R. ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI
IN
PRATICI E DI PERFEZIONAMENTO
FIRKIVSEE.
PUINI.
CARLO
?»•'»
LE
ORIGINI
CIVILTÀ
DELLA
8KC0ND0
LA
TRADIZIONE
E
DELL'ESTREMO
CONTRIBUTO
ALLO
DEL
STORIA
LA
ORIENTE.
STUDIO
DEI
GENERE
UMANO.
TEMPI
PRIMITIVI
-40*.
FIRENZE.
COI
TIPI
DEI
SUCCESSORI
1891.
LE
MONNIER.
30,
PEEEAZIONE.
Pour
«
esprit philosophique
un
y"
espritpreoccupò
»
passe
3
rèt:
»
maina.
des
origines, il n'y
l'humanité
de
l'histoire
Ces
trois histoires
le resultai
de
étant
:"
Grece, de la Judée
il Renan
d'Israele;
parole
che
in
»
la
io ho
tali
se
Intatti, secondo
»
è dovuta
!'
e
'
Renan,
del
mondo
'
»
HUtoire
anch'
ariana.
due
anzi
comparée
eglila
civile è dovuta
la schiatta
a
•
stessa
sua
-^
fino
des
ad
chiudere
Chips from
a
due
German
la
e
quelle
bro,
il li-
in
esse
di Romani.
ne
la civiltà del mondo
nobili schiatte, l'ariana
potere
le
sue
coloro
tempo
a
imperocché
«
popolo
del
addirittura
491.
langues sémitigues.I,pag.
a
de
Jilosojtci,
spiriti
come
citato,
quasi con
oggi
qu'on
ce
avvertire
per
di Greci,
grandi
Storia
di porre
teimti
eglipensa
cosa
ro-
»
bene
d'esser
l'autore
soltanto
la semitica;
ler scrive
la
di Giudei, né
ne
inté-
civilisation
alternative
eglino stessi si stimassero;
trattasi
non
Rome.
leggerle, di
s'eglino ambissero
o
collaboration
creduto
a
la
le
,
principio a queste pagine,
si accingessero
premier
constituent
la civiUsation
comincia
ed
dans
d'Israèle, l'histoire
réunies
de
et
de
un
pour
vraiment
a
histoires
l'histoirc
grecque,
K
Cosi
e
trois
que
peut appeler l'iiistoire de
»
c'est-à-dire
,
stesse
sole
la
MaxUfil-
Tutta
la Storia
schiatta
semitica
parole:
schiatte;
—
aflfer-
•
Workshop, I, pag.
341.
PREFAZIONE.
IV
mare,
nel
mtò,
»
solamente
che
«
soverchia,
Poiché,
le
umanità
alla
parola
nazioni
civili;
ogni
nazione
civile
umanità
di
e
conclusioni
di
Distinguiamo
quali
le
della
origini
le
nella
quali
y
deir
La
uomo.
alla
scienza
il capo
altri
e
vero,
da'
libri
libri
è
non
Renan,
aveva
oltre
*
Renan,
ad
negare
quella
parte
di
menti
Altri-
spetta.
scientifici
le
giudizio
ogni
della
famiglia,
nostra
nella
cercate
vanno
une
civiltà^ le
nostra
delle
o
altre,
se
spirito filosofico^come
dotti
le
da
e
altre
carte
conto.
Ben
che
e
storia
è
non
pensali
importante
la
sogliono,
loro,
carte
degnissime
testa,
che
o
per
di
fronte
ch'io
di
caso,
lette, e studiate,
parlo degli
que' poveretti,
alzandola
non
sanno
pigliarsi pensiero. Infatti, quell'eletto
il
quale
in
pure,
il
Vie
suo
de
ha
un
scritto
momento
quotidiano
Jesus
,
cap.
I.
quanto
in
in
cui
semitismo,
levare
agevolmente
scorgono
d'esser
s'intende,
intelletto;
alzar
da
della
ugualmente
quei
mediocre
sanno
non
del
e
in
non
mondo
«
imparziale.
in
tenute
di
nondimeno
è
Ed
delle
d'uno
degna
ugualmente
Renan,
ricerca
modo
domina
origini
storia
le
civiltà
di
gliasi
vo-
riflessione.
dunque
cercate
vanno
parimente
se
principii
che
l'
dal-
distinzione
le
a
vismo,
dalla
corretto
non
umano,
schiatta,
innalzare
subietti
pari
naturalmente
che
ad
e
luta
asso-
escludere
significato
in
qualunque
presunzione
una
»
il
»
si può
non
mondo,
del
umanità;
«
urna-
siflfatta
vogliasi
mondo
«
»
verrebbero
si
e
»
delle
contraddire
incivilite, facóndo
umano,
dare
di
tacciato
anche
se
non
razze
genere
«
lecito
Y
»^
parola.
sarò
non
laccio
mi
se
asserzione.
fra
che
pertanto
formino
i semiti
e
della
significato
vero
Credo
arii
gli
principio
la
mente
espresso
uomini
i
quali
vedere,
ingegno
ho
si
rito,
rifetava
poraltra
PREFAZIONE.
^
volta
il desiderio
di
scientifico
rendono
le ricerche
nazione
ricca
invocò
che
filosofico, che
di
tal
che
parvegli
tanto
e
scerla,
cono-
per
medesimo
quel
todo
me-
assennata,
documenti
fine
spirito
tale, egli vorrebbe
le
investigare
a
di
e
;
quel
con
e
eruditi
veramente
esser
per
degli
a
studiata
rigorosa
storia,
allora
soltanto
applicato
la Cina
critica
quella
e
fruttuose
quella
vedere
origini
del
ora
vilimento.
inci-
nostro
^
Parlerò
cinese
a
de'
e
de'
luogo
suo
frutti
che
se
documenti
può
ne
,
delle
origini
posto
debba
oggi
L'
terra.
si
diversi
e
fironte
precisione
che
si
della
chiaramente
Possiamo
vi
uscire
da
grado
d' incivilimento:
i Semiti
s'estende
1' antico
grande
della
nazioni
include
già
intendere
cose
che
per
i
determinare
per
quali
qual
lungi
sono
l'
dal-
determinate.
stabilire,
barbarie,
dalla
stesse
dell'Asia
i
come
fatti
gli
ad
alto
un
dell'
Arii
nell'Africa
gli Egizii
anteriore
saputo
arrivare
e
sarebbero
come
dimostrano,
hanno
privilegiate, le quali
schiatte
loro
le
studio
lo
quale
debba
si
popolo
vedere
altre
sicuri
criteri
intanto
sono
delle
che
medesima:
fu
quanto
quel
abbiano
la
—
imperocché
;
del
per
prima
cinese
quella
a
arduo
è
con
gradi
essere
che
di
—
argomento
sappia
civiltà,
la cultura
parte dell'Asia,
romano
raccorre
civiltà; qui conviene
occupare
tanta
per
mondo
della
storici
Indie,
i Cinesi
e
,
neir
Estremo
molta
*
Vedi
a
"
Cina
dia;
tenne
»
la
anch'
^
alla
Revue
lungo
per
qual
essa
des
scienza
cosa
nel
deux
non
mondo
orientale,
cultura
medesima;
ma
stesso
lavoro.
questo
è
che
quel
d' irUroduziane
di
118
pag.
il Renan
come
della
parte
in
riferito
delle
tempo
a
«
quel posto
accaduta
civile^ dal
MondeSy
nota
religioni:
sarebbe
anno
greche
popolazioni
Le
dalla
incitate
vennero
»
Oriente.
Anche
Innanzi
che
,
se
scrisse,
ni,
pag.
la
più
la
scoperta
tardi
Cina
sembrò
nelle
fu
non
del
che
afiTermò
sue
Letture
Sanscrito,
occupato
fosse
escluderla.
di
Grecia
della
Mùller,
Max
eredi
furono
civiltà
le
quale egli
1865.
e
italiche
ed
da
dall*
dersi
compren-
la
In-
PaKFAZlOKE.
VI
ebbero
di Roma
e
azione
grande
stimarsi
possono
esse
incapaci
nondimeno
civiltà,seppero
trui, svolgerla in varie
altre,
finalmente
elemento
nessuno
si viene
chiamare
le civiltà
tutte
civiltà,in diverso
che
non
In
stra.
diverse
quale
loro
non
tra
sono
lodati
pure
di
appropr
quella
ce
;
o
che
è
s"
quella sola
e
formazione
che
d(
j
posseggono
più
meschine
per
la loro
buona
un
pò
avverti:
il valore
onesta
in quanto
con
i
popoli
che
~
del
delh
loro
e
per
^
La
la storia
deboli
e
:
Papi
genti della
gli stranieri.
con
nost
i Taitiani, i
incolte
indole
la
morale
col grado
passo
e
guidar
a
,
relazioni
civile
di
innanzi
Lubbock, Prehisl.
Tylor, Prim. cult,I, cap. 11.
Princ.
ofSociology, Par. V, cap. I, § 437.
Tke
m
in
di cultura
Ottentotti, i Veddah,
più notevole,
'
alla
popolie
pari
tanto
sr.
la
di quella i
guidare da'principii
dei
nelle
Europa
r
ragion d'importanza,
per
usi stimai"
fede
dell'
ve
sola; i resti del
sformate;
contribuito
lasciarci
vanno
le
E
né
europea,
civiltà, giova
varie
siamo
Gli
mento.
appropriai
dell' incivilimento
popoli della terra,
Il carattere
dotta.
loro
d' incivihmento?
le
bisogna
da
popolano
una
giudicare del grado
classificare
la
i varii
forme
Per
non
in nulla
quale ordine,
distribuirsi
meno
modo
schia
selvaggia.Ciò posto
la civiltà
antiche,
che
ha
che
allo stato
distinguere:
a
poi
compierla.
e
civile; mantenendosi
sguardo generale
uno
bene
produssero,
non
s'è convenuto
che
ne,
assai
quelle
che
globo,
del
parte
sono
ui
che
mondo,
d'innalzarsi
guise
son
e
del
paesi
originali.Vi
mostraronsi
quali, se
a
tanti
sopra
distinto, ed
così
carattere
un
ter
lealtà
t
qual
delle
rt
incolti, è p
Man,
cap,
XII
PB£FAZION£,
fatti
alla
contrarii
cosi
VII
giustizia
all' umanità
e
da
rendere
,
odiosa,
la
Ma
la
virtù
è
Stato
non
virtù
dei
è
della
meglio,
la
morte,
volte
gì'
per
che
un
dui,
individi
uomo
la
individui
degl'
da
tesori
i
fan
le
fin
politiche,
in
al
s' avvicina
lo
uomini
odierni
ad
una
al
egli
guerra,
volersi
de'
pregiudizi!,
certo
gere?
accin-
1' andazzo
i
dei
necessità
che
secolo,
è
quel
di
per
tuna
for-
ranno
giudiche-
che
di
generazione
una
strumenti
si chiamano
sguardo
liero,
giorna-
menti?
le
giustificare
che
che
nio?
stermi-
al
nuovi
tutte
per
pacifici,
e
unito
spogliati
termine,
suo
umani
dichiara
per
dello
e
parate
armati
ragioni,
porteranno
gli
armi,
canza
man-
tuale,
intellet-
attività
pei sempre*
buone,
sciocche
dell'
i cuori,
tutti
in
nostro,
distruzione
posteri lontani,
parer
tempo
s'aflkticano
quali
degli
nessuno
del
meni
feno-
giustificare,
sentimenti
compiacimento
sempre
quali oggi
di
certi
neppure,
Come
frutto
della
arti
a'
serve
non
ogni
intorno
quale
Ma
pazzi.
all' argomento.
torniamo
motivi,
non
essere
stimati
sono
o
politica;
o
osservarli
che
dunque,
hanno
sociali
a
molte
giustificare
a
febbrile
trabocchino
Quando
ad
i vizii
pratica.
sfoggio
continuo
profonder
che
essere
ragione
delle
profitto
ostentato
I
vero
tanto
nazioni,
travolgere
a
sembra
tempi,
è
nazioni:
volta,
quell'agitazione
quel
alla
alcuna
che,
delle
s' afi*anna
di
che
quello
questo
d'asserire,
vita
esempio,
a
fare
a
se
le
per
onesta.
popoli.
Vero
che
più
dubitò
di
E
dovrebbe.
ancor
anima
ogni
costringe
ragione
non
lo
ad
storia,
quella
valore
un
buoni
secondo
in
che
una
Per
avere
od
la
prova
fatti
secondo
condizione
quale
ci
costringe
storico,
di
i
possono
ingiusti,
ambiente
una
Essi
determinata
1' educazione,
determinato
un
giudicarli.
ad
producono
assoluto.
morale
cattivi, giusti
o
confacienti
no
o
provocano
ci
ciò, visitiamo
tua
abii
PREFAZIONE.
vili
che
musei
etnografici,
ne'
vediamo
cosa
e
hanno
saputo
distinto
apparirà
in
non
odio,
per
vanità,
per
r ignoranza
della
non
se
popoli
scientifico
sguardò
circonda
armi,
oggetti
mento
d'orna-
si uccide
non
l'odio,
quell'ammasso
il ribrezzo
là
Anche
svariate;
e
alla
di
r
arredi
dei
di
il
ma
la
ma
vanità,
di
L'altro
^
che
gruppo
utensili
quali
escono
la
non
tendenza
1'
da
ec,
famiglia;
ed
io, di
quella
cerchia.
Perciò
d'
sopra,
ranza,
igno-
i
bisogni
non
mi
per
la
gione
ca-
quei
di-
sono
caccia
e
della
materiali
riferisco
la
non
tratto
un
storica
arnesi
come
che
non
l'
e
e
quello
1' arte, si stimano
,
della
di
o
l'idealità;
educazione
oggetti
ricordano;
superstizione
verso
riguarda
non
educati
ha
gesta.
dileguassero
lunga
d'
le
estetica,
si
se
importante
,
i
bene
una
per
domestici
e
sappiamo
gusto,
I
dell'individuo
passato,
Eppure,
tutto.
pregiudizi,
nostro
più
gini,
imma-
e
ci
del
la
e
storia
oggetti
patriottismo;
il buon
ma
la
toltone
micidiali,
paramenti;
e
partenenti
ap-
archeologici.
quegli
parte
fede
musei
più
vesti,
e
cui
nei
numerose,
fatti, che
una
popolo
odio,
più
Nondimeno
sacri.
sono
alte:
più
ornamenti,
e
fatti
un
pesca
armi:
sono
conoscenza
quei
isfere
in
ora
cose
compassione.
,
Portiamoci
documenti
di
la
e
struoso
mo-
vanità
la
ispirarci,
sa
non
d'un
que' primitivi
non
se
se
persona
misteriosa
ignoranza;
storia,
nerale;
ge-
ci
per
che
tamente
minu-
che
potenza
senza
schiatta,
quello
alla
Infatti,
che
quel
ogni
uno
propria
tutti
storia.
osservare
siccome
la
produssero
a
r interesse
Ora
adorna
selvaggia.
vita
^
si crede
non
feticcio
e
si
non
tutto
gruppi:
culto.
d'
a
diamo
cheologici,
ar-
una
si raccoglie
selvaggi
oggetto,
tre
pel
oggetti
,
dove
i
popoli:
i musei
e
hanno
fermarsi
giunta,
prima
de'
,
Senza
singolo
a
là
che
e
popoli
produrre?
ogni
e,
de'
civiltà
primitive,
compiute
primi
l'industria
l'arte
civiltà
le
per
della
prodotti
le civiltà
per
Che
i
raccolgono
musei
che
per
la
vita
menti,
a' senti-
IX
PREFAZIONE.
ventati
nel
r
seconda
nostra
la
fondo,
noi
natura,
passione
ritroveremmo
so,
spes-
1' odio,
selvaggia:
vanità,
la
ignoranza.
Le
che
schiatte
le
le
sempre
loro
intelligenza:
saputo
Posta
primo
ci fa
la
stessi,
zioni
lo
non
d' altra
fatti?
chi
e
di
Il
o
per
le
luogo
La
quantunque
del
nazioni
pone
Sdence
altra
di
propone
la
civili
le
au
nazioni
point
che
il
fallire.
i
quali,
relaloro
dovendo
sceglie questi
Una
decide?
i
mente;
quah
cina
dieo
per
di
degni
sembreranno
ci
quel
secondo.
nel
disporre
scala
d'Europa,
vue
Chi
noi
con
dalle
che
giudizio
chi
e
condo.
se-
perde
delle
natura
noi,
e
dall'
e
alto
quelle
la
philosopJiique,
pag.
cui
414..
varia
in
mette
che
nell'Australia.
la
modo
seguente
indicarne
di
musulmane,
de
giusti
gli altri;
alla
affiine
mondo,
nell'America
stabilite
luogo
un'
valore,
con
apprezza?
s' affaccia
Cominciando
cultura.
li
dire,
può
non
^
Littró
popoli
varii
e
diversi
onorevole,
posto
giova
fatti,
li pesa
popoli
ragione
i
su
ebbero
nel
il sentimento
esser
dalla
dalla
europea
noi
perchè
ad
quelle
e
civiltà
porremo
verso
più
ed
Non
quaUtà.
fondato
esser
altrettanto
hanno
nemmeno
legittimi.
ne
il nostro
disposti
che
frutti
di
la
chi
apprezzare
giudichiamo
eglino
eh'
buoni
incominciano;
siamo
siamo
parte,
proprie
una
Se
copia
conviene,
vedere
a
nelV
concordi
efficacia.
sua
resta
le difficoltà
Qui
si
come
e
più intelligenti,
tutti
non
dare
affermare,
oneste,
maggior
sebbene
posto,
più
le
ma
raccorre
dunque,
le
di
civili, alle
popoli
questo
per
e
più ragionevoli;
hanno
che
virtuose
più
che
nel
vuole
fine
per
indiscutibile
dei
gerarcliia
si
non
hanno
dovere
nostro
nella
europee,
siano
esse
è
se
luogo,
primo
dicendo
venuto
sono
intendere,
fare
il
che
cose
storia
loro
primo
gono,
proven-
ne
In
i
secondo
ha
molti
PBEF
legami
dispone
Nel
spariti troppo
le
della
selvaggi
In
loro
cultura,
devono
venire
calcolato
le
mondo
subito
psichico
e
la
loro
in
filosofica
ogni
altra.
eccede
ogni
Neil'
I
Paesi
la
sto
se-
i
la
sociale
della
qualunque
saviamente
Cina
l'India
e
il
è
passato
Inoltre
che
la
vità
l'atti-
generale;
giusta
forma
misura;
il valore,
e
saldamente
e
il passato
sono
che
viltà
ci-
una
parte
nessuna
in
vive
i
dominante
dell'armonia
equilibrato
musulmani
carattere
umano,
sia
popoli
l'India,
come
svolgersi
ne
loro
fede,
una
pensiero
di
civiltà
politica.
del
pregiudicio
civili.
i due
porre
col
rarle
dichia-
per
nazioni
il
più
riche
sto-
volta
una
posseggono
parti;
modo
relazioni
delle
lecito
sia
non
sufficiente
Cina
la
civiltà, le quali
Le
importanza
sue
secondo
ebbero
none
le
tutte
trovò
Cina
nel
finalmente
europea,
disconoscerne
edificio
il tutto,
apparisce
valore.
odierno
che
senza
a
istituzione
che
giusto
e
religiosa
soverchia
tanto
ci
e
delle
grado
rappresentano
compiuta
vera
anno-
dell'Africa;
schiatte
criterio
diversa
musulmani
Paesi
biano
ab-
non
quinto
settimo
musulmane
l'India
livello,
stesso
perchè
Nel
i
i Messicani,
e
terra,
civiltà
sono
diversa,
così
e
la
consorzio
parte
d'indole
allo
non
nel
Dall'altra
suo
popolazioni
seconde
il
appresso
al
cristiano,
Tartari
delle
che
sembra
conforme
che
i
Cinesi,
nel
classificazione
mi
i
Olanda.
Nuova
questa
luogo
interno
dell'America;
rosse
terzo
odierne.
nell'
negre
In
la
su
civiltà
le
tra
popolazioni
Pelli
di
recentemente
cristiane.
Peruviani
i
luogo
quarto
figurare
a
nazioni
Persiani,
i
gl'Indiani,
Giapponesi.
le
delle
quella
con
AZIONE.
nesso.
con-
che
e
ancora,
pravvive;
so-
che
prospera.
alla
Molti
però,
Cina
1'
orgoglio
onore
non
certo,
son
di
non
questo
solo
vuole
consentiranno
secondo
il
posto;
primo
di
concedere
perchè
luogo
nel
il
stro
no-
mondo
,
PREFAZIONE.
soflfrire
può
non
ma
ammirazione
ragioni
rifiuto
al
ragioni
d'
la
in
nota
la
della
si trovò
arte
quando
più
morali
^
eletto.
soltanto
di
del
sulla
*
Vedi,
fra
Gainet,
Fra
Tutto
di
storico.^
civiltà
gli autori
sur
più
la
gli altri, Gobineao,
da
De
non
d'opinioni,
recenti
Chine:
sono
che
Abrégé
VInég.
des
hanno
de
son
Races
pre
sem-
quale
di
non
cultura,
di
che
falsa
conda,
un'infe-
vana
giudizi,
pochi
che
siffatta
histoire,
spesso
d'Europa.
venuto
sono
opinione
ec.
senza
che
dotti
ora
quella
della
sostanza;
i
portanza
im-
studio
è
non
presunzione
Tali
cinese,
la
dallo
senza
una
polo
Poin
s' andò
intellettuali
laggiù
forme
al
togliere ogni
sistematicamente
umano.
dottrine
scorgeva
fatto
ancora
produzioni
discrepanza
Étude
vuole
ma
la
non
che
posto
opposta;
litiche
po-
volta
di
che
in
filosofia
scorgere
lor
cinese,
priorità,
mediocrità;
fondamento
Questa
l'abate
;
insieme
un
portano
^
ogni
stesse
generale
si
Cina
pensiero
parvenza;
alcun
tendenza
escludendole
schiatta,
tendenza,
ogni
istituzioni
a
il
riflesso
un
una
all' Occidente
alle
storia
europeo
luogo
secoli,
la
volle
cedono
non
il
elevatezza
per
esser
molti
delle
si
tori,
d'ammira-
che
ne
se
questa
a
alla
nega
fronte
che
i Cinesi
fortificando
più
quello
i missionari
e
che
industria,
di
e
ste
que-
ad
Mezzo
Ogni
Romani,
Cina;
Accanto
sociale
fatto
ogni
della
religiose,
e
di
più bello,
dichiarare,
di
peritavansi
tutto
e
oriente.
folla
una
vecchia
di
fianco:
cominciò
parte
già
dei
assennate
i savi
tra
Cina
era
zia,
giusti-
dell'Estremo
mondo.
di
escogitato
aveva
fonte
noi;
tra
nacque
greca
laggiù
alcune
contrarie,
e
cultura
ogni
del
civiltà
che
di
nostro
ha
non
fondamento
nell'Impero
vedeva
quale
d'origine
d'
sorse
chi
resto,
al
della
di
Del
diverse
della
letteratura
Europa,
Cina
opinioni
all'indole
Quando
la
accoglier
sono
intorno
hanno
apparente
un
le
vicinanza
grandezza.
nostra
dare
possono
la
nemmeno
la
per
XI
della
Besan9on,
Cina,
1881, 8^.
Ilum.^ 2» ediz., voi. I, pag.
464.
?
I
I
XII
PREFAZIONE.
notando,
dipende
i fatti
dal
da' termini
e
in
punto
di
ci
cui
poniamo
confronto
,
vare
osser-
per
donde
traggonsi
umore
del critico
,
\
le
conclusioni; quando
pregiudicato
•n
originali
I
dall' affettato
o
^
'
y
dei
falsi
tra
la civiltà
avere
lo studio
i
giudizi
nostra
peso
civiltà
formaronsi
in
qualsiasiparagone
è 1' opera
di
terra;
antico
ereditato
si
che
Essi
:
condizioni
ha
la
del
da tutti i
lavorato
svolse
/
a
compierla. La
a
si compose
e
popoli
dello
che
nel
stesso
bacino
si
diverse,
in
le nazioni
tutte
si
nacque,
; si diffuse
gimenti
sconvol-
soffrire
si confuse
né
il
tutto
,
Giallo
a
eu-
luo-
più
di
cinese
Fiume
pensi
civiltà
culla
popoli
1' indole
cambiassero
ne
possono
non
pensiero
ebbe
non
sangue;
ri-
fare
sogliono
cosi
sua
civiltà
del
di
poi fonte
quando
/
hanno
Sono
scienza;
la sintesi
è
essa
ha
:
schiatte
'
affine
,
impossibile.La
si rende
più
essi
cinese.
alla
che
mondo
raffronti
di fronte
le due
de' documenti
coscienzioso.
e
civiltà
la
e
che
glii della
serio
frequenti
nessun
ropea
dall'ignoranza
disprezzo per
,
sparmiarsene
/
dipende
non
parziale, e
e
dall'
tre
al-
con
,
civiltà, che
furono
quanto
Del
per
in
razza,
che
dei
danni,
scrivono
ne
all'
saper
sarebbe
tutte
razza.
un'
che
Europa
da
parte,
e
alla
è
ha
della
di cui
fu
quanto
le
di
più^
razze
una
capace
i
vero,
Essa
e
è
grave
rischiosa
solleciti
mongolica
da
ci ha
di
deve
non
potrebbe
questo
lo
siero,
pen-
sterminio
offesi in
ancora
voluto
mai
aver
perire ;
e
siccome
impresa trasportare
l'Europa, giova
le
anche
si mostrano
meditando
non
argomento,
bastano
Cina,
quali
dunque
irta
altro
civiltà. Presi
sua
il torto
troppo grande
le armi,
di
addirittura
de' fatti nostri.
dimostra
ci
paesi diversi,
ipoteticainvasione
Cina,
ma
e
parte ogni
coloro,
vanno
La
L'una
paese.
l' importanza
alcuni
nessuna
solo
resto, lasciando
cose,
della
terra; 1' altra
un
conoscere
recare
in climi
capaci,
intelligentidella
sola
modificassero.
la
trovare
colà
altri
PREFAZIONE.
ed
mezzi:
del
nazione
pio,
»
e
"
le
»
non
»
a
»
ripopola,
quali
bastato
hanno
cagione delia
?
introdurre
a
spezzare
i"
vare
civile ed
»
d' avanzarsi
»
ranno
»
d'
*
occidentale
».
«Oggi,
del
E
di
che
del mondo,
qual
già
ne
invasa
stesso, produssero ad
un
rai americani
la
'
=
e
Paul
per
Bonnatain, L'Extréme
Op.cÌt.,pag, 323-321
3
Op. cU.,
??
Ibidem.
pag.
822.
lib(
foi
autore
cerca
sono|^iprii
laboriosi
un
prezzo
loro
a
va
gli operai pii
saranno
da
(
è questo j
e
tre
meno
numero
gran
ed
voratori; i quali, assidui, ordinati
;
accend
del mondo
egli, i Cinesi
domani
fu
Cini
della
Queste due
natura
più sobri, più abili, più
L'America
Bis
lasciar
la pace
l'ottimo
continua
globo,
peri
cinese, il quale cesserà, p
pericoloper
un
sii
grandezza.
Impero
—
non
se
—
civiltà, abbiamo
dal settentrione.
il colosso
essere
le genti
estenderla, all' esterno
»
sperpe
stirpe, ch(
conviene, all' interno
,
face
congiuntura?
nostra
i
il ci
van
accresce
l' integritàdell'
e
guerrt
a
della
scrittore
nostra
questo
a
si
esse
lacrimevole
la
delle
resto
fecondità
giù il segreto della
»
del
neppure
il citato
dire
guita
per
impobente;
stesse
di continuo
e
in cosi
»
»
stragi
le
epidemie,
adunque,
"
Le
temperato.
no?
contato
tanto
liquorialcoolici, tanto
inostri
»
pace
questo proposi!
a
gialla,s'è dimostrato
scirono
»
scrive
s'era
quale
»
»
autore, appartenente
un
'
mondo,
sul
Razza
»
come
ecco
volte
attitudine
Orient.
Paris,
Maison
ecom
mint
al
co
Qua
'
PREFAZIONE.
al lavoro
costanza
ro
olgimento,
oltre
viltà
quel
di
mate
che
ri della
ha
chiuse
del
lavoro
il vizio
sce
uniti:
le
mondo;
e
mercanti
La
«
di
disturba-
costretta
imiti
—
artigiani
e
a
si
come
Europa
vecchia
sopra
orde
nell' ultima
intelligente
onesto,
banchieri
e
le
l'America,
Infatti
difendersi, fu
per
menzionato
volta
una
la
e
spaventata,
e
questi importuni
a
re
traspor-
odierna,
manifestata
è
porte
l' immoralità.
e
L'Europa
Tamerlano.
si
assiduo,
r autore
Stati
di
e
la di-
1' Europa
commossa
il
dunque
di
per
spaventassero
occidentale
pace
Ipire il
la
Ecco
1' economia,
sventura
accadesse!
rapido
un
minacciano
mostra
ne
Gengiskan
forma,
,a
se
non
civiltà
la
Quale
ciò
se
pensarvi,
di
"ve
loro.
a' confini
1' ordine,
mongoliche
razze-
colonie
nuove
prosperità.
a
la sobrietà,
occidentale
solo
ù
le
che
iplina,
alle
le condussero
e
il lavoro,
muco:
dettero
coltinua
con-
—
gli
tempo
a
industrianti
,
venditori
civili
compratori
e
dovere
d'
le nazioni
unanimi
opporsi
a
^
iattura
tanta
governatori
e
,
strettissimo
hanno
,
di tutte
»
.
Poco
dire
ciò
Pii^
silo che
?io
ha
di
Impero
ustrianti
lontano
avvenire,
soltanto
'winiana,
emi.
(G.
i
provocata
Le
in
Bon,
in
le
anni
Europa
cui la Bazza
robusti
dalla
L'Homme
intorno
né
fieri
Gialla
delle
razze
concorrenza,
et les
di
che
siffatti
i
argomento.
brutalmente,
è
ma
il desi-
cinesi
in
Oc-
de'tranqnilli abitatori
giornali inglesi discutevano
operai ,
Le
invaderà
Bon
il
bianche;
diventeranno
Sociélés).
armi
più autorevole,
lavoratori
nemici
Ma
nostre
qnesto
a
il
quanto
per
dagli scioperi.Oaetavo
tipi più
non
socio-
certi, che
invasione
cosi
di alcuni
mongolica.
sincerità,
molti
sono
d' introdurre
di difendersi
io
invasione
scritto
questa
mezzo,
Non
futuro
profezie
piò importante
si dimostrano
però
Mezzo.
all' utilità
orno
il
maggior
con
ogni
con
tutti
esser
hanno
è né
non
espresso
Non
quest'
circa
economisti
citato
d'impedire
ente.
r
ho
nelle
vero
possiamo
sociologi ed
ohe
nel
scrutar
a
,
di
economisti,
avvenisse,
autore
indole
per
ci sia
quanto
ed
gi
'
inclinato
per
non
mondo,
i
quali
anche
dar
modo
crede
e
lascerà
per
ai
capi
impossibile
ere
soprav-
quella
scelta
superiori agli
paEPAZIOKB.
i
e
nostri
non
vizìi riusciranno
il lavoro
quando
il
troncare
sapranno
bensì
le dà
uccid
a
della
corso
anima,
viti
il senti
e
,
rità, politicae religiosa, la
sostiene.
da
le
le
parte
dalle
supposizioni
dette, mi
cose
qvieltimore
per
tivi che
lo
d'altre
rata
sembra
che
ispirarono, la Cina,
la
popoli musulmani,
in
noi
pur
più degna
civili,subito
sarebbero
asse:
saputo ispirareti
ha
le nazioni
porre,
ipotesi,e
potere
considerazioni,^ è
tra
i
né
e
Ti
1' (
dopo
l' India, che
ne
di
grado
1
destare
1
genere.
Modificata
tré ha
ad
tracciata
europee
Cinesi
i
Giapponesi;
civilite dal
Peguani,
'
di
»
"
i
Ecco
'68
vaggio,
in
prove
"
abbia
mai
•
mondo
dove
•
cinese,
anche
.
verno
.
di
•
britannico,
•
fa
pii
•
stati
•
faceva
•
a
fare
Pdi»i.
'
de
Mas,
che
sua
croce
a
La
errore.
l'istruzione
su
i muri
v
della
città
Non
firma, mentre
degli analfabeti.
molti
•
ho
fosse
i suoi
leggerti.È
inglesi insieme
Ora
obbligatori
scrivere.
condizione,che
a
no
popolaritÀ
progreditoincivilimento.
p
cinesi
con
dei
a
Ìli
editti,i
accaduto
Redatto
deporre in giudizio.
per
fu
aavi
senza
i
telegrafi,
giudicano
leggere e
marinari
spedito la
i P
Cambogia
ì Cinesi
senza
plebe intenti
che
i
Sisibaldo
più infima
afiiggeresu
la solita
di
sanno
della
chiamati
e
legge
una
di
luogo
centrale;poi
stranissimo
ano
tutti
e
in
Singalesi, i Tih
vedendo
evidenti
avuto
facchini
i
Don
che
ferrovie
sono
delle
in terzo
dell' Asia
ecrive
Coloro
senza
p
Da}
—
provengono;
come
Birmani,
qnel che
—
ne
buddismo,
i
•
che
dei
Persiani; in quarto luogo
Mongoli
Spagna:
nel
i
e
civiltà
seguente:
quelle
gì'Indiani
la classifica
varie
e
e
e
delle
1' ordinamento
avere
tari
tal modo
per
il proc"
n
PREFAZIONE.
XVI
le Pelli
timo
i
rosse,
Negri
il
tutto
e
del
resto
mondo
selvaggio.
Sono
i
alla
compagna
nei
cinese,
quale
sono
dell'Asia;
i
della
della
loro
loro
vita
il merito
La
di
or
accorgo
mitici
dei
testi,
quanto
che
la
compiono
^
la
e
sono
di
In
persiana.
attribuite
pelli; r accensione
il modo
di
quella
di
del
il
latte;
di
diversi.
Tutti
^
che
e
coppia
antropomorfa
primi
di
di
il modo
legno;
due
cucinare
di
quella
invece
questi fatti
la
Superiorialla
Màshya
i metalli
tradizione
quelle
e
me;
insie-
strofinati
di
l'arte
carni;
cinese
tessere^
care
fabbri-
di
e
nese
ci-
Màshoi,
e
d' erbe
legno
fondere
ho
non
tradizione
la
,
mia
documenti
fra
di
le
fatte,
me
le vesti
pezzi
portato
perciò
evidente
uomini:
i fatti
ho
alcuni
apparisce
mezzo
per
le capanne
di
moria
me-
scono
attribui-
ne
tanto
,
prima
la
da
dovute
cinese
utili dei
fuoco
mungere
costruire
utensili
alla
questa,
le invenzioni
tutte
chiara
Studi
di
mancanza
esempio,
per
lezioni
lacune,
alla
popoli
che
Istituto
è
^
studio
di
R.
preistoria
differenza,
Questa
nel
molte
che
insuflScienza,
lo
dizio
giu-
d' altri
e
personaggi.
e
al
tutti
periodo,
argomentò
sono,
ora
breve
pochi
essi, furono
anni
cinque
Mi
a
traduzione
sopra
in
primitiva
del
tradizione,
racchiudono
sociale,
coli
se-
differenza
conservare
non
a
genesi
nella
quella
e
,
oltre
quali,
lunghi
sociale
notevole
una
care
ricer-
a
gli presento
e
nazione
questa
I
costituzione
i fatti
non
se
accingo
descritti
cura
Imperocché
di
mi
il ricordo.
prima
raccolgo
lettore.
tradizione
la
la
con
appunto
del
fra
innanzi
io
che
serbano
ne
seconda,
civiltà,
questa
europea,
che
corsero
popolo
della
civiltà
documenti
che
di
principii
sce
li distribui-
,
serie
una
per
che
nazioni
dei
Uno
della
libri
Cina
quest'opera,
ma
l'egregio
spedi
personaggi
un
che
esemplare
invano;
per
dalla
di
veridicità,
certa
serie
lunga
una
fronte
di
quella
a
dell' Oriente.
raccoglie
di
cosicché
Juan
Cina;
un
Lo-pL
più
Io
ricco
sono
lieto
delle
di
porgere
di
cercato
studio,
lavoro
Dogane
ai
intorno
volte
questo
già questo
Mencarini,
e
materiale
più
aveva
incominciai
quando
Finalmente,
signor
d'una
l'apparenza
è il Lu-she
consultarla.
di
ha
essa
antiche
altre
^
numerosa
vissero
che
,
secoli; cosi
di
di
era
senza
presso
tivi
primi-
tempi
procurarmi
lità
possibi-
aver
al
imperiali cinesi,
qui pubblicamente
mine,
ter-
suo
me
ne
i miei
IL
LIBRO
DELLA
GENESI
DBQLI
ANTICHI
Pumi.
CINESI.
la
Quantunque
e
(2356-2205
Shun
C),
a.
scuola,
scritture,
antiche
varie
menzionare
riferiscono
ai
la
che
Y"w
a
della
Cina;
fare
potuto
e
alcuni
a
di
memoria
conservavano
ticanza
dimen-
in
innanzi
tempi
storia
hanno
non
cadere
far
a
incomincia
stessa
questa
a
adoperata
si
che
Confucio
quali
coi
appartenenti
Autori
documenti,
i
disperdere
a
siasi
confuciana
scuola
di
meno
epoche
motissime.
re-
'
di
medesima
esservi
scritture,
due
in
distinta
era
San-fen
dell'
cinque
discendente
un
V
in
divisa
altra
due
grandi
le
periodi
tre
afferma
quali
la
epoche:
in
famiglia
Shu-kingj
Wu'tien;
divisa
era
della
allo
prefazione
San-fen^
universo,
nevano
conte-
prima,
che
(san),
la
conda
se-
*
(vm),
andasse
pare
sua
Cina,
della
C,
a.
classica
intitolata
formazione
la
con
secolo
II
nella
una
primitiva
storia
la
cominciava
del
(ICung),
Confucio
state
Il
letterato
Ngari'kwoh,
Kung
perduto
almeno
o
fu
non
in
tenuto
dalla
conto
,
confuciana;
scuola
dell'era
tichissimo
lità,
l'opera
sforza
si
e
È
assai
che
noto
In
altro
del
*
Nel
taoismo,
nella
rialto
significa
J*en
di
titolo
in
periodi
di
quest'opera
cui
si
vale
distingue
la
one
oitoto
in
dice
S^ang-hUUt'tien,
ohe,
Il
in
leggitore
questo
«di
cL
XXXI,
fen
quella
lungo
delle
nuova
i
tra
menti
docu-
tradizioni
alle
sia
plice
sem-
una
dell'antico,
felice
fol.
«le
interpretazione
Ma
da
tre
di
parte
quelle
ohe
che
ebbero
alla
nota
una
applicarsi
ohe
tomba»
monumento.
grandi
dii^isioni,
tradizione
nella
preistorica
88).
e
la
tumulo,
San-fen:
e
epiteto
sebbene
tradizione,
storiche,
vedremo
conservata
tengono
con-
i
guaci
se-
ultima.
quest'
epoca
fu
wai-ki,
questa
scritture
monticello,
è
an*
prohabi-
ogni
libretto
Cinesi
di
allora
visiono»;
prima
caso,
sceglierà
di
terra,
,
kicoht
a
dai
documenti
i
e
più
conservasi
un
sopra
bene
troppo
il
titolo;
questa
ricostruzione
detta
leggendaria;
o
con
importante,
che
Ma
quel
quello.
taoismo;
trattato
un
una
Shu-king.
Ngan-kwoh;
supporre
per
preistorica,
preistorica
dello
secondo
posto
Risponde
piuttosto
di
del
verrà
luogo
tradieione
la
esso
frammenti
seguaci
non
taosi,
è
tradizione
la
dai
meglio
*
dei
Kung
tolata
inti-
raccolta,
fatta
Benché,
tenere
Cina.
capitoli
dell'originale,
parola
per
della
scuola
su'
compilato
forse
d'imitarla,
letteraria:
invenzione
fa
seconda
un'operetta,
letterato.
cui
preistoriche
della
opinioni
di
primi
Cina
fedele
modesto
un
stessa,
epoche
delle
alle
da
troppo
dei
in
copia
della
parte
una
riapparve
una
scoperto
testo,
sia
non
scrittura
e
essere
solo
compilazione
nostra,
pretendeva
quale
la
conservò
alla
servi
che
Wu'tien^
cominciare
sul
quale
la
a
più
ciò
gli
di
Prefazione
che
piace.
è
eccelso,
o
{Pth-hU'Vung^
cinese.
ICung
grande,
Ngonportante.
im-
screditati
di
utilità,
da'
continuo
le
per
compilatori
da
di
LO'pi
confuciani,
il
in
di
Wai-ki
secolo
d.
cui
il
nei
apparve
documenti
Liu-shu
cita
quale
d.
di
d.
a
C.)
mente
singolar-
e
;
e
profìtto
volgari
pure
seóoli
primi
messa
secolo
Storie
sue
valore
gran
fu
(XI
nelle
C.)
di
perciò
sono
di
sorta
strada);*
da
nuova
Questa
(XII
Lo-mi
Storie
forma
letterati
come
opere
0
letteralmente:
nella
dai
ricerche.
nostre
{Lu-she,
frequente
il
San-fen,
'
C.
,
Del
noi,
valore
del
giudicherà
ponendole
il
il
del
testo
che
leggitore,
titolo:
Il
nella
San-fen,
vorrà
in
la
percorrere
della
Libro
redazione
Genesi
cui
fino
pervenuto
traduzione
che
Cinesi
antichi
degli
è
ho
ne
assai
quale
il
a
fatta,
le
^
'
conviene.
Il
che
testo
PÉ-^/^it
USan-fin
curata
'
parla
la
20^
il
lango
Tun-kien'kang-mu;
à
dontpojrle
ceux
"
profitto
trame
per
al
lettere
analisi
copiosa
nna
Ming,
opera
delle
prima
Freret,
Prémare,
il
del
testo
antica,
nelle
lea
sur
essa
del
traduzione
alia
Rechtr.
Di
lavoro.
mio
pel
preposte
simile
volle
si
ohe
San-fen
antico
ali*
antérieur»
tempa
ambasciatore
un
ritrovato
fa
secondo
,
,
da
storie,
le
più
*
Chouking,
le
altro
(Jn
fa
di
rari.»*
libri
di
un'edizione
riproduce
minata
deno-
raccolta,
una
specie
e
tempo
di
parte
«Ventotto
quest*
nella
ne
e
al
possedere
non
Mailla,
p.
ossia
viveva
fa
versione,
collezione,
questa
che
di
mia
chung^
opera
dolente
la
per
di
Wu-kwan,
Souo
a
servito
shi-erh-pah
è
da
ha
cinese
che
fermano
af-
,
Mao-taHenf
nome
per
i
tra
di
popolo
Ki-tan,
tungurica.
razza
Quest'
*
prelim.
al
Flath,
Chron,
5
pag.
Le
Orund.
che
fare
di
cui
si
;
dal
al
Legge,
Oeschichte,
chin.
notizia,
mia
a
Shu-king,
pag.
ho
da
e
Werke,
chin,
d*
modi
zione
interpretaohe
interpretazione,
tempi
dei
originali,
ec^
cinese.
originale
diversi
tre
Questa
dal
14;
11,
10,
8amm.
die
Discorso
Premare,
p.
pagg.
dall*
da
Fuh-hi.
documenti
su'
Ueber
tradotta
precedute
sono
opera,
intrapreso
97,
e
ancora
immaginati
che
26
dal
xx;
Shu-king^
al
Prolegom.
pag.
venne
non
l'
compone
diagrammi
studio
lo
pref.
Guigne,
ucxxvu
e
alien
der
dei
con
lix
ò
parti
tre
simbolica
De
dal
—
pag.
quanto
per
—
citata
opera
8ku-kingt
ha
non
primitivi
della
,
storia
l'
cinese,
Si
che
noti,
originale;
i
e
*
Pi-ahu,
«
è
ho
tralasciata
mia
nella
versione
:
tradotta
verrà
però
essa
in
appendice
un*
a
lavoro.
questo
il
questo
a
i
Capitoli
Capitoli
III
asGonào
il
I
IV
e
SyUabic
misterious
qui
che
della
li
traduzione
rispondono
Dictionary
mi
fanno
hook.
sembra
Ma
»
pi
di
di
convenire
e
più.
non
676,
pag.
ficherebbe:
signi-
raro
comune,
dire
vuol
Pi-ahu
testo
III.
Williams,
Wells
anche
significa
e
del
divisione
prima
II
divisioni
Lan.
Cfùn.
o/the
della
parte
due
altre
alle
private
or
significato
e
";
Libro
dunque
«
,
raro
e
"
*
trascurata:
leggibili.
ahi-erk-pah
Pi-ahu
Devo
notare
vi
sono
ohe
non
cìtung,
questa
pochi
Ventotto
•
libri
riproduzione,
errori
di
rari
"
sulla
stampa;
o
e
in
cBiblioteca
ho
quale
più
la
condotto
luoghi
i
caratteri
rara.
»
mia
versione
non
è
sono
assai
quasi
ed
IL LIBRO
DELLA
GENESI
DEGLI
ANTICHI
CINESL
L
Bicordo
delle
La
seoondo
Materia
La
1.
grossa*
s'era
i
e
tempi,
colori
Materia
vagante'
Spirito
lo
Cinque
la
innalzata;
ancora
sprofondata,
ancora
manifestato;
ancora
s'era
non
primissimi
ne'
[Hwano-]Ho/
del
tavola
pura
s'era
non
furono
ohe
generazioni,
non
s'erano
non
ancora
separati/
Nel
mezzo
Qualcosa
vi
era
esistente
ra.
natu-
per
Caos."
chiameremo
La
ed
tenebrosa
—
—
'
titoli
I
dei
nel
sono
richiami.
vedi
Hioangho,
*
quel
^
«Ànima
vagante
non
vandosi
la
Libro
11
deU'
formazione
cinese.
testo
»
terrà;
»
gli Dei;
*
«
quando
Caos:
la
indistinto,
si
v*
non
GiallO|
v*era
non
oscuro,
era
dove
le stesse
proprietà
1' attività
con
dove
antichi
verrà
Egizii,
a
presso
il
ancora
per
quando
obbietti-
cosmogonia.
la
lo
innanzi
stato
medesimo
modo
non
spirito (che
lo
esposta
nel
spirito
Lo
propria,
descrivere
poco
cielo
dire:
sua
si
Yew-hwurif
cosi:
a
smogonia.
co-
attribuzioni,
e
suona
vale
(Hng)]
della
tratterà
si
espressione
V
letteralmente,
Vedi
esprime
(fc'i),là
Vedi
grossa.
v*
era
del
la
ancora
,
v'erano
parola
esseri.
degli
universo,
non
quando
modo
co-
per
Fiume
Materia
la
Yew-shen
manifestato
degli
Morti
Quando
tradotto
ancora
era
forme
dei
che
intellettivo
ancora
si
varie
nelle
*
aggiunti,
del
detta
Choh-kHf
Con
invece
brano,
Il
;
prima
Yew-shen,
filosofici,
—
non
»
Materia
alla
testi
era
tutto)
stati
sono
Scrittura
o
sottile
vagante»,
nei
fluente.»
vivifica
Materia
"
intomo
«Spirito
anche,
trova
la
dirà
si
che
paragrafi
Tavola
alla
avanti.
più'
TsHng-k'ij
dei
I numeri
testo.
Intorno
—
cinese
ancora
ancora
gli uomini;
la
morte
Hwiinr-titn^
tenebroso.
quando
non
erano
nati
ancora
».
significa
motoso,
torbido,
fuso,
con-
6
fu
Caos
11
il Q-erme*
Il
del
del
[divenne]
Ciò
Cielo
Il
Il
forme'
la
Due
Gran
s' innalzò
s'
distese,
si
si
verso.
Uni-
illuminò,
sprofondò,
e
le
tutte
*
(T'ai-yih)
permutazione
Metamorfosi,'
che
Gran
la
e
;
compionsi
Due
i
la
Due.
è
Principii
della
natura]
^
(Erh^-i)]
Passività
i
quali
le
sono
dell'Attività
e
Yang),
e
Questo
*
dell'
,
permutazione
compose
[sotto cui opera
{Yin
Gran
[origine] di
della
numero
3.
il Cielo
Terra
la
e
l'Ultimo
è
Padre-Madre
full
termine
L'Unità
Terra.
in
e
fu
principio
grossa.
fu
permutazione
Primo
il
e
T Unità.
dell'Unità,
chiamarsi
può
è
principio
sottile;
Materia
Materia
[divenne]
in
Primo
trasformazione
Per
;
primordiale.*
l'Ultimo
(2^ ai-feifc);'
2.
CINESI.
ANTICHI
(T'ai-shi)
principio
Feto
numero
termine
e
il Primo
DEGLI
GENESI
DELLA
LIBRO
IL
chiamarsi
periodo può
Cinese
Il Cinese
*
l^ai-kik
che
«erba
mang^
*
significa
fai
il Primo
principia
dal
spuntare
a
gravido,
«utero
(T'ai-ch'u).
cominciamento
di
feto
suolo.»
mento.
comincia-
mesi,
tre
»
,
col
della
quale
è
non
possibile spingersi
Il Cinese
metamorfosi,
diretta
1* indagine,
con
ne
più parole
ec.
»
di
o
cose,
gli
esseri
in
che
cinese
dal
in
cose
pien
delle
parlando
hwa:
e
fatta
generale,
porta
essere
Ma
per
essere
non
passare
*
«regola,
/, vale
potenza.
'
corpo.
l'uno
distinzione,
Hing^
»
vale,
è detta
altro
le
quali
e
forma,
questa
testi
e
allora
dall'
e
cose
singole
in
dice
cosi
"
definisce
il mutamento
si dice
al
hwa
Cosi
hwa.
dallo
e
non
si
essere
trovano
seguente
esprime
si dice
con
pien,
embrionale
stato
alla
seri
es-
pien;
il Dizionario
nel
si
tutti
agli
e
è detta
essere
distruzione
essere,
però, pie»
alle
,
hwa;
organismo,
alla
alle
al Non
volere
un
egualmente
insite
indigeno
forma,
un
passa
da
all'essere;
per
Dizionario
alla
della
{Siyogenzikau, II, 38, 2), Nei
senza
all'Essere,
un
perfetta costituzione,
sua
porta
4) nel
nota
ha
materia,
operanti
forze
come
(vedi
più specialmente
energie
dall' Essere
Riguardo
—
astrazione
forme
si riferiscono
e
7^.).
Lxxii,
mutamento,
Yik
—
nella
inerente
indichino
che
operazione
Non
parola pien;
alla
L'
ICang-hi-tse-tien,
le voci
modo
le
tutte
«
—
Hwa.
Pien^
Yih,
Hwa
e
sebbene
singoli esseri,
e
stessi.
quella
Pien
cosmogonico;
a'
{Kang-hi,
«trasformazione,
trasformativa,
forza
viventi.
forme
significanti
sarebbero
come
dell'Attività
vita, l'evoluzione
della
le mutevoli
produrre
a
ha
significato generale
piuttosto
succedersi
significa il continuo
Yih,
Passività,
^
dal
al
pensiero.
*
la
oltre
punto
morte;
si
dice
spesso
mentre
hwa,
usati,
1' altro.
rito;
usanza;
ciò
che
è
giusto;
corretto,
cipio,
prin-
"
«
forma,
figura,
contorno,
aspetto;
dar
forma,
dar
8
d'esistenze.
due
CINE8L
ANTICHI
detta
Su-MiNa-Ki
«
famiglie
procreano
continuata
Serie
»
Neil'
9.
DEGLI
fu
vissero
cui
in
[L'epoca]
GENESI
DELLA
LIBRO
IL
successiva,
epoca
quattro
[ciascuna]
generazioni.
Maschi
fuggenti
moltitudine,
in
cresciuti
femmine,
e
abitavano
torme,
a
vagabondi.
o
fu
[Quesf epoca]
V
detta
[degli nomini]
Epoca
«
di
genti
fug-
continuo
*
(LiEN-P'u-Kl).
»
10.
famiglie;
Cinque
Sulla
perciò
e
[gliuomini]
terra
di
generazione
un'altra
Dopo
fu
l' epoca
figliuoli,
chiamata
successiva
ebbe
Wu-siNa-Ki.
abitavano
branchi,
a
ma
di
classi
per
reciproca parentela.
Maschi
[sotto] Nove
Perciò
capi;
Quei
«
La
Allora,
chi
per
di
[gli uomini
reggimento.
da
abitare.
Ku-fang-shi,
»
v'ebbero
pativa ingiuria,
e
ressero
della
vita,
uomini
i forti
le moltitudini.
governarono
intelligenti
Per
la
quest'epoca] s'appellarono T'i-shen-shi,
qual
ossia
cosa
ftuei
«
»
T'i-shen-shi
I
chiamata
L'
«
trentacinque generazioni.
procrearono
ebbe
successiva
L'epoca
fu
divisero
paese
chiamati
[spinta] dal desiderio
*
{8heii'jen)jche
12.
proprio
suo
si
i deboli.
conculcando
del
numero,
generazioni.
lottava
insieme
gente
gran
furono
[diverse] regioni.
trentadue
Seguirono
11.
il
epoca]
questa
abitano
che
s'ebbe
ciascuno
e
di
[gli uomini
ossia
moltiplicatisi in
femmine,
e
[radunate]
delle
epoca
famiglie
settantadue
in
famiglie;
relazione
fra
loro
e
ciò
per-
(T'ung-
»
SING-Kl).
13.
[In quel tempo]
fu
le
erbe,
il primo
acque,
Insegnò
caverne,
I
*
e
nove
"
che
ad
in
e
significa
la
scansare
«Uomo
abitare
serbo
capi [dellenove
Shen-jen.
Yew-chao-shi,
osservasse
uomini
mettere
a
fu
tribù] della
«fuggire,
potenza
e
il
i
terra
nell'alta
cielo, la
e
terra,
su
frutte
gli alberi
di
e
"
soprannaturale.»
le
essere
in
in
piante.
(iien-lna) ricercarono
nascondersi;
tichità,
an-
quadrupedi.
capannucci
d'animali
carne
punizione.
di
in
quale,
il
studiasse
rettili, i pesci, gli uccelli
agli
Lien-p'Uy
per
i
vi
fallo
e
il
gire
fug-
IL
aiuto;
SUO
vaganti
che
fu
Sui-JEN-SHi
una
allora
s' ebbero
in
origine
una
a
famiglie.
YeW'cKaO'shi]
fuoco
trarre
a
[Venne
sul
ed
dalla
ebbe,
scita,
na-
dal
perforandolo;
legno,
e
Visse
Non
fa
cui
Allora
16.
la
colori,
le
simboleggiate
Vedi
"
r
Gli
'
^
1*^
;
•*•
7»
Il Sole,
si
mezzi
che
influsso
per
i
e
il
in
tempi
il
cui
delle
[osservati]
le
erbe,
fiumi
i
stagioni).
su
i
la
segni
schiena,'
dei
mutazioni,*^ e
Cinque
e
*
delle
corso
menti
muta-
gonfiano
Cavallo-drago portò
il cominciar
né
producono
che
quale] potevasi distinguere
montagne
una
a
trentadue
compiuti
i mesi
conoscere
per
la
per
que
Cinveder
sacre.
la
Luna
primavera,
i
Cinque
conosceva
l' anno.
chiamata,
Cinque
non
2'"
6'^
pianeti, che
essendo
»
nel
mutamenti,
Equinozio
Principio
8'^ Solstizio
dell'inverno,
e
degli
il cominciare
otto
periodi, in cui
si
,
d'estate,
antichità,
i
intendi
»
della
Principio
Principio
Tavola
Wu-yih^
piogge,
4*» Solstizio
«Nell'alta
vegetazione
^
È la
le
principii
otto
dell'estate,
d'autunno,
origine
4.
in,
anno
dette
e
principii,*
Otto
s'erano
ma
[Imperocché]
spiegare
;
della] famiglia Fung (Vento).
gli
[fissati]
Tavola,
[rivelò la scienza,
*
chiamato
ancora
cadono
i soli
evoluzione
figliuolo di Sui-jen-shi. Nacque
di vegetazione.
[erano allora
annodate,
cordicelle
famiglie.
[luminari];'
grandi
in
zioni
istru-
proclamavano
delle
regola
grande
diverse
compose
[s'erano]
giorni
la
si
quale
fatti].
perciò [venne
;
dalla
terrazza,
s'immaginò
e
FuH-Hi-SHi
vento
farsi
doveva
*
i
che
traffico; che
il
quel tempo]
[lospazio di] una
progenie,
i Sette
in
costruita]una
[per ricordare
singolare ingegno,
con
nascevano
mezzogiorno.
[al popolo];
15.
che
persone
[ancora
in
ne' mercati,
divise
turbe,
onorevolmente.
dette
e
;
Le
reverenza.
Incominciossi
»
evoluzione
figliuolodi
uomini
agli
terra, le
Sulla
i
sovranità.
i cibi.
cuocere
del
la
lo servirono
e
9
CmESL
intelligenza.
soprumana
Insegnò
grande
diverse
compose
ANTICHI
principio
insieme,
[lo spazio di] una
progenie,
DEGLI
ebbe
fisse, s'adunarono
e
14.
GENESI
Yew-cliao
con
e
Visse
a
DELLA
LIBRO
primavera,
dell' autunno,
6"
a
regolare
o
le
pel
la scrittura
,
Hwangho,
Cinque
Equinozio
il calendario.
mutare
(T'ien't/iuen-leih'-U-tsinen-shu).
titolo, del
pio
3» Princi-
d'inverno.
servono
ancora
di
stagioni.
della
10
Ili
17.
tal
[Per
gli
dei
chiamato
[Allora
attivo
di]
i concetti
che
da
altro
un
popolo
il
è
giusto
e
pio
princi-
cose,
le
tra
Riusci
di
il
i Sei
il
del
sovrano,
(fuk)
di
Drago
utensili
subacqueo
domestico
uso
per
di
scrittura.
il Calendario.
compose
animali,
due
volante
Drago
modi
vegetazione,
fabbricare
a
Tavola,
furono
metallo
strò
ammae-
e
;
e
vivande.
le
i
Pastori
Capi.*
nove
onorevoli,
trasse
le
regole
[fissare]ciò
per
che
conveniente.
o
[col
la
E
la
imaginò
ministro
stimati
siccome
E
^
vegetazione'
di
apparsa
assoggettò
in
atti
Dagli
segnare
di-
Lten-shofii,
simboli,* cominciarono,
e
mutazioni
era
cucinare
a
Cambiò
20.
armi
mutamento
[Il Sovrano]
sagrificii(hi).
da
uomini
ministro,
e
del sovrano,
(Tsién-lung-shi), altro
19.
sovrano
ventidue
che
ministro
(Fei-Zttnj-«Ai),
dopo
il sistema
a
chiariti.
Dopo
E
secondo
tutti
principio passivo,
compiute
volte
CINE8L
(Fyh'hi'shi) cominciò
sovrano
diagrammi,
essere
18.
ANTICHI
Mutamenti.
e
ad
genti,
il Celeste
modo]
Otto
DEGLI
GENESI
DELLA
LIBRO
eragli
della
venuta
Drago
gli ufficiali
nome]
suo
il
apparso
[a rivelargli
la
scienza],
stinse
di-
pubblici.
fu
Fenice,
ch'egli immaginasse
cagione
la
musica.
Ordinò
21.
i varii
le
di
shi)^
popoli;
al
aver
cura
e
acque,
fabbricare
22.
hwang),
I
città
della
popoli
Gran
delle
avendo
terra
luminare
lo
nistrare
ammi-
{Shioi-lung-shi)^di
Drago
alla
riguardo
igneo
golare
re-
{Hwo-lung-
condizione
Sovrano
chiamarono
dei
celeste
Addomesticatore
che
Colui
(Yeio-paó)^
d'
[di creta].
(Tai-kao)^
{Fuh'h{)y Cuciniere
al
terre;
utensili
murate,
{Hiang-lung-sìu)
acquatico
Drago
cuocere
e
Egli fondò
scendente
Drago
al
luoghi.
{Tien-
d'animali
s' innalza
Drago
come
{Sheng-liing-shi),
Dette
*
nel
il
Vedi
III,
»
Vedi
I, 15.
*
Ossia:
sopra
4
dette
è fatto
a
a
e
progenie
una
modo
primo
testo, è innanzi
*
cai
È
origine
che
,
d'interpretazione
questa
nota
parte.
simbolica
Vedi
degli
pag.
4,
Otto
diagrammi^
nota
3.
delle
Nove
che,
2.
il titolo
parola.
prima
famiglie.
diverse
compose
di
Pastori
{muli)
ai
capi
famiglie,
di
LIBRO
IL
11
CIKE8L
ANTICHI
DEGLI
GENESI
DELLA
II.
Le
istituzioni
grandi
di Fuh-hi-shij Sovrano
celeste
(T'iEK-HWANo).
1.
Ecco
istituzioni, che,
investito
hwang),
al
e
le
2.
di autorità
Assistendo
il Sovrano:
il
padre
(quindi)
Quando
[Hwang-]Ho
era
grandi
In
quel tempo
non
era
trentadue
per
di
vi
Legge
{Tao).
di vegetazione;
mutamenti
vita, la
questa
popoli
i
e
apparsa;
anche
Otto
gli
[fissati]
[luminari];
*'
ed
:
'
usavano
Tavola
del
le
sempre
desiderio
da
benevolo;
di
reciproco
mandava
e
(altri)
vecchiezza.
[andavano]
numero
gran
la
vati]
[osser-
ne
trentadue
della
all' estremo
era
in
principii;
compiuti
erano
ma
egli
gli uomini,
sommamente
era
a
Ma
danno.
pioggia
la
per
chi
branil
vita
piante.
La
6.
Tavola,
7.
E
io
ordinato
tutto
Dopo
8.
compiuti,
Fei4ung
disegnai
che
ciò
il mio
(Drago
»
Vedi
I,
*
Vedi
I, 15.
16.
le
che
è
alto
te,
e
o
ad
venne
infecondo.
rimasto
[con quelle] fu definito
basso.
di vegetazione
mutamenti
A
allora
(Kwa)]
in
e
Cavallo-drago,
del
fino
figure
in
disse:
volante].
dorso
cuore,
Otto
ventidue
il Sovrano
sul
portata
aprire soprumanamente
e
nacqui,
passò
ancora
dominati
moltitudini,
delle
ciali
ministri, agli uffi-
ai
sovranità.
mio
di vegetazione
mutamenti
Cielo
alla
padre
il
io
il paese
abitai
,
[erano] per
i Sette
e
(T'ieìi-
sovrano
annodate.
Non
5.
dichiarò
suprema,
Quando
ascesi
non
cordicelle
4.
Celeste
popolo.
Disse
3.
antico, il
in
Siano,
Soprantenderai
furono
due
conferisco
la
miei
disegni;
ai
volte
dignità
e
di
avrai
12
IL
in
cura,
E
si lasci
9.
E
si che
dopo
YiNG,
Sopran
nelle
alla
in
di
fisica*
mia
regioni,
il Sovrano
disse:
A
te,
immerso).
procurando
piccolo, cada
o
mio.
obbligo
Tsien-lung (Drago
grande
nessuno,
1*
calendario;
della
propositi
ricordarmi
a
al mio
e
dei
conto
vegetazione,
dignità
o
che,
tura
avven-
per
errore.
E
disse:
Ying
sì che
avrà
di
grande
nessuno,
dall'egoismo.
terrò
non
CINESI.
regioni,
dominare
principe
la
ANTICHI
Quattro
mutamento
conferisco
Quattro
nelle
DEGLI
Sollecitamente
il
un
tenderai
GENESI
avventura
per
Siang rispose:
moltitudine;
o
DELLA
mia, che,
vece
piccolo,
LIBRO
il
10.
principe
infatti
più
avrà
non
ventidue
Dopo
agli ordinamenti,
Starò
dicendo
mi
conformerò;
Hao-ying^ presentò
vegetazione,
di
Il
:
essi
pensarvi.
a
mutamenti
il Calendario
ad
e
Calendario
comincia
cliche]
ci-
[le note
con
kia-yin.
nell'
Sovrano
n
11.
3^, dalle
yin (ora
ora
la
presso
al
alle 5
che
due
lune,
a.
il calendario
decade
1*
sarà
vi
m.)
del
mese)
adunanza
solenne
le
proclamano
si
popolo,
(1^ della
kia
giorno
3
d'onde
«Torre
annunzierà
Il
disse:
istruzioni»;
[con le
comincia
si
e
che]
cicli-
note
kia-yin.
Mutate
12.
dove
si
La
Nu-kwa,'
regina
grandi
*
Il
ha:
testo
natura,
per
i
schierati
via
del
i
gli
popolo.
ufficiali
zione,
distin-
senza
destra.
a
fenomeni
alternarsi
continuo
il
Torre
«
secondo
Hwang-hwan,
(/SAan^-fiian^),
intendi
Yin-yang;
tutti
sulla
ascese
radunò
e
»,
figliuoli,e
ministro
primo
sovrano
istruzioni
piccoli, erano
e
KuNGhKUNG,*
della
le
proclamano
Celeste
il
procedenti
dell'Attività
dall'operazione
{Yang)
della
e
sività
Pas-
{Yin).
*
Hao-ying
è lo
di
personaggio
stesso
quello poco
chiamato
sopra
cemente
sempli-
Ying.
^
Nil-kwa^
personaggio
questo
per
vedi
mitico,
la
seconda
di
parte
sto
que-
lavoro.
*
tradizioni
le
tutte
nei
tempi
paesi per
che
chi
di
aveva
lo
resto
sulle
chi
NU-kwaj
del
«Spirito
il
di
terribili
acque.
di
vien
lo
portava
inondazioni;
Chi
lo fa
Chwan-hilj
diluvio, che
delle
titolo,che
questo
rappresentarlo
a
primitivi. Costui
di
personaggio
questo
a
concordano
mezzo
cagione
o
Intorno
Kung-kung.
chi
sconvolse
acque;»
dato
al
personaggio
ne
nella
ministro
verrà
come
d'altri:
di
però
la terra.
le
lavori
genti,
chi
altro
e
di
ribelle,
mitologia
pubblici,
in
ribellione
ai
e
è il
tempi
i
no,
sopruma-
Shen-nung,
sempre
duto
cre-
Shtci-^hen,
è
Kung-kung
luogo.
ma
nica,
tita-
devastava
pel potere
confuciana,
parola
incertezze;
una
Fiih-hi,
sempre
Nella
tradizione
tenuto
tra
egli suscitava
ministro
dei
d'
capo
scompiglio
che
essere
molte
sono
di
Yao.
vece
inDel
ministro
del
Tsien-lung (Drago
13
CINESI.
Feì-lung (Drago
immerso)
della
(Que'
(Que'd'ogni
sù-SHi
(Que'
dell'
(Que'
dell'attinenza
(Que'
dell'
I
stavano
Hao-
volante),
sinistra
a
e
destra
a
ministro,
primo
ti
Tu
al
insegnerai
[le fasi della] luna,
e
tutti]d'
in
ora
Mettiti
faticoso
A
aU'
arrivato
del
della
dignità
il
e
[corso del]
che
[diquesti fatti].
di ministro,
non
principe.
sono
secondo
mio
più
poco
sollecita
abbi
e
ricordo
Hwang-hwan,
vecchiezza,
reggimento,
retto
voleri
disse:
estrema
sicuro
investito
me,
ai
il Sovrano
E
14.
obbedire
tenere
(chang-tcìo).
[procurerai
e
anno;
essendo
non
reggimento
Calendario,
deU'
mio
all' opera.
indugio
senza
a
loro
Kung-kung,
te
a
vecchiezza,
il
stagioni
la
con
fuori.
retto
conoscere
le
e
avanti, riescano
Rispose Kung-kung:
parrà
a
nel
ien-shi
Yin-k'ang-shi
e
ciascuno
annunzio
e
aiuto
voglia
popolo
di
all'estrema
io giunto
come
al
stavano
Ko-t
basso.
provinole,
dichiaro
disse:
[al governo],
atto
sole,
adunata,
avevano
in
stava
Oriente,
a
Ho-
Kw'en-lien-shi
Occidente,
a
stava
Nove
Settentrione,
a
Mezzogiorno,
a
Cielo)
delle
(Muh)
stava
stava
tranquilla)
il Sovrano
E
stava
simili)
col
ombra
che
13.
co'
forte)
terra
gloria)
unione
Pastori
gente,
nel
il
ANTICHI
principe.
Li-LUH-SHi
più
DEGLI
GENESI
{Hia-siang), Chu-siang,
il
YiNG,
DELLA
LIBRO
IL
atto
dei
cura
a
io,
ministro,
niente.
popoli,
Aiutami
che
mi
sono
soggetti.
Tu
medesimamente
Calendario,
il
stagioni
dell' anno;
Mettiti
senza
il
e
indugio
faticoso
parrà
15.
E
delle
abbia
a
dirigerai le
obbedirò
Li'luh
ai voleri
E
il
[le fasi
in
ora
popolo
a
scere
cono-
della] luna,
e
le
avanti, riescano
a
ai
voleri
:
fontane
della
investito
del
tu
dignità
le
ministro,
principe.
presso
la
avrai
me
al
Soprantenderai
e
di
dignità
di
mantenimento
modo
che
nessuno
favore
del
popolo
sorgenti, per
[a procurarsi acqua].
all' opera
Rispose
me,
dell'acque).
perder tempo
Mettiti
16.
e
A
disse, Li-luh,
(Drago
piante;
tutti]d'
ohe
al
all' opera.
obbedire
il Sovrano
Shwi'lung
insegnare
[di questi fatti].
Rispose Hwang-hwan:
non
ad
[corso del] sole, e
[procurerai
e
ricordo
sicuro
tenere
t' adoprerai
indugio.
senza
Esercitando
del
SovranoMisse
le
tutte
forze
a
Sovrano.
:
Ta-ting,
tu
soprantenderai
alle abitazioni;
,
14
e
Rispose
17.
E
baderai
il
che
Sovrano
disse:
E
dignità
di
19.
spade
danno
Sovrano
disse:
alle
mie
popolo;
[delle
si
20.
miei
E
fiere],
che
che
il
il
Sovrano
disse:
insegnamenti,
se
amore
al
le
popolo
il
condurre
ogni
la
me
popolo.
alle
fiere
altre
mie
rechino
non
della
specie
desima
me-
[i prepotenti].
Sottometti
delle
che
volete
di
presso
faccende
alle
cura
lagnarsi.
a
Principi
basso.
forza,
con
abbia
non
le
e
deboli.
i
vagabon-
soprant^nderai
della
seguaci
Soprantenderò
Sovrano
Abbiate
i
opprimano
non
Ktoen-Uen:
Rispose
miUtari;
baderai
e
tigri
Tu
principe.
per
tu
le
in
*
clima.
nessuno
avrai
tu
discende),
che
del
che
e
del
Kw'en-lien,
cosi
e
popolo.
cura
penetri
Hwun-tun,
Baderai
scuri.
avrai
tu
istruzioni
che
(Drago
il
al
disse:
Hiang-lung
E
e
Sovrano
il
ripararvisi;
del
bisogni
(Tao)
le
una
ancora
freddo.
stabile,
Legge
hanno
non
per
i
dimora
Seguirò
quali
del
rigori
secondo
la
CIKE8I.
comune
Yin-k'ang,
che
Yin-k'ang:
i
tetto
i
abbiano
sollecito
ANTICHI
popolo,
patisca
popoli
DEGLI
un
Opererò
Rispose
18.
mio
Ta-t'ing:
i
Sarai
deggi.
del
avventura
per
GEHE8I
costruirsi
di
procurino
nessuno
DELLA
quelli
che
guarderai
casa,
i
LIBRO
IL
generazioni
volete
se
seguite
regioni,
Quattro
si
non
che
V
sgraziate.
di-
succedano
autorità
sovrana
,
Non
pericoli.
non
ma
sicuri
Ricordate
'
«Clima,»
suolo.
»
v'adoperate
alla
voi
sicurezza
pure;
le
in
mie
cinese
alla
e
del
tranquillità
pericolante
il
propria
vostra
popolo,
popolo.
sicurezza
quillità,
tran-
e
il
Sicuro
polo,
po-
—
voi
pericolanti
stessi.
parole.
Shwi-t'u,
ossia
«(le
condizioni]
delle
acque
e
del
16
LIBRO
IL
Passività
6E2Jr£8I
Attività, Forza*
e
sostituì
BELLA
la regola
il
Il
5.
Celeste
si
sovrano
dieci
bacchette,
alla natura
atteneva
stabilisco
io
{cheng);le quali
istituzioni
dei
diagrammi]
^
espressivo; gli utensili,
era
le
CINESI.
[E la regola
annodate.
linguaggio
azioni, trasformatrici;
le
ANTICHI
Immagine.*
e
cordicelle
delle
[In quel tempo]
BEGLI
alla
proprie
nazione.
divi-
io, invece,
(i'z)/*
fisso, seguendo
e
lici;
simbo-
alle
antichi
gli
principii {ku'tao),
disse
Il Sovrano
6.
il
al
Se
l'
—
della
accrescimento
solo
un
a
*
guai;
abbia
in
dello
Stato;
spensarli
di-
e
il
e
del
proporzione
re;
manca-
a
della
numero
V esuberante
allora
—
recherà
non
viene
languiscono.
precetto;
come
sarà
di
disturbo
menti
ordina-
agli
da
retti
è ordinata
la sovranità
legge (yiA-too),[non
saranno
che] pochi
accadranno
principio
solo
un
forme
con-
morale
benessere.
costante
i
bene
stabiliti
le
erroneamente
tempi (nel Calendario),
si
non
gì' influssi
stagioni. Regolati
[dei sentimenti]
l' indole
a] mitigare
[s'arriverà
Se
dicono:
governo
ministri
fissare
a
terra,
campamento
faccende
le
sempre
popolazione,
di
[Così pure]
9.
essere
principio
i
se
(yih'tdi)vi
il
trascurata,
diretto,
lo
fondamento
il
della
(dieiig-tien).
Regole
Le
8.
è
frutti
i
ottenere
do]
[osservan-
Popolo.
ben
agricoltura
sociali
è
deve
Il nutrimento
gente:
del
è
non
di
Popolo
l'Agricoltura
popolo
il
se
il Cielo
è
campamento
7.
Il
popolo.
[E necessario] regolare,
—
aflRne
stagioni;
le
cielo,
ancora:
e
la
tinuerà
con-
rali
natu-
rozzezza
,
[degli atti].
'
'
di
oggi
analogo
che
noto,
che
mazzi
i
a
vi
più
quel
che
tre
modi
più
si riferisce
mente
estesa-
oltre.
,
al
nella
alcuni, che
sono
certo
dei
primo
3
nota
se
cosi
cordicelle
far
usano
d*
pensano
non
quello degli
libri,
di
vedi
Per
»
a
d'
interpretazione
gli
de-
4.
pag.
,
Costoro
qualcosa.
milizia.
armi,
menzionati
diagrammi
Anc'
"
si riferiscono
concetti
Questi
Otto
ping^
argomento
questo
a
»
ha
cinese
n
un
adoperare
Cinesi,
antichi
e
chiamare,
si possono
{quiptis)^ con
nodi
alla
nodo
un
d* alcuni
pezzuola
mezzo
odierni
degli antichi
di
varie
per
ricordarsi
mnemonico
rico,
preisto-
selvaggi.
Peruviani,
grandezze,
e
non
E
anche
erano
diversamente
aggruppati.
*
^
Pei
vari
significatidi questa
Letteralmente:
«
una
o
due
parola,
[cose]
vedi
infauste.
dove
»
si tratta
della
cosmogonia.
LIBBO
IL
Ordinati
10.
cento;
ANTICHI
il
convenientemente,
17
CINESI.
ufficiali
gli
convenientemente,
ordinato
e
DEGLI
GENESI
DELLA
pubblici
popolo [si dividerà
[saranno]
in] quattro
*
[classi].
Convenientemente
11.
e
puri;'
le malattie
bene
la
I
centoquattro;
i
e
li,
medicina-
semplici
qualcosa
mente
'
sione,
confu-
di
preciso,
le
azioni, vai meglio delle
per
evitare
danno.
e
principio (tao), che
Un
contro
in
avere
errore
12.
riconosciute,
[saranno] cinque, schietti
sessantacinque.
trecento
E
distinti, i colori
regola
leggi
corruttela.
gastighi applicati
proposito
a
delle
valgon più
,
leggi
i
contro
perversi.
Gli
che
emolumenti,
la
contro
II
la
La
mezzi,
i
sono
meglio
delle
leggi
meglio
delle
leggi
prodigalità.
che
costume
contro
limitano
regola
è
prepotenza
ogni
occasione,
è
l'arbitrio.
e
il
addolcisce
che
musica
in
è
cuore
,
delle
meglio
,
la
leggi contro
licenza.
L'
amministrazione
Il
lutto,
delle
Le
armi
Il mercato
la
che
de'
morte
sordine.
di-
il
contro
parenti,
è
glio
me-
il
regola
è
commercio,
a' pericoli.
delle
leggi
meglio
deUe
leggi
sono
meglio
meglio
contro
contro
disonestà.
I
semplici precetti, per
che
leggi
13.
e
difesa, son
alla
pronte
la
per
leggi
spensieratezza.
la
contro
delle
meglio
è
cordoglio
il
regola
che
leggi
savia
voi
falliscono
Il
ai
Sovrano
14.
miei
Il
malvagi,
delle
il fine.
Or
disse:
figliuoli,padri,
ascolto
i
correggere
fratelli
insegnamenti,
neU'
principe,
voi, che
bene!
e
maggiori
in
fratelli
ricorrete
tutto
affidare
e
di
l'ufficio
ufficii
avete
a
faccende,
e
minori,
queste
ministro
jìrestate
regole.
[siaguidato
dalla] rettitudine.
'
Le
{sài) , Agricoltori
*
quali
I
classi
quattro
cinque
Letteralmente:
PuiMi.
cui
e
,
colori
aggiungono,
'
in
Mercanti
sono
si divide
•
Passando
cioè:
popolo cinese,
Uomini
pubblici
Artigiani.
il rosso,
il
giallo, il turchino
scientificamente,
poco
il
il numero,
il
nero
e
(contuso
al
verde),
il bianco.
allora,
ec.
"
2
ai
18
LIBRO
IL
neìV
ministro,
Il
DELLA
0ENE8I
aiutare
il
DEGLI
ANTICHI
principe
a
CIKESI.
guidato
[sia
governare
dall']
onestà.
ministri
I
umanità
[sia
dovere
16.
Se
di
dignità
alla
L'
riguardo
abbia
Se
il
il
amministrano
la
blica
pub-
cosa
giustizia.
all']
il
che
padre
fratello
insieme
operosità
gli
per
ufficiali
devono
[che
lire]
sa-
ministro.
[sia
quello
che
ufficiali,
dalla]
guidati
[siano
[S'
gli
e
dei
sentimento]
il
spinge]
sarà
non
maggiore
magistrati
popolo
ingiusto,
sarà
i
figliuoli
affabile
i
popolo
;
e
l' autorità.
rispettare
a
il
verso
ubbidienti.
saranno
fratelli
minori
lo
stime-
,
ranna
Se
Se
il
il
marito
maestro
sarà
non
non
sarà
vagabondò,
negligente,
la
V
moglie
insegnamento
non
disonesta.
sarà
sarà
profìcuo.
il
IL
LIBRO
DELLA
DEGLI
GENESI
19
CINE8L
ANTICHI
IV.
Le
di
Regole
Sovrano
dei
cinquecento
Le
Regole
(cheng-tnó)
si
quando
commercio,
nessuna
barbaro;
negli
avranno
oziosi,
acque
non
verranno
E
quando
3.
i
i
uiBSci
affetto;
a
il
marito
tra
giustizia.Neppure
vivere
e
Le
Regole
e
il
diritto,
L'alto
modi,
n
il
e
la
prò
terra
luogo
nessun
quando
le città
Tra
(cheng-tao) sarà
cose
alle
sempre
doveri.
di
il
padre
non
le
to,
consegui-
faccende;
pubbliche
figliuoloregnerà
e
concordia;
costante
e
costante
fratelli, costante
tra
alle
nemmeno
e
il
i
sono
utilità.
gelsi
curvo
e
ogni
la
il
sarà
piante
di
le
e
e
sa
adunare
i
beni.
I
il
il
la
beni
e
di
tolto
il
presto
e
inodo
d'
1' acqua
e
denti
sono
sono
pioggia,
il fuoco,
stoffe
Le
e
le
e
le
unghie
usarne.
il mondo
sono
quo
l'obli-
tardo,
la
benefizi!.
i
il
e
il vento
carne,
tondo,
il concavo,
e
legno,
sono
un
pure
vesso,
con
l'umido,
piume
muscoli
ha
cose
e
quadro
corto,
Il metallo
e
i
canapa,
il
e
secco
penne
il
retto,
lungo
Il
perfetto {sheng-jm)governa
L' Uomo
perchè
il
tempi.
sono
sorta
il
e
freddo,
pietre, le
le
dicono:
governo
basso,
il contro
telej
6.
delle
stato
agli animali,
il
e
caldo
e
Ora
dottrine
saranno
terra,
cose
crescere.
4.
forme.
perfetto
moglie,
e
sulla
delle
stato
spogliate [d'alberi], e
verranno
non
vi
prepotente:
nessun
parole.
mie
perfetto
non
paese
tore
ret-
e
mancare.
a' loro
sempre
Il
aiutante,
e
agri-^
pubblici («fct),
alle
disonestà;
pubblici,
montagne
nel
(ski) abbaderanno
magistrati
popoli,
le
ascolto
dicono:
governo
conseguirà,
nel
perverse;
di
uomini
tutti
voi
artigiani, date
e
T'ien^èhi^ mio
tu, oh
bene!
ufficiali,e
coltori, e mercanti,
2.
Or
,
(Ti-hwaho).
terrestre
il Sovrano:
Disse
1.
di Hieh-tùan-shi
(Cheng-tlen)
governo
per
(tien-hia) con
dispensarli
torità,
au-
ai
sa-
20
IL
vii;
savii
i
sono
sono
dare
per
tà,per
amministrare
(Zi); il
sono
le
trasformazione
la
(sing);
la
regolare
per
uniti
tenere
sovranità;
la sovrani-
le
V
educazione;
ha
fine
per
la
passioni. Le
serve
passioni
dare
a
le azioni
V educazione
conduce
sociali
unità
(hing)]
agli
fetto
ef-
ad
conducono
che
è
non
conservazione
secondare
la
dell' esistenza
vita; la vita, l'arrivare
della
mantenimento
il buon
illuminare
a
(ktoa).Trasformare
la natura
l'esistenza,il
mantenere
(cheng)] gli ordinamenti
sociali
ordinamenti
per
abili
superiori; i superiori, per
sincerità; la sincerità,
alla
efficace
rendono
azioni
a'
il principio morale,
(teA);
principio morale
al
uomini
gli
(tao) ; la legge è per
servire
costume,
risalto
dare
per
[al governo];
per
è
CINESI.
giustizia; la giustizia, per promuovere
la
buon
ANTICHI
abili
Legge
sono
V umanità
umanità;
V
costume
alla
incremento
servire
BEGLI
uomini
avere
per
gì' inferiori
gì'inferiori:
GENESI
DELLA
LIBRO
tura
na-
(ming);
a
mine
ter-
un
prefisso.
Il Sovrano
6.
osserverai
attiva
e
studierai
accadano
non
e
confusioni.
e
che
siano
vi
non
i
avanzare
del
1' erbe
e
bada
tempi,
gli alberi, gl'insetti
ciò;
tutto
a
coltivati.
mal
(CAungr-
centro
tenderai
Sopran
campi
e
verace,
Sii attento.
Rettore
quadrupedi.
i
e
Sii
farà
Chi
fiumi,
i
{T'ien-ahi)^
stelle, i pianeti, l'energia
ucciso.
venga
e
de'cieli
il Calendario.
calcolare
disse: Tu, oHew-td,*
i pesci, gli uccelli
sorveglierai
di
luna, le
la
sole,
le montagne
cheng)^studierai
K'i-peh,* Maestro
o
li ritarderà
Il Sovrano
7.
il
errori
ucciso; chi
venga
Tu,
affine
passiva,
e
che
disse:
Sii
riflessivo
e
e
attento.
Il
8.
disse:
Sovrano
distribuirai
clieng),
Delibera
a' savi.
e
e
proteggere
non
*
colui
La
che
Qui
dalle
*
tradizione
aiutò
sue
Ilew-i'Uf
deificato
venne
'
di
Lo
stesso
o
Lung,'
ufficii
e
gli emolumenti
Non
opera.
gl'inetti,
di
parla
Hioang-ti
egli è invece
potestà
avesse
ciò
gli
detto
come
nome
Vedi
naf-jyen, ossia
Sheh,
il
ossia
Lung
«trasmettitore
abili
per
e
risparmio;
dell'arte
che
è
il
perciò il titolo
ha
medica,
libro
primo
di
Tien-^hi,
e
come
di
dicina.
Me-
ficato
giusti-
1.
personaggio
terre,
o, in
«Genio
portò
gl'ingegni,
Nui-king,
e
lY,
sulle
{Tung-
agli uomini
fondatore
come
Kew-lung^
e
d'oriente
privato vantaggio.
tuo
ICi-peh
anche
di
per
astronomo,
un
acque
nascondere
compilare
a
attribuzioni.
sulle
Rettore
Tu,
altri
favoloso,
termini,
tutelare
anche
un
degli
ministro
ordini
del
sul
che
clima
si
del
suppose
paese;
suolo.»
di
Shim,
sovrani.»
e
aveva
FufQ-
LIBRO
IL
Sovrano
n
9.
disse:
avrai
(Kan-cheng)
0ENE6I
DELLA
Tu,
de'
cura
DEOLI
ANTICHI
*
Ydng,
o
costumi
del
Rettore
culto.
del
e
21
CIKE8I.
mezzogiorno
Baderai
che
le
leggi
,
dello
Stato
non
che
e
le
il
scemi
faccende
Sii
la
mantenere
Il
11.
Tu,
tà;
autori-
perchè
trascurate,
T'ai-fung,
o
alle
Tu,
guarderai
(Peh-cheng)
siano
l'
meno
non
dente
dell'occi-
Rettore
armi
ai
e
gastighi;
ado-
ti
e
pace.
disse:
Sovrano
venga
attento.
e
disse:
non
non
soprantenderai
(Si'cheng),
a
perchè
religione
riflessivo
Sovrano
Il
prerai
della
rispetto.
10.
turbate,
vengano
T'ai-ch'ang,
o
al
Rettore
de'
governo
campi,
del
e
alle
trione
setten-
faccende
del
y
popolo.
Ammaestra;
fiumi.
i
e
12.
sii
Sii
Sovrano
Il
*
che
uomo
;
ha
o
del
dio
come
d'
Yung
e
molta
di
mercanti,
fuoco
parte
parlare.
draghi
nella
alcuni
per
è
{Hwo-shen)
due
con
fino
Chvh-yung,
per
tradizione
Disegna
le
che
tagne
mon-
seguaci.
antestorica,
mio
uomini
a'
tante,
aiu-
pubblici
miei
menti;
insegna-
vita.
del'
figliuolo
col
rappresentato
suoi
tutti
ubbidite
avrete
fu
(T'ien-ahi),
e
artigiani,
e
cieli
voi
ufficiali,
dimenticateli
non
e
e
de'
Maestro
Tu,
cinquecento
agricoltori,
e
leale.
rispettoso.
e
disse:
dei
rettore
{shi)y
zelante
artigiani,
gli
con
equo;
Di
capo
questo
e
nella
Deificato
Chwan-hu.
re
di
bestia
e
personaggio
mitologia
la
faccia
favoloso,
taose^
avrò
casione
oc-
Nelle
seguenti
pagine
che
formano
la
Parte
seconda
del
mio
lavoro,
sono
,
raccolti
dall'
Gialla
di
brani
quei
più
epoche
cinesi,
opere
riguardanti
fino
remote
Yao,
a
la
storia
anni
2366
primitiva
avanti
V
della
èra
Razza
volgare
tempo
:
,
in
cui
lo
è
modo,
servire
per
le
da
tolta
è
Essa
A,
lettere
E,
D,
quali
titolo
che
io
G.
F,
degli
è
Libro
materia
detto
in
si
in
San-fen;
Genesi
fine
lettere
raccolta
nel
della
distinguo,
Queste
riporto
qui
Quest'
opera
del
degli
d'ogni
antichi
brano
riferiscono
questo
ho
quale
Cinesi.
tradotto,
ad
con
altrettante
notizie.
compilata
venne
d.
(76-89
Hew-han
brevi
appresso,
—
Chang-ti
che
Il
:
La
opere
Peh-hu-t'ung.
A,
quel
a
col
fonti,
C,
B,
narrazione.
sua
compimento
varie
delle
diverse,
di
la
traduzione,
la
innanzi
data
incomincia
ShU'Tcing
C).
Questo
ordine
per
fu
sovrano
del
indotto
Hiao-
re
dalla
lenza
preva,
dottrine
di
eterodosse,
Tigre
(della
Peh-hurkxoang
adunanze
molte
Dopo
convocare
a
un
bianca),
che
discutere
per
durarono
vari
nulla,
concluso
d.
fare
di
C.)
nelle
Pan-ku
prese
andata
col
l'opera
soggetta
tempo
E
(Peh-hurfung),
punti
controversi.
probabilmente
la
si
modo
può
quale
fu
non
sia
Capitoli,
si
quali
noi,
a
zione
Esposibianca
Tigre
dichiarano
dottrine
alle
essere
fino
scintitela
della
92,
congresso.
possa
pervenuta
L'opera
ne'
(m.
nel
quanto
detta]
conforme
Pan-ku
nome
trattati
per
tenere
nelTAula
non
per
furono
all'originale.*
dieci
di
in
che
mutamenti,
trattati
composta
diversi;
soggetti
storico
argomenti
sostanza,
argomenti
[degli
allo
commessagli;
a
in
conforme,
abbastanza
incarico
degli
scrivere
a
i
quali
detta
,
dette
relazione
una
nell'Aula
definire
e
mesi
,
Sovrano
il
letterario
congresso
tro
quarantaquat-
confuciane
e
piuttosto
,
tendente
dei
quelle
a
toasi.
Opera
Funo-suh-t'ung.
B.
'
di
Ying-shaOj
che
II
nel
fiori
d.
secolo
C.
Il
—
Chin.
Mayers,
to
i^ead.,
high
their
which
in
consisteva
'
'
dice
44
ohe
points
Wylie,
Il
A^oteè
esso
is
é
«a
liter
chinese
on
gives
with
compared
nel
Confuoian
of
system
attive,
libro
questo
the
«a
H
"
in
che
ma
collection
value.
great
libri,
trenta
citando
Faber,
xix,
pag.
antiquity
chiama
la
seguito,
sia
che
l'
mutilata.
venisse
che
ginale
ori-
opera
127.
pag.
Systematieal
suo
dogmatics,»
number
same
afferma
Wylie
notices
miscellaneous
of
digest
quale
nel
of
heterodox
doctrinesofCor^fucius,
the
of
views.
"
doctrlne
orthodox
«the
Questo
giudizio
on
a
parer
,
mio,
VOp.
non
cit.
ò
conforme
al
vero.
Più.
esatta
è
la
notizia,
che
di
questo
libro
dà
il
Wylie
nel-
26
sia
andasse
che
^
presente.
in
Faber
H
t' occhio
è
dice
poi
di
opuscolo
un
,
diversi,
ridotta
V odierna
che
suddivisioni.'
molte
con
fn
distratta,
parte
In
in
disposti
fogli
parti,
quattro
dieci
si
la
come
vede
di
,
è
del
copia
la
vero,
quarantasei
soli
a
redazione
di
composta
che
Fung-svh-fung
dove
si trattano
pitoli,
Ca-
settanta
ho
sot-
settantanove
gomenti
ar-
,
libri,
o
capitoli iJcUen)^
o
dir
che
si
'
voglia.
C,
Ta-t*ai-Li-ki.
—
{li)
D,
nelP
compresi
non
,
ben
Opera
in
trovata
i
stumi
co-
Li-ki,
tomba
una
concernenti
Capitoli
classico
del
compilazione
Cronica
Chuh-shu-ki-nien.
—
i
contenente
nota,
antica
reale
nell'
279
anno
,
d.
C;
Di
cui
al
abbiamo
quest'opera
C.) aggiunse
d.
(441-513
Shen-yóh
testo,
traduzione
usa
del
francese
copioso
un
ed
Biot,
commentario.
inglese
una
del
Legge.
E,
C;
d.
C,
a.
Scrittura
San-hwang-pen-ki.
—
quale
la
85
m.
conosciuta
C),
a.
WuvTi-PEN'Ki
intitolato
venne
la
con
di
nome
in
pure
di
E, che
il 720
Sse-morTien
libro
primo
tradotto;
parte
lettera
stessa
Il
intomo
^
celebre
She-ki.
fiori
che
Sse-ma-cheng
all'Opera
col
,
distinti
essi
anch'
di
d'introduzione
serve
di
quest' Opera,
di
esso
i brani
e
(n. 163
distingue quelli del
1
vennero
San^hwang-
peH'ki^
F,
Con
—
fatte
distinguo
i brani
di
Churhi;
Tung-kien-kang^mu
di
San-hwang-penkif
citato,
sopra
tolti
le
di
il Wai-ki
e
dai
libro
primo
quali
giunte
agsul
compilate
vennero
Liu-shu
delle
Tao-yUan
(1052-"107d
C).
d.
