CITTÀ DI TERAMO ARCHIVIO STORICO COMUNALE INVENTARIO SEC. XIII - 1972 Progetto archivistico L.R. 36/1999 ag. 2013 Progetto archivistico “COSTITUZIONE, ORDINAMENTO, INVENTARIAZIONE, CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL’ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI TERAMO” ai sensi della l.r. 1 giugno 1999, n. 36 e successive modifiche e integrazioni. Enti finanziatori: Regione Abruzzo Fondazione TERCAS – Teramo Istituto di vigilanza e tutela degli archivi: Soprintendenza Archivistica per l’Abruzzo Soprintendente dr.ssa Maria Teresa Spinozzi Responsabile Archivio storico del Comune di Teramo Direttore archivio storico comunale dr.ssa Paola Di Felice Inventario a cura di Archiviando di Anna Maria Censorii Modalità di accesso: su richiesta previa presentazione di domanda da inoltrare al direttore dell’archivio storico comunale c/o Museo Archeologico Via Delfico, 30 – Teramo Tel. 0861.247772 Progetto archivistico L.R. 36/1999 ag. 2013 F. SAVINI, Degli stemmi e de gonfaloni di Teramo e de’ suoi 4 quartieri. (A.S.C.TE , b. 639 fasc. 2) Stemma su cartoncino acquerellato (A.S.C.TE, b. 639, fasc. 2 ) Sommario Cenni storici della città di Teramo ..................................................................................................................... 3 L’archivio............................................................................................................................................................ 7 TITOLARIO .................................................................................................................................................... 11 INVENTARIO DELL’ARCHIVIO STORICO COMUNALE REDATTO NEL 1973 (sec. XIII – 1932) ... 22 DOCUMENTI ANTICHI ISOLATI ............................................................................................................... 50 SERIE-II (ATTI PUBBLICI) ........................................................................................................................ 50 ATTI DELLO STATO CIVILE E RAMI ANALOGHI - REGISTRI ............................................................ 51 ATTI DELLO STATO CIVILE E RAMI ANALOGHI ................................................................................. 52 PRIMA DIVISIONE - SEZIONE II ARTI - MESTIERI E COMMERCIO ................................................... 52 PRIMA DIVISIONE - SEZIONE III - OGGETTI VARI ............................................................................... 54 SECONDA DIVISIONE - SEZIONE PERSONALE AMMINISTRATIVO ................................................ 56 SECONDA DIVISIONE - SEZIONE II ......................................................................................................... 62 BENI E RENDITE COMUNALI E DEMANIALI ......................................................................................... 62 SESTA DIVISIONE SEZIONE UNICA BENEFICENZA E LUOGHI PII..................................................................... 170 II PARTE DAL 1861 AL 1932 ........................................................................................................................... 182 Appendice all’inventario................................................................................................................................ 836 Parte seconda – riordinamento 2013 ............................................................................................................ 838 CATEGORIA I – AMMINISTRAZIONE .............................................................................................................. 838 CATEGORIA II - BENEFICENZE - OPERE PIE - ASSISTENZA SOCIALE................................................................ 913 CATEGORIA III - POLIZIA URBANA E RURALE - ANNONA ............................................................................... 958 CATEGORIA IV - SANITÀ ED IGIENE ................................................................................................................ 984 CATEGORIA V- DEMANIO - FINANZE E TASSE .............................................................................................. 1035 CATEGORIA VI – GOVERNO ......................................................................................................................... 1091 CATEGORIA VII - GRAZIA GIUSTIZIA E CULTO .............................................................................................. 1097 CATEGORIA VIII - LEVA E TRUPPA ............................................................................................................... 1103 CATEGORIA IX - ISTRUZIONE PUBBLICA....................................................................................................... 1110 CATEGORIA X - LAVORI E SERVIZI PUBBLICI - ILLUMINAZIONE - ACQUEDOTTI – FERROVIE E TRANVIE TELEGRAFI E TELEFONI ................................................................................................................................ 1152 CATEGORIA XI – AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO ...................................................................... 1248 CATEGORIA XII - STATO CIVILE - ANAGRAFE - STATISTICA E CENSIMENTO................................................ 1255 CATEGORIA XIII - ESTERI .............................................................................................................................. 1260 CATEGORIA XIV - SICUREZZA PUBBLICA ...................................................................................................... 1261 CATEGORIA XV - OGGETTI DIVERSI .............................................................................................................. 1264 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 1 SERIE CONTRATTI......................................................................................................................................... 1266 SERIE: CONCESSIONI EDILIZIE ...................................................................................................................... 1270 SERIE : IMPOSTA DI CONSUMO SUI MATERIALI DA COSTRUZIONE ............................................................ 1281 SERIE: Pratiche di emigrazione e immigrazione, bb. 7 (1937-1948) ........................................................... 1289 SERIE MANDATI DI PAGAMENTO ................................................................................................................ 1290 SERIE: RUOLO DELLE IMPOSTE .................................................................................................................... 1298 SERIE RUOLO PRESTAZIONI D'OPERA .......................................................................................................... 1308 SERIE: REGISTRI DELLE DELIBERAZIONI ....................................................................................................... 1310 REGISTRI PROTOCOLLO DELLA CORRISPONDENZA ..................................................................................... 1314 REGISTRI AMMINISTRAZIONE ..................................................................................................................... 1320 REGISTRI DELLE SPEDALITÀ ......................................................................................................................... 1324 REGISTRI POLIZIA URBANA ......................................................................................................................... 1325 REGISTRI SANITARI ...................................................................................................................................... 1325 REGISTRI CONTABILI .................................................................................................................................... 1325 REGISTRI SERVIZIO ELETTORALE .................................................................................................................. 1338 SERIE LISTE DI LEVA – RUOLO MATRICOLARE ............................................................................................. 1339 REGISTRI ANAGRAFE.................................................................................................................................... 1341 REGISTRI DIVERSI ......................................................................................................................................... 1342 VOLUMI DIVERSI .......................................................................................................................................... 1344 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 2 Cenni storici della città di Teramo Teramo è la derivazione delle alterazioni modificate nel corso dei tempi di Teramum, Teramme, Interamne, Interamnes, Interamnia1. Il toponimo deriva dal nome latino Interamnia, ossia tra due fiumi (inter amnes), il Tordino (Batinum) e il Vezzola (Albula o Albulate), «i quali ne bagnano le mura e, subito dopo averla lasciata, si fondono tra loro2» . Le denominazioni della città furono Interamnia dai tempi antichissimi fino al VI secolo D.C., Aprutium fino al sec. XII, Teramum dalla metà del sec. XII3. La città Teramo è ricordata dalle fonti antiche come capitale della popolazione italica dei Praetuttii. Dallo storico Frontino fu definita conciliabulum, luogo di riunione e di scambio, e, più tardi municipio; in epoca romana ebbe il duplice ordinamento amministrativo, di municipio e colonia4; seguì le sorti dell’Impero romano ed ebbe un periodo di decadenza durante le invasioni barbariche. Nel 1156 Teramo fu parzialmente distrutta dall’incendio provocato da Roberto, conte di Lorentello, che si opponeva a Guglielmo I; il paese fu in seguito ricostruito dal vescovo Guido II ed i suoi successori concessero alla città vari privilegi. Il primo passo verso la libertà politica, fu ottenuta dai teramani nel 1207, con l’editto5 promulgato dal vescovo Sassone, il quale concedeva il podestà e i giudici. Con tale atto legislativo furono poste le basi per l’avvio della nuova municipalità. Fu istituita la magistratura del podestà, che veniva eletto annualmente da un mediatore laico (medianus) scelto dal vescovo tra i cittadini originari; furono istituiti i magistrati cittadini regolandone le specifiche attribuzioni e la forma della loro elezione; furono confermate ai teramani la libertà personale e reale; furono assegnate ai buoni uomini cittadini le cause riguardanti quella doppia libertà6, restando tutto sotto l’alto dominio del vescovo. Il comune di Teramo poté godere nel sec. XIII di ampia libertà e prosperità, inoltre, essendo feudo del vescovo non doveva versare tasse al tesoro regio. L’organismo comunale a metà del sec. XIII era composto dal podestà, dal consiglio e dal parlamento. Il podestà comandava le milizie del comune in guerra, previo parere del cittadino maestrato, sottoponeva le spese fatte all’approvazione del parlamento e del regio governatore della provincia, rendicontava il denaro pubblico affidatogli, non poteva imprigionare privatamente i cittadini, doveva prestare giuramento sullo svolgimento regolare del proprio ufficio a norma delle costituzioni rege, delle leggi comunali e degli statuti del comune. Gli organi istituzionali erano il consiglio e il parlamento. Il comune aveva facoltà di redigere statuti, di costituire patti di cittadinanza con gli altri comuni, conferire privilegi di cittadinanza, di amministrare la giustizia, di imporre tasse municipali e di esigere quella regia. Al vescovo rimase la supremazia giudiziaria fino al 18067. Altra importante riforma nel sec. XIII fu introdotta da Federico II che, nel 1233, divise il regno in giustizierati, i tre Abruzzi furono riuniti in una sola provincia denominata Aprutium e fissò a Sulmona la sede della Corte generale. Nel 1273 Carlo I d’Angiò suddivise il territorio in Aprutium ultra flumen Piscariae e Apriutium citra flumen Piscariae, ovvero Abruzzo Ultra (a nord) e Abruzzo Citra (a sud) con spartiacque il fiume Pescara8. 1 Cfr. N. PALMA, Storia della città e Diocesi di Teramo, vol. 1, III edizione 1978, pg. 167 Cfr. N. PALMA, Storia della città e Diocesi di Teramo, vol. 2, III edizione 1978, pg. 358 Cfr. F. SAVINI, Il comune teramano nella sua vita intima e pubblica, Roma, 1895, pag. 62 4 Teramo una storia da vivere (a cura di E. Gramenzi), 2010, Acquaviva Picena (AP), p. 17 5 Questo atto, secondo quanto riferisce F. Savini ne Il comune teramano nella sua vita intima e pubblica, pag. 120, fu trovato nell’archivio comunitario dal Palma e trascritto nel II vol., Storia della città e Diocesi di Teramo, p.. 10, “…donde ora , non si sa come, è sventuratamente sparito”. 6 Cfr. F. SAVINI, op.cit., p. 121. 7 Cfr. F. SAVINI, op.cit., pp. 175-177 8 http://it.wikipedia.org/wiki/Giustizierato 2 3 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 3 Nel 1292 il podestà fu sostituito dal giudice nelle competenze civili e dal capitano regio per quelle criminali; agli inizi del XIV il comune perse la propria autonomia con l’istaurarsi del capitano regio nominato da Carlo II d’Angiò. Fino al 1398 al comune di Teramo fu concessa una semi libertà, rimasero gli organi del parlamento e del consiglio che amministrava la città come attestato con atto del 5 dic. 13509, la convocazione del consiglio doveva avvenire per consenso del regio capitano. Nel 1362 la regina Giovanna permise le adunanze consigliari per semplice mandato del giudice10 e, il 4 maggio 1383 il sovrano Carlo III di Durazzo autorizzò i teramani a nominare il loro capitano regio. Seguirono vicende assai complesse. Il 6 maggio 1393 il conte Antonio d’Acquaviva acquistava da Alberico di Balbiano, gran contestabile, e da Francesco Dentice, maresciallo del regno, le città di Atri e Teramo al prezzo di 35.000 ducati d’oro11. Il dominio degli Acquaviva durò fino al 1438. Negli anni seguenti e fino al 1443 Teramo divenne dominio di Francesco Sforza e poi di Alfonso il Magnanimo che la concesse ancora per breve tempo agli Acquaviva, per poi tornare definitivamente al demanio fino alla fine del sec. XVIII. Nel 1440 fu emanato il codice degli statuti teramani oggi conservati presso la biblioteca provinciale Delfico di Teramo. Questo importante documento regolamenta, tra l’altro, gli organismi diretti dell’autorità comunale che ne costituivano il potere deliberativo, esecutivo e giudiziario: il parlamento, il consiglio, i magistrati. Il parlamento era l’organo principale composto da duecento capi di famiglia scelti dal consiglio, si teneva nella loggia del palazzo comunale (civilium) nei giorni di sabato e domenica per bando pubblico. Il parlamento deliberava «sulle spese maggiori di venticinque lire, e i suddetti duecento erano tenuti, sotto pena di dodici danari, se richiesti dal notaio dei capitoli, ad intervenirvi, salvo ragionevoli cause (l. I, r. 24)12». Il consiglio comunale era composto da trentasei consiglieri eletti semestralmente dai signori del reggimento, si riunivano nella sala superiore del palazzo comunale, il giudice proponeva gli argomenti da discutere, il consiglio poteva deliberare le spese inferiori a venticinque lire; agli assenti veniva inflitta una multa di dodici danari (l. I , r. 24); si vietava la divulgazione di argomenti segreti discussi, pena una multa di venticinque lire e l’esclusione dell’ufficio per cinque anni (l. III, r. 32)13. Al magistrato spettava il potere esecutivo, questo era il primo organo dell’autorità comunale, presieduto dal giudice civile e composto da sei signori del reggimento rispondenti ai sei sestieri della città. Potevano essere nominati giudici solo coloro che avevano domicilio oltre trenta miglia da Teramo e non vi erano nati, la loro carica durava sei mesi. Le competenze comunali assegnate al giudice riguardavano le proposte da discutere in sede di parlamento e di consiglio dovendo poi eseguirle entro dieci giorni (l. I, r. 24); leggeva le risoluzioni ai sei signori che uscivano e ai sei che succedevano nell’ufficio (l. IV, r. 45), doveva anche convocarli ogni primo del mese per comunicare gli affari che i sei uscenti non avevano potuto spedire (l. I, r. 43); doveva provvedere alla costruzione e al restauro delle mura della città (l. I, rr. 9 e 57). All’autorità del giudice seguiva quella del notaio, ufficiale comunale al quale competeva la registrazione dei fuochi ossia delle famiglie (l. I, rr. 1 e 35), la chiusura delle taverne (l. III, r. 15), il mantenimento delle strade e degli edifici pubblici (l. IV, rr. 4 e 22), la vendita regolare delle merci e l’esercizio dei mestieri (l. IV, rr. 65, 72, 81, 84, 86, 111). Provvedeva all’alloggio e ai foraggi del giustiziere o governatore della provincia, compilava il bilancio del comune (l. I, r. 3), registrava i discorsi nel parlamento e nel consiglio (l. IV, r. 146)14, aveva inoltre competenze di natura giuridica. 9 A.Storico Comune di Teramo, pergamena n. 29 Cfr. F. SAVINI, op.cit., p. 182. Cfr. N. Palma, Storia della città e Diocesi di Teramo, vol. 2, op. cit., p. 192 12 Cfr. F. SAVINI, op.cit., p. 395 13 Ibidem p. 395 14 Cfr. F. SAVINI, op.cit., p. 315 10 11 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 4 Altri componenti dell’apparato comunale erano il camarlingo, il depositario, il tesoriere, gli esattori, i ragionieri, i contestabili, i giurati, i due correttori di fuochi per ogni sestiere, il massaio, i sindaci o rappresentanti del comune, i capi sestieri, i viali, i pontonai, i pacieri o probiviri, gli economi (per l’amministrazione delle chiese), i procuratori delle feste religiose; seguivano i cosiddetti, servi del comune: balivi, trombette e portinai15. Il camarlingo era tenuto alla stesura dei conti da sottoporre ai sei del reggimento e al giudice civile; doveva compilare il bilancio del comune, riscuotere e registrare le multe (l. I, r. 53), riscuoteva la trigesima a pro del comune proveniente dalle somme o dal valore delle cose in litigio (l. I, r. 19), leggeva in consiglio i nomi dei soggetti multati fornendone le motivazioni (l. IV, r. 155). Il depositario aveva gli stessi obblighi del camarlingo (l. I, rr. 55 e 56). Il tesoriere doveva rivedere i conti e l’esattore esigeva le pubbliche imposte, entrambi con gli stessi doveri dei precedenti (l. I, rr. 55 e 56). I ragionieri dovevano controllare i conti del camerlengo, del depositario e dell’esattore, provvedevano all’iscrizione dei residui. I contestabili dovevano registrare i tassati pe’ fuochi (l. I, rr. 15 e 51), esigevano le collette (l. I, r. 56; l. IV r. 142), custodivano i pegni (l. II, r. 14). I giudici dovevano riferire i reati commessi contro gli statuti di Teramo (l. I, rr. 4, 33, 60), altri cinque dovevano vigilare sui macelli (l. IV, r. 96). I due correttori di fuochi per ogni sestiere dovevano registrare le modifiche sul registro de’ fuochi denominato fumante (l. I, rr. 32 e 51). Il massaio compilava l’inventario dei beni mobili e immobili del comune, registrava gli oggetti consegnati al regio capitano, al giudice civile e al notaio (l. I, r. 48). La qualifica di sindaco comprendeva il sindaco generale, i sei sindaci speciali ed il sindaco messo. Il sindaco generale veniva scelto annualmente dal parlamento, si occupava delle incombenze che riguardavano il comune (l. I, r. 28); i sei speciali vigilavano sull’operato degli ufficiali del re denunciandoli qualora violassero la giustizia (l. I, r. 28); il sindaco o messo si inviava dal re o ad altri per gli affari comunali munito di lettere credenziali del giudice cittadino (l. II, r. 32). I capi sestieri dovevano dare il parere sulla costruzione di torrette poste alla difesa della mura della città (l. I, r. 9). I dieci viali venivano eletti dal giudice e divisi in due squadre, una squadra si occupava delle manutenzione delle strade, delle piazze e degli edifici pubblici; l’altra provvedeva alla manutenzione delle vie, dei ponti, delle fontane (l. I, r. 29). I pantonai curavano il mantenimento dei ponti (l. I, r. 31). I pacieri o probi-viri venivano eletti ogni quattro mesi, risolvevano le liti senza appello (l. I, r. 45). A ciascuno degli economi il consiglio affidava due templi principali della città per l’amministrazione dei beni, la cura dell’immobile ed i restauri (l. I, r. 61). I procuratori delle feste religiose raccoglievano le offerte pubbliche e organizzavo le feste patronali dell’Assunta e di San Berardo. I balivi detti baiuli, consegnavano e compilavano le citazioni (l. I, r. 27; l. III, r. 29); le trombette suonavano le trombe nelle messe solenni e accompagnando gli ufficiali (l. I, r. 26); i portinai custodivano le porte della città aprendole all’alba e chiudendole al suono del coprifuoco (l. I, r. 30) avevano, inoltre, facoltà di aprirle anche la notte a coloro che arrivavano in ritardo (l. IV, r. 40). Conclusasi l’epoca medievale, il comune di Teramo si avviò verso un nuova decadenza. La nuova epoca, a partire dal sec. XVI fino al 1772, verrà definita dal Savini del patriziato municipale e vedrà al potere un governo oligarchico. Una delle prime riforme, approvata con atto del 24 giugno 1562, riguardò la riduzione 15 Ibidem pp. 310-318 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 5 dei sestieri in quartieri con le seguenti denominazioni: S. Giorgio, S. Spirito, S. Leonardo e S. Maria, per cui diventarono quattro i signori del reggimento. Il parlamento si riuniva per mandato del regio governatore che lo presiedeva ad esso venivano riservate le decisioni, definite plebiscita, riguardanti gli affari più importanti e straordinari della città, nonché le nomine dei due sindaci, del cancelliere, del medico, del maestro di scuola. Col tempo le adunanze andarono sempre più diminuendo. Il corpo minore era il consiglio seguito dalle cernite composte in parte dai consiglieri ed in parte dai cittadini che si occupavano di risolvere gli affari meno complessi della città. Il magistrato costituiva l’organo comunale reggente, si componeva: del giudice civile, di quattro signori del reggimento e di due sindaci. Il giudice civile esercitava le proprie funzioni nelle cause civili. I signori del reggimento, ridotti a quattro dal 1562, amministravano la cosa pubblica, eleggevano il tesoriere comunale, i sindacatori del regio capitano uscente, i dodici deputati a rivedere e a correggere il fumante, i dodici economi delle chiese principali, gli incaricati all’ordine pubblico e alla distribuzione dei posti nelle piazze durante i giorni di fiera. Stabilivano il prezzo degli alimenti e del vino, emanavano i bandi del governo centrale. I sindaci erano i rappresentanti del comune, responsabili delle esazioni e dell’appalto delle gabelle. Nel 1644 fu compilato il catasto urbano (6 voll.)16 per la distribuzione delle tasse dirette. Altra importante riforma fu introdotta dal re Carlo III di Borbone che, con real dispaccio del 4 ottobre 1740, imponeva a tutte le università del Regno la formazione di un nuovo catasto chiamato “Onciario”17. Fu regolamentato dalla Camera Sommaria con apposite disposizioni tra il 1741 e il 1742 trasmesse alle università del Regno tramite le autorità provinciali. La generalizzazione del sistema catastale, pur nella permanenza di ampi squilibri quali le esenzioni nelle imposte "per la testa" e per l'industria, dei beni feudali e di una parte dei beni ecclesiastici, presentava due aspetti positivi: l’estensione dei soggetti contribuenti e della base imponibile. L’oncia, era costituita da tre carlini di rendita e la rendita di ducati sei di capitale e non esprimeva il valore del bene ma in via diretta una rendita ed in via indiretta l'astratto valore capitale di questa. Nel 1771, a seguito delle regie disposizioni del 1770, il parlamento eleggeva i decurioni, 18 civili e 18 popolari. Il governo napoleonico, nel 1806, sancì la fine della feudalità e pose le basi del nuovo assetto dell’amministrazione comunale. La prima importante riforma dell’organismo comunale si ebbe con la legge n. 146 del 20 maggio 1808, essa riguardava il sistema di elezione dei corpi rappresentativi e degli amministratori comunali, stabiliva le regole per il decurionato: la composizione, le convocazioni, le deliberazioni adottate. Con la Restaurazione del regno borbonico fu emanata il 12 dicembre 1816 la legge che riconfermava l’apparato amministrativo varato nel 1808, disciplinando nel dettaglio tutte le competenze degli organi del comune: sindaco, eletti e decurionato. L’approvazione della nomina del sindaco e degli eletti, fatta dal decurionato, era sottoposta all’approvazione del re e dell’intendente. Dopo l’Unità d’Italia, la legge comunale del 20 marzo 1865, trasformò e unificò l’intero apparato amministrativo del Regno. Fu istituito in ogni comune un Consiglio comunale e una Giunta municipale, il sindaco veniva nominato dal re. La nomina regia dei Sindaci fu poi abolita con l’emanazione della legge del 4 maggio 1898, n. 164 e sostituita con l’elezione da parte del Consiglio. 16 Oggi conservati presso l’Archivio di Stato di Teramo Il catasto onciario, oggi, ci fornisce informazioni e dati sulla professione e la composizione della famiglia del dichiarante, le fonti di reddito del nucleo famigliare (da terreni, da case, da lavoro, da capitali, da rendite, da animali, ecc.), i debiti contratti. Aiuta a conoscere le gerarchie interne alle classi possidenti, rispetto ai modi di produzione e ai comportamenti di status. Ogni dato numerico è accompagnato da tutti i riferimenti necessari: natura del cespite, titolare in godimento, ecc.. 17 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 6 La trasformazione radicale del sistema comunale fu introdotta con la legge 4 febbraio 1926, n. 237 e con il d.r.l. 3 settembre 1926 che aboliva il sistema elettivo e istituiva l'ordinamento podestarile di nomina governativa, rimettendo tutte le competenze esercitate del Consiglio, dalla Giunta e dal Sindaco al podestà. L'istituto podestarile fu soppresso con il r.d.l. 4 aprile 1944 n.111, le funzioni di amministrazione comunali furono assegnate al sindaco e alla giunta municipale nominati dal prefetto. L’elezione del Consiglio e l’ordinamento comunale furono ristabiliti con le disposizioni emanate nel 1946. L’archivio Storia archivistica L’archivio comunale di Teramo è stato oggetto di numerosi riordinamenti, spostamenti e trasferimenti in luoghi diversi. Si hanno informazioni del primo intervento di ordinamento dell’archivio storico nel 1898, all’epoca l’impiegato C. Rodomonte al quale l’amministrazione comunale aveva affidato l’incarico, “eseguì un totale ordinamento dell’archivio”18. Un secondo intervento di riordino dell’archivio corrente, fu affidato nel 1904 ai sigg. Gabriele Giovanni e Forcellese Alberto e, fu completato, compresa la sezione di deposito, dai sigg. Bernardi Camillo, Cameli Vincenzo, Gabriele Giovanni, Ernesto Parrone, nel 1907. I riordinatori, nella relazione presentata al sindaco il 12 dicembre 1907, denunciavano le precarie condizioni in cui riversava il complesso archivistico, disseminato in diversi luoghi e uffici comunali, lo stato di disordine all’interno dei fascicoli e la mancata classificazione degli atti. La relazione, infatti, illustra in maniera esaustiva lo stato dell’archivio: «… cat. VII, nella classe “Antiche Magistrature”, alla quale abbiamo “pure assegnato” oltre tutto, ciò che era Giudicato di pace, Giudicato regio, anche i volumi “ PENES-ACTA” … nel procedere nelle nostre operazioni, abbiamo dovuto constatare che molte lacune sono tra le carte dell’archivio, di molti fatti manca il principio, il mezzo o la fine, molti altri mancano interamente. Così non si sono trovati i catasti antichi, quello del 1467, quello del 1740, che pur si conservano in altri Archivi di piccoli Comuni, e che dovrebbero essere custoditi gelosamente; mancano gli atti di fondazione dei Monti Frumentarii, molti verbali di passaggio di amministrazione. E molte altre mancanze…le pergamene non sono state guardate, perché, al riguardo, non si ebbe alcun incarico; ci permettiamo però dire che sarebbe necessario che esse fossero un po’ meglio custodite, foderando con lastra in zinco lo scaffale in cui si trovano, per difenderlo dall’umido e dai topi19». Nel 1931 a seguito dell’approvazione del regolamento sulla tenuta dell’archivio e del protocollo fu emanata dal commissario prefettizio l’ordinanza concernente la tenuta e la compilazione del registro di consegna degli atti; la protocollazione degli atti in arrivo e in partenza con la segnatura di riferimento (categoria, classe, fascicolo); la fascicolazione di tutti gli atti; gli adempimenti di servizio a carico dell’archivista20. Nel 1940 fu avviato un altro intervento di riordino dell’archivio che non si completò a causa degli eventi bellici21. 18 Inventario dell’archivio storico comune di Teramo dal 1221 al 1932, prefazione, 1973. Archivio storico Comune di Teramo, II° inv., cat. I, cl.2, b. 4, fasc. 6. 20 Archivio storico Comune di Teramo, II° inv., cat. I, cl.2, b. 4, fasc. 6. 21 Archivio storico Comune di Teramo, 2° inventario, cat. I cl. 2, b. 4, fasc. 6. 19 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 7 Tra il 1950 e il 1955 l’amministrazione comunale, al fine di tutelare la documentazione dell’archivio particolarmente significativa, eseguì una serie di depositi presso l’Archivio di Stato di Teramo22. Il 16 dicembre 1970 l’Amministrazione comunale con deliberazione consiliare n. 49/23 affidò ad una équipe di quattro archivisti diretti dal dr. Arnaldo Fiore i lavori di riordinamento dell’archivio comunale di Teramo. L’intervento durò tre anni e si concluse nel 1973 con la redazione di un inventario dell’archivio storico comunale (dal 1221 al 1860; dal 1861 al 1932) ed un inventario dall’archivio di deposito fino al 1970 ca.. In seguito gli impiegati addetti alla gestione dell’archivio comunale consolidarono il sistema di archiviazione seguito durante il riordino del 1973 ordinando e fascicolando il carteggio per categorie e classi. La segnatura archivistica sulle cartelline del fascicolo veniva apposta a posteriori ossia all’atto della conclusione della pratica, quando cioè avveniva il passaggio da parte dell’ufficio che aveva istruito l’affare, all’archivio di deposito. I fascicoli con le pratiche che riguardavano uno stesso oggetto venivano così ad incremetarsi senza soluzione di continuità. Tale metodologia spiega l’ampia dilatazione cronologica riscontrata per alcuni fascicoli. Nel 2005 l’amministrazione comunale ha esternalizzato il servizio custodia e gestione delle sezioni di archivio di deposito e storico, rimanendo sempre proprietaria e responsabile del complesso documentario. Intervento di riordino La prima fase ha riguardato il trasferimento, la disinfestazione e l’accorpamento del complesso archivistico presso la sede individuata dall’ente per i lavori di schedatura e riordinamento. La documentazione che presuntivamente poteva essere di pertinenza della sezione storica dell’archivio, proveniva dalla scuola dismessa della frazione di Forcella e dalla sede la ditta che ne gestisce la custodia. Il lavoro di sistemazione sugli scaffali della documentazione e dei registri, pervenuta all’interno di scatole senza alcun ordine né cronologico nè di serie, ha richiesto molto tempo con notevole dispendio di energie, vista la grande massa documentale di registri e di carteggio condizionato in buste, in cartelline, in scatole contenenti carte sciolte. La documentazione da riordinare si presentava in due grandi blocchi; il primo blocco era costituito dal carteggio e registri relativi all’archivio storico e di deposito riordinato nel 1973 corredato di due inventari, l’altro blocco era costituito dal carteggio che si era sedimentato negli anni successivi, condizionato in buste, sciolto o in cartelline e dai registri. Le buste in gran parte avevano una segnatura con l’indicazione della categoria, classe, numero busta e numero dei fascicoli, mentre le serie particolari relative ai contratti, alle pratiche di edilizia privata, alle denunce del materiale da costruzione, ai mandati, ai fascicoli personali dei soccorsi militari, riportavano solo una sigla o una breve descrizione sul dorso della busta. La documentazione afferente all’inventario redatto nel 1973, dal sec.XIII al 1932, è stata solo controllata lasciando intatto l’impianto ormai consolidatosi, lo stesso inventario compilato in forma cartacea è stato informatizzato. La seconda fase del lavoro ha riguardato la spolveratura dei registri e della documentazione particolarmente sporca a seguire è iniziata la schedatura delle singole unità archivistiche rispecchiando la loro formazione originaria. Nella fase di schedatura sono stati inseriti i dati presenti sulle camice, relativi alla categoria e classe del titolario, agli estremi cronologici, all’oggetto previo riscontro o assegnandolo quando era mancante o non rispondente alla documentazione contenuta, mentre in nota sono state fornite altre informazioni e la pregressa segnatura di busta e fascicolo. Per mancanza di tempo non si è potuto intervenire sullo sfoltimento delle doppie copie contenute nelle pratiche. La serie relativa ai fascicoli personali dei soccorsi militari non è stata trattata in quanto la documentazione è risultata gravemente danneggiata dalla muffa e richiederebbe un opera di restauro. 22 Inventario dell’archivio storico comune di Teramo dal 1221 al 1932, prefazione. Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 8 Al termine dei lavori di schedatura, sono state riscontrate numerose lacune rispetto alle descrizioni riportate nell’inventario di deposito redatto nel 1973. I continui spostamenti e rimaneggiamenti delle pratiche da un ufficio all’altro, senza nessun controllo gestionale dell’archivio a seguito della chiusura dell’archivio di deposito per carenza di personale, sono sicuramente state le cause maggiori di dispersioni e occultamento delle pratiche mancanti. La grande mole di lavoro ed il tempo disponibile insufficiente non hanno permesso di indagare per il recupero della suddetta documentazione. Le singole unità archivistiche ricomposte del carteggio sono state ordinate cronologicamente e organizzate in quindici categorie, classi e fascicoli, secondo la prassi introdotta con Circolare del Ministero dell’Interno n. 17100-2 del 1° marzo 1897. In fase di schedatura sono emerse delle pratiche sfuggite al precedente riordino. Si tratta di 11 fascicoli dal 1861 con seguiti fino al 1916, riordinati e condizionati in un faldone posto in appendice al 1° inventario dell’archivio storico redatto nel 1973. Condizionamento I fascicoli sono stati condizionati in cartelline prestampate sulle quali sono state riportate in fase di riordino le segnature relative alla categoria, classe, numero del fascicolo e della busta, estremi cronologici, mentre l’oggetto è stato contrassegnato da etichette adesive prestampate. Sul dorso di ciascuna busta è stata apposta una etichetta che riporta i dati dei fascicoli contenuti e l’indicazione “INVENTARIO 2013”. Numerazione La numerazione è a serie aperte. I fascicoli sono numerati da 1 per ogni classe delle XV categorie, le buste hanno un numero di corda che parte da 1 per ogni categoria. Il fondo pergamenaceo Le pergamene erano state conservate piegate all’interno di cartelline condizionate in buste. Durante i lavori sono state aperte con molta cura solo quelle che non correvano il rischio di rotture, perché con il tempo e l’umidità hanno reso la pergamena particolarmente secca e rigida. In seguito sono state tutte digitalizzate. Al termine della digitalizzazione è stata predisposta una scheda con i dati estrinseci ed intrinseci. Le pergamene digitali, che sul supporto cartaceo sono miniaturizzate, possono essere consultate, in formato elettronico, nella sede del museo civico archeologico, in via Delfico a Teramo, dove è stata predisposta una postazione informatica con PC per la consultazione delle pergamene e dell’inventario. Il tracciato della scheda elaborata per le pergamene riporta i seguenti contenuti organizzati in tre sezioni e 23 campi di indicizzazione. Sezione A 1. Miniatura: immagine in formato ridotto che costituisce un'anteprima della pergamena 2. Ente conservatore: soggetto pubblico o privato titolare dei diritti sul patrimonio storico, artistico, culturale conservato 3. Responsabile dell'archivio storico: soggetto cui spetta la direzione delle attività esercitate per la conservazione e valorizzazione del patrimonio conservato 4. Ente di vigilanza: l'ente che esercita la vigilanza sul patrimonio culturale Sede amministrativa dell'Ente conservatore 5. Stato: Stato di ubicazione della sede amministrativa 6. Regione: regione di appartenenza della sede amministrativa 7. Comune: comune di appartenenza della sede amministrativa 8. Indirizzo: indirizzo della sede amministrativa Sezione B - Dati identificativi 9. Identificativo: identifica il contenitore dentro il quale è contenuta la pergamena 10. Ex collocazione: identifica la precedente segnatura apposta sulla pergamena 11. Luogo: riporta il luogo in cui documento è stato redatto o emanato. L’indicazione è espressa nella forma attuale del nome, in italiano. Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 9 12. Secolo 13. Datazione: riporta la data di redazione della pergamena in forma testuale libera. Nella redazione del campo viene adottato lo schema classico per le date nelle descrizioni archivistiche e diplomatistiche, vale a dire “anno, mese giorno”. 14. Notaio: rogatore del negozio 15. Regesto: il campo riporta il regesto (riassunto) dell’atto schedato o comunque una significativa descrizione del contenuto del documento. Caratteri estrinseci 16. Supporto: indica la materia scrittoria in cui è confezionato il documento 17. Dimensioni: indica le dimensioni della pergamena (altezza x larghezza) espresse in millimetri 18: Stato di conservazione: indica lo stato di conservazione Contesto e accesso 19. Bibliografia e altre fonti: riporta le citazioni bibliografiche complete delle pubblicazioni relative direttamente o indirettamente collegate alla singola pergamena Sezione C – Identificazione digitale Immagini 20. Nome del file digitale 21. Tipo di file: tif o jpg 22. Indirizzo del collegamento Compilazione della scheda 22. Nome del soggetto compilatore 23. Data della compilazione Inventario archivio storico comunale redatto nel 1973 Il carteggio ed i registri dal sec. XIII al 1932, del precedente inventario redatto nel 1973, sono stati revisionati e sono stati ordinati sugli scaffali. Essendo questa porzione dell’archivio già consolidata si è mantenuto l’ordinamento. Dalla verifica è risultata mancante la pergamena del 18 dicembre 1533 contenuta nella busta 14, fasc. 182, n. catena 241. L’inventario cartaceo è stato informatizzato ed è parte integrante dell’attuale inventario, facilitandone, in tal modo, le operazioni di ricerca. Guida alla lettura dell’inventario L’inventario redatto nel 1973 è stato ripartito in: - Pergamene - Documenti antichi isolati - Carteggio dal 1800 al 1860 con precendenti dal 1618 e seguiti fino al 1889. La documentazione è stata inserita all’interno di titolario strutturato in divisioni e sezioni, le buste hanno un numero di corda, i fascicoli sono numerati da uno per ogni sezione, tutti i fascicoli riportano una numerazione di corda definito numero di catena. - Carteggio e registri dal 1861 al 1933 con precendenti dal 1812 e seguiti fino al 1935. La documentazione ed i registri sono stati inseriti all’interno delle quindici categorie previste dalla Circolare del Ministero dell’interno 1° marzo 1897 n. 17100-2. Le buste del carteggio hanno un numero di corda, i fascicoli sono numerati da 1 per ogli classe di categoria, tutti i fascicoli riportano una numerazione di corda definito numero di catena. I registri sono condizionati in buste, la numerazione è alfanumerica per ogni serie. Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 10 L’inventario redatto nel 2013 è stato ripartito in: - Carteggio dal 1900 al 1972 con precedenti dal 1884 e seguiti fino al 1991 - Serie particolari: Contratti, Permessi e concessioni di edilizia privata, Mandati, Ruoli, Denunce del materiale da costruzione. - Registri delle deliberazioni del Consiglio - Registri delle deliberazioni della Giunta municipale - Registri delle deliberazioni del podestà - Registri degli indici delle deliberazioni - Registri protocollo della corrispondenza - Registri contabili, amministrativi e diversi. TITOLARIO CATEGORIA I Amministrazione CLASSE 1-A Ufficio comunale - Autenticazione di firme - Pubblicazioni Albo Pretorio - Comunicazioni, notifiche e consegne di atti fra Enti locali CLASSE 1-B Delimitazione territorio comunale - Aggregazioni di comuni ecc. CLASSE 2 Registrazione e conservazione di atti - Archivio CLASSE 3-A Economato - Regolamento - Servizi CLASSE 3-B Economato - Arredamento uffici - Varie CLASSE 3-C Acquisto di libri, opuscoli, macchine da scrivere, cancelleria, stampe - Abbonamento a giornali e riviste CLASSE 3-D Riscaldamento CLASSE 3-E Servizio illuminazione CLASSE 3-F Economato - Provvista di carburanti, lubrificanti ecc. CLASSE 3-G Fornitura di vestiario a salariati CLASSE 3-H Economato - Pulizia uffici - Commissione elettorale CLASSE 4-B Liste elettorali amministrative CLASSE 4-C Elezioni amministrative CLASSE 5 Amministratori delegati comunali - Consiglieri Comunali - Elenchi - Dimissioni CLASSE 6-A Consiglio e Giunta Comunale - Consulta CLASSE 6-B Sedute della Giunta Comunale CLASSE 6-C Amministrazione Provinciale CLASSE 7-A Regolamento e pianta organica del personale - Disposizioni varie CLASSE 7-B Personale amministrativo - Concorsi - Licenze - Compensi speciali - Premio di rendimento Cassa di previdenza CLASSE 7-C Personale avventizio - Tirocinio negli uffici comunali CLASSE 7-D Personale salariato - Messi e Serventi CLASSE 7-E Salariati comunali - Varie CLASSE 8 Pensionati comunali CLASSE 9 Locali per uffici comunali CLASSE 10 Cause, liti, conflitti riguardanti l'Amministrazione comunale - Commissione giuridica Uffici legali - Cause varie CLASSE 11-A Uffici comunali - Orario - Disposizioni di servizio - Indennità di trasferta CLASSE 11-B Encomi - Sindacati CLASSE 11-C Censimento impiegati e salariati Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 11 CLASSE 12 Commemorazioni - Onoranze - Congressi - Associazioni - Associazione Mutilati ed Invalidi Civili - Auguri - Condoglianze - Monumenti e lapidi. CLASSE 13 Concessione di locali comunali CLASSE 14 Rapporti con la stampa CLASSE ULTIMA Diversi - Repertori contratti CATEGORIA II Beneficenze - Opere Pie - Assistenza Sociale CLASSE 1-A Congregazione di Carità - Regolamento - Statuto CLASSE 1-B Congregazione di Carità - Amministrazione CLASSE 1-C Opere Pie - Confraternite CLASSE 2-A Soccorso e manutenzione inabili - Ospedali - Colonie estive - Case di salute CLASSE 2-B Asilo di mendicità CLASSE 2-C Esposti CLASSE 2-D Manicomio - Servizio mentecatti CLASSE 2-E Deficienti - Ciechi - Sordomuti CLASSE 3-A Orfanotrofio maschile e femminile CLASSE 3-B Asilo infantile. CLASSE 3-C Istituti di correzione - Riformatori CLASSE 4-A Casse comunale di credito agrario CLASSE 4-B Monte dei pegni CLASSE 4-C Comitati di beneficenza - Asilo notturno - Opere assistenziali CLASSE 4-D Lotteria - Tombole - Fiere di beneficenza CLASSE 4-E Croce Rossa CLASSE 4-F Terremoti - Calamità - Sussidi di beneficenza - Assistenza varia - Lasciti in memoria dei defunti CLASSE 4-G Assistenza maternità ed infanzia CLASSE 4-I Sussidi alle sorelle Bonolis (è stata soppressa) CLASSE 5 Spedalità CLASSE 6-A Probiviri CLASSE 6-B Leggi e disposizioni varie sul lavoro - Orario dei negozi commerciali CLASSE 6-C Cassa Nazionale di Previdenza - Casse di assicurazioni - Infortuni sul lavoro CLASSE 6-D Disoccupazione CLASSE 6-E Case popolari - Crisi delle abitazioni - Contributo I.N.A.M. sugli assegni familiari corrisposti operai CLASSE 6-F Società - Organizzazione operaie CLASSE 6-G Viaggi operai in comitiva CLASSE 6-H Istituti vari di assistenza e beneficenza - Assistenza orfani di guerra - Assistenza mutilati ed invalidi - Opera Nazionale Dopolavoro CLASSE ULTIMA Diverse CATEGORIA III Polizia Urbana e Rurale - Annona CLASSE 1-A Personale superiore CLASSE 1-B Graduati ed Agenti CLASSE 1-C Spazzini - Varie Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 12 CLASSE 1-D Andamento del servizio CLASSE 2-A Regolamenti di Polizia Urbana e Rurale - Disposizioni - Ordinanze CLASSE 2-B Sorveglianza di negozi e vendite di generi commestibili e bevande CLASSE 2-C Occupazione di suolo pubblico CLASSE 2-D Nettezza pubblica - Discarico di materiali vari - Innaffiamento piazze e strade CLASSE 2-E Sorveglianza edilizia CLASSE 2-F Vigilanza giardini CLASSE 2-G Polizia rurale CLASSE 3-A Annona - Vigilanza mercato - Commissioni dei prezzi - Consorzi CLASSE 3-B Prezzo delle Carni, del pesce e del latte CLASSE 3-C Prezzi delle uve e del vino mosto CLASSE 3-D Annona - Bollettini e statistiche CLASSE 3-E Vigilanza alle fiere e mercati - Commercio girovago CLASSE 3-F Vigilanza alle piazze e botteghe - Mercato coperto - Luoghi destinati a pubblico mercato CLASSE 3-G Frodi in commercio CLASSE 3-H Pesa pubblica CLASSE 3-I Mostre , vetrine e tende, ornato pubblico CLASSE 4-A Polizia delle passeggiate modificato in Disposizioni a difesa dai rumori CLASSE 4-B Vetture pubbliche - Disposizioni per il transito CLASSE 4-C Maltrattamento animali CLASSE 4-D Mestieri rumorosi. - Mascalcie CLASSE 5 Affissioni - Distributori automatici dolciumi CLASSE 6 Servizio informazioni - Certificati di povertà e di buona condotta CLASSE 7 Contravvenzioni ai regolamenti di polizia urbana, rurale ecc, CLASSE 8 Illuminazione elettrica - Vigilanza CLASSE 9 Rinvenimento animali ed oggetti diversi CLASSE ULTIMA Diverse CATEGORIA IV Sanità ed Igiene CLASSE 1 Regolamenti e disposizioni generali CLASSE 2-A Personale sanitario - Ordine dei sanitari - Consiglio Provinciale Sanitario - Servizio Veterinario CLASSE 2-B Personale subalterno - Accalappiacani - Custodi pesaria, latrine, macello - Becchini e custodi cimiteri - Appalti pulizie lavatoi CLASSE 2-C Cassa Pensioni Sanitari CLASSE 3-A Malaria - Assistenza sanitaria ai poveri - Medicinali - Farmacie - Gabinetti chimici Ambulatori - Laboratori di igiene CLASSE 3-B Epidemie - Epizoozie - Vaccinazioni CLASSE 3-C Licenze per mantenere animali in città CLASSE 3-D Canile municipale - Accalappiamento di cani - Idrofobia - Cura antirabbica CLASSE 3-E Lazzaretto - Camera di disinfezione - isolamento CLASSE 4-A Mattatoio - Pescheria CLASSE 4-B Bagni e docce pubbliche - Lavanderie CLASSE 4-C Vigilanza sanitaria alimenti e bevande - Vigilanza sanitaria opifici, case, alberghi, negozi ecc. Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 13 CLASSE 4-D Fognature - Latrine - Orinatori - Bocchette stradali CLASSE 5-A Cimiteri urbani CLASSE 5-A1 Concessioni aree cimiteriali CLASSE 5-B Cimiteri rurali CLASSE 5-C Cimiteri - Varie GLASSE 5-D Trasporti funebri - Case da morto per i poveri CLASSE 5-E Cremazione CLASSE 5-F Esumazioni CLASSE ULTIMA Vigilanza professioni sanitarie ed arti ausiliarie - Diverse CATEGORIA V^ Demanio - Finanze e Tasse CLASSE 1-A Beni comunali - Inventari CLASSE 1-B Proprietà demaniali - Giardini CLASSE 1-C Demani - Usi civici CLASSE 1-D Proprietà patrimoniali - Beni immobili CLASSE 1-E Beni mobili CLASSE 1-F Crediti, censi, canoni ed altre attività CLASSE 1-G Debiti, canoni ed altre passività CLASSE 1-H Proprietà patrimoniali - Acquisti - Riparazioni CLASSE 1-I Vendite e permute CLASSE 1-L Cessione di suolo pubblico ed altro CLASSE 1-M Concessioni di suolo pubblico per chioschi, distributori benzine ecc. CLASSE 1-N Affitti CLASSE 1-0 Assicurazione di stabili comunali CLASSE 2-A Bilanci e conti CLASSE 2-B Bilanci CLASSE 2-C Notizie finanziarie - Storni - Prelevamenti dal fondo di riserva - Varie CLASSE 2-D Addizionale Provinciale I.C.A.P. (art. 8 legge 6.12.1962 n° 1643) - Contributo di miglioria specifica Legge 5.3.1963, n° 246 CLASSE 2-E Contabilità speciali - Trasporti carcerari - Rimpatrio indigenti - Spese per uffici giudiziari CLASSE 2-F Verifiche di cassa - Verbali di chiusura esercizio CLASSE 2-G Sequestri e cessioni di stipendi e salari CLASSE 3-A Imposte e tasse - Regolamenti e tariffe CLASSE 3-B Commissioni speciali CLASSE 3-C Imposta e sovrimposta terreni e fabbricati - Ricchezza mobile CLASSE 3-D Istituzione imposta sugli incrementi di valore aree fabbricabili CLASSE 3-E Pesi e misure CLASSE 3-F Tasse di registro e bollo CLASSE 3-G Imposte varie e tasse diverse CLASSE 3-H Tasse comunali CLASSE 3-I Imposte e tasse varie - Diritti vari dovuti al Comune CLASSE 3-L Diritti di Segreteria e di Stato Civile CLASSE 3-M Appalto servizio di riscossione CLASSE 4-A Dazi - Regolamenti, disposizioni di norma e tariffe - Appalto Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 14 CLASSE 4-B Dazio - Personale di amministrazione - Varie riguardante il servizio CLASSE 4-C Personale di vigilanza CLASSE 4-D Ordini di servizio - Movimento del personale CLASSE 4-E Dazio governativo CLASSE 4-F Dazio - Varie CLASSE 4-G Dazio Forese CLASSE 4-H Depositi CLASSE 4-I Contravvenzioni e rimborsi CLASSE 4-L Statistiche CLASSE 4-M Abolizione delle barriere daziarie ed istituzioni - Imposte sul vino ed esenzioni delle imposte di consumo - Varie CLASSE 5 Prestiti - Mutui CLASSE 6-A Tesoreria - Regolamento e disposizione di norma CLASSE 6-B Appalti CLASSE 6-C Esattoria - Tesoreria - Varie CLASSE 6-D Atti coattivi - Verbali di pignoramento CLASSE 7 Privative CLASSE 8 Catasto CLASSE 9 Depositi cauzionali CLASSE ULTIMA Spese postali e telegrafiche - Varie CATEGORIA VI Governo CLASSE 1-A Leggi - Decreti - Gazzetta Ufficiale - Fogli annunzi legali - Calendario generale dello Stato CLASSE 1-B Foglio annunzi legali CLASSE 1-C Comunicazioni, notifiche e consegne di atti per conto di autorità governative CLASSE 2 Elezioni politiche CLASSE 3 Feste nazionali e civili CLASSE 4 Azioni di valor civile - Medaglie dell'Indipendenza CLASSE 5 Concessioni governative - Sussidi e pensioni CLASSE 6 Danneggiati politici CLASSE 7 Guardia Nazionale CLASSE 8 Amnistie, condoni di multe CLASSE 9 Proclami del Re CLASSE 10 Onoranze al Re ed alla Real Famiglia CLASSE 11 Indirizzo al Re e voto al Governo CLASSE 12 Formazione del Regno d'Italia - Plebiscito CLASSE 13 Organizzazione politica del regime CLASSE 14 Organizzazioni sindacali del regime CLASSE ULTIMA Prefetti - Onorificenze - Prestiti nazionali - Provvedimenti e disposizioni del Governo - Politica demografica - Varie CATEGORIA VII Grazia Giustizia e Culto CLASSE 1-A Riforma dell'ordinamento giudiziario CASSE 1-B Ufficio conciliazione - Locali Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 15 PASSE 1-C Ufficio Conciliazione - Cancelleria - Riscaldamento - Suppellettile CLASSE 1-D Elenco eleggibili alla carica di conciliatore CLASSE 1-E Conciliatore e Vice Conciliatore CLASSE 1-F Cancelliere Conciliazione CLASSE 1-G Usciere di Conciliazione CLASSE 1-H Varie - Fallimenti CLASSE 1-I Pretura CLASSE 1-L Consiglio di famiglia e di tutela CLASSE 1-M Tribunale CLASSE 1-N Interdizione e riabilitazione CLASSE 1-0 Corte di Assise CLASSE 1-P Gratuito patrocinio CLASSE 1-Q Amnistie a grazie CLASSE 1-R Bandi e notifiche di atti giudiziari - Certificati di rito CLASSE 1-S Personale di custodia ed inserviente del palazzo di giustizia CLASSE 1-T Antiche magistrature - Atti delle antiche giurisdizioni CLASSE 2 Carcere mandamentale - Commissione visitatrice delle prigioni - Personale - Assistenza detenuti - Varie CLASSE 3-A Diocesi e Seminario Aprutino CLASSE 3-B Parrocchie e Chiese Parrocchiali CLASSE 3-C Chiese di patronato comunale - Cappella di S.Berardo - Altre chiese - Spese di culto CLASSE 3-D Cappellanie, Confraternite, Monasteri ecc. CLASSE ULTIMA Eredità - Successioni - Feste religiose - Processioni - Certificati penali - Varie CATEGORIA VIII Leva e Truppe CLASSE 1 Leva di mare CLASSE 1-A Leva militare - Elenchi preparatori, precetti, reclami - Corrispondenza varia CLASSE 1-B Liste di leva CLASSE 1-C Consiglio di leva e sue decisioni CLASSE 1-D Renitenti CLASSE 1-E Spese per la leva militare CLASSE 1-F Surrogazione di fratelli CLASSE 2-A Servizio militare - Chiamata alle armi - Avviamento ai corpi - Ruoli matricolari - Ufficiale di Complemento CLASSE 2-B Alloggi militari - Forniture - Trasporto militari - Spese di casermaggio - Caserme CLASSE 2-C Soccorsi alle famiglie dei richiamati CLASSE 2-D Congedi - Licenze - Riforme - Morte dei militari sotto le armi - Malattia dei militari CLASSE 2-E Arruolamenti volontari CLASSE 2-F Servitù ed esercitazioni militari - Mobilitazione - Stato di guerra - Decorazioni - Sfollati CLASSE 3 Milizia Comunale CLASSE 4 Tiro a segno CLASSE 4-A Premilitare CLASSE 5 Requisizione quadrupedi e veicoli - Rivista - Precettazione CLASSE ULTIMA Comunicazioni con autorità militari - Caserma Costantini - Varie Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 16 CATEGORIA IX Istruzione pubblica GLASSE 1-A Scuole elementari - Personale di direzione e di vigilanza CLASSE 1-B Personale insegnante - Maestri e scuole urbane CLASSE 1-C Maestri e scuole urbane CLASSE 1-D Insegnanti scuole rurali CLASSE 1-E Assenze d'insegnanti - Insegnanti supplenti - Trasferimenti - Concorsi CLASSE 1-F Personale inserviente scuole elementari e media CLASSE 1-G Stipendi insegnanti - Concorso governativo - Monte pensioni - Organi di maestri CLASSE 2-A Scuole elementari - Regolamento - Andamento CLASSE 2-B Relazioni e rapporti a carico di insegnanti CLASSE 2-C Ispezioni e visite alle scuole CLASSE 2-D Elenco degli obbligati GLASSE 2-E Istituzione e classificazione di scuole - Sdoppiamenti - Trasferimenti CLASSE 2-F Scuole elementari - Locali - Riscaldamento - Arredamento CLASSE 2-G Apertura e chiusura delle scuole - Esami - Calendario scolastico - Vacanze - Orario Frequenza e frequentanti - Programmi didattici CLASSE 2-H Patronato scolastico - Assistenza scolastica in genere CLASSE 2-I Campo scolastico - Festa degli alberi - Lavoro manuale e lavoro femminile - Mostre didattiche GLASSE 2-L Spesa per l'istruzione elementare - Statistiche CLASSE 2-M Scuole elementari - varie CLASSE 3 Scuola serale e festiva CLASSE 4 Giardino ed Asilo d'infanzia CLASSE 5-A Convitti - Scuole magistrali - Scuola normale CLASSE 6-A Scuola tecnica e complementare - Varie CLASSE 6-B Personale di direzione e vigilanza CLASSE 6-C Personale insegnante CLASSE 6-D Personale salariato CLASSE 6-E Andamento CLASSE 6-F Locali - Arredamento - Riscaldamento CLASSE 6-G Spese d'ufficio CLASSE 6-H Tasse scolastiche CLASSE 6-I Varie CLASSE 7 Istituto Tecnico - Ginnasio - Liceo - Convitto Nazionale CLASSE 7-A Scuole medie - Contributi - Mantenimento - Varie CLASSE 8 Vigilanza ed ispezione sanitaria alle scuole CLASSE 9 Scuole superiori CLASSE 9-A Insegnamento speciale - Disegno e calligrafia CLASSE 9-B Ginnastica e sport CLASSE 9-C Scuole di arte e mestieri CLASSE 9-D Scuola musicale e banda CLASSE 9-E Istituto Musicale - Musica - Canto - Declamazione CLASSE 10 Biblioteche - Galleria - Musei - Oggetti d'arte - Antichità - Scavi Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 17 CLASSE 11-A Scuole private autorizzate CLASSE 11-B Sussidi ad alcuni poveri - Legati e fondazioni particolari per la pubblica istruzione CLASSE 11-C Sussidi a studenti di belle arti CLASSE 12 Opera Nazionale Balilla - Avanguardie giovanili - Fasci giovani di combattimento CLASSE 13 Università CLASSE ULTIMA Osservatorio meteorologico - Borse di studio - Conferenze educative - Varie CATEGORIA X Lavori e servizi pubblici - Illuminazione - Acquedotti - Ferrovie e tranvie Telegrafi e telefoni CLASSE 1-A Ufficio Tecnico - Regolamenti ed istruzioni CLASSE 1-B Personale superiore CLASSE 1-C Personale subalterno - Cantonieri CLASSE 1-D Personale impiegato e salariato Azienda elettrica CLASSE 1-E Personale tranviario CLASSE 1-F Giardinieri CLASSE 1-G Personale salariato acquedotto CLASSE 2 Strade interne ed esterne della città CLASSE 2-A Strade comunali delle Ville CLASSE 2-B Strade vicinali CLASSE 2-C Strade provinciali e nazionali CLASSE 2-D Larghi e piazze CLASSE 2-E Ponti CLASSE 2-F Prestazione d'opera CLASSE 2-G Usurpazioni di strade ed occupazioni arbitrarie - frane CLASSE 2-H Norme e disposizioni relative alla tutela della strada ed alla circolazione dei veicoli CLASSE 3-A Illuminazione elettrica - Regolamenti - Disposizioni - Tariffe CLASSE 3-B Illuminazione a gas CLASSE 3-C Produzione energia elettrica - Progetti e studi - spostamento cabina elettrica (pratica corrispondenza con la U.N.E.S.) Soc. Terni - Richiesta di utilizzazione in loco degli indennizzi di espropriazione CLASSE 3-D Officina elettrica - Funzionamento - Macchine e suppellettili e attrezzi - Gestione dell'Azienda elettrica - Rete pubblica manutenzione - Ampliamento CLASSE 3-E Concessione di energia elettrica ad uffici e ritrovi - Concessione energia elettrica a privati CLASSE 3-F Concessione di energia elettrica a privati per forza motrice CLASSE 3-G Magazzino elettrico - Lampade CLASSE 3-H Magazzino elettrico - Conduttori CLASSE 3-I Motori elettrici CLASSE 3-L Contatori elettrici CLASSE 3-M "Materiale elettrico - Attrezzi - Guarniture ecc;" CLASSE 3-N Strumenti di misura CLASSE 3-0 Macchine elettriche CLASSE 3-T Apparecchi di riscaldamento CLASSE 3-Q Materiale vario CLASSE 3-R Carboni CLASSE 3-S Lubrificanti - Oli - Vernici Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 18 CLASSE 4-A Acquedotto - Studi e progetti - Condotte adduttrici frazioni alte - Offerte indennità di espropriazione CLASSE 4-B Regolamenti e tariffe CLASSE 4-C Impianto - Manutenzione - Presa-galleria-serbatoio CLASSE 4-D Rete di distribuzione e scarichi CLASSE 4-E Fontanini pubblici CLASSE 4-F Atti amministrativi - Vigilanza - Verifica e controlli CLASSE 4-G Contratti CLASSE 4-H Concessione di acqua a pubblici uffici e ritrovi CLASSE 4-I Concessione di acqua a privati CLASSE 4-L Contatori idraulici - Ditte CLASSE 4-M Ditte fornitrici di materiale vario per l'acquedotto CLASSE 4-N Fiumi, torrenti, canali, porti, acque pubbliche CLASSE 4-0 Fontane del contado e delle frazioni CLASSE 5 Consorzi stradali e di bonifica - Strade interpoderali CLASSE 6-A Servizi ed uffici postali CLASSE 6-B Servizio telegrafico e radiotelegrafico - Radiotelefonia CLASSE 6-C Telefoni CLASSE 6-D Radiotelefonia CLASSE 7-A Ferrovie CLASSE 7-B Servizi automobilistici e tranviari CLASSE 7-C Navigazione CLASSE 8 Orologi pubblici CLASSE 9-A Edilizia ed ornato - Regolamento CLASSE 9-B Commissione edile CLASSE 9-C Milizia - Provvedimenti vari - Piano di risanamento CLASSE 9-D Statistica delle opere comunali CLASSE 10 Altri lavori ed opere pubbliche CLASSE ULTIMA. Diverse CATEGORIA XI Agricoltura Industria e Commercio CLASSE 1-A Agricoltura in genere CLASSE 1-B Malattia delle piante CLASSE 1-C Fabbriche ed opifici agricoli CLASSE 1-D Bonifiche e concimi CLASSE 1-E Caccia e pesca. CLASSE 2-A Bachicoltura CLASSE 2-B Industria pastorizia CLASSE 2-C Agricoltura CLASSE 2-D Industrie diverse CLASSE 2-E Esposizioni, mostre e concorsi CLASSE 2-F Istituti di credito CLASSE 2-G Cave e miniere CLASSE 3-A Camera di Commercio - Liste ed elezioni commerciali Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 19 CLASSE 3-B Tasse camerali - Ufficio e Consiglio Provinciale dell'Economia CLASSE 4 Fiere e mercati - Campo boario CLASSE 5-A Istituti ed istruzione agraria CLASSE 5-B Boschi e foreste CLASSE 6 Stazione di monta - Produzione zootecnica - Mostre CLASSE 7 Censimento bestiame e statistiche CLASSE 8 Disciplina dell'Industria e del Commercio - Magazzini STANDA CLASSE ULTIMA Diverse CATEGORIA XII Stato civile - Anagrafe - Statistica e censimento. CLASSE 1-A Stato civile - Uffici ed Ufficiali delegati CLASSE 1-B Atti di nascita CLASSE 1-C Pubblicazioni ed atti di matrimonio CLASSE 1-D Morti CLASSE 1-E Atti di cittadinanza CLASSE 1-F Riconoscimenti - Adozioni- Legittimazioni CLASSE 1-G Adozioni CLASSE 1-H Verifiche ordinarie e straordinarie dei registri dello Stato civile CLASSE 1-I Atti dello Stato Civile provvedimenti dall'estero CLASSE 1-L Certificati di esistenza in vita CLASSE 1-M Domande per certificati di povertà per rilascio atti di stato civile CLASSE 1-N Registri stato civile - Indice - Tenuta - Trasmissioni di registri alla R. Procura CLASSE 1-O Stato civile - Rettifiche di atti, trascrizioni - Richieste certificati, copie ecc. CLASSE 2-A Censimento della popolazione CLASSE 2-B Censimento - Operazioni CLASSE 2-C Anagrafe - Registri ed atti vari CLASSE 3-A Giunta di statistica CLASSE 3-B Atti di statistica CLASSE 4 Numerazione fabbricati - Denominazione di vie e piazze CLASSE ULTIMA Diverse CATEGORIA XIII Esteri CLASSE 1 Comunicazioni con l'estero CLASSE 2-A Emigrazione - Leggi - Regolamenti - Provvedimenti vari - Consolato Belga a Pescara CLASSE 2-B Comitato per l'emigrazione - Assistenza ad emigranti CLASSE 2-C (Riserva) CLASSE 2-D Bollettini di emigrazione - Istruzioni agli emigranti CLASSE 2-E Passaporti ed atti relativi - Rimpatrio connazionali CLASSE 2-F Libretti di lavoro per emigranti CLASSE 2-G Statistica della emigrazione CLASSE ULTIMA Diverse CATEGORIA XIV Sicurezza Pubblica CLASSE 1-A Pubblica incolumità - Disposizioni generali Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 20 CLASSE 1-B Opifici e depositi pericolosi - Caldaie a vapore - Patenti e permessi per condurre autoveicoli CLASSE 1-C Polveri e materie esplodenti - Fuochi artificiali - Distributori carburanti ecc. CLASSE 1-D Incendi - Pompieri CLASSE 1-E Edifici cadenti CLASSE 2 Teatri e trattenimenti pubblici - Sorveglianza CLASSE 3 Esercizi pubblici CLASSE 4 Quiete - Tranquillità pubblica - Manifestazioni pubbliche CLASSE 5 Scioperi disordini - Mendicità - Pregiudicati - Oziosi, vagabondi - Trasporto mentecatti CLASSE 6 Avvenimenti straordinari di P.S. CLASSE 6-A Arma dei Reali Carabinieri CLASSE 7 Guardia di P.S. - Questura - Guardia di Finanza CLASSE 7-A Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale CLASSE 8 Passaporti per l'interno - Carta d'indentità - Porto d'armi CLASSE ULTIMA Denunzia di reati - Verbali di oltraggio - Portieri, custodi, guardie private - Case di meretricio - Segnalazioni riguardanti la pubblica sicurezza - Varie CATEGORIA XV Oggetti diversi Diverse Annuari - Guide - Riviste ecc.. Diverse Cabinovia Monte S.Giacomo e Piselli Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 21 INVENTARIO DELL’ARCHIVIO STORICO COMUNALE REDATTO NEL 1973 (sec. XIII – 1932) I PARTE DAL 1221 AL 1860 o PERGAMENE Questa serie è formata da atti pubblici della cancelleria regia per la concessione di diversi privilegi, da atti di materia ecclesiastica, da atti di notai sia di natura pubblica che privata. ATTI PRIVATI ..., 1221, Gennaio, 8, Ind. IX Guglielmo Bartolomeo e Mazzolino con la moglie Venuta denunciano ad ogni diritto sul castello aquilano di Gualteringo in favore di Matteo e Giovanni di Melatino e Guglielmo di Collebrinzone dietro ricezione di sedici once d'oro. N.: Iohannes ecclesie Penne canonicus et publicus notaries Cm. 14x30 - S.C.: Buono - B.: Palma, Vol. II, pag. 14 ex collocazione n° 1 b. 8, fasc. 1, n. catena 60 Monticello, 1232, Aprile, 14, Ind. V I fratelli Giovanni e Matteo di Melatino si dividono il proprio patrimonio. N.: Petrus Teramnensis civis Cm. 15x42 - S.C.: Ottimo Ex collocazione n° 2 b. 8, fasc. 2, n. catena 61 Teramo, 1232, Settembre, 22, Ind. V Silvestro, Vescovo di Teramo, concede in locazione a Matteo figlio del defundo Alberto di Melatino e a Roberto figlio del defundo Berardo della Torre, tutto il tenimento della defunda Sibilla moglie di Roberto di Morriconi sito nelle vicinanze del castello di Tizzano a condizioni che vengono ad abitare in Teramo. N.: Petrus Teramnensis civis Cm. 15x50 - S.C.: Buono Ex colIocazione n°3 b. 8, fasc. 3, n. catena 62 Teramo, 1238, Novembre,21, Ind. ... Enrico figlio del defundo ... vende a Matteo di Melatino un tenimento detto "Lomasso Alberti" sito in Villa Castronia ed una "chiusura" sita in Villa Sissano al prezzo di eel sei once di buono oro. N.: Petrus de Teramo Cm.14x45 - S.C.: La pergamena al lato sinistro è mancante di tre spicchi Ex collocazione n°3 Bis b. 8, fasc. 4, n. catena 63 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 22 Teramo, 1252, Gennaio, 28, Ind. X Berardo figlio del defundo Trasmundo di Melatino promette a Gisone di Gisone e Palmerio di Giovanni, Sindaci dell'Università di Teramo, di abitare in Città con la sua famiglia e con i vassalli. N.: Iohannes de Teramo auctoritate ecclesia aprutinae publicus notarius Cm. 32x45 - S.C.: Cattivo.La pergamena presenta un largo buco al centro Ex collocazione n°4 b. 8, fasc. 5, n. catena 64 Teramo, 1259, Gennaio, 19, Ind. II Pasquale figlio di Gualtiero con sua sorella Scuna moglie di Gisone di Castelvecchio vende a Venuto figlio di Berardo alcuni pezzi di terra siti nelle pertinenze di Teramo a Pizza- lunga. N.: Iohannes de Teramo auctoritate ecclesiae aprutinae publicus notarius Cm. 19x53 - S.C.: Cattivo Ex collocazione n° 5 b. 8, fasc. 6, n. catena 65 Teramo, 1270, Aprile, 30, Ind. XIII Roberto figlio di Gualtiero Carpi(?) modifica il testamento precedente istituendo erede il figlio nascituro. N.: Iohannes de Teramo auctoritate ecclesiae aprutinae publicus notarius Cm. 20x23 - S.C.: Buono Ex collocazione n° 6 b. 8, fasc. 7, n. catena 66 Montorio, (?), 1271, Giugno, 6, Ind. XIV Giovanni figlio di Ripa restituisce la dote di sua moglie Berardesca ad Angelo di Roberto di Montorio padre di lei. N.: Robatus de Montorio publicus eiusque terre notarius Cm. 23x46 - S.C.: Buono Ex collocazione n° 7 b. 8, fasc. 8, n. catena 67 Teramo, 1277, Giugno, 28, Ind. V Venuta figlia del defundo Paganelli di Teramo fa testamento istituendo eredi suo marito Roberto Aquitisi e suo figlio Matteo con lasciti a chiese, ospedali e luoghi poveri. N.: Paulus Angeli de Teramo auctoritate ecclesiae aprutinae publicus notarius Cm. 23x65 - S.C.:Cattivo - Manca la parte centrale destra Ex collocazione n° 8 b. 8, fasc. 9, n. catena 68 Teramo, 1287, Gennaio, 15, Ind. XV Roberto di Serra Sindaco dell'Università di Pronto insieme ai propri cittadini si sottopone al Foro di Teramo ed alla giurisdizione della Chiesa Aprutina. N.: Paulus Angeli de Teramo auctoritate ecclesiae aprutinae publicus notarius Cm. 55x77 - S.C.: Buono Ex collocazione n° 9 b. 8, fasc. 10, n. catena 69 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 23 Teramo, 1291, Febbraio, 3, Ind. IV Giacomo di Vincenzo di Teramo e Pregadio figlio del defundo Accomando dichiarano di aver ricevuto da Francesco di Gualtie ro di Canzano otto once d'oro da restituire a rate. N.: Leonardus Categlionis auctoritate regia notarius Cm. 18x42 - S.C.: Buono Ex collocazione n° 10 b. 8, fasc. 11, n. catena 70 Teramo, 1296, Luglio, 10, Ind. IX Nicola Punispalle figlio del defundo Giacobbe di Teramo fa testarnento istituendo erede suo figlio Francesco. N.: Paulus Leonardi de Teramo Cm. 11x58 - S.C.: Buono Ex collocazione n°11 b. 8, fasc. 12, n. catena 71 Teramo, 1301, Marzo, 24, Ind. XIV Guglielmo di Isola figlio del defundo Rinaldo vende a Rinaldo di Guglielmo di Melatino due pezzi di terra siti nelle pertinenze di Teramo l'uno a Scapriano e l'altro a Troiano al prezzo di sei libbre. N.: Berardus Notarii Iohannis auctoritate regia publicus nota- rius Cm. 23x53 - S.C.: Buono Ex collocazione n. 12 b. 8, fasc. 13, n. catena 72 Teramo, 1311, Settembre, 15, Ind. X Berallo di Montorio, Notaio e Giudice, attesta di aver ricevu to da Bartolomeo di Pasquale di Teramo alcune lettere a questo dirette dal Regio Capitano di Teramo Anachino Grinzardi "Demontibus" con le quali il capitano incarica il Bartolomeo di eseguire alcuni atti contro Giovanni Benacasa di Montorio N.: Nicolaus Sconni (?) publicus auctoritate regia civitatis Terami notarius Cm. 24x47 - S.C.: Mediocre Ex collocazione n°13 b. 8, fasc. 14, n. catena 73 Napoli, 1316, Gennaio, 15, Ind. XV L'abate Placido del Monastero di S.Angelo in Popolis, Nunzio della Città di Napoli ottiene esborso di una somma da Guglielmo Alamanno la remissione dell'omicidio di suo fratello Ugone consumato da uomini dell'Università di Teramo. N.: Thomasius Rimbiellus: (?) iudex civitatis Neapoli Cm. Cm. 30x50 - S.C.: Cattivo Ex collocazione n°14 b. 8, fasc. 15, n. catena 74 Montorio, 1318, Settembre, 19, Ind. II Berardo di Piscina per conto di Ugone di Bauzio concede "nomine gabelle" ad Angelo di Vena Sindaco di Rocca Falgata il Banco di Giustizia sulla detta Rocca, su Rocca di Campania e sulle Ville. N.: Andreas de Montorio regia auctoritate notarius Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 24 Cm. 21x38 - S.C.: Buono - B.: Palma, Vol.II, pag. 55 b. 8, fasc. 16, n. catena 75 Ex collocazione n°15 ..., 13..., ..., ..., Ind. ... Giovanna, Giovannuccio e Francesco figli di Giacomo di Nicola di Melatino abitanti in Campli accettano quale amministrazione di tutti i loro beni paterni e materni Giacomuccio di ... marito di Giovanna. N.: Riccardus de Bellante regia auctoritate in Camplo publicus notarius Cm. 26x6o - S.C.: Cattivo - Manca la parte superiore destra Ex collocazione n016 b. 8, fasc. 17, n. catena 76 Bucchiano, 1322, Giugno, 25, Ind. V I Sindaci della terra di Campli eleggono per loro giudice per l'anno seguente il sapiente uomo Giudice Giovanni di Maestro Bartolomeo della terra di Bucchiano N.: Corradus Ogerii regia auctoritate publicus Bucchiani notarius Cm. 27x42 - S.C.: Buono Ex collocazione n°17 b. 8, fasc. 18, n. catena 77 Teramo, 1328, Febbraio, 23, Ind. XI Tommaso di Berardo paladino di Teramo nomina maestro Berardo di Pietro fisico e Nicola di Berardo proprio esecutori testamentari. N.: Paulus Petri de Teramo auctoritate regia publicus notariuCm. 22x68 - S.C.: Cattivo Ex collocazione n°19 b. 8, fasc. 19, n. catena 78 Teramo, 1332, Settembre, 13(?), Ind. (XV) (Regia assicurazione ai vassalli del castello di Melatino?) N.: Andrea Valentini de Teramo regia auctoritate notarius Cm. 25x56 - S.C.: Pessimo - Manca tutta la parte destra Ex collocazione n°20 b. 8, fasc. 20, n. catena 79 Pescara, 1337, dicembre, 2, Ind. VI (La pergamena è probabilmente decifrabile con la lampada a raggi infrarossi) Cm. 20x50 - S.C.: Pessimo Ex collocazione n°21 b. 8, fasc. 21, n. catena 80 Montereale, 1339, Aprile, 28, Ind. VII Nuzio di Rugiero. Sindaco della terra di Campli stipula un contratto con il notaio Berardo di Berardo di Montereale per la riparazione delle fonti, dei ponti e della strada di Campli N.: Iohannes notarii Pauli auctoritate regia publicus de Monteregalis notarius Cm. 18x50 - S.C.: Buono Ex collocazione n°22 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 25 b. 8, fasc. 22, n. catena 81 Campli, 1340, Maggio, 26, Ind. VIII Giovanna moglie di Enzo Iuliari di Campli e Sacuna detta Marulla sua figlia col consenso del marito e del padre legittimo "munualdus" vendono al Sindaco di Campli Giacobo Massei una casa sita nella piazza di Campli al prezzo di quaranta fiorini di oro puro. N.: Aloysius Riccardi de Camplo auctoritate regia notarius Cm. 23x57 - S.C.: Buono Ex collocazione n°23 b. 8, fasc. 23, n. catena 82 ..., 1341(?), ..., ..., Ind. ... Giacomo di Donato di Campli vende a Giovanni di Bartolomeo camerario di Campli un "casarenum" sito nella piazza di Nocella N.: ... Cm. 15x57 - S.C.: Cattivo - Manca l'angolo superiore destro Ex collocazione n°24 b. , fasc. 24, n. catena 83 Campli, 1342, Gennaio, 13, Ind. X vende Giacomo Massei di Campli Vende a Matteo figlio di Giovanni Urselli in qualità di Sindaco di Campli la sesta parte, pro in divisor di una casa sita nella piazza di Campli al prezzo di diciassette libbre usuali piccole N.: Paulus Iacobus de camplo auctoritate regia publicus in toto Iustitiaratu aprutii ultra flumen piscarie notarius Cm. 21x77 - S.C.: Mediocre Ex collocazione n°25 b. 8, fasc. 25, n. catena 84 Campli, 1342, Aprile, 15, Ind. X Giacomo di Matteo di Campli vende a Sir Giacomo Massei Procuratore speciale della terra di campli dodici giornate di uso del molino sito nella contrada dei zardeni nelle pertinenze di Campli N.: Nicolaus notarii Giorgii de terra Campli publicus auctori tate regia in tota aprutina provincia ultra flumen piscarie notarius Cm. 16x78 - S.C.: Buono Ex collocazione n°26 b. 9, fasc. 26, n. catena 85 Campli, 1343, Agosto, 11, Ind. xi' Petrocolo di Giovanni di Campli dichiara di aver ricevuto a titolo di restituzione dal giudice di Amatrice e dal notaio Ventura di Giovanni Sindaci della terra di Campli la somma di libbre undici, soldi quattro e denari Bette, somma lasciata alla Chiesa di S.Francesco di Campli dalla moglie del defundo Riccardo della Penna. N.:Saminus Iacobi della terra di Campli publicus regia auctori tate in tota aprutina provincia ultra flumen piscarie notarius Cm. 18x47 - S.C.: Ottimo Ex collocazione n°27 b. 9, fasc. 27, n. catena 86 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 26 Campli, 1346, Luglio, 11, Ind. XIV Sir Nicola di Ruggiero di Chieti, regio giudice della terra di Campli dichiara di aver ricevuto dal notaio Ventura di Giovanni e da Sir Giacomo di Matteo, Sindaci di Campli la somma di venticenque once di argento per l'ufficio di giudice da esercitarsi in Campli. N.: Saminus Iacobi de terra Campli publicus regia autoritate in tota aprutina provincia ultra flumen piscarie notarius Cm. 18x47 - S.C.: Cattivo Ex collocazione n° 28 b. 9, fasc. 28, n. catena 87 ..., 1350, Dicembre, 5, Ind. III I Sindaci della terra di Morricone e Tizzano supplicano il giudice, il consiglio e il Comune della Città di Teramo affinchè interpongano la loro influenza e autorità per garantire la tregua fra gli abitanti di Macchia da una parte e quelli di Morricone e Tizzano dall'altra. N.: Laurentius Berardi de Magliano auctotitatae regia publicus castri Bisinei notarius Cm. 18x53 - S.C.:.mediocre. Ex collocazione n°29 b. 9, fasc. 29, n. catena 88 Teramo, 1351, Gennaio, 18, Ind. IV Giacomo di Pasquale di Ceresio di Teramo insieme ad altri vende a Mattuccio di Guizzonello di Teramo una casa con orto e fornace sita in Terranova di Teramo. N.: Franciscus Iohannes de Teramo auctoritate regia notarius Cm. 24x58 - S.C.: Cattivo Ex collocazione n°30 b. 9, fasc. 30, n. catena 89 Teramo, 1352, Luglio„ 14, Ind. V Pietro Salvacozza di Napoli, Conte di Bellante„ vende all'Uni versità di Teramo, rappresentata dal Sindaco Berardo di Ser Taddeo alcune parti del castello di Poggio Cono con i diritti feudali annessi, al prezzo di cinquanta ducati d'oro. N.: Nicolaus Dopni Mathei de Canzano publicus auctoritate regia per totam aprutinam provinciam ultra flumen piscarie notarius Cm. 26x68 - S.C.: Mediocre - B.: Palma, Vol. II, pag. 66 Ex collocazione n°31 b. 9, fasc. 31, n. catena 90 Teramo, 1352, Novembre, 11, Ind. V (Compravendita di una casa) N.: Iacobus ... de Teramo auctoritate regia notarius Cm. 27x57 - S.C.: Pessimo - Manca la parte centrale Ex collocazione n°32 b. 9, fasc. 32, n. catena 91 Teramo, 1353, Settembre, 30, Ind. VII Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 27 Cicco di Nicole di Morricone vende all'Università di Teramo rappresentata dal Sindaco Benedetto di Francesco una parte del Castello di Poggio Cono confinante con Teramo, Canzano, Caprafico, Visgiano e Montepietro al prezzo di trentatre ducati d'oro. N.: Stephanus Iacobi Pauli de Teramo publicus auctoritate regia et reginali per totam aprutinam provinciam ultra citraque flumen piscarie notarius Cm. 22x83 - S.C.: Ottimo - B.: Palma, Vol. II, pag. 66 Ex collocazione n. 33 b. 9, fasc. 33, n. catena 92 Chieti, 1357, Maggio, 10, Ind. X Covello Gallo di Napoli e Berardo di Francesco di Forcella cittadino e Sindaco di Teramo d'inanzi a Napoleone Orsini, Conte di Manoppello e Logoteta del Regno di Sicilia fanno pa ce perpetua a seguito delle ingiurie e percosse ricevute dal Gallo e sue genti nell'entrate a Teramo quale Capitano della Città. N.: Thomasius notarii Nicholai Iohannis Carbonis de civitate Theatina publicus totius aprutinae provinciae citra ultra que flumen piscarie regia auctoritate notarius Cm. 47x50 - S.C.: Mediocre Ex collocazione 34 b. 9, fasc. 34, n. catena 93 Teramo, 1357, Settembre, 28, Ind. XI Muzio di Stefano pittore di Teramo e Cicco di Padula presentano al notaio e ai giudici ai contratti alcune lettere indirizzate loro dal Capitano di Teramo Massitto di Giovanni relative alla incriminazione di alcuni teramani per omicidio. N.: Nicolaus Dopni Mathei de Canzano publicus auctotitate regia per totam aprutinam provinciam ultra flumen piscarie notarius Cm. 22x69 - S.C.: Cattivo - La pergamena presenta due larghi buchi in corrispondenza della piegatura ex collocazione n°35 b. 9, fasc. 35, n. catena 94 Teramo, 1357, Settembre, 28, Ind. XI Cicco di Pietro, Stefano di Valle, Muzio Gisi di Forcella, Paolo di Ser Simballo ed altri, incriminati di omicidio nella persona di Maestro Nicola, non si presentano d'inanzi al Capitano di Teramo Massitto di Giovanni; per cui i commissari Muzio di Stefano pittore e Cicco di Padula procedono al sequestro di un terzo dei beni N.: Nicolaus Dopni Mathei de Canzano publicus auctoritate regia per totam aprutinam provinciam ultra flumen piscarie notarius Cm. 25x59 - S.C.: Buono - Ex collocazione 36 b. 9, fasc. 36, n. catena 95 ..., 1360, ..., ..., Ind. ... Antonio di Matteo di Teramo vende a Muzio di Bartolomeo di Teramo un pezzo di terra in contrada S.Vitale al prezzo di sei ducati N.: Nicolaus Dopni Mathei de Canzano publicus auctoritate regia per totam aprutinam provinciam ultra flumen piscarie notarius Cm. 21x38 - S.C.: Cattivo Ex collocazione n°37 b. 9, fasc. 37, n. catena 96 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 28 Atri, 1362, Dicembre, 9, Ind. I Il popolo della Città di Atri convocato dal Capitano Cosimo di Firenze sceglie il notaio Lucio di Pietro e Lucio di Nicolangelo quali messi per stipulare con i rappresentanti della Città di Teramo una durevole concordia. N.: Gualtierus Nicolaj Nutuli de Adria regia et reginali auctoritate publicus ubilibét per totam provinciam aprutinam ultra citraque flumen piscarie notarius Cm. 27x55 - S.C.: Cattivo Ex collocazione n038 b. 9, fasc. 38, n. catena 97 Teramo, 1363, Dicembre, 29, Ind. (II) Lallo di Cicco e Cicco di Atto, entrambi di Riparattieri vendono la loco sesta parte del castello di Riparattieri ai Sindaci di Teramo Andrea di Notar Matteo e Benedetto di Francesca al prezzo di quattrocento ducati d'oro. IN.: Nicolaus Dopni Mathei de Canzano publicus auctoritate regia per totam aptutinam provinciam ultra flumen piscarie notarius Cm. 24x60 - S.C.: Pessimo - B.: Palma, Voll.II, pag. 70 Ex collocazione n°39 b. 9, fasc. 39, n. catena 98 Teramo, 1365, Settembre, 24, Ind. IV Giovanna figlia del defundo Berardo, vedova di Muzio, dichiara di aver ricevuto dal notaio Antonio di Bartolomeo di Canzano la comma di quarantasei ducati d'oro a titolo di restituzione di dote. N.: Iacobus Mathei Pauli de Birbicatio publicus regia auctoritate per totam provinciam aprutinam ultra flumen piscarie notarius Cm. 35,5x54 - S.C.: Cattivo Ex collocazione n°40 b. 9, fasc. 40, n. catena 99 Teramo, 1368, Maggio, 19, Ind. VI L'Università di Teramo vende a Nicola detto "Cola Rubei" di Teramo alcuni fondi. N.: Iacobus Bartholomei de Teramo, iudex ad contractus, regia auctoritate per aprutinam provinciam ultra flumen piscarie notarius publicus Cm. 37x45 - S.C.: Pessimo Ex collocazione n°41 b. 9, fasc. 41, n. catena 100 Cellino(?), 1370, Agosto, 5, Ind. VIII Maestro Giacomo di Quiringico(?) di Cellino vende a Quirico di Nicoluccio di Teramo una casa sita in Teramo nel sestiere di S.Leonardo presso la piazza pubblica al prezzo di venti ducati d'oro. N.: Antonius ... de Castro Cellino auctoritate regia publicus notarius per totam provinciam aprutinam ultra flumen pisc- rie Cm. 20x53 - S.C.: Mediocre Ex collocazione n°42 b. 9, fasc. 42, n. catena 101 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 29 Teramo, 1380, Gennaio, 1, Ind. III Nicolò di Antonio di Teramo vende a Nicolb di Clerico "de Escu lo" di Teramo un pezzo di terra sito nel luogo detto "lu colle Peraze" al prezzo di dodici ducati d'oro. N.: Paulus ... de Teramo auctoritate regia per aprutinam provinciam ultra citraque flumen piscarie publicus notarius Cm. 32x52 - S.C.: Cattivo Ex collocazione n°43 b. 9, fasc. 43, n. catena 102 Teramo, 1380, Gennaio, 30, Ind. III Nicola di Berardo di Francesco Sindaco di Teramo presenta al giudice civile per eseguirne copia autentica una lettera del 6 novembre 1379 della Regina Giovanna diretta al Regio Familiare Notar Giovanni di Gaeta con cui questi viene nominato Commissario per esigere alcune tasse in Abruzzo. N.: Berardus Nicoli de Amatrice auctoritate regia ultra flumen Piscarie publicus notarius Cm. 39x62 - S.C.: Mediocre - Mancano i bordi laterali Ex collocazione n°44 b. 9, fasc. 44, n. catena 103 Teramo, 1380, Novembre, 30, Ind. IV Cecca vedova di Costantino di Teramo vende al Berardo di Matteo un pezzo di terra nelle pertinenze di Teramo al prezzo di trentanove ducati. d'oro. N.: Iacobus Andrea de Teramo auctoritate regia civitatis terami notarius Cm. 19,5x64 - S.C.: Mediocre Ex collocazione n°45 b. 9, fasc. 45, n. catena 104 Teramo 1383, Agosto, 3, Ind. VI Natale Cicco Madii di Teramo fa testamento a favore di varie persone N.: Antonio Savini de Teramo publicus regia auctoritate per totas aprutinas provincias ultra citraque flumen Pescarie notarius Cm. 31x49 - S.C.: Cattivo Ex collocazione n046 b. 9, fasc. 46, n. catena 105 Teramo, 1393, Aprile, 4, Ind. I Antonio di Simeone di Teramo dichiara di aver ricevuto da Paolo di Bartolomeo di Teramo cinque ducati d'oro a titolo di mutuo N.: Petrus ... de Teramo publica regia et reginali auctoritate per totam aprutinam provinciam notarius Cm. 28x43 - S.C.: Mediocre Ex collocazione n°47 b. 9, fasc. 47, n. catena 106 ..., 1433, Marzo, 28, Ind. (XI) (Istrumento contenente il legale transunto di tre altri strumenti. Il primo è fatto nell'anno 1355, 13 dicembre e con esso in forza della lettere diretta dal Giustiziere di Apruzzo Manente di Buondelmonti di Firenze al nobile Ser Fuzio di Melatino costituito commissario per ricevere il giuramento di fedeltà dai vassalli del monastero di S.Giovanni a Scorzone, si attesta il fatto di esso giuramento. Il secondo fatto nel 1372, 13 dicembre, attesta il vassallaggio dovuto al suddetto monastero dalla Villa di Alvenano. Il terzo, rogato nel Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 30 1408 con cui la Badessa Cecco di Maestro Francesco di Teramo fa convenire alcuni vassalli del suo monastero di San Giovanni a Scorzone. S.C.: La pergamena già in cattivo stato di conservazione è piegata in varie parti ed essendo molto rigida è pericoloso spiegarla senza la tecnica del restauro. Ex collocazione n°48 b. 0, fasc. 0, n. catena 107 Città S. Angelo, 1448, Giugno, 8, Ind. XI Francesco Montiolvi(?) regio commissario e doganiere delega suoi sostituti per agire in giudizio innazi al Capitano di Teramo contro Simone Ebreoe soci di Matera colpevoli di aver fatto pascolare animali bovini in territorio di colonnella. N.: Samel Colutii de Civitate Sancti Angeli publicus ubilibet per totum regnum Sicilia reginali auctoritate notarius Cm. 20,5x56 - S.C.: Buono Ex collocazione n°49 b. 9, fasc. 49, n. catena 108 Teramo, 1469, Settembre, 30, Ind. III I nobiluomini Filippo Giansante, Bartolomeo Mettipace, Nanni Nardo e Massimo Presanti, Signori del Reggimento, per mandato del Consiglio Generale della città di Teramo fanno appello al Re contro il precetto del Regio Tesoriere Antonio Gazzulli che aveva disposto l' esazioni di un tomolo di sale per ogni fuoco N.: Colutus Colebeti de Sancto Flaiano regia et reginali auctoritate notarius per totum regnum Sicilie Cm. 20x40 - S.C.: Mediocre Ex collocazione n°50 b. 9, fasc. 50, n. catena 109 Teramo, 1470, Luglio, 10, Ind. III Giovannantonio Nardi, Sindaco di Teramo, presenta al Giudice Civile per eseguirne copia autentica il privilegio reale del 5 marzo 1470 col quale si concede in feudo alla Città di Teramo il castello di Frondarola. N.: Colictus Colebicti de Sancto Flaviano regia ed reginali auctonitate notarius per totum regnum Sicilie Cm. 40x53 - S.C.: Pessimo Ex collocazione n°51 b. 10, fasc. 51, n. catena 110 Teramo, 1482, Ottobre, 24, Ind. I Mariano di Adamello Dottore vende a Lello Dominicy di Miano una casa sita in Teramo nel Sestiere di S.Maria al prezzo di 135 ducati. N.: Cristophorus Tutis Sanctis de Valle Podioli regia auctoritate per totam aprutinam provinciam publicus notarius Cm. 32x50 - S.C.: Mediocre Ex collocazione n°52 b. 10, fasc. 52, n. catena 111 Teramo, 1505, Gennaio, 20 Cm. 30x46 - S.C.: Buono - Ex collocazione n. 53 b. 10, fasc. 53, n. catena 112 Teramo, 1505, Febbraio, 5 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 31 Cm. 34x48 - S.C.: Buono - Ex colocazione n. 54 b. 10, fasc. 54, n. catena 113 Teramo, 1522, Ottobre, 25 Cm. 22x65 - S.C.: Mediocre - Ex collocazione n. 55 b. 10, fasc. 55, n. catena 114 Atri, 1524, Aprile, 16 Cm. 22x44 - S.C.: Buono - Ex collocazione n. 56 b. 10, fasc. 56, n. catena 115 Teramo, 1529, Marzo, 4 Cm. 20x93 - S.C.: Buono - Ex collocazione n. 57 b. 10, fasc. 57, n. catena 116 Teramo, 1530, Aprile, 11 Cm. 23x70 - S.C.: Buono - Ex collocazione n. 58 b. 10, fasc. 58, n. catena 117 Teramo, 1530, Agosto, 13 Cm. 24x66 - S.C.: Cattivo - Ex collocazione n. 62 b. 10, fasc. 59, n. catena 118 …, 1530, Settembre, 17 Cm. 38x76 - S.C. Cattivo - Ex collocazione n. 66 b. 10, fasc. 60, n. catena 119 Teramo, 1530, Ottobre, 7 Cm. 28x74 - S.C.: Buono - Ex collocazione n. 64 b. 10, fasc. 61, n. catena 120 Teramo, 1530, Ottobre, 11 Cm. 27x65 - S.C.: Cattivo - Ex collocazione n. 59 b. 10, fasc. 62, n. catena 121 Teramo, 1531, Luglio, 9 Cm. 33x77 - S.C.: Mediocre - Ex collocazione n. 60 b. 10, fasc. 63, n. catena 122 Teramo, 1532, Agosto, 13 Cm. 30x53 - S.C.: Mediocre - Ex collocazione n. 61 b. 10, fasc. 64, n. catena 123 Collecaruno, 1534, Maggio, 3 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 32 Cm. 33x53 - S.C.: Buono - Ex collocazione n. 63 b. 10, fasc. 65, n. catena 124 Teramo, 1537, Novembre, 7 Cm. 26x60 - S.C.: Ottimo - Ex collocazione n. 65 b. 10, fasc. 66, n. catena 125 Teramo, 1538, Ottobre, 24 Cm. 29x76 - S.C.: Mediocre - Ex collocazione 67 b. 10, fasc. 67, n. catena 126 Teramo, 1538, Ottobre, 26 Cm. 29x74 - S.C.: Buono - Ex collocazione n. 68 b. 10, fasc. 68, n. catena 127 Teramo, 1540, Giugno, 21 Cem. 40x70 - S.C.: Pessimo - Ex collocazione n. 69 b. 10, fasc. 69, n. catena 128 Teramo, 1540, Novembre, 20 Cm. 32x76 - S.C.: Buono - Ex collocazione n. 70 b. 10, fasc. 70, n. catena 129 Ancona, 1540, Novembre, 24 Cm. 25x50 - S.C.: Mediocre - Ex collocazione n. 71 b. 10, fasc. 71, n. catena 130 Teramo, 1540, Dicembre, 10 Cm. 35x81 - S.C.: Mediocre - Ex collocazione n. 72 b. 10, fasc. 72, n. catena 131 Teramo, 1541, Settembre, 12 Cm. 27x64 - S.C.: Pessimo - Ex collocazione n. 73 b. 10, fasc. 73, n. catena 132 .... 1541, Settembre, 20 Cm. 36x79 - S.C.: Cattivo - Ex collocazione n. 74 b. 10, fasc. 74, n. catena 133 .... 1542, Marzo, 7 Cm. 29x68 - S.C.: Pessimo - Ex collocazione n. 75 b. 10, fasc. 75, n. catena 134 Teramo, 1545, Marzo, 29 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 33 Cm. 46x37 - S.C.: Cattivo - Ex collocazione n. 76 b. 11, fasc. 76, n. catena 135 Teramo, 1547, Ottobre, 15 Cm. 33x70 - S.C.: Buono - Ex collocazione n. 77 b. 11, fasc. 77, n. catena 136 Teramo, 1548, Febbraio, 14 Cm. 57x87 - S.C. Mediocre - Ex. Collocazione N. 78 b. 11, fasc. 78, n. catena 137 Teramo, 1548, Novembre, 14 Cm. 34x72 - S.C.: Cattivo b. 11, fasc. 79, n. catena 138 Teramo, 1549, Febbraio, 9 Cm. 28x43 - S.C.: Pessimo - Ex.Collocazione N. 79 b. 11, fasc. 80, n. catena 139 Teramo, 1549, Aprile, 6 Cm. 28x64 - S.C.: Pessimo - Ex.Collocazione N. 81 b. 11, fasc. 81, n. catena 140 Teramo, 1549, Maggio, 6 Cm. 35x48 - S.C.: Cattivo - Ex Collocazione N2 82 b. 11, fasc. 82, n. catena 141 Teramo, 1549, Agosto, 27 Cm. 32x62 - S.C.: Buono - Ex Collocazione N. 83 b. 11, fasc. 83, n. catena 142 Teramo, 1550, Agosto, 29 Cm. 58x68 - S.C.: Mediocre - Ex Collocazione N. 84 b. 11, fasc. 84, n. catena 143 Campli, 1550, Dicembre, 24 Cm. 20x75 - S.C.: Buono - Ex Collocazione N. 85 b. 11, fasc. 85, n. catena 144 Teramo, 1552, Agosto, 12 Cm. 27x32 - S.C.: Buono - Ex Collocazione N. 86 b. 11, fasc. 86, n. catena 145 Teramo, 1552, Ottobre, 7 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 34 Cm. 30x81 - S.C.: Mediocre - Ex Collocazione N. 87 b. 11, fasc. 87, n. catena 146 Montorio, 1552, Dicembre, 2 Cm.29x63 - S.C.: Cattivo - Ex Collocazione N. 88 b. 11, fasc. 88, n. catena 147 Teramo, 1553, Febbraio, 17 Cm. 28x81 - S.C.: Buono - Ex Collocazione N. 89 b. 11, fasc. 89, n. catena 148 Teramo, 1553, Agosto, 20 CM. 58x72 - S.C.: Pessimo - Ex Collocazione N. 90 b. 11, fasc. 90, n. catena 149 ..., 1554, Novembre, 28 Cm. 24x66 - S.C.: Pessimo - Ex Collocazione N.. 91 b. 11, fasc. 91, n. catena 150 Teramo, 1554, Novembre, 28 Cm. 23x73 - S.C.: Buono - Ex Collocazione N. 92 b. 11, fasc. 92, n. catena 151 Atri, 1555, Luglio, 10 Cm. 18x68 - S.C.: Buono - Ex Collocazione N. 93 b. 11, fasc. 93, n. catena 152 ..... 1556, Aprile,(?) 13 Cm. 21x73 - S.C.: Cattivo - Ex Collocazione N. 94 b. 11, fasc. 94, n. catena 153 ..., 1558, Febbraio, 15 Cm. 32x37 - S.C.: Cattivo - Ex Collocazione N. 95 b. 11, fasc. 95, n. catena 154 Teramo, 1558, Giugno, 20 Cm. 27x62 - S.C.: Cattivo - Ex Collocazione N. 96 b. 11, fasc. 96, n. catena 155 Teramo, 1559, Maggio, 19 Cm. 27x68 - S.C.: Pessimo - Ex Collocazione N. 97 b. 11, fasc. 97, n. catena 156 ..., 1559, Luglio, 18 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 35 Cm. 30x27 - S.C.: Pessimo - Ex Collocazione N. 98 b. 11, fasc. 98, n. catena 157 Teramo, 1560, Novembre, 5 Cm. 23x60 - S.C. Cattivo - Ex Collocazione N. 99 b. 11, fasc. 99, n. catena 158 ..., 1561, ...,... Cm. 27x49 - S.C.: Pessimo - Ex Collocazione N. 100 b. 11, fasc. 100, n. catena 159 Teramo, 1564, Gennaio, 11 Cm. 40x67 - S.C.: Mediocre - Ex Collocazione N. 101 b. 12, fasc. 101, n. catena 160 Teramo, 1564, Maggio, 26 Cm. 25x83 - S.C.: Cattivo - Ex Collocazione N. 102 b. 12, fasc. 102, n. catena 161 ..., 1565, Maggio, 15 Cm. 22x48 - S.C.: Cattivo - Ex Collocazione N. 103 b. 12, fasc. 103, n. catena 162 …, 1566 (?), Dicembre, 13 Cm. 26x45 - S.C.: Cattivo - Ex Collocazione N. 104 b. 12, fasc. 104, n. catena 163 Teramo, 1568, Settembre, 16 Cm. 21x83 - S.C.: Mediocre - Ex Collocazione N. 106 b. 12, fasc. 105, n. catena 164 Teramo, 1568, Settembre, 23 Cm. 48x71 - S.C.: Buono - Ex Collocazione N. 107 b. 12, fasc. 106, n. catena 165 Teramo, 1569, Febbraio, 8 Cm. 37,5x76 - S.C.: Ottimo - Ex Collocazione 108 b. 12, fasc. 107, n. catena 166 Teramo, 1571, Agosto,28 Cm. 35x67 - S.C.: Cattivo - Ex Collocazione N. 109 b. 12, fasc. 108, n. catena 167 Teramo, 1573, ..., 2 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 36 Cm. 21x66 - S.C.: Pessimo - Ex Collocazione N. 110 b. 12, fasc. 109, n. catena 168 Teramo, 1573, Maggio, 17 Cm. 27x81 - S.C.: Pessimo - Ex Collocazione N. 111 b. 12, fasc. 110, n. catena 169 Teramo, 1573, Novembre, 17 Cm. 30x63 - S.C. Cattivo - Ex Conocazione N. 112 b. 12, fasc. 111, n. catena 170 Teramo, 1574, Agosto, 14 Cm. 20x78 - S.C.: Buono - Ex Colocazione N. 113 b. 12, fasc. 112, n. catena 171 Teramo, 1576, Ottobre, 24 Cm. 28x50 - S.C.: Mediocre - Ex Collocazione N. 114 b. 12, fasc. 113, n. catena 172 Teramo, 1580, Novembre, 28 Cm. 38x68 - S.C.: Buono - Ex Collocazione N. 115 b. 12, fasc. 114, n. catena 173 ..., 1585 (?) ..., .... Cm. 23x60 - S.C.: Cattivo - Ex Collocazione N. 116 b. 12, fasc. 115, n. catena 174 ..., 1586, Agosto, ... Cm. 56x31 - S.C.: Cattivo - Ex Collocazione N. 117 b. 12, fasc. 116, n. catena 175 Teramo, 1587, Luglio, 4 Cm. 28x69 - S.C. Mediocre - Ex Collocazione N. 118 b. 12, fasc. 117, n. catena 176 ..., 1589, Gennaio, 5 Cm. 30x44 - S.C.: Pessimo - Ex Collocazione N. 119 b. 12, fasc. 118, n. catena 177 Teramo, 1589, ..., 20 Cm. 26x64 - S.C.: Pessimo - Ex Collocazione N. 120 b. 12, fasc. 119, n. catena 178 Teramo, 1589,..., 20 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 37 Cm. 29x69 - S.C.: Pessimo - Ex Collocazione N. 121 b. 12, fasc. 120, n. catena 179 Campli, 1594, Maggio, 5 Cm. 56x56 - S.C.: Mediocre - Ex Collocazione N. 122 b. 12, fasc. 121, n. catena 180 ..., 1595, ....,... Cm. 15x63 - S.C. Frammento - Ex Collocazione N. 123 b. 12, fasc. 122, n. catena 181 Teramo, 1596, Maggio, 20 Cm. 45x48 - S.C.: Buono - Ex Collocazione N. 124 b. 12, fasc. 123, n. catena 182 Teramo, 1597, Settembre, 1 Cm. 26x70 - S.C.: Mediocre - Ex Collocazione N. 125 b. 12, fasc. 124, n. catena 183 Teramo, 1602, Novembre, 29 Cm. 40x76 - S.C.: Buono - Ex Collocazione N. 126 b. 12, fasc. 125, n. catena 184 Teramo, 1602, Dicembre, 16 Cm. 25x66 - S.C.: Pessimo - Ex Collocazione fig 127 b. 13, fasc. 126, n. catena 185 Teramo, 1604, Agosto, 19 Cm. 51x78 - S.C. Buono - Ex Collocazione N. 128 b. 13, fasc. 127, n. catena 186 ..., 1607 (?) , ...,... Cm. 25x44 - S.C. Pessimo - Ex Collocazione N. 129 b. 13, fasc. 128, n. catena 187 Teramo, 1610, Gennaio, 20 (?) Cm. 25x83 - S.C.: Cattivo -Ex Collocazione N4 130 b. 13, fasc. 129, n. catena 188 Teramo, 1612, Novembre, 6 CM. 30x57 - S.C. Buono - Ex Collocazione N. 146 b. 13, fasc. 130, n. catena 189 ..., 1613, Marzo, 23 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 38 Cm. 35x73 - S.C.: Pessimo - Ex Collocazione N. 131 b. 13, fasc. 131, n. catena 190 Teramo, 1613, Giugno, 19 Cm. 35x84 - S.C.: Mediocre - Ex Collocazione N. 132 b. 13, fasc. 132, n. catena 191 Teramo, 1614, Giugno, 4 Cm. 41x93 - S.C.: Cattivo - Ex Collocazione N. 133 b. 13, fasc. 133, n. catena 192 Teramo, 1617, Aprile, 20 Cm. 30x85 - S.C.: Cattivo - Ex Collocazione N. 134 b. 13, fasc. 134, n. catena 193 Teramo, 1617, Agosto,9 19 Cm. 31x83 - S.C.: Mediocre - Ex Collocazione N. 135 b. 13, fasc. 135, n. catena 194 Teramo, 1619, Maggio, 12 Cm. 40x25 - S.C.: Pessimo - Ex Coilocazione N. 136 b. 13, fasc. 136, n. catena 195 ..., 1622, Maggio, 4 Cm. 30x75 - S.C.: Cattivo - Ex Collocazione N. 137 b. 13, fasc. 137, n. catena 196 Teramo, 1622, Maggio, 17 Cm. 37x66 - S.C.: Mediocre - Ex Collocazione N. 138 b. 13, fasc. 138, n. catena 197 Teramo, 1622, Giugno, 3 Cm. 29x74 - S.C.: Mediocre - Ex Collocazione N. 139 b. 13, fasc. 139, n. catena 198 Teramo, 1634, Aprile, 6 Cm. 51x70 - S.C.: Pessimo - Ex Coilocazione N. 140 b. 13, fasc. 140, n. catena 199 Teramo, 1634, Dicembre, 7 Cm. 26x73 - S.C.: Mediocre - Ex Collocazione N. 141 b. 13, fasc. 141, n. catena 200 Teramo, 1636, Aprile, 11 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 39 Cm. 56x68 - S.C.: Buono - Ex Collocazione N. 142 b. 13, fasc. 142, n. catena 201 Mosciano, 1638, Maggio, 14 Cm. 25x40 - S.C.: Mediocre - Ex Collocazione N. 143 b. 13, fasc. 143, n. catena 202 Teramo, 1640, Febbraio, 19 Cm. 27x57 - S.C.: Mediocre - Ex Collocazione N. 144 b. 13, fasc. 144, n. catena 203 Atri, 1695, Agosto, 30 Cm. 22x73 - S.C.: Cattivo - Ex Collocazione N. 145 b. 13, fasc. 145, n. catena 204 - ATTI PUBBLICI Teramo, 1229, Aprile, 15 (Copia del 1273, luglio, 15) Pietro Vescovo Aprutino con consenso dei canonici concede agli abitanti di Teramo che possiedano beni in Città da dieci anni alcuni privilegi e garanzie N.: Paulus Notarius Publicus Cii.15x48 - S.C.: Buono Ex collocazione II b. 14, fasc. 146, n. catena 205 Adria, 1251, Settembre, 22 Pietro (Capocci) Cardinale Diacono di S.Giorgio al Velo D'Oro Legato della Marca, fa conoscere al Vescovo Aprutino, al suo Capitolo, al Comune ed alla città di Teramo una lettera del Pontefice Innocenzo IV con la quale il Papa ordina agli Ascolani di riparare i danni cagionati ai Teramani nella incursione del precedente maggio Cm. 30x26 - S.C.: Buono - F.S.: senza bollo - B.:Palma,Vol.II pag. 17 Ex collocazione I b. 14, fasc. 147, n. catena 206 Atri, 1276, Febbraio, 6, Ind. IV Guglielmo di Hamberviller, Giustiziere di Apruzzo, assolve la Città di Teramo, rappresentata dal suo Sindaco Venuto Guizzone da ogni imputazione fattale dal Procuratore della Regia Curia Migliore Personeno circa l'omicidio del monaco Francesco Cm. 29,5x37 - S.C.: Cattivo Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 40 Ex collocazione III b. 14, fasc. 148, n. catena 207 ..., 1308, Febbraio, 20 (Sembra che in questo documento si parli di un contratto tra il Vescovo di Teramo d'Acquaviva e l'Università della città medesima, probabilmente intorno ai privilegi concessi ai teramani dai vescovi predecessori di Rainaldo). Cm. 56x20 - S.C.: Frammento - B.: "F.Savini - Gli Archivi Teramani" Ex collocazione IV b. 14, fasc. 149, n. catena 208 Napoli, 1343, Ottobre, 13 La Regina Giovanna concede ai teramani il privilegio di tenere la fiera di Pentecoste per la durata di otto giorni Cm. 34x20 - S.C.: Ottimo - F.S.: Ex collocazione V b. 14, fasc. 150, n. catena 209 Napoli, 1351, Aprile, 30 Giovanna e Ludovico Re, confermano alla città di Teramo in premio della propria fedeltà di antichi privilegi e del possesso del Castello di Monticello e delle Ville del territorio teramano Cm. 43x30,5 - S.C.: Buono - F.S. traccia di bollo Ex collocazione VI b. 14, fasc. 151, n. catena 210 Napoli, 1353, Settembre, ... Giovanna e Ludovico Re danno il proprio assenso alla vendita dell'ottava e dell'undicesima parte del Castello di Poggiocono da parte di Isnardo di Ballana alla Citta di Teramo. Cm. 42x25 - S.C.: Mediocre - Manca il lato sinistro inferiore Ex collocazione VII b. 14, fasc. 152, n. catena 211 Napoli, 1358, Agosto, 7 Desio di Baroliaco(?), Siniscalco del Regio Ospizio e Matteo di Porta di Salerno, Maestro razionale della Gran Corte, attestano la composizione fatta con la Corte da Tuccio di Ser Taddeo ed altri, inquisiti per vessazioni usate nei confronti di Fra Giovanni di Giacomo di Campli. Cm. 47,5x35 - S.C.: Buono Ex collocazione VIII b. 14, fasc. 153, n. catena 212 Napoli, 1359, Maggio, 2 Giovanna e Ludovico Re, dietro le suppliche dei sindaci di Teramo Nicole di Lucia di Penna e Notar Nicole di Canzano acconsentano alla vendita delle restanti parti del Castello di Poggiocono ed al passaggio dello stesso al Regio Demanio Comunale Cm. 44x38,5 - S.C.: Buono Ex collocazione IX Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 41 b. 14, fasc. 154, n. catena 213 Napoli, 1362, Aprile, 12 Giovanna e Ludovico Re intimano al Conte Anello, Capitano della Citta di Teramo di restituire all'Università il denaro indebitamente ricevuto e di non abbandonare la carica prima della scadenza del termine. Cm. 27,5x20 - S.C.: Bunno - Resti di bollo Ex collocazione X b. 14, fasc. 155, n. catena 214 Napoli, 1363, Giugno, 10 Giovanna Regina di Napoli da il proprio assenso alla compera da parte dell'Università di Teramo della terza parte del Castello di Riparattieri posseduta dal Conte di S.Valentino Corrado di Acquaviva. Cm. 38x24 - S.C.: Manca la parte inferiore sinistra - B.:Palm. Vol. II, pag. 70 Ex collocazione XI b. 14, fasc. 156, n. catena 215 Napoli, 1363, Giugno, 18 Giovanna Regina di Napoli dà il proprio assenso alla compera da parte dell'Università di Teramo di due terzi del Castello di Riparattieri alienati l'uno da Cristofaro di Costanzo di Napoli l'altro da Lollo di Cicco, Cicco di Atto, Berardo di Gentile e dai fratelli Masio e Antonio di Riparattieri Cm. 41,5x33,5 - S.C.: Ottimo Ex collocazione XII b. 14, fasc. 157, n. catena 216 Napoli, 1354, Luglio, 8 Giovanna Regina di Napoli estende a tutte le terre demaniali del primo e secondo Apruzzo la remissione (viene riportato il testo integrale datato Napoli,1362, maggio, 28) del pagamento delle adoe e delle collette già fatte ai baroni e alle Università per i sacrifici sostenuti durante le invasioni passate Cm. 45x48 - S.C.: Buono Ex collocazione XIII b. 14, fasc. 158, n. catena 217 Napoli, 1368, Gennaio, 5 Giovanna Regina di Napoli concede all'Università di Teramo rappresentata dai sindaci Berardo di Melatino e Petruccio di Sir Bernardo l'annessione di alcune parte del Castello di Melatino e dei Casali di Monticello e di Campora Cm. 51,5x33 - S.C.: Buono Ex collocazione XIV b. 14, fasc. 159, n. catena 218 Napoli, 1371, Giugno, 1 Giovanna Regina di Napoli annunzia ai Baiuli ai Giudici al Maestro Giurato e a tutti gli uomini di Teramo la nomina di Gentile Greti di Capri(?) a Capitano della città invitandoli all'obbedienza Cm. 34x19 - S.C.: Buono Ex collocazione XV b. 14, fasc. 160, n. catena 219 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 42 Napoli, 1374, Aprile, 26 Giovanna Regina di Napoli proibisce ai giustizieri di Apruzzo Ultra e ai Capitani della città di Teramo di servirsi dei suonatori di tube di tamburro e di cornamuse stipendiati della Università Cm. 40x20 - S.C.: Buono - B.: Palma, Vol. II pag. 76 Ex collocazione XVI b. 14, fasc. 161, n. catena 220 Napoli, 1377, Giugno, 15 Giovanna Regina di Napoli diffida i Capitani di Teramo per aver non solo accettato ma persino richiesto doni all'Università e minaccia l'applicazione delle pene stabilite con precedenti leggi Cm. 40x26 - S.C.: Buono Ex collocazione XVII b. 14, fasc. 162, n. catena 221 Napoli, 1377, Luglio, 1 (Ordine della Regina Giovanna al Capitano di Teramo per il sequestro delle armi proibite) Cm. 21x26 - S.C.: Pessimo : Manca la parte sinistra Ex collocazione XVIII b. 14, fasc. 163, n. catena 222 Napoli, 1382, Febbraio, 3 Carlo III Re di Napoli comanda ad Antonio Acquaviva Giustiziere di Apruzzo Ultra di sospendere il Giudizio intorno alla causa tra l'Università di Teramo e Antonio Polini di Offida vassallo della Camera del predetto giustiziere relativa alla preda di bestiame fatta dalle genti del Conte Alberico Cm. 36x23,5 - S.C.: Ottimo Ex collocazione XIX b. 14, fasc. 164, n. catena 223 Napoli, 1382, Febbraio, 3 Carlo III Re di Napoli dispone che la causa fra l'Università di Teramo e Antonio Polini di Offida (di cui alla precedente pergamene n019) sia sottratta al Giustiziere di Apruzzo Antonio Acquaviva e sia trattata dalla Gran Corte Collaterale Cm. 39x23 - S.C.: Buono Ex collocazione XX b. 14, fasc. 165, n. catena 224 Bari(?), 1384, Giugno, 55 Carlo III autorizza il Capitano di Teramo a stipendiare venti uomini armati per la difesa della città "durante presentis guerra turbine" Cm. 27x24 - S.C.: Vattivo - B.: Palma, Vol. II, pag. 81 Ex collocazione XXI b. 14, fasc. 166, n. catena 225 Napoli, (1385), Agosto, 20 (l'anno è stato ricavato dall'indizione VIII) Carlo III annuzia a tutti i sudditi che lascerà il trono del Regno di Napoli per optare quello del Regno di Ungheria Cm. 26x18 - S.C.: Buono - B.: Palma, Vol. II, pag. 81 Ex collocazione XXII b. 14, fasc. 167, n. catena 226 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 43 Roma, 1408, Maggio, 21 Ladislao Re di Napoli concede il proprio assenso all'Università di Teramo per l'acquisto di vari Castelli e terre Cm. 21x23 - S.C.: Pessimo: Manca la parte sinistra Ex coiloEazione XXIII b. 14, fasc. 168, n. catena 227 Napoli, 1421, Settembre, 30 Giovanna II Regina di Napoli rimette all'Università di Teramo in compenso dei danni sofferti per essersi mantenuta fedele al suo trono due annate di tutte le tasse fiscali Cm. 36x24 - S.C: Buono - I.Resti di bollo Ex collocazione XXIV b. 14, fasc. 169, n. catena 228 Aversa, 1426, Febbraio, 4 Giovanna II Regina di Napoli concede all'Università di. Teramo la fiera da nominarsi di S.Michele Arcangelo della durata di quindici giorni dagli otto al ventitre maggio Cm. 41x28 - S.C.: Ottimo Ex collocazione XXV b. 14, fasc. 170, n. catena 229 Teramo, 1448, Giugno, 11 Il Notaio Angelo Curi esegue copia autentica di una lettera patente del Re Alfonso I d'Aragona datata a Napoli 1448, maggio, 16 con la quale il Re ordina al Capitano di Teramo di costringere i collettori della dogana sugli erbaggi a restituire settanta ducati veneti indebitamente esatti Cm. 27x37 - S.C.: Cattivo : manca il borso sinistro N.: Angelus Curt de Rocha Sancta Maria de Teramo regalis auctoritate per totum venium Sicilie publicus notarius Ex collocazione XXVI b. 14, fasc. 171, n. catena 230 Roma, 1452, Agosto, 17 Giovanni di Didaco di Cora Cappellano e Uditore della cause del Papa ordina sotto pena di scommunica a tutti gli abati priori preposti e a tutti i sacerdoti della Cittä di Teramo di citare solennemente dinanzi alla Curia Romana il Vescovo di Teramo Antonio Fatati per aver permesso l'imposizione di tasse al Clero prima esente Cm. 35x44 - S.C.: Mediocre - Filo di canapa - Nel dorso vi sono le relazioni delle citazioni al Vescovo e ai rappresentanti del Comune Ex collocazione XXVII b. 14, fasc. 172, n. catena 231 Foggia, 1457, Gennaio, 9 Il Re Alfonso proibisce a Bernardo "de tiaymo” commissario Generale del due Apruzzi ad Antonio Giacullo Tesoriere e a Giovanni Ferrari Razionale della Camera della Sommaria di Esigere dalla Citta di Teramo e dalla terra di Civitella alcune tasse di cui erano esenti. Cm. 45x35 - S.C.: Buono - Firma autografa del Re con la frase "Yo eleydo la presente e plazeme que assl se faza" Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 44 Ex collocazione XXVIII b. 14, fasc. 173, n. catena 232 ..., 1458 (Luglio,20) (Sul dorso: "confermatio capitulorum civitate Terami). Cm. 60x35 - S.C.: Frammento - B.: Pubblicata dal Palma, Vol. II, pag. 128 Ex collocazione XXIX b. 14, fasc. 174, n. catena 233 Forca Palena, 1464, Agosto, 11 Il Re Ferdinando ordina a Matteo di Capua Duca di Atri e Vicere di Apruzzo di permettere ai teramani l'estrazione gratuita delle vettovaglie dai luoghi da lui dipendenti Cm. 42x31 - S.C. Buono Ex collocazione XXX b. 14, fasc. 175, n. catena 234 Forca Palena, 1464, Agosto, 11 Il Re Ferdinando ordina al Vicerè di Apruzzo e agli Ufficiali di Teramo di tenere lontani quaranta miglia dalla Città tutti i ribelli Cm. 38x29 - S.C.: Buono Ex collocazione XXXI b. 14, fasc. 176, n. catena 235 Napoli, 1465, Ottobre, 26 Il Re Ferdinando concede ai Teramani vari privilegi tra cui la conferma del Regio Demanio i diritti feudali su S.Giovanni a Scorzone e la competenza dei giudici locali nelle cause civili e del Capitano in quelle criminali Cm. 74x59 - S.C.: Pessimo - B.: Palma, Vol. II, pag. 128 Ex collocazione XXXII b. 14, fasc. 177, n. catena 236 Roma, 1476, Febbraio, 1 Gabriele Boniza Canonico di Barcellona Giudice ed esecutore per Pontefice incarico comunica ai Vescovi di Teramo ed Atri la bolla del Papa Sisto IV del 1475, febbraio, 3 con la quale il Papa conferisce in commenda a Matteo di Cola di Teramo Cappellano e commensale del Cardinale Latino Orsini le chiese di S.Angelo a Castagneto,G.Elia di Bellante, S.Martino in Salmo e S.Patrizio di Atri. Cm. 28x48 - S.C.: Cattivo Ex collocazione XXXIII b. 14, fasc. 178, n. catena 237 Napoli, 1499, dicembre, 16 Il Re Federico D'Aragona riconferma alla Città di Teramo privilegi concessi dai precedenti Sovrani e ne conferisce di nuovi (L'atto si articola in dieci punti) Cm. 71x53 - S.C.: Buono Ex collocazione XXXIV b. 14, fasc. 179, n. catena 238 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 45 Napoli, 1507, 4001 900 Cm. 66x52 - S.C.: Pessimo b. 14, fasc. 180, n. catena 239 Ex collocazione XXXV Bologna, 1530, Febbraio, 15 Cm. 54x43 - S.C. Pessimo b. 14, fasc. 181, n. catena 240 Ex collocazione XXXVI Napoli, 1533, Dicembre, 18 Cm. 51x78 - S.C.: Buono b. 14, fasc. 182, n. catena 241 Ex collocazione XXXVII Teramo, 1601, Marzo, 7 Cm. 32X36 - S.C.: Pessimo b. 14, fasc. 183, n. catena 242 Ex collocazione XXXVIII Napoli(?), 1658, Ottobre, 22 Cm. 44x43 - S.C.: Cattivo b. 14, fasc. 284, n. catena 243 Ex collocazione XXXIX ...,1530, Settembre, 30 b. 15, fasc. 185, n. catena 244 ...,1560, ..., ... b. 15, fasc. 186, n. catena 245 Teramo, 1561, ..., .... b. 15, fasc. 187, n. catena 246 Teramo 1568, Luglio, 26 b. 15, fasc. 188, n. catena 247 Teramo, 1581, Dicembre, 10 b. 15, fasc. 189, n. catena 248 Teramo, 1596, ..., ... b. 15, fasc. 190, n. catena 249 Teramo, 1596, Ottobre, 17 b. 15, fasc. 191, n. catena 250 Teramo, 1622, Febbraio, ... b. 15, fasc. 192, n. catena 251 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 46 Secolo XIV b. 15, fasc. 193, n. catena 252 Secolo XV b. 15, fasc. 194, n. catena 253 Secolo XV b. 15, fasc. 195, n. catena 254 Secolo XV b. 15, fasc. 196, n. catena 255 Secolo XV b. 15, fasc. 197, n. catena 256 Secolo XVI b. 15, fasc. 198, n. catena 257 Secolo XVI b. 15, fasc. 199, n. catena 258 Secolo XVI b. 15, fasc. 200, n. catena 259 Secolo XVI b. 15, fasc. 201, n. catena 260 Secolo XVI b. 15, fasc. 202, n. catena 261 Secolo XVI b. 15, fasc. 203, n. catena 262 Secolo XVI b. 15, fasc. 204, n. catena 263 Secolo XVI b. 15, fasc. 205, n. catena 264 Secolo XVI b. 15, fasc. 206, n. catena 265 Secolo XVI Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 47 b. 15, fasc. 207, n. catena 266 Secolo XVII b. 15, fasc. 208, n. catena 267 Secolo XVII b. 15, fasc. 209, n. catena 268 Secolo XVII b. 15, fasc. 210, n. catena 269 Secolo XVII b. 15, fasc. 211, n. catena 270 Secolo XVII b. 15, fasc. 212, n. catena 271 Secolo XVII b. 15, fasc. 213, n. catena 272 Secolo XVII b. 15, fasc. 214, n. catena 273 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 48 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 49 DOCUMENTI ANTICHI ISOLATI SERIE-II (ATTI PUBBLICI) 1564 "Capitolo delle gabelle riformati lì 21 Ottobre 1564". b. 16, fasc. 1, n. catena 274 1660 Conferma da parte di Filippo III dei privilegi già concessi alla Città di Teramo dai precedenti sovrani (i singoli privilegi sono riportati per esteso). b. 16, fasc. 2, n. catena 275 1660-1756 "Estratto dei privilegi di questa Città di Teramo fatto sull'originale spedito dalla gloriosa memoria di Re Filippo terzo di Napoli e Sicilia e quarto di Spagna d'ordine dell'illustrissimo Signor Sindaco Michele de Dominicis con aggiunto infine di altri brevi estratti di carte interessanti". b. 16, fasc. 3, n. catena 276 1670-1671 "Libro delle gabelle della fedelissima Città di Teramo da principiarsi dal primo settembre 1670 per tutto agosto 1671". b. 16, fasc. 4, n. catena 277 Sec.XVIII Libro dei possidenti della Città di Teramo b. 16, fasc. 5, n. catena 278 1731-1738 "Libro dei Consigli ed obblighi penes acta". b. 16, fasc. 6, n. catena 279 1760-1761 Atti civili tra i fratelli D.Valerio Giuseppe Forti da una parte e Costantino di Francesco dall'altra (nella Regia corte di Teramo) - (copia). b. 16, fasc. 7, n. catena 280 1771-1773 Atti civili tra Davide Cappelli di Torricella e l'illustrissimo D.Domenico Cafarelli di Teramo (nella Regia Corte di Teramo) (copia). b. 16, fasc. 8, n. catena 281 1775 "De contusione aliisque malistractamentiis commissis in personam Iacobi di Gio:Vittorio Villa Nepezzani, modo et causa ut intus contra Diodoro di Filippo anche di Nepezzano". b. 16, fasc. 9, n. catena 282 1786 Processo a carico dei fratelli Angelo e Marcangelo Capuani di Piano Grande per occupazione di una strada (Prima dinanzi al R.Portolano poi, in appello presso la Corte Civile). b. 16, fasc. 10, n. catena 283 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 50 1614-1886 Registro dei prezzi generali annuali dei generi, grano, paglia, granone, vino mosto, orzo, fava, olio di ulivo. Il fascicolo si trova alla busta n°100 al numero di catena 1135. Si tratta di una copia sicuramente ottocentesca, probabilmente post-unitaria. PRIMA DIVISIONE - SEZIONE I ATTI DELLO STATO CIVILE E RAMI ANALOGHI - REGISTRI 1818-1828 Registro di corrispondenza attiva b. B1, fasc. 1, n. catena 284 1837 Registro di corrispondenza b. B1, fasc. 2, n. catena 285 1838-1840 Registro di corrispondenza attiva b. B1, fasc. 3, n. catena 286 1840-1841 Registro di corrispondenza b. B2, fasc. 4, n. catena 287 1841-1842 Registro di corrispondenza b. B2, fasc. 5, n. catena 288 1843-1845 Registro di corrispondenza b. B2, fasc. 6, n. catena 289 1846 Registro di corrispondenza b. B3, fasc. 7, n. catena 290 1848 Registro di corrispondenza b. B3, fasc. 8, n. catena 291 1850 Registro degli uffici che partono da questa cancelleria comunale b. B3, fasc. 9, n. catena 292 1851-1852 Registro degli uffici che partono da questa cancelleria comunale b. B4, fasc. 10, n. catena 293 1851-1852 Registro degli uffici che partono dalla cancelleria comunale b. B4, fasc. 11, n. catena 294 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 51 1853-1854 1853-1855 Registro degli uffici che partono dalla cancelleria comunale b. B4, fasc. 12, n. catena 295 Registro di corrispondenza degli uffici che partono b. B4, fasc. 13, n. catena 296 1856-1857 Registro di corrispondenza per gli uffici che partono b. B4, fasc. 14, n. catena 297 1856-1857 Registro di corrispondenza per gli uffici che pervengono b. B5, fasc. 15, n. catena 298 1858-1861 Registro di corrispondenza per gli uffici che pervengono b. B5, fasc. 16, n. catena 299 1858-1861 Registro di corrispondenza per gli uffici che partono b. B5, fasc. 17, n. catena 300 PRIMA DIVISIONE - SEZIONE I ATTI DELLO STATO CIVILE E RAMI ANALOGHI 1809-1815 Notamento dei battezzati in ciascuna parrocchia del comune b. 17, fasc. 1, n. catena 301 1823-1849 Circolari del procuratore del Tribunale Civile intorno alto stato civile ed in particolare per i matrimoni b. 17, fasc. 2, n. catena 302 1851-1853 Informazioni sugli impiegati della cancelleria comunale b. 17, fasc. 3, n. catena 303 1830-1854 Circolari riguardanti lo stato civile b. 17, fasc. 4, n. catena 304 PRIMA DIVISIONE - SEZIONE II ARTI - MESTIERI E COMMERCIO 1823-1845 Fiere e mercati b. 17, fasc. 1, n. catena 305 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 52 1826-1845 1828-1844 Registro di corrispondenza per gli uffici che pervengono b. 17, fasc. 2, n. catena 306 Esposizioni manifatture b. 17, fasc. 3, n. catena 307 1800 Libro del notamento degli animali bovini - pecorini - caprini b. 18, fasc. 4, n. catena 308 1817 Deliberazioni del Decurionato sulla petizione di Nicola Melozzi per le acque del Ricacciolo b. 18, fasc. 5, n. catena 309 1824 Per i bruchi b. 18, fasc. 6, n. catena 310 1825-1841 Deliberazioni Decurionale sul porto che si vuole costruire nella foce del fiume Pescara b. 18, fasc. 7, n. catena 311 1827 Rapporto al Signor Intendente per dissodamento di terreno e taglio di quercie in una parte di terreni della masseria da campo del Signor Don Serafino Giordano b. 18, fasc. 8, n. catena 312 1828-1854 Fiere e mercati nel Comune b. 18, fasc. 9, n. catena 313 1829 Reclami del Signori Don Medoro Urbani, Don Giuseppe Gaspari e Don Vincenzo Porta per le acque reflue della fontana di San Giuseppe b. 18, fasc. 10, n. catena 314 1832-1836 Risoluzione Decurionale sulla domanda di D.Michele Gaspari con cui chiede il permesso di servirsi in due notti del mese dell'acqua reflua della fontana di San Giorgio b. 18, fasc. 11, n. catena 315 1834-1840 Statistica delle pecore b. 18, fasc. 12, n. catena 316 1834-1841 Industria della seta b. 18, fasc. 13, n. catena 317 1835 Esposto di Settimia Ruggeri col quale reclama sulla innovazione al corso delle acque piovane b. 18, fasc. 14, n. catena 318 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 53 1836 Sull'offerta del Signor Rossi in ducati cinquanta per le acque piovane b. 18, fasc. 15, n. catena 319 1836-1840 Modelli di stati di animali. b. 18, fasc. 16, n. catena 320 1836-1842 Stalloni - Monta b. 18, fasc. 17, n. catena 321 1837-1846 Agricoltura - Adempimenti annuali per lo stato dei cereali - semente ed altro b. 18, fasc. 18, n. catena 322 1842 Incartamento in ordine allo stato richiesto da S.E. il Ministro Segretario di Stato degli Affari Interni di tutti gli opifici, fabbriche e ogni altro stabilimento di arti, di manifatture e d'industrie che si impieghi nel Comune di Teramo b. 18, fasc. 19, n. catena 323 1844 Relativamente alla concessione delle acque reflue della fontana del Trocco al Signor D.Paolo De Santi b. 18, fasc. 20, n. catena 324 1853-1857 Trappeti esistenti nel Comune b. 18, fasc. 21, n. catena 325 PRIMA DIVISIONE - SEZIONE III - OGGETTI VARI 1809-1820 Autorità provinciali b. 19, fasc. 1, n. catena 326 1812-1843 Sull'aggregazinne dei piccoli Comuni ai più grandi e facoltosi b. 19, fasc. 2, n. catena 327 Indirizzi politici o deputazioni al Re per il ritorno nei suo Stati e per il compleanno della Regina b. 19, fasc. 3, n. catena 328 1813-1837 1829-1832 Scavi di carbone fossile b. 19, fasc. 4, n. catena 329 1830 Cerimonie funebri in onore di Sua Maestà Francesco I° b. 19, fasc. 5, n. catena 330 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 54 1832-1834 Atti relativi all'arrivo in Teramo ed alle elargizioni delle Mesta' loro il Re e la Regina b. 19, fasc. 6, n. catena 331 1836 Incartamento contenente note e pezzedi appoggio delle spese funerarie per S.M. la Regina Maria Cristina di Savoia nel rincontro del solenne funerale avuto luogo nella chiesa cattedrale b. 19, fasc. 7, n. catena 332 1837-1845 Real Ordine Costantiniano - Chiesa di S.Antonio Abbate b. 19, fasc. 8, n. catena 333 1839-1840 Monumenti antichi di storia e di arte b. 19, fasc. 9, n. catena 334 1840 Bonifica di terreni paludosi b. 19, fasc. 10, n. catena 335 1840-1847 Notizie mensili per giornale ufficiale b. 19, fasc. 11, n. catena 336 1841 Volume dei documenti delle spese fatte per la festa da ballo data dai signori teramani nella sala Bibbi addì 21/2/1841 b. 19, fasc. 12, n. catena 337 1841-1845 Acque termominerali - Rapporti nella esistenza di acque minerali nel Comune b. 19, fasc. 13, n. catena 338 1841-1845 Edifici cadenti: Porticato Pompetti - Casa De Rossi - Casa Lupi b. 20, fasc. 14, n. catena 339 1841-1845 Case Di Leonardo - Cellini e Valeriani - Archi delle porte di S.Giuseppe e S.Stefano minaccianti rovine b. 20, fasc. 15, n. catena 340 1842-1844 Riposo festivo b. 20, fasc. 16, n. catena 341 1847 Incartamento relativo all'introito ed esito fattosi in occasione della venuta di S.M. il Re Nostra Signore in questa Città b. 20, fasc. 17, n. catena 342 Ringraziamento al Re per la costituzione b. 20, fasc. 18, n. catena 343 1848 1851 Festa da ballo nel Teatro Comunale in onore del Generale de Brunner b. 20, fasc. 19, n. catena 344 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 55 1855-1862 Registro dei saggi sul prezzo del granone b. 20, fasc. 20, n. catena 345 1860 Festa per la venuta in Teramo del Re Vittorio Emanuele b. 20, fasc. 21, n. catena 346 SECONDA DIVISIONE - SEZIONE PERSONALE AMMINISTRATIVO 1801-1807 Libro di registro delle pubbliche decurionali risoluzioni della Città di Teramo b. 0, fasc. 1, n. catena 347 1807-1813 Libro di registro delle pubbliche dedurionali risoluzioni della Città di Teramo b. 0, fasc. 2, n. catena 348 1834-1836 Registro delle deliberazioni del decurionato b. 0, fasc. 3, n. catena 349 1806-1809 Carte relative a varie risoluzioni del decurionato (con firme autografe dei decurioni) b. 21, fasc. 1, n. catena 350 1807-1842 Nomina e verbali di giuramento dei decurioni b. 21, fasc. 2, n. catena 351 1807-1845 Convocazioni decurionali. Disposizioni varie in ordine alle riunioni incomplete ed ai decurioni mancanti b. 21, fasc. 3, n. catena 352 1808-1836 Terne per nomine Sindaco - Primo e Secondo eletto - Verbali di giuramento Corrispondenza b. 21, fasc. 4, n. catena 353 1809 Stato dei proprietari che pagano una maggiore contribuzione per essere nominati membri del collegio elettorale b. 22, fasc. 5, n. catena 354 1811 Processo verbale di giuramento preso dai Sindaci Decurioni - Atto di giuramento preso dal Prima e Secondo Eletto b. 22, fasc. 6, n. catena 355 1816-1819 Nomina del nuovo Cassiere D.Ambrosio De Antoniis b. 22, fasc. 7, n. catena 356 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 56 1816-1837 Commesso Luigi Be Ascentiis - Nomina b. 22, fasc. 8, n. catena 357 1817 Pensione Cancelliere Archiviario Angelo Quartaroli - Terna per la nomina di un successore b. 22, fasc. 9, n. catena 358 1817-1818 Pubblici Consigli del Parlamento - Relazioni b. 22, fasc. 10, n. catena 359 1817-1844 Nomina, giuramenti istallazioni e giubilazione dei commessi della Cancelleria Comunale - Sui commessi gratuiti e loro istallazioni b. 22, fasc. 11, n. catena 360 1817-1845 Istallazione dei Consigli Provinciali e Distrettuali - Terne nomine b. 22, fasc. 12, n. catena 361 1820 Procedura per la nomina della Giunta Elettorale di Provincia (Nomina della Deputazione Provinciale) b. 23, fasc. 13, n. catena 362 1821 Nomina di 108 elettori per la nuova elezione del Corpo Municipale prescritta dalla legge transitoria del 30/1/1821 b. 23, fasc. 14, n. catena 363 1821-1825 Deliberazioni decurionali per formazione di liste, nomina dei capi, rettifica di ruoli, aumento della forza civica b. 23, fasc. 15, n. catena 364 1822 Deliberazione decurionale sulla terna del Cancelliere Archiviario Comunale caduta nelle persone dei Signori Nicola Palombieri, Benedetto Forti, Filippo Cioci - Attesa la morte del fù Don Berardo Grue" b. 23, fasc. 16, n. catena 365 1824-1844 Congedi, sospensione pel il Sindaco e per gli Eletti b. 23, fasc. 17, n. catena 366 1826-1841 Deliberazione decurionale che nomina di un terzo servente comunale da adibirsi specialmente verso il Cassiere Comunale - Nomina di Giona Martella a servente b. 23, fasc. 18, n. catena 367 1829 Recchia Attanasio - Servente comunale - Pensione alla vedova - Nomina del successore Domenico Taraschi b. 23, fasc. 19, n. catena 368 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 57 1830 Dissenzioni tra impiegati primari e secondari - Real rescritto a tal riguardo b. 23, fasc. 20, n. catena 369 1830 Sovrano decreto relativo al sistema per la relazione e per il registro e bollo degli atti di giuramento degli impiegati b. 23, fasc. 21, n. catena 370 1830 Proclama del Re Ferdinando II per la sua istallazione b. 23, fasc. 22, n. catena 371 1834 Deliberazione decurionale con la quale si propone una terna per il riposo con soldo del Cancelliere Don Filippo Cioci per la sua avanzata età b. 23, fasc. 23, n. catena 372 1835 Deliberazione decurionale per gare di appalto di servizi comunali b. 23, fasc. 24, n. catena 373 1835 Nomina a servente comunale di G.B. Boffi b. 23, fasc. 25, n. catena 374 1836-1840 Di Mattia servente in Forcella - Pensione - Nomina del rimpiazzo di Francesco De Petris b. 23, fasc. 26, n. catena 375 1837 Giubilazione del Commesso D.Benedetto Forti e suo rimpiazzo b. 23, fasc. 27, n. catena 376 1838-1839 Sulla pensione alla vedova di Bonviveri Innocenzo b. 23, fasc. 28, n. catena 377 1840-1841 Consiglio Provinciale e Distrettuale - Pagamento di Spese b. 23, fasc. 29, n. catena 378 1842 Incartamento per la carica di Cancelliere Comunale nella persona di D.Angelo Massei b. 23, fasc. 30, n. catena 379 1842-1843 Terne per il Sindaco, Secondo Eletto, Primo Eletto, Cassiere e Conciliatore b. 23, fasc. 31, n. catena 380 1842-1843 Nomina dei novelli eletti di Miano, Rapino e Frondarola - Riconferma di quelli di Forcella e Magnanella nonchè di questo Cassiere Comunale Signor Spagnoli b. 23, fasc. 32, n. catena 381 1842-1855 Terne per nomine Sindaco, Primo e Secondo Eletto, Verbali di giuramento Corrispondenza Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 58 b. 24, fasc. 33, n. catena 382 1843 Commesso Berardo Moschioni - Nomina b. 24, fasc. 34, n. catena 383 1843-1844 Nomine, giuramenti, rinunce, compensi ed altro riguardante Cancellieri, Commessi, Alunni ed altro personale del Comune b. 24, fasc. 35, n. catena 384 1843-1845 Chiamate per la presentazione dei Sindaci, eletti e Cancellieri all'Intendenza b. 24, fasc. 36, n. catena 385 1843-1847 Sulla nomina del Commesso D.Berardo Lupi b. 24, fasc. 37, n. catena 386 1843-1860 Nomina di decurioni b. 24, fasc. 38, n. catena 387 1844-1845 Berardino De Patto Servente Comunale b. 24, fasc. 39, n. catena 388 1844-1845 Serventi - De Petris, Ponziani, Recchia - Nomine b. 24, fasc. 40, n. catena 389 1845-1847 Deliberazioni del decurionato b. 24, fasc. 41, n. catena 390 1847 Liquidazione della pensione agli impiegati di cancelleria in persona di Nicola Palombieri b. 24, fasc. 42, n. catena 391 1847 Nomina del Commesso Berardo Sbaraglia b. 24, fasc. 43, n. catena 392 1847-1858 Terne per Consiglieri Provinciali e Distrettuali b. 25, fasc. 44, n. catena 393 1848 Liste degli elettori del Distretto di Teramo formati in conformità della legge elettorale provvisoria del 29/2/1848 b. 25, fasc. 45, n. catena 394 1848-1854 Registro di intervento dei decurioni alle adunanze b. 25, fasc. 46, n. catena 395 1849 Mancanze alle sedute decurionali - Disposizioni Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 59 b. 25, fasc. 47, n. catena 396 1849-1860 Nomine, giuramenti e possessi dei Sindaci, Secondi Eletti, Eletti dei Comuni riuniti, Primo Eletti, Aggiunti e Cassieri b. 25, fasc. 48, n. catena 397 1850 Lista supplettoria degli eleggibili a cariche comunali b. 25, fasc. 49, n. catena 398 1850 Sulla pensione di giustizia accordata alla vedova del defunto servente Annunziato Roselli per nome Beatrice Pagliarini b. 25, fasc. 50, n. catena 399 1850 Servente Comunale Nicola Sforza b. 25, fasc. 51, n. catena 400 1850-1851 Nomina del Cancelliere Beniarnino Manetta b. 26, fasc. 52, n. catena 401 1851 Lista supplettoria degli eleggibili a cariche comunali b. 26, fasc. 53, n. catena 402 1851-1857 Terna per nomina degli Amministratori Comunali b. 26, fasc. 54, n. catena 403 1852 Supplenza di un Commesso Giurato in caso di mancanza o di impedimento del Cancelliere e sostituto Cancelliere b. 26, fasc. 55, n. catena 404 1852-1853 Giubilazione accordata all'ex Cancelliere del Comune riunito di Miano Signor Agostino De Rubeis b. 26, fasc. 56, n. catena 405 1854 Liste degli eleggibili a cariche comunali b. 26, fasc. 57, n. catena 406 1854 Progetto di lista degli eleggibili che si fa dal decurionato del Comune di Teramo per il quadriennio del 1854 al 1857 b. 26, fasc. 58, n. catena 407 1854 Sulla nomina di un impiegato presso l'uffiziale civile del Comune riunito di Miano in persona di S. Raffaele Pirocchi b. 26, fasc. 59, n. catena 408 1854-1855 Palombieri Nicola impiegato di Cancelleria - Pensione alla vedova Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 60 b. 26, fasc. 60, n. catena 409 1854-1860 Sul progetto di regolamento per il consiglio edilizio in questa Città b. 26, fasc. 61, n. catena 410 1855 Nomina di un inserviente comunale nel Comune riunito di Forcella b. 26, fasc. 62, n. catena 411 1855 Sulla nomina, giuramento e possesso alla carica di Commesso Onorario di D.Domenico De Sanctis b. 26, fasc. 63, n. catena 412 1855-1856 Incartamento sulla nomina e possesso dell' Aggiunto al Primo Eletto in persona di D.Berardo Vincenzo Crucioli b. 26, fasc. 64, n. catena 413 1856 Incartamento sulla nomina, possesso e giuramento del Commesso onorario D.Vindenzo Michitelli b. 26, fasc. 65, n. catena 414 1860 Verbale di giuramento di fedeltà al Re Ferdinando II da parte degli impiegati comunali b. 27, fasc. 66, n. catena 415 1860 Di Filippo Salvatore - Servente comunale - Nomina b. 27, fasc. 67, n. catena 416 1860 Proclama del Re Vittorio Emanuele II b. 27, fasc. 68, n. catena 417 1860 Proclamazione del decurionato di Teramo di Vittorio Emanuele a Re b. 27, fasc. 69, n. catena 418 1860 Indirizzo di omaggio al Generale Garibaldi b. 27, fasc. 70, n. catena 419 1860 Convocazione del popolo in comizi per accettare o rinunciare il seguente plebiscito "Il popolo vuole l'Italia una ed indivisibile con Vittorio Emanuele Re Costituzionale e suoi legittimi discendenti" b. 27, fasc. 71, n. catena 420 1860 Liste elettorali politiche per la nomina dei deputati al parlamento nazionale b. 27, fasc. 72, n. catena 421 1860 Documenti giustificativi delle capacità necessarie per essere elettore od eleggibili col concorso della metà del censo ordinario Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 61 b. 27, fasc. 73, n. catena 422 1860 Provvedimenti del Signor Intendente contenenti nomine del Sindaco, Eletti e di venti nuovi decurioni di questo Comune in virtù del Real Decreto del 23 luglio 1860 - Verbale di giuramento di fedeltà ed ubbidienza al Re ed alla costituzione prestato dai suddetti. b. 27, fasc. 74, n. catena 423 1860 Proclami e manifesti del dittatore delle province meridionali e dei prodittatori - Primi atti del Governo Costituzionale. b. 27, fasc. 75, n. catena 424 SECONDA DIVISIONE - SEZIONE II BENI E RENDITE COMUNALI E DEMANIALI 1618-1700 Registro catasto preonciario delle Ville del Comune di Teramo (dal 1618 con annotazioni fino al 1700) b. D-1, fasc. 1, n. catena 425 1791-1806 Libri della tassa catastale dei cittadini della città di Teramo e delle sue Ville compresi i forastieri, ecclesiastici monasteri e luoghi pii b. D-2, fasc. 2, n. catena 426 1813 Catasto del quartiere di S.Leonardo b. D-3, fasc. 3, n. catena 427 1814 Catasto terreni - Stato di sezione di Teramo e Ville b. D-3, fasc. 4, n. catena 428 1814 Catasto terreni - Dalla lettera A alla B - Articoli dal n°1 al n° 261 - Vol. 1 b. D-3, fasc. 5, n. catena 429 1814 Catasto terreni - Dalla C - Articoli dal n° 262 al n° 622 - Vol. 2 b. D-4, fasc. 6, n. catena 430 1814 Catasto terreni - Dalla lettera D alla G - Articoli dal n° 623 al n° 1062 - Vol. 3 b. D-4, fasc. 7, n. catena 431 1814 Catasto terreni - Dalla lettera I alla M - Articoli dal n° 1063 al n° 1408 - Vol. 4 b. D-5, fasc. 8, n. catena 432 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 62 1814 Catasto terreni - dalla lettera N alla R - Articoli dal n° 1409-al n° 1734 - Vol. 5 b. D-5, fasc. 9, n. catena 433 1814 Catasto terreni - Dalla lettera S alla Z - Articoli dal n° 1735 al n°2018 - Vol. 6 b. D-6, fasc. 10, n. catena 434 1814 Catasto terreni - Articoli aggiunti - Dal n° 2019 al n° 2448 b. D-6, fasc. 11, n. catena 435 1814 Catasto terreni - Articoli aggiunti - Dal n° 2449 al n° 2910 b. D-7, fasc. 12, n. catena 436 1844-1916 Catasto terreni - Dalla lettera A alla B - Dal n° 1 al n° 286 Vol. 1 b. D-8, fasc. 13, n. catena 437 1844-1916 Catasto terreni - Lettera C - Dal n.° 287 al n.° 565 - Vol. 2 b. D-8, fasc. 14, n. catena 438 1844-1916 Catasto terreni - Dalla lettera C alla F - Dal n° 566 al n° 827 Vol. 3 b. D-9, fasc. 15, n. catena 439 1844-1916 Catasto terreni - Dalla lettera F alla G - Dal n° 828 al n.° 1125 - Vol. 4 b. D-9, fasc. 16, n. catena 440 1844-1916 Catasto terreni - Dalla lettera G alla M - Dal n° 1126 al n° 1398 - Vol. 5 b. D-10, fasc. 17, n. catena 441 1844-1916 Catasto terreni - Dalla lettera M alla 0 - Dal n°1399 al n° 1659 - Vol. 6 b. D-10, fasc. 18, n. catena 442 1844-1916 Catasto terreni - Dalla lettera 0 alla Q - Dal n° 1660 al n.° 1916 - Vol. 7 b. D-11, fasc. 19, n. catena 443 1844-1916 Catasto terreni - Dalla lettera Q alla S - Dal n° 1917-al n.