CRESCERE NELLA COOPERAZIONE
Progetto di educazione cooperativa
Articolazione G1
Anno Scolastico 2014 -2015
ISTITUZIONE SCOLASTICA
Istituto Comprensivo Statale “Don Mauro Costantini”
60048 Serra San Quirico (AN) – Via Gramsci, 20
Scuola Secondari di I grado – Plesso di Serra San Quirico
CLASSE CHE COSTITUISCONO L’ACS E NUMERO COMPLESSIVO DEGLI ALUNNI
Classe II A , n° 19 alunni
DOCENTE REFERENTE
Prof.ssa Alessandra Rimei, docente di Lettere, referente del progetto e funzione strumentale
TITOLO DEL PROGETTO EDUCATIVO
“UNO PER TUTTI TUTTI PER SERRA – AMICIZIA NEL PICCOLO BORGO”
CRESCERE NELLA COOPERAZIONE. IX EDIZIONE
“Per favore…addomesticami”, disse la volpe.
"Volentieri", rispose il piccolo principe, "ma non ho molto tempo, però.
Ho da scoprire degli amici, e da conoscere molte cose".
"Non si conoscono che le cose che si addomesticano", disse la volpe.
"Gli uomini non hanno più tempo per conoscere nulla.
Comprano dai mercanti le cose già fatte.
Ma siccome non esistono mercanti di amici, gli uomini non hanno più amici.
Se tu vuoi un amico, addomesticami!".
"Che bisogna fare?" domandò il piccolo principe.
"Bisogna essere molto pazienti", rispose la volpe.
"In principio tu ti siederai un po' lontano da me, così, nell'erba.
Io ti guarderò con la coda dell'occhio e tu non dirai nulla.
Le parole sono una fonte di malintesi.
Ma ogni giorno tu potrai sederti un po' più vicino...".
Il piccolo principe ritornò l'indomani.
"Sarebbe stato meglio ritornare alla stessa ora", disse la volpe.
"Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincerò ad essere felice. Col passare
dell'ora aumenterà la mia felicità.
Quando saranno le quattro, incomincerò ad agitarmi e ad inquietarmi;
scoprirò il prezzo della felicità! Ma se tu vieni non si sa quando,
io non saprò mai a che ora prepararmi il cuore...
...Ci vogliono i riti".
"Che cos'è un rito?" disse il piccolo principe.
"Anche questa è una cosa da tempo dimenticata", disse la volpe.
"E' quello che fa un giorno diverso dagli altri giorni, un'ora dalle altre ore”.
Tratto da “Il Piccolo Principe” di ANTOINE DE SAINT-EXUPERY
1
A. ELEMENTI DI CONTESTO
A.1 BREVE DESCRIZIONE DEL CONTESTO IN CUI È INSERITA LA CLASSE IN CUI SI SVOLGE IL PROGETTO
La Scuola Secondaria di I grado di Serra San Quirico è uno dei dieci plessi scolastici dell'IC “Don Mauro
Costantini” che si estende su tre comuni: Serra San Quirico, Mergo, Rosora.
Come indicato nel POF, “il borgo è situato nell’entroterra marchigiano a 325 m. sul livello del mare; il centro
storico e parte del territorio sono compresi all’interno del Parco Gola della Rossa-Frasassi.
Il Comune conta quasi 3000 abitanti comprese le frazioni di Serra San Quirico Stazione, Sasso, Domo, Ca stellaro e le contrade Trivio, Forchiusa, Sant’Elena e Ville di Sasso.
Come tutti i comuni dell’entroterra, dagli anni sessanta ha subito un forte calo demografico che si è andato
stabilizzando negli ultimi anni grazie all’immigrazione, dovuta alla possibilità di lavoro offerta dalle imprese
attive sul territorio. Infatti il tessuto economico è caratterizzato dalla presenza di piccole e medie imprese
(Elica, Togni, Cava della Gola della Rossa).
Serra San Quirico conserva le testimonianze di un passato importante: le Copertelle, il Cassero, l’Abbazia di
Sant’Elena, la chiesa di San Filippo, la chiesa di Santa Lucia; alcune sale del complesso monumentale di
quest’ultima ospitano la sede del Parco Regionale e in altre è allestita la; nello stesso edificio è prevista a
breve la realizzazione di un Polo Museale “Santa Lucia”, che ospiterà la stessa Cartoteca Storica delle
Marche, un Museo d’Arte Contemporanea e l'Archivio Storico.
Ogni anno a Serra San Quirico si svolgono importanti manifestazioni: la Rassegna Nazionale Teatro della
scuola, la Rassegna Nazionale dei Canti natalizi (Abbazia di Sant’Elena), il Paese dei Balocchi; in passato,
per dieci anni, ha ospitato il Premio Internazionale d'arte Ermanno Casoli”.
Molto attivo è l’associazionismo: sul territorio operano infatti la Croce Verde, l'Avis, la Protezione Civile, la
Caritas, la Proloco, associazione culturale “Accademia le Muse”, l’Associazione Teatro Giovani, il Centro
Sociale, l’Università degli Adulti, la Società Sportiva ASD Serrana 1933, Juventus Club DOC Serra ‘08 , i
“Ragazzi del Cruciani”, il CAG “Amar mondo ai ragazzi”, i vari comitati parrocchiali e delle frazioni. Tutte le
associazioni concorrono, nel corso dell'anno, alla realizzazione di manifestazioni ed eventi che animano il
piccolo borgo.
Nel territorio comunale sono presenti anche una casa di riposo per anziani e la struttura residenziale socioeducativa riabilitativa “Rosso di Sera”.
L'Istituto da anni si impegna a far si che che la scuola si ponga non solo come ambiente e contesto di
apprendimento ma soprattutto come comunità educante, promuovendo “esperienze didattiche non ripiegate
su se stesse ma aperte e stimolanti, finalizzate a suscitare la curiosità dell'alunno e fargli mettere alla prova
le proprie capacità” (Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'Infanzia e del primo ciclo di
Istruzione, 2012), e perseguendo le seguenti finalità:
 educare alla cittadinanza (promuovere atteggiamenti cooperativi e collaborativi)
 garantire a tutti e a ciascuno la partecipazione attiva alla vita della scuola e nel lavoro a casa
 incrementare l'integrazione scolastica e la riduzione delle difficoltà di apprendimento
 prevenire e recuperare il disagio
 valorizzare le diverse abilità come opportunità di crescita per tutti
 favorire l'accoglienza e l'incontro tra culture e religioni
 favorire l'integrazione col territorio e il rafforzamento dell'alleanza scuola-famiglia-territorio
 rafforzare l'identità personale e l'autonomia
 acquisire e sviluppare linguaggi e modi diversi di comunicare
 valorizzare la continuità e l'accoglienza
I docenti del Consiglio di Classe, quasi tutti alla loro prima esperienza con il progetto “Crescere nella
Cooperazione”, hanno dato la propria disponibilità a proseguire un percorso cominciato per i ragazzi tre anni
fa, consapevoli dei benefici che il progetto può apportare nella crescita individuale e collettiva, degli alunni,
dei docenti e di tutti coloro che potranno e vorranno dare il proprio contributo.
2
A. 2 INDIVIDUAZIONE



