PUBBLICAZIONI
IN
SERIE
GENERALITA’ ed ESEMPI
PERIODICI
Analitici – Spogli
SDIAF – FORMAZIONE
Gabinetto Vieusseux, 21 febbraio 2011
Mercurio & Massa
Definizione di periodico
Sono da considerarsi periodici ai fini del catalogo le
pubblicazioni in serie aventi le seguenti caratteristiche:
un titolo comune rilevante per l’identificazione bibliografica;
continuità indefinita
periodicità (anche irregolare)
fascicoli o volumi generalmente caratterizzati da una varietà
di contenuti e di autori.
Le pubblicazioni di questo tipo vanno pertanto schedate
scegliendo come natura del documento “S”.
Mercurio & Massa
Criteri generali
Il formato di descrizione è quello ISBD(CR):
International standard bibliographic
description for serials and other resources,
revised from the ISBD(S)
Lo standard è stato pubblicato nel 2002 (in
italiano nel 2007)e sostituisce ISBD(S)
Esso si applica oltre che per i seriali a stampa anche ai nuovi
tipi di documenti: risorse integrative elettroniche. Riporta nuova
terminologia soprattutto per i documenti elettronici.
Mercurio & Massa
La descrizione è generalmente basata sul primo
numero pubblicato del periodico, anche se per
alcune aree (numerazione e datazione, note,
consistenza) è necessario considerare il periodico nel
suo insieme.
Se ciò non è possibile, ci si basa sul primo numero
posseduto e lo si dichiara in una nota del tipo
“Descrizione basata sul … (n. vol. o fasc. e
anno)”.
Mercurio & Massa
Se, a causa di un posseduto parziale, non si
possono verificare direttamente alcuni dati,
questi possono essere dedotti da altri
cataloghi e bibliografie, con l’avvertenza che
vanno considerate innanzitutto le bibliografie
e biblioteche nazionali (BNI, Library of
Congress, British Library ecc.), mentre i dati
presenti in altri cataloghi (ACNP, SBN ecc.) o
repertori (Ulrich’s) vanno valutati
attentamente e confrontati tra loro.
Mercurio & Massa
Non si assegnano intestazioni principali
alla scheda del periodico, neanche nel
caso di un titolo generico preceduto dal
nome dell’ente: l’accesso principale è
sempre per titolo.
Mercurio & Massa
Come si descrive un periodico
Aree
Le aree si susseguono nel seguente ordine:
1) AREA DEL TITOLO E
DELL'INDICAZIONE DI
RESPONSABILITA'
2) AREA DELL'EDIZIONE
3) AREA DELLA NUMERAZIONE
4) AREA DELLA PUBBLICAZIONE
5) AREA DELLA DESCRIZIONE FISICA
6) AREA DELLE NOTE
Mercurio & Massa
FONTI DELLE INFORMAZIONI
Le informazioni debbono essere tratte
dal fascicolo sul quale si basa la
descrizione (se non è il primo uscito con
quel titolo si deve indicare in nota di
quale fascicolo si tratta)
Mercurio & Massa
Ordine di preferenza delle fonti:
a) Frontespizio/testata
b) Copertina, intitolazione, gerenza, pagine
redazionali e sottoscrizione
c) Altre pagine preliminari, sovraccoperta, titolo
corrente.
d) Il resto del fascicolo: prefazione, sommario,
testo, appendici, ecc.
e) Fonti esterne (ad es. bibliografie e cataloghi
editoriali)
Mercurio & Massa
AREA E FONTE PRINCIPALE DI INFORMAZIONE
Titolo e indicazione di responsabilità Frontespizio/testata
Edizione Frontespizio/testata, copertina, intitolazione, gerenza, pagine
redazionali, sottoscrizione e altre pagine preliminari)
Numerazione Frontespizio/testata, copertina, intitolazione, gerenza, pagine
redazionali, sottoscrizione e altre pagine preliminari)
Pubblicazione Frontespizio/testata, copertina, intitolazione, gerenza, pagine
redazionali, sottoscrizione e altre pagine preliminari)
Descrizione fisica La pubblicazione nel suo insieme
Note Qualsiasi fonte
Mercurio & Massa
Numerazione (Area 3)
Secondo ISBD(CR) in quest’area si registra la
numerazione e/o datazione del 1° numero del periodico
descritto e dell’ultimo (se il periodico è cessato o ha
cambiato titolo) in quanto elementi utili alla sua
identificazione. Si registrano qui anche le sequenze delle
nuove serie e di eventuali altre successive.
