“ASSISI 1”
Scuola Secondaria di 1° Grado a. s. 2013/14
ISTITUTO COMPRENSIVO
PROGETTO LEGALITÀ
 Prevenire il disagio, la devianza, i comportamenti a rischio per la costruzione
del ben-essere con se stesso, con gli altri, con l’ambiente.
 Promuovere e rafforzare la consapevolezza che la legalità è il pilastro della
convivenza civile e le diverse educazioni non sono compartimenti stagni che
non comunicano tra di loro, ma ambiti, sfere, aspetti di una realtà unica che
abbraccia la vita dell’individuo in modo completo e continuo. L’alunno dovrà
acquisire la capacità di contestualizzare problemi e soluzioni attraverso
salde competenze cognitive, civiche e relazionali .
 Mettere in sinergia le istituzioni, le associazioni le agenzie educative del
territorio in un percorso di convergenza verso la Scuola.
…. se impariamo a
conoscerci, se superiamo
il disagio, se scopriamo
l’armonia della vita,
prevenire è possibile.
( Vincenzo Masini)
Il progetto prevede la formazione di gruppi educativi con figure di riferimento
(docente referente, docenti coordinatori, docenti curricolari, esperti esterni,
genitori, personale ATA) la cui azione consenta di percepire, ascoltare e
comprendere , in vista di un intervento formativo efficace, i tanti momenti di
difficoltà vissuti dagli adolescenti.
Paure, tensioni, ansie, incertezze, sensi di inadeguatezza, insuccesso scolastico,
incapacità di comunicare ……. sono sensazioni che, se comprese e canalizzate in
un adeguato processo educativo, diventano crisi superabili e, invece di sfociare in
condizioni di rischio o scorciatoie verso l’illegalità, possono trasformarsi in
momenti creativi e propositivi di iniziative ed attività.
2
7
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
- Comprendere che la salute è una
condizione di benessere fisico,
psichico e mentale.
- Conoscere e comprendere il ruolo delle
istituzioni democratiche.
- Vivere con gli altri
- Comprendere che la salute è un
diritto fondamentale dell’individuo e
della comunità.
- Regole Diritti e Doveri
Stato e Costituzione
Parlamento e Leggi
Pubblica Amministrazione (Comuni, Prov.,
.
Giovani e salute: droghe,
alcool, fumo. Prevenzione
La valenza formativa dello
sport.
Regioni)
Il valore della Giustizia e della Libertà
PROGETTO LEGALITA’
Acquisire comportamenti
personali, sociali e civili corretti
per la realizzazione di una società
migliore in tutti i suoi aspetti.
EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITA’
EDUCAZIONE AMBIENTALE
- Acquisire consapevolezza della propria
identità personale e sociale;
- Intendere l’ambiente come patrimonio
- Costruire l’ autostima.
- Comprendere l’importanza culturale e
valoriale della connessione tra affettività,
moralità e legalità
EDUCAZIONE STRADALE
- Imparare a valutare in modo obiettivo
le proprie capacità e i propri limiti.,per
la propria sicurezza
- Acquisire un comportamento
responsabile nei confronti degli altri
utenti della strada.
inestimabile da tutelare con i propri
comportamenti quotidiani.
– Comprendere l’importanza degli strumenti
legislativi, economici ed educativi a difesa
delle risorse ambientali.
– Comprendere l’influenza dei media
nella creazione di falsi miti
OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI

RICERCA E SVILUPPO DELLA PROPRIA IDENTITÀ.

CAPACITÀ DI SOCIALIZZARE: RISPETTARE, ACCETTARE, CAPIRE L’ALTRUI
3
7
DIVERSITÀ.

ACQUISIZIONE E CONSOLIDAMENTO DI CAPACITÀ TRASVERSALI:
CONSAPEVOLEZZA EMOTIVA, AUTOCONTROLLO, SENSO DI RESPONSABILITÀ,
ACCETTAZIONE DI REGOLE, RUOLI E FUNZIONI.

MATURAZIONE DI COMPORTAMENTI CONSAPEVOLI E RESPONSABILI.

INSERIMENTO ATTIVO E CONSAPEVOLE NELLA SOCIETÀ CIVILE E
NELL’AMBIENTE NATURALE.
OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO

COMUNICARE IN MODO EFFICACE ATTRAVERSO L’USO E L’ACCOSTAMENTO DI
LINGUAGGI VERBALI E NON.

CONSOLIDARE IL POSSESSO DI COMPETENZE TRASVERSALI ORIENTATE AI VALORI
DELLA CONVIVENZA CIVILE E DEL BENE COMUNE, UTILIZZANDO E FINALIZZANDO
OPPORTUNAMENTE I CONTRIBUTI CHE CIASCUNA DISCIPLINA PUÒ OFFRIRE.