DELLE
RISORSE CHE RENDONO POSSIBILE LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
Risorse umane: alunni, docenti, Dirigente Scolastico, famiglie, associazioni operanti sul territorio
Risorse economiche: finanziamento della BCC filiale di Serra San Quirico; quote soci/alunni, soci
sovventori (docenti, genitori, familiari); residuo attività ACS 2013-2014; Fondo d'Istituto; eventuali
contributi esterni
Risorse organizzative e strumentali: tempo scuola normale (30 ore), locali e attrezzature della
scuola, strumentazione multimediale.
B. SOGGETTI COINVOLTI NELLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
B. 1 STUDENTI
La classe ha sempre dimostrato entusiasmo per il progetto, svolto con esito positivo nel precedente anno
scolastico ed è fortemente motivata a ripeterlo.
Si presenta come una classe vivace e propositiva, che a volte va contenuta nella propria esuberanza.
È comunque rispettosa delle regole, sensibile ai richiami nel caso risultino necessari.
Le dinamiche relazionali risultano buone: si tratta in generale di un gruppo classe abbastanza coeso e con
una socializzazione più che buona.
A livello cognitivo la classe si presenta invece abbastanza eterogenea: alcuni alunni emergono per
l'impegno, la costanza e il rendimento più che buono, altri presentano difficoltà nell'apprendimento, e alcuni
mostrano scarsa motivazione nell'apprendere.
B. 2 DOCENTI
TUTTI I DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE: ALESSANDRA RIMEI, LETIZIA BOCCI, SARA PESARESI, PAOLA
GUGLIELMI, SARA ROSSI, GABRIELA MANCINI, FIORELLA BRUGNOLA, LUCIA LIBERATI, BRUNO BUCCIARELLI .
B. 3 SOGGETTI EXTRASCUOLA
TUTTI I SOGGETTI PREVISTI NEL PROGETTO: GENITORI, FAMILIARI, TITOLARE
QUIRICO, RAPPRESENTANTI DI UNA O PIU’ COOPERATIVE, ESPERTI, COACH.
DELLA
BCC,
FILIALE DI
SERRA SAN
C. FINALITÀ, in conformità al punto B, Motivazioni/finalità e al punto D (D1 e D2),
Risultati attesi del progetto regionale 2014-2015









