarsite nella piattaforma carbonatica Apula ...............................................................34
2.4.3
Roccia di Copertura ...............................................................................................................................36
2.4.4
Roccia madre.........................................................................................................................................37
2.4.5
Trappole ................................................................................................................................................39
2.5
DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ IN PROGETTO .............................................................................................................40
2.5.1
Indagine geofisica: generalità ................................................................................................................40
2.5.2
Propagazione dell’energia......................................................................................................................41
2.5.3
Generazione dei segnali sismici ..............................................................................................................41
2.5.4
Progettazione di una campagna di acquisizione geofisica .......................................................................46
3
QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE ....................................................... 51
3.1
CLIMA .........................................................................................................................................................51
3.2
QUALITÀ DELL’ARIA..........................................................................................................................................55
3.3
INQUADRAMENTO GEOLOGICO ...........................................................................................................................57
3.3.1
Appennini Meridionali ...........................................................................................................................61
3.3.2
Evoluzione strutturale della Catena Appenninica ....................................................................................77
3.4
GEOLOGIA DI SUPERFICIE E GEOMORFOLOGIA DELL’AREA IN ESAME ..............................................................................80
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
Pagina |3
3.5
USO DEL SUOLO .............................................................................................................................................82
3.5.1
Agricoltura ............................................................................................................................................84
3.6
CARATTERIZZAZIONE IDRICA SUPERFICIALE .............................................................................................................85
3.7
CARATTERIZZAZIONE IDRICA PROFONDA................................................................................................................87
3.8
RISCHIO IDROGEOLOGICO .................................................................................................................................91
3.9
RISCHIO SISMICO ............................................................................................................................................93
3.10
RISCHIO VULCANICO ........................................................................................................................................95
3.11
DESCRIZIONE DELLE AREE RETE NATURA 2000 NELLE ZONE LIMITROFE ........................................................................98
3.11.1
SIC - Bosco di Castelfranco in Miscano ...............................................................................................99
3.11.2
SIC - Sorgenti e Alta Valle del Fiume Fortore ..................................................................................... 100
3.11.3
SIC - Bosco di Castelpagano e Torrente Tammarecchia...................................................................... 103
4
ANALISI IMPATTI POTENZIALI ...................................................................... 106
4.1
INTRODUZIONE ............................................................................................................................................ 106
4.2
EMISSIONE SONORE ED IMPATTO ACUSTICO ......................................................................................................... 106
4.2.1
Impatto acustico prodotto dai Vibroseis ............................................................................................... 106
4.2.2
Limiti di legge ...................................................................................................................................... 109
4.2.3
Conclusioni .......................................................................................................................................... 109
4.3
VIBRAZIONI................................................................................................................................................. 110
4.4
SUBSIDENZA................................................................................................................................................ 112
4.5
OCCUPAZIONE DEL SUOLO ............................................................................................................................... 112
4.6
IMPATTI IN ATMOSFERA .................................................................................................................................. 112
4.7
AMBIENTE IDRICO ......................................................................................................................................... 112
4.8
RIFIUTI ...................................................................................................................................................... 112
4.9
SALUTE PUBBLICA ......................................................................................................................................... 112
4.10
IMPATTI SU ECOSISTEMI FLORA E FAUNA .............................................................................................................. 113
4.10.1
Matrice di Leopold........................................................................................................................... 113
4.10.2
Descrizione ed esposizione delle matrici impiegate........................................................................... 114
4.10.3
Conclusioni ...................................................................................................................................... 117
4.11
5
IMPATTI SU AREE PROTETTE S.I.C.-Z.P.S. ........................................................................................................... 117
MITIGAZIONI ................................................................................................ 118
5.1
INTERVENTI DI COMPENSAZIONE AMBIENTALE ...................................................................................................... 118
6
SINTESI NON TECNICA .................................................................................. 123
7
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA ....................................................................... 125
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
Pagina |4
INDICE DEGLI ALLEGATI
Allegato 1: Carta topografica
Allegato 2: Carta Corine Land Cover
Allegato 3: Carta delle aree protette
Allegato 4: Schede tecniche dei Siti Rete Natura 2000 limitrofi all’area in istanza
INDICE DELLE FIGURE
Figura 1.1 - Ubicazione dell’area in istanza denominata “Case Capozzi” e i rispettivi comuni entro cui ricade.
Il limite in viola rappresenta il confine tra la provincia di Benevento e quella di Avellino. .............................14
Figura 1.2 – Autorità di bacino operanti sul territorio regionale della Campania (fonte:
www.difesa.suolo.regione.campania.it) ......................................................................................................16
Figura 1.3 – Localizzazione dell’area in istanza “Case Capozzi” con indicazione dell’Autorità di Bacino
operanti sul territorio campano. In verde è rappresentato il territorio di competenza dell’Autorità di Bacino
dei fiumi Liri Garigliano e Volturino, in giallo l’Autorità di Bacino dei fiumi Trigno, Biferno, Minori, Saccione e
Fortore ed in marrone il territorio dell’Autorità di bacino della Puglia (fonte:
www.ildistrettoidrograficodellappenninomeridionale.it, modificato). ..........................................................18
Figura 1.4 – Localizzazione dell’area oggetto di studio in riferimento alla presenza di aree naturali protette
(fonte: tavola 4.2 del Piano di gestione delle acque, modificato) .................................................................22
Figura 1.5 – Aree di interesse archeologico (indicate da un quadrato viola) e Beni di interesse StoricoArchitettonico (indicati da un punto blu) presenti nel territorio interessato dall’area in istanza (indicata dal
poligono rosso) (fonte: tav. 5.1 del Piano di Gestione delle acque, modificato) ...........................................25
Figura 2.1 - Ubicazione dei campi di idrocarburi differenziati per tipologia nelle vicinanze dell’area di
interesse .....................................................................................................................................................26
Figura 2.2 – In rosso le perforazioni presenti all’interno del blocco oggetto di studio; in blu, i pozzi ubicati
nelle immediate vicinanze del blocco di studio ............................................................................................27
Figura 2.3 – Calcari di rampa prossimale nella zona di Matera .....................................................................32
Figura 2.4 – Organizzazione interna dei carbonati dell’alto di Matera depositatisi in zona di rampa
prossimale ..................................................................................................................................................33
Figura 2.5 - Sezioni sottili delle facies di rampa prossimale nella zona di Matera (Tropeano and Sabato, 2000)
...................................................................................................................................................................33
Figura 2.6 - Intervallo calcarenitico nel pozzo Chieuti 1 ................................................................................33
Figura 2.7 - Le principali unconformities che hanno dato luogo a eventi di dissoluzione e carsismo nella zona
di Apricena .................................................................................................................................................34
Figura 2.8 - Top della piattaforma Apula nel campo di Rospo Mare ..............................................................35
Figura 2.9 - Distribuzione verticale della porosità legata al carsismo (fonte: André & Doulcet, 1991,
modificato) .................................................................................................................................................35
Figura 2.10 - Esempio di roccia di copertura Pliocenica sopra la Piattaforma Apula nel pozzo Tranfaglia 1 ....36
Figura 2.11 – Modello della distribuzione dei bacini intrapiattaforma in piattaforme mesozoiche (Di Cuia et
al 2010) ......................................................................................................................................................37
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
Pagina |5
Figura 2.12 - Tipi di idrocarburi nei depositi mesozoici e Plio-pleistocenici (fonte: Sella et al. 1988,
modificato) .................................................................................................................................................38
Figura 2.13 - Schemi delle varie tipologie di trappole (e relativi campi) impostatesi nel substrato carbonatico
pre-pliocenico e trappole in substrato plio-pleistocenico (fonte: Sella et al., 1988, modificato)....................39
Figura 2.14 - Impatto ambientale delle diverse tipologie di indagine sismica: da sinistra a destra, irrilevante,
basso, medio-alto e alto (Fonte: convegno nazionale Assomineraria, 2003) .................................................40
Figura 2.15 - Concetti di sismica a riflessione e percorso delle onde sismiche captate dai ricevitori (Fonte:
www.retegeofisica.it) ..................................................................................................................................41
Figura 2.16 - Esempio di stesura e linea di acquisizione sismica ...................................................................43
Figura 2.17 - Dispositivo di acquisizione sismica e riflettore sismico nel sottosuolo (in alto). Tipica linea
sismica (in basso). .......................................................................................................................................43
Figura 2.18 - Carrello trainato da trattore con massa battente .....................................................................44
Figura 2.19 - Esempio di Vibroseis ...............................................................................................................45
Figura 2.20 - Particolare della piastra del Vibroseis ......................................................................................45
Figura 2.21 – Esempio di picchetti posizionati durante il rilievo topografico, quello di sinistra indica il
posizionamento di un geofono, quelo di destra indica un punto di energizzazione. .....................................47
Figura 2.22 - Esempio di come vengono stesi manualmente i cavi e posizionati i geofoni, a destra in alto un
ingrandimento di un geofono. .....................................................................................................................48
Figura 2.23 - Posizionamento dei cavi senza danneggiare la vegetazione .....................................................48
Figura 2.24 - Esempio di energizzazione lungo strada principale (Vibroseis).................................................49
Figura 2.25 - Picchetti che indicano i punti di energizzazione lungo una strada secondaria ..........................49
Figura 2.26 - Postazione ricezione ed elaborazione dati ...............................................................................50
Figura 3.1 – Ubicazione delle stazioni meteo delle province di Avellino e Benevento e in verde quelle prese
in considerazione prossime all’area di studio ...............................................................................................51
Figura 3.2 – Istogramma delle precipitazioni mensili relative all’anno 2011 registrati dalla stazione di San
Marco dei Cavoti (fonte: www.sito.regione.campania.it) .............................................................................52
Figura 3.3 – Andamento delle temperature (max, medie e min) mensili misurate nella stazione di San Marco
dei Cavoti (fonte: www.sito.regione.campania.it) ........................................................................................52
Figura 3.4 - Istogramma delle precipitazioni mensili relative all’anno 2011 registrati dalla stazione di Greci
(fonte: www.sito.regione.campania.it) ........................................................................................................53
Figura 3.5 - Andamento delle temperature (max, medie e min) mensili misurate nella stazione di Greci
(fonte: www.sito.regione.campania.it) ........................................................................................................53
Figura 3.6 - Istogramma delle precipitazioni mensili relative all’anno 2011 registrati dalla stazione di
Mirabella (fonte: www.sito.regione.campania.it)........................................................................................53
Figura 3.7 - Andamento delle temperature (max, medie e min) mensili misurate nella stazione di Mirabella
(fonte: www.sito.regione.campania.it) ........................................................................................................54
Figura 3.8 – Quadro delle centraline per la rilevazione dei dati per la qualità dell’aria nella Regione
Campania al 2009 (fonte: www.distrettosolofra.com).................................................................................55
Figura 3.9 – Campagne di monitoraggio della qualità dell’aria con mezzo mobile (fonte:
www.distrettosolofra.com, modificato) .......................................................................................................56
Figura 3.10 – Quadro delle zone di risanamento e di osservazione delle Province di Avellino e Benevento in
relazione all’ubicazione dell’area in istanza (fonte: www.beta.regione.campania.it, modificato) ..................57
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
Pagina |6
Figura 3.11 - Carta geologica dell’Italia Meridionale, con i limiti dei principali domini geologico-strutturali e
ubicazione dell’area di interesse (fonte: Patacca, Etta, Scandone-Central-Southern Apennines (Italy)
Simplified Geological-Structural Map, Selca, 2006) ......................................................................................58
Figura 3.12 – Schema geodinamico dell’area Mediterranea (fonte: Carminati & Doglioni, 2004) ..................58
Figura 3.13 - Schema geodinamico dell’area Mediterranea durante l’Eocene 45 Ma (fonte: Carminati &
Doglioni, 2004) ...........................................................................................................................................59
Figura 3.14 - Schema geodinamico dell'area Mediterranea durante l'Oligocene 30 Ma (fonte: Carminati &
Doglioni, 2004) ...........................................................................................................................................59
Figura 3.15 – Schema evolutivo della migrazione del fronte delle Maghrebidi dal Miocene ad oggi (fonte:
Doglioni et al., 2004) ...................................................................................................................................60
Figura 3.16 - Carta tettonica dell’Italia centro meridionale; in evidenza la Catena dell’Appennino CampanoLucano (A) e quella dell’Arco Calabro-Peloritano (B); nel cerchio rosso, il blocco oggetto di studio (fonte:
C.N.R. - Progetto finalizzato Geodinamica – Pubblicazione n. 269, modificata) ............................................61
Figura 3.17 - Distribuzione dei principali domini tettonici nel Mediterraneo centrale ..................................62
Figura 3.18 - Schema evolutivo dell’Appennino meridionale muovendo da Est verso Ovest attraverso la
Piattaforma Campano-Lucana, il Bacino Lagonegrese e la Piattaforma Apula...............................................63
Figura 3.19 - Mappa delle principali unità geologico-strutturali dell’Appennino Meridionale e ubicazione del
blocco in studio; (fonte: Compagnoni B., Galluzzo F., 2004, Geological Map of Italy) ....................................64
Figura 3.20 - Ricostruzione paleogeografica dell' appennino Meridionale durante il Giurassico e Paleogene
(fonte: Mostardini 1986) .............................................................................................................................65
Figura 3.21 – Vista panoramica della sezione Sasso di Castalda, tipico affioramento del Bacino di Lagonegro,
Calcari con selce (nella parte bassa) e Scisti silicei nella parte sommitale ....................................................66
Figura 3.22 – Affioramento degli Scisti silicei chiaramente deformati dalle principali fasi tettoniche
appenniniche ..............................................................................................................................................66
Figura 3.23 - Linea sismica interpretata della catena nell’area lagonegrese (Turrini 2004) ............................67
Figura 3.24 - Linea sismica attraverso l'Avanfossa Bradanica con le unità alloctone e autoctone pliopleistoceniche sopra la Piattaforma Apula. ..................................................................................................69
Figura 3.25 - Linea sismica attraverso l’Avanfossa Bradanica che mette in evidenza le relazioni tra i depositi
Plio-Pleistocenici, la Piattaforma Apula e i corpi alloctoni sovrascorsi ..........................................................69
Figura 3.26 - Sezione NE-SO schematica con la distribuzione spaziale dei principali corpi sabbiosi torbiditici
Plio-Pleistocenici (fonte: Casnedi, 1998 modificato) ....................................................................................70
Figura 3.27 - Ubicazioni delle principali aree depocentrali durante il Pliocene e il Pleistocene lungo il settore
di transizione tra il dominio di Catena s.s. e Avanfossa ................................................................................72
Figura 3.28 – Calcari della Piattaforma Apula in una sezione delle cave di Apricena nel settore settentrionale
della Puglia. L’immagine mostra due superfici di discontinuità (unconformity): la prima separa i calcari di
piattaforma del Cretaceo con le unità carbonatiche del Miocene mentre la seconda separa le unità
mioceniche dai sedimenti clastici del Pliocene. ...........................................................................................74
Figura 3.29 – Assetto paleogeografico del settore centrale della piattaforma durante il Cretaceo; il settore
nord-orientale è caratterizzato da depositi di piattaforma tipici di mare poco profondo, mentre quello sudorientale dalla deposizione di dolomie ........................................................................................................75
Figura 3.30 – Assetto durante l’Eocene del settore in studio; i calcari iniziano a subire le prime deformazioni
con fagliazione a cinematica diretta e deposizione dei primi sedimenti calcarenitici e brecce (vedi sezione
interpretativa).............................................................................................................................................75
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
Pagina |7
Figura 3.31 – Durante il Miocene, la fase deformativa è in uno stadio avanzato e le condizioni
paleogeografiche sono favorevoli per la deposizione più massiccia di calcareniti, calcari marnosi e brecce
che drappeggiano e uniformano la topografia del top dei calcari.................................................................76
Figura 3.32 – Nel Pliocene le zone più depresse appaiono quasi completamente riempite dal materiale
depostosi tipico di margine di piattaforma, testimoniato anche dalla presenza di una superficie erosiva
dovuta ad emersione della stessa ...............................................................................................................76
Figura 3.33 – Configurazione attuale del Top dei carbonati frutto delle complesse fasi evolutive precedenti77
Figura 3.34 - Evoluzione strutturale dell’Appennino Meridionale (fonte: Turrini & Rennison, 2004)..............77
Figura 3.35 - Modello tettonico della Catena Appenninica ...........................................................................79
Figura 3.36 - Estratto delle carte geologiche Foglio 162 “Campobasso”, 163 “Lucera”, 173 “Benevento” e 174
“Ariano Irpino”; in rosso il perimetro dell’area in istanza “Case Capozzi” .....................................................80
Figura 3.37 - Mappa della morfologia delle Regione Campania suddivisa per Grandi Sistemi di Terre (fonte:
www.agricoltura.regione.campania.it) ........................................................................................................81
Figura 3.38 – Mappa dell’uso del suolo della Regione Campania con la posizione del blocco in istanza di
permesso (fonte: www.ildistrettoidrograficodellappenninomeridionale.it - modificato) .............................83
Figura 3.39 - Diagramma riassuntivo percentuale dell’uso del suolo relativo alla Regione Campania (estratto
della mappa di Figura 3.38 - fonte: www.ildistrettoidrograficodellappenninomeridionale.it) .......................83
Figura 3.40 – Particolare della mappa dell’uso del suolo della Regione Campania confinata all’area in istanza
(fonte: www.ildistrettoidrograficodellappenninomeridionale.it, modificata) ...............................................84
Figura 3.41 – Reticolo idrografico in corrispondenza dell’area oggetto di studio
(fonte:
webgis.difesa.suolo.regione.campania.it, modificato) .................................................................................86
Figura 3.42 – Corpi idrici sotterranei presenti nel territorio della Regione Campania (fonte: Tavola 3.1 del
Piano di Gestione Acque, modificato)..........................................................................................................89
Figura 3.43 - Corpi idrici sotterranei presenti nell’area in istanza “Case Capozzi”, indicata dal poligoro rosso
(fonte: Tavola 3.1 del Piano di Gestione Acque, modificato) ........................................................................90
Figura 3.44 – Aree soggette a rischio idrogeologico (pericolosità da frana e rischio inondazioni) nel territorio
dell’area in istanza, indicata da un riquadro rosso. (fonte: webgis.difesa.suolo.regione.campania.it,
modificato) .................................................................................................................................................92
Figura 3.45 - Mappa di pericolosità sismica del territorio nazionale a cura dell’istituto Nazionale di Geofisica
e Vulcanologia (riferimento: Ordinanza PCM del 28 Aprile 2006 n.3519, All.1b) (fonte:
www.protezionecivile.gov.it) .......................................................................................................................93
Figura 3.46 – Mappa di pericolosità sismica con le isolinee di accelerazione al suolo riferita alla mappa di
Figura 3.45 ..................................................................................................................................................94
Figura 3.47 – Mappa della Classificazione Sismica aggiornata al 2012 (fonte: www.protezionecivile.gov.it modificata) .................................................................................................................................................95
Figura 3.48 – Panoramica dei centri di emissione prossimi alla Regione Campania con potenzialità di
interferenza anche nell’area in istanza; le date tra parentesi indicano le più recenti eruzioni per ciascun
edificio vulcanico (per i Colli Albani il punto interrogativo indica un certo grado di incertezza, fonte:
www.vulcani.ingv.it) ....................................................................................................................................96
Figura 3.49 – Mappa delle sorgenti di rischio vulcanico relativi alla Regione Campania; nel settore nordorientale della regione è ubicata l’area di studio del presente screening (fonte:
www.sito.regione.campania.it) ...................................................................................................................97
Figura 3.50 – Mappa dei siti sensibili e di salvaguardia ambientale; in giallo sono rappresentati i SIC; in viola
le ZPS e in azzurro i Parchi Regionali (fonte: tavola 4.2 del Piano di gestione delle acque, modificato) .........98
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
Pagina |8
Figura 3.51 - SIC Bosco di Castelfranco in Miscano (IT 8020004) ..................................................................99
Figura 3.52 - SIC Sorgenti e Alta Valle del Fiume Fortore (IT 8020010) .......................................................101
Figura 3.53 - SIC Bosco di Castelpagano e Torrente Tammarecchia (IT 8020014) ........................................104
Figura 4.1 - Posizione ricettori per il test del rumore .................................................................................108
Figura 4.2 - Grafico con le curve di tendenza ricavate dai dati della Tabella 4.2 ..........................................108
Figura 4.3 - Punti di misurazione per i Noise Test Vibration ........................................................................108
Figura 4.4 - DPCM 14/11/97, tabella C, valori limite di immissione in dB(A), ai sensi dell’art. 3. .................110
Figura 4.5 - Punti di rilevamento delle vibrazioni .......................................................................................111
Figura 4.6 - Grafico ricavato dai dati sulle vibrazioni ..................................................................................111
Figura 5.1 - Esempio di cartellonistica stradale utilizzata durante le fasi di energizzazione lungo strada .....119
Figura 5.2 - Vibroseis evidenziati con apposita segnaletica luminosa .........................................................119
Figura 5.3 - Copricavi segnalati ..................................................................................................................120
Figura 5.4 - Supervisore all’attività di energizzazione .................................................................................120
Figura 5.5 - Coordinamento traffico veicolare ............................................................................................121
Figura 5.6 - Personale addetto al coordinamento veicolare vestito con indumenti ad alta visibilità ............121
Figura 5.7 – Cavi sollevati da terra per non danneggiare la vegetazione e/o le colture ...............................122
Studio preparato da G.E.Plan Consulting S.r.l.
Redatto
Approvato
Dott.ssa Valentina Negri, Dott. Geol. Alessandro Criscenti
Dott. Geol. Raffaele di Cuia
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
Pagina |9
INTRODUZIONE
Tra i settori per l’esplorazione di idrocarburi individuati in Italia, l’Appennino Meridionale e l’adiacente
Avanfossa Bradanica rappresentano due dei maggiori siti su cui puntare l’attenzione sia dal punto di vista
dei caratteri geologici, sia per quanto concerne le provate potenzialità esplorative e produttive.
L’importanza di questi siti viene rilanciata soprattutto alla luce delle future potenzialità che potrebbero
rivelare grazie all’utilizzo di più moderne tecnologie investigative ed alla quantità e qualità delle conoscenze
geologiche acquisite.
La zona nella quale ricade l'area in istanza, geologicamente assai complessa, è il risultato di lunghe e
tormentate fasi geologico-deformative. I dati ricavati dalle campagne esplorative del passato da un lato
confermano le potenzialità del sistema petrolifero e dall'altro la complessità esplorativa dell'area, in quanto
gli accumuli di idrocarburi sono associati a trappole strutturali e/o stratigrafiche complesse. In passato tali
scoperte sono state tralasciate perché non ritenute economicamente sfruttabili, specie perché coniugate ad
obsolete tecnologie ed a metodi di ricerca non efficaci. In questo assetto geologico-esplorativo Delta Energy
Ltd (in seguito “Delta”) ha raccolto tutti i dati disponibili sull’evoluzione geostrutturale dell’area e tutte le
informazioni sulle precedenti campagne esplorative effettuate nella zona, ricreando un proprio modello
geologico-strutturale che ha confermato la potenzialità dell’area in oggetto. La strategia esplorativa
pianificata da Delta prevede, grazie alle moderne tecnologie, di evidenziare nuovi accumuli di idrocarburi
e/o di rivalutare quelli tralasciati in precedenza.
Considerando il punto di vista delle opportunità nel settore dell’oil&gas, l’Italia dispone delle risorse
necessarie per aumentare in modo significativo la produzione nazionale di idrocarburi, riducendo la propria
dipendenza dalle importazioni. Lo sviluppo di questo potenziale può giocare un ruolo strategico per l’Italia e
Delta può offrire un importante contributo in termini di investimenti, esperienza, competenze tecnologiche
all’avanguardia, sostenibilità e conoscenza della realtà locale.
La politica di Delta Energy è basata sulla trasparenza, sulla comunicazione e sulla cooperazione, per cui il
contatto con il pubblico risulta di fondamentale importanza, sia per quanto riguarda i privati cittadini che gli
enti locali interessati dalle attività in progetto. Delta si prefigge di ascoltare i bisogni delle comunità locali ed
interagire con esse, instaurando un rapporto di collaborazione con lo scopo di creare benefici per il
territorio.
I benefici legati all’attività di ricerca e produzione di idrocarburi sono rappresentati da un aumento
dell’occupazione lavorativa, dalla riduzione dei costi dell’energia e da investimenti diretti sul territorio
generati dalle royalties. In Italia, infatti, il sistema di prelievo fiscale sull’attività di esplorazione e produzione
di idrocarburi combina royalties, canoni d’esplorazione e produzione, tassazione specifica e imposte sul
reddito della società. Le somme raccolte dallo Stato vengono in seguito distribuite tra le Regioni e i Comuni
interessati dalle attività di estrazione degli idrocarburi, rappresentando una forma di entrata finanziaria
diretta che si traduce in investimenti sul territorio. In generale sono le istituzioni regionali/locali che sono
deputate a costruire politiche pubbliche per lo sviluppo delle comunità territoriali anche con l’utilizzo delle
risorse provenienti dalle royalties.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 10
1
1.1
QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO E NORMATIVO
Impostazione dello studio ambientale
Il presente studio di impatto ambientale, relativo all’istanza di permesso di ricerca “CASE CAPOZZI”, è stato
redatto ai sensi del Del.G.R. della Campania del 24 Maggio 2011, n. 211 recante “Articolo 6, comma 2 del
Regolamento regionale n. 2/2010 approvato con D.P.G.R. 29 gennaio 2010, n. 10, Disposizioni in materia di
valutazione d'impatto ambientale. Approvazione degli indirizzi operativi e procedurali per lo svolgimento
della valutazione di impatto ambientale in regione Campania” che disciplina la normativa in merito alla
valutazione dell’impatto ambientale nella Regione Campania, nonché del D.Lgs. del 3 aprile 2006, n. 152
recante “Norme in materia ambientale” e successive modifiche ed integrazioni.
Lo studio consta della seguente documentazione:

Studio preliminare ambientale, comprendente quadro programmatico, progettuale e ambientale, con
descrizione degli impatti dell’attività in progetto e mitigazioni proposte;

N. 4 allegati, quali:
 Allegato 1: Carta Topografica su base IGM 1:100.000 (Serie M 691, fogli “Benevento 173”,
“Campobasso 162” e “Ariano Irpino 174”);
 Allegato 2: Carta della copertura del suolo (CORINE LAND COVER).
 Allegato 3: Carta delle aree protette, su base cartografica IGM 1:100.000;
 Allegato 4: Schede delle aree SIC/ZPS (Siti Rete Natura 2000) limitrofe all’area in istanza;
1.2
Quadro normativo di riferimento

D.Lgs. del 16 gennaio 2008, n. 4, recante “Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto
legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale”;

D.P.C.M. del 7 marzo 2007, recante “Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3
settembre 1999, recante: "Atto di indirizzo e coordinamento per l'attuazione dell'articolo 40, comma 1,
della legge 22 febbraio 1994, n. 146, concernente disposizioni in materia di valutazione dell'impatto
ambientale";

Del.G.R. della Campania del 24 Maggio 2011, n. 211 recante “Articolo 6, comma 2 del Regolamento
regionale n. 2/2010 "Disposizioni in materia di valutazione d'impatto ambientale". Approvazione degli
"indirizzi operativi e procedurali per lo svolgimento della valutazione di impatto ambientale in regione
Campania"” (con Allegato);

Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 4 marzo 2011, recante “Disciplinare tipo per i
permessi di prospezione e di ricerca e per le concessioni di coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi
in terraferma, nel mare e nella piattaforma continentale”;

D.Dirig. del Settore per il Piano Forestale Generale della Regione Campania del 19 aprile 2010, n. 35
“Piano Forestale Generale 2009/2013”;

L.R. della Campania del 28 dicembre 2009, n. 19 “Misure urgenti per il rilancio economico, per la
riqualificazione del patrimonio esistente, per la prevenzione del rischio sismico e per la semplificazione
amministrativa”;

Direttiva del 30 novembre 2009, n. 2009/147/CE “Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio
concernente la conservazione degli uccelli selvatici”;

Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 22 gennaio 2009
“Modifica del decreto 17 ottobre 2007, concernente i criteri minimi uniformi per la definizione di
misure di conservazione relative a Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e Zone di Protezione Speciale
(ZPS)”;

L.R. della Campania del 13 ottobre 2008, n. 13 “Piano territoriale regionale”;
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 11

Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 17 Ottobre 2007
recante "Criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative a Zone speciali di
conservazione (ZSC) e a Zone di protezione speciale (ZPS)";

L.R. della Campania del 24 luglio 2006, n. 14 “Modifiche ed Integrazioni alla legge regionale 7 maggio
1996, n. 11 concernente la delega in materia di economia, bonifica montana e difesa del suolo”;

Ordinanza regionale del Commissario ad Acta della Regione Campania del 7 giugno 2006, n. 11
“Approvazione del Piano Regionale Attività Estrattive (P.R.A.E.) della Regione Campania”.

D.Lgs. del 3 aprile 2006, n. 152 “Norme in materia ambientale”;

Delib.G.R. della Campania del 25 febbraio 2005, n. 287 “L.R. 22 dicembre 2004, n. 16 “Norme sul
Governo del Territorio” – Proposta di Piano Territoriale Regionale – Adozione” (con Allegati);

L.R. della Campania del 22 dicembre 2004, n. 16 “Norme sul governo del territorio”;

Delib.G.R. della Campania del 12 marzo 2004, n. 421 “Approvazione disciplinare delle procedure di
valutazione di impatto ambientale - valutazione d'incidenza, Screening, "sentito" - valutazione
ambientale strategica”;

D.Lgs. del 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10
della legge 6 Luglio 2002, n. 137”;

D.P.R. del 12 marzo 2003, n. 120 “Regolamento recante modifiche ed integrazioni al D.P.R. 8 settembre
1997, n. 357, concernente attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat
naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche”;

Delib.G.R. della Campania del 30 settembre 2002, n. 4459 “Linee-guida per la Pianificazione territoriale
regionale (P.T.R.) – Approvazione”;

Direttiva del 23 ottobre 2000, n. 2000/60/CE “Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che
istituisce un quadro per l'azione comunitaria in materia di acque”;

D.P.C.M. del 29 settembre 1998 "Atto di indirizzo e coordinamento per l’individuazione dei criteri
relativi agli adempimenti di cui all'art. 1, commi 1 e 2, del D.L. 11 giugno 1998 n. 180";

D.L. del 11 giugno 1998, n. 180 “Misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico ed a favore
delle zone colpite da disastri franosi nella regione Campania” convertito in legge, con modificazioni,
dall'art. 1, L. 3 agosto 1998, n. 267 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 11 giugno
1998, n. 180, recante misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico ed a favore delle zone
colpite da disastri franosi nella regione Campania”;

D.P.C.M. del 14 novembre 1997 “Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore”;

D.P.R. del 8 settembre 1997, n. 357 “Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa
alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche”;

Direttiva del 3 marzo 1997, n. 97/11/CE “Direttiva del Consiglio che modifica la Direttiva 85/337/CEE
concernente la valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati”;

L.R. della Campania del 7 maggio 1996, n. 11 “Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 28
febbraio 1987, n. 13, concernente la delega in materia di economia, bonifica montana e difesa del
suolo”;

L.R. della Campania del 7 febbraio 1994, n. 8 recante “Norme in materia di difesa del suolo –
Attuazione della Legge 18 Maggio 1989, n. 183 e successive modificazioni ed integrazioni”;

L.R. della Campania del 1 settembre 1993, n. 33 “Istituzione di parchi e riserve naturali in Campania”;

Direttiva del 21 maggio 1992, n. 92/43/CEE “Direttiva del Consiglio relativa alla conservazione degli
habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche”;
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 12

Direttiva del 27 giugno 1985, n. 85/337/CEE “Direttiva del Consiglio concernente la valutazione
dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati”;

Regio Decreto del 29 luglio 1927, n. 1443, recante “Norme di carattere legislativo per disciplinare la
ricerca e la coltivazione delle miniere nel Regno”;

Regio Decreto del 30 dicembre 1923, n. 3267 “Riordinamento e riforma della legislazione in materia di
boschi e di terreni montani”;
1.3
Descrizione del committente
La Società Delta Energy Ltd (Delta) è stata fondata nel 2010 da professionisti del settore della ricerca e
produzione di idrocarburi con una consolidata esperienza lavorativa in Europa, sud-est Asiatico, Australia,
Africa, America settentrionale e meridionale. Le competenze dei soci coprono l’intero spettro necessario ad
una corretta gestione del procedimento, in quanto sia l’aspetto tecnico (geologia, geofisica, resevoir
engineering, drilling engineering) che quello legale sono coordinati interamente dalle risorse interne alla
Società. Grazie all’esperienza del personale della Delta, acquisita in tutti i settori chiave dell’esplorazione
energetica ed alla collaborazione con altri esperti del settore, è stato possibile sviluppare una strategia
integrata ed innovativa, in grado di costruire un modello esplorativo all’avanguardia per lo sviluppo di
progetti trascurati da altre compagnie, in quanto non considerati economicamente vantaggiosi.
L’obiettivo di Delta è quello di rispondere alla crescente domanda di energia attraverso l’esplorazione e la
produzione di idrocarburi secondo rigorosi criteri di efficienza e responsabilità sociale, ambientale ed
economica.
La politica di Delta Energy è basata sulla trasparenza, sulla comunicazione e sulla cooperazione, per cui il
contatto con il pubblico risulta di fondamentale importanza, sia per quanto riguarda i privati cittadini che gli
enti locali interessati dalle attività in progetto. Delta si prefigge di ascoltare i bisogni delle comunità locali ed
interagire con esse, instaurando un rapporto di collaborazione, e partecipare alla creazione di benefici per il
territorio.
1.4
Ubicazione dell’area d’intervento
L’istanza di permesso per la ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi” ricopre un’area di circa 424
Km2 ed è ubicata nella parte nord-occidentale della regione Campania, ricadendo per il 62% della superficie
nella provincia di Benevento, mentre per il restante 38% nella provincia di Avellino. I Comuni interessati
dall’area dell’istanza sono elencati nella seguente tabella:
REGIONE
PROVINCIA
COMUNI
Ariano Irpino
Avellino
Casalbore
Melito Irpino
Montecalvo Irpino
Apice
Campania
Benevento
Benevento
Buonalbergo
Castelfranco in Miscano
Foiano di Valfortore
Fragneto l’Abate
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 13
Fragneto Monforte
Ginestra degli Schiavoni
Molinara
Montefalcone di Valfortore
Paduli
Pago Veiano
Pesco Sannita
Pietrelcina
San Giorgio del Sannio
San Giorgio La Molara
San Nicola Manfredi
Sant’Arcangelo Trimonte
Tabella 1.1 - Elenco dei comuni, suddivisi per regione e provincia di appartenenza, su cui ricade l’area oggetto di studio.
Le coordinate geografiche dei vertici del perimetro del blocco in istanza sono elencate di seguito:
VERTICI
LONGITUDINE
LATITUDINE
a
2°30’
41°20’
b
2°33’
41°20’
c
2°33’
41°18’
d
2°38’
41°18’
e
2°38’
41°17’
f
2°40’
41°17’
g
2°40’
41°08’
h
2°25’
41°08’
i
2°25’
41°10’
l
2°20’
41°10’
m
2°20’
41°15’
n
2°30’
41°15’
Tabella 1.2 - Coordinate geografiche dei vertici dell’area interessata dall’istanza di permesso di ricerca
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 14
Figura 1.1 - Ubicazione dell’area in istanza denominata “Case Capozzi” e i rispettivi comuni entro cui ricade. Il limite in viola
rappresenta il confine tra la provincia di Benevento e quella di Avellino.
1.5
1.5.1
Vincoli presenti nell’area in istanza
Piano Territoriale Regionale (PTR)
Con Legge Regionale del 13 ottobre 2008, n. 13 la Giunta Regionale della Campania ha approvato il Piano
Territoriale Regionale (PTR) che definisce il territorio campano nei suoi aspetti geologici, idrogeologici, di
pericolosità sismica e vulcanica, di pericolosità da frana e da alluvioni e di geodiversità.
Fra gli allegati al piano sono presenti elaborati cartografici e Linee guida. In particolare, le Linee guida per il
paesaggio in Campania forniscono criteri ed indirizzi di tutela, valorizzazione, salvaguardia e gestione del
paesaggio per la pianificazione provinciale e comunale, finalizzati alla tutela dell’integrità fisica e
dell’identità culturale del territorio, come indicato all’art. 2 “Obiettivi della pianificazione territoriale e
urbanistica” della L.R. 16/04. Tali linee guida definiscono il quadro di coerenza per la definizione nei Piani
Territoriali di Coordinamento Provinciale (PTCP) delle disposizioni in materia paesaggistica, di difesa del
suolo e delle acque, di protezione della natura, dell’ambiente e delle bellezze naturali, al fine di consentire
alle province di promuovere, secondo le modalità stabilite dall’art. 20 della citata L. R. 16/04, le intese con
amministrazioni e/o organi competenti. Inoltre definiscono gli indirizzi per lo sviluppo sostenibile e i criteri
generali da rispettare nella valutazione dei carichi insediativi ammissibili sul territorio, in attuazione dell’art.
13 “Piano territoriale regionale” della L.R. 16/04.
Le disposizioni contenute nelle Linee guida per il paesaggio in Campania sono specificatamente collegate
con la cartografia di piano, la quale costituisce indirizzo e criterio metodologico per la redazione dei PTCP e
dei PUC e rappresenta il quadro di riferimento unitario per la pianificazione paesaggistica, la verifica di
coerenza e la valutazione ambientale strategica degli stessi, nonché dei piani di settore di cui all’art. 14
“Piani settoriali regionali” della L.R. 16/04; le procedure di pianificazione paesaggistica prevedono
l’attivazione di processi decisionali ascendenti, con la possibilità per i comuni e le province di proporre
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 15
modificazioni al quadro di pianificazione regionale, secondo le modalità previste dall’art. 11 “Flessibilità
della pianificazione sovraordinata” della L.R. 16/2004.
La Regione ha dato al proprio PTR un carattere strategico che annovera cinque Quadri Territoriali di
Riferimento:
1. il Quadro delle reti, ovvero la rete ecologica, la rete della mobilità e della logistica e la rete del
rischio ambientale. Le reti ecologiche sono finalizzate non solo all’identificazione, al rafforzamento
ed alla realizzazione di corridoi biologici di connessione fra aree con livelli di naturalità più o meno
elevati, ma anche alla creazione di una fitta trama di elementi areali (ad esempio riserve naturali),
lineari (vegetazione riparia, siepi, filari di alberi, fasce boscate), puntuali (macchie arboree, parchi
urbani, parchi agricoli, giardini) che tutti insieme, in relazione alla matrice nella quale sono inseriti
(naturale, agricola, urbana), mirano al rafforzamento della biopermeabilità delle aree interessate.
2. il Quadro degli ambienti insediativi, individuati nella Regione nel numero di nove, in rapporto alle
caratteristiche morfologico-ambientali e alla trama insediativa:









Piana campana;
Penisola sorrentino-amalfitana;
Agro sarnese-nocerino;
Salernitano-Piana del Sele;
Cilento e Vallo di Diano;
Avellinese;
Sannio: il riassetto idrogeologico, e più in generale, la difesa e la salvaguardia dell’ambiente
costituiscono una delle priorità dell’intera area;
Media Valle del Volturno: l’ambiente soffre di problemi derivanti dalla mancanza di
pianificazione e di controllo ambientale, ma il territorio conserva ancora un’elevata naturalità
nonostante la presenza di diversi elementi di forte impatto ambientale non confacenti allo
sviluppo sostenibile di quest’area; vi sono infatti varie cave, reti infrastrutturali non studiate per
un corretto inserimento nel paesaggio ed insediamenti produttivi non pianificati che
continuano a generare l’immagine di un territorio di transito e di confine;
Valle del Garigliano;
3. il Quadro dei Sistemi Territoriali di Sviluppo (STS), individuati sulla base della geografia dei processi
di auto-riconoscimento delle identità locali e di auto-organizzazione nello sviluppo, confrontando il
“mosaico” dei patti territoriali, dei contratti d’area, dei distretti industriali, dei parchi naturali, delle
comunità montane, privilegiando tale geografia in questa ricognizione rispetto ad una geografia
costruita sulla base di indicatori delle dinamiche di sviluppo. L’area in istanza ricade nei sistemi C2Fortore (a dominanza rurale-manifatturiera), B4-Valle dell’Eufita e B3-Pietralcina (a dominanza
rurale-culturale) e, per una parte marginale, nel sistema D1-Sistema urbano Benevento (a
dominanza urbana).
4. il Quadro dei campi territoriali complessi (CTC) nei quali la sovrapposizione-intersezione dei
precedenti Quadri Territoriali di Riferimento mette in evidenza degli spazi di particolare criticità,
dove si ritiene la Regione debba promuovere un’azione prioritaria di interventi particolarmente
integrati;
5. il Quadro delle modalità per la cooperazione istituzionale e delle raccomandazioni per lo
svolgimento di “buone pratiche” come i processi di “Unione di Comuni” in Italia. Il PTR ravvisa
l’opportunità di concorrere all’accelerazione di tale processo. In Campania la questione riguarda
soprattutto i tre settori territoriali del quadrante settentrionale della provincia di Benevento, il
quadrante orientale della provincia di Avellino e il Vallo di Diano nella provincia di Salerno. In essi
gruppi di comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti, caratterizzati da contiguità e reciproca
accessibilità, appartenenti allo stesso STS, possono essere incentivati alla collaborazione.
Si è operato inoltre uno sforzo di quantificazione del livello di rischio complessivo, ovvero proveniente da
sorgenti diverse, presente in una data area, ritenendo che questo fatto consenta successivamente di
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 16
operare una pianificazione consapevole che confronti sistematicamente lo stato e l’evoluzione del sistema
ambiente in esame con un prefissato obiettivo di riferimento.
Il PTR promuove infine il territorio campano come una regione policentrica. Questa prospettiva di regione
plurale, policentrica e fortemente interconnessa, è sostenuta da un sistema di principi e criteri molto
rigorosi, definiti per conseguire, attraverso la fondamentale sinergia con i PTCP, uno sviluppo sostenibile
sorretto dal più basso consumo di suolo perseguibile.
1.5.2
Piano stralcio per l’assetto idrogeologico (PAI)
Il Piano Stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) rappresenta uno stralcio di settore funzionale del Piano di
bacino relativo alla pericolosità ed al rischio da frana ed idraulico, contenente, in particolare,
l'individuazione e la perimetrazione delle aree a rischio idrogeologico, nonché le relative misure di
salvaguardia.
La Regione Campania con L.R. 7 febbraio 1994, n. 8. recante “Norme in materia di difesa del suolo –
Attuazione della Legge 18 Maggio 1989, n. 183 e successive modificazioni ed integrazioni” ha regolamentato
la specifica materia della Difesa del Suolo ed ha istituito, per bacini compresi nel proprio territorio, le
Autorità di Bacino regionali ed i relativi organi Istituzionali e Tecnici, assegnando loro il compito di assicurare
la difesa del suolo, il risanamento delle acque, la fruizione e la gestione del patrimonio idrico e la tutela
degli aspetti ambientali nell’ambito dell’ecosistema unitario del bacino idrografico, nonché compiti di
pianificazione e programmazione per il territorio di competenza.
Le Autorità di bacino che operano sul territorio regionale della Campania (Figura 1.2) sono le seguenti:
1. Liri-Garigliano e Volturno (nazionale);
2. della Campania centrale (regionale);
3. della Campania Sud (regionale) e per il Bacino Idrografico del fiume Sele (interregionale);
4. dei fiumi Trigno, Biferno e Minori, Saccione e Fortore (interregionale);
5. della Puglia (regionale, con competenza in Campania peri bacini dei fiumi Ofanto, Calaggio e
Cervaro).
Figura 1.2 – Autorità di bacino operanti sul territorio regionale della Campania (fonte: www.difesa.suolo.regione.campania.it)
I Piani di Bacino Stralcio per l’Assetto Idrogeologico delle Autorità di Bacino della Campania (PAI) sono
finalizzati al miglioramento delle condizioni di assetto idrico e geomorfologico del territorio in modo da
ridurre gli attuali livelli di pericolosità e consentire uno sviluppo sostenibile.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 17
Il PAI costituisce Piano Stralcio del Piano di Bacino, con valore di piano territoriale di settore, ed è lo
strumento normativo e tecnico-operativo attraverso il quale devono essere pianificate le azioni antropiche
in modo che i cambiamenti apportati al territorio comprendano anche la difesa e la valorizzazione del suolo
ricadente nel territorio di competenza. Il PAI trova applicazione nei territori su cui hanno competenza le
Autorità di Bacino della Campania, definiti anche nelle delibere dei Consigli Regionali di Puglia, Basilicata,
Abruzzo e Molise in cui si stabiliscono apposite intese con la Regione Campania per il governo sul bacino
idrografico interregionale del fiume Ofanto e per l’istituzione dell’Autorità di Bacino dei fiumi Trigno, Biferno
e minori, Saccione e Fortore. Il PAI individua il reticolo idrografico del territorio di competenza dell’Autorità
di Bacino, nonché l’insieme degli alvei fluviali in modellamento attivo e le aree golenali, con l’obiettivo della
salvaguardia dei corsi d’acqua, della limitazione del rischio idraulico e per consentire il libero deflusso delle
acque. Il piano è un documento programmatico che individua scenari di rischio collegati ai fenomeni franosi
ed alluvionali presenti e/o previsti nel territorio ed associa ad essi normative, limitazioni nell’uso del suolo e
tipologie di interventi, strutturali e non, che sono finalizzati alla mitigazione dei danni attesi. Il PAI
costituisce il quadro di riferimento al quale devono adeguarsi e riferirsi tutti i provvedimenti autorizzativi e
concessori.
Le attività di redazione dei PAI sono state portate avanti dalle diverse Autorità di bacino competenti sul
territorio regionale in maniera differenziata, in quanto i criteri per l’individuazione e la perimetrazione delle
aree a rischio idrogeologico sono stati definiti solo schematicamente, lasciando alle singole Autorità di
Bacino ampi margini nella definizione della normativa e della metodica di individuazione delle aree a
rischio. Di conseguenza, pur essendo stati effettuati studi anche di grande dettaglio dalle Autorità che
operano sul territorio regionale, il Settore Difesa del Suolo della Regione Campania ha dovuto affrontare le
problematiche legate alla omogeneizzazione dei dati per disporre di un quadro unitario del rischio
idrogeologico che consentisse, tra le diverse aree, la sintesi ed il confronto necessari per le attività di
pianificazione del territorio alla scala regionale. L’attuale quadro di riferimento normativo, con le relative
perimetrazioni delle aree a rischio, risulta pertanto alquanto articolato in Campania: per alcuni territori
sono in vigore i PAI delle Autorità di bacino “prima edizione”, per altri valgono gli aggiornamenti dei PAI, con
le nuove perimetrazioni, definitive o provvisorie che siano. Per altri ancora, sempre in via transitoria e
fintanto che l’iter procedurale non risulterà concluso, in via precauzionale, si dovrà far riferimento alla
condizione più restrittiva e, quindi, alla perimetrazione indicante la situazione di rischio maggiore per la
medesima area. In taluni casi (es. rischio idraulico per le aste secondarie del Bacino del Volturno) risultano
ancora di riferimento le perimetrazioni del Piano Straordinario, in quanto non seguite dall’adozione di uno
specifico Piano Stralcio.
L’area in istanza, come è possibile osservare nella Figura 1.3, ricade per la quasi totalità della superficie sotto
il territorio di competenza dell’Autorità di Bacino dei fiumi Liri Garigliano e Volturino, mentre una piccola
parte della zona settentrionale dell’area ricade nel territorio di competenza dell’Autorità di Bacino dei fiumi
Trigno, Biferno, Minori, Saccione e Fortore. Si segnala che il margine orientale dell’area oggetto di studio
lambisce il territorio dell’Autorità di Bacino della Puglia (bacino del fiume Cervaro) per una superficie
talmente minimale da non essere considerata ai fini del presente studio.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 18
Figura 1.3 – Localizzazione dell’area in istanza “Case Capozzi” con indicazione dell’Autorità di Bacino operanti sul territorio
campano. In verde è rappresentato il territorio di competenza dell’Autorità di Bacino dei fiumi Liri Garigliano e Volturino, in giallo
l’Autorità di Bacino dei fiumi Trigno, Biferno, Minori, Saccione e Fortore ed in marrone il territorio dell’Autorità di bacino della
Puglia (fonte: www.ildistrettoidrograficodellappenninomeridionale.it, modificato).
1.5.2.1
Autorità di Bacino nazionale dei fiumi Liri, Garigliano e Volturno
L’attività di pianificazione dell’Autorità di Bacino (ADB) dei fiumi Liri, Garigliano e Volturno comprende:


•
•
•
•
il Piano Stralcio Difesa Alluvioni Bacino Volturno: approvato con D.P.C.M. il 21/11/2001;
la Variante Piano Stralcio Difesa Alluvioni per il Basso Volturno (PSDA – bav) da Capua a mare:
approvato D.P.C.M. il 10/12/2004;
Piano Stralcio Assetto Idrogeologico Rischio di Frana Bacino Volturno e Bacino Liri - Garigliano:
approvato D.P.C.M. il 12/12/2006;
Piano Straordinario Bacino Volturno e Bacino Liri – Garigliano: approvato Comitato Istituzionale il
27/10/1999;
Preliminare di Piano Stralcio per il governo della risorsa idrica superficiale e sotterranea: approvato
Comitato Istituzionale il 26/07/2005;
Documento d’Indirizzo ed Orientamento per la Pianificazione e la Programmazione della Tutela
Ambientale: approvato Comitato Istituzionale il 05/04/2006;
Fra le varie attività dell’ADB vi è stata anche quella di redigere il Piano Straordinario per la rimozione delle
situazioni a rischio più alto contenente l’individuazione e la perimetrazione delle aree a rischio
idrogeologico molto elevato per l’incolumità delle persone e per la sicurezza delle infrastrutture e del
patrimonio ambientale e culturale. Il Piano Straordinario è stato predisposto separatamente per il rischio
alluvione ed il rischio frana. Nell’ambito della perimetrazione, le aree a rischio idrogeologico sono state
suddivise in aree di attenzione alta (interessate da fenomeni franosi con intensità elevata e che non
impattano con le strutture antropiche ed il patrimonio ambientale) e aree di attenzione media (interessate
da fenomeni franosi con intensità media e che impattano in parte o del tutto con le strutture e
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 19
infrastrutture ed il patrimonio ambientale e culturale). All’interno di entrambe le zone sono individuate aree
a rischio molto elevato.
L’area oggetto dell’istanza di permesso di ricerca è attraversata nella parte occidentale dal fiume Tammaro e
nel margine meridionale dell’area da due corpi idrici superficiali: il fiume Calore Irpino ed il fiume Ufita.
1.5.2.2
Autorità di Bacino interregionale dei Fiumi Trigno, Biferno e Minori, Saccione e Fortore
La parte nord-orientale della provincia di Benevento è delimitata dall’Autorità di Bacino interregionale dei
fiumi Trigno, Biferno e Minori, Saccione e Fortore che si estende su un’area della superficie di 4679 km 2.
Essa interessa quattro regioni (Molise, Abruzzo, Campania e Puglia) e 152 comuni per una popolazione
complessiva di circa 84.784 abitanti. In particolare,
L’attività di pianificazione dell’Autorità di Bacino dei Fiumi Trigno, Biferno e Minori, Saccione e Fortore
comprende:




il Progetto di Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico del Bacino interregionale dei fiumi Biferno e
Minori;
il Progetto di Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico del Bacino interregionale del fiume Trigno;
il Progetto di Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico del Bacino interregionale del fiume
Saccione;
il Progetto di Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico del Bacino interregionale del fiume Fortore.
Dalla cartografia di Piano risulta che l’area del Fortore presenta un diffuso stato di criticità dal punto di vista
del rischio frane e del dissesto idrogeologico.
1.5.2.3
Vincolo idrogeologico
Molti dei comuni della Provincia di Benevento e Avellino, compresi tutti quelli interessati dall’area in istanza,
sono soggetti a vincolo idrogeologico. Le aree soggette a vincolo idrogeologico sono normate dal Regio
Decreto del 30 dicembre 1923, n. 3267 “Riordinamento e riforma della legislazione in materia di boschi e di
terreni montani” e dal Regio Decreto del 16 maggio 1926, n. 1126 “Approvazione del regolamento per
l'applicazione del R.D.L. 30 dicembre 1923, n. 3267, concernente il riordinamento e la riforma della
legislazione in materia di boschi e di terreni montani”.
Nella Regione Campania, a seguito dei trasferimenti delle competenze dallo Stato alle Regioni, il vincolo
idrogeologico è stato disciplinato dalla L.R. del 28 febbraio 1987, n. 13 “Modifiche ed integrazioni alla Legge
Regionale 4 maggio 1979, n. 27 "Delega in materia di economia e bonifica montana e difesa del suolo"”,
dalla L.R. del 7 maggio 1996, n. 11 “Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 28 febbraio 1987, n. 13,
concernente la delega in materia di economia, bonifica montana e difesa del suolo” e dalla L.R. del 24 luglio
2006, n. 14 “Modifiche ed Integrazioni alla legge regionale 7 maggio 1996, n. 11 concernente la delega in
materia di economia, bonifica montana e difesa del suolo”. La normativa regionale prevede che nei boschi e
nei terreni sottoposti a vincolo idrogeologico, i movimenti di terra nonché la soppressione di piante, arbusti
e cespugli, finalizzati ad una diversa destinazione d’uso dei medesimi, siano soggetti ad autorizzazione ai
sensi dell’art. 7 del R.D. del 3 dicembre 1923, n. 3267. L’autorizzazione è rilasciata dal Presidente della
Comunità Montana o dal Presidente della Provincia, previo parere dell’Area Generale di Coordinamento
Sviluppo Attività Settore Primario attraverso il competente Settore Tecnico Amministrativo Provinciale delle
Foreste.
Nel paragrafo dedicato alle azioni di cantiere si evince come le attività di indagine geofisica proposte nel
presente lavoro non contrastino alcun vincolo idrogeologico.
1.5.3
Piano Regionale delle Attività estrattive (PRAE)
Dopo la proposta di Piano Regionale delle Attività Estrattive, realizzata dall'Università degli Studi di Napoli
“Federico II”, dal settore Ricerca e Valorizzazione di Cave, Torbiere, Acque Minerali e Termali
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 20
dell'Assessorato regionale ed approvata con Del.G.R. del 27 dicembre 2001, n. 7253, un commissario ad
acta ha approvato il nuovo piano con Ordinanza del 7 giugno 2006, n. 11 “Approvazione del Piano Regionale
delle Attività Estrattive (P.R.A.E.) della Regione Campania”. Il TAR Campania, con sentenza n.454/08 ha
successivamente annullato l'atto amministrativo, accogliendo il ricorso del Comune di Sala Consilina, ma il
Consiglio di Stato con ordinanza del 29 aprile 2008, n. 2327 ha accolto l’istanza cautelare di sospensiva
proposta dall’Amministrazione Regionale, per cui nell’aprile 2008 il PRAE è stato nuovamente adottato. Il
Piano contiene una serie di tabelle di sintesi in cui sono indicate le produzioni potenziali nelle aree di
completamento e quelle possibili nelle aree di sviluppo, distinte per categorie merceologiche. Il Piano ha
individuato in provincia di Benevento sei aree di crisi (AC) che contengono ottanta cave. Il numero rilevante
di cave localizzate in aree di crisi, ove l’attività estrattiva può proseguire per un periodo non superiore a
cinque anni, implica la possibilità che debbano attivarsi a breve nuove cave per far fronte al soddisfacimento
del deficit che si potrebbe determinare.
Nel suddetto piano si prendono in considerazione solo le attività estrattive di materiale calcareo.
1.5.4
Piano Regionale di Risanamento e Mantenimento della Qualità dell’Aria
Il Piano Regionale di Risanamento e Mantenimento della Qualità dell’Aria è stato approvato dalla Giunta
Regionale della Campania con Del.G.R. del 14 febbraio 2006, n. 167 “Decreto legislativo 4 agosto 1999, n.
351. Provvedimenti per la Gestione della qualità dell'aria ambiente” ed in via definitiva – con emendamenti
– dal Consiglio Regionale della Campania nella seduta del 27 giugno 2007. Il Piano ha stimato (anno di
riferimento 2002) le emissioni di SOx, NOx, CO, COVNM e PM10 per i diversi comuni della provincia
raggruppandoli in classi, e distinguendo tra emissioni “diffuse” ed emissioni dovute ad “impianti” produttivi.
Complessivamente, le emissioni sono abbastanza contenute in tutti gli ambiti provinciali in quanto la
maggior parte dei comuni rientra in classi di emissioni identificate dai valori minori.
1.5.5
1.5.5.1
Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP)
Provincia di Benevento
La Proposta di Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Benevento (anno 2010) è stata
adottata nella sua interezza con Del.G.P. del 16 luglio 2010, n. 407; il piano si compone di una parte
strutturale articolata in un quadro conoscitivo-interpretativo ed uno strategico, di una parte programmatica
ed è infine completato da elaborati di piano, Norme Tecniche di Attuazione, Valutazione Ambientale
Strategica e Valutazione di Incidenza. L’avvio dei lavori di formazione del PTCP è stato preceduto da un
“Documento di indirizzi per la redazione del PTCP” che è stato discusso e approvato in Consiglio Provinciale
nell’aprile 2002; il “Documento di indirizzi” costituisce parte integrante del PTCP e rappresenta un primo
atto di indirizzi generali e direttive per la stesura del Piano stesso. ll Quadro conoscitivo-interpretativo
raccoglie tutte le analisi e le interpretazioni che, nei diversi settori di interesse del Piano, sono state svolte
dai gruppi di lavoro. I documenti di testo e le tavole descrivono criticamente la situazione attuale del
territorio provinciale e sono destinati ad entrare nel Sistema Informativo Territoriale della Provincia, quando
questo strumento operativo sarà a regime. La Parte Strutturale del PTCP ha il compito di individuare le
strategie generali di intervento sul territorio provinciale nei diversi settori di competenza della Provincia
(quelle di cui all’art. 20 del D.Lgs. del 18 agosto 2000, n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli
enti locali”), le strategie che definiscono la programmazione per la pianificazione urbanistica ed infine gli
indirizzi ed i criteri di dimensionamento dei piani urbanistici comunali.
1.5.5.2
Provincia di Avellino
La Giunta della Provincia di Avellino, in data 15 maggio 2012 con delibera n. 65 ha adottato il documento
preliminare del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP).
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 21
Con l’adozione del Piano, l’Amministrazione Provinciale ha inteso avviare tutte le politiche di rilancio del
territorio provinciale (economico–produttivo, culturale, turistico, ambientale, ecc.) perseguendo la
sostenibilità dello sviluppo.
Gli Indirizzi Programmatici dell’Amministrazione Provinciale fanno riferimento ai contenuti di Piano
Territoriale di Coordinamento Provinciale e seguono le indicazioni contenute nel Piano Territoriale
Regionale. Tali indirizzi per la redazione del PTCP di Avellino sono elencati di seguito:
Le visioni che rappresentano le finalità cui è orientato lo sviluppo sostenibile del territorio irpino sono:
1. Salvaguardia attiva e valorizzazione del territorio, del paesaggio e della qualità diffusa: individua la
strategia da seguire sul territorio provinciale avellinese in merito ad alcuni dei contenuti di PTCP
elencati al comma 2 dell’art. 18 della legge regionale 16/2004 ed, in particolare, all’individuazione
degli elementi costitutivi del territorio provinciale, con particolare riferimento al contenuto di cui:
a. alla lettera a) individua gli elementi costitutivi del territorio provinciale, con particolare
riferimento alle caratteristiche naturali, culturali, paesaggistico‐ambientali, geologiche,
rurali, antropiche e storiche dello stesso;
b. alla lettera d) detta disposizioni volte ad assicurare la tutela e la valorizzazione dei beni
ambientali e culturali presenti sul territorio;
c. lettera f) incentiva la conservazione, il recupero e la riqualificazione degli insediamenti
esistenti.
2. Sviluppo equilibrato e cultura del territorio: fa anch’esso riferimento a due dei contenuti generali
individuati nella Legge Regionale n. 16/2004 (art. 18, comma 2, lettere b ed e) che riguardano, il
primo, la definizione dei carichi insediativi ammissibili nel territorio, al fine di assicurare lo sviluppo
sostenibile della provincia in coerenza con le previsioni del Ptr e, il secondo, l’individuazione delle
caratteristiche generali delle infrastrutture e delle attrezzature di interesse intercomunale e
sovracomunale. Inoltre, questo è orientato alla definizione delle politiche da adottare per la messa
a punto di alcune disposizioni strutturali, così come stabilito dallo stesso articolo di legge al comma
5, relative ai seguenti contenuti:
a. linee guida per la redazione e l’attuazione dei PUC, anche sulla scorta degli accordi
intercomunali promossi di recente dall’Assessorato all’Urbanistica di questa Provincia;
b. supporto e cooperazione alla redazione dei PUC e delle relative VAS;
c. indirizzi e criteri per il dimensionamento dei piani urbanistici comunali, nonché indicazione
dei limiti di sostenibilità delle relative previsioni;
d. indicazione, anche in attuazione degli obiettivi della pianificazione regionale, delle
prospettive di sviluppo del territorio;
e. definizione della rete infrastrutturale e delle altre opere di interesse provinciale nonché
criteri per la localizzazione e il dimensionamento delle stesse, in coerenza con le analoghe
previsioni di carattere nazionale e regionale.
f. Sviluppo compatibile delle attività economiche e produttive: il terzo Indirizzo
Programmatico è orientato ad assicurare lo sviluppo sostenibile, a ridurre i rischi antropici e
a valorizzare i beni ambientali e culturali presenti sul territorio. In tale ottica, esso è in linea
con la disposizione strutturale di PTCP relativa a “indirizzi finalizzati ad assicurare la
compatibilità territoriale degli insediamenti industriali”.
g. Accessibilità e mobilità nel territorio: il quarto Indirizzo Programmatico, infine, è orientato
ad assicurare, come tutti gli altri, lo sviluppo sostenibile della provincia in coerenza con le
previsioni del PTR, a valorizzare i beni ambientali e culturali presenti sul territorio, a
definire la rete infrastrutturale e le altre opere d’interesse provinciale. Il grado di
accessibilità di un’area è un fattore determinante nella definizione della gerarchia
territoriale.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 22
Con l’adozione del documento preliminare del PTCP e dei relativi elaborati tra cui il “Documento strategico”
e il “Rapporto ambientale preliminare di scolpino” si avvia il contestuale processo di VAS-VI ai sensi della
legge regionale 16/2004 e del citato regolamento regionale n. 5/2011.
1.5.6
Aree a valenza naturalistica
Le aree a valenza naturalistica sono quelle parti del territorio che permettono la tutela dell’integrità fisica,
dell’identità culturale e della biodiversità del territorio. Queste sono suddivise in zone ed elementi
strutturali della forma del territorio congiuntamente ad elementi di specifico interesse storico e
naturalistico.
Natura 2000 è il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la conservazione della
biodiversità. Si tratta di una rete ecologica istituita ai sensi della Direttiva 92/43/CEE "Habitat" per garantire
il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciate o rare a
livello comunitario.
La rete Natura 2000 comprende le Zone di Protezione Speciale (ZPS), istituite ai sensi della Direttiva
79/409/CEE "Uccelli", e le Zone Speciali di Conservazione istituite dagli Stati Membri secondo quanto
stabilito dalla Direttiva Habitat, denominate Siti di importanza Comunitaria (SIC). Nelle aree che
compongono la rete Natura 2000 le attività umane non sono escluse, in quanto non si tratta di riserve
rigidamente protette, la Direttiva Habitat intende garantire la protezione della natura tenendo anche "conto
delle esigenze economiche, sociali e culturali, nonché delle particolarità regionali e locali" dell’area in cui
sussiste la zona di rilevanza naturalistica. In Italia, i SIC e le ZPS coprono complessivamente il 21% circa del
territorio nazionale.
Nel particolare, l’area oggetto dell’istanza di ricerca non è interessata da alcuna area naturale protetta
(Figura 1.4). Ciò nonostante, per completezza dello studio, nel paragrafo 3.11 sono state descritte
dettagliatamente le aree vincolate preseti nelle zone limitrofe dell’area oggetto di istanza, quali:



la SIC IT 8020004 “Bosco di Castelfranco in Miscano” (vicino al limite nord-orientale dell’area);
la SIC IT 8020010 “Sorgenti e alta valle del fiume Fortore” (a nord dell’area);
la SIC IT 8020014 “Bosco di Castelpagano e torrente Tammarecchia” (a nord-ovest dell’area).
Figura 1.4 – Localizzazione dell’area oggetto di studio in riferimento alla presenza di aree naturali protette
(fonte: tavola 4.2 del Piano di gestione delle acque, modificato)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 23
1.5.7
Vincoli archeologici
Per quanto riguarda il patrimonio architettonico dell’area, la città di Benevento affonda le proprie radici
all’incirca nell'VIII secolo a.C. e nello stesso territorio provinciale sono stati riportati alla luce reperti e resti,
soprattutto vasi, monete, attrezzi da lavoro ed oggetti d'uso domestico, che attestano una frequentazione
molto antica del territorio. In altri casi, invece, sussistendo resti di abitazioni, teatri, edifici civili e
monumenti, sono state create aree visitabili.
La soprintendenza per i beni archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, l’organo finalizzato alla
tutela e valorizzazione dei beni archeologici ricadenti nelle quattro province, riporta un elenco dei siti
archeologi presenti.
Per quanto riguarda la provincia di Benevento, le principali realtà archeologiche sono rappresentate da
Benevento (l'antica Maleventum), Caudium (l'attuale Montesarchio) capitale del Sannio caudino, S. Agata
dei Goti identificata con l'antica Saticula, San Salvatore Telesino (l'antica Telesia). I siti di maggior interesse si
trovano all’interno dell’abitato di Benevento, immersi nella zona medievale della città, e nel comune di
Pietraroja, di seguito descritti:



L’Arco di Traiano (Benevento, Via del Pomerio- Via Port'Aurea) che, edificato in posizione di grande
risalto prospettico sul versante collinare digradante verso il fiume Calore, rappresenta uno dei
monumenti più significativi della produzione artistica romana. Il ricco apparato decorativo celebra,
sul fronte verso la campagna, le imprese di Traiano nelle province conquistate e, sul lato rivolto
verso la città, scene di pace ed elargizioni dell'imperatore in Italia;
L’Area archeologica del Teatro romano di Benevento (Benevento, P.zza Ponzio Telesino), che sorge
nella zona occidentale della città antica, databile tra la fine del I e gli inizi del II secolo d.C.. Il
monumento, la cui cavea misura circa 98 metri di diametro, è costruito in opera cementizia con
paramenti in blocchi di pietra calcarea e in laterizio. Le gradinate e la frons scenae erano rivestite in
marmo, così come lastre marmoree e stucchi, ancora parzialmente conservati, decoravano le aulae,
i due ampi ambienti che, attraverso corridoi (parodoi), immettono nell'orchestra. La cavea, a pianta
semicircolare, è realizzata su sostruzioni e presenta tre ordini: tuscanico, ionico e corinzio. Di questi
si conserva solo l'ordine inferiore, costituito da venticinque arcate su pilastri con semicolonne
tuscaniche. Le arcate della cavea, con ampia cornice rifinita, presentavano come chiavi di volta
rilievi configurati, rappresentati da busti nell'ordine inferiore e, molto probabilmente, da maschere
negli ordini superiori. Alcune di queste maschere sono state reimpiegate in edifici del Centro
Storico, dove sono ancora visibili. La cavea terminava nella parte superiore con una galleria, in cui si
aprivano nicchie.
Il Parco geo-paleontologico di Pietraroja, attualmente ubicato a m. 850 s.l.m., nel periodo
Preistorico (cretaceo) si trovava ai margini di una laguna sui cui fondali, nel corso dei millenni, si
sono formati fossili di pesci, di coccodrilli, di salamandre e degli altri organismi viventi, tipici di un
ecosistema tropicale. Tra i fossili più significativi si segnala quello relativo a un piccolo cucciolo
dicoelurosaurus (Scipionyx samniticus) vissuto 110 milioni di anni fa, scherzosamente chiamato Ciro;
la sua particolarità consiste nella conservazione degli organi interni e delle fibre muscolari.
Il patrimonio architettonico della provincia di Avellino è rappresentato da diversi siti: la valle del Sabato (con
l'insediamento principale di Abellinum) e l'alta valle dell'Ofanto (con i centri antichi di Cairano, Bisaccia,
Calitri, Morra de Sanctis, Conza - l'antica Compsa -) che rappresentano comprensori geogragici densamente
occupati nell'antichità e conservano consistenti resti materiali della loro storia. Tra i siti archeologici fruibili
sono da annoverare il Parco di Mirabella Eclano; il Parco di Atripalda, l'antica Abellinum; le aree
archeologiche e l'Antiquarium di Avella, nel quale è esposta una ricca esemplificazione del materiale
recuperato nel corso delle indagini archeologiche condotte nell'alta valle del Clanis e nell'insediamento
antico di Abella.
Di seguito sono descritti i due siti avellinesi presenti all’interno dell’area in istanza:

A Casalbore, In località Macchia Porcara, è stata individuata un'area sacra che ha restituito un
edificio di culto ubicato nei pressi di una sorgente. Il tempio, di un tipo diffuso in ambiente medioitalico, (cella quadrata con due ali aperte sul davanti e prostilo a sei colonne) e databile nel III sec.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 24
a.C., recava nella cella una decorazione dipinta di “primo stile”. Tra i materiali votivi riconducibili
alle forme di culto praticate (in parte esposti nell’Antiquarium di Ariano Irpino) si segnalano
terrecotte figurate, statuine di “tanagrine”, ex-voto anatomici, nonché una statuetta di Minerva
con elmo corinzio. Il santuario termina la sua funzione in connessione con le devastazioni avvenute
durante la guerra annibalica.

