Unità di apprendimento delle Scuole Secondarie di I grado
Progetto di rete
Persona, cittadinanza e sicurezza:
Un cantiere sempre aperto!
Scuola (della rete
sicur.fidae)
Istituto Barbarigo di Padova
Scuola Secondaria di primo grado
Denominazione
Dell’ambito progettuale
Educazione alla cittadinanza
Educazione stradale
Unità di apprendimento
Le regole del gioco. Educazione stradale come educazione
alla legalità
Cartelloni, slogan, vignette, scenette
Da presentare in occasione di una serata con i genitori
Compito
Autentico
Competenze
Attese/mirate
Dialogare genitori e figli sul tema della legalità
Educare alla responsabilità personale attraverso il rispetto delle
regole del gioco nei diversi ambiti di vita
Conoscenze
Competenze
Italiano:
- Testi di tipologie
diverse (anche con
mezzi informatici)
semplici e complessi
sul tema
- Lessico di base
ASSE CULTURALE
DEI LINGUAGGI
Lingue comunitarie: inglese
e spagnolo
- Lessico e frasi
idiomatiche della strada
- Segnali e norme
stradali dei paesi
studiati
Educazione motoria:
- Le regole del giocare
insieme come
metafora della vita
sociale
Arte e immagine:
- Conoscenza e uso delle
tecniche espressive
- Capacità disegnative
(immagini, vignette,
ritratti…) e pittoriche
-Realizzare interviste e racconti sul
tema ( in auto da passeggero ; la
mia bicicletta racconta ; il
motorino che sogno …) Inventare slogan
-Interpretare scenette sulla strada
Comprendere e produrre testi
semplici in l2 (ed eventualmente
in l3)
Imparare ed esercitare le regole di
semplici giochi e sport di squadra
Realizzare cartelloni per
sintetizzare, in diversi step,
domande e risposte del percorso
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
108/177
(il colore…
ASSE CULTURALE GEOSTORICO-SOCIALE
Alunni coinvolti
Periodo di sviluppo
dell’attività’
Sequenza
In fasi
Conoscenze
Storia:
- Viaggio nella storia: excursus
sulle vie di comunicazione e i
mezzi di locomozione
Geografia:
- Paese che vai, strade
che trovi: panoramica
su diverse regole
stradali lungo la
penisola e in paesi
diversi
Competenze
Realizzare cartelloni che
sintetizzano le scoperte effettuate
Raccontare episodi
indimenticabili sulle strade
d’Italia o d’Europa
Eventualmente, rappresentarne
qualcuno
Religione:
Individuare la mappa degli
Responsabilità come
impegni personali da onorare ogni
rispondere a…
giorno/settimana
Gli alunni della scuola Secondaria di primo grado (tutti): 45
(3 classi)
Anno scolastico 2011/2012
Fase 1 - progettazione
Fase 2 - avvio attività - laboratori - incontri con esperti, ecc…
Fase 3 - verifica intermedia ed eventuali curvature
Fase 4 - prosecuzione dell’attività
Fase 5 - conclusione e valutazione
40 ore complessive - 10 per classe + 10 per 3^ ss1g
Tempi
Metodi
Strumenti
Risorse professionali
E relativi
Compiti
Lezione frontali
Incontri con esperti
Corso patentino della polizia municipale
Aule didattiche
Laboratorio di informatica con accesso ad internet
Simulatore di guida di ciclomotore
Docenti: attività didattica, organizzazione delle esperienze esterne,
valutazione
Comune di Padova, in particolare settore servizi scolastici e polizia
municipale: materiale didattico, visite guidate e docenze corso
patentino
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
109/177
Esperienze
Visite guidate ai luoghi civici (sede comune, provincia…)
Simulazione di guida del ciclomotore
Per un’opportuna valutazione del progetto verranno fissati alcuni
indicatori per l’osservazione delle diverse fasi. In particolare si
valuteranno le capacità dei ragazzi di collaborare insieme per la
soluzione dei problemi, di organizzare le attività di gruppo e
l’impegno nel portare avanti il progetto.
Ampio spazio verrà dato alla valorizzazione degli alunni più deboli
che troveranno in questa impostazione un’occasione per la loro attiva
partecipazione che verrà in progress misurata attraverso
osservazione costante di alcuni indicatori opportunamente scelti
(presenza degli studenti, valutazione degli esiti di apprendimento
nei diversi ambiti disciplinari, ecc...).
Sarà inoltre monitorato il processo e si provvederà
all’autovalutazione dei risultati attraverso la somministrazione di un
questionario per verificare i livelli acquisiti su:
- Conoscenza dei contenuti e competenze
- Materiale a disposizione (fruibilità, accessibilità, utilità)
- Risorse a disposizione
- Difficoltà organizzative incontrate
- Punti di criticità
- Grado di soddisfazione del progetto
Criteri e
Modalità di
Valutazione
FASI
SET.
2011
x
OTT.
2011
x
x
NOV.
2011
DIC.
2011
GEN.
2012
FEB.
2012
1
x
2
x
X
x
3
x
x
4
5
Fase 1 - Progettazione
Fase 2 - Avvio attività - Laboratori - Incontri con esperti….
Fase 3 -Verifica intermedia ed eventuali curvature
Fase 4 - Prosecuzione dell’attività
Fase 5 - Conclusione e valutazione
Progetto di rete
MAR.
2012
APR.
2012
x
x
MAG.
2012
X
Persona-cittadinanza-sicurezza: un cantiere sempre aperto
Istituto Don Bosco di Padova
Scuola Secondaria di primo grado
Scuola della rete
Denominazione ambito
progettuale
Unità di apprendimento
Educazione alla salute e allo sport
Più sport più salute
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
110/177
GIU.
2012
Compito autentico
Competenze attese/mirate
Manifestazione sportiva aperta a tutti gli alunni e ai genitori della
scuola
Scelta della disciplina e dello sport da praticare in relazione alle
proprie attitudini;
Acquisizione di comportamenti nutrizionali corretti.
CONOSCENZE
COMPETENZE
 Saper riconoscere la
funzionalità delle diverse
parti del corpo umano
SCIENZE:
 Scegliere attività sportive
- Il corpo umano
secondo le proprie
attitudini psico-fisiche
 Cogliere i segnali di
malessere dell’organismo e
interpretarli
TECNOLOGIA:
- principi nutrizionali
AREA MOTORIA E
SCIENTIFICA
Alunni coinvolti
Periodo di sviluppo
dell’attività’
Sequenza in fasi
Tempi
Metodi
 Saper calcolare le calorie
del cibo
 Saper scegliere una dieta
adeguata all’attività e al
dispendio di energie fisiche
CITTADINANZA:
- regole e regolamenti
- comportamenti a rischio principi etici dello sport e
delle discipline sportive
 Saper esprimere lo spirito
di squadra
 Rispettare regole per una
buona convivenza
 Applicare le regole del fair
play
SCIENZE MOTORIE:
- traumatologia minore
nell’attività atletica
- il linguaggio sportivo
- comportamenti corretti per
una buona condizione fisico
atletica
 Esercizio delle capacità
coordinative
 Controllo della forza fisica
 Misurazione dei rischi e dei
pericoli in situazione
 Saper giocare mini volley,
calcetto, baseball, basket
245 alunni di tutte le classi
SETTEMBRE - MAGGIO
1. Conoscenze teoriche
2. Esercitazioni globali
3. Dal gioco all’esercizio e viceversa
2 ore settimanali + 1 / 2 ore in orario extrascolastico
Lezioni frontali
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
111/177
Strumenti
Risorse professionali e
relativi compiti
Esperienze
Criteri e modalità di
valutazione
Progetto di rete
Esercizi
Esemplificazioni
Attrezzi presenti in palestra (mobili e fissi) e all’aperto, dvd, pc,
lim
Docenti della scuola
Esperti provenienti dall’Ufficio Scolastico Provinciale
Modelli positivi di allenatori e medici
Gare, partite interne con altre classi e altre Scuo le della città
(Giochi Sportivi Studenteschi.)
Per osservazione, per prove
Questionario fine anno
Persona-cittadinanza-sicurezza: un cantiere sempre aperto
Istituto Don Bosco di Padova
Scuola Secondaria di primo grado
Scuola della rete
Denominazione ambito
progettuale
Unità di apprendimento
Compito autentico
Competenze attese/mirate
ASSE CULTURALE DEI
LINGUAGGI
Sicurezza in ambito informatico
Pensare prima di digitare.
Creazione di un blog
Applicazione tecnologica
CONOSCENZE
ITALIANO:
- La comunicazione scritta
- la pubblicità
- il racconto breve
- la grammatica
CITTADINANZA:
- la sicurezza nelle esplorazioni
in Internet
- educazione alla legalità
- netiquette
- il plagio
ASSE CULTURALE
SCIENTIFICO TECNOLOGICO
MATEMATICA:
- sequenza di una serie di
operazioni logiche
COMPETENZE
 Saper redigere una
comunicazione corretta
 Saper scrivere un concetto
in maniera concisa
 Imparare l’uso
consapevole e corretto
delle tecnologie
 Saper riconoscere i dati
sensibili per evitare la
violazione della privacy
(D.Lgs. n. 196/03)
 Imparare a riconoscere
la buona educazione in
rete
 Individuare una possibile
rappresentazione
matematica delle fasi di
costruzione di un blog
 Osservare ed analizzare
fenomeni appartenenti alla
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
112/177
realtà artificiale
TECNOLOGIA
utilizzo di word
Alunni coinvolti
Periodo di sviluppo
dell’attività’
Classi terze - 81 alunni
SETTEMBRE - MARZO
1. Studio e ricerca di aspetti teorici
2. Progettazione
3. Realizzazione di un blog
Sequenza in fasi
Tempi
Metodi
Strumenti
Risorse professionali e
relativi compiti
Esperienze
Criteri e modalità di
valutazione
FASI
SETT.
