Fo n d a z i o n e w s Notiziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro w w w. f o n d a z i o n e c r p e s a r o . i t Anno 6 - Luglio 2004 Nuovo Regolamento: fine del contenzioso. Pubblicato dulla G. U. del 16 giugno scorso, dal 1° luglio è entrato in vigore il Decreto Ministeriale del 18 maggio 2004 sul nuovo regolamento in materia di disciplina delle Fondazioni che abroga e sostituisce il precedente Decreto n. 217 del 2002, la cui applicazione era stata sospesa con un’ordinanza del Tar del Lazio. Il nuovo regolamento appare rispettoso dei principi sanciti dalla Cor te Costituzionale nelle sue due sentenze del settembre 2003 e non sembra quindi presentare né profili di illegittimità né elementi in contrasto con l’autonomia gestionale e statutaria delle Fondazioni. Alla luce del nuovo provvedimento ministeriale appaiono dunque superate anche le ragioni del contenzioso che, proprio contro l’applicazione del De- creto 217/02, le Fondazioni hanno attualmente aperto con proprio ricorso pendente di fronte allo stesso Tar del Lazio e del quale può ora esserne disposta la rinuncia. Ai sensi delle disposizioni del nuovo regolamento, le modifiche statutarie da adottare obbligatoriamente entro 90 giorni per l’adeguamento della composizione dell’organo di indirizzo alla sentenza n. 301 della Editoriale Corte Costituzionale, non riguardano le Fondazioni di origine associativa, come chiarito dalla stessa Consulta. pertanto eventuali modifiche che la nostra Fondazione dovesse ritenere utili e opportune per un allineamento del dettato statutario a quello legislativo potranno essere apportate dopo la scadenza dei 90 giorni. 1 gennaio 30 giugno 2004: erogati oltre 3 milioni Area di intervento: Arte, Attività e Beni Culturali - “Aletheia”: “Historica Pisaurensia”: integrazione fondo avvio lavori IV volume € 5.000,00 -Pubblicazione “L’Oliveriano 1. Storia di un manoscritto nella Boemia del XV secolo”- integrazione € 830,40 - traduzione italiana “Storia dei Duchi di Urbino” di Sir J. Dennistoun € 25.000,00 - Volume “Terenzio Mamiani Della Rovere” di Antonio Brancati - integrazione € 3.000,00 - Società Pesarese di Studi Storici: attività editoriale 2004 e assegni di ricerca € 32.000,00 - Società di Studi Storici per il Montefeltro: attività editoriale 2004 € 20.000,00 - Archivio Storico e Biblioteca Diocesani: pubblicazione n. 8 rivista “Frammenti” € 6.600,00 - Volume sugli scritti minori di Italo Mariotti a cura del Dipar timento di Filologia Classica e Medioevale dell’Università degli Studi di Bologna € 5.000,00 -Volume “Maioliche del Quattrocento a Pesaro – Frammenti di Storia dell’arte ceramica della bottega dei Fedeli” di Andrea Ciaroni € 4.500,00 -Volume “Dietro le quinte di S. Maria delle Fabbrecce” della scuola elementare “Anna Frank” da distribuire presso gli alunni della scuola € 4.000,00 -Volume “Storia dell’atletica leggera nella provincia di Pesaro-Urbino” a cura di Luciano Pagnini € 3.600,00 -Progetto regionale “EVBook Piersanti” € 3.500,00 -Società Dante Alighieri Comitato di Pesaro: progetto “Parole nel tempo” n. 2 conferenze presso l’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi € 3.000,00 -Conferenza di Antonio Brancati:“Tre gialli sulla tomba dei Della Rovere” in collaborazione con l’Ente Olivieri e l’Amministrazione Comunale € 1.600,00 - Progetto della Fondazione in collaborazione con il Comune di Pesaro-Assessorato alle Politiche Educative ed il Circolo della Stampa di Pesaro: visione del filmato “Incontro con Liliana Segre” € 1.367,15 - Fondazione Rossini Opera Festival: edizione 2004 R.O.F. € 340.000,00 - Comune di Urbino: XXXVI edizione di Urbino Musica Antica Festival Internazionale € 40.000,00 - Circolo Amici della Lirica “G. Rossini”: attività di promozione culturale in ambito musicale - es. 2004 € 5.000,00 - Coro Filarmonico di Pesaro: attività concertistica 2004 – manifestazione “Estate Musicale Pesarese” € 4.000,00 - Ass. Musicale “Orchestra Sinfonica di Pesaro”: attività concertistica 2004 € 3.000,00 - Ass. Musicale “Quintetto Rossini”:attività concertistica 2004 - I edizione della Rassegna Concer tistica Nazionale “Non Solo Fiati” € 2.000,00 - Coro Polifonico Jubilate di Candelara: attività concertistica 2004 – rassegna di musica antica “Musicae Amoeni Loci” € 2.000,00 - Festival Nazionale d’Arte Drammatica: 57^edizione Festival € 28.000,00 - Comune di Pesaro – I Circoscrizione: realizzazione dell’adattamento teatrale del romanzo “Il Museo” di Flavio Taini nella rappresentazione “Il Museo Privato” a cura del “Teatro della Luce” € 2.000,00 - Ente Olivieri: gestione e funzionamento Biblioteca e Musei Oliveriani per il 2004 € 50.000,00 - Accademia Raffaello in Urbino: realizzazione attività artistico-culturale dell’Accademia per il 2004 € 30.000,00 - Comune di Frontino: XXIII Edizione del Premio Nazionale di Cultura Frontino Montefeltro € 21.000,00 - Comune di Novafeltria: nuova sezione demoantropologica del Museo Storico Minerario di Perticara € 50.000,00 sorato alla Cultura:“Orizzonti semplici.Appunti nel bene: Etty Hillesum, Von Trier, De André - ciclo di incontri-conferenze Biblioteca San Giovanni € 7.000,00 - Comune di Pesaro – Area “Città come Cultura – Servizio Musei: ristampa opuscoli “Pesaro: i luoghi della cultura” € 3.000,00 - Comune di Pesaro – Assessorato alla Cultura – Politiche Giovanili: Premio Biblioteca San Giovanni al Giornalismo etico - edizione 2004 € 2.000,00 - Comune di Serra Sant’Abbondio: realizzazione impianto di illuminazione esterna con valenza architettonica presso l’eremo di Santa Croce di Fonte Avellana € 15.000,00 - Comune di Apecchio: restauro decorazioni soffitti sale Palazzo Ubaldini € 12.000,00 - Comune di Fossombrone: progetto “In viaggio” rassegna musicale artistico - ga - Comune di Pesaro: restauro soffitto dipinto dal Lazzarini, di due porte e di un camino nella sala ad angolo del piano nobile di Palazzo Gradari € 27.000,00 - Comune di Pesaro – Asses- stronomica - V edizione € 8.000,00 - Comune di Casteldelci: interventi di modifica telaio di sostegno, elettrificazione e programmazione elettronica delle campane PALAZZO UBALDINI - Apecchio La Fondazione ha contribuito al restauro dei soffitti decorati TOTALE euro1.148.455,46 FONTE AVELLANA sarà sede il 29/30 Agosto di un Convegno promosso dal Centro Studi Avellaniti, con il sostegno della Fondazione € 6.000,00 - Comune di Frontino: ripristino organo complesso monumentale S. Girolamo € 5.000,00 - Comune di Macerata Feltria: convegno di studi su Angelo Battelli € 5.000,00 - Comune di Maiolo: attività culturale estiva - IX edizione della Festa del Pane e VII edizione del Concerto Lirico d’Agosto € 1.500,00 - Comunità Montane Alta Valmarecchia e Montefeltro:V edizione “Feste Montefeltrane -arte, natura, spettacoli e sapori nelle Valli del Marecchia, del Foglia e del Conca” € 8.000,00 - Circolo ACLI – Centro Universitario:“Conversazioni di Palazzo Petrangolini” – agosto 2004 € 4.000,00 - Centro Studi Avellaniti Fonte Avellana: XXV convegno di studi “Riforma o restaurazione? La cristianità nel passaggio dal primo al secondo millennio: persistenze e novità” € 8.000,00 - Circolo Culturale “Benedetto Croce”: attività culturale 2004 € 3.000,00 - Prefettura