Ad Ariano Irpino, in località S. Eleuterio, è stato individuato un centro antico (vicus) identificato
con Aequum Tuticum, ricordato dalle fonti antiche come nodo viario sulla via Traiana e,
successivamente, sulla Herculea. Probabilmente già esistente nel periodo repubblicano, il vicus ha
rivelato finora un’occupazione compresa tra il I secolo d.C. e l’età tardoantica e una rioccupazione
in età medievale (XII secolo). In età adrianea fu un vicus alle dipendenze di Benevento.
L'insediamento romano si estendeva sul pianoro con direzione nord-sud. A nord, verso il fiume
Miscano, è stato individuato un tratto della via Traiana. A sud, è stata identificata una necropoli;
un'altra area sepolcrale era invece posta ad occidente, lungo il limite naturale del pianoro che
sembrerebbe definire l'insediamento. Dalle indagini archeologiche condotte agli inizi del '90 sono
emerse strutture risalenti al periodo medievale, sovrapposte ad edifici di età romana. Di questo
notevole complesso edilizio l'emergenza monumentale più rappresentativa è costituita da un
edificio termale databile al I sec. d.C., il cui ambiente centrale era decorato con un pavimento a
mosaico con tessere bianche e nere. Alla seconda metà del II sec. d.C. si riferiscono una serie di
ambienti
disposti
a schiera probabilmente interpretabili
come horrea (magazzini)
o tabernae (botteghe). Nella seconda metà del IV sec. d.C. (346-370 d.C.) il centro fu investito da un
violento terremoto, tuttavia, i dati archeologici confermano una continuità di vita dalla piena età
imperiale fino al V sec. inoltrato, come attesta il mosaico policromo che ornava un vasto ambiente
di un edificio, verosimilmente una villa, costruito al di sopra degli ambienti a schiera della seconda
metà del II sec. d.C. In epoca medievale l'impianto urbano si sovrappose al precedente
stravolgendone completamente l'assetto. Ciò è dimostrato dal rinvenimento di alcuni ambienti
disposti intorno ad un cortile centrale, plausibilmente riferibili ad un edificio privato, ricadente in
uno degli isolati dei questo nuovo centro. In documenti medievali il sito viene denominato S.
Eleuterio. Il toponimo ricorda probabilmente il vescovo S. Eleuterio che resse la diocesi di Troia tra
il V e l'VIII sec. d.C., da identificare con il martire romano Liberalis (Eleuterios), un patrizio molto
venerato a Roma nel VII sec. d.C.
Per quanto concerne l’area oggetto di istanza (Figura 1.5), al suo interno sono presenti due siti di interesse
archeologico, entrambi in provincia di Avellino, precedentemente descritti. Uno è localizzato a Casalbore,
nella zona centro-settentrionale dell’area, mentre l’altro si trova vicino al limite sud-occidentale dell’area,
nel comune di Ariano Irpino.
Nonostante tali siti ricadano all’interno del perimetro dell’istanza di ricerca, i lavori non prevedono
l’interessamento delle aree descritte e comunque non sono previste azioni che mutino lo stato superficiale
e profondo del suolo, come ad esempio scavi o arature.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 25
Figura 1.5 – Aree di interesse archeologico (indicate da un quadrato viola) e Beni di interesse Storico- Architettonico (indicati da
un punto blu) presenti nel territorio interessato dall’area in istanza (indicata dal poligono rosso)
(fonte: tav. 5.1 del Piano di Gestione delle acque, modificato)
1.5.8
Coerenza con gli strumenti di programmazione e pianificazione
Il progetto risulta nel complesso compatibile con quanto previsto dai piani territoriali e dai vincoli normativi
precedentemente elencati. Per rientrare nella totale compatibilità con i vincoli presenti, si evidenziano nella
presente relazione gli impatti potenziali e le relative misure di mitigazione. Si specifica, inoltre, che l’attività
di energizzazione, effettuata con i mezzi predisposti (Vibroseis), non interesserà le seguenti aree:

alvei, invasi e corsi d'acqua tutelati;

complessi archeologici (siti e monumenti) ufficialmente riconosciuti, edifici di pregio architettonico,
centri storici;

aree naturali protette;
L’attività di stesura dei cavi per l’acquisizione sismica mediante geofoni, potrà interessare parzialmente le
aree sopra elencate, ma verrà effettuata esclusivamente a mano dagli operatori e nel pieno rispetto della
flora e della fauna ivi presenti. Si precisa che nessun mezzo motorizzato accederà a tali aree.
Sono fatte salve ulteriori aree o siti vincolati da strumenti urbanistici locali e dalla Soprintendenza per i Beni
Culturali.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 26
2
QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE
2.1
Attività esplorativa precedente
Lo studio dei dati storici permette di valutare se aree già interessate in passato da attività di esplorazione e
produzione di idrocarburi possano ancora avere delle potenzialità estrattive o se, all’interno delle stesse,
possano esserci nuovi obiettivi minerari tralasciati in precedenza (Figura 2.1).
Figura 2.1 - Ubicazione dei campi di idrocarburi differenziati per tipologia nelle vicinanze dell’area di interesse
In relazione alle zone limitrofe all’area in istanza di permesso di ricerca, l’attività esplorativa precedente è
stata abbondantemente esaminata con risultati molto positivi negli scorsi decenni e, come vedremo, ha
rappresentato e rappresenta tuttora una delle principali province minerarie italiane.
Nel dettaglio, l’area di interesse denominata “Case Capozzi”, è stata in precedenza oggetto di attenzione dal
punto di vista esplorativo con la presenza di alcuni pozzi per idrocarburi all’interno del suo perimetro
denominati (Figura 2.2):

Casalbore 001;

Casalbore 002;

Tranfaglia 001;

Benevento Sud 001.
Al fine di implementare le informazioni reperite dalle perforazioni esistenti all’interno dell’area oggetto di
studio, possono essere prese in considerazione quelle provenienti dalle perforazioni eseguite nelle
immediate vicinanze del blocco (in blu in Figura 2.2) e denominati:

Circello 001;
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 27

Benevento 001;

Benevento 002;

Benevento 003;

Monte Vento 001;

Montaguto;

Monte Taburno 001.
Figura 2.2 – In rosso le perforazioni presenti all’interno del blocco oggetto di studio; in blu, i pozzi ubicati nelle immediate
vicinanze del blocco di studio
I dati riguardo all’attività di esplorazione e produzione precedente svolta in prossimità dell’area di studio,
hanno fornito le indicazioni preliminari elencate nelle seguente tabella:
PROFONDITÀ
ESITO
PROFONDITÀ TOP
CARBONATI [m]
2180
Sterile
Non raggiunto
1962/63
3476
Sterile
Non raggiunto
1982
3356
Sterile
3280
POZZO
ANNO
CASALBORE 001
1961
CASALBORE 002
TRANFAGLIA 001
FINALE [m]
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 28
BENEVENTO SUD 001
1976/77
4502
Sterile
3600
Pozzi posti nelle immediate vicinanze al di fuori del blocco
CIRCELLO 001
1975/76
3891
Sterile
Non raggiunto
BENEVENTO 001
1972/73
3112
Sterile
Non raggiunto
BENEVENTO 002
1973/74
3939
Olio
3920
BENEVENTO 003
1975/76
3723
Olio
3000
MONTE VENTO 001
1966
475,70
Sterile
Non raggiunto
MONTAGUTO
1966
810
Sterile
Non raggiunto
MONTE TABURNO 001
1996/97
3733
Sterile
2100
Tabella 2.1 – Informazioni preliminari estrapolate dai dati provenienti da pozzi presenti sia all’interno dell’area di studio che nelle
aree limitrofe
Come è possibile notare, nonostante la quantità di dati provenienti dai numerosi pozzi presenti nell’area in
oggetto, solo pochi di essi hanno raggiunto livelli carbonatici: obiettivo principale dell’attività esplorativa
proposta da Delta Energy Ltd. Due di essi (Benevento 002/003) hanno raggiunto livelli ad olio. Altri pozzi,
risultano essere sterili malgrado le profondità raggiunte.
Un’attenzione particolare è da rivolgere alle date di realizzazione delle suddette perforazioni (anni ’60 e ’70,
solo una è più recente risalente agli anni ‘90): per la maggior parte si tratta di attività svolte in tempi in cui
gli strumenti e le conoscenze geologiche, generali e dell’area, non erano assolutamente paragonabili agli
standard attuali.
Dalle suddette considerazioni ed analisi ne scaturiscono altre che conducono a definire l’area in istanza di
permesso, una zona dalle potenzialità esplorative tuttora inespresse e che indubbiamente vale la pena
studiare ed investigare specie alla luce delle conoscenze tecnico-scientifiche acquisite negli ultimi anni.
2.2
Finalità dell’intervento
Delta Energy ha preparato una strategia innovativa per l’esplorazione nell’area e che si baserà
sull’acquisizione di nuovi dati e sulla loro interpretazione secondo le più innovative conoscenze per quanto
riguarda l’identificazione e la caratterizzazione delle zone strutturalmente complesse e l’identificazione
delle zone che sono sottoposte a stress critico per identificare le direzioni e l‘ubicazione del reticolo di
fratturazione e faglie aperte o parzialmente aperte.
Gli obiettivi principali, ricercati nell’area in istanza di permesso di ricerca idrocarburi, sono rappresentati da:

livelli a gas e ad idrocarburi liquidi nella serie calcarenitica del Terziario (Miocene);

idrocarburi gassosi e liquidi nei livelli porosi dei carbonati della piattaforma Apula in trappole
strutturali.
L’importanza di questi obiettivi sono stati confermati dalle scoperte, nelle aree circostanti, di campi di
idrocarburi o dalla presenza di manifestazioni in diversi pozzi perforati nelle zone limitrofe.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 29
2.3
Programma lavori
Di seguito viene riportato il programma tecnico dei lavori, suddiviso in fasi operative e tempi di esecuzione,
che Delta si propone di eseguire qualora la titolarità del permesso di ricerca le venga assegnata con decreto
ministeriale. L’obiettivo del programma lavori proposto è la completa valutazione delle potenzialità geominerarie del sottosuolo nell'area in istanza, ed in particolare della possibile presenza di accumuli di
idrocarburi economicamente sfruttabili.
I lavori qui di seguito elencati rappresentano il tipico approccio esplorativo utilizzato dall’industria
petrolifera. Tale ciclo esplorativo inizia con l’analisi di dati del sottosuolo già disponibili per passare poi
all’acquisizione di nuove informazioni, sia tramite la rielaborazione di dati sismici precedentemente
acquisiti, sia attraverso l’acquisizione di nuovi dati sismici. Tale ciclo prosegue con le valutazioni sul
potenziale minerario dell’area in oggetto e con l’eventuale decisione di perforare uno o più pozzi
esplorativi.
E’ importante precisare che l’eventuale fase di perforazione dovrà essere oggetto di una nuova proposta
progettuale da sottoporre alla necessaria valutazione ambientale e, successivamente, al parere della
competente Commissione VIA.
2.3.1
Fasi operative del programma lavori
Il programma lavori proposto prevede due fasi operative principali: una fase di esplorazione e una fase di
perforazione. I risultati derivanti da ogni fase saranno integrati con tutte le altre informazioni esistenti e/o
acquisite al fine di una migliore valutazione del potenziale minerario del sottosuolo nell'area in esame.
1. Fase operativa di ricerca
La prima fase operativa, oggetto del presente studio, è di tipo esplorativo e prevede una serie di
operazioni atte al miglioramento delle conoscenze della situazione geologica del sottosuolo e
all'identificazione di possibili accumuli di idrocarburi economicamente sfruttabili. Questa fase prevede
le seguenti fasi:
 Studio geologico: gli studi geologici e geofisici comprenderanno l'interpretazione di tutti i dati di
sottosuolo disponibili (sondaggi, sismica) e l'integrazione con i dati bibliografici e di affioramento su
analoghi di superficie e di sottosuolo che presentano le stesse caratteristiche geologiche dell'area in
esame. Durante questa fase Delta si propone anche di svolgere studi di terreno al fine di meglio
comprendere la distribuzione spaziale e le relazioni geometriche delle unità bacinali molisane, la
distribuzione degli intervalli porosi all’interno dei calcari della piattaforma Apula e le caratteristiche
del reticolo di fratture associato a calcari cretacei. I risultati di questi studi e analisi verranno
utilizzati per aggiornare e dettagliare il modello geologico e petrolifero già in possesso.
 Acquisto, rielaborazione ed interpretazione di linee sismiche 2D pre-esistenti: Per migliorare le
conoscenze del sottosuolo in particolare per quanto riguarda la situazione geologico-strutturale
dell'area e per poter identificare più precisamente i criteri e le caratteristiche con cui acquisire il
rilievo sismico 2D, che rappresenta l’eventuale fase successiva del programma lavori, Delta si
impegna ad acquistare e rielaborare secondo le tecnologie più all'avanguardia nel settore i dati
sismici disponibili dell'area interessata per un totale di 100 Km di linee sismiche. Tale valore rimane
soggetto alla qualità dei dati a disposizione.
 Acquisizione, elaborazione ed interpretazione di nuovi dati sismici di tipo 2D: qualora, dopo le fasi
precedenti, fosse necessario acquisire altri dati di sottosuolo di tipo sismico per meglio delineare
accumuli di idrocarburi di tipo liquido o gassoso nei livelli potenziali descritti nella relazione tecnica,
e per meglio definire la migliore ubicazione del pozzo esplorativo, Delta si impegna ad acquisire ed
elaborare un totale di circa 200 Km di linee sismiche 2D.
2. Fase Operativa di Perforazione
Qualora gli studi svolti nella precedente fase operativa confermino le potenzialità minerarie dell'area
in esame evidenziando la presenza di trappole che abbiano la capacità di contenere quantità
economicamente sfruttabili di idrocarburi e la contemporanea presenza di rocce madre, rocce
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 30
serbatoio e rocce di copertura, Delta si impegna a perforare almeno un pozzo esplorativo all'interno
dell'area in oggetto la cui profondità finale sarà indicativamente di circa 3500 metri e sarà comunque
in funzione delle caratteristiche geologiche ritrovate. Questa fase operativa sarà sottoposta ad una
nuova procedura di valutazione di impatto ambientale.
2.4
Obiettivi minerari
Considerate le caratteristiche geologico-strutturali del settore meridionale appenninico ed in particolare
dell’area di transizione tra la Catena s.s. e l’Avanfossa ove l’area in istanza ricade, il potenziale minerario
dell’area può essere rappresentato da molteplici obiettivi:
1. idrocarburi gassosi e liquidi nei livelli porosi dei carbonati della piattaforma Apula in trappole
strutturali.
2. livelli a gas e ad idrocarburi liquidi nella serie calcarenitica del Terziario (Miocene);
L’importanza di questi obiettivi sono stati confermati dalle scoperte nelle aree circostanti di numerosi campi
di idrocarburi o dalla presenza di manifestazioni in diversi pozzi perforati nelle zone limitrofe.
L’assetto geologico-strutturale, la natura litologica e l’evoluzione tettonica di questo settore della catena
Appenninica Meridionale sono oggetto da tempo di un notevole interesse dal punto di vista geominerario.
L’obiettivo minerario principale dell’esplorazione, in particolare, risulta essere costituito dalle anticlinali di
rampa formatesi, tra il Pliocene medio e il Pleistocene inferiore, come conseguenza di modelli strutturali
talvolta con geometria “duplex” nella piattaforma Apula al di sotto delle sequenze alloctone.
La generazione e la migrazione degli idrocarburi oggetto di ricerca, tuttavia, sembrano essere intimamente
correlate alla messa in posto delle trappole strutturali precedentemente citate. I dati provenienti dalle
perforazioni eseguite nelle aree limitrofe a quella in istanza e le analisi geochimiche degli oli, indicano che
essi si sono generati da una roccia madre carbonatica tipica di ambiente prevalentemente marino come i
carbonati euxinici di intrapiattaforma di età compresa tra il Cretaceo inferiore e medio.
I dati provenienti dai campi in produzione posti nelle vicinanze sono caratterizzati da valori eterogenei
dell’olio; mentre il campo Val d’Agri è caratterizzato da un olio leggero (>30° API), il campo Tempa Rossa
presenta un olio più pesante (<25° API).
Di seguito sono suddivise e illustrate le principali caratteristiche delle diverse tipologie di rocce che
compongono il complesso sistema del reservoir Apulo e Bradanico: roccia madre, roccia serbatoio
(fratturate e/o incarsite), rocce serbatoio clastiche (laddove presenti), rocce di copertura e le diverse
tipologie di trappole presenti nell’area di ricerca.
2.4.1
Rocce serbatoio carbonatiche
Le rocce serbatoio all’interno della piattaforma Apula sono rappresentate dai livelli a calcari, calcari
dolomitici e dolomie di età comprese tra il Cenomaniano ed il Miocene medio.
La porosità sia di tipo primaria che secondaria varia a seconda delle unità ed in particolare nei carbonati
mesozoici ove le facies sono essenzialmente di ambiente marino poco profondo, grossomodo sedimenti
lagunari e tidali che presentano la porosità primaria generalmente molto bassa (1-5%) ma laddove le
litologie sono dolomitiche, la porosità può avere valori leggermente superiori. Le condizioni legate alla
produzione sono essenzialmente determinate dalla presenza di una fitta e particolarmente intensa rete di
fratturazione che a livello locale favorisce una permeabilità dell’ordine di qualche centinaio di mDarcy.
La presenza di diverse tipologie di porosità all’interno dei calcari della Piattaforma Apula, lungo l’intera
colonna stratigrafica, possono essere così suddivise:

vacuolare/moldica/shelter, associata sia alla dissoluzione di gusci di organismi (prevalentemente
bivalvi), sia alla dissoluzione legata alla circolazione di fluidi diagenetici in una matrice già porosa;

intercristallina;
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 31

intragranulare;

dovuta a macro e microfratture aperte.
Nei calcari Cenozoici le caratteristiche di porosità sono più variabili con unità, specie quelle depostesi in
zona di rampa più prossimale con porosità anche elevate (fino a 25%) mentre quelle più esterne con
facies più bacinali e con porosità molto basse. La fratturazione è fortemente influenzata dal tipo di
litologia e porosità presente ed in generale una relazione inversa tra porosità di matrice e fratturazione
può essere applicata nella caratterizzazione di queste sequenze.
Nella ricerca di idrocarburi in Italia meridionale i giacimenti che producono da livelli carbonatici della
Piattaforma Apula sono riconducibili essenzialmente a 3 tipi:
 Calcari e calcareniti miocenici depostisi in ambiente di rampa con porosità di matrice che può
raggiungere il 20% e notevoli valori di permeabilità. In questo caso la fratturazione gioca un ruolo
secondario nella produzione e nella caratteristiche della roccia serbatoio;
 Calcari e calcari dolomitici del Cretaceo superiore deposti in ambiente di piattaforma con porosità di
matrice solitamente inferiore al 10% e permeabilità bassa. In queste rocce serbatoio la fratturazione
gioca un ruolo fondamentale sulla possibilità di produzione e potenzialità di queste rocce serbatoio;
 Calcari e dolomie del Cretaceo inferiore-Giurassico con porosità e permeabilità di matrice e
caratteristiche di fratturazione simili a precedenti.
Le rocce serbatoio carbonatiche fratturate, che costituiscono uno degli obiettivi principali della ricerca
esplorativa per idrocarburi nell’area in istanza, sono molto complesse oltre che da un punto di vista
geologico, anche sotto l’aspetto dinamico. L’eterogeneità che le caratterizza è dovuta alla complessità di
distribuzione delle facies carbonatiche e la loro previsione in 3D è tutt’altro che semplice. La ragione
principale di questa complessità è dovuta all’interazione di diversi fattori legati alla loro distribuzione e
tipologia. I principali fattori che controllano e contraddistinguono le facies carbonatiche ed i loro ambienti
deposizionali sono:

i fattori fisici legati all’ambiente (correnti, energia del moto ondoso...);

la temperatura dell'acqua e la circolazione;

la penetrazione della luce;

l’ossigenazione dell’acqua;

la salinità dell’acqua;

l’apporto terrigeno;

l’abbondanza e la diversità dei nutrienti;

l’età (ogni periodo è caratterizzato dalla presenza di diversi organismi);

la biologia degli organismi;

la latitudine e quindi il clima;

accumulo/deposizione/tasso di subsidenza;

variazioni batimetriche.
Una volta che i sedimenti si sono depositati, subentrano altri fattori ad influenzare fortemente l'evoluzione
delle rocce carbonatiche ed il loro futuro sviluppo come possibili rocce serbatoio:

l’evoluzione diagenetica;

la circolazione di fluidi;

l’evoluzione delle sequenze;
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 32

la tettonica (geometria della fratture).
Per una buona descrizione e la modellizzazione di questo tipo di serbatoio si devono prendere in
considerazione tutti questi fattori perché hanno una forte influenza sul volume dei pori e sulla connettività
che ne determina la permeabilità.
Per quanto riguarda i serbatoi carbonatici fratturati, l'identificazione e la distribuzione delle fratture al loro
interno è difficile in quando esiste una mancanza di dati relativi al sottosuolo. Tuttavia utilizzando dati in
affioramento e di sottosuolo molti autori hanno studiato la relazione tra la fratturazione e i diversi
parametri che possono essere identificati in una sequenza carbonatica (litologia, consistenza, spessore degli
strati...). Queste relazioni sono fortemente influenzate da fattori locali e regionali, ma alcune regole generali
possono essere identificate e generalizzate.
L'intensità della fratturazione si pensa essere in parte controllata dallo spessore degli strati (Ladeira e Price,
1981;. Shaocheng et al, 1998) e dalla litologia (Atkinson & Meredith, 1987; Pollard & Aydin 1988; Wennberg
et al, 2006). Price 1966, riporta una relazione pressappoco lineare tra spaziatura media dei giunti e spessore
stratale e suggerisce che l'aumento di intensità di fratturazione in strati sottili è dovuta al trasferimento di
stress dagli strati incompetenti adiacenti a quello competente. Gross et al. 1995, riportano una riduzione
della zona d’ombra dello stress attorno ai pre-esistenti joint che aumenta in estensione laterale in relazione
alla loro altezza. L’altezza dei joint corrisponde solitamente allo spessore dello strato con conseguente
correlazione lineare tra spessore degli strati e spaziatura dei joint. La relazione tra l’intensità di fratturazione
e litologia può essere spiegato da differenze nelle proprietà elastiche. Gross et al., 1995 riportano che
l’estensione laterale della stress shadow aumenti con l’aumentare dei moduli di Young indica quindi che la
spaziatura dei joint dovrebbe essere maggiore negli strati con più alti moduli di Young, vale a dire negli strati
più rigidi, quindi mudstone. Questo tuttavia non è sempre il caso degli strati più competenti che spesso
mostrano intensità di fratturazione superiore; questo può essere spiegato con la giunzione che si verifica a
livelli di deformazione inferiori all'interno degli strati rigidi, a causa della loro natura fragile. L’intensità di
fratturazione registrata in affioramento è probabile che sia una sovrastima di quella trovata nel sottosuolo a
causa della pressione di rilascio dei joint; può anche essere che sia la correzione di Terzaghi ad essere una
sovrastima delle fratture quando viene utilizzata sulle scan-line (Rohrgbaugh Jr. et al., 2002).
Le rocce serbatoio carbonatiche fratturate sono piuttosto difficili da prevedere, comprendere, descrivere e
modellizzare a causa della complessità di altri fattori che influenzano la corretta distribuzione delle fratture.
Peacock e Mann in un recente articolo (2005) hanno cercato di riassumere i principali fattori che controllano
le fratture nelle rocce serbatoio. Questi fattori possono essere raggruppati in tre categorie principali:

fattori legati alle rocce e alle loro caratteristiche diagenetiche;

fattori strutturali;

situazione di stress attuale.
Figura 2.3 – Calcari di rampa prossimale nella zona di Matera
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 33
Figura 2.4 – Organizzazione interna dei carbonati dell’alto di Matera depositatisi in zona di rampa prossimale
Figura 2.5 - Sezioni sottili delle facies di rampa prossimale nella zona di Matera (Tropeano and Sabato, 2000)
Figura 2.6 - Intervallo calcarenitico nel pozzo Chieuti 1
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 34
La maggior parte dei serbatoi fratturati naturalmente sono caratterizzati da un basso valore di porosità della
matrice (molto inferiore al 10%) e da una bassa permeabilità (inferiore a 1 mD).
Nel tentativo di quantificare la porosità da frattura si può incorrere in valori anche del 100%. Questo perché
la porosità da frattura, a differenza della porosità di matrice, è fortemente dipendente dalla scala. Per
esempio, se in un pozzo abbiamo un 1-piede di rottura della perforazione, il valore di porosità da frattura in
quella particolare posizione all'interno di tale rottura è del 100% (altri tipi di porosità secondaria potrebbero
anche essere presenti ma non rilevabili). In generale, alla scala dell’intero serbatoio, il valore medio di
porosità da frattura è in molti casi meno dell’1%. Di seguito sono riportati alcuni valori di porosità da
frattura pubblicati in letteratura:








2.4.2
Chalk di Austin, Texas: 0,2%;
Formazione di Monterey, California: da 0,01 a 1,1%;
Zona carsica del Sud Africa: da 1 a 2%;
Campo di Amal, Libia: 1,7%;
Campo a gas del Fiume Beaver, Columbia Britannica: da 0,05 a 5%;
Ellenburger, Texas: 0,23-1,04%;
Calcari del Mississippi, Oklahoma: 0,5%;
Lacq Supérieur, Francia: 0,5%.
Rocce serbatoio incarsite nella piattaforma carbonatica Apula
Le rocce carbonatiche dell’Appennino meridionale presentano un grande sviluppo di fenomeni carsici sia
superficiali che profondi. L'attuale topografia carsica dell’Avampaese apulo nella regione delle Murge
assomiglia ad un’area con storia del carsismo polifasico caratterizzata da eventi che alternano seppellimenti
ed emersioni. Il più comune livello paleocarsico della piattaforma Apula è rappresentato dai depositi di
bauxite nel Cretaceo, associati a fenomeni di carsismo superficiale (Carannante et al. 1988).
Delta Energy ha iniziato da tempo lo studio sui carbonati della Piattaforma Apula per comprendere le
caratteristiche ed i principali fattori che controllano lo sviluppo di geometrie legate alla dissoluzione ed al
carsismo. Questi studi utilizzano oltre che le informazioni raccolte sul terreno anche l’utilizzo delle foto da
satellite per identificare i lineamenti strutturali e le geometrie carsiche.
Figura 2.7 - Le principali unconformities che hanno dato luogo a eventi di dissoluzione e carsismo nella zona di Apricena
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 35
Figura 2.8 - Top della piattaforma Apula nel campo di Rospo Mare
Il più sorprendente esempio di sviluppo di paleocarsismo nei depositi carbonatici della piattaforma Apula si
è sviluppato nel corso del Miocene. Questa fase, la cui durata è fortemente dibattuta, ha permesso lo
sviluppo di un profilo carsico completo che può raggiungere una profondità di 100 metri rispetto alla
originaria superficie topografica. Nel sottosuolo il più rappresentativo e studiato esempio carsico è
rappresentato dal campo a petrolio di Rospo Mare (Doulcet et al. 1990, André e Doulcet 1991). Si trova nel
mare Adriatico, 20 km a Est della costa italiana vicino al 42° parallelo, 40 km a Nord della penisola del
Gargano e 75 km a S-E della città di Pescara. Il campo è di circa 10 × 15 km di dimensioni e il serbatoio, che
si trova ad una profondità di 1310 m, ha riserve recuperabili che sono state valutate in 15 × 10 6 m3 di
petrolio viscoso (11°-12° API, André Doulcet e 1991).
Figura 2.9 - Distribuzione verticale della porosità legata al carsismo (fonte: André & Doulcet, 1991, modificato)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 36
Il serbatoio è costituito da calcari incarsiti del Cretaceo inferiore (Formazione di Cupello), caratterizzata da
mudstone/wackestone dal bianco al grigio chiaro, con intercalazione di packstone/grainstone; i wackestone
sono dominanti ed i principali grani sono rappresentati da ooidi, peloidi e bioclasti. La roccia di copertura è
rappresentata dalla Formazione Bolognano (Miocene) e dalle evaporiti messiniane. Il petrolio è ospitato
nelle cavità di dissoluzione associate al paleocarsismo sviluppatosi nei calcari cretacici prima della
trasgressione miocenica. Studi sul carsismo e sulla fratturazione hanno consentito dettagliate correlazioni
fra le diverse zone carsiche. Gli studi eseguiti su carote di fondo hanno dimostrato che la densità di frattura
può raggiungere anche una concentrazione di 15 fratture al metro. L'origine di queste fratture è associata a
meccanismi di collasso delle volte carsiche. Molti dei condotti carsici e delle fratture sono state
parzialmente o completamente sigillati da sedimenti marini del Miocene. I vacuoli sono molto sviluppati
specialmente lungo il tetto dei condotti carsici; le loro dimensioni variano da millimetriche fino a 7-8
centimetri e la porosità associata a questi intervalli vacuolari va fino all’8%. Studi su carote di fondo
mettono in evidenza la presenza anche di porosità secondaria associata a fratture, pertanto, la porosità
effettiva delle rocce serbatoio deve essere superiore alla porosità misurata su carota.
2.4.3
Roccia di Copertura
La roccia di copertura per i sedimenti pliocenici è rappresentata dai livelli argillosi. La continuità di questa
copertura è assicurata dal fatto che la sedimentazione di tipo argilloso rappresenta il principale tipo di
depositi dell’area (Figura 2.10).
Per quanto riguarda la roccia di copertura dei depositi carbonatici della piattaforma Apula, essa è costituita
dalle sequenze silicoclastiche di età Pliocenica-Pleistocenica tipici di un ambiente deposizionale marino
collegato ad una zona di Avanfossa, e anche dai livelli gessiferi del Messiniano. Questi depositi di Avanfossa
ricoprono in maniera uniforme e continua il tetto della piattaforma (Figura 2.10). I depositi Pliocenici e
Pleistocenici sono costituiti essenzialmente da scisti, corpi torbiditici e da corpi pelitici molto estesi e spessi
(Figura 2.10). Proprio la continuità dei livelli argillosi e anche le variazioni laterali di facies fanno da sigillo
assicurando una buona tenuta della roccia di copertura. In particolare, gli scisti pliocenici forniscono il sigillo
essenzialmente agli accumuli della Val d’Agri.
Figura 2.10 - Esempio di roccia di copertura Pliocenica sopra la Piattaforma Apula nel pozzo Tranfaglia 1
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 37
2.4.4
Roccia madre
Gli idrocarburi gassosi, uno degli obiettivi della ricerca mineraria nella zona in istanza di permesso, sono
rappresentati principalmente dal gas di origine biogenica (79%). Nell’area sono presenti tutte le condizioni
per la formazione di questo tipo di gas: adeguati contenuti di materia organica nei sedimenti più argillosi
(TOC da tracce a 1,0%; composizione terrigena del kerosene: >80%), elevata velocità di sedimentazione e
subsidenza, regime termico di tipo freddo (<60°C). In queste condizioni i batteri possono continuare ad
esistere e la materia organica non degrada in maniera significativa. In poche parole la roccia madre è
rappresentata dai livelli più argillosi di origine profonda intercalati a livelli sabbiosi e quindi gli accumuli
gassosi sono trovati prevalentemente in vicinanza della roccia madre, avendo avuto una migrazione molto
breve. Il gas è composto principalmente da metano con minori tracce di altri gas. La presenza di zolfo è a
volte abbondante.
Gli idrocarburi liquidi dell’avanfossa bradanica mostrano densità variabili andando da oli molto densi (3°API,
nel pozzo Gargano) fino ad oli molto fluidi (35°-40°) e gasolina. Questo fatto è legato alla generazione
recente degli oli ed all’espulsione precoce dalla roccia madre, ma anche in alcuni casi come quello del
campo di Pisticci, dalla biodegradazione. La presenza di zolfo è stata trovata in alcuni casi ed associata
all’ambiente deposizione molto riducente della roccia madre. La roccia madre è rappresentata da livelli più
ricchi in materia organica all’interno dei calcari della piattaforma apula, in particolare di età Cretacea (come
nel caso degli oli del campo di Temparossa).
L’esplorazione petrolifera condotta nelle aree con contesti geologici analoghi a quello investigato, ha messo
in evidenza la presenza di due tipologie ben diverse di idrocarburi. In particolare, (i) idrocarburi liquidi e
gassosi di origine termogenica nei carbonati mesozoici e (ii) gas biogenico nei depositi torbiditici pliopleistocenici. La roccia madre e le caratteristiche di questi idrocarburi sono considerevolmente diversi
(Figura 2.12).
Figura 2.11 – Modello della distribuzione dei bacini intrapiattaforma in piattaforme mesozoiche (Di Cuia et al 2010)
La roccia madre relativa agli idrocarburi liquidi nei carbonati della piattaforma Apula è rappresentata dai
livelli argillosi dell’Albiano-Cenomaniano ricchi in materia organica delle marne e calcari
marnosi/organogeni depositatesi in bacini intrapiattaforma della Piattaforma Apula, come testimoniato
dalle caratteristiche degli oli dei campi della Val d’Agri e di Tempa Rossa.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 38
I principali tipi di idrocarburi liquidi possono esser distinti sulla base delle analisi isotopiche, gascromatografiche, dai parametri fisici e dai biomarker: i) Oli maturi, caratterizzati da materia organica di tipo
continentale, depostasi in ambiente ossigenato e ampio entro rocce di tipo argilloso; ii) Oli immaturi o
parzialmente maturi, provenienti da una roccia madre marina depostasi in un ambiente deposizionale
carbonatico con apporti continentali.
La distribuzione della materia organica risulta essere eterogenea, con valori di TOC (contenuto di carbonio
organico) molto variabili tra lo 0,1 e 3,2% nelle dolomie, ma anche più del 45% in argille. Il kerogene è
immaturo (Ro pari a 0,4%), di origine prevalentemente marina e con valori HI (indice di idrogeno) elevati
(600-800 mg HC/g TOC). Il potenziale medio è uguale a 2 kg HC/t, ma può arrivare anche a valori di 200 kg
HC/t nelle litologie argillose; le densità mostrano oli con 30-45° API fino a 3° API, con la prevalenza di gradi
medi (15-20° API).
Figura 2.12 - Tipi di idrocarburi nei depositi mesozoici e Plio-pleistocenici (fonte: Sella et al. 1988, modificato)
Il gas di origine termogenica (6% degli idrocarburi totali del bacino), può essere considerato come il
prodotto di cracking della materia organica.
Le densità relative agli idrocarburi liquidi nelle zone a terra mostrano valori molto variabili. Sono rinvenuti
oli molto densi (3° API, nel pozzo Galgano), oli molto fluidi (35°-40° API) e anche gasolina. Questa
distribuzione è certamente legata alla generazione recente degli oli ed al meccanismo di migrazione. In
alcuni casi, come quello del campo di Pisticci, i particolari valori di densità (10°-15° API) sono causati da
biodegradazione. La presenza di zolfo, rinvenuta in alcuni casi, viene associata ad un ambiente
deposizionale riducente.
In particolare, le correlazioni tra i diversi tipi di olio e la sorgente suggeriscono che la roccia madre
principale nei giacimenti in produzione on-shore è costituita da carbonati tardo-cretacici depostisi in
ambienti ristretti. I risultati delle manifestazioni superficiali e di pozzo indicano che questa roccia madre ha
un’ampia diffusione regionale. I fluidi derivanti da queste rocce sono di origine e qualità molto variabili e
vanno dal bitume agli oli leggeri.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 39
2.4.5
Trappole
Il settore meridionale appenninico, entro cui ricade l’interesse per le indagini in oggetto, è stato coinvolto
da un’intensa evoluzione tettonica che ha generato lo sviluppo di sovrascorrimenti, la riattivazione di vecchi
lineamenti strutturali e la deformazione dei vari depositi che hanno risposto alle deformazioni in maniera
differente. Le differenti unità stratigrafiche hanno risposto alla deformazione a seconda della loro posizione,
delle caratteristiche geomeccaniche delle rocce, dei fluidi circolanti, dello stress e delle sue variazioni.
L’attività e l’evoluzione tettonica ha prodotto tutta una serie di strutture che possono agire da trappole
strutturali per l’accumulo di idrocarburi.
Figura 2.13 - Schemi delle varie tipologie di trappole (e relativi campi) impostatesi nel substrato carbonatico pre-pliocenico e
trappole in substrato plio-pleistocenico (fonte: Sella et al., 1988, modificato)
Nella zona on-shore della Catena Appenninica Meridionale i principali accumuli di idrocarburi sono generati
da trappole di tipo strutturale associate a sovrascorrimenti legati alla deformazione appenninica, oppure
alla riattivazione di precedenti faglie normali pre-appenniniche (in aree più esterne rispetto alla
deformazione principale). A questo tipo di trappole sono legate le principali scoperte nei campi di Pisticci e
a di Grottole-Ferrandina, rispettivamente caratterizzati da idrocarburi liquidi e gassosi.
Dati gli scarsi valori di porosità e permeabilità delle litologie carbonatiche, di solito compatte e ben
diagenizzate, gli idrocarburi si presentano accumulati in giacimenti fratturati con una produzione legata ai
principali sistemi di frattura. In questo tipo di successione le trappole possono essere distinte
rispettivamente in:




anticlinali legate a faglie inverse al di sotto delle falde alloctone;
alti strutturali al di sotto del fronte di sovrascorrimento dei depositi di Avanfossa;
alti strutturali non interessati dai fronti di sovrascorrimento;
faglie a “domino” non interessate dai sovrascorrimenti.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 40
2.5
2.5.1
Descrizione dell’attività in progetto
Indagine geofisica: generalità
L’indagine geofisica è la metodologia scientifica che, attraverso l’interpretazione di dati registrati in
superficie relativi alle differenti proprietà fisiche delle rocce che costituiscono il nostro pianeta, consente di
ottenere un’immagine del sottosuolo.
La registrazione dei dati geofisici viene effettuata tramite strumenti ad alta sensibilità capaci di cogliere le
minime perturbazioni prodotte nel sottosuolo o da sorgenti di energia naturale, quali terremoti, campi
elettromagnetici, magneto-tellurici, gravitazionali, ecc. (geofisica passiva), o da sorgenti di energia artificiale
(geofisica attiva). La sismica a riflessione rientra tra i metodi di geofisica attiva. Le varie metodologie
geofisiche si basano su diversi parametri, osservabili in relazione alle differenti proprietà fisiche delle rocce,
come: la velocità di propagazione delle onde sismiche, le variazioni temporali dei campi elettrici e
magnetici, nonché le variazioni spaziali del campo gravimetrico e di quello magnetico. I dati registrati sul
terreno vengono elaborati con appositi programmi di calcolo che ricostruiscono immagini del sottosuolo in
2D e 3D.
Tra i diversi metodi geofisici, l’indagine sismica a riflessione è quella capace di fornire un’immagine del
sottosuolo maggiormente dettagliata ed attendibile. Per questo motivo, dal momento della sua prima
applicazione, nei primi decenni del ‘900, è stata ed è comunemente utilizzata per la ricerca di idrocarburi,
rappresentando la chiave di volta della ricerca stessa. Infatti, gli altri metodi geofisici vengono utilizzati
come complemento ed integrazione della sismica a riflessione, generalmente per tararla laddove esistano
pochi o nessun sondaggio, poiché forniscono ulteriori indicazioni su determinate rocce o corpi rocciosi
caratterizzati da marcate proprietà fisiche. Le metodologie complementari utilizzate più frequentemente
sono la gravimetria, la magnetometria e, data la crescente attendibilità (legata a programmi di elaborazione
sempre più sofisticati e precisi), la magnetotellurica. Questi metodi, tutti appartenenti alla geofisica passiva,
registrano rispettivamente le variazioni del campo gravitazionale della Terra ed i campi magnetici naturali
che si propagano all’interno della stessa.
Le prospezioni geofisiche sono una metodologia di indagine essenziale per le ricerche geologiche, ecocompatibile e molto diffusa in tutto il mondo ed in ogni tipo di ambiente naturale. Le perturbazioni
ambientali, caratteristiche di questi tipi di rilievo, sono molto limitate nello spazio e nel tempo,
principalmente legate alla sorgente di energizzazione, e le operazioni di ripristino sono semplici. E’ possibile
stimare il potenziale grado di perturbazioni ambientali dei vari metodi geofisici (Figura 2.14).
Figura 2.14 - Impatto ambientale delle diverse tipologie di indagine sismica: da sinistra a destra, irrilevante, basso, medio-alto e
alto (Fonte: convegno nazionale Assomineraria, 2003)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 41
2.5.2
Propagazione dell’energia
Il segnale sismico prodotto da una sorgente di energia è un’onda elastica che penetra in un mezzo non
omogeneo attraverso discontinuità litologiche che ne modificano notevolmente la struttura e la velocità di
propagazione. La registrazione ed il successivo esame dell’onda di ritorno in superficie permettono di
compiere un’indagine indiretta sulla natura, la geometria e la profondità anche a grande distanza dalla
superficie (in funzione della strumentazione e della conformazione del sottosuolo) degli orizzonti
attraversati.
Entro certi limiti, i fenomeni sismici sono paragonabili ai fenomeni ottici e ad essi sono quindi applicabili le
leggi dell’ottica geometrica riguardanti la riflessione e la rifrazione, cioè due differenti modi secondo i quali
l’onda modifica la sua traiettoria. Il metodo sismico è basato sui principi della propagazione, rifrazione e
riflessione di onde elastiche e perciò si ritiene utile fare un breve richiamo della teoria di propagazione delle
onde.
2.5.3
2.5.3.1
Generazione dei segnali sismici
Sismica a riflessione
La crosta terrestre è costituita da strati rocciosi contraddistinti da valori diversi delle proprietà fisiche
(elasticità, rigidità, porosità), in relazione alla struttura interna ed alla composizione mineralogica e dei
fluidi che li permeano. Le proprietà che dipendono maggiormente da queste variazioni sono quelle
elastiche (compressibilità e rigidità) le quali sono in relazione alla velocità di propagazione delle onde
sismiche. Perciò, quando un gruppo di onde elastiche viene prodotto in prossimità della superficie terrestre
con varie tipologie di sorgente di sistema, esso si propaga nel sottosuolo fino ad incontrare una superficie
di discontinuità, quale un piano di stratificazione oppure una frattura degli strati rocciosi. Il gruppo di onde,
seguendo le leggi fisiche, subisce una ripartizione dell’energia: parte dell’onda incidente viene riflessa da
questa discontinuità, parte continua il suo percorso in profondità, fino ad incontrare discontinuità sempre
più profonde e subire lo stesso processo.
Il metodo sismico a riflessione consiste nel captare, tramite appositi sensori noti con il nome di geofoni, i
gruppi di onde riflessi dalle varie superfici di discontinuità, registrando il tempo necessario all’onda elastica
indotta artificialmente per tornare alla superficie del suolo (Figura 2.15). L’elaborazione di questi tempi di
percorso consente di ricostruire un’immagine delle principali strutture del sottosuolo fino a profondità di
alcuni chilometri in funzione del tempo di registrazione.
Figura 2.15 - Concetti di sismica a riflessione e percorso delle onde sismiche captate dai ricevitori (Fonte: www.retegeofisica.it)
Per esplicitare brevemente il concetto, si consideri ipoteticamente un profilo lungo L tra la sorgente di
energia e l’ultimo geofono dello stesura: se energizzato, l’impulso coprirà soltanto una lunghezza pari a L/2
su ciascun orizzonte riflettente parallelo alla superficie del suolo. Ciò significa che per ogni profilo sarà
necessario disporre di almeno due sorgenti di energia per avere una copertura completa (100%) degli
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 42
orizzonti riflettenti. Ogni elemento delle superfici sarà perciò “illuminato” una volta, ma sarà energizzato
l’intero profilo di lunghezza L.
Questo è uno dei vantaggi della “copertura multipla”. Le tracce appartenenti al singolo sismogramma
acquisito in campagna avranno la sorgente in comune e quindi il rispettivo “file” che le raccoglierà tutte, è
definito common shot gather. Invece, il common receiver gather sarà l’insieme di tutte le tracce che hanno
in comune la posizione del geofono, cioè tracce acquisite sullo stesso geofono al variare della sorgente di
energia. Per conoscenza, il common offset gather è l’insieme delle tracce di uguale distanza sorgentegeofono e infine il common midpoint gather (CMP) è l’insieme di tutte le tracce che hanno sorgente e
geofono simmetrici rispetto ad un punto tra loro. Quest’ultimo è il più significativo di tutti poiché per i
riflettori piano-paralleli alla superficie topografica, l’insieme di tutte queste tracce porta con sé la stessa
informazione, in quanto provengono dall’elemento riflettente sito sulla verticale del punto di mezzo: tale
fatto è definito come common depth-point gather (CDP). La qualità dei dati ottenuti, dipende non solo
dall’elaborazione successiva, ma anche da una serie di parametri di acquisizione scelti ad hoc. A tal
proposito, non si dimentichi il walkaway, una procedura assai importante nella fase di acquisizione: essa
viene affidata a tecnici esperti che hanno il compito di saggiare le caratteristiche dei terreni e scegliere le
migliori geometrie ed i migliori parametri di acquisizione, effettuando una preliminare acquisizione sismica.
I parametri da definire si possono riassumere come segue:

lunghezza della registrazione = tempo di ascolto del sismografo, sufficiente ad esaurire la ricezione
di ogni informazione di interesse;

passo di campionamento = tempo di acquisizione di un singolo valore la cui sequenza costituisce la
forma d’onda; non deve essere superiore alla metà del periodo della più alta frequenza contenuta
nel segnale;

distanza fra sorgente e geofono più lontano = determina la profondità esplorata per la quale è
ancora possibile una buona analisi delle velocità;

distanza fra sorgente e geofono più vicino = non deve essere troppo grande in modo da consentire
una buona valutazione degli spessori e delle velocità del primo strato aerato;

distanza tra i geofoni = dipende dai parametri precedenti e dal numero di canali disponibili sul
sismografo; quanto più breve è, tanto maggiore è la risoluzione superficiale; la simultaneità di una
buona risoluzione superficiale e di una buona penetrazione in profondità è proporzionale al
numero di canali disponibile;

filtri analogici = la miglior scelta dei filtri consente l’eliminazione dei rumori e il miglior
sfruttamento della dinamica del sismografo. In particolare questo vale per la scelta del filtro passa
alto.
La fase successiva di elaborazione dei dati acquisiti coinvolge aspetti come procedure matematiche, analisi
delle velocità e varie correzioni, sviluppati con l’ausilio di software dedicati di alto livello. Non verranno
invece specificate le singole operazioni di trattamento dei dati in tale sede. Al termine delle varie fasi, si
otterrà un dato “pulito” da ogni rumore di fondo o eventuali caratteristiche del terreno che disturbano il
segnale in fase di acquisizione (Figura 2.17).
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 43
Figura 2.16 - Esempio di stesura e linea di acquisizione sismica
Figura 2.17 - Dispositivo di acquisizione sismica e riflettore sismico nel sottosuolo (in alto). Tipica linea sismica (in basso).
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 44
2.5.3.2
Tipi di sorgente di onde elastiche
La scelta della sorgente di energia è legata a diversi fattori tra i quali, profondità di investigazione
(profondità che si vuole raggiungere), caratteristiche geomorfologiche, risoluzione sismica che si vuole
ottenere, modello geologico e litologie esistenti, compatibilità ambientali.
La sorgente di energia può essere di diversi tipi:

Massa battente: è una sorgente di energia sismica non esplosiva che viene utilizzata
nell’esplorazione di idrocarburi. Essa si basa sull’impulso inviato nel terreno dalla caduta libera di
una massa di acciaio pesante tra i 50 e 300 kg, da un’altezza di circa 1 m su una piastra isolata
acusticamente. Tale massa è installata su un apposito veicolo, come carrelli trainati da mezzi
agricoli o pick-up (Figura 2.18) e tramite un sistema di binari, viene sollevata dal terreno subito
dopo l’impatto, così da poter essere nuovamente rilasciata entro poco tempo.
Figura 2.18 - Carrello trainato da trattore con massa battente

Vibroseis (Figura 2.19): l’energizzazione del rilievo sismico avviene facendo propagare nel terreno
attraverso una piastra vibrante appoggiata al suolo, un impulso di breve durata di tipo ondulatorio
avente un ampiezza di frequenze note (8-100 Hz). La piastra (Figura 2.20), posta al centro del
Vibroseis, è messa in contatto con il terreno, l’impulso ondulatorio di frequenze è provocato da un
sistema di valvole idrauliche che converte un impulso elettrico di riferimento in un flusso di olio
idraulico che attiva il pistone. Per aumentare l’energia di immissione, possono essere utilizzati
simultaneamente più Vibroseis. Questo strumento è stato usato per ambienti particolarmente
sensibili. La distanza tra due punti di energizzazione è scelta in funzione delle necessità di
acquisizione sia tecniche che logistiche. Questa tipologia di sorgente sarà quella utilizzata per
l’attività proposta.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 45
Figura 2.19 - Esempio di Vibroseis
Figura 2.20 - Particolare della piastra del Vibroseis

Esplosivo: è una sorgente di energia convenzionale con il quale l’energizzazione del rilievo sismico
avviene attraverso la detonazione di cariche esplosive poste all’interno di pozzetti detti “scoppio”
(SP). Le singole cariche sono preconfezionate in tubi rigidi di plastica antistatica di vario peso, la
quantità di carica per ogni singolo scoppio è scelta in funzione della risposta sismica della
penetrazione desiderata, della profondità del pozzetto e delle condizioni di superficie. La
profondità dei pozzetti di scoppio varia tra 10 e 30 m. La distanza tra i punti di energizzazione è
variabile, a seconda delle caratteristiche ambientali e geologiche dell’area, nonché relativamente
alla possibile vicinanza di abitazioni e/o centri abitati. Il posizionamento delle cariche nel sottosuolo
viene inoltre determinato tenendo conto di possibili influenze sugli acquiferi, mitigando così ogni
possibile influenza negativa sull’ambiente.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 46
2.5.4
Progettazione di una campagna di acquisizione geofisica
Sono di seguito schematicamente riassunte le fasi necessarie per un’adeguata progettazione ed esecuzione
di un rilievo sismico:











creazione di un database dei potenziali proprietari;
contatti con le autorità locali e richiesta autorizzazioni amministrative;
primi contatti con i proprietari;
prime valutazioni dei topografi;
ulteriore contatto con i proprietari;
rilievo topografico;
stesura cavi e posizionamento geofoni;
energizzazione;
registrazione lungo il tracciato sismico;
ispezione delle aree interessate dalla attività per il recupero del materiale;
stima eventuali danni, rimozione materiale e ripristino del territorio.
In funzione dell’obiettivo, con la definizione delle caratteristiche tecniche del rilievo ed in base a queste,
viene pianificata l’ubicazione preliminare dei punti di energizzazione e di quelli di registrazione. Entrambi
sono solitamente posti lungo profili rettilinei (linee sismiche) di lunghezza variabile da pochi km a diverse
decine di km. L’ubicazione effettiva dei profili è poi realizzata successivamente a sopralluoghi in loco,
tenendo presenti le varie caratteristiche ambientali (tipi e quantità di essenze vegetali, manufatti, siti
archeologici ecc..) e della morfologia territoriale. Le onde sismiche emesse vengono registrate da ricevitori
ad alta frequenza (geofoni), distribuiti anche questi in profili.
2.5.4.1
Azioni di cantiere
Per la realizzazione del rilievo geofisico sarà utilizzato personale specializzato ed un notevole impiego
organizzativo. In media una squadra sismica è composta da circa 30-50 persone con la presenza di mano
d’opera locale. La squadra può essere considerata come un piccolo cantiere itinerante, composto da diversi
gruppi di lavoro specializzati che si spostano lungo i tracciati programmati ripetendo una sequenza di
operazioni prefissata.
Essi hanno il compito di coordinare, controllare e garantire il buon esito delle operazioni la cui sequenza è
così schematizzata:

creazione di un database dei potenziali proprietari: attraverso l’acquisizione delle mappe catastali
sarà possibile creare un file nel quale saranno inseriti tutti i proprietari i cui terreni ricadono
all’interno del permesso di ricerca. Successivamente questi dati verranno controllati direttamente
dai Permit Men che si recheranno direttamente sul terreno; questa ulteriore verifica viene fatta per
essere certi che siano contattate tutte le persone coinvolte dall’attività. Una volta raccolti tutti i
dati verrà assegnato un codice ad ogni proprietario per una più facile e veloce gestione del
database;

contatti con le autorità: al fine di informare circa il progetto e le attività che verranno svolte, si
organizzeranno degli incontri con i sindaci ed i tecnici dei comuni interessati dall’attività durante i
quali verranno spiegate le fasi operative ed i metodi d’indagine. Verranno inoltre richiesti i nulla
osta per il transito dei mezzi lungo le strade comunali e/o provinciali. Durante questa fase verranno
contattati anche gli enti gestori dei sottoservizi presenti nell’area di studio, per richiedere tutte le
planimetrie ed organizzare incontri con i loro tecnici per meglio comprendere le esigenze del
territorio;

primi contatti con i proprietari: i tecnici (Permit Men) contatteranno i proprietari dei terreni che
ricadono all’interno del permesso di ricerca, rilasciando loro degli opuscoli che illustrano il
progetto. Verranno anche organizzati incontri di gruppo per eliminare tutte le perplessità dei
cittadini e per capire quali sono le esigenze del territorio;
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 47

prime valutazioni dei topografi: le squadre di topografi insieme ai Permit Men iniziano le
valutazioni preliminari sul terreno, con l’utilizzo di mappe, per individuare la posizione delle linee di
geofoni e i punti di energizzazione e redigere in questo modo una prima mappa;

ulteriore contatto con i proprietari: i proprietari vengono informati circa il posizionamento delle
linee di geofoni e dei punti di energizzazione, in questa fase vengono anche raccolti ulteriori
suggerimenti dei proprietari in modo da creare il minimo disagio possibile;

rilievo topografico: si effettuerà una campagna di rilievo con strumenti GPS per l’esatta
determinazione dei punti di energizzazione e ricezione. L’accesso alla linea ed ai punti di
energizzazione avviene attraverso la viabilità esistente (strade, piste, sentieri) e non sono previsti
lavori di movimento di terra per l’apertura di piste per l’accesso di personale e mezzi. Verranno
posizionati sul terreno due diversi tipi di picchetti di legno che andranno ad identificare i punti in
cui verranno posizionati i geofoni e i punti di energizzazione (Figura 2.21);
Figura 2.21 – Esempio di picchetti posizionati durante il rilievo topografico, quello di sinistra indica il posizionamento di un
geofono, quelo di destra indica un punto di energizzazione.

stesura cavi: la stesura dei cavi segue il tracciato indicato dalla squadra sismica mediante gli
appositi picchetti sopra menzionati. Lo stesura dei cavi viene effettuato manualmente dai tecnici
della squadra sismica, avendo cura di non danneggiare il manto erboso o eventuali colture (Figura
2.22 e Figura 2.23);

posizionamento geofoni: sul terreno vengono disposti manualmente i geofoni per la ricezione del
segnale sismico (Figura 2.22). I geofoni, posti ad una distanza di circa 30 metri l’uno dall’altro, sono
collegati tra loro tramite cavi e all’unità centrale (rappresentata da un calcolatore installato dentro
un ulteriore automezzo di registrazione) tramite segnali radio. Il cavo che collega i geofoni al
trasmettitore ha un diametro di circa 1 cm. Il posizionamento dei ricevitori viene eseguito
manualmente dagli operatori;
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 48
Figura 2.22 - Esempio di come vengono stesi manualmente i cavi e posizionati i geofoni, a destra in alto un ingrandimento di un
geofono.
Figura 2.23 - Posizionamento dei cavi senza danneggiare la vegetazione

energizzazione: Le operazioni di acquisizione sismica avvengono con l’utilizzo di due o tre mezzi
(“mezzi sorgente energia”) che si muovono alternativamente con un mezzo (“mezzo registrazione
dati”) localizzato esternamente all’area d’indagine Viene appoggiata al terreno una piastra che
trasmette un impulso di breve durata utilizzando delle basse frequenze comprese tra 12 e 100 Hz.
In relazione alla necessità di posizionare gli autoveicoli tra loro vicini e di pervenire ad un sicuro
collegamento e sincronizzazione delle apparecchiature, per ogni singolo punto di stazionamento è
previsto un tempo operativo nell’ordine dei minuti (Figura 2.24). Si sottolinea che a differenza di
quanto avviene per la stesura dei geofoni, le linee di energizzazione non necessitano di un
posizionamento rigido ma può essere effettuato anche con un consistente spostamento laterale,
destro o sinistro rispetto alla direzione di avanzamento. Tale vantaggio consente di servirsi
pienamente della viabilità esistente, consentendo di mantenere le adeguate distanze dalle
infrastrutture e dagli immobili presenti (Figura 2.25);
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 49
Figura 2.24 - Esempio di energizzazione lungo strada principale (Vibroseis)
Figura 2.25 - Picchetti che indicano i punti di energizzazione lungo una strada secondaria

registrazione: le onde elastiche prodotte dall’energizzazione del terreno sono captate dai geofoni,
trasformate in impulso, registrate nella memoria del calcolatore installato su automezzo oltre ad
essere immediatamente visualizzate su carta ed in video (Figura 2.26). Le attività di registrazione,
essendo la parte più delicata di tutto il processo, vengono gestite da tecnici specializzati che
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 50
coordinano l’attività e gli spostamenti di tutta la squadra sismica. Generalmente 2 o 3 tecnici sono
adibiti a questa fase;
Figura 2.26 - Postazione ricezione ed elaborazione dati

rimozione materiale: alla fine di ciascuna fase di lavoro tutto il materiale (cavi, raccordi, sensori,
segnali di riferimento, ecc.) viene recuperato per essere utilizzato nelle tratte successive;

stima degli eventuali danni: al temine delle singole fasi, tecnici specializzati provvederanno alla
stima degli eventuali danni arrecati dall’attività e provvederanno ad un loro risarcimento,
provvedendo al ripristino delle essenze arboree e arbustive eventualmente danneggiate durante i
lavori come previsto dell’art. 9 del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 4 marzo
2011, recante “Disciplinare tipo per i permessi di prospezione e di ricerca e per le concessioni di
coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi in terraferma, nel mare e nella piattaforma
continentale”, il quale stabilisce che: “I titolari di permessi o di concessioni debbono risarcire ogni
danno derivante dall’esercizio delle loro attività. Essi sono tenuti ad effettuare i versamenti
cauzionali a favore di proprietari dei terreni per le opere effettuate anche fuori dell’ambito dei
permessi e delle concessioni, ai sensi degli articoli 10 e 31 del R.D. n. 1443/1927”.
2.5.4.2
Tempi di esecuzione
I tempi di realizzazione di un rilievo sismico dipendono sostanzialmente da tre fattori principali:



tipo di sorgente d’energia utilizzata;
numero e chilometraggio delle linee sismiche da registrare;
morfologia del territorio ove sarà eseguito il rilievo sismico.
Al momento, non sono ancora state definite con precisione le aree che verranno interessate dalle attività di
prospezione sismica, in quanto la valutazione della localizzazione dei percorsi è subordinata all’ottenimento,
da parte della società Delta Energy Ltd, del decreto che accordi la titolarità del permesso di ricerca
idrocarburi emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico. Non è quindi possibile, a questo stato dei
lavori, sapere con precisione la durata della campagna di acquisizione sismica.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 51
3
QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE
In questa parte del presente elaborato verrà fornito un quadro dell’ambiente naturale in cui è inserita l’area
oggetto di istanza, prendendo in considerazione tutti quegli aspetti legati alle esigenze di tutela ambientale
che fungono da vincolo nell’area di studio. Verranno, infine, individuate le potenzialità ecologiche,
paesaggistiche ed economiche del territorio per una maggiore salvaguardia delle stesse in relazione alle
attività da svolgersi.
3.1
Clima
Tutte le informazioni relative alle condizioni meteorologiche sull’andamento climatico medio nelle aree
limitrofe all’area in istanza, provengono dalle stazioni meteo della Rete Agrometeorologica della Regione
Campania, costituita complessivamente da 37 stazioni di rilevamento continuo automatico.
In merito all’area in esame, che ricade all’interno delle province di Avellino e Benevento, sono state
considerate le sole stazioni maggiormente prossime al blocco in studio e precisamente quelle di (Figura 3.1):



San Marco dei Cavoti (Bn);
Greci (Av);
Mirabella Eclano (Av).
Per ciascuna delle suddette stazioni sono state calcolate le medie dei valori più rappresentativi dei
parametri che meglio possono dare un quadro delle variazioni metoeorologiche annue. Per i dati presi in
considerazione si è attinto al sito della Regione Campania (www.sito.regione.campania.it) ed essi risultano
aggiornati all’anno 2011.
Figura 3.1 – Ubicazione delle stazioni meteo delle province di Avellino e Benevento e in verde quelle prese in considerazione
prossime all’area di studio
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 52
In particolare per la stazione di San Marco dei Cavoti, a nord-ovest dell’area in istanza, vengono forniti i dati
relativi alle precipitazioni mensili che mostrano variazioni stagionali anche consistenti (Figura 3.2), con un
picco nei mesi di marzo e dicembre ed un minimo nel mese di agosto.
Precipitazioni mensili in mm - Anno 2011
160,0
140,0
Precipitazioni
120,0
100,0
80,0
60,0
40,0
20,0
Dicembre
Novembr
e
Ottobre
Settembr
e
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio
0,0
Figura 3.2 – Istogramma delle precipitazioni mensili relative all’anno 2011 registrati dalla stazione di San Marco dei Cavoti (fonte:
www.sito.regione.campania.it)
Per quanto riguarda la variazione annuale suddivisa per mesi delle temperature, misurate ad un’altitudine di
2 m s.l.m., il grafico in Figura 3.3, mostra un generale incremento durante i mesi estivi, con un’escursione
termica di circa 30° tra estate e inverno.
Andamento delle Temperature dell'aria misurate a 2 m - Anno 2011Temperature
35
25
15
5
-5
g
f
m
a
m
g
T.Max
l
Mesi
a
s
o
n
d
T.Min
Figura 3.3 – Andamento delle temperature (max, medie e min) mensili misurate nella stazione di San Marco dei Cavoti (fonte:
www.sito.regione.campania.it)
I dati provenienti dalla stazione di Greci, a est del blocco, fornisce dati del tutto simili alla precedente
stazione presa in considerazione, con un andamento del trend delle precipitazioni concentrato soprattutto
nei mesi di Marzo e Dicembre e con apporti minimi nei mesi estivi (Figura 3.4).
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 53
Precipitazioni mensili in mm - Anno 2011 120,0
Precipitazioni
100,0
80,0
60,0
40,0
20,0
Dicembr
e
Novembr
e
Ottobre
Settembr
e
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio
0,0
Figura 3.4 - Istogramma delle precipitazioni mensili relative all’anno 2011 registrati dalla stazione di Greci (fonte:
www.sito.regione.campania.it)
Anche le temperature, misurate con lo stesso criterio di cui prima, mostrano andamenti del tutto simili alla
stazione di San Marco dei Cavoti, registrando aumenti nei mesi estivi, per diminuire durante i restanti mesi
dell’anno (Figura 3.5).
Andamento delle Temperature dell'aria misurate a 2 m- anno 2011
Temperature
40
35
30
25
20
15
10
5
0
-5
-10
g
f
m
a
m
g
l
a
s
o
n
d
Mesi
Figura 3.5 - Andamento delle temperature (max, medie e min) mensili misurate nella stazione di Greci (fonte:
www.sito.regione.campania.it)
Anche i grafici delle precipitazioni e temperature medie annue relativi alla stazione di Mirabella (Figura 3.6 e
Figura 3.7) confermano grossomodo i valori già esaminati per le precedenti stazioni meteo.
Andamento delle precipitazioni anno 2011
Dicembre
Novembre
Ottobre
Settembre
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio
Precipitazioni
120,0
90,0
60,0
30,0
0,0
Figura 3.6 - Istogramma delle precipitazioni mensili relative all’anno 2011 registrati dalla stazione di Mirabella
(fonte: www.sito.regione.campania.it)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 54
Andamento delle Temperature dell'aria misurate a 2 m - Anno 2011Temperature
45
35
25
15
5
-5
g
f
m
a
m
g
l
Mesi
T.Max
a
s
o
n
d
T.Min
Figura 3.7 - Andamento delle temperature (max, medie e min) mensili misurate nella stazione di Mirabella
(fonte: www.sito.regione.campania.it)
Per apprezzare maggiormente le differenze tra le varie stazioni meteo considerate, dai dati puntuali
disponibili sono stati calcolati e riassunti i valori medi relativi ai principali fattori responsabili delle variazioni
climatiche nell’area di interesse del presente studio (Tabella 2).
Le informazioni sono relative alla temperatura (massima, minima e media), all’umidità relativa (massima,
minima e media), all’escursione termica giornaliera, alla precipitazione giornaliera, alla velocità media del
vento ed alla radiazione globale.
Dall’analisi si evince che la stazione i cui valori medi differiscono dalle altre risulta essere quella di Mirabella
Eclano vantando la temperatura massima media (23,5 °C) così come la temperatura minima media (9,3 °C);
anche per quanto concerne l’umidità relativa il valore medio maggiore si registra nella stazione di Mirabella
Eclano (93,5%) e quello minore (39,6%).
La stazione caratterizzata dal valore maggiore della precipitazione giornaliera media è quella di San Marco
dei Cavoti (2,2 mm) mentre il valore minimo appartiene ancora alla stazione di Mirabella Eclano col valore
di 1,5 mm.
Il solo valore perfettamente in media con le altre due stazioni risulta essere quello relativo alla radiazione
media con 10,2 Mj/mq contro i 9,5 e i 12,4 rispettivamente di San Marco dei Cavoti e Greci.
Condizioni climatiche anno 2011
San Marco dei Cavoti (Bn) Greci (Av)
Mirabella Eclano (Av)
Temperatura massima media
17,4 °C
17,6 °C
23,5 °C
Temperatura minima media
10,1 °C
9,5 °C
9,3 °C
Temperatura media annua
13,7 °C
13,2 °C
16,2 °C
Escursione termica media giornaliera
7,4 °C
8,0 °C
14,2 °C
Umidità relativa massima media
87,2 %
85,0 %
93,5 %
Umidità relativa minima media
53,2 %
59,1 %
39,6 %
Umidità relativa media annua
72,7 %
69,2 %
69,7 %
Precipitazione giornaliera media
2,2 mm
1,6 mm
1,5 mm
Velocità media del vento
4,1 m/s
4,2 m/s
2,1 m/s
Radiazione globale media
9,5 Mj/mq
12,4 Mj/m
10,2 Mj/mq
Tabella 2 - Quadro riassuntivo dei principali parametri climatici nelle Stazioni di San Marco dei Cavoti, Greci e Mirabella Eclano
(fonte: www.sito.regione.campania.it)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 55
3.2
Qualità dell’aria
In Campania l’attività di rilevamento della qualità dell’aria è gestita dall’ARPAC (Agenzia Regionale per la
Protezione Ambientale della Campania) che si avvale sia di una rete fissa di 20 centraline sia di una mobile,
localizzate prevalentemente nei capoluoghi di provincia (Figura 3.8).
Figura 3.8 – Quadro delle centraline per la rilevazione dei dati per la qualità dell’aria nella Regione Campania al 2009
(fonte: www.distrettosolofra.com)
Le centraline sono state attivate nel 1994 e misurano, ad intervallo di un’ora, la concentrazione in atmosfera
degli inquinanti. Le centraline utilizzate appartengono a quattro tipologie:




le centraline di tipo A: localizzate in aree verdi, lontano dalle fonti di inquinamento con lo scopo di
fornire un valore di riferimento;
le centraline di tipo B: localizzate in aree ad elevata densità abitativa e misurano la concentrazione
degli inquinanti SO2, NO2 e polveri sottili;
le centraline di tipo C: localizzate in zone ad elevato impatto e misurano gli inquinanti emessi
direttamente dal traffico veicolare: NO2, CO e polveri;
le centraline di tipo D: ubicate in periferia e misurano l’inquinamento fotochimico o secondario:
NO2 e Ozono.
In provincia di Benevento sono presenti due centraline, esclusivamente nel comune capoluogo, una tipo B e
una tipo C, così come nella provincia di Avellino.
Per quanto concerne, invece, le campagne di monitoraggio con mezzi mobili la situazione tra le due
province è differente: nessuna campagna è stata mai effettuata per i comuni della provincia di Benevento;
mentre per la provincia di Avellino sono state eseguite sia nel capoluogo irpino sia nel comune di Ariano
Irpino ricadente parzialmente nella porzione sud-orientale dell’area in istanza (Figura 3.9).
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 56
Figura 3.9 – Campagne di monitoraggio della qualità dell’aria con mezzo mobile (fonte: www.distrettosolofra.com, modificato)
La Regione Campania si è dotata di un Piano regionale di risanamento e mantenimento della qualità
dell’aria che identifica quattro “zone di risanamento”: zone in cui almeno un inquinante supera il limite
addizionato al margine di tolleranza fissato dalla legislazione. Il territorio del Comune di Benevento è stato
posto tra le zone di risanamento e ricade nel settore sud-occidentale dell’area di studio (Figura 3.10).
Il Piano fissa anche delle “zone di osservazione”, definite dal superamento del limite a meno del margine di
tolleranza. Nelle zone di osservazione del beneventano sono inseriti i comuni di Airola, Montesarchio,
Ponte, Telese Terme e Tocco Caudio; quelle dell’avellinese sono Avella, Baiano, Cervinara, Grottamirandola,
Montella, Mugnano del Cardinale, Sant’Angelo dei Lombardi, Solofra e Agropoli. Nessuno di questi comuni è
interessato dall’area in istanza di permesso (Figura 3.10).
Il menzionato Piano regionale prevede una serie di misure che avrebbero dovuto consentire il rispetto degli
obiettivi di qualità dell’aria stabiliti dalle direttive europee e dalle normative nazionali per le zone di
risanamento entro il 2010; per le altre zone il target era quello di evitare il peggioramento.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 57
Figura 3.10 – Quadro delle zone di risanamento e di osservazione delle Province di Avellino e Benevento in relazione
all’ubicazione dell’area in istanza (fonte: www.beta.regione.campania.it, modificato)
3.3
Inquadramento geologico
L’area in istanza di permesso di ricerca ricade nel settore centro-orientale occupato della Catena
Appenninica Meridionale (Figura 3.11). La Catena Appenninica meridionale è un complesso sistema
deformativo costituito da faglie e sovrascorrimenti prodotto dall’interazione di sedimenti appartenenti sia a
domini di placca continentale europea sia a quelli africani.
Gli Appennini meridionali fanno parte dell’orogenesi del Mediterraneo centrale e sono costituiti da una pila
di sedimenti e unità tettoniche derivanti dalla deformazione dei diversi domini Mesozoici e Cenozoici. La
catena montuosa rappresenta il risultato di una complessa collisione continentale durante il NeogeneQuaternario tra la Placca Africana (più precisamente il Promontorio Apulo o Placca Adria) e la Placca
Europea (Blocco Sardo-Corso).
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 58
Figura 3.11 - Carta geologica dell’Italia Meridionale, con i limiti dei principali domini geologico-strutturali e ubicazione dell’area di
interesse (fonte: Patacca, Etta, Scandone-Central-Southern Apennines (Italy) Simplified Geological-Structural Map, Selca, 2006)
L’area mediterranea durante il Mesozoico era sotto l’effetto di una fase distensiva che avevo portato
l’apertura di un oceano (Tetide) ed aveva portato alla creazione di margini passivi con lo sviluppo di grandi
piattaforme carbonatiche. Il tardo Mesozoico invece, vede lo sviluppo di zone di subduzione (da est verso
ovest) con una inversione nel regime estensionale. Questo cambio nella dinamica delle placche portò alla
progressiva chiusura dell’oceano appena formato.
Figura 3.12 – Schema geodinamico dell’area Mediterranea (fonte: Carminati & Doglioni, 2004)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 59
Il moto delle placche viene per lo più governato dalla distribuzione delle zone di subduzione dove la
composizione della crosta gioca un ruolo importante. La composizione oceanica o continentale ella litosfera,
la densità, lo spessore dei sedimenti ereditati durante la fase estensionale mesozoica, la distribuzione sono
stati fattori determinanti per l’evoluzione delle successive zone di subduzione.
Lo spostamento relativo tra la Placca Africana e quella Europea non è ancora del tutto chiaro ma le
ricostruzioni mostrano un movimento Nord-Ovest e Nord-Est. Recenti studi di geodesia confermano un
convergenza diffusa nel quale l’Africa e Europa si avvicinano di 5 mm all’anno mostrando anche uno
spostamento comune verso Nord-Est.
Le più importanti aree soggette a subduzione durante il Cenozoico nell’area mediterranea si trovano nella
zona Alpina-Balearica nel settore Nord occidentale, la fascia Appenninica-Magrebide nella zona centrale e la
zona Dinarica nel mediterraneo Nord orientale.
Figura 3.13 - Schema geodinamico dell’area Mediterranea durante l’Eocene 45 Ma (fonte: Carminati & Doglioni, 2004)
Figura 3.14 - Schema geodinamico dell'area Mediterranea durante l'Oligocene 30 Ma (fonte: Carminati & Doglioni, 2004)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 60
Le catene montuose che bordano l’area mediterranea hanno avuto origine grazie a questa complessa serie
di avvenimenti a partire dal Mesozoico e tuttora in atto.
La catena Appenninica rappresenta il risultato della migrazione verso est del fronte Appenninico-Magrebide.
Questa migrazione non è diretta conseguenza della convergenza tra la placca Africana ed Europea ma
soprattutto dovuta alla rotazione del fronte di subduzione per le differenti competenze reologiche della
placca subdotta (slab).
Figura 3.15 – Schema evolutivo della migrazione del fronte delle Maghrebidi dal Miocene ad oggi (fonte: Doglioni et al., 2004)
La catena Appenninica ha una forma ad “arco” e occupa l’intera penisola italiana, partendo dal PiemonteMonferrato in Italia settentrionale fino alla parte settentrionale della catena africana delle Maghrebidi.
L’arco in origine aveva una direzione Nord-Est Sud-Ovest per poi ruotare di 90° nella situazione attuale
durante gli ultimi 30 Ma. Si calcola che l’arco sia migrato in direzione verso Est di circa 775 Km durante a
partire dal tardo Oligocene.
La Catena Appenninica Meridionale e l’Arco Calabro-Peloritano rappresentano due edifici orogenetici
costituiti da Unità litologico-strutturali profondamente diverse, originariamente posti in aree di
sedimentazione molto distanti ed appartenenti a domini paleogeografici differenti.
L’Appennino Meridionale è costituito da unità depostesi all’interno della Placca Continentale Africana
mentre l’Arco Calabro-Peloritano è caratterizzato da unità afferenti alla Placca Continentale Europea. La
presenza contemporanea di questi due differenti orogeni e la loro messa in posto durante il Cenozoico ha
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 61
causato una complessità strutturale che si sviluppa soprattutto lungo la zona in cui le catene sono poste a
contatto.
In particolare, l’Avanfossa Bradanica, rappresenta un’area che accoglie i sedimenti provenienti dallo
smantellamento della Catena Appenninica, la quale risulta separata dal settore più settentrionale dell’Arco
Calabro Peloritano da un lineamento tettonico non chiaramente definito chiamato “Linea di Sangineto”
(Figura 3.16).
Figura 3.16 - Carta tettonica dell’Italia centro meridionale; in evidenza la Catena dell’Appennino Campano-Lucano (A) e quella
dell’Arco Calabro-Peloritano (B); nel cerchio rosso, il blocco oggetto di studio (fonte: C.N.R. - Progetto finalizzato Geodinamica –
Pubblicazione n. 269, modificata)
3.3.1
Appennini Meridionali
Nel complesso quadro geologico-regionale generatosi nel Mediterraneo centrale è possibile riconoscere, in
maniera semplificata, tre differenti macrodomini tettonici che, si sviluppano in direzione perpendicolare al
fronte Appenninico (Ben Avraham et al., 1990; Lentini et al., 1994, 1995; Finetti et al., 1996):