integrazione e scambio tra scuola e territorio;
valorizzazione della cultura della cooperazione tra i giovani;
miglioramento della relazione interpersonale tra pari e tra adulti e ragazzi/e, con particolare;
riferimento alla capacità di lavorare insieme e di aiutarsi reciprocamente; di esercitare la
solidarietà;
potenziamento dell’imprenditorialità come conoscenza e valorizzazione di sé;
potenziamento dell’imprenditorialità come capacità di finalizzare le proprie azioni al conseguimento
di un risultato concreto, osservabile e socialmente utile;
potenziamento delle capacità creative e progettuali nei ragazzi/e e nei docenti;
promozione e potenziamento nei docenti delle capacità progettuali e
di innovazione
metodologica e didattica;
3
D. OBIETTIVI, in conformità al punto G.1.4 del progetto regionale 2014-2015: Obiettivi
specifici di apprendimento
D.1 IN TERMINE DI CONOSCENZE, in conformità al punto G1.4.1








gli aspetti relazionali dell’esperienza umana;
i valori della cooperazione, le loro radici e la loro realizzazione nella storia locale;
le regole della vita associativa e del loro significato;
gli strumenti che regolamentano la vita associativa e l’impresa;
gli strumenti di narrazione/documentazione delle esperienze personalmente vissute;
la moneta e gli altri strumenti di pagamento;
la moneta e gli strumenti di pagamento alternativi al contante;
il concetto di risparmio e le forme del risparmio.
D.2 IN TERMINE DI COMPETENZE in conformità al punto G1.4.2