Se questi dati sono sconosciuti l'area si omette.
Questi dati non vanno confusi in alcun modo con
la consistenza del posseduto della biblioteca.
La fonte prescritta è di fatto l’intera pubblicazione.
La numerazione è trascritta nella forma e nell’ordine dati
nel fascicolo o parte, i numerali arabi sostituiscono gli
altri numeri. Si fa uso delle abbreviazioni standard.
Mercurio & Massa
Note (Area 7)
Si indicano le note più importanti, ogni
nota va separata dalla precedente da “.
– “ (punto spazio trattino spazio)
Mercurio & Massa
Ordine nella successione
(tassativo)
Periodicità. Si omette se figura già nell’area 1. Altrimenti va indicata, con
segnalazione di eventuali variazioni. Es. Bimestrale; mensile dal 1993
Nota sul fascicolo su cui è basata la descrizione, in caso si cataloghi a partire da un
numero“intermedio” del seriale
Titoli varianti (di copertina, dorso, occhietto ecc.). Es. Tit. di cop. AION
Variazioni lievi del titolo e della formulazione di responsabilità (anche generica).
Es. La formulazione di responsabilità varia
Storia bibliografica (titoli precedenti e successivi, fusioni, scissioni ecc.): note di
questo tipo si registrano solo se non si utilizzano i legami titolo
Variazione del luogo di pubblicazione e/o dell'editore (anche generica). Es.
L'editore varia
Sospensione della pubblicazione (es. Pubbl. sospesa dal 1945 al 1952). Es.
Pubbl. sospesa dal 1945 al 1952
……..Cfr ISBD (CR)
Mercurio & Massa
Esempi di seriali catalogati secondo
ISBD(CR)
1) Seriale cessato: la biblioteca possiede tutti
i numeri.
Antropos : rivista di studi sulla persona e la
famiglia / Istituto Giovanni Paolo II per studi
su matrimonio e famiglia. – A. 1, n. 1 (mag.
1985-) a. 2, n. 2 (dic. 1986). – Roma : Città
nuova, 1985-1986. – 4 v. ; 24 cm.
((Semestrale.
Mercurio & Massa
2) Seriale cessato: la biblioteca non
possiede il primo e l’ultimo numero.
Orientamenti pedagogici : rivista
internazionale di scienze dell’educazione.
– Torino : SEI. – v. ; 24 cm. (( Bimestrale.
– Inizia nel 1954 e cessa nel 1989. –
Descrizione basata su: a. 35, n. 2.
Mercurio & Massa
3 ) Seriale corrente incompleto nella
collezione della biblioteca.
Rivista di diritto processuale. – Padova :
CEDAM. – v. ; 23 cm. (( Descrzione basata su:
a. 59, n. 2 (apr.-giu. 1999.
Mercurio & Massa
Seriale corrente di cui la biblioteca possiede il
primo numero
Informer : rivista giuridici-amministrativa per
il Trentino Alto-Adige. – A. 1, n. 1 (feb. 1994). – Trento : ICA, 1994- . – 24 cm.
((Trimestrale – Ed. bilingue, in italiano e
tedesco
Mercurio & Massa
CONSISTENZA
I dati riportati devono indicare la consistenza in
positivo
Es. 1(1988)Significa che la biblioteca possiede dal 1 (1988) fino
ad oggi tutti i numeri. Se manca l’indicazione del
volume si riporta soltanto l’indicazione dell’anno
Es. 1988-
Mercurio & Massa
La coincidenza fra l’ultimo anno collocato con
l’anno di cessazione del periodico è indicata
con il punto finale
Es. 1(1988)-6(1993).
