XXIX CONFERENZA ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI
MODELLI REGIONALI DI INNOVAZIONE IN ITALIA°
Augusto CUSINATO1, Renato GIBIN2
1 Università Iuav, Dipartimento di Pianificazione, S. Croce 1957, 30135, Venezia
2 Università Iuav, Dipartimento di Pianificazione, S. Croce 1957, 30135, Venezia
SOMMARIO
A partire dal lavoro con cui, nel 1911, Schumpeter ha formulato i primi elementi di una teoria
dell’innovazione, numerose e differenti interpretazioni si sono succedute, in parte quale effetto degli
avanzamenti realizzati in campo disciplinare e nella riflessione sulla conoscenza, e in parte
conseguenti ai mutamenti verificatisi sul piano tecnologico e organizzativo. Una storia delle teorie
dell’innovazione condotta secondo l’una o l’altra ottica (o entrambe) può indurre a ritenere che
quelle formulate più di recente siano anche le più adeguate a spiegare il fenomeno della medesima
innovazione e, in particolare, la sua variegata geografia a livello mondiale e nazionale.
Il presente contributo intende testare (falsificandola) la validità di questa ipotesi su base empirica.
Con riferimento al caso italiano, si dimostra che teorie fondate sulla figura dell’imprenditore, sulle
caratteristiche dell’industria o su quelle del milieu socio-culturale sono parimenti appropriate per
spiegare il fenomeno dell’innovazione, quando siano riferite a contesti caratterizzati da paradigmi
tecnico-economici ed anche territoriali differenti, com’è nel caso delle Tre Italie. Ne deriva che
diverse devono anche essere le politiche volte a migliorare le performance innovative, in accordo ai
differenti modelli di sviluppo regionali.
°
La presente ricerca è stata svolta all’interno del PRIN 2006147720. Le elaborazioni statistiche sono di Renato Gibin. Il
testo è di Augusto Cusinato.
1
INTRODUZIONE
Da quando, negli ultimi decenni, l’innovazione è nuovamente riconosciuta come il principale fattore
dei vantaggi competitivi a livello d’impresa, di regione e anche di sistema economico nazionale,
una crescente attenzione è dedicata alla ricerca delle condizioni che ne favoriscono l’ideazione e
l’effettiva realizzazione. La più recente letteratura suggerisce che l’intera gamma delle condizioni
tecnologiche, istituzionali e anche territoriali di un sistema economico concorre nel configurare le
opportunità, gli incentivi e le stesse attitudini affinché ciò si produca (Freeman, 1982; Morgan,
1997; Lundvall, 1992; Bryson et al., 2000; Breschi, Malerba, 2001). Le ampie differenze esistenti a
livello nazionale e regionale nella produzione di innovazione rifletterebbero pertanto una disuguale
distribuzione di quelle condizioni e, di riflesso, delle opportunità di sviluppo.
Alcuni brevi dati sono in grado di restituire la variabilità spaziale della produzione di innovazione
nonché il legame intercorrente con la geografia dello sviluppo. Assumendo le domande di brevetto
come indicatore della capacità innovativa1, esso varia da 0,09 per milione di abitanti in Romania a
125,83 in Svizzera in un campione di trentaquattro paesi nel 2002 (Tabella A1 nell’Appendice),
mostrando una consistente correlazione positiva con il PNL pro capite (r2 = 0,81 su scala doppiologaritmica). Un comportamento analogo è osservabile anche a livello infra-nazionale. Con
riferimento all’Italia, il numero di domande di brevetto per milione di abitanti varia da 46,13 nella
Sardegna a 441,72 nell’Emilia Romagna (Tabella A2)2, mostrando anche in questo caso una buona
correlazione positiva con il PIL pro capite (r2 = 0,66 su scala doppio-logaritmica)3.
Per l’interpretazione di una così variegata geografia si è fatto generalmente ricorso a due famiglie di
teorie dell’innovazione rispetto alle tre che si sono formate nel corso di questi decenni: una prima
famiglia, d’impronta funzionalista, che trova i suoi fondamenti nell’opera di Schumpeter (1942) e in
alcune sistematizzazioni successive (Arrow, 1962; Griliches, 1990), secondo cui l’innovazione
costituisce l’output di un’attività preordinata − la R&S; una seconda famiglia, di orientamento
strutturalista, che considera invece l’innovazione come un fenomeno emergente da dinamiche
ambientali − riassumibili nel concetto di “milieu” − per molta parte esulanti dalle capacità di
controllo degli individui e delle imprese (per una rassegna, Moulaert, Sekia, 2003). Il ricorso alla
terza e più originaria famiglia, incentrata sulla figura nell’imprenditore individuale (Schumpeter,
1971; or. 1911), pur non essendo espressamente rifiutato è di fatto abbandonato in favore dello
studio delle condizioni che plasmano le performance innovative dei soggetti e delle organizzazioni.
Nell’effettuare un confronto sul piano della capacità esplicativa, più fattori concorrono a
privilegiare l’approccio del genere “milieu”: primo, perché, essendo il più recente, si reputa
(peraltro non ingiustificatamente) che meglio rispecchi gli avanzamenti intervenuti nel frattempo sia
1
Sui pregi e i limiti di questo indicatore quale proxy dell’innovazione, si vedano Pavitt (1988), Griliches (1990).
Non è possibile effettuare confronti fra i dati relativi ai brevetti rilevati a livello internazionale e a livello nazionale,
riferendosi i primi a brevetti Triadic e i secondi a brevetti nazionali (si vedano le note alle tabelle A1 e A2).
3
Entrambe le correlazioni sono significative con α<0,01.
2
in campo disciplinare che nella più ampia riflessione epistemologica. Secondo, perché è opinione
diffusa che la scansione con cui le diverse teorie dell’innovazione si sono succedute nel tempo
rifletta la specificità delle condizioni tecnico-economiche proprie dei periodi in cui sono state
rispettivamente formulate (ad esempio, Sundbo, 1998; Malerba, 2000), sicché le più recenti
sarebbero le più appropriate per interpretare le dinamiche in atto anche sul piano sostanziale. Terzo,
perché esse prospettano, nel loro succedersi, un processo di spostamento e progressivo allargamento
dell’ambiente ritenuto propizio al realizzarsi dell’innovazione, che inizialmente era stato collocato
nella mente dell’imprenditore, per essere quindi indicato nell’impresa e nella rete delle sue relazioni
esterne (con altre imprese, i clienti, gli organismi di ricerca) ed infine, nel complessivo milieu
socio-economico-istituzionale nel quale operano soggetti ed organizzazioni.
In questo scritto avanziamo l’ipotesi che l’approccio del genere “milieu” sia effettivamente il più
adeguato, in termini assoluti, per spiegare il fenomeno dell’innovazione, a patto però che il milieu
non sia interpretato come una struttura omogenea al suo interno, eventualmente scomponibile in
sottosistemi isomorfi tra loro, bensì sia inteso come costituito da sottosistemi di diversa natura e
progressivamente inclusivi tra loro: la mente individuale, l’impresa, l’industria e, infine, il milieu
esterno all’industria. Questa opzione deriva dalla constatazione che, pur dovendosi riconoscere che
l’atto creativo e la scelta di innovare prendono necessariamente forma nella mente individuale
(Howells, 2000), si deve anche ammettere come sia l’ambiente di appartenenza − nelle sue diverse
dimensioni − a fornire all’individuo le opportunità e gli incentivi per innovare, così come il
materiale simbolico per “disegnare” concretamente l’innovazione e rappresentarsene le
implicazioni.
Merita anche osservare che eventuali cambiamenti del paradigma tecnico-economico non
comportano mutamenti in questo tipo di rappresentazione del milieu (ragione per la quale appaiono
limitanti le teorie incentrate esclusivamente sulla figura dell’imprenditore o sull’attività di R&S),
bensì modificano il peso che ciascun sottosistema vi svolge, così che in un ambiente fordista o
caratterizzato dall’eredità del fordismo dovrebbe risultare prevalente il ruolo del sistema impresa
(comprensivo del fattore umano) e/o dell’industria, mentre in un ambiente caratterizzato da forme
distrettuali, il ruolo preminente dovrebbe spettare al sistema delle relazioni tra imprese e/o a fattori
e condizioni esterni all’industria (vale a dire, al milieu).
Il paper intende testare la bontà di questa ipotesi mediante una ricerca empirica condotta sul caso
italiano. Per la varietà storica dei suoi ambienti socio-economici, si presume infatti che l’Italia
costituisca un promettente banco di prova per verificare la compresenza di differenti pattern di
innovazione, in corrispondenza dei differenti modelli di sviluppo regionali che la caratterizzano.
Il paper è organizzato nel modo seguente. Nel paragrafo 2 viene compiuta una rassegna delle teorie
dell’innovazione, intesa a restituire il processo di progressivo allargamento e articolazione
dell’ambiente ritenuto generativo del fenomeno innovazione. Nel paragrafo 3 si procede ad una
delineazione della geografia economica italiana, assumendo come riferimento lo schema delle Tre
Italie (Bagnasco, 1977). Nel paragrafo 4 viene presentato il modello per la verifica dell’ipotesi
secondo la quale, in corrispondenza dei diversi pattern di sviluppo regionali, muta il ruolo esercitato
dalle componenti sopra elencate nel favorire la produzione di innovazione. Il paragrafo 5 è dedicato
alle conclusioni.
2
TEORIE DELL’INNOVAZIONE
Il debutto della riflessione economica sull’innovazione è concordemente attribuito alla Teoria dello
sviluppo economico di Schumpeter (1911). In quel lavoro, non soltanto il tema del progresso
tecnologico è riportato al centro dell’analisi economica dopo che, con l’avvento del paradigma
neoclassico, l’attenzione si era spostata sul tema dell’equilibrio, ma s’individua nell’innovazione
l’operatore concettuale elementare per costruire una teoria dello sviluppo.
A partire da allora − e con un’accelerazione nell’ultimo quarto di secolo − le teorie dell’innovazione
hanno subito dei notevoli cambiamenti, in corrispondenza di importanti mutamenti intervenuti sia
sul piano speculativo e, in particolare, nella teoria della conoscenza, che su quello materiale, negli
aspetti tecnico-economici della produzione. Nel corso del secolo si è in effetti assistito a dei veri e
propri mutamenti di paradigma, a seguito del passaggio, sul versante delle teorie della conoscenza,
dal cognitivismo al costruttivismo e, più estesamente, all’approccio ecologico-evoluzionista
(Bateson, 1976; Gibbons et al., 1994) e, sul versante della produzione materiale, dalle tecnologie
legate all’energia termica e idraulica, a quelle connesse all’energia elettrica e, infine, all’elettronica.
