FISIOLOGIA RIPRODUZIONE Pubertà = maturità sessuale = attività gonadotropa dell’ipofisi, produzione di gameti maschili e femminili e secrezione di vari ormoni. Essa può essere condizionata da: razza, età, alimentazione, peso corporeo, clima, etc. Specie Pubertà Attività sessuale del maschio Cavalla 15 – 18 mesi Ovini e suini 6 – 7 mesi L’attività gametogenica è continua, essa è influenzata dall’ormone testosterone. Bovina 12 mesi La spermiazione avviene nei tubuli seminiferi (distacco Aorta addominale degli spermatozoi dalle cellule del Sertoli) da qui Rene dx raggiungono, attraverso il lume dei tubuli testicolari Rene sx l’epididimo. Uretere Vescica Deferente Epididimo Ampolla deferente Testicolo Uretra pelvica Ghiandola vescicolare Prostata Ghiandola bulbo uretrale Uretra peniena Pene Glande I questa sede si ammassano e subiscono diverse modificazioni a livello morfologico e funzionale, raggiungono la capacità fecondante, che pero rimane allo stato latente. Essa, infatti, viene attivata nelle vie genitali femminili (capacitati). All’atto dell’eiaculazione gli spermatozoi lasciano la coda nell’epididimo e vengono sospinti da contrazioni peristaltiche della muscolatura del deferente, dell’eiaculatore e dell’uretra. Durante il tragitto acquistano la motilità e si mescolano ai secreti delle ghiandole annesse ai vari dotti. Il liquido spermatico o sperma, così formato, molto ricco di prostaglandina, viene immesso, durante il coito o l’accoppiamento, nella vagina o nell’utero. FISIOLOGIA RIPRODUZIONE A questo punto gli spermatozoi risalgono controcorrente le vie genitali femminili, con l’ausilio dei secreti alcalini delle ghiandole uterine che ne aumentano la motilità, dei movimenti peristaltici ed entiperistaltici della muscolatura delle vie genitali, da estrogeni ovarici e ossitocina liberata dall’ipofisi. La sopravvivenza degli spermatozoi nelle vie genitali femminili varia da 24 a 48 ore circa. Dei miliardi di spematozoi presenti ne liquido seminale solo una parte riesce ad arrivare all’infundibulo, dove di solito avviene la fecondazione. Attività sessuale della femmina L’attività gametogenica non è continua come nei maschi, ma avviene periodicamente (ciclo sessuale, ogni 21 giorni circa). Essa si arresta ad una certa età (meno pausa per le donne). La capacità riproduttiva è limitata al solo periodo estrale, precisamente durante l’ovulazione. Il ciclo è regolato sia da vie nervose (stimoli acustici, tattili, olfattivi e visivi) che umorali (interazione di diversi ormoni, la cui secrezione e sotto il diretto controllo dell’ipotalamo). Gli eventi principali della regolazione neuroendocrina sono: Ciclo ovarico: sintesi e liberazione ormoni ovarici (estrogeni e progesterone), controllati da FSH, LH, PRL e Fattori liberanti. L’attività dell’ipotalamo, a sua volta, è regolato dagli ormoni ovarici e da quelli ipofisari. FISIOLOGIA RIPRODUZIONE Proestro: dura circa 3-4 gg, maturazione follicolo e inizio produzione estrogeni. Estro: dura circa 1 g, ma varia da specie a specie. Conseguentemente all’azione degli estrogeni si hanno: modificazioni a carico dei genitali sia esterni che interni, comparsa azioni comportamentali, tutti sintomi del calore. Metaestro: dura circa 2-3 gg, caratterizzato dall’ovulazione, dalla discesa dell’ovulo nell’ovidutto, ove può essere fecondato, e dalla formazione del corpo luteo. In questa fase l’utero produce il latte uterino, utile allo sviluppo dell’embrione. Proestro: dura circa 14-15 gg, predominanza del corpo luteo, presenza elevata