Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA COS’E’ UN BAMBINO? Ognuno di noi ha una idea di infanzia che non corrisponde all’insieme delle caratteristiche rappresentative del bambino. Possediamo un sistema di credenze sul bambino che costruiamo a partire dalle nostre esperienze e dalla nostra interpretazione del mondo. La nostra immagine dell’infanzia dipende da una serie di influenze storiche, culturali e personali. 1 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA COS’E’ UN BAMBINO? La nostra immagine dell’infanzia dipende da una serie di influenze storiche, culturali e personali. Possiamo evidenziare le diverse idee di infanzia adottando 3 prospettive: Storica Culturale Personale 2 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA PROSPETTIVA STORICA 3 immagini di bambino Bambino come adulto in miniatura Bambino come vittima Bambino dei diritti 3 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA Bambino come adulto in miniatura “ Nella società medioevale non esisteva l’idea di infanzia; questo non significa che i bambini fossero trascurati, abbandonati o disprezzati. L’idea di infanzia non deve essere confusa con l’affetto per i bambini; corrisponde alla consapevolezza della natura specifica dell’infanzia, quella natura che distingue il bambino dall’adulto.” (P. Ariès, 1962) 4 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA Bambino come vittima “Ribadisco l’importanza della conquista della volontà fin da quando si è bambini; poiché questa è l’unica base possibile per una educazione religiosa … solo da questo dipende l’inferno o il paradiso. Cosicché il genitore che cerca di sottomettere la volontà dei propri figli lavora insieme a Dio per la salvezza di un’anima; il genitore che indulge, aiuta il diavolo … Spezza la sua volontà se non vuoi che tuo figlio si danni.” (Sig.ra Wesley, madre del fondatore del metodismo, XVIII secolo) 5 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA Il bambino dei diritti “I bambini del mondo sono innocenti, vulnerabili e dipendenti. Sono curiosi attivi e pieni di speranze. Devono vivere felici e in pace, e crescere dedicandosi al gioco e allo studio. Il loro futuro deve essere plasmato in armonia e collaborazione. La loro vita prenderà forma quando amplieranno le loro prospettive e faranno nuove esperienze.” (Dichiarazione del World Summit for Children, 1989) 6 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA PROSPETTIVA CULTURALE Ci sono differenze nell’immagine dell’infanzia confrontando le varie culture, poiché ogni società si distingue per il suo insieme di valori e considera i propri figli alla luce di questi valori. Le caratteristiche che ogni società apprezza nei propri membri vengono trasmesse ai bambini con l’educazione, ma la stessa caratteristica assume significati diversi in diversi contesti culturali. 7 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA ORIENTAMENTO INDIVIDUALISTICO E COLLETTIVISTICO Le culture individualistiche enfatizzano l’indipendenza dell’individuo, i bambini vengono educati ad essere autonomi e a difendere i propri diritti. Le culture collettivistiche enfatizzano la dipendenza reciproca, i bambini imparano a valorizzare più la conformità sociale che gli obiettivi individuali. La distinzione tra i due orientamenti non ha carattere assoluto, ma i bisogni sociali forgiano lo stile genitoriale. 8 Attività infantili in due diverse società Percentuali di tempo totale Stati Uniti Kenya 2 anni 4 anni 2 anni 4 anni Mangiare 23 18 14 9 Fuori casa 14 16 1 2 Giocare 36 42 42 28 Lavoretti in casa 0 0 15 35 9 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA PROSPETTIVA CULTURALE • Il bambino in braccio: madri occidentali vs. madri kaluli della Papua Nuova Giunea • Il gioco: madri statunitensi e madri messicane 10 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA PROSPETTIVA CULTURALE • Il bambino in braccio: madri occidentali vs. madri kaluli della Papua Nuova Giunea • Il gioco: madri statunitensi e madri messicane 11 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA PROSPETTIVA INDIVIDUALE Insieme di credenze sulla natura dei bambini e sul ruolo degli adulti nello sviluppo dei bambini. Tendono a differenziarsi sul peso dato al potenziale del bambino e alle pratiche educative. 