educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 1 Analisi del patrimonio ambientale di Langhe e Roero venerdì 4 marzo 2005 - sala Beppe Fenoglio, Alba educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Territorio Obiettivo Ambiti d’indagine Percorso I comuni appartenenti al GAL 2 territorio 3 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale obiettivo Territorio Obiettivo Fotografia dello status quo e individuazione delle criticità Ambiti d’indagine Percorso Diffusione di sistemi di gestione ambientale Definizione di piani di azione ambientale educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Territorio ambiti d’indagine Obiettivo Ambiti d’indagine Percorso (sulla base degli indicatori ICLEI) insediamenti urbani e servizi territorio turismo industria agricoltura trasporti rifiuti flora e fauna energia 4 5 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale percorso Territorio Obiettivo Ambiti d’indagine Analisi del patrimonio ambientale di Langhe e Roero Carta degli Obiettivi Percorso Piano di azione ambientale Azioni di comunicazione Azioni tecniche educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Carta degli Obiettivi 6 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 7 aria Aria biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 8 aria Aria biomonitoraggio con i licheni biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Caratteristica del bioindicatore Scelta della stazione Rilevamento lichenico con griglia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione pessima Å I.A.P. Æ ottima I.A.P. (indice purezza atmosferica) direttamente proporzionale alla frequenza lichenica (per n° e specie) 9 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale aria Aria analisi chimico-fisiche biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Inquinanti rilevati (nell'arco di 8 ore lavorative) Str. Prov. tra Niella e Magliano A., presso S.Benedetto la costruenda AT-CN Limiti di legge Polveri Sottili PM 10 µg/mc 24 84 50 µg/mc valore medio nelle 24h NOx µg/mc < 10 < 10 5 µg/mc media annua SOx µg/mc <1 <1 5 µg/mc media annua Benzene µg/mc <1 <1 5 µg/mc media annua Toluene µg/mc <1 <1 5 µg/mc media annua Xileni µg/mc <1 <1 5 µg/mc media annua Stirene µg/mc <1 <1 5 µg/mc media annua educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 10 biodiversità Aria biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione 11 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale biodiversità Aria alcuni numeri biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione 89% delle famiglie botaniche italiane 50% delle specie di orchidee 18% delle specie di mammiferi 47% delle specie di uccelli nidificanti in Italia 22% delle specie di scarabeidi 42% delle specie di libellule educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 12 biodiversità Aria la filosofia biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione La convivenza uomo - natura La corretta gestione del territorio educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 13 rifiuti Aria biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione 14 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale rifiuti Aria situazione biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota 78% 78% dei comuni ha produzione di rifiuti totali (kg/ab*g) < ATO (1,278 kg/ab*g) 69% 69% dei comuni differenzia meno della media dell’ATO Acqua campagne educazione azioni Energia educazione L.R. 24/02 soglia minima di RD 35% 20 comuni (il 37% del GAL) hanno una percentuale inferiore al limite di legge educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 15 rifiuti Aria biomonitoraggio analisi Separiamo i nostri rifiuti campagna per la promozione della raccolta differenziata Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione comunicazione educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 16 rifiuti Aria biomonitoraggio analisi Piccoli