di progesterone nel sangue. Se non fosse intervenuta la gravidanza si avrà la regressione del corpo luteo. Ciclo sessuale Attività neuro-ormonale FSH: stimola la maturazione del follicolo, favorisce la moltiplicazione delle cellule della granulosa, la secrezione degli estrogeni e delle cellule della teca interna. LH: interviene alla fine della maturazione, a seguito dell’aumentata quantità di estrogeni nel sangue. L’ipotalamo a seguito degli stimoli prodotti dagli estrogeni immette in circolo LHRF – fattore liberante LH – questi esalterà la produzione di estrogeni al punto tale da arrestare la produzione di FSH. In questo modo viene stimolata l’ovulazione e la formazione del Corpo luteo, il quale inizierà a produrre progesterone, che a sua volta bloccherà la produzione di FSH e LH, nel momento cui avvenisse la fecondazione e indi l’ingravidamento. In tutti i casi il corpo luteo dopo un certo periodo di tempo tenderà a regredire, nel caso del non ingravidamento la sua regressione sarà condizionata dalla prostaglandina (PGF2), prodotta dall’utero. Al parto, con la caduta del progesterone si ha la ripresa del ciclo sessuale. FISIOLOGIA RIPRODUZIONE FISIOLOGIA RIPRODUZIONE Fecondazione: penetrazione dello spermatozoo nella cellula uovo. La determinazione del sesso avviene all’atto della fecondazione. In questa fase si verifica l’unione dei pronuclei sia maschili che femminili, formando lo zigote, il quale avrà un corredo cromosomico diploide. Successivamente si avrà lo sviluppo embrionale, in cui la cellula uovo subisce diverse divisioni (morula, blastociti, all’interno della quale si trova il nodo embrionale). Placenta: ammasso embrionale che svolge varie funzioni vitali. Tipi Diffusa Mucosa uterina con caruncole Cotiledonare Zonata Cotiledoni Discoidale FISIOLOGIA RIPRODUZIONE Gravidanza: periodo compreso tra fecondazione e parto. Essa varia da specie a specie. Parto: processo, che avviene al termine della gestazione, mediante il quale l’utero espelle il feto e poi gli annessi fetali (secondamento). Specie Mesi Giorni Cavalla 11 335 Pecora e capra 5 150 Bovina 9 282 Scrofa 4 114 Cagna 2 60 Esso è regolato da fattori endocrini, nervosi E meccanici. Infatti, si ha una caduta della produzione di progesterone e la liberazione di ossitocina, la quale azione è da stimolo alle contrazioni uterine. Sintomi: premonitori (irrequietezza, inturgidimento mammelle, scolo vaginale rilassamento del legamenti del bacino per azione della relaxina placentale). Preparatorio o dilatatore (dilatazione cervice uterina) Stadi: Espulsivo (contrazioni del miometrio mediante le quali il feto viene sospinto nel canale del parto) Espulsione annessi fetali o secondi e FISIOLOGIA RIPRODUZIONE DI UNA BOVINA Importanza zootecnica Reddito Produzione: latte, carne, etc… Influenza le decisioni imprenditoriali Scelta dei riproduttori Estro bovina Importanza sano genetica, maturità sessuale, morfologicamente Età ottimale di fecondazione 1a 15-18 mesi vacca (350-400 Kg) Età maturità sessuale toro 12 mesi Pubertà 1° calore: 9 – 12 mesi Durata ciclo estrale 21 – 22 giorni Estro: durata 1 – 2 giorni, causato da follicolina (estrogeno) Vagina Vulva Maturazione e scoppio del follicolo Congestione Modificazioni femminile Iperplasia mucosa uterina apparto genitale Scolo filante odoroso Congestione vulva – Irrequietezza – Scolo vaginale – Inarcamento della groppa – La bovina muggisce Segnali FISIOLOGIA RIPRODUZIONE DI UNA BOVINA Fecondazione Momento ideale 10 –12 ore dopo l’inizio del calore Età ottimale 