°2180 - Vol. 8 b. D-11, fasc. 20, n. catena 444 1844-1916 Catasto terreni - Dalla lettera S alla Z - Dal n° 2181 al nà 2367 - Vol. 9 b. D-12, fasc. 21, n. catena 445 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 2368 al n° 2599 - Vol. 10 b. D-12, fasc. 22, n. catena 446 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 2600 al n° 2942 - Vol. 11 b. D-12, fasc. 23, n. catena 447 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 63 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 2943 al n° 3131 - Vol. 12 b. D-13, fasc. 24, n. catena 448 1844-1916 Catasto terreni - Dal nà 3132 al n° 3421 - Vol. 13 b. D-13, fasc. 25, n. catena 449 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 3422 al n° 3706 - Vol. 14 b. D-13, fasc. 26, n. catena 450 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 3707 al n° 4000 - Vol. 15 b. D-14, fasc. 27, n. catena 451 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 4001 al n° 4235 - Vol. 16 b. D-14, fasc. 28, n. catena 452 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 4236 al n° 4416 - Vol. 17 b. D-14, fasc. 29, n. catena 453 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 4417 al n° 4709 - Vol. 18 b. D-15, fasc. 30, n. catena 454 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 4710 al n° 4947 - Vol. 19 b. D-15, fasc. 31, n. catena 455 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 4948 al n° 5213 - Vol. 20 b. D-16, fasc. 32, n. catena 456 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 5214 al n° 5496 - Vol. 21 b. D-16, fasc. 33, n. catena 457 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 5497 al n° 5763 - Vol. 22 b. D-16, fasc. 34, n. catena 458 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 5764 al n° 5920 - Vol. 23 b. D-17, fasc. 35, n. catena 459 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 5921 al n° 6137 - Vol. 24 b. D-17, fasc. 36, n. catena 460 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 6137 al n° 6510 - Vol. 25 b. D-17, fasc. 37, n. catena 461 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 6511 al n° 6918 - Vol. 26 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 64 b. D-18, fasc. 38, n. catena 462 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 6919 al n° 7337 - Vol. 27 b. D-18, fasc. 39, n. catena 463 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 7338 al n° 7743 - Vol. 28 b. D-19, fasc. 40, n. catena 464 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 7744 al n° 8161 - Vol. 29 b. D-19, fasc. 41, n. catena 465 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 8162 al n° 8577 - Vol. 30 b. D-20, fasc. 42, n. catena 466 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 8578 al n° 8989 - Vol. 31 b. D-20, fasc. 43, n. catena 467 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 8990 al n° 9382 - Vol. 32 b. D-21, fasc. 44, n. catena 468 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 9383 al n° 9748 - Vol. 33 b. D-21, fasc. 45, n. catena 469 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 9749 al n° 10055 - Vol.34 b. D-22, fasc. 46, n. catena 470 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 10056 al n° 10496 - Vol. 35 b. D-22, fasc. 47, n. catena 471 1844-1916 Catasto terreni - Dal n° 10497 al n° 10862 - Vol. 36 b. D-23, fasc. 48, n. catena 472 1844-1916 Cutasto terreni - Dal n° 10863 al n°11249 Bis - Vol. 37 b. D-23, fasc. 49, n. catena 473 1844-1916 Catasto terreni - Dal n°11250 al n°11609 - Vol. s.n. b. D-24, fasc. 50, n. catena 474 1844-1916 Catasto terreni - Dal n°11610 al n°11967 - Vol. 39 b. D-24, fasc. 51, n. catena 475 1844-1916 Catasto terreni - Dal n°11968 al n°12315 - Vol. 40 b. D-25, fasc. 52, n. catena 476 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 65 1844-1916 Catasto terreni - Dal n°12316 al n° 12858 - Vol. 41 b. D-25, fasc. 53, n. catena 477 1786-1801 Libro di obbliganze penes acta della Cancelleria di questa fedelissima Città di Teramo b. 28, fasc. 1, n. catena 478 1801 Vendita all'asta col sistema delle candele b. 28, fasc. 2, n. catena 479 1801-1807 Volume degli obblighi penes acta b. 28, fasc. 3, n. catena 480 1806-1846 Abolizione della feudalità - Divisione dei demani comunali b. 28, fasc. 4, n. catena 481 1807-1808 Libro degli obblighi penes acta b. 28, fasc. 5, n. catena 482 1808-1811 Causa contro Di Carlo Berardo per affitto della locanda comunale b. 28, fasc. 6, n. catena 483 1810 Nomina di patrocinatore per la causa contro Santanchè per i terreni alla Cona b. 28, fasc. 7, n. catena 484 1810-1834 Censimento dei Beni comunali b. 28, fasc. 8, n. catena 485 1812 Atti giudiziari relativi alla concessione della pubblica locanda b. 28, fasc. 9, n. catena 486 1813-1814 Atti del Decurionato per la vendita dell'antico macello della capra b. 28, fasc. 10, n. catena 487 1814-1843 Istruzioni per affitti cespiti comunali b. 28, fasc. 11, n. catena 488 1817 Deliberazione del Decurionato sulla domanda di D.Vincenzo Palma che intende acquistare un sito pubblico nella cosiddetta Cittadella b. 29, fasc. 12, n. catena 489 1817 Vendita ricolto delle ulivi fuori Porta Madonna b. 29, fasc. 13, n. catena 490 1817-1845 Beni comunali - Censi e Canoni Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 66 b. 29, fasc. 14, n. catena 491 1818 Atti di affitto dei beni del Gesso rimasti in ultima licitazione a Tommaso di Domenico del Gesso per ducati 4:40 all'anno b. 29, fasc. 15, n. catena 492 1818-1822 Sulla vendita della pescheria in S.Giorgio a De Paulis b. 29, fasc. 16, n. catena 493 1818-1824 Affitto di due camere di casa con piccolo ingresso attaccato alla locanda comunale a Cianchini Gaetano b. 29, fasc. 17, n. catena 494 1819 Atti di affitto dei beni del Comune di Magnanella rimasto in ultima licitazione a Saverio Alessandrini per ducati dei all'anno colla fideiussione solidale di Felice Marchetti di Putignano b. 29, fasc. 18, n. catena 495 1819-1857 Affitti di vari beni comunali b. 29, fasc. 19, n. catena 496 1821 Deliberazione decurionale sulla domanda di Pietro de Angelis di Forcella per l'acquisto di due piccioli posti del pubblico b. 29, fasc. 20, n. catena 497 1823-1824 Sull'Acquisto del mobilio richiesto dal Giudice Istruttore b. 29, fasc. 21, n. catena 498 1824 Manifesto per l'acquisto di una fossa alla Piazza dell'Olmo da conservare grano che si trova dirimpetto al Porticato del Caffè del Signor Siniscalchi b. 29, fasc. 22, n. catena 499 1824 Sulla vendita dei beni appartenenti all'ex Beneficio della Misericordia in Forcella b. 29, fasc. 23, n. catena 500 1824-1826 Atti di affitto dei beni fondi di Magnanella e Gesso riuniti a Teramo b. 29, fasc. 24, n. catena 501 1824-1830 Usi Civici b. 29, fasc. 25, n. catena 502 1825 Deliberazione decurionale sull'offerta di D.Saverio Tripoti per l'acquisto di una viarella dietro il soppresso Convento di S.Agostino b. 29, fasc. 26, n. catena 503 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 67 1825-1838 Voti al Re contro la minacciata soppressione della Provincia contro l'aggregazione della Provincia allo Stato Pontificio b. 29, fasc. 27, n. catena 504 1827-1835 Giudizio contro il Comune di Campli per la delimitazione dei confini per il territorio del Comune riunito di Magnanella b. 29, fasc. 28, n. catena 505 1827-1835 Giudizio contro il Comune di Campli circa la riunione dello intero villaggio di Garrano al Comune di Teramo b. 29, fasc. 29, n. catena 506 1827-1843 Strade comunale delle Ville - Reclami vari per accomodi - Restauri b. 29, fasc. 30, n. catena 507 1827-1857 Affitti di alcuni locali di proprietà comunale b. 29, fasc. 31, n. catena 508 1827-1859 Vendita delle olive raccolte dalle piante poste dintorno di questa Città b. 30, fasc. 32, n. catena 509 1829 Atti di subasta per l'affitto di una stradella di proprietà del Comune di Teramo b. 30, fasc. 33, n. catena 510 1830 Atti di subasta per i piccioli terreni del Gesso per un sessennio per ducati 4:50 b. 30, fasc. 34, n. catena 511 1832 Vendita di predii urbani in Teramo a Giansante Aurino b. 30, fasc. 35, n. catena 512 1832 Domande per aperture di bettole e reclami avverso alla tassa sull'esercizio di tale industria b. 30, fasc. 36, n. catena 513 1832 Cessione di suolo pubblico presso S.Agostino al Signor Reggiero Civico b. 30, fasc. 37, n. catena 514 1833 Atti di subaste per l'affitto del piccolo terreno che il Comune di Teramo possiede in Villa Piano Cavuccio b. 30, fasc. 38, n. catena 515 1833-1841 Deliberazione decurionale relativamente alla rivendita del lo sfato sulla fabbrica di cremore del Signor Michele Gaspari. Progetto di conciliazione ed analoga convenzione sul riguardo b. 30, fasc. 39, n. catena 516 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 68 1833-1850 Censimento di vari beni comunali b. 30, fasc. 40, n. catena 517 1833-1858 Vendita di immobili di pertinenza del Comune detto Taverna Vecchia b. 30, fasc. 41, n. catena 518 1834-1835 Cessione di suolo pubblico in Teramo al Signor Francesco Sagaria (Quartiere S.Giorgio) b. 30, fasc. 0, n. catena 519 1834-1835 Per l'acquisto di suolo pubblico chiesto dal Signor D.Giovanni Ciotti sito fuori Porta S.Giuseppe b. 30, fasc. 43, n. catena 520 1834-1841 Sull'acquisto di una stradetta domandata da D.Francesco Antonio Rossi b. 30, fasc. 44, n. catena 521 1836 Sull'acquisto di suolo pubblico chiesto da D.Saverio Tripoti sito nel quarto S.Agostino b. 30, fasc. 45, n. catena 522 1836-1838 Deputazione al Re contro la ripristinazione degli Stucchi b. 30, fasc. 46, n. catena 523 1836-1839 Cessione di suolo pubblico ad Annatecla Carnassale (Quartiere di S.Spirito) b. 30, fasc. 47, n. catena 524 1837 Sull'esposto del Signor D.Giovanberardino Bibbi di questa Città col quale domanda acquistare una rua contigua alla propria casa . b. 31, fasc. 48, n. catena 525 1837-1839 Per l'acquisto della casa Pompei b. 31, fasc. 49, n. catena 526 1838-1839 Sulla vendita di un terreno a Porta Vezzola chiesta da Giacomo Ferri b. 31, fasc. 50, n. catena 527 1838-1840 Atti relativi alla permuta di terreno del Signor D.Michele Gaspari con altro di pertinenza del Comune di Teramo per la nuova Strada di S.Giorgio b. 31, fasc. 51, n. catena 528 1839-1844 Pagamento periti per verifiche occupazioni e devastazioni suolo pubblico b. 31, fasc. 52, n. catena 529 1840-1841 Concessione del Pomerio a Porta Madonna chiesta da Cristofaro Coletta Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 69 b. 31, fasc. 53, n. catena 530 1841-1842 Cessione di suolo pubblico in Teramo a favore del Conte Don Gregorio de Philippis Delfico di una parte della viottola che intercede tra due giardini di sua proprietà siti nel rione di S.Giorgio b. 31, fasc. 54, n. catena 531 1842 Vendita a Marietta dell'antica pescheria e dell'antico macellato nel largo della Cittadella b. 31, fasc. 55, n. catena 532 1842 Vendita di un pezzo di terreno in Porta Vezzola a Vincenzo Paurici b. 31, fasc. 56, n. catena 533 1842-1843 Cessione del suolo pubblico della Cittadella al Signor Don Camillo de Martinis per l'annuo canone di ducati 15;00, giusto l'annesso istromento del Notar de Petris del 10 aprile 1843 b. 31, fasc. 57, n. catena 534 1842-1843 Affitto dei beni del Comune di Magnanella aggiudicati a Don Bartolomeo de Nardis colla garanzia solidale di Don Emidio Mariani per la durata di anni quattro e con l'annuo estaglio di ducati undici. b. 31, fasc. 58, n. catena 535 1842-1844 Dimanda di occupazione del suolo pubblico nella Cittadella avanzata da D. Raffaele Marinucci b. 31, fasc. 59, n. catena 536 1843-1845 Sulla vendita di una quercia secca nel Beneficio di S.Rocco di patronato del riunito Comune di Miano - Sui danni su un fondaco di dominio diretto di detto riunito - Su di una censuazione rifiutata b. , fasc. 60, n. catena 537 1844-1845 Usurpazioni commesse sui beni appartenenti al Comune - Affitti b. 31, fasc. 61, n. catena 538 1845 Per l'occupazione di suolo pubblico chiesta dall'Arciconfraternita dei Centurati b. 31, fasc. 62, n. catena 539 1845 Andrea Costantini chiede di acquistare alcuni alberi secchi nel viale di Olmi fuori S.Giorgio b. 31, fasc. 63, n. catena 540 1846 Cessione di una strada vecchia in S.Giorgio in persona di Don Berardo Lupi b. 31, fasc. 64, n. catena 541 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 70 1846 Cessione di suolo pubblico chiesto da Anzino Giansante b. 31, fasc. 65, n. catena 542 1846 Cessione di suolo pubblico in Teramo al Signor Giuseppe Cerroni di questa Città b. 31, fasc. 66, n. catena 541 1846 Cessione di suolo pubblico nel rione di S.Giorgio alla Signora Donna Erminia Montani b. , fasc. 67, n. catena 544 1846 Cessione di suolo pubblico chiesto dai signori Don Francesco Rossi, Don Vincenzo Quartaroli e l'Orfanotrofio di S.Carlo b. 31, fasc. 68, n. catena 545 1846-1847 Incartamento relativo affitto dei beni in Frondarola b. 31, fasc. 69, n. catena 546 1846-1849 Censimento di una parte di terreno del Comune di Teramo rimasto aggiudicato a Don Francesco Forti (Sito presso il ponte a catena) b. 31, fasc. 70, n. catena 547 1846-1854 Affitto di terreno in Rapino a Cianci Gaetano b. 31, fasc. 71, n. catena 548 1846-1859 Cessione gratuita di suolo pubblico nel Largo del Terriccio sito nel rione di S.Spirito al Demanio Pubblico b. 31, fasc. 72, n. catena 549 1847 Cessione di un tratto di strada in "Plane del Vescovo" a Giovanni Ciotti b. 31, fasc. 73, n. catena 550 1847-1852 Sull'occupazione di suolo pubblico chiesto da D.Giovandomenico Felicepelo e D.Domenico de Matteis per un tratto di strada vecchia verso la strada di Montorio b. 31, fasc. 74, n. catena 551 1847-1852 Sui locali addetti alla vendita della carne di castrato b. 31, fasc. 75, n. catena 552 1847 Cessione di suolo pubblico nella strada della Madonna della Cona chiesta dai Signori Santachè e Porta b. 31, fasc. 76, n. catena 553 1847-1860 Vendita di piccolo locale in Forcella a Pompiano Carlo b. 32, fasc. 77, n. catena 554 1848-1849 Affitti di terreni in Frontarola a Carlo Maria Leone Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 71 b. 32, fasc. 78, n. catena 555 1849 Ruolo di transazione per la vendita di generi di bottega b. 32, fasc. 79, n. catena 556 1849 Vendita di olmi in S.Giorgio b. 32, fasc. 80, n. catena 557 1849 Vendita di un tratto di strada in S.Giorgio a Di Carlo, De Santis e Di Francesco b. 32, fasc. 81, n. catena 558 1850 Affitto del terreno in contrada Pozzo o Priscigliano. b. 32, fasc. 82, n. catena 559 1850 Censimento di terreno sito in Rapino b. 32, fasc. 83, n. catena 560 1850 Affitto di terreni in Frondarola a Vincenzo Cipolletti b. 32, fasc. 84, n. catena 561 1850-1851 Sulla cessione del fabbricato del nuovo teatro a RR.PP. Barnabiti b. 32, fasc. 85, n. catena 562 1851 Sulla occupazione di suolo pubblico chiesto da Pietro De Angelis di Forcella b. 32, fasc. 86, n. catena 563 1851-1852 Incartamento relativo all'occupazione di suolo pubblico chiesta da Mansueto e Paolo Marrancone di Villa Castagneto b. 32, fasc. 87, n. catena 564 1853 Cessione di suolo pubblico nel quartiere di S.Leonardo chiesto da D.Tommaso Gaspare di questa città b. 32, fasc. 88, n. catena 565 1853 Incartamento relativo alla cessione e permuta di un tratto di vecchia strada inutile in contrada Cona chiesta da D.Gaetano Cammillotti b. 32, fasc. 89, n. catena 566 1853 Incartamento relativo alla cessione di alcuni tratti della vecchia strada che da Teramo menava a Montorio chiesta da Vincenzo Felicepelo b. 32, fasc. 90, n. catena 567 1853 Incartamento relativo alla causa di occupazione di suolo pubblico a carico di Serafino Basciani di Ponzano Comune di Civitella del Tronto trattata in appello dal Sindaco di Teramo Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 72 b. 32, fasc. 91, n. catena 568 1854 Cessione di suolo pubblico a D.Giovanni de Vincentiis b. 32, fasc. 92, n. catena 569 1854 Cessione di suolo pubblico alla Signora E.Porta e B.Rozzi b. 32, fasc. 93, n. catena 570 1854-1858 Per l'acquisto dei portici e case nel Corso vicino alla piazza grande di ragione dei Signori Pompetti, de Rispis e Standoli b. 32, fasc. 94, n. catena 571 1854-1859 Affitto terreni in Frondarola a Vincenzo Cipoletti b. 32, fasc. 95, n. catena 572 1854-1860 Per D.Urbano Spagnoli che chiede di occupare una striscia di suolo pubblico nella strada di S.Giorgio b. 32, fasc. 96, n. catena 573 1855 Sulla supplica diretta a S.M. da alcuni Mianesi per la ripristinazione del loro Comune b. 32, fasc. 97, n. catena 574 1855 Sulla cessione di un piccolo tratto di suolo pubblico domandata da Berardo Algeste b. 32, fasc. 98, n. catena 575 1855 Cessione gratuita di suolo pubblico ai PP. Barnabiti b. 32, fasc. 99, n. catena 576 1855 Cessione di suolo pubblico a Luciano De Ascentiis b. 32, fasc. 100, n. catena 577 1855 Cessione di suolo pubblico in Teramo al Signor Giacomo Zaccagnini b. 32, fasc. 101, n. catena 578 1855-1856 Sulla domanda di Stanislao Marchetti pel tramutamento di un pezzo di strada pubblica che intersica alcuni suoi terreni in tenimento di Villa Putignano b. 32, fasc. 102, n. catena 579 1856 Cessione suolo pubblico in Teramo a D.Giuseppe Cianci b. 32, fasc. 103, n. catena 580 1856 Cessione di suolo pubblico in Teramo al Signor D.Ottavio delle Carceri b. 32, fasc. 104, n. catena 581 1856 Statino delle cessioni di suolo pubblico Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 73 b. 32, fasc. 105, n. catena 582 1856 Cessione di suolo pubblico in Teramo a D.Carlo Bonolis b. 32, fasc. 106, n. catena 583 1856 Cessione di suolo pubblico nel quartiere S.Spirito di Teramo al Signor D.Giuseppe Lanciaprima b. 32, fasc. 107, n. catena 584 1856 Cessione di suolo pubblico nel rione di S.Giorgio a Ferdinando Cianci b. 33, fasc. 108, n. catena 585 1856 Cessione di suolo pubblico al Signor Don Francesco Cerulli b. 33, fasc. 109, n. catena 586 1856 Cessione di suolo pubblico in Teramo nel Quartiere di S.Giorgio a D.Giuseppe Cerroni b. 33, fasc. 110, n. catena 587 1856 Cessione di suolo pubblico nel Rione di S.Leonardo al Signor D.Andrea Mancini b. 33, fasc. 111, n. catena 588 1856 Cessione di un tratto di suolo pubblico in Villa Cannelli domandata da Vincenzo d'Andrea b. 33, fasc. 112, n. catena 589 1856-1857 Censimento di terreni in Rapino b. 33, fasc. 113, n. catena 590 1857 Sulla cessione di un tratto di suolo pubblico in Teramo domandata dal Signor D.Vincenzo Canonico Bonviveri b. 33, fasc. 114, n. catena 591 1857 Cessione di suolo pubblico contiguo alla Porta Madonna a Don Francesco Cesi b. 33, fasc. 115, n. catena 592 1857 Cessione di suolo pubblico a favore dei fratelli D.Nicola e D.Romualdo Ruggieri e D.Antonio Moschioni b. 33, fasc. 116, n. catena 593 1857 Cessione di alcuni tratti di strada domandata da D.Carlo Guerrieri di Villa Ripa b. 33, fasc. 117, n. catena 594 1857 Incartamento riguardante la cessione di alcuni tratti di suolo Pubblico domandata da Leonardo Pannella b. 33, fasc. 118, n. catena 595 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 74 1857-1858 Per l'acquisto di alcuni mobili occorsi per il Giudicato Regio b. 33, fasc. 119, n. catena 596 1857-1859 Censimento dei terreni di ragione del Comune di Teramo siti nel riunito Miano rimasti aggiudicati a Don Raffaele Pirocchi in grado di subasta definitiva per l'annuo canone netto di ducati 40:00 b. 33, fasc. 120, n. catena 597 1858 Incartamento riguardante la cessione di suolo pubblico domandata da D.Domenico Scimitarra (quartiere di S.Leonardo)" b. 33, fasc. 121, n. catena 598 1858 Cessione di suolo pubblico domandata da D.Antonio Nardi (quartiere di S.Spirito) b. 33, fasc. 122, n. catena 599 1858-1859 Cessione di suolo pubblico in Villa Colle domandata dalla Signora Donna Marcangela Sbraccia b. 33, fasc. 123, n. catena 600 1858-1859 Cessione di un tratto di suolo pubblico vicino la piazza grande di questa Città domandata da D.Amelio Pacini b. 33, fasc. 124, n. catena 601 1859 Cessione di suolo pubblico al Signor Cerulli Francesco b. 33, fasc. 125, n. catena 602 1859 Cessione di un tratto di suolo pubblico domandata da Emilia Celli (Quartiere del Carmine) b. 33, fasc. 126, n. catena 603 1859 Cessione di suolo pubblico domandato da D.Domenico Salamiti b. 33, fasc. 127, n. catena 604 1859 Atti di affitto per la proprietà sita in Morro del Maggiorato di proprietà di S.A.R. il Conte di Aquila b. 33, fasc. 128, n. catena 605 1859-1860 Cessione di suolo pubblico domandata da Gioacchino Sorge si o nel quartiere di S.Leonardo b. 33, fasc. 129, n. catena 606 1860 Permuta di suolo pubblico con Costantini Alfonso in Cavuccio b. 33, fasc. 130, n. catena 607 1860 Affitto del locale denominato il macelletto ad Antonio de Santi Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 75 b. 33, fasc. 131, n. catena 608 1860 Cessione di suolo pubblico a privati b. 33, fasc. 132, n. catena 609 1809 Tariffa d'esazione delle gabelle comunali per l'anno 1810 b. 34, fasc. 133, n. catena 610 1810-1853 Appalto del dazio sulla vendita della neve, delle porchette e gallinacci b. 34, fasc. 134, n. catena 611 1812-1845 Dazio sui ponti del Tordino, Vezzola e Fiumicello b. 34, fasc. 135, n. catena 612 1812-1845 Riscossione dei dazi sull'olio, salumi e botteghe lorde b. 34, fasc. 136, n. catena 613 1812-1845 Dazio sulla panatica b. 35, fasc. 137, n. catena 614 1812-1850 Affitto dei cespiti comunali b. 35, fasc. 138, n. catena 615 1813-1859 Appalti della macellazione delle carni b. 35, fasc. 139, n. catena 616 1814 Affitto della gabella dei posti di fiere e mercati b. 36, fasc. 140, n. catena 617 1815-1846 Atti e verbali di appalto pel dazio sulla macellazione dei suini - Manifesti - Offerte b. 36, fasc. 141, n. catena 618 1816-1845 Atti di subaste per l'affitto del dazio sull'olio b. 36, fasc. 142, n. catena 619 1815-1845 Subaste per appalto dazio macellazione marra, marrone, vacca, bue - Atti di appalto, manifeti ecc. b. 37, fasc. 143, n. catena 620 1815-1846 Atti di affitto per l'appalto della macellazione delle carni b. 37, fasc. 144, n. catena 621 1815-184 Subaste per l'appalto del dazio sulla macellazione delle capre dei caproni - Manifesti Offerte Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 76 b. 38, fasc. 145, n. catena 622 1815-1846 Appalti delle gabelle del riunito comune di Forcella b. 38, fasc. 146, n. catena 623 1819-1842 Gabella sulla vendita della carne - Scannaggio b. 38, fasc. 147, n. catena 624 1820 Deliberazione del decurionato sull'offerta di Saverio Alessandrini per la macellazione delle carni grosse b. 38, fasc. 148, n. catena 625 1818-1858 Appalto del dazio sulla vendita della neve b. 39, fasc. 149, n. catena 626 1819-1833 Atti e documenti per gli affitti delle gabelle sulle vendita dei generi di botteghe lorde b. 39, fasc. 150, n. catena 627 1820-1836 Affitti di gabelle sulla vendita del vino b. 40, fasc. 151, n. catena 628 1822 Atti di appalto della gabella dei campioni di misure rimasto a Vincenzo Lanciaprima b. 40, fasc. 152, n. catena 629 1822-1861 Atti di affitto della gabella sulla vendita del pesce b. 41, fasc. 153, n. catena 630 1823-1829 Atti di subasta per l'affitto del dazio su campioni di misure e su posti di fiere e mercati b. 41, fasc. 154, n. catena 631 1824-1833 Dazio - Atti di subasta per lo scannaggio di animali da macello b. 41, fasc. 155, n. catena 632 1825 Atti di subasta per l'affitto del dazio solito a riscuotersi da posti di fiere e mercati aggiudicato a Agiacomo Algeste in grado di decima b. 42, fasc. 156, n. catena 633 1825-1845 Dazio sulle carni b. 42, fasc. 157, n. catena 634 1826-1830 Regio Decreto e disposizioni per l'introduzione della tassa macinato b. 42, fasc. 158, n. catena 635 1826-1843 Dazio vendita neve Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 77 b. 42, fasc. 159, n. catena 636 1826-1845 Real Decreto per l'introduzione del macino - Tariffa onde regolare la tassa del macino Deliberazioni sulla reimposizione dell'altra metà del macino - Sulle obbliganze del cassiere - Sul macino a carico dell'appaltatore delle forniture delle prigioni -Reclami, corrispondenza e deliberazioni per diffalchi del macino - Deliberazioni sul macino indebitamente esatto dai Signori Cerulli come appaltatore delle forniture delle prigioni negli anni 1834 al 1837 - Deliberazioni sul macino esatto negli anti 1841 e 1842 senza sovrano assenso - Sulla rivaluta al Comune di Campli per rata del macino di Villa Garrano" b. 42, fasc. 160, n. catena 637 1828-1845 Contrabbando sulle carni - Dazio b. 43, fasc. 161, n. catena 638 1830-1833 Atti di subasta per l'affitto dei dazi di posti di fiere e mercati b. 43, fasc. 162, n. catena 639 1831-1844 Dazio sulla farina di granone, di grano e sul pane b. 43, fasc. 163, n. catena 640 1832 Reclami avverso il ruolo di transazione fatto per i venditori di generi di botteghe lorde b. 43, fasc. 164, n. catena 641 1832 Ruolo di transazione pei venditori di generi di botteghe lorde b. 44, fasc. 165, n. catena 642 1832 Ruolo sul dazio pei generi di botteghe lorde da riscuotersi per transazione b. 44, fasc. 166, n. catena 643 1832 Ruolo di transazione per la vendita del vino al minuto b. 44, fasc. 167, n. catena 644 1836-1856 Gabelle della riunita Forcella b. 44, fasc. 168, n. catena 645 1836-1856 Ruoli di transazioni per la vendita dei generi di botteghe lorde b. 44, fasc. 169, n. catena 646 1837-1838 Atti di affitto della gabella sui posti di fiere e mercati e giornalieri per l'anno 1838 b. 45, fasc. 170, n. catena 647 1837-1845 Affitto di gabelle sulla vendita del vino b. 45, fasc. 171, n. catena 648 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 78 1838-1848 Corrispondenza generica per l'appalto dei posti di fiere e mercati b. 45, fasc. 172, n. catena 649 1838-1845 Atti di appalto per la macellazione delle carni grosse b. 45, fasc. 173, n. catena 650 1840 Matrice del ruolo del dazio sul macino b. 46, fasc. 174, n. catena 651 1840-1843 Appalto dazio sulle carni macellate b. 46, fasc. 175, n. catena 652 1843 Deliberazioni del decurionato per gli appalti. Macellazione delle carni grosse - Vendita del maiale - Macellazione della carne di castrato - Vendita delle carni di capre e caprone - Scannaggio e pubblica a rotolo - Affitto del dazio delle porchette e gallinacci Gabella sulla vendita del vino al minuto di bettolieri e particolari ed altro b. 46, fasc. 176, n. catena 653 1843-1844 Ministeriale sulla mancanza d'introito del benificio del sale b. 46, fasc. 177, n. catena 654 1843-1857 Affitto delle gabelle del riunito Comune di Miano b. 46, fasc. 178, n. catena 655 1843-1860 Dazio riguardante la vendita dei salumi b. 46, fasc. 179, n. catena 656 1845-1846 Scritture per l'appalto del dazio sullo scannaggio e pubblica a rotolo sulle carni grosse aggiudicato a Pantaleone ed Eugenio Alessandrini b. 46, fasc. 180, n. catena 657 1845-1850 Gabelle nel Comune riunito di Frondarola b. 47, fasc. 181, n. catena 658 1845-1858 Dazio sulla farina di granone, grano e sul pane b. 47, fasc. 182, n. catena 659 1848-1849 Dazio sul vino - Modo di riscossione b. 47, fasc. 183, n. catena 660 1849 Privative di dazio accordate al Comune b. 47, fasc. 184, n. catena 661 1849 Atti di subasta per l'affitto del dazio da posti di fiere e mercati b. 47, fasc. 185, n. catena 662 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 79 1849-1850 Macellazione di tutte le carni compresovi lo scannaggio e pubblico a rotolo aggiudicato in favore di Raffaele di Giuseppe colla garanzia di D.Giuseppe Ferraioli di questa Città b. 48, fasc. 186, n. catena 663 1850-1851 Atti di subasta sui posti di fiere e mercati e giornalieri b. 48, fasc. 187, n. catena 664 1850-1660 Domande ed uffici per gli eleggibili a cariche di venditori di b. 48, fasc. 188, n. catena 665 1850 Deliberazione del consiglio colla quale si autorizza a procedere a nuovi incanti per l'appalto dei dazi governativi e comunali con abbreviazioni di termini b. 48, fasc. 189, n. catena 666 1850-1851 Incartamento relativo agli affitti delle gabelle del comune riunito di Frondarola che di quelli di Miano non potutesi effettuare per mancanze di offerte b. 48, fasc. 190, n. catena 667 1850-1857 Dazio sul vino e sul mosto - Appalti b. 48, fasc. 191, n. catena 668 1851-1854 Subasta per l'affitto della privativa sulla vendita del pane e delle carni nel riunito Forcella b. 48, fasc. 192, n. catena 669 1855-1859 Atti di subasta del dazio sui campioni e zecca di pesi e misure e sui posti di fiere e mercati b. 48, fasc. 193, n. catena 670 1857-1858 Dazio per la vendita dell'olio, spiriti e rum b. 48, fasc. 194, n. catena 671 1857-1860 Appalto del dazio sul vino e mosto b. 48, fasc. 195, n. catena 672 1812-1845 Riscossione dei dazi sulle carni affittati ed in amministrazione b. 49, fasc. 1, n. catena 67 SECONDA DIVISIONE - SEZIONE III - RISCOSSIONI E PAGAMENTI 1814-1845 Reclami tassa posteggio b. 49, fasc. 2, n. catena 674 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 80 1818-1843 Sul debito del Comune a favore di novanta cittadini - Estinzione parziale, sorteggio Rinnovazione di titoli per detto debito - Pagamento di interessi e sulla condonazione di detti interessi - Cessione parziale contro il Comune b. 49, fasc. 3, n. catena 675 1823-1845 Riscossione dei diritti di patente dai venditori di commestibili - Condonazione ad alcuni di detti diritti - Dubbi sulla detta riscossione b. 49, fasc. 4, n. catena 676 1826-1843 Stato dei crediti del Comune b. 49, fasc. 5, n. catena 677 1830-1831 Escomputo chiesto dall'affittuario dei terreni di Magnanella (Pistocchi) b. 49, fasc. 6, n. catena 678 1830-1845 Carte comuni al macino ed alla strada - Deputazioni per la redazione delle matrici Corrispondenza coi parrochi onde concorrono alla detta redazione ed affinché inculchino loro filiani il pagamento delle rate scadute di dette contribuzioni - Mercede a Martella b. 49, fasc. 7, n. catena 679 1834-1844 Riscossione, diritti per aperture di finestre, luci e porte b. 49, fasc. 8, n. catena 680 1839-1843 Matrici dei ruoli del macino b. 49, fasc. 9, n. catena 681 1841-1845 Riscossioni di canoni in grano ed autorizzazioni per la vendita del medesimo b. 49, fasc. 10, n. catena 682 1841-1845 Riscossione del dazio sulla neve b. 49, fasc. 11, n. catena 683 1842-1856 Coazioni, reclami ed deliberazioni per il dazio dei maccheronari e paste b. 49, fasc. 12, n. catena 684 1843 Riscossione del prezzo di alcuni pietre appropriatesi dalla Congregazione del Carmine Idem per le pietre vendute a De Martinis ed a Coletti b. 50, fasc. 13, n. catena 685 1849-1850 Nomina del Signor Mancini Berardo ad. Esattore Fondiario b. 50, fasc. 14, n. catena 686 1852-1857 Tassa protomedicale b. 50, fasc. 15, n. catena 687 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 81 1810-1812 Significatorie sui conti resi per i due servizi 1811-1812 dal cassiere D.Giorgio Manoia b. 50, fasc. 16, n. catena 688 1810-1812 Significatorie e creditorie del Comune di Forcella b. 50, fasc. 17, n. catena 689 1831-1841 Significatoria e declaratorie b. 50, fasc. 18, n. catena 690 1842-1845 Riscossione delle significatorie - Malversazioni b. 50, fasc. 19, n. catena 691 1850-1860 Significatorie - Stati bimestrali dalle significatorie b. 50, fasc. 20, n. catena 692 1813-1831 Nomina Cassiere Comunale Manoia Giorgio b. 50, fasc. 21, n. catena 693 1828-1845 Corrispondenza col Cassiere Comunale per riscossioni e pagamenti vari b. 50, fasc. 22, n. catena 694 1830-1845 Corrispondenza col cassiere per la riscossione, coazioni, reclami e deliberazioni sulle multe ed ammende di polizia urbana e rurale - Gratificazioni al sostituto cancelliere presso il conciliatore per la riscossione di dette multe ed asserventi per lo scorrimento delle contravvenzioni b. 50, fasc. 23, n. catena 695 1831 Decisione del Consiglio d'Intendenza contro il Cassiere Comunale D. Giorgio Manoia b. 50, fasc. 24, n. catena 696 1841-1845 Sulla rinuncia del Cassiere Comunale D.Giorgio Manoia e nomina del novello cassiere in persona di D.Nicola Spagnoli b. 50, fasc. 25, n. catena 697 1851 Sulla nomina di possesso e di giuramento del Cassiere Comunale in persona di D. Luigi Montani b. 50, fasc. 26, n. catena 698 1860 Sulla nomina possesso e giuramento del Cassiere Comunale in persona di D. Antonino Moschioni b. 50, fasc. 27, n. catena 699 1824-1846 Gratificazioni agli impiegati comunali - Deliberazioni decurionali e ministeriali sull'ammontare e sul pagamento delle gratificazioni e sul regolamento del 1838 Gratificazioni arretrate Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 82 b. 51, fasc. 28, n. catena 700 1829-1845 Stipendi loro aumento, riduzione e soppressione certificati di servizio - Pensioni b. 51, fasc. 29, n. catena 701 1831 Deliberazioni decurionali per l'abbassamento del soldi del Cancelliere e suoi collaboratori e per le gratificazioni per loro proposte in esecuzione di ordini ministeriali b. 51, fasc. 30, n. catena 702 1831-1845 Pagamenti del soldo del Regio Giudice b. 51, fasc. 31, n. catena 703 1812 Ingegnere Carlo Forti - Retribuzione b. 51, fasc. 32, n. catena 704 1812-1845 Festa e spesa di culto di Maria SS. delle Grazie e S.Berardo b. 51, fasc. 33, n. catena 705 1812-1845 Pagamenti per feste civili - Sulla gratificazione ai cantanti nella Cattedrale b. 51, fasc. 34, n. catena 706 1839 Pagamento al R.Collegio b. 51, fasc. 35, n. catena 707 1839 Svincolo delle somme dovute al Real Collegio e quelli rimasti per favori di cassa nei passati esercizi a tutto il 1837 b. 51, fasc. 36, n. catena 708 1840-1846 Su di alcuni pagamenti e rivalute alla Cassa delle Opere Pubbliche Provinciali b. 51, fasc. 37, n. catena 709 1841-1844 Pagamenti ai Padri Cappuccini per messa pro populo b. 51, fasc. 38, n. catena 710 1842-1844 Spese per il culto (Chiese di Patronato Comunale) b. 51, fasc. 39, n. catena 711 1821-1853 Chiese di Santa Maria della Misericordia Confraternita - Accomodi. b. 52, fasc. 40, n. catena 712 1822-1860 Cassa Comunale - Riparazioni e pertinenze b. 52, fasc. 41, n. catena 713 1850-1851 Accomodi nel palazzo comunale, cioè nel cortile e nella gradinata . Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 83 b. 52, fasc. 42, n. catena 714 1856-1858 Subaste amministrative per l'appalto a ribasso della costruzione di alcuni immobili per il Giudicato d'Istruzione eseguite nel 1856 b. 52, fasc. 43, n. catena 715 1810 Deliberazione del ducurionato per l'esecuzione data agli atti d'Intendenza n° 51 in rapporto alle strade b. 52, fasc. 44, n. catena 716 1812 Abbattimento delle mura di S.Giorgio b. 52, fasc. 45, n. catena 717 1812 Deliberazione del Decurionato sulla deliberati di Ducati 300 pari a lire 1.320 per le pubbliche opere da eseguirsi nel 1812 b. 52, fasc. 46, n. catena 718 1813 Deliberazione del decurionato sulla nomina dei deputati per l'accomodo della strada che da questa Città conduce a Giulia b. 52, fasc. 47, n. catena 719 1816-1825 Il Signor Intendente ordina la riunione del decurionato per l'esecuzione del Real Decreto del 7 maggio 1816 sulla costruzione delle strade traverse di questa Provincia b. 52, fasc. 0, n. catena 720 1816-1846 Riattamento - Livellazione selciato ed ampliamento del Corso davanti M.Urbani b. 52, fasc. 49, n. catena 721 1817 Cimitero Urbano - Ricognizione di località da occupare per la costruzione b. 52, fasc. 50, n. catena 722 1817 Lavori pubblici - Fondi - Impronto b. 52, fasc. 51, n. catena 723 1818-1819 Deliberazione del Decurionato per il riattarsi la strada dell'Appennino b. 52, fasc. 52, n. catena 724 1819-1820 Nuovo Cimitero urbano - Atti di appalto b. 52, fasc. 53, n. catena 725 1819-1831 Deliberazione del decurionato sul reclamo provocato da D.Gio: Luca Ciotti per l'accomodo di una strada b. 52, fasc. 54, n. catena 726 1819-1839 Cimitero urbano - Costruzione - Certificati di esecuzione dei lavori Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 84 b. 52, fasc. 55, n. catena 727 1820-1844 Ponte a catena sul Tordino - Ponte nuovo alla Cona - Ponte sul torrente Vezzola nella strada per Campli - Manutenzione e restauri b. 52, fasc. 56, n. catena 728 1820-1838 Atti di appalto e deliberazioni decurionali riguardanti i lavori del selciato nella zona di Porta Romana o dei Ponti b. 52, fasc. 57, n. catena 729 1820-1859 Ponte sul fiume Tordino - Appalto per manutenzione b. 53, fasc. 58, n. catena 730 1821-1826 Colonne di S.Giorgio - Pagamento spese di costruzione b. 53, fasc. 59, n. catena 731 1822 Deliberazione decurionale sulla dimanda del perito Sig.Carlo de Sanctis per assistere agli accomodi urgenti delle strade b. 53, fasc. 60, n. catena 732 1822 Deliberazione decurionale per l'accomodo della strada da Teramo a Torricella b. 53, fasc. 61, n. catena 733 1822-1823 Fontana di S.Giorgio - Costruzione ed accomodi b. 53, fasc. 62, n. catena 734 1822-1823 Deliberazione decurionale sulla nomina dei deputati per le restaurazioni da farsi nelle strade esterne del territorio comunale b. 53, fasc. 63, n. catena 735 1822-1824 Abbattimento del portico di Porta Romana b. 53, fasc. 64, n. catena 736 1822-1845 Costruzione della strada fuori Porta S. Giorgio b. 53, fasc. 65, n. catena 737 1822-1845 Fontane di Porta Romana - S. Giuseppe - Della Noce e di S. Giorgio - Funzionamento b. 54, fasc. 66, n. catena 738 1823 Deliberazione decurionale sulla domanda di Angelo Lucidi e Domenicantonio Latini per essere esentati dal pagamento del selciato fatto innanzi le loro case nella costruzione della strada di Porta Romana b. 54, fasc. 67, n. catena 739 1823 Porta S. Giorgio - Abbattimento - Asportazione di macerie Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 85 b. 54, fasc. 68, n. catena 740 1823 Deliberazioni decurionale per livellamento della strada al Convento dei Padri Cappuccini b. 54, fasc. 69, n. catena 741 1823-1824 Deliberazione decurionale per la riattazione del selciato da incominciarsi nel punto detto "Il Trivio" e proseguirsi sino a Porta Reale b. 54, fasc. 70, n. catena 742 1823-1838 Deliberazioni decurionali sulla domanda di Francesco Antonio Boffi per la strada che conduce al suo molino b. 54, fasc. 71, n. catena 743 1823-1856 Fontane delle Ville - Manutenzione b. 54, fasc. 72, n. catena 744 1823-1858 Orologi pubblici della città e delle frazioni - Manutenzione b. 54, fasc. 73, n. catena 745 1824 Per lo allineamento della strada S.Giorgio con la demolizione di due porticati b. 55, fasc. 74, n. catena 746 1824 Deliberazioni decurionali per la restaurazione del muro dell'orto dei Signori Fratelli De Mattheis - Strada da S.Giorgio a Porta Romana b. 55, fasc. 75, n. catena 747 1824 Atti di appalto per la ristaurazione della strada detta del Pennino e manutenzione fine a tutto dicembre 1827 b. 55, fasc. 76, n. catena 748 1825 Deliberazione decurionale per l'accomodo della strada nuova nuova che da questa Città mena a Campli Civitella e Stato Romano b. 55, fasc. 77, n. catena 749 1825-1826 Deliberazione decurionale ed atti di subasta per l'appalto dell'accomodo della strada da Teramo a Garrano b. 55, fasc. 78, n. catena 750 1826 Abbattimento di Porta Romana b. 55, fasc. 79, n. catena 751 1826 Deliberazione decurionale sulla riapertura della strada di Porta Vezzola a quella dell'Ospedale b. 55, fasc. 80, n. catena 752 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 86 1826-1829 Manutenzione di strade e proposta per la costruzione di quella che da Porta Reale porta a Ponte a Catena b. 55, fasc. 81, n. catena 753 1826-1831 Deliberazione del decurionato che nomina una deputazione per l'accomodo della strada di Villa Garrano b. 55, fasc. 82, n. catena 754 1827 Accomodi, coll'opera dei carcerati, della strada della Cona che prosegue per Montorio b. 55, fasc. 83, n. catena 755 1827 Per gli accomodi della strada che conduce alla Villa Nepezzano b. 55, fasc. 84, n. catena 756 1827 Deliberazione decurionale sull'accomodo di un tratto di strada nelle vicinanze del Casino di D.Vincenzo Porta b. 55, fasc. 85, n. catena 757 1827 Deliberazione decurionale che offre delle osservazioni sul Cambiamento della strada consolare che vogliono fare i naturali di Giulia b. 55, fasc. 86, n. catena 758 1828 Selciato nella strada fangosa nel rione di S. Leonardo b. 55, fasc. 87, n. catena 759 1828 Deliberazione decurionale per formarsi il mattonato nella loggia del mercato b. 55, fasc. 88, n. catena 760 1828 Verbale del 1 eletto D.Domenico Pistocchi per l'accomodo di una strada del riunito Magnanella b. 55, fasc. 89, n. catena 761 1828-1845 Ponte sul Vezzola - Memorie - Deliberazioni e Deputazioni - Prima pietra del ponte e funzione analoga - Stine rate da pagarsi dal Comune e rate arretrate per la costruzione di detto ponte - Offerte volontarie b. 55, fasc. 90, n. catena 762 1829-1830 Camposanti della Città e delle Ville - Ubicazione b. 55, fasc. 91, n. catena 763 1829-1830 Costruzione del selciato della strada da Porta Vezzola al Trivio b. 55, fasc. 92, n. catena 764 1829-1833 Per diversi accomodi da eseguirsi nelle strade del riunito comune di Forcella b. 55, fasc. 93, n. catena 765 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 87 1830 Torricella Deliberazione decurionale per l'accomodo di una strada del riunito comune di b. 55, fasc. 94, n. catena 766 1830 Deliberazione decurionale sul reclamo di D. Ferdinando De Rosps per l'accomodo dell'ingresso del suo orto. Sterro di strada a S. Giorgio b. 55, fasc. 95, n. catena 767 1830 Deliberazione decurionale per il restauro di due tratti di strada che esistevano sopra e sotto del Ponte del Fiume Vezzola b. 55, fasc. 96, n. catena 768 1830-1832 Incartamento per l'accomodo della strada per la Ripa ed altri luoghi b. 55, fasc. 97, n. catena 769 1830-1839 Cimitero urbano - Disposizioni per la costruzione b. 55, fasc. 98, n. catena 770 1831 Esposto di Ferdinando Scipioni - per l'accomodo di una strada in Villa Rucciano b. 55, fasc. 99, n. catena 771 1831 Accomodi della strada che conduce all'ospizio di S.Antonio Abate b. 55, fasc. 100, n. catena 772 1831 Il Sindaco di Teramo per la riattazione a farsi nella strada fuori Porta S. Giorgio, dalla piramide sino a S. Venanzio b. 55, fasc. 101, n. catena 773 1831-1839 Lavori pubblici - Stati trimestrali e semestrali - Corrispondenza relativa b. 55, fasc. 102, n. catena 774 1834 Ruolo degli individui di Villa S. Pietro e suoi annessi che devono prestare l'opera di accomodo della strada che da Cannelli conduce a Sciusciano b. 56, fasc. 103, n. catena 775 1834-1835 Per l'apertura di una strada in contrada di fonte Melone nella Villa di Forcella b. 56, fasc. 104, n. catena 776 1835-1843 Progetto per la costruzione del nuovo teatro b. 56, fasc. 105, n. catena 777 1835-1845 Selciato di piazza del mercato e imbrecciamento di piazza grande b. 56, fasc. 106, n. catena 778 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 88 1836 Per l'accomodo della strada dall'Appennino di questo Comune di Teramo fino al riunito di Forcella b. 56, fasc. 107, n. catena 779 1836-1859 Ponte a trave sul Fiumicello - Appalto per la manutenzione b. 56, fasc. 108, n. catena 780 1837 Per l'accomodo della strada del fosso di Nepezzano b. 56, fasc. 109, n. catena 781 1838 Selciato di un piccolo tratto di strada nei pressi della casa di Donna Faustina Fabbri b. 56, fasc. 110, n. catena 782 1838 Costruzione del selciato della strada tra Sagaria e Falconi b. 56, fasc. 111, n. catena 783 1838-1839 Sulla condotta delle acque del torrente Vezzola al piano della Città - Trivellazione di pozzo Artesiano b. 56, fasc. 112, n. catena 784 1838-1839 Riattamento del matonato del porticato Pompetti b. 56, fasc. 113, n. catena 785 1838-1839 Per l'accomodo della strada vicino alla fontana del Poggio S.Vittorino b. 56, fasc. 114, n. catena 786 1838-1841 Per l'acquisto di una parte dell'orto di D.Michele Gaspari per la costruzione del Palazzo dell'Intendente b. 56, fasc. 115, n. catena 787 1838-1842 Sulla colmazione delle sepolture esistenti nelle diverse chiese e sulla destinazione delle chiese rurali per umazioni pendente la costruzione del camposanto b. 56, fasc. 116, n. catena 788 1838-1845 Per la strada di circonvallazione - Manutenzione b. 56, fasc. 117, n. catena 789 1838-1851 Per il restauro del tetto nella chiesa del camposanto b. 56, fasc. 118, n. catena 790 1839 Per l'accomodo della strada dell'Appennino verso Porta Romana b. 56, fasc. 119, n. catena 791 1839 Manutenzione dell'orologio pubblico b. 56, fasc. 120, n. catena 792 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 89 1839 Cimitero urbano - Sulla funzione della benedizione b. 56, fasc. 121, n. catena 793 1839 Per gli accomodi della strada nel fosso detto della Gattiglia che conduce in questa Città b. 56, fasc. 122, n. catena 794 1839 Per gli accomodi della strade delle Ville: Magnanella e Gesso b. 56, fasc. 123, n. catena 795 1836 Per gli accomodi della strada di Putignano sino alla costa di Garrano b. 57, fasc. 124, n. catena 796 1836 Per il selciato della via del Carmine b. 57, fasc. 125, n. catena 797 1839 Per gli accomodi del ponte sul fosso della cavalla in contrada di S.Eleuterio b. 57, fasc. 126, n. catena 798 1839 Lavori per la costruzione della strada che da S.Luca conduce al giardino del Signor Armellini e che termina nei pressi dell'orto del Signor de Petris b. 57, fasc. 128, n. catena 799 1839-1841 Costruzione di un condotto lungo la strada di fronte al teatro Corradi b. 57, fasc. 128, n. catena 800 1839-1842 Per gli accomodi necessari nella strada che da questa Citta conduce in Montorio ed altri luoghi b. 57, fasc. 129, n. catena 801 1839-1840 Manutenzione di strada, - Imbrecciamento e livellazione nei pressi delle case dei Signori Tenerelli e Thaulero b. 57, fasc. 130, n. catena 802 1839-1840 Per gli accomodi della strada nella contrada detta La Forca e nella calata al fiume Trontino per la via di Montorio b. 57, fasc. 131, n. catena 803 1839-1844 Cimitero urbano - Sulla fascia di rispetto intorno al camposanto b. 57, fasc. 132, n. catena 804 1839-1845 Cimitero urbano - Pagamenti e conti per lavori di costruzione b. 57, fasc. 133, n. catena 805 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 90 1839-1845 Cimitero urbano - Arredamento del tempietto - Piantagione di alberi - Acquisto di attrezzi vari b. 57, fasc. 134, n. catena 806 1840 Sull'accomodo di una strada in Forcella reclamata dalla Signora Donna Maria Morganti b. 57, fasc. 135, n. catena 807 1840 Piantina dell'antica strada Salara di Teramo a Giulia b. 57, fasc. 136, n. catena 808 1840-1841 Livellazione piazza del mercato b. 57, fasc. 137, n. catena 809 1840-1841 Arco di Porta Madonna - Costruzione b. 57, fasc. 138, n. catena 810 1840-1846 Lavori di fortificazione nel ponte sulla Vezzola verso Scapriano b. 57, fasc. 139, n. catena 811 1840-1859 Lavori pubblici - Stati trimestrali e semestrali - Corrispondenza b. 57, fasc. 140, n. catena 812 1841 Imbrecciamento piazza grande b. 58, fasc. 141, n. catena 813 1841 Per il pericolo di rovina delle mura della Città nel lato meridionale - Ricostruzione b. 58, fasc. 142, n. catena 814 1841 Per gli accomodi della strada da Villa Rupa a Teramo b. 58, fasc. 143, n. catena 815 1841-1842 Per il trasferimento di una pubblica strada che intersica un terreno del Signor Francesco Scaricamazza di Villa Castagneto da dove attualmente trovasi in altro sito poco distante b. 58, fasc. 144, n. catena 816 1841-1842 Sull'accomodo di alcune strade in Villa Gesso e Magnanella b. 58, fasc. 145, n. catena 817 1841-1843 Mura della città - Inibizione della loro demolizione a Domenico Marinari e Cristofaro Coletti b. 58, fasc. 146, n. catena 818 1841-1845 Manutenzione del camposanto Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 91 b. 58, fasc. 147, n. catena 819 1841-1845 Restauri di edifici in Forcella b. 58, fasc. 148, n. catena 820 1842 Causa per i danni costruzione strada contro Bernardo Nicola Lolli sita fuori le mura verso Vezzola b. 58, fasc. 149, n. catena 821 1843 Per gli accomodi delle strade nel riunito villaggio di Spiano b. 58, fasc. 150, n. catena 822 1843 Per gli accomodi della strada pubblica di Colleatterrato Alto e Basso b. 58, fasc. 151, n. catena 823 1843-1844 Per l'accomodo delle strade esterne della Villa Magnanella e particolarmente di quella che conduce a questa Città b. 58, fasc. 152, n. catena 824 1843-1844 Per gli accomodi delle strade che dalle Ville di Rocciano e Spiano conducono a questa città b. 58, fasc. 153, n. catena 825 1843-1844 Per gli accomodi della strada di Villa Ripa in contrada San Martino b. 58, fasc. 154, n. catena 826 1843-1845 Strada di Montorio - Memorie, deliberazione e deputazioni - Real Rescritto sui fondi per la costruzione di detta strada - Offerte volontarie - Compensi agli ingegneri - Danni con detta strada arrecati a particolari ed indennizzi b. 58, fasc. 155, n. catena 827 1843-1846 Cimitero urbano - Lavori per garantire la stabilità dell'edificio e la pubblica igiene b. 58, fasc. 156, n. catena 828 1844 Indirizzo a S.M. del Comune di Teramo per la strada di Aquila decretata nella sua venuta in Teramo b. 58, fasc. 157, n. catena 829 1844-1845 Strada da Teramo alla consolare - Pianta largo fuori S.Giorgio b. 58, fasc. 158, n. catena 830 1845-1846 Sospensione della costruzione del nuovo teatro per ordine sovrano - Transazione con l'appaltatore Raffaele Conti b. 58, fasc. 159, n. catena 831 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 92 1846-1847 Per gli accomodi della strada interna del riunito di Miano lunga canne quaranta e larga due e mezzo b. 58, fasc. 160, n. catena 832 1846-1848 Per la costruzione di un ponte di legno sul flume Tordino nei pressi di Porta Romana b. 58, fasc. 161, n. catena 833 1846-1849 Costruzione della strada del Trivio b. 58, fasc. 162, n. catena 834 1847 Appalto per ii mantenimento della strada del Trivio per la du rata di otto anni rimasto a favore di Pasquale Tempestilli e Sebastiano Mancini, garantiti da Eugenio Alessandrini per la somma di ducati 6:50 b. 56, fasc. 163, n. catena 835 1846-1852 Piantagioni lungo le strade esterne b. 58, fasc. 164, n. catena 836 1850-1852 Carte che riflettono i rinfranchi dovuti al Signor Mattheis e Rosa Celli per i danni da loro sofferti colla costruzione della nuova strada fuori le mura della città b. 58, fasc. 165, n. catena 837 1851 Incartamento per la ricostruzione di quattro strade interne in questa città di Teramo b. 58, fasc. 166, n. catena 838 1851 Restauri nei laterali della strada del corso di questa città b. 58, fasc. 167, n. catena 839 1851 Per la ricostruzoine del selciato nel corso di questa Città b. 59, fasc. 168, n. catena 840 1851-1852 Portici di Porta Madonna - Abbattimento b. 59, fasc. 169, n. catena 841 1851-1860 Fontana pubblica della Noce - Accomodi b. 59, fasc. 170, n. catena 842 1852 Per la demolizione delle gradinate sporgente sul suolo pubblico b. 59, fasc. 171, n. catena 843 1852 Per la costruzione del selciato a ciottoli e mattoni nella strada dall'angolo della chiesa di S.Agostino fino alla casa di S.Spagnoli b. 59, fasc. 172, n. catena 844 1852-1853 Sulla costruzione dei selciati a ciottoli e mattoni nei laterali Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 93 della strada del Corso da Porta Madonna alla casa di S. Urbani b. 59, fasc. 173, n. catena 845 1853 Comunicazione di Reali Rescritti coi quali S.M. estrinseca il il suo compiacimento per alcuni indirizzi direttigli dal Corpo Municipale e Decurionato per la strada di Montorio ed altro b. 59, fasc. 174, n. catena 846 1853 Per i lavori di restaurazione dei marciapiedi nel tratto dal palazzo d'intendenza fino alla Porta S.Giorgio b. 59, fasc. 175, n. catena 847 1853 Rettifica della strada fuori le mura di questa città dal ponte Ferdinando II a S. Giorgio b. 59, fasc. 176, n. catena 848 1853 Appalto a ribasso per il mantenimento della strada bruciata del Pennino e dell'altra da Porta Madonna al camposanto b. 59, fasc. 177, n. catena 849 1854 Ultimazione della strada di S. Stefano in questa città b. 59, fasc. 178, n. catena 850 1854-1857 Ricostruzione di selciati in cinque strade interne b. 59, fasc. 179, n. catena 851 1856-1858 Manutenzione dell'orologio del Duomo - Nomina del regolatore b. 59, fasc. 180, n. catena 852 1857 Accomodi fatti nello stradone di S.Giorgio b. 59, fasc. 181, n. catena 853 1857 Accomodi eseguiti in diverse strade di questa città a cura della deputazione delle opere pubbliche comunali b. 59, fasc. 182, n. catena 854 1857 Sull'esposto di Giocondo Pompei relativo ai risarcimenti dei danni che gli sono avvenuti nella casa di sua abitazione per effetto della costruzione della nuova strada fuori le mura di Porta Madonna b. 59, fasc. 183, n. catena 855 1857 Pel mantenimento della strada circondariale di Montorio b. 59, fasc. 184, n. catena 856 1857-1858 Copertura a tegole delle mura del fabbricato incominciato ad uso teatro b. 59, fasc. 185, n. catena 857 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 94 1857-1858 Per l'accomodo delle strade che menano alle Ville: Gesso, Garrano ed altre b. 59, fasc. 186, n. catena 858 1857-1859 Opera pubblica per la ricostruzione del selciato a pietre del Tordino nella strada interna detta rua Ciotti b. 59, fasc. 187, n. catena 859 1857-1860 Per il mantenimento della garreggiata del corso in questa città che ricongiunge la distrettuale di Giulia colla circondariale di Montorio b. 59, fasc. 188, n. catena 860 1857-1860 Incartamento riguardante il giudizio di occupazione di suolo pubblico in Frondarola a carico di Don Calisto e Don Beniamino Cozza ed altri di detto luogo b. 59, fasc. 189, n. catena 861 1858 Pel miglioramento del porticato che fiancheggia la strada del corso a Porta Madonna b. 59, fasc. 190, n. catena 862 1858-1859 Pel mantenimento delle due strade brecciate detta del Pennino nuovo e del camposanto b. 59, fasc. 191, n. catena 863 1858-1860 Appalto a ribasso per i lavori di riconfinazione della strada in Porta Vezzola b. 59, fasc. 192, n. catena 864 1860 Progetto del regolamento per la costruzione di una borgata a S. Giorgio b. 59, fasc. 193, n. catena 865 1860 Approvazione di spesa per l'impiantamento di ventisei alberi nello stradone di S. Giorgio b. 59, fasc. 194, n. catena 866 1860 Piantina pianimetrica della strada carrese che dalla rotabile Teramo-Giulia và la molino Carapolla b. 59, fasc. 195, n. catena 867 1808-1852 Polizia Urbana e Rurale - Regolamenti b. 60, fasc. 1, n. catena 868 DIVISIONE II - Sezione. IV - POLIZIA URBANA E RURALE E CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO E GIUDIZIARIO 1815-1844 Disposizioni regolamentari e ordinanze per esercizi pubblici b. 60, fasc. 2, n. catena 869 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 95 1822 Libro delle contravvenzioni e delle multe applicate dal I° eletto b. 60, fasc. 3, n. catena 870 1822-1846 Dazi e privative comunali - Contravvenzioni b. 60, fasc. 4, n. catena 871 1823 Libro sul quale sono trascritte tutte le minute degli atti e sentenze emesse per ragione di contravvenzioni b. 60, fasc. 5, n. catena 872 1823-1825 Concorso al posto di Brigadiere delle Guardie Municipali b. 60, fasc. 6, n. catena 873 1823-1834 Atti di subasta per l'affitto della multa municipale b. 60, fasc. 7, n. catena 874 1825-1845 Verbale relativo alla contravvenzione sulla vendita della carne o fegato di porco b. 60, fasc. 8, n. catena 875 1826-1827 Libro delle multe inflitte dal I° Eletto per contravvenzioni a regolamenti di polizia urbana e rurale b. 60, fasc. 9, n. catena 876 1829-1831 Designazione di posti per la vendita di castagne b. 60, fasc. 10, n. catena 877 1831-1859 Guardie Urbane - Affitto di locali b. 61, fasc. 11, n. catena 878 1832 Contravvenzioni per danni arrecati alla fontana di S.Giorgio b. 61, fasc. 12, n. catena 879 1832-1843 Divieto pei neri vaganti per la città - Sequestri e multe analoghe - Permessi per la conservazione dei neri b. 61, fasc. 13, n. catena 880 1835 Atti a carico di Bernardo Ercole di Campli imputato di contravvenzione di semplice polizia urbana b. 61, fasc. 14, n. catena 881 1835-1842 Registro delle multe inflitte dai deputati e dal I° eletto al contravventori del regolamento di polizia urbana b. 61, fasc. 15, n. catena 882 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 96 1839-1840 Tromba comunale - Soldo b. 61, fasc. 16, n. catena 883 1840-1842 Per l'esecuzione dell'art. 50 del nuovo regolamento di polizia urbana e rurale sulla riforma delle cosi dette pennate di questa città b. 61, fasc. 17, n. catena 884 1841 Registro delle contravvenzioni al regolamento di polizia urbana b. 61, fasc. 18, n. catena 885 1841-1842 Nomina di due guardie della polizia urbana servente per il servizio della cassa comunale b. 62, fasc. 19, n. catena 886 1842-1845 Carlo Salerni guardiano urbano - Mancanze sospensione, riabilitazione b. 62, fasc. 20, n. catena 867 1842-1845 Fuoco in fondachi non provvisti di camino b. 62, fasc. 21, n. catena 888 1843-1853 Tariffa tassa posteggi b. 62, fasc. 22, n. catena 889 1845 Registro della contranvvenzioni al regolamento di polizia urbana b. 62, fasc. 23, n. catena 890 1847 Carte relative alla contravvenzione rurale commissa da Silvestro Scatolati di Teramo b. 62, fasc. 24, n. catena 891 1847 Sentenza sulla causa contro il Sig. Della Cananea per contravvenzione regolamento di polizia urbana b. 62, fasc. 25, n. catena 892 1849-1860 Polizia Urbana e Rurale - Registro delle multe b. 62, fasc. 26, n. catena 893 1851-1855 Per la nomina di un secondo guardiano urbano b. 62, fasc. 27, n. catena 894 1852 Registro di contravvenzioni al regolamento di polizia urbana b. 62, fasc. 28, n. catena 895 1857 Per verificarsi se la casa comune a Matteo di Lorenzo ed al Signor D. Vincenzo Bernardi sita nel none di S.Maria, minaccia rovina e, nell'affermativa di eseguire il disposto nel Real Rescritto de' 18.5.1853 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 97 b. 62, fasc. 29, n. catena 896 1858 Promozione di guardia urbana b. 62, fasc. 30, n. catena 897 1858-1859 Per la nomina di un secondo guardiano urbano - Domande b. 62, fasc. 31, n. catena 898 1859 Maradonna Pasquale - Nomina a guardia urbana e rurale b. 62, fasc. 32, n. catena 899 1804-1818 Certificati dei prezzi dell'olio in Penne per la vendita del folio in città di Teramo b. 63, fasc. 33, n. catena 900 1808-1845 Polizia Annonaria - Vigilanza mercati b. 63, fasc. 34, n. catena 901 1811-1845 Annona - Esperimenti di panizzazione per mercuriali del grano e proporzioni per panatica - Sulla vendita a peso e sul prezzo di alcune merci - Sulla competenza per le diverse assise - Sui monopoli per l'aumento del prezzo dei generi - Corrispondenza relativa b. 63, fasc. 35, n. catena 902 1820-1828 Informazioni circa l'andamento del prezzo dell'olio nel circondario di Penne b. 63, fasc. 36, n. catena 903 1825-1845 Officina di garanzia pel saggiatore di monete Di Nicola Montori accetta l'impiego di saggiatore di monete b. 64, fasc. 37, n. catena 904 1828-1845 Vendita di vino e locande - Corrispondenza b. 64, fasc. 38, n. catena 905 1829-1839 Registro dei permessi a proprietari per la vendita dei loro vini b. 64, fasc. 39, n. catena 906 1830-1839 Vigilanza in genere per peso, quanta, prezzo - Assise b. 64, fasc. 40, n. catena 907 1831 Ferri Berardo - Sentenza del I° Eletto contro Berardo Ferri per vendita arbitraria di carne porcina b. 64, fasc. 41, n. catena 908 1832 Vigilanza alle piazze e alle botteghe del pesce b. 64, fasc. 42, n. catena 909 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 98 1831-1844 Informazioni circa l'andamento del prezzo dell'olio nel circondario di Penne b. 64, fasc. 43, n. catena 910 1832-1855 Merenziali e statistiche di prezzi b. 65, fasc. 44, n. catena 911 1847 Carestia - Disposizioni varie - Notizie - Ammasso b. 65, fasc. 45, n. catena 912 1848-1849 Patente venditore misure olio e vino b. 65, fasc. 46, n. catena 913 1848-1850 Prezzo dell'olio ricorso nel mercato di Penne b. 66, fasc. 47, n. catena 914 1851-1856 Prezzi dell'olio b. 66, fasc. 48, n. catena 915 1853-1854 Incartamento relativo all'annona stabilita in questo Comune per la pubblica panatica b. 66, fasc. 49, n. catena 916 1854 Annona del Comune di Teramo b. 66, fasc. 50, n. catena 917 1854 Registro dei prezzi e quantità del grano venduto in questo Comune di Teramo b. 66, fasc. 51, n. catena 918 1857-1858 Corrispondenza fra il Comune e l'Intendenza relativa ai prezzi dei generi annonari b. 66, fasc. 52, n. catena 919 1857-1858 Prezzo dell'olio ricorso nel mercato di Penne b. 66, fasc. 53, n. catena 920 1859 Prezzo dell'olio ricorrente nel mercato di Penne b. 66, fasc. 54, n. catena 921 1859-1860 Corrispondenza relativa ai prezzi dei generi annonari b. 66, fasc. 55, n. catena 922 1811-1860 Panizzazione b. 67, fasc. 56, n. catena 923 1812-1818 Deliberazione del decurionato per la pubblica panatica Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 99 b. 67, fasc. 57, n. catena 924 1818 Deliberazione decurionale per liberarsi la gabella sulla macinatura del grano dei soli fornari e maccaronari b. 67, fasc. 58, n. catena 925 1829 Deliberazione decurionale che propone un mezzo per la sicurezza della pubblica panatica b. 67, fasc. 59, n. catena 926 1836-1844 Panatica - Posti di vendita b. 67, fasc. 60, n. catena 927 1850 Incartamento relativo alle condanne riportate dai panettieri Lanciaprima e Marcaili per contravvenzione in fiagranza b. 67, fasc. 61, n. catena 928 1820-1859 Illuminazione pubblica b. 68, fasc. 62, n. catena 929 1828-1845 Pesi e misure - Verifiche di pesi e misure - Regolamento per l'esecuzione della legge del 6 aprile 1840 - Acquisto dei nuovi pesi e misure - Verifiche de' morosi pesi e misure Pagamento ai verificatori - Bolli, marchi - Costruttori patentati di pesi e m b. 69, fasc. 63, n. catena 930 1850-1860 Registro d'introito pei diritti di campionatura dei pesi e misure b. 69, fasc. 64, n. catena 931 1810 Usurpazione arbitraria di suolo pubblico in contrada degli fossi fuori Porta Reale commessa dai fratelli Muzii b. 70, fasc. 65, n. catena 932 1817-1843 Sulla grotta costruita dal beccaio Saverio Alessandrini nel suolo pubblico detto la Cittadella b. 70, fasc. 66, n. catena 933 1819 Porta Vincenzo - Innovazione delle mura della città a mezzo- giorno di porta Romana Occupazione di strada b. 70, fasc. 67, n. catena 934 1822 Atti per occupazione di strada pubblica in Villa S.Andrea a carico di Saverio Bacalone b. 70, fasc. 68, n. catena 935 1822 Atti formati per i danni cagionati aila strada Salare in Forcella a carico del Signor Giuseppe de Fabritiis b. 70, fasc. 69, n. catena 936 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 100 1822-1824 Atti relativi aila controversia su di una strada tra li Signori fratelli Savini e li Signori fratelli de Frebitiis di Teramo b. 70, fasc. 70, n. catena 937 1825 Verifica reclamo prodotto da Michitelli Camilla relativamente ad una strada per accedere ad una sua masseria b. 70, fasc. 71, n. catena 938 1826 Occupazione di suolo pubblico - Deliberazione decurionale che riguarda la ricostruzione del canale che porta le acque alla fabbrica di cremore di D.Vincenzo Comi b. 70, fasc. 72, n. catena 939 1826 Pompetti Francesco Saverio e Campeti Amario - Occupazioni di suolo pubblico in S. Atto b. 70, fasc. 73, n. catena 940 1826 Cartaro padre e figlio e Pannella Nicola - Occupazione di suolo pubblico ed innovazione contrada Cartecchio - Danni alluvionali b. 70, fasc. 74, n. catena 941 1826-1842 Danni sulle strade e siti pubblici e giudizii relativi. Permessi degli scavinelli e strade interne per l' illuminazioni nelle feste - Innovazioni sul corso delle acque del Tordino Occupazioni di suolo pubblico e giudizi analoghi b. 70, fasc. 75, n. catena 942 1827 Tortoreto - Occupazione e devastazione di strada pubblica commessa da Franchi Severino b. 70, fasc. 76, n. catena 943 1827-1828 Occupazione di suolo pubblico appartenente a due vie pubbliche fuori Porta S. Giorgio colla costruzione di tin muro a pie tre secche col quale si è cinto il terreno del Signor Antonio Lupi b. 70, fasc. 77, n. catena 944 1827 Verbale di verifica di devastazione di suolo pubblico appartenente alla strada pubblica fuori Porta Reale e d'ingombramento di suolo pubblico con mucchio di pietre a carico di Giu seppe Bonomo e Tomaso di Nicola di Venere di Teramo b. 70, fasc. 78, n. catena 945 1827-1828 Devastazione di strada pubblica per diversione di acque comessa da Melozzi Nicola b. 70, fasc. 79, n. catena 946 1828 Occupazione arbitraria di strada pubblica in Villa Caprafico commessa da di Berardo Pasquantonio b. 70, fasc. 80, n. catena 947 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 101 1828 Per l'occupazione di strada pubblica di cui è imputato Sabatino Lolli di Villa Caprafico b. 70, fasc. 81, n. catena 948 1828-1831 Per l'occupazione di parte di suolo pubblico sulla casa deruta del fu Giovanni Ricci b. 70, fasc. 82, n. catena 949 1829 Devastazione di un tratto di strada pubblica fatta da Giuseppe Izzi in Giulia b. 70, fasc. 83, n. catena 950 1829 Verifica di un reclamo prodotto da Di Nicola Catenacci a bonario accomodamento di una contravvenzione per occupazione di suolo pubblico b. 70, fasc. 84, n. catena 951 1829 Verbale di verifica fatta dal 10 Eletto di scavo di terra bucciosa al lato destro della fossata a S. Giorgio b. 70, fasc. 85, n. catena 952 1830 Atti di verifica di devastazione ed occupazione di pubblica strada a carico della signora Mariangela Ippoliti del fu Dott. fisico D. Vincenzo Sbraccia di Villa Colli b. 70, fasc. 86, n. catena 953 1830 Sull'occupazione di suolo pubblico commesso da Angelo Di Alessio di Nepezzano b. 70, fasc. 87, n. catena 954 1830 Angiolo Colella di Teramo - Occupazione di suolo pubblico b. 70, fasc. 88, n. catena 955 1831 De Antoniis Gennaro - Innovazioni nel flume Tordino b. 70, fasc. 89, n. catena 956 1831 Usurpazione di strada da parte di Spadini Francesco b. 70, fasc. 90, n. catena 957 1831 Usurpazione di suolo pubblico commessa da Tavoni Nicola b. 70, fasc. 91, n. catena 958 1832 Occupazione arbitraria di suolo pubblico commessa dai fratelli De Nicolais b. 70, fasc. 92, n. catena 959 1832 Usurpazione di suolo pubblico commessa da Palma Pancrazione Palumbo Giambattista b. 70, fasc. 93, n. catena 960 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 102 1833 Atti di contravvenzione per coltura di una strada a carico di Domenico Moscarino b. 70, fasc. 94, n. catena 961 1834 Atti a carico del Signor Giacomo Iezzi imputato di devastazioni, ossia di sterro lungo il tratto di strada pubblica nello interno della citta e di taluni innovazioni sulle mura della medesima ed occupazione di suolo pubblico b. 71, fasc. 95, n. catena 962 1834 Atti a carico del fratelli.D.Zaccaria e Pancrazio Cicconetti di Garrufo imputati di usurpazione di suolo pubblico a denuncia di Gennaro di Girolamo di detto luogo b. 71, fasc. 96, n. catena 963 1834-1835 Perizia per la cenzuazione dei terreni che il Comune di Teramo possiede in Villa Gesso b. 71, fasc. 97, n. catena 964 1834-1844 Usurpazione ed occupazione di suolo pubblico, mura e pomerii della città commesse da Porta Vincenzo ed altri b. 71, fasc. 98, n. catena 965 1835 Occupazione arbitraria di suolo pubblico fuori Porta Madonna commessa da Ricci Gennaro di questa Città b. 71, fasc. 99, n. catena 966 1835 Usurpazione di strada in contrada della Selva commessa da D'Onofrio Domenico b. 71, fasc. 100, n. catena 967 1835 Occupazione arbitraria di suolo pubblico commessa da Pilotti Francesco nella strada che mena in Molviano di Campli b. 71, fasc. 101, n. catena 968 1835-1836 Atti sui guasti cagionati alla pubblica strada Salara in Guardia Vomano dall'immissione fattavi dalle acque piovane da Angelo Fasciocco e da Costantini di Giuseppe b. 71, fasc. 102, n. catena 969 1836 Usurpazione di suolo pubblico in Villa Butteri Miano contra Spinozzi Luigi b. 71, fasc. 103, n. catena 970 1836-1837 Atti a carico del Sig. Serafino Giordani di Teramo per imputazione di occupazione di suolo pubblico nella Chiesa di Cartecchio b. 71, fasc. 104, n. catena 971 1836-1837 Occupazione arbitraria di suolo pubblico mediante fabbrica - Domenico Sorriconi di Villa Penna - Appello b. 71, fasc. 105, n. catena 972 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 103 1838-1839 Sui guasti nei terreni della Mensa Vescovile cagionati dalle acque piovane di di là del fiume Vezzola b. 71, fasc. 106, n. catena 973 1839-1840 Occupazione arbitraria di una pubblica via in Villa Brozzi commessa da Marcantonia Sabatini di Montorio b. 71, fasc. 107, n. catena 974 1840 Sul reclamo della Signora Donna Maria Morganti di questa Città per una strada abusiva fatta su di un fondo di sua proprietà in tenimento di Villa Poggio b. 71, fasc. 108, n. catena 975 1840 Occupazione di suolo pubblico in contrada Catulli a carico di Francescantonio Di Tommaso b. 71, fasc. 109, n. catena 976 1840-1841 Su di una strada abusiva in Villa S.Atto reclamata dal Sig. D. Gaspare Monti b. 71, fasc. 110, n. catena 977 1841 Innovazione fatta su di una pubblica strada in Colleatterrato da Gianlorenzo Di Carlantonio di detto luogo b. 71, fasc. 111, n. catena 978 1841 Occupazione commesse dal Sig. De Rossi nell'orto a S.Giorgio b. 71, fasc. 112, n. catena 979 1841 Devastazione di strada pubblica alla salita di Vomano in tenimento di Forcella a carico dei fratelli de Nardis del Comune di Forcella b. 71, fasc. 113, n. catena 980 1841 De Rossi Francesco - Occupazione di suolo pubblico in S.Giorgio b. 71, fasc. 114, n. catena 981 1841 Sulla occupazione commessa su di una pubblica strada in Ruccia no da Battista Silveri di detto luogo b. 71, fasc. 115, n. catena 982 1841 Sulle surpazioni commesse in Villa Monticelli da Vincenzo Speziale e Domenico di Carmine b. 71, fasc. 116, n. catena 983 1841 Procedimento contra Gaetano Plebani per usurpazione di suolo pubblico b. 71, fasc. 117, n. catena 984 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 104 1841-1842 Occupazione di suolo pubblico commessa dai Signori Donato Perri e Bernardo De Ascentiis b. 71, fasc. 118, n. catena 985 1841-1842 Incartamento relativo all'occupazione di suolo pubblico nella fossata antica della Città vicino alla fontana di Porta Romana b. 71, fasc. 119, n. catena 986 1842 Sull'esposto di Luca Scipioni per occupazione di suolo pubblico commesso da Ferdinando Scipioni b. 71, fasc. 120, n. catena 987 1842 Occupazione di suolo pubblico commesso da Paolo D'Antonio alias Pellanera al di la del flume Vezzola b. 71, fasc. 121, n. catena 988 1842 Sull'usurpazione di un largo in Villa Rucciano eseguita da Giuseppe Di Pietro di detto luogo b. 71, fasc. 122, n. catena 989 1843 Occupazione di suolo pubblico a carico di Sabatino Santarelli in Torricella b. 71, fasc. 123, n. catena 990 1844 Usurpazione di suolo pubblico a carico di Ottavio delle Carceri b. 71, fasc. 124, n. catena 991 1844 Occupazione di suolo pubblico imputato a Rosa Petrilli e suoi figli in Colleminuccio b. 71, fasc. 125, n. catena 992 1844 Occupazione di suolo pubblico in Frondarola imputato al Sig. Beniamino Cozzi b. 71, fasc. 126, n. catena 993 1844 Occupazione di pubblico suolo imputato a Sabatino di Francesco di Frondarola b. 71, fasc. 127, n. catena 994 1844 Occupazione di pubblico suolo imputato a Donato Galli di Villa Pantaneto b. 71, fasc. 128, n. catena 995 1844 Occupazione di pubblico suolo imputato a Giuseppe di Pietro di Villa Rucciano b. 71, fasc. 129, n. catena 996 1844 Incartamento relativo alla occupazione a carico di Paolo Mar- ranconi di Castagneto per usurpazione di suolo pubblico b. 71, fasc. 130, n. catena 997 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 105 1844 Incartamento sulla contravvenzione per occupazione di strada pubblica a carico di Francescantonio di Luca di Villa Romita b. 72, fasc. 131, n. catena 998 1844-1845 Incartamento relative all'usurpazione di suolo pubblico in Villa Colle commesso da Domenicantonio di Sante di detto luogo b. 72, fasc. 132, n. catena 999 1845 Sulla costruzione di un muro abusivo nello stradone detto S.Giorgio eseguita da Domenico Pompetti di questa città b. 72, fasc. 133, n. catena 1000 1845-1846 Sull'usurpazione di una strada a carico di Giovanni Cipolletti di Frondarola a denuncia dei fratelli Luigi e Mosè Iervell. b. 72, fasc. 134, n. catena 1001 1845-1847 Occupazione di suolo pubblico imputato a D.Vincenzo Porta di questa città b. 72, fasc. 135, n. catena 1002 1846 Incartamento relativo alla causa in appello prodotta da Candeloro Faloni di Notaresco per usurpazione di suolo pubblico commessa in detto luogo, b. 72, fasc. 136, n. catena 1003 1846 Incartamento relativo all'occupazione di suolo pubblico imputato al Sig. D. Croce Crucioli ad istanza del Sig. de Martinis b. 72, fasc. 137, n. catena 1004 1846 Occupazione di suolo pubblico imputato contro D.Vincenzo Irelli di questa Città b. 72, fasc. 138, n. catena 1005 1847 Incartamento relativo ad usurpazione di suolo pubblico commesse da alcuni naturali di Frondarola b. 72, fasc. 139, n. catena 1006 1847 Usurpazione di uno spazio e strada nelle vicinanze della Fon- in Sorrenti b. 72, fasc. 140, n. catena 1007 1847-1849 Occupazione di suolo pubblico commesso da Luigi Gammella di questa città b. 72, fasc. 141, n. catena 1008 1847 Sulfa contravvenzione addebitata a Croce Celli per lo zappamento del marciapiede della strada che conduce a Montorio b. 72, fasc. 142, n. catena 1009 1847 Per occupazione di suolo pubblico nella strada nelle vicinanze del Ponte Ferdinando II b. 72, fasc. 143, n. catena 1010 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 106 1849 Incartamento relativo all'occupazione di suolo pubblico addebitato al Signor Cerulli b. 72, fasc. 144, n. catena 1011 1850 Sul deviamento delle acque piovane in Villa Scapriano b. 72, fasc. 145, n. catena 1012 1850 Sulla occupazione di suolo pubblico a carico di Francesco De Tullis di Cerreto b. 72, fasc. 146, n. catena 1013 1850 Sull'innovazione di suolo pubblico mediante dissodamento di una pubblica strada commesso da Pasquale D'Andrea di Villa Cannelli b. 72, fasc. 147, n. catena 1014 1850 Sull'occupazione di suolo pubblico commesso da Paolantonio No cini di Monticello su di una strada b. 72, fasc. 148, n. catena 1015 1851 Abusi nel flume Tordino - Marsilii Vincenzo b. 72, fasc. 149, n. catena 1016 1851 Contravvenzione a carico del Signor Don Vincenzo Marsili per innovazione su di una strada pubblica in Porta Romana b. 72, fasc. 150, n. catena 1017 1851 Per alcune occupazioni di suolo pubblico in Villa Nepezzano b. 72, fasc. 151, n. catena 1018 1851 Atti in appello contro D. Ciriaco Tarquini di Casoli Comune di Atri per usurpazione di suolo pubblico addetto ad orto b. 72, fasc. 152, n. catena 1019 1851-1854 Causa in appello contro Pietropaolo Centurelli di Montorio per l'occupazione di strada pubblica b. 72, fasc. 153, n. catena 1020 1851-1857 Sulla contravvenzione a D. Carlo De Sanctis per innovazione su di una strada pubblica nel Rione S. Giorgio b. 72, fasc. 154, n. catena 1021 1852 Guasti prodotti da Morganti presso il ponte della Cona. b. 72, fasc. 155, n. catena 1022 1852 Sulla usurpazione di suolo pubblico commessa da Luigi Siniscalchi nella costruzione di una sua casa nel rione S. Giorgio Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 107 b. 72, fasc. 156, n. catena 1023 1852-1856 Incartamento riguardante la causa di contezioso amministrativo in appello tra D. Ignazio Rozzi appellato e D.Vincenzo Clemente appellanti, parte civile - Usurpazione di luogo pubblico b. 72, fasc. 157, n. catena 1024 1853 Atti a carico di Serafino Sbraccia per occupazione di suolo con materiale di scarto b. 72, fasc. 158, n. catena 1025 1853 Incartamento relativo alla causa di occupazione di suolo pubblico a carico dei fratelli Gloria di Villa Schiaviano Comune di Montorio trattata in appello da questo Signor Sindaco b. 72, fasc. 159, n. catena 1026 1853 Usurpazione di suolo pubblico nelle strade di Villa Ripe. contro Carlo,Giuseppe,Giacino Guerrieri di detto luogo b. 72, fasc. 160, n. catena 1027 1853 Usurpazione di suolo pubblico commesso in Tossicia contro Di Giambattista Sebastiano di detto luogo, trattata in appello dal Sindaco di Teramo b. 72, fasc. 161, n. catena 1028 1853 Causa di occupazione di suolo pubblico a carico dei fratelli Baldini commessa in Campli e trattata qui in appello b. 72, fasc. 162, n. catena 1029 1853 Incartamento della causa contravvenzionale a carico di Berardino di Sante contadino domiciliato in tenimento di Atri per occupazione di suolo pubblico b. 72, fasc. 163, n. catena 1030 1853 Usurpazione di suolo pubblico commessa dai Signori De Panicis e Di Luigi in Montorio b. 73, fasc. 164, n. catena 1031 1853 Carte per l'occupazione della strada circondariale di Montorio commessa dal Signor Canonico D. Francesco Baroni b. 73, fasc. 165, n. catena 1032 1853 Incartamento relativo alla causa di occupazione di suolo pubblico a carico di D. Isaddo de Nigris di Canzano che si decide in appello dal Sindaco di Teramo b. 73, fasc. 166, n. catena 1033 1853-1854 Appello - Nardi Stefano - Montorio, innovazione su strada pubblica b. 73, fasc. 167, n. catena 1034 1853-1854 Usurpazione di strada pubblica in tenimento di Villa Canzano Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 108 b. 73, fasc. 168, n. catena 1035 1853-1855 Incartamento relativo al giudizio di usurpazione d danni commessi lurigo la nuova strada circondariale di Montorio da Porta S.Giorgio al Fosso Zolfo b. 73, fasc. 169, n. catena 1036 1853-1858 Causa di usurpazione di suolo pubblico contrada Cappuccini (presso la fontana di Porta Romana) contro i fratelli Cerulli b. 73, fasc. 170, n. catena 1037 1854 Causa in appello a carico di Paolo di Ubaldo di Montorio ad, istanza della parte civile Domenico Parrozzani - Occupazione di suolo pubblico b. 73, fasc. 171, n. catena 1038 1854 Incartamento relativo al giudizio di occupazione ed usurpazio ne di strada pubblica in Villa Putignano a carico di Nicola Marcozzi, Francesco Mazza e Pietro di Pancrazio di detto luogo b. 73, fasc. 172, n. catena 1039 1854 Incartamento relativo al giudizio di occupazione di suolo e strada pubblica in Forcella a carico di Giacinto di Andrea di detto luogo b. 73, fasc. 173, n. catena 1040 1854 Incartamento relativo al giudizio d'innovazione e danno cormmesso nella strada tra gli orti dei Signori Pistocchi a carico del Signor Canonico D. Giacinto Pistocchi di Teramo b. 73, fasc. 174, n. catena 1041 1855-1857 Usurpazione di suolo pubblico nel Fosso di Cartecchio e Strada al Vezzola - Contra Melozzi Angelantonio ed altri b. 73, fasc. 175, n. catena 1042 1856 Pel deviamento acque Tordino presso il Ponte a Catene ad animazione molino b. 73, fasc. 176, n. catena 1043 1856 Incartamento relativo all'ingombramento con pietre, frasche ed altro della traversa verso Montorio commesso da D.Beniamino Rozzi ed altri di questo Comune b. 73, fasc. 177, n. catena 1044 1856 Incartamento riguardante l'occupazione di suolo pubblico fatta da Raffaele Ferretti in Frondarola b. 73, fasc. 178, n. catena 1045 1856 Incartamento relativo all'occupazione di suolo pubblico comessa da da Angelatonio Piersante in Frondarola b. 73, fasc. 179, n. catena 1046 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 109 1856 Incartamento riguardante l'occupazione di suolo pubblico commessa da Vinvinangelo Rocehi in Frondarola b. 73, fasc. 180, n. catena 1047 1856 Sulla occupazione ed usurpazione di suolo pubblico a carico di D.Donato Rozzi ed altri in Villa Tofo b. 73, fasc. 181, n. catena 1048 1856 Incartamento riguardante la occupazione di suolo pubblico commessa da Pasquale di Andrea di Villa Cannelli b. 73, fasc. 182, n. catena 1049 1856-1859 Su di alcuni innovazioni fatte con una fabbrica nella Piazza Grande da D. Beniamino Rozzi di questa Città b. 73, fasc. 183, n. catena 1050 1857 Giudizio d'appello contro Marcello De Luca di Notaresco per usurpazione di suolo pubblico b. 73, fasc. 184, n. catena 1051 1857 Giudizio d'appello contro Beatrice Ferraioli per usurpazione di suolo pubblico Notaresco b. 73, fasc. 185, n. catena 1052 1857 Occupazione di suolo pubblico b. 73, fasc. 186, n. catena 1053 1857 Causa per usurpazione suolo pubblico contro Carlo Manari di Ioanella b. 73, fasc. 187, n. catena 1054 1857 Incartamento riguardante il giudizio di occupazione di suolo pubblico in Villa Varano a carico di Giuseppe di Gennaro di detto luogo b. 73, fasc. 188, n. catena 1055 1857 Incartamento dhe riguarda l'usurpazione di suolo pubblico addebitata ad Innocenzo D'Innocenzo ed altri di Varano b. 73, fasc. 189, n. catena 1056 1857 Incartamento riguardante usurpazione di suolo pubblico addebitata a Pasquale Ciampani ed altri di Varano b. 73, fasc. 190, n. catena 1057 1857 Incartamento riguardante l'usurpazione di un tratto di pubblica strada addebitata a Costantino Alfonsi in. Cavuccio b. 73, fasc. 191, n. catena 1058 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 110 1857 Appello - Usurpazione di suolo pubblico in Notaresco contro Giovanni De Vincentiis b. 73, fasc. 192, n. catena 1059 1857 Giudizio d'appello contro Pietro ed Angelo Boccabella di Notaresco per usurpazione di suolo pubblico b. 73, fasc. 193, n. catena 1060 1857 Causa per usurpazione di suolo pubblico in Villa Caprafico contro Berardo De Berardinis e Nicola Di Matteo b. 73, fasc. 194, n. catena 1061 1857 Causa per usurpazione di suolo pubblico in Poggio S.Vittorino contro Chiarini b. 73, fasc. 195, n. catena 1062 1857 Incartamento riguardante il giudizio di occupazione di suolo pubblico in Frondarola a carico di D. Emanuele Cozza, Giuseppangelo ed Evangelista de Angelis ed altri di detto luogo b. 73, fasc. 196, n. catena 1063 1857 Causa per occupazione di suolo pubblico in Tossicia contro Ciavardoni Francesco Appello b. 73, fasc. 197, n. catena 1064 1857-1860 Occupazione di suolo pubblico - Condanne b. 73, fasc. 198, n. catena 1065 1858 Incartamento riguardante ii giudizio contro Evangelista de An gelis imputato di aver commesso innovazioni su di una strada pubblica che da Frondarola mena in Spiano b. 73, fasc. 199, n. catena 1066 1858 Causa contro Serafino e Giuseppe Valocchi di Villa Garrufo per deviazione di acqua in danno di strada pubblica b. 73, fasc. 200, n. catena 1067 1859 Occupazione di suolo pubblico in Forcella contro Di Giacinto Pietrantonio b. 73, fasc. 201, n. catena 1068 1860 Sull'occupazione di suolo pubblico sito nel rione di S.Giorgio chiesto da D. Giustino Botti b. 73, fasc. 202, n. catena 1069 1836 Permessi per aperture di nuove luci b. 74, fasc. 203, n. catena 1070 1836-1845 Disposizioni e permessi per fabbriche dei particolari al riguardo dell'ornato pubblico b. 74, fasc. 204, n. catena 1071 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 111 1815 Atti decurionali contro il Vescovo Aprutino per to scavo in piazza dell'Olmo per la costruzione di un Battisterio b. 74, fasc. 205, n. catena 1072 1824 Vertenza contro Porta Vincenzo per rinnovazioni fatte sulle mura di Porta Romana e sulla costa del Tordino b. 74, fasc. 206, n. catena 1073 1826-1838 Libro delle sentenze emesse dal Sindaco come Giudice del Contenzioso amministrativo b. 74, fasc. 207, n. catena 1074 1827 Sentenza in grado di appello contro il beccaio Ferdinado Pace di Tossicia per la vendita di una porcina b. 74, fasc. 208, n. catena 1075 1831 Carte relative alla causa decisa in grado di appello per un versatoio aperto da D. Luigi Amorotti di Notaresco b. 74, fasc. 209, n. catena 1076 1835-1843 Conflitti amministrativi in grado di appello di altri Comuni della Provincia di Teramo b. 74, fasc. 210, n. catena 1077 1836 Scritture formate per la causa contro Lorenzo de Luca e Gregorio Fidanza per la vendita del vino nelle proprie cantine Appello b. 74, fasc. 211, n. catena 1078 1838-1839 Nomina del patrocinatore Signor Francesco Tenerelli per la casa a carico del Comune b. 74, fasc. 212, n. catena 1079 1838-1852 Registri dells sentenze emesse dal Sindaco come Giudice del Contenzioso amministrativo b. 74, fasc. 213, n. catena 1080 1843 Sentenza in appello del Sindaco di Teramo con la quale viene assolto Stefano Mattera di Civitella del Tronto da una multa inflittagli da quel I° Eletto b. 74, fasc. 214, n. catena 1081 1843 Causa a carico di Saverio Di Alessandrini per costruzione di una grotta in terreno di proprietà comunale b. 74, fasc. 215, n. catena 1082 1847-1849 Causa contro Rossi Francescantonio per il pagamento sul macinato ai detenuti nelle prigioni b. 74, fasc. 216, n. catena 1083 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 112 1850-1855 Servizio sanitario - Apertura di farmacie in questa città dei signori Ricci e Felici b. 75, fasc. 1, n. catena 1084 SECONDA DIVISIONE - SEZIONE V SALUTE PUBBLICA 1854-1857 Per l'apettura in questa città di tre farmacie chieste dai signori D'Alesio, Lanciaprima ed De Nigris b. 75, fasc. 2, n. catena 1085 1807-1814 Ospedale Civile - Servizio dei militari ammalati ammessi in detto ospedale b. 75, fasc. 3, n. catena 1086 1816-1835 Ospedale Civile di S.Antonio Abate - Conti - Stati dei censi bollari b. 75, fasc. 4, n. catena 1087 1817 Deliberazione decurionale per condottarsi due medici a spese del Comune b. 75, fasc. 5, n. catena 1088 1817 Sottoscrizione volontaria dei cittadini per ottenere il medico condotto b. 75, fasc. 6, n. catena 1089 1821-1844 Collegio Medico Cerusico in Napoli b. 75, fasc. 7, n. catena 1090 1823-1833 Deliberazione decurionale sulla domanda del Signor Francesco Amarj per essere nominato chirurgo dei poveri con annuo stipendio b. 75, fasc. 8, n. catena 1091 1823-1838 Medici condotti b. 75, fasc. 9, n. catena 1092 1828-1853 Esercenti autorizzati ed esercenti abusivi dell'arte salutare medici chirurghi, levatrici, salassatori b. 75, fasc. 10, n. catena 1093 1828-1854 Esercizio abusivo dell'arte sanitaria b. 75, fasc. 11, n. catena 1094 1841 Elenco di malattie che escludono dal servizio militare b. 75, fasc. 12, n. catena 1095 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 113 1852 Sulla nomina di un sostituto al medico condottato Signor Sagaria e sulla istallazione in questo comune di una levatrice per le partorienti povere b. 75, fasc. 13, n. catena 1096 1853 Medico condotto G.Montani b. 75, fasc. 14, n. catena 1097 1855 Nomina di chirurgo condottato in persona di Berardo Trosini b. 75, fasc. 15, n. catena 1098 1855-1857 Nomina a Professore di ostetricia del Signor Carlo Bonolis b. 75, fasc. 16, n. catena 1099 1808-1825 Ordinanze sulla macellazione e vendita delle carni - regolamento b. 76, fasc. 17, n. catena 1100 1827-1844 Epizozie - Disposizioni diverse b. 76, fasc. 18, n. catena 1101 1831-1841 Scuola veterinaria in Teramo b. 76, fasc. 19, n. catena 1102 1836-1845 Permessi di manizzazione e vendita b. 76, fasc. 20, n. catena 1103 1844 Grotta per la conservazione della carne della cittadella b. 76, fasc. 21, n. catena 1104 1808-1857 Sulla idrofobia nei cani b. 76, fasc. 22, n. catena 1105 1838 Cani di campagna - Custodia - Provvedimenti b. 76, fasc. 23, n. catena 1106 1852 Incartamento formato per l'avvenimento della morte di Giuseppe D'Ignazio alias Santoro verificata per causa di idrofobia b. 76, fasc. 24, n. catena 1107 1824-1826 Epidemia del 1817- Ricovero dei poveri - Indennità alla Signo ra Clarice Patini per danni al Casino b. 76, fasc. 25, n. catena 1108 1828-1834 Sullo sviluppo del vaiuolo b. 76, fasc. 26, n. catena 1109 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 114 1831 Collezione del sovrani decreti e regolamenti invigore per il servizio di vaccinazione b. 76, fasc. 27, n. catena 1110 1837 Epidemie - Disposizioni - Interventi di autorità ecc. b. 76, fasc. 28, n. catena 1111 1831-1839 Colera - Cordone sanitario - Guardia sanitaria - Provvedimenti b. 77, fasc. 29, n. catena 1112 1832-1836 Servizio sanitario degli urbani per il colera b. 77, fasc. 30, n. catena 1113 1854 Colera - Regolamenti - Provvedimenti b. 77, fasc. 31, n. catena 1114 1855 Colera asiatico b. 77, fasc. 32, n. catena 1115 1839-1841 Sanità ed Igiene - Personale subalterno - Becchini Pasquale di Carlo Scipionis Gio: Andrea Angelettis Bartolomeo Di Marcos Girolamo Rugieri b. 78, fasc. 33, n. catena 1116 1839-1852 Sanità ed Igiene - Personale Subalterno - Martella Giovanni custode del Cimitero urbano b. 78, fasc. 34, n. catena 1117 1817-1829 Deliberazioni del decuzionato relativi al camposanti b. 78, fasc. 35, n. catena 1118 1818 Cimitero provvisorio alla Madonna della Cona - Per il compenso all'assistente dei lavori di scavo di fosse Pasquale delle Care b. 78, fasc. 36, n. catena 1119 1824 Sulla ubicazione dei camposanti b. 78, fasc. 37, n. catena 1120 1839-1845 Servizio necroscopico e funerario - Cimitero urbane - Cessione per la costruzione di cappelle gentilizie b. 78, fasc. 38, n. catena 1121 1840 Desumazione cadavere I.Irelli e trasporto da Giulia a Teramo b. 78, fasc. 39, n. catena 1122 1840-1845 Permessi di tumulazione nella Chiesa di S.Carlo b. 78, fasc. 40, n. catena 1123 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 115 1840-1845 Stati e rapporti di morti ricorrenti - Fondi - Spese - Medicinali b. 78, fasc. 41, n. catena 1124 1841-1851 Rettori e cappellani del camposanto b. 78, fasc. 42, n. catena 1125 1828-1855 Semina del riso ad acqua - Proibizioni - Regolamento - Contravvenzioni b. 78, fasc. 43, n. catena 1126 1829-1842 Circa la macerazione del lino b. 78, fasc. 44, n. catena 1127 1824 Prolungazione della cloaca a Porta Romana b. 78, fasc. 45, n. catena 1128 1826-1841 Nettezza delle strade interne - Detenuti adibiti alla pulizia b. 78, fasc. 46, n. catena 1129 1830-1836 Letamaio e stalla di Alessandrini nell'orto contiguo alla Chiesa di S. Agostino b. 78, fasc. 47, n. catena 1130 1832 Acquedotto dal Portone dell'Intendenza alla strada del fosso b. 78, fasc. 48, n. catena 1131 1834-1835 Acquedotto nella strada tra le case di Camponeschi e Corradi b. 78, fasc. 49, n. catena 1132 1835 Orto di Santachè - Strada davanti alla Chiesa di S. Caterina - Nettezza pubblica b. 78, fasc. 50, n. catena 1133 1836 Acquedotto che principia avanti il portone del giardino Delfico - Selciatura di quella strada b. 78, fasc. 51, n. catena 1134 1843 Latrina nella Caserma della Gendarmeria b. 78, fasc. 52, n. catena 1135 1845 Sul condotto da Porta S.Giorgio a Porta Romana - Reclamo b. 78, fasc. 53, n. catena 1136 1845 Cloaca dell'Orfanotrofio di S.Carlo - Reclamo di De Pabritiis b. 78, fasc. 54, n. catena 1137 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 116 1822 Deliberazione decurionale per l'inventario degli oggetti esistenti nella scuola di disegno - Elezione del maestro e custode b. 79, fasc. 1, n. catena 1138 SECONDA DIVISIONE - SEZIONE VI ISTRUZIONE PUBBLICA 1822-1843 Scuola pubblica di disegno - Istallazione del maestro - Acquisto di modeili per detta scuola - Affitto di casa - Stipendio e gratificazione al maestro e custode e stipendio allo stesso - Sui giovani che frequentano detta scuola b. 79, fasc. 2, n. catena 1139 1823-1836 Collegio veterinario in Napoli - Proposte del decurionato alla piazza franca cui ha diritto questa Provincia in detto stabilimento b. 79, fasc. 3, n. catena 1140 1825 Lettera del Signor Intendente per l'affitto della case della vedova Girardi per la scuola delle fanciulle b. 79, fasc. 4, n. catena 1141 Notizie sulle scuole primarie in Teramo b. 79, fasc. 5, n. catena 1142 1831-1835 1841 Per il locale per la scuola primaria b. 79, fasc. 6, n. catena 1143 1842-1843 Trasferimento delle scuole primarie nella casa del Signor Maestro Don Vincenzo Passeri col pigione mensile di grani 83 e un terzo a contare da aprile 1843 in poi b. 79, fasc. 7, n. catena 1144 1842-1845 Ratizzi al Regio Collegio di Teramo - Arretrati b. 79, fasc. 8, n. catena 1145 1843 Istituzione di una scuola a Miano b. 79, fasc. 9, n. catena 1146 1844 Scuola di declamazione b. 79, fasc. 10, n. catena 1147 1844-1845 Nomina del bibliotecario del Comune per la biblioteca del Rea Collegio resa pubblica b. 79, fasc. 11, n. catena 1148 1855-1859 Sull'assegnamento di annui ducati 36 per anni quattro da prendersi sui fandi provinciali al giovanetto Felice di Tito Barnabei dei Castelli per istruirsi sul disegno b. 79, fasc. 12, n. catena 1149 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 117 1857 Elevazione del Regio Collegio a Liceo b. 79, fasc. 13, n. catena 1150 1859 Scuola di disegno - Circa la domanda fatta dal maestro di disegno Don Pasquale della Monica per il visto sull'elenco dei giovani che frequentano la scuola b. 79, fasc. 14, n. catena 1151 1821-1860 Terne di nomine di maestri e maestre di scuola primaria b. 79, fasc. 15, n. catena 1152 1825-1845 Giuramento di maestri b. 79, fasc. 16, n. catena 1153 1826-1845 Domande - Concorsi e nomine di maestri e sostituti nel Real Collegio - Statini delle notizie concernenti i ragazzi che vogliono entrare in detto stabilimento - Deliberazione decurionale per la concessione in beneficio dei cittadini teramani di due piazze b. 79, fasc. 17, n. catena 1154 1829-1861 Sullo zelo dei maestri-sorveglianza scuole e istituti Privati b. 79, fasc. 18, n. catena 1155 1831-1845 Permessi di scuole private - Informi sul morale, sul religioso e sul politico dei maestri privati b. 79, fasc. 19, n. catena 1156 1839-1845 Sui diritti dovuti dai maestri di scuola privata b. 79, fasc. 20, n. catena 1157 1842-1845 Sul certificato di servizio che annualmente si rilascia in favore del maestro di disegno b. 79, fasc. 21, n. catena 1158 1848 Giuramento del maestro della Monica e del custode Mancini b. 79, fasc. 22, n. catena 1159 1830-1845 Associazioni a pubblicazioni diverse b. 80, fasc. 23, n. catena 1160 1812-1845 Organizzazione dell'archivio comunale di Teramo b. 80, fasc. 24, n. catena 1161 1826 Copia legale d'istrumento di donazione fatta dal benemerito cittadino Cavaliere Melchiorre Delfico di una sua libreria a favore del Real Collegio esistente in questa Città e che alla soppressione di detto stabilimento pubblico chiama al godimento b. 80, fasc. 25, n. catena 1162 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 118 1838 Notamento dei volumi della Commissione feudale esistente nell'Archivio Comunale b. 80, fasc. 26, n. catena 1163 1839 Pandetta dell'Archivio Comunale eseguita a norma della circolare del 21 giugno 1839 b. 80, fasc. 27, n. catena 1164 1814 Per i danni commessi a pubblica violenza a Villa S. Vittorino b. 81, fasc. 1, n. catena 1165 TERZA DIVISIONE - SEZIONE I POLIZIA ORDINARIA 1814-1815 Per i danni commessi a pubblica violenza in Castagneto b. 81, fasc. 2, n. catena 1166 1816 Atti del decurionato - Documento di buona condotta per Don Giacomo Camilotti di questa Città b. 81, fasc. 3, n. catena 1167 1816 Atti del decurionato - Documenti di buona condotta per Don Giovanbattista Sciatelet di Francia b. 81, fasc. 4, n. catena 1168 1826 Spirito pubblico - Vigilanza contro i nemici del Trono e dell'ordine pubblico b. 81, fasc. 5, n. catena 1169 1828-1845 Pubblica Sicurezza - Chiamate di polizia b. 81, fasc. 6, n. catena 1170 1837 Rivoluzione di Penne avvenuta ai 24 luglio 1837 - Indirizzi dell'Intendente e del Comandante la Provincia - Ripristino dell'ordine pubblico - Decisione della Commissione Militare - Spese per la stessa b. 81, fasc. 7, n. catena 1171 Stato degli esteri qui dimoranti - Istruzione per la sorveglianza b. 81, fasc. 8, n. catena 1172 1825-1828 Corrispondenza e dispozioni di polizia b. 81, fasc. 9, n. catena 1173 1826-1859 Processione del Corpus Domini b. 81, fasc. 10, n. catena 1174 1829-1845 Permessi - Maschere b. 81, fasc. 11, n. catena 1175 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 119 1831-1845 Vigilanza sugli Esercizi pubblici b. 81, fasc. 12, n. catena 1176 1835-1841 Disposizioni per i pirotecnici b. 81, fasc. 13, n. catena 1177 1841 Regolamenti per le stamperie e litografie b. 81, fasc. 14, n. catena 1178 1855-1856 Conti e corrispondenza varia per la festa di Madonna Santissima delle Grazie e il protettore S. Berardo nel giorno 18 e 21 maggio 1856 b. 82, fasc. 15, n. catena 1179 1828-1842 Affari interessante la Pubblica Sicurezza - Carte di sicurezza b. 83, fasc. 16, n. catena 1180 1806-1845 Permessi e porto d'armi b. 83, fasc. 17, n. catena 1181 1822 Armieri esistenti nel Comune b. 83, fasc. 18, n. catena 1182 1837-1838 Armi - Consegna a Sindaci ed Eletti di Miano, Crognaleto di fucili ritirati da posti sanitari b. 83, fasc. 19, n. catena 1183 1829-1842 Investigazione per scoprire dei reati b. 83, fasc. 20, n. catena 1184 Per la inumazione di cadaveri impenitenti - Suicidi e dei giustiziati - Cadaveri di uomini ignoti - Loro scovrimento - Ricerche per conoscere chi erano in vita b. 83, fasc. 21, n. catena 1185 1828-1844 Latitanti - Vagabondi - Sospetti accattoni - Ladroncelli - Stati nominativi Corrispondenza b. 83, fasc. 22, n. catena 1186 1827-1840 Meretrici b. 83, fasc. 23, n. catena 1187 1818-1821 Liste di Militi della forza civica b. 84, fasc. 1, n. catena 1188 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 120 TERZA DIVISIONE - SEZIONE II RAMO MILITARE 1824-1826 Ruoli della guardia civica b. 84, fasc. 2, n. catena 1189 1827 Abolizione della guardia civica - Istituzione delle Guardie comunali b. 84, fasc. 3, n. catena 1190 1831-1834 Elementi per la formazione dei ruoli delle guardie urbane b. 84, fasc. 4, n. catena 1191 1831-1835 Istituzione delle guardie di sicurezza - Istruzione per la formazione di ruoli aggiunti Radiazioni b. 84, fasc. 5, n. catena 1192 1837-1838 Abolizione della Guardia urbana - Disarmo - Divieto di portare la coccarda b. 84, fasc. 6, n. catena 1193 1843-1845 Guardia urbana del riunito Miano b. 84, fasc. 7, n. catena 1194 1857-1858 Atti relativi alla formazione e rinnovazione di ruoli delle Guardie urbane b. 84, fasc. 8, n. catena 1195 1860 Documenti relativi alle armi e munizioni restituite dalla passata Guardia urbana ed a quelle consegnate o da consegnarsi alla Guardia Nazionale b. 84, fasc. 9, n. catena 1196 1804-1805 Disposizioni circa l'organizzazione militare b. 85, fasc. 10, n. catena 1197 1810-1820 Lista della Legione Provinciale ed atti relativi alla medesima b. 85, fasc. 11, n. catena 1198 1811-1817 Stati dei giovani descritti nella prima e seconda classe delle Milizie Provinciali che sono stati invitati a presentarsi nella Cancelleria cornunale b. 85, fasc. 12, n. catena 1199 1813-1823 Ruoli della Guardia civica b. 85, fasc. 13, n. catena 1200 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 121 1820 Disposizioni relative alla formazione della Legione Provinciale - Liste - Vestizione dei militari b. 86, fasc. 14, n. catena 1201 1822 Lista generale e liste di sorteggio per la Guardia civica b. 86, fasc. 15, n. catena 1202 1831 Contratto per sussistenza militare b. 87, fasc. 16, n. catena 1203 1846 Incartamento per Corpo di Guardia di terza classe nella Caserma di S. Domenico per la leva del 1846 b. 87, fasc. 17, n. catena 1204 1848 Guardia Nazionale - Domande - Reclami - Corrispondenza b. 87, fasc. 18, n. catena 1205 1848 Elenchi di militi della Guardia Nazionale b. 87, fasc. 19, n. catena 1206 1859 Stato del sorteggio per la leva del 1860 di tutti gli individui nati nel Comune di Teramo dal 1835 al 31 dicembre 1841 b. 87, fasc. 20, n. catena 1207 1860 Corrispondenza coll' Intendente circa lo Statuto rappresentativo del 9 febbraio 1848 Leggi elettorali del 29 febbraio e Decreto del 24 maggio 1848 richiamati in vigore con Decreto del 1 luglio 1860 e per la Guardia Nazionale b. 87, fasc. 21, n. catena 1208 1860 Arruolamento volontario dei Carabinieri b. 87, fasc. 22, n. catena 1209 1835-1844 Guardie d'Onore b. 88, fasc. 23, n. catena 1210 1806 Indirizzo del Generale Partouneaux per l' amnistia ad alcuni e per la persecuzione dei briganti b. 88, fasc. 24, n. catena 1211 1822-1845 Decisioni delle Commissioni Militari circa i moti rivoluzionari - Sentenze Pubblicazioni b. 88, fasc. 25, n. catena 1212 1813 Nomina di deputati per sorvegliare la fabbrica delle carceri e della Caserma della Gendarmeria b. 88, fasc. 26, n. catena 1213 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 122 1836 Manifesto e condizioni per l'appalto dei lavori per la costruzione della prigione militare nella Caserma S. Domenico b. 88, fasc. 27, n. catena 1214 1826-1831 Lavori di urgenza nella Caserma S. Domenico b. 88, fasc. 28, n. catena 1215 1829 Sull'appalto dei lavori da eseguirsi per cottimi presso il Forte di Civitella del Tronto b. 88, fasc. 29, n. catena 1216 1815 Lavori nella Gran Guardia da situarsi nel Largo di S.Agostino b. 88, fasc. 30, n. catena 1217 1794-1797 Incartamento che riguardono vari reclami di individui avverso la tassa castatale b. 89, fasc. 1, n. catena 1218 QUARTA DIVISIONE - SEZIONE DAZI DIRETTI E RAMI RIUNITI 1804 Libro delle esazioni della tassa catastale b. 89, fasc. 2, n. catena 1219 1813-1845 Contribuzione fondiaria - Nomina dell'esattore fondiario - Con firme - Rilascio in benficio del comune sul diritto di esazione - Nomina dell' intimatore - Sulla domanda avanzata al Ministero per la percettoria circondariale b. 89, fasc. 3, n. catena 1220 1822-1845 "Gran Libro - Manifesto per pagamento ai pensionisti" b. 90, fasc. 4, n. catena 1221 1855 Matrice del ruolo della tassa stradale per il 1855 b. 90, fasc. 5, n. catena 1222 1858 Matrice del ruolo della tassa stradale del 1858 b. 90, fasc. 6, n. catena 1223 1819-1820 Atti di affitto della gabella sulla macinatura del grano dei soli fornari e maccaronari rimasto in ultima licitazione a Pasquale Carapucci con la fideiussione solidale di Francesco Antonio Boffi per ducati 600:00 b. 91, fasc. 1, n. catena 1224 QUARTA DIVISIONE - SEZIONE II DAZI INDIRETTI E LORO DIPENDENZE Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 123 1822 Atti di appalto della gabella sulla macinatura del grano dei fornari e maccaronari rimasto a Vincenzo Lanciaprima e Giuseppe Standoli con la fideiussione solidale del Signor Don Luigi Salamiti per ducati 450:00 b. 91, fasc. 2, n. catena 1225 1823 Atti realtivi all' affitto per la transazione della privativa del pane venale rimasto in ultima licitazione a Panfilo di Filippo per ducati 300:00 b. 91, fasc. 3, n. catena 1226 1823 Atti negativi per l'affitto della transazione della privativa del pane venale b. 91, fasc. 4, n. catena 1227 1824 Atti contestatari tra Placido Baldati e il Sindaco Pietropaolo Lanciaprima riguardante l'appalto del macello dei castrati b. 91, fasc. 5, n. catena 1228 1823-1824 Atti per l'affitto della gabella del pane venale b. 91, fasc. 6, n. catena 1229 1824-1825 Atti di subasta per l'affitto del dazio sul pane venale rimasto in grado di sesto per ducati 350 a Giacomo Algeste b. 91, fasc. 7, n. catena 1230 1825-1826 Atti di subasta pel dazio che suole riscuotersi sul pane venale rimasto in grado di secondo ed ultimo subasta ad Antonio Telesforo per l'offerta e staglio di ducati 300:00 b. 91, fasc. 8, n. catena 1231 1826 Atti di subasta per il nuovo affitto del dazio che suole riscuotersi a vantaggio di questo Comune di Teramo dal pane venale rimasto aggiudicato ad Andrea Catini per l'estaglio offerta di ducati 340:00 b. 91, fasc. 9, n. catena 1232 1828 Deliberazione decurionale che riggetta la domande dei pubblici panettieri per la risuposizione del dazio sul pane venale b. 91, fasc. 10, n. catena 1233 1828 Atti di subasta per il nuovo affitto del dazio sul pane venale rimasto a Saverio Lanciaprima per l'estaglio di ducati 410:00 b. 91, fasc. 11, n. catena 1234 1830 Deliberazione decurionale sul reclamo di Luigi Ciatteo avverso il dazio del pane venale b. 91, fasc. 12, n. catena 1235 1830-1831 Atti di subasta sull'affitto del dazio che si riscuote dal pane venale ossia macinato dai fornari rimasto a Nicola Biuchi per l'estaglio di ducati 450:00 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 124 b. 91, fasc. 13, n. catena 1236 1832 Ruolo di transazione relativo al tarino a salma dovuta dal pubblici panettieri sulla loro industria b. 91, fasc. 14, n. catena 1237 1832 Atti di subasta per l'affitto del dazio sul pane venale rimasto scoverto per mancanza di offerta b. 91, fasc. 15, n. catena 1238 1822 Sulla nomina di un guardiabosco di questo Comune in persona di Giuseppe Maiale di Collecaruno e sulla nomina di un guardiano rurale nella persona di Raffaele Monaco di Spiano b. 92, fasc. 1, n. catena 1239 QUARTA DIVISIONE - SEZIONE III RAMO FORESTALE 1826-1835 Terre in pendio - Atti del decurionato e corrispondenza per lo stato delle terre in pendio - Spese per vetture e cibariai deputati della commissione all'uopo creata - Il decurione Don Domenico Pistocchi delegato per l'assistenza al guardia generale in detta operazione - Stato delle terre in pendio ed ordinanza del Signor Intendente - Indennità al guardia generale - Verbale di nuova verifica delle terre non rinsaldate dentro due anni della pubblicazione del suddetto stato b. 92, fasc. 2, n. catena 1240 1837-1844 Verifica delle terre in pendio b. 92, fasc. 3, n. catena 1241 1812-1814 Atti relativi alla istallazione dell' amministrazione forestale b. 92, fasc. 4, n. catena 1242 1826-1832 Nuova legge forestale - Legge del 21 agosto 1826 e corrispondenza ed istruzioni per la esecuzione della stessa - Stato di taluni boschi in questo comune b. 92, fasc. 5, n. catena 1243 1827-1829 Montagna di Magnanella - Controversia con Campli b. 92, fasc. 6, n. catena 1244 1828-1831 Usi civici nel bosco di Magnanella b. 92, fasc. 7, n. catena 1245 1829-1844 Ramo forestale - Permessi per disboschimenti e dissodamenti di selve - Notizie delle misure agrarie per la redazione della statistica forestale - Misuratori privati per tagli Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 125 sui boschi di questo primo distretto - Notizie sui boschi esistenti in questo Comune Pubblicazione di manifesti per affitti di foreste - Sull'adempimento di alcuni doveri del guardia generale Don Carlo Sbaraglia b. 92, fasc. 8, n. catena 1246 1828-1845 Verbali di disboschimento e pagamento danni b. 92, fasc. 9, n. catena 1247 1846 Affitto del fondo boscoso in Magnanella b. 92, fasc. 10, n. catena 1248 1850 Affitto delle erbe nel bosco di Magnanella b. 92, fasc. 11, n. catena 1249 1858 Censimento del bosco di Magnanella b. 92, fasc. 12, n. catena 1250 1857-1860 Circa il servizio telegrafico - Organizzazione - Fornitura b. 92, fasc. 1, n. catena 1251 QUARTA DIVISIONE - SEZIONE IV POSTE E PROCACCI 1809 Per l'installazione del Giudice di Pace Signor Gherardo Pagano e dei Signori Francesco Comi Gio. Michele Thaulero - Gaspare Monti e Francesco Saverio Tulli aggiunti al medesimo e nomina del Signor Tommasso Quartaroli all'ufficio di cancelliere del Giudicato di Pace istesso b. 93, fasc. 1, n. catena 1252 QUARTA DIVISIONE - SEZIONE V AFFARI DI GIUSTIZIA ED ECCLESIASTICI 1811 Sulle terne per rimpiazzarsi i due supplenti dimissionari Signori Gio Michele Thaulero e Gaspare Monti alla Giudicatura di Pace b. 93, fasc. 2, n. catena 1253 1813 Deliberazione del decurionato per gli aggiunti presso il Giudicato di Pace b. 93, fasc. 3, n. catena 1254 1813 Sentenza proferita dal Tribunale di prima istanza per furti commessi a pubblica violenza contro i nominati Sabatino de Domenicantonio e Basilio di Marco b. 93, fasc. 4, n. catena 1255 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 126 1813 Sentenza del Tribunale di prima istanza sul furto ricevuto da Niccola di Giovanpietro di Nepezzano b. 93, fasc. 5, n. catena 1256 1815 Sui signori Giuseppantonio Catenacci e Serafino de Bernardi nominati supplenti alla Giustizia di Pace di questo circondario b. 93, fasc. 6, n. catena 1257 1816-1845 Informazioni sui particolari e sui Giudici Regi b. 93, fasc. 7, n. catena 1258 1820-1822 Deliberazioni decurionali sul trasferimento della Gran Corte Civile e sul Tribunale Civile b. 93, fasc. 8, n. catena 1259 1825 Sulla nomina del signor Don Domenico Moccia a Giudice del Regio Giudicato di questo capoluogo b. 93, fasc. 9, n. catena 1260 1826-1841 Affitto di locale per uso del Tribunale - Palazzo comunale b. 93, fasc. 10, n. catena 1261 1827 Verbale di giuramento prestato in qualità di Regio Giudice di questo circondario dal Signor Don Antonio Ardente e della di lui istallazione a tal carica b. 93, fasc. 11, n. catena 1262 1827-1845 Locali ad uso del Regio Giudicato b. 93, fasc. 12, n. catena 1263 1829-1845 Corrispondenza del Giudice Regio del circondario - Rinvenimento di cadaveri Informazioni b. 93, fasc. 13, n. catena 1264 1831-1834 Pubblico Ministero presso il Regio Giudicato b. 93, fasc. 14, n. catena 1265 1838 Sulla nomina di Don Antonio Pesce a Giudice Regio di questo circondario b. 93, fasc. 15, n. catena 1266 1840 Lettera dell'Intendente con la quale rende noto che il Giudice Don Giuseppe D'Intino di Avezzano è stato destinato in questo capoluogo b. 93, fasc. 16, n. catena 1267 1840-1848 Domande per il sostituto canceliere di conciliazione - Nomina di G.Camillotti b. 93, fasc. 17, n. catena 1268 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 127 1841 Sulla traslocazione del Giudice Don Giuseppe Sepenati in questo circondario b. 93, fasc. 18, n. catena 1269 1842 Sulla destinazione di Don Giovanni de Vergiliis a Giudice Regio di questo circondario b. 93, fasc. 19, n. catena 1270 1843-1844 Sulla tralocazione di Don Fabrizio D' Amore a Giudice del Regio Giudicato b. 93, fasc. 20, n. catena 1271 1845 Sulla tralocazione in questo capoluogo del Giudice Don Agostino Mariconda b. 93, fasc. 21, n. catena 1272 1817-1845 Terne e nomina del Conciliatore b. 93, fasc. 22, n. catena 1273 1826-1856 Usciere di Conciliazione - Nomine - Giuramenti b. 93, fasc. 23, n. catena 1274 1829 Giuramento del Cancelliere di Conciliazione Don Felice Cianci b. 93, fasc. 24, n. catena 1275 1829-1844 Corrispondenza diversa circa le sentenze di conciliazione - Corrispondenza col Regio Procuratore e con l'Intendente per affari concernenti la giustizia del conciliatore - Sulla stanza da addirsi all'ufficio di conciliazione per l' archivio e per luoghi di depositi di oggetti che cadono sotto sequestro b. 93, fasc. 25, n. catena 1276 1840 Ammissione a sostituto cancelliere della conciliazione Pasquale Bonolis b. 93, fasc. 26, n. catena 1277 1849-1858 Sulla rinuncia a Giudice Conciliatore di Don Antonio Giosia - Novella nomina dell'attuale conciliatore Don Vincenzo Trosini per il triennio dal 1849-1851 e per il 1855-1857 e Dionisi Mezzucelli per il 1858-1860 b. 93, fasc. 27, n. catena 1278 1812 Commissione amministrativa delle rendite delle parrocchie vacanti b. 94, fasc. 28, n. catena 1279 1812-1845 Commissione amministrativa del monastero di S.Giovanni di Teramo b. 94, fasc. 29, n. catena 1280 1813 Trasporto in Napoli delle biblioteche dei soppressi conventi b. 94, fasc. 30, n. catena 1281 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 128 1813-1825 Parrocchia di Frondarola - Nomina di Don G.Domenico Felicepelo di Cavuccio b. 94, fasc. 31, n. catena 1282 1819 Innovazioni nella chiesa di S.Bartolomeo b. 94, fasc. 32, n. catena 1283 1822-1845 Manifesti per affitti di beni pertinenti all' Amministrazione Diocesana b. 94, fasc. 33, n. catena 1284 1823-1836 Riattazione della chiesa di Frondarola b. 94, fasc. 34, n. catena 1285 1826-1844 Procuratore della Cappella di S.Berardo - Nomine - Conferme - Rinuncie b. 94, fasc. 35, n. catena 1286 1827-1828 Parrocchia di Spiano - Nomina del titolare b. 94, fasc. 36, n. catena 1287 1827-1860 Affari diversi circa il culto b. 94, fasc. 37, n. catena 1288 1831 Restauri alle chiese di Patronato Comunale b. 94, fasc. 38, n. catena 1289 1832 Parrocchia di Colle S.Maria - Nomina b. 94, fasc. 39, n. catena 1290 1832-1839 Chiesa di S.Matteo - Accomodi - Orologio b. 94, fasc. 40, n. catena 1291 1833 Parrocchia di Frondarola - Deliberazione decurionale sul diritto di nomina b. 94, fasc. 41, n. catena 1292 1835 Vescovado - Nomina prevosto di Frondarola G.Porretta b. 94, fasc. 42, n. catena 1293 1835-1842 Restauri alla chiesa parrocchia di S.Vittorino b. 94, fasc. 43, n. catena 1294 1840-1841 Manifesti per appalti di restauro a parrocchie b. 94, fasc. 44, n. catena 1295 1842-1843 Chiesa parrocchia di S.Atto b. 94, fasc. 45, n. catena 1296 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 129 1842-1844 Decime sacramentali b. 94, fasc. 46, n. catena 1297 1828-1842 Stato discusso o di variazione b. E - 1, fasc. 1, n. catena 1298 QUINTA DIVISIONE - SEZIONE UNICA CONTABILITA' 1828-1860 Stato di variazioni sullo stato discusso quinquennale b. E - 1, fasc. 2, n. catena 1299 1839 Matrice del macino b. E - 1, fasc. 3, n. catena 1300 1846 Matrice per il dazio sul vino di consumo b. E - 1, fasc. 4, n. catena 1301 1859 Matrice del ruolo per la riscossione dei dazi sulle farinee sul vino a carico degli abitanti nel contado e nei riuniti e nelle Ville b. E- 1, fasc. 5, n. catena 1302 1789 Incartamenti relativi alla reddizione dei conti e revisione di essi dell'esazione delle regie collette ed imposizione del tabacco tenuta dal magnifico Don Giuseppantonio Raiti per gli anni 1780 a tutto il 1781 b. 95, fasc. 1, n. catena 1303 1799 Incartamento relativo alla desistenza del cassiere Don Vincenzo Irelli e redazione dei conti tenuti e dati dagli magnifici amministratori di questa Città b. 95, fasc. 2, n. catena 1304 1800 Spese per le truppe b. 95, fasc. 3, n. catena 1305 1804 Conto presentato dal Sindaco Corradi b. 95, fasc. 4, n. catena 1306 1805 Resa dei conti dei passati amministratori b. 95, fasc. 5, n. catena 1307 1805-1806 Esito sulla tassa del grano ad oncia b. 95, fasc. 6, n. catena 1308 1806 Attrezzi da trasporto ed altri impreveduti straordinari ed insolite spese Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 130 b. 95, fasc. 7, n. catena 1309 1806 Esito di ducati 100 improntati al Procuratore dell'Ospedale di S. Antonio Abbate con ordini del Singor Intendente della Provincia b. 95, fasc. 8, n. catena 1310 1806 Volume d'invitazioni militari per lavori fatti nei quartieri nel mese di ottobre 1806 b. 95, fasc. 9, n. catena 1311 1806 Volumi d' invitazione militare per corrieri e vetture per il mese di dicembre 1806 b. 95, fasc. 10, n. catena 1312 1806 Fornitura di olio e legna b. 95, fasc. 11, n. catena 1313 1806 Esito fatto in occasione della festa per le prime vittorie riportate dalla Grande Armata sopra i Prussiani b. 95, fasc. 12, n. catena 1314 1806 Spese per forniture alle truppe francesi b. 95, fasc. 13, n. catena 1315 1806 Volumi d'invitazioni militari per corrieri e vetture per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 1806 b. 95, fasc. 14, n. catena 1316 1806 Esito fatto per i provisionati di città b. 95, fasc. 15, n. catena 1317 1806 Cedoliere Francesco Guerrieri - Esazione per un terzo da settembre a tutto dicembre della tassa catastale della Villa Rucciano, Ripa e Cavuccio b. 95, fasc. 16, n. catena 1318 1806 Ricevute pagamenti per forniture varie fatte dai naturali b. 96, fasc. 17, n. catena 1319 1806 Esattore Signor Michelangelo Trosini b. 96, fasc. 18, n. catena 1320 1806 Stato nominativo dei cittadini che hanno contribuito denaro per la fornitura alle legioni Annovarese b. 96, fasc. 19, n. catena 1321 1806 Esito di ducati 2426:60 - pagati alla Regia Corte b. 96, fasc. 20, n. catena 1322 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 131 1806 Esito di ducati 218:80 pagati al Regio Governatore, Giudice Civile, Cancelliere ed altri provisionati di Città, Cappellano, Maestro di Cappello, Armigero del feudo di S. Giovanni a Scorzone e per due vitalizi cioè uno alla vedova Campana fu moglie del Depositario quondam Saverio Campana ed a Carlantonio Di Fabio balivo giubilato per il terzo settembre a tutto dicembre 1806 b. 96, fasc. 21, n. catena 1323 1806 Volume delle spese straordinarie b. 96, fasc. 22, n. catena 1324 1806 Esito di ducati 147:35 per pagarsi i volontari b. 96, fasc. 23, n. catena 1325 1806 Esito fatto in occasione della festa per le altre vittorie riportate dalla Grande Armata b. 96, fasc. 24, n. catena 1326 1806 Bilancio d'introito ed esito b. 96, fasc. 25, n. catena 1327 1806 Bilancio ed esito dell' Amministrazione dei Signori Mezzucelli Marcozzi, Catenacci e Quintilii b. 96, fasc. 26, n. catena 1328 1806 Esito di ducati 228 fatto dal passato Sindaco G. Thaulero per un mese e due giorni di sua amministrazione b. 96, fasc. 27, n. catena 1329 1806 Pagamenti effettuati dal depositario delle rendite universali di questa città Don Saverio Pallotta b. 96, fasc. 28, n. catena 1330 1806 Spese per proietti b. 96, fasc. 29, n. catena 1331 1806-1807 Esito per i Signori Comandanti di Piazza b. 96, fasc. 30, n. catena 1332 1807 Rivaluta dei beni dati al Signor Trosini b. 96, fasc. 31, n. catena 1333 1807 Volume riguardante l'esito della carta occorsa per disbrigare gli affari del Burò della cancelleria b. 96, fasc. 32, n. catena 1334 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 132 1807 Deficit del terzo a tutto dicembre 1806 rinfrancato dall'esattore come dalla ricevuta delli 30 aprile 1807 b. 96, fasc. 33, n. catena 1335 1807 Esito di ducati 84 grani 31- 1/2 per la fornitura di aglio da ottobre 1806 a gennaio 1807 b. 96, fasc. 34, n. catena 1336 1807 Pagamenti fatti al Regio Governatore Pagano da maggio a tutto dicembre 1807 b. 96, fasc. 35, n. catena 1337 1807 Esito per i provisionati da gennaio a tutto aprile 1807 b. 96, fasc. 36, n. catena 1338 1807 Esito fatto per i provisionati da maggio a tutto dicembre 1807 b. 96, fasc. 37, n. catena 1339 1807 Esito di mezzi da trasporto da gennaio a dicembre 1807 b. 96, fasc. 38, n. catena 1340 1807 Esito per corrieri spediti da gennaio a tutto dicembre 1807 b. 96, fasc. 39, n. catena 1341 1807 Lavori ed altre spese per la caserma b. 97, fasc. 40, n. catena 1342 1807 Esito di paglia per le caserme b. 97, fasc. 41, n. catena 1343 1807 Spese riguardanti diversi oggetti fatte da Gennaio a tutto aprile 1807 b. 97, fasc. 42, n. catena 1344 1807 Esito fatto dall'Esattore signor Saverio Pallotta sulla tassa dei proietti da gennaio a aprile b. 97, fasc. 43, n. catena 1345 1807 Volume riguardante i buoni del pane che si da per supplemento da questo Comune ai soldati francesi b. 97, fasc. 44, n. catena 1346 1807 Volume riguardante l' esito della carta accorsa per disbrigare gli affari del Burò della cancelleria b. 97, fasc. 45, n. catena 1347 1807 Discarichi b. 97, fasc. 46, n. catena 1348 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 133 1807 Esito di ducati 58:95 e due terzi pagati a vari creditori istrumentari sulla decima per il terzo da settembre a tutto dicembre 1806 come dal certificato del depositario Don Saverio Pallotta b. 97, fasc. 47, n. catena 1349 1807 Carte relative alla requisizione di due cavalli per la Gendarmeria Reale di questa provincia b. 97, fasc. 48, n. catena 1350 1807 Volume dei discarichi per l'amministrazione tenuta dal Sig. Giovanni Thaulero dal 1° settembre 1806 fino al 2 ottobre 1806 b. 97, fasc. 49, n. catena 1351 1807 Notamento di esito fatto dal Sindaco Don Serafino Giordani dal 1° gennaio a tutto dicembre 1807 b. 97, fasc. 50, n. catena 1352 1807 Notamento di esito per la tassa della contribuzione fondiaria b. 97, fasc. 51, n. catena 1353 1807 Pagamenti fatti al Regio Governatore Pagano da gennaio a tutto aprile 1807 b. 97, fasc. 52, n. catena 1354 1807 Esito di ducati 102:17-1/2 per acquisto di quindici paglioni e quindici paia di lenzuola, ritratti, cioè ducati 100 per penale e atto da Nicola Sulpizi e carlini 2:17-1/2 pagati dall' esattore sulla tassa comunale b. 97, fasc. 53, n. catena 1355 1807 Esito di ducati 55:00 per spese minute in bene della comune data della risoluzione del decurionato del 6 febbraio 1807 ed approvato dal Sig. Intendente dei 15 detto mese di maggio a tutto dicembre 1807 b. 97, fasc. 54, n. catena 1356 1807 Pubbliche feste da gennaio a tutto dicembre 1807 b. 97, fasc. 55, n. catena 1357 1807 Esito fatto sul ramo della contribuzione fondiaria b. 97, fasc. 56, n. catena 1358 1807 Esito b. 98, fasc. 57, n. catena 1359 1807 Pagamento di ducati 75 fatto a Berardo Gabriele per marmitta e lavori vari eseguiti da settembre 1805 ad agosto 1806 b. 98, fasc. 58, n. catena 1360 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 134 1807-809 Atti relativi alla reddizione del conto del passato sindaco b. 98, fasc. 59, n. catena 1361 1809 Spese per il mantenimento dei Comandanti la Provincia b. 98, fasc. 60, n. catena 1362 1809 Spese per mezzi da trasporto b. 98, fasc. 61, n. catena 1363 1809 Debiti arretrati della comune b. 98, fasc. 62, n. catena 1364 1809 Spese per paglia e lavori nei quartieri b. 99, fasc. 63, n. catena 1365 1809 Spese imprevedute b. 99, fasc. 64, n. catena 1366 1809 Spese comunali reali b. 99, fasc. 65, n. catena 1367 1809 Spese personali e provvisionate b. 99, fasc. 66, n. catena 1368 1809 Mantenimento della cappella di S.Berardo b. 100, fasc. 67, n. catena 1369 1809 Spese per feste varie b. 100, fasc. 68, n. catena 1370 1809 Pubblico orologio - Strade - Fontane b. 100, fasc. 69, n. catena 1371 1809 Libro d'introito b. 100, fasc. 70, n. catena 1370 1809 Libro di esito b. 100, fasc. 71, n. catena 1373 1809 Conti del Cassiere dell'anno 1809 per le spese della istallazione delle magistrature e documenti analoghi b. 100, fasc. 72, n. catena 1374 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 135 1809 Stato della spesa fatta dal Cassiere Comunale b. 100, fasc. 73, n. catena 1375 1810 Deliberazione del Consiglio d'Intendenza del Conto reso dal Sindaco Signor Serafino Giordani da ottobre 1806 a tutto maggio 1808 b. 100, fasc. 74, n. catena 1376 1810 Libro di introito fatto dal Cassiere Comunale Sig. Manoja b. 100, fasc. 75, n. catena 1377 1810 Resa dei conti dei passati amministratori b. 100, fasc. 76, n. catena 1378 1810 Libro di esito del Cassiere Signor Manoja Giorgio b. 100, fasc. 77, n. catena 1379 1810 Tassa formata d'ordine del Signor Intendente della Provincia per lo stabilimento del Tribunale Criminale e di Prima Istanza della Provincia b. 100, fasc. 78, n. catena 1380 1810 Stipendi - Impiegati amministrazione Comune - Maestra delle fanciulle e Maestro di scuola - Cancelliere archiviario - Moderatore orologio - Organista - Custode Caserme Elemosina Cappuccini - Trombetta comunale - Serventi città b. 101, fasc. 79, n. catena 1381 1810 Esito di ducati 92 per il veglione ed altro occorso per la venuta in questa città del Generale Montez Comandante gli Abruzzi b. 101, fasc. 80, n. catena 1382 1810 Pigioni b. 101, fasc. 81, n. catena 1383 1810 Spese di amministrazione b. 101, fasc. 82, n. catena 1384 1810 Spese varie b. 101, fasc. 83, n. catena 1385 1810 Manutenzione di ponti e strade - Spese b. 101, fasc. 84, n. catena 1386 1810 Feste civili - Spese varie b. 101, fasc. 85, n. catena 1387 1810 Feste del Protettore S. Berardo - Spese varie Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 136 b. 101, fasc. 86, n. catena 1388 1810 Lavori nelle caserme ed altre spese b. 101, fasc. 87, n. catena 1389 1810 Convogli militari - Spese imprevedute b. 101, fasc. 88, n. catena 1390 1810 Lavature paglia ed altre minute spese per le caserme militari - Spese straordinarie b. 101, fasc. 89, n. catena 1391 1810 Spese imprevedute b. 102, fasc. 90, n. catena 1392 1810 Spese imprevedute - Carbone ed olio somministrati a quartieri e corpi di guardia in questa città giusto invito del Comandante di Piazza b. 102, fasc. 91, n. catena 1393 1810 Spese varie - Indennità vedova dipendente comunale Saverio Campana b. 102, fasc. 92, n. catena 1394 1810 Feste sul ritorno del Re - Spese imprevedute b. 102, fasc. 93, n. catena 1395 1810 Pagamenti fatti al perito ed indicatori per la formazione del catasto provvisorio b. 102, fasc. 94, n. catena 1396 1810 Pagamenti fatti all'officina di contabilità per conti residui passati amministratori b. 102, fasc. 95, n. catena 1397 1810 Spese varie per la tassa fondiaria ed altro b. 102, fasc. 96, n. catena 1398 1811 Resa dei conti dei passati amministratori b. 102, fasc. 97, n. catena 1399 1811 Libro d'introito b. 102, fasc. 98, n. catena 1400 1811 Ruoli di esazione per il pagamento degli agenti nella formazione del catasto provvisorio b. 102, fasc. 99, n. catena 1401 1811 Canto morale del Sindaco Giuseppantonio Catenacci b. 102, fasc. 100, n. catena 1402 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 137 1811 Deliberazione del decurionato pei quintenni arretrati sui ex conti di Miano, Frondarola e S.Giovanni a Scorzone b. 102, fasc. 101, n. catena 1403 1811 Verbali di aggiudicazione delle rendite comunali durante lo esercizio del 1811 b. 102, fasc. 102, n. catena 1404 1811 Spese per convogli militari b. 103, fasc. 103, n. catena 1405 1812 Conto reso dal Sindaco Sig. Gio. Francesco Tulli da maggio1808 a tutto il 1809 b. 103, fasc. 104, n. catena 1406 1812 Spese per il Comandante la Provincia b. 103, fasc. 105, n. catena 1407 1812 Spese per la scuola primaria b. 103, fasc. 106, n. catena 1408 1812 Spese per il maestro della scuola primaria b. 103, fasc. 107, n. catena 1409 1812 Contabilità dell'Intendenza b. 103, fasc. 108, n. catena 1410 1812 Spese per lavori nei quartieri b. 104, fasc. 109, n. catena 1411 1812 Spese fatte per l'arrivo del nuovo intendente Sig.Mattucci b. 104, fasc. 110, n. catena 1412 1812 Avanzo del Bugetto del corrente anno 1812 b. 104, fasc. 111, n. catena 1413 1812 Spese per i registri dello stato civile b. 104, fasc. 112, n. catena 1414 1812 Coprizione e rimonta cavalli b. 104, fasc. 113, n. catena 1415 1812 Atti di affitto delle gabelle per l'esercizio 1812 b. 104, fasc. 114, n. catena 0 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 138 1812 Conto morale presentato dal Sindaco Sig. Giuseppantonio Catenacci b. 104, fasc. 115, n. catena 1417 1812 Contabilita particolare del Sindaco - Notamento delle partite d'introito e di esito descritte nel Bugetto del 1812 definito dal Signor Intendente della Provincia b. 105, fasc. 116, n. catena 1418 1813 Conto reso dal Sindaco Don Giuseppantonio Catenacci nell'esercizio del 1811 b. 105, fasc. 117, n. catena 1419 1813 Reclamo del Sindaco L. Ercole per i conti resi al Comune per gli anni 1801-1802 b. 105, fasc. 118, n. catena 1420 1813 Pigione per la scuola primaria b. 105, fasc. 119, n. catena 1421 1813 Pigione per gli uffici giudiziari e per la gran guardia e sala d'armi b. 105, fasc. 120, n. catena 1422 1813 Spese di stampa b. 105, fasc. 121, n. catena 1423 1813 Spese per registri di stato civile b. 105, fasc. 122, n. catena 1424 1813 Spese per acquisto di pubblicazioni diverse b. 105, fasc. 123, n. catena 1425 1813 Spese per maestri di scuola b. 105, fasc. 124, n. catena 1426 1813 Spese per impiegati e serventi comunali b. 105, fasc. 125, n. catena 1427 1813 Ricevute del percettore per contribuzione fondiaria b. 106, fasc. 126, n. catena 1428 1813 Spese per la pasta interna b. 106, fasc. 127, n. catena 1429 1813 Spese per manutenzione di ponti e strade b. 106, fasc. 128, n. catena 1430 1813 Spese per feste civili e di culto Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 139 b. 106, fasc. 129, n. catena 1431 1813 Spese per illuminazione e manutenzione dei riverberi b. 106, fasc. 130, n. catena 1332 1813 Per il ventesimo della compagnia dipartimentale b. 106, fasc. 131, n. catena 1433 1813 Contabilità dell'Intendente b. 106, fasc. 132, n. catena 1434 1813 Indennità alla vedova Angela Rosa Campana b. 106, fasc. 133, n. catena 1435 1813 Creditori del Cassiere b. 106, fasc. 134, n. catena 1436 1813 Spese per interessi passivi b. 106, fasc. 135, n. catena 1437 1813 Spese di paglia b. 106, fasc. 136, n. catena 1438 1813 Spese per proietti b. 106, fasc. 137, n. catena 1439 1813 Forniture di olio e di carbone per i corpi di guardia b. 106, fasc. 138, n. catena 1440 1813 Spese per il Casermamento del 3° Reggimento di Fanteria Leggera b. 106, fasc. 139, n. catena 1441 1813 Mezzi di trasporto b. 107, fasc. 140, n. catena 1442 1813 Spese per i coscritti b. 107, fasc. 141, n. catena 1443 1813 Spese per i riverberi b. 107, fasc. 142, n. catena 1444 1813 Spese per il Giudicato di Pace b. 107, fasc. 143, n. catena 1445 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 140 1813 Spese per opere pubbliche b. 107, fasc. 144, n. catena 1446 1813 Spese per il Comandante la Provincia b. 107, fasc. 143, n. catena 1447 1813 Spese per il Commissario di Guerra b. 107, fasc. 146, n. catena 1448 1813 Spese per la Gran Guardia b. 107, fasc. 147, n. catena 1449 1813 Spese per la Gendarmeria Reale b. 107, fasc. 148, n. catena 1450 1813 Spesa per il Comandante la Piazza b. 107, fasc. 149, n. catena 1451 1813 Spese per l'alloggio del Signor Maresciallo Di Aquino b. 107, fasc. 150, n. catena 1452 1813 Spese per il Capitano Acampora b. 107, fasc. 151, n. catena 1453 1813 Notamento delle partite di introito e di esito descritti nel nel Bugetto del 1813 difinito dal Sig. Intendente della Provincia - Parte seconda esito b. 108, fasc. 152, n. catena 1454 1813 Conto reso dal Cassiere Giorgio Manoja b. 108, fasc. 153, n. catena 1455 1813 Conto morale del Sindaco Signor Giuseppantonio Catenacci b. 108, fasc. 154, n. catena 1456 1813 Atti di affitto delle gabelle b. 108, fasc. 155, n. catena 1457 1813 Ruolo del dazio sul macinato b. 108, fasc. 156, n. catena 1458 1813 Spese diverse per accomodi ed altro b. 108, fasc. 157, n. catena 1459 1813 Spesa ordinata dal Signor Intendente Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 141 b. 108, fasc. 158, n. catena 1460 1814 Conto materiale del Comune di Teramo per l'esercizio del 1814 b. 109, fasc. 159, n. catena 1461 1814 Spese imprevedute dei quartieri b. 109, fasc. 160, n. catena 1462 1814 Spese imprevedute dei convogli militari b. 109, fasc. 161, n. catena 1463 1814 Lavatura di effetti di casermaggio b. 109, fasc. 162, n. catena 1464 1814 Tasse per diversi rami del governo b. 109, fasc. 163, n. catena 1465 1814 Spese per acquisto di paglia e trasporto b. 109, fasc. 164, n. catena 1466 1814 Spese per fornitura di olio per corpi di guardia b. 109, fasc. 165, n. catena 1467 1814 Spese per arresti di coscritti b. 109, fasc. 166, n. catena 1468 1814 Esito relativo al mantenimento del buon ordine b. 109, fasc. 167, n. catena 1469 1814 Indennità al Commissario di Guerra b. 109, fasc. 168, n. catena 1470 1814 Spese per fontane b. 109, fasc. 169, n. catena 1471 1814 Spese per il Comandante della Provincia b. 109, fasc. 170, n. catena 1472 1814 Impronto per la mezza fornitura per il Reggimento di Linea e 1° Legiere b. 109, fasc. 171, n. catena 1473 1814 Cautele per l'esito ordinario Vol. I° b. 110, fasc. 172, n. catena 1474 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 142 1814 Pensione della vedova Angela Rosa Campana b. 110, fasc. 173, n. catena 1475 1814 Carbone per i corpi di guardia b. 110, fasc. 174, n. catena 1476 1814 Spese varie b. 110, fasc. 175, n. catena 1477 1814 Prima parte del volume di cautele per l'introito b. 110, fasc. 176, n. catena 1478 1815 Bilancio 1815 del cassiere. b. 111, fasc. 177, n. catena 1479 1815 Spese per il riattazione dei ponti e strade b. 111, fasc. 178, n. catena 1480 1815 Spese per manutenzione ed illuminazione dei riverberi b. 111, fasc. 179, n. catena 1481 1815 Spese impreviste per diversi oggetti b. 111, fasc. 180, n. catena 1482 1815 Conto morale del Sindaco Signor Sigsmondo Savini b. 111, fasc. 181, n. catena 1483 1815 Affitto delle gabelle comunali b. 111, fasc. 182, n. catena 1484 1815 Trasporti - Spese b. 111, fasc. 183, n. catena 1485 1815 Spese per il Comandante la Provincia b. 112, fasc. 184, n. catena 1486 1815 Per la Banca e Burò b. 112, fasc. 185, n. catena 1487 1815 Spese per i quartieri, per la gendarmerie, coscritti e scelta b. 112, fasc. 186, n. catena 1488 1815 Forniture di carbone ed olio a corpi di guardia e quartieri b. 112, fasc. 187, n. catena 1489 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 143 1815 Spese per la Guardia di Sicurezza b. 112, fasc. 188, n. catena 1490 1815 Spese per la festa del 28 e 29 ottobre 1815 b. 112, fasc. 189, n. catena 1491 1815 Spese per feste del Culto e civili b. 112, fasc. 190, n. catena 1492 1815 Supplemento delle spese di culto per la chiesa della Misericordia b. 112, fasc. 191, n. catena 1493 1815 Spese per il manentimento della poste interna b. 112, fasc. 192, n. catena 1494 1815 Spese per la casa del Comandante delle Armi b. 112, fasc. 193, n. catena 1495 1815 Lavatura di effetti di casermaggio b. 112, fasc. 194, n. catena 1496 1815 Spese per la Gran Guardia e Sala D'Armi b. 112, fasc. 195, n. catena 1497 1815 Per le spese di botti per varie sollennità e feste del Governo b. 112, fasc. 196, n. catena 1498 1815 Pensione alla vedova Angela Rosa Campana b. 112, fasc. 197, n. catena 1499 1815 Pigioni per la scuola primaria e di disegno - Spese b. 112, fasc. 198, n. catena 1500 1815 Pigione dell' udienza del Sindaco di Pace b. 113, fasc. 199, n. catena 1501 1815 Stipendio al maestro della scuola primaria, di disegno e delle fanciulle b. 113, fasc. 200, n. catena 1502 1815 Acquisto e spese di paglia b. 113, fasc. 201, n. catena 1503 1815 Stipendi ai dipendenti comunali e serventi Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 144 b. 113, fasc. 202, n. catena 1504 1815 Registri e bollo dello stato civile b. 113, fasc. 203, n. catena 1505 1815 Per il ventesimo per la Compagnia Ripartimentale b. 113, fasc. 204, n. catena 1506 1815 Diritti di contabilità b. 113, fasc. 205, n. catena 1507 1815 Per la tassa fondiaria di Teramo e Forcella b. 113, fasc. 206, n. catena 1508 1815 Per il giornale dell'Intendenza e il bollettino delle leggi b. 113, fasc. 207, n. catena 1509 1815 Pagamenti a cittadini per interessi ed altro b. 113, fasc. 208, n. catena 1510 1815 Regolatore dell'orologio b. 113, fasc. 209, n. catena 1511 1815 Per carte di contabilità b. 113, fasc. 210, n. catena 1512 1815 Per il giornale di vaccinazione b. 113, fasc. 211, n. catena 1513 1816 Esito per tassa fondiaria, mantenimento posta interna e di Forcella, feste di culto e manutenzione edifici comunali e ponti b. 114, fasc. 212, n. catena 1514 1816 Esito per spese amministrative, carta stampata, bollettino leggi, giornale d'intendenza, vaccinazioni, stipendi, cancellieri, impiegati, serventi, maestri, ricevitori, custode ed altro personale dipendente dal Comune b. 114, fasc. 213, n. catena 1515 1816 Esito per spese di amministrazione, banca e burò b. 114, fasc. 214, n. catena 1516 1816 Esito - Pigioni: Giudicato di Pace, Scuola Primaria, scuola fanciulle, Scuola disegno, Gran guardia e Sala d'armi b. 114, fasc. 215, n. catena 1517 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 145 1816 Documenti in discarico per l'introito b. 114, fasc. 216, n. catena 1518 1816 Conto dei creditori del comune per varie cause giusto lo stato discusso diffinito dal Signor Intendente per l'anno 1816 b. 114, fasc. 217, n. catena 1519 1816 Conto morale del Sindaco Signor Giuseppe Pistocchi b. 114, fasc. 218, n. catena 1520 1816 Conto materiale del cassiere di Teramo per la gestione dell' anno 1816 b. 114, fasc. 219, n. catena 1521 1816 Atti di affitto della bottega sotto la casa comunale rimasta al Signor Giovanni Serafini per ducati 9 b. 115, fasc. 220, n. catena 1522 1816 Processo verbale di affitto di una bottega sotto la locanda comunale al Trivio segnata col numero sette rimasta a Domenico Bonviveri per l'annuo estaglio in ducati 8 b. 115, fasc. 221, n. catena 1523 1816 Per la domanda del Signor Don Altobrando De Paolis-Fedele per il sito della pisceria b. 115, fasc. 222, n. catena 1524 1816 Spese fatte nella Gran Guardia per situarsi il Reggimento "Principessa" b. 115, fasc. 223, n. catena 1525 1816 Spese per lavatura panni di diversi corpi b. 115, fasc. 224, n. catena 1526 1816 Spese per i lavori fatti nella casa dell'intendente b. 115, fasc. 225, n. catena 1527 1816 Spese per affitto di letti ad uso della farniglia dell'intendente b. 115, fasc. 226, n. catena 1528 1816 Spese per accomodi fatti nella casa del comandante la Provincia b. 115, fasc. 227, n. catena 1529 1816 Spese per la lavatura di panni ed altro per uso del comandante la provincia b. 115, fasc. 228, n. catena 1530 1816 Spese per l'olio e carbone somministrati a diversi corpi di guardia b. 115, fasc. 229, n. catena 1531 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 146 1816 Spese per la paglia somministrata a diversi corpo di reggimenti b. 115, fasc. 230, n. catena 1532 1816 Spese per il pedatico di vari corrieri b. 115, fasc. 233, n. catena 1533 1816 Spese per la festa del giorno onomastico di S.M. Ferdinando IV b. 115, fasc. 232, n. catena 1534 1816 Spese per la morte di Gioacchino Murat b. 115, fasc. 233, n. catena 1535 1816 Spese per i funerali di Maria Carolina d'Austria b. 115, fasc. 234, n. catena 1536 1816 Spese per la festa del giorno nascita di S.M. Ferdinando IV b. 115, fasc. 235, n. catena 1537 1816 Esito per manutenzione ed illuminazione e contabilità d'intendenza b. 115, fasc. 236, n. catena 1538 1816 Spese imprevedute varie b. 116, fasc. 237, n. catena 1539 1817 Atti di affitto delle gabelle comunali di Teramo e Forcella b. 116, fasc. 238, n. catena 1540 1817 Conto dei creditori del comune per varie cause giusta lo stato discusso diffinito dal Sig. Intendente per l'anno 1817 b. 116, fasc. 239, n. catena 1541 1817 Conto materiale del cassiere signor Ambrosio De Antoniis b. 116, fasc. 240, n. catena 1542 1817 Spese imprevedute del conto materiale del cassiere b. 117, fasc. 241, n. catena 1543 1817 Atti di affitto dell'orto del soppresso Convento di S. Agostino di Teramo rimasto a Nicola Cichetti b. 118, fasc. 242, n. catena 1544 1817 Atti di affitto della bottega al Trivi di ragione del comune segnata col numero sei rimasta in ultima licitazione a Domenicantonio Angelini b. 118, fasc. 243, n. catena 1545 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 147 1817 Atti per l'appalto del selciato da farsi nella strada di Porta Romana rimasto a Domenico Marinari b. 118, fasc. 244, n. catena 1546 1817 Atti di affitto per la macellazione delle diverse carni nel Comune rimasto a Serafino D'Angelo b. 118, fasc. 245, n. catena 1547 1817 Atti di affitto per la macellazione di capra e caprone rimasto in ultima licitazione a Nicola Vox b. 118, fasc. 246, n. catena 1548 1817 Esito per pigioni, spese di amministrazione, stipendi, spese