Avampaese (Foreland Domains - Verde);

Catena (Orogenic Domains - Rosa);

Retroarco (Hinterland Domains - Giallo).
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 62
Figura 3.17 - Distribuzione dei principali domini tettonici nel Mediterraneo centrale
Il Dominio di Avampaese (foreland Domains) rappresentato in verde, è costituito dalla parte continentale
indeformata della placca africana, rappresentata dal blocco Ibleo-Pelagiano e dalla placca Adria. La placca
Adria conosciuta anche come Promontorio Apulo, nella parte meridionale a contatto con l’Avampaese
Africano e il Bacino Ionico, perde le proprie caratteristiche continentali con lo sviluppo di creazione di nuova
crosta oceanica.
L’intero Dominio della Catena Appenninica può essere, invece, scomposto in tre principali settori:

il sistema esterno, costituito dai sovrascorrimenti legati allo scollamento della copertura
sedimentaria interna del settore inarcato dell’Avampaese continentale;

la Catena Appennino-Maghrebide, generata dall’embriciatura delle sequenze sedimentarie
appartenenti sia ai settori di crosta oceanica (Bacino Tetideo e Ionico) sia ai settori di crosta
continentale (parte interna delle piattaforme carbonatiche);

la Catena Kabilo-Calabride legata alla delaminazione e successiva migrazione verso i quadranti sudorientali del margine Europeo.
L’area in istanza ricade nella fascia dei sovrascorrimenti appenninici, andando a collocarsi nel quadrante
meridionale della Catena Appenninica Meridionale. In questo settore l’intero orogene è caratterizzato da tre
grandi sistemi geologico-strutturali, legati tra di loro da un punto di vista geodinamico: l’Appennino
Campano-Lucano, l’Avanfossa Bradanica e l’Avampaese Apulo.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 63
Figura 3.18 - Schema evolutivo dell’Appennino meridionale muovendo da Est verso Ovest attraverso la Piattaforma CampanoLucana, il Bacino Lagonegrese e la Piattaforma Apula
Il Dominio di Retroarco, infine, risulta rappresentato dal blocco Sardo-Corso e dal Bacino del Tirreno.
Quest'ultimo, a sua volta, è caratterizzato da una crosta di tipo oceanico e la cui apertura è datata a partire
dal Miocene medio.
Nell’area meridionale del Tirreno le proprietà dell’orogenesi Appennino-Maghrebide sono controllate dallo
spessore di crosta del Dominio di Avampaese.
L’ Appennino meridionale può essere in prima approssimazione suddiviso in due grandi complessi tettonostratigrafici sovrapposti, rappresentati da unità alloctone sovrascorse su un avampaese mobilizzato durante
le più recenti fasi tettoniche Appenniniche. Tali unità derivano dalla deformazione e accavallamento di
sedimenti Mesozoici e Cenozoici di ambienti che vanno da bacino-bacino profondo (Unità di Lagonegro) ad
ambienti di piattaforma carbonatica (Piattaforma Appenninica). Nella parte più occidentale della catena, le
facies di piattaforma risultano sovrascorse sul dominio Lagonegrese, le cui unità, nell’area di val d’Agri,
risultano accavallate sulla Piattaforma Apula.
All’interno dei singoli domini tettonici è, inoltre, possibile identificare delle precise unità stratigraficostrutturali le cui peculiarità hanno permesso di delineare le principali fasi evolutive che hanno caratterizzato
l’intera area appenninica meridionale. Le principali unità individuate sono (Figura 3.19):

La Piattaforma Appenninica;

il Bacino di Lagonegro;

l’Avanfossa Bradanica;

la Piattaforma Apula.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 64
Figura 3.19 - Mappa delle principali unità geologico-strutturali dell’Appennino Meridionale e ubicazione del blocco in studio;
(fonte: Compagnoni B., Galluzzo F., 2004, Geological Map of Italy)
3.3.1.1
Piattaforma Appenninica
Le unità più orientali appartenenti alla Piattaforma Appenninica sono composte prevalentemente da
dolomie e calcari di acqua bassa che, verso Est, passano a facies di margine di piattaforma e scarpata. Lo
sviluppo di questi depositi è ripetutamente interrotto da superfici di discordanza stratigrafica, marcate da
brusche variazioni verticali di facies.
I depositi calcarei vanno riferiti ad un ambiente di piattaforma carbonatica caratterizzato da un tasso di
subsidenza generalmente compensato dal tasso di produttività di sedimenti carbonatici. Le superfici di
trasgressione e discordanza stratigrafica registrano invece rispettivamente risalite e cadute del livello del
mare, legate sia alle variazioni eustatiche sia al tasso di subsidenza della piattaforma carbonatica. Queste
ultime possono essere attribuite a fasi tettoniche sia distensive sia compressive.
In definitiva l’unità stratigrafico-strutturale della Piattaforma Appenninica è una successione carbonatica
accavallatasi, con trasporto verso l’avampaese Apulo, durante le fasi compressive neogeniche sopra le
corrispondenti unità di margine e bacino. Tali sovrascorrimenti hanno provocato un trasporto non
omogeneo e la scomposizione della Piattaforma Appenninica in settori distinti separati da lineamenti
trasversali che hanno accomodato le differenze negli stress.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 65
Figura 3.20 - Ricostruzione paleogeografica dell' appennino Meridionale durante il Giurassico e Paleogene (fonte: Mostardini
1986)
3.3.1.2
Bacino di Lagonegro
Dal punto di vista strutturale, il bacino di Lagonegro rappresenta un bacino Mesozoico generato da un rift
Triassico. In esso si depositarono una serie di unità stratigrafiche con caratteristiche deposizionali differenti
a secondo sia della loro posizione paleogeografica sia dell’evoluzione temporale dello stesso bacino. I
depositi attribuiti a queste successioni, possono essere suddivisi in Unità Lagonegrese inferiore e superiore
e costituiscono la fascia d'affioramenti intermedia limitata a occidente dai terreni della Piattaforma
Appenninica e ad Est dai depositi dell’avampaese Apulo-Garganico.
Nella fattispecie, l’Unità Lagonegrese inferiore è costituita da sedimenti calcareo-silico-marnosi, nella parte
assiale del bacino (Scandone, 1967; 1972; 1975); mentre l’Unità Lagonegrese superiore è formata da terreni
calcareo-silico-marnosi di età compresa fra il Trias ed il Miocene, derivanti dalla deformazione dell’omonimo
bacino, sono tettonicamente interposti agli elementi tettonici lagonegresi inferiori a letto e a quelli delle
unità dei Monti della Maddalena e Monte Foraporta a tetto.
La successione che va dal Triassico all'Eocene è composta prevalentemente da torbiditi carbonatiche, calcari
con selce, radiolariti e marne silicizzate (Figura 3.21, e Figura 3.22). Torbiditi silicoclastiche compaiono alla
fine del Paleogene.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 66
Figura 3.21 – Vista panoramica della sezione Sasso di Castalda, tipico affioramento del Bacino di Lagonegro, Calcari con selce
(nella parte bassa) e Scisti silicei nella parte sommitale
Figura 3.22 – Affioramento degli Scisti silicei chiaramente deformati dalle principali fasi tettoniche appenniniche
Le torbiditi carbonatiche possono essere attribuite a sistemi alimentati direttamente dalle piattaforme
adiacenti, durante periodi d'intensa attività produttiva in prossimità delle aree bacinali. I calcari con selce,
radiolariti e marne silicizzate sono tipici di una sedimentazione pelagica tranquilla. Tali depositi
rappresentano, pertanto, fasi di interruzione della produzione carbonatica di piattaforma, probabilmente
legate a fasi d'annegamento di queste ultime, durate anche oltre 10 Ma.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 67
Il Bacino Lagonegrese nel suo complesso, comunque, ha caratteristiche sedimentarie simili ai bacini
d'intrapiattaforma (Seaways) sviluppati nella regione bahamiana. I sedimenti depositatisi nel bacino sono
stati traslati verso oriente sotto la spinta della piattaforma Appenninica, tra la fine del Paleogene e l’inizio
del Neogene. La mobilitazione dell’enorme carico litostatico ha originato, un’area bacinale d'avanfossa nella
quale si è avuta la deposizione, durante il Miocene, dei “flysch esterni” (Flysch Numidico, Formazione di
Serrapalazzo e di Castelvetere). Questi flysch sono stati rimobilizzati da fasi precoci di deformazione del loro
bacino di deposizione producendo tipiche geometrie di “piggy-back” dietro il fronte di sovrascorrimento. In
tali aree, caratterizzate da estensione limitata, si sono depositati sedimenti torbiditici a composizione litica
(Flysch di Gorgoglione, Langhiano-Tortoniano).
L’ultima fase compressiva, d'età pliocenica, ha provocato la messa in posto dei “flysch esterni” e di parte del
bacino lagonegrese sui carbonati dell’avampaese della Piattaforma Apula.
Figura 3.23 - Linea sismica interpretata della catena nell’area lagonegrese (Turrini 2004)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 68
3.3.1.3
L’Avanfossa Bradanica
L’Avanfossa Bradanica è il dominio strutturale compreso tra il fronte della Catena Appenninica e
l’Avampaese Apulo, a prevalente sviluppo NO-SE. Essa comprende una parte affiorante data dal Tavoliere
delle Puglie, dalla Fossa Bradanica e dalla fascia ionica della Lucania.
Questo elemento strutturale inizia a delinearsi a partire dal Pliocene medio-superiore, quando
un’importante subsidenza portò alla formazione di un bacino sedimentario allungato parallelamente alla
Piattaforma Apula, il cui margine interno è stato successivamente ribassato in blocchi con geometrie a
gradinata.
I sedimenti dell’Avanfossa sono principalmente costituiti da depositi clastici (argille, sabbie e conglomerati)
di facies marina e coprono un intervallo cronostratigrafico che va dal Pliocene medio-superiore al
Pleistocene (Ogniben et al, 1969).
Nel suo complesso, la Catena, è stata caratterizzata dalla presenza di una serie di avanfosse
successivamente coinvolte nella deformazione a falde dell’Appennino e che quindi si trovano adesso
inglobate nella catena stessa. A differenza delle precedenti avanfosse, tuttavia, quella Bradanica risulta solo
parzialmente deformata dalla tettonica appenninica e pertanto giace in posizione autoctona.
Evoluzione strutturale
Da un punto di vista strutturale, essa è caratterizzata dalla debole deformazione che ha provocato la
formazione di sovrascorrimenti superficiali interessando i sedimenti più antichi depostisi al suo interno. Le
strutture più caratteristiche sono rappresentate da anticlinali più o meno complesse legate a
sovrascorrimenti a medio-basso angolo e da faglie inverse (probabilmente invertite) al livello dei depositi
della piattaforma apula (pre-Pliocene).
La progressiva subduzione della litosfera continentale Adriatica ha causato una migrazione dei depocentri
assiali dell’Avanfossa. Negli Appennini centrali la depressione raggiunse la profondità massima nel Pliocene
inferiore, mentre se ci si sposta lungo l’Avanfossa della catena Appenninica la massima profondità si
raggiunge solo in tempi relativamente più recenti. Nella parte settentrionale della fossa Bradanica il
maggiore spessore si raggiunge durante il Pliocene medio.
Durante il Pliocene-inizio Pleistocene, l’Avanfossa Bradanica è stata caratterizzata da un tasso di subsidenza
(> 1 mm/a) tale da permettere la deposizione di spesse sequenze clastiche. Successivamente, si nota una
diminuzione del tasso di subsidenza, in totale contrasto con l’Avanfossa Appenninica e il Mar Ionio.
L’Avanfossa Bradanica è stata deformata durante il Plio-Pleistocene da parte dell’ultimo impulso
dell’orogenesi e da ripetute spinte provenienti dalla parte meridionale della Catena Appenninica. Gli effetti
tettonici sono registrati da sedimenti clastici che hanno riempito la depressione e dal substrato carbonatico.
Nella piattaforma Apula è possibile distinguere due set principali di faglie, in base al loro orientamento:

NO-SE (N120-N150) faglie normali con immersione SO-NE;

E-O (N90-N100).
Il sistema principale è rappresentato dal set di faglie orientate NO-SE e la loro cinematica presenta una
componente trascorrente ed una compressiva verso la catena Appenninica.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 69
Figura 3.24 - Linea sismica attraverso l'Avanfossa Bradanica con le unità alloctone e autoctone plio-pleistoceniche sopra la
Piattaforma Apula.
Figura 3.25 - Linea sismica attraverso l’Avanfossa Bradanica che mette in evidenza le relazioni tra i depositi Plio-Pleistocenici, la
Piattaforma Apula e i corpi alloctoni sovrascorsi
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 70
Evoluzione deposizionale
Al sollevamento della catena è seguito lo scivolamento gravitativo di materiale clastico depostosi
nell’avanfossa; contemporaneamente si sono deposte anche le sabbie torbiditiche nella parte esterna
dell’area. La direzione delle correnti di torbida risulta longitudinale lungo i principali assi del bacino, ipotesi
confermate anche dai dati di pozzo e dalle analisi sismiche. Talvolta le sequenze gravitative sono intercalate
da torbiditi che evidenziando la contemporaneità della loro deposizione. L’Avanfossa Bradanica è costituita
nella parte centrale da debris, mud-flows e elementi alloctoni della catena Appenninica. Mentre la parte
centrale è costituita da depositi torbiditici.
In alcune parti del bacino è possibile distinguere due cicli principali di deposizione in base alla presenza di
sequenze calcarenitiche, facilmente identificabili nei log a causa degli elevati valori di resistività. La presenza
di foraminiferi bentonici testimonia, inoltre, che questi livelli sono associabili a facies deposizionali di mare
poco profondo. Possiamo concludere che il bacino è stato interessato da una seconda fase deposizionale
durante il Pliocene medio-inferiore e che è continuata fino al Pleistocene. Questi sedimenti pleistocenici
sono preservati solo localmente perché la maggior parte è stata erosa in seguito al sollevamento tettonico
della struttura nel tardo Pleistocene.
Figura 3.26 - Sezione NE-SO schematica con la distribuzione spaziale dei principali corpi sabbiosi torbiditici Plio-Pleistocenici
(fonte: Casnedi, 1998 modificato)
Stratigrafia
La stratigrafia dell’Avanfossa Bradanica varia sia in termini di età sia in litologia spostandoci da NO a SE lungo
gli assi principali della fossa.
La base dell’Avanfossa poggia con discordanza stratigrafica che frequentemente assume i caratteri di
angular unconformity, sui calcari della piattaforma Apula. Questa superficie di discordanza registra l’intensa
erosione dei sedimenti d’età cenomaniana e probabilmente turoniana, avvenuta prima della fine del
Turoniano. Le unità erose sono state risedimentate sotto forma di brecce carbonatiche nelle aree depresse
adiacenti.
La stratigrafia inizia a partire dal Pliocene Inferiore con unità caratterizzate dalla presenza della Globorotalia
punticulata. Le successioni poggiano sopra una discordanza di tipo stratigrafico che interessa la Piattaforma
Apula. Lo spessore di questi sedimenti decresce spostandosi dalla parte nord-occidentale del bacino verso
quella sud-orientale. Il Pliocene inferiore è caratterizzato da sedimenti fini intercalati da torbiditi arenacee,
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 71
mentre nella zona centrale e sud-orientale sono presenti sedimenti marnosi con intercalazioni di calcareniti
di ambiente poco profondo.
Questi sedimenti sono stati rinvenuti in alcuni pozzi perforati nella zona Bradanica e rappresentano
l’intervallo stratigrafico più giovane delle rocce appartenenti al settore più esterno del thrust degli
Appennini Meridionali. Il ritrovamento dei suddetti sedimenti in taluni pozzi, è stato di fondamentale
importanza per delineare i rapporti tra i diversi domini tettonici degli Appennini Meridionali. I dati
provenienti dalle perforazioni, infatti, hanno messo in evidenza che i sedimenti del Pliocene inferiore si
trovano impilati al tetto della piattaforma Apula e ambedue sono stati interpretati come sovrascorse al di
sopra delle sequenze alloctone del Miocene.
Nell’area Tempa Rossa-Val d’Agri, a più di 40 km dall’attuale posizione centrale dell’Avanfossa, l’intervallo
pliocenico inferiore è definito da uno spesso deposito di marne e argille che costituiscono la copertura
principale delle rocce serbatoio.
La sequenza del Pliocene inferiore si è deposta durante le prime fasi dell’orogenesi degli Appennini
Meridionali. Nell’Avampaese degli Appennini Centrali, il Pliocene inferiore è testimoniato dalla presenza di
spessi depositi torbiditici alternati a depositi emipelagici fini. L’Avanfossa Bradanica, in particolare nell’area
nord-occidentale, è costituita da marne e argille emipelagiche con poca presenza di torbiditi, probabilmente
a causa della distanza dalla fonte principale di apporto sedimentario torbiditico.
I sedimenti del Pliocene medio-superiore sono stati osservati in molti pozzi dell’area Bradanica in posizione
autoctona. In alcuni pozzi nella parte occidentale, appaiono mediamente deformati dall’orogenesi
Appenninica generando blande anticlinali il cui asse è orientato NO-SE. In generale, questi depositi sono
rappresentati da marne e argilliti, deposte in ambiente emipelagico, con intervalli discontinui di torbiditi.
L’evoluzione di questo sistema di torbiditi può essere spiegato attraverso la variazione di apporto
sedimentario in funzione del diverso tasso di subsidenza.
AI di sopra delle unità plioceniche non si registrano variazioni nell’ambiente deposizionale e i depositi
pleistocenici sono caratterizzati nuovamente da alternanze di emipelagiti e torbiditi. Studi di terreno
suggeriscono una migrazione del depocentro dell’Avanfossa verso Est e un massimo tasso di subsidenza in
corrispondenza nella parte centrale e meridionale della depressione. Nella parte nord-occidentale della
fossa, la sequenza pleistocenica, può raggiungere i 600 m ed è costituita da marne e argilliti, mentre nella
parte meridionale si raggiungono spesso i 1000 m di spessore. In quest’area si osserva lo sviluppo di spesse
sequenze di corpi torbiditici; gli intervalli sabbiosi mostrano una limitata estensione e possono essere
correlati solo su piccole distanze.
L’attuale situazione deposizionale è frutto del veloce tasso di risalita della catena in quest’area, la quale
risulta essere anche la sorgente principale dell’apporto sedimentario nel bacino. Le deformazioni che hanno
interessato la fossa non hanno permesso la dispersione delle correnti di torbida e l’elevato accumulo di
sedimenti conferma l’alto tasso di subsidenza dell’area e anche l’abbondante apporto sedimentario.
Allontanandoci dall’area depocentrale la deposizione è caratterizzata da emipelagiti fini e da torbiditi distali.
Nel complesso la sequenza tipica mostra nella parte inferiore la presenza di sequenze torbiditiche
intervallate da livelli marnoso-argillosi. Questi depositi caratterizzano anche l’intervallo datato Pliocene
medio-superiore tanto che talvolta risulta difficile demarcare il Pliocene dal Pleistocene.
Il resto della sequenza Pleistocenica è caratterizzata da marne e argilliti con rari livelli di sabbie fini. Parte di
questa sequenza affiora nel settore meridionale della Puglia.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 72
Figura 3.27 - Ubicazioni delle principali aree depocentrali durante il Pliocene e il Pleistocene lungo il settore di transizione tra il
dominio di Catena s.s. e Avanfossa
Le unità Plio-Pleistocenici deposte nell’Avanfossa Bradanica poggiano in discordanza sui carbonati della
Piattaforma Apula di spessore variabile dai 5000 m ai 7000 m. Si tratta di carbonati, stratigraficamente
ricoperti dai depositi terrigeni messiniani e pliocenici.
I carbonati della Piattaforma Apula poggiano sui depositi vulcanoclastici del Permiano (vedi pozzo Puglia 1),
e talvolta ricoprono le unità del Carnico-Ladinico. Questi carbonati affiorano verso Est nella zona del
Gargano e del Salento, mentre la piattaforma Apula può essere seguita verso Ovest attraverso la
correlazione delle diagrafie di pozzo, al di sotto dei depositi Plio-Pleistocenici.
Il contatto tra Piattaforma Apula e depositi di Avanfossa varia localmente in base all’assetto geologico. I
sedimenti più giovani appartenenti alla piattaforma Apula sono rappresentati da carbonati di acqua bassa di
età miocenica inferiore-medio con intercalazioni di depositi clastici. I depositi più vecchi che sono a contatto
i sedimenti dell’Avanfossa Bradanica sono carbonati di acqua bassa di età Cretacica. In alcuni pozzi al tetto
della piattaforma Apula sono presenti dei livelli di brecce che testimoniano dei locali eventi di emersione
della piattaforma o un sollevamento regionale e di emersione della piattaforma durante il tardo EoceneOligocene.
3.3.1.4
La Piattaforma Apula
La Piattaforma Apula, affiorante nei pressi della zona di interesse, rappresenta la zona d'avampaese della
catena Appenninica e nel contempo la più orientale delle piattaforme delineatesi a partire dal Triassico. In
un contesto regionale, essa può essere considerata, una zona di avampaese intra-orogenico al di sopra di
due zone di subduzione: una immergente verso Ovest, sotto gli Appennini, ed una verso Est al disotto delle
Dinaridi.
La storia tettonica della piattaforma è stata caratterizzata da differenti episodi a partire dal Triassico fino al
Pliocene. Lungo il suo margine occidentale si sono accavallati, durante il Cenozoico, i domini tettonici di
avanfossa e catena precedentemente descritti.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 73
Litologicamente l’Avampaese Apulo risulta, in prevalenza, composto da una sequenza di carbonati in facies
di piattaforma di età Mesozoica.
Parte delle unità appartenenti alla Piattaforma Apula (Formazione di Altamura–Cretaceo superiore)
affiorano nelle Murge pugliesi pressoché indeformate e rappresentano l’avampaese della catena
Appenninica. In queste aree le unità calcaree della piattaforma Apula possono ritrovarsi anche nel
sottosuolo a profondità perfino elevate, raggiungendo gli oltre 6000 m.
L’evoluzione stratigrafico-deposizionale del dominio Apulo, dal Mesozoico al Miocene, può altresì essere
sinteticamente suddivisa secondo due fasi principali: fase Mesozoica e Cenozoica.
La fase Mesozoica è testimoniata a partire dalla porzione basale della piattaforma mai affiorante, ma nota
solo grazie a dati di pozzo. Essa è costituita da anidriti e dolomie triassiche, su cui poggia una spessa
successione, prevalentemente dolomitica (Giurassico-Cretaceo), tipica di facies di piattaforma carbonatica
poco profonda. La scarsa variabilità verticale degli ambienti va attribuita ad un tasso di subsidenza
relativamente costante e compensato dal tasso di sedimentazione. Alla sommità della successione
dolomitica si osserva la presenza di calcari di scogliera e di scarpata (limite Giurassico-Cretaceo), che
registrano un generale approfondimento della piattaforma.
Si passa quindi, verso l’alto, a facies carbonatiche intertidali con livelli dolomitizzati e al cui interno sono
presenti episodiche intercalazioni di calcari a Rudiste, che si estendono fino alla parte alta del
Cenomaniano. Queste facies, che possono essere osservate in affioramento nell’area delle Murge, indicano
una sedimentazione di piattaforma protetta, periodicamente invasa, con conseguente sviluppo di facies di
ambiente più aperto, costituite da biocostruzioni a Rudiste.
Al tetto della successione cenomaniana si rinviene un'estesa superficie di discordanza stratigrafica che
assume frequentemente caratteri di discordanza angolare. La stessa superficie, oltre ad essere localmente
caratterizzata dalla presenza di bauxiti, registra l’intensa erosione dei sedimenti d'età cenomaniana e
probabilmente turoniana, avvenuta prima della fine del Turoniano. Le unità erose sono state risedimentate
sotto forma di brecce carbonatiche nelle aree depresse adiacenti.
La discordanza cenomaniana-turoniana è il frutto di una repentina inclinazione della piattaforma verso SO;
testimonianze di tale evento sono state rinvenute anche in affioramento nel Gargano.
Al di sopra della discordanza e sulla corrispondente superficie concordante poggiano brecce costituite da
frammenti pre-cenomaniani, cenomaniani e probabilmente anche turoniani, associati con la superficie
d'erosione. A questi depositi fa seguito una successione composta da laminiti algali caratteristiche di un
ambiente intertidale o sopratidale, wackestone a foraminiferi e bioclasti e livelli a rudiste originatisi in
ambienti ossigenati.
La frequenza dei livelli a Rudiste, interpretati come corpi biocostruiti che aumenta verso l’alto a scapito degli
intervalli a laminiti algali, indica un generale aumento del livello marino al disopra della piattaforma. Il tetto
di questi depositi, d'età campaniana superiore, è rappresentato da un’altra discordanza stratigrafica da
imputare ad una ulteriore inclinazione e sprofondamento di parte della piattaforma. Sui sedimenti della
piattaforma aperta con scogliera a Rudiste poggiano, con contatto brusco, facies di scarpata carbonatica che
passano, verso le aree bacinali ad Ovest, a depositi pelagici. Questi sedimenti sono di età compresa tra il
Campaniano superiore ed il Maastrichtiano.
La fase Cenozoica inizia con la presenza di rocce ignee ultrabasiche sotto forma di dicchi e rocce
subvulcaniche di probabile età eocenica che giacciono localmente a contatto al tetto delle precedenti unità
del Maastrichtiano. Il contatto con i soprastanti depositi eocenici avviene per discordanza stratigrafica, alla
quale si associa, come riconosciuto nell’area garganica, la presenza di superfici erosive. La successione
eocenica è composta da torbiditi carbonatiche su cui progradano sedimenti di piattaforma interna,
localmente trasgrediti da facies di piattaforma esterna/margine. Su questa superficie è sviluppata, in
particolar modo nel sottosuolo, una successione miocenica di calcari pelagici, ricchi di fosfati, che
rappresenta la sequenza d'annegamento della piattaforma Apula. L’annegamento della piattaforma Apula è
legato al carico prodotto dall’impilamento lungo il suo margine occidentale delle falde appenniniche.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 74
Figura 3.28 – Calcari della Piattaforma Apula in una sezione delle cave di Apricena nel settore settentrionale della Puglia.
L’immagine mostra due superfici di discontinuità (unconformity): la prima separa i calcari di piattaforma del Cretaceo con le unità
carbonatiche del Miocene mentre la seconda separa le unità mioceniche dai sedimenti clastici del Pliocene.
Nelle immagini che seguono sono illustrate le fasi evolutive, a partire dal Cretaceo, della Piattaforma Apula
partendo dalla distribuzione delle facies ottenuta analizzando i dati di pozzo e le linee sismiche a
disposizione. Tale studio è stato fatto non solo nella zona in esame ma in un’area molto più ampia al fine di
comprendere l’evoluzione alla scala di bacino. In questo modo, oltre a definire la distribuzione delle facies è
stato possibile ricostruire nel tempo l’evoluzione degli ambienti deposizionali. A partire dal Cretaceo è
possibile osservare come nella porzione nord-orientale, presenti sequenze caratterizzate da sedimentazione
carbonatica di mare basso mentre ad occidente prevalgono rocce calcaree con tessitura più fine.
Localmente sono presenti dolomie e calcari dolomitici frutto delle condizioni favorevoli allo sviluppo della
piattaforma. Durante il Cretaceo infatti la piattaforma aggrada, crescendo in altezza, bilanciando la risalita
del livello del mare. L’Eocene mostra la deposizione di calcari a nummuliti e brecce calcaree. Queste sono
una testimonianza di una fase di emersione che induceva uno smantellamento della piattaforma
carbonatica e quindi produzione di brecce. Durante il Miocene cosi come nel Pliocene, la distribuzione delle
facies cambia considerevolmente con una drastica riduzione delle aree occupate dalla piattaforma
carbonatica per dare spazio alla deposizione di brecce tettoniche di rampa e di scarpata generatesi a seguito
dell’uplift dell’avampaese, siamo infatti nel pieno dell’attività tettonica. La figura mostra la complessità della
distribuzione delle facies e delle differenti unità apule al di sotto dell’unconformity che marca i passaggio tra
i depositi terziari di avampaese e quelli della piattaforma Apula. La variabilità delle caratteristiche tessiturali,
di facies e di età ha un forte impatto nella variabilità delle proprietà petrofisiche dei carbonati apuli e di
conseguenza delle proprietà di tali unità come rocce serbatoio.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 75
Figura 3.29 – Assetto paleogeografico del settore centrale della piattaforma durante il Cretaceo; il settore nord-orientale è
caratterizzato da depositi di piattaforma tipici di mare poco profondo, mentre quello sud-orientale dalla deposizione di dolomie
Figura 3.30 – Assetto durante l’Eocene del settore in studio; i calcari iniziano a subire le prime deformazioni con fagliazione a
cinematica diretta e deposizione dei primi sedimenti calcarenitici e brecce (vedi sezione interpretativa)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 76
Figura 3.31 – Durante il Miocene, la fase deformativa è in uno stadio avanzato e le condizioni paleogeografiche sono favorevoli
per la deposizione più massiccia di calcareniti, calcari marnosi e brecce che drappeggiano e uniformano la topografia del top dei
calcari
Figura 3.32 – Nel Pliocene le zone più depresse appaiono quasi completamente riempite dal materiale depostosi tipico di
margine di piattaforma, testimoniato anche dalla presenza di una superficie erosiva dovuta ad emersione della stessa
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 77
Figura 3.33 – Configurazione attuale del Top dei carbonati frutto delle complesse fasi evolutive precedenti
3.3.2
Evoluzione strutturale della Catena Appenninica
La storia deformativa del sistema Catena-Avanfossa-Avampaese dell’Appennino Meridionale si colloca
nell’ambito del complesso quadro evolutivo della Tetide sud occidentale e del margine settentrionale della
placca africana. Lo stadio iniziale, dominato da tettonica distensiva, perdurato dall’inizio del Triassico fino al
Cretaceo inferiore, viene collegato all’apertura della Tetide ed al successivo sviluppo della sua porzione sudoccidentale in termini di margine passivo. La successiva inversione tettonica registratasi, nel corso del
Cenozoico, ha instaurato nella regione mediterranea un regime tettonico prevalentemente compressivo che
ha causato la chiusura del paleo-oceano tetideo.
Figura 3.34 - Evoluzione strutturale dell’Appennino Meridionale (fonte: Turrini & Rennison, 2004)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 78
All’interno della lunga e complessa storia evolutiva Meso-cenozoica che ha interessato l’edificio orogenetico
appenninico-meridionale è utile tracciare le principali fasi deformative che l’hanno caratterizzato. A tal
proposito, sono stati individuati tre diversi periodi suddivisi come segue: Triassico-Giurassico; CretaceoPaleogene e Neogene.
3.3.2.1
Triassico-Giurassico
A partire dal Mesozoico, l’area compresa tra la placca africana e quella europea, è caratterizzata dalla
formazione dell’oceano tetideo grazie all’instaurarsi, in tali aree, di un regime tettonico distensivo che ha
favorito la formazione di ambienti di sedimentazioni tipici di margini continentali. Durante il Giurassico si ha
un aumento della subsidenza testimoniato dall’abbondanza di sedimenti pelagici profondi che caratterizza
tutte le unità stratigrafico-strutturali appenniniche. La fase distensiva giurassica favorisce la formazione di
faglie con cinematica diretta, seguita dalla riattivazione degli stessi lineamenti, interamente o parzialmente,
in faglie inverse durante le fasi di tettonica compressiva cenozoica. Inoltre bisogna tenere in considerazione
che la paleogeografia sviluppatasi durante questo periodo, ma più in generale durante tutto il Mesozoico, ha
avuto un importante controllo sullo sviluppo delle successive fasi di deformazione.
3.3.2.2
Cretaceo-Paleogene
All’inizio del Cretaceo si registra un rallentamento del tasso di subsidenza coincidente con l’inizio della
chiusura della Tetide. Tale processo si completa durante il Paleogene con la completa chiusura del paleooceano tetideo e l'accavallamento delle coltri dei domini più interni su quelle dei domini esterni, con una
vergenza, a carattere regionale, verso oriente. Durante questo periodo si registrano importanti discontinuità
nella sedimentazione, estese a tutte le unità, che possono essere correlate con le diverse fasi tettoniche e
almeno in parte attribuibili a fenomeni puramente compressivi. Queste fasi rendono sempre più complessa
e articolata l’evoluzione delle aree di sedimentazione e sono testimoniate dall'irregolarità della
distribuzione dei sedimenti paleocenici ed eocenici (sin-tettonici).
3.3.2.3
Neogene
A partire dalla fine del Paleogene, probabilmente nell’Oligocene, il fronte compressivo raggiunge il sistema
piattaforma appenninica-bacino lagonegrese-piattaforma Apula. Tale sistema, stabile fin dagli inizi del
Mesozoico, inizia a subire le prime alterazioni. L’originale sistema è deformato in ciò che diverrà il sistema
Catena Appenninica-Avanfossa-Avampaese Apulo. Da un punto di vista sedimentario i depositi d'età
oligocenica non sono quasi mai presenti nelle successioni di piattaforma, che mostrano frequentemente, al
tetto dell'Eocene, chiare superfici erosive tipiche di prolungati momenti d'emersione. Tali evidenze
testimoniano l’intensa instabilità del substrato durante questo periodo e sono anche prova del fatto che la
piattaforma appenninica, frammentata in varie scaglie tettoniche, è sovrascorsa al disopra del margine più
occidentale del bacino di Lagonegro.
Nella fase iniziale del Neogene (Langhiano) il fronte compressivo, in migrazione verso oriente, ha ormai
raggiunto anche il margine più orientale di quello che era il bacino di Lagonegro. In tale regione si
sviluppano sovrascorrimenti a rampe, che causano la formazione di bacini di deposizione al tetto delle varie
scaglie tettoniche, proprio alle spalle del fronte di sovrascorrimenti (i cosiddetti “bacini di piggy back”). In
tali aree di sedimentazione si ha prevalentemente una deposizione torbiditica terrigena con apporto dei
sedimenti principalmente dalle aree più orientali prossime al fronte di deformazione. Durante questo
periodo di intensa deformazione tettonica, il dominio più orientale, associato alla piattaforma Apula, si
trova ancora sottoposto ad una situazione di stress di tipo distensivo, che può essere associato alla
formazione del “peripheral bulge” dovuto al carico litostatico prodotto ai margini della catena durante la
formazione della stessa.
Il regime distensivo, che riutilizza le vecchie faglie normali d'età mesozoica, cessa nel Pliocene superiorePleistocene, quando il fronte degli accavallamenti raggiunge anche il margine esterno della piattaforma
Apula. Quest’ultima fase tettonica è anche stata la più drammatica in quanto, durante tale periodo, si
registra il massimo tasso di trasporto delle unità alloctone con il sovrascorrimento di buona parte del bacino
di Lagonegro sull’Avanfossa e quindi il coinvolgimento delle unità più esterne, sviluppatesi ad Est del fronte
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 79
dei sovrascorrimenti nel Pliocene inferiore. La fase pliocenica-pleistocenica dell’orogenesi appenninica è
anche quella che ha causato l’emersione di buona parte dell’Appennino Calabro-Lucano.
Figura 3.35 - Modello tettonico della Catena Appenninica
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 80
3.4
Geologia di superficie e geomorfologia dell’area in esame
I litotipi maggiormente affioranti nell’area di interesse del presente studio sono riassunti nella carta
geologica in calce (Figura 3.36). Si tratta di una mappa geologica ricavata dall’unione di diverse carte alla
scala 1:100.000 (detti Fogli) redatte in epoche diverse e da studiosi differenti: questo spiega l’apparente
differenza di alcuni colori associati a formazioni geologiche uguali. I Fogli da cui la mappa è stata ricavata
sono: “Campobasso”(n. 162); “Lucera” (n. 163); “Benevento” (n. 173) e “Ariano Irpino” (n. 174).
Le formazioni geologiche principalmente presenti, tuttavia, sono diverse a seconda dei settori considerati:

Nella parte occidentale del blocco in istanza affiorano sedimenti in “Facies di flysch” (Miocene): si
tratta perlopiù di sabbioni ed arenarie, argille arenacee talora alternate a livelli calcarenitici e
marne; brecce, calcareniti, arenarie quarzose e calcari talora con liste di selce e noduli, marne ed
argille;
 Nel settore sud-orientale sono largamente diffusi terreni pliocenici (Calabriano): si tratta di
argillescistose e marnose e sabbie argillose; olistostromi pre-pliocenici e livelli di sabbie e arenarie;
il tutto ricoperto da sedimenti ascrivilbili al “complesso indifferenziato” dato da argille e marne
prevalentemente siltose, complessi di strati calcarei, calcareo-marnosi, calcarenitici, brecce calcaree
e arenarie varie;
 Nella porzione settentrionale del blocco, infine, affiorano sedimenti cretacici dati da argille e marne
con calcari, brecciole calcaree, sabbie e arenarie.
Figura 3.36 - Estratto delle carte geologiche Foglio 162 “Campobasso”, 163 “Lucera”, 173 “Benevento” e 174 “Ariano Irpino”; in
rosso il perimetro dell’area in istanza “Case Capozzi”
L’Assessorato Agricoltura della Regione Campania (Regione Campania AGC 11 Sviluppo Attività Settore
Primario Settore Foreste Caccia e Pesca - Settore Piano Forestale Generale) in merito al Piano Forestale
Generale 2009-2013, individua le principali caratteristiche fisiche del territorio regionale riassumendole in
mappe tematiche di diversa natura.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 81
In relazione alle peculiarità geomorfologiche, la Regione Campania si estende su una superficie complessiva
di 1.359.354 ha, affacciandosi sul Mare Tirreno per circa 360 km. Verso l’interno, per alcuni tratti, è
delimitata dai rilievi della dorsale Appenninica. Nel golfo di Napoli, a completamento della complessa
morfologia, ci sono isole vulcaniche direttamente collegate con la caldera Flegrea come Ischia, Procida e
Vivara. L’isola di Capri è costituita invece da un unico blocco calcareo.
Il generale l’intero territorio può essere suddiviso in due grandi sub-regioni:


la zona prevalentemente pianeggiante, che si estende dal fiume Garigliano al Golfo di Salerno ed è
interrotta dal Monte Massico e dai Monti Lattari e dagli apparati vulcanici del Roccamonfina, dei
Campi Flegrei e del Somma-Vesuvio (m 1.277);
la zona collinare e montuosa, che si affaccia sul mare con ampio fronte nel Cilento ed è costituita
dai rilievi calcarei minori del Sub-Appennino, dalle colline argillose ed arenacee dell’Appennino
Sannita e dagli aspri massicci calcarei dell’Appennino.
L’area di interesse per il presente studio ricade in quest’ultima sub-regione collinare e montuosa in
prossimità del settore Appenninico Sannita.
Si tratta prevalentemente di terreni collinari distribuiti lungo la fascia nord-orientale della Regione ed i
territori Sub-appenninici. Le montagne di natura calcarea, tra cui il M. Cervati (m 1899) la più alta cima della
Campania, sono sede di fenomeni carsici talora imponenti (grotte di Pertosa, di Castelcivita). Il lago del
Matese è il più importante tra i laghi di natura carsica italiani.
Sempre da un punto di vista geomorfologico il territorio regionale può essere ulteriormente suddiviso in 10
macro aree denominate Grandi Sistemi di Terre (Di Gennaro, 2002) (Figura 3.37):
Figura 3.37 - Mappa della morfologia delle Regione Campania suddivisa per Grandi Sistemi di Terre (fonte:
www.agricoltura.regione.campania.it)
Secondo tale suddivisione i Grandi Sistemi di Terre su cui l’area in oggetto del presente studio ricade,
possono essere riassunti prevalentemente in una grande categoria, la collina interna, e solo in piccola parte
a terreni di pianura alluvionale.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 82
Le caratteristiche salienti di queste categorie di terreni sono di seguito elencate:
3.5

Collina interna, con una superficie complessiva di 4.126 km2, pari al 30% circa del territorio
regionale, comprende i rilievi collinari interni (tra i 230 ed i 950 m s.l.m.). I suoli si presentano a
profilo differenziato, per formazione di orizzonti di superficie spessi e inscuriti dalla sostanza
organica, dalla redistribuzione interna dei carbonati e dalla omogeneizzazione degli orizzonti, legata
alla contrazione/rigonfiamento delle argille. Presenti anche suoli con proprietà andiche su lembi di
coperture piroclastiche, suoli a profilo poco differenziato e suoli minerali grezzi. Nel complesso
l’80% della superficie del sistema Collina Interna, è occupato da aree agricole (40% circa di quelle
regionali), mentre il 20% da vegetazione naturale o semi-naturale (1/6 di quella dell’intera
superficie regionale). L’utilizzazione agricola del suolo è molto articolata (colture industriali di pieno
campo, foraggere, mosaico complesso di seminativi, colture arboree specializzate, orti arborati).
L’uso forestale è subordinato, con boschi di latifoglie decidue e formazioni artificiali da
rimboschimento;

Pianura alluvionale con una superficie complessiva di 1.397 km2, pari al 10% circa del territorio
regionale, comprende le aree della pianura alluvionale (fino a 490 m s.l.m.). I suoli, evoluti da
sedimenti fluviali attuali e recenti e da depositi antropici di colmata, sono localmente intercalati a
depositi di ceneri, pomici e lapilli da caduta o da flusso piroclastico. Sia nelle aree morfologicamente
rilevate che depresse, sono presenti suoli ad idromorfia profonda, a profilo debolmente o
moderatamente differenziato. L'uso del suolo (nelle aree non urbanizzate) è agricolo, con
seminativi, colture foraggiere, colture ortive e industriali di pieno campo. Nelle pianure alluvionali
prossime ai centri vulcanici ed alle grandi conurbazioni prevalgono le colture ortive intensive di
pieno campo ed in coltura protetta. Locale diffusione di colture legnose permanenti con vigneti,
noccioleti, agrumeti. Nel complesso, il sistema Pianura Alluvionale comprende il 33% delle aree
urbane compatte ed il 14% delle aree urbane discontinue della Regione Campania.
Uso del suolo
L’Autorità di Bacino Nazionale in merito al Piano di Gestione Acque (in recepimento della Direttiva
Comunitaria 2000/60/CE, col D.Lvo 152/06 e L. 13/09, D.L. 194/09) ha redatto la mappa dell’uso del suolo in
scala 1:250.000 relativa al Distretto Idrografico dell’Appennino Meridionale (Figura 3.38).
In riferimento alla Regione Campania emerge che il territorio regionale è principalmente utilizzato per fini
agricoli per ben il 90% suddiviso tra seminativo (41%), zone agricole eterogenee (35%) e colture permanenti
col 14%. Il restante 10% ricopre per il 9% zone urbanizzate e solo l’1% zone commerciali, aree industriali e
reti di comunicazione (Figura 3.39).
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 83
Figura 3.38 – Mappa dell’uso del suolo della Regione Campania con la posizione del blocco in istanza di permesso
(fonte: www.ildistrettoidrograficodellappenninomeridionale.it - modificato)
Figura 3.39 - Diagramma riassuntivo percentuale dell’uso del suolo relativo alla Regione Campania
(estratto della mappa di Figura 3.38 - fonte: www.ildistrettoidrograficodellappenninomeridionale.it)
Nel dettaglio dei territori strettamente interessati dall’area in istanza Case Capozzi, dalla stessa mappa
emerge che l’uso del suolo è caratterizzato in gran parte da terreni prevalentemente agricoli e seminativi,
con colture permanenti e zone agricole eterogenee. In subordine, oltre alla superficie boschiva, il suolo è
marginalmente dedicato alla coltura di vigneti ed oliveti. Poche tuttavia risultano essere le aree urbanizzate:
si tratta per lo più di cittadine e piccoli centri comunali (Figura 3.40).
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 84
Figura 3.40 – Particolare della mappa dell’uso del suolo della Regione Campania confinata all’area in istanza (fonte:
www.ildistrettoidrograficodellappenninomeridionale.it, modificata)
3.5.1
Agricoltura
L’attività agricola in Campana è senza dubbio uno dei settori più importanti per l’economia regionale
imponendosi anche nello scenario del panorama agricolo nazionale in una posizione di assoluto rilievo.
I dati provenienti dal 6° censimento generale dell’agricoltura (aggiornati all’anno 2010), tuttavia, riferiscono
di un calo generale dei principali parametri presi in considerazione (Aziende, SAU e SAT). Ad oggi, sull’intero
territorio campano, è possibile riscontrare la presenza complessiva di circa 136.867 aziende tra agricole,
zootecniche e forestali a fronte delle 234.721 censite nel 2000 con una diminuzione di oltre il 40%. La
superficie agricola da esse utilizzata (SAU) è passata da quasi 600 mila ha del 2000 a 547.464,53 accusando
un decremento del 6,6%. A fronte dei dati precedenti, tuttavia, anche l’ammontare della superficie agricola
totale (SAT) adoperata per tale attività subisce un calo del 13,6% passando dagli 836.951,20 ha ai
723.251,48 (Tabella 3).
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 85
Tabella 3 – Elenco delle aziende, SAU e SAT suddivise per Regione fornite dal 6° Censimento dell’Agricoltura 2010 (fonte:
www.pti.regione.sicilia.it)
3.6
Caratterizzazione idrica superficiale
La rete idrografica campana risulta fortemente influenzata, soprattutto in ambito montano, dall’andamento
dei principali lineamenti tettonici che hanno indotto in molti casi la formazione di corsi d’acqua che
incidono profondamente i rilievi carbonatici. Nella gran parte dei casi i reticoli idrografici sono scarsamente
gerarchizzati ed il regime è tipicamente torrentizio, mentre nelle aree dei rilievi carbonatici gli alvei
presentano pendenze elevate, generando profonde incisioni con conseguente elevato trasporto solido.
Nelle aree di valle, in concomitanza di eventi pluviometrici particolarmente intensi, lo smaltimento delle
acque diventa estremamente difficoltoso, tale da provocare, in molti casi, eventi di allagamento. Per quanto
riguarda le aree vulcaniche, queste sono caratterizzate da un fitto reticolo idrografico attivo in concomitanza
di precipitazioni meteoriche intense e/o prolungate con conseguente incremento dei processi erosivi, del
trasporto solido e frequenti fenomeni di sovralluvionamento soprattutto in corrispondenza delle fasce di
raccordo pedemontano. Nelle aree meridionali della regione Campania, invece, viste le caratteristiche di
scarsa permeabilità di gran parte dei litotipi affioranti, il reticolo idrografico è caratterizzato da un maggiore
sviluppo ed un maggior grado di gerarchizzazione generalmente con forma tipicamente dendritica.
Il corso d’acqua di maggiore rilevanza è rappresentato dal fiume Volturno che, con 170 km di lunghezza ed
un bacino sotteso di 5600 km2, occupa circa il 40% dell'intero territorio regionale. Il bacino idrografico è
costituito dall'insieme di due importanti bacini: quello dell'alto Volturno, che interessa prevalentemente
rocce carbonatiche, e quello del Calore Irpino, in cui prevalgono i litotipi argillosi. Il secondo fiume della
Campania è il Sele che nasce dal Monte Cervialto, dalla sorgente di Caposele, ed ha una lunghezza di circa
65 km con un bacino imbrifero esteso per circa 3200 km 2. I principali affluenti di questo corso d'acqua sono
il Tanagro, lungo circa 100 km e con un bacino idrografico di circa 1700 km2, ed il Calore Lucano, lungo 70
km e con un bacino idrografico di quasi 700 km2. Gli altri fiumi della Campania, rilevanti per caratteristiche
fisico-ambientali e sociali, sono il Sarno, l'Alento, il Bussento, il Mingardo, il Picentino, il Lambro, il Tammaro,
il Calore Irpino, il Sabato ed il canale dei Regi Lagni che ha un bacino idrografico di 1133 km 2. Se si esclude
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 86
l'Ofanto, che nasce dal versante orientale dell' Appennino campano e sfocia nell'Adriatico, tutti gli altri
principali corsi d'acqua della Campania sfociano nel Tirreno.
In sintesi nel territorio regionale si individuano 72 corpi idrici superficiali di interesse, di cui 60
corrispondenti a corsi d’acqua caratterizzati da superficie di bacino idrografico superiore a 10 km2, e 12
corpi idrici di tipo lacustre, originati in alcuni casi da opere di sbarramento (dighe e traverse).
L’area oggetto dell’istanza di permesso di ricerca è attraversata nella parte occidentale dal fiume Tammaro e
nel margine meridionale dell’area da due corpi idrici superficiali: il fiume Calore Irpino ed il fiume Ufita
(Figura 3.41).
Figura 3.41 – Reticolo idrografico in corrispondenza dell’area oggetto di studio
(fonte: webgis.difesa.suolo.regione.campania.it, modificato)
Il fiume Tammaro è il principale affluente del fiume Calore, con una lunghezza di 78 km e un bacino di 673
km² entra nella provincia di Benevento fra Sassinoro e Santa Croce del Sannio. Scorrendo da nord-ovest a
sud-est lascia sulla destra Sassinoro, Morcone, Campolattaro e Fragneto l'Abate, volgendo presso il centro di
Pesco Sannita, a nord-est per "Valle Cupo" intorno alla montagna di Pago Veiano per poi sboccare nel fiume
Calore.
Il fiume Calore Irpino, lungo 108 km, 43 km dei quali percorsi nella provincia di Avellino e per gli altri 65 km
nella provincia di Benevento, è il principale affluente del fiume Volturno ed è caratterizzato da un bacino di
raccolta assai ampio (3.058 km²) dalla discreta permeabilità e ricco di sorgenti. Ha una notevole portata
d'acqua alla foce (31,8 m³/s) ed è soggetto a regime irregolare e forte sfruttamento delle acque. In autunno
e inverno a causa delle precipitazioni sono dunque frequenti e imponenti le piene, al contrario in estate il
fiume rimane a tratti impoverito della sua portata a causa delle pesanti captazioni delle sue acque.
Il fiume Ufita interessa il confine orientale della provincia di Benevento per circa 7 km, entrandovi poi da est
ad ovest e versandosi assieme al Miscano, come affluente, nel fiume Calore.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 87
La Regione Campania, con Del.G.R. del 6 luglio 2007, n. 1220 “Decreto legislativo n. 152/2006 - Recante
norme in materia ambientale - Art. 121 - Adozione Piano di Tutela delle Acque”, ha adottato il Piano di
Tutela delle Acque. La Provincia di Benevento ha come obbiettivo la realizzazione di una Rete di
Monitoraggio Fluviale concepita come strumento a supporto del processo per la definizione dei Contratti di
Fiume, introdotti nel 2000, a seguito della Direttiva del 23 ottobre 2000, n. 2000/60/CE “Direttiva del
Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro per l'azione comunitaria in materia di acque”.
Il Contratto di Fiume è un percorso di programmazione atto alla riqualificazione di un corso d’acqua e del
suo bacino idrografico; esso definisce le linee di azione per una gestione ecosostenibile dei corsi d’acqua e
prevede lo sviluppo di un sistema informativo di supporto alle decisioni.
Dal punto di vista ambientale il reticolo idrografico subisce il pesante impatto dovuto alla presenza di
scarichi civili poco o nulla depurati, alla presenza di insediamenti produttivi ad elevato impatto nonché alla
presenza di forme di inquinamento diffuso che si originano in zone agricole intensamente coltivate. Dei
principali corsi d’acqua che attraversano il territorio provinciale ed i relativi bacini fluviali, nel quinquennio
2002-2006, attraverso il monitoraggio qualitativo delle acque è stato definito lo stato ecologico attraverso
l’incrocio dei dati del Livello di Inquinamento dei Macrodescrittori e dell’Indice Biotico Esteso.
Per quanto riguarda la zona in istanza, il fiume Tammaro è monitorato da monte a valle da tre stazioni, i cui
dati evidenziano un’alterazione ambientale lungo l’asta del fiume, ma uno dei punti più critici è costituito
dalla zona a valle della diga di Campolattaro, a valle della quale l’acqua si presenta moderatamente torbida
e con schiume in superficie; lo stato peggiora ulteriormente avvicinandosi alla città di Benevento ed in
particolare nella zona industriale di Paduli, l’acqua si presenta torbida e l’ecosistema fluviale è molto
disturbato. Il fiume Calore Irpino è monitorato da 8 stazioni, di cui, ad esclusione della prima che si trova a
monte, 7 indicano uno stato ambientale delle acque che va da sufficiente a pessimo. Infine, il fiume Ufita è
monitorato da una sola stazione che evidenzia uno stato ambientale dell’acqua sufficiente.
3.7
Caratterizzazione idrica profonda
Per corpo idrico sotterraneo si intende un volume di acque sotterranee contenuto da uno o più acquiferi,
che si individua come una massa d’acqua caratterizzata da omogeneità dello stato ambientale, qualitativo
e/o quantitativo. L’individuazione e perimetrazione dei corpi idrici sotterranei avviene secondo uno schema
che, a partire dalla caratterizzazione geologica ed idrogeologica, porta all’individuazione degli acquiferi e,
sulla base di questi, a quella dei corpi idrici sotterranei.
La definizione degli acquiferi, che rappresentano le rocce serbatoio, è quindi il passaggio obbligato per
arrivare all’individuazione dei corpi idrici sotterranei.
Nel territorio della Regiona Campania sono state quindi individuate diverse idrostrutture (Figura 3.42),
quali:





Idrostruttura di Monte Cesima: ricade all’interno del bacino del Peccia e recapita le acque delle
sorgenti del Peccia (Q di circa 5000 l/s), alimentate in parte dall’Idrostruttura dei Monti Mainarde
Venafro, in parte dai Simbruini Ernici e dal complesso vulcanico del Roccamonfina;
Idrostruttura di Monte Maggiore: ricade prevalentemente all’interno del bacino del medio-basso
Volturno e solo in parte all’interno del bacino del fiume Savone. La direzione di deflusso della falda
di base è diretta prevalentemente a sud-est verso il gruppo sorgivo di Triflisco e la sorgente Fontana
Pila;
Idrostruttura di Monte Caievola: ricade all’interno dei bacini dei fiumi del medio basso Volturno ed
è ubicata tra la Piana di Riardo e la Piana di Presenzano;
Idrostruttura di Monte Massico: ricade all’interno dei bacini dei fiumi Garigliano, Agnena-Savone e
del sottobacino Mondragone. La falda di base recapita principalmente le acque verso gli acquiferi
della piana del Garigliano;
Idrostruttura di Monte Tifata: ricade prevalentemente all’interno del bacino del mediobasso
Volturno e del bacino dell’Isclero. Parte del deflusso della falda di base è diretto ad ovest e a sudovest e va ad alimentare i depositi piroclastico-alluvionali della Piana Campana, parte a nord dove
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 88












trova recapito nelle sorgenti Santa Sofia e gruppo sorgivo Scafa di Caizzo (dette sorgenti risultano
prosciugate);
Idrostruttura dei Monti di Durazzano: ricade prevalentemente all’interno del bacino del fiume
Isclero, affluente in sinistra del Volturno. La maggiore aliquota della falda idrica sotterranea del
massiccio trova recapito a sud-ovest verso la Piana Campana, mentre la porzione a nord-est
alimenta la falda di base diretta verso la piana del fiume Isclero;
Idrostruttura di Monte Taburno: ricade all’interno del bacino del fiume Isclero, nel bacino del Calore
e nel bacino del medio Volturno. La principale aliquota della falda di base è diretta a sud-sud-est
verso il bacino dell’Isclero (sorgenti del gruppo del Fizzo);
Idrostruttura di Monte Camposauro: ricade prevalentemente all’interno del bacino del fiume Calore
ed in minima parte nel bacino del medio Volturno. Il deflusso della falda di base è orientato
prevalentemente verso nord (piana del Calore) e trova recapito direttamente nell’alveo del fiume
Calore;
Idrostruttura del Monti Terminio-Tuoro: ricade prevalentemente all’interno del bacino del fiume
Sabato ed in parte nel bacino del fiume Calore. Nel settore meridionale il deflusso idrico della falda
di base è diretto verso le sorgenti di Cassano Irpino. Un’altra parte del deflusso della falda di base è
diretta a nord-ovest verso la valle del Sabato trovando recapito nel gruppo sorgivo di Acquaro-Pelosi
e sorgenti di Urciuoli;
Idrostruttura del Monte Cervialto: ricade all’interno dei bacini dei fiumi Calore, Sele, Tusciano e
Ofanto. Il deflusso della falda di base è diretto principalmente a nord-est dove trova recapito nelle
sorgenti di Caposele;
Idrostruttura dei Monti di Avella - Partenio – Pizzo d’Alvano: ricade all’interno dei sottobacini dei
fiumi Isclero e Sabato, e nei bacini del fiume Calore e del fiume Sarno. Parte del settore nordorientale dell’idrostruttura (Area di San Martino Valle Caudina) recapita le acque verso il bacio del
fiume Isclero; l’aliquota principale della falda di base ha recapito verso sud, trasferendo le acque
fino ai Monti di Sarno ed alimentando le sorgenti Mercato, Palazzo, Cerola, etc;
Idrostruttura dei Monti Lattari - Isola di Capri: ricade all’interno dei bacini del fiume Sarno e del
fiume Sele. La falda di base dell’idrostruttura ha il recapito principale nella spessa coltre detritica
affiorante lungo il margine settentrionale del corpo idrico (nel bacino del Fiume Sarno), tra gli
abitati di Castellammare di Stabia e Nocera Inferiore. Altro recapito importante è diretto verso il
mare (gruppo sorgivo di Castellammare);
Idrostruttura dei Monti di Salerno: ricade all’interno del bacino del fiume Sele. Il deflusso idrico
della falda di base è diretto in parte a nord, verso l’acquifero detritico-piroclasticoalluvionale della
valle Solofrana ed in parte a sud verso le sorgenti di Mercato Senseverino (dette sorgenti risultano
prosciugate);
Idrostruttura di Monte Accellica–Monti Licini-Monti Mai: ricade nei bacini dei fiumi Sarno, Calore,
Tusciano e Sele. Il deflusso della falda di base della substruttura di Monte Accellica è diretto a sudest verso il gruppo sorgivo di Acerno; il deflusso della falda di base della substruttura dei Monti
Licini è diretto a sud-est verso le sorgenti Cucchiaduro e Chieve; infine la falda di base della
substruttura dei Monti Mai trova recapito nel gruppo sorgivo Cologna (nella valle dell’Irno), sorgenti
Prepezzano e Calavre nel fiume Picentino;
Idrostruttura di Monte Poveracchio – Monte Raione: ricade all’interno del bacino del fiume Sele. Il
deflusso della falda di base è diretto verso il margine orientale dell’idrosruttura, trovando recapito
nei gruppi sorgivi di Acquara-Ponticchio, PiceglieAbazzata, Acquabianca e gruppo sorgivo Pozzo S.
Nicola; inolte, l’idrostruttura di monte Polveracchio alimenta anche le sorgenti di Contursi Bagni e
Contursi Terme;
Idrostruttura di Monte Vado del Piesco:ricade all’interno del bacino del fiume Sele. Il deflusso della
falda di base è diretto verso ovest, ed alimenta il torrente Temete;
Idrostruttura dei Monti Alburni: il settore settentrionale e orientale dell’idrostruttura ricade
all’interno del bacino del fiume Tanagro, quello occidentale e meridionale nel bacino del fiume
Calore Irpino. Il deflusso principale della falda di base è diretto verso nord-ovest ed alimenta le
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 89



sorgenti della bassa valle del fiume Tanagro e verso sud, sudovest ed alimenta le sorgenti di
Castelcivita;
Idrostruttura di Monte Motola: ricade all’interno dei bacini dei fiumi Tanagro e del Calore Lucano. Il
deflusso della falda di base è diretto verso nord-ovest e trova recapito nella sorgente del Sammaro;
Idrostruttura di Monte Cervati-Monte Vesole: ricade all’interno dei bacini dei fiumi Tanagro, Calore
Lucano, Alento, Mingardo e Bussento. Il deflusso idrico della falda di base è diretto in parte ad est
nel Vallo di Diano, verso le sorgenti Rio Freddo, Gruppo Fontanelle Soprane e Gruppo Fontanelle
Sottane; in parte verso sud, andando ad alimentare le sorgenti dei Gruppi Fistole, Varco e Fistole del
Faraone; in parte verso ovest nella Piana di Paestum con recapito nei gruppi sorgivi Sant’Elena e
Laurino;
Idrostruttura di Monte Bulgheria: ricade all’interno del bacino del fiume Mingardo e in bacini minori
che defluiscono direttamente a mare. Il deflusso idrico della falda di base è diretto verso sud, sudest e trova i recapiti principali lungo il tratto costiero meridionale bordato dall’idrostruttura.
Figura 3.42 – Corpi idrici sotterranei presenti nel territorio della Regione Campania (fonte: Tavola 3.1 del Piano di Gestione
Acque, modificato)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 90
Per quanto riguarda l’area in istanza, dalla Figura 3.43 è possibile osservare come il territorio ricadente nel
suo perimetro non sia interessato da corpi idrici significativi, se non da depositi acquiferi di piane alluvionali
interne. Tali depositi sono costituiti da sistemi clastici di piana alluvionale costituiti da complessi litologici
delle ghiaie, sabbie ed argille alluvionali. La permeabilità è prevalentemente per porosità ed il grado è
estremamente variabile da basso ad alto in relazione alle caratteristiche granulometriche, allo stato di
addensamento e/o di cementazione del deposito. Il deflusso idrico ha luogo in corrispondenza dei livelli a
permeabilità maggiore, spesso sovrapposti ed interponessi. Tali sistemi comprendono acquiferi di piana con
potenzialità idrica medio-bassa.
Per la descrizione dell’assetto idrochimico sono disponibili i risultati del monitoraggio delle acque
sotterranee dal 2002 al 2006, condotti dall’ARPAC. I dati analitici si riferiscono alla rete di monitoraggio
estesa all’intera regione e sono stati elaborati dall’Unità Operativa Sistemi Scientifici Specialistici e Sistemi
Informativi Ambientali della Direzione Tecnica. L’analisi idrochimica evidenzia la presenza di acque molto
mineralizzate con un contenuto elevato di sali disciolti , riconducibile all’origine vulcanica negli acquiferi dei
Campi Flegrei e del Vesuvio, che si attenua in prossimità dei rilievi carbonatici, ad eccezione di alcune
sorgenti termominerali. Generalmente i corpi idrici carbonatici sono caratterizzati da acque bicarbonatocalciche a basso grado di inquinamento. Un elemento di particolare importanza è connesso alla diffusione
dei fenomeni di dissoluzione carsica che inducono locali incrementi della permeabilità e la formazione di
cavità ipogee che costituiscono un fattore di rischio di particolare rilievo per la diffusione nel sottosuolo dei
fluidi inquinanti , mentre la presenza nelle aree pianeggianti calcaree di conche carsiche endoreiche
rappresenta una condizione di elevato rischio potenziale in relazione al loro utilizzo come discariche non
controllate. Le acque sotterranee sono classificate mediante il sistema parametrico a classi di qualità con
valori soglia indicati nel D.Lgs. del 3 aprile 2006, n. 152 recante “Norme in materia ambientale”; tale
metodo porta alla determinazione dello stato chimico che, combinato con lo stato quantitativo, definisce
univocamente lo stato ambientale dei corpi idrici sotterranei.
Considerata l’assenza di significativi corpi idrici sotterranei nell’area in istanza ed il genere di azioni di
cantiere legate all’indagine sismica proposta nel presente lavoro, non si ravvisano elementi di rischio in tale
ambito.
Figura 3.43 - Corpi idrici sotterranei presenti nell’area in istanza “Case Capozzi”, indicata dal poligoro rosso
(fonte: Tavola 3.1 del Piano di Gestione Acque, modificato)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 91
3.8
Rischio idrogeologico
Il dissesto idrogeologico rappresenta la condizione che caratterizza aree ove processi naturali o antropici,
relativi alla dinamica dei corpi idrici, del suolo o dei versanti, determinano condizioni di rischio sul territorio.
Nella Regione Campania le aree con tali caratteristiche sono numerose e l'esposizione al rischio geologicoidraulico, ossia il rischio derivante dal verificarsi di eventi meteorici estremi che inducono a tipologie di
dissesto tra loro strettamente interconnesse, quali frane ed esondazioni, costituisce un problema di grande
rilevanza sociale, sia per il numero di vittime, che per i danni prodotti alle abitazioni, alle industrie e alle
infrastrutture. La Campania è un territorio geologicamente "giovane" e pertanto soggetto a intensi processi
morfogenetici che ne modellano in modo sostanziale il paesaggio. I frequenti fenomeni di dissesto
idrogeologico sono una diretta conseguenza dell'estrema eterogeneità degli assetti geologico-strutturali,
geomorfologici, idrogeologici e geologico-tecnici e di un'ampia gamma di condizioni microclimatiche
differenti anche in aree limitrofe o apparentemente simili. In conseguenza dell'alto impatto causato dai
tragici eventi di Sarno, sono state emanate diverse norme (D.L. 11.06.98 n.180, convertito in Legge 03.08.98
n.267; D.L. 12.10.2000 n.279, convertito in Legge 11.12.2000 n.365) che hanno indotto una diversa politica
di gestione del rischio idrogeologico, basata su una cultura di previsione e prevenzione, diffusa a vari livelli,
imperniata sull’individuazione delle condizioni di rischio e volta all’adozione di interventi finalizzati alla
minimizzazione dell’impatto degli eventi. A seguito di tali norme, si è dato avvio a un'analisi conoscitiva
delle condizioni di rischio, individuando e perimetrando le aree con diverso livello di attenzione per
il "Rischio idrogeologico": R4 (molto elevato), R3 (elevato), R2 (medio), R1 (moderato). In tal modo, le
competenti Autorità di Bacino, hanno elaborato i “Piani Stralcio per l’assetto idraulico ed idrogeologico”
(PAI), attraverso i quali oggi sappiamo che in regione Campania sono presenti le seguenti ampie aree ad alto
rischio:
Rischio
Tipo
Territorio (Km2)
Territorio (%)
Idraulico
R3 e R4
638
4,7
Frane
R3 e R4
1.615
11,8
2.253
16,5
Totale
In base all’ultimo aggiornamento degli studi del Progetto IFFI (Inventario Fenomeni Franosi Italiani),
realizzato dalla Regione con l’ISPRA, si è accertato che in Campania ci sono ben 23.430 frane che,
complessivamente, coinvolgono oltre 973 km2, vale a dire che poco più del 7% del territorio regionale è in
frana, attiva o quiescente, ma comunque in frana.
Il rischio è definito in base alla possibilità che un evento calamitoso si verifichi in relazione all’elemento
vulnerabile presente sul territorio e scaturisce quindi dalla combinazione di diversi elementi, ovvero:

la probabilità che l’evento si verifichi in un determinato intervallo di tempo;

la vulnerabilità del luogo in cui l’evento può verificarsi (danno potenziale);

il valore del danno che l‘evento provocherebbe ossia perdite di vite umane, danni alle
infrastrutture, etc.
Appare perciò evidente che lo stesso fenomeno fisico sarà considerato più o meno rischioso a seconda del
periodo di ritorno dell‘evento, del luogo in cui si potrebbe verificare, del numero di persone e delle
infrastrutture che potrebbe coinvolgere.
Consultando il Sistema Informativo Territoriale per la difesa del suolo della Regione Campania, finalizzato
alla fruizione delle informazioni cartografico-tematiche e dei dati associati, è stato possibile verificare il
rischio idrogeologico (pericolosità da frana e rischio inondazioni) presente nell’area oggetto di studio (Figura
3.44).
Per quanto riguarda l’area in istanza, il suo territorio è interessato in prevalenza da aree catalogate come
aree di attenzione potenzialmente alta (apa) e aree di attenzione medio-alta. Nella parte centrale dell’area
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 92
oggetto di istanza è presente qualche piccola zona di rischio elevato R3 (indicata in azzurro). Per quanto
riguarda il rischio di alluvione, le uniche aree inondabili sono quelle limitrofe all’alveo del fiume Tammaro.
Figura 3.44 – Aree soggette a rischio idrogeologico (pericolosità da frana e rischio inondazioni) nel territorio dell’area in istanza,
indicata da un riquadro rosso. (fonte: webgis.difesa.suolo.regione.campania.it, modificato)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 93
3.9
Rischio sismico
La classificazione sismica di un territorio è lo strumento con cui viene quantificata la probabilità che si
verifichi un evento sismico in base all’intensità e frequenza dei terremoti del passato. Sulla scorta della
classificazione emersa viene stilato il tessuto normativo per le costruzioni nelle zone classificate sismiche.
Nel corso degli anni sono stati condotti diversi studi che hanno portato alla realizzazione di diverse carte
tematiche ognuna delle quali prendeva in considerazione parametri fisici differenti. I più recenti criteri per
la classificazione sismica dell’intero territorio italiano prendono in considerazione i valori di accelerazione
massima del suolo “a × g” con probabilità di superamento del 10% in 50 anni, riferiti a suoli rigidi
caratterizzati da Vs30 > 800 m/s.
Nel dettaglio, l’area in istanza di permesso ricade in un settore con un grado di sismicità medio-alto con
valori di accelerazione al suolo compresi tra 0,175 e 0,275 g (Figura 3.45 e Figura 3.46).
Figura 3.45 - Mappa di pericolosità sismica del territorio nazionale a cura dell’istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
(riferimento: Ordinanza PCM del 28 Aprile 2006 n.3519, All.1b) (fonte: www.protezionecivile.gov.it)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 94
Figura 3.46 – Mappa di pericolosità sismica con le isolinee di accelerazione al suolo riferita alla mappa di Figura 3.45
Seguendo il criterio dell’accelerazione al suolo, sono state individuate quattro differenti zone sismiche su
tutto il territorio nazionale, secondo lo schema seguente:
ZONA
Accelerazione con probabilità di
superamento pari al 10% in 50 anni (ag)
Accelerazione orizzontale massima convenzionale
di ancoraggio dello spettro di risposta elastico (ag)
1
0,25 < a g ≤ 0,35 g
0,35 g
2
0,15 < a g ≤ 0,25 g
0,25 g
3
0,05< a g ≤ 0,15 g
0,15 g
4
≤ 0,05g
0,05 g
Tabella 4 – Elenco delle quattro zone sismiche in cui è suddiviso il territorio nazionale e i relativi valori di accelerazione al suolo
(fonte: www.protezionecivile.gov.it)
Le zone 1, 2 e 3 possono essere suddivise a loro volta in sottozone caratterizzate da valori di ag intermedi
rispetto a quelli riportati in Tabella 4 a intervalli di 0,025 g.
La mappa riportata in Figura 3.47 rappresenta graficamente l'elaborato della mappa ricavata dal calcolo
dell’accelerazione al suolo, riferita alla Regione Campania. Nell’ambito della stessa regione rientrano ben tre
delle quattro zone sismiche annoverate nello studio di pericolosità; in particolare l’area in istanza risulta
quasi completamente ricadere all’interno della zona 1 e solo parzialmente nella zona 2 nel settore nordorientale del blocco.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 95
Figura 3.47 – Mappa della Classificazione Sismica aggiornata al 2012 (fonte: www.protezionecivile.gov.it - modificata)
Si sottolinea che, nonostante l’area presa in esame dal presente studio ricada nelle zone sismiche 1 e 2 a più
alto livello di pericolosità di terremoti, l’attività oggetto del presente studio non prevede la realizzazione
alcuna di opere soggette a tale rischio. Si precisa inoltre che le attività proposte dal presente studio non
interferiranno in alcun modo con il già presente rischio né potranno essere causa di insorgenza di eventi
sismici: non sono pertanto previsti rischi a carico della componente antropica o ambientale.
3.10 Rischio vulcanico
Il rischio vulcanico si definisce come il valore atteso di perdite (vite umane, feriti, danni alle proprietà e alle
attività economiche) dovute al verificarsi di un’eruzione vulcanica di una data intensità, in una particolare
area sottoposta a tali fenomeni, in un determinato periodo di tempo.
In linea generale la vulnerabilità delle persone e degli edifici risulta sempre elevata nei confronti dei
fenomeni vulcanici, siano essi di natura effusiva che esplosiva. Pertanto il rischio è minimo solo quando la
pericolosità o il valore esposto sono tali (vulcani "estinti" o che presentano fenomenologie a pericolosità
limitata, oppure vulcani in zone non abitate).
Quanto maggiore è la probabilità di eruzione, tanto maggiore è il rischio; così pure, quanto maggiori sono i
beni e la popolazione esposta, tanto maggiore è il danno che ne potrebbe derivare e quindi il rischio. A
titolo esplicativo, il rischio è molto minore per i vulcani dell'Alaska, che si trovano in zone a bassa densità di
popolazione, piuttosto che al Vesuvio, nei cui dintorni vivono migliaia di persone.
In genere i fenomeni pericolosi, suddivisi tra diretti e indotti, connessi all'attività vulcanica sono:


colate di lava (in genere associate ai vulcani con eruzioni di tipo effusivo);
caduta di materiali grossolani tipo bombe e blocchi (per attività di tipo mediamente esplosiva);
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 96








caduta e accumulo di materiali fini (ceneri e lapilli);
colate piroclastiche (attività esplosiva);
emissioni di gas;
colate di fango o “lahars” (legati alla natura dei terreni circostanti);
frane (per aree predisposte o meno al rischio idrogeologico);
tsunami (per edifici posti in mare o ad esso prossimi);
terremoti o bradisismi;
incendi (innescati dall’interferenza dei prodotti eruttati con materiali infiammabili).
Fra questi, i fenomeni più pericolosi sono le colate piroclastiche e le colate di fango. Le frane vulcaniche e gli
tsunami possono essere catastrofici ma sono poco frequenti.
Le eruzioni vulcaniche, vista l’enorme casistica, possono avere durata variabile da poche ore a decine d'anni
e possono avvenire dalla stessa bocca (es. Vesuvio) o da bocche che si aprono in punti diversi (es. Campi
Flegrei, Etna).
Le eruzioni vulcaniche possono inoltre essere classificate sulla base dell'intensità, magnitudo e VEI (Volcanic
Explosivity Index), definite come (www.protezionecivile.gov.it):



intensità: una misura della massa di magma emessa dal vulcano per unità di tempo;
magnitudo: una misura della massa totale di magma emesso;
indice VEI: un indice empirico che classifica l'energia delle eruzioni esplosive (varia da 0 a 8).
In relazione al settore centro-meridionale della nostra penisola, le principali sorgenti di rischio vulcanico
risultano essere (Figura 3.48):