Mercurio & Massa
Qualora vi siano annate mancanti, le successive
sequenze saranno separate da punto e virgola
ES. 1(1988-2(1989);4(1991)Se le annate sono mancanti di alcuni numeri si fa seguire
all’indicazione della consistenza la segnalazione delle
annate lacunose preceduta dall’abbreviazione “lac.”
Es. 1(1987)- lac. n. 2,5
2(1988)- lac. n. 1-3
3(1989)- lac. n. 2
Mercurio & Massa
I NUMERI LEGATI RIPORTANO ENTRAMBI
L’INDICAZIONE DI DIVERSA ANNATA DI
APPARTENENZA (Il n. 12 dic. 1989/III n. 1 gen.
1990) OPPURE NESSUNO DEI NUMERI RIPORTA
L’INDICAZIONE DI ANNATA (es. n. 12 dic.
1989/n. 1 gen. 1990).
In tal caso si considerano semplici legami fra
fascicoli e avremo nella indicazione della
consistenza anni distinti
ES: 2(1989)-3(1990)Mercurio & Massa
ESTRATTI E ANALITICI
ESTRATTI
Gli estratti si descrivono come le normali monografie,
comprese l'area della pubblicazione e l'area della descrizione
fisica. Per quest'ultima, se l'estratto ha una paginazione
propria e una riguardante la pubblicazione collettiva o il
periodico dal quale è stato tratto, si mette nell'area della
descrizione fisica la paginazione propria e in nota si indica
quella inclusiva.
Nell'area delle note si indica inoltre la pubblicazione dalla
quale è stato tratto l'estratto.
La formula è: Estr. da: se si riporta la paginazione originale del
periodico; Già pubbl. in: se si riporta la paginazione particolare
dell'opuscolo.
Mercurio & Massa
Se tale pubblicazione è un periodico, si mettono gli elementi che lo
identificano e che si trovano sull'esemplare che abbiamo in mano
(titolo, annata, anno, fascicolo, ecc.).
Se è un volume monografico, si indica il titolo, eventualmente
seguito dall'indicazione di responsabilità preceduta da barra obliqua;
gli altri elementi sono separati da una virgola non potendosi usare il
punto spazio lineetta spazio prima del luogo di pubblicazione
trattandosi di un segno adoperato per separare una nota dall'altra.
((Estr. da: Rivista di studi salernitani, 2 (1969), n.4.
((Estr. da: Studi e documenti / F.D. Guerrazzi, Firenze, 1924.
((Già pubbl. in: Studi in onore di Gino Luzzatto, Milano, 1950, v. 1.
Mercurio & Massa
Se viene acquistato un fascicolo di un periodico
isolatamente perché contiene un determinato articolo, si
descrive questo articolo come se fosse un estratto e non
un titolo analitico, e il periodico viene indicato in nota
preceduto da: Estr. da: seguendo le regole dette sopra.
Se invece un fascicolo di un periodico viene acquistato
isolatamente per il suo contenuto complessivo, e tale
fascicolo ha un proprio titolo, magari all'interno della
pubblicazione (ad es. un congresso o una raccolta di
onoranze), il fascicolo si descrive come una pubblicazione a
se stante riportando nella descrizione il titolo particolare, e
collegandolo poi con il titolo del periodico con un legame
titolo
Mercurio & Massa
SPOGLI
Premessa
La descrizione analitica (o di spoglio) è riservata ai contributi contenuti in
pubblicazioni monografiche o seriali. La catalogazione di questi documenti è
facoltativa e dipende, oltre che dalla politica catalografica adottata da
ciascuna biblioteca, anche da criteri selettivi che tengano conto dell’utilità di
evidenziare un determinato contributo. E’ dunque necessario non superare
la soglia del “futility point”, ovvero il “limite di utilità” attraverso il quale
valutare l’opportunità di legare numerosi documenti ad un medesimo punto
di accesso.
La descrizione degli spogli segue gli stessi principi di qualsiasi altra tipologia
di documento e per questo devono essere presenti tutti quegli elementi che
consentano l’identificazione bibliografica del contributo ed il reperimento
dello stesso all’interno della pubblicazione.