varie e spese straordinarie b. 118, fasc. 247, n. catena 1549 1818 Atti di appalto per la manutenzione dei quattro ponti rimasto a Giuseppe Armaroli b. 118, fasc. 248, n. catena 1550 1818 Proposta Cristino Papirii per vendita neve b. 118, fasc. 249, n. catena 1551 1818 Conto materiale del cassiere Sig. Ambrosio De Antoniis b. 118, fasc. 250, n. catena 1552 1818 Conto morale del Sindaco Don Serafino Giordani b. 118, fasc. 251, n. catena 1553 1818 Conto dei creditori del Comune per varie cause giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente per l'anno 1818 al 1822 b. 119, fasc. 252, n. catena 1554 1818 Introito con verbali di affitti b. 119, fasc. 253, n. catena 1555 1818 Esito per stipendi, spese varie e spese straordinarie b. 120, fasc. 254, n. catena 1556 1818 Esito per spese imprevedute b. 121, fasc. 255, n. catena 1557 1819 Atti di affitto del macello per la vendita di carne di capra castrato e di agnello b. 121, fasc. 256, n. catena 1558 1819 Spese occorse per II Tribunale di prima istanza della provincia, altre per il Giudicato di Pace del circondario Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 148 b. 121, fasc. 257, n. catena 1559 1819 Copia dei verbali di affitto di tutti i cespiti comunali tanto affermativi che negativi per la visione del conto anno 1811 b. 121, fasc. 258, n. catena 1560 1819 Conto dei creditori del comune per varie cause giusta lo stato discusso diffinito dal Signor Intendente b. 121, fasc. 259, n. catena 1561 1819 Conto materiale del cassiere signor Don Ambrosio De Antoniis b. 121, fasc. 260, n. catena 1562 1819 Conto morale che si presenta dal Sindaco Signor Serafino Giordani b. 121, fasc. 261, n. catena 1563 1819 Esito per stipendi, cancelleria e spese straordinarie b. 122, fasc. 262, n. catena 1564 1819 Esito per spese imprevedute b. 123, fasc. 263, n. catena 1565 1820 Copie degli atti di appalto delle gabelle comunali ed altre carte attinenti al conto del 1820 b. 123, fasc. 264, n. catena 1566 1820 Esito - Conto dei creditori del comune per varie cause giusta lo stato discusso definito dall'Intendente per l'anno 1820 b. 123, fasc. 265, n. catena 1567 1820 Conto materiale del cassiere Ambrosio De Antoniis b. 123, fasc. 266, n. catena 1568 1820 Esito per stipendi e spese varie, spese cancelleria e straordinarie b. 124, fasc. 267, n. catena 1569 1820 Esito per spese imprevedute b. 125, fasc. 268, n. catena 1570 1821 Conto materiale del cassiere signor Ambrosio De Antoniis b. 125, fasc. 269, n. catena 1571 1821 Registri d'introito e di esito - Conto di debito e crediti dei reddenti del Comune di Teramo giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 125, fasc. 270, n. catena 1572 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 149 1821 Pagamenti fatti alle famiglie dei Veterani b. 125, fasc. 271, n. catena 1573 1821 Copie verbali di affitto e di appalto delle gabelle e macellazioni carni b. 125, fasc. 272, n. catena 1574 1821 Atti di appalto della manutenzione dei ponti sul fiume Vezzola rimasto in ultima licitazione a Teodoro Pannella b. 125, fasc. 273, n. catena 1575 1821 Esito ordinario per stipendi e spese di amministrazione b. 126, fasc. 274, n. catena 1576 1821 Esito per spese imprevedute b. 127, fasc. 275, n. catena 1577 1821-1822 Deliberazione decurionale sulla nomina di due decurioni per esaminare il conto morale del Sidaco Don Vincenzo Porta per l'anno 1820 - 1821 b. 127, fasc. 276, n. catena 1578 1822 Esito per stipendi, pigioni spese di amministrazione, varie e straordinarie b. 128, fasc. 277, n. catena 1579 1822 Introito ed esito dei creditori e dei debitori giusta lo stato discusso diffinito dall'intendente b. 128, fasc. 278, n. catena 1580 1822 Volume dei documenti d'introito per il conto materiale b. 129, fasc. 279, n. catena 1581 1822 Conto materiale del cassiere comunale Signor Pasquale Irelli b. 129, fasc. 280, n. catena 1582 1822 Esito per spese imprevedute b. 129, fasc. 281, n. catena 1583 1823 Conto dei creditori del Comune per varie cause giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 129, fasc. 282, n. catena 1584 1823 Copia del verbali di affitto delle gabelle comunali che servono in discarico al conto morale e materiale b. 129, fasc. 283, n. catena 1585 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 150 1823 Conto materiale del cassiere comunale Sig. Pasquale Irelli b. 129, fasc. 284, n. catena 1586 1823 Esito per spese imprevedute b. 130, fasc. 285, n. catena 1587 1823 Esito per stipendi, spese di amministrazione, spese varie e straordinarie b. 130, fasc. 286, n. catena 1588 1823-1824 Deliberazione decurionale sulla nomina di due decurioni per esaminare il conto morale del Sindaco Don Pancrazio Palma per gli anni 1822-1823 b. 130, fasc. 287, n. catena 1589 1824 Esito per stipendi, pigioni, spese di amministrazione, spese varie e straordinarie b. 131, fasc. 288, n. catena 1590 1824 Esito per spese imprevedute b. 131, fasc. 289, n. catena 1591 1824 Copia verbali di affitto delle gabelle comunali che servono in discarico al conto materiale e morale b. 131, fasc. 290, n. catena 1592 1824 Conto materiale del cassiere Signor Pasquale Irelli b. 131, fasc. 291, n. catena 1593 1825 Deliberazione decurionale per esaminare il conto morale del Sindaco Medoro Urbani per l' anno 1824 b. 131, fasc. 292, n. catena 1594 1825 Pagamenti fatti sulla registranza di cassa del passato 1824 b. 132, fasc. 293, n. catena 1595 1825 Esito per stipendiati, pigioni, spese varie, spesa straordinarie e spese imprevedute b. 132, fasc. 294, n. catena 1596 1825 Conto dei creditori del Comune per varie cause giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 132, fasc. 295, n. catena 1597 1825 Copie dei verbali di affitto delle gabelle comunali che servono di discarico al conto morale e materiale b. 132, fasc. 296, n. catena 1598 1826 Esito per stipendiati, pigioni e spese di amministrazione Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 151 b. 133, fasc. 297, n. catena 1599 1826 Conto dei debiti e dei crediti per varie cause giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 133, fasc. 298, n. catena 1600 1826 Copie dei verbali di affitto delle gabelle comunali che servono a discarico al conto morale e materiale b. 133, fasc. 299, n. catena 1601 1826 Deliberazione decurionale pel conto morale del Signor Sindaco Don Medoro Urbani per l'anno 1825 b. 133, fasc. 300, n. catena 1602 1826 Mandato sulla registrazione di cassa del 1826 b. 134, fasc. 301, n. catena 1603 1826 Esito per spese straordinarie ed imprevedute b. 134, fasc. 302, n. catena 0 1827 Conto dei creditori del Comune per varie cause giusta lo stato discusso deffinito dall'Intendente b. 134, fasc. 303, n. catena 1605 1827 Copie verbali di affitto delle gabelle comunali che servono a discarico del conto morale e materiale b. 134, fasc. 304, n. catena 1606 1827 Deliberazione decurionale pel conto morale del passato Sindaco Don Medoro Urbani per l'anno 1826 b. 134, fasc. 305, n. catena 1607 1827 Esito stipendiati, pigioni, spese di amministrazione, spese varie e straordinarie b. 135, fasc. 306, n. catena 1608 1827 Esito sulla registrazione di cassa del passato esercizio b. 136, fasc. 307, n. catena 1609 1827 Esito per spese imprevedute b. 136, fasc. 308, n. catena 1610 1828 Esito per stipendi b. 136, fasc. 309, n. catena 1611 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 152 1828 Conto dei creditori del Comune per varie cause giusta lo stato discusso definito dall'Intendente b. 136, fasc. 310, n. catena 1612 1828 Copia dei verbali di affitto delle gabelle comunali che servono a discarico del conto morale e materiale b. 136, fasc. 311, n. catena 1613 1828 Deliberazione decurionale pel conto morale del passato Sindaco Don Medoro Urbani per l'anno 1827 b. 136, fasc. 312, n. catena 1614 1828 Esito sulla registrazione di cassa del 1828 b. 137, fasc. 313, n. catena 1615 1828 Esito per stipendi, pigioni, spese di amministrazione, spese varie straordinarie e impreviste b. 137, fasc. 314, n. catena 1616 1829 Deliberazione decurionale pel conto morale del Signor Sindaco Don Nicola Montori per l'anno 1828 b. 137, fasc. 315, n. catena 1617 1829 Esito per stipendi, pigioni, spese di amministrazione e spese varie b. 138, fasc. 316, n. catena 1618 1829 Conto dei creditori del Comune per varie cause giusta lo stato discusso definito dall'Intendente b. 138, fasc. 317, n. catena 1619 1829 Esito per spese straordinarie e spese impreviste b. 139, fasc. 318, n. catena 1620 1830 Esito per stipendi b. 139, fasc. 319, n. catena 1621 1830 Deliberazione decurionale per il conto morale del Signor Sindaco Don Nicola Montori per l'anno 1829 b. 139, fasc. 320, n. catena 1622 1830 Esito per pigioni, spese amministrazione, spese varie, spese straordinarie e spese impreviste b. 140, fasc. 321, n. catena 1623 1831 Deliberazione decurionale pel conto morale del Signor Sindaco Don Nicola Montori per l'anno 1830 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 153 b. 140, fasc. 322, n. catena 1624 1831 Esito per stipendi, pigioni, spese amministrazione, spese varie, spese straordinarie, spese imprevedute b. 141, fasc. 323, n. catena 1625 1831 Conto dei debitori del Comune per varie cause giusta lo stato discusso definito dall'Intendente b. 141, fasc. 324, n. catena 1626 1832 Deliberazione decurionale pel conto morale del Signor Sindaco Don Nicola Montori per l'anno 1831 b. 141, fasc. 325, n. catena 1627 1832 Esito per stipendi, pigioni, spese amministrazione, spese varie b. 142, fasc. 326, n. catena 1628 1832 Conto dei creditori del Comune per varie cause giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 142, fasc. 327, n. catena 1629 1832 Copie dei verbali di affitto delle gabelle comunali che servono a discarico del conto morale e materiale b. 142, fasc. 328, n. catena 1630 1832 Esito per spese straordinarie e per spese impreviste b. 143, fasc. 329, n. catena 1631 1833 Esito per stipendi b. 143, fasc. 330, n. catena 1632 1833 Conto dei creditori del Comune per varie cause giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 143, fasc. 331, n. catena 1633 1833 Ruolo di transazione per venditori di vino al minuto b. 144, fasc. 332, n. catena 1634 1833 Volume contenente i reclami dei pubblici panettieri avverso la solita tassa di un tarino a salma sulla loro industria b. 144, fasc. 333, n. catena 1635 1833 Deliberazione decurionale su di una offerta presentata dai fornai della citta e ruolo di transazione formato sul tarino a salma da essi dovuto b. 144, fasc. 334, n. catena 1636 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 154 1833 Deliberazione decurionale del sette gennaio per vari cespiti della rendita comunale non appaltata b. 144, fasc. 335, n. catena 1637 1833 Esito per pigioni, spese amministrative, spese varie, spese straordinarie e spese impreviste b. 144, fasc. 336, n. catena 1638 1833 Verbali di affitto dei dazi comunali per l'esercizio 1833 b. 145, fasc. 337, n. catena 1639 1833 Volume relativo al ruolo di transazione pei pizzicagnoli ed altri venditori di generi di botteghe lorde b. 145, fasc. 338, n. catena 1640 1833 Ruolo di transazione per i pizzicagnoli e venditori di generi di botteghe lorde b. 145, fasc. 339, n. catena 1641 1833 Dimanda per i venditori del vino al minuto b. 145, fasc. 340, n. catena 1642 1833-1834 Deliberazioni decurionali per la visione dei conti morali del Sindaco Don Nicola Pensa per gli anni 1832-1833 b. 145, fasc. 441, n. catena 1643 1844 Esito per stipendi b. 145, fasc. 342, n. catena 1644 1834 Conto dei creditori del comune per varie cause giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 145, fasc. 343, n. catena 1645 1834 Copie dei verbali di affitto delle gabelle comunali che servono a discarrico del conto morale e materiale b. 145, fasc. 344, n. catena 1646 1834 Esito per stipendi, pigioni, spese di amministrazione, spese varie, spese straordinarie e spese impreviste b. 146, fasc. 345, n. catena 1647 1835 Deliberazione decurionale pel conto morale del Signor Sindaco Don Serafino Giordani per l'anno 1834 b. 146, fasc. 346, n. catena 1648 1835 Esito per stipendi, pigioni, spese di amministrazione e spese varie b. 147, fasc. 347, n. catena 1649 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 155 1835 Conto dei creditori del comune per varie cause giusto lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 147, fasc. 348, n. catena 1650 1835 Copie dei verbali di affitto delle gabelle comunali che servono a discarico del conto morale e materiale b. 147, fasc. 349, n. catena 1651 1835 Esito per spese varie e straordinarie eper spese impreviste b. 148, fasc. 350, n. catena 1652 1836 Conto morale e materiale del Cassiere Cornunale Signor Manoja b. 148, fasc. 351, n. catena 1653 1836 Deliberazioni decurionali per la visione del conto morale dell'ex sindaco Don Serafino Giordani per l'anno 1835 b. 148, fasc. 352, n. catena 1654 1836 Conto dei creditori del Comune per cause varie giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 148, fasc. 353, n. catena 1655 1836 Esito per stipendi, pigioni, spese di amministrazione, spese varie e spese straordinanie b. 149, fasc. 354, n. catena 1656 1836 Esito per spese impreviste b. 150, fasc. 355, n. catena 1657 1837 Conto dei creditori del Comune per varie giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 150, fasc. 356, n. catena 1658 1837 Sul conto morale dell'anno 1836 del Sindaco Sbraccia b. 150, fasc. 357, n. catena 1659 1837 Esito per stipendi, pigioni, per spese di amministrazione, e spese varie b. 151, fasc. 358, n. catena 1660 1837 Copie dei verbali di affitto delle gabelle comunali che servono a discarico del conto morale e materiale b. 151, fasc. 359, n. catena 1661 1837 Esito per spese straordinarie e spese impreviste b. 152, fasc. 360, n. catena 1662 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 156 1838 Conto dei creditori del Comune per varie case giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 152, fasc. 361, n. catena 1663 1838 Conto morale del Sindaco Don Pietro Marcozzi per l'esercizio 1837 b. 152, fasc. 362, n. catena 1664 1838 Esito per stipendi, pigioni, spese varie, spese di amministrazione e spese straordinarie b. 153, fasc. 363, n. catena 1665 1838 Esito per spese impreviste b. 154, fasc. 364, n. catena 1666 1839 Copie dei verbali di affitto delle gabelle comunali che servono a discarico del conto morale e materiale b. 154, fasc. 365, n. catena 1667 1839 Conto dei cretidori del Comune per varie cause giusta to stato discusso diffinito dall'Intendente b. 154, fasc. 366, n. catena 1668 1839-1841 Conto morale del Sindaco per gli anni 1838, 1839, 1840, 1841 b. 154, fasc. 367, n. catena 1669 1839 Esito per spese di amministrazione, spese varie, spese straordinarie e spese impreviste b. 155, fasc. 368, n. catena 1670 1840 Sull'impinguamento delle impreviste in diversi esercizi finanziari b. 155, fasc. 369, n. catena 1671 1840 Copia del verbali di affitto delle gabelle comunali che servono a discarico del conto morale e materiale b. 155, fasc. 370, n. catena 1672 1840 Esito per stipendi b. 156, fasc. 371, n. catena 1673 1840 Giornale di cassa per uso del cassiere comunale per gli anni 1837, 1838, 1839 e 1840 b. 156, fasc. 372, n. catena 1674 1840 Conto di debito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dallo spettabile Ministro degli Affari Interni b. 156, fasc. 373, n. catena 1675 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 157 1840 Esito per pigioni, spese di amministrazione, spese straordinarie e spese impreviste b. 157, fasc. 374, n. catena 1676 1840-1841 Verifiche della cassa comunale e verbale del passaggio di detta cassa dal cassiere Signor Manoja al novello Signor Spagnoli b. 157, fasc. 375, n. catena 1677 1840-1845 Rapporti e bilanci del cassiere - Deliberazioni e suppliche del decurionato alla consulta ed impronti del cassiere per li diversi deficit della cassa comunale b. 158, fasc. 376, n. catena 1678 1840-1845 Sui pagamenti del ventesimo comunale - Ritenuta del 2 1/2 sui soldi degli impiegati Pagamenti per to mantenimento della posta interna - Pagamento per la dotazione della casa dei matti - Pagamento per dritti di contabilità ed esazione - Pagamenti di interessi b. 158, fasc. 377, n. catena 1679 1840-1845 Significatorie - Declaratorie sulle esazioni ed ordinanze di arresto contro un cassiere per dette esazioni - Esazioni di vari conti materiali antecedenti al 1838 e significatorie b. 158, fasc. 378, n. catena 1680 1841 Esito per spese ordinarie e per spese di amministrazione b. 159, fasc. 379, n. catena 1681 1841 Introito ordinario - straordinario e non compreso nello stato b. 159, fasc. 380, n. catena 1682 1841 Esito per spese straordinarie, spese impreviste b. 160, fasc. 381, n. catena 1683 1842 Conti morali per l'esercizio 1841 b. 160, fasc. 382, n. catena 1684 1842 Esito per spese ordinarie b. 161, fasc. 383, n. catena 1685 1842 Registro dell'introito ed esito - Conto di debito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 161, fasc. 384, n. catena 1686 1842 Introito di vendite straordinarie b. 161, fasc. 385, n. catena 1687 1842 Introito non preveduto nello stato di variazione b. 161, fasc. 386, n. catena 1688 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 158 1842 Copie dei verbali di affitto delle gabelle comunali che servono a discarico del conto morale e materiale b. 161, fasc. 387, n. catena 1689 1842 Esito non preveduto nello stato di variazione b. 162, fasc. 388, n. catena 1690 1842 Esito per spese di amministrazione, spese straordinarie, spese impreviste b. 162, fasc. 389, n. catena 1691 1843 Introito per vendita ordinaria, vendita straordinaria e vendite non comprese nello stato discusso b. 163, fasc. 390, n. catena 1692 1843 Conto di debito dei reddenti del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 163, fasc. 391, n. catena 1693 1843 Esito per spese impreviste b. 164, fasc. 392, n. catena 1694 1843 Spese e mantenimento proietti b. 164, fasc. 393, n. catena 1695 1843 Esito per spese ordinarie, spese di amministrazione e spese straordinarie b. 165, fasc. 394, n. catena 1696 1843-1844 Conti morali per l'esercizio 1842 e 1843 b. 166, fasc. 395, n. catena 1697 1843 Esito per spese non contemplate nello stato discusso b. 166, fasc. 396, n. catena 1698 1843 Esito per gratificazioni impiegati comunali b. 166, fasc. 397, n. catena 1699 1844 Esito per spese ordinarie b. 166, fasc. 398, n. catena 1700 1844 Conto dei creditori dei reddenti del Comune giusta lo stato discusso difinito dall'Intendente b. 166, fasc. 399, n. catena 1701 1844 Introito per vendita ordinaria e per vendita straordinaria b. 166, fasc. 400, n. catena 1702 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 159 1844 Spese per il mantenimento dei proietti b. 167, fasc. 401, n. catena 1703 1844 Esito per spese ordinarie, spese di amministrazione per spese straordinarie b. 168, fasc. 402, n. catena 1704 1844 Esito non contemplate nello stato discusso b. 169, fasc. 403, n. catena 1705 1844 Esito per spese imprevedute b. 169, fasc. 404, n. catena 1706 1845 Introit° ordinario e introito straordinario b. 169, fasc. 405, n. catena 1707 1845 Conti morali per l'esercizio 1840 e 1844 b. 169, fasc. 406, n. catena 1708 1845 Spese mantenimento dei proietti b. 170, fasc. 407, n. catena 1709 1845 Esito per spese di stipendi e spese varie b. 171, fasc. 408, n. catena 1710 1845 Contabilità del sindaco - Conto dei creditori del Comune per varie cause giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 172, fasc. 409, n. catena 1711 1845 Esito per spese straordinarie e spese imprevedute b. 172, fasc. 410, n. catena 1712 1846 Contabilità del sindaco - Conto dei creditori del Comune per varie cause giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 172, fasc. 411, n. catena 1713 1846 Introito ordinario, introito straordinario, introito non contemplato nello stato discusso b. 173, fasc. 412, n. catena 1714 1846 Spese per il mantenimento dei proietti b. 173, fasc. 413, n. catena 1715 1846 Esito per stipendi e per spese varie b. 174, fasc. 414, n. catena 1716 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 160 1846 Esito per ricevute dei pagamenti fatti al cassiere dell'intendenza per il mantenimento della posta interna b. 175, fasc. 415, n. catena 1717 1846 Esito per spese imprevedute b. 175, fasc. 416, n. catena 1718 1847 Introito ordinario, introito straordinanio, introito non contemplato nello stato b. 175, fasc. 417, n. catena 1719 1847 Contabilità del Sindaco . Conto dei creditori del Comune per varie cause giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 175, fasc. 418, n. catena 1720 1847 Esito per spese varie b. 176, fasc. 419, n. catena 1721 1847 Ricevute dei pagamenti fatti dal Cassiere dell'Intendenza per il mantenimento della posta interna b. 177, fasc. 420, n. catena 1722 1847 Spese per il mantenimento dei proietti b. 177, fasc. 421, n. catena 1723 1847 Esito per spese varie b. 177, fasc. 422, n. catena 1724 1848 Spese per forniture militari b. 178, fasc. 423, n. catena 1725 1848 Introito ordinario, introito straordinario e introito non contemplato nello stato discusso b. 178, fasc. 424, n. catena 1726 1848 Contabilità del Sindaco - Esito canto dei creditori del Comune per varie cause giusta lo stato discusso diffinito dall’Intendente b. 178, fasc. 425, n. catena 1727 1848 Contabilità del Sindaco - Introito conto di debito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 178, fasc. 426, n. catena 1728 1848 Esito per spese varie b. 179, fasc. 427, n. catena 1729 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 161 1848-1849 Deliberazione decurionale per l'approvazione dei conti 1847- 1848 b. 180, fasc. 428, n. catena 1730 1848 Spese per il mantenimento dei proietti b. 180, fasc. 429, n. catena 1731 1848 Esito per spese varie b. 180, fasc. 430, n. catena 1732 1849 Esito per spese varie b. 181, fasc. 0, n. catena 1733 1849 Introito ordinario, introito straordinario e introito non contemplato nello stato discusso b. 181, fasc. 432, n. catena 1734 1849 Contabilità del Sindaco - Conto dei creditori del Comune per varie cause giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 181, fasc. 433, n. catena 1735 1849 Esito per spese varie b. 182, fasc. 434, n. catena 1736 1849 Spese per il mantenimento dei proietti b. 183, fasc. 435, n. catena 1737 1850 Giornale di cassa per use della cancelleria comunale b. 183, fasc. 436, n. catena 1738 1850 Contabilità del Sindaco - Conte dei creditori del Comune per varie cause giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 183, fasc. 437, n. catena 1739 1850 Registro dell'economie procurate dal Sindaco e che restano a sua disposizione presso il cassiere b. 183, fasc. 438, n. catena 1740 1850 Esiti per spese varie b. 184, fasc. 439, n. catena 1741 1850 Introiti ordinari, introiti straordinari e introiti non contemplati nello stato discusso b. 184, fasc. 440, n. catena 1742 1850 Esito per spese varie b. 185, fasc. 441, n. catena 1743 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 162 1850 Spese per il mantenimento dei proietti b. 186, fasc. 442, n. catena 1744 1850 Verbali di situazione della cassa comunale in ogni fine di anno e con relativi incartamenti b. 187, fasc. 443, n. catena 1745 1851 Introito ordinario e introito straordinario b. 187, fasc. 444, n. catena 1746 1851 Giornale di cassa per use della cancelleria comunale b. 187, fasc. 445, n. catena 1747 1851 Contabilità del Sindaco - Conte di credito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 187, fasc. 446, n. catena 1748 1851 Contabilità del Sindaco - Conto di debito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 187, fasc. 447, n. catena 1749 1851 Esiti per spese varie b. 188, fasc. 448, n. catena 1750 1851 Spese per il mantenimento dei proietti b. 189, fasc. 449, n. catena 1751 1851 Esiti tratti sopra vari articoli di introito che hanno presentato un aumento sopra la recta di cassa per l'anno 1850 b. 190, fasc. 450, n. catena 1752 1851 Esiti per spese varie b. 190, fasc. 451, n. catena 1753 1852 Documenti riguardanti le ritalute per sussistenza anticipata ai detenuti e trasportati di Polizia e dei mezzi di trasporto somministrati ai militari infermi b. 191, fasc. 452, n. catena 1754 1852 Documenti riguardanti l'introito ed esito non contemplato b. 191, fasc. 453, n. catena 1755 1852 Incartamento relativo all'introito ed esito fatto sulla recta di cassa nel 1851 b. 191, fasc. 454, n. catena 1756 1852 Verbali e disposizioni del Sindaco in riguardo alle multe inflitte Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 163 b. 191, fasc. 455, n. catena 1757 1852 Stato di tutte le rendite provenienti al Comune per cause di affitti, censimenti ed appalti di diversi cespiti risultanti dallo stato discusso, quale stato forma il carico che si comunica al cassiere per le esazioni b. 191, fasc. 456, n. catena 1758 1852 Giornale di cassa per uso del Sindaco del Comune di Teramo b. 191, fasc. 457, n. catena 1759 1852 Contabilità del Sindaco - Conto dei crediti dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 191, fasc. 458, n. catena 1760 1852 Contabilità del Sindaco - Conto dei crediti dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 191, fasc. 459, n. catena 1761 1852 Esito per spese varie b. 192, fasc. 460, n. catena 1762 1852 Spese per il mantenimento dei proietti b. 193, fasc. 461, n. catena 1763 1852 Incartamento relativo agli esiti fatti sopra i maggiori introiti b. 194, fasc. 462, n. catena 1764 1852 Esito per spese varie b. 194, fasc. 463, n. catena 1765 1853 Contabilità del Sindaco - Conto di credito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso definito dall'Intendente b. 194, fasc. 464, n. catena 1766 1853 Contabilità del Sindaco - Conto di credito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 194, fasc. 465, n. catena 1767 1853 Esito per spese varie b. 195, fasc. 466, n. catena 1768 1853 Introito ordinari b. 195, fasc. 467, n. catena 1769 1853 Giornale di cassa ad uso della cancelleria comunale Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 164 b. 195, fasc. 468, n. catena 1770 1853 Esito per il mantenimento dei proietti b. 196, fasc. 469, n. catena 1771 1853 Esito per spese varie b. 196, fasc. 470, n. catena 1772 1853 Esito per il mantenimento dei proietti b. 197, fasc. 471, n. catena 1773 1854 Contabilità del Sindaco - Conto di credito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 197, fasc. 472, n. catena 1774 1854 Esito per spese varie b. 198, fasc. 473, n. catena 1775 1854 Introito ordinario b. 198, fasc. 474, n. catena 1776 1854 Contabilità del Sindaco - Conto di credito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 198, fasc. 475, n. catena 1777 1854 Esito per spese varie - Comprende pure la recta di cassa b. 199, fasc. 476, n. catena 1778 1855 Esito per spese varie b. 200, fasc. 477, n. catena 1779 1855 Introito ordinario b. 200, fasc. 478, n. catena 1780 1855 Giornale di cassa riguardante la cancelleria comunale b. 200, fasc. 479, n. catena 1781 1855 Contabilità del Sindaco Conto di debito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffintto dall'Intendente b. 200, fasc. 480, n. catena 1782 1855 Contabilità del Sindaco - Conto di debito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffintto dall'Intendente b. 200, fasc. 481, n. catena 1783 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 165 1855 Esito per spese varie e per il mantenimento dei proietti b. 201, fasc. 482, n. catena 1784 1856 Esito per spese varie b. 202, fasc. 483, n. catena 1785 1856 Introito ordinario e straordinario - Resto di cassa e di introiti non contemplati b. 202, fasc. 484, n. catena 1786 1856 Contabilità del Sindaco - Conto di credito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinti dall'Intendente b. 202, fasc. 485, n. catena 1787 1856 Contabilità del Sindaco - Conto di credito del reddenti del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 202, fasc. 486, n. catena 1788 1856 Esito per spese varie e per il mantenimento dei proietti b. 203, fasc. 487, n. catena 1789 1856 Esito per spese varie ed imprevisti - Resta di cassa ed esito non contemplato b. 204, fasc. 488, n. catena 1790 1857 Introito ordinario, straordinario e recta di cassa non contemplato b. 204, fasc. 489, n. catena 1791 1857 Giornale di cassa della cancelleria comunale b. 204, fasc. 490, n. catena 1792 1857 Contabilità del Sindaco - Conto di credito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffintto dall'Intendente b. 204, fasc. 491, n. catena 1793 1857 Contabilità del Sindaco - Conto di credito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 204, fasc. 492, n. catena 1794 1857 Esito per spese varie b. 205, fasc. 493, n. catena 1795 1857 Esito spese impreviste delle reste di cassa non contemplate e per mantenimento dei proietti b. 206, fasc. 494, n. catena 1796 1858 Introito ordinario Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 166 b. 207, fasc. 495, n. catena 1797 1858 Giornale di cassa della Cancelleria Comunale b. 207, fasc. 496, n. catena 1798 1858 Contabilità del Sindaco - Conto di credito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 207, fasc. 497, n. catena 1799 1858 Contabilità del Sindaco -Conto di credito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 207, fasc. 498, n. catena 1800 1858 Esito per spese varie, spese impreviste e recta di cassa e mantenimento dei proietti b. 208, fasc. 499, n. catena 1801 1859 Memoria sugli spedienti più convenevoli per liberare il Municipio di Teramo dai debiti ed assicurare a questa citta la perpetuità del capoluogo b. 208, fasc. 500, n. catena 1802 1859 Esito per spese varie b. 209, fasc. 501, n. catena 1803 1859 Introito comprendente tutti gli articoli di introito fissato nello stato discusso nonchè introito fuori stato b. 209, fasc. 502, n. catena 1804 1859 Minuta del conto morale - Gestione del Sindaco Don Serafino Cerulli b. 209, fasc. 503, n. catena 1805 1859 Giornale di cassa della Cancelleria Comunale b. 209, fasc. 504, n. catena 1806 1859 Contabilità del Sindado - Conto di credito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 209, fasc. 505, n. catena 1807 1859 Contabilità del Sindaco -Conto di credito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 209, fasc. 506, n. catena 1808 1859 Esito per spese varie per mantenimento dei proietti e per spese impreviste e resto di cassa non contemplato b. 210, fasc. 507, n. catena 1809 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 167 1860 Introito ordinario b. 211, fasc. 508, n. catena 1810 1860 Contabilità del Sindaco - Conto di debito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 211, fasc. 509, n. catena 1811 1860 Contabilità del Sindaco - Conto di debito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 211, fasc. 510, n. catena 1812 1860 Esito per spese varie b. 212, fasc. 511, n. catena 1813 1860 Esito per mantenimento proietti, spese impreviste, resti di cassa b. 213, fasc. 512, n. catena 1814 1861 Matrice del ruolo della tassa stradale b. 214, fasc. 513, n. catena 1815 1861 Introito ordinario b. 214, fasc. 514, n. catena 1816 1861 Esito per spese varie b. 214, fasc. 515, n. catena 1817 1866 Giornale di cassa della Cancelleria Comunale b. 214, fasc. 516, n. catena 1818 1861 Contabilità del Sindaco - Conto di debito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 214, fasc. 517, n. catena 1819 1861 Contabilità del Sindaco - Conto di debito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 214, fasc. 518, n. catena 1820 1861 Esito per spese varie b. 215, fasc. 519, n. catena 1821 1862 Esito per spese varie b. 216, fasc. 520, n. catena 1822 1862 Giornale di cassa della Cancelleria Comunale b. 217, fasc. 521, n. catena 1823 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 168 1862 Introito ordinario b. 217, fasc. 522, n. catena 1824 1862 Contabilità del Sindaco -Conto di debito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 217, fasc. 523, n. catena 1825 1862 Contabilità del Sindaco - Conto di credito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 217, fasc. 524, n. catena 1826 1862 Esito per spese varie b. 218, fasc. 525, n. catena 1827 1863 Esito per spese varie b. 219, fasc. 526, n. catena 1828 1863 Introito ordinario b. 219, fasc. 527, n. catena 1829 1863 Contabilità del Sindaco - Conto di credito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso diffinito dall'Intendente b. 219, fasc. 528, n. catena 1830 1863 Contabilità del Sindaco - Conto di debito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso b. 219, fasc. 529, n. catena 1831 1863 Esito per spese varie b. 220, fasc. 530, n. catena 1832 1863 Esito per spese varie b. 221, fasc. 531, n. catena 1833 1863 Esito per spese varie b. 222, fasc. 532, n. catena 1834 1864 Giornale di cassa della cancelleria Comunale b. 222, fasc. 533, n. catena 1835 1864 Contabilità del Sindaco - Conto di debito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso b. 222, fasc. 534, n. catena 1836 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 169 1864 Contabilitá del Sindaco - Conto di credito dei redditi del Comune giusta lo stato discusso b. 222, fasc. 535, n. catena 1837 1864 Esito per spese varie b. 223, fasc. 536, n. catena 1838 1864 Introiti ordinari b. 224, fasc. 537, n. catena 1839 1864 Documenti giustificativi del contabile sui chiarimenti chiesti dal Consiglio - Relazione del passato Sindaco b. 224, fasc. 538, n. catena 1840 1864 Esito per spese varie b. 224, fasc. 539, n. catena 1841 1864 Esito per spese varie b. 225, fasc. 540, n. catena 1842 1802 Mantenimento orfani e pupilli di militari b. 226, fasc. 1, n. catena 1843 SESTA DIVISIONE SEZIONE UNICA BENEFICENZA E LUOGHI PII 1812-1829 Formazione degli stati delle rendite e dei pesi dei Luoghi Pii Laicali - Istruzioni del Ministero delle Finanze b. 226, fasc. 2, n. catena 1844 1812-1845 Fondazione Orfanotrofio S. Carlo oggi Regina Margherita b. 226, fasc. 3, n. catena 1845 1816-1817 Per la domanda del Signor Santanchè onde ottenere in enfiteusi tutti i beni patrimoniali del Beneficio della Mesericordia b. 226, fasc. 4, n. catena 1846 1818 Conto del Pio Monte dei Centurati b. 226, fasc. 5, n. catena 1847 1820-1828 Atti di subasta per l'affitto biennale delle rendite del Beneficio di S. Rocco b. 226, fasc. 6, n. catena 1848 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 170 1820-1839 Svincolo del Beneficio della Misericordia in Forcella e a S. Rocco b. 226, fasc. 7, n. catena 1849 1822 Vertenza contro Giuseppe Monti Cassiere dell'Amministrazione Diocesana b. 226, fasc. 8, n. catena 1850 1822-1845 Commissione di beneficenza - Sussidi - Sorteggi - Doti b. 226, fasc. 9, n. catena 1851 1823-1841 Monte Frumentario sotto il titolo della Cappella del Sacramento di Rapino b. 226, fasc. 10, n. catena 1852 1825 Deliberazione decurionale che propone una sestina di soggetti abili al sostenere la carica presso la Commissione di Beneficenza b. 226, fasc. 11, n. catena 1853 1825 Stato dimostrativo delle Congregazioni Pie - Adunanze esistenti nel Comune b. 226, fasc. 12, n. catena 1854 1826-1828 Corrispondenza relativa agli stati discussi dei Luoghi Pii b. 226, fasc. 13, n. catena 1855 1826-1845 Opere Pie e Confraternite - Conti morali e materiali - Esistenza e riscossione di significatorie - Verbali chiusura cassa di beneficenza b. 226, fasc. 14, n. catena 1856 1827 Congregazione dello Spirito Santo - Elezione degli amministratori b. 226, fasc. 15, n. catena 1857 1829-1838 Monte dei Pegni di Pietà b. 226, fasc. 16, n. catena 1858 1830 Laicale Arciconfraternita dei Centurati - Lagnanza per la costruzione abusiva di un muretto b. 227, fasc. 17, n. catena 1859 1830-1836 Atti di subaste pel nuovo affitto delle rendite del Beneficio di S. Rocco in Forcella b. 227, fasc. 18, n. catena 1860 1830-1837 Cappella della Madonna del Santissimo Rosario in Villa Gesso - Restauri - Affitti di rendite - Stato dimostrativo delle possidenze - Sulla rinnovazione dei titoli dei censi e canoni - Tabella di messe per legati pii - Riscossione di censi - Contabilità b. 227, fasc. 19, n. catena 1861 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 171 1832 Deliberazione decurionale per la terna fatta per lo rimpiazzo dei membri di questa Commissione di Beneficenza b. 227, fasc. 20, n. catena 1862 1832 Confraternita di Santo Spirito - Nomina di Giovanni Marcozzi a Priore b. 227, fasc. 21, n. catena 1863 1832-1837 Sul rinvenimento dei censi e canoni della Cappella del Santissimo Rosario in Villa Gesso b. 227, fasc. 22, n. catena 1864 1835-1839 Ruoli di censi e canoni dell'Amministrazione Diocesana b. 227, fasc. 23, n. catena 1865 1840 Incartamento relativo al legato del fu Arcidiacono Don Nicola Tamburrini per una dote annuale da sorteggiare nel giorno del protettore S. Berardo b. 227, fasc. 24, n. catena 1866 1841 Monte Frumentario di Teramo, Rapino, Miano, Spiano - Corrispondenza varia b. 227, fasc. 25, n. catena 1867 1843 Censimento di vari pezzi di terreno della Cappella della Madonna di Ponte a Porto in Frondarola b. 228, fasc. 26, n. catena 1868 1843 Monte Frumentario di Teramo, Rapino, Miano, Spiano - Corrispondenza varia b. 228, fasc. 27, n. catena 1869 1843-1850 Beneficio di S.Rocco in Miano - Michele Rossi Filippo de Fabritiis b. 228, fasc. 28, n. catena 1870 1844 Monte Frumentario di Teramo, Rapino, Miano e Spiano - Corrispondenza varia b. 228, fasc. 29, n. catena 1871 1844-1845 Commissione di Beneficenza - Nomina di un inserviente - Pigione di un locale b. 228, fasc. 30, n. catena 1872 1844-1857 Affitto di terreni in S. Rocco di Miano a Giuseppe di Martino b. 228, fasc. 31, n. catena 1873 1845 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 228, fasc. 32, n. catena 1874 1845 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 229, fasc. 33, n. catena 1875 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 172 1845 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 229, fasc. 34, n. catena 1876 1845 Monte Frumentario di Teramo, Rapino, Miano, Spiano - Corrispondenza varia b. 229, fasc. 35, n. catena 1877 1846 Monte Frumentario di Teramo, Rapino, Miano, Spiano - Corrispondenza varia b. 229, fasc. 36, n. catena 1878 1846-1847 Volume delle obbliganze a favore del Monte Frumentario di Miano b. 230, fasc. 37, n. catena 1879 1847 Offerte volontarie per le elemosine fatte nell'anno 1847 b. 230, fasc. 38, n. catena 1880 1847-1848 Volume delle obbliganze a favore del Monte Frumentario di Miano b. 230, fasc. 39, n. catena 1881 1847-1848 Volume delle obbliganze a favore del Monte Frumentario di Rapino b. 230, fasc. 40, n. catena 1882 1848 Stati delle rendite e pesi di ciascuna Parrocchia di questo Comune redatti da parrochi per lo stato generale da formarsi dal Decurionato b. 230, fasc. 41, n. catena 1883 1849-1850 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 230, fasc. 42, n. catena 1884 1849-1850 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 230, fasc. 43, n. catena 1885 1849-1850 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 230, fasc. 44, n. catena 1886 1850 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 230, fasc. 45, n. catena 1887 1850-1851 Registro delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 230, fasc. 46, n. catena 1888 1850-1851 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 230, fasc. 47, n. catena 1889 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 173 1850-1853 Affitto del terreni in Miano del Beneficio di S. Rocco a Giuseppe di Martino b. 230, fasc. 48, n. catena 1890 1851 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 230, fasc. 49, n. catena 1891 1851 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 230, fasc. 50, n. catena 1892 1851 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 230, fasc. 51, n. catena 1893 1851 Monte Frumentario di Teramo, Rapino, Miano, Spiano - Corrispondenza varia b. 231, fasc. 52, n. catena 1894 1851-1852 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 231, fasc. 53, n. catena 1895 1852 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 231, fasc. 54, n. catena 1896 1852-1853 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 231, fasc. 55, n. catena 1897 1853 Volume delle obbliganze del Monte Brumentario di Teramo b. 231, fasc. 56, n. catena 1898 1853 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 231, fasc. 57, n. catena 1899 1853 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 231, fasc. 58, n. catena 1900 1853 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 231, fasc. 59, n. catena 1901 1854-1855 Volume delle Obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 231, fasc. 60, n. catena 1902 1854-1855 Fondazione Orfanotrofio Maschile diretto dai fratelli della dottrina cristiana sotto il titolo di S. Giuseppe b. 231, fasc. 61, n. catena 1903 1855 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 174 b. 232, fasc. 62, n. catena 1904 1855 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 232, fasc. 63, n. catena 1905 1855 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 232, fasc. 64, n. catena 1906 1855-1856 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 232, fasc. 65, n. catena 1907 1856 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 232, fasc. 66, n. catena 1908 1856 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 232, fasc. 67, n. catena 1909 1856 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 232, fasc. 68, n. catena 1910 1856 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 232, fasc. 69, n. catena 1911 1857 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 232, fasc. 70, n. catena 1912 1857 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 232, fasc. 71, n. catena 1913 1857 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 232, fasc. 72, n. catena 1914 1857 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 232, fasc. 73, n. catena 1915 1858 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 233, fasc. 74, n. catena 1916 1858 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 233, fasc. 75, n. catena 1917 1858 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 234, fasc. 76, n. catena 1918 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 175 1858 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 233, fasc. 77, n. catena 1919 1859 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 233, fasc. 78, n. catena 1920 1859 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 233, fasc. 79, n. catena 1921 1859 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 233, fasc. 80, n. catena 1922 1859 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 233, fasc. 81, n. catena 1923 1859 Monte Frumentario di Teramo, Rapino, Miano, Spiano - Corrispondenza varia b. 233, fasc. 82, n. catena 1924 1860 Monte Frumentario - Giuramento degli amministratori a Francesco II Re del Regno delle Due Sicilie b. 233, fasc. 83, n. catena 1925 1860 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 233, fasc. 84, n. catena 1926 1860 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 234, fasc. 85, n. catena 1927 1860 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 234, fasc. 86, n. catena 1928 1860 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 234, fasc. 87, n. catena 1929 1861 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 234, fasc. 88, n. catena 1930 1861 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 234, fasc. 89, n. catena 1931 1861 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 234, fasc. 90, n. catena 1932 1861 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 176 b. 234, fasc. 91, n. catena 1933 1862 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 234, fasc. 92, n. catena 1934 1862 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 234, fasc. 93, n. catena 1935 1862 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 235, fasc. 94, n. catena 1936 1862-1863 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 235, fasc. 95, n. catena 1937 1863 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 235, fasc. 96, n. catena 1938 1863 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 235, fasc. 97, n. catena 1939 1863-1864 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 235, fasc. 98, n. catena 1940 1864-1865 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 235, fasc. 99, n. catena 1941 1864-1865 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 235, fasc. 100, n. catena 1942 1864-1865 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 235, fasc. 101, n. catena 1943 1864-1865 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 235, fasc. 102, n. catena 1944 1865-1866 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 236, fasc. 103, n. catena 1945 1865-1866 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 236, fasc. 104, n. catena 1946 1865-1866 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 236, fasc. 105, n. catena 1947 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 177 1865-1866 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 236, fasc. 106, n. catena 1948 1866 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 236, fasc. 107, n. catena 1949 1866-1867 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 236, fasc. 108, n. catena 1950 1866-1867 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 236, fasc. 109, n. catena 1951 1866-1867 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 236, fasc. 110, n. catena 1952 1867 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 237, fasc. 111, n. catena 1953 1867 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 237, fasc. 112, n. catena 1954 1867 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 237, fasc. 113, n. catena 1955 1867 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 237, fasc. 114, n. catena 1956 1868 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 237, fasc. 115, n. catena 1957 1868 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 237, fasc. 116, n. catena 1958 1868 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 237, fasc. 117, n. catena 1959 1868-1869 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 238, fasc. 118, n. catena 1960 1869-1870 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 238, fasc. 119, n. catena 1961 1869-1870 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 238, fasc. 120, n. catena 1962 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 178 1869-1870 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 238, fasc. 121, n. catena 1963 1869-1870 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 238, fasc. 122, n. catena 1964 1870-1871 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 238, fasc. 123, n. catena 1965 1870-1871 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 238, fasc. 124, n. catena 1966 1870-1871 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 238, fasc. 125, n. catena 1967 1870-1871 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 238, fasc. 126, n. catena 1968 1870-1880 Monte Frumentario di Teramo - Stati di distribuzione del grano b. 239, fasc. 127, n. catena 1969 1871-1872 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 240, fasc. 128, n. catena 1970 1871-1872 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 240, fasc. 129, n. catena 1971 1871-1872 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 240, fasc. 130, n. catena 1972 1871-1872 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 240, fasc. 131, n. catena 1973 1872 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 240, fasc. 132, n. catena 1974 1872 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di. Miano b. 240, fasc. 133, n. catena 1975 1872 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 240, fasc. 134, n. catena 1976 1872 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 179 b. 241, fasc. 135, n. catena 1977 1873 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Miano b. 241, fasc. 136, n. catena 1978 1873 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Rapino b. 241, fasc. 137, n. catena 1979 1873 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Spiano b. 241, fasc. 138, n. catena 1980 1873-1874 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 241, fasc. 139, n. catena 1981 1874 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 241, fasc. 140, n. catena 1982 1875 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 242, fasc. 141, n. catena 1983 1876 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 242, fasc. 142, n. catena 1984 1877 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 242, fasc. 143, n. catena 1985 1878 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 243, fasc. 144, n. catena 1986 1879 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 243, fasc. 145, n. catena 1987 1880 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 243, fasc. 146, n. catena 1988 1881 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 244, fasc. 147, n. catena 1989 1882 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 244, fasc. 148, n. catena 1990 1884 Volume delle obblliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 244, fasc. 149, n. catena 1991 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 180 1885 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 244, fasc. 150, n. catena 1992 1889 Volume delle obbliganze del Monte Frumentario di Teramo b. 244, fasc. 151, n. catena 1993 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 181 II PARTE DAL 1861 AL 1932 1890 Stemma del Comune di Teramo CAT. I - Classe 1-A b. 1, fasc. 1, n. catena 1 1861-1867 Circoscrizione territoriale della Provincia di Teramo CAT. I - Classe 1-B b. 1, fasc. 1, n. catena 2 1864 Memoria del sig. Forti sull'ampliamento della Città di Teramo e sulle avvertenze necessarie a ben regolarla CAT. I - Classe 1-B b. 1, fasc. 2, n. catena 3 1871 Aggregazione di comuni al circondario di Teramo CAT. I - Classe 1-B b. 1, fasc. 3, n. catena 4 1928 Ampliamento del Comune (R.D.L. 17/3/1927 n°383) CAT. I - Classe 1-B b. 1, fasc. 4, n. catena 5 1861-1863 Registro di corrispondenza attiva CAT. I - Classe 2 b. A1, fasc. 1, n. catena 6 1861-1863 Registro di corrispondenza per gli uffici che pervengono CAT. I - Classe 2 b. A1, fasc. 2, n. catena 7 1864-1865 Registro di corrispondenza per gli uffici che pervengono CAT. I - Classe 2 b. A1, fasc. 3, n. catena 8 1864-1866 Registro di corrispondenza per gli uffici CAT. I - Classe 2 b. A2, fasc. 4, n. catena 9 1864-1867 Registro di corrispondenza per gli uffici CAT. I - Classe 2 b. A2, fasc. 5, n. catena 10 1932 Protocollo dal n°1 al n°6500 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 182 CAT. I - Classe 2 b. A3, fasc. 6, n. catena 11 1932 Protocollo dal n° 6501 al n°12900 CAT. I - Classe 2 b. A4, fasc. 7, n. catena 12 1932 Protocollo dal n° 12901 al n°19100 CAT. I - Classe 2 b. A5, fasc. 8, n. catena 13 1932 Protocollo dal n° 19101 al n°26256 CAT. I - Classe 2 b. A6, fasc. 9, n. catena 14 1868-1872 Registro degli atti governativi (Rubrica cronologica) CAT. I - Classe 2 b. 1, fasc. 1, n. catena 15 1869 Pandetta inventario dell'archivio corrente CAT. I - Classe 2 b. 1, fasc. 2, n. catena 16 1871 Restituzione di un vecchio catasto alla Famiglia Acquaviva CAT. I - Classe 2 b. 1, fasc. 3, n. catena 17 1897-1900 Archivio comunale - Locali - Arredamento - Riordinamento CAT. I - Classe 2 b. 1, fasc. 4, n. catena 18 1898 Relazione del Segretario Capo al Sindaco sull'archivio comunale CAT. I - Classe 2 b. 1, fasc. 5, n. catena 19 1900 Pandetta generale degli atti di archivio CAT. I - Classe 2 b. 1, fasc. 6, n. catena 20 1900 Pandetta generale dell'archivio comunale - inventario CAT. I - Classe 2 b. 2, fasc. 7, n. catena 21 1921 Comune di Milano - Regolamento per il funzionamento dell'archivio storico civico Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 183 CAT. I - Classe 2 b. 2, fasc. 8, n. catena 22 1898-1909 Nuova bandiera del Comune CAT. I - Classe 3-B b. 2, fasc. 1, n. catena 23 1909 Decorazioni nel palazzo comunale CAT. I - Classe 3-B b. 2, fasc. 2, n. catena 24 1914-1926 Macchine da scrivere, addizionatrice, calcolatrice, ecc.. CAT. I - Classe 3-B b. 2, fasc. 3, n. catena 25 1927-1928 Sciarpa del Podestà CAT. I - Classe 3-B b. 2, fasc. 4, n. catena 26 1870-1880 Acquisto di libri e opuscoli CAT. I - Classe 3-C b. 3, fasc. 1, n. catena 27 1899-1913 Commissioni di stampati - Ditta L. Cecchini Roma CAT. I - Classe 3-C b. 3, fasc. 2, n. catena 28 1900 Acquisto del libro "La fine di un Regno" di De Cesare CAT. I - Classe 3-C b. 3, fasc. 3, n. catena 29 1905-1912 Bezzi eDAppignani - Stampati CAT. I - Classe 3-C b. 3, fasc. 4, n. catena 30 1905-1916 Stampati - F.Guerrini CAT. I - Classe 3-C b. 3, fasc. 5, n. catena 31 1908- "Guida d'Abruzzo" storica, amministrativa e commerciale CAT. I - Classe 3-C b. 3, fasc. 6, n. catena 32 1911-1912 Macchina per votazione - Elezioni amministrative e politiche Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 184 CAT. I - Classe 3-C b. 3, fasc. 7, n. catena 33 1914-1923 Offerta eDacquisto di libri eDopuscoli CAT. I - Classe 3-C b. 3, fasc. 8, n. catena 34 1917 Federazione Nazionale Associazione Reduci delle Patrie Battaglie - Offerta di fascicoli a beneficio del Comitato Organizzazione Civile CAT. I - Classe 3-C b. 3, fasc. 9, n. catena 35 1921 Economato - Richieste di forniture varie alla fabbrica di maioliche di Castelli CAT. I - Classe 3-C b. 3, fasc. 10, n. catena 36 1927-1929 Abbonamento a giornali, riviste ecc. CAT. I - Classe 3-C b. 3, fasc. 11, n. catena 37 1929 Bandiera Pontificia CAT. I - Classe 3-C b. 4, fasc. 12, n. catena 38 s.d. Modulari e prezzi per stampati CAT. I - Classe 3-C b. 4, fasc. 13, n. catena 39 1896 Verbali della commissione comunale per la revisione delle liste elettorali CAT. I - Classe 4-A b. 4, fasc. 1, n. catena 40 1907-191 Registri dei verbali di deliberazioni della Commissione elettorale comunale CAT. I - Classe 4-A b. 4, fasc. 2, n. catena 41 1910-192. Revisione liste elettorali amministrative - loro formazione - circoscrizione elettorale CAT. I - Classe 4-A b. 4, fasc. 3, n. catena 42 1910-1928 Commissione elettorale comunale - nomina CAT. I - Classe 4-A b. 4, fasc. 4, n. catena 43 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 185 1923-1925 Commissione comunale - deliberazioni per le liste elettorali CAT. I - Classe 4-A b. 4, fasc. 5, n. catena 44 1860 Liste degli elettori del comune di Teramo formata in conformità della legge elettorale provvisoria del 29 febbraio 1848 e del Real Decreto del 24 maggio 1848 CAT. I - Classe 4-B b. 5, fasc. 1, n. catena 45 1861 Liste elettorali amministrativa per la nomina dei Consiglieri comunali e provinciali CAT. I - Classe 4-B b. 5, fasc. 2, n. catena 46 1861-186• Formazione e revisione delle liste elettorali amministrative CAT. I - Classe 4-B b. 5, fasc. 3, n. catena 47 1862-1863 Liste elettorali amministrativa per la nomina dei Consiglieri comunali e provinciali CAT. I - Classe 4-B b. 5, fasc. 4, n. catena 48 1864 Liste elettorali amministrativa del Comune di Teramo per la nomina dei consiglieri comunali e provinciali CAT. I - Classe 4-B b. 5, fasc. 5, n. catena 49 1865 Liste elettorali amministrativa per la nomina dei Consiglieri comunali e provinciali CAT. I - Classe 4-B b. 5, fasc. 6, n. catena 50 1862-1866 Formazione e revisioni liste elettorali amministrative CAT. I - Classe 4-B b. 6, fasc. 7, n. catena 51 1866 Lista elettorale amministrativa per la nomina dei Consiglieri comunali e provinciali CAT. I - Classe 4-B b. 6, fasc. 8, n. catena 52 1867 Lista elettorale amministrativa CAT. I - Classe 4-B b. 6, fasc. 9, n. catena 53 1868 Lista elettorale amministrativa Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 186 CAT. I - Classe 4-B b. 6, fasc. 10, n. catena 54 1869 Lista elettorale amministrativa CAT. I - Classe 4-B b. 6, fasc. 11, n. catena 55 1870-1874 Formazione e revisione delle liste elettorali amministrative CAT. I - Classe 4-B b. 6, fasc. 12, n. catena 56 1875-1877 Revisione delle liste elettorali amministrative CAT. I - Classe 4-B b. 7, fasc. 13, n. catena 57 1878-1880 Revisione della lista elettorale amministrativa CAT. I - Classe 4-B b. 7, fasc. 14, n. catena 58 1881 Revisione della lista elettorale amministrativa CAT. I - Classe 4-B b. 7, fasc. 15, n. catena 59 1882 Revisione della lista elettorale amministrativa CAT. I - Classe 4-B b. 7, fasc. 16, n. catena 60 1883 Revisione della lista elettorale amministrativa CAT. I - Classe 4-B b. 7, fasc. 17, n. catena 61 1884 Revisione della lista elettorale amministrativa CAT. I - Classe 4-B b. 7, fasc. 18, n. catena 62 1885-1889 Revisione della lista elettorale amministrativa CAT. I - Classe 4-B b. 7, fasc. 19, n. catena 63 1890 Revisione della lista elettorale amministrativa CAT. I - Classe 4-B b. 7, fasc. 20, n. catena 64 1891 Revisione della lista elettorale amministrativa Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 187 CAT. I - Classe 4-B b. 7, fasc. 21, n. catena 65 1892 Revisione della lista elettorale amministrativa CAT. I - Classe 4-B b. 7, fasc. 22, n. catena 66 1893 Revisione della lista elettorale amministrativa CAT. I - Classe 4-B b. 8, fasc. 23, n. catena 67 1894-1895 Revisione della lista elettorale ordinaria per il 1894 e straordinaria per la legge 11 luglio 1894 CAT. I - Classe 4-B b. 8, fasc. 24, n. catena 68 1905 Esemplare della lista degli elettori amministrativi del Comune di Teramo CAT. I - Classe 4-B b. 8, fasc. 25, n. catena 69 1912 Formazione della lista elettorale amministrativa del 1913 CAT. I - Classe 4-B b. 8, fasc. 26, n. catena 70 1914 Lista elettorale amministrativa 1914 CAT. I - Classe 4-B b. 8, fasc. 27, n. catena 71 1861 Liste elettorali per la nomina dei deputati al Parlamento Nazionale CAT. I - Classe 4-C b. B1, fasc. 1, n. catena 72 1862-1863 Liste elettorali per la nomina dei deputati al Parlamento Nazionale CAT. I - Classe 4-C b. B1, fasc. 2, n. catena 73 1864 Liste elettorali per la nomina dei deputati al Parlamento Nazionale CAT. I - Classe 4-C b. B1, fasc. 3, n. catena 74 1865 Liste elettorali per la nomina dei deputati al Parlamento Nazionale CAT. I - Classe 4-C b. B1, fasc. 4, n. catena 75 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 188 1866 Lista elettorale per la nomina dei deputati al Parlamento Nazionale CAT. I - Classe 4-C b. B1, fasc. 5, n. catena 76 1867-1870 Lista elettorale politica CAT. I - Classe 4-C b. B1, fasc. 6, n. catena 77 1881 Lista elettorale politica CAT. I - Classe 4-C b. B2, fasc. 7, n. catena 78 1891 Lista elettorale amministrativa CAT. I - Classe 4-C b. B2, fasc. 8, n. catena 79 1908 Lista elettorale CAT. I - Classe 4-C b. B2, fasc. 9, n. catena 80 1908 Lista unica elettorale politica eDamministrativa CAT. I - Classe 4-C b. B2, fasc. 10, n. catena 81 1919-1922 Lista elettorale unica permanente - A-C CAT. I - Classe 4-C b. B3, fasc. 11, n. catena 82 1919-1922 Lista elettorale unica permanente - A-C CAT. I - Classe 4-C b. B3, fasc. 12, n. catena 83 1919-1922 Registri degli elettori politici - D-L CAT. I - Classe 4-C b. B4, fasc. 13, n. catena 84 1919-1922 Lista elettorale unica permanente - D-L CAT. I - Classe 4-C b. B4, fasc. 14, n. catena 85 1919-1922 Lista elettorale unica permanente - M-P CAT. I - Classe 4-C b. B5, fasc. 15, n. catena 86 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 189 1919-1922 Lista elettorale unica permanente - Q-Z CAT. I - Classe 4-C b. B5, fasc. 16, n. catena 87 1919-1922 Lista elettorale unica permanente - Q-Z CAT. I - Classe 4-C b. B5, fasc. 17, n. catena 88 1923-1926 Lista elettorale unica permanente - A-C CAT. I - Classe 4-C b. B6, fasc. 18, n. catena 89 1923-1926 Lista elettorale unica permanente - D-L CAT. I - Classe 4-C b. B6, fasc. 19, n. catena 90 1923-1926 Lista elettorale unica permanente - M-P CAT. I - Classe 4-C b. B7, fasc. 20, n. catena 91 1923-1926 Lista elettorale unica permanente - Q-Z CAT. I - Classe 4-C b. B7, fasc. 21, n. catena 92 1926 Lista elettorale CAT. I - Classe 4-C b. B7, fasc. 22, n. catena 93 1927 Liste elettorali - Sezioni dal 488 al 498 CAT. I - Classe 4-C b. B8, fasc. 23, n. catena 94 1927 Liste elettorali - Sezioni dal 499 al 502 CAT. I - Classe 4-C b. B9, fasc. 24, n. catena 95 1928 Attestato del Casellario per la iscrizione nelle liste elettorali dei giovani che compiono il 21° anno di età CAT. I - Classe 4-C b. B9, fasc. 25, n. catena 96 1929 Copie liste elettorali CAT. I - Classe 4-C b. B10, fasc. 26, n. catena 97 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 190 1930 Elenco elettori iscritti nell'anno 1930 emigrati all'estero CAT. I - Classe 4-C b. B10, fasc. 27, n. catena 98 1932 Proposte cancellazione liste elettorali CAT. I - Classe 4-C b. B10, fasc. 28, n. catena 99 1861-1867 Elezioni parziali amministrativi comunali e provinciali CAT. I - Classe 4-C b. 9, fasc. 1, n. catena 100 1868-1879 Elezioni parziali amministrativi comunali e provinciali CAT. I - Classe 4-C b. 9, fasc. 2, n. catena 101 1880-1884 Elezioni parziali amministrativi comunali e provinciali CAT. I - Classe 4-C b. 9, fasc. 3, n. catena 102 1885-1890 Elezioni amministrative comunali e provinciali CAT. I - Classe 4-C b. 10, fasc. 4, n. catena 103 1890 Ricorso Canzanese contro l'elezione di Bindi Francesco a Consigliere Comunale CAT. I - Classe 4-C b. 10, fasc. 5, n. catena 104 1890 Ricorso Canzanese contro l'elezione di De Marco Vinceslao a Consigliere Comunale CAT. I - Classe 4-C b. 10, fasc. 6, n. catena 105 1891 Ricorso Spina contro l'elezione di Pasquale Ferraioli a Consigliere Comunale CAT. I - Classe 4-C b. 10, fasc. 7, n. catena 106 1891 Ricorso Cosmi contro le elezioni parziali comunali del 21 giugno 1891 CAT. I - Classe 4-C b. 10, fasc. 8, n. catena 107 1891 Elezioni amministrative parziali comunali e provinciali Giugno 1891 CAT. I - Classe 4-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 191 b. 10, fasc. 9, n. catena 108 1891 Elezioni amministrative straordinarie comunali - Marzo 1891 CAT. I - Classe 4-C b. 10, fasc. 10, n. catena 109 1892 Elezioni amministrative CAT. I - Classe 4-C b. 10, fasc. 11, n. catena 110 1893 Elezioni amministrative comunali parziali CAT. I - Classe 4-C b. 10, fasc. 12, n. catena 111 1895 Elezioni amministrative generali comunali e provinciali CAT. I - Classe 4-C b. 10, fasc. 13, n. catena 112 1897 Ricorso Stanghieri contro le elezioni a consigliere del Sig. Paris Lorenzo CAT. I - Classe 4-C b. 10, fasc. 14, n. catena 113 1899 Elezioni parziali amministrative comunali e provinciali CAT. I - Classe 4-C b. 11, fasc. 15, n. catena 114 1900-1905 Elenchi delle persone le cui domande d'iscrizione nelle liste elettorali amministrative non sono state accolte dalla Commissione Comunale e Provinciale CAT. I - Classe 4-C b. 11, fasc. 16, n. catena 115 1902 Elezioni parziali amministrative comunali e provinciali CAT. I - Classe 4-C b. 11, fasc. 17, n. catena 116 1904 Elezioni generali per la rinnovazione del Consiglio Comunale di Teramo CAT. I - Classe 4-C b. 11, fasc. 18, n. catena 117 1905 Elezioni amministrative - pagamento spese CAT. I - Classe 4-C b. 12, fasc. 19, n. catena 118 1906 Sorteggio di Consiglieri - Elezioni parziali amministrative del 24 giugno 1906 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 192 CAT. I - Classe 4-C b. 12, fasc. 20, n. catena 119 1907 Estensione del voto amministrativo alle donne CAT. I - Classe 4-C b. 12, fasc. 21, n. catena 120 1908 Elenco delle persone le cui domande di iscrizione nelle liste elettorali amministrative non sono state accolte CAT. I - Classe 4-C b. 12, fasc. 22, n. catena 121 1910 Elezioni parziali amministrative CAT. I - Classe 4-C b. 12, fasc. 23, n. catena 122 1910 Ricorso dell'elettore Di Leonardo Romolo contro la ineleggibilità a consigliere comunale dei Signori: Savini cav. Francesco, Marcozzi Ignazio, Pirocchi Tommaso e De Santi Filippo CAT. I - Classe 4-C b. 12, fasc. 24, n. catena 123 1914 Elezioni generali amministrative CAT. I - Classe 4-C b. 12, fasc. 25, n. catena 124 1914 Elezioni amministrative - ricorsi contro la eleggibilità dei Signori: Marchetti Carlo, Di Giuliano Francesco CAT. I - Classe 4-C b. 13, fasc. 26, n. catena 125 1914 Consiglio Comunale - prova di alfabetismo per alcuni Consiglieri CAT. I - Classe 4-C b. 13, fasc. 27, n. catena 126 1914 Verbali delle sezioni per le elezione dei Consiglieri e liste degli elettori CAT. I - Classe 4-C b. 13, fasc. 28, n. catena 127 1920 Servizio elettorale - Elezioni amministrative 1920 - Risultati definitivi CAT. I - Classe 4-C b. 14, fasc. 29, n. catena 128 1920 Elezioni amministrative dell'anno 1920 - Istruzioni CAT. I - Classe 4-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 193 b. 14, fasc. 30, n. catena 129 1920 Prove di alfabetismo dei consiglieri eletti CAT. I - Classe 4-C b. 14, fasc. 31, n. catena 130 1860 Giuramento al Re Vittorio Emanuele da parte dei Decurioni CAT. I - Classe 5 b. 15, fasc. 1, n. catena 131 1860 Giuramento prestato dai funzionari comunali al Re d'Italia CAT. I - Classe 5 b. 15, fasc. 2, n. catena 132 1860-1861 Nomina degli eletti nei comuni riuniti CAT. I - Classe 5 b. 15, fasc. 3, n. catena 133 1860-1861 Giuramento al Re prestato dal Sindaco e dagli eletti CAT. I - Classe 5 b. 15, fasc. 4, n. catena 134 1861-1888 Elenco dei membri componenti il consiglio comunale CAT. I - Classe 5 b. 15, fasc. 5, n. catena 135 1861-1895 Consiglieri Comunali - Decadenze e dimissioni CAT. I - Classe 5 b. 15, fasc. 6, n. catena 136 1861-1895 Nomina degli Assessori e dimissioni CAT. I - Classe 5 b. 15, fasc. 7, n. catena 137 1861-1898 Nomine dei Sindaci CAT. I - Classe 5 b. 15, fasc. 8, n. catena 138 1864-1893 Distribuzione dei carichi fra assessori CAT. I - Classe 5 b. 15, fasc. 9, n. catena 139 1872-1895 Nomina degli elettori delegati nelle Frazioni del Comune CAT. I - Classe 5 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 194 b. 15, fasc. 10, n. catena 140 1877-1895 Elenco degli Assessori CAT. I - Classe 5 b. 15, fasc. 11, n. catena 141 1889 Domande per riparto di Consiglieri nelle frazioni CAT. I - Classe 5 b. 15, fasc. 12, n. catena 142 1889-1902 Elenchi dei componenti il Consiglio e la Giunta Municipale CAT. I - Classe 5 b. 15, fasc. 13, n. catena 143 1899-1902 Nomina del Sindaco in persona del Sig. cav. Uff. Luigi avv. Paris CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 14, n. catena 144 1899-1902 Nomina della Giunta Municipale CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 15, n. catena 145 1901 Dimissioni dell'Assessore Giovanni Mezucelli CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 16, n. catena 146 1901 Dimissioni del Consigliere Comunale Sig. avv. Francesco Danesi CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 17, n. catena 147 1903-1908 Dimissioni di Olivieri Riccardo da Assessore e Consigliere, Dori Lamberto e Petroncelli Carlo da consiglieri CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 18, n. catena 148 1904- Commissario Prefettizio- Relazione CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 19, n. catena 149 1904 Nomina del Sindaco CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 20, n. catena 150 1904-1905 Dimissioni di Consiglieri comunale - Commissario Prefettizio Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 195 CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 21, n. catena 151 1907-1911 Nomina e dimissioni della Giunta CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 22, n. catena 152 1909 Ordini del giorno del Consiglio Comunale relativo al 2° semestre del 1909 CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 23, n. catena 153 Dimissioni del Sindaco cav. Uff. Berardo Cerulli - Nomina del nuovo Sindaco nella persona dell'avv. cav. Serafino Mancini CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 24, n. catena 154 1909-1923 Delegazioni agli Assessori CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 25, n. catena 155 1910 Elenco dei Consiglieri Comunali per ordine di anzianità CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 26, n. catena 156 1910 Continuità nelle funzioni del Sindaco e della Giunta CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 27, n. catena 157 1910-1922 Dimissioni degli Assessori CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 28, n. catena 158 1913-1914 Imposta di Ricchezza Mobile sulle indennità al Regio Commissario cav. dott. Luigi Asprea CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 29, n. catena 159 1914 Relazione del Regio Commissario cav. dott. Luigi Asprea CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 30, n. catena 160 1914 Personale del Sindaco, della Giunta e dei Consiglieri comunali CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 31, n. catena 161 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 196 1914 Nomina del Sindaco e della Giunta CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 32, n. catena 162 1918 Dimissioni del Sindaco Comm. Paris e dell'Assessore cav. De Berardinis CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 33, n. catena 163 1919-1923 Dimissioni del Sindaco e della Giunta nonchè sostituzione CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 24, n. catena 164 1920 Dimissioni del Sindaco cav. avv. Alessio De Berardinis CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 35, n. catena 165 1920 Relazione della Giunta Comunale per la gestione tenuta dal 1914-1920 (Conto morale) CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 36, n. catena 166 1920-1923 Nomina del Sindaco e della Giunta CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 37, n. catena 167 1924 Dimissioni di Assessore CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 38, n. catena 168 1924-1926 Sindaco - Rimborso di spese forzose CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 39, n. catena 169 1926 Dimissioni del Sindaco e della Giunta CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 40, n. catena 170 1926 Nomina del Commissario Prefettizio presso il Comune in persona del Comm. avv. Nino Nanni CAT. I - Classe 5 b. 16, fasc. 41, n. catena 171 1926-1928 Nomina del podestà avv. Comm. Nino Nanni Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 197 CAT. I - Classe 5 b. 17, fasc. 42, n. catena 172 1927-1928 Per la firma della corrispondenza, certificati ecc. in assenza o impedimento del podestà e del Vice Podestà CAT. I - Classe 5 b. 17, fasc. 43, n. catena 173 1928 Nomina del Vice podestà - Delega delle funzioni di ufficiale dello Stato Civile CAT. I - Classe 5 b. 17, fasc. 44, n. catena 174 1927-1929 Distintivo ufficiale dei podestà e Vice Podestà CAT. I - Classe 5 b. 17, fasc. 45, n. catena 175 1927-1929 Indennità ai podestà eDautorizzazione per viaggi fuori residenza - Disposizioni CAT. I - Classe 5 b. 17, fasc. 46, n. catena 176 1928-1929 Commissario Prefettizio dott. cav. uff. Stefano Scorzarella CAT. I - Classe 5 b. 17, fasc. 47, n. catena 177 1929-1931 Commissario Prefettizio comm. dott. Marcellino Lamarque CAT. I - Classe 5 b. 17, fasc. 48, n. catena 178 1931 Relazione per la gestione commissariale 1929-1931 CAT. I - Classe 5 b. 17, fasc. 49, n. catena 179 1931-1934 Nomina del podestà On. dott. Vincenzo Savini e del Vice podestà cav. Rag. Guido Villani CAT. I - Classe 5 b. 17, fasc. 50, n. catena 180 1934 Commissario Prefettizio Comm. dott. Ferdinando Stratico Vice Prefetto Vicario CAT. I - Classe 5 b. 17, fasc. 51, n. catena 181 1861 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C1, fasc. 1, n. catena 182 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 198 1862 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C1, fasc. 2, n. catena 183 1862-1863 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C1, fasc. 3, n. catena 184 1864 Verbali deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C1, fasc. 4, n. catena 185 1865 Deliberazioni Consiglio Comunale dal 19/1/1865 al 17/10/1865 CAT. I - Classe 6-A b. C1, fasc. 5, n. catena 186 1865-1866 Deliberazioni Consiglio Comunale dal 10/11/1865 al 21/1/1866 CAT. I - Classe 6-A b. C1, fasc. 6, n. catena 187 1866-1867 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C1, fasc. 7, n. catena 188 1867-1868 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C2, fasc. 8, n. catena 189 1869 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C2, fasc. 9, n. catena 190 1870 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C2, fasc. 10, n. catena 191 1871 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C2, fasc. 11, n. catena 192 1872 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C2, fasc. 12, n. catena 193 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 199 1873 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C2, fasc. 13, n. catena 194 1874 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C2, fasc. 14, n. catena 195 1875 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C3, fasc. 15, n. catena 196 1875 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C3, fasc. 16, n. catena 197 1877 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C3, fasc. 17, n. catena 198 1877 Deliberazioni Consiglio Comunale - Atti del Regio delegato straordinario CAT. I - Classe 6-A b. C3, fasc. 18, n. catena 199 1878 Indice deliberazioni consiglio CAT. I - Classe 6-A b. C3, fasc. 19, n. catena 200 1879 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C3, fasc. 20, n. catena 201 1880 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C3, fasc. 21, n. catena 202 1881 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C4, fasc. 22, n. catena 203 1882 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C4, fasc. 23, n. catena 204 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 200 1883 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C4, fasc. 24, n. catena 205 1884 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C4, fasc. 25, n. catena 206 1885 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C4, fasc. 26, n. catena 207 1886 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C4, fasc. 27, n. catena 208 1887 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C5, fasc. 28, n. catena 209 1888 Indice Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C5, fasc. 29, n. catena 210 1889 Indice Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C5, fasc. 30, n. catena 211 1890 Indice Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C5, fasc. 31, n. catena 212 1891 Indice Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C5, fasc. 32, n. catena 213 1892 Indice Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C6, fasc. 33, n. catena 214 1893 Indice Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C6, fasc. 34, n. catena 215 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 201 1894 Indice Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C6, fasc. 35, n. catena 216 1895 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C6, fasc. 36, n. catena 217 1896 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C7, fasc. 37, n. catena 218 1897 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C7, fasc. 38, n. catena 219 1898 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C7, fasc. 39, n. catena 220 1899 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C8, fasc. 40, n. catena 221 1900 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C8, fasc. 41, n. catena 222 1901 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C8, fasc. 42, n. catena 223 1902 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C9, fasc. 43, n. catena 224 1903 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C9, fasc. 44, n. catena 225 1904 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C9, fasc. 45, n. catena 226 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 202 1904-1907 Elenco deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C10, fasc. 46, n. catena 227 1905 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C10, fasc. 47, n. catena 228 1906 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C10, fasc. 48, n. catena 229 1907-1908 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C11, fasc. 49, n. catena 230 1909 Verbali delle sedute del Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C11, fasc. 50, n. catena 231 1909-1910 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C11, fasc. 51, n. catena 232 1910 Ordini del giorno del Consiglio Comunale (Minute) CAT. I - Classe 6-A b. C11, fasc. 52, n. catena 233 1911 Deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C12, fasc. 53, n. catena 234 1911-1912 Deliberazioni Consiglio Comunale (Tornata 1907) -Annullata CAT. I - Classe 6-A b. C12, fasc. 54, n. catena 235 1912 Deliberazioni Consiglio Comunale Sezione straordinaria CAT. I - Classe 6-A b. C12, fasc. 55, n. catena 236 1913 Deliberazioni Consiglio Comunale dal 20/1/ al 15/10/1913 CAT. I - Classe 6-A b. C12, fasc. 56, n. catena 237 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 203 1914 Consiglio Comunale - Appunti per delibere CAT. I - Classe 6-A b. C12, fasc. 57, n. catena 238 1914 Deliberazioni del Commissario Prefettizio dott. Luigi Asprea dal 4/1 al 22/7/1914 CAT. I - Classe 6-A b. C12, fasc. 58, n. catena 239 1914 Deliberazioni Consiglio Comunale dal 19/7 al 23/12/1914 CAT. I - Classe 6-A b. C13, fasc. 59, n. catena 240 1914-1917 Consiglio Comunale - Ordini del giorno CAT. I - Classe 6-A b. C13, fasc. 60, n. catena 241 1915 Deliberazioni del Consiglio Comunale dal 11/1 al 28/12/1915 CAT. I - Classe 6-A b. C13, fasc. 61, n. catena 242 1916 Deliberazioni Consiglio Comunale dal 1/2 al 28/12/1916 CAT. I - Classe 6-A b. C13, fasc. 62, n. catena 243 1916-1917 Indice deliberazioni Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. C13, fasc. 63, n. catena 244 1917 Deliberazioni Consiglio Comunale dall'8/1 al 14/7/1917 CAT. I - Classe 6-A b. C13, fasc. 64, n. catena 245 1918 Deliberazioni del Consiglio Comunale dal 3/3 al 31/12/1918 CAT. I - Classe 6-A b. C13, fasc. 65, n. catena 246 1919 Deliberazioni Consiglio Comunale dal 5/2 al 20/12/1919 CAT. I - Classe 6-A b. C14, fasc. 66, n. catena 247 1920 Deliberazioni Consiglio Comunale dal 3/1 al 15/12/1920 CAT. I - Classe 6-A b. C14, fasc. 67, n. catena 248 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 204 1921 Deliberazioni del Consiglio Comunale dal 20/2 al 28/12/1921 CAT. I - Classe 6-A b. C14, fasc. 68, n. catena 249 1922 Deliberazioni del Consiglio Comunale dal 15/1 al 3/12/1922 CAT. I - Classe 6-A b. C14, fasc. 69, n. catena 250 1923 Deliberazioni del Consiglio Comunale dal 20/1 al 30/12/1923 CAT. I - Classe 6-A b. C14, fasc. 70, n. catena 251 1924 Deliberazioni del Consiglio Comunale dal 26/1 al 31/12/1924 CAT. I - Classe 6-A b. C14, fasc. 71, n. catena 252 1925 Deliberazioni del Consiglio Comunale dal 28/2 al 31/10/1925 CAT. I - Classe 6-A b. C14, fasc. 72, n. catena 253 1926 Deliberazioni del Consiglio Comunale (Spezzone) CAT. I - Classe 6-A b. C14, fasc. 73, n. catena 254 1926-1927 Indici deliberazioni Giunta e Podestà CAT. I - Classe 6-A b. C14, fasc. 74, n. catena 255 1866 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D1, fasc. 1, n. catena 256 1866 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D1, fasc. 2, n. catena 257 1866-1867 Deliberazioni Giunta dal 14/11/1866 al 6/12/1867 CAT. I - Classe 6-A b. D1, fasc. 3, n. catena 258 1867-1869 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D1, fasc. 4, n. catena 259 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 205 1870-1875 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D1, fasc. 5, n. catena 260 1876-1886 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D1, fasc. 6, n. catena 261 1886-1891 Deliberazioni Giunta dal gennaio 1886 al 18/5/1891 CAT. I - Classe 6-A b. D1, fasc. 7, n. catena 262 1891-1894 Deliberazioni Giunta dal 5/6/1891 al 24/4/1894 CAT. I - Classe 6-A b. D2, fasc. 8, n. catena 263 1894-1896 Deliberazioni Giunta dal 25/4/1894 al 31/12/1896 CAT. I - Classe 6-A b. D2, fasc. 9, n. catena 264 1897-1898 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D2, fasc. 10, n. catena 265 1899 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D3, fasc. 11, n. catena 266 1900 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D3, fasc. 12, n. catena 267 1901 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D3, fasc. 13, n. catena 268 1902 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D3, fasc. 14, n. catena 269 1903 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D4, fasc. 15, n. catena 270 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 206 1904 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D4, fasc. 16, n. catena 271 1904-1907 Elenco deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D4, fasc. 17, n. catena 272 1905 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D4, fasc. 18, n. catena 273 1906 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D5, fasc. 19, n. catena 274 1907 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D5, fasc. 20, n. catena 275 1908 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D6, fasc. 21, n. catena 276 1909 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D6, fasc. 22, n. catena 277 1909 Giunta Comunale - Appunti CAT. I - Classe 6-A b. D6, fasc. 23, n. catena 278 1910 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D7, fasc. 24, n. catena 279 1911 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D7, fasc. 25, n. catena 280 1911-1914 Indici deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D7, fasc. 26, n. catena 281 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 207 1912 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D8, fasc. 27, n. catena 282 1913 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D8, fasc. 28, n. catena 283 1914 Deliberazioni Giunta dal 23 Luglio al 28 dicembre 1914 CAT. I - Classe 6-A b. D8, fasc. 29, n. catena 284 1914-1916 Indie deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D9, fasc. 30, n. catena 285 1915 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D9, fasc. 31, n. catena 286 1916 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D9, fasc. 32, n. catena 287 1917 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D10, fasc. 33, n. catena 288 1918 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D10, fasc. 34, n. catena 289 1917-1918 Indici deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D10, fasc. 35, n. catena 290 1918-1920 Indici deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D11, fasc. 36, n. catena 291 1919 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D11, fasc. 37, n. catena 292 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 208 1920 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D12, fasc. 38, n. catena 293 1920-1922 Indici deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D12, fasc. 39, n. catena 294 1921 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D13, fasc. 40, n. catena 295 1922 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D13, fasc. 41, n. catena 296 1922 Indice deliberazione Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D13, fasc. 42, n. catena 297 1923 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D13, fasc. 43, n. catena 298 1923 Indice deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D14, fasc. 44, n. catena 299 1924 Indice deliberazioni giunta CAT. I - Classe 6-A b. D14, fasc. 45, n. catena 300 1924 Deliberazioni Giunta dal 5 Gennaio al 24 Giugno 1924 CAT. I - Classe 6-A b. D14, fasc. 46, n. catena 301 1924 Deliberazioni Giunta dal 19 Luglio al 29 Dicembre 1924 CAT. I - Classe 6-A b. D14, fasc. 47, n. catena 302 1924 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D14, fasc. 48, n. catena 303 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 209 1924-1925 Indici deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D15, fasc. 49, n. catena 304 1925 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D15, fasc. 50, n. catena 305 1925 Indici deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D15, fasc. 51, n. catena 306 1926 Deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D15, fasc. 52, n. catena 307 1927 Indice deliberazioni Giunta CAT. I - Classe 6-A b. D16, fasc. 53, n. catena 308 1927 Deliberazioni del Podestà CAT. I - Classe 6-A b. D16, fasc. 54, n. catena 309 1927-1928 Deliberazioni del podestà e del Commissario CAT. I - Classe 6-A b. D16, fasc. 55, n. catena 310 1928 Deliberazioni del Podestà CAT. I - Classe 6-A b. D16, fasc. 56, n. catena 311 1928 Indice deliberazioni del podestà e del Commissario CAT. I - Classe 6-A b. D16, fasc. 57, n. catena 312 1929 Deliberazioni adottate dal Commissario Prefettizio nominato per la temporanea Amministrazione del Comune con Decreto 10 settembre 1929 - dal 2 Gennaio al 23 Dicembre 1929 CAT. I - Classe 6-A b. D17, fasc. 58, n. catena 313 1929 Indice deliberazioni Commissario Prefettizia CAT. I - Classe 6-A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 210 b. D17, fasc. 59, n. catena 314 1930 Delibere del Commissario Prefettizio nominato per la temporanea amministrazione del Comune con decreto 31 agosto 1929 Comm. dott. Marcellino Lamarque - 3 gennaio-17 marzo 1930 CAT. I - Classe 6-A b. D17, fasc. 60, n. catena 315 1930 Indice deliberazioni Commissario Prefettizio CAT. I - Classe 6-A b. D18, fasc. 61, n. catena 316 1931 Rubrica alfabetica deliberazioni Podestarili CAT. I - Classe 6-A b. D18, fasc. 62, n. catena 317 1931 Registro degli oggetti delle deliberazioni Podestarili CAT. I - Classe 6-A b. D18, fasc. 63, n. catena 318 1931 Deliberazioni Commissariali e Podestarili CAT. I - Classe 6-A b. D18, fasc. 64, n. catena 319 1932 Deliberazioni Podestarili CAT. I - Classe 6-A b. D19, fasc. 65, n. catena 320 1932 Rubrica alfabetica deliberazioni Podestarili CAT. I - Classe 6-A b. D19, fasc. 66, n. catena 321 1861-1863 Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio CAT. I - Classe 6-A b. 17, fasc. 1, n. catena 322 1861-1899 Regolamento per le sedute del Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. 17, fasc. 2, n. catena 323 1869-1889 Sessioni ordinarie e straordinarie del consiglio CAT. I - Classe 6-A b. 17, fasc. 3, n. catena 324 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 211 1876-1877 Scioglimento del Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. 17, fasc. 4, n. catena 325 1884 Ordini del giorno del Consiglio - Proposte dei consiglieri CAT. I - Classe 6-A b. 17, fasc. 5, n. catena 326 1887 Sulla proposta del consigliere De Berardinis perchè sia nominata una commissione per verificare i conti del Monte dei Pegni e stabilire definitivamente l'ammontare del capitale esistente in detto istituto CAT. I - Classe 6-A b. 17, fasc. 6, n. catena 327 1887 Interpellanza del consigliere Crocetti Vincenzo circa l'ingerenza dell'Amministrazione Comunale sulla Biblioteca del Regio Liceo Ginnasiale CAT. I - Classe 6-A b. 17, fasc. 7, n. catena 328 1888 Relazione per il Consiglio Comunale in ordine ai conti degli esercizi dal 1884 al 1887 CAT. I - Classe 6-A b. 17, fasc. 8, n. catena 329 1891-1893 Deliberazioni Consiliari munite del vista tutorio CAT. I - Classe 6-A b. 17, fasc. 9, n. catena 330 1895-1898 Copia deliberazioni del Consiglio Comunale CAT. I - Classe 6-A b. 18, fasc. 10, n. catena 331 1896-1898 Protocollo delle deliberazioni della Giunta e del Consiglio CAT. I - Classe 6-A b. 18, fasc. 11, n. catena 332 1902-1908 Nomina del Sindaco e della Giunta - Dimissioni - Deleghe CAT. I - Classe 6-A b. 18, fasc. 12, n. catena 333 1904-1905 Sessione straordinaria del Consiglio Comunale per onorare Giuseppe Savini CAT. I - Classe 6-A b. 18, fasc. 13, n. catena 334 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 212 1905-1906 Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio - Convocazioni - Ordini del giorno Inviti e deliberazioni CAT. I - Classe 6-A b. 18, fasc. 14, n. catena 335 1906 Consiglio Comunale - Ordini del giorno CAT. I - Classe 6-A b. 18, fasc. 15, n. catena 336 1909 Deliberazione Consiliare relativa al voto di protesta contro l'esecuzione di Francisco Ferrer CAT. I - Classe 6-A b. 18, fasc. 16, n. catena 337 1910-1928 Consulta Municipale - Elezioni, dimissioni eDaltro CAT. I - Classe 6-A b. 18, fasc. 17, n. catena 338 1914-1918 Consiglio Comunale - Convocazioni eDordini del giorno CAT. I - Classe 6-A b. 18, fasc. 18, n. catena 339 1892 Deliberazioni della Giunta Municipale CAT. I - Classe 6-B b. 19, fasc. 1, n. catena 340 1895-1896 Deliberazioni della Giunta Municipale CAT. I - Classe 6-B b. 19, fasc. 2, n. catena 341 1899-1902 Deliberazioni della Giunta Municipale CAT. I - Classe 6-B b. 19, fasc. 3, n. catena 342 1904-1905 Deliberazioni del Commissario Prefettizio dal 30/11/1904 al 9/1/1905 CAT. I - Classe 6-B b. 19, fasc. 4, n. catena 343 1908 Deliberazioni della Giunta Municipale CAT. I - Classe 6-B b. 19, fasc. 5, n. catena 344 1912-1913 Deliberazioni della Giunta Municipale CAT. I - Classe 6-B Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 213 b. 19, fasc. 6, n. catena 345 1917 Deliberazioni della Giunta Municipale CAT. I - Classe 6-B b. 19, fasc. 7, n. catena 346 1920 Deliberazioni della Giunta Municipale CAT. I - Classe 6-B b. 19, fasc. 8, n. catena 347 1922-1924 Deliberazioni della Giunta Municipale CAT. I - Classe 6-B b. 19, fasc. 9, n. catena 348 1924 Deliberazioni della Giunta Municipale con il visto tutorio CAT. I - Classe 6-B b. 19, fasc. 10, n. catena 349 1925 Deliberazioni della Giunta Municipale con il visto tutorio CAT. I - Classe 6-B b. 19, fasc. 11, n. catena 350 1926 Elenchi di deliberazioni di giunta, consiglio, commissario prefettizio e podestà CAT. I - Classe 6-B b. 19, fasc. 12, n. catena 351 1927 Deliberazioni podestarili CAT. I - Classe 6-B b. 19, fasc. 13, n. catena 352 1928 Estratti dei verbali delle deliberazioni adottate dal podestà con l'assistenza del Segretario Capo CAT. I - Classe 6-B b. 20, fasc. 14, n. catena 353 1928-1929 Consulta Municipale CAT. I - Classe 6-B b. 20, fasc. 15, n. catena 354 1932-1933 Relazioni per la riunione della Consulta dell'11/3/1933 su oggetti diversi CAT. I - Classe 6-B b. 20, fasc. 16, n. catena 355 1905 Verbale per la elezione di due consiglieri provinciali Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 214 CAT. I Classe 6-C b. 20, fasc. 1, n. catena 356 1863-1907 Regolamento organico del personale CAT. I Classe 7-A b. 20, fasc. 1, n. catena 357 1889 Regolamento eDordinanze di segreteria CAT. I Classe 7-A b. 20, fasc. 2, n. catena 358 1903-1911 Regolamento organico degli uffici e impiegati municipali -Richieste di notizie CAT. I Classe 7-A b. 20, fasc. 3, n. catena 359 1905-1908 Regolamento e pianta organica degli impiegati e salariati (formazione - modificazioni aggiunte) CAT. I Classe 7-A b. 21, fasc. 4, n. catena 360 1906-1933 Regolamenti e piante organiche nonché classi di stipendio al personale del Comune CAT. I Classe 7-A b. 21, fasc. 5, n. catena 361 1908-1909 Per la riforma del regolamento organico di segreteria (riposo settimanale - orari lavoro fuori orario) Inchiesta fra i Comuni CAT. I Classe 7-A b. 21, fasc. 6, n. catena 362 1909-1915 Regolamento e pianta organica degli impiegati e salariati del Comune - Modificazioni ed aggiunte CAT. I Classe 7-A b. 21, fasc. 7, n. catena 363 1910-1913 Pensione per gli impiegati comunali e salariati. CAT. I Classe 7-A b. 22, fasc. 8, n. catena 364 1914-1 915 Nuovo regolamento organico con annessa pianta organica. Proposta del Regio Commissario dott. cav. Luigi Asprea CAT. I Classe 7-A b. 22, fasc. 9, n. catena 365 1918-1930 Miglioramenti economici del personale. Modificazioni ed aggiunte al regolamento e dalla pianta organica. Modificazione alla tabella “B” Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 215 CAT. I Classe 7-A b. 22, fasc. 10, n. catena 366 1927 Destinazione proventi per punizioni ai funzionari dal 27/6 al 12/7/1927 CAT. I Classe 7-A b. 22, fasc. 11, n. catena 367 1927-1930 Stato giuridico ed economico dei segretari comunali CAT. I Classe 7-A b. 22, fasc. 12, n. catena 368 1928-1930 Regolamento e pianta organica del personale CAT. I Classe 7-A b. 22, fasc. 13, n. catena 369 1930 Impiegati comunali - Divieto di esercizio di libera professione CAT. I Classe 7-A b. 22, fasc. 14, n. catena 370 s.d. Prospetti comprendenti gli organici degli impiegati e salariati del Comune CAT. I Classe 7-A b. 22, fasc. 15, n. catena 371 1928-1934 Registro assicurazioni sociali per dipendenti comunali CAT. I Classe 7-B b. E1, fasc. 1, n. catena 372 1837-1883 Mos... Nicola - Commesso di segreteria CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 1, n. catena 373 1862 Cam... Giuseppe - Sostituto cancelliere di conciliazione CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 2, n. catena 374 1863-1864 Concorso al posto di vice segretario CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 3, n. catena 375 1863-1864 Concorso per il posto di ragioniere CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 4, n. catena 376 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 216 1864-1865 Concorso per un posto di impiegato di segreteria - domande degli aspiranti e prove di esame. Nomina di De F... Giuseppe CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 5, n. catena 377 1864-1877 Mi... Melchiorre - Ragioniere CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 6, n. catena 378 1868-1877 Incartamento relativo al Segretario del Comune Sig.Carlo De Dom… CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 7, n. catena 379 1869-1877 Bar... Gerardo - Segretario Comunale CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 8, n. catena 380 1870-1887 Bon... Paolo - Applicato di segreteria CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 9, n. catena 381 1872-1885 Giordano Ro... e Gustavo De Sa... - Applicati di segreteria CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 10, n. catena 382 1872-1995 Domanda per impieghi comunali CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 11, n. catena 383 1874-1889 De Ma... Angelo e Adelmo - Applicati CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 12, n. catena 384 1874-1903 Fer... Filippo CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 13, n. catena 385 1877 Concorso al posto di Segretario Capo del Comune - Domande CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 14, n. catena 386 1881-1882 Concorso al posto di Vice Segretario CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 15, n. catena 387 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 217 1881 Concorso ai posto di Ragioniere CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 16, n. catena 388 1881-1883 Ort... Primo - Ragioniere CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 17, n. catena 389 1881-1899 Man... Berardino - Vice Segretario CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 18, n. catena 390 1882-1917 Coz... Francesco Vice Segretario CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 19, n. catena 391 1883 Sfo... Nicola - Banditore CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 20, n. catena 392 1885-1887 Fo... Pancrazio - Applicato di Segretaria CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 21, n. catena 393 1885-1890 Pas... Raffaele - Ragioniere CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 22, n. catena 394 1885-1930 Da… Cesare - Applicato CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 23, n. catena 395 1888-1929 Par... Ernesto - Applicato CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 24, n. catena 396 1889-1908 De Ma... Domenico - Applicato - Aggiunta CAT. I Classe 7-B b. 23, fasc. 25, n. catena 397 1889-1929 Arm... Tommaso - Applicato CAT. I Classe 7-B b. 24, fasc. 26, n. catena 398 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 218 1890-1907 Bil... Fedele - Impiegato CAT. I Classe 7-B b. 24, fasc. 27, n. catena 399 1892-1902 Am... Giuseppe - Impiegato CAT. I Classe 7-B b. 24, fasc. 28, n. catena 400 1895 Pet... Gianbattista - Ragioniere - Licenziamento CAT. I Classe 7-B b. 24, fasc. 29, n. catena 401 1895-1896 Concorso al posto di ragioniere CAT. I Classe 7-B b. 24, fasc. 30, n. catena 402 1895-1898 Mar... Francesco - Ragioniere CAT. I Classe 7-B b. 24, fasc. 31, n. catena 403 1896 Concorso al posto di Segretario del Comune CAT. I Classe 7-B b. 24, fasc. 32, n. catena 404 1896-1898 Faz... Felice - Segretario Comunale CAT. I Classe 7-B b. 25, fasc. 33, n. catena 405 1896-1904 Ar... Raffaele - Impiegato Comunale CAT. I Classe 7-B b. 25, fasc. 34, n. catena 406 1898 Domanda impiegati comunali per rimborso maggior ritenute pensione CAT. I Classe 7-B b. 25, fasc. 35, n. catena 407 1898 Secondo concorso per la nomina di segretario del Comune CAT. I Classe 7-B b. 25, fasc. 36, n. catena 408 1898-1915 Bin... Francesco - Segretario Capo del Comune CAT. I Classe 7-B b. 25, fasc. 37, n. catena 409 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 219 1902-1905 Pis... Francesco - Impiegato CAT. I Classe 7-B b. 25, fasc. 38, n. catena 410 1903 De Bla... Alfonso - Impiegato CAT. I Classe 7-B b. 25, fasc. 39, n. catena 411 1903 Concorrenti ai due posti di applicato di segreteria e al posto di scrivano CAT. I Classe 7-B b. 25, fasc. 40, n. catena 412 1903-1904 Concorso al posto di segretario capo del Comune - Nomina di Can... Alfredo CAT. I Classe 7-B b. 25, fasc. 41, n. catena 413 1903-1912 De L... Arturo - Scrivano - Provvedimenti disciplinari CAT. I Classe 7-B b. 25, fasc. 42, n. catena 414 1904 Segretario capo - Nuova nomina CAT. I Classe 7-B b. 25, fasc. 43, n. catena 415 1904 Concorso al posto di Archivista Protocollista CAT. I Classe 7-B b. 25, fasc. 44, n. catena 416 1904-1908 Inardi avv. Angelo - Segretario Capo CAT. I Classe 7-B b. 25, fasc. 45, n. catena 417 1906 Concorso per la nomina di un applicato CAT. I Classe 7-B b. 25, fasc. 46, n. catena 418 1906 De Ber... Pietro - Impiegato CAT. I Classe 7-B b. 25, fasc. 47, n. catena 419 1906-1910 Indennità di missione agli impiegati, agenti e salariati CAT. I Classe 7-B b. 25, fasc. 48, n. catena 420 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 220 1906-1918 Pensioni impiegati comunali -Riconoscimento servizio militare CAT. I Classe 7-B b. 26, fasc. 49, n. catena 421 1906-1929 Domande di miglioramenti personale amministrativo CAT. I Classe 7-B b. 26, fasc. 50, n. catena 422 1907 Roc... Teresa vedova Bil… CAT. I Classe 7-B b. 26, fasc. 51, n. catena 423 1907-1932 Di Nic... Enrico - Applicato CAT. I Classe 7-B b. 26, fasc. 52, n. catena 424 1908 Personale dipendente del comune -domande per miglioramenti economici CAT. I Classe 7-B b. 26, fasc. 53, n. catena 425 1909-1929 Pag... Rosina vedova De Bla… CAT. I Classe 7-B b. 26, fasc. 54, n. catena 426 1910 Tabella di anzianità e di assegni dei funzionari comunali CAT. I Classe 7-B b. 26, fasc. 55, n. catena 427 1911-1912 Impiegati comunali -Missione -Destinazione -Mezzi di trasporto ed indennità CAT. I Classe 7-B b. 26, fasc. 56, n. catena 428 1912 Bof... Irene -Pensionata CAT. I Classe 7-B b. 26, fasc. 57, n. catena 429 1912 Concorso per la nomina del Vice Segretario Comunale CAT. I Classe 7-B b. 26, fasc. 58, n. catena 430 1913-1917 Pau... Vincenzo -Vice Segretario CAT. I Classe 7-B b. 26, fasc. 59, n. catena 431 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 221 1914-1918 Funzionari richiamati alle armi CAT. I Classe 7-B b. 26, fasc. 60, n. catena 432 1914-1924 Cassa Nazionale Previdenza per la vecchiaia -Iscrizioni -Contributi -Pagamenti salariati comunali, ora Cassa Nazionale Assicurazioni Sociali CAT. I Classe 7-B b. 27, fasc. 61, n. catena 433 1914-1928 Cassa di Nazionale di Previdenza -Pensione ai salariati -Libretti -Controlli CAT. I Classe 7-B b. 27, fasc. 62, n. catena 434 1915 Concorso interno a 3 posti di Capo Ufficio -Archivio protocollo; economato-tasse; servizi demografici e militari CAT. I Classe 7-B b. 27, fasc. 63, n. catena 0 1915 Concorso interno per la nomina di 3 applicati CAT. I Classe 7-B b. 27, fasc. 64, n. catena 436 1915-1926 Par... Ercole -Vice Segretario Comunale CAT. I Classe 7-B b. 27, fasc. 65, n. catena 437 1916-1917 Iscrizioni di ex insegnati ella Cassa Nazionale di Previdenza per la pensione ai funzionari comunali CAT. I Classe 7-B b. 27, fasc. 66, n. catena 438 1916-1930 Impiegati e salariati comunali -Provvedimenti per pagamenti di stipendi e salari, prima delle feste natalizie CAT. I Classe 7-B b. 27, fasc. 68, n. catena 440 1917-1920 Funzionari del Comune -Indennità caroviveri (R.D.3.6.1920 n0737) CAT. I Classe 7-B b. 27, fasc. 69, n. catena 441 1917-1923 Indennità agli impiegati per la guerra CAT. I Classe 7-B b. 27, fasc. 70, n. catena 442 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 222 1920 Concorso a due posti commesso dattilografo CAT. I Classe 7-B b. 27, fasc. 71, n. catena 443 1920 Concorso al posto di vice segretario comunale CAT. I Classe 7-B b. 27, fasc. 72, n. catena 444 1920-1925 Miglioramento economico agli impiegati e salariati del comune richieste regolamenti e nuove tabelle CAT. I Classe 7-B b. 27, fasc. 73, n. catena 445 1920-1931 Cam... Carmela -Dattilografa CAT. I Classe 7-B b. 28, fasc. 74, n. catena 446 1922 Accuse contro gli impiegati comunale da parte di un giornale locale CAT. I Classe 7-B b. 2, fasc. 75, n. catena 447 1923 Concorso per la nomina di un ispettore dei pubblici servizi CAT. I Classe 7-B b. 28, fasc. 76, n. catena 448 1924 Concorso pubblico per la nomina di applicato CAT. I Classe 7-B b. 28, fasc. 77, n. catena 449 1925-1926 Trattamento economico funzionati comunali -Indennità caro viveri CAT. I Classe 7-B b. 28, fasc. 78, n. catena 450 1926 Richiesta di congedi straordinari e di aspettativa CAT. I Classe 7-B b. 28, fasc. 79, n. catena 451 1926 Concorso per la nomina di applicato di segretaria CAT. I Classe 7-B b. 28, fasc. 80, n. catena 452 1926 Cav... Eldorado - Segretario sostituto CAT. I Classe 7-B b. 28, fasc. 81, n. catena 453 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 223 1926-1927 Concorso per la nomina del segretario sostituto CAT. I Classe 7-B b. 29, fasc. 82, n. catena 454 1927-1928 Concorso per la nomina di un applicato CAT. I Classe 7-B b. 29, fasc. 83, n. catena 455 1927-1929 Riduzione indennità caroviveri e stipendi dei funzionati comunali CAT. I Classe 7-B b. 29, fasc. 84, n. catena 456 1927-1931 Gianluca Sol... vedova Parrone CAT. I Classe 7-B b. 29, fasc. 85, n. catena 457 1928 Dispensa dal servizio di dipendente dagli Enti locali CAT. I Classe 7-B b. 29, fasc. 86, n. catena 458 1929-1931 Concorso pubblico per la nomina ragioniere capo, secondo aiuto ragioniere e due applicati amministrativi CAT. I Classe 7-B b. 30, fasc. 87, n. catena 459 1930 Concorso per la nomina di Ragioniere Capo CAT. I Classe 7-B b. 30, fasc. 88, n. catena 460 1930-1933 Stipendi e salari al personale a seguito del R.D.20/11/1930 n°1491 CAT. I Classe 7-B b. 30, fasc. 89, n. catena 461 1931 Concorso per la nomina di uno scrivano dattilografo CAT. I Classe 7-B b. 30, fasc. 90, n. catena 462 1931 Concorso interno per la nomina di Archivista Protocollista CAT. I Classe 7-B b. 30, fasc. 91, n. catena 463 1931 Secondo concorso per la nomina di ragioniere capo CAT. I Classe 7-B Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 224 b. 31, fasc. 92, n. catena 464 1931-1932 Concorso per la nomina del Ragioniere; Applicato di Ragioneria, Applicato Tecnico CAT. I Classe 7-B b. 31, fasc. 93, n. catena 465 1903-1907 Personale avventizio d'ufficio CAT. I Classe 7-C b. 32, fasc. 1, n. catena 466 1904 Scrivano volontario Man... Luigi CAT. I Classe 7-C b. 32, fasc. 2, n. catena 467 1915-1921 Personale avventizio CAT. I Classe 7-C b. 32, fasc. 3, n. catena 468 1919-1920 Bai... Ferdinando - Avventizio CAT. I Classe 7-C b. 32, fasc. 4, n. catena 469 1921 Vet... Alfredo - Avventizio CAT. I Classe 7-C b. 32, fasc. 5, n. catena 470 1928-1930 Personale avventizio CAT. I Classe 7-C b. 32, fasc. 6, n. catena 471 1857-1860 Informazioni sulla rimostranza del servente comunale Pul... Agostino CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 1, n. catena 472 1862 Ric... Gabriele - Inserviente comunale di Miano CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 3, n. catena 473 1868 Concorso per commesso - Domande De As... e De Do.... Reclamo di Amb… CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 3, n. catena 474 1869 And... Davide - Messo Comunale Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 225 CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 4, n. catena 475 1869 Ger... Antonio - Custode del locale dei Cappuccini CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 5, n. catena 476 1875-1889 Nap... Vincenzo e Par... Luigi - Serventi Comunali - Pensione alla vedova Par... CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 6, n. catena 477 1889 Esp... Paolo - Servente comunale CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 7, n. catena 478 1889 Bon... Andrea - Servente in Colle S.Maria CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 8, n. catena 479 1896-1905 Nap... Fausto - Inserviente CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 9, n. catena 489 1901-1924 Arm... Gaetano Inserviente CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 10, n. catena 481 1902 Messi Comunali CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 11, n. catena 482 1903-1906 De Ber... Gennaro - Inserviente rurale e becchino nella frazione di Nepezzano CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 12, n. catena 483 1904-1921 Cen... Enrico - Inserviente di Colleminuccio CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 13, n. catena 484 1905 Ric... Edoardo Nomina in qualità di inserviente comunale CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 14, n. catena 485 1905 Assunzione in servizio di un custode e di un usciere Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 226 CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 15, n. catena 486 1905-1909 Sar... Gaetano - Messo comunale della frazione Nepezzano CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 16, n. catena 487 1906-1927 Pom... Francesco - Agente giurato CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 17, n. catena 488 1906-1927 Di Fr... Davide - Messo Comunale di Poggio S.Vittorino CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 18, n. catena 489 1906 Di Ber... Angelantonia - Inserviente a Miano CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 19, n. catena 490 1906-1909 Di Ben... Domenico - Messo Comunale di Miano CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 20, n. catena 491 1906-1914 Bon... Giuseppe - Inserviente comunale CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 21, n. catena 492 1907-1914 Di Pan... Giuseppe - Messo Comunale di Miano CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 22, n. catena 493 1909 Di Nic... Franco - Inserviente a Frondarola CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 23, n. catena 494 1910-1929 Roc... Berardo - Servente comunale di Frondarola CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 24, n. catena 495 1914 Di Bat... Raffaele - Servente di Colleatterrato - Dimissioni CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 25, n. catena 496 1914-1920 Di Pi... Fiore - Messo Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 227 CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 26, n. catena 497 1922-1923 Sco... Domenico - Inserviente comunale frazione Nepezzano CAT. I - Classe 7-D b. 33, fasc. 27, n. catena 498 1862-1881 Serventi nelle frazioni del Comune CAT. I - Classe 7-E b. 34, fasc. 1, n. catena 499 1868-1889 Domande per la nomina del portinaio nel palazzo comunale CAT. I - Classe 7-E b. 34, fasc. 2, n. catena 500 1903-1908 Domande per nomina a salariato del comune e di inserviente nelle frazioni CAT. I - Classe 7-E b. 34, fasc. 3, n. catena 501 1905-1906 Domande diverse per inserviente comunale eDaltro CAT. I - Classe 7-E b. 34, fasc. 4, n. catena 502 1910-1912 Provvedimenti per la pensione per i salariati comunali CAT. I - Classe 7-E b. 34, fasc. 5, n. catena 503 1912-1914 Salariati comunali - Fondo miglioramenti CAT. I - Classe 7-E b. 34, fasc. 6, n. catena 504 1912-1920 Salariati comunali - Domande di miglioramenti CAT. I - Classe 7-E b. 34, fasc. 7, n. catena 505 1924-1925 Attribuzioni nuova tabella organica personale salariato CAT. I - Classe 7-E b. 34, fasc. 8, n. catena 506 1925 Salariati pensionati iscritti alla Cassa di Previdenza Vecchiaia oggi Cassa Nazionale Assicurazioni Sociali CAT. I - Classe 7-E b. 34, fasc. 9, n. catena 507 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 228 1837-1879 Maddalena Nomina del Commesso Pasquale Bon... - Pensione al medesimo eDalla vedova Zuc... CAT. I Classe 8 b. 35, fasc. 1, n. catena 508 1869-1903 Pensione Sal... Antonino - Domande e deliberazione CAT. I Classe 8 b. 35, fasc. 2, n. catena 509 1875-1918 Pensionato Bof... Giuseppe - Pensionato comunale CAT. I Classe 8 b. 35, fasc. 3, n. catena 510 1878-1909 Pensionato De Bla... Alfonso - Pensionato Comunale CAT. I Classe 8 b. 35, fasc. 4, n. catena 511 1889 Pensione e sussidi a vedove e orfane di stipendiati comunale CAT. I Classe 8 b. 35, fasc. 5, n. catena 512 1893 Mic… Pensione Rosa Manoia vedova del Cancelliere dell'Ufficio di Conciliazione Vincenzo CAT. I Classe 8 b. 35, fasc. 6, n. catena 513 1896-1921 Pensionata Filomena Tan... vedova De Dom... -Segretario CAT. I Classe 8 b. 35, fasc. 7, n. catena 514 1897 Sussidio vedova G.Mar… CAT. I Classe 8 b. 35, fasc. 8, n. catena 515 1906-1907 Mar... Francesco -Impiegato CAT. I Classe 8 b. 35, fasc. 9, n. catena 516 1907-1908 Sulla domanda della Signora Elisabetta Gio... Rug... per pagamento di residuo assegno CAT. I Classe 8 b. 35, fasc. 10, n. catena 517 1907-1915 Tas... Filomena vedova Esp... per liquidazione di pensione CAT. I Classe 8 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 229 b. 35, fasc. 11, n. catena 518 1864 Affitto della casa Cer... per segreteria CAT. I Classe 9 b. 36, fasc. 1, n. catena 519 1885 Adattamenti e restauri al palazzo comunale CAT. I Classe 9 b. 36, fasc. 2, n. catena 520 1886 Invetriate nel palazzo municipale CAT. I Classe 9 b. 36, fasc. 3, n. catena 521 1905 Palazzo di Città -Modifiche alle scalinate per accedere ai locali gli adibiti per Giudicato di Conciliazione, agli uffici di ragioneria ecc. CAT. I Classe 9 b. 36, fasc. 4, n. catena 522 1905-1926 Lavori e mobilio per l'ufficio d'igiene CAT. I Classe 9 b. 36, fasc. 5, n. catena 523 1911-1921 Palazzo comunale -nuova gradinata CAT. I Classe 9 b. 36, fasc. 6, n. catena 524 1915-1921 Locali per l'archivio comunale -ampliamento CAT. I Classe 9 b. 36, fasc. 7, n. catena 525 1921-1922 Lavori per il completamento del fabbricato comunale aDuso di "Gabinetto Batteriologico" CAT. I Classe 9 b. 36, fasc. 8, n. catena 526 1923 Palazzo comunale -riparazioni urgenti CAT. I Classe 9 b. 36, fasc. 9, n. catena 527 1923-1929 Sistemazione ala sinistra del palazzo civico -provvedimenti CAT. I Classe 9 b. 36, fasc. 10, n. catena 528 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 230 1929-1931 Uffici comunali -trasferimenti CAT. I Classe 9 b. 36, fasc. 11, n. catena 529 1930-1931 Sistemazione degli uffici comunali -fornitura e posa in opera di infissi, porte a finestre Ditta fratelli. De Mar… CAT. I Classe 9 b. 36, fasc. 12, n. catena 530 1931 Palazzo Civico - loggiato e cortile -ripristino CAT. I Classe 9 b. 36, fasc. 13, n. catena 531 1931 Palazzo Civico -Opera di pittore CAT. I Classe 9 b. 36, fasc. 14, n. catena 532 1934-1935 Sistemazione della sala grande del palazzo civico CAT. I Classe 9 b. 36, fasc. 15, n. catena 533 1862 Causa tra Angelo Por... (appellante) contro Di Gio... For... (appellato) CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 1, n. catena 534 1866-1867 Causa Comune contro Gennaro Arc... per sfratto della casa CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 2, n. catena 535 1867-1896 Vertenza tra il Comune di Teramo e la Signora Maddalena De Mar... per pretese risarcimento di danni subiti dalla casa di quest'ultima a causa dello sterro e sistemazione del borgo della cittadella CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 3, n. catena 536 1867-1907 Vertenza con l'arciconfraternita dei Cinturiati circa la proprietà di un quadro di Iacobello del Fio… CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 4, n. catena 537 1870-1873 Causa Man... Diego -Giudizio di devoluzione per insoddisfazione di canone enfiteutico CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 5, n. catena 538 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 231 1870-1897 Vertenza contro il consiglio eDArchivio Notarile - Contratto di affitto CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 6, n. catena 539 1872-1873 Causa contro il Capitolo Aprutino - Pagamento arretrato di fitto CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 7, n. catena 540 1872-1886 Vertenza eredi Set... per la riattivazione della casa con pericola pel campanile del Duomo monumento nazionale CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 8, n. catena 541 1873-1874 Giudizio contro Raffaele D'Or... per la tassa di famiglia CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 9, n. catena 542 1874 Causa contro Pan... e Maz... per pagamento di un mandato ceduto al Pan... all'altro CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 10, n. catena 543 1874-1893 Causa Lol... Giacomo contro il Comune CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 11, n. catena 544 1878 Causa contro Cic... Bartolomeo per cattiva applicazione del la tassa focatico CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 12, n. catena 545 1879-1881 Causa contro Ang… e Car... per provvedimenti di sicurezza pubblica e di polizia urbana CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 13, n. catena 546 1879-1882 Vertenza Sar... per l'illuminazione del triennio 10 maggio 1879 al 30 Aprile 1882 CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 14, n. catena 547 1883-1893 Vertenza con l'appaltore Cal... per la costruzione della strada di Colle S.Maria CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 15, n. catena 548 1884-1887 Causa contro Cer... Luigi CAT. I Classe 10 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 232 b. 37, fasc. 16, n. catena 549 1884-1893 Incartamento sulla vertenza con la Signora Tul… CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 17, n. catena 550 1884-1901 Vertenza contro Berardo Pau… CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 18, n. catena 551 1886-1915 Vertenza con i coniugi Por...