L’effetto che questi mutamenti hanno congiuntamente esercitato sull’interpretazione
dell’innovazione può essere sinteticamente rappresentato come uno spostamento e una contestuale
articolazione del “luogo” considerato idoneo al suo prodursi. In un ambiente capitalistico
emergente, prevalentemente composto da piccole e medie imprese in forte competizione tra loro,
quale era quello dettato nel diciannovesimo secolo dall’ancora prevalente ricorso all’energia
idraulica e termica (con i forti vincoli alla localizzazione e alla realizzazione di economie di scala
che ne derivavano), dominava la figura dell’imprenditore individuale il quale, non a caso, era
indicato come il protagonista dell’innovazione. Successivamente, con l’ampliamento della
dimensione aziendale resa possibile dall’affermazione dell’elettro-meccanica, la fonte “normale”
dell’innovazione è stata dislocata nei laboratori di R&S, tanto che è divenuto possibile
compendiarne il processo in una funzione di produzione. Infine, con il diffondersi della
configurazione reticolare dei sistemi produttivi, facilitata dall’avvento delle ICT, e con il
concomitante affermarsi della concezione costruttivistico-relazionale dei processi cognitivi, la fonte
dell’innovazione è stata ulteriormente dislocata nel multiforme e aperto sistema di relazioni nel
quale operano individui, gruppi e organizzazioni.
La Tavola 1 contiene un quadro sinottico delle teorie dell’innovazione secondo questa griglia
interpretativa. Nella prima riga sono indicate le aree (o luoghi) in cui il processo innovativo si
realizza secondo i principali approcci considerati: la mente del solitario inventore/imprenditore;
l’unità di R&S nell’impresa o in istituzioni collegate; il sistema dell’industria e, infine, il più ampio
milieu (distinguendo, per quanto si dirà successivamente, tra milieu orto- ed eterogenetico). Nella
seconda riga sono elencati i principali fattori e/o condizioni favorenti l’innovazione in
corrispondenza di ciascuno dei luoghi ritenuti idonei alla sua produzione. Nel terzo blocco di righe
sono infine elencate le principali teorie dell’innovazione. A loro volta, queste sono raggruppate
entro i paradigmi cognitivista ed evoluzionista, che segnano una discriminante nell’interpretazione
della conoscenza e, di riflesso, dell’informazione e dell’innovazione. Nel prosieguo del paragrafo,
questi approcci sono esaminati più dettagliatamente.
Tavola 1 Un quadro sinottico delle principali teorie dell’innovazione
Luogo
dell’innovazione
Mente
individuale
Impresa
Industria
Principali fattori
e/o condizioni
generatrici
Inventore/
Imprenditore
Team di specialisti
in R&S
Relazioni tra imprese
Milieu socio-economico
Milieu ortogenetico
Milieu
eterogenetico
Paradigma cognitivista
Teorie
dell’innovazione
correlate
Economisti
classici
Schumpeter I
Schumpeter II
Relazioni produttori-utilizzatori (von Hippel)
Paradigma evoluzionista
Milieu Innovateur
Sistema locale di innovazione
Learning Region
2.1
Il genio solitario
Il tema del progresso tecnico non era affatto estraneo agli economisti classici, i quali anzi lo
consideravano come l’elemento chiave per spiegare la ricchezza delle nazioni (Smith, 1973) se non
il complessivo movimento della storia (Marx, 1964). Anche se nell’opera di Smith il termine
“innovazione” non compare, due sono i tipi di innovazione considerati, entrambi interpretati
nell’ottica della divisione del lavoro: uno di natura organizzativa, consistente nell’assegnazione di
distinte operazioni a distinti lavoratori, e l’altro di natura tecnica, relativo all’introduzione di
macchine che consentono di velocizzare e decomporre ulteriormente le operazioni4. Particolarmente
interessanti sono le indicazioni sulle figure degli innovatori, che sono di tre tipi: in primo luogo, i
lavoratori, i quali sarebbero naturalmente inclini a cercare soluzioni utili a razionalizzare le proprie
mansioni, quindi i produttori di macchine e infine gli scienziati o, nelle parole di Smith,
[...] i cosiddetti filosofi, o speculativi, la cui professione non consiste nel fare qualche
cosa, ma nell’osservare ogni cosa, sicché proprio per questo sono in grado di combinare e
unificare le possibilità insite negli aspetti più dissimili e lontani fra loro. (Smith, 1973, p. 14).
4
È interessante notare come, concordemente alla natura della prima rivoluzione industriale, l’introduzione di macchine
fosse considerata come maggiormente rispondente alla logica della divisione del lavoro piuttosto che a quella della
sostituzione del lavoro con capitale, come sarebbe stato invece nell’opera di Marx, scritta alla soglia della seconda
rivoluzione industriale.
Due osservazioni possono essere avanzate rispetto a questa elencazione. Innanzitutto, Smith non
opera alcuna distinzione tra inventori e innovatori: si tratta di una lacuna non irrilevante, poiché gli
impedisce di prendere in considerazione le relazioni che si instaurano all’interno dell’impresa tra
lavoratori e decisori sul terreno della formazione di una conoscenza condivisa, aspetto sulla cui
importanza si sofferma attualmente la letteratura. Secondariamente, nello spazio di poche righe egli
fornisce due interpretazioni contrastanti del processo attraverso il quale l’innovazione prende forma.
Trattando dei lavoratori, sostiene l’idea che la messa in atto di una nuova e conveniente soluzione
deriva dall’incessante attenzione che il lavoratore pone nello svolgimento della sua particolare e
ripetitiva mansione, in una sorta di isolamento mentale dall’ambiente circostante; trattando invece
dei “filosofi”, questi alimenterebbero la loro creatività “nell’osservare ogni cosa” e combinando “gli
aspetti più dissimili tra loro” tra loro. Si possono formulare due ipotesi per spiegare questa opposta
interpretazione: o Smith effettivamente si contraddice oppure implicitamente ritiene che in
circostanze diverse siano all’opera differenti processi di creatività, anticipando così le più recenti
acquisizioni in materia.
Al di là di queste osservazioni, l’Indagine propone una teoria soggettivistica della creatività e
dell’innovazione, poiché entrambe prendono forma in una dimensione strettamente individuale e,
specificatamente, nello spazio della relazione intercorrente tra il soggetto e l’ambiente
(“environnement”), a prescindere dal fatto che questa relazione sia di carattere operativo o
speculativo (cfr. Freeman, 1992): nell’osservare la realtà − come le cose sono artificialmente
prodotte o come gli elementi si combinano naturalmente per realizzarle − ed essendo sollecitato da
una funzione-obiettivo, il soggetto riesce a concepire nuovi e più efficaci metodi per produrre le
medesime cose, o per produrne di migliori.
Questo tipo di approccio è stato successivamente affinato da Jean-Baptiste Say (1855), al quale va il
merito di aver reso esplicito il ruolo dell’imprenditore nel processo innovativo, anche se nella sua
visione esso è sovente confuso con quello del manager: ruolo che, con acutezza, egli identifica nella
capacità di convertire la conoscenza in nuovi prodotti.
Sarebbe stato tuttavia Schumpeter (1911) a operare una sistematizzazione analitica di questa
rappresentazione. Nella sua visione, il motore dello sviluppo non consiste tanto nella ricerca
dell’efficienza statica o dinamica, come allora indicava la teoria neoclassica, bensì
nell’innovazione. E l’artefice dell’innovazione è indicato nella figura dell’imprenditore, com’egli
risolutamente dichiara:
Chiamiamo “impresa” l’introduzione di nuove combinazioni, e chiamiamo “imprenditori”
quei soggetti economici la cui funzione consiste nell’introdurle. (Schumpeter, 1971, p. 84).
Al di sotto di questa celebrazione dello spirito d’iniziativa individuale vi sono due elementi,
rispettivamente di natura storica ed epistemologica, che conviene esplicitare. Il primo si riferisce al
fatto che Schumpeter scriveva in un periodo di forte ripresa economica, caratterizzato da un
infittimento delle iniziative imprenditoriali e dalla diffusione della piccola impresa (anche se le
grandi corporate firm avevano già fatto la loro comparsa nella seconda metà del diciannovesimo
secolo). Il secondo elemento concerne la teoria della conoscenza sottostante a quella visione − il
cognitivismo − e il concetto di informazione che ne deriva. Quale convinto assertore del
neopositivismo, Schumpeter credeva fermamente nella capacità della mente umana di avvicinarsi
alla verità sulla base di una rigorosa verifica degli asserti riguardanti lo stato del mondo. Benché la
verità ultima sia destinata a rimanerle inaccessibile, la mente riuscirebbe infatti a formulare
congetture sulla realtà esterna e queste, nella misura in cui sono sottoponibili, almeno in linea di
principio, a prove di validazione e riescono a superarle, possono essere considerate come congrue
approssimazioni della verità. Ne consegue che, qualora le regole metodologiche siano rispettate, il
processo cognitivo comporta un progressivo accrescimento del contenuto di verità nel soggetto. Ma
ne consegue anche che ogni informazione convalidata5 costituisce un bit di verità, ed è proprio sulla
base di questa premessa che l’apprendimento può essere interpretato in termini cumulativi e il
processo innovativo può essere a sua volta condensato in una funzione di produzione, come hanno
successivamente proposto Arrow (1962) e Griliches (1990).
Questi sviluppi avrebbero trovato un terreno di applicazione particolarmente fertile con il
diffondersi della grande industria nella prima metà del Novecento e con il parallelo affermarsi del
paradigma cognitivista: le grandi scoperte scientifiche del tempo, le vastissime prospettive di
applicazione che ne derivavano e le forti economie di scala insite in queste ultime, avrebbero infatti
fornito l’occasione per organizzare in forma industriale e su basi scientifiche il processo di
ideazione, sviluppo e applicazione dell’innovazione, il quale prima era lasciato all’estro e al
coraggio di singoli inventori e imprenditori.
2.2
L’organizzazione per la R&S
Il principale, benché meno appariscente aspetto della trasformazione industriale intervenuta a
cavallo tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo, è consistito nella sistematica applicazione della
scienza alla produzione (Freeman, 1992). Le scoperte e le invenzioni realizzate particolarmente nei
campi dell’elettricità e della chimica aprirono prospettive formidabili sul terreno delle applicazioni
industriali, facendo emergere per converso la necessità di procedere ad importanti investimenti nella
ricerca e nella realizzazione di impianti e infrastrutture, con ripercussioni di amplissima portata
sulla struttura delle imprese, dei mercati e anche della società.
In primo luogo, le imprese furono indotte ad aumentare di dimensione, per beneficiare delle
economie di scala insite nelle nuove tecnologie. Il conseguente allargamento dei mercati e la
necessità di recuperare gli alti costi fissi connessi alle indivisibilità tecnico-economiche favorirono a
loro volta la formazione di strutture monopolistiche e l’endogenizzazione dell’attività di R&S
(Schmooker, 1966)6. Per altro verso, il fabbisogno di elevate quantità di risorse finanziarie
5
Qui l’informazione è interpretata in maniera sostantiva, diversamente dall’approccio informatico (Shannon, 1948) nel
quale è trattata in maniera puramente formale, ovvero astraendo da ogni risvolto semantico (cfr. Ermine, 1996).
