CLIL NATURA E IMPATTO SULL’APPRENDIMENTO E SULL’INSEGNAMENTO PROF. CARMEL MARY COONAN UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI VENEZIA PADOVA ISTITUTO VALLE Il contesto • Europa: • Commissione Europea; Consiglio d’Europa (‘90-2000+) • Italia: Legge Autonomia scolastica (1999) Riforma degli Ordinamenti, (2009) Riforma formazione iniziale insegnanti (2010) CLIL CONTENT AND LANGUAGE INTEGRATED LEARNING Perché? • In primis: plurilinguismo Promozione competenza linguistica nella lingua straniera (una competenza academica cognitiva) La natura del CLIL • Obiettivi duali – contenuto e lingua language enhanced language sensitive • Quali sono le implicazioni? L’impatto (1) L’utilizzo di una LS veicolare nelle lezioni non-linguistiche impatta su … • lo studente? • Il processo di apprendimento? • gli esiti di apprendimento? Se sì, come? L’apprendimento Contenuto da imparare (quali barriere?) • comprensione input (lessico difficile, complessità linguistica contenuto … • partecipazione alle lezioni (fare domande, svolgere le attività, leggere, scrivere … Lingua da imparare ambiente favorevole? Lingua da imparare (condizioni adeguate)? Teorie di: Input comprensibile Output comprensibile Altre barriere • Le reazioni studenti: fiducia in sé ansietà (mancanza) senso di auto-efficacia rifiuto Impatto (2) Considerato l’impatto sullo studente e sull’apprendimento, l’utilizzo di una LS veicolare impatta su … • l’insegnante? • l’insegnamento? Se sì, come? Serve una definizione • Il CLIL è un tipo di percorso educativo bilingue, più o meno lungo, caratterizzato da scelte strategiche, strutturalemetodologiche, atte ad assicurare l’apprendimento integrato duale – di lingua e di contenuto non-linguistico - da parte di discenti che imparano attraverso una lingua non-nativa La comprensione Rendere il contenuto accessibile > strategie sulla lingua > strategie metodologico-didattiche Strategie sulla lingua Ad es. dimensione orale: rallentare l’eloquio; ridondanza (riformulazione / ripetizione / esemplificazione); chiedere e dare chiarimenti; interagire Ad es. dimensione scritto Sottolineare / paragrafare / sintesi / … Ad es. a sostegno usare il codice nonverbale (hand out; lucidi; flowchart, … Strategie didattiche • Pre, durante, post, … • Varietà di format Esempi format lettura (ascolto) Pre-lettura: brainstorm predire (dal titolo) Abbinare (match): illustrazioni con paragrafi idee principali con paragrafi titoli con paragrafi riassunti con paragrafi dettagli con idee principali testi incompleti parole/termini con il loro significato/definizioni Cloze fornire una parola/espressione scegliere parola/espressione Selezionare titolo o argomento migliore per paragrafo idea principale migliore risposta ad una domanda riassunto migliore il significato migliore di una parola conclusione o esito migliore dettagli superflui o poco pertinenti scan (per dettagli pertinenti) cosa deve seguire Sequenziale riordinare (ad es. passi in un processo) Completare frasi da un testo un’introduzione / conclusione diagrammi con informazioni dal testo Eseguire istruzioni leggere e disegnare/fare leggere e scrivere (rispondere a domande / prendere appunti / riassumere 15 Produzione linguistica • Output (comprensibile) • Cosa significa e perché è importante? > elaborazione sintattica > noticing > automatizzazione - Quali sono le opportunità offerte per parlare in LS - Come approfittano gli SS di queste opportunità? - Cosa possiamo dire a proposito di come parlano? • lunghezza media di ogni unità AS = 4 parole Teacher-led Group/pair work Parole 101 804 AS 27 210 Problemi • Aspetti negativi rispetto a: - correttezza formale della produzione orale degli SS – junky input data - complessità - no stretching interlanguage nel output - scorrevolezza: i meno bravi non approffitano delle opportunità quando ci sono; più produzione non è sinonimo di competenza La produzione (scrittura) Tipi di discorso (orale/scritto) nelle lezioni? Quali difficoltà di produzione? Strategie: Chiuso-guidato/aperto l’estensione 20 Esempi format scrittura Esercizi e attività - scrittura: - completare un flow chart/diagramma e scrivere il testo - combinare frasi per creare un testo - riordinare frasi per creare un testo - riscrivere un testo con connettori forniti - riprodurre un testo in base a quanto letto/sentito - riformulare un testo, da una forma all’altro - cambiare un testo incorporandoci nuove informazioni - costruire un testo