2011
X
X
 Imparare le principali
caratteristiche del SW per
un uso corretto della rete
OTT.
2011
X
X
30 ore
Lezione frontale, ricerca di gruppo, attività di laboratorio
Incontri con esperti, attività di laboratorio
I docenti delle materie coinvolte svolgono la parte del
progetto di propria competenza.
 Lavoro di laboratorio
 Produzione di un blog da linkare nel sito della scuola
NOV.
2011
DIC.
2011
GEN.
2011
FEB.
2012
MAR.
2012
APR.
2012
1
2
X
X
X
X
X
X
3
X
X
X
4
X
X
5
FASE 1 - PROGETTAZIONE
FASE 2 - AVVIO ATTIVITÀ - LABORATORI - INCONTRI CON ESPERTI…
FASE 3 - VERIFICA INTERMEDIA ED EVENTUALI CURVATURE
FASE 4 - PROSECUZIONE DELL’ATTIVITÀ
FASE 5 - CONCLUSIONE E VALUTAZIONE
Progetto di rete
GIU.
2012
X
X
X
X
Sicur.FIDAE -Rete di Scuole Cattoliche Paritarie
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE:
un cantiere sempre aperto
Istituto Teresianum di Padova
Scuola Secondaria di primo grado
Scuola
Denominazione
progettuale
MAG.
2012
dell’ambito
Unità di apprendimento
Compito
Autentico
Educazione alla salute: cresci sicuro
Nutriti bene e sicuro
Progettazione e presentazione della dieta di una giornata tipo
(anche mediante TIC).
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
113/177
Elaborazione di una scheda di assaggio per la mensa interna
(gradimento del menù, cibi preferiti, cibo avanzato e buttato e
calcolo dell’apporto calorico, proteico, vitaminico del pasto);
raccolta ed analisi dei dati (anche mediante TIC)
Acquisire la consapevolezza dell’importanza di una corretta ed
equilibrata nutrizione.
Imparare a mangiare bene a scuola (merenda di met à mattina e
pranzo).Imparare il valore del cibo (anche economico)
CONOSCENZE
COMPETENZE
Competenze
Attese/mirate
ASSE CULTURALE
DEI LINGUAGGI
ASSE CULTURALE
MATEMATICO
ASSE CULTURALE
SCIENTIFICO
TECNOLOGICO
ITALIANO:
Saper elaborare la
presentazione di una ricerca
ARTE E IMMAGINE:
Saper costruire un questionario
Saper elaborare un poster
CONOSCENZE
COMPETENZE
MATEMATICA
Proporzioni
Costruzione di aerogrammi
Percentuale
Elaborazione dei dati
Applicare il calcolo delle
proporzioni per determinare
l’apporto calorico, vitaminico,
proteico di una quantità di un
alimento; saper elaborare
mediante aerogrammi le
quantità di proteine,
carboidrati, vitamine, Sali
minerali, grassi
Elaborare i dati ricavati dalle
schede di assaggio
Saper calcolare l’apporto
calorico, proteico, vitaminico di
carboidrati e di sali minerali in
base a età, sesso, attività
svolta
SCIENZE
Conoscere l’apparato digerente
Conoscere la funzione degli
alimenti e dei nutrienti
TECNOLOGIA
Conoscere l’applicazione
EXCEL e Power Point
Conoscere i vari additivi degli
alimenti (funzione e
pericolosità)
Conoscere i processi produttivi
dei principali alimenti e le
modalità di conservazione
Saper utilizzare il programma
excel per realizzare grafici ed il
programma Power Point per
realizzare una presentazione
Saper leggere le etichette
Alunni coinvolti
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
114/177
Periodo di sviluppo
dell’attività’
Sequenza
In fasi
Tempi
Metodi
Strumenti
Risorse professionali
E relativi
Compiti
Esperienze
Criteri e
modalità di
Valutazione
Classe II Secondaria: 27 alunni
Marzo - giugno
Fase 1: lezioni frontali per acquisire le conoscenze richie ste
Fase 2: elaborazione della scheda di assaggio
Fase 3: elaborazione dei dati della scheda
Fase 4: elaborazione della dieta di una giornata tipo
Fase 5: costruzione della presentazione dei dati e della dieta
Fase 1: 10 ore
Fase 2: 2 ore
Fase 3: 2 ore
Fase 4: 2 ore
Fase 5: 2 ore
Lavoro di gruppo (metodo della ricerca guidata da traccia fornita
dall’insegnante)
Libro di testo
Aula di informatica
Materiale da disegno
Carta e penna
Insegnante di scienze: spiegazione dei contenuti
Insegnante di tecnologia: spiegazione dei contenuti, supervisione in
aula di informatica e durante l’elaborazione di questionari, analisi
dei dati, costruzione della dieta
Insegnante di arte: supervisione degli elaborati grafici
Insegnante di italiano: supervisione elaborati scritti
Costruire la dieta di una giornata tipo
Scheda di assaggio in mensa
La valutazione terrà conto di:
 Conoscenza delle funzioni dei nutrienti
 Conoscenza dei principali additivi e alimenti
 Capacità di lavorare in gruppo (collaborazione, capacità
di risolvere conflitti, capacità di coinvolgere anche gli
elementi più deboli)
 Originalità negli elaborati
 Accuratezza del lavoro
MODALITÀ
 Questionari di accertamento delle conoscenze (scienze,
tecnologia)
 Osservazione del comportamento nei gruppi di lavoro 
In una fase preliminare verrà chiesto agli allievi di
compilare un questionario che indaghi la conoscenza e la
consapevolezza dell’importanza di una corretta
alimentazione (a casa e a scuola). Lo stesso questionario
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
115/177
verrà consegnato al termine dell’attività e compilato
anche dal docente e nella parte per i ragazzi conterr à
domande riguardanti la ricaduta dell’attività nella vita
quotidiana. La parte per il docente conterrà anche
informazioni riguardanti il successo formativo (controllo
presenze degli studenti alle attività del progetto,
coinvolgimento, valutazione riportata negli ambiti
disciplinari ….). in questo modo si potranno avere dati
oggettivi per l’autovalutazione dell’UdA stessa.
Progetto di rete
Sicur.FIDAE -Rete di Scuole Cattoliche Paritarie
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE:
un cantiere sempre aperto
Scuola (della rete)
Denominazione dell’ambito
progettuale
Unità di apprendimento
Compito
Autentico
Competenze
Attese/mirate
Istituto Teresianum di Padova
Scuola Secondaria di primo grado
Educazione Ambientale
Riciclo virtuoso
Organizzare nella scuola Secondaria isole ecologiche per la
raccolta di carta, plastica, secco
Costruire una scheda di valutazione degli imballaggi e analizzare gli
imballaggi dei prodotti in vendita
Elaborare un vademecum per l’acquisto ad imballaggio zero
acquisire comportamenti legati al rispetto dell’ambiente (saper
separare e raccogliere in maniera differenziata i rifiuti della
scuola, preferire prodotti con minor imballaggio, …)
CONOSCENZE
COMPETENZE
Tecnologia
Conoscere le caratteristiche e
le tecniche di fabbricazione
della carta.
Conoscere le caratteristiche
Asse culturale
Scientifico-tecnologico
degli imballaggi, pro e contro
Conoscenza programma di
videoscrittura e di elaborazione
dati
Saper distinguere i vari
materiali, in particolare quelli
riciclabili e quelli non riciclabili
Saper individuare i parametri
per valutare un imballaggio
Saper utilizzare le TIC per
elaborare la scheda
Elaborare i testi con
programma di videoscrittura
Elaborare i dati con
programma di elaborazione
Asse matematico
CONOSCENZE
COMPETENZE
MATEMATICA
Elaborazioni statistiche di dati
Elaborare i dati raccolti
stilando tabelle di frequenza e
istogrammi
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
116/177
Alunni coinvolti
Periodo di sviluppo
dell’attività’
Sequenza
In fasi
Tempi
Metodi
Strumenti
Risorse professionali
E relativi
Compiti
Esperienze
Criteri e modalità di
Valutazione
40: 2 classi prime
Marzo -aprile
Fase 1: lezione frontale
Fase 2: visita ad una ricicleria
Fase 3: progettazione/costruzione dell’isola ecologica Fase 4:
costruzione della scheda di valutazione degli imballaggi Fase 5:
elaborazione vademecum
Fase 6: elaborazione dei dati
Fase 7: prova di accertamento
Fase 1: 5 ore
Fase 2: 4 ore
Fase 3: 2 ore
Fase 4: 2 ore
Fase 5: 2 ore
Fase 6: 2 ore
Fase 7: 1 ora
Lezioni frontali
Visita
Lavoro di gruppo (scheda imballaggi e isola ecologica,
elaborazione dati)
Libro di testo
Scatoloni, carta, pennarelli
Carta e penna
Aula di informatica
Insegnante di tecnologia: lezioni, coordinamento,
organizzazione, supervisione progettazione isola ecologica
Insegnante di matematica: lezioni, supervisione degli elaborati
Responsabile ricicleria: visita
Costruire una scheda di valutazione degli imballaggi
Elaborare dati
Progettare isola ecologica (ideazione e realizzazione)
La valutazione terrà conto di:
 Conoscenza delle fasi di lavorazione della carta
 Conoscenza delle tipologie principali di imballaggio
 Capacità di lavorare in gruppo (collaborazione, capacità
di risolvere conflitti, capacità di coinvolgere anche gli
elementi più deboli)
 Originalità negli elaborati
 Accuratezza del lavoro
MODALITÀ
 Questionari di accertamento delle conoscenze (scienze,
tecnologia)
 Osservazione del comportamento nei gruppi di lavoro
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
117/177
 In una fase preliminare verrà chiesto agli allievi di
compilare un questionario che riveli le pratiche di riciclo
dei materiali, in particolare della carta e dell’impatto
ambientale degli imballaggi. Lo stesso questionario verrà
consegnato al termine dell’attività e compilato anche dal
docente. La parte per il docente conterrà anche
informazioni riguardanti il successo formativo (controllo
presenze degli studenti alle attività del progetto,
coinvolgimento, valutazione riportata negli ambiti
disciplinari ….). in questo modo si potranno avere dati
oggettivi per l’autovalutazione dell’UdA stessa.