G,
Shih-i-ki.
—
asserisce
l'Autore
grafi ufficialL
mutilata
col
dieci
in
essa
Questo
tutti
pie
ha
ohe
gli
altri, l'ho
Le
lettere
dette
lettere.
note
a
da
o
leggendari,
che
posto, per
cinese.
La
visse
molto
in fine
originali, illustranti
citati, parlano
l' epoca
di siffatti
i brani
*
del
più
sono
pure
delle
diverse
Wylie,
Qp.
'
Faber,
Qp. jcU,, pag.
'
Dalla
ia
poafleggo
risponde
III
di
al
questo
I
di
risponde
e
dieci
quella
del
e
di
d.
C).
fantastico
di
alle
virgolate, che
note
ho
varii
nei
le
riguardanti
studiare
testi, si trova
intorno
medesimo
più
ad
sono
via
per
delle
mitici
personaggi
a
stanno
note
esse
designati
preso
notizie
il
che
nella
o
meno
essi.
soggetto,
Io
o
zione
tradipiuta:
com-
ho
sotto
nito
riuuno
181.
12.
dall' ÌDdio«
capitoli
libro,
mitico
medesimi
che
compiute
meno
opere
crt., pag.
notisia
Peh'hU'Vung
o
altre
tante
compendio
(VI secolo
Liang
i testi
dei
preistorica,
personaggi
dagl' istorio-
come
un
dei testi tradotti, significano
sopra
gare.
vol-
quali
in ultimo.
,
come
i
del
più
omessi
andò,
sotto
dell' èra
capitoli; nei
solamente
tempi
indicate, messe
ora
commenti
serie
che
secolo
gli argomenti
ragione,
questa
IV
duecento
e
importansa
a' nostri
Siao^y
schiarimento
occupano
di tatti
narrasdoni,
nelle
tutti i testi di
Non
da
libri
singolare
una
è pervenuto
maiuscole
di pagina,
da
di
Capitoli, fatto
testo,
tolte
ed
tempo;
ricordo
tenuto
Quest' opera
nel
Wang-kie
diciannove
di
origine
aver
da
compilata
Opera
in
Coxnponevasi
a
lettera
questa
al
ilPlath
cbQ
di
cui
fa
di
tre
,
è sceinata
del
ai capitoli
Plath;
VIII,
il
IX;
(Utber
parola
il
II
capitolo
Sam,
HVrk«,
chin,
rilevo
ohe
(il II, III, VII):
capitoli
capitolo
dU
il Wylie,
comprende
IV,
al
i
capitolo
40-12) dà
eo^pagg.
la
redasione
il capitolo
I
che
della
capitoli IV» V, VI;
X.
io
mia
il capitolo
27
capitolo;
stesso
il
seguente,
e
un'idea
avere
per
dei
contenuto
vari
del
complessiva
da
testi,
me
tradotti,
C
D
riferisco
lavoro,
e
l'ordine
nel
in
cui
qnadro
vennero
disposti
B
Le
(*)
i
lettere
numeri
iadicano
i
romani
varii
posti
di
testi,
le
sotto
oni
lettere,
più
sopra
abbiamo
indicano
di
date
quali
am
F
E
breTi
notisie
fiche;
bibliograi
parlano
personaggi
detti
,
testi:
sono
personaggi
più
comunemente
di
cui
vien
noti.
data,
nella
prima
colonna,
la
serie
compiuta,
coi
nomi
coi
quali
VERSIONI
DI TESTI CINESI
COXCERXEIS'TI
I
TEMPI
PREISTORICI.
I.
SUI-JEK
perforando
Sui-JEN,
popolo
Siccome
animali,
Sui-jen,
^
in
insegnò
e
intenti
sempre
Sui-jen,
il
significato
che
il
a
fuoco,
voler
Secondo
Yeio-ch'ao,
chin,, pag,
conteneva,
fuoco.
A
al
gire
fug-
a
fuggenti
I
«
».
che
lo
quanto
il
che
l'inventore
che
adoperato
per
il
il
capanna,
Sui-jen
di
o
altro,
tanto
ha
che
di
concetto
o
con
sui, che
un
al
Sui-jen
fuoco,
stenza,
resi-
potrebbe
insieme
significare
a
accenderlo.
accende
(vedi 1,14)
della
condurrebbe
traria.
arbi-
opporre
grafico
l'aggiunta
di
dopo
avere
cendere
ac-
viene
Sui-jen-éhi
l'uomo
ii
vuol
Fuoco
l' atto
adopra
che
fuoco.
Sui-jen,
l'inventore
tentasse
di
del
fuoco,
in
(citato
llwai-nan-tse
trarre
il fuoco
è
figliuolo di
Schlegel,
dal
Uran,
che
legno
,
osservato
in
distinse
alquanto
Sui-jen
vanno
il gruppo
con
è
che
o
si
che
non
cosi
nome
vivevano
che
Sui-jen
alcuno,
quale
ò
accendere
San-fen
di
nome
il
^
personaggio,
secondare,
modificato
ventre.
nomii]i
agli
del
personaggio,
strumento
l'uomo
dato
seguono
questo
di
più
differenza
a
{B; I, f. 1^).
—
del
i cibi
rese
celesti, vennegU
d'alcuno;
resistenza;
179) vuole
B
q
e
gli uomini,
mali
nome
seguire,
composto,
per
il
del
viene
l'intero
dire
strumento
divenne
vero,
di
nome
oppone
non
perciò
e
poi
compagnia
accennato,
ora
fuoco;
».
epìteto
mi
testi
uomini
di
nel
Ma
alcuno.
dai
in
l' idea
esprimere
quale
è
significa,
è
testo,
data
andare
affinchè
segue
fuoco,
il
prese
soiFrìre
a
che
Tinvenzione
per
Sui
lo
erano
seguisse insegnamenti
questo
etimologia
U
avessero
uomo
remota;
altri
gli
*
L'
«
Sui-jen,
quell'epoca
non
ne
cuocerli;
a
ch'egU
Dall'idea
legno,
il
perforando
insegnando
altri
degli
dire
fuoco,
I
"*\
(A; I, f. 8').
confacenti,
tra
il
esso
si chiamarono
danni,
schivare
a
Sui-JEN,
di
da
trasse
quel tempo,
in
gli uomini,
pericoli,e
-
legno,
il cibo.
cuocere
a
il
il fuoco
celeste,
che
brilla
negli
astri.
lo
30
VERSIONI
DI
TESTI
CONCEBNENTI
CINESI
TEMPI
I
PREISTORICI.
II.
FUH-HL
Nel
antichità
dell'alta
tempo
v'
non
doveri
erano
sociali,
mestici.
do-
né
*
Gli
uomini
se
il dinanzi
padre. Coprivansi
buttati
giacere,
a
Avevano
fame?
avanzi.'
gli
Quand'ecco
in
basso
V unione
Fuk-hì,
sessi,
[nel mondo]
Disegnò
*
San-kang
la
vano
getta-
il sangue.
bevevano
ne
qual
i
Allora
terra.
egli regolare
seppe
cominciò
si ohe
cielo;
nel
segni
lirsi
stabi-
a
{Jen-taó).
umano
avendo
cosa,
triplice
dare
agli
mini
uo-
sottomettere
egli saputo
La
«
di
affine
diagrammi,
Li(r-ki, letteralmente:
e
fame,
la
osservò
sguardo,
gli elementi;
gli Otto
Per
cruda,
appena
sbadigliare.
Saziata
cibo.
carne
sulla
Principio
quindi
di
lo
alzato
governare
un
legge.
una
e
ia
forme
le
che
sapevano
cerca
Bussavano
"*
animali.
studiò
dei
in
Mangiavano
pelli d'
Vestivano
e
eccoli
non
il
conoscevano
non
didietro.
il
non
e
risvegliati
e
madre,
la
conoscevano
pure
rete
i
e
e
sei
coli.
vin-
»
San-kang
fossero
figlinolo,
rende
!"" i
per
pelle
fino
a
gli avanzi
di
*
11,33,
del
34.
del
é
presente.
la mattina
quel che
osserva
gli amici
allo
si
testi
gli
intendere
deve
altri
civile
figliuolo,tra
e
della
membri
,
propria
Il
branchi
servire
registrato
di
popolazioni selvaggie
di
la
è capace
cui
hanno
erano
selvaggio
ghiotto
dormito
da
un
atto
gli uomini
primi
uomini,
tanto
quali
palma
qnalche
; i Garaibi
la notte.
viene
incapaci
dei
abbattere
procurarsi
per
sia
pel domani,
testo,
fatto,
questo
; le
di bestiame,
dove
stato
delle
selvaggio
le hamac
si riferisce
tutti
e
{Siyogeìizikau X, 23, 7).
abbia
dell' animale
il nostro
altri
4»
padre
tra
come
padre
tra
il consorzio
che
ancora,
società,
le
suddito,
e
suddito,
gli zii,
cinese
cibo, i quali possono
come
6*"
tradizione
qualche parte
altri
e
3o
fratelli,
frutto; distruggere
vendere
cui,
Per
il
la
ed
unite
tengono
sovrano
ospiti. Secondo
tra
gli anziani,
e
che
solo
anche
i
tra
sovrano
sconsideratezza
si preoccupano
o
doveri,
tra
amici,
come
La
prenderne
cioè
genitori, 2»
notevole
caratteristico.
non
medesimi
tra
5'^ i maestri
famiglia,
É
moglie.
coniagi,
tra
Lu-ki:
-
e
che
i doveri
Sono
rete.
i doveri
cardinali
doveri
tre
una
quei
sono
necessari:
fratelli,
per
in
marito
tra
Lu-ki
i
sono
costrette
gono
giun-
Il serbare
sione,
di rifles-
primitivi.
vedipp. 8,
32
VERSIONI
dere
la virtù
varie
nature
potenze
degli
esseri.
segni
{shen-ming)^
convenzionali,
di
[del dono]
classificare
alla
supplire
per
di
e
le
delle
regola
reti,
chiamato
insegnò
e
Fuh-hi,
detto
dar
a
matrimonio
pel
norme
rito
col
,
coppia [di vestiti]di pelli.
una
Annodò
Ebbe
cominciò
tempo
questo
fu pure
misteriose
PREISTORICI.
TEMPI
I
annodate.
"cordicelle
venne
CONCEENENTI
CINESI
delle
Immaginò
In
TESTI
DI
cacciare
a
Allevò
pescare;
a
e
animali
anche
la
per
la
per
qual
cucina;
cosa
perciò
e
P^ao-hL
il
insegna
per
Drago
{lung)\e
distinse
esso
con
i
ciali,
uffi-
suoi
appellandoli Lung-shi.
Fabbricò
salterio
un
Regnò
l'influsso
per
Li'ki]
è
il
la
dopo
e
Ch'en
Altri
in
in
aggiungo
del
numerandone
'
Nel
«
i
Kia-yii
le
{Wu-hing)]
nascimento.
il
appannaggio
T'ai-shan;
dell'elemento
l'influsso
per
è detto
potenza
Ilwa-su
Si-ngnU'fu
".
—
il colle
primo
{muh-téh)
si trova
a
elementari
forze
che
mano
si danno
".
trenta
la
su
terra
{i'ien-hia) per
F.
—
li
mutuo
vegetativo
1' Elemento
con
il
generazione
cambiare
col
a
Distinguo
Wai-ki.
Cinque
mano
detto,
virgole.
tra
sovrano] regnò
elemento
che
tolto
dalle
principio
virtù,
propriamente
dal
antichità,
a
e
E,
—
al testo
spaziati,
attività
ha
è il
più
norma
la loro
».
oltre
dell'
qualità
E,
—
anni
pongo,
I sovrani
questo
è forse
CherKj-ki,
nel
:
prendendo
[che
di
».
eminenti
sue
Hioa-sU^''
l'isolotto
abitava
le
lo
per
che
paragrafi,
l^ai-hao
Per
Ilo-nan
commento,
evoluzione
Questa
della
nel
*
centoquindici
quali spiegano
(rnuh). Perciò
compreso
primavera]
[E] f. 1-2).
—
Tung-kieìi-Uang-inu^
del
appellativo,
mutavano
«
in
di T'ai-hao
Cheng-ki
portano:
quella
pure
'
ebbe
regnò
Kai-fung-fu
testi
traduzione
Nella
«
*
regno.
madre
La
sovrano
«
*
di
Fuh-hi-shi
dice:
il
«
*
nel
anni*
undici
Wai'ki
^
mezzo
di
»
partorì
testo
[primo
mang-cliun
mese
dal
emerge
'
ligneo.
Il
nel
periodo
capitolo Yweh'ling [del
nel
e
il
governò
e
d'imperio
concetto
tuono];
capitale in Cìien;
sua
«T'ai-hao
1.
il
ligneo;
Tai'luiol'Fuh'hi],
appunto
morì
al
dominante
sovrano
Tenne
e
Yih-khig,
[che corrisponde
chen
corde.
trentacinque
dell' elemento
nel
primaverile; perciò
segno
(seh) di
a
occidente
di
Lan-^'ien,
F,
al tempo
Ts'in-cheiv,
e
faceva
degli Han,
appartiene
a
parte
Kung-chang-fu
di
Tien-shu-kiun.
».
—
F,
Oggidì
è
DI
V£3t6I0KI
essendo
«
2.
«
Fece
3.
«
Insegnò
Il
terra,
conoscevano
di
reti
fare
del
cruda,
alla
'
scrittura
animali;
La
che
è in
la
e
r efi^to
'
il
animali
sbadi-
e
fossero.
che
Tai-hao
—
di
che
domestici,*
giavano
Man-
cominciò
ai
supplire
Colui
chiamato
anche
bisogni
sottomette
provvedere
per
P'aohi'shi
Quello
«
».
diagrammi,
».
^
H
«
fece
e
i
della
segni
del
col
linee,
aggiunta
il
^
e
FuiMi.
dà
P'ao
Nel
{Fung)]
è
colle
figure
gli
de-
sul
e
Cavallo-
del
doli,
cielo; abbassan-
nel
[tra cielo
allora
le
Fuh^M
deve
che
appellativo
il
essere
regnò
,
divenne
terra]
e
disegnare
a
tale
e
cose;
regie. Perciò
tale
varie
dorso
mezzo
tutte
commaove
e
che
Cominciò
esseri.
istituzioni
di
nome
,
che
tu^
dove
e
di
residenza
».
mi
nome
della
da
dire
vuol
gli
tutti
Raccolta,
Stati
si viene
il
a
luogo
dove
in
raocogliersi
il maiale
pelame
al
la
e
di colore
significato
è il
il
carattere
luego
diverso.
dove
di
il
oggi
è
FuhrM^
di
nome
un
chew
tenente
appar-
F»
—
Ft^ir-hi, variata
nome
ha
scuote
ciò
immagini
terra.
degli
rispose
portata
le
d'accordo
messe
il cielo
e
osservò
delle
supremo
bue,
che
T'ai-^hao
F.
—
hacmo
occhi
e
Kai-fung-fu
a
di
la Tavola
con
Vento
CTi'e», luogo
«
di
anche
«
passioni,
F.
—
sovrano
adunanza
^
".
chiama
Si
e
quando
bestia.
affine
pesca,
FvJi-M^shi
basso;
che
fama
chiamato
famiglia
sillaba
è aria
della
fu
terra,
risiede
la
le
fame, andavano
avevano
saziati
pelli di
detto
condizioni
II Vento
e
sua
desti. Se
dre,
ma-
una
giacere;
a
appena
dell' avanzo,
[di quelle] sulla
le varie
^
pure
Russavano
virtù
terra,
gli
i modelli
la
vive
Otto
gli
Alzando
—
studiò
Sentivano
loro.
padre
cucina
dice:
ciò
con
drago.
il
sulla
apparvero
».
Wai-hi
alto
in
d'avere
venne
da
Disegnò
«
Il
Allevò
perciò
animali
4.
venne
».
cucina;
degli
Sapevano
per
allevare
e
dagli animali.
appena
e
pescare
».
vestivano
e
la caccia
animali
gli
T'ai-hao
».'
CKen
cacciare,
a
curandosi
non
Perciò
popolo.
l'epitetodi
ebbe
gli uomini
doveri.
cibo;
per
SS
PRM6T0EI0I.
quando
sgangheratamente
cerca
di
paese
Dapprima,
dissimili
carne
a
il
popolo
conoscevano
gUavano
alla luna,
e
domestico]
dice:
non
non
in
al
erano
ma
sede*
uso
Wai-ìd
non
al sole
TEMPI
I
».
sua
[per
COHCEBNBKTI
'
luminare
animali
ma
CINESI
paragonato
stato
Gran
TEeTI
si
pecora
nella
forma
significato
Vedi
si macellano
collettivamente
chiamano
si chiamano
uniforme,
pag.
hi,
grafica
di
per
e
V
—
F.
—
aggiunta
riferito;mentre
sopra
81
»
nota
seng;
Hi
ma
è la seconda
d'
un
grappo
la
quel-
senza
1.
,
gli animali
;
chu^ dove
si cucinano
».
3
—
F,
34
[gli Otto
di
Fece
—
anno
Wai-ki
della
segni
formò
segni
dice:
A
ciclici,
volte
il segno
agricolo
{shen"
natura
sostituirono
le
le
dicelle
cor-
'
caratteri.
di
specie
l'
del-
stagioni
l'
6.
Regolò
*
Il
^
Lu-shu
€
scritta] sono:
[le sei
prestito
danza
'
di
la durata
i
errore,
di
idee
fusione;
con-
sero;
sbaglias-
si
giorno
della
e
cardinali.
».
antichità
maschi
cominciò
gruppi
femmine
e
regolare
a
grafici
combinate,
i
il
matrimonio,
cosa,
B
—
2
—
setto
as-
[venissero]
della
indicanti
il
lingua
fatto,
mutabile
significato
a
anche
Dette
matrimonii
caratteri
o
temente
indifferen-
,
la
raffiguranti
a
mezzo
senza
non
del
punti
quattro
stabi*
questo
stagioni
*
j
cinese
S
—
6
—
a
a
,
suono
».
durata
La
4
—
le
coppia [di vestiti]di pelli.
classi
caratteri
1
che
Con
segni]
a
serve
determinati
(sing-shi);^
[volle che]
e
famiglie
alle
modo,
Tai-hao
d' ima
[del dono]
che
celeste.
essere
conoscere
alta
[s'accoppiavano].
col rito
principio
(cAt),
de' detti
sessagesimale
matrimonio
Neil'
duodenaria
serie
combinazione
poterono
per
senz'
il
dice:
Wai'ki
del
poterono
anche,
della
,
civile
notati
venir
fissare
e
il ciclo
[formò
anno
gli uomini
e
notte,
'
del
i
kia-yinj accoppiando
nota
quelli
con
rivoluzione
e
dalla
[ricorrendo, nella
e
kia
compiuta
anno
(kan)
'
cKen;
i mesi
cor
della
fissare
per
cominciare
denaria
serie
i dodici
lire]una
1'
i
fine
af-
sessantaquattro,
misteriose
diverse
Moltiplicò
».
H
sei
sei
immaginando
linee.
tre
aveva
grafici,i quali
convenzionali
segni
Fece
«
forze
delle
segreto
quali
PREISTORICI.
TEMPI
I
stessi] facendone
se
per
il
annodate,
5.
dei
ciascuno
diagrammi
penetrare
CONCERNENTI
CIKESI
diagrammi;
gli Otto
ming),
TESTI
DI
VERSIONI
ciproco
recoti-
F.
—
giorno
della
e
notte
divisa
era
in dodici
parti chiamate
ch'en
,
ciascuna
delle
gli Assiri.
e
zodiacale,
circolo
'
kia-tse,
kia-sU,
Caldei
i
le sei volte
o
da
kia-u,
; presso
(43200
sare
kia,
accompagnato
altro
è
quali
delle
noto
di
nostre
è basata
sulla
annua
del
in
cui
il segno
II. ciclo
il
come
sessanta
:
come
di
sose
in
dodici
distinta
sole,
in
i Babilonesi
parti del
dodici
mesi.
kia, nel ciclo sessagesimale,
sei
cicliche:
note
sessagesimale
giorno
i Caldei
presso
divisione
le
componendo
segno,
kia-ch'en.
e
ciascuno
anni)
ore
rivoluzione
la
su
due
divisione
Questa
ossia
sei
Lu'kia,
ricorre
ai
quali comprendeva
è
cosmico
comune
fosse
sessant'
kia-^n-,
ai
diviso
Cinesi
in
e
dodici
anni.
,
*
della
frase
Questa
coppia
€
bestia.
[di sposi]
Nell'alta
anche
può
«
col
rito
[del dono]
la
sua
v'erano
non
più
venuto
*
«
origine
Col
tardi
di
dai
questo
stoffe
tessute;
regalare
[fatto attribuito
sing si comprendono
nome
antenato
in
; col
rami,
in
pelli [per uso]
.
stoffe
,
ha
di
"
antichità
Il costume
intendersi:
nome
cui
shi
il ceppo
si
a
tutti
distinguono
comune
Fuh-hi]
si
ma
[in occasione
».
—
-
gì' individui
».
di
—
pelli di
matrimoni]
Jl
discendenti
complessivamente
si suddivide
vestivano
Jl
tutti
da
un
desimo
me-
quelli provenienti
VERSIONI
sociali
legami
CIXESI
TESTI
mediatrici
da
conclusi
de'
DI
CONCERNENTI
^
(mei-chó).
I
In
TEMPI
modo
tal
assodò
che
(Jen-lun),procurando
35
PREISTORICI.
il
i fondamenti
popolo
casse.
prevari-
non
'
Notò
7.
«
Il
Wai'ki
col
dice:
i
dal
ufficiali
gli
Tai-hao^
uscito
Cavallo-drago,
designò
Drago
iu
pubblici
quel tempo,
che
[HwangYHo^
pubblici ufficiali, con
ebbe
la
gli arrecò
».
rivelazione
del
la Tavola;
ciò
per-
l'appellativo generico
di
ghi
Dra-
{lung).^
Chursiangy
sh%)j fece-i
della
Segni
Hao-yingj
dette
cui
a
{Tsien-lung-shi)^fece
Ta-iingj
cui
a
lung-shi),ebbe
delle
cui
ebbe
a
provvedere
shC), ebbe
Li'luh^
la
sorgenti.
xm
n
cTio
di
Apparisce
perfetto
•
sovrano
Cfr.
un
(JTw-
di
{Tu-lung-
terra
^
{Shui-lung-
acque
direzione
la
'
campi.
delle
(Hiang-
disgrazie.
della
dei
e
discende
delle
fonti
delle
e
discutere,
».
da
ebbe
per
titolo
U
trovarsi
di
Drago
d'accordo
az-
intomo
ad
F,
—
che
Fuh-hi^
ali*
nò
una
gli sponsali
nò
ali* altra
all'istituzione
diretta,
ratto, la compra
del
la
debbano
delle
essere
famiglie
matrimonio;
cattura,
forme
altre
e
teressate,
in-
impedi
selvaggi.
Io-drago
di
cavallo
ò
{ma)
pure
le ali ;
mezzo
alle
".
vigore
il
al
San-feriy
che
ragguardevole
passo
—
ufficiali:
appartenenti
non
tra'
uso
corpo
Ha
mor-iung.
in
escludere
«UGav
Ha
residenza
ohe
caso
Drago
primavera,
messo
fare
in
matrimonio
terra.
della
Drago
altri
significa accoppiare
ad
viene
'
di
contrattare,
mediatrici,
fa
rocchò
dire
costume
da
conclusi
di
vaol
Mei
affare;
'
di
vegetazione,
Cinque
istituì
L'Ufficiale
«
s'immerge
*
Inoltre
'
il titolo
in
all'assestamento
della
cura
che
Drago
Drago
popolo
al
il titolo
dette
cui
a
di
il titolo
dette
sorvegliare
a
shi)j ebbe
dette
cui
Yin-lcang^ a
(Fei-lung-
'
Abitazioni.
a
,
di
l'epiteto di Drago
dette
Hwun-tun^
lung-ahi)
volante
Calendario.*
il
cura
l'epiteto
dette
Drago
*
scrittura.
cui
a
di
l'epiteto
e
II, 8.
»
Cfr.
San-fen,
II, 9.
•
Cfr.
Sanr-fen,
II, 16.
Sarir-fen, H,
'
Cfr.
»
Cfr.
San-fen,
II,
•
Cfr.
San-fen,
II, 16.
18.
17.
e
squame
può anche
acque
F.
l'essenza
del
stare
personificata,
pura,
di
drago
sommerso
Hwang-ho,
quando
del
{lung); perciò
nell' acqua
ò in trono
senza
cielo
ò
e
della
chiamato
affogare.
qualche
savio
e
d6
V£R6fONI
OINBBI
—
Drago
che
no,
della
—
di
bianco
Drago
ebbe
di
stagione
ohe
d*
Drago
di
il titolo
ebbe
il titolo
di
«bbe
che
autunno,
{Hw-bang^ski)
nero
che
ebbe
1' Ufficiale
—
mezzo,
PfiElfiTOBICI.
d' estate,
(Pek-lung-shi)
di
il tìtolo
TEMPI
I
l'Ufficiale
(Ch'ik-lung-ehi)
TOSBO
titolo
C01SCEBME3RTI
Y Ufficiale
(Tsing-lung^ehi)
Burro
il
TI»T9[
DI
d' inrer--
l'Ufficiale
—
Drago
giallo
{HwangAung^shi).
Kung-hung
lo fece
suo
Primo
Peh'htoang
lo fece
suo
Secondo
Chw-siang
r altro
stava
Ho'sil
stava
stava
Ying-k'ang
In
«
n
Wai-ki
due
di
IS.
pag.
[dopo
d'
di
nomo
Crudele
guerreschi.
'
un
Lo
specie
di
sica,
mu-
aveva
»eb, che
strumento
;
verso
personaggio
questo
libro
xm
ma
terra.
di
genti;
Beoondo
serpente,
fabbricò
dice
che
ministro
ne
fu
lito
seppel-
{kàasiang),
nei
4
nota
Prènìttre, loc. ctt.,ohe
fuoco,
ferro, per
nove
dei
paariato nella
come
di
aveFa
è
"Lal
rosso
anni
al nord
abitava
Esso
se
cinese, menzionato
corpo
le
quìndici anni]
cento
».
Shan-hai-king
dedla
"2uesto
».^
«e"
k'in, che
strumento
(seng)^ lo
gelso
di
regno
Clien
secondo
Aggìnngo,
montagne
nove
di
legno
il
e
corde.
faccia
peli pure
{ffmg)j lo
armonia.
grande
varie
composto
aver
il govereo
terra,
k'in
il
musicali,
dopo
Sanr-feiij II, 12. Di
rossi.
della
ogni punto
[tra le genti V^bbe]
e
di eterevlLia
di
e
terra
aveya
istinti
Tai-hoo
legno
Morto
Ofr.
ad
strumenti
dice:
trentasei
nella
'
basso.
provveduto
corde;
e
in
stava
Fece
8.
ventisette
a
destra
a
Oriente.
a
trasfoimatrice,
fabbricò
esso
l' uno
costantemente
Occidente.
a
modo
questo
efficadla
*
stavano
(Hia-siang).
Mezzogiorno.
a
stwa
Ko'fien
9.
'
ministro
Settentrione.
a
Kwejiriien
aveva
gli
*
(Skangsiang).
sinistra.
a
Li-duh
ebbe
Hachyìng
e
ministro
teste
i suoi
sdogare
per
di
coperto
e
dirtoiraDe ie
Kwen-lmL
SaTtr-fen, II, 12, è
diiasniio
Hwang-fiwctn,
'
Per
questi «ultimi
confronta
lien
*
Si
invece
noti
che
d'esservi
secondo
"
pietra
forma
e
".
nei
il
la
e
gruppi grafici
legno
descrizione
È probabile
materia
ein^foe personaggi
"
o
del
perciò
da
luh-ki,
il
che
San-^en,,
II, 12.
«
la
fossero
di
",
vi
descrizione
quali
i dae
caratteri
i detti
strumenti
compongono
filo
commento,
che
degli strumenti,
quelliimmaginati
confronta
Kw'eatkr-
—
II, 19.
San-fen^
si
fanno
è
cui
ripetuto
del
oggi;
diversi, forse
ma
composti
e
yuh^
ei riferisca
i
pnmilavi,
di
pietre
sehy
mati,
for-
sono
il gruppo
invece
commento
che
k^in
alla
o
sonore.
che
an-
VEBSIOKl
DI.
Secondo
Chung-yang
IV.
Ta-dug
altre
IX.
ministri, cbe
quel tempo
«bbe
la
terra,
sua
in
vennero
ebbe
egli
detto
si trovò
partorì
Aveva
egli
fino
lunga
anni
compie
eh'
che
disco
luminoso
ftUng
"
Stando
—
ciascuno
Stati
anche,
de'
al
quali
'
andava
avvolto
reame
vagando
lo
pel
alla persona,
intorno
dopo
e
Il
*
Hwa-sil.
incinta;
occhi
acuti, denti
peli bianchi;
aveva
di
spazio
di dodici
bra
lab-
tartaruga,
la
e
(Giove)
Suei
l' astro
cielo;
nel
che
tutti
Cosi
del
hanno
il
ebbe
mondo
i
più
la
barba
sua
era
che
dodici
in
,
è
quale oggi
corpo
fino
Yih-king^
uomini
eminenti
Sovrano
rischiarato
del
Ta-chwen
in
armonia
{Jen-lncang
umano
serpente
ad
oggi,
le
montagne
Fuh-hi
ossia
^
di
dopo
di
nacquero
teste.
nove
e
il sole
e
viene
e
la
i mari;
di
col
luna
ma
seguito
d' al-
Shenr-
JP.
,
»
Vedi
a
p. 32.
*
Vedi
a
p. 32
*
Vedi
a
in
feudali, che
primaverile.
(Shen-mu)
fosse
egli
gli successe)
formazione
«
principi,
essi]fu^
stagioni.
Dalla
'
o
essendosele
rivoluzione
fattura.
straordinaria
loro
forse
governo;
Sovrano
detto
luogo
testa,
sappiamo
resto
Shen-nung
dì
[o alcuni
principi degli
di
essere
sopraccigU
una
delle
Del
furono
de^
azzurro
gran
alcuni
corso
nel
TFM-7rt(?ai
terra.
a
Dicono
XV.
Fao-hi.'
una
A'
drago.
Tin-Tcang
divina
appresso
poco
anni,
di
in
era
serpente
un
paese,
XIV.
epiteto
l'
Madre
La
7iwn-?tt
{F\ f. 1-6).
—
sede,
Mentre
Ko-tien
vogliono]
anche
aveva
XIH.
simiglianza
a
appresso.
P'ao-hi
dove
altri
[come
Chu-siang
Ho-su
Puh-hi
aiutarono
Tew-ch'ao
XII.
qnesti personaggi
tatti
segue.
XI.
ffao'ying
X.
tradizioni
come
Hwen-tun
Vm.
Li'luh
*
è
Fuhrhi
37
F££I8T0R1€I,
Li'lien
VII.
Po'hwang
V.
col
VI.
ITI.
di
posterità
TEMPI
I
COKCEBJHEKTI
NiX-kiia
II.
TOno
la
il Wai-ki
I.
In
CINESI
TESTI
p.
e
nota
dove
31
,
5.
la
nascita
miracolosa
di
Rao-M
è detta
altrimenti.
38
VERSIONI
lora
in
si
poi
accumulate
generazioni
memoria
La
co'
calcolo
qual
e
principii
Non
dell' utile,
le
più
delle
abitazione
legge
la
e
i riti
incremento
[Ilsovrano]
diagrammi;
Otto
Sei
la
dei
il loro
primi
pi,
tem-
furono
cibo;
allora
ma
il
stume
co-
e
col
loro.
alla
milizia; con
vasi
acconciata,
gli
distinse
e
remote]?
tanto
la
seta
Cosi
bero
eb-
disegnare
gli
sonori.
musica.
armonia
in
pose
bene
terra
e
fra
Qual
iniziarono.
bello, lo
cruda
carne
sono
mutamenti.
a
sugli alberi,
provvedere
per
con
arpe;
del
stabilirsi
a
valli ; si
i sovrani
e
ricoveri
la
più
non
armi
si fecero
gelso
i
ne
vennero
Fabbricaronsi
le forme
e
caverne,
genti;
mutamenti
è il progresso;
uomo
scavando
e
possibili [per epoche
mai
sono
*
dell'
potenza
colline
generazioni,
a
PREISTORICI.
TEMPI
I
formando
andate
sono
CONCERNENTI
CINESI
TESTI
DI
le
Otto
venti,*
per
mansioni,^
Sei
i
regolare
per
onorandi.*
quel tempo
In
del
disegno
i
cielo;
Cinque
e
la
con
pianeti
[In quel tempo]
scrittura,
eravi
non
squadra
distinse
e
regolò la
i
gradi
,
s'indussero
col
ma
Così
terra.
dell' ombra
gli uomini
a
osservò
del
il
fece
egli
compasso
cora
an-
gnomone.
sacrifizii,
con
onorare,
gli Spiriti {Kwei'shen),
Si
esaminarono
le condizioni
del
suolo
montagne
i fìumi.
e
iniziò
Il matrimonio
Fao
dire
vuol
l' epoca
contenere
del
Principio
mantenere
animali,
mantenere
conservare
Spiriti {peh'shen). E
sapienza,
E
[In
ma
che
che
egli
rucTìno
Shengy
questa
le
'
Vedi
Lu-weijìe
il
•
•
il
perchè
sei
X,
soggiogato
Sua
dalla
della
le
diamo
più
caos.
virtù
sublime
il
traducono
significato troppo
un
del
sostanza
sua
I
sapiente.
noi
la
per
santo;
diverso
da
27, 8.
fermate
mansioni,
di
Ftihr-M;
o
stazioni,
ciascuna
le
sono
delle
quali
sei
ha
linee
uno
(lu-hiao),
speciale
gnificato
si-
{hiao-siang).
Liir-tsung, qui si vuole
e
Qui si vuol
Confuso,
l' influenza
estese
gli esagrammi
sole, la luna
sagrificarsiagli
da
i Cinesi.
simbolico
•
fu
popolo
trasformasse
Fuh-hi
perfetto,
SiyogenzikaUj
formano
degne
vittime
il
perchè
che
parola,
danno
•
vare
conser-
Fuh^i.
narrato
modo]
io evito
quello
chiamato
parimente
ogni
•
fu
anche
ossia
:
,
farne
per
(Jen-tao).
umano
'
,
e
le
bene
conoscere
per
,
le
dare
in
intendere
stelle; in terra,
un'
questo
altra
caso,
i sei
i
mari,
etimologia
con
P'an-ku,
principali oggetti
i fiumi
del
nome
e
le
naturali:
montagne.
P'ao-hi.
in
cielo,
40
VSaSlONI
01
TESTI
GONGfiBNEKTI
CINBai
BBEISTORICL
TBMPI
I
in.
NlJ-KWA-
Nii-KWA-sHi
di bove]
capo
fu
è
NU-kwa
fin
sul
sorella
forse
è
avesse
di
corpo
di
corpo
savio.
un
sovrano
secolo
ò
serpente
Successe
e
Fuh-hi^
a
di
stesso
cielo
che
succede
sorella
Fuh-hi,
d'essere
dal
di
e
più
vergine
e
nel
moglie,
leggenda
reoente
vece
iS7^e~A:t in-
Nel
(V
secolo
C.)
a.
e
più 'distesamente
ma
delle
Storia
sua
Cosi
forse
sposa.
Liéh-tse
casualmente;
dizioni,
contra-
FuhrM,
sorella,
Una
Fuh'hi,
a
molte
corsero
forse
sovrana:
(III, d. C.) nella
Hwang-fur-^mi
quale
donna,
una
la
C.) lo menzionano
a.
al
,
tempo
un
a
intomo
mitico
come
ottenne
un
(lY
parla
p.
essa
NU-kwa
ne
12) appare
moglie
e
Qhwang-^e
d'
alcuni
Per
sesso.
a
che
asserisce,
che
soprumana
personaggio
un
suo
(II, 12
San^fen
Aveva
famiglia Fung.
Ku'hi'shi,
appellato
^
la virtù
e
della
egli
[altri dicono
d'uomo,
testa
serpente,
anch'
era
*
SHL
reali
stirpi
{Ti-
wangr-shi-ki).
Chao^ij
intitolata:
dice
—
ohe
scrittura,
si
appunto
cielo,
vi
non
Il
la
voler
intendersi
Nii-kwa
caso
col
dei
che
Che
colori»,
cinque
che
mia,
e
l'inventore
l'invenzione
del
di
wu-she
"
de'
i
che
cinque
fuoco
ottenuto
con
abbia
relazione
col
iVi/-fewa
colori
»,
colori,
scintilla.
la
del
del
minerali.
cinque
fuoco
perchè
"
deficienza
sostanze
la
luce, lo splendore,
la
donna,
e
alla
può significare
Pietra
la
per
supplire
comhustione
la
con
l'espressione
contiene
,
mente
vera-
inventata
fu
quando
significa
e
fosse
Nii-kwa
tardi
ohe
carattere
opera
sua
{Chin, read,, I, 521),
che
credere
più
nella
scorso,
Mayers
chelairase:
cielo,
luce, splendore;
sarebbe
pietre silicee.
in
stato
ancora,
del
parte
Pietra
la
Dice
nii.
da
dire
secolo
per
essere
espresso
il calore
Osserverò,
anche
può
nil
Pietra
la
e
del
sufficienti
ragioni
suono
pronunzia
luce
ultimi
degli
(k. 19, f. 1), citata
erroneamente
fondendo
supplì
critico
sono
donna.
una
la
dotto
—
Kai-yil-tsung^ao
In
può
può
questo
di
percussione
mito
di
lo
NU-kwa
^
pensa
pure
kif di
cui
mi
(autore
essendo
kwa
»
valesse
l' influenza
divorava
»
sima:
»
NU-kwa
"
della
»
all' incremento
"
alla
fuse
notte,
frase
*
la
dal
Pietra
d'
ogni
1477
giapponese
igneo.
cruda,
dei
al
altra
sopperì
e
non
faccenda.
alla
1544)
La
che
pensa
gente,
di
al
cuocere
Questo
deficienza
tempo
l'uso
conosceva
colori,
cinque
bisogno
al
(ilgenio irrequieto
Kung-kung
carne
provvedere
NU-kica
visse
dell'elemento
la
e
che
sconfitto
stato
del
She-
il passo:
Ecco
servo.
all' edizione
margine
in
,
io
Luh-shen
»
»
citato
cinese
autore
un
per
poter
il cibo.
sarebbe
del
Un
il
Cielo
al
acque)
le
fatto
tenebre
contribuì
significato da
».
—
pre-
Perciò
fuoco.
mutare
Nu~
rozzis-
era
suo,
del
tal
di
tempo
delle
NU-kwa
darsi
ha
HoìL
inyentò
il
Perciò
TE8ZL
CINESL
nulla,
di
DI
VERSIONI
rivoluzioni
ricorda;
cha
da
s' asserisce
alcuno
dell' elemento
virtù
certo
un
avendo
ligneo,
'
alia Kii^wa
e
appunto
l'influsso
per
[In questo
personaggio
di
Che-hing;
aspramente:
lo
dei
alla
tartaruga,
fatto
nella
delle
il matrimonio
ed
società
essere
stata
le
mediatrice
Shen-^mei,
divina,
femmina
una
le
cose.
leggenda
La
»
di
sapiente
cambiare
in
Anche
fiato
a
il Li-ki
di
formato
che
NU^kwa
presenta
cannuccie,
infisse
facevasi
T.
penetrare
II, pag.
'
la
il
cielo,
Fuhr-hi
lare
rego-
a
mediatrici
istituite
chiamata
venne
Il
Shu-^wen,
«èun
tramutare
potere,
diverse.
come
inventore
d*
per
di
tutte
via
cassa
d' arti
sonora,
traduzione
{Li-kij
giche
ma-
di strumento
sorta
una
in
genio,
antico
saputo
specie
appunto
citato
per
del
la
ge,Leg-
37).
Intorno
cinque forze
fuse
,
tale
dentro.
a
importante
parte
tali
forme
una
pure
formare
aiutato
settanta
l'aria, soffiandovi
Pn-cieu?,
venne
a
una
pure
avesse
a
terra.
avere
ha
riuscito
Nu-kwa
contribuito
quelle
ligneo.
cielo; e tagliò i piedi
Nil-kwa
che
sopra
,
quale
che
stessa
essa
solo
giorno
un
63",
(shing-nii),
vuole
,
'
f.
Allora
eccellenza.
per
dice
cielo,
il
1, 2). Come
mediatrice
XXXVIII,
K^ang-hi-tse-tieTif
di
terra
tiranneggiava
al monte
della
per
della
essendo
del
ha
prima
note
lo
cozzo
gialla. Ha
,
o
di
estremi
umane,
la
35
(vedi p.
nozze
regnaare
l' elemento
non
la terra.
mitica:
,
concludere
per
ma
racconciare
terra
prime
popolo
soprafaceva
con
per
di
vranità^,
so-
{chu-hew)^
il governo
colonna
i quattro
plasmandolo
Taomo,
la
cosmogonia
nella
costituzione
che
esso
colori,
fissare
per
importante
parte
ha
di
alla
a
subalterni
lui
il
reggere
modo
tal
il
e
ciare.
ricomin-
doveva
grandi meriti,
aveva
Chvh-yung;
a
dendosi
succe-
metallico
questa
a
collera, che, dato
per
cinque
principi
acqueo
la comunicazione
Pietra
e
che
Fuh-hi
{Scmrhtoangjjebbe
Kuriff-kung,che
tanta
Rottasi
mancare
una
in
jPt^"^. .regnasse
ligneo.
i
tra
battaglia
montò
rovinò.
eravi
l'elemento
dette
Sovrani
elemento
piuttosto
era
vincerlo,
i Tre
chinmarto
ma
rivoluzione,
innalzato, pe' suoi
delF
tempo]
un
Costui
fu
fra
compreso
[come
l'elemento
generazioni,
la loro
compiuta
Nu-kwa
delle
dopo
ligneo. Imperocché
di
numero
Quando
que
Cin-
parte
egU
,
in
*
di organetto.
apeoia
una
"cendo
non
41
PB£ISTOBIGL
elementi.*
degli
Nondimeno
TEMPI
I
salvo
xloovx),
lo
Yih-king.non
COKGSBHEKXI
rivoluzione
alla
elementari,
vedi
energie
elementari
dei
cinque
p. 3*2,
a
elementi,
4,
nota
o
la
e
meglio,
nota
delle
dell* influsso
seguente.
.
'
e
Cinque
metallica
diverse,
—
—
,
la
in
og^i
costringono
chiamate
metallo.
terra
i
Queste
produzione
singolo
{imi'4eh)
dei
fatto,
prima
elementi
cinque
(k't)
(wu~hing)
a
—
benché
elementari
forze
cinque
corpi
materia
la
ignea,
vegetativa,
acquea,
—
prendere
acqua,
stre
terreme
for-
cinque
legno,
operanti
fuoco,
mente
simultanea-
,
e
dei
prevalgono
fenomeni
a
vicenda
nella
naturali,
Tuna
su
vita
l'altra.
cosmica
Siffatta
come
preva-
42
VERSIONI
Eadunò
CINESI
TESTI
DI
ceneri
ancora
di
I
giunchi,
inondazione
dall'
salvare
e
CONCERNENTI
il
PREISTORICI.
TEMPI
le
arrestare
per
di
paese
penti
irrom-
acque
*
Ki-chew,
,
che
senza
la
modo
tal
Per
lo
fu
terra
delle
antico
stato
rimessa
in
assetto;
venisse
cose
il
e
cielo
ricomposto,
'
cambiato.
f.
(J5J,
1'
').
—
lenza
la
si
quale
ed
di
sovrani
i
testi
in
mai
mancano
non
a
della
di
notare,
nei
brani
nel
tali
in
ed
le
loro
relativamente
è
in
alla
accadono.
cui
minante
do-
influsso
quest'
si
azioni
ai
biente
am-
un
soggetti
pure
tempo
influssi,*
quale
wu-sheng)]
o
accadendo
essi
sono
dominante
virtù
{wu-yiln
morali,
fatti
determinati,
sottoposte
elementare,
cinesi
i
elementare,
perciò
sono
Tutti
questo
forza
fasi
cinque
in
infinito.
da
della
dell'energia
che
al?
essendo
influenza
gesta
compiuta
ripetendo
va
fisico,
prevalente
Le
rivoluzione
una
seg^e
primi
compiono,
come
re
,
abbiamo
occasione
avuto
*
Ki-chew
era
di
la
1»
vedere
delle
Nove
tradotti.
provinole
(iftw-c^ew),
^
sovrani
cinesi.
*
Intorno
€
a
tutto
ciò
vedi
E.
Ewai-nan-tse
*.
—
sede
primitiva
dei
VEBSIONI
Dt
TEBTI
CIKESt
COKCEBNEHTI
I
TEMPI
PBEI8T0BICI.
IV.
Shen-nu:ng.
Gli
uomini
dell' antichità
cmda
degli animali.
mero
gli animali
,
alle
stagioni
insegnò
«
sto
e
le vesti
'
e
di
'
crada
Questo
suolo
cuneo
primo
•
inventato,
smuovere
e
o
in
dare
sarà
come
propriamente
venne
pure
bisogne-v
robusta
Shen-nung.
di
«forte,
la
col
ro
suo
mai
così
terra;
profonda
e
A^
8),
legno
lavorare
L'
?
come
qn
al mondo
ia
(('ten-
mezzogiorno,
e
i pò
ripetere più volte, a proposito do't
Yih~kin
(III, ii, II), il quale
l'uso
di
cibavano
si
fnoco,
del
]
'
nel
conoscendo
non
f.
legno,* e insegnò
sentito
notato
il
vale
di
leg
soprannatm
Sken-nung,
vomere
il mercato
di
"
ti
.
ma,
'
di
:
•
vuol
L'autore
cornane;
di
gran
vomere
suolo
unsa
uomini
nome
vomere
è
un
virtù
sua
il
abbiamo
Ini,
primitivi,
nomini
carne
che
innanzi
e
il
agli
La
meritò
fare
a
adoprario. Istituì
fatto
Questo
Fuhr-ki
«gli
il cibo.
e
fece
di
maniera
primo
dal
{.4; I,
e
»
un
virtù
con
—
ca:
Skert^ung, adattaud
chiamato
».
fedele,
insegnare
a
fa
soprumana
il
e
trasse
cosa
la
moltiplicatiin
Allora
suolo, fabbricò
ognuno
qual
la
sincero,
«
Shm-wuig
di
Per
Spirito, gli
uno
del
che
potenza
legno,
migliori
di
per
vale
di
pure
essendosi
insufficienti.
modo,
[Shertrnung]fu
».
gli uomini
divoravano
Shen-nung
a
popolo l'agricoltura [nung);
di
Shen
fino
alle condizioni
e
al
esistenza.
sua
coltore
Ma
divennero
(«A«n) lo educò
alla
'
forma
»,
a
piuttosto
lo zolle.
me
alla
Pare
vomere
dall'agricoltore stesso,
del
accorgersene,
sembra
vanga,
infatti
roizo,
senza
essere
o
ohe
infilato
è
nel
tosto
parola
con
in
semplice
arnese
fosse
composto
d'
in
manico;
altro
trascinato
un
dai
"
accettabile.
assomÌF;Uare,
dovesse
diversa
Shen-nung,
nome
non
agricolo, indicato
strumento
aratro
di
etimologia
nna
facile
buoi
e
o
un
fosse
che
sigi
quel tempi
da
rompo
pezzo
messo
altri animali.
di
Ie{
in
i
44
della
gli
importunare
1
era
influsso
di
di bue.
testa
divino
drago
che
tutti
2').
e
La
madre
cbiamavasi
[alprincipe]
sposa
sul
Senza
loro.
procurando
fiume
*
Kiang
Nu-
di Shao-tien.
(shen-lung)partorì Yen-ti^ col
allevato
Fu
gli oggetti
famiglia Kiang.
figliuoladi [NnyKwa^
un
1^
PKfilSXOmSCT.
TEMFi:
gli uomini,
{B; I; f.
—
fu di
Shen-xung
teag"t ed
la
CXUBMSEKSESFn
(Sìien)incivili
Dei
bisognevole.
il
Yen-ti
e
CINZ81
{t'ìen-hia)trafficarono, cambiando
terra
avessero
TESSI
Bf
VSBUIOfln
d'uomo
corpo
d'onde
Per
il
vennegli
^
'
casato.
Regnò
la
per
chiamato
Yen-ti;
potenza
dal
e
dell' elemento
virtù,
e
igneo
perciò
,
di
nome
elemento
questa
chiamò
fu
i suoi
pure
ufficiali.
di
Fabbricò
legno;
egli,
alle
insegnò
e
il
primo,
lavorato
legno
genti l'uso
inseghiate
questo
Con
Fece
di
titolo
mano
Sopru-
«
(Slien-nung),
istituì
Sagrifizio
il
cominciò
anche
*
istrumento
speciale
e
agricoli.Avendo
il
ebbe
4i
pure
di
rendimento
di
grazie
(Cha-tsi), *
uno
assaggiò,
manico
suo
strumenti
questi
l'agricoltura,
»
tempo
raccolta
la
per
di
il
e
^
agricoltore
In
il vomere,
a
musicale
strumento
uno
delle
qualità
che
quelle
tutte
raccorre
le
ricercò
virtù
avevano
le
dicinali.
me-
mato
chia-
corde,
cinque
con
erbe:
shelì.
*
Pfel
filime
vedi
Kiang
Il
€
madre
vi
di
Kwoh-yil
entrambi
ebbero
madre.
nendo
stessa
'
"
Allora
Il
anche
*
C.
*
si
Per
e
le
Puini,
Questo
sa
che
cinque
coltivò
e
Ai
agli storici, dopo
e
di
Ten-U
d' ariivare
fatto;
questo
di
madre
la
e
fratelli, figliuoli di
d'accordo
dalla
[prima
tempo
esser
possono
metter
la
terra,
seminò
Shen-nung
degli
antichi
chiamato
terra,
e
cheh-pieny
e
dentro
dette
a
una
suppoma
non
,
che
la
Fabbricò
selvagge
il
portano
religione
letteralmente
dal
cielo.
principio all' agricoltura.
forme.
pulirla dall'erbe
cinesi,
concernenti
cereali
piovvero
quei grani;
la
Li-ki
Shen^nung
il metallo
lavorare
capitoli del
fosse.
di
tempi
scuri, fondendo
rustiche
strumento
cosa
anni
discendesse
Hwanti-H
l' erpice per
Tre
a* filosofi
non
tenta
figliuoli di Skao-tien,
erano
cento
sovrani
dice:
asce
feste
Hwang-ti
stando
ma
e
7.
nota
E.
—
Cheto-shu
il sarchio
non
di
».
Shen-nung
Fece
e
Hwang-fu-mi
la madre
che
la
NU-kwa;
i suddetti
perciò
medesima
vedi
fu
Yen-ti
generazioni
otto
Hwang-ti]]
fosse
dice:
45,
p.
j
*
,
nome
parte
"
frusta
il
».
di
re,
vome-
E,
—
C7ia,
2*, p. 19-28.
rossa»,
VEB6IQSI
n
Insegnò
afQncliè
sede
di
del
era
figliuolo
Colonna
originario
del
Y£N-Ti
anche
trova
Shss-nuko-shi
perciò
*
dice:
di essi
la
*
Ch'en
'
Il
(di
qudl
indicato
col
regnò
Il
del
vedi
fu^ provincia
p. 32
detta
2,
nota
lÀ-shan
o
la
dice
Cheng-hUen
e
'
era
a
C.
Ti-^kuk^
e
dararono
detta
di
di Sui
»,
—
ebbe
storico
Nel
e
^
A
«
i
skwi
».
—
terre
discendenti
F.
di
in
,
Per
Te-ngan-
Shenr-nung
Shen-nung,
di
sopra:
fiori
sa-
renze,
religione, Fi-
quello
ecco
Ti-ngai^
questi
generò
generazioni,
otto
Hien-ffUan
che
figliuola di
La
«
—
jK.
".—
cEegole
la
concernenti
formarono
quali
".
—
«
nel
sec.
e
».
—
delle
di
Cheu,
della
progenie
Memorie
visse
mezzogiorno
confini
lA-ki,
tutto
i
di
capitolo Tsi-fa^
tradotto
In
axmi, dopo
(che fu
che
più tardi
Fu,
famiglia
Kan^
Hiu^
che
KÀong^
Hi,
Lu,
furono
Tai^ Ki,
raneamente
contempo-
K
dei
tempi
XI
delPèra
Ch'un-tsieur^mng-'U'-siu
Shen-nung
erano
che
di colore
aopromaae
essere
di
R^«t-fci, osaia
Liu-sMt,
*
per
ShéMffy lAi^ tutti
11
quel fiume].
^
E,
Signori
'*
Kiang-ékui
oggi Sui-chew^
/^Aen-^un^, generò
a
Ti-^yU-wang.
trent'
del
She-ki,
sposa
al
discendenti
ai
del
Ting-pa^
Shenr-nung
/, Hiangf
la
con
Il
figliuoli.
sul
luogo d'origine
Li-ki,
Capitoli
quanto
il
era
nel
Tre
brano
ctnqaecento
«
In
—
al
questi generò
Hwang-U)
mento
ele-
3.
reame
il Li-shan
che
Paini,
11.
p.
commento
Pen-shwi-shi,
due
allevato
venne
nota
nel
sposatosi
ebbe
Kiang [dal nome
p. 83
è menzionato
Vedi
1886,
il
dell*
potenza
Hur-kuang,
Lishan-shi
grifieali».
Li-shan-shi;^eà
(£, f. 3).
—
Ngan^teng,
ShilHmn
fu
casata
sua
di
Liek)^ detto
di
^
mato
chia-
anche
monte
nome
per
fu
perciò
,
dice
nella
seppellito in Ohang-sha,
de' Shcuhtìenrehi
principe
nome
per
Lìeh^shan
"
taquattro.
sessan-
'
LMi;
monte
figliuola de' Yeno-kiao-shi^ chiamata
'
fece
ne
»
Wairki
maggiore
fu
e
Li'[ki\ lo menziona.
il
epiteto che
«
Il
*
bisognevole.
CSfc'en,la portò
in
etra
regno;
Liek'Bhanr^ìd^
(C"tt), si
tale
di
dei
igneo.
e
mezzogiorno;
il
diagrammi,
dapprima
anni
centoventi
dopo
Skeng-mung
1.
che
del
ora
si procurasse
ciascuno
cambio,
governo,
nell'
mercato,
45
FBEUnTOXZCi.
TEMPI
Kiw-feu,
Morì
con
I
seguito moliàplicando gli Otto
La
è
£ire
a
del
mezzo
"X"9CBBS£XTI
OXKXBi
uomini
agli
per
In
terra
ISSSTI
è
aotestorici
volgare,
menzionato
figura straordinaria;
ed
»
è opera
vedi
pp.
Shihnien^
è detto
che
attribuita
4,
26.
come
questo
allo
un
essere
spirito possa
Jl
di
terre
Pao-kir-hien,
dei
Kiang-
in
Fwig-tnang-fu
shi,
e
a
mezzogiomo
(provincia
di
qu^li
di
Shen-m)
il
EÀang-
46
VERSIONI
la
DI
deir
virtù
della
2.
elemento
le
TEMPI
per
le
CJien
cinque
radunò
erbe,
appellato
da
governo
Fuli-hi-shi
a
tal cagione
del
PREISTORICI.
succeduto
coltivare
a
assaggiate
e
sede
la
I
essendo
igneo
Cominciò
«
CONCERNENTI
(T'ien-hia),fa
terra
«Trasportò
3.
cmESI
TESTI
verno
go-
Yen-tL^
in
'
Kiu-feu
di
specie
quelle
nel
utili
».
li;'
cerea-
alla
dicina
me-
».
Il
Wai'ki
alberi, e
la
la
dice:
biade, secondo
Cosi
Il
Yen-ti
al
le
popolo
afflitto da
calda,
o
di
dolci
o
Così
amare,
e
la
qual
nung^
«
H
Wairki
*
«
Nel
Ska(h-tien
dice:
è
*
"
^
WU'ku
ciò
e
che
I
altri:
fa
cinque
cereali
fa
Giappone,
'
è
mìglio,
a
porre
in
».
letteralmente
delle
fece
il
seppe
la
sorgenti,
se
bersi.
a
comodità
della
ebbe
non
più
lo chiamò
a
Shen*
una
Libro
del
».
medicinale.
sé
sopra
del
cereali
biade,
i
,
d'
la
affine
delle
oggi
quale
dice:
di
ricette
».
poi
».
ancora.
ricercarne
«I
gli
avvelenano
e
»,
salario
esperienze
T'^ung-kien-kang-mu^
noticina,
F.
—
fagiuoli; secondo
Queste
—
stesso,
».
altri, altri
fagiuoli; secondo
d'uno
F.
—
tasse, emolumenti,
«
a
sposa
virtù
per
Kiangshvn
Shan-tung
"
schiet-
fattasi
concepì
rive
».
della
tenevano
miglio, il panico
erba
; i medici
mezzogiorno
Yew-kiao-shi,
poi
e
i
l'editore
e
portanza,
im-
qui cominciò
cagione
significa
il
l' orzo,
anche
stessi
tura
na-
la loro
soprumana
bevande,
sulle
di
Ku
».
reale
margine
sé
la
giorno
un
di
e
Hoa-^ang,
crebbe
venefiche,
indotto
,
dì
riso, il grano,
significa
dell'erbe
avvelenavano
JVin^-sftK
il
'
Yen-ti
de'
provincia
U rìso
sono:
In
del
di
Tang
quale
buono,
hanno
medicinali,
delle
e
rimedio.
studiarne
a
acque
a
mercati
terra
,
il
Tu/i, veleno,
antichità
che
lo.
suo-
».
cereali
cinque
e
migliori
allora,
dell' età
Yen-^hew-fu,
vìvere,
Shen-nung
virtù
nel
I
e
la canapa,
^
che
nel
Kiu-feu
di
,
(fienrhia)a ragione
detto:
il
spirito, e partorì Shen-^ung,
le
le
d'
i
la
percorreva
f
del
nessun
virtù
sua
esaminò
de' cibi
I costumi
Ti-ivang-^ki-ki
mentTQ
la
uomini
fare
a
condizioni
ausiliarie.
soprumano
Principiò
4.
di
pure
cinque specie
distinse,secondo
farmacopea;
la
Il mondo
Agricoltore
«
le
per
popolo
salubrità
immature.
morti
le
degli
di lavorare
manico
conosceva
piante
e
e
anche
il
non
delle
che
agli
cosa
della
e
*
origine
indicò
l'arte
suo
delle
conto
violenta;
o
{I-tao),Ed
case,
soffrire
mite
ebbe
col
coltivare
malattie,
sughi
i
medica
Per
delle
molte
veleni,
settanta
trasformare.
scienza
tenendo
principali, secondarie
in
saggio
di
i frutti
conoscendo
non
vomere
il modo
e
divoravano
agricoltura.
1'
gustare
a
il
legno
stagioni,
principio
fredda
di
popolo
ebbe
cominciò
uomini
gli
degli animali,
fece
Yen-ti
insegnò
e
antico
cruda
carne
terra.
legno,
In
le
pubblicato
medici
altri.
"
l'
del-
48
DI
VfiBffiOKI
Il
»
'raSTI
CHEKa
re
figlinolo
sno
Il
»
Miira
re
Il
»
Il
»
figliuolo
Il
»
Li
il
Il
Koj
morto
8i
Il
«
e
Hi
il
re
Yeto-nat-ski
Il
H
Zt, fu
dice
della
ciò
di
terra
i
la
s'adoperò
«
quale
generò
Nove
lo
Un'altra
fu
ministro
Yao.
province,
Ch'ui
che
con
Spirito
che
e
fu
I
di
distinguere
sagrifizii in
suo
Peli-i^ che
Tu^
posteri
la
per
condizioni
le
onore,
gran
dignità
il
aiutò
Lv,
modo
sua
e
Da
seminare
nel
i suoi
se
cereali
che
sovrano
virtù
generò
Chwen-hii,
del
che
sotto
{Tsi)
questi generò
suolo
assimilandolo
Chui,
questo
cosi
agricoltura
Ki;
di
varii
in
dell' aratro.
campi;
Chuh-yung
{Hew-tu)
dei
accadde
In
di
uomo
il favore
trono.
cipe
prin-
meriti
lo
,
dell'
generò
il
Hien-yuan^
l' uso
de'
chiamato
Hi
Yvrwang
re
(F; f. 6-7).
—
faccende
generò
fu
in
nistro
mi-
suo
Intanto
Cho-lu,
Oiò
popolo
Hwang-ti.
xninistro
(Sheh). Kiu-lung
generò
'
al
protettore
dice:
di
era
Il
altri
gli
un
rivolta.
una
sovrano.
Yd-wang
nelle
Quando
guadagnando
loro
insegnare
cereali.
d'
la terra
Abitava
soggiogare
Kung-sun
Shen-nung.
zelo
{Sse-tu)
Kiu-lung,
terra
di
tradizione
posteri ÌBtituiiK"no
della
a
con
Cinque
come
onorarono
Con
anni.
Li,
re
per
paese
andato
figliuolo di Shenr-nung,
i
raccorrò
figliuolo
continuò
di terre.
capo
chiamato
anni
stirpe
Y£]ft-Ti cominciò
Un
a
pose
s'era
del
possa
Signori
quali lo proclamarono
termine
e
si
sua
rifuggirsi nel
singolari,
ebbe
e
Hi,
e
sovrana.
sovranità
la
e
bisnipote
era
varii
Yew-nai^
cinquantacinque
*?
dignità
Ko
YU-wang
cinquantacinque
ogni
da
a
dopo
stesso
Soltanto
alla
cessegli
suc-
e
».
al trono.
Kiang-shi;
CKih-yew
virtù
Signori,
il
e
anni,
Taie-keng,questi generò
innalzato
faceva
costretto
e
-e
generò
regnò
,
meriti
quarantadue
Yilrwang
Y'd-wang
:
in
nome
vinto
anni,
quarantotto
trono
salirono
i
secondato
per
fu
Lai
e
».
Wai-ki
paesi,
I
e
anni;
quarantacinque
trono
Li
re
non
Kìiìig-sang,donde
di
in
Yu-WAUG
re
anni;
qnarantanove
trono
bisnipote
terminarono
e«so
trono
in
stette
dice:
Wai'ki
Hlfing
e
successe.
suo
Tsie-heng^ Ko
di
in
stette
gli
re
anni;
sessant'
trono
successe.
Lai
Li
PREISTaRICI.
snccdsse.
gli
re
in
stette
stette
figliuolo
suo
in
TEMPI
I
sncoesse.
gli
I
re
CONCiatNENTI
stette
gli
figlinolo
sno
CmE6I
fu
Shun
".
Shuh-ìiiao;
e
F,
—
Chuh-ytmg^
seppe
questi
pacificare
per
istruirne
le
allo
Spirito
tutelare
ministro
».
—
gentL
{Kung^ur^g)
F,
il
le
I
di
TESaiO^II
d'
virtù
e
fici.Piante
i
TESTI
esercitarono,
se
ii
PREI8T0BICI.
Imperocché
videro
ne
dove
la
saa
effetti bene
gli
sempre
immensi
crescevano
cadeva
stille
a
i
Per
draghi.
le
il
lago
erbe
fertUizzavano
nobi, gravide di pioggia feconda,
rosse
rugiada
prò
irrigava gli orti,dov(
che
,
abbondavano
strade
ninfee
nascevano
padiglioni.Una
come
formava
e
,
abitavano
superbi.Negli stagni
i loro steli
fiori
fumata
abbondanza.
grande
in
TEMPI
I
mirabili,soprannaturali,
'dispiegavano i più variati colori
innalzavano
cui
si
CONCEBUEUTI
CINESI
Ogni specie crebbero
sapienza
e
DI
vermiglie;
campi,
ì
It
e
luS'
sempre
sureggianti di vegetazione.
Tenne
del
costruito
giorno;
della
dorè
e
il
la
otto
liquore
Chi
etereo.
splendore
meno
se
'
quella
è
Che
cibo
del
Sole.
'
gemma
vòlta
e
e
i sooni
otto
con
pietra, la
civi,
f-
perle,
o
liquore,cki"
un
(tao),e dop(
pietra preziosa
una
si
non
estingueva,nem
di fungo. È detta
erba
qael che è bello e buono.
l'altare
pel cnlto del
forma
di tutto
è
",
intendere
sfere
nove
celesti
divi
Cielo
sovrapposte,
cosmografia buddhica;
prodottidagli otto diversi
sostanze; le quali sono
cotta, il legno, il cnoio,
terra
classe
di
quelle
che
testo
ma
i
comi
division
nove
maiti.
è forse
nel
qualitàche
la inaili tra
i
mina
tutti
trina.
I taosi
che
a
virtù,
col
f. 1
e
glioggetti d'
raccontano,
intorno
tra
tengono,
a
le
sé,
come
altre, che
a
i taosi
fab
metallo,
li
di yuh, appai
(K'ang-hi~ise-tien
chu
intendono
qual nome
perla. Secondo
similmente
i tossi
la
alla
i buddisti.
pietra
suo
simbolo
del
Buddha
principe savio
ma-ni
quella
a
quali annoveran"
I
del
I
leggenda
attribuiscono
cagiona
un
chi
cosi
narrano
generico
col
di
carbonchio, si trova,
dei Draghi. Infatti
quest'ultima attribuiscono
la
il
[pietra]
ovvero
dì cui
nome
2);
forma
ii
a
si possono
la seta,
notturno,
cervello
septa ratna;
bambft,
sogliono chiamare
abbiano
che
strumenti,
il
le zucche.
la chiami
i Cinesi
pietre preziose,
e
splendore
pietra di gran
14; Ki/i-chi^kiìig-yuen,
xxxii,
altre
in sanscrito
le stesse
saon
nell' acqua.
diverse
pietra,cha
questa
in
nella
come
lace
sua
rotondo
Il Yer-mìng o
Ye-kwang,
nella
è una
notte,
splende
il nostro
maravigliose.Sebbene
alla
la
è simbolo
*
tiene
i
d' accordo
la Scienza
trovava
immersa
si deve
Non
fa
celeste.
Intendi
brioare
'
colle
astronomia,
'
messe
otteneva
longevo, E ai
straordinaria
Il
"
cieli.
I Nove
'
splen
cieli; che
nove
vaganti spremevasi
veniva
pianta
una
ne
e
degli spiriti, ed
nell'antica
della
lo
salutare
per
dei
Così
terra.
beveva
notturno:
Yven-k'iu,
'
terra,
all' astrc
sagrificare
'
dalle nubi
(diveniva un] celeste
detta
della
sostanze.
quel tempo
na,
per
dell'armonia
musica
gli animali
prodottidalle
mato
la
notte.
danzare
In
'
circolare,
di gemme
ornata
venne
[Yea-ti]compose
ceva
Tumulo
spleudora
a
e
che
illu
sua
dot
,
della
pio, avendo
sai
50
VERSIONI
In
DI
quest'
de'
della
utilità
che
rosso,
che
in
ma
Il
che
è
Un
nei
dal
monte
famoso,
bianco
ode
ne
rumore
un
anche
uccello
un
quelle
raccolse
ne
mangiava
invec-
Siun-hwan,
farne
utensili.
del
pie
di
vi
quale
un
di
pozzo
La
cima.
che
metallo
Il
tuono.
è
la
ricopre
ne
e
esce,
per
gente
nel
giù
è
,
del
(^;f.
Chi
tiva
primi-
e
apparve
Sovrano
Il
campi.
a
come
,
profondo
rozza
intendere
a
Allora
spighe.
piantò
rame
monte
un
vapore
sale
vi
il
estrasse
Siun-hwan
metallo.
le
e
cominciò
cose.
nove
la
moriva.
non
[rien-^ì]
delle
becco
terra,
si
e
PREISTORICI.
TEMPI
mutando
andò
s'
P'ao-hi;
esterna
nel
I
poco
a
di
tempi
vaghezza
caddero
chiava,
poco
a
teneva
CONCERNENTI
CINESI
epoca
natura
V
TESTI
è
pozzo,
tenero
malleabile,
e
da
corde.
far
potersene
2)/
—
da
vato
morte
ye-^ming^
a
'
cHe
vomere
fu
con
degli
manico
della
genti
merci,
far
Nel
cambii,
Li-ki^
estiva.
teiTa
e
cosi
capitolo
di
è
al
sali
pure
agricoli.
che
si
detto
Istituì
(t'ien-hia)
procurarsi
Ywehr4ing^
il
nelle
ed
mercato
da
Shen-nung
in
farsi
di
modo
avessero
ciascuno
mondo
il
bisognevole
è
credenze.
questo
a
sovrano.
di
il
i
(fien-hià)
della
mezzo
*,
legno
benefìcii
chè
affin-
giornata;
in
raccogliere
protettore
torno
in-
taoiste,
Qaestìfahhrìoò
al
insegnò
pietra
una
e
stesse
intorno
Yih-king
Shen-nung-sì^i,
trono
legno^
baddiste
leggende
confondono
nel
dono
in
recò
gli
appresso,
Le
soggetti,
quel
P'ao-hi-shij
strumenti
le
altri
Ecco
poco
riconoscenza.
sua
ad
come
Shen-nung.
«Morto
il
della
segno
questo
questi,
serpente,
un'
in
{Yih-king^
divino
un
le
luogo
III,li,III).
della
gione
sta-
VERSIONI
DI
CINESI
TESTI
CONCERNENTI
TEMPI
I
51
PREISTORICI.
V.
HWANG-TI.
fece
HwANG-Ti
^anni,
^one
eccellenti, che,
in
e
chiamato
venne
così
leggi
unite
mantennero
è
[che
dire
quanto
di
volgere
genti. Per
numerose
pace
Hwang-ti
lungo
per
questa
ra-
Sovrano
restre:
ter-
^
/
Sovrano
quasi
stabile
HwANGhTi
•di]corona
nelle
assetto
immaginò
[a costruire
JTtran^ vale
Anche
assisa
da
trave
una
terra].
tere
met-
seppe
{A\ f. 8).
—
speciale
,
composta
sottana.
e
scendevano
cui
tettoie],per riparare
riti, l'ordine,
dette
fu
il
la
dalle
intemperie.
cominciamento
ebbero
legge
alquanti
Qovemò
delle
*
*
stati
di
saviezza;
T armonia.
e
(J3; I, f. V).
—
umido,
adulto, fu
lineari,
2 .• misure
,
di
della
caldo,
freddo
caldo
prudente;
uomo
terra:
determinò
*
fissò
sione
l'esten-
cinghiali, orsi, lupi, leopardi,
educò
asciutto, freddo,
e
elementare;
materia
pacificò i popoli
dell' atmosfera:
abile
contemporanei.
della
regioni;
pena
Ap-
vanetto,
parlava spedito; gio-
Bambino,
de' suoi
stati
quattro
1.» Misure
mezzo
ed
profondo»;
splendido,
Genio.
un
illuminato
misure;'
Wu-k'i:
cinque
giusto
d'essere
i cinque
quattro
luìninoso,
figliuolodi Shao-tìenjed appollavasiHim-yuan,
prova
più
«
il
era
mostrò
nato
maturo,
lunjT,
indicare
suole
HwANG-Ti
i
un'
sovrano
o
capanne
i
costume,
sulla
umane
alto
come
che
lui.
-con
le
[pel
in
[Insegnò] ponendo
Il
società
pendagli, sopravveste
a
travicelli
eccellenza,
per
colui
,
tiepido. Alcuni
vento,
capacità,
intendono
pioggia, sereno
3.* misure
dei tubi
ancora
(ved. pag.
56).
sonori, 4* pesi.
52
VEK8I0KI
DI
T
ottenne
cavallo
il
non
e
dell'
e
della
dal
Q-enio
un
perciò
la
con
e
nella
crebbe
Per
Spedi
^
di^
sono
altri
^
o
Questo
nell'aggiunta
*
come
siano
pretendono
di
dell' acqu"
utile
impiego
popolo
suo
Commossa
bruta
,
conservò
vivente,
o
anni
cent'
per
rivò
ar-
come
,
i suoi
ebbe
insegnamenti;
stenza.
d'esi-
anni
trecento
dall' Orsa
incinta.
si
di
Dopo
venticinque
drago,
un
la
guadagnò
imparò
simpatia
Chih-yeio^ con
*
Pah,
fece
le
cessare
davvero
siano
partorì
mesi
presto
di
a
virtù
parlare;
i
genii.
feroci
animali
ed
orsi
eccessive
—
[ca-
terribili,a spavento
si
nomi
del
il
e
passo
o
Nan-fang-ch'ih-ti,
od
a
Chuh-yung
anche
(ved.
addestrati
battere
com-
a
il Sovrano
rosso
ChHh-tsing-cheng-tse,
21, 48, 52,
pagg.
60, 68)
come
fuoco.
seguente
è
riportato quasi
alla
lettera
da
asciatta.
E
Sse-ma-cheng
She-ki.
del
buon
tempo
o
,
della
stagione
il
singolare.
di tutti
pioggie
volgere
av-
illuminare
e
tigri, pantere,
corpi di milizie, aventi
che
e
Sua
lampo
un
maggiore,
Il fanciullo
come
{Commento).
—
veduto
aver
per
stella
rosso,
danno
Spirito
É il genio
femmina.
fitto
pro-
pietre preziose.
natura,
sovrano
mezzogiorno,
i taosi
al
trarre
56).
pag.
che
Hwo-shen,
stelle; seppe
nell'
popolo
questo
combattere
a
Ch'ih-4iy il Sovrano
nomi
dal
Cheto-lciu,
1' ahito
regione
della
della
dignitoso
vogliono
Alcuni
(ved.
cosa
il
una
qualità
sue
Ying-lung
nemici;
*
di
terra
fiere. Con
altre
i sensi
anni
diventò
d'aspetto
queste
e
il
f, 1).
luce
d'intorno,
sovrano,
delle
e
l'erbo
osservò
gl'insetti;
e
metalli, dalle
venerato
Fu-pao.
sua
questione
pel popolo.
LXI,
nome
l'ombra,
del-
e
coltivare
e
[chiamavasi anche] Hien'yuan'shi*.
aveva
il paese
pianeti
d'ogni
cent'
(C] VII,
HwANQ-Ti
madre
che
scritto, che
si trova
«
biade,
cento
quadrupedi
i
le forze
(shen)]per
—
le
seminare
roccie, dai
anni; fu
cent'
Visse
luce
l'ardua
e
scoprire^
per
della
tal
'
benefizio
trarre
a
vita,
,
cosi
eteree;
in
essere.
la mente
fuoco;
del
acconciato
e
cagioni
della
e
nubi
le
terra,
morte
sole, dei
dalle
suolo,
Applicò
e
della
gli uccelli,
del
luna,
della
e
tempo,
a
seppe,
gli alberi; studiò
corso
cielo
significato
essere
Egli
del
vesti;
le
sulle
s' innalzò
Sovrano
il
voti.
suoi
tutti
PREISTORICI.
battaglie
tre
simbolici
disegni
drago,
un
a
gl'intendimenti
di
TEMPI
I
dopo
di
adempimento
adornò
Hwang-ti
a
vinto
tigri, Finalmente,
e
rosso,'
del
CONCERNENTI
CINESI
*
pantere
modo,
TESTI
rappresentato
VERSIONI
DI
CINESI
TESTI
CONCERNENTI
gionate dagl' inimici].Biordinato
del
nell'aula
del
adulatore
entrava
Il
»
noi; ed
nella
che
primo
quelle
a
delle
dov'è
due
andò
e
viventi,
giardino
il nido
sulla terrazza
cortili
del
Anche
il Ki-lin
egli
Il
settimo
del
A
(Commento).
strani
degli
Tien-lao,
invece
Quando
le Fenici
e
dunque
il
1' armonia
sovrano
rispose
le
ama
re
è
stato
Io
:
pacifiche arti,
turbato
e
il
re
a
ama
pei
mara-
siderando
con-
re,
conosce-
tellurica.
potenza
ciclo), cinquantesimo
del
al fiume
».
domandò
a
potessero
stato
uno
Fenici
le arti
Lo
in cielo
v' ebbero
sovrano
le
rono
anda-
sovrano,
venne
quando
che
so
e
ciba-
non
altri
e
que' segni
cosa
vrano,
so-
danzavano.
il
cosa
Il
notti.
tre
e
il
fabbricarono
strani,
Kang-sheng,
anno
oiel
a
Yuen-hu
Talune
sacrificii
fare
a
Yung-ch'ing, che
a
il
uno
fuggono
pare
e
Tien-lao
quando
dall'
giorni
tre
per
Lih-muh
a
si recò
ma
cantando,
della
virtù
mezzo
Palazzo
quali
femmine
uccelli
in
nel
altre
Kang-sheng {Ò7^
sovrano
le
vivente.
qual
gione
re-
fino
in
fiumi
sovrabbondavano,
governasse
cominciare
segni,
E
e
il
quella; e
scorrazzarono,
la
Per
frotte.
La
questi prodigi]
le
da
e
pieno giorno,
sovrano;
e
Yeus-
estendevano
dei
erba
di
terra
penitenza,
gorgheggiavano;
dell'anno
mese
regno,
suo
altre
terrestri
e
reggesse
fece
soglia.
».
di Fenici;
reggia;
a
l'energie
in
di
la
luminosissima,
confluenza
pei giardini;
vennero
stella
anche
un
gli steli; perciò
lucenti.
di
vapori
una
del
maschi
I
veduto
fu
che
«
si
orientale
della
palazzo.
vigliosi animali
come
che
co'
che
luminose;
ufficiali
vapori,
calpestavano
ne
nubi
nubi
numero
gran
volta
reali.
di
la
presso
un
vesti
auspicio
giallo,
color
nella
[A cagione
She-ti.
di
dimora
alcune
si vedevano
stelle
allora
nel
stare
a
di
sedersi
a
d'insetti
yansi
piena
varcarne
pubblici
regioni appariva
vesti
S' adunarono
Loh.
V
l'asterismo
indossate
centrale;
ebbe
era
giallo. Queste
sereno,
in cielo
ai
osava
di
e
orientale, congiungendosi
regione
color
corona
darsi
sovrano
mezzogiorno
ciascuna
di
Il
prese
dinarie
straor-
segni prodigiosi. Crebbe
designava, piegando
regno
di
le virtù
quale, ogni
intenzioni,
egli vide
gli epiteti da
trasse
di
suo
specie
anno,
{Commento).
alla
del
una
Il secondo
lo
cattive
anno
la
K'uh-yih;
53
PREISTORICI.
il paese,
molti
per
reggia,
avesse
immaginò
»
l'erba
palazzo
nessuno,
tal modo
per
si manifestarono
sovrano
TEMPI
I
è
gnificare.
si-
quillo,
tran-
accorrono.
della
guerra
,
,
Oggi
via.
del
suo
chiamò
canto
che
evidente,
a
sorvola
la Fenice
concorda
il cielo
sé lo scriba
ti dia
con
per
l'oriente,
1' armonia
dei
e
cieli. A
profondi ammaestramenti.
indovino, perchè
traesse
si rallegra:
me
lora
Al-
le sorti. Il
54
VERSIONI
della
guscio
ed
modo;
sa
Bisaliva,
offerta.
salutò
il
Ho;
la
la
di
della
Nomi
'
«La
troviamo
la
dei
morte
sgabello
i
anno
'
«
per
tierijavendo
Hwang-ti
avendo
di
re
fiume
forati
e^
sommissione
".
sciò
la-
».
il suolo
squarciò;
si
il
e
(Z)).
—
mitica
dicendo
:
è
di
HieìvyìiaHy.
nome
degli antichi
del
"
cioè
si
sovrano
gli altri capi, si
e
autori, fu
di
nome
un
il
paese.
ebbe
Yew-ldao-shi^
deposti
di
nome
»
due
a
recarono
«
—
H
un
nuova
forza
della
dice
Kwoh-yU
rona,
co-
,
nel
sagrifìcii».
prìncipe
mentare
elela
vesti
tempio;
un
fare
figliuoli,che
il
della
squarciò. Le
in
Shu-king
dire:
a
influenza
per
commossa
furono
cinesi.
Nello
ascendono».
asceso,
governato
la terra
alcuni
il
il
dal
Petti
atto
Jchshtoi
regno,
sovrano
morte
terre
per
fu
sposato
quale
D.
—
di
terra
che
Shao—
Shen-nung
furono
e
».
Hwang-ti
vide
d'intorno
partorì dopo
provincia
*
«
varii
di
alla
è
madre
d'un
Ho-nan
Hwang-fU'ini
».
—
chiamò
Fu-pao^
costellazione
nome
si
soprannomi:
Sua
ventiquattro mesi,
Yew-ìiai
"
ebbe
Ti-hierv-shi.
Tihung-shij
che
di
ed
mare;
usci
dei
,
Signori
altri
suo
esprime
nuovo
il bastone
Shao-4i€n^
Yew-nai^
"
e
del
rive
antropologia
si
Hwang-ti
,
fare
al
Loh,
"Shao-tìeìi" ' Chiamavasi
nelF
sua
fiume
popolo
(mori) ».*
,
il
alla
Drago
durarono-
che
pioggia;
del
in
gliele porse
*
vrani
so
morto.
tellurica
ogni
del
Lóli; quando-
e
fino
a
uomini
CKang-i (figliuolodi Hwang4i)
sulle
figliuolodi
popolazioni
il
velare
ri-
può
non
fiume
nuotò
dal
anno,
ascensione
l'espressione:
lo
settentrione
a
vittime
di
pesce
anno,
Kung-sim.
è
e
segno.
del
cinque
re
vennero
anno
sua
fu
di
sovrano
uomini
sapienza degli
nessun
^
stare
a
centesimo
cognome
*?
nessun
Lih'-mvh
tartaruga
corso
Tartaruga,
gambe
andò
e
HwANG-Ti
e
faccia
la
dar
Tavola
La
settantasettesimo
fece
sovrano
il
Allora
scritta.
Lunghe
Nel
in
THen4ao,
la
La
torrenti
cinquantanovesimo
corte,
«
messo-
,.
disse:
il
il
caddero
notti.
Tavola
Nel
«
volta
senza
Uccise
pesce.
tavola
delle
quello
appena
consiglio degli
interrogai
il sovrano,
volta,
sette
e
Nel
«
il
insegna
si arse,
frattempo
una
e
Io
che
quello
guscio
gran
Nel
ottenne
potere egli divinare
rispettoso, e
di
una
un
giorni
sette
non
fa
,
perfetti;perciò
apparvegli
PREISTORICI.
divinazione]
indovino
scriba
TEMPI
alla
rispose:
lo
Allora
I
necessario
solo
essere
contrario
il
annunziò,
sovrano
volte
più
e
il
che
Ywag-cKing,
più
scriba
lo
aggiunse
vii. Al
[destinato
tartaruga
che
fuoco,
nel
CONCERNENTI
CINESI
TESTI
DI
commossa
per
settentrionale
nella
luogo
terra
di
un
dell'Orsa,
gran
lo
bagliore
concepì,
e
lo
[nell'Yen-chew].
Shew-kHu
rispondente
Tsiìi'yun-sfdy
Yew-naishi,
all'odierno
Sin-chew,
nella
E.
dice,
che
questo
principe,
nato
in
essendo
jS'Aetc-fc'tM,
56
VERSIONI
DI
Begolò
popoli
ordine
e
Yen-ti
con
il
ottenne
riconoscere
di
nome
Alcuni
capi
si
oriente
cima
le
e
tigri,*
e
dopo
e
tre
continui
disordini,
modo
combattè
fu
che
guari
allora
vinto
Hwang-ti,
ribelle
nei
disfatto.
e
*
Him-yuan
lo
Shen-nung, [e
che
l' ostinato
con
volle
non
come
sovrano
tale]
proclamarono
col
li cacciò
sottomessili
e
la
riconoscere
però
accessibili;
rese
autorità,
sua
bando.
in
intento
sempre
e
rono
fu-
ma
opere
a
Stati].
i suoi
[percorse
Fan-tsiuen;
regia. Per
andò
non
di
Hwang-ti puniti:
A
autorità
vollero
non
Apri montagne
ùtili
terra.
'
Hwang-tù
da
di
signori (chu-hew),
(tien-tse) invece
supremo
di
pianura
capi (chu'heio)riconobbero
i
Tutti
nella
autore
di
Cho-luli; ' il quale
di
piani
i
pace
intento.
suo
Ch'ih-yew,
arme
messe
e
orsi, lupi, volpi, leopardi, pantere
ordinamento
in
della
regioni
quattro
(U7u-A;7)'/
seminagioni;
cinque
(Shen^nung)
Nondimeno
levati
nelle
istruito
avere
battaglie
le
,
Dopo
lottò
fare
di
PREISTORICI.
elementare
materia
della
stati
TEMPI
1
CONCERNENTI
CINESI
cinque
il modo
insegnò
tra'
i
TESTI
spinse
il mare;
verso
recò
si
e
sul
Wan-shan^
in
e
Tai-shan,
al
fino
A
occidente
arrivò
A
mezzogiorno
arrivò
A
settentrione
cacciò
quella regione].
*
*
forze
«
intendere
chiamandole
è
Cho-luh
«
Kiang,
sali sul
e
sali sul
Ki-tew.
monte
Nai-siang.
monte
[che
Hiun-chu
popoli
della
alla
e
occupavano
di
militari
del
spavento
a
monte
50
a
/i
si
elementare»,
che
originaria
le schiere
feroci,
nome
materia
sostanza
istmi
che
dagli animali
'
i
via
stati
cinque
elementari,
Vuole
fiume
al
e
'
i
Wu-k'if
"
alle
Kung-tung^
a
contiene
nell'esercizio
nemico
di
S. E.
le
».
».
della
scono
riferi—
E,
guerra,
E.
—
fianchi
Ai
Kwei-chew,
del
,
detto
di
si vedeva
monte
Yao
di
e
La
in
".
"
€
—
Ai
occupata
della
Shun-wei;
Han,
Hiun-nu
quale
abitato
nome
».
fa
sede
del
di
governo
Hwang-ti,
regnò
segni
di
piedi
tempo
buono
Hwang-ti;
l'influsso
sotto
a'
alquanto
per
di
l'epiteto
giaceva
del- detto
il colle
monte.
Hien-yUan,
E,
—
ricevuto
sovrano
ebbe
che
quella
era
tal
un
questo
il
che
Cho-4uh,
avendo
tellurico,
Shen-nung^
Erano
ChoAuh
sovrano
Avendo
€
elemento
di
città
E.
—
conseguenza
*
era
di
Questo
«
Yeri'ti
».
pianura
*
ebbe
Shun
la
augurio
per
dell'elemento
la
derivanti
l'
dal-
,
ragione
stessa
fu
igneo,
che
appellato
E,
di
tempi
da
Yao
popoli
schiatta
e
di
che
gli Shang,
sotto
*.
—
E.
Shun^
barbari,
poi
fu
e
innanzi
chiamati
degli
KweUfang;
la
ancora,
Shan-jungj
Hiun
sotto
nu.
Sotto
i
Chew,
regione
di
Hien-yiln,
gli Ilia
Hien-yiin;
settentrione
Hiun-^hu.
e
si chiamarono
e
sotto
gli
VERSIONI
Eaccolse
che
TESTI
DI
CINESI
sul
le tessere
piedi
a'
sono
le
andava
nelle
nure
pia-
pubblici
mutando
sede,
mando
for-
trincee.
e
tolti
appellativi
con
affine
destra,
Tutti
grandi sopraintendenti
due
Istituì
di
Il
dal
colore
soggetti.
i riti, ebbe
prezioso, e
di
quello
e
il culto
grande
calcolò
i
agli spiriti,
incremento.
giorni,
e
vide
pre-
Le
calcolò
le
e
seminò
tempi
anche
al
distruzione.
le
cento
alle
la
fuoco
della
luna, alle
moderar
a
dell' elemento
potenza
ed
alberi
erbe.
stelle
ai
e
dell'acqua
l'uso
*
benefizio] d' ogni
e
la morte
metalli, alle pietre preziose.
ai
sensi
i
e
del
insetti*
ne
sole, alla
al
utile
trarre
[per poter
V influsso
Ta-
e
naturali]
investigò
e
coltivò
e
quadrupedi,
ne
le forze
mente,
biade,
roccie,
"
Applicò
CKang-aien
fatti
i
la luce,
e
la
si estesero
suolo
succedonsi
cui
tenebre
uccelli,
cognizioni
e
Per
periodi [in
inosservati
sue
pianeti;
'
Li-muhj
Fung-hew,
popolo.
conservazione
i
lasciò
i
Terra;
della
Secondo
del
Tripode
lui
a
tranquillità; e
e
pace
onorifiche
il
secondo
la vita, la
Non
cariche
a
Operò
e
gli Stati
sagrifiziie
il
ottenne
governare
per
Cielo
i
e
quello di sinistra
:
eventi.
Innalzò
hung
godettero
fiumi,
ai
Sovrano
gli
tutti
sorvegliare
gli Stati
ai monti,
e
città
nubi.'
delle
e
luogo fisso, e
gli ufficiali
Distinse
fondò
e
57
PREISTORICI.
Cho-luh,
monte
milizie, accampamenti
sue
TEMPI
*
Fu-shan;
monte
ebbe
[Fino allora] non
con
del
I
CONCERNENTI
cosa.
appellato
fu
tellurico
Htoang-ti,
'
delle
di
fu^
tessere,
ed
terre,
adunò
Sovrano
colle
si chiamò
quale
Queste
sul
abitò
Hwang-ti
la
quali
dei
rono
forma-
famiglie.
altrettante
Si4ing,
venticinque figliuoli;quattordici
ebbe
Hwang-ti
sul
Hien-yUan;
LeUtm^
diverse
erano
il
secondo
i vari
tutti
Fushany
monte
la
sposò
delle
prima
grado.
capi
o
consorti.
sue
dei
Il
figliuoladi
la
con
riconoscimento
di
segni
i
erano
fu
e
si
e
passo
signori,
o
gnori
si-
che
il
feudatari,
vuol
con
dire,
le loro
tessere
riconoscimento.
'
Vedi
aspetto
'
€
naturali
fatti
e
•
per
nubi
delle
a
pag.
,
Vuol
dire
che
(yin-yang)^
fenomeni
Confronta
ufficiali
questi diversi
il
che
diversi
il brano
53
e
nelle
in
operano
del
con
epiteti onorifici
tolti
l'
dal-
60.
Sovrano,
nelle
distinti
,
varie
Ta-f
azioni, procede
sue
cielo
e
in
stagioni
terra;
dell'
tradotto
01-41
^
le
anno
a
".
pag.
a
seconda
delle
quali si manifestano
—
52.
E.
forze
con
58
VERSIONI
Il
del
rive
rautorità
ottennero
chiamato
secondo,
regia.
Tsing-yang^
Ch'angui, andò
ad
tare
abi-
Jo-shwL
si
Ch'ang4
PREISTORICI.
Yilan-hiaOj soprannominato
il
Kiang;
TEMPI
I
discendenti
coi
figliuoli,!
il
abitare
le
CONCERKENTI
CINESI
di essi, chiamato
primo
ad
scese
lei due
da
Ebbe
TESTI
DI
ammogliò
che
partorì.Kao-yang^
Hwang^ti,
la virtù
ebbe
cent'
[dopo
morto
figlinola dei
la
con
dei
Shu-shan^ahi,
la
quale
savi.
di
anni
seppellito sul
fu
regno]
,
Kiao-shan.
Kao-yangj figliuolodi CKang-i
col
Chwen-hù
di
nome
1.
HwANG-Ti
«
Wai-ki
di
dice
d'
virtù
della
il
Orsa
il
prese
Il
nome.
Hien-yuan
integro;
Ebbe
suo
anche
prese
2.
Il
'
*
e
secondo
terre
di
di
In
Chu-hew
pag.
l'
del-
Hien-yuan,
'
donde
parlò speditamente;
Crebbe
onesto
sempre
chiarissima.
Yew-nai^
allevato
che
ricevevano
feudatari
i tenditori
'
Yen-ti
dalla
'
fiume
sul
64,
si posero
ii.
4;
quale
la
Ki^
orsi
trovavasi
in
capi,
che
d'arco
dire
lottare
a
ii.
il
prese
casata
sua
fra
*
Fan-tsiuen
di
».
Shen-nung,
loro,
per
i
usurpare
5.
».
F»
—
Shang-ku-kiun.
si faceva
più
o
si
».
di
terra
l'autorità
figliuolo ».
suo
gradi
55,
e
degli
dei
nella
infievolitasi
Yu-ivang
e
quella
"
di
stato
di
Bambino,
dignitoso.
e
terra
(chu-heiv)
la scelta
o
in
incinta
costellazione
la
a
sposa
divenne
collina
d'intelligenza
'
antico
(o vassalli
signori
Kung-aun.
serio
della
il paese
terra
sua
soprumana.
Appena
vedi
«
luce
fu
con
Yen-ti
Nome
"
e
Con
la
era
dre
ma-
cognome.
terre
Yew-naij
€
*
questo
delle
Essa
dai
ed
Fu-paoj
Skao-tien,
(ti) sulla
re
uomo
essendo
Hien-yiian
'
il
si mostrò
TFai-fci dice:
Signori
mento
ele-
della
minore
discendeva
nome
con
d'indole
Combattè
«
avvolse
cognome
nacque
Ed
soprannome.
di
fratello
un
minore
aveva
terra
sovranità
la
madre
che
divenne
e
dell'
potenza
,
giovanetto,
ed
La
partorì poi
(teió);e
la
per
da
fratello
qual
detta
lampo
un
regnò
discendeva
Egli
:
Shen-nung,
principe
al trono
».