compostatori campagna per la promozione del compostaggio domestico Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Scuole • • • • compostaggio domestico raccolta differenziata coinvolgimento dei nonni interviste dei bambini Popolazione • • • punti informativi corsi di compostaggio riduzione fiscale coinvolgimento da parte dei bambini e con il mailing 700 adesioni raccolte comunicazione educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 17 rifiuti Aria biomonitoraggio analisi comunicazione Interventi nelle scuole Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione 46 46 classi partecipanti 2 interventi (4 ore) per classe 92 92 interventi (184 ore) 18 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Aria biomonitoraggio TA.R.S.U. analisi (D.Lgs. 22/1997) rifiuti Tariffa tariffa Biodiversità numeri filosofia Tutti i costi di gestione dei rifiuti devono essere coperti da tariffa, attraverso: Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua parte fissa: mq, produttività potenziale di rifiuti parte variabile: q.tà di rifiuti prodotti campagne educazione azioni Energia educazione quantità stimata applicando i coefficienti di legge ---> tariffa parametrata quantità verificata misurazioni volumetriche o ponderali ---> tariffa puntuale 19 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale rifiuti Aria tariffa biomonitoraggio analisi Biodiversità TA.R.S.U. TARIFFA natura tassa corrispettivo di servizio calcolo mq mq + occupanti e tipologia di utenza costi da coprire esercizio e smaltimento tutti i costi del ciclo copertura dei costi variabile 100% correlazione importo/utilizzo nulla precisa numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 20 rifiuti Aria biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua OBIETTIVI equiparare: il servizio ad altri di pubblica utilità (acqua, luce, gas) equità di trattamento: chi più produce più paga responsabilizzazione: maggiore consapevolezza delle conseguenze del proprio comportamento coprire integralmente i costi di gestione dei rifiuti STRUMENTI campagne educazione azioni Energia educazione servizio di raccolta rifiuti adeguato: studiato ad hoc sul luogo strumenti amministrativi: piano finanziario, regolamento, ordinanze comunicazione: capillare ed efficace tariffa 21 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale rifiuti Aria biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia due ipotesi di simulazione 1 Acqua TARIFFA PARAMETRATA Applicazione dei coefficienti ex D.P.R. 158/1999 Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Mantenimento dell’attuale servizio di raccolta stradale (carta, plastica, vetro, R.U.R.) 2 TARIFFA PUNTUALE campagne educazione azioni Energia educazione tariffa Servizio di raccolta porta a porta dei R.U.R. attraverso sacchi trasparenti Calcolo di una quota della parte variabile in base al consumo dei sacchi in dotazione 22 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale rifiuti Aria comuni pilota biomonitoraggio analisi NIELLA BELBO Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota 0,764 kg abitante/giorno (copertura TARSU 118,6% ) SAN BENEDETTO BELBO Acqua campagne educazione azioni 1,415 kg abitante/giorno (copertura TARSU 80,2% ) Energia educazione (A.T.O. = 1,278 kg pro capite/die) 23 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Aria biomonitoraggio NIELLA BELBO numeri filosofia Rifiuti 6+ 2% 5 6% SAN BENEDETTO BELBO 1 9% 4 17% 4 11% 2 22% situazione comunicazione tariffa comuni pilota educazione azioni Energia educazione abitanti 5 1% 3 12% 1 63% 2 18% 3 44% Acqua campagne comuni pilota (componenti/famiglia) analisi Biodiversità rifiuti la popolazione 426 abitanti 190 famiglie non residenti 105 (25%) famiglie non residenti 36 (20%) utenze non domestiche utenze non domestiche 21 (25%) categorie utenze non dom. rappresentate 11 su 21 3 (4%) categorie utenze non dom. rappresentate 3 su 21 24 