Sicur.FIDAE -Rete di Scuole Cattoliche Paritarie
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE:
un cantiere sempre aperto
Istituto Teresianum di Padova
Scuola Secondaria di primo grado
Scuola della rete
Denominazione
Dell’ambito
progettuale
Unità di apprendimento
Compito
Autentico
Competenze
Attese/mirate
Educazione ambientale
Bevo sicuro … e risparmio
Elaborazione questionario per indagine sui consumi e
comportamenti in famiglia e a scuola (da somministrare alle
famiglie e agli altri alunni della scuola)
Elaborazione decalogo per non sprecare l’acqua a cas a e a scuola
Saper attivare comportamenti di risparmio della risorsa acqua
Acquisire la consapevolezza dell’importanza di non sprecare
l’acqua
CONOSCENZE
COMPETENZE
SCIENZE
Il ciclo dell’acqua
(comprensivo dell’intervento
dell’uomo)
Riconoscere che l’acqua è una
risorsa che va preservata
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
118/177
Asse culturale
Scientifico-tecnologico
TECNOLOGIA
Le caratteristiche dell’acqua
Funzionamento di acquedotti e
fognature
L’acqua nella vita quotidiana
Il sistema acqua a Padova
ASSE CULTURALE
MATEMATICO
MATEMATICA
Elaborazione statistica dei dati
Alunni coinvolti
Periodo di sviluppo
dell’attività
2 classi prime: 40 alunni
Sequenza
In fasi
Tempi
Metodi
Conoscere i manufatti di
acquedotti e fognature
Conoscere i processi di
depurazione dell’acqua (sia
negli acquedotti che nelle
fognature), in particolare del
sistema padovano
Saper leggere una bolletta
Conoscere la quantità di acqua
necessaria ogni giorno
Saper leggere le etichette delle
acque in bottiglia
Saper formulare un
questionario che indaghi
variabili qualitative e
quantitative
Saper elaborare i dati di
un’indagine statistica
qualitativa e quantitativa
Novembre-dicembre
Fase 1: acquisizione delle conoscenze
Fase 2: visita all’oasi di Villaverla
Fase 3: indagine sulla quantità d’acqua necessaria ogni giorno
(visita al parco tematico La Rotonda di AcegasAps)
Fase 4: lettura di bollette ed etichette
Fase 5: elaborazione questionario per l’indagine a casa
Fase 6: elaborazione dei dati
Fase 7: elaborazione decalogo
Verifica/valutazione degli apprendimenti in itinere
Fase 1: 8 ore
Fase 2: una giornata
Fase 3: 2 ore
Fase 4: 1 ora
Fase 5: 1 ora
Fase 6: 2 ore
Fase 7: 2 ore
Fase di verifica/ valutazione delle conoscenze disciplinari: 1 ora
Lezioni frontali
Ricerca personale
Lavoro di gruppo
Visita guidata
PERSONA, CITTADINANZA e COST ITUZIONE: un cantiere sempre aperto
119/177
Strumenti
Risorse professionali
e relativi compiti
Esperienze
Criteri e modalità di
Valutazione
Progetto di rete
MODALITÀ
 Questionari di accertamento delle conoscenze (scienze,
tecnologia)
 Osservazione del comportamento nei gruppi di lavoro
 Analisi dei questionari elaborati dagli alunni
 Al termine del lavoro verrà consegnato un questionario
agli alunni, ai docenti e alle famiglie. Esso conterrà
domande riguardanti la ricaduta dell’attività nella vita
quotidiana (rispetto del decalogo in particolare ). In
questo modo anche gli allievi saranno in grado di
autovalutare il percorso effettuato.
La parte per il docente conterrà anche informazioni
riguardanti il successo formativo (controllo presenze
degli studenti alle attività del progetto, coinvolgimento,
valutazione riportata negli ambiti disciplinari ….). in
questo modo si potranno avere dati oggettivi per
l’autovalutazione dell’UdA stessa.
Sicur.FIDAE -Rete di Scuole Cattoliche Paritarie
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE:
un cantiere sempre aperto
Scuola (della rete)
Denominazione
Dell’ambito
Libro di testo
Pubblicazioni AcegasAps
Aula di informatica
Insegnante di scienze e matematica: lezioni frontali; elaborazione
questionario e dati da organizzazione visita a Villaverla
Insegnante di tecnologia: lezioni frontali; organizzazione visita al
parco tematico; elaborazione scheda dei consumi e decalogo
Somministrare questionari, raccogliere dati ed elaborarli
Visita all’opera di presa dell’acquedotto di Padova (Villaverla) Visita
al parco tematico La Rotonda
La valutazione terrà conto di:
 Conoscenza dei contenuti disciplinari
 Capacità di lavorare in gruppo (collaborazione, capacità
di risolvere conflitti, capacità di coinvolgere anche gli
elementi più deboli)
 Accuratezza del lavoro
progettuale
Unità di apprendimento
Istituto Teresianum di Padova
Scuola Secondaria di primo grado
Educazione ambientale
Energia ed impatto ambientale
PERSONA, CITTADINANZA e C OSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
120/177
Elaborare un decalogo di risparmio energetico da applicare a
casa e a scuola.
Calcolare il risparmio possibile a scuola
Elaborare i compiti del controllore degli sprechi energetici per la
scuola Secondaria
Acquisire la consapevolezza che la conservazione del pianeta
dipende anche dai nostri piccoli gesti quotidiani di ris parmio
energetico.
Acquisire comportamenti di risparmio energetico (spegnere le
luci se non servono, non lasciare attivi gli stand -by,…)
CONOSCENZE
COMPETENZE
Compito
Autentico
Competenze
Attese/mirate
Asse culturale
Scientifico - tecnologico
Saper riconoscere i vari tipi di
energia e le trasformazioni
SCIENZE
Saper descrivere il processo di
Il concetto di energia
formazione di combustibili
La formazione di combustibili fossili
fossili
Saper descrivere il processo di
fissione nucleare
La fissione nucleare
I circuiti elettrici e il principio Saper descrivere il
di induzione elettromagnetico
funzionamento di un
alternatore
Saper descrivere le tecniche di
estrazione e produzione dei
combustibili fossili,
TECNOLOGIA
individuando i rischi ecologici.
Saper confrontare pregi e
I combustibili fossili: potere
difetti di combustibili fossili e di
calorifico, formazione,
estrazione
e produzione
fonti di energia alternative Saper
descrivere il
Fonti di energia alternative
funzionamento di una centrale
La produzione di energia
(centrali)
(produzione e distribuzione
dell’energia elettrica prodotta)
La trasmissione e la
Saper leggere la bolletta
distribuzione dell’energia
elettrica e le etichette degli
Consumi e sicurezza
elettrodomestici
Impatto ambientale
La produzione ed il consumo
Acquisire comportamenti
di energia in Italia
responsabili (riduzione dei
consumi)
CONOSCENZE
GEOGRAFIA:
la distribuzione geografica
COMPETENZE
Conoscere le cause e gli effetti
della presenza di fonti di
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZION E: un cantiere sempre aperto
121/177
ASSE CULTURALE GEO STORICO-SOCIALE
energia sullo sviluppo
Conoscere gli effetti
dell’inquinamento dovuto alla
presenza di centrali
STORIA
La rivoluzione industriale
Conoscere le cause della
rivoluzione industriale
Saper applicare le conoscenze
acquisite pregresse per
calcolare il risparmio
energetico possibile a scuola
MATEMATICA
Le quattro operazioni
Percentuali
Asse culturale
Matematico
Alunni coinvolti
Periodo di sviluppo
dell’attività’
27: classe terza
Gennaio -aprile
Fase 1: lezioni frontali
Fase 2: visita ad una centrale (Fusina ad idrogeno)
Fase 3: visita alla Rotonda (Acegas Aps: parco tematico sul
servizio energetico fornito dall’azienda locale + riflessione sul
consumo responsabile + visita all’inceneritore)
Fase 4: elaborazione decalogo e regole del controllore degli
sprechi
Fase 5: valutazione
Fase 1: 2 mesi
Fase 2: una giornata
Fase 3: una mattinata
Fase 4: 2 ore
Fase 5: al termine dei singoli argomenti (1 ora per verifica)
Lezioni frontali
Visite di istruzione
Lavoro di gruppo
Sequenza
In fasi
Tempi
Metodi
Strumenti
Aula, video, libri di testo, materiale fornito da Acegas Aps
Risorse professionali
E relativi
Compiti
Esperienze
delle fonti di energia
il mercato dell’energia
effetti dell’inquinamento (
piogge acide, effetto serra,
radioattività..)