La scelta di catalogare gli spogli prevede sempre l’esistenza di due
descrizioni: una riferita al singolo contributo, privo di indipendenza fisica, e
l’altra alla pubblicazione che lo contiene.
Mercurio & Massa
Quando utilizzare lo spoglio?
La catalogazione degli spogli va effettuata solo qualora si ritenga opportuno
dare visibilità a parti
di una pubblicazioni, quali:
• articoli o saggi contenuti all’interno di opere poligrafiche;
• articoli di periodici;
• fascicolo monografico di un periodico;
I dati di copia
Il record analitico non deve contenere dati relativi alla copia. Queste
indicazioni devono essere segnalate nell’unità contenente (record madre).
L’utente remoto infatti, per la localizzazione del documento, navigherà il
record di spoglio tramite il link che punterà al record madre.
Mercurio & Massa
Lo spoglio ha lo scopo di segnalare un'opera che è
contenuta in una pubblicazione. La sua natura è A 111 in
Easycat (N per SBN) e deve avere un elemento di legame
con il titolo generale dell'opera
La notizia relativa allo spoglio può comprendere oltre al
titolo l'indicazione di responsabilità. Dati sul volume
saranno messi nella nota al legame.
Gli spogli possono essere collegati con un titolo di
raggruppamento
Mercurio & Massa
Spogli da periodico e da
monografia
Gli spogli sono documenti privi di
indipendenza fisica
Inseriti all’interno di una
pubblicazione (monografia,
periodico, parte di una
videocassetta,di un microfilm….)
La loro catalogazione si definisce
analitica e non possono essere
descritti da soli senza riferimento
all’unità piu’ ampia che li contiene
Mercurio & Massa
In queste descrizioni avremo sempre:
PARTE COMPONENTE: parte di una pubblicazione
di cui intendiamo permettere il recupero, che ai fini
dell’identificazione bibliografica dipende dalla
pubblicazione in cui è contenuta (cap. di un libro,
articolo di un seriale…..)
UNITA’ CONTENENTE: pubblicazione in cui è
contenuta la parte componente
ELEMENTO DI COLLEGAMENTO: elemento della
descrizione che mette in relazione la parte con il suo
contenitore
Mercurio & Massa
BIBLIOGRAFIA
Revelli, Carlo. Il catalogo. 2. ed. Milano, Editrice
Bibliografica, 2004
▪ International federation of library associations
and institutions. Direttive per l’applicazione delle
ISBD alla descrizione delle parti componenti. Ed.
italiana a cura dell'Istituto centrale per il catalogo
unico delle biblioteche italiane e per le formazioni
bibliografiche. Roma , ICCU, 1991.
▪ Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele
II. La compilazione degli spogli. Roma, ICCU ;
Milano, Editrice Bibliografica, 1993.
Mercurio & Massa
Guida all’inserimento dei periodici e
degli spogli in EC
Mercurio & Massa
I periodici
La descrizione bibliografica in
EC
Mercurio & Massa
Immissione del periodico
Il primo passo è andare a IMMISSIONE e
scegliere la natura corretta
Mercurio & Massa
Campo 100
Titolo e responsabilità
Iniziare l’inserimento della descrizione
partendo dal titolo
Mercurio & Massa
TAG ^e
Il complemento del titolo nei periodici
Se il titolo è costituito da un acronimo e nella pubblicazione
appare la forma estesa, questa è trattata come complemento del
titolo [Se la forma per esteso dell’acronimo non si trova sul
frontespizio, ma all’interno della pubblicazione, allora va
inserita tra quadre]
Mercurio & Massa
TAG ^f
Indicazione di responsabilità
Si utilizza ^f quando non c’è lagame grammaticale
tra titolo e responsabilità
NON si considera responsabilità quella del direttore,
curatore, compilatore, fondatore, a meno che non sia
ritenuta fondamentale per l’IDENTIFICAZIONE
DEL PERIODICO. Indicazioni del genere possono
essere date in nota.
Mercurio & Massa
Altri TAG del campo 100
…Facciamo attenzione all’utilizzo dei tag corretti
nel caso avessi a che fare con una serie devo
utilizzare ^h per il numero della parte e ^i per il
nome della parte:
Mercurio & Massa
TAG ^i
Nome della parte
È il caso di sezioni o
supplementi di
periodico con titoli
comuni e
dipendenti.