UTILIZZARE I DIVERSI AMBITI DEL PERCORSO FORMATIVO PER ELABORARE IDEE,
MOTIVARE SCELTE E PROMUOVERE AZIONI CONSAPEVOLI FINALIZZATE AL
MIGLIORAMENTO CONTINUO DEL PROPRIO CONTESTO DI VITA
OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PREVENIRE OGNI FORMA DI VIOLENZA DENTRO E FUORI LA SCUOLA

CONTRASTARE IL FENOMENO DEL BULLISMO

SVILUPPARE CAPACITA’ DI OSSERVAZIONE E ASCOLTO PER UNA BUONA
RELAZIONE

ABITUARE AL RISPETTO DELLA PERSONA E DELLE REGOLE

CONOSCERE , COMPRENDERE E RISPETTARE IL REGOLAMENTO SCOLASTICO

EDUCARE ALLA PARTECIPAZIONE POSITIVA ALLA VITA SCOLASTICA

INTEGRARE NELLA PROPRIA IDENTITÀ LO STATUS DI MEMBRO DI UNA
COLLETTIVITÀ INTERDIPENDENTE

CONQUISTARE IL CONCETTO DI “ LIBERTA” COME FRUTTO DI UN SISTEMA DI
REGOLE E DI NORME COLLETTIVE CHE CONSENTONO L’ESERCIZIO DELLA
4
7
RESPONSABILITÀ ED IL RISPETTO RECIPROCO

SPERIMENTARE OPERATIVAMENTE A SCUOLA IL SENSO DI APPARTENENZA AD UN
TERRITORIO ED AD UNA COMUNITA’

ACCOGLIERE ED INTEGRARE ALUNNI DIVERSI PER CULTURA, PROVENIENZA,
RELIGIONE, STATO SOCIALE.

ACCOGLIERE E SOSTENERE GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

FAVORIRE LA COSTRUZIONE E L’ESPRESSIONE DI UNA SANA AFFETTIVITÀ

RICONOSCERE E SUPERARE GLI ERRORI, LE FRUSTRAZIONI, GLI INSUCCESSI

RAFFORZARE LE PERSONALITA’ FRAGILI, ANCHE CON L’AIUTO DEI COMPAGNI

PROMUOVERE STILI DI VITA POSITIVI, NEL RISPETTO DEGLI ALTRI

PREVENIRE LE DIPENDENZE E LE PATOLOGIE AD ESSE COLLEGATE

SOSTENERE LE FAMIGLIE CON FIGLI CON PROBLEMI DI DIPENDENZA

PREVENIRE I DISTURBI DI ALIMENTAZIONE

FAVORIRE UN SANO RAPPORTO CON IL CIBO

COINVOLGERE LE FAMIGLIE IN PERCORSI FORMATIVI SU TALI PROBLEMATICHE

COSTRUIRE COMPORTAMENTI RISPETTOSI DELL’AMBIENTE CHE CI CIRCONDA

COMPRENDERE IL VALORE DELLA DIVERSITÀ AMBIENTALE

SOLLECITARE COMPORTAMENTI ATTIVI PER L’UTILIZZO SANO DELLE RISORSE

APPRENDERE LE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA

FAVORIRE ESPERIENZE DIRETTE PER TALI APPRENDIMENTI

SOSTENERE L’ACQUISIZIONE DI VALORI FONDAMENTALI, A PARTIRE DAL VALORE
DELLA VITA, PER CIASCUNO E PER LA COLLETTIVITÀ VICINA E LONTANA