Ruolo della presenza delle fonti
di energia nello sviluppo
economico di un paese
La produzione ed il consumo
di energia in Italia
Insegnante di scienze: lezioni frontali, organizzazione visita alla
centrale
Insegnante di tecnologia: lezioni frontali, organizzazione delle
uscite e delle attività del compito esperto, organizzazione visite
Insegnante di geografia: lezioni frontali, organizzazione visita alle
centrali
Visita alla centrale Enel A.Palladio
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
122/177
Elaborazione di un decalogo per il risparmio energetico
Istituzione di un controllore degli sprechi per la scuola.
Partecipazione all’iniziativa M’illumino di meno tramite il
Comune di Padova (Informambiente)
Visita all’APS di Padova (La Rotonda)
La valutazione terrà conto di:
 Conoscenza dei contenuti disciplinari
 Capacità di lavorare in gruppo (collaborazione, capacità
di risolvere conflitti, capacità di coinvolgere anche gli
elementi più deboli)
Criteri e modalità di
Valutazione
Progetto di rete
MODALITÀ
 Questionari di accertamento delle conoscenze (scienze,
tecnologia, geografia)
 Giochi enigmistici a tema energetico (materiale fornito
da Enel per PlayEnergy)
 Osservazione del comportamento nei gruppi di lavoro
 In una fase preliminare verrà chiesto agli allievi di
compilare un questionario che indaghi la conoscenza e la
consapevolezza dell’importanza del risparmio energetico
(a casa e a scuola). Lo stesso questionario verrà
consegnato al termine dell’attività e compilato anche dal
docente e nella parte per i ragazzi conterrà domande
riguardanti la ricaduta dell’attività nella vita quotidiana.
La parte per il docente conterrà anche informazioni
riguardanti il successo formativo (controllo presenze
degli studenti alle attività del progetto, coinvolgimento,
valutazione riportata negli ambiti disciplinari ….). in
questo modo si potranno avere dati oggettivi per
l’autovalutazione dell’UdA stessa.
Sicur.FIDAE -Rete di Scuole Cattoliche Paritarie
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE:
un cantiere sempre aperto
Scuola (della rete)
Denominazione
Dell’ambito progettuale
Unità di apprendimento
Compito
Autentico
Teresianum di Padova
Scuola Secondaria di primo grado
EDUCAZIONE ALL’USO RESPONSABILE DELLA
MUTLIMEDIALITÁ
Spettatori televisivi consapevoli si diventa
Analisi di programmi televisivi (target ragazzi) e realizzazione di
un video che utilizzi gli stessi schemi di comunicazione
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
123/177
Competenze
Attese/mirate
Guardare con senso critico i programmi televisivi
CONOSCENZE
COMPETENZE
ITALIANO:
ASSE CULTURALE
DEI LINGUAGGI
Caratteristiche strutturali di un
programma televisivo
(personaggi, ambiente,
posizione nel palinsesto).
Il linguaggio dei cartoni
animati
Il linguaggio della pubblicità
Saper individuare le
caratteristiche strutturali di un
programma televisivo (di
intrattenimento, fiction,
pubblicità, cartone)
MUSICA:
Saper utilizzare tipi diversi di
La musica come sottofondo di
musica a seconda della
video
situazione da enfatizzare
ARTE E IMMAGINE:
I codici cromatici.
Gli stili grafici di un cartone
animato
Alunni coinvolti
Tutte e 4 le classi (2 prime, 1 seconda, 1 terza): 90 alunni
Periodo di sviluppo
dell’attività
Sequenza
In fasi
Tempi
Scoprire i codici visuali di un
cartone animato, pubblicità
Scoprire il valore del colore
nella scenografia di un
programma
Ottobre -dicembre
Fase 1: formazione dei docenti e dei genitori da parte di un
esperto in analisi televisiva
Fase 2: analisi di alcuni programmi seguiti dagli alunni o
pubblicità
Fase 3: (dopo due settimane) intervento dell’esperto per dare
chiavi di lettura dei programmi/pubblicità osservati
Fase 4: formazione degli alunni da parte dei docenti
Fase 5: elaborazione di una scheda di osservazione da parte degli
alunni
Fase 6: analisi dei programmi/pubblicità secondo la scheda (a
casa)
Fase 7: elaborazione di un video
Fase 8: mostra dei lavori realizzati
Fase 1: 2 ore
Fase 2: due settimane
Fase 3: 2 ore
Fase 4: 10 ore
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
124/177
Fase 5: 1 ora
Fase 6: una settimana
Fase 7: tre settimane
Lezioni frontali
Intervento di un esperto
Lavori di gruppo
Aula per incontro con esperto (computer + videoproiettore)
Video (aula video, aula informatica)
Metodi
Strumenti
Risorse professionali
E relativi
Compiti
Esperienze
Criteri e modalità di
valutazione
Progetto di rete
Esperto: formazione docenti e genitori
Docenti :lezioni frontali
Docenti non coinvolti direttamente: supervisione dei lavori
Analisi e realizzazione di video
La valutazione si effettuerà mediante l’istituzione di una giuria
degli elaborati che terrà conto di:
 Capacità di lavorare in gruppo (collaborazione, capacità
di risolvere conflitti, capacità di coinvolgere anche gli
elementi più deboli)
 Originalità negli elaborati
 Accuratezza del lavoro
 Uso adeguato dei vari registri (audio, video, colore,…)
MODALITÀ
 Osservazione del comportamento nei gruppi di lavoro 
Analisi degli elaborati
Sicur.FIDAE -Rete di Scuole Cattoliche Paritarie
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZION E:
un cantiere sempre aperto
Istituto Teresianum di Padova
Scuola Secondaria di primo grado
Scuola
Classe II
Denominazione
Dell’ambito progettuale
Unità di apprendimento
Compito
Autentico
Competenze
Attese/mirate
Educazione stradale
Utenti della strada sicuri
Riconoscere comportamenti corretti/scorretti sulla strada, da
parte di pedoni e ciclisti in particolar e, mediante uscita dalla
scuola e analisi del territorio nei pressi della scuola
Conoscere le regole per utilizzare in sicurezza la strada come
pedoni e/o ciclisti
Acquisire consapevolezza dell’importanza di rispettare regole
condivise per garantire la reciproca sicurezza
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
125/177
CONOSCENZE
ASSE CULTURALE
DEI LINGUAGGI
ASSE CULTURALE
SCIENTIFICO
TECNOLOGICO
Alunni coinvolti
Periodo di sviluppo
dell’attività
TECNOLOGIA:
Conoscere le principali norme
del Codice della strada
Costruire segnali in base ad
indicazioni
Riconoscere sul territorio i
segnali stradali
Individuare regole di buon
comportamento sulla strada
come pedoni/ciclisti.
Saper riconoscere parti della
strada e segnali
Classe II alunni 27
Novembre - febbraio
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Sequenza
In fasi
Tempi
Metodi
Strumenti
Risorse professionali
e relativi compiti
Esperienze
TECNOLOGIA
Conoscere i colori e le forme
dei segnali principali
COMPETENZE
Analisi del codice della Strada
Costruzione dei cartelli stradali più importanti
Intervento della Polizia Municipale
Creazione di un decalogo del buon ciclista/pedone
Uscita sulla strada
Partecipazione a convegno organizzato dal Settore
Servizi Sociali sulla sicurezza stradale
7. Verifica degli apprendimenti
Fase 1: 5 ore
Fase 2: 2ore
Fase 3: 2 ore
Fase 4.: 1 ora
Fase 5: 1 ora
Fase 6: 3 ore
Fase 7 :1 ora
Lezioni frontali
Partecipazione a convegni/lezioni con esperti
Esperienza sulla strada
Libro di testo
Materiale fornito dalla Polizia Municipale
Insegnante di tecnologia: lezioni frontali, organizzazione delle
esperienze, accompagnamento
Vigile urbano: lezione in classe
Esperti Settore Servizi Sociali: convegno
Uscita sulla strada per:
 riconoscere elementi della strada
 riconoscere segnali stradali
 individuare comportamenti corretti/scorretti di pedoni,
ciclisti, automobilisti
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
126/177
 segnalare ai trasgressori l’errore motivandolo
 applicare le nozioni per muoversi in sicurezza sulla
strada
La valutazione terrà conto di:
 Conoscenza delle principali norme di comportamento
 Conoscenza dei principali segnali stradali
 Capacità di muoversi sulla strada rispettando le norme
MODALITÀ
 Questionario di valutazione
 Osservazione del comportamento sulla strada
 Gioco : costruire la segnaletica necessaria a regolare un
tratto di città
 In una fase preliminare verrà chiesto agli allievi di
compilare un questionario che indaghi la conoscenza e la
consapevolezza dell’importanza delle regole del codice
della strada e. Lo stesso questionario verrà consegnato al
termine dell’attività e compilato anche dal docente e
nella parte per i ragazzi conterrà domande riguardanti la
ricaduta dell’attività nella vita quotidiana. La parte per il
docente conterrà anche informazioni riguardanti il
successo (controllo presenze degli studenti alle attività
del progetto, coinvolgimento, valutazione riportata negli
ambiti disciplinari ….). In questo modo si potrà avere
anche qualche informazione per l’autovalutazione
dell’UdA stessa.