di Pesaro Urbino: stampa della guida su Palazzo Ducale di Pesaro € 2.760,00 - Fondazione San Valentino Mar tire: II convegno “Le Rose Antiche del Montefeltro” e stampa atti € 3.000,00 - Associazione “Pro Loco” di Serra S. Abbondio: scultura rappresentante il “Palio della Rocca” € 1.500,00 - Arcidiocesi di Urbino, Urbania e Sant’Angelo in Vado: restauro e pulitura organo a canne Cattedrale € 15.000,00 - Arcidiocesi di Urbino, Urbania e Sant’Angelo inVado: acquisto copia integrale Bibbia commissionata da Feder ico da Montefeltro nell’ambito del progetto di potenziamento,patri- monio Museo Albani della Cattedrale e di restituzione alla città ducale del capolavoro federiciano € 10.000,00 - Soprintendenza per il Patrimonio Storico,Artistico e Demoetnoantropologico delle Marche - Urbino: indagine diagnostica per il restauro dell’Alcova del Duca Federico da Montefeltro € 24.000,00 - Parrocchia Della SS. Annunziata del Petriccio di Acqualagna: restauro affresco XV secolo € 6.000,00 - Parrocchia di S. Maria Maddalena: restauri opere Chiesa di S. Carlo e S. Biagio di Uffogliano € 6.000,00 - Parrocchia del Sacro Cuore di Soria di Pesaro: restauro facciata storica chiesa nell’ambito dell’operazione di rifacimento ed ampliamento struttura € 6.000,00 - Arcidiocesi di Pesaro: restauro baldacchino ligneo altare del Santo Rosario (sec. XVII-XVIII ) Chiesa S. Martino Vescovo in Farneto di Montelabbate € 4.000,00 - Associazione Culturale “Mons Abbatis”: restauro dipinto “Madonna col Bambino e i Santi Luigi Gonzaga e Lucia” di Placido Lazzarini della Parrocchia SS. Quirico e Giuditta di Montelabbate € 2.000,00 - Partecipazione alla edizione 2004 della Fiera del Libro di Torino (6-10 maggio 2004) € 2.217,46 - Presentazione volume “Le Chiese Agostiniane nelle Marche“,Tolentino,20 marzo 2004 € 964,45 - Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico delle Marche - Urbino e Comuni di Senigallia, Urbino, Pesaro, Urbania in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Pesaro Urbino e Provincia di Ancona: realizzazione mostra “I Della Rovere - Piero, Raffaello e Tiziano” 4/04 - 3/10/2004 II tranche € 35.000,00 - Comune di Pesaro - Assessorato alla Cultura-Politiche Giovanili: mostra di Loreno Sguanci,Pesaro,Palazzo Gradari,primavera-estate 2004 € 25.000,00 - Provincia di Pesaro Urbino: “W LO SPAC – Artisti contemporanei nei centri Spac”mostra realizzata nell’ambito del Sistema Provinciale di Arte Contemporanea 3-4 aprile - 31 agosto 2004 € 10.000,00 - Comune di Urbania: risistemazione sale espositive Museo Civico per la mostra sulla collezione seicentesca di stampe della famiglia Ubaldini e sulle nuove donazioni relative al disegno antico recentemente acquisite € 15.000,00 - Comune di Pergola: mostra “Tardogotico e Rinascimento a Pergola. Dai Malatesta al Montefeltro” € 12.000,00 - Fondazione Cassa di Rispar- mio di Pesaro-Banca delle Marche SpA: Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato Città di Pennabilli – partecipazione all’iniziativa tramite prestito del dipinto “Ritratto di Lea Pellisari Cancelli” di Ciro Cancelli, con assunzione diretta oneri di trasporto e assicurativi € 516,00 - Comune di Fossombrone: restauri locali piano terra in Quadreria Cesarini per iniziative espositive e culturali € 12.000,00 - Associazione Culturale “Il Teatro degli Artisti”: mostra di Luciano Fabro per Rossini “Giocano”ciclo“Les Rencontres Rossiniennes 2004” € 10.000,00 - Progetto sviluppo Sud per la rinascita e lo sviluppo di distretti culturali al fine di una valorizzazione economica del patrimonio artistico, culturale e ambientale nel