MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
Istituto di Istr uz io ne Supe r io r e G uglie lmo O be r dan
Istruzione Liceale - Istruzione Tecnica Economica
viale Merisio n. 14 - 24047 TREVIGLIO (BG) tel. 0363/49861 - fax 0363/303165
sito web: www.oberdan.it
e-mail: [email protected] - posta certificata: [email protected]
Codice Fiscale 84003190166 - Codice Ministeriale BGIS03700G
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
IL DIRIGENTE
M.Gloria Bertolini
Il RSPP
Salvatrice Cianciolo
Il RAPPRESENTANTE L.S.
Mario Forgia
Sistema di gestione qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008
Istruzione Liceale (Scienze Umane; Scienze Umane: opzione Economico Sociale)
Istruzione Tecnica Economica: Amministrazione, Finanza e Marketing; Relazioni Internazionali per il
Marketing; Sistemi Informativi Aziendali; Corso serale: Sirio
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
INDICE
1 – Premessa ....................................................................................................................................................................... 4
2 – Dati anagrafici .............................................................................................................................................................. 6
3 – Parametri adottati per la stesura della relazione ............................................................................................................ 8
3.1 – Sorveglianza sanitaria ................................................................................................................................................ 9
4 – Concetto di pericolo e rischio ..................................................................................................................................... 10
5 - Riferimenti normativi ................................................................................................................................................. 14
6 – Descrizione di massima del fabbricato ....................................................................................................................... 22
7 – Individuazione dei rischi ............................................................................................................................................. 23
7.0 Tutti i locali ........................................................................................................................................................... 24
7.1 Aule ........................................................................................................................................................................ 24
7.1.1 Aule ala nuova ................................................................................................................................................. 24
7.1.2 Aule ala vecchia ............................................................................................................................................... 25
7.1.3 Aule ala vecchia seminterrato .......................................................................................................................... 26
7.2 Atrio – corridoio - scale ........................................................................................................................................ 27
7.3 Uscite di sicurezza ................................................................................................................................................. 28
7.4 Loggiati .................................................................................................................................................................. 28
7.5 Spazi esterni .......................................................................................................................................................... 29
7.6 Servizi igienici ....................................................................................................................................................... 29
7.6.1 Servizi igienici ala nuova ................................................................................................................................. 29
7.6.2 Servizi igienici ala vecchia .............................................................................................................................. 29
7.7 Presidenza – vice - presidenza – segreteria amministrativa/didattica .............................................................. 31
7.8 Sala stampa............................................................................................................................................................ 33
7.9 Aula docenti........................................................................................................................................................... 35
7.10 Aula H .................................................................................................................................................................. 37
7.11 Aula Bilingue ....................................................................................................................................................... 38
7.12 Sala Conferenze .................................................................................................................................................. 39
7.13 Palestra ................................................................................................................................................................ 40
7.14 Magazzino ........................................................................................................................................................... 42
7.15 Centrale termica ................................................................................................................................................. 43
7.16 Archivio ............................................................................................................................................................... 44
7.17 Laboratorio scientifico ....................................................................................................................................... 45
7.17.1 Rischio Ambiente........................................................................................................................................... 45
7.17.2 Rischio arredi ................................................................................................................................................. 46
7.17.3 Rischio macchine ........................................................................................................................................... 46
7.17.4 Rischio elettrico ............................................................................................................................................. 46
7.17.5 Rischio comportamenti errati ......................................................................................................................... 46
7.17.6 Rischio ergonomico ....................................................................................................................................... 47
7.17.7 Rischio incendio ............................................................................................................................................ 47
7.17.8 Rischio radiazioni .......................................................................................................................................... 47
7.17.9 Rischio intossicazione o inalazione ............................................................................................................... 47
7.17.10 Rischio esplosione ....................................................................................................................................... 48
7.18 Laboratorio informatica ala vecchia (trattamento testi) ................................................................................. 49
7.18.1 Rischio ambiente............................................................................................................................................ 49
7.18.2 Rischio arredi ................................................................................................................................................. 49
7.18.3 Rischio macchine ........................................................................................................................................... 49
7.18.4 Rischio elettrico ............................................................................................................................................. 50
7.18.5 Rischio comportamenti errati ......................................................................................................................... 50
7.18.6 Rischio ergonomico ....................................................................................................................................... 50
7.18.7 Rischio incendio ............................................................................................................................................ 50
7.18.8 Rischio radiazioni .......................................................................................................................................... 51
7.19 Laboratorio informatica ala nuova (Ec.aziendale) .......................................................................................... 52
7.19.1 Rischio ambiente............................................................................................................................................ 52
7.19.2 Rischio arredi ................................................................................................................................................. 52
7.19.3 Rischio macchine ........................................................................................................................................... 52
7.19.4 Rischio elettrico ............................................................................................................................................. 53
7.19.5 Rischio comportamenti errati ......................................................................................................................... 53
7.19.6 Rischio ergonomico ....................................................................................................................................... 53
7.19.7 Rischio incendio ............................................................................................................................................ 53
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 2 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.19.8 Rischio radiazioni .......................................................................................................................................... 54
7.20 Laboratorio informatica ala nuova ( matematici)............................................................................................ 55
7.20.1 Rischio ambiente............................................................................................................................................ 55
7.20.2 Rischio arredi ................................................................................................................................................. 55
7.20.3 Rischio macchine ........................................................................................................................................... 55
7.20.4 Rischio elettrico ............................................................................................................................................. 56
7.20.5 Rischio comportamenti errati ......................................................................................................................... 56
7.20.6 Rischio ergonomico ....................................................................................................................................... 56
7.20.7 Rischio incendio ............................................................................................................................................ 56
7.20.8 Rischio radiazioni .......................................................................................................................................... 57
7.21 Laboratorio linguistico ....................................................................................................................................... 58
7.21.1 Rischio ambiente............................................................................................................................................ 58
7.21.2 Rischio arredi ................................................................................................................................................. 58
7.21.3 Rischio macchine ........................................................................................................................................... 58
7.21.4 Rischio elettrico ............................................................................................................................................. 59
7.21.5 Rischio comportamenti errati ......................................................................................................................... 59
7.21.6 Rischio ergonomico ....................................................................................................................................... 59
7.21.7 Rischio incendio ............................................................................................................................................ 59
7.22Aula 72 (Server) .................................................................................................................................................. 60
7.22.1 Rischio ambiente............................................................................................................................................ 60
7.22.2 Rischio arredi ................................................................................................................................................. 60
7.22.3 Rischio macchine ........................................................................................................................................... 60
7.22.4 Rischio elettrico ............................................................................................................................................. 61
7.22.5 Rischio comportamenti errati ......................................................................................................................... 61
7.22.6 Rischio ergonomico ....................................................................................................................................... 61
7.22.7 Rischio incendio ............................................................................................................................................ 61
7.22.8 Rischio radiazioni .......................................................................................................................................... 62
7. 23 Laboratorio computer ala nuova (Docenti) .................................................................................................... 63
7. 23.1 Il rischio ambiente viene così suddiviso: ...................................................................................................... 63
7. 23. 2 Rischio elettrico ........................................................................................................................................... 63
7. 23. 3 Rischio macchine ......................................................................................................................................... 63
7. 23 4 Rischio ergonomico ...................................................................................................................................... 64
7. 23. 5 Rischio radiazioni ........................................................................................................................................ 64
8. Misure di sicurezza ....................................................................................................................................................... 65
9 – Procedure di sicurezza ................................................................................................................................................ 66
9.1 Norme di comportamento generali dei laboratori ................................................................................................... 66
9.2 Regolamento specifico per laboratorio scientifico .................................................................................................. 67
9.3 Regolamento attività ginnico sportive..................................................................................................................... 68
10 – Programma di informazione e formazione ................................................................................................................ 69
11 – Documenti da acquisire ............................................................................................................................................ 75
12 – Allegati ..................................................................................................................................................................... 75
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 3 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
1 – Premessa
Lo scopo della presente relazione è quello dell’individuazione dei possibili centri/fonti di pericolo per la sicurezza e la salute dei lavoratori della Scuola (personale
docente, non docente e studenti) e delle persone sporadicamente presenti all’interno
dell’Istituto (visitatori, genitori, manutentori, ecc.) potenzialmente esposti a rischio
e la valutazione dell’entità dell’esposizione al fine di individuare le eventuali modifiche e/o adeguamenti allo stato vigente e di definire le misure accessorie di natura
organizzativa o procedurale in grado di provvedere al controllo e alla riduzione del
rischio nel periodo che intercorre tra la sua individuazione e la messa in atto
dell’intervento tecnico risolutivo.
Nella presente valutazione si tiene conto anche della presenza di alunni disabili e
del profilo specifico dell’operatore importante per la loro integrazione.
Con l’approvazione della Legge - quadro sull’Handicap n. 104 del 1992
l’integrazione è finalizzata alla crescita degli alunni in autonomia sotto i profili degli apprendimenti, utili per l’integrazione sociale, della comunicazione interpersonale, della socializzazione, degli scambi relazionali e dell’accettazione.
Altro strumento fondamentale per il processo integrativo è rappresentato dal profilo
dinamico funzionale, la cui redazione deve comprendere, oltre alla descrizione e
all’osservazione del comportamento dell’alunno, l’insieme delle dinamiche interattive tra l’alunno disabile e l’intero ambito scolastico.
Infatti il profilo dinamico funzionale ha come scopo prioritario la focalizzazione
delle situazioni di handicap che vengono generate dall’inadeguatezza dell’ambiente
alla presenza del disabile.
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 4 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Ai fini di una effettiva integrazione scolastica, è fondamentale un rapporto collaborativo tra scuola, sistema socio-sanitario e soprattutto famiglia.
L’operatore per l’integrazione degli alunni disabili è tenuto a prendere contatto con
il Dirigente Scolastico di riferimento al fine di prendere visione del Piano di Valutazione dei rischi e del Piano di evacuazione concordando tempi e modalità della
sua collaborazione all’evacuazione dei disabili.
La scuola, equiparata dal suindicato decreto, come attività lavorativa, deve adempiere ai
passi di prevenzione qui riassunti:
 Valutazione dei rischi
 Pianificazione della prevenzione e della protezione
 Mantenimento dei livelli di sicurezza raggiunti
 Verifiche periodiche dei programmi di mantenimento
 Aggiornamento e miglioramento della sicurezza
Sarà quindi, la presente valutazione parte integrante dello sviluppo logico del concetto di
Conoscere – Mantenere – Migliorare
l’ambito produttivo.
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 5 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
2 – Dati anagrafici
DOCUMENTO DI SICUREZZA
(ai sensi dell’art. 18 del D.L.gs. n. 81 del 9 aprile 2008
SCUOLA
I.S.I.S. “ G. OBERDAN”
Sede unica viale Merisio n. 14 Treviglio
Datore di lavoro
Maria Gloria Bertolini
DATI OCCUPAZIONALI
CORSO DIURNO
Docenti
Non docenti
Alunni
Totale
UOMINI
32
2
478
512
DONNE
69
24
594
687
UOMINI
3
2
38
43
DONNE
4
=
46
50
CORSO SERALE
Docenti
Non docenti
Alunni
Totale
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 6 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
Nome del responsabile del servizio di prevenzione e protezione Sig. Salvatrice Cianciolo
Designato con lettera del 12 ottobre 2007 prot. n. 8766/C1
Comunicato alla ASL, all’Ispettorato del Lavoro e all’Ufficio Scolastico di Bergamo
RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI
Nominativi
Forgia Mario individuato tra gli RSU dell’Istituto il 26 ottobre 2013
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 7 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
3 – Parametri adottati per la stesura della relazione
L’Istituto è stato suddiviso in tipologie simili per attività allo scopo di poter analizzare in dettaglio i
vari rischi.
Ogni rischio viene individuato per ogni singola tipologia e successivamente valutato nella sua potenziale gravità avvalendosi della matrice di valutazione del rischio.
Vengono poi individuate le più idonee misure di prevenzione e protezione ed infine scelte quelle
che, per garanzia di riuscita, costi, attuabilità, soddisfano le Norme e i lavoratori.
Il documento è stato elaborato con il contributo delle diverse componenti (relazioni predisposte dai
responsabili delle singole attività all’interno della scuola) presenti in Istituto e riporta quanto è stato
intrapreso o viene programmato in tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori (piano di evacuazione, schede di sicurezza) ed è da intendersi nè definitivo nè risolutivo.
Per tutti i problemi di prevenzione non riconducibili ad un confronto con uno standard normativo o
tecnico di riferimento, la valutazione dei rischi ha comportato inevitabilmente un contributo della
soggettività dei valutanti nell’attribuire loro maggiore o minore rilevanza e, di conseguenza, un
equivalente valore nella programmazione degli interventi.
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 8 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
3.1 – Sorveglianza sanitaria
In riferimento alla nomina del medico componente
 Visto il D.M. 5 agosto 1998, n° 363 ( Regolamento recante norme per l’individuazione delle particolari esigenze delle università e degli Istituti di istruzione universitaria ai fini delle
norme contenute nel D. L.vo 19 settembre 1994, n° 626 e successive modificazioni ed integrazioni ).