-Roz… CAT. I Classe 10 b. 37, fasc. 19, n. catena 552 1887-1896 Cause Di Gi… CAT. I Classe 10 b. 38, fasc. 20, n. catena 553 1888-1890 Vertenza Olivieri Cav... pagamento al Cav... di eredità contro il Comune ceduto dallo Ol... Ferdinando CAT. I Classe 10 b. 38, fasc. 21, n. catena 554 1888-1898 Vertenza Pie... cimitero di Rupo CAT. I Classe 10 b. 38, fasc. 22, n. catena 555 1888-1916 Giudizio Contro Di Gi... Enrico CAT. I Classe 10 b. 38, fasc. 33, n. catena 556 1889-1902 Causa contro For... Pancrazio eDaltri CAT. I Classe 10 b. 38, fasc. 24, n. catena 557 1890-1898 Causa contro la Signora De Mar... vedova Cia... per i danni arrecati a seguito dello sterro avvenuto nella cittadella CAT. I Classe 10 b. 38, fasc. 25, n. catena 558 1892 Vertenza Lol... per pagamento di occupazione di suolo per la strada comunale di Colle S.Maria e Colleatterrato CAT. I Classe 10 b. 38, fasc. 26, n. catena 559 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 233 1892-1893 Vertenza con i fratelli Fer... per il quadrante dell'orologio della torre CAT. I Classe 10 b. 38, fasc. 27, n. catena 560 1892-1895 Ver... Merlonetti per verifica fondiaria - pagamento di indennità CAT. I Classe 10 b. 38, fasc. 28, n. catena 561 1892-1910 Causa contro Carlo De Mic.. CAT. I Classe 10 b. 38, fasc. 29, n. catena 562 1893-1897 Vertenza Pel... Antonia per pagamento di strumenti musicali CAT. I Classe 10 b. 38, fasc. 30, n. catena 563 1893-1908 Vertenza Bar... Manelli - giudizio di espropriazione CAT. I Classe 10 b. 39, fasc. 31, n. catena 564 1894-1898 Vertenza con Moc... Antonia per pagamento di riparazioni a strumenti, della banda musicale CAT. I Classe 10 b. 39, fasc. 32, n. catena 565 1894-1912 Vertenza contro la ditta Lan... Lodesani per fitto di una pompa per i lavori della conduttura d'acqua CAT. I Classe 10 b. 39, fasc. 33, n. catena 566 1895-1906 Vertenza con l'ex esattore comunale sig. Carlo De San... per rimborso di quote inesigibili CAT. I Classe 10 b. 39, fasc. 34, n. catena 567 1896-1898 Vertenza contro De San... Luigi per deposito cauzionale CAT. I Classe 10 b. 39, fasc. 35, n. catena 568 1897 Atto di rivendicazione del fabbricato del seminario CAT. I Classe 10 b. 39, fasc. 36, n. catena 569 1897-1920 Vertenza Di Bla... Berardo CAT. I Classe 10 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 234 b. 39, fasc. 37, n. catena 570 1897-1923 Pendenza lasciata dall'ex tesoriere comunale De Fab... Ferdinando CAT. I Classe 10 b. 39, fasc. 38, n. catena 571 1899 Vertenza per restituzione di scacchi per somministrazione di pane ai militari CAT. I Classe 10 b. 39, fasc. 39, n. catena 572 1899 Disdetta affitto della casa Thaulero contratto con Fae... Filippo CAT. I Classe 10 b. 40, fasc. 40, n. catena 573 1901 Causa contro il parroco di S.Giorgio (Chiesa di S.Matteo) CAT. I Classe 10 b. 40, fasc. 41, n. catena 574 1901 Vertenza col cav. Filippo Ale... per pagamento canone acqua potabile CAT. I Classe 10 b. 40, fasc. 42, n. catena 575 1902-1903 Verbale d'inchiesta sui fatti addebitati al Segretario Capo Francesco Bin… CAT. I Classe 10 b. 40, fasc. 43, n. catena 576 1902-1905 Causa Comune contro Pom... Giuseppina, Tuz... Ernesto e Pim... Giovanni CAT. I Classe 10 b. 40, fasc. 44, n. catena 577 1903-1907 Vertenza con la signora Giulia Pas… CAT. I Classe 10 b. 40, fasc. 45, n. catena 578 1903-1932 Causa Comune Scimitarra - Tat... contro Am.. Filadelfo CAT. I Classe 10 b. 40, fasc. 46, n. catena 579 Vertenza Am.. per trasporti funebri CAT. I Classe 10 b. 40, fasc. 47, n. catena 580 1906-1912 Vertenza Am... Carlo per rilascio di casa e pagamento di fitto CAT. I Classe 10 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 235 b. 40, fasc. 48, n. catena 581 1907 Per la tavola polittica di lacobello del Fi... – Giudizio intentato dinanzi al tribunale di Teramo dall'Arciconfraternita dei Cinturati di Teramo CAT. I Classe 10 b. 40, fasc. 49, n. catena 582 1908-1915 Vertenza del parroco di Forcella per pagamento di canone CAT. I Classe 10 b. 40, fasc. 50, n. catena 583 1908-1918 Attraversamento eDoccupazione di suolo pubblico con fili portanti energia elettrica Causa intentata dalla Società Industriale Vomano CAT. I Classe 10 b. 41, fasc. 51, n. catena 584 1909-1911 Causa contro Qua... Carlo CAT. I Classe 10 b. 41, fasc. 52, n. catena 585 1911 Vertenza canone eredi. Cia... Luigi CAT. I Classe 10 b. 41, fasc. 53, n. catena 586 1911-1912 Vertenza Comune di Teramo contro Man... Vincenzo CAT. I Classe 10 b. 41, fasc. 54, n. catena 587 1911-1915 Causa comune eDeredi del fu Giuseppe Sav… CAT. I Classe 10 b. 41, fasc. 55, n. catena 588 1912 Causa Mos... eDeredi D'An… CAT. I Classe 10 b. 41, fasc. 56, n. catena 589 1912 Aziende industriali - Utenti morosi - vertenze utenti e comune CAT. I Classe 10 b. 41, fasc. 57, n. catena 590 1912-1916 Causa Società Vomano -Erogazione CAT. I Classe 10 b. 41, fasc. 58, n. catena 591 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 236 1913-1916 Causa De Albentiis - Comune CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 59, n. catena 592 1913-1922 Mascalcie - Giudizio contro i ferracavalli CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 60, n. catena 593 1914-1915 Vertenza con il signor Bar... Luigi CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 61, n. catena 594 1914-1917 Causa contro Man... Serafino per rilascio documenti CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 62, n. catena 595 1914-1925 Commissione giuridica CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 63, n. catena 596 1915-1916 Pagamento di canone - vertenza Comune Teramo contro Pir... Pasquale e Luciano di Mi… CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 64, n. catena 597 1915-1930 Vertenza Cio... - Comune CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 65, n. catena 598 1916 Chiesa di S.Giuseppe - Vertenza Comune contro Fab... Antonino CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 66, n. catena 599 1916-1926 Vertenza col sig. Berardo Cas... per occupazione strade Caserma artiglieria CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 67, n. catena 600 1917 Causa Comune di Teramo contro Mor... Pasquale per rilascio bottega Corso Trivio CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 68, n. catena 601 1917-1920 Causa Congregazione di Carità - Eredi Cio… CAT. I Classe 10 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 237 b. 42, fasc. 69, n. catena 602 1919-1922 Giudizio promosso da Di Em... Tito contro il Comune di Teramo CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 70, n. catena 603 1919-1923 Causa Sagrestia del Duomo Autorizzazione a resistere CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 71, n. catena 604 1920-1928 Giudizio contro il signor Gig… CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 72, n. catena 605 1920-1923 Causa promossa dai signori Di Pi... Vincenzo eDaltri per transazione della casa adiacente alla Chiesa di S.Giuseppe CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 73, n. catena 606 1921 Giudizio promosso contro il Comune di Teramo dalle sorelle Cia… CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 74, n. catena 607 1921-1923 Vertenza dell'Amministrazione delle Ferrovie dello Stato per trasporto di salmone CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 75, n. catena 608 1922-1932 Causa promossa dai beccai Gue... e Rub… CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 76, n. catena 609 1923-1924 Per la causa contro il beccaio Gue... Berardo CAT. I Classe 10 b. 42, fasc. 77, n. catena 610 1923-1924 Causa Ferrovia dello Stato contro comune - Lampadine elettriche della ditta Dam… Renato - Smarrimento CAT. I Classe 10 b. 43, fasc. 78, n. catena 611 1923-1925 Giudizio contro Tas... Antonio per la proprietà di Fonte Baiano CAT. I Classe 10 b. 43, fasc. 79, n. catena 612 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 238 1923-1932 Causa contro parroci per pagamento tassa servizi CAT. I Classe 10 b. 43, fasc. 80, n. catena 613 1924-1925 Causa Comune contro i signori Pis... e Luc... per contravvenzione stradale CAT. I Classe 10 b. 43, fasc. 81, n. catena 614 1925-1926 Causa Buf... Nicola contro il Comune CAT. I Classe 10 b. 43, fasc. 82, n. catena 615 1925-1933 Fallimento "Gal... & Cam..." costruttrice del mattatoio CAT. I Classe 10 b. 43, fasc. 83, n. catena 616 1926-1931 Causa Congregazione di Carità di Giulianova e Comune di Teramo CAT. I Classe 10 b. 43, fasc. 84, n. catena 617 1927-1928 Causa Pal... Vincenzo e For... Giovanni - Ascola CAT. I Classe 10 b. 43, fasc. 85, n. catena 618 1927-1929 Giudizio promosso "ILVA" innanzi al Regio Tribunale superiore delle acque pubbliche in Roma per annullamento del Regio Decreto del 26/8/1926 pubblicato 11/11/1926 al n. 32 del bollettino ufficiale Ministero Lavori Pubblici circa la concessione di derivazi CAT. I Classe 10 b. 43, fasc. 86, n. catena 619 1928 Giudizio promosso dall'ing. Alfonso De Alb... contro il Comune di Teramo per pagamento di onorari di progetti CAT. I Classe 10 b. 43, fasc. 87, n. catena 620 1928-1929 Giudizio contro il signor Emidio Fio... per recupero di soldi CAT. I Classe 10 b. 43, fasc. 88, n. catena 621 1929 Giudizio civile a carico di Luigi Luc… CAT. I Classe 10 b. 43, fasc. 89, n. catena 622 1929 Produzioni a favore del Comune contro la Società Abruzzese Miniere e Asfalto CAT. I Classe 10 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 239 b. 43, fasc. 90, n. catena 623 1929-1932 Causa Zan... Pietro contro Comune di Teramo per preteso pagamento di autoinnaffiatrice CAT. I Classe 10 b. 43, fasc. 91, n. catena 624 1929-1933 Giudizio promosso dalla Soc. A."La Piorita" di Teramo contro il Comune di Teramo CAT. I Classe 10 b. 43, fasc. 92, n. catena 625 1904 Istruzione agli uffici municipali CAT. I Classe 11-A b. 44, fasc. 1, n. catena 626 1904-1907 Riparto e sistemazione degli uffici comunali e determinazione delle personali attribuzioni CAT. I Classe 11-A b. 44, fasc. 2, n. catena 627 1893 Encomi a quegli individui che si distinsero nell'opera di salvataggio nella circostanza del crollamento della casa in via Garibaldi in questa Città di Teramo CAT. I Classe 11-B b. 44, fasc. 1, n. catena 628 1863-1868 Condizione economica della Provincia e del Comune CAT. I Classe 11-C b. 44, fasc. 1, n. catena 629 1908-1922 Censimento salariati eDimpiegati comunali CAT. I Classe 11-C b. 44, fasc. 2, n. catena 632 1908-1920 Statistica - Richiesta di dati personale in servizio CAT. I Classe 11-C b. 44, fasc. 3, n. catena 631 1930-1931 I.M.I.E.L, (Istituto Nazionale Assistenza e Previdenza a favore impiegati Enti locali) Censimento degli iscritti CAT. I Classe 11-C b. 44, fasc. 4, n. catena 632 1863 Omaggio a Giannina Milli CAT. I - Classe 12 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 240 b. 44, fasc. 1, n. catena 633 1863-1877 Melchiorre Delfico - Onoranze funebri - Lapide commemorativa in suo onore in occasione della prima rappresentazione del melodramma "Il parafulmine" CAT. I - Classe 12 b. 44, fasc. 2, n. catena 634 1864-1889 Associazione diverse CAT. I - Classe 12 b. 44, fasc. 3, n. catena 635 1880-1888 Inaugurazione del busto di Aurelio Saliceti e lapide in suo onore CAT. I - Classe 12 b. 44, fasc. 4, n. catena 636 1888-1897 Monumento a Giannina Milli CAT. I - Classe 12 b. 44, fasc. 5, n. catena 637 1892 Notizie date intorno al mosaico rinvenuto vicino Porta Reale CAT. I - Classe 12 b. 44, fasc. 6, n. catena 638 1892 Ringraziamenti fatti al sig. cav. Savini per il dono fatto alla Città della lapide rinvenuta sulla sponda sinistra di Fossaceca CAT. I - Classe 12 b. 44, fasc. 7, n. catena 639 1899-1900 Onoranze funebri a sua Eccellenza Settimio Costantini CAT. I - Classe 12 b. 44, fasc. 8, n. catena 640 1900-1901 Per l'inaugurazione dell'acquedotto e della luce elettrica CAT. I - Classe 12 b. 44, fasc. 9, n. catena 641 1900-1910 Atti di augurio, felicitazioni commiato ecc CAT. I - Classe 12 b. 45, fasc. 10, n. catena 642 1902-1907 Ricevimento di società scolaresche ecc. CAT. I - Classe 12 b. 45, fasc. 11, n. catena 643 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 241 1903-1910 Onoranze funebri eDatti di condoglianze CAT. I - Classe 12 b. 45, fasc. 12, n. catena 644 1903-1921 Onoranze a monumento a Giovanni Bovio CAT. I - Classe 12 b. 45, fasc. 13, n. catena 645 1904 Onoranze in S.Marino a Melchiorre Delfico CAT. I - Classe 12 b. 45, fasc. 14, n. catena 646 1907-1909 Congresso medico per l'Abruzzo e Molise nel 1909 CAT. I - Classe 12 b. 45, fasc. 15, n. catena 647 1907-1908 Onoranze a Filippo de Philippis Delfico (funerali 13/1/1907) CAT. I - Classe 12 b. 45, fasc. 16, n. catena 648 1907-1912 Congressi Abruzzesi e Molisani contro l'analfabetismo CAT. I - Classe 12 b. 45, fasc. 17, n. catena 649 1907-1925 Festeggiamenti e ricevimenti CAT. I - Classe 12 b. 45, fasc. 18, n. catena 650 1908 Onoranze a Troiano Delfico (funerali 10 maggio 1908) CAT. I - Classe 12 b. 45, fasc. 19, n. catena 651 1909-1910 Onoranze funebri al Comm. Carlo De Michetti CAT. I - Classe 12 b. 45, fasc. 20, n. catena 652 1910-1915 Congresso dei sindaci italiani in Roma nel 1911 CAT. I - Classe 12 b. 46, fasc. 21, n. catena 653 1910-1928 Associazioni varie CAT. I - Classe 12 b. 46, fasc. 22, n. catena 654 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 242 1911-1933 Commemorazioni -Onoranze e rappresentanze varie CAT. I - Classe 12 b. 46, fasc. 23, n. catena 655 1915 Inaugurazione del monumento dei Mille nei pressi di Quarto CAT. I - Classe 12 b. 47, fasc. 24, n. catena 656 1915-1919 Ricevimento in onore degli Ufficiali di Artiglieria di presidio a Teramo CAT. I - Classe 12 b. 47, fasc. 25, n. catena 657 1915-1926 Monumenti e lapidi CAT. I - Classe 12 b. 47, fasc. 26, n. catena 658 1916 Onoranze alla missione Russa CAT. I - Classe 12 b. 47, fasc. 27, n. catena 659 1916-1922 Onoranze all'On. Roberto De Vito CAT. I - Classe 12 b. 47, fasc. 28, n. catena 660 1916-1926 Per il Monumento a Cesare Battista CAT. I - Classe 12 b. 47, fasc. 29, n. catena 661 1917 Onoranze al Prof. Alfonso Di Vestea a Pisa CAT. I - Classe 12 b. 47, fasc. 30, n. catena 662 1917 Onoranze al Sindaco cav. Paris per la consegna della Commenda CAT. I - Classe 12 b. 47, fasc. 31, n. catena 663 1917-1924 Congressi -Convegni -Conferenze -Riunioni CAT. I - Classe 12 b. 47, fasc. 32, n. catena 664 1917-1932 Giannina Milli -Per la conservazione delle memorie, del medagliere e poesie CAT. I - Classe 12 b. 47, fasc. 33, n. catena 665 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 243 1918 Guerra Italo-Austriaca -Onoranze all'Esercito e alla Marina. CAT. I - Classe 12 b. 47, fasc. 34, n. catena 666 1918 Commemorazione anniversario della indipendenza americana CAT. I - Classe 12 b. 47, fasc. 35, n. catena 667 1918 Commemorazione del 30 Anniversario della guerra Italo-Austriaca CAT. I - Classe 12 b. 48, fasc. 36, n. catena 668 1918 Onoranze alla Brigata "Acqui" CAT. I - Classe 12 b. 48, fasc. 37, n. catena 669 1918 Onoranze ai caduti in guerra -Provvedimenti -Elargizione pro-liberati e pro-liberatori CAT. I - Classe 12 b. 48, fasc. 38, n. catena 670 1918 Onoranze alla Brigata "Sassari" CAT. I - Classe 12 b. 48, fasc. 39, n. catena 671 1918-1931 Onoranze funebri CAT. I - Classe 12 b. 48, fasc. 40, n. catena 672 1919 Onoranze e ricompense ai componenti dell'ufficio IX del Comitato organizzazione civile CAT. I - Classe 12 b. 49, fasc. 41, n. catena 673 1919 Onoranze al 3° Reggimento Artiglieria di ritorno dal fronte CAT. I - Classe 12 b. 49, fasc. 42, n. catena 674 1919 Auguri all'On. De Vito Ministro dei Trasporti CAT. I - Classe 12 b. 49, fasc. 43, n. catena 675 1920 Ricevimento ai Reparti della Brigata "Chieti" del 123° e 124° Reggimento Fanteria CAT. I - Classe 12 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 244 b. 49, fasc. 44, n. catena 676 1920-1925 Onoranze CAT. I - Classe 12 b. 49, fasc. 45, n. catena 677 1921 Lapide in memoria dei caduti in guerra CAT. I - Classe 12 b. 50, fasc. 46, n. catena 678 1921 Onoranze ai combattenti Ascolani CAT. I - Classe 12 b. 50, fasc. 47, n. catena 679 1921 Onoranze a S.E. Corradini -Ratifica di deliberazione di Giunta 8/5/1921 CAT. I - Classe 12 b. 50, fasc. 48, n. catena 680 1921-1923 Centenario Dantesco -Commemorazione CAT. I - Classe 12 b. 50, fasc. 49, n. catena 681 1922-1924 Onoranze a S.E. Acerbo CAT. I - Classe 12 b. 50, fasc. 50, n. catena 682 1923-1924 "La settimana abruzzese" in Castellamare Adriatico CAT. I - Classe 12 b. 50, fasc. 51, n. catena 683 1924 Cittadinanza onoraria a S.E. Benito, Mussolini CAT. I - Classe 12 b. 50, fasc. 52, n. catena 684 1925 Terzo congresso internazionale della Città -Parigi (Associazione Comuni Italiani) CAT. I - Classe 12 b. 50, fasc. 53, n. catena 685 1925 Comitato per la rinascita economica della provincia di Teramo CAT. I - Classe 12 b. 50, fasc. 54, n. catena 686 1925-1929 Centenario di Giannina Milli -Onoranze CAT. I - Classe 12 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 245 b. 50, fasc. 55, n. catena 687 1926 Monumento nazionale in Roma al funzionario comunale caduto in guerra CAT. I - Classe 12 b. 51, fasc. 56, n. catena 688 1927 Per ll monumento al bersagliere in Roma CAT. I - Classe 12 b. 51, fasc. 57, n. catena 689 1927-1928 Per il quarto centenario della nascita di Emanuele Filiberto eDil decimo anniversario della vittoria -Onoranze della Città di Torino CAT. I - Classe 12 b. 1, fasc. 58, n. catena 690 1927-1930 Decimo congresso geografico italiano (Milano 6-15 settembre) CAT. I - Classe 12 b. 51, fasc. 59, n. catena 691 1927-1931 Omaggi del personale aDamministratori comunali CAT. I - Classe 12 b. 51, fasc. 60, n. catena 692 1927-1932 Ricevimenti . Contributo nelle spese CAT. I - Classe 12 b. 51, fasc. 61, n. catena 693 1928 Offerta della "Bandiera Nazionale" alla Regia Guardia di Finanza di Teramo CAT. I - Classe 12 b. 51, fasc. 62, n. catena 694 1928 Lapide in omaggio al Generale Garibaldi -Rimozione e ricollocamento CAT. I - Classe 12 b. 51, fasc. 63, n. catena 695 1928 Onoranze al Comande Giuseppe Romagna CAT. I - Classe 12 b. 51, fasc. 64, n. catena 696 1928 Per l'ara agli eroi del cielo CAT. I - Classe 12 b. 51, fasc. 65, n. catena 697 1928-1930 Associazione "Opera Italiana pro-oriente" per la celebrazione del pane Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 246 CAT. I - Classe 12 b. 51, fasc. 66, n. catena 698 1928-1930 Inaugurazione della "Casa del Mutilato" -Onoranze all'On. Carlo Del Croix CAT. I - Classe 12 b. 51, fasc. 67, n. catena 699 1929 Associazione Aprutina per la valorizzazione turistica dello Abruzzo Teramano CAT. I - Classe 12 b. 51, fasc. 68, n. catena 700 1929 Statua per il foro Mussolini in Roma CAT. I - Classe 12 b. 51, fasc. 69, n. catena 701 1929 Ara di bronzo all'aviatore in Roma . CAT. I - Classe 12 b. 51, fasc. 70, n. catena 702 1929-1930 Inaugurazione della nuova sede del Liceo Ginnasio M.Delfico e secondo congresso della Società Medica Chirurgica degli Abruzzi -Onoranze a S.E. Francesco Ercole Ministro dell'Educazione Nazionale CAT. I - Classe 12 b. 52, fasc. 71, n. catena 703 1930 Per la visita di S.E. avv. Angelo Manaresi Sottosegretario di Stato al Ministero della Guerra (Teramo 3-4 maggio 1930) CAT. I - Classe 12 b. 52, fasc. 72, n. catena 704 1930-1931 Per la morte di S.E. dott. Antonio Dionisi Accademico d'Italia CAT. I - Classe 12 b. 52, fasc. 73, n. catena 705 1931 Ricevimento in onore del nuovo gruppo di Artiglieria Campale CAT. I - Classe 12 b. 52, fasc. 74, n. catena 506 1931 Inaugurazione case di abitazione del mutilati con l'intervento di S.E. Teruzzi Capo di Stato Maggiore della M.V.S.N. -Onoranze CAT. I - Classe 12 b. 52, fasc. 75, n. catena 707 1931 Per l'erigendo campanile alla memoria Maresciallo d'Italia Luigi Cadorna CAT. I - Classe 12 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 247 b. 52, fasc. 76, n. catena 708 1931 Inaugurazione dell'Ospedale Civile Vittorio Emamule III - Onoranze alle autorità CAT. I - Classe 12 b. 52, fasc. 77, n. catena 709 1930-1931 Congresso Internazionale di Tecnica Sanitaria e di Igiene Urbanistica CAT. I - Classe 12 b. 52, fasc. 78, n. catena 710 1931-1932 Contributo Conservazione e sistemazione della cella e del luogo di supplizio di Marcello Oberdan CAT. I - Classe 12 b. 52, fasc. 79, n. catena 711 1932 Comitato NazionaIe Onoranze aDAnita e Giuseppe Garibaldi CAT. I - Classe 12 b. 52, fasc. 80, n. catena 712 1932 Per il monumento a M.Delfico a S.Marino CAT. I - Classe 12 b. 52, fasc. 81, n. catena 713 1934-1935 Onoranze a M.Delfico nel centenario della morte CAT. I - Classe 12 b. 52, fasc. 82, n. catena 714 1925-1926 Registro di ordinanze e di fidi CAT. I - Classe Ultima b. F1, fasc. 1, n. catena 715 1869-1871 Gasperi Michele per la recisione dell'albero fuori Porta S. Giorgio CAT. I - Classe Ultima b. 52, fasc. 1, n. catena 716 Contratti stipulati dal 1 luglio 1887 - Epoca dell'istituzione 1887-1889 del repertorio dei segretari comunali - a tutto il 31/12/1889 CAT. I - Classe Ultima b. 52, fasc. 2, n. catena 717 1916 Commissione arbitrale per impiegati delle aziende private CAT. I - Classe Ultima b. 52, fasc. 3, n. catena 718 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 248 1918 Notificazioni di decreti reali che decidono sui ricorsi CAT. I - Classe Ultima b. 52, fasc. 4, n. catena 719 1918-1930 Elenco delle personalità in vista per censo e per carica CAT. I - Classe Ultima b. 52, fasc. 5, n. catena 720 1919 Provvedimenti per la sistemazione della posizione di segretario comunale CAT. I - Classe Ultima b. 52, fasc. 6, n. catena 721 1924 Provvedimenti per le lettere anonime CAT. I - Classe Ultima b. 52, fasc. 7, n. catena 722 1925 Per una mostra di attività municipale in provincia di Teramo CAT. I - Classe Ultima b. 52, fasc. 8, n. catena 723 1926 Funzionari comunali - applicazione della legge 26/11/1925 n°2029 male associazioni CAT. I - Classe Ultima b. 52, fasc. 9, n. catena 724 1927 Propaganda a favore del Comune di Teramo sulla Rivista "Costruire" ecc. CAT. I - Classe Ultima b. 52, fasc. 10, n. catena 725 1928 Offerte di penne d'oro in occasione di matrimonio CAT. I - Classe Ultima b. 52, fasc. 11, n. catena 726 1812-1879 Commissione di beneficienza -Confraternite -Cappelle - Congregazione di Carità Regolamenti -Statuti -Vigilanza -Riforme CAT II - Classe 1-A b. 53, fasc. 1, n. catena 727 1863 Dati statistici intorno ai possedimenti dei Corpi Morali CAT II - Classe 1-A b. 53, fasc. 2, n. catena 728 1863-1892 Congregazione di Carità -Locali CAT II - Classe 1-A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 249 b. 53, fasc. 3, n. catena 729 1867 Congregazione di Carità -Revisione dei conti del 1863-1865 CAT II - Classe 1-A b. 53, fasc. 4, n. catena 730 1904 Congregazione di Carità. Parere in merito al nuovo statuto CAT II - Classe 1-A b. 53, fasc. 5, n. catena 731 1862-1890 Elenco dei componenti la Congregazione di Carità CAT II - Classe 1-B b. 53, fasc. 1, n. catena 732 1863-1896 Congregazione di Carità -Nomina del Presidente e dei componenti (atti relativi) CAT II - Classe 1-B b. 53, fasc. 2, n. catena 733 1868-1869 Inchiesta sull'amministrazione del Befotrofio -Cessione alla Congregazione di Carità CAT II - Classe 1-B b. 53, fasc. 3, n. catena 734 1893-1895 Incompatibilità di Consiglieri Comunali a fare parte della Congregazione di Carità CAT II - Classe 1-B b. 53, fasc. 4, n. catena 735 1897-1904 Congregazione di Carità -Componenti l'amministrazione CAT II - Classe 1-B b. 53, fasc. 5, n. catena 736 1902-1908 Istituzioni pubbliche di beneficienza -Circa le riforme nell'Amministrazione per la mutazione del fine CAT II - Classe 1-B b. 53, fasc. 6, n. catena 737 1904 Congregazione di Carità di Teramo -Avviso d'asta per La vendita dei beni proveniente dall'eredità Bonolis CAT II - Classe 1-B b. 54, fasc. 7, n. catena 738 1905-1910 Congregazione di Carità -Rinnovazione del quarto dei componenti l'amministrazione in sostituzione dei divisionari CAT II - Classe 1-B b. 54, fasc. 8, n. catena 739 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 250 1905-1911 Sulla nomina del Presidente della Congregazione di Carità CAT II - Classe 1-B b. 54, fasc. 9, n. catena 740 1910 Congregazione di Carità -Provvedimenti in ordine al verbale di adunanza della commissione di vigilanza sul manicomio CAT II - Classe 1-B b. 54, fasc. 10, n. catena 741 Congregazione di Carità -Componenti l'amministrazione CAT II - Classe 1-B b. 54, fasc. 11, n. catena 742 1854-1867 Monte Frumentario di Teramo -Corrispondenza varia CAT II - Classe 1-C b. 54, fasc. 1, n. catena 743 1858-1863 Monte Frumentario di Teramo -Rapino -Miano e Spiano -Conti e corrispondenza CAT II - Classe 1-C b. 54, fasc. 2, n. catena 744 1860-1861 Monte Frumentario di Teramo -Rapino -Miano -Spiano. Corrispondenza varia CAT II - Classe 1-C b. 54, fasc. 3, n. catena 745 1862 Monte Frumentario di Teramo -Rapino -Miano -Spiano, Corrispondenza varia CAT II - Classe 1-C b. 55, fasc. 4, n. catena 746 1863 Monte Frumentario di Teramo - Rapino - Miano - Spiano. Corrispondenza varia CAT II - Classe 1-C b. 55, fasc. 5, n. catena 747 1863-1874 Incartamento relativo alla soppressione delle Cappellanie laicali CAT II - Classe 1-C b. 55, fasc. 6, n. catena 748 1863-1885 Statistiche delle Opere Pie CAT II - Classe 1-C b. 55, fasc. 7, n. catena 749 1864 Monte Frumentario di Teramo - Rapino - Miano - Spiano. Corrispondenza varia CAT II - Classe 1-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 251 b. 55, fasc. 8, n. catena 750 1864 Conto che si rende dagli amministratori del Monte Frumentario di Miano per l'anno colonico dal 1/9/1863 aDagosto 1864 CAT II - Classe 1-C b. 55, fasc. 9, n. catena 751 1864 1864 Conto reso dagli amministratori del Monte Frumentario di Spiano per l'esercizio 1863CAT II - Classe 1-C b. 55, fasc. 10, n. catena 752 1864-1865 1864-1865 Conto reso dagli amministratori del Monte Frumentario di Miano per l'anno colonico CAT II - Classe 1-C b. 55, fasc. 11, n. catena 753 1864-1868 Monte Frumentario di Teramo - Conti consuntivi resi dagli amministratori CAT II - Classe 1-C b. 55, fasc. 12, n. catena 754 1864-1873 Monte Frumentario in Spiano. Conti - bilanci - corrispondenza relativa CAT II - Classe 1-C b. 55, fasc. 13, n. catena 755 1864-1880 Ratizzi Opere Pie a favore degli ospedali circondariali di Teramo e Penne CAT II - Classe 1-C b. 56, fasc. 0, n. catena 756 1865 1865 Conto reso dagli amministratori del Monte Frumentario di Spiano per l'esercizio 1864CAT II - Classe 1-C b. 56, fasc. 14, n. catena 757 1865-1885 Monte Frumentario - Corrispondenza relativa a conti e bilanci CAT II - Classe 1-C b. 56, fasc. 15, n. catena 758 1865-1906 Trasformazione dei Monti Frumentari e Pegni in Cassa di Prestanze Agrarie CAT II - Classe 1-C b. 56, fasc. 16, n. catena 759 1866 Conto che si rende dai deputati del Monte Frumentario di Spiano per l'anno colonico da settembre 1865 a tutto agosto 1866. CAT II - Classe 1-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 252 b. 56, fasc. 17, n. catena 760 1866 Monte Frumentario di Miano - Conti che si rende dagli amministratori per l'anno colonico da settembre 1865 aDagosto 1866 CAT II - Classe 1-C b. 56, fasc. 18, n. catena 761 1866 Monte Frumentario di Teramo - Rapino - Miano - Spiano - Corrispondenza varia CAT II - Classe 1-C b. 56, fasc. 19, n. catena 762 1866-1867 Opere Pie - Iscrizioni ipotecarie CAT II - Classe 1-C b. 57, fasc. 20, n. catena 763 1867 Monte Frumentario di Teramo - Rapino - Miano - Spiano. Corrispondenza varia CAT II - Classe 1-C b. 57, fasc. 21, n. catena 764 1867 Conto che si rende dagli amministratori del Monte Frumentario di Spiano per l'anno colonico dal 10 settembre 1866 al tutto agosto 1867 CAT II - Classe 1-C b. 57, fasc. 22, n. catena 765 1867-1873 Monte Frumentario di Miano - Verifiche e passaggi CAT II - Classe 1-C b. 57, fasc. 23, n. catena 766 1867-1912 Monte Maritaggi - Legato Tamburini. CAT II - Classe 1-C b. 57, fasc. 24, n. catena 767 1868 Monte Frumentario di Miano - Conto materiale dato dagli amministratori per l'anno colonico 1867-1868 CAT II - Classe 1-C b. 57, fasc. 25, n. catena 768 1868 Conto che si rende dagli amministratori del Monte Frumentario di Spiano per l'anno colonico dal 10 settembre 1867 a tutto agosto 1868. CAT II - Classe 1-C b. 57, fasc. 26, n. catena 769 1868-1869 Monte Frumentario di Spiano - Nomina degli amministratori CAT II - Classe 1-C b. 57, fasc. 27, n. catena 770 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 253 1868-1869 Monte Frumentario di Spiano - Morosi - ritardatari - debitori CAT II - Classe 1-C b. 57, fasc. 28, n. catena 771 1868-1871 Monte Frumentario di Miano - Spese - Ratizzi - Passe CAT II - Classe 1-C b. 57, fasc. 29, n. catena 772 1868-1872 Monte Frumentario di Spiano - Verifiche e passaggi - Magazzino - Trasporto del grano CAT II - Classe 1-C b. 57, fasc. 30, n. catena 773 1868-1873 Monte Frumentario di Spiano - Spese - Ratizzi - Tasse - Magazzino CAT II - Classe 1-C b. 57, fasc. 31, n. catena 774 1868-1873 Monte Frumentario di Rapino - Verifiche e passaggi CAT II - Classe 1-C b. 57, fasc. 32, n. catena 775 1868-1873 Monte Frumentario di Rapino - Bilanci e conti - corrispondenza relativa CAT II - Classe 1-C b. 57, fasc. 33, n. catena 776 1868-1874 Monte Frumentario di Miano - Conti e bilanci - Conti dal 1864 al 1872/1873 Corrispondenza varia e relativa CAT II - Classe 1-C b. 58, fasc. 34, n. catena 777 1868-1875 Bilanci del Monte Frumentario sotto il Titolo di S.Antonio Abate per la gestione degli anni colonici 1868-1875 - Teramo CAT II - Classe 1-C b. 58, fasc. 35, n. catena 778 1868-1875 Rendiconti degli Amministratori del Monte Frumentario per le gestioni tenute negli anni 1868-1875 CAT II - Classe 1-C b. 58, fasc. 36, n. catena 779 1868-1873 d'Italia Monte Frumentario - Giuramento degli Amministratori a Vittorio Emanuele Re CAT II - Classe 1-C b. 58, fasc. 37, n. catena 780 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 254 1868-1884 Monte Frumentario di Teramo - Inversioni - Concentramenti - Ospizio - Asilo CAT II - Classe 1-C b. 58, fasc. 38, n. catena 781 1868-1884 Monti Frumentari - Esazione - Verifica e passaggi CAT II - Classe 1-C b. 58, fasc. 39, n. catena 782 1868-1884 Monte Frumentario - Spese - Ratizzi - Disposizioni e norme generali eDaltro CAT II - Classe 1-C b. 58, fasc. 40, n. catena 783 1868-1886 Atti del Monte Frumentario di Teramo - Debitori morosi - Ritardatari - Coazioni Nomina dei Deputati CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 41, n. catena 784 1868-1889 Monte Frumentario di Teramo - Liste di distribuzione - accreditamenti CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 42, n. catena 785 1869 Monte Frumentario di Miano - Bilancio per l'anno colonico da settembre 1868 aDagosto 1869 CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 43, n. catena 786 1869 Bilancio del Monte Frumentario sotto il titolo del SS. Sacramento in Spiano per l'anno colonico da settembre 1868 aDagosto 1869 CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 44, n. catena 787 1869-1874 Monte Frumentario di Miano - Decisione dei conti - Significatorie CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 45, n. catena 788 1869-1874 Monte Frumentario di Spiano Liste di distribuzione - Accreditamento CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 46, n. catena 789 1869-1874 Monte Frumentario di Rapino - Nomina degli Amministratori - Terne - approvazioni CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 47, n. catena 790 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 255 1869-1874 Monte Frumentario di Miano - Nomina di Amministratori CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 48, n. catena 791 1870 Bilancio del Monte Frumentario sotto il titolo del SS. Sacramento in Spiano reso dagli Amministratori per la gestione tenuta nell'anno colonico 1969-1970 CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 49, n. catena 792 1870 Monte Frumentario di Miano - Bilancio per l'anno colonico da settembre 1869 aDagosto 1870 CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 50, n. catena 793 1870-1873 Monte Frumentario di Spiano - Decisione dei conti - Significatorie CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 51, n. catena 794 1870-1873 Monte Frumentario di Rapino - Liste di distribuzione - Accreditamento CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 52, n. catena 795 1871 Monte Frumentario di Miano - Bilancio per l'anno colonico da settembre 1870 aDagosto 1871 CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 53, n. catena 796 1871 Approvazione del Vescovo di Teramo ai bilanci delle opere pie amministrate dalla Congregazione di Carità CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 54, n. catena 797 1871 Bilancio del Monte Frumentario sotto ii titolo del SS. Sacramento in Spiano per l'anno colonico da settembre 1870 aDagosto 1871 CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 55, n. catena 798 1871-1895 Circa ii rapporto annuale sull'andamento delle Opere Pie - Proposta Danesi CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 56, n. catena 799 1872 Monte Frumentario di Miano- Conto consuntivo per l'anno colonico da settembre 1871 aDAgosto 1872 CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 57, n. catena 800 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 256 1872-1883 Bilancio del Monte Frumentario di Teramo per le gestioni degli anni colonici 1872-1883 CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 58, n. catena 801 1873 Bilancio del Monte Frumentario sotto il titolo del SS. Sacramento di Spiano per l'anno colonico da settembre 1872 aDagosto 1873 CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 59, n. catena 802 1873 Monte Frumentario di Miano - Conto consuntivo per l'anno colonico 1872 -1873 CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 60, n. catena 803 1873-1874 Monte Frumentario di Miano - Ritardatari - Morosi CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 61, n. catena 804 1874-1875 Stato di distribuzione del grano del Monte Frumentario di Teramo aDuso di semenza per il raccolto del 1875 CAT II - Classe 1-C b. 59, fasc. 62, n. catena 805 1875-1879 Rendiconti resi dagli Amministratori del Monte Frumentario di Teramo negli anni colonici 1875-1879 CAT II - Classe 1-C b. 60, fasc. 63, n. catena 806 1875-1880 Opere Pie - Arciconfraternite - Confraternite. Bilanci CAT II - Classe 1-C b. 60, fasc. 64, n. catena 807 1877-1878 Monte Frumentario di Teramo -Stato di dispensa del grano assegnato CAT II - Classe 1-C b. 60, fasc. 65, n. catena 808 1878-1897 Opera Pia di S.Paolo di Torino - Vertenza CAT II - Classe 1-C b. 60, fasc. 66, n. catena 809 1879-1880 Rendiconti resi dagli Amministratori del Monte Frumentario di Teramo negli anni colonici 1879-1880 CAT II - Classe 1-C b. 60, fasc. 67, n. catena 810 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 257 1881 Libro delle obbliganze per accreditamento a favore del Monte Frumentario di Teramo CAT II - Classe 1-C b. 60, fasc. 68, n. catena 811 1882 Libro delle obbliganze per accreditamento a favore del Monte Frumentario di Teramo CAT II - Classe 1-C b. 60, fasc. 69, n. catena 812 1892-1883 Libro delle obbliganze per accreditamento a favore del Monte Frumentario di Teramo. CAT II - Classe 1-C b. 60, fasc. 70, n. catena 813 1884-1885 Libro delle obbliganze per accreditamento a favore del Monte Frumentario di Teramo CAT II - Classe 1-C b. 60, fasc. 71, n. catena 814 1884-1886 Opere Pie - Inchiesta - Statistica su bilanci consuntivi CAT II - Classe 1-C b. 61, fasc. 72, n. catena 815 1888-1890 Opere Die - Notizie su lasciti e donazioni CAT II - Classe 1-C b. 61, fasc. 73, n. catena 816 1890 Monte Frumentario - Nomina aDamministratore in persona del sig. Pannella Berardino e Morati Dr.Giovanni CAT II - Classe 1-C b. 61, fasc. 74, n. catena 817 1890-1916 Trasformazione dei Monti Frumentari e Pegni in Casse di Prestanze Agrarie CAT II - Classe 1-C b. 61, fasc. 75, n. catena 818 1897 Sui conti dal 1892 al 1895 e 1897-1898 dell'Arciconfraternita della SS. Annunziata del Santo Suffragio e del SS. Sacramento di Teramo CAT II - Classe 1-C b. 61, fasc. 76, n. catena 819 1899-1904 Istituti di beneficenza - Notizie varie CAT II - Classe 1-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 258 b. 61, fasc. 77, n. catena 820 1900-1906 Istituzioni pubbliche di beneficenza - Inventari CAT II - Classe 1-C b. 61, fasc. 78, n. catena 821 1900-1916 Opere Pie - Bilanci e conti - Rendite patrimoniali eDaltre notizie varie CAT II - Classe 1-C b. 61, fasc. 79, n. catena 822 1901-1907 Opere Pie - Verifiche di cassa CAT II - Classe 1-C b. 61, fasc. 80, n. catena 823 1902-1903 Commissione di beneficenza di Villa Miano CAT II - Classe 1-C b. 61, fasc. 81, n. catena 824 1902-1905 Opere Pie - Bilanci e conti CAT II - Classe 1-C b. 61, fasc. 82, n. catena 825 1903-1907 Arciconfraternite e Confraternite varie CAT II - Classe 1-C b. 61, fasc. 83, n. catena 826 1904 Commissione permanente per la riforma delle Opere Pie CAT II - Classe 1-C b. 61, fasc. 84, n. catena 827 1904-1907 Opere Pie - Statuti organici - Compilazione - Revisione CAT II - Classe 1-C b. 62, fasc. 85, n. catena 828 1908-1911 Opere Pie - Congregazioni - Bilanci e conti CAT II - Classe 1-C b. 62, fasc. 86, n. catena 829 191 2-1 920 Opere Pie - Notizie statistiche degli Amministratori CAT II - Classe 1-C b. 62, fasc. 87, n. catena 830 1914-1920 Opere Pie - Congregazioni - Bilanci e conti CAT II - Classe 1-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 259 b. 62, fasc. 88, n. catena 831 1915-1925 Istituti Pubblici di Beneficenza - Bilanci preventivi CAT II - Classe 1-C b. 62, fasc. 89, n. catena 832 1921-1924 Opere Pie - Bilanci e conti CAT II - Classe 1-C b. 62, fasc. 90, n. catena 833 1865 Oggetti largiti per i poteri dall'appaltatore del casermaggio doganale sig. Falcone CAT II - Classe 2-A b. 63, fasc. 1, n. catena 834 1892-1899 Congregazione di Carità Soccorsi e mantenimento inabili CAT II - Classe 2-A b. 63, fasc. 2, n. catena 835 1895-1897 Eredità Francesco Bonolis a pro dell'ospedale CAT II - Classe 2-A b. 63, fasc. 3, n. catena 836 1895-1898 Congregazione di Carità; Soccorsi ai poveri CAT II - Classe 2-A b. 63, fasc. 4, n. catena 837 1897 Servizio sanitario ai poveri - Ricovero all'ospedale CAT II - Classe 2-A b. 63, fasc. 5, n. catena 838 1897 Per l'ammissione all'ospedale del povero Bonolis Berardo CAT II - Classe 2-A b. 63, fasc. 6, n. catena 839 1898 Per l'ammissione di Teresa D'Ignazio all'Ospizio Marino CAT II - Classe 2-A b. 63, fasc. 7, n. catena 840 1900-1916 Modifica allo statuto dell'Ospedale Civile CAT II - Classe 2-A b. 63, fasc. 8, n. catena 841 1902-1907 Ospedale di Teramo - Ricoveri CAT II - Classe 2-A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 260 b. 63, fasc. 9, n. catena 842 1903 Beneficienza Congregazione di Carità - Movimento settimanale dei ricoverati nei vari Istituti di CAT II - Classe 2-A b. 63, fasc. 10, n. catena 843 1908 Comune Congregazione di Carità - Istituzione di un posto di medico primario - Concorso del CAT II - Classe 2-A b. 63, fasc. 11, n. catena 844 1911-1912 Ospedale di S.Antonio Abate - Lascito - Colarossi Domenico CAT II - Classe 2-A b. 63, fasc. 12, n. catena 845 1920-1923 Per un tubercolosario a Teramo - Lascito Ciotti - Ventili CAT II - Classe 2-A b. 63, fasc. 13, n. catena 846 1927-1931 Congregazione di Carità - Movimento popolazione ricoverati CAT II - Classe 2-A b. 63, fasc. 14, n. catena 847 1864-1881 Fondazione di un asilo di mendicità CAT. II. - Classe 2-B b. 64, fasc. 1, n. catena 848 1903 Elargizione Thaulero a favore dell'Asilo di Mendicità - Del Comitato di Beneficienza e del Comitato delle Dame di Carità CAT. II. - Classe 2-B b. 64, fasc. 2, n. catena 849 1904 Asilo di mendicità - Atti di liberalità CAT. II. - Classe 2-B b. 64, fasc. 3, n. catena 850 1904 Asilo di mendicità "Nicola Palma" - Statuto CAT. II. - Classe 2-B b. 64, fasc. 4, n. catena 851 1904+1908 Asilo di mendicità - Ricoveri CAT. II. - Classe 2-B b. 64, fasc. 5, n. catena 852 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 261 1911-1915 Asilo di mendicità Ricoverati - Movimento - Entrata - Dimissioni CAT. II. - Classe 2-B b. 64, fasc. 6, n. catena 853 1915-1920 Asilo di mendicità - Ricovero CAT. II. - Classe 2-B b. 64, fasc. 7, n. catena 854 1921-1930 Asilo di mendicità - Ricoveri CAT. II. - Classe 2-B b. 65, fasc. 8, n. catena 855 1829-1887 Adozione di proietti CAT. II. - Classe 2-C b. 66, fasc. 1, n. catena 856 1853-1866 Servizio esposti - Consegna di trovatelli CAT. II. - Classe 2-C b. 66, fasc. 2, n. catena 857 1866 Ragguagli sulla formazione di un progetto di legge sugli esposti CAT. II. - Classe 2-C b. 66, fasc. 3, n. catena 858 1866 Circolari relative ai proietti CAT. II. - Classe 2-C b. 66, fasc. 4, n. catena 859 1866-1870 Esposti - Contabilità con l'Amministrazione Provinciale e con gli altri Comuni CAT. II. - Classe 2-C b. 66, fasc. 5, n. catena 860 1867-1869 Servizio esposti - Consegna di trovatelli CAT. II. - Classe 2-C b. 66, fasc. 6, n. catena 861 1871-1882 Servizio esposti - Consegna di trovatelli CAT. II. - Classe 2-C b. 66, fasc. 7, n. catena 862 1879 Verbali di consegna proietti CAT. II. - Classe 2-C b. 67, fasc. 8, n. catena 863 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 262 1905-1908 Servizio esposti - Contabilità delle mercedi alle balie dei trovatelli CAT. II. - Classe 2-C b. 68, fasc. 9, n. catena 864 1906-1908 Servizio esposti - Premio di riconoscimento di figli naturali CAT. II. - Classe 2-C b. 68, fasc. 10, n. catena 865 1906-1929 Sul servizio assistenziale dei fanciulli illegittimi CAT. II. - Classe 2-C b. 68, fasc. 11, n. catena 866 1912-1915 Vigilanza sugli esposti e sulle rispettive balie CAT. II. - Classe 2-C b. 68, fasc. 12, n. catena 867 1912 Verbali di consegna esposti CAT. II. - Classe 2-C b. 69, fasc. 13, n. catena 868 1913 Verbali di consegna esposti CAT. II. - Classe 2-C b. 69, fasc. 14, n. catena 869 1914 Verbali di consegna preposti CAT. II. - Classe 2-C b. 70, fasc. 15, n. catena 870 1914-1915 Domande di affidamento di minori per baliatico CAT. II. - Classe 2-C b. 70, fasc. 16, n. catena 871 1914-1926 Servizio esposti Richieste di presentazione consegna - Atti relativi CAT. II. - Classe 2-C b. 70, fasc. 17, n. catena 872 1915 Verbali di consegna degli esposti CAT. II. - Classe 2-C b. 71, fasc. 18, n. catena 873 1915 Verbali di consegna degli esposti CAT. II. - Classe 2-C b. 71, fasc. 19, n. catena 874 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 263 1916 Domanda per trovatelli nel brefotrofio di Teramo CAT. II. - Classe 2-C b. 71, fasc. 20, n. catena 875 1916 Verbali di consegna esposti CAT. II. - Classe 2-C b. 72, fasc. 21, n. catena 876 1917 Verbali di consegna esposti CAT. II. - Classe 2-C b. 73, fasc. 22, n. catena 877 1917-1920 Domande relative informazioni per prendere trovatelli nel brefotrofio di Teramo CAT. II. - Classe 2-C b. 73, fasc. 23, n. catena 878 1917-1921 Verbale di consegna degli esposti nel brefotrofio di Teramo CAT. II. - Classe 2-C b. 73, fasc. 24, n. catena 879 1917-1922 Registro degli esposti e pratiche relative CAT. II. - Classe 2-C b. 74, fasc. 25, n. catena 880 1917-1924 Servizio esposti - Premio alle levatrici comunali CAT. II. - Classe 2-C b. 74, fasc. 26, n. catena 881 1918 Verbali di consegna esposti CAT. II. - Classe 2-C b. 75, fasc. 27, n. catena 882 1919 Verbali di consegna esposti CAT. II. - Classe 2-C b. 75, fasc. 28, n. catena 883 1920 Verbali di consegna degli esposti CAT. II. - Classe 2-C b. 76, fasc. 29, n. catena 884 1921 Verbali di consegna degli esposti CAT. II. - Classe 2-C b. 76, fasc. 30, n. catena 885 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 264 1923-1924 Registri degli esposti e pratiche relative CAT. II. - Classe 2-C b. 77, fasc. 31, n. catena 886 1925-1928 Registri degli esposti e pratiche relative CAT. II. - Classe 2-C b. 78, fasc. 32, n. catena 887 1930 Mantenimento esposti 2° e 3° trimestre CAT. II. - Classe 2-C b. 78, fasc. 33, n. catena 888 1824-1878 Dementi -invio nei pubblici stabilimenti -Ricovero CAT. II - Classe 2-D b. 79, fasc. 1, n. catena 889 1871-1906 Manicomio -Ricovero di dementi CAT. II - Classe 2-D b. 79, fasc. 2, n. catena 890 1868-1882 Norme per l'ammissione di dementi al manicomio CAT. II - Classe 2-D b. 79, fasc. 3, n. catena 891 1888-1899 Mendicità CAT. II - Classe 2-D b. 79, fasc. 4, n. catena 892 1896-1924 Mentecatti CAT. II - Classe 2-D b. 79, fasc. 5, n. catena 893 1902-1904 Sullo stato sanitario degli alienati che si inviano al manicomio CAT. II - Classe 2-D b. 79, fasc. 6, n. catena 894 1904 Manicomio -Tabelle dietetiche per il personale assistente eDassistito CAT. II - Classe 2-D b. 79, fasc. 7, n. catena 895 1911-1912 Manicomio -Ricovero mentecatti CAT. II - Classe 2-D b. 79, fasc. 8, n. catena 896 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 265 1878-1879 Ricovero dei sordomuti nel R. Albergo dei poveri in Napoli CAT. II - Classe 2-E b. 79, fasc. 1, n. catena 897 1858-1900 Orfanotrofio S.Carlo, oggi Regina Margherita -Nomina rappresentante del Comune nella Commissione Amministrativa CAT.II - Classe 3 - A b. 80, fasc. 1, n. catena 898 1872-1881 Orfanotrofio S.Carlo -Statuto -Riforma -Inchieste CAT.II - Classe 3 - A b. 80, fasc. 2, n. catena 899 1882-1933 Orfanotrofio maschile e scuola d'arte e mestieri CAT.II - Classe 3 - A b. 80, fasc. 3, n. catena 900 1884-1886 Orfanotrofio maschile con scuole d'arti e mestieri CAT.II - Classe 3 - A b. 80, fasc. 4, n. catena 901 1898-1906 Orfanotrofio Regina Margherita -Commissione Amministrativa CAT.II - Classe 3 - A b. 80, fasc. 5, n. catena 902 1903-1904 Orfanotrofio femminile "Ottavia Caraciotti" -Fondazione CAT.II - Classe 3 - A b. 80, fasc. 6, n. catena 903 1864-1896 Asilo infantile -Nomina delle 12 visitatrici CAT.II - Classe 3 - B b. 80, fasc. 1, n. catena 904 1866 condizione Proposta per l'istituzione di un asilo infantile pei fanciulli e fanciulle di civile CAT.II - Classe 3 - B b. 80, fasc. 2, n. catena 905 1869 Domanda di concorso per l'Istituto Nazionale per Figli dei militari italiani CAT.II - Classe 3 - B b. 80, fasc. 3, n. catena 906 1870-1878 Fondazione di un secondo asilo infantile CAT.II - Classe 3 - B Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 266 b. 80, fasc. 4, n. catena 907 1904-1910 Asili infantili - Richiesta di notizie circa la laicizzazione CAT.II - Classe 3 - B b. 80, fasc. 5, n. catena 908 1906 Domande di ammissione nell'asilo infantile CAT.II - Classe 3 - B b. 80, fasc. 6, n. catena 909 1906 Domanda Cordoni per nomina aDinserviente presso l'asilo infantile. CAT.II - Classe 3 - B b. 80, fasc. 7, n. catena 910 1872-1873 Istituzione di un riformatorio per giovani in Teramo CAT.II - Classe 3 - C b. 80, fasc. 1, n. catena 911 1898-1909 eDaltro Comitato permanente di beneficenza - Sussidio del Comune per cucine economiche CAT.II - Classe 4 - C b. 81, fasc. 1, n. catena 912 1930-1931 Bollettini statistici mensili di assistenza varia CAT.II - Classe 4 - C b. 81, fasc. 2, n. catena 913 1872-1883 Tombola di soccorso ai danneggiati dall'inondazione dell'alta Italia CAT. II - Classe 4-D b. 81, fasc. 1, n. catena 914 1879-1894 Croce Rossa CAT. II - Classe 4-E b. 81, fasc. 1, n. catena 915 1861-1877 Dotazione di alcune zitelle povere (sorteggio) CAT. II - Classe 4-F b. 82, fasc. 1, n. catena 916 1865 Comitato di soccorso per esuli politici CAT. II - Classe 4-F b. 82, fasc. 2, n. catena 917 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 267 1868 Distribuzione ai poveri di somme elargite dalla Banca Nazionale in occasione dell'onomastico del Re CAT. II - Classe 4-F b. 82, fasc. 3, n. catena 918 1869-1872 Dotazione di fanciulle povere in occasione della nascita del Principe di Napoli e festa nazionale del 1872 CAT. II - Classe 4-F b. 82, fasc. 4, n. catena 919 1870 Comitato Nazionale per Soccorso alle Vittime della guerra CAT. II - Classe 4-F b. 82, fasc. 5, n. catena 920 1870-1873 Soccorso ai danneggiati dalle inondazioni CAT. II - Classe 4-F b. 82, fasc. 6, n. catena 921 1874-1879 Istituzione di cucine economiche CAT. II - Classe 4-F b. 82, fasc. 7, n. catena 922 1882 Sottoscrizione per i danneggiati della frana e terremoto nell'Abruzzo Citeriore CAT. II - Classe 4-F b. 82, fasc. 8, n. catena 923 1883 Offerte per i danneggiati dell'isola d'Ischia CAT. II - Classe 4-F b. 82, fasc. 9, n. catena 924 1887 Sottocomitato per le offerte pro danneggiati terremoto in Liguria CAT. II - Classe 4-F b. 82, fasc. 10, n. catena 925 1897-1898 Soccorsi per i danneggiati dalle alluvioni inondazioni dell'ottobre 1897 CAT. II - Classe 4-F b. 82, fasc. 11, n. catena 926 1904 Sussidio governativo ai danneggiati della grandine del giugno - luglio 1904 CAT. II - Classe 4-F b. 82, fasc. 12, n. catena 927 1904-1905 Sussidio ai danneggiati dal terremoto nella Marsica CAT. II - Classe 4-F Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 268 b. 82, fasc. 13, n. catena 928 1908-1909 Comitato di soccorso pro Sicilia e Calabria - Assistenza ai profughi - Elenchi Contabilità - Sussidi CAT. II - Classe 4-F b. 82, fasc. 14, n. catena 929 1909 Notizie sul terremoto CAT. II - Classe 4-F b. 83, fasc. 15, n. catena 930 1909 Terremoto Calabro-Siculo 1908 - Elenco dei profughi CAT. II - Classe 4-F b. 83, fasc. 16, n. catena 931 1910-1920 Terremoti CAT. II - Classe 4-F b. 83, fasc. 17, n. catena 932 1931 Assistenza varia - Domande eDelenchi per usufruire della cucina economica CAT. II - Classe 4-F b. 83, fasc. 18, n. catena 933 1867-1868 Monte delle Orfane CAT. II - Classe 4-G b. 83, fasc. 1, n. catena 934 1929-1933 Asilo materno in onore delle AA.RR. Ii Principe Ereditario d'Italia e la Principessa Maria del Belgio CAT. II - Classe 4-G b. 83, fasc. 2, n. catena 935 1886-1906 Spedalità - Comuni - Provincie - Varie CAT. II - Classe 5 b. 84, fasc. 1, n. catena 936 1893-1903 Servizio degli Ospedali e spese di spedalità -Notizie CAT. II - Classe 5 b. 84, fasc. 2, n. catena 937 1904 Transazione con la Congregazione di Carità in merito alle spedalità CAT. II - Classe 5 b. 84, fasc. 3, n. catena 938 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 269 1914-1923 Ricoveri nell'Ospedale Civile - Spedalità teramane CAT. II - Classe 5 b. 84, fasc. 4, n. catena 939 1925-1926 Spedalità teramane - Ratizzazioni CAT. II - Classe 5 b. 84, fasc. 5, n. catena 940 1926-1929 Statistica relativa a spedalità CAT. II - Classe 5 b. 84, fasc. 6, n. catena 941 1927 Pagamento spedalità teramane CAT. II - Classe 5 b. 84, fasc. 7, n. catena 942 1928 Spedalità teramane - morosi CAT. II - Classe 5 b. 84, fasc. 8, n. catena 943 1902-1932 Leggi, Disposizioni, Circolari eDaltra corrispondenza riguardante la tutela sul lavoro delle donne e dei fanciulli CAT. II - Classe 6-B b. 85, fasc. 1, n. catena 944 1907-1928 domeniche Riposo settimanale e festivo - Apertura dei negozi nelle ore antimeridiane delle CAT. II - Classe 6-B b. 85, fasc. 2, n. catena 945 1928 Registro dei libretti di lavoro rilasciati alle donne minorenni eDai fanciulli. CAT. II - Classe 6-B b. 85, fasc. 3, n. catena 946 1901-1903 Assicurazioni infortuni operai sinistrati CAT. II - Classe 6-C b. 86, fasc. 1, n. catena 947 1903 Assicurazioni cantonieri, fontanieri eDoperai per lavori vari CAT. II - Classe 6-C b. 86, fasc. 2, n. catena 948 1903-1924 Iscrizione degli operai alla Cassa Nazionale di Previdenza - Circolare per gli imprenditori industriaIi Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 270 CAT. II - Classe 6-C b. 86, fasc. 3, n. catena 949 1904-1912 Cassa Nazionale di Previdenza - Atti - Richieste e rilasci di di certificati CAT. II - Classe 6-C b. 86, fasc. 4, n. catena 950 1904-1914 Assicurazioni di operai per lavori in economia CAT. II - Classe 6-C b. 86, fasc. 5, n. catena 951 1904-1924 Assicurazioni infortuni Opera sinistrati CAT. II - Classe 6-C b. 86, fasc. 6, n. catena 952 1905-1909 Assicurazione di operai per lavori in economia relativi alla costruzione della strada comunale obbligatoria Colle S.Maria CAT. II - Classe 6-C b. 86, fasc. 7, n. catena 953 1906-1907 Assicurazione infortuni progetto restauro torre campanaria CAT. II - Classe 6-C b. 86, fasc. 8, n. catena 954 1906-1908 Assicurazione operai relativa ai lavori per la costruzione e restauri fontane CAT. II - Classe 6-C b. 86, fasc. 9, n. catena 955 1906-1913 Assicurazione infortuni - Dispensa dalla tenuta dei libri di matricola e di paga CAT. II - Classe 6-C b. 86, fasc. 10, n. catena 956 1906-1916 Assicurazione infortuni - Personale officina elettrica CAT. II - Classe 6-C b. 86, fasc. 11, n. catena 957 1907-1908 Assicurazione degli assistenti ai lavori di costruzione del Tecnomasio CAT. II - Classe 6-C b. 87, fasc. 12, n. catena 958 1907-1932 Assicurazione Corpo dei Pompieri CAT. II - Classe 6-C b. 87, fasc. 13, n. catena 959 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 271 1908-1912 Convenzione italo francese per infortuni sul lavoro CAT. II - Classe 6-C b. 87, fasc. 14, n. catena 960 1908-1928 Infortunio Cantagalli Domenico CAT. II - Classe 6-C b. 87, fasc. 15, n. catena 961 1910-1927 Assicurazione Infortuni medici condotti e veterinari CAT. II - Classe 6-C b. 87, fasc. 16, n. catena 962 1911 Legge svedese sugli infortuni del lavoro per gli operai italiani CAT. II - Classe 6-C b. 87, fasc. 17, n. catena 963 1912-1926 Cassa Nazionale di Maternità CAT. II - Classe 6-C b. 87, fasc. 18, n. catena 964 1912-1933 Infortuni- Emigrati all'estero CAT. II - Classe 6-C b. 87, fasc. 19, n. catena 965 1913-1916 Assicurazione infortuni Personale officina elettrica CAT. II - Classe 6-C b. 87, fasc. 20, n. catena 966 1916-1927 Assicurazione infortuni - Personale cabina di trasformazione CAT. II - Classe 6-C b. 87, fasc. 21, n. catena 967 1916-1933 Assicurazione infortuni - Lavori in economia CAT. II - Classe 6-C b. 88, fasc. 22, n. catena 968 1919-1928 Assicurazione infortuni in agricoltura CAT. II - Classe 6-C b. 88, fasc. 23, n. catena 969 1920 Assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione CAT. II - Classe 6-C b. 88, fasc. 24, n. catena 970 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 272 1920-1927 Costituzione ufficio del Lavoro CAT. II - Classe 6-C b. 88, fasc. 25, n. catena 971 1921 Infortuni agricoli liquidati nel 1921 CAT. II - Classe 6-C b. 88, fasc. 26, n. catena 972 1921-1922 Ufficio Nazionale per il Collocamento e la Disoccupazione - Prospetti delle assicurazioni obbligatorie contro la disoccupazione involontaria CAT. II - Classe 6-C b. 89, fasc. 27, n. catena 973 1921-1922 Cassa Nazionale Infortuni CAT. II - Classe 6-C b. 89, fasc. 28, n. catena 974 1921-1922 Circolari eDistruzioni per le assicurazioni sociali CAT. II - Classe 6-C b. 89, fasc. 29, n. catena 975 1921-1922 Cassa Nazionale Assicurazioni Sociali - Pratiche espletate per assegni in caso di morte CAT. II - Classe 6-C b. 89, fasc. 30, n. catena 976 1921-1924 Cassa Nazionale Assicurazioni Sociali - Tessere assicurative CAT. II - Classe 6-C b. 89, fasc. 31, n. catena 977 1922 Abruzzi Infortunio sul lavoro a Furii Berardino in uno stabile comunale in piazza Duca degli CAT. II - Classe 6-C b. 89, fasc. 32, n. catena 978 1922-1924 Tessere assicurazione sociale vendute CAT. II - Classe 6-C b. 89, fasc. 33, n. catena 979 1925-1929 Assicurazione sociale contro la disoccupazione, invalidità e vecchiaia CAT. II - Classe 6-C b. 89, fasc. 34, n. catena 980 1920 Quadri riassuntivi della situazione giornaliera degli operai che richiedono lavoro CAT. II - Classe 6-D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 273 b. 89, fasc. 1, n. catena 981 1863-1866 Per la costruzione di case operaie fuori Porta Reale CAT. II - Classe 6-E b. 90, fasc. 1, n. catena 982 1868 Società costruttrice di case CAT. II - Classe 6-E b. 90, fasc. 2, n. catena 983 1893-1918 Società Operaia - Varie - organizzazioni CAT. II - Classe 6-E b. 90, fasc. 3, n. catena 984 1902-1928 Case Popolari - Costruzione I° lotto - Appalto a D'Angelantonio - Mutuo L.100.000 CAT. II - Classe 6-E b. 90, fasc. 4, n. catena 985 1908 Cooperativa di Consumo CAT. II - Classe 6-E b. 90, fasc. 5, n. catena 986 1910-1920 Case Popolari - Comitato locale CAT. II - Classe 6-E b. 90, fasc. 6, n. catena 987 1912-1920 Cooperativa per Costruzione di Case Civili CAT. II - Classe 6-E b. 90, fasc. 7, n. catena 988 1914-1921 Inchiesta sul mercato delle abitazioni CAT. II - Classe 6-E b. 90, fasc. 8, n. catena 989 1920-1922 Censimento delle abitazioni eDoccupazione di quelle vuote CAT. II - Classe 6-E b. 90, fasc. 9, n. catena 990 1920-1924 Cooperative delle Case Operaie per la costruzione di case nelle aree a monte delle caserme di artiglieria CAT. II - Classe 6-E b. 90, fasc. 10, n. catena 991 1920-1924 Costruzione di case popolari eDeconomiche nel rione S.Giorgio Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 274 CAT. II - Classe 6-E b. 90, fasc. 11, n. catena 992 1920-1930 Costruzione di case economiche e popolari presso le nuove Caserme di artiglieria in contrada Piane del Vescovo CAT. II - Classe 6-E b. 91, fasc. 12, n. catena 993 1920-1928 Crisi delle abitazioni - Requisizioni - Ricerche - Calmieri affitti. CAT. II - Classe 6-E b. 91, fasc. 13, n. catena 994 1920-1930 Commissione delle abitazioni CAT. II - Classe 6-E b. 91, fasc. 14, n. catena 995 1920-1931 Case Popolari - Espropriazione a danno dei signori De Nardis eDaltri CAT. II - Classe 6-E b. 91, fasc. 15, n. catena 996 1921 Commissariato degli alloggi CAT. II - Classe 6-E b. 91, fasc. 16, n. catena 997 1921-1923 Case popolari eDeconomiche - Espropriazione di casa in costruzione non ultimata dei signori Venanzio eDAchille Castelli (art.18 della legge 30.XI.1919, N.2318) CAT. II - Classe 6-E b. 91, fasc. 17, n. catena 998 1924-1925 Case Popolari - Pose della prima pietra (6 gennaio 1924) CAT. II - Classe 6-E b. 91, fasc. 1, n. catena 999 1925-1929 Per la costruzione di Case per i Mutilati CAT. II - Classe 6-E b. 91, fasc. 19, n. catena 1000 1926 Case Popolari - Ditta Ing. Rinaldo Premuti - Impresa Costruzioni - Piazza delle Carrette 3 - Roma CAT. II - Classe 6-E b. 91, fasc. 20, n. catena 1001 1926-1929 Società Cooperative per la Case Popolari di Teramo (S. Stefano) CAT. II - Classe 6-E b. 91, fasc. 21, n. catena 1002 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 275 1927 verbali Commissione di conciliazione per gli alloggi - Domande di conciliazione e relativi CAT. II - Classe 6-E b. 91, fasc. 22, n. catena 1003 1865 Soccorso ai danneggiati dal Colera in Ancona CAT. II - Classe 6-P b. 92, fasc. 1, n. catena 1004 1869-1898 Società Mutuo Soccorso- Statistica CAT. II - Classe 6-P b. 92, fasc. 2, n. catena 1005 1919-1923 Costruzione di cooperative di produzione e lavoro CAT. II - Classe 6-P b. 92, fasc. 3, n. catena 1006 1869 Società Nazionale Principe Amedeo di Mutua Assistenza fra i padri di famiglia per l' educazione della prole CAT. II - Classe 6-H b. 92, fasc. 1, n. catena 1007 1896 Istituto Nazionale Umberto e Margherita di Savoia CAT. II - Classe 6-H b. 92, fasc. 2, n. catena 1008 1914-1915 Comitato Provinciale per i Soccorsi alle vittime della guerra nel Belgio CAT. II - Classe 6-H b. 92, fasc. 3, n. catena 1009 1914-1916 Rimpatriati disoccupati in conseguenza del conflitto europeo -Assistenza CAT. II - Classe 6-H b. 92, fasc. 4, n. catena 1010 1918 Lega Nazionale fra le famiglie dei militari prigionieri di guerra e dispersi. CAT. II - Classe 6-H b. 92, fasc. 5, n. catena 1011 1930 Richiesta di stufe per il Dopolavoro Provinciale di Teramo CAT. II - Classe 6-H b. 92, fasc. 6, n. catena 1012 1870-1876 Polizia Urbana e Rurale - Personale - Ispettore Bonolis P. Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 276 CAT. III - Classe 1-A b. 93, fasc. 1, n. catena 1013 1905-1906 Ispettorato alla Polizia Urbana - Tar..., Pim... e Di Pie.... CAT. III - Classe 1-A b. 93, fasc. 2, n. catena 1014 1908-1914 Ispettore di Polizia Urbana Sal... Vincenzo CAT. III - Classe 1-A b. 93, fasc. 3, n. catena 1015 1866-1878 Di Fil... Salvatore - Guardia municipale CAT. III - Classe 1-B b. 93, fasc. 1, n. catena 1016 1868-1877 Bar... Giovanni - Guardia municipale CAT. III - Classe 1-B b. 93, fasc. 2, n. catena 1017 1868-1906 De Sa... Michele - Guardia municipale CAT. III - Classe 1-B b. 93, fasc. 3, n. catena 1018 1870 Gor... Carmine - Guardia municipale CAT. III - Classe 1-B b. 93, fasc. 4, n. catena 1019 1870 Pao... Gaetano - Capo guardia Municipale CAT. III - Classe 1-B b. 93, fasc. 5, n. catena 1020 1870-1913 Corpo delle Guardie municipali - Del Zop... Francesco CAT. III - Classe 1-B b. 93, fasc. 6, n. catena 1021 1870-1916 Pom... Angelo - V.Brigadiere guardie municipali CAT. III - Classe 1-B b. 93, fasc. 7, n. catena 1022 1870-1931 Ric... Angelo - Vigile Sanitario CAT. III - Classe 1-B b. 93, fasc. 8, n. catena 1023 1878 Di Gio... Tommaso - Guardia municipale Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 277 CAT. III - Classe 1-B b. 93, fasc. 9, n. catena 1024 1895 Concorso al posto di Brigadiere delle Guardie municipali CAT. III - Classe 1-B b. 93, fasc. 10, n. catena 1025 1896-1904 Polizia Urbana e rurale - Nomina del Brigadiere della guardie Pra... Ernesto CAT. III - Classe 1-B b. 93, fasc. 11, n. catena 1026 1898-1902 Mer... Nicola - Guardia municipale CAT. III - Classe 1-B b. 93, fasc. 12, n. catena 1027 1899-1900 Tom... Antonio - Piantone ufficio Polizia Urbana CAT. III - Classe 1-B b. 93, fasc. 13, n. catena 1028 1900-1903 Cio... Vincenzo - Guardia municipale CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 14, n. catena 1029 1903 Nomina guardia municipale Naviglio Natalino CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 15, n. catena 1030 1903-1925 Domande per Brigadiere e Vice delle Guardie municipali CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 16, n. catena 1031 1905 Di Egi... Pietro - Guardia municipale CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 17, n. catena 1032 1905-1922 Di Bla... Vincenzo - Guardia municipale CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 18, n. catena 1033 1906-1912 Pom... Giuseppe - guardia municipale CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 19, n. catena 1034 1907 Concorso al posto di Brigadiere delle Guardie municipali Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 278 CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 20, n. catena 1035 1908-1918 Bat... Giovanni - Brigadiere Guardie municipali CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 21, n. catena 1036 1909-1920 Polizia Urbana - Elenco del personale dipendente CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 22, n. catena 1037 1910-1922 Guardia municipali - Servizio nel mattatoio CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 23, n. catena 1038 1911 Di Ubaldo Rinaldo - Guardia municipale CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 24, n. catena 1039 1911 Io e IIo concorso a posti di guardia municipale CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 25, n. catena 1040 1911-1920 Di Gia... Gaetano - Guardia municipale CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 26, n. catena 1041 1915-1920 Guardie municipali provvisorie: De Ba... Franco - Can... Giovanni - De San... Michele De Ma... Ernesto - Am... Vincenzo - Ric... Ettore - Ma... Cesare - Vit... Panfilo CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 27, n. catena 1042 1919 Polizia Urbana - Andamento di servizio - Assenza dei salariati CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 28, n. catena 1043 1920 Io e IIo Concorso per la nomina del Brigadiere della Guardie municipali CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 29, n. catena 1044 1920 -1921 Guardie municipali - Obbligo d'indossare la divisa CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 30, n. catena 1045 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 279 1922-1933 Domande di individui che chiedono di essere assunti nei posti di guardia municipale CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 31, n. catena 1046 1923-1925 Guardie municipali -Servizio notturno CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 32, n. catena 1047 1923-1928 Guardie municipali - Richiami nel servizio CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 33, n. catena 1048 1925 Guardie municipali - Incidente con la M.V.S.N. circa servizio vigilanza mercato CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 34, n. catena 1049 1927-1931 Incidenti nel Corpo delle Guardia municipali - Richiami CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 35, n. catena 1050 1929-1931 Guardie municipali - Servizio notturno nel Civico Palazzo CAT. III - Classe 1-B b. 94, fasc. 36, n. catena 1051 1900-1909 Personale della nettezza pubblica - Rapporti e punizioni CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 1, n. catena 1052 1904 Rod... Angelo - Operaio addetto alla raccolta e tarsporto acque luride CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 2, n. catena 1053 1904-1906 Sciopero degli spazzini - Smaltimento della spazzatura - Contravvenzione agli spazzini - Causa in Pretura - Causa dinanzi alla Giunta Provinciale Amministrativa CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 3, n. catena 1054 1905 Di Gre... Francesco - spazzino CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 4, n. catena 1055 1905-1921 Di Pa... Giovanni - spazzino CAT. III - Classe 1-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 280 b. 95, fasc. 5, n. catena 1056 1905-1928 Di Giu... Antonio - spazzino CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 6, n. catena 1057 1906 Fe... Emidio - aiuto bocchettaio CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 7, n. catena 1058 1906 Circa una parziale riforma del personale della nettezza urbana CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 8, n. catena 1059 1906-1907 D'At... Domenico - netturbino CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 9, n. catena 1060 1906-1907 Di Pa... Giovanni - Spazzino CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 10, n. catena 1061 1906-1907 Gia... Francesco - spazzino CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 11, n. catena 1062 1906-1907 Pie... Francesco - netturbino CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 12, n. catena 1063 1906-1910 Cec... Giamberardino - netturbino CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 13, n. catena 1064 1906-1914 Fun... Gennaro - spazzino CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 14, n. catena 1065 1906-1919 Di Lud... Nicola - spazzino CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 15, n. catena 1066 1906-1934 Ful... Domenico - netturbino CAT. III - Classe 1-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 281 b. 95, fasc. 16, n. catena 1067 1906-1934 Di Gi... Sabatino - netturbino CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 17, n. catena 1068 1907-1920 Spazzini - carte varie CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 18, n. catena 1069 1907-1920 Di Gi... Domenico - spazzino CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 19, n. catena 1070 1907-1924 Operai spazzini avventizi CAT. III - Classe 1-C b. 95, fasc. 20, n. catena 1071 1907-1924 Cap... Antonio - pensione vedova Caf... Lucia CAT. III - Classe 1-C b. 96, fasc. 21, n. catena 1072 1908-1913 Pom... Casimiro - spazzino CAT. III - Classe 1-C b. 96, fasc. 22, n. catena 1073 1908-1932 Di Gi... Antonio -operaio addetto al trasporto delle acque luride CAT. III - Classe 1-C b. 96, fasc. 23, n. catena 1074 1908-1935 Va... Berardi - spazzino CAT. III - Classe 1-C b. 96, fasc. 24, n. catena 1075 1909-1914 Di Sa... Domenico - spazzino CAT. III - Classe I-C b. 96, fasc. 25, n. catena 1076 1910-1911 Cec... Tommaso - netturbino CAT. III - Classe I-C b. 96, fasc. 26, n. catena 1077 1911 Bat... Vincenzo - netturbino CAT. III - Classe I-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 282 b. 96, fasc. 27, n. catena 1078 1911-1922 Sca... Donato - spazzino CAT. III - Classe I-C b. 96, fasc. 28, n. catena 1079 1912 Caf... Carmine - spazzino CAT. III - Classe I-C b. 96, fasc. 29, n. catena 1080 1912-1918 Pom... Carmine - operaio addetto alla raccolta eDal trasporto acque luride CAT. III - Classe I-C b. 96, fasc. 30, n. catena 1081 1912-1933 Bar... Antonio - netturbino CAT. III - Classe I-C b. 96, fasc. 31, n. catena 1082 1915-1926 Cia... Battista - spazzino CAT. III - Classe I-C b. 96, fasc. 32, n. catena 1083 1915-1930 D'Ag... Alfonso - spazzino CAT. III - Classe I-C b. 96, fasc. 33, n. catena 1084 1911-1934 Di M... Pietro - spazzino CAT. III - Classe I-C b. 96, fasc. 34, n. catena 1085 1915-1936 Tom... Domenico - netturbino CAT. III - Classe I-C b. 96, fasc. 35, n. catena 1086 1921-1935 Domande per spazzini CAT. III - Classe I-C b. 96, fasc. 36, n. catena 1087 1922-1928 Val... Francesco - spazzino CAT. III - Classe I-C b. 97, fasc. 37, n. catena 1088 1925 Spazzini municipalti - provvedimenti disciplinari CAT. III - Classe I-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 283 b. 97, fasc. 38, n. catena 1089 1927-1928 Ruoli paga degli spazzini comunali CAT. III - Classe I-C b. 97, fasc. 39, n. catena 1090 1927-1929 Cro... Giuseppe - spazzino CAT. III - Classe I-C b. 97, fasc. 40, n. catena 1091 1841-1876 Regolamento eDordinamento di Polizia Rurare - Guardie Campestri CAT. III - Classe 2-A b. 97, fasc. 1, n. catena 1092 1861-1890 Polizia Urbana - rurale eDedilizia - Regolamenti CAT. III - Classe 2-A b. 97, fasc. 2, n. catena 1093 1864-1890 Provvedimenti eDordini per la nettezza dello strade interne CAT. III - Classe 2-A b. 97, fasc. 3, n. catena 1094 1869-1870 Ordinamento del servizio di polizia stradale nel territorio del Comune CAT. III - Classe 2-A b. 97, fasc. 4, n. catena 1095 1870 Esecutorietà dei regolamenti municipali CAT. III - Classe 2-A b. 97, fasc. 5, n. catena 1096 1883-1896 Contravvenzioni ai regolamenti municipali - Mandato generale conferito dal Consiglio al Sindaco per costituirsi parte civile. CAT. III - Classe 2-A b. 97, fasc. 6, n. catena 1097 1895-1897 Polizia Urbana e Rurale - Ordinanze CAT. III - Classe 2-A b. 97, fasc. 7, n. catena 1098 1898-1899 Regolamento di Polizia Rurale CAT. III - Classe 2-A b. 97, fasc. 8, n. catena 1099 1900-1913 Modifiche al Regolamento di Polizia Urbana Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 284 CAT. III - Classe 2-A b. 97, fasc. 9, n. catena 1100 1904-1910 Regolamento delle Guardie Municipali CAT. III - Classe 2-A b. 97, fasc. 10, n. catena 1101 1907 Disposizioni Regolamentari per i facchini di piazza CAT. III - Classe 2-A b. 97, fasc. 11, n. catena 1102 1910-1912 Commissione per la Polizia Urbana e per l' igiene CAT. III - Classe 2-A b. 97, fasc. 12, n. catena 1103 1911 Polizia Urbana e Rurale - Regolamento per i pubblici giardini CAT. III - Classe 2-A b. 97, fasc. 13, n. catena 1104 1917 Disposizioni prefettizie per l'orario di apertura e chiusura dei negozi Cat. III - Classe 2-B b. 98, fasc. 1, n. catena 1105 1918-1927 Punizioni Sorveglianza negozi vendita commestibili e generi alimentari - Ordinanze varie Cat. III - Classe 2-B b. 98, fasc. 2, n. catena 1106 1918-1923 Tentata serrata dei fornai e costituzione della federazione CAT. III - Classe 2-B b. 98, fasc. 3, n. catena 1107 1919 Beccheria - Apertura per vendita di carni di cavallo CAT. III - Classe 2-B b. 98, fasc. 4, n. catena 1108 1928 Elenco nominativo dei beccai esistenti in città CAT. III - Classe 2-B b. 98, fasc. 5, n. catena 1109 1927-1931 Disciplina della vendita delle carni fresche e congelate CAT. III - Classe 2-B b. 98, fasc. 6, n. catena 1110 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 285 1908-1913 Occupazione di suolo pubblico per l'impianto di circoli, caroselli, baracche eDaltro CAT. III - Classe 2-C b. 98, fasc. 1, n. catena 1111 1904 Appalto per il trasporto delle spazzature CAT. III - Classe 2-D b. 98, fasc. 1, n. catena 1112 1906 Servizio spazzatura della città - Notizie - Regolamenti - Capitolato d'appalto relativo al servizio nelle varie città CAT. III - Classe 2-D b. 98, fasc. 2, n. catena 1113 1906-1907 Spazzatura depositata in contrada Gammarana - Vendita CAT. III - Classe 2-D b. 98, fasc. 3, n. catena 1114 1908 Nettezza pubblica - Sequestro di galline - Reclami CAT. III - Classe 2-D b. 98, fasc. 4, n. catena 1115 1908 Nettezza pubblica - Provvedimento per lo scarico delle acque luride CAT. III - Classe 2-D b. 98, fasc. 5, n. catena 1116 1911-1923 Nettezza pubblica - Forno crematorio e di incenerimento - Raccogli immondizie automatico - Provvedimenti - Deposito di immondizie - Affitto di Terreni di Forcina e Mancini Acquisto cornetta - acquisto della spazzatura CAT. III - Classe 2-D b. 99, fasc. 6, n. catena 1117 1914-1915 Conto mensile della spazzatura tenuta in economia CAT. III - Classe 2-D b. 99, fasc. 7, n. catena 1118 1915 Concimaia del fondo Ricci nelle vicinanze del Vecchio Cimitero CAT. III - Classe 2-D b. 99, fasc. 8, n. catena 1119 1915-1920 Vendita della spazzatura - Conti mensili CAT. III - Classe 2-D b. 99, fasc. 9, n. catena 1120 1919 Incenerimento spazzatura CAT. III - Classe 2-D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 286 b. 99, fasc. 10, n. catena 1121 1922-1931 Spazzatura della città - Appalto per esperimento CAT. III - Classe 2-D b. 99, fasc. 11, n. catena 1122 1924-1928 Nuova concimaia nei pressi della Fonte della Noce CAT. III - Classe 2-D b. 99, fasc. 12, n. catena 1123 1925-1928 Incartamento sul servizio della spazzatura eDaffini CAT. III - Classe 2-D b. 99, fasc. 13, n. catena 1124 1929 Capitolato d'appalto della pubblica nettezza CAT. III - Classe 2-D b. 99, fasc. 14, n. catena 1125 1929 Raccolta di immondizia a domicilio CAT. III - Classe 2-D b. 99, fasc. 15, n. catena 1126 1929 Domanda del sig. Spi... Giuseppe per autorizzazione a raccogliere rifiuti vari CAT. III - Classe 2-D b. 99, fasc. 16, n. catena 1127 1929 Servizio Nettezza Urbana e servizi affini - Ritorno alla gestione diretta del Comune CAT. III - Classe 2-D b. 99, fasc. 17, n. catena 1128 1930 Autoinnaffiatrice - funzionamento e spese CAT. III - Classe 2-D b. 99, fasc. 18, n. catena 1129 1870 Vertenza De Michetti per costruzione in Piazza Reale (contravvenzione allart.1 del Regolamento comunale per l'ornato e la polizia edilizia) CAT. III - Classe 2-E b. 99, fasc. 1, n. catena 1130 1874 Impedimento al libero deflusso delle acque in Colleatterrato - Michitelli, Spagnoli, ecc. CAT. III - Classe 2-E b. 99, fasc. 2, n. catena 1131 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 287 1875 Guasti prodotti dal signori Sa... e De M... nella strada Piane Grandi CAT. III - Classe 2-E b. 99, fasc. 3, n. catena 1132 1905 riparazioni Mura diruto del Palazzo dell'Intendenza di Finanza lordata da depositi fecali - Circa le CAT. III - Classe 2-E b. 99, fasc. 4, n. catena 1133 1872-1877 Furti campestri CAT. III - Classe 2-G b. 100, fasc. 1, n. catena 1134 1814-1886 Registro dei prezzi generali annuali dei generi - Grano, paglia, granone, vino mosto, orzo, fava, olio d'ulivo CAT. III - Classe 3 - A b. 100, fasc. 1, n. catena 1135 1851-1912 Elenco dei prezzi medi annuali del grano, fave eDorzo CAT. III - Classe 3 - A b. 100, fasc. 2, n. catena 1136 1866-1890 Polizia commerciale eDindustriale - Istituzione - Macello e forni normali CAT. III - Classe 3 - A b. 100, fasc. 3, n. catena 1137 1868-1871 Registro dei prezzi settimanali dei cereali eDaltri generi CAT. III - Classe 3 - A b. 100, fasc. 4, n. catena 1138 1872-1877 Mercuriali - Notizie bollettino cereali CAT. III - Classe 3 - A b. 100, fasc. 5, n. catena 1139 1873-1874 Annona - Mercuriali - Crisi annonarie del 1873 CAT. III - Classe 3 - A b. 100, fasc. 6, n. catena 1140 1878-1885 Informazione del prezzo del riso CAT. III - Classe 3 - A b. 100, fasc. 7, n. catena 1141 1879-1881 Mercuriali - Contrattazione dell'olio d'ulivo commestibile CAT. III - Classe 3 - A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 288 b. 100, fasc. 8, n. catena 1142 1896-1905 Mercuriali - Certificati CAT. III - Classe 3 - A b. 100, fasc. 9, n. catena 1143 1898-1899 Crisi annonarie - Provvedimenti e Contabilità CAT. III - Classe 3 - A b. 100, fasc. 10, n. catena 1144 1900 Cartella dei prezzi del pane di vari Comuni CAT. III - Classe 3 - A b. 101, fasc. 11, n. catena 1145 1901 Panizzazione CAT. III - Classe 3 - A b. 101, fasc. 12, n. catena 1146 1902 Per la mancanza delle derrate sul mercato - Domande dei panettieri CAT. III - Classe 3 - A b. 101, fasc. 13, n. catena 1147 1903-1912 Prezzi della paglia del fieno e dell'avena CAT. III - Classe 3 - A b. 101, fasc. 14, n. catena 1148 1903-1919 Calmieri CAT. III - Classe 3 - A b. 101, fasc. 15, n. catena 1149 1906-1908 Assise del pane - Richiesta dei fornai - Provvedimenti. CAT. III - Classe 3 - A b. 101, fasc. 16, n. catena 1150 1907 Metodo per la determinazione dell'assise del pane - Notizie CAT. III - Classe 3 - A b. 101, fasc. 17, n. catena 1151 1907-1908 Notizie mensili sul prezzo del pane - Bollettini ministeriaIi CAT. III - Classe 3 - A b. 101, fasc. 18, n. catena 1152 1908 Per il minacciato sciopero dei panettieri CAT. III - Classe 3 - A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 289 b. 101, fasc. 19, n. catena 1153 1908-1921 Annona - Commissione speciale per la formazione delle assisi del pane CAT. III - Classe 3 - A b. 101, fasc. 20, n. catena 1154 1909-1910 Vigilanza sull'annona - Ordinanza - Bilancia di controllo CAT. III - Classe 3 - A b. 101, fasc. 21, n. catena 1155 1910-1912 Per il rincaro dei viveri - Richiesta di notizie e provvedimenti CAT. III - Classe 3 - A b. 101, fasc. 22, n. catena 1156 1910-1916 Prezzi dal grano, granone e cereali - Informazioni CAT. III - Classe 3 - A b. 101, fasc. 23, n. catena 1157 1912-1914 Assise del pane e della carne - Provvedimenti - Quesiti al Ministero CAT. III - Classe 3 - A b. 101, fasc. 24, n. catena 1158 1914-1916 Provvedimenti contro l'eccessivo rincaro del prezzo del grano CAT. III - Classe 3-A b. 101, fasc. 25, n. catena 1159 1914-1922 Approvvigionamento grano, granone„ farine, semola, riso eDal tri generi CAT. III - Classe 3-A b. 102, fasc. 26, n. catena 1160 1915-1917 Per il pane unico CAT. III - Classe 3-A b. 102, fasc. 27, n. catena 1161 1915-1921 Confezione e vendita del pane per conto del Comune CAT. III - Classe 3-A b. 102, fasc. 28, n. catena 1162 1915-1921 Consorzio Provinciale di Approvvigionamento (D.L. 18/4/1918 n0495) (Gazzetta Ufficiale 26/4/1918 n°99) CAT. III - Classe 3-A b. 102, fasc. 29, n. catena 1163 1915-1921 Calmiere delle uova, formaggi, burro, latte eDolio Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 290 CAT. III - Classe 3-A b. 102, fasc. 30, n. catena 1164 1915-1921 Approvvigionamento di olio, burro, grassi, petrolio, benzine, riso, carbone, legna da ardere, salumi, cereali, pane, uova eDaltro CAT. III - Classe 3-A b. 103, fasc. 31, n. catena 1165 1916 Registro delle denunce di grano e granone CAT. III - Classe 3-A b. 103, fasc. 32, n. catena 1166 1916-1917 Annona - Denuncia vendita grano: CAT. III - Classe 3-A b. 103, fasc. 33, n. catena 1167 1916-1917 Calmiere per il solfato di rame e per fosfati minerali CAT. III - Classe 3-A b. 103, fasc. 34, n. catena 1168 1916-1918 Calmiere paste, farine e pane CAT. III - Classe 3-A b. 103, fasc. 35, n. catena 1169 1916-1918 Calmiere zucchero, dolciumi, bevande alcooliche CAT. III - Classe 3-A b. 104, fasc. 36, n. catena 1170 1916-1918 Calmiere cerali e riso CAT. III - Classe 3-A b. 104, fasc. 37, n. catena 1171 1916-1918 Calmiere carni e grassi CAT. III - Classe 3-A b. 104, fasc. 38, n. catena 1172 1916-1919 Calmiere generale dei generi CAT. III - Classe 3-A b. 104, fasc. 39, n. catena 1173 1916-1921 Censimento e requisizione dei cereali CAT. III - Classe 3-A b. 105, fasc. 40, n. catena 1174 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 291 1916-1924 Commissione Camerale per la formazione delle mercuriali (legge 20/3/1910 n°121) CAT. III - Classe 3-A b. 105, fasc. 41, n. catena 1175 1917 Richieste di esercizi pubblici di somministrazione di farine eDaltro per pane ecc. CAT. III - Classe 3-A b. 105, fasc. 42, n. catena 1176 1917 Censimento della legna CAT. III - Classe 3-A b. 106, fasc. 43, n. catena 1177 1917 Commissariato generale combustibile - Censimento delle sanse CAT. III - Classe 3-A b. 106, fasc. 44, n. catena 1178 1917 Censimento, requisizione e raccolta della lana CAT. III - Classe 3-A b. 106, fasc. 45, n. catena 1179 1917-1918 Censimento delle uova conservate CAT. III - Classe 3-A b. 106, fasc. 46, n. catena 1180 1917-1918 Approvvigionamento di latte condensato e normalizzazione per la vendita del latte CAT. III - Classe 3-A b. 106, fasc. 47, n. catena 1181 1917-1918 Calmiere combustibile - petrolio - benzina - sapone CAT. III - Classe 3-A b. 106, fasc. 48, n. catena 1182 1917-1918 Circolari e decreti sul pane e grano CAT. III - Classe 3-A b. 106, fasc. 49, n. catena 1183 1917-1919 Gestione annonaria - Approvvigionamento grano e granone CAT. III - Classe 3-A b. 106, fasc. 50, n. catena 1184 1917-1920 Consumo sostanze alimentari, dolciumi - Limitazioni CAT. III - Classe 3-A b. 106, fasc. 51, n. catena 1185 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 292 1917-1920 Distribuzione carne ai malati CAT. III - Classe 3-A b. 106, fasc. 52, n. catena 1186 1917-1920 Vigilanza annonaria sui spacci di vendita soggetti a calmieri pane, pasta, carbone ecc. CAT. III - Classe 3-A b. 106, fasc. 53, n. catena 1187 1917-1921 Razionamento viveri - Classificazione della popolazione CAT. III - Classe 3-A b. 107, fasc. 54, n. catena 1188 1917-1923 Servizio approvvigionamento: combustibile, legna, carbone, benzine CAT. III - Classe 3-A b. 107, fasc. 55, n. catena 1189 1917-1924 Annona - Esportazioni di generi di prima necessità - divieti CAT. III - Classe 3-A b. 107, fasc. 56, n. catena 1190 1917-1926 Confezione dei pane e pasta alimentare CAT. III - Classe 3-A b. 108, fasc. 57, n. catena 1191 1917-1930 Prezzi del pane, pasta, farine e grano CAT. III - Classe 3-A b. 108, fasc. 58, n. catena 1192 1917-1931 Approvvigionamento legno e carbone. Sfruttamento bosco Quaranta di proprietà Gaggioli-Quaranta; sfruttamento bosco Rio Arno in comune di Fano Adriano di proprietà Giustiniani CAT. III - Classe 3-A b. 108, fasc. 59, n. catena 1193 1918 Servizio di approvvigionamento. Denunce CAT. III - Classe 3-A b. 109, fasc. 60, n. catena 1194 1918 Servizio approvvigionamento - Contabilità del 13 agosto 1918 CAT. III - Classe 3-A b. 109, fasc. 61, n. catena 1195 1918 Servizio approvvigionamento - Magazzini consorziali mandamentali CAT. III - Classe 3-A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 293 b. 109, fasc. 62, n. catena 1196 1918 Censimento della carta CAT. III - Classe 3-A b. 109, fasc. 63, n. catena 1197 1918 Censimento delIe superfici coltivate a cereali CAT. III - Classe 3-A b. 109, fasc. 64, n. catena 1198 1918-1919 Approvvigionamento di carne per la popolazione civile - Compravendita bovini CAT. III - Classe 3-A b. 109, fasc. 65, n. catena 1199 1918-1919 Annona - Alimentazione infantile - Tessera CAT. III - Classe 3-A b. 109, fasc. 66, n. catena 1200 1918-1919 Approvvigionamento carni congelate - Suini, tonno, baccalà CAT. III - Classe 3-A b. 110, fasc. 67, n. catena 1201 1918-1920 militare Approvvigionamento di carni - Allevamenti di animali da cortile da parte dell'autorità CAT. III - Classe 3-A b. 110, fasc. 68, n. catena 1202 1918-1920 Rivenditori di generi alimentari Distribuzione dei generi per vendita al minuto CAT. III - Classe 3-A b. 110, fasc. 69, n. catena 1203 1918-1920 Carne acquistata dalla Congrega di Carità CAT. III - Classe 3-A b. 110, fasc. 70, n. catena 1204 1918-1921 Approvvigionamento formaggio CAT. III - Classe 3-A b. 110, fasc. 71, n. catena 1205 1918-1921 Approvvigionamento - fava, orzo, ceci e fagioli CAT. III - Classe 3-A b. 110, fasc. 72, n. catena 1206 1918-1921 Approvvigionamento carni per malati poveri Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 294 CAT. III - Classe 3-A b. 110, fasc. 73, n. catena 1207 1918-1921 Approvvigionamento di fave e di avena CAT. III - Classe 3-A b. 110, fasc. 74, n. catena 1208 1918-1921 Gestione annonaria del periodo bellico - Censimento requisizione CAT. III - Classe 3-A b. 110, fasc. 75, n. catena 1209 1918-1922 Approvvigionamento zucchero CAT. III - Classe 3-A b. 111, fasc. 76, n. catena 1210 1919 Annona - Offerte dei cereali prodotti nel 1919 CAT. III - Classe 3-A b. 111, fasc. 77, n. catena 1211 1919 Denunce di generi alimentari e bestiame dei proprietari del Comune CAT. III - Classe 3-A b. 111, fasc. 78, n. catena 1212 1919 eDaltro Servizio di approvvigionamento - Libro merci - Incassi e pagamenti distinti per merci CAT. III - Classe 3-A b. 111, fasc. 79, n. catena 1213 1919 Approvvigionamento e razionamento consumi CAT. III - Classe 3-A b. 112, fasc. 80, n. catena 1214 1919-1920 Approvvigionamento e calmiere del caffè CAT. III - Classe 3-A b. 112, fasc. 81, n. catena 1215 1919-1920 Censimento e requisizione del formaggio CAT. III - Classe 3-A b. 112, fasc. 82, n. catena 1216 1919-1921 Approvvigionamento generi alimentari - Provvedimenti del ribasso del 50% e calmiere CAT. III - Classe 3-A b. 112, fasc. 83, n. catena 1217 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 295 1919-1921 Prezzi dei generi alimentari CAT. III - Classe 3-A b. 113, fasc. 84, n. catena 1218 1919-1921 Calmiere generi di tessuti - Filati, manifatture, calzature cuoia e pelli eDaltri CAT. III - Classe 3-A b. 113, fasc. 85, n. catena 1219 1919-1921 Servizio approvvigionamento - Personale CAT. III - Classe 3-A b. 113, fasc. 86, n. catena 1220 1919-1926 Commissione annonaria comunale - provinciale CAT. III - Classe 3-A b. 113, fasc. 87, n. catena 1221 1920 eDaltro Servizio di approvvigionamento - Libro merci - incassi e pagamenti distinti per merci CAT. III - Classe 3-A b. 113, fasc. 88, n. catena 1222 1920 Disposizioni relativi ai consumi alimentari CAT. III - Classe 3-A b. 114, fasc. 89, n. catena 1223 1920-1921 Ritiro di grano e pagamento ai produttori CAT. III Classe 3-A b. 114, fasc. 90, n. catena 1224 1920-1921 Raccolta dei verbali della commissione annonaria comunale CAT. III Classe 3-A b. 114, fasc. 91, n. catena 1225 1920-1921 Commissione arbitrate dei prezzi CAT. III Classe 3-A b. 114, fasc. 92, n. catena 1226 1921 Annona - Offerta spontanea di grano CAT. III Classe 3-A b. 114, fasc. 93, n. catena 1227 1921 Federazione di Aziende Annonarie CAT. III Classe 3-A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 296 b. 114, fasc. 94, n. catena 1228 1921-1923 Calmiere generale dei prezzi CAT. III Classe 3-A b. 115, fasc. 95, n. catena 1229 1925-1926 Apertura di forni e chiusura CAT. III Classe 3-A b. 115, fasc. 96, n. catena 1230 1926-1928 Commissione Annonaria Comunale CAT. III Classe 3-A b. 115, fasc. 97, n. catena 1231 1927 Per l'uso della polvere di latte nella panificazione CAT. III Classe 3-A b. 115, fasc. 98, n. catena 1232 1927-1928 Disposizioni varie circa la vendita di generi alimentari a vigilanza negozi Commissioni. CAT. III Classe 3-A b. 115, fasc. 99, n. catena 1233 1927-1932 Vigilanza in materia annonaria CAT. III Classe 3-A b. 115, fasc. 100, n. catena 1234 1927-1933 Calmieri CAT. III Classe 3-A b. 115, fasc. 101, n. catena 1235 1929 Vigilanza annonaria Relazioni giornalieri della Regia Prefettura CAT. III Classe 3-A b. 115, fasc. 102, n. catena 1236 1857-1864 Mercuriali - Carne porcine eDolio CAT. III - Classe 3-B b. 116, fasc. 1, n. catena 1237 1870-1877 Mercuriali carne CAT. III - Classe 3-B b. 116, fasc. 2, n. catena 1238 1903-1908 Prezzo delle carni bovine Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 297 CAT. III - Classe 3-B b. 116, fasc. 3, n. catena 1239 1907-1909 Prezzo del pesce CAT. III - Classe 3-B b. 116, fasc. 4, n. catena 1240 1907-1909 Assise del pesce CAT. III - Classe 3-B b. 117, fasc. 5, n. catena 1241 1914-1923 Prezzi delle carni CAT. III - Classe 3-B b. 117, fasc. 6, n. catena 1242 1914-1931 Prezzi del pesce CAT. III - Classe 3-B b. 118, fasc. 7, n. catena 1243 1915-1921 Prezzo del latte genuino CAT. III - Classe 3-B b. 118, fasc. 8, n. catena 1244 1916-1922 Prezzi delle carni CAT. III - Classe 3-B b. 118, fasc. 9, n. catena 1245 1920-1922 Assise delle carni di bassa macelleria CAT. III - Classe 3-B b. 119, fasc. 10, n. catena 1246 1922 Commissione consultiva per i prezzi delle carni fresche ovini CAT. III - Classe 3-B b. 119, fasc. 11, n. catena 1247 1925-1931 Prezzi delle carni - Bovini, ovini, suini - provvedimenti CAT. III - Classe 3-B b. 119, fasc. 12, n. catena 1248 1871-1881 Mercuriali mosto CAT. III - Classe 3-C b. 119, fasc. 1, n. catena 1249 1882-1888 Prezzi del vino mosto Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 298 CAT. III - Classe 3-C b. 119, fasc. 2, n. catena 1250 1890-1891 Prezzi del vino mosto CAT. III - Classe 3-C b. 119, fasc. 3, n. catena 1251 1904-1908 Adeguato vino mosto CAT. III - Classe 3-C b. 119, fasc. 4, n. catena 1252 1909-1913 Mercuriali vino mosto CAT. III - Classe 3-C b. 120, fasc. 5, n. catena 1253 1914-1915 Adeguato vino mosto CAT. III - Classe 3-C b. 120, fasc. 6, n. catena 1254 1916-1932 Adeguato vino mosto CAT. III - Classe 3-C b. 120, fasc. 7, n. catena 1255 1859-1897 Mercuriali e statistiche prezzi CAT. III - Classe 3-D b. 121, fasc. 1, n. catena 1256 1863-1871 Prezzo del vino, granaglie, carni ecc. CAT. III - Classe 3-D b. 122, fasc. 2, n. catena 1257 1868-1898 Mercuriali CAT. III - Classe 3-D b. 122, fasc. 3, n. catena 1258 1871-1874 Bollettino dei prezzi CAT. III - Classe 3-D b. 123, fasc. 4, n. catena 1259 1874-1896 Annona - Prezzi del vino, granaglie, carni ecc. CAT. III - Classe 3-D b. 123, fasc. 5, n. catena 1260 1890-1894 Mercuriali Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 299 CAT. III - Classe 3-D b. 124, fasc. 6, n. catena 1261 1895-1915 Mercuriali CAT. III - Classe 3-D b. 125, fasc. 7, n. catena 1262 1898-1909 Mercuriali generali - Statistiche del Commissariato Militare di Chieti CAT. III - Classe 3-D b. 125, fasc. 8, n. catena 1263 1898-1916 Mercuriali- Prezzi medi annuali e decennali CAT. III - Classe 3-D b. 125, fasc. 9, n. catena 1264 1902 Mercuriali del Comune di Montorio CAT. III - Classe 3-D b. 126, fasc. 10, n. catena 1265 1907-1908 Notizie settimanale dei prezzi del grano - Bollettino ministeriale CAT. III - Classe 3-D b. 126, fasc. 11, n. catena 1266 1915-1916 Annona settimanale - Bollettino CAT. III - Classe 3-D b. 126, fasc. 12, n. catena 1267 1915-1924 Commercio Statistiche dei generi alimentari - Bollettino del Ministero dell'Agricoltura Industria e CAT. III - Classe 3-D b. 126, fasc. 13, n. catena 1268 1916-1919 Bollettino dei prezzi dei generi della Camera di Commercio di Napoli CAT. III - Classe 3-D b. 126, fasc. 14, n. catena 1269 1924-1930 Statistiche dei prezzi al minuto generi e derrate dei consumi popolari CAT. III - Classe 3-D b. 127, fasc. 15, n. catena 1270 1926-1928 Generi alimentari - Listino dei prezzi - Raccolta di dati - Statistica CAT. III - Classe 3-D b. 127, fasc. 16, n. catena 1271 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 300 1927 Camera di Commercia- Listino prezzo all'ingrosso CAT. III - Classe 3-D b. 127, fasc. 17, n. catena 1272 1927 Ministero Economia Nazionale - Rilevazione quindicinale dei prezzi all'ingrosso CAT. III - Classe 3-D b. 127, fasc. 18, n. catena 1273 1927-1928 Bollettino statistici mensili dell'Istituto Centrale di Statistica CAT. III - Classe 3-D b. 127, fasc. 19, n. catena 1274 1929 1929 Numeri indici del costo della vita - Base Giugno 1920 - Prospetti mensili per l'anno CAT. III - Classe 3-D b. 127, fasc. 20, n. catena 1275 1930-1931 Numeri indici del costo della vita - Base giugno 1928 CAT. III - Classe 3-D b. 128, fasc. 21, n. catena 1276 1932 Numeri eDindici del costo della vita - Rilevazioni settimanali dei generi alimentari CAT. III - Classe 3-D b. 128, fasc. 22, n. catena 1277 1864-1874 Polizia annonaria - Vigilanza mercati CAT. III - Classe 3-E b. 129, fasc. 1, n. catena 1278 1909-1927 Vigilanza sulle fieri e mercati - Punizioni aDesercenti CAT. III - Classe 3-E b. 129, fasc. 2, n. catena 1279 1910 Vigilanza sui rivenditori ambulanti - Mestieri girovaghi purchè siano muniti di certificati d'iscrizione CAT. III - Classe 3-E b. 129, fasc. 3, n. catena 1280 1914 Vigilanza fiere e mercati - Indennità ai veterinari CAT. III - Classe 3-E b. 129, fasc. 4, n. catena 1281 1917-1919 Provvedimenti per l'incetta di pelli fresche, cruda di animali bovini, ovini e caprini CAT. III - Classe 3-E Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 301 b. 129, fasc. 5, n. catena 1282 1918 Divieto commercio di pelli grezze e conciate nonché filati CAT. III - Classe 3-E b. 129, fasc. 6, n. catena 1283 1918-1919 Calzature per la popolazione civile - Provvedimenti CAT. III - Classe 3-E b. 129, fasc. 7, n. catena 1284 1907-1923 Pubblici esercizi in commercio CAT. III - Classe 3-G b. 129, fasc. 1, n. catena 1285 1905-1923 Mostre - Vetrine ecc. CAT. III - Classe 3-I b. 129, fasc. 1, n. catena 1286 1812-1897 Città Polizia della passeggiate e piazze - Ruderi - Avanzi di fabbriche - Fossi adiacenti alla CAT. III - Classe 4 - A b. 130, fasc. 1, n. catena 1287 1883-1885 Corse dei cavalli CAT. III - Classe 4 - A b. 130, fasc. 2, n. catena 1288 1879-1892 Designazione di piazze per la vendita della verdure a della legna CAT. III - Classe 4 - A b. 130, fasc. 3, n. catena 1289 1873-1896 Vetture pubbliche Velocipedi ecc. Contravvenzioni reclami CAT. III - Classe 4 - B b. 130, fasc. 1, n. catena 1290 1885-1896 Regolamento a tariffa della pubbliche vetture CAT. III - Classe 4 - B b. 130, fasc. 2, n. catena 1291 1919-1920 Sulla circolazione della automobili eDelenco dei proprietari CAT. III - Classe 4 - B b. 130, fasc. 3, n. catena 1292 1925-1931 Servizio vetture pubbliche Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 302 CAT. III - Classe 4 - B b. 130, fasc. 4, n. catena 1293 1928-1936 Servizio automobilistico da piazza e da rimessa - Licenze CAT. III - Classe 4 - B b. 130, fasc. 5, n. catena 1294 1904-1912 Maltrattamenti agli animali CAT. III - Classe 4 - C b. 131, fasc. 1, n. catena 1295 1832-1882 Battaglia di sassi dei fanciulli - Giuoco della palla CAT. III - Classe 4 - D b. 131, fasc. 1, n. catena 1296 1855-1895 Disturbi notturni - Esercizi quartieri rumorosi fumo da fondaci non provvisti di camino - Orario CAT. III - Classe 4 - D b. 131, fasc. 2, n. catena 1297 1902-1928 Mascalcie - Contratto orto Pierannunzi CAT. III - Classe 4 - D b. 131, fasc. 3, n. catena 1298 1902-1930 Mascalcie CAT. III - Classe 4 - D b. 131, fasc. 4, n. catena 1299 1911-1913 Esercizio della mascalcie Limitazioni CAT. III - Classe 4 - D b. 131, fasc. 5, n. catena 1300 1884-1908 Pubbliche affissioni - Incarico Pasquale Nanni - Servizio riscossioni - Tabelle CAT. III - Classe 5 b. 132, fasc. 1, n. catena 1301 1908 Pubbliche affissioni - Raccolte di regolamenti CAT. III - Classe 5 b. 132, fasc. 2, n. catena 1302 1908-1922 sorveglianza Consorzio fra i Comuni d'Italia per il servizio delle pubbliche affissioni - Personale di CAT. III - Classe 5 b. 132, fasc. 3, n. catena 1303 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 303 1914 Affissioni CAT. III - Classe 5 b. 132, fasc. 4, n. catena 1304 1918-1921 Servizi pubbliche affissioni CAT. III - Classe 5 b. 133, fasc. 5, n. catena 1305 1922-1925 Servizi pubbliche affissioni CAT. III - Classe 5 b. 133, fasc. 6, n. catena 1306 1874 Causa contra Vincislao e Maria Nicola De Marco per risoluzione di contratto e pagamento (forno normale) CAT. III - Classe 7 b. 134, fasc. 1, n. catena 1307 1883-1896 Polizia urbane e rurale - Sentenza per contravvenzioni CAT. III - Classe 7 b. 134, fasc. 2, n. catena 1308 1907 Contravvenzioni ai regolamenti di polizia urbana - Cause - Costituzione di parte civile CAT. III - Classe 7 b. 134, fasc. 3, n. catena 1309 1907-1921 Per la notifica degli atti relativi alle contravvenzioni di polizia urbana CAT. III - Classe 7 b. 134, fasc. 4, n. catena 1310 1911-1919 Contravvenzioni ai regolamenti municipali - Reparto multe CAT. III - Classe 7 b. 134, fasc. 5, n. catena 1311 1913-1932 Contravvenzioni ai regolamenti municipali - Spese giudiziali - Depositi CAT. III - Classe 7 b. 134, fasc. 6, n. catena 1312 1873-1877 Pubbliche illuminazioni - Vigilanza CAT. III - Classe 8 b. 134, fasc. 1, n. catena 1313 1864 Servizio sanitario - Vaccinazione - Regolamenti eDistruzioni Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 304 CAT. IV - Classe 1 b. 135, fasc. 1, n. catena 1314 1873-1874 Regolamento per il mattatoio e disposizioni preventive CAT. IV - Classe 1 b. 135, fasc. 2, n. catena 1315 1874-1931 Cimitero - Regolamento CAT. IV - Classe 1 b. 135, fasc. 3, n. catena 1316 1890 Sanità eDigiene - Regolamento speciale eDistruzioni per il servizio ostetrico delle levatrici nei comuni del regno CAT. IV - Classe 1 b. 135, fasc. 4, n. catena 1317 1901 Istruzioni per prevenire lo sviluppo e diffusione della peste CAT. IV - Classe 1 b. 135, fasc. 5, n. catena 1318 1903-1906 Regolamento d'igiene - Modifiche eDaggiunte CAT. IV - Classe 1 b. 135, fasc. 6, n. catena 1319 1904 Regolamento per il servizio della sterilizzatrice CAT. IV - Classe 1 b. 135, fasc. 7, n. catena 1320 1905-1925 Regolamento per i vigili sanitari CAT. IV - Classe 1 b. 135, fasc. 8, n. catena 1321 1905-1927 Tariffa per l'uso del mercato coperto per la vendita del pesce CAT. IV - Classe 1 b. 135, fasc. 9, n. catena 1322 1828-1865 Ufficio sanitario - Dr. Giuseppe Romagna CAT. IV Classe 2-A b. 136, fasc. 1, n. catena 1323 1864-1865 Se la nomina del medico dei poveri debba farsi per concorso e come questa debba farsi CAT. IV Classe 2-A b. 136, fasc. 2, n. catena 1324 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 305 1863-1915 Condotte veterinarie - Fascicoli personali - Nomine - Spese eDaltro CAT. IV Classe 2-A b. 136, fasc. 3, n. catena 1325 1865-1887 Sanità eDigiene - Personale CAT. IV Classe 2-A b. 136, fasc. 4, n. catena 1326 1867-1909 Servizio sanitario - Condotta medica - Concorsi CAT. IV Classe 2-A b. 136, fasc. 5, n. catena 1327 1868 Francioci dott. Giulio - Medico condotto CAT. IV Classe 2-A b. 136, fasc. 6, n. catena 1328 1868-1908 Massei dott. Vincenzo - Medico condotto CAT. IV Classe 2-A b. 136, fasc. 7, n. catena 1329 1874-1906 Norme sul servizio sanitario -Elenco sanitari - Provvedimenti eDaltro CAT. IV Classe 2-A b. 136, fasc. 8, n. catena 1330 1882 Cappellieri dott. Achille - Medico condotto CAT. IV Classe 2-A b. 136, fasc. 9, n. catena 1331 1885-1894 Servizio sanitario - Offerta per il servizio gratuito dei poveri CAT. IV Classe 2-A b. 136, fasc. 10, n. catena 1332 1887-1929 Pimpini dott. Giovanni - Veterinario comunale CAT. IV Classe 2-A b. 136, fasc. 11, n. catena 1333 1898-1901 Dimissioni e nomina dell'ufficiale sanitario CAT. IV Classe 2-A b. 137, fasc. 12, n. catena 1334 1898-1907 Medici condotti - Cassa pensioni CAT. IV Classe 2-A b. 137, fasc. 13, n. catena 1335 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 306 1901 Teramo Esercenti professioni sanitarie - Elenco dei medici e farmacisti e levatrici che esistono a CAT. IV Classe 2-A b. 137, fasc. 14, n. catena 1336 1904-1905 Istituzioni di condotte mediche - Concorso CAT. IV Classe 2-A b. 137, fasc. 15, n. catena 1337 1905-1918 Ufficiale Sanitario dott. Melchiorre Di Pietro CAT. IV Classe 2-A b. 137, fasc. 16, n. catena 1338 1905-1928 dott. Ermanno Gattarossa medico condotto per Colle S.Maria, Castagneto, Garrano, Gesso, Putignano, Magnanella, Rupo, S.Pietro, Colleatterrato, Nepezzano, S.Atto, Torre, Tofo, Monticelli, Varano CAT. IV Classe 2-A b. 137, fasc. 17, n. catena 1339 1905-1930 dott. Biagio Morelli medico condotto rurale per Miano, Forcella, Rucciano, Spiano, Caprafico,Collevecchio, Poggiocono, Poggio S.Vittorino, Cerreto, Sorrenti, Frondarola, Ripa e Cavuccio CAT. IV Classe 2-A b. 137, fasc. 18, n. catena 1340 1907-1923 Medici condotti - Assegnazione di zone CAT. IV Classe 2-A b. 137, fasc. 19, n. catena 1341 1908-1913 Medico condotto dott. Amedeo Urbani CAT. IV Classe 2-A b. 137, fasc. 20, n. catena 1342 1911-1913 Condotta medica - Concorso CAT. IV Classe 2-A b. 137, fasc. 21, n. catena 1343 1912-1929 Medici condotti -Domande per aumento di stipendio e di indennità di cavalcatura CAT. IV Classe 2-A b. 137, fasc. 22, n. catena 1344 1914 Concorso per medico condotto della seconda circoscrizione CAT. IV Classe 2-A b. 137, fasc. 23, n. catena 1345 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 307 1914-1925 Servizio di profilassi zoodiatrica - Indennità ai veterinari CAT. IV Classe 2-A b. 137, fasc. 24, n. catena 1346 1914-1931 Transito di animali - Vigilanza zoodiadrica sanitaria CAT. IV Classe 2-A b. 138, fasc. 25, n. catena 1347 1915-1920 Concorso per nomina di due veterinari CAT. IV Classe 2-A b. 138, fasc. 26, n. catena 1348 1916-1928 Ufficiale sanitario - Indennità di trasferta CAT. IV Classe 2-A b. 138, fasc. 27, n. catena 1349 1919-1922. Abolizione di condotte piene per i medici condotti CAT. IV Classe 2-A b. 138, fasc. 28, n. catena 1350 1920-1924 Concorso per ufficiale sanitario CAT. IV Classe 2-A b. 138, fasc. 29, n. catena 1351 1923-1925 Relazione igienica sanitaria sull'anno 1923 del dott. Morelli Biagio CAT. IV Classe 2-A b. 138, fasc. 30, n. catena 1352 1852-1887 urbano Sanità eDigiene - Personale subalterno - Mazzocchi Saverio . Custode del cimitero CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 1, n. catena 1353 1852-1896 Polizia mortuaria 4 Domande per custode del cimitero urbano CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 2, n. catena 1354 1878-1907 Esp... Paolo - Accalappiacani CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 3, n. catena 1355 1893-1915 Pi... Pasquale Custode del mattatoio CAT. IV Classe 2- B Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 308 b. 139, fasc. 4, n. catena 1356 1902-1908 Di Ba... Anna - Inserviente del Mattatoio CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 5, n. catena 1357 1903 Sga... Franco Custode del cimitero di Miano CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 6, n. catena 1358 1905-1910 Di Ni... Franco custode del cimitero di Frondarola CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 7, n. catena 1359 1905-1910 Man... Anna custode pescheria CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 8, n. catena 1360 1905-1913 Bar... Simplicio becchino cimitero di Teramo CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 9, n. catena 1361 1906-1920 D'At... Girolamo becchino avventizio del cimitero urbane CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 10, n. catena 1362 1906-1925 Operai becchini - Supplenza ai becchini comunali CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 11, n. catena 1363 1907 Cef… Giovanni custode del cimitero di Miano CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 12, n. catena 1364 1908-1921 Set... Gaetana incaricata riscaldamento ferri bollatura carne CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 13, n. catena 1365 1910-1911 Ric… Pasquale custode del cimitero di Cavuccio CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 14, n. catena 1366 1911-1915 Ras... Agostino custode del cimitero di Castagneto CAT. IV Classe 2- B Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 309 b. 139, fasc. 15, n. catena 1367 1911-1930 Di R... Elisabetta custode latrina pubblica CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 16, n. catena 1368 1914-1915 Pro... Pietro custode mattatoio CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 17, n. catena 1369 1915-1924 Giuseppe Fid... custode del mattatoio CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 18, n. catena 1370 1920 Concorso al posto di custode al pubblico mattatoio CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 19, n. catena 1371 1923 Riposo festivo al personale del pubblico mattatoio CAT. IV Classe 2- B b. 139, fasc. 20, n. catena 1372 1904-1925 Cassa Pensioni per veterinari CAT. IV Classe 2- C b. 139, fasc. 1, n. catena 1373 1907-1920 Monte Pensione dei sanitari medici condotti CAT. IV Classe 2- C b. 139, fasc. 2, n. catena 1374 1910-1925 Cassa Pensionati - Ufficiali sanitari CAT. IV Classe 2- C b. 139, fasc. 3, n. catena 1375 1862-1869 Medicine ai poveri CAT. IV - Classe 3-A b. 140, fasc. 1, n. catena 1376 1869-1895 Servizio sanitario - Somministrazione di medicinali ai poveri CAT. IV - Classe 3-A b. 140, fasc. 2, n. catena 1377 1870-1899 Servizio sanitario - Contratti di appalto per pubblico spaccio di neve CAT. IV - Classe 3-A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 310 b. 140, fasc. 3, n. catena 1378 1871-1872 Servizio sanitario - Provvedimenti nella ricorrenza del vaiolo CAT. IV - Classe 3-A b. 140, fasc. 4, n. catena 1379 1871-1886 Servizio sanitario - Apertura di farmacie CAT. IV - Classe 3-A b. 140, fasc. 5, n. catena 1380 1879-1895 Febbri malariche ricorse in Teramo - Relazione malattie contagiose - Dichiarazioni Provvedimenti CAT. IV - Classe 3-A b. 140, fasc. 6, n. catena 1381 1898-1899 Esercizio della farmacie - Roma e dell'ospedale CAT. IV - Classe 3-A b. 140, fasc. 7, n. catena 1382 1902-1915 Lotta contro la malaria CAT. IV - Classe 3-A b. 140, fasc. 8, n. catena 1383 1903-1906 Laboratorio municipale medico micrografico CAT. IV - Classe 3-A b. 140, fasc. 9, n. catena 1684 1903-1908 Malaria - Chinino di stato CAT. IV - Classe 3-A b. 140, fasc. 10, n. catena 1385 1905-1910 Vigilanza ostetrica - Registro dei parti - Denunzia dei casi sospetti di febbre puerperale CAT. IV - Classe 3-A b. 140, fasc. 11, n. catena 1386 1903-1925 Pellagra CAT. IV - Classe 3-A b. 140, fasc. 12, n. catena 1387 1906-1930 Medicinale ai poveri - Contratto con la Congrega di Carità CAT. IV - Classe 3-A b. 140, fasc. 13, n. catena 1388 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 311 1907-1908 Farmacie - Raccolta di dati per una riforma sulle vigente disposizioni CAT. IV - Classe 3-A b. 140, fasc. 14, n. catena 1389 1908-1919 Ambulatorio esterno nell'ospedale per i poveri - Richieste di sussidio - Contributo per il funzionamento CAT. IV - Classe 3-A b. 140, fasc. 15, n. catena 1390 1910-1935 Assistenza medica ai poveri - Medici condotti - Malattie - Permessi - Supplenze CAT. IV - Classe 3-A b. 141, fasc. 16, n. catena 1391 1911-1923 Gabinetto batteriologico CAT. IV - Classe 3-A b. 141, fasc. 17, n. catena 1392 1911-1930 Medicinali forniti ai poveri - Farmacie diverse CAT. IV - Classe 3-A b. 141, fasc. 18, n. catena 1393 1912 Lista dei poveri CAT. IV - Classe 3-A b. 141, fasc. 19, n. catena 1394 1918-1922 Assistenza sanitaria ai profughi delle provincie invase - Somministrazione di medicinali CAT. IV - Classe 3-A b. 141, fasc. 20, n. catena 1395 1919 Servizio di assistenza sanitaria - Richiesta di autolettighe alla C.R.Americana CAT. IV - Classe 3-A b. 141, fasc. 21, n. catena 1396 1920-1925 Medicinale ai poveri - Pagamento alla Congregazione di Carità CAT. IV - Classe 3-A b. 142, fasc. 22, n. catena 1397 1921-1924 Pagamenti alla Congregazione di Carità per fornitura di medicinali agli esposti CAT. IV - Classe 3-A b. 142, fasc. 23, n. catena 1398 1923 Per la istituzione a Teramo di un ufficio d'igiene intermandamentale CAT. IV - Classe 3-A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 312 b. 142, fasc. 24, n. catena 1399 1926-1928 Laboratorio municipale d'igiene CAT. IV - Classe 3-A b. 142, fasc. 25, n. catena 1400 1927 Per un consultorio comunale per l'infanzia CAT. IV - Classe 3-A b. 142, fasc. 26, n. catena 1401 1928 Dispensario di igiene mentale CAT. IV - Classe 3-A b. 142, fasc. 27, n. catena 1402 1928-1929 Medicinali ai poveri CAT. IV - Classe 3-A b. 142, fasc. 28, n. catena 1403 1928-1931 Per la istituzione di un ambulatorio per la lotta contro la sterilità bovina CAT. IV - Classe 3-A b. 142, fasc. 29, n. catena 1404 1929-1931 Servizio di auto ambulanza (Congregazione di Carità) CAT. IV - Classe 3-A b. 142, fasc. 30, n. catena 1405 1930 Lista dei poveri CAT. IV - Classe 3-A b. 142, fasc. 31, n. catena 1406 1849-1886 Epidemia colerica - Disposizioni - Statistica morti CAT. IV - Classe 3-B b. 143, fasc. 1, n. catena 1407 1861 Tifo castrense - Istruzioni CAT. IV - Classe 3-B b. 143, fasc. 2, n. catena 1408 1861-1880 Servizio sanitario - Vaccinazioni CAT. IV - Classe 3-B b. 143, fasc. 3, n. catena 1409 1863-1898 Epizoozie - Tifo bovino - Panicatura - Carbonchio CAT. IV - Classe 3-B Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 313 b. 143, fasc. 4, n. catena 1410 1867-1884 Epidemie - Provvedimenti disposti della Commissione di Vigilanza igienica CAT. IV - Classe 3-B b. 143, fasc. 5, n. catena 1411 1872 Angina cancrenosa - Difterite in Forcella CAT. IV - Classe 3-B b. 143, fasc. 6, n. catena 1412 1873 Sulle condizioni non favorevoli in provincia CAT. IV - Classe 3-B b. 143, fasc. 7, n. catena 1413 1878 Ordinanza per la ricorrente malattia dei suini CAT. IV - Classe 3-B b. 143, fasc. 8, n. catena 1414 1884 Colera - Misure precauzionali CAT. IV - Classe 3-B b. 143, fasc. 9, n. catena 1415 1884 Elenco nominativi per i morti per tubercolosi CAT. IV - Classe 3-B b. 143, fasc. 10, n. catena 1416 1884-1912 Misure preventive contro il colera - Necessità di approntare un locale d'isolamento per eventuali casi di colera CAT. IV - Classe 3-B b. 143, fasc. 11, n. catena 1417 1892-1893 Epidemia (Colera) - Provvedimenti sanitari contro una eventuale importazione CAT. IV - Classe 3-B b. 143, fasc. 12, n. catena 1418 1895-1896 Pubblica igiene - Malattie infettive CAT. IV - Classe 3-B b. 143, fasc. 13, n. catena 1419 1896-1913 Mezzi profilattici contro l'invasione di morbi infettivi - Tifo CAT. IV - Classe 3-B b. 144, fasc. 14, n. catena 1420 1900 Carbonchio Fiera di Miano Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 314 CAT. IV - Classe 3-B b. 144, fasc. 15, n. catena 1421 1901 Provvedimenti igienici in seguito alla comparsa della peste bubbonica in Napoli CAT. IV - Classe 3-B b. 144, fasc. 16, n. catena 1422 1901-1913 Vaccinazione CAT. IV - Classe 3-B b. 144, fasc. 17, n. catena 1423 1903 via gastrica Tentativo di immunizzazione di un coniglio contro le spore del P.T. - Sperimento per CAT. IV - Classe 3-B b. 144, fasc. 18, n. catena 1424 1904-1908 Epidemia di tifo - Provvedimenti CAT. IV - Classe 3-B b. 144, fasc. 19, n. catena 1425 1904-1909 Malattie infettive - Chiusura delle scuole CAT. IV - Classe 3-B b. 144, fasc. 20, n. catena 1426 1905-1909 Per la denunzia di malattie infettive e contagiose - Ordinanze CAT. IV - Classe 3-B b. 144, fasc. 21, n. catena 1427 1905-1914 Rapporti sanitari mensili e denunzie di malattie infettive CAT. IV - Classe 3-B b. 144, fasc. 22, n. catena 1428 1906-1910 Polizia Veterinaria - Sulle infezioni Aftose CAT. IV - Classe 3-B b. 144, fasc. 23, n. catena 1429 1907 Caso di meningite cerebro-spinale CAT. IV - Classe 3-B b. 144, fasc. 24, n. catena 1430 1907-1910 Servizio per la vaccinazione e per vaccino CAT. IV - Classe 3-B b. 144, fasc. 25, n. catena 1431 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 315 1908 Pneumo enterite dei suini CAT. IV - Classe 3-B b. 144, fasc. 26, n. catena 1432 1908-1910 Vacche lattifere - Esperimenti sulla tubercolina CAT. IV - Classe 3-B b. 145, fasc. 27, n. catena 1433 1908-1913 Bestiame transitante - Vigilanza CAT. IV - Classe 3-B b. 145, fasc. 28, n. catena 1434 1908-1929 Condizioni sanitarie sul bestiame - Denunzie e richieste di notizie CAT. IV - Classe 3-B b. 145, fasc. 29, n. catena 1435 1909 Sulla pubblica disinfezione CAT. IV - Classe 3-B b. 145, fasc. 30, n. catena 1436 1909-1911 Profilassi del colera - Provvedimenti CAT. IV - Classe 3-B b. 145, fasc. 31, n. catena 1437 1909-1913 Vaccinazione CAT. IV - Classe 3-B b. 145, fasc. 32, n. catena 1438 1909-1913 Epidemie - Malattie infettive CAT. IV - Classe 3-B b. 145, fasc. 33, n. catena 1439 1909-1913 Morbillo - Vaccinazione CAT. IV - Classe 3-B b. 145, fasc. 34, n. catena 1440 1909-1914 Malattie dei suini CAT. IV - Classe 3-B b. 146, fasc. 35, n. catena 1441 1909-1925 Profilassi delle malattie infettive CAT. IV - Classe 3-B b. 146, fasc. 36, n. catena 1442 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 316 1910 Carbonchio ematico CAT. IV - Classe 3-B b. 146, fasc. 37, n. catena 1443 1910-1914 Misure profilattiche contro la diffusione della difterite a Teramo CAT. IV - Classe 3-B b. 146, fasc. 38, n. catena 1444 1910-1916 Visita da parte del veterinario sulle condizioni sanitarie del bestiame CAT. IV - Classe 3-B b. 146, fasc. 39, n. catena 1445 1911 Istruzioni popolari sulle malattie infettive del bestiame CAT. IV - Classe 3-B b. 146, fasc. 40, n. catena 1446 1911-1912 Malattia infettiva di vaioloide CAT. IV - Classe 3-B b. 146, fasc. 41, n. catena 1447 1911-1917 Sui certificati di origine per ii trasporto di animali CAT. IV - Classe 3-B b. 147, fasc. 42, n. catena 1448 1911-1920 Prova della tubercolina alle vacche lattifere CAT. IV - Classe 3-B b. 147, fasc. 43, n. catena 1449 1911-1928 Malattia dei polli CAT. IV - Classe 3-B b. 147, fasc. 44, n. catena 1450 1911-1928 Disinfezione nelle Ville CAT. IV - Classe 3-B b. 147, fasc. 45, n. catena 1451 1911-1930 Malattie infettive - Chiusura delle scuole CAT. IV - Classe 3-B b. 147, fasc. 46, n. catena 1452 1912-1913 Disposizioni per prevenire il colera - Elenco di sanitari CAT. IV - Classe 3-B b. 147, fasc. 47, n. catena 1453 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 317 1912-1916 Servizio veterinario - Contravvenzioni CAT. IV - Classe 3-B b. 147, fasc. 48, n. catena 1454 1913-1922 Tifo in diverse ville del Comune CAT. IV - Classe 3-B b. 148, fasc. 49, n. catena 1455 1914 Sulla prova tubercolina nelle vaccherie del terzo e quarto gruppo CAT. IV - Classe 3-B b. 148, fasc. 50, n. catena 1456 1914 Scarlattina CAT. IV - Classe 3-B b. 148, fasc. 51, n. catena 1457 1914 Sulla denunzia di ogni caso certo o sospetto di dissenteria CAT. IV - Classe 3-B b. 148, fasc. 52, n. catena 1458 1914 Denunzia di malattia infettiva CAT. IV - Classe 3-B b. 148, fasc. 53, n. catena 1459 1914-1915 Profilassi setticemia dei suini - Provvedimenti CAT. IV - Classe 3-B b. 148, fasc. 54, n. catena 1460 1914-1916 Vaccinazione contro il carbonchio ematico CAT. IV - Classe 3-B b. 148, fasc. 55, n. catena 1461 1914-1923 Prospetto mensile sullo stato sanitario del bestiame CAT. IV - Classe 3-B b. 148, fasc. 56, n. catena 1462 1914-1928 tubercolina Profilassi della tubercolosi delle vacche lattifere - Provvedimenti - Prova alla CAT. IV - Classe 3-B b. 148, fasc. 57, n. catena 1463 1915-1919 Profilassi dell'afta epizootica - Provvedimenti CAT. IV - Classe 3-B b. 149, fasc. 58, n. catena 1464 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 318 1915-1921 Profilassi della vaginite granulare dei bovini CAT. IV - Classe 3-B b. 149, fasc. 59, n. catena 1465 1916 Bollettino sanitario del bestiame CAT. IV - Classe 3-B b. 149, fasc. 60, n. catena 1466 1916-1920 Malattia dei suini in diverse Ville del Comune CAT. IV - Classe 3-B b. 149, fasc. 61, n. catena 1467 1918-1923 Tubercolosi polmonare - Militari riformati CAT. IV - Classe 3-B b. 149, fasc. 62, n. catena 1468 1918-1822 Malattia dei cavalli - Divieto esportazione equini CAT. IV - Classe 3-B b. 149, fasc. 63, n. catena 1469 1919-1922 Setticemia emorragia dei bovini - Circolare prefettizia 21/12 1918 n°19339 CAT. IV - Classe 3-B b. 149, fasc. 64, n. catena 1470 1919-1925 Denunzia di malattie infettive e diffusiva degli animali CAT. IV - Classe 3-B b. 149, fasc. 65, n. catena 1471 1920-1923 Istituzione centro di disinfezione dei carri bestiame nella stazione ferroviaria CAT. IV - Classe 3-B b. 149, fasc. 66, n. catena 1472 1920-1926 Malattie infettive del bestiame CAT. IV - Classe 3-B b. 150, fasc. 67, n. catena 1473 1923-1929 Malattie infettive dei suini CAT. IV - Classe 3-B b. 150, fasc. 68, n. catena 1474 1923-1933 Orfani di guerra - Tubercolotici CAT. IV - Classe 3-B b. 151, fasc. 69, n. catena 1475 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 319 1923-1925 Bollettino settimanale sanitario del bestiame CAT. IV - Classe 3-B b. 151, fasc. 70, n. catena 1476 1924 Denunzia malattia delle api CAT. IV - Classe 3-B b. 151, fasc. 71, n. catena 1477 1924 Profilassi e malattie infettive - Provvedimenti CAT. IV - Classe 3-B b. 151, fasc. 72, n. catena 1478 1924 Lettere di inviti con certificati medici ai non vaccinati CAT. IV - Classe 3-B b. 151, fasc. 73, n. catena 1479 1924-1927 Bollettino giornaliero dell'Ufficio Igiene CAT. IV - Classe 3-B b. 151, fasc. 74, n. catena 1480 1924-1927 Bollettino settimanale delle cause di morte CAT. IV - Classe 3-B b. 151, fasc. 75, n. catena 1481 1924-1927 Bollettino decadale dell'Ufficio Igiene CAT. IV - Classe 3-B b. 152, fasc. 76, n. catena 1482 1924-1928 Ricovero tubercolotici CAT. IV - Classe 3-B b. 152, fasc. 77, n. catena 1483 1925 Colera dei poIli - Sequestro di tacchini - Proteste dei Signori Grifi-Trosini. CAT. IV - Classe 3-B b. 152, fasc. 78, n. catena 1484 1925 Bollettino delle malattie infettive nel Regno CAT. IV - Classe 3-B b. 153, fasc. 79, n. catena 1485 1925 Profilassi malattie infettive CAT. IV - Classe 3-B b. 153, fasc. 80, n. catena 1486 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 320 1925-1930 Vaccinazione antivaiolose CAT. IV - Classe 3-B b. 154, fasc. 81, n. catena 1487 1926 Profilassi malattie infettive CAT. IV - Classe 3-B b. 154, fasc. 82, n. catena 1488 1927 Mattie infettive del bestiame CAT. IV - Classe 3-B b. 155, fasc. 83, n. catena 1489 1927 Lotta contra l'adenoidismo CAT. IV - Classe 3-B b. 155, fasc. 84, n. catena 1490 1928 Profilassi malattie infettive CAT. IV - Classe 3-B b. 155, fasc. 85, n. catena 1491 1928 Profilassi malattie infettive CAT. IV - Classe 3-B b. 156, fasc. 86, n. catena 1492 1929 Profilassi malattie infettive CAT. IV - Classe 3-B b. 157, fasc. 87, n. catena 1493 1930 Profilassi malattie infettive CAT. IV - Classe 3-B b. 157, fasc. 88, n. catena 1494 1931 Profilassi malattie infettive CAT. IV - Classe 3-B b. 158, fasc. 89, n. catena 1495 1932 Profilassi malattie infettive CAT. IV - Classe 3-B b. 158, fasc. 90, n. catena 1496 s.d. Lega nazionale contro la tubercolosi CAT. IV - Classe 3-B b. 158, fasc. 91, n. catena 1497 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 321 1865-1866 Divieto per i neri vaganti per la città - Sequestri e multe analoghe - Permessi per la conservazione dei neri CAT. IV - Classe 3-C b. 158, fasc. 1, n. catena 1498 1836-1886 Cani vaganti in città CAT. IV - Classe 3-D b. 159, fasc. 1, n. catena 1499 1863-1874 Ordinanze e disposizioni per arrestare la diffusione della idrofobia CAT. IV - Classe 3-D b. 159, fasc. 2, n. catena 1500 1897 Cure antirabbica - Istruzione di massima - Competenza delle spese CAT. IV - Classe 3-D b. 159, fasc. 3, n. catena 1501 1897-1899 La cura del Pasteur in istituti antirabbici - Note statistiche CAT. IV - Classe 3-D b. 159, fasc. 4, n. catena 1502 1904 Cure antirabbica per i poveri - Competenza passiva della spesa CAT. IV - Classe 3-D b. 159, fasc. 5, n. catena 1503 1907-1910 Cura antirabbica di morsicati CAT. IV - Classe 3-D b. 159, fasc. 6, n. catena 1504 1907-1930 Sezione cadaveri di cani rabbiosi nonché cani in osservazione CAT. IV - Classe 3-D b. 159, fasc. 7, n. catena 1505 1908 Lardelli mortiferi per la uccisione dei cani - Spese CAT. IV - Classe 3-D b. 159, fasc. 8, n. catena 1506 1908 Licenza per porto d'armi per l'accalappiacani eDacquisto di fucile CAT. IV - Classe 3-D b. 159, fasc. 9, n. catena 1507 1908-1910 Canile Municipale - Costruzione di una gabbia di ferro CAT. IV - Classe 3-D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 322 b. 159, fasc. 10, n. catena 1508 1909-1911 Circa una gatta morsicatrice sospetta affetta da idrofobia CAT. IV - Classe 3-D b. 159, fasc. 11, n. catena 1509 1911-1916 Cura antirabbica di persona morsicate (Istituto Antirabbico a Bologna) CAT. IV - Classe 3-D b. 159, fasc. 12, n. catena 1510 1920-1924 Carretta per accalappiacani - Acquisto - Fratelli Gerri Bologna CAT. IV - Classe 3-D b. 160, fasc. 13, n. catena 1511 1923-1925 Istituto antirabico di Bologna - Cura dei morsicati CAT. IV - Classe 3-D b. 160, fasc. 14, n. catena 1512 1924 Istituto antirabico di Ancona e Macerata CAT. IV - Classe 3-D b. 160, fasc. 15, n. catena 1513 1924 Profilassi antirabbica CAT. IV - Classe 3-D b. 160, fasc. 16, n. catena 1514 1924-1928 Dispensario Antirabico Comunale CAT. IV - Classe 3-D b. 160, fasc. 17, n. catena 1515 1925 Per una sezione di cura antirabbica nel Comune CAT. IV - Classe 3-D b. 160, fasc. 18, n. catena 1516 1925-1926 Rabbia e profilassi antirabbica CAT. IV - Classe 3-D b. 161, fasc. 19, n. catena 1517 1925-1928 Dispensario Provinciale Antirabico - Ricoveri CAT. IV - Classe 3-D b. 161, fasc. 20, n. catena 1518 1925-1929 Istituto Antirabico di Bologna - Ricoveri - Perizie CAT. IV - Classe 3-D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 323 b. 161, fasc. 21, n. catena 1519 1927-1929 Casi sospetti o accertati di rabbia - Provvedimenti vari per le cure dei morsicati CAT. IV - Classe 3-D b. 161, fasc. 22, n. catena 1520 1927-1929 Prospetti trimestrali sulla profilassi antirabica CAT. IV - Classe 3-D b. 161, fasc. 23, n. catena 1521 1901-1931 Acquisto disinfestanti CAT. IV - Classe 3-E b. 162, fasc. 1, n. catena 1522 1904 Stazione di disinfezione alla dipendenza della Congregazione di Carità CAT. IV - Classe 3-E b. 162, fasc. 2, n. catena 1523 1906-1908 Servizio della disinfezioni - Pompa spruzzatrice "Padova" CAT. IV - Classe 3-E b. 162, fasc. 3, n. catena 1524 1911-1924 Inventario degli oggetti esistenti nel Lazzaretto ex Polveriera CAT. IV - Classe 3-E b. 162, fasc. 4, n. catena 1525 1911-1926 Lazzaretto ex Polveriera CAT. IV - Classe 3-E b. 162, fasc. 5, n. catena 1526 1912-1923 Provvedimenti per funzionamento del Lazzaretto CAT. IV - Classe 3-E b. 162, fasc. 6, n. catena 1527 1920 Ricoverati nel Lazzaretto CAT. IV - Classe 3-E b. 162, fasc. 7, n. catena 1528 1855-1869 Costruzione di un nuovo macelletto - Ampliamento (Vertenza Costantini) CAT. IV - Classe 4-A b. 163, fasc. 1, n. catena 1529 1863 Costruzione della pescheria Largo Cittadella Casa Mancini CAT. IV - Classe 4-A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 324 b. 163, fasc. 2, n. catena 1530 1902-1903 Adattamento locali Rozzi sulla strada di circonvallazione a Porta Romana per adibirli a mattatoio del suini CAT. IV - Classe 4-A b. 163, fasc. 3, n. catena 1531 1902-1906 Macellazione dei suini nel mattatoio speciale a Porta Romana CAT. IV - Classe 4-A b. 163, fasc. 4, n. catena 1532 1902-1932 Mattatoio - Provvista d'acqua per Iavaggio, riparazioni e pulizia del locale CAT. IV - Classe 4-A b. 163, fasc. 5, n. catena 1533 1904 Pescheria - Costruzione e conduttura d'acqua CAT. IV - Classe 4-A b. 163, fasc. 6, n. catena 1534 1905-1925 Macello - Trasporto delle carni macellate CAT. IV - Classe 4-A b. 163, fasc. 7, n. catena 1535 1905-1928 Pescheria - Bilance e quadri per le assise e segnaprezzi CAT. IV - Classe 4-A b. 163, fasc. 8, n. catena 1536 1906-1933 Mattatoio - Pompe insufflatrici eDaltri attrezzi CAT. IV - Classe 4-A b. 163, fasc. 9, n. catena 1537 1907-1923 Mattatoio comunale - Animali da macella respinte CAT. IV - Classe 4-A b. 164, fasc. 10, n. catena 1538 1908-1920 Disposizioni per la macellazione degli agnelli e dei capretti CAT. IV - Classe 4-A b. 164, fasc. 11, n. catena 1539 1909-1913 Pubblico Macello - Ricostruzione di selciate CAT. IV - Classe 4-A b. 164, fasc. 12, n. catena 1540 1911-1914 Movimento nel pubblico mattatoio - Statistiche Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 325 CAT. IV - Classe 4-A b. 164, fasc. 13, n. catena 1541 1912 Vari progetti per costruzione di un mattatoio moderno per la città di Teramo CAT. IV - Classe 4-A b. 164, fasc. 14, n. catena 1542 1912-1913 Mattazione dei suini - Tariffa CAT. IV - Classe 4-A b. 164, fasc. 15, n. catena 1543 1914-1923 Locale per la vendita di carni di 2^ qualità CAT. IV - Classe 4-A b. 164, fasc. 16, n. catena 1544 1915-1932 Mattatoio comunale - Locali per la sosta delle carni macellate e mattazione degli agnelli CAT. IV - Classe 4-A b. 164, fasc. 17, n. catena 1545 1916-1921 Mattazione dei bovini - Limitazione di peso CAT. IV - Classe 4-A b. 164, fasc. 18, n. catena 1546 1918-1928 Disposizioni per la mattazione del suini per uso privato e di vendita al minuto CAT. IV - Classe 4-A b. 164, fasc. 19, n. catena 1547 1919-1921 Impianto di frigorifero in Teramo CAT. IV - Classe 4-A b. 164, fasc. 20, n. catena 1548 1921-1922 Dati statistici sulla mattazione bestiame CAT. IV - Classe 4-A b. 165, fasc. 21, n. catena 1549 1921-1922 carni Mattatoio Comunale - Stalla per i suini macellandi e luogo per il sotterramento delle CAT. IV - Classe 4-A b. 165, fasc. 22, n. catena 1550 1921-1927 Assicurazione del bestiame da macello CAT. IV - Classe 4-A b. 165, fasc. 23, n. catena 1551 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 326 1924 Mattatoio Pubblico - Approvazione del progetto e della spesa CAT. IV - Classe 4-A b. 165, fasc. 24, n. catena 1552 1924-1932 Progetto per la costruzione di un nuovo mattatoio CAT. IV - Classe 4-A b. 165, fasc. 25, n. catena 1553 1911-1928 Costruzione di stabilimenti per bagni di flume CAT. IV - Classe 4-B b. 165, fasc. 1, n. catena 1554 1865-1890 Commissione di vigilanza per la pubblica igiene CAT. IV - Classe 4-C b. 166, fasc. 1, n. catena 1555 1893 Igiene - Ispezioni CAT. IV - Classe 4-C b. 166, fasc. 2, n. catena 1556 1903 Verifica del granone e della farina conservati nei magazzini dei negozianti. CAT. IV - Classe 4-C b. 166, fasc. 3, n. catena 1557 1904 Chiusura per ragioni igieniche della Chiesa del Cimitero di Poggio Cono CAT. IV - Classe 4-C b. 166, fasc. 4, n. catena 1558 1904-1906 Vigilanza igienica sulle carni provenienti da Maltignano CAT. IV - Classe 4-C b. 166, fasc. 5, n. catena 1559 1906 Risanamento edilizio e miglioramenti igienici - Raccolta di dati CAT. IV - Classe 4-C b. 166, fasc. 6, n. catena 1560 1909-1935 Vigilanza sugli alimenti e bevande CAT. IV - Classe 4-C b. 166, fasc. 7, n. catena 1561 1911-1913 Carni ammesse al consumo CAT. IV - Classe 4-C b. 167, fasc. 8, n. catena 1562 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 327 1911-1924 Igiene abitato - Provvedimenti CAT. IV - Classe 4-C b. 167, fasc. 9, n. catena 1563 1913-1914 Vigilanza Sanitaria sulla vendita del Pesce CAT. IV - Classe 4-C b. 167, fasc. 10, n. catena 1564 1913-1931 Vigilanza sanitaria CAT. IV - Classe 4-C b. 167, fasc. 11, n. catena 1565 1914-1933 Vigilanza zooiatrica sulle fiere e sui mercati CAT. IV - Classe 4-C b. 167, fasc. 12, n. catena 1566 1917-1926 Quadri riassuntivi mensili delle mattazioni CAT. IV - Classe 4-C b. 167, fasc. 13, n. catena 1567 1919-1925 Sorveglianza della vendita del pesce CAT. IV - Classe 4-C b. 168, fasc. 14, n. catena 1568 1921 Mattazione eDapprovvigionamento carni CAT. IV - Classe 4-C b. 168, fasc. 15, n. catena 1569 1922 Mattazione eDapprovvigionamento carni CAT. IV - Classe 4-C b. 168, fasc. 16, n. catena 1570 1922-1927 Sulla vigilanza igienica delle carni macellate CAT. IV - Classe 4-C b. 168, fasc. 17, n. catena 1571 1923 Mattazione eDapprovvigionamento carni CAT. IV - Classe 4-C b. 168, fasc. 18, n. catena 1572 1923 Denunzie di nuove costruzioni per godere i maggiori benefici di cui al R.Decreto Legge 8 gennaio 1920 n°16 - Licenze di abitabilità CAT. IV - Classe 4-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 328 b. 168, fasc. 19, n. catena 1573 1924 Mattazione eDapprovvigionamento carni CAT. IV - Classe 4-C b. 169, fasc. 20, n. catena 1574 1924 Manifesto riguardante l'orario delle macellazioni CAT. IV - Classe 4-C b. 169, fasc. 21, n. catena 1575 1924 Disposizioni per la macellazione nelle frazioni CAT. IV - Classe 4-C b. 169, fasc. 22, n. catena 1576 1924 Disposizioni per la vendita di carne congelata CAT. IV - Classe 4-C b. 169, fasc. 23, n. catena 1577 1924-1927 Elenchi delle pizzicherie e delle vaccherie CAT. IV - Classe 4-C b. 169, fasc. 24, n. catena 1578 1925 Mattazione eDapprovvigionamento carni CAT. IV - Classe 4-C b. 169, fasc. 25, n. catena 1579 1925-1926 Visite delle donne e fanciulli minorenni per l'ammissione al lavoro CAT. IV - Classe 4-C b. 169, fasc. 26, n. catena 1580 1926 Mattazione eDapprovvigionamento carni CAT. IV - Classe 4-C b. 170, fasc. 27, n. catena 1581 1927 Norma per l'introduzione della carne fresca macellata fuori del proprio mattatoio CAT. IV - Classe 4-C b. 170, fasc. 28, n. catena 1582 1927-1929 Notizie di Polizia Sanitaria riguardante le fiere CAT. IV - Classe 4-C b. 170, fasc. 29, n. catena 1583 1928 Mattazione - Statistica CAT. IV - Classe 4-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 329 b. 170, fasc. 30, n. catena 1584 1928-1929 Certificati delle carni importate CAT. IV - Classe 4-C b. 170, fasc. 31, n. catena 1585 1928-1929 Rapporti di vigilanza zooiatrica per il servizio di fiere e mercati CAT. IV - Classe 4-C b. 170, fasc. 32, n. catena 1586 1929 Quadri riassuntivi mensili delle mattazioni CAT. IV - Classe 4-C b. 170, fasc. 33, n. catena 1587 1929-1931 Centrale del latte in Teramo CAT. IV - Classe 4-C b. 170, fasc. 34, n. catena 1588 1823-1868 Chiusura di tutte le cloache della città CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 1, n. catena 1589 1831-1878 Latrine - Fogne private - Pozzo nero dei privati CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 2, n. catena 1590 1860-1861 Costruzione della cloaca che parte dal Largo S.Giuseppe fino all'imbocco del Trivia Selciato e livellamento della strada dalla casa Corradi passando per quella dei sig.ri Marozzi che conduce al giardino dei sig.ri Delfico e restauro della cloaca sulla CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 3, n. catena 1591 1863-1880 Latrina nel corpo di Guardia presso le carceri e condotto di scarico nelle carceri CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 4, n. catena 1592 1865-1895 Latrine pubbliche - Progetti di costruzione CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 5, n. catena 1593 1866-1900 Orinatoi pubblici - Costruzione e accomodi CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 6, n. catena 1594 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 330 1867 Ingrasso umano eDingrasso provenienti dagli spurghi municipali CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 7, n. catena 1595 1870 Cloaca nell'orto annessa alla Caserma dei RR. Carabinieri CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 8, n. catena 1596 1873-1876 Pozzo nero al carcere CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 9, n. catena 1597 1873-1878 Cloache e latrine dei fondachetti - Monastero delle Benedettine CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 10, n. catena 1598 1873-1881 Caserma di S.Domenico - Latrina - Fogna di proprieta Rozzi CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 11, n. catena 1599 1873-1896 Costruzione e pulitura di fogne private (pozzi neri) CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 12, n. catena 1600 1874 Letamaio eDacqua stagnante nell'ex Convento dei Cappuccini CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 13, n. catena 1601 1876 Immissione di sedi di acque private e cloache in fogne pubbliche CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 14, n. catena 1602 1893-1894 Latrine pubbliche CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 15, n. catena 1603 1894-1906 Latrine pubbliche - Costruzione CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 16, n. catena 1604 1894-1911 Costruzione di fognature in vari rioni della città CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 17, n. catena 1605 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 331 1897 Fognatura nella città - Progetto di massima CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 18, n. catena 1606 1898 Riparazioni di una bocchetta in Via Delfico CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 19, n. catena 1607 1898 Fognatura di Via del Tiro CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 20, n. catena 1608 1898-1901 Costruzione di un tratto di fogna in Corso di Porta Romana CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 21, n. catena 1609 1899 Bocchette nel piazzale della Madonna delle Grazie CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 22, n. catena 1610 1899-1901 Fognatura in Via Torre Bruciata CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 23, n. catena 1611 1901-1904 Fognature della città - Informazioni - Studi - Relazioni CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 24, n. catena 1612 1902 Fogna nell'ex casa Stroppolatini al Corso S.Giorgio CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 25, n. catena 1613 1902-1903 Fognatura sul Tondo dei fratelli Ruscitti presso Colle Pacchi rotta nella strada comunale obbligatoria di Colle S.Maria CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 26, n. catena 1614 1902-1908 Fognatura in Via S.Agostino CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 27, n. catena 1615 1902-1916 Fogna fuori Porta Melatina CAT. IV - Classe 4-D b. 171, fasc. 28, n. catena 1616 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 332 1904-1923 Vuotatura dei pozzi neri nel teatro CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 29, n. catena 1617 1905 Impianto di un nuovo mattatoio CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 30, n. catena 1618 1905 Fognatura in Via Muzii CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 31, n. catena 1619 1905-1910 abitate Igiene - Frazione Frondarola. Per la rimozione di vasche sul suolo pubblico presso case CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 32, n. catena 1620 1906-1908 Fognatura nel Corso di Porta Reale - Tubi laterizi CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 33, n. catena 1621 1906-1930 Pompe per vuotatura di cessi - Richiesta del Comune CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 34, n. catena 1622 1907 Fognatura - Prolungamento della cloaca al Corso dal Largo Melatini a Piazza Cavour CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 35, n. catena 1623 1907-1909 Orinatoi pubblici - Costruzione, rimozione, riparazioni CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 36, n. catena 1624 1907-1912 Latrine pubbliche - Progetto CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 37, n. catena 1625 1907-1910 Spurgo di pozzo nero nel fondaco di casa Marinucci nel largo della Cittadella CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 38, n. catena 1626 1907-1924 Acque luride raccolte in Citta - Ricorsi contra lo scarico Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 333 CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 39, n. catena 1627 1908-1911 Acquedotto per scarico di acqua da via della verdura a Piazza Cavour CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 40, n. catena 1628 1908-1913 Igiene pubblica - Acque cloacali - Divieto di uso per inaffiamento di ortaggi Esecuzione di ufficio a danno dei signori Di Loreto e Rozzi Vincenzo. CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 41, n. catena 1629 1908-1926 Fognatura in Via della Misericordia CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 42, n. catena 1630 1910 Costruzione di una fogna in Via Antica Cattedrale CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 43, n. catena 1631 1910-1911 Per la costruzione di una fogna in Via Nuova CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 44, n. catena 1632 1911 Latrina pubblica - Orario - Impianto di illuminazione CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 45, n. catena 1633 1911-1913 Danni nella pubblica latrina CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 46, n. catena 1634 1911-1913 Per l'impianto idro-biodepuratore per le acque luride e sistemazione CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 47, n. catena 1635 1912 Muro di riparo delle botti per le acque luride CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 48, n. catena 1636 1912 Disegno del progetto di depuratore biologico per la città CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 49, n. catena 1637 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 334 1912-1913 Costruzione latrina pubblica a Frondarola CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 50, n. catena 1638 1913-1914 percorso Condotto di scarico delle acque piovane dei giardini pubblici - Modificazione di CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 51, n. catena 1639 1913-1915 Condotto di scarico presso il Ponte Vittorio Emanuele II - Sistemazione CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 52, n. catena 1640 1914-1916 Cloaca dal viale per Montorio per Via delle Fornaci al Tordino CAT. IV - Classe 4-D b. 172, fasc. 53, n. catena 1641 1914-1917 Cloaca in Via del Cimitero Urbano - Riapertura CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 54, n. catena 1642 1914-1922 Condotto di scarico attraversante la proprietà Ciotti a S.Giuseppe CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 55, n. catena 1643 1915 Condotto pubblico a Frondarola - Riparazioni CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 56, n. catena 1644 1915-1916 Cloaca sul viale Bovio - Costruzione CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 57, n. catena 1645 1915-1929 Restauro della latrina e fogna degli uffici municipali CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 58, n. catena 1646 1915-1932 Cloaca sulla via di circonvallazione a Mezzogiorno CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 59, n. catena 1647 1916-1925 Fogna in via del Carmine - Costruzione CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 60, n. catena 1648 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 335 1919 Vespasiano presso la Stazione Ferroviaria CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 61, n. catena 1649 1921 Latrina nello stabile Quartapelle e Porta Romano - Riparazioni d'ufficio CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 62, n. catena 1650 1921-1922 Abbassamento e sistemazione di scarico pubblico nel largo detto già Piazza Dante presso S.Giuseppe CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 63, n. catena 1651 1923 Fognatura in Via dell'Arco - Spesa CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 64, n. catena 1652 1923 Fognatura di Via Milli - Riparazioni CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 65, n. catena 1653 1923-1924 Fognatura in Via della Lupa CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 66, n. catena 1654 1923-1926 Fognatura in Via dei Funari CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 67, n. catena 1655 1923-1930 Cloaca detta di S.Giuseppe - Reclamo Lucidi - Pressanti CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 68, n. catena 1656 1923-1932 Fognatura in Via della Pinacoteca - Restauro CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 69, n. catena 1657 1924 Fognolo in Via della Cereria - Ripulitura CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 70, n. catena 1658 1924-1925 Fognatura a S.Giorgio - Casette Mezucelli - Cessione di aerea CAT. IV - Classe 4-D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 336 b. 173, fasc. 71, n. catena 1659 1925 Fognatura stradale del Corso S.Giorgio CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 72, n. catena 1660 1927-1930 Fognolo in Via Stazio - Sistemazione CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 73, n. catena 1661 1927-1932 Per l'impianto di depuratore delle acque di rifiuto - Offerta CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 74, n. catena 1662 1929 Latrine pubbliche - Funzionamento - Tariffa CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 75, n. catena 1663 1929-1938 Progetto di fognatura per la città CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 76, n. catena 1664 1930 Costruzione di tratto di fognatura in Vico del Pensiero CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 77, n. catena 1665 1930 Costruzione fognatura in Via del Baluardo CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 78, n. catena 1666 1930-1931 Ricostruzione fognolo stradale in Vico del Carminello CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 79, n. catena 1667 1930-1932 Costruzione fognolo stradale in Via delle Portelle CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 80, n. catena 1668 1931 Costruzione fognolo di scarico al sottostante Tordino delle acque di cunetta CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 81, n. catena 1669 1931-1932 Canale di scolo nella frazione di Valle S.Giovanni CAT. IV - Classe 4-D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 337 b. 173, fasc. 82, n. catena 1670 1931-1932 Costruzione di un fognolo stradale in Via Pretuzia CAT. IV - Classe 4-D b. 173, fasc. 83, n. catena 1671 1851-1879 Manutenzione del Camposanto -Ripulitura di fosse CAT. IV - Classe 5-A b. 174, fasc. 1, n. catena 1672 1862-1863 Cimiteri la costruirsi per la città e Ville CAT. IV - Classe 5-A b. 174, fasc. 2, n. catena 1673 1864-1891 Tombe gentilizie -Cessioni -Restauri -Pulitura CAT. IV - Classe 5-A b. 174, fasc. 3, n. catena 1674 1864-1898 Restauri al Cimitero -Arredi sacri -Campana CAT. IV - Classe 5-A b. 174, fasc. 4, n. catena 1675 1866-1879 Cimitero provvisorio in Cartecchio CAT. IV - Classe 5-A b. 174, fasc. 5, n. catena 1676 1868-1898 Domanda del sig. Ferdinando De Fabritiis per monumento da erigersi nel cimitero Comunale alla defunta sua moglie Signora Giulia Montani CAT. IV - Classe 5-A b. 174, fasc. 6, n. catena 1677 1874-1878 Ampliamento del Cimitero CAT. IV - Classe 5-A b. 174, fasc. 7, n. catena 1678 1883-1890 Nuovo cimitero CAT. IV - Classe 5-A b. 174, fasc. 6, n. catena 1679 1892-1902 Per il nuovo cimitero CAT. IV - Classe 5-A b. 174, fasc. 9, n. catena 1680 1894-1907 Cimitero provvisorio da costruirsi a valle dell'attuale cimitero di Teramo Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 338 CAT. IV - Classe 5-A b. 174, fasc. 10, n. catena 1681 1896 Richiesta di suolo nel cimitero da parte di Vincenzo Allulli per costruzione monumento CAT. IV - Classe 5-A b. 174, fasc. 11, n. catena 1682 1896-1904 Trasporti funebri -Ditta D'Ambrosi CAT. IV - Classe 5-A b. 174, fasc. 12, n. catena 1683 1897 Cimitero comunale di Teramo -Costruzione di un nuovo ossario CAT. IV - Classe 5-A b. 174, fasc. 13, n. catena 1684 1899-1901 Cimitero provvisorio in Via Ponte S.Giovanni a S.E. del vecchio cimitero CAT. IV - Classe 5-A b. 174, fasc. 14, n. catena 1685 1902-1917 Nuovo cimitero Piano Pavone -Acquisto di aeree CAT. IV - Classe 5-A b. 174, fasc. 15, n. catena 1686 1904-1910 Domanda e costruzione di colombari nel cimitero CAT. IV - Classe 5-A b. 174, fasc. 16, n. catena 1687 1905-1907 Cimitero provvisorio di Piano Pavone -Lavori di costruzione -Svincolo cauzionale CAT. IV - Classe 5-A b. 175, fasc. 17, n. catena 1688 1905-1910 Lapidi -Corone mortuarie eDaltro su fosse gentilizie e su fosse nel comune CAT. IV - Classe 5-A b. 175, fasc. 18, n. catena 1689 1906-1912 Cimitero -Riparazioni alla Cappella del Comune CAT. IV - Classe 5-A b. 175, fasc. 19, n. catena 1690 1906-1933 Cimitero urbano -Tumulazioni nella Cappella del Comune CAT. IV - Classe 5-A b. 175, fasc. 20, n. catena 1691 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 339 1907 Cappella gentilizia n°51 -Istanza di Maria Anna Marinari Ved. Taraschi CAT. IV - Classe 5-A b. 175, fasc. 21, n. catena 1692 1907 Per la costruzione del nuovo cimitero in contrada in Villa Pavone -Provvedimenti CAT. IV - Classe 5-A b. 175, fasc. 22, n. catena 1693 1907-1911 Permessi di seppellimento in tombe private CAT. IV - Classe 5-A b. 175, fasc. 23, n. catena 1694 1908 Cimitero urbano - Per un monumento nella cappella gentilizia dei signori Thaulero CAT. IV - Classe 5-A b. 175, fasc. 24, n. catena 1695 1908-1924 Per un monumento nella cappella gentilizia dei Signori Ciotti CAT. IV - Classe 5-A b. 175, fasc. 25, n. catena 1696 1908-1925 Nuovo cimitero urbano - Domanda della Fratellanza Artigiana per cessione di aerea CAT. IV - Classe 5-A b. 175, fasc. 26, n. catena 1697 1909-1910 Acquisto di area nel vecchio cimitero - Domande Brigiotti CAT. IV - Classe 5-A b. 175, fasc. 27, n. catena 1698 1911 Progetto per la costruzione di un nuovo cimitero in Piano Pavone . Asta pubblica . Licitazione privata CAT. IV - Classe 5-A b. 175, fasc. 28, n. catena 1699 1911-1921 Per la inumazione del vecchio cimitero urbano CAT. IV - Classe 5-A b. 176, fasc. 29, n. catena 1700 1912-1927 Lavori si costruzione nel nuovo cimitero urbano - Contabilità finale di tutti i lavori eseguiti dal 7 giugno 1920 al 20 giugno 1927 CAT. IV - Classe 5-A b. 176, fasc. 30, n. catena 1701 1912-1933 Cimitero Piano Pavone - Costruzione Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 340 CAT. IV - Classe 5-A b. 176, fasc. 31, n. catena 1702 1914 Cimitero di Piano Pavone - Pascolo abusivo CAT. IV - Classe 5-A b. 177, fasc. 32, n. catena 1703 1915-1920 Camposanto vecchio - Costruzione della Torretta eDacquisto della campana CAT. IV - Classe 5-A b. 177, fasc. 33, n. catena 1704 1916 Occupazione di suolo pubblico nel cimitero di Villa Pavone per costruzione di un avello CAT. IV - Classe 5-A b. 177, fasc. 34, n. catena 1705 1917-1926 Costruzione cappelle nella zona destra del cimitero di Piano Pavone CAT. IV - Classe 5-A b. 177, fasc. 35, n. catena 1706 1918-1920 Legname per casse da morto eDaltri usi - Gestione Ing. Carlo Pompetti CAT. IV - Classe 5-A b. 177, fasc. 36, n. catena 1707 1919-1924 Ricordi lapidei nel cimitero di Piano Pavone CAT. IV - Classe 5-A b. 177, fasc. 37, n. catena 1708 1920-1929 Lapidi - Corone mortuarie eDaltro su cappelle gentilizie CAT. IV - Classe 5-A b. 177, fasc. 38, n. catena 1709 1923 Nuovo aggiornamento dei prezzi per costruzione del cimitero urbano a Piano Pavone CAT. IV - Classe 5-A b. 177, fasc. 39, n. catena 1710 1924 Nuovo cimitero urbano - Nuova aiuola per inumazione CAT. IV - Classe 5-A b. 177, fasc. 40, n. catena 1711 1928-1929 Cimitero Piano Pavone - Rinnovazione decorazione loculi CAT. IV - Classe 5-A b. 177, fasc. 41, n. catena 1712 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 341 1928-1929 Cimitero urbano di Piano Pavone - Cancello provvisorio all'ingresso e sistemazione del viale di accesso CAT. IV - Classe 5-A b. 177, fasc. 42, n. catena 1713 1928-1930 Cimitero di Piano Pavone - Costruzione di nuovi loculi CAT. IV - Classe 5-A b. 177, fasc. 43, n. catena 1714 1932 Cimitero di Piano Pavone - Recinto eDara votiva - Per l'aiuola di inumazione dei soldati feriti e morti in Teramo CAT. IV - Classe 5-A b. 177, fasc. 44, n. catena 1715 1840-1881 Fosse sepolcrali nelle chiese - Nuova fossa e cimitero in Forcella CAT. IV - Classe 5-B b. 178, fasc. 1, n. catena 1716 1853-1886 Costruzione di un cimitero in Miano CAT. IV - Classe 5-B b. 178, fasc. 2, n. catena 1717 1869-1875 Servizio necroscopico e funerario - Sepoltura nelle chiese rurali CAT. IV - Classe 5-B b. 178, fasc. 3, n. catena 1718 1879-1896 Cimiteri rurali - Per la costruzione di cimiteri nelle frazioni del Comune CAT. IV - Classe 5-B b. 178, fasc. 4, n. catena 1719 1886 Atti di appalto per costruzione di cimiteri nelle Ville CAT. IV - Classe 5-B b. 178, fasc. 5, n. catena 1720 1886-1898 Costruzione di un cimitero nella frazione di Frondarola CAT. IV - Classe 5-B b. 178, fasc. 6, n. catena 1721 1886-1902 Cimitero di Colle S.Maria -Costruzione CAT. IV - Classe 5-B b. 178, fasc. 7, n. catena 1722 1887-1896 Cessione di aree per cappelle gentilizie -Cimitero delle frazioni Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 342 CAT. IV - Classe 5-B b. 178, fasc. 8, n. catena 1723 1888-1896 Cimitero di Forcella -Costruzione CAT. IV - Classe 5-B b. 178, fasc. 9, n. catena 1724 1891-1905 Costruzione di cimiteri nelle vie -indennità di espropriazioni di terreni CAT. IV - Classe 5-B b. 178, fasc. 10, n. catena 1725 1898 Manutenzioni cimiteri -Frondarola -Sciusciano -Spiano CAT. IV - Classe 5-B b. 178, fasc. 11, n. catena 1726 1898-1899 Cimitero di Colle S.Maria -Cessione di area ai sig.ori Ciaf... e Card... per cappelle gentilizie eDa Camillo Di Tom… CAT. IV - Classe 5-B b. 178, fasc. 12, n. catena 1727 1900 Lavori di manutenzione al cimitero di Forcella CAT. IV - Classe 5-B b. 179, fasc. 13, n. catena 1728 1900-1910 Tumulazioni di cadaveri e dei resti cadaverici -Ordinanze del Pretore CAT. IV - Classe 5-B b. 179, fasc. 14, n. catena 1729 1901-1904 Cimitero di Colle S.Maria -Domanda per concessione di aree CAT. IV - Classe 5-B b. 179, fasc. 15, n. catena 1730 1901-1914 Cimiteri delle frazioni -Varie CAT. IV - Classe 5-B b. 179, fasc. 16, n. catena 1731 1907-1913 Cimitero di Rupo -Ossario CAT. IV - Classe 5-B b. 179, fasc. 17, n. catena 1732 1908-1929 Costruzione ossario cimitero di Castagneto CAT. IV - Classe 5-B b. 179, fasc. 18, n. catena 1733 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 343 1911 Restauro ai cimiteri delle frazioni del Comune CAT. IV - Classe 5-B b. 179, fasc. 19, n. catena 1734 1911-1912 Progetto per la costruzione di un ossario per il cimitero di Rupo CAT. IV - Classe 5-B b. 179, fasc. 20, n. catena 1735 1911-1912 Per un cimitero a Garrano CAT. IV - Classe 5-B b. 179, fasc. 21, n. catena 1736 1912-1932 Progetto di costruzione del cimitero per la frazione di S.Atto CAT. IV - Classe 5-B b. 179, fasc. 22, n. catena 1737 1922 Progetto dei cimiteri delle frazioni del Comune CAT. IV - Classe 5-B b. 179, fasc. 23, n. catena 1738 1850-1875 Notizie sui cimiteri CAT. IV - Classe 5-C b. 179, fasc. 1, n. catena 1739 1868-1897 Permessi per trasporto di cadaveri in altri comuni CAT. IV - Classe 5-C b. 179, fasc. 2, n. catena 1740 1874 Permessi di sezione cadaverica CAT. IV - Classe 5-C b. 179, fasc. 3, n. catena 1741 1890 Polizia mortuaria -Fosse carnarie -Chiusura CAT. IV - Classe 5-C b. 179, fasc. 4, n. catena 1742 1898-1910 Servizio necroscopico funerario CAT. IV - Classe 5-C b. 179, fasc. 5, n. catena 1743 1905 Polizia mortuaria circa i nuovi moduli per i permessi di seppellimento e nuovi registri per i cadaveri inumati CAT. IV - Classe 5-C b. 179, fasc. 6, n. catena 1744 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 344 1907-1931 Ripulitura delle cappelle gentilizie CAT. IV - Classe 5-C b. 179, fasc. 7, n. catena 1745 1842-1899 Regolamento per trasporti funebri CAT. IV - Classe 5-D b. 180, fasc. 1, n. catena 1746 1868-1873 proietti Appalto per la costruzione delle casse per il servizio alla tumulazione dei poveri e CAT. IV - Classe 5-D b. 180, fasc. 2, n. catena 1747 1896-1904 Tariffe per trasporti funebri CAT. IV - Classe 5-D b. 180, fasc. 3, n. catena 1748 1900-1904 Depositi per carri funebri CAT. IV - Classe 5-D b. 180, fasc. 4, n. catena 1749 1903-1924 Compensi a manuali per assistenza e trasporti di cadaveri CAT. IV - Classe 5-D b. 180, fasc. 5, n. catena 1750 1905 Deposito in Città dei carri funebri di proprietà della ditta Carlo Ambrosi CAT. IV - Classe 5-D b. 180, fasc. 6, n. catena 1751 1907-1923 Trasporti indigenti CAT. IV - Classe 5-D b. 180, fasc. 7, n. catena 1752 1908-1910 Decreti prefettizi per trasporto cadaveri da comune a comune CAT. IV - Classe 5-D b. 180, fasc. 8, n. catena 1753 1912-1932 Carri funebri -Automobili CAT. IV - Classe 5-D b. 180, fasc. 9, n. catena 1754 1923-1924 Deposito e trasporto di salme ritornate dalle zone di guerra CAT. IV - Classe 5-D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 345 b. 180, fasc. 10, n. catena 1755 1929-1936 Servizio trasporti funebri CAT. IV - Classe 5-D b. 180, fasc. 11, n. catena 1756 1841-1899 Permessi di tumulazione in tombe gentilizie -Esumazione cadaveri CAT. IV - Classe 5-F b. 180, fasc. 1, n. catena 1757 1898 Autorizzazione al sig. D'On... O. aDesumare la salme di R. D'On... per essere trasferita in un altra nicchie del cimitero di Forcella CAT. IV - Classe 5-F b. 180, fasc. 2, n. catena 1758 1899-1910 Esumazione di cadavere nel cimitero di Teramo CAT. IV - Classe 5-F b. 180, fasc. 3, n. catena 1759 1905 Esumazione da fosse carnarie della Chiesa Parrocchiale di Poggio Cono CAT. IV - Classe 5-F b. 180, fasc. 4, n. catena 1760 1864 Quadro concernente le attività patrimoniali in beni stabili del Comune CAT. V - Classe 1-A b. 181, fasc. 1, n. catena 1761 1868 Terreno sotto il Ponte Vittorio Emanuele - Reclamo di proprietà da parte del Demanio CAT. V - Classe 1-A b. 181, fasc. 2, n. catena 1762 1868-1870 Vendita di beni comunali CAT. V - Classe 1-A b. 181, fasc. 3, n. catena 1763 1886-1895 Inventario dei beni mobili eDimmobili del Comune CAT. V - Classe 1-A b. 181, fasc. 4, n. catena 1764 1898 Inventario patrimoniale - Compilazione CAT. V - Classe 1-A b. 181, fasc. 5, n. catena 1765 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 346 1914 Inventario descrittivo dei beni immobili patrimoniali compilati dall'amministrazione assunta in carica Luglio del 1914 CAT. V - Classe 1-A b. 181, fasc. 6, n. catena 1766 1862 Manutenzione olive e fontane CAT. V - Classe 1-B b. 181, fasc. 1, n. catena 1767 1869-1912 Giardini pubblici - Acquisto orto agrario - Costruzione - Manutenzione CAT. V - Classe 1-B b. 181, fasc. 2, n. catena 1768 1881-1888 Cessione dell'orto agrario per la formazione di Piazza Garibaldi e dei pubblici giardini CAT. V - Classe 1-B b. 181, fasc. 3, n. catena 1769 1884-1932 Giardini pubblici - Varie CAT. V - Classe 1-B b. 182, fasc. 4, n. catena 1770 1893 Manutenzione pubblici giardini CAT. V - Classe 1-B b. 182, fasc. 5, n. catena 1771 1896 