Meridione coordinato dall’A.C.R.I. – II edizione € 35.000,00 Area di intervento: Salute pubblica, Medicina preventiva e riabilitativa Azienda Ospedaliera “Ospedale S. Salvatore” - acquisto attrezzature per nuovo Servizio di Radioterapia III tranche € 376.000,00 - dotazione di sofisticate apparecchiature volte alla riqualificazione delle attrezzature per la terapia intensiva neonatale, al potenziamento dell’attività endoscopica diagnostico-interventiva, all’aggiornamento della diagnostica cardiologica, all’adeguamento della sicurezza ed accreditamento della documentazione sanitaria, nonché all’acquisizione di sofisticate attrezzature sanitarie ad uso dei vari reparti dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale S. Salvatore” (U.O. Ostetri- cia e Ginecologia, Polo Endoscopico,U.O.Anatomia Patologica,Poliambulatorio pad.“F”, U.O. Oculistica, stanza medicazione Ostetricia) € 324.000,00 - Azienda Sanitaria Unica Regionale - Zona Territoriale n. 1 di Pesaro: - risistemazione delle Serre destinate alla pratica riabilitativa degli ospiti del Centro Diurno del Dipartimento di Salute Mentale € 42.000,00 - impianto di condizionamento nei due Reparti Riabilitativi della R.S.A. di Mombaroccio € 17.160,00 - installazione di un gruppo elettrogeno nella struttura R.S.A. di Mombaroccio € 35.000,00 - acquisto di attrezzature Mediche per il Servizio di Medicina dello Sport: ecocardiografo a carrello – 6 canali con monitor registratore Holter per indagini cardiache e aritmologiche € 10.000,00 - Azienda Sanitaria Unica Regionale – Zona Territoriale n. 2 di Urbino: dotazione di strumentazioni segnalate come prioritarie dall’Azienda per i vari Reparti € 280.000,00 - Azienda Sanitaria Unica Regionale - Zona Territoriale n. 3 di Fano: impianto di climatizzazione e sistemazione servizi igienici per Reparto Riabilitativo dell’Ospedale di Pergola € 50.000,00 - Associazione per la Lotta contro l’Infarto di Pesaro: progetto “Cuore Pesaro” attivazione Centro per la Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari € 12.000,00 - Consulta tra le Fondazioni Casse di Risparmio Marchigiane: Giornata Nazionale della Donazione e del Trapianto, a cura della Ass.Trapianti d’Organo delle Marche € 2.123,10 Area di intervento: Volontariato, Filantropia e Beneficenza TOTALE euro 165.639,80 - Fondazione Opere di Don Gaudiano Onlus: attività istituzionale di sensibilizzazione e formazione sociale € 10.000,00 - Cooperativa Sociale “La Ginestra”: gestione e manutenzione del “Giardino Orti Giuli” € 15.000,00 - Cooperativa Sociale di Solidarietà “G. Valeriani”: progetto di ingegneria naturalistica - conservazione della biodiversità del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello - terzo ed ultimo anno del corso di formazione propedeutico per disabili € 10.000,00 - Cooperativa Sociale “La Sorgente” – Fossombrone: realizzazione Centro per l’Infanzia a Piobbico - acqui- sto arredi per interno ed esterno € 4.000,00 - A.I.A.S.: Associazione Italiana Assistenza agli Spastici: attività assistenziale 2004 € 25.000,00 - A.N.M.I.C. Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili: realizzazione “Gruppi di auto aiuto” rivolto ai disabili ed alle loro famiglie € 4.500,00 Associazione Telefono-Amico e S.O.S. Minori: attività istituzionale 2004 € 5.000,00 - A.V.I.S. Associazione Volontari Italiani del Sangue– Sezione Provinciale: acquisto n. 5 poltroncine anatomiche per donazione sangue € 15.600,00 - A.V.I.S. Associazione Volontari Italiani del Sangue- – Sezione Comunale “A. Codignola” di Apecchio: acquisto autoambulanza per realizzazione del servizio di soccorso € 9.000,00 - A.V.I.S. : Associazione Volontari Italiani del Sangue – Sede Nazionale: 68^ Assemblea Nazionale - Pesaro, 14, 15 e 16 maggio 2004 € 3.000,00 - Ambito Territoriale Sociale n. 1: progetto “L’immigrato e la salute” - realizzazione materiale informativo (opuscoli e pieghevoli) a cura della Direzione INPS di Pesaro € 4.350,00 - Associazione Nazionale di Volontariato “Cornelia de Lange” Onlus – Pesaro: pubblicazione del volume - manuale “Self injurious behaviour in Cornelia de Lange Sindrome - a guide for parents and carers” del prof. Chris Oliver € 3.000,00 - I.O.P.R.A.: Istituto Oncologico Pesarese “Raffaele Antoniello”: attività di assistenza gratuita specializzata domiciliare In alto, l’Ospedale San Salvatore A fianco, il “logo” dell’Associazione Cornelia De Lange beneficiaria del sostegno della Fondazione TOTALE euro 1.148.283,10 ospedaliera anno 2004 € 35.000,00 - A.N.T. Associazione Nazionale Tumori - Sezione di Pesaro: attività di assistenza gratuita specializzata domiciliare ospedaliera anno 2004 € 12.000,00 - Parrocchia San Car lo Borromeo: casa di accoglienza parrocchiale per prevenzione disagio giovanile - sostegno all’acquisto di arredi interni ed esterni € 5.000,00 - Consulta tra le Fondazioni Casse di Risparmio Marchigiane: realizzazione del “Piano di Sviluppo della Fondazione Banco Alimentare Onlus” - allargamento spazi di stoccaggio a disposizione e sistemazione dei locali con relativa dota- zione di nuove attrezzature per la conservazione dei cibi € 5.189,80 Area di intervento: Educazione, Istruzione e Formazione, incluso l’acquisto dei prodotti editoriali per la scuola L’affiche del cortometraggio relizzato dalla “scuola in ospedale “ TOTALE euro 500.682,28 - Associazione Pesaro Studi Per la Promozione e Sviluppo degli Studi Universitari: attività didattica dell’anno accademico 2003-2004 e quota associativa 2004 € 252.582,28 - Università di Urbino - Facoltà di Giurisprudenza: progetto di sostegno alla formazione di giovani ricercatori provenienti da aree geopolitiche di crisi € 6.500,00 - Università di Urbino - Istituto Superiore di Scienze Religiose “Italo Mancini”: attività seminariale 2004, in particolare seminario “Con quale metafisica?” con pubblicazione atti € 6.000,00 - Università di Urbino Facoltà di Lingue e Letterature Straniere: ciclo “I giovedì d’Oriente” - conferenze, films, presentazione di libri per l’approfondimento della cultura orientale organizzato nell’ambito del corso di Laurea in Lingue e Civiltà Orientali attivato nell’anno accademico 2003/2004 presso l’Associazione Pesaro Studi € 6.000,00 - Università di Urbino - Istituto Superiore di Scienze Religiose “Italo Mancini”: ristampa del volume “Filosofia della Religione” € 5.000,00 - Università di Urbino - Facoltà di Sociologia: conve- gno nazionale “Comunicazione e globalizzazione” € 5.000,00 - Università di Urbino - Centro Internazionale di Semiotica e Linguistica: ciclo di seminari e stages estivi 2004 € 5.000,00 - Università di Urbino - Facoltà di Scienze della Formazione: convegno nazionale “Donne di Palazzo nella storia delle corti europee dal 400 al 600” € 3.000,00 - Università di Urbino -I stituto di Civiltà Antiche: IV edizione delle “Giornate Plautine” - copertura di n. 10 borse di studio € 2.500,00 - Provincia di Pesaro Urbino: realizzazione Servizio Mobilità Giovanile Europea 2004 € 15.000,00 - Comune di Sant’Angelo in Vado: acquisto scuolabus per la comunità scolastica vadese € 30.000,00 - Comune di Mercatello sul Metauro: acquisto pulmino per la comunità scolastica € 30.000,00 - Comune di Pesaro – Settore Servizi Educativi: servizio estivo per ragazzi disabili delle scuole medie € 12.000,00 - Comune di Pesaro – Settore Servizi Educativi: progetto didattica dell’arte contemporanea in collaborazione con Antonella Micaletti e “Il Teatro degli Artisti” € 9.500,00 - Comune di Casteldelci: acquisto elettrodomestici ed arredi per la cucina della Scuola Materna Statale di Schigno € 8.500,00 - Comune di Pesaro – Assessorato Attività Economiche: “Esperienza Studio-Lavoro” anno 2004 € 5.200,00 - Comune di Pesaro – Settore Servizi Educativi:“Guarda che storia!” laboratorio artistico rivolto ai bambini delle scuole elementari di Serena Biglietti € 5.000,00 - Comunità Montana Alta Valmarecchia: ciclo “Parole fuori moda – Libertà e passione civile”, conferenze aperte al pubblico e valide anche quale corso di aggiornamento per docenti e credito formativo per studenti scuole superiori – e iniziative per il “Giorno della memoria” € 5.000,00 - Comune di Pesaro - Assessorato alle Politiche Educative: pubblicazione e presentazione testo di poesie e pitture realizzato dagli alunni della Scuola elementare Via Ugolini € 2.000,00 - Comune di Pesaro – Settore Servizi Educativi: laboratorio audiovisivo per i € 5.000,00 - Ufficio Scolastico Regionale per le Marche – Direzione Generale - Centro Servizi Amministrativi Pesaro Urbino: completamento acquisto postazioni lavoro complete di personal computer e stampante € 5.000,00 - Istituto Comprensivo “Paolo Volponi”Urbino: potenziamento sale audiovisive e d’ascolto sostegno all’acquisto di attrezzature € 3.400,00 - Scuola Elementare paritaria “Sacro Cuore” – Pesaro: “Tuttinform-computer” progetto in rete con le scuole elementari “S. Cuore” di Pesaro, “Missionarie della Fanciullezza” di Pesaro e “Palazzi Zavarise” di Fano € 3.000,00 - Federazione Italiana Scuole Materne – Federazione Provinciale Pesaro: progetto di formazione del personale docente dei Coordinamenti di Pesaro, Fano e Urbino – a.s. 2003/04 € 3.000,00 - Istituto Comprensivo Statale “F. Michelini Tocci” – Cagli: acquisto attrezzatura informatica per la realizzazione di “Libriamoci”, progetto di educazione alla lettura € 2.000,00 - Istituto Comprensivo Statale “G. Galilei”: pubblicazione della monografia sulla Pesaro romana realizzata nell’ambito del progetto di ricerca “Pisaurum e le antiche civiltà del mare Adriatico” € 2.000,00 - Istituto Comprensivo di Scuola Materna Elementare e Media “Anna Frank”– Montecalvo in Foglia: acquisto pianoforte nell’ambito del progetto “Musica e Vita” € 1.500,00 - Istituto Comprensivo Statale “E. Mattei” - Acqualagna: giornata di studio sull’autismo realizzata dal Centro Territoriale di Documentazione per l’Integrazione di Acqualagna che fa capo all’Istituto scolastico € 1.500,00 - “La Nuova Scuola” Società Cooperativa a.r.l.: borse di studio per studenti meritevoli e meno abbienti anno accademico 2003/2004 € 12.000,00 - “Premio giornalistico Valerio Volpini” rivolto alle Scuole medie e Superiori III edizione a cura de “Il Nuovo Amico” € 2.500,00 - Lions Club di Pesaro Host in collaborazione con Provincia di Pesaro, Comune di Pesaro, Arcidiocesi di Pesaro e Centro Servizi Amministrativi: progetto “Famiglia e Società Civile: mediazione dei conflitti e sviluppo di relazioni positive” – sostegno premi del concorso € 2.000,00 Area di intervento: Assistenza agli anziani TOTALE euro 195.000,00 - Istituti Riuniti di Assistenza e Beneficenza di Cagli: progetto di ristrutturazione ed ampliamento struttura Casa di Riposo di Cagli - I tranche € 100.000,00 - Ente Morale Ricovero di Mendicità “G. Antimi Clari”: acquisto di arredi e attrezzature per la