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale rifiuti Aria cosa finisce in discarica biomonitoraggio analisi Biodiversità indagine merceologica (effettuata a Cissone) numeri filosofia Rifiuti Verde 4,6% Organico 34,6% situazione comunicazione tariffa comuni pilota Carta 10,4% Cartone 4,6% Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Vetro 3,3% Raccolta indifferenziata 12,0% Legno 0,6% Tessili 8,3% Altri Metalli 4,1% Alluminio 3,3% Plastica - imballaggi 12,8% Plastica - non imballaggi 1,2% 25 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale rifiuti Aria la produzione biomonitoraggio analisi Biodiversità NIELLA BELBO SAN BENEDETTO 0,76 TOTALE ATTUALE (kg ab/giorno) 1,41 97,08 21,75 (18%) 118,83 R.U.R. t/anno R.D. t/anno R.R. t/anno 77,86 20,30 (21%) 98,16 0,76 tot stimato TARIFFA PARAMETRATA (kg ab/giorno) 1,41 campagne 97,08 (=) 21,75 (=) 118,83 (=) R.U.R. t/anno R.D. t/anno R.R. t/anno 77,86 (=) 20,30 (=) 98,16 (=) educazione azioni 0,49 (-35%) tot stimato TARIFFA PUNTUALE (kg ab/giorno) 0,92 (-35%) 58,10 (-46,2%) 19,13 (+21,31%) 77,22 (-35%) R.U.R. t/anno R.D. t/anno R.R. t/anno 35,76 (-44,6%) 28,03 (+27,2%) 63,79 (-35%) numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua Energia educazione educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 26 rifiuti Aria la produzione biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota -35% -35% Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Nota bene: valore ampiamente cautelativo (i dati reali basati su esperienze in corso danno valori anche superiori al 70%) educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 27 rifiuti Aria i costi biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia NIELLA BELBO copertura TARSU copertura TARIFFA SAN BENEDETTO 118,6% (> 1 €/m²) 100% copertura TARSU copertura TARIFFA 80,2% (< 1 €/m²) 100% Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Gettito TARSU utenze dom. utenze non dom. € 32.245,37 95,36% 4,64% Gettito TARSU (NB 80%) utenze dom. utenze non dom. € 15.399,48 97,11% 2,89% Gettito T. Parametrata (-3,1%) utenze dom. utenze non dom. € 31.241,57 Gettito T. Parametrata (+34,7%) utenze dom. utenze non dom. € 20.735,96 Gettito T. Puntuale (-13,9%) utenze dom. utenze non dom. 80,55% 19,45% € 27.764,71 78,01% 21,99% Gettito T. Puntuale (+8,6%) utenze dom. utenze non dom. 96,63% 3,37% € 16.728,80 96,22% 3,78% 28 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale rifiuti Aria i costi in dettaglio biomonitoraggio analisi Biodiversità NIELLA BELBO numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota SAN BENEDETTO Stimati - Tariffa Parametrata Ut.Dom.P.Fissa Ut.Dom.P.Var. € 4.023,00 € 21.142,47 16,0% 84,0% Ut.Dom.P.Fissa Ut.Dom.P.Var. € 3.111,96 € 16.925,78 1,8% 98,2% Ut.Non Dom.P.Fissa Ut.Non Dom.P.Var. € 317,20 € 5.759,66 5,2% 94,8% Ut.Non Dom.P.Fissa Ut.Non Dom.P.Var. € 91,71 € 606,85 13,1% 86,9% € 3.111,96 € 6.568,43 € 6.469,20 2,3% 49,2% 48,5% Stimati - Tariffa Puntuale Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Ut.Dom.P.Fissa Ut.Dom.P.Var. R.D. Ut.Dom.P.Var. R.S.U. € 4.023,00 € 11.547,03 € 6.144,00 Ut.Non Dom.P.Fissa € 317,20 Ut.NDom.P.Var.R.D. € 3.789,05 Ut.NDom.P.Var. R.S.U. € 1.995,50 18,5% 53,2% 28,3% Ut.Dom.P.Fissa Ut.Dom.P.Var. R.D. Ut.Dom.P.Var. R.S.U. 5,2% 62,1% 32,7% Ut.Non Dom.P.Fissa € 91,71 Ut.NDom.P.Var.R.D. € 273,68 Ut.NDom.P.Var. R.S.U. € 267,45 14,5% 43,2% 42,3% educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 29 rifiuti Aria biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia 4 comp/fam 5,1% € - 27,67 5 comp/fam 1,7% € - 15,94 6 comp/fam 0,7% € - 14,30 1 comp/fam 23,8% € - 50,87 Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota NIELLA BELBO : la simulazione Utenze Domestiche 3 comp/fam 47,6% € - 16,22 Utenze Non Domestiche 2 comp/fam 21,1% € - 41,90 Acqua campagne educazione azioni Energia educazione tariffa puntuale N° 2 esercizi in categoria 1 N° 1 esercizio in categoria 2 N° 1 esercizio