saper fondare un’Associazione Cooperativa Scolastica (A.C.S.)
saper esercitare il ruolo di alunno socio
saper individuare risorse, strumenti e modalità per raggiungere gli obiettivi dell’ACS
saper esercitare all’interno dell’ACS la responsabilità personale, il reciproco aiuto, la condivisione e
la partecipazione democratica
saper riconoscere e correggere i propri errori/limiti e saper valorizzare il contributo degli altri;
saper lavorare con gli altri;
saper gestire il tempo in base agli obiettivi prefissati;
saper modulare la propria creatività ed i propri desideri con le esigenze del proprio ambiente;
saper diventare imprenditori di se stessi attraverso la conoscenza di sé, l’autodisciplina e
l’autodeterminazione
4
E. RAPPORTO TRA LA VITA DELL’ACS E LA DIDATTICA ORDINARIA
E.1. CONTENUTI, CONOSCENZE E COMPETENZE
AREA DISCIPLINARE
Area linguistica:
italiano
CONTENUTI
(oggetti culturali)
LIVELLO DI APPRENDIMENTO CHE
Produzione di biglietti augurali, contenenti
messaggi di amicizia da donare agli ospiti della
struttura
residenziale
Socio-Educativa
Riabilitativa “Rosso di sera”
di Serra San
Quirico, nell’ambito delle iniziative di solidarietà
previste per il mese di dicembre.
Gli alunni rifletteranno sulla tematica
dell’amicizia e sulle sue tante forme di
espressione.
Realizzazione di un racconto incentrato sul
paese di Serra San Quirico e sui suoi
personaggi storici. Il testo prodotto verrà
stampato e venduto in occasione del mercatino
di primavera e della “Rassegna Nazionale del
Teatro Giovani” che si terrà nei mesi di
aprile/maggio.
Preparazione di uno spettacolo teatrale, ispirato
al testo narrativo ideato dai ragazzi.
SI INTENDE PROMUOVERE
(conosce e sa fare)
Gli alunni conosceranno le tecniche di
scrittura creativa, volte a mettere in
moto le loro risorse, nell’intento di
aiutarli a vincere la paura di esprimere
per iscritto le loro idee, il loro universo.
Il lavoro dimostrerà ai ragazzi che
sbagliando, non solo si impara, ma
anche si inventa. Con il contributo
delle idee di tutti, gli alunni
sperimenteranno la possibilità di
combinare in maniera sempre nuova,
parole e situazioni già note.
Gli alunni, attraverso l’attività teatrale,
impareranno a lavorare insieme, e ad
esprimere se stessi attraverso la
parola, i gesti, la mimica facciale e
corporea, in un’espressione completa
di tutto il loro essere. Acquisteranno
consapevolezza di sé, dei loro punti di
forza e di quelli di debolezza,
nell’intento di migliorare il loro modo di
esprimersi. Saranno spronati a vincere
le loro insicurezze e incrementeranno
la loro autostima.
Area
storico/geografica
Ricerche sui personaggi storici di Serra San
Quirico che confluiranno nel racconto.
Gli alunni, lavorando in piccoli gruppi,
condurranno ricerche sui personaggi
del passato, per recuperare la
memoria storica del loro paese, con
l’obiettivo di imparare a lavorare
insieme, condividere le conoscenze ed
aiutarsi reciprocamente.
Area
linguistica:
Inglese
Studio della cultura britannica e americana: il
mondo dell'amicizia e le problematiche legate al
bullismo.
Gli alunni conosceranno alcuni
aspetti della cultura britannica e li
sapranno esprimere in inglese,
operando dei raffronti con la nostra
cultura.
Il cibo: ricette e abitudini alimentari
Area linguistica:
Francese
Studio dei personaggi storici e famosi della
Bretagna e di Chevaignè, paese gemellato con
uno dei comuni del territorio dell'Istituto
Comprensivo di Serra San Quirico
Gli alunni conoscono i personaggi
famosi
della
Bretagna
e/o
di
Chevaignè
Ascolto di musiche bretoni
Gli alunni conoscono alcune musiche
bretoni
Prodotti, ingredienti e piatti tipici bretoni e/o
francesi
Gli alunni conoscono i principali
ingredienti e piatti tipici bretoni e/o
francesi.
5
Area musicale
In occasione della visita alla struttura
residenziale
Socio-Educativa
Riabilitativa
"Rosso di sera" di Serra San Quirico,
presentazione di brani e canti legati alle Festività
Natalizie.
Gli alunni prepareranno e
svilupperanno le abilità del saper
cantare e suonare insieme con
accompagnamento di base
musicale/strumentale.
Realizzazione della colonna sonora per lo
spettacolo teatrale.
Eseguire
collettivamente
individualmente brani.
o
Ampliare le proprie capacità
invenzione sonoro-musicale
di
Riconoscere gli elementi costitutivi
basilari di una colonna sonora
Area
artistico-espressiva
Realizzazione di oggettistica e manufatti di vario
genere per l'allestimento dei Mercatini di Natale
e di Primavera e per la visita alla Struttura
residenziale
Socio-Educativa
Riabilitativa
"Rosso di sera" di Serra San Quirico: biglietti
augurali semplici e pop-up, decorazioni natalizie,
segnalibri, cartoline.
Esecuzione di fotografie e successive modifiche
con programmi di elaborazione digitale e
impaginazione grafica per documentare le
attività svolte durante l'anno.
Uscite sul territorio e/o biblioteca per reperire
materiale fotografico, iconografico, storicoartistico.
Realizzazione dei disegni e delle immagini per la
stesura del racconto.
Realizzazione della scenografia per lo
spettacolo teatrale.
Realizzazione di volantini ed inviti.
Disegnare, comporre e colorare con le
tecniche del pastello, pennarello,
tempera, collage
Sviluppare la capacità manuale di
piegare e tagliare la carta, per la
realizzazione di manufatti vari (biglietti
semplici e pop up)
Scoprire, conoscere, studiare il
Paese, dal punto di vista storicoartistico; leggere i documenti del
patrimonio linguistico, artistico,
culturale di Serra San Quirico
Sperimentare l'utilizzo integrato di più
codici, media, tecniche e strumenti
della comunicazione multimediale per
creare messaggi espressivi e con
precisi scopi comunicativi.
Acquisire conoscenze e competenze in
merito a:
saper stare in gruppo confrontandosi;
socializzare;
condividere spazi, obiettivi e compiti
comuni;
esplorare; progettare; costruire;
tecniche base di scenografia (disegno,
prospettiva, pittura);
tecniche base per progettare e
disegnare costumi - il manichino;
uso di materiali poveri, riciclaggio di
oggetti di scarto e imballaggi;
uso di tecnologie multimediali, per la
realizzazione di fotografie, video,
presentazioni audio-visive
Conoscere le realtà che agiscono nel
territorio nel campo della
solidarietà/volontariato e acquisire
consapevolezza del lavoro che esse
svolgono per il bene del singolo e della
collettività.
Promuovere un'interazione efficace
con l'ambiente e il territorio.
6
Area Tecnologica
Dopo un'attività preparatoria in classe, i ragazzi
saranno portati in visita alla cooperativa di
Arcevia “Terra e Cielo” che si occupa di
agricoltura biologica. La riflessione sui prodotti
della terra sarà collegata al tema dell' Expo
2015: “Nutrire il Pianeta, Energie per la Vita”.
Gli alunni potranno sperimentare sul
campo cos'è un orto biologico, la
differenza fra i prodotti dell'agricoltura
biologica e gli altri prodotti che si
trovano comunemente nei banchi frutta
dei supermercati, il lavoro che c'è
dietro ogni prodotto.
Gli alunni saranno impegnati in un lavoro di
ricerca e raccolta di ricette tipiche della loro
tradizione culinaria, tramite interviste a parenti e
conoscenti e/o consultazione di libri. Le ricette
saranno riportate in schede che potranno poi
essere raccolte in un ricettario.
Gli alunni impareranno a considerare
la cucina come un aspetto della loro
cultura. Analizzeranno le ricette
capendone la valenza progettuale che
necessita di un procedimento rigoroso
e l'importanza della qualità dei singoli
ingredienti.
Ideazione e realizzazione di una scenografia che
faccia da contorno alla rappresentazione
teatrale, si utilizzeranno preferibilmente materiali
riciclati e riutilizzati.
Gli alunni, lavorando principalmente in
gruppo, sperimenteranno il metodo
progettuale scegliendo, tra le varie
ipotesi possibili, la soluzione più
coerente con il testo teatrale che
dovranno
mettere
in
scena,
realizzando schemi progettuali e
disegni in scala, stabilendo i materiali e
le
forme
più
adatte
per
la
rappresentazione.
Realizzazione di una mappa della città di Serra
San Quirico in cui verranno localizzati i luoghi
significativi, in relazione ai personaggi scelti per
il racconto, anche attraverso una ricerca sul
campo di targhe e lapidi sparse per la città.
Verrà stimolata la capacità degli alunni
di guardare e leggere con attenzione la
realtà che li circonda, riconoscendo
elementi significativi che spesso
passano inosservati. Condurranno
ricerche sul patrimonio architettonico e
urbanistico per scovare le tracce dei
personaggi scelti, sia tramite
sopralluoghi sia tramite ricerche
bibliografiche/web.
Area
scientificomatematica
Preparazione e stesura del bilancio economico
della Cooperativa.
Gli alunni eseguiranno operazioni
fra numeri naturali e decimali
rafforzando l’abilità nel calcolo
risolveranno problemi, anche con
espressioni, partendo da situazioni
concrete, conosceranno l’insieme Z;
useranno con maggiore
consapevolezza i concetti di spesa,
guadagno, ricavo, attivo, passivo,
entrate e uscite.
Religione cattolica
Corrispondenza con i Missionari Comboniani
dell'Etiopia. Solidarietà per le comunità
dell'Etiopia e del Ghana. Realizzazione di alcuni
oggetti di carattere natalizio al fine di allestire il
mercatino natalizio.
Gli alunni, attraverso l’incontro di realtà
complesse e totalmente diverse dalle
nostre, comprendono l’essenza del
mutuo aiuto e della reciprocità, in
relazione alla solidarietà, intesa non
solo per il miglioramento delle
condizioni di vita di comunità
svantaggiate, ma anche come simbolo
di fraternità e accoglienza dell’altro.
Gli alunni, attraverso il loro impegno
per la creazione degli oggetti natalizi,
comprendono il valore del saper
donare
gratuitamente
e
7
amichevolmente, mettendo in pratica i
principi evangelici.
Sviluppo del tema “Amicizia” attraverso lo studio
del personaggio Padre Matteo Ricci. Lettura ed
interpretazione di alcuni passi del suo trattato
“De l’Amicizia”.
Realizzazione di un opuscolo, in merito ai
personaggi storici di Serra San Quirico,
focalizzando l’attenzione sui fratelli Ugo e
Giuseppe De Actis, monaci appartenenti alla
congregazione dei silvestrini.
Gli alunni comprendono il concetto di
saper
relazionarsi
in
armonia,
prendendo in considerazione l’amore
cristiano come amicizia e il confronto
con altre culture e religioni, senza il
rischio di cadere in un sincretismo
religioso.
Il gruppo classe valorizza i propri
comportamenti confrontandosi con gli
esempi di vita offerti da santi e beati.
Insegnamento
alternativo
alla
religione cattolica
Produzione di biglietti augurali e piccoli oggetti,
contenenti messaggi di amicizia da donare agli
ospiti della struttura residenziale SocioEducativa Riabilitativa “Rosso di sera” di Serra
San Quirico.
Gli alunni rifletteranno sul tema laico
dell’amicizia e sul suo significato
universale.
Scienze motorie
Creazione di una o più coreografie su basi
musicali, da inserire
all’interno della
rappresentazione teatrale.
Gli alunni impareranno a comunicare
con il linguaggio e l’espressività del
corpo.
Prodotto
multimediale
sulla
corretta
alimentazione “Mangiare sano per stare in
forma”.
Gli alunni studieranno il metabolismo e
il concetto di salute attraverso la
conoscenza
della
corretta
alimentazione.
8
E.2. ATTIVITÀ
ACS
LAVORO INSIEME
(collaborare, cooperare,
discutere, decidere )
ESPERIENZA
INCONTRO
CONCRETEZZA
DIDATTICA ORDINARIA
SCELTA
PROGETTUALE
prendere appunti in coppia o in piccolo gruppo con ruoli
diversificati

