Università degli studi di Pavia
Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza , Ingegneria, Economia
Corso di Laurea Interfacoltà in Comunicazione Interculturale e Multimediale
IL SUBLIMINALE TRA DIRITTO E PSICOSI MEDIATICA
Relatore:
Chiar.mo Prof. Bruno Tonoletti
anno accademico 2005/2006
Tesi di laurea di
Irene Molinari
I molti aspetti della comunicazione subliminale
COMUNICAZIONE SUBLIMINALE:
→in linea di principio: quel tipo di comunicazione
che trasmette messaggi subliminali, cioè composti da
stimoli ( visivi e/o acustici) talmente deboli che il cervello
umano riuscirebbe a percepire solo a livello inconscio ( subliminale = al di sotto della soglia di coscienza).
→in pratica: si riferisce a forme di comunicazione
spesso anche molto differenti tra loro:
- per tecnica
- per obiettivi perseguiti
Tecniche di comunicazione subliminale
1) Video
2) Audio
3) Scritte
4) Immagini
Gli obiettivi della comunicazione subliminale
1)Convincimento
pubblicitario:
→invogliare verso un prodotto
2)Convincimento religioso:
→ catturare nuovi adepti
3) Manipolazione della
coscienza:
→ sfruttando temi “tabù”:
-sessualità
-paura
-morte
4) Propaganda politica:
→ mantenere il controllo totale
sulla popolazione.
Quattro casi mediatici
“Mediatici” perché:
→ hanno coinvolto in vari modi
diversi mass media;
→ i mass media stessi hanno
funzionato un po’ da “cassa
di risonanza”, contribuendo
a diffondere il cd.
SUBLIMINAL SCARE
1)Il Caso “Coca-Cola”

Stati Uniti, 1957: scoppia il
“subliminal scare”

Interviene un rappresentante
del Congresso: William
Dawson

... Ma non interviene la FCC.
2) Il caso “Joe Camel”
Stati Uniti, anni Novanta.
Accuse: - le fattezze del
personaggio;
- presunte sembianze
falliche del muso del
cammello.
Conclusione della vicenda: nel
1997 interviene la FTC che
sancisce la sostituzione di “Old
Joe”.
3) Il caso “Testimoni di Geova”
Italia, 1999/2000
Accusa: presunto utilizzo di
comunicazioni subliminali nelle
pubblicazioni geoviste allo scopo
di diffondere il “culto di Satana”.
Conclusione della vicenda:
L’ intesa viene approvata il
21/01/2000.
4) Il “caso Scientology”
Stati Uniti, marzo 2000.
Accusa: F.A.C.T Net vs.
Scientology e il film “Battlefield
Earth”.
Conclusione della vicenda:il film
esce nel maggio dello stesso
anno.
Da notare che...
- Fra i casi presentati, solo in uno ( “caso Joe Camel”) è
intervenuta un’ autorità giuridica (la FTC), peraltro non
strettamente competente in materia “comunicazioni”
Quindi→ esiste un gap abbastanza significativo fra quella che si
può definire una “psicosi mediatica” e l’ interesse giuridico
mostrato concretamente verso il fenomeno.
L’ approccio giuridico in materia di
“comunicazioni subliminali”
Stati Uniti
→ comunicazioni subliminali in generale
→ pubblicità subliminale in particolare
Italia
→ solo pubblicità
La disciplina del subliminale negli Stati Uniti
FCC (Federal Communications Commission) : sull’ argomento
“comunicazioni subliminali” interviene diverse volte:
 1957→ atteggiamento ambiguo;
 1974→Ⅰ Dichiarazione ufficiale: presa di posizione vs. le
comunicazioni subliminali;
1977 → Ⅱ Dichiarazione:
“proiezione subliminale”
 1984 → Ⅲ Dichiarazione:
modus operandi
......ma......
Caso “elezioni politiche 2000” →
in questo caso la stessa FCC
sembra ribaltare la propria
posizione

Quindi → posizione ancora
ambigua; pochi interventi
concreti.
La disciplina della “pubblicità subliminale” in Italia
In Italia :
 solo fattispecie della “pubblicità subliminale”
 la disciplina riguardante la pubblicità subliminale viene spesso
subordinata a quella della pubblicità ingannevole.
 pubblicità subliminale spesso “confusa” col product placement .
Divieto assoluto di pubblicità subliminale:
 direttiva 552/ 89 CEE;
 legge 223/ 90, che l’ ha attuata in Italia;
 D. Lgs. 25/01/92, n. 74;
 direttiva 97/ 36 CE, che modifica la 89/ 552;
 D. Lgs. 06/08/05, n. 206.
Da notare che:

nel CAP, adottato dallo IAP,
non vi è riferimento alcuno alla
pubblicità subliminale;

anche nei casi trattati dall’
Autorità Garante della
Concorrenza e del Mercato di
presunte pubblicità ingannevoli
e subliminali, si conclude
sempre che “ la fattispecie
della pubblicità subliminale
non sussiste”.
Differenze fra le due discipline:
Stati Uniti
vs.
Italia
 comunicazioni subliminali
→ solo pubblicità;
in senso lato;
 Il “subliminale” è un fenomeno a sé,
→ pubblicità subliminale=
quindi gode di una disciplina
product placement.
più specifica.


Somiglianze fra le due discipline:
In entrambi i casi la materia è regolata da un’ autorità governativa
indipendente;
In entrambi i casi, nella pratica non si riscontrano condanne.
Psicologia e subliminale
Cosa c’è alla base del
subliminal scare?
 il timore che la mente umana
possa subire dei danni a causa
della manipolazione
subliminale.
 Infatti, l’ intero dibattito sul
subliminale ha sempre
riguardato una questione
specifica: è efficace o no la
“comunicazione che non c’ è”?
...... ma cosa ne pensano gli
psicologi?



Oggi: i messaggi subliminali
non hanno effetto alcuno.
Diversamente, negli anni del
“boom” del subliminale, l’
orientamento prevalente
sembrava essere quello dell’
efficacia.
I motivi del “successo” del
subliminale:
1.
I media stessi ;
2.
Il clima sociale del periodo;
3.
Le critiche alla neonata
società dei consumi.
Conclusioni

Sembrerebbe che l’ interesse per il subliminale sia diventato molto
meno critico e più disincantato

Anche il progressivo inquadramento in teorie scientifiche e
sociologiche più o meno valide ha contribuito a placare le fantasie
sulla sua efficacia e a diminuire gli interessi economici.

Inoltre la nostra mente è talmente assuefatta a messaggi persuasivi
di qualsiasi tipo, non solo pubblicitari, che ormai l’ argomento
“subliminale” non ci può più scandalizzare.

DUBBIO: e se l’ intero caso fosse stato alimentato ad arte?
Scarica

MOLINARI - Cim - Università degli studi di Pavia