(chu'hew) di Shao-tien.
un
sali
Hwang'tiy
2-8),
Yew-nai-shi
tellurico
H
f.
(E,
di
nipote
e
meno
voglia)
—
jP.
la loro
per
elevati;
erano
abilità
nel
perciò
chiamati
col
i
tirar
d'
signori
nome
arco:
delle
generico
VEASIOUI
il
potere
DI
CIKS8I
TEBTI
frenare
il
i
:
disordine,
capi gli
la terra
fece
la
i
allora
terre
armi, riusci
vennero
rendergli
a
riconoscerlo
costringerli a
virtù, eccitando
vrano
so-
la
di
stima
i
popoli,
mettendo
tutti]; e istruita
di Fan-tsìiien^
campi
valore, governando
il
consolando
campi,
nei
Yu-totmg
varie
delle
uso
di ridurli
capaci
apertamente.
[siguadagnò
a
guerra
nelP
Ìf9
PREtSTOIlICI
fossero
Yih^wang
e
delle
capi
si ribellarono
seminando
gli elementi,
i
coltivando
Hien-ìfuan
assetto
e
Yu-^ioang volle
Invano
omaggio.
Yen-ti
TEMPI
I
Hien-ytian,esercitato
air obbedienza.
a
che
senza
supremo,
OOKOERNENTI
dopo
e
la
in
milizia,
battaglie,
tre
lo vinse.
dal
«
Il
Wai-ki
dice:
archi,
sua
malvagità;
ad
attaccare
costretto
fu
cosi
pronto
di
terra
4.
e
la
limiti.
lo mandarono
fiume
Cho-luk.
dette
nella
battaglia
i soldati
di
terra
Allora
in
Ch'ih-yew
nell*
nelle
magnetico,
*
e
fu
il quale
testa
di
terra
sollevò
tenebre.
una
Hien-yuan
i
indicava
che
la
più
alla
magica,
arte
vernare
go-
a
si rivolse
e
detta
nella
YU-
e
sempre
Hieti-yuan messosi
a
e
principi
Skao-hoo,
K'ung-sang;
si smarrivano
carro
i
salì il Kiu-nao^
Kiang,
spade
Yen-ti
dimostrò
CKih^yew
Ch'ih-yew fu raggiunto,
modo
(chu-hew)
Capi
I
punti
dinali.
car-
co' suoi, nella
disfatto
Wai'ki
di
di
tutti
Che-nan-"h'ej
ne
anni
attriboisce
dopo
Hien-ytian
Clio-lnh, fu
{chu'hew) Sovrano
governo
di
«
stati
{{ien-hia),E
Carro
che
tutti
di
invece
siccome
accenna
bì!Chew-kung
il
i
Cìiih-yeio,e
Shen-nung
fu
re
mezzogiorno
a.
di
Signori
questo
(1100
nare
gover-
*.
sconfitto
ebbe
da
(fien-tse)]e
T invenzione
Hwang-tL
che
riconosciuto
supremo
gli
dopo
iShen-nung
(ti)]
re
come
{t'ien-Ue)^ per
supremo
sovrano
àìoe:
[Hien-yuan]
onorarono
{t'ìen-hia) invece
terra
cacciatolo
*
in
un
ì-iconobbero
Il
Faceva
Ckung-kL
«
lo
Ma
len-ft,
che
costruire
tal
dovere
a
discendente
soggiogare
avevano
CKih-yew^ potente
densa,
a
Per
che
non
non
».
Kiang,
discordie.
di
(t'ien-hia),e
voglie
Cho4uh
famiglia
vago
terra
nel
stesso
rifuggirsi
Se-
della
era
di
terra
,
principi {chu-bew),
nebbia
la
tenere
uscito
e
lo
a
Cho'luh.
armi,
occidentale.
regione
la
nella
era
disordinate
sue
potendolo
non
dei
le
tiranneggiare
per
(cku'hew): le
wang
CKik-yew
Amava
Yen-tì.
re
CKih-yew
Soggiogò
3.
C), più
»,
di
terre
ebbe
il
sotto
il
Una
dizione
tra-
cento
millecinque-
60
VERSIONI
I
elementare
forza
della
influsso
buono
CONCERNENTI
CINESI
TESTI
DI
TEMPI
tellurica
PREISTORICI.
(fu-teh) ebbe
V
epiteto
,
di
Hwang-ti,^
Sovrano
o
Con
nubi
le
6.
«
Il
Wai-ki
dice:
di
questo
avvenimento,
di
Yuìig-she^
«i
chiamarono
occorsero,
Nubi
Nubi
Il
'
i
fatto
che
fu
V
e
{Tien-
celeste
che
trarsi
possono
fatto
fu
orientale,
fatto
fu
regione meridionale,
{Sae-tu).
regione occidentale,
della
conoscitore
della
regione settentrionale,
preso
fu
fatto
fu
fatto
nome
scrittura.
di
She-hwang-shi.
fondò
Ilwangj
1' Ufficio
dice:
ed
la
«
Poiché
ebbe
impronte
è
Tsang-hieh
il Sovrano
per
ebbe
essa
i
dell'intelligenza
»,
è il colore
della
e
(Yeto-she).
destra
piedi,
dei
conosciuto
terra.
ricevuta
Cinque
che
in
compose
la
gli
questo
in
pure
(T'ien-hwan)
astronomico
ottenuto
Torre
Giallo
le
osservare
di
Istituì
Wai-ki
ad
di
Istoriografo
suo
sini-
di
Istoriografo
suo
suolo, procurò d'imitarle;
sul
specie
col
Ts'ang-hieh
Tsù-sung,
avendo
[Hwang-]Hoy
*
del sistema
regione
della
educazione
ancora
lasciano
una
yao),
della
conoscitore
nominò
Ts'ang-hieh
Il
con
(Sse-ma).
abile
{TsO'she)]
«
insieme
(Li),
re
7.
{Lu-siang)^
(Lin-the),
cQnoscitore
cavalieri
Governatore
ricordi
stagione
[Tu-she).
all'
abile
Hew-tu,
modo
ciali
Uffi-
gli
della
de' frutti
osservatore
terra
abile
T'ai-fung,
Animali
Nubi
estate,
(Tang-shi).
conoscitore
Sopraintendente
•stra
auspicato
primavera
bianche;
cognizione
Provveditore
abile
Chuh-yung,
Il
cagione
».
chiara
accurato
della
Magistrato
dei
'
ministeri
aveva
fatto
She-lung,
Capo
Sei
Cronografo
T'ai-ch'ang,
terra,
regia
dice:
FuNG-HEW,
•dalla
d'
Ufficiali
gli
degl' istoriografi
Wai-ki
iao)j fu
Nubi
nere;
di
Ufficiali
gli
A
bene
nome
Ufficiali
Gli
».
il
augurio.
la
gialle.
Istituì
l'Ufficio
ministri
d'autunno,
Nubi
mezzo,
«
a' suoi
azzurre;
d'inverno.
di felice
».
destino
dal
ricevette
segni
nubi
Ufficiali
gli
6.
dette
ufficiali
pubblici
nubi,
Magistrati
«
i
il Sovrano
nelle
gli
•di
notò
Quando
missione,
rosse;
terrestre.
altri
».
Tavola
requisiti
(Ling-t'ai),e
dioir
{Wu-
istituì
i
VERSIONI
Cinque
DI
TESTI
regolatori
cende
Ordinò
r
poi
CONCERNENTI
{Wu-kwan),
Kwei
a
'
astrolabio
di
Tew-pao
a
luna, dei
deir
Ufficio
Ordinò
luna;
e
8.
delle
degli
Che-k'u
Cinque
forze
Si
i
esplorare
di
gli astri;
e
gli aspetti del
si
il
ebbe
sole;
il
anche
gistro
re-
Shang-hi,
a
la
calcolare
quindi
e
i
[àieoi]
a
la
con
serie
doppia
kan
ciclica
nota
ting,
i
che,
e
comporre
kij
mewy
segni fee, chew^ yin^
si chiamano
«li, hai
due
i
la
stabilire
e
cominciare
kan;
»•
la natura
esaminare
{Kia-tae), I segni Aia, yiA, ping^
segni delle
giorni,
*
cicliche
note
di
Ta-nao
a
(Wu-hing)^
u?ei, sheìigjyew,
i
le
comporre
impose
si chiamano
trw,
accoppiarono
fissarono
di
Tew-kang,
sessagesimale
m,
calcolare
e
stelle. Allora
elementari
dell' asterismo
shen,
fac»
Cinque
{Sin-kivan).
'
Il Sovrano
kang, sifijjen, kwei
maoy
alle
determinasse
perchè
astronomi
Ta-nao
a
dice:
il ciclo
61
PREISTORICI.
i venti,
Wai'ki
posizione
osservare
delle
e
Hi-ho
a
Ordinò
«
Il
pianeti
inoltre
a
TEMPI
provvedere
per
Yù-k'ù
,
sole, della
I
*
(Wu^she).
dette
CINESI
e
[che
[dodici]
chi.
si nominarono
e
da
resultava
quella
combinazione].
Ordinò
9.
e
il
comporre
Il
:
Sovrano
volle
*
equivale
Wu-she
giorno,
mese,
'
solo.
determinazione
del
che
il mito
è
*
Era
questo
segnati
degli
il moto
*
€
egli
lo
suppone
Teuy-kang^
Le
Sei
testi,
i nomi
lo
ad
costruisse
[uno
immagine
della
luzione
l'evo-
determinare
per
anno
,
calendario
del
divisioni
o
V
riguardanti
calcoli,
del
in
cioè:
tempo,
i
i
cielo
il
di
due
titoli, dati
da
è
nome
calendario,
che
dice
il mese,
generale;
no,
gior-
ora,
il
per
fu
Sole
».
jP.
—
personaggi,
Yao
agli
da
prodotto
addetti
osservazioni
delle
mezzo
di
non
e
ufficiali
donna
una
uno
alla
nomiche.
astro-
per
nome
,
il
venuto
abbia
del
primo
che
astronomo
astronomo,
osservò
ha
che
quest* astro,
osservato
è venuto
procreato?
Tew-jui:
che
strumento,
pianeti
nome
primo
dal
stesso
uno
o
del
compilazione
sole; oppure
*
vedevano
fatto
compilazione
osservare
per
leggenda
mito
Dal
corso
la
e
periodi
Cinque
Shu-king,
e
Una
Hi-ho,
Yung-cKeng
arti,*
le Sei
que
,
altri
secondo
nello
Sono,
i Gin
Wuki
strumento
"
Hi-ho,
che
epoca.
anno,
Kwéiy
i
cupola,*
a
(Jci),
zodiacali,
intendere
sogliono
'
a
le costellazioni
Cielo
il
cupola,
a
eterea
sostanza
fare
».
il Cielo
chiamato]
della
il
Il
girante del cielo; e poi fissò
vòlta
altri
di
calendario
dice
Wai-ki
strumento
il
Tung-ch'eng
a
e
le
che
le stelle della
sono
raffigurare
doveva
costellazioni;
e
la
giore.
mag-
celeste; vi
vòlta
servirsi
si afferma
dell' Orsa
coda
a
mostrare
si
che
an-
astri.
arti
sono:
1.°
quella
di
calcolare
il
corso
del
Sole,
affidata
a
62
V£RSl02iri
10.
H
Ordinò
«
Le. misure
origine
(li
sore
un
fanno
un
fanno
un
di
fanno
11.
la
Fenice:
la
il
e
ghezza,
lun-
yin. Hanno
Lo
fa.
nota
il
è
spes*
10
Fen;
10
chang,
un
il
Ao,
fen
cJianj
il hu.
e
^
dà
ohe
sonoro,
media
il tew
sheng
la nota
fanno
grandezza,
sheng, 10 akeng
il
leoT^, il kin,
di
fanno
kitm,
un
yo,
10
tew,
un
/a.
tew
il sheh.
e
fabbricare
Tubi
i
di varie
sonori
«
hiAUr^e
la
e
sei di
note,
in
scala
musicale.
canna
fatto
tubo
Allora
parò
pre-
il canto
maschio
suono
una
cosi
imitare
potere
per
caso
soffiando
deUa
prima
grandezze,
dodici
Yung-yùan
quali dovevano
della
sei
(ZtiA),e
anche
di
fissare
dodici
fare
comando
per
il
dare
di accordare
affine
di
Yung-yùan
a
dice:
come
degli
fu
nodi;
a
di
(?«).*
menzionati],
13.
che
tubi
le
re):
Ling-lun tagliasse
che
di due
/a,
Ordinò
«
campana;
del
delle
il tono
stagioni
le
dodici
cinque
».
dodici
fuse
sovrano
dei
suono
campane
[di sopra
tubi
(/a, sol, la,
note
cielo, e regolare gli
del
uomini.
Ordinò
di
Ta-ydng
a
la
comporre
[detta]
musica
».
2.^
—
quella di calcolare
iuflueiuae
affidata
a
Le
Ling-lun;
dodici
che
mi, che
il
siderali, affidata
calendario,
bemolle,
e
di
un
narra
nota
Wai'ki
Il
Si
dice:
distinse
e
12.
*
il
tubo
LIKtJ^-LUN
a
femmina
il
dà
fanno
chi
yo,
del
tutti
fanno
ho
il shu, il
sono
dodici
fare
il
soelti
nell'intervallo
ottenesse
delle
10
ho^
Wai'ki
di bambù,
Hi-ho;
sono
cM, il chang
grandezza,
10
di
».
II
ufficii
cidy
capacità
Ordinò
«
(liih^)
do,
un
quantità,
hu.
pesi
sncmo
capacità
miglio,
un
un
I
fanno
dalla
di
grani
yo
media
».
sonori.
che
sonoro,
di
migHo,
isti
origine
fanno
re
10
tsu,
misure
Hanno
10
grano
tuba
le
misure
preeis^
tubi
il tsu, il
fen,
calcolo
ym.
Le
1200
del
lunghezza
di
il
sono:
dei
del
stabilisse
le
origine
PSEISTO"ICI.
arte
Li-shew
quelle
e
V
che
ebbero
peso;
TEMPI
comporre
il Sovrano
di
lineari
della
di
onde
; d'
capacità,
I
COJKGEmHENTI
Li-shew
Volle
calcolo
di
CU^S^I
a
dice:
Wai'ki
V esatto
per
testi
m
b.^ V arte
—
affidata
della
note
Uih
sono
sono
la
a
o
o
scala
della
YU-kii;
dei
Ta-nao
suoni
suoni
corso
—
4.^
numeri
*.
maschi;
a
ffìdata
a
C'A'aN^
quella di fabbricare
affidata
a
Li-shew;
S/*
t;—
i tubi
—
quella
sonori,
6.« l' arto
di
F.
^^
musicale
femm.iue.
Luna,
sono:
—
sol
fa, sol,
bemolle,
la, sij
/a
re
bemolle,
bemolle
si
e
mi
bemolle,
64
VERSIONI
DI
aggiogati
pure
s' ebbe
paese
17.
18.
Il
l'oro
i
e
nello
Stabili
il modo
19.
Il
delle
del
Secondo
«
hao;
i cavalli
e
*
ad
cosi
viene
attribuisce
fung
dalle
parola
».
A
si facevano
in
ad
mezzo
in
i
e
*
metalli
e
con
Ho
di
formato
prima
due
il testo
*
pietre
le
Il
«
moneta
elementi,
lo
non
:
«
Se
[cioè innanzi
nelle
palazzo,
Pe-hu-
«Il
—
il
per
riparare
cui
si fa
qui
rialti
degli
tempo
l'estate,
e
caverne;
citato
al passo
vi
era
allora
piano,
era
del
Li-ki,
scavavasi
di terra
la
accumulavasi
»,
destinati
la
accenni,
un
terra,
bando
ser-
circolazione
alla
dei
detti
nome
di
comune
conchiglie
al
e
cambio,
oggetti. Il
ho; le
fossero
i
neta;
mo-
è
ho^ che
credere,
a
state
poi,
e
carattere
indurrebbe
mutare,
e
le
col
F,
forma
che
chiamano
si
—
conchiglia
dei
più prezioso
metalli
coltelli.
Per
—
tunque
quan-
primi oggetti
nuti
te-
TTw-pì,
usato
di
la
del
è l'
i
oro
utilità
loro
i
utili
più
coltelli
[oggetti
ebbero
il
pure
di
cambio]
dell'oro
[il valore]
regolò
testo:
di
nome
e
tsien
i
sono
«
dei
neta
mo-
F.
le
cinque
giada,
perle,
tripode
».
F,
—
abitazioni,
prime
vivevano
,
fosse
Shao-
sotto
tRung,
—
città
il commento
preziose
aveva
qui l'espressione
erano
aggiogare
dal
o
,
di hioei
quello
coltelli; di
*
sedotto
moneta.
per
».
l'
al-
esposto
».
significa: oggetti
la
e
».
pubblici edifizii, di
Anticamente
«
l'inverno
modo
il suolo
se
vuoto
tessuti,
I
«
stoffe
altri
o
caverne,
seguente
essi;
un
mezzo
^
nel
:
case;
delle
proposito
che
vano
palazzi
uso
F,
—
,
abitavano
non
gli alberi».
dice
dei
V
fuori, dal caldo
reggia.
delle
lo
(ho-pi).
lo circondano;
della
costruzione
e
con
regolarne
e
sempre
ad
».
mezzo
E
Nei-king
la vita
Yao
sopru'mane;
commerciabili
cominciarono
nel
è detto
Li-yun
Li'kif cap.
gli uomini
Ti^u-^i]
su
quella
non
valori
qui palazzo,
eretto
la
oggetti,
passa
sotto
le
cambio.*
di
sensi; tormentato,
carri
riguardanti
F,
—
Nel
e
dei
si
».'
(Ao)* il metallo, regolò
moneta
quale
culto]
iho-pi) ».'
che
(j/ùig-ydìig)
dei
ai
Hwang-ti
a
intemperie,
il
vale
perchè
chiamato,
,
potenze
intitolato
i buoi
altri
il
cosa
governo.
di tali
corso
natura
attaccarsi
iro-/cwn"7, secondo
di
oggetti
peso
al
uomo,
autori
qnal
sagrificare allo
per
cambio
in
cinque
il
piacere
alcuni
pel
libro
il
foi^ze della
attrattive
*
i
principio
L'
principii
fuse
regole
le
tutte
oggetti
fissò
dice:
Wai-4ci
azione
e
di calcolare
dette
i
le
pubblico
con
Il Sovrano
Compilò
«
edifizio
relazione
gli
dice:
Stato,
dalle
in
coltelli,'e
stabilire
; della
{ho-hwig) [pel
ampliando
un
1' educazione
Wai'ki
a* carri
edifizii
Sovrano
Il
costruire
così
«
PREISTORICI.
TEHPI
*
utilità.
mettersi
diflfondere
I
cavalli
pubblici
fece
e
attaccati
e
dice:
Wai'ki
Skang-ti^
CONCERNENTI
,
grande
abitazioni,
CINESI
buoi
Costruì
«
Il
TESTI
oro,
pel cambio;
bel
lavoro,
che
cose
come
per
potevano
coltelli, tessuti.
lo
era
esempio,
in
costava
servire
al
Si
che
noti
Grecia
nei
dodici
traffico
a
guisa
il bestiame
tempi
buoi.
omerici,
di
non
moneta,
sembra
quando
un
VERSIONI
DI
TESTI
CINESI
freddo; agitato, dentro
morbi
per
e
i
che
i fenomeni
i
la durata
vita
la
il Sovrano
cosa
alto
in
in
e
^
evoluzione,*
di
natura
arrivò
le
registrare
a
e
basso
^
(u?u-fc't),
elementare
materia
secondo
mente,
intempestiva-
qual
producono]
periodi
cinque
della
Per
65
PREISTORICI.
TEMPI
passioni, muore
si
della
stati
cinque
determinandone
conoscere
stesso, dalle
se
disgrazie accidentali.
o
investigando [tutti
studiando
I
COKCERKEKTI
leggi
,
fisiche
(ying-yang). Allora
interno
Yii-fu,di
e
varie
trovarono
più
tarda
«Ordinò
le
vene
polso. Wu-p'eng
gli uomini
il
Libro
«
K'i-peh^ insieme
stesso
il
e
così
è
allo
al
'
Si-ling-shi,
a
d'insegnare
con
T^ting-kiin
e
alla
giungere
poterono
modo
il
popolo
di
prima
lui
consorte,
d'allevare
bachi
i
da
».
Il
dice:
Wai'ki
del
consorte
resero
sagrifizii,venerandola
con
U
dovere
a
su
a
Fondò
le
per
Kiang,
che
di
le
mo
Pri-
«
dividen*
».
colpevoli, e
i
tire
guaren-
Stati:
degli
fuori
da
modo,
per
punire
il
e
di
aver
tenere
man-
Wvr-yiin,
Si-ling-shi,
ChO'luhj
a
vedi
pag.
a
da
vedi
pag.
nome
a
coi
pag.
in
si
oriente
a
zione
comunica-
estendevano
navano
confi-
mezzogiorno
popoli Hiun-yiih,
Cho-lnh;^ perchè
sede
qua
e
fin
allora
là,
dove
il Sovrano
stimava
portuno
op-
esercito.
suo
il suolo
poi
Vw^fc'i, vedi
di
a
Kung-tung,
a
prendeva
stabile:
in
domimi
suoi
I
piani
nei
vie, mettendo
comode
settentrione
a
e
dimora
D'allora
Puim.
facinorosi,
arrivavano
accampare
*
i
1' esercito
dentro
montagne
occidente
città
aveva
'
Sien-tsan
suolo,
il
villaggi
ordinò
l' altro.
con
paese
col
'
posteri
I
pace.
Aperse
al mare,
di
i filugelli,
nutrire
a
vesti.
far
titolo
sparti
e
da' disordini, tanto
tenere
un
col
fondando
e
Il Sovrano
àÌQQ\
paese
la
*
campi
i
Provincie,
Wai'ki
di
forza
popolo
da
primaria
divenuta
».
Distinse
«
trame
e
al
materia
onori
bozzoli,
Si-Ung-shi^
insegnare
a
i
in
il
cominciò
de'
governare
21.
dolo
fanciulla
La
sovrano,
bombice
non
ordine
studiare
panacee;
KH-peh perchè compilasse
vecchiaia.
20.
seta
dette
(Nei-king)]e
»
Lei'kung
istruì
a
51
41
di
56
fu
diviso
in
provincie;
e
due
governato-
56.
e
e
42.
luogo:
e
«
quei
della
collina
occidentale
».
59.
B
G6
di sinistra
ri, detti
formarono
provincia
distretti, una
22.
nella
e
del
corte
il
23.
il
presso
*
Il
«
era
Hao'cKu.
Per
il
augurio,
Mutò
che
de'
le
F andar
fiumi,
per
campagne
e
Regolò
sovrano
pesi
ai
calamità
la
soglia
'
'
pag.
lasciata
la
da
fu
virtù
Il
—
barche,
il
che
e
suo
[dalle
madre
sua
signore
onorato
masi
chia-
sovrano.
e
straordinaria
pianta
una
stissimo
fau-
di
profittoper
fissare
il calendario.
menate
mezzo
di
per
profondo
mare
remi;
rapide
le
o
carri
coi
percorrere
savìi
della
così
onde
cavalli
coi
e
€
vedi
i
Kwen-Vaiy
e
per
cresce
a
pag.
Li-shew
vorrebbe
turba
una
le
le
sul
scritture.
di
Di
Genii
lassù
miracolosa
ogni
steli
F,
—
la terra,
e
e
ed
(clien-jen)]
Kìven-taij^
designare
".
»
soprumane.
di
i suoi
per
azioni
il cielo
virtù
prerogativa
abbassando
quattro
potenze
Nove
«
scrutare
si condusse
vita
cintola
la
reggia,
Yilen-hiaOy
Se-shi,
la
ha
da
lui
a
delle
ufiiciali
gli Stati,
provocate
istofiografi,'
Quattro
i
gli
e
uniti
che
re,
Istituì
questa
spada,
60), Tsii-sung,
*
regno]
figliuoli
di Yeio-nai;
reame
trasse
condusse
vento
Quest'erba,
«
abitati
le
bnon
*
del
documenti;
scongiurare
la corona,
in
misure.
e
mantenere
allora
Kiao-shan,
di
i monti.
(Kiu'hing),per
egli
sul
venticinque
ne
più agevole,
sopraintendere
Un
sepolto
solcando
acqua,
riusci
anni
apparsa
zattere
rozze
tetti;
».
cento
grandi
essendo
su'
{F\ I, f. 8-21).
»,
sue
campi
[dopo
ebbe
le
i
crebbe
».
originario
quel tempo
In
fu
gli successe
mogli]
HiEN-YùAN
paese
(shi);dieci
nido
il
fece
percorse
e
Sovrano
quattro
sue
borgo
un
K'uryik/
detta]
Penice
mori
King-shan;
figliuolo Yueri'hiao
24.
la
K^i-lin
Sovrano
Il
«
pozzo;
(chew).
palazzo;
quadrupede
formarono
distretto
città, un
[straordinaria
Un'erba
«
(tem^, Ietterai*
le
tutte
{li)]cinque villaggi, un
{tu}]dieci
città
dieci paesi, una
(yìft);
sorvegliare
a
caseggiati
tre
villaggio
un
PBEI8T0KICI.
deputati
caseggiato
un
vicinato);
borghi,
(pimg); cinque
TEMPI
I
destra, furono
di
Un, Ietterai,
anche
od
CONCEEKENTI
CINESI
e
famiglie
Otto
terre.
TESTI
DI
VERSIONI
il
dove
si
sovrano
cortile
nel
depose
adulatore,
dei
palazzi,
che
varca
58.
istoriografi
(vedi pag.
dire:
la
torre
i
",
62)
e
[che
quali
sono
Ts'ang-kieh
K'ung-kia.
è
sul
monte]
Kw'en-^lun],
(vedi
VERSIONI
DI
TESTI
CINESI
spinse
fin
città
Provincie. Oggi
e
sulle
nubi:
Sovrano,
H
CONCERNENTI
e
montato
è
venerato
fondendo
I
sur
un
PREISTORICI.
drago,
traversò
8agrifi2di,come
con
il divino
TEMPI
fece
metallo,
67
villaggi,
Spirito.
uno
utensili
vasi, tutti
e
I
I
iscrizioni.
con
massime
a'
se
di
specie d'
draghi,
foglie, e
fiorisce
anche
viene
sollevano
si
fiumana
volanti,
dopo.
pel
Mare
in
La
Il
—
di
si
di salire
cJien^yu,
€
la
tanto
e
ancata
delle
stelo
acque,
cento
con
continuo
di
che
d'una
incostanti
cibò
che
a
va
pesci
dei
duecento
resuscitare
per
il
che
queste meraviglie
di tutte
onde
di
quel luogo
leggerissima,
(aien-jen),si
e
il Yuen-
Vha
superficie
Ning-fuìig
diporto
comincia:
quale
colgono
morte
gran
uno
pi-
non
E
nembo
Abitano
ha
mori
CKange
sprofonda
cosi
ma
la
le
anni
mille
rìsplende ogni
az2atro
soli
miglia.
sabbie
«
divino
intitolata
fiore
volanti
ossia
come
»,
Yuen4iu^
mila
solida
la terra
E
uomo
sabbia
cent'anni
e
incise
e
con
nel
piede
pianta
questa regione,
canzone
di
tà,
antichi-
l'incenso
pesci volanti;
e
appena
anni.
agitano,
vivono
degni
nebbia.
pietra,
Questa
Ning-fung^^
».
che
anni
di
Sha4an;
si
e
il
fittissima
di
mille
chiamata
farsi
soffia,s' innalza
là, sfiorando
ogni
dieci
percorse
tartarughe
e
e
tempo,
Scritture, e
le
condursi
sabbie, dove
nelubio
qua
del
con
gli recava
soleva
aver
solitamente.
trova
a
onorati
essere
che
tutto
azzurro
trasporta
si
ed
il vento
avvolge
moltitudine
*
di
quando
e
date
quali insegnavano
dopo
non
le
trovarono
spada,
la
quegli
*
immensa
che
polvere,
dove
le
,
dirsi:
non
vento
Vi
Fung-hew
con
distesa
una
una
secoli.
stuoia.
gli portava
gliava riposo
da
studiarono
nobiltà,
alla
Sovrano,
péhy che
liu
di
gradi
dinanzi
H
nipoti
di governo;
cinque
arso
dai
consumati
ora
le
tardi
d' alta
avanzi
si
colui, che
e
poi riposa:
pesci
dei
ciba
—
,
allude
f
ai
3
Wu-fungy
«
specie
una
della
condizione
*
Ning-fung,
*
HwANG-Ti.
sovrano,
parola. (G^;I,
fatto
abbiamo
ora
€
Morto
di
che
pasta,
persona
che
Hew,
con
quale
che
si
vuole
dei
capi
Tse
Peh,
si
la
spalma
onorare
».
—
signori
o
e
pietre preziose,
diverse
la
terra,
di
terre,
Nan.
si
fa, col
succo
secondo
il
di
grado
G.
67.
pag.
Riferisco
quelli
fu
a
cinque gradi
Kung,
primavera,
vedi
—
e
di
i
di
nomi
coi
in
Triturando,
Ch'en-yii
indica
Wu-tsiohf
o
poi designati
furono
*
la
cui
seg.).
e
*
e
di
pesci,
ai
e
*
.
che
fiori
in
gli
quel
nota
che
dice
il
Yih-king
dei
tempi
di
successero.
Shen-nung-shiy
salirono
all'autorità
regia successivamente
sto
que-
»
f
I
68
VERSIONI
DI
CINESI
TESTI
CONCERNENTI
*•?•.
V
'
Chuh-yung.
Nel
diuh-yung
nome
questo
e
stimato
dei
(San-hwaìig).
Ilwang-tif
essi
e
Yao
potestà
d'operare],
[pel
mezzo]
[ad
cni
nuazione;
conti-
e
modo,
fu
perchè
sovrani
diali
primor-
di
(pien);
sicuro
di
tal
allora
benessere
e
[al progresso];
da
natura
evolutivo
queste
il
cielo,
di
felicità
renderlo
(yih)
la
e
zione,
prote-
sua
loc.
(Yih-king,
—
seca
estrin-
efficaci;
concedendo
»
che
an-
si
pienamente
sono
[che
{pien)
sforzo
senza
fu
principio
il
Perchè
trasformazione
popolo
(A{(;a),
Quando
duratura.
condizione
una
crea
è
tal
Tre
della
il
condussero
trasformazioni
nelle
efficacia
perfetta
efficacia
riformarono
lo
riformato].
essere
pienamente
dei
{tao)
piena
la
spirito
adatto
la
Per
ebbero
lo
in
chiamato
principi
attinenza
(-4; I, f. 8"").
'
Shun,
e
fu
sovrano
continuatore
d'
il concettò
entra
PREISTORICI.
TEMPI
I
cit.).
.
*
pel
di
Il
sembra
Pehrhu-fung
LU'She
è
esso
quel
sopra
compreso
a
1* undecime
che
po,co
nella
pag.
dei
più
tardi
rinacque
sovrano
il
di
primo
eng
col
che
IX
libri
questi
'
tra
e
i
assistente
Pare
che
importanza
più
Sui-jen)
con
di
gli
ma
riferisco
Io
che
1* he
non
mitologia
del
Wu-tij
cinesi
taose;
lo
ve
dice
si
e
del
fondatore
primitivi,
tempi
taoismo,
portata
ri-
prendono.
com-
avesse
il
quale
j
di
Nel
Lao-tse.
divino
Shen-nung,
testo
{Fu7i-hi,
i
Autori
degli
parte
nella
incarnazione
-tse
nome
questo
San-hwang
San-hwang;
avvertendo
durante
Li-ki
,
spirito
uno
i
tra
(fct) preistorica.
èra
governarono
la
nemmeno
ha
Kwang-cK
maestro
personaggio
questo
della
sovrani
perchè
CAu^^n^
a
dice
ne
metta
,
serie
27,
che
riguardi
Shen-nung
piuttosto
protettore
Chvh-yung
e
che
come
come
Hwang-ti,
uno
Yew-lin
cap.
,
della
V
San-hwang
estiva.
stagione
anello
oppure
dei
Chuh-yung
di
Fuh-hij
congiunzione
Shen-nung
stessi.
è
VEBStOÌIl
Dt
TESTI
CIKE8I
OOBOEBNENTl
I
TEUPT
PBEISTOBICE.
VI.
Shao-hao.
1.
dell'
Shao-hao
*
Kik-t'iek-shi
elemento
Il
metallico
Wai-ki
dice:
Si
regnò
La
influenza
dì
fondata
onde
ohiamato
fu
T'at-Aoo
dello
2.
II She
si
Kiung-sang
3.
trasportò
Essendo
"
sovrano
Tifica
de'
4.
?abisso)
«
Shao-ìtc
preso
n
per
fu
salito al
fissò
quel
la
trono, dalla
'
».
terra
corte.
sua
feni(
molte
tempo,
immagine
loro
Kiu-feu
insegna
per
on
".
musica
Ta-yiian (G-ran"
detta
doveva
che
ciò
Fu
è
in
esprimere
alto
in
sepolto
e
ciò
che
Kiu-feu,
l'armonia
è in
tra
e
«
•
'
fa
altare,
la
*
«
e
a
esso
dire
detto
Yun-yang].* (
pure
regione
anno
nel
Yen-cheu).
erano
si facevano
Cha-Iing-chew
dove
più
tardi
fu
Yen^clieiv
•.
—
E.
Fuh-ht.
pietra dove
una
quale ogni
Oggi
nella
era
cioè
Kiu-feu
nn
presso
Kiung-aang
Tai-hao,
».
—
*
A
poca
distanza
disegnati gli Otto
in
tiagrifizii
F.
i
basso.
[in luogo
*
gli uomini
22-23).
'
deva
di
nome
in
governo
in
una
musica
qual
spiriti, tra
f.
furo
di Ta'ii
reame
egli
dall'avere
Kiang
i suoi
".
La
5.
il
appannaggio
Il
ìng-yang-shi.
Shao-hao
ufficiali
Inventò
*
portata sul fiume
Kiu-feu., dove
in
la
suoi
in
del
comparse,
prese
e
massimo).'
cbe
Dopo
]
Lei-tsu,
'
Tt
sede
la
dice:
ki
Ki.
chiamavaei
era
vennegli
(Splendore
Trasportò
*
cognome
Kiung-aaìtg, perciò
terra
anche
minimo),
(Splendore
I,
si
Kiung-sang-shi.(Shao-hao) ebbe
yang,
il
nella
madre
di
e
filante.
Hwang-ti
città
nna
Chih,
nome
Sua
stella
una
di
generazione
aveva
detti
d'
inflae
".
chiamò
Yiian-hiao, figliuolodi Hwaag-ti.
partorì per
dell'
mezzo
per
onore
di
dalla
diagrammi
questo
a
città
si
lj"a-ku
70
VBB8I0HI
DI
Shao-hao
regnò
chiamavasi
madre
del
egli
sulla
bel
Genio
giovane
di
sulla
Genio
di
cetera
assicelle
Nel
—
acque,
cielo
infinito
è
Montiamo
—
egli?
dove
Là
nella
non
il Genio
le
Chi
—
d'acque,
—
—
una
Dal
tronco
riva
Canta,
in
all'infinito
mila
sce
cre-
le
e
chi
anni:
d'un
dell'
colsero
di
scritto:
era
un
di
pennone
scolpito
dove
giada.
Il
—
lombo
co-
anno.
insieme
forme,
leggera,
essa
:
in
con
mano
una
luce
e
per
tesi
mutan
l'immensa
distesa
fine.
senza
E
—
il
e
voghiamo
dove
il
cuore
il sole. Dove
verso
ha
letizia,
e
pace
mai.
cantando:
all'estremo
e
vi
profondo.
confine
della
terra,
rapida fugge, sopraffatta
di gemme,
il monte
abbattuto,
cetera,
e
i rami
spiaggia,
colombo
terra,
di
al Palazzo
Simpetto
sonora
—
in
rispose,
la
si dettero
sua.
dieci
sulla
l'insegna,
vasta
amareggia
al telaio, s* innalza
lavori
fa
dove
Hwang-ngo;
cubiti:
l'ornarono
un
Kiung^aang;
arrivare
può
Sceso
cantò:
mare
di
terra
un
Figliuolo
con
casa
in
Venere.
pianeta
mille
sulle
era
s'incontrò
il
a
t'aiig(sterculia); egli contemplandola,
barca
la
su
il rimorso
E
il
ella
mentre
ogni
arrivati
sedettero
essa
sovrasta
andava
gemme
Occidentale,
Mare
frutto
un
a
alto
e
stagioni
avvicendarsi
un
dal
dritto
e
e
cielo, sulla
puro
delle
è
Ed
ritornare
posero
d'albero
il canto.
aspettava
le
Hwang-ngo
e
giorno
graziosissime danze,
un'asta,
cima
e
di
giocondamente
bagnata
1' asta
tempi
palazzo
La
longevo.
e
in
e
del
è l' essenza
metallica.
chiamato
Spirito
di
fattane
riva
i
conosce
lo
Hwang-ngo
e
giunchi intrecciati;
n
Kiung'sang^
produce
e
cinnamomo
Piantarono
di
terra
e
celeste
diviene
mangia
il
e
la
(sang), solitario,
e
un
volta,
dimenticò
purpurei,
foglie sono
ramo
ella
ella
Una
intrecciando
e
PREiaTOBICI.
elementare
tessere,
a
conversare
a
TEMPI
forza
Abitava
notte
quale
di Eiung-sang
terra
O-elso
n
che
si
della
Era
il
I
zattera.
mirabile.
cantando,
La
lo
bagna
riva, si pose
tempo,
un
una
bianco;
insieme
e
in
che
genio, d'aspetto
Sovrano
la
passava
,
mare,
del
l' ìnflasso
per
diporto pel fiume,
rive
COVOE"KEKTI
Tien-Hwang^ngo,
dove
(Suan-kung)
CINESI
TESTI
dove
si
iang^
fabbricano
vera
po-
dall' ombra?
tu, la notte,
ricco d'alberi
d'onde
regione
tranquDla,
alti mille
cubiti.
vaghi
utensili,
canta
il
canta.
dolci
accenti,
un
piacere
infinito:
riposo
mare.
Hwang-ìigo concepì
e
partorì
Shao-hao.
Fu
chiamato
Kiung-sang-
72
VERSIONI
CONCERNENTI
CINESI
TESTI
DI
PREISTORICI.
TEMPI
I
VII.
Chwan-hìj.
Il
di
nome
indicare,
per
seppe
questo
secondo
operare
Chwan-hù
r
fu
di
epiteto
secondo
operò
soprumane,
il
Montato
al
necessarie
cose
Liu'sha;
si
fede
e
ebbe
ed
Hwang-ti,
Oriente
alle
alle
a' doveri
;
potenze
culto.
del
A
mari.
Quattro
al
terra
naturali,*
l'influenze
dei
zioni
cogni-
sue
della
attenne
adempì
a' confini
si recò
Kiao-chi}
dente
Occi-
a
*
al Fan-muli.
,
,
che
Ciò
si
muove
è
Kao-yang
ciò
e
che
'
gli Spiriti grandi
'
retto»;
cor-
(il;I, £ 8^).
1' assettamento
Tiu-ling; a Mezzogiorno,
al
a
solo
contemporanei]
corso
il cielo; '
purità
con
e
libero
giustizia;' regolò
la
Drago
giunse
di
nipote
e
Il
«
dell' umanità,
e
per
imitare
per
popolo;
un
saoi
[dei
cielo
consigli, diede
stabilire
sur
Settentrione
egli
principii del
tempi,
per
educare
per
solamente
di
alle
i
che
significa
*
profondo
provvide
Chwan-hù,
figliuolodi CWang-i
Kao-yang.
Abisso
;
i
sovrano,
piccoli,
e
il
(gliesseri
quello,
tutto
della
nome
fermo
sta
terra,
di
cui
in
viventi
che
somma,
la
ebbe
signoria;
le cose),
e
è illuminato
fa
che
e
nel
Ho-nan.
'
la
natnra
a
'
Come
«
la
*
«
€
dei
colli
Nel
mezzo
questo
*
e
Gli
».
nome
dei
al
di
corsi
».
fiumi;
di
minor
67,
pag.
—
induce
e
procurava
in
Egli
n.
prima
alto
le
nubi,
imitarli,
cercava
e
fanno
nelP
equa
3.
d*onde
(fc't),
partono
le
fluenze
in-
natura.
v'è
d'oriente
sono
grandi
d' acqua
la
Fan-muh
,
,
adunano
cosi
materia
la
governano
mare
fiumi
le cose,
Conf.
—
regolò
che
dei
e
tutte
E,
—
imitandolo
E,
—
monti
vivifica
Spiriti grandi
Quattro
e
beni
Letteralmente:
elementari
porta
che
».
diverso,
aspetto
(ilsovrano)
Egli
cosi
,
pioggia,
dei
stagioni prende
le
circostanze
le
gli spiritidei
distribuzione
*
secondo
diversamente
operare
secondo
d' operare
cadere
il cielo
Siccome
e
un'isola,
abitata
da
demoni,
che
E.
quelli
delle
conto
».
—
grandi
Cinque
gli Spiriti piccoli
E,
sono
quelli
montagne,
dei
dei
monti
,
VEB810KI
dal
sole
dalla
e
TESTI
DI
COKCEBNENTI
C1KE8I
luna
ebbe
{C\ vn
Sua
Chwan-hìj
luna,
nel
successe
primo
anno
del
»
Il
tredicesimo
anno
»
n
ventunesimo
»
n
trentesimo
di
terra
tradotto
del
dal
e
*
«
il
del
delle
Riuni
ho
».
fece
stato;
a
che
in
dell' Orsa
gli Stati,
aveva
al
la
sione.
ascen-
sua
ma
il
che
dire
Signore
fa
non
che
brano
di
perciò,
soltanto
le
con
biamo
ab-
sopra
zione
inutile, la tradu-
come
alcune
notizie,
tratte
nota).
il color
cui
stare
(2?.).
—
nel
ai-li
preso
regnò
governo,
territorio, su
».
».
andò
quale
nello
sovrano,
Ta-i
il
in
poste
onore
stelle
tutti
Ching^n
il
».
il calendario
sovrano
soggezione
questo
quale
il territorio
tutto
Una
*
divise
in
sede
divise
e
quale
al
^
Kao-yakg
Ebbe
La
in
dice
il
regno,
disordini
di
di
che
dal
Fu
Jo-sawL
di PuJi
terra
la musica
[pagg. 72-73]. Tralascio
Chwan-hù
acquea.
di
anno
cagione
commento,
suo
del
Shao-hao;
re
di
incinta
».
lo ridusse
She-ki;
nella
generò Péh-^wan;
T^ien-muh
parole, quello
stesse
il
sare
traver-
talmente
fu
ne
rimase
acque
compilare
a
compose
parlando
She-ki
(H
dalle
abitò
cominciò
anno
Sin
luce,
segrete,
aiutò
anni
regno,
anno
fu
Shuh'ki
—
della
suo
settantottesimo
n
»
di
stanze
yao-kwang^
anno.
n
paese
di
{Commento).
»
stella
arco
bagnato
dieci
ventesimo
suo
la
un
sue
paese
soli
a
»
del
sud
che
virtù,
tanta
nel
nacque
di
nelle
Kao-yakg-shi.
veduto
come
ritiratasi
Chwan-hii, che
di
adomarla
che
commossa,
avendo
Nu-cKuy
e
chiamato
anche
era
detta
madre,
la
perfezione.
e
Lxi).
,
«
73
PBEI8T0BICI.
virtù, compimento
sua
per
,
TEMPI
I
la
per
potestà
della
forza
elementare
rosso.
era
Nove
in
Ti-kin, trasportò
in
Kao-yangy
{kiwchew).^
provincie
maggiore.
distribuendoli
potestà
per
sovrana
le
*,
provincie, nelle
nove
—
F,
quali
74
VERSIONI
Istituii
Cinque
E
a
quel
ordinò
che
Fece
fu
e
Gli
[dopo
in
nel
tempo
stesso
disse:
Ch'angui
forza
*
I
"
stessi
Tu
dieci
delle
governo
Sien
Ch'uno
fu
"
chiamato
e
Kai
»
fu
61EN
nipote
era
fuori
della
schiena
una
di
dell'
riva
tabella
Hwang-U
^u?an^-Ao,
di
giada;
figliuolo, che
e
rivolto
il quale,
venerabile,
un
parti
ebbero
accresciuti
del
in
regnerà
loro
i
ebbe
quale
domimi,
nelle
a
virtù
I
cariche
seguenti
le
figliuolidel
quattro
sé
pel
chiamati
:
ligneo
dell'elemento
da
magistrati
Sfuw-hao,
re
il
mani
potendo
non
istitairono
territorio
,
faccende.
Hi
il
Chwan-hii,
Chwanr-hU^
dell'
Rettore
e
Hi
(Muh-ching)^
e
venne
metallico
elemento
{Kin-^hing)
e
venne
^
'
e
nipote
del
e
perciò
doveri
e
e
di
potenza
morale
gli Dei
Shao-hao^
uomini
confase
mancando
a
Chwan-hii
delle
indovini
promesse
il
Rettore
l'
del-
ninno
e
stregoni
igneo
ebbe
e
distinte
mancava.
Ma
separate
non
nome
per
li
(fTu-^/ié); i quali sbagliando
le
pratiche
del
culto.
vero
Per
sul
sovverti
Kiu-li
più quel che
cende;
fac-
competeva.
prognostici
la
qual
o
cosa
,
a
settentrione
quel
loro
bisognevole
personaggio
un
discreditavano
faccende
antico,
e
fu
,
dell'elemento
,
erano
impose
che
e
^
F,
—
le
il
e
Dei
e
,
famiglie
».
avevano
calamità,
accadevano
(Sken-nung)
Rettore
fu
Chuh-yuno
chiamato
gli uomini
non
della
declinare
{Shwi-ching)
acqueo
e
(C7iu;an-M)
sovrano
venne
antico
In
elemento
Yenr-U
(T'u-ching);
,
(Hwo-cheng),
dell*
figliuolo di
Keu-lung,
tellurico
Li
»
Rettori
furono
Yuen-hino.
Inoltre
»
elemento
del
novantasette
e
regno
24-26).
vecchio
un
Rettore
chiamati
vennero
bilire
di
Juh-sheix.
»
cura
l'anno
del-
cominciar
Keu-mang.
chiamato
Nelle
f.
sulla
con
nacque
le
tatte
pubbliche
Ch'ung, Kai,
il
acquea.
dopo
in
'
Ching-yun,
KAO-VANCh-SHi,
genererai
anni
sovrani
recarsi
detto
apparve
elementare
Passati
fissando
anni
Questi, uscito
^
della
detta
(F; I,
nero,
—
fu
settantotto
altrimenti
Drago
un
stabilire
e
Puh-yang,
figliuolo di CKang^L
incontrò
terra,
appartiene agli uomini.
calendario,
che
Kao-sin-shi,
Chwak-hu,
la
e
primavera.
mori
successe
il cielo
regolare
nel
di
sepolto
di
PREISTORICI.
(Wu^kwan);*
(shen)y e quel che
musica,
una
Sovrano
d'età],
e
agli Dei
principio
Compose
Il
£i
a
cambiamento
un
al
e
TEMPI
I
magistrati
CKwig
appartiene
COKCEBNENTI
CINE6I
TESTI
DI
del
Rettore
Gh'umo,
celesti
e
relazioni
delle
(PeTir-ching),di
compete
popolo
al
tornò
popolo.
a
aver
mezzogiorno
vivere
gli Spiriti;
con
delle
cura
Ricondotto
,
tranquillo
(Nan-ching),
per
come
faccende
tal
e
il
,
prima
".
—
aver
Li, Rettore
a
della
modo
di
terra,
perfetto
F,
e
sta*
brio
equili-
VERSIONI
della
segno
in
DI
nacque,
quale,
caduta
H
ogni
Sovrano,
secondo
e
le
cosi
e
estendeva
alla
e
echeggiava
cui
armonia,
limpida
anche
r aria;
per
indicare
Quando
balene
il
si
e
mandava
A
una
settentrione
sole
davano
non
acquatiche,
albero
sulla
che
la
ma
calda
di
Monte
A
settentrione
il cui
lunga
frutto
e
pel
vi
è
era
cibo
prosperosa.
cogliere
si
che
mille
nero,
cadere
sé
fodero
nascosta^
Drago.
del
o
abitanti, in quel
sebbene
volassero.
una
terra
il
bevendo
dal
vento,
nel
sorvolando
e
di
ai Qenii
(6?; I,
di boschi
(Sieri),
f. 6).
e
concede,
mez-
il Sovrano
e
Essi
l'
del-
succo
Beame
al
d'
una
a
chi
parò
ri-
in
recarono
tornarono
ricca
d' erbe
anni, cibandosi
le penne;
nero,
come
arme;
puledri. Poi, questi uomini,
Fiume
saliva
stessa
in
i cui
e
si condussero
gli uccelli;
punire gì' inimici.
e
ali,
Portati
loro
da
Tigre
paese,
leggiadra;
nubi
nel
restava
pelli di Leopardo.
e
tallo
me-
lucidi
pietra,
dire
facinorosi
avevano
Fiume
fece
nera,
favore, navigando
non
costoro
loro
in
marine.
onde
quale
della
un
ombroso.
temperie
giada
la
spada
campavano
sul
difetto, dando
anelli
vita
e
cercavano
del
Kw"i
la
ma
ombra;
le
su
cui
in
eravi
oceano
penne;
riti.
me-
[campane
suono,
ogni
dalle
uomini
erano
all' ululato
superficie dell'acqua,
al
in
di
vestivano
tempo,
di
un
oltre
.
dell'
gistrati
ma-
i loro
fuse
mandavano
maravìgUosa,
simile
voce
i
aste.
campane
scendevano
il luogo
e
ed
le tessere,
Allora
secondo
tintinnabuli
tranquille
tranquillo,
era
erano
e
salutava
musicali
scudi
musica
soave,
là, dove
il tempo
paese
e
Sovrano
a
miglia.
d'una
spada
recava
e
v'
venivano
corteggio.
,
piume,
con
vagavano
una
annun-
principi, tenendo
strumenti
dava
cento
reggia
per
zo;
di
la
vecchio.
tutti
il
le ricompense,
galleggiavano;
spazio
i
facevano
que' tempi
La
le grandi
Al
lo
notte
segni mirabili,
E
tutti
militari, dava
sfregati
appena
per
Eravi
e
che
leggiero,
La
meteora;
una
degli Stati,
e
gli
civili, il Sovrano
di
giada.
venerabile
monti.
e
ricevevano
meraviglie
tersi, che
mari
meriti
di
apparve
un
ogni parte
regioni;
governatori
tabella
ebbero
vi
trono,
convenuto,
pietre sonore]; pei
in
75
PREISTORICI.
T^afPI
eventi.
da
Quattro
meriti
Tra
al
della
polare,
tramutò
varcando
il rito
i
stella
fausti
di
dell'anno,
gli spiriti delle
e
sali
I
quello
e
,
si
terra,
sorta
CONCERNENTI
alla
sotto
Chwan-hu
il
Pei
Drago
sulla
primo
onorare
del
di
Quando
d'
CINESI
figura
cui
ziatori
TESTI
vento
con
loro
paese.
sorta
ne
buto
tri-
beri,
d' al-
mangia^
TiaBIOMI
DI
TEBTI
CINXSI
COHCEBMESTI
1
TEUPI
PBEtBTORIOI.
vin.
Tl-KUH.
vuol
Kdh
dire
?
eccelso
aì
tare pieno avolglmento
A;I,f.
cioè
",
colui
che
principi!d' ordine
possibilitàdi
ha
{tao)e di morale
(lek).
8').
fa
Ti-KUH
figlinolodi
Kiao-hi
nipote di YUan-Maa;
e
fa nominato
e
KaO'Sin.
iuo
Genio;
nn
da
e
sé
stesso
pronunziò
il
propno
il
nome.
in
Largo
La
ma
si mostrò
nato
Appena
beneficare
sfuggivano
perspicacia non
la
Secondò
cercò
intelligenzaconosceva
chiara
saa
gli esseri,non
lo
le
più
sao
taggio.
van-
più lontane;
cose
alla
e
minute.
del
giustizia
naturale
mai
cielo; e conobbe
bisogni dei
i
popoli.
Maestoso
delle
genti
Usò
Dei
e
cadevano
In
il succedersi
delle
della
ricchezze
Resse
terra.
e
giorni
e
dei
mesi;
e
il
insegnò
rispetto
sur
un
furono
e
quelle di
in estate
saliva
cavallo: cosi
andava
e
1' autorità
Ottenne
di
come
eccelsa
virtù;
e
le
azioni
sue
opportune.
vesti
primavera
obbedienza
dei
aspetto venerabile,
sue
inverno,
persona.
saviezza.
sempre
Le
l'obbedienza
benefico,si guadagnò
e
propria
al culto.
di
Fu
la
giudiziosa economia
con
Stabili
franco
umano,
,
con
amministrò
agli
e
coltivando
sommissione
lana, dappertutto dove
arrivano
pubblico (shì).
uomo
sur
un
Drago;
percorrendo
tenendo
suprema,
in
un
tutto
la
il
quel che
pioggia
in
autunno
i suoi
e
i venti.
in
stati.
giusto mezzo;
illuminano
e
e
trovò
il sole
e
la
(C; VII, Lxi).
DI
VERSIONI
Ti-KDH
«
della
di
di
Sin,
Il
primo
Il
sedicesimo
con
fino
che
a
Kao-sin
virtù
ebbe
ed
sulla
regnò
non
Nacque
(Commento).
».
singolare,
77
PREI8T0EICL
signoria
la
(fim-hia)
terra
invece
della
Il
—
quali
Kao-sin,
a
Ti-KCH
il
».
di Poh,
paese
esercito
per
fu
suo
col
di
nome
fece
regno
il trono
tenne
Yao].
la
soli
per
ne.
ascensio-
sua
dopo
anni,
nove
il
Kiìuig-chen,il quale
figliuolochiamato
un
Ti-kuli.
re
di
bisnipote
di Kiao-ki
padre
dipoi
gnore
Si-
il
successore
suo
a
(Z).).
—
fu
e
Kao-sin
e
nel
raccogliere un
a
destinò
del
anno
generò
Chwan-hii
Kiao'ki,
Cliung
l^ang [che regnò
deposto
re
la residenza
pose
anno
figliuolo Ti-chih
suo
si stabilì
fu
di
terra
venne
Il
regno,
indusse
anno
sessantatreesimo
Il
»
suo
quarantaoinquesimo
Il
»
del
anno
Teio-kweL
distruggere
fu
*
Hwang-ti.
Yuan-hiao,
Suo
il
e
si chiamò
padre
di
padre
Yuan-hiao,
Hioang-ti.
Da
Yuan-hiao
arrivò
Kao'sin
a
Kiao-ki
al
salire
a
ebbe
nessuno
*
trono.
regia. Soltanto
l' autorità
Kao-sin
Chioen-hil
e
furono
della
dalla
ta,
nasci-
famiglia.
stessa
dimostrò
Kao-sin
Dispiegò
le
vantaggio.
Secondò
benevolo
la
la
Fu
popoli;
*
«
'e
—
savio
da
le
facendo
loro
E,
la
de*
la
sentire
del
antenato
pose
minime
coltivando
il
conoscere
a
non
e
suo
prio
pro-
[avvenire];
lontano
[cose].
cielo; conobbe
giustizia del
assennatamente
Fu
gli esseri,
tutti
i
propria
dei
bisogni
persona,
popoli.
arrivò
a
Fu
nare
gover-
(T'ien-liia),
terra
E
di
vedere
e
nome.
suo
benefizio
tanto
da
il
stesso
a
franco;
ma
Usando
».
forze
perspicace
tanto
sé
intelligenza, fin
straordinaria
una
da
pronunziando
nan
chiamato
denti,
TEMPI
I
Kao-yang,
^
e
CONCERNENTI
anche
fila di
terra
»
i
CINESI
venne
doppia
con
TESTI
sede
re
del
i
Yao
governo
prodotti
vantaggi
».
—
del
della
suolo,
cultura
resse
e
e
governò
della
zione.
educa-
A'.
in
F'oh,
nella
odierna
provincia
di
Ho-
i
78
VERSIONI
DI
il sole
Calcolò
Egli
il sole
(Etoei-ehm)
il
obbedienza
luna,
Tt-kuh
virtù
fasi ;
e
segnò
in-
azione
sua
era
sposò
la
figliuoladei
che
gli
in
la
e
pioggia
anche
del
verno
go-
illuminano
arrivano.
quale ebbe
un
figliuoladtì'Tsii'lse-shi,'
la
al trono
anocesse
che
quel
tutto
Own-fung-aki, dalla
Chih,
quale ebbe
faccende
le
mezzo.
il vento
dovunque
e
giusto
dalla
dopo
la
morte.
sua
10-11).
Ti-EOH
Kao-sih-shi
regnò
vegetativa (muk-tek),ed
Trasportò
Compose
Il
le
e
colto.
in tutte
e
sommissione
e
Fang-hiun; e sposò
f.
corso
il loro
e
PBEI8TOAICI.
singolari, ogni
chiamato
figlinolo
{E; I,
'
abbigliamento;
suo
mantenere
pure
trovò
la
e
il
era
seppe
TEMPI
opportuno.
tempo
Modesto
I
prevederne il
per
nell'aspetto,di
Maestoso
a
CONOEKKEKTI
luna,
la
e
rispettaregli Dei
a
fatta
CINKfll
TESTI
la
sede
mori
sovrano
che
[dopo
il colore
onore
del governo
musica
una
in
ebbe
della
influenza
per
nella
nero.
di
terra
P'oh.
'
intitolò
settant'
elementare
forza
Lu-ying.
anni
di
regno]
e
fu
,
seppellitoin
Temn-k'iu.
Il
figliuoloChih gli successe
suo
La
di
moglie
ebbe
Hien-Tfilan
al
'
Kwei,
"
«ielo
t.
*
nei
~
riparo ai
messo
danni
gli trasferì
paesi del
settentrione.
Prima
di
defunti;
e
Tsl}r4se
del
Y
è anche
terra
e
od
di
nome
ultima
Pegaseo.
dell' inverno
'
e
delle
una
costallaiione
Sembra
il ritorno
costellazioni
che,
della
quest'avvenimento,
sken
sono
il
gli Spiritidel
la
-
F.
in
boreali.
antico,
col
suo
Pi-tii,
^uale si chiama
pare
Bìaponde all' d'Andromeda
la fine
culminare, segnasse
a.
primavera.
"Lu~ying, Le sei bellezze.
ijuelladell'aspettodiverso
deU'anno..
TVew-t'u,e
sede
i cattivi
E.
è la settima
al
che
Dopo
mutò
Ch'ìk-t/ew,
di
terra
,
ed
Ttete~t'u-^hi.
fatti da
nella
gli Spiritidegli uomini
sono
{F; I, f. 26-28).
trono,
figliuolade'
era
i buoni
popolo:
suo
gli cacciò
Ti-kob
al
Sono:
che
la bellezza
prende
la
del
natura
cielo,la
nelle
bellezs»della
quattro
stagioni
80
TESTI
DI
VERSIONI
013^:81
{elii-mei).^ Alcuni
riti
modo
da
del
ribelle
che
fatti
in
sia
non
si solidificò
anni
fluirono
grasso
fuso
monte
Peli-sheng,il quale,
al
di
brinata;
fuoco,
là
Tan-k'iu
Il
colore
anni,
Questi
le
e
mille
limpide
anni
tinto,
Fiume
del
acque
della
Fiume
di
colline,
sue
(Hioang-ho), ogni
del
lunghezza
la
significano
e
nelle
Giallo
tutta
per
segni faustissimi,
fu
e
stata
tenuta
cui
Sotto
le
reggia
pietra
in
essere
Shun^
di
tempi
a'
corso.
suo
trono
re
un
vio
sa-
il
Yao,
secondo
rimase
vaso
essendo
Ma
del
fu
preziosa
conservavasi
Shun
in
sul monte
Heng.
ambrosia;
Preziosa
alla
tabernacolo
Quando
levava
le
si
e
di Shun
da
Cìiang-sha si
un'
anfora
di
prossimo
cerimonie
sacre
si
fu
le Otto
CK
i-mei.
Un
all'altare,
in
tardi
più
sepolta
fino
al
della
rossa
regioni
della
al
commento
/S7m7i
li
sul
di
capacità
Si
la
dice
otto
che
Ling-ling^ e
tew
tal
che
numero
—
fosse
che
con
Hwang-ti
fu trovata
terra
suppose
—
Ch'un-tslu
colle
Ts'in-shi
scavando
si
vapore
forme.
Quando
sotterra.
un
eresse
un
presso,
di variate
trasportata
terra.
stesso
quell' astro.
a
nubi
Ling-Ung^
,
rammenta
re
della
detto
altare
un
compivano
condensava
andò
recò
giada
innalzato
venne
pe' sagrifizii notturni
preziosa
la morte
su
dal
,
e
Luna,
dall'altare,
L'anfora
Là
dall'aula
via
trasportata
,
al
grado;
tutto.
tolta
venne
e
brosia
quell'am-
il loro
vuoto
sauribile;
ine-
quasi
pareva
e
si
di Hwang-ti^
tempo
cosa.
ministri,
l'anfora
dove
Yao,
a'
regalo
dinastie
Tre
del
ma-nao,
preziosissima
in
regnava
di
fino
come
concessa
in
tempo
in
d' ambrosia
piena
conservò
della
lavorata
anfora
Un'
*
di
coperto
pare
il
il
si vede
dabbene.
e
dopo
come
e
grasse.
si mostrano
sono
detto
fiume,
gli
con
sangue
Mezzogiorno
bianca,
terra
lui, essendo
di
Il
ossa.
per
la
s'ammollirono,
vetta
sua
un
apparisce ogni
purpureo;
mille
la
d'
Nel
suolo.
liberò
seguaci
invece
ossa
pel
appunto
scorre
[delF acque]
sorgente
i demoni
cavallo,
di
condensato,
e
Hwang-ti
mucchi
e
con
del cervello
Quando
sangue
pietra; le
come
PREISTORICI.
spiritirappreso
diversi.
di
laghi
TEMPI
Pietra
la
Ch'ih'-yewjtutti
perverso
formarono
morti,
di mali
foggiarne oggetti
e
che
sostengono
sangue
I
CONCEENEKTI
il
vaso
si vuol
nome
gnificare
si-
,
il
crede
quattro
I
«
che
prodotto
gambe
Giapponesi
Gonii
delle
o
; i
emanazioni
siano
i CKir-mei
quali
esseri
hanno
non
traducono
misteriose
mostruosi
P
altro
espressione
con
fine, che
cinese
dei
boschi
faccia
e
incutere
delle
montagne
».
monti.
spavento
Ch' i-mei
con
,
Spiriti
dei
I] She-ki
di
corpo
umana,
bestia
agli uomini.
Yamano
Kami,
e
VEEBIOm
DI
più
seppe
Sotto
dire
Dall'altare
nii
:
Ora
le
una
detta
La
ku:
fossero
eretto
isole
ci
anfore
anfore
ebbe
s' innalzano
eventi,
baoni
forma
in
d'ambrosia
di
è
vetta,
da
mostrano
le
sono
è
on
così
sì
tesor
cognizioni di
la
quea
quale diceva:
vaghe
dal
leva
appresso
fatto
nubi;
e
tabernacolo
tre
l' isola
al
mezzo
isole
Fang-chaiig
l'isola
nel
da
1' altra
santi
Feng-hu
g
è I' is6.
Yiiig'cheio.
d'
mezzo,
di
un
e
in
Salendo
d' artefice.
dei
degl' immortali,
,
strette
legate
mare,
spnma.
quella appunto
mano
saoro
in
bianca
Ts'ing-kaè
terza
tempio
si
di
leggiadro
Fatig-hu
la
fatte
il
di
Skun.
anfora,
detta
sulla
all'ambrosia
sacro
tre
tre
loro
larghe
avvenisse
In
di
lana.
nastro
F'eng-lai,6
che
81
PBEISTORICl.
TEMPI
nell' aula
Tung-fang'shoh, ohe
apportatore
Vedo
un
I
tempo
quello
un'iscrizione
fatti, immaginò
della
tanto
per
gli Hetchan,
zeffiro,
COKCEENENTI
CHIESI
serbato
maraviglioso,
nessuno
TESTI
vasi
quo'
basso
sul
che
chiaman
quadrate,
dove
monte
con
veni
,
alla
come
Luna,
legate
e
da
osservando
una
cintura.
il vasto
{G; I,
mare,
f.
6-8).
le
ti
82
VERBIONI
TS8TI
DI
TEMPI
I
COiKIBRNENTI
CINB8I
P"EISTO"ICI.
IX.
Tl-CHIH.
Chih
il
e
I,
{£]
fratello
suo
£
i
capi
^. O,
*
'
della
lo
sovrano.
luogo.
il
un
secondo
a
fu
e
successe,
come
poco
un
il
Tao.
re
minore
*
cadavere;
alla
poco,
a
fratello
suo
questo
la
a.
si
Shu-king
il
dopo
mori
da
nulla.
C.)
Confucio
uomo
(2S5G-2255
È
anni,
nove
sottrassero,
intende,
come
Yao
e
trono
sovrano
altri
come
Con
primitivi,
gli
*
improwisamente,
che
cosi
autorità,
sua
che
Fang-hiun,
fu
28).='
(i^;f.
Intendi:
Cina:
mori
trono,
Fang-hiun
si
(chttrhew)
come
Yao
re
in
stette
riconoscendo
il
minore
al
salito
11).
Ti-CHiH
tutti
fu
che
dopo
poco
limite
tradizione
fa
appunto
apre
a
coi
della
si
vissuto
aver
con
inoperoso
propriamente
la
le
Gialla,
delle
ho
Storia
la
gestro
ricerche
nostre
come
inutile,
cominciare
narrazione
arrestano
Razza
e
avvertito
su
di
sto
que-
i
tempi
in
altro
89
Appendici.
[a]
«Dall'
*
anni
3)276,000
fin presso
dell' universo
origine
divisi
in diaci
la
epoche
,
di
morte
Confucio
I nomi
{shih-kt),
(480
delle
C.)^
a.
Dieci
sero
cor-
epoche,
sono:
VI.
Su-BnNG-KI.
VII.
SOn-pei-ki.
I. KlU-TEW-KI.
n.
WU-LUNG-KI.
Shbh-ti-ki.
IV.
HOH-HIUNG-KI.
V.
«
Innanzi
»
Quando
e
saa
fratelli,
trasformaronsi
{hwa).
18,000 anni
,
loro
alati
sei
da
ho7). Furono
i
della
dove
tutti
tiva
vegeta-
famiglia
'
di
Ciascuno
quali fu capo
di
undici
essi
nuvole,
vallata
d'una
fondò
di
carri
sopra
la
,
fra
naturalmente
elementare
una
della
ciascuno
'
gnò
re-
ignea.
Montati
dei
stessi
18,000*anni
Lun^r-fnen.
e
bocca
perla
so
forza
composero
elementare
fti P^an-ku,
i T'iBN-HWANG-flHL
da
ciascuno
che
Sse-ma-
esso
Terra,
vissero
aiuto,
Jbn-hwamg-Shi.
(Artu-cA^u?)
della
e
senza
forza
fratelli; ciascano
terra
Cielo
Hiung-erh
della
uscirono
animali,
nove
della
monti
Shuh-yih-ki.
(San-hwang-petir-ki).
^
regnarono
0
Con
epoca.
influsso
Ti-hwamo-shi,
influenza
per
per
IX
separati,
sforzo,
senza
fratelli
dai
Successero
»
i
Provenivano
individui.
quali
dodici
loro
Successero
del
furono
Liu-KiH-Ki,
delia
fine
Ske-ki,
separazione
Terra
Dominarono
{mtih-teh). Questi
»
la
e
i
intitolata
la
durante
il Cielo
alla
C.)' regnò
a.
storia
dodici
8han-t'unq-ki.
X.
(2697
la
comincia
Erano
YlN-Tl-KI.
IX.
Lien-t'ung-ki.
Hwang-^
^
Ts'ien
Vm.
III.
delle
sua
dotti
con-
(del HivangNove
città»
vince
pro-
Begnarono,
45,600 anni
,
Successero
9
loro
le
seguenti generazioni
:
WU-LUNGHSHI.
tsun-lu-shi.
sui-jbn-shi.
hwun-tun-shi.
Ta-t'ing-shi.
Hao-ying-shi.
Pbh-hwang-shi.
Ybw-ch'ao-shi.
Chung-yang-shi.
Chu-siang-shi.
KiJEN-StJ-SHI.
Ko-T'IENH5HI.
Ll-LUH-SHI.
Yik-k'ang-shi.
Ll-LIEN-SHI.
wu-hwai-shi.
HoH-sr-SHi.
In
^
appresso
FUH-HI-SHI
regnò
(2852
a.
C),
»
{San-hwang^en~ki).
[e]
La
serie
delle
che
generazioni
vissero
il
innanzi
,
si
trova,
'
Tale
^
Ufloirono
^
Il monte
Lung-men
ad
stando
"
è la
a
cifira ohe
dal
è' reffistrait»
Wu-ioai
monte
Hiung^ghan
oriente
del
testi, con
altri
è
nella
Hwang-ho
del
qualche
nel
teito
di
cui
mi
di Fuh-hi
regno
variazione
servo;
nell'ordine
altri
hanno:
(2852
e
nei
a.
C),
nomi.
^267,000.
Ktoen-lun.
segione
meridionale
{K^ang-hi-tae-tien
,
bagnata
00X11,
f.
dal
finme
72; LXXXVI,
JQfaiig^
e
f. 88).
il monte
84
VERSIONI
TESTI
DI
EC.
APPENDICI.
—
,
Ecco
serie
la
Storia,
che
si
nel
stampato
1848,
all' Introduzione
Appendice
in
legge
che
e
ha
titolo:
per
C'ESN-PAN'GHSHI.
Manuale
un
cinese
di
Kien-kang-larir-yao.
tsun-lu-shi.
Chuh-yunghshi.
Ki-k'u-shi.
YEW-cn'AO-SHi
1'".
Yew-ch'ao-shi
Sui-
d'
2°.
Chu-siang-shi.
jen-shi.
She-hwànq-shi.
Yin-k'ang-shi.
Ta-t'ing-shi.
wu-hwai-shi.
YiJAN-HIEN-SHI.
NiJ-HWANO-SHI
hoh-su-shi.
Nu-KWA.
O
[FUH-HI].
Ko-t'ien-shi.
[d]
da
Alcuni
autori,
fanno
discendere
Ihih-hi.
Questi
stabilire
prospetto
il
allora
esce
il
tempo,
seguente:
esso
è
del
succedersi
dal
cavato
di cui
delle
cui
questa
Parte
III,
lib.
I,
f. 8
Nu-KWA-SHI.
bile
impossi-
e
TSUN-LU-SHI.
HWAN-TUN-SHI.
detti
Ta-t'ingh3HI,
anche
Hao-ying-shi,
Chu-yen-shi.
anche
detti
anche
TSB-YING-SHT.
PsH-Hy^ANO-SHI.
Chu-siano-Shi,
Chuno-kwang-shi,
detti
anche
Tsb-sianq-shi.
Chuno-yang-shi.
Ko-t'ibnhshi.
Ll-LUH-fiHI.
Li-Li£N-SHi,
detti
Yin-k'ang-shi
detti
anche
Wu-HWAI-SHI.
KWEN-LIBN-SHI.
H0HH9U-«HI.
SHEN-NUNG-SHI
Ti-LiN-KWBi,
Ti-CHiNG
regnò
che
che
60
regnò
(2893
anni.
80
anni.
,
che
Ti-MiNG
,
Ti-CHiH
Ti-Li
(o
2H,-i), che
(o Ti-li),
Ti-Yij-WANG,
HWANG-TI
che
anni.
49
(o Ti-lai), che
Ti-NQAi
CHWAN-HU
regnò
regnò
che
(2697
48
a.
anni.
anni.
48
regnò
regnò
anni.
45
regnò
anni.
65
C).
£
(2513
a.
C).
Shao-hao
(2597
a.
C).
1
TI-KÙH
8HUN
(2225
a.
C).
YAO
(2435
(2856
a.
a.
C).
C).
a.
più
ipotesi, il
FUH-HI-SHI.
KUNG-KUNGMSHI.
nomi,
la
è
ad
verrebbe
generazioni,
San-tsai-tu-hwui,
quale
Secondo
gare,
voli
lo pongono
della
remotissima,
varie
si è riferito
sopra
in
dell'era
secolo
terzo
semi-storico,
un'epoca
a
nel
approssimativamente.
nemmeno
cronologico
generazioni,
dominio
dal
risalire
degli scrittori, per
parte
varie
queste
fiori
che
Hwang-fu-mi,
come
C?)
essere
9.
VEBBIOKI
L'ordine
viene
il
[sj,
dice
mezzo
o
per
delle
une
Nel
quattro
via
'
ì
e
altre
[ftj,Kil-fang-shi,
i
tempi semi-storici, è
Dieci
riferite
Epoche,
riferite
nell'appendice
dell'umanità
ai
divisi
sono
di ki,
generica
famiglie:
o
qual
arriva
mondo
orìgini del
B
cinesi.
innanzi
delle
generazioni (skij,nelle
dalle
[b],
espresso.
n^W
od
Appen
anche
pei
insieme.
primordi
rispondono
che
sing-ki,
via
denominazione
la
autori
avvenuti
per
generazioni,
delle
e
ahi, generazioni
dice
o
delle
San-fen
con
fatti
veduto,
delle
che
tempo,
dagli
esposto
dei
abbiamo
di
85
APPESDICI.
—
epoche (fci)e
spazio
è variamento
succedersi
Il
come
grande
EC.
TESTI,
delle
cronologico
distinto
Htoang-ti,
DI
Hoh-hiung-ki,
gli
dieci
periodi;
sei
altri
i
primi
VI,
V,
forse
e
d
quella
con
Sil-^ming-ki,Lien-p'u-ki,
periodi segnati IV,
T^i-sken-shi
in
epoche;
Wu-
nelì'Appetv
TI,
T'ung^aing-ski, Yew-cìi'ao-shi, iSui-jen-^h
,
FtiAr^i-shi.
altri
In
le
Lo-pi,
sistemi
vissero
durante
Yew-ch'
ao-shi
ahi,
che
fatto
risalire
il SAe-fci
VII
al
il
nomi
Vsdi
p«Bg.
'
V»di
Appenditi
'
Vedi
t"B«e.
'
'
A
tao
j«g.
Fuh^hi,'
l'uomo
esce
tradizione
del
di
l'sim-lu-ahi
nomi,
dì
ai
quali
di
Yete-ch'aoshi
e
'
Fuh-hishi.
[o|.
13, IB,
14,
36,
S!.
SO,
vadramo
abbiamo
la
data
parte
la
oha
leriei
hanno,
a
nella
il snonedersi
atori"
dei
dalla
oii
fattiiooialJ
•
animalesco.
ministri
tradizione
,
discendenti
Nilr^wang-shi
stato
Tung-
lÀ-luìi^shi
Cku-
Hao-^ngski,
nomi
un'altra
prinae
Ki-kii-ehi
(riportata nel
Wai-ki
Hwun-tun-shi,
i detti
due
fct. NU-kwa-
(o Uwang-hwanrshi),
sarebbero
Secondo
governo.
di
nome
dallo
appena
Pdi-hwang-shi
Yin-k'ang'Shi
epoca
col
Vili
o
d
qnello
come
delle
Ch'en-fangshi,
mentre
37.
Inogo
LEioui. di coi
Eodieue.
nel
eccezione
7-i.
Vedipngg.
Vedi
,
Kìlensii-ahi,
invece
"
dopo
una
pia recenti,
ad
nell* ottava
Tung-kien-kang-mu,"
Ckung-gang-shi,
'
e
e
Fuh-hi
dal
pure
rebbero
quale
Ta-t'ing-ghì
Ko-t'ien-shi
aiutarono
portata
regnò
[b],
ki;
vissero
{o Li-lien-shi). llohsu-shi,
Kw'en-lien-ghi
siangshi,
ki; nel
San-fen'
°
,
*
IX
o
epoca
Sui-jen-shi
e
secondo
Secondo
iiell'Appendice
penultima
la
1"
kien-kang-mu)
che
cronologici, probabilmente
indicate
generazioni
del
deve
o
ufficiali
ri
Wai-ki,
aggiuugers
Wu-huiai~ski,
sa
I.
La
della
rioeroa
origini
della
civiltà.
I
Documenti.
Libri
—
SaorL
tolti
dall'
etnologia
de*
quella
e
e
psicologia.
dalla
popoli
quel
fatti
di
rinsieme
condizione
la
tra
che
fatto
gran
continuato
ha
è
che
prodotti
innumerevoli,
scomparsi,
lavoro
le
la
da
un
per
modificato
civiltà,
—
selvaggi
alle
di
morali
dell'
le
seguire
e
di
e
di
e
quel-
razze
incalcolabile
fisiche
origini
meglio
o
lavoro
un
numero
condizioni
risalire
bisogna
terra
odierni
degli
—
sulla
Dati
—
nomini.
primi
comprendere
Per
Analogie
—
tradizioni.
Le
—
—
secoli
uomo
prime
festazioni
mani-
,
dello
Il
svolgimenti.
è
Aristotele,
H
spirito
modo
ha
civiltà,
di
delle
esercitato
riuscirono
non
migliore
quello
problema
fatti,
origini
sociali,
da
alle
adeguati
non
a
i
erano
dare
un'
corpo
i
tutti
a
Ma
il
di
apparenza
tributo
dei
fatti
in
civiltà
della
degli
terra
usi,
delle
sono
della
fatti,
giaceva
ignoto,
costumanze,
per
tradizioni
Un
conto.
mondo
di
strumenti,
fantasia;
a
tale
storia,
sia
le
non
con
istituzioni,
civiltà
delle
dar
a
argomento.
quella
pur
congetture
delle
le
se
poi
o
le
e
di
molti
tempo,
gran
memorie
E
trarle.
seppe
sconosciute,
erano
seppellito
delle
e
tificiosamente
ar-
serviva
della
intorno
i
conclusioni,
L'erudizione
avevano
i frutti
ma
principali
parti
della
origini
chi
di
i
ai
le
che
dice
verità,
intelligenze;
bastò
necessario
molte
poco
delle
Sventuratamente,
mancarono,
tenute
erano
si
popoli,
metafìsiche.
speculazioni
questi
e
ricerca
ricerche.
storica
che
naturale
dell'origine
lontana
verità
preconcetti,
la
erano
siffatte
per
principii.
molte
successivi
la
trovare
l'acume
mostrassero
usati
di
loro
loro
né
fatiche;
dei
nei
o
l'immaginazione
e
soli,
cose
tempo
gran
lenta
sicuro
più
e
le
già
l'ingegno
serie
ricercare
ottenute,
in
neUa
umano,
le
e
più
note
antiche
stesse.
società,
La
ria
sto-
non
90
ohe
perciò
poteva
riuscire
sani
con
quali
la
servirono
le
idee
siamo
Oggi
ed
abbonda;
tal
a
il
è inutile
da
ricchezza,
tempo
ci
grandi
corroborare,
la
con
Ora,
in
cominciò
fatte
cosi
diversi,
il materiale
ebraiche.
scritture
le
l'Occidente
cui
il mistero
verso
tempo
Ma
il mondo
di
veniva
delle
ed
memorie
libri
;
e
concetti
delle
i
più
si
greche
sacri
cercavano
umane.
si tennero
che
cominciò
della
d'ano
a
civili
tra
dalle
ogni
di
diosi
stu-
volta
quo' popoli,
la incertezza
dotti
si
rimaste
preferenza
e
vaga
largire agli
a
letteratura
dei
chità
anti-
rie,
ausilia-
traevano
Ed
lontanissime,
esse,
si
monumenti.
già appariva
in
Le
venivano
esse,
Si
tutto
tempo,
latine, qualche
e
in
di
e
scientifico.
primitiva.
classiche, gli sguardi
età
meno
tradizioni.
che
via
dell'umanità
importanza
di
o
viventi, le
delle
lungo
per
deduzioni
cognizione
la
e
cavò,
conservata
le
nologia,
paleoet-
aiuto, per
società
e
e
tropologia
L'an-
valido
all'incremento
religiosi, morali,
società
delle
stati
orientale
testimonianze
ignorate
principali
a
antichità
quelle
fondamento
confortare
a
sacri
costumi,
più
e
il loro
il modo
storiche
di Fenici
e
ricchezze
sue
la
i
Caldei
i
dell'umanità.
vita
esse
libri
di
,
quale
tradizioni
dipendenti,
ma
che
di
le
I
della
nell'altro
dei documenti
il passato
ricostruire
classiche,
anch'
gini
ori-
documenti,
scienza
o
delle
filologia comparata,
nuova
conforme
dalla
di
distinguere.
della
investigazioni
civiltà, che
studio
lo
arrivata
è
esso
volgari, gli usi,
alla
storico
cambiarono
e
per
ricordanza
studio
la Bibbia;
con
serie
de'varii
conoscenza
dallo
tratte
conseguenze
svariata
modo
ci poi:gono
alla
vansi
archeologico
e
antiche
Per
remotissime
epoche
a
V etnologia
e
alcune
appunto
un
confermare
e
quali scoperte
sempre.
origine
in
tradizioni
Le
storico
profìtto della
a
ricondurci,
possono
furono
giova
dette
che
ipotesi; le
apparecchia
materiale
storiche, le tradizioni
quello archeologico
direttamente,
Il
una
linguistico, messo
via
umano.
genere
per
dinanzi
delle
appoggiare
ricomporre
distrutte
la
per
accertati.
i dotti
per
di
fatti, che
di
razze
il materiale
modo
stanno
testimonianze,
del
rammentare
dar
ad
quali
condizioni.
avesse
pareva
sociali,
delle
altre
in
struirla
rico-
a
Babilonesi, gli Assiri, e soprattutto
le
primitiva
storia
andare
campo
fatti
anni,
con
ad
nel
come
i
accingendosi
anche
dunque
passare
molti
per
TRADIZIONE
spaziasse
Caldei,
i
preconcette,
della
ricerca
continuò
mente
far
gli Egizii,
su
Bibbia,
tutte
la
si volevano
spesso
classiche
che
NELLA
imperfetta,
Si
criteri.
battuta, lasciando
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
LE
volgevano
per
della
politici,che
e
tanto
Bibbia,
stanno
a
Vennero
stessi
fu
cattolici,
da
giudicato
invece,
mentre
dire, i Cinesi
sa
ognuno
d'una
tardi,
di
le
scientiiica
In
dar
letterature
sacre
o
che
posto,
la
generale;
della
sociali
ne'
chiederci
varie
così
esse
farci
e
Un
della
soffio
da
Accadeva
progresso
nella
a
poneva
gnizione
co-
delle
capo
la
moda
e
col
sono
della
parte
fine,
Ma
al
state
rimesse
di
monumenti
più prezioso
i
rimangono
civiltà
prima
della
il fondamento
tal
a
il monumento
i Veda
di
delle
restare.
seguito
suo
rimane
in
Il valore
dovuto
sacre
altro
orientale, la
esagerato
avrebbero
che
più
veniva
semitico;
quel
alcuna
libri,
risalire
e
i
le
parte,
né
i
universale,
carattere
scritture
almeno
possono
primitiva
storia
più
e
Assiria.
nulla.
Bibbia,
mondo
rivestite
aveva
antichi
a
trovare
sentanti
rapprein
ariaca
nazionale
tradizione
cinese.
ricostruire,in
degli
sato.
pas-
ebraiche;
guadagnava
esse
fenici,
confaciani,
King
ci
letterature
La
e
del
se
remoto
si volle
letteratura
all'altra
o
non
quali
conveniva.
Spogliate
scientifico
più
si studiavano
d'Oriente
popoli
queste
schiatta
un
simpatia
i dotti
quale
pensiero indiano,
i
del
in
e
segnava
di
priorità all'una
conoscenza
del
origine
furono
quel popolo dell'antichità, che
o
nella
i limiti
loro
che
,
corrente
assiri, caldei, babilonesi
per
a
prediligere.
dei
finalmente
oggi
ebbe
quell'entusiasmo
credenze
Egitto
in
nuovo
una
origini
oltre
esteso
all'ateismo.
sacri
scritti
cui
ne'
molti
tutto
tenebre
altri
che
letteratura
cui
ligiosi;
re-
Vico,
il
trascinare
concetti
induoeva
documenti
spiritualistidelle
questo
gara,
prevalenza
delle
Persia
ogni fatto
mostrava
questione
di
nelle
lume
molto
dell' archeologia
mondo,
questa
de' suoi
pensò
la
e
popolo
storici, e
nell'Europa
lingua
la
passato;
del
nazioni
cui
i concetti
ad
del
la
destò
al
,
tutti
che
quale
venne
scoperte
pertanto
la
popolo
accanto
ricchezza
antichità
che, quel
stare
conforme
alta
maravigliare gli
tanto
di
libri
suoi
tal
loro
portò
che
seguito
la fonte
e
;
scienza,
In
o
la
con
poi l'India,
che
dei
una
scoprirono;
più degno
diversamente:
argomentare
Yezme
le
il
come
d'Israele,a cagione
eletto
ad
loro,
che
91
ORIENTE.
cinesi, che fecero
le antichità
dapprima
missionari
DELL'ESTREMO
STORIA
NELLA.
E
la
Veda,
fino
delle
storia
né
le
la
Oriente,
primitive
ne
società.
i King
dell'uomo., dircene
progressi: insegnarci
è
da
cognizioni necessarie, per
Bibbia,
all'infanzia
l'entusiasmo
cui
dell'antico
sacre
fornirci
di
insomma
le
Nessuno
sono
la
cienti
suffizione
condi-
origini della
civiltà.
assai
potente
di
scetticismo
ha
diminuito
infatti
d'
as-
92
LE
la
sai
sicurezza,
mitologia
cui
con
si
la
;
vedica
poesia
è
non
quale
mentre
hanno
non
Veda,
in
egli
somma,
di
l'opera
ma
vi
non
un
di
il
il
passato
pastori
i
iniziati,e
a
della
La
prima
celebranti
gli
allusioni
le
riconoscere
carattere
un
Né
comune
:
di
poetico
linguaggio
pensiero
scettica.
pensieri,
vi si volle
della
religione.
prodotto
di
che
il
influenza
lingua,
scorge
gruppo
la
un
opera
primitiva
quella ingenuità
rivelato
aver
questa
la
conclusioni
concerne
Barth,
più
il gregge;
pascevano
d'
ricomporre
il
è
non
le
prima
che
da
esente
ispirazione degli uomini,
Dei,
di
secondo
più,
da
quel
tentò
andò
TRADIZIONE
pretendeva
per
che
popoli ariani,
i
NELLA
accolsero
almeno
primitivo,
filologia comparata,
tutti
CIVILTÀ
DELLA
comparata
dell'uomo
la
OBIOINI
un
tutto
nei
polo,
po-
dotale.
sacer-
^
Whitney*
Il
modo
bella
la
e
;
il Tiele'
e
allontaniamo
sempre
che
dei
e
la
del
opera
dimostrazione
una
poesia
il Sanscrito
pensano
Bergaigne,
in
fosse
Veda
di
il
queste
che
si
stesso
mata
chiaCosi
ci
cinquant'anni fa,
dell'umanità
quasi
idee.
nuove
aveva
pensiero
testimonii
i
non
poesia
che
altro
sono
detta;
la
nello
poco
religion vèdiqtie^venne
La
volumi
tre
a
presso
più dall'opinione
non
propriamente
la
primitiva.
la
e
I Veda
dell' India
lingua
dell'infanzia
diretti
del
*
umano.
genere
anch'
che
avverte
del
messa
quelle scritture,
che
i
dai
che
profeti
dai
e
*
Barth,
2
Rev.
3
Citato
*
J.
più
quanto
The
de
J?ev.
of India.
Relig,, VI,
d'Hist,
più
condannata
verità
e
quelli
sono
non
nel
in
popolari
Si
combattono.
radice
aveva
ser
es-
e
cuore
può
vietata
del
polo
pola
elementare,
1882.
192-143.
Relig., Ili, pag.
Rapporto
è
deve
dichiarate
credenze
eglino
scuola
più grande
Il
opinioni
delle
questa
London,
tura
lettera-
antica
polemica,
d'Israele
che
riconosciuta
aver
Religion
d'Hist.
in
non
fedele
credenza
una
tanto
le
ci
sta
religione politei-
vecchia
opera
di tenere
quelli
ma
L'
«
discernimento.
nazionali
veramente
,
Darmsteter,
1882-83.
è
e
l'espressione
legislatori
Per
ebreo.
ogni
precauzione
profeti sostengono,
la
combatteva
come
:
l'Halévy
l' espressione della
è in sostanza
,
commettere,
Bibbia,
condizioni
stesse
letteratura,
come
concetti
I
affermare,
anzi
egli dice
profitto con
possiamo
nazionali.
nelle
alla
volgiamo
ci
profetica, che
Questa
a
che
è
essa
,
e
d'Israele.
Veda
Eig
ebreo
popolo
monoteistica
errore
il
lasciando
Se
annuale
dei
98.
lavori
della
Società
Asiatica
di
rigi
Pa-
E
dei
più parte
storia
NELLA
dotti
si
Tutte
bibliche,
si
Confucio
il
guasto
solamente
Libro
canzoni,
delle
poche
quale
non
è
e
che
delle
rimontavano
Ora
ebraiche
l' Haiévy;
se
King
religiosoe politico,che
il
sono
pure
bastano
come
d'un
opera
documenti
ha
non
antichi
se
'
ques.
Storia
e
lo
e
da
non
Haiévy, Mélanges
J.
Un
antica,
Shuking,
Shun.
pag.
cinese
autore
per
fa
istorie,
e
dei
altri
e
libri
per
de
,
il filosofo
che
altri; se le
tempi,
di
poeti,
scritture
profetica,come
o
nell'ordine
raccolte, che
tre
queste
dell'antichità, non
delle
pensiero
il
ne
veniamo
dirli
a
d'onde
si
sacri
materiali
esclusero
e
con
lo
rico
sto-
escludere, gli stessi criteri
gli
de-
Ma
documenti.
sacri, questi
d'histoire
siccome
saranno
avvalorati
critique et
C.
a.
e
per
ficienti,
insuf-
Ini
compinti.
relatifs
aux
peuples
semili-
371.
per
nome
egli
anch'
roodo
migliaia
2350
del
rappresentano,
raccolte
altrimenti
verranno
e
sociale,
casta,
scegliere
compilatori
Paris, 1883,
'
o
d'una
altri materiali
per
delle
mouoteistica
stato
alle
corporazione
una
non
raccolta
a'suoi
più importante
lo
Shi-king, o
una
'
confuciano;
preconcetto,
con
oggi
scuola
ohe
Imperocché riguardando questi testi
umane.
sistema
scelti
speciali criterii
uè
è
correvano
"Whitney
Cinesi
letterario
conoscere
prime aggregazioni
il
il concetto
prodotto
farci
a
l'opera di
dei
lo
remotissime.
epoche
vogliono
i
modo
politico
che
moria.
me-
lasciando
antico
ha
mano,
a
aveva
sacri,
Libro
o
in
la
parte
framezzo
concetto
storiche
l' espressione della
sono
afferma
scelte
più
il
sono
teologi,come
o
libri
Sìm-king,
fuciana.
con-
cinese,
in
egli
questo
narrazione
tradizioni
i Veda
se
In
lo
e
società
intendimenti,
suoi
Cinque
secondo
fino ad
dunque
sacerdoti
la
riduzione,
mente,
ai
dei
tempi:
cou
alla
letterario, che
serviva
noniche
ca-
ortodossa
disperderne
a
poesie popolari,
suoi
risale
una
in
aveva
di
ai
non
che
contribuito
scritture
inorale, civile, politico,
codice
un
materiale
alle
letteratura
fondamento
dimenticato.
centinaia
esistevano
il
comporre
uno
la
tutta
a
delle
proposito
a
ancbe
appuntino
e
solido
quello che
andasse
che
di
ha
il rimanente
di
osservazioni, fatte
King
il ricco
tntto
la
falsa
luce
una
*
fosse
passato, ed
Di
sotto
"
affine
religioso,che
93
ORIESTE.
vedere
a
adattano
ai
Cina,
ESTBEUO
condatmata
assennate
queste
della
usò
è
religiosa d'Israele.
scritture
DELL
STORIA
da
fare
Su-tae
(1039-1112, d, C),
osservare
incominciare
Confucio
come
la
storia
che
scrisse
riducesse
cinese
solamente
il Kttshe
lo
Shi-king
da
Yao
94
Oltre
a
OBiaiSn
ciò
i Veda
di
grado
certo
un
LE
che
ha
Lo
ci
l'Assiria,la Fenicia,
che
nazioni
queste
quando
i
a
chiarirci
furono
di
gli
antenati
legittimi
'
antichi
di
E
»
della
opera
ben
scuola
ricordi,
piante,
da
credere
di
panditi
idee
e
riti
di
ammali,
di
opera
Confucio,
antichi
tempi
ai
è
che
i materiali
Ma
in
garij
il
»
nac(]uero
»
tempi.
»'
Sono
o
sacre,
opportuno
queste
o
unire
più
canoniche
fondo
della
e
*
Darmsteter,
Princ,
di
loc.