Elenco dei beni devoluti al Demanio per debito di imposte e disponibili per la retrocessione agli espropriati o per la vendita a terzi CAT. V - Classe 1-B b. 182, fasc. 6, n. catena 1772 1899-1926 Laghetto della villa presso i Cappuccini - Alimentazione CAT. V - Classe 1-B b. 182, fasc. 7, n. catena 1773 1904 Giardini pubblici - Diritti del sig. Cerulli per occupazione di terreno CAT. V - Classe 1-B b. 182, fasc. 8, n. catena 1774 1905 Taglio di alberi in Frazione Nepezzano CAT. V - Classe 1-B b. 182, fasc. 9, n. catena 1775 1905-1932 Giardini pubblici - Ponticello in legno CAT. V - Classe 1-B Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 347 b. 182, fasc. 10, n. catena 1776 1906-1927 Danni alla Villa Comunale CAT. V - Classe 1-B b. 182, fasc. 11, n. catena 1777 1909-1930 Giardini pubblici - Cessione e vendita dei pesci CAT. V - Classe 1-B b. 182, fasc. 12, n. catena 1778 1915-1926 Giardini pubblici - Sistemazione della serra CAT. V - Classe 1-B b. 182, fasc. 13, n. catena 1779 1923 Viale giardini pubblici - Domanda Guer... per costruzione di un cancello di ferro CAT. V - Classe 1-B b. 182, fasc. 14, n. catena 1780 1928 Ricovero per le scimmie nei giardini pubblici CAT. V - Classe 1-B b. 182, fasc. 15, n. catena 1781 1928 S.Giorgio Trasformazione dell'aiuola antistante al lato norDdel fabbricato Paris-Mezucelli fuori CAT. V - Classe 1-B b. 182, fasc. 16, n. catena 1782 1930-1932 Giardini pubblici al largo di Porta Reale CAT. V - Classe 1-B b. 182, fasc. 17, n. catena 1783 1931 Impianto di aiuole al viale XX Settembre CAT. V - Classe 1-B b. 182, fasc. 18, n. catena 1184 1931 Sistemazione di aiuole nei giardini pubblici fuori Porta Reale CAT. V - Classe 1-B b. 182, fasc. 19, n. catena 1785 1931 Sistemazione giardini pubblici di Porta Reale CAT. V - Classe 1-B b. 182, fasc. 20, n. catena 1786 1866-1867 Soppressione della Direzione del Demanio e Tasse in Teramo Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 348 CAT. V - Classe 1-C b. 182, fasc. 1, n. catena 1787 1873-1884 Verifiche degli Ispettori Demaniali CAT. V - Classe 1-C b. 182, fasc. 2, n. catena 1788 1929 Locali Comunali Destinazione CAT. V - Classe 1-C b. 182, fasc. 3, n. catena 1789 1867-1900 Svincolo del Beneficio di S.Rocco in Forcella CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 1, n. catena 1790 1868-1881 Vendita beni patrimoniali in Teramo e Ville - Contratti - Avvisi d'asta CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 2, n. catena 1791 1870 Domanda di S. Cas... per acquisti di un'aia nell'orto dei Cappuccini CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 3, n. catena 1792 1870 Taglio di olivo di proprietà demaniale fuori Porta Madonna CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 4, n. catena 1793 1876-1882 Rivendica dell'orto della disciolta Società Economica CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 5, n. catena 1794 1894 Restauri alla casa di proprietà comunale nel Largo della Misericordia CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 6, n. catena 1795 1899-1900 Domanda Roscioli Lanciaprima per apertura d'ingressi su proprietà comunale CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 7, n. catena 1796 1902 Cerulli Muro di sostegno al terrapieno nella Caserma Daziaria in confine con l'orto del sig. CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 8, n. catena 1797 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 349 1914-1919 Ex chiesa della Misericordia - Restituzione al Comune dalla Società Fratellanza Artigiana e riparazione al tetto CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 9, n. catena 1798 1916 Orto e fabbricato adiacente alla chiesa delle Grazie - Sistemazione del muro di cinta e del fabbricato CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 10, n. catena 1799 1918 Terreno in contrada Piano del Vescovo di proprietà comunale pervenuto dal dott. Vincenzo Cerulli - Abbattimento di alberi CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 11, n. catena 1800 1926-1931 Ex Caserma Daziaria di proprietà Comunale - Per una pretesa servitù di passaggio da parte dei sigg.Tor... G. eDaltri CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 12, n. catena 1801 1926-1932 Palazzo del Tribunale - Riparazioni urgenti e rifacimento facciata CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 13, n. catena 1802 1928 Per la concessione del muro fra il fabbricato comunale (ex Banca d'Italia) e l'edificio dell'Istituto Gualandi CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 14, n. catena 1803 1930-1932 Beni comunali a Valle S.Giovanni CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 15, n. catena 1804 1931 Ex Chiesa di S.Donato in Forcella - Restauri eDadattamento per la sede del dopolavoro della frazione CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 16, n. catena 1805 1931 Sistemazione di alloggio nell'ex Monastero di S.Giovanni per uso della persona addetta al funzionamento dell'autopompa CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 17, n. catena 1806 1931-1932 Restauri nei locali dell'ex Monastero di S.Giovanni CAT. V - Classe 1- D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 350 b. 183, fasc. 18, n. catena 1807 1931-1933 Revisione e restauri nel Palazzo Comunale ex Banca d'Italia CAT. V - Classe 1- D b. 183, fasc. 19, n. catena 1808 1886 Inventario dei beni mobili di proprietà del Comune di Teramo CAT. V - Classe 1-E b. G1, fasc. 1, n. catena 1809 s.d. Inventario dei mobili di proprietà del Comune esistenti nel palazzo comunale CAT. V - Classe 1-E b. G1, fasc. 2, n. catena 1810 s.d. Inventario dei beni mobili di uso pubblico CAT. V - Classe 1-E b. G1, fasc. 3, n. catena 1811 s.d. comunali Inventario dei beni mobili esistenti negli uffici comunali e nelle scuole primarie CAT. V - Classe 1-E b. G1, fasc. 4, n. catena 1812 s.d. Inventario generale dei beni mobili di uso pubblico CAT. V - Classe 1-E b. G1, fasc. 5, n. catena 1813 1862-1867 Canone attivi CAT. V - Classe 1 - F b. 184, fasc. 1, n. catena 1814 1864 Affrancazione di canone sulla casa del sig. Cer... S. CAT. V - Classe 1 - F b. 184, fasc. 2, n. catena 1815 1890-1899 Canone attivi - Esazioni CAT. V - Classe 1 - F b. 184, fasc. 3, n. catena 1816 1896-1899 Recupero di crediti diversi CAT. V - Classe 1 - F b. 184, fasc. 4, n. catena 1817 1897-1906 Debito De Dominicis Carlo - Pensione Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 351 CAT. V - Classe 1 - F b. 184, fasc. 5, n. catena 1818 1862-1864 Domanda Cerulli per restituzione di capitale CAT. V - Classe 1 - G b. 184, fasc. 1, n. catena 1819 1862-1869 Alienazione di titoli del debito pubblico CAT. V - Classe 1 - G b. 184, fasc. 2, n. catena 1820 1863-1869 Debito di £.5.000 verso ii Comune di Montorio per delegazione del cav. Ponti CAT. V - Classe 1 - G b. 184, fasc. 3, n. catena 1821 1871-1878 Sul preteso credito del Governo di ducati 2.000 anticipati nel 1861 per somministrazioni truppe CAT. V - Classe 1 - G b. 184, fasc. 4, n. catena 1822 1891-1903 Pendenze con la Congregazione di Carità CAT. V - Classe 1 - G b. 184, fasc. 5, n. catena 1823 1902 Statistica debiti comunali CAT. V - Classe 1 - G b. 184, fasc. 6, n. catena 1824 1829-1900 di S.Rocco Svincolo e vendita dei beni appartenenti all'ex beneficio della Misericordia - Beneficio CAT. V - Classe 1 - H b. 185, fasc. 1, n. catena 1825 1851-1900 Atti relativi al censimento di un tratto di strada inutile chiesta da Pasquale Nanni e Leonardo Pannella CAT. V - Classe 1 - H b. 185, fasc. 2, n. catena 1826 1897-1899 Appezzamenti di terreni di proprietà comunale CAT. V - Classe 1 - H b. 185, fasc. 3, n. catena 1827 1897-1900 Acquisto di un fondaco dalla signora Giovanna Arcieri vedova Ricci CAT. V - Classe 1 - H b. 185, fasc. 4, n. catena 1828 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 352 1898-1899 Acquisto dell'orto con casa di proprietà Thaulero CAT. V - Classe 1 - H b. 185, fasc. 5, n. catena 1829 1900-1901 Acquisto di suolo dai coniugi Marconetti e D'Antonio CAT. V - Classe 1 - H b. 185, fasc. 6, n. catena 1830 1904-1924 Case Bonolis al Terriccio - Acquisto CAT. V - Classe 1 - H b. 185, fasc. 7, n. catena 1831 1905-1907 Case al Corso S.Giorgio - Affitti CAT. V - Classe 1 - H b. 185, fasc. 8, n. catena 1832 1906-1909 Allargamento del Corso - Acquisto di case: Bonolis Carini, Rolli Elisa, Del Bono, Cerulli Berardo, Bonolis Germani, Angellotti-Forti, Cerulli Rossi CAT. V - Classe 1 - H b. 186, fasc. 9, n. catena 1833 1907-1913 Censimento di terreno di proprietà della Congregazione di Carità presso il Ponte Vittorio Emanuele - Appalto CAT. V - Classe 1 - H b. 186, fasc. 10, n. catena 1834 1908-1909 passaggio Orto ex MM.OO. di proprietà comunale - Chiusura del cancello - Costruzione CAT. V - Classe 1 - H b. 186, fasc. 11, n. catena 1835 1909 Delfico Allargamento via del Burro - Acquisto della casa dei Signori Elisabetta e Gregorio CAT. V - Classe 1 - H b. 186, fasc. 12, n. catena 1836 1909-1913 Acquisto dell'orto Taraschi in Via del Burro CAT. V - Classe 1 - H b. 186, fasc. 13, n. catena 1837 1910-1913 Sistemazione di Via del Burro - Cessione di zona del giardino eDabbattimento di stabile di proprietà dei Conti Delfico CAT. V - Classe 1 - H b. 186, fasc. 14, n. catena 1838 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 353 1910-1913 Allargamento di Via del Burro - Acquisto dell'Orto della Signora Sbaraglia Teresina maritata De Marco CAT. V - Classe 1 - H b. 186, fasc. 15, n. catena 1839 1910-1924 Acquisto di terreno in largo S.Agostino dalla Signora Maria Mosca vedova De Ascentiis per costruzione di una latrina CAT. V - Classe 1 - H b. 186, fasc. 16, n. catena 1840 1911-1928 Per l'acquisto della casa in Via Stazio di proprietà demaniale CAT. V - Classe 1 - H b. 186, fasc. 17, n. catena 1841 1913-1920 Allargamento del Corso fra Piazza Municipio e Palazzo Cerulli - Espropriazione di parte della casa dei Signori Colantoni - Triozzi e Capitolo Aprutino CAT. V - Classe 1 - H b. 186, fasc. 18, n. catena 1842 1913-1928 Casa degli eredi Cermignano con settostante botteghe del Capitolo Aprutino in Piazza Cavour - Pratiche per l'acquisto CAT. V - Classe 1 - H b. 187, fasc. 19, n. catena 1843 1915-1916 Per l'acquisto del magazzino di proprietà della Signora Finavera Gentilina Sofia fu Ermenegildo sito in Piazza del Municipio CAT. V - Classe 1 - H b. 187, fasc. 20, n. catena 1844 1915-1917 Acquisto di suolo dal sig. delle Carceri Nicola per allargamento del Vico del Pero a Porta Romana CAT. V - Classe 1 - H b. 187, fasc. 21, n. catena 1845 1915-1917 Acquisto del terreno dal sig. De Flaviis per la sistemazione del nuovo viale per Montorio al Vomano CAT. V - Classe 1 - H b. 187, fasc. 22, n. catena 1846 1915-1926 Acquisto terreni Cerulli presso la stazione per una officina per la produzione del gas CAT. V - Classe 1 - H b. 187, fasc. 23, n. catena 1847 1916-1925 Locali dell'ex Monastero delle Benedettine - Riconsegna e restauri Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 354 CAT. V - Classe 1 - H b. 187, fasc. 24, n. catena 1848 1916-1929 Acquisto della casa Urbani al Vico S.Antonio CAT. V - Classe 1 - H b. 187, fasc. 25, n. catena 1849 1917 Casa Triozzi Colantoni - Adattamento e riparazioni CAT. V - Classe 1 - H b. 187, fasc. 26, n. catena 1850 1917-1923 Cemento e calce per lavori risanamento e difesa strade comunali - Acquisto e vendita CAT. V - Classe 1 - H b. 187, fasc. 27, n. catena 1851 1917-1924 Aprutino Allargamento del Corso tra Piazza Municipio e Palazzo Cerulli - Botteghe del Capitolo CAT. V - Classe 1 - H b. 188, fasc. 28, n. catena 1852 1921-1929 del Vescovo Acquisto di area per costruzione nuovo mattatoio - Terreno Ciotti in contrada Piana CAT. V - Classe 1 - H b. 188, fasc. 29, n. catena 1853 1922 Ex Monastero Benedettine - Adattamento dei locali della ex casa del Soldato per alloggi CAT. V - Classe 1 - H b. 188, fasc. 30, n. catena 1854 1924 Domanda Pompetti Pietro per acquisto di area CAT. V - Classe 1 - H b. 188, fasc. 31, n. catena 1855 1925 Acquisto di area dei Signori D'Egidio Pietro e Cordoni Linda per arretramento di fronte al fabbricato in Via G.D'Annunzio CAT. V - Classe 1 - H b. 188, fasc. 32, n. catena 1856 1925 Espropriazione casa fra il Palazzo Civico e la ex Banca d'Italia per ampliamento e sistemazione di locali di ufficio Disposizioni date all'Ufficio Tecnico Comunale CAT. V - Classe 1 - H b. 188, fasc. 33, n. catena 1857 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 355 1925-1929 Acquisto aree per costruzione nuova palestra ginnastica in contrada S.Giuseppe Rendite eDimposte relative CAT. V - Classe 1 - H b. 188, fasc. 34, n. catena 1858 1925-1931 frana) Acquisto del terreno del sig. Valeri Antonio (Per spostamento strada Miano in seguito a CAT. V - Classe 1 - H b. 188, fasc. 35, n. catena 1859 1926-1930 Per l'acquisto di autopompa CAT. V - Classe 1 - H b. 188, fasc. 36, n. catena 1860 1930-1931 Acquisto estintori per i locali comunali CAT. V - Classe 1 - H b. 188, fasc. 37, n. catena 1861 1932 Per l'acquisto della casa ex Quartapella CAT. V - Classe 1 - H b. 188, fasc. 38, n. catena 1862 1933 Sistemazione vie di circonvallazione - Acquisto di aree CAT. V - Classe 1 - H b. 188, fasc. 39, n. catena 1863 1861 Vendita di suolo pubblico a Luigi Fio… CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 1, n. catena 1864 1861 Permuta di strada pubblica con i signori Ur… CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 2, n. catena 1865 1861 Vendita di un tratto di suolo pubblico a Mer... Fiore CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 3, n. catena 1866 1861-1868 Cessione di suolo pubblico in Teramo al signor D.Ur… CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 4, n. catena 1867 1862-1865 Vendita del frutto di alcuni alberi esistenti intorno alla Città CAT. V - Classe 1 - I Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 356 b. 189, fasc. 5, n. catena 1868 1868 Vendita di beni comunali CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 6, n. catena 1869 1868-1871 Vendita dell'aia n° 2 nell'orto dei soppressi Cappuccini a favore di Gabriele Pas… CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 7, n. catena 1870 1869 Beni patrimoniali esposti in vendita CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 8, n. catena 1871 1870 Vendita dell'aia n° 5 dell'orto dei soppressi Cappuccini a Giustino Mar… CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 9, n. catena 1872 1870 Vendita dell'aia n°6 nell'orto dei soppressi Cappuccini a Pacifico Cam... - Verbale CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 10, n. catena 1873 1870 Cappuccini Domanda del sig. Giuseppe Mon... per acquisto dell'aia n° 9 dell'orto dei soppressi CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 11, n. catena 1874 1871 Vendita dell'aia n° 7 dell'orto dei soppressi cappuccini a Agostino Mar… CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 12, n. catena 1875 1872 Vendita dell'aia n° 8 dell'orto dei soppressi Cappuccini aDEva Cas... nata Ercolani CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 13, n. catena 1876 1877 Permuta di strada sita in Villa Rapino nell'interesse del sig. lac… CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 14, n. catena 1877 1882 Vendita terreni di dominio diretto municipale in Rapino - acquirente Sca… CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 15, n. catena 1878 1883-1892 Vendita di strade abbandonate Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 357 CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 16, n. catena 1879 1886-1887 Vendita di parte della casa Silla al signor Pir… CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 17, n. catena 1880 1895-1914 Vendita di locale detto il macello al signor Gen... di Forcella CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 18, n. catena 1881 1894 Domanda Ang... per cambio di strada nel tenimento di S.Venanzio in Teramo CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 19, n. catena 1882 1896-1830 Vendita terreno De Fab… CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 20, n. catena 1883 1897 Vendita di terreni nella Parrocchia di Frondarola CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 21, n. catena 1884 1897 Vendita di terreno per la costruzione della strada comunale obbligatoria di Poggiocono a De Ma... - Ci… CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 22, n. catena 1885 1897 Vendita di terreni del Beneficio della Misericordia in Teramo a De N... Simone CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 23, n. catena 1886 1898-1899 Domanda dell'Avvocato Rocco per acquisto di suolo comunale CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 24, n. catena 1887 1902-1919 Vendita torchietto litografico CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 25, n. catena 1888 1904-1923 Vendita di oggetti fuori uso CAT. V - Classe 1 - I b. 189, fasc. 26, n. catena 1889 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 358 1905-1908 Terreno ex De Fa... in Forcella - Vendita all'asta pubblica CAT. V - Classe 1 - I b. 190, fasc. 27, n. catena 1890 1905-1912 Vendita delle foglie di gelso CAT. V - Classe 1 - I b. 190, fasc. 28, n. catena 1891 1910 Commissione per to studio circa la convenienza o meno di vendere le case ex Bonolis CAT. V - Classe 1 - I b. 190, fasc. 29, n. catena 1892 1910-1913 Per l'acquisto della casa Taffiorelli - Comunicazioni con il signor Lodovico De P... proprietario del palazzo ex Chiesa di S.Anna CAT. V - Classe 1 - I b. 190, fasc. 30, n. catena 1893 1911-1912 Per la vendita della casa ex Paris - Delfico in Via Thaulero - Asta pubblica CAT. V - Classe 1 - I b. 190, fasc. 31, n. catena 1894 1914-1925 Italiana Vendita di vecchia carta da macero (rifiuti) degli uffici comunali alla Croce Rossa CAT. V - Classe 1 - I b. 190, fasc. 32, n. catena 1895 1915-1924 Trattative per la vendita di casa ex Manetta al Credito Abruzzese in Piazza Cavour CAT. V - Classe 1 - I b. 190, fasc. 33, n. catena 1896 1917-1921 Vendita di una casa di proprietà comunale a Forcella CAT. V - Classe 1 - I b. 190, fasc. 34, n. catena 1897 1920 Vendita di un piccolo terreno a Miano a De Lau... Donato e Pom… CAT. V - Classe 1 - I b. 190, fasc. 35, n. catena 1898 1920 Vendita di zona di terreno prospicente sul viale Teramo-Montorio confinante tra il muro di cinta Cer... e For… CAT. V - Classe 1 - I b. 190, fasc. 36, n. catena 1899 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 359 1920-1922 Palazzo di Giustizia - Vendita CAT. V - Classe 1 - I b. 190, fasc. 37, n. catena 1900 1920-1924 Vendita di materiale di risulta dell' ex casa Bonolis CAT. V - Classe 1 - I b. 190, fasc. 38, n. catena 1901 1920-1930 Selci fuori uso - Vendita CAT. V - Classe 1 - I b. 190, fasc. 39, n. catena 1902 1921-1923 Vendita di area comunale in Miano a Tan... Enrico CAT. V - Classe 1 - I b. 190, fasc. 40, n. catena 1903 1922 Piano del Vescovo-- Vendita di quercie CAT. V - Classe 1 - I b. 190, fasc. 41, n. catena 1904 1922-1927 Vendita di appezzamento di terreno a Di Fra... Vito-Sav... - Rimpiego di somme CAT. V - Classe 1 - I b. 190, fasc. 42, n. catena 1905 1923-1929 Vendita di area alla Fratellanza Artigiana in contrada "Piano del Vescovo" per costruzione di case popolari CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 43, n. catena 1906 1924 Vendita di terreno presso il vecchio cimitero a Pao... Paolo CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 44, n. catena 1907 1924-1932 Vendita di area scarpata di strada di circonvallazione al Carmine al sig. Nicola Cai.. CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 45, n. catena 1908 1925-1931 Ex Chiesa della Misericordia - Vendita CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 46, n. catena 1909 1926-1927 Vendita di quote di terreno comunale dell'ex. Orto Agrario al sig. Por… Angelo CAT. V - Classe 1 - I Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 360 b. 191, fasc. 47, n. catena 1910 1926-1930 Vendita di terreno scarpata strada di circonvallazione a Ca... Biagio CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 48, n. catena 1911 1926-1933 Vendita di area comunale a manta del vecchio cimitero urbano ai signori D'An... Guarino e Por... Angelo CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 49, n. catena 1912 1926-1927 Domanda di V. G. per acquisto di area comunale CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 50, n. catena 1913 1927-1928 Pietro Istanza per acquisto di scarpata comunale da parte dei signori Por... Alberto e Mim... CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 51, n. catena 1914 1927-1928 Area comunale in contrada Piano del Vescovo - vendita CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 52, n. catena 1915 1927-1928 Istanza Vet... Francesco per acquisto di area (scarpata) CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 53, n. catena 1916 1927-1929 Vendita terreno in contrada Piano del Vescovo a Ven... Andrea CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 54, n. catena 1917 1927-1930 Vendita di scarpata comunale a Cor... Adelina e Cal...i Assunta CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 55, n. catena 1918 1927-1933 Istanza De Al... Elvira per acquisto di tratto di vecchia strada comunale CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 56, n. catena 1919 1928-1929 Permuta di area tra il Comune eDil sig. Di Ra... Sabatino in Nepezzano CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 57, n. catena 1920 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 361 1928-1930 Vendita di vecchia strada della Madonna della Cona a Luigi Cri… CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 58, n. catena 1921 1929 Istanza Med... Maria per acquisto di area comunale CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 59, n. catena 1922 1929-1930 Casa comunale dell'ex Pinacoteca - Vendita alla Fratellanza Artigiana CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 60, n. catena 1923 1929-1930 Istanza di Teresina Co... per acquisto di area comunale "Contratto 18/4/1931 CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 61, n. catena 1924 1929-1930 Permuta di aree per apertura di nuova strada a Miano CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 62, n. catena 1925 1930 Istanza For... Rocco per acquisto di scarpata comunale in contrada vecchio cimitero CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 63, n. catena 1926 1931-1934 Istanza De Si... Pasquale per acquisto di tratto di strada comunale a Poggio Cono CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 64, n. catena 1927 1932 Istanza di D'Ag... Cesare per acquisto di scarpata comunale - Provvedimenti CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 65, n. catena 1928 1932 Istanza Mo... Vincenzo per acquisto di suolo comunale a Colle minuccio CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 66, n. catena 1929 1933 Domanda Na... Berardo per acquisto comunione di muro di proprietà comunale CAT. V - Classe 1 - I b. 191, fasc. 67, n. catena 1930 1855-1862 Cessione di suolo in Frondarola CAT. V - Classe 1 - L b. 192, fasc. 1, n. catena 1931 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 362 1859-1868 Cessione di suolo pubblico sito nel rione di S.Maria a Bitetto in Teramo chiesto dal Sig. Diodato De Sanctis CAT. V - Classe 1 - L b. 192, fasc. 2, n. catena 1932 1861 Cessione di suolo pubblico CAT. V - Classe 1 - L b. 192, fasc. 3, n. catena 1933 1862-1864 Cessione di suolo pubblico CAT. V - Classe 1 - L b. 192, fasc. 4, n. catena 1934 1863 Cessione di suolo pubblico a Enrico De Santis nella strada della Cona CAT. V - Classe 1 - L b. 192, fasc. 5, n. catena 1935 1863-1864 Cessione di suolo pubblico in Villa Ripa al sig. Guerrieri Francesco con l'istrumento 12/12/1854 contenente vari censimenti a Lupi, Rozzi, Siniscalchi, Guerrieri, De Matteis, Camillotti, Felicipelo CAT. V - Classe 1 - L b. 192, fasc. 6, n. catena 1936 1865 Cessione di suolo pubblico CAT. V - Classe 1 - L b. 192, fasc. 7, n. catena 1937 1866-1867 Censimento di un locale in Forcella chiesto da D'Andrea Andrea CAT. V - Classe 1 - L b. 192, fasc. 8, n. catena 1938 1866-1867 Cessione di suolo pubblico a favore di Giovanni Ciotti (Piane del Vescovo) CAT. V - Classe 1 - L b. 192, fasc. 9, n. catena 1939 1867 Cessione di suolo pubblico ai signori F.Perilli, G.Pompetti e Cecilia Algesti CAT. V - Classe 1 - L b. 192, fasc. 10, n. catena 1940 1867-1868 Cessione di suolo pubblico CAT. V - Classe 1 - L b. 192, fasc. 11, n. catena 1941 1868 Cessione di suolo pubblico Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 363 CAT. V - Classe 1 - L b. 192, fasc. 12, n. catena 1942 1868 Affitto di una casa comunale in Forcella CAT. V - Classe 1 - L b. 192, fasc. 13, n. catena 1943 1869-1899 Domande dei signori Forcina Michele, Cozzi Francesco e Manetta Francesco per cessioni di suolo e strade comunali CAT. V - Classe 1 - L b. 192, fasc. 14, n. catena 1944 1869 Cessione di suolo pubblico CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 15, n. catena 1945 1870 Cessions di suolo pubblico CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 16, n. catena 1946 1870-1897 Cessione di suolo pubblico De Fabritis -Crucioli -Santanchè CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 17, n. catena 1947 1871 Cessioni di suolo pubblico CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 18, n. catena 1948 1871-1873 Cessione di suolo pubblico CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 19, n. catena 1949 1872 Cessioni di suolo pubblico CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 20, n. catena 1950 1873-1875 Cessioni di suolo pubblico CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 21, n. catena 1951 1873-1884 Cessioni di suolo pubblico -Cipolletti e Forcina CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 22, n. catena 1952 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 364 1875-1876 Cessioni di suolo pubblico CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 23, n. catena 1953 1877 Cessioni di suolo pubblico CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 24, n. catena 1954 1880 Cessione di suolo pubblico nel rione di S.Maria al sig. Federico De Albentiis CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 25, n. catena 1955 1881 Cessione di suolo pubblico nella via Getulio al sig. Raffaele Quartapelle CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 26, n. catena 1956 1882 Cessione di suolo pubblico in Teramo all'Amministrazione Provinciale (Muro di cinta del giardino e suolo adiacente al Palazzo Provinciale) CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 27, n. catena 1957 1882 Cessione di suolo pubblico in Villa Colleminuccio al sig. Pasquale Ruscitti CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 28, n. catena 1958 1883 Cessione di suolo pubblico in Varano a Di Domenico Camillo CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 29, n. catena 1959 1883 Cessione di suolo pubblico della strada dell'ammattatoio al sig. Felice Di Francesco CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 30, n. catena 1960 1883 Cessione di suolo pubblico al sig. Alessandro Mancini nella contrada Fonte Baiano CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 31, n. catena 1961 1884 Cessione di suolo pubblico a mezzogiorno della Caserma dei RR. Carabinieri al sig. Domenico Scimitarra CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 32, n. catena 1962 1885 Cessione di suolo pubblico fuori Porta S.Giorgio a sig. Andrea Gaudioso CAT. V - Classe 1 - L Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 365 b. 193, fasc. 33, n. catena 1963 1886 Cessione di suolo pubblico per use della Chiesa Parrochiale di Colleminuccio CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 34, n. catena 1964 1886 Cessione di suolo pubblico in Porta Vezzola posto fra le due case di proprietà dei sig.i Cerulli prospicente nella strada di circonvallazione chiesta dai medesimi CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 35, n. catena 1965 1886 Progetto di ampliamento della casa della sig.ra Tattoni Emilia vedova Manoia Cessione di suolo pubblico lungo la strada di circonvallazione CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 36, n. catena 1966 1886-1887 Cessione di suolo pubblico in Piazza Cavour chiesta dal Sig. Francesco Marietta CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 37, n. catena 1967 1887 Cessione di suolo pubblico in Teramo a Carnessale Elia CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 38, n. catena 1968 1888 Cessione di suolo pubblico in Via del Pavone al sig. Gustavo De Marco CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 39, n. catena 1969 1888-1891 Cessione di suolo pubblico a Caprafico a Cerulli Vincenzo CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 40, n. catena 1970 1890 Cessione di suolo pubblico in contrada Portelle a Canzanese Paolo CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 41, n. catena 1971 1890 Cessione di suolo pubblico in Via Milli al sig. Augusto Muzii CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 42, n. catena 1972 1891 Cessione di suolo pubblico nella strada di S.Agostino al Sig. Aniello Pellecchia CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 43, n. catena 1973 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 366 1891 Cessione di suolo pubblico nella strada del Teatro Vecchio al sig. Camillo Urbani CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 44, n. catena 1974 1892 Cessione di suolo pubblico al sig. Ferdinando Rozzi in Via Garibaldi, Raneiro, Pavone CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 45, n. catena 1975 1892 Cessione di suolo pubblico chiesto dal sig. Alessandro Mancini in Via Garibaldi CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 46, n. catena 1976 1892-1893 Cessione di suolo pubblico in Via Chiasso dell'Anfiteatro al sig. Francesco Rolli CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 47, n. catena 1977 1892-1893 Domanda e vendita di suolo pubblico posto accanto all'orto dei Reali Carabinieri chiesto dal sig. Avvocato Carlo De Michetti CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 48, n. catena 1978 1894 Cessione di suolo pubblico in Via Garibaldi al sig. Giovannni Thaulero CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 49, n. catena 1979 1895 Cessione di suolo pubblico nel Corso di S.Giorgio aDAngelini Moruzzi CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 50, n. catena 1980 1895 Cessione di suolo pubblico al sig. Taffiorelli in Via Garibaldi CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 51, n. catena 1981 1897 Cessione di suolo pubblico vicino al Corso di Porta Romana a Pasquale Marcone CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 52, n. catena 1982 1897 Fabbrica Cerulli Piazza S.Agostino - Occupazione di suolo pubblico CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 53, n. catena 1983 1898 Domanda della Congrega di Carità per occupazione di suolo comunale - Strada del Fosso Porta Melatina CAT. V - Classe 1 - L Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 367 b. 193, fasc. 54, n. catena 1984 1898 Cessione di suolo pubblico in Via della Cicala alla sig.ra Eleonora Ferrari CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 55, n. catena 1985 1899-1902 Cessione di suolo pubblico aDAntonio De Albentiis CAT. V - Classe 1 - L b. 193, fasc. 56, n. catena 1986 1901-1902 Cessione di suolo pubblico alla sig.ra Catarina Armellini - Rolli CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 57, n. catena 1987 1902-1903 Cessione di suolo pubblico al sig. Luigi Ciunci di Colleatterrato Alto CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 58, n. catena 1988 1905-1925 Per la cessione di una aiuola dei pubblici giardini (N.0) al sig. Giacinto Guerrieri CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 59, n. catena 1989 1907 Cessione di suolo pubblico al Presidio Militare CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 60, n. catena 1990 1907-1923 Cessione di area a Porta Reale a D'Antonio Giustino CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 61, n. catena 1991 1908-1912 Cessione di suolo pubblico ai sig.i lenei, Pompetti Nicola, Cortellucci Berardo, Gavini, De Benedictis Lucia, Prezioso Giuseppe, Paris Lorenzo, Pirocchi Tomaso, De Rospis, Siniscalchi Berardo, Gasperi Tommaso, Romagna Manoia, Di Pietro Vincenzo CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 62, n. catena 1992 1908-1918 Costantino Occupazione e cessione di suolo - Piazza della Cittadella - Domanda D'Ambrosio CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 63, n. catena 1993 1909 Cessione suolo pubblico al sig. Giovanni Mardozzi CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 64, n. catena 1994 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 368 1910 Domanda del sig. Andrea Palombieri per acquisto di area comunale CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 65, n. catena 1995 1910 Cessione di suolo pubblico per sistemazione della linea meridionale del Corso S.Giorgio dall'imbocco di Via del Burro all'imbocco di Via del Liceo CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 66, n. catena 1996 1910-1911 Cessione di zona di suolo stradale al Banco di Napoli CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 67, n. catena 1997 1911 Occupazione di suolo pubblico a Nepezzano di Raimondo Sabatino CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 68, n. catena 1998 1911 Cessione di suolo pubblico e rimozione di servita della Sign.ra Grazia De Mattheis vedova Crocetti CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 69, n. catena 1999 1911 Cessione di area fuori S.Giorgio al Comm. Giuseppe Cerulli-Irelli CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 70, n. catena 2000 1912-1916 Cessione del piazzale esterno alla stazione ferrioviaria CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 71, n. catena 2001 1912-1919 Cessione di suolo pubblico a Miano - Domanda di Di Sabatino Giuseppe CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 72, n. catena 2002 1913-1914 Occupazione temporanea di suolo pubblico in Piazza della Città dalla Società Trasporti Teramo-Penne CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 73, n. catena 2003 1913-1925 Cessione di area del Carminello alla Società "Abruzzo" CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 74, n. catena 2004 1914 Cessione di suolo pubblico a Miano - Domanda del sig. Pirocchi Francesco CAT. V - Classe 1 - L Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 369 b. 194, fasc. 75, n. catena 2005 1915 Concessione di piantare alberi di pini in confine dell'area del Cimitero di Piano Pavone - Domanda sig. Fidanza CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 76, n. catena 2006 1919 Cessione di locali alla Commissione di Avviamento al Lavoro e Sussidi della Dissocupazione CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 77, n. catena 2007 1919-1921 Cessione di suolo pubblico in Villa Marino - De Martinis eDaltro CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 78, n. catena 2008 1919-1924 Cessione di area a Fabiocchi Sabatino ubicata in confine con la circonvallazione aDoccidente della strada delle Portelle e la proprietà Paurici CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 79, n. catena 2009 1919-1933 Cessione provvisoria di locali all'Associazione del Mutilati eDalla Fratellanza Artigiana eDall'Associazione Madri e Vedove di Guerra CAT. V - Classe 1 - L b. 194, fasc. 80, n. catena 2010 1920-1921 Cessione di area a Ciunci Luigi in Colleatterrato Alto CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 81, n. catena 2011 1922-1926 cabine Cessione di suolo pubblico alla Società "Unione Esercizi Elettrici" per costruzione CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 82, n. catena 2012 1922-1926 Fabbricato detto della Pinacoteca - Concessione temporanea al sig. Umberto Biancone CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 83, n. catena 2013 1923-1926 Artese Cessione di suolo pubblico all'angolo fra Via Nuova e Via G. D'Annunzio a Michele CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 84, n. catena 2014 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 370 1924-1927 Cessione di area (Corso Reale) ai sig.i Bernardi Enrico e Di Flaminio Giacomo per uso di costruzione CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 85, n. catena 2015 1924-1931 Richiesta cessione di area da parte del parroco di Nepezzano CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 86, n. catena 2016 1924-1933 MM.00. Fabbricati eDorto adiacenti alla Chiesa della Madonna delle Grazie - Richiesta dei frati CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 87, n. catena 2017 1925 Piazza del Carmine - Cessione di suolo pubblico per sistemazione edilizia CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 88, n. catena 2018 1925-1926 Cessione strada da Spiano alle Casette CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 89, n. catena 2019 1925-1927 Piante terreni comunali - Cessione di aree CAT. V - Classe 1 - L b. 196, fasc. 90, n. catena 2020 1925-1929 Cessione di area nel nuovo rione ex Mezucelli, per apertura di strada CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 91, n. catena 2021 1926 Cessione di suolo pubblico a Cimadamore Filippo CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 92, n. catena 2022 1926 Cessione di suolo in Poggio Cono al sig. Di Blasio Domenicantonio CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 93, n. catena 2023 1926 Domanda Rossi Francesco per cessione di suolo pubblico al Corso S.Giorgio CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 94, n. catena 2024 1926 Cessioni di n°30 paletti al sig. Attilio Gavini tolti dalle Aiuole del giardini pubblici CAT. V - Classe 1 - L Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 371 b. 195, fasc. 95, n. catena 2025 1926-1927 Cessione di area a Silveri Angelamaria in Via Mazzaclocchi CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 96, n. catena 2026 1926-1927 Pancrazio Cessione di area pubblica adiacente alla via del Cimitero Vecchio al sig. Valentini CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 97, n. catena 2027 1926-1928 Richiesta di Pietro Angelo per cessione di area in contrada S. Giuseppe CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 98, n. catena 2028 1927 Area Porta Reale, fra la strada di circonvallazione, la strada Teramo-Giulianova e muri di cinta della città - Sdemianializzazione, vendita ecc. CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 99, n. catena 2029 1927 stanza Di Blasio Gaspare per comunione di muro nell'arco di Porta Reale Provvedimenti CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 100, n. catena 2030 1927 Istanza Gentilini Vincenzo per acquisto di area in Forcella CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 101, n. catena 2031 1927-1929 Cessione di area comunale in Caprafico - Istanza De Iuliis Giulio CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 102, n. catena 2032 1927-1930 Istanza Lattanzi Luigi per cessione di area comunale in Chiareto CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 103, n. catena 2033 1929 Cessione area di vecchia strada al sig. Cippoletti Enrico CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 104, n. catena 2034 1928-1931 Cessione di suolo Comunale sulla strada di circonvallazione del Carmine al sig. Ing. Nicola Caiani CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 105, n. catena 2035 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 372 1931 Per la cessione del palazzo ex Banca d'Italia alla Federazione Provinciale Fascista CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 106, n. catena 2036 1931 Istanza della "Fratellanza Artigiana" per cessione gratuita di area comunale in contrada Piane del Vescovo CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 107, n. catena 2037 1931 Cessione di area comunale per costruzione di case per gli impiegati statali CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 108, n. catena 2038 1931 Istanza Marini Galileo per cessione di suolo in S.Atto - Provvedimenti CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 109, n. catena 2039 1931-1933 Istanza Iannucci Pietro per cessione di suolo pubblico a Nepezzano - Provvedimenti CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 110, n. catena 2040 1933 Cessione temporanea di suolo pubblico per costruzione scala di accesso alla Sezione del Dopolavoro di Frondarola CAT. V - Classe 1 - L b. 195, fasc. 111, n. catena 2041 1861-1866 Affitto di terreni in Frondarola a Gaspare Di Francesco CAT. V - Classe 1 - N b. 196, fasc. 1, n. catena 2042 1861-1886 Fitto di locali comunali CAT. V - Classe 1 - N b. 196, fasc. 2, n. catena 2043 1865-1871 Affitto orto soppressi cappuccini a Giuseppe Montani eDaltri CAT. V - Classe 1 - N b. 196, fasc. 3, n. catena 2044 1868 Affitto di terreni in Frondarola CAT. V - Classe 1 - N b. 196, fasc. 4, n. catena 2045 1870-1925 Fitto alla Banca d'Italia del Palazzo di proprietà comunale sito in Piazza Cavour Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 373 CAT. V - Classe 1 - N b. 196, fasc. 5, n. catena 2046 1871-1875 Orti della Madonna della Grazie - Contratto di affitto - Tuzzoli - Consorzio Agrario CAT. V - Classe 1 - N b. 196, fasc. 6, n. catena 2047 1877-1907 Affitto ex chiesa Madonna di Loreto CAT. V - Classe 1 - N b. 196, fasc. 7, n. catena 2048 1881-1905 Affitto locale aDuso Regie Poste e Telegrafi CAT. V - Classe 1 - N b. 196, fasc. 8, n. catena 2049 1884 Sulla richiesta di un locale comunale fatta dalla Società dei Reduci delle Patrie Battaglie di Teramo CAT. V - Classe 1 - N b. 196, fasc. 9, n. catena 2050 1888-1892 Affitto locali succursale Banca Nazionale CAT. V - Classe 1 - N b. 196, fasc. 10, n. catena 2051 1892-1896 Fitti attivi - Caffe del Teatro CAT. V - Classe 1 - N b. 196, fasc. 11, n. catena 2052 1894-1925 Affitto di botteghe di proprietà del Comune CAT. V - Classe 1 - N b. 196, fasc. 12, n. catena 2053 1898-1904 Fitto del terreno di proprietà comunale in tenimento di Forcella CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 13, n. catena 2054 1899-1922 Affitto dei fondaci dell'ex Monastero di S.Giovanni CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 14, n. catena 2055 1901-1913 Gaffe del Teatro - Affitto CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 15, n. catena 2056 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 374 1902-1904 Fitti reali fabbricati - Elenchi CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 16, n. catena 2057 1902-1905 Fitto locale Rozzi fuori Porta Romana aDuso mattatoio del si ni CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 17, n. catena 2058 1903 Affitto magazzino De Ascentiis in via del Pavone CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 18, n. catena 2059 1904-1914 Case già Bonolis al Terriccio - Affitti CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 19, n. catena 2060 1905 Affitto di una camera della sig.ra Campanella per uso dello Ufficio Tecnico Comunale CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 20, n. catena 2061 1907-1910 verbali Locazione di immobili - Rinnovazioni - Registrazione delle denunzie dei contratti CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 21, n. catena 2062 1910 Beni demaniali - Affitto CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 22, n. catena 2063 1912-1920 Affitto della palazzina dei pubblici giardini CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 23, n. catena 2064 1913-1918 Locale terraneo - Fuori S.Giorgio - Affitto CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 24, n. catena 2065 1913-1922 Affitti locali alla Cooperativa "Alleanza" CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 25, n. catena 2066 1914-1923 Ex Casa Manetta Francesco - Affitto Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 375 CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 26, n. catena 2067 1915-1918 Orto di proprietà comunale adiacente alla Chiesa delle Grazie - Affitto CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 27, n. catena 2068 1915-1918 Affitto locale della sig.ra Colantoni per uso dell'Ufficio Tecnico CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 28, n. catena 2069 1918-1925 Affitto casa ex Urbani Medoro CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 29, n. catena 2070 1918-1928 Occupazione temporanea della via chiusa dietro il palazzo Provinciale da parte di D'Amico Pasquale - Affitto CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 30, n. catena 2071 1919 Stalla di sosta presso la stazione ferroviaria - Affitto di locale CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 31, n. catena 2072 1919-1920 Affitto di locali alla Cooperativa dei Tipografi CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 32, n. catena 2073 1919-1925 Affitto dei locali della Misericordia CAT. V - Classe 1 - N b. 197, fasc. 33, n. catena 2074 1919-1°227 Affitto di terreni in contrada Piane del Vescovo CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 34, n. catena 2075 1919-1932 Affitto di locali alla Cooperativa Edilizia "L'Avvenire" CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 35, n. catena 2076 1920 Cooperativa Falegnami - Richiesta di locali in fitto CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 36, n. catena 2077 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 376 1920-1927 n°477 Stabili di proprietà comunale - Aumento di fitti in base al Decreto Legge 18 Aprile 1920 CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 37, n. catena 2078 1922-1923 Affitto locali pian terreno ex Chiesa di S.Anna al Corso S. Giorgio CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 38, n. catena 2079 1922-1923 Affitto e manutenzione locali della Bassa Macelleria CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 39, n. catena 2060 1922-1927 Affitto del locale per it regolamento della vigilanza zooiatrica fiere e mercati CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 40, n. catena 2081 1922-1934 Locali di S.Giovanni - Fitto di quartierino CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 41, n. catena 2082 1924-1932 Affitto di locali alla Federazione Provinciale Fascista CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 42, n. catena 2083 1925-1926 Magazzino sottostante al Palazzo Civico suBCorso - Affitto CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 43, n. catena 2084 1925-1929 Locali ex Banca d'Italia - Fitto al sig. Paradisi Giuseppe CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 44, n. catena 2085 1925-1931 Fitto locali ex Monastero di S.Giovanni a Giannattasio Alberto CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 45, n. catena 2086 1925-1933 Locali comunali ex Monastero di S.Giovanni - Fitto a Marcellusi Gerardo CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 46, n. catena 2087 1926-1927 Fitto locali all'appaltatore del dazio CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 47, n. catena 2088 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 377 1926-1928 Fitto di locale in Frondarola a Zante Zopito e Cipolletti Luigi CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 48, n. catena 2089 1926-1929 Locali ex Banca d'Italia -Fitto di quartino al sig. dott. Roseo Enrico CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 49, n. catena 2090 1926-1931 Fitto temporaneo di locale comunale a Calzetta Angeladea CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 50, n. catena 2091 1927 Istanza Mazza Domenico per fitto vico chiuso del Carminello CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 51, n. catena 2092 1927 Affitto di locali a Pacinelli Annina CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 52, n. catena 2093 1927-1928 Fitto di locali comunali alle varie Federazioni Fascista con sede a Teramo CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 53, n. catena 2094 1929 Area comunale in contrada Piane del Vescovo -Richiesta di fitto da parte del sig. Di Tommaso Abramo CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 54, n. catena 2095 1929 Fitto al sig. Aurini Gaetano di una area comunale nell'ex Orto Agrario CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 55, n. catena 2096 1930 Casa già De Babiis Elvira -Fitti CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 56, n. catena 2097 1930 Affitto di locale comunale in Via Nazario Sauro al sig. Di Giovanni Gustavo CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 57, n. catena 2098 1930 Fitto di terreno comunale al sig. Attanasio Pasquale CAT. V - Classe 1 - N Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 378 b. 198, fasc. 58, n. catena 2099 1930-1932 S.Giorgio Domande varie per fitto della palazzina comunale ex Pinacoteca Comunale sita al corso CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 59, n. catena 2100 1931 Fitto di terreni in contrada Piane del Vescovo CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 60, n. catena 2101 1931 Ex Monastero di S.Giovanni -Affitti di locali alla Cooperativa Tipografica Teramana CAT. V - Classe 1 - N b. 198, fasc. 61, n. catena 2102 1869 Libro mastro dell'entrata e delle spese comunali CAT. V - Classe 2-A b. H1, fasc. 1, n. catena 2103 1870 Libro mastro dell'entrata e delle spese comunali CAT. V - Classe 2-A b. H1, fasc. 2, n. catena 2104 1872 Libro mastro passivo CAT. V - Classe 2-A b. H1, fasc. 3, n. catena 2105 1873 Libro mastro passivo CAT. V - Classe 2-A b. H1, fasc. 4, n. catena 2106 1874 Libro mastro passivo CAT. V - Classe 2-A b. H1, fasc. 5, n. catena 2107 1876 Libro mastro passivo CAT. V - Classe 2-A b. H1, fasc. 6, n. catena 2108 1877 Libro mastro CAT. V - Classe 2-A b. H2, fasc. 7, n. catena 2109 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 379 1881 Libro mastro passivo CAT. V - Classe 2-A b. H2, fasc. 8, n. catena 2110 1894-1896 Libro mastro delle uscite CAT. V - Classe 2-A b. H2, fasc. 9, n. catena 2111 1898 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H3, fasc. 10, n. catena 3112 1899 Mastro della riscossione CAT. V - Classe 2-A b. H3, fasc. 11, n. catena 2113 1899 Mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H3, fasc. 12, n. catena 2114 1900 Mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H3, fasc. 13, n. catena 2115 1901 Mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H4, fasc. 14, n. catena 2116 1902 Mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H4, fasc. 15, n. catena 2117 1902 Mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H4, fasc. 16, n. catena 2118 1903 Mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H4, fasc. 17, n. catena 2119 1903 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H5, fasc. 18, n. catena 2120 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 380 1904 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H5, fasc. 19, n. catena 2121 1904 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H5, fasc. 20, n. catena 2122 1905 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H5, fasc. 21, n. catena 2123 1905 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H6, fasc. 22, n. catena 2124 1906 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H6, fasc. 23, n. catena 2125 1906 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H6, fasc. 24, n. catena 2126 1907 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H6, fasc. 25, n. catena 2127 1907 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H7, fasc. 26, n. catena 2128 1908 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H7, fasc. 27, n. catena 2129 1908 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H7, fasc. 28, n. catena 2130 1909 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H7, fasc. 29, n. catena 2131 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 381 1909 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H8, fasc. 30, n. catena 2132 1910 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H8, fasc. 31, n. catena 2133 1910 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H8, fasc. 32, n. catena 2134 1911 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H9, fasc. 33, n. catena 2135 1911 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H9, fasc. 34, n. catena 2136 1912 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H9, fasc. 35, n. catena 2137 1912 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H10, fasc. 36, n. catena 2138 1913 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H10, fasc. 37, n. catena 2139 1913 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H10, fasc. 38, n. catena 2140 1914 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H11, fasc. 39, n. catena 2141 1914 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H11, fasc. 40, n. catena 2142 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 382 1915 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H11, fasc. 41, n. catena 2143 1915 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H12, fasc. 42, n. catena 2144 1916 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H12, fasc. 43, n. catena 2145 1916 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H13, fasc. 44, n. catena 2146 1917 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H13, fasc. 45, n. catena 2147 1917 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H14, fasc. 46, n. catena 2148 1918 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H14, fasc. 47, n. catena 2149 1918 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H15, fasc. 48, n. catena 2150 1919 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H15, fasc. 49, n. catena 2151 1919 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H16, fasc. 50, n. catena 2152 1920 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H16, fasc. 51, n. catena 2153 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 383 1920 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H17, fasc. 52, n. catena 2154 1921 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H17, fasc. 53, n. catena 2155 1921 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H18, fasc. 54, n. catena 2156 1922 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H18, fasc. 55, n. catena 2157 1922 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H19, fasc. 56, n. catena 2158 1923 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H19, fasc. 57, n. catena 2159 1923 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H19, fasc. 58, n. catena 2160 1924 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H20, fasc. 59, n. catena 2161 1924 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H20, fasc. 60, n. catena 2162 1925 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H20, fasc. 61, n. catena 2163 1925 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H21, fasc. 62, n. catena 2164 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 384 1926 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H21, fasc. 63, n. catena 2165 1926 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H21, fasc. 64, n. catena 2166 1927 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H22, fasc. 65, n. catena 2167 1927 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H22, fasc. 66, n. catena 2168 1928 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H22, fasc. 67, n. catena 2169 1928 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H23, fasc. 68, n. catena 2170 1928 Libro mastro dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H23, fasc. 69, n. catena 2171 1929 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H23, fasc. 70, n. catena 2172 1929 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H24, fasc. 71, n. catena 2173 1930 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H24, fasc. 72, n. catena 2174 1930 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H24, fasc. 73, n. catena 2175 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 385 1931 Libro mastro dell'entrata CAT. V - Classe 2-A b. H25, fasc. 74, n. catena 2176 1931 Libro mastro della spesa CAT. V - Classe 2-A b. H25, fasc. 75, n. catena 2177 1865 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I1, fasc. 1, n. catena 2178 1865 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I2, fasc. 2, n. catena 2179 1866 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I3, fasc. 3, n. catena 2180 1867 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I4, fasc. 4, n. catena 2181 1868 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I5, fasc. 5, n. catena 2182 1869 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I6, fasc. 6, n. catena 2183 1870 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I7, fasc. 7, n. catena 2184 1870 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I8, fasc. 8, n. catena 2185 1871 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I9, fasc. 9, n. catena 2186 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 386 1871 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I10, fasc. 10, n. catena 2187 1871 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I11, fasc. 11, n. catena 2188 1871 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I12, fasc. 12, n. catena 2189 1872 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I13, fasc. 13, n. catena 2190 1872 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I14, fasc. 14, n. catena 2191 1872 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I15, fasc. 15, n. catena 2192 1873 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I16, fasc. 16, n. catena 2193 1873 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I17, fasc. 17, n. catena 2194 1873 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I18, fasc. 18, n. catena 2195 1874 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I19, fasc. 19, n. catena 2196 1874 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I20, fasc. 20, n. catena 2197 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 387 1874 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I21, fasc. 21, n. catena 2198 1875 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I22, fasc. 22, n. catena 2199 1875 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I23, fasc. 23, n. catena 2200 1875 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I24, fasc. 24, n. catena 2201 1876 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I25, fasc. 25, n. catena 2202 1876 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I26, fasc. 26, n. catena 2203 1876 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I27, fasc. 27, n. catena 2204 1877 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I28, fasc. 28, n. catena 2205 1877 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I29, fasc. 29, n. catena 2206 1877 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I30, fasc. 30, n. catena 2207 1878 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I31, fasc. 31, n. catena 2208 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 388 1878 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I32, fasc. 32, n. catena 2209 1878 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I33, fasc. 33, n. catena 2210 1879 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I34, fasc. 34, n. catena 2211 1879 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I35, fasc. 35, n. catena 2212 1880 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I36, fasc. 36, n. catena 2213 1880 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I37, fasc. 37, n. catena 2214 1881 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I38, fasc. 38, n. catena 2215 1881 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I39, fasc. 39, n. catena 2216 1881 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I40, fasc. 40, n. catena 2217 1882 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I41, fasc. 41, n. catena 2218 1882 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I42, fasc. 42, n. catena 2219 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 389 1883 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I43, fasc. 43, n. catena 2220 1883 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I44, fasc. 44, n. catena 2221 1883 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I45, fasc. 45, n. catena 2222 1883 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I46, fasc. 46, n. catena 2223 1884 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I47, fasc. 47, n. catena 2224 1884 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I48, fasc. 48, n. catena 2225 1884 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I49, fasc. 49, n. catena 2226 1884 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I50, fasc. 50, n. catena 2227 1885 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I51, fasc. 51, n. catena 2228 1885 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I52, fasc. 52, n. catena 2229 1885 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I53, fasc. 53, n. catena 2230 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 390 1885 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I54, fasc. 54, n. catena 2231 1885 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I55, fasc. 55, n. catena 2232 1886 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I56, fasc. 56, n. catena 2233 1886 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I57, fasc. 57, n. catena 2234 1886 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I58, fasc. 58, n. catena 2235 1866 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I59, fasc. 59, n. catena 2236 1887 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I60, fasc. 60, n. catena 2237 1887 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I61, fasc. 61, n. catena 2238 1887 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I62, fasc. 62, n. catena 2239 1888 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I63, fasc. 63, n. catena 2240 1888 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I64, fasc. 64, n. catena 2241 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 391 1888 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I65, fasc. 65, n. catena 2242 1888 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I66, fasc. 66, n. catena 2243 1889 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I67, fasc. 67, n. catena 2244 1889 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I68, fasc. 68, n. catena 2245 1889 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I69, fasc. 69, n. catena 2246 1890 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I70, fasc. 70, n. catena 2247 1890 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I71, fasc. 71, n. catena 2248 1890 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I72, fasc. 72, n. catena 2249 1890 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I73, fasc. 73, n. catena 2250 1890 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I74, fasc. 74, n. catena 2251 1891 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I75, fasc. 75, n. catena 2252 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 392 1891 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I76, fasc. 76, n. catena 2253 1891 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I77, fasc. 77, n. catena 2254 1891 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I78, fasc. 78, n. catena 2255 1891 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I79, fasc. 79, n. catena 2256 1891 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I80, fasc. 80, n. catena 2257 1892 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I81, fasc. 81, n. catena 2258 1892 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I82, fasc. 82, n. catena 2259 1892 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I83, fasc. 83, n. catena 2260 1892 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I84, fasc. 84, n. catena 2261 1892 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I85, fasc. 85, n. catena 2262 1892 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I86, fasc. 86, n. catena 2263 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 393 1893 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I87, fasc. 87, n. catena 2264 1893 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I88, fasc. 88, n. catena 2265 1893 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I89, fasc. 89, n. catena 2266 1893 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I90, fasc. 90, n. catena 2267 1893 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I91, fasc. 91, n. catena 2268 1894 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I92, fasc. 92, n. catena 2269 1894 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I93, fasc. 93, n. catena 2270 1894 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I94, fasc. 94, n. catena 2271 1894 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I95, fasc. 95, n. catena 2272 1894 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I96, fasc. 96, n. catena 2273 1894 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I97, fasc. 97, n. catena 2274 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 394 1895 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I98, fasc. 98, n. catena 2275 1895 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I99, fasc. 99, n. catena 2276 1895 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I100, fasc. 100, n. catena 2277 1895 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I101, fasc. 101, n. catena 2288 1895 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I102, fasc. 102, n. catena 2289 1895 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I103, fasc. 103, n. catena 2290 1896 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I104, fasc. 104, n. catena 2291 1896 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I105, fasc. 105, n. catena 2292 1896 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I106, fasc. 106, n. catena 2293 1896 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I107, fasc. 107, n. catena 2294 1896 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I108, fasc. 108, n. catena 2295 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 395 1897 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I109, fasc. 109, n. catena 2296 1897 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I110, fasc. 110, n. catena 2297 1897 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I111, fasc. 111, n. catena 2298 1897 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I112, fasc. 112, n. catena 2299 1897 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I113, fasc. 113, n. catena 2300 1897 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I114, fasc. 114, n. catena 2301 1897 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I115, fasc. 115, n. catena 2302 1898 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I116, fasc. 116, n. catena 2303 1898 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I117, fasc. 117, n. catena 2304 1898 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I118, fasc. 118, n. catena 2305 1898 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I119, fasc. 119, n. catena 2306 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 396 1898 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I120, fasc. 120, n. catena 2307 1898 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I121, fasc. 121, n. catena 2308 1898 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I122, fasc. 122, n. catena 2309 1899 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I123, fasc. 123, n. catena 2310 1899 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I124, fasc. 124, n. catena 2311 1899 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I125, fasc. 125, n. catena 2312 1899 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I126, fasc. 126, n. catena 2313 1899 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I127, fasc. 127, n. catena 2314 1899 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I128, fasc. 128, n. catena 2315 1900 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I129, fasc. 129, n. catena 2316 1900 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I130, fasc. 130, n. catena 2317 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 397 1900 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I131, fasc. 131, n. catena 2318 1900 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I132, fasc. 132, n. catena 2319 1900 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I133, fasc. 133, n. catena 2320 1901 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I134, fasc. 134, n. catena 2321 1901 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I135, fasc. 135, n. catena 2322 1901 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I136, fasc. 136, n. catena 2323 1901 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I137, fasc. 137, n. catena 2324 1901 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I138, fasc. 138, n. catena 2325 1901 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I139, fasc. 139, n. catena 2326 1902 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I140, fasc. 140, n. catena 2327 1902 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I141, fasc. 141, n. catena 2328 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 398 1902 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I142, fasc. 142, n. catena 2329 1902 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I143, fasc. 143, n. catena 2330 1902 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I144, fasc. 144, n. catena 2331 1902 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I145, fasc. 145, n. catena 2332 1903 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I146, fasc. 146, n. catena 2333 1903 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I147, fasc. 147, n. catena 2334 1903 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I148, fasc. 148, n. catena 2335 1903 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I149, fasc. 149, n. catena 2336 1903 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I150, fasc. 150, n. catena 2337 1903 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I151, fasc. 151, n. catena 2338 1904 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I152, fasc. 152, n. catena 2339 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 399 1904 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I153, fasc. 153, n. catena 2340 1904 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I154, fasc. 154, n. catena 2341 1904 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I155, fasc. 155, n. catena 2342 1904 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I156, fasc. 156, n. catena 2343 1904 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I157, fasc. 157, n. catena 2344 1904 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I158, fasc. 158, n. catena 2345 1904 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I159, fasc. 159, n. catena 2346 1905 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I160, fasc. 160, n. catena 2347 1905 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I161, fasc. 161, n. catena 2348 1905 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I162, fasc. 162, n. catena 2349 1905 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I163, fasc. 163, n. catena 2350 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 400 1905 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I164, fasc. 164, n. catena 2351 1905 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I165, fasc. 165, n. catena 2352 1905 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I166, fasc. 166, n. catena 2353 1906 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I167, fasc. 167, n. catena 2354 1906 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I168, fasc. 168, n. catena 2355 1906 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I169, fasc. 169, n. catena 2356 1906 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I170, fasc. 170, n. catena 2357 1906 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I171, fasc. 171, n. catena 2358 1906 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I172, fasc. 172, n. catena 2359 1906 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I173, fasc. 173, n. catena 2360 1906 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I174, fasc. 174, n. catena 2361 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 401 1906 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I175, fasc. 175, n. catena 2362 1907 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I176, fasc. 176, n. catena 2363 1907 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I177, fasc. 177, n. catena 2364 1907 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I178, fasc. 178, n. catena 2365 1907 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I179, fasc. 179, n. catena 2366 1907 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I180, fasc. 180, n. catena 2367 1907 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I181, fasc. 181, n. catena 2368 1907 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I182, fasc. 182, n. catena 2369 1907 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I183, fasc. 183, n. catena 2370 1907 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I184, fasc. 184, n. catena 2371 1908 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I185, fasc. 185, n. catena 2372 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 402 1908 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I186, fasc. 186, n. catena 2373 1908 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I187, fasc. 187, n. catena 2374 1908 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I188, fasc. 188, n. catena 2375 1908 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I189, fasc. 189, n. catena 2376 1908 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I190, fasc. 190, n. catena 2377 1908 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I191, fasc. 191, n. catena 2378 1909 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I192, fasc. 192, n. catena 2379 1909 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I193, fasc. 193, n. catena 2380 1909 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I194, fasc. 194, n. catena 2381 1909 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I195, fasc. 195, n. catena 2382 1909 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I196, fasc. 196, n. catena 2383 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 403 1909 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I197, fasc. 197, n. catena 2384 1909 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I198, fasc. 198, n. catena 2385 1910 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I199, fasc. 199, n. catena 2386 1910 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I200, fasc. 200, n. catena 2387 1910 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I201, fasc. 201, n. catena 2388 1910 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I202, fasc. 202, n. catena 2389 1910 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I203, fasc. 203, n. catena 2390 1910 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I204, fasc. 204, n. catena 2391 1910 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I205, fasc. 205, n. catena 2392 1911 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I206, fasc. 206, n. catena 2393 1911 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I207, fasc. 207, n. catena 2394 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 404 1911 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I208, fasc. 208, n. catena 2395 1911 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I209, fasc. 209, n. catena 2396 1911 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I210, fasc. 210, n. catena 2397 1911 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I211, fasc. 211, n. catena 2398 1911 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I212, fasc. 212, n. catena 2399 1911 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I213, fasc. 213, n. catena 2400 1911 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I214, fasc. 214, n. catena 2401 1912 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I215, fasc. 215, n. catena 2002 1912 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I216, fasc. 216, n. catena 2403 1912 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I217, fasc. 217, n. catena 2404 1912 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I218, fasc. 218, n. catena 2405 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 405 1912 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I219, fasc. 219, n. catena 2406 1912 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I220, fasc. 220, n. catena 2407 1912 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I221, fasc. 221, n. catena 2408 1912 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I222, fasc. 222, n. catena 2409 1912 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I223, fasc. 223, n. catena 2410 1913 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I224, fasc. 224, n. catena 2411 1913 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I225, fasc. 225, n. catena 2412 1913 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I226, fasc. 226, n. catena 2413 1913 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I227, fasc. 227, n. catena 2414 1913 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I228, fasc. 228, n. catena 2415 1913 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I229, fasc. 229, n. catena 2416 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 406 1913 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I230, fasc. 230, n. catena 2417 1913 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I231, fasc. 231, n. catena 2418 1913 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I232, fasc. 232, n. catena 2419 1913 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I233, fasc. 233, n. catena 2420 1913 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I234, fasc. 234, n. catena 2421 1914 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I235, fasc. 235, n. catena 2422 1914 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I236, fasc. 236, n. catena 2423 1914 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I237, fasc. 237, n. catena 2424 1914 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I238, fasc. 238, n. catena 2425 1914 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I239, fasc. 239, n. catena 2426 1914 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I240, fasc. 240, n. catena 2427 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 407 1914 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I241, fasc. 241, n. catena 2428 1914 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I242, fasc. 242, n. catena 2429 1914 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I243, fasc. 243, n. catena 2430 1914 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I244, fasc. 244, n. catena 2431 1914 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I245, fasc. 245, n. catena 2432 1915 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I246, fasc. 246, n. catena 2433 1915 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I247, fasc. 247, n. catena 2434 1915 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I248, fasc. 248, n. catena 2435 1915 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I249, fasc. 249, n. catena 2436 1915 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I250, fasc. 250, n. catena 2437 1915 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I251, fasc. 251, n. catena 2436 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 408 1915 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I252, fasc. 252, n. catena 2439 1915 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I253, fasc. 253, n. catena 2440 1915 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I254, fasc. 254, n. catena 2441 1915 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I255, fasc. 255, n. catena 2442 1915 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I256, fasc. 256, n. catena 2443 1915 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I257, fasc. 257, n. catena 2444 1915 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I258, fasc. 258, n. catena 2445 1916 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I259, fasc. 259, n. catena 2446 1916 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I260, fasc. 260, n. catena 2447 1916 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I261, fasc. 261, n. catena 2448 1916 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I262, fasc. 262, n. catena 2449 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 409 1916 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I263, fasc. 263, n. catena 2450 1916 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I264, fasc. 264, n. catena 2451 1916 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I265, fasc. 265, n. catena 2452 1916 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I266, fasc. 266, n. catena 2453 1916 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I267, fasc. 267, n. catena 2454 1916 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I268, fasc. 268, n. catena 2455 1916 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I269, fasc. 269, n. catena 2456 1917 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I270, fasc. 270, n. catena 2457 1917 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I271, fasc. 271, n. catena 2458 1917 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I272, fasc. 272, n. catena 2459 1917 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I273, fasc. 273, n. catena 2460 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 410 1917 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I274, fasc. 274, n. catena 2461 1917 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I275, fasc. 275, n. catena 2462 1917 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I276, fasc. 276, n. catena 2463 1917 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I277, fasc. 277, n. catena 2464 1917 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I278, fasc. 278, n. catena 2465 1917 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I279, fasc. 279, n. catena 2466 1917 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I280, fasc. 280, n. catena 2467 1918 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I281, fasc. 281, n. catena 2468 1918 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I282, fasc. 282, n. catena 2469 1918 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I283, fasc. 283, n. catena 2470 1918 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I284, fasc. 284, n. catena 2471 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 411 1918 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I285, fasc. 285, n. catena 2472 1918 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I286, fasc. 286, n. catena 2473 1918 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I287, fasc. 287, n. catena 2474 1918 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I288, fasc. 288, n. catena 2475 1918 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I289, fasc. 289, n. catena 2476 1918 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I290, fasc. 290, n. catena 2477 1919 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I291, fasc. 291, n. catena 2478 1919 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I292, fasc. 292, n. catena 2479 1919 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I293, fasc. 293, n. catena 2480 1919 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I294, fasc. 294, n. catena 2481 1919 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I295, fasc. 295, n. catena 2482 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 412 1919 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I296, fasc. 296, n. catena 2483 1919 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I297, fasc. 297, n. catena 2484 1919 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I298, fasc. 298, n. catena 2485 1919 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I299, fasc. 299, n. catena 2486 1919 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I300, fasc. 300, n. catena 2487 1919 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I301, fasc. 301, n. catena 2488 1919 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I302, fasc. 302, n. catena 2489 1919 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I303, fasc. 303, n. catena 2490 1920 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I304, fasc. 304, n. catena 2491 1920 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I305, fasc. 305, n. catena 2492 1920 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I306, fasc. 306, n. catena 2493 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 413 1920 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I307, fasc. 307, n. catena 2494 1920 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I308, fasc. 308, n. catena 2495 1920 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I309, fasc. 309, n. catena 2496 1920 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I310, fasc. 310, n. catena 2497 1920 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I311, fasc. 311, n. catena 2498 1920 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I312, fasc. 312, n. catena 2499 1921 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I313, fasc. 313, n. catena 2500 1921 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I314, fasc. 314, n. catena 2501 1921 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I315, fasc. 315, n. catena 2502 1921 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I316, fasc. 316, n. catena 2503 1921 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I317, fasc. 317, n. catena 2504 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 414 1921 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I318, fasc. 318, n. catena 2505 1921 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I319, fasc. 319, n. catena 2506 1921 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I320, fasc. 320, n. catena 2507 1921 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I321, fasc. 321, n. catena 2508 1921 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I322, fasc. 322, n. catena 2509 1921 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I323, fasc. 323, n. catena 2510 1921 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I324, fasc. 324, n. catena 2511 1922 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I325, fasc. 325, n. catena 2512 1922 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I326, fasc. 326, n. catena 2513 1922 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I327, fasc. 327, n. catena 2514 1922 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I328, fasc. 328, n. catena 2515 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 415 1922 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I329, fasc. 329, n. catena 2516 1922 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I330, fasc. 330, n. catena 2517 1923 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I331, fasc. 331, n. catena 2518 1923 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I332, fasc. 332, n. catena 2519 1923 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I333, fasc. 333, n. catena 2520 1923 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I334, fasc. 334, n. catena 2521 1923 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I335, fasc. 335, n. catena 2522 1924 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I336, fasc. 336, n. catena 2523 1924 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I337, fasc. 337, n. catena 2524 1924 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I338, fasc. 338, n. catena 2525 1924 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I339, fasc. 339, n. catena 2526 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 416 1924 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I340, fasc. 340, n. catena 2527 1924 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I341, fasc. 341, n. catena 2528 1924 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I342, fasc. 342, n. catena 2529 1924 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I343, fasc. 343, n. catena 2530 1924 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I344, fasc. 344, n. catena 2531 1924 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I345, fasc. 345, n. catena 2532 1924 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I346, fasc. 346, n. catena 2533 1925 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I347, fasc. 347, n. catena 2534 1925 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I348, fasc. 348, n. catena 2535 1925 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I349, fasc. 349, n. catena 2536 1925 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I350, fasc. 350, n. catena 2537 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 417 1925 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I351, fasc. 351, n. catena 2538 1925 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I352, fasc. 352, n. catena 2539 1925 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I353, fasc. 353, n. catena 2540 1925 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I354, fasc. 354, n. catena 2541 1925 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I355, fasc. 355, n. catena 2542 1925 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I356, fasc. 356, n. catena 2543 1925 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I357, fasc. 357, n. catena 2544 1926 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I358, fasc. 358, n. catena 2545 1926 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I359, fasc. 359, n. catena 2546 1926 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I360, fasc. 360, n. catena 2547 1926 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I361, fasc. 361, n. catena 2548 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 418 1926 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I362, fasc. 362, n. catena 2549 1926 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I363, fasc. 363, n. catena 2550 1926 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I364, fasc. 364, n. catena 2551 1926 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I365, fasc. 365, n. catena 2552 1926 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I366, fasc. 366, n. catena 2553 1926 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I367, fasc. 367, n. catena 2554 1927 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I368, fasc. 368, n. catena 2555 1927 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I369, fasc. 369, n. catena 2556 1927 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I370, fasc. 370, n. catena 2557 1927 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I371, fasc. 371, n. catena 2558 1927 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I372, fasc. 372, n. catena 2559 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 419 1927 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I373, fasc. 373, n. catena 2560 1927 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I374, fasc. 374, n. catena 2562 1927 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I375, fasc. 375, n. catena 2562 1928 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I376, fasc. 376, n. catena 2563 1928 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I377, fasc. 377, n. catena 2564 1928 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I378, fasc. 378, n. catena 2565 1928 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I379, fasc. 379, n. catena 2566 1928 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I380, fasc. 380, n. catena 2567 1928 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I381, fasc. 381, n. catena 2568 1928 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I382, fasc. 382, n. catena 2569 1928 Mendati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I383, fasc. 383, n. catena 2570 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 420 1928 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I384, fasc. 384, n. catena 2571 1929 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I385, fasc. 385, n. catena 2572 1929 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I386, fasc. 386, n. catena 2573 1929 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I387, fasc. 387, n. catena 2574 1929 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I388, fasc. 388, n. catena 2575 1929 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I389, fasc. 389, n. catena 2576 1929 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I390, fasc. 390, n. catena 2577 1929 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I391, fasc. 391, n. catena 2578 1929 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I392, fasc. 392, n. catena 2579 1930 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I393, fasc. 393, n. catena 2580 1930 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I394, fasc. 394, n. catena 2581 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 421 1930 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I395, fasc. 395, n. catena 2582 1930 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I396, fasc. 396, n. catena 2583 1930 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I397, fasc. 397, n. catena 2584 1930 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I398, fasc. 398, n. catena 2585 1930 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I399, fasc. 399, n. catena 2586 1930 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I400, fasc. 400, n. catena 2587 1931 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I401, fasc. 401, n. catena 2588 1931 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I402, fasc. 402, n. catena 2589 1931 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I403, fasc. 403, n. catena 2590 1931 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I404, fasc. 404, n. catena 2591 1931 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I405, fasc. 405, n. catena 2592 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 422 1931 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I406, fasc. 406, n. catena 2593 1931 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I407, fasc. 407, n. catena 2594 1931 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I408, fasc. 408, n. catena 2595 1931 Mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-A b. I409, fasc. 409, n. catena 2596 1860-1864 Ordinanze di Prefettura sui conti consuntivi CAT. V - Classe 2-A b. 199, fasc. 1, n. catena 2597 1861-1868 Discussioni del conto consuntivo anni 1859-1860 CAT. V - Classe 2-A b. 199, fasc. 2, n. catena 2598 1862-1890 Proposte e discussione dei bilanci - Nomine delle commissioni CAT. V - Classe 2-A b. 199, fasc. 3, n. catena 2599 1873 Verbale del Consiglio di Prefettura sul conto delle entrate e delle uscite del Comune di Teramo per l'esercizio finanziario 1870 CAT. V - Classe 2-A b. 199, fasc. 4, n. catena 2600 1884 Sul conto morale del 1883 CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 5, n. catena 2601 1889-1896 Notizie varie sugli articoli del bilancio nonchè notizie relative CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 6, n. catena 2602 1891 Conti consuntivi CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 7, n. catena 2603 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 423 1891 Decisione del Consiglio di Prefettura sul conto dell'anno 1884 reso dal sig. Pasquale Ferraioli qual Direttore della Banca Nazionale Provinciale di Teramo CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 8, n. catena 2604 1891 Decisione del Consiglio di Prefettura sul Conto dell'anno 1882 reso dal Tesoriere sig. De Fabritiis Ferdinando CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 9, n. catena 2605 1891-1892 Relazione sul bilancio dell'anno 1892 CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 10, n. catena 2606 1892 Decreto del Consiglio di Prefettura dell'11 giugno 1892 per il conto 1888 reso dalla Banca Mutua Popolare di Teramo assuntrice del servizio di tesoreria CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 11, n. catena 2607 1892 Bilancio dell'anno 1893 - Sulle spese "medicine ai poveri" CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 12, n. catena 2608 1892 Decreto del Consiglio di Prefettura del 13 gennaio 1892 per il conto delle entrate eDuscite del Comune di Teramo per l'esercizio finanziario 1886 reso dal sig. Pasquale Permioli Direttore della Banca Mutua Popolare CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 13, n. catena 2609 1892 Sulla spesa facoltativa stanziata nel bilancio del 1892 CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 14, n. catena 2610 1892 Decreto del Consiglio di Prefettura del 10 aprile 1892 per il conto finanziario 1887 reso dalla Banca Mutua Popolare di Teramo assuntrice del servizio di tesoreria CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 15, n. catena 2611 1893 Decisione del Consiglio di Prefettura di Teramo sui residui 1893 6 retro CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 16, n. catena 2612 1894 Decreto del Consiglio di Prefettura del 23 Ottobre 1894 per il conto chiuso ii 5 dicembre 1889 e reso dalla Banca Mutua Popolare di Teramo assuntrice del servizio di tesoreria del Comune di Teramo e per esso dal Direttore sig. Ferraioli Pasquale Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 424 CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 17, n. catena 2613 1894 Carte da trasmettersi alla commissione del bilancio 1895 CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 18, n. catena 2614 1894 Atti riguardante il bilancio 1894 CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 19, n. catena 2615 1894-1896 Riassunti - Decisioni - Conti approvati dalla Regia Prefettura di Teramo CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 20, n. catena 2616 1895 Bilancio - Entrate e spese CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 21, n. catena 2617 1895-1896 Elementi per la formazione del bilancio 1896 CAT. V - Classe 2-A b. 200, fasc. 22, n. catena 2618 1896 Atti per il bilancio 1896 CAT. V - Classe 2-A b. 201, fasc. 23, n. catena 2619 1896 Lavori preparatori per accertamento situazione finanziaria 1896 CAT. V - Classe 2-A b. 201, fasc. 24, n. catena 2620 1897 Conto dell'anno 1897 CAT. V - Classe 2-A b. 201, fasc. 25, n. catena 2621 1897 Commissione del bilancio 1898 CAT. V - Classe 2-A b. 201, fasc. 26, n. catena 2622 1897-1899 Statistica bilanci comunali dell'anno 1898 CAT. V - Classe 2-A b. 201, fasc. 27, n. catena 2623 1899-1902 Conti. Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 425 CAT. V - Classe 2-A b. 201, fasc. 28, n. catena 2624 1900-1901 Spese comunali - Statistiche CAT. V - Classe 2-A b. 201, fasc. 29, n. catena 2625 1901 Decisione del consiglio di Prefettura sul conto del 1901 CAT. V - Classe 2-A b. 201, fasc. 30, n. catena 2626 1901-1903 Bilancio anno 1903 CAT. V - Classe 2-A b. 202, fasc. 31, n. catena 2627 1903 Bilancio anno 1904 CAT. V - Classe 2-A b. 202, fasc. 32, n. catena 2628 1904-1905 Atti riguardanti il bilancio di previsione per l'esercizio 1905 CAT. V - Classe 2-A b. 202, fasc. 33, n. catena 2629 1905-1906 Atti riguardanti il bilancio di previsione per l'esercizio 1906 CAT. V - Classe 2-A b. 202, fasc. 34, n. catena 2630 1905-1907 Esattoria -Conto consuntivo 1904 CAT. V - Classe 2-A b. 202, fasc. 35, n. catena 2631 1905-1911 Conto 1905 -Nomina dei revisori CAT. V - Classe 2-A b. 202, fasc. 36, n. catena 2632 1906 Bilancio anno 1907 CAT. V - Classe 2-A b. 202, fasc. 37, n. catena 2633 1906-1911 Decisione del Consiglio di Prefettura di Teramo sul conto del 1906 CAT. V - Classe 2-A b. 202, fasc. 38, n. catena 2634 1907 Atti riguardanti il bilancio di previsione per l'esercizio 1908 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 426 CAT. V - Classe 2-A b. 203, fasc. 39, n. catena 2635 1907 Atti per la formazione del conto consuntivo 1907 CAT. V - Classe 2-A b. 203, fasc. 40, n. catena 2636 1907 Decisione del Consiglio di Prefettura sul conto 1903 CAT. V - Classe 2-A b. 203, fasc. 41, n. catena 2637 1907-1908 Relazione della Commissione del Bilancio degli anni 1907-1908 CAT. V - Classe 2-A b. 203, fasc. 42, n. catena 2638 1908 Atti per la formazione del conto consuntivo del 1908 CAT. V - Classe 2-A b. 203, fasc. 43, n. catena 2639 1908-1909 Deliberazione del Consiglio Comunale per l'approvazione del bilancio 1909 CAT. V - Classe 2-A b. 203, fasc. 44, n. catena 2640 1909 Atti per la formazione del conto consuntivo del 1909 CAT. V - Classe 2-A b. 203, fasc. 45, n. catena 2641 1910 Atti riguardanti il bilancio di previsione per l'esercizio del 1910 CAT. V - Classe 2-A b. 203, fasc. 46, n. catena 2642 1910 Atti per la formazione del conto consuntivo del 1910 CAT. V - Classe 2-A b. 203, fasc. 47, n. catena 2643 1911 Scritture per la formazione del conto consuntivo del 1911 CAT. V - Classe 2-A b. 203, fasc. 48, n. catena 2644 1911-1920 Bilanci degli anni 1911,1912,1915,1916,1917,1918,1919,1920 CAT. V - Classe 2-A b. 204, fasc. 49, n. catena 2645 1912 Atti per la formazione del conto consuntivo del 1912 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 427 CAT. V - Classe 2-A b. 204, fasc. 50, n. catena 2646 1912-1913 Atti riguardanti il bilancio di previsione dell'anno 1913 CAT. V - Classe 2-A b. 204, fasc. 51, n. catena 2647 1914-1916 Atti riguardanti il bilancio di previsione dell'anno 1914 CAT. V - Classe 2-A b. 204, fasc. 52, n. catena 2648 1914-1916 Atti riguardanti la revisione del residui del 1914 e retro CAT. V - Classe 2-A b. 205, fasc. 53, n. catena 2649 1915 Atti per la formazione del conto consuntivo del 1915 CAT. V - Classe 2-A b. 205, fasc. 54, n. catena 2650 1916 Atti per la formazione del conto consuntivo del 1916 CAT. V - Classe 2-A b. 205, fasc. 55, n. catena 2651 1917 Atti per la formazione del conto consuntivo del 1917 CAT. V - Classe 2-A b. 205, fasc. 56, n. catena 2652 1918 Atti per la formazione del conto consuntivo del 1918 CAT. V - Classe 2-A b. 205, fasc. 57, n. catena 2653 1919 Atti per la formazione del conto consuntivo del 1919 CAT. V - Classe 2-A b. 206, fasc. 58, n. catena 2654 1920 Atti per la formazione del conto consuntivo del 1920 CAT. V - Classe 2-A b. 206, fasc. 59, n. catena 2655 1920 Bilancio del 1921 CAT. V - Classe 2-A b. 206, fasc. 60, n. catena 2656 1920 Conti comunali -Revisione -Accertamenti -Situazione finanziaria Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 428 CAT. V - Classe 2-A b. 206, fasc. 61, n. catena 2657 1921 Revisione di conti dal 1915-1920 CAT. V - Classe 2-A b. 206, fasc. 62, n. catena 2658 1921 Atti per la formazione del conto consuntivo del 1921 CAT. V - Classe 2-A b. 206, fasc. 63, n. catena 2659 1921 Bilancio del 1922 CAT. V - Classe 2-A b. 206, fasc. 64, n. catena 2660 1922 Atti per la formazione del conto consuntivo del 1922 CAT. V - Classe 2-A b. 207, fasc. 65, n. catena 2661 1922 Bilancio del 1923 CAT. V - Classe 2-A b. 207, fasc. 66, n. catena 2662 1923 Atti per la formazione del conto consuntivo del 1923 CAT. V - Classe 2-A b. 207, fasc. 67, n. catena 2663 1923 Bilancio del 1924 CAT. V - Classe 2-A b. 207, fasc. 68, n. catena 2664 1923 Conti comunali arretrati dal 1909 al 1913 -Procedura abbreviata per l'approvazione (R.Decreto del 4/2/1923 n°335) CAT. V - Classe 2-A b. 207, fasc. 69, n. catena 2665 1924 Bilancio del 1925 CAT. V - Classe 2-A b. 207, fasc. 70, n. catena 2666 1924 Atti per la formazione del conto consuntivo del 1924 CAT. V - Classe 2-A b. 207, fasc. 71, n. catena 2667 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 429 1925 Bilancio del 1926 CAT. V - Classe 2-A b. 207, fasc. 72, n. catena 2668 1925 Voto al Governo per provvedimenti intesi aDalleviare le condizioni dei bilanci comunali CAT. V - Classe 2-A b. 207, fasc. 73, n. catena 2669 1925 Atti per la formazione del conto consuntivo del 1925 CAT. V - Classe 2-A b. 208, fasc. 74, n. catena 2670 1926 Atti per la formazione del conto consuntivo del 1926 CAT. V - Classe 2-A b. 208, fasc. 75, n. catena 2671 1926-1931 Provvedimenti per le finanze comunali -Compartecipazione provento tabacchi CAT. V - Classe 2-A b. 208, fasc. 76, n. catena 2672 1927 Atti per la formazione del conto consuntivo del 1927 CAT. V - Classe 2-A b. 208, fasc. 77, n. catena 2673 1927 Bilancio del 1928 CAT. V - Classe 2-A b. 208, fasc. 78, n. catena 2674 1928 Bilanci comunali -Richieste di copie CAT. V - Classe 2-A b. 208, fasc. 79, n. catena 2675 1929-1930 Conto consuntivo del 1928 CAT. V - Classe 2-A b. 208, fasc. 80, n. catena 2676 1929-1930 Bilancio del 1930 CAT. V - Classe 2-A b. 208, fasc. 81, n. catena 2677 1930 Bilancio del 1930 -Relazione CAT. V - Classe 2-A b. 208, fasc. 82, n. catena 2678 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 430 1930-1931 Conto consuntivo del 1929 CAT. V - Classe 2-A b. 208, fasc. 83, n. catena 2679 1930-1931 Conto consuntivo del 1930 CAT. V - Classe 2-A b. 208, fasc. 84, n. catena 2680 1865 Registro dei mandati di pagamento tratti dal Municipio di Teramo CAT. V - Classe 2-B b. L1, fasc. 1, n. catena 2681 1865 Bilancio ossia conto presuntivo delle entrate e delle spese CAT. V - Classe 2-B b. L1, fasc. 2, n. catena 2682 1865 Arcieri Conto delle entrate e delle uscite del Comune di Teramo reso dall'esattore Raffaele CAT. V - Classe 2-B b. L1, fasc. 3, n. catena 2683 1866 Arcieri Conto dell'entrata e dell'uscita del Comune di Teramo reso dall'esattore Raffaele CAT. V - Classe 2-B b. L1, fasc. 4, n. catena 2684 1866 Bilancio ossia conto presuntivo dell'entrate e delle spese del Comune di Teramo CAT. V - Classe 2-B b. L1, fasc. 5, n. catena 2685 1867 Arcieri Conto dell'entrata e dell'uscita del Comune di Teramo reso dall'esattore Raffaele CAT. V - Classe 2-B b. L1, fasc. 6, n. catena 2686 1867 Bilancio ossia conto presuntivo dell'entrata e dell'uscita del Comune di Teramo CAT. V - Classe 2-B b. L1, fasc. 7, n. catena 2687 1867 Relazione della Giunta Municipale del Comune di Teramo sullo esercizio dell'anno 1866 e proposta del bilancio per l'anno 1867 CAT. V - Classe 2-B b. L1, fasc. 8, n. catena 2688 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 431 1868 Arcieri Conto dell'entrata e dell'uscita del Comune di Teramo reso dall'esattore Raffaele CAT. V - Classe 2-B b. L1, fasc. 9, n. catena 2689 1868 Relazione del Consiglio comunale stilla proposta del bilancio dell’anno 1868 CAT. V - Classe 2-B b. L2, fasc. 10, n. catena 2690 1869 Arcieri Conto dell'entrata e dell'uscita del Comune di Teramo reso dall'esattore Raffaele CAT. V - Classe 2-B b. L2, fasc. 11, n. catena 2691 1869 Registro dei mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-B b. L2, fasc. 12, n. catena 2692 1869 Bilancio per l'esercizio 1869 CAT. V - Classe 2-B b. L2, fasc. 13, n. catena 2693 1870 Bilancio ossia conto presuntivo dell'entrata e dell'uscita CAT. V - Classe 2-B b. L2, fasc. 14, n. catena 2694 1871-1872 Conti consuntivi CAT. V - Classe 2-B b. L2, fasc. 15, n. catena 2695 1873-1876 Conti consuntivi CAT. V - Classe 2-B b. L2, fasc. 16, n. catena 2696 1877-1880 Conti consuntivi CAT. V - Classe 2-B b. L3, fasc. 17, n. catena 2697 1878-1879 Bilancio - Conto preventivo entrate e uscite CAT. V - Classe 2-B b. L3, fasc. 18, n. catena 2698 1880 Bilancio - Conto preventivo entrate e uscite CAT. V - Classe 2-B Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 432 b. L3, fasc. 19, n. catena 2699 1881-1884 Conti consuntivi CAT. V - Classe 2-B b. L4, fasc. 20, n. catena 2700 1881-1885 Bilanci CAT. V - Classe 2-B b. L4, fasc. 21, n. catena 2701 1882 Passivo del Comune di Teramo CAT. V - Classe 2-B b. L4, fasc. 22, n. catena 2702 1882 Conto delle somme dovute a bassi, tenori, prime donne, coristi, musicisti per la stagione teatrale del 1882 CAT. V - Classe 2-B b. L5, fasc. 23, n. catena 2703 1885-1888 Conti consuntivi CAT. V - Classe 2-B b. L5, fasc. 24, n. catena 2704 1886-1890 Bilanci CAT. V - Classe 2-B b. L6, fasc. 25, n. catena 2705 1889-1890 Conti consuntivi CAT. V - Classe 2-B b. L6, fasc. 26, n. catena 2706 1891-1895 Bilanci CAT. V - Classe 2-B b. L7, fasc. 27, n. catena 2707 1891 Ragioneria - Canto materiale CAT. V - Classe 2-B b. L7, fasc. 28, n. catena 2708 1895 Rendiconto dell'entrata per l'esercizio 1895 CAT. V - Classe 2-B b. L8, fasc. 29, n. catena 2709 1896-1900 Bilanci Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 433 CAT. V - Classe 2-B b. L8, fasc. 30, n. catena 2710 1896-1900 Conti consuntivi CAT. V - Classe 2-B b. L8, fasc. 31, n. catena 2711 1898 Giornale dei mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-B b. L9, fasc. 32, n. catena 2712 1898 Bilancio di previsione delle entrate e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L9, fasc. 33, n. catena 2713 1899 Conto consuntivo - Entrata CAT. V - Classe 2-B b. L9, fasc. 34, n. catena 2714 1899 Tesoreria Comunale - Conto consuntivo CAT. V - Classe 2-B b. L9, fasc. 35, n. catena 2715 1899 Giornale degli ordinativi di riscossione CAT. V - Classe 2-B b. L9, fasc. 36, n. catena 2716 1901 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L9, fasc. 37, n. catena 2717 1901 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L9, fasc. 38, n. catena 2718 1902 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L10, fasc. 39, n. catena 2719 1903 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L10, fasc. 40, n. catena 2720 1903 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 434 CAT. V - Classe 2-B b. L10, fasc. 41, n. catena 2721 1904 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L10, fasc. 42, n. catena 2722 1904 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L10, fasc. 43, n. catena 2723 1905 Giornale dei mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-B b. L10, fasc. 44, n. catena 2724 1905 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L10, fasc. 45, n. catena 2725 1906 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L10, fasc. 46, n. catena 2726 1906 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L11, fasc. 47, n. catena 2727 1906 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L11, fasc. 48, n. catena 2728 1907 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L11, fasc. 49, n. catena 2729 1907 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L11, fasc. 50, n. catena 2730 1908 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L11, fasc. 51, n. catena 2731 1908 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 435 CAT. V - Classe 2-B b. L11, fasc. 52, n. catena 2732 1909 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L11, fasc. 53, n. catena 2733 1909 Conto consuntivo entrata e uscita CAT. V - Classe 2-B b. L11, fasc. 54, n. catena 2734 1909 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L12, fasc. 55, n. catena 2735 1910 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L12, fasc. 56, n. catena 2736 1910 Conto consuntivo CAT. V - Classe 2-B b. L12, fasc. 57, n. catena 2737 1911 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L12, fasc. 58, n. catena 2738 1911 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L12, fasc. 59, n. catena 2739 1911 Conto consuntivo CAT. V - Classe 2-B b. L13, fasc. 60, n. catena 2740 1912 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L13, fasc. 61, n. catena 2741 1912 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L13, fasc. 62, n. catena 2742 1912 Conto consuntivo entrata Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 436 CAT. V - Classe 2-B b. L13, fasc. 63, n. catena 2743 1913 Conto consuntivo entrata CAT. V - Classe 2-B b. L14, fasc. 64, n. catena 2744 1914 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L14, fasc. 65, n. catena 2745 1913 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L14, fasc. 66, n. catena 2746 1914 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L14, fasc. 67, n. catena 2747 1914 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L14, fasc. 68, n. catena 2748 1915 Rendiconto entrata CAT. V - Classe 2-B b. L15, fasc. 69, n. catena 2749 1915 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L15, fasc. 70, n. catena 2750 1915 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L15, fasc. 71, n. catena 2751 1915 Rendiconto dell'entrata e dell'uscita -Gestione dei residui attivi del 1915 e retro CAT. V - Classe 2-B b. L15, fasc. 72, n. catena 2752 1915 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L15, fasc. 73, n. catena 2753 1915 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 437 CAT. V - Classe 2-B b. L15, fasc. 74, n. catena 2754 1916 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L15, fasc. 75, n. catena 2755 1916 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L16, fasc. 76, n. catena 2756 1916 Rendiconto gestione dei residui attivi CAT. V - Classe 2-B b. L16, fasc. 77, n. catena 2767 1916 Rendiconto dell'entrata CAT. V - Classe 2-B b. L16, fasc. 78, n. catena 2758 1916 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L16, fasc. 79, n. catena 2759 1917 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L16, fasc. 80, n. catena 2760 1917 Rendiconto dell'entrate -Gestione dei residui attivi dell'anno 1917 e retro CAT. V - Classe 2-B b. L17, fasc. 81, n. catena 2761 1917 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L17, fasc. 82, n. catena 2762 1917 Rendiconto dell'entrata CAT. V - Classe 2-B b. L17, fasc. 83, n. catena 2763 1917 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L18, fasc. 84, n. catena 2764 1918 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 438 CAT. V - Classe 2-B b. L18, fasc. 85, n. catena 2765 1918 Rendiconto -Gestione dell'entrata e delle spese di competenza CAT. V - Classe 2-B b. L18, fasc. 86, n. catena 2766 1918 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L18, fasc. 87, n. catena 2767 1918 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L18, fasc. 88, n. catena 2768 1918 Rendiconto dell'entrata CAT. V - Classe 2-B b. L19, fasc. 89, n. catena 2769 1918 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L19, fasc. 90, n. catena 2770 1919 Rendiconto entrata e spesa dei residui attivi CAT. V - Classe 2-B b. L19, fasc. 91, n. catena 2771 1919 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L19, fasc. 92, n. catena 2772 1919 Rendiconto dell'entrata CAT. V - Classe 2-B b. L20, fasc. 93, n. catena 2773 1920 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L20, fasc. 94, n. catena 2774 1920 Bilancio preventivo uscita CAT. V - Classe 2-B b. L20, fasc. 95, n. catena 2775 1920 Rendiconto della spesa -Gestione di spesa di competenza Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 439 CAT. V - Classe 2-B b. L20, fasc. 96, n. catena 2776 1920 Rendiconto della entrata -Gestione dei residui attivi dell' anno 1920 e retro CAT. V - Classe 2-B b. L20, fasc. 97, n. catena 2777 1920 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L20, fasc. 98, n. catena 2778 1920 Rendiconto residui attivi CAT. V - Classe 2-B b. L21, fasc. 99, n. catena 2779 1920 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L21, fasc. 100, n. catena 2780 1920 Bilancio preventivo entrate CAT. V - Classe 2-B b. L21, fasc. 101, n. catena 2781 1921 Bilancio preventivo uscite CAT. V - Classe 2-B b. L21, fasc. 102, n. catena 2782 1921 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L21, fasc. 103, n. catena 2783 1921 Rendiconto dell'entrata CAT. V - Classe 2-B b. L22, fasc. 104, n. catena 2784 1922 Rendiconto -Gestione dei residui attivi CAT. V - Classe 2-B b. L22, fasc. 105, n. catena 2785 1922 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L22, fasc. 106, n. catena 2786 1923 Rendiconto dell'entrate e delle uscite Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 440 CAT. V - Classe 2-B b. L23, fasc. 107, n. catena 2787 1923 Rendiconto della spesa -Gestione dei residui passivi CAT. V - Classe 2-B b. L23, fasc. 108, n. catena 2788 1923 Rendiconto della spesa -Gestione delle spese di competenza CAT. V - Classe 2-B b. L23, fasc. 109, n. catena 2789 1923 Bilancio preventivo dell'uscita CAT. V - Classe 2-B b. L23, fasc. 110, n. catena 2790 1923 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L23, fasc. 111, n. catena 2791 1923 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L23, fasc. 112, n. catena 2792 1924 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L23, fasc. 113, n. catena 2793 1924 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L24, fasc. 114, n. catena 2794 1924 Bilancio preventivo dell'entrata CAT. V - Classe 2-B b. L24, fasc. 115, n. catena 2795 1924 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L24, fasc. 116, n. catena 2796 1925 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L24, fasc. 117, n. catena 2797 1928 Giornale di cassa Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 441 CAT. V - Classe 2-B b. L24, fasc. 118, n. catena 2798 1928 Processo verbale di chiusura esercizio finanziario anno 1928 CAT. V - Classe 2-B b. L25, fasc. 119, n. catena 2799 1929 Rendiconto dell'entrata CAT. V - Classe 2-B b. L25, fasc. 120, n. catena 2800 1929 Giornale di cassa CAT. V - Classe 2-B b. L25, fasc. 121, n. catena 2801 1929-1930 Giornale di cassa CAT. V - Classe 2-B b. L25, fasc. 122, n. catena 2802 1930 Processo verbale di chiusura esercizio finanziario CAT. V - Classe 2-B b. L25, fasc. 123, n. catena 2803 1930 Conto consuntivo entrate e spese CAT. V - Classe 2-B b. L25, fasc. 124, n. catena 2804 1930 Processo verbale chiusura esercizio finanziario CAT. V - Classe 2-B b. L26, fasc. 125, n. catena 2805 1930 Giornale di cassa CAT. V - Classe 2-B b. L26, fasc. 126, n. catena 2806 1930 Conto consuntivo entrate e spese CAT. V - Classe 2-B b. L26, fasc. 127, n. catena 2807 1931 Giornale dei mandati di pagamento CAT. V - Classe 2-B b. L26, fasc. 128, n. catena 2808 1931 Conto consuntivo entrate Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 442 CAT. V - Classe 2-B b. L26, fasc. 129, n. catena 2809 1931 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa CAT. V - Classe 2-B b. L27, fasc. 130, n. catena 2810 1931 Cassa Provinciale -Pagamenti eDintroiti CAT. V - Classe 2-B b. L27, fasc. 131, n. catena 2811 1870-1875 Storni di fondi CAT. V - Classe 2-C b. 209, fasc. 1, n. catena 2812 1880-1896 Nomine per revisori conti comunali CAT. V - Classe 2-C b. 209, fasc. 2, n. catena 2813 1890 Alcuni elementi riguardante la posizione finanziaria dell'anno 1889 CAT. V - Classe 2-C b. 209, fasc. 3, n. catena 2814 1897 Sulle somme depositate in conto corrente presso gli Istituti di Credito CAT. V - Classe 2-C b. 209, fasc. 4, n. catena 2815 1898-1909 Prelevazioni dal fondo di riserva CAT. V - Classe 2-C b. 209, fasc. 5, n. catena 2816 1899-1908 Storni da articoli aDarticoli CAT. V - Classe 2-C b. 209, fasc. 6, n. catena 2817 1900-1908 Storni da categoria a categoria CAT. V - Classe 2-C b. 209, fasc. 7, n. catena 2818 1903-1914 Statistica dei conti comunali CAT. V - Classe 2-C b. 209, fasc. 8, n. catena 2829 1906-1931 Storni da categoria a categoria Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 443 CAT. V - Classe 2-C b. 209, fasc. 9, n. catena 2820 1906-1934 Storni da articoli aDarticolo CAT. V - Classe 2-C b. 209, fasc. 10, n. catena 2831 1907-1909 Contabilità marche comunali di riscontro CAT. V - Classe 2-C b. 209, fasc. 11, n. catena 2822 1919-1925 Danni di guerra CAT. V - Classe 2-C b. 209, fasc. 12, n. catena 2823 1923-1927 Provvedimenti per le finanze comunali -Federazione Nazionali Enti Autarchici CAT. V - Classe 2-C b. 209, fasc. 13, n. catena 2824 1924-1925 Statistica entrate e spese 1923-1924 CAT. V - Classe 2-C b. 209, fasc. 14, n. catena 2825 1931-1932 Contabilità degli impegni di spesa CAT. V - Classe 2-C b. 209, fasc. 15, n. catena 2826 1897-1926 Registro dei conti dei Ratizzi giudiziari CAT. V - Classe 2-E b. M1, fasc. 1, n. catena 2827 1864-1865 Ratizzi giudiziari CAT. V - Classe 2-E b. 210, fasc. 1, n. catena 2828 1864-1895 Ratizzi giudiziari CAT. V - Classe 2-E b. 210, fasc. 2, n. catena 2829 1866 Mobili per gli Uffici Giudiziari -Spese CAT. V - Classe 2-E b. 210, fasc. 3, n. catena 2830 1866-1868 Ratizzi giudiziari Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 444 CAT. V - Classe 2-E b. 210, fasc. 4, n. catena 2831 1867 Progetto di adattamento della casa Tattoni aDuso palazzo di giustizia CAT. V - Classe 2-E b. 210, fasc. 5, n. catena 2832 1867-1869 Carcere mandamendale -Ratizzi di spese per il mantenimento CAT. V - Classe 2-E b. 210, fasc. 6, n. catena 2833 1869-1872 Ratizzi giudiziari CAT. V - Classe 2-E b. 211, fasc. 7, n. catena 2834 1873-1880 Ratizzi giudiziari CAT. V - Classe 2-E b. 211, fasc. 8, n. catena 2835 1874-1879 Anticipazioni per conto del Governo circa il trasporto degli indigenti CAT. V - Classe 2-E b. 212, fasc. 9, n. catena 2836 1877 Sui trasporti degli indigenti CAT. V - Classe 2-E b. 212, fasc. 10, n. catena 2837 1880-1888 Spese per rimpatri indigenti CAT. V - Classe 2-E b. 212, fasc. 11, n. catena 2838 1881-1888 Ratizzi giudiziari CAT. V - Classe 2-E b. 212, fasc. 12, n. catena 2839 1882-1884 Rimborso spese dei trasporti carcerari CAT. V - Classe 2-E b. 212, fasc. 13, n. catena 2840 1886-1889 Rimpatrio indigenti -spese CAT. V - Classe 2-E b. 212, fasc. 14, n. catena 2841 1887-1891 Ratizzi giudiziari Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 445 CAT. V - Classe 2-E b. 213, fasc. 15, n. catena 2842 1896-1898 Ratizzi giudiziari provinciali CAT. V - Classe 2-E b. 213, fasc. 16, n. catena 2843 1900-1901 Ratizzi giudiziari provinciali CAT. V - Classe 2-E b. 213, fasc. 17, n. catena 2844 1900-1906 Locali per l'archivio del tribunale e la corte di Assise CAT. V - Classe 2-E b. 213, fasc. 18, n. catena 2845 1900-1908 Spese per le Corti Giudiziarie Fitto locali e mobili CAT. V - Classe 2-E b. 214, fasc. 19, n. catena 2846 1901-1910 Rimpatrio indigenti -Spese CAT. V - Classe 2-E b. 214, fasc. 20, n. catena 2847 1903 Lavori di dipintura nel palazzo di giustizia CAT. V - Classe 2-E b. 214, fasc. 21, n. catena 2848 1903-1904 Ratizzi giudiziari provinciali CAT. V - Classe 2-E b. 214, fasc. 22, n. catena 2849 1903-1918 Ratizzi giudiziari provinciali CAT. V - Classe 2-E b. 215, fasc. 23, n. catena 2850 1905-1910 Trasporti carcerari CAT. V - Classe 2-E b. 215, fasc. 24, n. catena 2851 1905-1916 Locali per la Regia Pretura CAT. V - Classe 2-E b. 215, fasc. 25, n. catena 2852 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 446 1906 Ratizzi giudiziari -Adattamento locale per due uditori giudiziari -Acquisto di uno scaffale -Apposizione di stufe nei locali del tribunale CAT. V - Classe 2-E b. 215, fasc. 26, n. catena 2853 1907-1912 Ratizzi giudiziari provinciali CAT. V - Classe 2-E b. 215, fasc. 27, n. catena 2854 1908-1927 Palazzo di Giustizia -Fitto locali e mobili CAT. V - Classe 2-E b. 215, fasc. 28, n. catena 2855 1868-1890 Situazione economica del Comune CAT. V - Classe 2-F b. 216, fasc. 1, n. catena 2856 1893 Verbale del Consiglio di Prefettura sui conto consuntivi per gli esercizi 1889,1890,1891,1892,1893 CAT. V - Classe 2-F b. 216, fasc. 2, n. catena 2857 1894 Verbale consegna di cassa comunale CAT. V - Classe 2-F b. 216, fasc. 3, n. catena 2858 1896 Situazione di cassa CAT. V - Classe 2-F b. 216, fasc. 4, n. catena 2859 1906-1910 Verifiche ovvero verbali di verifica della cassa comunale CAT. V - Classe 2-F b. 216, fasc. 5, n. catena 2860 1895 Ing. Attilio Pirocchi -Sequestro conservativo aDistanza della sig.ra Rosa Quattrini CAT. V - Classe 2-G b. 217, fasc. 1, n. catena 2861 1903-1907 Liquidazione della pendenza del sig. Cesare Dati verso il sig. Alessandro Rossi CAT. V - Classe 2-G b. 217, fasc. 2, n. catena 2862 1906 Sequestro presso terzi CAT. V - Classe 2-G Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 447 b. 217, fasc. 3, n. catena 2863 1908 Cessione del quinto dello stipendio da impiegati delle pubbliche amministrazioni CAT. V - Classe 2-G b. 217, fasc. 4, n. catena 2864 1910-1919 Cessione quinto stipendio Antonelli Florindo CAT. V - Classe 2-G b. 217, fasc. 5, n. catena 2865 1911-1933 Cessione quinto stipendio maestri scuole elementari CAT. V - Classe 2-G b. 217, fasc. 6, n. catena 2866 1911-1932 Cessione stipendi -Corrispondenza varia CAT. V - Classe 2-G b. 217, fasc. 7, n. catena 2867 1915-1918 Cessione di quinto dello stipendio De Nicola Enrico CAT. V - Classe 2-G b. 217, fasc. 8, n. catena 2868 1874 Tassa di famiglia o focatico CAT. V - Classe 3-A b. N1, fasc. 1, n. catena 2869 1875 Tassa di famiglia CAT. V - Classe 3-A b. N1, fasc. 2, n. catena 2870 1875 Ruolo imposte e tasse CAT. V - Classe 3-A b. N1, fasc. 3, n. catena 2871 1877-1882 Tassa sulle vetture e sui domestici CAT. V - Classe 3-A b. N1, fasc. 4, n. catena 2872 1878 Ruolo imposte e tasse del bestiame CAT. V - Classe 3-A b. N2, fasc. 5, n. catena 2873 1879 Ruolo tassa bestiame CAT. V - Classe 3-A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 448 b. N2, fasc. 6, n. catena 2874 1880 Ruoli imposte e tasse CAT. V - Classe 3-A b. N3, fasc. 7, n. catena 2875 1880 Ruolo tassa focatico CAT. V - Classe 3-A b. N3, fasc. 8, n. catena 2876 1881 Ruolo tassa focatico CAT. V - Classe 3-A b. N3, fasc. 9, n. catena 2877 1881 Imposte e tasse -Ruoli principali utenti CAT. V - Classe 3-A b. N4, fasc. 10, n. catena 2878 1882 Imposte e tasse bestiame CAT. V - Classe 3-A b. N4, fasc. 11, n. catena 2879 1884 Imposte e tasse bestiame CAT. V - Classe 3-A b. N4, fasc. 12, n. catena 2880 1886 Ruoli imposte e tasse CAT. V - Classe 3-A b. N5, fasc. 13, n. catena 2881 1887 Ruoli imposte e tasse CAT. V - Classe 3-A b. N5, fasc. 14, n. catena 2882 1888 Ruolo tassa bestiame CAT. V - Classe 3-A b. N5, fasc. 15, n. catena 2883 1887 Ruolo tassa bestiame CAT. V - Classe 3-A b. N6, fasc. 16, n. catena 2884 1888 Ruoli imposte e tasse CAT. V - Classe 3-A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 449 b. N6, fasc. 17, n. catena 2885 1889 Ruolo tassa di famiglia o focatico CAT. V - Classe 3-A b. N6, fasc. 18, n. catena 2886 1889 Ruoli imposte e tasse CAT. V - Classe 3-A b. N6, fasc. 19, n. catena 2887 1889 Tassa sulle vetture e sui domestici CAT. V - Classe 3-A b. N6, fasc. 20, n. catena 2888 1890 Ruolo tassa sul bestiame CAT. V - Classe 3-A b. N6, fasc. 21, n. catena 2889 1891-1892 Ruolo imposte e tasse CAT. V - Classe 3-A b. N7, fasc. 22, n. catena 2890 1893-1894 Ruoli imposte e tasse CAT. V - Classe 3-A b. N7, fasc. 23, n. catena 2891 1895-1899 Ruoli imposte e tasse CAT. V - Classe 3-A b. N8, fasc. 24, n. catena 2892 1899-1920 Volume dei depositi cauzionali CAT. V - Classe 3-A b. N8, fasc. 25, n. catena 2893 1910-1913 Matricola per tassa esercizio e rivendite CAT. V - Classe 3-A b. N8, fasc. 26, n. catena 2894 1910-1913 Matricola tassa vetture, domestici e cani CAT. V - Classe 3-A b. N8, fasc. 27, n. catena 2895 1910-1921 Matricola suppletiva tasse comunali CAT. V - Classe 3-A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 450 b. N8, fasc. 28, n. catena 2896 1912 Tasse comunale CAT. V - Classe 3-A b. N9, fasc. 29, n. catena 2897 1913 Matricola suppletiva delle tasse comunali CAT. V - Classe 3-A b. N9, fasc. 30, n. catena 2098 1914 Tasse comunali -Bollettario CAT. V - Classe 3-A b. N9, fasc. 31, n. catena 2899 1914-1917 Matricola principale tasse vetture, domestici e cani CAT. V - Classe 3-A b. N9, fasc. 32, n. catena 2900 1916 Matricola suppletiva tasse comunali CAT. V - Classe 3-A b. N9, fasc. 33, n. catena 2901 1918-1921 Matricola principale delle tasse vetture,domestici e cani CAT. V - Classe 3-A b. N9, fasc. 34, n. catena 2902 1930-1933 Ruoli imposte sulle industrie, arti e professioni per i redditi di categoria Be C CAT. V - Classe 3-A b. N9, fasc. 35, n. catena 2903 1864 Regolamento per la riscossione di una tassa sui cani CAT. V - Classe 3-A b. 218, fasc. 1, n. catena 2904 1868-1877 Tassa bestiame -regolamento CAT. V - Classe 3-A b. 218, fasc. 2, n. catena 2905 1868-1878 Corrispondenza sulle imposte dirette in generale CAT. V - Classe 3-A b. 218, fasc. 3, n. catena 2906 1870-1897 Deliberazioni per la formazione dei ruoli e tasse comunali CAT. V - Classe 3-A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 451 b. 218, fasc. 4, n. catena 2907 1871-1879 Attuazione della nuova legge sulla riscossione delle imposte dirette CAT. V - Classe 3-A b. 218, fasc. 5, n. catena 2908 1877-1892 Regolamento tassa sui cani CAT. V - Classe 3-A b. 218, fasc. 6, n. catena 2909 1877-1892 Regolamento per le tasse comunali CAT. V - Classe 3-A b. 218, fasc. 7, n. catena 2910 1888-1891 Esecuzione della legge sulla imposta fondiaria CAT. V - Classe 3-A b. 218, fasc. 8, n. catena 2911 1893 Sulla compilazione dei ruoli comunali dell'imposta comunale CAT. V - Classe 3-A b. 218, fasc. 9, n. catena 2912 1896 Regolamento per l'impiego delle prestazione d'opera nelle strade comunali CAT. V - Classe 3-A b. 218, fasc. 10, n. catena 2913 1901-1904 Tassa focatico -tariffa CAT. V - Classe 3-A b. 218, fasc. 11, n. catena 2914 1902 Tasse comunali -Regolamento locali CAT. V - Classe 3-A b. 218, fasc. 12, n. catena 2915 1903-1905 Tariffa per tassa bestiame CAT. V - Classe 3-A b. 218, fasc. 13, n. catena 2916 1903-1907 Diritti di posteggio -Studi per riforma tariffa CAT. V - Classe 3-A b. 218, fasc. 14, n. catena 2917 1907 Regolamento provinciale per le tasse bestiame e di famiglia o focatico CAT. V - Classe 3-A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 452 b. 219, fasc. 15, n. catena 2918 1907-1908 Tassa focatico -Tariffa CAT. V - Classe 3-A b. 219, fasc. 16, n. catena 2919 1914-1922 Tassa focatico Revisione della matricola -Modifica della tariffa CAT. V - Classe 3-A b. 219, fasc. 17, n. catena 2920 1927-1931 Tassa sulle macchine da caffè espresso CAT. V - Classe 3-A b. 219, fasc. 18, n. catena 2921 1929-1931 Denunce di contratti per esecuzione di lavori e somministrazioni CAT. V - Classe 3-A b. 219, fasc. 19, n. catena 2922 1869-1878 Nomina rappresentanti consorziali -Imposte ricchezza mobile CAT. V - Classe 3-B b. 219, fasc. 1, n. catena 2923 1903-1923 Tassa esercizio rivendite -Commissione per gli esami dei reclami CAT. V - Classe 3-B b. 219, fasc. 2, n. catena 2924 1914-1921 Commissione comunale per l'esame dei reclami delle tasse focatico e bestiame CAT. V - Classe 3-B b. 219, fasc. 3, n. catena 2925 1870 Imposte sui fabbricati CAT. V - Classe 3-C b. O1, fasc. 1, n. catena 2926 1878-1882 Ruolo fabbricati CAT. V - Classe 3-C b. O1, fasc. 2, n. catena 2927 1885 Ruolo imposta sui fabbricati CAT. V - Classe 3-C b. O1, fasc. 3, n. catena 2928 1893 Ruolo speciale per sovrimposta comunale sui fabbricati CAT. V - Classe 3-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 453 b. O1, fasc. 4, n. catena 2929 1894 Ruolo speciale per la sovrimposta comunale sui fabbricati CAT. V - Classe 3-C b. O1, fasc. 5, n. catena 2930 1896 Ruolo speciale per la sovrimposta comunale sui fabbricati CAT. V - Classe 3-C b. O1, fasc. 6, n. catena 2931 1897 Ruolo imposte terreni CAT. V - Classe 3-C b. O1, fasc. 7, n. catena 2932 1909 Ruolo principale imposte terreni CAT. V - Classe 3-C b. O1, fasc. 8, n. catena 2933 1909 Ruolo principale imposte fabbricati CAT. V - Classe 3-C b. O1, fasc. 9, n. catena 2934 1893-1911 Caserma Pinelli -Rimborso imposta fondiaria CAT. V - Classe 3-C b. 220, fasc. 1, n. catena 2935 1895-1908 Terreni -Verifiche periodiche CAT. V - Classe 3-C b. 220, fasc. 2, n. catena 2936 1897 Revisione delle liste dei contribuenti per tasse di ricchezza mobile CAT. V - Classe 3-C b. 220, fasc. 3, n. catena 2937 1900-1910 Imposte e sovrimposte da pagarsi al Comune CAT. V - Classe 3-C b. 220, fasc. 4, n. catena 2938 1901 Acquedotto -Accertamento imposta di ricchezza mobile CAT. V - Classe 3-C b. 220, fasc. 5, n. catena 2939 1902-1915 Imposta fabbricati CAT. V - Classe 3-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 454 b. 220, fasc. 6, n. catena 2940 1906-1912 Imposte di ricchezza mobile -Denunzia di cessazione di reddito CAT. V - Classe 3-C b. 220, fasc. 7, n. catena 2941 1910-1913 Imposta di ricchezza mobile -Rendita al fondo culto CAT. V - Classe 3-C b. 220, fasc. 8, n. catena 2942 1910-1924 Imposta di ricchezza mobile -Fabbricati -Ruoli principali e suppletivi -Pubblicazioni CAT. V - Classe 3-C b. 220, fasc. 9, n. catena 2943 1915 Enti morali - Imposte di ricchezza mobile -Ritenuta per rivalsa CAT. V - Classe 3-C b. 220, fasc. 10, n. catena 2944 1915-1921 Legge sul Mezzogiorno -Voto al Governo per proroga della legge 15 luglio 1906 n°383 CAT. V - Classe 3-C b. 220, fasc. 11, n. catena 2945 1910-1922 Tassa sulle aree fabbricabili CAT. V - Classe 3-D b. 220, fasc. 1, n. catena 2946 1864-1891 Utenti pesi e misure CAT. V - Classe 3-E b. 221, fasc. 1, n. catena 2947 1865-1866 Tavole di ragguaglio sui pesi e misure CAT. V - Classe 3-E b. 222, fasc. 2, n. catena 2948 1883-1890 Ruoli utenti pesi e misure CAT. V - Classe 3-E b. 222, fasc. 3, n. catena 2949 1895 Utenti condannati per omessa verificazione periodica CAT. V - Classe 3-E b. 222, fasc. 4, n. catena 2950 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 455 1906-1907 Contravvenzioni in materia di pesi e misure CAT. V - Classe 3-E b. 222, fasc. 5, n. catena 2951 1914 Pesi e misure -Istituzione di ufficio a Frondarola CAT. V - Classe 3-E b. 222, fasc. 6, n. catena 2952 1865-1906 Tassa di manomorta