 Visto l’art. 4 del D.M. 29 settembre 1998 ( Norme per l’individuazione delle particolari esigenze negli Istituti di istruzione ed educazione di ogni ordine e grado, ai fini delle norme
contenute nel D.L.vo 626/94 e successive modifiche ).
 Vista la C. M. del 29 aprile 1999 lettera E
 Viste le linee guida dell’ASL di Bergamo riguardanti la sorveglianza sanitaria del 22 luglio
2002
 Visto l’art. 41 del nuovo D. L.gs n. 81 del 9 aprile 2008
 Vista la valutazione dei rischi
 Considerato la tipologia delle attività svolte, la strumentazione utilizzata e le sostanze adoperate
Si ritiene
di non nominare il medico competente in quanto non ricorrono le condizioni per tale nomina
Tuttavia si rimanda alle misure di sicurezza della presente valutazione per tipologia di lavoro.
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 9 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
4 – Concetto di pericolo e rischio
Per evitare il confronto dei due termini (pericolo – rischio) la comunità europea CEE, riguardo “la
valutazione dei rischi da lavoro” ha così definito:
Pericolo: proprietà o qualità intrinseca di una determinata entità (sostanza, attrezzo, metodo)
avente potenzialità di causare danno
Rischio: probabilità che sia raggiunto il livello potenziale di danno nelle condizioni
d’impiego e/o di esposizione.
Da questa definizione si evince che, affinché un rischio sia presente occorre che al pericolo si aggiunga l’esposizione. Il nuovo decreto legislativo n. 81 del 2008, nell’art. 18, (dove viene sancito
l’obbligo da parte del datore di lavoro di effettuare la valutazione dei rischio), lascia spazio
all’esecutore sulla scelta dei criteri e modalità più opportuni. Tuttavia i concetti di pericolo e rischio
vengono presi come linea guida alla valutazione del rischio.
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 10 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Matrice valutazione del rischio
PROBABILITA'
4
3
2
1
8
6
4
2
12
9
6
3
16
12
8
4
DANNO
Il rischio R viene calcolato con la relazione R= P x D
dove
P = probabilità
D = danno
se :
R< 2
Situazione migliorative ma che non necessita di azione immediata
2 < R < 4 Azione correttive e/o miglioramenti da programmare a medio termine
4 < R < 8 Azione correttive e/o miglioramenti da programmare nel breve termine
R>8
Azione correttive da programmare con urgenza
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 11 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Scala delle probabilità ( P )
1. Esiste una correlazione tra l’attività, il fattore del rischio e il peggio-
4
Altamente
babile
pro-
ramento dell’andamento infortunistico
2. Si sono già verificati danni in situazione analoghe
3. L’attività organizzativa richiede una particolare organizzazione del
lavoro
1. La situazione può provocare danno anche non in modo automatico
2. è noto qualche episodio a seguito dal quale si è verificato il danno
3
Probabile
3. l'attività lavorativa comporta la necessità d'intervento su attrezzature
di lavoro in movimento
4. il verificarsi del danno susciterebbe una moderata sorpresa.
1. la situazione rilevata può provocare danno solo in circostanze sfortu-
2
Poco
Probabile
nate
2. il verificarsi del danno susciterebbe qualche sorpresa
1. la situazione rilevata può provocare danno in circostanze d'eventi
poco probabili
1
Improbabile
2. non sono noti episodi già verificati
3. esiste una correlazione tra l'attività e un migliore andamento infortunistico su un periodo significativo di almeno 3-5 anni
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 12 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Scala del danno ( D )
ggp= giorni di prognosi per persona coinvolta
valore
livello
definizione
1. si sono verificati danni che hanno prodotto sulla persona effetti irreversibili ( morte – invalidità permanente ) ggp>180
2. nell'ambito dell'attività è stata individuata una tipologia di incidenti
4
Gravissimo
che può causare danni gravi a persone e cose
3. sono presenti agenti biologici dei gruppi 3 e 4 o sostanze cancerogene e tossici con gravissima contaminazione esterna
1. esposizione cronica con effetti parzialmente invalidanti
3
Grave
30<ggp<=180
2. sono presenti agenti biologici con grave contaminazione esterna o
interna
1. esposizione cronica con effetti reversibili 7<ggp<=30
2. sono presenti sostanze e/o preparati cancerogeni, agenti biologici del
2
gruppo 2 che sono tossici per ingestione o per contatto cutaneo
Medio
3. infortuni o episodi di esposizione acuta con inabilità reversibile
1. si sono verificati danni che hanno prodotto immobilità temporanea
ggp<=7
1
Lieve
2. nell'ambito dell'attività è stato individuata una tipologia d'incidenti
che può causare danni lievi a persone e cose con nessuna conseguenza
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 13 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
5 - Riferimenti normativi
D. P. R. n. 547 del 27/04/1955
Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro (il testo vigente è quello con le modifiche apportate dal DLgs 626/94 e succ. mod. e dal DLgs 242/96)
D.P.R. n. 303 del 19/03/1956
Norme generali per l’igiene del lavoro (il testo vigente è quello con le modifiche apportate dal DLgs
626/94 e succ. mod. e dal DLgs 242/96)
D.P.R. n. 323 del 20/03/1956
Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro negli impianti telefonici
D.M. del 22/12/1958
Luoghi di lavoro per i quali sono prescritte le particolari norme di cui agli art. 329 e 331 del D.P.R.
547/55
D.P.R. n. 689 del 26/05/1959
Aziende e lavorazioni soggette al controllo dei VV FF
D.M. del 12/09/1959
Attribuzione dei compiti e determinazione delle modalità e delle documentazioni relative
all’esercizio delle verifiche e dei controlli previsti dalle norme di prevenzione degli infortuni sul
lavoro
Legge n. 977 del 17/10/1967
Tutela del lavoro dei fanciulli e degli adolescenti
Legge n. 186 del 01/03/1968
Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazioni e
impianti elettrici ed elettronici
Legge n. 1335 del 30/12/1969
Indicazione e contrassegni da apporre sui recipienti nei quali sono conservati prodotti e materie pericolosi o nocivi
Legge n. 1204 del 30/12/1971
Tutela delle lavoratrici madri
D.M. del 18/12/1975
Nuove tecniche relative all’edilizia scolastica, ivi compresi gli indici minimi di funzionalità didattica, edilizia ed urbanistica, da osservarsi nella esecuzione di opere di edilizia scolastica
D.P.R. n. 1026 del 25/11/1976
Regolamento di esecuzione della L. 30/12/1971 n. 1204, sulla tutela delle lavoratrici madri
D.P.R. n. 384 del 27/04/1978
Regolamento a favore dei mutilati e invalidi civili, in materia di barriere architettoniche
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 14 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
D.M. del 16/02/1982
Attività soggette alle visite di prevenzione incendi
D.P.R. n. 524 del 18/06/1982
Segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro
D.P.R. n. 577 del 29/07/1982
Approvazione del regolamento concernente l’espletamento dei servizi di prevenzione e vigilanza
antincendio
D.M. del 26/06/1984
Classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi
Legge n. 818 del 07/12/1984 e successive integrazioni e modificazioni
Nullaosta provvisorio per le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi
D.M. del 06/03/1986
Calcolo del carico di incendio per locali aventi strutture portanti in legno
D.M. del 16/05/1987
Norme di sicurezza antincendio per gli edifici di civile abitazione
Legge del 09/01/1989
Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici
privati
D.M. del 25/08/1989
Norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio di impianti sportivi
Legge n. 46 del 05/03/1990
Norme per la sicurezza degli impianti
DLgs n.277 del 15/08/1991
Attuazione delle direttive n.. 80/1107/CEE, n.82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. 86/188/CEE e n.
88/642/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione da agenti
chimici, fisici e biologici durante il lavoro, a norma dell’art. 7 della legge 30 luglio 1990, n. 212.
(Il Capo II e gli allegati I, II, III, IV e VIII del decreto legislativo 15 agosto 1991, n. 277 sono abrogati dal D.L.vo 2002 n. 25; le disposizioni di cui al capo IV sono abrogate dal DLgs 195/2006 a
decorrere dal 14 giugno 2006)
DPR n. 477 del 06/12/1991
Regolamento di attuazione della legge 5 marzo 1990, n. 46 in materia di sicurezza degli impianti
DLgs n. 77 del 25/01/1992
Attuazione delle direttive 88/364/CEE in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 15 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Legge 5 febbraio 1992, n. 104
"Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate."
L. n. 257 del 27/03/1992
Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto
D.M. n. 218 del 26/08/ 1992
Norme di prevenzioni incendi per l’edilizia scolastica
Direttiva 92/85/CEE del 19/10/1992
Concernente l’attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento
DLgs n. 475 del 04/12/1992
Attuazione delle direttive 89/686/CEE del consiglio del 21 dicembre 1989, in materia di riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relativi ai dispositivi di protezione individuale. (Il
testo vigente è quello con le modifiche apportate dal DLgs 2/2/1997, n.10)
DPR n. 412 del 26/08/1993
Regolamento recante norme per la progettazione, l’installazione, l’esercizio e la manutenzione degli
impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia, in attuazione dell’art.
4 comma 4, della legge 9/1/1991 n. 10. (Il testo vigente è quello con le modifiche apportate dal DPR
21/12/1999, n. 551)
D.P.R. n. 441 del 18/04/1994
Regolamento concernente l’organizzazione, il funzionamento e la disciplina delle attività relative ai
compiti dell’ISPESL, in attuazione dell’articolo 2, comma 2, del DLgs30/6/1993, n. 268
DLgs n. 626 del 19/09/1994
Attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE,
90/270/CEE, 90/394/CEE, 90/679/CEE, 93/88/CEE, 95/63/CE, 97/42/CE, 98/24/CE, 99/38/CE,
99/92/CE, 2001/45/CE, 2003/10/CE e 2003/18/CE riguardanti il miglioramento della sicurezza e
della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro
DLgs n. 758 del 19/12/1994
Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro
DLgs n. 230 del 17/03/1995
Attuazione delle direttive Euratom 80/836, 84/467, 84/466, 89/618, 90/641 e 92/3 in materia di radiazioni ionizzanti. Con nota ISPESL al DLgs 230/95
Circolare n. 102 del 07/08/1995
Prime direttive per l’applicazione del DLgs 626/94. G.U. n. 194 del 21/8/1995
DLgs n. 242 del 19/03/1996
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, recanti attuazione di
direttive comunitarie riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul
luogo di lavoro. G.U. Suppl. Ordin. N. 104 del 6/5/1996
D.P.R. n. 459 del 24/07/1996
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 16 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Regolamento per l’attuazione delle direttive 89/392/CEE, 91/368/CEE, 93/44/CEE e 93/68/CEE
concernenti il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alle macchine. G. U.
Suppl. Ord. n. 209 del 6/9/1996
DLgs n. 493 del 14/08/1996
Attuazione della direttiva 92/58/CEE concernente le prescrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro
Circolare n. 154 del 19/11 1996
Ulteriori indicazioni in ordine all’applicazione del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626,
come modificato dal decreto legislativo 10 marzo 1996, n. 242. G.U. n. 284 del 4/12/1996
DLgs n. 645 del 25/11/1996
Recepimento delle direttive 92/85/CEE concernente il miglioramento della sicurezza e della salute
sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento.
D. M. del 05/12/1996
Procedure standardizzate per gli adempimenti documentali ai sensi dell’articolo 4, comma 9, del
decreto legislativo 19/9/1994, n. 626, modificato e integrato dal decreto legislativo 19/3/1996, n.
242
Circolare del 20/12/1996
Ulteriori indicazioni in ordine all’applicazione del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626,
come modificato dal decreto legislativo 10 marzo 1996, n. 242. G.U. n. 5 del 8/1/1997
DLgs n. 10 del 02/01/1997
Attuazioni delle direttive 93/68/CEE, 93/95/CEE e 96/58/CE relative ai dispositivi di protezione
individuali (G.U.30 gennaio n.24)
D.M. del 16/01/1997
Individuazione dei contenuti minimi della formazione dei lavoratori, dei rappresentanti della sicurezza e dei datori di lavoro che possono svolgere direttamente i compiti propri del responsabile del
servizio di prevenzione e protezione
D.M. del 16/01/1997
Ministero del lavoro e della Previdenza sociale – individuazione dei contenuti minimi della formazione dei lavoratori, dei rappresentanti della sicurezza e dei datori di lavoro che possono svolgere
direttamente i compiti propri del responsabile del servizio di prevenzione e protezione. (G.U. n.27
del 3/2/1997)
D.M. del 17/01/1997
Elenco di norme armonizzate concernente l’attuazione della direttiva 89/686/CEE relativa ai dispositivi di protezione individuale
Circolare n. 73 del 30/05/1997
Ulteriori chiarimenti interpretativi del decreto legislativo n. 494/1996 e del decreto legislativo n.