^Scienza
^
varii
popoli
periodo più
ebraiche
è
sono
ci
dir
secolo
culto
in
riportano
modo
particolar
già
erano
menti,
fram-
«
si
Le
motivo
tradizioni
di
più ampiamente
Ili,
la
appunto
spazii
xvi.
di
le
quali giova
degli
il
onde
letterature,
si cominciò
vita
voi-
alle
vogliano,
passato
veroj
lunghi
per
li troviamo
noi
a
trovare
storia, quello della tradizione,
lib. I, cap.
di
piena
vecchio
popoli
accanto
cit.
nuova
sono
navano
raffi-
Li-ki^ contengono
dei
cresciute
Filosofi, metafisici,legisti,scrive
'^
quali
egli usò,
pubblico
interi
che
dal
che
in
i Veda
essi
un
un
in
sono
tradizioni.
avuto
tradizioni,
allo studio
a
nelle
da
conservarono
da
di
tenganocon-
remoti.
primitiva
avere
investigare. Fino
conoscere
«
storia
devono
classiche,
grandemente
di
si
assai
i
la Bibbia
ma
non
non
ma
scritture
il
e
perciò
che
poesia,
venute
King
Shi-king,
abbondanza
Vico,
e
la
i
farcele
a
intellettuale
e
feticci,che
e
secoli,
bastano
classica,
letterarii
tempi
a
per
più grande
dice
»
vero
lo
e
si riferiscono
che
o
suoi,
in
reminiscenze
d'idoli
i documenti
ma
scuola
di
di
corso
Darmsteter,
della
pietre,
epoche preistoriche.Egli
il
profetica,
primitivi,
evidente,
siffatti libri
parte delle
o
ministrazioni
am-
to,
l'EgitE
civiltà.
storico
pedanti
gran
monoteistica
di
che
semplicissime,
che
vero
in
preistorica. Dico
di
e
distinto
non
vita
dice
vero,
siderabile.
con-
cominciano
dell'ambiente
ben
dei
formule
sopra
primitivo.
è
intellettuale
mostrarono
monumenti
quella
ciale
so-
lungo
un
monumenti
i loro
raffinati
teologi
per
di
non
ci
compiuta
epoche
E
«
loro
o
più antico,
compilati.
l'opera
sono
alle
di
i
e
sacri
soli; perchè
nulla
cui
libri
intomo
da
bastano
già vissuto
sacri,
i loro
e
conoscere;
di
stato
uno
avevano
libri
loro
in
ordinamento
centrale
l'archeologia
e
ad
arrivata
perfettamente ordinata,
governo
un
storia
La
già
certo
un
Cina
la
presenta
con
società
una
svolgimento
uno
civili,
diverse.
ad
possiede
insomma
8hu~king
saldtì istituzioni
con
che
cultura,
TRADIZIONE
NELLA
si riferiscono
seguito
,
CIVILTÀ
DELLA
antichi
Boolanger,
affine
poli.
posde»
9()
Ma
tutti
non
la
per
dice
si
e
il
Broca,
*
luce
di
Se
intorno
la
ha
preceduto
le tradizioni
mutevoli
d'esempii,
e
selvagge;
nelle
riconoscibili.
i
come
asserisce
genti,
una
in
facilità
di
si è andata
tradizione,
oralmente
Nondimeno,
le
in
quel che
per
tradizioni
che
indubitabilmente
succedersi
regolare
la
trasmise,
i varii
la
popoli
nel
della
di
tempo;
della
danno
non
e
Anche
della
tenacità
di
e
cordi
ri-
zioni,
supersti-
usanze,
hanno
ci
modo
lasciate,
se
di
di
morale
età
tengono
con-
il loro
mostrano
ne
perciò
e
delle
continuata
storia
intellettuale
vita
usanze
*
cognizioni
fatti,non
di
di
tradizione.
per
altre
provarcelo.
a
concerne
abbondanza
comunione
come
sta
somma,
menti
avveni-
presso
parte
gran
sere
es-
inferiori,
che
novelline, proverbi,
:
non
degli
razze
vero,
secoli
e
instabilità
certe
una
gono
ven-
questa
che
testimoni
secoli
per
lazioni
popo-
da
per
conservando
siamo
le
modo,
ricordo
altresì
è
primitiva,
europea,
il Folk-lore
darsi
poca
numero
presso
il
perdere
certo
un
per
notare,
ma
lungo
continuarsi
tramandati
primitive,
di
storia
a
civiltà
nel
tutto
nondimeno
citato;
parte
alterati
frequente
Devesi
l'autore
alla
mezzo
di
e
nemmeno
contemporanei
gli avvenimenti
fino
che,
grado
meritare
a
labile
sia
memoria
la
molta
certo
un
scrittura,
oltre
esse,
dar
può
non
poi, quest'autore,
più importanti, potrà
gran
di costumi
Cita
come
tradizioni, questa
anche
'
fugaci.
dimenticati,
presto
aiuto:
nessuno
condannati
poi,
o
della
T invenzione
sempre
tanto
prima
o
che
a
passeggere;
primitiva dell'uomo, perchè
mostrare
per
altrettanto
Lubbock,
il
pure
recarci
possono
sono
più
scrive
storia,
cosi,
sono
orali,
fino
ogni generazione;
tradizioni
altre
notevoli
alla condizione
civiltà
fede,
posto ad
più
ad
dizione,
tra-
tradizioni
Le
civiltà.
della
valore
sul
parere
della
disnaturano
e
TRADIZIONE
NELLA
stesso
primitiva
dar
per
dello
sono
storia
gli avvenimenti
air oblio.
e
però
s'alterano
estinguono,
CIVILTÀ
DELLA
OBIOINI
LE
coordinarli
questa
società
stessa.
*
Citato
Paris,
1888,
»
n.
p.
Lubbock,
'
Anche
seguente
che
libera, avanti
quella
che
Moeurs
et
des
Monumenta
asserito
detta
riguardo
odierni
peuples
prèhistoriques»
XIIL
cap.
mi
essendosi
menata
Maometto;
come
gli antichi
"
—
E
il
oggidì
quella
testi
Renan,
da
alcuni
descritta
ebraici.
contradizione
e
del
{Hist
Beduini
nel
spiegano
du
Peup.
è
Kitdb
molti
eguali
tutto
el
passi oscuri
a
d' Israel
,
analoga
con
l'osservazione
tradizioni, fa
rischiarano
conservati
in
sembra,
airinstabilitàdelle
degli Arabi
scrittura.
la vita
dipingono
man,
(toc, cit.),mettendosi,
Testamento,
nella
1) nota,
Prehistoric
I costumi
"
dell'Antico
scritti
Nadaillac,
il Lubbock
ha
:
De
31.
2
quello che
"
in
de-
I, pag.
14,
vita
alla
Aghcini
quelli
è
araba
analoga
a
dell'
A
ESTBISMO
è pecchia
)
tiutare
^anzi di
a'
le
ì
di
condizioni, d
imitivo.
i
si
iivoir
dana
lea
voilea
paa
pareil.
'
egli,sul
approfonditle
d'idées proprea
3ur
la formation
,
lea
sur
alcune
accolte.
dello
rop
E
imues,
sur
pas
città
della
e
ano
dogi'i
de vie et l'histoi
éclairer
pag.
la
aoua
passato, |
15-16.
Crimea,
(Le
Siede
de
n
sociétt
-Il
des
grandew
la
sur
graduelledea
ÌL Voltaire
atesso
souveut
voir
esprime
i costumi
à
de
caiises
ai
secolo
genre
luogo, 17G0,
uenza
ì, ad
Volney
studiare
:e
is
faoult
qu'à
quelque part
Il
finire del
agio di
plus tòt
leurs
a
lei
:
points de l'antiquitép
encore
»
/uto
de
(
aoi
celles ó
generalil n'y a
en
dea
?ès
e
partie t
sorties
sont
or
informe
il n'y
celles-ci,
mive
.0
Une
"
pratiquessont
eff l'exercìce
et
celles-là,
!
pre(
anni
état
un
leurs
chea
ait
rico
che
dello sttito sociale
centotrent'
passe,en
acation
appui
per
indaginisiffat
a
parole seguenti :
nnements,
di
popolazioniselvagge,
immagine
jour
ce
i mezzi
accingono
1, che scriveva
le
là
la tendenza
è
ielle diverse
vent'e
antica,
darci
Tale
quali
1
d'oggi può
l'umanità
e
ne
L' odiei
sopra.
le
tutte
iuta civiltà. L'umanità
manchevole;
età
chiarir'
popoli viventi
accennato
)poli,tribù, di
snoacere
tra-
delle
reliquie
appoggiarle e
offrono
ho
sunto
cerfca-
fatti,ohe le
tempi primitivi.
Tuttavìa,
inclusioni,per
3mpì, che
pensiero,è
i
monumenti,
riguardo
e
il
quanto
coordinare
a
99
OHIEMTE.
Monti
Eomaii
l'atte per
Louìh
ci
XI
Montesquieu, cosi si espriu
exerapleadans de petiteai
les
les
relations
trop suspectee
i
-
•
NELLA
E
sociali de'
DELL'ESTREMO
STORIA
selvaggi ha acquistatoperciò una
prevalendo
tempo ha
in
quello de' ricordi
su
101
ORIEUTTE.
singolare importanza,
il
dall' antichità, che
tramandati
parte conservati.
II.
srold^mento
dello
Concetto
Nelle
«
Gialla,
tradizioni
venne
distinta
Ogni periodo era
La
Rasza
antiche
del mondo
e
un
delle
in
est bien
les mains
entre
de l'homme.
degliantichi
concetto
»
le
tanti
legge
una
questo
di
concetto
secoli,
fatale di
più giusto
s' andò
e
morale
del progresso,
idea del
all'antica
»
la
:
bestiale;
._f
e
Princ.
di Scien.
nella storia
decadimento,fa
«vantava
1' Umana
nuova,
:
umane.
in Manu,
nello
età
i
roastrismo
Zo-
di Esiodo
accanto
a
dominato
per
quello di
uno
uomini
e
cose
dipinse 1' umanità
a
dizioni
con-
primitiva
della dottrina
del
zionamento
perfe-
dell' uomo.
«
una
Uh.
del genere
in
umano,
distinguereal Vico
da
fantasia
naturai
e
nobiltà
da
zione
oppositre
zie
spe-
errori
fan*
«
sull'infame
munione
co-
intelligente,e quindi modesta, benigna
la quale riconosce
ragionevole;
*
,
dominata
Religiosa,
ciulleschi;V Eroica, che
»
a
che
ha
maturando
selvaggio,si fa sostenitore
fisico
e
delle società
Nondimeno
condurre
degenere
esprimono il
Anromainyus,
decadimento.
migliori.Lucrezio
del tutto
di nature
e
peggiore.
; tout
ariaca, conservata
Ahuramazda
vicende.
perdendosi.
mano
degenerazionecontinuata,che
altro
un
sempre
L' idea
a
Queste paroledel Rousseau
svolgimentoprogressivo,indirizzato
in istato
condizione
e
generale
vita dell' umanità
designano le
mano
natura
in
civiltà.
quattro epoche degliEgiziani, le quattro
,
seguono
tra
tradizione
de l'auteur des choses
Infatti le quattro età della tradizione
quattro periodi di lotta
ne
una
a
procederedella
sul
Della
la
storiche,
razze
andava
tutto
—
origini della
periodi,che
des mains
sortant
cinese.
alle
intorno
gigantescoverso
passo
perfezioneoriginariadel
Tout
il pensiero
sociale, necondo
dalla
conservata
IV,
per
2.
leggi la
coscenza,
la
ragione e
il
'••
'
'%
.-.«ìX.J'ffofl
;.
»^?»s:m
102
LE
'
dovere.
tre
periodi,che
primo
di
lei
Hegel*
Comte,
dal
e
NELLA
il Vico
'
è
*
a
limento,
incivi-
altrimenti, dal-
denominati
noto
nità,
dell'uma-
vita
al presente
fino
terra
sebbene
come
TRADIZIONE
distinguenella
apparire sulla
mantenuti,
vennero
r
CIVILTÀ
DELLA
Questi
»
dal
ORIGINI
che
ognuno
po' di
un
sa
filosofia della storia.
pensiero cinese
11
; i
di mutamenti
di
L' idea
è
a
morali
e
Secondo
dalla
il
periodi:
termine, Ching; il quale riconduce
ripeterlaall' infinito.
e
si
allora cosi
sono
in
quello della
a
passa
4P il
questi affetti
cui
i tre
modo
vita
che, il
1°
3°, quelli che
il
governo;
il
distinguein quella delle
e
delle
di
materiale,
Istituzioni
^
L'Infinito,
Sintesi
Grecia; La
Un
al
essa
dell'infinito
delle
si compone.
al
società
del
finito,
alla
tudine
consue-
giuridiche e
della
vero.
Non
lo
menti
altribuisce
distri-
storia egli la
Istituzioni
rispondono
cerimo-
del
tutto
rappresentato
rappresentato
dal
dalla
Mondo
germanico.
'^
o
Lo
stato
Teologico
positivo.
o
fittizio, il Metafisico
o
al
zione
cogni-
umane,
Questa
dall'Oriente; il Finito,
e
e
d' intendere
modo
conforme
gregato
dell'ag-
prodottidalla
conseguimento
tali divisioni
: e
politiche
rappresentato
sociali
domestiche,delle
Relazioni
e
periodi; per
al costume
così fatto
la storia
cui
tura,
na-
dovere
vita
medesimi
alle istituzioni
sociale è assai
Spencer, nell' esporre
tutto
niali
si riferiscono
e
della
del
nella
fenomeni
si riferiscono
dell' universo.
svolgimento individuale
lo
quei
4^, quelliche contribuiscono
scientifica
luzione,
l'evo-
acquistata per l' esperienza,
Anche
ripetersiquesti
affettiva ; il 2"^,i fatti che
; il
delle cose,
tutti
comprende
il
e
Li, la forma
; 2®
umani
i, il sentimento
periodi antecedenti.
a
mento,
svolgi-
compimento
procedere generale
; 3°
conoscenza
sociale, vengono
lo
individuale, questi quattro periodi
vita
si estrinsecano
della giustizia;4" Chi, la
durante
dal
Se
circolo,
un
2^
continuare
all'origine,
per
1* Jen, gli affetti
designati:
da
più
fatti
i
Gialla, tutti
Hetig;3® l'espansionedelle qualità,Li;
neta,
pia-
è il
che
Yih-king,
E*azza
cose.
sul nostro
uomo
l'origine, Yuen;
1°
—
delle
odierno
un'evoluzione, segnata
in natura
quattro
allo stato
serie
continuata
una
originariadell'
tramandatoci
seguono
in
distinta
condotto
quella schiatta.
monumento
fisici
e
quali hanno
di
via
per
,
perfettacondizione
una
estranea
antico
altro che
morali
fisici quanto
tanto
dei fatti,
inteso il procederenaturale
ha mai
non
astratto,
fico
lo Scienti-
104
LE
rispetti,alla
nostra
OBiaiNI
Il
ce,
in
CIVIE.TA
sole,
sé
il
tutto
Draper, nell'operadi
TBADIZIONB
esse
pretendere di
possono
umano.
genere
ho
cui
dell' introduzione:
punto
un
NELLA
preferenza,aemmeno
da
rappresentare,
DELLA
fatto menzione
Se
«
sopra,' di-
poco
prendiamo
studiare,tra
a
i
_
membri
della
quelloil
famiglia europea,
ad
progredito intellettualmente,come,
faremo
che
accorti
gli
che
l'Europa, che
camminato
tutti
a
applica allo
della
di
storia
guida
altri
presso
stessa
del
intera
"
Allarghiamo
—
continuata
abbastanza
sicura,
popoli,che abbiano
si-
un
lettuali,
intel-
il
che
Draper
studio
applichiamolo allo
nazione
che
dunque,
segga
pos-
incivilimento, potrà
suo
nel ricercare
documenti
la
vire
ser-
della civiltà
genesi
insufficienti
stanza,
so-
il campo;
puramente
medesimo,
Una
del
fatti
dai
pensiero europeo,
e
ci
famiglie,avrà, in
diverse
il criterio
sociali;e
popolo greco;
famiglia seguirono
mondo;
del
generale dell'umanità.
cultura
la
i fatti
studio
di
via.
al resto
ha
potrà ragionevolmente argomentare,
si
l'unione
una
per
Europa passiamo
dall'
è
il
esempio,
della
altri membri
migliante procedimento. Laonde
quale più d'ogni altro
dimostrarla
a
chiaramente.
Imperocché egli
ciò che
è
o
d'
che
vero,
cui
tutte
non
s'innalzarono
storia
come
del
i
secondi.
sono
da
fine
nostro
le
non
Il mito
tra
avvolge
dei
e
con
King:
sue
alle
i vecchi
libri
Perciò
'
Op.
incerti
mi
cìt.
,
se
sembra
pag.
33.
abbiamo
d'
egli è
uno
anche
modo
del
con
scritti per
il
la
per
sa-
per
e
da
abbiamo
primo, de'
goli
mon-
degli arii,
scritture
colto
nel
ragionevole che,
degli
Ebrei
i fatti della
nebulosità
popolo ariaco, e c'impedisce di vederla; o
lasciandoci
Ma
leggi, non
de' semiti
civile,
tradizioni
umano,
genere
scienze, le
corso
per-
vita
più importanti dell' antichità; ma
le
quanto
le
sulle
monumenti
togliervalore
intendo
servono
un
vogliamo
hanno
—
della
ricordo
primitiva del
Pentateuco
Non
i fatti
eccettuato
—
offre i mezzi.
lasciato
industrie,le
annoverarsi
ne
umane
delle schiatte
studiare
ce
se
condizione
nacquero
sceglierefuor
che
ohe
popoli hanno
civiltà. E
a
della
vera
i
società
strada; e
si possono
popolo, secondo
tutti
le
natura
medesima
una
leggi generali,
altro
un
fatto, che
un
prodottodalla singolare
qnasi
nelle loro
è
la fa scorgere
ce
dei
e
vita
reale
a
al
nesi.
Cidel
fatica,
segno.
nel
modo
stesso
che
si
sono
origini
le
cercate
*
Ebrei
storia
della
vadano
si
le
schiatte
da
la
conoscere
contribuire
insieme
farci
a
umanità.
delF
origini sociali
delle
generale
storia
teci
tramanda-
più compiute,
diverse, possano
cotanto
chi
anti-
antichi
degli
ne' documenti
storiche
tradizioni
due
le
che,
cosi
degli
documenti
ne'
civiltà
cercare
a
106
ORIENTE.
ESTREMO
della
e
pure
,
Cinesi;
DELL*
STORIA
NELLA
E
m.
primitiva
Forma
In
forma
qual
ricordo
de'
diverse, soltanto
cima
in
giunge
o
scrivere
il
i
monumenti,
gli spedali, le
nomi
un
e
fatto
ohe
che
ogni
le nazioni,
età, d'un
d'un'
Celebrare
*
toire^
Alludo
nella
le
le
ad
ed
un
fonte
di
illustre,
fatto.
parte
ò la
uso
Bibbia.
luogo
chiese, i
visitate
nomi,
sempre
far
tutti
a
sapere
questa
i
nia
sma-
popoli,
anch'esse, potente,
della
importante
del
le
personificazione
nel
passato
Lenormant,
de' ricordi
na,
rovi-
un
proprio conto,
sentono
scolpire
eroe,
che
una
cerca
bisogno,
questo
per
o
Visitate
di
reti
pa-
Ognuno
troverete
e
sono
di scritture
soggiorno;
ameno
di
graffiti;quante
data.
la smania
la
come
largo
principale
pietre
,
E
lo
all'Opera
singolarmente
se
o
esprime
famiglie
d'
fa
del
data
alcuno.
furono
gesto
la
il bisogno
sente
che
qualche
lasciati
Les
da
è
società
bisogno
tempio,
un
conventi, le carceri,
i
il
Quante
una
visita
pellegrinaggio
importa
si
suoi.
Egli
delle
sentito
nome,
che
di
e
avvenimento,
quale
la
o
nome
di
storia?
primordi
presto
un
dimora
fu
dimostra
coloro,
a
della
serbano
che
qualsiasi cagione, segnate
monte,
tribù,
tradizioni,
a'
de' fatti
d'un
individuo
le
molto
tramandare
luoghi
non
fino
Genealogie.
—
dominio
risalire
per
proprio
Ciò
le
del
memoria
Mito.
—
alberi, incisi; quanti muri,
caserme,
nomi.
di
per
che
casa
una
fuori
celebrati
luoghi
Epopea.
—
conservate
son
pe' posteri
di
storioi.
avere
scolpite; quanti
dove
sono
deve
uomo
conservare
state
si
saperlo,
per
L'
umane.
ricordi
che
tempi,
necessario,
di
di
il
un'epoca,
vita
loro
suo
Origines
alcuni
guardo
ri-
ne.
comu-
è
nome,
de
Vllis-
popoli
l'Oriente,
del-
106
LE
fatto
un
ad
Se
grande
fu
Ma
l'
la
da
le
in
Grecia
fatti
anche
oggi
guerra,
Ma
origini
*
1»
t.
altri
della
XXIII,
t.
XII,
2»
razioni,
gene-
diverse.
in
un
am
espressa
per
fondamento:
per
volta
alcuna
Ogni
rami
le
sono
l'
storia
Jour,
pag.
parte,
pag.
ne'
da
Asiaty
de'
canti
ne'
cercarsi
—
Mérn,
Leiiormant,
Les
Ong.
que
dun-
mito
gli Arii:
ria
sto-
che
precedono
la
che
le
funebri.
1856,
l'Ac.
può
quale possiamo
e
quest'ultima,
de
nel
della
insieme;
in
vano
ave-
parimente
Non
selvaggi,
devano
posse-
Tacito,
storia, presso
e
prese
im-
tramandavano.
e
stesso
ariaca.
banchetti
agosto-settembre
Renan,
—
lo
e
barbarie,
si confondono
epopea
261.
storia;
della
borgo
città, ogni
i
menti
argo-
delle
memoria
la
dero
accad-
narrativi,
canti
quali, afferma
i
Lasciamo
de' sovrani,
genealogie
le
sebbene
realtà
in
come
serbava
schiatta
di
darle.
raccoglievano
origini
i defunti
698.
di
origine,
seppe
di
Germani;
condizione
sono
schiatte
isola, ogni
della
un'idea
e
che
i cantori
i
sola
biano
s' ab-
piuttosto
se
o
una
degli eroi,
luogo
celebrano
il mito
Eckstein,
serie,
nella
avere
ohe
o
è
interviene
argomento
appresso
ad
genti
di
tutto
se
terra
guardiamo
e
cantore
tenevano
ad
delle
genio
locali, che
nell'epopea
delle
la
al vero,
storiche
erano
notevoli.
accadeva
canti, che
ma
ha
che
mentre
svolge
divina;
tiva,
primi-
storia, presso
del
si
la divinità
conforme
le gesto
epici. Era
rispetto
deUa
modo,
ben
storia
patriarchi,
essa
allora
assolute,
il poeta
dei
di
tal
è
modi
genti ariache;
origini
mito,
La
,
se
sia
il
paesi,
stesso
dirsi
che
affermazioni
leggende
Lo
ciò
lontani
e
Le
origine
patriarchi
tradizioni
forma,
la
nel
sua
anche
se
le
i fatti. In
viaggi
'
due
Semiti.
serie
dei
avvenimenti.
chiedersi
per
parte
di
o
dei
dalle
una
men
o
memoria
osservano
state, per
la
e
umana,
ridurre
diverse
da
è
degli
a
d'
principio
suo
tramandare
per
V altro
più
quanto
suo.
Alcuni
mito
forma
in
tempo
popoli
col
sarebbero
il
ha
origine
E
i
espressa
generazioni
corso
al
ebbe
importa
personaggio
grande,
men
primitiva?
soprannaturale,
sua
nel
venne
schiatte
storia
di
via
storia
o
genealogie (thòledòth).
due
biente
egli
usarono
la dettero
di
la
più
del
quelli riferiti
di
psicologico
la memoria
proprio degli Arii,
uno
semitiche
Se
mezzi
loro
dicono,
queste
tal caso,
oh'
V influenza
della
distinti:
in
TRADIZCONE
NELLA
fondamento
d'individui
quali
tempi
le
che,
non
cerchia
una
CIVILTÀ
DELLA
il medesimo
ha
che
di sopra.
ORIGINI
pag.
des
de
affermare
è
Io
22;
Inscrip.,
l'Uist,
e
che
stesso
Rev.
nuova
I, pag.
Arch.,
serie,
192.
?
•?'
•
afFermarne
T
convinto
questi due
di
sempliciespressioni
è
forza
che
di
dichiari,che,
hanno
non
a
ragionamento
riduce
giova
chi, essendo
a
i fatti dei racconti
della natura,
discutere
ad
o
cosiffatta
mio,
parer
alcuna
107
ORIENTE.
prodotti della immaginazione primitiva
fenomeni
luogo
il
questo
origine
tal
principio comune,
un
Non
Un
mitica.
origine
avere
dell'uomo
DELL'ESTREMO
STORIA
NELLA
K
e
ma
l'uno
comunanza;
del mito.
elementi
opinione;
il mito
epici a
tuttavia
nella
l'epopea
è
loro
l'altra nacquero
e
indipendenti.
L' individuo
naturali, sono
due
del
essi la
che
più
quanto
che
a
Il
erroneo.
di
vedere
ogni
del
traccia
dal
in
L'esagerazione dei
primitivo nascesse
a
chi ben
lo
del
concetti
frutti
innanzi.
divino, questa
portava
è che
1' unione
deve
dir si
voglia,accadde
Ma
tutti i
non
ebbero
e
e
per
propria mitologia.In
di
allora
debba
per
molto
caso
età,
storia
della
come
diiSicile
dell'uomo
co'
in
primi
della vita
mitologia,
vita d'un
potenza d'
tutti
non
esse
con
E
scene
alia
la medesima
tradizioni
e
zione
spiega-
via
preceduto. Tutta-
delle
chiare.
Una
di
alcune
il
progredire della
questo
che
popolo.
zione,
immagina-
ebbero
della storia, meno
però più trasparentie più
delle
la
propriamente debfco,
o
remoti
le fonti
difficile argomentare,
riuscire
La
tal
del mito.
cielo
conseguenza
personaggi, nelle
il succedersi
è
non
sono
tempi
popoli avendo
epopea;
esposte,
e
in
cercarne
aver
origineall'epopeadivina
pretazione
inter-
l'ignoranza
dell'epopeaumana
di necessità
debole
non
epopea;
a
quel
prime età,
l'erronea
e
l'
il mito
siffatta unione, siffatto trasporto in
dette
umani,
forte
tutto
dell'energia intellettuale
Certo
consideri,essendo
terrestre, che
conservava
ad
riuscire
più
esagerare
se
produsse gli elementi
di questi due
è tanto
l'uomo
al-
delle
natura
poteva
quale
produsse
che
della
non
a
rivolse
cui
nelle
fatti
,
apparsi
contribuì
non
la conseguenza,
era
nel soprannaturale,
quale
che
forma,'
una
in
ignoranza
meraviglia,
reca
i fenomeni
e
essere
primo tempo
della fantasia, la
delle cagioni fisiche de' fenomeni
dire
debbono
la tendenza
l'intelligenza,
è
ne
gli oggetti
quelle prime osservazioni,
cosa
vero.
che
fatti, che
nell' assoluta
Ma
comprendendosi
non
di
predominio
debole
umani
,
ordini
attenzione.
sua
avvenimenti
distinti,fino
tutto
il resultato
cose,
gli
e
una
vera
mente
poeticaserie
nealogica
ge-
genti, esprimono
caso
cultura;
l'esposizione
più.veridica.
dunque
altri incominciò
ebbe
con
le
sue
una
origini, per
alcuni
popoli nell' epopea;
specie di cronologia,segnata
dal
X-
108
LE
continuarsi
ORIGINI
di alcuni
il succedersi
rcuite
quali documenti,
NELLA
TRADIZIONE
nomi, che
personificavanoi
di determinati
periodi di tempo.
adatti
investigazioniche
alle
la Cina,
fare,possegga
CIVILTÀ
DELLA
di quale indole
e
du-
fatti accaduti
Esaminiamo
ora
proposti di
ci siamo
siano.
essi
IV,
Tutti
si
conoscono
attribuiscono;e
si
opere
a'
il l'oro
tutto
a
vasta
altra,a
a
lor volta
Confucio
e
raccoglitore'
si
nei
o
appoggia
libri
come
^
Innanzi
una
il
stesso
Sse-shuy i King
tempo
di
in
e
rano
il Co-
certo
quasi
confticiani
venissero
sola parte della
una
Confucio,
e
queste
e
la Bibbia
a
gli
teratura
let-
una
di lui
dopo
se
Yao
tutti
Inoltre
che
molto
i fonti
molti
esso
C.) la storia
a.
i
King,
secoli
più
autore,
le
,
E
come
in
vero,
come
sempre
autorità
degl'insegnamenti
Libri
Nei
degli antichi.
citati
quel
si dimostrano
che
antico.
ma
quali
tutti i testi
innanzi
importanti,
d'assai
come
sono
(2225
tempo antichissimo
un
ne
paese.
da
della dottrina
Filosofo,come
il
a
qualcosa
di sé
trasmettitore
ch'egliabbia
suo
prova,
di
Kùig
anteriori
cominci
scritti
avanzi
se
del
studiate.
avere
parla mai
non
Classici
d'
i
che
opere
indipendente dall' influenza, che
relative
documenti
v'erano
Se
già nella Cina;
intellettuale
essi stessi
sono
le
quest'uomo
cinese.
tempi
bastanza
memorie
a
asserisce
filosofo
a'
Shu-king, sebbene
accenna
in
molti
perderebbero che
esisteva
copiosa
lo
e
popoli semitici,questiperderebbero al
sull' attività
confuciani
che
la letteratura
tutta
Infatti
un'
Confucio
Confucio,
più credono,
letteratura.
Anche
,
di
eglino non
svolse pure
cinese
nome
patrimonio letterario;ma
assai
esercitò
il
Cina.
nella
gli Storici
e
a' Cinesi,
mancare
loro
Storia
i
compendii
mancassero
La
cui
sopra
lui,
di
non
scritti. *
Confucio, troviamo
specialmente
usato
il
nome
rico
gene-
di
fine
dell'antichità, afshu, per designare di preferenza le reliquie storiche
di distinguerle dalle poesie, dai rituali e da altri documenti
del tempo
mitivo.
priCosi
documento
nei
dell'
libri attribuiti
a
Confucio
si trova
spesso,
alludendo
antichità, la frase shu-yueh, che significa:« Le Scritture
a
qualche
dicono.»
K
Un
secolo
BTOKIA
della
erudito
condo
NELLA
Shtir-kiiig,
appena
testo
qaeBt")
storia,alla
vano
tare, di
gioverà
Le
dei
Sotto i
Cinque
delle
esse
per
della dinastia dei Chew
re
nelle
tenute
dette
soritture,specialm
l' esistenza
nonici'
La
Ma
Twam-Un
delle citate
King, compilatida
0
tradizione
in
conservata
nella
letteratura
della schiatta
memoria.
dalla
solo
tuzione
noi
grai
per
taose, risale
di
ci condurrà
sia
andata
che
fu
dei testi
alla Cina
tratterò
cbè
que' documei
un
della tre
e
delle Sor
testimonianza
propria
istituzione
quei ^
cinese; de' quali Confuci
L' esistenza
importante per
non
(e
memoi
Confuci
tradizione volgare,conservata
accolta
di ]
(skì)incaricato
celebrati. Il dotto
certa
sov
Nove
'
ufficiale
un
port
intc
investigazioni
otto
,
eravi
altro
in
nuovo,
Descrizione
Kiu-k'itt,
kuià)di Fuh-ki.
a
alla fi
tempi preistoi
de'
Wu-tien, Ricordi
Pa-soh
scritture
parola
parlar di
appresso
San-fea, Ricordi
ui
venne
geografia e
si è fatto
cui
in
nostra,
de' libri,fa parola di alcune
alla
E8'
famigliad:
stessa
1' èra
avanti
DELL
antica, quell
po' a lungo; e
necessariamente
a
U
con
'.
più
tardi tanto
'
Vedi
^
Vedine
^
Servirono
portano
dei
formando,
pag.
la
il titolo
San-ììwang,
Cina, la
fiorente.
3-4.
tradnzione,pagg. 6-'"!l.
b. Confucio
per compilare i
genenco
i Tre
dì tien
bwang,
{Yao-tien,
e
degli
Wi
a
11, 16, 30, 33.
pagg.
Yih-king, Metamorfos
£M~king, sono:
zoni; Li-ki, Gostamanze,' Lo-kin"/, Mosica.
*
''
Vedi
nella
;
.
NELLA
E
de'
dini,
fatti,
e
è evidente
Perciò
Slm-king,
della
resto
La
Cina
per
largo
ordine
ogni
genere.
scritture,
né
lo
significato
vero
e
di
divenne
fondatore
allora
scritta
dell'unità
nemico
delle
in
la
dell' antica
piccoli Stati, con
i letterati
e
loro, contro
perciò
alle fiamme,
di
trattavano
cronache,
Ecco
persecuzione
dopo
la felice
le
per
impero;
di
PUIKI.
di
In
"
il
continente,
la
luna.
guerra.
è pace
Mai,
la
fin
altro
il
tempo
sapiente
Gli
e
e
opera
cacciando
Stati
feudali
più
remota
Il
«
dette
re
le
forze
Questi
si
volse
alle
ad
terra
Vostra
dei
ha
e
del
e
il
diventati
sono
sparito
antichità,
la
ragione
regno,
al
si estendeva
non
la
llagello
ha
la
e
pace
dominio
terra
In
diresse
provincie
il
è
la
suo
banchetto.
portato
barbari,
alcune
dispersa.
modo
Ts'in
che
*
andò
anno
libro
opere
e
solenne
un
ostacolo
e
Chew-Tsing-chen^
nome
la
34*^
fucio;
Con-
tutte
C). Ogni
il
narra
seg.,
i
federazione
a.
scuola
detta
gioia; dappertutto
dalla
(212
zioni
tradi-
mento
disfaci-
al
grande
il
era
il
se
le
di divinazione
i letterati.
milizia, per
della
li; oggi
e
f. 21^'
imprese,
mille
il sole
di
storica,
politico di
Tsiu,
Yih--king^
medicina,
contro
sue
parole:
al
letteraria
tutto
dappertutto
della
delle
che
quali
dichiararsi
a
con
di
sovrano
eccezione
ki, lib. VI,
Ts'in-shi
il capo
seguenti
che
splendono
il She
riuscita
quest'occasione,
più oltre
produzione
come
della
fatta
e
sostenevano
distruzione
la
decretò
alla
Cina,
ordinata
l'ideale
era
re,
confuciana,
agricoltura,
ogni
del
della
ostacoli
ben
Una
varii
de'
mantenere
per
niti
riu-
interno
costretto
continui
lo
scuola
sua
unitario
ne
e
stato
quali,
dei
re
letteratura
impresa,
dato
sovrano
della
la
fosse
dei
letteratura
una
sotto
pure
corti
le
generale
storia
cinese.
un
capo
il concetto
contro
sua
^
a
ebbe
que' documenti,
sorta
mettevano
costituzione
C.
a.
condotti
Storiografo
allora
non
secolo
ebbe
presso
tutti
cura
prima
politiche confuciane,
ohe
confederazione,
de' letterati ; i
e
III
al
nazionale.
unità
,
dopo
Nei-tse,
nazionale,
lettere
il
ostante
non
un'
intorno
esistenti
Sarebbe
il conservatore.
sarebbe
si
il
ebbe
sovrano,
Cina
fosse
vi
unità, che
documenti,
Allora
feudatari.
quel
che
prima
gli stati dell'antica
i
della
storia
una
,
questa
a
archivio
suo
di
corte
e
d'
di
specie
nel
Questi,
iri'shi'Htvaìig'tL
Ts
autorità
sua
signori
fu
1' altra
dei
per
avvenimenti
gli
storie
esservi
dei cronichisti,
arrivò
di
opera
alla
né
,
memoria
tener
«
de' consiglieri
semplicemente,
e
tutti
l'una
né
poteva
non
non^
nel
di
frase:
puramente
Ch'un-tsieu, sono
grande
numero
e
il
né
la
commento,
che
113
ORIENTE.
parola.
Del
la
alcun
senza
e
notare
ESTREMO
politicide' principi,
e
Con
de' filosofi.
s'intende
»
tempo,
morali
ragionamenti
de* ministri
DELL*
STORIA
curezza
si-
dovunque
del
Vostro
della
dia
discor-
veduto
b
più
114
LE
Ma
il
cinese
dinastie
degli Yin
del
popolo
cui
su
reciproco
Il
»
contare
sostegno
ed
tra
cosi
loro
né
di
un
che
quel
imitare
continua
il
che
presente
unità,
che
ora
biasima
Ma
poiché
bene
cosi
alla
i
oggi apertamente
finalmente
solo
un
il
schiettamente
il
fatti,che
ciò
ha
Sovrano
nero
corte
tutto
e
gente
Un
sciva
riu-
stolte
trine,
dot-
istituisce.
guere
distin-
Cina, giova
l' unità
salda
questa
vaniloquio
vostra
della
scura
tra-
facevasi
non
queste
iniziativa
che
e
odierna.
di
tal
di
dar
guar-
Chi
Stato.
feudatari,
dominio
render
e
devesi
industria,
dello
in
girovaghi.
capo,
vaga
,
l'alta
che
feudatari,
mancava
presente.
la
Ecco
bastasse
se
i
in
iniziare
generazione
eppure
i
scuna
Cia-
loro
da
come
nell*
alla
tutti
l'intero
il bianco
e
solo
,
di
ha
i
ebbero
generazioni.
;
sicurezza
é di danno
disordini,
gravi
falsare
a
della
e
Né
"
tra
i letterati
un
stre.
vo-
sito
propo:
Sire,
o
andati
agricoltura
dispregiando
antica
sapienza
la
pertanto
leggi
passato
tale
a
parole
M.
di
sapere
da
e
essere
V.
ascoltare
e
imprese
reggimento.
tempi
viene
il
eppure
né
Nei
nell*
delle
da
si condanna:
esaltare
che
turbata
era
il governo
suo
sleale
vostra,
migliaia
a
intendere
lavoro
quando
si mostra
queste
Oggi
nuovo.
accogliere
e
soltanto
studia
e
Cina
la
antico
il
occupino
s'
pubblici
il
costituito,
impieghi
al
leati,
al-
modo
più
durata,
delle
pertanto
senza
dinastie.
passate
potevano
la
,
benessere
vuole
non
delle
loro,
é
popolo
gli uomini
In
fra
l'impero
che
Oggi
letterati
i fasti
governo
e
e
mune
co-
Stati
dunque
medesimo
un
nella
antichi
v' è
con
quel
quelli. Ora
compresi
Gli
consiglieri ;
suo
in
portavano
assetto
in
le lodi
precedettero
continuare
proprio
suo
stabile
dei
sempre
lotta
il
V animo
che
da
suoi
delle
riuscirono
capaci,
stabilità
con
parole;
qaeste
Chew-Tslng-^hen
altri
ad
tutti
sia
succe*
I sovrani
«
e
più; nò
sono
popolo
secoli. Durante
governo.
compiuto,
avete
dinastie
prime
ebbe
che
ecco
di
trovavano
sono
vi
che
espresse
attinenze,
cecità
la
Li-sse
dare
fatto:
gran
le
re
Ed
rimostranze
tali
vi
so
non
che
tempi, mutando,
I
disaccordo.
Io
il male
strette
stirpe
o
vostro
non
che
buoni
che
sostegno
al
volta
una
aiuto.
ministro
primi sovrani,
addetti
comuni,
disse:
sudditi
i sudditi
terra,
esperienza.
sottomise
primo
il
e
del
più di dieci
per
ai
terre
vita
compiacque
innanzi
,
1* antica
re
la
ufficiali
si
fattosi
regnato
di
La
avvenimenti
molto
re
l'aiuto
tutta
sono
o
aggravando
ministro,
hanno
signoria
potevasi
si disconosce
il
la
stessi, per
sé
a
Il
"
Chew
re
signoreggia
M.
V.
che
dì
i
sicurezza
dar
degli
TRADIZIONE
accaduto.
era
Ch'un-yU-yiieh,
dei
e
concedendo
tempo,
a
chiamato
letterato
un
ma
cerchia
dominazione.
prospera
e
NELLA
di storia
degno
dalla
uscita
CIVILTÀ
DELLA
fatto
gran
era
virtuosa
ORIGINI
nazionale.
Tener
,
delle
conto
grette
alla
efficacia
ciascuno
legge,
ciascuno
dottrine
dei
legge
all' educazione.
biasima, apertamente
la
la
verso
rimedio
tempo
con
la
poi
il
sarà
più
,
dirige;
e
regge
in
Si
basso.
i nuovi
dalle
ma
associazioni
applichi dunque
ordinamenti
e
e
riposa singolarmente
letterati,che
Ogni
loro
coloro,
chi
ami
giuste
Lisse^
che
fece
parlare
e
secondo
ogni
cosa
data
pure
alle
celebrando
dall'incendio
escludersi
sarà
sia
scrittura
i
i libri
di
leggi
il
suo
conforme
e
di
i libri
fiamme
tempi
Medicina,
il
di
pensare
consiglio
tutti
vecchie
del
Shi-king
denigrano
di
e
storia
le
ragioni
lui.
e
»
non
e
scono
discono-
della
setta
Shu-king,
moderni.
mamente
medesiPotranno
Agricoltura.
addotte
a
che
zano
raffor-
e
che
dello
impari.
il
pone
forza
colpevoli
i
la
,
coloro
del
popolo
la
dottrine
riguardino
Divinazione,
istituzioni, studi
modo
emanerà
delle
si
; e
antichi
M.
cuore
parlare
nel
V.
una
in
si costituiscono
contro
seguaci
su
Se
gliere
to-
emana
di
vanto
che
alto
che
ferro
e
i
,
dei
dall'
V. M.
s'insinua
governo.
suo
che
stesso
istituzioni; ed
Cosi
comunanze,
fuoco
tutti
contro
antiche
discute, facendosi
verso
e
non
che
volta
ogni
le
disdegno.
e
regia
male
tollerarle, é lo
e
Infatti
invoca
arroganza
sovranità
tanto
a
letterati,
critica, ciascuno
la
principio d'autorità,
disprezzo
e
vecchi
"
dal
Il
Se
re,
vi
vando
tro-
ministro
E
devansi
della
e
federazione,
i
uniformità.
ottenuta
che
fu
ne
tardi
abbiamo
feudali
la
Questo
in
2°
H
il
appresso,
nuove
riografo,
110
necessarii
Tsien
(n. 163,
materiale
^
che
come
dal
al
XII
in
3
nella
Sse-ma
La
Traduzione
famiglia
Cina,
di
Tang,
110
a.
C,
di
,
di
e
Wu-tieux;
ed
sei
alcune
belli
Molti
sopra
ne
di
Cina;
ma
nuto
ve-
figliuoloSse-ma-
suo
Stati
dei
lavori
oggi,
anche
di
dello
il
tutto
con
Wu
e
Stato
di
di
Yueliy
il
Tsin;
Ts^u.
quel che
è
Li-ki,
esempi,
citato;
i documenti
,
Stato
uomini
Sse-
tutti
conservano
degli
isto-
nome
per
della
Cronaca
anni
C.) ristabili
servendosi
se
capitoli del
due
i letterati
Grande
compilarla,
Cronaca
scuola
Pochi
raccogliere
al
190
anno
la
a.
letterato
generale
vedi
nell'
contro
di
Sse-ma-Tsien
dello
dei
uno
mili
si-
remotissimi
(140-86
a
di
Luh-tien^
psicologica.
*
politica e
sapienza.
un
Tsin-she-shing
primi
è
Sse-ma
eredità
m.
dei
Tain
lasciò
cura
^
Cronaca
questi sei codici
a
nella
il
nascite;
Clìtm-tsieu;
lettere, ed incitò
delle
opera,
ch'un-ts'icuj
C;
a.
nato
ordi-
delle
educazione
l'Ufficio
cronaca,
sua
Ts'ushe-taOj
o
Intorno
nota,
secolo
V
Ts'u-taO'Wuh
*
la
la
di
innalzò
radunato.
aveva
Cina.
incendio
abrogato
Han^
storia
C.)
il Wu-Yuéh
della
quali riguardavano
dinastia
una
a.
vrano
so-
archivi
negli
San-fen
i
cipi
prinil
presso
al
tempi
di
cominciò
1'
egli aveva
sarebbero
Costui
compire
85,
m.
Stato
Ogni
di
di
sovrano
quale
scrivere
per
prima
morte
a
del
attribuzioni
C).
a.
degli
medesima
al
del?
simili
reliquie dell' antica
della
era
,
di
i
'
al rifiorire
le
più ampie
(m.
dette
e
signoria
registri
fine
a
titolo
col
dinastia
T'ai-ske-ktoanj
Tang
ma
tura
lettera-
una
popolazioni
nei
1°
degli Stati;
l'editto
Wu-ti
re
e
ad
già
preda
ricordi
4** in
faccende.
attività
con
fu
non
scritte
costituzione
impulso
varie
giornalieri
parola
della
dette
ricercare
che
storiche
volgare,
le
consisteva:
si fa
cui
Hwei'ti
confuciana,
grande
tempo,
di
conservati
riguardavano
pubbliche
Tèra
nazione
questo
tolti
innanzi,
documenti
i
Shu-king;
della
di
re
avanti
con
allo
codici
nei
potenza
impulso
a
Stati
della
una
degl* istoriografi che
letterario,
quelli di
categorie
a
che
e
narrazioni
simili
a
d*
intorno
degli avvenimenti
scelte
degli
uno
distruzione
erano
poco
Tsin'shi'Hwan'ti,
morale,
6°
loro,
cronache
in
3°
la
armi,
nacque
ufficio
raccolse
materiale
da
V
(chu-hew),
corti
d'
supremazia
conseguenza,
accennato
supremo,
delle
le
115
OBIENTE.
pregevolissime.
opere
Come
La
con
storica; la quale infatti
più
ESTREMO
di terre, la costituzione
singoli signori
potente,
D£LL'
8T0BIA
regolare
con
tutti
di
NELLA
e
a
Firenze,
molti
illustri
Sse-ina
detto,
se
ne
dato
ha
pag.
^
e
58,
1883.
troverebbero
alla
storico,
Tsien
67
storia:
n.
163,
116
del
padre,
che
da
la
V èra
principali
de'
allo
intorno
memorie
alcune
avanti
la
quarta,
delle
storia
nobili
illustri. L' opera
ordine
per
libri,
diversi
dice
di
numero
morali, imitando
»
molti
libri
Sse-ma
»
conciamente
»
che
loro
il
i fatti
,
cosi
tarono
»
storica,
86
m.
Yen,
di
uomo
stato,
Yly generale,
2G)
pag.
del
e
3-54
C;
al
Anche
d.
la
Pan
C;
donne»;
d.
720
Pan
-
C/i' ao,
Genius,
dell* eredità
pag.
curieux
127:
«
ricerche
soltanto
un'
»
opera
dottorale
Vedi
a
pag.
né
che
a
né
Galton,
cinese.
il titolo
nomi,
Pechino,
dal
un
ripete
il
elle
il Ribot
Eppure
che
al
e
C,
di
ramo
C;
Sse-^ma
C;
Sse-ma
di
taoista
pere,
sa-
gran
(vedi
«
La
Paìi
stato,
Piao,
co,
stori-
del
fatti
offrirait
per
dice
il Galton,
relativi
L' Hérédité
Ribot,
Peìi-hu-
Lezioni
e
Cina,
di
tesoro
di
uomo
libro
—
allo
psycologU
probablement
un
j^rocurarsi materia
seppero
sarebbe
laggiù
a.
d.
autore
del
nous
di Kxvoh-chao-lih-V
cognomi
1G44
darci
connue,
biografiche
porta
2«, E.
il
stesso
mieux
schiatta
raccolte
cronologicamente
'
Lo
d.
d. C.
32-102
125
m.
240-305
Kwang,
lui, autrice
331, dovrebbe
était
Ma
la
presso
le molte
la laurea
pag.
di
prettamente
questo
illustri:
92
m.
imi-
San-hwang-pen-ki
Sse-ma
C;
più uomini
generale,
psicologica.»
sujet d*étude.
lo loro
sorella
famoso
Si la Chine
dato
ha
del
ac-
degli Han,
religioso
autore
figliuolo, storico,
suo
25); Pan-ChaOj
Hereditary
studio
Kti^
poeta,
Furono
({ ai-shi-ktoan)
modo
storico,
Piao^
storico
She-ki
Pa7i
famiglia
tal
Per
rac-
a
si accinsero
d' indole
opere
CK^eng-cheng,
Cheny,
primi
veduto
la
o-t'i-ming
patria di tutti coloro
1851, raccogliere
una
per
scorrendo
agevole,
hanno
e
comporre
dinastie.
dinastia
Siang-ju,
Sse-ma
Sse-ma
C;
Sse-^na
commento
t'ung (vedi pag.
que,
d.
C;
Tsien.
^
1009-1086.
le
d.
711
d.
290
della
a
imprese
nessuno
le diverse
compilarono
Sse-ma
She-ki;
m.
251
m.
fiori nel
a
del
autore
ma
un
filosofiche
cose
istoriografi
i sovrani
di Sse-ma
quella
Confucio
Classici],e
figliuolo,che
Grandi
e
di
Un
Cheng^tsiao,
di
morte
scrivere
sotto
suo
I
egregi esempi;
come
C,
a.
Tsien
due
storica.
nome
per
Quattro
avvenuti
regnando
successero
»
dei
principio
letteratura
la
di frasi vuote;
e
all'impresa.
la
Dopo
a
continuata
tempi
in
mini
uo-
*
nostra,
«
la
scienze;
Hioang-ti.
a
Cina
si dettero
di parole
Sse-ma
e
:
Lun-yu [uno
iscritto
Tang
»
proposito
alle
aggiunti
dell'era
politici;
biografia degli
varii
anteriore
nella
secolo
in
vennero
cronologia
la
e
la
quinta,
fu
storia
letterati
pieni
cogliere per
vi
e
cominciò
questo
a
»
»
alla
XII
del
appunto
gran
sovrani;
Sse-ma
due
cinese
autore
Sse-ma-Tsien
si riferiscono
che
Coi
»
di
di
L'opera
nostra.
avvenimenti
arti
alle
la
casate;
Wu-ti,
zioni
intellettuale, alle istitu-
stato
sociali, alla politica, all'economia,
di
regno
comprendeva
prima
la storia
seconda,
la
del
Cina,
della
storia
una
anno
40°
al
secolo
primo
cinque parti. La
in
sovrani;
terza,
del
scrisse
sua,
fino
va
TRADIZIONE
NELLA
opera
0.)
a.
al cominciare
divisa
dei
(2697
Hwang-ti
venne
V
aggiungendovi
e
circa
ossia
CIVILTÀ
DELLA
OBIGINI
LE
che
ricca
plicemente
sem-
luce,
o
dove
sono
anche
gistrati
re-
,
conseguirono
messe
di fatti.
E
ebbe
letteratura
"
sali infatti
tnre
canonici
in
inci'emeiito
nn
in
tanto
la
tutta
letteratura
cinese
Libri
2"
Ski-pu,
3*
Tse-pu, Libri
4*
Tsi'pu
sibbene
"
il secondo
tenne
la dottrina
venne
di aorit-
tal genere
i libri
posto dopo
di
Confucio.
quattro class
in
compresa
alL
D'
filosofìa;
di
miscellanee.
,
che
nella
che
quelli
quelli di storia
scienze, delle
i
canonici;
Scritture
soltanto
anche
117
ORIENTE.
storici;
È però da notare,
prendevano
ESTREMO
grandissimo.
che
onore,
King-jpUyLibri
1"
DELL'
STORIA
sacri,i quali contengono
o
poi
NELLA
lettere;
classe
istituzioni
anche
la
si
storici, non
della
trattavano
delle
come
de' libri
storia
politica,
sociali,delle
arti, d
cronografi:
la
geografia,
c"
r economia.
Tutti
«
incendio
il loro
avuto
delle
dinastie
loro
dell'antico
popoli
i
mondo,
libri,hanno
di
i testi
di cui
e
della
loro
storia, che
si muove,
sorge,
fìsonomia
una
tutti
tradizione.
labili,a
quello di
nullità
assai
come
cinese.
serva
pochi
della
tomo
'
t.
I,
passato più
testi che
ho
nulla
della
popoli,
di
ma
quali
è
Tale
tempi
i
ai te.
non
cronologie inca
il minimo
Inoltre,
scritta, v' è
monumenti.
subito
mo
abbiam
che
delle
a
delle
ci
poco,
Tosto
arriviamo
vivente.
storia
ho
e
compresa
di
remoto
tradotti
serio
mi
sembra
stessa,
all'
argomento
Goubìnean, Essai
46.S-461.
che
sur
intomo
esposto
lo studio
Cina
pagg.
i
a
tempi di cui
simile.
e
critica, il passak
poco
a
dei
relic
tante
difeti
accanto
a
un'assoluta
qu
mancai
dell' incr
il carattere
'
quello che
dopo
mente
della
dep
i
essere
"
Cina; dopo conosciuta
il
di
più volgari assurdità;
pretenzionosa
Dopo
tutti
presso
significante, di
mento
nulla
i Cinesi
contener
non
e
differente
crepuscolo svanisce,
il
delle
vivificante
sistema
catena
conservate
risuscita; e, svolgendosi
Appresso
mitologici,
so£Ko
antichissima
sitivi cessano,
hanno
questi popoli
pel
la
perduto
ha'
Gobineau,
primitivi dovevano
,
nondimeno
tarli ;
il
dice
ci
storia
alla
l' indole
della
e
tradizione
quella nazione; dopo
in
principio
e
imparziale
non
occupa,
possa
di
ile»
t'inéfjatité
di
races
che
aver
e
delle
produzioni
darai
giudizio più
contenuto
"
percoi
questo lavoro,
quello
d
aglistorici
aingc
intellett
falso
nelle
pa
huniaìnea,2'edu., Paris,
ORIGINI
Cina
narrazioni
1
ologci,che
lente
sia
nFnnti
Ih
sono
andato
3
oaDfaoinna.
sua
lon
nelle scritture
la
de'
qual
sae
fosse
lo
né
rgio
'
salì al trono.
una
saviezza
za
faceva
valere
più
remoti
i estese
che
Lo
sì
Olente
il consorzio
da
storiche
les
altre
si trova
sue
Yao
E
dati
e
per
d'
Per
cui
queste
possedeva una
mode-
tanta
con
tutta
crono-
in
tempo
che
egregie qualità,
tutta
la
sua
la fama
la
terra,
attività
a
conseguire l'intento,
una
fouiltesde VEgypte,
fonti.
testi
sono
Cina, prima
direttamente
che
volto
Infatti lo Shu-
della
cultura
dell'impero.
umano;
stessi,
quelliscribi più
abbisognano.
trova,
ma-
quelle
in
8ka-king principia con
tra' membri
et
antiqttités
o
di
gloria! Spiegò
sua
ilcare 1' amore
Les
le
storica
alquanto dall' argo-
incomparabile.
confini
la
nomo.
rigettatadagli storici
ci fornisce
stigando l'antichità
aza,,
dell'
approssimativamente, il
lire, neppure
'
tempi primitivi,ma
della
stato
il governo;
un
eccellenza,lo Sbu-king,
per
schiatta;
Mommsen,
letteratura
esca
croniche, lavoro
attingere le notizie
»
capitoloprecedente, m'è
propriamente
conoscenza
libro canonico
noti «hit A
generale della
quella tradizione, spesso
)
Dell'
nel
ed
con
antichità;
altra
studiata.
importanza, sebbene
rè le antiche
to
Wolf
un
—
esponendo
un'idea
alta
più
compilati d' aloun'
tempo
un
tlla
per
giudica il Keiian.
e
alla
ftiosoflcamente
tradùìona
dare
per
a
Cina
una
apprezza
positiverisale
lunga meglio
gran
.
TRADIZIONE
la quale non
istoriografia
ricchissima,
un'
«
KSLLA
diversamente
pra. As9ai
i
CIVILTÀ
DELLA
medesima
Jlerue
des
famiglia,
deux
Mon-
120
LE
siede
come
lo
mette
recente,
la tradizione
fra
le
su
la
leggenda
proprie
è
ma
La
origini,
fatto
un
tendenza
riguardare
la
dominato
La
società
civili
di
storia
la
e
dice
barbare,
altre
se
del
passato.
i
né
umane
di
le
più
i
3,276,000
Il solo
fede.'
d'
dell'
passata
gli
Europa.
'
Perciò
dice
nell'ateismo
*
Storia
^
Vedi
che
.
il Vico:
pag.
Donne
critici
fatti
fin
cifre
si
non
in
prefazione
Lib.
illusM.
83, Appendice
[ a]
e
d'
[b].
questo
società
molta
di
diecine
alla
Yao,
di
e
tanto
di Confucio,'
morte
rispetto
alla
discutere.
nemmen
d'accordo
'
sua
una
un'
vantano
nuova,
le
viltà
ci-
d'Egitto prima
assurde,
vollero
con-
e
riguardato pericolosissimo alla
era
furono
I Cinesi
presso
che
Le
prima
cosi
riscontro
antica,
e
antica.
Cina
le antiche
fanno
autoctoni,
in
gini
ori-
tenebre
principii della
i
divine
nelle
avevano
storia
né
molto
età
che
Scienza
della
le
pari-a qneato,
perde
si
e
greche
origini, alle
loro
stessè
che
nazioni
di tutte
prima
«boria»,
di
nome
contano
cinesi
•
di
di sa
remote.
le
nazioni
Le
i
vanto
che
un'età,
Europa
nella
le
certati,
ac-
giudicare
di
che
esse
risalire
le dinastie
date
eruditi
Principii
delle
a
altri
di
d'aver
Un
di
grande antichità,
una
»
alcuni
umanità,
Lm-hiang,
far
un'
terra
quelle
ammettere
Anche
stro,
no-
sociale, ha
all'epoche più
vita,
umana.
sono
durarono
a' dotti
alla
accertato,
secondo
anni
parvero
vita
che
corsero
utili
i
per
suila
d' anni
che
a
caso
mondo,
vita
trattavasi
volta
che
col
invenzioni
contano
non
Menes,
a
ogni
di
a
dominarono
tenere
prime
migliaia
Vico
fase della
il vanto
vita
almeno
o
dal
che
loro
popolo
un
storicamente
periodi
insegnano,
sentimenti
questi
pregiudizi,
ducevano
d'
del
l'età
tempo
in
la boria
ebbero
quello di
era
civiltà, riprovati
il testo
e
del
sola
passato
arti
della
mondo,
A
del
delle
i comodi
del
stesse
è
non
si riferiscono
che
attribuirsi
Vico,
maggiore,
ad
critica, ogni
tradizione
trovati
il
ritrovato
non
una
la
ad
quello de' primi
volgare
opinione
nata
data
documenti,
inclinavano
1'
tanissima.
preistorica lon-
tradizione
la
rda-
tempo
un
epoca
fra
breve
come
umana,
fissare
e
un'
de' dotti
in
comprendere
lungamente
dell'autorità
fra
l'opinione
e
in
porta
in
società
sostanziale
storia,
svolgimento. Laonde,
quasi generale.
di
di volere
la
e
delle
viltà,
ci-
della
procadere
il
laborioso
e
Io
differenza
Questa
TEàDIZIOSE
descrive
principio
Sku-king
tivamente
sacro,
graduale
il
NELLA
che
antichissima,
lento,
un
CIVILTÀ
DELLA
tradizione
una
meutre
ORIOIKI
opera,
antichità.,che
I.
ha
con
ai
leva
indotto
quei
con
molti
K
vivacità
volto
SELLA
siflàtta
contro
DELI.'
KTOBIA
ESTRF.MO
dice
cronologia;e
che
Ì
principiidella storia,mesoolandovi
i veri
]
0BIE"-TE.
hanno
taosi
le
set
de.
stravaganze
loro fantasia.
Le
furono
perciò
Egizii,i Caldei, gli Assiri
gimento storico,dentro
dotti
esigevano.
dice:
La
«
vane
verità
Vico,
Storia Sacra
oggi
e
il mondo
a
che
i
per
osservare
gìni dell' uomo
dominasse
per
eh
Giuseppe
Flav
quasi g
esser
è
una
gran
,
ne
che
consegue,
opinio
là dove
si riconosceva
1' «e
di ravvicinare
tendenza
molto
noi le
a
L' epoca
glispiriti.
tempo
alcuni, nel 5555;'da Clemente
Alessandrino,nel 6022;
gene,
da
4830;
dal
nel 2344.
Lo
sorte.
il 3893.' Lo
gli
«
atesso
autori
cinesi
come
data
a.
C.
a.
che
possa
un
(nel1845),
prima
Il
del
il
periodocronologicoeerto
a.
il 2637
che
Il Prémaro
danno
secolo
alla
sor
certe:
nessuna
C.
a.
'
certezza.
Il
?
C;
775
1' anno
con
e
della
il
Ferguss
che
conclusione
risalire
t
C. è la ]
a.
E
Klapn
,
può
non
primo
48i)0;il Lepsius (nel 1"
nono
conduce
del
data
della Cina.
determinata
attento
egizianasubirono
come
pone
da 0
L'ep(
3950.
Giuseppe, nel 31*
da
storia
cinese
Legge dice,
esser
esame
3246;
più indulgentinon
accaduti
'
Scaligero,nel
date dell' antica
Le
principiodella storia
afferma,che
antico
nel
si verifica per la storia
ria certa, il 783
antiba
3961;
Settanta
il Baracchi
agli avvenimenti
propone
dai
Champollion (nel 1820)
Menes, U 5867;
che
Lutero,
è stabilita
Oalmet,
stessa
nel
e
de
Giuseppe Flavio,
da
6586;
nel
del Diluvio
fi
de
prova
nella
condo
da
|
sv
secondo
mondo
lo che
stabilita nel
dai Settanta
e
il loro
più giovani.
la
come
e
Caldei, gli Sciti,gli Egiziie
della storia
verità
di
passo
del
l'età
ciò
Da
»
si davano
È curioso
è
periodo di tempo,
ci accerta
e
favolose;
limitare
dovettero
propositod'un
Sacra,
eruditi,la
creazione
tenute
Cinesi,gli attribuiscono
i
della Storia
dei vecchi
assolutamente
i Cinesi
quel breve
petto alla vecchiezza
a
al di d'
niti
Il
e
Beroso, di Sanconiatone
di
cronologieili Manetone,
della Cina
taosi
più dell' Vili
il ]
sec
C
Se la scienza
'
Vedi
Nott
and
PhUftdelphia,ISGa,
*
Pref.
'
Méin.
*
TLomas
vuole
alla
delle
date, per incominciare
GKddon, Ti/pea of Munkind:
pagg.
trad.
la certezza
G19
dolio
o
or
ElhnologicalResearcì
075.
Shii-kinff,
pag.
iv.
relat. il l'Asie, I.
Ferguasoii,Vliinese
Clifoiwloyy Shanghai,
,
lo
J880,
s
'i.^
122
dio
deiruorao,
terra,
rinuiizi
quali furono
e
delle
date
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
LE
a
sforzi
i suoi
criterio
come
che
si riferiscono
dopo
d'
nazione, nel tempo
una
una
i
lungo
nella
primi passi
aversi
legge
guida
a
devono
per
,
delle
recenti
documenti
adatti
conquiste
i dotti
Ma
per
un
le
pezzo
studio;
come
apparve
suo
leggende
verità
d'
memorie
a
di
secoli ; e
già
proprio linguaggio, ne'
miti
e
e
intendere
le tradizioni
più vecchie,
nazione
una
il
una
come
l'
del-
antichità
nella
era
da
e
scienza
co-
secoli
essa
nelle
dizioni.
tra-
quel linguaggio, tennero
dei
da
e
sola
veramente
conoscere
quesfc'antichità
secoli
cisa.
pre-
sociali,può
scienza, l'accertata
da
vollero
non
delle
una
e
della
già
stessa
col
fatti
qualche
data
alcuna
antropologia proclama
il sentimento
ma
dichiarato
dei
svolgimento
T
di
mossero
di
anteriore
bisogno
le antiche
dell' umanità
l'aveva
lo
la storia,sono
gli uomini
vita
fatti
sociali
condizioni
cui
una
cui giunse la
a
cominciare
con
è
non
passato. Oggi
sulla terra;
uomo
lentezza
pei
cercare
stesse
vuol
ne
giudicare se
come
remoto
più
della
nostro
caso
regola
accettarsi
più
suo
che
se
Le
della civiltà,d'una
via
migliaio d' anni. Nel
La
in cui
riguardo
avuto
prova,
secoli.
di
corso
tezza
cer-
d'
veracità
esattezza
tempi primitivi quell*
a'
storia
un
assurdo
sulla
La
barbarie.
giudicare della
pretensione. E
un'assurda
apparire
suo
dalla
uscire
per
per
,
tradizione,è
TRADIZIONE
NELLA
qual fu egli al
sapere
J'-
indegne
popoli come
più
gran
tempo
di
ripetuta,
scoperta dei giorni nostri.
una
VL
I
tempi
lo Shu-king^
innanzi
I
Considerando
Cina
di
gran
tempo,
Yao
e
il
che
è forza
il
quale
può
essere
occorsero
stato
molti
personaggi, che
i
e
la
che
e
la
cinese
la
conseguenza
King
in
confaciana.
Ti.
costituzione
che
deve
politica della
passato
esser
conseguissequellacondizione
Shu-king.Un
secoli. I
vissero
tradizione
Cinque
argomentare
popolo
civile,nella qualo lo descrive
non
secondo
Uwang
grado di cultura
di Shìin,
prima
Tre
tale
ordinamento
d'uno
conservano
quelle epoche
sociale
svolgimento, pel
infatti i nomi
remote
ed
di alcuni
oscure,
il
NELLA
E
antico
più
de'
de'
tempi,
seicento
fa
non
anni,
popolo
dello
nello
Sku'king,
il
intellettuale
modo
poi
la
che
parve
La
loro
ad
impossibile
all'
le arti
utili
Noi
in
genti,
data
dell'
esperienza,,la
al nascimento
loro
d'
solo !
fatto
forma
Riconosciuta
riconoscere
anteriore
molti
co'
la
la
secoli
quali
il
la
ohe
modo
Fuh-hi
*
€
M.
è
à
A
9
^
lenteur
qu'on
des
fasse
briquet
et
progrès
de
pour
ses
ad
risalire
propos
des
six mille
inventerles
des
arts
;
six
et
ans?
di
mille
Tótat
Il
più
una
en
allumettes.
actuel
de
falla
a
"
»
la
osservazione
di
uno
e
di
storia,
perciò
1' altro
di
cela
pour
sovrani
,
stazioni
generazioni,
Per
tal
fosse
come
considérant
en
Caractìres
di
s' introdussero
progresso.
disait,
la
cinesi,
quei
civilisation:
Champfort,
guisa
autori
antichità,
plus que
i
principali
questo
Moise,
comuni,
siffatta
ossivvero
alta
de
ans
l'
tra
e
personaggi,
intermedi
periodi
le
rappresenta
progresso
d' altri
i
fatto
del
1' altro
e
ventori,
in-
accrebbe
Si
Yao.
1' uno
tra
corre
confuciana
numero
,
»
che
via
rappresentano
da
i loro
periodo
lungo
un
incomincia
che
periodo
certo
un
d'ammettere
ni,
osservazio-
avere
alcuni
da
si venne,
il frutto
sono
di
in
porgere
stabilire
poter
sulF
spesso
come
fuori
uscite
industrie
delle
di
assennatezza
cinese,
continuata
serie
tutte
mia.
l'astrono-
e
che
scienze,
elementi
degli
necessità
nella
le
se
primitivo,
tradizione
dell' umanità,
Come
di
più generazioni, potessero
poca
quella
a
esse.
affine
primitiva, riposano
dell'incivilimento
storia
a
di
modo
stesso
quali nella
personaggi,
d'una
calcolo
classica
fatti,
quasi
volta
strinse
co-
Medicina
la
e
appariscono
certi
conseguenza
collettivo
nello
un
di
scienze
le
e
dere,
proce-
di
somma
sua
il
tradizione
nel
confuciani,
una
musica,
particolar
tarda
storici
a
cremento
in-
suo
schiatta.
nostra
inventa
la
cominciare
in
e
in
cacciatore
il
l' Agricoltura
Hioan-ti
nella
al
'
cosi
individui
Laonde
arti
di
della
alcuni
che
le
cervello
una
indole
parimente
e
dunque
dal
il lavoro
ad
Shen-nung.
vita,
d' altre
è
tenebre
che
incominciato
lentamente;
fuciana,
con-
evidente
vivere,
ha
per
le
pastorale,
stato
impostasi dagli
attività.
di
alla
intere
quale
tempo
umana
vediamo
quella
tutte
del
è
assai
agli occhi
attribuire
invenzioni
sono
la
Tuttavia
umanità
procedendo
stazionaria
ristrettezza
L'
tradizione
addentro
lo vediamo
cui
Yao.
re
sinica,
razza
in
la
Yao,
a
dallo
passa
non
stato
sotto
Fuh-hi
secoli.
sei
123
ORIENTE.
spingersi troppo
che
correre
un
quasi nomade,
e
di
timorosa
sempre
da
Ma
Fuk-hi.
è
quali
DELL'ESTREMO
STORIA
'*
—
Que
savoir
il
la
veut-il
battre
et Portraits,
le
124
delle
rappresentante
anni.'
17,787
per
di
il regno
circa
circa
La
della
dell' umanità,
elementi
diversi
si faccia
parola
comincia
storia
?ma
abbiamo
induce
Filosofo
di
di
ci
Vediamo
quel
che
Shun
e
risalire
possiamo
generalmente
Fuori
e
più
libri
Confucio.
vengono
che
Sembra
tradizioni
i
diverse;
si siano
o
vati
tro-
popolo
del
la
e
,
la
di
che
Con
che
contiene
dei
della
anteriore
C).
a.
degli Hia^
Cina,
della
storia
confuciana,
sociale
del
più puri interpreti
(2366
Yao
a
darci
Y(w
Shang
Cina
a'
a
tempi
loro
Chew;
di
di
farcelo
Shun
e
dei
e
non
la
svolgimento,
serva
le
fa
escluso
parola,
Hwang-ti;
Yaoj
il
cui
conoscere.
notizie, necessarie
del
canonici,
nel
Così
il 2900
dei
Li-ki,
C,
a.
Vedi
^
Sayi-tsai-t'u-hwuiy
84
età
di
King,
[d].
Parte
ITI, Lib.
noi
a
struire
rico-
T, f. 14.
di
stando
tre
personaggi:
Fuh-hi, Shen-nung,
ai
soli King,
approssimativa,
questi
abbiamo
che
troviamo,
Yth-kiìig,di
che,
primo
o
Shu-king,
nel
e
Ti-kuh.
oltre
lo
varia.
Il
pag.
si
principali periodi
primitiva
riguarda
possono
il regno
«
numero
i
con
quest' ultima
tradizione
sono
elemento
King,
c
*
a
che
che
periodo
si
posto
dei
conta
,
Chwen-hu
HwANG-Ti,
ciale,
so-
mescolarsi
a
popolo cinese,
di
storia
la
lo stato
nessun
dai
Shen-nung
cade
ac-
passato.
Cominciando
FuH-Hi,
Shu-king^
quali
dal
medesima
una
sovrani
testi
remoto
Yao
le
comporre
tradizione
la
un
porge
innanzi
modo
con
a
anteriori
alcuni
quali
ora
quali
l' edifizio
cronologia
questo
cronologia
testi
quel
per
tempi
ammettere
non
d'
nei
aggiunto,
ad
dei
periodo storico,
nel
entra
rappresentano
servito
come
Confucio,
quella
altre
lui.
propriamente
e
in
vissuti
interpretare
visto
di
durarono
,
d'
di
pensiero
nella
elementi
gli
Abbiamo
fine
primi capitoli dello
che
abbiano
modi
infantile
vita
alla
questa
genealogie
personaggi,
con
si
che
quale seguirono
,
anni;
Con
tempi» remotissimi
dei
che
"
viene
Le
coi
meglio
380
quale
nei
canonica
intercalate
comuni
col
volgare.
taoistica.
storia
sA
malesco;
ani-
quasi
d'età.
tradizione
conto
di
*
generazioni,
Shen-nung
spazio
descritto
anni
tradizione
rende
1' èra
vien
18,200
lo
isfcato
in
umane
quindici
venne
Hivang-ti,
avanti
2700
come
la
Appresso
per
TRADIZIONE
NELLA
aggregazioni
lui si posero
generazioni,
sette
prime
di
dopo
e
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
LE
in
non
cui
è
sovrani.
il
Ta-T
ai-li
e
il
*
Ckuh'shu'ki-nien
i
^
memorie
dei
Chwen-hìj
volgare.
libri
Questi
e
di
d'arrivare
nondimeno
il Peli-hu-t'
ung
Ti-kuh;
parfce della
di
dunque
la
'
il Shih-i-kL
e
Sci-jen,
dopo
e
,
concetti
i
molta
con
sovrani.
que'due
riflettano
Shen-nung,
Fdh-hi,
di
primo
le loro
C.)
a.
continuando
Shun,
a
al
Fung-suh'tung^
Chwen-hu
Shao-hao,
HwANG-Ti,
e
contengono
il
Sono
parlano
(2700
Hwanq-ti
Yao
a
125
OBIEKTEt
testi, i quali sebbene
confuciana,
scuola
tradizione
innanzi
alcuni
poi
da
cominciano
anteriori
Ti-KUH,
Vengono
della
quali
tempi
e
DELL'ESTREMO
STOBIA
NELLA
£
Chuh-ydng,
questi, di
Yao
Shun.
Dai
di
di
testi
personaggi
i quali
,
ad
stanno
quali Confucio
quelli, coi
a
si rileva
enumerati
sopra
esprimere
la storia
comincia,
nello
de'
Shu-king,
Tai'hao
Fuh'hi
riori
ante-
la
storia
2852
Yen-ti
Sheii-nung
molto
innanzi
Hwang-ti
dai
più posto
Puh-ìd),
lo riguardano
Chuh-yung, (Altri
che
piuttosto
di
favola
della
come
quest' età semi-storica).
Hien-ylian
2697
Shao'hao
2597
Chwan-hii
Ti'kuh
La
st' ultimo
ossia
Vedi
2
Vedi
3
Questi
di
a'
e
epiteti di
siano
pare
germi
per
hwang
dalF
singolarmente
Confucio,
dal
e
i
e
»
«
Cinque
ti
intitolata
opera
Ta-
serie
Tai-Zì;
i San-
:
^
Que-
»
Kia-yii,
si compone
®
dei
Z".
26, ^.
stati
immaginati
da
di
un
d*un
virtù
elemento
cui
"/, con
a
un
principio
acquistata.
che
fine
si
designano
di
(iti) che
coloro
^
forza
speciale
una
e
G.
di
posti da' primi. Infatti
in
infatti
lì.
hwang
(gli hwang)
essa
governarono
si compone
a
Tre
«
due
in
,
25
pagg.
cinese,
C.
26
pag.
i
si rileva
attribuiscono
*
istitutori
distingue questi personaggi
gruppo
alcuni
2435
Kao'sin
gli Wu-ti,
e
2513
Kao-yang
tradizione
hwang
C.
a.
2737
Sui'jeìi(personaggio leggendario,
hwang
tempi
Cina:
della
che
serie
seguente
fecero
non
cinese
testo
inerente
»
L'
i fondatori
distinguere
a
si
e
so
stesso
so
non
esprime:
che
o
»
si
«
da
legge
se
viltà
ci-
originali
dare
e
cremento
in-
I "SVm
stessi; gli Wu-tl
ideogramma
significa
delia
primi
altro
cosi
loro
i
-
vernarono
go-
hwang
stesso
^
»
,
sovrapposto
ad
un
altro,
che
significa
«
governare,
regnare
9,
126
LE
sovrani:
cinque
dei
Tre
«
in
testi
di
personaggi
ki-nien.
Ma
nella
d.
nella
C),
d.
e
;
Comunque
sia, e
enumerazione
che
si
della
che
del
vita
loro
si
.
cinese.
Ti;
Vedi
*
I
a
si
come
dopo
3
e
secondo
il
il
Sfte-fci;
il
San-fen
Fjh-mi,
NUHG
Gli
Wu-ti
Tao
il
e
Di
Yih-kiag
quanto
stato
uno
qui appresso:*
(?) e
Caccia.
1, 1') sono:
SiiEN-suNO
Fuii-Hi,
Fuil-hi
secondo
Nii-KWA
e
il Ck'un-
Shes-nuno;
secondo
Shen-nonG;
e
Hwaho-
e
secondo
Siien-kiino;
e
il
Ifwang-fìt-^ni: Fuh-hi,
Shbn-
FuH-nr,
Suen-
ahri(coiif.i'eA-fi«-('uH3,I,f 8)
.
secondo
sono:
Yiking,
il
o
Snus;
aorie
lo
il
secondo
ìì
Ch'un-tsiu,
Peh-hu-t'ung
o
i[ Ske-ki
IIwang-fu~mi:
Li-ki,
sono:
il
Sììao~hao,
il
Ta-Tai-li,
Chwan-
Hwan-ti,
Chwan-hC,
Ti-
Sikjn.
questa
fanno
agli
il
Fung-su-t'ung,
nii, Ti-Kt:ii, Yao
?'
ad
Cmiii-YUNa.
6
Kwoh-yil.
Kuu,
,
HwANG-Ti;
e
secondo
NUNoeHwANG-Ti;
azioni,
le
risponde
Fuu-ui,
sono:
Sui-jen
Sui-jbn,
Shang-shu-ta-ehwtn.:
Nii-KWA
fatto
un
111.
pag.
Fungsìi-t'uni/:
FuH-m,
ciascuno
intorno
è
Agricoltura.
ts'iu-yilìv-chu(cit.in Fìttig-au-Vung
secondo
'
Shun.
e
esaminate
Pastorizia
-
secondo
hwang
Fung-
Fuh-hi
periodi principali
i
avere
vedere
può
C.
a.
il
Yao
Ti-kdh,
questi personaggi,
che
troviamo
2737
pag.
San
Su-tse-ì/ew (1039-
e
(oppure Chdh-yung),
essi, distinguere
,
'
(215-282
discrepanza degli eruditi
di
Infatti
.
Shek-mdng
gli
Ohwek-
,
la
di
2852
.
tra
enumera
Pek-hu-t'ung e
il
,
disposizione
determinato,
FoH-Hi.
sono
personaggi.
Hioang-fu-mi
Chwan-hu
nonostante
attribuiscono,
ben
sociale
popolo
parte,
Soi-jbn
gli hwang,
mezzo
per
lui
Ti-wang-she-kì
ti, Hwanq-ti
e
voluto,
è
i
tatti
,
fra
fra
giù;
i
tali
e
il Ckuh-ahu-
"
fra i ti, Shao-hao,
con
Wu-
tutti
ti, a
in
stessi
Shu-king,
e
come
incaricato
ti, non
gli
gruppo
allo
Dall'altra
Kv-she.
suo
enumerano,
alla
gli hwang dai
Concordano
intitolata
opera
sua
Shen-mukg
cinese,
Hwanq-ti;
e
Shdn.
e
nel
C.)
m-t'ung
e
Yao
Ti-KOH,
1112
SHEK-NDUa
di
Fuk-ki
ai-li, il Kia-yu
Ta-T
stesso
uno
da
serie
Sati'fene
appellativo generico
prefazione
sua
,
Fch-hi,
hwang,
in
mettere
Kung-ngan-kuo
Hu,
1'
quelliche distinguono
nel
La
afferma,
si
intitolati
libri
di storia
Yih-king, il
del
Shcn.
e
Ckew-li; dove
vecchi
danno
Yao
specialeistoriografoers,
uno
periodo
questo
tra
accordo
che
certi
però
il Ta-ckwen
sono
d'
luogo,
TRADIZIONE
Ti-kuh,
nel
prima
'
spiegare
e
HBLLA
Chwen-hù,
occorre
?"
altro
conservare
tìeit. Alcuni
CIVILTÀ
DELLA
Hwawg-ti,
hwang
notammo
di
OBICINT
altri
Sliii-kliig
pailiisolo
menzione
te^ti,
di
vedi
Fuir-Hi,
a
pag.
27.
di
Shes-nuno,
Yao
e
di
Hwanq-ti,
Shun;
Tao
il
Li-ki
e
Sìiun.
e
il
In
LE
OEiaiNI
CIVILTÀ
DKLT.A
NELLA
TRADIZIUNE
VII.
ho
igando quanto
letteratura
la
e
data
una
di
Fiik-ki; e che
di
que'
da
Yao
antichità,
della
del
dalla
passarono
Hwang-ti (2700
o
un
stati
del
in
dieci
C),
più grande
numero
primo
diverse
che
generazioni
dell'umanità,
meno
nem-
{sih); le
depositaria
de'
secoli, che
fino
terra,
i Cinesi
al
re
chiamano
quali
durante
nale
nazio-
tana
più lon-
una
fece
corso
sulla
uomo
massimo
conto
ad
si
il
tutto
Epoche,
di
ohe
Uose,
divide
"Razzd.
politicae
riporta
clie
riconoscere
al
o
tener
non
che
letteratura
popolo. Questa
le condizioni
e
alla
a
tradizione
la
della
vogliono
Hwang-li,
anzi
documento
comparsa
a.
regno
doenmenti,
ì
primitiva
non
di
comincia
Ogni
si deve
tradizione
in
Skun.
Cina
inclinando
personaggi,
da
e
quella del
di
Confucio,
due
alla storia
della
storici
gli
antica
più
qui esposto riguardo
cinese, intorno
che
Gialla, si rileva
fin
ki,
gli
segnano
quel lunghissimo
tempo.
Tout
«
sont
ne
ches
ce
que
le
ohe
quelli, altro
età
in
»,
che
cinese
A:(
con
la
le
quali
volgiamo
la
pure
cit. in
Amiot,
?'
Ori.j.de
'
Volli
a
GaubiI,
nUxl.,
pag.
100.
I, psg.
di
hanno
significa
di
lasciando
serie
tradizione
Amiot,
Patriar-
di
«
comune
le
da
di
esporre
epoca,
zioni
genera-
analogia
la
storia
parte il sistema
generazioni
taoistica, come
o
ki,
con
periodo,
eerta
ha
e
trovando
i dieci
e
generazioni, non
una
modo
quella
fra
la
va,
primitidei dieci
famiglie,
s' è
nato,
accen-
^
Chou-kìinj, Piuis,
lil'2.
l'ebraica,
con
non
hi
primi tempi,
I.n
des
dit
ripreso qnest' idea,
Nondimeno
se
a
ha
cinese
voce
nel
medesima
de'
memoria
tenne
'
ci
que
*
numero
semitica
possiamo trovare,
epoche,
o
l'Ecriture
questi
La
quell' età.
la
e
ce
il P,
patriarchi antediluviani
vero
certo
un
in
vissero
in
numero.
vissero
cui
tradizione
noi
Ma
il
San-ìioang,scrive
tradizione
i dieci
tra
des
Lenormant
della
nominati.
sopra
Il
».
riscontro
esatto
poco
'
déluge
il paragone
rafforzato
un
défigurées de
tradìtions
avant
diaent
les Chinois
que
1770,
pref. pag.
IxiK,
in
nota.
sistema
Questo
delle
che
innanzi
popolo,
un
poetico,
fissare
vennero
un'
sotto
nel
che
ebbe
cui
popolo
un
appropriandoli
nel
i
ordine
loro
combinazione
della
cammino
più
tempo
Bene
a
o
il
comune
una
d' un'
della
che
re
shing, che
perfezione
damentali
di
la
del
tradizione
*
Filone
deve
nei
tempi
e
la
stati
tali
dà
A
arti
delle
civile, e le istituzioni
la storia
esporre
la
nonostante
d.
in
Inscrip.,
».?
virtù
e
personaggi;
di tutta
siffatti
a
il
uomini
Principii di Scienza
''
Ibidem,
Paini.
LXXIV,
lib.
nuova
^
Ili, cap.
siderava
de-
o
V
o
Vico,
Platone
sofavano
filo-
epiteto
questi tipi di
umana
utili, i principii fonbene
politiche.E
che
tener
si volle
fra la
primitiva dell'umanità,
nuova
pienza,
sa-
perocché
im-
un'età,
ancora
conformità
sostanza,
il
di famiglie,
diversi
i filosofi regnavano
quali
dagli
nazione.
una
esagerata
a
nella
periodi di
fra
serie,
t.
esse
discre-
una
XXIII,
2*
parte,
261.
*
tutto
segnano
caratteri
a
e
di
sapienti. Onde
e
santi.
l'invenzione
deVAc,
vita
intellettuale
ne'
savi,
l'ebraica, v'è,
il/ew.
in
personaggi
che
—
«
attribuire
cinese
fatto; perchè,
di
eroi
è
sistema,
più degni
letteratura
consorzio
quali,
fissava
ne
tolse
Tali
volgare tradizione, dice
uomini
Cina
cinese
e
E
sapienti,
modo
Renan,
«
vale:
questo
nel
trovare
La
».
di aggruppare
dei
d' altrettanti
generazioni
loro
l'attività
antichissimi
'
i
naturale
si mostra
Bibbia.
della
età
perciò gli
debbesi
s'incarna
fossero
re
quegli
conto
cultura
generazione.
primi
varie
delle
di questo
essi
intera
i
o
necessariamente
in
la serie
e
pri*
lità,
individua-
sociale,e
semiti,
1' epilogo
riduce
il Vico
conseguenza
più
comune
fenici,che
dei
Patriarchi
come
sono
lunghi,
ragione
Neil' età
mezzo
personaggi;
a'
nei
e
civiltà,
meno
che
pag.
d'
è
mitici
*
schiatte, popoli,
Una
di
popolo.
capi, condottieri, patriarchi, inventori, sovrani
—
si
proprie origini, fu quello
il progresso
thòledòth
dei
di Sanconiatone,
scritti
elementi
genealogie leggendarie degli arabi,
nelle
svolgimento
suo
del
indicava
procedimento
di
un
i cui
genio
modo
,
rivestirli
e
epopea.
comune
di
e
È
di
passata
storia, fu
sociali
vita
determinati
genealogico,
periodi.Questo
il
a
le
vita,
sua
certi
e
cronografia,
ricordare
per
fatti della
certi
della
altra
avevasi
non
epici
d'
que' fatti
usuale
corso
della
vita
d'immaginazione
canti
storica
apparenza
confonderebbero
mitive, in
di
la
esprimere
per
mancanza
per
129
ORIENTE.
nel dominio
entri
mancare
a
ESTREMO
genealogie
essa
che
quelle schiatte,
a
DELL*
STORIA
NELLA
B
X.
LXXV.
9
^L
1
LE
OBIQINI
Dtevole.
CIVILTÀ
DELLA
arti, la
Le
uomini,
NELLA
TBADIZIOKE
civiltà,il progresso
produaaero quelle prime età; per
I
schiatta
lina
che
8
dei
luce ;
principioe
raccia di
; a
sola lode
-radizione
a
e
gloriadi Dio
dunque
civiltà.'
età
schiatta
ohe
di esso,
dopo
talora
stinguono:
indico
che
La
divìsa
terra
dei
Governo
Wd-ldnq-ki
Sheh-ti-ki
Incitamento
HoH-HioNQ-Ki
Caverne,
LiEN-TUNO-zi
Promiscuità.
Su-MiNG-si
Ordinamento
SttN-FEi-si
Iniluenza
quali le
in
elementi,
natura.
(a operare).
incipiente.
de'
più valenti.
Prime
Shan-t'dn9-ki
Principiodell'autorità.
Liu-KiH-Ki
Sovranità
leggi.
dell'
pag,
63.
a
Orìg.de, l'IUst.,I,
Appendice [aj, a pag. 83.
normant,
singole
partì.
nove
Yra-Tl-Ki
Halévy,
il si-
pongo
Trogloditi.
terrestre,
,
.
riferite qui
Cinque
della
regno
ca, xvr,
(là)
cronologie,
sono
talora
principali
pei
età
in
varie
'
Kic-TBW-Ki
.
anche
proprio nome,
genere
generazioni(skt),
in
(ki),oppure
quindici),od
i fatti
potrebbe
famigliadi Caino,
primitiva del
la storia
da
del
profitto
e
cinese
diversamente,secondo
il loro
cinese
diretta
umana:
solo utile
a
(At)procedono nell' ordine
età
vertendo
più
sono
tradizione
La
nell'attività
,
contasene
(«Al)combinate
secolo
progenie di Caino, quella
la
legittimadella
in dieci
invece
aono
dagli
distinguegliao-
del
figliuoli
dall' altra
discendente
virtuoso
più
Bibbia
Bibbia
la
psichico,
carattere
suo
ali comunemente
dieci
ed è infatti
alla
di
antagonismo le due famiglie
i
*
cinese, descrivendo
divide
aioni
Ma
incremento
chiamarsi
"ne
'
la
Là
in
questo antagonismo
civile. Pel
"
'
Quaìniti,
della
figliuoli
I
maledisse.
mettendo
abili,
uomini
Btiti
Dio
Cina
nella
sono
quel che
rappresentantitutto
p;vg. 191.
uomo
sulla
o
Sovranità
terra.
o
E
Le
né
di
espongo
per
si
Ch'en-fanq-shi
Vesti
2.
Ki-k'O-bhi
Condizione
'
e
,
più aop
Nidi
animalesca.
alberi.
Ybw-ch'ao-shi
Sdi-jen-shi
5.
Shb-hwamG'BHI
Pittografia.
6.
Ta-t'inq-shi
Prime
7.
Ydah-hieh-shi
Carro.
8.
HoH-sU-sui
Condizione
9.
Eo-t'ibn-shi
Danza
10.
TsoN-LU-SHi
Stato
11.
Choh-yakq-shi
Fusione
12.
Yew-ch'ao-shi
13.
Cinj-8iANG-SHi
Sconvolgimenti
14.
YiN-K'Aua-SHi
Ghiacci.
IB,
Wo-HWAi-sm
Torna
seguono
fatto
que
rozze,
3.
lavoro
1"
gli
su
Invenzione
della
conto
del
fuoco.
celesti.
osservazioni
selvaggia.
musica.
e
mite
più
di
natura.
de' metalli.
Capanne.
2°
ma
non
posso
,
la
San-fen,
cui
meteorici,
l'ordine
che
diversità
si ha
in
e
la pace.
altri
testi, riguari
1' ordine
tralasciare
traduzione
sta
a
nel
quale
del
capo
es
preseti
:
'
KlU-PAG-SHI
'
Cfr.
*
È
'
I numeri
state
non
altro
'
4
riferite
[e],
a
dato
e
Risponde
pag.
prima
aila
alla
piCiinnanzi.
undici
84.
pag.
corrispondenti
ultimi
ll-U,
pagg.
sui-jen-shi
richiamano
hanno
testi,gli
3
nome
'
Ili
Yew-ch'ao-shi
Appendice,
nn
I
)
'
T'i-SHEM-SHI
che
ho
4.
queste genealogie
sono
sociologico
come
1.
nel
nie(
significato.
loro
terrò
un
Scelgo
nome.
svolgimento
nomi,
ai
in
sempre
medesitào
allo
131
OEIENTE.
succedono
testi,un
conforme
più
seguito, aggiungendo
età, il
Non
a
è
E8TEEU0
si
non
nei
portano,
disposizione che
le
DELL'
STORIA
quindici generazioni
ocdine,
Simo
NELLA
epoca
al
o
Khi^tew-kt.
corriapoadeiiza dei
I numeri
nell' altra
personaggi
non
tra
fci
parentesi
serie.
Secondo
sarebbero
che
o
dei
shi,
indicano
il
San-fcn,
miniatii
85.
pel significatoalla
terza
epoca
o
al
le coi
8ueii-ti-ki.
duo
sei
quelle genealog
di
e
anche
Ftth~hi.
ali
Ve
n
le
obiaini
civiltà
della
nella
tbasizione
Chu-sianq-shi
13
HaO-YIMQ-8HI
(1)
:
KONG-K0MG*8HI
(2)
'
HWANG-HWAS-SHI
(3)
Ll-LDH-SHI
(4)
HOH-SiJ-SHI
8
Kw'en-lien-8hi
(6)
Ko-t'ìbn-8hi
9
Yis-k'ahg-shi
La
Ta-t'ino-shi
6
hwdm-tdn-shi
(6)
le
e
'
Detti
*
Se
riferiti,alle
ora
utile farlo
3Ì età
delle
anche
attribuito
ita presso
ISO
il
31
è
cronologie, composte
più
quindicigenerazioni,secondo
gotto
Mi
accennato.
è
le notizie
tolte da'
te-
significatosociologico,
che
Peh-hwangshi.
alle
e
quali
delle
precedere all' esposizione più particolareggiata
ai nameri
si sostituisce
li pagg.
le varie
segaente' compendia
tavola
;Iielementi
Bo
14
epoche
181),
popolo
si
rom"ni
potrà
cinese
avere
secondo
,
e
arabici
generazioni
e
che
un'idea
i varii
il
i detti
della
sistemi
numeri
rappresentano
genesi sociale,
indicati
nelle
ohe
colonne
si
della
è
DELL'ESTREMO
STORIA
NELLA
E
133
ORIENTE.
GENESI
secondo
il sistema
il sistema
delie IO
Yih'Mng^
H
delle
età
Primo
THen-hwang
THen-hwang
Terra
principio P'an-ku.
Primo
.
Cielo
la
e
^
{raUshi).
primordiale(^t)
n
il San-tsai-
San-fen
turhwui
Fan-ku
P'an-ku
Sostanza
il
genealogie
(Shi) 3
15
comincio
T'ien-hwang,
{rai-ch'u).