12 SVILUPPO DEL BAMBINO SISTEMI DI CREDENZE GENITORIALI PRATICHE EDUCATIVE ADOTTATE • Esperienze personali • Cultura • Conoscenze psicopedagogiche SISTEMI DI CREDENZE DEL BAMBINO 13 Il bambino ideale Percentuali Item Madri Caratteristica Insegnanti Importante Non importante Importante Non importante 1 Socievole 21 0 3 0 2 Curioso 8 5 22 1 18 Non si scoraggi 19 0 18 0 21 Autonomo 11 2 2 1 30 Creda in sé -- -- 18 0 11 Docile 0 22 0 13 20 Affermarsi 0 13 1 11 19 Sappia stare da solo 1 12 1 7 28 Ordinato 1 10 0 7 15 Simpatico 0 5 0 10 14 Percentuali Item Caratteristica Madri Insegnanti Importante Non importante Importante Non importante 17 Allegro 7 1 0 3 6 Affettuoso 7 1 0 5 25 Impegnato -- -- 9 0 26 Soddisfatto -- -- 7 0 5 Educato 6 1 6 1 27 Vivace -- -- 0 9 4 Pulito 1 6 1 3 12 Non bugiardo 1 5 0 5 8 Adattabile 5 3 3 2 16 Sappia difendersi 4 2 0 3 13 Obbediente 3 2 0 0 7 Tenace 2 3 1 2 22 Si controlla 2 4 0 0 9 Si faccia valere -- -- 0 2 10 Intelligente -- -- 1 3 14 Studi -- -- 2 1 23 Determinato -- -- 2 1 24 Risolve problemi -- -- 1 3 15 Il bambino ideale: influenza adulto Item Caratteristica Madri Insegnanti 1 Socievole 83 70 2 Curioso 71 91 18 Non si scoraggia 88 99 21 Autonomo 92 82 30 Crede in sé -- 96 11 Docile 39 24 20 Sappia affermarsi 49 45 19 Sappia stare da solo 64 30 28 Ordinato 83 65 15 Simpatico 49 40 16 Item Caratteristica Madri Insegnanti 4 Pulito 92 31 5 Educato 93 66 6 Affettuoso 88 30 7 Tenace 51 70 8 Adattabile 77 73 9 Si faccia valere -- 46 10 Intelligente -- 42 12 Non bugiardo 69 46 13 Obbediente 88 80 14 Studi -- 96 16 Sappia difendersi 63 47 17 Allegro 89 51 22 Si controlla 72 77 23 Determinato -- 65 24 Risolve problemi -- 97 25 Impegnato -- 97 26 Soddisfatto -- 91 27 Vivace -- 18 29 Carattere -- 34 17 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA PROSPETTIVA INDIVIDUALE Perché i bambini sono in grado di sviluppare storie di fantasia? a. Il far finta è naturalmente parte dell’infanzia b. Gli insegnanti e i genitori incoraggiano e favoriscono la fantasia nei bambini. c. Quando i bambini giocano con altri e riflettono sugli oggetti, la loro immaginazione si sviluppa. 18 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA PROSPETTIVA INDIVIDUALE Perché i bambini sono in grado di sviluppare storie di fantasia? a. Il far finta è naturalmente parte dell’infanzia Focalizzazione sulla maturazione Sviluppo determinato dalla maturazione 19 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA PROSPETTIVA INDIVIDUALE Perché i bambini sono in grado di sviluppare storie di fantasia? b. Gli insegnanti e i genitori incoraggiano e favoriscono la fantasia nei bambini. Attribuzione di responsabilità degli adulti Sviluppo legato alla influenze ambientali 20 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA PROSPETTIVA INDIVIDUALE Perché i bambini sono in grado di sviluppare storie di fantasia? c. Quando i bambini giocano con altri e riflettono sugli oggetti, la loro immaginazione si sviluppa. Enfasi sul ruolo dei bambini Sviluppo attivo del bambino a seguito di attività rilevanti 21 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA PROSPETTIVA INDIVIDUALE I sistemi di credenze variano prevalentemente lungo l’asse NATURA-CULTURA 22 Credenze sulle cause dello sviluppo NATURA EDUCAZIONE Concezione filosofica di Rousseau Concezione filosofica di Locke I bambini sono destinati a svilupparsi in base alle caratteristiche innate nei diversi momenti; il ruolo degli adulti è limitato Le caratteristiche sviluppate dai bambini rispecchiano il modo in cui sono stati educati e il tipo di esperienze vissute 23 Sviluppo e Apprendimento SVILUPPO APPRENDIMENTO cambiamento per effetto dell’età cambiamento per effetto dell’esperienza crescere maturare evolvere acquisire imparare insegnare 24 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA Sviluppo e Apprendimento 1. Una bambina di 7 mesi riesce a stare seduta da sola 2. Un’adolescente prova una forte attrazione per un bel ragazzo 3. Uno studente universitario è ansioso quando cerca su internet il risultato di un esame scritto 4. Un alunno di scuola elementare scopre che un modo diverso di moltiplicare un numero per 17 è quello di scomporre 10 e 7 Nell’uomo APPRENDIMENTO e SVILUPPO sono legati