nuova sede del Ricovero € 25.000,00 - Comune di Sant’Agata Feltria: lavori di abbattimento barriere architettoniche, adeguamento e riqualificazione della Casa di Riposo per Anziani “Padre Agostino da Montefeltro” II tranche € 50.000,00 - Comune di Piandimeleto: acquisto di arredi e attrezzature per la Casa Residenziale per Anziani € 20.000,00 Copertina dell’Opuscolo Informativo di Pesaro Studi bambini in ospedale presso la Scuola in Ospedale della U. O. di Ematologia dell’Azienda Ospedaliera di Pesaro in collaborazione con Ernesto De Simone e Maria Chiara Ballerini € 1.500,00 - Università Libera Itinerante della Terza Età U.N.I.L.I.T.: attività accademica anno 2003/2004 € 3.000,00 - Conservatorio Statale di Musica “G. Rossini”: VII edizione concorso nazionale di clavicembalo “Gambi” € 10.000,00 - Accademia di Belle Arti Urbino: spettacolo “La generazione muta” nell’ambito delle Schede di Teatro del Corso di Scenografia a.a. 2003/2004 € 7.500,00 - Istituto Comprensivo Statale “Evangelista da Piandimeleto”: progetto didattico per alunni portatori di handicap anno scolastico 2003/2004 € 6.000,00 - Scuola Media Statale Pian del Bruscolo -Tavullia: acquisto Laboratorio Linguistico € 6.000,00 - Istituto Comprensivo Statale “D. Alighieri” di Pesaro: progetto Mini-guide a.s. 2003/2004 € 5.000,00 - Istituto Statale Comprensivo “G. Binotti” – Pergola: attività di nuoto in orario scolastico a.s. 2003/2004 € 5.000,00 - Istituto Statale d’Ar te Scuola del Libro Urbino: mostra didattica “Urbino invito a Palazzo” Area di intervento: Patologie e disturbi psichici e mentali TOTALE euro 187.392,00 - Comune di Urbania in collaborazione con Alpha, Associazione Libera Portatori di Handicap di Pesaro: trasformazione funzionale del fabbricato colonico in Pian dell’Abbate in Centro Residenziale per Malati Psichici - III tranche € 81.000,00 - Comunità Montana Alto e Medio Metauro - Urbania: iniziative territoriali a carattere sociale per strutture operanti a favore di disabili psichici e mentali € 65.000,00 - Comunità Montana Alto e Medio Metauro - Urbania: acquisto pulmino per Centro Socio Educativo“Francesca” € 24.000,00 - Centro Socio Educativo “Francesca”: realizzazione software per l’intervento educativo e riabilitativo rivolto alle per sone con disabilità mentale € 15.000,00 - Comune di Pesaro: volume fotografico sulla Comunità Alloggio Giona per i tipi della Cooperativa Sociale Magma e distribuzione presso la comunità € 2.392,00 Area di intervento: Ricerca scientifica e tecnologica TOTALE euro - Centro di ricerca e di studio dei Beni culturali marchigiani: ricerca storicoarcheologica sulla via Flaminia es 2004 € 20.000,00 - Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - C.S.A.A.E. Centro Sistemi Audiovisivi Acustici ed Elettromagnetici: acquisto strumentazioni per la prosecuzione dell’attività di ricerca sull’inquinamento elettromagnetico € 10.000,00 - Parco Tecnologico del M e t a u r o: a d e s i o n e a l Comitato Promotore Provvisorio e contributo per le spese promozionali dell’operazione € 2.000,00 - Centro Studi Organizza- zioni Socio-Sanitarie: progetto di ricerca “La soddisfazione del personale di assistenza nelle residenze per anziani della provincia di Pesaro Urbino € 1.500,00 La Fondazione su un piano più alto. Spostamento degli uffici al secondo piano e valorizzazione del piano nobile di Palazzo Montani Antaldi nell’ottica di una sempre più ampia fruizione pubblica dei locali e del patrimonio artistico e culturale della Fondazione. Il “doppio” progetto si avvia ormai alla sua completa realizzazione: dal marzo scorso tutti gli uffici