626/1994
D.M. del 10/03/1998
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 17 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro. G.U.
n.81 del 7/4/1998
Decreto del 12/03/1998
Elenco riepilogativo di norme armonizzate adottate ai sensi del comma 2 dell’art. 3 del DPR
24/7/1996, n. 459, concernente: regolamento per l’attuazione della direttive del Consiglio
89/392/CEE, 91/368/CEE, 93/44/CEE e 93/68/CEE concernenti il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alle macchine
D.M. del 10/03/1998
Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro. Ministero dell’Interno – Ministero del Lavoro e Previdenza Sociale (G.U. supp. Ordin. N.81 del
7/4/1998)
D.M. n . 363 del 05/08/1998
Regolamento recante norme per l’individuazione delle particolari esigenze delle Università e degli
Istituti di istruzione universitaria ai fini delle norme contenute nel DLgs. 19 settembre 1994, n°626
e successive modificazioni ed integrazioni. (G.U. n. 246 del 21/10/1998)
D.M. n. 382 del 29/09/1998
Regolamento recante norme per l’individuazione delle particolari esigenze negli Istituti di istruzione
ed educazione di ogni ordine e grado, ai fini delle norme contenute nel DLgs 626/94 e successive
modifiche. (G.U. n. 258 del 4/11/1998)
C.M. n. 119 del 29/04/1999
Ministero delle Pubblica Istruzione. Indicazioni attuative DLgs. 626/94
D.M. n. 292 del 21/06/1999
Ministero della pubblica Istruzione. Miglioramento della sicurezza
DLgs. n. 359 del 04/08/1999
Attuazione della direttiva 95/63/CE che modifica la direttiva 89/655/CEE relativa ai requisiti minimi di sicurezza e salute per l’uso di attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori. G.U. del
19/10/1999, n. 246
Circolare n. 216 del 10/09/1999
Ministero della Pubblica Istruzione. DLgs. 626/94
DLgs. n. 241 del 26/05/2000
Attuazione della direttiva 96/29/EURATOM in materia di protezione sanitaria della popolazione e
dei lavoratori contro i rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti ( modifiche al DLgs. n.230 del
17/03/1995)
Circolare n. 40 del 16/06/2000
Partecipazione del RLS alla gestione della sicurezza
DLgs. n. 262 del 18/08/2000
Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 345, in materia di protezione dei giovani sul lavoro, a norma dell’articolo 1, comma 4, della legge 24/04/1998, n. 128.
(G.U. del 25/09/2000 n. 224)
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 18 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
D.M. del 02/10/2000
Linee guide d’uso dei videoterminali. (G.U. del 18/10/2000, n. 244)
Circolare n. 2182 del 20/12/2000
Direttiva macchine – controlli di mercato – chiarimenti operativi
Circolare n. 16 del 25/01/2001
Modifiche al DLgs. n. 626 Titolo VI “ uso delle attrezzature munite di videoterminali”. Chiarimenti
operativi in ordine alla definizione di “lavoratore esposto” e “Sorveglianza sanitaria”.
D.M. del 02/05/2001
Criteri del l’individuazione e l’uso dei dispositivi individuali (DPI) (G.U. n. 209 del 08/09/2001)
DLgs. n. 25 del 02/02/2002
Attuazione della direttiva 98/24/CE sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro. (G.U. n. 57 del 08/03/2002) modifica il decreto legislativo n. 626/94
Decreto del 14/02/2002
Attuazione dell’articolo 23, comma 4, del decreto legislativo 19/09/1994, n. 626, e successive modifiche ed integrazioni , in materia d8i vigilanza sull’applicazione della legislazione sulla sicurezza e
sulla salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro. G.U. – serie generale n. 61 del 13/03/2002 (Coordinato con l’errata corrige pubblicata G.U. n. 111 del 14/05/2002
DLgs n. 195 del 23/06/2003
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19/09/1994, n. 626, per l’individuazioni delle capacità e dei requisiti professionali richiesti agli addetti ed ai responsabili dei servizi di prevenzione dei
lavoratori, a norma dell’articolo 21 della legge 1 marzo 2002, n. 39. (G.U.n. 174 del 29/07/2003)
Decreto n. 388 del 15/07/2003
Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell’articolo 15,
comma 3, del decreto legislativo 19/09/1994, n. 626, e successive modificazioni. (G.U. n. 27 del
03/02/2004)
Decreto del 03/11/2004
Ministero dell’Interno. Disposizioni relative all’installazione ed alla manutenzione dei dispositivi
per l’apertura delle porte installate lungo le vie di esodo, relativamente alla sicurezza in caso di incendio. (G.U. n. 271 del 18/11/2004)
Decreto del 07/01/2005
Ministero dell’Interno. Norme tecniche e procedurali per la classificazione ed omologazione di
estintori portatili d’incendio. (G.U. n. 28 del 04/02/2005)
DLgs. n. 187 del 18/08/2005
Attuazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative
all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da vibrazioni meccaniche. (G.U. n 220 del
21/09/2005; ripubblicato, con note , su G.U. n. 232 del 05/10/2005)
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 19 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Decreto del 22/02/2006
Ministero dell’Interno. Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici. (G.U. n. 51 del 02/03/2006)
DLgs n. 195 del 10/04/2006
Attuazione della direttiva 2003/10/CE relativa all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli
agenti fisici (rumore). (G.U. n. 124 del 30/05/2006)
Decreto n. 155 del 12/07/2007
Ministero della Salute. Regolamento attuativo dall’articolo 70, comma9, del decreto legislativo
19/09/1994, n. 626. Registri e cartelle sanitarie dei lavoratori esposti durante il lavoro ad agenti cancerogeni. (G.U. n. 217 del 18/09/2007)
Legge n. 123 del 03/08/2007
Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al Governo per il riassetto
e la riforma della normativa in materia. (G.U. n. 185 del 10/08/2007)
DLgs n. 257 del 19/11/2007
Attuazione della direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative
all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi magnetici). (G.U. n. 9 del
11/01/2008)
Decreto del 07/12/2007
Ministero dello Sviluppo Economico. Quinto elenco riepilogativo di norme armonizzate concernente l’attuazione della direttiva n. 89/686/CEE relativa ai dispositivi di protezione individuale. (G.U.
n. 32 del 07/02/2008 – Suppl. straordinario)
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21/12/2007
Coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
(G.U. n. 31 del 06/02/2008)
DLgs n. 81 del 09/04/2008
Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della
sicurezza nei luoghi di lavoro. (G.U. n. 101 del 30/04/2008 –Suppl. ordinario n. 108
D.Lgs n.106del 03/08/2009
Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs 09/04/2008, in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Linee guida per la “Valutazione del rischio”
DLgs 626/94. Applicazione agli uffici amministrativi della pubblica amministrazione delle imprese
e aziende private
Linee guida per la “Valutazione del rischio”
DLgs 626/94. Applicazione agli uffici amministrativi ed ai laboratori scientifici di strutture pubbliche e private
Linee guida per la “Valutazione del rischio”nella piccola e media impresa
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 20 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Linee guida per la “Valutazione del rischio”
DLgs 626/94. Applicazione alle strutture del S.S.N.
Linee guida (Nazionale) del 17/04/1998
La gestione in sicurezza delle camere iperbariche multi posto in ambiente clinico
Linee guida (Enti ed Istituti) del 01/07/1999
Linee guida per la definizione degli standard di sicurezza e di igiene ambientale dei reparti operatori
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 21 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
6 – Descrizione di massima del fabbricato
SEDE UNICA
L’edificio è composto da 2 corpi di fabbrica costruiti in epoche diverse.
La vecchia sede edificata nel 1960 si sviluppa su 4 piani:
piano seminterrato, piano rialzato, 1° e 2° piano.
L’ala nuova, finita di costruire nel 1991, ingloba un antico loggiato del ‘400 e si sviluppa su 4 piani
compreso il piano terreno.
I due edifici sono a piani sfalsati e collegati fra loro da rampe inclinate.
L’Istituto costituito ed adibito fin dall’origine a destinazione pubblica, in particolare a destinazione
scolastica, è di proprietà della Provincia.
PALESTRA (Corpo esterno)
Realizzata con strutture portanti in c.a. ordinario.
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 22 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7 – Individuazione dei rischi
Per l’individuazione dei rischi, l’Istituto viene diviso in tipologie simili per attività e per ogni tipologia, sono stai considerati i seguenti fattori di rischio :
 rischio ambientale (aerazione, luminosità, rumorosità, condizioni igieniche,
ostacoli, divisori in vetro)
 rischio arredi
 rischio macchine
 rischio elettrico
 rischio da comportamenti errati
 rischio ergonomico
 rischio incendio
 rischio radiazioni
 rischio intossicazione o inalazione
 rischio esplosione
 rischio fumo
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 23 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.0 Tutti i locali
Rischio fumo
Visto la legge 584 dell’ 11 novembre 1975
Visto la legge n.3 del 16 gennaio 2003
Considerato che il fumo è stato classificato alla classe I dei cancerogeni dallo IARC (ente che certifica la pericolosità dei composti chimici).
Considerato che i locali esaminati non sono attrezzati per fumatori come disposto dal DPCM del 23
dicembre 2003, è assolutamente vietato fumare in tutta la struttura scolastica .
Si riassume il rischio come segue
P=2
D=4
R=PxD=8
7.1 Aule
7.1.1 Aule ala nuova
Rischio ambiente
Il rischio ambiente viene suddiviso in tre parti:
a) Rischio aerazione
b) Rischio ostacoli
c) Rischio vetrata
a) Il locale, attraverso le due finestre apribili dotate di doppi vetri è ben aerato. Possiamo quindi
definire il rischio come segue:
P=1
D=2
R=PxD=2
b) Secondo le direttive date dall’Amministrazione Provinciale in seguito alla messa a norma dello
scorso anno scolastico 2004/2005, le classi sono state assegnate in base al numero degli alunni
nelle aule idonee. Ciò nonostante in alcune le vie di fuga possono risultare ridotte per la presenza di numerosi banchi. Possiamo definire il rischio come segue:
P=3
D=2
R=PxD=6
c) Il rischio vetrata non è da considerarsi grave in quanto i vetri sono di tipo infrangibile.
Possiamo definire il rischio come segue:
P=1
D=2
R=PxD=2
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 24 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Rischio elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare.
Tuttavia, la moltitudine di norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento lo rende abbastanza lieve.
In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle
normative ( è stata richiesta la certificazione degli impianti ).
In conclusione il rischio può così essere riassunto:
P=1
D=2
R=PxD=2
Rischio comportamenti errati
Il comportamento degli allievi se non opportunamente controllato può determinare situazione di
pericolo (salita sui davanzali delle finestre, manomissione quadretti elettrici, spinte su parti sporgenti, indumenti e cartelle appoggiate a terra, ecc.)
P =1
D=4
R=PxD=4
7.1.2 Aule ala vecchia
Rischio ambiente
Il rischio ambiente viene suddiviso in tre parti
a) Rischio areazione
b) Rischio ostacoli
c) Rischio vetrate
a) Il locale, attraverso le molte finestre è sufficientemente aereato. Possiamo quindi definire il rischio come segue :
P=1
D=2
R=PxD=2
b) Secondo le direttive date dall’Amministrazione Provinciale in seguito alla messa a norma dello
scorso anno scolastico 2004/2005, le classi sono state assegnate in base al numero degli alunni
nelle aule idonee. Ciò nonostante in alcune le vie di fuga possono risultare ridotte per la presenza di numerosi banchi. Possiamo definire il rischio come segue:
P=3
D=2
R=PxD=6
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 25 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
c) Il rischio vetrata non è da considerarsi grave in quanto i vetri sono di tipo infrangibile. Il sistema
di apertura a due ante verso l’interno mette in risalto gli spigoli vivi.
Possiamo definire il rischio come segue :
P=2
D=2
R=PxD=4
Rischio elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare con attenzione.
Tuttavia, la moltitudine di norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento lo rende abbastanza lieve.
In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle
normative ( è stata richiesta la certificazione degli impianti ).
In conclusione il rischio può così essere valutato:
P=1
D=2
R=PxD=2
Rischio comportamenti errati
Il comportamento degli allievi se non opportunamente controllato può determinare situazione di
pericolo (salita sui davanzali, dalle finestre, manomissione quadretti elettrici, spinte su parti sporgenti, indumenti e cartelle appoggiate a terra, ecc.)
P =1
D=4
R=PxD=4
7.1.3 Aule ala vecchia seminterrato
L’aula, pur essendo in un seminterrato è equiparabili a quelle dei piani superiori per la presenza di
un corridoio esterno. Pertanto esaminiamo i seguenti rischi.