in modo inseparabile 25 Idee su sviluppo e apprendimento Diversi visioni presenti nelle persone che si occupano di educazione Diverse visioni presenti nelle teorie psicologiche dello sviluppo 26 Credenze sulle cause dello sviluppo Madri Percentuali Stereotipi sessuali Insegnanti Disaccordo Accordo Disaccordo Accordo 2 Bambine docili e facili 75 21 85 11 18 Bambini meno obbedienti e più carattere 71 12 86 5 Regole socializzazione 3 Scapaccioni 60 37 75 15 4 Lavoro genitori 44 49 46 49 6 Obbedienza 76 22 75 20 7 Necessità ordine e pulizia 28 68 27 67 14 Le regole non devono essere negoziate 73 25 90 9 15 Bambino viziato se preso in braccio 52 43 44 40 17 Vestirsi da soli 26 59 22 44 19 Controllo fisiologico precoce 50 45 48 38 24 Educazione religiosa 33 60 48 27 42 Madri Percentuali Ruolo genitori Insegnanti Disaccordo Accordo Disaccordo Accordo 1 Padri dedicati al gioco 79 21 87 11 5 Padri rispetto madri 75 21 83 8 13 Padri diano da mangiare e puliscano 4 94 0 99 20 Padre e disciplina 88 11 90 8 21 Unicità ruolo delle madri 90 7 100 0 22 No solo a casa 10 88 6 91 Concezioni dello sviluppo 8 Varietà modalità educazione 23 60 20 66 9 Unicausalità 14 75 8 85 10 Primogeniti 42 39 23 62 11 A 6-7 mesi necessarie pulizia e nutrizione 93 7 99 0 12 Adeguarsi età 21 75 6 89 16 Socievolezza 8 87 4 2878 23 Differenze di intelligenza 41 27 38 16 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA Idee su apprendimento APPRENDIMENTO COME TRASMISSIONE DI CONOSCENZE Apprendimento meccanico che implica • assenza di elaborazione da parte del soggetto • visione dell’allievo come “assorbente” • visione della conoscenza come specchio della realtà Nelle dichiarazioni degli insegnanti: 1. “l’apprendimento è come una videocamera che registra il mondo” 2. “l’apprendimento è come una spugna che si inzuppa di acqua” 3. “l’apprendimento è come scrivere su un quaderno nuovo con una matita magica che non si consuma mai” 4. “L’insegnante è come un poeta che scrive il suo lavoro su un foglio bianco (bambino)” 29 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA Idee su apprendimento APPRENDIMENTO COME COSTRUZIONE DI CONOSCENZE Apprendimento parte da: • percezioni e interpretazioni della realtà da parte del soggetto • strutture mentali e abilità cognitive possedute • la conoscenza è una interpretazione della realtà Nelle dichiarazioni degli insegnanti: 1. “l’apprendimento è come sistemare i mattoni di una casa. Lo studente è il muratore, la casa e il proprietario. L’insegnante è il caposquadra” 2. “Chi apprende è una persona che non vede bene e che – grazie all’ottico – scopre la luce e le diverse realtà, in base agli occhiali che si mette” 3. “l’apprendimento è come un detective cerca le cose e vi guarda dentro: 30 l’insegnamento è creare l’intelletto, cercare conoscenza” Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA Idee su apprendimento APPRENDIMENTO COME PARTECIPAZIONE A PRATICHE CULTURALI • la conoscenza è nelle pratiche, nei contesti e distribuita tra le persone • l’apprendimento richiede collaborazione e negoziazione Nelle dichiarazioni degli insegnanti: 1. “è un lavoro congiunto come quello delle formiche” 2. “l’insegnante è come la guida turistica che negozia il percorso” 31 Metafore su apprendimento di insegnanti in formazione 1. È una valigia che una persona arricchisce con il passare del tempo 2. Montagna da scalare poco a poco/ scalata di montagna piena di imprevisti, ma ricca di continue e inaspettate scoperte/ insieme di attrezzature (corda, picchetti e imbracatura) che ti permette di scalare una montagna, senza la quale saresti costretto a valle. 3. E’ come scrivere su un libro bianco, bisogna scrivere solo cose sensate e che abbiano un contenuto di valore. 4. Un computer che elabora, raccoglie ed utilizza i dati. 5. Preparazione di un torta (c’è una mano che fornisce e aggiunge tutti gli ingredienti necessari e una pasta ben precisa che si crea in base agli ingredienti che sono stati messi. Il risultato che si otterrà dipende da chi cucina ma anche dalla qualità degli ingredienti e da altri fattori). 6. Un comò con tanti cassetti. 7. Riempire un bicchiere. 32 Metafore su apprendimento di insegnanti in formazione 8. Passaggio, qualcosa tra due o più persone. 