in categoria 5 N° 2 esercizi in categoria 8 N° 2 esercizi in categoria 9 N° 4 esercizi in categoria 10 N° 1 esercizio in categoria 11 N° 1 esercizio in categoria 12 N° 1 esercizio in categoria 13 N° 1 esercizio in categoria 16 N° 2 esercizi in categoria 17 N° 3 esercizi in categoria 18 Æ € - 58.32 Æ € + 12.93 Æ € + 64.76 Æ € + 26.19 Æ € + 1.84 Æ € + 50.79 Æ € + 41.29 Æ € + 22.94 Æ € + 446.07 Æ € + 1097.30 Æ € + 1009.78 Æ € + 253.21 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 30 rifiuti Aria biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia NIELLA BELBO : la simulazione Utenze Domestiche 4 comp/fam 5 comp/fam 1,7% 5,1% € 6,23 € - 9,58 6 comp/fam 0,7% € 11,69 1 comp/fam 23,8% € - 45,43 Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota 3 comp/fam 47,6% € - 2,21 Acqua campagne educazione azioni Energia educazione tariffa parametrata Utenze Non Domestiche 2 comp/fam 21,1% € - 29,93 N° 2 esercizi in categoria 1 N° 1 esercizio in categoria 2 N° 1 esercizio in categoria 5 N° 2 esercizi in categoria 8 N° 2 esercizi in categoria 9 N° 4 esercizi in categoria 10 N° 1 esercizio in categoria 11 N° 1 esercizio in categoria 12 N° 1 esercizio in categoria 13 N° 1 esercizio in categoria 16 N° 2 esercizi in categoria 17 N° 3 esercizi in categoria 18 Æ € - 59.77 Æ € + 12.84 Æ € + 64.31 Æ € + 25.94 Æ € + 1.72 Æ € + 50.46 Æ € + 41.03 Æ € + 22.78 Æ € + 443.22 Æ € + 1091.76 Æ € + 1006.54 Æ € + 251.85 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 31 rifiuti Aria biomonitoraggio analisi SAN BENEDETTO : la simulazione Utenze Domestiche Biodiversità 4 comp/fam 6,3% € 65,29 numeri filosofia 5 comp/fam 0,6% € 118,58 Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota 1 comp/fam 48,1% € - 32,32 3 comp/fam 31,8% € 54,11 Acqua campagne educazione azioni 2 comp/fam 13,3% € 4,71 Utenze Non Domestiche N° 1 esercizio in categoria 12 N° 1 esercizio in categoria 15 N° 1 esercizio in categoria 18 Energia educazione tariffa puntuale Æ € + 41.85 Æ € + 13.30 Æ € + 132.09 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 32 rifiuti Aria biomonitoraggio analisi SAN BENEDETTO : la simulazione Utenze Domestiche Biodiversità 4 comp/fam 6,3% € 174,82 numeri filosofia 5 comp/fam 0,6% € 174,82 Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota 1 comp/fam 48,1% € - 17,62 3 comp/fam 31,6% € 110,90 Acqua campagne educazione azioni 2 comp/fam 13,3% € 89,09 Utenze Non Domestiche N° 1 esercizio in categoria 12 N° 1 esercizio in categoria 15 N° 1 esercizio in categoria 18 Energia educazione tariffa parametrata Æ € + 52.82 Æ € + 43.49 Æ € + 151.65 33 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale rifiuti Aria NIELLA BELBO : la simulazione 100 mq ipotetici biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Tariffa Parametrata su Utenze Domestiche Tipologie familiari Quota variabile Quota fissa Importo % Importo TOTALE €/ABITANTE MEDIO % Famiglie con 1 componente 11,23 25% 33,99 75% 45,22 45,22 Famiglie con 2 componenti 13,10 16% 67,98 84% 81,09 40,54 Famiglie con 3 componenti 14,44 15% 84,98 85% 99,42 33,14 campagne Famiglie con 4 componenti educazione azioni 15,51 12% 110,47 88% 125,98 31,50 Famiglie con 5 componenti 16,58 11% 135,96 89% 152,54 30,51 Famiglie con 6 o più comp. 17,38 10% 157,21 90% 174,59 29,10 Acqua Energia educazione 34 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale rifiuti Aria NIELLA BELBO : la simulazione 100 mq ipotetici biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Tariffa Puntuale su Utenze Domestiche Tipologie familiari Quota fissa Importo % Quota variabile Quota variabile R.D. R.S.U. Importo % Importo TOTALE €/ABITANTE MEDIA % Famiglie con 1 componente 11,23 28% 18,56 47% 9,99 25% 39,78 39,78 Famiglie con 2 componenti 13,10 19% 37,13 53% 19,98 28% 70,21 35,10 Famiglie con 3 componenti 14,44 17% 46,41 54% 24,55 29% 85,40 28,47 Famiglie con 4 componenti 15,51 14% 60,33 56% 32,04 30% 107,89 26,97 Famiglie con 5 