Rischio ambiente
Il rischio ambiente viene suddiviso in tre parti
a) Rischio areazione
b) Rischio ostacoli
c) Rischio vetrate
a) Il locale, attraverso le molte finestre è sufficientemente aereato. Possiamo quindi definire il rischio come segue :
P=2
D=1
R=PxD=2
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 26 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
b) Secondo le direttive date dall’Amministrazione Provinciale in seguito alla messa a norma dello
scorso anno scolastico 2004/2005, le classi sono state assegnate in base al numero degli alunni
nelle aule idonee. Ciò nonostante in alcune le vie di fuga possono risultare ridotte per la presenza di numerosi banchi. Possiamo definire il rischio come segue:
P=3
D=2
R=PxD=6
c) Il rischio vetrata non è da considerarsi grave in quanto i vetri sono di tipo infrangibile. Il sistema
di apertura a due ante verso l’interno mette in risalto gli spigoli vivi.
Possiamo definire il rischio come segue :
P=2
D=2
R=PxD=4
Rischio elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare con attenzione.
Tuttavia, la moltitudine di norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento lo rende abbastanza lieve.
In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle
normative ( è stata richiesta la certificazione degli impianti ).
In conclusione il rischio può così essere valutato:
P=1
D=2
R=PxD=2
Rischio comportamenti errati
Il comportamento degli allievi se non opportunamente controllato può determinare situazione di
pericolo.
P =1
D=4
R=PxD=4
7.2 Atrio – corridoio - scale
Rischio ambiente
Le probabilità che accada un incidente in questi luoghi sono alte, soprattutto durante l’entrata/uscita,
l’intervallo e durante lo spostamento da un’aula ad un laboratorio. Inoltre le alzate dei gradini delle
scale dell’ala vecchia si stanno man mano staccando indebolendo la pedata del gradino. Il danno che
possono provocare è, secondo la tabella, alto. Possiamo quindi definire il rischio come segue:
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 27 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
P=4
D=4
R = P x D = 16
Rischio comportamenti errati
Il comportamento degli allievi se non opportunamente controllato può determinare situazione di
pericolo (salita sui davanzali, manomissione quadretti elettrici, spinte su parti sporgenti, indumenti e
cartelle appoggiate a terra, ecc.)
P =1
D=4
R=PxD=4
7.3 Uscite di sicurezza
Rischio ambiente
Sono state progettate e realizzate le uscite di sicurezza per tutti i piani dell’edificio compreso il seminterrato.
Le rampe delle scale di sicurezza non sono comunque state ultimate con la pavimentazione.
I pianerottoli sono privi di canalina di scolo dell’acqua che quindi ristagna sui pianerottoli, sui gradini e d’inverno gela con evidenti pericoli.
P =2
D=2
R=PxD=8
Rischio comportamento errati
Il comportamento degli allievi se non opportunamente controllato può determinare situazione di
pericolo.
P =1
D=4
R=PxD=4
7.4 Loggiati
I loggiati dell’ex convento al piano terra e al secondo piano sono chiusi con pareti di vetro termico
senza tende e quindi in primavera – estate per l’alto rapporto di soleggiamento raggiungono temperature elevate per cui definiamo il rischio come segue:
P=2
D=2
R=PxD=4
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 28 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.5 Spazi esterni
Tutto l’Istituto è circondato da un giardino esterno. Inoltre sono presenti due piazzali : il primo tra
l’Istituto e la palestra e l’altro tra l’Istituto e i campi coltivati dall’Itas “Cantoni” . La pavimentazione è costituita in gran parte da terra battuta ; presenta molti dislivelli e in caso di pioggia si allaga;
problema accentuato dal passaggio dei mezzi pesanti per la ristrutturazione dello stabile adiacente.
P=2
D=3
R=PxD=6
7.6 Servizi igienici
7.6.1 Servizi igienici ala nuova
Rischio ambiente
Il rischio ambiente viene suddiviso in due parti:
a) Rischio igiene
b) Rischio areazione
a) Il rischio igiene è regolamentato dall’art. 39 del D.P.R. 19 marzo 1956 n° 303 dove impone il
rispetto delle norme sanitarie. I nostri servizi igienici sono frequentati da numerosi ragazzi ed è
per questo che definiamo il rischio come segue:
P=3
D=2
R=PxD=6
b) In alcuni servizi le finestre che servono per aerare il locale sono difficilmente manovrabili per
cui a seconda della stagione creano, se aperte sbalzi termici, se chiuse mancanza di ricambio
d’aria. E per questo che definiamo il rischio come segue:
P=2
D=2
R=PxD=4
7.6.2 Servizi igienici ala vecchia
Rischio ambiente
Il rischio ambiente viene suddiviso in tre parti:
a) Rischio igiene
b) Rischio aerazione
c) Rischio vetrata
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 29 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
a) Il rischio igiene è regolamentato dall’allegato IV del nuovo D.L.gs. n. 81 del 9 aprile 2008 (Requisiti dei luoghi di lavoro). I nostri servizi igienici sono frequentati da numerosi ragazzi ed è
per questo che definiamo il rischio come segue:
P=3
D=2
R=PxD=6
b) Per la diversità dei locali dobbiamo distinguere i servizi femminili dai maschili:
Servizi maschili
I locali sono dotate di finestre di difficile apertura per cui se aperti, a seconda della stagione creano
sbalzi termici se chiuse mancanza di ricambio.
Definiamo quindi il rischio come segue:
P=2
D=2
R=PxD=4
Servizi femminili
I locali sono dotate di ampie finestre per cui l’aereazione risulta idonea. Definiamo quindi il rischio
come segue:
P=1
D=1
R=PxD=1
c) Il rischio vetrata non è da considerarsi grave in quanto i vetri sono di tipo infrangibile.
Possiamo quindi definire il rischio come segue :
P=1
D=2
R=PxD=2
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 30 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.7 Presidenza – vice - presidenza – segreteria amministrativa/didattica
Rischio ambiente
Il rischio ambiente viene suddiviso in tre parti:
a) Rischio aerazione
b) Rischio luminosità
c) Rischio vetrata
a) I locali adibiti ad ufficio hanno una sufficiente possibilità di essere aerati. È per questo che definiamo il rischio come segue :
P=1
D=1
R=PxD=1
b) Il locale è ben servito per quanto riguarda sia l’illuminazione artificiale che per quella naturale .
Definiamo il rischio come segue :
P=1
D=1
R=PxD=1
c) Il rischio vetrata non è da considerarsi grave in quanto i vetri sono di tipo infrangibile. Possiamo
definire il rischio come segue:
P=1
D=2
R=PxD=2
Rischio incendio
Il locale è dotato di tende. Per la loro presenza riteniamo di valutare questo rischio come segue:
P=1
D=3
R=PxD=3
Rischio macchine
In questi locali sono presenti 14 PC.
Tutti gli strumenti, aventi la custodia di metallo, sono soggetti a rischio elettrico per possibili tensioni sulle parti metalliche.
Questo rischio deve essere prevenuto con normali interventi di verifica e manutenzione e con dotazione negli impianti elettrici di interruttori differenziali sensibili.
Il rischio che viene dall’uso improprio della macchina deve essere prevenuto da una approfondita
informazione e formazione. Sommando i fattori di rischio quantifichiamo il rischio macchine come
segue:
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 31 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
P=1
D=1
R=PxD=1
Rischio elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare con attenzione.
Tuttavia, le numerose norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento lo rende abbastanza lieve.
In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle
normative ( è stata richiesta la certificazione degli impianti ).
In conclusione il rischio può così essere valutato:
P=1
D=2
R=PxD=2
Rischio ergonomico
La postazione del computer non è di tipo ergonomico. Fermo restante le disposizioni date dall’art.
15 comma 1 lettera d) e dall’art. 173 comma c del nuovo Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile
2008 riassumiamo il rischio nel seguente modo:
P =1
D=1
R=PxD=1
Rischio radiazioni
Il rischio radiazioni è legato al tipo di schermo, all’uso e alla durata d’uso. Nel caso delle attività
svolte a scuola si è ritenuto giusto dare, al fattore di rischio, un minimo valore (1) in quando le attività svolte non sono di tipo sistematico – continuative e non devono superare le 20 ore settimanali.
Inoltre il lavoratore ha diritto ad una pausa di 15 minuti ogni 120 minuti di applicazione continuativa e sistematica al videoterminale così come previsto dal D.L.gs n. 81 del 9 aprile 2008 art. 172 e
successivi.
P =1
D=1
R=PxD=1
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 32 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.8 Sala stampa
Il rischio ambiente viene così suddiviso:
a)
b)
c)
d)
Rischio aerazione
Rischio luminosità
Rischio vetrata
Rischio scale
a) Il locale possiede tre finestre che all’occorrenza aereano sufficientemente. Possiamo quindi
definire il rischio come segue :
P=1
D=1
R=PxD=1
b) Il locale ha una buona luminosità naturale e artificiale. Possiamo quindi definire il rischio come
segue :
P=1
D=1
R=PxD=1
c) Il rischio vetrata non è da considerarsi grave in quanto i vetri sono di tipo infrangibile.Possiamo
definire il rischio come segue:
P=1
D=2
R=PxD=2
d) Al locale si accede attraverso alcuni gradini realizzati in granito. Definiamo il rischio come segue :
P=1
D=1
R=PxD=1
Rischio macchine
In questo locale sono presenti 1 fotocopiatore, 1 ciclostile, 1 plastificatrice.
Tutti gli strumenti, aventi la custodia di metallo, sono soggetti a rischio elettrico per possibili tensioni sulle parti metalliche.
Questo rischio deve essere prevenuto con normali interventi di verifica e manutenzione e con dotazione negli impianti elettrici di interruttori differenziali sensibili.
Il rischio che viene dall’uso improprio della macchina deve essere prevenuto da una approfondita
informazione e formazione. Sommando i fattori di rischio quantifichiamo il rischio macchine come
segue:
P=1
D=1
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 33 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
R=PxD=1
Rischio elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare con attenzione.
Tuttavia, le numerose di norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento lo rende abbastanza lieve.
In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle
normative ( è stata richiesta la certificazione degli impianti ).
In conclusione il rischio può così essere valutato:
P=1
D=2
R=PxD=2
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 34 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.9 Aula docenti
Il rischio ambiente viene così suddiviso:
a)
b)
c)
d)
Rischio aerazione
Rischio luminosità
Rischio vetrata
Rischio porta
a) Il locale possiede molte finestre che all’occorrenza aereano sufficientemente. Possiamo quindi
definire il rischio come segue :
P=1
D=1
R=PxD=1
b) Il locale è sufficientemente illuminato sia in modo naturale che artificiale. Possiamo quindi definire il rischio come segue
P=1
D=1
R=PxD=1
c) I vetri delle finestre sono di tipo infrangibile. Possiamo quindi definire il rischio come segue :
P=1
D=2
R=PxD=2
d) Le due porte dell’aula sono di dimensioni diverse. Una misura 120 cm ed è dotata di maniglia
antipanico e l’altra di 90 cm con apertura normale. Il deflusso degli occupanti il locale risulta
comunque agevole.
È per questo motivo che definiamo il rischio come segue :
P=1
D=1
R=PxD=1
Rischio elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare con molta attenzione.
Tuttavia, le numerose norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento lo rende abbastanza lieve.
In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle
normative ( è stata richiesta la certificazione degli impianti ).
In conclusione il rischio può così essere riassunto:
P=1
D=2
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 35 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
R=PxD=2
Rischio macchine
Tutti gli strumenti, aventi la custodia di metallo, sono soggetti a rischio elettrico per possibili tensioni sulle parti metalliche.
Questo rischio deve essere prevenuto con normali interventi di verifica e manutenzione e con dotazione negli impianti elettrici di interruttori differenziali sensibili.
Il rischio che viene dall’uso improprio della macchina deve essere prevenuto da una approfondita
informazione e formazione. Sommando i fattori di rischio quantifichiamo il rischio macchine come
segue:
P=1
D=1
R=PxD=1
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 36 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.10 Aula H
Le aule H situata all’ingresso parte vecchia sono da considerarsi uguali alle aule ala vecchia per cui
prendiamo in esame solo questa tipologia di rischio.
Rischio macchine
Tutti gli strumenti, aventi la custodia di metallo, sono soggetti a rischio elettrico per possibili tensioni sulle parti metalliche.
Questo rischio deve essere prevenuto con normali interventi di verifica e manutenzione e con dotazione negli impianti elettrici di interruttori differenziali sensibili.
Il rischio che viene dall’uso improprio della macchina deve essere prevenuto da una approfondita
informazione e formazione. Sommando i fattori di rischio quantifichiamo il rischio macchine come
segue:
P=1
D=1
R=PxD=1
Rischio ergonomico
La postazione del computer non è di tipo ergonomico. Fermo restante le disposizioni date dall’art.