6
Si dimostra peraltro che non tutta l’attività di R&S può essere convenientemente svolta all’interno dell’impresa o
dell’industria, per almeno tre ordini di ragioni (Arrow, 1962). Primo, perché l’input e l’output di questo tipo di attività
consistono in informazione, la quale non è un bene completamente appropriabile. Secondo, perché il trattamento
dell’informazione comporta rendimenti crescenti. Infine, a causa della presenza d’incertezza radicale circa i risultati
incoraggiò la formazione di contratti societari, portando ad una netta distinzione dei ruoli all’interno
dell’impresa tra prestatori di capitali di rischio e non di rischio, imprenditore e management.
La nuova configurazione industriale emergente da queste dinamiche è nitidamente raffigurata in
Capitalismo, socialismo e democrazia (Schumpeter 1942). In questa rappresentazione, così diversa
da quella contenuta nel lavoro del 1911 da indurre a distinguere tra Schumpeter I e II (Phillips,
1971), non c’è più spazio per la figura dell’imprenditore individuale, che ora è sostituito da processi
decisionali collettivi, regolati secondo i canoni di una rigida burocrazia, tanto da suggerire
l’analogia tra la grande impresa del tempo e l’organizzazione militare (Sennet, 2006). Su questo
aspetto concordiamo con Langlois (2003), nell’indicare che la più rilevante implicazione del
mutamento tecnico-economico intervenuto con la diffusione della grande impresa è consistito nella
formalizzazione dell’intero processo decisionale ad essa interno. Il declino stesso della figura
dell’imprenditore non avviene pertanto, come aveva indicato Schumpeter, “because so many things
can be strictly calculated that had of old to be visualized in a flash of genius” (Schumpeter, 1942, p.
132; corsivo nostro), bensì perché con l’avvento della big corporate firm quelle medesime “cose”
devono essere minuziosamente calcolate, essendo ciascun decisore tenuto a rendere conto agli altri
stake-holder delle scelte compiute.
Anche le pratiche dell’ideazione, dello sviluppo e dell’applicazione dell’innovazione subiscono un
processo di organizzazione e attribuzione a specifiche istituzioni all’interno o all’esterno
dell’impresa − i laboratori di R&S −, sulla base dell’ipotesi che l’innovazione proceda in maniera
lineare dall’attività di raccolta ed elaborazione dell’informazione (cfr. Malerba, 2000).
Il limite di questo approccio consiste nel fatto che, nel considerare la ricerca come un’attività
produttiva mediante la quale si ottiene nuova informazione dalla combinazione dell’informazione
disponibile, non ci s’interroga adeguatamente sulle modalità con le quali l’informazione rilevante è
selezionata per essere immessa nel processo. Per farlo è infatti necessario disporre di ulteriore
informazione nella forma di un codice interpretativo il quale, o esiste in forma innata nella mente
dei soggetti, oppure si deve riconoscere che costituisce una costruzione culturale. Il cognitivismo −
e proprio in questo punto sta la radice del suo limite − ritiene che tale costruzione sia realizzabile (e
sia effettivamente realizzata) per il tramite delle sole facoltà logiche del soggetto: ma qualora si
riesca a dimostrare l’infondatezza di questo assunto, l’intera costruzione cognitivista è messa in
discussione e, con essa, l’ipotesi che la conoscenza (e l’innovazione) derivino dalla raccolta ed
elaborazione di informazioni, secondo una relazione di natura funzionale.
Prima di approfondire questo aspetto, conviene citare un terzo approccio all’innovazione il quale,
pur connotato dall’impronta cognitivista, opera un ampliamento dell’ambiente generativo, aprendo
la riflessione agli aspetti relazionali esterni all’impresa (benché interni all’industria). Sulla base di
una ragguardevole e minuziosa raccolta di studi di caso, von Hippel (1988) sostiene che
__________________________________________
dell’attività di ricerca. Il rimedio è indicato nell’intervento diretto dello Stato e/o di altre istituzioni, in particolare nel
campo della ricerca di base dove l’incertezza sui risultati è particolarmente elevata e questi, una volta ottenuti,
presentano notevoli economie di scopo.
l’innovazione scaturisce in via ordinaria dagli scambi di informazione che avvengono tra produttori
e utilizzatori circa le proprietà dei prodotti. Lo scarso livello di appropriabilità dell’informazione
relativa alla maggior parte dei processi produttivi, come pure, in positivo, la prospettiva della
reciprocità da parte dell’interlocutore possono infatti favorire lo scambio di informazioni tra
imprese dello stesso settore e tra produttori e utilizzatori, particolarmente al livello del personale
tecnico, il quale vi è particolarmente interessato sia per migliorare le proprie capacità professionali
che per aumentare il proprio potere contrattuale all’interno delle rispettive imprese.
2.3
Il milieu cognitivo
Da quanto si è venuti dicendo, la principale critica mossa al cognitivismo concerne l’ipotesi che la
mente umana sia in grado di approssimarsi alla vera rappresentazione del mondo sulla base delle
sole facoltà logiche, ovvero della capacità di predisporre prove di verifica idonee a rigettare tutte le
possibili false asserzioni. La critica deriva dalla constatazione che tale capacità non attiene
esclusivamente alle facoltà logiche, bensì coinvolge anche quelle percettive, le quali soffrono,
costitutivamente, di un vizio di parzialità nella selezione degli elementi rilevanti del mondo esterno.
A causa, infatti, del prevalere della tendenza assimilatrice delle novità al già noto, rispetto alla
capacità di riconoscerne il carattere originale e di adattare conseguentemente gli schemi
interpretativi (Piaget, 1967), il soggetto può essere indotto a tralasciare sistematicamente proprio
quegli aspetti della realtà che potrebbero rivelarsi cruciali nel rigettare determinate asserzioni (von
Glasersfeld, 1988). In effetti, mentre egli è capace di riconoscere gli errori di natura logica,
percorrendo ripetutamente la catena delle deduzioni mentali, non possiede, di per sé, alcuno
strumento per identificare le fallacie del suo campo percettivo, in quanto le relative abilità
dipendono dalle sue stesse attitudini culturali (Coe, Wilden, 1978; Allen, 2000).
Una volta insinuato il dubbio, in questo modo, che la mente non disponga di un criterio affidabile di
convergenza alla verità, la soluzione consiste, non tanto nell’abbandonare la sperimentazione, bensì
nell’ampliare le capacità percettive. L’unica modalità finora esperita in questo senso consiste
nell’esporre la mente ad una dose adeguata di novità, dove “adeguata” sta ad indicare che la dose
non deve eccedere le capacità del soggetto di elaborare le novità e che queste devono essere di
intensità sufficiente per indurlo a prenderle in considerazione (Nooteboom, 2000). Il prospettarsi di
eventi inaspettati − quali i risultati inattesi dell’azione e, in particolare, i fallimenti della medesima,
oppure i comportamenti imprevisti di altri o di se medesimi − si presenta come una condizione
particolarmente favorevole per l’articolazione delle abilità percettive (Piaget, 1974), anche se
l’elemento risolutivo consiste nella capacità del soggetto di sospendere la propensione a ridurre
automaticamente la novità al già noto fino a rifiutarne l’ingresso nel campo percettivo (Rovatti,
1992).
Le situazioni di natura dialogica appaiono le più confacenti a realizzare anche quest’ultima
condizione, per almeno due ordini di motivi. Primo, perché il dialogo favorisce la comparsa di
malintesi − che sono in effetti novità − a causa delle differenti visioni e competenze linguistiche
degli interlocutori (Howells, 2000). Secondo, perché nella misura in cui i soggetti intendono
alimentare il rapporto, sono indotti a sospendere la propensione a rigettare il malinteso quale
rumore, essendo anzi incoraggiati a ricercarne il significato, e per farlo non resta loro che
ammettere la possibilità che Alter disponga di un codice interpretativo (e linguistico) diverso da
quello di Ego. A partire da questo riconoscimento, il rapporto dialogico è verosimilmente destinato
a svilupparsi su due livelli: quello referenziale, attraverso il quale i soggetti si scambiano
informazioni sullo stato del mondo, e quello riflessivo, per il cui tramite cercano di scambiarsi
informazioni sui codici interpretativi rispettivamente utilizzati e, con ogni probabilità, sulla loro
comune matrice.
In questa prospettiva, le basi dell’innovazione si ampliano immensamente. Essa non scaturisce più,
semplicemente, dall’elaborazione delle informazioni secondo un determinato codice interpretativo
− il quale rappresenterebbe la migliore approssimazione disponibile all’ipotetico vero codice −,
quanto dalla costruzione di metacodici (Atlan, 1979) e propriamente consiste nella proiezione di un
sistema di relazioni originali sul patrimonio informativo esistente:
... innovation is a set of processes, extended on time, which involve the construction of
new agents, artifacts and attributions − and new kinds of relations among them. (Lane,
Maxfield, 2003, p. 4).
Il “luogo” propizio per la generazione dell’innovazione si allarga pertanto al milieu complessivo − e
a quello urbano, in particolare (Hall, 1998; Acs, 2002; Glaeser, 2004; Cusinato, 2007) −, per la
maggiore probabilità di sperimentarvi eventi e comportamenti inattesi e di entrare in relazione con
codici interpretativi diversi.
Questa prospettiva ha fatto il suo ingresso nella riflessione economica a seguito della trasposizione
dell’approccio evoluzionista dal campo biologico a quello socio-culturale. Una volta istituita
l’analogia tra il patrimonio genetico in campo biologico e le istituzioni in quello sociale, e che il
meccanismo selettivo sia stato indicato nel mercato, l’innovazione assume il ruolo della mutazione
darwiniana: un artificio realizzato per il tramite della reinterpretazione di una sezione del mondo,
inteso a massimizzare una funzione obiettivo in un ambiente competitivo e connotato da incertezza
radicale (Dosi et al., 1988).
È tuttavia possibile tracciare una discriminante all’interno delle teorie dell’innovazione d’impronta
evoluzionista, in relazione al ruolo attribuito all’eterogeneità dei codici (corrispondente al tema
della varietà delle specie). Avendo riconosciuto che il presupposto della creatività consiste nella
capacità di rielaborare i codici interpretativi, tre sono gli elementi necessari al costituirsi di un
ambiente propizio all’innovazione: (a) la presenza di una pluralità di codici relativamente
eterogenei tra loro nonché di un meccanismo atto ad alimentare la stessa eterogeneità (Sennet,
1970); (b) la presenza di un meccanismo capace di risolvere, almeno temporaneamente,
l’eterogeneità tramite l’integrazione dei codici esistenti in un metacodice (Atlan, 1979) e (c) la
presenza di una funzione obiettivo. A livello di sistema, la creatività affonderebbe insomma le
radici in un appropriato dosaggio tra sollecitazioni centrifughe (e in qualche misura dirompenti)
verso la sperimentazione di nuovi codici, da un lato, e l’agire una forza centripeta, dall’altro, intesa
a “incanalare” l’eterogeneità verso soluzioni socialmente utili (o, almeno, accettabili) che si è usi
denotare appunto, come innovazioni.