componenti 16,58 13% 74,26 57% 39,53 30% 130,37 26,07 Famiglie con 6 o più comp. 17,38 12% 85,86 58% 45,36 31% 148,60 24,77 35 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale rifiuti Aria NIELLA BELBO : la simulazione 100 mq ipotetici biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia Tariffa Parametrata su Utenze Non Domestiche Descrizione categorie Quota fissa Importo % Quota variabile Importo TOTALE % 1 - Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 3,27 5,3% 58,86 94,7% 62,13 2 - Campeggi, distributori carburanti 6,84 5,2% 124,73 94,8% 131,57 5 - Alberghi con ristorante 10,92 5,2% 198,99 94,8% 209,91 8 - Uffici, agenzie, studi professionali 10,21 5,2% 185,86 94,8% 196,07 9 - Banche ed istituti di credito 5,62 5,2% 101,87 94,8% 107,49 10 - Negozi di abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenti ed altri beni durevoli 8,88 5,2% 160,95 94,8% 169,84 10,92 5,2% 199,21 94,8% 210,14 12 - Attività artigianali tipo botteghe (falegname, idraulico, fabbro, elettricista, parrucchiere) 7,35 5,2% 133,56 94,8% 140,91 13 - Carrozzeria, autofficina, elettrauto 9,39 5,2% 170,92 94,8% 180,31 16 - Ristoranti, trattorie osterie, pizzerie 49,41 5,2% 898,04 94,8% 947,45 37,16 5,2% 675,06 94,8% 712,22 17,97 5,2% 326,66 94,8% 344,63 11 - Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 17 - Bar, caffè, pasticceria educazione 18 - Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari 36 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale rifiuti Aria biomonitoraggio analisi Biodiversità Tariffa Puntuale su Utenze Non Domestiche Descrizione categorie numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Quota fissa Importo % NIELLA BELBO : la simulazione 100 mq ipotetici Quota variabile R.D. Importo Quota variabile R.S.U. % Importo % TOTALE 1 - Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 3,27 5,2% 38,72 62,0% 20,45 32,7% 62,43 2 - Campeggi, distributori carburanti 6,84 5,2% 82,06 62,1% 43,31 32,8% 132,20 5 - Alberghi con ristorante 10,92 5,2% 130,90 62,1% 69,08 32,8% 210,91 8 - Uffici, agenzie, studi professionali 10,21 5,2% 122,27 62,1% 64,53 32,8% 197,01 9 - Banche ed istituti di credito 5,62 5,2% 67,02 62,0% 35,37 32,8% 108,00 10 - Negozi di abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramente 8,88 5,2% 105,89 62,1% 55,87 32,7% 170,64 10,92 5,2% 131,05 62,1% 69,16 32,8% 211,14 12 - Attività artigianali tipo botteghe (falegname, idraulico, parrucchiere) 7,35 5,2% 87,87 62,1% 46,39 32,8% 141,60 13 - Carrozzeria, autofficina, elettrauto 9,39 5,2% 112,44 62,1% 59,34 32,8% 181,17 16 - Ristoranti, trattorie osterie, pizzerie 49,41 5,2% 590,78 62,1% 311,72 32,7% 951,92 17 - Bar, caffè, pasticceria 37,16 5,2% 444,09 62,2% 233,04 32,6% 714,30 18 - Supermercato, pane e pasta, macelleria, generi alimentari 17,97 5,2% 214,90 62,1% 113,39 32,7% 346,25 11 - Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 37 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale rifiuti Aria SAN BENEDETTO : la simulazione 100 mq ipotetici biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Tariffa Parametrata su Utenze Domestiche Tipologie familiari Importo educazione azioni Energia educazione % Importo TOTALE €/ABITANTE MEDIO % Famiglie con 1 componente 14,49 19% 60,56 81% 75,04 75,04 Famiglie con 2 componenti 16,90 12% 121,11 88% 138,02 69,01 Famiglie con 3 componenti 18,62 11% 151,39 89% 170,02 56,67 Famiglie con 4 componenti 20,00 9% 196,81 91% 216,82 54,20 Famiglie con 5 componenti 21,38 8% 242,23 92% 263,61 52,72 Acqua campagne Quota variabile Quota fissa 38 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale rifiuti Aria SAN BENEDETTO : la simulazione 100 mq ipotetici biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Tariffa Puntuale su Utenze Domestiche Tipologie familiari Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Quota variabile Quota fissa Importo Quota variabile R.D. % Importo TOTALE R.S.U. % Importo €/ABITANTE MEDIA % Famiglie con 1 componente 14,49 24% 23,50 38% 23,35 38% 61,34 61,34 Famiglie con 2 componenti 16,90 15% 47,00 43% 46,23 42% 110,13 55,07 Famiglie con 3 componenti 18,62 14% 58,75 44% 57,67 43% 135,04 45,01 Famiglie con 4 componenti 20,00 12% 76,38 45% 74,82 44% 171,21 42,80 Famiglie con 5 componenti 21,38 10% 94,00 45% 91,98 44% 207,37 41,47 39 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale rifiuti Aria SAN BENEDETTO : la simulazione 100 mq ipotetici biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Tariffa Parametrata su Utenze Non Domestiche Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Descrizione categorie Importo 12 - Att ività art igianali tipo bot teghe (falegname, idraulico, fabbro, elett ricist a, parrucchiere) 15 - Att ività art igianali di produzione beni specifici 18 - Supermercat o, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi aliment ari Quota variabile Quota fissa % Importo TOTALE % 15,92 13,1% 105,38 12,16 13,1% 80,37 86,9% 86,9% 121,30 92,53 38,91 13,1% 257,73 86,9% 296,64 40 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale rifiuti Aria SAN BENEDETTO : la simulazione 100 mq ipotetici biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Tariffa Puntuale su Utenze Non Domestiche Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Descrizione categorie Quota fissa Importo % Quota variabile Quota variabile R.D. R.S.U. Importo % Importo TOTALE % 12 - Attività artigianali tipo botteghe (falegname, idraulico, fabbro, elettricista, parrucchiere) 15,92 19% 20,94 25% 46,45 56% 83,31 15 - Attività artigianali di produzione beni specifici 12,16 15% 36,25 43% 35,43 42% 83,83 18 - Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari 38,91 14% 116,24 43% 113,55 42% 268,70 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 41 acqua Aria biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 42 acqua Aria biomonitoraggio analisi Bevi l’acqua del rubinetto Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Categorie coinvolte • • • scuole famiglie ristoranti, bar, agriturismi, bed&breakfast, ecc. Azioni e Materiali • • • • pubblicazione tre decaloghi incontri specifici per le tre categorie convegno divulgazione - pubblicità agli esercizi le campagne educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 43 acqua Aria biomonitoraggio analisi Interventi nelle scuole Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Temi trattati • • • • Caratteristiche dell’Acqua Potabilizzazione e Depurazione Analisi sensoriale Il risparmio idrico Alcuni numeri • • • • 20 classi partecipanti 2 incontri (4 ore) 40 interventi (80 ore) 10 visite al Parco dell’Acqua educazione educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Aria biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione acqua piano d’azione risorse idriche 44 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 45 acqua Aria biomonitoraggio piano d’azione risorse idriche analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Crescente fabbisogno pro-capite Crescente numero di utenze Maggiori esigenze di continuità del servizio educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 46 acqua Aria biomonitoraggio piano d’azione risorse idriche analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Indagini dei fabbisogni nei comuni oggetto delle azioni di Leader+ Indagini sulla qualità delle acque Indagini su fonti di approvvigionamento alternative educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 47 acqua Aria fonti di approvvigionamento biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Acquedotto delle Langhe Acquedotti del Roero Autoproduzione (pozzi e sorgenti) 48 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale acqua Aria i progetti pilota biomonitoraggio analisi Biodiversità Fabbisogni dei progetti pilota numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Bossolasco 185.000 mc/anno Barbaresco 