Ciascuna parte
dipendente è
preceduta dal TAG
^i.
Mercurio & Massa
TAG ^h
Numero della parte
È il caso in cui la
numerazione di una
sezione venga
seguita dalla parte
dipendente. La
numerazione è – in
questo caso –
preceduta dal TAG
^h
Mercurio & Massa
Campo 335
Date e numerazione periodico
Corrisponde all’area della numerazione degli
ISBD(S)
È un campo specifico per i periodici.
Da utilizzare SOLO nel caso si possa dare
notizia:
a. di apertura del periodico [A. 1, n. 1 (gen. 2011)-]
b. di apertura e chiusura del periodico [A. 1, n. 1 (gen.
2010)-a. 2, n. 1 (gen. 2011)]
c. di chiusura del periodico [ -a. 2, n. 1 (gen. 2011)]
Mercurio & Massa
…Ancora sul Campo 335
Quando una pubblicazione in serie adotta una nuova
sequenza di numerazione, ma il titolo proprio non
cambia, nel campo 335 sarà riportata la numerazione
della prima sequenza seguita dalla numerazione
della nuova sequenza preceduta dalle indicazioni n.s.
[nuova serie]; 2. ser., etc.
Non si tratta di una NUOVA PUBBLICAZIONE in
serie,ma di una nuova NUMERAZIONE dello
stesso periodico
Vol. 1, n. 1 (gen. 2008)-vol. 2, n. 2 (feb. 2009) ; n.s., vol.
1, n. 1 (mar. 2009)-
Mercurio & Massa
Compilazione e visualizzazione del
campo 335
Mercurio & Massa
Campo 300
Pubblicazione, distribuzione o produzione
Quando non è definita una data di apertura o
chiusura del periodico, perciò non è compilata la
parte relativa alla data di pubblicazione (^d)
Mercurio & Massa
Campo 300
Pubblicazione, distribuzione o produzione
Qualora, invece, fossimo a conoscenza delle
date di apertura o chiusura (o una delle due),
potremmo procedere alla compilazione della
data di pubblicazione
Mercurio & Massa
Campo 303
Tipo data di pubblicazione o produzione
Nel periodico bisogna fare attenzione alla data. Abbiamo quattro
possibilità: 1. data aperta (abbiamo il primo numero e non l’ultimo TIPO DATA A); 2. data chiusa (abbiamo anno di nascita e di fine del
periodico – TIPO DATA B); 3. data incerta (la nostra descrizione inizia
da un numero che non è né il primo né l’ultimo TIPO DATA F); 4. data
di fine (possediamo solo la data della certa fine del periodico)
Mercurio & Massa
Compilazione del Campo 303
1. esempio
Nell’esempio seguente il catalogatore
possiede il n. 14 del 13. anno, quindi il
tipo data è F, ed il campo 310 non andrà
compilato:
Mercurio & Massa
Compilazione del Campo 303
2. esempio
Nell’esempio seguente, invece, il
periodico è spento. Abbiamo la data di
apertura e di chiusura:
Mercurio & Massa
Campi 310 e 316
Il campo 310 è un CAMPO OBBLIGATORIO,
va sempre compilato, tuttavia, nel caso di
data incerta [TIPO DATA F] si può lasciare
vuoto. Una volta dato l’ESEGUI Sarà dato il
messaggio di incompletezza del rec da una
spunta.
Il campo 316 serve per dare l’eventuale data
di chiusura del periodico.
Mercurio & Massa
Campi 310 e 316
esempio
Nel caso seguente il tipo data è b
(periodico spento), è possibile dare data
di apertura e chiusura, e quindi
compilare entrambi i campi
Mercurio & Massa
Campo 320
Descrizione fisica
L’estensione del
materiale viene
obbligatoriamente
riportata solo
quando la
pubblicazione
seriale è conclusa.