Sulla scia di queste considerazioni e della tassonomia operata da Redfield e Singer (1954) in tema
di milieu urbano, riteniamo opportuno distinguere tra milieu etero- ed ortogenetico, a seconda che le
dinamiche in esso prevalenti operino nel verso di generare oppure incanalare l’eterogeneità, ed
assumiamo questa distinzione quale criterio per qualificare le (principali) teorie dell’innovazione
riconducibili all’approccio evoluzionista. Sotto questo profilo, appare chiaramente, orientata verso
un’interpretazione ortogenetica la teoria del milieu innovatore (MI) (Aydalot, 1986; Camagni,
1991), mentre quelle dei sistemi locali di innovazione (SLI) e dei Learning Systems dedicano
maggiore attenzione al tema della diversità interna ed anche endogena ai sistemi.
Il MI è definito “come un insieme di relazioni che portano a unità un sistema locale di produzione, un
insieme di attori e di rappresentazioni e una cultura industriale, e che genera un processo localizzato
di apprendimento collettivo” (Camagni, s.d., p. 2). La condizione affinché questo effetto si produca è
indicata nella prossimità spaziale degli attori, la quale, in presenza di condizioni di interdipendenza,
di relazioni fiduciarie e di una rappresentazione condivisa degli interessi comuni, è destinata a
tradursi in prossimità culturale e in processi di apprendimento e azione collettivi. Il limite di questo
approccio consiste nell’enfasi posta sul tema dell’“incanalamento” delle visioni e dei
comportamenti individuali a scapito degli aspetti connessi alla coltivazione dell’eterogeneità interna
al sistema, i quali sono altrettanto rilevanti per evitare che un eccesso di “incanalamento” deprima
le capacità di apprendimento e innovazione (Boschma, 2005). Il MI è infatti concepito come un
dispositivo idoneo a trattare essenzialmente le perturbazioni provenienti dall’esterno, convertendole
in informazione condivisa e quindi in opportunità per soluzioni innovative. Per converso, le
perturbazioni provenienti dall’interno sono implicitamente considerate come un fattore di disturbo,
dimenticando che il rumore endogenamente prodotto, proprio perché è il più inatteso ed anche
indesiderato, offre un’opportunità più feconda per apprendere il non facile esercizio
dell’adattamento degli schemi mentali, che non il rumore, assai meglio prevedibile, proveniente
dall’esterno.
Più spostata sul versante eterogenetico è la teoria dei SLI. Un SLI, sia esso di dimensione nazionale,
regionale, propriamente locale o anche settoriale, è inteso, nella sua accezione più generale, come
un insieme di attori, istituzioni e relazioni orientato all’innovazione (Saviotti, 1997). È tuttavia il
nesso istituito tra innovazione e apprendimento a qualificare gli elementi di un SLI. In accordo al
paradigma evoluzionista, l’innovazione è considerata come un fenomeno emergente dalla
reinterpetazione effettuata da un attore o un’organizzazione delle opportunità offerte dal mutevole
quadro delle relazioni ambientali, così che essa sostanzialmente si attua attraverso un processo di
riorganizzazione della conoscenza, ossia di apprendimento (Calafati, 2007). Su questo aspetto, ma
con un dosaggio differente tra i diversi autori, viene sottolineato sia il ruolo svolto dalle istituzioni
(routine) nel favorire i processi di ricerca, selezione ed organizzazione dell’informazione (Lundvall,
1992), sia quello svolto dall’eterogeneità − in “information, skill, knowledge, competence,
incentives and values” (Johnson, 1992, p. 36) − nel predisporre i materiali e gli stimoli affinché il
processo di apprendimento prenda avvio e rimanga sostenuto nel tempo.
Il tema dell’eterogeneità è trattato più esplicitamente nell’approccio Learning Region, il quale non a
caso è indicato come una sintesi promettente delle teorie sull’innovazione (Moulaert, Sekia, 2003)7.
Pure esso dichiaratamente collegato al paradigma evoluzionista, si concentra sulle modalità con cui
gli attori adattano gli schemi interpretativi al fine di conseguire una visione utile sul mondo in
presenza d’incertezza radicale sulle conseguenze delle loro azioni e, quindi, sulla verosimiglianza
delle loro stesse rappresentazioni. Poiché gli attori apprendono − soprattutto, circa le modalità e i
limiti dei loro processi di apprendimento − in maniera eminentemente dialogica (Cooke, Piccaluga,
2004; Lorenzen, Maskell, 2004), appare indispensabile l’intervento di un apparato istituzionale − in
primo luogo, di un clima di fiducia reciproca e generalizzata e, più ampiamente, di un’idonea
dotazione di capitale sociale (Hauser et al., 2007) − non soltanto al fine di incanalare il dialogo e
l’interazione verso una visione condivisa, ma anche al fine di promuoverli proprio in ragione degli
sviluppi inattesi cui danno luogo: ed è esattamente in questo passaggio che s’inserisce il tema
dell’eterogeneità considerata quale presupposto ed alimento dell’esperienza innovativa. Conviene
tuttavia notare che, nonostante la sottolineatura del ruolo attribuito all’eterogeneità nel promuovere
l’apprendimento e l’innovazione (Bartlett, Ghoshal, 1994; Nonaka, Takeuchi, 1995; Nonaka,
Nishiguchi, 2001), gli sviluppi di indirizzo normativo tendono a privilegiare l’aspetto della
convergenza verso interpretazioni condivise (Morgan, 1997; Cooke, Morgan, 2003), quasi che
l’eterogeneità costituisca una proprietà naturale dei sistemi sociali, la quale non necessita di
interventi preordinati per essere alimentata8.
3
LE TRE ITALIE
Nella tradizionale partizione tra Settentrione e Mezzogiorno, le regioni centrali e nord-orientali
risultano come delle terre di mezzo, in parte assimilabili all’una o all’altra porzione del paese.
Senza confutare la fondatezza storica di questa partizione, Bagnasco (1977) ne sottolinea
l’inattualità nel descrivere la geografia economica italiana degli anni settanta. In effetti, accanto ai
processi di industrializzazione fondati sul modello fordista, che avevano interessato principalmente
le regioni del nord-ovest, i poli di Marghera, Monfalcone e alcune circoscritte realtà meridionali, si
era formata una costellazione di sistemi locali di piccola e media impresa particolarmente nelle
regioni del nord-est e in alcune aree centrali. Bagnasco rileva come questi sistemi non costituiscano
una soluzione di ripiego rispetto al modello fordista, per cui sarebbero destinati a operare negli
interstizi di quest’ultimo mediante il ricorso a tecniche di produzione tradizionali: al contrario, si
rivelano delle realtà competitive fortemente orientate all’esportazione, operanti principalmente nel
7
Molto prossimo al concetto di Learning System è quello di Creative Field formulato da Scott (2006): “The creative
field [...] is represented by sets of industrial activities and related social phenomena forming geographicallydifferentiated webs of interaction giving rise to diverse entrepreneurial and innovative outcomes” (p. 3).
8
Di opposto parere, Cohendet, Llerena (1997).
segmento di quei beni finali (e dei beni intermedi ad essi collegati) richiedenti elevati livelli di
creatività e di flessibilità − il cosiddetto “made in Italy” (Becattini, 1998) −, laddove la grande
impresa incontra difficoltà di adattamento a causa delle rigidità dovute alla sua dimensione e alle
connesse relazioni industriali (Garofoli, 1992). La differenza tra i due modelli può essere riassunta
osservando come quello fordista fondi il suo vantaggio competitivo sulle economie di scala e sul
connesso potere monopolistico, mentre quello dei sistemi di piccola e media impresa beneficia
prevalentemente delle economie esterne all’impresa, da un lato, e della flessibilità della produzione
e delle relazioni industriali, dall’altro.
Sarebbe dunque sulla base di questi sistemi, fortemente radicati nel territorio grazie a legami
relazionali specifici, che una Terza Italia si sarebbe formata accanto alle due tradizionalmente
descritte. Benché le fonti statistiche non consentano di restituirne appieno l’intima natura, in quanto
solitamente non indagano su aspetti immateriali quali i sistemi di valore e i legami relazionali, esse
permettono comunque di delinearne i confini sulla base di alcuni sintetici indicatori. Assumendo
come primo elemento di differenziazione l’indice di industrializzazione (II)9, e considerando come
industrializzate le regioni che presentano un valore superiore all’unità, nel 1971 queste risultavano
essere soltanto il Piemonte, la Lombardia, il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e la Toscana (Tabella 1).
Tabella 1 Profili industriali delle regioni italiane (1971-2001)a
Indice di
industrializzazione
Regioni
1971
2001
Indice della
dimensione aziendale
1971
Indice di
industrializzazione
Regioni
2001
Prima Italia
1971
Indice della
dimensione aziendale
2001
1971
2001
Terza Italia
Valle d’Aosta
0,96
0,61
0,72
1,39
Veneto
1,14
1,29
0,61
0,72
Piemonte
1,42
1,19
1,45
1,64
Friuli Venezia Giulia
1,07
1,15
1,08
1,13
Lombardia
1,52
1,18
1,20
1,12
Emilia Romagna
0,97
1,13
0,47
0,99
Liguria
0,85
0,64
1,51
1,26
Marche
0,87
1,34
0,29
0,54
Toscana
1,17
1,07
0,46
0,47
0,26
0,89
0,0
0,31
Umbria
0,91
1,03
0,70
0,73
0,60
1,13
0,58
0,91
Mezzogiorno
Molise
Campania
0,66
0,76
0,59
0,42
Abruzzo
Puglia
0,50
0,80
0,36
0,46
Altre regioni
Basilicata
0,36
0,87
0,30
1,12
Trentino Alto Adige
0,79
0,74
0,51
0,68
Lazio
0,65
0,53
1,48
2,12
Italia
1,00
1,00
1,00
1,00
Calabria
0,31
0,45
0,05
0,06
Sicilia
0,46
0,55
0,51
0,16
Sardegna
0,56
0,60
0,54
0,44
a Fonte: Elaborazioni da dati Istat. I dati si riferiscono all’industria in senso stretto. In grassetto sono indicati i valori superiori alla media nazionale.
In particolare, le prime due, che erano state il fulcro dell’industrializzazione italiana, mostravano un
indice abbondantemente superiore rispetto alle rimanenti, le quali stavano sperimentando in quel
mentre il loro ingresso nell’industria. Trent’anni dopo, l’insieme delle regioni più industrializzate si
9
L’indice di industrializzazione è calcolato come segue: II i = (E iI /E i )/(E
I
/E) dove EiI è il numero di addetti
I
occupati nell’industria (in senso stretto) nella regione i, Ei è il totale degli addetti nella medesima regione, E e
E sono i corrispondenti valori a livello nazionale.
espande a comprendere l’Emilia Romagna, le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo, mentre il primato
passa al Veneto e alle Marche.