9. Un muro di mattoni: si parte dal basso e si inizia accostando qualche mattone alla volta; man mano che il tempo passa se ne aggiungono altri( altri apprendimenti)che però non possono rimanere connessi tra di loro senza il cemento ( la comprensione e l’interiorizzazione di un apprendimento ne prevede il consolidamento, in caso contrario la conoscenza acquisita tende a prendersi). 10. Lente d’ingrandimento. 11. Gli animali che fanno provviste per l’inverno e le usano quando serve. 12. Una lavagna scritta. 13. Spugna che assorbe l’acqua trattenendola. 14. Mangiare. 15. Apprendimento come salire una scala. 33 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA Natura umana e natura cambiamento Diverse visioni/modelli presenti nelle teorie psicologiche dello sviluppo legate alla natura umana Due gemelli che a 2 anni presentano molte differenze evolutive: la bambina ha un vocabolario più ampio e più competenza linguistica il bambino è più alto, pesante, forte e maggiori capacità motorie Come si spiegano queste differenze? 34 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA Natura umana e natura cambiamento Modello meccanicista o l’uomo è una macchina; è passivo o è un’entità priva di risorse interne, che può funzionare solo se qualcuno o qualcosa dall’esterno provvede o lo sviluppo si può spiegare con un unico fattore causale o il meccanismo di sviluppo è semplice Le differenze nei due gemelli sono dovute: ai valori della comunità di riferimento (nutrizione; socializzazione) alle differenze nel patrimonio genetico 35 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA Natura umana e natura cambiamento Modello organismico o l’uomo è un organismo, le cui parti sono interconnesse e non separabili, attivo o è una totalità che ha abilità proprie ed è capace di utilizzare l’esperienza o lo sviluppo è guidato da leggi autoregolative e risponde a principi organizzativi intrinseci o il meccanismo di sviluppo è vario per ogni età Le differenze nei due gemelli sono dovute: all’attività individuale (maschi più prestanza fisica si impegnano in attività di esplorazione e mototria; femmine, più minute alla nascita, ricercano attività sedentarie, di interazione con le persone) 36 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA Natura umana e natura cambiamento Modello organismico o l’uomo è un organismo, le cui parti sono interconnesse e non separabili, attivo o è una totalità che ha abilità proprie ed è capace di utilizzare l’esperienza o lo sviluppo è guidato da leggi autoregolative e risponde a principi organizzativi intrinseci o il meccanismo di sviluppo è vario per ogni età Le differenze nei due gemelli sono dovute: all’attività individuale (maschi più prestanza fisica si impegnano in attività di esplorazione e mototria; femmine, più minute alla nascita, ricercano attività sedentarie, di interazione con le persone) 37 Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA Natura umana e natura cambiamento Modello contestualista o l’uomo non è un’entità isolata; si trova in un contesto ed è in continuo divenire o individuo e ambiente sono in interazione reciproca o lo sviluppo è complesso e dinamico, multideterminato e non lineare Le differenze nei due gemelli sono dovute: variabili individuali e contestuali che si influenzano reciprocamente la predisposizione biologica porta a preferire attività a cui l’ambiente 38 reagisce Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA Natura umana e natura cambiamento Modello contestualista o Plasticità individuale: continuo cambiamento; effetto a cascata evitare interpretazioni rigide l’intervento educativo è dinamico o Differenze individuali interindividuali intraindividuali 39 Contesto secondo approccio ecologico Macrosistema Politica sociale e dei servizi Esosistema Condizioni di vita e di lavoro Mesosistema Relazioni tra microsistemi Microsistema Microsistem a Coetanei Scuola Microsistem a Famiglia 40 Broenfenbrenner Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini 3° Lezione LA NATURA DELL’INFANZIA Età in anni Fasi dello sviluppo da concepimento a nascita Periodo prenatale 0-2/3 Infanzia 3-5 Età prescolare 6-10 Fanciullezza - età scolare 10-13 Preadolescenza 13-18/20 Adolescenza 20-40 Giovinezza 40-65 Mezza età oltre 65 Vecchiaia 41