Mercurio & Massa
Campo 500
Note
L’area delle note è un campo molto
importante per la descrizione dei periodici: è
qui che vengono date le notizie di periodicità
(quando non espressa nel campo 100), di
variazioni di periodicità e/o di sottotitolo, e
dove si fa la nota sul materiale che si è
catalogato, quando non si è descritto il primo
o l’ultimo numero
Attenzione!!! Nel compilare questo campo
bisogna tener presente che esiste una
gerarchia nelle note!!!
Mercurio & Massa
Campo 500
Note. Periodicità
La nota di periodicità si inserisce
quando questa non è riportata nel titolo
o se varia
Mercurio & Massa
Campo 500
Note. Titolo
Si utilizza per dare notizia di variazioni
minime del titolo (che non comportano
una nuova descrizione); sulla forma per
esteso di un titolo acronimo, quando
questa sia stata reperita da fonti esterne
Mercurio & Massa
Campo 500
Note. Complemento del titolo
I complementi del titolo che appaiono
nella pubblicazione ma non nel front.
possono essere dati in nota. In questo
campo si possono segnalare variazioni
specifiche del sottotitolo, o che
genericamente il sottotitolo varia
Mercurio & Massa
Campo 500
Note. Responsabilità
Indicazioni di responsabilità relative al
direttore, compilatore, curatore,
fondatore presenti sul front. (o no) e alle
eventuali variazioni vengono date in
nota
Mercurio & Massa
Campo 500
Note. Edizione
Nel caso si avesse una riproduzione
facsimilare si riporta in nota il luogo,
l’editore, gli anni dell’edizione di base
Mercurio & Massa
Campo 500
Note. Area della numerazione
Viene trascritto qualsiasi cosa non sia
inserita nel campo della numerazione.
Mercurio & Massa
Campo 500
Note. Note sul fascicolo descritto
L’UNICO CASO in cui si apre questa
nota (ed è OBBLIGATORIA) è quando
si fa la descrizione bibliografica di un
periodico di cui non si possiede il primo
numero
Mercurio & Massa
Campo 500
Visualizzazione in EC
Mercurio & Massa
I legami
Una volta finita la descrizione
bibliografica, dato l’ESEGUI, la
notizia verrà visualizzata in EC.
E’ il momento di gestire gli
eventuali legami del periodico.
L’intestazione di un periodico è
IL TITOLO. La responsabilità 1
viene data solo quando il nome
del periodico è generico.
Ovviamente si può dare
responsabilità 3 a direttori
particolarmente importanti, o
ad enti di cui il periodico è
espressione.
Mercurio & Massa
I periodici
Legami tra notizie bibliografiche
Mercurio & Massa
Cambiamento di titolo
Il cambiamento di titolo implica una nuova
descrizione bibliografica quando:
a. E’ un cambiamento completo del titolo
b. Vi è stata una sostituzione o un aggiunta di
parole come verbi, nomi, aggettivi, avverbi
c. Cambia l’ordine delle parole
d.Cambia la sigla o l’acronimo
e. Cambia il nome dell’ente che fa parte del
titolo
Mercurio & Massa
Legame 620
Continuazione di
Quando un periodico per uno dei motivi
precedentemente detti –
necessita di una nuova
descrizione
bibliografica, si crea un
nuovo rec, legato al
precedente dal legame
620 ‘Continuazione di’
Mercurio & Massa
Legame 620
Esempio
Tra le due descrizioni prese in esempio c’è
un legame: la seconda è la continuazione
della prima [NEL CASO IN CUI UN PERIODICO SIA
CONTINUAZIONE DI UN ALTRO SI PUO’ APRIRE L’AREA DELLA
NUMERAZIONE ANCHE SE IL NUMERO NON E’ IL 1.]