Criteri e modalità di
valutazione
FASI
SET.
2011
X
OTT.
2011
NOV.
2011
DIC.
2011
GEN.
2012
FEB.
2012
1
X
2
X
X
X
X
3
X
X
4
5
Fase 1 - Progettazione (annuale)
Fase 2 - Avvio attività - Laboratori - Incontri con esperti….
Fase 3 -Verifica intermedia ed eventuali curvature
Fase 4 - Prosecuzione dell’attività
Fase 5 - Conclusione e valutazione di ciascuna UdA
MAR.
2012
APR.
2012
MAG.
2012
X
X
X
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
127/177
GIU.
2012
X
PROGETTO DI RETE
Scuola(della rete)
Denominazione
Dell’ambito progettuale
Unità di apprendimento
Compito
Autentico
Competenze
Attese/mirate
Sicur.FIDAE -Rete di Scuole Cattoliche Paritarie
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE:
un cantiere sempre aperto
Istituto Rogazionisti di Padova
Scuola Secondaria di primo grado
Dai banchi di scuola al territorio per costruire iti nerari di
cittadinanza
La dignità della persona: valore fondante la Costituzione
italiana.
Difficile da definire, questo principio diviene comprensibile non
appena viene negato. Dalla conoscenza dei diritti umani acquisita in ambito scolastico - possono derivare itinerari di
cittadinanza e buone pratiche che possono migliorare la
convivenza nei nostri territori.
 Realizzazione di percorsi educativi come punto di partenza di
ulteriori percorsi disciplinari.
 Realizzazione di workshop e laboratori di orientamento civico
e cittadinanza attiva
 Realizzazione di un evento finale che coinvolga tutti gli
studenti che hanno aderito all'iniziativa
 Realizzazione di un corso di formazione per insegnanti sul
tema: il conflitto a scuola e nel mondo.
Il presente progetto mira a sviluppare negli studenti la capacità di
attivare processi di socializzazione includenti nei confronti di tutta la
comUnità educativa, in particolare si rivolge alle fasce più
vulnerabili tra gli studenti e/o le loro famiglie (es. ragazzi stranieri
neoarrivati, minori che presentano difficoltà di apprendimento,
famiglie in stato di disagio).
CONOSCENZE
COMPETENZE
 Attuare una revisione
dell'approccio alla storia, alla
geografia e alle scienze
attraverso una lettura meno
etnocentrica, l'analisi
concreta di pregiudizi e
stereotipi, l'apertura
internazionale, l'analisi
dell'interdipendenza tra le
nazioni etc.
 Approfondire alcune scienze
umane tra le quali
l'antropologia culturale, che
analizza i processi di
- Capacità dei soggetti
educativi di rinforzare la
memoria storica, riconoscere le
proprie radici e risorse
culturali. Capacità di
promuovere la cooperazione e
la solidarietà come metodi per
affrontare le situazioni
conflittuali e problematiche.
- Capacità di analisi e di
comprensione più profonda
degli eventi al fine di
sviluppare capacità di superare
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
128/177
ASSE CULTURALE
DEI LINGUAGGI E ASSE
CULTURALE GEOSTORICO-SOCIALE
formazione delle identità
individuali e collettive, il
contesto storico e geografico
della genesi e sviluppo delle
culture. Scoprire le
ibridazioni culturali continue
e molteplici che investono
ogni aspetto della vita.
 Affrontare temi quali: i diritti
umani, la cooperazione
internazionale, la pace, lo
sviluppo sostenibile e la
sicurezza ambientale, la
Costituzione italiana e la
cittadinanza attiva.
Apprendere i diritti umani,
attraverso un'analisi
concettuale, storica e pratica,
anche veicolata
dall'identificazione
delle
origini dell'intolleranza e
della xenofobia.
 Attivare il dialogo come
strumento di
apprendimento.
Alunni coinvolti
Periodo di sviluppo
dell’attività’
Sequenza
In fasi
i luoghi comuni.
- Capacità di contribuire alla
coesione sociale e alla lotta al
razzismo, alla xenofobia, alle
più diverse forme di
pregiudizio, di emarginazione,
di discriminazione, di
segregazione
 Capacità di intendere le
ragioni degli altri
nell'educazione alla
convivenza democratica
 Capacità di attivare
processi di socializzazione
 Capacità di organizzare in
modo democratico la
comUnità scolastica
Alunni della scuola Secondaria di primo grado - 140 alunni
Da ottobre 2011 a fine maggio 2012
I fase
Si propongono percorsi di educazione ai diritti umani rivolti
agli alunni della scuola Secondaria di primo e secondo grado.
I percorsi si articolano in 3 incontri successivi della durata di
due ore ciascuno, per un totale di sei ore. Gli interventi educativi
si rivolgono a gruppi classe e si inseriscono nella programmazione
didattico-formativa al fine di stimolare la conoscenza relativa a
tematiche
specifiche
(diritti
dell'uomo,
cooperazione
internazionale, pace, sviluppo sostenibile e sicurezza ambientale,
Costituzione italiana e cittadinanza attiva) e promuovere un
legame più profondo tra la scuola e il mondo dell’ associazionismo e
le sue attività.
II fase
Verrà realizzato un corso di formazione per insegnanti sul
tema: il conflitto a scuola e nel mondo che si compone di 3
incontri della durata di 3 ore ciascuno, per un totale di 9 ore.
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
129/177
Tempi
Metodi
Strumenti
Attraverso tecniche di apprendimento esperienziale e adottando un
approccio multilivello (micro/macro) si introdurrà al tema del
conflitto e si analizzeranno in particolare gli approcci costruttivi al
conflitto. Si presenteranno poi strategie per ri-conoscere e
fronteggiare il conflitto nei gruppi; infine si proporrà una
riflessione sulla nonviolenza.
III fase
Si prevede la realizzazione di workshop e laboratori di
orientamento civico e cittadinanza attiva. Ciascuno di essi,
inteso come due ore di percorso -evento è rivolto alle classi
che hanno preso parte ai percorsi educativi. In particolare il
laboratorio di orientamento civico
Dalla Costituzione alla mia
città si pone l'obiettivo di formare nei ragazzi la capacità di
progettare le proprie aspirazioni misurandole con le risorse e le
offerte del territorio. Offrirà agli studenti la possibilità di realizzare
un incontro di conoscenza e confronto con le principali realtà
territoriali: istituzioni, enti e associazioni di volontariato, servizi
aggregativi per i giovani del territorio, per i minori e le famiglie.
Questo incontro avrà l'obiettivo di facilitare la presa di contatto e
di operare come collante tra giovani, famiglie e istituzioni.
VI fase
Si prevede un evento finale che coinvolga tutti gli studenti che
hanno aderito all'iniziativa articolato in: laboratori di
approfondimento della tematic a affrontata in classe e/o uno
spettacolo teatrale sul tema (es. La scuola siamo noi; Asini e
rondini; La voce della Costituzione) della durata di due ore. I
fase: da ottobre 2011 a fine maggio 2012
II fase: febbraio 2012
III fase: aprile - maggio 2012
IV fase: fine maggio 2012
 Si utilizzeranno metodi, strumenti e tecniche afferenti alla
metodologia partecipativa e a quella ludica. Si proporranno metodi di
intervento di tipo cooperativo e di ricerca -azione che
incoraggino la partecipazione attiva dei ragaz zi durante gli
incontri, stimolino la curiosità e l’interesse per i temi trattati e
favoriscano lo sviluppo di attitudini e atteggiamenti di rispetto per i
diritti umani nella vita di tutti i giorni.
 Nello specifico gli strumenti di cui ci si avvale sono: giochi di
simulazione e cooperativi, role play; tecniche rompighiaccio;
tecniche di facilitazione della comunicazione orizzontale e della
partecipazione, valorizzando anche la comunicazione non verbale;
utilizzo creativo delle imm agini; racconto di esperienze vissute testimonianze in prima persona; attività di brainstorming; utilizzo
di materiali multimediali (video e power point) relativi agli
argomenti trattati durante il percorso; debriefing al termine dei
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
130/177
Risorse professionali
E relativi compiti
Criteri e modalità di
valutazione
giochi (riflessione in forma dialogica sulle attività svolte, al fine di
facilitare l’apprendimento che nasce dall’esperienza vissuta).