CAT. V - Classe 3-F b. 223, fasc. 1, n. catena 2953 1885-1905 Tassa di circolazione CAT. V - Classe 3-F b. 223, fasc. 2, n. catena 2954 1903-1905 Tassa consumo energia elettrica CAT. V - Classe 3-F b. 223, fasc. 3, n. catena 2955 1904-1905 Tassa sui velocipedi CAT. V - Classe 3-F b. 223, fasc. 4, n. catena 2956 1904-1910 Tassa di registro sui contratti per fornitura elettrica CAT. V - Classe 3-F b. 223, fasc. 5, n. catena 2957 1905 Tassa sugli automobili CAT. V - Classe 3-F b. 223, fasc. 6, n. catena 2958 1915-1917 Tassa camerale CAT. V - Classe 3-G b. 223, fasc. 1, n. catena 2959 1897-1903 Tassa sui velocipedi CAT. V - Classe 3-H b. 224, fasc. 1, n. catena 2960 1898-1899 contribuenti Elenchi verifica bestiame per l'applicazione della tassa e ricorsi presentati dai CAT. V - Classe 3-H b. 224, fasc. 2, n. catena 2961 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 456 1899 Elementi delle liste elettorali per i ruoli delle tasse comunali CAT. V - Classe 3-H b. 224, fasc. 3, n. catena 2962 1901-1904 Tassa esercizi e rivendite CAT. V - Classe 3-H b. 224, fasc. 4, n. catena 2963 1901-1905 Tassa bestiame -Censimento degli animali CAT. V - Classe 3-H b. 224, fasc. 5, n. catena 2964 1901-1923 Tassa sul valore locativo CAT. V - Classe 3-H b. 224, fasc. 6, n. catena 2965 1902 Elementi per la formazione dei ruoli delle tasse comunali - Funzionari civili e governativi - Risposte alla richiesta delle notizie statistiche CAT. V - Classe 3-H b. 224, fasc. 7, n. catena 2966 1902 Retrodatazione di tassa comunale CAT. V - Classe 3-H b. 224, fasc. 8, n. catena 2967 1902-1912 Tassa sul consumo di energia elettrica CAT. V - Classe 3-H b. 224, fasc. 9, n. catena 2968 1903 Tasse comunali - Titoli giustificativi per sgravio di quote CAT. V - Classe 3-H b. 224, fasc. 10, n. catena 2969 1903-1904 Tasse comunale CAT. V - Classe 3-H b. 225, fasc. 11, n. catena 2970 1903-1916 Tassa sugli esercizi e sui domestici CAT. V - Classe 3-H b. 225, fasc. 12, n. catena 2971 1904 Tassa bestiame - Schede di rivela CAT. V - Classe 3-H Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 457 b. 225, fasc. 13, n. catena 2972 1904 Tasse bestiame - Elenchi dei possessori di bestiame soggette a tasse CAT. V - Classe 3-H b. 225, fasc. 14, n. catena 2973 1904-1905 Tasse sule vetture e sui domestici CAT. V - Classe 3-H b. 225, fasc. 15, n. catena 2974 1905 Tasse comunali CAT. V - Classe 3-H b. 225, fasc. 16, n. catena 2975 1905 Tassa esercizio rivendite CAT. V - Classe 3-H b. 225, fasc. 17, n. catena 2976 1906 Tassa di circolazione CAT. V - Classe 3-H b. 225, fasc. 18, n. catena 2977 1906-1912 Funzionari dello Stato - Provincia eDaltro residenti in Teramo CAT. V - Classe 3-H b. 226, fasc. 19, n. catena 2978 1907 Tasse comunali CAT. V - Classe 3-H b. 226, fasc. 20, n. catena 2979 1907 Commissione Provinciale d'appello per tassa focatico e bestiame CAT. V - Classe 3-H b. 226, fasc. 21, n. catena 2980 1907 Scheda di denuncia del bestiame nel 1907 CAT. V - Classe 3-H b. 226, fasc. 22, n. catena 2981 1908 Elenco dei funzionari delle pubbliche amministrazioni di Teramo CAT. V - Classe 3-H b. 226, fasc. 23, n. catena 2982 1908 Informazione eDapprovazione del ruolo principale 1908 - Tasse comunali CAT. V - Classe 3-H Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 458 b. 226, fasc. 24, n. catena 2983 1908-1909 Tasse comunali - Matricola principale 1908 CAT. V - Classe 3-H b. 226, fasc. 25, n. catena 2984 1909 Tasse comunali - Matricola e ruoli suppletivi 1908 CAT. V - Classe 3-H b. 226, fasc. 26, n. catena 2985 1909-1913 Elementi per la formazione della nuova matricola 1909 CAT. V - Classe 3-H b. 226, fasc. 27, n. catena 2986 1910 Ruolo suppletivo per tassa di famiglia 1909 CAT. V - Classe 3-H b. 227, fasc. 28, n. catena 2987 1910-1923 Esercizi pubblici - Tassa di licenza CAT. V - Classe 3-H b. 227, fasc. 29, n. catena 2988 1913-1919 Tasse comunali - Approvazione matricola e ruolo - Variazioni CAT. V - Classe 3-H b. 227, fasc. 30, n. catena 2989 1920-1925 Tasse comunali - Ruoli principali e suppletivi - Sgravi CAT. V - Classe 3-H b. 228, fasc. 31, n. catena 2990 1923 Tassa sulle pubbliche vetture CAT. V - Classe 3-H b. 228, fasc. 32, n. catena 2991 1926-1932 Tasse comunali - Sgravi CAT. V - Classe 3-H b. 228, fasc. 33, n. catena 2992 1863-1864 Regolamento e tariffa per il provento sui generi commestibili CAT. V - Classe 3-I b. 229, fasc. 1, n. catena 2993 1863-1865 Regolamento e tariffa per la riscossione del provento giurisdizionale sui posti di fiera, mercati e giornalieri Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 459 CAT. V - Classe 3-I b. 229, fasc. 2, n. catena 2994 1868-1878 Tassa sulla macinazione dei cereali CAT. V - Classe 3-I b. 229, fasc. 3, n. catena 2995 1869-1870 Debito e tassa stradale e per centesimi addizionali CAT. V - Classe 3-I b. 229, fasc. 4, n. catena 2996 1870-1873 Pagamento del residuo della tassa stradale CAT. V - Classe 3-I b. 229, fasc. 5, n. catena 2997 1870-1893 Abbonamento del dazio sui posti di fiere, mercati e giornalieri CAT. V - Classe 3-I b. 229, fasc. 6, n. catena 2998 1888-1889 Tassa sugli spiriti CAT. V - Classe 3-I b. 229, fasc. 7, n. catena 2999 1899-1921 Tassa di macellazione per la tutela eDincremento della produzione zootecnica CAT. V - Classe 3-I b. 229, fasc. 8, n. catena 3000 1900-1927 Posteggio -Riscossione eDappalto CAT. V - Classe 3-I b. 229, fasc. 9, n. catena 3001 1906-1907 Tasse comunali nell'anno 1906 CAT. V - Classe 3-I b. 230, fasc. 10, n. catena 3002 1906-19 21 Tassa sulla fabbricazione delle acque gassose CAT. V - Classe 3-I b. 230, fasc. 11, n. catena 3003 1908-1915 Tassa posteggi -Provvedimenti per la riscossione CAT. V - Classe 3-I b. 230, fasc. 12, n. catena 3004 1909-1914 Diritti per occupazione di spazii eDaree pubbliche Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 460 CAT. V - Classe 3-I b. 230, fasc. 13, n. catena 3005 1913-1914 Tassa sugli spettacoli pubblici CAT. V - Classe 3-I b. 231, fasc. 14, n. catena 3000 1913-1923 Diritti per concessione sottosuolo per conduttura acqua e scarichi di acque reflue CAT. V - Classe 3-I b. 231, fasc. 15, n. catena 3007 1914-1921 Diritti sul servizio delle affissioni CAT. V - Classe 3-I b. 231, fasc. 16, n. catena 3008 1914-1925 Tassa sui cinematografi CAT. V - Classe 3-I b. 231, fasc. 17, n. catena 3009 1914-1927 Diritti per occupazione di spazi pubblici CAT. V - Classe 3-I b. 231, fasc. 18, n. catena 3010 1915-1925 Ruolo prestazione d'opera CAT. V - Classe 3-I b. 231, fasc. 19, n. catena 3011 1924 R.Decreto 27 dicembre 1923 n° 2962 che autorizza i Comuni a riscuotere il corrispettivo del servizio di ritiro e trasporto delle immondizie domestiche CAT. V - Classe 3-I b. 231, fasc. 20, n. catena 3012 1924-1925 Per l'imposta sul reddito consumato CAT. V - Classe 3-I b. 231, fasc. 21, n. catena 3013 1925 Tassa scambi legnami resinosi da opera CAT. V - Classe 3-I b. 231, fasc. 22, n. catena 3014 1925-1926 Regia stazione sperimentale per l'industria delle pelli e del le materie coloranti Tassazione degli industriali CAT. V - Classe 3-I b. 231, fasc. 23, n. catena 3015 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 461 1925-18 Diritti vari -Riscossione -Appalto CAT. V - Classe 3-I b. 231, fasc. 24, n. catena 3016 1885-1917 Marche di riscontro -Diritti di segreteria e dello stato civile CAT. V - Classe 3-L b. 232, fasc. 1, n. catena 3017 1887-1907 Sui diritti per la celebrazione di matrimoni fuori le ore di ufficio CAT. V - Classe 3-L b. 232, fasc. 2, n. catena 3018 1903-1904 Diritti di repertorio CAT. V - Classe 3-L b. 232, fasc. 3, n. catena 3019 1907-1924 Diritti di stato civile -Pagamento della metà al Segretario ufficiale dello stato civile CAT. V - Classe 3-L b. 232, fasc. 4, n. catena 3020 1910-1913 Diritti di stato civile -Indennità al segretario capo e al capo ufficio CAT. V - Classe 3-L b. 232, fasc. 0, n. catena 3021 1913-1920 Diritti per celebrazione di matrimonio fuori orario -Liquidazioni eDerogazioni CAT. V - Classe 3-L b. 232, fasc. 6, n. catena 3022 1914-1927 Diritti per celebrazione di matrimoni fuori orario -Tariffa e destinazione CAT. V - Classe 3-L b. 232, fasc. 7, n. catena 3023 1917-1925 Diritti di segreteria di stato civile CAT. V - Classe 3-L b. 232, fasc. 8, n. catena 3024 1926 Diritti di segreteria -Spese e diritti contrattuali -Recuperi CAT. V - Classe 3-L b. 232, fasc. 9, n. catena 3025 1926-1933 Diritti di segreteria di stato civile -Giuramento CAT. V - Classe 3-L b. 232, fasc. 10, n. catena 3026 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 462 1931 Diritti suppletivi sui certificati, licenze eDaltro a scopi benefici, culturali e sportivi CAT. V - Classe 3-L b. 232, fasc. 11, n. catena 3027 1860-1862 Appalto del dazio sul consumo dei salumi CAT. V - Classe 4-A b. 233, fasc. 1, n. catena 3028 1861-1864 Appalto del dazio sul vino e mosto CAT. V - Classe 4-A b. 233, fasc. 2, n. catena 3029 1861-1864 Amministrazione daziaria -Ruolo di transazione per dazi comunali CAT. V - Classe 4-A b. 233, fasc. 3, n. catena 3030 1861-1877 Amministrazione daziaria -Disposizioni di massima CAT. V - Classe 4-A b. 233, fasc. 4, n. catena 3031 1862 Regolamenti daziari CAT. V - Classe 4-A b. 233, fasc. 5, n. catena 3032 1863 Verbale di liberazione giunta circa proposta daziaria per l' esercizio 1863 CAT. V - Classe 4-A b. 233, fasc. 6, n. catena 3033 1863 Appalto delle gabelle in Liana CAT. V - Classe 4-A b. 233, fasc. 7, n. catena 3034 1863 Regolamento per la riscossione del provento derivante dal diritto di campionatura dei pesi e misure CAT. V - Classe 4-A b. 233, fasc. 8, n. catena 3035 1863-1865 Regolamento del dazio sul caffe CAT. V - Classe 4-A b. 233, fasc. 9, n. catena 3036 1863-1865 Regolamento del dazio sul consumo dei salumi CAT. V - Classe 4-A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 463 b. 233, fasc. 10, n. catena 3037 1863-1865 Regolamento del dazio sul rhum CAT. V - Classe 4-A b. 233, fasc. 11, n. catena 3038 1863-1865 Regolamento del dazio sulla vendita e consumo della neve CAT. V - Classe 4-A b. 233, fasc. 12, n. catena 3039 1863-1865 farne mosto Regolamento per il dazio sul mosto crudo e cotto, uve ammostato eDuve fresche per CAT. V - Classe 4-A b. 233, fasc. 13, n. catena 3040 1863-1865 Regolamenti daziari su svariate materie CAT. V - Classe 4-A b. 233, fasc. 14, n. catena 3041 1863-1865 Disposizioni per la introduzione di vari generi commestibili soggette al dazio CAT. V - Classe 4-A b. 233, fasc. 15, n. catena 3042 1864 Appalto del dazio sulla porchetta e gallinacci cotti CAT. V - Classe 4-A b. 234, fasc. 16, n. catena 3043 1864 Atti e subaste per it dazio sulla macellazione dei castrati, agnelli, capretti -Manifesti Offerte -Deliberazione decurionale CAT. V - Classe 4-A b. 234, fasc. 17, n. catena 3044 1864-1865 Per l'appalto di cespiti nei riuniti Comuni di Forcella, Miano e Villa Cavuccio CAT. V - Classe 4-A b. 234, fasc. 18, n. catena 3045 1864-1878 Amministrazione daziaria -Linea daziaria e zona di sorveglianza CAT. V - Classe 4-A b. 234, fasc. 19, n. catena 3046 1864-1871 Tariffa daziaria CAT. V - Classe 4-A b. 234, fasc. 20, n. catena 3047 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 464 1865 Affitto dei dazi nelle Ville di questo Comune CAT. V - Classe 4-A b. 234, fasc. 21, n. catena 3048 1865-1866 Approvazione del contratto di appalto dei dazi di consumo per il biennia 1865-1866 CAT. V - Classe 4-A b. 234, fasc. 22, n. catena 3049 1865-1871 Corrispondenza relativa all'appalto dei dazi comunali e governativi aggiudicato ai sig.i Castelli, Sbraccia e Compagni CAT. V - Classe 4-A b. 234, fasc. 23, n. catena 3050 1866 Affitto di cespiti in Frondarola, Spiano e Rucciano CAT. V - Classe 4-A b. 234, fasc. 24, n. catena 3051 1866 Affitto delle gabelle in Varano a basso eDalto CAT. V - Classe 4-A b. 234, fasc. 25, n. catena 3052 1866 Affitto dei dazi in Forcella aggiudicato a Eugenio Gentilini con la garanzia del sig. Felice Marcozzi CAT. V - Classe 4-A b. 234, fasc. 26, n. catena 3053 1866-1868 Amministrazione Daziaria -Regolamento CAT. V - Classe 4-A b. 234, fasc. 27, n. catena 3054 1867-1868 Affitto dei dazi nelle Ville di Cavuccio e Ripa CAT. V - Classe 4-A b. 234, fasc. 28, n. catena 3055 1867-1868 Appalto dei dazi governativi e comunali da riscuotersi nelle Ville di questo Comune CAT. V - Classe 4-A b. 234, fasc. 29, n. catena 3056 1873-1099 Regolamento organico per l'Amministrazione del Dazio CAT. V - Classe 4-A b. 234, fasc. 30, n. catena 3057 1876-1877 Guardie daziarie -Formazione del Corpo -Regolamento -Provvedimenti Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 465 CAT. V - Classe 4-A b. 234, fasc. 31, n. catena 3058 1876-1928 Regolamento daziario CAT. V - Classe 4-A b. 235, fasc. 32, n. catena 3059 1885-1905 Riforma diaziaria e modifiche alla tariffa daziaria CAT. V - Classe 4-A b. 235, fasc. 33, n. catena 3060 1887-1896 Dazio consumo -Depositi -Disposizioni di norma -Contravvenzioni CAT. V - Classe 4-A b. 235, fasc. 34, n. catena 3061 1889-1895 Notizie sulla riscossione del dazio CAT. V - Classe 4-A b. 235, fasc. 35, n. catena 3062 1895-1898 Apertura di accessi nella cinta daziaria CAT. V - Classe 4-A b. 235, fasc. 36, n. catena 3063 1900 Elementi per la compilazione di un regolamento organico per il personale daziario CAT. V - Classe 4-A b. 235, fasc. 37, n. catena 3064 1901-1914 Disposizioni generali sul dazio CAT. V - Classe 4-A b. 235, fasc. 38, n. catena 3065 1905-1913 Città di Teramo -Studio sull'Azienda Daziaria CAT. V - Classe 4-A b. 236, fasc. 39, n. catena 3066 1909 Applicazione della legge 24 dicembre 1908 n°797 nei rapporti daziari CAT. V - Classe 4-A b. 236, fasc. 40, n. catena 3067 1910-1919 Tariffa daziaria CAT. V - Classe 4-A b. 236, fasc. 41, n. catena 3068 1913-1921 Controversie di tariffa daziaria -Processi verbali Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 466 CAT. V - Classe 4-A b. 236, fasc. 42, n. catena 3069 1919-1923 Provvedimenti per l'abolizione della barriera daziaria CAT. V - Classe 4-A b. 236, fasc. 43, n. catena 3070 1921 Dazio consumo -Tariffa -Modificazioni R. Decreto Legge 7 aprile 1921 n°374 CAT. V - Classe 4-A b. 236, fasc. 44, n. catena 3071 1922 Dazio consumo -Provvedimenti per il bilancio 1923 CAT. V - Classe 4-A b. 236, fasc. 45, n. catena 3072 1923 Allargamento cinta daziaria -Provvedimenti CAT. V - Classe 4-A b. 236, fasc. 46, n. catena 3073 1923 Dazi interni di consumo -Nuova classificazione dei consumi e proroga per l'attuazione del nuovo ordinamento CAT. V - Classe 4-A b. 236, fasc. 47, n. catena 3074 1924-1930 Dazio -Appalti -Regolamenti e disposizioni CAT. V - Classe 4-A b. 237, fasc. 48, n. catena 3075 1925-1928 Dazio consumo - Appalto -Contabilità CAT. V - Classe 4-A b. 238, fasc. 49, n. catena 3076 1926 Dazio consumo -Tariffe CAT. V - Classe 4-A b. 238, fasc. 50, n. catena 3077 1926-1930 Dazio consumo -Nuova tariffa -Provvedimenti CAT. V - Classe 4-A b. 238, fasc. 51, n. catena 3078 1926-1927 Dazio consumo -Autorizzazione ministeriale per l'applicazione tariffa nel 1928 CAT. V - Classe 4-A b. 238, fasc. 52, n. catena 3079 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 467 1929 Ampliamento della cinta daziaria della città di Teramo CAT. V - Classe 4-A b. 238, fasc. 53, n. catena 3080 1929 Dazio -Tariffa e norme per la riscossione CAT. V - Classe 4-A b. 238, fasc. 54, n. catena 3081 1929-1930 Dazio sul consumo di energia elettrica dal 1° gennaio 1924 in poi -Sanatoria per il R.D.L 3/8/1927 n°115 CAT. V - Classe 4-A b. 238, fasc. 55, n. catena 3082 s.d. Pianta della cinta daziaria CAT. V - Classe 4-A b. 238, fasc. 56, n. catena 3083 1863-1865 Regolamento del dazio sulla vendita del pesce CAT. V - Classe 4-B b. 239, fasc. 1, n. catena 3084 1866-1871 Amministrazione Daziaria - Ricevitori usciti di servizio CAT. V - Classe 4-B b. 239, fasc. 2, n. catena 3085 1866-1873 Ricevitore e commessi daziari -Pacilli Leonardo, Di Giacomo Pietro, Di Iorio Francesco, Ambrosi Serafino CAT. V - Classe 4-B b. 239, fasc. 3, n. catena 3086 1868 Registro delle significatorie contro i contabili CAT. V - Classe 4-B b. 239, fasc. 4, n. catena 3087 1869-1877 Amministrazione Daziaria -Ricevitore in carica Berardo Paurici CAT. V - Classe 4-B b. 239, fasc. 5, n. catena 3088 1871 Amministrazione Daziaria -Stati di servizio CAT. V - Classe 4-B b. 239, fasc. 6, n. catena 3089 1876-1877 Amministrazione Daziaria -Commessi e visitatrici cessati CAT. V - Classe 4-B Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 468 b. 239, fasc. 7, n. catena 3090 1876-1877 Amministrazione Daziaria -Visitatrici Ulpini Maria e Luciani Teresa CAT. V - Classe 4-B b. 239, fasc. 8, n. catena 3091 1879-1931 Armellini Gaetano Direttore Dazio CAT. V - Classe 4-B b. 239, fasc. 9, n. catena 3092 1885-1915 Porretti Giambattista Ricevitore daziario CAT. V - Classe 4-B b. 240, fasc. 10, n. catena 3093 1892 Personale di amministrazione daziaria -Contabilità personale CAT. V - Classe 4-B b. 240, fasc. 11, n. catena 3094 1900-1904 Concorso per ii posto di Aiuto Commesso Daziario CAT. V - Classe 4-B b. 240, fasc. 12, n. catena 3095 1903 Guardie Daziarie -Prelevamenti dai rispettivi crediti CAT. V - Classe 4-B b. 240, fasc. 13, n. catena 3096 1903-1905 Forza daziaria -Acquisto di moschetti, rivoltella e sciabola CAT. V - Classe 4-B b. 240, fasc. 14, n. catena 3097 1905-1911 Stato dell'armamento della forza daziaria al 13/11/1905 CAT. V - Classe 4-B b. 240, fasc. 15, n. catena 3098 1910-1911 Esami per Agenti o Commessi Daziaria -Circolare Prefettizia 15 marzo 1910 CAT. V - Classe 4-B b. 240, fasc. 16, n. catena 3099 1912-1913 Carli Vittorio -Commesso Daziario CAT. V - Classe 4-B b. 240, fasc. 17, n. catena 3100 1913 Forza Daziaria -Riforma del personale CAT. V - Classe 4-B Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 469 b. 240, fasc. 18, n. catena 3101 1913-1914 Di Giandomenico Filiberto -Commesso Provvisorio CAT. V - Classe 4-B b. 240, fasc. 19, n. catena 3102 1913-1915 Nomina del Direttore del Dazio Pompeo Gherardi CAT. V - Classe 4-B b. 240, fasc. 20, n. catena 3103 1913-1925 Guardia daziaria Ambrosi Filadelfo CAT. V - Classe 4-B b. 240, fasc. 21, n. catena 3104 1925 Guardie del Dazio -Provvedimenti disciplinari CAT. V - Classe 4-B b. 240, fasc. 22, n. catena 3105 1927 mobile Ruolini paga del personale daziario per operare le ritenute di pensione e ricchezza CAT. V - Classe 4-B b. 240, fasc. 23, n. catena 3106 1928-1930 Dazio consumo -Personale provvisorio con incarichi vari CAT. V - Classe 4-B b. 240, fasc. 24, n. catena 3107 1930 Guardie scelte daziarie . Rettifica della posizione giuridica -economica CAT. V - Classe 4-B b. 240, fasc. 25, n. catena 3108 1862-1895 Amministrazione Daziaria -Canone governativo -Riduzione canone gabellario per l'abolito dazio sulle farine -Abbonamenti -Causa contro l'Intendenza di Finanza -Domande per compito di canone daziario governativo CAT. V - Classe 4-C b. 241, fasc. 1, n. catena 3109 1862-1899 Verbali di contravvenzioni sul dazio CAT. V - Classe 4-C b. 242, fasc. 2, n. catena 3110 1867-1869 Amministrazione Daziaria -Graduati usciti di servizio CAT. V - Classe 4-C b. 242, fasc. 3, n. catena 3111 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 470 1868-1869 Amministrazione Daziaria -Graduati usciti di servizio CAT. V - Classe 4-C b. 242, fasc. 4, n. catena 3112 1868-1873 Amministrazione Daziaria -Conteggi di massa CAT. V - Classe 4-C b. 242, fasc. 5, n. catena 3113 1869-1872 Amministrazione Daziaria -Spettanze degli agenti CAT. V - Classe 4-C b. 242, fasc. 6, n. catena 3114 1868-1879 Guardia daziarie -Verbale di ferma CAT. V - Classe 4-C b. 242, fasc. 7, n. catena 3115 1869-1931 Dazio - Personale di vigilanza e domande di assunzione CAT. V - Classe 4-C b. 243, fasc. 8, n. catena 3116 1870-1871 Amministrazione Daziaria - Personale della bassa forza Tancredi Vincenzo CAT. V - Classe 4-C b. 243, fasc. 9, n. catena 3117 1871 Amministrazione Daziaria - Fogli di paga alla forza CAT. V - Classe 4-C b. 243, fasc. 10, n. catena 3118 1873-1904 Amministrazione Daziaria - Stati di servizio e varie CAT. V - Classe 4-C b. 243, fasc. 11, n. catena 3119 1876-1906 Brigadiere della Forza Daziaria Ambrosi Carlo CAT. V - Classe 4-C b. 243, fasc. 12, n. catena 3120 1876-1904 Guardie Daziarie - Casermaggio CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 13, n. catena 3121 1877-1883 Divise della guardie daziarie CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 14, n. catena 3122 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 471 1889 Domande per nomina a guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 15, n. catena 3123 1890 Guardie daziarie - Domande di nomina CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 16, n. catena 3124 1892 Caserma delle guardie daziarie - Accomodi CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 17, n. catena 3125 1893-1894 Vertenza di Tommaso Di Giovanni - Ricorso alla Giunta Provinciale Amministrativa per licenziamento guardie daziarie CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 18, n. catena 3126 1894-1917 Quarchione Enrico - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 19, n. catena 3127 1898-1926 Piccirilli Giovanbattista - Agente daziario CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 20, n. catena 3128 1900-1901 Guardie Daziarie - Pagamento di soldo di salario CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 21, n. catena 3129 1900-1902 Misticone Pancrazio - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 22, n. catena 3130 1901 Laurentiis Francesco - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 23, n. catena 3131 1901 Di Eusebio Francesco - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 24, n. catena 3132 1901-1903 Di Carlo Gaetano - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 25, n. catena 3133 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 472 1901-19 03 Pizii Orazio - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 26, n. catena 3134 1901-1903 Teodori Francesco - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 27, n. catena 3135 1901-1906 Di Marco Pasquale - Agente daziario provvisorio CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 28, n. catena 3136 1901-1907 Calzetta Raffaele - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 29, n. catena 3137 1901-1916 Marcozzi Pasquale - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 30, n. catena 3138 1901-1932 Massi Vincenzo - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 31, n. catena 3139 1902 Concorso per Vice Brigadiere forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 32, n. catena 3140 1902-1904 Attanasii Pasquale - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 244, fasc. 33, n. catena 3141 1902-1905 Commissione di disciplina della forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 245, fasc. 34, n. catena 3142 1902-1907 Gualberti Elia - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 245, fasc. 35, n. catena 3143 1902-1929 Ercolani Giuseppe - Agente daziario CAT. V - Classe 4-C b. 245, fasc. 36, n. catena 3144 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 473 1903 Talucci Tommaso - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 245, fasc. 37, n. catena 3145 1903-1905 Ciccamore Ernesto - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 245, fasc. 38, n. catena 3146 1903-1905 Guardie daziarie - Prelevamenti dai crediti di massa CAT. V - Classe 4-C b. 245, fasc. 39, n. catena 3147 1903-1921 Ponziani Vincenzo - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 245, fasc. 40, n. catena 3148 1903-1927 Elenco nominativo del componenti la forza daziaria nonchè relazioni del servizio di vigilanza eDaltro CAT. V - Classe 4-C b. 245, fasc. 41, n. catena 3149 1903-1927 D'Ottavio Pietro - Agente daziario CAT. V - Classe 4-C b. 245, fasc. 42, n. catena 3150 1904-1907 Di Giuseppe Francesco - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 245, fasc. 43, n. catena 3151 1904-1908 Panichi Gustavo - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 245, fasc. 44, n. catena 3152 1904-1908 Di Salvatore Antonio - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 245, fasc. 45, n. catena 3153 1904-1909 Dazio consumo - Provvedimenti per la nomina di due Brigadieri della guardie daziarie CAT. V - Classe 4-C b. 245, fasc. 46, n. catena 3154 1904-1915 Mennilli Angelo - Brigadiere guardia daziaria Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 474 CAT. V - Classe 4-C b. 245, fasc. 47, n. catena 3155 1904-1925 Rao Giuseppe - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 48, n. catena 3156 1904-1928 Misticone Pasquale - Brigadiere guardie daziarie CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 49, n. catena 3157 1905 della Giunta Interrogazioni fatte alle guardie daziarie dall'Assessore sig. Luigi Tripoti per incarico CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 50, n. catena 3158 1905 Ambrosini Gaetano - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 51, n. catena 3159 1905 Di Egidio Pietro - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 52, n. catena 3160 1905-1906 Bucciarelli Francesco - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 53, n. catena 3161 1905-1906 Domande per nomina a Brigadiere forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 54, n. catena 3162 1905-1907 Addario Biagio - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 55, n. catena 3163 1905-1907 Tomarelli Antonio - Dimissioni forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 56, n. catena 3164 1905-1907 Verzieri Umberto - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 57, n. catena 3165 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 475 1905-1907 De Rosa Giovanni - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 58, n. catena 3166 1905-1908 Sbraccia Clementi - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 59, n. catena 3167 1905-1911 Biancacci Felice - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 60, n. catena 3168 1905-1912 Ricci Francesco - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 61, n. catena 3169 1905-1916 Personale daziario - Richieste di notizie dal Ministero del le Finanze CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 62, n. catena 3170 1905-1919 Cortellini Camillo - Agente daziario CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 63, n. catena 3171 1905-1928 Luciani Giuseppe - Guardia Scelta daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 64, n. catena 3172 1905-1930 Scacchiotti Giuseppe - Agente daziario CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 65, n. catena 3173 1905-1930 Candelori Enrico - Agente daziario CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 66, n. catena 3174 1906-1907 Baffoni Giuseppe - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 67, n. catena 3175 1906-1908 Pompili Serafino - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 68, n. catena 3176 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 476 1906-1915 Colli Luigi - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 69, n. catena 3177 1907 Sbarra Pasquale - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 70, n. catena 3178 1907 De Baptistis Giuseppe - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 71, n. catena 3179 1907-1909 Di Giovanni Biagio - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 72, n. catena 3180 1907-1910 De Martinis Bernardo, - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 73, n. catena 3181 1907-1924 Guardia daziarie - Prelevamento del credito di massa vestiaria - Contabilità CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 74, n. catena 3182 1908 Di Pietro Vincenzo - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 75, n. catena 3183 1908-1909 Scacchiotti Natale - Forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 246, fasc. 76, n. catena 3184 1908-1909 Spaccaferri Francesco - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 77, n. catena 3185 1908-1911 Baffoni Bonaventura - Agente daziario CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 78, n. catena 3186 1909 D'Agostino Alfonso - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 79, n. catena 3187 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 477 1909-1910 Chiarini Carlantonio - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 80, n. catena 3188 1909-1911 Mantini Francesco - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 81, n. catena 3189 1909-1911 Di Nino Luigi - Gurdia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 82, n. catena 3190 1909-1912 Tirabove Loreto - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 83, n. catena 3191 1909-1934 Pompei Berardo - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 84, n. catena 3192 1910 Centinaro Berardino - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 85, n. catena 3193 1910-1912 Villici Bartolomeo - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 86, n. catena 3194 1910-1913 Di Salvatore Rornolo - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 87, n. catena 3195 1911-1919 D'Agostino Nicola - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 88, n. catena 3196 1911-1920 Lanciaprima Umberto - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 89, n. catena 3197 1911-1924 Marcatilii Ettore - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 90, n. catena 3198 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 478 1912-1913 Di Orazio Francesco - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 91, n. catena 3199 1912-1913 D'Addazio Pasquale - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 92, n. catena 3200 1912-1913 Pacifico Antonio - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 93, n. catena 3201 1912-1931 Fusaro Angelo - Agente daziario CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 94, n. catena 3202 1913 Rocchi Giovanni - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 95, n. catena 3203 1913 Concorso a due posti di Brigadiere della forza daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 96, n. catena 3204 1913 Piotti Pietro - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 97, n. catena 3205 1913 De Santis Giuseppe - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 98, n. catena 3206 1913 Di Teodoro Ottone - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 99, n. catena 3207 1913 Boschi Angelo - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 100, n. catena 3208 1913-1914 Meschini Giuseppe - Brigadiere guardie daziarie CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 101, n. catena 3209 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 479 1913-1917 Tommarelli Antonio - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 102, n. catena 3210 1913-1918 D'Attilio Enrico - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 103, n. catena 3211 1915-1918 Di Sante Antonio - Agente daziario CAT. V - Classe 4-C b. 247, fasc. 104, n. catena 3212 1914 Rossi Sennen - Agente daziario CAT. V - Classe 4-C b. 248, fasc. 105, n. catena 3213 1914 Pulcini Romolo - Agente daziario CAT. V - Classe 4-C b. 248, fasc. 107, n. catena 3215 1914-1916 Di Teodoro Ripa - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 248, fasc. 108, n. catena 3216 1914-1917 Guardie daziarie - Punizioni CAT. V - Classe 4-C b. 248, fasc. 109, n. catena 3217 1915-1927 Dazio Consumo - Nomina di Agenti Provvisori CAT. V - Classe 4-C b. 248, fasc. 110, n. catena 3218 1915-1935 Sebastiani Abramo - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 248, fasc. 111, n. catena 3219 1916-1919 Vestiario per le guardie daziarie CAT. V - Classe 4-C b. 248, fasc. 112, n. catena 3220 1922-1935 D'Angelantonio Domenico - Agente daziario CAT. V - Classe 4-C b. 248, fasc. 113, n. catena 3221 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 480 1923-1924 Rodomonte Francesco - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 248, fasc. 114, n. catena 3222 1923-1929 Bosehi Angelo - Guardia daziaria CAT. V - Classe 4-C b. 248, fasc. 115, n. catena 3223 1924-1927 Nomina a guardia daziaria De Donatis Filippo CAT. V - Classe 4-C b. 248, fasc. 116, n. catena 3224 1876-1893 Amministrazione daziaria - Disposizioni di servizio CAT. V - Classe 4-D b. 249, fasc. 1, n. catena 3225 1905-1911 Armamento Forza Daziaria - Richieste di notizie aDaltri Comuni CAT. V - Classe 4-D b. 249, fasc. 2, n. catena 3226 1915-1923 Concorso per guardia daziaria CAT. V - Classe 4-D b. 249, fasc. 3, n. catena 3227 1900-1916 Dazio Consumo - Canone d'abbonamento al Governo CAT. V - Classe 4-E b. 249, fasc. 1, n. catena 3228 1905 Dazio Consumo - Rimborso alla Agenzia trasporti CAT. V - Classe 4-E b. 249, fasc. 2, n. catena 3229 1905-1915 Commesso daziario Vetuschi Carlo Alessandro CAT. V - Classe 4-E b. 249, fasc. 3, n. catena 3230 1910 condizionale Dazio Consumo - Circa la restituzione di somme depositate in caso di condanna CAT. V - Classe 4-E b. 249, fasc. 4, n. catena 3231 1910-1916 Revisione generale dei canoni governativi del dazio consumo CAT. V - Classe 4-E b. 249, fasc. 5, n. catena 3232 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 481 1922-1925 Retrodazione di dazio sul carbone e minerale CAT. V - Classe 4-E b. 249, fasc. 6, n. catena 3233 1860-1868 Dazio -Appalto sulla introduzione della neve CAT. V - Classe 4-F b. 250, fasc. 1, n. catena 3234 1861-1864 Atti relativi alla riscossione del dazi sulla macellazione dei bovini e carne grossa CAT. V - Classe 4-F b. 250, fasc. 2, n. catena 3235 1862-1871 Dazio di Consumo -Giudizio contro Sardella eDaltri CAT. V - Classe 4-F b. 250, fasc. 3, n. catena 3236 1867-1869 Amministrazione Daziaria -Licenze per depositi -Allevamenti di animali CAT. V - Classe 4-F b. 250, fasc. 4, n. catena 3237 1867-1872 Amministrazione Daziaria -Retrodazione di dazio CAT. V - Classe 4-F b. 250, fasc. 5, n. catena 3238 1867-1873 Amministrazione Daziaria -Adempimenti contabili CAT. V - Classe 4-F b. 250, fasc. 6, n. catena 3239 1869-1872 Amministrazione daziaria -Spese d'ufficio CAT. V - Classe 4-F b. 250, fasc. 7, n. catena 3240 1870-1889 Contratto affitto caserma guardie doganali CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 8, n. catena 3241 1873 Amministrazione daziaria -Andamento riscossione dazio consumo -Inchiesta CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 9, n. catena 3242 1873-1878 Mobilio del Comune in servizio del Dazio Consumo CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 10, n. catena 3243 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 482 1876-1879 Amministrazione Daziaria - Conto generale dei dazi di consumo per l'anno 1876 CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 11, n. catena 3244 1876-4885 Statistica della contabilità del dazio consumo CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 12, n. catena 0 1876-1890 Contratti affitto locali uso dazio consumo CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 13, n. catena 3246 1878-1901 Allargamento cinta daziaria CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 14, n. catena 3247 1882-1889 Amministrazione Daziaria -Dazio Consumo riscosso sui pacchi postali CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 15, n. catena 3248 1900-1925 Dazio Consumo -Produzione entro la cinta daziaria CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 16, n. catena 3249 1902-1919 Dazio sul vinello CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 17, n. catena 3250 1905-1919 Dazio Consumo -Diritti sui pacchi postali CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 18, n. catena 3251 1905-1921 Dazio Consumo -Trasporto moneta CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 19, n. catena 3252 1905-1923 Dazio Consumo -Annullamento di bollette di daziamento CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 20, n. catena 3253 1910-1930 Dazio sull'energia elettrica CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 21, n. catena 3254 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 483 1912 Dazio Consumo -Asportazione di scontrini CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 22, n. catena 3255 1912 Dazio Consumo sulla liscivia CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 23, n. catena 3256 1913 Dazio Consumo -Minaccia dei beccai di chiudere le beccherie -Provvedimenti CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 24, n. catena 3257 1913-1918 Dazio Consumo -Pesatura -Controllo CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 25, n. catena 3258 1915-1916 Dazio Consumo sulla lignite CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 26, n. catena 3259 1915 Dazio consumo sul seme di lino CAT. V - Classe 4-F b. 251, fasc. 27, n. catena 3260 1916-1917 Dazio Consumo -Addizionale dazio sulle bevande alcoliche CAT. V - Classe 4-F b. 252, fasc. 28, n. catena 3261 1918-1919 Dazio Consumo -Addizionale dazio sulle bevande alcoliche CAT. V - Classe 4-F b. 252, fasc. 29, n. catena 3262 1920-1921 Dazio addizionale sulle bevande vinose eDalcoliche e sulle carni CAT. V - Classe 4-F b. 253, fasc. 30, n. catena 3263 1922-1925 Addizionale al dazio consumo sulle bevande vinose eDalcoliche CAT. V - Classe 4-F b. 254, fasc. 31, n. catena 3264 1926-1928 Estratti di verbali di deliberazioni adottate dal podestà riguardante il dazio CAT. V - Classe 4-F b. 254, fasc. 32, n. catena 3265 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 484 1923-1926 Guardie daziarie - Fogli di permessi CAT. V - Classe 4-F b. 254, fasc. 33, n. catena 3266 1867-1869 Amministrazione daziaria - Prodotti nell'ambito daziario del Comune CAT. V - Classe 4-G b. 255, fasc. 1, n. catena 3267 1869-1893 Atti e contratti di appalto del dazio forese CAT. V - Classe 4-G b. 255, fasc. 2, n. catena 3268 1877-1880 Ascentiis Contratto di abbonamento del dazio consumo nel comune aperto con Luciano De CAT. V - Classe 4-G b. 255, fasc. 3, n. catena 3269 1880-1885 Riscossione del dazio consumo nel contado per il 1881-1885 CAT. V - Classe 4-G b. 255, fasc. 4, n. catena 3270 1886 Causa contra Cavacchioli Francesco eDaltri appaltatori del dazio consumo forese CAT. V - Classe 4-G b. 255, fasc. 5, n. catena 3271 1887-1893 Giudizio civile contra Manelli e Bartoli CAT. V - Classe 4-G b. 255, fasc. 6, n. catena 3272 1890-1896 Amministrazione daziaria - Vertenza amministrativa tra it Comune eDi fratelli Ambrosi - Castelli eDaltri per l'appalto del dazio del 1866 CAT. V - Classe 4-G b. 255, fasc. 7, n. catena 3273 1893-1900 Dazio forese - Abbonamento CAT. V - Classe 4-G b. 255, fasc. 8, n. catena 3274 1895-1904 Dazio forese - Appalto e ricorsi contro l'appaltatore CAT. V - Classe 4-G b. 255, fasc. 9, n. catena 3275 1901 Istanza Mancinelli per aver in appalto la riscossione dei dazi comunali nel forese Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 485 CAT. V - Classe 4-G b. 255, fasc. 10, n. catena 3276 1901-7913 Dazio forese in abbonamento - Contabilità dagli abbonamenti CAT. V - Classe 4-G b. 256, fasc. 11, n. catena 3277 1904-1925 Dazio forese - Atti vari CAT. V - Classe 4-G b. 256, fasc. 12, n. catena 3278 1905 Dazio consumo forese - Cessazione di appalto - Riscossione diretta CAT. V - Classe 4-G b. 257, fasc. 13, n. catena 3279 1906 Dazio consumo forese - Svincolo cauzione dell'appaltatore sig. Mancinelli Terenzio CAT. V - Classe 4-G b. 257, fasc. 14, n. catena 3280 1906-1912 Dazio consumo forese - Riscossione mensili CAT. V - Classe 4-G b. 257, fasc. 15, n. catena 3281 1911-1925 Dazio consumo forese - Riscossione e tariffa CAT. V - Classe 4-G b. 257, fasc. 16, n. catena 3282 1912-1913 Gettito del dazio murato e forese CAT. V - Classe 4-G b. 257, fasc. 17, n. catena 3283 1914-1927 Dazio Forese - Riscossione in abbonamento per la vendita - Domande CAT. V - Classe 4-G b. 257, fasc. 18, n. catena 3284 1914-1930 Dazio forese - Abbonati CAT. V - Classe 4-G b. 257, fasc. 19, n. catena 3285 1919-1920 Imposta sul vino CAT. V - Classe 4-G b. 258, fasc. 20, n. catena 3286 1924-1929 Dazio forese - Reclami degli abbonati Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 486 CAT. V - Classe 4-G b. 258, fasc. 21, n. catena 3287 1867-1882 Amministrazione daziaria - Verbali di resistenza e di contravvenzioni CAT. V - Classe 4-I b. 258, fasc. 1, n. catena 3288 1869-1872 Causa per espropriazione a danno di Giovanni Piccirilli - Vendita all'asta di salami Dazio consumo CAT. V - Classe 4-I b. 258, fasc. 2, n. catena 3289 1893 consumo Causa contro De Nicolais Gennaro alias Roccioletto per contravvenzione al dazio CAT. V - Classe 4-I b. 258, fasc. 3, n. catena 3290 1896-1897 Guardia daziarie -multe e contravvenzioni CAT. V - Classe 4-I b. 258, fasc. 4, n. catena 3291 1880-1888 Statistica dazi di consumo CAT. V - Classe 4-L b. 259, fasc. 1, n. catena 3292 1890-1095 Statistica del debiti per mutui del Comune capoluogo CAT. V - Classe 4-L b. 259, fasc. 2, n. catena 3293 1895-1907 Dazio Consumo -Statistiche mensili CAT. V - Classe 4-L b. 259, fasc. 3, n. catena 3294 1901-1913 Dazio consumo -Statistiche annuali delle riscossioni CAT. V - Classe 4-L b. 259, fasc. 4, n. catena 3295 1904-1905 Statistica daziaria CAT. V - Classe 4-L b. 259, fasc. 5, n. catena 3296 1913-1929 Dazio consumo -Richiesta di dati statistiche e di notizie CAT. V - Classe 4-L b. 259, fasc. 6, n. catena 3297 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 487 1918- Dazio consumo -Statistiche mensili CAT. V - Classe 4-L b. 259, fasc. 7, n. catena 3298 1926 Dazio consumo in appalto -Statistiche dei consumi CAT. V - Classe 4-L b. 259, fasc. 8, n. catena 3299 1926-1927 Statistiche mensili dei comuni da inviarsi alla Regia Intendenza di finanza CAT. V - Classe 4-L b. 260, fasc. 9, n. catena 3300 1928-1930 Statistica dei consumi dei generi soggetti a dazio CAT. V - Classe 4-L b. 260, fasc. 10, n. catena 3301 1930-1932 Statistica dei consumi dei generi soggetti a dazio CAT. V - Classe 4-L b. 260, fasc. 11, n. catena 3302 1919-1920 Imposta straordinaria sul vino CAT. V - Classe 4-M b. 261, fasc. 1, n. catena 3303 1920-1922 Tassa del vino raccolto nel 1920 CAT. V - Classe 4-M b. 261, fasc. 2, n. catena 3904 1924 Imposta straordinaria sul vino CAT. V - Classe 4-M b. 261, fasc. 3, n. catena 3305 1924 Abolizione tassa vino CAT. V - Classe 4-M b. 262, fasc. 4, n. catena 3306 1861 Prestito di 36.000 ducati per opere pubbliche CAT. V - Classe 5 b. 262, fasc. 1, n. catena 3307 1863-1864 Debito del Comune verso il Governo sul fondo di 5.000.000 per opere pubbliche CAT. V - Classe 6 b. 262, fasc. 2, n. catena 3308 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 488 1863-1883 Mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti CAT. V - Classe 7 b. 262, fasc. 3, n. catena 3309 1864 Contrattazione di un prestito CAT. V - Classe 8 b. 262, fasc. 4, n. catena 3310 1864-1866 Contrattazione prestito credito immobiliare CAT. V - Classe 9 b. 262, fasc. 5, n. catena 3311 1865 Mutuo di £.80.000 fatto dal cav. Giovanni Battista Ponti alla Città di Teramo ammortizzabili a rate annuali di £.14.000 CAT. V - Classe 10 b. 262, fasc. 6, n. catena 3312 1866 Contrattazione di un prestito di £.250.000 con la Cassa Depositi e Prestiti di Bologna CAT. V - Classe 11 b. 262, fasc. 7, n. catena 3313 1867 Accettazione del prestito delle lire 2.000 per opere pubbliche CAT. V - Classe 12 b. 262, fasc. 8, n. catena 3314 1867 Mutuo di £.180.000 con la Cassa Depositi e Prestiti CAT. V - Classe 13 b. 262, fasc. 9, n. catena 3315 1868-1869 Conto corrente con la Banca Nazionale CAT. V - Classe 14 b. 262, fasc. 10, n. catena 3316 1869-1872 Corrispondenza con l'Avv.Francesco Zoboli di Genova per contrattazione mutuo CAT. V - Classe 15 b. 262, fasc. 11, n. catena 3317 1871-1877 Prestito di £.400.000 CAT. V - Classe 16 b. 263, fasc. 12, n. catena 3318 1872-1873 Verbali estrazioni prestiti comunali del 20 maggio 1872 con E.E.Obblieght Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 489 CAT. V - Classe 17 b. 263, fasc. 13, n. catena 3319 1872-1907 Prestiti con obbligazioni 1872-1875 -Contabilità riassuntiva -Riscatti CAT. V - Classe 18 b. 263, fasc. 14, n. catena 3320 1873-1874 Vertenza Donzelli Massimiliano -Rilascio a favore del Donzelli di £.2.000 depositate presso la fallita Banca di Romagna CAT. V - Classe 19 b. 263, fasc. 15, n. catena 3321 1873-1892 Prestiti a mezzo titoli obbligatorie CAT. V - Classe 20 b. 263, fasc. 16, n. catena 3322 1874-1877 Prestiti cambiari CAT. V - Classe 21 b. 263, fasc. 17, n. catena 3323 1874-1890 fitti Mutuo con la Banca Nazionale -Estinzione del residuo debito merce compensazione di CAT. V - Classe 22 b. 264, fasc. 18, n. catena 3324 1875 Vertenza Zoboli -Pagamento di provvigione sul mutuo Finzi CAT. V - Classe 23 b. 264, fasc. 19, n. catena 3325 1875 Contratto eDobbligazioni estratte del prestito Finzi CAT. V - Classe 24 b. 264, fasc. 20, n. catena 3326 1875-1895 Prestito 1875 -Prestiti Finzi & Obblieght CAT. V - Classe 25 b. 264, fasc. 21, n. catena 3327 1877-1897 Delegazioni di pagamento a favore della Cassa Depositi e Prestiti CAT. V - Classe 26 b. 264, fasc. 22, n. catena 3328 1879-1883 Trattative per un prestito unico CAT. V - Classe 27 b. 264, fasc. 23, n. catena 3329 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 490 1879-1894 Prestiti Teramo 1894 e retro-Corrispondenza CAT. V - Classe 28 b. 265, fasc. 24, n. catena 3330 1879-1913 Contrattazioni mutui con la Cassa Depositi e Prestiti CAT. V - Classe 29 b. 265, fasc. 25, n. catena 3331 1883-1899 Prestiti obbligazioni CAT. V - Classe 30 b. 266, fasc. 26, n. catena 3332 1885-1887 Pagamento cedole Citta di Teramo CAT. V - Classe 31 b. 267, fasc. 27, n. catena 3333 1886 Contrattazione del prestito di £.570.000 con la Cassa Depositi e Prestiti CAT. V - Classe 32 b. 267, fasc. 28, n. catena 3334 1888-1895 Prestito 1872 -Pagamento cedole a Biolchi Angelo di Torino -A Deiocola Zenoni di Milano, Belloni Giuseppe e Pasquale Campo di Milano aDAngelo Modigliani, Brina Democrito e Cesare Cicogna di Milano, Ruga Antonio di Novara CAT. V - Classe 33 b. 267, fasc. 29, n. catena 3335 1889-1891 Unificazioni dei prestiti comunali CAT. V - Classe 34 b. 267, fasc. 30, n. catena 3336 1889-1895 Prestito 1875 -Pagamento di cedole CAT. V - Classe 35 b. 267, fasc. 31, n. catena 3337 1890 Prestito di £.100.000 CAT. V - Classe 36 b. 267, fasc. 32, n. catena 3338 1890-1895 Prestito 1872 -Pagamento di cedole all'Amministrazione della Gazzetta del Prestiti di Milano, Al sig. Angelo B. Fiz di Casale Monferrato, all'On. Francesco Uberti, al sig. Costantini Menghini di Poschiaro (Svizzera), all'Amministrazione del Giornale "La F CAT. V - Classe 37 b. 267, fasc. 33, n. catena 3339 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 491 1890-1906 Trasformazione dei prestiti CAT. V - Classe 38 b. 267, fasc. 34, n. catena 3340 1891 Vertenza Battistini -Pagamento di obbligazioni CAT. V - Classe 39 b. 267, fasc. 35, n. catena 3341 1892-1895 (Brescia) Prestito 1872 -Pagamento di cedole al sig. G. Prina di Milano, T.Navoni di S.Felice CAT. V - Classe 40 b. 268, fasc. 36, n. catena 3342 1892-1897 Vertenza Finzi -Prestito -Pagamento di cedole e competenze in avallo CAT. V - Classe 41 b. 268, fasc. 37, n. catena 3343 1893-18 96 Vertenza e giudizi con varie persone CAT. V - Classe 42 b. 268, fasc. 38, n. catena 3344 1896-1898 Sistemazione delle finanze comunali -Nuovo prestito con la Cassa Depositi e Prettiti CAT. V - Classe 43 b. 268, fasc. 49, n. catena 3345 1896-1898 Prestiti - Richiesta di pagamenti CAT. V - Classe 44 b. 268, fasc. 40, n. catena 3346 1896-1899 Banca D'Italia - Ricchezza mobile CAT. V - Classe 45 b. 268, fasc. 41, n. catena 3347 1896-1906 Prontuari per il pagamento delle delegazioni alla Cassa Depositi e Prestiti relative alla trasformazione dei prestiti precedenti al 1895 CAT. V - Classe 46 b. 268, fasc. 42, n. catena 3348 1897 Domanda mutuo di £.150.929,33 alla Cassa Depositi e Prestiti CAT. V - Classe 47 b. 268, fasc. 43, n. catena 3349 1897-1911 Banca Mutua Popolare - Depositi e prelevamenti di somme CAT. V - Classe 48 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 492 b. 268, fasc. 44, n. catena 3350 1898-1905 Prestiti Prestito di £.45.000 concesso col R.Decreto 23 giugno 1898 dalla Cassa Depositi e CAT. V - Classe 49 b. 269, fasc. 45, n. catena 3351 1898-1914 Prestito di £.200.000 con la Cassa Depositi e Prestiti per la costruzione del palazzo delle scuole Tecnomasio CAT. V - Classe 50 b. 269, fasc. 46, n. catena 3352 1899-1900 Prestiti comunali - Riscatto - Obbligazione e corrispondenza varia CAT. V - Classe 51 b. 269, fasc. 47, n. catena 3353 1900-1914 Accensione di maggiore fido cambiario presso la Banca Mutua Popolare per estinguere le varie pendenze relative alla costruzione dell'impianto elettrico CAT. V - Classe 52 b. 269, fasc. 48, n. catena 3354 1902-1909 Prestiti comunali - Riscatto CAT. V - Classe 53 b. 269, fasc. 49, n. catena 3355 1903-1905 prelevate Cassa Depositi e Prestiti - Retrodatazione d'interessi sulle somme disponibili ossia non CAT. V - Classe 54 b. 269, fasc. 50, n. catena 3356 1906 Cassa Depositi e Prestiti - Rimborso tassa di bollo per delegazioni annullate CAT. V - Classe 55 b. 270, fasc. 51, n. catena 3357 1906-1914 Conto corrente - Mutuo di £.90.000 a conto corrente con la Banca Mutua Popolare per la lastricatura e l'allargamento del Corso CAT. V - Classe 56 b. 270, fasc. 52, n. catena 3358 1906-1923 Provvedimenti tributari per le Provincie del Mezzogiorno CAT. V - Classe 57 b. 270, fasc. 53, n. catena 3359 1908 Concessioni di mutui a Provincie, Comuni e Consorzi idraulici per riparazioni di danni di frane eDalluvioni Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 493 CAT. V - Classe 58 b. 270, fasc. 54, n. catena 3360 1909-1910 Depositi nelle Casse Postali di Risparmio - Eccedenti le lire 5.000 CAT. V - Classe 59 b. 270, fasc. 55, n. catena 3361 1909-1916 Investimento di capitali in obbligazioni a £.3,50% - Legge 24 dicembre 1898 n°731 CAT. V - Classe 60 b. 270, fasc. 56, n. catena 3362 1909-1918 Prestito suppletivo per il Tecnomasio CAT. V - Classe 61 b. 270, fasc. 57, n. catena 3363 1909-1911 Prestiti comunali - Contrattazione di un mutuo di £.600.000 CAT. V - Classe 62 b. 270, fasc. 58, n. catena 3364 1910-1926 Prestiti comunali - Informazioni CAT. V - Classe 63 b. 270, fasc. 59, n. catena 3365 1911 Mutuo di £.175.000 con la Banca Mutua Popolare di Teramo e con il Banco di Napoli CAT. V - Classe 64 b. 270, fasc. 60, n. catena 3366 1911-1921 Prestito di £.250.000 aDuso di edificio scolastico elementare CAT. V - Classe 65 b. 270, fasc. 61, n. catena 3367 1912-1913 Prestito di £.100.000 presso la Cassa di Risparmio del Banco di Napoli CAT. V - Classe 66 b. 270, fasc. 62, n. catena 3368 1912-1932 Prestito col Banco di Napoli di £.265.630 CAT. V - Classe 67 b. 270, fasc. 63, n. catena 3369 1913-1925 Prestiti per opere igieniche CAT. V - Classe 68 b. 271, fasc. 64, n. catena 3370 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 494 1914-1915 Impiego di capitali disponibili in titoli del nuovo consolidato del debito pubblico Prestito nazionale 1914 CAT. V - Classe 69 b. 271, fasc. 65, n. catena 3371 1914-1917 pubbliche Promemoria per rimborsi dallo Stato e sollecitazione di prestiti per varie opere CAT. V - Classe 70 b. 271, fasc. 66, n. catena 3372 1914-1917 Deposito di giacenze di cassa -Ritiro di fondi CAT. V - Classe 71 b. 271, fasc. 67, n. catena 3373 1914-1921 Prestito provvisorio di £.16.800 per la fontana di Castagneto Rucciano e Cannelli CAT. V - Classe 72 b. 271, fasc. 68, n. catena 3374 1914-1928 Prestito per sovvenzione di opere pubbliche di £.178.000 con la Cassa Depositi e Prestiti CAT. V - Classe 73 b. 271, fasc. 69, n. catena 3375 1915-1917 Prestito provvisorio con la Banca Mutua Popolare di £.17.000 per la pavimentazione della Piazza Vittorio Emanuele CAT. V - Classe 74 b. 271, fasc. 70, n. catena 3376 1917-1918 Prestito per approvvigionamento cereali, uova, legna, carbone CAT. V - Classe 75 b. 271, fasc. 71, n. catena 3377 1917-1922 Indennità caroviveri -Prestito provvisorio con la Banca Mutua Popolare CAT. V - Classe 76 b. 271, fasc. 72, n. catena 3378 1917-1927 Prestito per i cimiteri di Castagneto e S.Atto CAT. V - Classe 77 b. 271, fasc. 73, n. catena 3379 1918-1919 Prestito provvisorio con la Banca Mutua Popolare per i bisogni di cassa mediante sconti di cambiali CAT. V - Classe 78 b. 271, fasc. 74, n. catena 3380 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 495 1918-1919 Prestito di £.300.000 per minori entrate e maggiore spese o meglio per rimborsare i pagamenti fatti per indennità caroviveri CAT. V - Classe 79 b. 271, fasc. 75, n. catena 3381 1919-1921 Accettazione di prestito di £ 50.000 per dimissioni di debito CAT. V - Classe 80 b. 271, fasc. 76, n. catena 3382 1919-1922 Indennità caroviveri -Prestito con la Cassa Depositi e Prestiti -£.565.031 CAT. V - Classe 81 b. 272, fasc. 77, n. catena 3383 1920 Anticipazioni di fondi per costruzione di strade CAT. V - Classe 82 b. 272, fasc. 78, n. catena 3384 1920-1921 Teramo Mutuo di £.200.000 con la Cassa Depositi e Prestiti per la Congregazione di Carità di CAT. V - Classe 83 b. 272, fasc. 79, n. catena 3385 1920-1924 Prestiti Provvisori -Cambiari CAT. V - Classe 84 b. 272, fasc. 80, n. catena 3386 1920-1926 Mutui senza interesse di £.350.000 -Disoccupazione CAT. V - Classe 85 b. 272, fasc. 81, n. catena 3387 1920-1930 Prestito di £.100.000 per costruzione di case popolari CAT. V - Classe 86 b. 273, fasc. 82, n. catena 3388 1921 Mutuo di £. 91.747,50 per la costruzione della palestra di ginnastica con campo sportivo CAT. V - Classe 87 b. 273, fasc. 83, n. catena 3389 1921-1922 Mutuo provvisorio di. £. 46.000 CAT. V - Classe 88 b. 273, fasc. 84, n. catena 3390 1921-1923, Indennità caroviveri -Mutuo di £.250.000 CAT. V - Classe 89 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 496 b. 273, fasc. 85, n. catena 3391 1921-1923 Mutuo per £.3.000.000. col Banco di Napoli per costruzione di case popolari e per pavimentazione di asfalto e fognature Corso S. Giorgio, Via Stazio, Baluardo CAT. V - Classe 90 b. 273, fasc. 86, n. catena 3392 1921-1927 Prestito suppletivo di £.1.894.000 per l'edificio scuole elementari urbane CAT. V - Classe 91 b. 273, fasc. 87, n. catena 3393 1921-1930 Prestiti provvisori -Pratica con il Credito Abruzzese CAT. V - Classe 92 b. 273, fasc. 88, n. catena 3394 1922-1923 Indennità caroviveri 1921 -Mutuo di £.295.000 CAT. V - Classe 93 b. 273, fasc. 89, n. catena 3395 1922-1923 Mutuo di £.53.000 per prolungamento di Via degli Uffici fino alla strada di circonvallazione CAT. V - Classe 94 b. 273, fasc. 90, n. catena 3396 1923 Per le contrattazioni di mutui con banchieri americani CAT. V - Classe 95 b. 273, fasc. 91, n. catena 3397 1923 Mutuo di 13.000.000 da parte di un Consorzio Inglese CAT. V - Classe 96 b. 273, fasc. 92, n. catena 3398 1923-1924 Mutuo di dollari 600.000 con la Ditta Mondel Investimenti Campani in New York CAT. V - Classe 97 b. 273, fasc. 93, n. catena 3399 1923-1924 Unificazione debiti Cassa Depositi e Prestiti CAT. V - Classe 98 b. 273, fasc. 94, n. catena 3400 1924 Cassa Deposito e Prestiti -Applicazione Legge Decreto 31 dicembre 1923 n°2914 CAT. V - Classe 99 b. 273, fasc. 95, n. catena 3401 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 497 1924 Mutuo con la Cassa di Risparmio di Milano CAT. V - Classe 100 b. 273, fasc. 96, n. catena 3402 1924 frazioni Mutuo da contrarsi con il Monte dei Paschi di Siena per l'impianto elettrico nelle CAT. V - Classe 101 b. 273, fasc. 97, n. catena 3403 1924 Notizie per i prestiti - Riassunto generale delle entrate e delle spese del bilancio 1924 CAT. V - Classe 102 b. 273, fasc. 98, n. catena 3404 1924 Mutuo di 1.000.000 di dollari con banchieri americani CAT. V - Classe 103 b. 273, fasc. 99, n. catena 3405 1924-1928 Mutuo di 5.000.000 con la Cassa Nazionale Assicurazioni SociaIi CAT. V - Classe 104 b. 274, fasc. 100, n. catena 3406 1924-1929 Debito cambiario di £.28.000 per saldo prezzo terreno M. Ciotti CAT. V - Classe 105 b. 274, fasc. 101, n. catena 3407 1925-1926 Concessione derivazione del Rio Arno eDimpianto elettrico frazioni -Prestito provvisorio di £.350.000 CAT. V - Classe 106 b. 274, fasc. 102, n. catena 3408 1926 Fondo di £.500.000 versato dalla Società Elettrica Teramo CAT. V - Classe 107 b. 274, fasc. 103, n. catena 3409 1926-1929 Prestito di £.10.500 per l'impianto del nuovo orologio del Duomo CAT. V - Classe 108 b. 274, fasc. 104, n. catena 3410 1927-1930 Debito cambiario per strumentale bandistico CAT. V - Classe 109 b. 274, fasc. 105, n. catena 3411 1928-1929 Prestito di £.2.950.000 CAT. V - Classe 110 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 498 b. 274, fasc. 106, n. catena 3412 1929-1930 Mutuo con la Cassa di Risparmio del Banco di Napoli per estinzione di passività onerosa in £.500.000 CAT. V - Classe 111 b. 274, fasc. 107, n. catena 3413 1932 Mutuo per costruzione di case a tipo popolarissimo CAT. V - Classe 112 b. 274, fasc. 108, n. catena 3414 1895 Servizio di Tesoreria -Incarico all'esattore CAT. V - Classe 6-A b. 275, fasc. 1, n. catena 3415 1902-1927 Regolamento di Tesoreria CAT. V - Classe 6-A b. 275, fasc. 2, n. catena 3416 1887-1908 Appalti esattoria comunale CAT. V - Classe 6-B b. 275, fasc. 1, n. catena 3417 1891-1894 Servizio tesoreria -Capitolo di appalto CAT. V - Classe 6-B b. 276, fasc. 2, n. catena 3418 1912-1913 Per l'appalto esattoriale nella Provincia di Teramo -Decennio 1913-1922 CAT. V - Classe 6-B b. 276, fasc. 3, n. catena 3419 1912-1932 Appalto esattoria -Conferma dell'esattore comunale per il quinquennio 1913-1917 CAT. V - Classe 6-B b. 276, fasc. 4, n. catena 3420 1916-1931 Esattoria -Tesoreria quinquennio 1918-1922 -Cauzioni CAT. V - Classe 6-B b. 276, fasc. 5, n. catena 3421 1923-1932 Esami di abitazione alle funzioni di Ufficiale Esattoriale CAT. V - Classe 6-B b. 276, fasc. 6, n. catena 3422 1863-1870 Nomine degli esattori comunali Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 499 CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 1, n. catena 3423 1864-1871 Nomina del novello cassiere in persona di D. Raffaele Arcieri CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 2, n. catena 3424 1868 Prospetti d'introito eDesito mensile della cassa comunale CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 3, n. catena 3425 1872-1886 Esattoria Fondiaria . Nomina dell'esattore in persona di D. Berardo Arcieri CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 4, n. catena 3426 1874-1876 Concorso per la carica di cassiere per il quinquennio 1875-1877; nomina in persona di D. Ernesto Urbani CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 5, n. catena 3427 1874 Messi esattoriali -Angelantonio Di Berardino e Panichi Camillo CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 6, n. catena 3428 1874 1871 Elenco della quote inesigibili del ruolo tassa bestie da tiro da sella e da soma -Esercizio CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 7, n. catena 3429 1875 Nomina del collettore dell'Esattoria in persona del sig. Ferdinando Rossi CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 8, n. catena 3430 1877 Concorso per la carica di cassiere per il quinquennio 1878-1882. Nomina in persona di D.Ferdinando De Fabritiis CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 9, n. catena 3431 1877-1879 Esattoria fondiaria quinquennio 1878-1882 CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 10, n. catena 3432 1877-1882 Quote inesigibili strade comunali obbligatorie CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 11, n. catena 3433 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 500 1879-1884 Ruoli consegnati all'esattore CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 12, n. catena 3434 1881-1891 Esattoria fondiaria quinquennio 1883-1887 CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 13, n. catena 3435 1883-1890 Servizio della Cassa Comunale con la Banca Mutua Popolare CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 14, n. catena 3436 1889 Quote inesigibili dell'Esattoria -Esercizi 1884-1888 CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 15, n. catena 0 1890-1891 Servizio di sorveglianza all'Esattoria CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 16, n. catena 3438 1892-1893 Conferimento dell'Esattoria per il quinquennio 1893-1897 CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 17, n. catena 3439 1894 Tesoriere Comunale Achille Zacchei CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 18, n. catena 3440 1894 Concorso per la carica di tesoriere comunale per il quinquennio 1894-1897 -Nomina in persona di D.Odoardo Rossi CAT. V - Classe 6-C b. 277, fasc. 19, n. catena 3441 1897 Rilievi sui versamenti nella Cassa Comunale CAT. V - Classe 6-C b. 278, fasc. 20, n. catena 3442 1897 Esattoria Comunale supplemento di cauzione CAT. V - Classe 6-C b. 278, fasc. 21, n. catena 3443 1898 Servizio di Tesoreria eDEsattoria -Appalto Ceppetelli Gaetano Quinquennio 1898-1902 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 501 CAT. V - Classe 6-C b. 278, fasc. 22, n. catena 3444 1899 Domanda di sgravio di tasse comunali inesigibili compresi nei ruoli passati in esazione nell'anno 1898 CAT. V - Classe 6-C b. 278, fasc. 23, n. catena 3445 1900 Adattamento di locale nel palazzo municipale aDuso della Esattoria Comunale CAT. V - Classe 6-C b. 278, fasc. 24, n. catena 3446 1901-1903 Esattoria Comunale -Quinquennio 1903-1907 CAT. V - Classe 6-C b. 278, fasc. 25, n. catena 3447 1901-1910 Messi intimatori presso la Tesoreria Comunale CAT. V - Classe 6-C b. 278, fasc. 26, n. catena 3448 1901-1912 Esattoria Comunale -Svincolo cauzione CAT. V - Classe 6-C b. 278, fasc. 27, n. catena 3449 1902-1929 Esattoria Comunale -Aggi di riscossione CAT. V - Classe 6-C b. 278, fasc. 28, n. catena 3450 1904-1905 Esattoria -Verbali negativi e d'irreperibilità CAT. V - Classe 6-C b. 279, fasc. 29, n. catena 3451 1904-1913 comunali Ex Tesoriere Comunale De Fabritiis -Domanda di revocazione su decisioni di conti CAT. V - Classe 6-C b. 279, fasc. 30, n. catena 3452 1905-1913 Esattoria Comunale -Versamenti CAT. V - Classe 6-C b. 279, fasc. 31, n. catena 3453 1907-1921 Svincolo cauzione esattoriale di De Sanctis Carlo CAT. V - Classe 6-C b. 279, fasc. 32, n. catena 3454 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 502 1907-1920 Servizio di Tesoreria - Regolarizzazione di carte contabili CAT. V - Classe 6-C b. 279, fasc. 33, n. catena 3455 1909 Quote inesigibili CAT. V - Classe 6-C b. 279, fasc. 34, n. catena 3456 1912-1913 Opere Pie - Servizio cassa - Contratto esattoriale CAT. V - Classe 6-C b. 279, fasc. 35, n. catena 3457 1913 Tesoreria comunale - Ricorso Di Giuseppe CAT. V - Classe 6-C b. 279, fasc. 36, n. catena 3458 1913-1914 Esattoria comunale - Quote inesigibili 1911 - Domande di rimborso CAT. V - Classe 6-C b. 279, fasc. 37, n. catena 3459 1916-1922 Servizio di cassa - Provvista di fondi mediante conto corrente CAT. V - Classe 6-C b. 279, fasc. 38, n. catena 3460 1919-1920 Esattoria comunale - Quote inesigibili CAT. V - Classe 6-C b. 279, fasc. 39, n. catena 3461 1920-1924 Quote inesigibili CAT. V - Classe 6-C b. 280, fasc. 40, n. catena 3462 1925 Esattoria comunale - Quote inesigibili CAT. V - Classe 6-C b. 280, fasc. 41, n. catena 3463 1923-1925 Aggi esattoriali CAT. V - Classe 6-C b. 281, fasc. 42, n. catena 3464 1925-1926 Esattoria comunale - Quote inesigibili CAT. V - Classe 6-C b. 281, fasc. 43, n. catena 3465 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 503 1928 Esattoria comunale - Quote inesigibili CAT. V - Classe 6-C b. 281, fasc. 44, n. catena 3466 1929 Esattoria comunale - Quote inesigibili CAT. V - Classe 6-C b. 281, fasc. 45, n. catena 3467 1879-1898 Vendita di mobili pignorati dell'esattore comunale CAT. V - Classe 6-D b. 282, fasc. 1, n. catena 3468 1896-1898 Esattoria comunale - Vendita aDasta pubblica per debiti di imposte CAT. V - Classe 6-D b. 282, fasc. 2, n. catena 3469 1900-1924 Esattoria - Atti coattivi e pignoramenti CAT. V - Classe 6-D b. 282, fasc. 3, n. catena 3470 1901-1904 Esattoria - Avvisi d'asta per vendita di beni immobili CAT. V - Classe 6-D b. 282, fasc. 4, n. catena 3471 1904-1908 Esattoria - Atti coattivi e pignoramenti CAT. V - Classe 6-D b. 282, fasc. 5, n. catena 3472 1925-1929 Quote inesigibili - Verbali di pignoramento CAT. V - Classe 6-D b. 283, fasc. 6, n. catena 3473 1928-1930 Atti coattivi per fitti, canoni, ecc. CAT. V - Classe 6-D b. 283, fasc. 7, n. catena 3474 1863-1864 Sul servizio dei generi di Regia Privativa CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 1, n. catena 3475 1863-1893 Rivendita di generi di privativa in Villa Ripa e in Villa Cavuccio CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 2, n. catena 3476 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 504 1868-1869 questa Città Rivendita di generi di privativa già tenuta dal defunto De Gennaro Angelo Emidio in CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 3, n. catena 3477 1869-1888 Rivendita di generi di privativa in Villa Varano CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 4, n. catena 3478 1870-1880 Rivendita di generi di privativa in Miano CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 5, n. catena 3479 1870-1886 Rivendita di generi di privativa a Porta Romana in questa Città CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 6, n. catena 3480 1870-1886 Spinozzi Rivendita di generi di privativa in tenimento di Frondarola nel sito detto Taverna di CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 7, n. catena 3481 1870-1893 Rivendita di generi di privativa in Frondarola CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 8, n. catena 3482 1871-1873 Rivendita di generi di privativa - Norme per il conferimento CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 9, n. catena 3483 1871-1877 Rivendita di generi di privativa al Ponte del Vomano n° 14 CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 10, n. catena 3484 1873-1881 Giorgio Riapertura dello spaccio di privativa in Teramo nella parte estrema del Corso S. CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 11, n. catena 3485 1873-1882 Rivendita n°1 di generi di privativa in questa Città CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 12, n. catena 3486 1874-1878 Rivendita di generi di privativa in Forcella Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 505 CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 13, n. catena 3487 1874-1883 Rivendite di privative a Cartecchio -Villa Pavone CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 14, n. catena 3488 1875-1879 Rivendita di generi di privativa Paradisi Bartolomeo di questa città -Piazza Cavour CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 15, n. catena 3489 1875-1881 Rivendita di generi di privativa già tenuta da Scalpelli Quintini CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 16, n. catena 3490 1879-1888 Rivendita di generi di privativa in Putignano CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 17, n. catena 3491 1880-1890 Rivendita di generi di privativa in Poggio S.Vittorino CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 18, n. catena 3492 1882 Intorno alla rivendita n° 6 di questa Città situata sul Corso di Porta S.Giorgio già esercitata da Rocchi Pasquale CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 19, n. catena 3493 1882-1888 Rivendita di generi di privativa in Piazza Vittorio Emanuele in questa città CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 20, n. catena 3494 1883-1884 Rivendita di generi di privativa in Teramo Stazione CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 21, n. catena 3495 1883-1893 Rivendita di privative a Canzano Stazione CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 22, n. catena 3496 1885-1888 Rivendita privative a Nepezzano CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 23, n. catena 3497 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 506 1887 Per la istituzione di una rivendita di privative sulla Teramo-Montorio CAT. V - Classe 7 b. 284, fasc. 24, n. catena 3498 1890 Sulla domanda di Vincenzo Marconi per trasferire da un locale aDun altro la rivendita del sali e tabacchi CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 25, n. catena 3499 1896-1899 Rivendita di privativa in Frondarola (Cipolletti e Forcina) CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 27, n. catena 3501 1897 Per una rivendita di generi di privativa fuori S.Giorgio di questa Città CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 28, n. catena 3502 1898-1899 Rivendita di sali e tabacchi in Cartecchio CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 29, n. catena 3503 1901-1930 Rivendita di privative in Contrada Madonna della Cona CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 30, n. catena 3504 1903-1928 Rivendita di privativa in S.Atto CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 31, n. catena 3505 1905 Rivendite di generi di privativa -Pianta topografica della ubicazione di ciascuna CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 32, n. catena 3506 1907 Indennità ai rivenditori di generi di privativa per spese di trasporto del sale CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 33, n. catena 3507 1907 Monopoli e privative -Prevenzione e repressione del contrabbando CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 34, n. catena 3508 1907-1918 Rivendita di privativa n°2 in Nereto CAT. V - Classe 7 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 507 b. 285, fasc. 35, n. catena 3509 1908-1919 Istituzione di una seconda rivendita di privativa in Frondarola CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 36, n. catena 3510 1909 Rivendita di privativa n°3 in Loreto Aprutino CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 37, n. catena 3511 1909-1916 Sistemazione rivendite privative nel Comune CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 38, n. catena 3512 1909-1917 Rivendite privative nella frazione di Cartecchio CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 39, n. catena 3513 1910-1919 Vaganza o chiusura della rivendite di privative CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 40, n. catena 3514 1911 Rivendita n°2 in Notaresco CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 41, n. catena 3515 1913 Rivendita di sigari e sigarette -domanda Taraschi Domenico CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 42, n. catena 3516 1913-1915 Istituzione di una rivendita in Villa Gesso CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 43, n. catena 3517 1913-1924 Monopolio e rivendita di fiammiferi CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 44, n. catena 3518 1913-1930 Per la vendita di carte da giuoco CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 45, n. catena 3519 1914-1928 Rivendita di privativa n°29 in Colleatterrato CAT. V - Classe 7 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 508 b. 285, fasc. 46, n. catena 3520 1915-1916 Rivendita di privativa a S.Atto (Strada Teramo-Giulianova) CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 47, n. catena 3521 1916-1926 Rivendita di privative -Conferimento ai feriti in guerra -Informazioni CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 48, n. catena 3522 1918 Provvedimenti a favore della coltivazione del tabacco CAT. V - Classe 7 b. 286, fasc. 49, n. catena 3523 1918-1920 Prelevamento tabacchi -Circolare ai rivenditori CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 50, n. catena 3524 1920-1922 Per una rivendita di privativa a Rusciano "La Forchetta" CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 51, n. catena 3525 1920-1925 Per una rivendita di privativa a Forcella nel Ponte Vomano CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 52, n. catena 3526 1921 Per una rivendita di privativa a Campli CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 53, n. catena 3527 1922-1938 Elenco della rivendite di privative esistenti nel Comune di Teramo CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 54, n. catena 3528 1923 Rivenditori generi privative -Insegne CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 55, n. catena 3529 1926 Per una rivendita di privative in Villa Stanghieri CAT. V - Classe 7 b. 285, fasc. 56, n. catena 3530 1929 Rivendita privativa in Valle S.Giovanni CAT. V - Classe 7 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 509 b. 285, fasc. 57, n. catena 3531 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 1 alla 332 CAT. V - Classe 8 b. P1, fasc. 1, n. catena 3532 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 333 alla 640 CAT. V - Classe 8 b. P1, fasc. 2, n. catena 3533 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 641 alla 970 CAT. V - Classe 8 b. P2, fasc. 3, n. catena 3534 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 971 alla 1288 CAT. V - Classe 8 b. P2, fasc. 4, n. catena 3535 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 1289 alla 1560 CAT. V - Classe 8 b. P3, fasc. 5, n. catena 3536 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 1561 alla 1854 CAT. V - Classe 8 b. P3, fasc. 6, n. catena 3537 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 1854 alla 2364 CAT. V - Classe 8 b. P4, fasc. 7, n. catena 3538 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 2365 alla 2556 CAT. V - Classe 8 b. P4, fasc. 8, n. catena 3539 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 2557 alla 2730 CAT. V - Classe 8 b. P5, fasc. 9, n. catena 3540 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 2731 alla 3147 CAT. V - Classe 8 b. P5, fasc. 10, n. catena 3541 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 3148 alla 3555 CAT. V - Classe 8 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 510 b. P6, fasc. 11, n. catena 3542 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 3556 alla 3975 CAT. V - Classe 8 b. P6, fasc. 12, n. catena 3543 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 3976 alia-4364 CAT. V - Classe 8 b. P7, fasc. 13, n. catena 3544 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 4365 alla 4794 CAT. V - Classe 8 b. P7, fasc. 14, n. catena 3545 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 4795 alla 5217 CAT. V - Classe 8 b. P8, fasc. 15, n. catena 3546 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 5218 alla 5462 CAT. V - Classe 8 b. P8, fasc. 16, n. catena 3547 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 5463 alla 5867 CAT. V - Classe 8 b. P9, fasc. 17, n. catena 3548 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 5868 alla 6088 CAT. V - Classe 8 b. P9, fasc. 18, n. catena 3549 1871 Registro catasto fabbricati -dalla partita 6201 alla 6403 CAT. V - Classe 8 b. P10, fasc. 19, n. catena 3550 s.d. Volume delle sezioni CAT. V - Classe 8 b. 286, fasc. 1, n. catena 3551 1873-1879 Rettificazioni del catasto comunale CAT. V - Classe 8 b. 286, fasc. 2, n. catena 3552 1897 Volture catastali di beni comunali esenti da imposta CAT. V - Classe 8 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 511 b. 286, fasc. 3, n. catena 3553 1898-1899 Verificazioni periodiche dei terreni costituenti il secondo gruppo 1898-1902 CAT. V - Classe 8 b. 286, fasc. 4, n. catena 3554 1898-1913 Nuovi fabbricati -Ampliamenti (catasto) CAT. V - Classe 8 b. 286, fasc. 5, n. catena 355 1900 Perequazione fondiaria CAT. V - Classe 8 b. 286, fasc. 6, n. catena 3556 1901-1913 Volture catastali di beni comunali CAT. V - Classe 8 b. 286, fasc. 7, n. catena 3557 1901-1920 Servizio catastale CAT. V - Classe 8 b. 286, fasc. 8, n. catena 3558 1905-1907 terreni Legge sui provvedimenti per la conservazione del catasto urbano e di quelli antichi dei CAT. V - Classe 8 b. 286, fasc. 9, n. catena 3559 1906-1916 Aggiornamento catasto -Regolamento e tariffa catastale CAT. V - Classe 8 b. 286, fasc. 10, n. catena 3560 1908 Legge 2 luglio 1908, n°368 sulle volture intermedie negli antichi catasti CAT. V - Classe 8 b. 286, fasc. 11, n. catena 3561 1911 Sulla mappa catastale del Comune CAT. V - Classe 8 b. 286, fasc. 12, n. catena 3562 1931 Catasto -Commissione censuaria CAT. V - Classe 8 b. 286, fasc. 13, n. catena 3563 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 512 1897-1902 Depositi cauzionali di interesse provinciale e comunale -Versamenti nella Cassa Depositi e Prestiti -Istruzione CAT. V - Classe 9 b. 286, fasc. 1, n. catena 3564 1864-1882 Introiti diversi eventuali CAT. V - Classe-Ultima b. 286, fasc. 1, n. catena 3565 1867-1868 Corso forzoso della carta e monopolio del densato metallico CAT. V - Classe-Ultima b. 286, fasc. 2, n. catena 3566 1879-1884 Per l'applicazione della legge sul bollo CAT. V - Classe-Ultima b. 286, fasc. 3, n. catena 3567 1883 Contabilità delle marche da bollo CAT. V - Classe-Ultima b. 286, fasc. 4, n. catena 3568 1914-1925 Corrispondenza -Spedizione sul conto corrente CAT. V - Classe-Ultima b. 286, fasc. 5, n. catena 3569 1865-1873 Calendario Generale dello Stato CAT. VI - Classe 1-A b. 287, fasc. 1, n. catena 3570 1866-1878 Bollettino di Prefettura CAT. VI - Classe 1-A b. 287, fasc. 2, n. catena 3571 1886-1890 Annuario Generale d'Italia CAT. VI- Classe 1-A b. 287, fasc. 3, n. catena 3572 s.d. Numero dei votanti alle elezioni dei deputati CAT. VI - Classe 2 b. 287, fasc. 1, n. catena 3573 1860-1897 Circolari relative alle elezioni politiche CAT. VI - Classe 2 b. 287, fasc. 2, n. catena 3574 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 513 1861-1862 Operazioni elettorali politiche CAT. VI - Classe 2 b. 287, fasc. 3, n. catena 3575 1865-1882 Operazioni elettorali politiche CAT. VI - Classe 2 b. 287, fasc. 4, n. catena 3576 1870-1879 Elenco degli elettori inscritti nelle liste elettorali politiche CAT. VI - Classe 2 b. 287, fasc. 5, n. catena 3577 1876 Elezioni politiche del 1876 CAT. VI - Classe 2 b. 287, fasc. 6, n. catena 3578 1879 Lista elettorale politiche del Comune di Fano Adriano collegio elettorale di Teramo CAT. VI - Classe 2 b. 287, fasc. 7, n. catena 3579 1879 di Teramo Lista generale degli elettori politici del Comune di Torricella Sicura collegio elettorale CAT. VI - Classe 2 b. 287, fasc. 8, n. catena 3580 1879 Lista generale degli elettori politici del Comune di Isola del Gran Sasso collegio elettorale di Teramo CAT. VI - Classe 2 b. 287, fasc. 9, n. catena 3581 1879-1880 Teramo Lista generale degli elettori politici del Comune di Canzano collegio elettorale di CAT. VI - Classe 2 b. 288, fasc. 10, n. catena 3582 1879-1880 Teramo Lista generale degli elettori politici del Comune di Pietracamela collegio elettorale di CAT. VI - Classe 2 b. 288, fasc. 11, n. catena 3583 1879-1880 Lista generale degli elettori politici del Comune di Campli collegio elettorale di Teramo CAT. VI - Classe 2 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 514 b. 288, fasc. 12, n. catena 3584 1880 Lista generale degli elettori politici del Comune di Montorio al Vomano collegio elettorale di Teramo CAT. VI - Classe 2 b. 288, fasc. 13, n. catena 3585 1880 Lista generale degli elettori politici del Comune di Castiglione della Valle collegio elettorale di Teramo CAT. VI - Classe 2 b. 288, fasc. 14, n. catena 3586 1880 Teramo Lista generale degli elettori politici del Comune di Valle Castellana collegio elettorale di CAT. VI - Classe 2 b. 288, fasc. 15, n. catena 3587 1880 Teramo Lista generale degli elettori politici del Comune di Rocca S.Maria collegio elettorale di CAT. VI - Classe 2 b. 288, fasc. 16, n. catena 3588 1880 Elenco degli elettori inscritti nelle liste elettorali politiche CAT. VI - Classe 2 b. 288, fasc. 17, n. catena 3589 1881 Elenco degli elettori inscritti nelle liste elettorali politiche CAT. VI - Classe 2 b. 288, fasc. 18, n. catena 3590 1882 Elenco degli elettori inscritti nelle liste elettorali politiche CAT. VI - Classe 2 b. 288, fasc. 19, n. catena 3591 1882 Formazione della lista elettorale politica eDatti relativi CAT. VI - Classe 2 b. 289, fasc. 20, n. catena 3592 1882-1883 Revisione della lista elettorale politica CAT. VI - Classe 2 b. 289, fasc. 21, n. catena 3593 1883-1884 Revisione della lista elettorale politica CAT. VI - Classe 2 b. 289, fasc. 22, n. catena 3594 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 515 1885 Revisione della lista elettorale politica CAT. VI - Classe 2 b. 289, fasc. 23, n. catena 3595 1885 Lista elettorale politica approvata dal Consiglio Comunale di Torricella Sicura CAT. VI - Classe 2 b. 289, fasc. 24, n. catena 3596 1886 Elezioni generali politiche CAT. VI - Classe 2 b. 289, fasc. 25, n. catena 3597 1886 Elenco degli elettori inscritti nelle liste elettorali politiche CAT. VI - Classe 2 b. 289, fasc. 26, n. catena 3598 1886 Elenco degli elettori inscritti nelle liste elettorali politiche CAT. VI - Classe 2 b. 289, fasc. 27, n. catena 3599 1887-1889 Revisione delle liste elettorali politiche CAT. VI - Classe 2 b. 289, fasc. 28, n. catena 3600 1890 Elezioni politiche del 23 Novembre 1890 -Corrispondenza CAT. VI - Classe 2 b. 289, fasc. 29, n. catena 3601 1891 Revisione della lista elettorale politica CAT. VI - Classe 2 b. 289, fasc. 30, n. catena 3602 1892 Elenco degli elettori inscritti nelle liste elettorali politiche CAT. VI - Classe 2 b. 290, fasc. 31, n. catena 3603 1892 Revisione della lista elettorale politica CAT. VI - Classe 2 b. 290, fasc. 32, n. catena 3604 1893 Revisione della lista elettorale politica CAT. VI - Classe 2 b. 290, fasc. 33, n. catena 3605 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 516 1894-1895 Revisione della lista elettorale politica CAT. VI - Classe 2 b. 290, fasc. 34, n. catena 3606 1895 Nota degli elettori politici appartenenti alla sezione prima CAT. VI - Classe 2 b. 290, fasc. 35, n. catena 3607 1897 Revisione della lista elettorale politica CAT. VI - Classe 2 b. 290, fasc. 36, n. catena 3608 1899 Nota degli elettori politici appartenenti alle sezioni prima, seconda e terza CAT. VI - Classe 2 b. 290, fasc. 37, n. catena 3609 1899 Elenco degli elettori inscritti nelle liste elettorali politiche CAT. VI - Classe 2 b. 290, fasc. 38, n. catena 3610 1900 Elenco degli elettori inscritti nelle liste elettorali politiche CAT. VI - Classe 2 b. 290, fasc. 39, n. catena 3611 1900 Elezioni politiche del 3 e 10 giugno 1900 CAT. VI - Classe 2 b. 291, fasc. 40, n. catena 3612 1902 Elenco degli elettori inscritti nelle liste elettorali politiche CAT. VI - Classe 2 b. 291, fasc. 41, n. catena 3613 1905 Elenco degli individui dei quali la Commissione Comunale propone la cancellazione dalle liste elettorali politiche eDamministrative CAT. VI - Classe 2 b. 291, fasc. 42, n. catena 3614 1906 Commissione Elettorale per la annuale revisione delle liste elettorali CAT. VI - Classe 2 b. 291, fasc. 43, n. catena 3615 1906 Domande d'iscrizione nelle liste elettorali proposte dall'Ufficio CAT. VI - Classe 2 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 517 b. 291, fasc. 44, n. catena 3616 1907-1908 Dichiarazioni rinunzia domicilio politico eDamministrativo CAT. VI - Classe 2 b. 291, fasc. 45, n. catena 3617 1907-1910 Dichiarazioni rinunzia domicilio politico eDamministrativo CAT. VI - Classe 2 b. 291, fasc. 46, n. catena 3618 1908 Elenco delle persone le cui domande d'iscrizione nelle liste elettorali politiche non sono state accolte dalla Commissione Comunale CAT. VI - Classe 2 b. 291, fasc. 47, n. catena 3619 1908 Revisione delle liste elettorali -Elenco secondo definitive CAT. VI - Classe 2 b. 291, fasc. 48, n. catena 3620 1908-1914 Rinuncia di domicilio elettorale politico CAT. VI - Classe 2 b. 291, fasc. 49, n. catena 3621 1909 Nota degli elettori politici appartenenti alla sezione prima CAT. VI - Classe 2 b. 291, fasc. 50, n. catena 3622 1910 Ricorso elettorale per il sig. Lucchese Francesco domiciliato e residente in Teramo contro la Commissione Elettorale Provinciale di Teramo CAT. VI - Classe 2 b. 291, fasc. 51, n. catena 3623 1910 Elenco delle persone le cui domande d'iscrizione nelle liste elettorali politiche eDamministrative non sono state accolte CAT. VI - Classe 2 b. 291, fasc. 52, n. catena 3624 1912 Riforma della legge elettorale politica 30 giugno 1912 -Per la iscrizione nella nuova lista elettorale politica dell'anno 1913 CAT. VI - Classe 2 b. 292, fasc. 53, n. catena 3625 1912 Incartamento per la formazione delle liste elettorali politiche CAT. VI - Classe 2 b. 292, fasc. 54, n. catena 3626 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 518 1913 Formazione delle liste elettorali politiche dell'anno 1913 CAT. VI - Classe 2 b. 292, fasc. 55, n. catena 3627 1913-1915 Liste elettorali politiche -Revisione per il 1916 CAT. VI - Classe 2 b. 292, fasc. 56, n. catena 3628 1914 Formazione delle liste elettorali politiche per l'anno 1914 CAT. VI - Classe 2 b. 292, fasc. 57, n. catena 3629 1914 Elenco di coloro ai quali è stato rilasciato il passaporto indicato nel penultimo comma dell'articolo 29 e la nota preparatoria per la formazione dell'elenco quarto CAT. VI - Classe 2 b. 292, fasc. 58, n. catena 3630 1915 Comune di Teramo -Formazione delle liste elettorali politiche CAT. VI - Classe 2 b. 292, fasc. 59, n. catena 3631 1915 residenza Elenco delle proposte di cancellazione della lista elettorale politica per trasferimenti di CAT. VI - Classe 2 b. 292, fasc. 60, n. catena 3632 1919 Elezioni politiche del 1919 CAT. VI - Classe 2 b. 293, fasc. 61, n. catena 3633 1919-1929 Elezioni politiche -Parcelle ai Presidenti e Scrutatori CAT. VI - Classe 2 b. 293, fasc. 62, n. catena 3634 1921 Elezioni politiche del 1921 -Consegna di certificati elettorali CAT. VI - Classe 2 b. 294, fasc. 63, n. catena 3635 1921 Elezioni generali politiche CAT. VI - Classe 2 b. 294, fasc. 64, n. catena 3636 1921-1925 Liste elettorali politico-amministrative anni 1921-1925 -Spese Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 519 CAT. VI - Classe 2 b. 294, fasc. 65, n. catena 3637 1925-1926 Aggiornamento liste elettorali amministrative e politiche CAT. VI - Classe 2 b. 294, fasc. 66, n. catena 3638 1925-1926 Aggiornamento liste elettorali amministrative e politiche CAT. VI - Classe 2 b. 295, fasc. 67, n. catena 3639 1925-1926 Aggiornamento liste elettorali amministrative e politiche CAT. VI - Classe 2 b. 296, fasc. 68, n. catena 3640 1927 Liste elettorali politico-amministrative -Atti preparatori CAT. VI - Classe 2 b. 297, fasc. 69, n. catena 3641 1928-1929 Liste elettorali politico-amministrative -Atti preparatori CAT. VI - Classe 2 b. 298, fasc. 70, n. catena 3642 1929 Elezioni politiche 24 marzo 1929 -Verbali di insediamento CAT. VI - Classe 2 b. 298, fasc. 71, n. catena 3643 1928-1930 Liste elettorali politico-amministrative -Elenchi e atti preparatori CAT. VI - Classe 2 b. 299, fasc. 72, n. catena 3644 1929 Elezioni politiche 24 marzo 1929 CAT. VI - Classe 2 b. 300, fasc. 73, n. catena 3645 1929-1930 Liste elettorali politico-amministrative -Revisione CAT. VI - Classe 2 b. 300, fasc. 74, n. catena 3646 1929-1931 Liste elettorali politico-amministrative -Revisione CAT. VI - Classe 2 b. 301, fasc. 75, n. catena 3647 1931 Liste elettorali politico-amministrative -Revisione Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 520 CAT. VI - Classe 2 b. 302, fasc. 76, n. catena 3648 1861-1894 Feste pubbliche e civili - Programmi e corrispondenza CAT. VI - Classe 3 b. 303, fasc. 1, n. catena 3649 1863-1908 Sulla festa del 20 settembre CAT. VI - Classe 3 b. 303, fasc. 2, n. catena 3650 1864 Festa commemorativa del plebiscito CAT. VI - Classe 3 b. 303, fasc. 3, n. catena 3651 1883-1884 Pellegrinaggio Nazionale alla tomba di Vittorio Emanuele - Documenti e corrispondenza CAT. VI - Classe 3 b. 303, fasc. 4, n. catena 3652 1895 Venticinquesimo anniversario della liberazione di Roma CAT. VI - Classe 3 b. 303, fasc. 5, n. catena 3653 1897-1898 Commemorazione del cinquantesimo anniversario dello Statuto del Regno - Offerta di una bandiera d'onore alla Citta di Torino CAT. VI - Classe 3 b. 303, fasc. 6, n. catena 3654 1900 Concorso del Comune di Teramo per la festa del 20 Settembre promossa dalla Società dei Reduci delle Patrie Battaglie CAT. VI - Classe 3 b. 304, fasc. 7, n. catena 3655 1901 Feste civili - Banchetto del 6 luglio 1901 CAT. VI - Classe 3 b. 304, fasc. 8, n. catena 3656 1907 Per il centenario della nascita di Giuseppe Garibaldi CAT. VI - Classe 3 b. 304, fasc. 9, n. catena 3657 1909-1918 20 Settembre dichiarato giorno festivo agli effetti civili CAT. VI - Classe 3 b. 304, fasc. 10, n. catena 3658 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 521 1910 Centenario della nascita di Camillo Cavour - Festa nazionale del 10 agosto 1910 CAT. VI - Classe 3 b. 304, fasc. 11, n. catena 3659 1910 meridionali Festa Nazionale del 21 Ottobre del cinquantenario del plebiscito nelle Provincie CAT. VI - Classe 3 b. 304, fasc. 12, n. catena 3660 1920-1925 Festa 20 settembre CAT. VI - Classe 3 b. 304, fasc. 13, n. catena 3661 1925 Venticinquesimo anniversario di Regno di Vittorio Emanuele II CAT. VI - Classe 3 b. 304, fasc. 14, n. catena 3662 1862-1889 Ricompense al valor civile - Proposte - Atti di valore CAT. VI - Classe 4 b. 305, fasc. 1, n. catena 3663 1865-1884 Medaglia commemorativa delle guerre di indipendenza CAT. VI - Classe 4 b. 305, fasc. 2, n. catena 3664 1905-1906 Conferma di medaglia d'argento di marina alla signora Campana Teresa CAT. VI - Classe 4 b. 305, fasc. 3, n. catena 3665 1907 Dono di due esemplari di bronzo della medaglia commemorativa dell'unità d'Italia CAT. VI - Classe 4 b. 305, fasc. 4, n. catena 3666 1909 Consegna medaglia d'argento al valore di marina al sig. Umberto Bonolis CAT. VI - Classe 4 b. 305, fasc. 5, n. catena 3667 1916-1918 Organizzazione civile durante la guerra mondiale CAT. VI - Classe 4 b. 305, fasc. 6, n. catena 3668 1917 Assistenza civile durante la guerra mondiale CAT. VI - Classe 4 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 522 b. 305, fasc. 7, n. catena 3669 1878-187' Sugli eredi del fu Guardia Carceraria Silveri Domenico - Pensione governativa CAT. VI - Classe 5 b. 306, fasc. 1, n. catena 3670 1898-1898 Sugli eredi di Serafino Mariani - Pensione governativa CAT. VI - Classe 5 b. 306, fasc. 2, n. catena 3671 1899-1900 Minorenni orfani Scaccaglia - Pensione governativa CAT. VI - Classe 5 b. 306, fasc. 3, n. catena 3672 1909-1915 Pensioni eDassegni vitalizi e sussidi aDimpiegati governativi, vedove eDorfani CAT. VI - Classe 5 b. 306, fasc. 4, n. catena 3673 1911-1913 Assegno vitalizio -Superstiti della guerra d'Italia -Legge 4 giugno 1911, n°486 CAT. VI - Classe 5 b. 306, fasc. 5, n. catena 3674 1912-1915 Commissione per l'esecuzione delle leggi per i veterani 1848-1849 -Concessione di assegno vitalizio CAT. VI - Classe 5 b. 306, fasc. 6, n. catena 3675 1916-1917 Pensioni e sussidi concessi ai familiari dei militari morti in guerra - Lettera Q CAT. VI - Classe 5 b. 307, fasc. 7, n. catena 3676 1916-1922 Pensioni e sussidi concessi ai familiari dei militari morti in guerra - Lettera O CAT. VI - Classe 5 b. 307, fasc. 8, n. catena 3677 1916-1927 Pensioni e sussidi concessi ai familiari dei militari morti in guerra - Lettera S CAT. VI - Classe 5 b. 307, fasc. 9, n. catena 3678 1916-1927 Pensioni e sussidi concessi ai familiari dei militari morti in guerra - Lettera C CAT. VI - Classe 5 b. 308, fasc. 10, n. catena 3679 1917-1920 Pensioni e sussidi concessi ai familiari dei militari morti in guerra - Lettera D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 523 CAT. VI - Classe 5 b. 309, fasc. 11, n. catena 3680 1918-1921 Pensioni e sussidi concessi ai familiari dei militari morti in guerra -Lettera A CAT. VI - Classe 5 b. 309, fasc. 12, n. catena 3681 1918-1921 Pensioni e sussidi concessi ai familiari dei militari morti in guerra -Lettera B CAT. VI - Classe 5 b. 310, fasc. 13, n. catena 3682 1918-1921 Pensioni e sussidi concessi ai familiari dei militari morti in guerra -Lettera G CAT. VI - Classe 5 b. 310, fasc. 14, n. catena 3683 1918-1921 Pensioni e sussidi concessi ai familiari dei militari morti in guerra -Lettera F CAT. VI - Classe 5 b. 311, fasc. 15, n. catena 3684 1918-1921 Pensioni e sussidi concessi ai familiari dei militari morti in guerra -Lettera I CAT. VI - Classe 5 b. 312, fasc. 16, n. catena 3685 1918-1921 Pensioni e sussidi concessi ai familiari dei militari morti in guerra -Lettera L CAT. VI - Classe 5 b. 312, fasc. 17, n. catena 3686 1918-1921 Pensioni e sussidi concessi ai familiari dei militari morti in guerra -Lettera M CAT. VI - Classe 5 b. 313, fasc. 18, n. catena 3687 1918-1921 Pensioni e sussidi concessi ai familiati dei militari morti in guerra -Lettera P CAT. VI - Classe 5 b. 314, fasc. 19, n. catena 3688 1918-1921 Pensioni e sussidi concessi ai familiari dei militari morti in guerra -Lettera R CAT. VI - Classe 5 b. 315, fasc. 20, n. catena 3689 1920-1932 Pensionati di guerra -Comunicazioni e trasmissioni di atti CAT. VI - Classe 5 b. 315, fasc. 21, n. catena 3690 1921-1923 Decreti pensioni di guerra 191-1918 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 524 CAT. VI - Classe 5 b. 315, fasc. 22, n. catena 3691 1862 Verbali di giuramento per i danneggiati politici CAT. VI - Classe 5 b. 316, fasc. 1, n. catena 3692 1895-1924 Danneggiati politici CAT. VI - Classe 5 b. 316, fasc. 2, n. catena 3693 1898 Danneggiati politici -Istanza Cancrini Laura CAT. VI - Classe 6 b. 316, fasc. 3, n. catena 3694 1861 Lista della Guardia Nazionale Cat. VI - Classe 7 b. 316, fasc. 1, n. catena 3695 1907 Bandiera dell'ex Guardia Nazionale Cat. VI - Classe 7 b. 316, fasc. 2, n. catena 3696 1877 Condono di penalità per contravvenzioni alle leggi sul bollo Cat. VI - Classe 8 b. 316, fasc. 1, n. catena 3697 1878-1898 Decreti di amnistia Cat. VI - Classe 8 b. 316, fasc. 2, n. catena 3698 1893 Affrancazione delle prestazioni dovute al Demanio Cat. VI - Classe 8 b. 316, fasc. 3, n. catena 3699 1893 Amnistia eDindulti - Volture catastali - Volture intermedie Cat. VI - Classe 8 b. 316, fasc. 4, n. catena 3700 1862 Proclama di Vittorio Emanuele per i fatti di Sicilia Cat. VI - Classe 9 b. 316, fasc. 1, n. catena 3701 1900 Proclama Dgiuramento di Sua Maestà Vittorio Emanuele III Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 525 Cat. VI - Classe 9 b. 316, fasc. 2, n. catena 3702 1866 Indirizzo di condoglianza diretto a Sua Maestà per la morte del Principe Oddone Cat. VI - Classe 10 b. 317, fasc. 1, n. catena 3703 1868 Margherita Felicitazioni al Re per il matrimonio S.A. il Principe Umberto e S.A. la Principessa Cat. VI - Classe 10 b. 317, fasc. 2, n. catena 3704 1878 Passaggio eDattentato del Re Cat. VI - Classe 10 b. 317, fasc. 3, n. catena 3705 1878 Funerali al Re Vittorio Emanuele Cat. VI - Classe 10 b. 317, fasc. 4, n. catena 3706 1878-1899 Monumento a Vittorio Emanuele da erigersi in Teramo e in Roma Cat. VI - Classe 10 b. 317, fasc. 5, n. catena 3707 1879 Anniversario della morte del Re Vittorio Emanuele II Cat. VI - Classe 10 b. 317, fasc. 6, n. catena 3708 1883-1884 Pellegrinaggio nazionale in Roma alla tomba del Re Vittorio Emanuele Cat. VI - Classe 10 b. 317, fasc. 7, n. catena 3709 1896 Sul fidanzamento di S.M. il Principe di Napoli con la Principessa Elena di Montenegro Cat. VI - Classe 10 b. 318, fasc. 8, n. catena 3710 1898 Monumento a Carlo Alberto in Roma Cat. VI - Classe 10 b. 318, fasc. 9, n. catena 3711 1900 Onoranze a S.A.R. il Duca degli Abruzzi Cat. VI - Classe 10 b. 318, fasc. 10, n. catena 3712 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 526 1900 Funerali a S.M. Umberto I Cat. VI - Classe 10 b. 318, fasc. 11, n. catena 3713 1900 Morte di S.M. Umberto I 30 luglio 1900 Cat. VI - Classe 10 b. 318, fasc. 12, n. catena 3714 1901 Pellegrinaggio alla tomba di S.M. Umberto I Cat. VI - Classe 10 b. 318, fasc. 13, n. catena 3715 1904 Nascita del Principe Reale Umberto di Piemonte - Felicitazioni Cat. VI - Classe 10 b. 318, fasc. 14, n. catena 3716 1907 Nascita della Principessa Giovanna - Felicitazioni Cat. VI - Classe 10 b. 318, fasc. 15, n. catena 3717 1869-1883 Progetto del Porto Canale in Pescara Cat. VI - Classe 11 b. 318, fasc. 1, n. catena 3718 1871-1872 Istanza al Governo per ottenere di volgere a beneficio locale le somme residue del fondo per it brigantaggio Cat. VI - Classe 11 b. 318, fasc. 2, n. catena 3719 1879-1880 Voto al Governo per costruzione di casa di pena in Civitella del Tronto Cat. VI - Classe 11 b. 318, fasc. 3, n. catena 3720 1886-1890 Istituzione di un Porto di IV classe presso Giulianova -Consorzio Cat. VI - Classe 11 b. 318, fasc. 4, n. catena 3721 1892 Petizione della Giunta Municipale di Parma al Governo in ordine al disegno di legge contenente provvedimenti relativi alle entrate e alle spese dei Comuni e delle Provincie Cat. VI - Classe 11 b. 318, fasc. 5, n. catena 3722 1900 Voti per l'impianto a Giulianova di un magazzino di coloniali Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 527 Cat. VI - Classe 11 b. 318, fasc. 6, n. catena 3723 1866-1870 Consorzio Nazionale per sovvenire ai bisogni dello Stato Cat. VI - Classe 12 b. 319, fasc. 1, n. catena 3724 1932 Congresso Provinciale dei Fasci Cat. VI - Classe 12 b. 319, fasc. 2, n. catena 3725 1861 Prestito nazionale CAT. VI - Classe Ultima b. 319, fasc. 1, n. catena 3726 1883 Società Reduci Patrie Battaglie CAT. VI - Classe Ultima b. 319, fasc. 2, n. catena 3727 1888-1898 Concorso aDun monumento nazionale in ricordo della spedizione dei Mille CAT. VI - Classe Ultima b. 319, fasc. 3, n. catena 3728 1891 Nuova circoscrizione delle provincie -Riduzione delle Prefetture CAT. VI - Classe Ultima b. 319, fasc. 4, n. catena 3729 1913-1915 Attuazione della nuova legge notarile CAT. VI - Classe Ultima b. 319, fasc. 5, n. catena 3730 1914-1915 Guerra Europea -Per il rispetto e mantenimento della neutralità dell'Italia -Copia circolare Salandra CAT. VI - Classe Ultima b. 319, fasc. 6, n. catena 3731 1915-1920 Prestito nazionale per le spese di guerra CAT. VI - Classe Ultima b. 319, fasc. 7, n. catena 3732 1921-1923 Per le soppressioni degli uffici governativi CAT. VI - Classe Ultima b. 319, fasc. 8, n. catena 3733 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 528 1923 Nomina a Senatore di Cerulli Prof. Vincenzo CAT. VI - Classe Ultima b. 320, fasc. 9, n. catena 3734 1924-1927 Per la integrità territoriale della Provincia di Teramo e la nuova Provincia di Pescara CAT. VI - Classe Ultima b. 320, fasc. 10, n. catena 3735 1925-1926 Per la sottoscrizione di un dollaro annuo per il pagamento del debito di guerra CAT. VI - Classe Ultima b. 320, fasc. 11, n. catena 3736 1925-1926 Per l'attentato a S.E. Benito Mussolini CAT. VI - Classe Ultima b. 320, fasc. 12, n. catena 3737 1925-1927 parastatali Saluto romano fascista nelle amministrazioni civili dello Stato -Degli Enti dipendenti e CAT. VI - Classe Ultima b. 320, fasc. 13, n. catena 3738 1925-1927 Per la rivalutazione della lira CAT. VI - Classe Ultima b. 320, fasc. 14, n. catena 3739 1925-1928 Disposizioni per le commissioni dirette a Roma CAT. VI - Classe Ultima b. 320, fasc. 15, n. catena 3740 1926-1931 Prestito del Littorio CAT. VI - Classe Ultima b. 320, fasc. 16, n. catena 3741 1927-1928 Aggregazione di Comuni della Provincia di Teramo e nuove denominazioni CAT. VI - Classe Ultima b. 320, fasc. 17, n. catena 3742 1928 Attentato terroristico a Milano CAT. VI - Classe Ultima b. 320, fasc. 181, n. catena 3743 1928-1932 Offerte all'erario -Gran libro della riconoscenza nazionale CAT. VI - Classe Ultima Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 529 b. 320, fasc. 19, n. catena 3744 1928-1933 Mostra del fascismo CAT. VI - Classe Ultima b. 320, fasc. 20, n. catena 3745 1929-1930 Veterani delle Patrie Battaglie -Condannati politici -Combattenti per l'unità d'Italia Notizie eDinformazioni varie CAT. VI - Classe Ultima b. 320, fasc. 21, n. catena 3746 1929-1930 Riconciliazione tra la Chiesa e lo Stato Italiano CAT. VI - Classe Ultima b. 320, fasc. 22, n. catena 3747 1931-1933 Sottoscrizione al prestito dei buoni novennali del tesoro CAT. VI - Classe Ultima b. 320, fasc. 23, n. catena 3748 1868 Riunione del Comune di Bellante al mandamento di Teramo CAT. VII - Classe 1-A b. 321, fasc. 1, n. catena 3749 1903-1924 Riforma dell'ordinamento giudiziario CAT. VII - Classe 1-A b. 321, fasc. 2, n. catena 3750 1906 Voti pro Istituto di Conciliazione CAT. VII - Classe 1-B b. 321, fasc. 1, n. catena 3751 1860-1889 Ufficio di Conciliazione -Locali e arredamento -Legatura di registri CAT. VII - Classe 1-C b. 321, fasc. 1, n. catena 3752 1871-1879 Consegna dell'Ufficio -Inventario -Mobili CAT. VII - Classe 1-C b. 321, fasc. 2, n. catena 3753 1904-1906 Lista degli eleggibili alla carica di Conciliatore e Vice Conciliatore del Comune di Teramo per il 1905 CAT. VII^ - Classe 1-D b. 321, fasc. 1, n. catena 3754 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 530 1905 Lista degli eleggibili alla carica di Conciliatore e Vice Conciliatore del Comune di Teramo per il 1906 CAT. VII - Classe 1-D b. 321, fasc. 2, n. catena 3755 1906 Lista degli eleggibili alla carica di Conciliatore e Vice Conciliatore del Comune di Teramo per il 1907 CAT. VII - Classe 1-D b. 321, fasc. 3, n. catena 3756 1907-1918 Lista degli eleggibili a Conciliatore CAT. VII - Classe 1-D b. 321, fasc. 4, n. catena 3757 1860-1892 Terne e nomina del Conciliatore CAT. VII - Classe 1-E b. 321, fasc. 1, n. catena 3758 1876-1894 Vice Conciliatore -Nomina CAT. VII - Classe 1-E b. 321, fasc. 2, n. catena 3759 1873 Nomina sostituto segretario Ufficio di Conciliazione Vincenzo Michitelli CAT. VII - Classe 1-F b. 321, fasc. 1, n. catena 3760 1895-1900 Nomina del Cancelliere dell'Ufficio di Conciliazione CAT. VII - Classe 1-F b. 321, fasc. 2, n. catena 3761 1889-1895 Domande per Cancelliere della Conciliazione CAT. VII - Classe 1-F b. 321, fasc. 3, n. catena 3762 1908-1926 Gambacorta Giacinto -Applicato aggiunto cancelliere CAT. VII - Classe 1-F b. 321, fasc. 4, n. catena 3763 1912 Di Marco Domenico -Cancelliere di Conciliazione CAT. VII - Classe 1-F b. 321, fasc. 5, n. catena 3764 1892-1893 Conferma degli uscieri di Conciliazione dopo la legge 1892 che estende la competenza dei conciliatori CAT. VII - Classe 1-G Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 531 b. 321, fasc. 1, n. catena 3765 1894-1895 Cauzione da prestarsi dagli inservienti comunali che sono stati autorizzati alle funzioni di uscieri presso gli uffici di conciliazione CAT. VII - Classe 1-G b. 321, fasc. 2, n. catena 3766 1908 Di Tommaso Giovanni -Usciere di Conciliazione CAT. VII - Classe 1-G b. 321, fasc. 3, n. catena 3767 1861 Libro delle sentenze emesse dal Sindaco come Giudice del contenzioso amministrativo CAT. VII - Classe 1-H b. 322, fasc. 1, n. catena 3768 1910-1916 Rappresentanza del pubblico ministero alla pretura di Teramo CAT. VII - Classe 1-I b. 322, fasc. 1, n. catena 3769 1871-1897 Copie dei verbali di consiglio di tutela CAT. VII - Classe 1-L b. 322, fasc. 1, n. catena 3770 1897 Orfani eDesposti -Consigli di famiglia e di tutela CAT. VII - Classe 1-L b. 322, fasc. 2, n. catena 3771 1899-1905 Costituzione dei consigli di famiglia e di tutela CAT. VII - Classe 1-L b. 322, fasc. 3, n. catena 3772 1899-1907 Formazione dei consigli e di tutela CAT. VII - Classe 1-L b. 322, fasc. 4, n. catena 3773 1873-1885 Accomodi al locale del tribunale CAT. VII - Classe 1-M b. 322, fasc. 1, n. catena 3774 1874-1885 Costruzione di un nuovo palazzo di Giustizia CAT. VII - Classe 1-M b. 322, fasc. 2, n. catena 3775 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 532 1884-1900 Locali del Tribunale -Riparazioni e mobili CAT. VII - Classe 1-M b. 322, fasc. 3, n. catena 3776 1861-1897 Elenchi -Variazioni e revisioni delle liste dei giurati CAT. VII - Classe 1-O b. 323, fasc. 1, n. catena 3777 1868-1869 Contratto affitto locale Corte d'Assise -Casa Pistilli CAT. VII - Classe 1-O b. 324, fasc. 2, n. catena 3778 1898-1908 Elenchi, variazioni e revisioni delle liste dei giurati CAT. VII - Classe 1-O b. 324, fasc. 3, n. catena 3779 1910-1923 Elenchi, variazioni e revisioni delle liste dei giurati CAT. VII - Classe 1-O b. 325, fasc. 4, n. catena 3780 1924 Iscrizioni lista del giurati -ricorsi contro le cancellazioni CAT. VII - Classe 1-O b. 325, fasc. 5, n. catena 3781 1927-1930 Liste dei giurati -Commissione comunale CAT. VII - Classe 1-O b. 325, fasc. 6, n. catena 3782 1906 Ricerche sulla solvibilità dei debitori di spese di giustizia CAT. VII - Classe 1-P b. 326, fasc. 1, n. catena 3783 1906-1918 Atti giudiziari - Proroghe di esecuzione di sentenze - Richieste CAT. VII - Classe 1-Q b. 326, fasc. 1, n. catena 3784 1896-1907 Bandi giudiziari CAT. VII - Classe 1-R b. 326, fasc. 1, n. catena 3785 1905-1909 Bandi eDaltri atti giudiziari relativi aDindividui irreperibili CAT. VII - Classe 1-R b. 326, fasc. 2, n. catena 3786 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 533 1905-1910 Bandi eDaltri atti giudiziari - Depositi eDaffissioni CAT. VII - Classe 1-R b. 326, fasc. 3, n. catena 3787 1906-1910 Bandi eDatti giudiziari notificati aDindividui elettivamente domiciliati nel Comune CAT. VII - Classe 1-R b. 326, fasc. 4, n. catena 3788 Atti di citazioni per persone fuori residenza CAT. VII - Classe 1-R b. 326, fasc. 5, n. catena 3789 1886-1887 De Felice e Cordoni custodi del palazzo di giustizia CAT. VII - Classe 1-S b. 326, fasc. 1, n. catena 3790 1862-1879 Commissione visitatrice delle prigioni CAT. VII - Classe 2 b. 327, fasc. 1, n. catena 3791 1867-1869 Mantenimento del carcere mandamentale CAT. VII - Classe 2 b. 327, fasc. 2, n. catena 3792 1868-1871 Commissione visitatrice delle prigioni - Deliberazioni CAT. VII - Classe 2 b. 327, fasc. 3, n. catena 3793 1869-1888 Per la costruzione di un carcere penitenziario e giudiziario in Teramo CAT. VII - Classe 2 b. 327, fasc. 4, n. catena 3794 1873-1875 Demolizione e ricostruzione della Chiesa di S.Agostino per isolare il carcere CAT. VII - Classe 2 b. 327, fasc. 5, n. catena 3795 1874-1877 Detenuti liberandi dal carcere CAT. VII - Classe 2 b. 327, fasc. 6, n. catena 3796 1880-1907 Commissione visitatrice delle prigioni CAT. VII - Classe 2 b. 327, fasc. 7, n. catena 3797 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 534 1882-1907 Individui aspiranti al posto di guardia carceraria CAT. VII - Classe 2 b. 327, fasc. 8, n. catena 3798 1905-1914 Manutenzione del carcere CAT. VII - Classe 2 b. 327, fasc. 9, n. catena 3799 1906-1928 Commissione visitatrice delle prigioni CAT. VII - Classe 2 b. 327, fasc. 10, n. catena 3800 1863 Seminario vescovile - Sgombro di quel locale per parte delle Reali Truppe CAT. VII - Classe 3-A b. 328, fasc. 1, n. catena 3801 1883-1903 Palazzo Vescovile di Teramo - Restauri CAT. VII - Classe 3-A b. 328, fasc. 2, n. catena 3802 1865 Censimento di beni del Capitolo Aprutino fuori Porta S.Giorgio CAT. VII - Classe 3-A b. 328, fasc. 3, n. catena 3803 1866 Circoscrizione delle diocesi CAT. VII - Classe 3-A b. 328, fasc. 4, n. catena 3804 1876 Restaurazione all'episcopio CAT. VII - Classe 3-A b. 328, fasc. 5, n. catena 3805 1901-1907 Mensa Vescovile - Debitori morosi CAT. VII - Classe 3-A b. 328, fasc. 6, n. catena 3806 1906 Sistemazione delle facciate del palazzo dell'episcopio CAT. VII - Classe 3-A b. 328, fasc. 7, n. catena 3807 1813-1876 Congrue parrocchiali CAT. VII - Classe 3-B b. 328, fasc. 1, n. catena 3808 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 535 1834-1890 Restauri alla Chiesa di Forcella CAT. VII - Classe 3-B b. 328, fasc. 2, n. catena 3809 1837-1873 Restauri alla Chiesa Parrochiale di Colle S.Maria CAT. VII - Classe 3-B b. 328, fasc. 3, n. catena 3810 1843-1879 Restauri alla Chiesa Parrochiale di Magnanella CAT. VII - Classe 3-B b. 328, fasc. 4, n. catena 3811 1843-1886 Restauri alla Chiesa Parrocchiale di Spiano CAT. VII - Classe 3-B b. 328, fasc. 5, n. catena 3812 1843-1889 Restauri alla Chiesa Parrocchiale di Miano CAT. VII - Classe 3-B b. 328, fasc. 6, n. catena 3813 1861 Parrocchia di Villa Ripa -Provvista del titolare CAT. VII - Classe 3-B b. 328, fasc. 7, n. catena 3814 1863 Parrocchie -Prospetto rendite CAT. VII - Classe 3-B b. 328, fasc. 8, n. catena 3815 1865-1903 Beneficio della Misericordia in Forcella -Parrocchie di Colle S.Maria, Magnanella, Poggio Cono, Miano -Occupazione eDdeteriorazione di proprietà e svincolo di beni CAT. VII - Classe 3-B b. 328, fasc. 9, n. catena 3816 1868-1870 Restauri alla Chiesa Parrocchiale di Rapino CAT. VII - Classe 3-B b. 328, fasc. 10, n. catena 3817 1871-1876 Accomodi al campanile di Miano CAT. VII - Classe 3-B b. 328, fasc. 11, n. catena 3818 1872-1924 interposta Espropriazione della Chiese di S.Lorenzo e dell'Addolorata e della zona di terreno CAT. VII - Classe 3-B Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 536 b. 328, fasc. 12, n. catena 3819 1877-1888 Causa contro il parroco di Castagneto Angelini Luigi -Supplemento di congrua CAT. VII - Classe 3-B b. 328, fasc. 13, n. catena 3820 1879-1880 Riprovvista della Parrocchia di S.Maria CAT. VII - Classe 3-B b. 328, fasc. 14, n. catena 3821 1882-1883 Presentata di un nuovo titolare per la Parrocchia di Frondarola CAT. VII - Classe 3-B b. 328, fasc. 15, n. catena 3822 1884 Presentata del titolare per la parrocchia di Spiano CAT. VII - Classe 3-B b. 328, fasc. 16, n. catena 3823 1884-1886 Restauri alla Chiesa Parrocchiale di Villa Ripa CAT. VII - Classe 3-B b. 329, fasc. 17, n. catena 3824 1887-1894 Restauri alla Chiesa Parrocchiale di Colle Caruno CAT. VII - Classe 3-B b. 329, fasc. 18, n. catena 3825 1892 Su un pregievole affresco esistente nella Chiesa di S.Maria della Grazie in Teramo CAT. VII - Classe 3-B b. 329, fasc. 19, n. catena 3826 1893 Titolare alla parrocchia di S.Atto CAT. VII - Classe 3-B b. 329, fasc. 20, n. catena 3827 1895-1899 Lavori di restauro nell'episcopio e in alcune chiese CAT. VII - Classe 3-B b. 329, fasc. 21, n. catena 3828 1898-1927 Parrocchie e Chiese Parrocchiali -Notizie sui canonici CAT. VII - Classe 3-B b. 329, fasc. 22, n. catena 3829 1899 Sulla esecuzione della legge e del regolamento sulle congrue parrocchiali CAT. VII - Classe 3-B Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 537 b. 329, fasc. 23, n. catena 3830 1899Forcina Informazioni sul conto del canonico della cattedrale di Teramo Don Alessandro CAT. VII - Classe 3-B b. 329, fasc. 24, n. catena 3831 1905 Parrocchia di S.Leonardo in Teramo -Legato Mancini CAT. VII - Classe 3-B b. 329, fasc. 25, n. catena 3832 1905-1912 Parrocchia di Colleminuccio -Riparazione chiesa CAT. VII - Classe 3-B b. 329, fasc. 26, n. catena 3833 1907 Rinnovazione ipotecaria per la Chiesa Parrocchiale di Cavuccio CAT. VII - Classe 3-B b. 329, fasc. 27, n. catena 3834 1839-1868 Beneficio di S.Rocco in Forcella CAT. VII - Classe 3-C b. 329, fasc. 1, n. catena 3835 1863 Per la riedificazione della Chiesa del Riparo CAT. VII - Classe 3-C b. 329, fasc. 2, n. catena 3836 1868-1869 Accomodi al tetto della sagrestia della Madonna della Grazie CAT. VII - Classe 3-C b. 329, fasc. 3, n. catena 3837 1869 Contratto con la Società promotrice per la festa della Madonna della Grazie CAT. VII - Classe 3-C b. 329, fasc. 4, n. catena 3838 1870 Chiesa dei Cappuccini -Restauro CAT. VII - Classe 3-C b. 329, fasc. 5, n. catena 3839 1890 Il Sacerdote Don Antonio Fabbri reclama la restituzione della propria chiesa dedicata a Maria Santissima della Misericordia CAT. VII - Classe 3-C b. 329, fasc. 6, n. catena 3840 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 538 1892-1896 Torre del Duomo -Condizioni di stabilità CAT. VII - Classe 3-C b. 329, fasc. 7, n. catena 3841 1894-1902 Accomodi alle chiese di S.Martino e S.Rocco in Forcella CAT. VII - Classe 3-C b. 329, fasc. 8, n. catena 3842 1897-1902 Riparazioni eseguite nel locale denominato ex chiesa di S. Rocco in Forcella CAT. VII - Classe 3-C b. 329, fasc. 9, n. catena 3843 1898 Grazie Nomina di un consigliere comunale componente l'amministrazione della Madonna delle CAT. VII - Classe 3-C b. 329, fasc. 10, n. catena 3844 1898-1902 Cappella del Carmine in Poggio Rattieri -Opposizione alla vendita dei beni CAT. VII - Classe 3-C b. 329, fasc. 11, n. catena 3845 1899-1915 Chiesa di Poggio S.Vittorino -Restauri CAT. VII - Classe 3-C b. 329, fasc. 12, n. catena 3846 1899-1922 Riparazione Chiesa dei Cappuccini - Retrocessione beni conventuali CAT. VII - Classe 3-C b. 329, fasc. 13, n. catena 3847 1901-1902 Spese di culto -Legge 30 dicembre 1900 n°454 CAT. VII - Classe 3-C b. 329, fasc. 14, n. catena 3848 1901-1923 Parrocchia di Castagneto -Riparazioni CAT. VII - Classe 3-C b. 329, fasc. 15, n. catena 3849 1902 Chiesa di Poggio Cono -Per una nuova campana CAT. VII - Classe 3-C b. 329, fasc. 16, n. catena 3850 1903-1904 Oggetti sacri della Chiesa della Misericordia CAT. VII - Classe 3-C b. 329, fasc. 17, n. catena 3851 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 539 1905-1913 Parrocchia di Collecaruno - Riparazioni CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 18, n. catena 3852 1905-1921 Organista della Cappella di S.Berardo, Sacerdote Don Antonio Biondi CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 19, n. catena 3853 1906-1S26 Chiesa di S.Pietro -Restauri CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 20, n. catena 3854 1907-1909 Cessione temporanea della Chiesa della Grazie al Vescovo CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 21, n. catena 3855 1909-1920 Chiesa parrocchiale di Magnanella -Inabitabile CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 22, n. catena 3856 1910 Chiesa di Putignano -Restauri CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 23, n. catena 3857 1910-1922 Spese per il mantenimento degli edifici destinati al culto CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 24, n. catena 3858 1914-1915 Cappellania di S.Benedetto di Rucciano -Erezione in parrocchia autonoma CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 25, n. catena 3859 1915-1916 Parrocchia di S.Bartolomeo in Popolo (Torricella Sicura) CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 26, n. catena 3860 1916 Beneficio parrocchiale di S.Maria Assunta in Ioanella -Vendita di un fondo CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 27, n. catena 3861 1916 Ex Chiesa di S.Giovanni -Arredi Sacri -Inventario CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 28, n. catena 3862 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 540 1919 Chiesa di Cavuccio -Rifusione delle campane CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 29, n. catena 3863 1919 Campane per la Chiesa di Montorio al Vomano CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 30, n. catena 3864 1920 Chiesa delle Grazie -Completamento della facciata -Concorso del Comune CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 31, n. catena 3865 1921-1930 Restauri al campanile della Chiesa delle Grazie CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 32, n. catena 3866 1925 Beneficio parrocchiale di S.Colomba in Caprafico - Congrua CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 33, n. catena 3867 1926 Chiesa parrocchiale di Cartecchio -Riparazione -Contributo CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 34, n. catena 3868 1927 Chiesa del Carminello -Chiusura con balaustra CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 35, n. catena 3869 1927 Perizia di stima dell'orto annesso alla Chiesa della Madonna delle Grazie CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 36, n. catena 3870 1929 Chiesa di Villa Cannelli CAT. VII - Classe 3-C b. 330, fasc. 37, n. catena 3871 1865-1890 Cessione del Convento eDorto dei Cappuccini dal Demanio del Comune CAT. VII - Classe 3-D b. 330, fasc. 1, n. catena 3872 1885-1924 Cessione del Convento delle Benedettine di S.Giovanni in Teramo CAT. VII - Classe 3-D b. 330, fasc. 2, n. catena 3873 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 541 1898 Cappellanie laicali CAT. VII - Classe 3-D b. 330, fasc. 3, n. catena 3874 1901-1904 religiose Acconto sul quarto delle rendite dovute al Comune delle soppresse corporazioni CAT. VII - Classe 3-D b. 330, fasc. 4, n. catena 3875 1906 Parrocchia di S.Lorenzo in Nepezzano -Affranco di canone CAT. VII - Classe 3-D b. 330, fasc. 5, n. catena 3876 1906-1910 Confraternite, fabbricerie, cappelle nelle parrocchie -Rilasci di certificati CAT. VII - Classe 3-D b. 330, fasc. 6, n. catena 3877 1914 Monastero di S.Giovanni -Corrispondenza col Vescovo per rilascio del locali CAT. VII - Classe 3-D b. 330, fasc. 7, n. catena 3878 1916 Fabbricato del Convento di S.Giovanni -Vani occupati aDuso Caserma in ottobre 1914 CAT. VII - Classe 3-D b. 330, fasc. 8, n. catena 3879 1866-1882 Archivio Notarile -Locali CAT. VII - Classe Ultima b. 331, fasc. 1, n. catena 3880 1904-1907 Innagurazione anno giudiziario CAT. VII - Classe Ultima b. 331, fasc. 2, n. catena 3881 1904-1927 Libertà condizionale CAT. VII - Classe Ultima b. 331, fasc. 3, n. catena 3882 1905 Ex Chiesa di S.Domenico aDuso aula giudiziaria CAT. VII - Classe Ultima b. 331, fasc. 4, n. catena 3883 1906 Richiesta del subeconomo di benefici vacanti per nomina di due messi intimatori Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 542 CAT. VII - Classe Ultima b. 331, fasc. 5, n. catena 3884 1908-1919 Richiesta di atti per uso degli Ufficiali Giudiziari CAT. VII - Classe Ultima b. 331, fasc. 6, n. catena 3885 1909-1911 Immissione in possesso dei parroci e indennità di trasferta al subeconomo CAT. VII - Classe Ultima b. 331, fasc. 7, n. catena 3886 1912 Monumenti religiosi nelle Ville del Comune (Croci) CAT. VII - Classe Ultima b. 331, fasc. 8, n. catena 3887 1916-1924 Eredità della sig.ra Costantini Maria vedova Martinotti CAT. VII - Classe Ultima b. 331, fasc. 9, n. catena 3888 1917 Eredità di Gaspare Carolina mendicante CAT. VII - Classe Ultima b. 331, fasc. 10, n. catena 3889 1925 Anno Santo -Provvedimenti pensioni e alloggi CAT. VII - Classe Ultima b. 331, fasc. 11, n. catena 3890 1929 Feste giubilari di SS. Pio XI CAT. VII - Classe Ultima b. 331, fasc. 12, n. catena 3891 1929-1930 Tribunale speciale per la difesa dello Stato CAT. VII - Classe Ultima b. 331, fasc. 13, n. catena 3892 1935 XI Congresso Eucaristico Nazionale a Teramo CAT. VII - Classe Ultima b. 331, fasc. 14, n. catena 3893 1909 Istruzione ai Sindaci per la chiamata alle armi dei militari del Corpo Reale Equipaggi in congedo illimitato CAT. VIII - Classe 1 b. 332, fasc. 1, n. catena 3894 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 543 1927 1927 Elenco degli inscritti della classe 1907 chiamati a concorrere alla leva di mare dell'anno CAT. VIII - Classe 1 b. 332, fasc. 2, n. catena 3895 1869-1890 Leva dei nati 1869 - Atti eDelenchi preparatori - Precetti CAT. VIII - Classe 1-A b. 332, fasc. 1, n. catena 3896 1882-1905 Statistiche delle leve militari CAT. VIII - Classe 1-A b. 332, fasc. 2, n. catena 3897 1890-1893 Atti per elenchi preparatori per la leva dei nati nel 1873 CAT. VIII - Classe 1-A b. 332, fasc. 3, n. catena 3898 1891 Leva dei nati 1871 - Reclami CAT. VIII - Classe 1-A b. 332, fasc. 4, n. catena 3899 1892-1896 Leva dei nati 1875 - Atti per elenchi preparatori - Precetti CAT. VIII - Classe 1-A b. 333, fasc. 5, n. catena 3900 1894-1898 Leva dei nati 1877 - Atti per elenchi preparatori - Precetti CAT. VIII - Classe 1-A b. 333, fasc. 6, n. catena 3901 1896 Manifesto sul reclamo della classe 1878 CAT. VIII - Classe 1-A b. 333, fasc. 7, n. catena 3902 1896-1898 Leva sui nati nell'anno 1878 CAT. VIII - Classe 1-A b. 333, fasc. 8, n. catena 3903 1896-1907 Assegnazione alla 3^ categoria CAT. VIII - Classe 1-A b. 333, fasc. 9, n. catena 3904 1896-1921 Servizio militare CAT. VIII - Classe 1-A b. 333, fasc. 10, n. catena 3905 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 544 1897 Reclami - Situazione di famiglia - Classe 1877 CAT. VIII - Classe 1-A b. 334, fasc. 11, n. catena 3906 1898-1900 Leva sui giovani nati nell'anno 1880 CAT. VIII - Classe 1-A b. 334, fasc. 12, n. catena 3907 1902-1903 Leva dei nati nell'anno 1885 CAT. VIII - Classe 1-A b. 334, fasc. 13, n. catena 3908 1904-1906 categoria Leva della classe 1886 - Formazione elenco preparatorio - Arruolamento in 3^ CAT. VIII - Classe 1-A b. 334, fasc. 14, n. catena 3909 1905 categoria Leva della classe 1885 - Formazione elenco preparatorio - Arruolamento in 3^ CAT. VIII - Classe 1-A b. 335, fasc. 15, n. catena 3910 1906-1929 Leva - Iscrizioni da farsi e cancellazioni CAT. VIII - Classe 1-A b. 335, fasc. 16, n. catena 3911 1909-1913 Formazione dell'elenco preparatorio per la lista di leva classe 1892 CAT. VIII - Classe 1-A b. 335, fasc. 17, n. catena 3912 1910-1911 Elementi per la formazione della lista di leva dei giovani nati nell'anno 1893 CAT. VIII - Classe 1-A b. 335, fasc. 18, n. catena 3913 1910-1913 Leva della classe 1892 CAT. VIII - Classe 1-A b. 335, fasc. 19, n. catena 3914 1915-1918 Leva - Reclami CAT. VIII - Classe 1-A b. 336, fasc. 20, n. catena 3915 1916 Leva - Atti di ricognizione Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 545 CAT. VIII - Classe 1-A b. 336, fasc. 21, n. catena 3916 1916-1917 Leva - Sentenze di rettifica CAT. VIII - Classe 1-A b. 336, fasc. 22, n. catena 3917 1917 Elenco degli iscritti di leva residenti all'estero e deceduti classe 1899 CAT. VIII - Classe 1-A b. 336, fasc. 23, n. catena 3918 1925 Precetti notificati e irreperibili CAT. VIII - Classe 1-A b. 336, fasc. 24, n. catena 3919 1929 Iscrizione e cancellazioni da farsi nelle liste di leva della classe 1911 CAT. VIII - Classe 1-A b. 336, fasc. 25, n. catena 3920 1860-1861 Lista di leva dei nati dal 1835 al 1842 CAT. VIII - Classe 1-B b. 337, fasc. 1, n. catena 3921 1862 Lista di leva degli uomini nati nell'anno 1843 CAT. VIII - Classe 1-B b. 337, fasc. 2, n. catena 3922 1863 Lista dei giovani della classe 1843 del Comune di Teramo CAT. VIII - Classe 1-B b. 337, fasc. 3, n. catena 3923 1864 Lista di leva dei nati dal 1842 al 1845 CAT. VIII - Classe 1-B b. 337, fasc. 4, n. catena 3924 1864 Lista del giovani della classe 1844 del Comune di Teramo CAT. VIII - Classe 1-B b. 337, fasc. 5, n. catena 3925 1865 Lista dei giovani della classe 1845 del Comune di Teramo CAT. VIII - Classe 1-B b. 337, fasc. 6, n. catena 3926 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 546 1866 Leva della classe 1846 -Registro matricolare degli uomini appartenenti alla 2 categoria CAT. VIII - Classe 1-B b. 337, fasc. 7, n. catena 3927 1866 Giovani nati nell'anno 1846 che debbono far parte della leva del 1866 CAT. VIII - Classe 1-B b. 338, fasc. 8, n. catena 3928 1867 Lista di leva dei nati nell'anno 1847 della Città di Teramo CAT. VIII - Classe 1-B b. 338, fasc. 9, n. catena 3929 1868 Lista di leva del giovani nati nel 1848 CAT. VIII - Classe 1-B b. 338, fasc. 10, n. catena 3930 1869 Lista di leva dei nati dal 1846 al 1849 CAT. VIII - Classe 1-B b. 338, fasc. 11, n. catena 3931 1873 Lista dei giovani nati nell'anno 1853 che debbono far parte della leva 1853 CAT. VIII - Classe 1-B b. 338, fasc. 12, n. catena 3932 1881 Stato di sorteggio per la leva del 1861 di tutti gli individui nati nel Comune di Teramo CAT. VIII - Classe 1-B b. 338, fasc. 13, n. catena 3933 1900-1910 Consiglio di leva -Sedute ordinarie -Decisioni CAT. VIII' - Classe 1-C b. 339, fasc. 1, n. catena 3934 1902 Atti riguardanti la leva della classe 1884 CAT. VIII' - Classe 1-C b. 339, fasc. 2, n. catena 3935 1906-1909 di Leva Consiglio di Leva -Approvazione -Aggiunzioni -Cancellazioni -Decisioni del Consiglio CAT. VIII' - Classe 1-C b. 339, fasc. 3, n. catena 3936 1910-1913 Sedute suppletive del Consiglio di Leva CAT. VIII' - Classe 1-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 547 b. 339, fasc. 4, n. catena 3937 1916-1917 Riformati chiamati a nuova vista residenti all'estero CAT. VIII' - Classe 1-C b. 339, fasc. 5, n. catena 3938 1868-1897 Renitenti di leva della classi dal 1842 al 1877 -Lista permanente CAT. VIII - Classe 1-D b. 340, fasc. 1, n. catena 3939 1900 Incartamento per la già renitenza di Di Salvatore Alessandro CAT. VIII - Classe 1-D b. 340, fasc. 2, n. catena 3940 1903 Lista dei renitenti di leva della classe 1883 CAT. VIII - Classe 1-D b. 340, fasc. 3, n. catena 3941 1906 Lista dei renitenti di leva della classe 1886 CAT. VIII - Classe 1-D b. 340, fasc. 4, n. catena 3942 1907 Lista dei renitenti di leva della classe 1887 CAT. VIII - Classe 1-D b. 340, fasc. 5, n. catena 3943 1908 Leva sui giovani nati nell'anno 1888 -Lista dei renitenti CAT. VIII - Classe 1-D b. 340, fasc. 6, n. catena 3944 1909 Leva sui giovani nati nell'anno 1889 -Lista dei renitenti CAT. VIII - Classe 1-D b. 340, fasc. 7, n. catena 3945 1910 Lista dei renitenti di leva della classe 1890 CAT. VIII - Classe 1-D b. 340, fasc. 8, n. catena 3946 1911 Leva sui giovani nati nell'anno 1891 -Lista dei renitenti CAT. VIII - Classe 1-D b. 340, fasc. 9, n. catena 3947 1914 Leva sui giovani nati nell'anno 1893 -Lista dei renitenti CAT. VIII - Classe 1-D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 548 b. 340, fasc. 10, n. catena 3948 1914 Lista generale dei renitenti alla leva sulla classe 1894 CAT. VIII - Classe 1-D b. 340, fasc. 11, n. catena 3949 1913 Leva sui giovani nati nell'anno 1892 -Lista dei renitenti CAT. VIII - Classe 1-D b. 340, fasc. 12, n. catena 3950 1915 Lista dei renitenti alla leva della classe 1895 CAT. VIII - Classe 1-D b. 340, fasc. 13, n. catena 3951 1916 Leva sui giovani nati nell'anno 1896 e revisione dei riformati nella leva sulle classi 1892-1893-1894 -Lista dei renitenti CAT. VIII - Classe 1-D b. 340, fasc. 14, n. catena 3952 1882 Presidio Militare di Teramo -Stato della forza presente al 10 novembre 1862 CAT. VIII' - Classe 2-A b. 341, fasc. 1, n. catena 3953 1888-1889 Richiamati classe1863 di Artiglieria CAT. VIII' - Classe 2-A b. 341, fasc. 2, n. catena 3954 1894 Richiamati alle armi per istruzioni della classe 1868 e rinviati del 1867 CAT. VIII' - Classe 2-A b. 341, fasc. 3, n. catena 3955 1896 Chiamati sotto le armi -Contingente del 1876 CAT. VIII' - Classe 2-A b. 341, fasc. 4, n. catena 3956 1898-1903 Istruzioni per la mobilitazione del R. Esercito e per il richiamo alle armi per istruzioni CAT. VIII' - Classe 2-A b. 341, fasc. 5, n. catena 3957 1909 Teramo Elenco delle variazioni avvenute nei militari di truppa appartenenti al Comune di CAT. VIII' - Classe 2-A b. 341, fasc. 6, n. catena 3958 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 549 1913-1914 Richiamati alle armi classe 1893 CAT. VIII' - Classe 2-A b. 341, fasc. 7, n. catena 3959 1921-1922 Pratiche polizze militari CAT. VIII' - Classe 2-A b. 341, fasc. 8, n. catena 3960 1844-1865 Caserma di S.Domenico -Ampliamenti CAT. VIII' - Classe 2-B b. 342, fasc. 1, n. catena 3961 1861 Somministrazione alle truppe CAT. VIII' - Classe 2-B b. 342, fasc. 2, n. catena 3962 1861 Subaffitto della casa addetta al Comandante le armi CAT. VIII' - Classe 2-B b. 342, fasc. 3, n. catena 3963 1864 Stabilimento di un deposito militare CAT. VIII' - Classe 2-B b. 342, fasc. 4, n. catena 3964 1866 Pretesa dell'Amministrazione militare per restituzione di ducati 2.000 -£. 8.500, che si dicono dati in acconto per somministrazione alle truppe del 1861 -Trasporti Militari CAT. VIII' - Classe 2-B b. 342, fasc. 5, n. catena 3965 1870 Caserme militari Spese di casermaggio CAT. VIII' - Classe 2-B b. 342, fasc. 6, n. catena 3966 1875-1894 Locali per caserme CAT. VIII' - Classe 2-B b. 342, fasc. 7, n. catena 3967 1877-1888 Stabilimento in Teramo di un Reggimento CAT. VIII' - Classe 2-B b. 342, fasc. 8, n. catena 3968 1890 Acquartieramento e caserme CAT. VIII' - Classe 2-B b. 342, fasc. 9, n. catena 3969 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 550 1889 Informazioni sulla qualità di paglia e sulle risorse locali del territorio di Teramo CAT. VIII' - Classe 2-B b. 342, fasc. 10, n. catena 3970 1908-1926 Alloggi e somministrazioni militari CAT. VIII' - Classe 2-B b. 342, fasc. 11, n. catena 3971 1909-1911 Locali per alloggio inscritti di leva e truppe CAT. VIII' - Classe 2-B b. 342, fasc. 12, n. catena 3972 1918 Indennità viaggio militari -Visita medica CAT. VIII' - Classe 2-B b. 342, fasc. 13, n. catena 3973 1919-1923 Alloggi militari -Riscossioni in denaro CAT. VIII' - Classe 2-B b. 342, fasc. 14, n. catena 3974 1921 Alloggi militari CAT. VIII' - Classe 2-B b. 342, fasc. 15, n. catena 3975 1907-1915 Commissione per concessione dei sussidi alle famiglie dei richiamati alle armi CAT. VIII' - Classe 2-C b. 343, fasc. 1, n. catena 3976 1911-1913 Soccorsi alle famiglie del militari morti e feriti nella guerra Italo-Turca CAT. VIII' - Classe 2-C b. 343, fasc. 2, n. catena 3977 1912-1915 Soccorsi alle famiglie del militari di leva CAT. VIII' - Classe 2-C b. 343, fasc. 3, n. catena 3978 1914-1922 Soccorsi alle famiglie dei richiamati alle armi CAT. VIII' - Classe 2-C b. 343, fasc. 4, n. catena 3979 1915 maggio 1915 Soccorsi alle famiglie dei richiamati alle armi da assegnarsi in base al Regio Decreto 13 CAT. VIII' - Classe 2-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 551 b. 343, fasc. 5, n. catena 3980 1915-1920 Sussidi militari - Commissione comunale CAT. VIII' - Classe 2-C b. 344, fasc. 6, n. catena 3981 1916-1918 Sussidi alle famiglie dei richiamati CAT. VIII' - Classe 2-C b. 344, fasc. 7, n. catena 3982 1916-1918 Sussidi alle famiglie degli operai militari CAT. VIII' - Classe 2-C b. 344, fasc. 8, n. catena 3983 1916-1920 Sussidi alle famiglie dei volontari di guerra CAT. VIII' - Classe 2-C b. 344, fasc. 9, n. catena 3984 1916-1921 Soccorsi militari - Corrispondenza CAT. VIII' - Classe 2-C b. 344, fasc. 10, n. catena 3985 1916-1921 Sussidi militari ordinari CAT. VIII' - Classe 2-C b. 345, fasc. 11, n. catena 3986 1917-1918 Soccorsi militari - Esonerati agricoli CAT. VIII' - Classe 2-C b. 345, fasc. 12, n. catena 3987 1917-1918 Sussidi alle famiglie dei militari - Firma degli statini CAT. VIII' - Classe 2-C b. 345, fasc. 13, n. catena 3988 1917-1920 Sussidi delle famiglie di regnicoli arruolati negli eserciti degli Stati Uniti CAT. VIII' - Classe 2-C b. 345, fasc. 14, n. catena 3989 1917-1922 Soccorsi militari - Pagamenti nelle frazioni CAT. VIII' - Classe 2-C b. 345, fasc. 15, n. catena 3990 1917-1922 Sussidi militari pagati dall'esattore CAT. VIII' - Classe 2-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 552 b. 345, fasc. 16, n. catena 3991 1917-1929 Schede, elenchi e disposizioni varie riguardanti le famiglie dei dispersi e caduti della prima guerra mondiale CAT. VIII' - Classe 2-C b. 346, fasc. 17, n. catena 3992 1918 Soccorsi alle famiglie di militari - Profughi CAT. VIII' - Classe 2-C b. 347, fasc. 18, n. catena 3993 1918-1920 Sussidi straordinari alle famiglie del richiamati alle armi CAT. VIII' - Classe 2-C b. 347, fasc. 19, n. catena 3994 1919 Comitato di organizzazione civile - Sussidi alle famiglie dei richiamati alle armi CAT. VIII' - Classe 2-C b. 347, fasc. 20, n. catena 3995 1919-1921 Sussidi di militari - Informazioni - Comunicazioni - Militari non residenti CAT. VIII' - Classe 2-C b. 348, fasc. 21, n. catena 3996 1921-1922 Soccorsi pagati alle famiglie dei militari dagli Uffici Postali della frazioni CAT. VIII' - Classe 2-C b. 348, fasc. 22, n. catena 3997 1867-1869 Elenco dei militari in congedo che prendono domicilio in questa Città CAT. VIII' - Classe 2-D b. 348, fasc. 1, n. catena 3998 1875-1894 Domande di sussidi avanzate dagli eredi dei militari defunti CAT. VIII' - Classe 2-D b. 348, fasc. 2, n. catena 3999 1879-1882 Congedi e dichiarazioni di riforma CAT. VIII' - Classe 2-D b. 348, fasc. 3, n. catena 4000 1883-1894 Corrispondenza per invio di congedi illimitati CAT. VIII' - Classe 2-D b. 348, fasc. 4, n. catena 4001 1883-1910 Congedi e dichiarazioni di riforma Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 553 CAT. VIII' - Classe 2-D b. 349, fasc. 5, n. catena 4002 1885-1892 Fogli di congedo assoluto CAT. VIII' - Classe 2-D b. 350, fasc. 6, n. catena 4003 1886-1893 Biglietti di licenza concessa ai militari CAT. VIII' - Classe 2-D b. 350, fasc. 7, n. catena 4004 1886-1894 Militari in congedo illimitato che devono ritirare il foglio di congedo CAT. VIII' - Classe 2-D b. 350, fasc. 8, n. catena 4005 1889-1890 Fogli di congedi illimitato per compiuta istruzione CAT. VIII' - Classe 2-D b. 350, fasc. 9, n. catena 4006 1900-1908 Elenco di iscritti di leva già arruolata sotto le armi come volontari CAT. VIII' - Classe 2-D b. 350, fasc. 10, n. catena 4007 1902-]912 Elenco nominativo dei militari precettanti 725 A e B- Cambiamento di residenza CAT. VIII' - Classe 2-D b. 350, fasc. 11, n. catena 4008 1903-1915 Teramo Elenchi dei militari congedati che hanno stabilito la loro residenza nel Comune di CAT. VIII' - Classe 2-D b. 350, fasc. 12, n. catena 4009 1905-1912 Militari in congedo illimitato defunti CAT. VIII' - Classe 2-D b. 350, fasc. 13, n. catena 4010 1906-1915 Rassegne trimestrali - riforme CAT. VIII' - Classe 2-D b. 350, fasc. 14, n. catena 4011 1906-1916 Foglia di congedo illimitato inviati dall'autorità militare CAT. VIII' - Classe 2-D b. 350, fasc. 15, n. catena 4012 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 554 1907-1910 territoriale Classe di leva 1871 al 1876 - Riparto - Esercito permanente Milizia mobile e milizia CAT. VIII' - Classe 2-D b. 350, fasc. 16, n. catena 4013 1907-1911 Congedati militari - Pagamenti del credito di massa CAT. VIII' - Classe 2-D b. 350, fasc. 17, n. catena 4014 1907-1914 Versamento di stellette dei militari in congedo CAT. VIII' - Classe 2-D b. 350, fasc. 18, n. catena 4015 1911-1913 Per la guerra Italo-Turca - Notizie alle famiglie dei militari morti e feriti CAT. VIII' - Classe 2-D b. 350, fasc. 19, n. catena 4016 1915-1918 Guerra Italo-Austriaca - Periti CAT. VIII' - Classe 2-D b. 350, fasc. 20, n. catena 4017 1915-1918 Dispersi in guerra CAT. VIII' - Classe 2-D b. 351, fasc. 21, n. catena 4018 1915-19 19 Revisione dei riformati CAT. VIII' - Classe 2-D b. 351, fasc. 22, n. catena 4019 1915-1921 Elenco delle vedove di guerra - Elenco dei morti e dispersi in guerra - Elenco nominativo delle madri dei caduti CAT. VIII' - Classe 2-D b. 351, fasc. 23, n. catena 4020 1915-1932 Elenchi dei morti e dispersi nella guerra 1915-1918 CAT. VIII' - Classe 2-D b. 351, fasc. 24, n. catena 4021 1916 Trasferimento di militari feriti da ospedali aDospedali CAT. VIII' - Classe 2-D b. 351, fasc. 25, n. catena 4022 1916 Esoneri e licenze per i militari che si trovano in situazioni particolare di famiglia CAT. VIII' - Classe 2-D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 555 b. 351, fasc. 26, n. catena 4023 1916-1917 Indennità di convalescenza ai militari CAT. VIII' - Classe 2-D b. 351, fasc. 27, n. catena 4024 1916-1918 Concessioni di esoneri temporanei ai militari richiamati alle armi per lavori agricoli CAT. VIII' - Classe 2-D b. 352, fasc. 28, n. catena 4025 1916-19 29 Trasporto di militari deceduti negli ospedali militari CAT. VIII' - Classe 2-D b. 352, fasc. 29, n. catena 4026 1917-1918 Indennità di viaggio anticipate dal Comune ai riformati chiamati a nuova visita CAT. VIII' - Classe 2-D b. 352, fasc. 30, n. catena 4027 1917-1919 guerra Concessione di un sussidio alla famiglia del defunto militare Miracoli Pietro morto in CAT. VIII' - Classe 2-D b. 352, fasc. 31, n. catena 4028 1917-1922 Invalidi e mutilati di guerra CAT. VIII' - Classe 2-D b. 353, fasc. 32, n. catena 4029 1918 Congedi militari CAT. VIII' - Classe 2-D b. 353, fasc. 33, n. catena 4030 1918 Militari malati o feriti - Arrivi treni attrezzati CAT. VIII' - Classe 2-D b. 353, fasc. 34, n. catena 4031 1918 Richiesta di concessione di licenze dei militari CAT. VIII' - Classe 2-D b. 353, fasc. 35, n. catena 4032 1918-1920 Licenze illimitate - Concessioni CAT. VIII' - Classe 2-D b. 353, fasc. 36, n. catena 4033 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 556 1919-1924 Ricupero di salme cadute in guerra CAT. VIII' - Classe 2-D b. 353, fasc. 37, n. catena 4034 1920 Elenco dei cittadini già residenti nel Comune caduti o dispersi in guerra o comunque morti per causa della guerra dal 24 maggio 1915 al 20 Ottobre 1920 CAT. VIII' - Classe 2-D b. 353, fasc. 38, n. catena 4035 1889-1890 Arruolamenti CAT. VIII - Classe 2-E b. 354, fasc. 1, n. catena 4036 1896-1915 Leva Arruolamento volontario classe 1876 - Fogli matricolari da presentarsi al Consiglio di CAT. VIII - Classe 2-E b. 354, fasc. 2, n. catena 4037 1899-1919 Arruolamento volontario nei vari corpi dell'esercito CAT. VIII - Classe 2-E b. 354, fasc. 3, n. catena 4038 1906-1920 Arruolamento nel Corpo Reale Equipaggi CAT. VIII - Classe 2-E b. 354, fasc. 4, n. catena 4039 1913 Arruolamento volontario per la Libia CAT. VIII - Classe 2-E b. 354, fasc. 5, n. catena 4040 1916-1917 Volontari CAT. VIII - Classe 2-E b. 354, fasc. 6, n. catena 4041 1877 Locali occupati in caso di mobilitazione CAT. VIII - Classe 2-F b. 355, fasc. 1, n. catena 4042 1888 Impianto di un campo brigata in Teramo CAT. VIII - Classe 2-F b. 355, fasc. 2, n. catena 4043 1898 Terreni da occupare dall'Amministrazione Militare per il Gruppo di Artiglieria CAT. VIII - Classe 2-F Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 557 b. 355, fasc. 3, n. catena 4044 1899-1900 Servitù militari - Polveriera nell'orto della Madonna della Grazie CAT. VIII - Classe 2-F b. 355, fasc. 4, n. catena 4045 1911-1913 Manovra di Brigata - Spese CAT. VIII - Classe 2-F b. 355, fasc. 5, n. catena 4046 1911-1915 Mobilitazione di Truppe - Chiamata alle armi - Mobilitazione generale - Truppe eDarruolamenti volontari CAT. VIII - Classe 2-F b. 355, fasc. 6, n. catena 4047 1912-1913 Prove di aviazione in Teramo - Sussidio del Comune CAT. VIII - Classe 2-F b. 356, fasc. 7, n. catena 4048 1915 Per la preparazione civile in caso di mobilitazione CAT. VIII - Classe 2-F b. 356, fasc. 8, n. catena 4049 1915 Tiri di artiglieria nei dintorni di Teramo CAT. VIII - Classe 2-F b. 356, fasc. 9, n. catena 4050 1915 Residenza dei militari in congedo - Mobilitazione CAT. VIII - Classe 2-F b. 356, fasc. 10, n. catena 4051 1915-1917 Guerra Italo-Austriaca - Militari al fronte - Saluti eDomaggi CAT. VIII - Classe 2-F b. 356, fasc. 11, n. catena 4052 1915-1917 Operazioni varie inerenti allo stato di guerra con l'Austria CAT. VIII - Classe 2-F b. 357, fasc. 12, n. catena 4053 1915-1918 Funzionari richiamati alle armi - Dispensa CAT. VIII - Classe 2-F b. 357, fasc. 13, n. catena 4054 1916-1918 Illuminazione pubblica - Oscuramento per lo stato di guerra Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 558 CAT. VIII - Classe 2-F b. 357, fasc. 14, n. catena 4055 1915-1918 Mobilitazione della mano d'opera industriale CAT. VIII - Classe 2-F b. 357, fasc. 15, n. catena 4056 1915-1918 Guerra Italo-Austriaca - Trofei conquistati dalle truppe italiane eDatti di valore CAT. VIII - Classe 2-F b. 357, fasc. 16, n. catena 4057 1915-1918 Guerra Italo-Austriaca - Consegna di medaglie al valore CAT. VIII - Classe 2-F b. 357, fasc. 17, n. catena 4058 1915-1919 Lana per indumenti ai militari in guerra CAT. VIII - Classe 2-F b. 358, fasc. 18, n. catena 4059 1915-1919 Guerra nazionale - Proclami CAT. VIII - Classe 2-F b. 358, fasc. 19, n. catena 4060 1915-1919 Raccolta di testimonianze e di documenti storici sulla guerra Italo-Austriaca CAT. VIII - Classe 2-F b. 358, fasc. 20, n. catena 4061 1915-1919 Guerra Italo-Austriaca - Militari al fronte - Informazioni CAT. VIII - Classe 2-F b. 358, fasc. 21, n. catena 4062 1915-1919 Medici chirurgi - Dispensa dalla chiamata alle armi CAT. VIII - Classe 2-F b. 358, fasc. 22, n. catena 4063 1915-1921 Federazione nazionale dei Comitati di assistenza civile CAT. VIII - Classe 2-F b. 359, fasc. 23, n. catena 4064 1915-1920 Patronato dei profughi di guerra - atti vari CAT. VIII - Classe 2-F b. 360, fasc. 24, n. catena 4065 1916-1917 Officina nazionale di protesi per i mutilati di guerra - Contributi. Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 559 CAT. VIII - Classe 2-F b. 360, fasc. 25, n. catena 4066 1916-1917 Edoardo. Concessione di medaglie di argento alla famiglia del defunto sottotenente Manetti CAT. VIII - Classe 2-F b. 360, fasc. 26, n. catena 4067 1916-1918 Feriti in guerra -Comunicazione alle famiglia CAT. VIII - Classe 2-F b. 360, fasc. 27, n. catena 4068 1916-1919 Guerra Italo-Austriaca -Successione dei militari morti in guerra CAT. VIII - Classe 2-F b. 360, fasc. 28, n. catena 4069 1916-1919 Guerra Italo-Austriaca -Militari al fronte e prigionieri -Corrispondenza CAT. VIII - Classe 2-F b. 360, fasc. 29, n. catena 4070 1916-1924 Guerra Italo-Austriaca -Ingaggio di opera per lavori in zona di guerra CAT. VIII - Classe 2-F b. 360, fasc. 30, n. catena 4071 1917 Corrispondenza dei militari caduti in guerra CAT. VIII - Classe 2-F b. 361, fasc. 31, n. catena 4072 1917-1918 Famiglie profughe di guerra le quali hanno dichiarazione di residenza temporanea Singole dichiarazioni CAT. VIII - Classe 2-F b. 361, fasc. 32, n. catena 4073 1917-1918 Profughi connazionali CAT. VIII - Classe 2-F b. 361, fasc. 33, n. catena 4074 1917-198 Impiego di prigionieri di guerra nei lavori agricoli CAT. VIII - Classe 2-F b. 361, fasc. 34, n. catena 4075 1917-1918 Offerte di oro alla Patria CAT. VIII - Classe 2-F b. 361, fasc. 35, n. catena 4076 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 560 1917-1920 Accantonamento prigionieri -Richiesta eDadattamento locali CAT. VIII - Classe 2-F b. 361, fasc. 36, n. catena 4077 1918 Richieste di carri ferroviari all'autorità militare per trasporto merci CAT. VIII - Classe 2-F b. 361, fasc. 37, n. catena 4078 1918 Opera Nazionale Pro Combattenti CAT. VIII - Classe 2-F b. 361, fasc. 38, n. catena 4079 1918 Stazioni e campi sanitari CAT. VIII - Classe 2-F b. 361, fasc. 39, n. catena 4080 1918 Bollettini di guerra per affissione CAT. VIII - Classe 2-F b. 361, fasc. 40, n. catena 4081 1918 Guerra Italo-Austriaca - Vittoria delle armi italiane -Monumento CAT. VIII - Classe 2-F b. 361, fasc. 41, n. catena 4082 1918 Opera federate di propaganda nazionale -Guerra Italo-Austriaca CAT. VIII - Classe 2-F b. 361, fasc. 42, n. catena 4083 1918 Per la propaganda di resistenza interna CAT. VIII - Classe 2-F b. 361, fasc. 43, n. catena 4084 1918 Mobilitazione civile aeronautica CAT. VIII - Classe 2-F b. 361, fasc. 44, n. catena 4085 1918 Assistenza sfollati - Consegna materiale e generi diversi CAT. VIII - Classe 2-F b. 362, fasc. 45, n. catena 4086 1918 Assistenza sfollati -Registri vari tenuti dall'Amministrazione CAT. VIII - Classe 2-F b. 363, fasc. 46, n. catena 4087 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 561 1918 Sfollati -Corrispondenza eDatti vari dall'Ufficio Amministrazione CAT. VIII - Classe 2-F b. 364, fasc. 47, n. catena 4088 1918-1919 Congedamento di funzionari comunali CAT. VIII - Classe 2-F b. 364, fasc. 48, n. catena 4089 1918-1919 Provvedimenti per l'occupazione degli invalidi di guerra CAT. VIII - Classe 2-F b. 364, fasc. 49, n. catena 4090 1918-1919 Guerra Italo-Austriaca -Libro d'oro per i combattenti della Patria CAT. VIII - Classe 2-F b. 364, fasc. 50, n. catena 4091 1918-1923 Istituzione della Casa del Soldato CAT. VIII - Classe 2-F b. 364, fasc. 51, n. catena 4092 1919 Trincee scavate dai soldati nei pressi della stazione ferroviaria CAT. VIII - Classe 2-F b. 364, fasc. 52, n. catena 4093 1919 Per il risarcimento dei danni di guerra CAT. VIII - Classe 2-F b. 364, fasc. 53, n. catena 4094 1919 Uso della calzature di proprietà dei richiamati per mobilitazione CAT. VIII - Classe 2-F b. 364, fasc. 54, n. catena 4095 1919 Offerta della bandiera ai mutilati di guerra CAT. VIII - Classe 2-F b. 364, fasc. 55, n. catena 4096 1919 Medaglia d'onore all'Esercito eDall'Armata CAT. VIII - Classe 2-F b. 364, fasc. 56, n. catena 4097 1919 Reduci della Grande Guerra d'Italia 1914-1918 -Associazione Generale CAT. VIII - Classe 2-F b. 364, fasc. 57, n. catena 4098 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 562 1923 Orfani di guerra - Consegna di speciali distintivi CAT. VIII - Classe 2-F b. 364, fasc. 58, n. catena 4099 1860-1862 Verbali di giuramenti prestati dagli Ufficiali della Guardia Nazionale e proclami CAT. VIII - Classe 3 b. 365, fasc. 1, n. catena 4100 1860-1862 Guardia Nazionale - Pagamenti di diaria aDistruttori militari CAT. VIII - Classe 3 b. 365, fasc. 2, n. catena 4101 1860-1863 Guardia Nazionale - Arruolamento volontari CAT. VIII - Classe 3 b. 365, fasc. 3, n. catena 4102 1860-1865 Guardia Nazionale - Consegna della armi e della munizioni CAT. VIII - Classe 3 b. 365, fasc. 4, n. catena 4103 1860-1870 Guardia Nazionale - Elenchi nominativi di militi CAT. VIII - Classe 3 b. 365, fasc. 5, n. catena 4104 1861 Organizzazione della Guardia Nazionale CAT. VIII - Classe 3 b. 365, fasc. 6, n. catena 4105 1861 Sulla istallazione di un Corpo della Guardia Nazionale in Milano CAT. VIII - Classe 3 b. 365, fasc. 7, n. catena 4106 1861-1866 Guardia Nazionale - Spese per il Corpo di Guardia eDaltro CAT. VIII - Classe 3 b. 365, fasc. 8, n. catena 4107 1861-1868 Elezione dei graduati della Guardia Nazionale CAT. VIII - Classe 3 b. 365, fasc. 9, n. catena 4108 1861-1874 nel 1862 Pretesa del Governo per eccedenza della diaria pagata alle Guardie Nazionali mobili CAT. VIII - Classe 3 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 563 b. 365, fasc. 10, n. catena 4109 1862 Regolamento per la Guardia Nazionale di Teramo CAT. VIII - Classe 3 b. 365, fasc. 11, n. catena 4110 1862 Guardia Nazionale - Inaugurazione della bandiera - Discorso del Cappellano G.B. Briguardello CAT. VIII - Classe 3 b. 365, fasc. 12, n. catena 4111 1862-1863 Uniforme della Guardia Nazionale - Contribuzione dei cittadini CAT. VIII - Classe 3 b. 366, fasc. 13, n. catena 4112 1862-1865 Personale superiore della Guardia Nazionale CAT. VIII - Classe 3 b. 366, fasc. 14, n. catena 4113 1862-1865 Guardia Nazionale Aumento di salario ai tamburini CAT. VIII - Classe 3 b. 366, fasc. 15, n. catena 4114 1862-1869 Inaugurazione della Guardia Nazionale CAT. VIII - Classe 3 b. 366, fasc. 16, n. catena 4115 1863-1864 Istanze per ammissione nel Corpo della Guardia Nazionale CAT. VIII - Classe 3 b. 366, fasc. 17, n. catena 4116 1863-1864 volontarie Per la inaugurazione della Guardia Nazionale del Comune di Teramo - Offerte CAT. VIII - Classe 3 b. 366, fasc. 18, n. catena 4117 1863-1867 Consiglio di disciplina della Guardia Nazionale CAT. VIII - Classe 3 b. 366, fasc. 19, n. catena 4118 1864-1866 Guardia Nazionale - Reclami per esenzioni CAT. VIII - Classe 3 b. 366, fasc. 20, n. catena 4119 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 564 1864-1868 Servizi speciali della Guardia Nazionale CAT. VIII - Classe 3 b. 366, fasc. 21, n. catena 4120 1864-1869 Affitto locale per il Corpo della Guardia Nazionale CAT. VIII - Classe 3 b. 366, fasc. 22, n. catena 4121 1865 Giovanni Corpo Musicale della Guardia Nazionale - Demenza del Caporale tromba Venturini CAT. VIII - Classe 3 b. 366, fasc. 23, n. catena 4122 1865-1883 Ritiro della armi della Guardia Nazionale e della bandiera CAT. VIII - Classe 3 b. 366, fasc. 24, n. catena 4123 1866 Riorganizzazione del Battaglione della Guardia Nazionale CAT. VIII - Classe 3 b. 366, fasc. 25, n. catena 4124 1870-1873 Ruoli della Guardia Nazionale CAT. VIII - Classe 3 b. 366, fasc. 26, n. catena 4125 1871 Notizie statistiche sulla Guardia Nazionale CAT. VIII - Classe 3 b. 366, fasc. 27, n. catena 4126 1873-1874 Spese per la Guardia Nazionale - Corrispondenza CAT. VIII - Classe 3 b. 366, fasc. 28, n. catena 4127 1880-1909 Milizia Comunale - Ruoli - Corrispondenza varia Chiamate CAT. VIII - Classe 3 b. 367, fasc. 29, n. catena 4128 1862-1871 Tiro a segno nazionale - Istituzione - Locale - Corrispondenza CAT. VIII - Classe 4 b. 368, fasc. 1, n. catena 4129 1883-1897 Tiro a segno nazionale - Notizie - Elenchi - Società CAT. VIII - Classe 4 b. 368, fasc. 2, n. catena 4130 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 565 1883-1897 Nomina di un componente la Direzione Provinciale del Tiro a Segno Nazionale CAT. VIII - Classe 4 b. 368, fasc. 3, n. catena 4131 1888 Società teramana per il tiro provinciale al piccione CAT. VIII - Classe 4 b. 368, fasc. 4, n. catena 4132 1927 Registro dei cavalli eDaltri quadrupedi da tiro nonchè dei veicoli a trazione animale e dei natanti - Rivista periodica del Commissario Militare CAT. VIII - Classe 5 b. Q1, fasc. 1, n. catena 4133 1927 Quadrupedi acquistati dopo l'ultima rivista del Commissario Militare CAT. VIII - Classe 5 b. Q1, fasc. 2, n. catena 4134 1887 Requisizione di quadrupedi per il servizio dell'esercito CAT. VIII - Classe 5 b. 368, fasc. 1, n. catena 4135 1890-1924 Requisizione quadrupedi - Processi verbali CAT. VIII - Classe 5 b. 368, fasc. 2, n. catena 4136 1899-1924 Noleggio e requisizione di carri eDautomobili in case di mobilitazione CAT. VIII - Classe 5 b. 368, fasc. 3, n. catena 4137 1905-1919 Commissione Provinciale - Incetta bovini - Elenchi proprietari e precettazione eseguite CAT. VIII - Classe 5 b. 368, fasc. 4, n. catena 4138 1914 Precettazione quadrupedi in caso di mobilitazione CAT. VIII - Classe 5 b. 369, fasc. 5, n. catena 4139 1914-1920 Requisizione quadrupedi e veicoli per il Regio Esercito CAT. VIII - Classe 5 b. 369, fasc. 6, n. catena 4140 1915 Mobilitazione generale - Servizio requisizione quadrupedi e veicoli Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 566 CAT. VIII - Classe 5 b. 369, fasc. 7, n. catena 4141 1915-1916 Mobilitazione generale - Requisizione quadrupedi e veicoli CAT. VIII - Classe 5 b. 369, fasc. 8, n. catena 4142 1916-1917 Foraggi e paglia - Incetta e requisizione CAT. VIII - Classe 5 b. 369, fasc. 9, n. catena 4143 1917 Censimento e requisizione della lana, pelli, vestiti, scarpe eDaltro CAT. VIII - Classe 5 b. 369, fasc. 10, n. catena 4144 1918 Incetta bestiame bovine - Circolari a stampa relative alle operazioni CAT. VIII - Classe 5 b. 369, fasc. 11, n. catena 4145 1923 Requisizione quadrupedi CAT. VIII - Classe 5 b. 369, fasc. 12, n. catena 4146 1915-1919 Censimento incetta bovini per esercito - Commissione provinciale di incetta dei bovini CAT. VIII - Classe 5 b. 369, fasc. , n. catena 1905-1907 Provvista di apparecchio ortopedico all'ex militare Bonomo Vincenzo CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 1, n. catena 4147 1907 Commissariato Militare - Sanità - Statistica CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 2, n. catena 4148 1911-1914 Corpo Nazionale V.C.A. - Comitato Provinciale di Teramo CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 3, n. catena 4149 1912-1914 Per la flotta-aerea nazionale CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 4, n. catena 4150 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 567 1912-1925 Rivista ufficiale alle truppe CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 5, n. catena 4151 1916-1918 Difesa antiaerea - vedetta antiaerea sull'Osservatorio di Colle Urania CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 6, n. catena 4152 1917 Comizio per riaffermare il diritto dell'Italia nella guerra Italo-Austriaca CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 7, n. catena 4153 1917 Certificati vari richieste dalle Guardia di Finanza CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 8, n. catena 4154 1918 Utilizzazione noccioli di frutta secca e simile per riempimento di filtri dei respiratori inglesi in distribuzione alle truppe che si trovano al fronte CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 9, n. catena 4155 1918 Notizie riguardanti i militari al fronte -Guerra 1915-1918 CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 10, n. catena 4156 1918 Incursioni velivoli nemici nelle varie città d'Italia CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 11, n. catena 4157 1919 Distretto Militare di Teramo -Ufficio distrettuale per il disbrigo di affari militari CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 12, n. catena 4158 1919-1921 Incartamento relativo all'invio a Teramo di un secondo gruppo del 31° Artiglieria e per la sede di un Reggimento di Fanteria con lo Stato Maggiore CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 13, n. catena 4159 1919-1929 Pacchi vestiari ai militari e premio ai congedati CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 14, n. catena 4160 1919-1932 Cessione di quadrupedi eliminati dal Regio Esercito CAT. VIII - Classe Ultima Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 568 b. 370, fasc. 15, n. catena 4161 1920-1926 Militari arruolati nell'Esercito Americano -Informazioni CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 16, n. catena 4162 1924 Comitato di propaganda per la ricerca dei dispersi in guerra CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 17, n. catena 4163 1927 Rilievi topografici da parte di Istituti Militari CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 18, n. catena 4164 1927 Sottoscrizione nazionale per l'offerta di veivoli alla Regia Aeronautica CAT. VIII - Classe Ultima b. 370, fasc. 19, n. catena 4165 1841-1877 Autorità scolastiche -Ispettori Tamburini e Chiodi CAT. IX^ - Classe 1-A b. 371, fasc. 1, n. catena 4166 1861-1893 Commissione di Vigilanza nelle Scuole Comunali e nomina dei componenti CAT. IX^ - Classe 1-A b. 371, fasc. 2, n. catena 4167 1869-1895 Nomina del Direttore onorario di tutte le scuole elementari del Comune nel Sacerdote Berardo Pistilli CAT. IX^ - Classe 1-A b. 371, fasc. 3, n. catena 4168 1869-1926 Mancini Luigi -Direttore delle Scuole Elementari di Teramo CAT. IX^ - Classe 1-A b. 371, fasc. 4, n. catena 4169 1904-1907 Istituzione di un ufficio scolastico nella residenza municipale CAT. IX^ - Classe 1-A b. 371, fasc. 5, n. catena 4170 1911 Consiglio Scolastico Provinciale -Rappresentanza dei comuni che conservano l'amministrazione delle scuole CAT. IX^ - Classe 1-A b. 371, fasc. 6, n. catena 4171 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 569 1919-1920 Concorso al posto di Direttore didattico nelle scuole elementari CAT. IX^ - Classe 1-A b. 371, fasc. 7, n. catena 4172 1922-1923 Zecchini Francesco -Direttore Didattico Scuole Elementari in Teramo CAT. IX^ - Classe 1-A b. 371, fasc. 8, n. catena 4173 1923 Terzo concorso al posto di Direttore Didattico CAT. IX^ - Classe 1-A b. 371, fasc. 9, n. catena 4174 1923-1924 Ermindo Colangelo -Direttore Didattico CAT. IX^ - Classe 1-A b. 371, fasc. 10, n. catena 4175 1931 stipendi Pianta organica del personale direttivo e insegnante delle scuole elementari e loro CAT. IX^ - Classe 1-A b. 371, fasc. 11, n. catena 4176 1861-1895 Personale disponibile e raccomandato CAT. IX^ - Classe 1-B b. 372, fasc. 1, n. catena 4177 1866-1870 Esami per patente di maestro e maestra elementari CAT. IX^ - Classe 1-B b. 372, fasc. 2, n. catena 4178 1869-1870 Notizie statistiche sugli insegnanti CAT. IX^ - Classe 1-B b. 372, fasc. 3, n. catena 4179 1870-1899 Domande per nomina a maestra CAT. IX^ - Classe 1-B b. 372, fasc. 4, n. catena 4180 1884-1890 Nomine e dimissioni di insegnanti -Pacini, Saiago e D'Alessandro CAT. IX^ - Classe 1-B b. 372, fasc. 5, n. catena 4181 1890-1896 Rotazione scolastica di insegnanti CAT. IX^ - Classe 1-B b. 372, fasc. 6, n. catena 4182 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 570 1906 Nomina di maestri per giudizi disciplinari CAT. IX^ - Classe 1-B b. 372, fasc. 7, n. catena 4183 1907 Sulla domanda della Maestra Bellabona Bianca per essere trasferita dalle scuole urbane del Comune di Giulianova a quelle del Comune di Teramo CAT. IX^ - Classe 1-B b. 372, fasc. 8, n. catena 4184 1907-1910 Scuole elementari -Per l'insegnamento delle classi quinta e sesta femminile -Domande Provvedimenti CAT. IX^ - Classe 1-B b. 372, fasc. 9, n. catena 4185 1910 Promozioni di insegnanti -Diritti acquisiti CAT. IX^ - Classe 1-B b. 372, fasc. 10, n. catena 4186 1910 Scuole elementari -Concorso interno per nomine aDinsegnante di grado superiore femminile urbane CAT. IX^ - Classe 1-B b. 372, fasc. 11, n. catena 4187 1924 Applicazione nuove tabelle insegnanti CAT. IX^ - Classe 1-B b. 372, fasc. 12, n. catena 4188 1931 Prospetto degli insegnanti e degli iscritti anno scolastico 1931-1932 CAT. IX^ - Classe 1-B b. 372, fasc. 13, n. catena 4189 1842-1892 Passeri Vincenzo -Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 1, n. catena 4190 1861-1862 Romagna Achille -Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 2, n. catena 4191 1861-1866 Paoletti Davide -Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 3, n. catena 4192 1862 Lupi Giannina -Maestra elementare -Pensione Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 571 CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 4, n. catena 4193 1863-1898 De Rentiis Erluina -Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 5, n. catena 4194 1863-1907 De Rentiis Erluina -Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 6, n. catena 4195 1866-1902 Filippone Nicola -Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 7, n. catena 4196 1867-1868 Romagna Luigi -Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 8, n. catena 4197 1867-1869 Marsilii Amelia -Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 9, n. catena 4198 1868-1890 Mancinelli Marietta -Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 10, n. catena 4199 1868-1900 Angellotti Beatrice -Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 11, n. catena 4200 1868-1911 Felici Adele -Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 12, n. catena 4201 1868-1912 Di Pancrazio Saverio -Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 13, n. catena 4202 1868-1916 Iachetti Giacinta -Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 14, n. catena 4203 1869-1908 Antonini Beniamino -Maestro elementare Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 572 CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 15, n. catena 4204 1869-1910 Sciarra Consiglia -Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 16, n. catena 4205 1869-1917 Lucidi Vincenzo -Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 17, n. catena 4206 1870-1871 Catenacci Berardo -Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 18, n. catena 4207 1870-1872 De Antoniis Pasquale -Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 19, n. catena 4208 1872-1917 Vetuschi Pasquale -Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 20, n. catena 4209 1873-1879 Rofi Massimantonio -Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 373, fasc. 21, n. catena 4210 1877-1878 Bertrando Colella -Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 374, fasc. 22, n. catena 4211 1881-1925 Mancinelli Elena -Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 374, fasc. 23, n. catena 4212 1882-1896 Giacomo Ciavatta -Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 374, fasc. 24, n. catena 4213 1882-1925 Lanciaprima Luisa -Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 374, fasc. 25, n. catena 4214 1884-1924 Gabriele Rosa -Maestra elementare Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 573 CAT. IX^ - Classe 1-C b. 374, fasc. 26, n. catena 4215 1884-1930 Strappolatini Gloria -Maestra lavori domestici CAT. IX^ - Classe 1-C b. 374, fasc. 27, n. catena 4216 1886-1887 Maestro Bernardi Camillo nella terza parallela in Teramo CAT. IX^ - Classe 1-C b. 374, fasc. 28, n. catena 4217 1887 Moricoro Eliseo Maestro nella terza parallela in Teramo CAT. IX^ - Classe 1-C b. 374, fasc. 29, n. catena 4218 1887-1891 Ciavatta Pietrantonio -Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 30, n. catena 4219 1887-1899 Maestra Vincenza Angelini nella terza parallela in Teramo CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 31, n. catena 4220 1891-1896 Parini Felicita -Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 32, n. catena 4221 1895-1928 Valerio Pasqualina -Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 33, n. catena 4222 1900-1930 Fioravanti Maria -Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 34, n. catena 4223 1903-1905 Cimini-Grossi Giannina -Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 35, n. catena 4224 1904 Rotini Andrea - Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 36, n. catena 4225 1904-1919 Marcozzi Ida - Maestra elementare Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 574 CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 37, n. catena 4226 1905-1909 Fiorentini Maria - Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 38, n. catena 4227 1906-1926 Lelii Giuseppina - Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 39, n. catena 4228 1909 Filipponi Nicola - Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 40, n. catena 4229 1909-1920 Lucidi Noe - Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 41, n. catena 4230 1909-1927 Cavuto Maria - Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 42, n. catena 4231 1910 Baroni Michele - Maestro elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 43, n. catena 4232 1912 De Rentiis Adelaide - Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 44, n. catena 4233 1913-1922 Di Francesco Elvira - Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 45, n. catena 4234 1914 Insegnanti delle scuole femminili urbane - Domande per aumento di stipendio CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 46, n. catena 4235 1916-1923 Ioanin Emilia - Maestra elementare CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 47, n. catena 4236 1919-1921 Giordani Maria - Maestra elementare Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 575 CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 48, n. catena 4237 1926 Elenchi insegnanti scuole urbane e rurali CAT. IX^ - Classe 1-C b. 375, fasc. 49, n. catena 4238 1864-1877 Segalore Nicola - Maestro in Frondarola CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 1, n. catena 4239 1867-1901 Angelini Domenico - Maestro in Miano CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 2, n. catena 4240 1868 Di Ferdinando Francescantonio - Maestro in Piano Cavuccio CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 3, n. catena 4241 1868-1869 Calandra Pietro - Maestro in Colle S.Maria CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 4, n. catena 4242 1869-1875 Falchini Filippo - Maestro in Villa Colle CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 5, n. catena 4243 1870-1908 Angelini Filippo - Maestro in Nepezzano CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 6, n. catena 4244 1873 - Morelli Amalia - Maestra in Forcella CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 7, n. catena 4245 1873-1877 Forcina Alessandro - Maestro in Poggio Cono CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 8, n. catena 4246 1873-1908 Ciutti - Salvatori Annunziata - Maestra in Colle S.Maria CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 9, n. catena 4247 1874 Laurantoni Nicola - Maestro in Poggio Cono Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 576 CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 10, n. catena 4248 1875-1876 Lucchesi Angela - Maestra in Colle S.Maria CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 11, n. catena 4249 1875-1925 D'Ignazio Maria - Maestra in Colle S.Maria CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 12, n. catena 4250 1877-1879 Tilli Marietta o Clelia - Maestra in Nepezzano e Poggio Cono CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 13, n. catena 4251 1877-1881 Marcozzi Speranza - Maestra in Miano CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 14, n. catena 4252 1877-1880 Salamiti Emilia - Maestra in Frondarola CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 15, n. catena 4253 1877-1922 Pompa Baffoni Giovina - Maestra in Poggio Cono CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 16, n. catena 4254 1877-1925 Scattolini Domenica - Maestra in Putignano CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 17, n. catena 4255 1878-1900 Gabriele Santa - Maestra in Nepezzano CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 18, n. catena 4256 1880-1882 Quartapelle Letizia - Maestra in Frondarola CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 19, n. catena 4257 1881-1882 Ambrosi-Pirocchi Teresa - Maestra in Miano CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 20, n. catena 4258 1882-1893 Michetti Lucia - Maestra in Miano Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 577 CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 21, n. catena 4259 1890-1892 Piccari Maria e Carolina. Maestre in Ripa Cavuccio CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 22, n. catena 4260 1892-1915 Segale Sofia - Maestra in Nepezzano CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 23, n. catena 4261 1895-1902 Marconi Grazia - Maestra in Rupo Cavuccio CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 24, n. catena 4262 1896-1922 Cherubini Angeladea - Maestra in Villa Ripa CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 25, n. catena 4263 1897-1916 Sardella Agata - Maestra in Nepezzano e poi in Colleminuccio CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 26, n. catena 4264 1898-1900 Luzi Pasquarosa - Maestra in Villa Ripa CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 27, n. catena 4265 1903-1919 Miracoli Elvira - Maestra in Castellammare Adriatico CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 28, n. catena 4266 1905-1908 Dati Santoleri Elvira - Maestra in Castagneto CAT. IX^ - Classe 1-D b. 376, fasc. 29, n. catena 4267 1905-1920 Pierantoni Evelina - Sottomaestra in Frondarola CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 30, n. catena 4268 1906 Morricone Anita - Maestra in Garrano CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 31, n. catena 4269 1906 De Sanctis Italia - Maestra in Garrano Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 578 CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 32, n. catena 4270 1908 Be Rubeis Eusebio Basile - Maestro in Miano CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 33, n. catena 4271 1908-1910 De Angelis Vincenza - Maestra in Colleminuccio CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 34, n. catena 4272 1908-1915 Marconi Emma - Maestra in Turri CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 35, n. catena 4273 1909 Francavilla Camilla - Maestra in Spiano CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 36, n. catena 4274 1909-1919 Favoleto Maria - Maestra in Castagneto CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 37, n. catena 4275 1909-1931 Di Tommaso Adele - Maestra in Monticelli CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 38, n. catena 4276 1910 Ciutti Iva - Maestra in Colle S.Maria CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 39, n. catena 4277 1910-1911 Ciriaco Clemente - Maestro in Colle S.Maria CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 40, n. catena 4278 1910-1912 Tito - Dati Amalia - Maestra in Spiano CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 41, n. catena 4279 1910-1913 Lucchese Angela - Maestra in Rucciano CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 42, n. catena 4280 1910-1917 Vicini Ida - Maestra in Frondarola Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 579 CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 43, n. catena 4281 1911-1912 Petrei Ida - Maestra in Forcella CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 44, n. catena 4282 1911-1914 Fini Achille - Maestro in Tofo S.Eleuterio CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 45, n. catena 4283 1911-1914 Gloria Maria - Maestra in Villa Spiano CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 46, n. catena 4284 1911-1932 Grassi Maria - Maestra in Frondarola CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 47, n. catena 4285 1912 Luque Luigia - Maestra in Tofo S.Eleuterio CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 48, n. catena 4286 1912 De Berardis Gioele - Maestro in Colle Minuccio CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 49, n. catena 4287 1912-1919 De Berardis Francesco - Maestro in Colle S.Maria CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 50, n. catena 4288 1912-1919 Pompa Francesco - Maestro in Tofo S.Eleuterio CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 51, n. catena 4289 1912-1920 Iannucci Genuino - Maestro in Villa Spiano CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 52, n. catena 4290 1913-1932 Ambrosi Clorinda - Maestra in Campli CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 53, n. catena 4291 1915-1919 Volpi Paolina - Maestra in Nepezzano Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 580 CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 54, n. catena 4292 1916-1930 Mengotti Ines - Maestra in Colle S.Maria CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 55, n. catena 4293 1920-1924 Santarelli Biagio - Maestro in Tofo S.Eleuterio CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 56, n. catena 4294 1931 Pulcheria Rosignoli - Maestra in Tofo S.Eleuterio CAT. IX^ - Classe 1-D b. 377, fasc. 57, n. catena 4295 1862-1897 Domande e documenti presentati per la nomina a maestro CAT. IX^ - Classe 1-E b. 378, fasc. 1, n. catena 4296 1866-1891 Maestri e Maestro supplenti CAT. IX^ - Classe 1-E b. 378, fasc. 2, n. catena 4297 1902-1905 Domande per maestre supplenti e sottomaestre delle scuole elementari CAT. IX^ - Classe 1-E b. 378, fasc. 3, n. catena 4298 1903-1905 Monti Teresa - Insegnante elementare CAT. IX^ - Classe 1-E b. 378, fasc. 4, n. catena 4299 1903-1S9 Concorsi a posti di insegnanti elementare nel capoluogo e nelle frazioni CAT. IX^ - Classe 1-E b. 378, fasc. 5, n. catena 4300 1906 Scuola elementari comunali - Concorsi a tre posti di insegnanti nelle scuole urbane, aDun posto a Frondarola e l'altro a Garrano CAT. IX^ - Classe 1-E b. 379, fasc. 6, n. catena 4301 1907-1910 Scuole elementari -Assenze di insegnanti CAT. IX^ - Classe 1-E b. 379, fasc. 7, n. catena 4302 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 581 1907-1910 Nomina di maestre supplenti - Maestre aggiunte e sottomaestre CAT. IX^ - Classe 1-E b. 379, fasc. 8, n. catena 4303 1908 Scuole elementari urbani e rurali -Concorsi a posti di insegnanti CAT. IX^ - Classe 1-E b. 379, fasc. 9, n. catena 4304 1910-1913 superiore Scuole elementari femminili urbane -Concorso interno per titolare in classe di grado CAT. IX^ - Classe 1-E b. 379, fasc. 10, n. catena 4305 1911 Concorso insegnanti elementari per l'anno 1911 CAT. IX^ - Classe 1-E b. 379, fasc. 11, n. catena 4306 1911-1912 Assenze e supplenze degli insegnanti delle scuole elementari CAT. IX^ - Classe 1-E b. 380, fasc. 12, n. catena 4307 1911-1912 Per l'insegnamento della quarta classe elementare femminile provvedimenti CAT. IX^ - Classe 1-E b. 380, fasc. 13, n. catena 4308 1912 Concorso a posti di insegnanti elementari rurali CAT. IX^ - Classe 1-E b. 380, fasc. 14, n. catena 4309 1912-1921 Nomine e conferme degli insegnanti elementari supplenti CAT. IX^ - Classe 1-E b. 380, fasc. 15, n. catena 4310 1912-1927 Concorso aDinsegnante elementari provinciali CAT. IX^ - Classe 1-E b. 380, fasc. 16, n. catena 4311 1913 Concorso a posti di insegnanti nelle scuole di Colleminuccio, Cavuccio, Tofo, Miano CAT. IX^ - Classe 1-E b. 380, fasc. 17, n. catena 4312 1913-1914 Passaggio allo Stato delle scuole elementari -Consolidamento -Contributi CAT. IX^ - Classe 1-E Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 582 b. 380, fasc. 18, n. catena 4313 1913-1917 Concorsi e rimborsi dello Stato -Stipendi insegnanti elementari CAT. IX^ - Classe 1-E b. 381, fasc. 19, n. catena 4314 1913-1920 Lettieri Gennaro -Maestro supplente delle scuole elementari CAT. IX^ - Classe 1-E b. 381, fasc. 20, n. catena 4315 1914-1923 Scuole che si rendono vacanti -Elenco annuale -Concorsi -Rimpiazzi CAT. IX^ - Classe 1-E b. 381, fasc. 21, n. catena 4316 1914-1932 Insegnante supplente Adamoli Annunziata CAT. IX^ - Classe 1-E b. 381, fasc. 22, n. catena 4317 1915 Scuole elementari -Concorso a posto di Insegnante a Nepezzano per il 1916 CAT. IX^ - Classe 1-E b. 381, fasc. 23, n. catena 4318 1915-1921 Scuole elementari rurali -Scelta per il trasferimento nelle scuole del capoluogo CAT. IX^ - Classe 1-E b. 381, fasc. 24, n. catena 4319 1915-1927 Scuole elementari rurali -Trasferimenti di insegnanti nel territorio del Comune e di una classe all'altra CAT. IX^ - Classe 1-E b. 381, fasc. 25, n. catena 4320 1916 Scuole elementari rurali -Concorso S.Pietro, Tofo S.Eleuterio, Frondarola CAT. IX^ - Classe 1-E b. 382, fasc. 26, n. catena 4321 1916-1917 Giordani Elena -Insegnante supplente a Garrano CAT. IX^ - Classe 1-E b. 382, fasc. 27, n. catena 4322 1916-1921 Finocchi Lidia -Maestra supplente scuole elementare CAT. IX^ - Classe 1-E b. 382, fasc. 28, n. catena 4323 1917-1918 Insegnanti supplenti -Nomine e conferme Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 583 CAT. IX^ - Classe 1-E b. 382, fasc. 29, n. catena 4324 1918 Nepezzano Scuole elementari rurali -Concorso per due posti di insegnanti nelle scuole di CAT. IX^ - Classe 1-E b. 382, fasc. 30, n. catena 4325 1919-1920 Concorso a posti di insegnante del Comune in esecuzione del D.L. 15 Maggio 1919 CAT. IX^ - Classe 1-E b. 382, fasc. 31, n. catena 4326 1919-1925 Scuole elementari -Insegnanti supplenti e provvisori CAT. IX^ - Classe 1-E b. 383, fasc. 32, n. catena 4327 1919-1925 Insegnanti elementari -Provvisori e supplenti -Indennità caroviveri CAT. IX^ - Classe 1-E b. 384, fasc. 33, n. catena 4328 1921 Adunanza delle maestre supplenti CAT. IX^ - Classe 1-E b. 384, fasc. 34, n. catena 4329 1921 Scuole elementari -Concorso per nomina di insegnante a Rapino CAT. IX^ - Classe 1-E b. 384, fasc. 35, n. catena 4330 1921-1922 Insegnanti elementari supplenti rurali CAT. IX^ - Classe 1-E b. 384, fasc. 36, n. catena 4331 1921-1922 Concorso magistrale provinciale - restituzione di documenti CAT. IX^ - Classe 1-E b. 384, fasc. 37, n. catena 4332 1922-1923 Trasferimento di insegnanti - Provvedimenti CAT. IX^ - Classe 1-E b. 384, fasc. 38, n. catena 4333 1922-1923 Insegnanti elementari - Incarichi per supplenti per l'anno scolastico 1922-1923 CAT. IX^ - Classe 1-E b. 385, fasc. 39, n. catena 4334 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 584 1923 Concorso magistrale 1923 R.D. 11 marzo.1923 n°635 - G.U. n° 81 del 6 aprile 1923 CAT. IX^ - Classe 1-E b. 385, fasc. 40, n. catena 4335 1923-1931 Provvedimenti in ordine alle assenze e supplenze di insegnanti elementari CAT. IX^ - Classe 1-E b. 385, fasc. 41, n. catena 4336 1924 Concorso speciale per maestri elementari ex combattenti CAT. IX^ - Classe 1-E b. 385, fasc. 42, n. catena 4337 1924-1925 Trasferimento di insegnanti da un comune all'altro CAT. IX^ - Classe 1-E b. 385, fasc. 43, n. catena 4338 1925 Concorso magistrale 1925 - Domande dei candidati CAT. IX^ - Classe 1-E b. 386, fasc. 44, n. catena 4339 1926-1927 Insegnanti elementari - Incarichi per supplenze CAT. IX^ - Classe 1-E b. 386, fasc. 45, n. catena 4340 1926-1932 Insegnanti elementari - Trasferimenti CAT. IX^ - Classe 1-E b. 386, fasc. 46, n. catena 4341 1927-1928 Scuole elementari - Incarichi per supplenze CAT. IX^ - Classe 1-E b. 387, fasc. 47, n. catena 4342 1927-1933 Concorsi magistrali - Norme CAT. IX^ - Classe 1-E b. 387, fasc. 48, n. catena 4343 1918 Documenti dei candidati al concorso magistrale bandito dal Comune di Teramo CAT. IX^ - Classe 1-E b. 387, fasc. 49, n. catena 4344 1928- 929 Scuole elementari - Incarichi per supplenze nell'anno scolastico 1928-1929 CAT. IX^ - Classe 1-E b. 387, fasc. 50, n. catena 4345 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 585 1928-1932 Scuole elementari - Assenze di insegnanti - Ruolino CAT. IX^ - Classe 1-E b. 387, fasc. 51, n. catena 4346 1929 Concorso speciale magistrale per ex combattenti CAT. IX^ - Classe 1-E b. 387, fasc. 52, n. catena 4347 1929-1930 Scuole elementari - Incarichi per supplenze anno scolastico 1929-1930 CAT. IX^ - Classe 1-E b. 387, fasc. 53, n. catena 4348 1930 Domande eDincarichi supplenze nelle scuole elementari per l'anno scolastico 1930-1931 CAT. IX^ - Classe 1-E b. 387, fasc. 54, n. catena 4349 1930-1932 Scuole elementari - Concorso per nomina di insegnanti in scuole maschili e miste CAT. IX^ - Classe 1-E b. 387, fasc. 55, n. catena 4350 1931 Supplenza della maestra Ambrosi Olga nella scuola di Frondarola. CAT. IX^ - Classe 1-E b. 388, fasc. 56, n. catena 4351 1931 Concorso magistrale - Documenti riservati della prova scritta eDorale CAT. IX^ - Classe 1-E b. 388, fasc. 57, n. catena 4352 1931-1932 Domande eDincarichi supplenze nelle scuole elementari per l'anno scolastico 1931-1932 CAT. IX^ - Classe 1-E b. 388, fasc. 58, n. catena 4353 s.d. Elenchi del personale inserviente delle scuole elementari e medie CAT. IX^ - Classe 1-F b. 388, fasc. 1, n. catena 4354 1861-1890 Scuole elementari - Bidelli delle scuole del capoluogo e frazioni - Nomine CAT. IX^ - Classe 1-F b. 388, fasc. 2, n. catena 4355 1899-1925 Lolli Pasquarosa - Custode delle scuole elementari urbane CAT. IX^ - Classe 1-F Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 586 b. 388, fasc. 3, n. catena 4356 1901-1909 Costantini Ulderigo - Bidello scuole elementari maschili CAT. IX^ - Classe 1-F b. 388, fasc. 4, n. catena 4357 1902-1913 Catenacci Maria -Bidella scuole elementari femminile CAT. IX^ - Classe 1-F b. 388, fasc. 5, n. catena 4358 1906-1908 Fabbri Ricci Maria -Bidella CAT. IX^ - Classe 1-F b. 388, fasc. 6, n. catena 4359 1906-1925 Parm… B. – Addetta alle pulizie scuole normali femminile CAT. IX^ - Classe 1-F b. 388, fasc. 7, n. catena 4360 1906-1929 Giardino d'infanzia -Posto di bidella CAT. IX^ - Classe 1-F b. 388, fasc. 8, n. catena 4361 1906-1932 Sciarra Gaetana -Bidella scuole normali CAT. IX^ - Classe 1-F b. 388, fasc. 9, n. catena 4362 1910 Concorso per la nomina di bidello titolare nelle scuole elementari urbane CAT. IX^ - Classe 1-F b. 388, fasc. 10, n. catena 4363 1911-1931 De Angelis Silvestre -Custode del Regio Istituto Magistrale CAT. IX^ - Classe 1-F b. 388, fasc. 11, n. catena 4364 1919-1929 Ciprietti Cecilia -Bidella scuole elementari CAT. IX^ - Classe 1-F b. 388, fasc. 12, n. catena 4365 1925-1926 Per un bidello all'ufficio del Regio Ispettore Scolastico CAT. IX^ - Classe 1-F b. 388, fasc. 13, n. catena 4366 1926-1927 De Angelis Sebastiani Anna -Bidella Asilo d'infanzia CAT. IX^ - Classe 1-F Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 587 b. 388, fasc. 14, n. catena 4367 1861-1888 Stipendio di maestri -Pagamento CAT. IX^ - Classe 1-G b. 389, fasc. 1, n. catena 4368 1872-1913 Orfani di maestri elementari CAT. IX^ - Classe 1-G b. 389, fasc. 2, n. catena 4369 1879-1896 Monte Pensioni -Generali e dati statistici CAT. IX^ - Classe 1-G b. 389, fasc. 3, n. catena 4370 1879-1908 Monte Pensioni maestri elementari -Variazioni di contributi CAT. IX^ - Classe 1-G b. 389, fasc. 4, n. catena 4371 1893-1911 Concorso dello Stato per l'aumento di stipendio agli insegnanti elementari CAT. IX^ - Classe 1-G b. 389, fasc. 5, n. catena 4372 1900-1915 Monte Pensioni -Maestri elementari CAT. IX^ - Classe 1-G b. 389, fasc. 6, n. catena 4373 1904-1913 Concorso dello Stato nell'aumento degli Stipendi agli insegnanti delle scuole elementari CAT. IX^ - Classe 1-G b. 389, fasc. 7, n. catena 4374 1906-1913 elementari Maestri elementari -Ritenuta di una giornata di stipendio pro orfani insegnanti CAT. IX^ - Classe 1-G b. 389, fasc. 8, n. catena 4375 1909-1911 Insegnanti che prestano servizio -Richiesta di notizie CAT. IX^ - Classe 1-G b. 389, fasc. 9, n. catena 4376 1909-1933 Censimenti di insegnanti inscritti al monte pensioni CAT. IX^ - Classe 1-G b. 390, fasc. 10, n. catena 4377 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 588 1910-1925 Insegnante elementare - Reclami -Ineleggibilità -Riduzione -Rimborso di R.M. Rappresentanti nel Consiglio dell'Istituto Nazionale per l'educazione orfani dei maestri CAT. IX^ - Classe 1-G b. 390, fasc. 11, n. catena 4378 1911-1913 Aumento di stipendi ai Direttori Didattici e agli insegnanti delle scuole elementari per effetto della nuova legge sulla scuola elementare popolare CAT. IX^ - Classe 1-G b. 390, fasc. 12, n. catena 4379 1911-1924 Per il pagamento di stipendio insegnanti elementari CAT. IX^ - Classe 1-G b. 390, fasc. 13, n. catena 4380 1916-1927 Monte Pensioni Insegnanti Elementari e ritenuta giornata di stipendio CAT. IX^ - Classe 1-G b. 390, fasc. 14, n. catena 4381 1918-1929 Concorsi e rimborsi dello Stato stipendi insegnanti CAT. IX^ - Classe 1-G b. 390, fasc. 15, n. catena 4382 1919-1922 Aumento di stipendio ai maestri elementari che conservano l'amministrazione delle scuole e dei corpi morali che mantengono scuole a sgravio CAT. IX^ - Classe 1-G b. 391, fasc. 16, n. catena 4383 1919-1932 Spese Insegnanti elementari -Aumento di stipendio - Riconoscimento dei servizi scolastici CAT. IX^ - Classe 1-G b. 391, fasc. 17, n. catena 4384 1920 Attribuzione di nuovi stipendi agli insegnanti elementari CAT. IX^ - Classe 1-G b. 391, fasc. 18, n. catena 4385 1921 Provincializzazione scuole primarie CAT. IX^ - Classe 1-G b. 391, fasc. 19, n. catena 4386 1921-1922 Nuova indennità di residenza ai maestri elementari CAT. IX^ - Classe 1-G b. 391, fasc. 20, n. catena 4387 1923-1924 Collocamento a riposo d'ufficio di insegnanti elementari Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 589 CAT. IX^ - Classe 1-G b. 391, fasc. 21, n. catena 4388 1925-1926 Scuole elementari - Rinunzia della autonomia scolastica CAT. IX^ - Classe 1-G b. 391, fasc. 22, n. catena 4389 1925-1928 Insegnanti elementari e bidelli - Certificati di servizio CAT. IX^ - Classe 1-G b. 391, fasc. 23, n. catena 4390 1925-1929 Insegnanti elementari - indennità di servizio attivo CAT. IX^ - Classe 1-G b. 391, fasc. 24, n. catena 4391 1926 Insegnanti elementari - Indennità caroviveri - Concorsi e rimborsi dello Stato CAT. IX^ - Classe 1-G b. 391, fasc. 25, n. catena 4392 1926-1927 Acconti di pensione agli insegnanti collocati a riposo - Istruzioni CAT. IX^ - Classe 1-G b. 391, fasc. 26, n. catena 4393 1926-1929 Insegnanti elementari - Aumento decimo stipendio CAT. IX^ - Classe 1-G b. 391, fasc. 27, n. catena 4394 1927-1932 Insegnanti elementari - Riduzione indennità caroviveri CAT. IX^ - Classe 1-G b. 391, fasc. 28, n. catena 4395 1928 Insegnanti elementari sig.i: Pepe Camillo, De Jovita Vincenzo, Dentini Carlo, Di Tommaso Egidio - Servizi di guerra - Assegni e nuovi stipendi CAT. IX^ - Classe 1-G b. 391, fasc. 29, n. catena 4396 1928-1934 Insegnanti elementari - Indennità di riordinamento CAT. IX^ - Classe 1-G b. 391, fasc. 30, n. catena 4397 1928-1931 Insegnanti elementari - Nuovi assegni CAT. IX^ - Classe 1-G b. 391, fasc. 31, n. catena 4398 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 590 1930 Orfani di guerra abilitati all'insegnamento - Istruzioni governative CAT. IX^ - Classe 1-G b. 391, fasc. 32, n. catena 4399 1859-1893 Legge Casati - Regolamento scolastico CAT. IX^ - Classe 2-A b. 392, fasc. 1, n. catena 4400 1902-1933 Regolamento comunale per le scuole elementari CAT. IX^ - Classe 2-A b. 392, fasc. 2, n. catena 4401 1916-1923 Scuole di rieducazione pro mutilati in Provincia di Teramo CAT. IX^ - Classe 2-A b. 392, fasc. 3, n. catena 4402 1908-1919 Scuole elementari - Relazioni CAT. IX^ - Classe 2-B b. 393, fasc. 1, n. catena 4403 1866-1897 Ispezioni - Relazioni CAT. IX^ - Classe 2-C b. 393, fasc. 1, n. catena 4404 1868-1895 Vigilanza - Raccomandazione ai maestri Informazioni CAT. IX^ - Classe 2-C b. 393, fasc. 2, n. catena 4405 1870-1895 Commissioni ispettrici nelle scuole femminili per i lavori donneschi CAT. IX^ - Classe 2-C b. 393, fasc. 3, n. catena 4406 1906 Per gli alunni della quarta classe elementare: Squartini Salvatore e Baldassarre Pietro CAT. IX^ - Classe 2-C b. 393, fasc. 4, n. catena 4407 1862-1893 Circolari e provvedimenti sull'istruzione obbligatoria CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 394, fasc. 1, n. catena 4408 1863-1901 Alunni obbligati - Corrispondenza CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 394, fasc. 2, n. catena 4409 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 591 1868-i902 Censimento Quadri di alunni obbligati a frequentare la scuola negli anni 1892-1895 - Elenchi CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 394, fasc. 3, n. catena 4410 1877-1890 Istruzione obbligatoria - Elenco delle fanciulle e dei fanciulli nati nella Città e nel contado negli anni 1865-1871 CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 394, fasc. 4, n. catena 4411 1884 Elenchi di fanciulli obbligati alla scuola e non ancora iscritti nati negli anni 1875-1878 CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 394, fasc. 5, n. catena 4412 1884-1890 Elenco di fanciulli obbligati alla scuola nati negli anni 1879-1882 CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 394, fasc. 6, n. catena 4413 1888-1890 Elenco di fanciulli obbligati alla scuola nati negli anni 1894-1896 CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 394, fasc. 7, n. catena 4414 1893-1894 Obbligati alla scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 394, fasc. 8, n. catena 4415 1896-1902 Cavuccio - Elenco degli obbligati alla scuola anno scolastico 1907-1908 CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 395, fasc. 9, n. catena 4416 1896-1902 S. Atto, Torri, Saccoccia: elenco degli alunni obbligati a frequentare la scuola frequentare la scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 395, fasc. 10, n. catena 4417 1896-1902 Putignano - Elenco degli alunni obbligati a frequentare la scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 395, fasc. 11, n. catena 4418 1896-1902 Miano - Rapino - Villa Romita: Elenco degli alunni obbligati alla scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 395, fasc. 12, n. catena 4419 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 592 1896-1903 Garrano - Rupo: Elenco degli alunni obbligati alla scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 395, fasc. 13, n. catena 4420 1896-1904 Monticelli - Elenco degli alunni obbligati a frequentare la scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 395, fasc. 14, n. catena 4421 1896-1904 Poggio Cono - Poggio S.Vittorino: Elenco degli alunni obbligati a frequentare la scuola anno scolastico 1910-1911 CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 395, fasc. 15, n. catena 4422 1896-1904 Nepezzano- Elenco degli obbligati a frequentare la scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 395, fasc. 16, n. catena 4423 1896-1904 Forcella - Caprafico - Collecchio - Sardinara: Elenco degli alunni obbligati a frequentare la scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 395, fasc. 17, n. catena 4424 1896-1905 Teramo - Elenco degli alunni obbligati a frequentare la scuola - femmine CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 395, fasc. 18, n. catena 4425 1896-1906 S.Pietro - Elenco degli alunni obbligati alla scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 396, fasc. 19, n. catena 4426 1896-1908 1896-1902 Colleatterrato - Cartecchio: elenco degli obbligati alla scuola - Fanciulli nati negli anni CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 396, fasc. 20, n. catena 4427 1896-1908 Ripa - Elenco degli obbligati a frequentare la scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 396, fasc. 21, n. catena 4428 1896-1908 Colle S.Maria - Elenco degli obbligati alla scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 396, fasc. 22, n. catena 4429 1896-1913 Teramo - elenco degli alunni obbligati a frequentare la scuola - Maschi CAT. IX ^ - Classe 2-D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 593 b. 396, fasc. 23, n. catena 4430 1899-1904 Frondarola - Rucciano - Butteri: Elenco degli obbligati a frequentare la scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 396, fasc. 24, n. catena 4431 1899-1904 Viola - Cannelli - Scapriano: Elenco degli obbligati a frequentare la scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 396, fasc. 25, n. catena 4432 1899-1904 Colleatterrato basso - Elenco degli obbligati a frequentare la scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 396, fasc. 26, n. catena 4433 1900-1905 Rucciano - Elenco degli alunni obbligati a frequentare la scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 396, fasc. 27, n. catena 4434 1900-1927 Elenchi degli alunni iscritti e obbligati a frequentare la scuola abitualmente mancanti CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 396, fasc. 28, n. catena 4435 1902-1903 scuola Castagneto -Pantaneto -Collecaruno: Elenco degli alunni obbligati a frequentare la CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 397, fasc. 29, n. catena 4436 1903-1909 Pennino -Elenco degli alunni obbligati a frequentare la scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 397, fasc. 30, n. catena 4437 1905-1908 Turri -Chiareto: Elenco degli alunni obbligati a frequentare la scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 397, fasc. 31, n. catena 4438 1906-1907 Teramo -Elenco delle alunne obbligate alle scuole elementari comunali di tirocinio CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 397, fasc. 32, n. catena 4439 1907-1908 Magnanella -Elenco degli alunni obbligati a frequentare la scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 397, fasc. 33, n. catena 4440 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 594 1907-1908 Spiano -Elenco degli alunni obbligati a frequentare la scuola CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 397, fasc. 34, n. catena 4441 1907+1908 Colleminuccio -Elenco degli obbligati alla scuola Fanciulli nati negli anni 1896-1902 CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 397, fasc. 35, n. catena 4442 1908-1913 Teramo -Elenco degli obbligati a frequentare la scuola pubblica elementare femminile CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 397, fasc. 36, n. catena 4443 1912-1913 Elenchi degli alunni iscritti eDobbligati a frequentare la scuola in questo Comune nell'anno scolastico 1912-1913 CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 397, fasc. 37, n. catena 4444 1913-1916 Elenco degli obbligati 1915-1916 CAT. IX ^ - Classe 2-D b. 397, fasc. 38, n. catena 4445 1863-1866 Istituzione della scuola di 3^ e 4^ classe in Teramo CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 398, fasc. 1, n. catena 4446 1865-1898 Istituzione e classificazione di scuole -Sdoppiamento di classi CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 398, fasc. 2, n. catena 4447 1866-1888 Sulla istituzione di scuole nelle borgate -Corrispondenza CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 398, fasc. 3, n. catena 4448 1882-1898 Sdoppiamento di classi CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 398, fasc. 4, n. catena 4449 1898-1906 Scuola rurale di Cartecchio -Istituzione -Classificazione CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 398, fasc. 5, n. catena 4450 1899-1913 Scuole elementari -Sdoppiamento di classi maestre supplenti aggiunte e sottomaestre Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 595 CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 398, fasc. 6, n. catena 4451 1900-1929 Istituzione di una scuola nella borgata "Cona" CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 398, fasc. 7, n. catena 4452 1903-1908 Scuola di Garrano -Istituzione -Classificazione CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 398, fasc. 6, n. catena 4453 1906 Scuole elementari -Istituzione della VI classe CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 398, fasc. 9, n. catena 4454 1906-1910 Istituzione di una scuola elementare inferiore di 3" classe rurale a S.Atto CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 398, fasc. 10, n. catena 4455 1907 Per la istituzione di una scuola elementare a S.Pietro CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 398, fasc. 11, n. catena 4456 1907-1909 Per l'istituzione di una scuola elementare a Castagneto CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 398, fasc. 12, n. catena 4457 1907-1911 Per la istituzione di una scuola elementare a Spiano CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 398, fasc. 13, n. catena 4458 1907-1917 Scuole elementari urbane -Sdoppiamento di classi CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 398, fasc. 14, n. catena 4459 1908-1915 Istituzione di una scuola nelle Ville di Viola, Cannelli e Rucciano CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 399, fasc. 15, n. catena 4460 1908-1932 Scuole elementari - Riordinamento - Classificazione - Sclassificazione - Soppressione Decentramento - Spostamenti CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 399, fasc. 16, n. catena 4461 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 596 1909 Deliberazione del Consiglio Scolastico Provinciale per trasformazione delle seste classi in una classe unica CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 399, fasc. 17, n. catena 4462 1910-1911 Per la istituzione di una scuola di Stato in Contrada Villa Tofo e Torri CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 399, fasc. 18, n. catena 4463 1910-1912 Concessioni di aule scolastiche per lezioni agli alunni nell'orario "Dopo scuola" CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 399, fasc. 19, n. catena 4464 1910-1921 Sdoppiamento della IV classe femminile urbana CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 399, fasc. 20, n. catena 4465 1912-1913 Sdoppiamento della 4" Classe Maschile e della 2" Femminile CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 399, fasc. 21, n. catena 4466 1913 Scuola elementari all'aperto CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 399, fasc. 22, n. catena 4467 1913-1914 Frondarola Per la istituzione della IV classe nelle scuole di Miano, Nepezzano, Forcella e CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 399, fasc. 23, n. catena 4468 1914 Istituzione della Sezione 3" della II classe femminile urbana CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 399, fasc. 24, n. catena 4469 1914-1915 Istituzione di una scuola presso la stazione di Castellalto e Canzano CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 399, fasc. 25, n. catena 4470 1914-1916 Istituzione di una scuola al Ponte Vomano CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 399, fasc. 26, n. catena 4471 1914-1921 Per una scuola a Sardinara - Magnanella - Scapriano - Cona e Rapino CAT. IX ^ - Classe 1-E Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 597 b. 400, fasc. 27, n. catena 4472 1914-1921 Sulla istituzione di nuove scuole rurali CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 400, fasc. 28, n. catena 4473 1915-1918 Per la istituzione di una scuola di Stato in Appennino - De Contro - Magnanella e Poggio S.Vittorino CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 400, fasc. 29, n. catena 4474 1916-1925 Scuole elementari urbane - Sdoppiamento di classi CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 400, fasc. 30, n. catena 4475 1917-1921 Istituzione di scuole a Rapino e Sardinara CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 400, fasc. 31, n. catena 4476 1917-1921 Istituzione di una nuova scuola a Scapriano CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 400, fasc. 32, n. catena 4477 1918 Scuole elementari urbane - Istituzione di nuova scuola 4" Classe maschile CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 400, fasc. 33, n. catena 4478 1920-1923 Scuole elementari urbane - Sdoppiamento delle 2" e 3" Classe femminile CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 400, fasc. 34, n. catena 4479 1920-1923 Istituzione di 4" classe elementare a Poggio Cono CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 400, fasc. 35, n. catena 4480 1921 Provvedimento per la istituzione della 4" classe femminile - Sezione C CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 400, fasc. 36, n. catena 4481 1923 Istituzione di una 3" sezione (C) della 2" classe elementare femminile urbana CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 400, fasc. 37, n. catena 4482 1923-1924 Istituzione 6" classe elementare promiscua Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 598 CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 400, fasc. 38, n. catena 4483 1923-1925 Scuole di Colleatterrato Alto e Colleatterrato Basso - Istituzioni CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 400, fasc. 39, n. catena 4484 1924-1925 Sdoppiamento delle due V classi elementari urbane CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 400, fasc. 40, n. catena 4485 1926 Sdoppiamento della III classe maschile urbana Sezione A CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 400, fasc. 41, n. catena 4486 1926-1929 Canzano Per la istituzione delie classi IV e V elementari presso la Stazione di Castellalto CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 400, fasc. 42, n. catena 4487 1927 Sdoppiamento della II classe femminile CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 400, fasc. 43, n. catena 4488 1927-1929 Per la istituzione di una scuola a Villa Romita CAT. IX ^ - Classe 1-E b. 400, fasc. 44, n. catena 449 1927-1930 Per l'istituzione di una scuola nella frazione di Villa Gesso CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 400, fasc. 45, n. catena 4490 1928 Istituzione di scuola, dell' Ente a Magnanella CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 400, fasc. 46, n. catena 4491 1929 Scuole Rurali -Sdoppiamenti CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 400, fasc. 47, n. catena 4492 1929-1930 Per la istituzione di una scuola a Caprafico (Fontanelle) CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 400, fasc. 48, n. catena 4493 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 599 1932 Per una scuola dell'Opera a Sardinara CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 400, fasc. 49, n. catena 4494 1861-1865 Acquisto della casa Albi per l'istituzione di una scuola primaria femminile CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 401, fasc. 1, n. catena 4495 1861-1896 Scuole elementari -Locali -Arredamenti CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 401, fasc. 2, n. catena 4496 1861-1898 Scuole elementari -Locali in Teramo -Fitti -Riduzioni -Restauri CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 401, fasc. 3, n. catena 4497 1863 Contratto affitto locale (Casa Romagna) per la scuola elementare femminile CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 401, fasc. 4, n. catena 4498 1865-1896 Scuole Rurali -Locali -Arredamento CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 401, fasc. 5, n. catena 4499 1866 Progetto eDapprezzo dei lavori per la riduzione della Casa Albi aDuso di scuole elementari comunali CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 401, fasc. 6, n. catena 4500 1867-1872 Progetto di riduzione della Chiesa di S. Anna aDuso delle scuole femminili eDespropriazione della casa Mariotti CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 401, fasc. 7, n. catena 4501 1868-1874 Contratto affitto locale scuole elementari femminili (Casa Botti) CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 401, fasc. 8, n. catena 4502 1868-1890 Riscaldamento dei locali delle scuole elementari centrali e delle borgate CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 401, fasc. 9, n. catena 4503 1869-1872 Contratto d'appalto per la costruzione di un casamento scolastico in un'aia dei soppressi cappuccini CAT. IX ^ - Classe 2-E Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 600 b. 401, fasc. 10, n. catena 4504 1869-1933. Fitto locali per le scuole: Garrano, Poggio Cono, Colleatterrato, Putignano, Tofo S. Eleuterio,Viola, loannelli,Villa S. Pietro e Villa Littorio CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 402, fasc. 11, n. catena 4505 1878-1879 Riduzione della casa Silla per la scuola elementare CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 402, fasc. 12, n. catena 4505 1883 Progetto per la costruzione di un vasto edificio scolastico da eseguirsi in Teramo nel Rione di S.Maria CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 403, fasc. 13, n. catena 4507 1883 Relazione intorno al progetto del vasto palazzo delle scuole CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 403, fasc. 14, n. catena 4508 1893 1893-1894 Registro d'iscrizione scuole elementari maschili di Teramo e frazioni -Anno scolastico CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 403, fasc. 15, n. catena 4509 1893 1893-1894 Registro d'iscrizione scuole elementari femminili di Teramo e frazioni -Anno scolastico CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 403, fasc. 16, n. catena 4510 1893 1893-1894 Registro d'iscrizione scuole elementare mista di Teramo e frazioni -Anno scolastico CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 403, fasc. 17, n. catena 4511 1898 Contratto Pistilli per affitto locali aDuso scuole elementari CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 403, fasc. 18, n. catena 4512 1898-1904 Locali scuole elementari maschili e femminili CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 403, fasc. 19, n. catena 4513 1898-1908 Ex Monastero delle Benedettine poi Convento di S.Giovanni adibito a scuole elementari femminili -Lavori vari Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 601 CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 403, fasc. 20, n. catena 4514 1899-1919 Tendine per le scuole elementari CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 403, fasc. 21, n. catena 4515 1899-1931 Scuole elementari urbane -Fitto locali casa Trosini del Capitolo Aprutino CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 403, fasc. 22, n. catena 4516 1907 Per la costruzione di un edificio scolastico a Poggio Cono -Perizia CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 403, fasc. 23, n. catena 4517 1907-1912 Edificio scolastico elementare CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 404, fasc. 24, n. catena 4518 1908-1930 Scuole elementari urbane e rurali -Pulizia dei locali CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 404, fasc. 25, n. catena 4519 1909 Scuola normale femminile CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 404, fasc. 26, n. catena 4520 1909-1928 Edificio scolastico per 900 alunni in Via del Burro -Costruzione CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 404, fasc. 27, n. catena 4521 1912-1913 Scuola rurale mista con alloggio per insegnanti CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 405, fasc. 28, n. catena 4522 1914-1915 Locali del Seminario -Contratto di fitto per uso delle scuole elementari CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 405, fasc. 29, n. catena 4523 1914-1918 Locali scuola della Stazione -Affitto CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 405, fasc. 30, n. catena 4524 1914-1925 Assegnazione di aule scolastiche Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 602 CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 405, fasc. 31, n. catena 4525 1916-1932 Riscaldamento scuole rurali -Rimborso spese al personale insegnante CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 405, fasc. 32, n. catena 4526 1920-1929 Scuole elementari -Utilizzazione di locali CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 405, fasc. 33, n. catena 4527 1921 i sessi Progetto definitivo per la costruzione di scuole comunali urbane per 648 alunni d'ambo CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 405, fasc. 34, n. catena 4528 1923-1927 Locali Caraciotti aDuso scuole CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 405, fasc. 35, n. catena 4529 1925-1931 Offerta di tavola pitagorica animata alle scuole elementari CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 405, fasc. 36, n. catena 4530 1927-1928 Locali scolastici fuori S.Giorgio -Adattamento -Manutenzione CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 405, fasc. 37, n. catena 4531 1932 Fornitura di attaccapanni per il nuovo edificio scolastico Noè Lucidi CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 405, fasc. 38, n. catena 4532 1932 Trasferimento delle scuole allogate nell'edificio dell'ex Monastero di S.Giovanni ai locali del nuovo edificio scolastico al Viale Francesco Crispi CAT. IX ^ - Classe 2-E b. 405, fasc. 39, n. catena 4533 1910-1911 Registri scolastici degli alunni delle scuole elementari dell'anno 1910-1911 della Città di Teramo e frazioni CAT. IX ^ - Classe 2-G b. R1, fasc. 1, n. catena 4534 1911-1912 Registri scolastici degli alunni delle scuole elementari dell'anno 1911-1912 della Città di Teramo e frazioni CAT. IX ^ - Classe 2-G Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 603 b. R2, fasc. 2, n. catena 4535 1912-1913 Registri scolastici degli alunni delle scuole elementari dell'anno scolastico 1912-1913 di Teramo e frazioni CAT. IX ^ - Classe 2-G b. R3, fasc. 3, n. catena 4536 1913-1914 Registri scolastici degli alunni delle scuole elementari dell'anno 1913-1914 della Città di Teramo e frazioni CAT. IX ^ - Classe 2-G b. R4, fasc. 4, n. catena 4537 1914-1915 Registri scolastici degli alunni delle scuole elementari dell'anno 1914-1915 della Città di Teramo e frazioni CAT. IX ^ - Classe 2-G b. R5, fasc. 5, n. catena 4538 1915-1916 Registri scolastici degli alunni delle scuole elementari dell'anno 1915-1916 della Città di Teramo e frazioni CAT. IX ^ - Classe 2-G b. R6, fasc. 6, n. catena 4539 1916-1917 Registri scolastici degli alunni delle scuole elementari dell'anno 1916-1917 della Città di Teramo e frazioni CAT. IX ^ - Classe 2-G b. R7, fasc. 7, n. catena 4540 1917-1918 Registri scolastici degli alunni delle scuole elementari dell'anno 1917-1918 della Città di Teramo e frazioni CAT. IX ^ - Classe 2-G b. R8, fasc. 8, n. catena 4541 1917-1918 Registri scolastici degli alunni delle scuole elementari dell'anno 1917-1918 della Città di Teramo e frazioni CAT. IX ^ - Classe 2-G b. R9, fasc. 9, n. catena 4542 1894-1906 Registri degli esami di promozione e di proscioglimento degli alunni delle scuole elementari della Città di Teramo e frazioni CAT. IX ^ - Classe 2-G b. R10, fasc. 10, n. catena 4543 1907-1915 Registri degli esami di promozione e di proscioglimento degli alunni delle scuole elementari della Città di Teramo e frazioni CAT. IX ^ - Classe 2-G b. R11, fasc. 11, n. catena 4544 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 604 1842-1890 Esami finali di riparazione CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 406, fasc. 1, n. catena 4545 1864-1898 Disposizioni varie per il buon andamento delle scuole CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 406, fasc. 2, n. catena 4546 1864-1896 Scuole maschili e femminili -Vacanze ordinarie e straordinarie CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 406, fasc. 3, n. catena 4547 1865-1880 Calendari CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 406, fasc. 4, n. catena 4548 1866-1870 Programmi didattici CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 406, fasc. 5, n. catena 4549 1866-1894 Esami semestrali CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 406, fasc. 6, n. catena 4550 1869-1881 Ville di Teramo -Processi verbali degli esami date nelle Ville CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 406, fasc. 7, n. catena 4551 1875-1884 Processi verbali degli esami dati nella scuola pubblica elementare maschile e femminile CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 407, fasc. 8, n. catena 4552 1882-1900 Esami di licenza CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 407, fasc. 9, n. catena 4553 1885-1894 Processi verbali degli esami dati nella scuola pubblica elementare femminile e maschile CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 408, fasc. 10, n. catena 4554 1890-1891 Scuole maschili, femminili e rurali -Verbali degli esami finali Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 605 CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 408, fasc. 11, n. catena 4555 1890-1895 Scuole elementari -Registri di iscrizione CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 409, fasc. 12, n. catena 4556 1895-1907 Scuole elementari -Relazioni CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 409, fasc. 13, n. catena 4557 1897-1900 Certificati scolastici di proscioglimento e di licenza CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 409, fasc. 14, n. catena 4558 1898-1907 Processi verbali degli esami di licenza elementare e proscioglimento CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 409, fasc. 15, n. catena 4559 1899-1907 Istruzione primaria -Esami -Indennità agli amministratori. CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 409, fasc. 16, n. catena 4560 1902-1933 Apertura e chiusura delle scuole -Esami -Calendario scolastico, vacanze -Programmi CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 410, fasc. 17, n. catena 4561 1907-1911 Elenchi delle scuole urbane e rurali miste e relativi insegnanti CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 411, fasc. 18, n. catena 4562 1909-1910 Scuole elementari -Turno di insegnanti CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 411, fasc. 19, n. catena 4563 1915-1916 Registri degli esami di promozione e di ammissione alle classi II, III e IV maschile CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 411, fasc. 20, n. catena 4564 1915-1916 Registri degli esami di licenza e atti relativi CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 411, fasc. 21, n. catena 4565 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 606 1915-1916 Registri degli esami di promozione e di ammissione elle classi II e III femminile CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 411, fasc. 22, n. catena 4566 1915-1916 Registro degli esami di maturità e di promozione alla V maschile CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 411, fasc. 23, n. catena 4567 1920-1933 Scuole elementari -Relazioni CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 411, fasc. 24, n. catena 4568 1928 Quadro statistico degli alunni delle scuole urbane -Anno scolastico 1928-1929 CAT. IX ^ - Classe 2-G b. 411, fasc. 25, n. catena 4569 1888-1898 Esami di proscioglimento dall'obbligo CAT. IX ^ - Classe 2-H b. 412, fasc. 1, n. catena 4570 1890-1897 Libri e carta per alunni poveri CAT. IX ^ - Classe 2-H b. 412, fasc. 2, n. catena 4571 1897-1913 Patronato per gli alunni poveri delle scuole elementari CAT. IX ^ - Classe 2-H b. 412, fasc. 3, n. catena 4572 1898-1913 Patronato scolastico CAT. IX ^ - Classe 2-H b. 412, fasc. 4, n. catena 4573 1902-1912 Regolamento della cassa per la refezione scolastica CAT. IX ^ - Classe 2-H b. 413, fasc. 5, n. catena 4574 1905-1914 Utensili in servizio della refezione scolastica CAT. IX ^ - Classe 2-H b. 413, fasc. 6, n. catena 4575 1906-1913 Assistenza scolastica per un ricreatorio nel Comune di Teramo CAT. IX ^ - Classe 2-H b. 413, fasc. 7, n. catena 4576 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 607 1912 Scuole elementari -Carta biografica e scheda biologica dello scolaro CAT. IX ^ - Classe 2-H b. 413, fasc. 8, n. catena 4577 1924 Copia statuto del patronato scolastico e doposcuola CAT. IX ^ - Classe 2-H b. 413, fasc. 9, n. catena 4578 1871-1894 Insegnamento di lavori domestici CAT. IX ^ - Classe 2-I b. 413, fasc. 1, n. catena 4579 1898-1900 Insegnamento d'agraria nelle scuole rurali e di lavoro manuale CAT. IX ^ - Classe 2-I b. 413, fasc. 2, n. catena 4580 1899 Mostra didattica scuole elementari CAT. IX ^ - Classe 2-I b. 413, fasc. 3, n. catena 4581 1924-1932 Campo scolastico -Festa degli alberi -Mostre didattiche -Radio nelle scuole CAT. IX ^ - Classe 2-I b. 413, fasc. 4, n. catena 4582 1861-1896 Statistica dell'istruzione elementare Corrispondenza -Scuole eDinsegnanti -Quadri CAT. IX ^ - Classe 2-L b. 414, fasc. 1, n. catena 4583 1862-1896 Sussidi governativi e provinciali al Comune -Concorso governativo per istituzione di scuole e aumento di stipendio ai maestri CAT. IX ^ - Classe 2-L b. 414, fasc. 2, n. catena 4584 1899-1925 Statistica modello A sulla istruzione elementare CAT. IX ^ - Classe 2-L b. 414, fasc. 3, n. catena 4585 1862-1864 Istruzione rurale affidati ai parroci CAT. IX ^ - Classe 2-M b. 415, fasc. 1, n. catena 4586 1863-1895 Scuole elementari - Alunni frequentanti - Corrispondenza - Elenchi CAT. IX ^ - Classe 2-M b. 415, fasc. 2, n. catena 4587 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 608 1863-1896 Scuole elementari private CAT. IX ^ - Classe 2-M b. 415, fasc. 3, n. catena 4588 1863-1901 Iscrizione di alunni - Corrispondenza CAT. IX ^ - Classe 2-M b. 415, fasc. 4, n. catena 4589 1865-1896 Relazioni scolastiche dei maestri CAT. IX ^ - Classe 2-M b. 415, fasc. 5, n. catena 4590 1866-1891 Sussidi governativi per fabbricare adatti locali alle scuole elementari CAT. IX ^ - Classe 2-M b. 415, fasc. 6, n. catena 4591 1869-1879 Alunni - Premiazioni - Punizioni - Informazioni CAT. IX ^ - Classe 2-M b. 415, fasc. 7, n. catena 4592 1869-1893 Biblioteca popolare e delle scuole elementari CAT. IX ^ - Classe 2-M b. 415, fasc. 8, n. catena 4593 1873-1874 Numero delle scuole elementari in relazione all'insegnamento secondario CAT. IX ^ - Classe 2-M b. 415, fasc. 9, n. catena 4594 1875 insegnanti Osservazione del Ministero sulle scuole del capoluogo e delle borgate e sopra alcuni CAT. IX ^ - Classe 2-M b. 415, fasc. 10, n. catena 4595 1888 Catalogo del museo scolastico delle scuole elementare di Teramo CAT. IX ^ - Classe 2-M b. 415, fasc. 11, n. catena 4596 1890 Circoscrizione scolastica delle borgate CAT. IX ^ - Classe 2-M b. 415, fasc. 12, n. catena 4597 1891 Insegnamento di canto corale nelle scuole elementari CAT. IX ^ - Classe 2-M Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 609 b. 415, fasc. 13, n. catena 4598 1895-1896 Scuole elementari - Alunni abitualmente mancanti CAT. IX ^ - Classe 2-M b. 415, fasc. 14, n. catena 4599 1899-1932 Scuole elementari - Varie CAT. IX ^ - Classe 2-M b. 416, fasc. 15, n. catena 4600 1905-1906 Libri, quaderni e penne agli alunni poveri delle scuole elementari CAT. IX ^ - Classe 2-M b. 416, fasc. 16, n. catena 4601 1906-1908 Scuole elementari - Domande per ottenere i libri gratuiti CAT. IX ^ - Classe 2-M b. 416, fasc. 17, n. catena 4602 1862-1879 Scuola serale CAT. IX^ - Classe 3 b. 417, fasc. 1, n. catena 4603 1863-1866 Fratelli delle scuole cristiane di Teramo CAT. IX^ - Classe 3 b. 417, fasc. 2, n. catena 4604 1866-1886 Scuola per adulti CAT. IX^ - Classe 3 b. 417, fasc. 3, n. catena 4605 1890-1891 Sulla apertura della scuola domenicale CAT. IX^ - Classe 3 b. 417, fasc. 4, n. catena 4606 1900-1904 Scuola serale istituita dalla Società Fratellanza Artigiana e dalla Società Operaia CAT. IX^ - Classe 3 b. 417, fasc. 5, n. catena 4607 1904-1915 Scuole serali e festive per adulti CAT. IX^ - Classe 3 b. 417, fasc. 6, n. catena 4608 1910-1914 Inscritti di leva della classe 1889 riconosciuti in obbligo di frequentare le scuole per adulti analfabeti Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 610 CAT. IX^ - Classe 3 b. 417, fasc. 7, n. catena 4609 1911 Istituzione di una scuola pratica serale di commercio CAT. IX^ - Classe 3 b. 417, fasc. 8, n. catena 4610 1911-1917 Scuole elementari popolari CAT. IX^ - Classe 3 b. 417, fasc. 9, n. catena 4611 1915-1931 Scuole serali e festive per analfabeti - Concessione di uso di locali CAT. IX^ - Classe 3 b. 417, fasc. 10, n. catena 4612 1863-1895 Asilo infantile "Vittorio Emanuele" CAT. IX^ - Classe 4 b. 417, fasc. 1, n. catena 4613 1882 Giardino d'infanzia privato CAT. IX^ - Classe 4 b. 417, fasc. 2, n. catena 4614 1906 Pianta del Giardino d'infanzia unito alla scuola normale femminile CAT. IX^ - Classe 4 b. 417, fasc. 3, n. catena 4615 1933 Lavori di adattamento nell'ex Monastero di S.Giovanni per l'asilo infantile CAT. IX^ - Classe 4 b. 417, fasc. 4, n. catena 4616 1869-1890 Conferenze magistrali CAT. IX^ - Classe 5 b. 418, fasc. 1, n. catena 4617 1883-1887 Sulla scelta della località per la costruzione di un edificio scolastico - Largo della Misericordia CAT. IX^ - Classe 5 b. 418, fasc. 2, n. catena 4618 1886 Lavori nel locale detto di S.Anna adibito a scuola normale femminile CAT. IX^ - Classe 5 b. 418, fasc. 3, n. catena 4619 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 611 1891-1920 Concorso del Comune - Spesa mantenimento scuola normale femminile CAT. IX^ - Classe 5 b. 418, fasc. 4, n. catena 4620 1898-1931 Sul pareggiamento della scuola normale femminile CAT. IX^ - Classe 5 b. 418, fasc. 5, n. catena 4621 1902-1926 Scuola normale femminile - Conversione in governativa e regificazione CAT. IX^ - Classe 5 b. 418, fasc. 6, n. catena 4622 1904-1925 Per due posti vacanti nella scuola d'arte e mestieri di Atri CAT. IX^ - Classe 5 b. 418, fasc. 7, n. catena 4623 1906 Regia scuola normale femminile - Inventario dei mobili CAT. IX^ - Classe 5 b. 418, fasc. 8, n. catena 4624 1906-1907 Nazionale Teramo - Elenco dei fanciulli che frequentano le scuole elementari del Convitto CAT. IX^ - Classe 5 b. 418, fasc. 9, n. catena 4625 1906-1914 Scuola normale e giardini d'infanzia - Suppellettili CAT. IX^ - Classe 5 b. 418, fasc. 10, n. catena 4626 1906-1919 Scuole normali femminili - Tassa per le scuole elementari di tirocinio CAT. IX^ - Classe 5 b. 418, fasc. 11, n. catena 4627 1906-1921 Scuole elementari di tirocinio presso la scuola normale - Supplenze di insegnanti CAT. IX^ - Classe 5 b. 419, fasc. 12, n. catena 4628 1906-1922 Designazione delle maestre da incaricarsi dell'insegnamento nelle classi di tirocinio annessi alla scuola normale con V e VI classe CAT. IX^ - Classe 5 b. 419, fasc. 13, n. catena 4629 1906-1923 Regio Istituto Normale Femminile - Tassa per le scuole elementari di tirocinio CAT. IX^ - Classe 5 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 612 b. 419, fasc. 14, n. catena 4630 1907-1917 Ufficio di segreteria dell'Istituto Normale - Sussidi CAT. IX^ - Classe 5 b. 419, fasc. 15, n. catena 4631 1907-1920 Scuola normale femminile - Riscaldamento CAT. IX^ - Classe 5 b. 419, fasc. 16, n. catena 4632 1908-1911 Per un Convitto Femminile annesso alla Regia Scuola Normale CAT. IX^ - Classe 5 b. 419, fasc. 17, n. catena 4633 1908-1917 Scuola normale femminile - Retrodatazione di tasse CAT. IX^ - Classe 5 b. 419, fasc. 18, n. catena 4634 1923 Regio Istituto Magistrale Femminile - Pro Cassa scolastica CAT. IX^ - Classe 5 b. 419, fasc. 19, n. catena 4635 1923-1924 Scuole normali femminili Richiesta d'informazione CAT. IX^ - Classe 5 b. 419, fasc. 20, n. catena 4636 1882-1890 Istituzione della scuola normale femminile -Locali e suppellettili CAT. IX^ - Classe 5-A b. 420, fasc. 1, n. catena 4637 1909-1911 Professoressa Paolini Grossi Direttrice della Scuola Normale Femminile CAT. IX^ - Classe 5-A b. 420, fasc. 2, n. catena 4638 1909-1913 Circa il progetto di legge per la promiscuità nelle scuole normali maschili CAT. IX^ - Classe 5-A b. 420, fasc. 3, n. catena 4639 1910 Scuola normale maschile -Locali CAT. IX^ - Classe 5-A b. 420, fasc. 4, n. catena 4640 1910-1911 Scuola normale maschile -istituzione CAT. IX^ - Classe 5-A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 613 b. 420, fasc. 5, n. catena 4641 1910-1912 Scuola normale maschile -Suppellettili CAT. IX^ - Classe 5-A b. 420, fasc. 6, n. catena 4642 1910-1921 Ascolo Forti Giovanni bidello della scuola normale maschile CAT. IX^ - Classe 5-A b. 420, fasc. 7, n. catena 4643 1912 Scuola normale maschile -Chiusura CAT. IX^ - Classe 5-A b. 420, fasc. 8, n. catena 4644 1865-1909 tecnica Progetto sulla esecuzione del decreto I° settembre 1865 sulla istituzione della scuola CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 1, n. catena 4645 1866-1870 Sussidi governativi per la scuola tecnica CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 2, n. catena 4646 1866-1878 Sussidio provinciale alla scuola tecnica CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 3, n. catena 4647 1867-1897 Scuola Tecnica -Esami di promozione e riparazione -Commissioni . Propine CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 4, n. catena 4648 1868-1881 Pareggiamento della scuola tecnica CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 5, n. catena 4649 1871-1897 Sussidi per le scuole tecniche CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 6, n. catena 4650 1872-1890 Scuola Tecnica -Alunni iscritti e uditori CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 7, n. catena 4651 1874 Uditore nell'Istituto Tecnico Industriale Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 614 CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 8, n. catena 4652 1874-1882 Spese di direzione e di segreteria del Regio Istituto Industriale e Professionale CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 9, n. catena 4653 1876-1884 Regio Istituto Tecnico -Provvista di podere sperimentale CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 10, n. catena 4654 1876-1895 comunale Regio Istituto Industriale e Professionale di Teramo -Pagamento dell'annuo assegno CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 11, n. catena 4655 1881-1894 Regio Istituto Industriale e Professionale -Nuove sezioni e circa il riordinamento degli Istituti Tecnici CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 12, n. catena 4656 1886-1890 Spese d'ufficio per la direzione della scuola tecnica -Propine d'esami CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 13, n. catena 4657 1890-1894 Conversione della scuola tecnica da pareggiata in governativa CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 14, n. catena 4658 1890-1898 Scuola Tecnica -Provvedimenti sanitari CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 15, n. catena 4659 1905-1906 Scuola Tecnica -Propine d'esame CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 16, n. catena 4660 1912 Scuole secondarie -Diarie degli esami CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 17, n. catena 4661 1922-1924 Regia Scuola Tecnica -Cassa scolastica di beneficenza CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 18, n. catena 4662 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 615 1923-1928 Scuola complementare -Corso d'integrazione CAT. IX^ - Classe 6-A b. 421, fasc. 19, n. catena 4663 1866-1872 Nomina del Direttore del Liceo "M.Delfico" in persona di Marenghi Bobba Romanelli a reggere le scuole tecniche CAT. IX^ - Classe 6-B b. 422, fasc. 1, n. catena 4664 1867-1896 Esami di licenza tecnica -Autorizzazione -Nomina dei Commissari - Propine CAT. IX^ - Classe 6-B b. 422, fasc. 2, n. catena 4665 1880-1886 Commissione Ispettrice per la Scuola Tecnica CAT. IX^ - Classe 6-B b. 422, fasc. 3, n. catena 4666 1887-1922 Direttore della Scuola Tecnica professore Savorini Vittorio CAT. IX^ - Classe 6-B b. 422, fasc. 4, n. catena 4667 1927-1928 Concorso per segretario della Regia Scuola Complementare CAT. IX^ - Classe 6-B b. 422, fasc. 5, n. catena 4668 1866-1868 Fondazione scuola tecnica -Compenso ai professori CAT. IX^ - Classe 6-C b. 422, fasc. 1, n. catena 4669 1866-1873 Sulla nomina dei signori Carlo cav. Campana, Luigi Canonico Vinciguerra e Badia cav. Enrico, a Professori delle Scuole Tecniche -Dimissioni del professore Carlo Campana CAT. IX^ - Classe 6-C b. 422, fasc. 2, n. catena 4670 1867 Scuole Tecniche -Insegnante professore Costantini CAT. IX^ - Classe 6-C b. 422, fasc. 3, n. catena 4671 1869-1906 Scuola Tecnica -Professore Berardo Urbani insegnante di matematica CAT. IX^ - Classe 6-C b. 422, fasc. 4, n. catena 4672 1870-1914 Scuola Tecnica Comunale -Professore Gennaro della Monica Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 616 CAT. IX^ - Classe 6-C b. 422, fasc. 5, n. catena 4673 1871 Scuole Tecniche - Professore Vinciguerra CAT. IX^ - Classe 6-C b. 422, fasc. 6, n. catena 4674 1871-1904 Scuole Tecniche -Insegnante prof. Giovanni De Benedictis CAT. IX^ - Classe 6-C b. 422, fasc. 7, n. catena 4675 1873-1875 Scuole Tecniche -Professori B. Mezucelli e G. Ortiz CAT. IX^ - Classe 6-C b. 422, fasc. 8, n. catena 4676 1876-1915 Insegnante prof. Giacinto Pannella -Scuola tecnica CAT. IX^ - Classe 6-C b. 422, fasc. 9, n. catena 4677 1880-1882 Scuole Tecniche -Professori Tullii e Albani CAT. IX^ - Classe 6-C b. 422, fasc. 10, n. catena 4678 1881-1882 Scuole Tecniche -Concorso Professore di Calligrafia CAT. IX^ - Classe 6-C b. 422, fasc. 11, n. catena 4679 1881-1891 Scuola Tecnica -Insegnate Prof. Giuseppe Bonolis CAT. IX^ - Classe 6-C b. 422, fasc. 12, n. catena 4680 1881-1916 Professori Albi e Montani insegnanti di computisteria nella Scuola Tecnica CAT. IX^ - Classe 6-C b. 422, fasc. 13, n. catena 4681 1882-1924 Scuola Tecnica -Prof. Ernesto ing. Narcisi insegnante disegno geometrico CAT. IX^ - Classe 6-C b. 422, fasc. 14, n. catena 4682 1882-1924 Scuola Tecnica -Prof. Orazio Albi insegnante di computisteria CAT. IX^ - Classe 6-C b. 422, fasc. 15, n. catena 4683 1885-1887 Atti relativi ai professori della Scuola Tecnica Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 617 CAT. IX^ - Classe 6-C b. 422, fasc. 16, n. catena 4684 1886-1892 Supplenza nelle scuole tecniche -Prof. Guglielmo Allulli CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 17, n. catena 4685 1892-1900 Concorso insegnamento di Scienze naturali nelle scuole tecniche -Prof.D' Amato CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 18, n. catena 4686 1893 Scuola Tecnica -Notizie circa il prof. Ercolani Luigi CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 19, n. catena 4687 1896-1897 Domande per insegnante di calligrafia nella Scuola Tecnica Comunale CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 20, n. catena 4688 1896-1897 Scuole Tecniche -Insegnamento della stenografia prof. Panfilo Gammelli CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 21, n. catena 4689 1896-1898 Scuole Tecniche -Prof. Vincenzo Achilli incaricato all'insegnamento della calligrafia CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 22, n. catena 4690 1897-1898 Prof. Ernesto Narcisi CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 23, n. catena 4691 1898-1901 Concorso al posto di professore di calligrafia nella scuola tecnica CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 24, n. catena 4692 1900 Insegnante provvisorio di calligrafia Prof. Biancone CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 25, n. catena 4693 1900-1924 Scuola Tecnica - Prof. Ciafrè Antonio insegnante di calligrafia CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 26, n. catena 4694 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 618 1901-1905 Domande Rodolfo Forlani per essere nominato insegnante di scienze naturali nella scuola tecnica CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 27, n. catena 4695 1901-1907 Scuole Tecniche - Prof. Carlo Marchetti insegnante di scienze naturali CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 28, n. catena 4696 1905-1906 Scuola Tecnica - Professori - Notizie sulla loro assiduità alle lezioni - Permessi e congedi CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 29, n. catena 4697 1905-1906 naturali Scuola Tecnica - Concorso per la nomina aDinsegnante di storia e geografia e di scienze CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 30, n. catena 4698 1905-1906 Concorso per la nomina aDinsegnante di storia e geografia e di scienze naturali nella scuola tecnica pareggiata del Comune CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 31, n. catena 4699 1906 Ricorso al prefetto del sig. Giacinto Nardinocchi contro la deliberazione del Consiglio Comunale del 16/2/1906 riflettente il concorso per la nomina aDinsegnante di scienze naturali CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 32, n. catena 4700 1906-1909 Scuola Tecnica Comunale Pareggiata - Insegnanti CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 33, n. catena 4701 1906-1926 Professore Ascanio Di Giuseppe insegnante di scienze naturali nella Scuola Tecnica Comunale Pareggiata CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 34, n. catena 4702 1906-1926 Scuola Tecnica - Professore Giuseppe Marconi insegnante di storia e geografia CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 35, n. catena 4703 1907 Scuola Tecnica - Concorso per la cattedra di scienze naturali CAT. IX^ - Classe 6-C b. 423, fasc. 36, n. catena 4704 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 619 1879-1898 Scuola Tecnica - Personale salariato - Bidelli Napoletani Andelli, Mancini, Di Berardo CAT. IX - Classe 6-D b. 424, fasc. 1, n. catena 4705 1892-1919 Domande per bidello scuola tecnica CAT. IX - Classe 6-D b. 424, fasc. 2, n. catena 4706 1898-1908 Istituto Tecnico - Dimissioni del bidello Buoni Davide - Richiesta di sussidio CAT. IX - Classe 6-D b. 424, fasc. 3, n. catena 4707 1909-1917 Regia Scuola Tecnica - Spesa per il personale di pulizia CAT. IX - Classe 6-D b. 424, fasc. 4, n. catena 4708 1915-1916 Brunetti Ettore - Bidello provvisorio presso la scuola tecnica CAT. IX - Classe 6-D b. 424, fasc. 5, n. catena 4709 1915-1919 Murri Berardo secondo bidello della Regia Scuola Tecnica CAT. IX - Classe 6-D b. 424, fasc. 6, n. catena 4710 1919-1923 Scuola Tecnica - Compenso ai bidelli per servizio di classi aggiunte CAT. IX - Classe 6-D b. 424, fasc. 7, n. catena 4711 1867-1890 Scuola Tecnica - Riapertura CAT. IX - Classe 6-E b. 424, fasc. 1, n. catena 4712 1867-1901 Relazioni sull'andamento delle scuole tecniche in Teramo CAT. IX - Classe 6-E b. 424, fasc. 2, n. catena 4713 1868-1871 Scuola Tecnica - Candidati che si presentarono agli esami di ammissione al primo e secondo corso tecnico CAT. IX - Classe 6-E b. 424, fasc. 3, n. catena 4714 1869-1899 comunale Giunta di vigilanza nell'Istituto Tecnico Industriale - Nomina del rappresentante Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 620 CAT. IX - Classe 6-E b. 424, fasc. 4, n. catena 4715 1871-1895 Scuola Tecnica - Orario CAT. IX - Classe 6-E b. 424, fasc. 5, n. catena 4716 1878 Stato di profitto degli alunni delle scuole tecniche per i mesi di novembre-dicembre 1877 e gennaio-febbraio 1878 CAT. IX - Classe 6-E b. 424, fasc. 6, n. catena 4717 1883 Scuola Tecnica - Premiazione - Feste scolastiche CAT. IX - Classe 6-E b. 424, fasc. 7, n. catena 4718 1892-1896 Scuola Tecnica - Vacanze CAT. IX - Classe 6-E b. 424, fasc. 8, n. catena 4719 1899-1906 Scuola Tecnica - Esami e relazioni CAT. IX - Classe 6-E b. 424, fasc. 9, n. catena 4720 1902-1914 Sdoppiamento del primo corso della scuola tecnica CAT. IX - Classe 6-E b. 424, fasc. 10, n. catena 4721 1867-1893 Arredamento e riscaldamento CAT. IX^ - Classe 6-F b. 425, fasc. 1, n. catena 4722 1868-1893 Scuola Tecnica - Materiale scientifico e attrezzi CAT. IX^ - Classe 6-F b. 425, fasc. 2, n. catena 4723 1869-1903 Accomodi all'ex Chiesa di S.Anna aDuso di scuola di Disegno e Pinacoteca CAT. IX^ - Classe 6-F b. 425, fasc. 3, n. catena 4724 1869-1903 Locali per l'Istituto Tecnico Industriale - Contratti 1883 e 1888 con Delfico CAT. IX^ - Classe 6-F b. 425, fasc. 4, n. catena 4725 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 621 1871-1897 1878 e 1888 Scuola Tecnica - Locali - Affitti - Contratti con i signori Serafino e Vincenzo Cerulli del CAT. IX^ - Classe 6-F b. 425, fasc. 5, n. catena 4726 1872-1886 Scuola Tecnica - Materiale scientifico - Arredamento CAT. IX^ - Classe 6-F b. 425, fasc. 6, n. catena 4727 1877 Credito vantato dal signor Michele Paris per spese di arredamento nelle scuole tecniche CAT. IX^ - Classe 6-F b. 425, fasc. 7, n. catena 4728 1880-1920 Regio Istituto e Scuola Tecnica - Suppellettili CAT. IX^ - Classe 6-F b. 425, fasc. 8, n. catena 4729 1890-1905 Scuola Tecnica - Spese per il gabinetto di scienze naturali CAT. IX^ - Classe 6-F b. 425, fasc. 9, n. catena 4730 1898 Vasi di ghisa per le latrine delle scuole CAT. IX^ - Classe 6-F b. 425, fasc. 10, n. catena 4731 1906-1907 Riscaldamento nella scuola tecnica CAT. IX^ - Classe 6-F b. 425, fasc. 11, n. catena 4732 1907-1908 Banchi scolastici CAT. IX^ - Classe 6-F b. 425, fasc. 12, n. catena 4733 1918-1919 Locali ex Monastero di S.Giovanni adibiti a scuola tecnica CAT. IX^ - Classe 6-F b. 425, fasc. 13, n. catena 4734 1919-1925 Scuola Tecnica - Riscaldamento CAT. IX^ - Classe 6-F b. 425, fasc. 14, n. catena 4735 1890-1909 Scuola Tecnica - Sussidio governativo CAT. IX^ - Classe 6-G Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 622 b. 426, fasc. 1, n. catena 4736 1900-1924 Regificazione della Scuola Tecnica e contributo CAT. IX^ - Classe 6-G b. 426, fasc. 2, n. catena 4737 1904-1927 Scuola complementare - Spese di ufficio CAT. IX^ - Classe 6-G b. 426, fasc. 3, n. catena 4738 1868-1919 Scuola Tecnica - Tasse - Esenzioni CAT. IX^ - Classe 6-H b. 427, fasc. 1, n. catena 4739 1869-1872 Assunzione della tassa scolastica degli alunni ginnasio liceo in occasione della nascita del Principe di Napoli CAT. IX^ - Classe 6-H b. 427, fasc. 2, n. catena 4740 1904-1906 Scuola Tecnica -Riparto maggiori proventi tassa scolastica CAT. IX^ - Classe 6-H b. 427, fasc. 3, n. catena 4741 1906-1917 Scuola Tecnica -Notizie CAT. IX^ - Classe 6-I b. 428, fasc. 1, n. catena 4742 1910-1918 Bollettino ufficiale istruzione pubblica CAT. IX^ - Classe 6-I b. 428, fasc. 2, n. catena 4743 1867-1869 alunni Relazione sull'andamento del Regio Convitto "M.Delfico" -Informazioni su famiglie di CAT. IX^ - Classe 7 b. 428, fasc. 1, n. catena 4744 1867-1879 Manifesti per esami CAT. IX^ - Classe 7 b. 428, fasc. 2, n. catena 4745 1868-1913 Fondazione del Regio Istituto Tecnico CAT. IX^ - Classe 7 b. 428, fasc. 3, n. catena 4746 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 623 1869-1893 Nomina del Consigliere di Amministrazione presso il Convitto Nazionale CAT. IX^ - Classe 7 b. 428, fasc. 4, n. catena 4747 1872-1877 Istituto Tecnico -Personale insegnante e salariato-Richieste di notizie CAT. IX^ - Classe 7 b. 428, fasc. 5, n. catena 4748 1875 Partecipazione di nomina a Preside -Rettore -partecipazione di inaugurazione di scuole CAT. IX^ - Classe 7 b. 428, fasc. 6, n. catena 4749 1877 Credito del Regio Convitto M.Delfico contro il Comune CAT. IX^ - Classe 7 b. 428, fasc. 7, n. catena 4750 1883-1895 Costruzione del nuovo edificio scolastico per la scuola Istituto Tecnico CAT. IX^ - Classe 7 b. 428, fasc. 8, n. catena 4751 1898-1916 Costruzione Tecnomasio CAT. IX^ - Classe 7 b. 428, fasc. 9, n. catena 4752 1899-1903 Tecnico Commissione per la scelta dell'area ove dovrà sorgere il palazzo per il Regio Istituto CAT. IX^ - Classe 7 b. 429, fasc. 10, n. catena 4753 1902-1915 Nuovo edificio aDuse Istituto Tecnico e scuola tecnica CAT. IX^ - Classe 7 b. 429, fasc. 11, n. catena 4754 1904-1905 Tecnico Concorso del Comune per l'acquisto di un ritratto di Settimio Costantini per l'Istituto CAT. IX^ - Classe 7 b. 429, fasc. 12, n. catena 4755 1904-1917 Direzione eDassistenza ai lavori di costruzione dell'edificio scolastico Tecnomasio CAT. IX^ - Classe 7 b. 429, fasc. 13, n. catena 4756 1904-1922 Acquisto di beni immobili per l'edificio scolastico CAT. IX^ - Classe 7 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 624 b. 429, fasc. 14, n. catena 4757 1905-1906 Nuovo edificio scolastico -Variazioni al progetto primitivo CAT. IX^ - Classe 7 b. 429, fasc. 15, n. catena 4758 1903-1905 Progetto di edificio per Istituto Tecnico e scuole tecniche da costruirsi a Teramo CAT. IX^ - Classe 7 b. 430, fasc. 16, n. catena 4759 1905-1915 Progetto di edificio per Istituto Tecnico e scuole tecniche da costruirsi a Teramo CAT. IX^ - Classe 7 b. 431, fasc. 17, n. catena 4760 1907 Edificio per l'Istituto Tecnico -Acquisto di aerea CAT. IX^ - Classe 7 b. 432, fasc. 18, n. catena 4761 1907-1911 Tecnomasio -Vertenza con la società appaltatrice -Nuovo contratto CAT. IX^ - Classe 7 b. 432, fasc. 19, n. catena 4762 1909-1912 Costruzione edificio scolastico aDuso del Regio Istituto Tecnico e scuola tecnica CAT. IX^ - Classe 7 b. 432, fasc. 20, n. catena 4763 1911 Sulla istituzione di ginnasi superiori e licei moderni CAT. IX^ - Classe 7 b. 432, fasc. 21, n. catena 4764 1911-1916 Locali per l'Istituto e Scuola Tecnica CAT. IX^ - Classe 7 b. 432, fasc. 22, n. catena 4765 1913-1915 Costruzione del Tecnomasio -Provviste e lavori in economia CAT. IX^ - Classe 7 b. 432, fasc. 23, n. catena 4766 1914-1915 Fabbricato aDuso scuola tecnica eDIstituto Tecnico -Scuola di chimica -Progetto ing. C.Marcozzi di Teramo CAT. IX^ - Classe 7 b. 432, fasc. 24, n. catena 4767 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 625 1914-1915 Lavori per la costruzione del fabbricato aDuso scuola eDIstituto Tecnico di Teramo CAT. IX^ - Classe 7 b. 432, fasc. 25, n. catena 4768 1915 Tecnomasio -Decorazione e pittura CAT. IX^ - Classe 7 b. 432, fasc. 26, n. catena 4769 1920-1936 Roberto Nepomoceno bidello del Tecnomasio CAT. IX^ - Classe 7 b. 432, fasc. 27, n. catena 4770 1932-1933 Tecnomasio -Per la sistemazione dell'area retrostante CAT. IX^ - Classe 7 b. 432, fasc. 28, n. catena 4771 1911-1924 Certificati di moralità per uso di concorso a posti di insegnanti di scuole medie CAT. IX^ - Classe 7-A b. 433, fasc. 1, n. catena 4772 1899-1921 Scuole urbane e rurali -Vigilanza sanitaria CAT. IX^ - Classe 8 b. 433, fasc. 1, n. catena 4773 1924 Disposizioni per le vigilatrici sanitarie scolastiche CAT. IX^ - Classe 8 b. 433, fasc. 2, n. catena 4774 1836-1880 Scuola Agraria con Convitto CAT. IX^ - Classe 9 b. 433, fasc. 1, n. catena 4775 1861 Gaetano De Blasiis Custode della scuola di disegno CAT. IX^ - Classe 9 b. 433, fasc. 2, n. catena 4776 1861-1875 Scuola Magistrale preparatori in Teramo CAT. IX^ - Classe 9 b. 433, fasc. 3, n. catena 4777 1862-1890 Fondazione della Scuola Magistrale Femminile con Convitto CAT. IX^ - Classe 9 b. 433, fasc. 4, n. catena 4778 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 626 1903-1905 Sulle condizioni igeniche delle scuole secondarie e delle scuole primarie CAT. IX^ - Classe 9 b. 433, fasc. 5, n. catena 4779 1903 Regio Istituto di Belle Arti delle Marche -Urbino CAT. IX^ - Classe 9 b. 433, fasc. 6, n. catena 4780 1910 Concorso al posto di insegnante di meccanica e di disegno relativo nel Regio Istituto Nazionale Industriale di Fermo CAT. IX^ - Classe 9 b. 433, fasc. 7, n. catena 4781 1921 Istituzione In Napoli del Regio Istituto Superiore Navale CAT. IX^ - Classe 9 b. 433, fasc. 8, n. catena 4782 1863 Domande per custode della scuola di disegno -Nomina di V. Ciccarelli CAT. IX^ - Classe 9-A b. 433, fasc. 1, n. catena 4783 1869-1902 Insegnamenti speciali -Scuola Comunale di Disegno CAT. IX^ - Classe 9-A b. 433, fasc. 2, n. catena 4784 1876-1882 Insegnamento di disegno lineare -Domande -Professori Blanc, Grue,Giovannelli CAT. IX^ - Classe 9-A b. 433, fasc. 3, n. catena 4785 1897-1916 Salvatore Di Giuseppe insegnante scuola di disegno CAT. IX^ - Classe 9-A b. 433, fasc. 4, n. catena 4786 1914 Pierantoni Alfredo custode scuola comunale di disegno CAT. IX^ - Classe 9-A b. 433, fasc. 5, n. catena 4787 1871-1911 Palestra di ginnastica per l'Istituto e scuola tecnica -Costruzione -Attrezzature Riparazioni -Statuto CAT. IX^ - Classe 9-B b. 434, fasc. 1, n. catena 4788 1885-1929 Maradonna Giuseppe custode palestra di ginnastica comunale Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 627 CAT. IX^ - Classe 9-B b. 434, fasc. 2, n. catena 4789 1889-1891 Regolamenti e programmi per le scuole di ginnastica CAT. IX^ - Classe 9-B b. 434, fasc. 3, n. catena 4790 1898 Società di Educazione Fisica "Gran Sasso D'Italia" CAT. IX^ - Classe 9-B b. 434, fasc. 4, n. catena 4791 1898-1924 Società di Educazione Fisica "Gran Sasso D'Italia" CAT. IX^ - Classe 9-B b. 434, fasc. 5, n. catena 4792 1903-1904 Primo concorso ginnastico inter-provinciale in Teramo CAT. IX^ - Classe 9-B b. 434, fasc. 6, n. catena 4793 1904 Gara ginnastica in Firenze CAT. IX^ - Classe 9-B b. 434, fasc. 7, n. catena 4794 1906-1912 Palestra ginnastica -Concorso per l'uso da parte degli alunni convittori del Regio Liceo Ginnasio e femminile CAT. IX^ - Classe 9-B b. 434, fasc. 8, n. catena 4795 1906-1925 Comune Istituto Nazionale per l'Incremento della Educazione Fisica -Rappresentante del CAT. IX^ - Classe 9-B b. 434, fasc. 9, n. catena 4796 1907 Concorso ginnastico in Venezia CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 10, n. catena 4797 1907-1914 Educazione fisica -Statistica CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 11, n. catena 4798 1908 Concorso ginnastico in Ascoli Piceno CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 12, n. catena 4799 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 628 1908 Concorso ginnastico di Roma CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 13, n. catena 4800 1908-1910 Educazione fisica -Corsa ciclistica "Coppa dei tre Abruzzi" CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 14, n. catena 4801 1909 Concorso ginnastico in Palermo CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 15, n. catena 4802 1909-1910 Società Gran Sasso d'Italia -Richiesta di uso temporaneo dell'orto ex Taraschi CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 16, n. catena 4803 1909-1910 Corsa ciclistica coppa d'Ascoli CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 17, n. catena 4804 1909-1910 Concorso ginnastico internazionale Ancona -Ferrara -Rieti CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 18, n. catena 4805 1910 CluBSportivo "Teramum" -Gara internazionale Giro d'Italia CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 19, n. catena 4806 1910-1925 CluBSportivo "Teramo" -Abbuono di tassa di affissione e di energia elettrica CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 20, n. catena 4807 1911-1913 Richiesta di campi di giochi CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 21, n. catena 4808 1919 Corso di educazione fisica per i militari CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 22, n. catena 4809 1920 XLIV Congresso degli alpinisti italiani CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 23, n. catena 4810 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 629 1921-1931 Gare sportive CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 24, n. catena 4811 1924-1929 Locale Caserma di S.Domenico per la palestra di ginnastica CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 25, n. catena 4812 1926 Per la erezione del palazzo dello sport in Roma CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 26, n. catena 4813 1926-1932 Sezione pugilistica teramana -Pagamento alloggi CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 27, n. catena 4814 1929-1930 Affitto di locali della Società "Abruzzo" aDuso di palestra di ginnastica CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 28, n. catena 4815 1929-1930 Insegnanti elementari corso di educazione fisica CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 29, n. catena 4816 1929-1932 "Prima Coppa del Gran Sasso d'Italia" -Gara automobilistica di regolarità CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 30, n. catena 4817 1930-1933 Saggi di ginnastica di alunni delle scuole elementari e medie CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 31, n. catena 4818 1932 Campeggio nazionale sul Gran Sasso d'Italia -Prati di Tivo CAT. IX^ - Classe 9-B b. 435, fasc. 32, n. catena 4819 1932 Campionato nazionale di scherma fra giovani fascisti CAT. IX^ - Classe 9-B b. 1435, fasc. 33, n. catena 4820 1876-1907 Scuola d'arte e mestieri -Fondazione CAT. IX^ - Classe 9-C b. 436, fasc. 1, n. catena 4821 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 630 1880+1883 Insegnamento bacologico eDagrario CAT. IX^ - Classe 9-C b. 436, fasc. 2, n. catena 4822 1882-1908 Deliberazione della Sooietà Operaia di Mutuo Soccorso di Teramo per l'istituzione di una scuola di arti e mestieri CAT. IX^ - Classe 9-C b. 436, fasc. 3, n. catena 4823 1887 Statuto e programma per una scuola d'arti e mestieri a Teramo CAT. IX^ - Classe 9-C b. 436, fasc. 4, n. catena 4824 1889 Rappresentante comunale per la scuola d'arti e mestieri CAT. IX^ - Classe 9-C b. 436, fasc. 5, n. catena 4825 1924-1928 Scuola di disegno -Contributo alla Società Fratellanza Artigiana CAT. IX^ - Classe 9-C b. 436, fasc. 6, n. catena 4826 1928-1932 Trasformazione delle scuole complementari e dei corsi integrativi delle scuole elementari in scuola di avviamento tecnico CAT. IX^ - Classe 9-C b. 436, fasc. 7, n. catena 4827 1827-1874 Banda musicale -Servizio pubblico CAT. IX^ - Classe 9-D b. 437, fasc. 1, n. catena 4828 1839-1897 Banda musicale -Contabilità CAT. IX^ - Classe 9-D b. 437, fasc. 2, n. catena 4829 1841-1894 Banda musicale -Scioglimento e riorganizzazione CAT. IX^ - Classe 9-D b. 437, fasc. 3, n. catena 4830 1841-1896 Deputazione della banda musicale CAT. IX^ - Classe 9-D b. 437, fasc. 4, n. catena 4831 1861-1897 Banda musicale comunale -divisa Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 631 CAT. IX^ - Classe 9-D b. 437, fasc. 5, n. catena 4832 1862-1868 Banda -Nomina del maestro direttore e del capo banda Dati Parmigiani CAT. IX^ - Classe 9-D b. 437, fasc. 6, n. catena 4833 1862-1897 Regolamento per la banda musicale CAT. IX^ - Classe 9-D b. 437, fasc. 7, n. catena 4834 1863-1894 Istituzione di scuola di musica e di ballo CAT. IX^ - Classe 9-D b. 437, fasc. 8, n. catena 4835 1865-1896 Banda musicale CAT. IX^ - Classe 9-D b. 438, fasc. 9, n. catena 4836 1868-1891 Contabilità individuale bandisti CAT. IX^ - Classe 9-D b. 438, fasc. 10, n. catena 4837 1868-1891 Domande per alunni della banda musicale CAT. IX^ - Classe 9-D b. 438, fasc. 11, n. catena 4838 1868-1870 Banda musicale - Maestro Colasanti Vincenzo CAT. IX^ - Classe 9-D b. 438, fasc. 12, n. catena 4839 1870 Cavina Concorso per la nomina del maestro della banda musicale -Nomina del maestro Carlo CAT. IX^ - Classe 9-D b. 438, fasc. 13, n. catena 4840 1873-1876 Concorso per la nomina del Direttore della Banda musicale -Nomina del maestro Bertini Dagnini CAT. IX^ - Classe 9-D b. 439, fasc. 14, n. catena 4841 1875-1886 Società musicale di Teramo CAT. IX^ - Classe 9-D b. 439, fasc. 15, n. catena 4842 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 632 1875-1896 Richieste per feste -Sfida -Concorsi CAT. IX^ - Classe 9-D b. 439, fasc. 16, n. catena 4843 1875-1900 Banda musicale -Diritti di autore CAT. IX^ - Classe 9-D b. 439, fasc. 17, n. catena 4844 1877 Concorso per la nomina del maestro della banda musicale -Nomina del maestro Giovanni Cesare Vanduzzi CAT. IX^ - Classe 9-D b. 439, fasc. 18, n. catena 4845 1881 Concorso per la nomina del maestro della banda musicale -Nomina del maestro Carlo Cavina e di Gaetano Mecca CAT. IX^ - Classe 9-D b. 439, fasc. 19, n. catena 4846 1887-1894 Domande per maestro della banda musicale CAT. IX^ - Classe 9-D b. 439, fasc. 20, n. catena 4847 1890 Banda musicale -Nomina del maestro Carlo Cavina CAT. IX^ - Classe 9-D b. 439, fasc. 21, n. catena 4848 1893-1895 Banda musicale -Doveri del bidello CAT. IX^ - Classe 9-D b. 439, fasc. 22, n. catena 4849 1893-1898 Maestro della banda musicale cav. Michele Bozzelli CAT. IX^ - Classe 9-D b. 439, fasc. 23, n. catena 4850 1894-1897 Scuola musicale -Banda allievi militari -Sussidi CAT. IX^ - Classe 9-D b. 439, fasc. 24, n. catena 4851 1900-1911 Composizioni musicali -Proposte di acquisto CAT. IX^ - Classe 9-D b. 439, fasc. 25, n. catena 4852 1901-1908 Società musicale - Sussidio del Comune Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 633 CAT. IX^ - Classe 9-D b. 439, fasc. 26, n. catena 4853 1901-1908 Società musicale - Contratto servizi da prestarsi dalla banda sociale CAT. IX^ - Classe 9-D b. 439, fasc. 27, n. catena 4854 1903-1907 Società musicale - Domanda per rimborso spesa di petrolio per illuminazione sala di concerti eDabbuono dell'energia elettrica CAT. IX^ - Classe 9-D b. 439, fasc. 28, n. catena 4855 1905-1922 Società musicale - Sua ricostituzione - Ritiro di strumenti, vestiario - Inventario all'atto del cambiamento della commissione amministratrice - Prestiti dei vestiti e strumenti CAT. IX^ - Classe 9-D b. 439, fasc. 29, n. catena 4856 1906 Per la nomina del segretario della società musicale CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 30, n. catena 4857 1906-1907 Banda musicale - Strumenti e vestiario CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 31, n. catena 4858 1906-1907 Società musicale teramana - Riscaldamento locali CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 32, n. catena 4859 1906-1908 Sussidi richiesti dalla banda di Forcella e concessione di locali per concerti CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 33, n. catena 4860 1906-1908 Banda musicale - Uniformi CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 34, n. catena 4861 1907 Società musicale teramana - Delegato del Comune CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 35, n. catena 4862 1907 Istanza del corpo bandistico tendente a scongiurare lo scioglimento della banda CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 36, n. catena 4863 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 634 1907-1908 Società musicale - Consiglio d'amministrazione CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 37, n. catena 4864 1907-1924 Notizie sulle scuole musicali CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 38, n. catena 4865 1908 Corpo bandistico - Atti di protesta contro il maestro Riccardo Costantini CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 39, n. catena 4866 1909 Concorsi bandistico CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 40, n. catena 4867 1909 Composizioni musicali prestate al maestro Riccardo Costantini CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 41, n. catena 4868 1911-1926 Scuola musicale - Componenti la deputazione CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 42, n. catena 4869 1911-1927 Regolamento scuola comunale bandistico CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 43, n. catena 4870 1911-1928 Scuola di musica - Bidello Tirabove Loreto CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 44, n. catena 4871 1911-1928 Scuola di musica - Riparazioni agli strumenti musicali CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 45, n. catena 4872 1911-1931 Scuola di musica - Ricostituzione - Provvedimenti finanziari - Richiesta di sussidio incarico della direzione artistica - Maestro Umberto Cavina CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 46, n. catena 4873 1918-1932 Negozio di strumenti musicali e musica CAT. IX^ - Classe 9-D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 635 b. 440, fasc. 47, n. catena 4874 1924-1931 Formazione di un concerto musicale nella frazione di Nepezzano CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 48, n. catena 4875 1925-1928 Scuola musicale bandistica - Maestro Lodovico Favilla CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 49, n. catena 4876 1926-1929 Banda cittadina - Nuova uniforme CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 50, n. catena 4877 1927-1928 Società musicale "Città di Teramo" - Consiglio d'amministrazione CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 51, n. catena 4878 1928-1930 Acquisto strumenti alla banda musicale CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 52, n. catena 4879 1930 Banda cittadina - Ricostituzione a cura dell'Opera Nazionale Dopolavoro CAT. IX^ - Classe 9-D b. 440, fasc. 53, n. catena 4880 1863-1890 Istituzione di una scuola di canto corale -Domande pianoforte -Acquisto CAT. IX^ - Classe 9-E b. 441, fasc. 1, n. catena 4881 1869 Società filodrammatica Gustavo Modena CAT. IX^ - Classe 9-E b. 441, fasc. 2, n. catena 4882 1874-1875 Causa contro Nicola Dati -Pianoforte per scuola corale CAT. IX^ - Classe 9-E b. 441, fasc. 3, n. catena 4883 1905 Richiesta di locali per una scuola di canto da parte del sig. Nicola De Fabritiis CAT. IX^ - Classe 9-E b. 441, fasc. 4, n. catena 4884 1863-1888 Biblioteche pubbliche -Notizie CAT. IX^ - Classe 10 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 636 b. 442, fasc. 1, n. catena 4885 1867-1889 Pinacoteca comunale -Quadro di Iacobello del Fiore eDaltri CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 2, n. catena 4886 1868-1882 Librerie degli ordini religiosi soppressi -Benedettini di Teramo e Campli -Cappuccini di Civitella -MM.OO. di Teramo CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 3, n. catena 4887 1868-1898 Biblioteca M.Delfico -Ingerenza e diritti dell'Amministrazione Comunale CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 4, n. catena 4888 1868-1899 Domande Quercetti, Dati e Nardi per alienazione di disegno di loro proprietà CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 5, n. catena 4889 1870 Offerta del sig. Daniele Cavarocchi per vendita dipinti alla Pinacoteca CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 6, n. catena 4890 1870-1882 Monumenti nazionali - Catalogo di monumenti CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 7, n. catena 4891 1871-1875 Illustrazione di pergamene appartenenti al Comune eDoggetti antichi eDarte CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 8, n. catena 4892 1878 Musei di antichità CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 9, n. catena 4893 1878-i879 Opere d'arte del Capitolo di Penne -Offerta d'acquisto CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 10, n. catena 4894 1884 Rinvenimento di lapidi nella stazione ferroviaria CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 11, n. catena 4895 1888 Formazione del Museo Pedagogico Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 637 CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 12, n. catena 4896 1890-1932 Paliotto della Cattedrale CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 13, n. catena 4897 1896-1897 Commissione per la custodia dei monumenti d'arte eDantichità CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 14, n. catena 4898 1897 Frammento antico rinvenuto negli scavi per la tubolatura di ghisa CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 15, n. catena 4899 1900-1901 Acquisto del quadro aDolio dell'artista Bonolis CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 16, n. catena 4900 1905 Necropoli pre-romana di Interamnia CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 17, n. catena 4901 1905 campanile Torre del Duomo -Pagamento di spesa per togliere la bandiera esistente sulla cima del CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 18, n. catena 4902 1905 Frammento di lapide romana donata al Comune di Teramo CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 19, n. catena 4903 1905-1906 Elenco degli oggetti d'arte esistenti nella Città di Teramo CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 20, n. catena 4904 1905-1924 Custode della Pinacoteca e dell'Anfiteatro Romano CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 21, n. catena 4905 1906 Istanza del Maestro Righetti della Filarmonica la Cetra circa un quadro del Veronese CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 22, n. catena 4906 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 638 1907 Sulla restituzione di quadri alla Arciconfraternita dei Centurati CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 23, n. catena 4907 1907 Proseguimenti di scavi nel sottosuolo del Largo S. Antonio e sistemazione degli avanzi dell'antica Interamnia - Proposta del Consigliere De Benedictis CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 24, n. catena 4908 1907-1918 Scuole elementari -Biblioteca CAT. IX^ - Classe 10 b. 442, fasc. 25, n. catena 4909 1908 Duomo Mozione del consigliere comunale sig. dott.Tommaso Pirocchi per l'isolamento del CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 26, n. catena 4910 1908-1925 Avanzi dell'Antica Interamnia nei locali del vecchio Anfiteatro CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 27, n. catena 4911 1909 Esame dei rapporti tra il Comune di Teramo e la Biblioteca "M.Delfico" -Relazione al sindaco e al Consiglio Comunale di Teramo del prof.Luigi Savorini CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 28, n. catena 4912 1909 Visite di antichità della nostra Città -Spese e vitto per Corrado Ricci CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 29, n. catena 4913 1909-1911 Sul rinvenimento di monete antiche CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 30, n. catena 4914 1909-1929 Musei e collezioni artistiche -Monete antiche CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 31, n. catena 4915 1910 Informazioni bibliografiche CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 32, n. catena 4916 1910-1911 Opere di Concezio Rosa -Acquisti Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 639 CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 33, n. catena 4917 1912-1913 Inchiesta statistica delle biblioteche del Regno CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 34, n. catena 4918 1912-1913 Per l'acquisto della carta antica d'Italia CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 35, n. catena 4919 1913 Per una statua romana rinvenuta negli scavi dei giardini Delfico CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 36, n. catena 4920 1913-1916 Comitato Provinciale per la Difesa del Paesaggio e Monumenti Italici CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 37, n. catena 4921 1914 Museo Nazionale del Risorgimento CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 38, n. catena 4922 1915-1928 Libro corale già appartenente ai soppressi frati zoccolanti CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 39, n. catena 4923 1916-1921 Ex Monastero di S.Giovanni -Galleria sotterranea CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 40, n. catena 4924 1917-1926 Ex Monastero di S.Giovanni -Scavi CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 41, n. catena 4925 1918 Per il palazzo Caffarelli a Roma CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 42, n. catena 4926 1920-1921 Casa del Banco di Napoli con portici prospicenti il Corso S.Giorgio dichiarata di grande interesse storico CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 43, n. catena 4927 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 640 1921-1924 Corale miniato del secolo XV dell'ex Monastero di S.Giovanni CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 44, n. catena 4928 1921-1922 Museo Storico Italiano della Guerra -Castello di Rovereto CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 45, n. catena 4929 1922 Archi rnedievali nell'ex Casa Bonolis CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 46, n. catena 4930 1922 Commissione di vigilanza per la Pinacoteca Comunale CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 47, n. catena 4931 1922 Biblioteca Scuola Elementare di tirocinio di Teramo nonché nomenclatura mobilio scolastico e materiale didattico CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 48, n. catena 4932 1922-1929 Museo Militare Nazionale a Roma in Castel S.Angelo CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 49, n. catena 4933 1923-1924 Riparazioni di quadri delle loggi di Raffaello CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 50, n. catena 4934 1924 Offerte del Sig. Cherubini di Atri al Comune di Teramo di due busti in bronzo CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 51, n. catena 4935 1924 Antichità piscina notatoria romana sottostante il Palazzo Comunale CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 52, n. catena 4936 1925 Monumenti e scavi -Fabbricati addossati al Duomo CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 53, n. catena 4937 1926 Per l'ampliamento del Museo della Chiesa della Madonna delle Grazie CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 54, n. catena 4938 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 641 1928 Rinvenimento di tomba in contrada S.Andrea di Spiano CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 55, n. catena 4939 1930 Copia relazione del Ministro della Pubblica Istruzione Fedele sulla Biblioteca "M.Delfico" del Convitto Nazionale CAT. IX^ - Classe 10 b. 443, fasc. 56, n. catena 4940 1866-1872 Educandati e Conservatori S.Giovanni CAT. IX ^ - Classe 11-A b. 444, fasc. 1, n. catena 4941 1867-1868 Istituto privato Filipponi Tanini CAT. IX ^ - Classe 11-A b. 444, fasc. 2, n. catena 4942 1876-1905 Scuole private abusive a S.Atto - Lezioni private CAT. IX ^ - Classe 11-A b. 444, fasc. 3, n. catena 4943 1910-1911 Domande degli alunni poveri per ottenere i libri, quaderni e penne CAT. IX ^ - Classe 11-B b. 444, fasc. 1, n. catena 4944 1865-1893 Sussidio agli studenti di belle arti CAT. IX ^ - Classe 11-C b. 444, fasc. 1, n. catena 4945 1925-1930 Avaguardia Giovanile Fascista - Sezione di Teramo CAT. IX ^ - Classe 12 b. 445, fasc. 1, n. catena 4946 1929-1933 Lavori di costruzione della Casa del Balilla in Teramo CAT. IX ^ - Classe 12 b. 445, fasc. 2, n. catena 4947 1865-1873 Legati e fondazioni particolari a pro della pubblica istruzione CAT. IX^ - Classe Ultima b. 445, fasc. 1, n. catena 4948 1869-1874 VI, VII, VIII e IX congresso pedagogico e mostre didattiche CAT. IX^ - Classe Ultima Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 642 b. 445, fasc. 2, n. catena 4949 1872-1882 Istituto Milli in Firenze CAT. IX^ - Classe Ultima b. 445, fasc. 3, n. catena 4950 1888-1891 Società Abruzzese di Storia Patria CAT. IX^ - Classe Ultima b. 445, fasc. 4, n. catena 4951 1905-1917 Commissione Provinciale per la scelta dei libri di testo CAT. IX^ - Classe Ultima b. 445, fasc. 5, n. catena 4952 1905 Domanda di Guglielmo Allulli per ottenere un sussidio dal Comune per la pubblicazione di un lavoro storico "Un invito dello spettatore dei destini italiani" 1848-1860 CAT. IX^ - Classe Ultima b. 445, fasc. 6, n. catena 4953 1908-1918 Osservatorio metereologico CAT. IX^ - Classe Ultima b. 445, fasc. 7, n. catena 4954 1910-1924 Per l'insegnamento della dattilografia CAT. IX^ - Classe Ultima b. 445, fasc. 8, n. catena 4955 1923 Istituto Nautico di Ortona CAT. IX^ - Classe Ultima b. 445, fasc. 9, n. catena 4956 1924 Corso trimestrale di economia domestica CAT. IX^ - Classe Ultima b. 445, fasc. 10, n. catena 4957 1925 Per l'edilizia scolastica - Classificazione dei comuni CAT. IX^ - Classe Ultima b. 445, fasc. 11, n. catena 4958 1927-1928 Statistiche culturali CAT. IX^ - Classe Ultima b. 445, fasc. 12, n. catena 4959 1928 Escursione geografica attraverso l'Abruzzo Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 643 CAT. IX^ - Classe Ultima b. 445, fasc. 13, n. catena 4960 1899-1900 Fabbricato fuori Porta S.Giorgio di proprietà della signora Caterina Nagacci maritata Sideri - Domande varie CAT. X^ - Classe 1-A b. 446, fasc. 1, n. catena 4961 1863-1864 Nomina dell'Architetto Comunale in persona del Sig. Enrico Badia CAT. X^ - Classe 1-B b. 446, fasc. 1, n. catena 4962 1882-1893 Nomina e dimissione dell'Ingegnere Comunale Narcisi Ernesto CAT. X^ - Classe 1-B b. 446, fasc. 2, n. catena 4963 1896-1902 Ing. Pignocchi Attilio CAT. X^ - Classe 1-B b. 446, fasc. 3, n. catena 4964 1897-1915 Assistente dell'Ufficio Tecnico sig. Cavalucci Ing. Giovanni CAT. X^ - Classe 1-B b. 446, fasc. 4, n. catena 4965 1900 Concorso al posto di Ingegnere Capo dell'Ufficio Tecnico Comunale CAT. X^ - Classe 1-B b. 446, fasc. 5, n. catena 4966 1900-1923 Ingegnere Capo dell'Ufficio Tecnico Roberto Guiscardo Pinto CAT. X^ - Classe 1-B b. 446, fasc. 6, n. catena 4967 1904-1910 Ing. Dettorre Carlo CAT. X^ - Classe 1-B b. 446, fasc. 7, n. catena 4968 1905 Impiegato d'ordine nell'Ufficio Tecnico CAT. X^ - Classe 1-B b. 446, fasc. 8, n. catena 4969 1906-1907 Concorso al posto di Ingegnere Capo dell'Ufficio Tecnico Comunale CAT. X^ - Classe 1-B b. 446, fasc. 9, n. catena 4970 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 644 1908-1909 Concorso al Posto di Ingegnere Capo dell'Ufficio Tecnico Comunale CAT. X^ - Classe 1-B b. 447, fasc. 10, n. catena 4971 1908-1913 Concorso al Posto di Ingegnere Capo dell'Ufficio Tecnico Comunale CAT. X^ - Classe 1-B b. 447, fasc. 11, n. catena 4972 1909 Ingegnere Capo ufficio tecnico comunale Italo Tripoti CAT. X^ - Classe 1-B b. 447, fasc. 12, n. catena 4973 1915 Concorso per Aiuto Ingegnere dell'Ufficio Tecnico CAT. X^ - Classe 1-B b. 447, fasc. 13, n. catena 4974 1920-1925 Zacchei Luigi Geometra CAT. X^ - Classe 1-B b. 447, fasc. 14, n. catena 4975 1924-1925 Concorso per nomina di Ingegnere Capo dell'Ufficio Tecnico Comunale CAT. X^ - Classe 1-B b. 447, fasc. 15, n. catena 4976 1926 Concorso per nomina di Ingegnere Capo e di Applicato Tecnico CAT. X^ - Classe 1-B b. 447, fasc. 16, n. catena 4977 1881-1889 Domande per Cantonieri stradali CAT. X^ - Classe 1-C b. 448, fasc. 1, n. catena 4978 1885-1914 Sbraccia Emidio Cantoniere Comunale CAT. X^ - Classe 1-C b. 448, fasc. 2, n. catena 4979 1896-1913, comunale Sorveglianti e Capi Squadra per l'impiego della prestazione in natura nella viabilità CAT. X^ - Classe 1-C b. 448, fasc. 3, n. catena 4980 1897-1901 Giovanni Romani Cantoniere CAT. X^ - Classe 1-C b. 448, fasc. 4, n. catena 4981 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 645 1904 Cantoniere Comunale Rastelli Saverio CAT. X^ - Classe 1-C b. 448, fasc. 5, n. catena 4982 1905-1907 Cantonieri Comunale - Domande di miglioramento CAT. X^ - Classe 1-C b. 448, fasc. 6, n. catena 4983 1909-1910 Cantoniere della Strada di Miano Malizia Francesco CAT. X^ - Classe 1-C b. 448, fasc. 7, n. catena 4984 1911-1913 Cantoniere Comunale Campana Carlo CAT. X^ - Classe 1-C b. 448, fasc. 8, n. catena 4985 1912-1930 Cantoniere Comunale D'Addario Pasquale CAT. X^ - Classe 1-C b. 448, fasc. 9, n. catena 4986 1913 Elenco dei Cantonieri Comunali - Proposte di nomina CAT. X^ - Classe 1-C b. 448, fasc. 10, n. catena 4987 1914 D'Ignazio Vincenzo - Incaricato provvisoriamente delle funzioni di Cantoniere Rurale CAT. X^ - Classe 1-C b. 448, fasc. 11, n. catena 4988 1914-1919 Di Giuseppe Fiorindo Cantoniere provvisorio per la strada da Ripa a Cavuccio CAT. X^ - Classe 1-C b. 448, fasc. 12, n. catena 4989 1914-1930 Cantoniere Comunale Spinozzi Giacomo CAT. X^ - Classe 1-C b. 448, fasc. 13, n. catena 4990 1916 Conferimento di giuramento ai cantonieri comunali CAT. X^ - Classe 1-C b. 448, fasc. 14, n. catena 4991 1921 Cantoniere Comunale Centinaro Ferdinando CAT. X^ - Classe 1-C Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 646 b. 448, fasc. 15, n. catena 4992 1921 Cantonieri Stradali - Riorganizzazione servizio e trasferi- mento CAT. X^ - Classe 1-C b. 448, fasc. 16, n. catena 4993 1900-1902 Personale di officina Tomassini Gustavo e Vicario Antonio CAT. X^ - Classe 1-D b. 449, fasc. 1, n. catena 4994 1902 Concorso al posto di Capo Officina dell'impianto elettrico CAT. X^ - Classe 1-D b. 449, fasc. 2, n. catena 4995 1903-1909 Bossi Vittorio Direttore dell'Officina Elettrica CAT. X^ - Classe 1-D b. 449, fasc. 3, n. catena 4996 1904-1905 Officina Elettrica - Fuochista Antonio Di Pompeo CAT. X^ - Classe 1-D b. 449, fasc. 4, n. catena 4997 1910 del Comune Concorso aDun posto di magazziniere e a due posti di contabili nei servizi industriali CAT. X^ - Classe 1-D b. 449, fasc. 5, n. catena 4998 1911-1912 Comune Concorso aDun posto di direttore e a due posti di contabili nei servizi industriali del CAT. X^ - Classe 1-D b. 449, fasc. 6, n. catena 4999 1912 Concorso al posto di direttore delle aziende industriali CAT. X^ - Classe 1-D b. 449, fasc. 7, n. catena 5000 1912-1914 Giuseppe Pavanello Direttore Provvisorio Azienda Industriale CAT. X^ - Classe 1-D b. 449, fasc. 8, n. catena 5001 1913-1916 Servizi industriali - Domanda del Sig. Nicola Caiano per