96.000 mc/anno Neive 301.000 mc/anno 49 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale acqua Aria i progetti pilota biomonitoraggio analisi Biodiversità Approvvigionamenti da acquedotto delle Langhe numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Bossolasco min max 88.000 175.000 Barbaresco min max 95.000 125.000 min max 180.000 300.000 Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Neive 50 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale acqua Aria i progetti pilota biomonitoraggio analisi Biodiversità Raffronto esigenze/disponibilità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Bossolasco esigenze disponibilità 185.000 175.000 Barbaresco esigenze disponibilità 96.000 125.000 esigenze disponibilità 301.000 300.000 * Acqua campagne educazione azioni Neive Energia educazione * oltre a integrazione da Roero 51 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale acqua Aria i progetti pilota biomonitoraggio analisi Biodiversità pozzo di Bossolasco: dati idraulici numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Profondità 10 m Portata massima 6 l/sec Portata media 75.000 mc/anno Acqua campagne educazione azioni Energia educazione 52 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale acqua Aria i progetti pilota biomonitoraggio analisi Biodiversità pozzo di Barbaresco: dati idraulici numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Profondità 240 m Portata massima 1 l/sec Portata media 25.000 mc/anno Acqua campagne educazione azioni Energia educazione 53 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale acqua Aria i progetti pilota biomonitoraggio analisi Biodiversità pozzo di Neive: dati idraulici numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Profondità 15 m Portata massima 4,5 l/sec Portata media 50.000 mc/anno Acqua campagne educazione azioni Energia educazione 54 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale acqua Aria i progetti pilota biomonitoraggio analisi Biodiversità pozzo di Bossolasco: dati analitici numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione •pH •conducibilità •durezza •ossidabilità •nitrati •escherichia coli •enterococchi 7,5 - 7,8 450 - 550 µS 28 - 35°F 0,8 - 1,0 mg/l O2 1,6 - 6,0 mg/l 0 0 55 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale acqua Aria i progetti pilota biomonitoraggio analisi Biodiversità pozzo di Barbaresco: dati analitici numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione •pH •conducibilità •durezza •ossidabilità •nitrati •escherichia coli •enterococchi 7,4 - 7,8 700 - 750 µS 40 - 45°F 0,8 - 0,9 mg/l O2 1 - 3 mg/l 0 0 56 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale acqua Aria i progetti pilota biomonitoraggio analisi Biodiversità pozzo di Neive: dati analitici numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione •pH •conducibilità •durezza •ossidabilità •nitrati •escherichia coli •enterococchi 6,9 - 7,4 1600 - 1800 µS 65 - 70°F 1,6 - 1,7 mg/l O2 28 - 30 mg/l 0 0 57 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale acqua Aria azioni ed obiettivi biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione Analisi di monitoraggio Manutenzione straordinaria per il recupero dei pozzi Messa a norma di impiantistica non più in utilizzo Spurghi e ricontrolli prima della riattivazione del consumo umano educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 58 energia Aria biomonitoraggio analisi Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 59 energia Aria biomonitoraggio analisi educazione Interventi nelle scuole Biodiversità numeri filosofia Rifiuti situazione comunicazione tariffa comuni pilota Acqua campagne educazione azioni Energia educazione 20 20 classi partecipanti 10 10 visite all’impianto di teleriscaldamento EGEA educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Metti l’energia in Comune. Piccolo manuale di risparmiologia applicata. 