correggersi scambievolmente gli errori

produrre insieme narrazioni, riassunti, poesie, immagini

concorrere insieme alla soluzione di una situazione
problematica
costruire insieme un ipertesto

discussioni a tema, costruzione delle tesi condivise

narrazioni di esperienze personali

scrittura cooperativa

interrogazione cooperativa

Altro (specificare)…………………………………………….....

Incontro con una ( o più) cooperative del territorio (che
cosa mi ha insegnato, che cosa ho capito, che cosa ho
imparato)
Incontro con i molti maestri del passato (che cosa mi ha
insegnato, che cosa ho capito, che cosa ho imparato)



Incontro con i problemi e le circostanze(che cosa ho capito,
che cosa ho fatto, come me la sono cavata, come sono
cambiato)

Altro (specificare)………………………………………………..

Prodotto di apprendimento (testo narrativo, argomentativo,
saggio breve, lettera, testo autobiografico).

prodotto di apprendimento (ipertesto, testo complesso)

prodotto di apprendimento (questionario)

prodotto di apprendimento (elaborazione statistica)

prodotto di apprendimento (report)

prodotto di apprendimento (racconto fotografico)

prodotto di apprendimento (drammatizzazione)

Altro (specificare)…………………………………………….....

9
F. FASI E SEQUENZE DI SVILUPPO DEL PROGETTO
F. 1 SVILUPPO LOGICO- METODOLOGICO
FASI
SOGGETTI
(STUDENTI,
DOCENTI,
ESPERTI, COACH,
SOGGETTI
EXTRASCUOLA)
CHI FA – CHE COSA – COME
CONTENUTI, ATTIVITÀ PER
L’APPRENDIMENTO, ATTIVITÀ PER
LA VERIFICA
METODOLOGIE,
STRUMENTI ED
AMBIENTI
D’APPRENDIMENTO
TEMPI
N° ORE
POWER POINT
DISCUSSIONE
2 H 30 M
16 OTTOBRE 2014
LOCALI E
ATTREZZATURE
DELLA SCUOLA,
STRUMENTAZIONE
MULTIMEDIALE,
SPAZI
EXTRASCOLASTICI
DA OTTOBRE 2014
AL TERMINE DEL
PROGETTO
MAGGIO 2014
DIRIGENTE,
DOCENTI DEL
CONSIGLIO DI
CLASSE
RAPPORTO TRA IL PROGETTO E LA
DIDATTICA ORDINARIA; LA
RELAZIONE CON IL TERRITORIO
LOCALE; L’IMPORTANZA DELLA
DOCUMENTAZIONE; LA
FORMAZIONE DEI DOCENTI; IL
RISPETTO DEI TEMPI E DELLE
SCADENZE
2
ATTIVITA' DI
DIDATTICA
ORDINARIA
CORRELATE ALLA
VITA DELL'ACS
STUDENTI,
DOCENTI DEL
CDC,
ESPERTO
ESTERNI
ATTIVITA' DELL'ACS
QUADRO E1 E F2
3
ATTIVITÀ IN
CLASSE PER
PREPARARE LA
COSTITUZIONE
DELL’ACS
STUDENTI,
DOCENTE TUTOR
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO E
DISCUSSIONE SULLE POSSIBILI
ATTIVITÀ REALIZZABILI, ANCHE
ALLA LUCE DELL’ESPERIENZA
VISSUTA NEL PRECEDENTE ANNO
SCOLASTICO
LEZIONE FRONTALE
DISCUSSIONE,
DIALOGO E
CONFRONTO
1H
5 NOVEMBRE 2014
4
ASSEMBLEA
PRELIMINARE
STUDENTI,
DOCENTE TUTOR
DISCUSSIONE SUL NOME E SUL
LOGO DELL’ACS 2014-2015;
RIFLESSIONE SUL LAVORO SVOLTO
DALLE CARICHE SOCIALI
RICOPERTE NELL’ANNO
PRECEDENTE;
NUOVE PROPOSTE E
CANDIDATURE;
ELEZIONE DELLE NUOVE
CARICHE SOCIALI.
DISCUSSIONE
BRAIN STORMING
2H
1
PROGETTAZIONE
D’ISTITUTO
5
ELEZIONE DELLE
CARICHE SOCIALI
8 NOVEMBRE 2014
6
FORMAZIONE
INIZIALE
(MODULO I)
DOCENTI:
RIMEI
PESARESI
BOCCI
ASPETTI PEDAGOGICI DIDATTICI ED
ORGANIZZATIVI DEL PROGETTO
DI EDUCAZIONE COOPERATIVA
LEZIONE FRONTALE
POWER POINT
DISCUSSIONE
8
PROGETTAZIONE
DEL CONSIGLIO DI
CLASSE
DOCENTI DEL
CONSIGLIO DI
CLASSE
BREVE PRESENTAZIONE DEL
PROGETTO DA PARTE DELLA
DOCENTE REFERENTE AI MEMBRI
DEL CONSIGLIO DI CLASSE NON
ANCORA NOMINATI AL MOMENTO
DELL'ATTUAZIONE DEL PROGETTO;
DISCUSSIONE DEI VARI TEMI DA
PROPORRE AGLI ALUNNI.
DIALOGO,
CONFRONTO,
DISCUSSIONE
DISCUSSIONE SU TEMI SCELTI,
DEFINIZIONE TEMPI E MODALITA'
9
PRIMO INCONTRO
COACH
STUDENTI,
DOCENTE TUTOR,
COACH
LAVORO DI APPROFONDIMENTO
SULLO STATUTO
10
6H
6-11 NOVEMBRE 2014
2H
12 NOVEMBRE 2014
2H
20 NOVEMBRE 2014
LEZIONE FRONATLE
DISCUSSIONE
CONFRONTO
28 NOVEMBRE 2014
10
FORMAZIONE
MODULO III
DOCENTI DEL
CDC E
DELL'ISTITUTO
LA COOPERAZIONE A SCUOLA
LEZIONE FRONTALE
POWER POINT
DISCUSSIONE
3 DICEMBRE 2014
11
COSTITUZIONE
DELL’ACS
E PRESENTAZIONE
DEL PROGETTO
STUDENTI,
DOCENTI,
GENITORI,
DIRIGENTE
SCOLASTICO,
RESPONSABILE
BCC, SINDACO
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
CON TESTIMONIANZE DEGLI ALUNNI
E DEL DOCENTE TUTOR; RATIFICA
DELLE CARICHE E PRESENTAZIONE
DEI SOCI E DELLE LORO CARICHE E
FUNZIONI; LETTURA E
SOTTOSCRIZIONE DELL’ATTO
COSTITUTIVO; RACCOLTA QUOTE