Tì'hwang
Condiz.®
{Tieurti)
Ti'hwang
I
Jen-hwang,
ria
origina-
delle
Ti-hwang.
cose.
{T'ai'Su).
Il Maschio
Jen-hwang,
Jen-hwang
n
Prima
antichità
la Femmina
e
{T'ai-ku).
in
{Nan-nU)
?FUH-HI.
1
IV
IV
NU-kwa,
Il Marito
V
Moglie
la
e
2
VI
2
V
3
VI
6
(Fu'fu)
n?
vn
fi
4
(I)
Il Padre
vm
Figlinolo
{Fu'tse)
il
e
5
(IH)
6
3
1
il!
8
2
4
3
10
7
4
(6)
-FUHHI
—
(1)
8
IX
13
6
7
e
Principe
8
il Suddito
9
(1)
6
Il
13
9
10
(2)
11
(3)
12
(4)
14
15
9
{IGuri'Sht)
10
-Shbn-nuno.
8
11
a
13
12
(B)
13
b
14
9
11
e
15
15
14
d
Le
Cinque
6
FOH-HI
FUH-HI-
Virtù
e
(6)
Sociali
( Wu'teh)
Shen-nunq
Shen-nuno
Shen-nunq.
X.
HWANO-TI-
HWANO-TI-
9
HWANQ-TI—
HWANG-TI
(2697) a.
*
Vedi
a
*
Vedi
Appendice
^
Vedi
Appendice
*
Vedi
la
^
Vedi
Appendice
Shen-nungy
e,
pag.
136.
traduzione
menzionati
d, ej f, g.
0.
[a]
[b]
a
e
pag.
83.
[o] a
pag.
83
del San-fen^
[d]
a
nella
pag.
detta
84.
e
84.
paggIn
5-21.
questa
appendice,
i sette
colonna
discendenti
di
,
sono
indicati
con
le lettere
a^
h^
134
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
LE
NELLA
TBASIZIONE
Vili.
Epoche
Delle
Passiamo
dieci
Un
ora
XII
del
Lu-she,
ed
quale egli accoglie
nella
si descrive
st' opera
distinta
poi
viene
quale
mitico
fu
principio;
»
il
»
anche
»
stato
suo
si
chiamato
età
che
innanzi
nostra,
formazione
a
di
»
e
«
si
cui
meni
A;u,
«
'
naturali
».
antichità
».
antichità
E
uno
si
come
^
«
La
Le
*
parola
significa:
Ta-hwang.
da
selvaggie).
la
terra
"
di
gigantesco
essere
apparso,
il
cose,
disposizione
ordinata
età,
significa
fu
«
La
poi abitata
da
del
dice,
che
fili
che
tropomorfo,
an-
mondo.
che
sendo
es-
avendo
fosse
duto
ve-
egli
cordicelle
"
il
si-
ragione
una
o
vrà
do-
adoperando
perciò
selvaggio
regione
oltre
stanno
»
di
feno-
;
poi:
«
rigeni,
abo-
»
deserto,
«
Ilwang-fu,
epoca.
con
essere
un
fatto
rispetto, che
venne
essendo
tempo
scultore
e
conosce
letteralmente,
terra,
credette
volgo
questo
a
tempo,
selvaggie,
che
un
la
e
sere
es-
recipiente»;
il
"
la
un
dei
cagioni
vaso,
spiegare questo
notarsi
Hwang
—
regioni
quattro
circondano
a
le
produssero
ki
il cielo
que-
il modo
fa di costui
forma
di
primo
di tutto.
tribù
€
il
E
e
volendo
spazio, divisione, periodo
2
caos
»,
dal
e
ed
significadunque
leggenda
la
guisa
cinese
Fan-ku
stato
creatore
il
rompe
scrittore
Ma
».
terra
e
seppe
potrebbe interpretarsi
e
»;
si
Non
«
le
bacino,
«
In
tutti
Deserto;*
conobbe
e
dire
Fan-ku
nome
scalpello, a
e
»
Il
terra,
vuol
il mondo
che
la
e
Pan
recipiente
contenere
martello
cielo
il
compose
di
cielo
dell' universo
via
personaggi,
capo
di lui:
Gran
la]
cominciando
serie
*
Lo^pi,
nome
detta.
e,
,
»
delle
o
»
taoistica.
per
ora
mondo;
dicono
nel
fci
[raccolte per
si separassero
Nacque
della
Dieci
«
la tradizione
(ki).Sta
I testi
generale.
,
lunga
una
dieci
in
caos.
testimonio
del
conta
Fan-ku.
nome
per
dei
tradizióne
la
espone
^n
(^0
Memorie
«
formazione
la
attempi storici,
fino
caos
preistoriche
delibera
secolo
intitolata
un'opera
Q^enealogie
preistorica,secondo
umanità
cinese
autore
delle
e
parlare particolarmente
a
delP
epoche
scrisse
{Ki)
i
«
popoli
»:
(hwang-i
selvaggia
Quattro
civili,
o
mari
che
o
»
»
=
Sse-hwajig,
(Sse-hai)
possono
che
ridursi
civiltà.
•^
*
Lotterai.
P'an-ku
«
crea
del
Yin-Yang
il cielo
e
»,
ossia
la terra;
ma
delle
le
forze
varie
della
forme
natura.
degli
esseri
si
svol-
136
LE
Qaattro
le
fiumi
del
energie
valli:
cielo,
facendo
il cielo
la
e
d^ inverno
nel
viene
V umanità.
terra
dell'umanità
svolgimento
«
Terra
uomini
di
neir
il
personaggi,
*
il
Nello
che
tempo
brevissimamente
seguenti
parole:
separazione
la
del
E
terra.
celeste
in
e
principe
società
materia
La
che
»
In
seguito
la
personificano
grandi
periodi
cielo
in
cui
triade
il
questi nomi
altre
la
si vuole
•^
Vedi
^
Vedi
Vedi
^
pag.
123
a
pag.
127.
a
pag.
30.
a
Cielo,
e
cosi
di
via
il cielo
di
e
si stabili
scolino
ma-
di
il
mo-
di
cipio
prindella
fondamento
dei
e
in
distinta
dopo, quella
e
serie
Terra
loc.
127.
Quattro
e
selvagge.
cit.
tutta
dei
tempo
cosmica
indicare
le
quelle inospitali
San-tsai-fu-hicuij
fu
le
con
Fvh-hi^
sovrani
quest'ultimi incomincia
con
predominio, quello
Cina;
'^
e
de' filosofi del
dell' evoluzione
ebbe
contengono
Shun:
Yi-king
per
di marito
virtù,
nota
alto
l'epoca
confuciana.
dottrina
la gran
la
il
impuro,
^
mero
nu-
tradizione, per
distinzione
la
quella
cinque
viene
e
tradizione
Secondo
bili ; le
nelle
Yao
(k'i)si
figliuolo;
e
molto
formando,
dopo questa distinzione,
e
contenuto
della
Con
padre
piccol
un
Infatti
dall'
manifesta
nella
,
dell' umanità,
e
puro
dopo questa,
e
di
del
cosmica
fece
si
mondo
(k'i)andò
e
grave,
materia
la
Shen-nung^ Hwang-tij
storica
dal
a
detta
Fuk-hi,
a
prima
significare
a
risale
non
la
procede,
creazione
nato
ante-
è espresso
attribuiti
quali, Fuh-hij
del
viene
sociologico
de* fatti
la genesi
suddito;
e
civile.
mari
dalla
terrestre,
morale
*
modo
dopo, quella
e
e
stesso
femminino;
e
glie;
dei
primo
Hing-ma.
svolgimento
primo
leggero
dopo
monte
dello
epoca
Questo
che
del
è la
sonificazione
per-
prima
ki.
nome
succedersi
corre
descrive
«
lo
che
col
canonica,
antichità.
tutto
^
la
Dieci
Ti-tij
prossimità
»,in
veduto
tradizione
in
giorni,
*
Il Jen-hwanq
segna
avere
trenta
undicesimo.
mese
e
dei
primo
nacque
presa
Abbiamo
il
o
umano,
degli
nascente;
di
i mesi
le
con
Dopo
terra.
i
sopra
e
armonia
in
della
utilità
stelle, stabili
le
e
il solstizio
cadere
Dopo
luna
fu
governo
alle
adeguato
e
il sole, la
osservato
suo
mari,*
Quattro
i
e
il
e
TRADIZIONE
NELLA
estreme
le
e
CIVILTÀ
DELLA
regioni
i
monti,
ORIGINI
e
il
:
in
la
regioni
i
in
formossi
San-htoang
ossia
Umanità,
tempo
cui
Ti'm,
tre
formossi
cui
e
il
predominò
regione terraquea,
estreme,
i
le terre
I
Quattro
civilizza-
E
la terra,
*
detto
che
quello
Con
e
i
"i.
che
comprende
corpi
ma
uomini
gli
nel
cammino
del
primo
della
terra
della
ki
nulla
avevano
e
turali;
sopranna-
a'
tempi loro,
incominciarono
fare
a
civiltà.
tradizione
La
».
generico
facoltà
perchè
»,
terra
ossia
Kiu-chen-ki,
è
e
ho
come
nome
non
forza
umani
«
sulla
sparsi
il
Nonostante
esso
"
la. forma;
opera,
'
gnore.
il si-
diventarne
fini per
Jen-hwangj comincia,
l'appellativo àìJen,
nome
regioni
Dieci
personaggi
nemmeno
primi passi
Il
i
avevano
loro
per
dei
primo
distingue,
dell' umano,
e
il
che
col
137
ORIENTE.
1' uomo,
ossia
quest'ultimo,
dianzi,
lo
formossi
cui
in
DELL'ESTREMO
STORIA
NELLA
L'
«
che
vuole
delle
età
in
questo
nove
tèmpo
gnassero
re-
J^
fratelli,o,
nove
con
secondo
divisa,
errabondi,
*
e
a
furono
Queste
chiama
grandi periodi
tre
personificano
della
E
e
confondersi
Storici
che
la terra
dei
E
che
tempi
si riferiscono
i
mentre
cosmica.
?u
degli Eroi,
a'
divisioni
primitiva;
dell' evoluzione
vissero
fratelli
novQ
nemmeno
Tali
parti
nove
quelle degli Dei,
(Vico, 49).
venisse
allora
fino
struoso
mo-
essere
in
valli,
che
ognuno
con
dell'umanità
storia
periodi
solo
dagli Egizii; e
Erodoto,
e
e
delle
gli uomini,
da
Favolosi
grandi
tre
monti
società; ed
secondo
Oscuri,
dei
in
sono
non
ammesse,
nove
*
Yew,
o
adunati
età
tre
degli Uomini,
Varrone
Cheto
"
teste;
con
e
un
pretende,
*
drago
l'andamento
dette
regioni,
o
di
corpo
altri
come
anche
Tre
da
Hwang
notare
ciò,
per"''?'
che
il regno
del
di
quello
come
era
ancora
nella
T'ien-hwang,
tradizione
paradisiaca,
in
Egitto.
sulla
terra;
Ra
apparsa
cinese,
la
con
celeste,
nel
L'umanità,
né,
contribuì
la
dopo
alla
è
non
del
tempo
felicità,facendolo
sua
nn
non
divinità,
alcuna
di
quella
vita
cominciare
la
vita
vivere
fanno
antiche,
divino,
regno
Tien-hwang,
apparizione,
sua
tradizioni
molte
quale,
Sovrano
o
dell' umanità.
^
Vedi
^
La
a
pesci,
di
testa
^
il
Ti-hwangj
qui
Il
anche
la
acque,
nelle
virtù
nelle
caso,
della
il
primo
Il
numero
ritroviamo
come
gaigne,
in
vuol
Drago,
di
quest'epoca,
squamoso
faccia
d'uomo
e
«Le
Kiu-^eto-ki,
secondo
115.
i
cinesi,
significare
cinese,
indica
delle
Il
ma
è
l'universo
dato
primavera,
forme
l'idea
non
naturalmente
nella
sulla
sua
è
di
della
dalla
,
o
nello
tazione.
vege-
per
e, in
questo
mondo.
molto,
di
terra.
espressamente
condizione'
acqueo
terra,
superficie terrestre,
nel
viventi
perfetto
nove
della
lussureggianti
contiene
numero
principio
e
apparire
l' insieme
del
umido
della
allagate
primo
suo
forza
limo
produttrice
espandersi
concetto.
e
ed
basse
Il
la
nel
nascosta
potenza
vita.
ed
forse
stesso
parti;
pag.
la
della
leggenda
tre
II,
.
di
tologica
mi-
iconografia
il corpo
e
cit.).
personifica
sole
regioni
irrompere
nove,
lo
nella
uomo
fronte
porta
cinesi
del
anche
primavera
perfetto. Qui
mondi
loc.
d'
testa
femmina,
L'
gli Hwang.
tre
e
con
che
credenze
nelle
paludi,
indica
di
di
nome
fecondatrice
Rappresenta
^
viso
con
l'altro
tutti
a
».
Drago
meglio
comune
T'ien-hwang
(San-tsai-t'u-hivìd,
teste
^
il
raffigura
cavallo
Di
nove
è
mostruosa
cinese
dei
83.
pag.
forma
divisiono
perfetta.
migliore,
Neil'
India
indicato,
dei
Vedi
tre
Ber-
8
OBiaiHI
LE
ibe il
llo
maggiore ebbe
dintorno, con
to
Debre, il
più
di
sogno
46,000
La
propria
i
montati
e
i
terra
essi
Con
umane.
gli uomini
tratti
diverse
le
sola tutte
una
i quali,
senza
popolifelici;
loro
tra
epoca
durò
L' epoca
dei
prima
Wo-ldnq-ki,
in
pace,
lo
e
spazio
ossia:
"?
che
In
Cosicché
di
ben
epoca.
periodo
indica
al
dato
nome
a
di
drago;
carri,percorrevano
composto
Sbeh-tì
ordinato.'
"
al
moto
o
ai-
cinquantanove
regnarono
loro
si divisero
in
quel tempo
le nazioni
di
numero
e
significadirigere
eccitare
come
dapprincipioin
,
terra,fuoco,
forma
altri,sessantaquattro.Fra
stando
capi
di
commuovere,
questo
moltiplicasseroessendo
ancora,
loro
si mantenesse
della terra; ciò che
da'
—
corpi in
servivano
muovere,
,miglie(sht),o, secondo
governo
Avevano
della terza
azione, dirigendo».'
elementi
cinque dra-
—
Mercurio.
nome
"
cinquepianeticorrispondenti Saturno,
che tutto
è il
smuovere»,
questa epoca,
nove
che
soltanto.
gli uomini
quelle famiglie,imprendesserofatti che modifica-
fratelli
questinove
furono
ancbe
chiamati
Questo
fatto
Kiu-fang-shi. Vedi
131.
pae'
Z-u-fci,vedi
'
Il contrario
citata
neae
ig, LXVIII,
dal
nota
Alcuni
"
del
alle
vengono
ohe
confuHÌone
Prémare,
in
Skeh-ti
una
P.
babelica.
alle Becherches
nota
è mensionato
etc,
vedi
ia un'opera
Oanbil, Op. àt.,
1.
fratelli,i quali regolano le dodici
le ore
cinesi doppie
giornata, essendo
il nome
I cinque personaggi che portano
nostre,
generico di Wtidistinti da alcuni
coi nomi
delle cinque note
musicali;o con epiti
indicano
Hwang^sU,
''
X, 22,
Si-yo.,..
della
vogliono che
giorno; ossia tutta
spetto
'
tutti
Questa
dei
nuvole
sopra
Sheh-ti-ei
ng,
ad
nell'abbondanza,e
sorte.
—
universo, badando
?e
regionidella
nove
società
dei cinque
cinque regolatori
arte, Venere, Giove,
'
quiete,la.luce, le
la
leggenda vuole,che,
la
è della
epoca
etallo,legno, acqua
jetti
le
nove
piacimento delle
lor
moto,
delle
rendessero
e
le altre
anni.
seconda
ambra
il
sono
riducessero
lavoro, vivevano
Sono
».
parlate,
della
intenti
li
'
allora
igue
civile;e
e
mezzo,
sovrani, faronglisoggette. Questi
all' incremento
barbarie,
rozza
regionedi
pioggia,adattarono
la
e
il vivere
mincia
la
II fra-
terrestri.'
regioni
nove
naturali,' che
vento
TBADIZIOSB
potestà di disporrea
anche
conveniente
modo
dia
altri
gli
influenze
ii
NELLA.
però a soggiorno
avendo
Tsonaggi
delle
d'una
reggimento
CIVILTÀ
DELLA
l'ordine
4"
uno
dodici
intera
la
della
Ilwang-ki,
è anche
fossero
5"
dei
loro
genitura: V'Hviang-pth, 2" flwang-chtmg,
Hivang-shao.
nomi
del
pianeta Giove.
£
le
rono
è
Vero
sovrani
insegnarono
delle
le
caverne
Del
ad
unione
dire:
trogloditi. Infatti
roccie;
ci fa
delle
grotte
Il
orde.
altro, che, durante
dice
ci
non
di
nome
della
Lien-t
esso
ung-ki
modo
a
il
quale
nel
usavasi,
e
,
promiscuità
,
ossia
il
le
autore
un
Lo'pi
Le
nelle
sione
allu-
per
»;
matrimonio
la famiglia
e
degli animali,
libera
una
in
quale
sulla
da
citato
ridotti
che
qui
e
sei
primi
ki,
dall'umanità
La
quei
i
*1'
verso
settima
seguono
dei
capi].
i
personaggi,
'
mosche
i
sopra
i
capi,
i
*
Prémare
*
Siln-fei vuol
di moRche
».
che
li
in
Gaubil,
dire:
in
e
che
e
Chou-king^
seguire
vengono
Suddivise
i
volando
di
i
ossia
fare
grande
esercitarono
a
sciami
essi
Vengono
pag.
«
sigli
con-
intendere,
Regnarono
Paris, 1770,
oppure:
i
e
,
seguivano
sovrani.
di
L'epoca
«
forse
vuol
governavano.
,
fatti
passi
progressi compiuti.
quel tempo
"
d' altrettanti
regno
[gli esempi
uomini
gli
guidavano
Le
«
e
denominazione
quali regnarono
popoli;
quali
i
prime
l'opinione
secondo
tempi
Sùn-fei-ki,
generazioni {shi) di
ventidue
tempo
tale
Una
massero
si for-
sei
queste
minutamente
sollecitudine
coù
»
più
conoscere
chiamata
è
assetta*
più particolareggiate.
epoche storiche,
epoca
che
influenza
fanno
o
Il
'
periodi rappresentanti
ci
certo
un
anni;
,
sovrani,
con
quest'epoca
terra, durarono,
sono
seguono
numerosi
in
che
Lo-pi, 1,100,760
90,000.
a
nome
Famiglie.
quattro
ammetta
umane;
Questi
uomo
il
è
^
regnarono
tradizione
la
società.
cinese
epoche
nel
ordine
,
aggregazioni
dell'
vita
stesso
ciascuna
che
dell'
epoca
ki,
quarto
prime
della
epoche
L'
«
supporre,
iniziale
mento
che
fecero
e
i tre
periodo,
quarto
questo
gli
umane.
d' individui
ancora,
erano
chiamato
è
da
in
sessuale.
nome
d'
uomini
Hoh-hiung-ki,
o
in
delle
L'epoca
«
aggregato
Sù-MiNG-Ki,
cui
grare
emi-
,
un
non
od
ad
animalesca; perchè
e
come
tradizione
la
rozza
regnarono
cavità
sei tribù
esistevano
voler
potrebbe
che
condotti
tradizione, gli
Hoh-lo-ki
abitazioni
prime
quinto periodo
quel tempo,
assai
descritti
ripararsi nelle
a
alla
chiamata
vengono
fossero
che
o
;
139
OBIENTE.
sedi.
vita
generazioni,
le tre
o
vivere
sempre
seguente,
terra
ESTREMO
migliori
e
menare
epoca
della
del
tenendoci
che,
quarta
abitanti
nuove
dovevano
que' tempi
e
di
cerca
DELL'
STOBIA
condizioni
primitive
in
nella
NELLA
come
le
in
quel
descritti
Ixxii.
seguire
come
uno
sciame
140
esseri
come
soprumani,
riferiscono
dalla
desume
degna
cosa
narrazione,
Segue
dire:
essi
la
trovò
di
ed
terra,
è
ma
che
asserisce
di
Shan-t
fabbrica
de'
col
di
rami
i
il
di
1' èra
dal
loro
stato
tradizione
stessa
e
si chiama
si
la
Infatti
fa
^
immagina
il carro;
inventa
Sotto
capanne.
di
clima,
ai
anche
ultimi
i tre
una
cie
spe-
il
nono
Tse-yingj
Yeia-
naggi
perso-
sconvolgimenti
grandi
d' estesissimi
vrani
so-
civiltà
gli animali;
abbattere
menzione
di
si devono
Hao-ying'sJd, detto
per
autorità,
qualificano una
che
tiene
con-
epoca,
giurisdizione, o
YUan'hienshiy
o
nona
ghiacci, che
devano
ren-
inabitabile.
detta
epoca,
col
nostra
periodo
semi-storico,
Alcune
cinese, le prime
la
essi, She-hwang-sM
primi tuguri
,
ultimo
sulla
semplicità primitiva,
di virtù.
e
d'albero,
cambiamento
paese
decima
celle.
cordi-
alcune
venuto
appena
loro
continuata
mimica;
periodo,
questo
atmosferici,
di
pezzi
la memoria
era
uomo
che
tempo,
quale
merito
tra
la
con
l'
ora
dalla
pure
settimo,
e
fabbrica
di
guisa
la tradizione
escono
questo
certa
primi
danza
clave,
2°
ripararsi
a
viziosi.
una
via
pittografia; il
la
sovrani.
di due
aiutare
varia
che
quest'età, le principali invenzioni,
Ko-den-slii,
avanti
in
ung-ki
per
incipiente. Uno
La
uomini
,
di
ch'ao
secondo
diventare
a
si conferisca
di
apparire,
decaddero
significato di
il
che
secoli
appunto
essi
incominciarono
nome
di
alcuni
Sui-jen, Quésti
e
mezzo
per
in
di
utili allo-vita. Gli
animalesco;
Il
annodando
centinaia
finalmente
invenzioni
loro,
modo
trovò
insegnò
tempo
di
o
tredici
ebbe
ao-ahi^ che
fuoco,
questo
prime leggi,
epoca
mosso
«
,
tante
ecco
delle
In
».
voler
può
»; oppure:
de' rami
il
inoltre
avvenimenti
gli
Dopo
nerazioni,
ge-
caverne.
Tin-ti
legge]
Quest*
capanne
accendere
dalle
uscire
si
la sola
e
ventidue
delle
Yin-ti-ki.
una
Yew-cìi
fabbricare
a
e
maniera
ricordare
quest' epoca;
cagione
una
V istituzione
annoverati
ad
detta
epoca,
sociali.
legno sfregati insieme;
a
si
loro
a
sociologico
fatto
V ultima
allora
da
pone
sono
gli alberi,
su
fa di
sotto
che
i fatti
e
Nessun
leggenda
[ad
ordinamenti
di
Ultimi
mitica.
che
e
eccitato
tradizione
rudimentali
la
conformarsi
a
infatti,la
che
V ottava
od
eccitato
o
tutto
cominciarono
appresso
mosso
«
TRADIZIONE
,
uomini
gli
del
di nota,
noi
per
NELLA
spiritio genii;
come
d' indole
sono
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
LE
delle
de'
del
di
regno
tempi
quale
generazioni
ci conduce
Shuh-yih-ki,
Hioang-tij che
preistorici.Dopo
tratteremo
—
se
ne
a
suo
contano
fin circa
è l' iniziatore
di
lui
si
entra
il 2700
di
nel
st'
queriodo
pe-
luogo.
comunemente
quin-
NELLA
£
dici
ohe
—
dieci
altri
si suppone
epoche
espositori delle
formano
tutti
cinese,
menzionata,
Ch
«I
erbe;
con
»
corpo
»
rono
»
trecciare
i
»
di
epoca
»
pelli.'»'
queir
descritti
t5-SHi.
sempre
in
le
il
furono
ed
dispersi, vagando
Lasciavano
luogo.
gono
ven,
d' albero,
parla
invece
di
il
scritto, coprivano
il
dai
e
dalla
clima,
comincia-
venti,
che
«
Gli
pioggia.
i
e
in-
a
uomini
di
vestiti
vengono
figliuoli
ma
perare
ado-
per
—
vano
conosce-
non
,
padre. Mangiavano
andavano
si
la madre
conoscevano
—
sopra
scorza
'Uomini
selvaggio,
tanto
testo
di
questa generazione gli uomini
Durante
del
parole
di
la
:
fatte
gelo
chiamati
dipinge
Jen-hwang
Lu-she
dal
la
ce
e
freddo
più
procedette
primitiva,
trova
riparo
farne
perciò
istato
si
difendersi
capelli,per
Ki-K
2*
diventato
poi
pelli per
lor
vi
uomini,
sole,
esse
come
cui
vesti
Nel
e
quali
seguente
le
intemperie.
primi
ma
preparar
a
nell* ordine
stessi;
Ki
(2850 d. C). Ecco
triade
S* inventano
dall'
riparare
d'animali.
la
da
popolo
civiltà,in
,
KN-FANQ-SHi.
di
di
ste
que-
il
dimostrano
quali
Dopo
dette
ora
dei
quale passò
T^ien-hwang^ Ti-hwang
*
affine
pelli
di
composta
le
di
considerazione,
in
la
per
di Fuh-hi
grado
al
IX
personalità esprimenti,
tempi
confuciana.
generazioni
1*
a'
nella
e
preferenza
a
primitiva,
condursi
per
canonica
tradizione
le
di
quindici generazioni,
queste
razza
cultura
d' arrivare
cinese, innanzi
la
di
gradi
serie
una
Vili
nelF
tradizioni,
141
ORIENTE.
singolarmente
prese
antiche
tal modo
per
i varii
sono
sono
E6TBEM0
vissuto
avessero
ki^
o
DELL'
STORIA
che
a
abitavano
caso;
cadaveri
i
la
animali.
come
U
s'adunavano
notte
insepolti
si
giorno
in
disfacessero
alcun
temperie.
all'in-
»
3»^ Ybw-oh'ao-shi.
ripararsi
a
di
guisa
nido
insieme
sfregando
gli alberi,
la mente
*
tolti
Al
dai
a
e
di
Gli
due
delle
nome
*
Liir-she,I,
^
Lu-shej
di
IV,
I, V,
uomini
pezzi
annodare
ricordarsi
testi, che
salvarsi
per
dalle
s' accomodarono
bestie, appresero
ricovero
un
a
uccelli.
Sui-JEN-SHi.
4*
uomini
gli alberi, dove
su
da
Gli
f. 3.
legno;
fanno
in
e
vario
ad
d' incidere
immaginarono
modo,
il fuoco,
accendere
affine
di
aiutare
'
cose.
famiglie
f. 1.
di
cordicelle
delle
esse
impararono
aggiungo
menzione.
i
fatti
principali che
le
distinguono,
142
0BI6IKI
LE
6*
She-hwang-shi.
6^
Ta-t'inq-shi.
elementari
aloTine
la luna
àeW
selvaggi,
nome
OnuH-YUNa-SHi.
12*
Yew-ch
della
3*;
bufere,
di musica
14*
uomini
di
il
pesi.
descritti
sono
musica;
dalle
secondo
e,
miniere.
descritti
sempre
In
principio
di
costumi
i metalli.
il
porta
fabbricare
a
fa
si
nelle
i fiumi
tempo
congelò
vene,
s'
e
venti.
il loro
cessarono
si chiuse
e
mento
stru-
uno
dei
l'imperversare
di
parola
S'inventa
atmosferici.
questo
medesimo
capanne.
tradizione
la
tempo
calmare
acqueo
sangue
fondere
generazione
questo
per
«
di
il modo
si cominciò
In
il
la
e
sono
trova
essa
corda,
fermò
si
uomini
i
e
secondo
e,
agli appetiti bestiali.*
e
il metallo
estrarre
Questa
Yin-k'anq-shi.
perchè
,
ruote;
con
generazione
danza
la
sconvolgimenti
e
a
all'ozio
Si
sotto
sole,
sol
animaleschi.
Chu-sianghshi.
fortissime
corso
ad
AO-SHi.
e
di questa
inventa
meno
11*
13*
»
dati
Gli
tuttavia
ma
ad
tempo,
questo
specialmente
veicolo
un
uomini
anche
TsuN-Lu-BHi.
IO
»
Gli
si comincia
alcuni,
in
gli oggetti pel cambio,
Ko-t'ien-8hi.,S'
9*
pittografia.
maggiore.
usare
erranti, vagabondi,
come
*
la
accenna,
S'inventa
HoH-stJ-SHi.
TRADIZIONE
astronomiche,
Orsa
ad
si comincia
8*
»
tradizione
HiEN-YUAN-SHi.
7^
Lo-pi,
La
NELLA
inventata
Viene
osservazioni
le stelle
e
CIVILTÀ
DELLA
;
si che
intorpidiron
agU
le
loro
'
membra.
»
16*
Wu-HWAi-SHi.
quali godettero
in
Torna
quest'epoca
1' ordine
d'una
la
e
vita
semplice,
uomini
gli
tra
pace
beata
ma
;
i
quilla.
tran-
e
*
Durante
lungo
queste
di
corso
età
secoli
preistoriche,
si mostra
che
comprendere
devono
la lentezza,
evidente
ha
cui
con
un
ceduto
pro-
,
l' umanità.
Chiamo
*
chiamano
Stando
scrittura
quella
cosi
alla
picture-writing
"
per
»
,
anche
oggi
dai
propriamente
uomini
le
selvaggi
detta, che
continuarono
generazioni
ad
che
dell' America
che
descrizione
rozza
e
primitiva
distinguere
il
che
,
questo
settentrionale
fa,
ne
se
si
essa
Tylor
e
usare
vennero
appresso,
annodate,
almeno
secondo
usato
,
scrittura
ideografica
,
le cordicelle
il Lubbock
mnemonico
mezzo
dalla
più tardi
immaginata
venne
man-
Cinesi.
dai
i
o
Nondimeno
quipos,
anche
afferma
la
che
gli
durante
tradizione.
Cfr., Lii-slie^ I, vi, f. 7.
2
A
di
Hoh-sii-shi
legno
a
attribuiscono
ventiquattro
^^
San-tsai-fu-hiviii
*
Ibidem»
loc.
,
denti.
cit.
alcuni
( Wa-kan
T invenzione
del
f.
XXV
....
,
,
pettine,
4).
ch'egli
bricò
fab-
144
LE
la
tano
Cina,
che
o
Mangiano
nell' alta
matar
Parimente
in
sono
le
nelle
il cadavere
in
fastello
un
aver
convenienti
dei
cura
Ai
casse.
tutt'ora
usavano
di
defunti
appallottolare
perciò
si
nel
trova
le
con
Li-ki
mani
la
'
traduzione,
di
scorze
non
il
più
padre.
la
fatto,
t
basso
Di
di
poi,
allora
chiusi
Cheto,
i
cotto,
severamente
presero
apin
Cinesi
giarselo;
man-
per
questo
di
e
tuttavia
si
stato.
andavano
co-
dice
non
pÌ6na.
il
conoscevano
in
un'età,
'
Il modo
di
cui
gli
seppellire
popolo. Nell'opera
comportarsi
d'alcmai
li divorano.
"
tra
le
loro
Gli
erbe,
I
morti,
^
vizio.
agli
erano
frasche,
»
si
antichi
in
senza
Ma-Twait-liti,
a
pag.
'
Vedi
a
pag.
^
Lu-she,
I,
lib.
11,30,
141.
VII,
isole
f. S.
e
cesta,
t.
i riti
2).
Il
CCCXXIV,
4G,
sogliono
su
la
I morti
segno
ii,
avvolti
commemorativo,
f. 1-2.
le
di
più
d'
cap.
tatti
in
un
I
gli
nudi
de'
le
monte.
mezzo
animali
defunti
dei
ossa
"
fasci
al
Moh-hoh
dove
II, dice:
in
di
civiltà
intorno
•
prendere
il
godevano
grado
corpi
ravano
er-
mani;
fosse
che
ti notizie
roccia
gran
stabile,
defunti;
i
come
con
campagna,
yifi~ki7tg, IH,
—
del
depongono
ma
successe
aegnec
a' loro
riguardo
deporla
e
funebri.
alcun
33,
le
gia,'
genealo-
cambiato
barbari,
misura
ITang-chew,
riparavano
ventre
sempre
trovano
Lew-kiu
madre,
si
sapevano
genitori nell'aperta
loro
usa
Cinesi
lasciavano
Cina
Tan-cketo
CCCXXIV,
Vedi
?I
di
Tan
si
la
Nondimeno
»
come
spesso
citata,
delle
Non
benché
preso
della
dei
abitanti
metterle
Kb.
Twan-lin,
è
barbari
i cadaveri
espongono
»
uomini
cinese
il
coprirsi
a
2'
dimora
avevano
genti
mangiavano
hanno
non
,
tardi
soli ;
sé
battendosi
bocca
a
uomini
notte
la
la
,
da
testo,
un
durante
la
vagando
Abitavano
vagabondi
masticare
aveva
dato
delle
costretti
Conoscevano
"
ho
quali
la condizione
presentano,
genealogia gli
8»
mèta,
solo
bene
rigore
del clima
miserabile
e
quel tempo,
senza
beati
evidenza
pelli,ci
giorno
Neil'
?
In
il
testi, dei
molta
gli portava.
ventura
le bestie.
con
di
e
nei
conservata
che
uomini,
d'alberi
nel
dove
tradizione
descrivono
Gli
primitive.
"
lasciava
"
Anche
*
e
il riso
ripreso
si
e
vennero
Shang
volgeva
s'in-
poiché
frasche
furono
santi
{Yih-king).
case
morti;
che
re,
antenati,
uomini
'
stame.
un
di
e
dinastie
delle
tempi
paglia
i cadaveri
e
;
i
verso
I santi
'
le
o
rativi.
commemo-
nostri
che
a
costruire
a
grotte
alberi
i
fino
usanza
dimora
per
né
Anche
caverne,
nostra
esposto nell'aperta campagna.
ad
cibo.
insegnando
la
hanno
tnmoli
senza
il loro
abitavano
costume,
TRADIZIOHE
vicinanza]
mani
selvaggia
era
NELLA
morti
i loro
con
antichità,
fecero
non
le
Seppelliecouo
capanne.
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
{Ma-
.Ignoti
d' erbe
a'
campi.
e
"
NELLA
E
di
qualche
del
felice. Non
cibi, andandosi
i
sceglievano
maggior
ponevano
testo,
«
la
con
Gustarono
loro
allora, i
vicini
Se
accadeva
da
udire
morivano
che
di pace
in
e
cui
'
e
il
chiaro
lo
gettò
di lui. Questo
facoltà
all' universo.*
Tutto
d'
mutamenti
^
10*
Siffatta
ed
ultima
stato,
dei
descritta
il
Lao-tse;
quale
renderlo
per
le
fino
umane.
naria
origi-
la riferiscono
del
credenze
di
Lo-pi,
ma
avrebbe
Lu-she^
Comunque
parole riportate
è
sopra,
il
Confronta
felice.
compiutamente
sia, questa
di
ricondurre
voluto
viventi
al
il
alla
condizione
quel
a
di
16»
beata
giata
vaghegmedesimo
del
LXXX
cap.
della
tempo
invece
quella appunto
popolo
nui
conti-
disposi-
alla
la riferisce
che
pari
mezzo
per
uomini
agli
nel
delle
progressivo
condurre
a
ciale,
gla-
come
all'uomo
Tao-
téh-king.
*
Ciò
•*
Nessun*
nella
successe
altra
e
,
pare
che
vi
tions, I, pag.
^
L'
accenni
cui
consiste
Pdisi.
che
e
segni riuniti, che
questi due
più importante
vedi
e
Lenormant,
memoria
la
del
universale
Les
di
diluvio.
Preìnières
sto
que-
Forse
civilisa'
63.
trasformazione
di
chiarezza
tanta
con
S'We:
il Vendidàd
ideogramma
in
genealogia.
14»
conserva
cosmico
avvenimento
remoto
13*
tradizione
astri
si
pronunzia yih
significano il sole
suggerissero
la vita
che
svolgimento,
della
e
Pidea
natura.
è indizio
la luna.
di
queir
(Cfr. pag.
n.
che
4,
e
pag.
concetto
il
corso
di
di
di due
composto
avvicendarsi
eterno
6,
è
Esso
adunque
Fare
del
dell' antichità
esprime.
esso
'
l'ordine
le
filosofia,
formato
si è
laghi.
epoca
,
Wi(r-hwai'Shi.
con
la
si riferisce
e
materia
di
ammettono
infatti
piante,
le società
per
st'epoca
que-
tosi,
calami-
dei
e
dell'
di svolgimento
esiste
che
e
Tsun-lu-shi;
famiglia
semplicità,
da
energia
pittura alcuni
dei
famiglia
volgare,
fiumi
nostri
a
le
dipoi, tornato
ma
vita
domina
Ma
male
a
cinese
i testi cinesi
che
concetto
quello
'
»
mora.
di-
tanto
que'
tempi
dei
acque
nuova
al concetto
la tradizione
religiose e
cani
veduti.
tradizione
una
come
conduce
le
gli uomini;
tra
selvaggia,
dell' uomo,
gelare
nella
ricordo
sconforto
condizione
La
mai
le
loro
sia pur
,
averli
detto:
è
alla
popoli,
dei
nostro
abbellirono
cibo,
sicurezza
l' abbaiare
e
dove
primitiva, successero
fecero
cominciò
benessere,
il loro
bigliarsi
nell' ab-
dal
espresso
evidenza,
d' altri
dinanzi;
anche
e
:
atmosferici, mandarono
sconvolgimenti
fatto,
galli
è
stanza
abba-
vita
capitava
gusto
dettero
confine
a
beatitudine
di clima
ed
padri,
neanche
di
e
cambiamenti
Questo
de'
senza
il
questo
costumi,
fossero
il cantar
vecchi,
antichi
i loro
loro
certo
un
alla fertilità
menarono
che
Tutto
e
fors' anche
grazie
semplicità
nostri
vesti, allietarono
aggregazioni,
formando
cura.
laconica
stessa
prime
più quel
mangiavano
145
OBIENTE.
que' primi uomini
cui
in
periodo
un
le
intervenne,
assettamento,
suolo,
ma
Formatesi
benessere.
rudimentale
DELL'ESTREMO
8T0KIA
e
le fasi
fenomeni,
68.)
10
LE
del
le
mondo
si vede
cinese,
virtù
L
esso
natura:
animali,
delle
energie
indipendente
della
re
tsso
potenza
Ho del consorzio
il fanciullo
)n
Lita,e
cultura
"
Vedi
'
L' epoca
dei
e
delle
la
cfr. pag.
tre
genesi
sulla
la
turra
quale,
va
delle
a
meno
sì
an-
mondo:
siccome
Cinesi
può
poco
altro
un
l'uomo
adulta
l' umanità
dell'
avvenuti
durante
fatti
l' indole
secondo
dei
80.
tempi
Vedi
pure
dell' universo.
facendosi
Il
nel-
parte
gran
in-
e
mano
a
IV,
a
primo
ò
comincia
mano
prei-
primitivo, paril
loro,
Mencio,
cui
famiglie
e
uomo
di
corso
affine
di
queste
conoscere
precedettero Fuk-kì.
in
virtnalmeste
a
che
Han-t'sai, (vedi
potenze,
compresa
epoche
condizione
ilaocondo, quello
Ift terrestre;
umana;
più
un'attività
quel perfe-
poco
a
Tuttavia
intelligenza.'
sommaria
primitiva
33
pag.
periodi
e
dissimile
circondano;
anch'esso
sociale, così
an-
sulla
apparire
le condiziom
diventa
produce
quel
conseguire
e
fu
lavoro
manifestazione
la
che
selvaggia, ha pei
detto della
aver
distesamente
;liola
di
dell'
età, aggruppandoli
ote
cosi
nn
dell' universo.
iche, e dopo
più
L'uomo
di
acquista
vita
impossibile,per
importanza
e
come
la
tratto
cinese,
primo
la
di
complesso
conformazione,
volere,
un
natura;
e
l'enumerazione
Dopo
ite
ha
l' infantile
non
dinamento
\
civile
a
d'nn
prodotto
sua
lui
è straniera
prodottosi in
suo
degli agenti
allora
della
la
per
Con
conforme
energia.
sua
una
al
nulla
tradizione
esseri, un
tenuto
dominio
psichico, fino
lamento
altri
nella
quantunque,
cosmielie.
dal
l'idea
coordinati,
nondimeno
è
dal
quella forma
in
morale,
e
creazione
straniera
riguardato
'
liberamente,
rare
di
L'uomo,
gli
e
sia
altri
.
gola.
dì tutti
non
l'idea
altreaì
è
causa
guisa
a
della
3nne
solo
ma
TRADIZIONE
NELLA
inorganico, fisico
e
armonicamente
d'una
esso,
a,
Non
di fenomeni
e
CIVILTÀ
DELLA
organico
oggi.
pensiero
ne
ORIGINI
quello
nella
più
in
a
natura,
attiva
10;
n,
ed
e
7)
pag.
cui
Li-ki,
divide
svolgesi
manifestarsi
al
I,
in
la vita
la
comparire
efficace.
22.
due
pono
dai-
E
NELLA
DELI.'
8TORIA
ESTREMO
OEIF.NTE.
XI.
Il
nealogie
che
'
la
non
fine
Ciò
che
gli uomini
dato
aveva
che
veste
"
nella
della
de'principii
testi
avrebbe
che
significati
si traduce
e' incontriamo
rispostanei
grafiacomparata,
I
qual
natura
Cerchiamo
»
cui
thóledóth,
o
la
manda.
in
esposizione
,
delle vesti. A
zione
ciò
fatto
primo
i
sono
?,
ai chiama
loro; e
essa
alla
vi
come
lasciamo
modo
pure
danno
cinese,è
aggiunsero
cinesi, e
i testi
civiltà
alla
loro
furono
da
part
soddisfan
di
parola, che
comi
seguenti:
/
[vulgo veste]
è
per
adornan
'
oorpo.
»
[vulgo veste]
/
»
tal caso,
adatto
I
1
osata
a
nascondere
vale:
dire
'
intentperie.
»
nascondere,
le forme
del
adal
comodo,
perchè
indica
'
corpo.
»
queste tre diffinizioni che i lessici cinesi danno
si trovano
indicate
che
si
fa
della
'
ragionidell' abbigliarsi:ornarne:
le
tutte
di difendersi
necessità
persona,
volta
che vuol
voce
ripararedalle
[vulgo veste]
a
In
è
dall'intemperie,pudore.
dell'
menzione
abbigliamento
L
tradii
nella
,
stiamo
esaminando,
sonifìca
la
a
prima
cinese, ci
mento
d' alberi
e
pioggia. L'
pudore
i
Ì testi
che
età
insegnasse
alcune
lunghi capelliper
d'
la
ornare
in
vesti
modo
persona
o
di
questo
primo
iii A",
k., XV,
f. I.
Vedi
'
nochwan,
1
ICang-M, clas. XLV.
Pek-htt-fung, citato
106.
citato
iu
e.
cliis. XLV.
ICiui'j-hi,
a
a
da
stadio
'
'
queste ragioni.Colui
quindicigenealogie
dicono
entra
pag.
di
,
idea
non
la seconda
pellid' animali
con
intrecciare
è per
delle
o
stadti dell
fabbricare
difesa
riparare la
ubbidire
di
del
civiltà
a
C(
f
tes
un
iiicipi
OBIOtMI
LE
via, quando
il
izi
di
Infatti,
il
la
tuaggio,
del
a
il
che
che
enzione
nato
la
Se
nti, comuni
dal
che
letro.
E
"
si
che
il
fine
naturale,
altri-
usarne
ferro
che
quatemarii,
fanno
te-
dominato
era
da
co-
Gialla,quando
dice
pioggia; ciò
esclusivamente
vorrà
signifìca-
que' primitivisen-
tacere
secoli
se
fa
ne
le
partidel
vesti
l' altra
e
innanzi
corsero
sentimento
il
appresso,
1' una
di
stando
corpo
,
parola nell'età,che
rozze
testo, coprivano
generazione
rudimentale
un
inventate
coprivano
alcuni
a
di
della Razza
fatto
soddital
o
a
perossido
scoperte alcune
studiamo,
ora
nella
gli uomini
spingano
geologiche
ha
e
artificiale
o
terreni
dalla
e
clima
alcune
religiosa, per
estetica;
lo
pudore,
di
vita,
'
d'allora, dice
li uomini
mutilazioni
rozza
oggetto
questo
della
necessità
abbigliamento, lo
freddo
d' ador-
fine
genti selvagge.
furono
quellain cui
una
alcuni
d'
di tenere
vergogna
le
o
la tradizione
rigore del
alle
tradizione
jue
in
volta
prima
ihe I' eccessivo
Della
altra
con
scodellini,,
e
dunque,
difendere
a
ogni
fin dall'età
l'uomo
'
ientimento.
il
o
tintura, rinvenuti
amanza,
)
clima
piccolimortai
solo
vicende
barbarie, vediamo
rozza
ogni ragione
di
ogni
,
ancora
di
più
ripararlo dalle
per
abbigliarsia
innanzi
selvaggi
,
;i.Certi
d'
esclusa
sono,
dai
usato
)
alla
molto
puerile bisogno
questo
troviamo
costringa altrimenti, che
pittura, le deformazioni
corpo,
selvaggi
de'
non
corpo
bisogno
mezzo
appagato
mento
necessità
coprire il
,
in
TBADIZIOHE
,
una
bisogno
NF.LLA
tra' sentimenti
dura
?sfericlie domina
».
CIVILTÀ
ultimo
pudore
il
oviamo
DELLA
difesa
per
il
davanti, ma
testo
parte
di provare
morale
il
non
asserisce
stesso
del
venne
del freddo.
corpo.
Ecco
quella necessità,
più
aveva
tardi
fatto
ere.
Vediamo
ora,
lustrìa
"
umana,
Intorno
a
sempre
relativa
questo
secondo
all'
seutimeuto
larsi, dei selvaggi e degli uomini
lib.
,
r,
cap.
VI, §
fonti
cinesi, i progressi che
abbigliamento, che
primitivo
dell'età
di
è stata
vanità,
a
la
questo
preistoriche,vedi
fece
prima
ad
bisogno
Spencer,
di
Sodo-
36.
I primi
descrìvecdo
l'epoca di Ch' en-fang-shi dico:
di molto
incoprirono con erbe secche; ma in questo tempo essendosi
difendersi
dal
dal
ito il clima.,essi appresero
e
gelo
a
pelli,
prcptrare
per
di pelli, i
vestiti
fu chiamata
ancora
degli uomini
"; si che quest' epoca
^
Infatti
il Lu-she,
ni si
y/ie,I,
IV,
f. 1).
?
E
DELL'ESTREMO
STORIA
NELLA
149
ORIENTE.
•
della
storia
nella
apparire
le vesti
da' Cinesi
in
«
preferenza,
di
il modo
e
canapa
al tempo
di
da
seta,
1' arte
di
tessere.
d'inverno
filare
a
*
di
vestiva
d'erbe;
tessuto
di
costumi
A'
di
stoffe
e
immaginò
poi
canapa,
che
nota
e
Yao,
di
vien
registrato
ad
meno
venne
e
fu
quando
la
popolo
(2356
re
indossava
mostrare
per
al
insegnare
d'estate
e
cervo,
s' incomincia
genere;
delle
persone,
di far
tessuti
le stoffe
ornare
e
pelle
vario
feltro-/
il
cotone
Hwang^tl
di
grado
il
Yew-cliao/
da
cuni
al-
Secondo
»
C),
a.
abito
un
di
semplicità
quel personaggio.
tempi
tessuti
ciò
e
*
pelli.
e
la
trovata
ancora
C); la cui moglie principiò ad allevare
a.
storia
La
piume
pelli cominciò
Hwang-ti (2700
bachi
essendosi
Li-fci,non
vano
ave-
uccelli.
alcuni
quelle d'
anche
filarla, si vestiva
delle
l'uso
autori
il
dice
si fabbricarono
pelli specialmente
Le
remota.
beri,*
al-
degli
scorza
d' onde
materie
escluse, sembra,
non
antichità,
Nell'alta
prime
la
L'erbe,
mongolica.
quell'epoca
,
la
le
pelli,ecco
le
quindi
civiltà
circa
e
svariati.
In
Sima
vesti
i
delle
Yao
di
e
bricare
fab-
C.) riusci
a.
«
condo
se-
sovrano.
piante,
che
fabbricazione
nella
le
*
pel
(2255
quanto
fabbricare
a
stabili
testili di varie
dopo,
secolo
d' imitare,
immaginarono
che
pure
speciale assisa
fibre
con
un
esso
una
e
ricami
con
fu
e
propriamente
a
uomini
santi
vestimenta
i
,
colori
ali
delle
bellamente
*
di
variegati.
Molte
«
degli uccelli,
fronde
nazioni,
d' erbe
Li-ki,
cap.
si
di cui
furono
al
"
tali
corpo
da
anche
i
di
di
due
pag.
*
Vedi
pag.
popoli.
Nella
e
"
mangiava
di
la
pelle.
sempre
131
65.
e
si servivano
di
Ai
(Inalberi, altre
cortecce
intende
Lo
—
le
pelli degli uccelli
vesti,
prime
nella
di
tempi
conciarle,
senza
Pausania
VIII,
pelli {Pausania
,
drupedi,
qua-
biblica
adattavano
si
come
Focide
nella
dei
e
tradizione
pelli si
le
Gen., Ili, 21. Dapprima
"
dapprinci-
usati
in
e
rileva
altri
ghi
luo-
i).
del
è attribuita
tessere
donne
a
tradizioni
nelle
,
Quest^arte
nella
come
Cina
classica
mitologia
attribuita, nel
è
alla
di
sposa
Aracne
e
Perù
alla
Ilwang-ti.
Minerva
del
sposa
L'ago
monarca
è attribuito
neir
maestre
sono
primo
arte
a
lona.
Bel-
di
sere
tes-
filare.
Consisteva
in
una
veste
inferiore, simboleggiante
le vesti
gli abiti
tessuti
così
141.
L' arte
—
modo,
dagli animali,
le
s' ebbero
»
Il testo
carne.
classici.
usavano
Vedi
quel paese,
intrecciati.
Li-yun^S.
autori
3
vari
Strabone,
quali si levavano
molti
poveri
IX,
tonache
e
scrive
giunchi
o
,
*
siffatto
Per
'
^
quelli de' fiori; e
e
del
stagioni
sovrano
deir
la
supremo
simboleggiante
superiore,
terra.
Più
tardi
{Tien-tso)
Cheio-kung
fossero
di
vario
il
(m.
cielo:
1105
a.
Gli
"'
Kih-chi'king-yiien,
antichi, afferma
Plinio, facevano
grand*
uso
una
del
feltro.
veste
C.) stabili
colore, secondo
anno.
^
e
le
che
rie
va-
ORIGINI
CIVILTÀ
DELLA
NEL
ripararsidal freddo, dive
'
noravole
ediamo
d'
hi
aggiungere alla
le
;li uccelli
i
ornare
tore
del
uomini
mi
mammiferi
capellicon
fuoco, cominciò
tlto ciuffo
tti di
i
e
p
più remote
i santi
appresso
loro
Gina
nella
stesso
durante
Qo
d'ornarsi
selvaggiand
molti
idde lo
no
del]
ornamento
e
la vanità
)agare
sul
a
del
vertice
di
pelle; e
poi
Hwt
à, dnnque, innanzi,poi
secondo
la tradizione
il ]
cim
,
ipo le vesti
irimo
che
viene
1' abitazic
fabbricasse
le
ca
pio da' nidi delle rondini.
Yew-ch'
ao-shi,che
nte,
gli
e
aventi
insegnò agli
,
?
nom
nido
uomini
d'at
ideograficoche
attere
)me
è il
si
le;
detto, significa:
ora
albero
";
ne' dizionari
e
rifugio, asilo, riparo
parola )a tradizione
cines
j-yUmt.
XXIX.
'.n-sai,
nn-mi,
XXIX.
li natura.
glielmi
—
dei
costume
b1
Secondo
—
d'intecciore
magìaò
I
e
soldato,
Cinesi
ni
i
orioni
i
Ornare
il L
capelli
la U
preiatorici
dei
nostri
lunghi pennacchi,
non
sono
che
"
remit
ridicoli agli occhi
nostri gli o"
delle ce
irgilio,
DegV Inventori
I
si sapesse
costruire
la capann.
2
LE
1 vento
e
la
per
tta
due tronchi
uno
verticali. La
storia
canne
o
rami, uniti
difesa da
casa
la tettoia
più o
tradizione, tutti gli
condotti
ao
meno
dal
d'allora
negliabituri;e
casa.
Tuttavia
che
fisse,né
fino
a'
dimore
fisse."
i Cinesi
si sotto
sr
tempi
qual
cupando il bacino del
e
di
la
i
ribellioni,
o
dopo
il
avere
vita
e
a
credere,
nomade.
I Ci-
Chih-yew,dopo
Ma
agricoltori.
andate
erano
quellegenti, a
cui
fuggiasca;fino
e
non
Infatti
il popolo ad abitare
veramente
la pace
a
tto
Hwang-ti ri-
re
deve dare argomento
vagabonda
vita
ricondotta
Cinesi
aggregazione sociale.
Giallo,costrìnse
a
C),
a.
tra
i suoi
a
seva
inche
se
sudditi,rie
sta-
dimora.
i
documenti
prime abitazioni,vediamo
aglialberi
•si
un
'
*
covo;
^
inoai
ne'
boschi,o
Yih-king, loc. cit.
al Lur-she,I,
sì è dotto
ix,
di aopra,
ia parte
insegnò a
che
Pela
fabbricnro
sgo
fé co
capanno,
ci hanno
tra' rami, dove
su
f.
la natura
—
opera
domandare
terreno
capanne,
stesso
intorno
uccalli
Io
seppero
permetteva
costruite
Yew-ch'ao-shi
ro
rico-
in
quel
2",
fecero
Ck'en-fang-shie Yeio-ch'aoshi
presso
gliabitanti del Peloponneso, ai quali pridi polliporcino.
a vestirsi
{Paimania , Vili, il.
presso
e
dello
fornito
guisad'
a
del
4, le pareti della
furono
XIX.
Kih-chì-kinff-yUen,
cinesi
dapprima gli uomini
rifuggirsi,
quando
Stando
ido che
I
Hwang^ti (2700
sicura
popolo,assicurandogli
più tranquilla,
Epilogando quanto
e
tutti fa-
eaverne,
popolazionimongoliche, che
Piume
U ribelle
ìl
assetto
non
già diventati
spavento,
cang-ti,vinto
in
tene-
qael tempo, dice
le
Chih-yew,condusse
cosa
scompigliole
continuo
«
fino allora menato
avessero
a
che,
ilribelle
La
erano
Sken.-n.ung
messo
rlo:
ta-
poi, ogni famiglia ebbe
In
centri stabili di
ci fa sapere
tradizione
all'obbedienza
8
e
il
solide, che
In
?
si ebbe
di
ie
fo-
"
sembra
sedi
stessa
C ) fu
a.
paretifatte
con
e
spesse
suolo.
gione di sconvolgimentipolitici,
guerre
sssero
(2260
fango.'Cosi
di
abbandonarono
uomini
non
in alto
'
propria
a
o
tettoie
paglia,stoppia,frasche
con
elevata
meno
dimora,
ri-
nn
sostenuta
era
che il re Sktin
Ìl tutto
paretipiù
così
Queste
spioventi.
rozza
di
della
partendosi dall'alto
orizzontale
insegnò a compire questa
secche, e quindispalmando
no
due
a
o
la trave
orizzontale,alla quale
terra, formando
a
narra
atìcci di
TRADIZIONE
trave
uaa
ci
lui che
la
NELLA
abbassavano
dapprima pareti;e
evano
Era
»
guisa di tettoia,a
a
'
pioggia.
principalesi
trave
CIVILTÀ
DELLA
alquanti travicelli,che
connessi
ivano
"ro
ORIOIKI
F,
loro, dentro
spelonche
le
fabbricare
poi
tettoie
e
più
alla
aggiungere
casa,
ricetto
ad
a
individui
cornane
da
o
Biunite
contribuirono
a
che
'
sembra
fosse usuale
'
Costruita
•
T^a
dimora
vita
della
La
due
ale
la aala
nna
di
la
che
La
dividevasl
in quattro
vi
e
*
si
«Le
WUtshire,
p.
107).
uomini
parti. Il
delta
cit.
La
qual
si
nascosero
in
e
coperte
Nadaillac,
pare
cosa
in
antri
culto
scrive
di
letto
Moeurs
affermata
abitava
et
di
domestico
da
e
Questa,
la
dimora
•
(B.
il
più
della
f.
posto
ri-
glia,
fami-
2).
buche
furono
Ancient
Hoare,
l'eiiples préhìstorìquex,
des
il
Coalt
da
orientata,
{Krhr-ya, IV,
Eschilo,
oscuri, sprofondati
daie,
gron-
era
onorevole
archeologo inglese,
frasche
dotta
le
dall'altra
ngao.
più
{tx'in).
interna,
l'nna
sala
il ricinto
allagala
famiglia
mancavano,
chiamavasi
Monameids
anche
la
era
acolano
ts'in
delle
sta
dispo-
lungo
corto
dove
la casa,
uu
bisogni
era
cinta,
la
la
ora
il membro
del
ai
ultimo, rispondente
laterali
0., che
Li-kt,
condizione
avanzavano
sala, t'aiuj, separate
umane,
un
di
muro
tettoie
S.
gli
tra
cfr.
importanza,
la
dimorava
primitiva
adatta
la
le
cantone
nell' Europa
{Erh-ya,
più
lati si
dove
che
lano
parnelle
tracce
secondo
centrale
aveva
le cerimonia
abitazioni
terra
non
vi
casa:
compivano
prime
nella
scavate
popolo
e
che
2.
del
vuoto:
non
comune
G-iappone, e
certa
due
detta,
spazio
volta
ts'in,
casa:
del
gente
pregiato
e
Alcuna
"
d'nna
Ai
i
la
del
noU
da
e
(Ktatirji)j
uno
un
interessi,
abitazione
sempre
porta {men)
Bigiiitìca: luogo
comprendeva
di
parti diverse,
ìniao\
tettoie
o
tempo
propriamente
casa
rimaneva
casa
nome
alla
fu
i saorifiniii
64,
pag.
col
iV
religiose,
trovano
ne
genere
ufficiale
(t'aiig a
fabbrica
era
la
e
corte.
Dinanzi
visite
Se
allora
a
di
pubblico
un
impluvium.
allora
gì fece
allora
compose
delle
e
udienze,
ehung-liu,
famiglia
alcuni
abitanti
cominciarono
anche
seguente:
udienze
delle
Si
'
tal
un
più
il frutto
comuni
cerimonie
secondo
antichi
più
Vedi
dimoraci
modo
nel
Tra
della
civile.
persone.
delle
la casa,
11, Comm.).
V, 63; XXni,
ma
tra'
che
'
le fosse.
e
fece
genesi della civiltà cinese,
la
ricovero, che
nell'America;*
e
legate
dava
sero
contribuis-
comune
da
;
cosi
uomini, che
indivìdui
in
alcune
il consorzio.
epoche preistoriche:i pozzi
primitivi,
godere
per
arte
arrivare
più complessa,
pure
ci danno
di
forma
vediamo
maggior
con
e
più
più persone,
consacrare
I documenti
una
così
incominciarono
parentela,
d'
l' uso,
avessero
ne
pure
che
diventata
l'abitazione,
lavoro,
intemperie. Gli
alquanto più da
ma
necessità
La
famiglia.
una
costruire
e
questi tetti
pareti a
rudimentale,
sempre
espedienti pre-
ile' massi:
le
tagliati, e acconciati
d' alberi
le
belve
rami, di frasche, dì paglia;quindi capanne
di
tronchi
153
OKIRNTE.
sporgenza
le
contro
capanne
con
tardi
la
sotto
o
difese
carii, temperarle
DELL'ESTREMO
BTOniA
NELLA
quale
sotterra,
come
dice
che
i
i
,
formiche
*
primi
(/Vo-
meteo),
^
I cosiddetti
*
Nella
ijlyptodon.
bui'ards
Piata,
dove
presso
queste
In
Borgogna.
buche
venivano
Joigny
fosse
o
coperte
con
gusci di
154
LE
Aino
di
nelle
Kurili,
ORIGINI
^
Yeso;
cliao'shi, il quale
fuoco.
riparo
alla
scoperta;
La
legno.
cui
significare:
la
àsL mi
Prometheo,
la
adoperò
è
accendere
di
prima
il
da
dato
ha
volta,
del
fece
che
colui
pezzi
due
il fuoco
fuoco,
lo strumento
e
perciò
è
il
lo
venuto
confuso
strumento
con
del
all'inventore
nome
a
adopera
che.
o
pramantha
Sui-jen,^ Lo
venuto
l' invenzione
Sui-jen-shiviene
o
Come
»
Yeio-
,
accende
accenderlo.
per
e
due
insieme
sfregando
Sìd-jen
che
isola,
dei
primo
stirpe, fu
quarta
pervenne
detta
di
viene
gli alberi,
su
accendersi.
può
il
dopo
ossia
significa l' atto
l'uomo
«
strumento
lo
quale
sui
voce
con
chi
cercò
TRADIZIONE
le tracce.
oggi
Sui'jenshi, personificante
siffatta
di
anche
generazione,
terza
NELLA
parte più settentrionale
ritrovano
ne
la
Dopo
nella
dove,
se
CIVILTÀ
DELLA
fuoco.
Lo
cinesi,
documenti
si vede
quale
nelle
vide
rozzarsi.
»
fuoco;
il
*
J.
*
Milne,
La
parola
a
Notes
in
a
Researches
into
Tylor
Tylor,
^
Tylor, Op, cit, pag.
e
Op, cit, pag.
usati
da
(arani)
con
(pramantha),
^
^
in
Vedi
the
pag.
254.
in
In
ossia:
fuoco
si
che
un
moto
Trans,
cit. in
notevole
Yezo
and
the
fuoco,
resistenza.
significare:
lascia
fuoco
dal
trarre
legno
2.
nota
early History
ofMavkind,
di
Giapponesi,fuoco;
foro
con
ofthe
Yedo
i
London,
possiede
quali
1865, pag.
perchè
appunto
scodelletta.
o
le
palme
As,
Soc,
delle
KihcM-ldng-yupn^
degli
uno
li chiamavano
dentro
mani.
Yokohama,
9.
Tsiao-cheWy
primo
1882.
opporre
dunque
di-
a
significante
uno
non
più
of
Yokohama,
grafici,
di
Sui-jen^
accese
il
Pit-Divellers
potrebbe
arrostire
cominciarono
sostanza,
of Japan^
gruppi
Il Museo
—
[far]
in
messo
Japan,
ad
insegnò
Sui-jen, scrive,
«
or
sui,
in
portato
239.
237.
antichi
dagli
pestelli
orizzontale
Fire-drìll
legge
,
^
,
uomini
accordare,
29,
pag.
^
mortai
si
due
resistenza;
Vedi
gli
cibi. »'
Soc.
di
seguire,
3
pirogenici
As,
quello
a
fu
il Kunen
San-fen
Koro-pok-ouru
ofthe
che
il
insomma
"
secolo:
i
è composta
sui
secondo
sua
opera
del III
the
on
simile
Cook
il cap.
che
quello
a
nei
Messicani,
legno, perforandolo. Fu,
cuocere
Trans,
oppone
contiene.
che
ariane.
dal
per
autore
un
ideografico,
non
lo
fuoco
e
'
indigeni;
dice
Sui-jen-sliiy
«
significante
Il carattere
che
emigrazioni
insegnò
e
altro
un
che
E
»
Islands;
Kurile
e
prime
intelligenza;
molta
stessi
descritto
è
antichi
dagli
usato
dell'Australia:*
nativi
traendo
carni,
le
quello
a
semplicissimo,
dunque
Ora
»
dei
mani
dalle
Europa
simile
era
che
quest'effetto,secondo
a
figurato dagli
strumento
stesso
»
usato
strumento
L, 50, 1'.
consistono
cui
strumenti
hi-kiri-usUj
in
gira
(Satow,
1878).
un
Tìie
legno
bastone
un
use
ofthe
F,
multato
dell'importante
compiace
rilevare
all'arte
nesi
stessi
della
sentito
hanno
loro
storia
osservato
avere
il
stenti
anche
fuoco,
;
Prometeo
vediamo
sebbene
ne,
dice
non
i fatti
che
l'uomo
tendere, che
della
è attribuito
infatti
variamente
annodate;"
'
determinati;
'
Sut
«
f.
1).
Sui
€
seppe
il fuoco
dal
del
posso
*
sotto
«Ai
^
Ved.
1°,
il
•
"
ciclo
in
d'
mezzo
9, 16, 32.
pag.
quale
i fatti
i
.
Intorno
dicono
specchio
cine!
de
chiaramente
in
tale, in
oonse
avvenimenti
fatto
vann
À
in
in
tempi
i
Sai-je
cordiceli
luogl
e
donde
tumulo
o
i
element
cinque
(/iik-chi-king-j/ilt'i
.
studiò
i
«nche
al
t
provei
intellettuale.
vuole
rivolto
favola
l' educatore
e
fuoco
basso
es
element
tradizione
studiato
e
Ìl
3').Si
cioque elementi,
che
sole,
questo
"
cato
giornaliero,'là
•
sognevole.
Più
Lo-pt
attribuisce
l,
e
v,
f.
Sui-jen
traess
si rileva
come
da
i:
a' mercati
attingere
il
popolo
pei mercanti,
vedi
"
Ne'
cambio
del
Fuoco
ad
Fuh-h
a
selvaggio.
stato
quest'invenzione
e
pag
e
Yeto-eh'a
cordicelle
annodare
de'
il
pozzi
ebbesi
f.
49").
Cheic-ìi,
S4.
dove
,
t
per
Dooumen
per
e
mercal
la gente
Inogo
un
pel
provvedersi
si tenevano
pel popolo
—
essendovi
non
d'ogni parte,
dopo mezzogiorno
,
9, 45, 47, 60,
S/ien-nìing,
afferma
L
g.
in vicinanza
accorreva
che
clas,
dallo
tempi primitivi
Sotto
acqua.
tardi, secondo
glieli (ìCang-hi-Ue'tien,
nsoire
8).
proposito:
gli oggetti pel
recarsi
la mattina
ad
ad
intagliare alberi,
a
(Lu-she,
l' invenzione
attribuiscono
veramente
—
cominciò
al traffico
a
raccoglier ansi
•
in
e
f.
la
terrazza
produsse
stelle,
uno
alcuni
cominciano
leva
•
le
coir
contei
il faoco
fanno
gli
dop
cose
dall'
consistente
astri
gli
e
le
veramente
energia
torre,
{Ibid., L,
»
lui,
ne
sono
mirabile
padre
di essa,
una
legno,
alto
ragione
Cinesi
»
"
di
il fuoco
pei
d'
la
se
d'oggetti,
osservato
avere
pezzi
ossor\o
trarre
questa
1
cordare
fabbrica
punt
Chew-h
Per
cai
cinesi
due
jpn
quindi
dopo
jeit
il
di
mnemonico,
il cambio
che
tutte
colaggiù
apparire
Dopo
i Ci
scoperta,
trarlo
Inoltre
maggiore
sistema
un
la
e
insieme
ad
una
uomo
Cina
dopo
'
invenzione.
sua
in
anche
Sui-jen fosse
comincia
nell'
formano
cercò
cielo.
accaddero
dimostrando
sfregò
dal
esplicitamente che
l'umanità;
guenza
pertanto,
indirettamente,
avvolge
cercando
gli astri,
egli
manchi
che
venne
ohe
degli elementi,
che
allora
legno.' Benché
a
se
si
fatta
questo
a
terra,
sifFatta
dell'essenza
gli elementi,
,
dal
riuscì
astri. E
gli
contenerlo
debbono
vegetativo,
,
cinesi,
della
cinese
Nondimeno
ariana.
disopra
Sui-jen
teorie
le
ne
poesia
bisogno d'innalzarsi,
attentamente
posti, secondo
gono
fuoco.
tradizione
dalla
assai
al
primitiva
l'origine del
cielo
il
la
l'applicazione che
tradizione
nella
fatto,
155
OEIKNTE.
| il quale
è
lontani
Siamo
medesimo
EBTRKMO
invenzione
singolarmente,
di cucinare.
questo
DEI.l'
STORIA
KELF.A
la
sera
s
me
del
tre
raercat
pei
rivend
\
Hi
I,K
roclamavano
riguardo al
quelle sue
lendere
dalla
lao-shi
secondo;
ia.* Altri
)mace
il
danno
Lo
il fatto
prova
be
segni,
si credette
i
sul
aveva
sservando
Lone.
'
In
*
ivii,che
e
antico
di
arii"
i metallo
fneo
e
la
•
La
Fenice
"^
ioolle
Altri
degli esaeri
e
argomento
della
tale
Fiume
e
in
,
figure
atte
atten-
sua
scoperta, facendo
{. V.
la
mossero
virtù
trasforraatrice
del
a
e
modella
giallo,
scrittura
quali, e
,
il metallo
la
terra
farne
per
•
del
rivelata
Fiume
Fuh-hi,
a
rivelata
Loh,
vasi
del
me^zo
Yd,
lilo
me-
coltelli
Cavallodi
mezzo
per
i
ma
il
recipienti
e
fece
Sui-jen
per
a
fuoco;
fondere
per
una
piftoltre.
è
le medeaìme
Per
Vedi
pag.
documenti
Questo
annodate
ttribuita
del
i
di
per
nazio-
uno
dei quattro
animali
divini. Gli altri
tre
il Drago,
sono:
il Ki-Un.
iagrammi.
'
cose
—
tartaruga
e
^h-hi.
una
la vediamo
studiando
combinazione
v.
Mistica
irtarngft. Vedi
delle
stato
era
maravigliosa,
straordinario,'
genere
segni;
7; IGh-cId-king-yUan, LII, f. 3').
{Wa-kan^san^sai, XVIII, f. 25').
Tavola
La
trago;
i
svariati
una
come
Infatti la rìvela-
cinese; e
d'un
compiacimento
suo
dei-
annodate,
profittotale elemento,
(Wiu-kati^mn-sat,
VII, f. 26').
.
fonde
1,
{Lushe,
prima
primitivadi questa
storia
forme
conosceva
poi,
la terra
Sui-jen
t
'-
il
si
non
vennero
cuocere
'
'
quel che
tutto
Kih-chÌ-king-7jHen,Y
^
la
intellettuale
così
parve
cosa
tartaruga
e
le vari©
terra
Il cielo mostrò
'
storia
immaginò
le cordicelle
La
della
corso
molti
guscio
eglisulla
rappresentare
la
quinta schiatta, compresa
nella tradizione
gli astri luminosi,'immaginò
telo
mentre
impulso soprannaturale.
insinuarsi
uua
ispiròShi-kwang-shifvi
quale
Sui-jen;
alla
sostituire
per
ad
ora
.apparirealtra volta,'nel
Chi
'
che
metallur-
nella
servirsene
Vew-
il quale inventò
SkÌ-hoang-shÌ;
di ricordarle.
e
avvenuta
comincia
ione
di
dovevano
che
di fissare le idee
lezzo
e.
attribuito
personaggio che porta il nome
irie di
forza
famiglia, personificatain
C), quegli
a.
'
,
allo stesso
(2362
è
de' metalli
scoperta del fuoco,il progresso
la
Continua, dopo
umanità.
yao
la
quattro punti cardinali.
fusione
quale principiò a
vanto
Suì-jen,come
i metalli.
fondere
per
la
per
Inoltre
degli astri, conobbe
i
essa,
dodicesima
questo
che fosse
noie invece
fuoco
quarta aUa
TKADIZIONK
calendario.
di
mezzo
del
all' nso
NELLA
osservazioni
prime
polare;e stabili, per
Riguardo
el
CIVILTÀ
DELLA
istrtizioui
di
mseguenza
ella
ORIGINI
un'
re
osservazioni
30, 31, 33.
dicono, che
Fiih-hi
indotto
vanne
l'invenzione
immaginò segni convenzionali
(vedi pag. 32,34). Ma siccome
della
antichitJi
tanto
maggiore,
da
a
Fith~hi,
metterlo
concepire gli otto
scrittura
grafici,per
«
•
a
a
in altra
capo
sotto
avvenne
sostituire
delle
le
cor-
tradizione,
è
genealogie
E
cadere
sulla
però
esagerare
d'una
disegnare
stesso
dei
La
tempi remotissimi,
modo
tal
lo
stirpi,esprimenti
stessa
resto
il
talvolta
hwang-shi,
Lo
Hwang-4i,
(«/m), essi
furono,
nomi
loro
su
pag.
da
altri
ebbe.
già ben
come
in
era
noti
nella
uso
prese
imin
renna
frequente
anni
Cina
^^t-
della
di
dice
cinese,
C.
Lo
Shang^
a
innanzi,
alla
documenti
gli
un
a
stranze
rimo-
del
verno,
godella
0. l'arte
a.
politici,leggi, statuti,
gno
so-
il regno
durante
2000
a
sapere,
iscritto
per
che
an-
ai-li
scrittura
gli Statuti
soldati, cita
intorno
Ta-T
intorno
indirizza
è
espresse
ci fa
inoltre
gli Hittf il principe di Fm,
Perciò
Cina
in
Nel
Yao.
ministro
J-ytn
i
e
scritti
o
essere
consegnavano
suo
ciò
per-
forme
elShu-king^lll^
dovevano
di
a
scrittura
delineati
Pref.
Shii-king
un
le
scrittura
quelle
sono
a.
a' suoi
per
come
tse;
calendario
del
conosciuti.
scrittura
con
ministro
quando
seguito
della
2000
con
confuso
lingua
dell' invenzione
a
lui. Del
della
i caratteri
(Legge,
Sotto
e
della
cade
allora
caso,
altra
chiamati
vennero
dinastia
cent'
taP
shu.
(2153) indirizzandosi
Chung-k'ang
di
inventore
dapprima
(1321) scrisse
Tai-kia.
lui,
grafia). In
prime
le
risale
Wu-ting
re
le
specie, raffigurazioni di oggetti;
e
notazioni
della
Quattro
giovane
seta,
Le
che
i ministri
e
egli
la
questo
talvolta
dizionari
fece
classi
le loro
Shu-lcing^
i memoriali.
scrittura
de'
Tsang-hieh
fatti.
nello
e
i sovrani
al
dì
antico
più
1). L' antichità
calendario
un
eh'
come
su
tempo
di
133), questi
e
come
di
essi
graficamente;
e
ministro
(delineazioni,
o
al
corno
oggi
in
anch'esso
si dissero
provata
ordini
è
il
wan
viani,
Peru-
preistoriche.*Un
età
84
pag.
confonde,
di bambù,
Prolegomeni
che
e
(o suoni) si accrebbero,
tabelle
abbiamo
si
60); il quale
secondo
chiamati
furono
(vedi
umano
nominato
Quando
«
dei
usano
di
anche
trova
comunemente
tenuto
Shu-wen,
proposito:
questo
più
(vedi pag.
Ts'ang-hiéh
si
non
incominciare
lamine
incisi, delle
modo
un
ricordare
per
infatti
le
quella
'
Shi-hwang-shi^
personaggio
funebri,
quali
gistra
re-
è
non
quipos
o
le
vediamo
pure
svolgimento
di
epoca
osso
scrittura
genti selvagge.
nella
è
di
primitivo
presso
o
d'
oggetti
altri
allude,
si
rosse;
lo dimostrano
come
dobbiamo
tradizione
la
pittografia:
Pelli
pittografia la
ohe
annodate
tabelle
le
rozzamente
morti.
incise,ed
delle
Non
'
cordicelle
mnemonici
cereali.
cui
a
rudimentale
delle
quello
a
collari
ai
d'una
ma
di
fatto,
questo
L' invenzione
pompa.
superiore
0
di
157
ORIENTE.
pioggia
l'importanza
scrittura,
vera
molto
un' abbondante
terra
molta
con
DELL'ESTREMO
8T0EIA
NELr"A
(Legge,
ec.
Op. cit.,'Ili, prol. 12).
gi'an
*
Vedi
a
'
Neil'
età
a
quella
tumulo
,
della
'^
Le
Gli
delle
pietra pulita,
Pelli
a
e
Esquimesi
iscrizioni
della
Norvegia.
usano
lamine
settentrionale,
allo
stesso
del
sistema
popolazioni incolte,
anche
e
può
che
nel
dipingono
che
la
si
veggono
come
incisi
cacce
grafico. Il gusto
dopo
nella
dipartimento
incise,
disegni
anche
trova
osservare
bronzo,
d'osso
i rozzi
si
esempio,
si
Locmariaker,
all'età
siberiane,
per
come
rosso,
appartenenti
Svezia
dell'America
le
della
di Mané-Lud
simiglianti
massi
142.
pag.
della
scrittura
su
o
interna
camera
Morbihan.
di
le
imprese
su
in
del
molti
popolazioni preistoriche.
pietre
o
su
le
guerresche,
pittografia continuò,
era
loga
ana-
Disegni
incisi
pure
le
grafia
una
uso.
In
Siria
roccie,
tengono
apparpresso
alcune
58
LE
Nella
'
nona
ibbiamo
parlato.La
ora
cosi
comuni
i ricordo
d'
jolarmente
lesi; e
in
nonici,
Un'
1
iratto
di terra
del
penai
a' nostri
Diverse
quando
Paris, 1860,
e
*
la
scriva;
)d6
miglia
luogo
y'ang
si ha
auloi'i
dai
una
lungo
per
di
dischi
due
primo
tenzione
L'in-
carro.
notevole, quando
assai
irrigata
opera
si
credono,
questa
e
allora
la
f.
un
•
perciò
ripete la
passo
cosa,
invece
di fiori si
via
soffia
dico:
Il
Legge
{Ibidem, LXVIII,
f.
dato
se
po' di
che
dopo
la par-
fei-
percorrono
il roteare
f.
invece
dello
vento
apo-
intende
vedendo
al crisantemo
16').
«
LXVIII,
non
occa-
Pedicnla-
cresce
impetuoso
uomini
divei-ti-
ragione.
Shi-fdng (I, v,
tratti, in questo
nn
ha
che
che
1). Nell'indice
pianta p'ang somigliano
che
•
vento
i aavii
stessa
f.
che
lampone,
80), Nello
(Kih'CÌd-ìdng-yilen,
carro.
ha
il Letourneau
Artemisia, Vitex,
•
€ltuh«s
in
Sociologie,
semplice
come
ssioni
ce-
giosta-
représenta-
(La
»
pianta P'ang,
portati dal
pianta {p'ang), appena
volano
danza
forse
dea
Chine
peraonne
fei-p'ang.
come
1117 [Ibidem, XXIX,
i fiori della
della
banner
Fei~p'ang,
cinese,
del
j»'a
en
à
eseguite in
giudica
non
amatenr
aorta,
ed
immaginate,
venne
661:
pag.
gira
l'idea
detta
soltanto
fort
est
tlfd-p'ang
autore
tardi
ICang-hi, CXL,
mi
testa
un
preaero
della
soit
n'y
I Dizionari
anche
botteghe, oltre alta designazione
glioggetti atessi acolpitio dipinti.
di
il Letourneau
intendersi
Williams,
la
,
rami,
deve
carro.
(v.
dice
"
l'on
1' espressione
cinesi
foglie di
lubito
del
sposo,
più
che
significatodi
d'artemisia,'
jegge dice, che
Je
vento
regione largamente
insegne
la danse
però
di "VV'ells
fd-^'ang,
litro
dal
il
cosa
una
precisione identificare
con
si trova
'pappi
nille
è
ai veggono
furono
Quoique
senza
canapa»
del mio
Vang
lei
la
tra
alcune
prova
de
89}.Se
saprei
Vili)
euza
in
osservato
adattati
costruì
la
dice, che
tradizione
avendo
Perciò
barca,
mne-
il fine.
registrata durante
nome,
timone,
vendersi,
cosa
•
l'idée
pag.
?is.; e quello
?adico
è
trasportato
ruote.'
oggi
simboliche
ricreazione,
Non
da
qual
all'invenaione
iLone
un
della
in
tempi
danze
scéniques,
nento
tal
essa
un
vivono
più
che
i mezzi
tra
evidente
Hien-yuan-shi.La
delle
a
prima
degli oggetti
solenni;
ions
l' idea
prese
Cinesi
i
quella
da' Ci-
le'prìmi secoli, q^nasia spiegar meglio il signifl-cato
delle medesime,
alcuni
groasolani disegni {Année Géographiqve, 1863, 1, pag. 196).Del
anche
iscritto
nente
dei
è
sin-
era
si taceva
musica
ec-
mente
Questo
annoverarsi
ne
il fiore di
o
da
hanno
ad
tanto
risvegliarenella
avvenute.
della
e
sono
quale porta
carro
che
anche
'
il
un'asse, e questo
a
?esto
arti
importante
Pang,
,
lanno
mimica
famiglia, chiamata
detta
!Ì
tali
caso
personaggio,
egno
della
e
cui
che
musica,
la
indirizzate
a
cose,
pittografia,di
la
mimica,
notevoli, già
pari delle altre, che
jianta
n
che
invenzione
settima
la
meglio
o
selvaggi, vengono
azioni
canto;' legnali
collegarecon
danza,
od
imprese
questo
e
tlel-
memoria
conserva
del
qualche impresa, quanto
a
l' uso
al
mimìoa
possono
i
presso
gli animi
jitare
danza,
TRADIZIONE
famiglia, si
della
rispetto,si
certo
un
fono
della
NÈl.LA
CIVILTÀ
DICLLA
nell'undecima
e
invenzione
lotto
OKiaiNI
In
Ifi").
di
fei-
Shi~king
il
cuni
selvaggio.Alcaso,
si
di
staccano
foglie.
di
'"0
h
OBIQINI
LK
CIVILTÀ
DKLLA
curioso, a questo proposito, notare
attribuiacono
all' osservazione
degli uomini.
nel
fiume
pinne
Le
Tralasciando
nella
notate
tal forma
fabbricazione
di
di
ai rileva
ora
fossette
l' acqua
bere.
per
di
non
terra
o
di
158);
pag.
160) ;
'
»
il vedere
che
in
asserisce
che
il timone
agli Kgizii, a'Fonici, a'Greci
tbasero
le loro
collocati
d'
Europa
Paris.
1888,
'
Vedi
-'
Esagerando
che
sopra
a
pag.
in
e
sembra
lo ebbero
primi
ohe
con
la
creta
la testa
natura
ornamenti
fame
per
in
ornata
del
(vedi
capo
tardi.
Parigi (21
fa
uso
remi
glio
lu-
ignoto
(gubentacutum)
abbiano
gli Àrabi,
et Monumenti
di
suo
egli dice, qualunque
navi,
grandi
paro
Il
e
conosciuto
forse
gli altri
da
poli
po-
Peuples préistoriques,
des
nota).
141-142.
i meriti
fondesse
esso
Moeurs
i Cinesi
di
Sui-jeii alconi
vasi
pretendono,
coma
ho
{Kih-cln-king-yiien,LII,
di metallo
,
accennato
f.
di
3, 5). Vedi
156.
pag.
'
nello
64,
pag.
essi
Da
loro
due
da
i
Nondimeno
antropologica
molto
Le
"
i
come
148).
pag.
conosciuto
dirette
Ìl timone.
e
da
recipienti
trapelare l'acqua,
'
primi
Società
a'Latini.
e
erano
(De Nadaillac,
"
fu
i
5
nota
della
posteriore. Soltanto
parte
immemorabile
tempo
a
dimensioni,
nella
63,
seduta
nna
hanno
vano
conduce-
rozzi
accorto
modellare
immaginaro
moti,
re-
antichi
vano
abbisogna-
ne
dipoi
cotta.
di
gli animali
a
(cfr.pag.
Il Letournean
1887)
1' arte
quel
a
nostri
se
Shen-muig {2750);
sotto
i Cinesi
"
lasciassero
e
e
I
essendosi
Sui-jeii
di terra
quale
della
Stando
quali anche
usassero
fuso
veramente
va'dicendo
e
che
la
che, ne' tempi più
terra; ne'
si
gemessero
si ebbero
indusse
domestico.
uso
recipienti;
che
importanza,
brevemente
e
nella
Pare
metallo
cotta
guisa,
pag.
'
parola che
per
avevano
Lo-pÌ scrive,
incominciasse
4
certi
quindicifamiglie,
siffatti utensili.*
buchi
o
quella materia
di farne
peuHÒ
varia
di
tradizione,
la
originali,sembra
non
e
che
fa
cotta
possedesseroancora
scavavano
di
terra
altri scritti
legno; perchè
nota
di
selvaggia;
gente
esso
maginato
im-
venne
coda
minore
delle
osservare
narrazione
vasi
da
si
non
erauo
vasi
della
di
'
vasi
e
le
prima barca;
il timone
funzioni
enumerazione
,
di
remi;
caduto
annoso
deEa
invenzioni
singole
più innanzi, dobbiamo
accoglie
che
tronco
l'idea
i
le
osservate
alcune
già
state
sono
fatta
pesci suggerirono
avere
principaliinvenzioni
naturali, le
dettero
onde,
testi cinesi
gli antichi
come
'
uccelli.
che
dalle
de'
dopo
,
di fatti
foglie galleggianti,o alcun
portato
e
natatorie
TRADIZIOSE
NSLLA
Cfr,
stesso
Kik-fht-king-yUeu
modo:
{IMdjw,
?'
buchi
LII,
Lu-slic, I, V,
f.
di
,
terra
LI,
f.
12.
battuta,
7'; Wa-kmt^san-saì,
f. 7.
—
Anche
dove
i
primi
si pestava
SSXV,
i.
S).
mortai
il grano
fatti
erano
con
nn
stono
ba-
E
'
utensili.
artefice
che
(2266
il
e
tempo,
tazze,
a,
0.)
ne'
e
dal
notte
fabbricò
e
sgabelli.
a'
vamente
minciassero
Le
il
da
a'
stuoie
tempi
molte
cose
dormirvi
legno.
tempi
cui
è
si
dinastia
SA
re
di
H
legE
mortaio
nella
questi
per
fece
Hwmig-ti
usano
fecero,
il
comodo
al
si
viver
di
legno
sono,
rela
ine
vuole, che
(168-190
degli Han,
sovra
ripararsi
letti
Cina,
parola, recenti; poiché
della
Liiig-ii
sotto
'"
A
coperte
,
di
'
necessarie
'
'
a
c(
«
altri, da Hwang-ii
guest'ultimo.
seggiole,quali oggi
dì
per
Si
tazze
e
vino.
secondo
o,
cibo,
Sotto
vasi
e
vasi
Iw,
di
per
vasi.*
utili
varii
Fuh-ln,
capezzali
e
altri
re
il
cuocere
il
sotto
e
perfezionarsi.»'
utensili
sotto
e
attribuite
freddo,
"
ed
specit
uno
'
terrecotto;
recipientiper
scodelle
'
161
OBIENTE.
delle
potè di molto
macine
anche
Shen-nung
altri
e
trovati
la
ESTBEMO
Ilwang-ti (2700) ebbe
re
fabbricarono
pasti;
pestello furono
mola
il
,
pentole
si
DELL
fabbricazione
cucinare
vengono
"
alla
del
servire
la
8T0BIA
appresso
furono
l'arte
questo
da
Poco
addetto
vi
regno
NELLA
d.
C.)
"
XII.
deUe
le
"riai.
Armi
Durante
il
più volte,
nato
ciare
'
non
Gli
animali.
'
si
f. 27'.
XXXI,
f. V.
»
Ihidem,
*
KUt'Chì-king-yiien, LI,
^
Ibidem,
pesca
i. -27. K.
XVIII,
XXIII,
LI,
la
per
Ibidem,
dull'
di legno,
età
d'owo
deUit
d'invenzione
parla
arnesi
Wa-kansan-mi,
aggetti
e,
e
LII,
di
e
armi,
la
caccia
i. 12,
abbiamo
cui
d'
3;
nemmeno
£.
21',
f. Itì, 11.
.
Ibidem,
'
Ibidem, IJ.l,i. T,
"
Ibidmn^lAl,
»
Ibidem, LUI,
f.
5,
LJV,
f.
1,4;
LI,
f. 12.
f.
0\
6; 7', 5
10.
Ibidem,
"
Ibidem,
LUI,
f.
"
Ibidem,
LIII,
f. 1, 4.
Wa-kan-mii-sai,
Folli.
«.
4-5.
'»
'1
e
5',
Wa-kan-san-mi,
f.
10.
3,
Wa-kan-san-aai,
XXXII,
XXXII,
2.
f. 5'.
f. G.
ragi
per
cominciarono
f. 20'.
6
metallo.
pietra.
quindici famiglie, di
delle
corso
di pietra,
Armi
—
altri
ed
f. 10.
6.
ca
(
1G2
LK
Fith-ki, che
allora
nuìig
a
chiude
il
minacciava.
ribelle
innanzi
fonderlo,
"
dalle
una
di
che
e
Chih-1/ew;ed
che
era
agricoltori
sul
erano
Hwang-ti, più esperto
Fabbricò
armi
il
un
non
nemico;
fossesi
quale
si
guerra
aiuto
quale rappresenta
Hwaìtg-ho
,
dell'
germi
Il
'
Vedi
'*
Vogliono
più tardi,
rame
di
e
•
tlal
bronzo
aste
"
'
"
a
pag.
59.
a
pag.
65,
cbe
Kit
nota
cuoio
{ibidem, XLII,
delia
testa
pure
'
cielo.
Le
da
il bacino
abitava
con
non
se
armi
Ckih-yew
questo
i
l' agricoltura
,
materia
d'aver
XLI,
f.
;
il
dal
primi
,
usata
per
tali
ar-
detto
a
tale
cinque
uso
fabbricatole
secoli
armi
prime
di
1).
|che personifica
avuto
la
9"
generazione]
lo
metallo,
f.
XXI,
lavorò;
il
eatrasse
fabbricò
e
tallo
me-
spade,
16').
2.
iabbricasae
{ibidem,
secondo
detto
è
di
opera
lavorato
ventaae
il merito
(Wa-kan-tan-sai,
Chih-yew
di
Sui-jen,
allora,
dal
il
contro
mosse
nemmeno
venuto
della
cinque
spade {Kih-elii-klng-yiien,XLI,
corazze
da
»
Vedi
e
difesa.
142.
Vedi
dice
quando
loro
f. 19'.
11 metallo
a
alabarde
pag.
alabarde
che
CkÌh-ytK,
a
Si
portò
guerresco
,
alla
sua
69.
Ko-t'ien~ski
Lu.
e
vi
{Kih-chi-king-yUen,
antico
monte
Vedi
=
alcuni
di
la
i suoi
frecce,' e
disfatto
trattare
a
XXI,
62.
pagg.
attribuiscono
e
In
'
lance,
"
modo
°
porta
Wa-kan-sansai,
'
tallo
me-
estrarre
,
e
riguardare
She-nung
mi
egli ed
s' accinse
archi
più potente,
incivilimento.
soggetto
trovato
all' impeto
etirpe selvaggia, che
una
quando
il
vinti
guerra
stato
dunque
possono
della
arti
sarebbe
non
già
aste
e
il
adoperato
ad
nese,
ci-
mise
questo
a
cominciasse
resistere
restare
egli, specie
interposto un
dalla
agricoltore, come
povero
seppe
di
punto
nelle
anch'
fosse
diversa
'
,
di
si
loro
generazione, personificata in Chvh-yung-shi.
Sken-nnng,
razza
*
si
che
lance, spade
primo
il metallo
sebbene
miniere,
d'avere
spinto
nemico,
attribuisce
come
guerra,
'
Shen-nung,
a
tradizione
La
da
gente
una
Shen-
uso.
soldati,
fiero
ribellatosi
quale,
lui.
armi
d'
capo
1' altro
e
un
consistevano
non
armare
per
contro
il merito
1' 11*
durante
Pertanto
razza
di
specie,
gli
il
feroce,
e
dà
e
e
stesso
e
l'uno
per
lance
diik-yeto,
governo
fabbricarle:
servivano
'
fu
nel
NELLA
quelle genealogie;
sé
e
delle
per
molto
usare
l' invenzione
varia
di
scudi
popolo
irrequieto
scompiglio
di
a
suo
Questi
uomo
lo
la serie
costretto
difendere
CIVILTÀ
DELLA
reti, le quali
in
ohe
fu
OBIGINI
f,
altri
da
f.
2). Le
llwang-ti
inventò
1). //li-oKjT-d'
attribuito
a
questo
sovrano
f.
sotti
1);
spade
o
da
pure
ed
di
armi,
anche
furono
stesso,
balestra;
{ibidem, XLI,
f.
e
secoDdo
come
l'elmo
1").
cuni
al-
ora
a
aste,
bricato
fab-
avesse
inventate,
Chih-yeìo
la
lance,
come
si afferma
s'è
difesa
E
nesi;
si fanno
Una
vecchia
dell'era
il
di
di
Ckilt-yeto.
a
genere,
raschiare,
parole,
sera,
tabella,
delle
soggette
scettro,
fra
rocche
delle
di
pietra detta
sovrano,
che
in
pure
Cina
quale
frecce.
Li-she-"ÀeH, dato
famoso
in
Peìi-taao-kan-mu
luce
scrive;
sul
La
?
[più tardi
Manciurìa].
Gli
chiamato
abitanti
Kai-chÌ-kÌH~yUen,
*
cit.