All’interno delle regioni industrializzate, è possibile operare una seconda distinzione, relativamente
alla dimensione delle imprese. Nel 2001, soltanto le regioni del nord-ovest (Valle d’Aosta,
Piemonte, Lombardia, Liguria) più alcune altre isolate regioni (Friuli Venezia Giulia, Lazio,
Basilicata) mostrano un Indice di dimensione aziendale (ID) superiore all’unità10. Diviene in questo
modo possibile suddividere l’Italia in tre macro-regioni (Tabella 2):
a) la Prima Italia, incentrata sul Piemonte e la Lombardia, ma che per ragioni storiche e di
contiguità viene estesa a comprendere la Valle d’Aosta e la Liguria, la quale costituisce tuttora
il regno della grande industria, con quasi un terzo dei posti di lavoro industriali collocati in
imprese con almeno 250 addetti. Essa ha tuttavia perduto il suo primato a favore della Terza
Italia relativamente ad altri aspetti chiave, quali il numero di posti di lavoro in assoluto e per
mille abitanti, l’II e la propensione all’esportazione.
b) La Seconda Italia, corrispondente al tradizionale Mezzogiorno, che mostra delle performance
industriali molto basse: il minor numero di posti di lavoro industriali in assoluto e in relazione
alla popolazione, la minore presenza di grandi imprese e la più bassa propensione
all’esportazione11.
c) La Terza Italia, il nuovo protagonista della scena industriale, comprende un’ampia porzione del
Nord-est e del Centro (Veneto, Friuli Venezia Giulia12, Emilia Romagna, Toscana, Marche,
Umbria, Abruzzo). Conta il più elevato numero di posti di lavoro nell’industria in termini
assoluti e relativi, distribuiti prevalentemente tra piccole e medie imprese, nonché la maggiore
propensione all’esportazione.
Tabella 2 Principali indicatori economici delle Tre Italiea
Macroregioni
Prima Italia
1971
1971
2001
2001
Addetti all’industria per
1000 abitanti
1971
2001
Percentuale di addetti in
unità locali industriali con
almeno 250 addetti
1971
Esportazioni
su Pil (%)
2001
2003
1.868.762
1,33
1,10
191,1
125,1
53,2
31,0
29,7
518.992
730.671
0,54
0,75
29,3
38,0
19,0
9,7
8,5
1.618.872
2.165.347
0,90
1,16
101,4
129,3
22,8
18,7
30,4
419.468
293.300
0,86
0,56
75,8
48,5
55,1
44,5
10,5
5.411.570
5.058.080
1,00
1,00
100,0
88,7
41,0
24,3
22,7
Altre regioni
Italia
Indice di
industrializzazione
2.854.238
Mezzogiorno
Terza Italia
Addetti all’industria
a Fonte: Elaborazioni da dati Istat. I dati si riferiscono all’industria in senso stretto.
10
L’indice di dimensione aziendale è calcolato come segue: ID i = ( E iI ≥ 250 / E iI ) /( E
I ≥ 250
/ E I ) dove
EiI ≥250 esprime il numero di addetti occupati nelle imprese industriali (in senso stretto) con almeno 250 addetti nella
I
regione i, Ei il totale degli addetti all’industria (in senso stretto) nella regione i, mentre E
I ≥ 250
e E
I
sono i
corrispondenti valori a livello nazionale.
Ovviamente, molte altre sono le differenze intercorrenti tra il Mezzogiorno e le altre regioni italiane, di natura sia
economica che sociale. Valgano, per tutte, il divario nel PIL pro-capite che ammonta a quasi la metà rispetto alle
regioni del nord, e quello nel tasso di disoccupazione, che nel Mezzogiorno è più che triplo rispetto al nord.
12
Il Friuli Venezia Giulia viene aggregato alla Terza Italia per ragioni di contiguità, pur avendo ID>1.
11
Rimangono escluse da questa partizione il Trentino Alto Adige e il Lazio, in ragione delle loro
specificità. La prima è una regione molto prospera, con un PIL pro-capite superiore di circa un terzo
rispetto alla media nazionale, un’economia basata sull’agricoltura specializzata, il turismo e i
servizi. Benché la presenza dell’industria non sia trascurabile (II = 0,74 nel 2001), non può essere
considerata una regione industrializzata e quindi non è associata alla Terza Italia, pur essendone
contigua. Per altro verso, l’economia del Lazio è fortemente influenzata dalla presenza della
capitale che comporta un’elevata incidenza dei servizi. La regione annovera anche alcune grandi
imprese industriali, tanto che presenta l’ID più elevato tra le regioni italiane. Il basso indice di
industrializzazione nonché sua localizzazione periferica rispetto alla Prima Italia suggeriscono
tuttavia di trattarla come un caso isolato.
A questo punto, se l’ipotesi avanzata più sopra è fondata, ci si aspetta di trovare differenti modelli
d’innovazione in ciascuna delle Tre Italie: un modello in cui prevalgono fattori interni all’impresa o
all’industria nelle regioni del nord-ovest e un modello in cui prevalgono fattori relazionali e
ambientali nella Terza Italia. Più incerta appare la previsione relativa alle regioni meridionali, a
motivo del loro ridotto livello di industrializzazione.
4
IL MODELLO DI ANALISI EMPIRICA
Il modello si propone di verificare l’esistenza di una relazione statistica tra la produzione di
innovazione, assunta quale variabile dipendente, e un insieme di variabili esplicative attinenti alla
dimensione individuale, dell’impresa, dell’industria e del milieu esterno all’industria. Come
indicatore dell’attività innovativa si assume il numero di domande di brevetto nazionale presentate
da soggetti residenti. Sulla capacità di questo indicatore di rappresentare la propensione
all’innovazione, è stato osservato che le domande di brevetto misurano più l’invenzione che
l’innovazione (Griliches, 1990). Tuttavia, considerato che sono prodotte per finalità applicative ed
eminentemente commerciali, si ritiene che costituiscano una proxy sufficientemente adeguata
dell’attività innovativa (Pavitt, 1988). Una seconda questione concerne il loro grado di copertura
rispetto all’attività innovativa: in effetti, ne rappresentano soltanto una parte sia perché riguardano
quasi esclusivamente le innovazioni di prodotto e di processo, sia perché non tutte queste
innovazioni sono registrate, dipendendo la scelta dal rapporto costi-benefici dell’operazione. A
fronte di queste limitazioni, l’indicatore presenta tuttavia l’impareggiabile vantaggio di essere
facilmente accessibile, aggiornato con procedure standardizzate e pertanto confrontabile a livello sia
temporale che spaziale.
Nel nostro caso, l’indicatore si riferisce alle domande di brevetto presentate nel quinquennio 20022006 presso le Camere di Commercio italiane. Le informazioni sono state fornite da InfoCamere −
Società Consortile delle Camere di Commercio Italiane, con riferimento al comune di residenza del
richiedente e sono state successivamente aggregate per Sistema Locale del lavoro (SLL). La scelta
di condurre l’indagine a livello di SSL, piuttosto che al livello provinciale o regionale solitamente
assunto in questo tipo d’indagine per la maggiore disponibilità delle fonti (ad esempio, Feldman,
1993; Guerrero, Seró, 1997; Co, 2002; Zabala-Iturriagagoitia et al., 2007), è stata compiuta per
esaminare il fenomeno con riferimento all’unità territoriale minima di riferimento per la produzione
di innovazione (l’unità funzionale rimanendo ovviamente l’impresa). La provincia e la regione non
costituiscono infatti delle realtà territoriali omogenee, essendo generalmente possibile individuare al
loro interno una pluralità di sottosistemi dotati di una relativa autonomia relativamente alle
condizioni della riproduzione sociale (Barbieri, Pellegrini, 2000). Nella ragionevole ipotesi che
queste condizioni concernano primariamente gli aspetti legati alla produzione ed assumendo come
criterio di identificazione dei sottosistemi l’autocontenimento degli spostamenti giornalieri casalavoro dei residenti, l’Istat ha ripartito il territorio nazionale in 686 aggregazioni di comuni
contigui13, denominati SLL (Istat, 1997, 2005). Questi sistemi rappresentano le unità territoriali
minime di habitat sociale, incentrate su una realtà produttiva specifica che funge da generatore dei
flussi di pendolarismo e, in definitiva, da fattore di differenziazione rispetto ai sistemi contigui. La
specificità della loro struttura produttiva e del sistema di relazioni che vi si genera consente pertanto
di considerarli come unità territoriali minime dei processi innovativi.
La scelta presenta tuttavia un risvolto negativo, in quanto non tutte le informazioni sui fattori e le
condizioni ritenuti rilevanti per la produzione di innovazione sono reperibili a livello di SLL, prima
fra tutte quella relativa alla spesa in ricerca delle imprese e delle istituzioni, che l’Istat fornisce con
dettaglio regionale. La soluzione, ovviamente di ripiego, sarà di ripartire il valore fornito a scala
superiore ai SSL sulla base di opportuni criteri, come sarà specificato nei pochi casi in cui si è
dovuto ricorrere a questa procedura.
Il modello calcola la regressione multipla tra le variabili esplicative introdotte e la variabile
dipendente “Domande di brevetto per abitante”. Per il calcolo si è ricorsi a SPSS (Statistical
Package for the Social Sciences), utilizzando il metodo STEPWISE14. Sono state introdotte 55
variabili esplicative, rappresentative dei quattro ambienti generativi dell’innovazione (Fattore
umano, Impresa, Industria, Milieu esterno) e distinguendo tra SLL specializzati e non specializzati
nell’industria (ossia aventi rispettivamente II>1 e II≤1). In particolare, per quanto riguarda gli
ambienti “Industria” e “Milieu esterno”, le variabili consentono anche di rappresentare le quattro
dimensioni indicate come rilevanti per la caratterizzazione di ogni tipo di ambiente, ossia la
numerosità di elementi e la densità di relazioni interne (Durkheim, 1895), l’eterogeneità (Jacobs,
1969) e l’apertura (Boschma, 2005).
I risultati sono esposti nella Tabella 3, distintamente per le Tre Italie. Il modello spiega in quasi tutti
casi considerati oltre il sessanta per cento della variabilità nella produzione di innovazione nella
Prima e nelle Terza Italia con un elevato livello di significatività (α<0,001); la sua capacità
13
Con riferimento al 2001. L’Istat ne aveva individuati 784 nel 1991 e 955 nel 1981.
Mediante il metodo STEPWISE il programma introduce come prima variabile quella per la quale risulta minima la
probabilità α(F) di commettere un errore di prima specie, nel rispetto della condizione α<0,05. Utilizzando il medesimo
criterio il modello introduce le variabili successive, verificando tuttavia l’impatto che ciascuna di esse ha sulla
probabilità α associata ai valori F delle precedenti variabili, escludendo quelle per cui si ottiene α≥0,10.
14
esplicativa risulta invece molto ridotta relativamente al Mezzogiorno, dove R2 non supera il valore
di 0,28 (pur con α<0,001).
Tabella 3 Variabili esplicative significative del numero di domande di brevetto per abitantea
Macroregioni
SSL non specializzati
nell’industria
Prima Italia
Terza Italia
Mezzogiorno
SSL specializzati
nell’indust ria
Prima Italia
Terza Italia
Mezzogiorno
a
Variabili esplicative
b
Ambiente
∆R2
R2
F
α{F}
Gradi di
libertà 2
Numero di imprese (v.a.)