dagli appunti - scrivere istruzioni - scrivere un testo in base ad un diagramma fornito - prendere appunti - chattare - … 21 La produzione orale Attività per la produzione orale - I-S (SS) domanda/risposta; fare relazionare, … - S-S (SS-SS) domanda/risposta; descrivere, narrare, esprimere opinioni… Information gap 22 Produzione/interazione orale • • • • Tipi di format Guidato > libero Fattore tempo Information gap/ragionamento/prendere decisioni/esprimere opinioni … • Enunciati lunghi/corti • Questione tipo di domanda 23 Un task (abilità miste) Obiettivo Input Attività Esito 24 Metodologia Pre-task: planning Task: svolgere il task preparare la presentazione dell’esito del task presentazione esito Post-task: focalizzazione contenuti disciplinare e lingua 25 La gerarchia di Bloom Ordine inferiore 1. Knowledge Information Gathering 2.Comprehension Confirming 3.Application Making Use of Knowledge Ordine superiore 4.Analysis Taking Apart 5.Synthesis Putting Together 6. Evaluation Judging the Outcome ELENCO THINKING SKILLS (esempi) (Ri)costruire (Ri)elaborare Analizzare Applicare Associare Calcolare Classificare Concettualizzare Dedurre Definire Fare collegamenti Generalizzare Identificare Illustrare Individuare Inferire Integrate Interpretare Ipotizzare Organizzare Osservare Paragonare/confrontare Problematizzare Raggruppare Rapportare Reperire Riconoscere Ricordare (recall) Ricostruire Ripetere Risolvere Selezionare Soppesare Sintetizzare Spiegare Sviluppare Trasferire Trasformare Valutare 27 Pianificare: le scelte organizzative • • • • • Studenti: competenza L2; obbligatorio? Insegnanti e competenza L2 Durata (sotto) Articolazione (sotto) Sinergia - team CURRICULARE LS (inglese) CLIL Geografia (LS) 90 ore _____________________________________________________________________________________________________ 100% __L1_______________________L1____________________________L1____________________________L1___________ 30% CLIL CLIL CLIL LS LS LS ____________________________L1________________________________________________________________________ 30% CLIL LS Geografia L1 _________________________________________________________________________________________________________ 100% ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- …… DOC. LS clil clil clil clil EXTRA CURRICULARE 29 anno lingua 1 materia LS 1 Materia A. contenuti (inter)disciplinari durata insegnamento LS 15 ore Sì 2 LS 1 Materia A. contenuti (inter)disciplinari 30 ore Sì 3 LS 1 Materia A. contenuti disciplinari LS 2 Materia B. contenuti (inter) disciplinari 30 ore 15 ore Sì Sì 4 LS 1 Materia A. contenuti disciplinari LS 2 Materia B. contenuti (inter) disciplinari. 30 ore 30 ore Sì Sì 5 LS 1 Materia A: tutta la disciplina (?) LS 2 Materia B: contenuti disciplinari Tot. ore LS 1 = 195 Tot. ore LS 2 = 75 90 ore 30 ore Sì Sì 30 Programmare un modulo Prerequisiti (disciplinari e linguistici) Finalità formative generali (da raggiungere al termine di un periodo di tempo lungo; anno scolastico?) Obiettivi didattici disciplinari Obiettivi linguistici Obiettivi trasversali (comuni a diverse materie: ad es. abilità cognitive, abilità di studio) Contenuti (titolo del modulo + articolazione delle lezioni generale) Tempi complessivi Metodologia (lezione frontale, partecipata, cooperativa, autoformazione,ecc.) Strumenti (testi, materiali, attività, risorse) Modalità verifica (orale, scritta, relazione in plenaria, autoverifica) Per la pianificazione della lezione CLIL CLIL Classe Contenuto/area curriculare Lingua Contenuto curriculare Contenuto d lingua Obiettivi specifici di apprendimento/Esiti Obiettivi specifici di apprendimento/Esiti. Cosa sapranno (fare)/capire alla fine della lezione? Cosa sapranno (fare)/capire alla fine della lezione? Quali risorse servono? Attività insegnante Come verrà organizzata la classe? Tempi Contenuto curriculare Contenuto lingua Cosa sapranno (fare)/capire alla fine della lezione? Cosa sapranno (fare)/capire alla fine della lezione? 1.Introduzione 2. (Attività principali) 3. Plenaria Strategie/attività valutazione contenuto curriculare Strategie/attività valutazione contenuto linguistico Identifica parole chiave o frasi essenziali per insegnare questa lezione/Identificare parole chiave o frasi essenziali per i ragazzi nella lezione Comunicazione • • • • Come comunica l’insegnante? Come comunicano i materiali? Come potrà comunicare lo studente? Quali abilità linguistiche vengono promosse? 33