Tai-pf.h-yiii-kinti,
?'
Yih~king-IIÌ-fise,parte I[,
dello
'
ine
sapere,
del
nu
stessi. Im
i
Leaiig-cìiew,
di
era
naturale
viene
dal
è
delle
so
adatt
ce
d.
secolo
XVI
le aste
una
molto
di Storia
pietra
o
paese
l'odiei
lor
frec
f. 20.
XLI,
in
Kih-chi-kiitg-yiìen,XLI,
cap.
2,
—
Altri
freccie, Kik-chi-lcing-yilen, XLI,
Cap. Yu-kong.
finire
del
menzione
natura
fanno
quella terra
'
zione
e
ci fa
Nii-dien, poi Mang-cheio, che
di
(
strumi
che
i Cinesi
tra
trattato
,
Suh-sken
si fa
forma
per
Un
varii
popolazioni selvaj
le
King-"Jiewe
antica,
Anch
»
comune,
Shu-kiag*
vigore
del
dapperti
yil (giadeite, pagadite
lo
presso
i barbari
della
,
di
comune
era
la
nu
punte
da
titolo
pietra,
provìncie
fabbricare
col
di
-armi
C.)
a.
sono
collana,
di
nome
elemento
cinesi
(2205-2197
uccidere
si trova
anello,
nel
stt
fora
«
pure
dai
della
pungere,
quali
C.
d'ogg
ancora
signifìca pietra.
monile,
un
chiamata
Yu
i tributi
nove
pilato
di
quel
a
dire
come
medesimamente
si trova
quella pietra dura,
uso
sé solo
per
vogliono
che
ffite).A' tempi
r
ideogrammi,
di
nei
le fre
della
parole
spezzare,
rompere,
che
ma
molte
ara:
acamiuato
legno
fendere,
tagliare,
con
espresse
comune,
alcune
musicali
di
armi,
più
e
le
popolazioni
da
dimostrato
percuotere,
quentemente
elemento
idee
Le
le
delle
fabbricazione
è chiaramente
di
è
s
il gove
sotto
Tilt-king pretende che
pietra, tra
se
usate
e
fabbricare
per
si facessero
Shun,
Vili
fabbricazione
usate
e
il metallo
il
e
e
nell'
pietra pii\ dura
una
fabbricate
Yao
della
metallo
fabbricate
Nondimeno
la
per
cinese.
lingua
d'
le inat(
sono
osso
della
furono
pietra
fondere
antichissimo
solamente
di vario
un
'
Hwang-ti,
re
L'uso
non
di
»
i
sotto
di
(pietrayti)furono
L' arte
Hwang-ti.
deve
pietra,
questi periodi
a
armi
Tre
«
militari,scritta
cose
Shen-nung; quelle fatte
lavorarsi
a
di
OBIEKTi:.
i testi:
frecce:
tratta
rispetto
Le
«
—
E6TBEU0
acrivono
di
punte
che
nostra,
governo
fìcile
le
opera
armi, dice:
DELL'
STORIA
proposito
questo
a
e
cui
con
NELLA
attribuisco
f. 17.
i. 1.
a
Shao-hao
l'ii
LE
Hu;
.egno
i
ORIGINI
azzurrognola. Queste punte
o
allora
acano
y-diew
parte dei
tributi
il paese.
Anche
abitavano
tra, che
si
grossi
più
volta
rame
antichi
di tali
aghi
6
alla
e
aghi, come
tagliaree
di
egge
infatti
ico
astia
degli
Siffatti
viene
di
citato
oggi
s
al
nu,
che
fabbricare
pietra.
"
'23 d.
—
libro
un
j)ien,e degli
la Cina
*
di
di
punte
di
lingua cinese,
i"'o,
p'aìi: pietre
•
Pev-tsao-lca
Ibidem.
Shan-
abbondanza
in
minerale
un
servirono
in
si
uso
ricordo
Nelle
da
lavorare
frecce
dallo
l'arco;
da
pietre
preferiscono
dell'
uso
prima
primo
secolo
che
parla dell' uso
ne
secoli
a.
che
far
quali
Shwo-ioeii
il X
secolo
punte
da
far
C.
si
conoscesse,
fare
armi,
l'uso
della
per
pel culto,
pare
prolungasse per
79 d. C. al IGG
chiama
d.
d.
Tseiig-po;
compilato nel
di
in
della
i metalli
o
che
nel
hanno.
se
trenta
medicina
cronache
scritte
che
si-
fabbri-
fti sostituito
appresso
di medicina
pietra, le
Tsih-yuii,compilato dopo
con
aghi,
lo
si possono
tale
a
C),
effetti
fino
il modo
piccolefrecce
della
iciare
''
in
tempo. Ma-yung, scrittore che ha vissuto dal
ionari
si facevano
,
'
domestici, oggetti d'ornamento
j.
»
cui
in
di ferro
usili
paroladi
le
pietre,con
,
tradizione,
per
in-
'
si conosca,
pietra
la
Ito
piede.
facevano:
ondo
tra
alcune
trovano
dì
Anche
('206a. C.
detti
ostante
pro-
fabbricano
ne
pietra jiieiiè
ne
aghi
i tumori.
degli aghi
Jlan
aghi,
Non
al-
Liew-kìu, quando prendono
ne
La
—
antichi
,
cimili
«
porcellana,agli aghi
volgare
l'èra
gli
ferro.
bucare
si faceva
che
della
questa specie di
con
le donne
{giadeiteo pagodite),con
pietra yu
pietrail
etta
barbari
le
:
regione orientale, probabilmente nella Corea; e
aggiunge:
?'en-tsao-kan-mu
coltelli
un
se
i monti
per
meridionale
geograficiche
monumenti
della
monti
a
provincie di
dai
Yu,
pietra chiamatagli»,
,
dei
pietre
terreno, trovano
fino
avvelenate,ed
su
re
ferro:
o
pietraverda-
una
antiche
parte
delle isole
il
di
sorta
?king asserisce che
)
di tali
nella
lunghi
coltelli
un'altra
dei
0
morte.
è
vengono
Nelle
pagati al
Gli abitanti
prima
ili fabbricano
Con
fosse
come
usa
anelli.
la
oltivare
TBADlZIOKl!:
frecce
Teng-chew {Kwang-si) si fanno
eia di
e
di
Leang-chew si trovano
ili facevano
1
la
prontamente
di
e
NELLA
punta, di pietraNu; la quale
la
e
CITILTÀ
DELLA
II
C, diffiniscono
e
i
secolo
le pa-
frecce;
pietre
di
lancia».
punte
C,
da
K
Pertanto
bisogna
devesi
di
infatti che
le armi
come
cosa
le
annoverano
naturale, che
nome
Conii
PUi-lih-fu
0
scavando
munemente
la
di
cinese.
del
come
di
'
oggettidi pietra;i qualisono:
se
ne
verniciata.
come
2°
quelledì bronzo
Scuri
della
volpe,
animale
del
telli
zucAc. Sono
lunghe un
stella
di
più lavorate
e
Accette
di
di
in
'
mente
lib.
Pm-tmo-kan-vm,
Una
nella
cretleuza
volgare,
(joandogli Dei
e
i demoni
o
pestelli,
o
è
uguale :
tnasaki, Scuri
Giapponese
più
Vengono
di forma
dell
Sono
per
o
Dio
1
mar
Kamùiarin
cilindrica
poi annoverati
adoperatidal
siano
lucent
e
masakì
Tengiitio
Mazzuoli
4°
bastoncelli
dura,
cui forma
dette
pure
co
varii
propriament
3°
libbre.
noi
a
del tuonc
f. 44'.
X,
viva
provinciadi Deva,
comprenda
ih-lili-chen
ftannite.
per
de
naturale
luogo.
pietredurissime, nerastre,
cani strumenti,
che il volgo crede
'
tagliare,f
cinesi,ma
del
lo
co
è cadntt
Io stesso
divinità
Lei-ck'ui,in
piede e pesanti più
i
ovven
,
sono
Kizneno
o
una
Cinese
dà
questa sorti
dire
pietranera,
una
diorite,serpentinao
tuono,
da
Storia
di
I" P
Giappone
Tengu,
messaggero
a
piccolescuri, la
o
di ferro. Nel
popolc
trovano
dove
o
delle accette
piccole clave,
trovati
sono
viene
opera
di
Giappone
luoghi
fendere
da
fulmine,
sorta
Nel
fulmine
oggettisi
ne'
del
Pih-lik-cken,Martelli
di
del
stessa
di
la forma
trattate
Il
"
—
,
nome
detti,che hanno
dice:
sopra,
Siifatti
forma
La
delli
piccole accette, ai quali
IleìHireklneki,che
la medesima
Hanno
popoli stranieri
Giapponesi chiamano
I
Part
benessere
II celebre
altro.
Accette
di strumenti
»
Cina.
oggetti dell' età
ed
piedisotto terra,
'
di
uso
più
fulmine.
generalmente forate.
sono
forma
della
Mancesi.
citato
buchi.
pietreReifu eeki,o
nome
in
tre
due
perforatida
cora
an-
recenti.
relativamente
propriamentedetti
gli antichi
tra
abbiamo
la forma
folgore:hanno
sono
e
cioè
PHi-lih-sieh,
Scalpelli
0
riusciti
erano
i libri
celti,martelli
asce,
ciottoletti
spesso
tempi
i Cinesi
,
di Storia
di
in
memoria
rara,
di frecce
punte
pietra,si
trova
l'uso,
cui fanno
tartari,che oggi chiamansì
Oltre
non
Kiang-tse-
piuttosto quellepopolazioniquasi selvagge.
pietra, di
pietra
à^X
Ihoang-ho"
i Cinesi
a
a'tempi di Confucio,
dì
speciede'
è
165
ORIENTE.
del
popolazioni, che
specialmenteriferire
degliarnesi
EBTBF.MO
che i bacini
osservare,
ed
incivilire;
a
DELL'
STORIA
abitati da
kiang erano
che
NELLA
Ìii alcune
vuole
veugono
che
n
partidel Giappone, ma
più spccia
dal ciel'
armi, lo quali cadono
siano
combattimento
fra
loro.
166
insieme
co'
del
che
Dio
le
Lei'chu;
spinge
ciascun
luogo
Pen-tsao-^an-mUj
Nella
secondo
sarebbero,
di
inchiostro
un
per
da
al maiale.
ma
di
On
animale
animale
Questo
resistendo
non
sulla
nuovo
formano
col
dove
chinoise, Yokohama,
leggo
di
il 29^
dove
Kimmio
v'
non
(841
C), in
di
vestigio
era
di
color
degli
al
in
bianco,
anni
altre
niuwa,
distretto
di
caddero
provincia
pietre
terra
regnando
in
Sazuma,
di
di
forma
punte
il micado
pietra;
pa-
le
dicono
G'^
sulla
all'altra
che
riva
estremità
in
quello
di
Izumo,
lampi
e
^
lancia, alcune
di
del
mare
del
stesso
Si
ragnando
,
6°
città
nella
vano
conser-
burrasche.
tuoni
punte
del
et
japonaise
giowa,
giorni di pioggia
(886 d. C),
animale
questo
provincia
della
di
scoppia;
giapponesi
anni
dotti
pro-
è simile
poi precipitato
accadute
degli
e
ed
Nature
cronache
Tagava
1804, al
siano
quando
e
di
goki). Il 2^ giorno
Deva,
mentre
la
dopo
di frecce
Kókó
di
de
ma
ponese
giap-
nel
montagne,
l'aria,
a
non
terra,
naturalista
incontro
per
oggetto
oggetti
questi Lei-meh
va
su
del
detto
Nipon
provincia
le cronache
gli
Anche
dieci
dopo
(Zoku
rosso
Akumij
frecce
di
in
e
Un
alte
Produits
mese
luogo
,
si videro
la
narra
di
pietra, né
parti sminuzzate
Le
Les
dell' 8°
sassi
che
tuono,
Tali
pubblicato
sulle
pietre lavorate,
un
Si
,
pietra,
curioso
Cina.
di
né
che
è trascinato
279-282).
di
vive
fulmine,
(Geerts,
giorno
d.
che
del
1878, pag.
'
del
il fulmine.
opinione
in brandelli.
ritrovamenti
infatti, che
il Micado
cade
rasche
bur-
folgore
di
accette
altro
un
commento,
un
è d'
potenza,
sua
i Lei-meli
tempo
fece
Raiju,
è vago
alla
terra,
memoria
che
chiamato
simità
pros-
grandezza,
della
metallo,
scoppia
mentre
menzionato,
di
d' inchiostro
di
né
indigeni,
Ranzan,
In
di
scoppi
e
I^ei-^iehj Inchiostro
panetti
formantesi
più volte
menzione
pure
chiamato
ai
mine,
ful-
cinesi, dopo
fulmine.
del
del
solenne.
poche
non
pitale
ca-
44, 45.
si fa
è
simile
alcuni
nome
un
vi
che
duro,
cinese
trattato
opera
tuoni
e
il
città
Dio
al
libri
lucenti, di varia
e
f.
X,
cinese
forma
sua
i
di terra
fior
dure
lib.
lavorato,
della
affermano
lampi
della
festa
una
di
porta appunto
consacrato
celebra»
d' inchiostro
Panetti
*
cagione
che
al
provincia
della
sud-ovest
A
»
attribuiti
oggetti
e
tempio
popolo
a
pietre
^
di minerale
folgore,
splendono
la notte
costa
Hai-nan
un
molti
volte
altre
citata
tuono,
della
cagione
siffatti
tuono.
sacro,
da
alcune
chiama
gente
di
è
vi
il
anno
questo
altra
alla
del
Perle
terra:
dalla
che
del
quella provincia,
tale
rati,
fo-
cilindri
di
o
quindi
d' ornamento
le
sulla
per
terra
Paese
«
accompagnate
e
Vengono
,
di
raccolgono
famoso
V isola
verso
Lei-chewj
di
si
di
di
dove
5**
servono
Drago
cadere
colpire
anelli,
6°
del
bocca
più
quella lingua
si
nome
Cina
della
è
d'
finalmente
caso
a
forma
la terra:
e
*
luce.
paese
Canton
lascia
tuono.
popolare
e
nella
stanno
volta
di vivissima
fulmine,
fulmine;
del
quali
alcuna
H
del
in
credenza
la
l'aria
scuotere
per
dure
pietre
sono
secondo
quali
cintura
e
che
TRADIZIONE
NELLA
Lei-"^u?an, Scalpelli
Lei-hwan;
i
CIVILTÀ
DELLA
sopradetti martelli,
chiamati
sono
i
ORIGINI
LE
del
mese
di
dove
Akita
è
vi
fino
pio,
tem-
un
nella
Giappone,
anno
1*'
fu
una
1G8
LK
ORIOIKI
CIVILTÀ
DELLA
NELLA
TRADIZIONE
XIII.
Dell'
Agricoltura.
Della
—
natrizione.
Dei
Quel
così
re
col
vittima
della
popolo
suo
tradizione
dalla
tribù
cinese
e
cibo
andò
a
animale.
Cereali.
esperto nelle
poco
vegetale
Cibo
—
armi
che
rischio
belligera dei
Chih-yew
dell'
istitutore
come
e
Cina
della
alla
di
prima
altri si procurava
strumenti
cacciando.
dei
agricoli
più
semplicità,
rozza
selvaggia
delle
strumenti
quelli dei
Nondimeno
che
a
la
la
grande
e
forma
antichi
di
Sono
cornalina,
di
o
varia
l'
agricoltura
pag.
secoli
otto
2
Vedi
3
Lo
a
sepolture ;
e
^
le
qualità
allora
effettualmente
il
—
quale
la
loro
a
osservando
—
agricoltura.
sole
molte
ma
insieme
:
,
zubo.
Magatavia
forate
collane
calcedonio,
altri
o
pietre rinpel lungo,
ornamenti.
diaspro,
serpentino,
d'ossidiana,
raramente
Queste
cilindriche
pietre
componessero
di
più
mai
a
Zelanda.
con
governo
all'
ancora
veramente
vedere
non
perciò
altre
con
sovente
agata,
sta,
ialino, ameti-
quarzo
steatite.
16, 43, 48.
in
detti
gli antichi
materia:
giadeite,
Vedi
circa
che
aifamicato;
*?
a
antiche
di terra,
cominci
danno
della
erano
Nuova
detta,
possibile il
primi
rassomigliare
della
a
i
e
fanno, questi
ne
all' alimento
danno
eh' eglino
insieme
sembra
quarzo
nefrite
nelle
che
principia
rende
e
,
frequente
quali
fatte
popolo,
e
dirsi
si
i Cinesi
che
Maories
Il
caccia
quasi
dovevano
*
animali,
Essi
i testi
propriamente
Sìien-nung
in vasi
dei
o
di
condizione
che
legno,
altre,può
grandissima
riposte
spesso
le
dalle
il
templi
vengonsi
con
cinese
Con
importanza
di
nazione
importanza
credere
r
Taitiani
distingue
costituirsi.
di
dei
Figiani,
alla
vasi
alla
fabbricare
'
menzione.
descrizione
fabbricati
a
brato
cele-
viene
,
dato
specie
cominciò
si è fatta
addice
come
genti. Dalla
agricoli,
alcune
Shen-nung
quali
,
fosse
sembra
Shen-nung
addomesticato
pastorizia: aveva
esser
agricoltura.
,
popolo
di
,
Italia,
e
Intorno
—
i
al
2000
Traci, in Grecia.
C.
a.
La
i Siculi
Cina
avrebbe
i
e
Liguri
avuto
rono
porta-
quest'
arte
innanzi
pag.
43
e
3.
nota
aratorio
strumento
dei
Maories
che
somigliar
doveva
al
molto
cosi
,
detto
aratro
di
è
Shen-nung
palo lungo
un
acuminato
ad
dei
uno
,
air
lo
estremità
col
strumento
servono
acuta
pure
SheU'ììung,
di
è attaccato
un
piede. I Taitiani
strumenti
di
legno
pezzo
e
i
di
legno,
Figiani,
duro,
per
acuminati
che
serve
vangare
o
a
e
capi ;
spingere
zappare
taglienti, come
la
vicino
sotterra
terra, si
i Cinesi
di
KELLA
B
Hwai-ìKM'Ue
'
San-fen:
dello
C,
a.
cnra
benessere
antichi
bene
nous
trouvé.
Un
»
libro
nostra, intitolato
effetti della
6
il
Coloro
che
Coloro
che
che
•
che
tutto
Vedi
di
d' etere
carne
Dei
"
dÌTersea
casaes
Diacmirs
sur
eie)
gétat:
(Bonvalot
f.
et
l'histoire
la
penple
à
de
^
loro
corpo
9-10.
dea
a
coloro
non
conto
douces,
cbe
come
per
popoli, i qnali
dans
eat
III,
Coloro
che
si cibano
non
absolue
de
Isidoro
historiena
l'alimentation
aombrea.
!
assi-
"
Regime
Devoir,
Paria, 1875,
celale
viande,
il crève
reud
(Uontesquion
"
vó-
lacté,
caline, paialble
sommeil
et
du
aua,
fait, dice
les
ni.
e.
riantea
beaucoup
i
di
tra
la
di
cachessia
nella
"
204).
pag.
très-robust;
Notes
sur
,
di
e
di
i
terre
a
luor
notato
Negri
di
al
ò notevole
il
di
proposito
la
essere
Infatti, non
o
per
cagione
dell'Affrica,
ghiottoneria.
hanno
dare
mezzo
eterea,
Giava,
gusto,
per
oaai, i quali
il
parrà
non
abbia
Cina
presso
specie
durata
Il fatto
pervertimento
verminosa
d' alcune
terra.
due
insegna
una
il Humboldt
come
Gialla,
por
gli ultimi
che
taoismo,
puridcaziono
mangiatori
Raz^a
Eccettuato
—
del
graduale
geofagia
si cibano
1.
dottrina
ai rammenteranno,
di
Loi
cinqnant
au
nella
via
suppone
de' casi
'
idem).
per
infrequente
e
grands
auxqaela
sentimenta
imagea
La
mange
qaarante
spiegazione
che
cradeli.
ma
docili.
Coloro
de
Qne
•
—
nations,
le secret
noires,
Kih-eki-kinif-yUen, XXI,f.
umano,
primo,
idéea
Londre
cit.
leggera indole.
e
"
universelle
idéea
viande,
l'ilge de
l'Angleterre
floscia
"
1,
vie
dont
cit. in J. Rambosson,
(Le
la
la
serein,
mais
ferire:
ri-
,
,
Avec
"
di
liquidi sopportano
malinconico,
saggi prudenti
immortali.
daiis
Goofroy-Saint-Hilaire,
*
d' alimenti
gli
su
il conto
coraggiosi e forti,
sono
dell' èra
secolo
di costituzione
sono
l'avait
16.
pag.
dea
III
merita
e
longevi.
spirituali
KU^-cJii-king-yUeii, XXI,
gnent
terra
nonchalance
osservazione
che
e
sai
as-
il Bos-
l'Egypte
et
al
curiosa
cibano
sono
cereali
sono
sono
di
stati
notre
anciens,
una
si
il
alimento;
dice
corps,
que
intorno
temperamento
di
si cibano
si cibano
=
cibano
si cibano
che
del
si
terra;
quello
erano
le
art,
nutrimento,
Coloro
hanno
freddo, ma
di
da
dell'
umano
corpo
des
contiene
secolo
rivolgere ogni
dipendendo
former
de
esprits,Cet
natura
il V
e
più preziososulla
all' efficacia
sul
connn
il IV
genti, deve
il
è la sostanza
popolo
tra
ed
»;
»
rilievo
art
un
Kia-yu,
invecchiano.
non
a
popoli
'
cinese, compilato
diversa
Coloro
«
—
delle
de' cibi
était bien
perdre,
'
molto
les
que
Cina
v' è di
che
quel
dei
il
popolo; e
fiorì in
natrimento,
sorte
It y
*
bien
fait
a
varie
notati.
auBsi
suet,
è
169
OKIBNTE.
origine
degli uomini.
davano
efietti delle
1'
il governo
ha
morale
e
è
che
conveniente
loro
fisico
Gli
gli
che
sovrano,
al
Il cibo
«
EBTBEUO
è il cielo del
filosofo
Mih~te,
»
Il cibo
«
alimento
scrisse pure:
perciò il
sua
disse:
L'
i
Stato.
DELI,'
STORIA
si
geofagin
tenendo
gica,
patolotrovano
I Malesi
cuo-
170
che
Dì
sempre
vavansi
in
altro
tre
e
mangiavano
di
Infatti
lontane
nelle
che
i
la
età
suppone
dalle
circostanze
delle
forma
la parte
dunque
determinata:
di
e
grado
di
L'
dal
vendono
dell' Orenoco
giornalmente
della
argillosa.
tuttavia
gusti
sue
a
la
certo
pag.
usanze.
7.
la
mezzo.
i
Siberia
del
fame
regola:
nostro
è
una
maravigliare,
che
di
chi
il
trovato
lo
dire
un
molti
coli,
se-
della
mangia
di
cinese,
abituato
non
studiare
di
terra
uomo
il
pure
di
gna:
monta-
bianca
impossibile;
quelle
V
divorano
essi
dunque
cai*-
della
gli abitanti
burro
specie di
è
anomalie,
a
cui
hanno
detto
una
di
forma
Amazzoni,
Guinea
il cosi
l'uomo
Otoraaques
ferruginosa,
nivoro
car-
vecchie
le
in
Gli
Ampa,
delle
farsi
a
conoscere
poi avvolta
Indiani
quelle
è
di
nomi
a
dopo
non
fanno
1628, si mangiò
autore
assai
quanto
affermano
di
Negri
si
è
Cosi
grassa
Gli
Caledonia,
dal
ammesso
è certo
nelle
Vedi
durante
caso
faranno
e
*
Il
e
preferito. In
Francia
non
non
Nuova
minerale
in
e
che
della
Guiana,
cibo
loro
un'argilla
etnica
richieggono
necessità
e
nome
varie
avesse
dalla
ci
lamine,
col
mangiarsi,
libbra
una
a
in
delle
barbarie.
tardi.
quali
tutti
vegetale
sovente
se
formare
cibo
area
cereali
arrivò
costretto
le
Il
razza
I
ro;
frugivo-
contengono
un'
prepararli;
più
distesa
mangiano
fino
fu
deva
dipen-
di
nutrimento
ogni
non
orientale;
per
del
primitiva
sua
essi
animali.
tempo.
l'uomo
onnivoro
rossastra,
che
di
,
facoltà
rispondono
gran
frugivoro
dell'Asia
toccini, che
nomi
prima
della
tempo
un'argilla
rive
diversi
sorta.
cibarsi
di
è nato
uomo
hanno
vegetali
cert'arte
diventare
,?per
ciono
la base
corse
una
minerale:
principale,
Nondimeno
nato
uomo
tradizioni
molecola
,
e
V
hanno
soli
tessuti
civiltà, al quale
corsi
vegetali
alimenti
di
procurarselo.
antropomorfe
i
fame,
Il nutrimento
scelta.
il
Ma
dalla
regola
una
essere
i
nutrimento
agricolo,
stato
scimmie
i loro
popoli.
proprio
suo
di
'
distinzione
senza
larga
compongono
diversi
I
umane.
poteva
mezzi
dalla
organica
che
paesi
dai
di quadrupedi,
»
spinti appunto
duzione
tra-
mondo
d' uccelli
d'erbe.
tro-
la
del
principio
e
non
anzi
data
ho
e
ma
,
,
una
mensa
spesso
cui
cibavano
trovavano,
vi
non
e
gli elementi,
ben
che
ragione, perchè
a
molecola
razze
si
e
di
vasta
natura;
che
Nel
«
uomini
primi
possibilità d'
somiglianza
bene
e
quel
tutto
la
A
esprime:
;
la
fruirne,
Genesi,
femmine
,
che
Più
rettili, di pesci, di frutta, di radici
intendere
vuole
si
uomini?
apparecchiare
della
così
luogo,
maschi
tre
di
testo
Il Libro
penuria.
furono
loro
TRADIZIONE
gli
luogo eglino potevan
ogni
in
NELLA
dapprima
poteva
non
in
e
CIVILTÀ
DELLA
nutrivansi
cosa
abbondante
più
vi
ORIGINI
LE
'
stranezze
nei
suoi
E
primitivo
andava
modo
a
Il
Riso,
i
Vogliono
lavoro
cominciò
per
del
si debbe
Hwaag-hn
la civiltà
dei
del
e
che
dopo
Cinesi,
ciò,
delle
una
in antico
la
se
ven
la
dinastia
pubblicato
d.
colo
ancora
mangiassero
ra,
sotto
dice
C),
mangiavano
distinse
diventarono
carne
naturale,
:
e
scelse
i
voravano
La
tradizione
della
servatore
alle
giva
carne
le buone
conosciute
piante, da
cui
era
da
trarre
sano
9
'
nutriente
Nung
partì:
conda,
1"
degli
prime pagine
'
cibo
per
tratta
strumenti
di
qneat'
dell'
Agrìcoli;
ultima
Ptn-taao-kan-mu,
della
tanto
le diverse
sp
le
tara
la terza,
varie
i
q
di St
parole
segi
ma
il
come
primo
La
gran
arti
'
e
trovò
molte
dei
cultura
altre
de'
cereali.
non
una
da
che
[1 passo
in
avevano
è
divis
è tolto
parte.
cit. in
Wa~lcan-xan-xai
lib.
CHI.
,
'
Pausania
(lib.Vili,
oap.
I, § G)
dice
che
innanzi
Feiasgo
gli
ci
v
generale;
citato
e
vita,
usarsi
L'opera
gelsi
s
mi
famiglia
della
molte
Wang-ching.
e
attento
naturale
profittonelle
Ne
*
?
possibiliad
esser
di erb
specie
coltivarle.
a
barbarie.
chiamasi
agri col
Di'
di cereali
fenomeno
e
gli uomini;
l' untore
nhu-san-^u,
prima
Il
claasicn
con
le
insegnò
di studio.
rongli singolare argomento
gli
remote
,
studiò
potevano
tenebre
dalle
uscita
appena
come
il XI'V
e
agli uomini,
cibavansi
non
Ogni oggetto
indagini,
sue
fra
fu
d'agric(
XIII
più
e
il
d'uccelli.
e
cosa,
Shen-nung
rappresenta
natura.
età
che
primo
stessa
Shen-imng
mangiarsi,
a
(tra il
gl'indico
gli uomini
cruda.
libro
Un
Infine, quel!'opera
»
n
del
nutrimento,
d'accendere
»
Nelle
«
il
e
più volte, ripete la
citata
la
cereali,
'
modo
quadrupedi
C), fu
a.
frugivori.
allora
Àntichissimamente
"
di
nel
Li-ki, fa notare,
il
Yùen
fr
agrìcole, l'uso
cruda.
carne
degli
cruda
agricoltore,Shen-nung (2740
d'erbe
e
proposito:
questo
a
Cina,
in
carnivori
quotidiano
il
la ci
tal mutazione
arti
il
della
sacre
frutta
gli
delle
poss
che
afferma,
da
ragione. Una
apprestare
per
conoscendosi
non
cinese
sia
non
carne,
mntarousi
conoscenza
scritture
uomini
mini
la
intenderne
voleva
quello d'utensili
e
«
gli nomini
appena
agevole
è
tradizione
abitant
che
della
Kìang furono
prime tribù
le
mangiar
senza
La
intellettuale.
d'alimentarsi
co,
fisiologiciche
invece
ed
vori;
tre
dirai
degli animali,
eccellenza
di secoli
diecina
qualche
cruda
carne
quale può
17I
OBIENTE.
abitarvi.
molto
ti
EBTBBUO
la
cibo
fertili de' bacini
le terre
tivate; cioè
al
diventò
G-ìalla, non
quando
DELL'
STORIA
di fiera divorare
cacciando.
Bazza
ad
MRLLA
tu
i
172
di
guarirne
il
forse
e
OBIOINI
LE
le
dei
e
{Wu'Jcuh): riso,
ricorre
spesso
Le
cento
biade.
nei
Con
delle
ciascuna.
a
Hwang-ti
meglio
fuorcliè
di
le
*
Vedi
2
Shen-nung
^
capace
modo
cial
amore
ne
di
usa
in
dovuto
tutti
verso
reali,
ce-
di
famiglie
in
e
venti
anch'esse
dei
coltivazione
prima
di
strato
ammae-
avere
i
cibi
dette
e
,
di
il
primo
in
non
Siculo, lib. I, cap.
foglie e frutta,
raccolte
questo
caso
di
trovar
seppe
che
8, dice
nelle
nocive
piante
le
classica,, compie
che
vita, ebbe
la
conservare
distinguere
senza
non
coltivare
a
pure
E
—
noi.
fra
chi
a
in
se
Diodoro
di
la
cie
spe-
boscaglie.
per
il cibo
combatte
il
gli esseri
di
Anzi
è
fino
proibire
viventi
a
si
una
tal
che
la
e
i cereali
se
Buddismo,
,
Saint-
de
j
carattere
non
Cinesi
dai
Bernardin
il nutrimento
81) lodano
I, pag.
Cinesi,
animale.
pregiata
vegetale,
Nondimeno
dai
onore
t.
dolcezza
abitudine.
molto
canapa.
{Macrobiotica)
ConfidenceSy
spirito,la
conto
la
la dieta
che
noto
Il Hufeland
{Nouvelles
confuciana
filosofia
di
comprimi,
cuocere
a
1' arte
tradizione
Cina;
Anche
cit
Op,
tenuti
tengano
non
due
e
piccolo,
non
radici,
e
la
nella
si nutrì
la serenità
sono
quello
foglie, erbe
insegnò
Pierre, il Lamartine
per
della
Htoang-ti insegnò
nnng
anche
di dare
menzionato,
famiglie
tre
comprendono
il vanto
dato
ghiande.
Wang-ching^
vegetale,
cibo
per
46.
pag.
sostenitori
dato
secondo
Shen
dapprincipio
umana
che
diverse
cento
insieme
usarsi
possono
veci,
in
Pe-kuh,
nondimeno
sopra
specie,
venti
cucinarli; cosi che
per
di
stessa
le
«
—
Pelasgo,
buone.
si dividono
è
buone
poco
sorta
terminata
pluralità inde-
la
trovate
sua
locuzione
una
nutrimento;
avrebbe
la
vegetale,
indicare
per
contenente
viene
cibavansi
r opera
ha
quali
viene
cucinarli.
Peloponneso
questo
^
Shen-nung
regole
che
cinque
alla lettera, intendono
piante utili,
farne
a
a
mongolica,
di
Ma
cibo
d'agricoltura
frutta, che
e
specie
la frase
il libro
di
sorta
legumi
cereali,
usati
quali Shen-nung
Secondo
di scarsità
alcune
le
piante,
tempi
Se
tore,
agricol-
nutrire
a
furono
ogni
forse
si vuol
essa
di
ortaggi,
schiatta
frumento.'
e
indicare
testi, per
specie
ciascuna
primo
i cereali
coltivazione,
panico, miglio
autori, prendendo
cento
il
adatti
più
trovò
la
insegnò
alcuni
queste
della
la tradizione
prodotti vegetali,
uomini.
è
Shen-nung
medico
primo
cinese
orzo,
che
degli
TRADIZIONE
,
quali
dei
^
Secondo
dell' incivilimento
gente,
dalle
il
umano.
genere
NELLA
infermità.
primo naturalista,
del
padre
alleviarne
o
CIVILTÀ
DELLA
deve
il riso
e
credere
Un
ispe-
cnì
con
spinge
religione
di cibarsene.
in
ch'eglino
ragioni
delle
è
che
longevità,
libro
il
la
suo
che
ha
,
titolo
per
fa
Pienr^ivo-pieny
al
carico
cagione.
è il
mezzo
—
Buddismo
e
di
Delle
ossia
d' abbreviare
erbe
Mangiare
solo
spopolare
le città
più
credenze
la
e
vita
digiunare,
fiorenti
e
che
degli
scrive
ridurle
turbano
uomini,
l'autore
alla
la
appunto
miseria.
per
di
»
mente,
sifiatta
quell'opera,
da
lui
usato
seppe
il modo
fu
di
cucina;
lui
successore,
lui
i Cinesi
da
e
cotti
mangiavano
si
Ilwang-ti, di
della
ad usarlo
quella del
di
cucina.
fabbricati
vennero
fine.
Nel
di
tempo
adatti
vasi
Ma
'
antenato:
rozzo
Sliensotto
ma
bere
e
di
uso
per
di mangiare
l' arte
impararono
suo
«
—
tal
a
pietre arroventate;
sopra
molti
cinese, Sui-jen, appena
subito
qualcosa inù
da
già
stato
era
vero,
apprese
dell' arte
r istitutore
in
173
ORIENTE.
Il Prometeo
le carni.
fu
ESTREMO
fuoco,
accenderlo,
Hwang-ti
i cereali
nung
Il
»
arrostire
per
di
l'opera
esso
'
cominciameuto.
secoli
DELL'
STORIA
NELLA
E
venientemente.
con-
'
»
tradizione
La
della
che
razza
ferino,
stato
uno
Nomadi
cui
di
che
allora,
di
e
lo
ha
la
per
vero
via
*
Pen-tsao-kan-mn,
*
L'azione
del
più sani
cit. in
fuoco,
varii
del
Chuh-yung
8hen
per
(vedi
Ho
della
a
84
pag.
del
e
Anche
al
caccia.
opera
per
manifesto,
lo
moso
fa-
rese
animalucci
malattie
visceri; allora
di
arrostire
che
68). Questi
altro
e
vivi
e
per
Gli
*
mini
uo-
carne
cida.
ran-
Sui-jen
pensò
diversamente
cuocere
producevano
1, 5. All'arte
tre
luogo,
cinese
classica
di
sia
lib.
da
come
dallo
stato
confuciana
divorandoli
cucina,
fanno
cereali,
infatti
XXI,
7;
f.
Fuh-Jii
i
crudi
per
lib.
e
venerati
»
all'
personaggi,
anche
Tsao-
7).
secondo
la
più
ragionevolmente
agricolo.
dalla
Sui-jen,
come
XXIV,
ammettere
corretto
oltre
contribuire
Shen^nung,
a
pastorale
è
due
della
sono
breve,
troppo
questi
de'
personaggi
{Ibidem,
il tempo
primo
f.
coltivatore
Shen-nungj
e
popolo
il
molluschi,
togliere il danno
focolare
in
apprezzata
scrive:
Lo-pi
—
I, v, f. 6).
tradizione
risalire
fa
^
la
del
notato
passaggio
che
p.
cronologia,
comune
il
loro
procurava
sul)ito
fu
154-155.
pag.
erbe,
,
di
,
fuoco,
Spiriti
*
Vedi
Kih-chi-king-yiieii, lib. XXI,
inventore
e
lib. CIII.
ritrovamento,
suo
abbrustolire, bollire,
affine
{Lur-she, I, V, f. 2
^
il
frutte
malsano
il fuoco
alimenti,
Esce
*
tardi
quale più
Wa-kan-san-sai^
dopo
digeribili i cibi.
e
cibo
Questo
usare
timo
quest'ul-
confacente
fa
si
a
*
primitivi mangiavano
di
la
lui
a
intellettuale
di quella civiltà
di
tempi
mestici.
do-
Fuk-hi
sotto
selvaggio;
stato
progresso
animali
predominante.
l' alimento
,
mondo.
nel
un
Ai
il modo
trovato
Shen-nung, dallo
tardi:
più
in
mento.
nutri-
principale
possedevano
non
,
tenati
an-
cinese, viventi
loro
divino.
diventati
sotto
il
era
cominciò
finalmente
sono
Hwcmg-tiy
spinge
rendere
degli animali
; i cereali
veramente
lui
pastori
primi uomini,
civiltà
alla
cru,da
carne
ancora
cinese
popolo
nutrirsi
di
non
ma
nascimento
la
cui
i
dipinge dunque
/S'Aen-nwM/,l'Agricoltore
successe
il
in
dette
domesticità
La
ci
mongolica
Ma
questo
tradizione
molto
più
in
rore
er-
volgare,
antico
(vedi
133).
le
ricerche
pari della
Il cavallo
preistoriche,
tradizione
è
stato
relative
mongolica,
cacciato,
che
ucciso
a
gente
prima
e
d'altre
della
mangiato,
schiatte,
domesticità
molti
secoli
e' insegnalo
vi
ebbe
avanti
174
LE
Nel
all'
del
Shun
cominciasse
«
(2255
ai
aggiogati
lo
ad
usarsi
Lo'pi asserisce,
*
»
"^
»
del
fu
mare,
JTw.
le
»
di
ministro
che
I
cavalli
nero
ven-
il Tè
quale
il
;
'
osservate.
aveva
farsi
—
mentati.
fer-
il
sotto
re
l' acqua
evaporare
gli
»
liquori
pure
a
il sale, per
nistro
mi-
che
Shen-nung
facendo
Hwang-ti,
estrasse
ne
di
cominciò
vino
«
—
fecero
Hwang-ti
e
il
altri
età
che
piante
Hew-tsi
pretendono
Alcuni
nell'
«
—
*
»
notizie,
alcune
qui
trattato.
i buoi.
«
—
varie
Shen-nung
il primo
TRADIZIONE
ora
*
bevanda
tra
Su'shao'shi
«
—
di
come
che
ad
fino
C.) aggiogò
Secondo
«
—
ho
a.
tempi
riconoscere
seppe
Yu,
che
NELLA
capitolo aggiungo
questo
a
argomento
re
CIVILTÀ
DELLA
termine
por
attinenti
ORIGINI
*
domestici.
usi
»
XIIL
Origine
delle
società.
Famiglia.
—
Popolo.
—
Della
Il mondo
del
alla nebulosa
e
confusi
in
dimostra
loro
d'
via
animali,
d'
ossa
ogni
sorta
fanno
umane,
preistoriche, quando
quello
cui
a
*
in
allevati
diverse
ci
più
uomo
anc'
testimonianza
luoghi,
nel
appunto
erano
i documenti
riportano
del
il
di
della
Oriente,
XLVIII,
sul
vita,
i
modo
ad
Mucchi
zioni
aggregadelle
che
le
quanto
primitive
animale
loro
tempo
suscettibili
nutrimento.
nutrimento
periodo
Wa-kan-san-saif
e
,
sede
uniti
che
è accaduto
proprio
furono
simile
si trovano
fanno
stesso
suo
per
vi
è
considerazioni
a
Lo
che
li
cui
dell'Estremo
razze
risponde
quali abhiamo
f. 1.
f
?^
Kih-chi-king-yiieii, XXI,
*
Ibidem,
lib. XXII
Ibidem,
lib.
XXII,
^"'
Ibidem,
lib.
XXXIII,
e
questo
f.
f. 4
r-v.
1^ 2.
,
•»
;
ClieW'li
Nel
passo
fatto
:
«
Il sale
pare
f. 1
fosse
(in Kang-hL...
nutrisce
le
r-v.
f. 7". E
vene.
stato
clas.
"
noto
che
accertato
il sale
da'
197, f. 1) si
accresce
Cinesi
trova
fìno
infatti
i
globuli
dagli
citato
del
antichi
il
a
sultati.
con-
f. 1.
XXXIII,
Wa-kav^san-sai
di
domestica.
dall'
nei
oggi
politico.
Maine,
gli elementi,
accingerò
ritrovate
Kih'Chi-king-yiien
^
mi
tardi
Ordinamento
—
il Sumner
tutti
forme,
condizione
Caste.
planetaria:
uniforme
nelle
ridotto
stato
essere
dice
trg^sformazione
sostanza
una
svolge
e
di
e
sovranità.
primitivo,
qualità particolari.Non
altri
d'
in
pensiero
Classi
-
gue
san-
pi.
tem-
seguente
176
il
ORIGINI
LE
periodo,
il
in
cai
Principio
della
fu
{Jen-taó), Esso
la
nuziale
violenza,
sanciva
che
che
1'
dono
venne
d'
*
di
coppia
una
diritto
in
di
di
forma
in
sessi
'
istituzione
farsi
d'accordo
di
affine
mediatore,
un
de' barbari;
nozze
rito
Questo
convertire
a
le
la
con
doveva
opera
chiama
tradizione
la
dei
unione
matrimonio
distingue
raccordo.
del
Ficli'hij
quel
Il
stabile.
resa
che
apparve
L'
detta.
famiglie degli sposi, mercè
escludere
TBADIZIONE
NELLA
splendere quel
a
famiglia propriamente
le
da
cominciò
umano
monogamia,
con
CIVILTÀ
DELLA
dono
un
e
semplice, primitivo, imposto
pelli
d' animale
fatto
il
fu
pertanto
,
fenomeno
al
dare
a
,
sociale
il valore
Ed
ora
forme
prime
di
periodo
dal
soglionsi indistintamente
sinonimi;
da'
e
della
genesi
Il carattere
è
»
«donna,
cinese
chiaro
famiglia
è
le
shi
sin,
essi
ma
di
tempi
e
kia,
non
sono
riamo,
discor-
cui
significatoprimitivo, quanto
il
la
stessa.
dell'
composto
l'altro
che
si
nascere.
«
pronunzia
dì
unione
due
segni,
dicono
che
sin,
volgarmente:
che
miglia,
fa-
«
significano uno
dell'ideogramma
Quest'analisi
»
a' testi
commento
cinesi,
a'
l'umanità,
del-
espressioni, con
«Famiglia;»
tanto
ideografico
e
»
vocaboli
si riferiscono
che
documenti,
apparisce
ne
tradurre
l'infanzia
rappresenta
significato delle
ne' testi. Tre
designate
vengono
che
durante
formatesi
d'aggregazione,
barbarie,
si desumono
come
quali
giuridico.
atto
le
ecco
lungo
questo
di
dapprima
essersi
riuniti
,
insieme
e
madre
i
figliuolinati
che
asseriscono
e
alcuni
del
non
selvaggi;
l' infima
ai
*
è
se
uomini
primi
i
loro.
quali
femmina,
medesima
una
avere
padre
di
argomento
d'
è
loro
agevole
,
semplice osservazione,
condizione
in cui
morale
vivono
la
oggi
lo
è
la
di
argomento
dapprima
da
una
d'un
ricerca
e
materno
antenato
Nondimeno
oggidì
famiglia,
una
tardi
comune,
medesimo
d'un
che
più
*
Vedi
a
pag.
30, 32.
^
Vedi
a
pag.
7,
30.
con
d'
1' insieme
riconosciuto
questa
tribù:
o
si
voce
maschio,
tutti
da
designano
quali
gì'individui
significò
de' discendenti
supposto
i
che
riconosciuta
madre,
stessa
una
fors' anche
antenato
una
parola sin,dunque,
La
d' induzione.
de' discendenti
l' insieme
generazione,
piuttosto
e
tà,
materni-
paternità,
,
è
di
altrettanto, nella
riconoscere
della
condizione
riconoscere
non
glia;
fami-
una
soltanto
saputo
anche
Tale
in
come
più
razioni.
gene-
tutti
scendenti
i di-
compongono
che
portano
E
stesso
uno
Le
eccellenza
del
del
ideogramma,
designa un
trovate
stabilmente.
Si
individuo
in
Ma
stessa.
poi
che
vi
di
che
an-
Pe-nn,
epitetoper
scritto
in
la
appendice al
a'uomì
con
personaggi
si
essa
al
posò
d'onore;
glio
me-
o
può
si
occorsi
sono
tribù
della
nome
propriì,come
notevoli,che
del
concetto
tribù, e parimente
shi, fu piuttosto titolo
voce
lido,
guidarla fino
e
convenienti,
tutta
un
con
epitetoche
on
dal
gente,
indicare
per
È
i".
desunto
sua
stato
appartenne,
qneilide'
tntti
è
»,
viaggio
la
di nobiltà, aggiunta
particella
in
sia diventata
forse
clan,
e
anche
antico, la
diverse,ma
la locuzione
come
famiglia
d'un
condizioni
usò
dimore
lìgnra originalesignifica
«riva,
sua
o
noto,
«
di condurre
cioè
in
casato,
termine
di tribù
quello
luogo, dove,
ogni
nella
quale
capo
ufficio:
è
volgarmente
fermata,
stazione,
Ed
177
ORIENTE.
'
cinese.
SHt,
il
e
EBTSEMO
soltanto
non
città.
medesimo
popolo
Il vocabolo
suo
abitanti
viUaggi
tribù
cento
DELL'
8TOBIA
cognome,
diversi
in
NELLA
in
dere
ve-
ste
que-
pagine.
che
Il carattere
tetto;
un
persone
marito
la
regnando
delle
sue
che
da
in
occasione
ohe
è
la
dalla
uscito
avvertire, che
le
antiche
"
che
È
noto
persone
anticamente
società
dell'America
di
nome
'
non
Vedi
a
pag.
certi
casato;
fosse
si maritano
ohe
lo
onorano
160-154.
re
Hwang-tl,sic
della dimora
ariano
cui
proibito ai
al contrario
genti»
nemmeno
la stessa
dei
vita
cinesi
essi
con
pianta
di
Gli
persone
o
presso
che
vita
del
matrimonio
i
Australiani
lo stesso
nessuna
propria, che poteva
contrarre
Romani,
enubere.
l'una
erano
comportavano
una
però
il popolo
dividevasi
semitico,
e
non
lo.
popo-
è
Ma
rispetti,indipendente dalla
fosse
lecito
come
diverse.
in
al
dice il iSan-
vediamo, del pari
,
classi
ciascuna
avevano
aegaito
famiglia,o
del mondo
distinte, che
ìq
non
il
cominciò
sguardo
uno
Stato,
classi,o meglio caste,
stesso
coma
dello
in
civile, distinto
riguardarsi,per
tra
dello
primitiva barbarie
sua
loro;
tra
il
sotto
accennarlo, trattando
sostanza
siffattamente
comunanza
alle
'
forme.
ogni consorzio
nelle
di
domestico
consorzio
compiuto
assetto
parlato della famiglia,diamo
aver
dall'altra
sotto
ossia,più comunemente,
casa,
Questo
figliuoli.
i
e
avuto
popolo,
feti,dopo
una
diverse
Dopo
IL
medesima
Ftth-ki,ed ebbe
abbiamo
come
e
abitano
moglie
,
uomini
pronunziatokia, raffiguratre
signifìca la famiglia propriamente detta, limitata
e
che
viene
hanno
animale
quali
e
sembra
gl'Indiani
il medesimo
come
totetn.
178
ORIGINI
LE
di
tutto,
cui
erano
esse
le altre:
di
modo
e
richiesto
più
viventi
consorzio
che
secondo
di
T-
di
e
diversa
la Cina
si fecero
materie
le
e
diretta
le
a
mantenimento
della
in
che
classi.
esse
le altre
forze
tale
della
necessaria
fino
antiche
alla
condizione
fisiche
o
che
natura
la
schiavitù,
sociale.
vita
età
più
all'
porge
dicesi
benché
Ma
necessità
il lavoro
remote
da
fu
fatale
da
Dio
all'
Nella
sventura.
in
uomo
queir abborrimento,
origine
sociale,
antica,
del
si
mondo.
che
1'
da
che
come
Aristotile, che
il cittadino
deve
non
fare
in
«
debbono
Questa
essere
che
maledizione
gasfcigo divino,
alla
manca
dell' umanità
non
barbari,
o
fa
suU'
pesare
tradizione
ci
narra
uomo
prime
genti
utensili,
1
i
la
sociologia. Vediamo
intente
quali
sono
Politica, n,
VI,
ad
come
alleviar
i
infatti,
la
primi
2; III, iii, 2; IV,
o
servi
il
lavoro
dell'
servi
in
detta
2
e
5.
mente
perfetta-
».
come
un
a'
1'
tradizione,
che
uomo
....
'
strumenti
,
vili,
civiltà
insegnano
costruendo
fatica
l'
dal-
quale, rispetto
quanto
non
se
,
e
la
cinese;
fino
manuale;
opera
nessuna
schiavi,
o
quasi
progresso
Stato
uno
posto
im-
:
politico nella
,
i lavoratori
col
continua
fatto
un
lui
di
lavoro
pel
popoli
i
viene
esso
peccato
mostra
Quest'avversione,
principio posto
costituito
primo
uomo
esprime poi palesemente
col
del
punizione
nosciuta
rico-
stata
tutti
quasi
nale
perso-
condizione
sia
biblica,
tradizione
per
utilità
in
è la
lavoro,
tale
esistono
attività
L'
del
che
mutare
uomo.
appunto
parole, una
concetto
a
classi
delle
società
Le
umane.
della
conto
altre
nel
sta
intellettuali, dirette
che
e
in
,
come
civile
vita
compiere.
a
civiltà, ovvero,
della
e
intento
dalle
tura
cul-
della
tenendo
pur
chiamate
sostanziale, quanto
o
zione
tradi-
perfetta eguaglianza
Una
esse,
erano
,
di
ni.
gover-
la
presenta
progredire
prime aggregazioni
forze
di
l'impiego
eco
dei
e
dal
fra di
allora
regna
cagioni del servaggio
tenuto
alle
,
opera
e
al
ci
era
dipendenza
schiatte
che
quella
condotto
popolo,
distinguersi
diritti
dell'
è
non
necessaria
opera
differenza
Siffatta
sociali, tra
il
a
indole
cose
non
soggette
semplice
delle
V indole
altre
lavoro, che
del
dalla
variava
Le
stavano
:
diritto
aveva
pubblica.
cosa
strumenti
come
che
popolo,
vero
della
dell' intero
condizione
di doveri
le
il
navano
domi-
guerriere
e
,
dividere
lavoro
TRADIZIONE
sacerdotali
caste
governo
schiavitù
naturalmente
delle
NELLA
formavano
erano
cinese, quando
viene
Le
soggezione
severa
Questa
a
parte.
al
bisogni
d'una
prime,
alla
doveri:
dai
CIVILTÀ
sole
esse
partecipare
che
avevano
DELLA
non
ha
mordi
pritropologia
an-
le
ed
an-
E
Fuk-hi
ad
insegnò
intendimento.
?vocaboli
la
decomporre
sono
Infatti
ria del
altro
per
il
ulteriore
suo
di
i
usati
testi
(
la doni
al medesii
faccia
non
servile, l'etimologiad'alci
concetti
di
servitù,
ideogrammi,
soggezione che
s' avvicini
alla
tico. Posto
le società
vivano
membri,
dell'
tempo
altrni, la
i
dei
servi:
quali si
p
quali,comt
Fra
classi.
che
i
"
classe
data
tutta
mercati
grandi
Soldati.
dei
debbono
del
tale
più
fa
del
remoti
poli,
sti
tempi
di
i
dei
le
in
p.
non
si
forma.
divei
compartitaa
poi la
classi
Il
classi
nome
del
che
e
dei
comj
Cittadini,
'
Tale
civile,secondo
popolo
che
dei
e
di sse-min,
popolo,
i
è
i qu
era
ci d
solda
cinese,fino
dai
ten
quattro
usato
dell'aggregato sociale,
l'insieme
A
le classi dei Mercent
mercenari
perfettadel
quattro
tutto
de'
al benessi
vende
pubblica ».
cosa
qi
un'alt
potrebbe vivere.
non
che
società
uua
due
indirizzate
o
classe
formano
ne
j
nei
fin
(
5Aen-HH»^;e comprende gli Agricoltori, gli Artigiai
i Mercanti
mondo
le
indicare
per
in
incivilimento.
suo
meglio
0
sta
pensierodella
la costituzione
pure
une
la città
botteghe;e dopo,
lavoro
toglile
se
le
quali
tutte
a
darsi
soltanto
il lavoro
qualunque
venne
Commercianti,
nelle
Sopra
distribuzione
Aristotile;e
dei
o
mondo
nostro
collettiva
riguarda
sociale
forma
propria, gode
gli Artigiani
le
altre,senza
la classe
viene
presso
ne'
le
nel
la
sotto
necessarie
quelleopere,
a
al diletto
d" alcuna
degliAgricoltori, procaccia tutto
numerosa
al sostentamento;
bisogna
per
cinese
popoli civili,l'attività
La
né
s
memoria
conserva
l' opera
v'impiega
se
onorevole
e
non
padroni,
solo
selvaggio, nella
stato
schiavitù, come
tradizione
doveroso
necessario, ma
di
caste
a
quali
dei
ognuno
civile
svolgimento
soggette
che
dallo
popolo cinese
3er\'i
caste
e
dapprima
uno
gruppi ideografici,
in altri
animaU,
tutti,significaappunto donna.
Uscito
o
i
Gli
degli animali
sebbene
con
significati
sono
simile.
prima
vennero
donna, perchè
dimostrano.
ORIENTE.
suo
primitivacondizione
schiavo
servo,
un
forse
,
sua
la
ESTREMO
fine
e
viventi, che
Dico
della
parola
tal
a
allevare
gli stramenti
sono
DEI.L'
STORIA
poteatà d' impiegare
cora
a
KELI.A
gli
e
antico
una
Ufficiali
sola
'
Arist., l'olit, VI,
'
Cfr.
a
pag.
17.
era
III,
pubblici.'
la classe
che
Se
non
costituiva
che,
mentre
veramente
]
il ]
180
ORIGINI
LE
nella
polo,
il
Cina
CIVILTÀ
DELLA
popolo
NELLA
invece
era
l'unione
quelle classi:
le
vita,
privilegi ereditari
di
brevi
condizione
ma
non
Detto
in
a
parlare
a
mostrarci
cariche
V
Fuegiani,
co' suoi
dei
dei
sociale.
Q-li uomini
vita
individuale
a
dei
suoi
L'
delle
vita
veduto
della
di selvaggia
esservi
stato
soltanto
da
certo
un
di
legami
acquistare
interesse
o
dal
suo
rozzo
compartirle
che
Gli
dicevano
mannì
siamo
India,
medesima
come
Esquimesi
sentono
intendevano
non
tutti
se
la
stando
ba-
da
alcuno
nella
mente
assai
tempo
fosse
eguali,
Fra
solo
"l^oi
nel
tra
da
i
noi
sé
Mantra,
mondo.
siamo
ciascuno
stessi
alle
indigeni
(Spencer,
il
cap.
al
un
re.
»
tigri, che
della
quale gli
Theprinc,
altri
non
a
un
ufficiali.
e
tribù
non
capo,
I Turco-
ne
mo:
voglia-
montanara
stare
Malacca,
ofSociology;
di
distribuite
possono
di
necessità
la
capi,
divano.
ubbi-
scendosi
accre-
capo
soggezione
Abor,
casionalmente,
oc-
richieste
del
avesse
senza
penisola
temi)0.
a
vennero
della
più
cominciò
gregge,
nacque
Parry
Gli
Il
capo.
incombenze,
governo
popolo
un
tenuti
collegarsi, almeno
varie
bisogno
del
è
da
le incombenze
del
non
erano
un'autorità
a
bisogni sociali,
però
individui
ma
condotte
le
abbiamo
i cui
patema,
supremo,
Fuk-hi
poco
per
Fuk-hi,
—
pure
solo
equipaggio
Vambéry:
si paragonano
tana.
§250.)
al
tanto
V
come
menata
di maggior
le faccende
Così
altri.
con
de'
nacque
transitoria,
se
sotto
non
tribù
—
capo
in
l'accrescersi
con
^
Ma
perchè
dipendere
Innanzi
il possessore
un
Ma
governo.
*
cominciarono
tribù
riuniva
capo
aver
almeno
parentela,
riconoscendo
Ogni
dopo
di
preponderanza
una
capo,
numero
comune
un
di queste
alcune
che
un
indipendenza.
abile, il più sperimentato
Poi
questo
se
individuo
ogni
di
scala
continuato.
fosse
sempre:
necessità
ad
subordinazione
genti mongoliche,
conoscevano
ad
la
sente
non
della
grado
durevolmente,
vivere
dei
Papua,
selvaggi,
primitiva
può
dei
sempre
dei
condizione
la
simili.
prime
uniti
mantenuti
in
soltanto,
se
per
basso
ora
autorità:
alcuna
E
più
predominare
a
stesso,
se
idea
questa
toma
ad
Busohman,
nel
sono
non
a
comincia
mongolica
viveva
dei
eguaglianza
omogeneo
o
veniamo
popolo,
lavoro.
senza
si sarebbero
quattro
e
temporanee
tradizione
L'individuo
che
ed
del
soggetto
Vedda,
insomma
popoli
aggregato
un
dei
tutte
casta.
non
simili,
Oayaqua,
d'indipendenza
stato
libera.
pienamente
di
incombenze
erano
politico.La
primitivo
uomo
relazione
Toda,
della
parole
dell' ordinamento
condizione
senza
pubbliche
TRADIZIONE
Part.
due
ciascuno
II, cap.
l'
delnella
vive
IX,
E
a
diversi
HKLLA
Il
assistenti.
un
aveva
due
commessarl,
e
alle
i dominii
regi. Inoltre
il
componevano
cambia
il titolo
diversi
Questi
loro
il
delle
terra,
armi,
La
occorresse.
tempi di
primo
Ftih-hi
fatto
che
storia, ad
l' agricolturasia nata
L'uomo
tempo.
studio, seconrlo
il cui
natura,
adatti
già procurato
aveva
'
lavorare
per
le
il
Ma
Ini comincia
seppe
come
concernenti
in
le
qualche
del
a' lavori
Tuttavia
se
qual
fisiche
suolo,
campestri
'
Vedi
n
png.
Vedi
a.
pag.
10,
?"
Vedi
a
pag.
SI.
'
Vedi
a
pag.
i;(.
iO.
12
e
seg.
di
ciò
stabili
di lui.
mente
dalla
produzioni
cosi
per
strumenti
varie
Fuk-lù;
tener
le nozioni
le
minio
do-
significa
non
dalla
tribuiscono
at-
nel
i
piante
reali,
ce-
di
migliore
rienza.
l'espe-
mento
eccellenza, l'ordina-
l'altro
doveva
diflfondere
l' agricoltura rende
*
per
paese,
terzo
e
scritture
il modo
incaricati
erano
del
un
il vanto
entrare
in
cui
più
di faccende
l'agricoltura;imperocché
modo
attinenti
cure
precetti appresi con
tempo
della
sovrano,
,
al
era
le
conobbe
co' suoi
accennato,
condizioni
produzioni
convenienti
restò
abbiamo
ora
l' arte,
e
del
costruiti
aver
cura
aveva
cinese, cominciò
scegliere tra
fare
e
lavori
Sken-nung
profittodalle
l'agricoltore
Slien-nuiig,
sotto
del governo
alle
suolo,
chi
varie
improvviso
tradizione
biade, la frutta, i legumi,
coltivarli;con
osservare
d'
sia, Sken-nung oltre ad
Comunque
compilare
farlo
per
le
specialiufSciali,
di
personaggio,
trarre
la
di
a
(muh).
»
ciascuno
quelle vecchie
se
come
intiera
di
dà
,
determinato
tutt'
di
Ma
tribù, che
pastori
•
far le veci
o
tradizione
altri
divide-
cui
delle
naturali:
incombenzati
importante
un
in
avevano
anche
parla
stessa
hia-siang)
destra; ed
degli utensili, chi dei
d' amministrare
erano
la
Fuh-ki,
i fatti
insegnata quest'arte.
questo
della
fabbrica
di
incaricato
era
tradizione
all'agricoltura, mentre
d'avere
Chi
San-feu.
quali questo principe
ai
quello
di studiare
chi
e
'
quando
ai
delle
conduttori
di
governo
di
cinque regioni
governato,
attribuzioni.
calendario,chi
{shan-aiang
nove
(tew), in
"
al
abitazioni, chi della
chi
lui
capi
*
assistenti
determinate
osservare
che
popolo da
di
eranvi
il
e
sinistra,l' altro
cinque personaggi preposti, sembra,
vansi
secondo
quel tempo,
di
181
O"IEKTE.
subalterno
un
detto
uno
E8TKKH0
in
Sovrano,
ministro
primo
aveva
DELL*
STORIA
uno
doveva
conto
del
ciali,
uffi-
tutte
da
aveva
attendere
dei
tempi
calendario.
prime aggregazioni
uma-
'
182
quel che
ne,
In
guerra.
un
che
capo
^
Cina.
parola
che
vissero
dei
della
storia,
di
Non
un
uomo
loro
potenza,
che
Hwang-ti
Gli
che
loro
Lo
capo.
fatti
fra
i
lo
di
ciascuna
aventi
capo
La
supremo.
The
avevano
^
Vedi
^
Nondimeno
a
il governo
attività
origine
a
quei
of Sociology,
militare
capi
parte
che
II, cap.
IX,
il
Il
guerra.
più pacifiche
mal
quella,
è
ci
o
porge
diventarono
non
una
,
e
a
durante
David,
fu
ne
la
divideva
in
obbedendo
per
tribù,
ad
opporsi
diventarono
seguenza
con-
i nemici
contro
si
le
trasformazione
La
s' alleavano
guerrieri,
la
storia
politica che
necessaria
resa
sta
condottiero
un
la
germanica
guerre
la
tempo
subordinazione
confederazione
razza
le
la
i Filistei.
e
della
la
durante
mentre
continua
Princ,
pag.
cristiana
Saul
a
chiamarli
che
scelgono
costituzione
la
sia
tribù
le
Anche
separate
gli Edomiti
e
si
soggette
1' opera
con
dell'era
capo;
diede
romano,
(Spencer,
un
che
sovranità,
fra
selvagge.
vivevano
che
che
guerra
soltanto
lui;
genti, ebbe
supremazia
la
taglie
bat-
con
col
sue
sanno
e
quella
(c/m-Aeie?).Fatto
sono
durante
genti
gli Ammoniti,
in
I Toda
allora
:
non
turbe
varie
volle
delle
e
altra
che
altro
—
pari passo
principio
In
Israelite
Spencer
ateniese
vanno
comuni.
tribù
Le
di sorta.
altre
tra
Stati
stà.
pote-
da
collegati
come
capo
bellicosa;
e
accrebbero
Chih-yew
ammettono
non
coraggio
accade
Moabiti,
dell'egemonia
di
giudicano
il
di
il
sua
dopo
erano
terre,
indipendenti
armi
quali
quanto
stesso
osserva
—
guerre
i
vecchi,
^imiglianti.
nazione
di
sovrani
vittorioso
vivono
si
quale
Shen-nung,
fiera
vincesse
pastori,^
o
signori
in
avevano
necessaria
tanto
un
non
I Caraibi
diffinita, dei
tribù,
tardi
che
di
quella gente
ribelli,che
il
delle
luogo,
famiglia
esercito,
j
Esquimesi
dell' India.
delle
riuscito
altro
la
con
d'un
capo
si mutarono
e
la
scemare
gione,
re-
certo
un
detto
Ilien-yuan^ di famiglia diversa
principi
più
in
contro
quella
ad
ho
poco
detto
ho
di
Ma
come
Razza
Hivang-ho,
Shen-mcng,
fu
a
poco
sostennero
a
capi
a
Chih-yew
nome
i
diventati
notò
che
da
e
i
imperocché
*
quel
per
il nemico
Ross
vide
messosi
regnava,
Fuh-liij
tribù,
tempo
di
àdAV
V abitassero.
cambiarono.
nella
tribù
pacifico possesso
volgare
Fera
Le
di
capo
gran
per
bagnate
terre
già
cor^dizioni
i Cinesi
che
come
le
ora
condotte
lotte
schiatta
avanti
queste
ripeterò
guerriere
che
secoli
le
il
avvenuto
fa
non
conquiste.
tranquille, nel
altra
è
la
scegliersi
a
diventi
questi
paese
politica è
costretta
appunto
di
ne
dapprima
di
genti
questo
guerra,
secoli
benché
capi
delle
di
ne
molti
trenta
di
è
ohe
Così
politico.
costituzione
V orda
o
'
TRADIZIONE
alla
accade,
spesso
occuparono
per
punto
e
tribù
la
primitiva
storia
d'armi,
Gialla,
circa
guidi;
ordinamento
La
NELLA
singolarmente
contingenza
la
stabile
uno
e
contribuisce
tale
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
LE
un
all' Impero
di
stati
coloro
che
re
§ 250).
65, 69.
il titolo
d'
una
di
muh,
«
provincia.
pastori
»,
fu
più
tardi
dato
a
184
si
d'uomini,
d'
conduttore
che
capo,
branco
un
testi
V
data
abbiamo
diversi
con
orda
parola
Un'altra
è
»
segni, significanti
col
guidava
fino
a
che
carattere
linee
da
linea
dalla
linea
Questo
suprema.
due
forme
che
quei
natura,
già
non
stimarono
dei
in
varii
*
^
Vedi
Vedi
Vedi
od
apprese
furono
poi
norme
la
e
e
7,
a
pag.
12(".
a
pag.
125,
nota
nota
acquistate
Più
stati
3.
3.
da
la
storia
di
e
furono
tardi
ai
il
componenti
titolo
la
di
lor
a
propria
istituzioni
diventarono
il fondamento
posteriori:
tali
i
che
vano
governadare
quali
sovrano
confederazione
ho
si
San-
chiamò
seppero
dei
gli Wu-Hj
spettava
loro
le
coloro
quali
primitivi,
alla
primitiva
a
tenze
po-
potestà
una
hwan»
altri;
ti,
Tre
tempi
i
degl'insegnamenti
che
significato
nell'ideogramma
inerenti
qualità
precetti stabiliti,
capitolo.'
pag.
di
tanto
quel primo
da
dell^«
di
titolo
e
»
,
uno,
contenuto
Il
tre*
tre
«
significare
perciò originali,
tali
signori degli
ti.
denominazione
incremento:
altro
a
virtù
di
riguardanti
e
personaggi,
Davasi
possibile
-
hwang
istituzioni
quei
secondo
parola
documenti
:
»
da
intendersi
il concetto
sovranità,
re
«
numero
dunque
sola, per
una
Cosi
formato
è
il
potestà
esprimente
in
in
Può
dalla
epiteto
wang.
si traduce
che
»,
,
pluralità, significata
di
nei
è
sovrana
indicare
unisce.
insieme
concetto
insegnamenti
'
le
d'una
diverse:
delle
hwang,
che
governavano
e
i loro
vogliono appunto
riunite
distinto
era
wangj
l' autorità
l'
Ma
tribn.
la
o
tolo,
ti-
via
per
interpretazioni. Esso
verticale; quanto
'
1' orda
branco,
ideografico
varie
a
tenuta
{san-Uai)
»
il
»:
pio
dapprinci-
conduceva
«
posto
com-
questo
che
colui
come
;
che
quegli
si indica
concetto
dispari,
numero
il
piega
verticale
il
esprimente
e
si
i suoi
è
guidare
«
davasi
quale
cipe,
prin-
«
modo,
l'altro
»,
alla
tal
in
un
tribù.
una
tradotta
vien
bocca
d'
capo
pronunzia
persona
il carattere
orizzontali, che
una
«
«Ai, era
luogo,
pronunziato
viene
in
di
il titolo
eccellenza, col quale
per
l'uno
consiglio
determinato
un
si
la
indicare, che
si volesse
portava
che
designare
per
il
che
testi, e
nei
s' incontra
L'ideogramma
KiUN.
di due
quasi
che
parola
epiteti.La
era
poi
,
aggregazione
certa
una
etimologia,
d' un'
o
guida
o
nei
TRADIZIONE
NELLA
governa
indicata
trova
quale
della
SHi,
del
autorità
Ti
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
LE
tutto
tenuto
supremo,
re
cinese,
fa
Tien^tse, Figliuolo
l'autorità
La
dottrina
tradizione
politica, che
di
i mezzi
che,
la
modo
pari
produzione
deve
sovrano
all'
cede
il
uomo
nei
governo,
fine, che
il capo
il bene
comune,
a
tardi
i sovrani
Ts'iììr^hi
(221-209
i sovrani
^
Nel
vediamo
r
più
Arte
il
cercare
di
FA,
ossia
e
d'un
principio
s'
^
per
o
che
di
in
induce
che
tutela
rezza
sicu-
e
altro
proporsi
proprio
l'utile
tutti
esser
siano
le
formi
con-
qualità
sociali*
tolo
il ti-
C.) preferirono
a.
d.
190
—
cun
al-
da
istituzioni
Le
il
C),
col
di
titolo
quale
ti;
mano
si chia-
pure
andare
sembra
perchè
secolo
nel
induce
riprovandolo
essa
parla,
governatori
i
a
la
condannandolo,
e
la
contro
passato,
,
che
sociale
Scienza
la
Romagnosi,
12, 20, 77.
cinese
da
che
delle
alla
far
hwang-ti,
pagg.
acqua
Il
acque;
»
che
ideogramma,
un
via
toglie
d'onde
all'uguaglianza,
o
si
nunzia
pro-
disuguaglianze,
le
viene
il
innanzi
al
significato
ogni
quale
uguaglia.
La
parola
cinese
che
Ordinamenti
CHJBNO
il
alle
è espresso
con-
TsHng.
parla,
Vedi
mezzo
potestà,
a.
Spedalieri
ne
come
l'idea
C.
quell'egoismo,
contro
legge
contiene
«livellazione
Nicola
cinese.
14).
di
apparire,
E
uomo.
governare,
di
Il concetto
ad
altra
tradizione
dei
scibile, dice
proprio vantaggio,
vecchia
^
dell'
(205
guidato
devono
(1122-255
quello
regnante
dello
d'ogni
naturale
sua
nostra
cosa
tarda
0.) prese
il
quale
la terra
l'operosità
e
Chew
Han
in
negli
sia
di
sempre
dinastia
ta;
abi-
alla
devono
non
{San-fen^ IH,
dinastia
della
procedimento
egoismo
nella
a.
che
governatore
dinastia
vi
che
mezzo
solo
ufficiali
rettitudine
della
della
quelli
wang:
mentre
la
ufficiale
pubblico
Più
^
di
del
dia
regneranno
cui
bisogna
schivando
atti
principio;'
un
ogni
Gli
l' ordine
indirizzato
i suoi
e
il suolo
prosperità (San-fen, III, 6).
non
né
del
accrescendosi
più importante,
la
popolo
cielo
popolazione
l'agricoltura; pel
e
che
anche
e
di
di
il
il
procurare,
pace
dunque
d'egoismo,
(San'-fen,II, 20).'
di
la
la
quali
sovrani
se
è
vada
essa,
intendimenti,
Potere;
nutrimento
della
i
dai
pppolo; imperocché
bisogni
campamento
suoi
sentimento
del
è
attendere,
distinguere
Fondamento
seguente.
perciò
così
;
veduto
è
praticati
e
modo
il
di
(Saìi'fenjIII, 7). L'arte
Stati
nel
6). Devesi
l'accrescersi
con
dettati
il
a'
si
dagl'insegnamenti,
quelli
frutto, adeguato
un
sempre
che
emerge
stato,
{San-ferij IH,
popolo
185
ORIENTE.
'
alimentare
dello
sostanza
e
siano
KSTREfiCO
Cielo,
preistorica, si epiloga
sono
la
è
del
Hwang-ti.
pretende
quell' età
tutto
di
sovrana
DELL*
STORIA
NELLA
K
o
comando;
e
sociali,
altri
in
carattere
e
ha
d'un
il
luoghi
Istituzioni
L'ideogramma
CHENG-TiEN.
significa correggere,
l'intero
qui
senso
che
di
tradotto
(vedi
è
cheno
altro
ho
composto
Begole
un
significa bastone,
Principio
di
gruppo
come
autorità
verno,
go-
20), è
16,16,19,
pagg.
di
di
di
segno
che
linee
di
in-
186
LE
devono
tendere
alla
procurando
;
svolgerle
in
la
sociale;
de'
morte
che
istituzioni
Tuttavia,
alcune
sociale,
dal
società,
e
quale
farvi
abile
a
fu
(loan-kwoh) della
dividui
le regole
del
lutto
pei
d'
vita
alla
scritte,
Canoni,
e
Yao
sola
una
d' attinenze
ancora
a
volle
che
Il
parenti,
correzione.
Precetti
L*
i diritti
famiglia
famiglia
per
ma
sopra
un
ideogramma
banco:
esposti
al
e
i popoli.
tra
di
tra
le
famiglie,
gli
tutti
per
ad
tela,
paren-
Stati
impose
volle
pubblico.
tien
gì'in-
solamente
i riti
degli antenati,
non
di
possibilirispetto ad ogni individuo,
deposte
fu
pace
culto
della
fare
generazione;
Shu-king,
lo
gradi
riconosceva
Fuk-hi
sotto
diversi
tutto
costume:
sicurezza
nove
la
del
».
la componevano.
contribuivano
indissolubile.
(tien-hia)
e
ai
più savii, riuscì
i
l'affetto
che
dopo
e
uomini
popoli (pek-sin),
formatasi
che
viventi
gli
la
venute
Infatti
del
e
secondo
e
pace
quieta
irre-
quali
togliere
legge
la
cose
sero
politici agitas-
della
stessi,
le
costituzione
Giallo.
disordini
riconoscendo
e
le
a
Shun
fra
famiglie,
terra
famiglia
La
di
e
nissero
ve-
formarono
solida
riuscito
potestà
conoscere
i
era
ricondotta
l'affetto:
tra
la
Yao
avere
le
regnare
concordia
duce
di
di
Hwang-ti
se
condizione
la
che
genti,
alla
nuovi
o
indole
L'
capi,
Fiume
del
che
destino,
efficacia,
mongoliche,
il bacino
sotto
porre
fermamente
unire
la
la
dal
pace.
delle
ostacolo
tribù
sembra
Shun,
quella
Yao
«
—
non
quelle
gloria maggiore
appunto
la
di
e
in
dei
parte
furono
occupato
barbarie,
la
fu
tendevano
Yao
molta
cinese,
avevano
di
dalla
nazione
cui
a
la
e
la
N.O.,
tempi
di
ed
l'ambizione
popolazioni,
selvaggia
ancora
tardi
più
ordinatamente
sempre
innanzi
e
principii politici,
savii
questi
alla
6).
(San-fen, IV,
guastarsi
a
nonostante
procedettero
quasi
e
vita
fatalmente
loro
la
tale
con
della
loro
e
mazione
trasfor-
immaturamente,
perdessero
tura
na-
latenti,
Questa
individuale,
assegnata
opera
quelle leggi
e
corrompersi
di
l'
virtù
mantenimento
il
vita
la
da'savii
stabilita
avverrebbe
morte
compita
avessero
a
non
la
ma
le
e
comportano.
che
la
come
energie
legge
mira
in
secondandone
uomo,
esse
dalla
altro
quale conduce,
popoli;
essi
quelle
ha
le
che
operata
non
dell'
destarne
forme
quelle
dell'uomo,
intendimento,
di
TRADIZIONE
NELLA
trasformazione
cioè
tutte
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
che
a
spettavano,
durevole
tutto
un
s'
loro
ad
avesse
riconoscere
quattro
raffigura
due
e
e
intendere
otto
gradi
ascendenti
tabelle
significare, primitivamente,
di
bambù
Leggi,
e
NELLA
E
quattro discendenti.
Atu-taw, le
mato
nel
ranza
tre
rende
infatti
ad
fu
lìmite
di
al
quale
quali furono
fino ad
'
"
catto
La
che
funzioni
la
i
i
e
del
i
Yao,
pr
que
bi
la
sono
invece
di
i
C'
quali
Yao,
perciò ì
Debbo
molto
che
campo
coi
tempi
ricerche.
fermarmi
importante per
nn
ad
poco
os
'.
secondo
intellettuale,
dell'attività
esaminate.
politiche, dice
idee
comunanza
di sangue
Tutte
sia
le società
la
che
comincÌEb
Maine,
il Samuer
sola
possibiled'
base
mostraronsì
forti
e
una
con
durevoli, i
....
discendere
famiglia
goveri
d'iniziare
tempi
cinese, cioè
le mie
atorifi delle
cagioni,
di
umane,
ho
ora
da
Confucio,
fuori
esce
accennato,
arrestano
primi frutti
politiche
supposero
diverse
zione
volte
malgrado questo argomento, benché
società
dei
legge e
di
ree
della Cina.
più
si
L'affi
loro
dappertuttoquel]
procacciata
la testimonianza
de]
e
perpetui
famiglie,nelle
della
queste istituzioni
ho
si
Yao
e
politiche,
prima
la storia della schiatta
ria delle
o
idee
sue
p
e
nipoti.Pere;
il consorzio.
tutto
le
rese
dell'utile
di
popolo, e
morale
imposto.Come
comincia
il
1' opera
sociale
studio
unita
tempi
tra
tra
lontani
più
congiungeva
pace
secondo
l'ordinamento
dei
si
degli antenati,
mantenuta
la condizione
le
Per
avus
proavus,
tal modo
culto
nei
efficace
effetto
tuzioQÌ,che
Lo
la
abavus,
—
col
fino
la concordia
insegnava
che
quillità,
che
passato,
futuro,intraveduta
relazioni;portava
porre
il
ORIENTE.
congiunti,così considerato,:
abnepus.
pronepus,
verso
reciproca,la famiglia
mestico
ESTHEMO
parentele:
nove
che
dell'effetto,
vincoli
Tale
de'
famiglia primitivaera
la
venienza
mio
L' insieme
filius,nepos,
ego,
la riconoscenza
DELL'
STOSIA
ma
•
da
nel
un
antenato
{Éttides
sur
l'Ilist. des
I
comune.
ricomporsi prendono
Insl.
a
gruppi
modello
il
possono
dis:
princìpio d'
primitìves, Paris, 1880,
;
188
OBIQIKI
LE
CIVILTÀ
DELLA
NELLA
TRADIZIONE
XIV.
Del
pagina
da
accetta
alcuna
di
luogo
di
che
i soli
vogliamo
anche
ben
alla
vita
la
a'
del
età
Le
delle
famiglia
di
e
dobbiamo
risalire
della
pensiero,
da
passato,
fin qui
che
dell' umanità,
storia
e
morali; ci
e
nel
tanto
ci
ciamo
fac-
ci
se
filosofiche
ve-
sociale,
del
manifestazioni
note
governo,
dell' aggregato
dottrine
della
utili, nelle
arti
preistoriche. Tuttavia
delle
genesi
fatto
nessun
pensiero.
di
sembrerà
parte di storia,
una
mente
fisica
vita
storia
primordi!
in
tracce
alla
la
ricerchiamo
il
questo
intellettuale
al progresso
ci cade
prime
presto che
anche
facezia, la
vita
rendersi
ben
forma
barbare,
ha
intellettuale.
le
ciò
la
d' attività
quali
non
il necessario
intorno
ci
qual
cosa
vita
origine
a
Si
uomini
applicare
dimostra
si
provarci
saputo
e
quali
l'
della
intelligenza
tra
le
precocità
di
l'utile,
certe
loro
e
a
polazioni
pofatta
sif-
tribù
molte
j^osseggono
degli esseri, e
gnificare,
si-
per
infanzia
citare
procurarsi
le
ma
fino
la
potrebbero
quell' età
—
nelF
una
con
di
arguzie
con
d'
più semplice,
mondo
gli
filosofare
a
sta
mordere,
per
che
—
attornia,
ancora
del
non
e
bisogno
intellettuale.
alla
all'
che
hanno
:
spassarsi
il
significa fanciullo,
cinese
cominciato
Infatti
di
selvagge;
che
altro,
l'umanità
ragione
lingua
de' dotti
presunzione
mente
che
nella
significare filosofo
a
vana
in
avevano
che
parola
stessa
poi
sistema
le
dato
è
giunta
prima
a
lasciò
ci
pure
trattenuti.
La
sua
relativo
ohe
se
sapere
spesso
cura
passato. Non
suo
e
non
possibili nelle
appunto
hanno
venne
noi, che
rintracciare
accorgiamo
trovarci
fatti
il
cui
di
tempi
si
non
umano,
argomento;
riferisce
si
studiare
a
i
intero
bella
una
filosofia;la quale,
della
genere
capitolo
un
rudimentali,
ciò
paiono
da
allora,
forme
tutto
ci
anche
lontani
le, avvenuto
loro
simile
un
Gialla; perchè
cosi
sono
rivelarci
per
trattare
del
sarebbe
Cina,
dell'India,
terzo
un
della
generale
storia
le dottrine
volta
proposito
Bazza
alla
aggiungere
documenti,
tanti
filosofiche
opinioni
pensi quasi
la
come
fuor
delle
storia
La
intellettuale.
progresso
meno
nem-
alcun
teorie
E
che
metafisiche,
Ed
di alcune
durevoli;
tal
d'
sorta
fanciulli
la
che
L'
osservazione
Cina
uscirono
nelle
bene
molti
età
di
lo studio
e
del
da
che
la
perchè
di
pensiero
principio
in
uomo
ragione,
termine
come
al tutto
H
di
frutto
che
ciò
cose
di
fatti
dei
d'
suscettibile
è
in
delle
ricette.'
la
È
Nel
natura:
^
Vedi
Vedi
*
Si
che
l'azione
a
è
a
in
46.
pag.
B7.
parla
nel
e
le
leggi
e
che
fu
che
lano
rego-
designato
e
1'
essenza
ossia
shen,
rocoie, dei
testo
il
è] interno;
più
appartenente
dello
le
metalli, delle
generico
studio
del
libro
quale
generale
alla
delle
polso.
la
della
religione,
II
Libro
d' animali,
climi,
dei
tradizione
parola
suo
pietre
intitolato
shen
e
del
specie
varie
tura
na-
osserva
Fang-shuj
degli uomini,
il
compone
della
studio
conclusioni
le
chiama
temperamento
e
l'epiteto
lo
Shen^nung
disamina
dei.
pag.
mente
compreso
essere
degli agenti naturali,
sul
linguaggio
registra
e
testo
piglia
significato filosofico
oppure
spiriti, demoni,
•*
il
meni,
feno-
alla
chiamato
che
dunque,
il nostro
struttura;*
ciò
questo
assai.
che
dell'ambiente
[di
è
dell' incivilimento.
suolo, delle
anche
la
che
quel
o
dusse
con-
dei
e
comprensibile;
natura
afferma
l' alba
del
studia
pure
Libro
cinese
'Hwang-ti
natura
stagioni,
nell'universo,
prime,
cause
scrittura,
una
e
o
materia
della
produzioni vegetali;
studio
"*
forme
quale
quelle osservazioni
meditazione
di
fu
naturali
'
con
le
sperimenta
ne
le
e
incominciò
le
di sin,
tradizione
La
nella
sua
posto onorevole
un
l' universalità
avvicendarsi
loro
incomprensibile.
^
la
dalla
primitiva,
occupare
argomento
come
sono
generico
delle
intima
ha
del
Cinese,
in
degli oggetti
e
filosofia
dividere
a
ordini:
due
fatti
questa
umano.
si presentano
il continuo
l'
sti
que-
parola
stessa
,
col
di
l'andar
con
significò pure,
dei
dipoi dottrine, degne
fin
dalla
origini
le
filosofici
concetti
Ecco
mente
frequente
scrutare
a
preistoriche,
illustri.
dell'uomo,
il fondamento
storia
dell'
nella
vili.
ci-
metafisica.
tendenza
nella
popoli più
a
infanzia, contengono
che
di nomi
paternità
anche
nati
filosofici,
s'andasse
se
filosofavano
significò l'infanzia
nella
loro
che,
tanto
concetti
primi
idee, si troverebbe
ebbero
tempo
che
durante
i
189
ORIENTE.
superflue
parere
che
notare,
genti,
elementi
di
potrebbero
da
è anzi
DELL'ESTREMO
STORIA
NELLA
di
delle
cui
serva
os-
Nei-kingy
vuole
sheìij la
significa il
personalità divine;
ziose;
pre-
come
che
quale
divino
genii,
190
LE
dell'
trattasse
Oltre
remoti,
meteoriche
diverse
nei
diversi
durante
il
Ma
che
deve
registrare
la
ma
abbia
H
ebbe,
il
scienze
che
quel
la
si
luce,
commenti,
dunque
l'indole;
delle
in
I
Vedi
a
il
alla
Papiro
letteraria
pag.
a
è
da
priacipii
di
quel
ad
chi
ne
ha
te
tutte
e
tutto
abbia
la
letterario
di
testo
relativamente
interpretarlo.
farne
per
dice
la
filosofiche
oggi
sterioso
mi-
più
elettricità, calore,
tempi
che
dai
anche
paese,
necessario
interpretazion,
fecero
il
l'apparato
presero
quanto
stimato
più
è
di
a
è
ed
Io
scere
cono-
tradizione
più
ripreso
recenti,
studiarlo
a
,
por
Egitto.
sono
di
libri
cinesi
immaginò
nelle
mediclie,
scritture
i
segni
Letteratare
delle
Ftngslm
il
o
ni,
nazio-
—
antichità
medico
i
Le
64-65.
tradizione,
dell'
si
dicono
Ftik-ìd,
«
competono
stando
che
congetture
Europa.
oltre
naggio.
perso-
orientalisti:
e
questo
tutto
che
questo
sociali, politiche
quel
fatto
Libro
Oriente,
tempo
i
morali,
appartiene
scuole
delle
pari
di
lo,
popo-
traduzioni;
tutti
in
nome,
ossia
di
libro
Sebbene
pure
soltanto
conto
in
e
scoperto
il
nella
Estremo
filosofi
a
trovano
Yih-khtg.
le
dell'
E
i dotti
parafrasi
tratterrò
tener
senza
tare
no-
animale,
quel
presso
diverse
psicologiche,
nel
attenendomi
studio
Europa.
vi
preistorica,
vi
di
primo
Yih-king,
sacri
stesso;
ha
secondo
mi
non
di
dotti
Il
tempi,
affermano
germe
varia
e
la
piglia
e
il
elucubrazioni
di
i Cinesi
illustrazioni,
recenti,
apparenze
traccia
è
Egli
filosofia
Libri
dei
Confucio
che
nell'età
origine
antica,
questi
ai
della
ultimi
europea
in
trova
cumenti
do-
quei
che
durevole
più
filosofia.
oggetto
stato
quanto
a
miche,
astrono-
vegetale
Fuh-ki.
nelle
ontologiche,
scienza
pilavano,
com-
tempi
omettendo
non
vita
e
e
storia
della
da
naturali,
religiose. Anzi,
ne
è
in
universale;
e
la
primo
cominciando
Cinesi,
diverso
stagioni;
cinese,
solo
abbastanza
noto
ai
dai
delle
mezzo
per
nella
fondamento
suo
Yih-king
frequente
cinesi; imperocché
maggiore
pensiero
non
specialmente
perciò
sua
lasciato
trasformazioni,
vuole
diverse
natura.'
osservazioni
l'aspetto
per
la
con
teati, fino
delle
tempi,
avvengono
universale
storia
nei
antichi
i
lui
di
anno.
ha
del
di
che
prova
degli
nelle
e
dell'
primitiva
delle
ai
mesi
corso
una
anche
ma
fisiclie
menzione
soltanto
che
colui
storia
che
astri,
TRADIZIOKE
Calendari
spesao
essi
registrarono
cambiamenti
i
fa
fisiche
e
degli
terra
ai
anch'
sono
non
i
scritture,
quali
KELLA
relazioni
delle
e
due
dei
e
CIVILTÀ
DELLA
uomo
queste
a
più
ORIOIKI
con
i
Berlino
più
le
scritture
antichi
libri
è, secondo
11
sacre.
che
possedettero
alcuni,
la
più
e
i
antica
Nei-king,
Cinesi;
come
produzione
le
192
ORIGINI
LE
Sembra
che
Fuh-hi
ciascun
a
riguardarsi
lo
Ora,
modo
di
questi
nell'arte
dettero
fu
che
ciò
tutti
esprimere
egli,
La
il mondo
dei
genesi
divise
si divise
quattro
il Massimo
padre,
maschio,
est,
mas
venerantur.
anch'esso
d'una
*
filosofia
tipi ,
come
cinese
di
cui
di
guisa
ebbe
modello
riguardati
dottrina,
100,
pag.
credenza
che
deiFinni
da
la
2), fu
n.
quale
e
ammette
riscontro
distinse
dalle
concepimenti,
i
prototipi
sé
certa
di
di
Kant
attenenza.
Platone,
cose
che
segni:
stecchi.
di
vuol
et
Il
matris
1.)
contiene
che
ed
ICang-hi-tse-tien
servirsi
f.
xxv,
impari
numerus
parem
uno
divina:
clas.
que-
ricordare,
dire
Erba
Tai-kiy
numero
VI,
I, cap.
significa notare,
dalla
sulla
che
degli
steli
è
cie
spe-
una
87).
concepita,
cosa
La
terra.
parola
le
tenne
e
che
Kwa
al
di
87); perchè
ciò
tutto
altre
appresso
i
quali
di
loro
,
genii
gnifica
si-
infantile
ante
di
lontano
nella
escogitò
umano
un
come
(gli Hatia
filosofica,
più compiuti
sua
ed
borati
ela-
più adulta;
degli scolastici
rem
a
nella
rale,
soprannatu-
dottrina
età
nero
ven-
Tale
religiosa
mondo
alto
(vedi
selvagge
spìriti protettori
e
Kwa
mondo.
nel
forma
prese
Questa
è il germe
gli universali
e
formano
fisico.
mondo
esiste
che
in
i
appunto
popolazioni
Peruviani,
infinita
pensiero
f.
xxv,
antichi
le idee
significato di sospendere
il
celesti
Persiani),
il
patris
che
appunto
il
Impar
«
gruppi
concetto
ancora
turba
preciso
il
cosi
di
il
,
pari
una
dei
lib.
si
uno
principii;
cose;
Sdp.j
l' attuazione
degli
anche
i Fravashi
far
poi il
hi..., clas.
del
trova
secondo
11.
pag.
i modelli
come
ad
quattro,
termini:
Macrobio:
imparem
{ICang-hi..„
mezzo
1'
il
Due
i
le
Shen-taao,
o
perciò
{K'ang
si
che
a
separò
si scorge
divinazione,
a
Vedi
II, 6-7.
San-fen,
La
^
Shi
le sorti.
trarre
per
quale
a
adatti
modo:
in altri
mezzo
per
la
intorno
quali stimò
due
altro
un
shi;
voce
(chiamata
sacra
Achillea)
ed
diffinire
siffatto
produsse
e
tutte
di
di
sensibili, che
afferma
Somn,
sunte,
de-
maniera
mente,
seguente
arithmetici
in
i
Liang-i^
di
specialmente
la
con
pianta
di
idee
kwa
i
composto
divinare,
divinare,
diffinisce
è
nel
stesso
(Comm.
»
kwa
di
generale
Lo
item
vocatar:
L'ideogramma
ridea
pari.
morale.
ovvero,
madre
la
terra
il
foemina
par
appellatione
^
la
e
femmina
e
otto;
tal
Per
chi
anti-
'
si divise
produsse
estremo,
è il
popoli,
è
V
lui.
fenomeni
e
e
il due
due,
produsse
e
fatti
descritta
è
di
'
vario
dagli
modo
e
prima
dal
usati
nella
generali,
fisico
numeri
il
produsse
e
di
dalla
,
formate
concetti
quei gruppi
compongono
stecchi
sto
que-
possono
figure derivate
che
osservazione
di
sostanza
quali figure, per
s'era
della
serie
una
le
in
interpretazioni diverse,
Fuh-hi
argomento
ritrovò
Fuli'hi
'
imperocché
provenienti
degli
o
creto
significato con-
e
;
che
numeri
verghette
ad
valore
un
Kwa^
infatti
sono
TRADIZIONE
divinazione
otto
otto
divinatoria;
idee, che
le
ordinare
e
agli
non
origine
dipoi
della
degli
delle
combinarsi
Cinesi
attribuì
Kioa
NELLA
dato
mezzo
per
segni
come
unità.
abbia
numero,
significato egli
CIVILTÀ
DELLA
la
cosa
e
in
,
e
d'altri
idealisti, hanno
con
essa,
in
un
modo
o
nell'altro,
una
NELLA
E
eti
figure tipiche.'