Reddito disponibile pro capite
M
M
,451
,582
,451
,131
30,381
25,061
,000
,000
37
36
Numero di imprese (v.a.)
Quota addetti alle UL della produzione simbolica
Reddito disponibile pro capite
Quota addetti delle imprese con almeno 100
addetti
Quota popolazione con laurea
Quota addetti alle UL dell’industria
M
IM
M
,550
,621
,655
,550
,071
,034
68,424
45,037
34,228
,000
,000
,000
56
55
54
IM
U
IN
,085
,104
,128
,085
,019
,025
20,228
12,593
10,644
,000
,000
,000
219
218
217
Quota addetti alle UL dell’industria
Quota popolazione con laurea
ISCO1
ISCO7
ISCO6
Indice di attrazione su pendolarismo totale
IN
U
U
U
U
M
,219
,435
,490
,550
,603
,640
,219
,216
,055
,059
,053
,037
20,496
27,719
22,769
21,358
20,965
20,189
,000
,000
,000
,000
,000
,000
73
72
71
70
69
68
Ln (addetti UL) (v.a.)
Quota addetti alle UL dell’industria
Valore aggiunto per occupato nel terziario
ISCO4
ISCO1
Quota addetti alle UL delle attività culturali
Propensione all’esportazione
Indice di pendolarismo totale
Indice di Shannon su addetti alle UL
M
IN
M
U
U
M
IN
M
M
,205
,404
,466
,511
,555
,579
,593
,610
,280
,205
,198
,062
,045
,044
,025
,014
,017
,280
37,992
49,384
42,095
37,588
35,650
32,601
29,340
27,342
14,798
,000
,000
,000
,000
,000
,000
,000
,000
,000
147
146
145
144
143
142
141
140
38
Per la descrizione del contenuto delle variabili si veda la Tabella A3. Quando non diversamente indicato, i dati sono espressi come quoziente rispetto al valore medio
b
nazionale. U = fattore umano; IM = Impresa; IN = Industria; M = Milieu esterno all’industria
Per conoscere il contributo delle singole variabili alla spiegazione variabilità complessiva, è
possibile utilizzare l’incremento del coefficiente di determinazione (∆R2) conseguente
all’introduzione di ogni successiva variabile. In Figura 1 sono rappresentati tali contributi per
gruppi di variabili e distintamente per SLL specializzati o meno nell’industria. Nei SLL meno
industrializzati (Figura 1a), il comportamento del modello appare pressoché identico nella Prima e
nella Terza Italia: la variabilità è spiegata per oltre la metà da fattori esterni all’industria e tra questi,
principalmente dalla numerosità delle imprese (l’effetto “massa” preconizzato da Durkheim, 1895).
Contribuisce inoltre, in misura più importante nel nord-ovest, il livello del reddito pro-capite, il che
fa pensare ad un effetto pull esercitato dalla domanda sulla produzione di innovazione (Porter,
1990). Oltre ai fattori ambientali, nella Terza Italia contribuisce anche la presenza di addetti
occupati in attività di “symbolic analysis”, secondo la definizione fornita da Reich (1992), benché
in misura contenuta (∆R2=7,1%). Il modello non è invece in grado di spiegare la variabilità nella
produzione locale di innovazione nei SLL “non specializzati nell’industria” del Mezzogiorno: il
valore di R2 si attesta infatti ad un modesto 0,128, al quale concorrono un fattore interno alle
imprese (la quota di addetti alle UL con almeno 100 addetti), un fattore interno all’industria (la
quota di addetti all’industria in senso stretto) ed, infine, il fattore umano (la quota di popolazione
con laurea).
Fattore umano
Milieu
0,6
0,4
0,2
0
Milieu
0,4
Industria
Prima Italia
Mezzogiorno
Terza Italia
0,2
0
Fattore umano
Industria
Impresa
a) SLL non specializzati nell'industria
b) SLL specializzati nell'industria
Figura 1 Contributi marginali dei gruppi di predittori alla spiegazione della variabilità delle “Domande di
brevetto per abitante”, per macroregione e tipo di SSL15
I pattern regionali si differenziano assai più nettamente nel caso dei SLL “industrializzati” (Figura
1b). Mentre il contributo del fattore “Industria” appare pressoché uguale nella Prima e nella Terza
Italia (intorno al 21-22%), nella Prima Italia risulta preminente il ruolo del fattore umano
(∆R2=0,38). Esaminando con maggior dettaglio questa componente, si rileva come concorrano a
determinarne il valore in misura pressoché eguale il “capitale intellettuale” (misurato dalla
popolazione laureata) e una variegata compagine di “competenze professionali” (misurate dalla
presenza delle categorie Isco “imprenditori-dirigenti”, “artigiani e operai specializzati”, “operai
qualificati”). Questa concorrenza di fattori induce ad affermare che una condizione favorevole alla
generazione d’innovazione in ambienti caratterizzati da medio-grandi imprese è costituita, non
soltanto da una combinazione tra un buon livello di formazione e di competenze professionali, ma
anche da un mix di quest’ultime, a conferma dell’ipotesi, inizialmente proposta da Adam Smith, ma
sostenuta anche nella recente letteratura, che l’innovazione nasce sia dall’iniziativa degli
imprenditori (individuali o, più verosimilmente, collettivi in un ambiente a forte presenza di
industria medio-grande), sia dal contributo dei lavoratori più direttamente a contatto con i processi
produttivi, verosimilmente tramite processi di learning by doing e d’interazione con i livelli
superiori. Da rilevare, infine, come nel nord-ovest il sessanta per cento del fenomeno innovazione è
spiegato da fattori interni all’industria, ivi compreso il fattore umano, mentre appare quasi
irrilevante l’apporto del fattore “milieu” (∆R2=0,037).
Pressoché opposta è la situazione nella Terza Italia. Qui prevale infatti il fattore “milieu”
(∆R2=0,31), mentre risulta contenuto l’apporto del fattore umano (∆R2=0,09). In particolare,
appaiono significativamente correlate alla produzione di innovazione la massa del milieu (misurata
15
Nella Figura 1a, le linee sul ramo “Milieu” relative alla Prima e alla Terza Italia sono sovrapposte: compare soltanto
quella relativa alla Prima Italia.
dal numero degli addetti), il livello di produttività dei servizi, la presenza di attività culturali e
l’intensità delle relazioni con altri SLL. Infine, nel Mezzogiorno, l’unico fattore significativamente
correlato con l’innovazione è costituito dall’eterogeneità del sistema produttivo, misurata
dall’indice di Shannon: da solo (e, purtroppo esso solo), questo fattore spiega il 28% della
variabilità complessiva nella produzione locale di innovazione.
5
CONCLUSIONI
L’ipotesi formulata in apertura, secondo la quale in ambienti caratterizzati dall’eredità del fordismo
le condizioni favorevoli alla produzione di innovazione sono situate prevalentemente nell’industria
(comprensiva del fattore umano che vi opera), mentre appartengono prevalentemente al milieu
esterno all’industria in ambienti di piccola e media impresa ha trovato una soddisfacente conferma
nell’analisi empirica. Nei SLL del lavoro maggiormente industrializzati del primo tipo di ambiente,
il congiunto dei fattori legati all’industria e al capitale umano concorre a formare la quasi totalità
della variabilità complessivamente spiegata nella produzione locale di innovazione, mentre vi
concorre per poco meno della metà nel secondo tipo di ambiente. Per converso, il ruolo del fattore
“milieu” risulta preponderante in quest’ultimo, mentre è modesto nel primo.
Trovano altresì conferma le ipotesi, variamente diffuse in letteratura, che collegano l’innovazione
alle componenti push o pull, espresse rispettivamente dalle dinamiche interne al sistema industriale
e dalla domanda. Nel nord-ovest prevale nettamente la prima componente, com’è da aspettarsi in
presenza di imprese aventi un potere monopolistico, mentre nella Terza Italia le due componenti si
equivalgono, segno comunque di un effetto di trascinamento della domanda. Significativo (benché
isolato al caso meridionale) risulta infine l’apporto del fattore “eterogeneità” delle attività
produttive.
Sotto il profilo normativo, i grafici esposti nella Figura 1b costituiscono un analogo del diamante
della competitività di Porter (1990). Per migliorare le performance innovative, le regioni
dovrebbero pertanto operare per incrementare il contributo delle componenti in cui risultano
relativamente deboli, nella consapevolezza peraltro che non tutte queste componenti sono
egualmente suscettibili di intervento: l’osservazione vale, in particolare, per le componenti di milieu
il cui ruolo prescinde per larga parte dall’azione preordinata dei soggetti. Pur con queste limitazioni,
è possibile affermare che nella Terza Italia le politiche dovrebbero concentrarsi sul rafforzamento
del fattore umano, relativamente al quale non appare evidente, ad esempio, l’apporto della
popolazione laureata (il quale si dimostra al contrario rilevante nel nord-ovest). Nella Prima Italia,
le politiche dovrebbero invece tendere alla valorizzazione delle componenti del milieu più
facilmente governabili, come può esserlo la presenza di una domanda interna qualificata, il cui
ruolo non risulta significativo nei SLL industrializzati, contrariamente a quanto avviene in quelli
poco industrializzati. Assai più problematico è fornire indicazioni per il Mezzogiorno, se non per
osservare che l’avvio di un processo di industrializzazione (e/o di regolarizzazione dell’industria
operante nel sommerso) costituisce la condizione preliminare per l’innesco di processi di
innovazione (o per la loro ufficializzazione, laddove già operino senza che ve ne sia traccia nelle
statistiche ufficiali).
Bibliografia
Acs Z.J. (ed.) (2002) Innovation and the Growth of Cities, Edward Elgar, Cheltenham.
Allen J. (2000) “Power/Economic Knowledge”, in J.R. Bryson et al., 15-33.
Arrow K.J. (1962) “Economic Welfare and the Allocation of Resources for Invention”, in National
Bureau of Economic Research, The Rate and Direction of Inventive Activity: Economic and
Social Factors, Princeton University Press, Princeton, N.J., 609-626.
Atlan H. (1979) Entre le cristal et la fumée, Édition du Seuil, Paris.
Aydalot Ph. (ed.) (1986) Milieux Innovateurs en Europe, GREMI, Paris.
Bagnasco A. (1977) Tre Italie: la problematica territoriale dello sviluppo italiano, il Mulino,
Bologna.
Barbieri G., Pellegrini G. (2000) “I Sistemi locali del lavoro: uno strumento per la politica
economica in Italia e in Europa”, Atti del Convegno Uval-DPS, Ministero del Tesoro, Roma,
242-256. http://www.iscona.it/public/GIANNONE_Barbieri-sistemi.pdf.
Bartlett C., Ghoshal S. (1994) “Beyond Strategy, Structure, Systems to Purpose, Process, People”,
in P.B. Duffy, 323-345.