60 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Obiettivi • arrivare a tutti • essere chiari ed accattivanti • fornire “istruzioni per l’uso” Mezzi lucy testi immagini inserti glossario Risultati Altre campagne 61 obiettivi 62 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Obiettivi Mezzi lucy testi immagini inserti glossario Risultati Altre campagne • Lucy la lucciola • la sua voce mezzi 63 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Obiettivi Mezzi lucy testi immagini inserti glossario Risultati Altre campagne • testi chiari e concisi • sufficientemente approfonditi mezzi 64 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Obiettivi Mezzi lucy testi immagini inserti glossario Risultati Altre campagne • disegni riassuntivi ed esplicativi dei testi mezzi 65 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Obiettivi Mezzi lucy testi immagini inserti glossario Risultati Altre campagne • spiegazione dati tecnici ed etichette mezzi 66 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Obiettivi Mezzi lucy testi immagini inserti glossario Risultati Altre campagne • le parole del risparmio mezzi 67 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Obiettivi Mezzi lucy testi immagini inserti glossario Risultati Altre campagne • un opuscolo da conservare e consultare risultati educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Obiettivi Mezzi lucy testi immagini inserti glossario Risultati iniziative iniziative 68 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Obiettivi 69 iniziative Mezzi lucy testi immagini Conferenza nazionale interistituzionale Lucca, Chiesa di San Romano 3 / 4 / 5 Marzo 2005 inserti ESTRATTO DEL PROGRAMMA glossario • Servizio Idrico Integrato • Inquinamento dell’ambiente Risultati • Territorio: gestione, tutela e sviluppo • Programmi di formazione del Ministero Iniziative • Energie da fonti rinnovabili • Rifiuti, il ciclo integrato educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Obiettivi iniziative Mezzi lucy testi immagini inserti glossario Risultati Iniziative Petrolio sempre più caro. È solo colpa delle varie instabilità mondiali o si tratta dei primi segni dell'esaurimento delle risorse? Questo libro traccia un quadro di grande realismo su un tema veramente scottante. 70 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Obiettivi iniziative Mezzi lucy testi immagini inserti glossario Risultati Iniziative Come ridurre almeno della metà l’utilizzo dei consumi di combusibili fossili senza compromettere il nostro livello di benessere. 71 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Obiettivi iniziative Mezzi lucy testi immagini inserti glossario Risultati Iniziative Quanto petrolio rimane? Quanto potrà durare? Quali alternative abbiamo? Uno studio del petrolio e degli altri combustibili fossili partendo dall’energia primaria e dalla nostra dipendenza da fonti non rinnovabili. 72 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Obiettivi iniziative Mezzi lucy testi immagini inserti glossario Risultati Iniziative Energia - Benessere - Equilibri ambientali: un sistema assai complesso analizzato lucidamente da un fisico della termodinamica, che mostra perché l’economia attuale non va d’accordo con la fisica. 73 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Buona lettura e buon risparmio energetico! 74 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale TUTELA AMBIENTALE Autorità Ambientale Paolo Ghisleni 75 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Ing. Frederick W Taylor 76 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Charlie Chaplin – Tempi Moderni 77 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Fritz Lang – Metropolis 78 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale Ambiente Rurale 79 educazione . ricerca . informazione . comunicazione . ambientale 80 Analisi del patrimonio ambientale di Langhe e Roero venerdì 4 marzo 2005 - sala Beppe Fenoglio, Alba