Corpo docente ed esperti esterni provenienti dal mondo
dell’associazionismo
Monitoraggio
Presenze degli alunni alle attività
Grado di coinvolgimento di studenti e docenti nelle attività
proposte
Valutazione
Valutazione riportata dai docenti in ambito disciplinare
Somministrazione e compilazione di questionari ex ante ed ex
post
Valutazione ex ante
Fase di
programmazione
Decisionale
Valutazione
In-itinere
Fase di attivazione
Formativa
Valutazione
Ex-post
Fase
di esito
sommativa
Contesto: area morale, etica e della sicurezza
Finalità: acquisizione di conoscenze storiche geografiche - sociali ed interculturali
Obiettivi generali e specifici: conoscenze delle relazioni
internazionali e della loro interdipendenza, con oscenze
antropologiche acquisizione di strategie da attivare per
l’equilibrio tra identità individuale e collettiva,
valutazione e acquisizione di consapevolezza e di
responsabilità rispetto ai diritti umani, il diritto, la
costituzione italiana
Risultati attesi: saper rinforzare la memoria storica e le
proprie origini , saper attivarsi per la coesione sociale e
per la democrazia
Risorse impiegate:
Esperti del settore e docenti
Attori: esperti del settore, alunni della scuola di primo e
di secondo grado
Procedure: incontri di gruppo, simulazioni, attività di
laboratori e di lezione frontale
Strumenti: dialogo, attività ludiche e di role play,
questionari
Quantità e qualità delle esperienze fatte
Quantità e qualità dei risultati ottenuti
Quantità e qualità degli effetti sul sistema educativo formativo
Grado di coinvolgimento degli alunni
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
131/177
FASI
1
SETT.
2011
X
OTT.
2011
X
NOV.
2011
DIC.
2011
GEN.
2011
FEB.
2012
MAR.
2012
APR.
2012
2
X
X
X
X
X
X
X
X
3
X
X
X
4
X
X
5
FASE 1 - PROGETTAZIONE
FASE 2 - AVVIO ATTIVITÀ - LABORATORI - INCONTRI CON ESPERTI…
FASE 3 - VERIFICA INTERMEDIA ED EVENTUALI CURVATURE FASE 4 PROSECUZIONE DELL’ATTIVITÀ
FASE 5 - CONCLUSIONE E VALUTAZIONE
Progetto di rete
Denominazione
Dell’ambito progettuale
Unità di apprendimento
Competenze
Attese/mirate
Asse culturale
GIU.
2012
X
X
X
X
Persona, sicurezza e cittadinanza: un cantiere sempre
aperto
Scuola (della rete)
Compito
Autentico
MAG.
2012
Istituto Vincenza Poloni di Monselice -PDScuola Secondaria di primo grado
Educazione alla sicurezza e stradale
On the road
Cl. I: VIVERE SICURI
Cl. II: Camminare e pedalare sicuri
Cl. III: circolare sicuri
Creazione di un cortometraggio/spot o scenetta sull’argomento
affrontato da ciascuna classe, da presentare ai genitori in occasione
del Poloni Day
- Assumere comportamenti adeguati alla sicurezza e alla
salute.
- Acquisire comportamenti corretti e responsabili quali
utenti della strada .
- Possedere una corretta guida del ciclomotore e della
bicicletta.
- Saper affrontare un momento di emergenza.
Conoscenze
Competenze
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
132/177
dei linguaggi
Lingue comunitarie:
Spagnolo
Cl. I: las señales de tráfico y
los transportes
(4 ore)
- muoversi all’interno di uno
spazio urbano in un paese di
lingua spagnola.
- acquisire comportamenti
Cl II: la ciudad y el urbanismo. corretti e responsabili come
Ir en bici.
utenti della strada
(4 ore)
- riconoscere e mettere in atto
comportamenti adeguati e
Inglese
sicuri in caso di terremoto.
Cl. I: earthquake safety tips
(2h)
- riconoscere e descrivere
forme, colori e significato dei
principali segnali stradali
Cl. II: road safety;
- riconoscere e descrivere
Rules for pedestrians and
situazioni a rischio per pedoni
bicycle safety (4 ore)
e ciclisti
Cl. III: motorcycle safety
ore)
(6
Scienze motorie e sportive:
Cl. I: sicurezza a casa ed a
scuola: (4 ore)
- Sicurezza in palestra
(regole di
comportamento da
mantenere in palestra)
- Suggerimenti utili a
prevenire gli infortuni
domestici e gli incendi
Cl. II: la strada: (6 ore)
- Muoversi a piedi:
alcune regole per i
pedoni
- Muoversi con la
bicicletta: i dispositivi
obbligatori della
bicicletta; alcune regole
per i ciclisti
- Muoversi con i mezzi
pubblici: alcune norme
- conoscere e confrontare le
regole italiane ed americane
per la sicurezza dei motocicli
- acquisire comportamenti
corretti e responsabili utili a
prevenire gli infortuni
domestici ed i rischi tra le
mura scolastiche.
- acquisire comportamenti
corretti e responsabili quali
utenti della strada
- uscita didattica presso un
parco di educazione stradale (5
ore)
- corretta guida della bicicletta
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
133/177
per chi usa i mezzi
pubblici
- I segnali stradali di
pericolo, di divieto e di
obbligo
Cl. III: obiettivo sicurezza: (5
ore)
- La segnaletica stradale
orizzontale e verticale
- Muoversi con il
motorino (teoria)
- I dispositivi di
sicurezza in
automobile ed in
motocicletta
Arte e immagine:
Cl. I (12 h)
- La grammatica del
linguaggio visuale: la
comunicazione per
immagini; segni, forme;
significati del colore; la
composizione
- La grafica
Cl. II (12 h)
- La composizione:
inquadratura, ritmo,
movimento, ecc…
- La rappresentazione
dello spazio
Cl. III (5 h)
- Futurismo,
l’avanguardia della
velocità
- corretta guida del
ciclomotore e bicicletta
- conseguimento del patentino
(orario extrascolastico)
-
Creare della segnaletica
di uso scolastico e
domestico
-
Realizzare cartelli
stradali;
Realizzare attraverso
inquadrature
fotografiche di scorci
panoramici, di vie
pedonali e ciclabili, una
storia per immagini.
-
-
Realizzare un elaborato
pittorico o scultoreo di
gusto futurista
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
134/177
ASSE CULTURALE GE OSTORICO-SOCIALE
Storia:
Cl. I strade nell’antica Roma
(1h)
Cl. II le strade nell’età
moderna (1h)
Cl. III le strade nell’età
contemporanea (1h)
Geografia:
Cl. I i sentieri dei colli euganei
(2h)
Cl. II a spasso nel mondo:
come cambia la segnaletica
(2h)
Cl. III SOS guida a sinistra:
dove e perché? (2h)
Alunni coinvolti
Periodo di
Sviluppo dell’attività
Sequenza
In fasi
- individuare le caratteristiche
funzionali delle strade in
correlazione alle diverse età
storiche.
- percorrere un sentiero nel
rispetto della natura.
- saper confrontare la
segnaletica italiana con quella
europea ed extraeuropea
- saper individuare i paesi
interessati da particolari
peculiarità stradali
Cl. I: 21 alunni
Cl. II: 19 alunni
Cl. III: 27 alunni
Parte teorica: ottobre-gennaio
Parte pratica: febbraio-maggio
Cl. I
Fase1: progettazione
- visione schematica d’insieme del progetto e degli interventi
delle varie discipline
Fase2: avvio delle attività
- Lezioni frontali di formazione teorica
- Segnali tra noi: la segnaletica nella scuola e nei luoghi
domestici
Fase3: verifica intermedia (valida per le tutte le classi)
- Somministrazione di test sia per gli alunni sia per i
docenti
Fase4: prosecuzione dell’attività’:
- Educazione alla sicurezza: prova antincendio
Fase5: conclusione
- camminare…sicuri : creazione di un
cortometraggio/spot o scenetta
Cl. II.
Fase 1: progettazione
- Visione schematica d’insieme del progetto e degli
interventi delle varie discipline
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
135/177
- lezioni frontali di formazione teorica
Fase 2: avvio delle attività - laboratori
- lezioni frontali di formazione teorica
- produzione di cartelli stradali
Fase 3: verifica intermedia (valida per le tutte le classi)
Fase 4: prosecuzione dell’attività’:
- Percorso pedonale e ciclabile con riconoscimento della
segnaletica orizzontale e verticale, mantenendo
comportamenti corretti e responsabili
Fase 5: conclusione
- pedalare…sicuri : creazione di un cortometraggio/spot
o scenetta
Tempi
Metodi
Strumenti
Risorse professionali
E relativi
Compiti
Esperienze
Cl. III
Fase 1: progettazione
- Visione schematica d’insieme del progetto e degli
interventi delle varie discipline
Fase 2: avvio delle attività - laboratori
corso di preparazione al patentino
Fase 3: verifica intermedia (valida per le tutte le classi)
Fase 4: prosecuzione dell’attività’:
simulazione di quiz
esame finale
Fase 5: conclusione
circolare…sicuri : creazione di un
cortometraggio/spot
o scenetta
25 ore circa per classe.
Lezioni frontali
Lavori di gruppo
Discussione in classe sollecitando lo scambio di opinioni e il
confronto tra ragazzi
Uscite guidate per la strada e presso il parco per l’educazione
stradale
Manuali/opuscoli informativi, fotocopie integrative, lim,
materiale multimediale, biciclette, ciclomotori, caschi, baschetti.
Docenti delle discipline coinvolte e docenti madrelingua.