15 comma 1 lettera d) e dall’art. 173 comma c del nuovo Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile
2008 riassumiamo il rischio nel seguente modo:
P=1
D=1
R=PxD=1
Rischio radiazioni
Il rischio radiazioni è legato al tipo di schermo e all’uso continuato. Nel caso delle attività svolte a
scuola,e in particolar modo in laboratorio, si è ritenuto giusto dare, al fattore rischio, un minimo
valore in quanto le attività svolte non sono di tipo monotono e sistematico e non superano le 20 ore
settimanali. Si ricorda che il lavoratore ha diritto ad una pausa di 15 minuti ogni 120 minuti di applicazione continuativa e sistematica al videoterminale così come previsto dal D. L.gs n. 81 del 9
aprile 2008 articoli 172 e successivi.
Possiamo quindi riassumere il rischio come segue:
P=1
D =1
R = P x D =1
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 37 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.11 Aula Bilingue
L’aula Bilingue situata nell’ala nuova dell’edificio e da considerarsi uguale alle aule ala nuova per
cui prendiamo in esame solo questa tipologia di rischio.
Rischio macchine
Tutti gli strumenti, aventi la custodia di metallo, sono soggetti a rischio elettrico per possibili tensioni sulle parti metalliche.
Questo rischio deve essere prevenuto con normali interventi di verifica e manutenzione e con dotazione negli impianti elettrici di interruttori differenziali sensibili.
Il rischio che viene dall’uso improprio della macchina deve essere prevenuto da una approfondita
informazione e formazione. Sommando i fattori di rischio quantifichiamo il rischio macchine come
segue:
P=1
D=1
R=PxD=1
Rischio ergonomico
La postazione del computer non è di tipo ergonomico. Fermo restante le disposizioni date dall’art.
15 comma 1 lettera d) e dall’art. 173 comma c del nuovo Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile
2008 riassumiamo il rischio nel seguente modo:
P=1
D=1
R=PxD=1
Rischio radiazioni
Il rischio radiazioni è legato al tipo di schermo e all’uso continuato. Nel caso delle attività svolte a
scuola,e in particolar modo in laboratorio, si è ritenuto giusto dare, al fattore rischio, un minimo
valore in quanto le attività svolte non sono di tipo monotono e sistematico e non superano le 20 ore
settimanali. Si ricorda che il lavoratore ha diritto ad una pausa di 15 minuti ogni 120 minuti di applicazione continuativa e sistematica al videoterminale così come previsto dal D. L.gs n. 81 del 9
aprile 2008 articoli 172 e successivi.
Possiamo quindi riassumere il rischio come segue:
P=1
D =1
R = P x D =1
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 38 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.12 Sala Conferenze
Rischio ambiente
La Sala Conferenza è un locale con un rischio ambiente sufficiente basso; ha nel suo interno finestre
sufficienti per rigenerare l'area, la luminosità è buona, i vetri sono di tipo infrangibile e sono presenti due porte di uguali dimensioni. Possiamo quindi definire il rischio come segue:
P=1
D=1
R=PxD=1
Rischio Elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare con attenzione.
Tuttavia, le numerose norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento lo rende abbastanza lieve.
In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle
normative ( è stata richiesta la certificazione degli impianti ).
In conclusione il Rischio può così essere riassunto:
P=1
D=2
R=PxD=2
Rischio comportamento errato
Il comportamento degli allievi, se non opportunamente controllato, può determinare situazioni di
pericolo
P=3
D=2
R=PXD=6
Rischio macchine
Tutti gli strumenti, aventi la custodia di metallo, sono soggetti a rischio elettrico per possibili tensioni sulle parti metalliche.
Questo rischio deve essere prevenuto con normali interventi di verifica e manutenzione e con dotazione negli impianti elettrici di interruttori differenziali sensibili.
Il rischio che viene dall’uso improprio della macchina deve essere prevenuto da una approfondita
informazione e formazione. Sommando i fattori di rischio quantifichiamo il rischio macchine come
segue:
P=1
D=1
R=PxD=1
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 39 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.13 Palestra
In seguito alla comunicazione della Provincia del 16 maggio 2003 da parte dell’Arch. Fenili,
si vieta l’uso della platea per attività ginniche.
Il rischio ambiente viene suddiviso in cinque parti:
a)
b)
c)
d)
e)
Rischio aerazione
Rischio luminosità
Rischio vetrate
Rischio campi esterni
Rischio gradinata
a) I locali presentano una buona aerazione dovuta alle porte di sicurezza che all’occorrenza possono essere aperte per il ricambio dell’aria. Tuttavia consideriamo il rischio sufficientemente alto
in quando l’uso e quindi il continuo movimento delle persone provoca un innalzamento di polvere che disturba l’attività ginnico – sportiva. Inoltre i locali durante l’inverno non raggiungono
una temperatura adeguata. Possiamo quindi definire il rischio come segue :
P=2
D=2
R=PxD=4
b) Il grado di luminosità dei locali sono sufficienti a garantire lo svolgimento naturale dell’attività.
Possiamo quindi definire il rischio come segue:
P=1
D=1
R=PxD=1
c) Per la presenza di numerose finestre in vetro infrangibile definiamo questo rischio come segue:
P=1
D=2
R=PxD=1
d) I campi esterni necessitano di un intervento di sistemazione come segnalato nel verbale
dell’analisi dei rischi eseguita dalla Provincia, che infatti ne consiglia un uso limitato e attento.
Definiamo il rischio come segue:
P=2
D=3
R=PxD=6
e) I gradini di accesso alla platea sono troppo alti, inoltre manca il corrimano. Pertanto definiamo il
rischio come segue:
P=4
D=4
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 40 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
R = P x D = 16
Rischio comportamenti errati
Spesso accade che un gioco, o un modo di comportarsi sfoci in un danno. Questo fattore di rischio
può essere ridotto da una stretta sorveglianza da parte degli organi competenti e da una formazione
e informazione sul modo di comportarsi nei vari ambienti. Possiamo riassumere il rischio nel seguente valore:
P=2
D=3
R=PxD=6
Rischio elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare con attenzione.
Tuttavia, le numerose norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento lo rende abbastanza lieve.
In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle
normative ( è stata richiesta la certificazione degli impianti ).
In conclusione il rischio può così essere valutato:
P=1
D=2
R=PxD=2
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 41 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.14 Magazzino
Per la presenza di numerosi prodotti presenti in questo locale il rischio ambiente viene considerato
medio in quanto il locale non viene aerato continuamente. Per cui si consiglia di non sostarvi per
lungo tempo. Definiamo il rischio come segue.
P=1
D=2
R=PxD=2
Rischio elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare con attenzione.
Tuttavia, le numerose norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento lo rende abbastanza lieve.
In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle
normative ( è stata richiesta la certificazione degli impianti ).
In conclusione il rischio può così essere valutato:
P=1
D=2
R=PxD=2
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 42 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.15 Centrale termica
Essendo un locale con divieto di accesso al personale si chiede alla Provincia un’analisi dei rischi
dettagliato. Si prendono in esame comunque il rischio incendio ed elettrico.
Rischio incendio
Pur essendo il locale dotato di sistemi di sicurezza non può essere esclusa l’eventualità di un incendio. Definiamo il rischio come segue :
P=1
D=4
R=PxD=4
Rischio elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare con attenzione.
Tuttavia, le numerose norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento lo rende abbastanza lieve.
In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle
normative (è stata richiesta certificazione degli impianti ).
In conclusione il rischio può così essere riassunto:
P=1
D=2
R=PxD=2
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 43 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.16 Archivio
Rischio incendio
Questo locale è sito nel seminterrato ala vecchia, vicino al Lab. Scientifico.
Nel passato anno scolastico il locale è stato adeguato per quanto riguarda il numero di estintori.
Sono stati messi 8 estintori a soffitto, in più è stata ricavata una uscita di sicurezza propria del locale. Quantifichiamo il rischio come segue:
P=2
D=3
R=PxD=6
Rischio elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare con attenzione.
Tuttavia, le numerose norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento lo rende abbastanza lieve.
In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle
normative (è stata richiesta certificazione degli impianti ).
In conclusione il rischio può così essere riassunto:
P=1
D=2
R=PxD=2
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 44 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.17 Laboratorio scientifico
Il laboratorio di recente sistemazione (dicembre 1999) è collocato nel seminterrato ala vecchia. E’
dotato di uscita di sicurezza autonoma, di una piccola cappa aspirante, di un magazzino per la vetreria e le apparecchiature scientifiche, di impianto del gas metano a norma ( con certificazione), di
impianto elettrico nuovo (manca la certificazione). Rimangono comunque i rischi relativi alle esercitazioni svolte in questo laboratorio.
7.17.1 Rischio Ambiente
Il rischio ambiente viene suddiviso in quattro parti
a)
b)
c)
d)
Rischio vetrata
Rischio porte
Rischio microclima
Rischio accesso
a) Le finestre del Laboratorio e del magazzino sono state sostituite con vetri doppi infrangibili.
Definiamo il rischio come segue:
P=1
D=2
R=PxD=2
b) La porta di accesso è stata sostituita con una porta tagliafuoco dotata di maniglione antipanico.
La sua apertura è di 120 cm. La porta dell’uscita di sicurezza realizzata in vetro termico è dotata
di maniglione antipanico. Misura 120 cm di larghezza e porta, tramite una scaletta direttamente
nel prato dietro la scuola, per cui il deflusso del laboratorio risulta agevole anche per gli alunni
portatori di handicap seguendo un corridoio esterno con corrimano possono arrivare all’ingresso
della parte vecchia dell’edificio.
P=1
D=2
R=PxD=2
c) Buona l’aereazione, non altrettanto si può dire per l’isolamento termico dovuto alla collocazione
del laboratorio. Definiamo il rischio come segue:
P=2
D=1
R=PxD=2
d) Al laboratorio si accede attraverso scale. Dal dicembre del 2001 è stata montata una pedana mobile per il trasporto dei ragazzi portatori di handicap. Dal passato anno scolastico 2004/2005
possono arrivare anche dall’esterno in quanto hanno ricavato un corridoio esterno con corrimano.
Definiamo il rischio come segue:
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 45 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
P=2
D=2
R=PxD=4
7.17.2 Rischio arredi
In laboratorio sono presenti armadi a vetri non infrangibile, senza pellicola di protezione con lastre
anche di notevole dimensioni collocati soprattutto, ma non solo, nella saletta preparazione.
P=2
D=3
R=PxD=6
7.17.3 Rischio macchine
Tutti gli strumenti, aventi la custodia di metallo, sono soggetti a rischio elettrico per possibili tensioni sulle parti metalliche.
Questo rischio deve essere prevenuto con normali interventi di verifica e manutenzione e con dotazione negli impianti elettrici di interruttori differenziali sensibili.
Il rischio che viene dall’uso improprio della macchina deve essere prevenuto da una approfondita
informazione e formazione. Sommando i fattori di rischio quantifichiamo il rischio macchine come
segue:
P=1
D =1
R=PxD=1
7.17.4 Rischio elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare con attenzione.
Tuttavia, le numerose norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento lo rende abbastanza lieve.
In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle
normative (è stata richiesta certificazione degli impianti ).
In conclusione il rischio può così essere riassunto:
P=1
D=2
R=PxD=2
7.17.5 Rischio comportamenti errati
Il comportamento da tenere in un laboratorio scientifico deve essere particolarmente attento e cauto
per la presenza di bunsen, vetreria, sostanze chimiche. Gli alunni devono essere informati sulle specifiche norme di comportamento da tenere in questo luogo di studio e sapere quindi che il gioco può
trasformarsi in una situazione pericolosa con danni anche gravi. Per ridurre la probabilità
dell’evento è importante ovviamente una stretta sorveglianza.
Definiamo il rischio come segue:
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 46 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
P=2
D=3
R=PxD=6
7.17.6 Rischio ergonomico
Non vengono esaminate dettagliatamente le postazioni dei ragazzi, costituite da semplici sgabelli,
per il breve soggiorno delle classi in laboratorio e perché la maggior parte dello svolgimento degli
esperimenti viene condotta in posizione eretta. Riassumiamo il rischio nel seguente modo:
P=1
D=1
R=PxD=1
7.17.7 Rischio incendio
Per la presenza di sostanze chimiche di varia natura consideriamo che questo rischio, pur essendo
poco probabile, possa causare danni gravi alle persone o alle attrezzature . Definiamo pertanto il
rischio come segue:
P=2
D=4
R=PxD=8
7.17.8 Rischio radiazioni
Il rischio radiazioni è legato al tipo di schermo e all’uso continuato. Nel caso delle attività svolte a
scuola,e in particolar modo in laboratorio, si è ritenuto giusto dare, al fattore rischio, un minimo
valore in quanto le attività svolte non sono di tipo monotono e sistematico e non superano le 20 ore
settimanali. Si ricorda che il lavoratore ha diritto ad una pausa di 15 minuti ogni 120 minuti di applicazione continuativa e sistematica al videoterminale così come previsto dal D. L.gs n. 81 del 9
aprile 2008 articoli 172 e successivi.