SOCI COOPERATORI E
SOVVENTORI.
PRESENTAZIONE ATTIVITA’
COOPERATIVA.
PRESSO “PALAZZO
PICCIONI” DI SERRA
SAN
QUIRICO
6 DICEMBRE 2014
STUDENTI,
DOCENTI,
FAMIGLIE,
EVENTUALI ALTRI
SOGGETTI
EXTRASCUOLA
PRODUZIONE DI MANUFATTI E
ALLESTIMENTO DEL MERCATINO DI
NATALE CHE SI SVOLGERA'
DURANTE LE FESTIVITA' NATALIZIE
LEZIONI FRONTALI,
LAVORO A GRUPPI,
DISCUSSIONE,
BRAINSTORMING
PRIMO MERCATINO DI NATALE
PRESSO PIAZZA DI
SERRA SAN QUIRICO
12
PRIME ATTIVITA'
DELL'ACS
POWER POINT,
DISCUSSIONE,
INTEREVENTI DEI
PRESENTI
SUCCESSIVI MERCATINI NATALIZI
STUDENTI,
DOCENTE TUTOR,
RESPONSABILE
BCC
GLI ALUNNI, SOTTO LA GUIDA
DELL’INSEGNANTE, CONSEGNANO
LO STATUTO ALLA BCC DI
RIFERIMENTO, CHE EROGA IL
FINANZIAMENTO DI 150 EURO
14
ESPERIENZA
INCONTRO CON LA
COOPERATIVA
SOCIALE
STUDENTI,
DOCENTI,
SOGGETTI
EXTRA-SCUOLA
LEGATI ALLA
COOPERATIVA DI
RIFERIMENTO
VISITA ALLA
SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA
TERRA E CIELO - FRAZ. PITICCHIO 60011 ARCEVIA (AN)
STUDENTI,
DOCENTI,
ESPERTI ESTERNI
REALIZZAZIONE DI OGGETTI DA
VENDERE AL MERCATINO DI
NATALE.
15
ATTIVITA'
DELL'ACS
(QUADRO F2)
VISITA ALLA STRUTTURA
RESIDENZIALE SOCIO-EDUCATIVA
RIABILITATIVA “ROSSO DI SERA” DI
SERRA SAN QUIRICO” PRODUZIONE DI BIGLIETTI
AUGURALI
11
8 DICEMBRE 2014
VACANZE NATALIZIE
VISITA ALLA STRUTTURA
RESIDENZIALE SOCIO-EDUCATIVA
RIABILITATIVA “ROSSO DI SERA”
CON CONSEGNA DI OGGETTI E
BIGLIETTI CONTENENTI MESSAGGI
DI AMICIZIA ED ESIBIZIONE DI CANTI
E MUSICHE
13
APERTURA
LIBRETTO BCC DI
RIFERIMENTO
NOVEMBRE
DICEMBRE 2014
DICEMBRE 2014
USCITA PRESSO LA
FILIALE BCC DI
SERRA SAN QUIRICO
DICEMBRE 2014
FEBBRAIO-MARZO
2015
DISCUSSIONE,
LAVORI DI GRUPPO,
BRAINSTORMING,
PROBLEM SOLVING,
USCITE
DA NOVEMBRE A
DICEMBRE 2014
DICEMBRE 2014
DA GENNAIO A
MAGGIO
ATTIVITA'
DELL'ACS
(QUADRO F2)
LABORATORIO DI SCRITTURA
CREATIVA (USCITA DIDATTICA)
PRESSO LA
BIBLIOTECA
MULTIMEDIALE
“R.SASSI” DI
FABRIANO
14 GENNAIO 2015
REALIZZAZIONE DI UN RACCONTO
INCENTRATO SUL PAESE DI SERRA
SAN QUIRICO E SUI SUOI
PERSONAGGI STORICI
REALIZZAZIONE DI UNO
SPETTACOLO TEATRALE ISPIRATO
AL RACCONTO IDEATO DAI RAGAZZI
REALIZZAZIONE DI UNA MAPPA
STORICA CON I PERSONAGGI DI
SERRA SAN QUIRICO
RACCOLTA DI RICETTE TIPICHE
DELLA TRADIZIONE CULINARIA
LOCALE
PRODOTTO MULTIMEDIALE SULLA
CORRETTA ALIMENTAZIONE:
“MANGIARE SANO PER STARE IN
FORMA”.
ATTIVITA'
DI DIDATTICA
ORDINARIA
CORRELATE ALLA
VITA DELL'ACS
STUDENTI,
DOCENTI
16
FORMAZIONE
MODULO IV-V-VI-VII
DOCENTI
QUADRO E1
DA OTTOBRE 2014
A MAGGIO 2015
LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ
PERSONALE E SOCIALE E LE
COMPETENZE SOTTESE
LEZIONE FRONTALE
POWERPOINT
DISCUSSIONE
DA GENNAIO 2015
ELEMENTI DI EDUCAZIONE
COOPERATIVA E FINANZIARIA
VALUTARE E DOCUMENTARE
L’IMPRESA
LABORATORIO COOPERATIVO
17
SECONDO
INCONTRO
COACH
STUDENTI,
DOCENTE TUTOR,
COACH
18
BILANCI
NARRAZIONE
DOCUMENTAZIONE
ALUNNI
DOCENTI
DIRIGENTE
SOGGETTI
EXTRASCUOLA
(TITOLARE BCC
FILIALE,
FAMILIARI,
ESPERTI)
SECONDA FASE DI COACHING IN
SITUAZIONE
VALUTAZIONE DEL PERCORSO
BILANCIO SOCIALE, EDUCATIVO,
ECONOMICO
PRESENTAZIONE DIARIO DI BORDO
12
SECONDO
QUADRIMESTRE
APRILE-MAGGIO 2015
F. 2 COMPITO UNITARIO DA PROMUOVERE
COSTITUZIONE DELL’ASSOCIAZIONE COOPERATIVA SCOLASTICA
DATI INDENTIFICATIVI DELL’ACS
NOME DELL’ACS
AMICI PER SEMPRE
N° DEI
SOCI
19
E DELLA SUA ATTIVITÀ
BENE O SERVIZIO CHE SI INTENDE
PRODURRE
 MERCATINO DI NATALE
 MERCATINO DI
PRIMAVERA
 RACCONTO LIBRO DA
VENDERE
 RAPPRESENTAZIONE
TEATRALE
 MAPPA STORICA CON
PERSONAGGI DI
SERRA SAN QUIRICO
 RACCOLTA RICETTE
TIPICHE DELLA
TRADIZIONE CULINARIA
LOCALE
 PRODOTTO
MULTIMEDIALE SULLA
CORRETTA
ALIMENTAZIONE
ATTIVITÀ NECESSARIE PER PRODURRE QUEL
BENE O SERVIZIO
 PRODUZIONE DI OGGETTI
REALIZZATI A MANO
ANCHE CON MATERIALE DI
RECUPERO
 ORGANIZZAZIONE E
ALLESTIMENTO DEL
MERCATINO
 STESURA DEL RACCONTO,
SCELTA DELLE IMMAGINI.
 ALLESTIMENTO
SPETTACOLO TEATRALE –
COREOGRAFIE,
SCENOGRAFIE, COSTUMI,
MUSICHE
 RICERCA STORICA SUI
PERSONAGGI DI SERRA
SAN QUIRICO
 INTERVISTA AGLI ABITANTI
DEL PAESE ALLA RICERCA
DI RICETTE LOCALI.
 STUDIO DEL
METABOLISMO.
NOTE
G. VERIFICA
G.1 ATTIVITÀ DI VERIFICA DEI PROCESSI