Bateson G. (1976) Verso un'ecologia della mente, Adelphi, Milano.
Becattini G. (1998) Distretti industriali e made in Italy: le basi culturali del nostro sviluppo
economico, Bollati Boringhieri, Torino.
Boschma R.A. (2005) “Proximity and Innovation: A Critical Assessment”, Regional Studies, 39(1),
61-74.
Breschi S., Malerba F. (2001) “The Geography of Innovation and Economic Clustering: Some
Introductory Notes”, Industrial and Corporate Change, 10(4), 817-833.
Bryson J.R., Daniels P.W., Henry N., Pollard J. (eds.) (2000) Knowledge, Space, Economy,
Routledge, London.
Calafati A.G. (2007) “La città come ‘sistema progressivo’: evoluzione strutturale e sviluppo
economico”, Scienze Regionali, 6(3) (Supplemento), 83-111.
Camagni R. (ed.) (1991) Innovation Networks: Spatial Perspectives, Belhaven-Pinter, London.
Camagni R. (s.d.) “Aree metropolitane e sviluppo imprenditoriale”, http//www.saturno.lomdardia.it.
Co C. (2002) “Evolution of the Geography of Innovation: Evidence from Patent Data”, Growth and
Change, 33(4), 393-423.
Coe R.M., Wilden A. (1978) “Errore”, Enciclopedia Einaudi, Einaudi, Torino, vol. 5, 682-711.
Cohendet P., Llerena P. (1997) “Learning, Technical Change, and Public Policy: How to Create and
Exploit Diversity”, in Ch. Edquist, 223-241.
Cooke Ph., Morgan K. (2003) The Associational Economy. Firms, Regions, and Innovation, Oxford
University Press, Oxford.
Cooke Ph., Piccaluga A. (eds.) (2004) Regional Economies as Knowledge Laboratories, Edward
Elgar, Cheltenham.
Cusinato A. (2007) “Da agglomerazione a milieu: l’interpretazione della città nell’economia
urbana, a partire dai manuali pubblicati in Italia”, Scienze Regionali, 6(3) (Supplemento), 41-65.
Dosi G., Freeman C., Nelson R., Soete L. (eds.) (1988) Technical Change and Economic Theory,
Pinter Publishers, London.
Duffy P.B. (ed.) (1994) The Relevance of a Decade: Essays to Mark the First Ten Years of the
Harvard Business School Press, Harvard Business School Press, Boston.
Durkheim E. (1895) Les règles de la méthode sociologique, F. Alcan, Paris.
Edquist Ch. (ed.) (1997) Systems of Innovation. Technologies, Institutions and Organizations,
Pinter, London.
Ermine J.-L. (1996) Les systèmes de connaissances, Hermes, Paris.
Feldman M.P. (1993) “An Examination of the Geography of Innovation”, Industrial and Corporate
Change, 2(1), 451-470.
Freeman C. (1982) The Economics of Industrial Innovation, MIT Press, Cambridge (Mass.)
Freeman C. (1992) “Formal Scientific and Technical Institutions in the National System of
Innovation”, in B.-Å. Lundvall, 169-187.
Garofoli G. (1992) Economia del Territorio: Trasformazioni economiche e sviluppo regionale,
EtasLibri, Milano.
Gibbons M., Limoges C., Nowotny H., Schwartzman S., Scott P, Trow M. (2004), New Production
of Knowledge, Sage, London.
Glaeser E.L. (2004) “Cities, Information, and Economic Growth”, Cityscape.
http://www.huduser.org/periodicals/cityscpe/vol1num1/ch2.pdf.
Glasersfeld (von) E. (1988) “Introduzione al costruttivismo radicale”, in P. Watzlawick, 17-36.
Griliches Z. (1990) “Patent Statistics as Economic Indicators: A Survey”, Journal of Economic
Literature, 28 (4), 1661-1707.
Guerrero D.C., Seró M.A. (1997) “Spatial Distribution of Patents in Spain: Determining Factors
and Consequences on Regional Development”, Regional Studies, 31(4), 381-390.
Hall P. (1998) Cities in Civilization. Culture, Innovation, and Urban Order, Weidenfeld &
Nicolson, London.
Hauser C., Tappeiner G., Walde J. (2007) “The Learning Region: The Impact of Social Capital and
Weak Ties on Innovation”, Regional Studies, 41(1), 75-88.
Hippel (von) E. (1988) The Sources of Innovation, Oxford University Press, Oxford.
Howells J. (2000) “Knowledge, Innovation and location”, in J.R. Bryson et al., 50-62.
Istat (1997) I sistemi locali del lavoro 1991, Istat, Roma.
Istat (2005) I sistemi locali del lavoro. Censimento 2001,
http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20050721_00/testointegrale.pdf.
Istituto Guglielmo Tagliacarne − Unioncamere (2007) Atlante della competitività delle province e
delle regioni 2007. http://www.unioncamere.it/Atlante/index.htm.
Jacobs J. (1969) The Economy of Cities, Random House, New York.
Johnson B. (1992) “Institutional Learning”, in B.-Å. Lundvall, 23-44.
Lane D.A., Maxfield R.R. (2003) “Ontological Uncertainty and Innovation”, Iscom Research
Papers. http://www.iscom.unimo.it.
Langlois R. N. (2003) “Schumpeter and the Obsolescence of the Entrepreneur”, Advances in
Austrian Economics, 6, 287-302, http://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=353280.
Lorenzen M., Maskell P. (2004) “The Cluster as a Nexus of Knowledge Creation”, in Ph. Cooke, A.
Piccaluga, 77-92.
Lundvall B.-Å. (ed.) (1992) National Systems of Innovation, Pinter, London.
Malerba F. (a cura di) (2000) Economia dell’innovazione, Carocci, Roma.
Marx K. (1964) Il capitale, Editori Riuniti, Roma (3 voll.) (ed. or. 1867).
Maskell P. (2001) “Towards a Knowledge-based Theory of the Geographical Cluster”, Industrial
and Corporate Change 10, 921-943.
Morgan K. (1997) “The Learning Region: Institutions, Innovation and Regional Renewal”,
Regional Studies, (31)5, 491-503.
Moulaert F., Sekia F. (2003) “Territorial Innovation Models: A Critical Survey”, Regional Studies,
37(3), 289-302.
Nonaka I., Nishiguchi T. (eds.) (2001) Knowledge Emergence. Social, Technical, and Evolutionary
Dimensions of Knowledge Creation, Oxford University Press, New York.
Nonaka I., Takeuchi H. (1995) The Knowledge Creative Company, Oxford University Press, New
York.
Nooteboom B. (2000) Learning and Innovation in Organizations and Economies, Oxford
University Press, Oxford.
OECD (2005) OECD Compendium of Patents Statistics,
http://www.oecd.org/topicstatsportal/0,3398,en_2825_497105_1_1_1_1_1,00.html#500742.
OECD (2007) International Measurement of the Economic and Social Importance of Culture,
OECD, Paris.
Pavitt K. (1988) “Uses and Abuses of Patent Statistics”, in van Raan, 509-536.
Phillips A. (1971) Technology and Market Structure: A Study of the Aircraft Industry, Heath & Co.,
Lexington (Mass.).
Piaget J. (1967) Biologie et connaissance, Gallimard, Paris.
Piaget J. (1974) La prise de conscience, Presses Universitaires de France, Paris.
Porter M.E. (1990) The Competitive Advantage of Nations, MacMillan, London.
Raan (van) A.F.J. (ed.) (1988) Handbook of Quantitative Studies of Science and Technology, NorthHolland, Amsterdam.
Redfield R., Singer M.B. (1954) “The Cultural Role of Cities”, Economic Development and
Cultural Change, (3)1, 53-73.
Reich R.B. (1992) The Work of Nations: Preparing Ourselves for 21st Century Capitalism,
Vintage, New York.
Rovatti P.A. (1992) L’esercizio del silenzio, Cortina Editore, Milano.
Saviotti P.P. (1997) “Innovation Systems and Evolutionary Theories”, in Ch. Edquist, 180-198.
Say J.-B. (1855) A Treatise on Political Economy; or the Production, Distribution, and
Consumption of Wealth, Lippincott, Grambo & Co., Philadelphia (ed. or. 1803).
Schmooker J. (1966) Invention and Economic Growth, Harvard University Press, Cambridge
(Mass.).
Schumpeter J.A. (1942) Socialism, Capitalism and Democracy, Harper and Brothers, New York.
Schumpeter J.A. (1971) Teoria dello sviluppo economico: ricerca sul profitto, il capitale, il credito,
l'interesse e il ciclo economico, Sansoni, Firenze, 1971 (ed. or. 1911).
Scott A.J. (2006) “Entrepreneurship, Innovation and Industrial Development: Geography and the
Creative Field Revisited”, Small Business Economics, 26(1), 1-24.
Sennet R. (1970) The Uses of Disorder. Personal Identity and City Life, Northon & Company, New
York.
Sennet R. (2006) The Culture of the New Capitalism, Yale University Press, London.
Shannon C.E. (1948) “A Mathematical Theory of Communication”, Bell System Technical Journal,
27, 379–423 & 623–656.
Smith A. (1973) Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni, Isedi, Milano (ed.
or. 1776).
Sundbo J. (1998) The Theory of Innovation: Entrepreneurs, Technology and Strategy, Edward
Elgar, Cheltenham.
Watzlawick P. (ed.) (1988) La realtà inventata. Contributi al costruttivismo, Feltrinelli, Milano.
World Bank (2004) World Development Report 2004, The World Bank, Washington (D.C.).
Zabala-Iturriagagoitia J.M., Voigt P., Gutiérrez-Gracia A., Jiménez-Saéz F. (2007) “Regional
Innovation Systems: How to Assess Performance”, Regional Studies, 41(5), 661-672.
APPENDICE
Tabella A1 Domande di Triadic Patents per milione di abitanti e PNL pro capite in un campione di 34 paesi al 2002
Stati
Domande di brevetto
per milione di
abitantia
PNL pro capite
(US$)b
Stati
Domande di brevetto
per milione di abitanti
PNL pro capite
(US$)
Svizzera
125,83
36.170
Irlanda
15,27
23.030
Finlandia
114,12
23.890
Italia
14,48
19.080
Giappone
103,54
34.010
Corea
13,23
9.930
Svezia
100,41
25.970
Nuova Zelanda
10,24
13.260
14.580
Germania
88,16
22.740
Spagna
2,90
Stati Uniti
63,57
35.400
Ungheria
2,69
5.290
Olanda
59,81
23.390
Repubblica Ceca
1,15
5.480
Israele
49,99
16.020
Sud Africa
0,85
2.500
Danimarca
40,15
30.260
Grecia
0,66
11.660
10.720
Francia
39,83
22.240
Portogallo
0,59
Belgio
38,46
22.940
Federazione Russa
0,41
2.130
Austria
34,88
23.860
Polonia
0,24
4.750
Regno Unito
34,46
25.510
Argentina
0,22
4.220
Norvegia
23,32
38.730
Messico
0,15
5.920
Canada
21,08
22.390
Turchia
0,13
2.490
Singapore
20,28
20.690
Cina
0,11
960
Australia
18.56
19,530
Romania
0.09
1,870
a Fonte: OECD (2005). b Fonte: World Bank (2004).