Possiamo quindi riassumere il rischio come segue:
P=1
D =1
R = P x D =1
7.17.9 Rischio intossicazione o inalazione
Sui banchi non sono installate cappe aspiranti per cui tutte le manipolazioni di sostanze tossiche e
volatili andranno effettuate sotto l’unica cappa aspirante. Non potendo escludere incidenti valutiamo
il rischio come segue:
P=2
D=3
R=PxD=6
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 47 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Inoltre il laboratorio è sprovvisto di qualsiasi forma di smaltimento differenziato dei residui chimici
delle esercitazioni.
7.17.10 Rischio esplosione
Il laboratorio è dotato di un sistema di protezione contro le fughe di gas costituito da una centralina
di rilevamento e da una termovalvola. Per la presenza di un esiguo numero di sostanze esplosive
definiamo il rischio come segue:
P=1
D=3
R= P x D=3
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 48 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.18 Laboratorio informatica ala vecchia (trattamento testi)
7.18.1 Rischio ambiente
Il rischio ambiente viene suddiviso in due parti
a) Rischio Vetrate
b) Rischio Porte
a) Il rischio vetrata non è da considerarsi grave in quanto i vetri sono di tipo infrangibile. Il sistema
di apertura a due ante verso l’interno mette in risalto gli spigoli vivi.
Possiamo definire il rischio come segue :
P=2
D=2
R=PxD=4
b) La porta di accesso al laboratorio è stata sostituita nel passato anno scolastico con una di apertura 120 cm e maniglione antipanico. Possiamo quindi definire il rischio come segue :
P =1
D=1
R=PxD=1
7.18.2 Rischio arredi
Il laboratorio è abbastanza ampio. Possiamo quindi definire il rischio come segue :
P =1
D=3
R=PxD=3
7.18.3 Rischio macchine
Tutti gli strumenti, aventi la custodia di metallo, sono soggetti a rischio elettrico per possibili tensioni sulle parti metalliche.
Questo rischio deve essere prevenuto con normali interventi di verifica e manutenzione e con dotazione negli impianti elettrici di interruttori differenziali sensibili.
Il rischio che viene dall’uso improprio della macchina deve essere prevenuto da una approfondita
informazione e formazione. Sommando i fattori di rischio quantifichiamo il rischio macchine come
segue:
P=1
D=1
R=PxD=1
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 49 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.18.4 Rischio elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare con attenzione.
Tuttavia, le numerose norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento lo rende abbastanza lieve. In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle normative ( è stata richiesta la certificazione degli impianti ). In conclusione il rischio può così essere riassunto:
P=1
D=2
R=PxD=2
7.18.5 Rischio comportamenti errati
Spesso accade che un gioco, o un modo di comportarsi sfoci in un danno. Questo fattore di rischio
può essere ridotto da una stretta sorveglianza da parte degli organi competenti e da una formazione
e informazione sul modo di comportarsi nei vari ambienti. Possiamo riassumere il rischio nel seguente valore:
P=2
D=3
R=PxD=6
7.18.6 Rischio ergonomico
La postazione del computer non è di tipo ergonomico. Fermo restante le disposizioni date dall’art.
15 comma 1 lettera d) e dall’art. 173 comma c del nuovo Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile
2008 riassumiamo il rischio nel seguente modo:
P=1
D=1
R=PxD=1
7.18.7 Rischio incendio
Il laboratorio è dotato di adeguata segnaletica di sicurezza e antincendio e di un estintore adeguato.
In conclusione il fattore di rischio può così essere riassunto :
P =1
D=2
R=PxD=2
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 50 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.18.8 Rischio radiazioni
Il rischio radiazioni è legato al tipo di schermo, all’uso e alla durata d’uso. Nel caso delle attività
svolte a scuola si è ritenuto giusto dare, al fattore di rischio, un minimo valore (1) in quando le attività svolte non sono di tipo sistematico –continuativo e non devono superare le 20 ore settimanali.
Inoltre il lavoratore ha diritto ad una pausa di 15 minuti ogni 120 minuti di applicazione continuativa e sistematica al videoterminale così come previsto dal D.L.gs n. 81 del 9 aprile 2008 art. 172 e
successivi.
P =1
D=1
R=PxD=1
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 51 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.19 Laboratorio informatica ala nuova (Ec.aziendale)
7.19.1 Rischio ambiente
Il rischio ambiente viene suddiviso in tre parti
a) Rischio Vetrate
b) Rischio Porte
c) Rischio microclima
a) I vetri delle vetrate delle finestre del laboratorio sono di tipo infrangibile. Possiamo quindi definire il rischio come segue :
P=1
D=2
R=PxD=2
b) La porta di accesso al laboratorio è stata recentemente sostituita con una porta dotata di maniglione antipanico. La sua apertura ( luce 120 cm) è in grado di evacuare la popolazione del laboratorio.
.
P =1
D=1
R=PxD=1
c) Il laboratorio presenta nella stagione calda problemi termici per la sua posizione (3° piano nuovo). Possiamo definire il rischio come segue:
P=1
D=2
R=PxD=2
7.19.2 Rischio arredi
Il laboratorio è abbastanza ampio ma per la presenza di numerosi banchi le vie di fuga risultano ridotte. Possiamo quindi definire il rischio come segue :
P =1
D=3
R=PxD=3
7.19.3 Rischio macchine
Tutti gli strumenti, aventi la custodia di metallo, sono soggetti a rischio elettrico per possibili tensioni sulle parti metalliche.
Questo rischio deve essere prevenuto con normali interventi di verifica e manutenzione e con dotazione negli impianti elettrici di interruttori differenziali sensibili.
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 52 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Il rischio che viene dall’uso improprio della macchina deve essere prevenuto da una approfondita
informazione e formazione. Sommando i fattori di rischio quantifichiamo il rischio macchine come
segue:
P=1
D=1
R=PxD=1
7.19.4 Rischio elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare con attenzione.
Tuttavia, le numerose norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento lo rende abbastanza lieve. In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle normative ( è stata richiesta la certificazione degli impianti ). In conclusione il rischio può così essere riassunto:
P =1
D=2
R=PxD=2
7.19.5 Rischio comportamenti errati
Spesso accade che un gioco, o un modo di comportarsi sfoci in un danno. Questo fattore di rischio
può essere ridotto da una stretta sorveglianza da parte degli organi competenti e da una formazione
e informazione sul modo di comportarsi nei vari ambienti. Possiamo riassumere il rischio nel seguente valore:
P=2
D=3
R=PxD=6
7.19.6 Rischio ergonomico
La postazione del computer non è di tipo ergonomico. Fermo restante le disposizioni date dall’art.
15 comma 1 lettera d) e dall’art. 173 comma c del nuovo Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile
2008 riassumiamo il rischio nel seguente modo:
P =1
D=1
R=PxD=1
7.19.7 Rischio incendio
Il laboratorio è dotato di adeguata segnaletica di sicurezza e antincendio e di un estintore adeguato.
In conclusione il fattore di rischio può così essere riassunto :
P =1
D=2
R=PxD=2
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 53 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.19.8 Rischio radiazioni
Il rischio radiazioni è legato al tipo di schermo, all’uso e alla durata d’uso. Nel caso delle attività
svolte a scuola si è ritenuto giusto dare, al fattore di rischio, un minimo valore (1) in quando le attività svolte non sono di tipo monotono - sistematico e non superano le 20 ore settimanali. Si ricorda
che il lavoratore ha diritto ad una pausa di 15 minuti ogni 120 minuti di applicazione continuativa e
sistematica al videoterminale così come previsto dal D.L.gs n. 81 del 9 aprile 2008 art.172 e successivi. Possiamo quindi riassumere il rischio come segue:
P =1
D=1
R=PxD=1
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 54 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.20 Laboratorio informatica ala nuova ( matematici)
7.20.1 Rischio ambiente
Il rischio ambiente viene suddiviso in tre parti
a) Rischio Vetrate
b) Rischio Porte
c) Rischio microclima
a) I vetri delle vetrate delle finestre del laboratorio sono di tipo infrangibile. Possiamo quindi definire il rischio come segue :
P=1
D=2
R=PxD=2
b) In laboratorio vi sono presenti due porte 1 da 90 cm e 1 da 120 con maniglione antipanico che
assicurano il deflusso degli occupanti.
P =1
D=2
R=PxD=2
c) Il laboratorio non presenta problemi termici o di aerazione. Possiamo definire il rischio come
segue:
P=1
D=1
R=PxD=1
7.20.2 Rischio arredi
Il laboratorio è abbastanza ampio ma per la presenza di numerosi banchi le vie di fuga risultano ridotte. Possiamo quindi definire il rischio come segue :
P =1
D=3
R=PxD=3
7.20.3 Rischio macchine
Tutti gli strumenti, aventi la custodia di metallo, sono soggetti a rischio elettrico per possibili tensioni sulle parti metalliche.
Questo rischio deve essere prevenuto con normali interventi di verifica e manutenzione e con dotazione negli impianti elettrici di interruttori differenziali sensibili.
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 55 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Il rischio che viene dall’uso improprio della macchina deve essere prevenuto da una approfondita
informazione e formazione. Sommando i fattori di rischio quantifichiamo il rischio macchine come
segue:
P=1
D=1
R=PxD=1
7.20.4 Rischio elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare con attenzione.
Tuttavia, le numerose norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento lo rende abbastanza lieve. In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle normative ( è stata richiesta la certificazione degli impianti ). In conclusione il rischio può così essere riassunto:
P =1
D=2
R=PxD=2
7.20.5 Rischio comportamenti errati
Spesso accade che un gioco, o un modo di comportarsi sfoci in un danno. Questo fattore di rischio
può essere ridotto da una stretta sorveglianza da parte degli organi competenti e da una formazione
e informazione sul modo di comportarsi nei vari ambienti. Possiamo riassumere il rischio nel seguente valore:
P=2
D=3
R=PxD=6
7.20.6 Rischio ergonomico
La postazione del computer non è di tipo ergonomico. Fermo restante le disposizioni date dall’art.
15 comma 1 lettera d) e dall’art. 173 comma c del nuovo Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile
2008 riassumiamo il rischio nel seguente modo:
P =1
D=1
R=PxD=1
7.20.7 Rischio incendio
Il laboratorio è dotato di adeguata segnaletica di sicurezza e antincendio e di un estintore adeguato.
In conclusione il fattore di rischio può così essere riassunto :
P =1
D=2
R=PxD=2
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 56 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.20.8 Rischio radiazioni
Il rischio radiazioni è legato al tipo di schermo, all’uso e alla durata d’uso. Nel caso delle attività
svolte a scuola si è ritenuto giusto dare, al fattore di rischio, un minimo valore (1) in quando le attività svolte non sono di tipo monotono - sistematico e non superano le 20 ore settimanali. Si ricorda
che il lavoratore ha diritto ad una pausa di 15 minuti ogni 120 minuti di applicazione continuativa e
sistematica al videoterminale così come previsto dal D.L.gs n. 81 del 9 aprile 2008 art.172 e successivi. Possiamo quindi riassumere il rischio come segue:
P =1
D=1
R=PxD=1
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 57 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.21 Laboratorio linguistico
7.21.1 Rischio ambiente
Il rischio ambiente viene suddiviso in tre parti
a) Rischio Vetrate
b) Rischio Porte
c) Rischio microclima
a) I vetri delle vetrate delle finestre del laboratorio sono di tipo infrangibile. Possiamo quindi definire il rischio come segue :
P=1
D=2
R=PxD=4
b) In laboratorio vi è presenti 1 porte da 120 cm che assicura il deflusso degli occupanti.
P =1
D=2
R=PxD=2
c) Il laboratorio presenta, nella stagione calda problemi termici per la sua posizione (3°piano parte
nuova). Possiamo definire il rischio come segue:
P=1
D=2
R=PxD=2
7.21.2 Rischio arredi
Il laboratorio è abbastanza ampio provvisto di postazioni munite di registratore e cuffie collegate
con la postazione centrale riservata all’insegnante. Per la presenza di questi banchi le vie di fuga
risultano ridotte. Inoltre gli attaccapanni fissati ad una altezza minore di 1.70 m hanno una forma
che potrebbe risultare pericolosa in caso di perdita dell’equilibrio.
P =1
D=3
R=PxD=3
7.21.3 Rischio macchine
Tutti gli strumenti, aventi la custodia di metallo, sono soggetti a rischio elettrico per possibili tensioni sulle parti metalliche.
Questo rischio deve essere prevenuto con normali interventi di verifica e manutenzione e con dotazione negli impianti elettrici di interruttori differenziali sensibili.
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 58 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Il rischio che viene dall’uso improprio della macchina deve essere prevenuto da una approfondita
informazione e formazione. Sommando i fattori di rischio quantifichiamo il rischio macchine come
segue:
P=1
D=1
R=PxD=1
7.21.4 Rischio elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare con attenzione.
Tuttavia, le numerose norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento lo rende abbastanza lieve. In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle normative ( è stata richiesta la certificazione degli impianti ). In conclusione il rischio può così essere riassunto:
P =1
D=2
R=PxD=2
7.21.5 Rischio comportamenti errati
Spesso accade che un gioco, o un modo di comportarsi sfoci in un danno. Questo fattore di rischio
può essere ridotto da una stretta sorveglianza da parte degli organi competenti e da una formazione
e informazione sul modo di comportarsi nei vari ambienti. Possiamo riassumere il rischio nel seguente valore:
P=2
D=3
R=PxD=6
7.21.6 Rischio ergonomico
La postazione del computer non è di tipo ergonomico. Fermo restante le disposizioni date dall’art.