valutazione dei singoli apprendimenti mediante compiti individuali
valutazione dei singoli apprendimenti mediante soluzione individuale di una situazione problematica
valutazione dei singoli apprendimenti in coppia o in gruppo
valutazione dei singoli apprendimenti mediante discussione guidata (caccia all’errore, come si
poteva fare meglio)
valutazione cooperativa e reciproca degli atteggiamenti e comportamenti
G.2 ATTIVITÀ DI VERIFICA DEI PRODOTTI






comparazione individuale e di gruppo tra risultati attesi e risultati ottenuti
ripensamento meta cognitivo in vista della stesura dei bilanci
bilancio economico
bilancio sociale
bilancio educativo e didattico
il “parere degli altri”. Interviste a genitori, amici, docenti
13
H. DOCUMENTAZIONE E SOCIALIZZAZIONE
H. 1 MODALITÀ, STRUMENTI, LINGUAGGI CHE SI INTENDE UTILIZZARE PER FAR CONOSCERE SUL TERRITORIO L’ATTIVITÀ
DELL’ACS






utilizzo del sito della scuola per raccontare la propria esperienza cooperativa
incontro con altre classi all’interno dello stesso istituto
incontro con altre classi di altri istituti
partecipazione alle iniziative pubbliche della BCC di riferimento
partecipazione alle iniziative pubbliche del territorio
produzione di un giornalino
H.2 MODALITÀ, STRUMENTI, LINGUAGGI CHE SI INTENDE UTILIZZARE PER DOCUMENTARE IL PERCORSO




il linguaggio verbale
il linguaggio iconico
il linguaggio audio visuale
il linguaggio multimediale.
SERRA SAN QUIRICO, 30 NOVEMBRE 2014
F IRMA
A LESSANDRA RIMEI
14
Scarica

progetto educativo 2014 15 serra san quirico