Collaborazioni con:
 Personale del corpo di polizia municipale
 Vigili del fuoco
 Protezione civile
A scuola, nella strada, nel parco didattico di educazione stradale in
località S. Biagio di Teolo.
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
136/177
Criteri e modalità di
Valutazione
Progetto di rete
Verrà valutata la capacità di problem solving, di organizzazione
delle attività di gruppo e della motivazione nel portare avanti il
progetto.
Sono previste fasi di autovalutazione per verificare i livelli
acquisiti.
Persona, sicurezza e cittadinanza: un cantiere sempre
aperto
Scuola (della rete)
Denominazione
Dell’ambito progettua le
Unità di apprendimento
Istituto Vincenza Poloni di Monselice -PDScuola Secondaria di primo grado
Educazione ambientale
Cl. I: fai la differenza!
Cl. II: tesori della t(t)erra euganea
Cl. III: sicura-mente sostenibile
Cl. I: Realizzazione su carta riciclata al 100% di un giornale del
parco dei colli euganei che raccolga le esperienze, le
osservazioni, gli esperimenti, i racconti, i disegni, le elaborazioni
degli alunni e degli insegnanti convolti.
Compito
Autentico
Cl. II: Costruire un erbario della salute utilizzando erbe dei
colli euganei.
Cl. III: Progettare e realizzare un evento teatrale a impatto zero da
presentare alla festa finale della scuola.
Competenze
Attese/mirate
Asse culturale
Dei linguaggi
- sensibilizzare i ragazzi alle tematiche ambientali.
- stimolare la curiosità con le osservazioni naturalistiche e il
rispetto per l’ambiente tramite il contatto con la terra .
- dare nozioni tecnico-scientifiche necessarie per la
comprensione dei fenomeni naturali e delle complesse
interazioni esistenti tra i diversi elementi di un ecosistema. approcciare i ragazzi al metodo scientifico con le esperienze di
laboratorio.
- far nascere una coscienza ecologica che tenda alla
modificazione dei comportamenti sbagliati (in senso
ambientale) del singolo, per arrivare ad un effetto amplificato a
tutta la famiglia.
- dare semplici consigli per l'attuazione di una filosofia di vita
improntata al risparmio e alla qualità della vita .
Conoscenze
Competenze
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
137/177
Italiano:
Cl. I: il copiaincolla : per un
corretto riciclaggio delle parole
(3h).
- usare correttamente e
consapevolmente la funzione
copia-incolla per ricerche e
approfondimenti.
Cl. II: gli scrittori che hanno
vissuto e raccontato i colli
euganei. (3h).
- analizzare alcuni testi in
poesia e in prosa dove si
possono cogliere elementi
paesaggistici dei colli euganei.
- comporre poesie ispirate al
paesaggio dei colli euganei.
Cl. III: la fine del mondo
storto di mauro corona. (15h).
Lingue comunitarie:
Spagnolo
Cl. I: compras verdes y
respeto por el ambiente (2h).
- progettare e realizzare un
evento teatrale.
Cl. III: los recursos naturales,
el efecto invernadero y el
aguijero en la capa de ozono
(4h).
Inglese
Cl. I: recycling and ecoshopping (4h).
Cl. II: parts of a plant (3h).
Cl. III: renewable energies.
Climate change: causes and
consequences (8h).
- far nascere una coscienza
ecologica che tenda alla
modificazione di
comportamenti che possono
portare danni all’ambiente.
- dare nozioni necessarie per la
comprensione di alcuni
fenomeni naturali.
- riflettere sulle conseguenze di
determinati comportamenti. discutere in lingua spagnola e
proporre soluzioni per la
salvaguardia dell’ambiente che
ci circonda.
- individuare e saper riferire in
modo semplice sulle
problematiche ambientali e
sulle possibili soluzioni
pratiche.
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
138/177
Arte e immagine:
Cl. I: il riciclaggio della carta
(6h).
Cl. II: impianto grafico
dell’erbario (8h).
Tutela del paesaggio locale (in
collaborazione con ente parco
colli) (8h).
Cl. III: la scenografia di uno
spettacolo teatrale (18h).
- produrre a scuola carta
riciclata.
- gestire la parte grafica
dell’erbario.
- comprendere il valore della
struttura architettonica
all’interno dell’ambiente
naturale.
- allestire la scenografia per lo
spettacolo teatrale previsto dal
compito autentico.
Geografia:
Cl. II: analisi cartografica del
- leggere e produrre carte
territorio dei colli euganei. (4h)
tematiche relative al territorio.
ASSE CULTURALE GEO STORICO-SOCIALE
ASSE MATEMATICO
TECNOLOGICO
Cl. III: i cambiamenti climatici
- l’effetto serra - il protocollo di
Kyoto - come l’uomo
modifica l’ambiente: i
comportamenti.
(5h)
Tecnologia:
Cl. I: il ciclo dei rifiuti;
struttura di una discarica; il
riciclo e la sua importanza;
prodotti derivati dal riciclo.
(6h)
- analizzare le conseguenze
immediate e a lungo termine del
comportamento dell’uomo
sull’ambiente.
- analizzare il territorio per un
utilizzo consapevole.
Cl. III: fonti di energia
rinnovabili. Funzionamento di
un edificio ecosostenibile di
classe a++. (6h)
Scienze:
Cl. I: i rifiuti e la terra: quali
conseguenze? (4h)
Cl. II: cura con le erbe (6h)
- smaltire i rifiuti in modo
consapevole considerando le
conseguenze per l’ambiente.
- riconoscere le piante del
territorio utili alla propria
salute.
- impostare la sezione
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
139/177
scientifica di un erbario della
salute utilizzando erbe dei colli
euganei.
Cl. I: 21 alunni
Cl. II: 19 alunni
Cl. III: 27 alunni
Alunni coinvolti
Periodo di Sviluppo
dell’attività
Sequenza
In fasi
Tempi
Metodi
Strumenti
Risorse professionali
E relativi
Compiti
Esperienze
settembre 2011- maggio 2012
Fase 1 - progettazione
Fase 2 - avvio attività - laboratori - incontri con esperti e/o
associazioni
Fase 3 -verifica intermedia ed eventuali curvature
Fase 4 - prosecuzione delle attività/esperienze e realizzazione
del compito autentico
Fase 5 - conclusione e valutazione
Cl. I: totale ore 25
Cl. II: totale ore 35
Cl. III: totale ore 55
Cooperative learning, lezioni frontali, giochi d i simulazione e di
ruolo, brain storming, osservazione diretta e indiretta, attività di
laboratorio che attivino i ragazzi nelle diverse fasi del lavoro,
lezioni partecipate e dialogiche, ricerche in biblioteca e internet,
tecnica dell’intervista, sondaggi, questionari, uscite sul territorio.
Uso dell’aula informatica e di internet
Utilizzo della LIM
Utilizzo di materiale multimediale
Utilizzo di materiale cartaceo
Utilizzo del laboratorio scientifico
Docenti delle discipline coinvolte.
Intervento di collaboratori esterni:
- Fai
- Ente parco colli euganei (progetto ville e progetto
qualiturismo , progetto )
Incontro con l’autore (mauro corona).
- Cl. 3 > laboratorio: consumi energetici a scuola .
Rilevamento dati contatore a inizio e fine esperienz a;
rilevamento sprechi luci accese inutilmente, led
accesi…). I dati verranno rappresentati attraverso
l’utilizzo di grafici e tabelle e verranno avanzate delle
proposte per la riduzione degli sprechi.
- Cl. 2 > escursioni nei luoghi da conoscere (itin erari
naturalistici, architettonico-artistici, archeologici), con
interventi di guide naturalistiche e/o turistiche.
- Cl. 1 > visita alla discarica di sant’urbano.
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
140/177
Partecipazione a concorsi: mia euganea terra
(fondazione montalcini); cev (sviluppo sostenibile).
- Adesione al consiglio dei ragazzi per il parco promosso
dall’ente parco colli.
- m’illumino di meno : adesione alla campagna per il
risparmio energetico.
La valutazione avviene su due piani, uno istituzionale e uno
diretto da parte dell’utenza.
Il referente raccoglie i dati relativi alle classi: il livello di
positività per la prosecuzione del progetto è fissato all’80%
del successo formativo totale (voto 6). I dati sono riferiti a
prove di verifica per classe somministrate alla fine dell’anno
scolastico, integrate dalle prove in itinere svolte dai docenti
nelle singole classi. Il materiale prodotto per il giornale è un
altro indice che viene considerato come l’os servazione delle
dinamiche relazionali.
Questionario di gradimento e interesse delle attività di
progetto compilato dagli alunni.
-
Criteri e modalità di
valutazione
Progetto di rete
Persona, sicurezza e cittadinanza: un cantiere sempre
aperto
Scuola (della rete)
Denominazione
dell’ambito progettuale
Unità di apprendimento
Compito
Autentico
Istituto Vincenza Poloni di Monselice -PDScuola Secondaria di primo grado
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
cl.I: Prevenire è meglio che curare
cl.II: Saziati di salute!
cl. III: La vita dipende…da te
cl. I:
- Creazione di poster informativi inerenti alla salvaguardia
della salute personale da distribuire nel territorio
cl. II:
- In occasione della festa di fine anno scolastico, gli alunni,
in collaborazione con genitori ed insegnanti,
prepareranno un menù equilibrato con prodotti tipici del
territorio con relativa descrizione dei piatti scelti e
calcolo calorico. Il menù verra tradotto nelle lingue
straniere (inglese e spagnolo) studiate a scuola.
cl. III:
- Realizzazione di depliants di informazione e prevenzione
dalle dipendenze (alcol, fumo e droghe) tra i giovani e/o
realizzazione di cartelloni e/o spot pubblicitari contro le
dipendenze da poter distribuire nel territorio locale.