15 comma 1 lettera d) e dall’art. 173 comma c del nuovo Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile
2008 riassumiamo il rischio nel seguente modo:
P =1
D=1
R=PxD=1
7.21.7 Rischio incendio
Il laboratorio è dotato di adeguata segnaletica di sicurezza e antincendio e di un estintore adeguato.
In conclusione il fattore di rischio può così essere riassunto :
P =1
D=2
R=PxD=2
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 59 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.22Aula 72 (Server)
7.22.1 Rischio ambiente
Il rischio ambiente viene suddiviso in tre parti
a) Rischio Vetrate
b) Rischio Porte
c) Rischio microclima
a) I vetri delle vetrate delle finestre del laboratorio sono di tipo infrangibile. Possiamo quindi definire il rischio come segue :
P=1
D=2
R=PxD=2
b) La porta di accesso all’aula ha una apertura di 90 cm. Ciò nonostante assicura il deflusso degli
occupanti. Possiamo quindi definire il rischio come segue :
P =1
D=2
R=PxD=2
c) L’aula non presenta problemi termici o di aerazione. Possiamo definire il rischio come segue:
P=1
D=1
R=PxD=1
7.22.2 Rischio arredi
L’accesso all’aula è consentito solo al personale preposto per cui il rischio è lieve. Possiamo quindi
definire il rischio come segue :
P =1
D=2
R=PxD=2
7.22.3 Rischio macchine
Tutti gli strumenti, aventi la custodia di metallo, sono soggetti a rischio elettrico per possibili tensioni sulle parti metalliche.
Questo rischio deve essere prevenuto con normali interventi di verifica e manutenzione e con dotazione negli impianti elettrici di interruttori differenziali sensibili.
Il rischio che viene dall’uso improprio della macchina deve essere prevenuto da una approfondita
informazione e formazione. Sommando i fattori di rischio quantifichiamo il rischio macchine come
segue:
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 60 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
P=1
D=1
R=PxD=1
7.22.4 Rischio elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare con molta attenzione.
Tuttavia, lnumerose norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento
lo rende abbastanza lieve.
In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle
normative ( è stata richiesta la certificazione degli impianti ). In conclusione il rischio può così essere riassunto:
P =1
D=2
R=PxD=2
7.22.5 Rischio comportamenti errati
Spesso accade che un gioco, o un modo di comportarsi sfoci in un danno. Questo fattore di rischio
può essere ridotto da una stretta sorveglianza da parte degli organi competenti e da una formazione
e informazione sul modo di comportarsi nei vari ambienti. Possiamo riassumere il rischio nel seguente valore:
P=2
D=3
R=PxD=6
7.22.6 Rischio ergonomico
La postazione del computer non è di tipo ergonomico. Fermo restante le disposizioni date dall’art.
15 comma 1 lettera d) e dall’art. 173 comma c del nuovo Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile
2008 riassumiamo il rischio nel seguente modo:
P =1
D=1
R=PxD=1
7.22.7 Rischio incendio
Il laboratorio è dotato di adeguata segnaletica di sicurezza e antincendio e di un estintore adeguato. In conclusione il fattore di rischio può così essere riassunto :
P =1
D=3
R=PxD=3
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 61 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7.22.8 Rischio radiazioni
Il rischio radiazioni è legato al tipo di schermo, all’uso e alla durata d’uso. Nel caso delle attività
svolte a scuola si è ritenuto giusto dare, al fattore di rischio, un minimo valore (1) in quando le attività svolte non sono di tipo monotono - sistematico e non superare le 20 ore settimanali. Si ricorda
che il lavoratore ha diritto ad una pausa di 15 minuti ogni 120 minuti di applicazione continuativa e
sistematica al videoterminale così come previsto dal D.L.gs n. 81 del 9 aprile 2008 art.172 e successivi. Possiamo quindi riassumere il rischio come segue:
P =1
D=1
R=PxD=1
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 62 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
7. 23 Laboratorio computer ala nuova (Docenti)
7. 23.1 Il rischio ambiente viene così suddiviso:
a) Rischio aerazione
b) Rischio luminosità
c) Rischio vetrata
a) Il locale possiede molte finestre che all’occorrenza aereano sufficientemente. Possiamo quindi
definire il rischio come segue :
P=1
D=1
R=PxD=1
b) Il locale è sufficientemente illuminato sia in modo naturale che artificiale. Possiamo quindi definire il rischio come segue
P=1
D=1
R=PxD=1
c) I vetri delle finestre sono di tipo infrangibile. Possiamo quindi definire il rischio come segue :
P=1
D=2
R=PxD=2
7. 23. 2 Rischio elettrico
Il rischio elettrico è uno dei più importanti fattori da valutare con molta attenzione.
Tuttavia, le numerose norme, decreti e leggi a cui la realizzazione dell’impianto deve fare riferimento lo rende abbastanza lieve.
In questi locali l’impianto elettrico generale è stato realizzato utilizzando materiale conforme alle
normative ( è stata richiesta la certificazione degli impianti ).
In conclusione il rischio può così essere riassunto:
P=1
D=2
R=PxD=2
7. 23. 3 Rischio macchine
Tutti gli strumenti, aventi la custodia di metallo, sono soggetti a rischio elettrico per possibili tensioni sulle parti metalliche.
Questo rischio deve essere prevenuto con normali interventi di verifica e manutenzione e con dotazione negli impianti elettrici di interruttori differenziali sensibili.
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 63 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Il rischio che viene dall’uso improprio della macchina deve essere prevenuto da una approfondita
informazione e formazione. Sommando i fattori di rischio quantifichiamo il rischio macchine come
segue:
P=1
D=1
R=PxD=1
7. 23 4 Rischio ergonomico
La postazione del computer non è di tipo ergonomico. Fermo restante le disposizioni date dall’art.
15 comma 1 lettera d) e dall’art. 173 comma c del nuovo Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile
2008 riassumiamo il rischio nel seguente modo:
P =1
D=1
R=PxD=1
7. 23. 5 Rischio radiazioni
Il rischio radiazioni è legato al tipo di schermo, all’uso e alla durata d’uso. Nel caso delle attività
svolte a scuola si è ritenuto giusto dare, al fattore di rischio, un minimo valore (1) in quando le attività svolte non sono di tipo monotono - sistematico e non superare le 20 ore settimanali. Si ricorda
che il lavoratore ha diritto ad una pausa di 15 minuti ogni 120 minuti di applicazione continuativa e
sistematica al videoterminale così come previsto dal D.L.gs n. 81 del 9 aprile 2008 art.172 e successivi. Possiamo quindi riassumere il rischio come segue:
P =1
D=1
R=PxD=1
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 64 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
8. Misure di sicurezza
Vedi allegato
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 65 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
9 – Procedure di sicurezza
9.1 Norme di comportamento generali dei laboratori
E’ assolutamente vietato:
1. correre e/o giocare nei laboratori o lungo i corridoi
2. aprire o chiudere violentemente porte e finestre
3. FUMARE
4. mangiare
5. utilizzare gli arredi in modo improprio
6. manomettere o arrecare danni alle attrezzature e/o arredi presenti
7. manomettere o arrecare danni ai sistemi di sicurezza presenti
8. utilizzare le apparecchiature e/o entrare nei locali adibiti a Laboratorio senza il Personale tecnico
Docente preposto
9. ingombrare con qualsiasi tipo di ostacolo le vie di accesso al laboratorio,
l’uscita di sicurezza e/o la scala di sicurezza.
10. sono fatte salve le disposizioni più restrittive impartite dal personale preposto in funzione della
tipologia del Laboratorio e della esperienza svolta.
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 66 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
9.2 Regolamento specifico per laboratorio scientifico
Per poter accedere ai locali adibiti al Laboratorio Scientifico è obbligatorio:

Conoscere le simbologie di rischio e pericolo relative ai prodotti chimici

Conoscere le norme del regolamento generale dei laboratori

Conoscere le seguenti norme di comportamento:
1. Le sostanze tossiche, nocive, irritanti ed infiammabili devono essere manipolate con cura ed
attenzione particolare e con le eventuali protezioni disponibili in laboratorio e indicate
dall’insegnante
2. È obbligatorio lavarsi le mani dopo aver lavorato con qualsiasi sostanza in quanto potenzialmente contaminate
3. Ogni spargimento di sostanza chimica deve essere immediatamente eliminata secondo la corretta modalità suggerita dal personale preposto
4. Ogni oggetto in vetro deve essere utilizzato con precauzione per la fragilità del materiale stesso
5. Durante l’utilizzo di oggetti caldi o fonti di calore operare con attenzione e precauzione utilizzando eventuali strumenti di protezione (guanti, pinze, ecc.) forniti dal personale preposto
6. È obbligatorio raccogliere i capelli lunghi ed eliminare indumenti troppo ampi svolazzanti che
potrebbero incendiarsi su fiamme libere o indurre la rottura di oggetti in vetro nonché il rovesciamento di sostanze chimiche
7. I corridoi e gli spazi tra i banchi di lavoro devono essere sempre liberi da ostacoli.
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 67 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
9.3 Regolamento attività ginnico sportive
1. Utilizzare un abbigliamento idoneo per ogni tipo di disciplina sportiva e/o attività sportiva motoria (scarpe ginniche con suola antisdrucciolo; tuta da ginnastica e/o divisa con maglietta e pantaloni corti; ginocchiere e protezioni idonee su indicazione del docente).
2. Attendere l’arrivo dell’istruttore o del docente prima di iniziare l’attività, e lavorare solo in sua
presenza seguendo con attenzione le indicazioni.
3. Eseguire un accurato e specifico avviamento per riscaldare la muscolatura.
4. Lavorare in modo ordinato utilizzando solo l’attrezzatura necessaria ed uno spazio adeguato
(riporre gli attrezzi eventualmente non necessari evitando che rimangono sul terreno di azione).
5. Informare il docente sul proprio stato di salute segnalando immediatamente condizioni di malessere, anche momentaneo.
6. Evitare di affaticarsi eccessivamente attuando periodi di recupero, anche al termine della lezione.
7. Non utilizzare le attrezzature in modo improprio (per fini diversi da quelli specifici) e senza
l’autorizzazione del docente.
8.
Utilizzare le consuete norme igieniche al termine dell’attività motoria.
9. Togliere l’abbigliamento sportivo al termine dell’attività motoria e riporlo nelle sacche.
Inoltre, è opportuno che i docenti
1. Diano spiegazioni chiare e precise, con norme operative vincolanti quando l’attività motoria
comporta, per sua natura, particolari rischi.
2. Evitino di far eseguire esercizi o svolgere attività non confacenti alle reali ed attuali capacità
degli alunni.
3. Non utilizzino gli spazi di gioco con numero di alunni maggiore di quello previsto dai regolamenti.
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 68 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
10 – Programma di informazione e formazione
L’informazione e la formazione deve essere rivolta a:
- tutti i lavoratori (studenti, docenti e non docenti)
- rappresentante lavoratori per la sicurezza (RLS)
- lavoratori incaricati dell’attività di pronto soccorso, di lotta antincendio e di evacuazione
Settembre – Dicembre 2000
Incontri di informazione e formazione per docenti
Incontri di informazione e formazione per personale ATA
Incontri di informazione e formazione per personale amministrativo
Incontri di informazione e formazione per allievi
Maggio 2001
Corso di formazione della squadra antincendio tenuto dai Vigili del Fuoco
L’avvenuta formazione è dimostrata con attestato recante: date, elenco argomenti
svolti, relatori, lavoratori coinvolti. Tale documento è allegato al registro dei verbali
della Commissione Sicurezza.
Settembre 2001
Incontri di informazione e formazione per allievi
(con diapositive su PC)
Settembre 2002
Incontri di informazione e formazione per allievi
(con diapositive su PC) ed opuscolo.
Informazione ai docenti attraverso la distribuzione di un opuscolo ed interventi di
chiarimenti in Collegio Docenti
Febbraio 2003
Informazione agli ATA attravesro la distribuzione di un opuscolo e chiarimenti in
apposito incontro.
Maggio 2003
Corso di formazione squadra di emergenza per il personale da formare con il Cd multimediale. La formazione verrà completata con il corso che verrà organizzato
dall’Ufficio Scolastico Provinciale nel prossimo anno scolastico.
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 69 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Ottobre 2003
Incontri di informazione e formazione per allievi
(con diapositive su PC) ed opuscolo.
Informazione ai docenti attraverso la distribuzione di un opuscolo ed interventi di
chiarimenti in Collegio Docenti
Maggio 2004
Corso di formazione per gli addetti al pronto soccorso
Ottobre 2004
Incontri di informazione e formazione per allievi
(con diapositive su PC) ed opuscolo.