Otto
ole
materia
turbava
la
forma,
omogeneità
essa
j
prima vita, il primo
originaria
o
nascimento
al
generalicon
Due,
trasformandosi
il finito
il moto,
il
luce, la
terra
di
e
non
il
produsse
dell'uno
più o
e
il
ovvero
Massimo
dotti
Quattro
Materia
tipi (Pa-kwa),*che
I
Yih-ìàng,
Ij unità
^
d' onde
armonia,
uorgente
Sàp.,
bilità.
In
tengono
lib.
quanto
il
come
eccellenza, pel
manifesta
era
un
la
numero
spari: ed
era
cni
sua
del
I,
il
5)
Il
il Yin
quiel
tenebre
ed
altra
ogni
i
cof
si di-
loro. Il Due
i
concetti
poas
furono
il rat-i
yang
Sse-siangj
i
dal
Qm
Due.
del modo
(Sse-siang)
più
con
diverse
apparenze
dette
e
pure
o
diffin
e
Minimo
prodotto
Quattro
della
il Prim
origineagli O
di
distinte
quell'E:
eccellenza,
più
o
Qoi
alle
Uà».
l'unità
principio
I,
1"
Muse.
Kwa).
come
il principiosemplice
anche
per
L'Otto,
natura.
per
privilegiato, preferito
consacrato
è,
perfezione (vedi
legge. (Yih-king,
perciò
yin,
essi forme
è il cubo
della
mezzo
esso
(gli 8 kwa,
al Nova
numero
operazii
sue
sono
vita, le
meno
principio generale,
eterno
coreo
cap.
dementa
lo
IX.
incomiacia.
tutto
divisioni
schietta
(ti),dando
anch'
è, pei Pitagorici,
cellenza,
Somn.
III, I,
modi
i detti
modi
forme
cosmica
sono
o
Quattro
ai divise
(k'i),
prima
più
diversi
prime
l'Energia
si manifesta
il
fa
tra
qu
Tai-yih)Ai
Shao-yìn,il Skao-yaìige
il
il Minimo
e
yang
la
e
la
1' attività,la
il maschio
e
essere
Tai-ya»g e
questi quattro
e
morte
(o
forme
o
nessi
antagonismo: potendo, l' indole yin
in
Liang-i; ciò
delle
gruppo
il
modi
e
rompere
alla
due
S»e-aiang; perchè
termine
Massimo
yin;
dai
i
o
meno
dell'altro
si distinse
Perciò
o
riguardarsi opposti
possono
a
il T'ai-ki
passivitàe
l'essere, la
e
Qdatteo,
loro
tra
e
cielo, la femmina
il
e
due
Questi
venne
condusse
sono
d
primo moto,
{k'i)compie
universale
l' infinito,la
essere
concetti, che
essere
materia
all' infìnito.
ossia
Yiaag,
la
cui
o
n
Liang-i;i quali
ai
o
che
essere
detto, che l'U
è
nulla,
ancora
primitiva unità,
ola
,
Laonde
al Dde.
Pa-k
è la condizione
{7"oi-fti)
eaisteva
non
questi, i
e
primitivaomogeneità. Il
la
ancora
OAIEKTB.
modelli;
L'Uno
(k'i),quando
coamica
forma
ma
Sse-siang, i Quattro
i
produssero
DELL'ESTREMO
STORIA
pag.
e
137),
{ÌCien-yven)
Anche
il
pei
quadrato
Macrobic
secondo
simbolo
della
derivano),
i Cinei
il
celeste
perciò
donde
pei
essi, principio d'i
numero
i' uni
governa
nostri
del
antichi
primo
veri
il
numeri
n
194
già
di
e
quella Materia;
Questi
da
Kwa
^
cardinali,
e
i
segni
di
Fuìi-hi
la
varia
mesi.
tal
Per
punti
C,
modi
venne
quello
recati
Shao-yung,
il
e
il Calendario
a
si
disposte
delle
dette
filosofo
primo
modo,
Wen-wang.
il
Tuttavia
che
pretese
secondo
si
disse
seguenti
gli
i
otto
riodi
pe-
giorni
e
tra
loro
i
lati
non
rispondenti
furono
daccordo
filosofo
taoista
del
il
Heur-tHerij
figure, dimostrano
d.
XI
C,
pensiero
e
si
colo
se-
Fvh-hi,
credette
questa
fosse
diversa
o
"
Nord
X
proposero
di
:
Nord
sero
fosdelle
mutare
abbiano
coi
nell'
interpretare
vi
I, prefazione).
ottagono,
Sung,
tempi
che
pel
dire
Parte
gli autori
dei
scuola
la
punti
i
i varii
s'indicarono
può
in
(Pa-kwa):
si distinsero
figure. Ch'en'tw'an,
della
Le
in
tradotti
«Prima
solo
noto
era
allora
altro
determinare
stabilire
infatti:
cicliche
note
con
intermedii.
punti
Sien-tHen;
da
ammesso
le
e
generalmente
sono
a'
2),
n.
Kwa^
e
che
mondo
ad
figure
e
ancora
dice
degli anni
i
Otto
{I^ien-yiuen-leih-li tsiuen-shu,
disposizione
chiamato
e
personaggio
questo
a
perciò
e
d'astronomia
disegnato
Yih-king
»
e
diversi:
disposizione
testi
indicare
ad
del
appartenenti
delle
ciascuna
venti;
cinese
9,
il
figure
e
di
parimente
dei
ebbe
pag.
modo
cardinali
alla
d.
a
attenenza.
Queste
intomo
servirono
Fuh-hi
(vedi
stretta
nei
rivelarono
scrittura, il volgere
della
piante. Dopo
annui
scritto,
simboli
direzione
opera
che
divise
Fuk-hi,
i fenomeni
e
fatti
esprimere
significato principale
Un'antica
dell'anno.
ad
si trova
cosiffatti
i fatti
esprimere
,
il
Ecco
I Kwa
due
ad
pure
Perciò
che
luogo
altro
ai
adoperò
d'idee.
ordine
una
le
egli
,
si
da
immaginate
figure
Otto
queste
o
principio servirongli
fisico
Quattro
*
l' Otto.
produsse
il
che
detto,
è
perciò
TRADIZIONE
KELLA
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
LE
E
di
intelligenza
*
civiltà,
In
e
il
determinato
serie
ordine, dandone
quest'ordine
©
dello studio
le
della
componeva
il
combinate
per
il
accennato,
della
mezzo
divinare.
del
canonici
invece
del
(Wu-king),
lavoro.
presente
in
Perciò
il
esame
il quale
Satt'fen
,
più genuino
di
più
è d' assai
posterioreanche
molti
caratteri
della tradizione
assai
che
di
Il nostro
che
San-fen,
San-fen, III, 4,
»
Vedi
"
Non
a
m'
pag.
dei conQni
fuori
a
scritti
ohe
di
mi
entri
nel
farci
otto
libri
questo
stro,
no-
tante
parte impordelle
,
cinese,ha
per via
dimeno
non-
l' antenticità
giunta più
prima
scritture
,
derò
pren-
la detta opera
se
letteratura
conoscere
alle
e
tre
i documenti
tra
bastevolmente
a
le diverse
disegno
la tradizione
già,che
dalle
e
canoniche.
di
qual procedimento
figurefondamentali
11.
pag.
a
dare
damentali
fon-
di studio.
e
perchè è
si mostra
raccolta
già
Cinque
principiodei
il classico
Accennai
quale
venne
a
vedi
15.
pag.
30.
intrattengo
sinologiintomo
la
giunse a
II, 6, vedi
'
'
capo
dei
,
garantiscono
dunque
vuole
logico Fuh-hi
monumenti
in
testi
primordii della
a'
che
espone;
quella
testo
diversi
cinese ; e che io ho riferito
postiin principioa qneste pagine.
antica
a
che
primitivo;io lo espongo
età della nazione
furono
figure
sappia,fece argomento
,
somma
abbiamo
parte questo testo,
Yih-king esposto
eh' io
sta
quella Scrittura,che pretende conservare
remote
cui
gni
se-
fondamentali, significa
ai'gomento
quale dei due
e
la
idee,
poiché, come
da
e
i
numeri; ed
quell'epocalontana,
concetti
lascierò
nessuno
È difficile decidere
sia
è
non
'
le
Yi-khig,che
il
divenne
interpretazioni,
libri
di
un
Questa
esprimerli.
più tardi, pei commenti
che
Quello
la
trovare
a
generico delle Otto
Kwa,
esprimenti altrettanti
alla
dall' osservazione
dei
mezzo
fissare tutte
-a
di
desunti
divinazione:
di
stesso
nome
da Fuh-hi
intellettuale
patrimonio
ed
e
aiata
il modo
significati
per
servirono
la
e
concetti,dispostisecondo
di
parimente
furono
natura,
figure, che
appunto
serie
cultura
la
primitiva, stando
speciedi repertorio, che
una
determinata
una
essi iniziò
'
forma
sua
195
OBIEHTE.
con
legge.
una
ì'Hi-kingnella
cinese, è
di
EBTBEHO
1' universo, ' che
agli uomini
sostanza
tradizione
DELL*
STORIA
tatto
diede
diffinizione
o
NELLA
intorno
nemmeno
questo
testo, nÈ
d' altre
antiche
sono
luogo.
designati,
an
le
nazioni.
e
alle induzioni
aimiglianze
Il soggetto
m'indurrebbe
a
che
recenti
fatte
vogliono
da
vedervi
alcuni
con
porterebbe troppo fuori
bero
discussioni, che qui sarebmi
196
loro
(pa-ktoà) il
generico
di
combinazione
dalla
il
chiari
concetti
le
esprimessero
essendogli
ne
darne
dunque
del
mondo
e
del
essi,
mondo
questi
presso
di
dei
osservate
le rive
del
ed
Fuh'hiy
lui
da
in
un'idea,
riconobbe
[a] Il
essa
di
.catena;
o
le radici
ohe
de' massi
materiali,
per
spiegare
[1] Principe;
ogni
significato di
il VÉdore
[6],
e
il
le
aspetto
*
San-fen,
^
cose.
T, 17; III,
4.
i San--
interpretazione
Otto
figure
tali
e
[g]
delle
forme.
[b] I
figure
Cosi
monti
egli
minori;
di
frastagliata
La
scelse
guendo
distin-
e,
ciascuna
a
(Pa-
[f]Il punto
parte
[h] La
questi
affine
del
nascosta
compagine
concetti
otto
di fare
intendere,
astratti, di
cui
leva
vo-
reciproche: [a] simboleggiò
[e],
passivo
modo
che
apparsogli
montagne;
concetti
otto
[2] Ministro';
Questo
figure,
d'
guirono
se-
sistema,
stesso
lontananza;
per
figure,
attinenze
cetti
con-
e
Hwang-ti,
e
variamente
Fuh-hi
altri
[e],il [5] Principio
delle
Otto
lo sostengono;
Otto
(yang); [g], la [7] Forza;
attivo
le
eminente;
monti;
il monte.
le
lo
alle
aspetti
cresta
che
sotterranee
interpretare
con
alle
altro
di
fatti
procedimento.
indistinte
linee
ordinamento
animale,
valore
un
tali
[d] La
compongono
simboli, U
[4] Cose;
d'
montagne
più
il
noti, concreti,
coordinò
diversi
aspetti diversi,
e
più
di
congiunzione
dare
esprimesse
monte
[e] Le
fu
ne
fatti
lici.
simbo-
San-fen^ riguardanti
modi
tre
fatti
strano
l'attenzione
di montagne;
catena
monte,
per
che
e
fermò
forme
otto
dsse
attribuì
[e] La
dai
concetti
certo
e
o
del
libri
che
non
de'
perfette
Shen-nung
sono
dello
ciproca
re-
conoscenza.
simboli
I tre
quale
ora
delineate,
che
dorso
Hwang-ho.
dar
intese
Otto
interpretare
per
fissò
loro
locuzioni,
di
per
un
interpretarono
e
sul
ecco
modelli,
la
mini
uo-
Nondimeno,
di
ad
seguire
con-
degli
mente
cognizioni
adattavano
hwajtgj
Fuh-hi;
serie
una
concetti
quali
perciò preceduti
sono
Pa-kwa;
kwa)
de'
risultavano
mostrarne
egli procedere
si
diversi, gli
aveva
hìoang,
porgere
a
due
altri
l'esempio
modi
di
come
morale,
gli
le
che
d*
di
e
coordinassero.
stesso
fondamento
fisico,
alla
presentare
bisogno
dovette
per
sopra
Anche
in
tempo
verificazione,
naturale;
ma
ebbe
che
concetti
significatospeciale. Per
importanti,
cose
possibile
sempre
Prese
tutti
delle
al
e
di
quello
era
TRADIZIONE
ai
e
il loro
figure
Fuli-hi
attinenza,
NELLA
significato,
esse
che
fine,
suo
CIVILTÀ
BELLA
ORIGINI
LE
il
[3] Popolo;
le
(ytn); [/], il [6] Principio
Figura
[A], la [8] Sembianza,
d'
[d],
il
interpretazione
dei
Pa-kwa
o
fu
£
chiamato
stesso
sistema,
forme.
diverse,
forza
della
aria;
le
sistema
forme
le
[7] Sosta;
detto
dei
Il
i
alle
suo
sistema
Pa-kway
le
diverse
ecco
dei
ciascuno
da
tre
di
sopra:
[6]
cremento;
In-
Questo
di
per
le
Fuk-hi,
corrispondere
fece
della
col
menti
espri-
invece
prese
figure
modi
reali
[8] Morte.
quali
fu indicato
forza
[4] Moto;
misteriose
otto
l'
del-
otto
indicate
Hwang-ti
degli oggetti
concrete
chiarezza
maggior
delle
principii cosmici,
forme
vedremo.
Yih,
Kwei-tsang-
*
La
Fìih-hi, Shen-
concetti
otto
[6] Mantenimento;
interpretazione
intesi
questi
prende nell'universo,
essa
forza
esprimenti gli
[3] Nascita;
principali
Per
astratti
a
di
otto
[6]
[g] La
acquea;
simiglianza
lo
con
cosmica
cielo;
[d] La
[2] Conservazione;
astratte
sotto
concetti
forza
(fc*i)del
forza
A
figure
delle
la
vegetativa;
energia cosmica,
che
dette
assumere
forza
metallica.
otto
le
fondamentali
potesse
[/] La
concetti
".
concetti
otto
ignea;
[di
interpretare
a
forza
[e] La
forme
venne
della
monti
[a] La
forza
questa
otto
gli
sono:
forza
[1] Ritorno;
base
modi
La
egli
supponeva
rispondere
di
d'agire
si
terra;
\K\
fece
nung
che
[e] La
lapidea;
tolse
ma
questi
e
di
anch'
prese
197
ORIENTE.
Trasformazioni
«
combinazioni
di
Shen-nung
(i't);
ossia
Lien-shan'Yihy
via]
per
DELL'ESTREMO
STOBIA
XELLA
natura,
più
come
*
di K'ien'kwun-Yih.
nome
maniere,
con
cui
nero
ven-
San-hwaiig.
I.
Shan-fen
di
Sistema
[a] Monte
più
[b] Monti
minori
di
[e] Catene
^
deir
Ossìa:
della
Ossia:
pag.
2.
In
[1] Principe.
[2] Ministro.
[3] Popolo.
derivanti
Trasformazioni
serie
Trasformazioni
di
cui
quanto
al
natura,
3
eminente
Lien^shan-Tik,
comincia
che
serie
dalla
appunto
con
degli
le
otto
modi
d'azione
espressioni Kwei,
Ts^ang,
Conservazione.
Bitorno,
*
»
chiamato
monti
cosmica;
energia
altro
'
monti.
di
(T'ien-hwan),
Fuk-hi
d'ogni
Cumulo
«
il Cielo
derivanti
(Kien)
significato
della
e
dalla
la
Terra
serie
degli
(Kw'un)
parola Few,
qui
otto
sono
tradotta
oggetti principali
i due
primi.
cumulo,
vedi
a
198
LE
d'una
[d] Cresta
CIVILTÀ
DELLA
ORIOINI
di
catena
NELLA
monti
.
[e] Monti
[/]
indistinti
Punto
di
di
[g] La
TRADIZIONE
.
lontananza.
per
di
congiunzione
che
sotterranee
le
[o
nascosta
L'
passivo.
[6] Principio
attivo.
radici
il]
sostengono
monte
[^]
[6] Principio
nee
li-
più
monti
parte
[4] Cose.
[7]
de' massi,
aggregato
il
che
Forza.
pongono
com-
[8] Immagini.
monte
II.
i-fen
Sistema
«
delle
Cumulo
Forze
cosmiche.
»
di
Shen-nung
[a] Forza
cosmica
celeste
[1] Ritorno.
Forza
cosmica
terrestre
[2] Conservazione.
[e] Forza
cosmica
vegetativa
[3] Nascita.
cosmica
aerea
[4] Moto.
[e] Forza
cosmica
ignea
[6] Incremento.
Forza
cosmica
acquea
[6] Mantenimento.
[g] Forza
cosmica
lapidea
[7] Sosta.
\h] Forza
cosmica
metallica
[8] Morte.
\b]
[d\
[f\
Forza
(Jen-hwang),
detto
Kioei-Ui
ang-Yih.
III.
Hinff'fen
Sistema
di
Hwang-ti
«
Cumulo
delle
(Ti-hwang)^
detto
Forme
».
Kien-kwun-Yih.
[a] Forma
del
principio
celeste
[1] Cielo.
[i] Forma
del
principio
tellurico
[2]
Terra-
[e] Forma
del
principio
attivo
[3]
Sole.
[d] Forma
del
principio
passivo
[4] Luna.
[e]
Forma
della
materia
della
[/]
Forma
della
materia
acquea
\g] Forma
della
materia
della
\h] Forma
della
materia
aerea
[5]
terra
Monti.
[6] Fiumi.
pioggia
....
[7]
Nubi.
[8] Etere.
200
LE
DELLA
ORIGINI
I.
Sistema
—
CIVILTÀ
NELLA
di
Ftib-hi.
TBADIZIOME
B
HELLA
IL
—
STORIA
Siatenia
DELI/
ESTBEHO
di
OBIENTE.
S"ezi-iiuzigr-.
202
LE
ORIGINI
DELLA
in.
Sistema
—
CIVILTÀ
NELLA
di
Hwangr-tl.
TRADIZIONE
NELLA
E
Questo
e
la
non
del
che
quali
in
Occidente
festazione
del
testo
che
Per
ho
nascano
indicati
nella
compiti
dai
i
Cosi,
si
difficile
tra
Lavoro;
=
Cibo;
[8]
ossia
il
tutto
ciò
=
che
Anima;
Nascita
=
visse
[3] 4(o Vita)
della
del
II:
Vita,
che
come
vive; [2]
=
il
vivere,
=
Dolore;
[8] 4-
*
È
2
Cfr.
noto
che
il
Volontà;
Vita)
[3] -H
[1], Morte
Drago
nomo.
Schopenhauer.
è
pei
'
del
[7]
che
Cinesi
4-
[2] -h
crescente,
prodotto
[3]
-+•
Morte,
Produzione.
di
[4]
zione
[3], Conservamortale
il mantenersi
ossia
della
[8], Sosta
Popò
ritorna
(o Vita)
[8], Nascita
[2]
fissa
Uovo;
=
-+•
Eitorno
(o Vita) che
serbata,
ritorna,
il
del
Condizione
=
polo,
Po-
Popolo
del
[8] -f- [3], Immagine
Meccanismo;
=
del
[8]
=
[3], Nascita
4-
(o
principale)
binazioni;
com-
Qualche
[3], Ministro
n-
cosa
tali
evidente.
assai
parte
seguito.
Testa;
vita,
alla
moto,
(la
di
di
[1], Conservazione
[2] +
[2], Nascita
[2]
pale
princila
cosi
resultato
Principe,
Braccia;
=
Quadro
o
I:
avverbii.
o
Principe,
-f-
e
e
tale;
orizzon-
ossia
Cosa
del
apparisce
[3], Principe
principali,
ministro
Drago,*
=
rite,
surrife-
colonna
prima
damentali
fon-
modificati
Principe,
-f-
Quadro
termini
ossia
ragione
Insopportabilità; [3] -4- [5], Nascita
vita,
r
la
essa
dell'Essere
tornare
importante
tavole
vengono
ufficiali;
[1], Sembianza
Nel
Corpo.
=
mani-
concetti
otto
otto
Principe,
esistenti,
cose
alcune
Ministro,
far
coloro,
prima
genitivi, aggettivi
Popolo
sempre
4-
degli
nella
con
-+-
Nel
[1]
4-
del
Lnmagine
lo,
le
dimostrerà.
lo
esempio
di
da
parte
delle
caselle
sinistra,
Pubblici
=
trovare
tuttavia
serie
indicati
Ministro
popolo
la
tradurre
degli
nelle
verticale
colonna
termini,
principale
Sarebbe
mente
ministro;
del
principale
la
che
esempio:
Primo
=
in
possono
è
perchè
e
la
è
la
voluto
conto
che
Yth-king^
riferisce
si
l'ho
tenuto
combinazione
iscritti
medesimi
fu
ne
cinese;
gli altri,
prima
quali
per
ossia
avere
cui
Nondimeno
non
del
dell'artificioso,
troppo
a
Lullo
studiare.
dalla
come
ha
tempi,
espone.
perchè
a
preso
intendere
bisogna
lo
filosofico
pensiero
ai
Kaimondo
di
magna
Bruno,
si occuparono
,
=
che
San-fen^
20S
ORIENTE.
l'Ars
posteriore
sia
compiutamente,
conoscere
del
ricorda
di Giordano
supporre
tradizione
i
che
sistema,
Mnemotecnica
per
DELL'ESTREMO
STORIA
=
Nel
in
posizione;
Scom-
Qua^
=
della
natura
più perfetto dopo-
204
L£
dro
III:
Cielo,
Con
0BI6INI
Via
=
formazione
queste
notizie.
Uno
dei
essa
tutti
filosofia,
mondo,
ed
nel
esposta
di nebulosa,
cielo,
la
originaria
virtù
prima
si distinse
modo
eterea;
al
appartiene
rarefazione
in
formò
il cielo,
quella
sante,
peIn
la terra.
è inerente
alla
teria,
ma-
(yin).Il primo
Allora
terra.
il
Questa
sostanza
(yang) e passivo
alla
guisa
a
separazione,
dapprima
il secondo
cielo
materia
l'uomo.
che
del
genesi
divise
attivo
modi,
religioni, la
eterea,
di
e
separazione, l'energia,
due
in
questa
cosmogonia.
La
esistenti, compreso
si
rato
procu-
semplicità. Una
gran
di
la
storiche.
ha
ci
le loro
condensamento
cose
universale,
sostanza
di questa
le
tutte
e
di
via
più
stato
uno
che
è
cominciano
della
è
il testo,
trina
dot-
la
esaminare
intellettuale
del
[1], Fiume
4-
ad
tradizioni
loro
in
per
materia
in
e
unica,
formò
terra
le
San-fen,
prima, universale,
secondo
dell' attività
anche
[6]
passiamo
ora
dell* antichità
popoli
TRADIZIONE
Zodiaco;
mondo,
frutti
NELLA
=
Ed
ecc.
del
primi
i
solare,
^
Lattea,
della
loro
Cielo
[l]-4-[3],
CIVILTÀ
DELLA
il cielo
la
e
,
si
terra
in
modi,
le
La
corpi.
fu
la
trasformazioni
svolgimento
all'
e
stato
chiamato
nel
Primo
Nel
^
originario
essi è
posto
è
da
Nel
è
kwa)
2
varie
dopo.
della
a
e
pag.
è
dalla
termini,
caselle,
sono
Nondimeno
medesimi,
diverso,
entrato
a
tutti
i
fisica
parte dello
far
alle
piante, agli
classico
per
193.
da
e
che
detto
e
in
che
cui
con
accade
e
con
per
otto
questi
tre
ripetere troppo
figure
sistema
pra
so-
inscritto
di
il resultato
e
nell'originale da
quello del
di
tavole
tre
il concetto
esposto
non
modi
condizione
nelle
ho
chian:)Lata
è
quattro
insieme,
accoppiati
significato delle
parte,
dei
risulta
chiarezza;
maggior
data
quella
combinazione
cui
il valore
combina,
non
diversa
forza,
Prima
o
divisione
prima
della
e
origine,
ripetuti
ho
La
è
cosmica,
sostanza
d'operosità
sfcato
l' ordinamento,
come
della
materia
Prima
disposizione
richiesto
essi
Yih-king
Vedi
di
energia
questa
principio.
Lo
detto
la
i termini
di
nascimento
nebuloso
etereo,
diverse
vien
testo
nelle
me
dar
a
testo, Primo
nostro
riferite; i dae
da
contribuì
cominciamento.
d'energia,
che,
vitale;
cagione
quali produssero
le
materia,
versi
di-
uomo.
condizioni
due
fu
e
questi
di
l'energia universale,
spirito
cosmico,
Lo
in
dello
perfetta
attività,
prima operosità
della
conseguenza
produzione
animali
della
divisero
sud-
si
quali
combinazione
continua
si manifestò
cui
in
le
energie;
loro
imperfetta
e
La
passività.'
le
con
nuovo
perfetta
quattro:
imperfetta
tutte
di
ricongiunsero
di
stemi,
sivente
so-
tradotto.
me
Fuhrhi
di
(pa-
Htoang-H,
E
Il
originaria.
chiamato
cosmogonia,
lo
con
ma
al
di
Principio passivo,
si divisero
1
rispondono
I
la
e
1
Passioni.
Le
Otto
per
via
di
cosmici,
separazione;
designati
dal
cagionate
Il
si scorge,
ad
Caos.
Essi,
nel
loro divisione
'
«
la
cagione
tra
i due
Vedi
a
tra
pag.
Rig-Veda,
primo
elementi
194
V,
in
vii,
le
cose.
Quest'
a
miti
apparire
idea,
34, 2.
luogo.*
procede
elementi
zioni,
trasforma-
sola
che
mondo;
Per
facilmente
come
partenenti
apdel
creazione
Terra,
elementi
separatisidapprincipio,
nota.
in altro
per
La
una
diversi.
del
figure
più complesse,
della
che
que'due primi grandi
nascimento
del
formarono
e
Terra.
elementi.
detti
d' Occidente.
Cielo
del
Otto
natura
opera
filosofiche
o
dotti
ai
non
origine
dando
fu
noti
separazione
principio,
ebbero
forme,
nozze
più
col divorzio
espressa
varie
che
fu
non
mitiche
8
degli Otto
può adattarsi,
cosmogonia
cosmogonie
sistemi
dei
la
smici:
co-
mine
luce), 4 Ful-
e
nelle
parlato
allora
essa
combinarsi
vario
si è
formazione
la
Pa-kioa,
questa
altre
a
mondo
di
disegno
quali
Le
4
Pietre,
genesi dell'universo
dopo
ma
nei
delle
e
7
simboleggiati
presentano:
rap-
elementi
(Calore
il
e
Forma,
Otto
Acqua,
6
luna
immagini
La
Fuoco
3
sono
della
periodo
3
Corpo,
il calore,
La
4
—
universo
nell'
e
Quattro
produssero gli
cosmici
primo
questo
II
Diade
fetta
L'imper-
3
sole
il
6
operative
luce,
le
viventi,
(Aria),
da, Fuh-hij
la
rirla
chia-
attivo
questa
quali
II
1
e
acquei,
Vento
5
elementi
(Pa-ktoa) composte
In
esseri
2
Vapori
2
concreti:
stelle
forme
Quattro
(Elettricità),
Gli
Le
3
di
passività,
le
credo
Non
Principio
forme
Quattro
termini;
primordiale
I termini
passività;
fatti
seguenti
Natura,
Cielo,
1
le
perfetta
notte,
La
la Terra.
e
sta
que-
meglio
per
Unità
il
—
L'imperfetta
2
rispetto poi agli
Per
Diade
altri
semplicità.
o
nere
ge-
Yih-king
in
po' diversa,
un
una
produssero
La
4
quattro
a
in
il Cielo
ovvero
e
pianeti
freddo.
divise
Nel
stessa
del
principio
esposta
e
principio,
Primo
e
la
e
in forma
attività,
attività
2
si
anch'essi,
perfetta
La
Il
T^ai'kì),
o
già veduto,
nuovo,
il
e
il termine
segna
antichità.
scientifico
rigore
stesso
che
piante,
Grande
205
ORIENTE,
cosmica,
delle
e
abbiamo
leggitore:
{Tai-yi
la
come
riferirla
superfluo
evoluzione
degli animali
è
umano,
dell'
punto
formazione
della
DELL'ESTREMO
STORIA
NELLA
nel
confusi
unità;
nell'India
dalla
e
venne
cosmici,* prese
altro,
l'unione
fu la fonte
se
la
sione
divile
nuova,
d'
ogni
sus-
^06
LE
Prithivi
màtar,
lo
sono
il
quello
dei
cinese,
deve
la
le
possibile,dalla
che
concetto
dopo
lunghissimi
riusci
dell'uomo
è
o
la
negli infusa
dal
degli esseri;
è
differisce
ne
i
«
al
più
remoti
nanza
»
loro
»
s'affinò
*
gli
»
unghie,
danno,
l'astuzia,
nemici;
dai
denti,
di ricovero
la
*
Vedi
a
pag.
'
Vedi
a
pag.
Han-fei-tse,
anche
radici
Im-she,
le
e
che
senza
dalle
da'
sicuro
prima
loro
distinzione
e
di
'
«
con
mai
mondo
non
dei
uno
l' uomo
e
sti,
te-
«L'uomo
bestie.
'
»
in
di
poi
di
difendersi
loro, dovette
»
ven-
catena
l'esperienza, gli
assalimenti.
tra
che
intenzione
'
minio
predo-
della
visse
quando
veleni
di
Nei
l'aperta campagna,
l' uomo
incapace
dai
assoluto
questo
che
delle
trina
dot-
una
esistenza
del
e
Tuttavia,
diventato
corna
perciò
anello
diverso
avesse
s'ammaestrò
sì che,
l'energia,
e
della
sformazione
tra-
e
di divinità,
caverne
in
cinesi
teorie
preistorica, dice:
cruda,
carne
e
ha
veduto
era
non
al
già
mutamento
degno
abbiamo
nudo
abitava
abbia
le
è
Y ultimo
tradizione
terra
intorno
cosa
cominciamento
al
quelli d'offenderlo.
ne
con
segnò
cfr.
di
fecero
si
dersi
3
sulla
gli altri animali,
con
»
»
la
tempi, quando
è
è
trattato
aver
materia
parte
tutte
quanto
per
io
primordii
la
si
lui.
non
fanno
uomo
Infatti
tramandarono
cibavasi
quando
dai
per
anzi
essi:
ad
legato
primo apparire
suo
Cina
lo
o
L'
creatore.
suo
essenzialmente.
ci
quali
origine divina,
sua
la
di
giustifichiil predominio
civiltà, che
altre
di
che
tale
a
La
religiosa, che
né
presso
per
ridurre
a
alcuna
secondo
lavoro,
gli altri esseri, fino
sopra
lui; come
cui
o
mento,
quest'argo-
su
quantunque
altrove,
connubio,
dopo
ma,
primitiva
d' azione.
secoli
filosofica
né
il
oltre
uscire,
di dire
condizione
cui
cosmogonia
fenomeni,
i
più
devono
non
dissi
nella
dre,
ma-
li rappresentano,
tutti
trattengo
dell'uomo,
natura;
continua,
di
la Terra
e
dal
che
Passivo,
e
lasciare
come
della
opera
pitar,
Ti, Terra;
pensiero primitivo;
ebbero
dunque,
V ultima
mi
posso
della
luogo parlato
L'uomo
è
non
Cinesi
i
la
e
ricerche
del
Dyaus
gli esseri,
Non
cerchia
cosmogonia,
altro
tutti
nostre
TRADIZIONE
genitori universali, come,
principii. Attivo
di
NELLA
padre,
Cielo,
dell' universo.
perchè
della
i
sono
generazione
forme
le
Cielo
Il
Tien,
due
CIVILTÀ
DELLA
produzione.
seguente
da
ORIGINI
Una
comu-
di
recar
l'uomo
animali
dalle
prowe-
reciproca
micizia
ini-
le bestie.
143.
33,
e
filosofo
cfr.
pag.
del
I, iv, f. 10.
III
80.
secolo
a.
C,
citato
in
Lu-she,
I, v, f. 2^
e
3;
208
e
ORIGINI
LE
r
con
educazione,
ed
altri,
negli
Siffatta
animali
rozzi
condurli
più
selvaggio,
poi
a
cielo
siffatta
le
uomo
un
nelF
facoltà
originario
compagno
dell'
della
dallo
sé
un
della
eterna
stato
lo
stessa,
medesimamente
opera
degli
esistenza
sua
incivilimento
contraddire
farne
naturali
*
primordii
storia
senza
da
elevato,
i
EC.
stesse
civile.
descrive
la
terra
suscitare
dell'
dottrina,
cosi
della
e
fa
comincia
che
TRADIZIONE,
condizione
che
ragione,
grado
un
che
NELLA
a
a
dottrina,
bestiali,
e
del
riuscirono
a
senza
CIVILTÀ
DELLA
esalta
compagno
creazione.
L'
uomo
,
fatti,
in
hanno
tolta
formato
la
l'universo:
è
a
della
dominio
al
terra
luogo,
altro
in
accennato
hanno
che
isan-tsai)
che
ho
come
delle
una
devono
si
lui
tre
tutti
bruta
natura
potenze
i
fatti,
selvaggia
e
e
,
che
costituiscono
il
come
questi
mostrare
è,
che
essi
morali
che
ne
*
ChU'hi
nella
nazioni
concetti
queste
Prefazione
civili.
possono
Non
antropologia
pagine.
al
Ta-hio,
è
accordarsi
cinese,
dell'antropologia
trarre;
seppero
di
argomento
sono
due
fondamento
il
sono
delle
mondo
e
morale,
il
qui
loro;
tra
delle
e
le
di
luogo
quali
certo
teorie
non
DELL*
STORIA
NELLA
E
Appendice
Gli
eh'
al
autori
visse
egli
1278
designato
di
il
«
1'
essere
Il
strada
»,
*
la
è
nel
qui
!
lavoro
ho
ad
ho
in
aggiungere
di
soggetto
sono
citare
potrà
ebbi
che
essere
il modo
infatti
la
la
che
»
di
guente:
se-
viene
cinese
viene
l' analisi
E
questo
dichiarato
nella
essa
esposti,
del
da
il presente
illustrare
libro
fatta
me
do
ne
opera
ad
di
del
l'egregio
del-
dono
cortese
per
di
tolti
esempi,
cinesi, quando
sunto
un
».*
numerosi
che
quelli già
ma
grande
significa
grande
«
notizie
dette
;
La
«
usualmente
imperiali
Le
a
ora,
gli
Lo~pi,
testo,
gomenti
ar-
sunto
tro
al-
con
,
lavoro;
questo
96
pubblicò
Sung;
quest'opera,
servire
meglio
ad
^
Dogane
fatti
di
occasione
avuto
è
scritta,
giustificato con
stampato.
Prémare
quale
i
lu
parola
luogo,
Il P.
però
ci porge
significare
significato
e
altri
lui
vuole
parola
delle
parte
gran
intendimento,
che
altro
Mencarini
trattati.
già
che
in
detto
già
era
serviranno
citata;
sopra
da
regnato
viene
nel
quello
dal
nostra.
della
comune
signor
I
presa
stesso
dire,
a
cinese
regnando
Lu'she,
imperocché
di
Come
dell' èra
1170
significato meno
prefazione
Icien-tao^
dell'opera,
»;
Lo-pi
prefazione,
anno
anno
titolo
istoria
«
6°
della
dotto
indicandoci
limitano
ha
dinastia
questa
incertezza.
si
Lo-pi,
fiori il nostro
tempo,
data
La
opera.
Ma
cui
soverchia
con
di
'
IjO^pi.
di
parlano
Sung.
in
tempo
precisare questo
sua
ad
i
sotto
il
e
;
che
europei,
I.
Lu^^she
del
Cronologia
La
209
ORIENTE.
ESl'REMO
al
ed
fine,
gli studii,
documento
utile
più
essere
s'indirizzano
cui
a
pei tempi
preistorici.
*
in
Correggo
fatto,
le
confuciana
libro,
tradussi
vocabolo
lu;
Ma
aspetto
di
vastità
del
le
quello
Per
primo
che
soggetto
e
fui
dall'
indotto
riguardato
aver
grande
tal
il
io
e
e
*
più
quale
non
modo
»,
a
pag.
i
riguardava
gli riguardassi,
come
4
»
è
di
de'
tempi
sopra
abbracciati
di
voce
e
dalle
presente
via
strada,
raccolti
/«,
zione
tradi-
simiglianti
altre
lui
da
alla
del
luoghi
od
quello
ricordi
diede
alla
opposizione
altri
in
e
significato
comune
in
Lo-piy
popolare
volgare,
all'ampiezza
sta
come
,
di
nell'opera
parole
cinese,
significato di
PUIMI.
classica.
il cui
quale
,
conservate
con
l'autore
nel
errore
un
tradizioni
per
sue
sotto
altro
rispetto
memorie,
è detto.
1*
il
».
alla
il
.
210
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
LE
NELLA
^
TRADIZIONE
t
vocabolari,
vecchi
dai
in
memoria,
una
scritta
fine, e
tal
a
inserita
«
I. 2Vien-kij
dei San-hwang^
II.
Heu-ki;
e
cinque parti:
Primi
«
le
e
di FuMii
storia
in
è diviso
Il Lu'she
discorso.
in
nella parte III, lib. I, della opera
ricordi
prime
delle
otto
quale comprende
di
Shen-nung;
Hwang-ti^ Skao-kao^ Chwan-lm^
Dieci
«
la
epoche
la 9*
Ti-kuh,
tempi
la
abbraccia
quella di
abbraccia
quella di
e
i
{shili-ki),
»
che
epoca,
10*, che
la
e
quale comprende
la
»;
Yao^ Shun,
Yii
e
degli Hia,
Yu-lun,
ni.
dissertazioni
che
e
ha
V autore
V.
Kwoh'sing
molti
sopra
creduto
nel
L'autore,
di
invenzioni
Memorie;
sue
4^'),insegna che
»
f.
»
ria
»
insegnano
»
rale; perciò, quando
»
pari
»
dere,
che
»
dorsi
in
La
«
delle
si
i
le
è di
considerazione
a
preso
«
—
se
qui appresso,
non
sorsero
In
antico, dopo
la
in
«
Dieci
»
di
il governo
Due
esseri
epoche
ci
mo-
in
conosce
conchiu-
a
può
non
pren-
»
descritti
sono
come
Fuk-lii^ secondo
a
cose
della
e
porta
ohe
e
compendio,
sto-
principiidelle
cultura
cosa
»
altre
vennero
abbracciano,in
del
i
«
Primo
Hwdn-tun-shi
Tre
«
Dopo
spirituali
il testo
che
augusti
che
»,
principio
»,
(P'an-iw). Dopo
sovrani
diali
primor-
eglino furono
Eeh-linq;
dopo
e
che
trapassati,
vi
ebbero
Shih-kL
Sei di queste dieci
spirito immenso):
quattro
sino
nella
quelle,si
umana,
separazione
Ch'd-san-hwang-kidn.
«
(parte III,lib. Il,
{li)sono
I
stimato
lui
riguardo all' uomo.
in
espongo
questi fu disparito,vennero
i
qual
scrivere
de-
e
esaminare.
T'ai-kih,venne
»,
scrive
origini di
La
da
viene
alla vita.
provenienza
dalle origini
tempi preistorici,
ho
le
utiU
cose
indicare
a
deHempi, compresi
corso
tradizione, egli
origini della civiltà.
la morale
ora,
si ferma
nel
accadute
notizie
popoli.
soggetto,
suo
conosce
,
Ed
di
e
procedettero i principiidella
come
le
terre
storiche,
diffuse
contiene
quale
la
e
svolgere ampiamente.
originidell'incivilimento
le
invenzioni
modo
nelle memorie
perchè questo argomento
singolare importanza.
delle
il
trattare
le diverse
nelle
paesi, di
di
nomi
di
importante
Kwoh-ming;
e
discussioni
quali contengono
accennati
argomenti,
diversi
su
le
IV, Fa-htcm;
e
e
Epoche
(k{)stanno
comprendono
dopo
lui. Tre
tutte, cinquantadue
innanzi
(Lo
Ku-ling-shi
centosettantotto
di queste
quattro
famiglie;e
l'ultima
famiglie;
ultime
e
le
epoche
delle quattro,
£
che
è
comincia
delle
Dall'
del
apertura
2,276,000
divisi
anni,
Dieci
211
ORIENTE.
chiamata
è
ed
epoche,
Shuh-yih-ki^
Hwang-ti.
con
corsero
DELL'ESTREMO
8T0BIA
l'ultima
pure
»
NELLA
anni;
alla
periodi
di
(ki)
del
cattura
secondo
ovvero,
dieci
in
fino
Caos
che
altri
(418
C.)
a.
2,760,000
pensa,
aani
276,000
'
K'i-lin
ciascuno
(I
—
n,
,
f.
5).
»
Ch'u-san-hwang
I
«
sovrani
tre
primordiali»,
,
Tihioaìig
Jen-hwang^
e
del
formazione
^
della
Confucio,
K'i-lin.
un
per
di
contemporanei
chiuse
'^
Il
di
prive
'*
»
»
poi
venne
che
1* offesa
chiaro
il
fatta
pigliando
beri),
(Vedi
"
col
egli
il
i mezzi
di
(un
poi
e
le
sole
celle
cordi-
dei
il nostro
d'erbe
fatti.
testo
d'un
volgere
mutamento
nove
fantasie
sono
anni,
il
rante
duundici
memoria
tener
chiama
menti,
docu-
vennero
anni;
il
mila
di
Tien-hwang;
remote,
degli
San-fen
diciotto
testo,
quell'epoche
ven-
primi,
sorta
quale
il nostro
il succedersi
Il
di
due
di
un'altra
dopo
questi
a
ciascuno
diciottomila
erano
—
sere
es-
i suoi
perciò
i
spazio
titolo
osserva
in
che
computare
notizie:
che
intorno
che
ad
igneo,
ciò,
opinioni
lo
ciascuno
vegetazione
Turcomanni)
ni;
uè
dei
mesi
r inverdire
mezzo
scenza
dei
i
rebbero
Conf.
giunge
queste
delle
erbe.
fasi
cadere
tempi
tempi
221)
pag.
il
nostro
e
dei
d'altre
Nel
della
delle
è
in
cui
testo,
di
luna;
ma
foglie.
In
anno,
d'
e
l'anno
i costumi
popolazioni
si
luogo
alcun
dei
o
allattano
dalla
della
selvagge.
dei
al-
si
dell'
per
costumi
degli
»
se
del
dei
furono
in
antico
{Lu-she,
I,
li, f.
il
le
Hainan
animali:
cereali.
simili
3).
non
corso
dal-
stagioni,
fiorire
figliuoli.I Tii-fan
maturazione
Cina
via
di
stagio-
quattro
distinguono
isola
piante.
(territorio
regolare
cognizione,
notano
i
delle
Manciù),
hanno
anni
aspetto
tempi
(Lu-chu)
Leu-kiu
gli
i
non
delle
Tur-po[-lo-men]
del
nome
osservazione
partoriscono,
il vario
altrimenti
(antico
paese
cominciano
calcolo,
uomini
gli
alternarsi
cui
dall'
data
Oggi
Nii-chin
del
anni:
del
designare
sanno
delle
del
9).
pag.
usanze
degli
e
a
non
nelle
è
fondamento
per
avanti
più
dei
di
di
curiose
principi,
pensi
tempi
queir
a
nazione;
governassero
Stando
(8000).
tutto
sua
riconosciuto
disprezzo
sostengono
insieme
gli alberi,
su
modo
di
San-hicang
cataclisma
si
delle
invece
regnanti
Ma
della
La
ultimi
„
»
»
anni
un
incisioni
del
i
undici
quando
mutarsi
e
r"
elementi.
Negli
natale.
comprendessero
Ti-hwang^
seguenti
le
alberi,
"
che
prosperità
discrepanza
che
altri
ebbero
vi
la
paese
gran
mila
otto
accadde
le
e
suo
mentre
Jen-hwang.
proposito
9
9
solo
indicasse
e
vogliono
anni;
fondamento,
un
per
la
detti
chiamati
porge
*
notare
governo
annodate
A
fa
P'an-feu
principi,
fratelli,
del
Ti-hwang^
altri,
il cui
altià
storia
Alcuni
il
e
ed
dopo
"
animale,
un
Cinque
pei popoli.
stimando
pace
la
(28,000)
T'ien-hwang
"
caccia
sociale,
la
per
punto
personaggi.
(18,000);
»
dei
augurio
dolente
tranquillità
commento
mila
totto
»
fu
ne
avevano
quel
a
mitici
»
alla
preso
*
Esseri.
essenza
buono
della
cosmogoniche
,
di
apportatore
ci
fu
epoche
degli
e
dell'
di
come
Filosofo
Il
Terra
incarnazione
riguardata
era
vita
della
Cielo,
favoloso,
Animale
apparizione
le
rappresentano
Tien-hwang^
la
come
degli
cono-
sa-
(Tibetani,
Ora,
a
ag-
quelli
212
OEIGJKI
LE
CIVILTÀ
DELLA
NELLA
TRADIZIONE
Chung-san-hwano.
Questo
i
dei
gruppo
celeste,
Sovrano
hwang,
*
T'ai-hvstang
Sovrano
il
o
il
e
{San-hwang)
Erh-ling
spirituali»,
esseri
Due
«
mitici
sovrani
primi
tre
che
—
Sovrano
Ti-hwang^
il T
sono
terrestre
che
universale,
prende
com-
è
il
ien-
primo
il
e
—
sovrano
,
umano.
T'iEN
liwang-kinn^
il
e
miglia
del
SE
Ed
T'ien^htoang
di
da
T'ien-hwang
si
i
Ti'hwang
quali
detto
si
più
i
e
questa
le
I
Furono
di
Signoreggiarono
le
secondando
mondo
il
stato
deUa
mezzo
*
taluno
T
ai
onorevole.
(T'ien-hià),
potenza
al
riuscirono
Perciò
benigne
medesimo
ha
di
Ressero
dell'elemento
supposto,
significa: grande,
che
per
le
immenso,
ragioni
nate
accen-
Uiung-erh
principi
vuole
di
dal
i
e
quali
pervadente,
dei
a
tutte
le
e,
prospero
cose
per
T'
ien-hwang-shi
potenza
vegetativa.
i
mentre
famiglie
le
»
mari»;
condussero
della
con
Lung-men.
selvaggie,
regolarono
mezzo
serpente
«Quattro
i
che
invece
monte
regioni
igneo;
intento,
è
come
1).
corpo
natura,
e
terra,
monti
Shui-king
e
della
T'ien-hwang,
,
Otto
«
dicono
personaggi,
le
undici
uscite
terra»
influenze
da'
aventi
fossero
le
della
estremità
«Quattro
f.
per
provennero
al
che
e
governarono
e
anche
sorelle,
tutte
quadrupede;
di
zampe
detti
i
nove
della
Jen-hwang. (I, n,
Il commento
fanciulle,
undici
di
parti
famiglia composta
draghi.
che
i
nome
altri
dodici,
gruppo
nove
Ti-hwang-shi,
una
di
questo
con
tende.
pre-
tutti
provengano
asseriscono,
un
Chung-Ti-hwang-shi^
corpo
fossero
famiglia
invece
solo
dice
si
molte
è
altri
come
più vogliono, che
I
delle
al
riguardo
oltre
sopra
avevano
che
una
il dominio
Kwen-liin
stesso
Jen-kioaìigformassero
divisero
Lung-meiu
lo
capo
ohe
Wu-meìiy
monte
montagna,
alcuni
mentre
Ti-HWANG-SHi.
di
è
comprendesse
tredici, individui;
i
che
o
gli Wu-lung.
tutti
e
dal
anche
Ebbe
».
stinguerlo
di-
gonica,
cosmo-
epoca
celeste
itn-
per
E
ien-hucang-kitui,
Spirito
«
Provenne
Kwen-lun,
è pure
Cìiu-T'
T'ien-ling,
squamoso.
corpo
a
di
titolo
chiamato
è
Chung-T
»,
all'
appartenente
nome,
di
secondo
celeste,
stesso
perciò
quale
appellativo
T
con
sovrano
quello dello
col
elogiato
distinto
pure
Principe,
«
da
equino
e
hwano.
T'
ien-hicang-shi e
universale,
estremo,
dei
mo,
som-
E
Ti'hwang'shij
r
fossero
non
del
è
cinese,
autore
«
»
naturale
»
zione
»
rono
»
»
tutto
Le
{tao)] di
modo
che
nello
incessantemente
le
tutte
e
ebbero
cose
termine.
loro
»
hwang),
»
posto
Dieci
delle
capo
dal
Furono
cheu.
Divisero
TEW-SHi.
la
che
di
vennero
«delle
ossia
origine
suddito);
allo
le
e
de'
stirpe
T'ai-hwang,
Jen-hwanq
del
o
quest'
Stato
prime
che
durassero
In
periodo
un
libro
un
:
hxcaiig ha
*
Vedi
dodici
a
p.
126.
teste,
tutti
il
Ti-ti, che
secondo
la
detta
che
è
2^).
qual
la
col
le
cosa
di
nome
fu
vennero
Pro-
Ts'in-
nel
anche
Knj-
monti
e
generazioni
Ku-fang-shi,
istruzioni, leggi
del
alla
anche
tuzioni,
isti-
di
dettero
campamento
e
e
distinzione
alla
gine
ori-
femmina).
appellata
e
la
stirpe
parimente,
altri
mentre
del
rono
chiama-
la
pretendono
Taluni
sovrani».
«Nove
drago.
de'
forma
universale»;
cinquantasei generazioni,
e
ohe
anni.
dal
San-hoaìig
abbian
come
e
dei
(Erh-
,
maschio
al
di
corpo
fu
umano»;
46,600
cinese, citato
le immagini
caverna;
di
e
prime
regole
Jen-lnoang-shi comprendessero
i
come
dei
hwang
ii, f.
il
e
l^i-hwang-shi.Erano
(letteralmente:
Sovrano
o
(I,
epoca
epoca
Le
«Sovrano
Kiu-hwano,
posa;
T'ai-hwang^
ai
parte. Per
una
,
dei
circola-
senza
Due
del
chiamato
Jen-hwaìig-shi venne
del
o
dei
equina
parti
nove
famiglia (letteralmente
Questa
legge
cominciamento
shih-kL
perciò quest'
abitate».
regioni
e
alla
del
abitò
ne
loro
successe
paese
poi designarono
dettero
principe
in
terra
delle valli,e ciascuno
un
;
Terra
la
e
della
Trasforma-
corsero
tempo
»
testa
,
individui
nove
glie
fami-
KiU-tew-lci.
con
da
Hing-via-shan
due
queste
principio
acque
generazione
famiglia
mostruose,
persone
al
Epoca:
Questa
Jen-hwang-shi.
dice
cosa
,
Cielo
il
epoche,
Prima
anch'essi
la
durante
già
le
spazio,
accadde
qual
la
e
{sliefii)
il
mutuamente
questo
non
e
a
E
Spirito
dappertutto:
Qiioa) operarono
il
universo
lo
la
[famiglie], Erh-hwan»,
sovrane
nelP
*
ogni modo,
In
due
213
ORIENTE.
Shen-nung;
e
erronea.
di mantenere
potestà
ebbero
Fuk-hi
che
dette
primordiali,
DELL'ESTREMO
STORIA
NELLA
Ti-lnvang
ne
di
trova
ricordato,
scolpite in pietra
si veggano
figura
si
autore,
nostro
draghi:
ha
se
undici,
che,
non
e
il
il
in
una
T'ien-
Jen-hwang
ne
214
ORIGINI
LE
ha
Le
nove.
delle
ciascuna
Seconda
In
le
Cinque
il
e
questa
nomi:
di
forma
di
che
in
quest'
epoca
isterico, Tai-she-kung,
che
le
le
e
di
i
furono
cervi
Un
autore
la
chiamati
tal
a
ad
caverne
che
seguenti
Hwang-skao.
e
d'uomo,
Cina,
i nidi
e
cinque
corpi
ma
il
portano
che
cercar
Sse-ma
i
dopo
e
esse
terza
in
nome
scrive:
«Morti
Lo-pi,
sono,
rifugio
un
della
famiglie,
tre
(I,
ii,
f.
6"").
Holl-lliung-ki.
(quei
nelle
nido
di
famiglie
tre
insegnarono
Su-ming-ki
tanove
cinquan-
le
famiglie
le
ien
dere,
inten-
^
seguente.
epoca
epoca
Sse-ina-ts
per
San-hwang
dovrebbe
cinque
le
rono
fu-
successero
i
oltre
6).
grande
che
epoca)
si
f.
ii,
Il
famiglie.
prima
anche
epoca,
(I,
sopravvennero
aggiunge
caso,
agli
gli Holi-hiung-ki
accomodarsi
della
di
favolosi.
tempi
Tsien)
sovrani
Epoca:
quest'
questi
famiglie comprendono,
quarta
volanti,
anche
gli uomini
loro
in
dice,
nella
cinquantanove
e
questa
Quarta
Vi
volti
TO.,
tari
elemen-
Hiaang-ki
vissero
San-hioang
formano
quali
coi
Sliell-ti-lcl.
sessantaquattro
che
S., TE.,
il
distinte
avessero
di
(intendi
In
»
famiglie
seconda;
N.,
le
Epoca:
famiglie;
sovrani.
i Tre
4).
governarono
d'influenze
Hwang-su,
monti
(ossia
Kiu-hwang-shi
sessantaquattro
o
il
Esse
abitavano
vennero
ricordanza
Terza
i
£
n,
cui
,
Wu'lung-shan^
Durante
uomini
,
alcuni
(I,
famiglie.
specie
genti
queste
Sonovi
draghi.
gli
Hwang-chung
asserisce,
di
persone,
menzionate.
(wu-fang,
famiglie
cinque
Hwang-peli,
è chi
V
Le
alberi.
gli
delle
numero
cinque
Cinque
quel tempo
TRADIZIONE.
"Wu-lung-W.
terra
le
regolarono
e
{icu-lei). In
su
Epoca:
della
il
famiglie
tre
(iti) furono
epoca
regioni
centro);
NELLA
vogliono significare
teste
componevasi
CIVILTÀ
DELLA
e
i
uomini
i
abitare
quali
le
Sse-sìng (le Quattro
della
caverne,
su
sovrani,
gli
sesta
epoca),
alberi.
(I,
ii,
caverne.
stirpi),
ammaestrarono
Tew-cKao-sln
mentre
carono
caval-
f.
7).
gnò
inse-
216
f.
il
sia
Kvrling
CIVILTÀ
nome
dello
spirito
^
NELLA
del
TRADIZIONE
Hwang-ho
(1,
(Ho-shen).
ni,
1).*
2.
Ku'ìciang-shL
3.
Tsiao^ming-shi,
4.
Choh'kwang'shù
5.
Keu'di
6.
Hivang-shen-shi, Lo
en-shi.
che
fantastico
un
ventre,
gran
del
Grovernò
Hwang-ho.
confusero
8.
Ld'ling'ShL
9.
Ta-kw"i'shi,
T'
13.
del
in
lo
lo
errore,
per
anni.
del
luogo
tradizione
la
dove
Ho-nan,
sia
vuole
è
un
mora
di-
stato
6).
suolo;
un
il
parla
ne
quale
condizione
di
è
nefico
spirito be-
uno
lo
pure
famiglia
questa
mitico;
alla
famiglia
questa
tale
come
e
essere
condusse
il
di
nome
è pure
Ta^tan-shi,
16.
Yun-yang-shL
il
alla
dove
Kll-ling
Hwa
543).
dello
(I,
Shan-hai-king.
personificata,
la
ottenne
dottrina
spirito immortale
con
riosa
miste-
(chen-jen).
fiume
Jo-shui
nel
Dimorarono
di
nome
e
altri
sovrani
delle
Spirito
un
iii, f.
v' è
che
monte
un
9"").
monte,
facevano
montagne,
è la
dove
Chang-sha,
che
anche
fu
«
gente
Sordetto
sagrificii.Yun-yang
alle
benefico
acque
f. 9"").
ìVu'chang-shi.
the
Creator
near
in,
il
personaggio. (I,
Kan-tsiuan:
Hwang-ti
nome
17'.
a
»,
,
terra.
of
questo
16.
Yun-yang
Presso
Kai-ying-shL
dolce
pag.
spirito
f. 7).
porta
Mt.
Alcuni,
cinquant'
un
che
Jan-siang-sliL Anche
14.
idea
in
Personifica
ai'fung-shL
nome,
m,
*
lo
esso
Yen-tse-shi,
protettore
(I,
f.
in,
anch'
avente
Kwei-'kwfii'shi,
12.
che
anni.
descritto
è
fosse
supposto
sere
L'es-
giallo.
famiglia,
trecento
Apparve
(I,
Demone
f. 3^).
in,
T'ai-kwei-shan,
Ta-kweL
11.
questo
(I,
Governò
Ku-shen-ahi.
10.
E
il
o
trecentoquarant'
7.
di
la testa.
Utoang-tL
con
chiamato
monte
gialla
e
Spirito
personifica questa
,
e
DELLA
ORIGINI
LE
Great
or
Spirit,
originai
Sin-ngan-fu
in
a
Taoist
Cause,
Shen-si
term
but
is
for
what
commonly
(Williams,
DicL
coraes
applied
of
the
very
near
to
to
the
god
Chin,
the
of
language,
£
asseriscono
eh'
mei-shan,
In
con
cui
che
il
la
da
Yìieìi'kiun,
visse
in
{Tao),
del
ICung-sang-shi.
19.
fu
che
il
nell'
detto
inohe
del
corso
sole
di
altra
con
giaco
Yting-yang,
(I,
ebbero
f.
m,
si
fu
la
sione
vi-
paese
tale,
orien-
alcuni
questa
ne'
suoi
del
fini,
con-
cielo
affine
Ho
e
la
V
fu
regione
il
sia
dì
Shao-haOj
Mare
del
riva
occidente,
che
l' Occidente
cidentale.
oc-
dove
Sovrano
«
ripetendo,
va
pertanto
da
Si^hwang,
questi
e
quale
abitata
all'estremo
chiamato
erroneamente
la
della
nome
fino
tradizione
Oriente
fu
Questa
perciò
Ebbero
detti
21.
l'ti'shi.
22.
Tse-min-shi.
mutando;
e
a
pag.
e
sede
Sotto
di
sul
essi
sul
il loro
terminò
monte
Sovrani
«
per
Tai-hao
dimora.
dello
stesso
divini
nome,
».
vano
Cavalca-
anni.
trecento
regnarono
Ebbero
dopo
213.
sede
Shen-hwang-skij
(I, iii, f. IG'').
caverne.
Vedi
e
quegli
volanti;
cèrvi
*
Hi
quale
10-11).
serenità
La
il
ebbe
essa,
(ITmng'sang);
infatti
spinse
Shen-min-shi.
anche
delle
precetti
16).
20.
furono
Secondo
astronomi
Questa
nome
vuole
imperocché
»;
Shao-kao
si
e
lungamente,
occidentale
luna.
d' occidente.
regione
opposta
soggiorna
della
e
simigliante
Shao'hao
e
f.
d'un
Filosofo.
gli
tempo
un
i
il
e
,
il
confusa
del
ancora
servito,
ni,
comprendendo
Ngo-
Tai-hioang^
Hwang-ti
nome
Kao-yang.
re
patria
Lu,
inviarvi
ad
pure
del
il
è
il
Tai-yih,
(I,
Ngo-mei,
K^ung-sang
nel
ricevettero
che
taoisti
pretende
medesimo
il
lificato
qua-
sale
univer-
lealmente
narra,
Confucio,
di
paese
che
monte
dimora
nascere
pure
anche
studiare
tardi
più
vide
regione
sul
T'ien-chen-hicang
fu
Lao-tse
e
tradizione
La
Si
epoche.'
Hwang-ti
altri
che
altri
Shtn-nung
fossero
periodo.
questo
cui
cui
non
Dieci
dimorò
Imperatore
«
è
ei
»:
che
essere
non
delle
da
1'
T'ai-ti,
stimato
prima
Siao-taej
T'ai-yih
Legge
è
egli
sovrano
Hwang-jen,
chiamato
sostanza
della
Tien-chen
il
famiglia
questa
Uomo
«
217
ORIENTE.
personifica
Hwang-jen^
anche
incomincia
Tai-^ih
invitò
è
egli
fu
e
».
di
l'epiteto
con
che
Colui
T'ai-yih'shL
18.
DELL'ESTREMO
8TOBIA
NELLA
monte
dello
reggimento
la
stesso
i
generazione
nome.
costumi
degli
s' andarono
abitatori
e
218
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
LE
Ottava
Il
vorrebbe
nome
ed
avviarsi
fu
testo,
dalle
l'uscita
il vestire
di
tredici
da
pelli, inventato
Yeto-diao-shi^
f. 7^). In
Sui-jenslii(I, ii,
sotto
delle
famiglie,
quali
il nostro
CKen-fang-alii^
da
immaginato
marsi,
trasfor-
a
dice
qual tendenza,
alla
capanne,
avvenuta
caverne,
vissero
periodo
far
per
degli uomini
V inclinazione
all'incivilimento;
rami
TRADIZIONE
Yln-tl-ki.
Epoca:
indicare
eccitamento
l'intrecciar
NELLA
e
sto
que-
la
appresso
segue
enumerazione.
CK
1.
en-fang-shi.Colui
come
un
da
sempre
la
avente
volanti.
quadrupedi
terra
la
dal
e
gelo,
rugiada,
uomini
gli
ubbidirono
Shuh'shari'shù
2.
il loro
di
territorio
del
i natali
dette
Hwun-tun-shL
fa
per
errore
IV,
un
di
paese
come
dove
della
il
Il
discese
in
f.
vissero
Shuh,
pioggia
in
di
quale
a
ad
andò
*
luoghi
sono
che
il paese
regione
Hia.
tempo
il
dove
Jo-shuij
degli
Gli
nome
questo
Yiian-hiaOj
dinastia
e
1).
Shuh-shan,
questa
vento
capo.
col
distinti
monte,
era
pure
II
portò
un
il
di
ministro
di
capo
pure
'lung-hwshi.
animali
In
prosperarono
stato,
6.
vissero
virtuosi
Hwaìig-i
delle
condizione
7.
^
che
dalla
capelli del
(I, rv,
».
dal
(I,
iv,
f.
3^*).
questa
di
nome
T'ai-hao
si
famiglia
Il
Hwun-tun.
(Fuk-hi)
col
fa
discendente
Fung-su-iung
di
nome
ne
Tun-hvmn.
,
f. 9^).
5.
loro
pelle
egli
ei'shi.
4.
che
di
fondatore
Yu,
furono
e
generazioni
Kìang-shuij
Shuh:
Ki-kio
Pan-ku,
gli
a
al
il
di
quello
nome
3.
di
(I,
il
Ch'ang-t, e
abitare
Le
da
nome
dette
volta
vestiti
i
monia
ar-
corpo
il
testa,
guisa
certa
volenterosi;
Quei
«
in
V
spirituali.Temperò
la
e
tato
por-
regnò
governo
riparare
a
acconciate;
assettare
con
l'pi'jeriyossia
sua
genti. Insegnò
pelli apposta
con
dalla
ebbero
delle
selvaggia
natura
suo
esseri
gli
,
il
figurato
raf-
è
mammelle,
quattro
Sotto
tutti
e
famiglia
personifica questa
mostruoso,
essejre
il cielo
tra
che
Vedi
KH'i
a
an-shi.
questo
grandemente
p. 58.
e
che
,
e
felici. (I, iv,
Vennero
genti d'allora
ung-shi.
vien
tempo,
era
anche
f.
che
detto,
gli uomini
le
piante
e
del
contenti
,
11).
chiamati
Li-kwang-shi,
pacifica e tranquilla. (I, iv,
f.
La
12).
E
8.
Kik'i'Shl.
9.
Ki'Icu'shL
Conoscevano
»
»
spargevano
»
avevano
»
molo
»
cosa.
(I,
vano
»
munanza
»
tempo
V,
Hi'Wei'shi.
11.
YeW'chaO'shL
caverne
zione
di
»
nero
»
le
»
delle
»
anche
scarso
»
fiere.
Allora
»
gnò
"
carne
»
stava
»
il
»
armi
»
tenere
»
della
»
daveri
dopo,
altre
continue
tarticuSf
vi
mano
e
nelle
quasi
isole
da
prese
lamantino
animali
come
furono
selvaggi,
essi
le
isole
scoperte
andava
alcun
nell'
la
laggiù
senza
ed
uccidere,
coltello
un
del
Mare
di
Maurizio,
Vedi
apag.
delle
155.
cordicelle
Il
si
state
curiosità
delle
più tardi
annodate.
che
lib.
in
diffidenti
di
altre
e
Ili, ii, cap.
che
a
parti
Lo
del
ma
denti
diffi-
il
canis
marinari,
an-
animali
di
carne
fuggiasche
guardare
timore.
al-
ai
pezzo
e
ca-
senza
siffatti
un
timide
ferme
vedute
non
foche
cosi
I
ingenita,
dinanzi
con
*
dimostrino
Falkland,
tempo,
per
corde:
e
sia
non
incontro
antilopi,
e
Sui-jen.
non
timore
è gran
non
loro
Le
sono
Yih-king^
E
andando
nell'altra.
Arai,
sentimento
isola
volta.
prima
furono
il capo;
tumulo
senza
dapprima
modo
tal
boschi
de'
ba-
annodarono
si
e
inse-
non
Per
grasso.
inventore
seppellivano
molti
e
Quando
abitatore
uccelli, i quali divennero
*^
in
paura,
ereditaria;
prendere
potevansi
noi,
la
si
fa
ne
se
ed
questa
diventava
alberi,
delle
mangiavano
uomini
legna
vincitore
s'incisero
frasche
Le
essendo
,
approdarono
una
di
era
il
erroneamente
l' uomo.
che
lotta.
alla
battaglie;
usanza
esperienza
per
dato
e
il
succhiavano
denti,
moltitudine
quando
e
ven-
con
dei
gli alberi,
sopra
uccelli,
quel
che
umane
co-
inten-
questi
ne
la
gli
in
di
uomini
invincibili:
grande
e
felice
unghie,
animali
tuttavia
e
e
de' fatti
come
inverso
in
fiero
vestiti
gli
abita-
s'inimicarono
delle
capanne
quadrupedi
crebbe
noto
costruì
il sangue
gli
generazioni
cagione
a
ripararvisi. Pur
a
di
quale
sti-
alcuna
età
vita
gli animali,
degli uomini,
Savio
antichissime
d'esperienza,
e
divennero
numero
memoria
É
d'astuzia
veleno,
bevevano
alle
ma
da
punti
per
Menavano
le
Ma
Nondimeno
il
cruda
si
giorno
luogo,
un
erano
esseri; imperocché
uomini.
agli
del
genti
in
Non
delle
d'offendere
cuore
il
Il
padre.
d'ammirazione
aperta.
altri
gli
male
e
ricovero.
selvaggi.
erano
radunavano
Gl-li uomini
campagna
cresciute
corna
popolo
che
tutti
creature.*
aUe
^
la
e
far
il
eccitati
né
«
avevano
»
tempo
1).
10.
non
questo
si
notte
219
ORIENTE.
conoscevano
proprio
alcuna,
f.
con
la
il loro
in
non
ma
paese;
curiosità
le
»
nata
il
ciascuno
»
uomini
madre,
per
di
Gli
«
la
DELL'ESTREMO
STORIA
NELLA
tra
gli uomini,
stesso
globo,
e
si dica
del
di
chi
po-
non
paurosi.
ii, attribuisce
a
Ftth-hi
venzione
l'in-
220
commemorativo,
»
bero
»
regolava
»
lore,
»
quella gente
a
della
paura
12.
la
luna
di
di
savio
fu
ne
*
cA'«n,
Grli
di
rettili
d'altri
e
viscere.
Allora
che,
Le
»
le
ad
Questo
senza
a
^
'
frutta
i
del
ed
peli
pag.
erbe,
»
all'esterno;
vaso;
infilarlo
di
si
mal
pure
freddo.
nel
»
non
sero
appre-
d' inverno.
l' acqua
in
di
per
pelli e
Allora
tornar
pure
il cadavere
cere,
cuo-
a
contenevano
menzionato
le
e
cominciarono
cominciò,
rivestire
in cKen
del
a
porre
un
v'
non
spiega:
cucinare
in
vedasi
nelle
era
questo
frasche
sciandola
la,
tempo,
deporlo
e
III,
Yih-king^
dalle
insieme
con
Li-ki
il
quelli
i
quali
il cibo
cuocere
spiede
carni
ii.
sul
ii.
cap.
ed
pure
sopra
esporlo
questi
esso
sono:
«
(Li-ki
Fazione
i
tutto
modi
quattro
la
ardenti;
".
"
peli,
ciò
per-
8).
Abbrustolire
carboni
al fuoco
d'usare
del
(Li-kiy IX,
primavera.
mangiavano
divorandone
e
modo
ancora
di
mese
gli uomini
distruggere
e
".
primo
il sangue
bevendone
distingue
cibo,
del
il fuoco
avendosi
Non
"
togliere
notti
ancora
degli animali,
mangiarle
e
è
Quando
carne
Commento
d'apprestare
»
la
"
potevansi
non
conveniva
Il
e
:
Il Commento
".
fuoco,
*
sin
dice
Il Li-ki
legno
di
mangiare;
disparvero.
ogni
ad
mali
144.
L' asterismo
e
di
utensili
tomba,
da
malattie
coprirsi dal
riscaldarsi,
per
primitivo
costarne
di
di
bisogno
frutta,
abbrostolire,
cose
vestimenta)
per
done
divoran-
da
moltiplicate grandemente,
erano
»
di
colti
ad
le
nutrimento,
ciclico
segno
cruda,
spesso
Il
attentamente
nel
carne
in
ramo.
radici, d'erbe,
altre
le
e
fuori; laonde
di
onore
Confronta
al
alcun
ammaestrati
carni
usate
gli
che
ancora
gemere
suolo
s'
fuochi
accendere
Si vide
*?
il
sano
sufficienti
più
essere
le
di
petua
per-
splendore
perforandolo.
di
venivano
furono
uomini
(in quel tempo
penne
cibavano
ma
luce
mandava
allora
legno,
sangue,^
il
genti intanto
dal
si
animalucci;
più
reso
ni,
stagiotrione,
setten-
,
Scorpione)
e
viaggiando
uomo,
osservare
dello
t
il fuoco
arrostire*
e
e
?
uomini
gli
bollire
modo
e
succhiandone
e
di
della
paese
beccuzzava
ne
ad
postosi
fuori
antichissimi
peli
i
uccello
un
e
trarre
a
il sole
l'estremo
è
che
f. 2^).
v,
dove
do-
dalla
e
(I,
»
diversità
savio
Un
maraviglioso
(a Antares,
sin
riusci
»
che
il
altri,
Occidente].
commosso,
l'asterismo
vita
paese
[Questo
notte.
secondo
albero
un
volta
ogni
del
durata
anni.
è
non
costume
della
nel
e
e
di
e
o,
in
Si-ioang-muj
fuoco,
la
era
trecento
Pu-cheio
monte
giorno
alcuni;
quelle parti, trovò
esso
Nessun
,
di
secondo
visse
acconciamente
giungono
distinzione
Il
«
*
terra.
dall'amore
solo
Yeto-cKao-shi
morte.
di
di
limite
lutto:
governata
Sui'jen-shL
non
né
del
TRADIZIONE
NELLA
coperti
appena
durata
la
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
LE
farlo
IX,
^
carne
cuocere
8).
primitivi
soltanto
in
un
NKLLA
£
fondere
a
varie
metalli,
di
sorta
anche
dare
a
FtJi'hì.
le
Sui-jen
il
proposito,
il
altro
la
corde.
Il
popolo
ignoranza.
si
*
da
Cosi
si
metallo
il
sto
que-
dovi
essen-
patto
la
nodi,
condo
se-
asserisce
come
un
dole
l'in-
secondo
si
oggi
A
»
di
grande
anche
dei
secondo
piccoli o grandi,
*
ministro
d'un
caso
6).
glia
fami-
Non
«
grosse,
meno
siffatte
usano
*
Vedi
^
Cosi
dice
a
creta
per
pag.
61.
la
forma
fare
i T'u-fan
alla
238).
il Li-ki.
schiatta
sotto
si
per
vasi
di
i
terra
»;
fondervi
terra
Thang,
Si-kiang
ha:
».
e
Un
e
di
i Tibetani.
parimente
anche
Il
i
e
tili
ret-
uomini
di
figliuolo minore
in
soleva
pubblico
il commento
(Li kiy IX,
(detta
belve
fan-kiii, ho-t'u,
vasi
nemmeno
specie loro; gli
la
giorno
Il testo
nominavano
dei
di
le
mentre
bestiali.
e
che
natura,
congiungere
chiamavansi,
che
disordinati
anche
una
secondo
modo,
a
per
e
procreare;
E
mangiarsi.
a
immondi
cibarsene
per
proprio
era
più profonda
nella
immerso
era
prendeva
;
che
quel
appetiti
esprime
e
manipolare
pag.
nulla
congiungevano
significa, comporre
48\
meno
Oppure,
Yung-dìeng-shi
conosceva
Yiing-chen,lascivo
f.
nodi
T'u-fan
convenientemente
presi
erano
da
retto
Non
come
sapeva
»
Nel
o
ricordare.
di
gruppi
dispregiando
animali,
»
da
cose
faccenda.
più
numero
'
annodate.
davasi
o
f.
v,
tempo
osserva:
opere,
più
del
quelli
sare;
pe-
»
»
il
uq
delle
testo, facevansi
della
e
corde
(I,
»
Vung-ch'eng,
come
varie
per
personifica questa
altro
scrittura, quando
si facevano
dell'atto,
numero
citando
Fissò
trent'anni,
a
anni.
le cordicelle
usavano
««;i-Zw-«A«,
anticamente
importanza
che
tempo
questo
commento,
contratto,
un
7
trent'
un
drupedi,
qua-
il merito
regola
una
matrimonio
individuo
ai
cose,
attribuito
generale
duecento
con
alle
rimente
pa-
gli affetti domestici.
e
per
incominciò
Sui-jen
pure
centrar
erroneamente
di
è
rese
dovessero
Sui-jen regnò
dei
e
ciò
i riti
consuetudini;
uomini
Gli
Chung-yang-shi
stata
L
foggiarne
per
punti cardinali,
quattro
appropriati
di
rettili; ma
i maschi
i
ed
incominciarono
e
confuso
Hwang-tL
*
creta,
dell' Orsa.
stelle
Yuag-dieag-ski, L'
«
venne
d'
e
venti.
a
13.
o
ai
cerimonie
che
designati
e
convenienti
nomi
Con
donne
la
modellare
e
delle
agli
stabilì
di
fissati
uccelli
egli alcune
e
formare
a
dell' osservazione
mezzo
a
e
22
ORIENTE.
vasi.
Vennero
»
DELL'ESTREMO
BTORIA
«
modellare
spiega:
metallo;
so-
e
fan-kin
significa,
ho~t'u
8).
lib.
Wa-haìi-san-sai^
Kia-si,
e
soltanto
che
in
XIV,
origine
Kiang,
conf.
partenevano
apa
222
LE
disfare
il
le
voglie,
sue
S.O., dove
s'
d'uomo,
corpo
del
ORIGINI
cacciato
A^ona
Quest'
Nel
».
1.
anche
venne
lo
che
istituì
il
della
rivelazione
si
Tavola
«
cielo
della
e
montagne
segni
terra,
un
suono,
autore,
la
reverenza
tra'
varii
sudditi,
i
e
ancora
in
quelle
giustizia
la
musica,
incivilirono
2.
forme,
cielo
mandò
il
e
modo,
nelle
padri
La
drago
si
condo
se-
conse-,
del
le
attribuendo
ai
asserisce
i
il
tra*
legge,
stro
no-
cipi
prinspetto
il ri-
figliuoli,e
pioggia
una
o
in
relazioni
e
la
gli animali,
e
il governo
composero
notte,
a
probabilmente
dice, che
questo
popolo
la
il costume,
ed
educarono
di
cereali;
e
moni
i de-
sommergendosi.
ascose
»
possedeva
a
pag.
è
un
come
oriente
usano
della
alcune
,
tre
8.
corpi
e
una
elemento
dal
Provenne
di
tativo.
vege-
lib.
è il
dove
qui è
ma
Wa-kan-san-sai
di
paese
Cheng-yang,
buddico:
termine
Il
dell'
di
nome
XIV,
f.
67,
^
ad
"
draghi.
dell'India.
paese
abitava
potenza
mezzogiorno
corpo,
i denti
si strappano
Vedi
d'un
a
la
per
sei
fissarsi
Triplice
San-shen^
che
cavalcatura
per
andò
Sang-jili; e
luogo,
Governò
Pék-liwang-shi.
Ebbe
*'
le
de' cittadini.
punitiva
nella
studiare
tra'
infatti
e
»;
con
trasformazioni
a
equità
quelle
ordini
Il
V
Zo
7^).
sommo,
(Ho^tu),
».
f.
f.l).
VI,
^
stabilire
quali
drago,
Ricevette
le
tal
di
cielo, dal
fiume
Per
le
famìglia
questa
giallo
disegnò
ne
questa
(I, ii,
testo
Il
sovrani.
del
dopo
e
faccia
la
Fiume
in
uomini.
gli
lacrimarono
(I,
a
popolo
glie
fami-
She-ti-shij
e
divina.
dei
scrittura.
la
compose
venne
Aveva
«
gli astri,
quindi
fiumi;
i
e
*
,
nostro
profondamente
osservare
a
il
diciotto
personificante
Scrittura
«
del
III
e
luce
del
investigare
a
pose
Wu-lung-shi
meritevole
e
altri, quella della
guenza
di
delle
T^ung-stng
individuo
splendevano
più egregio
fu
questo
e
Epoca
nominata
Ts'ang-hieh,
nominato
occhi,
quattro
r«
la I, II
sono
U
verso
Shan-t'ung-ki.
essa
She-hwaìig'shL
andò
Egli
procreò figliuolicon
e
cavallo:
Kiu-tew-ki^
veduto,
abbiamo
come
di
chiamata
dette
epoche
le
seguono
bando.
f. 11).
v,
viene
San-fen
in
giumenta,
coda
Epoca:
è anche
epoca
TRADIZIONE
padre
una
e
(I,
KELLA
dal
con
zampe
San-shen,^
di
paese
fu
accoppiò
ma
CIVILTÀ
DELLA
testa
sola.
terra
di Tsoh-chi
tribù
[Tsph-cMj
Miaotse],
e
che
«
ogni
loro
Codividuo
in-
224
OKIOINI
LE
d'aver
la
riposo.
Se
bocca
Non
cibo.
Di
piena.
giorno,
fare
sapevano
il
Ko-ixen-shi,
9.
la
tempo
danza
10.
in
ma
buio,
si
cerca
d'acqua;
se
erano
pronti
la
e
in
semplice
a
di
fame,
vizio.
al
al
davano
(I,
"
Sui'jen;
tradizione
La
le
corso
famiglia
il metallo
estrarre
vant'anni.
(I,
incitamenti.
gli uomini,
genti,
s' affinarono
individuo
che
dominò
sepolto
in
sul
virtù
Heng.
di
era
dallo
la
altra. conveniente
13.
Yew-cli
loro
d'inverno;
a
come
*
Vedi
s'
il
erano
Yih-king,
sta
que-
fece
Hwang-ti
governò
alberi
Ch'ik-ti
f.
no-
non
le
alberi
e
dei
vista
(I,
da
gli
e
lib. Ili,
si
ii,
su
f.
II.
—
Vedi
in
erano
dissimo
gran-
vestiti
Dei
«
espediente,
per
gliere
to*
frasche,
in
1).
delle
prime
i
rifugio
gli alberi,
l'acqua
quel tempo
in
avvolgerli
uomini
fuoco:
beveva
eap.
degli
guai. Allora
del
trasformatrice
presi,
che
cercando
capannuoce
generazione
detta
altro
ix,
molti
ricovero:
un
San-fen
gli animali
cadaveri,
antico,
In
«
fu
e
il
belve; poiché
trovare
»
chè
per-
»,
anni,
cent'
La
anche
fu
seppe
Chiih-
rosso
Governò
nome.
uccise
generazione
delle
chiamato
pure
e
governo.
Tse-ylag-shi,Secondo
tal
un
gli
l'indole
Sovrano
«
gli Dei
tra
ordinato
un
fu
quel tempo
3).
anche
ed
in
regnò
ebbe
famiglia
vni,
tormentati
farsi
lore
va-
dare
di
nome
spirito, temperossi
igneo.
Detti
«
dO'shi.
1' azione
conosceva
(I,
costruendo
e
lo
sepoltura.
invero
erano
il
furono
essi V armonia
di
porta
perchè
sguardo
il
vogliono
THun-lu
la musica
e
elemento
»
Questa
»;
lo
si
tempo
fissasse
si
confuso
monete.
il mondo
e
mentre
scarso,
fastella
senz'
e
Tai-hoo
numero.
di
i sensi
dell'
Haù-ylìig-slìi
tagliò gli
popolo
di
HaO'ying-shi,
ministro
un
canto
l'appellativo
monte
12.
prime
personifica questa
ebbe
ed
yung-shi^
le
«Il
costumi,
i
che
(Ko-lu-shan), donde
mezzo
Per
mutaronsi
questo
1).
Ckuh-sung-shi,
11.
potenti
f.
viii,
in
questo
alcuni
siasi
che
monte
fondere
per
merito
Questo
in
piuttosto
o
pretendono
quello del
con
che
vuole,
prime monete,
altri
mentre
pacifico.Dominò
e
musica.
degli oggetti pel baratto.
il
muovevansì;
bene,
Governo
Tsun-lu-shL
mettessero
L'
TRADIZIONE
f. 3).
VII,
a
l^LLA
andavano
sete,
avevano
CIVILTÀ
DEI.LA
gli
anche
nelle
d'estate.
fonti.
a
savi
più
animali
delle
zioni
genera-
p.
144.
gnarono
inse-
grotte,
Non
si
si
vano
mangia-
Si
procurò
NELLA
E
di
al
riparare
fare
a
pioggia.
rozzi
il
tempi
le
carni.
di
di
di
che
di
uomini
fu
fa, dopo
In
le
Tutte
le
cose
cosi
di
principio
si
produssero
quale,
rimpianto.
Nell'animo
lentamente
le
e
erbe
del
del
beri,
al-
gli
e
frutti.
portarono
nome
; affine
corde
curare
assi-
e
fu
che
luogo,
ostacolo
un
il
più
(I,
»
Virtù
della
{te).
Gli
«
Nella
ferse;
sof-
f. 10).
famiglia,
è
le
mato
sti-
genti
di questo
uomini
la sodisfazione
né
sua
ne
diresse
Fuk-hi^ meglio
opposto
uomini
ix,
personifica questa
a
fu
Kiang.
degli
malattie.
vicino
mai
Se
sconforto.
le forme
sentivano
non
per
villaggio, arrivavano
alla
di
Senza
stagioni volgevano
con
Queste
passioni
».
terra.
E
del dovere
Allora
sagrificii. (I,
»
de'
ix,
la loro
che
furono
allora
ascese
naturale
ne.
avversiode' galli
perciò
tempi
augurio,
il monte
loro
in
né
insi-
non
il cantare
e
genti
né
amore
ne
cani
buono
desiderio
avevano
senza
f.
loro
passioni,
morte
di
si
in
forti
esse
correvano
animali
propizie:
la
beneficavano
il Cielo
recarvisi!
da
scosso
1' abbaiare
pure,
desiderio
«
loro,
però
destava
attrattiva
eglino,
Udissero
Pumi.
il
ai
principio
principio Yin^
natura
de' falli
estema
lo
i cuori
vaghezza,
onorò
vernato.
go-
,
Nessuna
'hwai'shiy
è
La
innanzi
il rimorso
adempiuto.
del
sonificò
per-
gì'influssi
non
il
scorse
ne
che
{tao) e
e
tempo
diverse
e
Colui
Wu'hwai'èhi.
il
più,
molte
sentivano
non
nuavasi
che
meglio
{seh) di cinque
Chu
si condensò.
Yin
principii della Legge
tempo
loro
sovrano
assai
danno:
suopo,
questo
fluirono
non
il sovrano,
co'
Il
«
dar
f. 9).
ix,
In
«
suo
esseri.
(I,
»
Yin-kang'shL
il
16.
del
degli
vita
famiglia.
esse
acque:
e
Colui
a
agl'influssi del
musicale
l'armonia
la
questa
origine,
nido».
arrestarono
si disseccarono
strumento
con
venti
grandissimo
stagioni,
uno
nuovo
15.
alle
i
modificare
a
posteri
sua,
e
alquante generazioni
ostacolo
un
ebbero
ne
avverse
richiamare,
di
vento
i
l'opera
dopo
molti
tempo
questo
costruito
sede
rifugio pel
Ku-hwang,
Successero
«
principio Fì/i, opponendo
di
aventi
chiamato
anche
Chu-siang-ski,
YeW'dìdo'shL
Venne
Gli
sche,
fra-
(I, IX, f. 4^).
14.
per
indusse
rono
insegnadi
singolarmente
quell'età,
«
mondo
il
perchè
»
Yaiig,
contribuì
lattie,
ma-
intrecciati
e
sicuro
più
alle
e
i savii
tempo
connessi,
,
degli
gli alberi;
su
questo
furono
Yeiv-ch'ao-shi, ossia
»,
in
insieme
che
fango,
questi tempi
antico
Ma
225
ORIENTE.
rlcovrandosi
rami
tal fatto
Un
costumi
nome
de*
capanne
spalmate
e
la
rigore
l'arrostire
con
DELL'ESTREMO
8T0BIA
si
dette
stasse
deWu*
beati;
fenici
e
T'ai-shauj
11).
16
le
ghi,
drae
si
226
ORIGINI
LE
Tai'hao
17.
donna.
(Il,
di
dell'
sulla
uomo
Questo
in
terra
realtà,
ebbe
se
il
che
mondo,
un
nuovo
1'
cose.
avendo
diviene
non
priamente
pro-
di secoli.
grandissimo
sebbene
di
ordine
e
in
apparizione
potenzialmente,
mostruosa;
numero
un
distribuirsi
possono
del
solo
umano
altro
scorsi
d'
principio
è invero
più
non
formazione
cominciamento
un
capo
e
18).
la
segna
natura
uomo,
tuttavia
serpente
f. 1).
iv,
generazioni qui descritte,
le
primordiale
uomo
esso,
£
iv,
grandi periodi. Dopo
quattro
di
f. 1).
ni,
Shen-nung. (Il,
Ch'ih-yew. (Il,
e
f. 1).
(II, i,
f. 9).
{Shen-nung). (II,
Yeri'ti
epoche
drago
f. 1).
ii,
Discendenti
Le
di
TRADIZIONE
(Nu-ktoa). Corpo
Pao-kwa
o
Kung-kung-shi, (II, u,
18.
NELLA
(Fuk-hi). Corpo
Nvrhwang
di
CIVILTÀ
DELLA
remotissimo.
«
Tutto
Egli
quello
,
»
che
"
formazione
»
ebbero
»
averlo
esìste,
egli fu
degli
nel
da
dunque
r ultima
rispetto
natura,
la Terra
»
e
»
secondo,
»
la
»
mente
»
dosi
"
fu
il
pecora;
di
tutti
,
Veniamo
Il
lungo
ai
degli
altri
abbraccia
insieme,
un
poiché
epoche I, II, HI,
le molte
furono
tre
centinaia
mostruose
delle
di
di
IV,
sopra
il
che
il quarto,
final-
producenl'uomo
accennati.
ho
secoli
Gli
anni
la
il
—
doppiamente
uomini
di
il Cielo
(Lu-she, loc. cit.).
»
VT.
e
l' opera
il settimo
oltre
V
citata
il gatto;
maiale;
comprende,
migliaia
creature,
si formò
ohe
specie superiori;
di
corso
giorni
Dopo
«
l'ultimo
opera
specie inferiori
le
formatosi.
l'ultimo
che
animali.
il cavallo;
sesto,
facilmente
deve
più
e
un^
in sette
si formò
Imperocché
periodi,
periodo
le
^
più
gli animali,
quattro
primo
San-hioang
durante
l' uomo.
nutrendosi
il
il bove;
in
giorno
primo
il terzo,
il cane;
divide
degli
il
separati,
quinto,
formossi
e
alla creazione
si furono
si formò
di sopra,
tradotto
la Terra
e
tanto
cosmico;
riferita
tradizione,
Una
al passo
svolgimento
dello
Cielo
essi,
tras-
per
I, lib. Il, f. 8^). Nondimeno
{Lu-èhe^ parte
produzione
formatisi.
commento
della
»
l'ebbero
se
e
si compose
e
Il
{yih-lci).
sostanza
principio;
un
l'uomo.
avuto
animali
medesima
una
fuori,
testo, usci
il nostro
scrìve
di
all'epoca
che
questo
leggenda
più
dei
vissero
primo
riodo,
pe-
raffigura sotto
KELLA
£
di
forma
da
draghi
Il secondo
più
delle
mitica
che
valle
fu
culla
la
appartengono,
dei
setta
lo
Taosi
Nil-kwa^
Hwang-ho^
ad
de'
è
draghi.
quella
occupare
le
guardato
ri-
ficazione
personi-
come
Tra
sue
meglio
o
natura
cinese.
civiltà
nelle
creatore,
giunsero
ca.
epo-
descritti
sono
con
un
dell'
spirito
della
dimora
come
VII*
accoglie
la mostruosa
genti, che
prime
e
quasi
togliendole
poi, predomina
altri
vi
taoistica
mitologia
dell' umanità,
rigeneratore
gli
provenissero
della
famiglie
questi, Kii-ling-shi, confuso
di
primo
che
che
spiritio geni,
dalla
Tra
vuole
più parte,
le ventidue
degli esseri,
parte
Il
credenze.
la
che,
e
abbraccia
periodo
fossero
come
serpenti;
227
ORIENTE.
occidentali.
regioni
La
di
e
DELL'ESTREMO
STORIA
ultime
glie,
fami-
,
una
nel
detto.
ora
paese
VII*
questa
Il terzo
la
dalle
spelonche
antico
del
luogo
dove
nella
condizione
famiglie
che
ferma
è
tempi,
è
le
sulla
nomi
di
X*
Nel
che
dalla
quale
d'una
via
del
Le
mini
uo-
a
e
che
capo
dà
di
epoca;
Shuh
uomini
profonda
finire
di
epoca,
della
e
quello
è pur
E
Hwang-ho.
in
la IX*
sta
specie
gli
ignoranza.
terzo
questo
le
sue
Il
primo
X*.
il
forse
vivevano
quali pertanto
sul
diciotto
cominciamento
a
fatto
questi
nità
ideografica. L'uma-
scrittura
dell' incivilimento
che
viva
famiglia,
compendia
la
tutta
il
rante
du-
mercè
tuale
intellet-
attività
un'
,
pel San-fen
che
abbraccia
attenzione,
nostra
più
seconda
che
è
degli
famiglia,
in
fuoco,
annodate.
Hwang-tì,
Lo-pi,
dell' Vm*
uscita
e
immersi
e
cordicelle
l'invenzione
posta
dell'
genti.
prime
del
l'uso
e
a
da
notato
famiglie
centrale
corso
può
cosa
caverne.
seconda
più selvaggia,
la
assai
la
dal
le
periodo
fino
qual
schiatte, avvenuto
caratterizza,
le tredici
della
bagnato
usavano
quarto
le
importante
nome
si adunarono
e
che
la
la
,
capanne
Il
Il
».
paese
Avevano
periodo;
dimora
fatto
dal
ben
quale
periodo comprende
è iniziata
quale
più frequentemente
il
altra
di
incontro
primo
un
fatto
Il
epoca,
avevano
non
d'
regioni orientali;
da
provenne
ricordo
lontano
un
«ssere
che
n'ha
ve
molti
ministri
la
nel
confuso,
è
dei
di
nomi
Fuli-hi.
famiglia,
17*
Il
passato.
e
altre
in
di queste
nella
Ma
che
compendia
con
Fith-hL
personaggio
tradizioni,
diciotto
famiglie,
di
cronologia
SJien-ming la 18*;
fatti
In-
non
Lo-piy
sono
Fuk-hi
Hwang-ti
mentre
zia
ini-
epoca.
quadro
si adatti
alle
cronologia
ho
seguente
nostre
di
di
cercato
cognizioni,
Lo-pt,
la
quale
le
sono
compendiare,
conclusioni,
venuta
fin
che
in
una
possono
forma
trarsi
qui esponendo.
228
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
LE
NELLA
I^
TBABIZIONE
epooa
II»
Iti»
Mostri
trofiflotidi
IV»
Periodo
quaternario
Periodo
ya
geologico
Via
Uomini
VIP
trog^loditi
epoca
perìodo
(Condizione
?
'.•"
animalesca)
Uscita
dalle
Vin*
caverne
(Condiiion*
epoca
Mlv«g(la)
famiglie)
(13
Fliooo.
Capanne;
Periodo
glaciale
famiglie)
(22
primitive
Civiltà
IX»
epooa
preistorico
1°
(Tipo
aoeiale
famiglie)
(18
ttadio.
famiglia
16»
'
Lao-t»9)
«econdo
ilOOO
Pesca.
Caccia,
17»
»
8000
Agricoltura
i""
Famiglia,
Periodo
raU
(Tipo
|
ttadio.
Arti.
e
X»
e
Dinastia
^
Vedi
a
pag.