riordinamento dell'ufficio CAT. X^ - Classe 1-D b. 449, fasc. 9, n. catena 5002 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 647 1927 Contratto con la Società Elettrica Teramo - Ex personale Azienda Elettrica - Incarico di funzioni ispettore al Prof. Rag. Francesco Marsili CAT. X^ - Classe 1-D b. 449, fasc. 10, n. catena 5003 1883-1884 Domande per giardiniere municipale CAT. X' - Classe 1-F b. 449, fasc. 1, n. catena 5004 1891-1929 Cianci Giovanni - Giardiniere CAT. X' - Classe 1-F b. 449, fasc. 2, n. catena 5005 1899 Domanda di Giovanni D'Ignazio per essere nominato giardiniere CAT. X' - Classe 1-F b. 449, fasc. 3, n. catena 5006 1903-1931 Di Benedetto Pasquale - Aiuto giardiniere CAT. X' - Classe 1-F b. 449, fasc. 4, n. catena 5007 1900-1905 Ex Custode della Galleria D'Andrea Antonio CAT. X^ - Classe 1-G b. 449, fasc. 1, n. catena 5008 1901-1929 Azienda elettrica - Varie CAT. X^ - Classe 1-D b. 449 bis, fasc. 1, n. catena 1904-1926 Azienda elettrica - Operai avventizi CAT. X^ - Classe 1-D b. 449 bis, fasc. 2, n. catena 1905-1925 Orario di servizio del personale addetto all'impianto elettrico CAT. X^ - Classe 1-D b. 449 bis, fasc. 3, n. catena 1912-1920 Azienda industriale - Aggiornamento dei lavori arretrati - Riordinamento dell'ufficio Personale con incarichi provvisori CAT. X^ - Classe 1-D b. 449 bis, fasc. 4, n. catena 1917-1932 Servizi industriali - Cointeressenza al personale CAT. X^ - Classe 1-D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 648 b. 449 bis, fasc. 5, n. catena 1923-1932 Azienda industriale - personale operaio - Trattamento economico CAT. X^ - Classe 1-D b. 449 bis, fasc. 6, n. catena 1825-1869 Pagamenti per perizie opere pubbliche CAT. X^ - Classe 2 b. 450, fasc. 1, n. catena 5009 1826-1868 Strade interne - Accomodi CAT. X^ - Classe 2 b. 450, fasc. 2, n. catena 5010 1836-1871 Numerazione e nomenclatura delle vie interne CAT. X^ - Classe 2 b. 450, fasc. 3, n. catena 5011 1858-1861 Lavori eseguiti sulla strada Delfico CAT. X^ - Classe 2 b. 450, fasc. 4, n. catena 5012 1859-1861 Costruzione di un nuovo selciato nella strada S.Bartolomeo CAT. X^ - Classe 2 b. 450, fasc. 5, n. catena 5013 1861 Stati descrittivi e valutativi con le condizioni di appalto della spesa occorsa per la carreggiata e per le cinque strade interne CAT. X^ - Classe 2 b. 450, fasc. 6, n. catena 5014 1862 Sterro e livellazione della strada che dalla Via Bonolis mena al Buscione CAT. X^ - Classe 2 b. 450, fasc. 7, n. catena 5015 1862-1865 Manutenzione strade esterne della Città CAT. X^ - Classe 2 b. 450, fasc. 8, n. catena 5016 1862-1908 Manutenzione strade interne della Città CAT. X^ - Classe 2 b. 450, fasc. 9, n. catena 5017 1863 Per la costruzione di diversi tronchi di strada da largo S. Antonio a Porta Carrese Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 649 CAT. X^ - Classe 2 b. 450, fasc. 10, n. catena 5018 1864 Vico tra la Casa Mancini e gli orti Spagnoli e de Fabritiis CAT. X^ - Classe 2 b. 450, fasc. 11, n. catena 5019 1864-1866 Demolizione di cavalcavia nell'interno della Città CAT. X^ - Classe 2 b. 450, fasc. 12, n. catena 5020 1865 Strade interne diverse CAT. X^ - Classe 2 b. 450, fasc. 13, n. catena 5021 1865-1866 Costruzione di alcune strade interne CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 14, n. catena 5022 1865-1868 Manutenzione strade interne CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 15, n. catena 5023 1865-1886 Avviso d'asta per l'appalto dei lavori di sistemazione e ribasolamento delle strade interne della Città denominate Via del Baluardo, Via S.Agostino, Ranerio e Via delle Portelle CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 16, n. catena 5024 1866 Rilievi per la livellazione della strada di Porta Carrese CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 17, n. catena 5025 1866 Appalto per la costruzione di alcune strade interne CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 18, n. catena 5026 1867 Appalto dei lavori di rettificazione dell'asse stradale che mena al Camposanto CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 19, n. catena 5027 1867 Appalto dei lavori di rettificazione dell'asse stradale che mena al Camposanto CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 20, n. catena 5028 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 650 1867-1868 Domanda di Dorotea Flastella per chiusura di un vicolo della Città CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 21, n. catena 5029 1867-1869 Strada interna dall'angolo Sud-Ovest della Casa Cerroni all' angolo Sud-Ovest dell'episcopio CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 22, n. catena 5030 1867-1870 Vezzola Rialzamento di livello e ricostruzione della strada dal Ponte Vittorio Emanuele a Porta CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 23, n. catena 5031 1868 Selciato di una strada nelle adiacenze del Teatro Comunale CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 24, n. catena 5032 1868 Per la costruzione di un muro a secco nel tratto di strada da S.Giorgio alla fornace di Emidio Ricci CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 25, n. catena 5033 1868 Livellazione del Vico in Porta Romana tra la casa Allulli, Taraschi e Lucchesi CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 26, n. catena 5034 1868 Costruzione di tre cancelli di legno per chiudere la strada che immette sul piazzale della Madonna CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 27, n. catena 5035 1869 Sui progetti Irelli e Moschioni per nuove strade interne CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 28, n. catena 5036 1869-1870 Quartapelle Vico della strada del fosso tra le case Quartapelle eDAmicangeli e gli orti di Loreto e CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 29, n. catena 5037 1870 Espropriazione per causa di pubblica utilità delle case di Barnaba Finavera e Campanella e delle botteghe Mancini adiacenti a Piazza Cavour CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 30, n. catena 5038 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 651 1870-1872 Strada di Porta Romana CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 31, n. catena 5039 1870-1875 Strada che dal largo dei Cappuccini conduce al Teatro Vecchio CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 32, n. catena 5040 1871 Strada di S.Giuseppe CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 33, n. catena 5041 1873-1879 Sistemazione e livellazione delle strade adiacenti a Piazza Cavour CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 34, n. catena 5042 1877 Tratto di strada tra Porta Melatina eDil vico S.Stefano CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 35, n. catena 5043 1878 Strada Garibaldi - Abbattimento dell'arco della casa De Rospi CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 36, n. catena 5044 1878 Sistemazione della strada comunale che parte dalla nazionale Teramo-Montorio in vicinanza della casa Palombieri e termina alla provinciale Teramo-Vomano-Penne presso il largo dei Cappuccini CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 37, n. catena 5045 1879 Livellamento di due strade: Strada del Moro e strada Garibaldi CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 38, n. catena 5046 1880 Progetto di basolamento di due stradine tra Corso Porta Roma-na e strada S.Giovanni CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 39, n. catena 5047 1881 Basolamento di Vie del Pavone CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 40, n. catena 5048 1882-1903 Allargamento della strada del Trivio - Acquisto di suolo degli eredi De Petris Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 652 CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 41, n. catena 5049 1883 Sistemazione delle strade del quartiere S.Giorgio che sono comprese tra il Corso, il Largo della Prefettura e la via di Circonvallazione e la via Albula CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 42, n. catena 5050 1883-1884 Manutenzione strada di circonvallazione CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 43, n. catena 5051 1883-1885 Ribasolamento di alcune strade: Porta Vezzola, Torre Bruciata, Antica Cattedrale CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 44, n. catena 5052 1883-1886 Basolamento del Corso S.Giorgio CAT. X^ - Classe 2 b. 451, fasc. 45, n. catena 5053 1885 Progetto di massima per il basolamento del Corso - Progetto Palombieri CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 46, n. catena 5054 1885 dell'Istituto Sistemazione della via e largo S.Agostino, Via Ranerio, Via Belle Portelle e via CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 47, n. catena 5055 1886-1889 Contratto a pubblico incanto per costruzione e riparazione di strade eDaltro CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 48, n. catena 5056 1886-1893 Rettifica della strada di circonvallazione - Esproprio dell'orto Armellini CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 49, n. catena 5057 1887-1888 Pavimentazione del porticato Botta-Rozzi CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 50, n. catena 5058 1887-1890 Basolamento del Corso S.Giorgio CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 51, n. catena 5059 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 653 1887-1907 Portico Pompetti-Di Francesco - Banca Nazionale Popolare CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 52, n. catena 5060 1889 Abbassamento di strada nel Corso - Danni alla Mensa Vescovile CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 53, n. catena 5061 1889-1914 Contratto di appalto dei lavori di inselciamento e sistemazione delle strade denominate Borghetto del Ricovero, Chiasso del l'Anfiteatro, Via delle Portelle, Milli ecc. CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 54, n. catena 5062 1889-1914 Sistemazione del vico I° del Ricovero CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 55, n. catena 5063 1890 del cancello Piantina - Progetto di riapertura del vicolo Carminuccio mediante variata apposizione CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 56, n. catena 5064 1890 Vertenza Melozzi per coordinamento della casa dopo l'abbassamento livello stradale in via S.Leonardo CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 57, n. catena 5065 1890 Vertenza Ponno per accomodo della casa dopo rialzata la strada in vico del Canto CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 58, n. catena 5066 1890-1899 Domanda dei sig.i fratelli Savini per la costruzione di un cavalcavia nel Vico Storto CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 59, n. catena 5067 1890-1919 Muro di cinta Porta Romana CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 60, n. catena 5068 1891-1894 Strada di circonvallazione a Porta Vezzola - Muro caduto presso l'ospedale CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 61, n. catena 5069 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 654 1894-1896 Marco Compenso per terranei nella casa in Via S.Agostino di proprietà dell'avv. Gustavo De CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 62, n. catena 5070 1896 Studio sulla nuova livellazione delle strade S.Agostino e Baluardo nonchè proposta per la costruzione di un piazzale in Via Torre Bruciata CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 63, n. catena 5071 1896-1898 Imbrecciamento e manutenzione strade interne comunali CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 64, n. catena 5072 1897-1907 Inselciamento nelle strade interne della città CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 65, n. catena 5073 1897-1930 Strada di Via Pavone - Richiesta di risarcimenti di danni da parte del Sig.Giuseppe Fioravante a seguito della livellazione di detta strada CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 66, n. catena 5074 1898 Lavori per rinnovazione di selciato nel tratto di strada in Piazza Vittorio Emanuele dal Corso al Seminario e nella Via Delfico CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 67, n. catena 5075 1898 Lavori per rinnovazione di selciato nella Via Delfico e dalla Via del Liceo alla Piazza Vittorio Emanuele CAT. X^ - Classe 2 b. 452, fasc. 68, n. catena 5076 1898 Lavori di inselciamento in Via Delfico - Tiro e Piazza Vitto- rio Emanuele CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 69, n. catena 5077 1898-1899 Inselciamento della Via del Tiro CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 70, n. catena 5078 1898-1902 Ampliamento della Via del Burro - Acquisto della casa del sig. Stroppolatini Orazio CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 71, n. catena 5079 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 655 1898-1910 Pavimentazione stradale paves d'asfalto - Contratto George Martin del 23 maggio 1903 CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 72, n. catena 5080 1898-1920 Lavori eseguiti per restauri ai selciati eDacciottolati in alcune strade interne CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 73, n. catena 5081 1899-1901 Incanti per il porticato in Piazza Vittorio Emanuele CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 74, n. catena 5082 1899-1904 Manutenzione e sistemazione di vie interne della città CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 75, n. catena 5083 1899-1915 Sistemazione del fossato dei Cappuccini CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 76, n. catena 5084 1900-1909 Piano regolatore di S.Giorgio - Acquisto di terreno da Maria Faraone Ciunci CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 77, n. catena 5085 1901 Strada tra il Teatro e la casa Carbone - Selciato CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 78, n. catena 5086 1901 Selciatura del Vico del Sole CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 79, n. catena 5087 1901-1903 Sistemazione marciapiedi dinanzi in caffè Pressanti in Piazza Vittorio Emanuele CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 80, n. catena 5088 1901-1914 Riparazioni del parapetto posto sulla strada di circonvallazione CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 81, n. catena 5089 1903 Via dei Cappuccini tra il palazzo provinciale e l'Orfanotrofio Regina Margherita Cancelli di chiusura Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 656 CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 82, n. catena 5090 1903 Strade interne della città CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 83, n. catena 5091 1903-1905 Imbrecciamento di un tratto di strada del Tiro a Segno CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 84, n. catena 5092 1903-1915 Strada di accesso nell' Officina Elettrica CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 85, n. catena 5093 1904 Progetto per la pavimentazione della strada del Corso da Piazza Melatini a Porta Reale CAT. X^ - Classe 2 b. 453, fasc. 86, n. catena 5094 1904 Pavimentazione del Corso CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 87, n. catena 5095 1904 Elenco delle strade di accesso le stazioni ferroviarie - Legge 8 luglio 1903 n°312 CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 88, n. catena 5096 1904-1905 Strada della Fontana della Noce - Restauri - Trattativa privata impresa Santilli CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 89, n. catena 5097 1904-1905 Concessione di un compenso al sign. Luigi D'Ignazio per arretramento di casa in Via Torre Bruciata CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 90, n. catena 5098 1904-1906 Sistemazione l'ultimo tratto fosso di S.Giuseppe CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 91, n. catena 5099 1904-1911 Lavori di restauro al muro di sostegno alla strada di circonvallazione a S.Giuseppe CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 92, n. catena 5100 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 657 1904-1921 Danneggiamenti delle vie interne della città - Scolo delle acque dai tetti CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 93, n. catena 5101 1905-1906 Per la selciatura del Vico S.Caterina sul Corso CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 94, n. catena 5102 1905-1908 Chiusura di un vicolo a Porta Romana CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 95, n. catena 5203 1905-1910 Sistemazione della strada di Porta Vezzola incrocio col Vico della Lupa CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 96, n. catena 5104 1905-1912 Strada per la Cittadella dall'angolo di casa Marinucci con l'Albergo del Giardino Sistemazione CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 97, n. catena 5105 1906 Piano di ampliamento fuori Porta S.Giorgio CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 98, n. catena 5106 1906 Sistemazione basalatura del Corso Porta Reale a Porto S.Giorgio - Lavori di risanamento igienico CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 99, n. catena 5107 1906-1907 Progetto per la esecuzione di lavori nella casa già, dei coniugi Carini-Bonolis per la demolizione della parte occorrente per l'ampliamento del Corso al Trivio e per renderne abitabile la rimanente parte CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 100, n. catena 5108 1906-1907 Corso di Porta Reale - Sistemazione della livelletta stradale CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 101, n. catena 5109 1906-1909 Ampliamento del Corso da Piazza Cavour a largo Melatini - Documenti per la dichiarazione di pubblica utilità dell'opera CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 102, n. catena 5110 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 658 1906-1921 Vico Storto - Soppressione CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 103, n. catena 5111 1906-1921 Porticato sul Corso S.Giorgio - Manutenzione CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 104, n. catena 5112 1906-1924 Strade di accesso alle fontane esterne della citta - Fonte della Noce eDaltre CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 105, n. catena 5113 1907 Convenzione con la sig.ra Elisa Rolli-Martini per modificazioni di servitù nella casa del Comune già Bonolis-Carini al Corso del Trivio CAT. X^ - Classe 2 b. 454, fasc. 106, n. catena 5114 1907 Lastricatura Corso Porta Reale - Canale per sbocco fognatura CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 107, n. catena 5115 1907 Ampliamento del Corso - Prolungamento della cloaca fino a Piazza Cavour CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 108, n. catena 5116 1907-1909 Allargamento Vico Lungo CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 109, n. catena 5117 1907-1910 Sistemazione del Vico Lungo che va da Via Muzii al Vico II S.Antonio CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 110, n. catena 5118 1907-1917 Allargamento e lastricatura del Corso - Convenzione con i signori Francesco eDeredi del fu Giuseppe Savini e col signore Muzii avv. Muzio per il prosequio dei lavori, nonché col sign. Medori Urbano CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 111, n. catena 5119 1907-1919 Strada discesa del Mattatoio - Lavori di riparazione CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 112, n. catena 5120 1907-1919 Allargamento del Corso - Convenzione coi signori Savini, Muzii e Cerulli Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 659 CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 113, n. catena 5121 1909 Progetto per la costruzione di un muro di cinta per aggregare all'orto dei Reali Carabinieri di Teramo una parte del suolo comunale CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 114, n. catena 5122 1909 Progetto per completare l'ampliamento di parte del Vico Lungo presso Via Muzii e per sistemazione degli adiacenti magazzini nell'ex Monastero delle Benedettine CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 115, n. catena 5123 1909 Basalatura del Corso - Raccordo col le strade laterali CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 116, n. catena 5124 1909 Costruzione del marciapiede fuori S.Giorgio - Domanda Cerulli-Irelli CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 117, n. catena 5125 1909 Cattedrale Proposta Marcozzi per nuovo arretramento delle case Savini presso il Vico dell'Antica CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 118, n. catena 5126 1909 Per la costruzione di selciato all'urbanese nella via nuova e precisamente nel tratto che corre dallo spigolo est del fabbricato Cerulli nell'Argo del Teatro con l'incrocio della Via Delfico fino al muro suDdel Collegio CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 119, n. catena 5127 1909 Vicolo della Volpe - Domanda del sig. Siniscalchi Berardo per allineamento del muro della facciata suDdella sua casa - Cessione di suolo pubblico CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 120, n. catena 5138 1909 Chiusura del vico di S.Antonio e riparazioni ai manufatti lungo la cinta daziaria CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 121, n. catena 5129 1909 Ditta Alphonse e Gaetan Brun Grenoble - Strade - Lavori di incatramature CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 122, n. catena 5130 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 660 1909-1910 Lastricatura di Via Filippo Pepe dal Corso S.Giorgio al largo S.Agostino CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 123, n. catena 5131 1909-1910 Abbassamento del Vico Cieco fra le case Muzii eDUrbani al Corso CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 124, n. catena 5132 1909-1915 Via del Burro - Pavimentazione marciapiedi adiacente a casa Rolli CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 125, n. catena 5133 1909-1917 Strade interne eDesterne e circonvallazione - Manutenzione ordinarie selciati eDacciottolati CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 126, n. catena 5134 1909-1918 Canali in legno per smaltimento acque meteoriche tra i fondi Ricci e Paurici CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 127, n. catena 5135 1910-1912 Progetto di modifica alla pavimentazione del Corso al Trivio CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 128, n. catena 5136 1910-1914 Allargamento del via del Burro - Acquisto di case Delfico - Abbattimento della casa fra Via Delfico e via del Burro con i confini dei sig.i Scarselli - Abbattimento parziale e ricostruzione della casa in Via Nazionale CAT. X^ - Classe 2 b. 455, fasc. 129, n. catena 5137 1911 Sistemazione delle strade Porta Vezzola, Torre Bruciata, Antica Cattedrale, Geltulio, dei Melatini e del Baluardo CAT. X^ - Classe 2 b. 456, fasc. 130, n. catena 5138 1911 Prolungamento dell'acciottolato in Via Delfico CAT. X^ - Classe 2 b. 456, fasc. 131, n. catena 5139 1911-1912 Sistemazione di Via Thaulero - Progetto CAT. X^ - Classe 2 b. 456, fasc. 132, n. catena 5140 1911-1913 Nuova Via del Burro Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 661 CAT. X^ - Classe 2 b. 456, fasc. 133, n. catena 5141 1911-1933 Lastricatura del Corso di Porta Reale con lastre del Vesuvio - Vertenza Calvanese Comune - Commissione Arbitrale CAT. X^ - Classe 2 b. 456, fasc. 134, n. catena 5142 1911-1913 Manutenzione dei tratti di strade provinciali attraversanti i d'intorni dell'abitato presi in consegna dall'amministrazione comunale CAT. X^ - Classe 2 b. 456, fasc. 135, n. catena 5143 1911-1915 Sistemazione Via Thaulero - Approvazione progetto CAT. X^ - Classe 2 b. 456, fasc. 136, n. catena 5144 1911-1919 Selciatura in Via dei Mulini CAT. X^ - Classe 2 b. 456, fasc. 137, n. catena 5145 1911-1926 Sistemazione Via del Burro - Progetto della fognatura e pavimentazione CAT. X^ - Classe 2 b. 456, fasc. 138, n. catena 5146 1911-1926 Stato delle distanze in chilometri da Teramo capoluogo delle Ville e Frazioni. CAT. X^ - Classe 2 b. 456, fasc. 139, n. catena 5147 1912 Corso S.Giorgio - Basolatura del marciapiede all'imbocco di Via del Burro CAT. X^ - Classe 2 b. 456, fasc. 140, n. catena 5148 1912 Marciapiede di cemento armato - Domanda dell'Ufficio Postale CAT. X^ - Classe 2 b. 456, fasc. 141, n. catena 5149 1912 Allargamento di Via del Burro - Assistente ai lavori CAT. X^ - Classe 2 b. 456, fasc. 142, n. catena 5150 1912-1913 Sistemazione della selciatura in Via Albula CAT. X^ - Classe 2 b. 457, fasc. 143, n. catena 5151 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 662 1912-1916 Rullo Compressore - Automobile per le strade - Acquisto CAT. X^ - Classe 2 b. 457, fasc. 144, n. catena 5152 1912-1924 Arbitrale Basolatura del Corso - Vertenza con l'impresa appaltatrice Atti per la Commissione CAT. X^ - Classe 2 b. 457, fasc. 145, n. catena 5153 1913 Strade interne della città - Incatramatura CAT. X^ - Classe 2 b. 457, fasc. 146, n. catena 5154 1913-1914 Pavimentazione della nuova Via del Burro - Contratto con la The Neuschatel Asphalte Company Londra CAT. X^ - Classe 2 b. 457, fasc. 147, n. catena 5155 1914 Sistemazione del piano stradala in Via delle Carceri CAT. X^ - Classe 2 b. 457, fasc. 148, n. catena 5156 1914-1915 Pavimento con basoli delle Cave di S.Stefano e Galliano della Via del Liceo CAT. X^ - Classe 2 b. 457, fasc. 149, n. catena 5157 1914-1915 Via del Burro -Svincolo cauzione Porretti Agostino CAT. X^ - Classe 2 b. 457, fasc. 150, n. catena 5158 1914-1919 Costruzione di cavalcavia su strade interne -Cavalcavia Mancini CAT. X^ - Classe 2 b. 457, fasc. 151, n. catena 5159 1914-1919 Pavimentazione in asfalto di Via Aurelio Saliceti dal Corso di Porta Reale alla strada di Circonvallazione CAT. X^ - Classe 2 b. 457, fasc. 152, n. catena 5160 1914-1924 Guida selciata da Porta S.Giorgio al Tecnomasio e marciapiedi da Porta Reale alla Stazione ferroviaria CAT. X^ - Classe 2 b. 457, fasc. 153, n. catena 5161 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 663 1914-1928 del Liceo Sistemazione strade interne: Via del Fosso, Via del Teatro antico, Via dei Mulini, Via CAT. X^ - Classe 2 b. 457, fasc. 154, n. catena 5162 1915 Lavori di preparazione del piano stradale in via del Fosso e Teatro antico CAT. X^ - Classe 2 b. 458, fasc. 155, n. catena 5163 1915 Sistemazione Vico del Pero al corso di Porta Romana CAT. X^ - Classe 2 b. 458, fasc. 156, n. catena 5164 1915-1926 Pavimentazione in asfalto della vie: Via del Moro, Piazza Vittorio Emanuele e Corso dall'Arco del Vescovo ai portici nuovi CAT. X^ - Classe 2 b. 458, fasc. 157, n. catena 5165 1915-1926 appaltatrici Pavimentazione Piazze e strade in asfalto - Pagamento in acconto alle varie Imprese CAT. X^ - Classe 2 b. 458, fasc. 158, n. catena 5166 1915-1916 Vico del Gomito -Pavimentazione CAT. X^ - Classe 2 b. 458, fasc. 159, n. catena 5167 1915-1923 Altamura Sistemazione di Via del Burro -Espropriazione di aree e muro di cinta Pecorai CAT. X^ - Classe 2 b. 458, fasc. 160, n. catena 5168 1916 Strada adiacente alle Caserme di Artiglieria -Lavori in economia CAT. X^ - Classe 2 b. 458, fasc. 161, n. catena 5169 1916 Lavori di preparazione del piano stradale per la pavimentazione in asfalto di Via Aurelio Saliceti CAT. X^ - Classe 2 b. 458, fasc. 162, n. catena 5170 1916 Via del Carmine -Riparazioni CAT. X^ - Classe 2 b. 458, fasc. 163, n. catena 5171 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 664 1916-1917 Via del Tiro -Sistemazione e selciatura del tratto da Via del Moro a Via del Fosso Approvazione del progetto e spesa CAT. X^ - Classe 2 b. 458, fasc. 164, n. catena 5172 1916-1921 Manutenzione della strada di Circonvallazione CAT. X^ - Classe 2 b. 459, fasc. 165, n. catena 5173 1916-1922 Corso S.Giorgio -Riparazioni al basolato CAT. X^ - Classe 2 b. 459, fasc. 166, n. catena 5174 1917 Sistemazione di Via del Burro o Thaulero -Espropriazione di cavalcavia dei signori Conti -Delfico CAT. X^ - Classe 2 b. 459, fasc. 167, n. catena 5175 1917-1926 Pavimentazione di Via del Burro in asfalto - Collaudo dei lavori CAT. X^ - Classe 2 b. 459, fasc. 168, n. catena 5176 1918 Viale Bovio -Rete metallica sulla proprietà Franchi CAT. X^ - Classe 2 b. 459, fasc. 169, n. catena 5177 1918-1923 Pavimentazione del Vico del Transito detto Spinozzi in Piazza Vittorio Emanuele CAT. X^ - Classe 2 b. 459, fasc. 170, n. catena 5178 1918-1927 Via del Carminello -Inconvenienti e provvedimenti CAT. X^ - Classe 2 b. 459, fasc. 171, n. catena 5179 1919 Abbattimento dell'angolo di casa Cermignani in Piazza Cavour CAT. X^ - Classe 2 b. 459, fasc. 172, n. catena 5180 1919-1921 Strada del Castello e Viale Bovio -Marciapiede e guida selciato CAT. X^ - Classe 2 b. 459, fasc. 173, n. catena 5181 1919-1928 Progetto di pavimentazione in asfalto della strade interne: Via Umberto I° già Via Garibaldi, Via Porta Vezzola, Via Nazionale -Previa demolizione degli attuali selciati CAT. X^ - Classe 2 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 665 b. 459, fasc. 174, n. catena 5182 1919-1928 Prosecuzione di via del Burro (oggi Carducci) Espropriazione di area e fabbricati sino alla piazza V. Comi CAT. X^ - Classe 2 b. 459, fasc. 175, n. catena 5183 1920 Pavimentazione in asfalto -Preparazione di Piano stradale Via Nazionale e Porta Vezzola -Impresa Cooperativa "L'Avvenire" CAT. X^ - Classe 2 b. 459, fasc. 176, n. catena 5184 1920 Apertura di strada nelle adiacenze del nuovo edificio per Liceo CAT. X^ - Classe 2 b. 459, fasc. 177, n. catena 5185 1920 Pavimentazione in asfalto loggia e dell'atrio del Comune, del l'atrio coperto e del corridoio del Palazzo di Giustizia CAT. X^ - Classe 2 b. 459, fasc. 178, n. catena 5186 1920-1922 Preparazione del piano stradale del Corso Umberto I CAT. X^ - Classe 2 b. 459, fasc. 179, n. catena 5187 1920-1922 Riparazione della strada della Montagnola CAT. X^ - Classe 2 b. 459, fasc. 180, n. catena 5188 1920-1925 Sistemazione del Rione di S.Spirito e quartiere di S.Giuseppe CAT. X^ - Classe 2 b. 459, fasc. 181, n. catena 5189 1920-1931 Pavimentazione in asfalto -Preparazione di Piano stradale del Corso Umberto II Impresa Vanicola eDaltri CAT. X^ - Classe 2 b. 459, fasc. 182, n. catena 5190 1921 Sistemazione del Vico degli Orti con selciatura dell'ultimo tratto CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 183, n. catena 5191 1921-1922 Pavimentazione di strade in macadam asfaltato CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 184, n. catena 5192 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 666 1921-1925 Richiesta di sussidio per lavori contro la disoccupazione CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 185, n. catena 5193 1921-1925 Caduta di un muro nella strada di circonvallazione a S.Giuseppe eDa Mezzogiorno CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 186, n. catena 5194 Sistemazione di Via della Cererie (D.L. 20/8/1921, n.177 e legge 29/11/1921, n.1704) CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 187, n. catena 5195 1922 Viale Bovio -Ripristino cavalcafosso nella strada di fronte al Tecnomasio CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 188, n. catena 5196 1924 Strada dell'officina -Muro di sostegno CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 189, n. catena 5197 1924-1925 Ditte fornitrice eDappalti di pavimentazione stradale in asfalto CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 190, n. catena 5198 1925-1927 Per l'apertura di una via e costruzione di una Galleria tra Piazza Vittorio Emanuele e il nuovo edificio Poste telegrafico CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 191, n. catena 5199 1925-1932 Sistemazione e pavimentazione di strade interne della Città e del Ponte Vittorio Emanuele -Soc. Abruzz. Miniere Asfalti CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 192, n. catena 5200 1926-1927 Sistemazione e pavimentazione con mosaico dell'ex porticato Pompetti CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 193, n. catena 5201 1926-1927 Acciottolato nel Vico della Luna CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 194, n. catena 5202 1926-1927 Porticato del Palazzo Vescovile su Piazza del Municipio -Pavimentazione a mosaico Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 667 CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 195, n. catena 5203 1926-1930 Corso di Porta Reale -Pavimentazione in asfalto -Progetto -sussidio - mutuo CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 194, n. catena 5204 1928 Vico del Gelso -Per la chiusura con paracarri CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 197, n. catena 5205 1929 Restauri alla basolatura di Via Andrea Costantini CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 198, n. catena 5206 1929-1930 Via Baluardo -Costruzione di tratto di pavimentazione a selciato e di fognatura CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 199, n. catena 5207 1929-1931 Via Porta Carrese -Restauri al selciato CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 200, n. catena 5208 1929-1932 Lavori di pavimentazione di Vie e Piazze della Città-Collaudo CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 201, n. catena 5209 1929-1933 Per l'allargamento di Vico del Noce CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 202, n. catena 5210 1930 Riattivazione di Vico del Condotto e di Vico del Carminello CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 203, n. catena 5211 1930-1931 Per l'abbassamento del piano stradale del Vicolo di S.Caterina -Provvedimenti CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 204, n. catena 5212 1930-1931 Pavimentazione con mattonelle in asfalto dei tratti di Via Chiasso dell'Anfiteatro circondanti la sede del Dopolavoro Provinciale di Teramo CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 205, n. catena 5213 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 668 1930-1931 Acquisto di materiale per pavimentazione stradale con mattonelle di asfalto CAT. X^ - Classe 2 b. 460, fasc. 206, n. catena 5214 1931 Ricostituzione del selciato stradale in via dell'Arco CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 207, n. catena 5215 1931 Lavori di pavimentazione a mattonelle di asfalto di Via Antica Cattedrale CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 208, n. catena 5216 1931 Lavori di sistemazione del piano stradale di Via Duca d'Aosta (già via delle Portelle) sul tratto compreso fra Via Umberto e la Via di Circonvallazione CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 209, n. catena 5217 1931 Lavori di sistemazione del piano stradale di Via Torre Bruciata CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 210, n. catena 528 1931-1932 Via Duca d'Aosta -Sistemazione del piano stradale CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 211, n. catena 5219 1931-1932 Porticato di Via Vittorio Veneto -Pavimentazione in asfalto CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 212, n. catena 5220 1931-1932 Per la sistemazione delle vie Filippi Pepe e Nazario Sauro CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 213, n. catena 5221 1931-1932 Completamento di basalto della Via del Liceo CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 214, n. catena 5222 1931-1932 Via del Baluardo -Costruzione di fognolo e sistemazione del piano stradale con riselciatura e guide lastricate CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 215, n. catena 5223 1931-1932 Via Getulio -Fognolo stradale e riselciatura CAT. X^ - Classe 2 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 669 b. 461, fasc. 216, n. catena 5224 1931-1932 Via Stazio -Costruzione di fognolo stradale e sistemazione del piano stradale CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 217, n. catena 5225 1931-1933 Sistemazione di Via Trento e Trieste CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 218, n. catena 5226 1931-1933 Pavimentazione con mattonelle in asfalto di via dell'Arco e Via dei Tribunali CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 219, n. catena 5227 1931-1933 Pavimentazione di Via Filippi Pepe e Via Vinciguerra CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 220, n. catena 5228 1931-1933 Via dei Mille -Fognolo stradale e riselciatura CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 221, n. catena 5229 1931-1933 Lavori di sistemazione del piano stradale di Via Trento e Trieste CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 222, n. catena 5230 1932 Lavori di sistemazione del piano stradale di Via Ciotti CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 223, n. catena 5231 1932 Per sostituzione delle acacie disposte ai lati del tratto di Viale Francesco Crispi da Porta Reale a Ponte Vittorio Vittorio Emanuele CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 224, n. catena 5232 1932 Sistemazione di Via Stazio CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 225, n. catena 5233 1932 Per la sistemazione di Via Giannina Milli CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 226, n. catena 5234 1932 Per la sistemazione del piano stradale di Via Nazario Sauro Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 670 CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 227, n. catena 5235 1932 Per la sistemazione del Vico dei Mosaici CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 228, n. catena 5236 1932-1933 Per la sistemazione della Salita Izzone CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 229, n. catena 5237 1932-1933 Per la sistemazione di Via Ciotti CAT. X^ - Classe 2 b. 461, fasc. 230, n. catena 5238 1857-1871 Appalto per il mantenimento delle due strade brecciate del Pennino e Camposanto CAT. X^ - Classe 2 A b. 462, fasc. 1, n. catena 5239 1858-1868 Viabilità obbligatoria - Legge 1868 CAT. X^ - Classe 2 A b. 462, fasc. 2, n. catena 5240 1865-1877 Strade obbligatorie - Direzione e schema dei progetti - Appalti CAT. X^ - Classe 2 A b. 462, fasc. 3, n. catena 5241 1865-1878 Strade comunali obbligatorie - Corrispondenza - Circolari - Elenchi CAT. X^ - Classe 2 A b. 462, fasc. 4, n. catena 5242 1867-1870 Classifica delle strade comunali CAT. X^ - Classe 2 A b. 462, fasc. 5, n. catena 5243 1867-1871 Dati statistici sulle strade comunali - Relazioni annuali e trimestrali - Sussidi governativi - Elenchi CAT. X^ - Classe 2 A b. 462, fasc. 6, n. catena 5244 1868-1894 Elenco delle strade obbligatorie CAT. X^ - Classe 2 A b. 462, fasc. 7, n. catena 5245 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 671 1869-1874 Strada obbligatoria per Cavuccio - Costruzione CAT. X^ - Classe 2 A b. 462, fasc. 8, n. catena 5246 1869-1880 Costituzioni di fondi speciali per la costruzione delle strade obbligatorie CAT. X^ - Classe 2 A b. 462, fasc. 9, n. catena 5247 1869-1900 Strade comunali obbligatorie - Sussidi stradali CAT. X^ - Classe 2 A b. 462, fasc. 10, n. catena 5248 1869-1911 Strada comunale della frazione di Frondarola CAT. X^ - Classe 2 A b. 462, fasc. 11, n. catena 5249 1870-1873 Accomodi da farsi sulla strada comunale di Forcella CAT. X^ - Classe 2 A b. 463, fasc. 12, n. catena 5250 1870-1893 Strada vicinale denominata del Fiume o Rapagnoni in quel di Nepezzano CAT. X^ - Classe 2 A b. 463, fasc. 13, n. catena 5251 1870-1897 Costruzione, manutenzione, disegni eDaltro riguardante la strada per Poggio Cono CAT. X^ - Classe 2 A b. 463, fasc. 14, n. catena 5252 1871-1877 Strada dalla comunale di Canzano alla Provinciale Poggio Cono Tronco dal terreno Cianci a quello Cerulli CAT. X^ - Classe 2 A b. 464, fasc. 15, n. catena 5253 1871-1891 Sussidi governativi alle strade obbligatorie CAT. X^ - Classe 2 A b. 464, fasc. 16, n. catena 5254 1871-1893 Strada obbligatoria per Miano CAT. X^ - Classe 2 A b. 464, fasc. 17, n. catena 5255 1872-1897 Strada comunale della frazione di Miano CAT. X^ - Classe 2 A b. 464, fasc. 18, n. catena 5256 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 672 1872-1921 Strada comunale della frazione di Forcella - Lavori in economia per restauri e per manutenzione CAT. X^ - Classe 2 A b. 464, fasc. 19, n. catena 5257 1873-1874 Sussidio governativo alla strada di Miano CAT. X^ - Classe 2 A b. 465, fasc. 20, n. catena 5258 1873-1901 Strada per Colle S.Maria e Nepezzano CAT. X^ - Classe 2 A b. 465, fasc. 21, n. catena 5259 1873-1927 Strade esterne - Affari diversi CAT. X^ - Classe 2 A b. 465, fasc. 22, n. catena 5260 1874-1912 Costruzione della strada comunale della frazione Miano the parte dalla Villa stessa e va aDinnestarsi alla provinciale Teramo-Penne CAT. X^ - Classe 2 A b. 465, fasc. 23, n. catena 5261 1875-1927 Strada comunale di S.Maria I° tronco - Indennità di espropriazioni CAT. X^ - Classe 2 A b. 466, fasc. 24, n. catena 5262 1876 Progetti per le strade obbligatorie - Nepezzano CAT. X^ - Classe 2 A b. 466, fasc. 25, n. catena 5263 1878-1879 Progetto della strada comunale obbligatoria tra l'abitato di Frondarola e la nazionale di Teramo aDAquila per Montorio CAT. X^ - Classe 2 A b. 466, fasc. 26, n. catena 5264 1878-1906 Strada obbligatoria di Cavuccio CAT. X^ - Classe 2 A b. 466, fasc. 27, n. catena 5265 1879-1886 Strade obbligatorie: Poggio Cono, Miano, Cavuccio, Frondarola - Atti vari CAT. X^ - Classe 2 A b. 466, fasc. 28, n. catena 5266 1879-1890 Strada consortile obbligatoria Torricella Sicura Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 673 CAT. X^ - Classe 2 A b. 466, fasc. 29, n. catena 5267 1879-1906 Progetto di sistemazione della strada obbligatoria di Villa Colle S.Maria e dei relativi braccetti per le Ville CAT. X^ - Classe 2 A b. 467, fasc. 30, n. catena 5268 1880 Allargamento della Via Albula - Demolizione della casa Spagnoli CAT. X^ - Classe 2 A b. 468, fasc. 31, n. catena 5269 1881-1904 Progetto e lavori di sistemazione della strada comunale obbligatoria di Putignano CAT. X^ - Classe 2 A b. 468, fasc. 32, n. catena 5270 1882-1907 Strada comunale obbligatoria di Villa Ripa CAT. X^ - Classe 2 A b. 468, fasc. 33, n. catena 5271 1883 Strada comunale di Frondarola - Imbrecciamento CAT. X^ - Classe 2 A b. 468, fasc. 34, n. catena 5272 1883-1884 Strada comunale obbligatoria dalla nazionale alla stazione di Canzano - Costruzione eDimbrecciamento CAT. X^ - Classe 2 A b. 468, fasc. 35, n. catena 5273 1884 Strada comunale obbligatoria di Miano CAT. X^ - Classe 2 A b. 468, fasc. 36, n. catena 5274 1884-1893 Sussidi suppletivi per la strada comunale obbligatoria di Miano CAT. X^ - Classe 2 A b. 468, fasc. 37, n. catena 5275 1885-1893 Sistemazione della strada di Miano - Vertenza Pannella Andrea CAT. X^ - Classe 2 A b. 468, fasc. 38, n. catena 5276 1886-1887 Imbrecciamento delle strade nelle frazioni CAT. X^ - Classe 2 A b. 468, fasc. 39, n. catena 5277 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 674 1887 Breccia per le strade comunale obbligatorie CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 40, n. catena 5278 1887-1890 Montorio Strada Rucciano-Spiano che dalle Ville recano al cimitero eDalla nazionale TeramoCAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 41, n. catena 5279 1887-1921 Strada di S.Atto - Studi - Appunti CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 42, n. catena 5280 1889 Breccia per la strada comunale di Poggio Cono CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 43, n. catena 5281 1889 Istanza di naturali di Villa Rapino per un tronco di strada rotabile CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 44, n. catena 5282 1889-1890 S.Maria Causa Francesco Calcagna appaltatore del primo tratto di strada comunale per Colle CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 45, n. catena 5283 1890-1891 Strade comunali obbligatorie CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 46, n. catena 5284 1891-1895 Istanza con offerta fatta al Comune di Teramo per ottenere la strada rotabile MianoSardinara dal Camposanto di Miano CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 47, n. catena 5285 1891-1897 Strada comunale obbligatoria di Villa Ripa CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 48, n. catena 5286 1891-1901 Progetti per strade comunali CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 49, n. catena 5287 1891-1903 Strada per Colleminuccio superiore e S.Pietro Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 675 CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 50, n. catena 5288 1892-1902 Atti di appalto per la strada comunale obbligatoria di Villa Ripa CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 51, n. catena 5289 1893 Impresa stradale Calcagni - Svincolo di cauzione CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 52, n. catena 5290 1893-1894 Breccia nel tratto della strada comunale Forcella e Colle S.Maria CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 53, n. catena 5291 1893-1900 Strada di Frondarola CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 54, n. catena 5292 1894 Elenco dei proprietari e dei loro terreni effettivamente occupati per la costruzione della strada obbligatoria di Cavuccio CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 55, n. catena 5293 1894 Accomodo di strada comunale presso Villa Cerreto CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 56, n. catena 5294 1894-1895 Breccia strade obbligatorie Forcella-Colle S.Maria CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 57, n. catena 5295 1894-1905 Lavori in economia per sviluppo e sistemazione della strada comunale denominata Costa di Catenacci CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 58, n. catena 5296 1896-1904 Lavori in economia per lavori di restauri alla strada comunale di Villa Rupo CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 59, n. catena 5297 1896-1908 Opere di consolidamento della strada detta del Pennino a valle del ponte a catena CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 60, n. catena 5298 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 676 1896-1921 Strada comunale obbligatoria di colle S.Maria (secondo tronco) - Atti per la concessione del sussidio in base alla legge 8/7/1909 CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 61, n. catena 5299 1897-1911 Strada comunale di Castagneto, Pantaneto e Collecaruno CAT. X^ - Classe 2 A b. 469, fasc. 62, n. catena 5300 1897-1912 Costruzione strada rotabile per le Ville di Viola e Cannelli CAT. X^ - Classe 2 A b. 470, fasc. 63, n. catena 5301 1898-1908 Strade comunale obbligatorie - Anticipazioni di spese CAT. X^ - Classe 2 A b. 471, fasc. 64, n. catena 5302 1898-1912 Lavori in economia per lavori di restauro e manutenzione della strada per Rucciano, Spiano, Rapino CAT. X^ - Classe 2 A b. 471, fasc. 65, n. catena 5303 1898-1914 Strada comunale sotto le coste in Frondarola CAT. X^ - Classe 2 A b. 471, fasc. 66, n. catena 5304 1899-1902 Manutenzione della strada in frazione Forcella CAT. X^ - Classe 2 A b. 471, fasc. 67, n. catena 5305 1899-1908 Strada comunale di Villa Ripa CAT. X^ - Classe 2 A b. 471, fasc. 68, n. catena 5306 1899-1910 Lavori stradali CAT. X^ - Classe 2 A b. 471, fasc. 69, n. catena 5307 1900-1902 Strada denominata di Basciano CAT. X^ - Classe 2 A b. 471, fasc. 70, n. catena 5308 1900-1905 Strada della Fontana di Forcella - Accomodo Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 677 CAT. X^ - Classe 2 A b. 471, fasc. 71, n. catena 5309 1900-1921 Strada Carrese da Poggio Cono a Villa Cerreto CAT. X^ - Classe 2 A b. 471, fasc. 72, n. catena 5310 1901-1910 Lavori di riparazioni nelle strade comunale obbligatorie CAT. X^ - Classe 2 A b. 471, fasc. 73, n. catena 5311 1901-1920 Strada Teramo-Putignano CAT. X^ - Classe 2 A b. 471, fasc. 74, n. catena 5312 1901-1921 Costruzione di braccetti stradali per le Ville Ponzano e Monticelli CAT. X^ - Classe 2 A b. 471, fasc. 75, n. catena 5313 1901-1921 Strada comunale di Caprafico alla provinciale Teramo-Penne CAT. X^ - Classe 2 A b. 471, fasc. 76, n. catena 5314 1902-1903 Strada della fontana di Villa Gesso CAT. X^ - Classe 2 A b. 472, fasc. 77, n. catena 5315 1902-1905 Documenti inerenti alla costruzione del secondo tronco della strada comunale obbligatoria di Colle S.Maria con i braccetti di Ponzano e Monticelli aDessi afferenti CAT. X^ - Classe 2 A b. 472, fasc. 78, n. catena 5316 1902-1905 Selciatura strade interne di Villa Ripa CAT. X^ - Classe 2 A b. 472, fasc. 79, n. catena 5317 1902-1908 Reclamo dei naturali di Pantaneto e Collecaruno tendente aDottenere accomodi alle strade e alla fontana della Villa CAT. X^ - Classe 2 A b. 472, fasc. 80, n. catena 5318 1902-1913 Basciano Variante aDun tratto della strada carrese che dalla provinciale Teramo-Forcella va a CAT. X^ - Classe 2 A b. 472, fasc. 81, n. catena 5319 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 678 1902-1922 Strade comunale obbligatorie - Indennità di espropriazione CAT. X^ - Classe 2 A b. 472, fasc. 82, n. catena 5320 1904 Appalto costruzione strada Colle S.Maria CAT. X^ - Classe 2 A b. 472, fasc. 83, n. catena 5321 1904 Strada comunale di Garrano - Lavori in economia per sgombro di frane - Provviste di pietre e di breccia CAT. X^ - Classe 2 A b. 472, fasc. 84, n. catena 5322 1904 Elenchi e piani topografici strade comunali - Legge 8 luglio 1903 n°312 CAT. X^ - Classe 2 A b. 472, fasc. 85, n. catena 5323 1904 Impiego della prestazione in natura per la viabilità comunale CAT. X^ - Classe 2 A b. 472, fasc. 86, n. catena 5324 1904-1905 Strada di Nepezzano - Restauri CAT. X^ - Classe 2 A b. 473, fasc. 87, n. catena 5325 1904-1906 Sviluppo e sistemazione di strade comunali CAT. X^ - Classe 2 A b. 473, fasc. 88, n. catena 5326 1904-1910 Strada comunale per Colleminuccio superiore e S.Pietro a Sciusciano CAT. X^ - Classe 2 A b. 473, fasc. 89, n. catena 5327 1904-1910 Strada per Villa Scapriano CAT. X^ - Classe 2 A b. 473, fasc. 90, n. catena 5328 1904-1932 Strada della fontana di Villa Monticelli CAT. X^ - Classe 2 A b. 473, fasc. 91, n. catena 5329 1905-1910 Sistemazione delle strade che conducono ai centri abitati secondari delle frazioni del Comune di Teramo Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 679 CAT. X^ - Classe 2 A b. 473, fasc. 92, n. catena 5330 1905-1912 Lavori in economia per sviluppo e sistemazione per renderla carreggiabile della strada comunale di Scapriano-S.Martino CAT. X^ - Classe 2 A b. 473, fasc. 93, n. catena 5331 1906 Strada della fontana di Villa Ripa - Spese di riparazione CAT. X^ - Classe 2 A b. 473, fasc. 94, n. catena 5332 1906 Lavori in economia per restauri e manutenzione della strada comunale di Villa Secciola CAT. X^ - Classe 2 A b. 473, fasc. 95, n. catena 5333 1906-1907 Sistemazione strada del Pennino CAT. X^ - Classe 2 A b. 473, fasc. 96, n. catena 5334 1906-1908 Espropriazioni di terreni per la costruzione del secondo tronco della strada comunale obbligatoria di Colle S.Maria - Ricorso Bernardi CAT. X^ - Classe 2 A b. 473, fasc. 97, n. catena 5435 1906-1909 Strada comunale obbligatoria di Colle S.Maria - Atti relativi alla variante al progetto 20 dicembre 1879 - Decreto prefettizio 7/5/1900 - Unificazione dei progetti CAT. X^ - Classe 2 A b. 473, fasc. 98, n. catena 5336 1906-1915 Occupazioni fuori il braccio rotabile di Villa Varano CAT. X^ - Classe 2 A b. 473, fasc. 99, n. catena 5337 1906-1923 Lavori in economia per sviluppo e sistemazione della strada comunale di S.Pietro CAT. X^ - Classe 2 A b. 473, fasc. 100, n. catena 5338 1906-1931 Lastricatura del Corso CAT. X^ - Classe 2 A b. 473, fasc. 101, n. catena 5339 1907-1911 Strada comunale obbligatoria di Poggio Cono - Frana sotto lo abitato CAT. X^ - Classe 2 A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 680 b. 473, fasc. 102, n. catena 5340 1908 Strada comunale di Colle S.Maria - Secondo tronco per Nepezzano alla TeramoGiulianova - Secondo esperimento d'asta per deserzione del primo CAT. X^ - Classe 2 A b. 474, fasc. 103, n. catena 5341 1908 Strada comunale obbligatoria di Colle S.Maria - Appalto di lavori CAT. X^ - Classe 2 A b. 474, fasc. 104, n. catena 5342 1908 Regolamento per le stradi comunali sussidiate dalla provincia CAT. X^ - Classe 2 A b. 474, fasc. 105, n. catena 5343 1909-1913 Sistemazione definitiva del muro di sostegno presso la strada da Miano in Frondarola CAT. X^ - Classe 2 A b. 474, fasc. 106, n. catena 5344 1909-1914 Strada comunale obbligatoria di Colle S.Maria alla fermata di Nepezzano - Secondo tronco - Occupazione di strada di proprietà Bernardi-Petrini presso la stazione ferroviaria - Ermanno Ruscitti CAT. X^ - Classe 2 A b. 474, fasc. 107, n. catena 5345 1909-1914 Strada di Colle S.Maria-Nepezzano - Stazione - Costruzione - Ricorsi per danneggiamenti CAT. X^ - Classe 2 A b. 474, fasc. 108, n. catena 5346 1909-1922 Strada comunale di Colle S.Maria - Pagamento di acconto all'Impresa Gualtieri CAT. X^ - Classe 2 A b. 474, fasc. 109, n. catena 5347 1909-1922 Strade interne di Villa S.Atto CAT. X^ - Classe 2 A b. 474, fasc. 110, n. catena 5348 1910-1911 Strada di Colle S.Maria e Monticelli - Ricorsi per occupazione di suolo stradale CAT. X^ - Classe 2 A b. 474, fasc. 111, n. catena 5349 1911 Strade comunale di Gesso e Magnanella - Lavori in economia per riparazioni sviluppo e sistemazione Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 681 CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 112, n. catena 5350 1911 Strada di accesso nel cimitero di Cavuccio CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 113, n. catena 5351 1911 Lavori in economia per sviluppo e sistemazione della strada comunale di Colle Merlo per Sardinara CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 114, n. catena 5352 1911 Case Lavori in economia per sviluppo e sistemazione della strada comunale di Villa Sette CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 115, n. catena 5353 1911-1914 Sistemazione e selciatura delle strade interne delle Ville CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 116, n. catena 5354 1912-1913 Strade di Colle S.Maria - Secondo tronco - Paracarri CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 117, n. catena 5355 1912-1918 Strada di Colle S.Maria - Secondo tronco - Indennità di collaudo CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 118, n. catena 5356 1913 Strada comunale obbligatoria di Colle S.Maria alla fermata di Nepezzano - Domanda di proroga - Visita per ultimazione dei lavori CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 119, n. catena 5357 1913 Progetto per la costruzione dei braccetti stradali per le Ville Ponzano e Monticelli CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 120, n. catena 5358 1913-1914 Strada comunale obbligatoria di Colle S.Maria-Neppezzano - Secondo tronco - Perizia addizionale e suppletiva CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 121, n. catena 5359 1913-1921 Strade comunale obbligatorie di Villa Ripa e Cavuccio - Imbrecciamento CAT. X^ - Classe 2 A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 682 b. 475, fasc. 122, n. catena 5360 1914-1915 Variante eDallargamento della strada carrese per Tofo S.Eleuterio CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 123, n. catena 5361 1914-1915 Strada di accesso a Monticelli CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 124, n. catena 5362 1914-1917 Strada di accesso alla fontana di Cavuccio e Pozzo CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 125, n. catena 5363 1914-1926 Strada vecchia per Torricella Sicura - Sistemazione del secondo tratto CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 126, n. catena 5364 1915 Lavori dell'abitato di Forcella - Costruzione di Cavalcafosso della strada CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 127, n. catena 5365 1915 Piazzale fuori dell'abitato di Forcella piantate di alberi CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 128, n. catena 5366 1915-1922 Selciatura delle vie interne di Frondarola CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 129, n. catena 5367 1915-1931 Vecchia strada Pennino-Sardinara - Manutenzione CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 130, n. catena 5368 1916-1926 Strada del Cimitero di Piano Pavone CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 131, n. catena 5369 1917-1920 Strada di Nepezzano - Reclamo del parroco De Martinis Serafino CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 132, n. catena 5370 1917-1924 Strada contrada Acquaviva - Siepe spinosa - Castelli Gesualdo CAT. X^ - Classe 2 A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 683 b. 475, fasc. 133, n. catena 5371 1918 Prestazione d'opera e provvedimenti per la viabilità comunale CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 134, n. catena 5372 1918-1921 Strada comunale di Colle S.Maria - Nepezzano - Stazione ferroviaria - Aumento di prezzi - Domanda dell'appaltatore CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 135, n. catena 5373 1919-1926 Ampliamento e risanamento delle strade interne della frazione di Nepezzano CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 136, n. catena 5374 1920 Strade del Ponte a Catena al di là del flume - Riparazione e spesa CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 137, n. catena 5375 1920-1922 Spinozzi Sistemazione della vecchia strada comunale scorciatoia della Forchetta - Istanza CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 138, n. catena 5376 1920-1922 Strada di Colleatterrato - Variante - Domanda Muzzi - Spinozzi CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 139, n. catena 5377 1920-1924 Strada di Turri - Retrodazione di aree eDindennità a Taraschi e Di Marco CAT. X^ - Classe 2 A b. 475, fasc. 140, n. catena 5378 1921 Progetto preliminare della strada Viola-Cannelli CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 141, n. catena 5379 1921 Largo S.Bartolomeo - Riparazione al selciato CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 142, n. catena 5380 1921 Stanghieri Registro giornaliero delle prestazione in natura dei lavori eseguiti nella strada di Villa CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 143, n. catena 5381 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 684 1921 Strada in contrada Ginebleto - Sistemazione CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 144, n. catena 5382 1921 Sistemazione di strada in contrada Piane del Vescovo per costruzione di case popolari CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 145, n. catena 5383 1921-1922 Strada da Rupo alla Teramo-Ascoli CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 146, n. catena 5384 1922 Nuova strada dal largo della stazione alla rotabile Viola-Cannelli CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 147, n. catena 5385 1923 Strade interne di Castagneto - Costruzione di un cancello in ferro CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 148, n. catena 5386 1924-1932 Strada detta Solara per Basciano CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 149, n. catena 5387 1926-1927 Strada della fontana di Miano CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 150, n. catena 5388 1927-1928 Lavoro in economia - Strada di Miano - Manutenzione di tratti franosi CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 151, n. catena 5389 1928 Strada di Colle S.Maria - Secondo tronco - Tabelle delle quote di concorso governativo e provinciale CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 152, n. catena 5390 1928 Strada di Colle S.Maria - Manutenzione CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 153, n. catena 5391 1929-1933 Strade comunali da costruirsi agli effetti della legge 4/10/ 1917 CAT. X^ - Classe 2 A Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 685 b. 476, fasc. 154, n. catena 5392 1931-1932 Consolidamento di strada abusiva congiungente le vecchie strade comunali numeri 1 e 13 della frazione Rupo . Proposta Costantini Maria - Provvedirnenti CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 155, n. catena 5393 1932 Strada di accesso alla fontana di Poggio Cono CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 156, n. catena 5394 1932 Per una rotabile che congiunca la frazione Garrano alla statale Teramo-Ascoli CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 157, n. catena 5395 1932 Diramazioni di strade eDaccessi a fondi privati - Accertamenti CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 158, n. catena 5396 1932 Imbrecciamento e sistemazione strada di S.Attone CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 159, n. catena 5397 1932 Ricostruzione di muro di controscarpa a Rapino CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 160, n. catena 5398 1932 Strada numero 8/6 della frazione di Miano che da Rapino per Castelluccio scende all'innesto della provinciale presso l'incrocio Vomano-Mavone - Restauri CAT. X^ - Classe 2 A b. 476, fasc. 161, n. catena 5399 1860-1870 Consorzio per la strada del Vomano - Reclami CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 1, n. catena 5400 1861 Garrano Riattamento della strada che da Piano detta Villa Putignano scende alla cosidetta Coda CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 2, n. catena 5401 1865 Strade vicinale del territorio CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 3, n. catena 5402 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 686 1865-1909 Garreggiabilità della strada vicinale che ha capo sulla provinciale Teramo-Giulianova presso il casello ferroviario numero 24 e si congiunge a quella denominata di "Fonte della Gammarana" CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 4, n. catena 5403 1866 Strada vicinale - Rinnovazione di servitù fatta con Tiberio Pannella CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 5, n. catena 5404 1870 Strade vicinali - Nepezzano, S.Atto, Villa Chiarito CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 6, n. catena 5405 1871 Strada vicinale a Cerreto - Riparazioni CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 7, n. catena 5406 1871 Strada vicinale a Forcella CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 8, n. catena 5407 1874-1904 Riparazioni alla strada vicinale del flume o Rapagnoni CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 9, n. catena 5408 1879 Per la compilazione degli elenchi delle strade comunali e vicinali CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 10, n. catena 5409 1886-1904 Sistemazione e consolidamento della strada consortile di Valle S.Giovanni CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 11, n. catena 5410 1892-1896 Istanza del dott.Luigi De Sanctis eDaltri per rivendicazione di strada vicinale CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 12, n. catena 5411 1895-1898 Richiesta di riapertura della strada vicinale n° 22 in frazione di Rupo CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 13, n. catena 5412 1896-1903 Strada mulattiera che attraversa il terreno Dottorelli presso Caprafico CAT. X^ - Classe 2 B Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 687 b. 477, fasc. 14, n. catena 5413 1901-1902 Occupazione abusiva di suolo nei pressi della strada vicinale in contrada Romita CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 15, n. catena 5414 1902-1903 Strada vicinale n°12 nella frazione Colleatterrato CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 16, n. catena 5415 1904-1928 Strade vicinali - Disposizioni per il miglioramento della viabilità rurale CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 17, n. catena 5416 1908-1919 Strada dalla provinciale per Montorio alla provinciale per Bosco Martese - Tronco che attraversa il territorio di Teramo strada sussidiata dalla Provincia CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 18, n. catena 5417 1912 Disposizioni dell'Amministrazione Provinciale per la manutenzione della strada consortile: Castellalto, Notaresco, Giulianova per Cologna CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 19, n. catena 5418 1913-1930 Strada vicinale detta Caprara e Moschetta CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 20, n. catena 5419 1929-1931 Strade vicinali - Usurpazioni CAT. X^ - Classe 2 B b. 477, fasc. 21, n. catena 5420 1853-1881 Per la costruzione del ponticello a fabbrica sul fosso alla contrada detta dei Sordi che mena a Civitella, Campli eDallo Stato Pontificio CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 1, n. catena 5421 1865 Elenco di strade provinciali CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 2, n. catena 5422 1865-1879 Strada Teramo-Ascoli CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 3, n. catena 5423 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 688 1869-1871 Canali di scolo lungo la stradale del Ponta Vittorio Emanuele CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 4, n. catena 5424 1870-1886 Progetti stradali Rocca S.Maria-Bosco Martese CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 5, n. catena 5425 1871-1883 Rettifica strada nazionale per Montorio CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 6, n. catena 5426 1872-1873 Quota consorziale per la strada Teramo-Penne -Vertenza con la Provincia CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 7, n. catena 5427 1873-1874 Muro di parapetto al tratto della strada Teramo-Penne tra il ponte sul fosso dei Cappuccini eDil ponte sul Tordino CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 8, n. catena 5428 1874-1876 Strada di Poggio Cono dalla comunale di Canzano alla provinciale Teramo-Penne CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 9, n. catena 5429 1875 Regolamento per la costruzione, modificazione, manutenzione e sorveglianza delle strade provinciali, comunali, consortile e vicinali della Provincia di Abruzzo Ulteriore I CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 10, n. catena 5430 1879-1887 Espropriazione per la costruzione della strada provinciale di prima serie dalla ferrovia adriatica, Montorio, II tronco dal fosso Torri, Teramo, Penne CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 11, n. catena 5431 1880-1882 Strada provinciale per Bosco Martese CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 12, n. catena 5432 1886-1887 Vertenza Raffaele Baldassare eDaltri per pagamento indennità di espropriazioni per la strada di Miano CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 13, n. catena 5433 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 689 1887 Proposta del Consigliere De Marco per la demolizione delle due colonne poste all'ingresso del Corso parte Nord CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 14, n. catena 5434 1887-1895 Manutenzione della strada nazionale del Corso attraversante la Città CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 15, n. catena 5435 1887-1897 Cavata tra il fosso Giardino eDil fosso Grande nella strada provinciale del Vomano nei pressi di Forcella CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 16, n. catena 5436 1888-1892 Strada del Romano -II tronco CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 17, n. catena 5437 1890-1892 Vertenza Bartolini sul progetto del tratto di strada che serve a congiungere le due provinciali Teramo-Ascoli e Teramo-Bosco Martese CAT. X^ - Classe 2-C b. 478, fasc. 18, n. catena 5438 1893-1900 spesa) Manutenzione della traversa nazionale (strada n°48 - Concorso governativo nella CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 19, n. catena 5439 1895-1931 Risanamento in epoche diverse dell'arco di Porta Madonna CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 20, n. catena 5440 1897 Giovannozzi Contratto per restauri nel Corso di S.Giorgio a Piazza Cavour con la ditta Fratelli CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 21, n. catena 5441 1897-1898 Riparazione al pavimento e lastroni nel Corso S.Giorgio CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 22, n. catena 5442 1904 Strada provinciale Ascoli-Teramo-Penne -Rimborso fondiaria ai proprietari CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 23, n. catena 5443 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 690 1904-1905 Concessione per occupazione permanente di sottosuolo in un tratto della strada provinciale Teramo-Ascoli per posa di tubo della conduttura d'acqua e per la costruzione di un cavalcafosso di fronte all'ingresso dell'edificio dell'Istituto Tecnico CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 24, n. catena 5444 1905 Strada provinciale n°2 - Tronco che da Colle di Fano alla Sella di Fustagnano - Polizza n° 2605 per £.8,84 in testa a Di Marcantonio Maria - Indennità occupazione suolo CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 25, n. catena 5445 1905-1915 Miglioramenti e manutenzione alla strada nazionale n°41 - 42 - 48 CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 26, n. catena 5446 1906-1915 Strada vecchia per Montorio in contrada Fonte Baiano - Usurpazioni CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 27, n. catena 5447 1907 Strada provinciale della Vibrata alla Giulianova-Teramo CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 28, n. catena 5448 1908 Strada nazionale n°48 bis in tenimento di Forcella CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 29, n. catena 5449 (II tronco) 1908-1910 Manutenzione di alcuni tratti di strade provinciali presi in consegna dall'Amministrazione Comunale CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 30, n. catena 5450 1908-1914 Strada da Teramo-Giulianova per ii taglio dei rami degli alberi CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 31, n. catena 5451 1909-1910 Reclamo dei naturali e proprietari di terreni e case nelle contrade Acquaviva e Piano del Vescovo in ordine al prolungamento del binario ferroviario CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 32, n. catena 5452 1912 Provincializzazione strade comunali CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 33, n. catena 5453 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 691 1912-1931 Strada per Bosco Martese variante chiesta dal Comune di Valle Castellana CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 34, n. catena 5454 1914 Per il completamento della strada viscerale della provincia CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 35, n. catena 5455 1914-1915 Strada provinciale per Torricella Sicura - Concessione al Prof. Della Monica Gennaro per costruzione di un muro di cinta CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 36, n. catena 5456 1914-1927 Strada nazionale n°41 - Polizia stradale - Occupazione di scarpata per costruzione caserma di artiglieria - Canone CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 37, n. catena 5457 1917-1927 Sistemazione tronco stradale viale XX settembre oggi viale Crucioli ceduto dalla Provincia al Comune - Cessione di aree dai frontisti per ampliamento e raddrizzamento di strada CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 38, n. catena 5458 1920 Progetto di coprire i correttori acciottolati di smaltimento delle acque piovane, laterale alla strada provinciale Teramo-Giulianova presa in consegna dal Municipio per la regolare manutenzione CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 39, n. catena 5459 1920-1923 Statistica e provincializzazione delle strade comunali CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 40, n. catena 5460 1924-1927 Classifica e manutenzione di strade pubbliche (r.decreto 15 novembre 1923 n° 2506) CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 41, n. catena 5461 1925-1932 Strada di Pietracamela sul ponte d'Arno - Reclamo e provvedimento CAT. X^ - Classe 2-C b. 479, fasc. 42, n. catena 5462 1859-1862 Ampliazione e livellazione della Piazza Vittorio Emanuele CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 1, n. catena 5463 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 692 1861 mercato Abbassamento e livellazione del loggiato del Palazzo Vescovile sito in piazza del CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 2, n. catena 5464 1861 Lavori eseguiti nella piazza dell'Olmo CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 3, n. catena 5465 1862 Deliberazione del Consiglio Comunale con la quale si determina che la piazza del mercato in prosieguo debba denominarsi Piazza Vittorio Emanuele CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 4, n. catena 5466 1862 Incartamento per l'acquisto delle case Quartapelle e Muzii - Denominazione della piazza del mercato a Piazza Vittorio Emanele CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 5, n. catena 5467 1862-1863 Basolamento della piazza del mercato CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 6, n. catena 5468 1862-1874 Spianata dei Cappuccini CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 7, n. catena 5469 1867 Disterramento del largo della Cittadella CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 8, n. catena 5470 1868-1869 Sistemazione e livellazione del largo fuori S.Giorgio per uso Piazza d'Armi CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 9, n. catena 5471 1868-1870 Domanda del Sig. Vincenzo Passeri per compenso di danni a lui cagionati dalla nuova linea dei fabbricati nel largo di S. Giorgio CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 10, n. catena 5472 1869 Manufatto nel largo fuori Porta S.Giorgio CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 11, n. catena 5473 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 693 1870-1899 Largo del Terriccio - Espropriazione per causa di pubblica utilità - Sistemazione Acquisto di stabili CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 12, n. catena 5474 1871-1873 Montani Espropriazione di una bottega sita in Piazza Cavour di proprietà demaniale e del Sig. CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 13, n. catena 5475 1877-1900 aprirsi Progetto per la sistemazione della nuova piazza alla Misericordia e strada nuova da CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 14, n. catena 5476 1882-1883 Allineamento del largo della Prefettura - Acquisto di suolo dal Sig. Irelli CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 15, n. catena 5477 1883 Piazza e strade aperte nello spianato dei Cappuccini CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 16, n. catena 5478 1885-1891 Allargamento e sistemazione del largo S.Agostino CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 17, n. catena 5479 1887-1897 Proseguimento del porticato Rozzi in Piazza Vittorio Emanuele CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 18, n. catena 5480 1893-1894 Compromesso Cerulli - Gaspari - Di Francesco riguardante ii fabbricato sito in Piazza Vittorio Emanuele CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 19, n. catena 5481 1894-1902 Tettoia nella piazza della Cittadella CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 20, n. catena 5482 1896 Largo del Duomo - Inselciamento CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 21, n. catena 5483 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 694 1896 Capitoli d'oneri per lavori e provviste per selciare all'albanese la parte di piazza Cavour innanzi alla Cattedrale CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 22, n. catena 5484 1897 Largo del Terriccio - Lavori di sterro e di sistemazione CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 23, n. catena 5485 1898-1899 Valutazione del lavori per la costruzione dei pilastri e archi, volte per il completamento del porticato in Piazza Vittorio Emanuele CAT. X^ - Classe 2-D b. 480, fasc. 24, n. catena 5486 1904-1916 Sistemazione largo S.Agostino e adiacenze CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 25, n. catena 5487 1905-1906 Larghi Barone e S.Spirito - Manutenzione degli alberetti della ringhiera alla salita dello Spirito Santo CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 26, n. catena 5488 1908-1914 Sistemazione di Piazza Garibaldi eDannessi giardini CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 27, n. catena 5489 1909 Larghi e piazze - Riparazione al muro di sostegno del largo di Colleatterrato Alto CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 26, n. catena 5490 1909-1911 Progetto di sistemazione del piazzale della Madonna delle Grazie CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 29, n. catena 5491 1909-1918 Sistemazione eDallargamento Chiasso, Anfiteatro, Piazza Cavour CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 30, n. catena 5492 1910 Fotografia alla lapide a Giuseppe Garibaldi CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 31, n. catena 5493 1910-1914 Sterro nel largo della Cittadella CAT. X^ - Classe 2-D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 695 b. 481, fasc. 32, n. catena 5494 1910-1924 Pianta geometrica della parte di Corso, da Piazza Cavour al largo dei Melatini con il progetto di allargamento CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 33, n. catena 5495 1912-1913 Sistemazione del largo dell'Anfiteatro - Piazza Cavour - Convenzione Crucioli eDaltri CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 34, n. catena 5496 1912-1918 Piazzetta in Villa S.Atto - Fosse granaie CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 35, n. catena 5497 1913 Largo detto del Carminello strada di circonvallazione a mezzogiorno n° 1 dell'elenco delle strade esterne della città - Sdemanializzazione CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 36, n. catena 5498 1913 Piazzale della Cittadella - Riaccordo del largo sterrato col residuale fino verso la proprietà Mancini CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 37, n. catena 5499 1915 Progetto di sistemazione della Piazza Vittorio Emanuele - Seconda variante CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 38, n. catena 5500 1924-1925 Piazza d'Armi - Percorso di guerra CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 39, n. catena 5501 1926-1930 Trasformazione di Piazza Cavour in giardini - Pavimentazione CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 40, n. catena 5502 1927-1931 Piazzale della Madonna delle Grazie - Imbrecciamento e sistemazione CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 41, n. catena 5503 1929 Sistemazione del piazzaletto del Carminello CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 42, n. catena 5504 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 696 1929 Piazza e giardino tra via degli uffici, Corso S.Giorgio, via Filippo Pepe, Via Umberto 10 CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 43, n. catena 5505 1930 Piazzale Garibaldi - Sistemazione del lato destro e dei viali circostanti CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 44, n. catena 5506 1930-1932 Sistemazione Piazza della Cittadella CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 45, n. catena 5507 1931 Pavimentazione piazzaletto prospicente la Chiesa di S.Domenico CAT. X^ - Classe 2-D b. 481, fasc. 46, n. catena 5508 1867-1889 Restauri al ponte a catena CAT. X^ - Classe 2-E b. 482, fasc. 1, n. catena 5509 1870 Regolamento per il passaggio sul ponte detto a catena nel fiume Tordino CAT. X^ - Classe 2-E b. 482, fasc. 2, n. catena 5510 1876-1879 Fitto legname per uso ponte sul Tordino via Poggio Cono CAT. X^ - Classe 2-E b. 482, fasc. 3, n. catena 5511 1901-1902 Domanda della Sig. Dati per la costruzione di cavalcafosso CAT. X^ - Classe 2-E b. 482, fasc. 4, n. catena 5512 1906-1914 Ponte sul fosso di Nepezzano CAT. X^ - Classe 2-E b. 482, fasc. 5, n. catena 5513 1909 Ponticello - Ricostruzione lungo la nazionale Teramo-Ascoli per accedere alle proprietà Cerulli eDal torrente Vezzola CAT. X^ - Classe 2-E b. 482, fasc. 6, n. catena 5514 1909-1910 Tordino Ricorso di Malizia Flaviano circa il collocamento di un passaggio in legno sul fiume Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 697 CAT. X^ - Classe 2-E b. 482, fasc. 7, n. catena 5515 1912-1913 Lavori di riparazioni al ponticello sul fosso Baiano nella strada Teramo-Montorio CAT. X^ - Classe 2-E b. 482, fasc. 8, n. catena 5516 1912-1913 Ponte Vittorio Emanuele - Sistemazione della scarpata CAT. X^ - Classe 2-E b. 482, fasc. 9, n. catena 5517 1912-1922 Ponte sul torrente Fiumicino presso Campli CAT. X^ - Classe 2-E b. 482, fasc. 10, n. catena 5518 1913-1916 Ponticello sul fosso Baiano CAT. X^ - Classe 2-E b. 482, fasc. 11, n. catena 5519 1915 Ponte Vittorio Emanuele II - Allargamento CAT. X^ - Classe 2-E b. 482, fasc. 12, n. catena 5520 1915-1916 Ponticello sul fosso Rivacciolo lungo la strada Putignano-Magnanella CAT. X^ - Classe 2-E b. 482, fasc. 13, n. catena 5521 1931 Ponticello sulla strada carrese di Collecchio in frazione di Forcella CAT. X^ - Classe 2-E b. 482, fasc. 14, n. catena 5522 1877 Ruolo prestazioni d'opera - Imposte e tasse CAT. X^ - Classe 2-F b. S1, fasc. 1, n. catena 5523 1878-1882 Ruolo prestazioni d'opera delle strade comunali obbligatorie CAT. X^ - Classe 2-F b. S1, fasc. 2, n. catena 5524 1883 Ruolo prestazioni d'opera CAT. X^ - Classe 2-F b. S1, fasc. 3, n. catena 5525 1911 Ruolo prestazioni d'opera Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 698 CAT. X^ - Classe 2-F b. S2, fasc. 4, n. catena 5526 1913 Ruolo suppletivo delle prestazioni d'opera CAT. X^ - Classe 2-F b. S2, fasc. 5, n. catena 5527 1915 Ruolo prestazioni d'opera - Carico e scarico CAT. X^ - Classe 2-F b. S2, fasc. 6, n. catena 5528 1916 Ruolo prestazioni d'opera CAT. X^ - Classe 2-F b. S2, fasc. 7, n. catena 5529 1917 Ruolo prestazioni d'opera CAT. X^ - Classe 2-F b. S3, fasc. 8, n. catena 5530 1918 Ruolo prestazioni d'opera CAT. X^ - Classe 2-F b. S3, fasc. 9, n. catena 5531 1919 Ruolo prestazioni d'opera CAT. X^ - Classe 2-F b. S3, fasc. 10, n. catena 5532 1852-1883 Stima dei lavori per la costruzione della strada obbligatoria per Frondarola CAT. X^ - Classe 2-F b. 483, fasc. 1, n. catena 5533 1869-1904 Ruoli principali utenti strade CAT. X^ - Classe 2-F b. 483, fasc. 2, n. catena 5534 1873-1874 Prestazioni d'opera Reclami CAT. X^ - Classe 2-F b. 483, fasc. 3, n. catena 5535 1875-1879 Prestazione d'opera CAT. X^ - Classe 2-F b. 484, fasc. 4, n. catena 5536 1878-1911 Prestazione d'opera della strada di Poggio Cono Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 699 CAT. X^ - Classe 2-F b. 485, fasc. 5, n. catena 5537 1893-1921 Giulianova Prestazione d'opera della strada comunale di Nepezzano alla provinciale TeramoCAT. X^ - Classe 2-F b. 486, fasc. 6, n. catena 5538 1893-1896 Canzano Sussidi strade comunale obbligatorie per Villa Ripa e per la Stazione ferroviaria di CAT. X^ - Classe 2-F b. 486, fasc. 7, n. catena 5539 1896-1908 Prestazioni in natura per costruzione e manutenzione di strade comunali CAT. X^ - Classe 2-F b. 486, fasc. 8, n. catena 5540 1897-1905 Commissione per la decisione delle controversie che possono insorgere nella esecuzione dei lavori con l'impiego della prestazione in natura per la viabilità comunale CAT. X^ - Classe 2-F b. 486, fasc. 9, n. catena 5541 1904-1906 Prestazione d'opera CAT. X^ - Classe 2-F b. 487, fasc. 10, n. catena 5542 1904-1913 Accomodi e provviste di utensili per la esecuzione dei lavori in economia con l' impiego della prestazione in natura nella viabilità comunale CAT. X^ - Classe 2-F b. 487, fasc. 11, n. catena 5543 1846-1872 Incartamento relativo alla domanda di Don Andrea Costantini per la voluta occupazione del suo terreno sopra i mulini a Porta Vezzola una volta di Salvatore Castelli CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 1, n. catena 5544 1863 Pistocchi Ricorso dei signori Armellini per occupazione di suolo pubblico da parte dei signori CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 2, n. catena 5545 1863-1869 Occupazione di suolo pubblico con materiale laterizi CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 3, n. catena 5546 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 700 1865 Manomissione del tratto di strada nazionale da Porta Madonna al ponte sulla Vezzola CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 4, n. catena 5547 1868-1871 Abusi stradali per costruzione di ponticelli CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 5, n. catena 5548 1870 Usurpazione di strada pubblica in contrada Cartecchio da parte di Gaspare Michele e Pompetti Nicola CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 6, n. catena 5549 1870 Danni alla strada in contrada Pellicciano da parte di Giovanni Pompetti CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 7, n. catena 5550 1870 Usurpazione di suolo pubblico in contrada Colle S.Maria da parte di Donato Falchini CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 8, n. catena 5551 1870-1873 Usurpazione di strada pubblica in Colleatterrato CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 9, n. catena 5552 1870-1875 Usurpazione di suolo pubblico commessa dai signori Palma, Pieranunzi, Urbani, Giordani e De Rubeiis CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 10, n. catena 5553 1871 Usurpazioni in Forcella da parte di Patrizio Di Loreto, Don Giovanni Forcina eDaltri CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 11, n. catena 5554 1871 Usurpazione strada vicinale a Forcella da parte di Felice Angelozzi CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 12, n. catena 5555 1871 Usurpazione di strada vicinale a Collecchio da parte di Serafino Tavani CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 13, n. catena 5556 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 701 1871 Usurpazione di strada vicinale in Caprafico da parte di Sabatino Di Giacinto CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 14, n. catena 5557 1871 Usurpazione di strada vicinale a Sorrenti da parte di signori Mattucci e Di Francesco CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 15, n. catena 5558 1871-1876 Contravvenzione per deviazione di acque piovane commessa in tenimento di Forcella dai sig.i Domenico Savini eDaltri - Contravvenzione stradale CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 16, n. catena 5559 1872 Usurpazione di strada commessa da Paolo Di Antonio CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 17, n. catena 5560 1872 Usurpazione di strada in Miano da parte dei sig.i Di Giovanni e Pirocchi CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 18, n. catena 5561 1872 Usurpazione di suolo pubblico in Varano da parte di Teresa Di Pietro CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 19, n. catena 5562 1872 Usurpazione di strada pubblica in Forcella da parte del Sig. Davide De Petris CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 20, n. catena 5563 1872 Usurpazione di strada pubblica in Varano da parte del sig. Paolo Di Paolo CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 21, n. catena 5564 1872 Usurpazione di strada pubblica in Miano da parte dei sig.i De Rubeiis e Pirocchi CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 22, n. catena 5565 1872 Guerra Usurpazione di strada pubblica in Miano da parte dei sig.i Pompili, Pirocchi, Florii e CAT. X^ - Classe 2-G b. 488, fasc. 23, n. catena 5566 1872 Usurpazione di strada pubblica in Colleatterrato da parte di Ferdinando Milozzi CAT. X^ - Classe 2-G Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 702 b. 488, fasc. 24, n. catena 5567 1872 Usurpazione di strada a Rapino da parte di Giambattista Rapalli CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 25, n. catena 5568 1872 Usurpazione di strada a S.Atto da parte dei sig.i Camarra e Cianci CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 26, n. catena 5569 1872 Usurpazione di strada a Rapino da parte dei sig.i Ciarroni e De Meco CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 27, n. catena 5570 1872 Usurpazione di strada pubblica in Varano Basso da parte di Croce Di Donato e Raffaele Di Costantino CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 28, n. catena 5571 1872 Usurpazione di strada pubblica in Villa Vomano da parte di Croce Di Donato CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 29, n. catena 5572 1872 eDaltri Occupazione di suolo pubblico in Miano da parte dei sig.i Maselli, Pirocchi Grazietti, CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 30, n. catena 5573 1872 Usurpazione di suolo pubblico in Varano da parte del sig. Mazzarella CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 31, n. catena 5574 1872 Usurpazione di suolo pubblico in Colle S.Maria da parte del sig. Mazzarella CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 32, n. catena 5575 1872 Iuliis Usurpazione suolo pubblico a Sorrenti da parte dei sig.i Cerulli, Di Francesco e De CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 33, n. catena 5576 1872 Usurpazione suolo pubblico a Turri eDa Cerreto su strade vicinali da parte di Domenico De Matteis CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 34, n. catena 5577 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 703 1872 Usurpazione di strada pubblica in Varano da parte di Nicola Palma CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 35, n. catena 5578 1872 Usurpazione strada pubblica in Varano Basso da parte di Domenico Di Sabatino CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 36, n. catena 5579 1872 Usurpazione di strada in Miano da parte dei sig. Flastella, Cianci eDaltri CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 37, n. catena 5580 1872 Usurpazione di suolo pubblico in Varano da parte di Francesco Di Giangiacomo CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 38, n. catena 5581 1872 Usurpazione suolo pubblico su strade vicinali a Turri eDa Cerreto da parte di De Matteis, Urbani e la Parrocchia di Cerreto CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 39, n. catena 5582 1872 Usurpazione di suolo pubblico in Varano da parte di Domenico Di Pietro CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 40, n. catena 5583 1872 Occupazione di strada in Miano da parte di Rodrigo De Marinis CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 41, n. catena 5584 1872-1873 Usurpazione di strada pubblica in Varano commessa da Croce Di Donato CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 42, n. catena 5585 1872-1874 Usurpazione di strada pubblica in Teramo commessa dal sig. Andrea Pannella CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 43, n. catena 5586 1872-1879 Occupazione di strada pubblica commessa da De Marinis in tenimento di Miano CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 44, n. catena 5587 1873 Usurpazione di strada pubblica commessa in tenimento di Spiano da vari individui CAT. X^ - Classe 2-G Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 704 b. 489, fasc. 45, n. catena 5588 1873 Forcina Usurpazione di strada pubblica in tenimento di Frondarola commessa dal sig. Pietro CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 46, n. catena 5589 1873 Impedimenti al libero deflusso delle acque piovane in tenimento di Frondarola fatta dal sig. Geremia Cappella e Maria Iervella CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 47, n. catena 5590 1873 Usurpazione di strada pubblica commessa in tenimento di Frondarola da Berardino Di Francesco e da Emanuele Cozzi CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 48, n. catena 5591 1873 Usurpazione strada pubblica commessa in tenimento di Frondaro la da Pasquale Di Nicola e Marcantonio Cozzi CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 49, n. catena 5592 1873 individui Usurpazione di strada pubblica commessa in tenimento di Frondarola da diversi CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 50, n. catena 5593 1873 Usurpazione di strada in Rapino da parte di Giuseppe Ciarrone CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 51, n. catena 5594 1873 Impedimento al corso delle acque del fosso detto Ruacciolo deposito di letame e d'incombro di terra da parte di Ferdinando Milozzi CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 52, n. catena 5595 1873 Deviazione di acque, occupazione di suolo in Villa Viola di Ludovico Colella eDaltri CAT. X^ - Classe 2-G b. 489, fasc. 53, n. catena 5596 1873 Usurpazione di strada pubblica in Teramo da parte di Geremia Di Giangiacomo CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 54, n. catena 5597 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 705 1873 Usurpazione di suolo pubblico a Teramo Pannella, Baffoni e Di Marzio CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 55, n. catena 5598 1873 Usurpazione di strada pubblica in Teramo da parte di Tiberio Pannella CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 56, n. catena 5599 1873 Usurpazione di strada pubblica in Teramo da parte di Gennaro Pannella CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 57, n. catena 5600 1873 Cappella Usurpazione di strada pubblica commessa in tenimento di Frondarola dal sig. Geremia CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 58, n. catena 5601 1873 Michitelli Usurpazione di strada pubblica in Colleatterrato da parte dei sig.i Milozzi De Camelis e CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 59, n. catena 5602 1873 Usurpazione di suolo pubblico commessa in tenimento di Frondarola da Evangelista Violetta e Michele Martini CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 60, n. catena 5603 1873-1874 Usurpazione di strada pubblica commessa in tenimento di Frondarola da Giandomenico Spinozzi CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 61, n. catena 5604 1873-1874 Castelli Usurpazione di strada pubblica commessa in tenimento di Rucciano dal sig. Gesualdo CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 62, n. catena 5605 1873-1874 Befacchia - Usurpazione di strada in Villa Rapino CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 63, n. catena 5606 1873-1874 Usurpazione di strada pubblica commessa in tenimento di Rucciano da Federico Calisti e sig.i Giuseppe De Petris e Giandomenico Spinozzi CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 64, n. catena 5607 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 706 1873-1886 Cipoletti Usurpazione di strada pubblica in tenimento di Frondarola com messa da Attilio CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 65, n. catena 5608 1874 Usurpazione di strada pubblica commessa in tenimento di Teramo da Fioralba Cappelli vedova Pompa CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 66, n. catena 5609 1874 Usurpazione di strada pubblica di Teramo commessa dai sig.i Montani, De Camelis, Delle Carceri eDaltri CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 67, n. catena 5610 1874 Usurpazione di strada pubblica commessa in tenimento di Frondarola da Pasquale e Nicola Cipoletti CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 68, n. catena 5611 1874 Stato finanziario del servizio stradale Usurpazioni e contravvenzioni CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 69, n. catena 5612 1874 Usurpazione di suolo comunale sulla strada Salara in contrada Sardinara per parte del sig. Domenico Sagaria CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 70, n. catena 5613 1874 Usurpazione di strada pubblica comunale commessa in tenimento di Nepezzano da Vincenzo Pietrosecchi CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 71, n. catena 5614 1874 Usurpazione di strada pubblica comunale commessa in tenimento di Teramo contrada Acquaviva dai sig.i Castelli, Muzi eDErcolani CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 72, n. catena 5615 1874-1875 Usurpazione di strada pubblica comunale di Colleatterrato commessa dai signori Bernardi,Petrini e Orsini CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 73, n. catena 5616 1874-1875 Contravvenzioni stradali Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 707 CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 74, n. catena 5617 1875 Riconfinazione di terreno con casa sito nelle vicinanze della città e di proprietà di Maddalena Stanchieri CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 75, n. catena 5618 1876 Causa contro Nardi Filomena - Pagamento di occupazione di suolo pubblico CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 76, n. catena 5619 1877-1878 Vertenza Paurici De Fabritiis per occupazione di suolo pubblico CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 77, n. catena 5620 1878 Vertenza Armellini, Costantini - Comune per usurpazione di suolo pubblico CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 78, n. catena 5621 1887-1888 Vertenza Cerulli Prancesco per coordinamento della sua casa con la strada della Misericordia CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 79, n. catena 5622 Occupazione temporanea di vico Sdruciolo da parte della Congregazione di Carità CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 80, n. catena 5623 Contravvenzioni per usurpazioni stradali CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 81, n. catena 5624 Strade comunali - Danni avvenuti per effetto di piogge torrenziali . CAT. X^ - Classe 2-G b. 490, fasc. 82, n. catena 5625 Strada nazionale n° 48 Teramo-Aquila CAT. X^ - Classe 2-G b. 491, fasc. 83, n. catena 5626 1902-1928 suolo Frana nella strada comunale obbligatoria di Poggio Cono occupazione temporanea di CAT. X^ - Classe 2-G b. 491, fasc. 84, n. catena 5627 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 708 Occupazione di suolo pubblico in Miano da parte del sig. De Laurentiis Giuseppe CAT. X^ - Classe 2-G b. 491, fasc. 85, n. catena 5628 Occupazione di un fortino dell'antico castello in frazione di Miano CAT. X^ - Classe 2-G b. 491, fasc. 86, n. catena 5629 Strada comunale Carrese in Piane del Vescovo - Occupazione di suolo CAT. X^ - Classe 2-G b. 491, fasc. 87, n. catena 5630 Danni alle strade comunali per occupazione arbitrarie eDusurpazioni CAT. X^ - Classe 2-G b. 491, fasc. 88, n. catena 5631 1908-1932 Frana di Valle S.Giovanni CAT. X^ - Classe 2-G b. 491, fasc. 89, n. catena 5632 1910 Istanze relative aDoccupazioni, cessioni e contravvenzioni stradali CAT. X^ - Classe 2-G b. 492, fasc. 90, n. catena 5633 1910-1925 Riconfinazione di tutte le strade del Comune dalle possibili usurpazioni CAT. X^ - Classe 2-G b. 492, fasc. 91, n. catena 5634 1910-1930 Frana della strada di Spiano CAT. X^ - Classe 2-G b. 492, fasc. 92, n. catena 5635 1911-1922 Occupazione abusiva di suolo pubblico a Nepezzano da parte del sig. Cifoni CAT. X^ - Classe 2-G b. 492, fasc. 93, n. catena 5646 1911-1923 Frana di Villa S.Pietro CAT. X^ - Classe 2-G b. 492, fasc. 94, n. catena 5637 1915-1920 Lavori contro le frane -Strade comunali CAT. X^ - Classe 2-G b. 492, fasc. 95, n. catena 5638 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 709 1915-1931 Frana sulla strada di Colle S.Maria 110 Tronco CAT. X^ - Classe 2-G b. 492, fasc. 96, n. catena 5639 1917-1922 Frana in Villa Stanchieri CAT. X^ - Classe 2-G b. 492, fasc. 97, n. catena 5640 1921-1928 Frana di Nepezzano CAT. X^ - Classe 2-G b. 492, fasc. 98, n. catena 5641 1922-1923 Occupazione di suolo pubblico da parte dell'impresa Tombari per la costruzione del palazzo della Banca d'Italia CAT. X^ - Classe 2-G b. 492, fasc. 99, n. catena 5642 1924 Occupazioni stradali -Contravvenzione a danno dell'avv. Giuseppe Pistocchi CAT. X^ - Classe 2-G b. 492, fasc. 100, n. catena 5643 1924-1928 arbitraria Largo di Porta Reale, piazzale Madonna della Grazie e adiacenze -Occupazione CAT. X^ - Classe 2-G b. 492, fasc. 101, n. catena 5644 1926-1928 Strade comunali rurali -Frane CAT. X^ - Classe 2-G b. 492, fasc. 102, n. catena 5645 1879-1899 Appalti eDaltri atti vari riguardanti l' illuminazione della città CAT. X^ - Classe 3-A b. 493, fasc. 1, n. catena 5646 1899 Illuminazione pubblica -Servizio notturno CAT. X^ - Classe 3-A b. 493, fasc. 2, n. catena 5647 1900 Regolamento e tariffa impianto elettrico a privati CAT. X^ - Classe 3-A b. 493, fasc. 3, n. catena 5648 1901-1905 Regolamento di esercizio e servizio dell'Officina elettrica Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 710 CAT. X^ - Classe 3-A b. 493, fasc. 4, n. catena 5649 1906-1920 Regolamento per la concessione di energia elettrica ai priva-ti e tariffa CAT. X^ - Classe 3-A b. 493, fasc. 5, n. catena 5650 1907-1908 Condotte elettriche, servitù di passaggio -Raccolta di regolamenti CAT. X^ - Classe 3-A b. 493, fasc. 6, n. catena 5651 Ampliamento elettrico -Personale -Direzione provvisoria -Ing. Paolo Caracciolo CAT. X^ - Classe 3-A b. 494, fasc. 7, n. catena 5652 1909-1913 Denunce energia elettrica erogata gabina trasformazione CAT. X^ - Classe 3-A b. 494, fasc. 8, n. catena 5653 1920-1926 Energia elettrica -Tariffa per distribuzione CAT. X^ - Classe 3-A b. 494, fasc. 9, n. catena 5654 1924 Illuminazione elettrica -Regolamenti -Disposizioni -Tariffe CAT. X^ - Classe 3-A b. 495, fasc. 10, n. catena 5655 1927-1928 Società Elettrica Teramo -Revisione tariffe CAT. X^ - Classe 3-A b. 495, fasc. 11, n. catena 5656 1863-1896 Proposte per illuminazione pubblica a gas CAT. X^ - Classe 3-B b. 496, fasc. 1, n. catena 5657 1899 Illuminazione a petrolio -Dati statistici CAT. X^ - Classe 3-B b. 496, fasc. 2, n. catena 5658 1909-1926 Proposte illuminazione a gas e riscaldamento CAT. X^ - Classe 3-B b. 496, fasc. 3, n. catena 5659 1914-1921 Impianto di officina a gas Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 711 CAT. X^ - Classe 3-B b. 496, fasc. 4, n. catena 5660 1887-1922 Impianto e materiale elettrico CAT. X^ - Classe 3-C b. 497, fasc. 1, n. catena 5661 1892-1899 Progetto per una derivazione d'acqua potabile e motrice della sotto-corrente del Vezzola per la illuminazione della città a luce elettrica CAT. X^ - Classe 3-C b. 498, fasc. 2, n. catena 5662 1898-1899 Illuminazione elettrica -Impresa Geraci CAT. X^ - Classe 3-C b. 498, fasc. 3, n. catena 5663 1900 Illuminazione elettrica -Capitolati -Regolamenti -Contratti -Informazioni e studi CAT. X^ - Classe 3-C b. 498, fasc. 4, n. catena 5664 1900-1901 Tubolatura di carico -Impianto elettrico CAT. X^ - Classe 3-C b. 498, fasc. 5, n. catena 5665 1901-1902 vapore Questioni sorte per paga aDoperai -Protesta per cattivo funzionamento di motore a CAT. X^ - Classe 3-C b. 498, fasc. 6, n. catena 5666 1901-1903 Relazione di collaudo impianto elettrico CAT. X^ - Classe 3-C b. 498, fasc. 7, n. catena 5667 1901-1906 Società Italiana Oerlikon -Fatture -Pagamento in saldo CAT. X^ - Classe 3-C b. 498, fasc. 8, n. catena 5668 1901-1906 Collaudo delle opere eseguite dall'impresa Gentile -Barone per la illuminazione CAT. X^ - Classe 3-C b. 499, fasc. 9, n. catena 5669 1906-1916 Società Industriale Vomano -Acquisto di energia elettrica CAT. X^ - Classe 3-C b. 499, fasc. 10, n. catena 5670 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 712 1907-1908 Mavone Per una derivazione di acqua per sviluppo di energia elettrica dai torrenti Ruzzo e CAT. X^ - Classe 3-C b. 499, fasc. 11, n. catena 5671 1909-1910 Impianto elettrico -Ampliamento -Trattative per l'acquisto dell'impianto della Società Industriale Vomano CAT. X^ - Classe 3-C b. 499, fasc. 12, n. catena 5672 1909-1910 Impianto elettrico -Operai provvisori per cabine di trasformazione -Ampliamento CAT. X^ - Classe 3-C b. 499, fasc. 13, n. catena 5673 1910 Acquisto energia elettrica Ing. Carlo Pasetti CAT. X^ - Classe 3-C b. 499, fasc. 14, n. catena 5674 1910-1913 Società impresa Elettrica del Tavo CAT. X^ - Classe 3-C b. 499, fasc. 15, n. catena 5675 1910-1913 Derivazione d'acqua del torrente Vezzola -Esecuzione lavori CAT. X^ - Classe 3-C b. 499, fasc. 16, n. catena 5676 1914-1921 Impianto elettrico -Presa per la sopra-corrente sul Vezzola -Manutenzione CAT. X^ - Classe 3-C b. 499, fasc. 17, n. catena 5677 1915 Sistemazione della linea aDalto potenziale della Società Vomano fuori Porta Reale CAT. X^ - Classe 3-C b. 499, fasc. 18, n. catena 5678 1916 elettrica Società Industriale Vomano -Rinnovazione del contratto di fornitura di energia CAT. X^ - Classe 3-C b. 500, fasc. 19, n. catena 5679 1916 Progetto di derivazione dal fiume Vomano CAT. X^ - Classe 3-C b. 500, fasc. 20, n. catena 5680 1916-1932 Società industriale Vomano -Unione Esercizi Elettrici Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 713 CAT. X^ - Classe 3-C b. 500, fasc. 21, n. catena 5681 1919-1922 Nuovo impianto di energia elettrica CAT. X^ - Classe 3-C b. 500, fasc. 22, n. catena 5682 1919-1923 Energia elettrica -Utilizzazione dell'energia acquistata CAT. X^ - Classe 3-C b. 500, fasc. 23, n. catena 5683 1920-1925 Contravvenzioni al regolamento per l'energia elettrica CAT. X^ - Classe 3-C b. 500, fasc. 24, n. catena 5684 1920-1925 Provvista di energia elettrica Vomano e Tordino CAT. X^ - Classe 3-C b. 500, fasc. 25, n. catena 5685 1920-1925 Esecuzione diretta di servizi pubblici da parte dei Comuni CAT. X^ - Classe 3-C b. 500, fasc. 26, n. catena 5686 1920-1925 Impianto elettrico -Aumento prezzo energia elettrica agli utenti CAT. X^ - Classe 3-C b. 500, fasc. 27, n. catena 5687 1921-1923 Domande concorrenti per derivazione di acqua dal fiume Vomano eDaffluenti Opposizione del Comune CAT. X^ - Classe 3-C b. 500, fasc. 28, n. catena 5688 1923-1926 Richieste Sistemazione del bacino montano di Rio Arno - Utilizzazione acque di risulta CAT. X^ - Classe 3-C b. 500, fasc. 29, n. catena 5689 1926 Note per compilazione fatture a privati nelle frazioni - Impianto elettrico CAT. X^ - Classe 3-C b. 500, fasc. 30, n. catena 5690 1926-1932 Derivazione di acque da Rio Arno - Contratto 25/3/926 per cessione di utenza della Società Elettrica Teramo - Espropriazioni CAT. X^ - Classe 3-C b. 501, fasc. 31, n. catena 5691 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 714 1926-1935 Contratto utilizzazione Rio Arno CAT. X^ - Classe 3-C b. 501, fasc. 32, n. catena 5692 Impianto centrale elettrica di Rio Arno - Progetto CAT. X^ - Classe 3-C b. 501, fasc. 33, n. catena 5693 Derivazione da Rio Arno - Cessione di utenza alla Società Elettrica Terni CAT. X^ - Classe 3-C b. 501, fasc. 34, n. catena 5694 Contratto 25 marzo 1926 tra il Comune e la Società Elettrica Teramo CAT. X^ - Classe 3-C b. 501, fasc. 35, n. catena 5695 Per l'impianto idroelettrico di Rio Arno CAT. X^ - Classe 3-C b. 501, fasc. 36, n. catena 5696 Pendenza tra il Comune di Teramo e la Società Elettrica Teramo indipendenza del contratto 25 marzo 1926 circa lo sfruttamento delle acque di Rio Arno CAT. X^ - Classe 3-C b. 502, fasc. 37, n. catena 5697 Danneggiamenti bacino di Rio Arno - Riparazioni CAT. X^ - Classe 3-C b. 503, fasc. 38, n. catena 5698 Utilizzazione della concessione di acqua dal Rio Arno CAT. X^ - Classe 3-C b. 503, fasc. 39, n. catena 5699 Progetto per la utilizzazione delle acque del canale diversivo di Rio Arno - Piano parcellare terreni da espropriare CAT. X^ - Classe 3-C b. 503, fasc. 40, n. catena 5700 Derivazione di acqua dal Rio Arno - Canone CAT. X^ - Classe 3-C b. 503, fasc. 41, n. catena 5701 Derivazione di acqua dal canale diversivo allacciante di Rio Arno - Canone - Pendenza con il Ministero delle Finanze Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 715 CAT. X^ - Classe 3-C b. 503, fasc. 42, n. catena 5702 Illuminazione pubblica - Situazione giornaliere - Riassunti CAT. X^ - Classe 3-D b. T1, fasc. 1, n. catena 5703 Registro materiale elettrico CAT. X^ - Classe 3-D b. T1, fasc. 2, n. catena 5704 Registro giornale delle concessioni di energia elettrica a scopo di illuminazione privata CAT. X^ - Classe 3-D b. T1, fasc. 3, n. catena 5705 1903-1904 Registro carico e scarico materiale per officina elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. T1, fasc. 4, n. catena 5706 1909 Registro di carico del materiale elettrico CAT. X^ - Classe 3-D b. T1, fasc. 5, n. catena 5707 1909-1911 Registro magazzino del materiale elettrico CAT. X^ - Classe 3-D b. T2, fasc. 6, n. catena 5708 1911-1912 Registro lampadine a filamento metallico entrata - uscita CAT. X^ - Classe 3-D b. T2, fasc. 7, n. catena 5709 1912 Matricola degli utenti di luce elettrica a contatore CAT. X^ - Classe 3-D b. T2, fasc. 8, n. catena 5710 1912 Matricola utenti energia elettrica per forza motrice CAT. X^ - Classe 3-D b. T2, fasc. 9, n. catena 5711 1912-1923 Mastro Società Anonima Materiale elettrico dare-avere CAT. X^ - Classe 3-D b. T2, fasc. 10, n. catena 5712 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 716 1912-1923 Registro magazzeno del materiale elettrico CAT. X^ - Classe 3-D b. T3, fasc. 11, n. catena 5713 1912-1923 Giornale dei contatori riparati CAT. X^ - Classe 3-D b. T3, fasc. 12, n. catena 5714 1912-1913 Registro elettricita delle prese stradali CAT. X^ - Classe 3-D b. T3, fasc. 13, n. catena 5715 1913 Matricola degli utenti di luce elettrica a contatori CAT. X^ - Classe 3-D b. T3, fasc. 14, n. catena 5716 1914 Matricola degli utenti di luce elettrica a contatore CAT. X^ - Classe 3-D b. T4, fasc. 15, n. catena 5717 1914 Società Elettrica -Partitario merci CAT. X^ - Classe 3-D b. T4, fasc. 16, n. catena 5718 1914 Matricola utenti contatori elettrici a nolo CAT. X^ - Classe 3-D b. T4, fasc. 17, n. catena 5719 1914 Giornale impianti di luce a forza inattivi e successive variazioni CAT. X^ - Classe 3-D b. T4, fasc. 18, n. catena 5720 1915 Iventario degli impianti popolari di luce elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. T4, fasc. 19, n. catena 5721 1915 Matricola degli utenti di luce elettrica a contatore CAT. X^ - Classe 3-D b. T5, fasc. 20, n. catena 5722 1915-1916 Matricola degli utenti di misuratori elettrici CAT. X^ - Classe 3-D b. T5, fasc. 21, n. catena 5723 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 717 1916 Matricola degli utenti di luce elettrica a contatore CAT. X^ - Classe 3-D b. T5, fasc. 22, n. catena 5724 1917 Matricola degli utenti di luce elettrica a contatore CAT. X^ - Classe 3-D b. T5, fasc. 23, n. catena 5725 1917-1918 Matricola utenti elettrici a nolo CAT. X^ - Classe 3-D b. T6, fasc. 24, n. catena 5726 1918 Matricola degli utenti di luce elettrica a contatore CAT. X^ - Classe 3-D b. T6, fasc. 25, n. catena 5727 1918 Registro concessione energia elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. T6, fasc. 26, n. catena 5728 1918 Registro concessione energia elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. T7, fasc. 27, n. catena 5729 1918 Registro dei pagamenti degli utenti CAT. X^ - Classe 3-D b. T7, fasc. 28, n. catena 5730 1919 Matricola degli utenti di luce elettrica a contatore CAT. X^ - Classe 3-D b. T8, fasc. 29, n. catena 5731 1919 Matricola contatori elettrici a nolo CAT. X^ - Classe 3-D b. T8, fasc. 30, n. catena 5732 1920 Matricola degli utenti di luce elettrica a contatore CAT. X^ - Classe 3-D b. T8, fasc. 31, n. catena 5733 1920 Matricola degli utenti di luce elettrica a nolo CAT. X^ - Classe 3-D b. T8, fasc. 32, n. catena 5734 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 718 1921 Matricola degli utenti di luce elettrica a contatore CAT. X^ - Classe 3-D b. T9, fasc. 33, n. catena 5735 1921 Matricola utenti luce elettrica a forfait CAT. X^ - Classe 3-D b. T9, fasc. 34, n. catena 5736 1921 Matricola utenti luce elettrica a forfait CAT. X^ - Classe 3-D b. T9, fasc. 35, n. catena 5737 1921 Matricola utenti luce elettrica a forfait CAT. X^ - Classe 3-D b. T9, fasc. 36, n. catena 5738 1921 Matricola utenti luce elettrica a forfait CAT. X^ - Classe 3-D b. T9, fasc. 37, n. catena 5739 1922 Matricola degli utenti misuratori elettrici CAT. X^ - Classe 3-D b. T9, fasc. 38, n. catena 5740 1922 Matricola degli utenti di contatori elettrici CAT. X^ - Classe 3-D b. T10, fasc. 39, n. catena 5741 1923 Matricola degli utenti di contatori elettrici a nolo CAT. X^ - Classe 3-D b. T10, fasc. 40, n. catena 5742 1923 Matricola degli utenti di contatori elettrici a forfait CAT. X^ - Classe 3-D b. T10, fasc. 41, n. catena 5743 1923 Matricola degli utenti di luce elettrica a contatore CAT. X^ - Classe 3-D b. T10, fasc. 42, n. catena 5744 1924 Forniture di energia elettrica a contatore CAT. X^ - Classe 3-D b. T11, fasc. 43, n. catena 5745 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 719 1924 Libro delle forniture di energia elettrica a contatore CAT. X^ - Classe 3-D b. T12, fasc. 44, n. catena 5746 1924 Matricola utenti luce elettrica a forfait CAT. X^ - Classe 3-D b. T12, fasc. 45, n. catena 5747 1924 Matricola utenti luce elettrica a forfait CAT. X^ - Classe 3-D b. T12, fasc. 46, n. catena 5748 1924 Matricola utenti luce elettrica a forfait CAT. X^ - Classe 3-D b. T13, fasc. 47, n. catena 5749 1924 Matricola degli utenti di contatori elettrici CAT. X^ - Classe 3-D b. T13, fasc. 48, n. catena 5750 1925 Fornitura di energia elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. T13, fasc. 49, n. catena 5751 1925 Matricola degli utenti di luce elettrica a forfait CAT. X^ - Classe 3-D b. T13, fasc. 50, n. catena 5752 1925 Matricola degli utenti di luce elettrica a forfait CAT. X^ - Classe 3-D b. T14, fasc. 51, n. catena 5753 1925 Matricola degli utenti di luce elettrica a forfait CAT. X^ - Classe 3-D b. T14, fasc. 52, n. catena 5754 1925 Matricola degli utenti di luce elettrica a forfait CAT. X^ - Classe 3-D b. T14, fasc. 53, n. catena 5755 1898-1906 Olii lubrificanti - Ditta Bignone e Agrifoglio CAT. X^ - Classe 3-D b. 504, fasc. 1, n. catena 5756 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 720 1899 Disposizioni di lampadine elettriche per pubblica illuminazione CAT. X^ - Classe 3-D b. 504, fasc. 2, n. catena 5757 1899-1907 Officina elettrica -Olii e grassi lubrificanti di altre ditte CAT. X^ - Classe 3-D b. 504, fasc. 3, n. catena 5758 1900-1905 Licenze di esercizio dell'officina elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. 504, fasc. 5, n. catena 5760 1900-1920 Società Lubrificanti Ernesto ReinacH& C. Milano CAT. X^ - Classe 3-D b. 504, fasc. 7, n. catena 5762 1900-1921 Forniture per l'esercizio dell'officina elettrica -Carbone coke per stufa CAT. X^ - Classe 3-D b. 504, fasc. 8, n. catena 5763 1900-1924 Concessione gratuita di energia elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. 505, fasc. 9, n. catena 5764 1901 Versamento cauzione tassa consumo energia elettrica per i privati presso Cassa Depositi e Prestiti CAT. X^ - Classe 3-D b. 505, fasc. 10, n. catena 5765 1901-1907 Impianto elettrico - Impianti manutenzione rete stradale CAT. X^ - Classe 3-D b. 505, fasc. 11, n. catena 5766 1901-1914 Modificazione all'impianto elettrico in ordine allo spegnimento di lampade aDarco CAT. X^ - Classe 3-D b. 505, fasc. 12, n. catena 5767 1902 Tettoia nell'officina elettrica per il deposito del carbone CAT. X^ - Classe 3-D b. 505, fasc. 13, n. catena 5768 1902-1910 Esercizio dell'officina elettrica -Conto cassa CAT. X^ - Classe 3-D b. 505, fasc. 14, n. catena 5769 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 721 1902-1924 Impianto elettrico -Relazioni -Rapporti e funzionamento del macchinario CAT. X^ - Classe 3-D b. 505, fasc. 15, n. catena 5770 1903-1906 Officina elettrica -Riparazione della caldaia a vapore CAT. X^ - Classe 3-D b. 505, fasc. 16, n. catena 5771 1903-1907 Trasferimenti d'impianti elettrici CAT. X^ - Classe 3-D b. 505, fasc. 17, n. catena 5772 1903-1911 Officina elettrica -Suppellettile eDattrezzi CAT. X^ - Classe 3-D b. 505, fasc. 18, n. catena 5773 1903-1915 Sospensione -Interruzione dell'illuminazione elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. 505, fasc. 19, n. catena 5774 1903-1915 Officina elettrica -Informazioni alla agenzia delle imposte CAT. X^ - Classe 3-D b. 505, fasc. 20, n. catena 5775 1904 Impianto di nuove lampade aDarco tra Via Delfico e Del Moro -Tra Via Filippi Pepe e Largo S.Agostino CAT. X^ - Classe 3-D b. 506, fasc. 21, n. catena 5776 1904-1906 Barriere di sicurezza nell'officina elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. 506, fasc. 22, n. catena 5777 1904-1910 Energia elettrica -Variazioni a contratti a forfait CAT. X^ - Classe 3-D b. 506, fasc. 23, n. catena 5778 1904-1911 Ampliamento elettrico -Istallazione lampadine popolari - Tariffe per le istallazioni Esecuzioni, Contratti -Regolamento di servizio -Operai effettivi eDavventizi -Pagamenti CAT. X^ - Classe 3-D b. 506, fasc. 24, n. catena 5779 1904-1911 Utenti luce elettrica a forfait -Abusi -Servizio di verifica -Provvedimenti Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 722 CAT. X^ - Classe 3-D b. 506, fasc. 25, n. catena 5780 1904-1916 Officina elettrica -Ispezioni e verifiche governative CAT. X^ - Classe 3-D b. 506, fasc. 26, n. catena 5781 1904-1918 Compagnia Anonima Continentale -Contatori elettrici eDidraulici CAT. X^ - Classe 3-D b. 506, fasc. 27, n. catena 5782 1904-1922 Energia elettrica -Variazioni aDimpianti per contratti a contatore CAT. X^ - Classe 3-D b. 506, fasc. 28, n. catena 5783 1905 Impianto elettrico -Diritti di minimo di consumo CAT. X^ - Classe 3-D b. 506, fasc. 29, n. catena 5784 1905 Riassunto della produzione di energia elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. 506, fasc. 30, n. catena 5785 1905-1907 Cesso dell'officina elettrica -Pagarnento spese CAT. X^ - Classe 3-D b. 506, fasc. 31, n. catena 5786 1905-1913 Carboni elettrici CAT. X^ - Classe 3-D b. 506, fasc. 32, n. catena 5787 1905-1933 Officina elettrica -Provvedimenti vari relativi all'esercizio CAT. X^ - Classe 3-D b. 506, fasc. 33, n. catena 5788 1906 Concessione di energia elettrica fuori l'abitato CAT. X^ - Classe 3-D b. 507, fasc. 34, n. catena 5789 1906 Orologio per l'officina elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. 507, fasc. 35, n. catena 5790 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 723 1906-1913 Scivolone in legno tra il parapetto dalla strada di circonvallazione e l'officina per to scarico del carbone e trasporto dalla stazione all'officina elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. 507, fasc. 36, n. catena 5791 1906-1924 Filo ramo elettrolitico -Istallazione di conduttura fra l'officina e casa Forcella CAT. X^ - Classe 3-D b. 507, fasc. 37, n. catena 5792 1907-1908 Ditta A.E.G. Thomanson Jhonston -Carbone elettrici e contatori CAT. X^ - Classe 3-D b. 507, fasc. 38, n. catena 5793 1907-1908 Regolamento disciplinare di concessione per attraversamento di suolo pubblico con fili portanti energia elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. 507, fasc. 39, n. catena 5794 1907-1913 Cassetta di soccorso in servizio dell'officina elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. 507, fasc. 40, n. catena 5795 1907-1916 Acquisto lampade aDarco e contatori CAT. X^ - Classe 3-D b. 507, fasc. 41, n. catena 5796 1907-1926 Licenza per esercizio dell'officina elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. 507, fasc. 42, n. catena 5797 1908-1914 Impianto di nuove lampade aDarco CAT. X^ - Classe 3-D b. 507, fasc. 43, n. catena 5798 1908-1919 Officina elettrica -Carbone minerale ditta Carrara CAT. X^ - Classe 3-D b. 507, fasc. 44, n. catena 5799 1908-1932 Società anonima fornitura elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. 507, fasc. 45, n. catena 5800 1909 Società elettronica del Tronto -Impianto interprovinciale Ascoli-Teramo CAT. X^ - Classe 3-D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 724 b. 508, fasc. 46, n. catena 5801 1909 Regolamento e tariffa per le concessioni di energia elettrica ai privati a scopo di illuminazione, forza motrice e riscaldamento CAT. X^ - Classe 3-D b. 508, fasc. 47, n. catena 5802 1909 Ampliamento elettrico -Visita di ricognizione delle condotte elettriche fatta dalla Società Industriale Vomano CAT. X^ - Classe 3-D b. 508, fasc. 48, n. catena 5803 1909-1910 Ampliamento officina elettrica -Ampliamento impianto elettrico CAT. X^ - Classe 3-D b. 508, fasc. 49, n. catena 5804 1909-1911 quindicinale Impianto elettrico -Manodopera lavori di istallazione lampadine, motori -Contabilità CAT. X^ - Classe 3-D b. 508, fasc. 50, n. catena 5805 1909-1911 Impianto elettrico - Note di prelevamenti per conto del Comune CAT. X^ - Classe 3-D b. 508, fasc. 51, n. catena 5806 1909-1911 Acquisto di energia elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. 508, fasc. 52, n. catena 5807 1909-1913 Richieste di energia elettrica nel Suburbio CAT. X^ - Classe 3-D b. 508, fasc. 53, n. catena 5808 1909-1913 Impianto elettrico -Cambio di contatori -Passaggio dalla corrente continua a quella alternata ai privati CAT. X^ - Classe 3-D b. 509, fasc. 54, n. catena 5809 1909-1913 Ditta M.Borghera e C. Via Meravigli n° 10 Milano CAT. X^ - Classe 3-D b. 509, fasc. 55, n. catena 5810 1909-1916 elettrico Impianto elettrico -Sistemazione linea telegrafica in dipendenza da quella dell'impianto CAT. X^ - Classe 3-D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 725 b. 509, fasc. 56, n. catena 5811 1909-1921 Ditta Gustavo Weil Via Monte Napoleone, 28 Milano -Acquisto Carboni elettrici CAT. X^ - Classe 3-D b. 509, fasc. 57, n. catena 5812 1909-1926 Impianto elettrico trifasico -Licenza di esercizio CAT. X^ - Classe 3-D b. 509, fasc. 58, n. catena 5813 1910 Utilizzazione di forze idro-elettriche locali del Pescara CAT. X^ - Classe 3-D b. 509, fasc. 59, n. catena 5814 1910 Concessione di energia elettrica al Banco di Napoli CAT. X^ - Classe 3-D b. 509, fasc. 60, n. catena 5815 1910-1911 Impianto elettrico -Spostamento conduttura CAT. X^ - Classe 3-D b. 509, fasc. 61, n. catena 5816 1910-1911 Officina elettrica -Impianto di un motore di 60 HP CAT. X^ - Classe 3-D b. 509, fasc. 62, n. catena 5817 1910-1917 Impianto elettrico sala Eden CAT. X^ - Classe 3-D b. 509, fasc. 63, n. catena 5818 1910-1919 Acquisto di conduttori elettrici, isolati -Ditta L.Banchieri CAT. X^ - Classe 3-D b. 509, fasc. 64, n. catena 5819 1910-1922 Impianto elettrico -Contatori -Ditta Landis e Gjr -Svizzera CAT. X^ - Classe 3-D b. 509, fasc. 65, n. catena 5020 1911-1915 Motori termici "Diesel" ditta fratelli Siizer CAT. X^ - Classe 3-D b. 510, fasc. 66, n. catena 5821 1911-1921 Acquisto di contatori elettrici CAT. X^ - Classe 3-D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 726 b. 510, fasc. 67, n. catena 5822 1911-1924 Sul regolamento per la concessione di energia elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. 510, fasc. 68, n. catena 5823 1911-1933 Reti di distribuzione di energia elettrica -Spostamenti di linee, mensole, pali e simili CAT. X^ - Classe 3-D b. 510, fasc. 69, n. catena 5824 1912 Impianto elettrico -Rete per distribuzione di forza motrice in città CAT. X^ - Classe 3-D b. 510, fasc. 70, n. catena 5825 1912-1913 Verifiche agli impianti elettrici CAT. X^ - Classe 3-D b. 510, fasc. 71, n. catena 5826 1912-1914 Impianto elettrici abusivi ai privati CAT. X^ - Classe 3-D b. 510, fasc. 72, n. catena 5827 1912-1921 Acquisto di lampadine elettriche CAT. X^ - Classe 3-D b. 511, fasc. 73, n. catena 5828 1912-1922 Ditta Monti & Martini -Milano -Fornitura di materiale elettrico CAT. X^ - Classe 3-D b. 511, fasc. 74, n. catena 5829 1912-1927 Impianto elettrico Teatro Apollo CAT. X^ - Classe 3-D b. 511, fasc. 75, n. catena 5830 1913 Illuminazione della cinta daziaria CAT. X^ - Classe 3-D b. 551, fasc. 76, n. catena 5831 1913-1915 Unione Cooperative del Consumatori -Marche, Umbria e Abruzzi CAT. X^ - Classe 3-D b. 511, fasc. 77, n. catena 5832 1914-1915 Elenco delle riscossioni per fornitura di energia elettrica a scopo di forza motrice Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 727 CAT. X^ - Classe 3-D b. 511, fasc. 78, n. catena 5833 1914 Ditta Francesco Laiolo -Torino CAT. X^ - Classe 3-D b. 511, fasc. 79, n. catena 5834 1914-1915 Sindacato Italiano Olii Lubrificanti -Milano CAT. X^ - Classe 3-D b. 511, fasc. 80, n. catena 5835 1914-1915 Verifiche agli impianti elettrici CAT. X^ - Classe 3-D b. 511, fasc. 81, n. catena 5836 1914-1922 Installazione di nuove lampade per illuminazione pubblica CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 82, n. catena 5837 1915 Lampade aDarco per illuminazione pubblica CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 83, n. catena 5838 1915-1916 Ditta Società Forniture Idrauliche, Elettricità o Gas CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 84, n. catena 5839 1915-1916 Studio Tecnico Industriale ing.Giuseppe Cianelli -Materiale elettrico CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 85, n. catena 5840 1915-1917 Illuminazione pubblica -Riduzione CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 86, n. catena 5841 1915-1919 Società Elettronica Galileo Ferraris CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 87, n. catena 5842 1915-1919 Prolungamento di conduttura elettrica e di acqua potabile in contrada Cona CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 88, n. catena 5843 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 728 1916 16/1/1916 Illuminazione pubblica . Provvedimenti in esecuzione del Decreto Luogotenenziale CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 89, n. catena 5844 1917 Furto di lampadine negli uffici pubblici eDaltro CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 90, n. catena 5845 1917-1918 Impresa Telefonica Nazionale Materiale Elettrico CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 91, n. catena 5846 1917-1918 Contravvenzione al regolamento sulle concessioni di energia elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 92, n. catena 5847 1917-1921 Ditta Ing. Miccoli Bonelli &C. Roma -Fornitura materiale elettrico CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 93, n. catena 5848 1918 Materiale elettrico -Guido Botta Napoli CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 94, n. catena 5849 1918 Società del Linoleum CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 95, n. catena 5850 1918 Dichiarazione di consumo di energia elettrica mensile officina comunale e cabina di trasformazione CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 96, n. catena 5851 1919-1920 Richiesta di impianto elettrico nel Comune di Torricella S. CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 97, n. catena 5852 1919-1921 Illuminazione esterna edifici pubblici CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 98, n. catena 5853 1919-1923 Acquisto di materiale elettrico CAT. X^ - Classe 3-D Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 729 b. 512, fasc. 99, n. catena 5854 1920-1923 Concessioni a contatori CAT. X^ - Classe 3-D b. 512, fasc. 100, n. catena 5855 1922 Indicatore di livello a distanza CAT. X^ - Classe 3-D b. 513, fasc. 101, n. catena 5856 1923 2 novembre Ruolino di riscossione di canone a forfait per illuminazione di tombe nel ricorrenza del CAT. X^ - Classe 3-D b. 513, fasc. 102, n. catena 5857 1923 Energia elettrica -Linee di alta tensione -Condutture CAT. X^ - Classe 3-D b. 513, fasc. 103, n. catena 5858 1923 Esercizio municipale impianto elettrico -Fatture per fornitura materiale elettrico CAT. X^ - Classe 3-D b. 513, fasc. 104, n. catena 5859 1923-1925 Impianto illuminazione elettrica -Sviluppo delle reti in città e frazioni del comune CAT. X^ - Classe 3-D b. 513, fasc. 105, n. catena 5860 1924-1925 Cabina di trasformazione da impiantarsi presso la stazione ferroviaria CAT. X^ - Classe 3-D b. 513, fasc. 106, n. catena 5861 1924-1926 Vescovo Costruzione di cabine elettriche a Porta Reale, Carminello e in contrada Piane del CAT. X^ - Classe 3-D b. 513, fasc. 107, n. catena 5862 1924-1930 Impianto luce in Via Trento e Trieste, Corso Porta Romana, in contrada Cappuccini e Caserma Artiglieria CAT. X^ - Classe 3-D b. 513, fasc. 108, n. catena 5863 1924-1932 Impianto elettrico nelle frazioni -Sovvenzione governativa CAT. X^ - Classe 3-D b. 513, fasc. 109, n. catena 5864 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 730 1925 Impianto elettrico nelle ville -Denunzie delle cabine -Funzionamento CAT. X^ - Classe 3-D b. 513, fasc. 110, n. catena 5865 1925-1930 Impianto elettrico nelle frazioni -Esecuzione del contratto da parte della Compagnia Generale di Elettricità CAT. X^ - Classe 3-D b. 514, fasc. 111, n. catena 5866 1925-1930 Impianto elettrico nelle frazioni -Reti interne CAT. X^ - Classe 3-D b. 514, fasc. 112, n. catena 5867 1926 Sistemazione illuminazione pubblica in Piazza V.Emanuele CAT. X^ - Classe 3-D b. 514, fasc. 113, n. catena 5868 1926 Impianto elettrico -Note di pese approvate per l'emissione di mandati di pagamento CAT. X^ - Classe 3-D b. 514, fasc. 114, n. catena 5869 1926 Ruolo luce a contatore per la Società Dante Alighieri CAT. X^ - Classe 3-D b. 514, fasc. 115, n. catena 5870 1926 Impianto elettrico -Ruoli suppletivi CAT. X^ - Classe 3-D b. 514, fasc. 116, n. catena 5871 1926-1927 Società Unione Esercizi Elettrici -Superi fornitura energia elettrica CAT. X^ - Classe 3-D b. 514, fasc. 117, n. catena 5872 1927 Contratto per l'impianto di illuminazione elettrica nelle frazioni del Comune di Teramo CAT. X^ - Classe 3-D b. 514, fasc. 118, n. catena 5873 1928 Impianto elettrico nelle frazioni -Accertamento dei proprietari dei terreni attraversati CAT. X^ - Classe 3-D b. 514, fasc. 119, n. catena 5874 1929 Domanda Società Elettrica per sostituzione di linea -Provvedimenti Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 731 CAT. X^ - Classe 3-D b. 514, fasc. 120, n. catena 5875 1932 Impianti elettrici abusivi CAT. X^ - Classe 3-D b. 514, fasc. 121, n. catena 5876 1890-1922 Concessione di energia elettrica CAT. X^ - Classe 3-E b. 515, fasc. 1, n. catena 5877 1900-1903 Lavori in economia nell'officina elettrica CAT. X^ - Classe 3-E b. 515, fasc. 2, n. catena 5878 1900-1906 Illuminazione elettrica - Pratiche diverse CAT. X^ - Classe 3-E b. 515, fasc. 3, n. catena 5879 1901 Impianto illuminazione elettrica nell'orologio della Torre del Duomo CAT. X^ - Classe 3-E b. 515, fasc. 4, n. catena 5880 1901 Depositi a garanzia del consumo di energia elettrica CAT. X^ - Classe 3-E b. 515, fasc. 5, n. catena 5881 1901-1907 Domande per concessione di energia elettrica a scopo di illuminazione privata CAT. X^ - Classe 3-E b. 515, fasc. 6, n. catena 5882 1902 Luce elettrica per le feste nei giardini Delfico a beneficio della Società Musicale CAT. X^ - Classe 3-E b. 516, fasc. 7, n. catena 5883 1902-1927 Luce elettrica alla Filarmonica "La Cetra" CAT. X^ - Classe 3-E b. 516, fasc. 8, n. catena 5884 1903-1906 Società Italiana Oerlinkon - Nuovo motore CAT. X^ - Classe 3-E b. 516, fasc. 9, n. catena 5885 1903-1909 Energia elettrica - Abbonamento a contatore - Verifiche Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 732 CAT. X^ - Classe 3-E b. 516, fasc. 10, n. catena 5886 1903-1923 Luce elettrica al palazzo della prefettura CAT. X^ - Classe 3-E b. 516, fasc. 11, n. catena 5887 1903-1927 Congregazione di Carità - Domanda per concessione di energia elettrica CAT. X^ - Classe 3-E b. 516, fasc. 12, n. catena 5888 1904-1907 Luce elettrica ai privati - Disdette contratti abbonamento a forfait CAT. X^ - Classe 3-E b. 516, fasc. 13, n. catena 5889 1905 Officina elettrica - Luce alla Società dei Cacciatori CAT. X^ - Classe 3-E b. 516, fasc. 14, n. catena 5890 1905-1910 Illuminazione elettrica - Rescissione dei contratti di abbonamento CAT. X^ - Classe 3-E b. 516, fasc. 15, n. catena 5891 1905-1918 Luce elettrica alle carceri giudiziarie CAT. X^ - Classe 3-E b. 516, fasc. 16, n. catena 5892 1906-1924 Concessione temporanea di energia elettrica CAT. X^ - Classe 3-E b. 516, fasc. 17, n. catena 5893 1906-1927 Luce elettrica nell'ufficio postale telegrafico CAT. X^ - Classe 3-E b. 516, fasc. 18, n. catena 5894 1907-19 15 Illuminazione degli edifici addetti a servizi pubblici CAT. X^ - Classe 3-E b. 516, fasc. 19, n. catena 5895 1907-1925 Energia elettrica - Stampati richiesti dall'Ufficio Tecnico di Finanza di Chieti CAT. X^ - Classe 3-E b. 516, fasc. 20, n. catena 5896 1908-1920 Illuminazione elettrica - Stazione Ferroviaria Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 733 CAT. X^ - Classe 3-E b. 517, fasc. 21, n. catena 5897 1908-1925 Ex Monastero delle Benedettine - Adattamento di locale a rimessa della scale "porta" e di altri materiali e aDuffici industriali CAT. X^ - Classe 3-E b. 517, fasc. 22, n. catena 5898 1909-1926 Luce elettrica negli uffici dell'Intendente di Finanza, Uffici Registro e Bollo, Agenzia delle Imposte CAT. X^ - Classe 3-E b. 517, fasc. 23, n. catena 5899 1910 Concessioni di energia elettrica - Contratti con la Società, industriale Vomano CAT. X^ - Classe 3-E b. 517, fasc. 24, n. catena 5900 1910-1915 Illuminazione elettrica - Orfanotrofio Regina Margherita CAT. X^ - Classe 3-E b. 517, fasc. 25, n. catena 5901 1910-1918 Istituto Sacro Cuore - Illuminazione elettrica CAT. X^ - Classe 3-E b. 517, fasc. 26, n. catena 5902 1910-1920 Impianto elettrico Caserma di Finanza CAT. X^ - Classe 3-E b. 517, fasc. 27, n. catena 5903 1910-1923 Richiesta di lampadina elettrica gratuita nell'atrio del Tempio della Chiesa delle Grazie CAT. X^ - Classe 3-E b. 517, fasc. 28, n. catena 5904 1910-1924 Impianto elettrico nella Chiesa S.Antonio da Padova CAT. X^ - Classe 3-E b. 517, fasc. 29, n. catena 5905 1911 Impianto elettrico nell'Ufficio del Sindacato Agricolo CAT. X^ - Classe 3-E b. 517, fasc. 30, n. catena 5906 1911+1914 Matricola degli utenti di luce elettrica a forfait CAT. X^ - Classe 3-E b. 518, fasc. 31, n. catena 5907 Inventario archivio storico Comune di Teramo p. 734 1911-1916 Luce elettrica alla Società Fratellanza Artigiana CAT. X^ - Classe 3-E b. 518, fasc. 32, n. catena 5908 1911-1923 Impianto elettrico nell'ex Chiesa della Misericordia - Restituzione della Società Fratellanza Artigiana CAT. X^ - Classe 3-E b. 518, fasc. 33, n. catena 5909 1911-1923 Luce elettrica stazione di monta CAT. X^ - Classe 3-E b. 518, fasc. 34, n. catena 5910 1911-1932 Impianto elettrico - Reclami del privati CAT. X^ - Classe 3-E b. 518, fasc. 35, n. catena 5911 1912-1913 Impianto elettrico negli Uffici Forestall CAT. X^ - Classe 3-E b. 518, fasc. 36, n. catena 5912 1912-1921 Impianto elettrico utenti a forfait a carico della Società Industriale Vomano CAT. X^ - Classe 3-E b. 518, fasc. 37, n. catena 5913 1912-1921 Impianto elettrico - Consumo di energia negli Uffici della Societ