Colli Albani;
Campi Flegrei;
Ischia;
Vesuvio.
Figura 3.48 – Panoramica dei centri di emissione prossimi alla Regione Campania con potenzialità di interferenza anche nell’area
in istanza; le date tra parentesi indicano le più recenti eruzioni per ciascun edificio vulcanico (per i Colli Albani il punto
interrogativo indica un certo grado di incertezza, fonte: www.vulcani.ingv.it)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 97
Nel dettaglio, le sorgenti vulcaniche prossime all’area di studio sono concentrate nella provincia di Napoli e
sono costituite dai vulcani del Somma-Vesuvio, dei Campi Flegrei e dell’Isola d’Ischia. Ognuno di questi
vulcani ha eruttato almeno una volta in epoca storica e più volte negli ultimi 4000 anni. Il territorio delle
province di Benevento e Avellino non sono particolarmente soggette a vulnerabilità da eventi vulcanici
(Figura 3.49).
Figura 3.49 – Mappa delle sorgenti di rischio vulcanico relativi alla Regione Campania; nel settore nord-orientale della regione è
ubicata l’area di studio del presente screening (fonte: www.sito.regione.campania.it)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 98
3.11 Descrizione delle Aree Rete Natura 2000 nelle zone limitrofe
All’interno dell’area di studio non ricadono né Siti di Importanza Comunitaria (SIC) né Zone a Protezione
Speciale (ZPS), tantomeno zone di Parco (sia a valenza nazionale sia regionale). Ciononostante sono stati
presi in considerazione i siti sensibili presenti nelle vicinanze del blocco in istanza per completezza della
documentazione del presente studio di screening.
Nella seguente Figura 3.50 è possibile osservare come l’ubicazione delle SIC, ZPS e Parchi sia localizzata
esternamente all’area oggetto di istanza.
Figura 3.50 – Mappa dei siti sensibili e di salvaguardia ambientale; in giallo sono rappresentati i SIC; in viola le ZPS e in azzurro i
Parchi Regionali (fonte: tavola 4.2 del Piano di gestione delle acque, modificato)
Le aree di salvaguardia ambientale rientranti nel progetto Rete Natura 2000 che, come già sottolineato non
sono comprese all’interno dell’area individuata dall’istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata
“Case Capozzi”, vengono prese in esame per una mera motivazione di esaustività del presente studio. Tali
aree sono corrispondenti ai Siti di Importanza Comunitaria (S.I.C.):



Bosco di Castelfranco in Miscano (IT8020004);
Sorgenti e Alta Valle del Fiume Fortore (IT 8020010);
Bosco di Castelpagano e torrente Tammarecchia (IT 8020014).
A seguire verranno descritte in dettaglio le tre aree protette individuate, le cui caratteristiche sono state
reperite dal documento ufficiale Natura 2000, mentre le descrizioni degli habitat fanno riferimento al sito
Habitat Italia (fonte: vnr.unipg.it/habitat).
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 99
3.11.1 SIC - Bosco di Castelfranco in Miscano
Codice
tipo
IT8020004 (SIC) B
Responsabile
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Regione
Campania
Superficie
893 ha
Localizzazione
Long.: 15.4066 E
Lat.: 41.8811 N
Si tratta in prevalenza di ambiente di tipo collinare e di media montagna con substrato prevalentemente
calcareo (Figura 3.51).
Figura 3.51 - SIC Bosco di Castelfranco in Miscano (IT 8020004)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 100
Tipi di Habitat presenti nell’area di studio*
Codice
--
Copertura %
Rappresentatività Sup. relativa
--
--
Grado conservaz.
--
Valutaz. globale
--
--
*Non esistono informazioni sugli Habitat presenti nel sito
Habitat
Descrizione
Fauna e flora
Vedi Scheda Natura 2000 allegata.
caratteristiche
Altre caratteristiche del sito
Ambiente collinare e di media montagna con substrato prevalentemente calcareo.
Qualità e importanza
Zona interessante per la nidificazione di Milvus milvus. Interessante chirotterofauna.
3.11.2 SIC - Sorgenti e Alta Valle del Fiume Fortore
Codice
tipo
IT8020010 (SIC) E
Responsabile
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Regione
Campania
Superficie
2423 ha
Localizzazione
Long.: 15 0 37 E
Lat.: 41 23 20 N
Si tratta di valli appenniniche sul cui fondo scorrono vari corsi d'acqua su substrato prevalentemente
arenaceo. Le valli si estendono per 300 ha con altezza media s.l.m. di 700 metri, l’area interessa i territori
comunali di Foiano di Val Fortore, Montefalcone di Val Fortore, Baselice, San Bartolomeo in Galdo,
Castelvetere in Val Fortore (Figura 3.52).
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 101
Figura 3.52 - SIC Sorgenti e Alta Valle del Fiume Fortore (IT 8020010)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 102
Tipi di Habitat presenti nell’area di studio
Codice Copertura % Rappresentatività Sup. relativa
Grado conservaz.
Valutaz. globale
3250
10
B
C
C
B
6220
20
B
C
C
B
8210
5
B
C
C
C
Habitat
Descrizione
3250
“Acque correnti - tratti di corsi d'acqua a dinamica naturale o seminaturale (letti
minori, medi e maggiori) in cui la qualità dell'acqua non presenta alterazioni
significative” (32), nella fattispecie rappresentate dai riferimenti sintassonomici
dei “Fiumi mediterranei a flusso permanente con Glaucium flavum” (3250)
ovvero comunità erbacee pioniere su alvei ghiaiosi o ciottolosi poco consolidati
di impronta submediterranea con formazioni del Glaucion flavi, caratterizzati
dall’alternanza di fasi di inondazione e di aridità estiva marcata; in Italia l’habitat
comprende anche le formazioni a dominanza di camefite degli alvei ghiaiosi dei
corsi d'acqua intermittenti del Mediterraneo centrale; questi greti ciottolosi,
interessati solo eccezionalmente dalle piene del corso d'acqua, costituiscono
degli ambienti permanentemente pionieri, la cui vegetazione è caratterizzata da
specie del genere Helichrysum (H. italicum, H. stoechas), Santolina (S. insularis,
S. etrusca), Artemisia (A. campestris, A. variabilis).
6220
“Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli” (62), nella
fattispecie rappresentate dai riferimenti sintassonomici dei “Percorsi substeppici
di graminacee e piante annue delle classi Thero-Brachypodietea, Poetea
bulbosae e Lygeo-Stipetea” (6220) ovvero praterie xerofile e discontinue di
piccola taglia a dominanza di graminacee, su substrati di varia natura, spesso
calcarei e ricchi di basi, talora soggetti ad erosione, con aspetti perenni che
ospitano al loro interno aspetti annuali (Helianthemetea guttati); praterie dei
Piani Bioclimatici Termo-, Meso-, Supra- e Submeso-Mediterraneo, con
distribuzione prevalente nei settori costieri e subcostieri dell’Italia peninsulare e
delle isole. La vegetazione delle praterie xerofile mediterranee occupa
frequentemente aree di erosione o comunque dove la continuità dei suoli risulti
interrotta, tipicamente all’interno delle radure a vegetazione perenne, come
quella delle garighe appenniniche submediterranee delle classi Rosmarinetea
officinalis e Cisto-Micromerietea.
8210
“Pareti rocciose calcaree con vegetazione casmofitica” (8210), ovvero piante
rupicole specializzate a vivere nelle fessure e nelle piccole sporgenze delle rocce
carbonatiche, appartenenti soprattutto agli Ordini Potentilletalia e Asplenietalia;
nell’Italia meridionale la comunità rappresentativa è la Dianthion rupicolae
caratterizzata da specie come Dianthus rupicola, Antirrhinum siculum,
Cymbalaria pubescens, Scabiosa limonifolia, Campanula garganica subsp.
garganica, Lomelosia crenata ssp. dallaportae, Aubretia columnae ssp. italica,
Asperula garganica, Leontodon apulus, Dianthus garganicus;
Fauna e flora
Vedi Scheda Natura 2000 allegata.
caratteristiche
Altre caratteristiche del sito
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 103
Valli appenniniche sul cui fondo sscorrono i diversi rami di un fiume che si versa in Adriatco, su un substrato
prevalentemente arenaceo.
Qualità e importanza
Interessante ittiofauna, erpetofauna ed ornitofauna nidificante (Lanus collurio, Alcedo atthis).
Vulnerabilità
Disboscamento senza reimpianto, sovrappascolo e incendi. Immissione di fauna alloctona.
3.11.3 SIC - Bosco di Castelpagano e Torrente Tammarecchia
Codice
tipo
IT8020014 (SIC) E
Responsabile
Superficie
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
3061 ha
Regione
Campania
Localizzazione
Long.: 14 47 26 E
Lat.: 41 21 42 N
Si tratta di ambiente di collina e di media montagna di natura prevalentemente argilloso marnosa, con
estensione di 570 ha e altezza media s.l.m. di 700 metri.; affluente del fiume Tammaro che scorre su
substrato di origine argilloso-marmoso; l'estensione della Valle è di 160 ha con altezza media s.l.m. di 500
metri; i territori comunali interessati sono Castelpagano, Circello, Morcone, Santa Croce del Sannio (Figura
3.53).
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 104
Figura 3.53 - SIC Bosco di Castelpagano e Torrente Tammarecchia (IT 8020014)
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 105
Tipi di habitat
Cod.
Copertura % Rappresentatività
Sup. relativa
Grado conservaz.
Valutaz. globale
6220
20
B
C
C
B
3250
10
B
C
C
B
Habitat
Descrizione
6220
“Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli” (62), nella fattispecie
rappresentate dai riferimenti sintassonomici dei “Percorsi substeppici di graminacee e
piante annue delle classi Thero-Brachypodietea, Poetea bulbosae e Lygeo-Stipetea” (6220)
ovvero praterie xerofile e discontinue di piccola taglia a dominanza di graminacee, su
substrati di varia natura, spesso calcarei e ricchi di basi, talora soggetti ad erosione, con
aspetti perenni che ospitano al loro interno aspetti annuali (Helianthemetea guttati);
praterie dei Piani Bioclimatici Termo-, Meso-, Supra- e Submeso-Mediterraneo, con
distribuzione prevalente nei settori costieri e subcostieri dell’Italia peninsulare e delle isole.
La vegetazione delle praterie xerofile mediterranee occupa frequentemente aree di
erosione o comunque dove la continuità dei suoli risulti interrotta, tipicamente all’interno
delle radure a vegetazione perenne, come quella delle garighe appenniniche
submediterranee delle classi Rosmarinetea officinalis e Cisto-Micromerietea.
3250
“Acque correnti - tratti di corsi d'acqua a dinamica naturale o seminaturale (letti minori,
medi e maggiori) in cui la qualità dell'acqua non presenta alterazioni significative” (32),
nella fattispecie rappresentate dai riferimenti sintassonomici dei “Fiumi mediterranei a
flusso permanente con Glaucium flavum” (3250) ovvero comunità erbacee pioniere su
alvei ghiaiosi o ciottolosi poco consolidati di impronta submediterranea con formazioni del
Glaucion flavi, caratterizzati dall’alternanza di fasi di inondazione e di aridità estiva
marcata; in Italia l’habitat comprende anche le formazioni a dominanza di camefite degli
alvei ghiaiosi dei corsi d'acqua intermittenti del Mediterraneo centrale; questi greti
ciottolosi, interessati solo eccezionalmente dalle piene del corso d'acqua, costituiscono
degli ambienti permanentemente pionieri, la cui vegetazione è caratterizzata da specie del
genere Helichrysum (H. italicum, H. stoechas), Santolina (S. insularis, S. etrusca), Artemisia
(A. campestris, A. variabilis).
Fauna e flora
Vedi Scheda Natura 2000 allegata.
caratteristiche
Altre caratteristiche del sito
Ambiente collinare di media montagna di natura prevalentemente argilloso-marnosa, attraversato dal
Torrente Tammarecchia affluente del Fiume Tammaro.
Qualità e importanza
Vegetazione prevalentemente formata da boschi misti con lunghi tratti a vegetazione tipica ripariale;
interessante ittio ed avifauna e presenza di importante comunità di chirotteri.
Vulnerabilità
Rischi potenziali dovuti all'eccessivo prelievo per scopi irrigui. Immissione di ittiofauna alloctona.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 106
4
ANALISI IMPATTI POTENZIALI
4.1
Introduzione
Nel presente capitolo verranno presentati e valutati gli impatti potenziali che potrebbero derivare dalle
interazioni tra le attività effettuate durante la campagna di acquisizione sismica e le componenti ambientali
presenti nell’area oggetto del presente studio.
Come descritto nei paragrafi precedenti, l’area oggetto di istanza ricade nell’ambito dell’arco appenninico
ed è costituita da un territorio prevalentemente collinare caratterizzato da bassa antropizzazione e da un
uso predominante del suolo a scopi agricoli. Le operazioni di rilievo sismico, così come descritte nel “quadro
di riferimento progettuale”, sono di carattere temporaneo, infatti al termine dell’acquisizione dei dati tutte
le attrezzature verranno rimosse. Gli impatti esaminati in questo capitolo verranno quindi considerati
limitatamente al periodo di tempo in cui le attività previste possono avere interazioni con la matrice
ambientale circostante.
Durante la fase gestionale dell’indagine geofisica (condotta utilizzando come fonte di energizzazione i
Vibroseis), le possibili interazioni con l’ambiente circostante sono da considerarsi piuttosto limitate, visto il
tipo di attività, ed il carattere temporaneo, localizzato e reversibile di tutte le azioni previste. Le interazioni
principali previste sono rappresentate essenzialmente da rumore, vibrazioni e occupazione del suolo.
Si ricorda che l’attività di energizzazione, effettuata attraverso i Vibroseis, non andrà ad interessare le
seguenti aree:

alvei, invasi e corsi d'acqua tutelati;

complessi archeologici (siti e monumenti) ufficialmente riconosciuti, edifici di pregio architettonico,
centri storici;

aree naturali protette.
4.2
Emissione sonore ed impatto acustico
Al fine di una migliore valutazione areale degli impatti che le emissioni sonore potrebbero avere
sull’ambiente circostante, sono stati utilizzati i risultati dei Noise Test Vibration che la ditta Spectrum
Acoustic Consultant (certificata ISO 9001) ha effettuato per le attività di acquisizione sismica di altro
permesso di ricerca, del tutto simile a quella prevista per questa indagine.
4.2.1
Impatto acustico prodotto dai Vibroseis
Nel caso dell'uso dei Vibroseis, l'unico rumore di rilievo che si percepisce è quello dovuto al motore del
mezzo motorizzato. La Tabella 4.1, ottenuta attraverso una media fra diverse misurazioni sperimentali
eseguite su macchine durante la lavorazione e i dati riportati dal "Comitato Paritetico Territoriale
Prevenzione Infortuni, Igiene e Ambiente di Lavoro di Torino e Provincia (1994)", riporta le misure di
rumore a tre metri di distanza per diversi automezzi pesanti, utilizzati frequentemente in fase di cantiere.
Tipo di macchina
Leq medio in dB(A)
Autocarro
82
Escavatore CAT
85
Escavatore con
puntale
93
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 107
Ruspa o pala
86
AutoGru
86
Gru
80
Rullo Compressore
86
Autobetoniera
83
Betoniera
76
Grader
90
Battipalo
88
Vibroseis
79
Sega circolare
92
Tabella 4.1 - Valori medi a 3 m di distanza per singole macchine operatrici
Il test del rumore viene effettuato presso punti prestabiliti, al fine di evidenziare come, a distanza
crescente, si abbia un diminuzione lineare del rumore (Tabella 4.2).
Posizione
Distanza (m)
dB(A)
Distanza (m)
dB(A)
Distanza (m)
dB(A)
1
1
83
10
78
20
74
2
1
93
10
84
20
80
3
1
93
10
84
20
78
4
1
90
10
83
20
77
5
1
93
10
83
20
79
6
1
93
10
83
20
79
Media
1
92
10
83
20
78
Tabella 4.2 - Dati ricavati in campagna di acquisizione sismica 3D (le posizioni si riferiscono alla Figura 4.1)
I valori riportati in tabella vengono raccolti posizionando i 6 differenti ricettori (Figura 4.1) ad una distanza
crescente. Dai dati che si ottengono è possibile creare una curva di tendenza dalla quale si osserva che ad
una distanza di 100 m dalla sorgente del rumore si raggiungono valori inferiori ai 40 dB(A), rispettando i
limiti di legge (Figura 4.2).
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 108
Figura 4.1 - Posizione ricettori per il test del rumore
1
4
Lineare (1)
Lineare (5)
2
5
Lineare (2)
Lineare (6)
3
6
Lineare (4)
100
dB(A)
80
60
40
20
0
0
20
40
60
80
100
Distanza (m)
Figura 4.2 - Grafico con le curve di tendenza ricavate dai dati della Tabella 4.2
I risultati dei Noise Test Vibration effettuati dalla ditta Spectrum Acoustic Consultant sono stati effettuati
misurando l’impatto acustico in dieci punti prestabiliti posizionati a 10 metri distanza intorno agli
automezzi, come mostrato nella Figura 4.3.
Figura 4.3 - Punti di misurazione per i Noise Test Vibration
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 109
Durante i test sono stati misurati gli impatti acustici prodotti in quattro diverse configurazioni, di seguito
descritte:

Nessun tipo di schermatura (Unsilenced Vib);

Pannello laterale intorno alla macchina (+ Side Panels);

Schermatura superiore e pannello laterale (+ Side + Top Panels);

Pannelli laterali, schermatura acustica superiore e posteriore (+ side + roof + rear panels).
I risultati ottenuti sono mostrati nella Tabella 4.3.
Tabella 4.3 - Risultati del Noise Test Vibration per le quattro configurazioni descritte
Si può notare come le misurazioni riferite alla quarta configurazione mostrino una riduzione del rumore
fino a 8 dB(A) in corrispondenza del punto di misurazione posteriore, e un valore di -6dB(A) mediato su tutti
i punti rispetto alla prima configurazione, senza alcuna schermatura, valori entrambi che rappresentano un
ottimo risultato per la diminuzione dell’impatto acustico sui ricettori sensibili.
4.2.2
Limiti di legge
La strumentazione dovrà rispettare i limiti di immissione acustica presso i potenziali ricettori presenti sul
territorio. Tali limiti sono definiti all’art. 3 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14
novembre 1997 “Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore” (“DPCM 14/11/97”). I valori limite
assoluti di immissione come definiti all'art. 2, comma 3, lettera a), della Legge del 26 ottobre 1995, n. 447
recante “Legge quadro sull'inquinamento acustico” (“L. 447/95”) sono riferiti al rumore immesso
nell'ambiente esterno dall'insieme di tutte le sorgenti (Tabella C del DPCM 14/11/97). I ricettori sensibili
(borghi costituiti da abitazioni civili) presenti sul territorio sono collocati su aree classificate come zona II
“aree prevalentemente residenziali” ai sensi della L. 447/95. In tali ambiti si applicano i limiti di immissione
sonora ai sensi dell’art. 2 del DPCM 14/11/97, Tabella C.
4.2.3
Conclusioni
Essendo l’area in questione prevalentemente agricola si ipotizza, durante il periodo di riferimento notturno,
un rumore di fondo inferiore a 35 dB(A). Presso i ricettori sensibili presenti nell’area (borghi di case) deve
quindi essere rispettato il livello sonoro immesso durante il periodo di riferimento diurno pari a 55 dB(A) e
45 dB(A) nel periodo di riferimento notturno (Tabella 4.4). Per quanto concerne i ricettori sensibili
classificati come “aree particolarmente protette” i limiti assoluti di immissione per il periodo di riferimento
diurno e notturno sono rispettivamente di 50 dB(A) e 40 dB(A). Nel contesto in esame, si considera il
rumore di fondo praticamente ininfluente, pertanto il rumore immesso presso potenziali ricettori sarà
dovuto alla sola sorgente sopra citata.
Si ricorda che l’attività non verrà eseguita all’interno di aree a qualsiasi titolo protette o vincolate e,
considerando il fatto che all’interno dell’area in istanza non sono presenti siti Rete Natura 2000, si può
escludere qualsiasi impatto acustico con questo tipo di ricettori.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 110
Limiti immissione dB(A)
TR (6-22)
TR (22-6)
Fascia di pertinenza
Zona I “Aree particolarmente protette”
50
40
Zona II “Aree prev. residenziali”
55
45
Tabella 4.4 - Tabella riassuntiva delle aree nelle quali sono collocati i ricettori sensibili dei rispettivi limiti di immissione acustica e
della distanza alla quale la strumentazione dovrà essere posizionata
Dai dati riportati ai punti precedenti si evince che i limiti di immissione in aree particolarmente protette e
aree prevalentemente residenziali, rispetto ad una sorgente sonora quale il Vibroseis, vengono rispettati
già ad una distanza di 100 m.
Se le opere di indagine richiederanno l’intervento operativo a distanze inferiori di quelle sopra citate, per
far fronte al superamento dei limiti assoluti di immissione e dei limiti differenziali presso i ricettori sensibili,
il committente provvederà preventivamente a richiedere un’autorizzazione in deroga alle competenti
amministrazioni comunali coinvolte, ai sensi dell’art. 6 comma 1, lettera h) della L. del 26 ottobre 1995, n.
447 “Legge quadro sull'inquinamento acustico”.
Figura 4.4 - DPCM 14/11/97, tabella C, valori limite di immissione in dB(A), ai sensi dell’art. 3.
4.3
Vibrazioni
Le vibrazioni o impulsi (onde elastiche) vengono prodotte appoggiando al terreno una piastra che trasmette
impulsi di breve durata utilizzando delle basse frequenze comprese tra 12-100 Hz e la cui propagazione in
superficie risulta estremamente limitata. Si tratta quindi di effetti rapidamente reversibili al cessare delle
attività di prospezione.
Di seguito vengono riportati i valori di velocità delle particelle (PPV) in funzione dell’incremento di distanza
dal mezzo e della potenza della vibrazione, è infatti possibile variare la potenza di vibrazione in funzione
della vicinanza a ricettori sensibili (Tabella 4.5 e Figura 4.5).
15%
Potenza della vibrazione %
20%
30%
50%
75%
10
5.3
6.3
1.0
12.0
13.5
20
3.0
4.0
5.2
6.4
7.8
30
2.4
2.8
3.1
3.5
4.5
50
1.8
2.0
2.2
2.5
2.8
75
1.3
1.6
1.8
2.0
2.2
100
1.1
1.2
1.3
1.5
1.9
Distanza (m)
Tabella 4.5 – Dati ricavati
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 111
Figura 4.5 - Punti di rilevamento delle vibrazioni
Secondo la DIN 4150-3 “Vibrazioni nell’edilizia – Parte 3: effetti sugli edifici”, ritenuta maggiormente
rappresentativa in quanto più restrittiva tra le norme internazionali vigenti:

per valori di frequenza minimi nell’ordine di 12 Hz ai fini della tutela assoluta di edifici anche con
caratteristiche di particolare sensibilità o valenza artistica o storica, sono ammissibili valori massimi
di velocità di oscillazione nell’ordine dei 3-4 mm/sec;

il decremento della velocità di oscillazione è caratterizzato da variazione esponenziale correlabile
con la distanza, secondo regole tali da garantire, nell’arco di uno scostamento di 50 metri dal punto
sorgente, un decremento dell’ordine dell’80% per le onde nel terreno e del 60% delle onde lungo la
superficie.
I dati riportati in Figura 4.6 sono riferiti ad una campagna di acquisizione sismica 2D simile a quella
presentata in questo progetto. Osservando il grafico si può notare come, già ad una distanza di 50 metri dal
punto sorgente, i valori di ampiezza registrabili raggiungano valori massimi dell’ordine dei 3-5 mm/sec e
siano pertanto compatibili con i valori di tutela assoluti approvati dalle citate norme DIN 4150-3.
Figura 4.6 - Grafico ricavato dai dati sulle vibrazioni
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 112
4.4
Subsidenza
L’attività di prospezione geofisica, condotta utilizzando come fonte di energizzazione i Vibrosises, non
prevede movimenti di terra, né interazione con l’assetto geologico strutturale del sottosuolo. Inoltre, non è
prevista l’estrazione di nessun tipo di materiale, sia esso liquido, solido o gassoso, il ché determina
l’assenza di interazioni in grado di generare fenomeni di subsidenza nell’area oggetto di istanza o delle zone
limitrofe.
Pertanto, in base alla natura dell’attività proposta, non è previsto alcun impatto con le componenti del
suolo e/o del sottosuolo, in grado di generare il fenomeno della subsidenza.
Nel caso in cui gli studi di acquisizione dovessero rilevare l'interesse a realizzare un’eventuale perforazione,
verrà successivamente sviluppato uno Studio d’Impatto Ambientale finalizzato ad effettuare verifiche e
simulazioni sugli effetti dell’estrazione nei confronti della subsidenza dell’area.
4.5
Occupazione del suolo
L’occupazione del suolo è un fattore d’impatto e durata limitata nel tempo dal momento che al termine
delle operazioni si provvede al recupero dell’area indagata ed alla restituzione dell’originaria destinazione
d’uso. Inoltre, l’impatto potenziale durante la fase di cantiere è estremamente ridotto, dato che le
attrezzature presentano modeste dimensioni e, di fatto, l’attività è assimilabile al passaggio ed alla
temporanea sosta di macchine agricole.
Al momento, non sono ancora state definite con precisione le aree che verranno interessate dalle attività di
prospezione sismica, in quanto la valutazione della localizzazione dei percorsi è subordinata all’ottenimento,
da parte della società Delta Energy Ltd, del decreto che accordi la titolarità del permesso di ricerca
idrocarburi, emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico. Non è quindi possibile, a questo stato dei
lavori, produrre una cartografia adeguata che illustri le aree che diverranno oggetto di prospezione sismica.
4.6
Impatti in atmosfera
Si ritiene che l’attività oggetto del presente studio, possano provocare impatti del tutto trascurabili sulla
qualità dell’aria, considerato che non vi sono punti emissivi fissi (in questa fase non sono previste
perforazioni) e che l’unico impatto in atmosfera possa derivare dagli automezzi utilizzati, assimilabili alle
emissioni prodotte dai mezzi agricoli utilizzati abitualmente nella zona.
4.7
Ambiente idrico
L’impatto sull’ambiente idrico è pressoché nullo, in quanto l’attività in esame non prevede
l’approvvigionamento idrico superficiale e sotterraneo e non sono previsti scarichi né di acqua, né di reflui
legati all’attività di acquisizione sismica.
4.8
Rifiuti
L’attività in oggetto non prevede alcuna produzione di rifiuti.
4.9
Salute pubblica
L’area oggetto di studio è costituita da un territorio prevalentemente collinare caratterizzato da bassa
antropizzazione e da un uso predominante del suolo a scopi agricoli.
Per quanto riguarda i possibili impatti sulla salute pubblica, è opportuno precisare che durante lo
svolgimento della campagna di acquisizione geofisica non si produrranno emissioni di radiazioni ionizzanti
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 113
e/o non ionizzanti, pertanto non si prevede alcun rischio per la popolazione, la quale non sarà esposta ad
alcun tipo di interferenza in grado di determinare effetti sulla salute umana.
4.10 Impatti su ecosistemi flora e fauna
L’obiettivo di questo capitolo è l’analisi e la stima degli eventuali impatti che l’attività in progetto potrebbe
provocare su ecosistemi, flora e fauna. A questo scopo si è deciso di utilizzare una metodologia in grado
fornire una valutazione il più oggettiva possibile delle implicazioni del progetto, rappresentata dalla matrice
ambientale di Leopold.
Si evidenzia che, oltre alla quantificazione degli impatti potenziali, sono stati tenuti in considerazione vari
fattori, quali:





la reversibilità, per valutare se l’impatto causerà alterazioni più o meno permanenti allo stato
ambientale;
la durata dell’impatto sulla matrice ambientale, ossia quanto l’alterazione prodotta sullo stato
ambientale permanga anche dopo la conclusione dei lavori;
la scala spaziale, cioè l’area massima di estensione in cui l’azione che crea l’impatto ha influenza
sull’ambiente;
l’evitabilità di un’azione specifica;
la mitigabilità dell’impatto, ossia la possibilità di ammortizzare gli impatti anche in maniera parziale
attraverso interventi di mitigazione o col tempo.
4.10.1 Matrice di Leopold
Lo scopo della matrice di Leopold è l’analisi e la stima, qualitativa e quantitativa, delle alterazioni e/o
modificazioni di una singola componente ambientale o all’ambiente nel suo complesso che gli interventi
sopra descritti potrebbero provocare.
Di seguito viene fornito un elenco schematico delle caratteristiche del metodo della matrice di Leopold.
MATRICE DI LEOPOLD
Descrizione
Il metodo della matrice di Leopold consiste nella creazione di una tabella di
corrispondenza (equivalente a una checklist bidimensionale) che permette di confrontare
le azioni previste nel progetto e che possono avere ripercussioni sull’ambiente con le
caratteristiche dell’ambiente stesso.
Vantaggi
La possibilità di ottenere una visualizzazione immediata, attraverso una rappresentazione
grafica, degli impatti potenziali rispetto a ciascuna componente ambientale.
La matrice utilizzata per valutare l’impatto ambientale delle attività previste è stata
compilata secondo le indicazioni fornite nell’articolo “A procedure for evaluating
Environmental Impact” (Leopold et al., 1971).
Procedura di Secondo quanto indicato dagli autori, la matrice viene sviluppata riportando in colonne le
compilazione azioni previste nel progetto, e in riga le componenti ambientali (riunite in tre categorie
principali) che possono essere interessate, in modo tale da riuscire a valutare gli
eventuali impatti mediante le intersezioni che si creano tra lo stato ambientale e le azioni
proposte.
Valutazione
quantitativa
degli impatti
La procedura illustrata da Leopold et al. (1971), consiste nell’individuare all’interno della
matrice tutte le possibili intersezioni tra righe e colonne che indicano interazioni tra le
attività progettuali e le componenti ambientali. Ad ogni intersezione viene quindi
assegnato un valore di una scala scelta per poter ottenere una valutazione quantitativa
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 114
del probabile impatto.
Ad ogni casella corrisponde una probabile interazione ed è caratterizzata da due numeri:
Il primo numero corrisponde alla magnitudine dell’impatto, cioè a quello che nell’articolo
precedentemente citato viene definito “magnitude”;
Il secondo numero indica la rilevanza dell’impatto (“importance” secondo Leopold et al.).
Attraverso la sommatoria dei valori assegnati è possibile ottenere una stima globale dei
probabili effetti di interazione tra le azioni previste nel progetto e le componenti
ambientali.
4.10.2 Descrizione ed esposizione delle matrici impiegate
Al fine di ottenere una più completa visualizzazione degli impatti che si possono produrre sulle componenti
ambientali durante le attività di acquisizione sismica è stata creata una matrice che comprende gli effetti
delle operazioni descritte in questo studio e che verranno realizzate nell’intera area oggetto di istanza
(Tabella 4.6). Nelle colonne delle azioni sono state riportate le azioni previste durante le varie fasi di
progettazione della campagna di acquisizione geofisica. Gli indicatori che compongono la matrice nel caso di
questo progetto sono stati scelti in modo che la soggettività della valutazione fosse ridotta al minimo.
La scelta di operare le valutazioni dei possibili impatti ambientali con questa metodologia permette non
solo di avere un quadro più chiaro delle interazioni attività/ambiente, ma consente anche di evidenziare se,
eventualmente, una delle fasi presenti più criticità rispetto alle altre. Sono state quindi prese in
considerazione le possibili interazioni tra le attività previste nel progetto e i cosiddetti “ricettori di impatto”.
Essi corrispondono a tutti gli elementi in cui è stato scomposto il sistema ambientale circostante che
possono subire modificazioni causate dalle attività sopra citate che si trovano nelle immediate vicinanze
dell’area che diverrà oggetto di rilievo sismico.
I ricettori di impatto sono stati suddivisi in tre categorie (fisico-chimiche, biologiche e socio-culturali), che a
loro volta sono state suddivise in altre sottocategorie. Lo scopo principale della scomposizione
dell’ambiente in sottoelementi è la possibilità di poter evidenziare il livello al quale agiscono le diverse
attività del progetto.
Nel caso in cui non siano previste probabilità di interazione tra una data azione e una componente
ambientale, la casella non viene compilata. Dopo la compilazione della matrice si è proceduto alla somma
dei valori presenti nelle righe e nelle colonne, in modo tale da riuscire a ottenere una visione d’insieme
degli effetti che ogni fase in cui è stato scomposto il programma potrebbe produrre sull’ambiente e, a
seguire, è stato fornito un breve commento delle interazioni previste.
Durante la compilazione delle matrici, sono state considerate le seguenti considerazioni generali:

tutte le attività previste hanno carattere limitato nel tempo e risultano completamente reversibili al
cessare delle attività in oggetto, per questo motivo il valore assegnato alla rilevanza dell’impatto si
mantiene in tutti i casi su numeri molto bassi (1 o 2);

non sono previste interazioni con zone fluviali o lacustri presenti all’interno dell’area. Per questo
motivo le caselle corrispondenti alle interazioni dell’acqua e dei pesci con le attività di progetto non
sono state compilate;

verrà mantenuta un’adeguata distanza (da commisurare e giustificare in relazione all’energia degli
impulsi e alla natura dei terreni) da immobili/costruzioni e reliquati storici nonché dalle
infrastrutture e dai sottoservizi. Particolare attenzione verrà posta alla presenza di metanodotti e
infrastrutture militari;

si avrà cura di ripristinare eventuali essenze arboree ed arbustive danneggiate durante i lavori.
Per quanto riguarda i possibili impatti con specie di flora e fauna protette non sono previste interazioni,
dovuto al fatto che all’interno dell’area in istanza non sono presenti aree naturali protette.
Nella tabella seguente viene applicata la Matrice di Leopold all’intera area in istanza di permesso di ricerca
idrocarburi denominata “Case Capozzi”.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
Suolo
Acqua
Atmosfera
Flora
MATRICE DI LEOPOLD APPLICATA A TUTTA LA ZONA OGGETTO DI STUDIO
AZIONI PREVISTE NEL PROGETTO
Rilievo
Stendimento e Posizionamento e
Movimento e
Energizzazione
topografico rimozione cavi rimozione geofoni
uso automezzi
(max 10-10)
(max 10-10)
(max 10-10)
(max 10-10)
(max 10-10)
Qualità del suolo
1-1
1-1
1-1
1-1
1-1
Coltivazioni
Biologiche
Fauna
TOTALE
(max 50/50-50/50)
5/50-5/50
2-1
2-1
2-1
1-1
1-1
8/50-5/50
Amb. idrico superficiale
-
-
-
-
-
-
Ambiente idrico profondo
-
-
-
-
-
-
Qualità dell’aria
-
-
-
-
2-1
2/50-1/50
Vegetaz. planiziale e arbusti
1-1
1-1
1-1
-
1-1
4/50-4/50
Copertura erbosa
2-1
2-1
2-1
-
2-1
8/50-4/50
Vegetazione idrofita
1-1
1-1
1-1
-
-
3/50-3/30
-
-
-
-
-
-
Mammiferi
1-1
1-1
1-1
2-1
2-1
7/50-5/50
Uccelli
1-1
1-1
1-1
-
2-1
5/50-4/50
-
-
-
-
-
-
Altri animali vertebrati
1-1
1-1
1-1
2-1
2-1
7/50-5/50
Insetti
1-1
1-1
1-1
2-1
2-1
7/50-5/50
-
-
-
-
-
-
1-1
1-1
1-1
-
-
3/50-3/50
-
2-1
2-1
-
2-1
6/50-3/50
12/17010/170
14/17011/170
14/170-11/170
8/170-5/170
17/170-10/170
Specie tutelate
Pesci
Specie tutelate
Sociali-culturali
COMPONENTI AMBIENTALI E SOCIALI
Fisico-chimiche
P a g i n a | 115
Ecosistemi
Qualità degli ecosistemi
Percezione
del
paesaggio
Aspetto del paesaggio
TOTALE
(max 170/170-170/170)
Tabella 4.6 – Matrice di Leopold applicata all’area in istanza di permesso di ricerca di idrocarburi “Case Capozzi”
P a g i n a | 116
Come si può osservare dai risultati della matrice esposta le probabilità di interazione tra le attività di
prospezione sismica e le componenti ambientali sono estremamente basse (meno del 10% del valore
massimo raggiungibile nella maggioranza dei casi). Inoltre, si può evincere che:




Il rilievo topografico avrà influenze estremamente basse su tutte le componenti ambientali. Infatti è
previsto l’utilizzo della viabilità esistente (strade, piste, sentieri), senza la necessità di lavori di
movimento di terra per l’accesso di personale e mezzi. Come già stabilito, durante tale attività
verranno posizionati sul terreno due diversi tipi di picchetti di legno che andranno ad identificare i
punti in cui verranno posizionati i geofoni ed i punti di energizzazione. Eventuali interazioni con
l’ambiente, quindi, potrebbero essere date da interazioni con arbusti, copertura erbosa o col suolo.
Sia i valori corrispondenti alla grandezza che la rilevanza dell’impatto assegnati alle caselle sono
comunque bassi, viste le scarse probabilità di interazione e gli effetti che sarebbero comunque
estremamente ridotti nell’entità e nel tempo.
Lo stendimento/rimozione dei cavi ed il posizionamento/rimozione dei geofoni prevede l’utilizzo di
viabilità esistente, inoltre, l’attività viene effettuata manualmente. Valgono in generale quindi le
stesse considerazione fatte per il rilievo topografico, vale a dire impatti estremamente bassi su
tutte le componenti ambientali.
L’attività di energizzazione presenta interazioni di importanza limitata con l’ambiente. Infatti, come
già stabilito in precedenza, le frequenze usate sono basse (comprese tra 12 -100 Hz) e di breve
durata (pochi secondi), quindi non risultano in alcun modo dannose. Inoltre le linee di
energizzazione non necessitano di un posizionamento rigido. Il posizionamento può quindi essere
effettuato anche con un consistente spostamento laterale, destro o sinistro rispetto alla direzione
di avanzamento. Tale vantaggio consente di servirsi pienamente della viabilità esistente. I valori
assegnati a questa attività sono corrispondenti a 2-1, solo per quello che riguarda la fauna
(eccettuati gli uccelli). Inoltre, non sono state compilate le caselle di intersezione con le specie di
flora e fauna protette in quanto, come precedentemente affermato, non sono presenti aree
naturali protette all’interno della zona di studio.
Per ciò che concerne il movimento degli automezzi, è già stato stabilito che verranno seguite solo
strade già esistenti. Si ricorda ancora che il movimento degli automezzi, così come l’attività di
energizzazione, andrà ad interessare esclusivamente aree non protette, non tutelate e non di
pregio. Non sarà necessario la creazione di nuove strade di accesso, quindi l’impatto che essi
avranno sul suolo è da considerarsi molto basso. L’impatto più alto è dato dal rumore e dalle
vibrazioni prodotti dai mezzi durante il movimento. Il rumore comunque, come già stabilito, è
previsto rientrare nei limiti di emissione acustica presso i potenziali ricettori presenti sul territorio.
Anche le vibrazioni prodotte dal transito degli automezzi sono previste rimanere entro i limiti di
legge. Per quello che riguarda le emissioni gassose invece, non essendo previsti punti emissivi fissi,
l’impatto sull’atmosfera è considerato del tutto trascurabile. È stata comunque assegnato un valore
2-1 all’intersezione con la componente “qualità dell’aria”, mentre alle caselle corrispondenti alle
componenti faunistiche e floristiche sono stati assegnati valori di grandezza 2 e valori di importanza
pari a 1, data appunto il continuo spostamento dei mezzi e la durata limitata nel tempo dell’attività.
È stato inoltre assegnato un valore 2/1 alla casella corrispondenti all’aspetto del paesaggio. Si noti
che non sono state compilate le caselle di intersezione con le specie di flora e fauna protette in
quanto non sono presenti aree naturali protette all’interno dell’area.
Dall’esame dei risultati ottenuti si può dedurre che le componenti ambientali che più potrebbero risentire
delle attività previste sono:


Coltivazioni e copertura erbosa: alle caselle corrispondenti è stato assegnato un valore di 2-1
all’intersezione con le attività di rilievo topografico e stendimento/rimozione di cavi e geofoni (a
causa dell’interazione che potrebbe avere il passaggio dei tecnici) e di movimento automezzi.
Fauna: sono stati assegnati valori corrispondenti a 1-1 o 2-1 a causa della percezione che
potrebbero avere animali ed insetti delle attività previste, in particolare del movimento di
automezzi e del passaggio dei tecnici.
P a g i n a | 117

Aspetto del paesaggio: è stato assegnato un valore di 2-1 alle caselle di intersezione con lo
stendimento/rimozione cavi e geofoni e il movimento automezzi, mentre all’intersezione con
l’attività di energizzazione è stato assegnato un valore corrispondente a 1-1, consistendo
quest’ultima in un’azione puntuale e limitata nel tempo.
Gli ecosistemi, intesi come zone in cui sono presenti specie protette, non verranno influenzati dalle attività
previste.
4.10.3 Conclusioni
Il progetto andrà ad insistere su un paesaggio prevalentemente collinare, adibito quasi totalmente all’uso
agricolo e costituito per la maggior parte da campi coltivati, da seminativi e colture di vario tipo. Essendo il
progetto costituito da attività di ricerca di superficie, non presenta impatti significativi a carico degli
ecosistemi naturali e della fauna e flora ivi presenti, tranne che per la componente “inquinamento
acustico”. Il problema è ovviato con l’osservanza di alcune prassi lavorative, ovvero mantenendo un
adeguato raggio d’azione dei mezzi meccanici rispetto ai siti di maggior pregio naturalistico ed ambientale
(si veda il Capitolo “Mitigazioni”). Con tali indicazioni, si manterrà il livello acustico naturale delle aree sopra
elencate e pertanto non si prevedono impatti significativi sugli ecosistemi.
4.11 Impatti su Aree Protette S.I.C.-Z.P.S.
Il territorio in cui ricade l’area dell’istanza di permesso di ricerca idrocarburi denominata “Case Capozzi” non
comprende al suo interno Siti di Importanza Comunitaria (S.I.C.) o Zone di Protezione Speciale (Z.P.S.),
rientranti nel progetto Rete Natura 2000.
Ciò nonostante, per completezza dello studio, nel paragrafo 3.11 sono state descritte dettagliatamente le
aree Natura 2000 preseti nelle zone limitrofe dell’area oggetto di istanza, quali:

la SIC IT 8020004 “Bosco di Castelfranco in Miscano” (vicino al limite nord-orientale dell’area);

la SIC IT 8020010 “Sorgenti e alta valle del fiume Fortore” (a nord dell’area);

la SIC IT 8020014 “Bosco di Castelpagano e torrente Tammarecchia” (a nord-ovest dell’area).
Tali siti sono localizzati al di fuori del perimetro dell’area oggetto di studio, ad una distanza minima
rispettivamente di 0.3, 0.6 e 2.1 kilometri.
Considerando la limitata distanza delle SIC “Bosco di Castelfranco in Miscano” e “Sorgenti e alta valle del
fiume Fortore”, sono stati presi in considerazione i fattori potenzialmente impattanti per l’attività svolta nel
margine esterno dell’area oggetto di istanza, ossia le emissioni sonore e le vibrazioni prodotte nella fase di
energizzazione.
Come riportato nel paragrafo 4.2, le emissioni sonore emesse dai Vibrosises durante la fase di
energizzazione rientrano nei limiti stabiliti dalla legge per aree particolarmente protette già ad una distanza
di 100 m. Pertanto non è previsto alcun impatto acustico in tali siti Rete Natura 2000, ubicati ad una
distanza minima di 300 e 600 metri.
Per quanto riguarda l’eventuale impatto provocato dalle vibrazioni emesse dai vibrosises, descritto in
dettaglio nel paragrafo 4.3, si può affermare che sia del tutto trascurabile. Infatti la propagazione in
superficie delle vibrazioni risulta estremamente limitata; il decremento della velocità di oscillazione è
caratterizzato da una variazione esponenziale correlabile con la distanza, secondo regole tali da garantire,
nell’arco di uno scostamento di 50 metri dal punto sorgente, un decremento dell’ordine dell’80% per le
onde nel terreno e del 60% delle onde lungo la superficie. Inoltre, è possibile variare la potenza di
vibrazione in funzione della vicinanza a ricettori sensibili.
Pertanto è da escludersi qualsiasi interferenza tra l’attività proposta ed i siti Rete Natura 2000 adiacenti
all’area oggetto di studio.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 118
5
MITIGAZIONI
In considerazione degli impatti sull’ambiente considerati, si può dedurre che il progetto in esame non
arrechi potenziali interazioni negative con la fauna, la flora e con la popolazione presenti nell’ambiente di
indagine. Tuttavia, è doveroso tenere in considerazione la componente progettuale riconducibile alla
fattispecie dell’inquinamento acustico, la quale potrebbe arrecare disturbo alla popolazione ed alla fauna
presente nelle aree rurali.
Nel caso di questa relazione il termine, “mitigazione” viene utilizzato col significato di “azione attuata al fine
di non danneggiare l’ambiente”. Esso quindi non implica necessariamente effetti negativi sull’habitat di
specie che insistono all’interno dell’area in istanza.
Non sono ancora stati prodotti studi sull’entità e sulla soglia di disturbo acustico significativi verso la fauna
presente in aree agricole. E’ probabile che l’interazione sia molto bassa, poiché tale fauna è abituata alla
presenza antropica e delle macchine operatrici. Sono stati considerati i criteri espressi per la prevenzione
della indebita esposizione al rumore di persone, con i limiti di legge stabiliti dal DPCM del 14/11/1997
recante “Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore” aventi la massima severità, ossia riferiti alle
aree territoriali protette (Classe I). I limiti di legge sono di massimo rigore, pertanto il problema
dell’inquinamento acustico in aree sensibili è risolto con la prescrizione a mantenersi a distanze entro i limiti
legislativi di sicurezza dalle aree urbane ed essendo comunque a debita distanza dalle aree protette e dalle
aree ad elevata valenza naturalistica, in quanto nessuna di esse risulta inclusa nell’area in istanza.
Considerando quindi i fattori di perturbazione e delle azioni di prevenzione e mitigazione che verranno
adottate, nella seguente tabella vengono riassunte le attività e gli effetti che l’azione di cantiere potrà
generare.
AZIONI
SOGGETTI
Emissioni Sonore
Installazione/smontaggio cantiere
Atmosfera
nessuna perturbazione
nessuna perturbazione
Acque superficiali
nessuna perturbazione
nessuna perturbazione
Acque sotterranee
nessuna perturbazione
nessuna perturbazione
Suolo e sottosuolo
nessuna perturbazione
perturbazione annullata o mitigata da specifici interventi
progettuali
Flora e Fauna
perturbazioni dell’attività
in progetto
perturbazione annullata o mitigata da specifici interventi
progettuali
Attività Antropiche
perturbazioni dell’attività
in progetto
nessuna perturbazione
nessuna perturbazione
perturbazione annullata o mitigata da specifici interventi
progettuali
Paesaggio
Tabella 5.1 - Azioni di prevenzione e mitigazione che saranno adottate
5.1
Interventi di compensazione ambientale
L’attività che verrà svolta si configura come attività di cantiere temporaneo mobile. Al fine di creare il minor
disagio possibile alla viabilità ed alla popolazione è previsto l’utilizzo della rete stradale presente nonché
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 119
l’adozione delle misure più idonee per la sicurezza degli operatori e della popolazione. Inoltre, una volta
ottenuta la titolarità del permesso di ricerca, sarà cura di Delta richiedere ai comuni interessati e/o alle
province interessate i nulla osta per il passaggio dei mezzi sulle strade comunali e/o provinciali.
Di seguito si riportano alcuni esempi degli interventi di compensazione che verranno adottati:

Cartellonistica stradale in conformità con la legislazione locale: il cantiere temporaneo verrà
evidenziato con apposita cartellonistica (Figura 5.1), inoltre agli automezzi verrà applicata sul retro
adeguata segnaletica (Figura 5.2);
Figura 5.1 - Esempio di cartellonistica stradale utilizzata durante le fasi di energizzazione lungo strada
Figura 5.2 - Vibroseis evidenziati con apposita segnaletica luminosa
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 120

Copricavi: qualora i cavi che collegano i geofoni dovessero attraversare la viabilità, verranno
debitamente segnalati (Figura 5.3).
Figura 5.3 - Copricavi segnalati

Supervisore dell’attività: oltre al personale specializzato alla guida dei mezzi ed al coordinamento del
traffico veicolare, tutte le attività vengono costantemente supervisionate da personale specializzato
(Figura 5.4);
Figura 5.4 - Supervisore all’attività di energizzazione
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 121

Coordinamento del traffico veicolare: ad inizio e fine convoglio sarà presente del personale tecnico,
vestito con indumenti ad alta visibilità, che si occuperà del coordinamento della viabilità (Figura 5.5 e
Figura 5.6).
Figura 5.5 - Coordinamento traffico veicolare
Figura 5.6 - Personale addetto al coordinamento veicolare vestito con indumenti ad alta visibilità
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 122

Posizionamento di cavi e geofoni senza danneggiare la vegetazione: la stesura dei cavi ed il
posizionamento dei geofoni verrà effettuato manualmente dai tecnici della squadra sismica utilizzando
dei pali il cui scopo è quello di mantenere i cavi sollevati da terra per non danneggiare la vegetazione.
Figura 5.7 – Cavi sollevati da terra per non danneggiare la vegetazione e/o le colture
Di seguito vengono riassunte schematicamente le misure di mitigazione proposte durante lo svolgimento
dell’attività di rilievo geofisico:
Tipo di attività
Eventuali impatti
Mitigazioni proposte
Stendimento cavi e
posizionamento geofoni
Occupazione di suolo,
impatto su manto
erboso
Sono previsti: il ripristino del manto vegetale
superficiale se danneggiato, l’esecuzione dell’attività
tenedo sollevati i cavi per non danneggiare la
vegetazione e/o le colture.
Occupazione di suolo,
interferenze su flora e
fauna locali, emissioni
acustiche, vibrazioni
Sono previsti: il ripristino del manto vegetale
superficiale se danneggiato, l’esecuzione dell’attività a
distanze di sicurezza da ricettori sensibili, la riduzione
al minimo delle emissioni acustiche e delle vibrazioni,
l’uso della viabilità esistente, l’esclusione del taglio
della vegetazione arborea, l’individuazione dei
percorsi d’accesso all’area meno interferenti con gli
habitat naturali. L’intera attività verrà eseguita in
sicurezza, mediante l’utilizzo di opportuna
cartellonistica e personale addetto specializzato.
Energizzazione (Vibroseis)
Si ricorda che l’attività non prevede movimentazione o scavi di terreno e verrà svolta utilizzando la rete
stradale e le strade rurali presenti all’interno del permesso di ricerca.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 123
6
SINTESI NON TECNICA
L’istanza di permesso per la ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi” ricopre un’area di circa 424
Km2 ed è ubicata nella parte nord-occidentale della regione Campania, ricadendo per il 62% della superficie
nella provincia di Benevento, mentre per il restante 38% nella provincia di Avellino. I Comuni interessati
dall’area dell’istanza sono: Ariano Irpino, Casalbore, Melito Irpino, Montecalvo Irpino, Apice, Benevento,
Buonalbergo, Castelfranco in Miscano, Foiano di Valfortore, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Ginestra
degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone di Valfortore, Paduli, Pago Veiano, Pesco Sannita, Pietrelcina, San
Giorgio del Sannio, San Giorgio La Molara, San Nicola Manfredi, Sant’Arcangelo Trimonte.
L’area di ricerca presenta tutte le caratteristiche geologiche per poter essere considerata di notevole
interesse minerario, pertanto viene proposta un’indagine geofisica che, attraverso l’acquisizione e
l‘interpretazione di dati registrati in superficie, consenta di ottenere un‘immagine del sottosuolo e di
verificare l’eventuale presenza di idrocarburi.
L’area oggetto di studio è costituita da un territorio prevalentemente collinare caratterizzato da bassa
antropizzazione e da un uso predominante del suolo a scopi agricoli.
Le attività oggetto del presente studio si configurano come attività di cantiere temporaneo, non si
prevedono quindi opere permanenti.
La Società Delta Energy Ltd è stata fondata da professionisti nel settore della ricerca e produzione di
idrocarburi con una consolidata esperienza lavorativa in Europa, sud-est Asiatico, Australia, Africa, America
settentrionale e meridionale; la loro strategia innovativa permetterà di costruire un modello esplorativo
all’avanguardia per lo sviluppo di progetti trascurati da altre compagnie in quanto non considerati
economicamente vantaggiosi. La politica di Delta Energy è basata sulla trasparenza, sulla comunicazione e
sulla cooperazione, per cui il contatto con il pubblico risulta di fondamentale importanza, sia per quanto
riguarda i privati cittadini che gli enti locali interessati dalle attività in progetto. Delta si prefigge di ascoltare
i bisogni delle comunità locali ed interagire con esse, instaurando un rapporto di collaborazione, e
partecipare alla creazione di benefici per il territorio.
Gli obiettivi minerari principali dell’area in istanza sono rappresentati da idrocarburi gassosi e liquidi nei
carbonati della piattaforma Apula, e da livelli a gas e ad idrocarburi liquidi nella serie calcarenitica del
Terziario. L’obiettivo del programma lavori proposto è la completa valutazione delle potenzialità geominerarie del sottosuolo nell'area in istanza, ed in particolare sulla possibile presenza di accumuli di
idrocarburi economicamente sfruttabili.
Il programma lavori di Delta Enegry Ltd. prevede due fasi operative principali: una fase di esplorazione,
proprosta nel presente studio, ed un’eventuale successiva fase di perforazione. Infatti, qualora gli studi svolti
in questa fase confermino le potenzialità minerarie dell'area, Delta Energy Ltd si impegna a perforare
almeno un pozzo esplorativo. E’ importante precisare che l’eventuale fase di perforazione dovrà essere
oggetto di una nuova proposta progettuale da sottoporre alla necessaria valutazione ambientale.
L’indagine geofisica proposta consiste nella generazione di un’onda elastica prodotta da una sorgente di
energia chiamata Vibroseis. Quest’onda elastica penetra nel sottosuolo, che è un mezzo non omogeneo (le
discontinuità litologiche modificano la struttura e la velocità di propagazione dell’onda), si riflette e ritorna
in superficie. La registrazione ed il successivo esame dell’onda che ritorna in superficie permettono di creare
un’immagine delle strutture presenti nel sottosuolo.
Per la realizzazione del rilievo geofisico sarà utilizzato personale specializzato ed un notevole impiego
organizzativo: in media una squadra sismica è composta da circa 30-50 persone con la presenza di mano
d’opera locale. I tecnici contatteranno i proprietari dei terreni che ricadono all’interno del permesso di
ricerca, consegnando loro degli opuscoli illustranti il progetto; verranno anche organizzati incontri di gruppo
per discutere tutte le eventuali perplessità dei cittadini.
L‘attività in oggetto determina la produzione di vibrazioni o impulsi (onde elastiche) la cui propagazione in
superficie risulta estremamente limitata, si tratta in ogni caso di effetti che non arrecano potenziali impatti
negativi con la fauna, la flora e con la popolazione presenti nell’ambiente di indagine.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 124
L’occupazione di suolo è un fattore d‘impatto e durata limitata nel tempo in quanto al termine delle
operazioni, si provvede al recupero delle attrezzature ed alla restituzione dell’area alla originaria
destinazione d‘uso. Inoltre, l’impatto potenziale durante la fase di cantiere è estremamente ridotto, dato
che le attrezzature presentano modeste dimensioni e, di fatto, l’attività è assimilabile al passaggio ed alla
temporanea sosta di macchine agricole.
Per quanto riguarda la qualità dell‘aria si ritiene che le attività oggetto del presente studio possano
provocare impatti del tutto trascurabili e determinati dalle sole emissioni deigli automezzi in azione.
Non si prevede la produzione di rifiuti.
Al fine di evitare alla popolazione presente nelle abitazioni residenziali un’eventuale esposizione al rumore,
tutte le attività in oggetto si terranno a distanze tali da rispettare i limiti di legge.
L’impatto sull’ambiente idrico è pressoché nullo, in quanto l’attività in esame non prevede
l’approvvigionamento idrico superficiale e sotterraneo e non sono previsti scarichi né di acqua, né di reflui
legati all’attività di acquisizione sismica.
Per quanto riguarda i possibili impatti sulla salute pubblica, è opportuno precisare che durante lo
svolgimento della campagna di acquisizione geofisica non si produrranno emissioni di radiazioni ionizzanti
e/o non ionizzanti, pertanto non si prevede alcun rischio per la popolazione, la quale non sarà esposta ad
alcun tipo di interferenza in grado di determinare effetti sulla salute umana.
Essendo il progetto costituito da attività di ricerca di superficie, non presenta impatti significativi a carico
degli ecosistemi naturali e della fauna e flora ivi presenti, tranne che per la componente acustica,
comunque contenuta. I limiti di immissione in aree particolarmente protette e aree prevalentemente
residenziali, rispetto ad una sorgente sonora quale il Vibroseis, vengono rispettati già ad una distanza di 100
m. Nel caso in cui le opere di indagine richiedano l’intervento operativo a distanze inferiori, per far fronte al
superamento dei limiti assoluti di immissione e dei limiti differenziali presso i ricettori sensibili, il
committente provvederà preventivamente a richiedere un’autorizzazione in deroga alle competenti
amministrazioni comunali coinvolte.
Il territorio in cui ricade l’area dell’istanza non comprende al suo interno Siti di Importanza Comunitaria
(S.I.C.) o Zone di Protezione Speciale (Z.P.S.), rientranti nel progetto Rete Natura 2000, pertanto è da
escludersi qualsiasi interferenza tra l’attività proposta ed aree naturali protette.
Per quanto riguarda il rischio idrogeologico dell’area, il suo territorio è interessato in prevalenza da aree
catalogate come aree di attenzione potenzialmente alta (apa) e aree di attenzione medio-alta. Nella parte
centrale dell’area in istanza è presente qualche piccola zona di rischio elevato R3 (indicata in azzurro). Per
quanto riguarda il rischio di alluvione, le uniche aree inondabili sono quelle limitrofe all’alveo del fiume
Tammaro.
L’area presa in esame dal presente studio di screening ricada nelle zone sismiche 1 e 2 a più alto livello di
pericolosità di terremoti. Si precisa che l’attività oggetto del presente studio non prevede la realizzazione
alcuna di opere soggette a tale rischio e non interferirà in alcun modo con il già presente rischio né potrà
essere causa di insorgenza di eventi sismici. Non sono pertanto previsti rischi a carico della componente
antropica o ambientale.
Il territorio delle province di Benevento ed Avellino non è soggetto a vulnerabilità da eventi vulcanici.
Al fine di creare il minor disagio possibile alla viabilità ed alla popolazione è previsto l’utilizzo della rete
stradale presente nonché l’adozione delle misure più idonee per la sicurezza degli operatori e della
popolazione.
Per tutte le sopra citate osservazioni, lo studio preliminare ambientale non evidenzia potenziali impatti
negativi a carico della fauna, della flora e della popolazione presente nell’ambiente di indagine. Pertanto,
il programma lavori proposto per l‘area del permesso di ricerca “Case Capozzi” risulta, nel complesso,
compatibile con quanto previsto dai piani territoriali e dai vincoli normativi esposti.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 125
7
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA
Aguilera, R (1995) - Naturally Fractured Reservoirs, PennWell Books, Tulsa, Oklahoma.
André P., Doulet A., (1991), Rospo Mare Field–Italy, Apulian Platform, Adriatic Sea, in Treatise of Petroleum
Geology, Atlas of Oil and Gas Fields, Stratigraphic Traps II (eds. E.A Beaumont and N.H. Foster),
American Association of Petroleum Geologists, Tulsa, pp. 29–54.
Atkinson, Meredith (1987), Experimental fracture mechanics data for rocks and minerals. pp 477 – 525.
Avraham Z.B., Boccaletti M., Cello G., Grasso M., Letini F., Torelli L., Tortorici L., (1990), Principali domini
strutturali originatisi dalla collizione neogenico – quaternaria nel Mediterraneo Centrale. Mem. Soc.
Geol. It., 45, 453-462.
Ben Avraham et al., 1990;
Boccaletti M., Ciaranfi N., Cosentino D., Deiana G., Gelati R., Lentini F., Massari F., Moratti G., Pescatore T.,
Ricci Lucchi F., Tortorici L., (1999), Palinspastic restoration and paleogeographic reconstruction of the
peri – Tyrrhenian area during the neogene. Paleogeography, Paleoclimatology, Palaeoecology, 77, 4150.
Carannante G., Pugliese A., Ruberti D., Simone L., Vigliotti M., Vigorito M., (2009), Evoluzione cretacica di un
settore della piattaforma apula da dati di sottosuolo e di affioramento (Appennino campano –
molisano). Ital. J. Geosci. (Boll. Soc. Geol. It), 128, 3-31.
Carannante, G., D’argenio, B., Dello Iacovo, B., Ferreri, V., Mindszenty, A., & Simone, L. (1988). Studi sul
carsismo cretacico dell'appennino campano. Memorie della Società Geologica Italiana, 41, 733-759.
Carminati E. And C Doglioni (2004) – Mediterranean Tectonics. Elsevier Ltd.
Casnedi R., (1998), Subsurface basin analysis of fault-controlled turbidite system in Bradano Trough,
Southern Adriatic Foredeep, Italy. The American Associationof Petyroleum Geologists Bulletin, 72,
1370-1380.
Compagnoni B., Galluzzo F., 2004, Geological Map of Italy
Di Cuia, R., Shakerley, A., Masini, M., Casabianca, D., (2009) - Integrating outcrop data at different scales to
describe fractured carbonate reservoirs: Example of the Maiella carbonates, Italy: First Break, vol.
27(3), p. 45-55.
Di Gennaro A. (a cura di), 2002 – I sistemi di terre di Campania. Firenze.
Di Gennaro A., Innamorato F.P. (2005). La grande trasformazione. Il territorio rurale della Campania 19602000. Clean edizioni, Napoli.
Di Meo T., Mottola A., Onorati G., "Acqua - il monitoraggio in Camapnia 2002-2006" - acque sotterranee,
ARPAC 2007.
Doulcet A., Cazzola C., Marinelli S., (1990), Il campo di Rospo Mare: un esempio di paleokarst petrolifero,
Memorie della Società Geologica Italiana, vol. 45, n.2, pp. 783-789.
Finetti I., Lentini F., Carbone S., Catalano S., Del Ben A., 1996, Il sistema Appennino Meridionale – Arco
Calabro – Sicilia nel mediterraneo centrale: studio geologico–geofisico. Boll. Soc. Geol. It., 115, 529 –
559.
Finetti I., Lentini F., Carbone S., Catalano S., Del Ben A., 1996, Il sistema Appennino Meridionale – Arco
Calabro – Sicilia nel mediterraneo centrale: studio geologico–geofisico. Boll. Soc. Geol. It., 115, 529 –
559.
Finetti, I. (2005) - CROP Project: Deep Seismic Exploration of the Central Mediterranean and Italy, Atlases
Geosci., vol. 1, Elsevier, New York.
Gross et Al (1995) - Effect of different supplementary cementitious materials on mechanical properties of
high performance concrete Cement and Concrete Research Volume 25, Issue 1, Pages 209-220.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 126
Holton, (1999), Southern Apennines success bodes well for potential off southern Italy. Oil and Gas Journal,
29/11/1999.
Ladeira F.L.,& Price N.J.,(1981) - Relationship between fracture spacing and bed thickness;Journal of
Structural Geology; Volume 3, Issue 2, Pages 179-183.
Lentini F., Carbone S., Di Stefano A., Guarnieri P., (2002), Stratigraphical and structural constrains in the
Lucanian Apennines (southern Italy): tools for reconstructing the geological evolution. In Journal of
Geodynamics 34, 141-158.
Lentini F., Catalano S., Carbone s., (1996), The external thrust system in the southern Italy: a target for
petroleum exploration. Petroleum Geoscience , 2, 333-342.
Leopold, L. B., F. E. Clarke, B. B. Hanshaw, and J. E. Balsley. 1971. A procedure for evaluating environmental
impact. U.S. Geological Survey Circular 645, Washington, D.C.
Masini M (2007) - Strain prediction using cross-section restoration – M.Sc. Thesis, Royal Holloway, Univ. of
London.
Mateu-Vicens G., Pomar L.,Tropeano M., (2008), Architectural complexity of a carbonate trangessive
systems tract induced by basement physiography . Sedimentology, 55, 1815-1848.
Mattavelli L., Novalli L., (1990), Geochemistry and Habitat of the Oils in Italy. The American Association of
Petroleum Geologist Bulletin, 74, 1623-1639.
Mazzoli S., Barkham S., Cello G., Gambini R., Mattinoni L., Shiner P., Tondi E., (2001), Reconstruction of
continental margin architecture deformed by the contraction of the Lagonagro Basin, southern
Apennines, Italy. Journal of the Geological Society, 158, 309-319.
Morelli A., Bonardi G., Colonna V., Dietrich D., Giunta G., Ippolito F., Liguori V., Lorenzoni S., Paglionico A.,
Perrone V., Piccarretta G., Russo M., Scandone P., Zanettini – Lorenzioni E., Zuppetta A., (1976), L’arco
Calabro - Peloritano nell’Orogene Appenninico Magrebide. Mem. Soc. Geol. It, 17, 1-60.
Mosca F., Sciamanna S., Sassi W., Rudkiewicz J.L., Gambibi R., (2004), Predicting hydrocarbon generation
and expulsion in the Southern Apennines Thrust belt by 2-D integrated structural and geochemical
modeling: part II – geochemical modeling.
Mostardini 1986
Ogniben, L., (1969) - Schema introduttivo all. geologia del Confine calabro-Iucano, Mem. Soc. Geol. ltal.,
8,453-763,1969.
Parotto M., Praturlon A., (2004), The southern Apennine arc. Special Volume of the Italian Geological Society
for the IGC 32, 33-58.
Patacca E., Scandone P., 2001, Late thrust propagation and sedimentary response in the thrust beltforedeeep system of the Southern Apennines (Pliocene – Pleistocene). In: VAI G.B., Martini I.P. (Eds.):
“ Anatomy of a mountain: The Apennines and adjacent Mediterranean basins”. Kluwer Academic
Publishers, 401-440.
Patacca E., Scandone P., 2007, Geology of the Southern Apennines, Boll. Soc. Geol. It., Spec. Issue, 7, 75-119.
Peacock, D. C. P., & Mann, A. (2005) - Evaluation of the Controls on Fracturing in Reservoir Rocks. Journal of
Petroleum Geology, 28(4), 385-396.
Pollard, D.D. and A. Aydin, (1988) - Progress in understanding jointing over the past one hundred
years.Geological Society of America Bulletin, v. 100, p. 1181-1204.
Rohrbaugh Jr et Al, (2002) - Estimating Fracture Trace Intensity, Density, and Mean Length Using Circular
Scan Lines and Windows, AAPG Bulletin; v. 86; no. 12; p. 2089-2104.
Sella M., Turci C., Riva A., (1988), Sintesi geominerarion della fossa bradanica (avanfossa della catena
appenninica meridionale). Mem. Soc. Geol. It., 41, 87-107.
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 127
Shaocheng et Al, (1998) - A revised model for the relationship between joint spacing and layer thickness,
Journal of Structural Geology, Volume 20, Issue 11, Pages 1495-1508.
Sharkeley A (2007) - Fracture network characteristics and impact on reservoir connectivity: the example of
the cretaceous to tertiary carbonates of Maiella mountain (Italy) – Master of Science Thesis Iin
Petroleum Geology, Imperial College, Univ. of London.
Shiner P., Beccaccini A., Mazzoli B., (2004), Thin-skinned versus thick-skinned structural models for Apulian
carbonate reservoirs: constraints from the Val d’Agri Fields, S Appennines, Italy. Marine and
Petroleum Geology, 21, 805-827.
Steckler S. M., Agostinetti P. N., Wilson C.K., Roselli P., Seeber L., Amato A., Lerner – Lam A., Crustal
structure in the Southern Apennines from teleseismic receiver functions. The Geology Society of
America., 36, 155-158.
Stossel I., 1999, Rudists and Carbonates Platform Evolution: the Late Cretaceous Maiella Carbonate Platform
Margin, Abruzzi, Italy. Mem. Sc. Geol., v.51/2, 333-413.
Tavarnelli E., (1996), The effects of pre-existing normal faults and on thrust ramp development: an example
from the northern Apennines, Italy. Geologische Rundschau, 85, 363-371.
Tavarnelli E., Prosser G., (2003), The complete Apennine orogenic cycle preserved in a transient single
outcrop near San Fele, Lucania, southern Italy. Journal of the Geological Society, London, 160, 429434.
Turrini C., Renninson P., (2004), Structural style from the southern Apennines’ hydrocarbon province – an
integrated view. In MClay K.R., Thrust tectonics and hydrocarbon system, AAPG Memoir 82, 558-578.
Van Dijk J.P., Bello M., Toscano C., Bersani A., Nardon S., (2000), Tectonic model and three-dimensional
fracture network analysis of Monte Alpi (southern Apennines). Tectonophysics, 324, 203 -237.
Wennberg et Al (2006) - Fracture intensity vs. mechanical stratigraphy in platform top carbonates: the
Aquitanian of the Asmari Formation, Khaviz Anticline, Zagros, SW Iran, Petroleum Geoscience; v. 12;
no. 3; p. 235-246.
Zappaterra E., 1994, Source- rock distribution model of the Periadriatic Region. AAPG Bulletin, 1994, 78,
333-354.
Sitografia
unmig.sviluppoeconomico.gov.it
vnr.unipg.it/habitat
webgis.difesa.suolo.regione.campania.it
www.agricoltura.regione.campania.it
www.ambientebenevento.it
www.archemail.it
www.archeosa.beniculturali.it
www.beta.regione.campania.it
www.difesa.suolo.regione.campania.it
www.distrettosolofra.com
www.ildistrettoidrograficodellappenninomeridionale.it
www.protezionecivile.gov.it
www.pti.regione.sicilia.it
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
P a g i n a | 128
www.retegeofisica.it
www.sito.regione.campania.it
www.vulcani.ingv.it
Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi denominata “Case Capozzi”
Delta Energy ltd.
Scarica

studio preliminare ambientale