- Trova il logo e … indossalo: ciascun alunno realizzerà un
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
141/177
logo contro le dipendenze e lo dipingerà in una maglietta da
indossare alla festa di fine anno scolastico
- Promuovere la cultura della salute e di uno stile di vita
sano e sicuro.
- Favorire l'analisi e la riflessione su di sé.
Competenze
Attese/mirate
- Promuovere una maggior
problematiche adolescenziali.
consapevolezza
sulle
- Facilitare l'espressione dei propri sentimenti, incoraggiare
la condivisione di problemi e il confronto di esperienze.
- Rafforzare la fiducia di essere ascoltati ed accettati;
sperimentare la propria capacità di mettersi in relazione
con gli altri e di rendersi utili.
- Favorire la ricerca in gruppo di comportamenti adeguati.
ASSE CULTURALE
DEI LINGUAGGI
CONOSCENZE
ITALIANO:
cl. II: I golosi nel terzo
cerchio dell’Inferno dantesco
(6 ore)
cl. III: L’incontro del Piccolo
Principe con l’ubriacone; La
Coscienza di Zeno (6 ore)
LINGUE
COMUNITARIE:
SPAGNOLO
cl. I: El cuerpo humano y la
higiene diaria (4 ore)
cl. II: Dieta mediterránea y
platos típicos de España (6 ore)
cl. III: Léxico relacionado con
la comida y la vida sana (4 ore)
INGLESE
cl. I: Safety in the sun (2 ore)
cl. II: The Food Guide
Pyramid; Junk Food (6 ore)
COMPETENZE
Analizzare il testo poetico ed
evidenziare aspetti e lessico
legati al cibo.
Cogliere il messaggio ultimo dei
testi proposti; produrre testi
narrativi e informativi con al
centro il tema delle
dipendenze.
Individuare e relazionare su
stili di vita sani.
Individuare comportamenti
sicuri per la protezione della
pelle al sole.
Saper relazionare in modo
semplice sugli elementi
importanti per una dieta sana
utilizzando il lessico specifico
della lingua studiata.
Individuare e relazionare in
modo semplice su
comportamenti a rischio
utilizzando il lessico specifico
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
142/177
cl. III: Binge drinking; No
Smoking Day (6 ore)
SCIENZE MOTORIE E
SPORTIVE:
cl. I: A lezione di Scienze
Motorie e Sportive: sicurezza
in palestra (regole di
comportamento da mantenere
in palestra); norme di igiene ed
abbigliamento in palestra (2
ore)
cl. II: Nutrirsi bene per essere
in forma: progetto contro
l’obesità Alimentazione,
movimento, stili di vita ;
l’alimentazione dello sportivo;
principi nutritivi e funzioni
degli alimenti (le sette famiglie
degli alimenti) (5 ore)
cl. III: Educazione allo sport,
educazione alla persona: effetti
dell’alcol e delle sigarette
sull’organismo; il problema del
doping nel mondo dello sport
(6 ore)
ARTE E IMMAGINE:
cl.I: grafica (5 ore)
cl. II: grafica e fotografia (8
ore)
cl. III: grafica, pubblicità e
televisione (12 ore)
STORIA:
cl. I: Correlazione tra igiene e
sviluppo (2 ore)
cl. II: Il monachesimo, la birra e
lo champagne (2ore)
cl. III: Il proibizionismo (2
ore)
della lingua studiata; Saper
descrivere le finalità di
associazioni che si battono per
la salute degli individui.
Applicare lo stile di vita etico e
morale corretto di uno
sportivo sano, funzionale al
mantenimento di uno stato di
salute ottimale.
Sviluppare un sano spirito di
osservazione critica della forza
comunicativa e persuasiva di
alcuni linguaggi visivi oggi
frequenti e della loro
grammatica visiva.
Far prendere coscienza degli
enormi progressi fatti in
materia di igiene nel corso
della storia occidentale.
Individuare aspetti positivi e
aspetti negativi di un
provvedimento proibizionista.
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
143/177
ASSE CULTURALE GEO STORICO-SOCIALE
RELIGIONE:
cl. I: Il corpo come tempio
dello Spirito Santo (2 ore)
Riconoscere la salute come
dono divino, da preservare.
cl.II: Il peccato di gola (2 ore)
cl. III: La libertà (4 ore)
ASSE MATEMATICO
TECNOLOGICO
TECNOLOGIA:
cl.I: cos’è un poster, come è
strutturato, come viene creato;
creazione di un poster
personale mediante l’uso di un
software grafico (3 ore)
cl. II: tabelle energetiche
riportate (2 ore)
cl. III: cos’è un logo, come è
strutturato, come viene creato;
creazione di un logo personale
mediante l’uso di un software
grafico (3 ore)
SCIENZE:
cl. I: malattie infettive e
prevenzione; regole di
prudenza per avere orecchie e
occhi sani; (5 ore)
cl. II: le sostanze nutritive;
l’apparato digerente; lettura delle
etichette alimentari; disturbi del
comportamento alimentare (6
ore)
cl. III: alcol, fumo e droga:
proprietà e conseguenze del
loro uso ed abuso (5 ore)
Alunni coinvolti
Periodo di sviluppo
dell’attività
Utilizzare le nuove tecnologie
per la realizzazione del
compito autentico
Avere cura della propria igiene
personale.
Saper scegliere buone abitudini
alimentari per una buona
salute.
Assumere comportamenti
rispettosi della propria persona
maturando la consapevolezza
che l’uso di fumo, alcol e
droga è nocivo alla salute.
cl. I: alunni nr 21
cl. II: alunni nr 19
cl. III: alunni nr 27
Ottobre 2011- Maggio 2012
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
144/177
Sequenza
In fasi
Tempi
Metodi
Strumenti
Risorse professionali
e relativi compiti
Esperienze
FASE 1- Progettazione
FASE 2- Avvio attività, laboratori ed incontri con esperti
FASE 3 - Verifica intermedia
FASE 4- Prosecuzione delle attività e realizzazione del Compito
Autentico
FASE 5- Conclusione e valutazione
cl. I: totale ore 25
cl. II: totale ore 43
cl. III: totale ore 48
Lezioni frontali. Lavori di coppia e di gruppo
Interventi di esperti o di testimonianze
Discussione in classe sollecitando lo scambio di opinioni e il
confronto tra ragazzi.
Uscite guidate.
Uso dell’aula informatica e di internet.
Utilizzo della LIM.
Utilizzo di materiale multimediale.
Utilizzo di materiale cartaceo.
Utilizzo del laboratorio scientifico.
Docenti delle discipline coinvolte
Intervento di collaboratori esterni:
- ULSS 17
- Psicoterapeuta Dott.ssa Destro per dinamiche di gruppo
e contatti con comUnità S. Francesco (Monselice) per
intervento su alcol e droga
- Carabinieri Monselice per intervento sulle droghe
- Ente sportivo implicato nella campagna anti doping e/o
testimonianza di atleti professionisti
- Intervento/testimonianza di persone appartenenti
all’Associazione Oncologica Italiana Mutilati della voce
che propongono il progetto Si possono realizzare i
sogni
- Croce Rossa per intervento su nozioni di primo
soccorso
- Coldiretti per presentazione dei prodotti locali per
promuovere una sana alimentazione
- Intervento madrelingua inglese e spagnolo per rinforzo
del lessico inerente alle attività
- Intervento del CUAMM per testimoniare la precarietà
delle condizioni di salute nei paesi in via di sviluppo
- Croce Rossa per prova pratica di primo soccorso
- Partecipazione a rappresentazione teatrale in lingua
straniera (inglese)
- Associazione di volontariato Caritas mediante la quale i
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
145/177
ragazzi possono essere coinvolti in attività di animazione
Criteri e modalità di
Valutazione
-
FASI
SET.
2011
X
OTT.
2011
NOV.
2011
Questionario di autovalutazione per alunni e docenti
all’inizio e alla fine dell’Unità
Valutazione in itinere dei contenuti da parte delle singole
discipline su criteri stabiliti
Questionario finale di gradimento
Valutazione dei compiti autentici svolti tenendo conto
anche dell’impegno e della partecipazione durante le
attività svolte
DIC.
2011
GEN.
2012
FEB.
2012
MAR.
2012
APR.
2012
MAG.
2012
1
2
X
X
X
3
X
4
X
X
X
5
X
Fase 1 - Progettazione
Fase 2 - Avvio attività - Laboratori - Incontri con esperti e/o associazioni
Fase 3 -Verifica intermedia ed eventuali curvature
Fase 4 - Prosecuzione delle attività/esperienze e realizzazione del compito autentico
Fase 5 - Conclusione e valutazione
PERSONA, CITTADINANZA e COSTITUZIONE: un cantiere sempre aperto
146/177
Scarica

U.D.A. Scuole Secondarie di 1° Grado