INTERIORIZZARE ATTRAVERSO SITUAZIONI OPERATIVE A SCUOLA VALORI SOCIALI
COME: CONDIVISIONE, GIUSTIZIA, EGUAGLIANZA, RISPETTO DELLA DIVERSITA’
FAVORIRE OCCASIONI DI CREATIVITA’ DA PARTE DEGLI ALUNNIORGANIZZAZIONE
DEL PROGETTO
L’attività in classe sarà potenziata da momenti di approfondimento trasversale e da interventi di
esperti esterni di supporto ai diversi ambiti disciplinari e formativi.
Soggetti coinvolti:
-
Classi seconde e terze.
-
Dirigente Scolastico
5
7
-
DSGA
-
Docenti
-
Docenti.
-
Personale ATA
-
Genitori.
-
Personale amministrativo
-
Personale ATA
Costi
Ore aggiuntive pers. ATA:
-
da recuperare in periodo
estivo
-
forfait per i docenti coinvolti
-
materiale di facile consumo,
strumenti.
Risorse interne:
Le classi seconde seguiranno il percorso relativo al Progetto Uci- Uso consapevole di
Internet, progetto pilota promosso dall’Ufficio di Cittadinanza e Servizi sociali del
Comune di Assisi
Tempi: Novembre 2013 / Maggio 2014
Metodologia:
lettura e approfondimento di testi vari in
-
-
ambiti disciplinari diversi,
soluzioni
-
analisi di eventi e situazioni,
-
analisi di documenti specifici,
-
costruzione di modelli per prendere
-
uso di linguaggi espressivi diversi
progettazione - attuazione di esperienze extra
-
decisioni,
-
formulazione di problemi ed ipotesi di
curricolari
-
incontri, conferenze, dibattiti
ricerca storica, scientifica, di
documentazione,
Collaborazione ed intervento di esperti esterni:
Arma dei Carabinieri.
Polizia Postale
Associazione di Promozione Sociale :SONOXSONA
Ufficio ONU e UNESCO – Comune di Assisi
Cesvol Perugia
Asl 1 Umbria- Promozione ed educazione alla salute
Supporto psicologico per genitori gestito dalla dott.ssa Romagnoli
SOCIALIZZAZIONE
6
7

SOCIALIZZAZIONE AI GENITORI NELLE ASSEMBLEE E NEI CONSIGLI DI CLASSE

INSERIMENTO DI MATERIALE NEL SITO WEB DELLA SCUOLA

COMUNICAZIONE ATTRAVERSO LA STAMPA LOCALE

CARTELLONI CON ELABORATI DEGLI ALUNNI
DOCUMENTAZIONE

RACCOLTA DI TESTI, POESIE, DISEGNI, PRODOTTI VARI DEGLI ALUNNI

FOTO E RACCOLTA DIGITALE DEL MATERIALE SIGNIFICATIVO PRODOTTO

REALIZZAZIONE DI OPUSCOLO INFORMATIVO NELL’AMBITO DEL PROGETTO U.C.I
(CLASSI SECONDE)
CLASSI TERZE
U
UN
NIITTA
A’’ D
DII A
AP
PP
PR
RE
EN
ND
DIIM
ME
EN
NTTO
O
11)) S
SV
VIILLU
UP
PP
PO
OA
AR
RM
MO
ON
NIIC
CO
OD
DE
ELLLLA
AP
PE
ER
RS
SO
ON
NA
A
L’uomo, disagio e tossicodipendenza.
Il Fumo – L’Alcol. Il Doping
L’Alimentazione dello sportivo
Le regole intese come espressione più compiuta di sé e per raggiungere al meglio gli obiettivi
prefissati: l’Utile e il Bello
Navigazione sicura – Minori e Internet
minori.
Uso corretto del telefono cellulare. Privacy e tutela dei
22)) D
DIIR
RIITTTTII E
E LLIIB
BE
ER
RTTA
A’’
Avvento dei totalitarismi e privazione delle libertà fondamentali:
-XX secolo e principali violazioni dei Diritti umani; discriminazioni e persecuzioni razziali
La Costituzione Italiana e i suoi Principi.
Diritti e libertà fondamentali. - Società democratica e Stato. - Organizzazioni internazionali ed
Organismi non governativi che si occupano di Diritti Umani. - Situazione politica mondiale. Indici di libertà (Indice Onu e Freedom House) e Diritti umani. - Democrazie e dittature nel
7
7
mondo. - Tribunale penale Internazionale. –
-Lettura di fonti documentarie e storiografiche
Lettura di opere d’arte intese come strumento di propaganda e come espressione della
sofferenza universale
Letture e films su: bullismo, tolleranza razziale
33)) TTU
UTTE
ELLA
AD
DE
ELLLL’’A
AM
MB
BIIE
EN
NTTE
E
L’ambiente come patrimonio inestimabile da tutelare con i propri comportamenti quotidiani.
Importanza degli strumenti legislativi, economici ed educativi a difesa delle risorse ambientali
44)) C
CR
RE
ES
SC
CE
ER
RE
ES
SIIC
CU
UR
RII IIN
NS
STTR
RA
AD
DA
A
Studio e sintesi delle figurazioni nel messaggio visivo con riferimento al tema dei simboli e della
segnaletica stradale riconducibili per tematiche al rispetto delle regole di convivenza civile.
Analisi dei significati e delle forme della segnaletica stradale
Assisi 19 novembre 2013
Il referente di progetto
Prof. Adele Novelli
8
7
Scarica

se impariamo a conoscerci, se superiamo il disagio, se scopriamo l