145,
n.
1,
a.
1000
a.
C.
Hia
Qm/ucio)
civiltà.
Compiuta
ttorioo.
2000
8uxm
!
religiose.
aocondo
|
mo-
Sbavo
Poriods
C.
HWAHO-TI
epooa
Yao
politiche,
BocuU
a.
SHBN-Huaa
I
Qovemo,
Istitnaloni
0.
»
primitive
Civiltà
prolootorico
18»
a.
FUB-BI
Matrimonio
e
Dinastia
pag.
225.
Chbw
G.
NKLLA
E
DELL'ESTREMO
STORIA
Appendice
Notizie
La
Terra.
^
mordiale
»
il
»
grave
parola
»
trasformazione
»
continuo
»
necessarie
»
gnifica
delle
succedersi
condizioni
anche
la
j"
»
diffondere,
«
regola
La
»
della
»
11,000
»
naturale
»
»
dal
il
è
terra
parte.
Emana
massi
sgorga
so
anche
*
e
»
sponde
dove
»
stanno
ottanta
si
quali
pigliano
*
La
pari
parola
stessa
sostiene
significa
e
;
dirigere
«
»;
si-
ti
perchè
»;
'
le
tempo,
essa
ancora
perchè
quali'si succedono,
i
ri-
vr'
V
misura
quale
10,000
li di
da'
di
cose
i
adunano
si
etere
«
luogo
IL
produce
monte
esso
II
335,000
è
vii
sa
e
i
elevato
lunghezza,
natura
colori
cinque
più
e
sopran-
genii d'ogni
e
»
da' suoi
,
le
*
il
Questo
di lassù
»
?^
Nord
al
Kweìi-lun;
{slien-wu)] e
in
il
promuove
».
Sud
altezza.
li di
e
*
continuamente
Terra
^
fenomeni,
de'
gli
mutamento,
«
suscita
parimenti
e
»,
diffusione
dirige la
e
petendosi
«
espandere
vale
terra
gli
,
»
terra, dove
fondamento
esseri
gli
formò
».
»
incremento.
pri-
*
mantenendo,
sostegno,
tutti
la
,
forme,
loro
base,
«
contenendo
terra
al
materia
«
formò
terra
«
antica.
semplice (pura)
e
disposero
si
(yiA); perchè
»
la
separare
(impura)
significa
che
ti,
Etnografia
leggera
composta
e
all'
e
a
ordinatamente
{wan-iou)
La
Geografia
(yuen-k'i)^la parte
»
esseri
alla
II.
Cominciandosi
«
—
Cielo; quella
«
»
intorno
229
ORIENTE.
volgono
in
Shvr-wertj
Erh-ya,
Peh-hu-t'ung,
loc.
cit.
*
Ibidem.
^
Fo-icu-shij
I, f.
ha
la
VI,
Erh-ya,
1.
acque
dei
entrano
nel
(Hioang-lio). La
cap.
VI,
del
ix,
ix,
vetta
altezza.
massima
regioni: quella
in
Erh-ya,
Ho
il cielo
«
mezzogiorno,
a
di
nome
delle
fonte
la
S.E.
f. 1.
f. 1.
è
la
colori
cinque
centrale
D'
di
Paese
del
migliore
».'
;
mezzo,
monte
al
intorno
»
monte
ri-
230
LE
dell'
L'obliquità
la Terra
»
e
»
pietra
»
fetto.
in
de'
Ma
»
vinto,
»
Questo
»
si
»
invece
»
tutte
montò
Allora
ruppe.
piegò
acque
della
»
non
»
quattro
V
»
»
è
il
che
la
venne
è
quadrata,*
fu
cinese;
razza
ridotto
ad
allora
Questa
credersi,
I, f. 3.
3
Po-wvt/shiy
I, f. 4.
*
Posto
40
pag.
che
i
della
la
conoscevano,
niscono
"
facing
London,
Mongoli,
loro
quello
che
la
the
terra.
four
1889, pag.
la
vecchia
forma
a
«
ha
terra
0.,
S.
per
E.
verso
d' autunno
e
».'
parimente
e
quanta
tutta
centrale
come
S.
il
quale
più
tardi
possesso;
a
,
seduta
pos-
i sovrani
morale,
fu
regioni, che
a
barca,
verso
al
ne
se
La
«
al N.
siffatto
rimane
diffinizione
is
Asia
points
221).
che
credersi
of
—
quadrata
a
prima
giunta
rispetto alle
E.
prima
quadrangular
vast
»
forma
della
(J. M.
deU'
terra,
D.
Asia
come
dell'
di
alla
Infatti,
mass,
può
aver
un
stessa
with
Meiklejohn,
si trova
antichità,
che
essa
riguardo
giunta.
quella guisa
in
TAsia,
popoli
regione
della
danno,
ne
a
compass
La
altri
degli
quella
con
diffinisce
tradizione.
che
forma:
gran
—
mitici,
nove
regione
somiglianza
terra
possa
geografia,
la
».
zio
spa-
altre.
seg.
Cinesi,
la nozione
di
e
delle
sola
una
una
decadimento
di
nello
non
parti eguali
tempi
indegni
quella
Vedi
inglese
terra
direzione
questa
primavera
di
nove
un
per
resero
ma
Pa-wu-shi,
a
ma
però
fu
non
nei
principio,
da
*
strana
la
e
essa
discende
estremi
in
divisa
e
uomo
sale
estivo
due
questi
1'
acque
invernale
equinozi
due
in
dentro
le
su
solstizio
di
parla
ma
;
seduto
e
procede
a
ne
incessante
solstizio
mezzo
si
di
la Terra,
con
quella
per
stato
Pu-cheia.
N.O.;
posizione
testo
chiuso
sta
nei
^
confusa
1' autorità
monte
verso
di-
al
essendo
il Cielo
oggi
diversa
moto
li; nel
governarono,
potrebbe
al
cozzo
congiunge
nostro
barca
la
U;
di
luogo
Essa
la Cina.
il
nel
30,000
dalla
che
di
corrono
della
e
che
30,000
terra
quadrate.
perciò
in
sempre
colui
di
altri
La
terra,
movimenti:
altezza
tiene
disputandosi
inclinossi
celeste
;
stagioni,
s' accorge
per
»
le
come
accorge;
S.E.
che
riparare
la
».
terra
»
colonna
vòlta
la
verso
moto
La
è la
die
fuse
'
le
secondo
«
collera, che
tanta
che
monte,
Del
—
in
di
Kung-kung,
e
il Cielo
Nu-kwa^
procurò
contesa;
a
Siccome
«
—
C7«(?an- Ai*,
dell' eclittica, è
piano
bene,
essa
con
e
e
loro
tra
vennero
al
procedevano
non
colori,
cinque
TRADIZIONE
medesimo:
testo
dipoi, Kung-kung
sovrana,
»
principio
NELLA
rispetto
terrestre
asse
mitica, dal
forma
in
accennata
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
A
tanto
sol-
eglino
forma,
è
recente
trattato
che
its
New
i Cinesi
four
meno
diffi-
comers
Geographyy
suggerito, agli
sempre
abbiano
menzionata
antichi
nella
232
le acque
tatto
«
con
altro
un
ed
anche,
alcuna
.che
che
volta,
in
i
gli somiglia
di
è
intera
terra
3"
bagnato
da
»
quattro
lati
»
mezzo
»
fa
»
come
»
una
e
è
lati,
a' quattro
acqueo.
terra
pei
Cinesi
talvolta
mari,
le
terre
trovansi,
condo
se-
pace
inca-
e
stato
del
sta
la
dalle
di
mare
stando
designare
per
le
acque»;'
in
il
e
nei
frequente
zogiorno.
mez-
cinesi,
libri
l'interno
la
diversi
quattro
il settentrione
occidente,
«
che
l'oceano
che
naturalmente
Sse-hai-chi-nei
essendo
Nondimeno
risulta
ne
1*
di
parte
paesi
tra
acque.
che, l'espressione Sse-hai,
abbreviazione
i
Ai
«
—
è
'
indiano.
oriente,
»
la
cheto, usato
significa appunto
quadrata,
1'
occupano
i lati
smisurato
Uno
«
—
mondo,
terra.
soltanto
la
ma
quattro
(kiii-chew)] perciò
distinguersi
a
Cina,
e
acqua;
»
la
tutt'
mezzo
e
Lo
"
da
cui
uomo.
circondata
forma
viene
è
»
mare,
selvaggia
solamente
non
nel
dall'
dvipa
al
di
Cosi
di
nome
,
quali
i
oscurità
anche
gente
Il mondo
regioni
dunque
è
i
dall' acqua.
«
abitabile,
risponde perciò
mari;
da
nell'acqua, l'ideogramma
regione
comprende
oltre
ora,
dappertutto
Nove
alle
La
col
intendere
abitate
—
abitata
immersi
essa
vuole
esso;
continuo,
essere
cintura
si
cinese,
»
mondo,
del
può
tenebre,
e
Imperocché
».
circuita
lato
mare
un
dire
'
ogni
per
»
là di
cosmografia
alla
vuol
ideogramma
questo
,
contrade
le
tutte
d' incivilimento.
Stando
che
e
TRADIZIONE
,
vedremo,
al
o
esso,
NELLA
però spiegano
ignoranza
ora
come
Cinesi,
cinesi
lessici
barbarie,
«
sono
I
».
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
LE
Quattro
dei
^
mari
»,
dalla
abitata
mari
che
barbare,
abitano
L'oscurità,
^
della
di
terra,
il colore
o
che
Dvì-\-ap^
in
tra
«
V;
due
f.
all' acqua
che
»
diluvio
(intendi V inondazione
"
ad
abitare
i
**
i
chiamate
vennero
e
Mang
Erh-ya.
Sei
Jung
".
Vedi
—
»,
a
che
chew,
Le
a
pag.
»
settentrione
236.
",
i«
xxii,
ossia
tro
Quatnazioni
*
cinese.
le
tutte
a
rità
impu-
{Kih-chi-king-
1.
paesi
essere
stazione
al
dalle
{ICang-hi,
barbare
civiltà
di continuo.
riceve
dei
delle
attribuito
è anche
esso
là
complesso
della
avvenuta
può
emergevano
nazioni
il
il di
Cina;
la
soltanto
«
l'Asia
del-
regione
51).
acque
del
*
fiumi
ossia
la
o
anche
domimi
mare,
Ji-chi-lu,
Luogo
luoghi
dei
del
del
»
mezzo
significare
cupo
Lxxxv,
Kih-chi-king-yileny
'
Sse-hai-chi-wai,
fuori
mezzo
per
yiien, loc. cit.; K'ang-hif
*
di
al
od
mongola,
allora
vuole
e
»,
superficie terrestre,
schiatta
abbreviazione
è
talvolta
la
indicare
vuole
e
xlvii,
sono
Cinque
;
a
abitabili.
d' uomini
di
tempo
perciò
acque;
f.
terre
o
».
Yu)
le
—
la
Cheto:
«
Nel
"
gente
tempo
recossi
cinesi
provinole
39).
oriente
Ti»,
i
a
«
Nove
/»,
mezzogiorno
a
occidente
gli
«
Otto
NELLA
E
DELL'ESTREMO
STORIA
233
ORIEKTE.
I
Quando
F
sottintendere
essi,
come
i
detto,
fosse
The
che
sacri
the
that
each
della
è
che
le acque
non
al
di fuori
in
della
sse^hai
e
cioè
*
quello
gli Stati
cinesi
i
della
un
anch'
sono
King
Cina
(wan-kwoU)
sse-hai
«
fanno
opinione. Eglino
questa
che
e
i detti
testi
tutti
indicare
per
»
non
accennano
,
ad
né
occidentale
mare
di
essi
locuzione
la
usano
settentrionale
mare
un
menzionano
di
i
a' fiumi
uscita
Quattro
«
d'
le
bagnano
tutta
questa
S.
tutte
E.,
*
»
vuole
»
tico
XXn,
intendere
la
f.
col.
1,
•*
Ji-chi-lUj
"
Op.
sono
»
non
»
t rionale»
cit.
di
terra
d.
secolo
che
di
C,
*
E
Li-ki,
che
il
è
non
il
av-
per
211,
p.
per
verso
se
nomina
Mencio
di
il Pe-hai
nome
per
mare,
inclinato
il Tso-fihwan
che
il suolo
direzione.
Legge,
mari
solo
un
più
sempre
Lai-chew-fu^uMo
forse
l'odierno
di
Stato
j
e
paese
2.
n.
Pe-hai^
che
un
an-
Ji-chi-lu^
Shan-tung.*
divide
Hwang-ho,
che
mìnìstTO
il Shan-si
del
TQ
di
mari,
Quattro
quello
Di
Ku-chuh.
Liao-sij
mari
o
e
dal
Han-Wu-tij
Shen-si).
invÌAto
espressione
tale
i vecchi
(il
e
Narrano
l'anno
un
inoltre
a.
le
C.
n-
al-
documenti
medio
(ilcorso
122
era
superiore
corso
il Si-ho
i mari
sette
mare
«
occidentali
Murui-ìisii)
verità
in
ma
Per
orientale.
il Hoh-shwi
menzionano
oggi Kin-sha-king
Chan-k'ien,
di
parlavano
meridionale
soltanto
Kiang-tse-kiang
Cina
XXVII.
Quando
mentre
di
antichi
quello
parola;
»
fanno
Ts'i;
paese
dell' antico
tro
Voi.
€
—
verso
cato
signifi-
il
cit.
Gli
«
s'intese
non
nome
loc.
due,
che
»
"
X-V.
la
e
apri
6-7).
—
»
»
the
f.
XII
pigliano questa
East,
of
dell' odierno
N.O.,
a
a
e
Yu
,
coste; poiché essendo
dette
elevato
fluviali
hooks
sacred
la
tocca
regione
Ji-chi-lu,
nome
XXII,
che
che
indirizzandoli
»
del
avere
non
a
narra,
quello speciale
che
letterato
Un
infatti
le acque
The
*
cinesi.
coste
quello
appunto
'
oriente
quest'espressione
avere
piuttosto
,
afferma
Hung-mai,
è
",
stanno
Shu-king
provi noie
sembra
oceano
il
poi
Nove
«
che
mari,
dove
Là
delle
mari
generico
*
Cina.
due
i
frequente
della
mezzogiorno
tre
men-
;
,
un'
on
ocean
or
sea
a
idea
erroneous
an
with
square,
dei
traduttore
».
che
a
from
suppose
cosmografico.
errore
l'illustre
originated
insular
an
was
dice
»,
have
must
antico
da
seas
si
'
dotti
notare,
four
tavia,
Tut-
terra.
venti,
a' quattro
terra
derivata
o
the
«
la
di
rale,
gene-
giustificarea prima
a
locuzione
lascia
",
marine
lati
quattro
induce
non
della
bagnano
Cina,
country
side
I
mai
ai
mari
quel
ne
allora
stanno
de' fatti
errata,
essa
expressions
libri
Quattro
,
distinti
,
«
che
singoli mari
I
"
dentro,
designa
essa
significato letterale
il
mari
che
al di
è
r osservazione
poiché
di
che
quel
ho
ora
oppure
giunta
espressione «/S^e-^ai,
né
storie
nel
del
del
che
Si-yUj
,
234
alcuni
ventura
politiche
veduti
veramente
il Barkul,
come
che
ci
indirizzate
nel
1'
verso
Goìn
Molti
in
orientali
ed
cinesi
che
quanto
circondata
tutto
occidentale
parte
autori
dalle
settentrionali
antichissimi
occidentali
dire
un'
a
dell'
altipiano
Pamir
dal
e
finire
sul
e
T'ien-shan
dell' epoca
più ampia
del
quelle
fino
al
del
pianura
mondo,
probabilità, formarono
occidente,
"
penetrato
»
Hwang-ho.
"
in
e
a
le
Nondimeno
occidentali,
dicono
storie
ampia
il
Caspio,
comunicante
l' Oceano
vide
non
di
»
"
II
deirèra
secolo
altri, la Mesopotomia,
per
mondo
romano)
sia
"
gliono
j"
indiano)
*
ha
del
».
il
—
nel
del
"
parla
»
adopra
2
afferma
Siria:
se
riuscisse
a
il
; ed
f. 2.
XXII,
Ji-chi-lu
Mare
metafore.
del
»
le
Nord,
e
(XXII,
Cina,
alla
osservazioni,
delle
acque
1-2). Forse
f.
o
forse
lib. I,
IH,
i,
,
scrive
di
quella
1' autore
ignorava
artico.
Shu-king,
il
(i), 73; III, i, (ii), 5.
di
ogni
Eusino
sorgenti
del
quale recatosi,
taluni, la Persia;
più
Si-hai
altri, il Mare
Kih-chi-king-ìfuen
—
sue
(per
regione
raggiungere
Mediterraneo
estensione
le
non
Kan-ying
la
la
Inoltre, le pianure
Tor-isHn
in sostanza
T'ien-yiuen-leih'-li-tsiuen-skUj
prossime
glaciale
o
Caspio; altri, il
Ji-chUIUy
raccolte
si
la
nel
nostra,
in
soltanto
Ponto
,
principio
dal
va
secondo
col
artico.
ancora
fino
Urali
che
è
non
più
e
dal N.
sott' acqua
regione
la
sogna
Bi-
zione
configura-
dagli
steppe,
fini
con-
tempi
a
vanno
ancora
l'Arai
mare,
con
regioni
le
anche
parte,
settentrione
erano
questa
ma
solo
un
oltre
molto
Caspio,
a'
terre.
la
che
e
di
distesa
vasta
Tutta
terziaria.
quaternarii. Dall'altra
terreni
a
Turan,
che
di
quale
glaciale
del
meridionali
si riferisce
nella
geologica,
la tradizione,
dell'Asia,
estensioni
,
agli Stenovoi,
qual
col
oggidì
certo,
tradizione
all' Oceano
fino
centrale
è anche
pianuJbe della Siberia,
Le
diversa.
era
perdersi
a
le coste
che
vaste
questa
epoca
,
dell' Asifl,
che
lo
vennero
erronea
parte
gran
mare,
ha
essa
ricordare,
cioè
dal
che
è
sebbene
d'
dunque
è vero,
se
altri,
deserto.
una
Poiché
ed
Han-hai^
o
mari
laghi,
Vero
condotte
Nord-ovest,
detto
suppone
Lobnor
o
de'
(Jo^shwni)
Han^
accusano
bagnate
sono
e
nondimeno
essa
Jo
fossero
del
del
europei
acque.
Cina
della
il Mare
di
intendere
mare.
fiume
detto
luogo
anche
vero
sembra
ma
nel
e
del
acque
occidente;
chiama
quello della
sia
le
(Lieursha): forse
il She-ki
nome
che
afferma,
allora
militari
parlano
*
proprio
d'un
spedizioni
tìalkash,il
il
il Kokonor,
non
e
sono,
deve
si
quelle regioni,
Hamil,
il
vi
laggiù
Shu'king*
e
in
di
d'occidente,
nazioni
presso
TRADIZIONE
KELLA
narrando
cinesi,
scrittori
d'ambascerie
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
LE
del
occidentale
(che
arabico,
alcuni
o
vo-
l'Oceano
f. 31*.
V,
f. 18.
ancora:
L'erudito
«
Quando
regione,
si riferisce
affatto
cinese
che
Chwang-tse
fantastica,
esso
a
l'esistenza
regioni
trionali
setten-
dell'Oceano
o
NELLA
E
dell' Indostan
antico
Ciò
di
del
l'altipiano
e
siccome
posto,
gialla si
anch'esse
sono
golfo;
DELL'ESTREMO
STORIA
limitava
formazione
Dekan,
il mondo
all'Asia
il
recente:
in
s' intende
antico
dalla
l' antica
come
e
alle
commetta
non
la
verso
l' Asia
tradizione
Mongolia;
dall'
la
entro
un'
dalle
e
Tarim,
la
medesima
le
di
esistenza
quel
di
sopra
indicata.
che
del
Cinesi
chia-
dente
d'Occi-
suolo;
e
la
per
tutte
per
hai, «mari»,
nendo
ve-
interno.
di
sotterraneo
mare
il bacino
si trovano
memoria
di
centrale
che
mare
gran
La
Mare
del
generico
nome
intemo.
dai
«
ch'
an-
trionali
setten-
coste
comprende
grandi,
il concetto
mare
Si-hai,
In
bagnata
sue
venne
per
continente.
d'essere
condizione
meno
conservano
regione
un
di
resti
come
o
il
pure
leggende
già fu nella
oggi
dell'antica
hanno
riguardati
che
e
separava
spingevano
dal
gran
occidentale,
laghi più
i
un
»,
mezzogiorno
a
mare
si
delle
trionale
setten-
geologiche
terra, secondo
forse
mare
reminiscenza
la
parte
,
il Gobi
e
altro
separavano
gran
centrale
più
schiatta
mare
epoche
vasi
possibilità
era
Vasto
«
ragione,
Anche
Gobi
Il
nell'
un
più
non
per
,
Dzungaria
in
forse
aveva
mare
altipiano
quelle contrade,
che
soltanto
del
Han-haij
»,
che
del
e
dell' Oceano
acque
più recente,
acque
dell'
le
,
occidentali.
depressione
all'occidente
S.O.
a
glaciale,
riferisce,estende
indostanica
Cina
la
ma
essa
mato
e
geologica
cinese,
si
mentre
Europa,
penisola
epoca
L' Oceano
dell' occidentale.
quali questa
fa menzione
quando
errore,
un
fia
cosmogra-
,
cinese
fu
Penjab
isola.
grande
una
conosciuto
orientale
235
ORIENTE.
dal
questo
interno,
mare
Esse
orientale
Tibet
l'
del-
parlano
fino
va
,
al
queste
La
del
relazione
nella
queste
percorse
Tutto
degli autori,
del Mare
il
si
questo,
la
risguardanti
s'abbia
suo
i
a
Le
L'estrema
SCHIATTE.
secondo
da
capisce
bene,
tal
che
A'
—
lui
viaggio,
caso
il Mare
intendere
Caspio,
In
confini
lontananza,
della
II
ad
secolo
indirizzata
C,
a.
al
o
la
da
arabico,
è
Chang-
,
scrive
come
sovrano.
l' interpretazione dei
probabile
terra
terremoti.
o
che
natura,
menzione
questo
per
persico,
regione
l'istinto
o
detta
e
le
mare
forse
dalle
fatti, narrati
la
quella
non
e
storici, fanno
i
di
sgorgare
laghi
preistoria cinese,
richieggono
dove
altri
concerne
è assai
della
dallo
spaventevoli
e
d' avvenimenti
indiano,
lo
e
nel
regioni
quali, parlando
occidetitale.
grandi
al Lob-nor
tradizione
formato
appunto
di
cagione
a
attribuita
è
origine
stessa
testi
avvenuto
acque,
k'ieìiyche
«
il quale sarebbesi
lago Kokonor;
che
an-
istorie.
Ki-yuen^
tendenze
236
abitanti
degli
»
È
in
divisa
in
selvaggi
paesi
arrivata
ancora
»
600
li di
che
segue.
stando
al
all' odierno
della
che
[il paese]
all'ovest,
e
la
dagli Annamiti,
al sole
la
Cina.
All' est
di
terra
Ji-Aia,
[il luogo
sotto
sta
Si-wang-rnuj
fu
il
il
Ku-chuhj
di
nome
Ji-nan^
del paese
anche
occupava
significa
che
[nasce]»;'
sole
il
di
regione
alla
poi quello
«La
ossia
non
settentrionale
nome
dove]
terra
era
antico,
in
il
era
essendovi
(Hwang-fu),
più
poi
che
nome
:
lato,
parte
ebbe
schiatta,
cui
*
che
quattro
territorio
un
nord
A
alla
ossia
«I
selvaggi
seguenti:
Pek-hu,
posizione riguardo
il mezzogiorno
«
il
sud,
al
dei
essa
chiamata
questa
ogni
per
anch'
non
Occupa
»
dominio
Liao-si,
In
alcuna.
confine
i nomi
»
Se-ki,
E
l'ignoranza,
regna
frutti.
del
uomini.
;
Sse-hwang,
ovvero
cultura
di
altra
un'
cardinali.
punti
,
né
altri
estremità»,
viene
ne
»
vi
«
serve
portano
Cina;
sua
abitato
che
quelle degli
».
i
maturano
paesi
Erh-ya,
dell'odierna
la
civiltà
larghezza,
risponde
per
ne
né
Quattro
I
che
perchè
da
Quattro
«
secondo
»,
cereali
crescono
»
le
selvaggio
Dominio
«
TRADIZIONE
regione
questa
parti,
quattro
Hioang-fu,
dette
impossibile oltrepassare
di
NELLA
diverse
tutto
parti,
r interno
Verso
divisa
del
sono
quattro
è
quali
le
«
CIVILTÀ
BELI^^A
ORIGINI
LE
dente
d'occi-
regina
».
Dopo
questi paesi
chiamata
dal
discorso
;
le tribù
le
e
i
quattro
gruppi,
conforme
abitato
da
specie
nove
settentrione
da
r occidente
da
Lancia
«
*?
dei
e
La
e
Cinque
Nan-yile;
»
che
regione
in
antico
e
;
giace
imperatori^
e
di
anche
più
meridionali
odierno
della
Cocincina
*
Risponde
Giappone.
a
Ji-pen^
si
paesi
loro.
I,
indicate
col
Ti,
già
si designano
distinguevano
L'
oriente
Cani
«
in
era
archi
»
rossi
collettivo
nome
è
si
Se-hai
Grandi
«
chiamati
cui
regione
propriamente
genti
chiamati
la
di
il
;
»;
Jdng
,
il
,
da
mezzogiorno
sud
della
della
paesi
radice
o
razza
dei
sei
del
catena
fu dominio
Tiao-chi
e
di
nome
la Cina
dei
di barbari
Wìir4x)
rappresentanti
quello
barbari
al
col
Queste
di
Se-hai,
circondavano
situazione
la
specie
sette
scudo
che
viene
interno,
»,
testo,
abitano.
specie
otto
mari
questo
esse
l'
verso
Quattro
«
barbare,
che
terre
più
ancor
Secondo
lungo.
a
tutte
detta
Erh-ya,
ed
specie,
Si chiamò
Mang-ù
Kiao-chi^
Yueh
che
nome
o
durante
Md-lin^
Viet.
Il
più
nome
pari-
indicate
il
anche
tardi
di
tempo
Pe-yiie
rimase
ai
Ji-nan
è
dato
al
contigui.
o
sorgente
del
sole,
dipoi
E
mente
Mano,
genti selvaggie
il
tutte
cibo
il
Dopo
Se-haij
oltre
delle
dare
carattere
del
parti
bella
clima
Globo.
«
d'indole
e
il
Settentrione,
uomini
con
viso
umano.
»
ludi, alle
»
sentimenti
femmine.
il
umanità
Li'kij
Il
e
»,
/è
l'altro
»,
«
1* altro
e
T
compongono,
uno
la
spiega
in
per
designare
esteso
«
3
*
ti
o
scudo
altro
; nel
»
«
",
regionn
abbondavano
nel
»
;
ma
VI,
Pa-wu-shij
f. IL
—
I, f. 6".
Po-wu
quali
svolgere
fa
stesso
».
anche
Cìd«.
una
di
guardarsi
significa
o
che
dire
«
lo
altri
»;
che
significa
Mang,
voce
vuol
vale
pure
rosso
e
de
gran-
•
che
uno
segni
suono,
La
dovere
sia
come
segni,
due
ebbero
Cinesi
fuoco,
sede
della
ahi, I, f. 6.
e
due
mezzogiorno,
Li'ki, V, f. 21, col. 4.
Erhnya,
«
dello
indica
mezzogiorno
di
Ti, dei
di
del
pa-
elevati
luoghi
antichi
dei
uno
P altro
mutar
barbari
nelle
a
diversità; dice
carattere
e
organismo
V
^
pure
carattere
luogo,
i
segni,
Jung^
Cane
altro
con
generale
vasta
per
abbondano
in
il carattere
signitìca
voce
trasferirsi
«
due
di
».
»
tali
di
^
altri
maschi;
dei
quella
diversissimi;
conto
bellicosi;
favorevole
è
quali gli
coi
schietto;
prudenti;
su
a'
propizia
di
uomini
ma
degli
e
que
cin-
uomini
assai
e
influenza
pianure
costumi
composto
";
ha
delle
e
tener
arco
de'
popoli,
d'indole
carattere
lancia
però
i
uni
indipendenti.
e
come
degli
socievolezza;
e
superbi,
tengono
è
delle
di carattere
e
corto,
paesi
testi, da
antichi
l'Occidente,
collo
largo,
zata
generaliz-
e
testi, produce
assai
larga,
stata
era
popolazioni
peloso,
diremo
e
,
suolo
negli
dabbene;
e
1' aria
L'aria
governanti,
buoni
*
€
montuosi
fare, fossero
che
€
paesi
spiritiindocili
Nota
di
altitudine
di
nascere
»
varia
Nei
«
che
uomini
del
modo,
i
priamente
pro-
abitavano.
esagerata
scrivono
che
Cina
la
Anzi,
alle
onesta
bocca
la
il
mangiare
regione
essa
diversi
infossati, corpo
occhi
centro,
per
Oriente,
L'
con
Anche
come
Km-cheiv,
»,
natura
Cinesi.
fisonomia
uomini
del
di
formano
e
in
diversa
è notata
Mezzogiorno,
paesi
biano
ab-
come
parte,
e
questa
anche
della
e
regioni,
una
lungo,
che
dai
e
di
già parlato
il
i
alcuna
provinole
superficie terrestre,
osservata
costituzione
naso
con
menzione
notando
;
chioma,
la
fa
Li-ki
o
corpo,
Nove
«
selvaggie,
del
estesissime
un
le
vengono
tribù
antichissimamente
a
il
Il
nomi
scomposta
e
Abbiamo
influenza
L'
lunga
della
detta.
più
'
».
*
il centro
occupano
tatuarsi
237
ORIENTE.
Serpenti
«
di
costume
cotto.
non
ESTREMO
questi medesimi
con
fronte, di portare
la
DELl/
8T0BIÀ
di
quello
con
delle
NEI.LA
usata
diffuso
,
specie
di
serpenti,
che
238
dal
ben
assai
geografi, che
Gli
delle
elementi
furono
da
che
le
genti,
quali
tradizione
dall'
che
la
cinese
qual
portavano
rimasto
è
ora
Durante
genti
»
Li-ki,
V,f.
Li-ìciy
loc.
Rik-chi-king-yUen,
^
XII,
V,
Vedi
"
Bisogna
greche
,
a
4.
naga
pare
la
o
ad
d' individui,
alle
nuoti
quali
venuti.
I
parimente
dell'India
sia
venienti
pro-
di
o
;
»
selvagge.
una
Oleomene,
della
re
di
di
dell' Indo-cina,
e
serpenti
tribù
serpenti
il
quale
che
an-
*
immigrazione
di
valle
del
nella
congiunta,
4.
f. 4".
I, p. 117.
che
notare,
hanno
manifestarsi
custode
vrani
so-
mostruosi,
che
attinenza
anche
col
nella
snolo
mitologia
con
la
sua
e
nelle
tutela
e
leggende
le
sue
,
Erittonio,
vrani,
so-
propense
nomi
figura
epoche,
si
capi
cinesi, furono
con
esseri
come
«
poche
Dieci
I
226.
eroi
amano
e
V,
Legge,
—
pag.
quegli
e
non
altre
cit.
•^
•''
delle
21, col. 3
popoli
di
nome
dall'Oriente,
venute
•^
VII*
la
antichi
morale
origine. I primi personaggi
tutti
quasi
sia
con
genti selvagge,
medesiina
Hanno
contatto
pòco
dai
terra
cinese
valore
tribù
prime
cinese
della
popolo
e
'
carta.
distinte.
occupate
terre
designare
a
le
rappresentati
il
appunto
più
personifica
ricorda
cosa
ha
tradizione
sono
Occidente.
il
si mantennero
della
'
che
in
Stati,
civiltà
uomini
N.O., trovaronsi
ribelli,queste
tutti
sono
sentenza
la
la
di
ufficio
varii
gli
popolazioni
delle
fuor
non
la
ch'eglino
un
dei
e
paese
come
il bando
stessi
draghi;
La
rappresenta
inflitto
dal
nazione
credere,
conducevano
scacciar
fisica
tutti
«
errore
tempo
il consorzio.
che
un
dal
e
reggevano
accettarne
della
è
molto
a
dice:
Lun-yu
d'
tracciandone
la
composero
venute
per
condizione
d' istruire
genti,
menzione
fu
istituzioni
V ufficio
delle
anche
selvagge,
stirpe; e
tribù
costretti
spesso
Il
tuttavia
Le
che
che
medesima
una
etnico.
la
tribù
etnici
;
»
studiare
prime
Per
sì dette
sovrani
avevano
condizione
vera
fa
varie
omogenei.
fratelli
uscito
a
quali
Chew-li
Il
avevano
territorio
sono
alla
reggere.
i
interpreti,
intorno
*
dovevano
non
d'
le
tra
e
giovare
secondarle.*
e
antichi
degli
governo
anzi
usanze:
nature,
linguaggi;
i varii
corpo
governatori
del
il
ed
gusti
siflEatte diverse
conoscere
d'intendere
un
THADIZIOKE
NELLA
mutar
a
,.
d'
quella
genti
quest' intento
pensiero
i
il
meglio
CIVILTÀ
DELLA
le
costringere
conseguire
è
ORIGINI
LE
del
Sparta
medicina.
singolarmente
tempio
;
deir
in
forma
acropoli d'Atene;
Sosipoli, protettore
di
serpenti.
Cicreo,
dell'Elide;
Tali
l'eroe
Asclepio,
di
Dio
sono
duzioni,
prop.
ea.
Salamina,
della
lute
sa-
240
LE
La
r
i San^miao
sono
occidente, già occupato
Questi
MiaO'tse
erano
ma
*
Mi-heu,
incitando
morali
riducesse
Un
altro
il secondo
di
ramo
pel
di
pastori,che
La
gregge.
dette
impotenza.
che
Dopo
là
Cina
cioè
in sul cominciare
Fra
popoli selvaggi.
i
stessa
paesi più
derivarono.
non
sia, scacciata
occupare
la
del Mare
della
e
verso
mescolatasi
delle
paniti dal
tra
Cosi
le quattro
di
Yao.
regioni
I
o
o
fossero
di
,
popolazioni barbare
sovrano
cHiamansi,
per
nella
le loro
dei dominii
estreme
si
a
prave
mezzogiorno,
della
che
oggi
ad
altre isole
e
genti autoctone.
cinesi, avvenne
Ts'ung-shan;
invece
per
quattro schiatte
occidente, San-wei.
sono
di
quella d' onde
estesa
queste
recarono
dette,
ora
Gina, alcune
le
con
sua
vano
occupa-
l'oriente, andò
verso
meno
la
tribù
Yd-i, che
stessa, sembra
cinese
paesi dove
usci
cui
—
Secondo
nomi
a
,
tentrione,
set-
cuni,
al-
di personaggi
opere.
specie di
scimmie
di alta
statura,
e
più intelligenti.
le
ossia
dei
e
Giapponesi
seguenti:
portano, nei testi citati, i nomi
Si-ling; a oriente, Yil-shan; e a
*
provinoie,varie
Tao-i
più
al
politicamente,
schiatta, allora più
questa
dall'invasione
Cina, e
il regno
i nomi
ordinata
e
Nove
Cina
Coreani
quella da
penisolaCoreana, l'Arcipelago giapponese
struosi selvaggi
sotto
della
si uni
che
quali lo Shn-king apre
coi
le
pascoli
trovava
tale arte.
quelle dei
orientali
Infatti
essi
e
abitare
esse
che
di
nome
popolazione
una
questa razza,
a
il
portava
parola,*furono
costituita
tempi,
degli odierni
razza
ordine
dei
ad
storia, continuarono
fu
si
e
»
schiatta
Shen-nung,che personifica
appunto
re
E
suggezione il primo;'
in
all' agricoltura; e fu
invece
re-
dei Miao-tse,
stirpe
luogo secondo
mutava
uno
'
la
indica
alla
essi
famiglia,appartenente
popolo cinese, si
il
lo
V
nelle credenze
il disordine
questa medesima
Kiang, I Kiang, come
nomade
all'
dette
,
scompigliola Cina,
a
mettere
a
gruppi;
scimmie
specie di
una
anch'
riuscisse
Hwang-ti
ShaO'hao
da
qualiposero
appartennero
,
come
i
stirpe.
in due
famiglie,raccolte
l'altro
politico,
il disordine
ligiose e
noto
discendessero
Chih-yewe Kiu-U^
respintiverso
vennero
popolazionidella medesima
altre
divisi in varie
tutti si afferma
prime
alle
popolazioni,estranee
Miao-tse, che
o
da
TRADIZIONE
NELLA
le antiche
più importante tra
tribù cinesi,
CIVILTÀ
DELLA
ORIGINI
*
Vedi
a
pag.
56.
?^
Vedi
a
pag.
69.
*?
Il carattere
di un
ideografico, cosi pronunziato, è composto
gruppo
che significa« pecora
interiore che significa
«
uomo
", e un
gruppo
«
uomo
dalle
pecore,
pastore
".
periore
su-
»;
E
compose
antichi
di
cui
essi
dei
uno
si è
sopra
della
che
altre
della
sono
odierne
una
mongolica.
razza
il suolo
ancora
popolazioni
occidentale,
etnografia
della
occupavano
rimasero
241
ORIENTE.
più importanti
discorso,
regione
dell'
Pomi.
rami
con
DELL'ESTREMO
8T0HIA
popoli selvaggi,
insieme
parte
NELLA
in
del
i
cinese,
parte
nelle
testimonianza
Miao-tse,
loro
mezzogiorno
Degli
e
della
Cina?
i6
sedi;
d'
una
geneità
etero-
243
NOTABILI
COSE
DELLE
INDICE
68, 66, 159,
barche.
(chi aggiogò
buoi
abiti,
(16), 150, 152, 158.
14
abitaiioni.
i). 174.
primo
vesti.
o.
delle). 225;
(congelamento
aoqae
160.
150.
berretti.
epoca
«.
glaciale.
162,
127,
52,
(7), 48, 44,
16
agricoUara.
179, 181, 183.
168eeg.,172,
155
I
8, 219,
alberi
incisi.
alberi
(abitatori degli). 150,
alberi
(nidi
n.
127.
81, 82, 88,
caccia.
cadaveri
;
calamita,
v,
morti
v,
carro
(riti).
funebri
,
magnetico.
,
sopra
I
214
150
141
181
gli)
151.
,
,
,
,
224.
calcolo
185.
(arte del).
12
18
anima.
(9),
(18), 61, 78, 74, 181,
155
(oggetti pel). 64, 142,
cambio
2.
n.
190.
188,
79.
49,
ambrosia.
di). 9, 211
(modo
tempo
62.
calendario.
altruismo.
;
ratto.
ba-
«.
203.
(viventi
224,
animali.
di
(modo
antichità,
si
dell'
antichità
2;
n.
118
uomo.
antropologia.
mitica.
antropologia
140, 142, 151, 152, 158,
121, 122.
seg.,
219.
218.
168, 169, 171, 172, 220.
61, 68, 228.
carro.
carro
magnetico.
case.
14
75.
54,
dei). 150,
221.
(punti).
carnivori.
206.
nota.
capelli (acconciatura
cardinali
127.
distingue.
2.
n.
in
186
capanne.
211
1').9,
calendario,
come
172
canapa.
10, 179.
computare
tempo,
V.
con
comnsanza
canoni.
domestici.
animali
anno
in
219.
Pnomo).
59.
158
(16), 64,
1, 152,
n.
200
tazioni.
abi-
v.
168.
aratro.
armi.
(19), 51, 52, 55,
14
armi
di
arti.
180.
Ara
il
calcolare
pietra,
artigiani.
174
caste.
,
208.
189,
20
(6), 61, 188.
180,
184
;
v.
189,
174
180,
seg.,
(11, 15),
10, 11, 12).
21
4, 224;
(9,
del
cittadini.
65, 149.
v.
traffico, cambio.
,
171,
v.
popolo.
227.
172.
di
(modo
cuocere
il).220
fuoco,
nutrimento,
frugivori.
carnivori,
cielo
142, 155;
seg.
dalle).
uomini
degli
169, 208;
cibo.
n.
17
168
cereaU.
sovranità,
politici.
seta.
nelle). 88, 151, 214, 219,
(uscita
caverne
8, 9,
sovrana.
da
delle). 180,
140,
224.
179
avvertimenti
baratto.
179.
181, 142, 158, 159, 177,
,
(dimora
caverne
181, 182,
bachi
seg.
(abitatori
caverne
158.
astronomia.
autorità
168.
seg.
151.
magna.
artemisia.
161
pietra,
v,
169.
179.
civile
(progresso).
classi
sociali.
174
clima
(influenza
clims
(cambiamento
180;
seg.,
v.
incivilimento.
179.
del). 287.
di).
225.
reali,
ce-
244
DELLE
INDICE
genesi
178.
cooperazione.
,
,
223
221, 222,
cosmogonia.
;
136,
(i
4,
n.
e
5.
n.
(osservazioni
(7), 31,
la).
riguardanti
83, 38;
(studio
natura
«.
della).
giallo
giorni della).
sette
cucinare.
cacina,
20
1S2, 193, 204,
186,
138.
169
geografia
215.
creazione
sociale.
geofagia.
213.
205, 211,
creazione.
,
quipos.
v.
184,
219
155,
lèi
140
annodate.
cordicelle
NOTABILL
COSE
168
seg.
,
178,
172,
220
221.
attribuito
(colore
Giallo
226.
alla
ghiacci.
181, 140,
142.
glaciale
(epoca).
140, 142,
10
governo.
terra).
[spirito del]. 216,
(fiume)
(22;,
231.
227.
145.
(8-20), 85, 47, 57, 60,
11
183.
D
Graal
223
131, 140, 142, 158,
danza.
demiurgo.
215, 216;
case,
capanne,
tane,
stabile.
dimora
divinatoria
57, 64,
del
t;.
guerra.
61, 52,
draghi
;
n.
e
2, 58, 59, 41,
della
guerra
politica).
47.
nella
stituzione
co-
verso
T).
182.
pozzi.
classi,
v.
caste.
incivilimento
(coudizione
della).
servile
218,
179.
(primo
impulso
224.
incomprensibile
serpenti.
v.
55
(influenza
152.
78,
popolo.
donna
(8).
caverna.
beri,
al-
203.
dolore.
20
192.
(arte). 53,
divisioni
grotte,
abitazioni,
(2-8),
80.
NU-kwa,
guerra
caverne,
t;.
(Saint).
mimica.
T'ai-hwang.
KU-ling,
dimora,
v.
;
P'an-ku,
«.
19
(buon).
governo
indipendenza
(1'). 189.
primitiva.
180.
S2
Eclittica
(obliquità
economia.
15
glaciale.
epoca
105
epopea.
dell').
(6, 7),
19
eredità
letteratura
libri
,
102
149.
cinese.
(incendio
linguaggi
204.
del). 187,
186.
117,
118.
dei). 113,
diversi.
114
1.
n.
238.
116.
svolgimento.
v.
;
(concetto
leggi. 51, 185,
106, 107.
psicologica. 115,
evoluzione.
lavoro
145.
140, 142,
seg.
(vesti d*). 141,'144,
erbe
230.
(5).
M
macine.
161.
madre
famiglia.
t;.
189, 174, 175, 176, 177, 187, 218
filosofi.
malattie.
188.
filosofia.
filosofia
190, 188,
189.
mani
della).
188
(riti).
seg.,
190.
172.
168, 170, 171,
144.
(invenzione
fuoco
225
cotto).
(storia
frugivori.
funebri
la). 141, 144,
;
matrimonio,
141, 154, 155,
fuoco
(leggenda
fuoco
(usato
fuoco
(uso
fuoco
[strumento
per
del). 9, 29,
40
1, 131,
n.
156.
sulP
invenzione
fondere
i
dei). 220.
metalli).
del). 178, 220, 220
n.
pirogenioo].
4,
154.
156.
224.
uomini
(i primi
231,
220,
144.
235.
interno.
occidentale.
mare
settentrionale.
238,
(i quattro).
mari
(del periodo
matrimonio.
88,
(età
per
igiene.
e
286.
quaternario).
40
in
nota,
234, 235.
41,
139,
1.
n.
matrimonio
234.
212, 282, 283,
84,
177
285.
217, 283,
mari
mercanti.
le).
con
mare
medicina
non
232.
mare
176,
cibo
224.
(mangiare
mare.
dal
(cagionate
;
solo
conoscevano
219.
contrarre
il).221.
46, 64, 65.
179.
a
mercati.
genealogie.
genesi
106, 129, 138.
cosmica.
205;
v,
cosmologia.
155
4.
n.
metallo
(armi
metallo
(fusione
metallo
(uso
di).
162.
del). 64,'67, 142,
del). 162,
221.
156.
DELLE
INDICE
meteorologiche
mimica.
ministro.
51, 02,
milizie.
51,
(arnesi
pietra
sulla
la
ruota
il
Dio
167
2,
n.
del
1.
n.
fulmine
ar-
167.
scure.
107.
politica (costituzione).
politica
203.
181, 140, 142, 156, 157;
(dottrina).
popolo.
tura.
scrit-
v.
(concetto
morti
(modo
della). 196,
di
popolo,
216.
delle).
(spirito
morte
201.
220,224.
mostruosa
dei
natura
226
uomini.
primi
,
238.
225.
131, 140, 142, 158, '223, 224,
classi,
V,
200.
caste.
dei). 158, 154;
principe.
181, 184, 200;
principio
attivo
principio
di
principio
passivo
196, 200.
autorità.
v,
,
tane.
v.
autorità.
v.
(yang).
autorità
produzione
governo.
v.
169.
del).
(abitatori
pozzi
i). 141, 144, 219,
trattare
(cielo
187.
127, 174, 186,
182, 185;
174, 177, 179,
popolo
224.
64, 228,
montagne
166
di). 165,
quale
pittografia.
161.
musica.
pietra
179.
105, 106,
moneta.
245
NOTABILI.
66.
mnemotecnica.
mola.
158.
200.
188,
misure.
mito.
183.
(osservasioDi).
140, 142,
COSE
200.
(yin). 196,
di). 203.
(concetto
38.
progresso.
pudore.
148.
N
a
nascita.
201.
198,
della). 20(7), 81, 38, 38, 44,
(studio
natura
181.
52, 171,
183,
(leggi della).
natura
navi.
160,
nomi
(chi primo
quipos;
190.
cordicelle
V,
140, 141,
213.
annodate.
9,
15, 32,
159.
155, 157,
barche,
v.
convenienti
desse
nomi
R
alle
221.
cose).
della
(numero
nove
187,
perfezione).
193.
176.
nozze.
numeri.
numeri
(valore
numeri
pari
dei).
nutrimento.
143,
170,
n.
2.
6, 191,
198.
2,
n.
137
n.
193
173.
re.
(pianta
riso
cotto
del).
civiltà
(ricerca
delle).
9, 11 (6. 7),
ornamento
147,
persona.
148,
149,
sale
150.
80.
(chi
lo
V.
scritture
uomini
(gradi
(capi).
conoscevano
di).
187.
della
(i dieci)
81, 32,
pesca.
e
Bibbia.
I2S.
223
piante
(studio
pietra
(età
pietra
(armi
(popoli
selvaggi
(studio
selvaggio
(stato
218.
33.
misure.
179.
232, 235, 236,
pelli (abiti di). 144, 149, 150,
pesi
178,
190.
d^ alberi
selvaggi
182.
11
v.
delle).
misure,
della). 163, 164,
di). 163,
seppellire
171.
164.
(vesti
149.
di). 141, 144,
antichi
della
Cina). 212,
237.
de^
popoli).
99,
dei
selvaggio
(5), 30, 38, 46,
100.
primi
mini).
uo-
145.
161.
seggiole.
;
190.
mediche.
schiavitù.
scorza
127.
pastorizia.
patriarchi
non
219.
pittografia.
filosofiche.
scritture
(i primi
dalle
volta
prima
174.
10, 15, 32, 34, 60, 156, 221, 222,
-227;
il). 141, 144,
la
estrasse
marine).
acque
scrittura.
pastori
(4), 80, 31, 83,
15
222.
Saint-Graal.
della
parentela
mangiarlo).
189,
210.
padre
di
primitivo
seg.
della
origini
tallo.
me-
144.
60,
232
v.
171.
(modo
rivelazione.
oceano.
50;
184.
riso
176.
(rito).
nuziale
191
impari.
e
miniere).
192.
6, 191,
n.
dalle
(estratto
rame
137
(modo
di).
144
;
v.
bri
fune-
morti,
(riti).
165.
serpenti
e
draghi
(i primi
di). 227, 238.
uomini
in
ma
for-
246
INDICE
178,
servi.
147
141,
(assettamento).
sociale
(vita).
bachi
v.
;
sociale
società.
COSE
127,
da
seta,
101
seg.
u
ufficiali
178.
178.
soldati.
179;
9,
milizie,
v.
59;
218.
storia.
108
storia
(origini
storia
primitiva.
storici.
115,
seg.
108
della).
107.
105
228
(V)
(natura
uomo
(predominio
dell').
suolo
(suddivisioni
svolgimento
del).
sociale.
65,
7
78;
seg.
uomini
terra,
v.
16
(5),
;
di
219.
primitiva
Htcang-
Wu-hwai-shi.
selvaggio
stato
Ki^k'U'shi,
V,
207,
Tung-hu-ahi,
v.
;
(loro
101
219,
206.
Ko-t'ien-ahi,
t*an-8hi,
145,
207.
selvaggio
stato
beatitudine)
161.
144,
206,
dell').
(loro
primitiva
148,
animali.
gli
e
142,
selvaggio.
,
stuoie.
208.
selvaggia
v.
;
uomo
117.
116,
206,
189,
uomo
uomini
seg.
115,
seg.
117.
116,
181,
221,
213.
204,
cosmico.
146,
deir).
autorità,
v,
179.
(condizione
uomo
66,
(8),
16
vitale
Stato.
pubblici.
143,
uomo.
51,
sovranità.
spirito
KOTABILL
179.
181,
seta.
DELLE
sco)
animale-
e
Yung-chung-shì
,
Hoh-aU-ahi.
seg.
203.
[germe].
uovo
utensili.
178
metallo
pietra
v,
;
terra
,
,
cotta.
74
tè
delle).
(abitatori
tane
taoismo.
88,
89
2,
75,
n.
71,
il).
174.
211
n.
il). 9,
vasi,
2;
calendario.
V.
di
vasi
usarsi
calcolare
70,
67,
227.
217,
ad
di
(modo
66,
49,
216,
cominciò
(quando
tempo
79,
154.
153,
2, 40,
n.
(dimensione
Terra
(moto
Terra
(forma
229.
della).
della).
della).
Terra
(le cinque
Terra
(le
parti
della).
169,
181,
lattea.
172
171,
147,
141,
2.
n.
218..
149,
204.
[cervogia]
4.
n.
divisioni
nove
cotta,
(cibo).
63,
vino
230
terra
V.
Via
280.
160.
vegetale
vesti.
Terra
legno.
(chi
fu
primo
carlo).
fabbri-
a
174.
229.
214,
della).
187,
volontà
della).
(concetto
208.
218,
230.
(obliquità
Terra
dell'
(vasi
cotta
terra
230.
della).
asse
160,
di).
161,
221.
Tih-king
di).
(arte
tessere
Hwang-U,
196
(ornamenti
197
,
202
198,
testa
di
sistema
149.
la).
per
;
160.
201
;
sistema
sistema
Shen-nung,
di
Fuh-hi.
197,
194,
195,
,
198,
197,
160.
timone.
200;
tradizione
108,
118
109,
traffico.
9, 64,
cambio,
seg.
tugurii.
47,
45,
94,
seg.,
128
128,
,
142,
155;
5, 15,
20,
45,
sistemi.
tre
199
1.
n.
96,
seg.
v.
baratto,
mercato,
trasformazione!
trogloditi.
89
preistorica.
i
6
180,
140;
n.
139:
v.
capanne.
v.
caverne,
68,
218,
229.
zattere.
159;
Zodiaco.
204.
zucche
(usate
v.
barche.
per
guadare
i
fiumi).
159.
248
PROPRII
Fang-hu.
Fang-sha.
46
ha
5.
n.
158
10, 11, 13,
6
5, 15, 20, 68,
n.
Feng-niao-shi,
45
81
10,
Fuh-hi.
31
1.
n.
15, 27,
9, 10, 11,
85
n.
2., 38,
68
n.
2.
89
3, 40,
n.
(giallo). 60
(sovrano).
88,
hwang
41, 48,
46,
Hwang-chang.
173
Hwang-ho.
83, 84, 85, 186, 156, 161,
87.
236.
hwang
82,
80, 81,
3, 82,
n.
289.
hwang-fa.
4.
n.
213.
63.
Hwan-teu.
71.
62.
81.
(vaso).
Hwa-8ù.
62.
Fu.
216.
Hwa-hu.
35.
CINESI.
222.
191,
hwa.
2.
n.
Fei-lung-8hi.
fah.
VOCABOLI
(misura).
hu
72.
Fei-p'ang.
DEI
Ho-shen.
81.
Fan-mn.
E
Ho-tu.
81.
Fang-ohaog.
fan.
NOMI
DEI
INDICE
138,
74,
1.
n.
125
3,
n.
184.
214.
80.
,
182, 183, 186, 190,
4, 177, 181,
n.
192, 210, 213, 217, 218, 221, 226,
Fung.
239.
67.
60,
Fung-hew.
58.
52,
Fu-shan.
Hwang-ho-shen
(-shi). 12, 13, 85,
Hwang-ki.
138.
Hwang-ki.
138.
Hwang-jen.
57.
70.
Hwang-peh.
138,
Hwang-shao.
214.
214.
138,
216.
218.
Hwang-Vanshi.
Han-hai.
285.
Hao-yng
(-ahi). 12, 35,
36, 37, -83, 84, 85,
Hwang-ti.
224.
Hew.
67
n.
1,
60.
174.
48,
hi.
10.
2,
n.
67
2,
n.
45
n.
4, 51, 52,
4, 68, 69, 72, 74,
n.
177, 183, 189, 210, 216,
48
20,
Hew-tsi.
64
77, 80, 84, 140, 152, 161, 172, 178, 174,
1.
n.
Hew-t*a.
Hi.
44
20, 27,
57, 58,
80.
Heng.
ti. 185.
hwang-
132, 140,
214.
138,
shen-shi.
Hwang-
132.
217.
Hwang-ngo.
Hwang-sù.
H
227.
216,
,
Hwang-hwan
31.
9,
Fa-pao.
191,
74
1.
n.
hwei.
64
hwo.
47.
74
Hwo^ching.
13,
Hi-ho.
61,
217.
Hiang.
45
36.
10.
Hwo-shen.
4.
n.
10, 14,
(-ahi). 19,
85.
45
n.
52
n.
n.
5.
2.
47.
hun-tun.
Hiang-lung-shi.
Hien-yiian
-ti.
hwo
1.
n.
Hwo-lung-shi.
hia-siang.
217.
8.
n.
5
Hwun-tun
(-ahi), do, 83, 84, 85, 132,
218.
4, 48, 51, 52,
55, 57, 58, 59, 78. 142, 158, 223.
56
Hien-yùn.
hing
(azione).
hing
(forma).
Hia.
45
20.
6
n.
7.
I
4.
n.
Hiun-chu.
I
56.
hiung.
7
Hiun-nu.
83
56
Hiun-ynh.
n.
3.
(selvaggi). 236,
n.
45
n.
4, 48,
84.
237.
7.
I-loh.
79.
I-tao.
46.
I-ti-shi.
6.
n.
proprio).
(nome
i. 6
5.
n.
Hiung-shan.
217.
65.
Hi-wei-shi.
Ho.
6.
n.
219.
217.
ho
(moneta).
ho
(misura).
64.
62.
Hoh-hiung-ki.
Hoh-kiun-ki.
130,
Hoh-lo-ki.
Hoh-8Ù
130,
214.
142,
228.
64.
ho-pi.
64.
Jeh-hia.
189.
236.
Jeh-pen.
139.
(-8hi). 13, 86, 37, 83,84, 85,
ho-kung.
216.
Jan-siang-*shi.
7, 88, 85,
236.
15, 37, 127, 136, 137, 141,
Jen-hwang.
132,
jen-tao.
Jo-shwi.
30, 37, 38,
54, 58,
Jnh-shew.
Jung.
74
236,
237.
n^
176.
73,
1.
218.
213.
NOMI
DEI
INDICE
PROPRI!
DEI
E
VOCABOLI
Kin-hing.
66.
Kiu-Iang.
K
Kia
35,
48
Kao-8Ìa
(-8hi. 74, 76, 77,
Kai.
74
58.
t;.
Ki
(n. di
Ki
(q.
di
(n.
di
5
kia.
176,
kia.
12,
2,
n.
persona).
1.
K'UDg-kia.
(n. di famiglia).
44,
Kiao-ki.
45
n.
4, 48, 56, 59,
65.
Ki-chew.
42.
197,
k4en-kw'un-yih.
Kien-t'ien-shi,
68,
198.
218.
Kih-i-shi.
Ki-kii
219.
ahi.
219.
Ki-kù-8hi.
Ki-kw*ei-shi.
216.
Kiien-sù-shi.
88,
63,
85.
66.
68
218.
218.
n.
2.
198.
65.
166.
160.
137.
Kin-chew.
42
74
n.
166.
lei -mei.
166.
Li.
1, 73,
n.
237.
2, 239, 240.
184.
Kinng-cheng.
lei-ohn.
166.
KJT).
lei-ch'ui.
Kiu-chen-ki.
77.
(-ahi).
45, 46,
69.
69^
71.
i
74,
48, 84.
li
(villaggio).
li
(n.
li
(rito, costarne).
li
(ragione).
di
66.
ufficio).
62,
60.
20,
207.
Li-kwang-shi.
Li-show.
217.
69.
57,
-kang.
lei-meh.
kii.
K4ang-8ang
197,
1,
n.
Lei-tswan.
20, 63, (ìò.
K*i-t*ang-8hi.
Kiu-feu.
88
4,
n.
84.
lei-hwan.
Kin-hwang.
kinn.
66.
Lei
2.
78.
13, 14, 36, 84, 85, 182,
Kw*en-t'ai.
Lei-tsu.
n.
61.
66
48,
61
n.'l.
216.
Kw'en-lun.
Lai.
36.
K'i-peh.
78
88,
Lao-tse.
shen-shi.
Kiu-li.
(demoni).
227.
1.
n.
66.
King-shan.
V.
kwei
astronomico).
211.
74
Kin-ching.
k'in.
(strnmento
141.
(-shi). 210, 215,
K'ù-yih.
75.
albero).
(n.
1.
n.
218.
66.
53,
Kii-ling
di
kwei
kwei
Kwei-ts'ang-Yih.
84, 85,
K'i-lin.
68
Kw'en-lien-shi.
198.
8, 45, 191,
6.
n.
Kwei-yii-k'ii.
216.
Kii-k"iaDg-8hi.
k4-fen,
56
kwei-shen.
8, 85, 181,
Kii-fang-shi.
n.
289.
Kwei-kwei-shi.
71.
39
281.
Kwei-fang.
84.
12,
1, 41,
58.
Kwang-oh'eng-tsi.
61.
tee.
48, 54,
n.
223.
11, 15, 16, 80, 81, 88,
Kwan.
14.
kia-yin.
59, 217,
65.
192,
66.
58,
kiao-yih.
n.
40
226.
132, 217,
K^ang-tang.
kwa.
77.
76,
(-shi). 12, 18, 36,
1,84,
Kang-snn.
218.
3.
n.
68.
K'ODg-sang.
72.
47,
66
Knng-kung
240.
289,
1.
n.
Kung-ku.
34.
Kiao-shan.
67
48
Kiang
kiu,
n.
177.
(n. di selvaggi).
Kù
4,
n.
48
69.
Kiang
kia-
n.
22i.
16.
Kang.
45
persona).
Kiang-shwi.
14.
ku-tao.
1.
58.
fiume).
Kiao-chi.
8.
n.
JCu-hwang.
74
2, 16, 61, 72, 136, 193, 207.
n.
46
ku-cheng.
216.
20
Kew-lang.
k'i.
kn.
Kew.
ch'en-shi.
Keu
(-ahi).86, 37, 88, 84, 85, 182, 140,
224.
142,
Kang-sheng.
Kea,
48.
4.
4511..
187.
Ko-t4en
61.
(i dieol). 34,
Kan.
Ki
Ko.
216.
Kai-ying-shi.
213.
83, 130,
kin-tzu.
1-
n.
175.
Kin-tew-ki.
217.
217.
79.
kiu-tew.
78.
58, 72, 78, 74, 77,
Kao-yang.
kan
Kiu-peh.
216.
1.
n.
59.
nao.
k'iung-sang.
70,
Kan-tsHuan.
249
CINESI.
218.
06
n.
8.
210.
223.
250
INDICE
Li-8han-8hi.
87, 83, 84,
Lih-muh.
53,
5i.
Lieh-shan-shi.
Lien-8han
Liang-i.
10,
197.
193.
1.
n.
nan-ching.
o
Nui-king.
o
63.
67.
74
21,
20
n.
n.
2.
1, 64,
65.
*
Nù-ohn.
73.
Nù-kwa.
12, 27, 87, 40, 41, 44, 84, 215, 226,
215.
•
Nii-hwang-shi.
84,
Ngai
84.
(Ti-Ngai).
85.
164.
163,
na.
62.
liih.
CINESI.
227,230.
83, 180, 139,
192.
67
nan-ohang
85.
(Yih).
Lien-t*ung-ki.
VOCABOLI
Ning-fung.
«67.
45.
8,
DEI
Nei-king
85.
45.
Lien-p'u-ki.
E
Nan.
18, 85, 36, 37, 88, 84, 85, 132,223.
Li-lien-8hi.
lu.
PROPRII
NOMI
45.
Li-luh-slii.
Lieh.
DEI
217.
Ngo-mei-shan.
62.
Lii.
45.
Liu-kih-ki.
72.
lin-che.
Un.
180
83.
Lia-sha.
pa-kwa.
60.
5
ìing.
Pa-lih.
8.
n.
Lin-kwei.
Iiing-lun.
156
45
84
In-kia.
la-hìao.
88
lu-ahn.
84
la-sìang.
60.
lu-tsang.
38
lu-wei.
88
Peh-hwang
Inng.
35.
Peh-i.
Lung-men.
n.
3.
M
85
n.
Mano:.
236,
mei.
35
286.
peh-sin.
186.
ming.
177.
Ming.
48,
Miao-tse.
muh.
P'eng-lai.
P'eng-hu.
81.
pien.
6
1.
pien.
164.
35,
Pi-sii.
32.
p'o.
84.
P*oh.
288, 239, 240.
10, 13, 181, 182.
Mah-hwano^.
89.
Muh-ching.
muh-teh.
45
81.
74
n.
2.
222.
n.
78
n.
4.
165.
165.
5,
68.
2.
n.
164.
77,
78.
Pu-chew-8han.
Puh.
21,
165.
Pih-lih-sieh.
237.
n.
mei-cho.
8,
47.
Peh-hu.
P4h-lih-fu.
mang-ch'un.
n.
1.
n.
P*ih-lih-chen.
3.
79.
ma-nao.
39
(-ahi). 30, 37, 83, 84, 86,
48
Pen-ahwì-shi.
ma-lung.
2,
80.
Peh-hwo.
32.
88
n.
73.
Peh"8heng.
8.
pe-ching.
o
78.
lung-shi.
31, 32, 38, 87, 37, 88,
peh-oheng
La-ying.
32,
211
5.
n.
Peh-kwan.
4.
n.
n.
135,
50.
1.
n.
134,
158.
83
P'ao-hi-shi.
3.
o.
6, 188,
n.
164.
p^ao.
8.
n.
38
p'ang.
1.
n.
79.
218.
222.
p'an.
4.
n.
30
lu-ki.
4, 191,
n.
196,
52.
P«an-ka.
79.
53, 54,
Loh-shu.
Lu.
Pah.
80.
;
1, 193, 194,
n.
kwa.
79.
Pa-ying.
62.
Ling-ling.
v.
79.
Pa-yih.
60.
Ling-tai.
Loh.
231
79.
Pa-shen.
84.
74,
192
69, 191,
197, 205,
66.
41, 220, 230.
73.
Puh-yang.
74.
74.
78.
N
San-kang.
san-hwang.
nai-yen.
Nei'Siang,
20
n.
56.
3.
30
n.
136, 184, 210,
San-miao.
1.
41, 68,
239.
211
122
n.
aeg.,
125, 126, 127,
2, 212, 213, 214,
225.
DEI
INDICE
Sftn-ts'ai.
146
7,
2, 184,
n.
E
PROPRn
NOMI
VOCABOLI
DEI
Sben-mei.
208.
41.
47.
sben-ming.
san-tew.
175.
Sbon-min-sbi.
Sang-ti.
seh.
^
60.
80e-ma.
48
60.
1,
n.
193.
8se~8iang.
8se-mÌDg.
179.
Sse-sing.
214,
215.
Sse-hai.
283.
232,
282.
chi-nei.
hai
si-cheng
221, 239;
Si-kiang.
Sì-hai.
sien.
Sien-taan.
8ing
66.
184.
76.
1,
n.
140.
83,
218.
78.
48
Sbun.
47.
Sban.
20
1.
n.
218.
58,
48
8,
n.
66
74
14
1, 68, 80, 84,
n.
186.
6.
n.
1.
n.
10, 13,
37.
1.
n.
191.
20,
34.
Ta-bwo.
61.
50.
Sun-fei-ki.
88,
Sii-ming-ki,
215.
174.
47,
15
(-ehi). 9,
4, 27, 29,
n.
83, 84, 85, 181, 140,
173
Sha-lan.
2,
n.
141, 154,
68
56
Shang-jang.
Shang-hi.
tan-sbi.
n.
12,
6.
T*ai-ti.
44
n.
217.
217.
n.
1,
T'ai
2,
46
n.
1, 51, 54,
60.
2.
6
Sbeb-ti-ki.
88, 130, 138,
88.
44, 52, 7é, 189,
231.
sben-jen.
8,
Sben-mu.
37
19.
214.
218.
8, 192, 193,
n.
21,
T'ai-fung.
60.
60.
T'ai-ob'ang.
21,
T'ai-bwang.
212, 218,
T"ai-8ban.
58.
216.
6.
T*ai-kib.
222.
217.
217.
T'ai-fung-sbi.
58.
217.
yib-Yuen-kiun.
T'ai-yib-Bbi.
60, 140, 142, 156, 157,
Sben-cbew.
198.
6,
Siao-tse,
T'ai-cb»ub.
Sbe-bwang-sbi.
Sbeb-ti.
189
193.
sbao-yang.
n.
223.
6.
T*ai-yib
36.
198.
She-lang.
216.
T'ai-sbi.
239.
210, 217,
20
222.
27, 88, 44, 52, 74, 84, 74,
Sbao-tien.
216.
Ta
T*ai-yib.
8hang-8iang.
sbao-yin.
10, 81, 32, 88, 84, 39, 69,
2,
61.
Sbao-hao.
62.
Ta-t4ng-8bi.
83, 130, 140,
84,
T'ai-bao.
T*ai-cben-Hwang-jan.
Shan-t"ang-ki.
1, 83,
n.
Ta-yang.
156,
67.
37
69.
kwei-sbi.
220.
35,
Ta-yùan.
Ta
n.
155,
14,
T*ai-sa.
T*ai-ku.
T'ai-yin.
T'ai-yang.
Tan-k'iu.
85,
142.
182,
8, 83, 85, 130, 189, 214,
Sn-8hao-8hi.
61.
Ta-l'ing-sbi.
215.
180, 189,
72.
159, 160,
47.
Ta-nao.
Sinn-hwan.
8ben.
sbi.
17
175.
(famiglia).
Sbeh.
19,
8bwi-t»u.
(natura).
Sui-jen
•sbi.
n.
5, 177,
n.
65.
Sin-kwan.
su.
34
67.
Sien-jen.
77,
4.
54
Sbwi-lung-8bi.
75.
74,
10.
Sbew-kUu.
Sbwi-cbing.
65.
13.
7, 11,
171, 172,
1, 62.
Sbeng-lang-sbì.
Sban-wei.
(-8hi). 57,
Siang.
sing
Kiang.
v.
161,
4.
n.
n.
Sbab'Sban-sbi.
285.
Si-ling
sin.
236.
239.
Si-jnng.
88
Sbub-biao.
220,
Si-wang-mu.
45
sheng.
8bub-ki.
21.
217.
56,68,69,67,
160,
240.
Shub.
si-chìng.
o
Si-hwang.
1, 55,
n.
4, 179, 181, 188, 210, 218, 226,
e
Sbu-yib-ki.
282.
sse-bai-chi-wai.
50
2, 74, 84,
e
8
n.
Sbeng.
sbi.
236.
Sse-hwang.
1
n.
178
3.
D.
44.
86,
8se-tn.
sse
68
71.
Sang-kia-shi.
66
(-ahi). 15, 27, 81, 87, 43, 44,
45, 46, 48,
64.
Be-8hi.
217.
Sben-nung.
70.
84.
81, 32,
San-wei.
sang.
261
CINESI.
82.
56.
7.
7.
193.
193.
79,
80.
217.
210.
217.
252
INDICE
T'ang.
77.
t»ang.
70.
PROPEII
E
DEI
VOCABOLI
tsien.
60.
taing.
tao.
13, 17, 20, 49, 68,
20,
tew
(misura).
tew
(testa).
213.
191.
Tew-jui.
64
CINESI.
62,
80.
61
Tew-kang.
81.
T8«ing.k*i.
5
tsu.
61.
80, 113,
114.
6.
2,
n.
(-ahi). 58,
66
Tsù-tae-shi.
61.
Tew-pao.
T8*ing-hu.
Tsu-sung.
4.
n.
hwung-ti.
66.
T8*ing-yang
175.
216.
5.
n.
Ts'in-shi
240.
teh.
ti.
NOMI
Tsiào-ming-shi.
t«ang-8hi.
Tao-i.
DEI
69.
3.
n.
78.
62.
Taun-Iu
(-ahi). 83, 84, 85, 142,
224.
186.
Ti.
237.
236,
Ti-kuh.
27,
45
4, 76,
d.
77, 78,
84,
210,
239.
Ti-kuh
Kao-8Ìn.
Ti-kiu.
73.
Ti-hung-shi.
54
Ti-hien-shì.
Ti-ngai.
45
21.
t4en-t8e.
59,
183.
t*ien-kwaD.
t«ien-hia.
217.
10, 11, 127, 135, 141, 212.
46
t'u-she.
60.
T'u-shi.
79.
78,
t*u-ching.
o
74
n.
wu-k4.
55, 56,
wu-lei.
214.
64
Twen-kUu.
65.
138.
88,
wu-she.
74
wu-teh.
41
64
2, 125, 126,
D.
wu-yùn.
65
wu-taioh.
8.
n.
60.
81.
142.
2.
n.
wu-yao.
8, 85,
214.
132,
6.
n.
9.
Tung-fang-shoh.
172.
61.
wu-yih.
222.
3,
n.
65.
218.
T*ung-8ing-shi.
46
180,
Wu-sing-ki.
65.
22^.
61.
wu-ti.
1.
61.
3,
n.
2.
n.
wu-kuh.
o
85.
Tung-hu-shi.
T'ung-kùn.
8,
n.
67
184.
85.
3.
1.
n.
78.
3.
n.
T8*ang-hieb.
60,
Tsao-shan.
66
n.
3, 157,
222.
173.
67
n.
1.
Tse-ying.
140.
Tseng-po.
164.
Tse-min-shi.
Tsw-shi.
'
n.
Tai-chew.
Taie-heng.
68, 77, 80, 82, 84, 186,
yang;
84.
47.
Ye-kwang.
79.
49
49
Yen-ti.
44,
4.
2,
n.
231.
Yen
10, 13,
35.
tu.
45,
225.
Yew-kwai.
I
216.
47.
77.
5.
n.
n.
Yen-tse-ahi.
48.
Taien-lung-shi.
yin.
v,
Ye-ming.
78,
187.
73.
Yan-ku.
79.
Tsew-t'u-ahi.
Yao.
yao-kwang.
217.
Tse-siang-shi.
45
83
wu-ahe.
T*u-lung-shi.
Tal.
3",41
wu-pi.
^
t*u-oheng
Tse.
n.
(-ahi). 37, 83, 84, 85,
Wu-hwang-ahi.
4.
n.
3.
n.
60.
7
32
Wu-hwai
W-p'eng.
t»u-teh.
ts'ai.
wu-hing.
Wu-lung-ahi.
70»
66.
tuh.
1.
Wu-lung-ki.
186.
45
n.
wu-ku
T'ien-hwang-Dgo.
Ting-pa.
67
wu-kwan.
T*ien-clien-hwang.
T*ien-hwang.
216.
wu-fung.
Wu-wai.
185.
54.
53,
214.
Wu-chang-ahi.
60.
T4en-lao.
7.
189.
wu-fang.
212.
73.
20,
184.
Wei-king.
131.
186.
t'ien-shi.
56.
186.
wang.
4.
n.
Wan-ahan.
Ts-an-kwoh.
Wang-wu.
19, 127, 135, 141,
T'ien-muh.
tu.
57.
3.
n.
8, 85,
Ti-hwang.
tien.
8,
n.
54
T'i-shen-shi.
78.
77,
5.
46, 47,
48,
56,
58, 59,
74
INDICE
DEI
Yew-ch»ao-shi,8,9,29
131
140,
156,
84,85,
219,
214,
124.
1.
n.
(-ahi).
Yew-hwan.
5
58,
3,
n.
66.
81.
Ying-hung.
52,
1.
(mutaaione).
yih
(paese).
Yih-king.
72.
6
191,
4,
n.
68,
195,
208.
198,
yih-teh.
55
Yiien-hu.
53.
(misura).
yin
(nota
ciclica).
Yin-hwo.
52
12,
18,
85,
14,
36,
37,
83,
S4,
225.
193,
4,
180,
6,
12
140,
n.
1,
49
n.
57
n.
3,
64,
204.
64,
2.
(-sbi).
69,
216.
21.
yung.
yang-she.
Yung-yiian.
-e»^=r
5.
n.
67.
o
221.
218.
2.
n.
49
Yung-ch*eng
88,
yang.
n.
Yun-yang
n.2.
Yin-k'ang-shi.
Yiu-ti-ki.
36
Yuen-liu.
84.
2.
n.
49
Yuen-h*iu.
62.
76,
Hien-yiian.
65.
yuh.
la
yin
v.
84.
77.
Yiian.
v.
Yiien-nu.
Yù-fu.
69,
84;
Yuen-k*in.
16.
59,
3,
n.
66,
58,
Ylien;
229.
63.
tao.
58
48,
Yiian-hien-shi.
66.
2.
n.
163.
Yùan-hiao.
n.
55
62.
Yù-wango.
8.
n.
10.
yih
e
12.
Ying.
Yiu-ling.
3,
n.
79
65,
253
CINESI.
Ying-chew.
yii.
7.
54
Ye-ch*a.
85,
VOCABOLI
yo.
8.
n.
Yew-kiao-shi.
Yew-p'ao.
54
48,
5
Yew-8hen.
yih
DEI
E
,
68
Yew-nai
yin
150,
142,
PBOPBII
2,37,83,
n.
141
,
Yew-lin.
yih-i
KOMI
60.
62.
Yung-ch'iDg.
53,
54,
61,
256
CORREZIONI
Pa(^.
103,
lin.
»
105^
»
"
136,
»
n.
ED
AGGIUNTE.
Gognet
1.
8
Gognet
Forma
23-24
primitiva
stabili
si
il
di
principio
ricordi
Forma
storio!
morale
si
Invenzioni
1
de!
~
faoco
quella
dopo
e
147,
del
primitiva
stabili
ricordi
vi
fa
Invenzione
Inferiore,
e
(2»-t)
morale
principio
il
del
storici
Saperiore
di
fuoco
—
149,
1.
Il
Aggiungi:
Trattato
dei
da
Yau-tan-fi'Wku,
modo:
»
tanti
»
vestirsi
»
giunchi,
154,
»
15
fosse
tanti
»
si
»
letto
di
la
frasche
distingue
altre,
fisiologici
»
e
che
»
tra,
»
gr
o
di
la
che
i
Commercianti
yin
e
insieme
piante
per
sermentose.
»
o
yang
T'ai-yang
Tai-yin
T^ai-yin
{aan-t'sax)
{san-tn*ai)
XI.
IX.
xir.
X.
XIII.
XI.
xin.
XII.
XIV.
XIII.
"«"«?oev^a.-
insetti.»
rifugiavano
abi-
gli
remote,
inabili
a
costroir-
in
una
con
ripararsi
nel
scavavano
dalle
{Yatt-aan-Ji-rcku).
frasche
Mercanti
Tai-yaìig
si
essi
coprivano
per
più
fondo
,
che
distinguono
fisiologi
yin
yan
età
Giappone,
capanne
buche,
tetto
dalle
del
a
»
i
per
alberi
degli
univano
altre
abi-
avevano
foglie
le
«Nelle
Aggiungi:
che
non
questo
gli
età,
tane
1.
8.
Giappone
che
d*
in
incomincia
che
mezzo
»
153,
del
intitolato
seta,
primitive
«Nelle
vamento
alle-
suir
giapponese
bachi
dalle
altre
grossa
punture
suolo,
piede-
i
INDICE
GENERALE.
Prefazione
Pag.
Prima.
Pabtb
n
I.
Libro
Ricordo
IL
Le
istituzioni
grandi
che
di
ne'
furono
[Hwang-]
del
antichi
degli
generazioni
delle
tavola
La
Qenesi
della
i
Cinesi
(San-fen).
primissimi
tempi,
secondo
B
Ho
celeste
Sovano
FuTìr-hi-shi
11
^
in.
IV.
Begole
di
governo
Begole
di
governo
di
Shen-nung-shi^
di
Hien-yUanr-shi
Sovrano
15
umano
Sovrano
19
terrestre
^
Seconda.
Parte
Versione
di
i
concernenti
testi,
preistorici.
tempi
Sni-jen
29
Puh-hi
80
m.
Nù-kwa-shi
40
IV.
Shen-nung
43
Hwang-ti
Bl
Shao-hao
69
Chwan-htt
72
Ti-kuh
76
I.
n.
V.
VI.
Vn.
Vm.
IX.
Ti-chih
82
Appendici
alla
parte
seconda
Terza.
Parte
origini
Le
della
civiltà
nella
tradizione
dell'Estremo
I.
La
ricerca
Le
delle
tradizioni.
Analogie
tra
origini
Dati
della
tolti
la
condizione
e
Storia
nella
Oriente.
civiltà.
—
—
83
:
dall*
degli
Documenti.
—
etnologia
odierni
e
I
dalla
selvaggi
libri
Sacri.—
psicologia.
e
quella
de'
—
mi
pri-
uomini
Punii.
89
17
iS
IKDICB
II. Concetto
dello
Della
Forma
IV.
La
V.
Dei
Storici
avanti
tempi
della
civiltà
dei ricordi
gli
e
in
origini
primitiva
Storia
il penaiero cinese.—
aoci"le, ascondo
dalla
Bazza
torno
generale conservata
Gialla, in-
svolgimento
tradizione
alle
III.
OENBKALG.
storici.—
neila
la
Epopea.
Ulto.
—
—
Pag.
101
Oanealogie.
105
Cina
108
confìieiana.
tradiaione
Dell'
—
anticbiti
l'uomo
del118
VI.
I
innanzi
tempi
Hviang
i^II. I
tempi
{A'O
IX.
Vesti
e
Vasi
altri
e
Invenzione
Dell'Agricoltura.
Dm
—
£11.
Origine
ni.
Del
delle
128
preistoriche (Sftt)in generale.
Genealogie
Abitazioni.
—
Danza
—
delle
dei
—
—
altri
pietra,
oggetti
dell' età
nutrizione,
Della
di
della
Cibo
—
legno,
d'osso
e
di
161
pietra
vegetale
e
cibo
male.
ani1G8
Cereali
Famiglia.
—
politico.
—
Appmdioe
I.
Appendice
II.
Popolo.
—
Classi
—
e
Caste.
—
sovranità
Della
174
La
—
~
188
cronologia
Notizie
ifi
intorno
Lu-ahe
alla
di
Lo~pi.
209
Oeografia e atl'Etoogtafia
329
ivi
terra
Imari
231
Le
236
com
nomi
Direzioni ed
fuoco.
Barche.
—
134
14'"
di
antica
[dice
del
Carri.
—
intellettuale
progresso
idice
Invenzione
—
Mimica.
e
Armi
—
ed
—
società.
Ordinamento
La
123
volgare. Epoche
(SAi)
armi.
Armi
—
la tradizione
utensili
delle
metallo.
secondo
Shu-king,
Pittografia.
—
I Tre
'
(Ki) e delle
abbigliamenti.
Quìpos.
confuciana.
Ti
Genealogie
6
Delle Epoche
XI.
lo
la tradizione
secondo
Shu-king,
Cinque
i
e
innanzi
III.
X.
lo
schiatte
'24S
notabdji
propri e
Aggiunte
dei
vocaboli
cinesi
247
266
**-!
•^
--i
A.eca,€leiiiia"
t.
U
9.
S.
arabo
Masacado
di
catacana
di
e
I,
li
Aristotele»
HI, pag. 1-96
e
A.
proressori
dai
Testo
Samitomo.
Nocentini.
di Lodovico
cura
per
Fascicoli
—
compilato
Sinico-Giapponeset
RibelUoiie
in
e
Lastnio.
di
Retorica
alla
Averroe
Fausto
prof.
dal
Repertorio
La
di
medio
Commento
Testo
Orientale*
del
Severini
giapponese
Lire
—
pubblicato
Testo
C.
e
la
per
arabo.
PuiNi.—
riprodotto
in
volta
prìma
Lire
—
50.
Lire
caratteri
nel
6.
cinesi
quadrati
3.
«
«.
Detto.
ft.
n
Traduzione
italiana
Santo
Nocentini.
9.
Il Commento
Il
•.
LI-KI
o
prof.
Carlo
Tre
10.
11.
Origini
Le
Padre
del
allo
Ricci,
dei
della
.Sociali
attività,
non
d^a
e
del
primitivi
del
dal
Malattie
delle
della
1874-75
accademico
KAZZiM
e
Arabi
V.
Del
9.
Il
Processo
primo
morboso
Archivio
della
(Con
—
—
—
—
—
—
11 L
(Con
87
Volume
IV.
(Con
8 Tavole
Volume
F,
—
Xsef^esl
n
Ii'a4ddo
prof.
ì^.
fase.
2".
(Con
doti.
Giorgio
durante
la direzione
H.
Asiatico,
diretta
dal
prof.
aiuto
(ìhassi
Istituto
.Memoria
ec.
alla
Opehe
del prof. Luigi
di
GuERRl.
Professori
dai
MEDICINA
Filippo
Balocchi
stessa.
dal
diretto
mico
accade-
Farmacia
di
CHIRURGIA
E
DEL
superioke.
Vincenzo
Clinica
nico
cli-
di Cbimica-Farma-
pi'rbi.icate
DI
Uott.
del
Tanno
Studenti
Laboratorio
SkZIONE
DELLA
Lire
prof.
Giorgio
Lire
—
nella
Lire
—
Pacini.
Nuova
^2.50.
Maternità
2. 5().
I.
Volume
Pellizzari.
doppie
nel
testo).
Lire
—
cromolilografate).
—
V2.
Lire
18.
"2.
i. 50.
Lira
—
8.
intercalate
Lire
—
Methodos
nella
8
tla^li
sotto
Studio
Testlficandi
di
Glovan
Battista
Codronchi
pel prof.
gelo
An-
1. HO.
Ciuama.
carbonico
Augusto
professore
Uarduzzi.
edettuati
delle
Elenco
Ne-
tiasi
Elefan-
Patologica,
—
incisioni
sul
Lire
—
Domenico
Professore.
It.
fase.
1883-85
Triennio
uff.
Tavole).
medico-leeale
Filippi.
it.
8
7.
Sclerodermia.
unno
Lrnesto
buto
Contri-
IO.
IL
(Con
del
Domenico
nel
anno
ceulica
l
d'Anatomia
Lire
—
terzo
Ostetrica
Doti.
Volume
—
!•.
del
Scuola
Tavole).
Colera
Volume
—
—
1(1
Stilla
Clinica
Rendiconto
di
dottor
Chimici
Studi
Sclerodermia,
del
della
anno
di Firenze.
9.
sulla
e
colo
Se-
(^ksame
4.
Lire
—
Oriente.
Lire
—
cura
per
Caso
del
Clinica
durante
dottori
IÌAiu"i7//.i
DoMKNico
degli
Pelle
dai
Estremo
1871-75
nella
Contribuzioni
Note.
Fuini.
FARMACIA.
DI
un
Bruci.
raccolte
Osservazioni
Due
al
del
Michelacci.
Sopra
fino
principio
prof. Caui.o
del
Note
e
iO.
liana
Ita-
Chirurgia
e
Cahlo
1'U(N1.
Cahi.O
pubblicate
e
Memorie
prof.
deir
SCUOLA
Lire
—
IJeli.ini.
della
suo
XIX,
(1-6).
Commento
Commento
Storia
prof.
Cardiaca
Vasale.
Hanikiu
prof.
I.
ebraico,
testo
2.50.
del
Civiltà,
e
nel
'2.50.
Traduzione,
—
la
e
volta
prima
Ltr^
—
Traduzione,
del
umano,
la
Lire
11).
e
Aiiticlie
CHIRURGIA
E
Diastole
della
compendiata
vico
Lodo-
10.
per
antica.
1
Capitoli
nelle
genere
di MEDICINA
Dilatazione
quattro
Storia
filologicheda
note
8.
Nocentini.
Cina
Tradizione
la
pubblicato
Religione,
la
Istituiiioiii
Volume
Della
i
coiilenente
secondo
tempi
Sezione
*2.
con
Lire
—
—Ltre
Lodovico
per
concernenti
delle
Civiltà,
studio
Lire
—
tradotti
Nocentini.
Castelli.
Costumanze
LI-KI
della
David
prof.
dal
Matteo
comparativo
Giappone.
Tnft-Geft,
Creazione,
della
Istituzioni,
e
Puini.
(l'ascicolo primo
sluilio
di
di Lodovico
cura
a
Libro
Usi
Capitoli
allo
sol
introduzione,
e
sinologo
primo
U
».
riprodotta
Donnolo
critiche
note
con
del
geografica
4.
mancese
del
Tavola
e
ampiificasBione
V
e
Ltre
—
Versione
Detto.
•.
Proemio
con
di ITaù-hi
Editto
Clinica
Hendicotilo
l'igure
deir
Uustkr
e
aria
Ostetrica
e
del
clinico
la l'ianta
dello
e
del
suolo
di
(Con
XVI
tavole,
0
doti.
Spedale
Ginecologica
Emilio
Kasola,
di Maternità).
—
Firenze.
ligure
nel
Indagini
testo
e
con
di
Firenze,
Libero
Lire
docente
diretta
in
prof.
e
cav.
Aiuto
15.
sistematiche
XX
dal
Ostetricia
VII
eseguite nel 4886,
Lire
5.
prospetti).
—
dal
di SCIENZE
Sezione
t
.
del
Zoologia
Stadi
••
di
alcnni
a.
Sulla
Teoria
Sulle
Forze
5.
Ancora
che
Note
costituiscono
ne
[Tetrao Urogallus
Linn.]
fatte
nel
Linee
tm.
.
KòiTi
f t.
f 4.
ift.
del
Fisiologia
Le
!•.
flV.
fl.
Le
i resti
di
9.
La
Parte
Via
Pane
Gallo
2.
di Astronomìa,
2.80.
Idrati
ferrici.
—
incompiuta
di
Filippo
Rovighi
A,
del
Luigi
prof.
G.
Santini
Luciani.
Firenze
a
e
dal
Lirti
—
^.
Antonio
proL
iirc'^.^ti).
volontari
nella
Testuggine
palustre
2.
Atmosferica
fotte
Atmosferica
Magrini.
per
Firenze
a
fatte
1884.
nel
Seconda
Me-
Luigi
Firenze
a
1883,
anni
negli
1884,
l.
Lire
—
Luciani
due
(con
tavole
litografate e
figure
selle
del
dott.
Testo
Fotolitografia.
—
tercalate).
in-
Filiale.
Ristori.
trascritto
tradotto
e
Montebamboli
di
ma
(Marem-
'2.
Lire
—
da
A.
Severini.
Parte
—
Prima.
3,
Traduzione
Note
e
Giapponese trascritto,
Lire
6.
Fotolitografìa.
in
mioceniche
Ligniti
Testo
riprodotto
Cario
per
—
Giuseppe
Giapponese
Lire
Terza, Trascrizione,
e
Testo
agli studi
suirorigiiie delle
Montagne,
Lire 12.
spaccati ed incisioni nel testo).
di
nelle
scoperti
di
A.
Severini.
tradotto
ed
4.
Lire
—
da
annotato
Carlo
Valenziani.
—
—
Prima, trascrizione,traduzione
Parte
Detto.
—
.
Ut
1.
Contribuzione
Apuane.
ideologica,due tavole
Jocohama.
in
Pietà
Prima,
Prima:
per
1. 50...
istituite
—
—Lire
Lire
—
Memoria
movimenti
Fano.
sull'Uomo
paleontologica
Seconda
della
dei
Fiunco
doU.
Coccodrillo
un
riprodotto
Detto,
—
Lire
—
del
Lire
—
antichi
rimasta
Opera
Lire
—
Prima
carta
una
Nola
di
Curiosità
Testo
RòiTi.
Studi
Alpi
(Con
toscana).
TrU
1
meta
G.
Stefani
Sopra
7^a-
.
coi
Cavanna.
Parte
?—
critico-sperimentali
Luciani.
1*asqualini
Elettricità
del
digiuno.
delle
pieghe
De
G.
F. Meucci.
da
Lire
—
Visceri
alcuni
strumenti
degli
«
Atmosferica
Elettricità.
A.
della
Memoria
Lire
—
Luigi
Giulio
della
ed
continue
1886.
1885,
doli.
del
continue
Osservazioni
1
(con
1. 80.
dottore
ferrici.
Aquatiche
Cervelletto.
Meccanismo
sul
L. Pasqualini
di
moria
del
col dott.
collaboraziuiie
Osservazioni
Polimelia
di concentrazione
Sopra
illustralo
Composti
Piante
Elettricità
della
sperimentale
Europaea)
Saggio
(Kmys
la.
Fisiologia
continue
in
,
i!"».
Descrialone
—
5.
della
Osservazioni
stacei
Cro-
—
1.50.
laboratorio
generali
Lire
—
del
Gabinetto
nel
veleni.
Ricerche
epilettiche
per
di Fisiologia diretto dal prof. L.
Convulsioni
Sulle
O.
1865-68.
Tavole}.~ttre
(con 2 Tavole).
.
gradi
—
Note
superiori,
dei
delle
Due
Ecgher
A
diversi
a
Tavola).
una
esistente
Lire
-
Anatomia
«
Lire
—
(con
di Studi
costituzione
Tommasi.
del dott.
Saline
Tavola).
XI^
13
2 Tavole).
alla
intomo
(con 2 Tavole).
Ecgher
una
ì\. Istituto
di
Donato
una
per
Parlatore.
(con
gli anni
(con
Biologia (con
e
Esperienze
Soluzioni
anuri
secolo
del
Formolo
Dottore
Tavole
9.
del
arabico
di Matematica
sulle
del
Nota
f f
Batraci
e
Ricerche
la
Voi.
3.
Nervi.
nei
sviluppate dalle
base, del dottore A.
dei
Celeste
di Fisica
Lire
—
Un
—
Considerasioni
e
Cavanna.
Elettrotono
Polimelia
sulla
Il Globo
9.
deir
G.
Anatomia
Prima:
durante
MagefUa
Targionì-Tozzetti.
Polimeliani
dottor
elettromotrici
cedrone
•.
Anuri
del
fisica
Parte
Pirocorvelta
Kegia
Adolfo
per
Picnogonidi.
Batraci
vola). Due
4.
sui
della
Globo
Anomonri
e
ricerclie
e
al
Intorno
Via^rgio
Brachiurl
NATURALI.
E
FISICHE
e
Note.
(Seconda
—
edizione
riveduta
e
concetta).
—
Lire
3.
V
•N
s.
della
Elementi
•i. D
Taketori
del
ft. Grammatica
9.
Hoffmann.
di
Programma
la
annotato
Lire
—
Mancese,
Giovanni
Lire
ossia
tradotto,
Traduzione.
di Carlo
Mongolica,
Monogatari
secolo,
nono
Prima,
e.
Grammatica
per
Testo
Tagliabambù.
Nonno
pubblicato
e
'i.
la prima
volta
in
Europa
di
da
lingua Giapponese
A.
StVERlNl.
Parte
—
'2.
Prima.
latina
Paleografia
cinese
dall'opera
compendiata
Parte
—
del
Fiaba
--Lire
Puini.
e
di
Zing-ven-ki-mung
e
,
pubblicata
per
di
cura
l. 80.
Lire
—
Diplomatica»
esposto
da
sommariamente
Cesare
Paoli.--
1. 7ò.
Crestomazia
di
Ebraica
Studi
Il
e
Superiori.
Depoaito
—
Caldaica
Lire
è presso
con
Note
e
Vocabolario,
di
Francesco
Scerbo,
8.
i SUCCESSORI
LE
MONNIER,
Firenze, Via
San
Gallo, n.
33.
alunno
del
R.
tuto
Isti-
Scarica

- Forgotten Books