Tabella A2 Domande di brevetto nazionale per milione di abitanti e PIL pro capite nelle regioni italiane (valori medi
2002-06)
per milione di abitantia
PIL pro capite
(€)b
Emilia Romagna
441,72
28.013
Lazio
157,03
27.063
Marche
430,07
22.824
Liguria
144,57
23.164
Veneto
408,28
26.444
Valle d’Aosta
98,04
29.604
Regioni
Domande di brevetto
Regioni
Domande di brevetto
per milione di abitanti
PIL pro capite
(€)
Friuli Venezia Giulia
371,11
25.238
Basilicata
72,51
15.879
Lombardia
325,59
29.514
Molise
71,61
16.588
Toscana
264,16
24.898
Puglia
68,00
14.966
Piemonte
244,03
24.941
Campania
63,55
14.766
14.586
Umbria
229,65
21.454
Calabria
56,89
Trentino Alto Adige
189,65
28.330
Sardegna
55,40
17.639
Abruzzo
157,37
18.816
Sicilia
46,13
14.828
a Fonte: InfoCamere − Società Consortile delle Camere di Commercio Italiane. b Fonte: Istat.
Tabella A3 Contenuti e fonti delle variabili esplicative risultate significative nel modello SPSSa
Variabili esplicative
Quota addetti alle
imprese con almeno 100
addetti
Quota addetti alle UL
della produzione
simbolica
Quota addetti alle UL
delle attività culturali
Quota addetti alle UL
dell’industria
Indice di attrazione su
pendolarismo totale
Indice di pendolarismo
totale
Indice di Shannon su
addetti alle UL
ISCO1
Contenuto
Istat, 8° Censimento Industria
e servizi
Quota di addetti alle UL che esercitano le seguenti attività:
Edizione di libri, opuscoli, libri di musica e altre pubblicazioni; Edizione di giornali; Edizione di riviste e
periodici; Edizione di supporti sonori registrati; Altre edizioni; Composizione e fotoincisione; Consulenza
per installazione di elaboratori elettronici; Fornitura di software e consulenza in materia di informatica;
Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e ingegneria; Ricerca e sviluppo
sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche; Attività degli studi legali; Attività degli studi
notarili; Studi di mercato e sondaggi di opinione; Consulenze finanziarie; Consulenze del lavoro; Consulenze
agrarie; Amministrazione di società ed enti, consulenza e pianificazione aziendale; Pubbliche relazioni;
Agenzie di informazioni commerciali; Attività di gestione delle società di controllo finanziario (holding
operative); Studi di architettura; Studi di promozione pubblicitaria; Servizi di ricerca, selezione e fornitura di
personale; Servizi di investigazione; Design e stiling di tessili, abbigliamento, calzature, gioielli, mobili, ecc.;
Attività di pianificazione generale e servizi statistici generali; Corsi di diploma universitario; Corsi di laurea;
Istituti, cliniche e policlinici universitari; Attività di organizzazioni di datori di lavoro ed associazioni di
categoria; Organizzazioni economiche; Attività di associazioni professionali; Attività dei sindacati di
lavoratori dipendenti; Attività dei partiti e delle associazioni politiche; Attività di altre organizzazioni
associative n.c.a.; Produzioni cinematografiche e di video; Attività radiotelevisive; Creazioni e
interpretazioni artistiche e letterarie; Attività delle agenzie di stampa
Quota di addetti alle UL che esercitano le seguenti attività:
Edizione di libri, opuscoli, libri di musica e altre pubblicazioni; Edizione di giornali; Edizione di riviste e
periodici; Edizione di supporti sonori registrati; Altre edizioni; Stampa di giornali; Altre stampe di arti
grafiche; Rilegatura e finitura di libri; Composizione e fotoincisione; Altri servizi connessi alla stampa;
Riproduzione di supporti sonori registrati; Riproduzione di supporti video registrati; Riproduzione di
supporti informatici registrati; Grandi magazzini; Altri esercizi non specializzati; Commercio al dettaglio di
macchine e attrezzature per ufficio; Commercio al dettaglio di materiale per ottica,fotografia, cinematografia,
strumenti di precisione; Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria; Commercio al
dettaglio di giochi e giocattoli; Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette, armi e munizioni; di
articoli per il tempo libero; Commercio al dettaglio di oggetti d'arte, di culto e di decorazione; Commercio al
dettaglio di combustibili per uso domestico; Commercio al dettaglio di natanti ed accessori; Commercio al
dettaglio di altri prodotti n.c.a.; Commercio al dettaglio di libri usati; Commercio al dettaglio di mobili usati;
Commercio al dettaglio di indumenti e oggetti usati; Case di vendite all'asta; Vendita diretta di prodotti vari
mediante l'intervento di un dimostratore; Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici;
Commercio al dettaglio ambulante a posteggio mobile di alimentari e bevande; Commercio al dettaglio
ambulante a posteggio mobile di tessuti e articoli di abbigliamento; Altro commercio ambulante a posteggio
mobile; Fornitura di software e consulenza in materia di informatica; Studi di architettura; Studi di
ingegneria; Servizi di ingegneria integrata; Attività di aerofotogrammetria e cartografia; Attività di ricerca
mineraria; Altre attività tecniche ; Studi di promozione pubblicitaria; Agenzie di concessione degli spazi
pubblicitari; Studi fotografici; Laboratori fotografici per lo sviluppo e stampa; Attività di
aerofotocinematografia; Organizzazione di convegni; Agenzie di distribuzione di libri, giornali e riviste;
Design e stiling relativo a tessili, abbigliamento, calzature, gioielleria, mobili e altri beni personali; Altre
attività di servizi n.c.a.; Produzioni cinematografiche e di video; Distribuzioni cinematografiche e di video;
Proiezioni cinematografiche; Attività radiotelevisive; Creazioni e interpretazioni artistiche e letterarie;
Gestione di sale di spettacolo e attività connesse; Discoteche, sale da ballo, night clubs e simili; Sale giochi e
biliardi; Circhi e altre attività itineranti di intrattenimento e di spettacolo; Altre attività di intrattenimento e di
spettacolo; Attività delle agenzie di stampa; Attività di biblioteche e archivi; Attività dei musei e
conservazione dei luoghi e dei monumenti storici; Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle
riserve naturali; Stabilimenti balneari (marittimi, lacuali e fluviali); Altre attività ricreative n.c.a.
Quota di addetti alle UL dell’industria in senso stretto sul totale degli addetti
Istat, 8° Censimento Industria
e servizi
Rapporto fra il totale dei flussi pendolari che hanno per destinazione il SLL ed il totale dei flussi pendolari
che hanno per origine lo stesso SLL.
L’indice è il prodotto di due quantità. La prima è data dal rapporto fra i flussi in uscita dal SLL e il totale dei
flussi originati dallo stesso SLL; la seconda è data dal rapporto fra i flussi provenienti da altri SLL e il totale
dei flussi che hanno per destinazione lo stesso SLL.
Indice di Shannon relativo calcolato sugli addetti alle UL, secondo la classificazione Ateco a 5 cifre
Ln (addetti UL)
Quota di residenti in condizione professionale secondo la classificazione ISCO-88-COM, Categoria
“Legislatori, dirigenti e imprenditori”
Quota di residenti in condizione professionale secondo la classificazione ISCO-88-COM, Categoria
“Impiegati”
Quota di residenti in condizione professionale secondo la classificazione ISCO-88-COM, Categoria
“Artigiani, operai specializzati e agricoltori”
Quota di residenti in condizione professionale secondo la classificazione ISCO-88-COM, Categoria
“Conduttori di impianti e operai semiqualificati addetti a macchinari fissi e mobili”
Logaritmo naturale degli addetti alle UL delle imprese e delle istituzioni
Numero di imprese
Numero di imprese aventi sede nel SSL
Quota popolazione con
laurea
Propensione
all’esportazione
Reddito disponibile pro
capite
Quota di residenti con laurea sulla popolazione di 6 anni e più
ISCO4
ISCO6
ISCO7
Valore aggiunto per
occupato nel terziario
a
Fonte
Quota di addetti alle imprese con almeno 100 addetti (esclusa pubblica amministrazione) sul totale degli
addetti
Rapporto tra il valore dell’esportazione e il PIL (2006). L’indicatore provinciale è stato assegnato ai SLL
attraverso una media pesata che utilizza il criterio della popolazione residente nei comuni del SLL.
Reddito che rimane a disposizione delle famiglie per consumi e risparmio, depurato dalle detrazioni fiscali
(2004). L’indicatore provinciale è stato assegnato ai SLL attraverso una media pesata che utilizza il criterio
della popolazione residente nei comuni del SLL.
Valore aggiunto ai prezzi base, al lordo SIFIM, per addetto nel settore dei servizi (2003)
UL sta per “Unità locali delle imprese”
Istat, 8° Censimento Industria
e servizi.
L’elenco delle attività è tratto
da OECD (2007).
Istat, 8° Censimento Industria
e servizi
Istat, 14° Censimento della
popolazione e delle abitazioni
Istat, 14° Censimento della
popolazione e delle abitazioni
Istat, 8° Censimento Industria
e servizi
Istat, 14° Censimento della
popolazione e delle abitazioni
Istat, 14° Censimento della
popolazione e delle abitazioni
Istat, 14° Censimento della
popolazione e delle abitazioni
Istat, 14° Censimento della
popolazione e delle abitazioni
Istat, 8° Censimento Industria
e servizi
Istat, 8° Censimento Industria
e servizi
Istat, 14° Censimento della
popolazione e delle abitazioni
Istituto Guglielmo Tagliacarne
− Unioncamere (2007)
Istituto Guglielmo Tagliacarne
− Unioncamere (2007)
Istat, Valore aggiunto e
occupati interni per sistema
locale del lavoro, 2007.
REGIONAL PATTERNS OF INNOVATION IN ITALY
Abstract
Since Schumpeter’s seminal work of 1911, with which the first basis of a theory of innovation was
laid down, numerous and different theories have succeeded, in part as a result of the advancements
attained in the disciplinary domain and in a wider theory of knowledge and in part as a consequence
of changes which occurred in the technological and organisational domains. A history of theories of
innovation written according to the first and/or second perspective might induce one to think that
the most recent theories are also the most appropriate to explain the phenomenon of innovation and,
in particular, the varied geography it assumes at a world and national level.
This paper aims to challenge this hypothesis on empirical grounds. With reference to the Italian
case, it shows that theories centred on the figure of the entrepreneur, the industrial structure or the
milieu’s features are at present equally adequate to explain innovation, in so far as they refer to
contexts characterised by different techno-economic and also spatial paradigms. It follows that
policies devoted to enhance innovative attitudes must be fitted according to the specific regional
patterns of development.
Scarica

Gibin Renato , Cusinato Augusto