15 – 18 mesi (peso 350 – 400 Kg) Naturale Svantaggi: costo toro, trasmissione malattie Vantaggi: Artificial (80% F.A.), sistema americano e Inseminazione artificiale Svantaggi: Riconoscimento calore – Poco personale – Toro non a disposizione – Veterinario non sempre disponibile Vantaggi: Controllo sanitario – Miglioramento genetico – Organizzazione del lavoro Costo La palpazione come test gravidico FISIOLOGIA RIPRODUZIONE DI UNA BOVINA Corpo luteo Produce: luteina, la quale fa permanere la decidua (accoglie l’ovulo), e progesterone, che favorisce l’ipertrofia della mammelle. Impedisce: la maturazione di un altro follicolo, il calore, contrazioni dell’utero, inibendo gli ormoni ipofisari. Gravidanza Durata: 284 giorni Placenta: sostituisce il corpo luteo sia dal punto di vista ormonale che funzionale. Organo preposto agli scambi metabolici con la madre, a strette relazioni morfo-funzionali tra mucosa uterina e feto. Trattamento animale gravido Piani alimentari: adeguati, in funzione della produzione, uteriori aggiunge vanno fatte dal 7° mese in poi. Asciutta: 60 giorni prima del parto, recupero energie e ricostituzione dei tessuti. Parto Fisiologia: avviene dopo 9 mesi, diminuisce la produzione di progesterone, gli estrogeni stimolano l’utero per il parto e la secrezione di ossitocina e relaxina, che preparano il canale del parto all’espulsione del feto. Segnali: arrossamento ed ingrossamento della vulva, fuoriuscita di di gocce di colostro, secrezione mucosa - cordone filante – irrequietezza. FISIOLOGIA RIPRODUZIONE DI UNA BOVINA Parto Preparatoria Segnali Sistemazione bovina Materiali Sistemazione bovina: 6 – 7 giorni prima in box spazioso e libera o legata, igienicamente pulito, con una buona lettiera. Segnali: arrossamento ed ingrossamento della vulva, fuoriuscita di di gocce di colostro, secrezione mucosa cordone filante – irrequietezza. Fasi Materiali: acqua, olio di vasellina o di semi, lisoformio o creolina, corde, stracci e attrezzi per l’estrazione. Dilatante Invogli fetali rottura spontanea Posizione del feto IA borsa allantoide IIA borsa ammion Da non rompere artificialmente, lubrificano il canale del parto. FISIOLOGIA RIPRODUZIONE DI UNA BOVINA Espulsiva Contrazioni Cambiamento di posizione Assistenza Distocie Distocie: Deviazione patologica dello svolgimento del parto – Anomalie del canale del parto – Eccesso di volume del feto – Rottura prematura del sacco amniotico – brevità o attorcigliamento al collo del cordone – Placenta previa (patologia causata dall’inserzione all’estremo inferiore del corpo uterino. Cure alla bovina Farle alzare, dargli un beverone, eliminare prime gocce di latte su un recipiente per evitare mastiti, imbracatura per evitare estroflessione dell’utero, attenzione al secondamento. (espulsione della placenta entro 12 ore). Cure al vitello Asciugarlo, in caso di necessità favorire la respirazione, disinfettare il cordone ombelicale, somministrare il colostro, sistemarlo in apposito box, decornazione. Si potrebbe cospargerlo di sale e crusca, la madre leccandolo, oltre ad asciugarlo, lo massaggia procurandogli benefici sia alla respirazione sia alla circolazione sanguigna. Colostro: contiene acqua, 20% di sostanza secca, rispetto al latte è più nutriente, infatti contiene più proteine, lipidi, etc… Durata dell’efficacia 24 – 36 ore. Inoltre, fornisce anticorpi per lo sviluppo del sistema immunitario, ha azione lassativa, per l’espulsione del mecomio; nutrizionale e biologica. Favorisce il riflesso della doccia esofagea.