sono diventati operativi nei locali del secondo piano con l’adozione di soluzioni che favoriscono la coesione delle risorse umane, e nella seduta del Consiglio generale del 28 giugno è stato illustrato il progetto di sistemazione del piano nobile e che riallaccia Palazzo Montani Antaldi alla sua antica dignità e alla sua storia che hanno radici secolari. Il progetto, realizzato con il coordinamento della Dott.ssa Anna Maria Ambrosini Massari, l ’ apporto tecnico della ditta Maurizio Morini, la supervisione della dott.ssa Maria Rosaria Valazzi nonché le consulenze del Prof Andrea Emiliani e degli stessi responsabili della Fondazione, ha anch’esso un “doppio” obiettivo: fondere insieme la bellezza dei locali del piano nobile con la ricchezza del patrimonio artistico della Fondazione in modo che ne escano entrambe esaltate ed ulteriormente valorizzate. Oltre alla parte più squisitamente espositiva, è previsto un centro studi, una sala biblioteca ed altri ser vizi funzionali alla struttura. Con lo spostamento al secondo piano, gli uffici della Fondazione hanno aggiornato i loro recapiti: il nuovo numero telefonico è 0721/68861 e il nuovo numero di fax è 0721/688688. 38.500,00 La Fondazione, chi era costei? Piccolo, maneggevole, colorato e di facile consultazione. Si intitola “Per conoscere la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro” ed Comunicazione è stato realizzato proprio per questo scopo. Per fare sapere in maniera semplice e veloce, a chiunque lo voglia, chi siamo, come siamo fatti, cosa facciamo, come e con che cosa lo facciamo, quali sono i nostri organi e come e da chi sono composti. Riferito al 2004, il volumetto, già inviato a tutti i soci e ancora disponibile nei nostri uffici, dovrebbe essere il primo di una serie che si ripeterà con cadenza annuale arricchito e rivisitato con gli aggiornamenti che si renderanno utili e necessari. I Della Rovere tornano in città Collocato attorno al 1500 dai duchi Guidubaldo II o da Fr ancesco Mar ia I, rimosso agli inizi del 1900 dal sindac o d i Pe s a r o U g o To m b e s i , l o s t e m ma dei Della Rovere dopo quattro secoli è tor nato a far bella mostr a di sè sullo sperone delle mur a cittadine che domina il fiume Foglia. Un r itor no for temente voluto dal p r o fe s s o r A n t o n i o Br ancati, con la indispensabile collaborazione della Sopr intendenza e del Comune, che la Fondazione ha sostenuto Il saluto a Mario Giacomini finanziariamente, così come ha contr ibuito alla realizzazione della mostra “I Della Rovere . Piero Della Fr ancesca, Raffaello, Tiziano”, un evento che oltre a r ientr are fr a le sue competenze istituzionali, r i s p e c c h i a soprattutto la sua autentica vocazione di attività sul ter r itor io anche in campo ar tistico e culturale. All’età di ottant’anni è scomparso nell’aprile scorso l’ingegner Mario Giacomini, socio della Fondazione fin dal 1989. E’ stato per molti anni uno degli imprenditori edili più conosciuti e stimati non solo della città. Persona riservata, poco amante del- la ribalta e di solidi principi, l’ingegner Giacomini aveva anche ricoperto la carica di vicepresidente del Collegio Costruttori nell’ambito dell’Associazione Industriali di Pesaro e Urbino ed era anche, da tanti anni, consigliere della Banca d’Italia. Fondazione news Notiziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro Amministrazione via Passeri, 72 - 61100 Pesaro Progetto grafico e impaginazione Cooperativa Sociale Magma IN ALTO: -la copertina dell’opuscolo informativo sulla Fondazione A CENTRO PAGINA: Il manifesto della mostra su I Della Rovere Cultura