Informazione ai docenti attraverso la distribuzione di un opuscolo ed interventi di
chiarimenti in Collegio Docenti
Informazione al personale ATA attraverso la distribuzione di un opuscolo e chiarimenti in riunione .
Corso per gli addetti alla squadra antincendio
Ottobre 2005
Incontri di informazione e formazione per allievi (direttamente in clesse)
ed opuscolo per le classi prime.
Informazione ai docenti attraverso la distribuzione di un opuscolo ed interventi di
chiarimenti in Collegio Docenti
Informazione al personale ATA attraverso la distribuzione di un opuscolo e chiarimenti in riunione .
Novembre 2005
Corso di formazione per gli addetti alla squadra antincendio
Settembre /ottobre 2006
Incontri di informazione e formazione per allievi (direttamente in clesse)
ed opuscolo per le classi prime.
Informazione ai docenti attraverso la distribuzione di un opuscolo ed interventi di
chiarimenti in Collegio Docenti
Settembre 2007
Completamento corso per Responsabili del S.P.P. con rilascio di certificazione dopo
esami
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 70 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
ottobre 2007
Incontri di informazione e formazione per le classi prime in audiovisivi con il Responsabile del S.P.P. dove è stato consegnato anche un opuscolo
Per le altre classi sono stati incaricati i coordinatori a rispolverare le procedure in caso di evacuazione.
Informazione ai docenti nuovi con un incontro con il Responsabile del S.P.P.in aula
audiovisivi per chiarire le procedure in caso di evacuazione inoltre è stato fatto anche
un intervento in collegio docenti per chiarire ulteriori dubbi a tutto il personale docente.
Informazione al personale ATA attraverso la distribuzione di un opuscolo e chiarimenti in riunione .
Gennaio/Maggio 2008
Corsi di formazioni per addetti al primo soccorso (dopo i tre anni bisogna fare un
corso di aggiornamento), inoltre corsi anche per nuovi entrati sia pronto soccorso
che antincendio.
Da quest’anno si effettuerà anche la formazione del Responsabile dei lavoratori individuato tra gli RSU. (corso ancora da svolgere)
Tutto quello scritto prima non è stato possibile effettuare in quanto la rete
ASABERG 1 alla quale avevamo aderito non li ha svolti.
Il tutto viene rimandato al prossimo anno scolastico.
Settembre/Dicembre 2008
Incontri per l’ informazione alle classi prime in audiovisivi con il Responsabile del
S.P.P. dove è stato consegnato anche un opuscolo
Per le altre classi sono stati incaricati i coordinatori a rispolverare le procedure in caso di evacuazione.
Informazione ai docenti nuovi con un incontro con il Responsabile del S.P.P.in aula
audiovisivi per chiarire le procedure in caso di evacuazione inoltre è stato fatto anche
un intervento in collegio docenti per chiarire ulteriori dubbi a tutto il personale docente.
Informazione al personale ATA attraverso la distribuzione di un opuscolo e chiarimenti in riunione .
Da quest’anno si è introdotto nel POF la giornata della sicurezza per cui tutte le classi
hanno fatto formazione in itinere con il proprio coordinatore.
Siamo in attesa, da gennaio, per l’attivazione dei corsi non effettuati lo scorso anno
dalla rete ASABERG 1
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 71 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Settembre/Dicembre 2009
Incontri per l’ informazione alle classi prime in audiovisivi con il Responsabile del
S.P.P. dove è stato consegnato anche un opuscolo
Per le altre classi sono stati incaricati i coordinatori a rispolverare le procedure in caso di evacuazione.
Informazione ai docenti nuovi con un incontro con il Responsabile del S.P.P.in aula
audiovisivi per chiarire le procedure in caso di evacuazione inoltre è stato fatto anche
un intervento in collegio docenti per chiarire ulteriori dubbi a tutto il personale docente.
Informazione al personale ATA attraverso la distribuzione di un opuscolo e chiarimenti in riunione .
Dall’anno scolastico 2008/2009 si è introdotto nel POF la giornata della sicurezza per
cui tutte le classi fanno formazione in itinere con il proprio coordinatore.
I corsi di formazione e aggiornamento vengono fatti tutti gli anni per tutto il personale facente parte delle figure sensibili e per il RSPP e RLS dalla rete ASABERG 1
Settembre/Dicembre 2010
Incontri per l’ informazione alle classi prime in audiovisivi con il Responsabile del
S.P.P. dove è stato consegnato anche un opuscolo
Per le altre classi sono stati incaricati i coordinatori a rispolverare le procedure in caso di evacuazione.
Informazione ai docenti nuovi con un incontro con il Responsabile del S.P.P.in aula
audiovisivi per chiarire le procedure in caso di evacuazione inoltre è stato fatto anche
un intervento in collegio docenti per chiarire ulteriori dubbi a tutto il personale docente.
Informazione al personale ATA attraverso la distribuzione di un opuscolo e chiarimenti in riunione .
Dall’anno scolastico 2008/2009 si è introdotto nel POF la giornata della sicurezza per
cui tutte le classi fanno formazione in itinere con il proprio coordinatore.
I corsi di formazione e aggiornamento vengono fatti tutti gli anni per tutto il personale facente parte delle figure sensibili e per il RSPP e RLS dalla rete ASABERG 1. Da
settembre a dicembre si stà svolgendo il corso per il Rappresentante dei Lavoratori
alla quale sta partecipando la prof.ssa E. Calvi.
Settembre/Dicembre 2011
Incontri per l’ informazione alle classi prime in audiovisivi con il Responsabile del
S.P.P. dove è stato consegnato anche un opuscolo
Per le altre classi sono stati incaricati i coordinatori a rispolverare le procedure in caso di evacuazione.
Informazione ai docenti nuovi con un incontro con il Responsabile del S.P.P.in aula
audiovisivi per chiarire le procedure in caso di evacuazione inoltre è stato fatto anche
un intervento in collegio docenti per chiarire ulteriori dubbi a tutto il personale docente. La novità di quest’anno scolastico è che tutto il materiale è stato messo nella
cartella sicurezza nella rete del nostro Istituto. Tutti i docenti sono stati invitati a
prenderne visione e per riscontro dovevano firmare un foglio firmare.
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 72 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
Informazione al personale ATA attraverso la distribuzione di un opuscolo e chiarimenti in riunione .
Dall’anno scolastico 2008/2009 si è introdotto nel POF la giornata della sicurezza per
cui tutte le classi fanno formazione in itinere con il proprio coordinatore.
I corsi di formazione e aggiornamento vengono fatti tutti gli anni per tutto il personale facente parte delle figure sensibili e per il RSPP e RLS dalla rete ASABERG 1.
Entro quest’anno scolastico il Responsabile SPP completerà la formazione delle 40
ore nei 5 anni mentre il RLS inizierà il percorso dell’aggiornamento.
Le figure facenti parte del pronto soccorso faranno l’aggiornamento il prossimo anno
scolastico.
Settembre/Dicembre 2012
L’incontri per l’ informazione alle classi prime si è svolto in aula audiovisivi con il
Responsabile del S.P.P. che, con l’aiuto di alcune diapositive ha spiegato le procedure del piano di evacuazione, i comportamenti, le tipologie dei suoni e i sistemi di sicurezza dell’Istituto, inoltre è stato consegnato anche un opuscolo.
Per le altre classi sono stati incaricati i coordinatori a rispolverare le procedure in caso di evacuazione.
Informazione ai docenti è stato espletata con un intervento in collegio docenti presentando anche delle diapositive recanti le nozioni più importanti e le procedure in caso
di evacuazione e non. Ricordando inoltre che in base all’accordo Stato/Regioni numero 221, la formazione di base e la formazione specifica deve essere espletata entro
gennaio 2013.
E’ stato ricordato che tutto il materiale riguardante la sicurezza è stato esposto
all’albo ed inoltre è a disposizione di tutti nella cartella sicurezza della rete del nostro
Istituto.
Informazione al personale ATA (collaboratori scolastici) è stata espletata in due incontri, il 5 ottobre e il 12 ottobre. È stato distribuito un opuscolo e ci sono stati i chiarimenti per quando riguarda il compito che loro hanno durante le simulazioni ed inoltre per le pulizie e per la sorveglianza.
Per quanto riguarda i tecnici e gli assistenti amministrativi verrà distribuita una circolare recante il comportamento al videoterminale .
Già dall’anno scolastico 2008/2009 si è introdotto nel POF la giornata della sicurezza
per cui tutte le classi fanno formazione in itinere con il proprio coordinatore.
I corsi di formazione e aggiornamento vengono fatti tutti gli anni per tutto il personale facente parte delle figure sensibili e per il RSPP dalla rete ASABERG 1.
In quest’anno scolastico il Responsabile SPP inizierà di nuovo il quinquennio della
formazione (40 ore in 5 anni).
Le figure facenti parte del pronto soccorso faranno l’aggiornamento in quest’anno
scolastico.
Gennaio /Giugno 2013
Tra dicembre e gennaio sono stati attivati i corsi per la formazione generale sulla
sicurezza. Il personale è stato suddiviso a gruppi di 35. E’stato necessario
l’attivazione di 4 corsi per poter espletare questo compito. La formazione è stata tenuta direttamente dal Responsabile del SPP. Inoltre si è svolto anche
l’aggiornamento delle figure sensibili sia primo soccorso che antincendio. Per concludere si è cominciato con l’aggiornamento sulla formazione sicurezza. Si sono
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 73 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
svolti 3 ore di corso tenuto direttamente dal prof. Morzenti dell’università di Bergamo sul problema della sorveglianza alunni.
Settembre/Dicembre 2013
L’incontri per l’ informazione alle classi prime si è svolto in aula audiovisivi con il
Responsabile del S.P.P. che, con l’aiuto di alcune diapositive ha spiegato le procedure del piano di evacuazione, i comportamenti, le tipologie dei suoni e i sistemi di sicurezza dell’Istituto, inoltre è stato consegnato anche un opuscolo.
Per le altre classi sono stati incaricati i coordinatori a rispolverare le procedure in caso di evacuazione.
Informazione ai docenti è stato espletata con un intervento in collegio docenti presentando anche delle diapositive recanti le nozioni più importanti e le procedure in caso
di evacuazione e non.
E’ stato ricordato che tutto il materiale riguardante la sicurezza è stato esposto
all’albo ed inoltre è a disposizione di tutti nella cartella sicurezza della rete del nostro
Istituto.
Sono stati attivati due incontri a settimane alterne per i collaboratori scolastici dove si
sono chiariti alcuni dubbi per quanto riguarda i compiti che loro hanno durante le simulazioni ed inoltre per le pulizie e per la sorveglianza.
Per quanto riguarda i tecnici e gli assistenti amministrativi verrà distribuita una circolare recante il comportamento al videoterminale .
Già dall’anno scolastico 2008/2009 si è introdotto nel POF la giornata della sicurezza
per cui tutte le classi fanno formazione in itinere con il proprio coordinatore.
Nel mese di dicembre si è attivato un corso di formazione generale sulla sicurezza
per tutto il personale nuovo. Inoltre si è anche svolto un corso sull’uso del defibrillatore strumento cha da quest’anno scolastico ci verrà donato.
Con il 2014 si svolgerà il corso di formazione per il RLS di 32 ore ed inoltre il RSPP
svolgerò le 8 ore annuali di aggiornamento.
Ultimo aggiornamento febbraioo 2014
Pagina 74 di 75
I.S.I.S. “ G.Oberdan “ Treviglio
Valutazione rischi
Relazione tecnica
11 – Documenti da acquisire
In seguito all’ultima richiesta effettuata in data 15/10/2010 all’ente proprietario (Provincia di Bergamo) è pervenuto al nostro Istituto uno scritto riportante che la documentazione di seguito riportata
è presente all’interno dell’archivio di settore in provincia.
Si precisa che alla lista mancano il certificato di agibilità e la denuncia ISPESL protezione scariche
atmosferiche.
Certificato
Presente
In fase di esecuzione
Certificato collaudo statico
Certificato di agibilità
Certificato Prevenzione Incendi (C.P.I.)
Denuncia ISPESL Protezione Scariche Atmosferiche
Denuncia ISPESL impianto di terra
Certificato di Collaudo ISPESL ascensori
Certificato di collaudo ISPESL centrale termica
Certificato di conformità legge 46/90 impianto elettrico
Certificato di conformità legge 46/90 impianto idraulico
Progetto impianto elettrico, impianto di riscaldamento, impianto antincendio con relativi schemi, piante planimetriche
e dati progettuali
12 – Allegati
Planimetria dell’istituto
Lay-out dei luoghi di lavoro
Regolamento generale laboratori ed eventuali regolamenti di aule speciali
Piano di evacuazione
Ultimo aggiornamento febbraio 2014
Pagina 75 di 75
Scarica

Istituto Tecnico Commerciale Oberdan