Mercurio & Massa
Legame 620
Esempio
Il legame che si stabilisce tra le due notizie lo
si crea andando nell’area legami del periodico
che è CONTINUAZIONE dell’altro
Mercurio & Massa
Legame 620
Visualizzazione in EC
Mercurio & Massa
Legame 622
Supplemento
Quando un
periodico è
supplemento di un
altro periodico si
creano 2 notizie
bibliografiche legate
dal legame 622
‘Supplemento di’
Mercurio & Massa
Legame 622
Esempio
Nel caso preso in esempio tra le due
notizie l’una è supplemento dell’altra:
Mercurio & Massa
Legame 622
Esempio
Il legame va eseguito tra IL
SUPPLEMENTO e il periodico ‘principale’
Mercurio & Massa
Legame 622
Visualizzazione in EC
Mercurio & Massa
Legame 635
Assorbimento
Quando una
pubblicazione in
serie ne assorbe
un’altra
conservando il suo
titolo tra le due
notizie si crea un
legame 635
‘assorbito da’
Mercurio & Massa
Legame 635
Esempio
Di questi due periodici il 1. Viene
assorbito dal 2.
Mercurio & Massa
Legame 635
Esempio
Il legame viene effettuato tra il periodico
ASSORBITO e quello che continua ad uscire
Mercurio & Massa
Legame 635
Visualizzazione in EC
Mercurio & Massa
Il periodico
La consistenza del periodico e
l’area gestionale
Mercurio & Massa
La gestione dei periodici
La consistenza non fa parte della descrizione
bibliografica: è un elemento che afferisce a
ciascuna biblioteca ma esistono delle regole
per gestire le informazioni in modo
omogeneo. In area gestionale non viene
riportata tutta la storia della numerazione del
periodico, che è già stata fatta in descrizione
di esemplare, ma vengono dati dei dati
sintetici sul posseduto della biblioteca, sulle
lacune e sugli eventuali doppi.
Mercurio & Massa
…In Easycat
Mercurio & Massa
Visualizzazione della collocazione
Mercurio & Massa
Spogli di periodici
La descrizione bibliografica in
EC
Mercurio & Massa
Immissione dello spoglio in EC
Il primo passo in EC è quello di descrivere la PARTE
COMPONENTE, scegliendo come tipo materiale A111
Mercurio & Massa
Campo 100
Il campo 100, area del titolo e di responsabilità, viene
trattata nello stesso modo in cui si tratta in una
descrizione di monografia o di periodico
Mercurio & Massa
Campo 405
Parte
È il campo in cui si da notizia dell’esatta localizzazione della
parte componente all’interno della parte contenente. Per
ricomporre un determinato fascicolo di un periodico si può
usare ^b, ricercabile con la stringa di ricerca PACO=
Mercurio & Massa
Campi 303 e 310
Data
La data sarà quella del numero in cui è
uscita la parte componente all’interno
dell’unità contenente
Mercurio & Massa
Legame 602
Legame tra unità contenente e parte componente
Indispensabile è legare lo spoglio al suo periodico,
perché per sua natura la parte componente non è
autonoma. Il legame 602 NON E’ BIUNIVOCO
Mercurio & Massa
…Ancora sul legame 602
Il Legame 602 NON E’ BIUNIVOCO, questo
vuol dire che nel periodico non compaiono
tutti i legami ai diversi spogli.
Sarebbe difficile – infatti – gestire un
periodico con tutti gli spogli fatti dalle
diverse biblioteche.
La rintracciabilità di un fascicolo si può
ottenere compilando il ^b nel campo 435
Mercurio & Massa
Visualizzazione dello spoglio in EC
Mercurio & Massa
…Alternativa per la gestione degli
analitici di periodico
Si può – nel caso si volesse spogliare un numero monografico di
una rivista – creare un A111 di livello intermedio legato al
periodico - e poi legare a questo i diversi spogli del numero
monografico
Mercurio & Massa
Spogli da monografie
La descrizione bibliografica in
EC
Mercurio & Massa
I campi EC vanno riempiti nello stesso
modo dello spoglio di periodico, l’unica
differenza è nel legame.
Per gli spogli da monografia – e SOLO
per quelli – è consentito fare il legame
DALLA MONOGRAFIA allo SPOGLIO.
Mercurio & Massa
Legame 611
Comprende
Il legame 611 ‘comprende’ si attua
nell’area legami della monografia cui si
lega lo spoglio
Mercurio & Massa
Ancora sul legame 611
Fare questo legame rende la notizia
biunivoca: è possibile rintracciare lo
spoglio anche dalla monografia
Mercurio & Massa
Scarica

Catalogazione Periodici in SDIAF